You are on page 1of 468

VINCENZO NUNZIATA

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO



SECONDA EDIZIONE

Vincenzo NunZiata

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN AOCIAlO Aittampa

II" Edlzion.

Dario F1accCNio Editor.

PA 1369

DAR 10 FLACCOVIO EDiTORE

In dice

Prefazione alIa I edizione Pag. 13

Prefazione aHa II edizione .....» 14

Capitolo 1 - MATERIALI

1.1 Proprieta »

1.2 Considerazioni progettuali »

1.2.1 Fatica »

1.2.2 Rottura fragile »

1.2.3 Protezione al fuoco »

1.2.4 Protezione contro la corrosione »

1.3 Sezioni »

1.3.1Profilati »

1.3.2 Sezioni composte »

1.3.3 Sezioni costruite »

1.3.4 Profilati formati a freddo »

1.4 Proprieta delle sezioni .. »

1.5 Dalle tensioni ammissibili agli stati limite »

15
16
16
17
18
19 -
20
20
21
22
22
23
27 Capitolo 2 - PROGETTAZIONE AGLI STATI LIMITI

2.1 Principi generali .......................» 29

2.2 Definizione degli stati limiti ................» 29

2.3 Carichi e azioni di calcolo .. , ................» 30

2.3.1 Carichi di esercizio (0 di progetto) ........................................» 30

2.3.2 Azioni di calcolo ....................................................................» 31

2.4 Resistenza di calcolo ....................» 32

2.5 Confronto tra alcune normative ......................................................» 39

Capitolo 3 - COLLEGAMENTI

3.1 Generalita .............................................................» 51

3.2 Unioni bullonate ..............................................................................» 52

3.2.1 Tecnologie delle unioni bullonate .........................................» 52

3.2.2 Resistenza delle unioni bullonate ..........................................» 57

3.2.2.1 Unioni a taglio ...........................................................» 58

3.2.2.1.1 Verifica di resistenza

e tensioni nominali nelle unioni a taglio....» 60

3.2.2.1.2 Unione a taglio sollecitate

da forze eccentriche ....................................» 65

7

r !

3.2.2.2 Unione a trazione pag. 70

3.2.2.2.1 Verifiche di resistenza

e tensioni nominali nelle unioni a trazioni.» 73

3.2.2.2.2 Unioni a trazione sollecitate

da forze eccentriche ....................» 73

3.2.2.3 Unioni a Trazione e Taglio ........................................» 75

3.2.3 Le bullonature correnti ..........................................................» 78

3.2.3.1 Unione dei cantonali all'anima e aIle piattabande....» 78

3.2.3.l.1 Unione dei cantonali all'anima ..................» 79

3 .2.3 .l.2 Unione delle piattabande ai cantonali ........» 81

3.2.3.2 Interruzione dei cantonali ..........................................» 83

3.2.3.3 Interruzioni delle piattabande ....................................)} 86

3.2.3.4 Interruzione dell'anima .............................................» 87

3 .2.3 .4.1 Interruzioni trasversali................. ...............» 87

3.2.3.4.2 Interruzioni longitudinali ............................» 88

3.3 Unioni saldatc .................................................................................» 92

3.3.1 Generalita ...............................................................................» 92

3.3.2 Procedimenti di saldatura ......................................................» 93

3.3.3 Difetti e controlli di qualita delle saldature ...........................» 97

3.3.4 Classificazione delle saldature ..............................................» 98

3.3.5 Verifiche di resistenza............................................................ » 100

3.3.5.1 Giunti a completa penetrazione.................................» 100

3.3.5.2 Giunti a cordoni dangolo .........................................» 1 02

3.3.5.2.1Introduzione................................................» 102

3.3.5.2.2 Metodi di veri fica » 107

3.3.5.2.3 Giunti sollecitati da carichi eccentrici ........» 11 a

3.3.5.2.3.1 Giunto sollecitato a torsione e taglio ......» 110

3.3.5.2.3.2 Giunto sollecitato a flessione e taglio .....» 113

3.3.5.2.4 Le saldature correnti ...................................» 131

3.4 Unioni di forza ................................................................................» 139

3.4.1 Generalita , ,.....................................» 139

3.4.2 Progetto ..................................................................................» 140

3 .4.2.1 Collegamento trave - trave semplice............ » 141

3.4.2.1.1 Impiego di solo bulloni ..............................» 141

3.4.2.1.2 Impiego della saldatura ..............................» 146

3.4.2.2 Collegamento trave - trave continua » 148

3.4.2.2.1 Impiego di solo bulloni ..............................» 148

3.4.2.2.2 Impiego della saldatura ..............................» 152

3 .4.2. 3 Collegamento trave - colonna a due vie....................» 154

3.4.2.3.1 Impiego di solo bulloni ..............................» 154

3.4.2.3.2 Impiego della saldatura ..............................)} 155

3.4.1.4 Collegamento trave - colonna a tre vie » 157

8

3.4.2.4.1 Impiego di solo bulloni pag. 157

3.4.2.4.2 Impiego della saldatura ..............................» 159

3.4.2.5 Collegarnento trave - colonna a quattro vie ..............» 161

3.4.2.5.1 Impiego di solo bulloni ..............................» 161

3.4.2.5.2 Impiego della saldatura ..............................» 162

3.4.2.6 Collegamento trave - trave ........................................» 164

3 .4.2.6.1 Collegamento trave -

trave impiego delle saldature .....................» 169

3.4.2.7 Collegamento colonna - colonna............................... » 169

3.4.2.7.1 Collegamento colonna-

colonna con colonna non rastremata ..........» 170

3.4.2.7.2 Collegamento colonna -

colonna con colonna rastremata .................» 170

3.4.2.8 Collegarnento colonna - fondazione .........................» 172

Capitolo 4 - TRAVATURE RETICOLARI E CONTROVENTI

4.1 Generalita ........................................................................................» 199

4.2 Tipi di travature reticolari » 200

4.3 Analisi delle travature reticolari » 201

4.3.1 Travature staticamente determinate » 201

4.3.2 Metodi di calcolo :.................................................. » 202

4.3.2.1 Metodo di Ritter » 203

4.3.2.2 Uguaglianza delle componenti verticali » 204

4.3.3 Travature con aste caricate » 205

4.4 I collegamenti nelle travature reticolari » 212

4.4.1 Tipi » 212

4.5 Progetto delle travature reticolari » 214

4.5.1 Generalita , » 214

4.5.2 Aste compresse » 214

4.5.3 Aste tese » 216

4.5.4 Aste pressoinflesse " » 217

4.6 Arcarecci » 234

4.7 Controventi » 236

4.7.1 GeneraIita.............. » 236

4.7.2 Le controventature negli edifici multipiano » 237

4.7.3 Le Controventature nei capannoni industriali .. » 239

4.7.3.1 Controventi di falda » 240

4.7.3.l.1 Controventi trasversali » 240

4.7.3.l.2 Controventi longitudinali » 243

4.7.3.2 Controventi di parete » 243

4.7.3.3 Elementi di baraccatura » 245

4.8 Strutture a traliccio spaziale » 251

9

4.8.1 Generalita , pag, 251

4.8.2 Grigliati piani » 253

4.8.3 Gusci a semplice e doppia curvatura » 253

Cnpltolo 5 - TRAVI

5.1 Generalita » 255

5.2 Problemi di resistenza » 255

5.2.1 Flessione » 255

5.2.1.1 Analisi elastica della sezione » 255

5 .2.1.2 Analisi elasto-plastica della sezione .. » 259

5.2.2 Taglio » 263

5.2.2.1 Teoria elastica » 263

5.2.2.2 Teoria plastica » 264

5 .2.3 Flessione e taglio » 264

5.2.3.1 Analisi elastica della sezione » 264

5.2.3.2 Analisi plastica della sezione » 265

5.3 Problemi di stabilita .. » 266

5.3.1 Generalita » 266

5.3.2 Stabilita laterale delle travi inflesse » 266

5.3.2.1 Analisi del problema » 266

5.3.2.2 Procedura di verifica » 268

5.4 Problemi di deformabilita » 270

5.5 I profili sottili » 277

5.5.1 Inquadramento teorico » 277

).).2 Verifica di resistenza » 279

5.5.2.1 Caratteristiche delle sezioni dei profili » 279

5.5.2.2 Verifica a flessione semplice » 280

Capitolo 6 - TRAVI COMPOSTE A PARTE PlENA

6.1 Generalita » 289

6.2 Stabilita delle lastre piane irrigidite » 289

6.2.1 Teoria lineare della stabilita delle lastre » 290

6.2.2 Teoria della tensione diagonale » 295

6.3 Osservazioni sui metodi di calcolo .. » 300

6.4 Verifica dei pannelli d'anima » 301

6.4.1 Verifica all'Imbozzamcnto » 301

6.4.2 Verifica per carichi concentrati » 304

6.5 Irrigidimenti dellanima » 310

6.5.1 Generalita » 310

6.5.2 Anima provvista solo di nervature trasversali » 312

6.5.3 Anima provvista di nervature trasversali

e di una 0 due nervature longitudinali » 313

10

6.5.3.1 Verifica delle nervature longitudinali pag. 313

6.5.3.2 Verifica delle nervature trasversali » 314

6.5.4 Anima provvista di nervature trasversali

e di pili di due nervature longitudinali » 314

6.5.4.1 Verifica delle nervature longitudinali » 314

6.5 A.2 Verifica delle nervature trasversali .. » 316

6.5.5 Nervature trasversa1i soggette a carichi concentrati » 317

6.5.6 Rego1e pratiche di progettazione ed esecuzione » 318

Capitolo 7 - TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO

7.1 Generalita » 339

7.2 Criteri di calcolo.. » 341

7.3 II ca1colo della sezione » 343

7.3.1 Flessione » 346

7.3.2 Taglio » 350

7.3.3 Flessione e taglio » 351

7.4 Fenomeni lenti e loro effetti............................................................ » 351 7 A.l Scorrimento viscoso nel conglomerato

cementizio non armato. » 351

7.4.2 Ritiro del conglornerato cementizio non armata » 356

7.4.3 Sintesi dei risultati ottenuti per 10 scorrimento visco so

e per il ritiro dei conglomerati

cementizi non armati.............................................................. » 357

7AA Scorrimento viscoso e ritiro nelle travi composte » 358

7 A.5 II ca1colo delle tensioni dovute ai fenomeni lenti

nelle travi composte » 360

7.5 I dispositivi di collegamento » 363

7.5.1 Generalita e tipologia............................................................. » 363 7.5.2 I connettori a piolo muniti di testa......................................... » 364

7.5.2.1 Analisi del meccanismo di rottura » 365

7.5.2.2 Criteri di calcolo » 366

7.5.2.3 Verifica dell'armatura trasversale » 369

7.6 Sintesi dei risultati acquisiti » 370

7.7 Regole pratiche di progettazione » 372

Capitolo 8 - MEMBRATURE TESE

8.1 Generalita " '...... » 401

8.2 La verifica di resistenza delle aste tese » 402

8.3 I fili e le funi flessibih » 406

8.3.1 Generalita "" » 406

8.3.2 Fili e funi flessibili soggetti a carichi concentrati » 406

8.3.3 Fili e funi flessibili soggetti a carichi distribuiti "............. » 418

11

Capitolo 9 - MEMBRATURE COMPRESSE

9.1 Gcneralita pag. 423

9.2 Analisi del fenomeno fisico del carico critico » 424

9.3 Determinazione analitica del carico critico » 425

9.4 Aste vincolate in diversi modi » 428

9.5 Limiti di validita della formula di Eulero » 437

9.6 Verifiche di stabilita » 439

9.6.1 Aste semplici » 439

9.6.2 Aste composte \.................................................... » 446

9.6.2.l Determinazione del carico critico

tenendo conto dell' influenza del taglio » 447

9.6.2.2 Le aste tralicciate e calastrellate....... » 450

9.6.2.3 Aste composte da elementi ravvicinati » 454

APPENDICE » 463

BIBLIOGRAFIA » 4 73

NORME DI RIFERIMENTO » 474

INDICE ANALITICO » 475

12

Prefazione alia prima edizione



Questo volume vuole rendere omaggio ad un materiale nobile qual' e I' aeeiaio, ehe e stato ed e traseurato dalla bibliografia scientifiea italiana.

Nella stesura di questa libro l'intento e stato quello di affiancare alla trattazione teorica (nei limiti delle conoscenze attualmente disponibili) esempi applicativi (nella maggioranza dei casi trattasi di pratiche applicazioni) che servissero meglio a chiarire i concetti esposti, cercando sornmessamente di seguire quella tradizione bibliografica italiana sull' esempio del prof. ing. Odone Belluzzi, che ci ha laseiato il suo fondamentale trattato sulla Scienza delle Costruzioni, che ritengo essere mio Maestro a cui va la mia eterna riconoscenza di ingegnere; tale tradizione in questi ultimi anni e stata un poco soppiantata da testi a carattere teorieo matematico che poco hanno ache vedere con la professione dell'ingegnere dando poco 0 nessun contributo alla risoluzione dei problemi che si presentano durante I'attivita.

II testo tratta delle strutture in acciaio in genere, considerando le principali tipologie e metodi di calcolo.

II recente aggiomamento della normativa con il D.M. 09101196 e successive circolari, ha previsto in via principale l'adozione del metodo di ealcolo agli Stati Limite (S.L.) rimandando chi volesse adoperare il tradizionale metodo alle Tensioni Ammissibili (T.A.) al n.M. 14/02/92 prevedendo un graduale passaggio dei progettisti strutturali dal secondo al primo, la tendenza sia nazionale che estera e quella di sostituire completamente in un prossimo futuro il metoda aIle T.A. con quello agli S.L.; nella presente trattazione e stato usato il metodo agli S.L. che offre alcuni vantaggi rispetto a quello alle T.A., le unita di misura usate sono quelle del sistema intemazionale S.I..

Gli argomenti trattati in questa volume sono articolati in otto capitoli. Nei primi due capitoli vengono trattati rispettivamente il materiale e il metodo di progettazione agli stati limite. II terzo capitolo tratta un'argomento importantissimo ossia i collegamenti bullonati e saldati, si e voluto dare un particolare rilievo a tale argomento (dimostrato anche dalla mole del capitolo stesso) in quanta nella maggioranza dei casi la buona riuscita di una struttura in acciaio dipende dalla esecuzione a regola d'arte dei collegamenti (essi molto spesso rappresentano causa di crollo). N el quarto capitolo vengono trattate le travature reticolari e i controventi analizzando le varie tipologie con qualche cenno alle strutture spaziali, II quinto e il sesto capitolo trattano rispettivamente le travi e le travi composte in questultimo caso e posta particolare attenzione al problema della stabilita dell' anima delle travi inflesse e al calcolo delle nervature d'irrigidimento. II settimo e l'ottavo capitolo trattano rispettivamente Ie aste tese e compresse con particolare riguardo nel primo caso allanalisi delle funi e nel secondo caso allinstabilita dei pilastri.

Si vuole ringraziare l'ing. Claudio Testera per i preziosi consigli sulla stesura e organizzazione del testo, l'editore Dario Flaccovio che ha curato con impegno la pregevole pubblicazione di questa volume.



Settembre 1997

Yincenzo Nunziata

13

Prefazione alia seconda edizione

Questa seconda edizione nasce essenzialmente dall' esigenza di introdurre un nuovo capitolo che tratta Ie travi composte acciaio - calcestruzzo.

Tale esigenza e stata ritenuta necessaria perche nella spirito con cui e stato realizzato il libro che vuole essere un testo che affronta 10 studio delle strutture in acciaio insieme alle tipologie e ai dettagli costruttivi, non poteva mane are un capitolo dedicato aIle travi composte acciaio - calcestruzzo che risultano oggigiorno cosi diffuse sia nelle grandi strutture (ponti e viadotti) che nelle piccole strutture (edifici civili e industriali).

L'argomento anche se concettualmente semplice risulta difficile da trattare in quanta non esiste un preciso e sicuro quadro nonnativo di riferimento, anche se la tendenza attuale a livello Europeo e queUa di unificare le varie normative nazionali e internazionali che trattano 10 stcsso argomento, in particolare nel nostro caso le nonne seguite sono state Ie CNR 10016/85 e le nuove CNR 10016/99 che piu si avvicinano all'Eurocodice 4, laddove queste norme ci sono sembrate troppo complicate 0 pretestuose da applicare si sono introdotte delle semplificazioni (a vantaggio di sicurezza); tra l' altro tali semplificazioni previste da altre norme (10016/ 6& e 10016/72) ancora oggi applicate, can le quali si sono progettate e costruite la totalita delle strutture composte acciaio - calcestruzzo in Italia.

Il capitolo (it numero 7) che tratta le travi composte acciaio - calcestruzzo, e stato inserito per una questione di continuita dopo il capitolo 6 sulle travi composte a parete piena della precedente edizione, per cui i precedenti capito li 7 e 8 sulle membrature tese e compresse diventano rispettivamente 8 e 9 nella presente edizione.

Febbraio 2000

Vincenzo Nunziata

14

l!:::::==1 ==:!l MATE RIA LI

1.1 Pro prieta

L' acciaio usato nelle costruzioni metalliche e una lega composta per circa il 98% da ferro, la restante parte e costituita da carbonio, manganese e silicio. Rame e cromo sono aggiunti per migliorare la resistenza agii agenti atmosferici tanto da non richiedere una protezione contro Ia corrosione.

Attualmente Ie nonne Italiane e l'Eurocodice 3[1J per le costruzioni metalliche, prevedono tre tipi di acciaio: Fe360, Fe430, Fe510 in cui il numero rappresenta la tensione di rottura (ft) in Ntmm"; Ie tensioni di snervamento (1;,) sono rispettivamente: 235 Nimm', 275 Ntmm', 355 Nrmm', Le caratteristiche piu importanti dell' acciaio sono la resistenza a rottura, la duttilita, la resistenza agli urti e Ia saldabilita,

I diagrammi tensione-deformazione per i tre tipi di acciaio

sono mostrati in (fig. 1.1) e questi rappresentano la base per la progettazione strutturale delle strutture in acciaio.

Dai diagrammi si nota un primo tratto in cui it materiale ha un comportamento elastico-lineare ed un secondo tratto in cui it materiale ha un comportamento plastico, questa secondo tratto viene semplificato dalle nonne (fig. 1.2) rendendolo rettilineo a partite dalle tensioni di snervamento e non considerando l'Incrcmento di tensione che si ha successivamente fino alIa rottura. It primo tratto rappresenta la base per i1 metodo di progettazione aIle

A H I:

I:

~ 275

Sp.ss..i 16 _

355

FIG. 1.1

{I] Che costituisce 10 sforzo europeo di uniformare Ie norme dei vari Paesi nel campo dell'acciaio.

15

r

tenslone dl snervo,l'Iento ---- .------<

02

0-4

Tensioni Ammissibili (T.A.) che verra molto rapidamente sostituito dal metoda agli Stati Limiti (S.L.) come gia e stato fatto in alcuni Paesi Europei per i motivi che si andranno successivamente ad esporre in questa libro; esso rimarra relegato solo a particolari applicazioni.

Nel metodo alle T.A. gli sforzi £ a cui e assoggettata una struttura devono rimanere all'interno del

b

co,f"IPO elo,stlco

FIG. 1.2

campo elastico con un opportune coefficiente di sicurezza, questa fatto permette di schematizzare la struttura pili aderente alla realta perche I' acciaio che e un materiale all'incirca isotropo ed omogeneo in questa primo tratto ha un comportamento anche elastico-lineare per cui rispetta tutte quelle ipotesi che sono alla base della Teoria dell'Elasticita che rappresenta Ie fondamenta della Scienza delle Costruzioni.

II secondo tratto del diagramma (J'-£ rappresenta la base per il calcolo a rottura e per il metodo agli Stati Limiti Ultimi (S.L.U.) anche se per il calcolo delle sollecitazioni e ammesso l'uso del campo elastico.

Esistono acciai di caratteristiche resistenti pili elevate di cui si ricordano: lacciaio Ex - Ten (j; = 450 Nlmm2,1;, = 650 Nlmm2), l'acciaio Nicuage (J; = 490 Nlmm2,1;, = 410 Nlmm2), l'acciaio T, (I, = 800 Nrmm'; 1;, = 650 Nlmm2 ). L'uso di questi acciai puo essere fatto se viene garantita aIle costruzioni una sicurezza non min ore di quella prevista dalle norme opportunamente documentata.

1.2 Considerazioni progettuali

Problemi di natura speciale si incontrano nella pratica progettuale delle strutture in acciaio, solo l'esperienza e l'osservazione di alcune sane regole del buon costruire possono assicurare un opportuno coefficiente di sicurezza durante l'intera vita utile dell' opera. Questi problemi sono brevemente discussi sotto allo scopo di portare essi all' attenzione della strutturista sebbene siano non di primaria importanza nella progettazione strutturale in genere.

1.2.1 Fatica

La rottura per fatica puo avvenire in elementi 0 strutture soggette a variazioni di carichi come travi porta carroponti, ponti e strutture offshore ecc.

La rottura ha inizio per la progressiva crescita di una microfessura del materiale e il carico che provoca la rottura puo essere ben al disotto del suo val ore statico.

16

I giunti saldati danno i migliori risultati nei confronti del fenomeno della fatica. In particolare i giunti di testa sono quelli che danno maggiore affidabilita, mentre i giunti a cordone d'angolo continui sono migliori rispetto a quelli discontinui, Ie bullonature non riducono la resistenza delle membrature soggette a fatica. Per evitare la rottura per fatica bisognerebbe evitare concentrazioni di tensioni e bruschi cambiamenti di sezione in zone soggette a trazione.

Casi in cui la fatica puo causare dei problemi sono annotati nel prosieguo dellibro, per maggiori informazioni illettore puo consultare la bibliografia.

1.2.2 Rottura fragile

Si e portati a pensare che la rottura di l!!_embrature in acciaio sia preceduta da grandi defonnazioni plastiehe (Rottura Duttile) e questo e vero nella stragrande maggioranza dei easi tuttavia sotto eerte eondizioni la rottura puo manifestarsi in modo diverso senza il preavviso delle deformazioni plastiche (Rottura Fragile) questo tipo di rottura e alquanto pericolosa perche si manifesta in modo improvviso senza apparenti spiegazioni e in corrispondenza di tensioni anehe modeste. La letteratura e piena di disastri provocati da tale fenomeno. La rottura fragile e causata essenzialmente da tre fenomeni che sono:

a) stati di tensione pluriassiali di trazione;

b) basse temperature;

c) azioni d'urto.

La prova d'urto col pendolo di Charpy su provini intagliati eseguita a bassa temperatura, comprende anche se in maniera schematica tutte e tre Ie condizioni predette e consente di individuare I' acciaio che ha migliore prestazioni in confronto alIa rottura fragile.

La proprieta degli acciai di resistere alIa rottura fragile e denominata "tenacita",

II pararnctro che caratterizza la tenacita e che si rieava dalle prove d 'urto e detto "rcsilicnza" c rappresenta il rapporto tra l'energia di rottura del provino espressa in Joule e l'area della sezione di rottura espressa in em".

Le norme stabiliscono il val ore minimo della resilienza in corrispondenza di tre temperature:

+ 20°C

-20°C

che e pari a 27 J per tutte e tre temperature avendo fissato l'area della sezione di rottura del provino pari a 0,8 em' per cui in realta la resilienza (Kv) e uguale a 27 JIO,8 em' = 33,75 Jlcm2.

La scelta di un aeciaio di resilienza adeguata in funzione della temperatura minima prevista e una condizione necessaria rna non sufficiente per prevenire fenomeni di rottura fragile, in fase di progettazione bisognera

17

stare attenti alle concentrazioni di tensioni, ai bruschi cambiamenti di sezione, alle saldature per rilevare la presenza di eventuali cricche ecc., tutti particolari che possono provocare la rottura fragile.

1.2.3 Protezione aI fuoco

Le strutture in acciaio reagiscono male nei confronti di un incendio in quanta all' aumentare della temperatura diminuisce rapidamente la resistenza fino a quando in corrispondenza di una determinata temperatura (temperatura critica) la struttura si rompe. Si e verificato che alIa temperatura di 550°C la tensione di snervamento e gia scesa al 70% del suo val ore e ten en do conto che di solito questo valore corrisponde alla tensione di lavoro dell' acciaio, inevitabilmente si ha il crollo della struttfra per cui la temperatura di 550°C rappresenta la temperatura critica.

Da quanto detto si evince che il problema della protezione aI fuoco consiste nel ritardare quanto pili e possibile il raggiungimento della temperatura critica mediante l'applieazione di strati di materiali aventi basso valore del coefficiente di conduttivita termica ed adeguati spessori.

Le normative nazionali in genere prevedono cinque classi di resistenza al fuoco in cui il numero indica la durata di resistenza al fuoeo in minuti,

Classe: 30, 60, 90, 120, 180.

Per ciascuna classe vengono indicati tipo e spes sore dei rivestimenti da adottare per le varie tipologie strutturali (solai, travi ecc.). Quindi illavoro del progettista consiste nella scegliere il rivestimento e andare a leggere sulle tabelle 10 spessore da considerare in corrispondenza della c1asse di resistenza ehe si vuole.

In genere un edificio in acciaio richiede una protezione contro l' incendio mentre un capannone industriale no. I principali tipi di protezione contro l'incendio per colonne e travi sono mostrati sotto in fig. 1.3.

FIG. 1.3 - Protezione contro l'incendio per trevi e piJastri.

18

1.2.4 Protezione contro la corrosione

La causa principale del degrado delle strutture in acciaio e la ruggine. A meno che non si operi in ambienti degradati chimicamente (zone industriali con scarichi di natura gassosa) la ruggine si genera per la presenza di acqua e ossigeno che innescano un processo di natura elettrochimica. Si puo immagin are una barra d'acciaio che, come sappiamo e una lega composta da vari minerali per cui ogni punto della barra si trova ad un potenziale elettrochimico diverso dalle zone circostanti, se ad un certo punto si forma un velo d' acqua sulla barra che puo essere anche della semplice umidita che ha la funzione di un elettrolita e con cui vengono collegate due zone a potenziale elettrochimico diverse si da origine ad una reazione elettrochimica con deposizione di ossidi idrati di ferro (ruggine) nelle zone anodiche che per la lora porosita e tend enza al rigonfiamento non proteggono-il substrato da un ulteriore aggressione. Da cia si evince che per salvaguardarsi dalla ruggine bisogna proteggere la struttura dall'acqua e dall'ossigenolf e questa si puo fare in due modi: mediante una protezione passiva che consiste nel rivestire la superficie metallic a con pitture atte a costituire una barriera sia alle correnti elettriche sia all' aria e all' acqua; oppure mediante una protezione attiva che consiste nel rivestire la superficie metallic a 0 can pitture di zinco 0 con un rivestimento di zinco rnetallico che oltre ad esplicare una funzione di barriera come la precedente ha il vantaggio che avendo un potenziale elettrochimico superiore al substrato nel caso occorra, come ad esempio di scalfiture del rivestimento provocate in cantiere, si comporta da catodo fonnando degli ossidi di zinco suI tratto scoperto e ripristinando una protezione durevole. Quest'ultimo tipo di protezione e queUo oggi maggionnente utilizzato. Prima di dar luogo alla protezione attiva 0 passiva che sia bisogna pulire i profilati dalla pellicola di larninazione. La pulizia con spazzole di ferro 0 con raschietti da buoni risultati soltanto se e accurata rna e costosa, la sabbiatura e ottima rna anch'essa costosa. Attualmente viene molto usato il decapaggio che consiste neU'immergen:; la struttura a parti della struttura in vasche contenenti acidi diluiti (di solito acido solforico al 5% e a 60°C) e successivo lavaggio con acqua a 60°C con un bagno di inattivazione in acido fosforico a12% con 3% di ferro.

Un ciclo di pitturazione e costituito in genere da uno strata di fondo con funzione antiruggine (di solito minio di piombo in olio di lino cotto) uno strato intermedio della stesso tipo e due strati di copertura 0 di colore (di solito biacca di zinco con sostanze coloranti).

La zincatura in bagno caldo di zinco viene eseguita, dopo il decapaggio, immergendo in grosse vasche contenenti zinco fuso a temperatura sui 450 0 C

Pl

Ad esempio nelle strutture in C.A. le norme prescrivono un adeguato ricoprimento dei tondini in acciaio.

19

la struttura 0 parti della struttura a seconda delle dimensioni della vasca. Se si volesse ulteriormente proteggere Ia struttura zincata verniciandoIa, come prima mana non si adottera una pittura al minio di piombo che potrebbe attaccare 10 zinco, rna una al cromato di zinco, le altre mani potranno essere pitture qualsiasi.

Oltre alla protezione, per allungare quanta pili e possibile la durata della struttura, in fase progettuale occorrera prendere tutti quegli accorgimenti che evitino il ristagno d'acqua e la formazione d'umidita, quindi la struttura dovra essere ben areata, accessibile in ogni sua parte per Ia sorveglianza e la

manutenzione.

\

1.3 Sezioni

1.3.1 Profilati

Sotto il nome di profilati si intendono ferri sagomati a caldo ottenuti facendoli passare attraverso una serie di rulli. Le principali sezioni sono riportate in figura 1.4 e Ie loro principali caratteristiche sono discusse brevemente sotto:

1) Profilati a doppio T ad ali parallele (fig. 1.4a) nei quali Ie facce interne delle ali sono parallele a quelle esteme, cio semplifica notevolmente I' esecuzione di giunti, attacchi, collegamenti, ecc .. Queste sono delle sezioni molto efficienti per resistere al momenta flettente intorno all'asse minore, si impiegano generalmente per travi. Vengono designate col simbolo IPE seguito dall' altezza espressa in mm, ad esempio IPE 200.

2) Profilati a doppio T ad ali larghe e parallele (fig. l.4b) nei quali Ie ali hanno larghezza pari all'altezza sino a 300 mm e larghezza costante di 300 mm per altezze superiori. Queste sezioni vengono impiegate principalmente come colonne atte a resistere ai carichi verticali avendo un alto raggio minimo di inerzia per prevenire I'instabilita. Vengono prodotti nella serie leggera (A), normale (B), pesante (M). Si indicano can il simbolo HE seguito dalla serie e dall'altezza in mm ad esempio HEA 160.

3) Profilati a U (fig. l.4c). Sono molto usati come arcarecci, profili per capriate, e per sezioni composte. Si designano col simbolo UNP seguito dall' altezza espressa in mm, ad esempio UNP 140.

4) Profilati ad L a lati uguali (angolari - fig. l.4d) e ad La lati disuguali (fig. l.4e). Sono usati per form are giunti, capriate e sezioni composte. Gli angolari sono designati col simbolo L seguito dalla lunghezza e spessore dellato in mm, ad esempio L 80x8; mentre quelli a lati disuguali sono designati col simbolo L seguito dalla lunghezza dei due lati e 10 spessore in mm, ad esempio L 80x120xl0.

20

I

[

a)

b)

c)

• L L
/
d) e)

) 0 D
g) h)
FIG. 1.4 - Profilati. f)

D

i)

5) Profilati a T (fig. l.4f) aventi altezza uguale alla larghezza. Sono usati per capriate, tiranti e travi leggere. Si designano col simbolo T seguita da larghezza, altezza e spessore, ad esempio T 60x60x7.

6) Tubi a sezione circolare (fig. l.4g), quadrata (fig. l.4h) e rettangolare (fig. l.4i). Sana prodotti da piastre mediante un processo di laminazione a cal do per cui viene fatta prima la sezione circolare e poi eventualmente convertita nella forma rettangolare 0 quadrata. Sono delle sezioni malta efficienti sc soggette a compressione e vengono adottate in svariate applicazioni. Vengono designate indicando il profilo, Ie dimensioni significative (diametro oppure base x altezza), e 10 spessore: ad esempio Tub. 42,4x2,6, Tub. IOOx80x3.

1.3.2 Sezioni composte

Le sezioni composte (fig. 1.5) possono essere formate per i seguenti motivi:

a) Irrigidire dei profilati mediante la saldatura di piatti sulle ali (fig. I.Sa).

b) Combinare insieme due tipi di profilati (fig. 1.Sb) ad ognuno dei quali si fa assorbire il tipo di carico per cui sono pili idonei.

21

e) Aeeoppiando, in genere simmetrieamente, due 0 pili profili tra loro (fig. I.Se) per formare un elemento pili resistente.

a)

b)

-6J

I

c)

FIG. 1.5

1.3.3 Sezioni costruite

Le sezioni eostruite sono fatte saldando insieme delle lamiere per formare di solito delle sezioni a doppio T (fig. 1.6a), dette "travi composte", 0 delle sezioni scatolari (fig. 1.6b) che non sono riportate nel sagomario. Questi elementi vengono cornunemente utilizzati per portare grossi eariehi 0 per coprire grosse Iuci.

I

_I


II" ..
... <III
b)

a} L ----'I

FIG. 1.6

1.3.4 Profilati formati a freddo

Oltre ai laminati a caldo sono disponibili dei profili ottenuti per sagomatura a freddo di lamiere e nastri d'acciaio di piccolo spessore. Strutturalmente ven-

22

gono utilizzati come arcarecci, monorotaie, orditura di sostegno delle baraccature perimetrali per i capannoni industriali. Le forme dei profilati a freddo per la facilita di esecuzione sono molto piu varie dei profilati a caldo Ie pili comuni sono quelle ad "U", ad "ELLE", a "C", ad Omega" riportati in fig. l.7.

1

LJ

L

u

J

"u"

lie II e"

"c"

"omega"

FIG. 1.7

1

1.4 Proprleta delle sezioni

Di solito nei manuali troviamo gia calcolati Ie proprieta delle sezioni unifica-

te che sono: /

1) dimensioni delle sezioni;

2) posizione del baricentro;

3) area;

4) momenti d'inerzia rispetto a vari assi;

5) raggi minimi d'inerzia rispetto a vari assi;

6) moduli resistenti sia elastici che plastici rispetto a vari assi.

1

1

x - x asse neutro plastico Xl - Xl asse neutro elastico

1

I

x-- --x

a)

b)

Iy

FIG. 1.8

1

Per Ie sezioni composte e queUe costruite Ie proprieta devono essere calcolate; ad esempio per una sezione a doppio T come in fig. 1.8a, le proprieta sono Ie seguenti:

PROPRIETA ELASTIeHE

• Area

A= 2B·T+h.·t

23

• Momento d'inerzia rispetto all'asse x-x

B·H3 1=---

x 12

h3

(B-t)· - 12

• Momento d'inerzia rispetto all'asse y-y

• Raggio d'inerzia rispetto all'asse x-x

• Raggio d'inerzia rispetto all'asse y-y

• Modulo resistente rispetto all'asse x-x

• Modulo resistenza rispetto all' asse y-y

MODULI RESISTENT] PLASTICI

I moduli plastici, di cui ci occuperemo pill approfonditamente nel capitolo dedicato aIle travi, rappresentano nell'analisi plastica quello che rappresentano i moduli elastici nell'analisi elastica.

In questa prima fase stabiliremo una identita formale tra i due moduli e il criterio di calcolo del modulo di resistenza plastico.

II modulo di resistenza plastico e uguale alIa somma algebrica dei momenti statici delle aree rispetto all'asse neutro. Nell'analisi plastica I'asse neutro divide la sezione in due parti di uguale area e quindi non necessariamente passa per il baricentro della sezione.

Dall'analisi elastica sappiamo che:

Mel MUll .

o = W in modo simile possiamo scrivere i, = w; se prendiamo

d M ¢

(J = 1.[3] si puo anche scrivere I. = ____!j_ quindi in pratica avremo che in

y . W

el

condizioni limite sara: MUll> Mel in quanto Wpl > W~l"

P] Non considerando nessun coefficiente di sicurezza come ad esempio si fa con it metoda delle Tensioni Ammissibili in cui (Jllu/x = lz_.

1,5

24

Le travi in fig. 1.9 hanno tutte la stessa area. Trovare il modulo di resistenza plastico per ciascuna di essa.

Trave a) - La sezione e simmetrica per cui l'asse neutro e baricentrico dividendo la sezione in due parti possiamo ricavarci il momenta statico rispetto all'asse neutro e scrivere:

B·h h B·h2 ~1=2'2'4= 4

Misure in em

a)

SOLUZIONE \

14.6

r

If) ru

(\J ui ru

0.61

b)

J<-J_-.:l=5.0O"_-----.,fJ e)

FIG. 1.9

Trave b) - Anche in questa caso 1a sezione e simmetrica e l' asse neutro e baricentrico. Si considera solo meta trave calcolando i1 momenta statico della flangia e di meta anima rispetto all' asse neutro, sommando le due e raddoppiando1e si ottiene WPI"

1~ I CD

. 14.6

a)

II II

c:::::=lL=:::::J

®

0.61

b)

®

J 15

FIG. 1.10

25

f'

r

Area

14,6' 0,86 = 12,56 11,74 . 0,61 = 7,16

y 12,17 5,87

Aoy 152,9 42,0 194,9

1) 2)

Wp/ = 2 . 194,9 = 389,8 em'

Trave c) - La prima cosa da fare e calcolare l'asse neutro che deve dividere la sezione in due parti di area uguale e, successivamente procedere come sopra.

Area totale = 1 . 25 + 1 . 15 = 40 em"

40

y=-=20cm

2·1

y 10 2,5 5,5

Aoy 200 12,5 82,5 295

Area

1) 1· 20 = 20

2) 1· 5 = 5

3) 1· 15 = 15

I risultati determinati mostrano, come ci si aspettava, che la sezione a doppio T ha il piu alto modulo plastico a parita di area e quindi e quella piu efficiente per resistere agli effetti flessionali.

Una trave IPE 200 a sbalzo perfettamente incastrata lunga 3 m porta alIa sua estremita un carico concentrato P. Vogliamo conoscere qual' e il valore del carico limite che puo essere applicato in condizioni elastiche e plastiche (trascurando 10 svergolamento), L'acciaio utilizzato e Fe360 (J: = 235 Nlmm2).

y

~f.-- _ ___;,jlP ~I

I

\.Ixel=194 CMl

o

ru -~

Jt x x

'w'xpl=210 eM'

FIG. 1.11

26

I'· SOLUZIONE

• Analisi elastica:

Mel = w..el . J, = 194.235.10-3 = 45,59 KNm M=3·P

45,59

3· P = 45,59 => P = 3 15,19 KN

• Analisi plastica:

Muff = w.xpl . I, = 210.235.10-3 = 49,35 KNm M=3·P

49,35

3· P = 49,35 => P = 3 16,45 KN

COMMENTO

Nell'analisi plastiea potremmo assoggettare la trave ad un carico superiore di circa l' 8% rispetto all' analisi elastica.

1.5 Daile tensioni ammissibili agli stati limite

II metoda delle Tensioni Ammissibile che e aneora oggi il metodo pili usato dai progettisti delle strutture prevede in sostanza per quanta riguarda la resistenza di calcolo dei materiali 1 'uso di un valore massimo che e pari alla tensione di snervamento diviso per un coefficiente di sicurezza "S,,[4] pertanto la tensione amrnissibile per un dato materiale e:

I,

O"adm =s

Tale tensione dey' essere sempre maggiore 0 uguale del valore di calcolo (0" ~ «:» II coefficiente di sicurezza tiene conto di entrambi gli errori derivanti dalla non perfetta conoscenza delle caratteristiche dei materiali e dei carichi applicati. Nessuna distinzione e fatta tra i vari tipi di carichi, per cui a causa della grande variabilita dei carichi accidentali rispetto a quelli permanenti non e possibile avere 10 stesso grado di sicurezza per tutti i tipi di struttura' ", La maggiore critica che si fa a questa metodo e che il

[4J In Italia il coefficiente di sicurezza, anche se non esplicitamente riportato dalle nonne, e pari a 1,5.

[5J Ad esempio Ie norme stabiliscono che per i locaIi di abitazioni i1 sovraccarico da considerare e 2 KNlmq mentre i1 carico da neve minimo da considerare (zona II) per le coperture (anche in

27

progettista non puo variare i1 coefficiente di sicurezza per tener conto del grado di incertezza relativo ai carichi.

Nel metodo agli stati limiti si moltiplica ciascun carico per un determinato coefficiente fissato dalle norme, che tiene conto del grado di incertezza dei vari carichi, si ottiene cosi un carico di progetto can cui si determinano Ie sollecitazioni che dovranno risultare inferiori aIle sollecitazioni di calcolo ottenute dividendo la tensione di snervamento per uri'altro coefficiente che tenga conto delle incertezze nella determinazione delle caratteristiche di resistenza dei materiali.

In pratica la principale differenza tra il metodo aIle tensione ammissibili e quello agli stati limiti e che nel secondo i coefficienti di sicurezza sono conosciuti e applicati separatamente prima ai carichi e poi alla tensione di snervamento del materiale, mentre nel primo il coefficiente di sicurezza e unico e normalmente non e esplicitamente dichiarato dalle norme per cui molti progettisti non 10 conoscono.

-:

localita costiere dove non si e mai vista la neve) e di 0,6 KNlmq. Quindi se noi calcoliamo la trave in ferro di un solaio intermedio ed un arcareccio di un capannone in zona II il grado di sicurezza dovrebbe essere 10 stesso e cia evidentemente non e in quanto la trave del solaio nella sua vita utile sara soggetta a piu cicli di carico accidentali e quindi si degradera piu in fretta dell' arcareccio per cui in realta il coefficiente di sicurezza della trave sara minore di quello dell 'arcareccio.

28

PROGETTAZIONE I!:=:=:::!J AGLI STATI LIMITI

2.1 Principi generali

Secondo i modemi criteri di progettazione basati su principi di natura probabilistica la struttura dovra con una probabilita accettabile rimanere idonea all 'uso per cui e stato progettata ed inoltre sopportare con un adeguato margine di sicurezza tutte queUe condizioni che potrebbero mettere in peri colo la vita delle persone.

In definitiva la struttura in condizioni "normali" non dovrebbe subire nessun danno 0 problemi dovuti all 'uso della stessa, mentre in seguito ad eventi eccezionali ° semplicemente piu gravosi rispetto alla condizione "normale" la struttura anche se danneggiata non dovrebbe croUare.

2.2 Definizione degli stati limiti

Si definisce "state limite" uno stato raggiunto il Quale la struttura (0 uno dei suoi elementi costitutivi) non soddisfa piu i requisiti per i quali e stata progettata.

Gli stati limiti si classificano in:

a) Stati Limiti Ultimi, che sono quelli associati al collasso, ° con altre forme di ccdimenti strutturali (es.: instabilita, corrosione, rottura per fatica ecc.) che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone: gli stati che precedono il collasso strutturale'U che per semplicita sono considerati in luogo del coUasso medesimo sana pure classificati c trattati quali stati limiti ultimi.

b) Stati Limiti di Servizio (a di esercizio), sono quelli stati legati al funzionamento e all'uso della struttura oItre i quali non e garantito il prescritto livello di servizio (es.: eccessiva deformazione, vibrazioni eccessive, fessurazioni, degradazioni, ecc.).

[I) Ad esempio 10 "Stato Limite Elastico delle Sezioni" che e quello a cui fanno riferimento le nonne CNR 10011/85, it quale assume che gli effetti delle azioni di calcolo non comportino in alcun punto di ogni sczione il sup e ramento del limite elastica del materiale per cui, in definitiva non e applicabile l'analisi plastica delle sezioni rna solo quella elastica.

29

2.3 Carichi e azioni di calcolo

2.3.1 Carichi di esercizio (0 di progetto)

I carichi di esercizio (anche conosciuti come carichi nominali 0 caratteristici) sono i carichi attuali per cui la struttura e stata progettata. Normalmente si pensa che tali carichi non verranno mai superati durante l'intera vita utile della struttura. In termini statistici il fatto che il carico non venga mai sup erato ha una probabilita del 95%, per cui statisticamente la struttura potrebbe essere in particolari condizioni soggetta ad un carico superiore del 5% rispetto al carico di esercizio che pero non provoca nessun danno in virtu dei coefficienti di sicurezza adoperati. Secondo Ie norme Italiane i carichi agenti su di una struttura si possono dividere in tre categorie:

1) carichi permanenti;

2) carichi variabili;

3) carichi eccezionali.

Carichi permanenti

I carichi permanenti sono dovuti al peso dei solai, tetti, pareti, partizioni, finiture, servizi, peso proprio delle strutture ecc., e in genere tutto cia che si prevede non cambi posizione durante l'intera vita utile dell'opera (in modo "permanente"). II peso normalmente viene ottenuto conoscendo le misure del manufatto e il peso specificol/! Comunque all'inizio della progettazione le misure degli elementi da adoperare non sono note e vengono fissate in base all' esperienza, dopodiche si verificano a risultati acquisiti e se eventualmente non risultassero idonee vanno modificate di nuovo e riverificate.

Carichi variabili

I carichi variabili (0 accidentali) comprendono sia i comuni sovraccarichi sia le azioni da vento, neve, sisma. Per quanta riguarda i sovraccarichi, essi tengono conto di quei carichi che si possono spostare e che variano a seconda dell'uso della struttura (persone, mobili, auto, libri, ecc.). E molto difficile prevedere in un edificio che si presume abbia una vita utile almeno di cinquanta anni quali siano i sovraccarichi che esso dovra sopportare. Le norme[2] in genere danno dei valori dei sovraccarichi sovrastimati rna resta inteso che se ad esempio un edificio privato viene trasformato in biblioteca si dovranno prevedere opportuni provvedimenti atti a sopportare le nuove condizioni di carico alquanto piu gravose.

[2J

Le tabelle contenenti la maggior parte dei carichi agenti sulle strutture sono riportate nel D.M. 16 gennaio 1996.

30

31

Le azioni da neve e vento[2] variano a seconda della zona e dell'altitudine. Le azioni da sisma[3] dipendono dalla zona, e nel prosieguo del libro non verranno trattate.

Carichi eccezionali

I carichi eccezionali (uragani, urti, esplosione, ecc.) vengono considerati solo quando prescritti, per particolari zone, e strutture.

2.3.2 Azioni di calcolo

Nella progettazione di una struttura dopo la definizione della geometria e delle dimensioni degli elementi si passa alle azioni di calcolo (analisi dei carichi), che e forse l'operazione pili importante e delicata, e successivamente alla veri fica chiudendo il ciclo; se I' esito della veri fica e positivo si passa agli esecutivi di cantiere altrimenti si inizia daccapo variando 0 la geometria 0 Ie dimensioni degii e1ementi 0 entrambi.

Nella fase di definizione delle azioni di calcolo, che qui interessa, di solito col metodo delle tensioni ammissibili siamo abituati a dividere i carichi nelle due aliquote permanenti e accidentali e la stessa cosa si fa anche con il metoda agli Stati Limite pero mentre nel primo i carie hi vengono presi con illoro reale val ore 0 quello dedotto dalle norme, col secondo ai carichi stessi vengono applicati dei coefficienti (coefficienti parziali di sicurezza) che tengono conto:

a) di una sfavorevole deviazione del carico dal suo valore nominale;

b) della ridotta probabilita che tutti i carichi agenti raggiungano illoro valore massimo simultaneamente.

Essi tengono conto anche dell'incertezza del comportamento delle strutture rispetto a quanta assunto nei calcoli.

In definitiva il carico agente su una struttura nel metoda agli Stati Limite sara:

~ = Y g • G + Y q 0 Q oppure ~ = Y goG + Y q 0 Qk.I + ~o 0 Y q . I,.;=2 Qk.i

a seconda che agisca un solo carico accidentale (come avviene nella maggior parte dei casi) oppure pili carichi accidentali, dove:

Fd = carico di progetto;

G - rappresenta i carichi permanenti o I' effetto causato da essi (es.: forze o momenti);

Q - rappresenta i carichi accidentali 0 l'effetto causato da essi (es.: forze 0 momenti);

~ 1,4 (1,0 se il suo contributo opera a favore della sicurezza);

Yq - 1,5 (0 se il suo contributo opera a favore della sicurezza);

[3] D.M. 16 gennaio 1996.

lfIo = 0,70 (tiene conto della ridotta probabilita che tutti i carichi accidentali agiscano contemporaneamente); per le azioni da neve, vento, sisma e per i carichi variabili sui fabbricati per abitazione ed uffici. Non si devono considerare contemporaneamente presente le azioni del vento e del sisma.

Quindi in base alle norme in vigore possiamo scrivere:

~ = 1,4· (1). G + 1,5· (0)· Q nel caso di un solo carico accidentale; ~ = 1,4· (1)- G + 1, 5· (0)· QJ + 1,05· (0)· :L.:=2 Qk nel caso di n carichi

accidentali e chiaro che nel secondo caso si moltiplichera per 1,5 il valore di Q (di solito quello pili alto) che da l' effetto pili gravoso sulla struttura che si sta calcolando, e per 1,05 gli altri carichi accidentali. Nella stato limite di esercizio i coefficienti parziali di sicurezza sana assunti pari a 1, mentre lfI varia a seconda del tipo di carico'".

2.4 Resistenza di calcolo

La resistenza di calcolo he definita mediante l'espressione:

f - 1;,

d-

Ym

dove:

.iy = e il val ore della snervamento;

'V - 1 (per 10 Stato Limite Elastico della sezione e 10 Stato Limite di

1m

Esercizio che sono gli unici adottati dalle norme CNR 10011185).

Progettare il solaio riportato in fig. 2.1 facente parte di una palazzina ad usa abitazione ad un piano intermedio, applicando gli stati limite (D.M. 09/0111996); si usi ac-

ciaio Fe360 U; = 235 Nlmm2) per lc putrelle.

, ,

.. 60 ..

400

I
-- r------'
0
00
0
00



I
U PalliMento

I

TaveUone

Cretono.to

FIG. 2.1 - a sinistra /a pianta; a destra /a sezione.

32

Si pongono Ie Iongarine a interasse 0,8 m Iasciando Ie due campate estreme pili strette al fine di assicurare un solido appoggio dei tavelloni sul muro .



SOLUZIONE

Analisi dei carichi

• Carichi permanenti:

Pavimento in marmette di graniglia,

allettate con malta fine: 0,60 . 0,80 = 0,48 KNlm

Masso di riempimento: 0,50 . 0,80 = 0,40 KNlm

Tavelloni della spessore di 7,5 em: 0,42 . 0,80 = 0,34 KNlm

Intonaco soffitto: 0,30 . 0,80 = 0,24 KNlm

Longarina in ferro IPE 120 (da verificare): = 0,10 KNlm

somm. ~ 1,60 KNlm

• Carichi accidentali: 2 . 0,80 = 1,60 KNlm

• Carico di progetto: 1,4' 1,6 + 1,5 . 1,6 = 4,64 KNlm

C 1 1· 4,64·42 K"7t.T

• a co 1: Mmax::::: 8 9,28 tvm;

W = 9,28.106 = 39 5 em'

235.103 ' "

DaIle tabelle si ricava per un IPE 120 W = 53 em' per cui la verifica e soddisfatta.

Progettare Ia struttura portante di un balcone avente Ie dimensioni riportate in fig. 2.2. L'ossatura portante viene progettata in acciaio Fe360 con travi IPE (interasse 0,8 m) e tavelloni; Ie travi possono essere considerate incastrate nel cordolo in C.A.

bo.lcone

Po.ro.petto

I

I

I I j

cor dolo

FIG. 2.2

33



SOLUZ/ONE

Analisi dei carichi

• Carichi permanenti:

Pavimento in marmette leggere:

Masso di riempimento:

Tavelloni:

Intonaco:

Longarine IPE 120 (da verificare):

0,40 . 0,80 = 0,32 KNlm 0,30 . 0,80 = 0,24 KNlm 0,40 . 0,80 = 0,32 KNlm 0,30 . 0,80 = 0,24 KNlm

= 0,10 KNlm

somm. 1,22 KNlm

Sovraccarico Accidentale: 4 . 0,80 = 3,20 KNlm

• Carico concentrato: 0,6 KN/m

• Carichi di progetto: 1,4 . 1,22 . 1,5 . 3,20 = 6,50 KNlm; 1,4 . 0,60 = 0,80 KNlm

• Calcoli:

lO,8 KN ~I r-r-' -6-,5-0 -K-N-/ t")----'I

M 6,50.1,22 +0,80·1,2 = 5,64 KNm

max = 2

I

1.20

~I

w = 5,64.106 = 24 3

235.103 em

FIG. 2.3

DaIle tabelle risulta per un IPE 100 W = 34,2.

Si assume un IPE 100 senza ripetere i calcoli avendo sovrastimato la sezione in fase di analisi carichi.

Progettare il solaio di un terrazzo di copertura praticabile riportato in fig. 2.4.

450


,-J

c>
=
<:>
<:>
....



_J l_ FIG. 2.4

34

I1 solaio si trova in Valle D' Aosta a quota inferiore ai 300 m; si utilizzano longarine del tipo IPE a interasse 1 m di acciaio Fe430.

SOLUZIONE

Analisi dei carichi

• Carichi permanenti:

Pavimento:

Riempimento:

Tavelloni:

Intonaco:

Impermeabilizzazione:

IPE 140 (da verificare)

Sovraccarichi accidentali: 2 . 1 = 2 KNlm

Neve: 0,90 . 1 = 0,9 KNlm

0,60 . 1 = 0,60 KNlm 0,50 . 1 = 0,50 KNlm 0,40 . 1 = 0,40 KNlm 0,30 . 1 = 0,30 KNlm 0,10 . 1 = 0,10 KNlm

= 0,13 KNlm

somm. 2,03 KNlm

• Carichi di progetto: 1, 4·2, 03 + 1, 5 . 2 + 1, 05 ·0,90 == 7 KNlm

1 I, 7,4,52 K-1I.T

• Ca co 1: M = = 17 71 IVm

max 8 '

W= 17,71.103 =644<77 3cm3 (IPE 140)

275 ' I

La longarina adottata risulta idonea.

Determinare le condizioni di carico che danno gli sforzi mas simi nei pilastri a sostegno di un piccolo serbatoio sopraelevato riportato in fig. 2.5.

t

,.

I

~

f

!

I

i FIG. 2.5 - a sinistra la pianta; a destra la sezione.

E
(")
3 '" 35

E ru

A

B

2 1'1

I

Si suppone che il serbatoio sia situato in Campania nella fascia costiera della regione B[2].

SOLUZ/ONE

• Carichi permanenti:

Acqua:

Peso delle strutture:

• Carichi variabili:

Neve: 3 . 3 . 0,6 = 5,4 KN

Vento: 3 . 2 . 0,48 == 3 KN

Analisi dei carichi

3 . 3 . 2 . 10 - 180 KN 5% ·180 = 9 KN

somm.

=189 KN

p

Q

E trl

FIG. 2.6

Per determinare 10 sforzo massimo di compressione nei pilastri "B" si dovranno considerare due condizioni di carico:

a) 1,4·189+],5·5,4+1,05·3;

b) 1,4 . 189 + 1,5 . 3 + 1,05 ·5,4.

Le due condizioni ci danno uno sforzo di compressione massimo nel pilastro "B" pari:

a) 1, 4 ·189 + 1, 5·5,4 + 1,05·3·5 = 72 KN

4 2·2

b) 1, 4 . 189 + 1,05 . 5, 4 + 1, 5 . 3 . 5 = 73 KN

4 2·2

36

Lo sforzo di compressione massimo per i pilastri "B" e quindi dovuto alIa condizione b) che e la pili gravosa.

Per determinare 10 sforzo di compressione massimo nei pilastri "A" si adottera le seguente condizione di carico: 1'189+1,5'3+1,05'5,4.

Lo sforzo sara:

1 . 189 + 1, 05 . 5, 4 _ 1,5 . 3· 5 = 43 KN

4 2·2

Progettare gli arcarecci di copertura di un capannone industriale schematicamente riportati in fig. 2.7.

I I
I I
I I
I I CAPRIATE
I I
I
I I
I I ARCARECCI
I 1A 1.4 .r
I
I I
I I LAMIERA COIBENTATA

FIG. 2.7 - a sinistra fa pianta schematica; a destra fa sezione schematica.

Si adottano dei profi1i a U e acciaio Fe360 (f= 235 Nlmm2).

y

SOLUZIONE

Analisi carichi

• Carichi permanenti:

Lamiera:

UNP 100 (da verificare):

0,15'1,4 = 0,21 KNlm = 0,10 KNlm somm. = 0,31 KNlm

• Carichi accidentali:

Neve: 0,60-1,4 = 0,84 KNlm Carico di progetto: 1,4'0,31+1,5'0,84 = 1,70 KNlm

• Calco1i:

1.72 KN/i"I

4.5

FIG. 2.8

37

M = 1, 70 . 4, 52 = 4 30 KNm

8 '

W = 4,30.103 = 18,29 em' < 41,1 em3(UNP100) 235

L'UNP 100 risulta sovradimensionato nci confronti della Stato Limite Elastico della sezione rna in questa prima fase non prenderemo il profilo inferiore (UNP 80, W = 26,5 em3) in quanta andremo a verificare anche 10 Stato Limite di Servizio nei confronti della spostamento in mezzeria (freccia < 1/200 L - Nonne CNR 10011/85).

II carico di progetto, in base aIle norme, sara ottenuto dalla somma dei carichi permanenti e accidentali senza coefficienti parziali di sicurezza.

• Carico di progetto: Fd= 0,31 + 0,84 = 1,15 KNim

f = _5_. F;[ . L4 = _2_. 1, 15 ·10~2 .4504 = 1 45 em < 450 = 2 25 em

384 E· J 384 2,06 .104 ·205' 200'

Se avessimo adottato un profilo UNP 80 avremo ottenuto una freccia di 2,81 em superiore a quanto consentito.

I momenti agenti su una trave di solaio sono un momento dovuto ai carichi permanenti di 24 KNm e un momento dovuto ai carichi accidentali di 9,6 KNm. Detenninare il momenta di progetto.

• Momento di progetto: 1,4 . 24 + 1,5 . 9,6 = 48 KNm.

Le forze agenti su un pilastro sono state calcolate considerando i carichi senza coefficienti e separatamente per ciascun carico con i seguenti risultati: 200 KN per i carichi permanenti; 105 KN per i sovraccarichi; 57 KN per i carichi da neve. Determinare il carico di progetto.

• Carico di progetto: 1,4 . 200 + l,5 . 105 + l,05 . 57 = 497 KN.

Un pilastro di un edificio e soggetto alIa base ai seguenti momenti ca1co1ati: 30 KNm dovuto ai carichi permanenti, 2 KNm dovuto ai carichi accidenta1i, 1 KNm dovuto alIa neve. Determinare il momento di progetto.

• Momento di progetto: 1,4 . 30 + 1,05 . 2 + 1,05 . 1 = 45,15 KNm.

38

39

2.5 Confronto tra alcune normative

Le normative che esamineremo sono: Ie norme Italiane (D.M. 09/0111996); Ie nonne Inglesi CBS 5950); Ie norme Americane (AISC LRFD Specification); Ie nonne Europee(4] (Eurocodice 3). Si analizzeranno brevemente le azioni di caIcolo, Ie resistenze di calcolo e gli stati limite considerati dalle varie normative.

NORME ITALIANE

Le norme italiane, come gia specificato prima, per quanta riguarda Ie azioni di calcolo considerano una combinazione del tipo:

F;[ = 1 g . G + 1 q • Qk,] + '1'0 . Y q • I,:2 Qk,i

col significato dei simboli gia descritto.

Per quanta riguarda i carichi (0 gli effetti da essi prodotti) si ritrovano anche se con simbologie diverse anche nelle altre normative, cio che li differenzia invece sono i valori dei coefficienti parziali di sicurezza. Per poter operare un confronto effettivo tra le varie norme si riportano nella tabella 2.1 i coefficienti parziali di sicurezza per carichi permanenti, sovraccarichi accidentali (inc1uso i1 sovraccarico da neve), vento; si considera JI prodotto 'Po' 1ll anch' esso un coefficiente y.

TABELLA 2.1

Coefficienti parziali di sicurezzaper i carichi, y(D.M 09/01/1996)

Combinazione di carico Permanente Accidentale Vento
~ ~
Permanente e accidentale 1,4 (1) 1,5
-
Permanente e vento 1,4 (1) 1,5
-
Permanente, accidentale e vento 1,4 (1) 1,5 (1,05) 1,5 (1,05) Per quanta riguarda la resistenza di calcolo essa e definita mediante I" espressione:

J-fr

d-

1m

dove J; e il valore della snervamento e 'Ym e il coefficiente parziale di sicurezza per la resistenza dei materiali ed e uguale a 1 [5] .

. ,'

COSt come modificato ed integrato dal D.M. 09/01/96 Sez, III.

Ad esempio per il C.A. 1m = 1,15 in quanta Ie caratteristiche di resistenza sono pili incerte.

Gli stati limite considerati sono:

{stato Limite Elastica della Sezione [6]

a) Stato Limite Ultimo: Stato Limite di Collasso Plastico della Struttura

{Limite agli Spostamenti

b) Stato Limite di Esercizio: S . t d 11 U' .

cornmen a e e mom

Per gli stati limite di esercizio le azioni di calcolo da considerare per combinazioni rare sono del tipo:

F;/ = G + Qk.1 + I.:2 'PO,i . Qk,i Per il coefficiente v: si assume il valore 0,70.

NORME INGLESI

Le norrne inglesi considerano una combinazione delle azioni di calcolo del tipo:

F;, = 'Y g . G + I.;=I 'Y qk.i • Qk.i

11 valore dei coefficienti parziali di sicurezza dipende sia dal tipo di azione sia dal modo in cui le azioni stesse sono combinate. Si riportano nella tabella 2.2 i valori dei coefficienti per i carichi perrnanenti, accidentali e vento.

TABELLA 2.2

Coefficienti parziali di sicurezza per i carichi, r (BS5950)

Combinazione di carico Permanente Accidentale Vento
Permanente e accidentale 1,4 (1) 1,6
Permanente e vento 1,4(1) 1,4
Permanente, accidentale e vento 1,2 1,2 1,2 Per la resistenza di calcolo si ha it! = Ir dove 'Y m = 1. 'Ym

[6] Per 10 Stato Limite di collasso plastico della struttura previsto dal n.M. 09/01/1996 rna non daJIe CNR 10011/85, "fm = 1,12. Il D.M. prevede il raggiungimento dello Stato Limite di collasso per trasformazione della struttura in un meccanismo (la struttura diventa labile in seguito alla formazione di cerniere plastiche nei punti piu sollecitati e collassa) rna non da delle chiare indicazioni (come fanno le altre norme) sui tipo di strutture che possono effettivamente raggiungere la completa plasticizzazione delle sezioni (si potrebbe raggiungere il collasso molto prima della plasticizzazione per strutture snelle).

40

Gli stati limite considerati sono:

Resistenza (include: cedimenti, rotture, instabilita e trasformazione in un meccanismo);

a) Stato Limite Ultimo: Stabilita contra il ribaltamento e oscillazioni; Frattura dovuta a fatica;

Rottura fragile;

Spostamenti; Vibrazioni; b) Stato Limite di Esercizio:

Fatica;

Corrosione e Durabilita.

Nella progettazione strutturale dovrebbero essere presi in considerazione gli Stati Limite pili rilevanti in base al tipo di struttura e all 'uso per cui e stata progettata. Nella maggioranza dei casi bastera considerare la resistenza e la stabilita per gli Stati Limite Ultimi; e gli spostamenti per gli Stati Limite di Esercizio.

Per gli Stati Limiti di Esercizio i coefficienti parziali di sicurezza sono posti uguale a I, eccetto che per alcuni casi come ad esempio:

- Permanenti + accidentali + vento. Applicando 80% dei carichi accidentali e del vento.

La struttura in questa caso e considerata elastica ed e calcolata per Ie pili avverse condizioni di carico.

NORME AMERICANE

Le Norme Americane considerano, per Ie azioni di calcolo, una combinazione simile aIle norme inglesi:

F;,=yg·G+ L~=lYqk.i·Qk.j

con un diverso valore dei coefficienti parziali di sicurezza (vedi tabella 2.3).

TABELLA 2.3

Coefficienti parziali di sicurezza per i carichi, r (AISe LRFD Specification)

Combinazione di carico Permanente Accidentale Vento
Permanente e accidentale 1,2 1,6
Permanente e vento 1,2 1,3
Permanente, accidentale e vento 1,2 1,6 0,8 41

Per le resistenze di calcolo Ie norme americane considerano una relazione del tipo: t, = 0 '1;, dove 0 e il fattore di resistenza che varia anche in funzione delle caratteristiche di sollecitazioni che si stanno analizzando; risulta essere l'inverso del coefficiente parziale di sicurezza per la resistenza r. in genere: 0 = 0,9 =} r. = 110 = 1,11.

~ m

Gli stati limite principali considerati sono:

) S 'L' it Ult' {Resitenza (include: rottura, instabilita e

a tat! urn elmo:

trasformazione in un meccanismo)

b) S L" d' E ,,{spostamenti;

tato mu te I sercizio:

Vibrazioni.

I coefficienti parziali di sicurezza per 10 stato limite di servizio sono posti anche in questo caso uguali a I,

NORME EUROPEE

Le norme europee recepite dalla nostra normativa con i1 D,M, 09/01/96 ed applicabili considerando le modifiche ed integrazioni riportate nella sezione III del D,M, stesso considerano una combinazione delle azioni di calcolo del tipo:

F;l = Y g • G + 'Y q , Qk,l + 'Y q • 'Po ' I;;2 Qk.i

uguale a quella delle norme italiane. Si riportano nella tabella 2.4 i coefficienti parziali di sicurezza (considerando il prodotto Yq' lI'o anch' esso un coefficiente parziale di sicurezza),

TABELLA 2.4

Coefficienti parziali di sicurezza per i carichi, r (Eurocodice 3)

Combinazione di carico Permanente Accidentale Vento
Permanente e accidentale 1,35 1,5
Permanente e vento 1,35 1,5
Permanente, accidentale e vento 1,35 1,35 1,35 Per la resistenza di calcolo si ha: fd = ~, dove r. =1,05 (r. = 1,20 per la

'Y m m m

resistenza delle sezioni nette).

Gli stati limite considerati sono:

{Resistenza;

a) Stato Limite Ultimo: Stabilita contro il ribaltamento.

42

b) S L·· di E .. {Spostamenti;

tato imite 1 sercizio:

Vibrazioni.

Per gli stati limite di esercizio Ie azioni da considerare per le combinazioni rare sono del tipo:

~ = G + Qk,] + L~"'2 'I'O,i • Qk,i

dove 'I'. . rappresentano dei coefficienti riduttivi il cui valore si puo assume-

0.1

re 0,70; il valore di ~I per questa Stato Limite viene preso uguale ad 1.

COMMENTO

Dal breve esame delle normative riportate sopra si evidenzia che a differenza della nonnativa italiana e dell'Eurocodice le altre nonnative considerano un valore pili alto del coefficiente parziale di sicurezza per il carico accidentale per tener conto della maggior incertezza di questo rispetto al carico pennaoente. Si puo dire inoltre che tutte Ie nonnative esc1usa quell a italiana prevedono l'analisi plastic a della sezionel ", questo comporta un aumento del carico di rottura per lc nonnali travi in ferro che va dal 10% al 20% questa aumento perc viene in parte penalizzato dalle norrne Americane ed Europee dove viene considerato un coefficiente di sicurezza per la resistenza rispettivamente 1,11 e 1,05 (1,20) rispetto aIle altre no nne dove Ym = 1. Tutte le normative prevedono il collasso plastico della struttura in particolari strutture e condizioni per trasfonnazione della stessa in un meccanismo dovuto alla successiva forrnazione di cerniere plastic he nei punti pili sollecitati, e questo fatto porta in genere (non sempre!) ad un ulteriore aumento del carico di rottura (vedi es.: 12-13-14-15), c'e da dire pero che questa stato limite e poco utilizzato dai progettisti strutturali sia perche pili complicato dal punto di vista analitico sia perche si preferisce tenere sempre da parte una certa riserva di resistenza che puo essere sfruttata per eventi eccezionali.

Una trave in ferro IPE 300 in acciaio Fe360 appoggiata ad un estremo ed incastrata ad un altro avente luce di 6 m, sopporta un carico perrnanente di 15 KNlm e un carico accidentale di 4,5 KNlm. Operare un confronto tra le varie normative relativamente ai Momenti di servizio (0 di esercizio) M, e ai Momenti resistenti (0 ultimi) M: Considerare anche le tensioni ammissibili come dalle CNR 10011185.

Ci sono comunque delle situazioni dove bisogna eseguire un analisi elastica come nel caso di strutture soggette a frequenti variazioni di sforzi come Ie gru, travi con componenti sottili che possono instabilizzarsi molto prima della plasticizzazione ecc.,

43

q

~~---~

J.j<-< -----6,00-----11 FIG. 2.9

• Dati:

IPE 300; ~l = 557 em': Wp/ = 628 em'; f, = 235 Ntmm'; (Jadm = 160 Nlmm2•

SOLUZIONE

M, = W· t, dove:

q = carico di progetto

[, I 'Y m (Stati Limite)

(j adm (Tensioni Ammissibile)

• Calcoli:

TABELLA 2.5

Normative Carico di progetto Ms Mr M/Ms
[KNlm] [KN·m] [KN·m]
CNR 62 M, = 557 ·160·
Tensioni q= 15 + 4,5 = 19,5 M =195·~= - 1
S ' 8
Amm. [8J = 87,75 .10-3 =89,12
D.M. s= 1,4·15+ 1,5- 62 235
M =2775·~= M =557·-· - 1
09/0111996 [71 ' , 8 r 1
·4,5 = 27,75 = 124,87 .10-3 = 147,58
62 235
q = 1,4·15+ 1,6· M =282·-= M =628·-- 1,16
BS 5950 S ' 8 r 1,11
·4,5 = 28,2 = 126,9 .10-3 =14758
,
62 235
AISC q = 1,2 ·15 + 1,6· M =252·-= M =628·-· 1,17
LRFD s '8 ' 1,11
·4,5 = 25,2 = 113,4 .10-3 = 132,95
q = 1,35 ·15 + 1,5- 62 235
Eurocodice 3 M =27·-= M =628·-· 1,15
·4,5 = 27 s 8 r 1,05
= 121,5 .10-3 = 140,55 (8J

C'e da dire che Ie norme CNR consentono per la veri fica a fiessione l'amplificazione del modulo di resistenza, sia per gli stati limite sia per Ie tensioni ammissibili, tramite un coefficiente ljI detto di "parziale adattamento plastico" che nella pratica corrente non viene mai utilizzato sia perche di difficile determinazione sia per come e impostata la trattazione della

44

COMMENTO

Dall' analisi dei valori riportati nella Tabella 2.5 si evince che le attuali norme Italiane danno gli stessi risultati dal punto di vista applicativo, per gli stati limiti e per le tensioni ammissibili, risultando inoltre pili cautelative rispetto alle altre norme. Infatti secondo Ie norme Inglesi e Americane si potrebbe aumentare il carico rispettivamente del 160/0 e 17% a parita di sezione, mentre con I 'Eurocodice 3 si potrebbe aumentar- 10 del 15%. I valori pili elevati delle altre normative rispetto a quella italiana si spiegano col fatto che per esse e prevista l'analisi plastica della sezione mentre per il D.M. 09/01/1996 solo quella elastica e questa fatto porta infatti ad un aumento del modulo resistente per Ie altre norme che si aggira appunto intorno al 10% + 20%.

Per la stessa trave dell' esercizio precedente determinare il carico ultimo (qJ supposto che sia applicabile 10 stato limite di collasso plastico della struttura come previsto dal D.M. 09/01/1996; fatte salve Ie verifiche allo stato limite di esercizio.

q

1

FIG. 2.10

SOLUZIONE

{M = W . ~. = 628.235.10-3 = 131 76KNm

r pi y 112 '

m ,

Y m = 1,12

Per aversi il collasso plastico della struttura, questa si deve trasformare in un meccanismo per la successiva formazione di cemiere plastiche che fanno si che diventi labile (nel nostro caso 2 cemiere plastiche). Per la trave appoggiata e incastrata con carico distribuito la prima cemiera plastica si forma naturalmente all'incastro dove il momenta negativo e quello pili elevato in valore assoluto. La seconda cemiera plastica si forma in un

flessione che porta all'utilizzo di formule sernplici orrnai canonizzate dai decenni di applicazione. D'altra parte anche Ie altre normative utilizzano le stesse trattazioni con le medesime formule. Nel prosieguo dellibro trascureremo questa coefficiente (a vantaggio di sicurezza).

45

punto intermedio dove e massimo il momento positivo sulla configurazione variata della trave stessa per la presenza della cemiera plastica''".

q

~.....------~

a) schema iniziaJe

~~----~o~-------------~ c) schema ultimo

b) schema variato

FIG. 2.11

~-----) Mr A l X l

~ ~

Mr (-----7'...) Mr

} L-x JB

FIG. 2.12 - Schema di calcolo.

Imponendo l'equilibrio ana rotazione delle due parti rispettivamente intomo ad A e B possiamo scrivere:

2·M

posto q = r

2 u 2

=(L-x) =2.M x

qll 2 r

2· M, 2 2

--2-'-·(L +x -2·L·x)=4·Mr

x

2 2 -2·L±~4·L2+4·L2 -2·L±2,828·L

x +2·L·x-L =O=*X= = =*

2 2

=*x= 0,828.L=0414.L

2 '

da cui 2· Mr 11 66 M"

a CUI: qu = (0,414. Lf = , . L2

. d fi . . 11,66 ·131, 76 42 67 vNI

III e nutrva : qu = 2'-- = , ,'\., In

6

[9] Questa punta non coincide di solito col punta di massimo momento positive relative allo schema iniziale (nel nostro caso 3 18 . L).

46

COMMENTO

- Rispetto al q = 27,75 KN/m (D.M. 0910111996 - Stato Limite Elastico) il _ carico qu = 42,67 (collasso plastico) permetterebbe un incremento del 53,7%. In definitiva fatte salve le verifiche relative agli stati di servizio potremmo aumentare il carico limite del 53,7% rispetto al D.M. 09/01196 (Stato Limite Elastico), del 30,44% rispetto alle BS5950, del 44,72% . rispetto alle AISC LRFD, del 37,4% rispetto all'Eurocodice 3; prima che la struttura collassi.

Una trave IPE 300 uniformemente caricata di acciaio Fe360 e luce 6 m e incastrata agli estremi; determinare il carico ultimo q u'

• Dati: q

IPE 300

Wp/ = 628 em' ,;j--------------1~

1;, = 235 Nlmm2 ~ ~

M = 628.235.10-3 = 131 76 KNm

r 112 '

,

FIG. 2.13

:SOLUZIONE

Per la determinazione del carico ultimo la trave si deve trasformare in un meccanismo mediante la formazione di 3 cemiere plastiche che rendono la struttura labile. Le prime due cemiere si formano contemporaneamente agli incastri dove il momento negativo e massimo in valore assoluto. La " terza cemiera si forma in mezzeria dello schema variato dove e massimo it momento positivo trattandosi di una trave appoggiata agli estremi con carico distribuito e coppia agenti agli estremi stessi di uguale valore.

q

a) schema iniziale

~---ct

b) schema variato

~~---~o~---~ct c) schema ultimo

FIG. 2.14

47

qu I I qu
MrC j Mr MrC j Mr

A l L/2 l l L/2 lB
/l 71 /I 71
FIG. 2.15 - Schema di celcolo. Imponendo I' equilibrio intorno ad A 0 B si ha:

L LV.

q . - . - = 2· M => q . - = 2 . M da CUI

1124 'liS'

= 16·M, = 16·131,76 = 5856 KN/m

qll L2 62 '

COMMENTO

Se la struttura diventa molto complessa con molte iperstatiche (come la prassi) individuare 10 schema ultimo diventa molto complicato, e questa e uno dei motivi per cui non viene utilizzato questa Stato Limite oltre al fatto che molte volte il rispetto degli stati limite di esercizio fa si che non si sfrutti la totale resistenza della struttura.

Determinare il carico ultimo per una trave IPE 450 di acciaio Fe360 di luce 10m, incastrata agli estremi e caricata con un carico concentrato in mezzeria:

• Dati:

IPE 450

W,=1702cm3 ~r--------~L---------~

p 1 I

1; = 235 N/mm

M = 1702·235 .10-3 = 357 KNm f----------=~----__I

r 112

,

r ~
10M I
FIG. 2.16 SOLUZIONE

Anche in questa caso per trasformarsi la struttura in un meccanismo si devono formare tre cerniere plastiche, rna a differenza dell'esercizio precedente non si ha nessun reale aumento del carico ultimo rispetto agli stati limite ultimi, perche in questoparticolare caso Ie tre cerniere plastiche si formano contemporaneamente essendo i momenti agli incastri e in

IP.ll

mezzeria uguali e massimi in valore assoluto pari a -S-.

48

r

FIG. 2.17 - a sinistra schema inizia/e; a destra schema veneto e ultimo.

M ;::: M ;::: ~ . L ::::} P = 8· Mr

r max 8 U L

p = 8· 357 = 285 6 KN

/I 10 '

Calcolare il carico ultimo per una trave HEB 300 di acciaio Fe360 appoggiata agli estremi, caricata uniformemente e di luce 8 m.

• Dati:

WI = 1870 em' p

1;. = 235 Nlmm2

M = 1870·235 .10-3 = 392 KNm

r 1 12

,

q

FIG. 2.18

SOLUZIONE

In questo caso essendo la struttura isostatica, per la formazione del meccanismo occorre una sola cemiera plastica che si formera in mezzeria dove il momenta e massimo, per cui in questa caso (e per tutte Ie strutture isostatiche) la formazione del meccanismo non comporta alcun aumento del carico ultimo rispetto agli stati limite ultimi (ad esclusione come gia specificato del D.M. 09/01/96 per 10 state limite elastico della sezione).

q

qu ~----------------~

~~--------~o~--------~~

LS

FIG. 2.19 - a sinistra schema iniziele; a destra schema variato e ultimo.

q ·L2 8·M

M =M = U ===>q = r

r max 8 It L2

8·392

q = =49KNlm

II 82

49

Capit()lo,;

:,-,:.><>:::

l!:::::=:3=:JJ CO LL E GAM E NTI

3.1 Generalita

I collegamenti nelle strutture in acciaio si possono raggruppare in due categorie: unioni correnti e unioni di forza.

Unioni correnti: sono quelle unioni che si rendono necessarie per formare 0 dei profili non riportati nel sagomario (travi molto alte, cassoni, ecc.) mediante l'unione di lamiere e pili raramente di ferri profilati e Iamiere, oppure in strutture particolari in cui necessita un collegamento continuo (da cui il nome) come per esempio serbatoi, tubazioni, silos, ecc ..

- Unioni di forza (0 collegamenti propriamente detti): servono ad unire tra Ioro i vari elementi strutturali per formare I'intera costruzione (trave-colonna, trave-trave, ecc.).

I collegamenti specialmente quelli di forza costituiscono una parte molto delicata delle costruzioni metallichel'I, per cui ad essi si deve dedicare la massima cura.

I sistemi di collegamento attualmente usati e considerati dalle norme

sono cinque:

a) bulloni normali;

b) bulloni ad attrito (ad alta resistenza);

c) saldatura (ad arco);

d) chiodi (da ribadire a caldo);

e) pernio

Nel presente testa verranno trattati solo i primi tre tipi, dove si volesse approfondire I' argomento si rimanda alla bibliografia.

[:]

La seconda causa che provoca it collasso delle strutture metalliche e stato dimostrato essere i

collegamenti (30%), la prima e it collasso durante la costruzione.

51

3.2 Unioni bullonate

3.2.1 Tecnologie delle unioni bullonate

Normalmente lc unioni bullonate vengono eseguite in cantiere mentre in officina vengono eseguite le saldature che hanno bisogno di maggiore attenzione. I bulloni possono essere stampati 0 tomiti e sono costituiti (fig. 3.1): dalla vite con testa esagonale e gambo completamente 0 parzialmente filettati; dal dado anch' esso esagonale e, da una 0 due rosette di forma circolarel-l.

© r @ ~
DI~TRC NIlHINALE
PIANTA SEZII»lE PIANTA SEZIONE
a) VITE b) DADO c) ROSETTA
FIG. 3.1 In presenza di vibrazioni e indispensabile 1 'uso di controdadi, di rosette di tipo elastico 0 di altri sistemi speciali. L'abbinamento tra vite e rosetta e prescritto dalle norme. Secondo le norme Italiane sono previste sei c1assi di bulloni divisi in normale e ad alta resistenza (AR) di cui Ie principali caratteristiche di resistenza so no riportate nella tabella 3.1.

TABELLA 3.1 Caratteristiche di resistenza dei Bulloni

TIPO DI BULLONE CLASSE r: r:
Nlmm1 Nlmm1
4.6 240 170
NORMALE 5.6 300 212
6.6 360 255
ALTA RESISTENZA 8.8 560 396
10.9 700 795
h N = Resistenza di progetto a trazione
f;'v = Resistenza di progetto a taglio Per convenzione il primo numero della coppia che individua la classe del bullone moltiplicando per 10 fomisce la tensione di rottura a trazione in

[2] Una sola rosetta da disporre sotto il dado per hulloni norrnali e can funzione essenzialmente di distanziatore; due rosette da disporre una sotto il dado e una sotto la testa per hulloni ad alta resistenza per aumentare la superficie di contatto tra hulloni e lamiere.

52

Kg/mm' mentre il prodotto tra it primo e il secondo numero fomisce la tensione di snervamento sempre in Kg/mm', Ad esempio per la c1asse 4.61a tensione di rottura e uguale a 4 . 10 = 40 Kg/mm' = 400 Nimm" mentre la tensione di snervamento e 4· 6 = 24 Kg/mm' = 240 Nimm',

I bulIoni di ogni classe devono essere adeguatamente serrati. E consigliabile applicare (per le unioni ad attrito con bulloni ad AR e obbligatorio) un serraggio tale da provocare una forza di trazione ncl gambo della vite pari a:

Ns = 0,80 . ~,N • Ares

dove A e l ' area della sezione resistente della vite. La coppia di serraggio

res

TJ necessaria per indurre la forza N, risulta, per filettatura a passo grosso

T = 0 20· N . d

s ' s

essendo d il diametro nominale del bullone.

Per il serraggio dei bulIoni si possono usare chiavi dinamometriche a mana (fig. 3.2) 0 chiavi pneumatichel-l.

do.do dl aggGncio della boccolo dl Odo.ttoMento 01 dlGMetro del bullone

/

([I I

scola grociuQ to (NM)

"Ii L

L

~ vite per II fissoggio della coppla opplicoto.

.__--~/

fIG. 3.2 - Chiave Dinamometrica.

Per il serraggio dei bulloni e opportuno procedere come segue:

a) serrare i bulIoni con una coppia pari a160% di quanto prescritto, iniziando dai bulIoni pili interni del giunto e procedendo verso I'esterno;

b) ripetere I'operazione sopra descritta serrando completamente i bulIoni.

Per verificare l' efficienza del giunto deve essere fatto il controllo della coppia applicata (e obbligatorio per le unioni ad attrito) che puo essere eseguito in uno dei seguenti modi:

a) si misura con la stessa chiave dinamometrica il valore della coppia occorrente per produrre una ulteriore rotazione di 10° del dado tale valore non deve risultare inferiore alIa coppia di progetto Ts;

Solo per i bulloni norm ali e ammesso il serraggio con chiavi a mana 0 a percussione controllando la rotazione del dado in questo modo: una volta che Ie lamiere sono a contatto si da al dado una ulteriore rotazione compresa tra 90° e 120° con tolleranza di 60° in piu,

53

b) viene contrassegnata la posizione del dado rispetto aIle piastre, dopodiche si svita il dado per almeno 116 di giro. Rinserrando di nuovo il dado la coppia applicata non deve essere inferiore a Ts' Si riportano nella tabella 3.2 i valori delle coppie di serraggio e deIle rispettive forze di trazione per Ie varie cIassi di bulloni in corrispondenza dei diametri nominali.

TABELLA 3.2

d A Ares T (N· m) ». (KN)
s
mm mm' mm' 4.6 5.6 6.6 8.8 10.9 4.6 5.6 6.6 8.8 10.9
12 113 84 39 48 58 90 113 16 20 24 38 47
14 154 115 62 77 93 144 180 22 28 33 52 64
16 201 157 96 121 145 225 281 30 38 45 70 88
18 254 192 133 166 199 309 387 37 46 55 86 108
20 314 245 188 235 282 439 549 47 59 71 110 137
22 380 303 256 320 384 597 747 58 73 87 136 170
24 452 353 325 407 488 759 949 68 85 102 158 198
27 572 459 476 595 714 1110 1388 88 110 132 206 257
30 706 561 646 808 969 1508 1885 108 135 161 251 314 La lunghezza del tratto non filettato del bullone deve essere in genere maggiore dello spessore delle lamiere da serrare e ammesso che non piu di mezza spira del fiIetto rimanga nel foro. Qualora rimanga compresa nel foro un tratto filettato maggiore se ne dovra tener conto nelle veri fiche di resistenza.

I diametri principali usati sono: d = 12, 14, 16, 18, 20, 22, 24, 27, e 30 mm; sono consentiti diametri dei fori maggiorati rispetto al diametro del bullone di 1,5 mm per d ~ 24 mm e 2 mm per d > 24 mm nei Iimiti degli spostamenti massimi previsti. Nel caso non siano ammessi assestamenti sotto carico e in presenza di inversione di sforzo tali limiti si ridurranno sino a 0,3 mm per bulloni di diametro d ~ 20 mm e 0.5 mm per bulloni di diametro d » 20 mm, in tale caso l'accoppiamento e detto di precisione.

Per I' applicazione dei criteri di verifica successivamente trattati con riferimento alla fig. 3.3 gli interassi e Ie distanze dai margini dei bulloni devono risultare:

- Per file prossime ai bordi: 10 ~ P/d ~ 3

3 > aid ~ 1,5

3 > al/d > 1,5

Pit < {IS per gli elementi cornpressi I - 25 per gli elementi tesi

54

, , , , , ,
1 1 , , 1 1
, , " I 1
1
+'
FIG. 3.3 'll~111!1~~lllll!II~I!li Verificare se la bullonatura del corrente compresso e

.-.; della diagonale tesa della capriata riportata in fig. 3.4 e

correttamente disposta.

FIG. 3.4

SOLUZIONE Ii a) Corrente:

~

i

~ I~

I' • Dati:

".

rd = 16 p=50 a =35 a1 =40

I

f

55

2L 80x8

2L 50x5

• Calcoli 3 . d = 3 . 16 = 48

15 . t min = 15 . 8 = 120 2·d=2·16=32

6· tmin = 6·8 = 48

1, 5 . d = 1, 5 . 16 = 24 9 . t . = 9 . 8 = 72

mm

• Verifiche:

- interasse fori: 120> 50 > 48

- distanza dal bordo in direzione della forza: 35> 32

35 < 48

- distanza dal bordo in direzione perpendicolare alla forza: 40> 24

40 < 48

40 < 72

Le verifiche per il corrente sono soddisfatte.

b) Diagonale: d=14

p=45 a=30 al =25

• Dati:

• Calcoli: 3. d = 3 ·14 = 42

25· tmin = 25·5 = 125 2· d = 2 ·14 = 28

6 . t . = 6 . 5 = 30

mm

1,5·d=1,5·14=21

9 . t . = 9 . 5 = 45

men

• Verifiche:

- interasse fori: 125 > 45 > 42

- distanza dal bordo in direzione della forza: 30> 28

30 = 30

56

- distanza dal bordo in direzione perpendicolare alla forza: 25> 21

25 < 30

25 < 45

Le verifiche per la diagonale tesa sono soddisfatte.

COMMENTO

Nella maggioranza dei casi si potra evitare di eseguire tali veri fiche (alquanto noiose!) fissando per pun valore di poco superiore a 3 . d, per a un val ore di poco superiore a 2 . d e, per a J un valore di poco superiore a 1,5 . d. In genere i bulloni si posizionano al centro del profilo, per rendere pili faciIi le operazioni di serraggio, il centro di solito non si trova sull' asse baricentrico del profilo stesso a cui si fa riferimento per la formazione di nodi nell' analisi strutturale, di questo fatto si dovra tener conto nelle verifiche.

3.2.2 Resistenza delle unioni bullonate

Le veri fiche di resistenza delle unioni bull onate vengono eseguite sulla base di comportamenti statici semplificati con la determinazione di tensioni convenzionali da far rientrare in opportuni limiti fissati dalle normel+l.

Le ipotesi comunemente adottate trascurano al riguardo la deformazione della lamiera sotto carico, l'inflessione del gambo dei bulloni e Ie concentrazioni di tensioni presenti nelle lamiere in corrispondenza dei bordi dei fori, considerano inoltre Ie pressioni uniformente distribuite sui fori e suI gambo dei bulloni.

Le unioni bull onate si possono distinguere in:

a) unioni in cui il bullone e sollecitato a taglio;

b) unioni in cui il bullone e sollecitato a trazione;

c) unione in cui il bullone e sollecitato a trazione e taglio.

Per ognuna di queste unioni dobbiamo considerare la resistenza nei

riguardi:

- dello stato limite dei servizio (non obbligatoriamente);

- della stato limite ultimo.

Al secondo corrisponde il colIasso dell 'unione. II primo tiene conto di eventuali limiti alIa deformabilita dell 'unione come ad esempio 10 scorri-

Si vuole qui ricordare che un buon ingegnere non deve mai perdere di vista la realta che e malta complessa rispetto aile schematizzazioni che si fanno della stessa per permettere di avere dei risultati che, per la lora natura non saranno mai interpreti del comportamento reale della struttura rna una sua approssimazione. Can 10 sviluppo dei mezzi e delle conoscenze i risultati saranno sempre meno approssimati avvicinandosi al comportamento reale della struttura.

57

mento con la ripresa del gioco foro-bullone nelle unioni a taglio, Ia dec ompressione con conseguente distacco delle piastre nelle unioni a trazione.

3.2.2.1 Unioni a taglio

Quando due ferri sono uniti tra lora da bulloni e devono sopportare una forza (0 una coppia) che agisce nel piano di contatto dei ferri l'unione si dice a taglio.

La forza (0 la coppia) tende a far scorrere i due ferri l'uno rispetto all'altro. In un primo momenta e I'attrito tra i ferri provocato dal serraggio che si oppone a tale scorrimento, per cui i bulloni non scorrono e non sono affaticati dalla forza estema. Crescendo la forza (0 la coppia) ad un certo punto la resistenza dell'attrito e vinta e la forza stessa si trasferisce integralmente ai bulloni.

Per capire il funzionamento di un unione a taglio facciamo riferimento al giunto elementare riportato in figura 3.5 costituito da due lamiere collegate da un unico bullone sollecitato da un carico esterno F;

(2 r 1
./
-.... 1
A .....
--;?
»: + B
-...
(2 [ ] FIG. 3.5

Se riportiamo in un diagramma 10 scorrimento relativo M tra i punti A e B in funzione del carico applicato possiamo fare Ie seguenti osservazioni:

1) Se il bullone non e serrato 10 scorrimento e praticamente proporzionale al carico (curva "a") in un primo tratto (fase elastica) fino a quando non viene sup erato illimite elastico 0 nelle piastre collegate o nel bullone (fase plastica) dopodiche anche per piccoli incrementi del carico si hanno grossi scorrimenti relativi; l'unione collassa in corrispondenza del carico ultimo F .

You

2) Se il bullone e serrato la trasmissione del carico avviene per attrito

tra Ie lamiere e 10 scorrimento e nullo sino a quando il carico stesso non raggiunge il valore Fvf1' che rappresenta il carico trasmissibile per attrito, a questo punto si ha un brusco scorrimento (curva "h")[5]

(5) In teoria la curva "b" dovrebbe essere orizzontale e andare a raccordarsi sulla curva "a"; in pratica questa non avviene in quanta non si verifica mai un brusco passaggio di tensioni da un

58

FIG. 3.6

che termina circa in corrispondenza del carico Fv,fl; da questa punto in poi il comportamento dell 'unione e analogo al caso precedente.

3) Se aumentiamo il serraggio aumenta il carico trasmissibile per attrito (Fv,fJ rna dopo un breve tratto nel diagramma (curva "c") ci si raccorda sempre alIa curva "a" per cui il carico ultimo Fv,u san! 10 stesso per tutti i tre casi.

In base aIle osservazioni fatte possiamo de fin ire per l'unione:

un carico limite di servizio Fv.r (unione ad attrito) che dipende dall'attrito tra le Iamiere in funzione del serraggio adottato. Si puo fare affidamento sull' attrito tra le lamiere solo per bulloni delle c1assi 8.8 e 10.9 che hanno un alto limite elastico che permette di far fronte al rilassamento sia della lamiera che del bull one col conseguente allentamento dell'unione. Le norme prevedono ugualmente un serraggio dei bulloni anche per classi inferiori di cui non si tiene conto nei confronti dell' attrito.

Di solito la determinazione del carico di servizio non ha interesse, per cui I' attrito viene completamente trascurato anche se si adoperano bulloni di classe 8.8 e 10.9 per cui questi potrebbero anche essere serrati semplicemente con chiavi a mano come precedentemente descritto per i bulloni di classe inferiore in quanta non e previsto il

sistema (attrito tra le lamiere) all'altro (bull one) rna vi sara sernpre una zona di transizione (curva "h").

59

controllo della coppia di serraggio. Ha senso verificare il carico di servizio solo se si vuole limitare la deformabilita dell'unione;

un carico limite ultimo F che definisce Ia resistenza ultima del-

v,u

l'unione e che va verificato sempre (anche per Ie unioni ad attrito).

3.2.2.1.1 Verifica di resistenza e tensioni nominali nelle unioni a taglio

I ferri da collegare possono essere uniti per sovrapposizione (fig. 3.7a), con coprigiunto semplice (fig. 3.7b), con doppio coprigiunto (fig. 3.7c).

:'n'II'~

a)

b)

c)

FIG. 3.7

Nei primi due casi la sezione resistente del bullone al taglio e una sola mentre nel terzo caso sono due, esse risultano tratteggiate in figura. Quindi a parita di sforzo trasmesso 1 'unione con doppio coprigiunto risulta essere soggetta ad una tensione dimezzata rispetto alle altre due.

Quando la forza estema P passa per il baricentro delle sezioni dei bulloni, una volta superato I' attrito tra le lamiere, si ammette che essa si ripartisca in parti uguali tra i bulloni stessi. Questa ipotesi risulta verificata solo nei casi riportati in fig. 3.8 per un numero qualsiasi di bulloni disposti su massimo due colonne per i tre tipi di unioni sopracitate.

:-1 j 0 I !~ :-1 j 0 0 I I~
0 0 0
0 0 0

P, • P/3 P, ·P/2x3
a) b)
FIG. 3.8 Quando non ci troviamo nei casi riportati in fig. 3.8, ad esempio con tre colonne di bulloni, la ripartizione della forza P tra i bulloni risulta

60

staticamente indeterminata. Da considerazioni teoriche e sperimentali risulta che i bulloni pili sollecitati sono quelli sulle file esterne. Questo e vero fino a quando ci si trova nella fase elastica, man mano che aumenta 11 carico i bulloni esterni pili solleeitati raggiungeranno per primi la fase plastic a per eui la tensione cresee pili lentamente della deformazione, mentre per i bulloni sulle file interne aneora in fase elastica la tensione cresce regolarmente, eon la eonseguenza ehe gli sforzi tendono ad uniformarsi e a diventare ugualil-l. In definitiva I'jpotesi di sforzi tutti uguali nei bulloni si puo assumere vera in eondizioni ultime mentre in esercizio lc tensioni ealeolate saranno delle tensioni nominali alquanto lontane da quelle vere, questa fatto pero non ei deve preoeeupare essendo assieurato 11 grado di sieurezza rispetto allo stato limite ultimo.

Quando la forza P non passa per il barieentro delle sezioni dei bulloni II giunto e soggetto anehe ad una eoppia toreente M; in questa easo si ammette ehe gli sforzi nei bulloni siano proporzionali alle distanze degli stessi dal baricentro delle sezioni.

Con riferimento alla fig. 3.9 il eollasso del giunto si potra manifestare per uno dei seguenti fenomeni:

"2 VI2

l
I
i
I
t v 1 V 1 V
a) b) c) d)

FIG. 3.9

a) rottura per taglio del bullone;

b) rottura per rifollamento della lamiera;

. -

Si veri fica quindi un fenomeno analogo a quello analizzato nelle travi iperstatiche in seguito alia formazione delle cerniere plastiche con la trasmigrazione degli sforzi dalle zone piu sollecitate a quelle meno sollecitate.

61

c) rottura della lamiera per trazione;

d) rottura della lamiera per taglio.

Mentre l' eventualita d) viene eliminata distanziando opportunamente i bulloni dal bordo della lamiera, Ie altre modalita di collasso vanno verificate e si vanno di seguito ad analizzare con riferimento all'unione in fig. 3.9 soggetta ad un carico esterno V.

Rottura per taglio del bullone

Ammettendo che la tensione tangenziale si ripartisca uniformemente 10 sforzo medio risulta:

V '1 bo c Ie ni d" V 1

r = A se I gam 0 e a contatto con e piastre I giunto; 't = se a

n· n- Am

parte filettata e a contatto con le piastre di giunto dove neil numero di sezioni resistenti (nel caso in fig. 3.9 n = 2); dove A e l'area nominale e dove Ares e I' area resistente.

Per la verifica a taglio del bull one dovra risultare: 't :s; fd,v dove fd,v e riportato in tabella 3.1

Rottura per rifollamento della lamiera

Ammettendo I'uniforme distribuzione delle pressioni di contatto tra bullone e piastra la pressione diametrale (tensione di rifollamento) sara:

V

<J rif = -d' essendo t 10 spessore minimo delle lamiere collegate e d il diat·

metro del bullone.

Per la veri fica a rifollamento dovra risultare: (Jri(:S; a . /1' Essendo a = aid e comunque da assumersi non superiore a 2,S[7]h, la resistenza di progetto del materiale costituente il giunto e riportata in tabella 3.3[8].

Tabella 3.3

Materiale t; (Nlmm2)
t S; 40 t > 40
Fe 360 235 210
Fe 430 275 250
r----n•
Fe 510 355 315
t = spessore in mm [7] Tenendo conto dei limiti di normativa sulle distanze dai margini dei bulloni riportati in 3.2.1 si ha 2 .::; a .::; 2,5.

[8] Si noti che h nella prima colonna corrisponde alia tensione di snervamento dell'acciaio,

62

Verifica a trazione della lamiera

Ammettendo anche in questo caso 1a ridistribuzione degli sforzi la tensione di trazione nella lamiera sara:

o =~, dove A'l e l'area netta della sezione di lamiera depurata dai fori.

An

Per la verifica a trazione della Iamiera dovra risultare: o ~fd"

Nel caso di pill file di bulloni la scelta della sezione pill debole puo diventare complicata. La regola empirica da seguire per la sua determinazione e che si e sempre dimostrata a vantaggio di sicurezza e quella che fa corrispondere la sezione pill debole al minimo percorso passante per uno 0 pill fori, depurato del diametro degli stessi. N el caso della fig. 3.10 il minirno percorso e quello corrispondente alla sezione b-b.

0. b
I I I
I CD 0 0 ~
I I /
I '0 0 0
I I
I I \
ICD 0 0 Q)
I I
0. b F,G. 3.10

Per rendere minima 1'indebolimento delle sezioni in corrispondenza del giunto!"! e opportuno disporre un numero crescente di bulloni nelle file successive: un solo bull one nella fila di testa, dove le lamiere sono ancora soggette all'intera forza V; due bulloni nella seconda fila, dove Ve diminuito

di Vln; tre bulloni nella terza fila, dove Ve diminuito di 3· V ; ecc. (fig. 3.11).

n

Se il carico V agisce per compressione, nel calcolo della lamiera si puo fare a meno di detrarre i forj[lO).

[9J Puc essere conveniente eliminare tale indebolimento mediante il ringrosso della lamiera in corrispondenza del giunto. Altrimenti I'indebolimento rende inutile (non S1 sfrutta) una parte della resistenza delle lamiere ehe esse hanno nella restante lunghezza (con conseguente spreeo di materiale). L'indebolimento suddetto e evitato nei collegamenti saldati.

[10] Di regola i fori vanno eseguiti col trapano e non con il punzone che indebolisce il metallo sino ad una certa distanza dal foro stesso. Quando e possibile conviene trapanare insieme i vari ferri da bullonare per ottenere fori perfettamente combacianti. La punzonatura e ammessa per piccoli spessori; talvolta si pun zona il ferro con diametro minore dopodiche si allarga il foro can il trapano a can l'alesatrice. E vietato l'uso della fiamma per I 'esecuzione di fori.

63



0
V 0 0 V
~ 0 0 0 ~
0 0
0
FIG. 3.11 01tre aIle verifiche suddette che riguardano 10 stato limite ultimo, se ha interesse limitare la deformabilita dell 'unione bisogna verificare la resistenza per attrito che attiene allo stato limite di servizio.

La forza ~;o trasmissibile per attrito da ciascun bullone, e espressa dalla relazione:

V = n.r"J..l"N\ .

f ,» ---"---

Yr

dove:

If e il coefficiente di sicurezza nei confronti della slittamento e vale 1,25; u e il coefficiente di attrito da assumere pari a 0,45 per superfici appositamente

trattate e, 0,30 in tutti gli altri casi e comunque per giunzioni in opera; nr e il numero di piani di contatto.

Si riportano nella tabella 3.4 i valori di Vf,o in relazione al coefficiente di attrito e per un solo piano di contatto.

TABELLA 3.4
DIAMETRO CLASSE DELLA VITE
NOMINALE 8.8 8.9
(mm) ~ = 0,3 ~ = 0,45 ~ = 0,30 ~ = 0,45
~" (KN) ~:() (KN) r; (KN) ~:" (KN)
12 9 13 11 16
14 12 18 15 22
16 17 25 21 31
18 21 31 26 39
20 26 39 33 49
22 33 49 41 61
24 38 57 48 72
27 49 73 62 93
30 60 90 75 112
Per la verifica al superamento dell'attrito dovra risultare: V~ Vt.o 64

3.2.2.1.2 Unione a taglio sollecitate da [orze eccentriche

Si consideri il giunto di fig. 3.12 soggetto ad un carico Vagente ad una certa distanza dal baricentro della bullonatura.

y

v

x

A<- _ _..c:.e __ -,t' V

1 0 I

10 01

1 I

I 0 I

I 0

o I I

L~

FIG. 3.12

Si ammette che gli sforzi S, agenti sul generico bullone provocati dal momento M = V· e siano proporzionali alle distanze r dal baricentro G e che siano ortogonali aIle congiungenti dei bulloni col baricentro stesso'Ul. Sc indichiamo con S1 10 sforzo che si avrebbe in un bullone distante r = 1 da G si puo scrivere S, = SI . r e per I' equilibrio alla rotazione si ha:

. M. fi u, M·r

da cui: S1 = Ir2 e III me: s, = Ir2 = Ix2 + Ii

Lo sforzo massimo si ha nel bull one pill distante dal baricentro G ed e pari a:

M

Smax = Ir2 . <:

OItre allo sforzo provocato dal momenta M = V· e la bullonatura deve sopportare anche 10 sforzo prodotto dal taglio V. Ammesso che ogni bull one sopporti la stessa quota, 10 sforzo per ciascun bull one sara:

V ~=--

nbull.

Per avere la risultante complessiva R agente sui bullone pill sollecitato. bisogna comporre vettorialmente gli sforzi:

: l] N el caso di una sola fila di bulloni gli sforzi S, risultano orizzontali e le distanze r diventano Ie distanze y da G.

65

R = ~S~ax'H + (7;, + smax,vi

Una volta conosciuta R si procede per le veri fiche come gia visto in 3.2.2.1.

Un tirante di Iamiera avente Iarghezza b = 15 em e spes sore s = 1 em, e teso con un carico permanente di 40 KN e un carico accidentale di 50 KN.

Verificare I 'unione per sovrapposizione semplice in fig. 3.13

v

-

v -

FIG. 3.13

SOLVZ/ONE

Usiamo 4 bulloni di diametro d = 14 mm classe 6.6 con il gambo a contatto con Ie piastre di nodo; lamiera di acciaio Fe360.

Carico di progetto = V=I,4 . 40 + 1,5 . 50 = 131 KN

• Calcoli:

- Verifiehe distanze dai margini:

25 . 1 > 4,5 > 3 . 1,4 soddisfatta

{3> 2·1,4 3 < 6·1

soddisfatta

{2, 5 > 1, 5 . 1, 4 2,5<6·1

soddisfatta

Verifiea a taglio nei bulloni:

1: = 131.103 = 212 Nlmm2 < t., = 255 Nlmm2

4.154 Jc,

- Verifiea a rifollamento della lamiera:

131.103 2 2

(Jrif= 4.14.10=234Nlmm <a·h=2,14·235=502,9Nlmm

66

Verifica a trazione della lamiera:

_ 131 . 103 _ 96 NI 2

(j- - mm·

1 (150-14).10 '

_ (131 - 13114) . 103 _ 80 NI 2

(j2 - - mm .

(150-2·14)-10 '

la sezione I e quella piu sollecitata, per la verifica si ha (J I = 96 Nrmm' <fa = 235 Nlmm1.

Verificare il collegamento bullonato dell' asta tesa 3-10 del nodo della capriata in fig. 3.14 con i dati riportati nella figura stessa. La sforzo di trazione trasmesso e

· diviso in una aliquota permanente pari a 90 KN e un' aliquota accidentale pari a 50 KM12].

2L 70)(7-Acclolo r~slO

1"01"1 IE 15 -Ioullonl HI4ICL6.6

Fo.zzoletto 400x200x8

ro r

FIG. 3.14

[12) Nella formazione dei nodi, come gia accennato in precedenza, si cerca di realizzare le ipotesi assunte nei calcoli, In particolare si fa in modo che gli assi geometrici dei vari profili (che sono le rette d'azione degli sforzi) concorrano in un unico punto che e il node teorico. Per quanta e possibile SI cerca sempre di far corrispondere il baricentro delle sezioni dei bulloni sull'asse geometrico dell'asta; la qual cosa e semplice per profili dotati di simmetria assiale rna non altrettanto per i restanti profili. Nel caso in esame avendo adottato degli angolari non si puo far corrispondere l'asse dei profili con l'asse della bullonatura per evidenti esigenze geometriche (dirnensioni della testa del bullone e della larghezza del dado) e di montaggio per cui ci sara uu'eccentricita He" tra i due assi che da luogo ad un momenta M di cui si dovra tener canto nei calcoli.

67

- Verifica a taglio del bullone piu sollecitato (quello di estremita): 17 = 75210 == 244 Nlmm' < fd == 255 Nlmm:

2.154 J d.v

Le verifiche risultano tutte soddisfatte e 1 'unione relativa all' asta 3-10 ben proporzionata.

SOLUZIONE

S 3-tO = 1,4·90 + 1,5 . 50 = 201 KN e = 35-19,7 == 15,3 mm

M = S:1-I0 . e == 201.15,3.103 = 3.075.300 Nmm

V = S3-IO = 201.103 :;;: 67000 N

nb 3

M 1075300

Hmax =~. Ymax = (2 2)·45=34170N

LY ,45 +45

1\nax == .J670002 + 341702 = 75210 N

- Verifica a rifollamento:

o.. = 75210 = 671 Nlmm' < 30 ·355 = 760 Nlmm'

rif 14.8 14

- Verifica della piastra di nodo[13]:

c == 2 . (45 + 45) . tang 30° = 104 mm

201 . 103 282 NI 2 2

(J :;;: (104-15).8 = mm < fd:;;: 355 Nlmm

[131 Per la verifica della piastra di nodo si ammette che 10 sforzo trasmesso dell'asta si allarghi secondo due rette inclinate di 30° can I'asse della bullonatura (vedi figura 3.l5) per cui 10 sforzo totale e sopportato dalla larghezza c.

FIG. 3.15

68

~ C .y
/'
\
\
\1;
('!) Verificare il giunto riportato in fig. 3.16 con i dati di progetto riportati nella figura stessa.

Corlehl porr_"~tl .. 80 KN

200 Corlehl Accldorntoll • 160 KN

~I,,", MeG a.a.a lnw~-t .. florttotl

150

~ ! II
11
II
II
~~ " FIG. 3.16

SOLUZIONE

Per ogni faccia:

(1,4·80+ 1,5 ·160)

carico di progetto = 2 = 176 KN

M = 176.103 ·200= 3,5.107 Nmm

LX2 = 6.1502 = 1,35.105

Ly2 = 4.1002 = 4 .104

sen 330 ,6 = 0,55; cos 330 ,6 = 0,87

7;, = 176· 103 = 29 . 104 N

6 7

3,5'10 ·180

Srn:Jx = 1,35.105 +4 .104 = 36000 N

Smax,H = 36000·0,55 = 19800 N Smax,\I = 36000·0,87 = 31320 N

s.; = ~198002 + (2,9.104 + 31320 y = 63486 N

69

- Verifiea a taglio del bullone pii; solleeitato:

't = !\nax = 63486 == 259 Nlmm2 < fd,v = 396 Nlmm' n . Ares 1· 245

- Verifiea a rifollamento:

o., ::: ~ax = 63486 = 317 Nlmm: < 2,5.235 = 587 Nlmm:

rif t . d 20 . 10

Verificare iI giunto dell'esercizio precedente considerando l'unione funzionante ad attrito.

SOLUZIONE

La verifica attiene allo stato limite di servizio per cui si avra:

80+160

carico di progetto = 2 = 120 KN

M = 120.103.200 = 2J .107 Nmm

T. = 120· 103 = 2 . 104 N

b 6'

S = 2,1 . 107 . 180 = 21600 N

max 1,35.105 + 4 .104

Smax.lI = 21600·0,55 = 11880 N S max.v = 21600·0,87 == 18792 N

Rmax == ~118802 + (18792+2.104 Y = 40770 N

- Yerifica al superamento dell J attrito:

40770> V/,o == 26000N

la verifica non e soddisfatta.

3.2.2.2 Unione a trazione

Quando due ferri sono uniti tra loro da bulloni e devono sopportare una forza (0 una coppia) che agisce norma1mente al piano di contatto dei due ferri l'unione si dice a trazione.

Consideriamo l'unione elementare a trazione in fig. 3.17 e studiamone il comportamento all' aumentare del carico esterno applicato.

Prima dell' applicazione del carico esterno N (fig. 3.17a) la testa e iJ dado del bull one trasmettono aIle lamiere un carico dovuto al serraggio pari a N~.

70

tN

~s+X

Ns-y t I

\

a)

b)

FIG. 3.17

Dopo l'applicazione del carico, una parte di questa si trasmettera al gambo del bull one facendo aumentare la trazione preesistente e una parte si trasferira alle Iamiere come forza di decompressione (fig. 3.17h), questa fatto fa si che it bullone e Ie Iamiere si allunghino di una certa aliquota. Per determinare Ie incognite x e y assorbite rispettivamente dal bull one e dalla lamiera si impone la congruenza e I'equilibrio.

Per la congruenza si ha:

x'S

fib = ~--- per il bull one

(E·A\

y·S

fil = ---- per Ie lamiere

(E· A){

dove:

S

A

E Ie b

e la lunghezza iniziale del bull one e delle lamiere; e l' area interessata dalla sollecitazione;

e il modulo di elasticita del materiale;

sono gli indici riferiti aIle lamiere e al bull one.

Dividendo la seconda per la prima espressione si ha:

Ilb x·S/(E·A\ x·(A)t

-=---- ~1=-·-

III y·S/(E·A)/ y·(A)b

poiche l' area interessata dalla sollecitazione nelle lamiere varia nello spessore e la sua determinazione precisa non e agevole si pone:

(AlL = 10 (A)b

COS) come confermato dalle sperimentazioni eseguite, per cui si ha: x

1=10·~ ~ y=10·x y

71

Per I'equilibrio si ha: x + y = N da cui:

N x + 10· x = N => x =-- . . 11 '

10 N

Y = ---- N = --.

11 1,1

quindi l'incremento di sforzo che si ha nel bullone e pari circa al 10% del carico applicate, questa fino a quando Ie lamiere resteranno a contatto cioe per y < N .. Per y ~ N le lamiere si distaccheranno e il carico verra assorbito

j S

interamente dal bullone, l'rnizio del distacco si avra per:

y = N.~ cioe per N = 1,} N.~.

Per capire i1 comportamento fisico dell 'unione consideriamo diagrammi in fig. 3.18.

N

Nu

Nu

LlNs _ Ns

1,lNs Ns

a)

Ns l.lNs b)

Nu

Nb

FIG. 3.18

II diagramma di fig. 3.18a riporta il carico esterno suI bullone in funzione deIl'allungamento dello stesso, mentre il diagramma in fig. 3.18b riporta it carico esterno in funzione delle sforzo agente nel gambo del bullone.

Si puo osservare che se il bullone non e serrato (curva (a» l'allungamento e proporzionale al carico applicato (fase elastica) fino a quando non si raggiunge il limite elastico oltre il quale si hanno grosse deformazioni per piccoli incrementi di carico (fase plastica) fino al raggiungimento della rottura in corrispondenza del carico ultimo N; . Se il bullone e serrato con un carico Ns esso sara soggetto gia prima dellapplicazione del carico esterno ad un allungamento 6../.1" Man mane che aumenta iI carico esterno I 'aumento di sforzo (curva (b» nel gambo del bullone e minima (fig. 3.18b) COSt pure I'allungamento (fig. 3.18a) quando il carico esterno raggiunge it valore 1,1 N s Ie lamiere si distaccano e il carico stesso viene assorbito integral mente dal bull one per cui nel diagramma ci si raccorda alIa curva (a) raggiungendo di conseguenza la rottura in corrispondenza del stesso carico N u in tutte i due casi.

72

II valore del carico 1,1 N, a cui corrisponde it distacco delle piastre potrebbe essere considerato come valore limite nei riguardi della stato limite di esercizio qualora interessi evitare tale distacco.

3.2.2.2.1 Verifiche di resistenza e tensioni nominali nelle unioni a trazioni Le norme italiane consentono di sfruttare una forza assiale di trazione agente nel gambo del bullone in condizioni di servizio pari aNf.O = 0,80· Ns, per cui in condizioni di servizio dovra risultare: N ~ Nf.o'

II carico ultimo a trazione del bull one che e indipendente dal serraggio dovra essere sempre verificato e dovra risultare:

N

(J ;:;;::; Y N • - ~ fd,N Ares

dove 'Y N = 1,25 per tener conto degli effetti leva e di eventuali fIessioni parassite.

Anche in questa caso se la forza esterna applicata passa per il baricentro delle sezioni dei bulloni si ammette che essa si ripartisca in parti uguali tra gli stessil!" ipotizzando Ie Iamiere a contatto infinitamente rigide. Se la forza esterna non passa per il baricentro delle sezioni il giunto sara soggetto anche ad un momenta flettente M, in questo caso si ammette che gIi sforzi nei bulloni provocati da M siano proporzionali aIle distanze da un opportuno asse neutro.

3.2.2.2.2 Unioni a trazione sollecitate da forze eccentriche

Consideriamo il giunto flangiato in fig. 3.19 soggetto ad uno sforzo normale N eccentrico e determiniamo gli sforzi nei bulloni.

(N)

N

r

a)

b)

FIG. 3.19

rIAl In realta i bulloni piu vicini alla retta d'azione della forza saranno pill sollecitati in condizioni di esercizio in quanta Ie lamiere a cantatto nan saranno mai infinitamente rigide, questa differenza si andra alleviando man mano che aumenta la forza in quanta intervengano fenomeni di natura plastica come gia spiegato in precedenza. Per cui in condiziani ultime I'ipatesi di unifarme ripartizione degli sforzi tra i bulloni pub essere considerata esatta.

73

Trasportiamo 10 sforzo normale N nel baricentro della flangia aggiungendo il momenta M = N . e.

Nell'ipotesi che la lamiera della flangia sia infinitamente rigida l'asse neutro coincidera col bordo inferiore della flangia stessa, per cui la distribuzione degli sforzi provocati nei bulloni dal momenta M = N . e e nota in quanta proporzionale aIle distanze Yi dei bulloni dell' asse neutro (fig. 3 .19b).

Se indichiamo con F; 10 sforzo che si avrebbe in un bullone distante Y = 1 dall'asse neutro si puo scrivere: F; = F; . Y; e per l'equilibrio alla rotazione si ha:

LF; . Yi = N . e = M =::) F; . Ly;2 = M

M M

da cui F; = ~ e infine F; = ~. Y; .

£JY; £.. Yi

Lo sforzo massimo si ha nei bulloni pill distanti dall t asse neutro dove:

M

F JlUlX = ~. Ymax £"Yi

Allo sforzo provocato da M bisognera aggiungere quello provocato da N che si ripartira in parti uguali tra i bulloni:

F N = N dove nb = numero di bulloni nb

per cui 10 sforzo totale massimo nel bullone piu sollecitato considerando che per ogni fila nel nostro caso vi sono 2 bulloni sara:

M N

FT,max = 2. Ly;2 . Ymax + ~~

Verificare il giunto riportato in fig. 3.20 soggetto ad un momento flettente esterno dovuto ai carichi permanenti M p = 30 KNm e ai carichi accidentali M a = 40 KNm con i dati riportati nella figura stessa

1---------.) M=102KN M

------------

o

o Bullonl M24 CL 8.8

o

FIG. 3.20

74

Momento di progetto = M = 1,4 . 30 + 1,5 . 40 = 102 KNm

F =_M_. = 102.103 ·265=223KN

max LY; Ymax (402+1152+1902+2652)

_ 1,25· Fmax _ 1,25· 223.103 _ 395 N / 2 1. - 560 N / 2

0' - 2. Am - 2. 353 - mm < d,N - mm

Se si ha interesse che la lamiera non si stacchi dalla parete bisognera verificare 10 stato limite di servizio.

Si ha: M = 30 + 40 = 70 KNm

70.103

F = ·265=153 KN

max (402 + 1152 + 1902 + 2652)

Fmax = 76,5 < 0,80· Ns = 0,80·158 = 126 KN 2

la veri fica e soddisfatta.

3.2.2.3 Unioni a Trazione e Taglio

Per questa tipo di unioni soggette all' azione combinata di trazione e taglio la determinazione degli sforzi nei bulloni avviene come per Ie unioni elementari da cui esse derivano. Gli sforzi elementari cost determinati dovranno successivamente essere combinati attraverso delle formule di interazione per la verifica dell'unione. Anche in questa caso ci sara uno stato limite di servizio e uno stato limite ultimo.

Nei riguardi dello stato limite di servizio la forza Vt,N an cora trasmissibile del bullone per attrito sara:

( NJ

V =V . 1---

t.N t.o Ns

La forza agente suI bull one non potra in nessun caso superare il valore 0,80· Ns.

Nei riguardi dello stato limite ultimo in presenza contemporanea di sforzi normali e taglio si dovra avere:

( )2 ( )2

't 0'

- + -- <1

L, fd,N-

con il significato dei simboli gia specificato in precedenza.

75

Verificare la bullonatura dell'unione trave-colonna riportata in fig. 3.21 soggetta aIle seguenti sollecitazioni.

{carichi permanenti = 60 KNm Momenti:

carichi accidentali = 30 KNm

{carichi permanenti = 100 KN' Taglio:

carichi accidentali = 60 KN


Ii 0 0
C> 1
...
C>
~
s
/<
bullonl H2~ ./
CL 8,8 HEA 300

t) IPE 200

10

14

300

300

FIG. 3.21

SOLUZIONE

Momento di progetto = M = 1,4 . 60 + 1,5 . 30 = 129 KNm

Taglio di progetto = T = 1,4· 100+ 1,5 . 60 = 230 KN

M 129.103

Fmax =~. Ymax =i 2 2 2)·250= 327 KN

L.J v, \60 + 180 + 250

T 230 ~=-=-=38KN

nb 6

o = Fmax 12 = 163.103 = 462 Nlmm:

~e'I' 353

r = T;, = 38.103 = 108 Nlmm2

A,.es 353

- Verifiea del bullone piu sollecitato:

('~'J2 +(~_ )2 =(!~~J2 +(462.)2 = 0 75 < 1

t.; L» 396 560 '

La verifica e soddisfatta.

76

- Verifica a rifollamento della flangia:

1'" 38 .103 5 2 2

(J if = - = = 1 8 N Imm < 2· i.d = 470 N Imm

rt t.d 10.24

Verificare il giunto dell'esercizio precedente supponendo il funzionamento ad attrito.

SOLUZIONE

Momento di progetto = M = 60 + 30 = 90 KNm Taglio di progetto = T = 100+ 60 = 160 KN

M 90.103

~ = 2' YI = ·60=55KN

LY 98500

M 90.103

F2 = ~ 2' Y2 = ·180=164 KN

. ~Y 98500

M 90.103

F max. = '" 2' Y max. = 50'250 = 228 KN

~Y 98 0

per la verifica a trazione 10 sforzo massimo nel bullone pin sollecitato non dovra essere superiore a 0,80 . Ns per cui:

Fma-,. 228

-- = - = 114 < 0,80· Ns = 126 KN . La verifica e soddisfatta. 2 2

Per la verifica aIlo scorrimento 10 sforzo massimo trasmissibile per attrito dall'unione dovra essere superiore al tagIio, per cui applicando la formula:

( F 12) .

V jN ,i = 2· Vjtl· 1- ~s dove H2 tiene conto dei due bulloni per fila, si ha:

v = 2 . 38 '(1- 55 ,_? J = 63 KN

jN,1 158

( 164/2)

~ VjN,2=2·38· 1- 158 =36KN

I VjN.J = 2.38{1- 2~~~ 2) = 21 KN

! Vj = 120 KN

77

V, ::: 120 KN < T::: 160 KN La veri fica non e soddisfatta.

Se le superfici a contatto fossero appositamente trattate tanto da poter usare un coefficiente di attrito 0,45 con un V/.o::: 57 KN per i bulloni considerati, si avrebbe Vf::: 180 KN per cui la verifica risulterebbe soddisfatta.

3.2.3 Le bullonature correnti

Le bullonature correnti sono quelle che uniscono Iamiere e profilati per formare le cosiddette travi composte.

Le pill comuni (fig. 3.22), sono quelle che permettono la formazione di travi a doppio T non riportate nei sagomari mediante l'unione dell'anima (lamiera) a dei cantonali (angolari) e i cantonali stessi ad una 0 pill piattabande (piastre).

PIATT ABANDE

CANTDNALI

b)

o I 0 I

I I

ANIMA

n

a)

FIG. 3.22 - Trave a doppio T composta bullonata.

Nelle travi lunghe si possono avere interruzioni delle piattabande, dei cantonali 0 dell' anima la cui continuita deve essere assicurata mediante l' uso di coprigiunti bullonati.

Le bullonature correnti devono assicurare alIa trave un funzionamento analogo come se fosse un solo pezzo e quindi devono sopportare gli sforzi derivanti da tale funzionamento.

3.2.3.1 Unione dei cantonali all'anima e aile piattabande

Nelle travi composte a doppio Tuna prima bullonatura unisce J'insieme dei cantonali e delle piattabande all'anima, mentre una seconda bullonatura unisee Ie piattabande ai canton ali stessi. La prima bullonatura ha Ia funzione di trasmettere all' anima Ie tensioni che nascono sull' insieme canton ali -piatta-

78

piattabande considerando la trave composta come una sezione unica; la seconda bullonatura invece serve a trasmettere ai cantonali Ie stesse tensioni relativamente perc' aIle piattabande. Di conseguenza la prima buIIonatura e piu sollecitata della seconda in quanta Ie tensioni agiscono su una parte di sezione di area maggiore.

3.2.3.1.1 Unione dei cantonali all'anima

Lo sforzo che agisce su ciascun buIlone posto a interasse ax e uguale alIa differenza tra Ia risultante delle tensioni neIIe sezioni S e Sf poste aIlo stesso interasse relativamente all'area delI'insieme cantonali-piattabande tratteggiate in fig. 3.23a.




0
l:!.x
- ----- s

a)

FIG. 3.23

M1

)

S1 b)

In una trave soggetta a flessione e taglio se nella sezione S esiste un momenta fiettente Me un taglio T nella sezione SI distante ax da S esistera un momentoM, = M +dM dove dM = T. &[15],

I momenti M e M, provocano la distribuzione di tensioni sulla trave come riportato in fig. 3.23b ed essendo 0'1 > o la differenza delle tensioni agenti suIl' insieme cantonali-piattabande dovra essere assorbita dal bullone posto nell'intervallo 8x per ripristinare la continuita della sezione a fargli assumere un cornportamento, Dei confronti delle tensioni stesse e delle deformazioni, di sezione unica.

Per I' equilibrio dovra risultare:

f Ai (0' I - 0' ) ,dA = Vb

IISI Questo e vero solo se neU'intervallo /:u non agisce alcuna forza estema ed ~ abbastanza approssimato nei restanti casi.

79

si ha anche:

da cui:

dove:

~ e l'area tratteggiata in fig. 3.23a;

cr, e o sono le tensioni agenti sulle sezioni SI e S;

Vb la differenza degli sforzi tra le sezioni SI e S che dovra essere assorbito dal bull one;

I e il momenta d'inerzia dell'intera sezione.

Essendo:

f Ai Y . dA = S i dove S, e il momenta statico dell' area tratteggiata ~

T·1ll

si ha: I . S, = Vh •

Una volta determinato Vb si procedera aIIa veri fica a taglio:

Vh

't = s fd v

n· Ares '

Vb

a rifollamento: c, = -d < a . fd s·

PuC> essere piu conveniente fissare valori massimi delle tensioni per it taglio e per il rifollamento in funzione della cIasse del bullone e del tipo di acciaio adoperato per I' anima e ricavarsi At in funzione di d 0 viceversa.

Vb max I

Si ottiene cosl: At = --'-. --[16]

T Si

I (Aa )

[Hi, Per evitare it caJcolo di I e di S, si puo porre con buena approssimazione Sj == ha- 1 + Ai . (;

dove A" e l'area dell'anima; Ai e l'area dei due cantonali e delle piattabande; ha e l'altezza

dell' anima. Per cui si ha: ax;; Vb~~._ .ll . (1 + _ A!!_)

. T a A..6 .

I

80

dove per Vb,max si assume il minore tra i valori:

Vb,max = t., . n . A,es oppure Vb,max = 0: . fd . S . d .

L'intervallo L\x si ealeola in eorrispondenza della sezione dove T e max e di solito si mantiene eostante sull'intera lunghezza della travc.

3.2.3.1.2 Unione delle piattabande ai cantonali

In questa easo sono valide tutte Ie espressioni rieavate precedentemente, solo ehe l' area Ai da considerare sara quella relativa alle sole piattabande.

Le tensioni ricavate saranno inferiori, mentre Ax (a parita di diametro) sara pill grande essendo Vb minore di quella rieavata in 3.2.3.1.1. In genere si assume la stessa L\x (quell a inferiore) per tutte i due casi per far si da poter disporre Ie due bullonature sfalsate l'una rispetta all'altra appunto di Sx (fig. 3.22b).

Se l'area Ai delle piattabande e molto inferiore all 'area Ai dell'insieme piattabande-cantonali (di conseguenza gli sforzi ricavati e Ie tensioni) si puo diminuire il diametro dei bulloni.

Calcolare Ie travi portanti del solaio di una sala conferenza, lunghe 15 m e poste ad interasse di 5 m, appoggiate aIle estremita. Si adoperi acciaio Fe360.

SOLUZIONE

• Analisi carichi: carichi permanenti:

peso solaio = 5 KNlm2 • 5 m = 25 KNlm • .

peso trave (si assume it 10% del peso del solaio) = 25· 10% = 2,5 KNlm

Totali carichi permanenti = 27,5 KNlm

carichi accidentali:

sovraceanco =

6 KNlm2 • 5m = 30 KNlm

• on

1

. • FIG. 3.24 - Schema.

81

• Calcolo:

carico di progetto q = 1,4 . 27 ~ + 1,5 . 30 = g3~ KNlm

a L2 83,5 .152

Mmax =-g-= 8 =2348 KNm

W M max 2348 ·1 03 3

= = =9991 em

fd 235

Volendo adoperare un profilo tipo IPE ed on
....
essendo il profilo max riportato nel sago- ~ ~cl=2.5
mario un IPE 600 con W = 3070 em3 si
dovra utilizzare una trave composta che
abbia il modulo di resistenza maggiore 0
uguale a quello calcolato.
Si trattera di fare dei tentativi per trovare la
sezione pill idonea. If) -.D
Fissiamo I' altezza della trave pari a 1/12 (\J 0\ - .!2
-
_..
L = 125 em per la formazione della trave
adoperiamo per l' anima una lamiera di
12 mm, quattro angolari 130x 130x 12 e una
sola piattabanda in alto e una in basso di
dimensioni 300x 15. 1 . .5..
Il.a 1.4
La bullonatura corrente e fatta con bulloni C1
ru
M24 CL. 8.8. (fig. 3.25). ....
VI
....
La sezione pill indebolita e queUa fatta in 30 !
corrispondenza dei bulloni che uniscono i
canton ali alla piattabanda, per essa si ha: FIG. 3.25 1= [(30- 2· 2,5) .1253 - (2·1,4) .1223 - (2· 9,3) .119,63 - (2.1,2).963] = 12

= 816660 em4

816660

W = = 10888 em'

150/2

La trave composta risulta ben proporzionata in quanta il suo modulo resistente e di poco superiore a quello calcolato.

• Calcolo della distanza ax dei bulloni che uniscono i cantonali all' anima.

82

II taglio massimo si ha sull'appoggio e vale:

T = q. L = 83,5 ·15 = 626 KN

2 2

per il momenta statico S, dell'unione cantonali-piattabande si ha:

s, = [(25 ·1,5)· 61,75+ (21·1,2)· 60,4+ (2 ·11,8 ·1,2)· 53,9] = 5364 ern' Vb,maxl = fd,v . n- ~e.I' = 396·2·353 = 279576 N

~,ma)l.2 = c fd• s- d = 2,5. 235·12·24 = 169200N

si considera il secondo valore che e it minore per cui:

Vh max 2 I . 169.200 816.660

At = ' . - = . = 411 em

T s, 626.000 5364 '

Si assume Ax = 40 em.

Nel tratto intermedio Ax potrebbe essere aumentato essendo il taglio inferiore.

II rapporto l/S, vale 152 em se avessimo adoperato la formula approssimata riportata nella nota [15] avremmo avuto:

L = ha . (1 + ~J = 122· (1 + 146,4) = 154 em

S. A·6 91·6

..

con un errore solo dell ,3%.

Nella trave dell' esercizio precedente calcolare la bullonatura che unisce Ie piattabande ai canton ali.

SOLUZIONE

S, = (25·1,5)· 61,75 = 2315 em' 169.200 816660

Ax = 626.000' 2315 = 95 em

Per ragioni costruttive si conserva 10 stesso intervallo Lix = 40 em eventualmente diminuendo il diametro dei bulloni anche fino a d = 14 mm.

3.2.3.2 Interruzione dei cantonali

Quando la lunghezza della trave supera la lunghezza dei cantonali in commercio (circa 12 m) questi vengono interrotti (in genere dove it momenta

83

flettente e rninore) per poter eseguire una giunzione bullonata sovrapponendo ai due cantonali interrotti due spezzoni di cantonali di dimensioni minori (in modo che Ie ali non sporgono) rna di spessore maggiore (in modo di avere circa Ja stessa area), fig. 3.26a.

a

n

n

a)

b)

FIG. 3.26

La lunghezza degli spezzoni di cantonali dovra essere tale da contenere il numero di bulloni necessari a trasmettere 10 sforzo in corrispondenza dell'interruzione.

Per determinare la lunghezza degli spezzoni di cantonali supponiarno che questi abbiano la stessa area dei cantonali interrotti, il nurnero di bulloni occorrenti per la giunzione dovranno essere in grado di sopportare 10 sforzo che si trasmettono Ie due facce della sezione interrotta (fig. 3.26b) relativamente all' area dell'unione cantonali-piattabande,

In corrispondenza della sezione interrotta avremo:

f (J'·dA=V

Ai

dove:

(J' sono Ie tensioni provocate dalla flessione;

A - e l'area dell'insierne cantonali-piattabande;

V e 10 sforzo che Ie due facce interrotte si trasmettono relati vo ad Ai'

Si ha anche:

f . M ·y·dA=V~ M·f .y·dA=V

AI I I AI

84

dove:

I :::: e il momento d'inerzia delI'intera sezione;

S, :::: e il momento statico rispetto all'asse neutro dell'insieme cantonalipiattabande.

Determinato V avendo gia fissato il diametro dei bulloni si ricava il numero degli stessi in funzione delle tensioni massime applicando Ie formule Inverse:

V

nb•1 = -----_._.-- .

t., . n . Are.f '

V

nb 2 = -----------

, ex·f -s-d

d

dove:

nb,}:::: e il numero di bulloni dovuti al taglio;

nb2 = e it numero di bulloni dovuto al rifollamento.

Si assume il valore pill alto tra i due.

Una volta determinato il numero di bulloni conoscendo gia I'interasse Ar si ricava la lunghezza degli spezzoni di cantonaIi:

Lsp = 2 . [(nb - 1) . Sx + 2 . d]

il 2 davanti alla parentesi quadra per tener conto di ambo i Iati della sovrapposizione, mentre il 2 in parentesi per tener conto della distanza dai rnargrru.

Per la stessa trave dell'esercizio 24 studiare la giunzione dei cantonali.

SOLUZIONE

Per Ia giunzione si prendono due spezzoni di cantonali 120x 120x 13 che hanno quasi la stessa area di quelli interrotti.

Si suppone che Ia giunzione avvenga ad una distanza dell'appoggio di 12 m, sia per sfruttare la lunghezza massima dei cantonali riportati nel sagomario, sia per avere un momento flettente pili basso possibile.

• Calcolo:

q·L q·122

M = .--~~. ·12---- = 1503KNm

2 2

M 1503.102 ·5364

V = -T- . s, = 816660---- = 987 KN

85

V 987.103

nb,l = = ------. = 3 5

L, . n . Ares 396·2·353 '

V 987.103

nh 2 = - .. -----.--- = --- = 6

, u . i, . s- d 2,5·235 ·12·24

si assume nh = 6

L.,P = 2· [(6-1)-40+ 2· 2,4]= 410 em

COMMENTO

Per non avere una sovrapposizione molto lunga si potrebbe stringere I'interasse tra i bulloni solo in corrispondenza della giunzione stessa utilizzando 10 stesso numero di bulloni calcolati.

3.2.3.3 Interruzioni delle piattabande

In questa caso valgono Ie stesse considerazioni e formule del paragrafo precedente tenendo presente pero che l'area Ai e quella relativa alle sole piattabande interrotte. La giunzione verdi eseguita adoperando un pezzo di piattabanda avente uguale Iarghezza e spessore di quello interrotto di cui si dovra determinare la Iunghezza.

Nel caso di piu piattabande sovrapposte in genere non occorrera interromperIe tutte in quanta quelJe piu esterne hanno una lunghezza limitata perche vengono utilizzate solo dove gli sforzi sana maggiori e non sull' intera lunghezza della trave. Se si rendesse necessario (per travi molto lunghe) interrompere tutto il pacchetto di piattabande si fara in modo di sfalsare Ie interruzioni tra di lora della lunghezza necessaria ad ospitare i bulloni occorrenti per la giunzione, in questa modo Ie successive piattabande hanna anche una funzione di coprigiunto per Ie piattabande inferiori, occorrendo in tal modo un solo coprigiunto per I 'ultima piattabanda.

coprigiunto


I' 1
HI- J I I I 1 (
J I I I I \ s f cl snnerrto delle interruzionl

FIG. 3.27

86

Se ad esempio abbiamo due piattabande da interrompere e supponiamo chc per la giunzione necessitano tre bulloni da ambo i lati si dovra operare come in fig. 3.27.

Per Ia trave dell' esercizio 24 studiare Ia giunzione delle piattabande.

SOLUZIONE

Si suppone che la giunzione avvenga nella stessa sezione dell'esercizio precedente, e si adopera una piattabanda di dimensioni 300x15.

• Calcoli:

v = M·S. = 1503.102 ·2315 = 426KN

I I 816660

V 426.103

nb,l :::: fd,lJ' n- Ares :::: 396.2.353 = 2

V 426-103

nb 2 = :::: = 3

, a - I, - S - d 2,5·235 ·12·24

si assume nb = 3

Lsp = 2· [(3-1)· 40+ 2.2,4]:::: 170 em

3.2.3.4 Interruzione dell'anima

3.2.3.4.1 Interruzioni trasversali

Quando la trave e molto lunga e non si dispone in commercio di una lamiera della stessa lunghezza, 0 semplicemente perc he si hanno problemi di trasporto per cui risulta pili conveniente trasportare pezzi piu piccoli, si usa interrompere I' anima in una 0 piu sezioni; come gia osservato per Ie interruzioni dei cantonali e delle piattabande anche in questa caso la giunzione dovra essere in grade di trasmettere Ie tensioni provocate dal momento fletrente Ma e dal taglio Ta relati vi all' anima nella sezione interrotta.

La giunzione viene eseguita sovrapponendo due coprigiunti di altezza pari al tratto compreso tra i cantonali e spes sore superiore a s/2 in modo da vere all'Incirca la stessa area e la stessa inerzia dell'anima nella sezione

87

interrotta, i bulloni si dispongono in una 0 pili file verticali da ambo i lati delI'interruzione (fig. 3.28).

II momento f1ettente M, trasmesso dall'anima e pari a M, = M -(!;) dove Me il momenta flettente totale agente nella sezione, Ia e il momenta d'inerzia della sezione dellanima, I quello delI'intera sezione della trave.

Me

II
o ~'JJ 0 0
s, ;/l~ II
ci: t."
'.r .: 9 JI 0 0
r--- I--:..::..:---H----- ---
o G 0 II 0 0
IJ
0 0 II 0 0
II Me

a)

b)

FIG. 3.28

Una volta determinato M; si procede come in 3.2.2.1.2 di seguito si riportano solo Ie formule finali:

M(I

S =--~-~. r

max I,r2 max

Oltre allo sforzo provocato da Ma la bullonatura dovra sopportare anche A

10 sforzo ~ = T· ~~I dove T e il taglio agente nella sezione interrotta, Aa e

A sono rispettivamente le aree dell'anima e della sezione intera.

Anche in questa caso avremo, come gia visto nel paragrafo 3.2.2.1.2

T, ~

h = -;;; Smax,H = Smax • sen ~ ; Smax,v = Smax • cos ~ ; h

Una volta conosciuta R si procedera per Ie verifiche a taglio.

3.2.3.4.2 Interruzioni longitudinali

Quando la trave e molto alta e non esistono in commercio lamiere di pari altezza si usa dividere I'anima longitudinalmente in due pezzi in modo da poter utilizzare lamiere piu basse.

88

La giunzione viene eseguita disponendo un coprigiunto longitudinale di spessore poco superiore a s/2 da ambo i lati della giunzione e bulloni disposti su una 0 pill file sopra e sotto l'Interruzione (fig. 3.29). Per travi alte dovra essere predisposto inoltre un irrigidimento trasversale dell'anirna per evitare problemi di instabilita locale come vedremo nel capitolo 5.

y

f1x
0 0 6 6
F============
0 0 0 0
I x

a)

b)

FIG. 3.29

Lo sforzo ehe dovra sopportare la bullonatura sara quello provocato dalle tensioni 'l"rx agenti sullo spessore s dell' anima. Se supponiamo di distanziare ciascun bullone dell'intervallo Ax e di effettuare la giunzione

nella mezzeria dell' anima si ha: S = 't )'x • s- Ax; dove con S si e indicato 10 sforzo di taglio agente suI generico bull one. Si ha inoltre:

T·S T·S

s= "·s·Ax= II·Ax

t» I

dove Sn e il momenta statico di meta sezione rispetto all'asse neutro, e l e il momento d'inerzia delI'intera sezione.

Una volta determinato S si procedera per Ie veri fiche a taglio.

Puo essere pili eonveniente fissare i valori massimi delle tensioni per il taglio e per il rifollamento in funzione della c1asse del bullone e del tipo di acciaio adoperato per I' anima e rieavarsi Ax in funzione di d 0 viceversa si ottiene COS]:

Smax . I Ax = ___::'T=' S-

I!

dove per Smax si prende il minore tra i valori

L'intervallo Ax si calcola in corrispondenza della sezione dove T e massimo e di solito si mantiene eostante sull'intera Iunghezza della trave.

89

Per la trave dell'esercizio 24 studiare la giunzione trasversale dell'anima.

SOLUZIONE

Si adottano due coprigiunti alti 94 em e spessi 1,3 cm che hanno all'incirca 10 stesso momento d'inerzia dell' anima interrotta ed un' area alquanta maggiore, disponiamo da ambo i lati dell' interruzione due file di 9 bulloni di diametro d = 20 mm e classe 8.8 distanti tra loro verticaImente di 10 em e orizzontalmente di 15 em (fig. 3.30).

Si suppone che l'interruzione avvenga a 12 m daIl'appoggio come nell'esercizio 25.

II
e-, II
I- 0 T II 0 0
c:> II
~I- 0 !. a 0
~ . ' II
I- o (!. II 0 0
s I II
l- e !: u 0 0
S
!:! 10- ---~l+_-- ..... - ---------
II
l- • 0 It 0 0
S
I- 0 0 II 0 •
0 II
-I- 0 0 II • 0
S II
I- 0 . . .
r-, II
10 15 .11
\ III ...;

b)

a)

1 30

F,G. 3.30

• Calcoli:

M = 83,5 ·15 .11_ 83,5 .122 = 1503 KNm

2 2

T=83.5.1i -83.5·3=375KN

1= 816.660 em4

I = 1,2 .1223 = 181584 cm4

II 12

All = 1,2·122 = 146 em2

A = 1,2 . 122 + 2 . 30 ·1,5 + 4 . 30 = 356 em'

M = M· 1" = 1503.102• 181584 = 33419 KNcm

a I 816.660

90

Smax,f[ = Small. . sen ~ = 104526· sen 7C?= 102605 N Smax.1' = Smax . cos ~ = 104526· cos 7C?= 19944 N

~ = 7;, = 154.103 =8555N

», 18

R = ~1026052 + (19944+ 8555Y = 106489N

_ Verifiea a taglio del bullone pitt sollecitato:

't = R = 106489 = 217 Nlmm: < f. = 396 Nlmm:

n . A,.e.\. 2.245 d.v

- Verifiea a rifollamento dell' anima:

(j. = JL = 106489 = 444 Nlmm" < 2,5· 1, = 587 Nlmm:

rif d . s 20 . 12 d

COMMENTO

Se la trave e molto alta e le file dei bulloni per lato non sono rnolte (all'incirca un valore rnassimo di 4) si puo confondere la r con la y nelle formule adoperate. In definitiva si puo trascurare la cornponente verticaIe degli sforzi S, agenti sui bulloni[17].

Per la trave dell'esercizio 24 non si dispone di una larniera alta 122 em rna di due lamiere alte 61 em. Studiare la giunzione longitudinale dell 'anima.

91

SOLUZIONE

Adottiamo due coprigiunti alti 20 em e dello spessore di 0,7 em, e disponiamo una fila di bulloni di diametro d = 20 mm da ambo i lati della giunzione (fig. 3.31). Si determina .6.x in funzione del taglio massimo.

1.2

fori d=21l'l1'l

000 0 0 0 0 0 0(

F=======================

o 0 0 0 0 0 0 0 0

a)

b)

FIG. 3.31

• Ca1colo:

T = q. L = 83,5 ·15 = 626 KN

2 2

1== 816660 em4

s = S. + 1,2. 122. 122 = 5364+ 2233 = 7597 em3

n I 2 4

Smax,I = fd,v . n- A,."s = 396·2·245 = 194040 N

S max ,2 = a . t, . S . d = 2,5 . 235 . 12 . 20 = 141000 N

Si considera S 2; per cui:

max.

A ~ __ Smax • I 141000·816660

o.A. ------ = 24 em

T·S 626.103.7597

n

si assume Llx = 20 em

3.3 Unioni saldate

3.3.1 Generalita

I collegamenti sal dati presentano alcune caratteristiche che spesso Ii rendono preferibili ai collegamenti bullonati. Innanzitutto con Ie saldature si evita I'indebolimento delle sezioni dovuto ai fori per i bulloni che non permette di sfruttare appieno le resistenza delle parti da collegare. Inoltre, Ie saldature occupano meno spazio delle bullonature per cui permettono di realizzare

92

giunti piu "snelli" con un notevole vantaggio anehe dal punto di vista estetico. Infine, Ie saldature risultano in genere piu economiche, inquantoche nel1a maggioranza dei casi i pezzi da unire non dovranno subire nessun trattamento iniziale come avviene invece per Ie bullonature con Ia foratura.

Per contro la buona riuscita delle saldature dipende molto dalla bravura e dalla coscienza dell' operaio che Ie esegue, ed e questo il principale motivo a discapito delle unioni saldate. Si cerca di sopperire a questa difficolta cercando di eseguire la maggior parte delle unioni saldate in officina dove vi e maggiore controllo e la possibilita di utilizzare attrezzature pill sofisticate ed automatizzate; per le restanti unioni da eseguire in eantiere si preferisce usare la bullonatura che ha bisogno di minor controllo e perizia nell' esecuzione.

Le saldature se ben eseguite rendono la giunzione pili rigida e di conseguenza meno deforrnabile, Ie strutture hanno notevole resistenza e, Ie numerose esperienze ne confermano la validita in qualsiasi situazionel'H,

3.3.2 Procedimenti di saldatura

Le saldature normalmente eseguite nella carpenteria metallica sono que1le ad area elettrico. Possono essere adoperati i seguenti procedimenti:

a) Saldatura ad arco con elettrodi rivestiti.

E forse la piu usata e la piu semplice da eseguire. Infatti bastano un semplice generatore di corrente, di solito non molto ingombrante e facilmente trasportabile, dal quale si dipartono due cavi, uno da collegare al pezzo da saldare e I' altro munito di una speciale pinza portaelettrodo (fig. 3.32).

pinzo

elettrodo

o > :p

-Vi o a.

cordone di SQldQ turQ

Generotore di corrente

+

FIG. 3.32

(181 Spesso nelle prove di resistenza eseguite in laboratorio la rottura avviene al di fuori del tratto saldato.

93

L'elettrodo viene posto a brevissima distanza dai pezzi da saldare in modo da far scoccare I' arco elettrico per la differenza di potenziale esistente tra i due e1ementi. La sorgente di calore che si viene a formare risuIta localizzata e produce altissime temperature (dell'ordine di 3000 DC, 5000 DC) che fanno fondere rapidamente sia il materiale base sia I' elettrodo stesso dando luogo ad un bagno di fusione il cui successive raffreddamento forma il cordone di sal datura che unisce fortemente i pezzi.

L'elettrodo e formato da metallo analogo a quello da saldare rivestito da un materiale Ie cui funzioni sono tra le altre: di gene rare un' atmosfera gassosa che serve a proteggere l'arco elettrico e a garantirne la continuita; dar Juogo ad una scoria pill leggera del metallo che galleggia sul bagno di fusione che solidificandosi forma una pellicola che protegge iJ metallo fuso ed, essendo inoltre cattiva conduttrice limita la velocita di raffreddamento del bagno stesso prevenendo la tempra con la success iva formazione di cricche a freddo.

In funzione del tipo di rivestimento gli eIettrodi si possono dividere in: basici (buone caratteristiche meccaniche e di resistenza allecricche a caldo, tenore d'idrogeno ridotto, tendenza ad assorbire l'umidita per cui e consigliata l'essiccazione parziale a 200°C prima dell'uso, sono i pill usati nella carpenteria metallica); acidi (buone caratteristiche meccaniche e di maneggevolezza, non terne I'umidita rna puo formare sia cricche a caIdo sia cricche a freddo per I'elevato tenore d'idrogeno); cellulosici (presentano un volume di scoria ridotta, hanno tenore d'idrogeno elevato con i1 peri colo quindi per la forrnazione di cricche a freddo, usati per saldare tubazioni); al rutilo (facile maneggiabilita, sensibilita aIle cricche a caldo pari 0 maggiore dei tipi acidi, caratteristiche meccaniche elevate rna minore dei tipi acidi, sono i meno usati).

Gli elettrodi impiegati dovranno essere del tipo omologato secondo Ie norme UNI 5132 di cui si riporta un breve riassunto nella tabella 3.5.

Da questa si evince che un elettrodo e caratterizzato da 9 sigle che tengono conto di vari fattori. Per quanta riguarda l'uso degli elettrodi in relazione agli acciai saranno osservate Ie seguenti indicazioni:

per gli acciai Fe360 ed Fe430 devono essere impiegati elettrodi del tipo E44 di cIassi di qualita 2,3 04; per spessori maggiori di 30 mm o temperatura di esercizio minore di 0 °C saranno amrnessi solo elettrodi E44 di classe 4B (dove la B si riferisce al rivestimento basieo);

per I' acciaio Fe510 devono essere impiegati elcttrodi del tipo E52 di cIassi di qualita 3 0 4; per spessori maggiori di 20 mm 0 temperature di esercizio rninori di 0 °C saranno ammessi solo elettrodi E52 di classe 4B.

94

TABELLA 3.5 Riassunto norme UNI 5132

Ordinali TIPO SIMBOLO/SIGNIFICATO
1° E = elettrodo rivestito
2° 00 = resistenza non garantita
44 = garantita per trazione 44 ..;. 55 Kg/mm:
52 = garantita per trazione 52 ..;. 62 Kg/mm2
3° S = per spessori < 4 mm
L == per spessori ~ 4 mm
T == per saldature testa a testa di tubi e spessori 2! 4 mm
4° o - 1 - 2 - 3 - 4 = classi di qualita crescenti degii elettrodi
5° A = rivestimento acido
B = rivestimento basico
C = rivestimento cellulosico
R = rivestimento al rutilo
6° 1 = impiegabile in tutte Ie posizioni
2 ::: impiegabile in tutte le posizioni salvo la verticale discendente
3 ::: impiegabile solo in piano e piano frontale
4 = impiegabile solo in piano testa a testa
7° I - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 = alimentazione elettrica: se a corrente continua
si prescrive la polarita, se a corrente alternata la tensione minima in V
go ROg ..;. R15 = rendimento R: rapporto fra il peso di metallo depositato e peso
dell'anima (RIO significa che il lOO% del peso del1'anima si ritrova nel
cordone)
9° T xx = resilienza a bassa temperatura ex rappresenta il valore della resilienza) b) Saldatura ad arco sommerso.

In questo caso I'elettrodo e costituito da un filo avvolto a matassa (bobina) che un opportuno dispositivo provvede a far avanzare man mana che questa si fonde per formare it cordone di saldatura (a filo continuo); la protezione del bagno di fusione e affidata ad una polvere granulare (flusso) che ha la stessa funzione del rivestimento degli elettrodi rivestiti, questa flusso viene distribuito sul giunto ed al suo interno scocca I 'arco che di conseguenza risulta "sommerso" ed invisibile.

Questo procedimento e caratterizzato da bagni di notevoli dimensioni e di elevata produttivita, rna la sua esecuzione e limitata per Ie saldature in piano.

c) Saldature MIG (metal inert gas) e MAG (metal active gas).

Sono anch'esse saldature cosiddette a "filo continuo" dove la protezione del bagno e affidata ad un gas inerte (per esempio argon: MIG), oppure ad un gas chimicamente attivo (per esempio anidride carbonica 0 miscela di quest'ultima con argon: MAG). Tali procedimenti hanno un costo eleva-

95

to e vengono utilizzati in genere per saldare acciai particolari (acciai al nichel-crorno, aeeiai inossidabili, eec.); Ia tendenza attuale e quella comunque di una maggiore diffusione di questi proeedimenti a "filo continuo" per qualsiasi tipo di saldatura.

d) Saldatura TIG (Tungsten inert gas).

In questa tipo di saldatura I' arco seoeea tra un elemento di tungsteno ed il materiale base, Ia protezione del bagno e affidata all'argon. L'elettrodo di tungsteno ha il solo scopo di dar origine all'arco elettrieo, mentre il materiale di apporto viene introdotto separatamente tramite una bacchetta formata dallo stesso materiale da saldare ehe viene introdotta all' interne dell' area dove per Ie alte temperature raggiunte fonde andando a formare il cordone di saldaturall'", Questo procedimento viene utiIizzato per saldare materiali particolari come gIi acciai inossidabili e Ie leghe di alluminio.

I procedimenti innanzi descritti si possono raggruppare in tre categorie: saldatura manuaJe ad arco con elettrodi rivestiti;

saldatura automatica ad arco sommerso;

saldatura automatiea 0 semiautomatiea sotto gas di protezione (MIG e MAG).

L'impiego di elettrodi omologati secondo Ie norme UNI 5132 esime da ogni prova preliminare atta a dimostrare Ia validita del procedimento di saldatura,

Per poter impiegare gli altri procedimenti di saldatura (areo sornrnerso 0 sotto gas di protezione) occorre procedere a prove preIiminari atte ad accertare:

la resistenza a trazione sui giunti testa a testa; - la capacita di deformazione del giunto;

- la resilienza;

in definitiva quindi il direttore dei lavori 0 ehi per esso prima di permettere I 'utilizzo di questi proeedimenti di saldatura deve pretendere Ie prove di qualifica su citate e riportate pili dettagliatamente nel D.M. 09/01196.

119] In pratica e 10 stesso procedimento che viene usato alquanto raramente nella Sal datura Ossiacetilenica dove la sorgente termiea non e prodotta dall'areo elettrica rna dalla fiamma (fiamma ossidrica) che ha origine per la cambustione dell'acetiline con l'ossigeno. Anche in questa caso il metallo d'apporto viene introdotto separatamente mediante una bacchetta che il saldatorc introduce periadicamente nella fiamma per consentire 1a fusione con la forrnazione del bagno e del cordone di saldatura, Oggigiorno questa tipo di saldatura e raramente adoperato, viene utilizzata invece la Fonte di calore da esso generata per il taglia delle lamiere (taglio alla fiamma).

96

3.3.3 Difetti e controlli di qualita delle saldature

Le saldature possono essere soggette a numerosi difetti tra cui:

Ie "cricche a freddo,,[20} che si manifestano in genere nel materiale base ai margini del cordone di saldatura (fig. 3.33) e sono provocate dall'eccessiva durezza che si produce nel materiale base in seguito al rapido raffreddamento del bagno di fusione (tempra) con la formazione di microlesioni.

La formazione delle cricche a freddo e attribuita all'idrogeno assorbito sia dal materiale base che dal materiale d'apporto che proviene essenzialmente dall' atmosfera gassosa provocata dall' arco elettrico. La prevenzione di questa inconveniente si pub fare 0 operando un preriscaldo dei pezzi da saldare oppure usando elettrodi basici;

a)

b)

FIG. 3.33

le "cricche a cal do" che si generano nella zona fusa a causa di un elevato tenore di impurezze presente;

la "mancanza di penetrazione" che si ha quando il cordone di saldatura non collega l'intera sezione da saldare e pub essere dovuta 0 all'imperizia dell' operatore 0 alIa cattiva preparazione dei lembi da saldare; le "inclusioni di scoria" che so no dovute ad una mancata asportazione delle scorie dal bagno di fusione;

Ie "soffiature" che sono dovute alla presenza di cavita formate dai gas che si liberano durante la sal datura.

Questi difetti possono arrecare notevoli danni alla resistenza dei giunti.

I mezzi pill diffusi per il loro riconoscimento sono: I' esame radiografico che utilizza i raggi x 0 gamma; l'esame con gli ultrasuoni; I'esame magnetoscopico e I' esame con liquidi penetranti.

Altri problemi che si possono verificare nelle saldature sono dovuti al ritiro che si ha in seguito al raffreddamento del bagno di fusione e dei pezzi da saldare, che puo provocare in alcuni casi eccessive deformazioni dei

"3JI Le "cricche" non sono altro che delle microlesioni che interrompono la continuita della saldatura.

97

pezzi stessi. Questi problemi possono essere risolti in vari modi ad esempio adottando delle controfrecce iniziali, preriscaldamenti, esecuzione razionaIe della sequenza delle saldaturel-'!

3.3.4 Classificazione delle saldature

Le unioni saldate si possono c1assificare in vari modi che tengonoconto di alcune caratteristiche della saldatura stessa (fig. 3.34).

In funzione della posizione dei cordoni di sal datura possono aversi

(fig. 3.34a):

1) saldature in piano;

2) saldature frontali;

3) saldature verticali;

4) saldatura sovratesta (quando si esegue dal basso verso l'alto).

In relazione alIa posizione dei pezzi da saldare possono aversi

(fig. 3.34b):

1) giunti testa a testa;

2) giunti d' orIo;

3) giunti dangolo;

4) giunti a T;

5) giunti a L;

6) giunti per sovrapposizione.

In funzione della lavorazione delle parti a contatto (cianfrinatura), limitatamente ai giunti testa a testa, i cordoni di saldatura possono essere (fig. 3.34c): 1) a V; 2) a U; 3) a X; 4) a Y.

La sezione trasversale di un cordone d'angolo pub essere (fig. 3.34d): 1) piana; 2) concava; 3) convessa.

Ai fini del calcolo si considera come sezione resistente del cordone di saldatura Ia "sezione di gola", avente per spes sore "au (fig. 3.34d) e lunghezza "I" pari a quella dell' intero cordone.

Infine in funzione delJa direzione dello sforzo Ie saldature possono essere (fig. 3.34e): 1) laterali; 2) frontali; 3) oblique.

[21J Ad esempio in genere e opportuno opernre con piu passate di dimensioni pill piccole che can un unica grossa passata per I'esecuzione di una saldatura. La superficie di ogni passata deve essere liberata dalla scoria prima che vengono effettuate le pass ate successive, ugualmente la scoria

deve essere asportata in corrispondenza delle riprese di una medesima passata. .

98

a)

~I)"V

~2)6U

c)

I U tut .... tnt ..

o Q T

5) Q L

b)

n

2)

3)

d)

-I \- -~- -[9-

a)

il

e)

FIG. 3.34

b)

FIG. 3.35 - a) giunti a comp/eta penetrazione; b) giunti a cordone d'enqolo.

Ai fini delle verifiche di resistenza Ie norme vigenti (D.M. 09/01/96) fanno riferimento a due categorie di unioni saldate (fig. 3.35).

1) giunti a completa penetrazione (testa a testa, a croce, a 1) - fig. 3.35a;

2) giunti con cordoni d'angolo - fig. 3.35b.

99

Con riferimento ai giunti a completa penetrazione Ie norme stabiliscono due classi di qualita.

Appartengono alIa I classe i giunti realizzati con particolare accuratezza, con elettrodi di qualita 3 0 4 0 con gli altri procedimenti di sal datura che siano in grado di superare l'esame radiografico secondo quando prescritto per il raggruppamento B della UNI 7278.

Appartengono alla II c1asse i giunti realizzati con minore accortezza rispetto ai precedenti, con elettrodi di qualita 2, 3 040 con gli altri procedimenti di saldatura che siano in grado di superare l'esame radiografico secondo quando prescritto per il raggruppamento F della UNI 7278.

I giunti con cordoni d'angolo eseguiti con elettrodi di qualita 2, 3 040 con gli altri procedimenti di saldatura devono considerarsi appartenenti ad un'unica classe. Illoro controllo verra effettuato di regola mediante sistemi magnetici.

3.3.5 Verifiche di resistenza

Prima di passare ad esaminare i procedimenti di calcolo adoperati si vuole fare un utile premessa agli stessi che ci servira per capire i Iimiti delle formulazioni adottate per Ie verifiche.

Le saldature per loro natura non si prestano ad una interpretazione scientifica "esatta" nei confronti delle tensioni che in esse insorgono (come del resto Ia maggior parte dei materiali in natura) per cui appare illusorio e fuorviante l' adozione di formule complesse che non portano a ness un reale beneficio sia ~ei confronti di una maggiore approssimazione dei risultati acquisiti sia per una migliore comprensione del fenomeno fisico. Le tensioni ricavate saranno nella maggioranza dei casi delle tensioni convenzionali che cercano di interpretare le numerose esperienze gia eseguite e i test di laboratorio.

In seguito a queste considerazioni nei paragrafi che seguono si ricorrera a delle formulazioni anche diverse dalla normativa (sempre pero a vantaggio di sicurezza) alquanto pill semplici che permettono quantomeno di semplificare i calcoli con lievi differenze nei risultati acquisiti rispetto aIle norme stesse.

3.3.5.1 Giunti a completa penetrazione

Con riferimento al giunto testa a testa riportato in fig. 3.36 esso potra essere soggetto ad uno sforzo normale N (di trazione 0 cornpressione), ad un momenta flettente M; ad uno sforzo di taglio T.

Nella saldatura si hanno Ie stesse tensioni che si avrebbero se il pezzo fosse unico. La N genera delle tensioni o uniforrni, la M genera delle tensioni o proporzionali all' asse neutro; la T genera delle tensioni 't con

100


M T



( j 1 )
N


~ ~





FIG. 3.36

andamento parabolico. La sezione resistente della saldatura ha come lunghezza l'intera lunghezza della saldatura e come altezza il minore dei due spessori collegati nel caso dei giunti testa a testa oppure 10 spessore dell' elemento completamente penetrato nel caso dei giunti aTe a croce.

Nei tre casi suddetti Ie tensioni che si generano nel cordone sono:

N

(J' = --.

t . I '

6·M

~ -+ . Vmax. - - 12'



15· T

,

'" = ---.~--.

"max. 1 .



Nel caso in cui la sal datura di testa unisce un ferro piatto ad un pezzo molto pili rigido I' andamento delle tensioni provocate dal taglio non e nota

T .

e si assumono uniformemente distribuite nell' altezza per cui '( = ··_-Z- •

t-

Le verifiche andranno effettuate solo per i giunti di II classe in quanta per i giunti di I classe essendo la resistenza di progetto della saldatura uguale a quella del materiale base la verifica della saldatura e superata dal1a verifica del rnateriale base.

Nel caso suI giunto agisca una sola caratteristica di sollecitazione si dovra avere (giunti di II classe):

cr :::; 0,85· i..

0,85· id

oppure '(:::; -/3 = 0,49 . i.

Se suI giunto agiscono contemporaneamente tensioni normali e tangenziali (ad esempio nella sollecitazione di flessione e taglio) si adotta per

101

la verifica il criterio di Hencky - Von Mises (10 stesso adottato per il materiale base) che fornisce:

(Jid =,Jcr 2 + 3· 't 2- < 0,85· t, [22J (Giunti II classe).

3.3.5.2 Giunti a cordoni d'angolo

3.3.5.2.1 Introduzione

Lo studio dei cordoni d' angolo risulta alquanto piu complicato dei giunti a completa penetrazione. Numerosi studiosi hanno affrontato il problema, proponendo soIuzioni piu 0 meno approssimate che vogliamo di seguito brevemente anaIizzare. I metodi proposti per la verifica dei cordoni d'angolo sono tutti di origine sperimentale opportunamente riveduti e corretti per la loro pratica applicazione.

Tutti i metodi partono dall'ipotesi semplificativa di considerare le tensioni uniformemente distribuitel-Il sulla sezione di gola del cordone che e anche Ia sezione resistente della saldatura. Ai fini del calcolo questa sezione ha come lunghezza 1 quella dell' intero cordone, purche questa non abbia estrernita palesemente mancanti 0 difettose, e come larghezza "a" I' altezza del triangolo iscritto nella sezione trasversale del cordone (fig. 3.38).

a)

b)

c)

F,G. 3.38

[22J Se sui giunto e presente anche una tensione di trazione 0 compressione parallela alJ'asse della saldatura (all) nel qual caso va considerata come sezione resistente quella del rnateriale base pill quello di apporto, per la verifica applicando Yon Mises nella sua formulazione completa

si dovra avere: /' :;

FIG. 3.37

(231 In realta le tensioni sono maggiori alle estrernita, rna in prossimita della rottura tali tensioni tendono effettivamente ad uniformarsi in seguito all'intervento delle deforrnazioni plastiche che precedono la rottura stessa come nel caso delle bullonature.

102

a

Nei casi a) e b) della fig. 3.38 si ha a = Ji = 0,70· at; nel caso c) "a"

va determinata come in figura stessa.

Nelle calcolazioni che faremo ci riferiremo sempre ad a = 0,70 . a r Per I' analisi dei risultati sperimentali si considerano le componenti di tensioni riportate in fig. 3.39.

q

a)

b)

c)

FIG. 3.39

Si specifica che mentre nella fig. 3.39a Ie tensioni sono riferite alIa sezione di gola ribaltata sul piano di uno dei due lati del cordone; nella fig. 3.39b Ie tensioni sono riferite alIa sezione di gola nella sua reale posizione. La tensione all viene trascurata da quasi tutti i regolamenti (compreso quello italiano) nel calcolo dei cordoni d' angolo.

Dopo queste utili premesse passiamo ad analizzare i risultati sperimentali da cui sono derivate tutte Ie normative nazionali.

Lo scopo dei vari esperimenti sui cordoni di saldatura fu quello di tracciare il dominio spaziale delle resistenze nelle coordinate a.l' 'f.l' 'fir A tal proposito uno dei pri-

mi studiosi ad occuparsi CJj_

della questione fu ellisse delle rotture

I' olandese Van den Eb

(1952-53) che condusse peroide delle rotture

una serie di esperimenti su cordoni soggetti a sforzi interni comunque diretti nel piano normale all' asse del cordone. II dominio spaziale corrispondente aBe suddette prove fu chiamato "peroide" (fig. 3.40).

07Sfu,w ~~

10 to del cordone

I da ti speriMentali

I:'_------

I I

'"

FIG. 3.40

103

In seguito ai risultati degli esperimenti di Van den Eb nacque il cosiddetto "metodo di calcolo ISO", che partiva dal principio di considerare il dominio di resistenza quando pili vicino al peroide rna che potesse essere tradotto in equazione. AHo scopo ben si presta I' ellisse che si adatta bene al peroide sal vo un breve tratto in compressione. L' equazione proposta, detta f. la

U,w

tensione di rottura a trazione riferita alla sezione di gola del cordone, e:

02 1:2

1. 1. 1

-2-+ 2 =

r: (0,75. fu.w)

che rappresenta urr'ellisse di semiassi maggiore e minore rispettivamente pari a f. e a 0,75 . f. che non sono altro che i semiassi positivi della

U,w U,w

sezione del peroide nel piano a_LI !_L'

Facendo ruotare tale ellisse intorno all'asse maggiore (a) si ha un'ellissoide delle tensioni di rottura che puo essere scritto nella forma:

1

ricavando f. da questa equazione e osservando che ------2 = 1,8 si ottiene

u.w 0,75

la condizione per Ie verifiche:

se chiamiamo il primo termine della disequazione (Jid e il secondo termine 10 mettiamo nella formafu.w = f3w . fd dove ~w e un coefficiente di efficienza del cordone d'angolo e fd e la resistenza di progetto del materiale base

. .

possiamo scnvere:

Successivi esperimenti ancora pili estesi dei precedenti hanno dimostrato che Ie resistenze di rottura delle tensioni tangenziali sono diverse tra di loro, in particolare 'f_L = 0,58 . t.; e 'rfl = 0,70 . fu.w mentre e sempre a1 = t.: Quindi il dominio di rottura pili aderente al comportamento sperimentale risulterebbe essere I' ellissoide non di rotazione di equazione:

104

1 1

da cui ricavando f. e tenendo conto che --2-:: 3 e-( --)-2 :: 2 si ha la

UoW (0,58) 0,70

condizione di resistenza:

c;2 3 2 2 2 <1 \jV 1. + 01:'1. + 01:' I - u,W

che come per il caso precedente puo essere posta nella forma (J;(l ~ f3w 0 III con il diverso significato per (Jid'

Anche se quest' ultima formulazione sembra meglio rappresentare il comportamento sperimentale presenta l'inconveniente come la prima che per la sua applicazione bisogna determinare le tensioni con riferimento alla sezione di gola nella sua reale posizione con un notevole aggravio per Ie calcolazione da eseguire. Dal punto di vista pratico risulta piu conveniente riferire i calcoli aIle tensioni ricavate sulla sezione di gola ribaltata su un lato del cordone, rna volendo adoperare 10 stesso metoda si avrebbe un aggravio ancora maggiore per i calcoli dovuto al dover trasformare le tensioni ricavate nel nuovo sistema di riferimento. La via pill breve per semplificare Ie cose (quella prescritta da quasi tutte Ie normative) e quella di adottare un dominio delle rotture la cui equazione non cambi se gli assi di riferimento subiscono una rotazione di 45° (ribaltamento della sezione di gola) e quindi ci si puo riferire indifferentemente aile tensioni sulla sezione di gola nella sua posizione 0 ribaltata; iI solido in questione e la sfera la cui equazione puo essere scritta nella forma:

2 2 2

(J' 1. r _i 't I

-~--= 2+ 2+-2=1

(0,58. iu,w) (0,58. iu,w) (0,58. iu,w)

oppure:

2 2 2

n1. t_i 't I

----= -i-+ 2 + 2 = 1

( 0,58· iu.w) ( 0,58· iu.w) (0,58. iu,w)

dove 0,58 . f. rappresenta il raggio della sfera e il valore della tensione

U,w

ultima nella direzione pill sfavorevole, cioe per 'f.l' Adottare la sfera signi-

fica non tener conto della differenza di comportamento tra 'f.l e 'f"e, inoltre penalizzare di molto il comportamento dell'unione nei confronti di (J.l'

Pur con raggi diversi i domini di resistenza sferici sono stati adottati da vari regolamenti tra cui:

inglese, che assume un raggio della sfera pari a 0,58 . f. ;

UoW

americano, che assume un raggio della sfera pari a 0,61 . fuow;

tedesco, che assume un raggio della sfera pari a 0,70 . f. ;

u,w

105

elllssoide non dl,rotozlone

eHissolae ISO

T_l_

0.58 fvlw 0.61 fu w 0.70 fu w 0.75 fu w

FIG. 3.41

con evidente significato per I' approssimazione conseguita nei confronti dell'ellissoide non di rotazione trattato in precedenza che si ritiene quello che piu approssima la realta.

Cercando di generalizzare i risultati ottenuti considerando il dominio di resistenza sferico, la condizione di resistenza pub essere scritta:

1 f 2 2 2

(Jid = -. -vn1. + t 1. + t. ~ ~ w • fd

X

con X compreso tra 0,58 e 0,70 che rappresenta il raggio della sfera. La condizione di resistenza si pub anche porre nella forma:

~n 1 + t 1 + t2• < X . ~ w • f d

dove il primo termine della disequazione rappresenta la risultante delle tensioni che agisce sulla sezione di gola della saldatura (fig. 3.42), indifferentemente nella sua reale posizione 0 ribaltata, che chiameremo "p" mentre il secondo termine rappresenta la resistenza di progetto della saldatura (comprensiva del coefficiente di efficienza e del coefficiente parziale di sicurezza che per Ie saldature si assume rw = 1) che chiameremo ''fd•W''; in definitiva possiamo scrivere: p 5 fd•W'

Questa formulazione e quell a generalmente adottata dalle normative Europee (ad esclusione di quella italiana) ed ~ quella prevista nell'Eurocodice 3.

106

You might also like