You are on page 1of 4

STORIA DELL'ARTE 3#

Differenza tra antropologia e semiologia?


Mentre l'antropologia va ad indivduare tra tuttti gli elementi dell'uomo (che
hanno tutti lo stesso valore), la semiologia invce deve tenere presente le
regole della comunicazione, con l'opera d'arte invece prevede un solo
significante e pi significati, in base ai prodotti dell'uomo va ad individuare la
specificit. La semiologia mette in evidenza le specificit quando indaga.
ICONOGRAFIA (scrittura attraverso le immagini): riconosco un soggetto
attraverso i suoi attributi iconografici.
Es. San pietro e san paolo, come li riconosco? dalle chiavi e dalla spada.
Riconosco quindi il soggetto rappresentato dai suoi attributi.
ICONOLOGIA (discorso sulle immagini):
Es. Prendo un soggetto, raffigurazione di cristo, e mi muovo nel tempo avanti
e indietro.
Nel mausoleo viene rappresentato senza barba e coi capelli biondi (5,6 secolo
d.c.), prendo una seconda immagine nell'anno 1000, la figura di cristo
diventa un uomo maturo con la barba e sofferente sulla croce. Capisco che in
questi secoli a livello sociale, religioco etc...etc... successo qualcosa:
ICONOCLASTIA (iconoclasti) e ICONODULIA (iconoduli).
Gli iconoclasti erano quei religiosi che dicevano:" ges spirito quindi non
pu essere rappresentato con un'immagine. Rappresentarlo con un'immagine
significava negare la spiritualit di Dio.
Iconoduli: Se non rappresento l'immagine di cristo attraverso un'immagine io
nego il desiderio divino di Dio di incarnarsi in un corpo umano.
Queste due fazioni innescano delle guerre, durate secoli, fino all'anno 1000.
Il divino dopo il 1000 diventa un uomo maturo, crocifisso che sta per
sofferenza, questo perch la gente si sentiva pi intimorita difronte a questa
immagine rispetto a quella di un giovane. Una figura monumentale che
incute timore.
ICONOLOGIA DELLA GIOCONDA:
Il ritratto italiano per antonomasia era sempre rappresentato di profilo:
questo perch commissionati da nobili, imperatori, personi di classe elevata
che dovevano mostrare il loro potere. Si rifanno alla moneta/medaglie

romane, sopravvissute al tempo, dove erano raffigurati i profili degli


imperatori.
Leonardo nell'estercod scrive: facile rappresentare RIVEDI MINUTO 38
Registrazione*****
TECNICA: Si parte dal supporto, fino al 1400 (prima degli artisti delle fiandre)
si usa la tavola, che viene poi sostituita dalle tele e su rame (permette ai
colori di rimanere molto lucidi).
Monnalisa dipinta su tavole di ******rivedi minuto 46.
Bisogna poi controllare le dimensioni, dalle dimensioni possiamo capire la
committenza, sia la sua importanza sia se era pubblica o privata. Pi grandi
sono le dimensioni pi significa che appartengono ad una committenza
pubblica.
Si controlla poi la tecnica: olio, incisione, acrilico, tempera etc...etc...

BIOGRAFIA (scrittura riguardo la vita dell'artista) ED AUTOBIOGRAFIA:

Vasari: Scrittore etc...etc... che nella seconda met del 500 scrive un libro
sulla vita dei pi importanti pittori e scultori, a lui contemporanei o
antecedenti.
Bellori: scrittore del 600 che scrive della vita di Caravaggio (non amante della
sua pittura perch favoriva i carracci), cos scrive di lui come di un
delinquente. Dobbiamo prestare attenzione a questo. Il problema della vita di
un'artista scritta dagli altri, che possono essere favorevoli o contrari, dipende
dal gusto personale.
AUTOBIOGRAFIA (quando l'artista stesso scrive della sua vita): Quando gli
artisti parlano della propria vita anche questa per loro diventa materiale
artistico. E' come se stessero lavorando sulla loro opera.
da 1:00:00 a 1:21:00 blackout, rivedi.***************
DIACRONICO (dia= attraverso, cronos=tempo)
SINCRONICO (sun= tempo che tu vivi (contemporaneo))
Filosofico = diacronico
Storico = diacronico

Scientifico = sincronico se parliamo di carbonio 14 e tecniche simili, dai primi


del 900
Psicologia = sincronico
*Per definirci dobbiamo avere una distanza storica di almeno 25 anni.
Tecnico = diacronico
Sociologia = sincronico
Economico = diacronico/sincronico
Religioso = diacronico
Letterario = diacronico
Etnologia = sincronico
Iconografia = diacronico
Iconologia =
semiotica =
Tutti insieme formano la Polisemia Culturale
STORIA DELL'ARTE #4
Le frecce della polisemia culturale vanno perso l'opera, siamo noi che
comunichiamo e non vicerversa.

Compianto sul Cristo morto 1304


Prima dico il titolo poi la data, storico. Poi dico la tecnica.
<Matteo Malandroni, " Come si guarda un quadro"
<Argan, " Secondo volume di storia dell'arte"
<Arte di percezione visiva
Le letture sono tutte valide, cambia solo il tipo di lettura in base all'autore che
la scrive: filosofico, estetico etc...etc... *riguarda bene.
------Distinzione tra fruitore comune e fruitore consapevole

1) Fruitore comune: atteggiamento denotativo


2) Fruitore consapevole: atteggiamento estetico
1): E' il fruitore che non ha una conoscenza specifica nell'ambito dell'arte.
La prima cosa che si fa difronte ad un quadro guardare la didascalia per
capire chi il soggetto. Abbiamo questa necessit perch ha a che fare con il
nostro processo cognitivo.
Principio di individuazione isolata
Stereotipi: dei modelli, forme stampo molto sintetiche che per sono
condivise da tutti.
Economia percettiva, il nostro cervello per non intasarsi con troppe
informazioni tende ad eliminare il superfluo
Principio di individuazione isolata = individua e riconosce i singoli
elementi.*** Rivedi
Quando si diventa consapevoli del percorso artistico, gli stereotipi diventano
un ostacolo che va superato per diventare fruitori consapevoli.
1:35 riprendo appunti dopo economia percettiva.
Riascolta esempi di fruitore comune.

You might also like