You are on page 1of 7

70589 Noriega

I. Tappe nella storia del pensiero sulla verginit

1. Luogo della verginit nel processo di divinizzazione in Origine


La grande prospettiva come conclusione di Origine: mette la verginit nel processo della
divinizzazione come assimilazione del Verbo. Perfette nozze con il Verbo, che hanno avuto luogo
nella preesistenza (protologia) e saranno pieni nellescatologia. Nella virginit proprio la
divinizzazione delluomo.

2. In Metodio dOlimpo: la verginit necessaria per entrare nella incorruttibilit?


La verginit non per tutti. ottativa. Favorisce la contemplazione della fonte della corruttibilit.
Si da una fecondit spirituale. Se il matrimonio genera la vita; la verginit genera la somiglianza.
Lui stabilisce una unione tra la risurrezione a la venuta finale di Cristo. il tempo del millennio.
Tempo di grazia. Riprende lidea ebraica del Regno, del Messia in questa terra e lo applica a Ap 20.
In questi mille anni la verginit necessaria. Soltanto i vergini accederanno allincorruttibilit.

3. Cosa dice Gioviniano sul rapporto tra matrimonio e verginit, e risposta di Agostino
Gioviniano: Diceva che il matrimonio uguale in merito alla verginit, perch c un destino uguale
il regno. Ma c anche unidentit di origine, il battesimo. Se uno tenta di essere superiore alle
donne dellAT, superbia. La verginit porta a questo.
Manichei: il matrimonio era legato allo cattivo. Sono due posizioni cos contrarie.
Risposta di Agostino:
- Difficolt che trova s. Agostino: Non si poteva essere anti gioviniano senza essere manicheo.
- La sua risposta la d soprattutto nel De Santa verginit. Il principio teologico Cristos tottus:
quando Cristo sia tutto in tutti; quest la fine. Si arriva attraverso le nozze, sponsali e verginali,
hanno lo stesso fine ma non lo stesso cammino.
- Risponde a Gioviniano: non sono uguali nel merito matrimonio e verginit, come lui riteneva; la
castit verginale pi meritoria della castit sponsale. Se dici che pi meritoria una persona
dellaltra, risponde Agostino pi meritorio chi possiede le virt.

4. Definizione di verginit in Agostino


meditatio, incorruptionis perpetuae in carne corruttibile: lesercizio della incorruzione perpetua
della carne corrutibile.

5. Per i Catari, la verginit necessaria?


Consolamentum, nel dono dello Spirito, permette alluomo di essere separato dal suo corpo. Questo
vissuto diversamente dai credenti che dai perfetti. Ci che accade prima del consolamentum
tutto valido, ma dopo non possibile il matrimonio. Ancora meglio se il sesso fuori del
matrimonio perch cos non si creano legami sentimentali.
La nascita una calamit. Per i perfetti: agire perfetto. Invece, credenti, non hanno visione morale.
Continenza per un disprezzo del corpo.

6. Due criteri della verginit nel Speculum virginum


-Criterio interpretativo della verginit: mistica sponsale: il rapporto di Cristo come unione
sponsale.
-La verginit comporta una nascita di Cristo: cos anche una sua crescita.

1
70589 Noriega

7. Cos la verginit per san Buonaventura?


- Verginit materiale, lintegrit della carne che si pu perdere per tanti aspetti. Ma ben che si
perde per la forza non si perde nella sua forma perch diventer pi meritoria.
- Verginit formale completiva, risiede nellanima, ci che in gioco il tenersi completamente
in un amore more assimilativo a Cristo. Questo pi perfetto del generare dei figli.
Configurazione a Cristo vergine.

8. Cos la verginit per san Tommaso?


san Tommaso stabilisce una triple distinzione (diversa a Buonaventura che erano due):
- Accidentale (integrit del corpo)
- Materiale (lesperienza del piacere. La resolutio seminis nel caso delluomo)
- Formale (il proposito di non volere il piacere venere).
Prende la etimologia della verginit da San Isidoro di Sevilla: Verginit viene di virore =
freschezza che ha la pianta, quel verdeggiare: la verginit quel verdeggiare; la verginit quella
freschezza nel viso, nel corpo che non stata bruciata dal piacere - accidentale.
La materia non nella materialit del corpo ma nellesperienza del piacere venereo. Ma n anche
quella definisce tutta la verginit.

9. Luogo della verginit nella contemplazione di Dio in san Tommaso


La sua idea che la verginit dispositiva, ci prepara per riposare in Dio, ma riposo con la virt
della carit e non con la verginit. La verginit una virt dispositiva.

10. Cosa non accetta Lutero della Verginit


Per Lutero il voto comporta una istituzionalizzazione di uno stato di vita; mentre il carisma lo da lo
Spirito Santo, che pu anche toglierlo.
Distinzione tra voto e carisma ci porta ad una negazione non della verginit in s, ma del suo valore
visibile e comunitario, della sua dimensione ecclesiale.

11. Affermazione del can. 10 di Trento riguardo al rapporto tra matrimonio e verginit
Parla del rapporto tra gli stati di verginit e matrimonio, e non di virt. Non c maggior merito in
uno stato dallaltro; ma dice che se qualcuno nega che lo stato di verginit melius ac beatius
dello stato del matrimonio sia anatema. Trento Afferma il valore pubblico di verginit

12. Perch la verginit un anticipo dellescatologia in Giovanni Paolo II


- Perch nella verginit si riceve un dono dello Spirito Santo che fa partecipe alla gloria della
risurrezione. Le forze psicofisiche sono integrate in un altro modo.
- Lo Spirito permea tutto il corpo in modo nuovo che ristruttura le forze psicofisiche attirandole a
Dio. si tratta di una nuova plasmazione dellamore. quando Dio sar tutto in tutti, non ci sar pi
bisogno dellunione sessuale. Dio attira tutta la persona a se.

II. Levento della vocazione: novit di un incontro e rivelazione dellamore


13. Perch Maria rimasta sempre vergine?
- Maria non vede la sessualit in funzione di una fecondit, ma di un rapporto esclusivo con Dio. Il
suo corpo che stato riempito di grazia dallinizio, suo corpo non pu essere condiviso, proprio
perch stato riempito di grazia la schiava del Signore.
- Mullieris Dignitatem 4. Lei partecipa con tutto il suo essere femminile e personaleHa unaltra
visione della sessualit. Novit.
- La sua sessualit dentro di un rapporto esclusivo con Dio

2
70589 Noriega

14. Perch Cristo vergine?


- La verginit di Ges se spiega per la sua figliolanza e anche per ci che li chiede il Padre. La
volont del Padre proprio una fecondit unica del suo figlio: che lui trasmetta la vita eterna.
- Due ragioni:
* per il suo rapporto unico con il Padre, di Figlio unico.
* perch Cristo sposo, soltanto ha come sposa la Chiesa. Non pu sposare nessuna donna.
La volont del Padre una fecondit unica nel suo Figlio.

15. Cosa significa che gli apostoli sono chiamati a seguire corporalmente a Cristo?
- Ges chiama a una sequela corporale di se stesso, chiama lapostolo a seguirlo corporalmente,
cio a collocare il suo corpo in Ges.
- Il contenuto della vocazione essere con Lui e per predicare (Mc 3,13). Cio, con per. Chiama a
una comunione e a una missione. Comporta una rottura, lasciare la famiglia, il patrimonio. C una
promessa adesso in questo mondo e nella vita eterna. Chiama a una sequela corporale di s stesso.
Chiama a seguirlo corporalmente a introdurre il corpo dellapostolo dentro della novit del corpo di
Cristo, nelle relazioni che Cristo stabiliva con il suo corpo

16. Perch la verginit richiede intrinsecamente la Chiesa?


- La Chiesa accetta la promessa della persona vergine. La Chiesa ci include in s nel mistero
escatologico che vive. La verginit possibile perch c la Chiesa. dove c la Chiesa, c lo
Sposo.
- Dove si fonda latto di promessa? Nella promessa del Padre Nella promessa di Cristo Nella
promessa della Chiesa che si fanno presenti nel dono dello Spirito che diventa motore operativo
perch ci spinge a promettere. Presenza dellamato nellAmante.

17. A cosa chiama Cristo alla persona vergine?


- Appartenendo alla Chiesa siamo chiamati a questa unione sponsale.
- la sessualit umana quando in gioco lindivisibile del cuore. Cristo fissa la persona e la chiama
a s, luomo accetta questo amore e si consegna.
- proprio perch c un rapporto sponsale di Cristo con Cristo, nella pienezza, la intimit dincontro
non pi la sessualit. La persona vergine chiamata a vivere gi in questa struttura. Si anticipa la
pienezza nel corpo ma non si d nella pienezza perch questo soltanto accadr nella risurrezione. La
sessualit, che ancora presente nel corpo sar sempre il richiamo di questa pienezza escatologica.
Rinunciare alla sessualit, comporta affermare il suo senso.

18. Differenza tra verificazione e discernere


- Si discerne le mozioni dello Spirito per capire se vengono dallo spirito buono o cattivo.
Il punto decisivo sta nel bilanciare gli stati di consolazione e desolazione. Ma la difficolt capire
che cosa luna e laltra.
Consolazione: punto decisivo sta nellordinare le cose a Dio.
Desolazione: viene quando ci attacchiamo ai beni terreni per senza ordinarli a Dio.
- Verificare: capire la verit di un telos. Comporta confrontarsi con le condizioni oggettive della
vita, con la propria storia della vita. Se questo telos ci apre o no alla grandezza di Dio, con Dio.
Criteri: di verificazione:
Purezza dintenzione (si cerca la volont di Dio. Apertura totale al direttore spirituale).
Idoneit sufficiente che tocca la struttura corporale della persona (le relazioni corporale, non
soltanto la capacit intellettuale).
Chiamata della Chiesa. Se la chiesa non chiama non c vocazione. La vocazione comporta un
dinamismo, un processo.

3
70589 Noriega

19. Qual il dinamismo della vocazione alla verginit?


Corpo, Affetto, Volont, Grazia-Religiosit
- Determinare Cristo come fine della propria vita.
- Integrazione della vocazione e missione
- Fraternit, capire che lamicizia nella Chiesa non vissuta in funzione di qualcosa ma nel
Signore.
- Accettazione del limite assoluto

III. Il dono ricevuto: novit della presenza dello Spirito Santo


20. Definizione di amore
la presenza dell'amato nell'amante.
Lamore il dono di una presenza. Lamore una passione.

21. Gradi dellamore


Intus. Dentro.
Interior. Pi dentro Si condivide qualcosa di pi importante.
Intimus. Superlativo. Indivisibile del cuore. Comporta un telos comune totale.

22. Definizione di amare


volere un bene per l'altro.

23. Da dove nasce il desiderio?


Dallunione affettiva.

24. Cosa significa lindivisibile del cuore?


Comporta un telos comune totale. Questa zona intima, che genera nellincontro con laltro una
nuova intimit che rivela un telos nuovo, profondo, intimo. Quellindivisibile del cuore, quella zona
del cuore con la quale solo pu condividere con una sola persona

IV. Il dono promesso: la scelta della verginit

25. Cosa si promette nella scelta della verginit?


Loggetto non una azione futura ma s stesso. Comporta donarsi a qualcuno. E per questo la
generazione di una comunione. Fa possibile un futuro comune.
Senso negativo delloggetto della verginit: rinuncia allattivit sessuale. Si rinuncia alla societ
coniugale (sposarsi, vivere il matrimonio).
Senso positivo: dono di s stesso che genera un amore esclusivo. Si promette una intimit con il
Signore. Inaugura un modo di vita. Uno stato di vita. Non come chi non sposato ancora ma
come chi gi sposato. Si fa per tutta la durata della vita.

26. Cosa significa che la persona vergine consacrata dalla Chiesa con un nuovo e
speciale titolo (LG cap. VI, n.44)?
- La questione decisiva il passivo. consacrato dallazione della Chiesa. non si dedica al culto di
Dio semplicemente ma viene introdotta di pi nel mistero di dio, essere legato, essere partecipe
della sua vita che comporta la struttura affettiva attuale che viene conformata alla struttura
escatologica futura.

4
70589 Noriega

27. Distinzione tra promettere qualcosa e promettersi


- Si pu promettere qualcosa che comporta promettere una azione futura: dar questo, andr con lui,
ecc.
- il prometteresti non una azione futura ma loggetto se stesso. Comporta un donarsi a qualcuno
e per questo la generazione di una comunione. Donarsi a qualcuno comporta che lui accetti la
donazione generando una comunione. Questa generazione della comunione che nasce dal
promettersi fa possibile un futuro comune

28. Rapporto della verginit col battesimo


- Ti introduco ancor di pi in me, dice la Chiesa ai consacrati. Questo cambia la struttura affettiva.
Espandersi delleffetto del battesimo allintimit del cuore. quanto si ricever nel futuro e la
introduce in una struttura stabile di vita. e questo si manterr dalla Chiesa, finch la Chiesa lo dice.
Dipende dellazione ecclesiale

V. Lordine dellamore: castit verginale e carit verginale


29. Principi operativi in ambito sessuale: reazione, bene e intenzionalit
- Il corpo davanti al bene sessuale, si eccita. Nasce una intenzionalit reattiva che cerca lunione
sessuale che sfocia nel piacere, nella convenienza. Il corpo presente nellazione con la sua
reazione. Laffetto una emozione, un sentimento affettivo che si d non davanti al bene sessuali,
ma ai beni legati alla mascolinit e femminilit, di un modo differente di essere umani, di affrontare
la vita, il modo di pensare, ecc. vede le differenze legate allessere uomo o donna. Quando uno
capisce il modo differente di vivere e di esistere, capisco che mi arricchisce e allora intraprendo
lincontro, con la virt del coraggio. Lintenzionalit a questo livello arricchirsi con laltro
convivendo con lui, la compiacenza affettiva quando vedo che arricchisco laltro con la mia
presenza..

30. Tipi di integrazione dellaffetto


a. Continente
- Come conosce? Ha ragione ed affetto. una persona che stata educata in una tradizione. Gli
hanno insegnato che c un telos Capisce che amare ed essere amato importante nella vita.
- Quando il corpo cresce o trova situazioni, riceve gli impatti di grandi piacere della vita
Chi si sa contenere di fronte allattrativa della vita.
- Questa persona:
Conosce il telos della vita
Perch agisce? Agisce perch comandato o proibito, paura Quindi sono motivi
estrincisi..
Agisce con fermezza e prestezza? S.
Si gode? No.
-Questo mostra una frattura: la ragione e gli affetti non sono integrati. Lui stato educato in una
tradizione. Quando lui riceve gli impatto di una tradizione lui si domanda: perch mi attira
questo? A che mi attira? Si intuisce che c una possibilit di telos.

b. Virtuoso
- Ordina le quattro possibilit verso il telos.
- Conosce il telos? S non soltanto con la ragione ma con il cuore. Sa interpretare gli affetti.
- Perch agisce? Perch lo desidera. Ordina il desiderio al telos. Sa relazionare i desideri con il
telos. E allo stesso tempo, non agisce perch non lo desidera.
- Agisce con fermezza e prestezza? S. Il desiderio ordinato diventa una seconda natura ed ha cos
una organicit(?) della risposta alla natura.
- SI gode? Si.
5
70589 Noriega

c. Incontinente
-C una frattura e vive di piccoli attrattivo della vita. La ragione si perde e si lascia portare dal
desiderio concreto. Da un lato, non si rende conto dallaltro non si ha voluto rendere conto
-Il desiderio impatta laffetto ed obbliga alla ragione ad stabilire un camino per portarlo avanti.
- C formazione, agisce con la ragione per si permette dei godi della vita.
- Chi lincontinente? Conosce il telos, il desiderio, lordine dellamore per ha intermittenze.
- Qual il motivo dellagire? Il desiderio per non ordinato. Il desiderio finisce nel bene concreto,
immediato ma non nel telos.
- Agisce con fermezza ed stabilit? No. proprio incontinente.
- Si gode in ci che fa? Gode per soltanto nel momento. Dopo ci sar lamarezza.
Aristotele: per lui non ha una difficolt nel principio dellagire. Si trova in una difficolt
nellaffetto. Non si da una difficolt nel principio ma nel affetto. In questo senso un vizioso.

d. Vizioso
-La ragione diventa strumentale allaffetto. Non li da una luce.
- Conosce che cosa una pienezza di vita? No
- Perch agisce? Per piacere. I principi sono corrotti. Il suo telos ha diventato il piacere.
- Qual la differenza del vizioso del continente? Nel primo, il piacere il fine (dimensione
simbolica di una pienezza di vita). Nel il fine il dovere del agire.
- Agisce con stabilit e fermezza? No
- Si gode? Momentaneamente, bisognando il piacere continuo
- Si pu redimire? Per Aristotele no; tuttavia per Tomasso, la creazione, la natura, attirano di nuovo
perch mai i vizi potranno corrompere definitivamente. In questo senso, il vizioso capace di
tornare ad una vita nuova. S. Tomasso, commento alla lettera dei Corinzi: dove c lo Spirito c la
libert. Proprio delluomo virtuoso agire liberamente. Lo schiavo, tuttavia, non causa sua ma la
causa del suo agire sta in un altro sia nella scelta di questi mezzi, sia nella scelta del fine.

31. Cos la fantasia


La fantasia una sensibilit che ha un uomo in modo tale che pu percepirsi agendo quando
ancora non ha agito

32. Ruolo del pudore e dellonest nellintegrazione della castit


Pudore reazione naturale, davanti alla possibilit di ridurre luomo alla dimensione animale.
Lanimale non lo ha. Il piacere lattira e basta e non si preoccupa. Luomo percepisce che c un
qualcosa in pi. una vergogna davanti a un modo di mangiare, di guardare, di toccare, nel quale
non si rispetta la bont del mangiare, guardare, toccare (sesso). Esiste una onest,
- Il pudore quella reazione spontanea carica di senso che ti fa fare un passo indietro di fronte ad
una disordinata sessualit.
- onest, orgoglio: rendersi conto che ci stato data la preziosit, la bellezza, nel mangiare, del
sesso. Questa reazione ci porta avanti e la vergogna ci tira in dietro.
- Con il PUDORE e lONESTA sincomincia tutto il lavoro delle virt: La virt della castit
genera larte di amare e permette una creativit. Il tempo del fidanzamento il tempo di
generare larte di amare. C un azione che distrugge la castit: i rapporti prematrimoniali. Sono
visti come momento di espressione di un amore, di conoscenza reciproca, ma tuttavia impediscono
lamore.

33. Definizione di castit


un desiderio integrato.
integrazione del desiderio, principio unificatore dei diversi livelli dellamore verso un amore
eccellente, influisce sul fine intermedio.

6
70589 Noriega

34. Definizione di verit pratica


La verit dellagire pratico accade con il desiderio retto. Se il desiderio retto la virt, la virt ci da
un gusto nuovo. Cos si capisce che la verginit ci permette gustare Dio.

35. Cos la conoscenza per connaturalit e che ruolo ha la castit


La carit genera il dinamismo virtuoso e non annulla la prudenza. La carit ha bisogno della
prudenza. E non pu agire senza prudenza. La prudenza senza la carit non capace di portare al
fine ultimo e di ordinare a Dio lagire umano.
Quindi il motus possibile grazie alla carit. Il nostro agire, in questo senso, ci unisce a Dio. c un
modo di comunione di unire con Dio, c la sapienza che conoscenza per connaturalit con Dio
che fa con che tutto lagire si direziona a Dio. cos al sentire lattrattivo sessuale, percepisce non
soltanto il piacere del corpo, ma anche un bene maggiore che la comunione personale, un modo di
rapportarsi altri valori. Comunione con la persona e comunione con Dio.

36. Definizione di carit verginale


la presenza intima dello SS, crea una connaturalit e crea una contemplazione di Dio nellagire. la
verginit il luogo della contemplazione e non soltanto dispositiva per la contemplazione, non
come colui che vede, ma come colui che tocca. La persona vergine contempla Dio in un modo
nuovo. La purezza del cuore che non soltanto la castit ma la verginit, permette la visione di Dio,
la contemplazione e la beatitudine.

37. In che modo la carit verginale conforma tutto il dinamismo affettivo e operativo della
persona vergine

38. Come si situano matrimonio e verginit riguardo al Principio e alla Escatologia

VI. La lotta della castit e le sue tappe


39. Come si supera la visione emotiva della verginit?
Determinando Cristo come fine della propria vita. Amarlo con amore esclusivo; non solo primo in
ordine ma in esclusivit. Questo porta a superare lemotivit.
Scegliere di fare le cose per Cristo. Ricostruire limmaginazione grazie alla fantasia.

40. Quale ruolo ha la eutrapelia nella verginit?


leutrapelia la virt del sapere giocare bene. Tommaso riconosce che c una fatica del corpo e
anche dellanima. Questa fatica pericolosa perch cerca compensazioni. Allora il corpo ha
bisogno del rinfrescarsi.

You might also like