You are on page 1of 113

Algebra II

AlpT (@freaknet.org)
May 21, 2009
Abstract
Questo testo e una rielaborazione personale degli appunti presi durante il corso di Al-
gebra II, tenuto dal Prof. Rosario Strano presso il dipartimento di Matematica, Catania,
A.A. 2007/2008.
Saro ben lieto di correggere ogni eventuale errore che mi comunicherai.
Buon lettura.
^_^
i
Copyright c 2008 Andrea Lo Pumo aka AlpT <alpt@freaknet.org>. All rights reserved.
This document is free; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General
Public License as published by the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or (at your
option) any later version.
This document is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY;
without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PUR-
POSE. See the GNU General Public License for more details.
You should have received a copy of the GNU General Public License along with this document; if
not, write to the Free Software Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA.
ii
Contents
1 Teoria dei gruppi 1
1.1 Gruppi e sottogruppi ciclici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2 Laterali modulo H . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.2.1 Teorema di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.3 Gruppo simmetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.4 Gruppi diedrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
1.5 Sottogruppi normali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
1.6 Gruppo quoziente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
1.7 Gruppo prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
1.7.1 Prodotto interno ed esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
1.7.2 Prodotto a piu fattori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
1.8 Omomorsmo tra gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
1.8.1 Teorema di Cayley . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
1.9 Azione di un gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
1.9.1 Azione di coniugio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
2 p-gruppo 79
2.1 Teorema di Sylow . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
3 Classicazione degli abeliani 90
4 Proposizioni varie 95
5 Studio dei gruppi 98
6 Esercizi 108
7 * 110
iii
1 Teoria dei gruppi
Denition 1.1. Un gruppoide (M, ) e un insieme non vuoto M dotato di unoperazione
binaria interna , ovvero
M =
: M M M
E da notare che deve essere denita per ogni coppia (a, b) con a, b M e deve essere ben
denita
1
.
Denition 1.2. Un semigruppo (S, ) e un gruppoide dotato della proprieta associativa:
a, b, c S a (b c) = (a b) c
Proposition 1.3. Per la proprieta associativa, presi a
1
, . . . , a
n
S e ssati 1 i n, 1
j n, si ha
(a
1
a
i1
) (a
i
a
n
) = (a
1
a
j1
) (a
j
a
n
)
In altre parole, usando le parentesi per specicare un qualsiasi ordine delle moltiplicazioni, non
cambia il risultato (f.e., (ab)cd = a(bc)d)
Proof : per induzione su n, e per ssare le idee supponiamo i < j
n = 3 : vera per def. di prop. associativa
Hp : 3 < m < n vera
n : (a
1
a
i1
) (a
i
a
n
)
. .. .
qui vale lHp ind.
= (a
1
a
i1
) (a
i
a
j
) (a
j+1
a
n
)
=
....
prop. ass.
((a
1
a
i1
) (a
i
a
j
)) (a
j+1
a
n
) = ((a
1
a
i1
) (a
i
a
j1
) a
j
) (a
j+1
a
n
) =
= (((a
1
a
i1
) (a
i
a
j1
) a
j
)) (a
j+1
a
n
) =
= ((a
1
a
j1
) a
j
) (a
j+1
a
n
) = (a
1
a
j1
) (a
j
(a
j+1
a
n
)) =
= (a
1
a
j1
) (a
j
a
n
)
Denition 1.4. In un semigruppo (S, ), deniamo loperazione di potenza:
a
0
= 1
a
n
= a a
n1
, n N
1
se gli elementi sono delle classi, limmagine della coppia non deve dipendere dai rappresentanti degli elementi.
Ad esempio, la legge

x
y
+
t
z

x + t
y + z
con x, y, z, t Q
>0
, non e ben posta:

3
4
,
4
1

7
5

6
8
,
12
3

18
11
1
Proposition 1.5. Valgono le seguenti proprieta:
a
m
a
n
= a
m+n
(a
m
)
n
= a
mn
Proof :
a
m
a
n
= a a
. .. .
mvolte
a a
. .. .
nvolte
= a a
. .. .
m+nvolte
= a
m+n
(a
m
)
n
= a
m
a
m
. .. .
nvolte
= a
n volte
. .. .
m+ +m
= a
mn
Denition 1.6. In un semigruppo puo esistere lelemento unita e:
ee elem. unita di S a S a e = e a = a
Proposition 1.7. Lelemento unita, se esiste, e unico.
Proof : Supponiamo che ne esistano due diversi e, e
t
, allora per denizione ee
t
= e
t
, e
t
e =
e, ee
t
= e
t
e, e
t
= e.
Denition 1.8. In un semigruppo (S, ) con unita e, lelemento inverso a
t
di a S e t.c.
a S e invertibile a
t
S : aa
t
= a
t
a = e
a
t
e chiamato inverso di a e si indica con a
1
.
Proposition 1.9. Lelemento inverso e unico.
Proof : Supponiamo che ne esistano due distinti a
t
, a
tt
, ovvero
aa
t
= a
t
a = aa
tt
= a
tt
a = e
aa
t
= aa
tt
a
t
aa
t
= a
t
aa
tt
(a
t
a)a
t
= (a
t
a)a
tt
a
t
= a
tt
Denition 1.10. Un gruppo (G, ) e un semigruppo dotato di elemento unitario, in cui tutti
gli elementi sono invertibili, esplicitamente:
G =
: GG G
a, b, c G (ab)c = a(bc)
e G : a G ae = ea = a
a G a
1
G : aa
1
= a
1
a = e
Se vale la proprieta commutativa, il gruppo viene detto abeliano:
a, b G ab = ba
Denition 1.11. In un gruppo (G, ), possiamo estendere la potenza denita nei semigruppi:
a
n
= (a
n
)
1
= (a
1
)
n
, n N
quindi, in generale, e ben denito lelemento a
z
, z Z.
2
1. Dimostriamo che (a
n
)
1
= (a
1
)
n
linverso di a
n
e proprio (a
1
)
n
, infatti,
a
n
(a
1
)
n
= a a
. .. .
n volte
a
1
a
1
. .. .
n volte
= e
Proposition 1.12. Valgono le seguenti proprieta:
a
m
a
n
= a
m+n
, m, n Z
(a
m
)
n
= a
mn
(ab)
1
= b
1
a
1
Proof :
abb
1
a
1
= aea
1
= aa
1
= e (b
1
a
1
) e linverso di ab
Proposition 1.13. Valgono le leggi di cancellazione (a sinistra e a destra) in un qualsiasi gruppo:
ab = ac b = c
ba = ca b = c
Proof :
ab = ac a
1
ab = a
1
ac eb = ec b = c
ba = ca baa
1
= caa
1
be = ce c = b
Theorem 1.14. Se (S, ) e un semigruppo nito, in cui valgono le due leggi di cancellazione,
allora (S, ) e anche un gruppo.
Proof :
1. Prima di tutto troviamo lelemento unitario e
Poiche S e nito, possiamo scrivere
S = a
1
, a
2
, . . . , a
n
[ n N
Fissiamo a S e consideriamo linsieme
S
a
= aa
1
, aa
2
, . . . , aa
n

Gli elementi di S
a
sono a due a due distinti: se cosi non fosse esisterebbero a
i
, a
j
S : a
i
=
a
j
, aa
i
= aa
j
, ma per la legge di cancellazione, a
i
= a
j
, assurdo. Quindi, [S
a
[ = [S[ e in
denitiva,

S
a
S
[S
a
[ = [S[
a
i
, a
j
S : a
i
= a
j
aa
i
= aa
j
S
a
= S
Analogamente si ha
a
S = a
1
a, a
2
a, . . . , a
n
a = S.
3
Procediamo:
a S a
a
S, S
a
a = aa
i
= a
j
a (1)
b S b = aa
i
= a
j
a (2)
(1)
....
molt. membro a mebro
aa
i
= a
j
aa
i
....
b
= a
j
b (3)
(2), (3) b = aa
i
= a
j
b b = a
j
b
(1), (2) b = a
j
a = a
j
a
....
b
a
i
= ba
i
b = ba
i
b S b = ba
i
= a
j
b (4)
Ci resta da far vedere che a
i
= a
j
:
(4) a
j
a
i
= a
i
(4) a
j
a
i
= a
j
a
i
= a
j
quindi a
i
= a
j
= e e il nostro elemento neutro.
2. Dimostriamo che G e un gruppo
Allora, e S = S
a
a
i
S : e = aa
i
(1). Analogamente, se avessimo moltiplicato a destra
gli elementi di S per a, avremmo trovato che e = a
k
a (2). Da questo segue:
ea
i
=
....
(2)
a
k
aa
i
=
....
(1)
a
k
e a
i
= a
k
=: a
1
Percio, ogni elemento e invertibile.
3. Esempio
In (N, +) valgono le leggi di cancellazione, ma di certo non e un gruppo, quindi N e innito.
Example 1.15.
(N, ), (Z, ), (Q, ), (1, )
sono tutti gruppi abeliani, pero e dicile estrarre da essi gruppi niti, infatti se prendiamo un
elemento a G deve poi esistere a a, e poi ancora a a a. Da Z possiamo estrarre 1, 0, 1.
Example 1.16. Un gruppo nito estratto da (C, ) sono le radici n-esime dellunita: U
n
=
x C [ x
n
= 1.
1. Dimostriamo che e un gruppo
4
Intanto, elenchiamo le radici n-esime:
x
0
= 1
x
1
= cos
2
n
+i sin
2
n
x
2
= cos
4
n
+i sin
4
n
= x
2
1
x
3
= cos
6
n
+i sin
6
n
= x
3
1
. . .
x
k
= x
k
1
x
n
= cos
2
1
+i sin
2
1
= 1 = x
0
1. e unoperazione:
x, y U
n
x
i
= x = x
i
1
, y = x
j
1
x y = x
i
1
x
j
1
= x
i+j
1
U
n
2. e associativa: lo e in C, e quindi a maggior ragione in U
n
3. Lelemento neutro e x
0
= 1
4. Poiche il semigruppo n qui denito e nito, per il thm [1.14,pg.3], U
n
e un gruppo. Od
anche:
x
i
U
j
ha linverso in C:
1
x
i
, che e linverso in U
n
:
x
n
i
= 1

1
x
i

n
= 1;
x
i
x
i
= 1 = x
0
Example 1.17. (Z
n
, +) e un gruppo nito abeliano.
(Z
n
, ) non e in generale un gruppo nito abeliano (non tutti gli elementi hanno un inverso). Se
consideriamo pero (U(Z
n
), ) ne otteniamo uno, dove
U(Z
n
) = a Z
n
[ mcd(a, n) = 1
Si ha [U(Z
n
)[ = (n) dove, e la funzione di Eulero.
Example 1.18. Adesso vediamo dei gruppi non abeliani.
1. gruppo lineare generale: (GL
n
(1), ), dove
GL
n
(1) =

M
nn
(1) matrice [ det M = 0

2. gruppo speciale lineare: (Sl


n
(1), ), dove
GL
n
(1) =

M
nn
(1) matrice [ det M = 1

Per vericare che e un gruppo, basta ricordarsi che


det

M
1

= (det M)
1
3. gruppo ortogonale: (O
n
(1), ), dove
O
n
(1) =

M
nn
(1) matrice [ M
t
M = I
nn

t
M = M
1

5
Qui stiamo trattando le matrici ortogonali (vedi [AL,7.13.1,pg.50]).
Verichiamo che e una operazione:
M, N O
n

t
M = M
1
,
t
N = N
1
t
(MN) =
t
N
t
M = N
1
M
1
= (MN)
1

t
(MN) = (MN)
1
MN O
4. gruppo ortogonale speciale:
SO
n
(1) =

M
nn
(1) matrice [
t
M = M
1
, det M = 1

O
n
(1)`SO
n
(1) =

M
nn
(1) matrice [
t
M = M
1
, det M = 1

SO
n
e un sottogruppo di O
n
. SO
n
sono le rotazioni, mentre O
n
(1)`SO
n
(1) i ribaltamenti
(nota
2
Imponendo le condizioni, si vede che lelemento generale di SO e
M =

cos sin
sin cos

Proof :
M =

a b
c d

det M = 1 ad bc = 1

a b
c d

a c
b d

1 0
0 1

ad bc = 1
a
2
+b
2
= 1
ac +bd = 0
c
2
+d
2
= 1

a = cos , b = sin
c = cos , d = sin
cos sin + sin cos = 1 sin( ) = 1
cos cos + sin sin = 0 cos( ) = 0
=

2
= +

2

a = cos , b = sin
c = sin , d = cos
1.1 Gruppi e sottogruppi ciclici
Denition 1.19. Dato il gruppo (G, ), e il sottoinsieme HG, H =
H G H e un sottogruppo di G (H, ) e un gruppo
Proposition 1.20. Dato il gruppo (G, ), e HG, si ha
H G

1. a, b H, a b H
2. e H
3. a H a
1
H
2
O
n
(R)SO
n
(R) non e un gruppo: I non ci sta perche det I = 1
6
Nota: nella seconda condizione, e indica lelemento neutro di G. Nella terza condizione, a
1
indica linverso di a in G, ovvero a
1
a = aa
1
= e.
Proof :
1. Dim
Intanto, H essendo un gruppo, non e un insieme vuoto.
Per denizione, la 1. e vera.
Poiche H e un gruppo,
e
h
H : a H e
h
a = ae
h
= a (1)
sia e lelemento unita di G. Si ha che e
h
= e, infatti,
e
h
e
h
= e
h
e
h
1
e
h
e
h
= e
h
1
e
h
ee
h
= e
H e
h
= e e H
quindi la 2. e vera.
Dim. la 3.: sia a H, sia a
1
linveso di a in H e a
2
linverso di a in G,
aa
1
= e
h
= e = aa
2
a
1
....
H
= a
2
H
2. Dim
H =
e H H = 0
: H H H
per la 1.
a, b, c H (ab)c = a(bc)
poiche e la stessa operazione di (G, ), che e un gruppo, e quindi rimane associativa in H
e H : a H ae = ea = a
per la 2.
a H a
1
H : aa
1
= a
1
a = e
per la 3.
Theorem 1.21. Dato il gruppo (G, ), si ha
H G a, b H ab
1
H
Proof :
1. Dim

H G b H b
1
H
H G a, c Ha c H
ab
1
H
2. Dim
Hp bb
1
= e H (1)
Hp, (1) eb
1
= b
1
H (2)
Hp, (2) a, b
1
H ab
1
1
= ab H
7
Quindi, per [1.20,pg.6], H e un sottogruppo di G
Proposition 1.22. Caratterizzazione dei sottogruppi niti.
Dato il gruppo (G, ), e SG, [S[ N, si ha
S G a, b S ab S
Proof :
1. Dim
Per denizione.
2. Dim
LHp equivale a dire che S e un semigruppo ( e associativa perche lo e in (G, )). Inoltre, per
S valgono le due leggi di cancellazione, perche valgono per G. Allora, per il thm [1.14,pg.3],
S e un gruppo, ed essendo SG, possiamo aermare che S G
Proposition 1.23. Sia dato il gruppo nito G, si ha

H G
[H[ = [G[
H = G
Proof : H G HG, quindi basta dimostrare GH.
[G[ = [G`HH[ =
....
G\HH=
[G`H[ +[H[ = [G`H[ +[G[ [G`H[ = 0 G`H = GH
Denition 1.24. Il seguente sottogruppo si chiama centro di G:
Z(G) = g G [ gx = xg x G
ed e in sostanza, linsieme di tutti gli elementi di G che commutano con tutti gli elementi di G.
Il sottogruppo
C(G, x) = g G [ gx = xg
si chiama centralizzante di x, ed e in sostanza, linsieme di tutti gli elementi di G che commu-
tano con x.
E chiaro che
Z(G)C(G, x)
Proof :
1. Dimostriamo che Z(G) e un sottogruppo usando la caratterizzazione [1.21,pg.7]
Siano x, y Z(G),
y
1
g = (g
1
y)
1
=
....
yZ
(yg
1
)
1
= gy
1
y
1
Z
xy
1
g =
....
y
1
Z
xgy
1
=
....
xZ
gxy
1
xy
1
Z
Quindi Z(G) e un sottogruppo di G.
8
2. Dimostriamo che C(G, x) G
a, b C(x) ax = xa, bx = xb
(ab
1
)x = x(ab
1
) ab
1
xba
1
x
1
= e

....
xb=bx
a b
1
b
....
=e
xa
1
x
1
= e
axa
1
x
1
= e
....
ax=xa
xx
1
= e e = e
Quindi (ab
1
)x = x(ab
1
) e vera.
Allora, ab
1
C(G, x).
Proposition 1.25. Dato il gruppo (G, )
H, J G HJ G
Proof :
Usiamo la caratterizzazione [1.21,pg.7]: siano a, b HJ
a, b HJ

a H, a J
b H b
1
H
b J b
1
J

ab
1
H
ab
1
J
ab
1
HJ
Proposition 1.26. Dato il gruppo (G, ) e H, J G,
HJ G HJ JH
Proof :
1. Dim
HJ JH HJ = J G HJ = H G
2. Dim
Procediamo dimostrando la contronominale, cioe
HJ G H _ J J _ H
Allora,
H _ J J _ H

a H, a / J
b J, / H
a, b HJ
Se per assurdo ab HJ si avrebbe:
Case: ab = c H
b = a
1
....
H
c
....
H
b H
assurdo contro b / H.
Case: ab = c J
a = c b
1
....
J
a J
assurdo contro a / J.
9
Denition 1.27. Dato un gruppo (G, ) e un suo sottoinsieme X, si denisce 'X` come il piu
piccolo sottogruppo di G contentene X, ovvero:
H G : XH 'X`H
Proposition 1.28.
'X` =

XHG
H
Proof :
Prima di tutto osserviamo che per la prop [1.25,pg.9] si ha 'X` G. Dimostriamo che e il
piu piccolo: supponiamo XH
t
.
XH
t
H
t
H G [ XH


XHG
H

H
t
'X`H
t
Theorem 1.29.
'X` =

t
1
t
2
. . . t
r
[ t
i
X t
i
1
X, r N

= t
z
1
1
t
z
2
2
. . . t
z
r
r
[ t
i
X, z
i
Z, r N

o in forma equivalente se X e nito:


X = x
1
, x
2
, . . . , x
n

'X` =

(x
m
11
1
x
m
21
2
. . . x
m
n1
n
)(x
m
12
1
x
m
22
2
. . . x
m
n2
n
) . . . (x
m
1r
1
x
m
2r
2
. . . x
m
nr
n
) [ m
1i
, m
2i
, . . . , m
ni
Z,
i = 1, . . . , r, r = 1, 2, . . .

se lelemento x
1
ha ordine nito, allora il suo esponente m
1i
variera variera da 0 a o(x
1
) 1
(deniremo lordine piu avanti (vedi [1.32,pg.11])).
Proof : Poniamo Y :=

t
1
t
2
. . . t
r
[ t
i
X t
i
1
X, r N

1. Dim. Y G usando la caratterizzazione [1.21,pg.7]


Siano a, b Y
a Y r N : a = t
1
t
2
. . . t
r
b Y s N : b = u
1
u
2
. . . u
s
b
1
= (u
1
u
2
. . . u
s
)
1
= u
s
1
u
s1
1
. . . u
1
1
ab
1
= t
1
t
2
. . . t
r
u
s
1
u
s1
1
. . . u
1
1
ab
1
Y
2. Dim che Y e il piu piccolo sottogruppo contenente X
Sia XZ G. Prendiamo a Y ,
a Y r N : a = t
1
t
2
. . . t
r

XZ
t
i
X t
i
1
X, 1 i r
Z G
un qualsiasi prodotto t
i
t
j
Z 1 i, j r a Z Y Z
Example 1.30.
10
1. '` = e
Proof : per def: tutti i sottogruppi contengono , quindi il piu piccolo e e.
2. In (Z, +), il sottogruppo generato '2, 3` e
'2, 3` = 2s + 3t [ s, t Z
infatti, per la proposizione di prima,
'2, 3` = 2 3, 2 2 3, 2 3 3, 2 3 2 2, . . . ,
inoltre, (Z, +) e abeliano, e quindi i 2 e 3 si possono raccogliere.
Denition 1.31. Dato (G, ), g G,
'g` =

g
i
[ i Z

inoltre, 'g` verra chiamato sottogruppo ciclico generato da g.


'g` potra essere un sottogruppo ciclico nito o innito:
e innito nel caso in cui esiste una corrispondenza biunivoca tra 'g` e Z, ovvero
i, j Z : i = j si ha g
i
= g
j
e invece nito quando
i, j Z : i = j g
i
= g
j
Proof : E facile rendersi conto con la prop. [1.29,pg.10] che
'g` =

g
i
[ i Z

.
Denition 1.32. Dato (G, ), g G,
o(g) , chiamato ordine o periodo di g, e (se esiste) il piu piccolo intero p > 0 t.c. g
p
= e
se p non esiste si pone o(g) = .
La cardinalita di un gruppo nito e chiamata sempre ordine: o(G) = [G[.
Example 1.33. In (C

, ),
(i) = 1, i, 1, i , o(i) = 4
Theorem 1.34. Dato (G, ), g G si ha
o(g) = ['g`[
Proof : Distinguiamo due casi.
Case: o(g) =
o(g) = p Z
>0
: g
p
= e ()
sia i, j Z : i > j i j > 0,
....
()
g
ij
= e g
i
g
j
= e g
i
= g
j
i, j Z : i = j g
i
= g
j
ovvero, 'g` e innito (in relazione biunivoca con Z).
11
Case: o(g) = p
Vogliamo dimostrare che
'g` =

g
0
, g
1
, . . . , g
p1

poniamo H :=

g
0
, g
1
, . . . , g
p1

,
0.1. Dim. che i, j Z
0
: 0 j < i < p, i = j si ha g
i
= g
j
, ovvero gli elementi di H sono
a due a due distinti. Cosi facendo, mostreremo che [H[ = p
Supponiamo per assurdo che g
i
= g
j
g
i
= g
j
g
ij
= e
j < i < p 0 < i j < p j < p i j < p
assurdo, perche i j < p e p e il periodo, quindi il piu piccolo intero positivo t.c. g
p
= e.
0.2. Dim. che 'g` = H
Di sicuro H'g`.
Prendiamo a 'g` a = g
i
, i Z. Utilizziamo lalgoritmo di divisione: !q, r Z : i =
qp +r, 0 r < p.
g
i
= g
qp+r
= g
qp
g
r
= (g
p
)
q
g
r
= e
q
g
r
= g
r
()
0 r < p, () g
i
H
Proposition 1.35. Se 'g` e un sottogruppo ciclico nito di G, di ordine p, si ha
g
i
= g
j
i = j (Z
p
)
Proof :
1. Dim
g
i
= g
j
g
ij
= e
!q, r : i j = pq +r, 0 r < p
e = g
ij
= g
pq+r
= (g
p
)
q
+g
r
= g
r
g
r
= e r = 0
i j = pq +r = pq i = j (Z
p
)
2. Dim
i = j (Z
p
) i j = kp g
ij
= g
kp
g
ij
= e g
i
= g
j
Corollary 1.36. Dalla precedente proposizione, con p = o(g), si ha:
1. g
i
= e p

i
Proof : g
i
= e = g
p
i = p = 0 (Z
p
) i = pq p

i
2. (a
i
)
1
= a
pi
Proof : a
i
1
= a
i
=
....
i=pi Z
p
a
pi
Proposition 1.37. Dato (G, ) gruppo abeliano, si ha
G
f
= (g G [ o(g) N , ) G
Proof :
12
Usiamo la caratterizzazione [1.21,pg.7]:
a, b G
f
a, b G p = o(a), q = o(b) N :

ab
1

qp
=
....
per labelianita
(a
p
)
q
b
qp
= (b
q
)
p
= e o(ab
1
) < qp
Nota
3
Denition 1.38. Un gruppo (G, ) si dice ciclico g G : G = 'g`
Theorem 1.39.
(G, ) gruppo ciclico H G e pure un gruppo ciclico
=
Piu in dettaglio, se G = 'g`, allora H = 'g
m
` con m = min t N

[ g
t
H
Proof :
1. Dim
Se H = e, allora la tesi e vera. Supponiamo che e H e consideriamo i seguenti insiemi:
T =

t N [ g
t
H

= T` 0
1.1. Dim T =
(G, ) gruppo ciclico g G : G = 'g`
h H` e G h = g
i
H g
i
H
max i, i = t N
g
t
H t T
Sia m = min T

, che esiste perche N e ben ordinato.


1.2. Dim 'g
m
` = H
'g
m
`H e vera perche g
m
H e quindi (g
m
)
k
H.
Sia g
j
H. Per dimostrare che H = 'g
m
` bastera vedere che g
j
= (g
m
)
q
= g
mq
.
Dividiamo j per m:
j = mq +r, 0 r < m ()
g
j
= g
mq
g
r
g
r
= g
j
....
H
(g
m
)
q
. .. .
H
H g
r
H r T
r T r = 0
allora, r = 0, altrimenti dalla () si avrebbe un assurdo contrario al fatto che m = min T.
In denitiva,
g
j
= g
mq
= (g
m
)
q
g
j
'g
m
`
Proposition 1.40.
(G, ) gruppo ciclico G gruppo abeliano
Non vale il viceversa.
Proof :
3
In un gruppo non abeliano (ab)
2
= abab, in uno abeliano (ab)
2
= a
2
b
2
13
1. Dim
(G, ) gruppo ciclico g G : G = 'g`
siano a, b G. vogliamo dimostrare che ab = ba
a, b G = 'g` a = g
i
, b = g
j
ab = g
i
g
j
= g
i+j
= g
j+i
= g
j
g
i
= ba
2. Dim
Consideriamo il seguente gruppo abeliano:
(G = 0, 1, 2, 3 , )
0 1 2 3
0 0 1 2 3
1 1 0 3 2
2 2 3 0 1
3 3 2 1 0
Quindi e = 0, e a
1
= a a G.
Lordine di ogni elemento e 2, ma [G[ = 4, quindi per la prop [1.41,pg.14] G non e ciclico.
Proposition 1.41. Caratterizzazione dei gruppi ciclici niti.
Dato il gruppo (G, ), [G[ = n,
g G, o(g) = n G = 'g`
Proof :
1. Dim
['g`[ = [G[ = n
....
[1.34,pg.11]
o(g) = n
2. Dim

'g` G 'g`G
['g`[ = [G[ N
'g` = G
Theorem 1.42. Dato il gruppo ciclico G = 'g`, [G[ = n,
1. S G [S[

n
Ovvero, se S e un sottogruppo di G allora, il suo ordine divide lordine di G
2. m N, m

n !S G : [S[ = m, inoltre S =

g
n
m

Proof :
1. Dim 1.
14
(Nota
4
)
S G
....
thm [1.39,pg.13]
S =

g
i

, i = min T

[G[ = n ['g`[ = n
....
[1.34,pg.11]
o(g) = n g
n
= e
(g
i
)
n
= (g
n
)
i
= e
i
= e
....
cor [1.36,pg.12]
o(g
i
)

n
....
[1.34,pg.11]
[S[

n
2. Dim 2.
Sia S =

g
n
m

[S[ = m, infatti,

g
n
m

i
= g
n
m
i
= e
n
m
i = 0 Z
n

n
m
i = n i = m
quindi, il piu piccolo i > 0 :

g
n
m

i
= e e m, ovvero, o

g
n
m

= [S[ = m
Dim che S e unico. Supponiamo che H G, [H[ = m.
H G
....
thm [1.39,pg.13]
H =

g
i

, i = min T

[H[ = m
....
[1.34,pg.11]
o(g
i
) = m

g
i

m
= e
g
im
= e
....
cor [1.36,pg.12]
o(g)

mi n

mi nk = mi i =
n
m
k
g
i
= g
n
m
k
=

g
n
m

k
g
i
(g
n
m
) = S
quindi HS. Poiche pero [H[ = [S[ = m, si ha H = S.
Corollary 1.43. Dato G ciclico,
S G
f

m Z [ m

con f biunivoca
Ovvero, i sottogruppi di G e i divisori del suo ordine, sono in relazione biunivoca. f e proprio
f(S) = [S[
Proof : Immediata conseguenza del thm [1.42,pg.14].
Theorem 1.44. Dato un gruppo ciclico G = 'g` di ordine [G[ = n, si ha
o(g
m
) =
n
(m, n)
dove (m, n) = MCD(m, n).
Proof :
4
Questo punto che stiamo dimostrando e un fatto particolare di uno piu generale: S G |S|
.
|G|, anche
se G non e un gruppo ciclico. (vedi il thm di Lagrange [1.53,pg.19])
15
k = o(g
m
) = ['g
m
`[
....
thm[1.42,pg.14]
k

n kd
t
= n d
t

n
k =
n
d
t
e = (g
m
)
k
= g
mk
o(g)

mk n

m
n
d
t
n = m
n
d
t
d
t
= m d
t

m
Quindi d
t

m, d
t

n, ci resta solo da provare che e il massimo dei divisori. Sia d = (m, n).
Dimostriamo che d = d
t
.

d = (m, n)
d
t

m
d
t

n
d d
t

n
d

n
d
t
= k (1)
(g
m
)
n
d
= (g
n
)
m
d
= e
....
[1.36,pg.12]
o(g
m
)

n
d
o(g
m
)
n
d
k
n
d
(2)
(1), (2)
n
d
= k
Per la (1) lunica possibilita che rimane e luguaglianza.
n
d
= k
n
d
=
n
d
t
d = d
t
k = o(g
m
) =
n
(m, n)
Corollary 1.45. Dato G = 'g`, [G[ = n,
G = 'g
m
` (m, n) = 1
Proof :
1. Dim
G = 'g
m
` [G[ = ['g
m
`[
....
[1.34,pg.11]
o(g
m
) = n
....
[1.44,pg.15]
n =
n
(m, n)
1 =
1
(m, n)
(m, n) = 1
2. Dim
o(g
m
) =
....
[1.44,pg.15]
n
(m, n)
= n
....
[1.41,pg.14]
'g
m
` = G
Example 1.46. Tutti i sottogruppi di (Z, +) sono del tipo xZ con x Z.
Z = '1`
S Z S = 'x 1` = 'x` = zx [ z Z = xZ
16
1.2 Laterali modulo H
Sia (G, ) un gruppo e H G. Deniamo i seguenti insiemi:
aH = ah [ h H
Ha = ha [ h H
chiamati rispettivamente laterale sinistro e destro di a rispetto ad H.
E ovvio che nel caso generale aH = Ha.
Osserviamo che a aH:
H G e H ae = a aH
Si ha anche:
eH = H
Proposition 1.47. Linsieme
aH
aG
e una partizione di G, ovvero
1.

aG
aH = G
2. Presi a, b G
aH = bH aHbH =
o equivalentemente
aH = bH aHbH =
Proof :
1. Dim 1.
a G a aH G

aG
aH
ah aH, h H G ah G

aG
aH

G
2. Dim 2.
Siano a, b G : aHbH = .
aHbH = c aHbH c = ah = bh
t
(1)
2.1. Dim aHbH
ah
1
aH
ah
1
=
....
(1)
b h
t
h
1
h
1
. .. .
H
bH
2.2. Dim bHaH
bh
2
bH
bh
2
=
....
(1)
a hh
t
1
h
2
. .. .
H
aH
17
Denition 1.48. Da ogni partizione nasce la relazione dequivalenza indotta da essa. Deniamo
quindi le seguenti relazioni:
a
s
b (H) aH = bH aHbH =
h
1
Hh
2
H : ah
1
= bh
2
, h = h
2
h
1
1
H
a = bh b
1
a = h
a
d
b (H) Ha = Hb HaHb =
h
1
Hh
2
H : h
1
a = h
2
b, h = h
1
1
h
2
H
a = hb ab
1
= h
rispettivamente chiamate a congruo b modulo H a destra e a congruo b modulo H a sinistra
Proposition 1.49.

aH
aG

Ha
aG

ovvero
: aH
aG
Ha
aG
e precisamente
(aH) = Ha
1
Proof :
1. e ben posta: aH = bH (aH) = (bH)
aH = bH b
1
a = h a
1
b = h
1
= h
t
a
1
= h
t
b
1
Ha
1
= Hb
1
2. Dim linniettivita, ovvero f(aH) = f(bH) aH = bH
f(aH) = f(bH) Ha
1
= Hb
1

....
[1.48,pg.18]
a
1
= hb
1
a = bh
1
ah
t
aH
ah
t
= bh
1
h
t
bH
aHbH
analogamente per laltra inclusione (basta scambiare a con b).
3. Dim la surriettivita, ovvero b G a G : (aH) = Hb
(aH) = Hb Ha
1
= Hb a
1
= hb a = b
1
h
1
aH = b
1
H
quindi lincognita cercata e b
1
H
Denition 1.50. Per la precedente proposizione possiamo denire la seguente quantita:
i
G
(H) =

aH
aG

Ha
aG

che viene chiamata indice di H in G.


i
G
(H) sara +.
18
Proposition 1.51.
i
G
(H) = 2 aH = Ha, a G
Proof : Poiche H e di sicuro una classe, laltra sara necessariamente G`H. Questo vale sia nel
caso sinistro che in quello destro. Allora,
a / H aH = H
....
i
G
(H)=2
aH = G`H
a / H Ha =
....
i
G
(H)=2
G`H = aH
a H aH = H = Ha
Quindi,
a H aH = Ha
Lemma 1.52.
a G [aH[ = [H[, infatti, la seguente mappa e biettiva:
: H aH
(h) = ah
Proof :
1. Dim iniettiva: h
1
, h
2
H : h
1
= h
2
(h
1
) = (h
2
)
(h
1
) = ah
1
(h
2
) = ah
2
se per assurdo (h
1
) = (h
2
) si avrebbe
ah
1
= ah
2
h
1
= h
2
assurdo
2. E surriettiva: ah aH : h H : (h) = ah
ovviamente
1.2.1 Teorema di Lagrange
Theorem 1.53. di Lagrange.
(G, ) gruppo nito , H G [G[ = [H[ i
G
(H)
In altre parole, se H e un qualsiasi sottogruppo di G, allora il suo ordine e indice dividono [G[.
Attenzione, non vale il viceversa, ovvero se m/[G[, non necessariamente esiste un sottogruppo di
ordine m.
Proof :
Dal lemma [1.52,pg.19], segue che tutti i laterali hanno la stessa cardinalita di H. Poiche G
e partizionato da i
G
(H) classi, avremo che tutti i suoi elementi sono in numero [H[ i
G
(H)
Proposition 1.54. Dato G di ordine nito,
a G o(a)

[G[
19
Proof :
o(a) =
....
[1.34,pg.11]
['a`[
'a` G
....
Lagrange[1.53,pg.19]
['a`[

[G[ o(a)

[G[
Corollary 1.55.
[G[ = p, p primo (H G H = e H = G)
La seconda proposizione equivale a dire che gli unici sottogruppi di (G, ) sono quelli banali:
e , G.
Proof :
1. Dim
H G
....
Lagrange [1.53,pg.19]
[H[

[G[ [G[ = h[H[

[G[ = p primo
p = h[H[
[H[ = 1 [H[ = p [H[ = e [H[ = G
2. Dim
Usando il thm di Cauchy (vedi [1.178,pg.75]), la tesi e immediata:
pnon primo q primo: q

p q

[G[
....
Cauchy [1.178,pg.75]
H G : [H[ = q assurdo contro Hp
Dimostriamo adesso la tesi senza ricorrere a Cauchy.
2.1. G e nito
Supponiamo per assurdo che G sia innito, allora a G : a = e, 'a` innito , cioe
a
i
= a
j
i = j
Da 'a` possiamo estrarre il seguente sottogruppo:
H =

a
2i
'a` [ i Z

Ma per Hp H = G H = e. Ma da tutte e due i casi abbiamo un assurdo.


2.2. G e ciclico
Se G = e, G e ciclico. Supponiamo e G.
a G : a = e
'a` G
....
Hp
'a` = e 'a` = G
poiche e assurdo che 'a` = e, si ha 'a` = G. Quindi G e ciclico. Anzi, e generato da
un qualsiasi elemento a = e.
2.3. [G[ = p e primo
Se per assurdo non lo fosse, si avrebbe p = hk, 1 < h, k < p.

p = hk h

p
G e ciclico

....
thm[1.42,pg.14]
!S G : [S[ = h
ma questo e assurdo, perche per Hp [S[ = 1 [S[ = [G[.
20
Corollary 1.56. (G, ) nito, dove p e un primo, si ha
[G[ = p, p primo a G : a = e, G = 'a`
In altre parole, se [G[ e primo, allora G e ciclico, anzi e generato da qualsiasi suo elemento
diverso da e.
Proof :
a = e 'a` = [e] (1)

'a` G
[G[ = p

....
[1.55,pg.20]
'a` = G 'a` = e
....
(1)
'a` = G
Corollary 1.57.
[G[ = n a G a
n
= e
Proof :
'a` G
....
Lagrange [1.53,pg.19]
['a`[ =
....
[1.34,pg.11]
o(a)

[G[ = n
o(a)h = n a
o(a)h
= a
n

a
o(a)

h
= a
n
e = a
n
Corollary 1.58. Dal teorema di Lagrange discende naturalmente il teorema di Eulero e quello
di Fermat:
(a, n) = 1 a
(n)
= 1 (Z
n
)
p primo a
p1
= 1 (Z
p
)
Proof :
1. Dim Eulero
Consideriamo (Z
n
, ). Sappiamo dallesempio [1.17,pg.5] che in generale non e un gruppo.
Pero, (U(Z
n
), ) lo e. Sia a U(Z
n
),
(a, n) = 1 [a] U(Z
n
)
[a]
]U(Z
n
)]
=
....
cor[1.57,pg.21]
e = [1] [a]
(n)
= [1] a
(n)
= 1 (Z
n
)
2. Dim Fermat
p primo (p) = p 1
(a, p) = 1 a
p1
= 1 (Z
p
)
1.3 Gruppo simmetrico
Denition 1.59. Sia X un insieme, e sia
S(X) = f : X X [ f biunivoca
21
(S(X), ) e un gruppo, dove e la composizione tra funzioni. Ogni sottogruppo di S(X) viene
chiamato gruppo di trasformazioni. Ad esempio, A(/) e un gruppo di trasformazione (vedi
geometria II).
Proof :
1. Dimostriamo che (S(X), ) e un gruppo
1. Innanzitutto S(X) = 0 dato che esiste almeno id S(X), dove id e lidentita.
2. e unoperazione interna ben denita, poiche composizione di funzioni biettive e una
funzione biettiva.
3. e associativa.
4. id e lelemento neutro:
fid = idf = f
5. f
1
e linverso di f, infatti, f
1
f = ff
1
= id.
Denition 1.60. Se X e nito, S(X) lo indicheremo con S
n
, dove n = [X[.
S
n
e quindi linsieme delle permutazioni di n elementi, percio
[S
n
[ = n!
S
n
non e abeliano.
Indicheremo gli elementi di S
n
con i numeri interi, anche se tutte le proposizioni che enuncieremo
valgono nel caso generale.
Per indicare una permutazione S
n
, useremo la seguente notazione:
=

1 2 . . . n
i
1
i
2
. . . i
n

(1) = i
1
(2) = i
2
.
.
.
(n) = i
n
dove i
j
X, j = 1, 2, . . . , n; i
m
= i
n
n = m
Denition 1.61. Dato x, y X, S
n
deniamo la seguente relazione:
x y i Z : y =
i
(x)
e una relazione dequivalenza.
La classe dequivalenza di x si indica con O

(x) e viene chiamata orbita di x sotto lazione di .


Proposition 1.62. Dato x X,
m Z :
m
(x) = x
Proof :
Poiche X e nito,
h, k N
>0
:
h
(x) =
k
(x)
applicando
k
ad ambo i membri:
hk
(x) =
0
(x) = id(x) = x
Proposition 1.63.
O

(x) =

x, (x),
2
(x), . . . ,
m1
(x)

dove m e il minimo intero tale che


m
(x) = x.
22
Proof :
Basta ripetere i passi della dimostrazione del thm [1.34,pg.11] nel caso nito, eettuando le
seguenti sostituzioni:
p m

'g` O

(x)
e adoperando g come se fosse (x)
Denition 1.64. Sia x X e m il piu piccolo intero tale che
m
(x) = x.
Diremo ciclo di , generato da x, la seguente permutazione:
: X X
(y) =

(y) y O

(x)
y y / O

(x)
che indicheremo semplicemente con
= (x, (x),
2
(x), . . . ,
m1
(x))
La proposizione [1.63,pg.22] ci garantisce che e biunivoca.
Equivalentemente possiamo dire:
=

x (x) . . .
m1
(x) x
1
x
2
. . . x
nm
(x)
2
(x) . . .
m
(x) = x x
1
x
2
. . . x
nm

Dove x
1
, x
2
, x
nm
sono gli elementi di X`O

(x).
m si chiama lunghezza del ciclo e si puo indicare con l()
Con m-ciclo intendiamo un ciclo di lunghezza m.
Siano
1
,
2
due cicli generati da x
1
, x
2
,

1
,
2
sono disgiunti
def
O

(x
1
)O

(x
2
) =
Proof :
1. e biunivoca
E iniettiva: analizziamo solo il caso y, y
t
O

(x)
y = y
t
((y) = (y
t
) (y) = (y
t
)). Questultima e vera perche in O

(x) gli elementi


sono due a due distinti ([1.63,pg.22]).
E surriettiva: per costruzione di e sempre per il fatto che in O

(x) gli elementi sono due a


due distinti.
Example 1.65.
=

1 2 3 4
3 1 2 4

(1) = 1, 3, 2
O

(4) = 4
cicli: (1, 3, 2), (4)
(1, 3, 2) = (3, 2, 1) =

1 3 2
3 2 1

(3, 1, 2) non e un ciclo di


23
Proposition 1.66. Il prodotto di cicli disgiunti e commutativo, cioe
i

j
=
j

i
.
Proof :
Sia O

[
j
] lorbita che da luogo a
j
, e O

[
i
] quella di
i
, cioe y O

[
j
] (y) =
j
(y).
Per denizione di ciclo, abbiamo:

j
(y) =

(y) y O

[
j
]
y y / O

[
j
]

i
(y) =

(y) y O

[
i
]
y y / O

[
i
]
Poiche y O

[
i
] y / O

[
j
], (y) O

[
i
] (y) / O

[
j
]

j
(
i
(y)) =

(y) y O

[
i
]

(y) y O

[
j
]
y y / O

[
j
]
y / O

[
i
]

i
(
j
(y)) =

(y) y O

[
j
]

(y) y O

[
i
]
y y / O

[
i
]
y / O

[
j
]
si nota subito che le due composizioni sono uguali, ad esempio,
y O

[
j
]
i
(
j
(y)) = (y)
y O

[
j
] y / O

[
i
]
j
(
i
(y)) =

(y) y O

[
j
]
y y / O

[
j
]
, y O

[
j
]
j
(
i
(y)) = (y)

i
(
j
(y)) =
j
(
i
(y))
Theorem 1.67. Sia S
n
, e siano
1
,
2
, . . . ,
k
tutti i suoi cicli disgiunti, allora
=
1

2
. . .
k
cioe, e prodotto dei suoi cicli.
Proof :
1. Dimostriamo il teorema
Dobbiamo dimostrare che
(x) =
1

2
. . .
k
(x) x X
Fissiamo x X. Poiche
1
, . . . ,
k
sono tutti i cicli disgiunti di , esistera un
i
associato
allorbita O

(x), cioe

i
= (x, (x),
2
(x), . . . ,
m1
(x))
dove m e la lunghezza di
i
.
Poiche i cicli sono disgiunti,
y O

(x) j = i y / O

[
j
] (1)
. Dove con O

[
j
] indichiamo lorbita che da luogo a
j
. Quindi
(1) j = i
j
(x) = x
allora, se i < k, vale la seguente:

2
. . .
i
. . .
k
(x) =
1

2
. . .
i
(x)

i
(x) = (x) O

(x)
....
(1)
(x) / O

[
j
]j = i

2
. . .
i
(x) =
1

2
. . .
i1
(x) = (x)
24
Proposition 1.68. Lordine di un ciclo e pari alla sua lunghezza:
o() = l()
Proof :
Basta osservare che
y O

(x) (y) O

(x)
i
(y) =

i
(y) y O

(x)
y y / O

(x)

y O

(x) k :
k
(x) = y


i
(y) =

i+k
(x) k :
k
(x) = y
y altrimenti
Percio per denizione di lunghezza, otteniamo:

m
(y) =

m+k
(x) =
k
(
m
(x)) =
k
(x) = y k :
k
(x) = y
y altrimenti
=

y
y
= id(y)
Theorem 1.69. Data la permutazione =
1

2
. . .
k
, prodotto di cicli disgiunti, si ha
o() = mcm(l(
1
), l(
2
), . . . , l(
k
))
cioe, lordine di una permutazione e pari al mcm delle lunghezze dei suoi cicli.
Proof :
Siano dati i seguenti oggetti:
m
i
= l(
i
), i = 1, 2, . . . , k
M = mcm(l(
1
), l(
2
), . . . , l(
k
)) = mcm(m
1
, m
2
, . . . , m
k
)
q
i
=
M
m
i
i = 1, 2, . . . , k
N = o()
Allora
()
M
= (
1

2
. . .
k
)
M
=
....
(!)

M
1

M
2
. . .
M
k
=
m
1
q
1
1

m
2
q
2
2
. . .
m
k
q
k
k
=
= (
m
1
1
)
q
1
(
m
2
2
)
q
2
. . . (
m
k
k
)
q
k
=
....
[1.68,pg.25]
id

....
[1.36,pg.12]
N

M
Nota: luguaglianza (!) e valida perche il prodotto di cicli disgiunti e commutativo.
E anche vero che:
e =
N
= (
1

2
. . .
k
)
N
=
N
1

N
2
. . .
N
k

N
1

N
2
. . .
N
k
= e
....
(2)

N
i
= e, i = 1, 2, . . . , k (3)
(2) se per assurdo esistesse un
N
j
1
= id, allora anche
N
1

N
2
. . .
N
k
= e, dovrebbe almeno
esistere il suo inverso nel prodotto, cioe un
N
j
2
=
N
j
1
. Ma questo e assurdo perche
N
j
1
25
non e disgiunto da
N
j
1
. Quindi,
(3)
....
[1.36,pg.12]
m
i

N, i = 1, 2, . . . , k M

N
N

M, M

N M = N
Corollary 1.70. Ogni permutazione e prodotto di trasposizioni. Una trasposizione e un ciclo
di lunghezza 2.
Proof :
Un ciclo = (x, (x), . . . ,
m1
(x)) si puo esprimere come prodotto di trasposizioni:
= (x,
m1
(x))(x,
m2
(x)) . . . (x, (x))
gracamente:
(x,
m1
(x))(x,
m2
(x)) . . . (x, (x)) =
=

x (x)
2
(x)
3
(x) . . .
m1
(x)
(x) x
2
(x)
3
(x) . . .
m1
(x)
(x)
2
(x) x
3
(x) . . .
m1
(x)
(x)
2
(x)
3
(x) x . . .
m1
(x)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(x)
2
(x)
3
(x)
4
(x) . . .
m
(x) = x

=
=

x (x)
2
(x)
3
(x) . . .
m1
(x)
(x)
2
(x)
3
(x)
4
(x) . . .
m
(x) = x

=
=
e quindi per il thm [1.67,pg.24] si ha la tesi.
Example 1.71.
(1, 4, 2, 3) = (1, 3)(1, 2)(1, 4) = (3, 1, 4, 2) = (3, 2)(3, 4)(3, 1)
come si nota da questo esempio, la scrittura di un ciclo come prodotto di trasposizioni non e
unica.
Denition 1.72. Sia una permutazione
e pari
def

1
, . . . ,
2h
trasposizioni t.c. =
1

2

2h
Ovvero, e pari se si puo scrivere come prodotto di un numero pari di trasposizioni.
Theorem 1.73. Se una permutazione S
n
e esprimibile come prodotto di un numero pari
di trasposizioni, allora ogni sua altra scrittura come prodotto di trasposizioni sara pari.
Proof : Costruiamo un polinomio P a cui possiamo applicare trasposizioni e il cui segno viene
inuenzato proprio da .
Faremo poi vedere che applicando un numero pari di trasposizioni, avra segno positivo.
Deniamo il polinomio:
P(x
1
, x
2
, . . . , x
n
) =

1i<jn
(x
i
x
j
)
e lazione di su di esso:
(P(x
1
, x
2
, . . . , x
n
)) := P(x
(1)
, x
(2)
, . . . , x
(n)
)
26
Ad esempio,
P(x
1
, x
2
, x
3
, x
4
) = ((x
1
x
2
)(x
1
x
3
)(x
1
x
4
))((x
2
x
3
)(x
2
x
4
))(x
3
x
4
)
(1, 3, 2, 4)(P) = ((x
3
x
4
)(x
3
x
2
)(x
3
x
1
))((x
4
x
2
)(x
4
x
1
))(x
2
x
1
)
dove (1, 3, 2, 4) e un ciclo.
Sia = (i, j) una qualsiasi trasposizione, con 1 i < j n. Siano a, b N : 1 a, b
n, a, b = i, j. Esaminiamo cosa accade ai monomi di P quando gli applichiamo :
a < j (x
a
x
j
) = x
a
x
i
=

x
a
x
i
a < i
(x
i
x
a
) a > i
a > j > i (x
j
x
a
) = x
i
x
a
a < i < j (x
a
x
i
) = x
a
x
j
a > i (x
i
x
a
) = x
j
x
a
=

x
j
x
a
a > j
(x
a
x
j
) a < j
(x
i
x
j
) = x
j
x
i
= (x
i
x
j
)
a < b (x
a
x
b
) = x
a
x
b
a > b (x
b
x
a
) = x
b
x
a
Quindi, il segno inuenza solo i fattori dove ce almeno un x
i
, x
j
. Piu precisamente (x
a
x
j
)
cambia segno quando i < a < j, (x
i
x
a
) quando i < a < j, e (x
i
x
j
) in ogni caso.
Allora ci saranno un totale di
(j i 1) + (j i 1) + 1 = 2(j i 1) + 1
cambiamenti di segno. Indipendentemente da i, j e quindi da , il numero di cambiamenti e
sempre dispari. Da questo deduciamo che se applichiamo k trasposizioni, il segno sara positivo
se k 2N, negativo altrimenti.
1. Q.E.D.
Poiche e prodotto di trasformazioni ([1.70,pg.26]), avremo:
(P) = P
Se per assurdo e esprimibile una volta come permutazione pari e unaltra come permutazione
dispari, avremo:
(P) = +P
(P) = P
Il che e assurdo, perche e una funzione e quindi associa ad ogni elemento del suo dominio
uno ed un solo elemento del codominio.
Proposition 1.74. Data la permutazione =
1

2
. . .
c
, con
i
ciclo i = 1, . . . , c, si ha
e pari L c e pari
L =
c

i=1
l(
i
)
Proof : Scriviamo ogni ciclo
i
come prodotto di trasposizioni utilizzando il metodo visto nella
dimostrazione del cor [1.70,pg.26]. Quindi, ogni ciclo di lunghezza l
i
= l(
i
) lo esprimiamo come
prodotto di l
i
1 trasposizioni. Quindi, in totale avremo
c

i=1
(l
i
1) = (
c

i=1
l
i
. .. .
L
) c = L c
trasposizioni.
1. Dim.
27
Se e pari, per il thm [1.73,pg.26] L c deve essere pari.
1. Dim.
Per Hp L c e pari, quindi siamo riusciti a esprimere come prodotto di un numero pari di
trasposizioni.
Proposition 1.75.
A
n
= S
n
[ e pari
A
n
S
n
Proof :
Siano
1
,
2
A
n
, che esprimiamo come prodotto di trasposizioni:

1
=
1

2
. . .
2k

2
=
1

2
. . .
2h

2
=
1

2
. . .
2k

2
. . .
2h
=
t
1

t
2
. . .
t
2(h+k)
A
n
A
n
e nito, quindi per la caratterizzazione [1.22,pg.8] A
n
S
n
.
Proposition 1.76.
[A
n
[ = [S
n
`A
n
[ =
[S
n
[
2
=
n!
2
Proof :
Per il thm di Lagrange ([1.53,pg.19]), abbiamo:
[S
n
[ = [A
n
[i
G
(A
n
)
daltra parte, prendendo A
n
, S
n
, o sta in A
n
o in S
n
`A
n
, cioe e una
permutazioni pari o dispari. Quindi le uniche classi modulo A
n
sono A
n
e S
n
`A
n
, ovvero
i
G
(A
n
) = 2, percio
[A
n
[ =
[S
n
[
2
Inne, [S
n
`A
n
[ = [S
n
[ [A
n
[ =
]S
n
]
2
Denition 1.77. Sia S
n
espressa come prodotto dei suoi cicli disgiunti:
=
1

2
. . .
k
diremo che la struttura ciclica di e la seguente tupla non ordinata:
sc () = (l(
1
), l(
2
), . . . , l(
k
))
Denition 1.78. Diremo che S
n
e una coniugata di
t
S
n
sse esiste una permutazione
S
n
t.c.

t
=
1
Theorem 1.79. In S
n
,
coniugata
t
sc () = sc (
t
)
Proof :
28
1. Dim

t
=
1

t
((x)) =
1
(x) = ((x))

t
((x)) = ((x))
Ovvero, il corrispondente in
t
del successivo di x in , cioe ((x)), e il successivo in
t
del
corrispondente di x in
t
.
Quindi ogni ciclo di ha la stessa lunghezza del ciclo corrispondente in
t
. Questo dimostra
che ,
t
hanno la stessa struttura ciclica.
Ad esempio, se = (1, 3, 2)(5, 4), allora la sua coniugata
t
sara
t
= ((1), (3), (2))((5), (4)).
2. Dim
Sia O la famiglia di tutte le orbite di , e O
t
quella di
t
.
Come abbiamo visto prima, condizione caratteristica di , e che
O O x O
t
((x)) = ((x))
allora poniamo y = (x), e abbiamo
((x)) =
t
(y)
a questo punto, poiche deve essere biunivoca, imponiamo che y O
t
O
t
, dove [O
t
[ = [O[.
Per ipotesi O
t
esiste sicuramente.
Abbiamo cosi denito : e una qualsiasi permutazione di S
n
tale che:
x O O y O
t
O
t
(x) O
t
(y) O
t
con [O[ = [O
t
[
Ricapitolando:
1. prendiamo una qualsiasi orbita O O
2. prendiamo un qualsiasi elemento x O
3. prendiamo una qualsiasi orbita O
t
O
t
: [O[ = [O
t
[
4. prendiamo un qualsiasi elemento y O
t
5. poniamo (x) = y, ((x)) =
t
(y)
Example 1.80. Se = (1, 3, 2)(5, 4), allora la sua coniugata
t
sara
t
= ((1), (3), (2))((5), (4)).
Viceversa, consideriamo
t
= (5, 4, 1)(2, 3), che e una permutazione con la stessa struttura ciclica
di , allora una t.c.
t
= t
1
sara:
(1) = 5
(3) = 4
(2) = 1
(5) = 2
(4) = 3
ovvero
= (1, 5, 2)(3, 4)
Proposition 1.81. L essere coniugato e una relazione di equivalenza.
Proof :
1. Riessivita:
= idid
1
29
2. Simmetria:
t

t

t
=
1

t
=
3. Transitivita:
t
,
t

tt

tt

t
=
1
,
tt
=
t

tt
= (
1
)
1
= ()(
1

1
)
Proposition 1.82. Data P partizione di S
n
secondo la relazione dequivalenza data prima,
ovvero P e linsieme di tutte le classi coniugate, si ha
[P[ = [ strutture cicliche di S
n
[
Proof :
Diretta conseguenza del thm [1.79,pg.28]: se ,
t
sono coniugate, allora hanno la stessa strut-
tura ciclica e viceversa, per ogni classe di P esiste una ed una sola struttura ciclica di S
n
.
Proposition 1.83.
[ strutture cicliche di S
n
[ = p(n) = p(1, n)
p(k, n) =

0 n < k
1 n = k
p(k, n k) +p(k + 1, n) n > k
dove p(n) e il numero di partizioni dellintero n.
Una partizione di un intero n e una tupla non ordinata di numeri positivi n
1
n
2
n
k
t.c. n = n
1
+n
2
+ +n
k
. Ad esempio, tutte le partizioni di 4 sono: (4), (3, 1), (2, 2), (2, 1, 1), (1, 1, 1, 1),
inoltre p(4) = [ (4), (3, 1), (2, 2), (2, 1, 1), (1, 1, 1, 1) [ = 5.
Proof :
1. Dimostriamo la prima uguaglianza
Consideriamo S
n
come prodotto di cicli disgiunti. Poiche la lunghezza di ogni ciclo e
n e poiche i cicli sono disgiunti, al massimo la somma delle loro lunghezze e n:
=
1

2
. . .
k
h =
k

i=1
l(
i
) n
La dierenza n h puo essere pero recuperata adoperando il ciclo identita (x), con x un
qualsiasi elemento di S
n
, senza cosi cambiare :
=
1

2
. . .
k
(x)(x) . . . (x)
. .. .
nh volte
l(
1
) +l(
2
) + +l(
k
) + 1 + 1 + + 1
. .. .
nh volte
= h +n h = n
Quindi la tupla non ordinata (l(
1
), l(
2
), . . . , l(
k
), 1 + 1 + + 1
. .. .
nh volte
) e una partizione di n. Ma
per denizione, e anche una struttura ciclica. Abbiamo cosi mostrato che a ogni struttura
ciclica corrisponde una partizione di n. Analogamente, si vede che vale il viceversa.
2. Dimostriamo p(n) = p(1, n)
30
p(k, n) e il numero di partizioni di n formate da elementi tutti k. Quindi p(1, n) e proprio
p(n).
Dimostriamo allora che p(k, n) e quanto detto.
Fissiamo k positivo. Possono vericarsi tre casi:
Case: n < k
In questo caso non esistono partizioni di n che hanno un elemento k. Quindi p(k, n) = 0
Case: n = k
In questo caso esiste una sola partizione di n che ha un elemento k = n, ovvero un
elemento = n. Essa e proprio la partizione (n). Quindi p(k, n) = 1.
2.1. n > k
Poiche n > k possiamo scrivere: n = (n k) +k.
A questo punto possiamo esaminare quante partizioni del numero (nk) esistano che abbiano
elementi tutti k, cosi ad esempio, se (k
1
, k
2
, . . . , k
t
) e una tale partizione, potremo
scrivere:
n = (k
1
+k
2
+ +k
t
)
. .. .
=nk
+k (1)
Tali partizioni saranno in numero p(k, n k).
Le partizioni di n di tipo (1), hanno tutte almeno un elemento = k. Allora, poiche la
denizione di p(k, n) richiede anche partizioni di n con elementi tutti > k, contiamo tutte
le partizioni di n che hanno elementi tutti k + 1, ossia p(k + 1, n).
Concludendo: p(k, n) = p(k, n k) +p(k + 1, n)
Proposition 1.84. Il numero di permutazioni di S
n
che hanno tutte una pressata struttura
ciclica (m
1
, m
2
, . . . , m
k
) e:
Pc(m
1
, m
2
, . . . , m
k
) =
1
k!
k

i=1
C(m
i
, n
i1

j=0
m
j
)
C(k, n) :=
n!
k(n k)!
m
0
:= 0
Proof :
1. Contiamo intanto quante permutazioni si possono esprimere con un ciclo di lunghezza m.
Consideriamo X = x
1
, x
2
, . . . , x
n
. Possiamo esprimere ogni k-ciclo con una k-upla di ele-
menti di X (cosi come abbiamo fatto in precedenza). Vediamo quante sono tutte le possibili
k-uple distinte di elementi di X:
Tutte le disposizioni semplici di k elementi di X
in tuple ordinate di k elementi, sono
n!
(n k)!
Pero, un k-ciclo, a dierenza di una tupla ordinata, resta uguale a se stesso anche se lo
trasliamo a sinistra, ad esempio (a, b, c) = (b, c, a). Tutte le traslazioni a sinistra distinte sono
k.
Quindi, poiche le disposizioni semplici considerano anche lordine di disposizione degli ele-
menti, cioe (a, b, c) = (a, c, b), (a, b, c) = (b, c, a), nel nostro conteggio dobbiamo considerare
una sola volta tutti le k traslazioni di ogni tupla. Quindi, basta dividere per k il numero di
31
disposizioni semplici, e otteniamo:
C(k, n) :=
n!
k(n k)!
2. Consideriamo anche il prodotto di cicli disgiunti
Siano T
1
, T
2
, . . . , T
h
rispettivamente gli insiemi di tutti i cicli di lunghezza m
1
, m
2
, . . . , m
h
.
Supponiamo che i cicli di un T
i
siano tutti disgiunti dai cicli di un T
j
, con i = j.
Quello che dobbiamo fare e contare tutti i possibili prodotti del tipo:
t
1
t
2
. . . t
h
t
i
T
i
, i = 1, 2, . . . , h
Scegliamo un m
1
-ciclo come primo fattore. Tutte le possibili scelte sono: C(m
1
, n).
Adesso scegliamo un m
2
-ciclo come secondo fattore. Poiche i cicli m
1
sono disgiunti da quelli
m
2
, adesso ogni m
2
-ciclo che sara possibile formare avra a disposizione n m
1
elementi di
X. Quindi tutte le possibili scelte rimaste di m
2
cicli sono in numero: C(m
2
, n m
1
).
Cosi procedendo arriviamo no allultimo fattore m
h
-ciclo. Le possibili scelte per lultimo
fattore saranno: C(m
h
, n (m
1
+ +m
h1
)).
Allora, il numero totale delle scelte possibili e:
C(m
1
, n)C(m
2
, n m
1
)C(m
3
, n (m
1
+m
2
)) . . . C(m
h
, n (m
1
+ +m
h1
))
Considerando pero che il prodotto tra cicli disgiunti e commutativo, non dobbiamo contare
i prodotti che sono permutazione di altri prodotti, quindi bastera dividere per h!:
Pc(m
1
, m
2
, . . . , m
h
) =
=
1
h!
(C(m
1
, n)C(m
2
, n m
1
)C(m
3
, n (m
1
+m
2
)) . . . C(m
h
, n (m
1
+ +m
h1
)))
che e la tesi.
Proposition 1.85.
S
n
= '(1, 2), (2, 3), (3, 4), . . . , (n 1, n)` = '(1, 2), (1, 2, 3, . . . , n)`
Proof : Sia G = '(1, 2), (2, 3), (3, 4), . . . , (n 1, n)`. E chiaro che GS
n
(1, s), (s, s + 1) G (1, s)(s, s + 1)(1, s) = (1, s + 1) G
quindi, s 2, . . . , n (1, s) G
(1, r)(1, s)(1, r) = (r, s) G
quindi, s 2, . . . , n, r 1, . . . , n (r, s) G
Quindi G contiene tutte le possibili trasposizioni di n elementi. Essendo un gruppo contiene
tutti i loro prodotti, e poiche ogni S
n
e prodotto di trasposizioni, si ha GS
n
.
Inne, sia = (1, 2, 3, . . . , n). Considerando che
i
(x) = x+i, per il thm [1.79,pg.28] (vedi anche
[1.80,pg.29]), si ha

i
(1, 2)
i
= (1 +i, 2 +i) i = 0, 1, . . . , n 2
(1, 2), (2, 3), (3, 4), . . . , (n 1, n) '(1, 2), (1, 2, 3, . . . , n)`
S
n
= '(1, 2), (2, 3), (3, 4), . . . , (n 1, n)`'(1, 2), (1, 2, 3, . . . , n)`S
n
Proposition 1.86. Sia n > 2, allora
Z(S
n
) = id
Ovvero, il centro di S
n
e banale.
Da qui si capisce perche S
n
non e abeliano.
32
Proof :
Z(S
n
) S
n
= S
n

1
= (1)
Se per assurdo, = id, ovvero i 1, . . . , n : (i) = j, j = i. Scegliendo
= (x, i), dove x / i, j [scelta lecita perche n > 2]
abbiamo
Sia
t
=
1

t
=
1

t
=

t
((x)) = ((x))
t
(i) = ((x))
Case: (x) = x

t
(i) = (x) = i = j
t
=
assurdo contro la (1)
Case: (x) = x
Case: (x) = i

t
(i) = ((x)) = (i) = x = j
t
=
assurdo contro la (1)
Case: (x) / x, i

x = i
(i) = j

....
biettiva
(x) = j

(x) / x, i
= (x, i)
((x)) = (x)

t
(i) = ((x)) = (x) = j
t
=
assurdo contro la (1)
Tutti questi assurdi derivano dallaver supposto = id. Quindi, = id.
Example 1.87. Studiamo S
3
.
S
3
= (1), (1, 2), (2, 3), (1, 3), (1, 2, 3), (1, 3, 2)
[S
3
[ = 3! = 6
A
3
= (1), (1, 2, 3), (1, 3, 2)
[A
3
[ =
....
[1.76,pg.28]
3!
2
= 3
H
1
= (1), (1, 2)
H
2
= (1), (2, 3)
H
3
= (1), (1, 3)
H S
3
= e = (1) , A
3
, H
1
, H
2
, H
3

Il diagramma delle inclusioni dei sottogruppi:


33
S
3
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m

{
{
{
{
{
{
{
{

C
C
C
C
C
C
C
C

Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
A
3
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
Q
H
1

C
C
C
C
C
C
C
C
H
2

{
{
{
{
{
{
{
{
H
3
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
m
e
I laterali sinistri di H
1
:
[S
3
[ = 6 =
....
Lagrange[1.53,pg.19]
[H
1
[i
G
(H
1
) i
G
(H
1
) = 3
aH
1

aS
3
= H
1
, (1, 2)H
1
, (2, 3)H
1
, (1, 3)H
1
, (1, 2, 3)H
1
, (1, 3, 2)H
1
=
= H
1
, (2, 3), (2, 3)(1, 2) = (1, 3, 2) , (1, 3), (1, 3)(1, 2) = (1, 2, 3) =
= H
1
, (2, 3), (1, 3, 2) , (1, 3), (1, 2, 3)
H
1
a
aS
3
= H
1
, H
1
(1, 2), H
1
(2, 3), H
1
(1, 3), H
1
(1, 2, 3), H
1
(1, 3, 2) =
= H
1
, (2, 3), (1, 2)(2, 3) = (1, 2, 3) , (1, 3), (1, 2)(1, 3) = (1, 3, 2) =
= H
1
, (2, 3), (1, 2, 3) , (1, 3), (1, 3, 2)
aH
1

aS
3
= H
1
a
aS
3
Quindi, questo e anche un esempio di laterali destri non coincidenti con laterali sinistri.
1. A
3
S
3
e normale ed e lunico sottogruppo di ordine 3
[A
3
[ =
[S
3
[
2

....
[1.103,pg.42]
A
3
S
3
normale

[S
3
[ = 3 2, [A
3
[ = 3
A
3
e un 3-sottogruppo di Sylow
A
3
e normale

....
[2.9,pg.88]
A
3
e lunico sott.gruppo di ordine 3
Example 1.88. In S
4
consideriamo
V = id, (1, 2)(3, 4), (1, 3)(2, 4), (1, 4)(2, 3)
V , chiamato gruppo Vier, e il gruppo formato dalle permutazioni di S
4
che hanno la struttura
ciclica ()() (con laggiunta di id).
V A
4
e normale.
V e abeliano.
Proof :
1. Dim. che V A
4
34
Sia a V ` id
a pari (per la prop [1.74,pg.27]) a A
4
V ` id A
4
V A
4
Sia a = (1, 2)(3, 4), b = (1, 3)(2, 4), c = (1, 4)(2, 3)
ab = c [si verica]
o(a) = o(b) = o(c) =
....
[1.69,pg.25]
mcm(2, 2) = 2
a
2
= e, a = a
1
, b
2
= e, b = b
1
(ab)
2
= c
2
= e abab = e ab = (ab)
1
= b
1
a
1
= ba

ab = ba
o(a) = o(b) = 2
'a, b` =

a
i
b
j
[ i, j = 0, 1

=
=

a
0
b
0
= id, a
1
b
0
= a, a
0
b
1
= b, a
1
b
1
= ab = c

= id, a, b, c = V
Quindi V e un gruppo contenuto in A
4
2. Dim che V e normale in A
4
Usiamo la caratterizzazione [1.104,pg.42]
Sia a V, g A
4
sc

gag
1

=
....
[1.79,pg.28]
sc (a) = ()() gag
1
V
3. V e abeliano
[V [ = 2
2

....
[2.6,pg.81]
V abeliano
Lemma 1.89.
1. A
n
` id , n 3 e prodotto di 3-cicli
2. n 5,
1
,
2
3-cicli di S
n

1
,
2
sono coniugati in A
n
, ovvero A
n
:
1
=
2

1
Proof :
1. Dim 1.
A
n
`id =
1

2h
,
i
trasposizione ()
Se n = 3, consideriamo a, b, c [1, 2, n = 3] distinti tra loro. Se n > 3, consideriamo a, b, c, d
1, . . . , n distinti tra loro. Abbiamo i seguenti casi:

i+1
= (a, b)(a, c) = (a, c, b)

i+1
= (a, b)(a, b) = id

i+1
= (a, b)(c, d) = (a, c, b)(c, d, a)) [questo nel caso n > 3]
Quindi sostituendo a due a due le trasposizioni in () otteniamo solo il prodotto di tre cicli.
Nota: se n = 2, allora [A
2
[ =
]S
2
]
2
= 1 A
2
= id e quindi non possiamo considerare
A
n
`id.
2. Dim 2.
Siano

1
= (a, b, c),
2
= (d, e, f)
S
n
: (a) = d, (b) = e, (c) = f
35
Per il thm [1.79,pg.28] (vedi anche [1.80,pg.29]), abbiamo

2
=
1

1
se e pari, allora la tesi e vera. Supponiamo dispari. Poiche n 5, possiamo trovare
g, h 1, . . . , n distinti tra loro e da a, b, c, allora prendendo la permutazione
t
= (g, h),
abbiamo (sempre per il thm [1.79,pg.28])

2
=
t

t
1

t
pari
t
A
n
Denition 1.90. Sia G un gruppo.
G e semplice
def
gli unici sottogruppi normali sono e , G
Proposition 1.91. A
n
e semplice n 5
Proof : Supponiamo per assurdo che
H A
n
normale, e _ H _ A
n
Proof sketch:Troveremo un 3-ciclo H. Poiche tutti i 3-cicli sono coniugati in A
n
(lemma
[1.89,pg.35]) avremo che H = A
n
.
Sia H` e lelemento che ssa il maggior numero di elementi, ovvero,
Fix : S
n
{(S
n
)
Fix(s) = i 1, . . . , n [ s(i) = i
[Fix()[ = max [Fix(h)[ [ h H` e
1. e un 3-ciclo
Scriviamo come prodotto di cicli disgiunti:
=
1
. . .
t
Supponiamo per assurdo che non sia un 3-ciclo, allora abbiamo i seguenti casi:
1.
i
: l(
i
) 3.
Abbiamo i seguenti sottocasi:
a. = , l() > 3, anzi sappiamo che
A
n
pari l() = 4 l() 5
Quindi, e un ciclo del tipo
= (a
1
, . . . , a
5
, . . . , )
dove gli a
i
sono distinti fra loro.
b. =
1
. . .
t
con almeno un
i
di lunghezza 3 e un altro
j
= id. Quindi, e del tipo
=
i

j
= (a
1
, a
2
, a
3
, . . . , )(a
4
, a
5
, . . . , ) . . .
2. l(s
i
) < 2 i = 1, . . . , t. Quindi, escludendo gli s
i
di lunghezza 1 (le identita), e del tipo
=
1

2
. . .
r
,
i
permutazione
= e r 1
inoltre,
A
n
r = 2k, k 1
ovvero
= (a
1
, a
2
)(a
3
, a
4
) . . .
Poiche n 5, possiamo considerare un a
5
distinto da a
1
, . . . , a
4
.
In ogni caso, possiamo considerare il ciclo pari
= (a
3
, a
4
, a
5
) A
n
abbiamo
H normale in A
n

1
H
....
H gruppo

1
. .. .

H
36
1.1. = id
Distinguiamo i due casi:
1.
= (a
1
, . . . , a
5
, . . . , ) = (a
1
, a
2
, a
3
, . . . , )(a
4
, a
5
, . . . , ) . . . ()
(a
3
) =
1

1
(a
3
) =
....
()

1
(a
2
) = (a
2
) = (a
3
) = a
4
(a
3
) = a
4
, a
3
= a
4
= id
2.
= (a
1
, a
2
)(a
3
, a
4
) . . .
(a
3
) =
1

1
(a
3
) =
1
(a
4
) = (a
3
) = (a
4
) = a
5
(a
3
) = a
5
, a
3
= a
5
= id
1.2. [Fix()[ > [Fix()[
Distinguiamo i due casi:
1. Per costruzione di abbiamo
Fix()Fix()
infatti,
= (a
1
, . . . , a
5
, . . . , ) = (a
1
, a
2
, a
3
, . . . , )(a
4
, a
5
, . . . , ) . . . ()
(a
i
) = a
i
a
i
/ a
3
, a
4
, a
5
(a
i
) = a
i
inoltre, per qualsiasi permutazione , si ha
Fix(
1
) = Fix(), infatti
(a
i
) = a
i
a
i
=
1
(a
i
)
quindi,
Fix()Fix() Fix() = Fix()Fix()Fix(
1

1
) = Fix()
Fix()Fix()
Dimostriamo che linclusione e stretta:
(a
2
) =
1

1
(a
2
) =
1
(a
1
) = (a
1
) = (a
2
) = a
2
a
2
Fix()
(a
2
) = a
3
a
2
/ Fix()
2.
= (a
1
, a
2
)(a
3
, a
4
) . . .
(a
i
) = a
i
a
i
/ a
3
, a
4

....
=(a
3
,a
4
,a
5
)
Fix()` a
5
Fix()
Fix()` a
5
= Fix()` a
5
Fix()Fix()
Quindi, se a
5
Fix() oppure no, si ha
[Fix()[ 1 [Fix()[ [Fix()[ [Fix()[
In ogni caso, ssa due elementi in piu di :
(a
1
) = a
1
, (a
2
) = a
2
(a
1
) = a
2
, (a
2
) = a
1
quindi
Fix()` a
5
Fix()` a
1
, a
2
[Fix()[ 1 [Fix()[ 2 [Fix()[ [Fix()[ 2
[Fix()[ < [Fix()[
Il 1.1 e 1.2 sono in constrasto con la massimalita di [Fix()[. Abbiamo cosi trovato lassurdo.
Quindi e un 3-ciclo.
2. Q.E.D.
37
Sia
t
un 3-ciclo di S
n
,
,
t
3-cicli , n 5
....
[1.89,pg.35]
a A
n
:
t
= aa
1

....
HA
n
normale
H
Tutti i tre cicli sono in H [e quindi anche i loro prodotti]
....
[1.89,pg.35]
A
n
H

A
n
H
H A
n
A
n
= H
E questo e assurdo.
1.4 Gruppi diedrali
Denition 1.92. Il gruppo diedrale D
n
e un gruppo di trasformazioni, ovvero un sottogruppo
di (S(X), ), dove X e un poligono regolare di n lati.
Proposition 1.93.
[D
n
[ = 2n
Proof :
I possibili elementi di D
n
sono le rotazioni del poligono per angoli di
r
k
=
2
n
k
R = r
k
[ k = 0, 2, . . . , n 1
e i ribaltamenti lungo gli assi e le bisettrici del poligono:
n pari, n = 2k
S = k ribaltamenti lungo gli assi e altri k ribaltamenti lungo le bisettrici
n dispari : le bisettrici coincidono con gli assi
S = ribaltamenti lungo le n bisettrici
[S[ = n
Quindi, in totale [D
n
[ = 2n.
Nota: r
n
= r
0
= e
Proposition 1.94.
D
n
S
n
n = 3 D
n
= S
n
Proof :
Possiamo associare a ogni elemento di D
n
la relativa permutazione di vertici. In questo modo,
ogni d D
n
puo essere pensato come un S
n
. Quindi D
n
S
n
. Non vale sempre il viceversa
perche:
[D
n
[ = 2n, [S
n
[ = n!
2n = n! n = 3
38
Poiche D
n
e un gruppo con la medesima operazione di S
n
ed e un sottoinsieme di S
n
, per
denizione D
n
S
n
.
Nel caso di n = 3 (il triangolo), scrivendo i vertici in senso antiorario abbiamo:
r
1
(1, 2, 3)
r
2
(1, 3, 2)
r
3
= e (1)
s
1
(2, 3)
s
2
(1, 3)
s
3
(1, 2)
dove s
i
e il ribaltamento secondo la bisettrice dellangolo al vertice i.
Proposition 1.95. Sia r = r
1
, e s un qualsiasi ribaltamento, allora
R D
n
, R = 'r`
o(r
k
) =
n
(k, n)
o(s) = 2
Proof :
Chiaramente si ha che
rr . . . r = r
k
= r
k
E quindi
R = r
k
[ k = 0, 1, . . . , n 1 =

r
k
[ k = 0, 1, . . . , n 1

= 'r`
R D
n
Allora, per il thm [1.44,pg.15], si ha
o(r
k
) =
n
(k, n)
Lemma 1.96. In D
n
,
sr = r
n1
s = r
1
s
s
i
= rs
i1
r
s
i
= r
j
s
ij
r
j
j N
Dove r = r
1
e s e un qualsiasi ribaltamento.
Proof :
Alla rotazione r associamo la permutazione (1, 2, . . . , n)
Al ribaltamento s
i
possiamo associare:

n = 2k + 2 n pari
n = 2k + 1 n dispari
s
i
(i, i)(i + 1, i 1)(i + 2, i 2) . . . (i + (k 1), i (k 1))(i +k, i k)
dove le addizioni si intendo in Z
n
quindi se come s scegliamo s
1
, abbiamo:
s (2, n)(3, n 1) . . . (k, n k + 2)(k + 1, n k + 1)
39
Calcoliamo la coniugata r
t
di r secondo s usando il thm [1.79,pg.28] (vedi es. [1.80,pg.29]):
r
t
= srs
1
= (1, n, n 1, . . . , 2)
ovvero
r
t
= r
1
quindi
r
1
= srs
1
sr = r
1
s = r
n1
s
Nota: r
1
= r
n1
perche r R = 'r` e per il cor [1.36,pg.12].
In generale abbiamo:
s
i
(i + 1, i 1)(i + 2, i 2) . . . (i +k 1, i (k 1))(i +k, i k)
s(i + 1) = i 1, . . . , s(i +k) = i k, s(i + (k + 1)) = i (k + 1), . . .
s
i
rs
i
1
= (i 1, i 2, . . . , i k, i (k + 1), . . . , i) = r
1
s
i
r = r
n1
s
i
Nota, poiche : i (k + 1) = i + k, i (k + 2) = i + (k 1) Calcoliamo la coniugata di s
i
secondo r:
rs
i
r = (i + 2, i)(i + 3, i 1) . . . (i +k, i (k 2))(i +k + 1, i (k 1)) = s
i+1
s
i+1
= rs
i
r
dove i + 1 e in Z
n
allora, adoperando lultima relazione trovata:
s
i
= rs
i1
r
s
i1
= rs
i2
r
s
i
= r
2
s
i2
r
2
e per induzione
s
i
= r
j
s
ij
r
j
j N
Theorem 1.97.
D
n
= 'r, s` =

r
i
s
j
[ i = 0, 1, . . . , n 1, j = 0, 1

dove s e un qualsiasi ribaltamento.


Proof :
1. Dimostriamo D
n
= 'r, s`
Per denizione 'r, s`D
n
. Dimostriamo quindi che D
n
'r, s`.
Ovviamente, r, s D
n
r, s 'r, s`.
Supponiamo s = s
i
.
Prendiamo allora s
j
D
n
,
s
j
=
....
lemma[1.96,pg.39]
r
ji
s
i
r
ji
s
j
'r, s`
ora rimangono solo i prodotti tra elementi di D
n
:
r
a
s
j
= r
a
r
ji
s
i
r
ji
'r, s`
s
j
r
a
= r
ji
s
i
r
ji
r
a
'r, s`
2. Dimostriamo 'r, s` =

r
i
s
j
[ i = 0, 1, . . . , n, j = 0, 1

Di certo il secondo insieme sta nel primo. Dimostriamo il viceversa.


Per il thm [1.29,pg.10] conosciamo esattamente 'r, s`:
'r, s` =

r
a
1
s
b
1
r
a
2
s
b
2
. . . r
a
r
s
b
r
, a
i
, b
i
Z, r = 1, 2, . . . ,

40
ma poiche conosciamo gli ordini di r e s possiamo dire che a
i
= 0, 1, 2, . . . , n 1, b
i
= 0, 1.
Notiamo che i casi in cui b
i
= 0, si riducono a prodotti del tipo r
a
i
r
a
i+1
= r
a
i
+a
i+1
. . . , ,
quindi possiamo direttamente supporre b
i
= 1.
Abbiamo:
sr =
....
lemma[1.96,pg.39]
r
1
s (1)
r

sr

= r

srr
1
=
....
(1)
r

r
1
sr
1
= r

r
2
sr
2
= = r

s = r

s
r
a
1
sr
a
2
sr
a
3
s . . . r
a
r
s = r
a
1
a
2
ss
....
=e
r
a
3
. . . r
a
r
s = r
a
1
a
2
+a
3
. . . r
a
r
s = r
a
1
a
2
+a
3
a
4
++a
r
s
dove abbiamo supposto r dispari, con r pari si avrebbe:
r
a
1
a
2
+a
3
a
4
++a
r1
a
r
s
chiaramente tutte le somme le stiamo facendo in Z
n
, perche n e anche lordine di r.
La tesi e acquisita.
Proposition 1.98. D
n
, con n > 2 non e abeliano.
Proof : si ha
sr =
....
lemma[1.96,pg.39]
r
1
s
ma r = r
1
se n > 2
Proposition 1.99.
Z(D
n
) =

e n dispari

e, r
n
2

n pari
Proof :
1. Scelto 0 < i < n, dimostriamo che
sr
i
= r
i
s r
i
= r
n
2
Sia i 1, . . . , n 1,
sr
i
= srr
i1
=
....
[1.96,pg.39]
r
1
sr
i1
= r
2
sr
i2
= = r
i
s
sr
i
= r
i
s r
i
s = r
i
s r
i
= r
i
i = i Z
n
2i = 0 Z
n
2i = n
0 < i < n 0 < 2i < 2n 0 < n < 2n 0 < < 2 = 1
2i = n = n i =
n
2
sr
i
= r
i
s r
i
= r
n
2
(1)
2. Q.E.D.
Per il thm vedi [1.97,pg.40], tutti gli elementi di D
n
sono del tipo s
j
r
i
, con j = 0, 1 e i =
0, 1, . . . , n 1.
Vediamo quali possono stare in Z(D
n
):
1. s non puo starci: come visto nel passo precente
i =
n
2
sr
i
= r
i
s s / Z
2. sr
i
non puo starci:
sr
i
Z (sr
i
)(s
j

r
i

) = (s
j

r
i

)(sr
i
) s
j

r
i

D
n
41
Scegliamo j
t
= 0,
(sr
i
)(s
j

r
i

) = (s
j

r
i

)(sr
i
)
....
j

=0
sr
i+i

= r
i

sr
i
sr
i

= r
i

s
e come abbiamo gia visto
i
t
=
n
2
sr
i

= r
i

s
3. Gli ultimi elementi da considerare sono quelli del tipo r
h
.
r
h
Z r
h
(s
j
r
i
) = (s
j
r
i
)r
h
s
j
r
i
D
n
(2)
E chiaro che se scegliamo j = 0, allora la (2) e vericata. Sia allora j = 1,
r
h
(sr
i
) = (sr
i
)r
h
r
h
s = sr
h
h =
n
2
Quindi r
n
2
e lunico elemento di tipo r
h
che commuta con tutti gli altri.
In denitiva, lunico elemento che commuta con tutti gli altri e
r
n
2
se n e dispari, tale elemento non esiste.
Appena commutano s, r
i
, commutano tutti gli altri elementi, dato che sono del tipo r
i
s
h
, con
i = 0, 1, . . . , n 1, h = 0, 1. (vedi [1.97,pg.40]).
1.5 Sottogruppi normali
Denition 1.100. Dato (G, )
H G e normale aH = Ha a G
Example 1.101. Z(G) e un sottogruppo normale di G (vedi [1.24,pg.8])
Proposition 1.102. Se G e abeliano, ogni suo sottogruppo e normale.
Proposition 1.103.
H G, [H[ =
[G[
2
H normale
Proof :
[H[ =
[G[
2

....
Lagrange[1.53,pg.19]
i
G
(H) = 2
....
prop[1.51,pg.19]
H normale
Proposition 1.104. caratterizzazione dei sottogruppi normali: dato H G, le seguenti con-
dizioni sono equivalenti:
1. H e normale
2. aha
1
H a G h H
3. aHa
1
= H a G
dove aHa
1
e il gruppo coniugato di H, ovvero e il seguente gruppo: aHa
1
=

aha
1
[ h H

4. H e unione di classi di coniugazione


Proof :
1. Dim 2.
42
1.1. Dim
Sia a G, h H. Per Hp aH = Ha.
ah aH = Ha ah = ha aha
1
= h H
1.2. Dim
1.2.1. Dim aHHa
ah aH
aha
1

....
[per Hp]
H aha
1
= h ah = ha Ha ah Ha
aHHa
1.2.2. Dim aHHa
ha Ha
a
1
ha
....
[per Hp]
H a
1
ha = h ha = ah aH
HaaH
2. Dim 3.
2.1. Dim
H normale aha
1
H a G h H aHa
1
H
b = a
1
h H normale bhb
1
H bhb
1
= h
t
h = b
1
h
t
b = ah
t
a
1
aHa
1
HaHa
1
2.2. Dim
Preso un qualsiasi a G
aHa
1
= H h H aha
1
H
e quindi H e normale.
3. Dim 4.
Basta usare la prop. [1.182,pg.78]
Proposition 1.105. Sia J, K G,
H K normale HJ KJ normale
Proof :
Sia a HJ, b KJ
a H, b K
....
HK normale, [1.104,pg.42]
bab
1
H
a, b J
....
J gruppo
bab
1
J
bab
1
HJ
Quindi per la prop [1.104,pg.42] si ha la tesi.
43
Proposition 1.106.
H G e normale la relazione dequiv (H), e compatibile col prodotto, ovvero

ab (H)
cd (H)
acbd (H)
dove (H) e la relazione modulo H denita in [1.48,pg.18], che in questo caso coincide sia con

s
che con
d
.
Proof :

ab (H)
cd (H)

aH = bH
cH = dH

a = bh
c = dh
ac = bhdh (1)
hd Hd = dH hd = dh
2
(1) ac = bdh
2
h bdH acH = bdH acbd (H)
Proposition 1.107. Dato (G, )
e una rel. dequiv. su G compatibile col prodotto !H G normale t.c. coincide con (H)
Proof :
Per Hp presi a, b, c, d G

a b
c d
ac bd
Consideriamo la classe dequiv. di e secondo :
H = [e] = a G [ a e
0.1. H e un sottogruppo di G
1. e e e H
2. a, b H

a e
b e

....
Hp
ab e ab H
3.

a e
a
1
a
1
aa
1
a
1
e a
1
a
1
e a
1
H
0.2. Dim H e normale
Utilizziamo la caratterizzazione [1.104,pg.42]. Sia a G, h H.
h H h e
....
Hp
ah a aha
1
e aha
1
H
(Nota
5
)
0.3. Dim =
5
Abbiamo scritto direttamente h e ah a perche
(
h e
a a
ah a
44
Quello che dobbiamo dimostrare e:
a b ab (H) aH = bH
allora,
a b ab
1
e ab
1
H ab
1
= h ab (H)
0.4. Dim che H e unico
Prendiamo un altro J G normale t.c. coincide con (J).
a J ae (J) a e a H
J = H
Proposition 1.108. [G[ = n

n
!H G : [H[ = m
H e normale
Nota: il viceversa vale solo se H e un sottogruppo di Sylow normale (vedi [2.9,pg.88])
Proof : Sia a G. Consideriamo il coniugato aHa
1
, e facile vedere
6
che [H[ = [aHa
1
[, e
quindi
[H[

n [aHa
1
[

n
ma per Hp esiste un solo sottogruppo di ordine [H[ che divide n, quindi si deve necessariamente
avere:
H = aHa
1
Per larbitrarieta di a e per la prop [1.104,pg.42] si ha la tesi.
Proposition 1.109.

H, K G normali
HK = e
a H, b K
ab = ba
Proof :
Consideriamo aba
1
b
1
G. Questo elemento si chiama commutatore .

b K
K normale

....
[1.104,pg.42]
aba
1
K
b
1
K aba
1
b
1
K

a H a
1
H
H normale
ba
1
b
1
H
a H aba
1
b
1
H
aba
1
b
1
HK = e aba
1
b
1
= e ab = ba
6
basta usare la seguente applicazione biettiva:
f : H aHa
1
f(h) = aha
1
45
Example 1.110. A
n
S
n
e un sottogruppo normale. (Per la def di A
n
vedi [1.75,pg.28])
Proof :
[A
n
[ =
....
prop [1.76,pg.28]
[S
n
[
2

....
prop [1.103,pg.42]
A
n
normale
1.6 Gruppo quoziente
Denition 1.111. Dato il gruppo (G, ) sia H G normale.
G/H = aH
aG
si chiama gruppo quoziente di G rispetto al sottogruppo normale H.
Si tratta dellinsieme quoziente di G rispetto alla relazione dequivalenza modulo H.
Proposition 1.112.
(G/H, )
e un gruppo, dove e loperazione denita nel seguente modo:
aH bH = abH
Proof :
1. Prima di tutto dimostriamo che e ben posta
Prendiamo aH = a
t
H, bH = b
t
H. Proviamo che a
t
Hb
t
H = aHbH.

aH = a
t
H aa
t
(H)
bH = b
t
H bb
t
(H)

....
prop[1.106,pg.43]
aba
t
b
t
(H) abH = a
t
b
t
H
2. Dimostriamo che G/H e un gruppo
2.1. e associativa
Lo e perche del gruppo G e associativa.
2.2. e = eH = H
Infatti,
aHeH = eHaH = aeH = eaH = aH
2.3. (aH)
1
= a
1
H
Infatti,
aHa
1
H = eH = a
1
HaH
Example 1.113. Consideriamo (Z, +). Esso e un gruppo ciclico generato da 1 o da 1. Poiche
e ciclico, e anche abeliano (prop [1.40,pg.13]). Poiche e ciclico, ogni suo sottogruppo e ciclico
.
Consideriamo allora H = 'n` = nZ
Esso e ciclico e quindi abeliano e quindi normale.
Possiamo allora costruire il gruppo quoziente:
Z/nZ = a +nZ [ a Z = Z
n
46
Quindi (Z
n
, +), con loperazione denita in [1.112,pg.46], e un gruppo! Il suo ordine e n.
Z
n
e ciclico: Z
n
= '1 +nZ` =

, dove con 1 indichiamo la classe di resto di 1.


Allora, per il cor [1.45,pg.16], i suoi generatori sono del tipo m+nZ = m con (m, n) = 1.
Consideriamo 8Z.
I suoi generatori sono:
1, 3, 5, 7
I suoi sottogruppi avranno ordine:
1, 2, 4, 8
essi sono
0 + 8Z = [0]
8

[0]
8
, [4]
8

[0]
8
, [2]
8
, [4]
8
, [6]
8

Z
8
Proposition 1.114. Dato G nito e H G normale, allora

G
H

=
[G[
[H[
Proof : Per il thm di Lagrange (vedi [1.53,pg.19]),
[G[ = [H[i
G
(H)
Poiche H e normale, per denizione di i
G
(), abbiamo
i
G
(H) =

G
H

quindi
[G[ = [H[

G
H

Proposition 1.115. Dato G qualsiasi, H, K G : HK, H normale in G, si ha


K normale in G
K
H
normale in
G
H
Proof :
1. Dim.
H normale in G
G
H
gruppo ()
(gH)(kH)(gH)
1
=
....
()
gkg
1
H
....
K normale in G
K
H
1. Dim.
Consideriamo la seguente composizione di surriezioni naturali:
G

G
H

G/H
K/H
Si ha:
ker
2

1
=

g G [ (
2

1
)(g) = K/H (gH)
K
H
=
K
H
gH
K
H
= kH [ k K g K

=
= GK = K
Quindi, K = ker
2

1
e normale in G.
47
1.7 Gruppo prodotto
Denition 1.116. HK = hk [ h H, k K
Proposition 1.117. Siano H, K G
HK G HK = 'HK`
Proof :
1. Dim
H, K G e H, e K
Poiche ek, he HK, HHK, KHK, ovvero HKHK.
Inoltre, HK e il piu piccolo sottogruppo contente HK, infatti, supponiamo che J G :
HKJ.
Prendiamo hk HK.

h HJ
k K
J sottogruppo
hk J
quindi HKJ
2. Dim
Per denizione
'HK` G
quindi HK G.
Proposition 1.118. Dati H, K G
HK G HK = KH
Proof :
1. Dim
1.1. Dim HKKH
hk HK G (hk)
1
= h
1
k
1
HK
hk = (h
1
k
1
)
1
= k
1
1
h
1
1
KH
1.2. Dim HKKH
kh KH
kh = (h
1
k
1
. .. .
HK
)
1

....
HKG
HK
2. Dim
Presi hk, h
1
k
1
HK dimostriamo che hk(h
1
k
1
)
1
HK,
hk(h
1
k
1
)
1
= hkk
1
1
h
1
1
=
hkk
1
1
HK = KH hkk
1
1
= k
2
h
2
= k
2
h
2
h
1
1
KH = HK k
2
h
2
h
1
1
= h
3
k
3
HK
hk(h
1
k
1
)
1
= h
3
k
3
HK
48
Proposition 1.119. Siano H, K G
H normale K normale HK G
H, K normali HK G normale
Proof :
1. Supponiamo che solo H sia normale
H normale HK = KH
....
prop.[1.118,pg.48]
HK G
2. Supponiamo che H, K siano normali
Usiamo la caratterizzazione dei gruppi normali [1.104,pg.42],
hk HK, a G
ahka
1
= aha
1
. .. .
H
aka
1
. .. .
K
HK
Nota: aha
1
H perche H e normale.
Proposition 1.120. Dati G gruppo nito, H, K G sottogruppi, con K normale, si ha

HK = e
[G[ = [H[[K[
G = HK
Proof :
K normale
....
[1.119,pg.49]
HK G
HK = e [HK[ = 1 ()

H, K G niti
K normale

....
[1.153,pg.63]
[HK[ =
[H[[K[
[HK[
=
....
()
[H[[K[ = [G[

HK G
[HK[ = [G[
G nito

....
[1.23,pg.8]
HK = G
Proposition 1.121. Dato G e H, K G,

G = HK
HK = e
g G !(h, k) HK : g = hk
Proof :
1. Dim
Per ipotesi
G = HK, HK = e
Sia g G,
g G = HK g = hk
49
supponiamo che g = h
t
k
t
, allora
hk = h
t
k
t
k = h
1
h
t
k
t
kk
t
1
. .. .
K
= h
1
h
t
. .. .
H
=: a
a K, a H a HK = e a = e

kk
t
1
= e
h
1
h
t
= e

k = k
t
h = h
t
2. Dim
Dallipotesi segue subito che G = HK.
2.1. HK = e
Supponiamo che g HK, allora
g HK

(g, e) HK
(e, g) HK
(1)
g G !(h, k) HK : g = hk (2)

g = ge = eg
(1), (2)
(h, k) = (g, e) = (e, g) g = e
1.7.1 Prodotto interno ed esterno
Denition 1.122. Sia dati due gruppi (G, ), (G
t
, ), allora, denendo loperazione
: GG
t
GG
t
GG
t
(g
1
, g
t
1
)(g
2
, g
t
2
) = (g
1
g
2
, g
t
1
g
t
2
)
(GG
t
, ) e un gruppo e si chiama prodotto esterno dei gruppi G, G
t
Proof :
1. Dim. che (GG
t
, ) e un gruppo
1. Prop. associativa:
((a, b)(c, d))(c
t
, d
t
) = (ac, bd)(c
t
, d
t
) = (acc
t
, bdd
t
) = (a, b)(cc
t
, dd
t
) = (a, b)((c, d)(c
t
, d
t
))
2. Elem. neutro: (e, e
t
)
3. Inverso:
(a, b)(a
1
, b
1
) = (aa
1
, bb
1
) = (e, e
t
) = (a
1
, b
1
)(a, b)
quindi,
(a, b)
1
= (a
1
, b
1
)
Denition 1.123. Sia dato G gruppo, se
H, K G normali tali che

HK = e
G = HK
allora diremo che G e prodotto interno di H, K.
Proposition 1.124.
(GG
t
, ), il gruppo prodotto esterno di G, G
t
, e prodotto interno di i
1
(G), i
2
(G
t
), dove i
1
, i
2
50
sono i seguenti omomorsmi iniettivi (vedi [1.8,pg.56])
i
1
: G GG
t
i
1
(g) = (g, e
t
)
i
2
: G
t
GG
t
i
2
(g
t
) = (e, g
t
)
Inoltre, poiche i
1
, i
2
sono iniettivi, abbiamo
G i
1
(G)
G
t
i
2
(G
t
)
Proof :
1. i
1
e un omomorsmo iniettivo
i
1
(a)i
1
(b) = (a, e
t
)(b, e
t
) = (ab, e
t
) = i
1
(ab)
ker i
1
= g G [ i
1
(g) = (e, e
t
) (g, e
t
) = (e, e
t
) g = e = e i
1
e iniettivo
2. Analogamente per i
2
3. i
1
(G), i
2
(G
t
) sono normali in GG
t
Poniamo G = i
1
(G), G
t
= i
2
(G). Utilizziamo la caratterizzazione [1.104,pg.42]: preso (g, g
t
)
GG
t
e (g, e
t
) G,
(g, g
t
)(g, e
t
)(g, g
t
)
1
= (ggg
1
, g
t
g
1
t
) = (ggg
1
, e
t
) G
Analogamente per G
t
4. GG
t
= GG
t
GG
t
(g, g
t
) = (g, e
t
)(e, g
t
) GG
t
Proposition 1.125. Sia G prodotto interno di H, K, allora gli elementi di H, K commutano
tra loro, ovvero
hk = kh h Hk K
Proof : Diretta conseguenza della denizione e della prop. [1.109,pg.45]
Theorem 1.126. Dato il gruppo G prodotto interno di H, K, si ha
G HK
dove HK e il prodotto esterno di H, K.
In particolare, un isomorsmo e:
f : HK G
f(h, k) = hk
Proof : Dimostriamo che f e un isomorsmo.
1. f e un omomorsmo
51
Ricordiamo che grazie alla prop. [1.109,pg.45], gli elementi di H e K commutano fra loro.
f((h, k)(h
t
, k
t
)) = f(hh
t
, kk
t
) = hh
t
kk
t
f(h, k)f(h
t
, k
t
) = hkh
t
k
t
= hh
t
kk
t
2. f e biettiva
E iniettiva:

hk G
G = HK
HK = e

....
prop.[1.121,pg.49]
!(h, k) HK : hk = hk (1)
f(h, k) = f(h
t
, k
t
) hk = h
t
k
t

....
(1)

h = h
t
k = k
t
E surriettiva:
g G = HK (h, k) HK : g = hk = f(h, k)
Example 1.127. Consideriamo il gruppo ciclico G = (Z
6
, +).
G = '1` G ciclico G abeliano H G H normale
t

[G[ = 6
....
[1.42,pg.14]
!H G : [H[ = t
quindi gli unici sottogruppi non banali di G sono:
H, K G, [H[ = 3, [K[ = 2
H = 0, 2, 4 , K = 0, 3
abbiamo:
HK = 0
[HK[ =
....
[1.153,pg.63]
[H[[K[
[HK[
=
3 2
1
= 6 HK = G
Quindi G e un prodotto interno di H, K, e per il thm [1.126,pg.51], si ha
Z
6
HK
e inoltre per la prop [1.121,pg.49], ogni g Z
6
si puo scrivere in modo unico come somma di
un elemento di H e di K: ad esempio, 5 si puo scrivere unicamente come 5 = 3 + 2.
1.7.2 Prodotto a piu fattori
Denition 1.128. Possiamo estendere per induzione il prodotto esterno tra due gruppi al
prodotto esterno tra t gruppi. Poniamo:
(G
1
G
2
. . . G
t
, )
def
= (G
1
G
2
. . . G
t1
, )(G
t
, )
52
Si dimostrano tutte le proprieta che abbiamo gia visto per il prodotto tra due gruppi.
Analogamente si estende la denizione di prodotto interno: dato A ed H
1
, . . . , H
p
A normali,
A e loro prodotto interno
def
A e prodotto interno di H
i
e H
1
H
2
. . . H
i1
H
i+1
. . . H
t
i = 1, 2, . . . , t

H
i
(H
1
H
2
. . . H
i1
H
i+1
. . . H
t
) = e i = 1, 2, ..t
A = H
1
H
2
. . . H
t

a A !(h
1
, h
2
, . . . , h
t
) H
1
H
2
. . . H
t
: a =
t

i=1
h
i
Poiche per il thm [1.126,pg.51] sussiste un isomorsmo tra il prodotto interno ed esterno, e
poiche per il thm [1.126,pg.51] un prodotto esterno e anche un prodotto interno, in seguito, a
volte, non specicheremo se G e un prodotto interno o esterno.
Proposition 1.129. Sia G = G
1
G
2
. . . G
t
, allora
[G[ < +[G
i
[ < + i = 1, 2, . . . , t
E in particolare, se [G[ < +, si ha
[G[ =
t

i=1
[G
i
[
Proposition 1.130. Sia G = G
1
G
2
. . . G
t
, allora
G e abeliano G
i
e abeliano i = 1, 2, . . . , t
Proof :
1. Dim.
Consideriamo gli omomorsmi
G abeliano ogni sottogruppo abeliano
G
j

....
[1.124,pg.50]
i
j
(G
j
) G G
j
abeliano
1. Dim.
g, g
t
G
gg = (g
1
, g
2
, . . . , g
t
)(g
t
1
, g
t
2
, . . . , g
t
t
) = (g
1
g
t
1
, . . . , g
t
g
t
t
) =
....
G
i
abeliano
(g
t
1
g
1
, . . . , g
t
t
g
t
) = g
t
g
Proposition 1.131. Sia G = G
1
G
2
. . . G
t
, allora e facile vericare che:
Z(G) = Z(G
1
)Z(G
2
). . . Z(G
t
)
Proposition 1.132. Sia G = G
1
G
2
. . . G
t
, allora preso g = (g
1
, . . . , g
t
) G
o(g) < +o(g
i
) < + i = 1, 2, . . . , t
E in particolare, se o(g) < +, si ha
o(g) = mcm(o(g
1
), o(g
2
), . . . , o(g
t
))
53
Proof :
1. Dim.
Supponiamo o(g) = n, e sia
m = mcm(o(g
1
), o(g
2
), . . . , o(g
t
))
allora
g
n
= e (g
n
1
, g
n
2
, . . . , g
n
t
) = (e
1
, e
2
, . . . , e
n
) o(g
i
) < + i = 1, 2, . . . , t
o(g
i
)

n i = 1, 2, . . . , t m

n
1. Dim.
Per Hp o(g
i
) < +, allora
g
m
= (g
m
1
, g
m
2
, . . . , g
m
t
) = e

o(g) < +
o(g)

m n

m
questo perche tra i fattori di m ci sono i multipli di ogni esponente e
i
tale che g
e
i
i
= e
i
1. Q.E.D.
Allora, appena vale una sola delle condizioni si ha che vale anche laltra e quindi

m
m

n
n = m
Proposition 1.133. Sia G = G
1
G
2
. . . G
t
, nito, allora

G e ciclico
G = 'g`

G
i
e ciclico i = 1, 2, . . . , t
G
i
= 'g
i
`
([G
i
[, [G
j
[) = (o(g
i
), o(g
j
)) = 1 i = j
Proof :
1. Dim.
54
G ciclico ogni sottogruppo e ciclico
G
j
i
j
(G
j
) G G
j
e ciclico
g
i
G
i
o(g
i
)

[G
i
[ o(g
i
) [G
i
[ ()
G = 'g` [G[ = o(g) =
....
[1.132,pg.53]
mcm(o(g
1
), o(g
2
), . . . , o(g
t
))
t

i=1
o(g
i
)
....
()
t

i=1
[G
i
[ =
....
[1.129,pg.53]
[G[
mcm(o(g
1
), o(g
2
), . . . , o(g
t
)) =
t

i=1
o(g
i
) =
t

i=1
[G
i
[ ()
mcm(o(g
1
), o(g
2
), . . . , o(g
t
)) =
t

i=1
o(g
i
) (o(g
i
), o(g
j
)) = 1 i = j
t

i=1
o(g
i
) =
t

i=1
[G
i
[ o(g
i
) = [G
i
[, infatti,

o(g
1
) [G
1
[
o(g
2
) [G
2
[
. . .
o(g
t
) [G
t
[
quindi, se per ass. h : o(g
h
) < [G
h
[, moltiplicando membro a membro si ha
t

i=1
o(g
i
) <
t

i=1
[G
i
[ assurdo contro (**)
o(g
i
) = [G
i
[ G
i
= 'g
i
`
1. Dim.
Consideriamo g = (g
1
, g
2
, . . . , g
t
),
o(g) =
....
[1.132,pg.53]
mcm(o(g
1
), o(g
2
), . . . , o(g
t
)) =
....
(o(g
i
),o(g
j
))=1 i,=j
t

i=1
o(g
i
) =
....
G
i
=g
i
)
t

i=1
[G
i
[ = [G[
o(g) = [G[ G = 'g`
Proposition 1.134. Considerando (Z
n
, +), (Z
m
, +), si ha
(n, m) = 1 Z
n
Z
m
Z
nm
e in particolare, lisomorsmo e
([i]
nm
) = ([i]
n
, [i]
m
)
Proof :

Z
n
, Z
m
sono ciclici
Z
n
= '1`
Z
m
= '1`
([Z
m
[ = m, [Z
n
[ = n) = 1

....
[1.133,pg.54]
Z
n
Z
m
e ciclico , Z
n
Z
m
= '(1, 1)`
....
[1.150,pg.61]
Z
n
Z
m
Z
nm
Per trovare lisomorsmo , basta vedere lisom. usato dalla prop. [1.150,pg.61]: prima si deniva
55
lomomorsmo
f : Z G = '(1, 1)`
f(i) = ([1]
n
, [1]
m
)
i
= ([i]
n
, [i]
m
)
e poi si usava lisomorsmo dato dal thm dellomomorsmo:
: Z/
ker f
= Z/
nmZ
= Z
nm
Z
n
Z
m
([i]
nm
) = f(i) = ([i]
n
, [i]
m
)
Ed ecco che otteniamo il nostro isomorsmo:
([i]
nm
) = f(i) = ([i]
n
, [i]
m
)
Proposition 1.135. Dati G
1
, G
2
gruppi ciclici di ordine n, m,
(n, m) = 1 G
1
G
2
e ciclico
Proof :
1. Dim.
Considerando che ogni gruppo ciclico di ordine n e isomorfo a Z
n
(vedi [1.150,pg.61]),
G
1
Z
n
, G
2
Z
m
G
1
G
2
Z
n
Z
m
(n, m) = 1 G
1
G
2
Z
n
Z
m

....
[1.134,pg.55]
Z
nm
G
1
G
2
e ciclico
1. Dim.
G
1
G
2
ciclico
....
[1.133,pg.54]
([G
1
[, [G
2
[) = 1
1.8 Omomorsmo tra gruppi
Denition 1.136. Dati due gruppi (G, ), (G
t
, ),
f : G G
t
e un omomorsmo f(a b) = f(a) f(b)
Nota: da ora in poi indicheremo con il solo simbolo le due operazioni.
Se f e iniettiva, si dira immersione.
Se f e surriettiva, si dira epimorsmo.
Se f e biettiva, si dira isomorsmo.
Deniamo linsieme di tutti gli omomorsmi da G a G
t
:
Hom(G, G
t
)
def
= f : G G
t
omomorsmo
Proposition 1.137.
1. f(e) = e
t
2. (f(a))
1
= f(a
1
)
3. f, g omomorsmi fg omomorsmo
dove e e lelemento unita di G
t
.
56
Proof :
1. Dim 1.
f(e) = f(ee) = f(e)f(e)
(f(e))
1
f(e) = (f(e))
1
f(e)f(e)
e
t
= f(e)
2. Dim 2.
f(a
1
)f(a) = f(a
1
a) = f(e) = e
t
f(a)f(a
1
) = f(aa
1
) = f(e) = e
t
quindi f(a
1
) e linverso di f(a).
3. Dim 3.
fg(a b) = f(g(a b)) = f(g(a) g(b)) = f(g(a)) f(g(b))
Example 1.138.
f : (Z, +) (Q, +)
f(z) = z + 1
non e un omomorsmo perche f(0) = 0 + 1 = 0.
Denition 1.139.
ker f = a G [ f(a) = e
t

di sicuro e ker f.
Proposition 1.140. ker f = e f e iniettiva
1. Dim
Supponiamo per assurdo che a = e, a ker f, allora
f(a) = e
t
f(e) = e
t
assurdo contro liniettivita.
2. Dim
Sia f(a) = f(b) dimostriamo che a = b
f(a) = f(b) f(a)(f(b))
1
= e
t
f(ab
1
) = e
t
ab
1
ker f = e ab
1
= e a = b
Proposition 1.141.
Imf G
t
ker f G
H G f(H) G
t
H
t
G
t
f
1
(H
t
) G
dove f
1
(H
t
) e la controimmagine di H
t
57
1. Dim Imf G usando la prop [1.21,pg.7]
f(a), f(b) Imf
f(a)(f(b))
1
= f(ab
1
) Imf
2. Dim ker f G usando la prop [1.21,pg.7]
a, b ker f f(a) = f(b) = e
t
f(ab
1
) = f(a)f(b
1
) = f(a)
....
=e

(f(b)
....
=e

)
1
= e
t
3. Dim H G f(H) G
t
f(h
1
), f(h
2
) f(H)
f(h
1
)f(h
2
)
1
= f(h
1
h
2
1
. .. .
H
) f(H)
4. Dim H
t
G
t
f
1
(H
t
) G
h
1
, h
2
f
1
(H
t
) f(h
1
), f(h
2
) H
t
H
t
G
t
f(h
1
)f(h
2
)
1
H
t
f(h
1
h
2
1
) H
t
h
1
h
2
1
f
1
(H
t
)
Proposition 1.142. Sia f : G G
t
un omomorsmo,
f surriettivo, H G normale f(H) e normale
Proof :
Intanto per la prop [1.141,pg.57], f(H) G
t
Usiamo la caratterizzazione dei gruppi normali
[1.104,pg.42]
h
t
f(H) h H : f(h) = h
t
a
t
G
t

....
f surriettiva
a G : f(a) = a
t
a
t
h
t
(a
t
)
1
= f(a)f(h)f(a)
1
= f(aha
1
) f(H)
Proposition 1.143. Sia f : G G
t
un omomorsmo,
H
t
G
t
normale f
1
(H
t
) G normale
Proof :
Usiamo la caratterizzazione dei gruppi normali [1.104,pg.42]
a G
h f
1
(H
t
) f(h) H
t
f(a)f(h)f(a)
1

....
H

e normale
H
t
f(aha
1
) H
t
aha
1
f
1
(H
t
)
Corollary 1.144. Sia f : G G
t
omomorsmo.
ker f G e normale
58
Proof : Basta considerare H
t
= e
t
G
t
. H
t
e ovviamente normale. f
1
(H
t
) = ker f. Per la
prop di prima [1.143,pg.58], ker f e normale.
Proposition 1.145. Sia f : G G
t
un omomorsmo e sia g G, si ha
1. G ciclico Imf ciclico
2. o(g) < +o(f(g))

o(g)
Se f e un isomorsmo, f preserva ogni proprieta di G e quindi o(f(g)) = o(g).
Proof :
1. Dim 1.
G = 'a`
Imf = f(G) = f('a`) =

f(a
i
) [ i = 0, 1, . . . ,

f(a)
i
[ i = 0, 1, . . . ,

= 'f(a)`
2. Dim 2.
Sia p = o(g)
g
p
= e
f(g
p
) = f(e) = e f(g)
p
= e o(f(g))

p
Proposition 1.146. Sia G = 'g`, allora
Case: [G[ = n
Hom(G, G
t
) =

f
h
: G G
t
[

f
h
(g
i
) = h
i
i Z

, h G
t
, o(h)

Case: [G[ = +
Hom(G, G
t
) =

f
h
: G G
t
[

f
h
(g
i
) = h
i
i Z

, h G
t

Dove Hom(G, G
t
) e linsieme denito in [1.136,pg.56].
In altre parole, quando G e ciclico, conosciamo esplicitamente tutti gli omomor da G a G
t
.
Proof :
Case: [G[ = n
Chiamiamo H il secondo insieme.
0.1. Dim Hom(G, G
t
)H
Sia f Hom(G, G
t
), allora, f(g
i
) = f(g)
i
, e per la prop [1.145,pg.59] si ha
o(f(g))

o(g) = [G[ = n
Quindi, ponendo h = f(g), si ha f H
0.2. Dim Hom(G, G
t
)H
Sia f H.
0.2.1. Dimostriamo che f e una applicazione ben posta, ovvero, poiche G e ciclico, sappi-
amo che g
i
= g
i+n
, dobbiamo quindi vericare che f(g
i
) = f(g
i+n
)
o(h)

n n = o(h)
f(g
i+n
) = h
i+n
= h
i
h
n
= h
i

h
o(h)

= h
i
= f(g
i
)
59
0.2.2. Dimostriamo che f e un omomorsmo
f(g
i
g
j
) = f(g
i+j
) = h
i+j
= h
i
h
j
= f(g
i
)f(g
j
)
Quindi, f Hom(G, G
t
)
Case: [G[ = +
Si procede in modo analogo a prima.
Theorem 1.147. Dato un omomorsmo f : G G
t
, si ha
G

G
t
G/
ker f

x
x
x
x
x
x
x
x
con f = e (a) = a ker f.
Inoltre, e un omomorsmo, ed e iniettiva.
Se consideriamo la restrizione del codominio di alla sua immagine:
: G/ ker f Im
abbiamo che e un isomorsmo e quindi
G/ ker f Im = Imf
In particolare,
f surriettiva Imf = G
t
G/ ker f G
t
Proof :
1. Deniamo
(a ker f) = f(a)
dove a ker f e un laterale di G/
ker f
. (nota
7
)
Questa denizione e ben posta, infatti, prendiamo un elemento b a ker f
b a ker f b = ah, h ker f f(h) = e
t
f(b) = f(ah) = f(a) f(h)
....
=e

= f(a)
(b ker f) = (a ker f)
2. e un omomorsmo
Poniamo H = ker f
(aHbH) = (abH) = f(ab) = f(a)f(b) = (aH)(bH)
3. e iniettiva
(aH) = (bH) f(a) = f(b) f(a)f(b)
1
= e
t
f(ab
1
) = e
t
ab
1
ker f = H
ab
1
H ab
1
= h H a = hb Ha = Hb
....
ker f e normale
aH = Ha = Hb = bH aH = bH
4. Dim f =
7
Poiche come abbiamo visto in [1.144,pg.58], ker f e normale, G/
ker f
e un gruppo (vedi [1.112,pg.46])
60
(a) = (a ker ) = f(a) a G
quindi f =
5. Dim Imf = Im
f = Imf = Im()
Sia a ker f G/ ker f. Poiche e surriettiva, a G : (a) = a ker f. Allora,
()(a) = (a ker f) (1)
E questo vale a ker f G/ ker f, quindi ImIm().
La (1) vale certamente a G, quindi Im()Im.
Corollary 1.148. Se G e nito, dato f : G G
t
omomorsmo si ha

G
ker f

=
[G[
[ ker f[
= [ Imf[
o equivalentemente
[G[ = [ ker f[[ Imf[ i
G
(ker f) = [ Imf[
Corollary 1.149. Dal cor [1.148,pg.61] segue immediatamente che
[ Imf[

[G[
Inoltre, se G
t
e nito, per Lagrange, si ha
[ Imf[

[G
t
[
Proof : Poiche ker f e normale, per denizione di i
G
(), abbiamo
i
G
(ker f) =

G
ker f

Per la prop. [1.114,pg.47] abbiamo

G
ker f

=
[G[
[ ker f[
e per il thm [1.147,pg.60]:
G
ker f
Imf

G
ker f

= [ Imf[
quindi la tesi:
i
G
(ker f) = [ Imf[
[G[ = [ ker f[[ Imf[
Theorem 1.150. Ogni gruppo ciclico e isomorfo a Z
n
o a Z.
Sia G = 'a` un gruppo ciclico nito, con [G[ = n, allora
(G, ) (Z
n
, +)
Se invece, G = 'a` e un gruppo ciclico innito, allora
(G, ) (Z, +)
61
Proof :
1. Caso 1
Consideriamo il seguente omomorsmo:
f : Z G
f(i) = a
i
e un omomorsmo:
f(i +i
t
) = a
i+i

= a
i
a
i

= f(i)f(i
t
)
Vediamo ker f:
ker f =

i Z [ a
i
= e

= nZ
Poiche G = 'a` =

a
0
, a
1
, . . . , a
n1

, f e certamente surriettivo. Allora per il cor [1.147,pg.60],


anche e surriettiva, e quindi
Z/
ker f
= Z/
nZ
= Z
n
G
2. Caso 2
Poiche G e ciclico innito, f e anche iniettiva:
ker f =

i Z [ a
i
= e

= 0
e quindi f e un isomorsmo.
Example 1.151.
(1/
2)
, +) (S
1
, )
dove S
1
e la sfera unitaria a una dimensione, ovvero la circonferenza unitaria.
Proof :
Consideriamo il seguente omomorsmo:
f : (1, +) (C, )
f() = cos +i sin
0.1. f e un omomorsmo
f( +
t
) = cos( +
t
) +i sin( +
t
) = cos cos
t
sin sin t
t
+i(cos sin
t
+ sin cos
t
)
f()f(
t
) = (cos +i sin )(cos
t
+i sin
t
) = cos cos
t
sin sin t
t
+i(cos sin
t
+ sin cos
t
)
f( +
t
) = f()f(
t
)
0.2. f non e surriettiva, ne iniettiva
1 + 2i C, 1 + 2i / Imf
f() = f( + 2)
0.3. Troviamo il ker f
ker f = 1 [ f() = 1 = 1 +i0 cos = 1, sin = 0 = 2h [ h Z = '2`
0.4. Usiamo il thm dellomomorsmo ([1.147,pg.60])
Sappiamo che
G/ ker f Imf
e quindi nel nostro caso
1/
2)
Imf
Imf e proprio S
1
62
Theorem 1.152. teorema dellisomorsmo I.
Dati H, K G,
K normale in G
H
HK

HK
K
Proof :

H, K G
K normale in G

....
prop[1.119,pg.49]
HK G

KHK G
K normale in G
K HK, normale (1)
per la (1) possiamo considerare il gruppo quoziente
HK
K
Consideriamo la seguente composizione di funzioni:
H
i

HK

HK
K
dove
i(h) = he
e e la surriezione naturale. Chiaramente sono tutti e due omomorsmi.
Sia = i,
(h) = i(h) = (he) = heK = hK
1. e un omomorsmo perche composizione di omomorsmi
2. e surriettiva
Se prendiamo un hkK
HK
K
,
hkK = hK
quindi bastera prendere h:
(h) = hK = hkK
3. ker = HK
ker = h H [ (h) = K hK = K h K = HK
Allora, per il cor [1.147,pg.60]
H/
ker f

HK
K

H
HK
=
HK
K
Corollary 1.153. Dati H, K G niti
8
, con K normale, si ha
[HK[ =
[H[[K[
[HK[
Proof : Per il thm [1.152,pg.63], si ha
HK
K

H
HK

HK
K

H
HK


....
[1.114,pg.47]
[HK[
[K[
=
[H[
[HK[
[HK[ =
[H[[K[
[HK[
Corollary 1.154. Dati H, K G, con K normale in G, si ha:
e surriettiva G = HK
8
G non e necessariamente nito
63
dove
: H
G
K
(h) = hK
Proof : Dimostreremo solo il caso in cui [G[ e nito.
E facile vericare che e un omomorsmo.
1. Dim.
ker = HK
surr
....
[1.147,pg.60]
H
ker

G
K

H
HK

G
K

....
Lagrange [1.53,pg.19]
[H[[K[
[HK[
= [G[
....
[1.153,pg.63]
[HK[ = [G[

HKG
[HK[ = [G[
HK = G
1. Dim.
G = HK
G
K
=
HK
K

....
[1.152,pg.63]
H
HK
=
H
ker
Im
Theorem 1.155. dellisomorsmo II.
Dati H, K G, entrambi normali,
HK
G/H
K/H

G
K
Proof :

HK
H G normale
K G
H K normale rispetto a K
Poiche H e normale in G, e quindi anche in K, ha senso considerare
K
H
,
G
H
Poiche K G e normale, ha senso considerare
G
K
Inoltre, per la prop [1.115,pg.47], ha senso considerare
G/H
K/H
Sia
:
G
H

G
K
(aH) = aK
0.1. e ben posta e surriettiva ed e un omomorsmo
64
b aH b = ah
(bH) = bK = ahK =
....
HK
aK = (aH)
(bH) = (aH)
E immediato vericare che e surriettiva ed e un omomorsmo.
0.2. ker = K/H
ker = gH [ gK = K g K =
K
H
0.3. Usiamo il cor [1.147,pg.60] su
G/H
ker

G
K

G/H
K/H

G
K
Proposition 1.156. Nelle ipotesi del teorema precedente ([1.155,pg.64]), considerando
K
H
i

G
H

G
K

.~
~
~
~
~
~
~
~
e

@
@
@
@
@
@
@
@
con
(e) = H
(aK) = e aK
G
K
si ha che in ogni posto della sequenza, limmagine dellomomorsmo precedente e uguale al
nucleo dellomomorsmo successivo.
Si suole dire che questa e una sequenza esatta corta di 4 omomorsmi.
Questo tipo di sequenze viene studiato in algebra omologica.
Theorem 1.157. teorema di corrispondenza.
Dato lomomorsmo : G G
t
, surriettivo, si ha
[ H G [ Hker [ = [ H
t
G
t
[
La biezione f tra i due insiemi e indotta da stessa:
f : M N
f(H) = (H)
dove M, N sono i due insiemi.
Proof : Poniamo
M = H G [ Hker
N = H
t
G
t

1. Dobbiamo far vedere che esiste una funzione biettiva tra M, N


65
Consideriamo
f : M N
f(H) = (H)
g : N M
g(H
t
) =
1
(H
t
)
Bastera dimostrare che
fg = id
N
gf = id
M
in questo modo, f, g saranno biettive e luna linversa dellaltra.
1.1. Dim fg = id
N
1.1.1. g(H
t
) =
1
(H
t
)ker
Infatti,
h ker (h) = e
....
H

e un gruppo
H
t
(h) H
t
h
1
(H
t
)

1
(H
t
)ker
1
(H
t
) M
fg(H
t
) = (
1
(H
t
))
surriettiva
....
prop. delle funzioni[AI,2.1.3,pg.9]
(
1
(H
t
)) = H
t
Quindi
fg = id
N
1.2. Dim gf = id
M
Prendiamo un H M ovvero H G : Hker
gf(H) =
1
((H))
1.2.1. Dim
1
((H)) = H
1.2.1.1. Dim
Sia h
1
((H)), ovvero
(h) (H) (h) = (h)
H G
....
[1.141,pg.57]
(H) G
t

(h), (h) (H)


(h) = (h)
(h)(h)
1
= e
t
(hh
1
) = e
t
hh
1
ker hh
1
= k ker H hh
1
= h
t
H h = h
t
....
H
h
....
H
H h H
1.2.1.2. Dim
Sia h H
(h) (H) h
1
((H))
Corollary 1.158. Se consideriamo solo i sottogruppi normali di G e G
t
, il thm di corrispondenza
vale ancora, ovvero
[ H
t
G
t
normale [ = [ H G normale [ Hker
Proof :
66
Se consideriamo la stessa funzione biettiva f vista nella dimostrazione del thm di corrispon-
denza [1.157,pg.65], avremo

H normale G
surriettiva

....
prop.[1.142,pg.58]
(H) = f(H) normale
H
t
G
t
normale
....
prop.[1.143,pg.58]

1
(H) = f
1
(H) normale
Quindi f e la funzione biettiva cercata.
Example 1.159. Se [G
t
[ = p, dove p primo,
[G
t
[ = p primo
....
[1.55,pg.20]
(H
t
G
t
H
t
= e H
t
= G
t
) N = e , G
t

Allora, per il thm di corrispondenza [1.157,pg.65],


[M[ = [N[ = 2 M = ker , G
1.8.1 Teorema di Cayley
Theorem 1.160. teorema di Cayley.
f : G S(G) immersione
Unimmersione e un omomorsmo iniettivo.
Equivalentemente, possiamo dire che f : G Imf e un omomorsmo, con Imf S(G).
Inoltre, una tale immersione e
f(a) = T
a
T
a
(x) = ax
T
a
si chiama traslazione sinistra tramite a.
Proof :
1. Consideriamo una sequenza di tutti gli elementi di G. E possibile permutarla?
Per permutare la sequenza e ottenerne una nuova, basta moltiplicare tutti i suoi elementi per
uno stesso elemento a G: preso a G costruiamo la seguente funzione
T
a
: G G
T
a
(x) = ax
T
a
e una permutazione, ovvero T
a
S(G), infatti,
1.1. T
a
e iniettiva
T
a
(x) = T
a
(y) ax = ay x = y
1.2. T
a
e surriettiva
Preso x G, la sua controimmagine e a
1
x, infatti,
T
a
(a
1
x) = aa
1
x = x
2. Quindi, per ogni elemento a G nasce una permutazione T
a
S(G). Questa associazione e
lomomorsmo cercato.
67
Consideriamo la seguente funzione
f : G S(G)
f(a) = T
a
2.1. f e un omeomorsmo
f(ab) = T
ab
T
ab
(x) = (ab)x = a(bx) = aT
b
(x) = T
a
(T
b
(x)) = T
a
T
b
(x) x G
T
ab
= T
a
T
b
2.2. f e iniettiva
f(a) = f(b) T
a
= T
b
T
a
(e) = T
b
(e) ae = be a = b
Example 1.161. Sia [G[ = 8, allora
G
f
S(G) S
8
Theorem 1.162. teorema di Cayley generalizzato.
Sia (G, ) un gruppo. Preso un H G, sia G/
s
H = aH
aG
linsieme quoziente su G indotto
dalla relazione dequivalenza
s
(H) (vedi [1.48,pg.18]). Allora,
f : G S(G/
s
H) omomorsmo
Valgono inoltre le seguenti proprieta:
1. f potrebbe non essere iniettivo.
2. K = ker fH
3. K e il piu grande sottogruppo normale in G, contenuto in H:
NH normale in G NK
4. ker f = a G [ x G axH = xH
Proof :
La dimostrazione e simile a quella del thm [1.160,pg.67].
Intanto, per comodita poniamo M = G/
s
H. Sia
T
a
: M M
T
a
(xH) = axH
0.1. T
a
S(M)
E iniettiva:
T
a
(xH) = T
a
(yH) axH = ayH
dimostriamo che xH = yH
0.1.1. Dim
xh xH
axh axH = ayH axh = ayh
t
xh = yh
t
xh yH
0.1.2. Dim
68
yh yH
ayh ayH = axH ayh = axh
t
yh = xh
t
yh xH
E surriettiva: preso yH M, la sua controimmagine e a
1
yH, infatti
T
a
(a
1
yH) = aa
1
yH = yH
0.2. f e un omomorsmo
A questo punto consideriamo
f : G S(M)
f(a) = T
a
e un omomorsmo.
f(ab) = T
ab
T
ab
(xH) = abxH = aT
b
(xH) = T
a
(T
b
(xH)) = T
a
T
b
(xH) xH M
T
ab
= T
a
T
b
0.3. f puo non essere iniettivo.
Portiamo un esempio. Consideriamo G con [G[ = 35.
E sia H G con [H[ = 7. Per il thm di Lagrange (vedi [1.53,pg.19]),
i
G
(H) =
[G[
[H[
= 5
Ricordiamoci che i
G
(H) = [G/
s
H[ = [M[, quindi
[S(M)[ = 5! = 120
Se per assurdo f fosse iniettiva,
[ Imf[ = [G[ = 35
, ma poiche
Imf S(M)
risulta, sempre per Lagrange, che [ Imf[ e un divisore di [S(M)[. Ma questo e assurdo
dato che 35

\
120.
0.4. K = ker f = a G [ xH M axH = xH
ker f = a G [ f(a) = e
t
= id
M

f(a) = id
M
T
a
= id
M

T
a
(xH) = id
M
(xH) axH = xH xH M
0.5. K = ker fH
k ker f kxH = xH xH M
....
per x=e
kH = H k H
0.6. Dimostriamo che
NH normale in G NK
Che ker f sia normale lo sappiamo gia (vedi [1.144,pg.58]).
Supponiamo che N H normale. Dimostriamo che NK
n N, x G
nx Nx =
....
N e normale
xN nx = xn
t
nxH = xn
t
H =
....
NH
xH x G n K
69
Corollary 1.163.

H G, [H[ = p primo
[G[

\
i
G
(H)!
H e normale
Proof :
Sia i = i
G
(H) e sia [G[ = n. Lipotesi dice che n non divide i!
Per il thm di Cayley [1.162,pg.68],
f : G S(G/
s
H) omomorsmo
0.1. f non e iniettivo
Se per assurdo lo fosse, si avrebbe [ Imf[ = n, ma
Imf S(G/
s
H) [ Imf[ = n divide [S(G/
s
H)[ = [G/
s
H[! = i
G
(H)!
n

i
G
(H)!
assurdo contro ipotesi.
Analizziamo il ker f:
f non iniettivo e ker f (1)
Sempre per il thm di Cayley, ker f = K e il piu grande sottogruppo normale di H,
Per la prop [1.55,pg.20], gli unici sottogruppi di H sono quelli banali, quindi
K H K = e K = H
....
(1)
K = H
In conclusione, H = ker f, ed e quindi normale.
Corollary 1.164.

[G[ = pq, p q, p primo


H G, [H[ = p
H normale
Proof :
q!
pq
=
(q 1) (q 2) . . . 3 2 1
p
ma p q, quindi p = (q i) i = 1, 2, . . . , q, percio
pq

\
q!
Poiche
i
G
(H) =
....
lagrange[1.53,pg.19]
[G[
[H[
=
pq
p
= q
pq

\
q! [G[

\
i
G
(H)!
quindi, le ipotesi del cor [1.163,pg.70] sono rispettate, quindi H e normale.
Example 1.165. [G[ = 5 4 = 20, [H[ = 5 H normale
Example 1.166. G gruppo, [G[ = 2n, allora
H G : [H[ = 2
Se inoltre n e dispari, si ha
H G : [H[ = n
Proof :
70
1. Dim 1.
Un sottogruppo di ordine 2 e del tipo e, a, con a = e, a
2
= e, o equivalentemente, con
a = e, a = a
1
.
Supponiamo per assurdo che non ne esistano, ovvero che
a G : a = e a
2
= e a = a
1
allora, riusciamo a disporre gli elementi di G in questa maniera:
G =

e
a
1
= a
1
1
a
2
= a
1
2
. . .
ma allora il numero di elementi di G e dispari. Assurdo contro [G[ = 2n
2. Dim 2.
Per Cayley [1.160,pg.67], abbiamo la seguente immersione f:
f : G S(G) S
2n
f(a) = T
a
2.1. Imf _ A
2n
Basta che troviamo una f(a) che non e una permutazione pari.
Come a prendiamo lo stesso a di prima, ovvero, a G : a = e, a
2
= e.
f(a) = T
a
non lascia sso alcun elemento: se per assurdo T
a
(x) = x,
T
a
(x) = x ax = x a = e
assurdo contro a = e.
f(a
2
) = f(aa) =
....
f e un omo
f(a)f(a) = T
a
T
a
a
2
= e f(a
2
) = f(e) T
a
T
a
= id T
2
a
= id
Quindi T
2
a
e la permutazione identica.
T
a
= id, T
2
a
= id o(T
a
) = 2 =
....
thm[1.69,pg.25]
= mcm(l(c
1
), l(c
2
), . . . , l(c
k
))
dove c
1
, c
2
, . . . , c
k
sono i cicli che compongono T
a
.
Poiche T
a
non lascia sso alcun elemento, non esiste un ciclo c
i
di ordine 1 (a parte il ciclo
identita), quindi
mcm(l(c
1
), l(c
2
), . . . , l(c
k
)) = 2, l(c
i
) > 1 l(c
i
) = 2 i = 1, 2, . . . , k
Percio, sara del tipo
T
a
= (a
1
a
t
1
)(a
2
a
t
2
) . . . (a
n
a
t
n
)
dove gli a
i
, a
t
i
sono tutti distinti fra loro
allora, T
a
e formata da n trasposizioni. n e dispari. Quindi T
a
/ A
2n
2.2. Imf ha meta permutazioni pari e meta dispari
Sia H = A
2n
Imf. H e linsieme di tutte le permutazioni pari di Imf. Sia T
a
= g / A
2n
la permutazione dispari che abbiamo trovato prima.
Poiche g e dispari, gH e un insieme di permutazioni dispari, inoltre, gHImf, infatti:
gH gh = T
a
T
a

....
Imf e un gruppo
Imf
Anzi, gH e linsieme di tutte le permutazioni dispari di Imf, infatti, sia b Imf una
71
permutazione dispari, allora
g, b dispari g
1
b pari

g
1
, b Imf g
1
b Imf
g
1
b pari g
1
b A
2n
g
1
b H g
1
b = h b = gh b gH
Poiche esistono solo permutazioni pari o dispari,
Imf = HgH
[ Imf[ = [HgH[ =
....
HgH=
[H[ +[gH[
2n = Imf = [H[ +[gH[
Per le proprieta dei laterali, [gH[ = [H[, quindi
2[H[ = 2n [H[ = n

f iniettiva
H Imf
[f
1
(H)[ = [H[
f
1
(H) e quindi il sottogruppo cercato, ovvero
[f
1
(H)[ = n
1.9 Azione di un gruppo
Denition 1.167. Sia dato un gruppo G e un insieme X, deniamo lazione del gruppo G su
X come la funzione:
: GX X
(g, x) g x
che rispetta le seguenti proprieta:
e x = x x X
(a b) x = a (b x) a, b G x X
In altre parole, ogni elemento g G puo essere visto come la funzione:
g : X X
che porta un elemento di X in un altro elemento di X.
Proposition 1.168. La funzione g : X X e biettiva, ovvero g S(X), e inoltre
: G S(X)
(g) = g
e un omomorsmo tra gruppi.
Proof :
1. g e biettiva
Infatti, linversa di g e g
1
,
(g g
1
)(x) = g (g
1
(x)) = g (g
1
x) = (gg
1
) x = e x = x
(g
1
g)(x) = g
1
(g (x)) = g
1
(g x) = (g
1
g) x = e x = x
72
2. e un omomorsmo
(ab) = (ab)
x X (ab) x = a (b x) = (a b)(x) = ((a)(b))(x)
(ab) = (ab) = (a)(b)
Denition 1.169. Deniamo lo stabilizzatore di x:
St(x) = g G [ g x = x
certamente e St(x).
Proposition 1.170. St(x) G
Ovvero, lo stabilizzatore di x e un sottogruppo di G.
Proof : Usiamo la caratterizzazione [1.21,pg.7]
a, b St(x)
b x = x b
1
(b x) = b
1
x (b
1
b) x = b
1
x e x = b
1
x x = b
1
x b
1
St(x)
(ab
1
) x = a (b
1
x) = a x = x ab
1
St(x)
Denition 1.171. Deniamo lorbita di x G:
O(x) = g x [ g G
ovvero e linsieme di tutti gli elementi di X a cui x e associato tramite una g.
Poiche e x = x, x O(x).
Se O(x) = X, O(x) si dira transitiva.
Proposition 1.172. Linsieme di tutte le orbite e una partizione di X.
Indicheremo con X/G tale insieme.
Proof :
La tesi equivale a dire che la relazione
y x y O(x)
e una relazione dequivalenza. Infatti, O(x) diventa la classe dequivalenza di x, e tutte le
classi di equivalenza stabiliscono una partizione in X.
Dimostriamo quindi che e una relazione dequivalenza.
0.1. x x
x x x O(x) vero
0.2. x y y x
x y x O(y) g G : g y = x
g
1
(g y) = g
1
x
g
1
(g y) = (g
1
g) y = e y = y
y = g
1
x y O(x) y x
0.3. x y, y z x z
73
x y x O(y) g G : g y = x
y z y O(z) g
t
G : g
t
z = y
(g g
t
) z = g (g
t
z) = g y = x
(g g
t
) z = x x O(z) x z
Proposition 1.173.
Per ogni x X, si ha
[O(x)[ = i
G
(St(x))
Nota: questo vale sia nel caso nito che in quello innito.
Proof :
1. Dimostriamo che esiste una funzione biettiva tra O(x) e aSt(x)
aG
.
9
)
Consideriamo la seguente funzione:
f : O(x) G/
St(x)
f(g x) = gSt(x)
1.1. Dimostriamo che e ben posta, ovvero che
g x = g
t
x gSt(x) = g
t
St(x)
g x = g
t
x g
1
(g x) = g
1
(g
t
x)
(g
1
g) x = (g
1
g
t
) x e x = (g
1
g
t
) x x = (g
1
g
t
) x
x = (g
1
g
t
) x g
1
g
t
St(x) g
1
g
t
= s g
t
= gs gSt(x) g
t
St(x) = gSt(x)
Procedendo a ritroso si ha pure che:
g x = g
t
x gSt(x) = g
t
St(x) f(g x) = f(g
t
x)
ovvero, f e iniettiva.
E immediato vericare che f e surriettiva.
Corollary 1.174. Se G e nito, dalla precedente proposizione e dal teorema di Lagrange, si ha:
[G[ = [St(x)[i
G
(St(x))
[G[ = [St(x)[[O(x)[
Example 1.175. Con G, X = G consideriamo lazione
T : GX X T(g, x) = gx
chiamata traslazione si ha
O(x) = X infatti
y X = G gx = y g = yx
1
St(x) = e
9
ricordiamoci che i
G
(St(x)) = | {aSt(x)}
aG
|
74
Theorem 1.176. (Lemma di Burnside)
Sia X un insieme su cui agisce G, poniamo
X
g
= x X [ gx = x
Sia X/G linsieme di tutte le orbite, si ha:
[X/G[ =
1
[G[

gG
[X
g
[
Questo teorema ha diverse applicazioni in combinatorica, perche permette di contare in maniera
alternativa [X/G[.
Proof :

gG
[X
g
[ = [(g, x) GX [ gx = x[ =

xX
[St(x)[ =
....
[1.174,pg.74]

xX
[G[
[O(x)[
=
= [G[

xX
1
[O(x)[
=
....
[1.172,pg.73]
[G[

AX/G

xA
1
[A[
= [G[

AX/G
[A[
[A[
=
= [G[[X/G[
Lemma 1.177. Dato [G[, con [G[ = p primo, si ha:
1. x X [O(x)[ = 1 [O(x)[ = p
2. [X[ = p, x X : [O(x)[ = 1 [Y [ = p p, dove Y = y X [ [O(y)[ = 1
In sostanza, la seconda proposizione dice che se [X[ e un multiplo di p e se esiste almeno un
x la cui orbita ha un solo elemento, allora il numero di tutti gli y Y la cui orbita ha un solo
elemento e un multiplo di p.
(ovviamente , = 0).
Proof :
Preso x X, per il cor [1.174,pg.74] si ha
[G[ = [O(x)[[St(x)[ [O(x)[

[G[ = p
....
p e primo
[O(x)[ = 1 [O(x)[ = p (1)
Supponiamo adesso che [X[ = p e che [O(x)[ = 1. Poniamo k = [Y [.
Poiche le orbite formano una partizione di X, si ha che [X[ e uguale alla somma delle car-
dinalita di tutte le orbite. Dalla (1) sappiamo che le orbite hanno cardinalita 1 o p. Tutte
quelle con cardinalita 1 sono in Y . Con h indichiamo il numero di orbite di cardinalita p.
Abbiamo quindi
[X[ = [Y [ +ph = k +ph p = k +ph p

k k = p
Inne, poiche x X : [O(x)[ = 1, si ha k = 0 1 e quindi
1 p p
Theorem 1.178. di Cauchy.
[G[ = n, p primo, p

n H G : [H[ = p
H G : [H[ = p a G : o(a) = p a G :

a
p
= e
a = e
75
Proof : Intanto,
p

n p = n ()
1. Dimostriamo che la tesi e equivalente a a G :

a
p
= e
a = e
[H[ = p primo
....
[1.56,pg.20]
a G : H = 'a`
....
[1.34,pg.11]
o(a) = [H[ = p
dimostriamo il viceversa:
a = e o(a) > 1
a
p
= e o(a)

p
....
o(a)>1, p e primo
o(a) = p ['a`[ = p H = 'a` G
2. Quindi per dimostrare il teorema di Cauchy, basta far vedere che a = e : a
p
= e
Consideriamo linsieme
X =

(y
1
, . . . , y
p
) [ y
i
G,
p

i=1
y
i
= e

X non e vuoto, perche


E = (e, e, . . . , e) X
Se consideriamo lelemento a G della tesi, si ha
a
p
= e a a a = e (a, a, . . . , a) X
Quindi il nostro obbiettivo e trovare un y X : y
1
= y
2
= = y
p
, y
1
= e.
Osserviamo che
y
1
= y
2
= = y
p
(y
1+i
, y
2+i
, . . . , y
p+i
) = y i 1, 2, . . . , p (0)
dove le addizioni negli indici si intendono in Z
p
. Per chiarire le idee:
i = 0 : (y
1
, y
2
, . . . , y
p1
, y
p
) (1)
i = 1 : (y
2
, y
3
, . . . , y
p
, y
1
)
i = 2 : (y
3
, y
4
, . . . , y
1
, y
2
)
. . .
Quindi per ogni i stiamo permutando in modo particolare la pupla y.
Possiamo intendere queste permutazioni, come lazione di (Z
p
, +) su X secondo la seguente
legge:
i (y
1
, y
2
, . . . , y
p
) = (y
1+i
, y
2+i
, . . . , y
p+i
)
2.1. e una azione
infatti,
0 (y
1
, y
2
, . . . , y
p
) =
....
(1)
(y
1
, y
2
, . . . , y
p
)
(i +j) (y
1
, y
2
, . . . , y
p
) = (y
1+i+j
, y
2+i+j
, . . . , y
p+i+j
) = i (j (y
1
, y
2
, . . . , y
p
))
Con lazione possiamo riscrivere la (0) in questo modo:
(y
1+i
, y
2+i
, . . . , y
p+i
) = y i 1, 2, . . . , p i y = y i Z
p
St(y) = Z
p
, O(y) = y
Quindi, il nostro obbiettivo e stato rinito:
dobbiamo trovare un y X : [O(y)[ = 1, y = E
Contiamo innanzitutto gli elementi di X.
2.2. [X[ = n
p1
y = (y
1
, . . . , y
p
) X y
1
y
2
. . . y
p
= e (y
1
. . . y
p1
)
1
= y
p
(2)
76
Quindi, prese le prime p 1 componenti di y, conosciamo lultima.
Consideriamo allora la seguente funzione:
f : G
p1
X
(y
1
, y
2
, . . . , y
p1
) (y
1
, y
2
, . . . , y
p1
, (y
1
y
2
. . . y
p1
)
1
)
La sua inversa e
g : X G
p1
(y
1
, . . . , y
p
) (y
1
, y
2
, . . . , y
p1
)
infatti,
fg(y
1
, . . . , y
p
) = f((y
1
, y
2
, . . . , y
p1
)) = (y
1
, y
2
, . . . , y
p1
, (y
1
y
2
. . . y
p1
)
1
) =
....
(2)
(y
1
, . . . , y
p
)
gf(y
1
, y
2
, . . . , y
p1
) = g(y
1
, y
2
, . . . , y
p1
, (y
1
y
2
. . . y
p1
)
1
) = (y
1
, y
2
, . . . , y
p1
)
Avendo linversa, f e biettiva e quindi
[X[ = [G
p1
[ = [G[
p1
= n
p1

[X[ = n
p1
=
....
()

p1
p
n1
= p
[Z
p
[ = p primo
E X, [O(E)[ = 1

....
lemma [1.177,pg.75]
[ y X : [O(x)[ = 1
. .. .
Y
[ = kp > 1
E Y, [Y [ > 1 y X : y = E, [O(y)[ = 1
che e proprio quello che cercavamo.
1.9.1 Azione di coniugio
Con G, X = G, consideriamo la seguente azione
10
:
g x = gxg
1
che viene detta azione di coniugio o di coniugazione.
Proposition 1.179. St(x) = C(x)
dove C(x) e il centralizzante di x (vedi [1.24,pg.8])
Proof :
St(x) =

g G [ g x = x gxg
1
= x gx = xg

= C(x)
Proposition 1.180.
O(x) = x x Z(G)
Poiche per la prop [1.172,pg.73] O(x) e una classe, si ha che ogni elemento del centro individua
una classe.
Proof :
1. Dim
10
e immediato vericare che si tratta di una azione
77
O(x) = x

g G g x = x gxg
1
= x gx = xg

x Z(g)
Proposition 1.181. Se G e nito, si ha lequazione di classe:
[G[ = [Z(G)[ +

zF
[O(z)[ = [Z(G)[ +

zF
[G[
[C(z)[
F = f(O(x) [ x / Z(G))
f : O(x)
xX
X tale che f(O(x)) O(x)
In altre parole, la sommatoria e estesa a tutti gli elementi esterni a Z(G) e presi uno per orbita.
Proof :
Poiche le orbite formano una partizione di X, e poiche X = G, le orbite formano una
partizione di G, percio:
G =

xX
O(x) =

zf(c(x)
xX
)
O(z) [G[ =

zf(c(x)
xX
)
[O(z)[
dobbiamo usare la funzione f perche altrimenti conteremmo piu volte una stessa classe,
ovvero commettiamo un errore del tipo [O(x)[ +[O(x
t
)[ +. . . , con x, x
t
O(x).
Per la proposizione [1.180,pg.77], ad ogni elemento del centro corrisponde una classe, quindi
possiamo direttamente contare tutte queste classi contando gli elementi di Z(G):
[G[ = [Z(G)[ +

zf(c(x)
x/ Z(G)
)
[O(z)[
A questo punto, per il cor [1.174,pg.74] e la prop [1.179,pg.77], abbiamo
[O(x)[ =
[G[
[St(x)[
St(x) = C(x)
[O(x)[ =
[G[
[C(x)[
e quindi
[G[ = [Z(G)[ +

zf(c(x)
x/ Z(G)
)
[G[
[C(z)[
Proposition 1.182. H G normale H e unione di orbite.
Proof :
1. Dim
H G
....
[1.104,pg.42]
a G h H aha
1
H a h H
ssato h H si ha allora a G a h H O(h)H
e quindi al variare di h H si ha h H O(h)H

hH
O(h)H
e poiche h O(h) si ha

hH
O(h)H
e quindi luguaglianza
78
2. Dim
H =

xI
O(x) dove I e un qualche IG
h H x I : h O(x)
....
c(x) e una classe dequiv.
O(h) = O(x)
O(h) = O(x)

xI
O(x)H
h H O(h)H ()
Dobbiamo dimostrare che
g G h H ghg
1
H
Basta usare la ():
ghg
1
= g h O(h)
....
()
H
2 p-gruppo
Denition 2.1.
G e un p-gruppo
def
[G[ = p
k
, p primo, k > 0
Proposition 2.2.
G e un p-gruppo a G`e i N : o(a) = p
i
Proof :
1. Dim
I divisori di [G[ = p
k
sono
1, p, p
2
, . . . , p
k
e per Lagrange sono gli unici ordini di sottogruppi di G, allora, preso a G` e, abbiamo le
seguenti possibilita:
'a` = p, p
2
, . . . , p
k
o(a) = p, p
2
, . . . , p
k
2. Dim
Supponiamo per assurdo che [G[ = p
k
q
h
, con q primo distinto da p.
q

[G[
....
Cauchy [1.178,pg.75]
a G` e : o(a) = q assurdo contro Hp
Proposition 2.3. Sia X linsieme su cui agisce G, si ha
G p-gruppo, [G[ = p
k
x X t : [O(x)[ = p
t
, 0 t k
Proof :
Per la prop. [1.174,pg.74],
[O(x)[

[G[ = p
k

....
p e primo
[O(x)[ = 1 [O(x)[ = p
t
, 1 t k
79
Proposition 2.4.
G p-gruppo e _ Z(G), [Z(G)[ = p
t
, 1 t k
Proof :
0.1. Dim 1.
Consideriamo lazione di coniugio su G.
Per lequazione di classe (vedi [1.181,pg.78]), si ha
[Z(G)[ = [G[

zF
[O(z)[ = p
k

zF
[O(z)[
z F [O(z)[ = 1
....
prop[2.3,pg.79]
[O(z)[ = p
t
p

[O(z)[
p divide tutto il secondo membro, e quindi anche [Z(G)[,

[Z(G)[ 1
p

[Z(G)[
[Z(G)[ p > 1
0.2. Dim 2.
sia Z = Z(G)
Z G
....
Lagrange
[Z[

[G[ = p
k
[Z[ = p
t
, 0 t k
Z = e [Z[ > 1 0 < t k
Proposition 2.5. Dato G con [G[ = p
k
, p primo, allora
H
1
, H
2
, . . . , H
k
G normali tali che
e H
1
H
2
. . . H
k
= G
[H
i
[ = p
i
, i = 1, 2, . . . , k
Si suol dire che esiste una catena di sottogruppi normali di G, di ordine 1, p, . . . , p
k
.
Proof : Procediamo per induzione su k
1. k = 1
In questo caso, [G[ = p e quindi essendo p primo, gli unici sottogruppi di G sono e e G:
e G
[G[ = p primo G ciclico G abeliano G normale
2. k 1 k
Per la prop [2.4,pg.80], abbiamo che [Z(G)[ = p
t
, 0 < t k
[Z[ = p
t
, t > 0 p

[Z[
....
thm [1.178,pg.75]
H
1
Z : [H
1
[ = p
2.1. H
1
e normale in quanto contenuto nel centro
h H
1
Z h commuta con tutti gli elem. di G
aha
1
= haa
1
= h H
1
quindi H
1
e normale.
80
Poiche H
1
e normale, possiamo considerare il gruppo G/
H
1
.
Per Lagrange, si ha

G
H
1

= i
G
(H
1
) =
[G[
[H
1
[
=
p
k
p
= p
k1
Allora, possiamo applicare lipotesi induttiva su G/
H
1
:
H
2
, H
3
, . . . , H
n
G/
H
1
normali
e = H
1
H
2
H
3
. . . H
k
= G/
H
1
(1)
[H
i
[ = p
i1
, i = 2, . . . , k
Consideriamo la surriezione naturale
: G G/
H
1
(g) = gH
1
e facile vedere
11
che
ker = H
1
Inoltre, e un omomorsmo surriettivo, allora per il cor di corrispondenza [1.158,pg.66] e
una biezione tra i seguenti insiemi:

H G/
H
1
normale


H G normale [ Hker = H
1

Dalla (1) abbiamo allora:

1
(H
1
)
1
(H
2
)
1
(H
3
). . .
1
(G/
H
1
)

1
(H
1
) = ker = H
1
H
2
:=
1
(H
2
)
H
3
:=
1
(H
3
)
. . .
H
k
:=
1
(G/
H
1
) = G
Quindi abbiamo la nostra catena di sottogruppi normali di G:
H
1
H
2
H
3
. . . H
k
= G
resta da calcolare gli ordini di ogni H
i
, per i = 2, . . . , k.
Consideriamo la restrizione di ad H
i
:
/
H
i
: H
i
(H
i
) = H
i
ker /
H
i
= h H
i
[ /
H
i
(h) = hH
1
= H
1
h H
1
= H
1
H
i
=
....
H
1
H
i
H
1
(2)
essa e ancora surriettiva, ed e un omomorsmo, quindi per il thm dellomomorsmo
H
i
ker /
H
i
H
i
H
i
ker /
H
i
=
....
(2)
H
i
H
1
H
i

H
i
H
1

= [H
i
[ =
....
(1)
p
i1

....
Lagrange
[H
i
[
[H
1
[
= [H
i
[ [H
i
[ = p
i1
p = p
i
che e quello che volevamo
Proposition 2.6. Studiamo i p-gruppi di ordine p
k
, k = 1, 2:
Case: k=1
G e ciclico.
11
H
1
e lelemento unita in G/
H
1
81
Case: k=2
G e abeliano
Case: a G : o(a) = p
2
G e ciclico
Case: a G` e o(a) = p
G = 'a, b` =

a
i
b
j
[ i, j = 0, 1, . . . , p 1

con o(a) = o(b)


Proof :
1. k = 2
1.1. G e abeliano
Per la prop [2.4,pg.80] [Z(G)[ > 1 e poiche per Lagrange [Z(G)[ divide [G[ = p
2
, si hanno
due possibilita: [Z(G)[ = p [Z(G)[ = p
2
.
1.1.1. Dimostriamo che la prima non si puo vericare
[Z(G)[ = p Z(G) _ G a G : a / Z(G)

GC(a)Z(G)
a C(a), a / Z(G)
GC(a) _ Z(G) [G[ [C(a)[ > [Z(G)[ p
2
[C(a)[ > p

[C(a)[

[G[ = p
2
[per Lagrange]
p e primo
[C(a)[ = p
2
C(a) = G a Z(G) assurdo
Nota: C(a) e il centralizzante di a.
Quindi lunico caso vero e
[Z(G)[ = p
2
e quindi
Z(G) = G G e abeliano
1.2. Esaminiamo il caso a G` e o(a) = p
['a`[ = p 'a` = G b G`'a`
'a` _ 'a, b`G p < ['a, b`[ p
2
e analogamente a quanto abbiamo visto prima deduciamo che
['a, b`[ = p
2
'a, b` = G
poiche o(a) = o(b), e poiche G e abeliano, si ha
'a, b` =

a
i
b
j
[ i, j = 0, 1, . . . , p 1

Proposition 2.7. Dato G con [G[ = 2p, con p > 2 primo, si hanno questi due soli casi:
Case: G e ciclico
Case: G D
p
Proof :
2

[G[ = 2p
....
thm[1.178,pg.75]
a G : o(a) = 2
p

[G[ = 2p
....
thm[1.178,pg.75]
b G : o(b) = p
82
Si ha che a / 'b`, infatti,
['b`[ = p primo
....
prop[1.45,pg.16]
'b` =

b
i

i = 1, 2, . . . , p 1 'b` =

b 'b`` e
quindi se per ass. a 'b` 'b` = 'a` assurdo contro ['a`[ = 2
Case: G abeliano
G abeliano ab = ba

o(a) = 2, o(b) = p, (p, 2) = 1


ab = ba

....
prop. [4.2,pg.95]
o(ab) = 2p G = 'ab` G e ciclico
Case: G non abeliano
Dimostriamo che G D
p
. Il gruppo diedrale D
p
e caratterizzato dalle seguenti relazioni (vedi
[1.93,pg.38], [1.96,pg.39], [1.97,pg.40]):
[D
p
[ = 2p
D
p
= 'a, b`, o(b) = p, o(a) = 2
ab = b
1
a aba
1
= b
1

....
o(a)=2
aba = b
1
Le prime due condizioni sono soddisfatte:
[G[ = 2p
['a, b`[

[G[ ['a, b`[ = 1, 2, p, 2p ()

'b`, 'a`'a, b`
a / 'b`
['a, b`[ p + 1
....
()
['a, b`[ = 2p G = 'a, b`
Resta da dimostrare lultima condizione.
'b` e normale perche il suo ordine e meta di [G[,
'b` normale aba
1
'b` aba
1
= b
h
(3)
A questo punto basterebbe dimostrare che h = 1.
Prendiamo adesso i coniugati rispetto ad a di ambo i membri dellultima uguaglianza:
a(aba
1
)a
1
= ab
h
a
1
a
2
ba
2
= ab
h
a
1
= (aba
1
)(aba
1
) . . . (aba
1
) =
....
(3)
(b
h
)(b
h
) . . . (b
h
) = b
h
2
a
2
ba
2
= b
h
2

....
o(a)=2 a
2
=e
b = b
h
2
b
1
= b
h
2

....
[1.35,pg.12]
h
2
= 1 (Z
p
) h
2
1 = 0 (Z
p
) (h 1)(h + 1) = 0 (Z
p
) h = 1 h = 1
Se per assurdo h = 1, si avrebbe dalla (3):
aba
1
= b ab = ba
e come visto nel precedente passo del caso abeliano, G sarebbe ciclico, e quindi abeliano.
Assurdo perche per ipotesi siamo nel caso non abeliano.
Allora, lunica possibilita e h = 1, quindi sempre dalla (3):
aba
1
= b
1
83
2.1 Teorema di Sylow
Theorem 2.8. di Sylow
Sia G, [G[ = n e k = max

i N [ p
i

1, con p primo, allora valgono le seguenti propo-


sizioni:
1. H G : [H[ = p
k
H viene chiamato p-sottogruppo di Sylow
2. H, H
t
sono due p-sottogruppi di Sylow, allora
a G : H
t
= aHa
1
ovvero H, H
t
sono coniugati
3. Sia K G, si ha
[K[ = p
i
, i k H p-sott. di Sylow tale che KH
4. Sia t il numero di p-sottogruppi di Sylow, allora
t

m, t = 1 (Z
p
)
dove m e t.c.:
n = p
k
m, (m, p) = 1
Nota
12
Proof :
1. Dim 1.
Dobbiamo trovare un sottogruppo di ordine p
k
. Consideriamo linsieme dei sottoinsiemi di G
di cardinalita p
k
:
X =

SG [ [S[ = p
k

e agiamo su di esso tramite la seguente azione:


: GX X
g S = gS = gs [ s S
1.1. e una azione
gSG.
Si verica subito che la mappa
s gs
e una biezione tra S e gS, e quindi [gS[ = [S[. Percio gS X.
Inne,
e S = eS = S
(g
1
g
2
) S = (g
1
g
2
)S = g
1
(g
2
S) = g
1
(g
2
S)
1.2. Dim. che S X [St(S)[ [S[ = p
k
12
Il numero m nasce cosi:
p
k
.
n n = p
k
m
se per assurdo (m, p) > 1, poiche p e primo si avrebbe: m = p
t
, e quindi, n = p
k+t
, ma questo e assurdo
perche p
k
e il massimo delle potenze di p che dividono n.
84
St(S) = g G [ gS = S
g St(S) s S gs S
Fissando s, la mappa
St(S) S
g gs
e iniettiva, infatti
g
t
s = gs g
t
= g
e quindi
[St(S)[ [S[
1.3. A questo punto cerchiamo anche un solo S X tale che [St(S)[ p
k
, cosi da avere

[St(S)[ p
k
[St(S)[ p
k
[St(S)[ = p
k
E cosi St(S) sarebbe il gruppo di ordine p
k
cercato.
1.3.1. Si ha [X[ =

n
p
k

Infatti, il numero degli elementi di X e il numero di tutti i possibili sottoinsiemi di p


k
elementi che si possono formare in G.
1.3.2. p

n
p
k

Considerando che n = mp
k
abbiamo

n
p
k

=
n(n 1)(n 2) . . . (n (p
k
1))
p
k
(p
k
1)(p
k
2) . . . 1
=
mp
k
(mp
k
1)(mp
k
2) . . . (mp
k
(p
k
1))
p
k
(p
k
1)(p
k
2) . . . 1
=
=
m(mp
k
1)(mp
k
2) . . . (mp
k
(p
k
1))
(p
k
1)(p
k
2) . . . 1
1.3.2.1. Dimostriamo che
p
t

mp
k
i p
t

p
k
i
con i = 1, . . . , p
k
1. Cosi facendo, avremo che tutti i fattori del tipo p
t
sono sia
nel numeratore che nel denominatore e quindi vengono semplicati. Non essendoci
piu fattori di tipo p
t
, avremo la tesi:
p

n
p
k

Se per assurdo t k, allora


p
t

mp
k
i
....
tk
p
k

mp
k
i

p
k

mp
k
i
p
k

p
k
p
k

i assurdo perche i < p


k
Quindi t < k, allora

p
t

mp
k
i
p
t

p
k
p
t

p
t

p
k
p
t

i
p
t

p
k
i
85
1.3.3. S X : p

\
[O(S)[
....
p primo
(p, [O(S)[) = 1
Se per assurdo
S X p

[O(S)[
allora, essendo [X[ somma della cardinalita di tutte le orbite, si avrebbe
p

[X[
ma questo e assurdo contro quanto visto in un passo precedente.
1.3.4. [St(S)[ p
k
Per il passo precedente, abbiamo che
p

\
[O(S)[

p
k

\
[O(S)[
(p
k
, [O(S)[) = 1
Per la prop [1.174,pg.74] abbiamo
[G[ = [St(S)[[O(S)[

p
k

[G[ = mp
k
p
k

\
[O(S)[
(p
k
, [O(S)[) = 1

....
prop. [AI,7.1.1,pg.29]
p
k

[St(S)[ p
k
[St(S)[
2. Dim la 3.
Sia K G : [K[ = p
h
, 1 h k.
Consideriamo linsieme
P =

H G [ [H[ = p
k

ovvero linsieme di tutti i p-sottogruppi di Sylow. Noi vogliamo far vedere che esiste un
qualche H P : KH.
Consideriamo la seguente azione che fa agire G su P:
GP P
g H = gHg
1
e lazione di coniugazione, ed e ben posta: gHg
1
P perche [gHg
1
[ = [H[ = p
k
.
Abbiamo:
St(H) =

g G [ gHg
1
= H

HSt(H) [H[ = p
k
[St(H)[

[St(H)[ p
k
[St(H)[ G [St(H)[

[G[ = p
k
m
[St(H)[ = p
k
r, dove r

m, r 1 (0)
[G[ =
....
[1.174,pg.74]
[St(H)[[O(H)[ p
k
m = p
k
r[O(H)[ m = r[O(H)[ [O(H)[

m (1)

[O(H)[

m
(m, p) = 1
....
p primo
p

\
m
p

\
[O(H)[ (O(H), p) = 1 (2)
piu in generale si ha:

m p

\
(2.1)
infatti, se per assurdo p

m p

m assurdo
Prendendo un qualsiasi H P, consideriamo adesso la seguente azione di coniugazione di K
86
su O(H)
KO(H) O(H)
xT = xTx
1
che si puo intendere come una restrizione dellazione di prima, perche
KG, O(H)P
Con O

(T) indichiamo lorbita di T indotta dallazione .


2.1. Dim. che T O(H) : [O

(T)[ = 1
Supponiamo per assurdo che
orbita O

(T) si ha [O

(T)[ > 1
Per il cor [1.174,pg.74], si ha
[O

(T)[

[K[ = p
h
[O

(T)[ = p
t
, 0 t h ()
[O

(T)[ > 1 0 < t h ()


ma allora, poiche le orbite creano una partizione dellinsieme su cui si agisce, abbiamo:
[O(H)[ =

[O

(T)[ =
....
()
p
t
1
+p
t
2
+. . .
() p
t
i
= 1
il secondo membro e divisibile per p e quindi anche [O(H)[ e divisibile per p, assurdo
contro la (2).
[O

(T)[ = 1 x K xT = xTx
1
= T K St(T)

T St(T) =

x G [ xTx
1
= T

x St(T) xTx
1
= T

....
[1.104,pg.42]
T e normale in St(T)
T normale in St(T), K St(T)
....
[1.119,pg.49]
KT St(T)
KT
T

St(T)
T

KT
T

St(T)
T

=
....
[1.148,pg.61]
[St(T)[
[T[
=
....
(0)
p
k
r
p
k
= r

KT
T

m
....
(2.1)
p

KT
T

(3)
KT K [KT[

[K[ = p
h
[KT[ = p
s
, 0 s h
t e normale in St(T)
....
[1.152,pg.63]
K
KT

KT
T

KT
T

K
KT

=
....
[1.148,pg.61]
[K[
[KT[
=
p
h
p
s
= p
hs
(4)
(3), (4) p

\
p
hs
p
hs
= 1 h s = 0 h = s p
h
= p
s
[K[ = [KT[

KTK
[K[ = [KT[
KT = K KT
che e quello che volevamo dimostrare.
3. Dim 2.
Continuiamo a usare lo stesso linguaggio del passo precedente. La nostra tesi e

H PH
t
P a G : H
t
= aHa
1

H P O(H) = P
Come abbiamo visto prima, O(H)P. Resta da far vedere che PO(H).
87
H
t
P [H
t
[ = p
k
H
t
e un p-gruppo
....
passo precedente
H
t
T O(H)

H
t
T
[T[ = p
k
= [H
t
[
T = H
t
H
t
O(H)
4. Dim 4.
Osserviamo che t = [P[.
Nel passo precedente abbiamo dimostrato che
H P O(H) = P [O(H)[ = [P[ = t
nel passo 2, avevamo mostrato che [O(H)[

m, quindi t

m.
Ponendo K = H, consideriamo lorbita formata da un solo elemento che avevamo trovato
nel passo 2: [O

(T)[. Una tale orbita e unica, infatti se per assurdo ne esistesse unaltra
[O

(T
t
)[, si avrebbe
[O

(T
t
)[ = 1
....
passo 2
K = HT
t

....
]H]=]T

]
H = T
t
[O

(T)[ = 1
....
passo 2
K = HT
....
]H]=]T]
H = T
T = T
t
E per quanto avevamo visto nel sottopasso <2>.1 del passo 2, abbiamo che !t
i
: p
t
i
= 1,
mentre tutte le altre sono diverse da 1, ovvero:
[P[ = [O(H)[ =

[O

(T)[ = 1 +p
t

1
+p
t

2
+. . . [P[ = 1 (Z
p
)
Proposition 2.9. [G[ = n, [H[ = m, H G di Sylow
H normale H e lunico sottogruppo di ordine m
Proof :
1. Dim
H normale a G aHa
1
= H (1)
Supponiamo che esista un altro H
t
G : [H
t
[ = [H[.
H p-sottogruppo di Sylow [H[ = p
k
[H[ = [H
t
[ = p
k
H, H
t
sono p-sottogruppi di Sylow
....
thm[2.8,pg.84]
H,H sono coniugati
a G : H
t
= aHa
1
=
....
(1)
H H
t
= H
2. Dim
Segue dalla prop [1.108,pg.45]
Proposition 2.10.

[G[ = pq, q > p, primi


p

\
q 1
G = 'ab` dove, o(a) = p, o(b) = q
88
Proof :
Per Cauchy,
[G[ = pq
....
[1.178,pg.75]
H, K G : [H[ = p, [K[ = q
[H[ = p, [K[ = q
....
prop. [1.56,pg.20]
H = 'a`, K = 'b`, o(a) = p, o(b) = q
0.1. Dimostriamo che 'a`'b` = e
Per Lagrange,
['a`'b`[

[G[ = pq ['a`'b`[ = 1, p, q, pq
Nel caso ['a`'b`[ = pq seguirebbe che
'a`'b` = G

'a`G = 'a`'b`
'a`'b`'a`
'a` = 'a`'b`
analogamente 'b` = 'a`'b`
'a` = 'b`
assurdo contro o(a) = 3 = o(b) = 5.
Anche i casi ['a`'b`[ = p, q sono assurdi, infatti,
['a`'b`[ = p primo 'a`'b` = 'c`, o(c) = p c 'a`'b`
assurdo perche in 'a`, a parte e, ci sono solo elementi di ordine p e in 'b` solo elementi di
ordine q.
Quindi, in denitiva,
['a`'b`[ = 1 'a`'b` = e
0.2. ab = ba
Poiche [G[ = pq = p
1
q
1
, i H e K sono rispettivamente dei p-sottogruppi, q-sottogruppi di
Sylow.
Sia t il numero di p-sottogruppi di Sylow. Per il thm di Sylow [2.8,pg.84] abbiamo:

q
....
q primo
t = 1 t = q ()
t = 1 (Z
p
) t = 1 t = p + 1 t = 2p + 1 . . . t = kp + 1
se per assurdo esiste un k = 0 tale che t = kp + 1

q, si ha
t = 1
....
()
t = q kp + 1 = q kp = q 1 p

(q 1)
assurdo contro ipotesi. Quindi lunica possibilita e che
t = 1
Quindi esiste un unico p-sottogruppo di Sylow, cioe H.
Sia ora t il numero di q sottogruppi di Sylow, si ha

p
t = 1 (Z
q
)

....
q>p
t = 1
quindi esite un unico q-sottogruppo di Sylow, cioe K.
Allora, per la prop [2.9,pg.88] si ha che sia H che K sono normali.

H = 'a`, K = 'b` normali


HK = e

....
[1.109,pg.45]
ab = ba
0.3. Q.E.D.
89

o(a) = p, o(b) = q
ab = ba

....
[4.2,pg.95]
o(ab) = pq = [G[ G = 'ab`
3 Classicazione degli abeliani
Lemma 3.1. Sia G un gruppo abeliano, con [G[ = p
r
, p primo, allora
G H
1
H
2
. . . H
t
dove ogni H
i
e un gruppo ciclico.
Proof : Procediamo per induzione su r.
Se r = 0, [G[ = 1 e quindi G = e.
Se r = 1, [G[ = p e quindi G e ciclico.
Supponiamo adesso che per r
t
< r la tesi sia vera e dimostriamo che e vera per r.
Consideriamo s G, t.c.
o(s) = max o(g) [ g G (1)
sia S = 's`
Consideriamo un insieme massimale T, secondo linclusione, del seguente insieme:
T
t
G [ T
t
S = e
Osserviamo intanto che
o(s)

[G[ = p
r
o(s) = p

r
1. G = ST
Poiche G e abeliamo, S, T sono normali e quindi per la prop. [1.119,pg.49] si ha ST G.
Dimostriamo allora che GST.
Sia g G, per la (1) si ha
o(g)

[G[ = p
r
o(g) = p

o(g)
....
(1)
o(s)
90
Il gruppo H = 'g`ST e tale che
H 'g`
....
g) ciclico
H ciclico, H = 'b`, p

= [H[
b =
....
[1.42,pg.14]
g
o(g)
|H|
= g
p

b ST = 's`T b = s
n
t
b
p

= e
....
G e abeliano
s
np

t
p

= e s
np

= t
p

s
np

....
S
= t
p

....
T
s
np

ST = e s
np

= e
o(s) = p

np

n
1
p

= np

n = n
1
p

b = s
n
t b = s
n
1
p

t g
p

= s
n
1
p

t
t = g
p

s
n
1
p

gs
n
1
p

(2)
Sia c = gs
n
1
p

; (2) c
p

= t (2.1)
1.1. Dim. che 'c`TS = e
Consideriamo d S'c`T
d S = 's` d = s
m
d 'c`T d = c
h
t
1
s
m
= c
h
t
1
s
m
= g
h
s
hn
1
p

t
1
g
h
= s
u
t
1
1
dove u = hn
1
p

+m
g
h
....
g)
= s
u
t
1
1
. .. .
ST
g
h
H = 'g`ST = 'b` =

g
p

h = kp

s
m
= c
h
t
1
s
m
= c
kp

t
1
=
....
(2.1)
t
k
t
1
s
m
....
S
= t
k
t
1
....
T
s
m
ST = e d = s
m
= e
Ovviamente
T'c`T
Ma poiche T era per denizione lelemento massimale tra quelli che intersecati con S davano
[e], si ha che
'c`TT
e quindi T = 'c`T, ovvero c T.
c T c = t
2

....
(2)
gs
n
1
p

= t
2
g = s
n
1
p

t
2
ST
che era quello che volevamo dimostrare. Quindi,
G = ST
2. Q.E.D.
91
G = ST
p
r
= [G[ = [ST[ =
....
[1.153,pg.63]
[S[[T[
[ST[
= p

[T[ [T[ = p
r
=
....
r

:=r
p
r

, r
t
< r (3)
G = ST
....
[1.126,pg.51]
G ST = 's`T
e grazie alla (3), applicando lipotesi induttiva, si ha la tesi.
Theorem 3.2. Dato un gruppo abeliano nito G, tale che [G[ = n, allora se n = p
r
1
1
p
r
2
2
. . . p
r
t
t
e la fattorizzazione di n, si ha che
i = 1, 2, . . . , n !H
i
G : [H
i
[ = p
r
i
i
G H
1
H
2
. . . H
t
dove H
i
K
i1
K
i2
. . . K
it
i
i = 1, 2, . . . , t
K
ij
e ciclico i, j
In altre parole, G e isomorfo al prodotto di gruppi ciclici.
Proof : Per il thm di Sylow (vedi [2.8,pg.84]), si ha
i H
i
G : [H
i
[ = p
r
i
i
e poiche G e abeliano, e quindi H
i
normale, per la prop. [2.9,pg.88] si ha lunicita di H
i
.
Dimostriamo adesso che G e prodotto interno degli H
i
: dobbiamo vericare le due prop. della
denizione:

1. H
i
(H
1
H
2
. . . H
i1
H
i+1
. . . H
t
) = e i = 1, 2, ..t
2. G = H
1
H
2
. . . H
t
1. Dim. 1.
Sia c H
i
(H
1
. . . , ), allora
c (H
1
H
2
. . . H
i1
H
i+1
. . . H
t
c = h
1
h
2
. . . h
i1
h
i+1
. . . h
t
(1)
h
j
H
j

....
[1.57,pg.21]
h
]H
j
]
j
= h
p
r
j
j
j
= e j = 1, 2, . . . , t (2)
sia
i
= p
r
1
1
. . . p
r
i1
i1
p
r
i+1
i+1
. . . p
r
t
t
c
p
r
1
1
...p
r
i1
i1
p
r
i+1
i+1
...p
r
t
t
=
....
G abel
h

i
1
h

i
2
. . . h

i
t
=
....
(2)
e o(c)

i
c H
i

....
[1.57,pg.21]
c
]H
i
]
= c
p
r
i
i
e o(c)

p
r
i
i
ma poiche (, p
r
i
i
) = 1, si ha

(, p
r
i
i
) = 1
o(c)

o(c)

p
r
i
i
o(c)

1 o(c) = 1
o(c) = 1 c = e
2. Dim. 2.
92
Consideriamo G
1
= H
1
H
2
. . . H
t
, allora per quanto abbiamo dimostrato nel passo precedente,
si ha che G
1
e prodotto interno degli H
i
.
G
1
prod. interno di H
1
, H
2
, . . . , H
t

....
[1.126,pg.51]
G
1
H
1
H
2
. . . H
t
[G
1
[ =
t

i=1
[H
i
[ =
t

i=1
p
r
i
i
= n

G
1
G
[G
1
[ = [G[

....
[1.23,pg.8]
G
1
= G
Quindi
G = G
1
H
1
H
2
. . . H
t
()
3. Q.E.D.
Ogni H
i
e un gruppo abeliano, con [H
i
[ = p
r
i
i
, allora, per il lemma [3.1,pg.90], si ha che ogni
H
i
e isomorfo al prodotto di gruppi ciclici:
H
i
K
i1
K
i2
. . . K
it
i
Quindi dalla () si ha la tesi:
G
t

i=1
t
i

j=1
K
ij
Example 3.3. In congiunzione con le prop. [1.134,pg.55],[1.135,pg.56], il thm [3.2,pg.92] per-
mette di classicare tutti i gruppi abeliani.
Ad esempio, consideriamo G abeliano, con [G[ = 84, avremo
[G[ = 84 = 2
2
3 7
G H
1
H
2
H
3
, [H
1
[ = 3, [H
2
[ = 7, [H
3
[ = 4
H
1
ciclico H Z
3
H
2
ciclico J Z
7
H
3
prod. gruppi ciclici H
3
Z
4
H
3
Z
2
Z
2
Quindi, questi sono gli unici casi possibili:
G Z
3
Z
7
Z
4
Z
84
G Z
3
Z
7
Z
2
Z
2
Z
42
Z
2
Proposition 3.4. Sia dato G abeliano, [G[ = n, allora si ha
m

n H G : [H[ = m
Proof :
1. Dim. lesistenza
Scomponiamo n:
n = p
r
1
1
p
r
2
2
. . . p
r
t
t
m

n m = p
s
1
1
p
s
2
2
. . . p
s
t
t
, 0 s
i
r
i
Per il thm [3.2,pg.92] si ha:
G H
1
H
2
. . . H
t
, [H
i
[ = p
r
i
93
Ogni H
i
e un p-gruppo, quindi per la prop. [2.5,pg.80]
M
i
H
i
: [M
i
[ = p
s
i
t

i=1
M
i
H
1
H
2
. . . H
t
G M G :
t

i=1
M
i
M
[M[ =

i=1
M
i

=
t

i=1
[M
i
[ =
t

i=1
p
s
i
= m
2. Dim. la non unicita
Consideriamo [G[ = 4. Si hanno due casi: G Z
4
G Z
2
Z
2
.
Consideriamo il secondo caso, e poniamo m = 2. Troviamo pero due sottogruppi di G di
ordine 2:
(0, 1), (0, 0) , (1, 1), (0, 0)
Proposition 3.5. Sia dato G abeliano, [G[ = n, allora si ha
p primo : p

n !H G : [H[ = p G e ciclico
Proof :
1. Dim.
Per il thm [3.2,pg.92] si ha:
G H
1
H
2
. . . H
t
, [H
i
[ = p
r
i
i
H
i
K
i1
K
i2
. . . K
it
i
i = 1, 2, . . . , t
K
ij
e ciclico , [K
ij
[ = p
s
j
i
i, j
Fissiamo un i, e supponiamo per assurdo che t
i
2. Per il thm di Cauchy
p
i

p
s
i
i

....
[1.178,pg.75]
K
t
ij
K
ij
: [K
ij
[ = p
i
j = 1, . . . , t
i
Al variare di j, possiamo allora formare i seguenti sottogruppi di G:

(e, e, . . . , e, k
....
posizione j
, e, . . . , e) [ k K
t
ij

che sono in numero t


i
. Ma questo e in contrasto contro lipotesi dellunicita di H, sottogruppo
di ordine p.
Abbiamo cosi visto che t
i
= 1, e quindi che H
i
e ciclico.
Inne, poiche
([H
i
[, [H
h
[) = 1 i = h
per il thm [1.133,pg.54] si ha la tesi.
1. Dim.
Per il thm [1.42,pg.14].
94
4 Proposizioni varie
Proposition 4.1. Dato un G con [G[ 2,
a G a
2
= e G e abeliano , [G[ = 2
k
Proof :
0.1. Dim che G e abeliano
Nota:
a
2
= e a = a
1
Sia a, b G
ab = (ab)
1
= b
1
a
1
= ba
ab = ba
quindi G e abeliano.
0.2. Dimostriamo che [G[ = 2
k
Consideriamo n elementi distinti di G, e creiamo il sottogruppo da essi generato
H
n
= 'a
1
, a
2
, . . . , a
n
` =
....
G e abeliano

a
i
1
1
a
i
2
2
. . . a
i
n
n
[ i
1
, i
2
, . . . , i
n
Z

poiche ogni a
i
ha ordine due, a
k
i
= a
i
a
k
i
= e, quindi possiamo scrivere
'a
1
, a
2
, . . . , a
n
` =

a
i
1
1
a
i
2
2
. . . a
i
n
n
[ i
1
, i
2
, . . . , i
n
0, 1

Poiche ogni esponente dei vari a


i
puo essere o zero o uno, e chiaro che esistono 2
n
possibilita.
Poiche H
n
G, possono vericarsi due possibilita: H
n
= G H
n
= G.
Se H
n
= G, abbiamo nito: [G[ = [H
n
[ = 2
n
. Altrimenti, basta considerare H
n+1
.
Al massimo arriveremo no a H
p
, dove p = [G[. In questo caso si ha necessariamente
H
p
= G, per denizione di sottogruppo generato.
Proposition 4.2. Dati a, b G,

o(a) = m, o(b) = n, (m, n) = 1


ab = ba
o(ab) = mn
Proof :
(ab)
mn
= a
mn
b
mn
=
....
o(a)=m, o(b)=n
e (1)
95
Resta da dimostrare che mn e il piu piccolo esponente t.c. (ab)
mn
= e.
(1)
....
[1.36,pg.12]
k = o(ab)

mn k
1
k
2
1 : k = k
1
k
2
, k
1

m, k
2

n
k
1

m m =
1
k
1
k
2

m m =
2
k
2
(ab)
mk
2
= (ab)

1
k
1
k
2
= (ab)

1
k
=

(ab)
k

1
= e
e = (ab)
mk
2
=
....
ab=ba
a
mk
2
b
mk
2
= eb
mk
2
= b
mk
2
b
mk
2
= e o(b) = n

mk
2
n

mk
2

2
k
2

mk
2

2

m,
2

n
2

(m, n) = 1
2
= 1
Analogamente,

m,
1

n
1

(m, n)
1
= 1
In conclusione:

1
=
2
= 1 m = k
1
, n = k
2
mn = k
1
k
2
= k = o(ab)
Proposition 4.3. Sia G abeliano, a, b G, allora
c G : o(c) = mcmo(a), o(b)
Proof : Siano r = o(a), s = o(b), m = mcmr, s. Scomponiamo in fattori r, s:
r = p
r
1
1
p
r
2
2
. . . p
r
t
t
s = p
s
1
1
p
s
2
2
. . . p
s
t
t
con 0 r
i
, s
i
i
Per la proprieta del mcm [AI,9.9.1,pg.41], si ha
m =
t

i=1
p

i
i
con
i
= max r
i
, s
i
i (1)
Consideriamo i seguenti elementi:
a
i
= a

i
=

1jt, j,=i
p
r
j
j
b
i
= b

i
=

1jt, j,=i
p
s
j
j
1. o(a
i
) = p
r
i
i
a
p
r
i
i
i
= a

i
p
r
i
i
= a
Q
t
j=1
p
r
j
j
= a
r
= e
o(a
i
)

p
r
i
i
o(a
i
) p
r
i
i
96
Se per assurdo r
t
= o(a
i
) < p
r
i
i
, allora
a
r

i
= e a

i
r

= e o(a) = r

i
r
t
r
i
r
t
= r
t

1jt, j,=i
p
r
j
j

j=1
p
r
j
j
r
t

1jt, j,=i
p
r
j
j

....
semplicando
p
r
i
i
r
t
assurdo contro r
t
< p
r
i
i
. Quindi o(a
i
) = p
r
i
i
2. o(b
i
) = p
s
i
i
Analogamente.
Siano dati i seguenti elementi:
c
i
=

a
i
r
i
> s
i
b
i
r
i
s
i
i = 1, . . . , t
3. o(c
i
) = p

i
i
Case: r
i
> s
i
r
i
> s
i

i
= max r
i
, s
i
= r
i
c
i
= a
i
o(c
i
) = o(a
i
) =
....
passo 1
p
r
i
i
= p

i
i
Case: r
i
s
i
r
i
s
i

i
= max r
i
, s
i
= s
i
c
i
= b
i
o(c
i
) = o(b
i
) =
....
passo 2
p
s
i
i
= p

i
i
4. Q.E.D.

o(c
i
) = p

i
i
i
p
i
sono primi distinti
MCD(o(c
1
), . . . , o(c
t
)) = 1 (2)

G abeliano
c :=

t
i=1
c
i
(2)

....
[4.2,pg.95]
o(c) =
t

i=1
o(c
i
) =
t

i=1
p

i
i
=
....
(1)
m
c e quindi lelemento cercato.
Proposition 4.4. Dati H, K G

[H[ = p primo
p

\
[K[
HK = e
Proof :
[H[ = p primo
....
[1.55,pg.20]
(J H J = e J = H) ()
HK H HK H
....
()
HK = e HK = H
97
Se per assurdo HK = H, allora
HK = H HK
....
lagrange
[H[

[K[ p

[K[
assurdo contro Hp.
Quindi lunica possibilita e HK = e.
Proposition 4.5.

G = 'a, b`
o(a) = o(b) = 4
a
2
= b
2
= (ab)
2
G H
dove H e il gruppo dei quaternioni.
Nota: la condizione (ab)
2
= b
2
equivale a: ba = a
1
b.
Proof : Proof sketch:Con la condizione ba = a
1
b, si dimostra che
G = a
r
b
s
[ r = 0, 1, . . . , 3, s = 0, 1
Si osserva che
H = i
r
j
s
[ r = 0, 1, . . . , 3, s = 0, 1
si dimostra che la seguente funzione e ben posta ed e un isomorsmo
f(a
r
b
s
) = i
r
j
s
5 Studio dei gruppi
In questa sezione studieremo i gruppi di ordine 1, . . . , 15.
Proposition 5.1. [G[ = 1 allora G = e, e non abbiamo molto da dire.
[G[ = 2 allora G = e, a = 'a` e G Z
2
per il thm [1.150,pg.61]
[G[ = 3 allora G = e, a, b = 'a` = 'b` Z
3
perche 3 e un primo e quindi applichiamo la prop
[1.56,pg.20].
Proposition 5.2. [G[ = 4
Si possono vericare due casi:
G = 'a` Z
4
G = e, a, b, c con o(a) = o(b) = o(c) = 2
Nel secondo caso G si chiama gruppo Vier. In ogni caso, G e abeliano.
Proof :
[G[ = 2
2

....
[2.6,pg.81]
G abeliano
Consideriamo adesso il secondo caso. o(a) deve dividere 4 ([1.54,pg.19]), quindi o(a) = 1, 2, 4.
Supponiamo a = e, allora o(a) = 2, 4.
o(a) = 4
....
[1.41,pg.14]
G = 'a`
ma questo e assurdo perche siamo nellipotesi in cui G non e ciclico.
Abbiamo quindi dimostrato che ogni a G diverso da e ha ordine due.
98
Proposition 5.3. [G[ = 5 allora G = 'a` Z
5
([1.56,pg.20] e [1.150,pg.61])
Proposition 5.4. [G[ = 6 Si possono vericare solo due casi:
G Z
6
G S
3
Proof :
Basta applicare la prop. [2.7,pg.82], ricordandosi che S
3
D
3
. Qui di seguito diamo una
dimostrazione alternativa che fa uso del thm di Cayley.
Consideriamo g G. o(g) deve dividere 6 ([1.54,pg.19]), quindi o(g) = 1, 2, 3, 6
[G[ = 6 e pari
....
exp.[1.166,pg.70]
a G : o(a) = 2
0.1. b G : o(b) = 3
Supponiamo per assurdo che
b G o(b) = 3 b G : b = e o(b) = 2, 6
Se o(b) = 6, allora o(b
2
) = 3, assurdo.
Se b tali che o(b) = 6 non ce ne sono, allora
b G : b = e o(b) = 2

....
prop[4.1,pg.95]
[G[ = 2
k
ma questo e assurdo perche [G[ = 6.
Quindi o(a) = 2, o(b) = 3. Distinguiamo due casi,
Case: G abeliano
Poiche G e abeliano ab = ba, poiche inoltre o(a) = 2, o(b) = 3, per la proposizione
[4.2,pg.95], si ha
o(ab) = 2 3 = 6
....
[1.41,pg.14]
G = 'ab`
....
[1.150,pg.61]
Z
6
Case: G non abeliano
Ricordandoci che o(a) = 2, o(b) = 3, consideriamo i seguenti gruppi:
H = e, a , K =

e, b, b
2

0.1.1. K e normale
Infatti,
[K[ = 3
....
Lagrange[1.53,pg.19]
i
G
(K) =
[G[
[K[
=
6
3
= 2
....
[1.51,pg.19]
K normale
0.1.2. H non e normale
Supponiamo per assurdo che lo sia.

H, K normali
a
1
= a H, b K
HK = e

....
prop. [1.109,pg.45]
ab = ba

ab = ba
o(a) = 2, o(b) = 3

....
prop.[4.2,pg.95]
o(ab) = 6 G = 'ab`
....
prop.[1.40,pg.13]
G abeliano
assurdo.
0.1.3. Applichiamo il teorema di Cayley II (vedi [1.162,pg.68])
99
Consideriamo
M = gH
gG
[M[ = i
G
(H) =
....
lagrange
3
S(M) S
3
allora per Cayley
f : G S
3
omomorsmo
0.1.3.1. f e iniettiva
Sempre per Cayley, ker f e il piu grande sottogruppo normale di H. Ma H = e, a,
quindi ker f = e ker f = H. Ma H non e normale, quindi ker f = e.
0.1.3.2. f e biettiva
Poiche [G[ = [S
3
[ e poiche f e iniettiva, per le prop delle funzioni (vedi [AI,7,pg.9]),
f e anche surriettiva.
f e quindi un isomorsmo:
G S
3
quello che volevamo dimostrare.
Proposition 5.5. [G[ = 7 allora G e ciclico e G Z
7
([1.56,pg.20] e [1.150,pg.61])
Proposition 5.6. [G[ = 8, si hanno questi casi
Case: G abeliano
1. G = 'a`, G Z
8
2. G = 'a, b, c` =

a
i
b
j
c
k
[ i, j, k 0, 1

,
dove o(a) = o(b) = o(c) = 2
3. G = 'a, c` =

a
i
c
j
[ i = 0, 1, 2, 3, j = 0, 1

dove o(a) = 4, o(c) = 2


Case: G non abeliano
G D
4
G Q
dove Q e il gruppo dei Quaternioni.
Proof :
Case: G abeliano
Applicando il thm [3.2,pg.92] si arriva subito al risultato:
G Z
8
G Z
2
Z
2
Z
2
G Z
4
Z
2
Dimostriamo adesso lo stesso risultato, senza far uso del thm [3.2,pg.92].
Case: a G : G = 'a`
In questo caso G e ciclico e isomorfo a Z
8
Case: a G : a = e o(a) = 2
Per la prop [4.2,pg.95],
[G[ = 2
k
quindi poiche [G[ = 8
[G[ = 2
3
100
e
G = 'a, b, c` =

a
i
b
j
c
k
[ i, j, k 0, 1

Case: a G o(a) = 8, e inoltre a G : a = e o(a) = 2


Questo caso e la negazione dei due precedenti. Poiche o(a) deve dividere [G[ = 8, si ha
o(a) = 1, 2, 4, 8, ma nel nostro caso, lunica possibilita valida e o(a) = 4.
Consideriamo
H = 'a` =

e, a, a
2
, a
3

Nota: e facile vedere che lunico elemento di ordine 2 e a


2
(anche per la prop [1.44,pg.15]).
0.0.1. b G`H : b = e o(b) = 2
Supponiamo per assurdo che preso un b G`H, o(b) = 2. Considerando le ipotesi del
nostro caso, lunica possibilita valida e che
o(b) = 4
allora, sia K = 'b` =

e, b, b
2
, b
3

Nota: e facile vedere che lunico elemento di ordine 2 e b


2
(anche per la prop [1.44,pg.15]).
Consideriamo KH.
0.0.1.1. KH = e
Supponiamo per assurdo che KH = e. Allora presi comunque i, j, i
t
, j
t
Z : i =
i
t
, j = j
t
si ha
a
i
b
j
= a
i

b
j

infatti se per assurdo


a
i
b
j
= a
i

b
j

a
i
= a
i

b
j

j
a
ii

= b
j

j
a
ii

KH
assurdo contro KH = e.
Quindi linsieme KH =

a
i
b
j
[ i, j = 0, 1, 2, 3

ha 16 elementi. Poiche siamo nel caso


abeliano KH = HK e quindi per la prop [1.118,pg.48]
KH G
ma questo e assurdo perche G ha solo 8 elementi.
In conclusione c KH, c = e.
KH K, H, [K[ = [H[ = 4
....
lagrange [1.53,pg.19]
[KH[ = 1, 2, 4

K = H
KH = e
[KH[ = 2 KH = e, c = 'c`
o(c) = 2
ma gli unici elementi di ordine 2 in K e H sono a
2
, b
2
, quindi deduciamo che
c = a
2
= b
2
Consideriamo a
1
b,
(a
1
b)
2
= a
2
(b
1
)
2
=
....
a
2
=b
2
e
o(a
1
b) = 2
Se per assurdo a
1
b H, allora poiche solo a
2
ha ordine 2, si ha
a
1
b = a
2
b = a H
assurdo perche b / H.
Allora, necessariamente a
1
b G`H.
Ecco che abbiamo trovato un elemento di ordine 2 che sta in G`H. Assurdo contro la
nostra ipotesi iniziale che diceva che non esistevano elementi in G`H di ordine due.
In denitiva, c G`H : o(c) = 2.
101
Considerando H del passo precedente, per Lagrange abbiamo
i
G
(H) =
[G[
[H[
=
8
4
= 2
quindi
gH
gG
= H, G`H
G`H = gH con g / H
allora se come g prendiamo lelemento c G`H del passo precedente, abbiamo
G`H = cH
Adesso possiamo scrivere per intero G:
G = HcH =

e, a, a
2
, a
3

c, ac, a
2
c, a
3
c

= 'a, c` =

a
i
c
j
[ i = 0, 1, 2, 3, j = 0, 1

G = 'a, c` =

a
i
c
j
[ i = 0, 1, 2, 3, j = 0, 1

dove o(a) = 4, o(c) = 2


Case: G non abeliano
Un gruppo di 8 elementi non abeliano e il gruppo diedrale D
4
(vedi prop. [1.98,pg.41]), il
gruppo diedrale D
4
e caratterizzato dalle seguenti relazioni (vedi [1.96,pg.39], [1.97,pg.40]):
D
4
= 'r, s`, o(r) = 4, o(s) = 2
sr = r
1
s
Il gruppo Q dei quaternioni e cosi denito:
Q = 1, i, j, k
x = inverso di x x Q
(1) x = x (1) = x x Q
i
2
= 1, i
3
= i, i
4
= 1
j
2
= 1, j
3
= j, j
4
= 1
k
2
= 1, k
3
= k, k
4
= 1
ij = k, jk = i, ki = j
ji = k, kj = i, ik = j
Cominciamo ad esaminare G.
Se per assurdo g G : o(g) = 8 allora G = 'g` G abeliano . Assurdo.
Se per assurdo g G : g = e o(g) = 2 allora per la prop [4.1,pg.95] G e abeliano. Assurdo.
Allora,
o(g) = 1, 2, 4
a G : a = e, o(a) = 2 o(a) = 4
Consideriamo
H = 'a` =

e, a, a
2
, a
3
= a
1

gli unici elementi di ordine 4 sono a, a


1
(vedi [1.45,pg.16])
[H[ = 4 =
[G[
2
H normale
Per quanto abbiamo detto
y G`H : y = e o(y) = 4
....
XOR
y G`H : y = e, o(y) = 2
Esaminiamo questi due casi.
Case: y G`H : y = e, o(y) = 2
102
[H[ = 4 i
G
(H) = 2 ovvero, ci sono solo due laterali di H in G e poiche G = HG`H sono H, G`H
y G`H, G`H laterale di H G`H = yH
G`H = yH =

y, ya, ya
2
, ya
3

(1)
G = HG`H =

e, a, a
2
, a
3
, y, ya, ya
2
, ya
3

0.0.1. o(yay
1
) = o(a)
Sia p = o(a).
a
p
= e
(yay
1
)
2
= ya y
1
y
. .. .
e
ay
1
= ya
2
y
1
(yay
1
)
3
= (yay
1
)(ya
2
y
1
) = ya
3
y
1
. . .
(yay
1
)
p
= ya
p
y
1
= yy
1
= e
se per assurdo ci fosse un t < p tale che (yay
1
)
t
= e allora
(yay
1
)
t
= ya
t
y
1
= e ya
t
= y a
t
= e
assurdo contro il fatto che p = o(a).
H normale yay
1
H

o(yay
1
) = o(a) = 4
gli unici elementi di ordine 4 di H sono a, a
1
yay
1
= a yay
1
= a
1
ya = ay ya = a
1
y
Case: ya = ay
G = HG`H =

e, a, a
2
, a
3
, y, ya, ya
2
, ya
3

ya
i
= yaa
i1
= aya
i1
= a ya a
i2
= a
2
y a
i2
= = a
i
y
ya
i
= a
i
y i G abeliano
assurdo poiche siamo nel caso in cui G non e abeliano.
Quindi lunico caso lecito e ya = a
1
y. Allora, considerando anche che o(a) = 4, o(y) = 2,
procedendo come nella dimostrazione del thm [1.97,pg.40] giungiamo a:
G = 'a, y`
Quindi, sempre per il thm [1.97,pg.40], lisomorsmo cercato e denito da:
a
i
y
j
r
i
s
j
i = 0, 1, . . . , 3, j = 0, 1
Case: y G`H : y = e o(y) = 4
0.0.1. Dim. che y G`H, y = e y
2
= a
2
, ay G`H
Fissato y G`H, y = e sia
K = 'y` =

e, y, y
2
, y
3

K e H sono normali
....
prop [1.119,pg.49]
HK G
103
Procedendo come nel passo <4>.1 del caso G abeliano, si conclude che
HK = e
HK = 'c` con o(c) = 2
gli unici elementi di ordine 2 di H e K sono a
2
, y
2
quindi c = a
2
= y
2
HK =

e, a
2
= y
2

y G`H ay / H
infatti, se per assurdo ay H ay = a
i
y = a
i1
y H assurdo
sia t = ay
t / H t G`H
Applicando ripetutamente la proposizione
y G`H, y = e y
2
= a
2
, ay G`H
che e stata appena dimostrata, otteniamo:
y
2
= a
2
, z := ay G`H
z
2
= a
2
, t := az = a
2
y G`H
t
2
= a
2
, x := at = a
3
y G`H
x
2
= a
2
, ax = a
4
y =
....
o(a)=4
y G`H
a
2
= y
2
= x
2
= t
2
= z
2
Osservando che x, y, z, t G`H o(x) = o(y) = o(z) = o(t) = 4 x
1
= x
3
, . . . ,
abbiamo
a
2
z = z
3
= z
1
a
2
t = t
3
= t
1
a
2
x = x
3
= x
1
a
2
y = y
3
= y
1
poiche x, y, z, t, a sono di ordine 4, abbiamo anche
x
4
= z
4
= t
4
= y
4
= a
4
= e
Si ha pure
=
1
= a, x, y, z, t ()
infatti
o() = 4 ['`[ = 4 '` normale

'` normale
G non abeliano

....
come nel passo 3.1 del caso precedente
=
1
()
Calcoliamo gli inversi dei vari elementi:

zx = ayx =
....
y=ax
a
2
x
2
= a
4
= e
xz = a
3
yz = a
2
ayz = a
2
z
2
= a
4
= e
x = z
1

ty = a
2
y
2
= a
4
= e
yt = ya
2
y = y
4
= e
y = t
1
a
3
= a
1
104
Inne, calcoliamo i vari prodotti:
yz =
....
()
z
1
y = xy = a
3
y
2
= aa
2
y
2
= aa
4
= a
za = a
1
z = a
3
z = a
4
y = y
ay = z
zy = ay
2
= a
3
= a
1
az = a
2
y = t
ya = a
1
y = a
3
y = x
Ecco che possiamo denire il seguente isomorsmo tra G e Q:
e 1
a
2
1
y i
z j
a k
t i
x j
a
3
k
infatti, con queste associazioni ritroviamo proprio Q.
Proposition 5.7. [G[ = 9.
G e abeliano, e si hanno questi casi:
Case: G e ciclico
Case: G = 'a, b`, o(a) = o(b) = 3
Proof : [G[ = 9 = 3
2
e quindi basta applica la prop [2.6,pg.81]
Proposition 5.8. [G[ = 10, si hanno questi due soli casi:
Case: G e ciclico
Case: G D
5
Proof : [G[ = 2 5 = 10 e quindi basta usare la prop [2.7,pg.82].
Proposition 5.9. [G[ = 11 e ciclico poiche 11 e primo.
Proposition 5.10. [G[ = 12
Case: G abeliano
1. G Z
3
Z
2
Z
2
Z
6
Z
2
2. G Z
3
Z
4
Z
12
Case: G non abeliano
1. G A
4
2. G D
6
(!da vericare!)
105
Proof : Per il caso abeliano basta applicare il thm [3.2,pg.92] e la prop [1.134,pg.55].
Supponiamo G non abeliano. Per il thm di Sylow (vedi [2.8,pg.84]), abbiamo
H
1
, H
2
, . . . , H
t
3-sottogruppi di sylow,

4
t = 1 Z
3
K
1
, K
2
, . . . , K
u
2-sottogruppi di sylow,

3
t = 1 Z
2
Abbiamo allora i seguenti casi:
Case: t = u = 1
In questo caso H
1
e lunico sottogruppo di sylow di ordine 3 e K
1
e lunico di ordine 4. Allora,
per la prop [2.9,pg.88], H
1
, K
1
sono normali.
0.1. H
1
K
1
= e
H
1
K
1
H
1
[H
1
K
1
[

[H
1
[ [H
1
K
1
[ = 1, 3
se per assurdo [H
1
K
1
[ = 3, allora
[H
1
K
1
[ = 3
....
unicita di H
1
H
1
K
1
= H
1
H
1
K
1

....
H
1
e un gruppo
H
1
K
1
[H
1
[

[K
1
[ 3

4
assurdo
0.2. H
1
K
1
= G
H
1
, K
1
normali
....
[1.119,pg.49]
H
1
K
1
G
[H
1
K
1
[ =
....
[1.153,pg.63]
[H
1
[[K
1
[
[H
1
K
1
[
= [H
1
[[K
1
[ = [G[

H
1
K
1
G
[H
1
K
1
[ = G
H
1
K
1
= G
0.3. G H
1
K
1

H
1
, K
1
normali
H
1
K
1
= e
G = H
1
K
1
def
G prodotto interno di H
1
, K
1

....
[1.126,pg.51]
G H
1
K
1
H
1
e ciclico ([H
1
[ = 3 che e primo) e quindi e abeliano.
K
1
e abeliano perche e un 2 gruppo di ordine 2 (vedi [2.6,pg.81])
H
1
, K
1
abeliani
....
[1.130,pg.53]
H
1
K
1
abeliano G abeliano
assurdo.
In denitiva, il caso u = t = 1 non si puo realizzare.
Case: t = 4, u = 3
0.1. H
i
K
j
= e
h H
i
K
j

h H
i
o(h)

[H
i
[ o(h) = 1, 3
h K
i
o(h)

[K
i
[ o(h) = 1, 2, 4
h = 1
Gli H
i
sono 4 sottogruppi distinti di ordine 3, i K
j
sono 3 distinti e di ordine 4, inoltre, poiche
H
i
K
j
= e, gli H
i
sono distinti dai K
j
. In totale abbiamo quindi il seguente numero di
106
elementi distinti:
1 + ([H
1
[ 1) + + ([H
4
[ 1) + ([K
1
[ 1) + + ([K
3
[ 1) = 1 + 8 + 9 = 18
(i vari +1, 1 sono stati aggiunti per considerare lelemento e che e comune a tutti i sot-
togruppi).
Questo pero e in contrasto con [G[ = 12. In denitiva, anche questo caso t = 4, u = 3 non si
puo vericare.
Case: t = 4, u = 1
Sia H = H
i
con un i qualsiasi.
G/
s
H = gH [ g G
[G/
s
H[ =
....
[1.53,pg.19]
[G[
[H[
= 4 (1)
H G
....
[1.162,pg.68]
omomorsmo f : G S(G/
s
H)
....
(1)
S
4
0.1. e e il piu grande sottogruppo normale di H
J H [J[

[H[ = 3 [J[ = 1, 3 J = [e] J = H

[H
1
[ = [H
2
[ = = [H
4
[ = 3 H non e lunico sottogruppo di ordine 3

....
[2.9,pg.88]
H non e normale
quindi lunico sottogruppo normale di H e e.
Sempre per il thm [1.162,pg.68], ker f e il piu grande sottogruppo normale di H, e quindi
ker f = e, ovvero f e iniettiva.
Inne,
lunico sottogruppo di ordine 12 di S
4
e A
4
Imf = A
4
il gruppo alterno
quindi
G A
4
Proposition 5.11. [G[ = 13 e ciclico poiche 13 e primo.
Proposition 5.12. [G[ = 15 G e ciclico.
Proof : [G[ = 15 = 3 5
La tesi e diretta conseguenza della proposizione [2.10,pg.88]
107
6 Esercizi
Example 6.1. Sia G un p-gruppo di ordine p
3
. Provare che:
1. g G g
p
2
Z(G)
2. a, b G, aba
1
b
1
Z(G)
3. g G : g
p
/ Z(G)
G
Z(G)
e ciclico
4. Supponendo che g G o(g) = p, trovare quanti sottogruppi distinti di ordine p esistono
in G
Proof :
1. Dim 1.
o(g) = 1, p, p
2
, p
3
g
]G]
=
....
Lagrange [1.53,pg.19]
g
p
3
= e o(g)

p
3
o(g) = 1, p, p
2
, p
3
Nei casi o(g) = 1, p, p
2
, si ha g
p
2
= e, e quindi la tesi e vera.
Nel caso o(g) = p
3
, G e ciclico, quindi abeliano, e quindi la tesi e vera.
2. Dim 2.
Sia Z = Z(G)
Z G
....
Lagrange [1.53,pg.19]
[Z[

[G[ = p
3
[Z[ = 1, p, p
2
, p
3
()
G p-gruppo
....
[2.4,pg.80]
[Z[ > 1
....
()
[Z[ = p, p
2
, p
3
Se [Z[ = p
3
, G sarebbe abeliano e quindi non ci sarebbe nulla da dimostrare.
2.1. Dimostriamo che se [Z[ = p, p
2
allora G/Z e un gruppo abeliano
Case: [Z[ = p
[G/Z[ = [G[/[Z[ = p
2
[G/Z[ = p
2
G/Z e abeliano
Case: [Z[ = p
2
[G/Z[ = p G/Z e ciclico G/Z e abeliano
Consideriamo la surriezione naturale :
: G G/Z
(g) = g = gZ
ab =
....
G/Z e abeliano
ba aba
1
b
1
= e aba
1
b
1
= e
aba
1
b
1
ker = Z
3. Dim 3.
108
Si ha che o(g) = p
2
, infatti,
g
p
/ Z = ker g
p
= g
p
= e
se per assurdo o(g) = 1, p g
p
= e assurdo
se per assurdo o(g) = p
3
[G/Z[ = p
3
[Z[ = 1 assurdo, perche Z e non banale
Consideriamo i vari casi:
[Z[ = p, p
2
, p
3
Se per assurdo [Z[ = p
3
, allora Z = G e g
p
Z. Assurdo.
Se [Z[ = p, allora
[Z[ = p [G/Z[ = p
2
o(g) = p
2
G/Z e ciclico
Se [Z[ = p
2
, allora
[Z[ = p [G/Z[ = p G/Z e ciclico
4. Dim. 4
Preso G` e consideriamo '`.
Preso
1
G` '` consideriamo '
1
`.
4.1. Si ha che '`'
1
` = e
Infatti, se per assurdo cosi non fosse, si avrebbe ['`'
1
`[ = 1, e allora
'`'
1
` '` ['`'
1
`[

['`[ = p ['`'
1
`[ = p
assurdo, perche
1
/ '`.
Cosi procedendo, avremo
'a`, '
1
`, '
2
`, . . .
tutti disgiunti tra loro. Poiche ognuno di loro e di ordine p, abbiamo
[G[ = x(p 1) + 1 x =
[G[ 1
p 1
=
p
3
1
p 1
=
(p 1)(p
2
+ 1 +p)
p 1
= p
2
+ 1 +p
e x e il numero cercato.
109
7 *
Index
*, 110
azione, 72
Azione di coniugio, 77
Azione di un gruppo, 72
cayley, 67
centro, 8
Classicazione degli abeliani, 90
commutatore, 45
compatibile col prodotto, 43
coniugio, 77
elemento unita, 2
epimorsmo, 56
equazione di classe, 78
esempio
tutti i sottogruppi di (Z,+), 16
Esercizi, 108
Gruppi diedrali, 38
Gruppi e sottogruppi ciclici, 6
gruppo, 2
gruppo coniugato, 42
gruppo di trasformazioni, 22
Gruppo prodotto, 48
Gruppo quoziente, 46
gruppo semplice, 36
Gruppo simmetrico, 21
gruppoide, 1
Hom, 56
immersione, 56
indice di H in G, 18
inverso, 2
isomorsmo, 56
Laterali modulo H, 17
modulo H, 18
Omomorsmo tra gruppi, 56
operazioni, 1, 2
orbita, 22
ordine, 11
p-gruppo, 79
permutazione pari, 26
potenza, 1
potenza gruppo, 2
Prodotto a piu fattori, 52
Prodotto interno ed esterno, 50
Proposizioni varie, 95
S(X), 22
semigruppo, 1
Sottogruppi normali, 42
sottogruppo
caratterizzazione1, 6
caratterizzazione2, 7
sottogruppo nito
caratterizzazione, 8
sottogruppo generato, 10
Studio dei gruppi, 98
teorema di Cauchy, 75
Teorema di Cayley, 67
Teorema di Lagrange, 19
Teorema di Sylow, 84
teorema di Sylow, 84
teorema isomorsmo I, 63
teorema isomorsmo II, 64
teorema omomorsmo, 60
Teoria dei gruppi, 1
thmdicauchy, 75
traslazione, 74
trasposizione, 26
110

You might also like