You are on page 1of 2

Romanticismo Europeo e Italiano

Il Romanticismo europeo Il romanticismo si svilupp in Europa tra la fine del 700 e


l'800 in nome della libert e dello spirito. L'origine di questo movimento dovuto alla
Germania, questo contribuisce a dare vita a una cultura nazionale. Questo movimento
sviluppa il vertice dell'arte e della letteratura e del pensiero tedesco e viene
valorizzato in ogni campo dai rinomati talenti Schopenhauer, Beethoven, ecc. Questo
movimento supera la cultura francese illuministica che in questo periodo radicata in
tutta Europa. Il romanticismo tedesco da un ampliamento al concetto di "ragione". Il
termine romantico nato in Inghilterra nel 600 con riferimenti negativi indicando
questa letteratura fantasiosa. Nel 700 viene valorizzato fin a essere usato agli scrittori
tedeschi per indicare nuovi poeti. La prima manifestazione del romanticismo
rappresentata da un dramma di Klinger "Sturm and drung". Essa si oppone
all'illuminismo in nome del sentimento. Il romanticismo nasce dopo il fallimento della
rivoluzione. Il termine romantico propone una cultura "dell'altro", inteso tra natura,
inconscio, cio tra Dio o nulla. Il romanticismo rivendicava la presenza dell'irrazionale
al razionale. Il romanticismo da spazio alla solitudine e al silenzio per meglio ascoltare
la voce dell'altro, cio "mistero". In questo movimento la fantasia e l'immaginazione
(sogni) assumono un grande rilievo nelle teorie romantiche. Il termine "genio" in
questo movimento molto ricorrente, concentra sull'idea dell'ispirazione e
dell'originalit. Il genio dunque, il poeta che viene a soppiantare il filosofo. Il
Romanticismo Italiano Un importante ruolo di mediatore tra romanticismo tedesco e
italiano lo riveste la scrittrice francese Madame de Stael. Ella dopo aver pubblicato "De
Allemagne" testo che tratta la diffusione dei principi romantici in Europa, traduce nel
1817 il "corso di letteratura drammatica" di Schlegel. Il romanticismo italiano nasce
nel 1816, anno in cui la scrittrice pubblic l'articolo sulla maniera e l'utilit delle
traduzioni, invito rivolto agli italiani a conoscere le letterature straniere. Attorno a
questo articolo nasce per una polemica tra classicisti che volevano un patriottismo
letterario e romantici, i quali fecero alcuni interventi su degli opuscoli tra i quali spicca
la "lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo" di Berchet, considerate come
manifesto del romanticismo italiano. In questa lettera Berchet finge di inviare queste
lettere al figlio, in cui spieg l'importanza di rigettare il vecchio, ma insieme ad esso
invia anche due ballate medioevali. Il miglior romanticista italiano Ludovico Di
Breme. Egli dopo il ritorno degli austriaci a Milano si dichiara contro la Restaurazione.
Nell'opuscolo "Intorno all'ingiustizia di alcuni giudici letterari italiani" egli abbandona
l'idea umanistica e classicistica della nostra letteratura e anche la rivalutazione dei
nostri grandi poeti. Ludovico fu uno dei fondatori del "Conciliatore", che dur un anno
e vi collaborarono diverse personalit tra cui Pietro Borsieri, ecc. Successivamente
questo giornale va sotto la guida di Giovan Pietro Vieusseux che fonda a Firenze un
gabinetto scientifico letterario dove si incontrano tutti i letterati. Dal 1821 da inizio alle
pubblicazioni dell' "Antologie" che si occupa sia di letteratura che di problemi tecniciscientifici. L'idea dei nostri romantici quella di una letteratura moderna che rinnovi la
vita politica e culturale. I modelli su cui si basano i nuovi romantici sono quelli di Alfieri
e Foscolo.

Illuminismo e Romanticismo

Differenze tra Illuminismo e Romanticismo L'illuminismo e il Romanticismo sono due


correnti sviluppatesi in epoche diverse, ma che per alcuni versi sono considerate
contemporanee, vi sono comunque alcune differenze che riguardano diversi aspetti,
come il contesto storico, la filosofia, la religione, la tradizione, la storia, la natura, la
religione e la nazione. CONTESTO STORICO: l'Illuminismo si sviluppa nel 700, qui vi il
trionfo della borghesia grazie all'intervento dei sovrani spodestati, vi l'ottimismo,
grazie al periodo di progressi e di conquiste sociali. Il Romanticismo nasce nella prima
parte dell'800, si diffonde dapprima in Italia e successivamente esso si diffuse
soprattutto grazie alla guerra, qui non vi l'ottimismo, anzi vi il pessimismo. Il
pessimismo causato dalla delusione storica, prima con l'Imperialismo Napoleonico,
poi con la Rivoluzione Francese, quindi la storia aveva smentito l'ottimismo e diffuso il
pessimismo. FILOSOFIA: Nell'Illuminismo si sviluppa al suo interno il sensismo, cio
una sensazione basata sui sensi e il materialismo, cio la concezione filosofica per la
quale l'unica realt che pu realmente esistere la materia. Nel Romanticismo vi lo
sviluppo dell'idealismo e del spiritualismo. Per idealismo intendiamo una concezione
del mondo secondo cui tutto ci che reale, gi di nostra conoscenza. RAGIONE:
Nell'Illuminismo si esalta la ragione intesa come strumento di ricerca della felicit e
quindi unica guida dell'azione umana. Nel Romanticismo invece non vi una ripudia
dellidea di ragione ma vi si affianca ad essa anche lintuizione e il sentimento.
TRADIZIONE: L'Illuminismo rifiuta il blocco, la tradizione, il dogmatismo, la
superstizione. Per dogmatismo intendiamo tutto ci che non pu essere spiegato dalla
religione. Per quanto riguarda il Romanticismo, esso accoglie l'idea di modernit e di
rinnovamento della cultura e del giusto, rivaluta la tradizione nazionale e la intende
come radice del popolo. STORIA: Nell' Illuminismo vi l'antistoricismo, infatti essi
considerano alcune epoche storiche negative, cio per loro esse sono il frutto
dellerrore e del dogmatismo. Mentre nel Romanticismo prevale lo storicismo, la storia
qui intesa come sviluppo progressivo. NATURA: Per gli Illuministi la natura una
madre indifferente che obbedisce ad un ciclo di trasformazioni e ci avviene anche
inconsapevolmente, infatti la natura va contro tutto ci che artificioso, cio costruito
dall'uomo. Qui la natura viene accostata alla ragione. I Romantici distaccano l'idea di
natura dalla ragione e l'affiancano al sentimento e all' intuizione (Sturm and Drung)
RELIGIONE: Gli Illuministi alla religione tradizionale contrappongono il dealismo (fede
in un ente supremo privo di connotati dogmatici) e il materialismo. I Romantici
promuovono la rinascita dello spirito religioso, sia come generico misticismo sia come
cattolicesimo liberale (credere o meno in Dio) NAZIONE: L'Illuminismo afferma il
cosmopolitismo (riguardante il cosmo) sulla base dell'ugualitarismo indirizzando pi
alle conquiste sociali che all' indipendenza del popolo. I Romantici invece sviluppano
l'idea di nazione.

You might also like