You are on page 1of 62

MEDICINA LEGALE

TUTORI LEGALI

Giordano Perin

APPUNTIMED
Indice

I. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO 5

1. INTRODUZIONE GENERALE 6
1.1. CAPACIT GIURIDICA E CAPACIT DI AGIRE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2. CLASSIFICAZIONE DEI DIRITTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.3. FATTI E ATTI GIURIDICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.4. DIRITTO PUBBLICO E DIRITTO PRIVATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4.1. STRUTTURA DEL DIRITTO PUBBLICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5. ILLECITI, REATI E TORTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.5.1. ILLECITI PENALI O REATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.5.2. NESSO CAUSALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.5.3. RESPONSABILIT E NESSO CAUSALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.6. COSTITUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE 16


2.1. IL CONCETTO DI REATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.1.1. ARTICOLO 27 DELLA COSTITUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.1.2. REATI IMPORTANTI NEL CONTESTO DELLA PROFESSIONE MEDICA . . . . . . . . . . . . . 17
2.1.3. IMPUTABILIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.2. DELITTI CONTRO LA VITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.2.1. OMICIDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2.3. DELITTI CONTRO LINCOLUMIT PERSONALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.3.1. LESIONI PERSONALI E PERCOSSE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.3.2. MOLESTIE SESSUALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.3.3. INTERRUZIONE VOLONTARIA E DELITTUOSA DI GRAVIDANZA . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2.3.4. DELITTI DI PERICOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE 28


3.1. CAPACIT GIURIDICA E DI AGIRE E SUE LIMITAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.1.1. MINORENNE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.1.2. PERDITA DELLA CAPACIT DI INTENDERE E VOLERE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.1.3. TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.2. ALTRE TEMATICHE DI DIRITTO CIVILE DI INTERESSE MEDICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.2.1. SUCCESSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3.2.2. MATRIMONIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.2.3. FILIAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

II. ASPETTI DI MEDICINA LEGALE GENERALE 35

4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE 36
4.1. RESPONSABILIT LEGALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
4.1.1. RESPONSABILIT SPECIFICHE IN AMBITO PENALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
4.1.2. RESPONSABILIT SPECIFICHE IN AMBITO CIVILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
4.2. LA RESPONSABILIT DEONTOLGICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

2
Indice

4.3. LA FIGURA LEGALE DELLOPERATORE SANITARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39


4.3.1. FIGURA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO OGGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
4.3.2. OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE E LORO OMISSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.3.3. IL CERTIFICATO MEDICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.3.4. DENUNCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

5. CONSENSO INFORMATO 44

6. CARTELLA CLINICA 45
6.1. RESPONSABILIT E ACCESSIBILIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
6.2. ASPETTI PENALISTICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

7. ASSISTENZA E PREVIDENZA SOCIALE 47


7.1. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
7.1.1. PENSIONI PREVIDENZIALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
7.1.2. PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
7.2. ISTITUTO NAZIONALE PER LASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO . . . . . . . 48
7.2.1. INFORTUNIO SUL LAVORO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
7.2.2. MALATTIA PROFESSIONALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

III. MEDICINA E TOSSICOLOGIA FORENSE 50

8. TOSSICOLOGIA FORENSE 51
8.1. NORMATIVE VIGENTI E CLASSIFICAZIONE LEGALE DEI TOSSICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
8.2. PROCEDURE STANDARD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
8.3. ETANOLO IN MEDICINA LEGALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

9. MEDICINA FORENSE 55
9.1. TANATOLOGIA E STUDIO DEL CADAVERE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
9.1.1. REATI PENALI LEGATI AL CADAVERE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
9.1.2. TANATOLOGIA FORENSE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
9.2. PATOLOGIA FORENSE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

3
Indice

Il materiale pubblicato posto sotto licenza creative commons

Tutte le immagini non prodotte da me (e di conseguenza non poste sotto la medesima licenza sopra
descritta) sono tratte:
DA WIKIPEDIA e sono quindi poste sotto licenza, nello specifico le licenze possono essere:
Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License.
GNU Free Documentation License.
Ogni immagine riporta uno specifico link alla pagina di riferimento su wikipedia dove sono indi-
cate le specifiche licenze.
DA UNA VECCHIA EDIZIONE DEL GRAYS ANATOMY del 1918 che ha perso il diritto dautore, tali
immagini sono completamente opensource e le trovate a questo indirizzo.
DA RADIOPAEDIA, un archivio wiki-based di materiale radiografico e radiologico in generale,
consultabile qui.
Nonostante le mie attenzioni e le attenzioni delle persone che mi aiutano (e che ringrazio) sicuramente
possono essere presenti degli errori o delle imprecisioni che vi invito, se possibile, a segnalarmi. Per
qualsiasi problema, errori, consigli, informazioni mandami una mail a:

figliodibuonamatrix@gmail.com

Provveder a condividere con te, quando possibile, la versione editabile del mio file, di modo che sia
pi facile correggerlo.
Non posso garantire in alcun modo che questa raccolta di appunti sia sufficiente per superare un
qualsiasi esame: il superamento di una prova, di qualsiasi natura essa sia, richiede un bagaglio di
competenze e conoscenze che non pu essere quantificato in alcun modo. Se intendete fidarvi,
fatelo a vostro rischio e pericolo.

4
Parte I.

NOZIONI GENERALI DI DIRITTO

5
1. INTRODUZIONE GENERALE
Il termine diritto deriva dal latino ius, ricordiamo che tale termine presenta diversi significati nelluso
corrente:
Ius o diritto, si suddivide in:
Oggettivo, cio linsieme delle norme vigenti o norma agendi, rappresenta linsieme di norme
che regola e disciplina in modo coatto la condotta individuale nella vita sociale.
Soggettivo o facultas agendi, ovvero la facolt accordata da una norma del diritto oggettivo
di esigere una condotta da altri. In questo caso il termine diritto si applica al soggetto che fa
valere un suo diritto-potere per soddisfare un interesse tutelato dalle norme giuridiche.
Iura, cio gli scritti dei giuristi.
Si definiscono quindi i SOGGETTI DI DIRITTO, cio coloro che presentano una soggettivit giuridica, e gli
OGGETTI DI DIRITTO, cio beni immobili e mobili. I soggetti di diritto sono:
1. Persone fisiche.
2. Persone giuridiche private, tra cui associazioni, fondazioni riconosciute, societ per azioni, societ
commerciali.
3. Organizzazioni private, non sono persone giuridiche ma presentano soggettivit giuridica, sono
associazioni non riconosciute e comitati.
4. Persone giuridiche pubbliche, lo stato.
5. Organizzazioni pubbliche, prive di personalit giuridica e parti di un ente pubblico pi ampio,
presentano soggettivit giuridica.

1.1. CAPACIT GIURIDICA E CAPACIT DI AGIRE


Nel contesto dei diritti e doveri di una persona giuridica si distinguono:
La capacit giuridica. La presenza di tale capacit definisce la soggettivit giuridica. Articolo 1
del codice civile.
La capacit di agire, ovvero la capacit di sottoscrivere atti di ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINIS -
TRAZIONE , legati cio a beni immobili o di valore e di interesse non solo per la persona direttamente
coinvolta. Articolo 2 del codice civile.
Le due capacit non sono sempre coincidenti nella stessa persona: salvo casi straordinari (interdizione)
la capacit giuridica viene acquisita con la nascita e viene persa con la morte, mentre la capacit
di agire viene acquisita con la maggiore et (o ai 16 anni in caso di minore emancipato) e pu essere
persa o limitata a seguito di provvedimenti di tipo legale come linterdizione o la nomina di specifici
amministratori di sostegno.

1.2. CLASSIFICAZIONE DEI DIRITTI


I diritti possono essere classificati in due grandi categorie:
1. D IRITTI ASSOLUTI, che il titolare fa valere nei confronti di chiunque, come il diritto di propriet per es-
empio. Questi diritti sono sanciti dalla dichiarazione universale dei diritti delluomo che li definisce
come innati e non acquisiti, sono:
a) Diritti fondamentali delluomo o diritti della personalit:
i. Sono di natura non patrimoniale.
ii. Sono riconosciuti e garantiti dalla costituzione e da strumenti convenzionali internazionali:
diritto alla vita, di integrit fisica, di salute, di immagine e simili. Tra questi anche il diritto
di religione, di pensiero.

6
1. INTRODUZIONE GENERALE

b) Diritti patrimoniali che hanno ad oggetto i beni, tra questi i diritti reali (da res cosa) sono
essenziali e sanciscono come il possessore di un bene entro i limiti della legalit possa trarne
per s tutte le utilit ricavabili. Sono detti anche REALI in quanto attribuiscono al titolare la
signoria su una cosa e sanciscono il suo diritto di farci quello che vuole senza la necessit di
consultare o coinvolgere qualcun altro.
2. D IRITTI RELATIVI, che il titolare pu fare valere nei confronti di uno o pi soggetti determinati sui quali
grava lobbligo di fare o non fare qualcosa. Sono diritti di tipo patrimoniale e coincidono con i
cosiddetti diritti di credito in quanto coinvolgono:
a) Un creditore.
b) Un debitore.
Due soggetti specifici che intessono una relazione tale per cui il debitore deve qualcosa al credi-
tore. In questo caso linterazione essenziale, per questo sono detti anche DIRITTI DI OBBLIGAZIONE
O PERSONALI .
Molto importate ricordare inoltre le seguenti definizioni:
DIRITTI PATRIMONIALI, come discusso, sono valutabili in denaro e possono essere trasferiti in tutto o in
parte a qualcun altro.
DIRITTI NON PATRIMONIALI sono correlati ad interessi di tipo morale o ideale e non possono chiara-
mente essere trasferiti o negati (non possibile rinunciarvi).
DIRITTI DELLA PERSONALIT diritti che hanno ad oggetto attributi essenziali della persona umana,
come la vita, lonore, la riservatezza e simili.
DIRITTI DI FAMIGLIA spettano al titolare in quanto componente di una famiglia nei confronti degli altri
della stessa. Sono generalmente considerati come non patrimoniali, i diritti patrimoniali legati allo
status di appartenente ad una famiglia non rientrano in questa categoria.
DIRITTI PUBBLICI O FONDAMENTALI garantiti da uno stato ai suoi cittadini e a volte anche a stranieri ed
apolidi:
Possono essere garantiti dal massimo livello dellordinamento.
Possono essere ritenuti come innati e appartenenti ad ogni essere umano indistintamente. In tal
caso andrebbero distinte due categorie:
Diritti innati.
Diritti del cittadino che derivano dallo status di cittadino di un dato stato.
CIVILI, cui corrispondono obblighi di non fare da parte dello stato, cio lo stato ha dei limiti rispet-
to alluso del suo potere su coloro che godono di tali diritti. Tipici esempi sono la libert
personale, la libert di movimento, la libert di associazione eccetera.
POLITICI.
SOCIALI, cui corrispondono obblighi di fare da parte dello stato. Ricordiamo il diritto alla salute, il
diritto al lavoro e simili.

1.3. FATTI E ATTI GIURIDICI


Un FATTO GIURIDICO un accadimento naturale o umano o una situazione previsti dalla fattispecie di
una norma al verificarsi del quale in virt della presenza della norma stessa si verificano degli EFFETTI
GIURIDICI. Gli effetti giuridici possono essere la costituzione, la modifica o lestinzione di un RAPPORTO
GIURIDICO . Un rapporto giuridico una relazione alla quale lordinamento giuridico ricollega delle
conseguenze che sono situazioni attive, cio diritti, e situazioni passive, cio doveri.
I fatti giuridici possono essere:
1. N ATURALI o involontari o meri fatti, non dipendenti dalla volont delluomo.
2. U MANI o volontari o atti giuridici, dipendenti dalla volont delluomo. Possono essere:
a) Leciti, possono essere suddivisi in:
i. Negozi giuridici, portati a termine da un normale soggetto di diritto.
ii. Provvedimenti, adottati nellesercizio di un pubblico potere.
b) Illeciti, possono essere suddivisi in:
i. Civili o torti, che danno lobbligo al soggetto al quale sono imputati di sottostante alla
sanzione prevista dallordinamento.

7
1. INTRODUZIONE GENERALE

ii. Penali o reati, cui conseguono delle pene.


iii. Processuali.
iv. Amministrativi.
In questo contesto si inserisce la responsabilit giuridica che pu essere:
i. Penale, personale e non trasferibile.
ii. Civile, trasferibile.
iii. Amministrativa, applicabile solamente e unicamente alle persone fisiche.
iv. Contabile, pu riguardare qualsiasi persona fisica ed sottoposta allautorit della corte
dei conti.
v. Disciplinare, specificamente connessa con un ambito lavorativo.

1.4. DIRITTO PUBBLICO E DIRITTO PRIVATO


Il diritto essenzialmente organizzato in due grandi branche:
Diritto privato, riguarda linteresse dei singoli e contiene norme disponibili. Rientrano in questo
ambito:
Diritto civile.
Diritto commerciale.
Diritto pubblico detto anche modo di essere dello stato, contiene norme indisponibili che re-
golano organizzazione e funzionamento dello stato. Vi appartengono:
Diritto costituzionale.
Diritto penale e processuale.
Diritto amministrativo.
Diritto internazionale.
Diritto ecclesiastico.

1.4.1. STRUTTURA DEL DIRITTO PUBBLICO


Il diritto pubblico si basa sullesistenza delle NORME: la norma giuridica la descrizione di una fattispecie
o fatto che si verifica secondo alcune circostanze. La conseguenza detta statuizione.
Le norme giuridiche sono emanate dalle fonti del diritto e disciplinano il rapporto tra due soggetto di
diritto, uno in posizione di supremazia o AUTORIT e laltro costretto a subire le decisioni di questultimo.
La norma chiaramente fondamentale per garantire la sopravvivenza del gruppo e perseguire i fini
che lo stesso ritiene preminenti, per questo motivo la norma deve essere:
1. Generale.
2. Astratta.
3. Positiva, posta o riconosciuta dallo stato.
4. Coattiva, cio per chi non la osserva prevede una sanzione.
5. Bilaterale, cio ad un obbligo corrisponde un diritto sancito dalla norma stessa.
Le norme sono generalmente classificate in:
1. Precettive, che impongono un obbligo.
2. Proibitive, che comandano di non arrecare danni.
La norma diritto, si distingue per questo motivo dalla legge e da tutte le altre fonti del diritto da
cui pu derivare: le norme possono essere desumibili da una formulazione scritta generalmente (cos-
tituzione, legge, regolamenti e simili) al fine di dare alle stesse valore duraturo e solido, ma possono
derivare anche da convenzioni.

FONTI DEL DIRITTO

Le fonti del diritto da cui derivano le norme sono suddivisibili in:


Costituzione o fonte sovraordinata.
Fonti primarie del diritto:

8
1. INTRODUZIONE GENERALE

Leggi comunitarie.
Leggi ordinarie e parlamentari.
Leggi ordinarie regionali.
Referendum.
Regolamento parlamentare.
Nel contesto dei provvedimenti con valore di legge distinguiamo:
Decreto legge: provvedimento provvisorio avente forza di legge adottato in casi straordinari
di necessit ed urgenza dal governo o consiglio dei ministri.
Decreto legislativo o decreto delegato: atto normativo avente forza di legge adottato dal
governo in sede di consiglio dei ministri su delega del parlamento.
Fonti secondarie del diritto:
Regolamenti amministrativi.
Altri atti amministrativi.
Statuti di enti con valenza normativa.
Piani regolatori.
Testi unici o T.U.: sono dei provvedimenti che vengono presi per semplificare e riassumere la
legislazione di uno specifico ambito burocratico, dalledilizia alla sanit agli stupefacenti.
Il sistema gerarchico ma non sempre aperto: la costituzione latto normativo soprastante ogni altro,
il livello primario, composto di leggi e atti aventi forza di legge (Decreto legge e Decreto legislativo)
un sistema chiuso dipendente dalla sola costituzione che non pu dar luogo ad altre norme, il livello
secondario composto di statuti di enti, piani regolamentari, regolamenti amministrativi e simili.
Il livello primario deriva dalla costituzione in modo molto stretto, le leggi o i provvedimenti con valore
di legge possono derivare dalla carta fondamentale per:
Esplicito fondamento, cio esistono disposizioni esplicite che regolamentano tali provvedimenti.
Implicito fondamento, cio da norme desumibili da disposizioni costituzionali come fonti comuni-
tarie di efficacia immediata.
Esistono poi le preleggi che regolamentano le fonti secondarie e precedono le norme del codice civile
e convivono con la costituzione.

I RAPPORTI TRA LE FONTI sono regolamentati da diversi principi:


1. P RINCIPIO DI IRRETROATTIVIT, per cui una norme non dispone che per lavvenire. Non un prin-
cipio costituzionale ma contenuto nelle preleggi, in parte derogabile quindi dal legislatore
ordinario.
2. C RITERIO GERARCHICO: ove vi sia un contrasto tra norme di grado differente, la norma di grado
superiore da considerarsi valida.
3. C RITERIO CRONOLOGICO : quando due fonti hanno la stessa forza e dettano norme su una medesi-
ma materia, la fonte pi recente abrogativa rispetto alla precedente.
4. C RITERIO DELLA COMPETENZA : la costituzione assegna a determinate fonti una specifica competen-
za, di conseguenza ove questa sia assegnata la fonte competente risulta valida.

ORDINAMENTO GIURIDICO

Il parlamento lorgano preposto alla formazione delle leggi o iter legis, gli iter legislativi possono essere:
1. Ordinario, che prevede quattro fasi:
a) Iniziativa legislativa, che pu derivare da membri del parlamento, governo (disegno di legge),
CNEL, cittadini (legge di iniziativa popolare previa raccolta di almeno 50.000 firme), consigli
comunali.
b) Approvazione del progetto di legge, consiste in:
i. Lavoro di commissione.
ii. Discussione.
iii. Votazione.
c) Promulgazione, che succede solo allapprovazione da parte dei entrambe le camere. In
caso di modifiche la rivalutazione deve essere eseguita da entrambe le camere. La promul-

9
1. INTRODUZIONE GENERALE

gazione fatta dal Presidente della Repubblica che ha il compito di controllare il testo della
legge rispetto alla costituzione ed eventualmente di rimandarlo alle camere.
d) Pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, che rende nota a tutti la legge. Segue solitamente un
periodo di vacatio legis, solitamente 14 giorni ma prorogabile o accorciabile, prima che la
legge entri in vigore.
2. Per leggi costituzionali, prevede:
a) Doppia approvazione da parte di entrambe le camere.
b) Raggiungimento alla seconda votazione della maggioranza assoluta di due terzi di ciascuna
camera, in assenza di tale quorum si procede a referendum.
3. Abbreviato che prevede la valutazione da parte delle commisioni di ogni articolo e la votazione
solamente globale della legge da parte del parlamento. vietato chiaramente per alcune
materie quali leggi elettorali o trattati internazionali per esempio.

1.5. ILLECITI, REATI E TORTI


Gli illeciti, intesi come comportamenti umani contrari al diritto, possono essere suddivisi in:
1. I LLECITI PENALI O REATI .
2. I LLECITI CIVILI O TORTI .
3. I LLECITI AMMINISTRATIVI E DISCIPLINARI .

1.5.1. ILLECITI PENALI O REATI


Il reato un fatto umano commissivo od omissivo al quale lordinamento giuridico ricollega una sanzione
penale. Larticolo 25 della costituzione sancisce che:

Nessuno pu essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge. Nessuno pu es-
sere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commes-
so. Nessuno pu essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi previsti dalla
legge.

I reati possono essere classificati in:


1. Delitti, reati che costituiscono la forma pi grave di illecito penale. Si risponde in caso di delitto
a titolo di dolo, solo se la legge lo prevede specificamente a titolo di colpa. Il delitto tentato
configurabile solo per i delitti.
2. Contravvenzioni, reati meno gravi, generalmente di pericolo, potenzialmente nocivi alluomo. Si
risponde in caso di contravvenzione in modo indifferente per dolo o per colpa.
I reati possono essere classificati:
Per gravit in delitti e contravvenzioni.
Per procedibilit come dufficio o a querela.
Per lelemento psicopatologico che li contraddistingue in dolosi, preterintenzionali e colposi.
Per levento che si verifica in:
Di condotta (violenza carnale e omissione di soccorso per esempio) o di evento (lesioni).
Di danno (omicidio) o di pericolo (nellipotesi in cui levento giuridico si sostanzi nella vera
messa in pericolo del bene o valore tutelato dalla norma penale, cio si applica la legge
prima che il bene venga leso).
Consumato o tentato.
Per i soggetti coinvolti, comuni o esclusivi.
Durata dellazione, istantanei, permanenti e a condotta plurima.
Esistono delle cause di giustificazione che hanno unefficacia universale e che escludono qualunque
tipo di sanzione in qualunque parte dellordinamento:
Consenso dellavente diritto.
Esercizio di un diritto.
Adempimento ad un dovere.

10
1. INTRODUZIONE GENERALE

Legittima difesa.
Uso legittimo di armi.
Stato di necessit.
Un riassunto di quanto detto e una valutazione delle possibili pene attribuite a delitti e contravvenzioni
si pu ritrovare nella tabella 1.1.

Tabella 1.1.: Tabella riassuntiva della classificazione dei reati.


Per definire un reato vanno definiti tre elementi:
1. Elemento formale o antigiuridicit, cio il fatto che il fatto compiuto sia effettivamente contrario
ad una norma.
2. Elemento materiale o nesso causale tra il fatto e levento lesivo, discusso in seguito.
3. Elemento psicologico, cio dolo, preterintenzione o colpa, come discusso in seguito.

1.5.2. NESSO CAUSALE


Con il termine NESSO CAUSALE si identifica un rapporto di causalit tra azione di una persona e determi-
nata conseguenza che ne deriva. Nellambito del diritto assume un peso fondamentale, significa dire
ad una persona che questa responsabile di qualcosa, siamo certi che ci sia un rapporto di causa
effetto tra ci che fatto e ci che si determinato, spesso questo rapporto o connessione viene
dato per scontato MA DEVE ESSERE SEMPRE APPURATO. In contesto biologico la determinazione del nes-
so causale pu essere estremamente difficoltosa: sono in causa numerosi e diversi fattori modulati in
modo differente da caso a caso.
Nonostante il concetto di nesso causale sia un concetto universale, questo presenta caratteristiche
differenti nel momento in cui si discuta in contesto di diritto penale o civile: i due ambiti legislativi
hanno scopi e finalit differenti, il diritto penale repressivo, il diritto civile risarcitorio. In ogni caso per
qualunque tipo di reato, bisogna definire se la persona indagata sia veramente la persona colpevole.

11
1. INTRODUZIONE GENERALE

AMBITO PENALE E CIVILE

In ambito penale definiamo quindi:


Certezza assoluta o flagranza di reato.
Presenza di prova certa al di l di ogni ragionevole dubbio, la certezza della prova in ambito
penale una regola assoluta valida in tutti i paesi civili.
Assenza di prova certa al di l di ogni ragionevole dubbio: in questo caso non possibile, teori-
camente, processare limputato.
Una discussione pi approfondita si pu ritrovare in seguito.
In contesto civile essenziale definire lobbligo di risarcire, il nesso causale di conseguenza da tempo
stato spostato su un altro piano: non si parla di certezza assoluta spesso ma di PROBABILIT dove pi
probabile che improbabile che il fatto dipenda da una data azione.
Nel corso degli ultimi anni si sono affiancate due tendenze essenzialmente:
Con il tempo il concetto di PROBABILIT stato applicato in contesto penalistico soprattutto in am-
bito medico e spesso in modo repressivo: anche quando sia incerto un rapporto causale, soprat-
tutto nei reati omissivi, si tende ad attribuire il fatto comunque alla persona ritenuta responsabile.
Molto spesso lapplicazione di tale concetto determinata dal fatto che in ambito biologico non
possibile discernere il peso e la specificit di un evento in una serie di concause.
La tendenza ad attribuire importante peso al concetto di probabilit stata ridimensionata a
partire dal 2004 grazie alla sentenza Franzese: la percentuale di probabilit presa in consid-
erazione per definire una sentenza come valida deve essere abbastanza alta da giustificare la
stessa e pur non potendo essere del 100%, deve essere vicina ad esso.
Tuttora le sentenze in ambito penale dei medici tendono a presentare questoscillazione tra una colpa
accertata al di l di ogni ragionevole dubbio e un nesso causale attestato sulla base di unimportante
probabilit che ci sia un rapporto causale.

RICOSTRUZIONE DEL NESSO CAUSALE

Nella ricostruzione classica per definire un rapporto causale vengono impiegati diversi principi:
C RITERIO TOPOGRAFICO : coerenza della sede della lesione e tipo di complicanza che si determi-
nato.
C RITERIO CRONOLOGICO : coerenza tra i tempi in cui si sono verificate lazione e le conseguenze.
C RITERIO DI CONTINUIT FENOMENICA, dimostra che c un collegamento tra gli esiti della lesione
e la malattia. Se c un intervallo libero da malattia il nesso sciolto, solo il trauma cranico fa
eccezione in questo contesto.
C RITERIO DI EFFICIENZA LESIVA: in media da un determinato tipo di evento derivano certe con-
seguenze di tipo lesivo o meno, attese o meno. In linea generale possiamo definire quindi per un
certo evento unefficienza lesiva di tipo:
Quantitativo.
Qualitativo.
C RITERIO DI ESCLUSIONE .
C RITERIO EPIDEMIOLOGICO STATISTICO.
Naturalmente questi criteri, soprattutto in ambito medico, non sono sufficienti a definire un nesso
causale diretto, ma possono essere daiuto. Per valutare il nesso causale esiston odivere modalit:
1. Causalit filosofica, valuta tutte le possibili cause che possono avere concorso a produrre la
conseguenza.
2. Causalit materiale, si va a ricercare solo la causa che ha provocare levento.
3. Causalit giuridica, che va a ricercare solo lillecito che ha dato origine alla conseguenza.
Teorie interpretative sono:
1. Teoria dellequivalenza delle condizioni, teoria della conditio sine qua non, assume che tutto ci
che ha concorso a determinare levento ha uguale importanza. Sussiste anche quando la causa
ha contribuito minimamente.
2. Teoria della causalit prevalente.

12
1. INTRODUZIONE GENERALE

DEFINIZIONI E CONSEGUENZE

Nel contesto del nesso causale si definiscono quindi:


CAUSA, antecedente allevento di per s necessario e sufficiente a provocare lo stesso. Si tratta del
comportamento che va contro una norma, pu essere legata ad unazione o ad unomissione,
nella maggior parte dei casi in ambito sanitario si tratta di cause omissive. La causa pu poi
essere:
Diretta, in caso di continuit di derivazione.
Indiretta, quanto sopraggiungono nuovi eventi causali che si sostituiscono al primo.
Diretta esclusiva, la catena causale derivante da una causa in questo caso non stata influen-
zata da altre.
EVENTO, effetto naturale dellazione umana che rilevante per il diritto corrisponde a ci che legge
penale definisce come reato.
Larticolo 40 del codice penale definisce la presenza di un evento come come correlato ad unazione
od omissione, inoltre sottolinea come:
Non possibile condanna in assenza di associazione tra evento ed azione od omissione.
Non impedire un evento equivale a cagionarlo.
Allinterno di una struttura pubblica prendersi carico di un paziente significa prendere sotto la propria
responsabilit lo stesso, qualsiasi causa indotta di tipo soprattutto omissivo imputabile.

CONCORSO DI CAUSE E CONCAUSE

Larticolo 41 del codice penale definisce il concetto di CONCORSO DI CAUSE, tale concetto essenziale
in ambito medico:
sufficiente che un operatore provochi una delle cause dellevento finale per definirlo colpevole
dello stesso.
Le cause sopravvenute escludono il rapporto di causalit quando sono state da sole sufficienti a
determinare levento.
Si definisce quindi la concausa come lantecedente necessario ma da solo non sufficiente a provocare
levento. Si parla quindi di:
CONCAUSE PREESISTENTI, per esempio un aneurisma aortico preesistente si rompe a seguito di un
pugno al torace anche lieve.
CONCAUSE SIMULTANEE, ad esempio una ferita da taglio inferta con unarma infetta provoca simul-
taneamente una lesione e una contaminazione della ferita.
CONCAUSE SOPRAVVENUTE, ad esempio una broncopolmonite o un allettamento prolungato associ-
ato a delle piaghe da decubito sopravvenute in corso di ricovero.
Sulla base del criterio biologico distinguiamo quindi:
CONCAUSA DI LESIONE, si verifica quando lo stato anteriore aggrava le conseguenze del sinistro, per
esempio una ferita inferta ad una persona diabetica pu infettarsi, ma la presenza del diabete
rappresenta chiaramente un fattore favorente la sovrainfezione.
CONCAUSA DI MENOMAZIONE, per esempio la perdita preesistente di un occhio su cui si sovrappone
la perdita della vista anche sul secondo fa s che il responsabile risponda di cecit.
Sulla base delloccasione o entit dellatto distinguiamo invece:
E NTIT ESIGUA RISPETTO ALL EFFETTO.
S OSTITUIBILE RISPETTO ALL EFFETTO.
U LTIMO DEGLI ANTECEDENTI .
E QUIPARABILE AGLI ATTI ORDINARI DELLA VITA .
H IC ET NUNCH .
Le CAUSE SOPRAVVENUTE, come accennato, escludono la causalit nel momento in cui siano state da
sole sufficienti a determinare levento, per esempio:
Una persona viene accoltellata e mentre sta agonizzando viene uccisa da un colpo di pistola
inferto da una terza persona. In questo caso:
Chi ha accoltellato la vittima risponde di lesioni.
Chi ha sparato alla vittima uccidendola risponde di omicidio.

13
1. INTRODUZIONE GENERALE

Una persona viene sbalzata dalla sua autovettura a causa di un incidente e cade al suolo, viene
poi investita da una macchina che sopraggiunge. Per determinare di chi sia la responsabilit
dellomicidio necessario comprendere il momento della morte.
Definiamo quindi inoltre:
CONDIZIONE, un antecedente necessario ma inattivo sotto il profilo causale (per esempio per laborto
necessaria la condizione di gravidanza).
OCCASIONE, un evento non necessario e normalmente non sufficiente, non ha rilevanza nel meccan-
ismo causale.

1.5.3. RESPONSABILIT E NESSO CAUSALE


Definiamo anche in questo contesto due tipi di responsabilit:
RESPONSABILIT OGGETTIVA, si innesca nel momento in cui si risponde del fatto commesso, anche nel
momento in cui non sia determinato un nesso psichico tra fatto ed autore. Non si dimostra cio
la presenza di un dolo o di una colpa, non necessario.
RESPONSABILIT SOGGETTIVA, viene definita quando il fatto commesso con coscienza e volont. In
questo caso essenziale una valutazione anche dellelemento psicologico del reato per definire
se siano presenti colpa, dolo o preterintenzionalit. Tale responsabilit pu essere evocata in
diversi contesti, in ambito medico la responsabilit soggettiva di tipo doloso applicata sempre
in caso di:
Rivelazione del segreto dufficio.
Uso illegittimo di cadavere.
Omissione di denuncia di reato.
Omissione di soccorso.
Prescrizione abusiva di sostanze stupefacenti e psicotrope.
Violenza privata come sottoporre un paziente ad un trattamento contro la sua volont.
Ispezione corporale arbitraria.
Sequestro di persona, evidente in caso di contenzione.
Fondamentale il concetto di prevedibilit in questo caso: si tanto pi responsabili tanto pi levento
prevedibile e viceversa. La dimostrazione della prevedibilit dellevento diventa spesso basilare, in
ambito medico la si ottiene con dati statistico epidemiologici ben precisi.

1.6. COSTITUZIONE
Articolo 3: tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge e hanno pari dignit sociale.
Articolo 10: riconoscimento del diritto internazionale attraverso i trattati internazionali come fonte
di diritto sovraordinata sulla costituzione.
Articolo 12: la bandiera della Repubblica il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande
verticali di eguali dimensioni.
Articolo 13: la libert personale inviolabile, non ammessa nessuna forma di detenzione, is-
pezione o perquisizione personale, n qualsiasi altra restrizione della libert personale, se non
per atto motivato dallautorit giudiziaria e nei soli modi previsti dalla legge. In casi eccezion-
ali di necessit e urgenza, indicati tassativamente dalla legge, lautorit di pubblica sicurezza
pu adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro 48 ore allautorit
giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive 48 ore, si intendono revocati e restano
privi di ogni effetto. punita ogni forma di violenza fisica e morale sulle persone comunque
sottoposte a restrizione di libert. La legge stabilisce i limiti massimi di carcerazione preventiva.
Articolo 27: la responsabilit penale personale, limputato non considerato colpevole fino a
condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanit
e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non ammessa la pena di morte.
Articolo 32: la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto del cittadino e interessa
della collettivit, e garantisce cure gratuite a tutti gli indigenti. Nessuno pu essere obbligato a

14
1. INTRODUZIONE GENERALE

un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non pu in nessun
caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
Articolo 38: Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto
al mantenimento e allassistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicu-
rati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidit e vecchiaia,
disoccupazione involontaria. Gli inabili ed i minorati hanno diritto alleducazione e allavviamen-
to professionale. Ai compiti previsti in questo articolo provvedono organi ed istituti predisposti o
integrati dallo Stato. Lassistenza privata libera.

15
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE
Il codice penale Rocco, entrato in vigore a partire dal 1930, un testo molto complesso, formale e
rispondente stilisticamente allepoca in cui stato scritto. I concetti in esso contenuti sono stati ripresi
a modello per lelaborazione di diversi codici di altri paesi, tuttavia il codice Rocco del 1930 contene-
va alcune norme, ad oggi abrogate, particolarmente sottostimanti il ruolo della donna soprattutto,
ricordiamo per esempio:
Il delitto donore, un tempo giustificato per legge.
Norme per la difesa e la tutela della sanit e integrit della stirpe: tutti gli stati europei sulla base
delle nuove scoperte della genetica, pensavano fosse un compito di sanit pubblica difendere
lintegrit genetica della stirpe, nel nostro caso Italica. In questo contesto si inserisce per esempio
il divieto di pubblicizzare mezzi di contraccezione, la cui vendita era comunque consentita.
Prima dellelaborazione dellattuale legislazione, laborto era un delitto.

2.1. IL CONCETTO DI REATO


Il reato una violazione di una legge penale che ha come conseguenza una sanzione penale. La
funzione del reato quella di difendere uno dei beni fondamentali dello stato. Il reato va considerato
dal punto di vista legislativo in diversi contesti:
FATTO, azione commissiva od omissiva nel momento in cui la commissione sia obbligatoria (omis-
sione di soccorso per esempio).
E LEMENTO PSICOLOGICO DEL REATO, molto importante, si pu considerare come:
Doloso.
Preterintenzionale.
Colposo.
P ERSONALIT: il reo va individuato.
CAPACIT DEL REO DI INTENDERE E DI VOLERE.
S ANZIONI che possono essere somministrate:
Pene principali.
Pene accessorie.
Misure di sicurezza.
I reati possono inoltre essere valutati in termini di:
G RAVIT in:
Delitti, per cui obbligatoria nel pubblico ufficiale la denuncia. Unimportante differenza
terminologica si registra nel contesto medico:
2 Il medico ospedaliero ha lobbligo di fare RAPPORTO, analogamente al soldato.
2 Il medico non ospedaliero ha lobbligo di fare REFERTO.
Contravvenzioni.
P ROCEDIBILIT che pu essere:
Dufficio per quanto concerne i delitti.
A querela per quanto concerne le contravvenzioni, lautorit giudiziaria si muove sulla base
della richiesta del leso.
In questo contesto importante ricordare alcuni termini:
Q UERELA , esposta dalla parte offesa nel momento in cui cerchi lattenzione dellautorit
giudiziaria per far valere un suo diritto.
E SPOSTO, semplice segnalazione attraverso la quale la persona violentata o vittima comunque
di un reato da una segnalazione del caso allautorit. Se il reato procedibile, lautorit
tenuta a procedere nella valutazione, anche se la persona offesa non interessata.

16
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

D ENUNCIA ha lo stesso contenuto della querela in quanto pu essere presentata da chiunque


subisca un reato, ma il termine si applica nello specifico per reati procedibili dufficio.
CARATTERISTICHE dellevento:
Di condotta, che porta come conseguenza ad una violenza od omissione di azione.
Danno.
DI pericolo.
Consumato.
Tentato.
S OGGETTO CHE HA COMPIUTO L AZIONE, un reato pu essere compiuto:
Da tutti, come per esempio lomicidio.
Solo da alcuni soggetti: il reato di omissione di referto pu essere compiuto solo dal medico
per esempio.
D URATA DELL AZIONE :
Istantanea.
Permanente.

2.1.1. ARTICOLO 27 DELLA COSTITUZIONE


la responsabilit penale personale, limputato non considerato colpevole fino a con-
danna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di uman-
it e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non ammessa la pena di
morte.

2.1.2. REATI IMPORTANTI NEL CONTESTO DELLA PROFESSIONE MEDICA


Alcuni reati specifici particolarmente importanti nel contesto della legislazione italiana sono:
1. Esercizio abusivo de professione medica.
2. Delitti contro incolumit.
3. Delitti contro la libert sessuale.
4. Delitti contro lassistenza familiare.
5. Delitti contro la vita.
6. Delitti contro la libert morale.
7. Delitti contro lincolumit individuale.
8. Delitti contro il patrimonio.
Reati specificamente connessi con lattivit medica sono per esempio:
1. Rifiuto di atto dufficio.
2. Rivelazione di segreto.
3. Falsit ideologica.
4. Omessa denuncia o referto.
5. Reati previsti per la legge 309/90
6. Reati previsti in termini di normativa per trapianti.
Bisogna rispettare le regole insomma.

2.1.3. IMPUTABILIT
Il soggetto sottoposto a giudizio viene valutato:
Sotto laspetto formale, cio valutando lesistenza del sopra descritto nesso di causalit.
Sotto laspetto psicologico, valutando cio:
Lintenzionalit legata allatto.
Limputabilit psicologica.
In assenza di nesso causale e imputabilit psicologica non v luogo a procedere.
Limputabilit psicologica in ambito di diritto penale un concetto strettamente legato alla possibil-
it di dimostrare due cose:

17
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

Il fatto che il paziente non sia in grado di intendere o volere (aspetto ritenuto sempre valido sotto
i 14 anni).
Il fatto che il paziente nel momento in cui abbia compiuto il reato non fosse in grado di intendere
e volere.
La capacit di mente viene inoltre definita come:
Persa, e in tal caso la persona non imputabile.
Fortemente scemata, se tale capacit fortemente diminuita, allora la pena viene general-
mente diminuita, si parla di imputabilit parziale.
Le cause di esclusione di imputabilit sono:
Fisiologiche:
Minore di 14 anni (art 97 cp).
Minore di 18 anni (art 98 cp): limputabilit presente tra 14 e 18 anni ma la pena diminuita.
Patologiche:
Determinazione in altri dello stato di incapacit (art 86cp): se qualcuno determina una in-
capacit di intendere e volere rispetto a qualcun altro, definisce la non imputabilit e la
responsabilit ricade su chi ha provocato lo stato di incapacit. Se la perdita parziale
anche chi ha compiuto latto ne risponde in parte.
Stato preordinato di incapacit di intendere e volere: la disposizione della prima dellarticolo
85 che definisce la capacit di intendere e volere non si applica a chi si messo in condizione
di non intendere e volere.
Vizio di mente, sostituisce il termine infermit, si divide in:
2 Vizio totale di mente (art. 88cp). Comprende malattie psichiartiche, malattie neuro-
logiche, malattie somatiche.
2 Vizio parziale di mente (art. 89cp). Comprende diverse condizioni dal sordomutismo
per esempio, nel momento in cui la sua infermit abbia determinato ridotta capacit di
intendere e volere.
Molto importante ricordare che:
1. Gli stati emotivi e passionali non escludono limputabilit. Distinguerli come stati di normalit
una forzatura, sono stati molto vicini al delirio o allalterazione mentale, ma sono esclusi dalla
non imputabilit: lo sforzo del legislatore stato quello di non aprire finestre tali da far si che tutti
invochino la non imputabilit.
2. Lubriachezza (91-92-94-95 del codice penale) presenta delle problematiche interpretative non
indifferenti:
a) Per limputato maggiorenne si parla di ACTIO LIBERA IN CAUSA : conscio, avendo compiuto i 18
anni, del rischio che una volta ubriaco compia un qualche delitto, limputato viene consider-
ato responsabile dello stesso. Si da cio per scontato che limputato sia cosciente dei rischi
che corre esagerando con lalcohol e che lo assuma volontariamente.
b) Lassunzione di alcohol viene in taluni casi vista come aggravante: se limputato compie un
delitto e si ubriaca successivamente e al momento dellarresto o del giudizio sottolinea di
essere stato ubriaco al momento del fatto, la pena viene aumentata.
c) Ubriachezza o intossicazione accidentale sono ritenute delle attenuanti, i casi sono tipica-
mente legati al fatto che una persona va a visitare una distillleria e rimane a lungo in ambi-
ente chiuso assumendo vapori di alcohol o viene fatto bere con linganno.
d) Ubriachezza abituale, si considera abituale chi dedito ad uso di sostanze alcoliche ed in
frequente stato di ubriachezza, si considera un aggravante.
e) Intossicazione cronica, le alterazioni sono sempre presenti a prescindere dallo stato di ubri-
achezza
3. Il delitto donore prevedeva la non imputabilit, oggi non pi previsto dal codice penale. Le
disposizioni sul delitto donore sono state abrogate con la legge n. 442 del 5 agosto 1981.

2.2. DELITTI CONTRO LA VITA


I delitti contro la vita si dividono nettamente in tre categorie:

18
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

Omicidio doloso.
Omicidio preterintenzionale.
Omicidio colposo.

2.2.1. OMICIDIO
Chiunque cagiona la morte di un uomo punito con reclusione non inferiore ad anni 21. La legislazione
relativa allomicidio codificata dallarticolo 575 del codice penale. Sono definite delle circostanze
aggravanti (576-577):
Omicidio contro ascendente o discendente.
Uso di mezzo venefico o altro mezzo insidioso ovvero quando presente premeditazione. es-
senziale nel contesto della valutazione dellintenzione dellomicida definire se ci fosse o meno
premeditazione: in questo contesto lesame della salma diviene essenziale soprattutto se, come
avviene in Italia molto spesso, lomicidio condotto con armi da taglio. Generalmente un
omicidio con arma da taglio premeditato presenta una serie di colpi ben precisi e inferti con
regolarit, senza esitazione.
Omicidio condotto da latitante.
Omicidio condotto in seguito o in concomitanza a violenza sessuale.
Omicidio tenuto con sevizie e crudelt.
Lomicidio colposo un omicidio che viene perseguito in quanto tale e in quanto risultato di una
violazione di una norma generalmente, nella stragrande maggioranza dei casi il mancato rispetto del
codice della strada o il mancato rispetto di norme sulla sicurezza sul lavoro. Si distinguono poi:
Assassino, condotto in modo efferato e pluriaggravato punito sempre con il massimo della pena.
Omicidio in senso stretto.
Delitti di specifico interesse medico possono essere in questo contesto:
1. Avvelenamento di acque o sostanze alimentari.
2. Adulterazione o contraffazione di sostanze alimentari.
3. Commercio di sostanze alimentari contraffate o adulterate.
4. Commercio e somministrazione di medicinali guasti.
5. Commercio di sostanze alimentari nocive.
6. Somministrazione di sostanze farmacologiche in modo pericoloso.
7. Delitti colposi contro la salute pubblica.

INFANTICIDIO

La madre che cagiona la morte del proprio neonato immediatamente dopo il parto o durante il parto
quando il fatto determinato da condizioni di abbandono materiale e morale connesse al parto,
punita con la reclusione da quattro a dodici anni. A coloro che concorrono al fatto si applica una
pena di reclusione non inferiore ad anni ventuno. Se hanno agito solo a favore della madre, la pena
pu esser diminuita da un terzo a due terzi.
Il fatto che la pena sia relativamente lieve, dodici anni, legato al fatto che la madre in uno stato
psicologico particolare.

DETERMINARE SE IL REATO SIA INFANTICIDIO O MENO diviene importante nel momento in cui venga
ritrovato il cadavere di un bambino:
Se il bambino nato vivo, si parla di infanticidio.
Se il bambino nato morto, non si parla di infanticidio in quanto legalmente non viene consider-
ato come persona.
Per determinare in quale delle due situazioni ci troviamo possiamo valutare:
Stato del polmone che pu essere areato o meno.
Stato del cordone ombelicale, che pu essere stato tagliato o pu essere caduto a seguito di
necrosi.
Pulizia del bambino: si parla in questo caso di residui di membrane o di vernice caseosa.

19
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

Molto importante la valutazione delle cure successive al parto che il bambino morto dimostra di aver
subito: pi importanti sono i segni di cure e di accudimento (vestiario, pulizia e simili), meno viene meno
il concetto di infanticidio come condizione legata ad abbandono materiale e morale successiva al
parto.

OMICIDIO DEL CONSENZIENTE

Chiunque cagiona la morte di un uomo, con il consenso dello stesso, punito con la reclusione da
sei a quindici anni. Non si applicano le aggravanti indicate nellarticolo 61, ma si applicano le dispo-
sizioni relative allomicidio se il fatto viene commesso contro minore, incapace di intendere o volere o
persona sotto minaccia. Il problema qui illustrato un problema estremamente complesso e discusso
in diversi contesti, in ambito biologico importante ricordare che la legge limita, in qualche misura la
disponibilit del nostro stesso corpo:
Un tempo vigeva il divieto di prostituzione, oggi permane solo il reato di favoreggiamento della
prostituzione.
Le mutilazioni permanenti sono perseguibili, non ci pu mutilare per non fare il servizio militare per
esempio.
Lautosoppressione non punita per legge in quanto non sussiste la persona giuridica dopo il
suicidio e di conseguenza non perseguibile. Non essendo sussistente il reato di suicidio, non pu
esserlo, per coerenza legislativa, il reato di tentato suicidio.
Se presente il consenso della vittima, la punizione limitata alla reclusione da sei a quindici anni,
minore rispetto ai 21 dellomicidio. Si applicano le disposizioni relative allomicidio (cio i 21 anni di
reclusione) se:
1. Lomicidio del consenziente viene commesso su minore di anni 18. Il minorenne non ha la capac-
it formale di agire giuridicamente, come uccidere un incapace.
2. Contro la persona inferma di mente o in condizione di deficienza psichica per altra ragione o per
abuso di sostanze alcoholiche e stupefacenti.
3. Contro una persona il cui consenso sia stato estorto dal colpevole con violenza, minaccia o sug-
gestione ovvero con linganno, per esempio dando notizie false o che fanno propendere per
decisioni suicidarie.

ISTIGAZIONE AL SUICIDIO

punita con reclusione da 5 a 12 anni, se il suicidio non viene portato a termine, la pena da 1 a 5 anni
nel momento in cui dal tentativo derivi una lesione grave o gravissima. Le pene risultano incrementate
se la persona istigata si trova in una particolare condizione:
Minore di 14 anni. Tale et stabilita in quanto let a partire dalla quale il soggetto imputabile
nel tribunale dei minori.
Incapace di intendere e volere.

EUTANASIA

In questo contesto si inserisce chiaramente il tema delleutanasia, nello specifico il conflitto che si viene
a generare dovuto alla potenziale applicazione di:
Articolo 5 del codice civile:
Gli atti di disposizione del proprio corpo sono vietati quando cagionino una dimin-
uzione permanente della integrit fisica, o quando siano altrimenti contrari alla legge,
allordine pubblico o al buon costume.
Secondo comma dellarticolo 32 della costituzione:
Nessuno pu essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per dis-
posizione di legge. La legge non pu in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto
della persona umana.

20
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

Il paziente ha il diritto di lasciare alcune disposizioni come il DO NOT RESUSCITATE ORDER , ma molto spesso
le volont del malato tenuto in vita grazie alluso di specifici presidi sono per interposta persona e
devono di conseguenza essere valutate con estrema attenzione dal giudice.
Nonostante i numerosi sforzi di trovare un punto dincontro si tratta di un problema ad oggi estrema-
mente aperto e di competenza essenzialmente definibile biopolitica, quanto importante ricordare
che lomicidio del consenziente o listigazione al suicidio sono reati perseguibili dufficio.

2.3. DELITTI CONTRO LINCOLUMIT PERSONALE


2.3.1. LESIONI PERSONALI E PERCOSSE
Esiste una sorta di crescendo che definisce nel codice penale atti ed azioni di qualcuno che entra in
conflitto con qualcunaltro, nello specifico si parla di:
I NGIURIE .
P ERCOSSE, che non provocano malattia.
L ESIONI, in questo caso non presente solo dolore, ma una lesione vera e propria con con-
seguente sul medio lungo periodo.

IL CONCETTO DI MALATTIA

Il concetto di MALATTIA non chiaramente codificato nel codice penale, ma con la presentazione
dello stesso il ministro Rocco propose una definizione di questo tipo: qualsiasi alterazione anatomica
o funzionale dellorganismo che non sia localizzata e non impegnativa rispetto alle condizioni gen-
erali. La malattia quindi per sua natura un evento dotato di caratteristiche evolutive, inizia come
una lesione e si ripercuote sul medio e lungo periodo. Tanto pi prolungata la disabilit, tanto pi
importante la patologia. Tre elementi caratterizzano quindi il concetto di malattia:
1. Ci si trova in una condizione peggiorativa rispetto allo stato precedentemente presente dellor-
ganismo.
2. una condizione a carattere peggiorativo.
3. A questa alterazione pu conseguire la perdita o la alterazione della funzione.
Molta attenzione va posta alla definizione sopra proposta quando si parla di condizioni psicologiche o
psichiatriche, molto difficili da valutare.

PERCOSSE

Le percosse si realizzano quando un atto violento diretto contro una persona e non determina
conseguenze lesive, cio non determina uno stato di malattia.
Procedibile a querela.
Pena fino a 6 mesi o 300 euro di multa.

IL DOLO rappresenta il concetto cardine in questo contesto: NELLE PERCOSSE C SEMPRE DOLO, si pos-
sono poi verificare delle alterazioni dello stato psicofisico della persona che per non presentano i tre
capisaldi del concetto di malattia.

Costituisce percossa ogni lesione che sia produttiva di sensazioni fisiche dolorose, senza
conseguenze morbose di alcun genere.

Molto importante per esempio il fatto che le ecchimosi sono previste in termini di reazione vasomo-
toria. Il dolo richiesto di tipo generico, cio provocare dolore.

21
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

LESIONE PERSONALE

Secondo lArticolo 582 del codice penale la lesione personale caratterizzate dalla presenza e deter-
minazione di una condizione che definiamo malattia.
La prognosi andr poi a determinare la gravit della lesione personale e di conseguenza la pena
inferta: acquisisce in questo contesto importanza fondamentale il concetto di tempo, il pubblico uf-
ficiale che procede alla denuncia deve valutare e definire una prognosi per rendere imputabile e
valutabile il reato.

IL DOLO O LA COLPA sono previsti in questo caso. Per esempio tirando un sasso dalle gradinate di
uno stadio il risultato dellazione non pu che essere di colpire qualcuno, anche se lintenzione non
quella di colpire una specifica persona.

LA CLASSIFICAZIONE GIURIDICA DELLE LESIONI PERSONALI definisce le stesse come:


Semplici.
Aggravate.
Le lesioni personali di tipo doloso sono per classificate soprattutto sulla base della loro gravit in:
1. L IEVISSIME, che prevedono guarigione completa entro 20 giorni, tale lesione procedibile a querela,
non richiede referto.
2. L IEVI, guarigione tra 21 e 40 giorni. Sono se dolose procedibili dufficio a prescindere dalla volont
da parte del soggetto che ha subito il danno, nel momento in cui un pubblico ufficiale in pronto
soccorso o guardia medica prenda atto della loro presenza e natura. Il medico deve refertare
quanto accaduto. Se colpose non sono perseguibili dufficio.
3. G RAVI, a prognosi superiore a 40 giorni. Entrano in gioco aspetti medici molto importanti, non solo
correlati al concetto di tempo. Sono sufficienti a definire la lesione grave anche:
a) Malattia che matta in pericolo la vita della persona offesa, ovvero una malattia o unin-
capacit di attendere alle ordinarie occupazioni per un periodo di tempo superiore ai 40
giorni.
b) Malattia che produca indebolimento permanete di un senso o un organo.
c) Incapacit per pi di 40 giorni di attendere ad alcune quotidiane occupazioni.
procedibile dufficio e il referto obbligatorio se dolosa, non lo se colposa. Il giudizio sulla
malattia che mette in pericolo la persona offesa un giudizio di tipo diagnostico espresso sulla
effettiva realt e gravit delle disfunzioni.
4. G RAVISSIME, procedibili dufficio con obbligo di referto, sempre dolose. Si definisce una lesione
come gravissima nel momento in cui:
a) Vi sia insanabilit del processo morboso.
b) Vi sia evolutivit del processo morboso.
c) Vi sia necessit di cure continue e sia presenta una ripercussione sullo stato generale dellor-
ganismo, anche dal punto di vista psichico.
Il codice penale identifica nellarticolo 583 una lista di circostanze per le quali si parla sempre di
lesione gravissima:
a) Malattia certamente o probabilmente insanabile, intendersi come condizione per la quale
ad oggi non si riconoscono processi efficaci di trattamento. esclusa la restitutio ad integrum.
b) Perdita di un senso, come per esempio perdita della vista o delludito, non serve che la
perdita funzionale sia assoluta, ma la perdita della funzione rende lorgano praticamente
inutilizzabile.
c) Perdita di un arto per amputazione o condizione di paralisi.
d) Mutilazione che renda larto inservibile, sufficiente anche unamputazione parziale.
e) Perdita delluso di un organo, in questo caso non intendiamo tanto la perdita anatomi-
ca quanto quella funzionale cui lorgano deputato, per esempio una condizione molto
evoluta di cirrosi.
f) Perdita della capacit di procreare.

22
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

g) Permanete o grave difficolt di favella, perdita del linguaggio parlato che si realizza attraver-
so la determinazione di disturbi di tipo afasico, disartrico o disturbi che comprensione con
interessano dellapparato fonatorio e centrale.
h) Deformazione o sfregio permanente del volto o del viso, per sfregio intendiamo una meno-
mazione permanete. Con il termine viso o volto si indica quellarea delimitata in alto dal-
lattaccatura dei capelli, inferiormente dalla mandibola e mento, di lato dalle orecchie. Si
suddivide in:
i. Sfregio (ci che toglie il fregio o lornamento) consiste in unalterazione permanente dei
tratti fisionomici che turba sensibilmente larmonia del viso, rendendola meno bella e
meno espressiva. Lo sfregio viene valutato in diritto civile solo sulla base delluso che la
vittima fa della sua immagine: nel lavoro generico non sussiste.
ii. Deformazione (ci che toglie la forma, ossia sfigura e deturpa) determinata da alter-
azioni di pi grave entit, che modificano profondamente i lineamenti del viso cancel-
landone laspetto originario e spesso in modo tale da destare in chi osserva un senso di
ripugnanza.
Un tempo lo sfregio veniva ritenuto una lesione personale grave, non gravissima.
i) Lesione personale in gravidanza, che si estrinseca essenzialmente nellaborto, nello specifico
definiamo:
i. Intenzionalit del colpevole.
ii. Condotta materiale che sia sufficiente a cagionare leffetto.
iii. Nesso di causalit, presenza cio di una relazione forte tra azione commessa ed effetto
determinato.

2.3.2. MOLESTIE SESSUALI


Quello delle molestie sessuali un problema estremamente diffuso nel nostro paese, si stima che nel-
larco della vita in Italia circa il 50% delle donne subisca in qualche misura molestie sessuali. In linea
generale possiamo dire che:
Il 3,6% delle donne va incontro ad un tentato stupro.
Lo 0,6% delle donne va incontro ad uno stupro.
I tentati stupri avvengono spesso da parte di uomo conosciuto dalla vittima. Poco meno di 7 milioni
di donne in una fascia det compresa tra 16 e 70 anni ha subito una Deformazione (ci che toglie la
forma, ossia sfigura e deturpa) determinata da alterazioni di pi grave entit, che modificano pro-
fondamente i lineamenti del viso cancellandone laspetto originario e spesso in modo tale da destare
in chi osserva un senso di ripugnanza.qualche forma di violenza.

DEFINIZIONI

Con il termine violenza sessuale si indica qualsiasi atto sessuale, commento, avance sessuale fatta
nei confronti di una persona, e non voluta dalla stessa, ricorrendo alla forza da parte di chiunque in
qualsiasi contesto compresi, ma non esclusivamente, casa e posto di lavoro.
Secondo lOMS quando si parla di violenza sessuale si parla di:
Ampio spettro di violenza fisica.
Intimidazione, minaccia e ricatto finalizzati a sopraffare la vittima, compresa la richiesta di sesso
in cambio di favori.
Vittima non in grado di fornire consenso, nello specifico se sottoposta ad:
Alterazione dovuta ad abuso o uso di sostanze.
Disabilit psicofisica.
Incapacit di comprendere lentit dellatto.
Secondo il codice penale in vigore attualmente la molestia sessuale definita come un

Comportamento che costringe qualcuno a compiere o subite atti sessuali attraverso violen-
za o minaccia o mediante abuso di autorit ovvero traendo in inganno la persona offesa

23
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

per essersi il colpevole sostituito ad altra persona, ovvero abusando delle condizioni in
inferiorit fisica o psichica della persona offesa al momento del fato.

Anche in questo caso il fulcro del reato legato al fatto che c la volont di compierlo, il reato
quindi sempre doloso.

LE TIPOLOGIE DI VIOLENZA SESSUALE sono numerose e diverse e secondo lOMS queste possono man-
ifestarsi in varie forme:
1. Abusi in ambito di violenza domestica, molto comuni.
2. Stupro o tentato stupro commesso da estranei oltre partner.
3. Abuso sessuale su minori.
4. Matrimoni combinati su minori.
5. Rifiuto di usare mezzo contraccettivo o mezzi di barriera per la prevenzione di STD.
6. Aborto forzato.
7. Violenza rituale contro integrit sessuale delle donne.
8. Stupro sistematico durante conflitto armato.
Fattori che favoriscono a livello sociale lo sviluppo di violenze sessuali sono:
1. Norme sociali permissive.
2. Sopravvivenza di culture che decretano il dominio maschile a livello familiare.
3. Tendenze relative a comportamento migratorio, prostituzione e povert.
4. Consumo di alcohol e droghe.
5. Carenze legislative.

MODALIT, TEMPI E LUOGHI DI ATTUAZIONE

Possono essere molto differenti, sono contemplate in misura differente dalle diverse legislazioni:
Penetrazione vaginale.
Penetrazione orale.
Penetrazione anale.
Queste modalit non sono necessarie a definire il reato che pu essere perseguito anche in assenza di
penetrazione. In molte legislazioni previst anche la possibilit che il reato sia commesso non solo da
singoli ma anche da gruppi di persone.

IL LUOGO in cui viene perpetuata la violenza variabile da caso a caso:


1. Violenza domestica.
2. Casa dellaggressore.
3. Auto.
4. Strada.
5. Portone di casa o garage
6. Giardini e aree dismesse.
7. Luogo di lavoro.
Gli autori sono quasi sempre partner o ex partner, molto difficilmente sconosciuti: spesso queste forme
di violenza sono molto meno denunciate da chi le subisce.
Le conseguenze sulla salute della donna sono molteplici e possono essere sia fisiche che psichiche.

ESITI

Gli esiti possono essere molto importanti, sia immediati e tardivi, sia fisici che psichici:
Ferite da lacerazione, fratture e danni agli organi interni.
Gravidanza indesiderata e disturbi ginecologici.
Malattie sessualmente trasmesse.
Aborto spontaneo.
Disturbo infiammatorio della pelvi.

24
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

Dolore cronico della pelvi.


Emicrania.
Invalidit permanente.
Asma
Patologie infiammatorie intestinali.
Disturbi gastroenterologici di rilevanza clinica.
Disturbi psichici importanti.
Tendenza suicidaria.
Elevata mortalit in gravidanza.

LA LEGISLAZIONE ITALIANA (ART- 609bis C.P.)

La legislazione italiana sancisce che:


Il reato di violenza carnale comprende:
Violenza carnale.
Atti di libidine violenta.
Procedibilit a querela da presentare entro sei mesi e non revocabile.
Istituzione della violenza di gruppo come reato.
Inasprimento della pena che passa da 5 a 12 anni.
Rispetto della sessualit tra minori di 14 anni: la norma prevede la non punibilit di atti sessuali
compiuti con minori di 14 anni se la differenza di et tra loro non supera i tre anni.
Tutela della riservatezza della persona.
Larticolo 609 bis determina che chiunque con violenza o minaccia o mediante abuso di autorit
costringa taluno a compiere o subite atti sessuali punibile con la reclusione da cinque a dieci anni.

LA DEFINIZIONE DI ATTO SESSUALE rappresenta il problema principale nel contesto di questa definizione:
non chiara la soglia minima oltre il quale non si pu definire latto come atto sessuale. In linea di
massima esistono due quadri di interpretazione:
Alcuni includono i reati contenuti negli articoli 519 e 521, cio VIOLENZA CARNALE E ATTI DI LIBIDINE
VIOLENTA .
Alcuni hanno incluso di recente, interpretando la norma, anche qualsiasi atto compiuto su zone
erogene su persona non consenziente.
Il fulcro sarebbe quindi il contrasto tra la volont dellaggressore e la vittima che lesa nella sua libert
sessuale.

LE CIRCOSTANZE AGGRAVANTI sono previste dallarticolo 309-ter, sia per la vittima adulta che per la
vittima minore:
Uso di armi.
Simulazione della qualifica di pubblico ufficiale.
Se la vittima sottoposta a limiti di libert personale o accompagnamento coattivo.
Et inferiore ai 18 anni, nello specifico:
Sotto i 14 anni, a meno che la differenza det non sia inferiore ai 3 anni, si tratta sempre di
violenza sessuale.
Sotto i 16 anni si parla di violenza nel caso in cui il reo presenti un ascendente sul violentato o
ne sia tutore o genitore.
Se non presente una componente legata allascendente o alla posizione del violentatore, si
tratta di un atto sessuale con minore non consenziente e in tal caso la procedibilit non dufficio
ma solo a querela.
Il medico nel contesto della violenza sessuale con circostanza aggravante ha L OBBLIGO DI REFERTO IN
CASO DI :
Minore di 14 anni.
Atto compiuto da pubblico ufficiale.
Eseguito da ascendente o tutore, se minorenne.

25
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

STRATEGIE DI INTERVENTO

Gli obiettivi sono essenzialmente:


1. Agire con misure repressive.
2. Sostegno immediato alle vittime di violenza.
3. Agire sul territorio con logica preventiva.
4. Fare formazione e prevenzione.
5. Fare comunicazione e informazione.
6. Creare una rete di sostegno.
Accertamenti lunghi e complessi li fa il capo del burlo, inolte molto bene attento al protocollo che
deve essere seguito alla lettera.

2.3.3. INTERRUZIONE VOLONTARIA E DELITTUOSA DI GRAVIDANZA


Linterruzione volontaria di gravidanza una tematica trattata dalla legge 194 del 22 maggio 1978,
legge che abroga le precedenti disposizioni di legge relative allinterruzione di gravidanza.

PROLOGO E ISTITUZIONE DEI CONSULTORI

Il prologo della legge sancisce che:

Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il val-


ore sociale della maternit e tutela la vita umana dal suo inizio. Linterruzione volontaria
della gravidanza, di cui alla presente legge, non mezzo per il controllo delle nascite.
Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nellambito delle proprie funzioni e competenze, pro-
muovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonch altre iniziative necessarie per evitare
che laborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite.

Larticolo 2, immediatamente successivo, sancisce invece listituzione dei consultori e i doveri che questi
presentano nei confronti della donna in gravidanza:
Informarla sui diritti garantitile dalla legge e sui servizi di cui pu usufruire.
Informarla sui diritti delle gestanti in materia laborale.
Suggerire agli enti locali soluzioni a maternit che creino problemi.
Contribuire a far superare le cause che possono portare allinterruzione della gravidanza.

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA

Linterruzione volontaria di gravidanza consentita:


Sempre nei primi 90 giorni di gravidanza nel momento in cui la donna
accusi circostanze per le quali la prosecuzione della gravidanza, il parto o la ma-
ternit comporterebbero un serio pericolo per la sua salute fisica o psichica, in re-
lazione o al suo stato di salute, o alle sue condizioni economiche, o sociali o familiari,
o alle circostanze in cui avvenuto il concepimento, o a previsioni di anomalie o
malformazioni del concepito
sufficiente quindi che la donna accusi tali circostanze, non sono necessarie perizie o verifiche
specifiche e laccesso alla interruzione volontaria di gravidanza nei primi 90 giorni praticamente
illimitato.
In alcuni particolari casi tra i 90 e 180 giorni di gravidanza:
Quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna.
Quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malfor-
mazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della
donna.
importante inoltre ricordare che:
Le generalit della donna devono permanere anonime.

26
2. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO PENALE

Il medico che si occupa dellinterruzione di gravidanza deve fornire indicazioni relative alla rego-
lazione delle nascite alla donna.
Il ginecologo pu esercitare obiezione di coscienza, ma il personale sanitario non pu solle-
vare tale obiezione allorquando lintervento sia "indispensabile per salvare la vita della donna
in imminente pericolo".
La donna ha anche il diritto a lasciare il bambino in affido allospedale per una successiva adozione,
e a restare anonima.

INTERRUZIONE DELITTUOSA DI GRAVIDANZA

In caso di interruzione provocata di gravidanza si deve valutare in che ambito questa debba essere
collocata:
Aborto accidentale per cause esterne o violente non imputabili a terzi.
Aborto in cui si ravvisi colpa o dolo non specifico.
Preterintenzionale, punita con reclusione da 4 a 8 anni. Sono le uniche lesioni personali in cui
prevista preterintenzionalit.
Colposo, punito con reclusione da 3 mesi a 2 anni.
Aborto legale.
Aborto terapeutico.
Aborto doloso o volontario, provocato intenzionalmente a fine criminoso.
In donna consenziente senza rispettare le procedure previste per linterruzione volontaria di
gravidanza, le sanzioni sono:
2 Se avviene prima dei 90 giorni di gravidanza la reclusione fino a 3 anni, per la donna
multa fino a 50C.
2 Se avviene dopo i 90 giorni di gravidanza la reclusione da 1 a 4 anni e fino a 6 mesi per
la donna.
In donna non consenziente con reclusione da 4 a 8 anni.
Le aggravanti sono:
Vittima minorenne.
Morte della donna.

2.3.4. DELITTI DI PERICOLO


I delitti di pericolo sono:
Rissa.
Abbandono di persone minori o incapaci.
Omissione di soccorso.
Omissione di atti dufficio.

27
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE
La responsabilit civile sancita in modo molto chiaro dal codice civile stesso:

Qualunque atto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui
che ha commesso il fatto a risarcire il danno.

La responsabilit civile si divide nettamente in:


Extracontrattuale: inadempimento di obbligazione, risponde al principio del neminem ledere,
non bisogna danneggiare nessuno. Codificata dallarticolo 1218 del codice civile, non deriva da
un contratto ma da una regola generale e comune di buon comportamento.
Contrattuale, si parla di fatto illecito, doloso o colposo, che abbia cagionato un danno ingiusto.
Il problema quello della responsabilit che deriva dalla violazione di un contratto: si inserisce in
questo contesto buona parte della responsabilit professionale. Tutta lassistenza sanitaria viene
erogata attraverso il medico tramite il servizio sanitario nazionale: la persona non libera di
scegliere il proprio medico, di conseguenza si instaura automaticamente un rapporto contrat-
tuale sociale tra paziente e medico e struttura sanitaria pubblica, che porta con s responsabilit
di tipo contrattuale. Ne scaturisce un obbligo di fornire quello che il servizio sanitario nazionale
garantisce, cio salute.
In caso di risarcimento per responsabilit extracontrattuale, o da fatto illecito o di responsabilit
aquiliana (ci si riferisce alla lex aquilia del Diritto Romano), devono essere presenti come prerequisiti:
Lattivit illecita (intesa come dolo, o come colpa cio determinata da imperizia, imprudenza,
negligenza o inosservanza).
La responsabilit.
Il danno.
Mentre i primi due elementi divengono evidenti dallanalisi, essenziale valutare e quantificare il danno
che deriva da un torto o illecito civile, tale danno pu essere suddiviso in tre categorie:
DANNO MORALE , subito dallindividuo nella sua sfera psichica.
DANNO PATRIMONIALE , suddiviso in:
Lucro per danno emergente, cio le spese sanitarie che il leso deve sostenere per il danno
provocatogli.
Lucro cessante, cio i soldi che verranno persi a causa del danno in termini di giorni di lavoro
perduti.
DANNO BIOLOGICO, di pi recente introduzione (se ne parla in giurisprudenza dagli anni 80) e
valuta la riduzione di integrit psicofisica (in questo caso, la perdita di un dito) indifferentemente
dallalterazione della capacit di guadagno.
A queste tre categorie si aggiunge il danno ESISTENZIALE. La responsabilit di tipo civile extracontrattuale
necessita di colpa o dolo per essere definita, per questo motivo le causa intentate ad un medico
generalmente finiscono in assoluzione: la causa non viene quindi intentata al medico, ma ASL che in
virt di specifiche responsabilit contrattuali si rivale sul medico, come discusso a pagina 38.

3.1. CAPACIT GIURIDICA E DI AGIRE E SUE LIMITAZIONI


Prima di procedere alla discussione delle limitazioni delle capacit giuridiche e di agire (capacit
discusse in precedenza 1.1 a pagina 6) importante dare delle definizioni:
CAPACIT DI INTENDERE E VOLERE si compone di due elementi:
L A CAPACIT DI INTENDERE, vale a dire attitudine dellindividuo a comprendere il significato delle
proprie azioni nel contesto in cui agisce. I periti e gli psichiatri forensi tendono quasi sempre a

28
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE

riconoscere la capacit di intendere tranne che nei casi di delirio, allucinazioni e, in genere,
fenomeni di assoluto scompenso rispetto alla realt.
L A CAPACIT DI VOLERE, intesa come potere di controllo dei propri stimoli e impulsi ad agire. Dal
punto di vista della prova dellimputabilit un fattore molto difficile da dimostrare nel processo.
Le due capacit sono strettamente correlate tra loro, in assenza di capacit di intendere e/o di volere,
il soggetto non imputabile.
AMMINISTRAZIONE classificabile come:
ORDINARIA, la capacit cio di gestire eventi personali della propria vita dal matrimonio al tes-
tamento. Comprende anche il diritto di gestire il proprio corpo e la propria salute.
STRAORDINARIA, la capacit di gestire aspetti materiali ed economici come vendite di immobili,
ipoteche, mutui e simili. Comprende tutto quanto non interessa il solo soggetto ma anche
beni economici di importanza per altre persone.

3.1.1. MINORENNE
La prima cosa da ricordare che la responsabilit penale si instaura a partire dai 14 anni in su, non
prima, prima del quattordicesimo anno nessuno pu essere soggetto a misure sanzionatorie come la
privazione delle libert o simili.
Questo aspetto diviene molto importante nel contesto medico: una persona che non presenta 18
anni det non pu dare il proprio consenso ad interventi di tipo medico e questo viene consenso
viene dato da:
Genitori, titolari della patria potest, o chi ne fa le veci.
Tutori, curatori o amministratori di sostegno quando necessario.
Sul piano formale il problema risolto, ma dal punto di vista deontologico previsto il tentativo
da parte del medico di esplorare la volont del paziente prossimo alla maggiore et e di prender-
la in considerazione. Anche il paziente minorenne quindi, va sempre interpellato e sentito prima di
procedere.
Dal punto di vista giuridico assume unimportanza sempre maggiore la figura del MINORE EMANCIPATO,
si tratta di un minore che rivestito di capacit di amministrazione su s stesso, cio relativa alla ordi-
naria amministrazione: pu decidere quindi della propria salute, delle proprie cure e dare disposizioni
relative alle stesse.
Il minore pu di fatto:
Contrarre matrimonio previa autorizzazione del tribunale.
Lavorare.
Riconoscere il proprio figlio naturale.

3.1.2. PERDITA DELLA CAPACIT DI INTENDERE E VOLERE


Dal punto di vista giuridico fondamentale distinguere tra una perdita di capacit di intendere e
volere che sia:
Occasionale, transitoria, legata ad una precisa azione.
Prolungata e continua nel tempo, si tratta di casi in cui la vita della persona profondamente
influenzata da questa incapacit, si veda per esempio il caso di persone molto anziane.
Lincapacit di intendere e volere pu inoltre essere classificata in:
1. Naturale, condizione di minorazione psichica non accertata da un precedente procedimento di
interdizione.
2. Speciale, condizione di menomazione determinata dalla presenza di una condizione fisica o
psichica che costituisce una inettitudine naturale per singoli atti, ad esempio:
a) Analfabetismo.
b) Menomazioni fisiche.
c) Mutismo o sordomutismo.

29
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE

INTERDIZIONE

Procedimento attraverso cui si limita, generalmente in maniera totale, la capacit di agire di coloro i
quali si trovano in condizioni di abituale infermit di mente che li rende incapaci di provvedere ai propri
interessi.
Si tratta di un concetto estremamente radicato nella cultura patriarcale di un tempo: molto spesso
nelle grandi famiglie il capofamiglia, andando incontro con let allo sviluppo per esempio di una
demenza, poteva mettere in crisi economicamente decine di persone, per questo motivo, grazie ad
una interdizione, veniva messo in condizioni di non potersi occupare della straordinaria amministrazione
che veniva gestita da un altro membro della famiglia.
Il procedimento di interdizione avviato dal familiare e tuttora esiste nel nostro codice civile.
Molto importante definire la fondatezza della richiesta di interdizione: la gestione di beni eco-
nomici di valore molto significativo pu spingere a fare richieste non giustificate che il medico
deve sempre valutare con attenzione.

INABILITAZIONE

Procedimento promosso nei confronti del maggiore di et infermo di mente, quando le sue condizioni
non siano cos gravi da procedere allinterdizione, e di coloro che per particolari condizioni psicofisiche,
non essendo in grado di provvedere ai propri interessi, vedono scemata la loro capacit di agire.
Mentre linterdizione prevede la perdita permanete e continua della capacit di giudizio, nellin-
abilitazione possibile inabilitare un soggetto su denuncia di un danneggiato anche quando la sua
capacit decisionale non completamene persa, ma molto ridotta o alterata.
In questo caso:
Gli atti di ordinaria amministrazione possono essere condotti dallinabilitato senza tutore e non
possono essere annullati.
Gli atti di straordinaria amministrazione non possono essere condotti dallinabilitato senza tutore
e, ove questo avvenga, sono annullabili.
La legittimazione a chiedere lannullamento spetta allinabilitato oppure ai suoi eredi o aventi causa.
Lazione si prescrive dopo cinque anni dal passaggio in giudicato della sentenza che revoca labili-
tazione.
Il codice civile inoltre definisce alcune categorie di persone che possono essere inabilitate:
Eccesso di prodigalit.
Abuso di alcohol o di sostanze.
Sordomuto e cieco dalla nascita o dalla prima infanzia, se non hanno ricevuto uneducazione
sufficiente
Analogamente al caso precedente le implicazioni economiche di un processo di inabilitazione pos-
sono essere estremamente importanti e invalidanti.

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

A partire dal 2004, grazie alla volont di avvicinare il nostro sistema giuridico al modello tedesco per
quanto concerne la valutazione della capacit di intendere e volere, nasce la figura dellAMMINISTRATORE
DI SOSTEGNO. Si tratta di un concetto estremamente importante: la finalit quella di tutelare per-
sone prive in tutto o in parte della loro autonomia nellespletamento di funzioni della vita quotidi-
ana mediante interventi di persone denominate amministratori di sostegno di carattere temporaneo
o permanente.
Laspetto pi significativo per quanto concerne questo tipo di pratica il fatto che vi sia una pos-
sibilit di scelta e la possibilit di suddividere i diversi ambiti in cui necessaria lamministrazione di
sostegno:
Lamministratore di sostegno per le questioni economiche certamente la figura pi diffusa: si
tratta di una persona che si occupa di ritirare affitti o di pagare bollette generalmente, ma pu
anche gestire patrimoni.

30
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE

Lamministratore di sostegno per questioni di salute acquisisce ad oggi unimportanza sempre


maggiore in ambito sanitario: mentre un tempo lanziano demente veniva inabilitato o interdetto,
ad oggi possibile limitare in maniera molto meno invasiva le sue capacit di azione e favorire
anche un decorso di malattia pi dignitoso.
Il tema certamente molto sentito, ricordiamo che:
In caso di stato di necessit in senso giuridico, senso dato dallimmediatezza della condizione
medica, la priorit salvare la vita: non sono necessari n consenso informato n amministratori
di sostegno.
In caso di stato di necessit in senso medico si parla di condizioni in cui non c un immediato
pericolo di vita, ma una decisione va presa quantomeno per definire una linea di trattamento: in
questo caso il medico non pu essere, per questioni di conflitto di competenze, lamministratore
di sostegno del paziente, ma ha lobbligo di segnalare alle autorit competenti il fatto che il
paziente non in grado di prendere una decisione in modo autonomo.
Quello che si innesca nel momento in cui un medico segnala che il paziente non in grado di prendere
una decisione per la sua salute, le possibilit sono due:
Il giudice da un nulla osta al medico per intervenire in modo diretto.
Il giudice nomina un amministratore di sostegno per questioni di tipo medico.

3.1.3. TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO


Con il termine trattamento sanitario obbligatorio si parla di procedure sanitarie normate e con speci-
fiche tutele di legge, che possono essere applicate in caso di motivata necessit e urgenza clin-
ica, avanti al rifiuto al trattamento del soggetto che soffra di una grave patologia psichiatrica o
infettivologica non altrimenti gestibile, a tutela della sua salute e sicurezza e/o della salute pubblica.
La legge sul trattamento sanitario obbligatorio nasce dalle necessit di gestire il paziente psichiatrico
sul territorio dopo labolizione della possibilit di internamento.

CENNI STORICI

Il trattamento delle malattie psichiatriche molto cambiato nel corso del tempo:
Allinizio 900 tutti gli stati del mondo si danno come regola che i malati di mente vengano isolati
dalla societ e posti in strutture apposite e trattati in modo pi o meno adeguato. Il manicomio
era una struttura coercitiva in tutto e per tutto. Linterpretazione stessa della malattia mentale
difficoltosa in questo contesto, solo con il tempo infatti alcuni disturbi sono stati definiti in modo
maggiormente preciso.
Con il tempo cambia il modo di intendere la malattia mentale, non viene pi vista come una
malattia permanete, bens come unoscillazione forte della capacit mentale, dalla quale pos-
sibile tornare indietro. Molto importante a questo proposito lintroduzione degli psicofarmaci
che contengono molto bene la malattia: si passa da farmaci estremamente potenti come i neu-
roplegici a farmaci pi blandi, introdotti successivamente, come gli ansiolitici benzodiazepinici e
simili.
Nel 1978 viene proposto un referendum che propone la chiusura dei manicomi, approvato tale
referendum, il problema diviene delicato in quanto si instaura un vuoto legislativo.
Emerge quindi come soluzione la Legge Basaglia o legge italiana numero 180 del 13 maggio
1978 relativa ad "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori". Con la revisione
delle metodologie di trattamento dei pazienti psichiatrici si ristruttura anche il sistema sanitario
nazionale tramite la legge 833/78 come attuazione dellarticolo 32 della costituzione:
LItalia acquisisce una struttura legata al servizio pubblico sanitario nazionale su modello
dellNHS inglese.
Nel contesto della legge 833/78 gli articoli 32-33-34 integrano la legge 180 in tale riforma.
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellindividuo e interesse
della collettivit, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

31
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE

Nessuno pu essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per dispo-


sizione di legge. La legge non pu in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto
della persona umana.
Assistenza territoriale diviene, dalla legge 180, essenziale per garantire un efficiente controllo della
persona, sono necessari quindi forti sistemi di controllo e un sistema burocratico sufficientemente
importante.
Dal punto di vista burocratico un trattamento sanitario obbligatorio un trattamento contro la tua
volont del cittadino e che gli toglie la sua capacit di agire.
N ELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI LA NOTIFICA DI UN TSO PARTE DALLE FORZE DELL ORDINE, chiamate sul
territorio per rispondere ad un emergenza, ma pu derivare da qualsiasi segnalazione.
D UE MEDICI DEVONO ESSERE CONSULTATI PER FAR PARTIRE IL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO: uno
dei due propone il trattamento, il secondo conferma.
ESSENZIALE PER FAR PROCEDERE IL TSO CHE IL CASO SIA SOTTOPOSTO AL SINDACO O SUO DELEGATO : chi
decide del TSO non il medico, non il giudice che prende semplicemente atto del provvedi-
mento. La scelta dovuta al fatto che il sindaco la massima autorit sanitaria di un territorio.
di fatto il sindaco lultimo depositario della procedura.
INDISPENSABILE NOTIFICARE IL TUTTO ALL AUTORIT GIUDIZIARIA essendo leso o messo in discussione e
fortemente limitato un bene giuridico fondamentale di una persona come la capacit di agire.
In questo contesto chi giudica la validit delle azioni di una persona deve sapere se queste sono
condotte nel momento in cui tale persona in grado di intendere e volere. Sarebbe competente
il giudice tutelare in questo contesto, altri giudici possono in sua assenza prendersi carico del
problema.
Ogni passaggio deve avvenire entro 48 ore dalla segnalazione. Il TSO ha una durata di 7 giorni proro-
gabile successivamente se necessario. Nella maggior parte dei casi il TSO termina con la conversione,
grazie alloperato del medico psichiatra, in TSV o trattamento sanitario volontario.

3.2. ALTRE TEMATICHE DI DIRITTO CIVILE DI INTERESSE MEDICO


3.2.1. SUCCESSIONI
La successione il subentrare di un soggetto nella situazione giuridica precedentemente occupata
da un altro soggetto di diritto. Essa si apre al momento della morte e si devolve per legge o per
testamento. Problematiche di interesse medico legale sono quindi:
1. Determinare il momento della morte.
2. Determinare il rapporto di parentela tra persone.
3. Determinare la capacit di succedere: hanno tale capacit tutti coloro che sono nati o concepiti
al tempo dellapertura della successione e, salvo prova contraria, si presume concepito al tempo
dellapertura della successione chi nato entro i trecento giorni dalla morte della persona della
cui successione si tratta. Naturalmente in un contesto di questo tipo possono essere richieste
prove medico-legali relative alla genitorialit del successore o simili.
4. Accertamenti relativi alla eventuale incapacit a disporre a testamento. Una delle forme di suc-
cessione quella per testamento, atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui
avr cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Esso pu essere:
a) Olografo, cio scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatario.
b) Per atto di notaio, pubblico o segreto.
Sono dichiarati incapaci di testare:
a) I minori degli anni 18.
b) Gli interdetti per infermit di mente.
c) Coloro che, sebbene non interdetti, si provi essere stati, per qualsiasi causa, anche transitoria,
incapaci di intendere o di volere nel momento in cui fecero testamento.
In questi casi il testamento pu essere impugnato da chiunque vi ha interesse entro cinque giorni
dal giorno in cui stata data esecuzione alle disposizioni testamentarie.

32
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE

CIRCONVENZIONE DI INCAPACE

"Chiunque, per procurare a s o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, delle passioni
o della inesperienza di una persona minore, ovvero abusando dello stato dinfermit o
deficienza psichica di una persona, anche se non interdetta o inabilitata, la induce a
compiere un atto, che importi qualsiasi effetto giuridico per lei o per altri dannoso,
punito con la reclusione da 2 a 6 anni e con la multa da C 200 a 2000".

In ambito medico legale risulta di particolare importanza definire la presenza di una deficienza psichica
tale da definire la persona incapace e molto spesso il problema si pone per disposizioni testamen-
tarie.

3.2.2. MATRIMONIO
Il matrimonio civile deve intendersi come lunione giuridicamente valida di un uomo e di una don-
na allo scopo di formare una famiglia con il reciproco impegno alla fedelt, allassistenza morale e
materiale, alla collaborazione nellinteresse della famiglia, alla coabitazione ed al mantenimento, alla
istruzione ed alla educazione della prole.
Esistono delle condizioni per cui il matrimonio possa essere definito valido:
1. Et non inferiore agli anni 18 per entrambi i nubendi.
2. Assenza di interdizione per infermit mentale.
3. Assenza di vincoli a matrimonio precedente.
4. Assenza di unione di tipo parentale, affinit, adozione o affiliazione.
5. Assenza di tentativo di omicidio o omicidio consumato rispetto al precedente coniuge della
persona con cui ci si sta per sposare.
6. Devono essere trascorsi per la donna almeno 300 giorni dallo scioglimento del precedente matri-
monio, salvo il caso in cui non via una impotenza generandi manifesta o una prova inconfutabile
di assenza di gravidanza.
Ricordiamo quindi che:

Il matrimonio pu essere impugnato da quello dei coniugi il cui consenso stato estorto con
violenza o determinato da timore di eccezionale gravit derivante da cause esterne allo
sposo. Il matrimonio pu altres essere impugnato da quello dei coniugi il cui consenso
stato dato per effetto di errore sullidentit della persona o di errore essenziale su qualit
personali dellaltro coniuge.

Con il termine errore sullidentit o essenziale si indica una nozione che se conosciuta dal coniuge
avrebbe dissuaso lo stesso dal matrimonio, nello specifico sono di rilevanza giuridica errori relativi a:
Esistenza di una malattia fisica o psichica o di una anomalia o deviazione sessuale, tali da im-
pedire lo svolgimento della vita coniugale.
Esistenza di una sentenza di condanna per delitto non colposo alla reclusione non inferiore a
cinque anni, salvo il caso di intervenuta riabilitazione prima della celebrazione del matrimonio.
Lazione di annullamento non pu essere proposta prima che la sentenza sia divenuta irrevoca-
bile.
Dichiarazione di delinquenza abituale o professionale.
Circostanza che laltro coniuge sia stato condannato per delitti concernenti la prostituzione a
pena non inferiore a due anni. Lazione di annullamento non pu essere proposta prima che la
condanna sia divenuta irrevocabile.
Stato di gravidanza causato da persona diversa dal soggetto caduto in errore, purch vi sia stato
disconoscimento ai sensi dellart. 233, se la gravidanza stata portata a termine.
Il matrimonio non pu essere impugnato se vi stata coabitazione per un anno dopo che siano cessate
la violenza o le cause che hanno determinato il timore ovvero sia stato scoperto lerrore.
Di competenza medico legale ed estremamente difficoltoso da valutare chiaramente il primo dei
possibili errori che giustificano la legittimit dellimpugnazione: la presenza di malattia fisica o psichica
o anomalia o deviazione sessuale tali da impedire lo svolgimento dellattivit coniugale.

33
3. NOZIONI GENERALI DI DIRITTO CIVILE

3.2.3. FILIAZIONE
La filiazione viene suddivisa dal punto di vista legale in due grandi categorie:
Filiazione legittima, cio relativa al figlio concepito durante il matrimonio:
lart. 231 C.C. stabilisce che:
il marito padre del figlio concepito durante il matrimonio
e lart. 232 precisa che:
si presume concepito durante il matrimonio il figlio nato quando sono trascorsi cen-
tottanta giorni dalla celebrazione del matrimonio e non sono ancora trascorsi tre-
cento giorni dalla data dellannullamento, dello scioglimento o della cessazione
degli effetti civili del matrimonio
Non sono contemplate dalla legge tutte le possibilit che la moderna pratica medica offre
relativamente a gravidanza pretermine, fecondazione assistita e molto altro.
Filiazione legale o naturale, cio il riconoscimento della paternit e maternit biologiche. La
legge stabilisce che, ove vi sia richiesta e consenso da parte del figlio eventualmente mag-
giorenne, ogni mezzo possa essere utilizzato per determinare la paternit. Il riconoscimento del
figlio pu essere fatto anche da un solo genitore, non necessariamente entrambi.
Il disconoscimento di paternit possibile nei casi in cui il figlio sia concepito nellambito del matrimonio
nel caso in cui:
1. Se i coniugi non hanno coabitato nel periodo compreso fra il trecentesimo ed il centottantesimo
giorno prima della nascita.
2. Se durante lo stesso tempo il marito era affetto da impotenza, anche se soltanto di generare.
3. Se nel detto periodo la moglie ha commesso adulterio o ha tenuto celata al marito la propria
gravidanza e la nascita del figlio.
chiaro che i primi due casi soprattutto possono avvalersi di pratiche medico-legali.

34
Parte II.

ASPETTI DI MEDICINA LEGALE GENERALE

35
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE
Le regole cui sottoposto un medico nella sua professione sono suddivisibili in quattro grandi categorie:
1. L EGALE , PENALE E CIVILE: la pi semplice dal punto di vista concettuale, reprime alcuni comporta-
menti che sono dannosi per la societ. Si divide nettamente in:
a) Penale, dove ad una contravvenzione corrisponde una pena.
b) Civile, dove ad una contravvenzione corrisponde un obbligo di risarcimento.
La normativa penale va a vietare ed impedire che vengano danneggiati beni giuridici fonda-
mentali che noi tutti percepiamo e di cui tutti partecipiamo, per questo motivo NON AMMES -
SA IGNORANZA DELLA NORMATIVA PENALE . Si parla quindi di BENI GIURIDICI FONDAMENTALI tra i quali
ricordiamo:
Vita.
Salute.
Propriet privata.
Chi svolge unattivit pubblica, ha degli obblighi nel contesto di una amministrazione pub-
blica: alcuni reati sono detti DELITTI PERSEGUIBILI D UFFICIO che devono essere forzatamente
denunciati. La procedibilit dufficio pu essere innescata solo se viene denunciato il fatto al
sostituto procuratore della Repubblica:
La mancata denuncia rappresenta reato.
Il diritto della parte lesa alla denuncia un bene fondamentale.
L A TERRITORIALIT DELLO STATO, bene giuridico fondamentale. Le forze armate in quanto tali
sono istituite per preservare questo tipo di bene giuridico fondamentale: insultare una carica
dello stato o un pubblico ufficiale significa in qualche misura intaccare questo bene giuridico
per esempio.
Uno stato se non ha dei beni da salvaguardare non ha senso di esistere: in assenza di territorio,
di garanzia della vita, della salute, della propriet privata uno stato non sussiste. La responsabilit
civile maggiormente complessa
2. A MMINISTRATIVA, responsabilit che il medico ha nei confronti del sistema sanitario codificata
tramite TULLSS 27.7.1934 - Testo unico delle leggi sanitarie testo fondamentale nel contesto del
nostro sistema sanitario in quanto dimostra la forma con cui viene ad essere amministata la saluta
nel nostro paese istituendo il sistema sanitario stesso. Esistono poi delle altre fonti di normativa
amministrativa come:
Circolari ASL USL.
Ordini di servizio.
3. D EONTOLOGICA, che non si accompagna a sanzioni dirette da parte dello stato, ma sicuramente
implica, in caso di violazioni, la presa di provvedimenti da parte dellordine cui fa parte il medico.
4. B IOETICA , responsabilit difficile da definire.
importante ricordare inoltre che gli elementi della responsabilit professionale possono essere suddi-
visi in due categorie:
P OSITIVI, come percepire la professione sanitaria come impegno da coltivare attivamente e re-
sponsabilmente, risulta dipendente da diversi aspetti anche personali:
Coscienza personale, valori etici condivisi, principi regolatori della vita sociale.
Indicazioni positive ricavabili da norme penali e civili, principi deontologici, costituzione e
dichiarazioni internazionali.
N EGATIVI, legati alla presenza di leggi di codice civile e penale che vietano determinati tipi di
comportamento.

36
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

4.1. RESPONSABILIT LEGALE


La responsabilit legale si divide nettamente in:
P ENALE, si divide nettamente sulla base delle intenzioni di chi compie il reato in:
Dolosa, per volont di ledere un bene essenziale.
Colposa, per errore, sbaglio, codificata dallarticolo 43 del codice penale.
Preterintenzionale: stato leso un bene fondamentale dello stato, ma lintenzione non era
quella di ledere tale bene, ma di ledere qualcosa di pi piccolo. Tipico esempio lomicidio
preterintenzionale.
C IVILE, si divide in:
Extracontrattuale: inadempimento di obbligazione, risponde al principio del neminem ledere,
non bisogna danneggiare nessuno. Codificata dallarticolo 1218 del codice civile, non deri-
va da un contratto ma da una regola generale e comune di buon comportamento.
Contrattuale, si parla di fatto illecito, doloso o colposo, che abbia cagionato un danno in-
giusto. Il problema quello della responsabilit che deriva dalla violazione di un contratto: si
inserisce in questo contesto buona parte della responsabilit professionale. Tutta lassistenza
sanitaria viene erogata attraverso il medico tramite il servizio sanitario nazionale: la persona
non libera di scegliere il proprio medico, di conseguenza si instaura automaticamente un
rapporto contrattuale sociale tra paziente e medico e struttura sanitaria pubblica, che porta
con s responsabilit di tipo contrattuale. Ne scaturisce un obbligo di fornire quello che il
servizio sanitario nazionale garantisce, cio salute.
La responsabilit civile nettamente distinta dalla responsabilit penale in quanto questultima
personale:
Se si compie qualche illecito penale, si risponde direttamente, non esiste surroga.
Se si compie qualche illecito civile, la surroga possibile: unassicurazione paga per limputato
per esempio.

4.1.1. RESPONSABILIT SPECIFICHE IN AMBITO PENALE


Si dividono in:
D OLOSE, Fatti illeciti di varia gravit:
Delitti perseguibili per legge.
Contravvenzioni che non sono sempre perseguibili per legge ma vanno denunciate.
C OLPOSA, bisogna definire se ci sono colpe in questo caso, le colpe possono essere suddivise in:
Generiche, nei confronti di un fatto si adottato un comportamento sostanzialmente errato.
Si definiscono:
2 Negligenza, contrario di diligenza, atteggiamento di trascuratezza, deficit attentivo, su-
perficialit, mancanza si sollecitudine da cui deriva quindi lomissione pi o meno vo-
luta di certi presidi o precauzioni. Tipico esempio labbandono di garze nel campo
operatorio o lintervento su un arto sano o uno scambio di fiale.
2 Imprudenza, contrario di prudenza, agire nonostante la scarsa considerazione degli inter-
essi altrui, con avventatezza o insufficiente ponderazione con eccessiva precipitazione,
ingiustificata fretta, senza adottare le cautele consigliate dalla ordinaria esperienza e
dettate da precise regole darte. Tipico esempio utilizzare un bisturi che si sa non essere
sterilizzato.
2 Imperizia, attiene aspetti tecnico-professionali, cio il non conoscere bene la professione,
si parla di un difetto di esperienza o preparazione insufficiente, carenza di nozioni scien-
tifiche e pratiche, indispensabili e necessarie per lesercizio di attivit medica. Il discor-
so molto complesso, ma non esiste onniscenza, esiste in questo contesto un margine
di discrezionalit nella colpa generica sta solo in capo alla imperizia: in questo caso si
pu discutere se c stata una colpa significativa o stato un evento meno censura-
bile. Il concetto di imperizia deriva dalla definizione di attivit a complessit differente, si
definiscono quindi:

37
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

3 Attivit con obbligo di risultato, dove la prestazione deve ottenere un risultato. Moltissime
professioni, dallidraulica allingegneria, rientrano in questa categoria, in ambito medi-
co alcuni atti sono definibili in questi termini: la chirurgia estetica per esempio rientra,
per giurisprudenza consolidata, nelle discipline che hanno obbligo di risultato, cos
come la trasfusione di sangue per esempio o liniezione intramuscolare.
3 Attivit senza obbligo di risultato ma con obbligo di mezzi: nella maggior parte dei
casi non c obbligo di risultato nel contesto della medicina, ma lobbligo di fornire
una prestazione che sia adeguata.
Il medico quindi obbligato a tener conto di linee guida ed evidenze per fornire unadegua-
ta assistenza medica, ma non necessariamente deve ottenere un risultato positivo
Specifiche, si tratta di uninosservanza di regole, leggi o normative interne. Possono non
essere rispettate:
2 Leggi, per esempio la legge sulle trasfusioni.
2 Regolamenti, pubblici o privati, come i turni di guardia.
2 Ordini, secondo la gerarchia: le disposizioni del primario, detto dirigente di struttura che
pu essere semplice o complessa, o del direttore sanitario.
2 Discipline che regolano specificamente lattivit in certi contesti.
Il concetto di colpa, sbaglio, essenziale in questo contesto: a partire dal 2000 soprattutto ha
assunto unimportanza sempre maggiore il concetto di prevenzione, tanto che sono state istituite
delle figure professionali apposite, nel tentativo di ridurre al minimo le occasioni in cui si possano
verificare delle colpe.
Molto importante il concetto di prescrizione: in ambito penale la prescrizione correlata alla durata
della pena, tanto pi importante la pena, tanto pi lungo il tempo di prescrizione.

4.1.2. RESPONSABILIT SPECIFICHE IN AMBITO CIVILE


Fonda i suoi presupposti nel rapporto di diritto privato tra professionista e paziente, si divide in:
C ONTRATTUALE, che presume la presenza di una colpa in caso di mancato adempimento di vincoli
contrattuali, nello specifico sono quattro gli articolari pi importanti:
1218 del codice civile: il fornitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta tenu-
to al risarcimento del danno a meno che non provi che linadempimento o il ritardo stato
determinato da impossibilit della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
1223 del codice civile.
1225 del codice civile.
2236 del codice civile: articolo importantissimo in quanto obbliga al risarcimento solo in caso
di dolo o colpa grave. Non si risponde sempre di tutto in ambito medico, si risponde solo
quando il danno stato provocato intenzionalmente (dolo) o perch c stata una colpa
grave, cio un errore grave. Il problema definire la gravit della colpa, sono sempre colpe
gravi:
2 La colpa specifica, uninosservanza di ordinamenti regole discipline.
2 La colpa negligente.
2 La colpa imprudente.
aperto il discorso per quanto concerne la colpa che derivi da imperizia: bisogna correlare
il grado di competenza richiesto in una data posizione e dato momento e correlarlo anche a
quello che loperatore era in grado di conoscere in quella data situazione. La valutazione va
fatta caso per caso: se levento compare allimprovviso, quanto prevedibile e imprevedibile
consente di stabilire se c stata imperizia e di che entit stata.
E XTRACONTRATTUALE.
In ambito civile, come in ambito penale, esiste la prescrizione, tale prescrizione risulta:
1. Nella responsabilit civile extracontrattuale di 5 anni.
2. Nella responsabilit civile contrattuale di 10 anni.

38
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

Naturalmente il tempo da cui comincia la valutazione della prescrizione il momento in cui diviene
noto il fatto alle autorit. Nella stragrande maggioranza dei casi la responsabilit in ambito medico e
biologico di tipo contrattuale.

LA SURROGA

possibile come accennato, in ambito di responsabilit civile la surroga: sono spesso presenti assicu-
razioni di responsabilit civile.

LONERE DELLA PROVA

Si tratta di un concetto molto importante che viene attribuito a parti differenti a seconda del tipo di
responsabilit civile:
Nelle forme extracontrattuali, la responsabilit di dimostrare una colpa a carico della parte lesa.
Nelle forme contrattuali, la responsabilit di dimostrazione del debitore: lonere della prova a
carico di chi ha compiuto il fatto a lui potenzialmente imputabile. Cio il paziente sostiene che le
sue condizioni di salute son peggiorate, sta al medico dimostrare che ha fatto tutto quanto pos-
sibile per salvaguardare la salute del paziente e che se questo non successo non imputabile
a lui. La logica in questa scelta legata al fatto che il medico tendenzialmente pi vicino per
competenza a questo tipo di nozione.

RES ISPA LOQUITUR

Concetto mutuato dalla legislazione anglosassone dove un evento determina la gravit dello stesso:
tipico esempio legato alle garze lasciate in addome su campo operatorio, sulla base delle regole
professionali e della preparazione media, la colpa di per s stessa grave.

4.2. LA RESPONSABILIT DEONTOLGICA


La responsabilit deontologica regolata dallordine dei medici e si articola in tre sanzioni fondamen-
tali:
1. Avvertimento.
2. Censura.
3. Sospensione.
4. Espulsione o radiazione:
a) Commercio clandestino di stupefacenti.
b) Istigazione allaborto.
c) Atti abortivi.
d) Ogni altro delitto non colposo con reclusione prevista tra 2 e 5 anni.
Non ci sono sanzioni di tipo economico o limitazioni della libert personale, ma la perdita dello status
professionale, si viene cancellati dallordine dei medici.

4.3. LA FIGURA LEGALE DELLOPERATORE SANITARIO


La figura delloperatore sanitario stata storicamente vista in modo molto differente a seconda delle
epoche:
Inizialmente loperatore sanitario veniva visto come una figura non statale, legata ad unattivit
limitata allambito medico-paziente.
Con il tempo la figura delloperatore sanitario viene ad essere identificata come una figura stret-
tamente legata allambito statale, questo per diversi motivi:
Da un lato diviene lo stato il principale fornitore di servizi sanitari tramite una serie di strutture
organizzate nelle quali loperatore sanitario si inserisce.

39
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

Dallaltro le condizioni in cui lo stato si trova ad operare fanno si che diverse condizioni
mediche assumano un interesse comunitario:
2 Da un lato alcune patologie se trattate adeguatamente risultano molto meno pericolose
per la comunit.
2 Dallaltro diverse misure di tipo igienico o medico hanno una forte ricaduta sulla gestione
delle risorse della sanit, a partire dalla vaccinazione fino alle misure igieniche di base.
Il ruolo del medico come lo intendiamo oggi nasce soprattutto con lavvento dei primi grandi
eserciti moderni, in particolare quello francese di Napoleone Bonaparte che fu il primo a sentire
la vaccinazione come una necessit sociale e un vantaggio militare.
Con la concezione moderna della figura del medico nasce anche un REATO ESTREMAMENTE IMPORTANTE :
L ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE MEDICA . Sotto il profilo giuridico nessuno, anche se in grado di
farlo, pu eseguire un atto che confligga in qualsiasi misura con le modalit che si dato lo stato
per alcune attivit che ritiene strategiche. La lesivit legata al fatto che non si deve dare una
distribuzione selvaggia della salute, si tratta di un reato di pericolo in quanto mette in pericolo tutta
la popolazione. Con lavvento del TULS, testo unico delle professioni sanitarie, vengono definiti con
precisione i ruoli degli attori principali della sanit nello stato italiano, questi sono:
Medico.
Farmacista.
Veterinario, essenziale se consideriamo che il TULS stato istituito nel 1930.
Odontoiatra.
Alle quattro professioni di primo livello seguono professioni di secondo livello quali:
Ostetrica.
Infermiere, semplice figura, mansionario, era elencata una distinta ben precisa di cose che pote-
va fare linfermiere, andare oltre tali limiti costituiva reato.
Arti ausiliare delle professioni sanitarie: si tratta di personale che mai vede il malato, ma con-
tribuisce allo sviluppo della scienza medica. Ad oggi rientrano in questa categoria:
Odontotecnici.
Ottici.
Molto importante anche il riconoscimento del medico come pubblico ufficiale: a prescindere dal-
la condizione in cui si trova, lesercente una professione sanitaria, se vede qualcosa che induce un
sospetto che sia stato compiuto un delitto perseguibile dufficio, ha lobbligo di fare referto (denunciare
il fatto). Anche questo ruolo andato incontro a importanti evoluzioni nel corso del tempo:
Nel TULS originale si dice che se il fare referto espone la persona assistita ad un procedimento
penale, il medico libero di scegliere se fare o meno referto. Il medico assume un ruolo molto
forte in questo contesto.
La legge 833 del 1978, che introduce il servizio sanitario nazionale come lo conosciamo, roves-
cia la condizione precedentemente descritta: la salute diventa una questione di sanit pubblica
attraverso istituzioni pubbliche. Il medico ospedaliero o il medico che svolge unattivit conven-
zionata non pi un libero professionista ma diventa colui che esercita una funzione pubblica, e
si chiama incaricato di pubblico servizio. Quando poi diventa anche una figura che ha lobbligo
di svolgere funzioni di tipo giudiziario o amministrativo che lo stato gli delega, diventa un pubblico
ufficiale e sparisce la discrezionalit del referto.

4.3.1. FIGURA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO OGGI


Ogni esercente una professione sanitaria svolge unattivit finalizzata alla tutela della salute e dei cit-
tadini, e in virt di tale attivit pu venire a conoscenza di eventi che possono rappresentare motivo
di interesse per lautorit giudiziaria, come le lesioni personali per esempio. Il legislatore prevede per
la figura del sanitario, ma non solo, un obbligo rispetto allinformazione che deve fornire allautorit
giudiziaria nel momento in cui entri in contatto con eventi che possano essere di sua competenza. Lau-
torit giudiziaria si prender poi carico di eseguire i dovuti accertamenti rispetto a quanto accaduto.
Esistono due modalit di comunicazione:
1. R EFERTO.

40
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

2. R APPORTO O DENUNCIA .
importante ricordare che sia il referto che il rapporto hanno la stessa finalit, cio rendere noto
allautorit giudiziaria un evento, ma lo stato giuridico del sanitario nella modalit di attuazione
differente.

RUOLO LEGALE DEL MEDICO

Dal punto di vista legale il medico pu assumere uno dei seguenti tre ruoli:
1. P UBBLICO UFFICIALE, definito dallarticolo 357 del codice penale: sono pubblici ufficiali coloro che
svolgono una funzione pubblica legislativa, giudiziaria o amministrativa, agli stessi effetti pubbli-
ca la funzione amministrativa del medico, rappresenta unemanazione dello stato e ne fa le veci
e facendone le veci ha degli obblighi nei confronti dello stesso, come informare di fatti rilevanti
dal punto di vista giudiziario. Tali responsabilit si estrinsecano attraverso i poteri:
a) Autoritativo.
b) Certificativo.
2. Un medico in ogni caso pu anche non svolgere delle funzioni confacenti allarticolo 357, si parla
in questo caso di PERSONA INCARICATA DI PUBBLICO SERVIZIO, regolamentata dallarticolo 358 del
codice penale, manca dei poteri autoritativi e certificativi.
3. P ERSONE ESERCENTI UN SERVIZIO DI PUBBLICA NECESSIT, si tratta di:
a) Privati che hanno ottenuto labilitazione alla professione medica.
b) Privati che adempiono ad un servizio dichiarato di pubblica necessit.
Un medico che lavora in pronto soccorso o un primario sar certamente un pubblico ufficiale nelle
funzioni che gli spettano, un medico che non sta eseguendo tali ruoli una persona incaricata di
pubblico servizio, ma al di sopra di lui c sempre una persona che presenta obblighi specifici. chiaro
che lavorando in privato, in uno studio privato, il medico svolge un ruolo di esercente di servizio di
pubblica necessit.
Definiamo quindi:
RAPPORTO, atto con il quale il pubblico ufficiale o lincaricato di un pubblico servizio denuncia allau-
torit giudiziaria un reato (delitto o contravvenzione) perseguibile dufficio, di cui abbia avuto
notizia nellesercizio o a causa delle sue funzioni o del servizio.
REFERTO, atto col quale lesercente una professione sanitaria riferisce allautorit giudiziaria di avere
prestato la propria assistenza od opera in casi che possono presentare i caratteri di un delitto
perseguibile dufficio.

4.3.2. OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE E LORO OMISSIONE


Come accennato in precedenza il medico in diverse situazioni tenuto a fare referto o rapporto,
ricordiamo che:
Larticolo 361 del codice penale prevede come fattispecie delittuosa lomissione di rapporto o
meglio L OMESSA DENUNCIA DI REATO DA PARTE DI PUBBLICO UFFICIALE . Lunica ovvia eccezione a
questa regola determinata dal fatto che il pubblico ufficiale non obbligato a denunciare il
fatto nel momento in cui questo sia punibile a querela della persona danneggiata. Larticolo 362
prevede invece come fattispecie L OMESSA DENUNCIA DI REATO DA PARTE DI INCARICATO DI PUBBLICO
SERVIZIO.
Larticolo 365 del codice penale prevede come fattispecie delittuosa L OMISSIONE DI REFERTO: chi-
unque abbia fornito assistenza o opera in caso di fatti che possono presentare i caratteri di un
delitto per cui si debba procedere dufficio e non faccia referto o lo faccia in ritardo, colpevole
di omissione di referto. Lomissione di referto presenta per delle eccezioni significative: larticolo
365 del codice penale sottolinea come:
Questa disposizione non si applica quando il referto esporrebbe la persona assistita a
procedimento penale.
Questo tipo di disposizione presenta in ogni caso dei limiti: nel momento in cui un medico assista
in modo continuativo un criminale per esempio, si prospetta un reato di favoreggiamento.

41
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

La differenza tra denuncia e referto in termini tecnici si pu ritrovare nella tabella 4.1.

REFERTO RAPPORTO
SOGGETTO ATTIVO esercente una professione sanitaria pubblico ufficiale e incaricato di pubblico se
CIRCOSTANZA prestazione di assistenza o opera notizia ricevuta nellesercizio o a causa delle su
CARATTERISTICHE elementi essenziali del fatto persona, generalit, tempo, circostanze, ipotesi
FATTO delitto procedibile dufficio reato procedibile dufficio
ESIMENTE se si espone lassistito a procedimento penale nessuna
TERMINI entro 48 ore o se vi sia pericolo nel ritardo senza ritardo.

Tabella 4.1.: Differenze tra referto e rapporto.

Esistono poi degli impegni di ordine burocratico che restano in ambito amministrativo, sono:
1. Certificato di assistenza al parto.
2. Certificato di constatazione di morte
3. Certificato necroscopico.
4. Denuncia di causa di morte.
5. Denuncia di nato deforme.
6. Denuncia di malattia infettiva o diffusiva.
7. Denuncia di malattia professionale.
8. Denuncia di vaccinazioni obbligatorie.

4.3.3. IL CERTIFICATO MEDICO


Atto scritto che dichiara con parole conformi a verit fatti di natura tecnica dei quali il certificato
destinato provare lesistenza. Si tratta di un atto:
1. Tecnico.
2. Che prevede diretta e personale constatazione.
3. Che prevede veridicit dei dati assunti.
4. Che viene fornita in forma scritta nel trasferimento di quanto osservato.
5. Che presenta rilevanza giuridica.
Quanto viene certificato deve essere conforme a verit. I requisiti sono:
1. Formali:
a) Generalit di chi redige il documento.
b) Identificazione del soggetto certificato.
c) Oggetto della certificazione.
d) Data e luogo.
e) Sottoscrizione.
2. Sostanziali:
a) Chiarezza nella redazione.
b) Veridicit, riporta affermazioni che rispondono al vero.
c) Completezza del dato osservato, in modo tale da evitare possibilit di interpretazione.
d) Precisione maggiore possibile.
Quando si scrive un certificato si presuppone che quanto letto corrisponda al vero, e il legislatore
sostiene tale importanza attraverso due articoli:
481 FALSO IDEOLOGICO, si fonda sostanzialmente sulla sottoscrizione di una certificazione i cui pre-
supposti ideologici, quindi le basi del certificato, da un punto di vista logico, sono false. In questo
caso il medico attesta falsamente sapendo di scrivere il falso.
485 FALSO MATERIALE, si fa riferimento ad una falsificazione di quanto risulta scritto. Scrivere un
certificato e poi modificarlo con una cancellina significa commettere un falso materiale, tutte le
correzioni vanno condotte con criteri di leggibilit ben precisi.
Il falso ideologico punito fino ad un anno di reclusione, il falso materiale da sei mesi a tre anni. Molta
attenzione va posta a problemi di natura economica in questo contesto.

42
4. LA RESPONSABILIT PROFESSIONALE

4.3.4. DENUNCIA
La denuncia latto col quale il sanitario informa una pubblica autorit relativamente a fatti o notizie
appresi nellesercizio della professione, di cui obbligato per legge a riferire; le sue caratteristiche sono:
lobbligatoriet, liniziativa del denunciante, la professionalit, loggetto, la finalit, al destinazione, e
la sanzione. :
1. Obbligatoria, bisogna farla per forza.
2. Iniziativa, il medico deve fare la denuncia ed inviarla per iniziativa propria, conoscendo le modal-
it con cui questo viene fatto. Il primario generalmente redige la denuncia e il direttore sanitario
invia allautorit.
3. Professionalit, dipende cio dalle competenze tecniche.
La denuncia quindi:
Oggetto, riguarda interessi pubblici, a volte in contrasto con gli interessi dellassistito.
Destinatario, autorit: sindaco, autorit giudiziaria, INAIL, forze dellordine.
Sanzione: comporta una contravvenzione, quindi unammenda o un arresto.
Le denunce possono essere:
1. Amministrative, nascita, morte, malformazioni neonatali e simili.
2. Sanitarie, malattie veneree e simili.
3. Penali cio rapporto e referto.

43
5. CONSENSO INFORMATO
Il consenso informato un concetto molto importante, gi nella costituzione del 1948 si dice che nes-
suno pu essere obbligato, se non per disposizione di legge, a subire un trattamento sanitario. Lo stesso
principio viene ripreso nel 1978, con listituzione del servizio sanitario nazionale infatti si dice che:
1. Gli accertamenti e i trattamenti sanitari sono di norma volontari.
2. Viene inserita leccezione del TSO, trattamento sanitario obbligatorio.
Il codice deontologico nel 2006 codifica e formalizza la necessit di acquisire un consenso, il consenso
informato quindi non una legge penale o una legge civile, ma di codice deontologico (seppur
rafforzata dalla legge), e in caso di documentato rifiuto della persona capace, i medico deve desistere
dagli atti diagnostici non essendo consentito un trattamento contro la volont della persona.
Altro punto importante esposto nel codice deontologico del 2006 certamente legato allattivit di
formazione della popolazione rispetto a determinati tipi di malattia.
Lapplicazione del concetto di consenso informato pu poi essere pi o meno semplice a seconda
dei casi:
In alcuni casi esiste il DOVERE DI INFORMARE IL PAZIENTE, essenziale per legge spiegare al paziente
affetto da una malattia venerea cosa fare per evitare un contagio, gi dal 1956 esplicito
lobbligo del medico in questo senso.
In alcuni casi il problema maggiormente intricato, per esempio nel momento in cui sia nec-
essario fare informazione rispetto alla donna che va dal suo medico di fiducia per chiedere di
accedere ai servizi in cui si pratica interruzione di gravidanza al primo trimestre: la legge esplicita
molto bene le regole entro cui questo tipo di consenso informato deve essere giostrato, ma in
termini pratici lattuazione di questo tipo di normativa diviene molto difficile.
Dal punto di vista pratico quindi il problema si evoluto in modo molto forte, ricordiamo che:
Fino a 50 anni fa il rapporto medico paziente era di tipo prettamente paternalistico: presa una
decisione da parte del medico, il paziente compliante la esegue.
Oggi il problema viene rivisto valutando gli interessi del malato, cosa rispetta di pi il malato nei
suoi valori e nellautonomia delle sue scelte: si tratta di una partnership, due persone alla pari che
si danno da fare per ottenere uno stesso risultato.
Molto probabilmente in futuro il rapporto cambier in misura ancora diversa: si parla di etica
dellorganizzazione dove la priorit diviene definire quale trattamento ottimizzi luso delle risorse e
produca un paziente (cliente) soddisfatto. Ci sono forti forti elementi di leadership morale, scien-
tifica e organizzativa, ma il paziente in questo contesto superiore al medico che comunque
al suo servizio.
Un intervento chirurgico eseguito senza consenso rientra nel concetto di lesione personale anche se il
paziente guarisce e sta bene, in questo caso il presupposto su cui si svolto lintervento chirurgico
illegittimo: in questo contesto il consenso informato SPECIFICO E VINCOLANTE1 .
A fini legali e di tutela delloperato del medico spesso entrano in gioco in questo contesto figure
come il tutore, il curatore o amministratore di sostegno, discussi nel contesto del diritto civile.

1
La Corte dAssise di Firenze il 18/10/1990 sancisce in modo molto preciso che: Risponde di omicidio preterintenzionale il
primario chirurgo ospedaliero il quale, nel sottoporre unanziana paziente ad intervento operatorio, anzich realizzare la
programmata asportazione transanale di un adenoma villoso, abbia senza previo consenso e in assenza di necessit ed
urgenza terapeutica proceduto allasportazione totale addomino-perineale del retto, provocando a due mesi di distanza
il decesso della donna quale conseguenza dellintervento estremamente traumatico e cruento. (Caso Massimo).

44
6. CARTELLA CLINICA
La cartella clinica un atto ufficiale che equivale ad una certificazione, in quanto tale, la sua falsifi-
cazione un delitto. Sono essenziali quindi, oltre ai dati inerenti diagnosi, terapia e obiettivit, anche
aspetti formali quali data, ora e la responsabilit individuale di accertamenti e interventi. La cartella
clinica quindi deve presentare i seguenti caratteri:
Veridicit.
Completezza.
Precisione.
Chiarezza.
in termini tecnici si tratta di una registrazione LA CUI FUNZIONE CERTIFICATIVA CONTINUA: non si perfeziona
con la firma finale ma con ogni singola annotazione; inoltre un ATTO PUBBLICO A FEDE PRIVILEGIATA, si d
cio per assunto che sia vero ci che vi scritto fino a che non si prova il contrario. La cartella clinica
inoltre NON DEVE CONTENERE :
Lacune.
Abbreviazioni.
Acronimi (salvo quelli ben noti).
Abrasioni.
Cancellazioni.
Correzioni e aggiunte (che non siano individuabili e che non lascino immodificate e leggibili le
precedenti annotazioni).
Dati che DEVONO essere contenuti sono:
Generalit del paziente.
diagnosi dentrata.
Anamnesi (con indicata la fonte quando questa non corrisponde al paziente).
Risultati dellesame obiettivo.
Esami laboratoristici o specialistici, preferibilmente refertati.
Diagnosi.
Terapia.
Luogo, data e ora di accertamenti diagnostici e interventi medici, segnalando anche i casi in cui
il paziente non da il proprio consenso agli stessi e ne inficia la realizzazione.
Firma leggibile o registrata.

6.1. RESPONSABILIT E ACCESSIBILIT


Il Decreto Legislativo 128/69 dispone la responsabilit al riguardo della cartella clinica:
Art. 5: Il Direttore Sanitario vigila sullarchivio delle cartelle cliniche
Art. 7: Il Primario (responsabile di reparto) responsabile della regolare compilazione di cartelle
cliniche e registri nosologici (cio compilati non in reparto, ad esempio in ambito ambulatoriale)
e loro conservazione.
Per quanto riguarda la conservazione, la circolare ministeriale n.61 del 19/12/1986 dispone che vengano
conservate illimitatamente tutte le cartelle (mentre le lastre radiografiche e le altre forme di docu-
mentazione diagnostica devono essere conservate per 20 anni); questo in funzione del valore storico,
statistico e scientifico di tali archivi.
Anche laccessibilit alla cartella naturalmente regolamentata, vi possono accedere previa au-
torizzazione del direttore sanitario:
Il paziente stesso (anche tramite delega).
Il tutore del paziente o chiunque sia esercente della patria potest.

45
6. CARTELLA CLINICA

Gli enti previdenziali (INPS e INAIL) che la richiedano per attivit di interesse pubblico.
Lautorit giudiziaria.
Possono essere consultate e usate (a scopi scientifici o statistici) dal personale medico dellospedale,
nel rispetto della riservatezza e dellanonimato del paziente.

6.2. ASPETTI PENALISTICI


Possono riguardare la compilazione della cartella due reati:
Falso materiale (art. 476 del codice penale).
Falso ideologico (art. 479 del codice penale).
Discussi a proposito del certificato medico. Naturalmente diagnosi o prognosi sbagliate non sono mai
da considerarsi falsi, n ideologici n materiali.
Per quanto riguarda la rivelazione e utilizzazione di segreti dufficio (dunque anche la mancata riser-
vatezza dei contenuti delle cartelle cliniche), fa fede lart. 326 del codice penale che commina pene
da 6 mesi a 3 anni se:

un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio rivela notizie dufficio, le quali


debbano rimanere segrete, o ne agevola in qualsiasi modo la conoscenza.

Ricordiamo inoltre che:


Se lagevolazione solo colposa la reclusione devessere nei limiti di un anno.
Se la rivelazione di segreti dufficio atta a procurare a s o ad altri un indebito profitto profession-
ale la pena va da 2 a 5 anni; se il profitto non patrimoniale o la rivelazione atta a cagionare
ad altri un danno ingiusto la reclusione devessere inferiore a due anni.
In sede penale spesso la mancata completezza della cartella clinica induce il giudice a ritenere
il medico colpevole.

46
7. ASSISTENZA E PREVIDENZA SOCIALE
In Italia il sistema di previdenza e assistenza sociale affidato ai seguenti enti:
1. INPS, istituto nazionale di previdenza sociale.
2. INAIL, istituto nazionale per lassicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Sono confluiti nellINPS per
effetto del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011 ("decreto salva Italia"), poi convertito con
modifiche nella legge n. 214 del 27 dicembre 2011, dal 1 gennaio 2012:
a) INPDAP, istituto nazionale di previdenza per dipendenti dellamministrazione pubblica.
b) ENPALS, ente nazionale di previdenza e di assistenza per i lavoratori dello spettacolo e dello
sport professionistico.
Notifica generalmente pervenuta grazie a Sergey il terribile.
3. IPSEMA, istituto di previdenza per il settore marittimo.
4. INPDAI, istituto nazionale di previdenza per i dirigenti di aziende industriali.

7.1. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE


LINPS presenta essenzialmente quattro categorie di attivit:
1. Previdenziale.
2. Gestione delle prestazioni a sostegno del reddito.
3. Ispettiva, diretta a controllare lesatto versamento dei contributi in riferimento ad obblighi indero-
gabili di legge.
4. Altro, per esempio:
a) le visite mediche per laccertamento dellinvalidit e dellinabilit, nonch quelle per lac-
cesso alle cure termali, attraverso convenzioni con le strutture sul territorio.
b) La gestione della banca dati relativa al calcolo dellISEE.
c) Le attivit necessarie al prelievo dei contributi, tra le quali liscrizione delle aziende, lapertura
del conto assicurativo dei lavoratori dipendenti ed autonomi, la denuncia del rapporto di
lavoro domestico, il rilascio dellestratto conto assicurativo e certificativo.

7.1.1. PENSIONI PREVIDENZIALI


Si tratta sicuramente dellattivit principale di questente: le pensioni previdenziali sono pensioni dis-
tribuite a seguito del riconoscimento di un dato status sociale e che derivano da un sistema di tipo
retributivo dove il cittadino lavoratore versa parte percentuale del suo stipendio per garantire a s e
agli altri una pensione. Le pensioni distribuite dallINPS sono:
Pensione di vecchiaia.
Pensione di anzianit.
Pensione ai superstiti.
Assegno ordinario di invalidit.
Pensione di inabilit.
Pensione supplementare di vecchiaia.
Pensione in convenzione internazionale per il lavoro svolto allestero.
Le pensioni assistenziali (invalidit civile, integrazione delle pensioni al trattamento minimo, assegno
sociale) si configurano invece come interventi dello stato sociale, e sono quindi gestite dallIstituto al
di fuori di un rapporto assicurativo.

47
7. ASSISTENZA E PREVIDENZA SOCIALE

7.1.2. PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO


Tra queste ricordiamo:
Trattamento di disoccupazione ordinaria, speciale edile, a requisiti ridotti, frontalieri.
Indennit di malattia.
Indennit di maternit.
Assegno al nucleo familiare.
Interventi della cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria.
Interventi del fondo di garanzia TFR.
Interventi per la TBC.
Interventi per le cure balneo termali.
Interventi per la mobilit.
Interventi per la disoccupazione Agricola.
Pagamento delle prestazioni assistenziali erogate dal comune (assegno dopo terzo figlio) .
Dichiarazione ISEE.
Gestione delle Visite Mediche di Controllo ai lavoratori privati.
Gestione delle autorizzazioni per il diritto agli assegni al nucleo familiare.

7.2. ISTITUTO NAZIONALE PER LASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL


LAVORO
Ente pubblico non economico cui il lavoratore deve essere iscritto per legge (assicurazione obbligato-
ria). LINAIL si occupa della definizione e gestione economica di infortuni e malattie sul luogo di lavoro
e svolge attivit ispettiva essenziale per garantire che i datori di lavoro paghino il premio assicurativo.
Il premio assicurativo viene calcolato moltiplicando il tasso corrispondente alleffettivo rischio cui
sono sottoposti i soggetti assicurati (diverso secondo lattivit lavorativa svolta ed al settore di apparte-
nenza: artigianato, industria, terziario, altre attivit) ed un millesimo delle loro retribuzioni complessive.

7.2.1. INFORTUNIO SUL LAVORO


Dal punto di vista della MEDICINA DEL LAVORO si tratta di un evento multifattoriale conseguenza statisti-
camente prevedibile di carenze tecnico organizzative sociali del sistema uomo lavoro: si tratta di un
evento imprevisto che causa lesioni, morte, perdita di produzione, danno a propriet e strutture.
Sono tre i fattori da prendere in considerazione e inclusi nel termine multifattoriale:
1. Cause immediate:
a) Comportamenti non sicuri.
b) Condizioni non sicure.
2. Cause concorrenti:
a) Condizione psico fisica del lavoratore, la cui importanza dimostrata dallelevato numero di
incidenti:
i. Il luned o il venerd, parti iniziali e finali della settimana lavorativa.
ii. Nei periodi di massimo stress psicologico e fisico.
b) Organizzazione del lavoro.
3. Effetti:
a) Disagio.
b) Danno economico (produttivit, qualit che diminuiscono).
c) Infortunio.
Dal punto di vista MEDICO LEGALE si tratta di un evento che si verifica per causa violenta in occasione
di lavoro (incluso infortunio in itinere), da cui deriva:
1. La morte.
2. Inabilit permanete al lavoro (assoluta o parziale).
3. Inabilit temporanea assoluta che comporta lastensione dal lavoro per pi di tre giorni. Per una
inabilit inferiore ai tre giorni si parla di infortunio in franchigia: tipico esempio la puntura con

48
7. ASSISTENZA E PREVIDENZA SOCIALE

ago potenzialmente infetto: il paziente colpito viene monitorato nel corso del tempo in finestre
temporali apposite, ma pu nel frattempo continuare a lavorare.
4. Danno biologico, che viene compensato e ripagato.
Con il termine infortunio in itinere si indica linfortunio cui il lavoratore va incontro nel momento in cui
esegua degli spostamenti correlati allattivit lavorativa, dallo spostamento da casa al posto di lavoro
al viaggio di lavoro stesso. Questi incidenti sono aumentati in modo significativo per incidenza negli
ultimi anni.

7.2.2. MALATTIA PROFESSIONALE


Si tratta di una malattia contratta nellesercizio della propria attivit lavorativa e a causa di determi-
nate lavorazioni rischiose. In questo caso:
La causa non deve essere violenta.
La causa agisce lentamente e gradualmente sullorganismo.
Deve esistere un rapporto ben preciso tra malattia e lavoro svolto.
Nella nostra legislazione, qualsiasi medico deve denunciare qualsiasi patologia che si sospetta sia
legata al lavoro, di qualsiasi tipo. Tutte le patologie registrate possono essere classificate in una delle
seguenti categorie a seconda dei casi:
1. Lista I: lorigine lavorativa di elevata probabilit.
2. Lista II: lorigine lavorativa di limitata probabilit.
3. Lista III: lorigine lavorativa possibile.
Esiste invece una lista di malattie professionali tabellate, malattie che se presenti e associate ad una
causa lavorativa, danno luogo ad un indennizzo perch hanno provocato un danno biologico nellin-
dividuo. In Italia si registrano:
85 voci per lindustria.
24 voci per lagricoltura.
Ciascuna voce delle tabelle riportate nei regolamenti definisce tre parametri:
1. La malattia.
2. Lambiente lavorativo.
3. Il massimo periodo di indennizzabilit: per ottenere un indennizzo, necessario fare domanda di
malattia professionale presso lINAIL entro un certo periodo di tempo dalla fine dellesposizione
allattivit lavorativa. Per alcune malattie esiste un termine massimo, per alcune altre, come i
tumori per esempio, no.
Naturalmente non tutte le patologie potenzialmente correlate con lattivit lavorativa sono tabellate,
tuttavia esistono due meccanismi che consentono al lavoratore di far valere i suoi diritti anche nel
momento in cui la patologia non sia tabellata:
1. Sul fondo di ciascuna voce presente la dicitura e altre malattie causate dalla esposizione
professionale a, si lascia quindi spazio alla considerazione di altre patologie non prese in consid-
erazione.
2. La corte costituzionale nel 1979 ha deliberato che tutte le malattie sono indennizzabili: per pa-
tologie non inserite nelle tabelle sopra descritte, lindennizzabilit secondaria alla dimostrazione
dellassociazione della malattia con lattivit lavorativa; la dimostrazione a carico del lavora-
tore.

49
Parte III.

MEDICINA E TOSSICOLOGIA FORENSE

50
8. TOSSICOLOGIA FORENSE
La tossicologia forense la disciplina che studia il veleno e lavvelenamento, in un senso ampio. Il fine
della tossicologia forense quello di stabilire lesistenza o meno di un nesso di causa tra la presenza di
una sostanza e gli effetti indotti sullorganismo. Il compito quello di:
1. Produrre un dato analitico tossicologico attendibile, quindi anche riproducibile.
2. Interpretare il significato biologico del dato.
Questa disciplina si applica chiaramente in contesto di:
1. Diagnosi di avvelenamento in caso di intossicazione acuta letale suicidaria accidentale o dolosa.
2. Accertamenti chimici su materiale biologico o non biologico, sangue, capelli, urina, tessuti come
anche sostanze sequestrate dallautorit giudiziaria. Determinare quanto principio ci sia in un
campione per formulare ipotesi di possesso di stupefacente a fini di spaccio una richiesta
frequente.
3. Accertamenti utili a definire una situazione di dipendenza o comunque di consumo-abuso di
sostanze stupefacenti e alcohol. Questo lo possiamo accertare ad esempio sia in ambito lavora-
tivo, sia nel momento in cui per esempio sia in discussione laffidamento di un figlio.
4. Accertamenti utili a a definire una condizione di compromissione della performance alla guida e
in ambito di sicurezza o nel campo di lavoro.

8.1. NORMATIVE VIGENTI E CLASSIFICAZIONE LEGALE DEI TOSSICI


La normativa vigente relativa alle sostanze stupefacenti si estrinseca attraverso:
Codice penale, articoli:
576-7 veneficio anche come aggravante di delitto come un omicidio, cio quando lomi-
cidio secondario allabuso di sostanze.
90-95 che definisce il rapporto tra abuso di alcohol e imputabilit.
376/2000 che definisce il doping come illecito.
125/2001 che disciplina luso di alcohol nei luoghi di lavoro.
49/2006 che disciplina prevenzione e riabilitazione, sostituisce la legge 309/90.
120/10 rinnova le normative in ambito di guida:
119 che disciplina rinnovo e rilascio della patente di guida che dovrebbe appunto vedere
la copartecipazione della presenza di esami tossicologici onde escludere la presenza di
sostanze alcoliche o stupefacenti.
186-7 che disciplina la guida in stato di ebbrezza e sotto influenza di sostanze stupefacenti.
Definiamo quindi nel contesto dei tossici (sostanze che possono provocare intossicazione) le droghe,
allinterno di questo macrogruppo riconosciamo quindi droghe:
Legali.
Non legali o stupefacenti. Gli stupefacenti possono essere classificati in vari modi:
Oppioidi, oppio morfina eroina codeina petidina.
Cannabinoidi derivati della canapa indiana.
Allucinogeni LSD, PCP, psilocina.
Psicostimolanti, cocaina, amfetamina caffeina nicotina.
Sedativi ipnotici, barbiturici, benzodiazepine e alcohol.
Agenti inalanti come solventi e nitriti organici
Ormoni steroidei come nandrolone e testosterone.
La legge 49 del 2006 ha tabellato le sostanze in questione in due categorie:
Stupefacenti illegali.

51
8. TOSSICOLOGIA FORENSE

Sostanze con azione centrale che sono al tempo stesso stupefacenti, ma possono essere
usate in ambito medico.
A finalit terapeutica, nel momento in cui vengono prescritte non rappresentano nessun addeb-
ito per la persona, ma se la persona non ha una prescrizione, rappresentano a tutti gli effetti uno
stupefacente illegalmente detenuto.

8.2. PROCEDURE STANDARD


In linea generale il medico di medicina legale in questo ambito viene interpellato in una sequenza di
questo tipo:
Si verifica un evento di qualsiasi tipo, doloso o colposo o preterintenzionale che sortisce un effetto
tossico.
Viene posto un quesito le cui finalit possono essere:
Terapeutiche.
Punitivo-giuridiche.
presente una MATRICE BIOLOGICA da utilizzare per andare a ricercare la sostanza probabilmente
coinvolta. Le matrici biologiche possono essere suddivise in:
Convenzionali:
2 Sangue o componenti come siero o plasma, possono dare indicazioni in termini di ore
circa la presenza o assenza di uneventuale della sostanza indagata o delle sostanze
indagate. I vantaggi sono:
3 Stretta correlazione tra identificazione di una sostanza ed effetti.
3 Scarsa possibilit di adulterazione.
3 Tempi di rilevazione brevi, soprattutto rispetto alle urine.
Gli svantaggi sono.
3 La finestra di valutazione per alcuni farmaci soprattutto molto limitata.
3 I protocolli di raccolta non sono sempre uniformi.
3 Lanalisi laboriosa e dispendiosa.
2 Urina, composta da prodotti di scarto raccoglie di prodotti del metabolismo della sostan-
za; la sostanza ricercata potr essere presente in tale matrice da ore fino a giorni o per
alcune sostanze che hanno unelevata lipofilia anche settimane. I vantaggi relativi alluso
di tale matrice sono:
3 Prelievo semplice, non invasivo, non si va a ledere lintegrit fisica del paziente o della
persona.
3 Dosaggio facile: in un mezzo acquoso si ritrovano solo sostanze idrofile.
3 La matrice urinaria pu essere sottoposta a screening in tempi estremamente rapidi.
3 I tempi di rilevamento disponibili sono lunghi rispetto a quanto avviene per la matrice
ematica.
Naturalmente sono presenti anche degli svantaggi:
3 Non da informazioni sullattualit delluso della sostanza: la presenza nelle urine di un
composto pu essere indicativa del fatto che sia stato assunto, ma non noto il lasco
temporale intercorso.
3 Sono possibili adulterazioni del campione tramite sostanze alteranti.
3 La concentrazione urinaria non direttamente correlabile a quella sierica.
Non convenzionali:
2 Cheratina, consente una valutazione retrospettiva anche di settimane o mesi. I vantaggi
sono:
3 Valutazione retrospettiva che pu risalire a settimane o mesi rispetto allultima assun-
zione della sostanza.
3 Prelievo semplice, si tratta di campionare di minimo 100mg di capelli.
3 Difficile adulterazione del campione.
In ogni caso gli svantaggi sono:

52
8. TOSSICOLOGIA FORENSE

3 Contaminazione ambientale importante, dallesposizione al fumo passivo al fato di


entrare in contato con la sostanza in mdo non volontario. Per evitare fattori con-
fondenti generalmente viene eseguito uno shampoo prima di procedere alla analisi.
3 Deviazioni fisiologie e non fisiologiche: i capelli scuri incamerano di pi di quelli chiari.
3 Non esiste una chiara relazione tra dose rilevata e assunta.
2 Saliva, matrice da valutare in termini di ore. Conosciuta e utilizzata sempre di pi presenta
due vantaggi:
3 Raccolta non invasiva.
3 Test di screeening semplici.
Presenta diversi svantaggi:
3 Non ci sono univoche interpretazioni dei dati che emergono.
3 La finestra temporale limitata.
3 Il coefficiente di partizione sangue saliva molto variabile: essendoci uno scambio
continuo di liquidi andiamo la ratio della valutazione della saliva quella di risalire
tramite il coefficiente di partizione alla concentrazione ematica della sostanza. Questo
non sempre possibile.
3 Volume del campione, risulta di norma esiguo.
2 Sudore, matrice da valutare in termini di ore. ancora in fase di studio.
Si procede quindi tecnicamente a:
Campionamento.
Catena di custodia: procede durante tutto il processo, riporta quanto eseguito dallopera-
tore e lidentit dello stesso.
Conservazione, non necessariamente il campione che abbiamo in mano viene processato
e analizzato immediatamente, ma pu essere analizzato anche dopo una settimana o un
mese se adeguatamente conservato.
Analisi, ci deve dare un risultato il pi affidabile possibile valutabile sulla base di:
Affidabilit del test: la possibilit che offra una stessa risposta ad uno stesso quesito dopo
numerose richieste.
Validit del test: la capacit di distinguere tra positivo e negativo.
Specificit, capacit di identificare i veri negativi.
Sensibilit, capacit di identificare i veri positivi.
Un certo numero di falsi positivi per un singolo test sempre presente, questo tanto maggiore
quanto pi piccola la quantit di sostanza analizzata. Quindi per poter dare una risposta
necessario e tassativo eseguire due test:
Test di screening, ci da informazioni grossolane distinguendo tra chi sicuramente positivo o
pu avere una concentrazione tale da risultare sicuramente sopra i livelli soglia e chi invece
presenta concentrazioni al limite tra positivo o negativo. Questi test impiegano tipicamente
tecniche di tipo colorimetrico, enzimatico o immunochimico:
2 Prove di natura chimica.
2 Test immunologici come RIA, EMIT, TLC.
Test di secondo livello, sono obbligatori per dare valore legale al test di screening, si prevede
che il test di conferma venga eseguito non con le stesse metodiche utilizzate per il est di
screening, ma con metodiche che si basano su principi chimico fisici differenti. Impiegano
tipicamente tecniche cromatografiche abbinate spesso a spettrometria di massa come HLC,
gas cromatografia e gas cromatografia con spettrometria di massa.
Risultato, che ci da due informazioni:
La natura della sostanza.
La dose della sostanza.
Pu naturalmente non dare informazioni utili se i materiali o i metodi non sono adatti.
Interpretazione del risultato, molto importante.

53
8. TOSSICOLOGIA FORENSE

8.3. ETANOLO IN MEDICINA LEGALE


Esistono come accennato sostanze stupefacenti lecite, tra queste una delle pi diffuse sicuramente
lalcohol, sostanza psicoattiva di impiego molto frequente. Molto spesso questo stupefacente diviene
interesse della medicina legale per problematiche legate allassunzione dello stesso in luoghi di lavoro
o prima di mettersi alla guida. Esistono due metodiche di misurazione dei livelli di alcoholemia nel
vivente:
1. Metodo diretto, va ad analizzare direttamente la presenza delletanolo e a quantificare se sia
presente nella matrice ematica usando metodologie analitiche gas cromatografiche.
2. Metodo indiretto, molto utilizzato, che rappresentato dalle analisi dellaria inspirata e dalletilometro.
La seconda metodologia quella legalmente riconosciuta e definisce che a chiunque vietato
guidare in stato di ebrezza definendo diverse fattispecie in termini di gravit:
1. Valore di alcolemia tra 0,5g/L e 0,8g/L.
2. Valore di alcolemia tra 0,8 e 1,5g/L.
3. valore superiore a 1,5g/L.
Nonostante la metodica non sia la pi efficiente od efficace, essa rappresenta la metodica di scelta
per questioni di convenienza. Larticolo 379 definisce come si effettua la misurazione, laccertamento:
Si effettua sullarea alveolare espirata.
Si effettua con letilometro, metodo di misurazione indiretto, presumendo ci sia una correlazione
tra etanolo espirato e presente nel sangue. Il valore si esprime in mg/dl di aria inspirata. tale
concentrazione viene poi moltiplicata per un fattore di conversione k che 2100, da questa
moltiplicazione lo scontrino ci indica un valore espresso in grammi su litro: il fattore di conversione
k un fattore convenzionale valutato in condizioni ideali, in condizioni ambientali normali k varia
tra 1300 e 3300 rendendo il test a volte inattendibile. La variabilit che si registra nella valutazione
dellalcolemia tramite etilometro sia intraindividuale che interindividuale Inoltre il test risente di
fattori quali:
Ipo e ipertermia, la febbre aumenta i valori di espirato.
Diabete.
Epatopatie, nelle quali possiamo riscontrare una riduzione del metabolismo dellalcohol.
Patologie gastriche.
Caratteristiche della bevanda e sua assunzione.

54
9. MEDICINA FORENSE
La medicina forense quella disciplina che si occupa di discutere in un aula di tribunale relativamente
ad una questione di natura medico scientifica. Gli ambiti di applicazione sono numerosissimi:
Patologia forense, un esempio classico definire se un dato mesotelioma associato o meno ad
una esposizione ad amianto.
Tanatologia forense, davanti ad un cadavere definire se si tratta di suicidio, disgrazia, omicidio e,
in ogni caso, stabilire circa quando la morte sia avvenuta.
Traumatologia forense.
Tossicologia forense.
Genetica forense.
Psichiatria forense.
Microbiologia forense
Antropologia forense.
Entomologia forense, aiuta a definire il tempo della morte.
Botanica forense, si parla soprattutto di pollinologia forense.
Responsabilit professionale per le singole specialit: si tratta di un tema molto difficile da dis-
cutere, quando necessario stabilire un ambito di responsabilit in un contesto specifico come
un intervento chirurgico di alta chirurgia o definire le responsabilit di uno specialista lunica per-
sona ad avere le competenze per dare un giudizio sereno uno specialista della medesima
materia.
Nel contesto giudiziario al medico legale possono essere richiesti diversi atti:
CTU consulenza tecnica di ufficio, che il pubblico ministero chiede in forma di accertamento
tecnico.
CTP consulenza tecnica di parte, richiesta per la difesa.
Perizia che disposta dal giudice. Se le due consulenze (CTU e CTP) divergono nelle loro conclu-
sioni, il giudice pu disporre lattuazione di una perizia.
Le finalit di qualsiasi consulenza tecnica sono relative al tentativo di stabilire un nesso causale (ex art.
40-41 del cp), questo avviene generalmente nel contesto di:
1. Responsabilit professionale: a partire da un evento biologico verificatosi il medico legale deve
cercare di risalire alla sua causa e determinare se sia imputabile ad un medico.
2. In altri fatti delittuosi, che possono andare dalla violenza sessuale al furto alla rapina a qualsiasi
cosa, importante definire due cose:
a) Il legame del sospettato alla scena del delitto, alla vittima e/o lesioni presenti sulla vittima o
allarma del delitto. Lanalisi della scena del crimine essenziale.
b) Il legame della vittima con il sospettato.
Ad oggi si parla di prova scientifica che mi permetta di stabilire un legame tra un imputato e una
vittima o un luogo del delitto. La criteriologia medico scientifica essenziale in questo contesto, in-
dipendentemente dalla strumentazione che abbiamo a disposizione. Si tratta di una serie di elementi
che consentono di stabilire se un antecedente di ordine cronologico pu o non pu essere stato causa
di evento finale. Distinguiamo quindi criteri:
A VALENZA ASSOLUTA, nei quali rientra il solo criterio di esclusione.
A VALENZA RELATIVA, nei quali rientrano i criteri:
Di intensit lesiva.
Cronologico, che valuta una lesione e cerca di darle una collocazione temporale.
Idoneit lesiva, un mezzo capace o meno di provocare certe lesioni.
Consequenzialit fenomenologica.
Statistico.
Epidemiologico.

55
9. MEDICINA FORENSE

Id quod plerumque accidit (il caso pi probabile).


Una volta terminata la valutazione complessiva delle prove, possiamo giungere ad una delle seguenti
conclusioni:
1. Esclusione, escludo che un antecedente possa essere causa di.
2. Possibilit, possibile ma non posso dire che sia probabile.
3. Probabilit, dovremmo a questo fattore associare un numero, ma purtroppo non sempre possi-
bile dal punto di vista tecnico.
4. Verosimiglianza, termine che in medicina legale non viene usato perch si presta ad ambiguit
di tipo interpretativo.
5. Certezza al di l di ogni ragionevole dubbio.
I giudizi che hanno valenza giuridica sono ovviamente il giudizio di esclusione e di certezza, anche
quello di possibilit e probabilit hanno un valore, ma al giudizio del giudice non porta nulla. La prova
per essere tale in ambito penale deve essere per definizione certa.

9.1. TANATOLOGIA E STUDIO DEL CADAVERE


La morte risultare rilevante dal punto di vista legale per varie ragioni:
Di ordine civile, come la successione per esempio.
Di ordine penale nel momento in cui vi siano dubbi relativamente alla causa di morte.
Di ordine amministrativo-sanitario.
Da un punto di vista giuridico il cadavere il corpo di un uomo di cui sia accertata la morte, intesa
come arresto assoluto delle capacit vitali con assoluta impossibilit di reviviscenza. Come accennato
in precedenza lo stato di morte termina la capacit giuridica dellindividuo.

9.1.1. REATI PENALI LEGATI AL CADAVERE


Si parla nello specifico di delitti contro la piet dei defunti, previsti dal Codice Penale negli articoli
407-413. Sono:
Violazione di sepolcro (ivi compresa lurna cineraria), punita con reclusione da 1 a 5 anni.
Vilipendio delle tombe, punita con reclusione da 6 mesi a 3 anni.
Turbamento di un funerale o servizio funebre, punito con reclusione fino a 1 anno.
Vilipendio di un cadavere, punita con reclusione da 1 a 3 anni, fino a 6 anni invece in caso di
deturpamento, mutilazione, brutalit o oscenit.
Distruzione, sottrazione, soppressione di cadavere, punita con reclusione da 2 a 7 anni.
Con il termine distruzione si intende la distruzione fisica del cadavere.
Con il termine soppressione si intende latto di fare a pezzi un cadavere e nasconderlo al fine
di non farlo ritrovare.
Con il termine sottrazione si intende la rimozione del cadavere dalla sua destinazione nor-
male.
Occultamento di cadavere, punito con reclusione fino a 3 anni.
Uso illegittimo di cadavere, cio per usi scientifici e didattici in casi non consentiti dalla legge,
punibile fino a 6 mesi di reclusione.

9.1.2. TANATOLOGIA FORENSE


La tanatologia studia il fenomeno della morte e le modificazioni a cui sottoposto il corpo delluomo
dopo la morte. I campi di applicazione sono essenzialmente tre:
Tanatodiagnosi (accertamento della morte).
Diagnosi differenziale tra fenomeni vitali e post-mortali.
Tanatocronologia (determinazione del tempo trascorso dalla morte).

56
9. MEDICINA FORENSE

TANATODIAGNOSI

La morte si pu definire come la cessazione dei fenomeni vitali. Tale cessazione non per contem-
poranea in tutti gli organi dellorganismo umano e la morte come evento un momento prettamente
convenzionale. In linea generale possiamo definire la morte come:
Relativa, con possibilit di reviviscenza.
Intermedia, con attivit residue ma senza possibilit di reviviscenza.
Assoluta.
La tanatodianosi si avvale di tre metodi:
Accertamento della morte tramite tecniche elettroencefaografiche per esempio.
Ispezione del cadavere.
Dissezione o riscontro autoptico.
Laccertamento della morte richiede unispezione accurata che ricerchi:
1. Segni abiotici (o negativi) immediati (o conservativi), ovvero larresto delle funzioni vitali e in
particolare di quelle nervosa, circolatoria e respiratoria (tripode di Bichat).
2. Segni abiotici consecutivi: perdita delleccitabilit muscolare, disidratazione, ipostasi, raffredda-
mento, acidificazione, rigor mortis.
3. Segni abiotici positivi (o trasformativi), a loro volta distinti in:
a) Distruttivi: autolisi, autodigestione, putrefazione.
b) Speciali: macerazione, saponificazione, mummificazione, corificazione.
Molto importante inoltre distinguere tra morti di tipo:
Naturale, ovvero cagionata da cause interne cio da malattie che rientrano nellambito della
morbosit spontanea. Definire una morte di questo tipo non esclude chiaramente responsabilit
di tipo medico legale.
Sospetto.
Violento, ovvero cagionata da cause esterne allorganismo.

TANATOCRONOLOGIA

Branca della medicina legale che si occupa di definire lora del decesso e si avvale di diversi parametri
collegati ai fenomeni abiotici di diverso tipo a cui il cadavere soggetto. Una valutazione complessiva
di tali indici si pu ritrovare nella tabella 9.1.
F ENOMENO ABIOTICO T EMPO DALLA MORTE
Raffreddamento del cadavere, durata 18-24 h
Ipostasi 1 stadio: compare entro 30 min-1 h
Ipostasi 2 stadio: compare entro 4-6 h
Rigor mortis: inizia entro:
-inizia entro 2-4 h
-scompare entro 70-80 h
Stadio cromatico della putrefazione:
-inizia in inverno entro 2-8 g
-inizia in estate entro 20-24 h
Stadio enfisematoso: 3-6
-inizia in inverno entro 3-6 wk
-inizia in estate entro 3-6 g
Stadio colliquativo, si manifesta entro 2-4 mesi
Stadio di scheletrizzazione, completo dopo 18 mesi-3 anni
Mummificazione:
-superficiale 6 settimane
-completa 6-12 mesi
Corificazione, completa dopo 1-2 anni
Saponificazione, completa dopo 3-6 mesi

Tabella 9.1.: Tabella riassuntiva dei segni utili in tanatocronologia.

57
9. MEDICINA FORENSE

Dei parametri elencati, salvo evenienze particolari, il pi importante nelle prime 18 ore la temper-
atura cadaverica.
Non sufficiente effettuare ununica misurazione, ne vanno eseguite multiple mantenendo il ca-
davere in condizioni ambientali costanti; i dati ottenuti devono essere trattati matematicamente.
Approssimativamente la temperatura corporea dopo la morte ha il seguente andamento:
Nei primi 45 minuti vi un ristagno termico.
Segue un periodo di raffreddamento lento.
La velocit di caduta della temperatura compie una curva, aumentando prima e poi ca-
lando gradualmente fino allequilibrio termico.
Mediamente la temperatura scende di 0,5-1C per ora; dunque il numero approssimativo delle
ore trascorse dalla morte :
T rettale normale T rettale del cadavere
1, 5(F)

I valori misurati sono ovviamente influenzati da:


Temperatura ambientale.
Ventilazione.
Immersione in acqua, caso nel quale la perdita di calore risulta raddoppiata in caso di acqua
stagnante, triplicata in caso di acqua corrente.
Massa del cadavere: il corpo isolato termicamente per la presenza di adipe perde meno
calore.
Causa della morte (asfissia, infezioni, emorragie pontine causano un aumento di temperatura
post mortem, lo shock emorragico invece una perdita).

IL RIGOR MORTIS una contrattura muscolare rigida determinata dalla deplezione delle riserve di ATP
che non sono pi sufficienti a staccare i ponti actomiosinici. Segue il seguente ordine di comparsa:
Palpebre.
Muscoli mimici.
Testa.
Collo.
Tronco.
Arti superiori.
Arti inferiori.
Scompare nellordine opposto. Cronologicamente:
Inizia a 1-3 ore dalla morte.
completa in circa 7 ore.
Presenta un apice dopo 48 ore.
Scompare in genere entro 72 ore a causa della lisi delle cellule coinvolte.
La sua cronologia risulta leggermente variabile:
Inizia precocemente in un clima asciutto, caldo e ventilato; e viceversa.
precoce anche nel soggetto che al momento della morte risulta iperpiressico, intossicato da
cocaina, metamfetamine o PCP o stava compiendo unattivit fisica rilevante.
Nella morte per ferita darma da fuoco al capo pu essere immediata.
Lindividuo cachetico avr un rigor mortis che insorge e finisce pi rapidamente, mentre il con-
trario avverr in un soggetto con unimportante massa muscolare.

LE IPOSTASI sono depositi di sangue nelle zone declivi del cadavere. Generalmente, nel cadav-
ere supino, appaiono entro 30 minuti nel lobo auricolare. Inizialmente il sangue contenuto nei vasi
(ipostasi mobili), in una seconda fase travasa nei tessuti (ipostasi fisse). Sottoponendo a digitopressione
lipostasi se ne pu determinare
La migrabilit completa (prime 6-8 h).
La semimigrabilit (8-12 h).

58
9. MEDICINA FORENSE

La fissit relativa (12-48 h).


La fissit assoluta (48 h).
Il colore dellipostasi pu essere variabile dal rosso al porpora al verde, rosso ciliegia in caso di in-
tossicazione da monossido di carbonio e rosa nel cadavere conservato in cella frigorifera. Ricordiamo
che:
Mancano nei punti dappoggio e talora sono anti-gravitarie a causa di un ostacolo al flusso
(vestiti, contrazione muscolare, aumentata pressione addominale dovuta alla putrefazione).
Nellimpiccato le ipostasi sono disposte a guanto, a mutanda e a calzino.
Negli annegati spesso a guanto, al volto e al torace.

LE ALTERAZIONI A CARICO DEL GLOBO UCULARE nel post mortem possono essere significative:
Opacazione e raggrinzimento di congiuntive e cornea.
Dissecazione di cornea e sclera a costituire i triangoli di Sommers, nel momento in cui il cadavere
presenti gli occhi semi aperti.
Midriasi post-mortem e in seguito miosi consensuale.
Lunico dato tanatocronologico vagamente rilevante comunque lipotonia del bulbo oculare, che
in genere si sviluppa a 3 giorni dal decesso.

I FENOMENI TRASFORMATIVI DISTRUTTIVI comprendono come accennato autolisi, ovvero la disinte-


grazione dei tessuti ad opera di enzimi-intracellulari, autodigestione, determinata dagli enzimi extra-
cellulari (pancreatici, gastrici, duodenali), e la putrefazione, ovvero la dissoluzione del corpo da parte
di micro-organismi. I tempi della putrefazione sono molto variabili a seconda delle diverse condizioni:
Una settimana allaria.
Due settimane in acqua.
Otto settimane sotto terra.
Lattivit dei microorganismi inoltre variabile con la temperatura: unora di estate equivale circa a un
giorno in inverno, anche se temperature esterne superiori a 40C possono rallentare il processo).

LA PUTREFAZIONE pu essere distinta in tre fasi, a volte copresenti nel cadavere:


1. FASE CROMATICA (comincia a 12-13 h/3-8 g dalla morte): per produzione di metasolfemoglobina
si assiste ad una variazione cromatica dal verde al nero che comincia a livello dellintestino e si
propaga per diffusione venosa (talora formando i reticoli putrefattivi).
2. FASE ENFISEMATOSA (comincia in estate dopo 2-3 g): causata dalla produzione di vari gas da
parte dei germi anaerobi. Laddome teso, i globi oculari e la lingua protrusi, il volto acquista
laspetto di facies negroide, gli arti sono sollevati, lembi di cute si distaccano per la formazione di
bolle; questo il momento in cui il cadavere emerge dallacqua.
3. FASE COLLIQUATIVA: termina lazione dei batteri gasogeni, il colorito vira al brunastro, gli organi
cominciano a rammollire e si raccoglie liquame nelle parti declivi fino a che tutti gli organi si
trasformano in una poltiglia fetida. Nel corso di qualche mese o anche di qualche anno si sviluppa
uno stadio prescheletrico, in cui vi sono ancora brandelli di cute e muscolo aderenti alla cute, e
infine alla vera e propria scheletrizzazione.
Non bisogna dimenticare che il cadavere soggetto anche allazione della micro-fauna: dapprima
compaiono le mosche (mosca comune, calliphora, sarcophaga) che depongono le uova (le larve
possono in estate produrre la scheletrizzazione in poche settimane); poi coleotteri e lepidotteri e sulle
ossa scheletrizzate i tarli. Le muffe si nutrono della cute.

I FENOMENI TRASFORMATIVI SPECIALI sono:


M ACERAZIONE costituita dallautolisi e imbibizione idropica che avviene nel cadavere immerso
in acqua (o anche al feto non-vitale nel liquido amniotico).
La cute bianca, e tende a distaccarsi (a livello del cuoio capelluto, di mani e di piedi).
La putrefazione rallentata (ma rapidissima dopo lestrazione dallacqua del corpo).

59
9. MEDICINA FORENSE

M UMMIFICAZIONE richiede particolari condizioni di temperatura, secchezza e ventilazione ambi-


entale che rimuovono rapidamente i liquidi dal cadavere. Caratteristicamente tale ambiente
rappresentato dalla cripta; ma anche possibile in un soggetto cachetico, o disidratato, specie
se si trova su un substrato che assorba i fluidi (ad es. materasso). Si caratterizza per la notevole
perdita di peso, e dal colorito bruno di cute e muscoli strettamente aderenti allo scheletro. Gli
organi sono conservati anche se secchi e fragili.
C ORIFICAZIONE una particolare forma di mummificazione che avviene nelle bare di zinco;
caratterizzata dallaspetto della cute a cuoio di concia recente.
S APONIFICAZIONE un raro processo tipico di cadaveri abbandonati in ambienti umidi a scarsa
ventilazione; si producono saponi (sali insolubili) a partire dal grasso sottocutaneo. Laspetto
quello di una statua di cera, grigiastra, ricoperta di una sostanza untuosa e viscida.

9.2. PATOLOGIA FORENSE


La patologia forense si occupa della valutazione dello studio delle lesioni registrate su corpi umani.
Distinguiamo:
L ESIONI CONTUSIVE ovvero provocate da corpi contundenti, cio smussi, privi di punte o di margini
taglienti, dotati di forza viva o che oppongono resistenza allorganismo in movimento. Sono con-
siderati corpi contundenti mani, piedi, strumenti atti ad offendere come sfollagenti o pugni ferrati,
pietre, bastoni o anche mezzi di trasporto. Distinguiamo a seconda della gravit della lesione:
Reazione cutanea: eritema fugace derivante da urto o attrito di modesta entit (traumatismi
di questo tipo reiterati nel tempo possono portare a edema duro policontusivo).
Escoriazioni: asportazione degli strati pi superficiali della cute, che si ricopre di una crosta
sierosa (giallastra) o ematica (rosso-nerastra). Rilevanti da un punto di vista medico-legale
nella ricostruzione della meccanica di un delitto.
Contusioni propriamente dette: alterazione traumatica dei tessuti senza soluzione di continuo
del tegumento. Possono essere dirette o indirette (lesioni da contraccolpo) e causano travasi
ematici, ovvero ematomi, che possono trasparire attraverso la cute (ecchimosi). Lecchimosi
si presenta:
2 Inizialmente rosso-violetta.
2 Quindi verde.
2 Diviene poi gialla (intorno al decimo-trediciesimo giorno).
2 Scompare verso il quindicesimo giorno.
Nella datazione, ci si riferisce al colore presente in periferia.
Ferite lacero-contuse, con soluzione di continuo. Da percussione o trazione, con margi-
ni frastagliati, ponti connettivali tra questi ultimi e aree livido-necrotiche. Sono compresi in
questa categoria i morsi (umani e animali).
Rotture viscerali (per grandi traumatismi, soprattutto a milza e fegato).
Fratture ossee (dirette o indirette).
F ERITE D ARMA BIANCA , si dividono in:
Ferite da punta: inferte con strumenti come chiodi, aghi, punteruoli; prevale la profondit. La
ferita pu presentarsi come uno stampo dellarma ma pi spesso la cute scissa anche su un
piano orizzontale (a causa della sua naturale fendibilit). Una ferita da punta con contusione
detta da impalamento ed tipica di pioli o punte di cancellata.
Ferite da taglio nelle quali prevale la lunghezza. Lo strumento da taglio stereotipo il rasoio,
il coltello pi spesso ha un meccanismo di punta-taglio.
2 La ferita ha la forma di una losanga, a causa del progressivo approfondirsi e estrarsi del
tagliente.
2 La codetta di entrata generalmente pi breve di quella duscita, salvo sedi con super-
ficie curva (tipicamente il collo).
2 Le ferite suicidiarie si riconoscono per la sede (polsi, pieghe dei gomiti) e per i tagli di
prova.

60
9. MEDICINA FORENSE

Ferite da punta-taglio, tipicamente da coltello. Il movimento dellarma modifica lestensione


e la forma della ferita cutanea e anche la profondit della ferita se il distretto comprimibile.
Ferite da fendente nelle quali si combinano lazione contundente a quella da taglio. Tipica-
mente ferite da accetta, roncola, sciabola:
2 Hanno margini netti.
2 Mancano le codette.
2 Sono presenti segni di contusione (ecchimosi dei margini).
F ERITE DA ARMA DA FUOCO, prodotte generalmente da proiettili moderni dotati di forma cilindrico-
conica, con nucleo di piombo e camicia in lega metallica dura. Nelle ferite da arma portatile di
piccolo-medio calibro (rivoltelle, fucili, pistole) il proiettile penetrando nella cute:
La infossa (introflessione a dito di guanto).
Striscia contro di essa (azione di abrasione).
La perfora.
La ferita di ingresso ha dunque un orletto escoriato, generalmente tondeggiante e di diametro
inferiore al calibro del proiettile (a causa dellelasticit della cute). Il tramite pu essere rettilineo o
deviato dagli organi. Leventuale foro duscita generalmente pi largo, con i margini estroflessi,
e spesso ha le caratteristiche di una ferita lacero-contusa.
Se il colpo stato esploso a distanza ravvicinata sulla cute (o sui vestiti) si possono trovare
segni di bruciatura o di affumicamento, nonch tracce di polvere incombusta (tatuaggio).
Se larma era tenuta a contatto con la cute, la ferita pu avere una forma stellata per
lespansione sottocutanea dei gas dellesplosione.
M ORTI ASFITTICHE, ovvero morti legate allo stato fisico-chimico di mancanza di ossigeno associa-
ta allincapacit di eliminare anidride carbonica. La morte avviene per anossia cellulare che
distinguiamo in:
Anossia anossica: lossigeno non raggiunge in quantit sufficiente gli alveoli polmonari (in
questa categoria sono incluse le asfissie meccaniche e violente).
Anossia anemica: da scarsit di emoglobina (o alterazione della stessa: carbossiemoglobina,
metemoglobina).
Anossia stagnante: da shock.
Anossia istotossica: da insufficienza dei sistemi ossidativi intracellulari (avvelenamento da
cianuro).
Le pi importanti cause di asfissia meccanica violenta sono
Soffocamento: occlusione degli orifizi esterni delle vie aeree (narici e bocca).
Strozzamento: compressione delle vie respiratorie con una o due mani (riconoscibile dalle
escoriazioni e dalle ecchimosi lasciate dalle dita).
Strangolamento: asfissia mediante laccio stretto attorno al collo da una forza estranea; lascia
un solco cutaneo al collo di colore giallo-rossastro.
Impiccagione: a differenza dello strangolamento, il laccio stretto dal peso del corpo. La
morte in tale caso di natura asfittica, circolatoria, riflessa o legata alla lesione del midollo
allungato per rottura dellepistrofeo. Il solco da impiccagione presenta tre caratteristiche:
2 obliquo.
2 Non continuo, sul retro non si forma per azione gravitaria.
2 diversamente profondo a seconda del materiale utilizzato per limpiccagione (filo di
ferro piuttosto che corda).
Annegamento, cio morte dovuta alla sommersione in un liquido.
In caso di annegamento la diagnosi, rispetto a quella di morte pregressa alla sommersione (qualo-
ra il corpo sia trovato dopo un lasso di tempo considerevole), spesso di esclusione:
Nellannegamento in acqua dolce, il liquido ipotonico causa emolisi e emodiluizione con
morte per aritmia o collasso cardiaco.
Nellannegamento in acqua salata, il liquido ipertonico causa un edema polmonare. Se les-
trazione non segue di molto tempo la morte, il cadavere pu emettere dalla bocca un fungo
schiumoso, commisto di muco, edema, acqua e sangue, che aumenta gradualmente.
La ricerca di diatomee (componente del plancton) pu essere essenziale, tale componente

61
9. MEDICINA FORENSE

dai polmoni pu diffondersi ad esempio a fegato, rene ed encefalo.


Il cadavere dellannegato inoltre mostra spesso le lesioni del trascinamento su rocce del
fondo o delle rive, o legate allazione di micro e macro-fauna marina.

62

You might also like