You are on page 1of 41

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

RAGIONERIA GENERALEE APPLICATA


Prof.RebeccaLeviOrelliwww.EconomiadiInternet2005/2006 Esame:scritto+eventualeprovaorale(facoltativa)+Tesina(facoltativa)cheda3puntiinpinelvotofinale. Testi:Cerbioni,Sostero,CinquiniContabiliteBilancioMcGrawHill FarnetiRagioneriaPubblicaFrancoAngeli(solocapitolo1) Altritesti:MarchiContabilitd'ImpresaeValorididiBilancioGiappichelliEditore MarchiIntroduzioneallacontabilitd'Impresa.Obiettivi,....GiappichelliEditore PoddigheProfilidiEconomiaAziendaleeRagioneriaCedam QuagliBilanciod'esercizioeprincipicontabiliGiappichelli

AVVERTENZEPERILLETTORE: Questamateriamifavomitare,quindigliappuntinonsonoparticolarmente affidabili.Nongarantiscorisultatiaseguitodellaconsultazionediquestepagine. L'Autore

INTRODUZIONEALLARAGIONERIA
L'interpretazionedelledinamicheaziendali

Laragioneria,oltreadoccuparsidelladeterminazioneedellasistemazionedeicontiedeibilanci,deve chiarirelelogicheeconomichesottostantiaifenomeniaziendali,ciostudiareleoperazioniaziendali.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Iprocessidideterminazione,classificazione,rappresentazioneedinterpretazionesonocontinuamente sovrappostiestrettamenteintrecciati. Larilevazionenonputrascrivereinmodoacriticoifattiaziendali.Occorre: analizzareifenomeniosservati; interpretareillorosignificato; discriminareifattieriferireillorocarattererispettoalfineperseguito; scegliereimezzipiidoneiperrappresentare. Occorresceglierecosaseguire,perqualiscopieutilizzareimetodiappropriatiperinterpretareifenomeni.Il processodiconversioneincifredelladinamicaaziendaletraduceinterminiquantitativiglieffettidelle operazioni. Interpretarelecifresignificaripercorrerearitrosoilcamminochehaportatoallaloroformazione. L'interpretazionenonpotrmaiessereconsiderataunmomentodisgiuntodallarilevazione,inquantola presuppone. Laragioneriadunquestudiaglieffettieconomicidelleoperazioni,consentedirappresentarle,utilizzando linguaggietecnicheadeguatema,allostessomodo,forniscetecnicheestrumentiperlarappresentazionee l'analisideifenomeniosservati.

Ilsistemainformativoeilsistemacontabile.
Sistemigestionali: ilsistemainformativorappresental'insiemediprocedureformalimediantelequaliidativengono raccolti,trasformatiedistribuitiagliutenti; ilsistemaamministrativol'insiemedeimeccanismiedellerisorsedirilevazione,elaborazionee comunicazionedeidati. Labasedaticontabilecostituitadaisistemicontabilicheraccolgonoeclassificanoidatipernaturae/o destinazione. Ilsistemacontabilefaquindipartedelsistemainformativoedelsistemaamministrativo.Puessereun sistemafinalizzatoalladeterminazionedelcapitaleedelrisultatoeconomicodiperiodo,comesintesidelle condizionidiequilibrio.Puapprofondireaspettiparticolaridell'attivitaziendale,l'andamentodeicosti,delle performance;analizzalesituazioniattinentiilrapportotral'aziendagliesterni(bilancisocialieambientali). Analogieedifferenzedellacontabilitgeneraleedanalitica: Obiettivi:accertamentodelleposizionidicreditoedidebito(r.gen.)edeterminazionedirisultati particolari(r.anal.). Destinatari:soggettiancheesterni(r.gen.)esolointerni(r.anal.). Obiettivicorrelati:irisultaticontabilipossonoessereutilizzatiperfavorireilprodursidi comportamenticongenialiagliobiettivi(es.gratificazioniaimanager). Metodo:metodocontabile(r.gen.)eanchealtri(r.anal.). Obbligatoriet:lacontabilitgeneraleobbligatoriaperlegge,nonlaanalitica.

L a r i l e v a z i o n e e l a r e g o l a m e n t a z i o n e m e d i a n t e s t a n d a r d contabili.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Lacontabilitgeneraleutilizzalostrumentocontabileedilmetododellapartitadoppia.Obiettivi: ladeterminazioneperiodicadelrisultatodiperiodoedelcapitaledifunzionamento; l'accertamentoeilcontrollodelleposizionifinanziarieaziendali. Outputfondamentalidellacontabilitgeneralesarquindiilbilanciodiperiodo,redattosecondoglischemi previstidallalegge. Ilrisultatodiperiodosiottienedalconfrontotravaloripositivienegativi. L'accertamentodelleposizionifinanziarieattiveepassiveaziendalirappresentaunnaturaleoutputdel sistemadirilevazionidellacontabilitgenerale. Ladeterminazionedelrisultatovienecondottaacadenzeperiodicheedivienenecessarioporreinessereuna seriedirettificheediintegrazioni,cheimplicanoinnumerosicasi,diaffidarsiavalutazionisoggettive. Laragioneriasioccupadeiprincipiedeicriterichesovrintendonoalladeterminazionedelrisultatoedel capitale;taliprincipiecriterisibasanosuconvenzioniinbuonapartedettatedallaculturaedallalegislazione deglistati. Lafissazionedistandardrappresentaun'operazioneallaqualesonointeressatisialeaziendesiaisoggetti esterni,fruitoridelleinformazioni. PeruniformarealivellointernazionaleiprincipierastatocostituitoloIASC,alqualeaderivanogliorgani contabilidimoltenazioni;suafinalitl'attuazionediregolamentiIAS.Dal2001statoriformatoinIASB.In Italia,principiecriteriperlaredazionedelbilanciosonostabilitidallegislatorenazionale.Ilregolamento europeoprevedeobblighiperl'applicazionedegliIAS.Ladiffusionediinformazioniconformiaiprincipi contabilifinalizzataaduncorrettainformazioneneiconfrontidell'esterno.

Circuitodellaproduzioneecircuitodeifinanziamenti.
Ilprocessodiconversionedelladinamicaaziendaleavvienetraducendoinlinguaggionumericola realizzazionedellefondamentalioperazionidigestione: finanziamento; acquistodeifattoriproduttivi; ottenimentodelprodotto/servizio; venditasulmercato. Ognioperazionecheponeincontattol'aziendaconterzeeconomiealimentaunadinamicamonetaria. Analizzandoleoperazioniaziendalidalmomentodell'acquistodeifattoriproduttiviaquellodellavenditadi prodottioservizi,siindividuauncircuitodellaproduzionechepuessererappresentatosudueaspetti: aspettonumerario:variazionididenarocertechemisuranol'aspettoeconomico; aspettoeconomico:formazionedicostiericavi,componentipositivienegatividireddito. Almomentoincuil'aziendaacquisiscefattoriproduttivimisurailcostodiacquisto,espressionequantitativa dell'investimento.Nelmomentodellavenditaabbiamoentratechemisuranoiricavi.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

Lagestioneaziendalealimentaancheuncircuitoincuiimovimentideldenarosiriferisconoacreditiedebiti neiconfrontidisoggetticoniqualil'aziendaentraincontattoperreperireofornireilfattoreproduttivogenerico denaro. E'ilcircuitodeifinanziamenticheconsenteallagestionedimantenerel'equilibriofinanziarioinrelazioneai fabbisognineltempo. Levariazionidicapitalepropriosonovariazionieconomichederivateedappartengonoall'aspettoeconomico. Soltantoladifferenzatraconcessoerestituitorappresentaunvariazionedellaricchezzaaziendale. Movimentazioninell'areadeivalorinominalideicreditiedebitidifinanziamentononprovocanomodificazioni dellaricchezzaaziendale.Esempio,entratedicassaperl'accensionediunfinanziamentononmodificala ricchezza,laqualevariasolopereffettodegliinteressipassivi. Nell'ambitodelcircuitodeifinanziamentiottenuti,solonelcasodiaumentodelcapitalepropriosideterminano variazionidinaturaeconomica;ilricorsoafinanziamentiditerzideterminasolovariazioniinvaloridinatura finanziaria,valorieconomicisorgerannoaseguitodellaliquidazionedegliinteressipassivi.

Aspettofinanziarioedaspettoeconomicodellagestione.
L'aspettofinanziariosicollegasiaallevariazionididenaroconnesseallosvolgimentodelleoperazioni aziendali,siaallevariazionidicreditiedebitidifinanziamento.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 L'aspettoeconomico,formazionedicostiericavievariazionidelcapitale,siqualificaeconomicoinquanto connessoallaformazionedellaricchezzaaziendale(componentipositivienegatividelredditoed aumenti/riduzionidicapitaleproprio). Nelcircuitodellaproduzionesiformano,permezzodeiricavi,lerisorsefinanziarieperlacoperturadel fabbisognocomplessivodimezzigeneratodagliinvestimentiinfattoriproduttiviafeconditsempliceedialtri costielaprogressivarigenerazionefinanziariadegliinvestimentieffettuatinelpassato.

Cicloproduttivo,economicoemonetario.
Ilconcettodicircuitodellagestionecomprendeinsunadimensionetemporale,conriferimentoalla fondamentalesequenzaFINANZIAMENTO>ACQUISTODEIFATTORIPRODUTTIVI>OTTENIMENTO DELPRODOTTO/SERVIZIO>VENDITASULMERCATO. Ilconcettodiciclointestocomeperiododitempointercorrentetradueeventirisultamaggiormenteorientato all'osservazionedellavelocit. Ciclodellagestioneecicloeconomico:fondamentaleciclodicompimentodellagestione,neicuimomenti inizialeefinaleavvengonogliscambidimercatodacuisiformanoicostiediricavi.

Seconsideriamol'impresainfunzionamentoedilrealizzarsideiprocessiproduttivi,siparladicicloproduttivo

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 dellagestione,uninsiemecoordinatodioperazionidallequaliscaturisceilrisultatoeconomicodiimpresa: ilcicloproduttivoinsensofisicotecnicodibrevedurata(ooperativoaziendale)comprende solamenteicostideifattoriproduttiviafeconditsemplice; ilcicloproduttivoinsensofisicotecnicodilungaduratacomprendeancheicostideifattori produttiviafeconditripetuta(impianti); Ilcicloproduttivoinsensoeconomicocomprendetuttiicostideifattorichepartecipano all'ottenimentodeiprodotti,compresiquellicostituentirisorseimmaterialiacquisitidaterze economieoaccumulatiinternamente. Nelciclooperativoaziendale,duesonoimomenti: laduratadelcicloeconomicodalmomentodisostenimentodeicostiaquellodivendita; ilciclomonetario,tempointercorrentetral'esborsodimonetacorrelatoaicostieleentraterelative airicavi. Laduratacomplessivadeterminatadalladuratadelcicloeconomicoedalladilazioneconcessaaiclienti. Sottomomenti:attivit,conservazionedeimateriali,processoditrasformazione,stoccaggiodeiprodotti. Ilciclomonetariorispecchialeduratedelledilazionidipagamentoconcessedaifornitoriequelleconceduteai clienti.

L ' u t i l i t d e i m o d e l l i i n c o n t a b i l i t : l a c l a s s i f i c a z i o n e d e l l e operazioniedellevariazionidivalore.
Ilmodellodeicircuiticonsentelaclassificazionedellevariazionideivaloriinfinanziariedeconomiciaseconda cheappartenganoalsettorefinanziario(denaro,creditiedebiti)oeconomico(costi,ricavi,capitale)edi attribuirgliunsegno. VFP=variazionefinanziariapositiva:aumentodidenarooriduzionediuscitaassimilataoriduzione didebitodifunzionamento; VFN=variazionefinanziarianegativa:riduzionedidenarooaumentodiuscitaassimilatao aumentodidebitodifinanziamento; VEP=ricavooaumentodicapitaleproprio; VEN=costooriduzionedicapitaleproprio; Lacontabilitgeneralenonproducetuttelepossibiliinformazioninecessarieaifinidellaconsapevole conduzionedell'azienda.Nonsioccupadellarilevazionediinformazionirelativaallacombinazionedeifattori,

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

ndellavalutazionediefficaciaedefficienza. Perquantoriguardailmodellodeiciclisitraeche: l'andamentomonetariononnecessariamentesincronizzatoconquelloeconomico. datoilcontinuofruiredellagestione,ognitentativodiisolamentodiunarcotemporalerisultauna operazionearbitraria,checomportal'esigenzadiconsideraredegliaspettigestionaliincompiuti. Solamentedalconfrontotramassemonetarieliquideall'inizioeallafinedellagestionepuscaturireun risultatocertodellagestione. Daquil'importanzadelmodellodeiciclipermegliocomprendereedeffettuarelestime.

Ladeterminazionedelrisultatodiperiodo
L'indicatoredisintesidimaggiorerilevanzaperesprimerelasituazionesottoilprofiloeconomicoilrisultato economicodelperiodo. Puessereconsideratol'incrementodellaricchezzachesiavutonelcorsodelperiodooggettodi osservazionepereffettodelleoperazionidigestione(positivoonegativo). Occorredisporrediunsistemadirilevazionicherendaomogeneetutteleoperazionisecondoun'unicaunit dimisura. Inun'economiabasatasullamoneta,l'unicomodoquellodiconsiderareleoperazioniinfunzionedelvalore discambio.Nasconocoscostiericavi,comesacrifici/beneficiinterminidiricchezzachel'aziendacompie.Al terminedelperiodo,lacomparazionetraduesistemidivaloriconsentediottenereunindicatoredisintesi.

Ilconcettodiperiodo(oesercizio)amministrativo.
Nonsipuattendereilterminedell'attivitaziendaleperverificaresel'attivithaprodottoricchezzaomeno. Ilfrazionamentodellavitaaziendaleintantisottoperiodisirivelaunaveraeproprianecessit,dalmomento cheoccorrestabilireunacorrettabasesullaqualefondareilprelievodellequotedirisultato.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Siponeilproblemadellarimunerazionedeimezziapportatidalcosiddettocapitaledirischio,chedevetrovare unacongruarimunerazione. Quantospessodobbiamoattivarequestoprocedimentodiinformazioneediverifica? Un'aziendacheoperaconprocessistandardizzatiinunambienterelativamentestabileescarsamente competitivopufarloconcadenzetemporalinontropporavvicinate,inambientipicompetitivic'bisognodi confrontarsipispessoconglieffettidellescelteoperate. Lasceltadelperiodocomunqueconvenzionale.Disolito,sullabasedeldettatolegislativo,annuale. Aqualeperiodosideveriferireladeterminazionedelrisultato?Nondettochel'annosolarecostituiscauna sceltavalidaperognitipodiazienda. Ilcicloeconomicoaziendaleinfluenzalasceltadelperiododiriferimento. Lacorrettezzanelladeterminazionedelrisultatoeconomicodipendeanchedall'entitdeivalorichesi riferisconoallacosiddettagestioneincompiuta. Ilcosiddettovaloreresiduo,cioladifferenzatracostodiacquisizioneecostodiutilizzazione,parteciperalla formazionedeirisultatideiperiodifuturi.

C a t e g o r i e d i c o s t i e d i r i c a v i p e r l a d e t e r m i n a z i o n e d e l r i s u l t a t o : lacompetenzaeconomicaelaprudenza.
Quandosideveverificarel'economicitdellagestionesiprenderannoinconsiderazionetuttiicostietuttii ricavichesiriferisconoalleoperazionichesisonocompiute(echehannoavutotermine)eperlequali possibilecorrelareicostiediricavi. Nontantoimportanteilcostodiacquisizionequantopiuttostoquellodiidentificarelaquotadifattorichenon sonostatiutilizzatinellaproduzioneeconomicaerinviareilcostodidetticomponenti. Lostessopericosiddettifattoripluriennali(es.impianti,attrezzature,macchinari,brevetti). Gestioneincompiuta:ovveroquell'insiemedielementichevengonotrasferitiaiperiodisuccessivieche,fanno partedelcosiddettocapitaledifunzionamento. Lanecessitdifrazionarecostiericavi,inrelazioneallanecessitdideterminarerisultatiperiodicifa emergereilconcettodicompetenzaovverolanecessitdiindividuareunprincipioinbasealqualedecidere qualiricaviequalicostidebbanoessereconsideratiecompresiaifinidelladeterminazionedelrisultato. Unulterioreprincipiofondamentalequellodiprudenza.Imponedinonconsiderareaifinidella determinazionedelrisultatoiricavisenonsonoeffettivamenteconseguiti,mentredevonoessereinclusii costianchesesoltantotemuti.

Ladeterminazionedelcapitaledifunzionamento.
Alterminediqualsiasiperiodorimangonofattoriancoradautilizzare,cicliproduttividacompletareoprodotti ancoradavendere.E'ilproblemadelladeterminazionedelcapitaledifunzionamento,intesocomecomplesso dibeniodiserviziadisposizionedelsoggettoeconomicoinundeterminatomomento.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Sonoimportantileinformazionicircalostatodisoliditpatrimoniale,lasituazionediliquidit,lacomposizione degliinvestimenti,lefontidifinanziamento. Tuttigliinvestimentiattuatidall'aziendadevonoesserefinanziatiinmodoadeguato:ifinanziamenti,imezzidi terzi,imezzipropri.Mezziditerzisonodebitiversosoggettiesterni;imezziproprisonoilvaloredei conferimentieffettuatidall'imprenditore,quindirappresentatidall'entitdellesommeodelvalorecheil soggettofondatoremetteadisposizione. L'analisidelcapitaleaziendalehaloscopodiconsentiregiudizisull'andamentogestionale. Valorifinanziari:mezziliquidi,creditidifunzionamentoedifinanziamento. Valorieconomici:valorirelativiacostipluriennali,costisospesie,ingenerale,avalorichesi riferisconoallagestioneincompiuta. Ladifferenzatraattivitepassivitesprimeilvaloredelcapitalenetto. Capitalenetto=attivitpassivit Lasuadeterminazioneconduceadunfondodivaloriastratto,derivato,incerto. Nonsivalutanoivaloridimercatodeisingolibeniposseduti,quantopiuttostoilcontributocheconferiscono all'interagestioneaziendale. Ilvaloredellasommadelleattivitnonnerappresentailvaloredimercato.Ilvaloredelcapitalenettonon rappresentailvaloredellaricchezzacheotterrebberoisociincasodicessazionedell'attivit:noncorrisponde alvalorechehal'azienda. Infattinonsicompraun'aziendasullabasedelvaloredelcapitalenetto,quantopiuttostoinfunzionedella redditivitprospetticadiquell'aziendaedelrischioacuisoggiacequelsistemaaziendale. Ilvaloredell'impresavienecomunementeassociatoaquellodelcapitaleeconomicochesideterminain funzionedellaredditivitfuturaedeirischi. Ilprospettomedianteilqualedisolitirappresentarelastrutturaelasituazionedelcapitalelostato patrimoniale.

Dinamicamonetariaeedinamicaeconomica:alcunicenni
Dinamicaredditualeemonetariaseguonopercorsidiversi.Comeilcapitalenettoancheilrisultatodiperiodo unvaloreastratto,quindinonrappresentativodiparticolaricategoriedibeniodisponibilitmonetarie. Sipossonoavere,peresempio,situazioniconandamentieconomicifavorevolimaandamentifinanziari sostanzialmentenegativi,eviceversa. Setuttiiricavidelperiodofosserorealizzatianchemonetariamenteeatuttiicostisostenuticorrispondessero ancheuscitemonetarie,siavrebbeche: RICAVICOSTI=ENTRATEUSCITE RISULTATODIPERIODO=VARIAZIONERISORSELIQUIDE. Perleduedinamicheprocedonoseparatamente. Esempio,sel'interoimportodeiricavinonfossestatoincassatoduranteilperiodononsi avrebberoentratedimezziliquidi,madicreditidifunzionamento.Senell'esercizio successivononconseguissiricavi,maincassassitutticreditipurnonavendoalcunricavodi competenzaavreientratemonetarie.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

Ilbilanciodiesercizio:primicenniintroduttivi.
Ilbilanciodieserciziocostituisceildocumentomedianteilqualel'aziendafornisceall'esternoinformazioni circostanziateesistematichesullasituazioneeconomica,finanziariaepatrimonialeincuisitrova. Ilbilanciodieserciziosiriferisceall'interadinamicaaziendalediunperiodo. Puvenireintesosiacomeunostrumentodiinformazionesiacomeunostrumentodicomportamentointeso afacilitareilraggiungimentodiobiettivioperativi. Ilbilanciomezzodiconoscenzaperilsuocompilatore,unostrumentodicomportamentopergliorganidi governo,mezzodicomunicazioneperpersoneestranee. Sullabasediessovengonopreseledecisionicircalaremunerazionedeipartecipantialcapitaledirischio. E'importantechel'assegnazionedelrisultatodiesercizioavvengatenendobenepresentilecondizioniattuali eprospettichedeiprocessinonancoracompiutisecondoprincipidiprudenza. L'aspettoquantitativononsufficienteaidentificarequalunquesituazioneaziendalesenoninmodoparziale.

Ilmetodoapplicatoalsistema:lapartitadoppia.
Occorreunmetodo,uninsiemediregole,inbaseallequalisipossanoregistrareleoperazioniaziendalied analizzareiloroeffetti. Ilmetodochesiutilizzasinodalmedioevoquellodellapartitadoppia,unmetodocontabilechesiavvale ciodelcontoqualestrumentodirilevazione.

Ilconto
Ilcontopuessereconsideratocomeunaseriediscritturerelativeaundeterminatooggetto. Esempio:ilcontoCASSArappresenterlaseriediscritturerelativeall'oggettodenaro contantedisponibilepressolacassaaziendale. Uncontopuaccoglierevariazionidisegnoopposto Laformadelcontopuesserevaria.tralepiutilizzatequellaasezionidivise,unprospettoformatodadue sezioni,unadestinataadaccoglierevariazionipositive,l'altravariazioninegative.Lasommaalgebricatrai totalidelleduesezionidarilsaldodelconto,ciolaconsistenza. ConvenzionalmentelasezionedisinistravienedenominatasezionedelDARE,quelladidestrasezione dell'AVERE.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

Te r m i n o l o g i a
Istituire:fissarel'oggettoeladenominazionedelconto. Aprire:effettuarelaprimaregistrazione. Chiudere:determinareitotalidelleduesezioniefarneladifferenza.iscrivereilsaldonellasezionead importominoreperportareilcontoinpareggio. Addebitare:iscrivereunavariazionenellasezioneDare. Accreditare:iscrivereunavariazionenellasezioneavere. Stornare:eliminaredauncontounaquantitpertrasferirlaadunaltroconto. Riepilogare:trasportareilcontenutodiunoopicontiinuncontodisintesi.

Iconti:unapossibileclassificazione:
Icontisisuddividonoinanalitici(possonoesserescissi)esintetici(possonoessereriepilogatiinaltriconti). EsempioCREDITIVERSOCLIENTIsinteticoepuessereulteriormentescisso(clientiItalia,clientieuro,...). IlcontoSALARIESTIPENDIanalitico. Inrelazioneallapossibilitdiaccoglierescrittureinunasolaoinentrambelesezioni,icontisidistinguonoin unilaterali(ounifase)ebilaterali(obifase);dipendedalleregoledifunzionamentochesivoglionoassegnare alsistema. Esempio,ilcontoACQUISTIDIMATERIEPRIMEaccoglieunicamenteivalorirelativiagli acquisti.Variazionidisegnooppostoverrebberoiscritteinunaltroconto,peresempioRESI SUACQUISTIDIMATERIEPRIME.Dipendedalleinformazionichesivoglionoottenere.Un saldoelevatodiquest'ultimocontopotrebbeevidenziareuncattivorapportoconifornitori.

Ilmetododellapartitadoppia.
Icontisonoraccoltiassiemeinunlibromastroedognicontocontieneduesezioni.Oppostesezioni accolgonovariazionidisegnoopposto,secondolaregoladifunzionamentoantiteticodellesezionideiconti. Ognifattodigestionedeveessereosservabilesottodueaspetti. Aspettooriginario:anchedettoaspettonumerario.Indicalamodalitdiregolamentodeifatti amministrativi.Rispondealladomanda:Comesipaga?Comesiriscuote?.(Esempio:pagamento incontantiodilazionato). Aspettoderivato:inquantoderivadallaspettonumerario,anchedettoaspettoeconomico. Indicalacausadeifattiamministrativi.Rispondealladomanda:Perchsipaga?/Perchsi riscuote?.(Esempio:acquistomerci;venditaprodottifiniti,ecc.). Icontiappartenentiadueclassidiversefunzionanoinmodoantitetico(funzionamentoantiteticodelleclassidi conti. SeperesempioiscriviamoinDAREvariazionipositiverelativeaicontioriginari,dovremoiscrivereinAVERE variazionipositivecheinteressanoicontieconomici.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Conseguenzecheinognimomentoiltotaledegliimportiiscrittoindareugualealtotaledegliimportiiscritti inAVERE. CONTIFINANZIARI variazioni | variazioni finanziarie | finanziarie positive | negative

ContiECONOMICI variazionieconomichenegative | variazionieconomichepositive

I l m e t o d o d e l l a p a r t i t a d o p p i a a p p l i c a t o a l s i s t e m a d e l c a p i t a l e e delrisultatoeconomico.
Uscitedidenaromisurano: costidiacquisto; diminuzionidicapitaleproprio; diminuzionididebitidifinanziamento; aumentodicreditidifinanziamento. Entratedidenaromisurano: ricavidivendita; aumentidicapitaleproprio; aumentodidebitidifinanziamento; diminuzionedicreditidifinanziamento. Valorifinanziari: denaroevaloriassimilati:CASSA,BANCAC/C,VALORIBOLLATI,.. creditiedebitidifunzionamento:CREDITIVERSOCLIENTI,DEBITIVERSOFORNITORI,.. creditiedebitidifinanziamento:MUTUIATTIVI,MUTUIPASSIVI,.. Valorieconomici: direddito; costi:ACQUISTODIMATERIEPRIME,ONERIFINANZIARI,.. ricavi:RICAVIPERLAVENDITADIPRODOTTI,.. rettifichedicostiericavi; dicapitale:CAPITALESOCIALE,RISERVEDIUTILI,.. Ivalorifinanziaricorrisponderannoall'aspettooriginario,mentrequellieconomicicorrisponderannoall'aspetto derivato.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Sarcospossibileaccederedueseriediconti,condifferentenatura. Perconvenzione: VariazionifinanziariepositivevengonoiscrittenellasezioneDARE; VariazionifinanziarienegativevengonoiscrittenellasezioneAVERE; VariazionieconomichepositivevengonoiscrittenellasezioneAVERE; VariazionieconomichenegativevengonoiscrittenellasezioneDARE

Cennisuilibricontabili.
Illegislatoreimponelatenutadiscritturefondamentalmentesullabasediduetipididisposizioni. Civilistiche:l'aziendatenutaacomunicareperiodicamenteleposizionieconomiche,finanziarie epatrimoniali,medianteilbilanciodiesercizio. Fiscali:ilrisultatodiperiodocostituiscelabasedipartenzaperladeterminazionedell'imponibile fiscale. E'dunquenecessario:utilizzareunaseriedilibricontabilialloscopodi: determinarecorrettamenteilrisultatodiperiodoedilcapitaledifunzionamento; assolvereagliobblighitributarieconsentirel'accertamentodapartedegliufficicompetenti; regolareirapportitraterzi(lescritturecontabilifannoprovatraimprenditori).

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

APPUNTIINAFFIDABILIPRESIALEZIONE
Componentinegatividelreddito: costisostenutiperl'acquisizionedeifattoriproduttivi; costisostenutiinperiodiprecedenti(nonrelativiaquestoesercizio); rettifiche:nondeicosti,madeiricavi(levariazionidicostiericavinonhannosegno:icostisono comunquenegativi); ESEMPIO Houncostoparia100peracquistodimateriale.Rendounvaloredi50causadifetti.100e 50nonhannosegno. IlcontoAcquistinonverrmodificatoconun50,masarapertounnuovocontoresiincui elencher50. Ilcontoresiunapostarettificativachediminuisceicosti(all'internodelcontoeconomico). quotaammortamento(quotacherappresental'usura,perditadivalore,nell'eserciziocorrente) quotarischifuturi risultatodigestione Componentipositividireddito: ricaviesercizio; valoreresiduodeiprodottirealizzatienonancoravenduti; ricavicheprovengonodaesercizipassati(competenza). Esempio:ricavicheattengonoapiesercizi,maavvenutainunmomentostorico, perilprincipiodicompetenzaessivannoimputatiatuttiglieserciziacuisiritiene che

PRINCIPIODICOMPETENZA: Sonodicompetenzaperl'esercizioicostiediricaviconclusi(nell'esercizio) PRINCIPIODIPRUDENZA: Perditepresuntevannoimputatealperiodo.Ricavisperatinonpossonoessereimputati. Capitaledifunzionamento: capitaledeisoci; capitalediterzi; autofinanziamento;

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

ImpostasulvaloreaggiuntoIva
l'Ivasiapplicasullecessionidibenieprestazionidiservizieffettuatenelterritoriodellostatonell'eserciziodi impreseonell'eserciziodiartieprofessioniesulleimportazionidachiunqueeffettuate cessionidibenioprestazionidiservizi(presuppostooggettivo) operazioni effettuate nell'esercizio di attivit d'impresa o di lavoro autonomo (presupposto soggettivo) operazionieffettuatenelterritoriodellostato(presuppostoterritoriale) Liquidazioneeversamentodell'Iva: Incasodisituazionedebitorialiquidazioneeversamentodevonoavvenireentroil15delmesesuccessivo,in casodisituazionecreditoriaentroil15delmesesuccessivodeveavvenirelaliquidazione. versamentitrimestrali; dichiarazioneannuale. ESEMPIO 1passaggio:cessionedaunproduttoreoriginario(costo=0)algrossista100+IVA20% (incassa20epaga20allostato) 2passaggio:ilgrossistarivendealdettagliante150+Iva20%(ilgrossistaincassa30,paga 20algrossistaeda10allostato) 3passaggio:ilconsumatorefinaleacquistaa300+Iva20%(ildettaglianteincassa60,paga 30algrossista,paga30allostato) Allostatoarriva:20+10+30=60,ciocicheilconsumatorehapagato.

ESERCIZI CONFERIMENTODICAPITALE Al momento della costituzione dell'azienda vengono conferite 100 unit di denaro a titolo di capitale di propriet. ASPETTOFINANZIARIO contoBANCA(ocassa) +denaro 100 100 | ASPETTOECONOMICO +capitalenetto contoCAPITALESOCIALE

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 100 | 100

PERMUTAZIONIFINANZIARIE L'aziendareperiscerisorsefinanziarieper200accendendodebiti(fontidifinanziamento)perpariimportoed ottenendoincontropartitadenaro. ASPETTOFINANZIARIO contoBANCA(ocassa) +denaro 200 200 | contoDEBITIdiFINANZIAMENTO | 200 ASPETTOECONOMICO noncisonovariazioni contoCAPITALESOCIALE |

Restituzionedeldebitodi200coninteressedi25. ASPETTOFINANZIARIO +denaro 200 contoBANCA(ocassa) 200 | 225 contoDEBITIdiFINANZIAMENTO 200 | 200 ASPETTOECONOMICO noncisonovariazioni contoCAPITALESOCIALE 25 |

IlBilancio

Lostatopatrimoniale ATTIVITA' a)valorifinanziari a1)risorseliquide a2)Creditidifunzionamento a)valorifinanziari a1)debitidifunzionamento a2)debitidifinanziamento PASSIVITA'

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 ATTIVITA' a3)Creditidifinanziamento b)Valorieconomici PASSIVITA' a3)passivitpresunte b)valorieconomici

b1) Fattori produttivi a fecondit semplice in b1)ricavianticipati rimanenza b2) Semilavorati, prodotti finiti, prodotti in corso di CAPITALENETTO(oPROPRIO) lavorazione Capitalenettoalterminedelprecedenteperiodo+/ b3) Valore residuo dei fattori pluriennali (per conferimentioprelievi differenza) Utileoperditadelperiodo (questanonlarappresentazionecivilisticadelbilancio) Dal1992tutteleaziende(salvocasiparticolari,percuisihaunaformaabbreviata)devonoredigereilbilancio secondoschemibenprecisi(STRUTTURARIGIDA). Altreaziende,comelebanche,hannobilancistrutturatiinformadifferente,rigidaanch'essa,mamoltopi dettagliatiacausadellaimportanzadelruoloditaliaziende. Nelcasoincuiunaaziendaabbianecessit,olesiarichiesto,diforniremaggioriinformazionicircaleproprie attivit,vienefornitaunaNotaIntegrativa,cheappuntointegracichecontenutonelbilancioconcommenti alleposteedatinumericiaggiuntivi. STATOPATRIMONIALEcivilistico(asezionidiviseecontrapposte) ATTIVO
A - Creditiversosociperversamentiancoradovuti B - Immobilizzazioni I - Immobilizzazioniimmateriali

1) Costiimpiantoediampliamento

2) Costidiricerca,disviluppoedipubblicit

3) Dirittidibrevettoindustrialeedirittidiutilizzazionedelleoperedell'ingegno 4) Concessioni,licenze,marchiedirittisimili 5) Avviamento 6) Immobilizzazioniincorsoeacconti

7) Altre Totale II - Immobilizzazionimateriali 1) Terreniefabbricati 2) Impiantiemacchinario 4) Altribeni

3) Attrezzatureindustrialiecommerciali 5) Immobilizzazioniincorsoeacconti Totale III -immobilizzazionifinanziarie

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 ATTIVO
1) Partecipazioniin: a) controllate b) collegate

c) controllanti 2) Crediti

d) altreimprese a) versoimpresecontrollate b) versoimpresecollegate d) versoaltri c) versoimpresecontrollanti

4) Azioniproprie(conindicazionianchedelvalorenominalecomplessivo) Totale TotaleIMMOBILIZZAZIONI(B) C - ATTIVOCIRCOLANTE I - Rimanenze 1) Materieprime,sussidiarieediconsumo 3) Lavoriincorsosuordinazione 5) Acconti Totale II - Crediti 4) Prodottifinaliemerci

3) Altrititoli

2) Prodottiincorsodilavorazioneesemilavorati

1) Versoclienti

2) Versoimpresecontrollate 3) Versoimpresecollegate 4) Versoimpresecontrollanti

5) Versoaltri Totale III -Attivitfinanziariechenoncostituisconoimmobilizzazioni 1) Partecipazioniinimpresecontrollate 2) Partecipazioniinimpresecollegate 4) Altrepartecipazioni 6) Altrititoli Totale IV -Disponibilitliquide 2) Assegni 5) Azioniproprie

3) Partecipazioniinimpresecontrollanti

1) Depositibancariepostali

3) Denaroevaloriincassa Totale TOTALEATTIVOCIRCOLANTE(C) D - RATEIeRISCONTI TOTALERATEIeRISCONTI(D)

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 ATTIVO
TOTALEATTIVO

ABecc...sonolemacroclassi BIBIIBIII....sonoleclassi 1,2,3,....sonolevoci a),b),....sonolesottovoci es:B)IMMOBILIZZAZIONI BI)immobilizzazioniimmateriali 1costidiimpiantoediampliamento 2costidiricercaedisviluppo a)......... b)........ecc... NOTA:Creditiversosociperversamentiancoradovuti Allacostituzionedell'azienda,peralcunitipidiazienda,c'unpatrimoniominimo (es:spa120000).poichpotrebbeesseretroppooneroso,alloraconsentito versaresoloi3/10dellaquota. Sipossonoversaresoloi3/10diunimpianto?No,soloperildenarovaletale regola.Periconferimentiinnaturaoccorreilversamentoperl'interoimporto (impianti,attrezzature,macchinari). Inunmomentosuccessivoaquellocostitutivopuesservicarenzadiliquidit: invecediaccenderedebitiversoterzi,l'aziendapurichiamareicreditiresidui dovutidaisoci.Asecondadellenecessit,l'aziendahapertantounariservadi liquiditderivantedaquesticreditiversoisoci.

IMMOBILIZZAZIONI:IMPIANTO:AMMORTAMENTO Impiantoconcostostoricodi100.L'utilitdiquestomacchinariodaripartiresullavitautiledelmacchinario stesso. IMPIANTO10% 100 | Ammortamentoimpianto STATOPATRIMONIALE (costopluriennale,cpl) CONTOECONOMICO

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 10 | (costodiesercizio,ces)

Fondoamm.impianto(1anno) STATOPATRIMONIALE | 10 (1anno) Fondoamm.impianto(2anno) STATOPATRIMONIALE | 10 (1anno) | 10 (2anno) | IMMOBILIZZAZIONIMATERIALI:TERRENI iterreninonvengonomaiammortizzati,nonperdonodivalore Attrezzatureprodottedall'aziendaeriutilizzatealpropriointerno:daiscrivereanch'esseabilancio Costidiimpiantoediampliamento:costisostenutiUNATANTUMperlecostituzionedell'azienda. AVVIAMENTO ESEMPIO:venditadiunaattivitelicenzeconessecollegate.Esistonometodiperstimareil valoredell'azienda,siadalpuntodivistamateriale(strutturemateriali,ecc,..),siadalpuntodi vistaimmateriale(valorederivatodalleaspettativedireddito). Venditadiunbar:valoredellocale,dellalicenza,ecc...euro50.000 Valoreimmateriale:clientelaaffezionata,contrattiagevolaticonifornitori,aspettativesul reddito

Partecipazioni: A

Capogruppo (holding)

Controllodifatto (sehaazionisufficientiadavere poteredecisionale)

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006

controllata:sehoil100%dib controllodidiritto:sehoalmenoil50%+1% controllatadifattose,nell'insiemedeliazionisti,detengolaquotamaggiore collegata:sehounpercentualetalepercuidanonpoteraverepoteredecisionale, controllante:sehoalmenoil20%,perillegislatoreunasogliaimportanteedevo renderloevidenteinbilancio Controllodidirittoodifatto:sehounacertapercentualediazionidiunaazienda. Collegamento,nonessenzialeaifinidelcontrollo(nonpossiedosufficientiazioniperilcontrolloo l'espressionedelpoteredecisionale) SeAdetieneil20%diB,questocollegamentodeveessereinseritoinbilancio(uncollegamento significativo) Azioniproprie:perchdevonoesserespecificateinbilancioedetenutesecondospecialiregole? I creditori della mia societ intraprendono rapporti con la mia azienda se essa solida ed in grado di rispondereaipropridebiti. Seilcapitalesocialedellamiaaziendaformatoinpartedaazionidellastessaazienda,ilcapitalesociale noninteramentemonetario(CAPITALEI.V.,ciointeramenteversato),edunquel'aziendapotrebbenon essereingradodirispondereatuttiidebitie/oimpegnicuifarfronte. ATTIVOCIRCOLANTE quotaesigibileentro12mesi quoteesigibilioltrei12mesiNONAPPAIONOSOTTOL'ATTIVOCIRCOLANTE LEPOSTESONOELENCATEINORDINEDILIQUIDITA'CRESCENTE,infattiultimapostasonole disponibilitimmediate(cassa,conticorrenti,...) RATEI(ATTIVI):creditichenonattengonoadunsoloesercizio RISCONTI():quotedicostiediricavi: PASSIVO
E - PATRIMONIONETTO I - Capitale II - Riservadasovrapprezzoazioni III -Riservalegale IV -Riservaperazioniproprieinportafoglio V - Riservestatutarie VI -Altreriserve

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 PASSIVO
VIII -UTILI(perdite)diesercizio TOTALE(A) F - FONDIPERRISCHIEONERI II - Perimposte VII -UTILI(perdite)portatianuovo

I - Pertrattamentodiquiescenzaeobblighisimili

III -Altri TOTALE(B) G - TRATTAMENTODIFINERAPPORTODILAVOROSUBORDINATO Totale(C) H - DEBITI I - Obbligazioni II - Obbligazioniconvertibili III -Debitiversobanche V - Acconti IV -Debitiversoaltrifinanziatori VI -Debitiversofornitori

VII -Debitirappresentantidatitolidicreditori VIII -Debitiversoimpresecontrollate IX -Debitiversoimpresecollegate X - Debitiversocontrollanti XI -Debititributari

XIII -Altridebiti TOTALE I - RATEIERISCONTI(conseparataindicazionedell'aggiosuprestiti) TOTALE TOTALEPASSIVO J - TOTALEPATRIMONIONETTOEPASSIVO K-

XII -Debitiversoistitutidiprevidenzaedisicurezzasociale

Riservalegale:parial20%delcapitaleperlegge.Questaquotavasempremantenutaaquestolivello riservaperazioniproprie:nonsonocapitaleleazioniproprie,devonoessereistituitequindiriserve appositeacoperturaditaliquote; riservestatutarie:perstatutol'aziendapudeciderediavereulterioririserve,xsicurezza UTILI(operdite)portatianuovo:poichriportatidall'esercizioprecedente. Trattamentodiquiescenza:similealtrattamentodifinerapporto,mafacoltativo:l'aziendapusceglieredi destinareaipropridipendentiunaseriedivantaggiaggiuntivi(cisonodeglisgravifiscaliancheperl'azienda). ES:l'aziendapuaccantonaredenaroassiemealdipendenteafavoredeldipendente, poichriceverquestibeneficiinfuturo,edapropriofavorexsgravifiscaliaseguitodi

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 questepolitichediaccantonamentodidenaro(risparmio)

DEBITI: obbligazioni:possonoessereemessealvalorenominale(allapari); aprezzomaggioreoinferiore; aprezzomaggiore(ricavoulterioreperl'azienda). Azioni:possonoessereemesseaprezzisuperioriougualialvalorenominale,manonaprezzoinferiore. Annacquamentodelcapitalesociale. RATEIERISCONTI:aggioedisaggio:riferitoaiprestitiobbligazionari,ordinarieconvertibili????

Contoeconomico

(A)VALOREDELLAPRODUZIONE(comprendetuttiiricavidinaturacaratteristicaenocaratteristica) ricavidellevenditeedelleprestazioni variazionedellerimanenzediprodottiincorsodilavorazione,semilavoratiefiniti variazionedeilavoriincorsosuordinazione incrementidiimmobilizzazioniperlavoriinterni altriricavieproventi,conseparataindicazionedeicontributiincontodiesercizio TOTALEVALOREDELLAPRODUZIONE(A) (B)COSTODELLAPRODUZIONE permaterieprime,sussidiarie,diconsumoedimerci perservizi pergodimentodibeniditerzi perilpersonale salariestipendi onerisociali TFR trattamentodiquiescenzaesimili

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 altricosti Ammortamentiesvalutazioni ammortamentodelleimmobilizzazioniimmateriali ammortamentodelleimmobilizzazionimateriali altresvalutazionidelleimmobilizzazioni svalutazionideicrediti(nell'attivocircolanteedisponibilitliquide) variazionidellerimanenzedimaterieprimeesussidiarie,diconsumoemerci. Accantonamentoperrischi altriaccantonamenti oneridiversidigestione TOTALECOSTIDELLAPRODUZIONE(B) DIFFERENZATRAVALOREECOSTIDELLAPRODUZIONE(AB) NOTEaquestoelenco Costipergodimentodibeniditerzi(abbiamoladisponibilitd'uso,es:autoinleasing,paghiamorateper utilizzare,manopossediamo) Onerisocialiperilpersonale(altricostichesiaillavoratore[decurtatosullabustapaga]cheildatoredilavoro devonopagareafinisocialiperillavoratore[pensione]) TFR:quotaannualeperiltfr.unaaltraquotavaaccumulataperiltfrallafinedelrapportodilavorodopountot dianni[lavoratoriconcontrattiatempoindeterminato]

PROVENTIEDONERIFINANZIARI 15)proventidapartecipazioni impresecontrollate impresecollegate altri 16)altriproventifinanziari dacreditiiscrittinelleimmobilizzazioni impresecontrollate impresecollegate controllanti altri datitoliiscrittinelleimmobilizzazioni(nopartecipazioni) datitoliiscrittinell'attivocircolante(nopartecipazioni) proventidiversidaiprecedenti impresecontrollate impresecollegate controllanti altri

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 17)interessiedaltrionerifinanziari impresecontrollate impresecollegate controllanti altri TOTALIPROVENTIEDONERIFINANZIARI(C=15+1617) D)RETTIFICHEDIVALOREDIATTIVITFINANZIARIE 18)rivalutazioni dipartecipazioni diimmobilizzazionifinanziarie(nopartecipazioni) 19)svalutazioni dipartecipazioni diimmobilizzazionifinanziarie(nopartecipazioni) dititoliiscrittinell'attivocircolante(nopartecipazioni) TOTALEDELLERETTIFICHEDIVALOREATTIVITFINANZIARIE(D=1819) PROVENTIEONERISTRAORDINARI proventi plusvalenzedaalienazioninoninscrivibilin.5 varie oneri minusvalenzedaalienazionenoninscrivibilialn.14 imposteeserciziprecedenti varie TOTALEDELLEPARTITESTRAORDINARIE(E=2021) RISULTATOPRIMADELLEIMPOSTE(AB+C+D+E=) impostesulredditod'esercizio risultatodell'esercizio rettificadivaloreoperateesclusivamenteinapplicazionedinormetributarie accantonamentioperatiesclusivamenteinapplicazionedinormetributarie utile(perdita)dell'esercizio.

VARIAZIONIFINANZIARIE +DENARO | DENARO +CREDITO | CREDITO DEBITO | +DEBITO

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 VARIAZIONIECONOMICHE COSTI | RICAVI | RETT.COSTI | RETT.RICAVI | | CAPITALE | +CAPITALE

direddito direddito | dicapitale

LIBROGIORNALE codice data dare avere

ACQUISTOECICLODEIDEBITI Riguardal'approvvigionamentosuimercatinazionaliedesteridibeniediserviziperilcorrettoefunzionale svolgimentodelprocessoproduttivo.

FASI: emissioneordinediacquisto confermaordinedalfornitore ricevimentodelmaterialeodeiservizi Controllodiqualiquantitativo,conservazione,predisposizioneperl'impiegoneiprocessiproduttivi ricevimentodellafatturadalfornitore contabilizzazionedelcostodiacquisto,deldebitoedelleeventualiposterettificativeefiscali LeVOCIDIBILANCIOINTERESSATE Contoeconomico a)valoredellaproduzione b)COSTIDELLAPRODUZIONE permaterieprime,sussidiarie,diconsumoemerci(accogliel'importodituttigliacquistidimaterie dimercirelativiallaproduzionecaratteristicadell'impresa) perservizi(dovrebbeaccogliereanchetuttiicostideimaterialipubblicitari,ecc..) perilgodimentodibeniditerzi variazionedellerimanenzedimaterieprime,sussidiarie,diconsumoemerci

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 oneridiversidigestione codice CEB6 CEconto economico B=costodella produzione 6=postaditipo 6 data dare avere

Annotazionesulregistrofatture Gliacquistivengonocontabilizzatiinriferimentoalricevimentodellefatture(odialtrodocumentosimilare)e devonoessereannotatenelregistrodellefatturediacquistoentroilmesesuccessivoaquelloincuil'impresa nevenutainpossesso Perl'acquistodeibeniimponibilil'importodell'Ivadev'esserescorporatodalprezzod'acquistoconsentendola letturaseparatadeicreditid'impostaversol'erario. ACQUISTISULMERCATONAZIONALE contabilizzazione duefasidistinte liquidazionedell'acquisto:momentodiricevimentodellafatturadiacquistoodialtrodocumento Pagamento:incuisihalacessionedeldanaroedeititolirappresentatividiessoafrontedeldebito. alfinediottenerelenecessarieinformazioniextracontabili,siconsigliadimantenereseparateleduefasi anchequandolestesseavvengonocontestualmente ESEMPIDICONTABILIZZAZIONI CASO1Acquistodimaterieconpagamentoincontanti. Acquistodimerciper10.000conIvaal20%epagamentoincontanti. liquidazioneacquistomerci data codice CEB.6. SPC.II.5 SPD.6 Conto Mercic/acquisti Ivaacredito fornitoridibeni 10000 2000 12000 dare avere

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 liquidazioneacquistomerci pagamentoincontanti SPD.6 SPC.IV.3 fornitoridibeni cassacontanti 12000 12000 dare avere

CASO2Acquistodimatericonpagamentoatermine Acquistodimerciper10000conIva20%amezzobancaa30ggdatafattura.siricevelafatturail12/02ela stessavienecontestualmenteregistrata.Ilpagamentoavvieneindata13/03. acquistomerciincontanti data 12/2 12/2 12/2 codice CEB.6. SPC.II.5 SPD.6 pagamentodifferito 13/3 13/3 SPD.6 SPC.IV.3 fornitoridibeni Bancaxconti correnti 12000 12000 Conto Mercic/acquisti Ivaacredito fornitoridibeni dare 10000 2000 12000 avere

CASO3Acquistodibeniperomaggioaiclienti Acquistodibenidautilizzarecomeomaggiaiclientiper400+Ivaal20% acquistomerciincontanti data codice SPC.II.5 SPD.6 pagamentoincontanti SPD.6 SPC.IV.3 Fornitoridibeni Cassacontanti 480 480 Conto Mercic/Omaggi Ivaacredito Fornitoridibeni dare 400 80 480 avere

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 AcquistinonsoggettiadIva derivantidaoperazioniesenti derivatidaoperazioninonimponibili esclusidall'ambitoapplicativodell'impostapernonapplicabilitdiessa CASO4OneriaccessorisuacquistiinesenzioneIva. Pagatopremiodiassicurazionedi1000pertrasportodiunapartitadimerciviamareconassegnobancario acquistomerciconassegno data codice Conto dare avere Premio 10000 assicurazionemerci Fornitoridiservizi pagamentoincontanti Fornitoridiservizi Cassaassegni 10000 10000 10000

CASO5Acquistodimercidestinateall'esportazioneepertantononsoggetteadIvaperunvaloredi1000 euro acquistomerciconassegno data codice Conto Acquistomerci Fornitoridiservizi pagamentoincontanti Fornitoridiservizi BancaxC/C CASO6AcquistodimerciesclusodalladisciplinaIva Acquistomercidaunprivatoper500(l'Ival'hagipagatailprivato) acquistomerciconassegno data codice Conto Mercic/acquisti dare 500 avere 10000 10000 dare 10000 10000 avere

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 acquistomerciconassegno Fornitoridiservizi pagamentoincontanti Fornitoridiservizi Cassacontanti CASO7Acquistodivaloribollati Acquistovaloribollatiperunammontaredi150 acquistomerciconassegno data codice SPC.IV.3 pagamentoincontanti SPC.IV.3 Cassacontanti 150 Conto Cassavaloribollati dare 150 avere 500 500 500

ACQUISTISULMERCATONAZIONALE IvaINDETRAIBILE Sihanelcasodioperazioninoninerentil'attivitd'impresa,inbaseallenormativefiscaliesistenti. L'Ivapagatadivieneuncosto. es.suiserviziosuimaterialidiconsumo(carburantilubrificanti)riferibiliadautomezzinondetraibileameno chel'automezzostessononappartengaadimpresechehannoperoggettoilcommerciodiautoveicoli,agenti orappresentantidicommercio,soggetticheadibisconogliautoveicoliatrasportopubblico,ecc.. CASO8concessionedianticipiadipendentiperspesediviaggio concessoadipendenteunanticipodi200perspesediviaggio.alterminedelviaggioildipendentepresenta laschedacarburanteper180compresaIvanonammessaindetrazione.

Concessioneanticipoadipendente data giorno1 codice SPC.II.5 Conto Dipendenti:conto dare 200 avere

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Concessioneanticipoadipendente anticipiperspesedi viaggio giorno2 SPC.IV.3 giorno2 viaggietrasferte Cassacontanti Dipendenti:conto anticipiperspesedi viaggio 180 200 180

AcquistocarburanteconIvanon rimborsabile giorno1 giorno2 SPC.IV.3 Cassacontanti 200

CAPITOLIDASTUDIAREdal5al11 Costiaccessorid'acquisto Indicanoilcomplessodellespesesostenuteperl'acquisizionedellematerieche integranoilcostod'acquistoesonoriferibilidirettamenteallematerieacquistate occorredistinguere: selespeseaccessoriesonoindicateinunafatturaseparatarispettoalcostoprincipale, risultapreferibilecontabilizzare


INCASSIPAGAMENTOEDISPONIBILITLIQUIDE incasso:siponeaconclusionedelciclodellevendite. creditidall'acquisizionefattoripluriennali,proventidell'areaaccessoria. laconversionedelcreditoindenaropuavereluogosecondodiversemodalittecniche 1) anticipato 2) posticipato 3) immediato Rispettoaimezzidiregolamentoadottati,l'incassopuessere_ 1) incontanti 2) mediantediverseformedlC/Cbancario

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 3) conemissionedicambialiattive RICEVUTEBANCARIERi.Ba. Caratterigenerali essendosottoposteadoneriinferioriaquellichelecambialicomportano,hannosostituitoquesteultimanel regolamentodegliincassiposticipati E'costituitodaundocumentomoltosemplice:unadichiarazioneinquietanza,gliestremidellavendita compilataedemessadall'aziendafornitrice Successivamentevieneconsegnataallabancachecomunicaaldebitorelosportellodovedovravereluogoil pagamento. Alladataconvenuta,conl'adempimentodelcliente,labancarilasciaallostessolaRi.Ba.debitamente quietanzata. Nonsonountitoloesecutivo,quindiincasodiinadempimentodeldebitorenonpossibileprocedere,tramite attodiprotesto,alrecuperoforzosodelcredito. perquestoleRi.Ba.sonopreferiteallecambialideldebitore. Inoltretaledocumentoconsenteall'aziendavenditricediottenere,pressogliistitutibancari,creditidi finanziamentoabrevetermine. Labancapuoltreadaccreditarel'importodellaricevutadopol'effettivoincassopu: procedereall'accreditoconlaclausolasalvobuonfinesbf autorizzarerichiestedianticipiRi.Ba. l'emissionediRi.Ba.adifferenzadellecambialinonproducenessunarilevazionecontabile,poichtaleevento noncausandiestinzionedelcredito,nedimodificaquantitativadellostesso. CASO1ricevutebancarie:l'incassoamezzobancael'utilizzodeicontid'ordine. Almomentodell'emissionedelledueRi.Ba.edellorotrasferimentoinbancasiutilizzanoicontid'ordineche, nonproducendoeffettinelsistemadelredditoedelcapitale,servonosoloadevidenziarel'accadimentoin questione trasferimentoricevuteinbancaall'incasso bancac/ricevutebancarie ricevutebancarieall'incasso

12.000 | |

12.000

CASO2 LasocietAlfahaeffettuatoduevenditediprodottiallasocietBeta,vantandocreditiper8.000eper4.000, scadentirispettivamenteil27/3edil9/4/20XX.emetteintalsensodueriba,ceduteall'incassoallabanca Gama. laprimaricevutavienepagataallascadenza.Labancaaccredital'importodell'effettoedaltempostesso addebitalecommissionebancarieper150

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 lasecondaricevutarimaneinsolutaelabancaaddebitaalcliente(alfa)lespesedell'insolutoparia250. Trasferimentiallabanca data codice Conto bancac/ricevute all'incasso ricevutebancarie all'incasso dare 12000 12000 avere

Altempostesso,lespeseperl'insolutononsonoeffettivamenteacaricodell'aziendacheemettelaRiba,ma vannoedaumentareilcreditovantatoneiconfrontidelclienteinsolvente. Occorrepertantoincrementareilcreditoneisuoiconfrontiaeliminareilcomponentenegativodireddito. trasferimentoricevuteinbancaall'incasso SPC.II.1 Creditiv/Clienti CEA.5 Recuperospese ISCRIZIONEINBILANCIODELLERIBA allachiusuradell'esercizioicrediticommercialirappresentatidaribatrovanocollocazionenellavoceC.II.1 Creditiversoclienti. Infatti,sepereffettodell'emissionedeldocumentononmutanoicaratterisostanzialiequalitatividellostesso, devonoessereriportatiinbilanciocoscometuttiglialtricreditiaventilastessanaturaedevonoessere valutatiinbilancio,coscomesancitoalcomma1p.to8art.2426.,alcriteriodelpresumibilevaloredirealizzo icontid'ordineancoraaccesial31.12vannoriportatiincalceallostatopatrimoniale. EFFETTIATTIVI lacambializzazionedelcreditoconsistenell'emissionediunacambiale(trattaopagher)asaldodiuna semplicefatturaogicontabilizzato. almomentodell'emissione,ogiprimailfattura,sipuprevederediaddebitarealclientelespesedibollo (parial12%dell'importo)chenonconcorronoaformarelabaseimponibileIva. CASO2emissionedieffettiattivi E'statoiscrittoincontabilituncreditoparia500.Siemetteuneffettocambiariochevieneaccettatodal cliente.nonsiaddebitanolespesedibollo. cambializzazionedelcredito SPC.II.5 effettiattivi SPC.II.5 clientiItalia

250

| |

250

500

| |

500

losmobilizzodiuncreditorappresentatodaeffettiattivicommercialipuavvenirein4modi: a)conl'incassodeglieffettialdopoincasso

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 b)girandoocedendoglieffettiperregolareposizionidebitorie c)conl'incassodellecambialisbf d)presentandoalloscontoglieffetti. nelcasob)lecambialisonousatecomeformadipagamentodeidebitigirandoglieffetticambiariricevutidai clienti l'aziendainquestomodosmobilizzaititolichehainportafoglio,emessiperregolariposizionidicredito, utilizzandoliprimadellaloroscadenzapereffettuareilpagamentodeidebiti CASO3cessionedelportafoglioaifornitori unfornitorechevantauncreditodi150vienepagatocedendocambialedi120regolandoilrestotramite assegnobancario SPD.6 fornitoridibeni 150 | SPC.II.1 effettiattivi | 120 SPC.IV.1 banchec/c | 30 icasic)ed)rappresentanounostrumentoperottenereunfinanziamentodallebanche laprimafasedell'incassocostituitadaltrasferimentodeglieffettidall'impresaallabanca,seguitadall'incasso veroepropriochesiverificasoltantoquandolabancaharicevutoilpagamentodellacambialedapartedel debitore. l'operazionediincassoaldopoincassoprevedeunprezzodacorrispondereallabancaperilsuoservizio unaoperazionesoggettaadIvainquantoassimilabile....??????? CASO4effettiattivialdopoincasso Sonostatipresentatiallabancaeffettiattiviperuntotaledi5000perl'incasso.Lespesediincasso ammontanoa10+Iva20% presentazionedieffettiall'incasso SPC.II.1 effettiall'incasso SPC.II.1 effettiattivi accreditoeffettiincassaticonaddebitospesefatturate SPC.IV.1 bancac/c CEC.17 speseperincassoeffetti SPC.II.5 Ivaacredito SPC.II.1 effettoall'incasso EFFETTIPASSIVI Asaldodiundebitoildebitorepufirmaredellecambialipagheroaccettaredellecambialitratta (cambializzazionedeldebito) ilcambiamentodellanaturadeldebitodifornituranellavestecambiarianonvalesologiuridicamente.sitratta infattidiuntitoloesecutivofacilmenterecuperabileecc...???????

5000

| |

5000

4988 10 2

| | | |

5000

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 CASO5pagamentoconaccettazionedicambialipassive ilfornitorebetaproponeall'aziendaunacambializzazione.l'aziendaaccettaunatrattaatremesichecopre l'importodelsuodebitoparia300.indata6giugnol'aziendaprocedealpagamento. contabilizzazionediundebito. SPD.6 fornitoridibeni SPD.7 effettipassivi Estinzionedell'effettopassivo SPD.7 effettipassivi SPC.VI.1 banchec/c

300

| |

300

300

| |

300

VITADIUNFATTOREPRODUTTIVOAFECONDITA'RIPETUTA acquisto utilizzo vendita/dismissione es:acquistodiunimmobileper100000euro LIQUIDAZIONE immobile Ivaacredito debitoversofornitori debitoversofornitori PAGAMENTO bancac/c UTILIZZO suppongochel'utilizzoduri10anni:contabilizzoogniannoundecimodelcostostoricodiacquisto immobile 100.000 | quotaammortamentoimmobile 10.000 |(nelcontoeconomico,uncostoannuale) fondoammortamentoimmobile | 10.000 (1anno) fondoammortamentoimmobile | 20.000 (2anno)ecc... Venditaodismissionedelleimmobilizzazioni: 1) chiudereilfondoammortamentomedianteiscrizioneindare:es. 20.000 |20.000

100.000 20.000

| | | | 120.000

120.000

120.000

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 2) iscrizionedellastessacifranelcontodell'immobile: 3) Valorecontabile:100.00020.000=80.000 4) valutazionedelprezzochel'acquirentedelbenedispostoapagare:3ipotesi P=VC(ilclientedispostoapagare80.000 P>VC(ilclientedispostoapagaredipi) P<VC(ilclientedispostoapagaredimeno) DismissioneP=VC:equivaleadunavendita contocreditineiconfrontidelcliente: Creditic/clienti Contodell'immobile Immobile 100.000|20.000

80.000 100.000

| | |

20.000 80.000

DismissioneP>VC:plusvalenza contocreditineiconfrontidelcliente: Contodell'immobile: Contoplusvalenzedarealizzo: DismissioneP<VC:minusvalenza contocreditineiconfrontidelcliente: Contodell'immobile: Contominusvalenzedarealizzo:

Creditic/clienti Immobile Plusvalenze(CEE.20)

90.000 100.000

| | | |

20.000 80.000 10.000

Creditic/clienti Immobile Minusvalenze (CEE.21)

60.000 100.000 20.000

| | | |

20.000 80.000

Lavorodipendente Riguardailprocessodiinserimentouscitadellavoratoredallacombinazioneproduttivaedrappresentato dallefasichecostituisconoilciclovitaledellavoratore Fasi: selezionereclutamento addestramentoformazione utilizzoesvolgimentodelrapportodilavoro cessazionedelrapporto Nellafasediutilizzoesvolgimentodelrapportodilavorosiscambial'attivitprodottodallavoratorecon denarooaltreformedipagamento(flussoasincrono) Lastrutturadelcostoperilpersonalehanaturacomposita,scindibilein: 1) retribuzionediretta:lespettanzecommisuratealperiododieffettivaprestazionelavorativa; 2) retribuzioneindiretta:l'insiemedelleprestazioninoncommisurateall'effettivosvolgimentodell'attivit lavorativa

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 3) Contributisocialeedassicurativi:lesommechel'aziendaobbligataaversarepressoappositientidi previdenzaedassistenzapergarantireailavoratoriassuntisiaunacoperturapensionisticache sanitaria(contributisociali)siaunatutelaincasodiinfortuniosullavoro(contributiassicurativi). Aspettocontabile levocidicostoseguonolastessadinamicacontabile,poichperognunadiesseprevista: 1) unaliquidazionemensileconcuisideterminailcostodiutilizzazioneperl'aziendaedildebito corrispondente 2) unafasedipagamentodeldebitoinmisurafrazionatasiainterminispazialichetemporali(lediverse ritenuteeffettuateeversateairispettivientisecondogliobblighidilegge. LEVOCIDIBILANCIOINTERESSATE Contoeconomico Dovestannoicostiperilavoratori?? B)COSTIDELLAPRODUZIONE 6permateriprime..... 7persevizi 8perilgodimentodibeniditerzi 9COSTIPERILPERSONALE a)salariestipendi b)onerisociali c)trattamentodifinerapporto d)trattamentodiquiescenza Statopatrimoniale C)Trattamentodifinerapportolavorosubordinato D)Debiti 11debititributari(IRPEFritenutefiscalechel'aziendafaaidipendentiperpoiversarlaall'erario) 12debitiversoistitutidiprevidenzaedisicurezzasociale(ritenuteprevidenzialiacaricodeldatoredi lavoroedaidipendenti) 13altridebiti(salariestipendinonancoraversati) SOSTITUTOD'IMPOSTA meccanismoperfareinmodochelatassazionedeidipendentiavvengapermezzodelleaziende. L'aziendafiltraiversamentidelleimpostedeidipendenti,ilsostitutodeidipendentinelversareletasse. Questomeccanismoutileperlostatopoichperlostatopifaciletrattareconunnumeroridottodi persone,inoltreperlostatopifacilecontrollareleaziende. L'aziendanonsostienecostiperquestomeccanismodipagamentodellimposteinsostituzionedel dipendente.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 Cosapagaildipendente?onerisocialiacaricodeldipendente. IRPEFcalcolatocondeisoftwarespecifici. CASO1Liquidazioneretribuzionediretta vengonoliquidateretribuzionidelmesediottobreperunimportoparia15.000 CEB.9.a SPD.13 Salariestipendi Dipendentic/retribuzione 15.000 | |

15.000

CASO2Liquidazioneretribuzioneindiretta Imputazionepermessidaliquidare:sicontabilizzaildebitoperpermessimaturatimanonfruitidi516da liquidarenell'eserciziosuccessivo. CEB.9.a SPD.13 Salariestipendi Dipendentic/retribuzione 516 | |

516

L'aziendaobbligatadallaleggeaversareperiodicamenteadentiaventinaturapubblicacontributi previdenziali,assistenzialiedassicurativi,equestocomportaunonereaggiuntivoalcostodellavoro. Lanormativaassaidiversificatainrelazionealsettorediappartenenzadell'azienda. All'INPSvannoversatiicontributiobbligatoriperfinanziare ilfondopensionelavoratoriindipendenti ilfondopensioneperspecialicategoriedilavoratori leprestazionieconomicheassistenziali(malattiamaternit,disoccupazione,mobilit,edognialtra formadiprevidenzaacaratteretemporaneodiversadallapensione) Ilfondogaranziatrattamentodifinerapporto ilfondorimpatriolavoratoriextracomunitari ilfondonazionaleperlepolitichemigratorieperinterventisocioassistenziali Icontributi,compresiquelliacaricodellavoratoredipendenti,sonoversatidaldatoredilavoromensilmente utilizzandoilmodelloF24. Ildatoredilavoroperleggeilsoloresponsabiledelpagamentosiadellaquotaasuocaricosiadiquellaa caricodellavoratoredipendenteedesercitaildirittodirivalsasullavoratoretrattenendolequoteasuocarico dallaretribuzionediciascunperiododipaga. CASO3LiquidazionecontributiINPSacaricodell'impresa Icontributiacaricodeldatoredilavoronelmesediottobreammontanoa5067(cioil33,78%di15.000). Liquidazionecontributiacaricodeldatoredilavoro CEB.9.b Onerisociali SPD.12 Inpsc/competenze

5067

| |

5067

Lanormativariservaadalcuneaziendeuntrattamentoprevidenzialedifferenziatochecomportauna riduzionedelcostocontributivooriginario.Questapoliticaprendeilnomedifiscalizzazionedeglionerisociali.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 CASO5Fiscalizzazionedeglionerisociali L'aziendausufruiscedionerisocialifiscalizzatiper258(sonosoldichel'aziendanondevepiversare, quindiunariduzionedeicostiperidipendenti) SPD.12 Inpsc/competenze 258 | CEB.9.d Onerisociali | 258 CONTRIBUTIASSICURATIVIINAIL sitrattadicontributimedianteiqualisiassicuranoilavoratoridipendenticontroilrischiodiinfortunisullavoro esullemalattieprofessionali. Sonopostiunicamenteacaricodeldatoredilavoro. Vengonoquantificatiapplicandounapercentualesulleretribuzioniannualilorde. Afebbraiodiogniannoildatoredilavorodevecomunicareall'Inaill'ammontaredelleretribuzioni effettivamentecorrispostenell'annosolareprecedente;laretribuzioneimponibiledadenunciarelastessa determinataaifiniInps.intaleoccasionesiversaoltrealsaldodell'annoprecedenteanchel'accontoper l'annoincorsocommisuratoaquelledell'annoprecedente. Inpratical'aziendaversaafebbraiounaquotastimatacomeaccontoperl'annoincorso:comesidetermina questaquota?laquotaesattadell'esercizioprecedente.Perilprimoannodiattivitinvecesifariferimentoa cichepagaoaltreaziendecheoperanonellostessosettoreeclassidirischio. CASO6DeterminazioneepagamentocontributiInail(saldoadebitoedacconto) IcontributiInailconteggiatisulleretribuzionidell'annoprecedentesonoparia1549.Indata16/02siversa l'accontopariataleimportoedilsaldoperilmaggioronerecontributivodi206rispettoalversamentoin accontodell'annoprecedentecheammontavaa1343 31.12.n1Conguagliocontributiassicurativi CEB.9.b ContributiassicurativiInail SPD.12 Inailc/contributidaliquidare

206

| |

206

16.02.nPagamentoconguaglioeaccontocontributiassicurativi CEB.9.b ContributiassicurativiInail 1.549 | SPD.12 Inailc/contributidaliquidare 206 | SPC.IV.1 Bancac/c | Determinazionedellaquotadiaccantonamento

1.755

Secondoquantoprevistodall'art.2120delC.C.essosipuscindereinduepartidistinte: unaquotaannuacalcolatainrapportoalleretribuzionicorrispostenell'esercizio:siottienedividendoper 13,5ilmonteretribuzioniannuolordo. unaquotadirivalutazionedelfondoesistenteall'iniziodell'esercizio:siottieneattraversounaaliquotapari allasommadiunapercentualefissa(1,5%)ediunavariabilechecorrispondeal75%dell'indiceIstatdei prezzialconsumoperlefamigliedioperaiedimpiegati.

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 sideterminal'accantonamentoannualesullabasedelleretribuzioniannualilordecorrispostenell'esercizioper 111.5554.incrementoannuoindiceIstat2%.Fondopreesistentee40.283 CASO7Accantonamentoallaquotatrattamentodifinerapporto 111.554/13,5=8.263(quotaTFR) 40.283*[0,015+(0,75*0,02)]=1.208(quotarivalutazioneTFR) 8.263+1.208=9.471(accantonamentoalfondoTFR) Accantonamentoquotatrattamentodifinerapporto CEB.9.c AccantonamentoTFR SPC DebitiperTFR

9.471 | |

9.471

Trattamentodiquiescenzaesimili E'unfondodiprevidenzanonderivantedaunobbligodilegge,comeilFondoTFR,macostituito volontariamentedaldatoredilavoroperassicurareunapensioneafavoredeldipendentequandoavr raggiuntoilimitidietoanzianitdiservizio. CASO8Imputazionequotatrattamentodiquiescenza Siaccantonalaquotadicompetenzaannualerelativealfondopensioneper1.300 Imputazionequotatrattamentodiquiescenza CEB.9.d Accantonamentoalfondodiquiescenza SPC FondodiQuiescenza

1.300

| |

1.300

DEBITIVERSOENTIPREVIDENZIALI,ERARIO,DIPENDENTIERELATIVOREGOLAMENTO DEBITIVERSOL'INPS CASO9applicazionediritenuteprevidenzialisuretribuzioni Nelmesediottobreleritenuteprevidenzialiammontanoa1.378 Applicazioniritenuteprevidenziali SPD.13 Dipendentic/retribuzione SPD.12 Inpsc/competenze CASO10Liquidazioneassegniperilnucleofamiliare Nelmesediottobrevengonoliquidatiassegniper700. Applicazioniritenuteprevidenziali SPD.12 Inpsc/competenze

1.378

| |

1.378

700

AppuntidiRagioneriaGeneraleeApplicatadiGiovanniGardiniEconomiadiInternet2006 SPD.13 Dipendentic/retribuzione | 700 CASO11RegolamentoversoInps siregolaconassegnobancarioildebitoversol'Inps.Glionerisocialiacaricodeldatoredilavorosonostati contabilizzatiper5.067 Regolamentodebitoc/Inps SPD.12 Inpsc/competenze SPC.IV.1 Bancac/c

5.067

| |

5.067

DEBITIVERSOL'ERARIO CASO12Applicazioneelleritenutefiscalisuretribuzioni vengonoeffettuateleritenutefiscalisulredditocorrispostoaidipendentinelmesediottobreper2.790 (aliquotadel20%). Liquidazionedebitoversol'erario SPD.13 Dipendentic/retribuzione SPD.11 Erarioc/ritenuteallafonte

2.790

| |

2.790

CASO13Versamentodelleritenutefiscalisuretribuzioni versamentoritenutefiscalientroil16delmesesuccessivoall'erogazione Versamentoritenutefiscali SPD.11 Erarioc/ritenuteallafonte SPC.IV.1 Bancac/c

2.790

| |

2.790

CASO14Pagamentodelleretribuzioninette Perilmesediottobre,ilpagamentodelleretribuzioninette,determinatasommandolaretribuzionelorda( 15.000),gliassegnifamiliari(700)esottraendoleritenuteprevidenzialiacaricodeidipendenti(1.378)le ritenuteerariali(2.790)ammontaa11.532. SPD.13 SPC.IV.1 dipendentic/retribuzione Bancac/c 11.532 | |

11.532

You might also like