You are on page 1of 3

Ragioneria Generale e Applicata

Prova intermedia del 4 novembre 2015

COGNOME E NOME________________________________________MATRICOLA____________________
CORSO DI LAUREA_________________________________________________________________________
ESAME______________________________________________________________CFU___________________
Il Candidato risponda esclusivamente negli spazi riservati nel presente foglio.
Il Candidato consegue un punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta omessa e perde 0,5 punti per
ogni risposta errata.
Il Candidato ha a disposizione 40 minuti.
PROVA A
1) La disciplina della deroga alla costanza dei criteri di valutazione richiede necessariamente:
a)
b)
c)
d)

l'incompatibilit con la clausola generale


leccezionalit del caso allorigine della deroga
il cambio di destinazione del bene
l'assenza di criteri alternativi di valutazione

2) Alla luce del cd. principio di valutazione separata si considerino i seguenti dati:
rimanenze finali del prodotto A: costo 750, valore di mercato 800
rimanenze finali del prodotto B: costo 200, valore di mercato 175
anticipi da clienti su vendite del prodotto B: 160
Ci considerato, la corretta rappresentazione in bilancio :
a)
b)
c)
d)

rimanenze finali 950, anticipi da clienti 160


rimanenze finali 765 (925-160)
rimanenze finali 925, anticipi da clienti 160
rimanenze finali 790 (950-160)

3) Con riguardo alla determinazione del reddito imponibile di una societ che redige il bilancio ai sensi della
normativa nazionale:
a) un componente positivo di reddito imponibile a prescindere dalliscrizione
in conto economico
b) un componente positivo di reddito imponibile se (e solo se) iscritto in conto
economico
c) un componente positivo di reddito imponibile se (e solo se) portato a diretto
incremento del valore del patrimonio netto
d) un componente positivo di reddito imponibile se (e solo se) portato a diretta
riduzione del valore del patrimonio netto

4) Lattitudine del bilancio ad essere strumento di comportamento:


a) sempre da censurare in quanto si associa allutilizzo scorretto dei principi contabili con politiche di bilancio non ammesse
b) riguarda comportamenti posti in essere da imprese quotate, banche e assicurazioni
c) una opportunit da ricondurre alla sola deroga prevista al 5 comma dellart.
2423 del codice civile, grazie alla quale si inducono comportamenti favorevoli
mediante la rivalutazione dei valori dellattivo
d) si connette allutilizzo di politiche di bilancio, che sono lecite entro i limiti di
discrezionalit previsti dalle norme e dai principi contabili

5) In forza al principio di realizzazione:


a) i ricavi si ritengono realizzati solo quando i relativi crediti sono stati pagati

b) gli utili sono realizzati quando ai ricavi realizzati si contrappongono i costi


correlativi e quelli sprecati

c) i ricavi si ritengono realizzati per un bene mobile quando si stipula il contratto


di vendita, indipendentemente dal pagamento e dalla consegna del bene

d) gli utili sono realizzati quando i costi da contrapporre ai ricavi sono stati integralmente pagati

6) Si considerino i seguenti dati:


Terreno iscritto in bilancio al valore lordo di 1.000.000
Rivalutato ex art . 2423, 5 comma, per cambiamento di destinazione duso, fino ad 1.400.000 nel corso
dellesercizio. La rivalutazione portata a conto economico e concorre alla formazione del reddito
Utile complessivo di bilancio 500.000, capitale sociale 1.000.000, riserve legali 200.000
Ci considerato, in sede di destinazione del reddito, si potr distribuire:
a)
b)
c)
d)

100.000
0 (nessuna possibilit di distribuzione)
500.000
500.000 - 200.000 = 300.000

7) Il comprehensive income si differenzia dallutile di conto economico, nel bilancio redatto secondo i principi
contabili internazionali, in quanto:
a) considera tutti i ricavi e tutti i costi, a qualsiasi area di gestione appartengano
b) tiene conto delle variazioni di fair value che hanno come contropartita una
riserva di stato patrimoniale
c) comprende anche i componenti straordinari di reddito

d) esprime il reddito effettivamente distribuibile ai soci

8) Una societ costruisce internamente in economia un impianto, sostenendo costi per lacquisto di materie prime
e costi del personale per un totale pari a Euro 1.000. Come avviene la capitalizzazione di tale costo strumentale
alla sua iscrizione in stato patrimoniale?
a) rilevando una plusvalenza a conto economico in voce A)5. pari a euro 1.000
b) sottraendo dai costi per lacquisto di materie prime e dai costi del personale un
ammontare complessivo pari a Euro 1.000
c) iscrivendo un componente positivo di reddito pari a Euro 1.000 nella voce
A)4. di conto economico
d) iscrivendo un fondo rischi pari a Euro 1.000 nel passivo di stato patrimoniale

9) Una societ acquista merci nel 2014 sostenendo un costo pari a Euro 1.000, saldato nel 2015. Le merci sono
vendute nel 2015 per Euro 1.200, con incasso previsto nel 2016. Quali valori emergono nello stato patrimoniale e
nel conto economico della Societ del 2014?
a) un costo di acquisto di 1.000, rimanenze finali a stato patrimoniale di 1.000 e un
debito verso fornitori di 1.000
b) una plusvalenza in A)5. di 200, rimanenze finali a stato patrimoniale di 1.000 e
un debito verso fornitori di 1.000
c) un ricavo di vendita di 1.200, un costo di acquisto di 1.000, rimanenze finali a
stato patrimoniale di 1.000 e un debito verso fornitori di 1.000

d) una variazione delle rimanenze di merci di 1.000, un costo di acquisto di


1.000, rimanenze finali a stato patrimoniale di 1.000 e un debito verso fornitori di 1.000

10) Un costo di competenza di un esercizio quando:


a)
b)
c)
d)

durante lesercizio avvenuto lacquisto che ha generato il costo


durante lesercizio si realizzato il correlativo ricavo
durante lesercizio il corrispettivo del costo di acquisto stato pagato al fornitore
durante lesercizio la materia prima acquistata stata incorporato in un semilavorato di produzione

11) Nel bilancio di esercizio redatto secondo i principi contabili internazionali, la variazione di fair value di un asset che fa parte della struttura produttiva caratteristica dellimpresa (ad esempio un macchinario):
a)
b)
c)
d)

concorre a formare le riserve di capitale netto


trova iscrizione direttamente a conto economico
viene sospeso in un fondo del passivo in attea che si realizzi
d origine a un pagamento per cassa

12) Un anticipo corrisposto a un fornitore potrebbe trovare iscrizione, in funzione delle caratteristiche
dellanticipo:
a) nellattivo immobilizzato (nella classe immobilizzazioni immateriali e immobilizzazioni materiali) e nellattivo circolante
b) esclusivamente nellattivo circolante, in assenza di voci specificamente previste
tra le immobilizzazioni
c) esclusivamente nellattivo immobilizzato, in assenza di voci specificamente previste nel circolante
d) esclusivamente nel passivo, nella macroclasse debiti

You might also like