You are on page 1of 2

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Programma del Corso di Analisi Matematica II (9 CFU)-


a.a. 2016/2017

Corso di Studi in Ing. Meccanica (A-E, Fuorigrotta)

a.a. 2016-17

DOCENTI: N. GAVITONE- R. SCHIATTARELLA

Successioni e serie di funzioni. Convergenza puntuale ed uniforme;


criteri di convergenza di Cauchy puntuale ed uniforme (s.d.). Teoremi sulla
continuit del limite uniforme, dipassaggio al limite sotto il segno di integrale
e di derivata. Serie assolutamente convergentie totalmente convergenti;
criteri di Cauchy per le serie (s.d.); convergenza totale econvergenza
uniforme. Teoremi di continuit della somma uniforme di una serie,
diintegrazione per serie e derivazione per serie. Serie di potenze: raggio di
convergenza epropriet; teoremi di Cauchy-Hadamard e DAlembert;
teorema di Abel (s.d.). Serie diTaylor: sviluppabilit e sviluppi notevoli.
Funzioni analitiche.

Elementi di topologia. Richiami sugli spazi vettoriali. Prodotto scalare e


disuguaglianza di CauchySchwarz (s. d). Convergenza per successioni di
punti. Punti interni ed esterni, punti di accumulazione, punti isolati, punti di
frontiera. Insiemi aperti e chiusi. Insiemi compatti di R^n e loro
caratterizzazione (s.d.). Aperti connessi, convessi. Linee di livello.

Funzioni di pi variabili. Limiti e continuit. Teorema di Weierstrass e


teorema dei valori intermedi (s.d.). Cenni sulle funzioni di tre o pi variabili.
Derivate parziali. Gradiente. Derivate di ordine superiore e teorema di
Schwarz. Differenziabilit. Piano tangente. Continuit delle funzioni
differenziabili. Teorema del differenziale. Funzioni composte e teorema di
derivazione. Derivate direzionali e formula del gradiente. Interpretazione
geometrica del vettore gradiente. Teorema di Lagrange. Funzioni con
gradiente nullo in un connesso. Formula di Taylor con resto di Lagrange.
Formula di Taylor con resto di Peano (s.d.). Funzioni omogenee: teorema di
Eulero. Forme quadratiche. Matrici quadrate definite, semidefinite e indefinite.
Minimi e massimi relativi: condizioni necessarie e sufficienti

Curve. Curve regolari e generalmente regolari: retta tangente; curve


orientate. Lunghezza di una curva, rettificabilit delle curve regolari (s.d.).
Ascissa curvilinea. Curvatura di unacurva piana. Integrale curvilineo di una
funzione.

Funzioni implicite. Teorema del Dini. Teorema sulla derivazione delle


funzioni implicite. Estremi vincolati e moltiplicatori di Lagrange.

Forme differenziali lineari. Forme differenziali esatte e campi


conservativi. Integrale curvilineo di una forma dierenziale lineare. Criterio di
integrabilit delle formedierenziali. Forme dierenziali chiuse. Forme radiali.
Forme omogenee. Formule diGauss-Green nel piano. Teorema della
divergenza nel piano. Formula di Stokes nel piano.Forme dierenziali chiuse
in aperti semplicemente connessi del piano. Forme dierenzialinello spazio.
Forme dierenziali in domini stellati. Campi irrotazionali. Formula di Stokesin
R3 (s.d.). Forme differenziali chiuse in aperti semplicemente connessi dello
spazio.

Integrali multipli. Integrali doppi su domini normali. Integrabilit delle


funzioni continue. Formule di riduzione. Cambio di variabile negli integrali
doppi (s.d.). Formule di Gauss-Green. Teorema della divergenza e teorema di
Stokes nel piano. Integrazione per parti, formule dellarea di un dominio
regolare. Integrali tripli. Integrazione per fili e per sezioni (s.d.). Solidi di
rotazione e teorema di Guldino (s.d.).

Superfici e integrali di superficie. Superfici regolari. Coordinate locali


e cambiamento di parametri. Piano tangente e versore normale. Area di una
superficie (s.d.). Superfici orientabili. Integrali di superficie. Integrale di flusso.
Superfici di rotazione e teorema di Guldino. Teorema della divergenza e
teorema di Stokes nello spazio (s.d.).

Equazioni differenziali. Problema di Cauchy per equazioni differenziali


di ordine n:teoremi di esistenza e unicit locale (s.d.) e globale. Integrali
generali; integraliparticolari. Equazioni dierenziali lineari di ordine n:
teorema sullintegrale generale diunequazione omogenea (dimostrazione
nel caso n=2), teorema del Wronskiano (s.d.),teorema sullintegrale generale
di unequazione completa. Equazioni lineari delprimordine; equazioni lineari
a coecienti costanti. Metodo della variazione delle costanti(n=2). Equazioni
a variabili separabili. Equazioni della forma y=f(y/x). Equazioni diBernoulli.

You might also like