You are on page 1of 6

1

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

OBIETTIVI MINIMI
Saper riconoscere e classificare le equazioni differenziali.

Saper integrare equazioni differenziali del primo ordine lineari e a variabili separabili.

Saper integrare equazioni differenziali del secondo ordine omogenee a coefficienti
costanti.

Sia y una funzione incognita nella variabile x e siano y, y,..., y
(n)
le sue prime n derivate.
Unequazione nella quale figurano la variabile x, la funzione incognita y e le sue prime n
derivate, prende il nome di equazione differenziale di ordine n.
In generale, scritta in forma normale, si presenta cos: F(x, y, y, y,........., y
(n)
) = 0 .
Ogni funzione y = f(x) per la quale questa equazione soddisfatta si dice soluzione o
integrale dellequazione.
Il suo grafico detto curva integrale.
Lordine di unequazione differenziale dato dallordine massimo della derivata che vi
figura.

ESEMPIO:

2 y + y = 2x (x +1) unequazione differenziale del primo ordine (perch, come derivata di
ordine massimo, compare y) e la funzione y=x
2
+e
-2x
una sua soluzione.
Per verificarlo sufficiente andare a sostituire y ed y nellequazione di partenza:
2(x
2
+e
-2x
)+2x-2e
-2x
=2x(x+1)
2x
2
+2e
-2x
+2x-2e
-2x
=2x
2
+2x ; 2x
2
+2x = 2x
2
+2x .

Risolvere o integrare unequazione differenziale significa trovare tutte le sue soluzioni. Le
soluzioni di unequazione differenziale sono infinite e dipendono da costanti arbitrarie in
numero pari allordine dellequazione differenziale.
In generale le soluzioni di unequazione differenziale possono esprimersi nella forma
y=f(x,c
1
,c
2
,c
3
,.....)
Tale funzione chiamate integrale generale dellequazione differenziale.
Attribuendo alle costanti un determinato valore si ottiene lintegrale particolare.
2
EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE

EQUAZIONI A VARIABILI SEPARABILI:

Unequazione differenziale del primo ordine a variabili separabili se si pu scrivere nella
forma : y = f(x) g(y), con f(x) e g(y) funzioni continue in opportuni intervalli.

Esempio:
Integrare la seguente equazione differenziale:
) (
2
1
:
2
) 1 (
) 1 ( 2 ) 1 ( 2 '
0 ' ) 1 ( 2
2
2
2
2
2 2
2
c x tg y
c x arctgy xdx
y
dy
Integrando
xdx
y
dy
y x
dx
dy
y x y
y y x
+ =
+ = =
+
=
+
+ = + =
= +



EQUAZIONI LINEARI:

Unequazione differenziale di primo ordine si dice lineare quando di primo grado rispetto
alla funzione incognita y e alla sua derivata y.
Essa pu scriversi nella forma: y + f(x)y = g(x) .
Si pu verificare che lintegrale generale di questa equazione :
(

c dx x g e e y
dx x f
dx x f
) (
) (
) (


Esempio:
Risolvere lequazione differenziale: x xy y = +2 ' . Si ha che: f(x) = 2x, g(x) = x. Applicando la
formula:

[ ]
2
1
2
1 2 2 2
2
2
2 2
+ =
(

+ =
+ =
(

+

=


x x x
x
x
xdx xdx
ce y c e e y
c xdx e e y
c xdx e e y

3
EQUAZIONI OMOGENEE:

Si dice omogenea unequazione che pu scriversi nella forma:
|

\
|
=
x
y
f y' .
Per risolverla si pone: z
x
y
= quindi: y = zx. Derivando rispetto ad x ottengo:
y = zx + z. Sostituendo nellequazione di partenza ottengo: zx + z = f(z)
x
z z f
z

=
) (
' che a variabili separabili.

Esempio:
Integrare lequazione differenziale:
2 2
' y x xyy + = .
Divido ambo i membri per xy e ottengo:
x
y
y
x
y + = ' .
Pongo
x
y
z = .
Quindi: y = z x, derivo ed ottengo: y = zx + z. Sostituisco nellequazione data ottenendo:

+ = =
= = + = +
c x
z
dx
x
zdz
Integrando
dx
x
zdz
z
x z z
z
z x z
log
2
1
:
.
1 1
'
1
'
2

Ricordando le sostituzioni fatte:
) (log 2 log
2
2 2
2
2
c x x y c x
x
y
+ = + =

EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL SECONDO ORDINE:

Tra le equazioni differenziali del secondo ordine, le pi semplici sono quelle che si
presentano nella forma: ) ( ' ' x f y = .
Per risolverle, basta integrare due volte.
Esempio:

+ = = = c x y senxdx y senx y cos ' ' ' '


Integrando nuovamente si ottiene:
1
) cos ( c cx senx y dx c x y + + = + =

.
4
Equazioni differenziali del secondo ordine lineari omogenee a coefficienti costanti

Si presentano nella forma 0 ' ' ' = + + cy by ay con a,b,c costanti.

Per risolverle, risolvo lequazione caratteristica 0
2
= + + c b a e trovo le due soluzioni
1
e
2
. Si ha che:
se
1
e
2
sono soluzioni reali e distinte, lintegrale generale :

x x
e c e c y
2 1
2 1

+ =

Se
1
e
2
sono soluzioni reali e coincidenti, lintegrale generale :

( ) x c c e y
x
2 1
2
+ =


Se
1
e
2
sono soluzioni complesse coniugate della forma i + l'integrale
generale :

( ) x sen c x c e y
x

2 1
cos + =

Esempio:

Risolvere la seguente equazione differenziale:
x x
e c e c y
y y y
4
2 1
2 1
2
4 , 1 0 4 3
0 4 ' 3 ' '
+ =
= = =
=













5
ESERCIZI


A. Verificare se le funzioni indicate sono soluzioni dellequazione differenziale
segnata a fianco.

1)
x
e y

= 2 0 = + y y ;
2)
2 12
2 3
x x
y + = x y y x + = + 1 ;
3)
x x
e c e c y
2 1
+ =

0 2 = y y y .

B. Determinare la curva integrale delle seguenti equazioni differenziali passante
per il punto segnato a fianco.

1)
x
x
y
log
= P(e;1);
2) 0 2 = + y y x P(-1;3).

C. Integrare le seguenti equazioni differenziali:

1) 0 3
2 2
= y x y ;
2)
3
=
y
x
y ;
3) ( ) 0 1 2
2
= + + y x y ;
4) ( )y x y x 1 2 + = ;
5)
3
2 2 x xy y = ;
6)
2
x y y = ;
7) 0 = + + x xy y ;
8)
x
y x
y
+
= ;
9)
xy
x y
y
2 2

= ;
10) x e y
x
2 + = ;
6
11) 2
4
= y x ;
12) 0 16 = + y y ;
13) 0 6 5 = + + y y y ;
14) 0 4 4 = + y y y ;
15) 0 5 2 = + + y y y .

D. Determinare gli integrali particolari delle seguenti equazioni verificanti le
condizioni indicate a fianco.

1) 0 4 = y y ( ) ( ) 12 0 ; 7 0 = = y y ;
2)
y
x
y
1 +
= ( ) 3 1 = y ;
3) 0 2 = y y x ( ) 1 2 = y .

You might also like