You are on page 1of 300

QUADERNS ITALIA 18 (coberta).

pdf

05/11/13

18:08

Dossier. Dante i Llull / Dante e Llull

18

Istituto Italiano di Cultura de Barcelona; rees de Filologia Italiana de la


Universitat Autnoma de Barcelona, de la Universitat de Barcelona i de la Universitat de Girona

La Grammatica in Dante (Raffaele Pinto).


La grammatica lulliana dal trivium allArte (Elena Pistolesi).
La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio
(Marcello Ciccuto).
Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull (Lola Badia).
Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio (Juan Varela).
Nuovi strumenti per pensare. Ramon Llull e la filosofia per i laici nel
Liber de ascensu et descensu intellectus (Michela Pereira).
Dante ghibellino. Note per una discussione (Enrico Fenzi).
De guineus, lleons, llops i pastors: domini i govern en el pensament
poltic de Llull (Josep Maria Ruiz Simon).

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor


(Emanuela Forgetta).
Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica
del Quattrocento: appunti per una revisione (Susanna Alls).
Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano (Bienvenido
Morros).
Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto: considerazioni
(e divagazioni) su ultime e penultime (Marco Carmello).
Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne nella
fiction tra stereotipo e realt (Simona Messina).

Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto. Noticia del Congreso


Internacional de Barcelona (octubre 2012) (Diana Berruezo Snchez).
Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical. (Felipe Gonzlez Vega).
Tra lingua e lessicografia. Osservazioni su Gli italianismi nel catalano.
Dizionario storico-etimologico di Yorick Gomez Gane (Elena Pistolesi).

Dante i Llull / Dante e Llull

Notes

Nm. 18, 2013, ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia), http://ddd.uab.cat/record/41

Articles

18
Dante i Llull
Dante e Llull

QUADERNS ITALIA 18 (coberta).pdf

05/11/13

18:08

Dossier. Dante i Llull / Dante e Llull

18

Istituto Italiano di Cultura de Barcelona; rees de Filologia Italiana de la


Universitat Autnoma de Barcelona, de la Universitat de Barcelona i de la Universitat de Girona

La Grammatica in Dante (Raffaele Pinto).


La grammatica lulliana dal trivium allArte (Elena Pistolesi).
La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio
(Marcello Ciccuto).
Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull (Lola Badia).
Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio (Juan Varela).
Nuovi strumenti per pensare. Ramon Llull e la filosofia per i laici nel
Liber de ascensu et descensu intellectus (Michela Pereira).
Dante ghibellino. Note per una discussione (Enrico Fenzi).
De guineus, lleons, llops i pastors: domini i govern en el pensament
poltic de Llull (Josep Maria Ruiz Simon).

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor


(Emanuela Forgetta).
Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica
del Quattrocento: appunti per una revisione (Susanna Alls).
Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano (Bienvenido
Morros).
Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto: considerazioni
(e divagazioni) su ultime e penultime (Marco Carmello).
Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne nella
fiction tra stereotipo e realt (Simona Messina).

Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto. Noticia del Congreso


Internacional de Barcelona (octubre 2012) (Diana Berruezo Snchez).
Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical. (Felipe Gonzlez Vega).
Tra lingua e lessicografia. Osservazioni su Gli italianismi nel catalano.
Dizionario storico-etimologico di Yorick Gomez Gane (Elena Pistolesi).

Dante i Llull / Dante e Llull

Notes

Nm. 18, 2013, ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia), http://ddd.uab.cat/record/41

Articles

18
Dante i Llull
Dante e Llull

Istituto Italiano di Cultura de Barcelona; rees de Filologia Italiana


Universitat Autnoma de Barcelona, Universitat de Barcelona, Universitat de Girona
Nm. 18, 2013
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)
http://ddd.uab.cat/record/41

uaderns
D I tali

18
FDANTE I LLULL
DANTE E LLULL

Universitat Autnoma de Barcelona


Servei de Publicacions
Bellaterra, 2013

Quaderns dItali s una publicaci de les rees de Filologia Italiana de tres universitats: Universitat
Autnoma
de Barcelona,
Universitat
de Barcelona i Universitat de Girona, a ms de lIstituto Italiano di
2Quaderns
dItali 14,
2009 Introducci
Cultura de Barcelona. Va ser fundada a la UAB el 1996 amb la voluntat ser un referent de les iniciatives
lligades a lmbit dels estudis de llengua, literatura i cultura italianes a Catalunya. El seu objectiu s servir
de mitj de difusi didees i investigacions originals lligades a aquests camps, en el vessant literari,
lingistic, teric o comparatista, amb especial atenci a les relacions entre les cultures hispniques i la
italiana. La revista publica articles originals en dossiers monogrfics, articles dinvestigaci, notes i ressenyes
dobres italianes tradudes a alguna de les llenges de lEstat espanyol. Lacceptaci dels articles es regeix
pel sistema davaluaci dexperts externs (per review).
Equip de direcci
Giovanni Albertocchi
Universitat de Girona

Rossend Arqus

Universitat Autnoma
de Barcelona

Gabriella Gavagnin

Nicol Messina

Zygmunt G. Baranski

Raffaele Pinto

Bruno Basile

Universit degli Studi


di Padova

Eduard Vilella

Francesco Bruni

Giuseppe Nicoletti

Universitat de Valncia
Universitat de Barcelona
Universitat Autnoma
de Barcelona

Universitat de Barcelona

Consell de redacci
Margarita Natalia
Borreguero Zuloaga

Universidad Complutense
de Madrid

Coords. del nmero


Gabriella Gavagnin
Raffaele Pinto

University of Cambridge
Universit di Bologna
Universit Ca Foscari
di Venezia

Universit degli Studi di Firenze

Manuel Carrera Daz


Universidad de Sevilla

Universit Ca Foscari
di Venezia

Marcello Ciccuto

Helena Puigdomnech

Marga Cottino-Jones

Cesare Segre

Universit di Pisa

University of California,
Los Angeles

Domenico De Robertis

Universit di Bologna

Comit cientfic
Emilio DAgostino

Miguel ngel Cuevas

Lola Badia

Universit degli Studi


di Firenze

Mariona Carreras
Universidad de Sevilla

Universit di Salerno

Universitat de Barcelona

Redacci
quadernsitalia@gmail.com
Universitat Autnoma de Barcelona
Departament de Filologia Francesa i Romnica
rea de Filologia Italiana
08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
Tel. +34 93 581 23 22. Fax +34 93 581 20 01
Universitat de Barcelona
Facultat de Filologia
rea de Filologia Italiana
Gran Via de les Corts Catalanes, 585
08007 Barcelona. Spain
Tel. +34 93 403 56 58. Fax +34 93 403 55 96
Universitat de Girona
Facultat de Lletres
rea de Filologia Italiana
Plaa Ferrater Mora, 1. 17071 (Girona)
Tel. +34 972 41 89 58. Fax +34 972 41 82 30

Pier Vincenzo
Mengaldo

Universit degli Studi


di Firenze

Anna Dolfi

Gilberto Pizzamiglio

Universitat de Barcelona

Universit degli Studi di Pavia

Raffaele Simone

Universit Roma Tre

Mirko Tavoni
Universit di Pisa

Paolo Valesio
Yale University

Subscripci i administraci
Universitat Autnoma de Barcelona
Servei de Publicacions
08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
Tel. +34 93 581 10 22. Fax +34 93 581 32 39
sp@uab.cat
Edici i impressi
Universitat Autnoma de Barcelona
Servei de Publicacions
08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
Tel. +34 93 581 21 31. Fax +34 93 581 32 39
sp@uab.cat
http://www.uab.cat/publicacions
ISSN 1135-9730 (imprs)
ISSN 2014-8828 (en lnia)
Dipsit legal: B. 5437-1996
Imprs a Espanya. Printed in Spain
Imprs en paper ecolgic

Bases de dades en qu Quaderns dItali est referenciada:


BIGLI (Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana); Dialnet (Unirioja); ndice Espaol de
Ciencias Sociales y Humanidades (ISOC-CSIC); Italinemo (Riviste di Italianistica nel Mondo); Latindex;
RACO (Revistes Catalanes amb Accs Obert); RESH (Revistas Espaolas de Ciencias Sociales y Humanas).
Quaderns dItali es publica sota el sistema de llicncies Creative Commons segons la modalitat:
Reconeixement - NoComercial (by-nc): Es permet la generaci dobres derivades sempre que no sen
faci un s comercial. Tampoc es pot utilitzar lobra original amb finalitats comercials.

Quaderns dItali 18, 2013 3-4

Sumari
Quaderns dItali
Nm. 18, p. 1-317, 2013
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)
http://ddd.uab.cat/record/41

5-7 Presentaci
9-11 Premessa
Dossier
15-44 Raffaele Pinto
La Grammatica in Dante. Quaderns dItali, 2013, nm. 18,
p. 15-44.
45-64 Elena Pistolesi
La grammatica lulliana dal trivium allArte . Quaderns dItali, 2013,
nm. 18, p. 45-64.
65-78 Marcello Ciccuto
La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio.
Quaderns dItali, 2013, nm. 18, p. 65-78.
79-91 Lola Badia
Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull. Quaderns
dItali, 2013, nm. 18, p. 79-91.
93-108 Juan Varela-Portas de Ordua
Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio. Quaderns
dItali, 2013, nm. 18, p. 93-108.
109-126 Michela Pereira
Nuovi strumenti per pensare. Ramon Llull e la filosofia per i laici
nel Liber de ascensu et descensu intellectus. Quaderns dItali, 2013,
nm. 18, p. 109-126.
127-156 Enrico Fenzi
Dante ghibellino. Note per una discussione. Quaderns dItali,
2013, nm. 18, p. 127-156.
157-178 Josep Maria Ruiz Simon
De guineus, lleons, llops i pastors: domini i govern en el pensament
poltic de Llull. Quaderns dItali, 2013, nm. 18, p. 157-178.
Articles
181-200 Emanuela Forgetta
Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor.
Quaderns dItali, 2013, nm. 18, p. 181-200.

4Quaderns dItali 18, 2013 Sumari

201-215 Susanna Alls Torrent


Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica nel Quattrocento: appunti per una revisione. Quaderns dItali,
2013, nm. 18, p. 201-215.
217-239 Bienvenido Morros Mestres
Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano. Quaderns dItali, 2013, nm. 18, p. 217-239.
241-264 Marco Carmello
Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto: considerazioni (e divagazioni) su Ultime e Penultime. Quaderns dItali, 2013,
nm. 18, p. 241-264.
265-283 Simona Messina
Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne nella
fiction tra stereotipo e realt. Quaderns dItali, 2013, nm. 18,
p. 265-283.
Notes
287-290 Diana Berruezo Snchez
Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto. Noticia del Congreso Internacional de Barcelona (octubre 2012). Quaderns dItali, 2013,
nm. 18, p. 287-290.
291-297 Felipe Gonzlez Vega
Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical. Quaderns dItali,
2013, nm. 18, p. 291-297.
299-303 Elena Pistolesi
Tra lingua e lessicografia. Osservazioni su Gli italianismi nel catalano. Dizionario storico-etimologico di Yorick Gomez Gane. Quaderns
dItali, 2013, nm. 18, p. 299-303.
Ressenyes
305-308 Brilli, Elisa (2012). Firenze e il profeta. Dante fra teologia e politica
(Luca Fiorentini).
308-310 Calvo Rigual, Cesreo; Giordano Gramegna, Anna (eds.) (2013).
La Veneciana (Julio ngel Ruiz Gonzlez-Calero).
311-312 Gozzi, Carlo (2012). La donna serpente (Javier Gutirrez Carou).
313-316 Fogazzaro, Antonio (2012). Pequeo mundo antiguo (Giovanni
Albertocchi).
316-317 Pirandello, Luigi (2012). Lhumorisme (Francesco Ardolino).

Quaderns dItali una pubblicazione che nasce dal lavoro congiunto delle Aree
di Filologia Italiana di tre universit catalane: Universitat Autnoma de Barcelona,
Universitat de Barcelona e Universitat de Girona, oltre allIstituto Italiano di Cultura
di Barcellona. iniziata nel 1996 presso lUAB con la volont di diventare un polo di
iniziative nellambito degli studi di italianistica in Catalogna. stata ideata per servire
come mezzo di diffusione di idee e di ricerche originali legate a questo campo, sia
relativamente alla letteratura che alla linguistica, sia da un punto di vista teorico che
comparatistico, con speciale attenzione per le relazioni tra le culture ispaniche e quella
italiana. La rivista pubblica articoli originali in dossier monografici, articoli di ricerca,
note e rassegne di opere italiane tradotte in tutte le lingue dello Stato spagnolo. Gli articoli vengono accettati secondo il criterio di valutazione di esperti esterni (peer review).
Norme tipografiche e criteri editoriali
Tutti i contributi che verranno proposti alla redazione dovranno essere originali pervenire per mail con documento in formato Word (o comunque facilmente convertibile).
Se non previamente concordato, il testo non dovr superare le 40.000 battute
(note a pi di pagina comprese). Si prega di usare il carattere Times New Roman o il
Courier New in corpo 12 con interlinea 1,5. I margini del documento saranno tutti
di 2 cm. (in alto, in basso, a destra e sinistra). Sotto il nome e il cognome dellestensore sar riportato il nome delluniversit o dellente di appartenenza e, a discrezione
dellautore, lindirizzo di posta elettronica.
Insieme al testo si dovr consegnare (in un file diverso) un abstract (non pi di otto
righe) dellarticolo e alcune parole-chiave (non pi di 5).
Citazioni
Le citazioni interne al testo, se brevi, saranno inserite fra virgolette caporali ();
se lunghe, andranno in corpo minore (10) con interlinea 1 e rientro di 1 cm.
Le virgolette alte () si useranno per le citazioni interne ad altre citazioni.
I titoli delle poesie andranno sempre in corsivo, come pure i termini stranieri non
accettati in italiano.
Lesponente del rinvio per le note a pi di pagina verr inserito dopo la punteggiatura e le parentesi ma preceder sempre la lineetta, come nei seguenti esempi:
Ne parleremo in seguito.1
Non serve aggiungere (e sia detto tra parentesi)2 nientaltro.
Non necessario tranne in pochissimi casi3 specificare ulteriormente la questione.

I riferimenti bibliografici andranno esplicitati in nota, segnalando per esteso


nome e cognome (questultimo in maiuscoletto) dellautore, luogo di edizione, anno,
pagina/-e (p.). Si prega di riportare integralmente il numero delle pagine: p. 345-347
e non 345-47. Se si fa riferimento ad unedizione successiva alla prima sar bene indicarlo aggiungendo un esponente allanno di pubblicazione e riportando fra parentesi
quadre la prima edizione. Ci si pu basare sul seguente modello:
Francesco Orlando, Per una teoria freudiana della letteratura, Torino: Einaudi, 19873
[1973], p. 130-131.

I titoli degli articoli vanno inseriti fra virgolette caporali mentre i titoli delle riviste
andranno sempre in corsivo come nellesempio:

Cesare Segre, La critica semiologica in Italia, Quaderns dItali, n. 1, 1996,


p. 21-28.

Nel caso di volume collettivo si dovr specificare il nome del curatore seguito,
senza virgola interposta, dalla formula: (a cura di). Per la citazione di un singolo articolo ci si atterr a questo criterio:
Giorgio Brberi Squarotti, Il simbolo dellartifex, in Emilio Mariano (a cura di),
DAnnunzio e il simbolismo europeo. Atti del convegno di studio Gardone Riviera (14-16
settembre 1973), Milano: Il Saggiatore, 1976, p. 163-196.

Si cercher sempre di evitare la formula AA.VV.


Altri segni diacritici
Si eviter sempre luso delle sottolineature.
Si eviter sempre di usare lapostrofo al posto dellaccento con le lettere maiuscole
(per cui si scriver e non E, ecc.).
Si cercher di differenziare graficamente il trattino dalla lineetta. Es.:
Facendo attenzione a questi segni per quanto possibile si eviteranno ulteriori
problemi.
dizionario italiano-spagnolo.

Abreviazioni e simboli
Cfr. (evitare v. o vd.)
n. = numero/-i
fasc. = fascicolo
ibid. = stesso testo (con ulteriore
specificazione di pagina)

Id. = stesso autore


op. cit. / cit.
vol. = volume/-i
p. = pagina/-e
passim

Diritti di pubblicazione
1. Quaderns dItali si regge con il sistema di licenze Creative Commons nella
modalit Riconoscimento Non Commerciale (by-nc): si permette lutilizzazione
di opere sempre quando non se ne faccia uso commerciale. Non altres permesso
utilizzare lopera originale a fini commerciali.
2. Per cui, quando lautore/autrice manda il suo contributo, accetta esplicitamente
la cessione dei diritti di edizione e di pubblicazione. Autorizza inoltre Quaderns
dItali a inserire il suo lavoro in un numero della rivista per la distribuzione e
vendita. La cessione del lavoro avviene con il fine che sia pubblicato sulla stessa
rivista in un lasso di tempo massimo di due anni.
3. Allo scopo di favorire la diffusione del sapere, Quaderns dItali aderisce al
movimento di riviste di Open Access (DOAJ), ed affida la totalit dei contenuti
ai diversi repository che agiscono sotto questo protocollo; pertanto linvio di
un contributo da pubblicare sulla rivista, implica laccettazione esplicita, da parte
dellautore/autrice di questo sistema di distribuzione.
Quaderns dItali catalogata nelle seguenti base di dati:
BIGLI (Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana) (QuItal); Dialnet
(Unirioja); ndice Espaol de Ciencias Sociales y Humanidades (ISOC-CSIC); Italinemo
(Riviste di Italianistica nel Mondo); Latindex; RACO (Revistes Catalanes amb Accs Obert);
RESH (Revistas Espaolas de Ciencias Sociales y Humanas).

Quaderns dItali
Universitat Autnoma de Barcelona. Servei de Publicacions
Apartat postal 20. 08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
Tel. 93 581 10 22. Fax 93 581 32 39
sp@uab.cat
http://publicacions.uab.es/llibres/Quaderns_italia.asp
Comanda dexemplars / Pedido de ejemplares / To order issues / Richiesta di copie
PVP / Prize / Prezzo: 15 E (ms despeses de tramesa / ms gastos de envo / plus shipping expenses
/ pi spese di spedizione
Volum nmero / Volumen nmero / Issue number / Volume numero:............................................
Nombre dexemplars / Nmero de ejemplares / Number of items / Numero di copie:.....................

SUBSCRIPCIONS / SUSCRIPCIONES / SUBSCRIBE / ABBONAMENTI


Subscripci / Suscripcin / Subscribe / Abbonamento : yes
no
des del nmero / desde el nmero / from number / dal numero: .....................................................
15 E
(un volum anual / un volumen anual / one issue a year / un volume annuo)
Les publicacions seran enviades contra reembors a Espanya i a Europa / Las publicaciones sern
enviadas contra reembolso a Espaa y Europa / Cash on delivery only in Spain and Europe /
I volumi saranno spediti via contrassegno in Spagna e in Europa

ALTRES PASOS / OTROS PASES / OTHER COUNTRIES / ALTRI PAESI


Targeta de crdit / Tarjeta de crdito / Credit card / Carta di credito
Nmero / Number / Numero: ........................................................................................................
Tipus de targeta de crdit / Tipo de tarjeta de crdito / Type of credit card / Carta di credito:
........................................................................................................................................................
Data de caducitat / Fecha de caducidad / Expiration date / Scadenza: .............................................
Nom i cognoms del titular / Nombre y apellidos del titular / Cardholders name as it appears on the
credit card / Nome e cognome del titolare:

DADES PERSONALS / DATOS PERSONALES / PERSONAL INFORMATION / DATI


ANAGRAFICI
Nom i cognoms / Nombre y apellidos / Name and surnames / Nome e cognomi:
........................................................................................................................................................
Instituci / Institucin / Institution / Istituzione dappartenenza:
........................................................................................................................................................
NIF / CIF / Social Security Number: ..............................................................................................
Adrea / Direccin / Address / Indirizzo: .........................................................................................
........................................................................................................................................................
Codi postal / Cdigo postal / Postal code / CAP: ............................................................................
Poblaci / City / Town / Citt: .......................................................................................................
Pas / State-Country / Stato: ............................................................................................................
E-mail: ............................................................................................................................................
Fax: ....................................................... Tel. / Phone: ................................................................

Quaderns dItali 18, 2013 15-44

La Grammatica in Dante
Raffaele Pinto
Universitat de Barcelona
pinto.raffaele@gmail.com

Abstract
La Grammatica occupa in Dante uno dei due poli del paradigma diglossico caratteristico
della cultura linguistica del Medioevo. La riflessione sulla Grammatica si sviluppa creativamente dalla Vita Nuova alla Commedia, a partire da concetti aristotelico-tomisti e in
direzione della definitiva neutralizzazione delle diglossie messe in evidenza soprattutto
nel Convivio e nel De vulgari. Tale neutralizzazione verr teorizzata nel canto XXVI del
Paradiso.
Parole chiave: grammatica; volgare; diglossia; Babele; Adamo.
Abstract
Grammar in Dante occupies one of the two poles of the diglossic paradigm characteristic
of the linguistic culture of the Middle Ages. Reflection on grammar is developed creatively from the Vita Nuova to the Commedia, starting from Aristotelian-Thomist concepts
and leading to the definitive neutralisation of the diglossia demonstrated especially in
the Convivio and the De vulgari. This neutralisation will be theorised in Canto XXVI
of the Paradiso.
Keywords: grammar; vulgar; diglossia; Babel; Adam.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

16Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

1. Il dualismo Grammatica Volgare nella Vita Nuova


Il concetto di grammatica raramente appare in Dante isolato e definito in se
stesso come una delle dottrine in cui si articolava il sapere della sua epoca. Ci
accade in Convivio II xiii 9, dove la grammatica viene comparata al cielo della
luna e descritta sviluppando concetti oraziani:
Dico che l cielo della Luna con la Gramatica si somiglia, perch ad esso si pu
comparare [per due proprietadi]. Che se la Luna si guarda bene, due cose si veggiono in essa proprie, che non si veggiono nellaltre stelle. Luna si lombra che
in essa, la quale non altro che raritade del suo corpo, a la quale non possono
terminare li raggi del sole e ripercuotersi cos come ne laltre parti; laltra si
la variazione della sua luminositade, che ora luce da uno lato e ora luce da un
altro, secondo che lo sole la vede. E queste due proprietadi hae la Gramatica:
ch per la sua infinitade li raggi de la ragione in essa non si terminano, in parte
spezialmente de li vocabuli; e luce or di qua or di l, in tanto [in] quanto certi
vocabuli, certe declinazioni, certe construzioni sono in uso che gi non furono,
e molte gi furono che ancor saranno: s come dice Orazio nel principio de la
Poetria, quando dice: Molti vocabuli rinasceranno che gi caddero.1

Normalmente la grammatica invece uno dei poli di un sistema linguistico e culturale che ha, ai suoi estremi, il latino e il volgare, ed indica appunto
il latino inteso come lingua scolastica e letteraria che si oppone al volgare
inteso come lingua spontanea e quotidiana. Conviene partire dal primo testo
in cui tale dicotomia formulata, che illustra bene il paradigma diglossico
allinterno del quale il pensiero di Dante sulla Grammatica matura ed evolve.2
Si tratta di un passaggio del capitolo XXV della Vita Nuova in cui il poeta si
interroga sulle origini della poesia damore scritta in volgare:
Anticamente non erano dicitori damore in lingua volgare, anzi erano dicitori
damore certi poete in lingua latina; tra noi dico, avvegna forse che tra altra
gente addivenisse, e addivegna ancora, s come in Grecia, non volgari ma
litterati poete queste cose trattavano.3

1. Cito da Dante Alighieri, Opere Minori, Tomo I Parte II, a cura di Cesare Vasoli e di
Domenico De Robertis, Milano-Napoli: Ricciardi, 1988. Il brano interessa soprattutto per la
teoria cosmologica di Dante, che qui, relativamente alle macchie lunari, adduce argomenti di
tipo fisico-quantitativo mentre in Par. II addurr principi di ordine metafisico-qualitativo. Per
quanto riguarda la teoria grammaticale, contrariamente alla linea principale della sua ricerca,
nella quale la grammatica si identifica con il latino lingua artificiale e inalterabile, qui si postula
una fluttuazione nelluso, che riguarda non solo il vocabolario ma anche la sintassi e la morfologia, e che la grammatica riflette (Pier Vincenzo Mengaldo, v. Lingua. Le teorie dantesche
sulla lingua, in Enciclopedia Dantesca, Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1965).
2. Sulla diglossia strutturale della cultura medievale si veda Gian Carlo Alessio, Tradizione
latina e origini romanze, in Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo (a cura di), Manuale
di letteratura italiana. Storia per generi e problemi, I, Torino: Bollati-Boringhieri, 1993, p. 3-44.
3. Sulla sintassi di questo passaggio della Vita Nuova, e sul principio diglossico ad esso inerente, si veda Mirko Tavoni, Vita Nuova XXV 3 e altri appunti di linguistica dantesca,
Rivista di letteratura italiana, II, n. 1, 1984, p. 9-52.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201317

Il testo allude alla originalit storica della poesia damore in volgare, dal
momento che, come dir subito dopo, sono passati appena 150 anni da quando fu presa liniziativa di usare letterariamente il volgare. E si tratta di una
originalit non solo storica, cio databile, ma anche geografica, dal momento
che in altre zone dEuropa i poeti continuano ad usare una lingua grammaticale e non volgare. il caso della Grecia, nella quale secondo Dante tale
mutamento di lingua letteraria non si verificato.
Il brano estremamente interessante poich ci mostra, sul nascere, il paradigma diglossico della idea dantesca di lingua e linguaggio: lEuropa ha un
numero indeterminato di lingue locali (naturali), che nel loro insieme possono essere definite come il volgare e due sole grammatiche, cio il latino e il
greco, che sono le lingue dei litterati. La letteratura si tradizionalmente scritta in tali due lingue grammaticali, che ad essa, anzi, sono strutturalmente
destinate, finch tra noi, ossia nellambito geografico e culturale che adotta
come lingua grammaticale il latino, i poeti hanno abbandonato la grammatica (linguaggio darte, cio artificialmente costruito) per il volgare (linguaggio
duso naturale). Lidea che ad una certa lingua grammaticale appartengano
diversi idiomi locali ben attestata prima di Dante (per esempio in Ruggero
Bacone);4 ma che una di queste grammatiche sia stata soppiantata, per certi
usi letterari, dal volgare, che entra cos in concorrenza con la grammatica sul
terreno della letteratura, questa prospettiva dantesca e che poteva essere
sviluppata solo a partire dalla esperienza lirica (che legittima, come vedremo
subito, luso preferenziale del volgare in ragione del tema trattato e del destinatario del testo).
Del fatto che esista una lingua grammaticale nostra, che si oppone alle
grammatiche altrui, e concretamente in Europa al greco, si parla anche in un
altro discusso luogo del Convivio, che risulta pi chiaro alla luce del passaggio
appena letto della Vita Nuova. In Conv. I xi 14, in polemica con i detrattori
dellitaliano che preferiscono il provenzale, che in Italia volgare altrui, Dante
cita il De Finibus di Cicerone, in cui viene denunciata linsolenza di quanti, pur
essendo latini, preferiscono il greco al latino, in testi di tipo filosofico:5
4. In lingua enim Latina quae una est, sunt multa idiomata. Substancia enim ipsius lingue
consistit in hiis in quibus communicant clerici et litterati omnes. Idiomata vero sunt multa
secundum multitudinem nacionum utencium hac lingua. Quia aliter in multis pronunciant et scribunt ytalici, et aliter gallici, et aliter teutonici, et eliter anglici, et ceteri [Nella
lingua latina, che una sola, esistono molti idiomi. La sostanza di questa lingua consiste in
quello che i chierici e tutti i letterati utilizzano per comunicare. Gli idiomi, in verit, sono
molti a seconda delle diverse nazioni che utilizzano questa lingua, perch in un modo la
pronunciano e scrivono gli italiani, in un altro gli spagnoli, in un altro i francesi, in un altro
i tedeschi, in un altro ancora gli inglesi] (Summa gramatica; il brano citato e commentato,
con altri della stessa epoca, in Giancarlo Alessio, op.cit., p. 18-25).
5. I 4: Iis igitur est difficilius satis facere, qui se Latina scripta dicunt contemnere. In quibus
hoc primum est in quo admirer, cur in gravissimis rebus non delectet eos sermo patrius,
cum idem fabellas Latinas ad verbum e Graecis expressas non inviti legant. Quis enim tam
inimicus paene nomini Romano est, qui Ennii Medeam aut Antiopam Pacuvii spernat aut
reiciat, quod se isdem Euripidis fabulis delectari dicat, Latinas litteras oderit?.

18Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

Contra questi cotali grida Tullio nel principio dun suo libro che si chiama
Libro di Fine de Beni, per che al suo tempo biasimavano lo latino romano
e commendavano la gramatica greca, per simiglianti cagioni che questi fanno
vile lo parlare italico e prezioso quello di Provenza.

Come ha ben avvertito Pier Vincenzo Mengaldo, il confronto fra due


grammatiche (una nostra, il latino, una altrui, il greco), paragonate in blocco
a due volgari (uno nostro, litaliano, uno altrui, il provenzale).6 Ci che in
discussione, in entrambi i casi, la naturale e quindi necessaria difesa di ci
che proprio contro ci che altrui.
Essendo dunque latino e greco le lingue grammaticali dEuropa, in occidente accaduto che i poeti damore hanno abbandonato la lingua grammaticale e lhanno sostituita con il volgare. Tale visione catastrofica della poesia
moderna ha come presupposto teorico la diglossia strutturale delle societ
umane, nelle quali sempre e dovunque si oppone una lingua scritta e letteraria
ad unaltra parlata e di uso quotidiano. Loriginalit culturale delloccidente
europeo consiste, secondo Dante, nelluso letterario della lingua quotidiana,
e quindi nel corto circuito che si stabilisce tra funzioni di linguaggio che tradizionalmente (cio anticamente e, nella attualit, in ambito non latino) sono
finalizzate ad usi espressivi radicalmente diversi, e cio lartificialit del latino
per la scrittura, e la spontaneit del parlato per la comunicazione quotidiana.
in tale prospettiva che acquista il massimo rilievo quella che, nelle linee
immediatamente successive della Vita Nuova, viene indicata come la causa
scatenante di tale rottura della continuit culturale di occidente, sul piano
linguistico-letterario:
Lo primo che cominci a dire siccome poeta volgare, si mosse per che volle
fare intendere le sue parole a donna, a la quale era malagevole dintendere li
versi latini. E questo contra coloro che rimano sopra altra matera che amorosa, con ci sia cosa che cotale modo di parlare fosse dal principio trovato
per dire damore.

Le ragioni del mutato rapporto fra latino e volgare, e cio le cause della
invasione da parte del volgare di un territorio tradizionalmente e strutturalmente riservato al latino, consistono per Dante nella selezione di un nuovo
destinatario poetico, che, non conoscendo il latino, non avrebbe potuto intendere i testi. Il primo poeta volgare cambi lingua non perch non conoscesse
il latino, ma perch si dirigeva ad un interlocutore che lo ignorava, ossia una
donna. Nella prospettiva di Dante, il latino era lingua specificamente maschile, poco frequentata dalle donne, e per tanto, a chi volesse parlare letterariamente ad una donna e farsi capire da lei, era necessario usare lunica lingua
alla loro portata, ossia il volgare. Per capire questo ragionamento dobbiamo
pensare che nella diversificazione diglossica della societ europea, il latino era
da secoli lingua specializzata dei chierici, insegnato in scuole quasi sempre
6. Cfr. Pier Vincenzo Mengaldo, op. cit.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201319

ecclesiastiche alle quali le donne non avevano accesso (almeno ai livelli pi


elevati). Per Dante, tale esclusione delle donne dalla letteratura, e quindi dalla
grammatica, era elemento strutturale della societ europea (e umana in generale), ed avverte quindi come una innovazione catastrofica lirruzione delle
donne nella cultura letteraria, in qualit di lettrici o destinatarie del discorso
poetico.
Indipendentemente dalla oggettiva validit socioculturale di queste osservazioni, indubbio che con esse viene inaugurata una linea di riflessione che
si protrarr per alcuni secoli nel dibattito letterario degli intellettuali europei.
Ricordo solo alcuni di questi momenti perch sia chiara la assoluta pertinenza teorica dellargomento relativo al destinatario femminile quale causa della
svolta culturale realizzata dai trovatori.7 Innanzitutto Boccaccio, che in diversi luoghi dichiara che le donne sono destinatario prioritario dei romanzi,8 e
nel Proemio del Decameron seleziona le donne innamorate come pubblico
dellopera, la quale, daltra parte, essendo cognominata Principe Galeotto,
allude fin dal titolo al privilegiato destinatario femminile dei suoi temi
romanzeschi. Poi Baldesar Castiglione, che nel III libro del Cortegiano si
chiede retoricamente:
chi studia a compor versi, almen nella lingua volgare, se non per esprimere
quegli affetti che dalle donne sono causati?

e infine Joan Bosc, che nel Prlogo al secondo libro delle sue poesie, ispirato
da Dante, Boccaccio e Castiglione, d per scontato che la lirica abbia come
destinatario prioritario le donne, e ne difende, contro i detrattori, la dignit
intellettuale:
otros argan diziendo que esto principalmente hava de ser para mugeres y
que ellas no curavan de cosas de sustancia sino del son de las palanbras y de la
dulura del consonante... a los que dizen que estas cosas, no siendo sino para
mugeres, no han de ser muy fundadas, quin ha de gastar tiempo en respondelles? Tengo yo a las mugeres por tan sustanciales, las que aciertan a sello, y
aciertan muchas, que en este caso quien se pusiese a defendellas las ofenderia.
7. Largomento viene quasi sempre snobbato dai critici di Dante. Piace perci, qui, ricordare
le acute osservazioni di D. De Robertis al riguardo: la tesi, che trova sostanziale conferma
nel De vulg. el., I, i, 3, tuttaltro che risibile (come parve ai pi), e ritorna, dilatata nel
senso di una maggiore democraticit (una democraticit, beninteso, tutta dantesca ... di
principi, baroni, cavalieri ... non solamente maschi ma femmine ... volgari e non letterati),
nel Convivio, I, xi, 4-5. Le donne cio (le donne che hanno intelletto damore alla stagione della Vita Nuova) sono lavanguardia, ormai simbolica, di questo nuovo schieramento.
8. Di particolare rilievo, perch lottica misogina, sono queste osservazioni del Corbaccio sullimmaginario romanzesco-sessuale delle donne: Ella [cio quella prodezza che le
piace] susa nelle camere, ne nascosi luoghi, ne letti e negli altri simili luoghi acconci a ci,
dove, senza corso di cavallo o suon di tromba di rame, alle giostre si va a pian passo; e colui
tiene ella che sia o vuoi Lancelotto, o vuogli Tristano, o Orlando o Ulivieri, di prodezza, la
cui lancia per sei o otto aringhi o per dieci in una notte non si piega in guisa che poi non
si drizzi.

20Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

Lirruzione del pubblico femminile nellorizzonte comunicativo del poeta


europeo viene percepita dalle avanguardie letterarie una svolta epocale che ha,
come immediata e necessaria conseguenza, ladozione letteraria della lingua delle
donne, ossia il volgare inteso quale lingua materna. Tale rapporto originario e
strutturale fra la letteratura in volgare ed il pubblico femminile costituisce uno
dei pilastri della riflessione linguistica di Dante. Riapparir infatti nel 1 trattato del Convivio (I ix 5), laddove viene selezionato il pubblico della nuova letteratura, una societ civile al suo interno ampiamente differenziata, formata da
... molta altra nobile gente, non solamente maschi ma femmine, che sono
molti e molte in questa lingua, volgari, e non letterati.

Esso viene ribadito allinizio del De Vulgari (I i) quando si afferma che


anche alle donne e ai bambini necessaria una eloquenza volgare:
Talem eloquentiam penitus omnibus necessariam videamus, cum ad eam non
tantum viri, sed etiam mulieres et parvuli nitantur, in quantum natura permictit.9
[Tale eloquenza profondamente necessaria a tutti, dato che ad essa tendono
non solo gli uomini ma anche, per quanto consente loro la natura, le donne
e i bambini].

si precisa, poi, attraverso la nozione di lingua materna, nella definizione di


volgare, nello stesso capitolo del 1 libro del trattato latino:
Vulgarem locutionem asserimus, quam sine omni regula nutricem imitantes
accipimus.
[Definiamo parlar volgare quello che assorbiamo al di fuori di qualunque
regola, imitando la nutrice],

nella quale listanza naturale e femminile del linguaggio si oppone a quella artificiale e grammaticale.10 E viene poi definitivamente legittimato, sul piano mitico e poetico, quindi ben al di l della astratta dimensione teorica, attraverso il
personaggio di Francesca da Rimini nel canto V dellInferno, il primo di cui viene
esplorato il carattere nella Commedia, lettrice di romanzi e teorica dellamore.
Tale irruzione del pubblico femminile nella cultura letteraria, daltra parte,
comprensibile solo nel quadro di una poesia che abbia lamore come suo
tema centrale (addirittura lunico plausibile in volgare, per Dante, allaltezza
della Vita Nuova). Il volgare viene promosso alla dignit di lingua letteraria,
spodestando, almeno in questambito, il latino, in quanto esprime lesperienza del desiderio nei confronti di una donna, che , da una parte, oggetto damore e dallaltra destinataria del testo poetico.
9. Cito da Mirko Tavoni (a cura di), De Vulgari Eloquentia, in Dante, Opere, I, Milano:
Mondadori, 2011.
10. questo il percorso concettuale suggerito da D. De Robertis (cfr. nota n. 7).

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201321

Nella sua schematicit, quello formulato nel capitolo XXV della Vita
Nuova un modello ermeneutico densamente esplicativo sia sul piano storicoculturale che su quello linguistico-letterario: la antica diglossia, basata sulla
opposizione chierici-laici, viene messa in discussione e superata dalla poesia
dei trovatori e dalla tradizione che ad essa si ispira. Grazie ad esse viene prefigurato un nuovo sistema che, appellando a valori radicalmente alternativi (cio
lamore inteso come fondamento di una nuova aristocrazia dei sentimenti e
quindi di una nuova antropologia) e a nuovi soggetti culturali (cio i laici in
generale11 e le donne in particolare), relega il latino in un ruolo culturalmente non pi egemone. Esso servir semmai, e rester vigente, quale
modello a cui ispirarsi nella elaborazione del nuovo linguaggio letterario
(come gli esempi sulla figura della personificazione mostrano in questo stesso capitolo della Vita Nuova), ma non potr pi esprimere i valori essenziali e fondativi della civilt, che attraverso la soggettivit femminile (la donna
come destinataria-lettrice, oltre che come oggetto di desiderio) si legano ormai
organicamente ed indissolubilmente alla promozione e al progresso della lingua volgare. Tale sentimento della inattualit del latino doveva essere, oltre che
convinzione personale di Dante, anche tema di dibattito fra i poeti di Firenze,
se sempre nelle Vita Nuova leggiamo, nel cap. XXX, allinterno di una autogiustificazione per il fatto di non riportare per intero il brano delle Lamentationes di Geremia con cui lo scrittore ha informato il lettore della morte di
Beatrice, la seguente dichiarazione:
Lo intendimento mio non fue dal principio di scrivere altro che per volgare;
onde, con ci sia cosa che le parole che seguitano a quelle allegate, siano tutte
latine, sarebbe fuori dal mio intendimento se le scrivessi. E simile intenzione
so chebbe questo mio primo amico a cui io ci scrivo, cio chio li scrivessi
solamente in volgare.

Questa sintonia fra Dante e Guido Cavalcanti sulla inopportunit delluso


del latino sembrerebbe alludere ad una convinzione relativamente diffusa fra
i cultori della lirica in volgare, e cio al fatto che i temi e le esperienze di cui
tale lirica veicolo implicano un destinatario femminile e laico, e quindi uno
strumento espressivo ad essi adeguato.12

11. importante tener conto del mutamento di orizzonte sociologico di Dante, a partire
dallesilio ( questo il tema su cui ha insistito con grande acutezza e dovizia di argomenti
Umberto Carpi, La nobilt di Dante, Firenze: Polistampa, 2004): se a Firenze i suoi interlocutori sono sostanzialmente i borghesi del Comune, dopo il 1302 il suo discorso si rivolge
soprattutto alla classe nobiliare italiana, nel quadro della svolta tendenzialmente ghibellina
del suo pensiero. Osservo che si tratta, in ogni caso, di un interlocutore laico, essendo la
polemica anticlericale una constante della sua riflessione sulla cultura letteraria e, con ogni
evidenza, laspetto pi modernamente innovatore del suo pensiero politico.
12. Sul destinatario femminile come elemento strutturale della lirica in volgare, in Italia, fin
da Giacomo da Lentini, rinvio a Raffaele Pinto, Giacomo da Lentini. La parola del cuore,
in Poetiche del desiderio, Roma: Aracne, 2010, p. 99-130.

22Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

Nel pensiero di Dante il latino e la grammatica occupano il lato socialmente negativo della polarit diglossica; essi sono storicamente obsoleti e destinati ad essere soppiantati attraverso listituzione di un nuovo diasistema, non pi
diglossico, basato sulla identit, almeno tendenziale, della lingua duso o
materna e la lingua darte o letteraria. La negativit della grammatica, qui
assiomaticamente postulata sul piano storico, verr poi riempita di contenuti
politici aspramente polemici nel Convivio e nel De Vulgari. Essa per gi
perfettamente delineata nel capitolo XXV della Vita Nuova ed avverte noi
studiosi che il tratto pi personale del pensiero linguistico di Dante consiste
nella percezione della diglossia come elemento perverso della condizione
umana, e storicamente obsoleto almeno nella societ europea occidentale.
2. Lidea di Grammatica dal Convivio al De Vulgari
Loriginalit del pensiero linguistico di Dante, sostanzialmente estraneo a tutte
le tradizioni di pensiero, che egli attraversa liberamente estrapolando e contaminando, spiega da una parte il disinteresse degli immediati successori nei
confronti della teoria esposta nel De Vulgari, e dallaltra le difficolt che noi
oggi troviamo nel ricostruirne le fonti. La polemica sulla influenza della grammatica speculativa, che infiamma da anni la bibliografia dantesca, un sintomo di tali difficolt, che dipendono da una oggettiva irriducibilit di quel
pensiero a temi e prospettive tradizionali o condivise. Per cui credo che lapproccio migliore al pensiero dantesco consista nel metterne in luce gli spostamenti e le deviazioni, rispetto alle fonti, che pur esistono, e di peso, ma che
sono utilizzate da Dante sempre in modo fortemente innovativo.
Partir dalle considerazioni sulla Gramatica che lo scrittore svolge nel nono
capitolo del primo trattato del De Vulgari. Dopo averla definita, al principio
dellopera, come una locutio secundaria, rispetto al volgare lingua naturale,13
e dopo aver ricapitolato la storia del linguaggio a partire da Adamo e da Babele, il cui mito rappresenta la condanna divina alla instabilit linguistica, lautore descrive linarrestabile processo di diversificazione idiomatica, fino alle
differenze di linguaggio fra quartieri diversi della stessa citt (per esempio
Bologna). Linvenzione della grammatica, che non ha un inizio nel tempo ma
risponde ad una esigenza antropologica di tipo metastorico,14 iniziativa rifles13. (I i): Locutio secundaria ... quam Romani gramaticam vocaverunt. Hanc quidem secundariam Greci habent et alii, sed non omnes. Ad habitum vero huius pauci perveniunt, quia
non nisi per spatium temporis et studii assiduitatem regulamur et doctrinamur in illa [un
linguaggio di secondo grado, che i romani hanno chiamato grammatica. Questo linguaggio
di secondo grado lo possiedono i greci e altri popoli, ma non tutti: pochi infatti arrivano a
padroneggiarlo, dato che non riusciamo a farne nostre le regole a divenirne esperti se non
col tempo e attraverso uno studio assiduo].
14. Svolgendo sul piano della antropologia le considerazioni dantesche sulla funzione della
grammatica, potremmo dedurne che con la grammatica lumanit esce dalla preistoria ed
entra nella storia, poich solo a partire dalla invenzione della scrittura, con cui la grammatica sostanzialmente si identifica, possibile conservare la memoria dei fatti umani.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201323

sa ed artificiale, imposta allumanit da questa naturale tendenza del linguaggio al mutamento:


De Vulgari I ix 9-11. Non etenim admiramur si extimationes hominum qui
parum distant a brutis, putant eandem civitatem sub inmutabili semper
civicasse sermone, cum sermonis variatio civitatis eiusdem non sine longissima temporum successione paulatim contingat et hominum vita sit etiam
ipsa sua natura brevissima Si ergo per eandem gentem sermo variatur, ut
dictum est, successive per tempora, nec stare ullo modo potest, necesse est
ut disiunctim abmotimque morantibus varie varietur, ceu varie variantur
mores et habitus, qui nec natura nec consortio firmantur, sed humanis
beneplacitis localique congruitate nascuntur. Hinc moti sunt inventores
gramatice facultatis: que quidem gramatica nichil aliud est quam quedam
inalterabilis lucutionis ydemptitas diversibus temporibus atque loci. Hec
cum de comuni consensu multarum gentium fuerit regulata, nulli singulari
arbitrio videtur obnoxia, et per consequens nec variabilis esse potest. Adinvenerunt ergo illam ne, propter variationem sermonis arbitrio singularium
fluitantis, vel nullo modo vel saltim imperfecte antiquorum actingeremus
autoritates et gesta, sive illorum quos a nobis locorum diversitas facit
esse diversis.
[Non c da meravigliarsi se lopinione di uomini poco lontani dai bruti
ritiene che la stessa citt abbia sempre vissuto la sua vita civile allinsegna
di una lingua immutabile, dato che la variazione della lingua di una stessa
citt non si d senza una lunghissima progressione di tempo, poco a poco, e
dato che la vita umana anche, per sua stessa natura, brevissima. Se dunque
la lingua cambia entro una stessa gente, come si detto, progressivamente
nel tempo, e non pu in alcun modo star ferma, necessariamente cambier
in modi diversi presso genti che abitano separate e distanti, come cambiano in modi diversi costumi e abitudini quando non sono stabilizzati n
dalla natura n da un comune vincolo aggregante in loco. Da questo sono
stati spinti coloro che hanno scoperto la facolt della grammatica: la quale
grammatica non altro che una sorta di inalterabile identit della lingua
attraverso tempi e luoghi diversi. Questa, poich stata regolata per consenso comune di molte genti, non appare esposta allarbitrio individuale
di nessuno, e di conseguenza non pu neanche essere mutevole. Lhanno
trovata, dunque, per evitare che, a causa del variare della lingua, fluttuante
secondo larbitrio dei singoli, non potessimo in alcun modo attingere il
sapere e la storia degli antichi, ovvero di coloro che la diversit dei luoghi
rende diversi da noi].

Il senso chiaro. La brevit della vita umana crea lillusione di una continuit di linguaggio, nella stessa citt, ed quindi per un difetto di razionalit,
proprio di uomini poco differenti dagli animali, che non viene avvertito il
continuo processo di modificazione nel tempo e nello spazio delle lingue naturali, che il tempo trasforma come ogni altro comportamento o costume. Tale
processo rese necessaria linvenzione di uno strumento espressivo inalterabile
che permettesse allumanit di dialogare con gli antichi e comunicare con
quanti sono distanti nello spazio.

24Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

Di tale brano sono state indicate dagli studiosi del De Vulgari diverse fonti.
Aristide Marigo15 e poi Maria Corti16 hanno ricondotto il pensiero di Dante
al trattato sui Modi significandi di Boezio di Dacia, e concretamente a questo
passaggio, che distingue fra la scoperta teorica della grammatica, opera del
filosofi, e la sua applicazione normativa nei trattati, compito dei grammatici:
Ideo oportet grammaticae generationem fuisse per inventionem. Inventio
autem grammaticae praecedit ipsam grammaticam. Ideo qui invenit grammaticam non fuit grammaticus. Item: aliquis est grammaticus in habendo
grammaticam. Ipsam nullus habere potuit ante suam generationem. Ideo
qui invenit eam non fuit grammaticus, sed erat philosophus proprias naturas
rerum diligenter considerans.

Pier Vincenzo Mengaldo,17 Mirko Tavoni18 e Irne Rosier-Catach19 hanno


addotto, soprattutto, due brani, uno dal De regimine principum, di Egidio
Romano (I ii 7) e laltro dal Tesoro di Brunetto Latini versificato, pi vicini al
concetto dantesco di grammatica come strumento artificiale indipendente
dalle lingue naturali:
Videntes enim philosophi nullum idioma vulgare esse completum et perfectum, per quod perfecte exprimere possent naturas rerum, et mores hominum,
et cursus astrorum, et alia de quibus disputare volebant, invenerunt sibi quasi
proprium idioma, quod dicitur latinum, vel idioma literale, quod constituerunt adeo latum et copiosum, ut per ipsum possent omnes suos conceptus
sufficienter exprimere.
Sicome dicono i saggi, / ne la latina parlaura diversi linguaggi: / uno linguaggio nno lItalici e un altro i Tedeschi, / e altro quelli dInghilerra e altro i
Francieschi, / e tutti sono della parlaura latina comunemente. / E s addiviene
delli Ebrei e dei Greci, / che nno fra lloro diversit di gente, / e diversi linguaggi nno tra lloro / e perci sono i Greci e li Ebrei / sicome latini costoro
/ e perci i latini antichi e saggi / per rechare inn uno diversi linguaggi, / che
sintendesse insieme la gente, / trovaro la gramatica comunemente; / e cos
gli Greci e lli Ebrei in loro parlaura / trovaro loro gramatica e loro scritura. /
Ciascuno trov sue figure e sua maniera / quella delli Hebrei fu la primiera, /
quella de li Greci fu la secondana, / quella de Latini fu la diretana. / E li Ebrei,
secondo che trovo per scritto, / trovarono la loro gramatica in Egitto; / i Greci,
secondo che lantica storia contiene, / trovarono la loro gramatica indAthene;
/ i Latini, secondo il loro ydioma, / trovarono la loro gramatica a Roma.

15. Aristide Marigo (a cura di), Dante, De Vulgari Eloquentia, Firenze: le Monnier, 1938.
16. Maria Corti, Dante a un nuovo crocevia, Firenze: Le Lettere, 1982, p. 38.
17. Pier Vincenzo Mengaldo (a cura di), De Vulgari Eloquentia, in Dante Alighieri, Opere,
Minori II, Milano-Napoli: Mondadori, 2011.
18. Mirko Tavoni (a cura di), De Vulgari..., op. cit.
19. Irne Rosier-Catach (a cura di), Dante Alighieri, De lloquence en vulgaire, Paris: Fayard,
2011.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201325

A sua volta, Franco Lo Piparo20 ha osservato la analogia fra largomento


dantesco circa le finalit della grammatica (comunicare con quanti sono
distanti nel tempo e nello spazio) e quello addotto da Tommaso dAquino nel
commento al Perihermeneias di Aristotele per giustificare linvenzione della
scrittura (De interpretatione, lib. 1 l. 2 n. 2):
Est ergo considerandum quod circa primum tria proponit, ex quorum uno
intelligitur quartum. Proponit enim scripturam, voces et animae passiones,
ex quibus intelliguntur res. Nam passio est ex impressione alicuius agentis;
et sic passiones animae originem habent ab ipsis rebus. Et si quidem homo
esset naturaliter animal solitarium, sufficerent sibi animae passiones, quibus
ipsis rebus conformaretur, ut earum notitiam in se haberet; sed quia homo est
animal naturaliter politicum et sociale, necesse fuit quod conceptiones unius
hominis innotescerent aliis, quod fit per vocem; et ideo necesse fuit esse voces
significativas, ad hoc quod homines ad invicem conviverent. Unde illi, qui
sunt diversarum linguarum, non possunt bene convivere ad invicem. Rursum
si homo uteretur sola cognitione sensitiva, quae respicit solum ad hic et nunc,
sufficeret sibi ad convivendum aliis vox significativa, sicut et caeteris animalibus, quae per quasdam voces, suas conceptiones invicem sibi manifestant: sed
quia homo utitur etiam intellectuali cognitione, quae abstrahit ab hic et nunc;
consequitur ipsum sollicitudo non solum de praesentibus secundum locum
et tempus, sed etiam de his quae distant loco et futura sunt tempore. Unde
ut homo conceptiones suas etiam his qui distant secundum locum et his qui
venturi sunt in futuro tempore manifestet, necessarius fuit usus scripturae.

Di questi brani quello indubbiamente pi pertinente al testo di Dante il


commento tomista, che indica come ragioni per linvenzione della scrittura le
stesse indicate da Dante per linvenzione della grammatica, e cio la necessit
degli uomini di manifestare i propri concetti a distanza. Lungi dal trattarsi
di una analogia estrinseca, la coincidenza fra largomento di Dante e quello di
Tommaso mostra come il primo restringa il concetto di grammatica, esaltandone la artificialit, utilizzando le nozioni del secondo relative alla scrittura. Il
che certo mostra, come vuole Lo Piparo, la differenza di Dante rispetto alla
teoria dei modisti (per i quali la grammatica implicita nel linguaggio naturale, di cui costituisce la struttura profonda).21 Ma indica anche, dallaltra
20. Franco Lo Piparo, Sign and Grammar in Dante. A Non-Modistic Laguage Theory, in Paolo
Ramat et al. (ed.), The History of linguistics in Italy, Amsterdam / Philadephia: John Benjamins Publishing Company, 1986, p. 9-10.
21. Lo Piparo mostra inoltre come lespressione grammatice facultas appartenga al lessico
dellinsegnamento scolastico, nel quale indicava le abilit elementari della lettura e la scrittura (op. cit., p. 9). Negli atti del concilio lateranense del 1215 si prescrive che un maestro
clericos eiusdem ecclesiae aliosque scholares pauperes gratis instrueret in grammaticae
facultate ac aliis. Il testo citato in Giuseppe Manacorda, Storia della scuola in Italia.
Il medio evo, Firenze: Le Lettere, 1980 (1914), I, p. 72. Lo studio di Manacorda estremamente interessante anche per altri aspetti. In particolare, lo storico mette bene in luce
da una parte il monopolio dellistruzione perseguito con successo dalla chiesa a partire dal
papa Gregorio VII, dallaltra il diffuso peccato di simonia consistente nellinfeudamento

26Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

parte, che la riflessione dantesca profondamente radicata in una linea di


pensiero aristotelico-tomista. Il che ci apre uno spiraglio forse rivelatore sul
percorso teorico di Dante.
Come noto, il rapporto semiotico biunivoco fra linguaggio e pensiero
il fondamento della logica aristotelica, che identifica le categorie del pensiero
con funzioni sintattico-grammaticali (soggetto e predicato). La riflessione su
tale equivalenza ed il suo approfondimento metodologico, potremmo dire: la
sua considerazione estensiva, stimola un approccio speculativo, prima in Boezio e nei suoi commenti alla logica di Aristotele e poi nella filosofia del linguaggio nel secolo xiii, che determina il superamento della pi tradizionale
concezione descrittiva e normativa della grammatica, operante nei manuali
destinati allinsegnamento.22 Sebbene non interessato in particolare ai modi
significandi, Tommaso svolge un ruolo decisivo nel riorientare in senso speculativo la considerazione del linguaggio, poich nella sua gnoseologia la parola (il verbum) svolge una capitale funzione mediatrice nel processo di elaborazione mentale del concetto. un tema caratteristico di Tommaso e che
suscit vive controversie, poich la ragione astratta del concetto veniva subordinata alla sua fomulazione verbale (il verbum mentis), necessaria perch il
contenuto della razionalit si attualizzi nella mente. Come stato messo in
evidenza dagli studiosi della filosofia medievale del linguaggio, il verbum mentis di Tommaso riprende un concetto agostiniano, quello di verbum cordis,
ridefinendolo a partire dalla teoria aristotelica della conoscenza. Si tratta cio
di una parola interna e necessaria al processo di astrazione che dal fantasma
sensibile deduce lidea.23
Come ha mostrato Mirko Tavoni nel suo commento al De Vulgari, la
dipendenza di Dante da Tommaso, nella teorizzazione relativa al segno linguistico, sostanziale.24 Credo che anche in rapporto alla idea di grammatica
della licentia docendi, contro cui Dante scaglia il suo anatema in Conv. I ix. Attualissime
e pienamente vigenti sono le conclusioni dello studioso relativamente a Dante e al suo
rapporto con la cultura clericale: Dante, pio e devoto, che sindia nei cieli, Dante dotto,
filosofo e teologo, bench laico, Dante cittadino, ecco luomo che compendia gli effetti
di una politica scolastica, opera costante della Chiesa. Ma rugge nellanimo religioso di
Dante un fiero spirito civile ed antipapale; un segnale dei tempi nuovi! La borghesia,
il laicato, vorr ora una scuola sua, e lavr, contrapponendola a quella chiesastica, donde
esso medesimo uscito (I, p. 94).
22. I modi significandi (sia essenziali che accidentali) si sovrappongono alla significazione lessicale, come consignificazione o connotazione, secondo uno schema triangolare che ricalca
quello tradizionalmente derivato dal De interpretazione per il rapporto tra vox-conceptus-res,
Costantino Marmo, Grammatica e semantica dei modisti: fonti e chiavi di lettura, Studi
filosofici, n. 29, 2006, p. 323-335 (citazione p. 327) .
23. Cfr. Alain de Libera, La querelle des universaux, Paris: Seuil, 1996, p. 273-276 e Claude Panaccio, Le discours intrieur de Platon Guillaume dOckham, Paris: Seuil, 1999,
p. 179-186.
24. Mirko Tavoni lha messa in evidenza in relazione, fra laltro, alla definizione di segno
linguistico, in De Vulgari I iii 3, nella quale il segno viene concepito non come elemento
nucleare della lingua ma come locutio, cio linguaggio: Hoc equidem signum est ipsum

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201327

la prospettiva tomista ha offerto a Dante spunti decisivi. Per apprezzarli bisogna soffermarsi brevemente sulla articolazione del commento di Tommaso al
Perihermeneias che abbiamo appena considerato. Qui Tommaso interpreta le
equivalenze semiotiche di Aristotele con una sorprendente ed originale apertura di orizzonti filosofici. Innanzitutto giustifica la necessit del soggetto di
indicare verbalmente le passioni dellanima attraverso la natura sociale e politica dellessere umano, la qual cosa determina un sostanziale spostamento del
problema semantico: ci che essenzialmente importa del significato delle parole non il rapporto denotativo con le cose (o con il pensiero delle cose), come
vogliono i logici e lo stesso Aristotele, ma il rapporto comunicativo fra gli
uomini. Si tratta di conceptiones unius hominis innotescere aliis (Dante
scrive, I iii 2: ad communicandas inter se conceptiones suas, ma in I ii 3,
relativamente agli angeli, alter alteri ... innotescit il proprio concetto), poich, come leggiamo nel commento alla Politica di Aristotele, loquutio humana significat quid est utile et quid nocivum (I 1 29).25 In virt di tale funzione eminentemente politica, convivono male, aggiunge Tommaso nel passo del
commento al Perihermeneias citato sopra, uomini di lingue diverse. Ma pi
significativa ancora, in Tommaso, la attribuzione al linguaggio dei processi
astrattivi che consentono allessere umano di superare lhic et nunc della percezione immediata. Se si trattasse solo di indicare con i suoni della voce le
passioni dellanima prodotte dalla sensibilit, non sarebbe necessario il linguaggio articolato: vediamo infatti che alcuni animali hanno questo tipo di
linguaggio. Gli uomini, invece, hanno anche cognizioni intellettuali, che non
dipendono dalla immediatezza percettiva, e per esprimere le quali necessario
un linguaggio concettualmente articolato, dal quale dipende poi linvenzione
della scrittura. Si osservi, in questo passo del Commento alle Sentenze (lib. 2 d.
subiectum nobile de quo loquimur: nam sensuale quid est, in quantum sonus est; rationale
vero, in quantum aliquid significare videtur ad placitum [Questo segno precisamente
il soggetto nobile di cui parliamo: il quale, infatti, qualcosa di sensibile in quanto
suono, ed qualcosa di razionale in quanto, evidentemente, significa in modo arbitrario].
Leggiamo, per esempio, nel De veritate (9 4 4): Omnis locutio est per aliquod signum
e nel commento alle Sentenze (Super sententiis II, 11 2 3 2): in omni locutione oportet
esse aliquod signum, quod mentis occultum conceptum exprimat. Ma si vedano anche le
note relative a I xvi. Nella stessa direzione Karl Otto Apel, Lidea di lingua nella tradizione
dellumanesimo da Dante a Vico, Bologna: Il Mulino, 1975, p. 136.
25. Ma vale la pena di leggere tutto il passo per rendersi conto di come Tommaso identifichi
la funzione comunicativa del linguaggio (quella che per Dante lunica sostanzialmente
rilevante) con la natura politica dellessere umano: loquutio humana significat quid est
utile et quid nocivum. Ex quo sequitur quod significet iustum et iniustum. Consistit enim
iustitia et iniustitia ex hoc quod aliqui adaequentur vel non aequentur in rebus utilibus et
nocivis. Et ideo loquutio est propria hominibus; quia hoc est proprium eis in comparatione ad alia animalia, quod habeant cognitionem boni et mali, ita et iniusti, et aliorum
huiusmodi, quae sermone significari possunt. Cum ergo homini datus sit sermo a natura,
et sermo ordinetur ad hoc, quod homines sibiinvicem communicent in utili et nocivo, iusto
et iniusto, et aliis huiusmodi; sequitur, ex quo natura nihil facit frustra, quod naturaliter
homines in his sibi communicent. Sed communicatio in istis facit domum et civitatem.
Igitur homo est naturaliter animal domesticum et civile.

28Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

11 q. 2 a. 3 co.), di cui si avverte chiaramente leco nella definizione dantesca


del segno linguistico, con quanta precisione Tommaso identifichi le componenti interiori della esperienza umana (interiores conceptus mentis) con i
suoi aspetti intellettuali (ratio intelligibilis), che in quanto ordinati alla
comunicazione assumono una forma linguistica (verbum cordis):
Est enim aliquid in homine quod alius homo de ipso naturaliter percipere
potest, ut ea quae exterioribus sensibus subjacent; aliquid vero quod videri
non potest, sicut interiores conceptus mentis. Species ergo conceptae interius, secundum quod manent in simplici conceptione intellectus, habent
rationem intelligibilis tantum: secundum autem quod ordinantur ab intelligente ut manifestandae alteri, habent rationem verbi, quod dicitur verbum
cordis; secundum autem quod aptantur et quodammodo ordinantur signis
exterius apparentibus, si quidem sunt signa ad visum, dicuntur nutus; si
vero ad auditum, dicitur proprie locutio vocalis: hi enim duo sensus disciplinabiles sunt.

In questi testi di Tommaso sono due gli elementi che, credo, hanno influito potentemente sulla teorizzazione di Dante. Il primo la esigenza di razionalit che immediatamente connessa al significato delle parole. Ci vuol dire
che le funzioni intellettuali della mente sono coinvolte nel linguaggio per
natura ed anteriormente ad ogni attivit psichica successiva e secondaria. Lesercizio della razionalit umana gi implicito nel fatto che lessere umano
parla, per tanto esso si dispiega immediatamente nelluso spontaneo e naturale del linguaggio. La scrittura conseguenza di tale istanza razionale ed interviene, in un secondo momento, per garantire la comunicazione con chi
lontano o assente. Notevolissima , su questo punto essenziale, la differenza
rispetto ad Agostino (al quale spesso la linguistica di Dante viene ricondotta):
mentre in Agostino il verbum cordis, la parola del cuore, si impoverisce nella
sua semiosi verbale, cio perde la sua energia illuminativa, poich il linguaggio
proferito o pensato afferisce esclusivamente alla sensibilit,26 in Tommaso il
segno verbale verbum mentis necessario alla formazione del concetto. Esso
ha dunque, contrariamente alla svalutazione agostiniana, una natura nitidamente speculativa, anche se su un piano diverso da quello esplorato dai modisti: esso molto pi concettuale che grammaticale. Il secondo elemento che
deve essere attentamente valutato della rilettura tomista di Aristotele laggancio della funzione comunicativa del linguaggio alla natura politica dellessere umano: communicatio facit domum et civitatem, scrive Tommaso nel
commento alla Politica qui citato in nota, e nel commento al Perihermenias:
26. La parola esterna, come anche la parola esterna solo riprodotta nellinteriorit, legata a
una lingua determinata. Il fatto che in ogni linguaggio il verbum sia espresso in modo diverso
significa soltanto, tuttavia, che esso non puo mostrarsi, nel suo vero essere, nella lingua umana.
Dice Agostino, con una svalutazione tutta platonica dellapparenza sensibile: non dicitur,
sicuti est, sed sicut potest videri audirive per corpus. La parola vera, il verbum cordis, del tutto
indipendente da questa apparenza. Non n prolativum n cogitativum in similitudine soni
(Hans Georg Gadamer, Verit e metodo, Milano: Bompiani, 1989, p. 482).

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201329

qui sunt diversarum linguarum, non possunt bene convivere ad invicem. La


civitas possibile solo dove esiste unit di lingua, il che fa del linguaggio una
esperienza ed una pratica immediatamente vincolate alle strutture politiche,
la cui capacit di aggregare gli individui dipende innanzitutto dalla fluidit
della circolazione linguistica.27
Provo ora a verificare la pertinenza di questi assiomi ad una delle grandi
cruces dantesche, e cio la contraddizione in cui sembra cadere lo scrittore
quando afferma nel Convivio che il latino pi nobile del volgare, e, nel De
Vulgari, che il volgare pi nobile del latino. Lipotesi che io qui proporrei
che si tratta non di una contraddizione, ma di fasi diverse di un percorso
intellettuale che ha, come suo decisivo punto di svolta, la meditazione sui
brani di Tommaso che stiamo analizzando (e su altri dello stesso tenore). La
differenza pi clamorosa fra le due opere, relativamente alla teorizzazione sul
linguaggio, infatti, a mio avviso, la sostanziale assenza di una istanza razionalistica nel 1 trattato del Convivio, e, al contrario, lappello sistematico al
razionalismo strutturale del linguaggio nel De Vulgari, razionalismo che
Dante ha appreso da Tommaso, dalla sua teoria generale del verbum mentis
e, pi concretamente, dei identificazione di significato verbale e concetto
mentale che abbiamo appena considerato. Nel Convivio il volgare meno
nobile perch non ha prestigio, e deve essere preferito al latino non per motivi di razionalit intrinseca, ma per motivi culturali e politici (ed in particolare per il tradimento degli chierici, che hanno prostituito la letteratura). Il
rapporto latino / volgare non analizzato dal punto di vista dei contenuti
intellettuali mobilitati dalle due lingue (che anzi sarebbe tutto a vantaggio
del latino in quanto arte), ma bens da quello dei gruppi sociali che ne fanno
uso: da una parte i chierici, che hanno il monopolio della cultura e nessun
rapporto con la societ civile, dallaltra i laici, perfettamente integrati nella
societ civile ma privi di cultura (ad alto livello). Il latino pi nobile per la
sua perfezione grammaticale, per cui logico che ad esso, in quanto prodotto darte, cio di studio, spetti un contenuto intellettuale pi trasparente e
quindi maggiore nobilt. Il volgare, per, in quanto lingua propria, cio
strumento espressivo della comunit familiare e sociale, destinato a sosti
tuirlo, poich la societ civile ha maturato valori che il latino, lingua separata, sarebbe incapace di esprimere. Il volgare quindi preferibile al latino non
per s, ma relativamente a mutate condizioni storiche che, come Dante aveva
gi intuito nella Vita Nuova, lo rendono modernamente necessario su un
piano che non pi semplicemente poetico, come nel libello giovanile, ma
ampiamente culturale e politico.
Quando intraprende la stesura del De Vulgari, Dante ha scoperto, invece,
grazie a Tommaso, che le funzioni elevate del linguaggio, quelle che ne fanno

27. Mette in evidenza tale aspetto sostanziale della riflessione dantesca sul linguaggio, ed anzi
lo fa coincidere con la stessa genesi del De Vulgari, Mirko Tavoni nella sua edizione del
trattato (p. 1068-1069 e 1139-1140).

30Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

uno strumento espressivo al servizio della razionalit, non sono secondarie o


artificiali, ma implicite nelle sue componenti semantiche e concettuali, che
ovviamente sono gi operative nel linguaggio orale, quindi nel volgare inteso
come lingua materna. Ed infatti la cellula originaria e fondamentale del linguaggio umano, cio il segno, viene immediatamente definito come portatore di razionalit (sul versante del significato: I iii 2-3), ed tale strutturale
razionalit del segno linguistico che si proietta sul linguaggio naturale nel suo
insieme nobilitandolo rispetto ad ogni altro codice secondario o artificiale. Si
badi bene, tale strutturale e originaria nobilt del volgare operativa nel linguaggio inteso come locutio, cio come naturale facolt espressiva e comunicativa, non in questo o quellidioma volgare, degenerato, quasi sempre,28 perch abbandonato alla logica dispersiva del mutamento spaziotemporale, senza
una cultura letteraria ed uno stato che lo coltivino e preservino. In s razionale, il linguaggio umano (la locutio) vanifica la sua nobile funzione se non
dispone di una cultura letteraria (una eloquentia) che ne attualizzi le potenzialit. E si tratta di una eloquentia non specialistica e separata (come quella dei
chierici) ma naturale e socialmente diffusa, infatti ad essa tendono anche le
donne e i bambini.
La scrittura, cio larte grammaticale, non aggiunge nulla, sul piano intellettuale, al linguaggio; solo uno strumento ulteriore, una artificiale tecnologia della parola che garantisce la comunicazione a distanza. Di qui la svalutazione antropologica della scrittura e la parallela scoperta della funzione
formativa che ha nella mente la lingua materna, la cui nobilt dipende dalla
sua universalit: tutti gli uomini hanno un linguaggio come tutti gli uomini
hanno una razionalit, luno e laltro sono connaturati alla specie umana.
Altrettanto non si pu dire della grammatica, cio della scrittura, che solo
alcuni imparano, con grande sforzo.
appunto questa la scoperta che Dante rivendica nel trattato latino.
Seguendo le indicazioni teoriche di Tommaso, ed applicandole al rapporto
diglossico latino-volgare, egli pu proclamare un principio o una legge che,
effettivamente, mai nessuno aveva formulato, e cio la superiore dignit ontologica del volgare, in quanto lingua orale e primaria, rispetto al latino, che
lingua scritta e secondaria. Tale scoperta determina, credo, anche la decisione
di scrivere il trattato linguistico in latino e non in italiano, perch la sua funzione non divulgativa, come lo quella del Convivio, ma rivelativa, e deve
essere quindi presentata e sottoposta innanzitutto alla comunit scientifica.
Quando Dante annuncia, nel 1 Tratattato del Convivio, uno libello ... di
Volgare Eloquenza, non pensa ancora ad uno scritto in latino, perch la sua
teoria del volgare ancora largamente debitrice di una concezione tradiziona-

28. Le eccezioni sono quelle descritte nel De Vulgari come esperienze di poesia che tendono al
volgare illustre. Sulla terminologia linguistica usata da Dante nel De Vulgari, si veda Mirko
Tavoni, Contributo allinterpretazione di De Vulgari Eloquentia I 1-9, Rivista di letteratura
italiana, V, n. 3, 1987, p. 385-453.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201331

le, prescientifica, del linguaggio.29 Infatti nel De Vulgari il testo sar definito
non libellus ma opus, poich la sua finalit doctrinam tractare (o tradere).30
Pi che di una palinodia si tratta di una scoperta teorica che interviene
durante la stesura del Convivio. Le argomentazioni che, nel trattato italiano,
immediatamente precedono lannuncio del futuro libello sono infatti proprio
quelle che abbiamo letto ora nel De Vulgari che spiegano le cause della invenzione della grammatica, e cio la mutabilit del linguaggio che rende necessario uno strumento stabile, come il latino (I v 7-10):
Ch, primamente, [il volgare] non era subietto ma sovrano, e per nobilit e per
vert e per bellezza. Per nobilit, perch lo latino perpetuo e non corruttibile,
e lo volgare non stabile e corruttibile. Onde vedemo ne le scritture antiche de
le comedie e tragedie latine, che non si possono transmutare, quello medesimo
che oggi avemo; che non aviene del volgare, lo quale a piacimento artificiato
si transmuta. Onde vedemo ne le cittadi dItalia, se bene volemo agguardare,
da cinquanta anni in qua molti vocabuli essere spenti e nati e variati; onde
se l picciol tempo cos transmuta, molto pi transmuta lo maggiore. S chio
dico che se coloro che partiron desta vita gi sono mille anni tornassero a le
loro cittadi, crederebbero la loro cittade essere occupata da gente strana, per la
lingua da[lla] loro discordante. Di questo si parler altrove pi compiutamente
in uno libello chio intendo di fare, Dio concedente, di Volgare Eloquenza.

Mentre qui il requisito della nobilt dipende dal tempo, per cui pi
nobile ci che dura di pi, nel De Vulgari esso dipende dalla razionalit, per
cui pi nobile ci che pi razionale. La nuova prospettiva teorica, per cui
la grammatica-scrittura implica non un incremento di razionalit del linguaggio, ma solo la sua estensione ad ambiti comunicativi pi ampi, interviene
dopo la stesura dei primi trattati del Convivio e determina anche il mutamento di lingua, rispetto al progetto originario: latino e non volgare perch si
tratta di unopera di ricerca scientifica originale e non di divulgazione. Maria

29. Le due testimonianze pi antiche sul trattato (Villani Cronica X 136 e Boccaccio Trattatello
XXVI) deducono il titolo direttamente dal Convivio (fece uno libretto che lintitola de
vulgari eloquentia, compuose uno libretto in prosa latina il quale egli intitol De Vulgari
eloquentia), trascurando il diverso rango che lopera progettata aveva acquisito in corso di
stesura.
30. I xix 2: Et quia intentio nostra, ut polliciti sumus in principio huius operis, est doctrinam
de vulgari eloquentia tradere; II i 1: Sollicitantes iterum ingenii nostri et ad calamum
frugi operis redeuntes. Ma lintenzione dottrinale dellopera viene dichiarata significativamente allinizio (I i 2), quando Dante scrive: Sed quia unamquamque doctrinam oportet non probare, sed suum aperire subiectum, ut sciatur quid super quod illa versatur....
La impossibilit o la inutilit di probare i principia delle diverse scienze particolari viene cos
enunciata nella prima Quaestio (art. 6 ad 2) della Summa Theologiae di Tommaso dAquino:
aliarum scientiarum principia vel sunt per se nota, et probari non possunt, vel per aliquam
rationem naturalem probantur in aliqua alia scientia (i principi della teologia, invece,
dipendono dalla rivelazione). Facendo suo tale assioma, Dante implicitamente rivendica il
rango di scienza alla eloquenza volgare. Ed in ci, appunto, consiste la rivoluzione culturale
da lui auspicata.

32Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

Corti sostenne persuasivamente che il De Vulgari fu composto in un periodo


successivo alla redazione dei primi tre trattati del Convivio e prima di scrivere
il IV.31 E in effetti il quarto trattato del Convivio ha la struttura di una quaestio de nobilitate, cio di un trattato filosofico al suo livello pi alto, mentre
i primi tre hanno un andamento pi enciclopedico e divulgativo che speculativo. pi che probabile, quindi, che proprio attraverso il De Vulgari maturi
in Dante una coscienza autoriale gi dottrinaria, sperimentata prima in latino
e poi estesa al volgare nellultimo trattato del Convivio. La stessa idea di nobilt, intorno a cui ruota il IV trattato, sembra implicare la superiore dignit della
cultura laica e volgare gi dimostrata nel trattato latino attraverso la superiorit del linguaggio naturale su quello artificiale.
Fra gli argomenti che, nel primo del Convivio, vengono addotti per giustificare labbandono del latino come lingua letteraria e ladozione del volgare,
lunico che faccia appello alla razionalit quello che troviamo nel capitolo
XI, uno speziale capitolo nel quale viene denunciata la infamia de li malvagi uomini dItalia che commendano lo volgare altrui e lo loro proprio dispregiano. Delle cinque abominevoli cagioni che spingono gli Italiani a preferire le lingue altrui interessa qui la prima, e cio la cechitade di discrezione.
Il brano merita di essere analizzato con una certa attenzione:
I xi 3-10. S come la parte sensitiva de lanima ha suoi occhi, con li quali
aprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori colorate, cos la
parte razionale ha suo occhio, con lo quale aprende la differenza de le cose in
quanto sono ad alcuno fine ordinate: e questo la discrezione. E s come colui
che cieco de li occhi sensibili va sempre secondo che li altri giudicando lo
male e lo bene, cos colui che cieco del lume della discrezione sempre va nel
suo giudicio secondo il grido, o diritto o falso; onde, qualunque ora lo guidatore cieco, conviene che esso e quello, anche cieco, cha lui sappoggia, vegnano a mal fine. Per scritto che l cieco al cieco far guida, e cos cadranno
ambedue nella fossa. Questa grida stata lungamente contro a nostro volgare
per le ragioni che di sotto si ragioneranno apresso di questa. E li ciechi sopra
notati, che sono quasi infiniti, con la mano in su la spalla a questi mentitori,
sono caduti ne la fossa de la falsa oppinione, de la quale uscire non sanno.
De labito di questa luce discretiva massimamente le populari persone sono
orbate; per che, occupate dal principio de la loro vita ad alcuno mestiere,
dirizzano s lanimo loro a quello per [la] forza de la necessitate, che ad altro
non intendono. E per che labito di vertude, s morale come intellettuale,
subitamente avere non si pu, ma conviene che per usanza sacquisti, ed ellino
la loro usanza pongono in alcuna arte e a discernere laltre cose non curano,
impossibile a loro discrezione avere. Per che incontra che molte volte gridano
Viva la loro morte, e Muoia la loro vita, pur che alcuno cominci; e questo
pericolosissimo difetto ne la loro cechitade. Onde Boezio giudica la populare
gloria vana, perch la vede sanza discrezione Questi sono da chiamare pecore,
e non uomini; ch se una pecora si gittasse da una ripa di mille passi, tutte laltre
31. Maria Corti, La felicit mentale.Nuove prospettive per Cavalcanti e Dante, Torino, Einaudi,
1983, p. 123-145.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201333

landerebbero dietro; e se una pecora per alcuna cagione al passare duna strada
salta, tutte laltre saltano, eziandio nulla veggendo da saltare. E io ne vidi gi
molte in uno pozzo saltare per una che dentro vi salt, forse credendo saltare
uno muro, non ostante che l pastore, piangendo e gridando, con le braccia e
col petto dinanzi a esse si parava.

Cieche, ossia non assistite dal lume della razionalit, sono le populari
persone le quali, per il fatto di essere occupate in una qualunque attivit
lavorativa o professionale, si lasciano guidare da una falsa opinione circa la
bellezza e lutilit del proprio volgare, sottovalutate a vantaggio di lingue altrui
(come potrebbero essere il provenzale e il francese, effettivamente usate in Italia
da poeti e scrittori). Tali persone, quasi infinite di numero, sono comparabili
ai ciechi del Vangelo oppure ad un gregge di pecore, e cadono ignare nella fossa
mortale di questa falsa oppinione. Lappello alla razionalit del linguaggio ,
qui, abbastanza estrinseco poich di esso non tocca, come nel De Vulgari, la
natura espressiva o comunicativa. La razionalit di cui viene lamentata lassenza
nelle populari persone la coscienza della fondamentale funzione civile della
lingua propria allinterno della comunit. Ci sono, tuttavia, immagini e temi
che saranno ripresi nel De Vulgari, ma utilizzati in modo significativamente
distinto. Innanzitutto la cecit delle populari persone. Il trattato latino si
apre proprio con questa immagine (I 1):
volentes discretionem aliqualiter lucidare illorum qui tanquam ceci ambulant
per plateas, plerunque anteriora posteriora putantes
[volendo in qualche modo illuminare il discernimento di quanti vagano come
ciechi per le piazze, per lo pi credendo di avere dietro le spalle quello che
hanno davanti agli occhi].

chiara, da un trattato allaltro, la ripresa del tema evangelico. Ma si


osservi come cambia latteggiamento dello scrittore: nel Convivio la cecit delle
populari persone viene solo denunciata, nel De Vulgari, invece, Dante
rivendica per s e per lopera che sta scrivendo la missione di illuminare e
redimere chi brancola nel buio dellignoranza. Anche il finale del primo
trattato del Convivio fa appello alla luce che traer con s il volgare (I xiii):
Questo sar luce nuova, sole nuovo lo quale surger l dove lusato tramonter,
e dar lume a coloro che sono in tenebre e in oscuritade per lo usato sole che
a loro non luce.

Ma, anche qui, viene preannunciata una palingenesi oggettiva di cui il poeta
solo banditore, non protagonista ed autore. evidente il salto di qualit che
lo scrittore presume di aver realizzato allaltezza del De Vulgari: non si tratta
pi, semplicemente, di divulgare o proclamare, ma di illuminare, grazie ad
una scoperta destinata a rivoluzionare la cultura linguistica dellumanit.
vero, daltra parte, che anche nel brano del Convivio sui malvagi uomini dItalia Dante allude a se stesso come a colui che investito di una profe-

34Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

tica missione redentiva. Lo vediamo nella immagine finale delle pecore che si
buttano in un pozzo, non ostante che l pastore, piangendo e gridando, con
le braccia e col petto dinanzi [a esse] si parava. Non c dubbio che nel pastore Dante ha proiettato se stesso, la cui missione consiste appunto nellaprire
gli occhi degli Italiani, evitando che precipitino nellabisso dellignoranza e
delle lotte fratricide.32 Lo fa per in modo indiretto, forse allegorico. Nel De
Vulgari, invece, la propria coscienza di auctor raggiunge i vertici della gerarchia
del sapere. Non pi ai piedi di coloro che seggiono a la beata mensa, egli
ora, semmai, il capotavola, che si accinge a dispensare ai dotti un sapere finora ignorato.
Il brano del Convivio ci mostra poi un ulteriore aspetto, di estremo rilievo
nella teoria dantesca del linguaggio, accanto a quello filosofico e letterario, e
cio quello politico, anchesso dipendente dalle straordinarie suggestioni della
rilettura aristotelica di Tommaso. La definizione di razionalit che Dante qui
propone (cio la capacit di vedere la differenza de le cose in quanto sono ad
alcuno fine ordinate), tradotta nel suo contrario come cecit politica, significa
la incapacit del popolo cittadino, diviso in arti e corporazioni, di vedere il
bene comune e di subordinare ad esso gli interessi di parte: schiave del proprio
egoismo corporativo, le populari persone non comprendono che ogni singolo
mestiere ha senso e pu sussistere esclusivamente nella impresa comune
rappresentata dallinsieme della societ civile, della quale il volgare cemento
unificante. La divisione sociale del lavoro, che a Firenze si immediatamente
proiettata negli ordinamenti politici del comune, cio nel sistema delle Arti,
e che quindi ha dato luogo agli endemici conflitti cittadini di cui lui stesso
stato vittima, ha come deleteria conseguenza la impossibilit di percepire i
legami di solidariet fra i gruppi, la convergenza dei singoli mestieri, e degli
interessi relativi, verso un unico fine che il benessere dalla citt e della
collettivit. In tale mancanza di visione dinsieme consiste la cechitade delle
populari persone. Lacutezza del pensiero del poeta qui , direi, clamorosa.
Come ha fatto, o sta per fare, nella canzone Doglia mi reca e come far nel IV
Trattato del Convivio, che denunciano gli effetti perversi della nuova economia
monetaria sul tessuto comunitario, qui Dante denuncia gli effetti disgreganti
di una economia che soggioga la politica, sostituendo gli interessi dei gruppi
al benessere comune. Sono intuizioni che nascono da motivazioni radicalmente
personali, e cio il feroce risentimento anticomunale degli anni dellesilio,
quando ogni possibilit di rientro a Firenze preclusa, ma che colgono sul
32. Si osservi come il sintagma con le braccia e col petto risuoni nei versi dedicati ad un
personaggio della Commedia nei confronti del quale lammirazione di Dante massima
(Farinata): ed el sergea col petto e con la fronte (Inf. X 35). Se si considera che anche
laltro sintagma, piangendo e gridando, verr riutilizzato a proposito del personaggio di
Cavalcante: piangendo ... grid (Inf. X 58-67), e che il brano del Convivio denuncia la
cechitade del lume della discrezione, potremo agevolmente concludere che in esso aleggia lombra del primo amico, anchegli coinvolto, ma certo su un altro piano e per altri
motivi, nella polemica linguistica sulla difesa del volgare proprio.

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201335

nascere le linee di tendenza della societ moderna, che significano la


liquidazione del modello solidaristico dello status in ordine triplex (e la sua
sostituzione con modelli dicotomici basati sulla lotta di classe). Ma ci che
soprattutto interessa qui la vincolazione del sentimento collettivo di
solidariet sociale con lamore del volgare proprio. Qui infatti gi operante
il modello teorico tomista, che nellunit di lingua fonda il sentimento della
civitas. Esso per ancora imperfettamente calibrato sulla realt sociale e
politica del comune fiorentino. Non si vede infatti perch la divisione del
lavoro dovrebbe nuocere allattaccamento delle persone alla propria lingua.
Sembrerebbe semmai il contrario, poich la difesa egoistica dei propri interessi
economici e della propria attivit produttiva (il mestiere) dovrebbe
naturalmente portare gli esseri umani a rivendicare ci che appartiene loro
anche sul piano del linguaggio (il volgare proprio).
Il nesso fra la cecit delle populari persone, dovuta alla parzialit e allegoismo dei mestieri, e lincomprensione della funzione del linguaggio nella
civitas viene invece perfettamente descritto nel De Vulgari, dove il mito babelico riletto proiettando sul racconto biblico lesperienza comunale e la divisione in arti della cittadinanza. Il castigo divino della superbia umana non si
limita, infatti, a confondere la lingua dei costruttori della torre individualmente considerati, ma segue esattamente i confini dei diversi mestieri, in
modo tale che ad ogni gruppo di operai resta un proprio linguaggio: la divisione sociale del lavoro, gi bollata di ignoranza e cecit nel Convivio, viene
ora ulteriormente condannata come effetto di perversione e superbia nel De
Vulgari, che ne mette in evidenza le tendenze centrifughe sul piano del linguaggio.33 E si osservi come Dante ridefinisca, sul piano teorico, la funzione
comunicativa del linguaggio riscrivendola allinterno del modo di produzione economico: posta una divisione funzionale e gerarchica del lavoro (semplice quanto si voglia, come potrebbe essere quella di un cantiere edilizio, ma
pur sempre rappresentativa del sistema delle Arti nel comune fiorentino), la
funzione comunicativa politicamente rilevante quella che si stabilisce fra
gruppi omogenei di lavoratori, non fra parlanti isolati. La genialit di tale
prospettiva teorica dipende proprio dalla sua improbabilissima verifica fattuale: forzando il concetto di comunicazione linguistica, Dante ne mette in
luce i legami profondi e sostanziali con la struttura economico-politica allinterno della quale una lingua operativa. Laddove gli interessi economici di
parte surrogano o comunque si sovrappongono allinteresse comune disgregando la societ civile, gli uomini credono di parlare la stessa lingua, in realt sono cos estranei gli uni agli altri come dovevano esserlo i costruttori di
Babele.
Rivelatore della prospettiva immediatamente politica della teoria dantesca
del linguaggio il confronto fra linterpretazione di Babele del De Vulgari
33. Anche su questo punto illuminante la lettura di Maria Corti, Dante e la Torre di Babele, in Id., Il viaggio testuale, Tor, Einaudi, 1978, p. 245-256.

36Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

(I vii 6-7) e quelle della General Estoria (1.43b24) e dello Speculum Historiale
(24a):
D.V.E. Siquidem pene totum humanum genus ad opus iniquitatis coierat.
Pars imperabant, pars architectabantur, pars muros moliebantur, pars amysibus regulabant, pars trullis linebant, pars scindere rupes, pars mari, pars terra
vehere intendebant, partesque diverse diversis aliis operibus indulgebant, cum
celitus tanta confusione percussi sunt, ut qui omnes una eademque loquela
deserviebant ad opus, ab opere, multis diversificati loquelis, desinerent, et
nunquam ad idem commertium convenirent. Solis etenim in uno convenientibus actu eadem loquela remansit: puta cunctis architectoribus una, cunctis
saxa volventibus una, cunctis ea parantibus una; et sic de singulis operantibus
accidit. Quot quot autem exercitii varietates tendebant ad opus, tot tot ydiomatibus tunc genus humanum disiungitur; et quanto excellentius exercebant,
tanto rudius nunc barbariusque locuntur
[E certo quasi tutto il genere umano si era mobilitato per liniqua impresa: chi
dirigeva, chi progettava, chi tirava su i muri, chi li controllava con la livella,
chi li intonacava con la cazzuola, chi badava a spaccar pietre, chi a trasportarle
per mare e chi per terra, e altri si dedicavano a diverse altre operazioni; quando
dal cielo furono colpiti da una tale confusione che, mentre prima lavoravano
allopera servendosi tutti di una sola e medesima lingua, ora, diversificati in
tante lingue, dallopera dovettero desistere, e non poterono mai pi cooperare
tutti alla stessa impresa. Infatti solo a quelli che lavoravano alla stessa operazione rimase una stessa lingua: per esempio una a tutti gli architetti, una a
tutti quelli che rotolavano sassi, una a tutti quelli che li preparavano; e cos
accadde per quanti lavoravano alle singole operazioni. E quante erano le varie
attivit che concorrevano allopera, in altrettanti idiomi in quel momento il
genere umano si divide; e quanto pi qualificata era lattivit, tanto pi rozza
e barbara la lingua che ora parlano].
G.E. Onde dize Moysen en el onzeno capitulo queles partio Dios dauel
logar por todas las tierras desta guisa: que quando ell uno demandaua
ladriellos ell otro le daua bitumen, et quando ell otro pidie bitumen ell
otrol aduzie agua, et quando ell otro dizie agua estel traye alguna delas
ferramientas que y tenien o alguna otra cosa, de aguisa que nunca ell uno
daua lo que ell otrol pidie, et quedaron de fazer la cibdad e la torre. Et por
que fue alli mezclado e confondudo en muchos ell un lenguage que antes
era de toda la tierra uno.
S.H. Dominus autem linguas eorum confudit, ut unusquisque vocem alterius
non intelligeret sed aquam petenti, lapides, vel aliud quicquam porrigeret,
sicque cessantes a proposito per orbem tripartitum in diuersis regionibus
secundum linguarum suarum varietates disseminati sunt.

Mentre per Alfonso X e Vincenzo di Beauvais il linguaggio ha una finalit innanzitutto denotativa, che consiste nella rappresentazione verbale delle
cose, per Dante essa ne ha una innanzitutto comunicativa, che consiste nella
manifestazione reciproca dei concetti. Per cui la confusione divina non alte-

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201337

ra il segno linguistico molecolarmente inteso, rompendo il rapporto semantico del suo lessico con gli oggetti (rapporto che, come abbiamo visto in
Tommaso, rappresenta una funzione linguistica prerazionale e preumana)
ma il sistema linguistico nel suo insieme, che si moltiplica in funzione dei
diversi gruppi di artigiani, allinterno di ciascuno dei quali si continua invece a comunicare. Qui, per, allinterno di ciascun gruppo, la comunicazione
inutile poich in essa non si riflette la natura economico-politica dellessere umano, che si manifesta compiutamente solo attraverso la divisione del
lavoro, e cio attraverso la interazione comunicativa fra gruppi professionali diversi. evidente, in questa rappresentazione sostanzialmente corporativa della comunicazione linguistica, la denuncia del prevalere degli interessi
di parte (economica e/o politica) che ha distrutto (nella prospettiva di
Dante) la solidariet civile del comune. Come vuole Tommaso, illi, qui
sunt diversarum linguarum, non possunt bene convivere ad invicem, ed
appunto questo che accade fra i costruttori di Babele e, allegoricamente, fra
i cittadini del popolo di Firenze: ogni gruppo di artigiani ha una sua lingua,
rispetto alla quale quelle di tutti gli altri sono lingue straniere. Ci che
straordinario che Dante superi con una sola mossa intellettuale sia la concezione tradizionalmente lessicale del significato (per la quale Nomina sunt
consequentia rerum),34 sia la antica dottrina politica dello status in ordine
triplex, che non contempla la divisione sociale del lavoro e i conflitti civili
che da essa sono generati, conflitti divenuti ormai strutturali che rendono
necessaria da una parte una sovranit di tipo globale (cio prima il Regno
poi lImpero), capace di moderare il cieco e rapace egoismo dei gruppi economico-professionali e delle loro rappresentanze politiche, e dallaltra una
lingua diastraticamente e diatopicamente unitaria (il volgare illustre) che
garantisca il flusso comunicativo allinterno della civitas, che il fondamento naturale di qualunque solidariet sociale. Dal Convivio al De Vulgari
Dante matura una prospettiva teorica nella quale la societ civile basata sulla

34. Vita Nuova XIII 4. Si vedano, sulla formula, le osservazioni di Pier Vincenzo Mengaldo
(v. Lingua. Le teorie dantesche sulla lingua, Enciclopedia Dantesca, 1965). Nelle allusioni
della Vita Nuova ai nomi di Beatrice (cap. II) e Giovanna (cap. XXIV) traspare una concezione ancora sostanzialmente lessicale del significato del nome (come lautore dichiara,
citando Aristotele, in Conv. III xi 1: la diffinizione quella ragione che l nome significa).
In particolare in riferimento alla seconda, si parla di una imposizione del nome (XXIV 3:
lo nome di questa donna era Giovanna, salvo che per la sua bieltade imposto lera nome
Primavera; e cos era chiamata ... Io [Amore] mossi lo imponitore del nome a chiamarla
cos) che potrebbe essere riecheggiamento di suggestioni modiste: Limposizione originaria delle espressioni linguistiche costituisce il momento fondatore: pur non essendo
un tratto originale della loro teoria, la codificazione originaria acquista una modulazione
particolare con i Modisti (Costantino Marmo, op. cit., p. 328). La disinvoltura con cui i
nomi vengono imposti, nella Vita Nuova, alle signore amate dai poeti fa poi pensare ad un
atteggiamento sostanzialmente parodico, sia nei confronti della tradizione grammaticale che
nei confronti della tradizione scritturale (nella quale la impositio nominum ha carattere
liturgico e sacrale).

38Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

divisione del lavoro, lo stato moderno35 e la lingua nazionale appaiono indissolubilmente vincolati e connessi luno allaltro.
3. Il superamento del dualismo diglossico: la Commedia
Uno degli aspetti pi discussi e discutibili del De Vulgari laspra condanna
dei volgari municipali, cio delle lingue materne, che gli scrittori italiani
dovrebbero abbandonare per adottare lo stile pi elevato. Si tratta di un tema
svolto esclusivamente nel trattato latino, e che produce una ulteriore dicotomia
rispetto al Convivio.36
Mentre nel Convivio lamore nei confronti del volgare proprio necessaria
condizione morale per la sua difesa nei confronti del latino, nel De Vulgari il
disprezzo nei confronti del volgare proprio condizione di una razionale considerazione del linguaggio, e pi avanti sar, soprattutto, necessaria condizione morale per la elaborazione del volgare illustre. Indipendentemente dalla
precoce intuizione di una situazione linguistica caratterizzata dalla opposizione lingua-dialetti, come effettivamente sar quella italiana, ci che colpisce di
questa antitesi che nel Convivio la nozione di lingua italiana appare molto
meno conflittuale, al suo interno, di quella che invece domina nel De Vulgari.
Lunica diglossia cui si allude , come nella Vita Nuova, quella fra volgare e
latino. Si prenda il famoso brano in cui viene evocata la situazione dellesule
ramingo fra le diverse zone della penisola Conv. I iii 4:

35. Intendo per stato moderno uno stato definito a partire dalla identit nazionale, il territorio e la lingua, gli elementi che Dante prende in considerazione nel De Vulgari nella
sua ricerca del volgare illustre. Sullidea di comunione linguistica come fondamento
della nazione italiana, si veda Antonino Pagliaro, Ulisse. Ricerche semantiche sulla Divina
Commedia, Messina-Firenze: DAnna, 1967, p. 530-532.
36. Si confrontino questi due brani:
Conv. I xii 1-2. Se manifestamente per le finestre duna casa uscisse fiamma di fuoco, e
alcuno dimandasse se l dentro fosse il fuoco, e un altro rispondesse a lui di s, non saprei
bene giudicare qual di costoro fosse da schernire di pi. E non altrimenti sarebbe fatta la
dimanda e la risposta di colui e di me, che mi domandasse se amore a la mia loquela propria
in me e io li rispondesse di s, apresso le su proposte ragioni. Ma tuttavia, e a mostrare
che non solamente amore ma perfettissimo amore di quella in me, ed a biasimare ancora
li suoi aversarii ci mostrando a chi bene intender, dir come a lei fui fatto amico e poi
come l amist confermata.
De Vulgari I vi 2. In hoc, sicut etiam in multis aliis, Petramala civitas amplissima est, et
patria maiori parti filiorum Adam. Nam, quicunque tam obscene rationis est ut locum sue
nationis delitiosissimum credat esse sub sole, hic etiam pre cunctis proprium vulgare licetur,
idest maternam locutionem, et per consequens credit ipsum fuisse illud quod fuit Ade.
[Per questo aspetto, come anche per tanti altri, Pietramala una citt grandissima, e patria
della maggior parte dei figli di Adamo. Infatti, chiunque ha una mente cos oscena da
credere che il posto dov nato sia il pi delizioso sulla terra, costui pregia anche il proprio
volgare, cio il parlar materno, al di sopra di ogni altro, e di conseguenza crede che sia stato
proprio quello che fu di Adamo].

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201339

Poi che fu piacere de li cittadini de la bellissima e famosissima figlia di Roma,


Fiorenza, di gittarmi fuori del suo dolce seno - nel quale nato e nutrito fui in
fino al colmo de la vita mia, e nel quale, con buona pace di quella, desidero
con tutto lo cuore di riposare lanimo stancato e terminare lo tempo che m
dato , per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende, peregrino,
quasi mendicando, sono andato, mostrando contra mia voglia la piaga de la
fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata.

Notevolissima qui lidea di una lingua, quella in cui sta scrivendo, che
afferisce ad un territorio sul quale essa si proietta in un nesso organico fra
lingua letteraria (potenzialmente di una corte unitaria, cio uno stato e quindi una cultura nazionali, dir il De Vulgari)37 e geografia. Per intendere questa
estensione alla intera penisola del toscano in cui sta scrivendo, bisogna tener
conto di due fenomeni che condizionano la percezione di Dante: il primo
la toscanizzazione dei testi siciliani, per cui egli leggeva i poeti di Sicilia non
nel siciliano originario in cui furono scritti, ma nel rimaneggiamento toscano
cui i testi furono sottoposti nel corso della loro trasmissione; il secondo ladozione della lingua letteraria risultante da tale processo da parte dei lirici
bolognesi, e in particolare di Guinizzelli. La lingua in cui sta scrivendo gli
appare, per ci, non esclusiva di Firenze o della Toscana, ma estesa alla intera
penisola. Ad essa attingono da sud a nord poeti che condividono non solo la
lingua letteraria ma anche lideologia ad essa sottesa, in cui lamore , come
abbiamo visto nella Vita Nuova, fonte di vita morale e di ispirazione poetica.
Ci che conta, per, il fatto che questa lingua, per il fatto di essere panitaliana, non , per questo, meno congiunta con le pi prossime persone, s
come con li parenti e con li propri cittadini e con la propria gente (Convivio
I xii 5). Essa sembra diffondersi in modo uniforme sia sullasse diastratico che
su quello diatopico. Per il fatto di essere, o aspirare ad essere, lingua nazionale
e di stato, non cessa di essere lingua materna. Quando gli scrittori italiani del
400, da Lorenzo de Medici a Masuccio Salernitano a Pulci, a Giovanni degli
Arienti parlano di lingua materna, alludendo alla lingua in cui scrivono, aderiscono al modello teorico del Convivio, per il quale il concetto di lingua
propria e materna include il livello alto e comune, cio quello dellitaliano
inteso come lingua letteraria.38 Nel De Vulgari tale modello viene, invece,
37. Il significato politico-culturale del De Vulgari stato perfettamente indicato da Karl Otto
Apel, Lidea di lingua nella tradizione dellumanesimo da Dante a Vico, Bologna: Il Mulino,
1975, p. 157: Il peculiare significato del trattato dantesco De vulgari eloquentia risiede
nel fatto che, per quanto infinitamente complicato, il processo consistente nel giustificare
in poesia lesistenza duna lingua nazionale viene posto contemporaneamente nella luce
duna consapevole programmatica. Con tale consapevole formazione ideale, che si ricollega
alle tecniche classiche del discorso, Dante ha prospettato il problema culturale caratteristico dellepoca a lui successiva: la trasformazione dellunitaria civilt latina dellOccidente
medievale nel sistema letterario delle lingua nazionali della nuova Europa.
38. Rinvio sul tema al mio Raffaele Pinto, La donna come alterit linguistica in Sergio Zatti (a
cura di), La rappresentazione dellaltro nei testi del Rinascimento, Lucca: Pacini-Fazzi, 1998,
p. 13-32.

40Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

ribaltato, e la nozione di lingua propria e materna si identifica con il polo basso


e municipale, cio con la lingua parlata. interessante osservare come la scoperta del De Vulgari, nel 500, produca, alla fine del dibattito teorico, uno spostamento di significato del concetto di lingua materna, che non pi la lingua
letteraria comune, come per gli scrittori quattrocenteschi, e diventa senzaltro il
dialetto locale, daccordo con il modello diglossico del trattato latino.39 Al tendenziale monolinguismo volgare del Convivio si oppone dunque la tendenziale
diglossia volgare del De Vulgari, che implica per una distanza molto minore fra
i due poli estremi di quella implicita nella diglossia latino-volgare.
Un accenno al superamento della diglossia, infatti, credo che sia riscontrabile anche nel trattato latino, quando del poeta lombardo Sordello da Goito,
italiano che scrive in provenzale, si dice che
I xv 2. Tantus eloquentie vir existens, non solum in poetando sed quomodocumque loquendo patrium vulgare deseruit
[il quale, da quelluomo di alta eloquenza che era, abbandon il volgare della
sua patria non solo in poesia ma in qualunque forma di espressione].

Il senso del passo controverso. chiaro, per, che a proposito di Sordello


viene postulata, come un merito conseguente alla sua alta eloquenza, lidentit
di linguaggio, sia nella scrittura poetica che nella oralit. Pur trattandosi di un
ulteriore argomento contro il volgare municipale (che Sordello abbandona in
tutti i registri espressivi), il poeta mantovano rappresenterebbe un esempio
soggettivo di realizzato monolinguismo, grazie al quale lantagonismo scrittoparlato viene neutralizzato in virt di un perfetto dominio delleloquenza in
tutti i suoi registri. Lincontro di Sordello con Virgilio, nel Purgatorio, nel nome
di una comune identit sia geografica che linguistica, sembra finalizzato appunto a neutralizzare ogni indebita sopravvalutazione delle differenze di lingua,
senzaltro irrilevanti rispetto ad una sostanziale italianit di cultura linguistica.40
39. Si veda, per esempio, Tasso: Perch a le piagge ove l Sebeto inonda /vicin son nato, ove il
pianeta eterno / non distempera mai la state e l verno, / n gli odorati rami il gelo sfronda, /
pregio il tosco sermon che tanto abbonda / di colti detti; co l parlar materno /laltre favelle
ho parimenti a scherno / dudir fra lalpe e l mar che ne circonda (Rime, 828, 1-8).
40. La concezione trascendentale dellitaliano (inteso come repertorio di registri al servizio di
un soggetto poetico espressivamente sovrano) viene implicitamente insinuata in De Vulgari
II i-ii. Se ne accorto P.V. Mengaldo, che nella Introduzione al De Vulgari Eloquentia,
p. 90-91 (in Linguistica e retorica in Dante, Pisa: Nistri-Lischi, 1978, p. 11-123) osserva:
Si legga tra le righe di II i e ii Se ne deduce che il poeta capace di stile sommo ha per
libert di scelta anche tra gli stili minori, parimenti giustificati nel loro ambito, purch
naturalmente adegui stile a materia e volgare a stile; e che insomma uno stesso individuo
pu poetare alternamente, quando stia alle regole del gioco, in stile sublime, medio e basso
e dunque in volgare illustre, mediocre e umile. Stranamente, per, questa apertura teorica
allo sperimentalismo espressivo della Commedia viene considerata dallo studioso come un
limite del trattato e uno dei motivi della sua incompiutezza: non si capisce in che modo
un individuo costituzionalmente dignissimus possa concepire conceptiones men che ottime,
possa cessare pro tempore di essere tale, cio di essere se stesso, per cogliere i fiori degli stili

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201341

Ma il superamento del paradigma diglossico si produce compiutamente


solo nella Commedia, cio in un testo che, presentandosi come una enciclopedia di stili e, in qualche misura, anche di lingue, esempio in atto della
transitabilit soggettiva di lingue e registri, che nel loro insieme rappresentano il repertorio dellio, che liberamente seleziona, di volta in volta, quella o
quello pi adeguati alle proprie esigenze espressive. Litalianit trascendentale del Poema, proclamata fin dal principio (di quella umile Italia fia
salute...),41 soggiacente alle pur cos varie modalit espressive in esso operanti, di cui ci che soprattutto importa la soggettiva possibilit di attraversamento. La fiorentinit del Poema , in tale prospettiva, elemento puramente accidentale; elemento sostanziale invece che, a partire da un volgare
proprio determinato, tutti i registri culturalmente possibili vengano attraversati dal soggetto che si esprime. Pi in generale, si pu dire che nella Commedia Dante neutralizza tutte le dicotomie che, relativamente al linguaggio,
hanno articolato il suo pensiero. Pi che di monolinguismo, converr parlare, perci, di radicale relativismo, per il quale il linguaggio cessa di essere
terreno di conflitto, mentale o politico. Un esempio clamoroso di relativismo,
cio di attraversamento soggettivo di lingue e registri quello di Virgilio che,
pur essendo rappresentante sommo della grammatica latina, non esita a rivolgersi in dialetto lombardo ad Ulisse. Un altro esempio ce labbiamo nel personaggio di Brunetto Latini, nel quale riaffiora la polemica contro i malvagi
uomini dItalia che disprezzano il volgare proprio, se, come credo con
Pzard,42 la sua sodomia manifestazione di un atteggiamento contronaturale anche sul piano del linguaggio. Bisogna per osservare che Brunetto,
autore di testi in volgare toscano oltre che in francese, era stato coinvolto nella
polemica del De Vulgari contro il municipalismo poetico toscano:
I xiii 1. Brunectum Florentinum, quorum dicta, si rimari vacaverit, non curialia sed municipalia tantum invenientur
[Brunetto Latini i cui versi, se ci sar spazio per frugarci dentro, si riveleranno
non cuariali ma solo municipali],

per cui grava su di lui una doppia condanna: relativamente al volgare proprio,
per aver usato un volgare altrui, e relativamente al volgare illustre, per aver
usato un volgare municipale. Ebbene lepisodio dellInferno, pur nel quadro
della condanna morale della sodomia, ne riscatta limmagine e la memoria su
entrambi i piani, come intellettuale fiorentino, per aver insegnato a Dante, col
suo magistero, come luom setterna, e come scrittore di un opera in lingua
inferiori E forse non si capisce neppure come possa e voglia, lui che italiano a pieno
titolo, farsi o rifarsi uomo della regione e del municipio.
41. Mi inclinerei, quindi, per una lettura autoreferenziale del veltro, in Inf. I: come gi nel pastore
di Conv., I xi, Dante si raffigura come novello redentore della nazione italiana, attraverso la
lingua e la poesia. Sulla autoreferenzialit del veltro si veda soprattutto Paolo Baldan, Per un
veltro dal substrato materico: Inferno, I, Italianistica, XXI, n. 2-3, 1992, p. 297-314.
42. Andr Pezard, Dante sous la pluie de feu, Paris: Vrin, 1950.

42Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

francese: il mio Tesoro. La palinodia, rispetto alle condanne dei due trattati,
non potrebbe essere pi clamorosa!
E clamorosa anche la ritrattazione, rispetto alla lingua materna, che leggiamo nellepisodio di Arnaut Daniel (Purg. XXVI), che deve il suo primato
al fatto di essere il miglior fabbro del parlar materno, espressione nella quale
la lingua propria e materna viene riabilitata contro la condanna che abbiamo
appena visto del De Vulgari. Limmagine del fabbro, infatti, ricorda da vicino
quella che Dante utilizza, in Conv. I xiii 4, per dimostrare che il volgare proprio fu cagione del suo essere:
Questo mio volgare fu congiugnitore de li miei generanti, che con esso parlavano, s come l fuoco disponitore del ferro al fabbro che fa lo coltello; per
che manifesto lui essere concorso a la mia generazione, e cos essere alcuna
cagione del mio essere.

Ma non solo una rivalutazione della lingua materna. Il fatto che Guinizzelli e Arnaut si presentino assieme, nella cornice dei lussuriosi, ustionati da
un incendio come i sodomiti nellInferno dalla pioggia di fuoco, evoca una
ideale genealogia della lirica in volgare di cui Dante si sente erede ed elimina
qualunque sospetto di antagonismo fra lingua propria e lingua altrui, almeno
nellambito del dominio romanzo che gi nella Vita Nuova appariva come una
unica tradizione lirica.
Ed arriviamo finalmente alle terzine pronunciate da Adamo in Par. XXVI,
che rappresentano il punto conclusivo della riflessione linguistica di Dante e
nelle quali la neutralizzazione dei dualismi teorici e diglossici viene solennemente proclamata:
Tu vuogli udir... / lidoma chusai e che fei...
La lingua chio parlai fu tutta spenta
innanzi che a lovra inconsummabile
fosse la gente di Nembrt attenta:
ch nullo effetto mai razonabile,
per lo piacere uman che rinovella
seguendo il cielo, sempre fu durabile.
Opera naturale chuom favella;
ma cos o cos, natura lascia
poi fare a voi secondo che vabbella.
Pria chi scendessi a linfernale ambascia,
I sappellava in terra il sommo bene
onde vien la letizia che mi fascia;
e El si chiam poi: e ci convene,
ch luso dei mortali come fronda
in ramo, che sen va, e altra vene.

Il passo ha attirato lattenzione degli studiosi soprattutto per la palinodia


relativa al mito dellebreo come lingua sacra ed immutata, ed al mito di Babele come origine della proliferazione delle lingue, entrambi sacrificati allidea

La Grammatica in Dante

Quaderns dItali 18, 201343

della integrale storicit del linguaggio umano, che fin dal principio iscritto
sotto il segno del mutamento. Nel quadro della presente riflessione, per, sono
altri i punti prevalenti di interesse, e cio quelli che alludono ad una riduzione
dei dualismi e ad una concezione del linguaggio che ne fa un prodotto e un
effetto della libert umana. Si osservi innanzitutto che Adamo parla del linguaggio che us e che fece. Le due espressioni rinviano ai due concetti antagonistici delluso e dellarte, cio del volgare e della grammatica, qui finalmente
unificati nella prospettiva di un soggetto che usa e fa la lingua, e che quindi
detiene sia le risorse della espressione (la parole, diremmo saussurianamente)
sia le regole della grammatica (ossia la langue). Adamo non ha ricevuto la
lingua n da una nutrice n da Dio, lha semplicemente prodotta, cos come
produce, in quanto umano, gli strumenti che sono necessari alla sua esistenza.
Fabbro, quindi, come Arnaut Daniel, ma in un senso pi radicale, perch
la lingua che lui fabbrica non gli preesiste come volgare proprio e materno,
ma bens la crea, si direbbe, dal nulla.43 Ecco allora il colpo di scena che abbatte con una audace mossa teorica tutti i dualismi faticosamente affrontati nelle
opere precedenti: la natura responsabile non delle lingue (in qualunque senso
considerate, gli idiomi e i volgari del De Vulgari) ma semplicemente della
facolt di linguaggio, cio la locutio del De Vulgari, la capacit articolatoria che
fa dellessere umano un soggetto parlante. Il fatto che parli cos o cos, cio
in questa lingua o quellaltra, in un registro elevato e formale oppure in uno
spontaneo e informale, tutto ci dipende interamente dalle scelte dei parlanti,
che cambiano lingua e registri in funzione di scelte radicalmente libere (o
comunque storicamente motivate). Tale concetto della arbitrariet linguistica
si iscrive certo nellorizzonte teorico del convenzionalismo aristotelico, ed anzi
la fonte pi diretta di Dante sembra, ancora una volta, il commento di Tommaso al Perihermeneias, in cui leggiamo:
De interpretatione, lib. 1 l. 6 n. 8. Aristoteles dicit quod omnis oratio est significativa, non sicut instrumentum virtutis, scilicet naturalis: quia instrumenta
naturalia virtutis interpretativae sunt guttur et pulmo, quibus formatur vox, et
lingua et dentes et labia, quibus litterati ac articulati soni distinguuntur; oratio
autem et partes eius sunt sicut effectus virtutis interpretativae per instrumenta
praedicta. Sicut enim virtus motiva utitur naturalibus instrumentis, sicut brachiis et manibus ad faciendum opera artificialia, ita virtus interpretativa utitur
gutture et aliis instrumentis naturalibus ad faciendum orationem. Unde oratio
et partes eius non sunt res naturales, sed quidam artificiales effectus.

Posto che le lingue concretamente parlate e scritte, in tutti i loro aspetti


semiotici (la virtus interpretativa), sono solo effetto razionabile (artificia43. Anche nel De Vulgari Adamo fabbrica la lingua: Fuit ergo hebraicum ydioma illud quod
primi loquentis labia fabricarunt, ma non nel senso integrale che ha qui il verbo fare,
lidoma ... chio fei, giacch con la sua anima Dio aveva creato anche certam formam
locutionis. Nel Paradiso, invece, Dio non ha alcun bisogno di creare un lingua poich ha
provvisto Adamo degli strumenti naturali per farlo da s.

44Quaderns dItali 18, 2013

Raffaele Pinto

les effectus), lelemento naturale del linguaggio rappresentato puramente


dagli strumenti anatomici necessari per produrre il suono ed articolare la voce
(guttur et pulmo ... lingua et dentes et labia) : opera naturale , semplicemente, chuom favelli, ma che tale possibit fisiologica produca una lingua oppure unaltra, dipende dalla arbitrariet delle scelte umane (variabili in funzione
delle concrete situazioni storico-sociali). Come si vede, la dissacrazione di ogni
mistica della lingua come spirito o genio di un popolo che ne predetermina il
destino storico totale. Ma, pur nel solco della teoria aristotelico-tomista del
linguaggio, Dante innova e ridefinisce potentemente i concetti. Infatti la libert espressiva che Adamo rivendica, per s e per lumanit, una libert innanzitutto estetica, quindi relativamente poco soggetta perfino alle determinazioni sociali o politiche, che nei due trattati apparivano cos decisive. Ce ne
accorgiamo attraverso il verbo che Dante utilizza per indicare questa radicale
libert dei parlanti: secondo che vabbella, cio non secondo i bisogni e le
necessit, ma secondo il puro principio del piacere, quello che si esalta al
massimo grado nellesercizio della poesia, che di nuovo appare come la principale delle istituzioni del linguaggio umano, ma non pi in quanto finalizzata a cementare, attraverso il volgare proprio, la societ civile, come nel Convivio, n in quanto finalizzata alla formazione dello stato nazionale, come nel
De Vulgari, ma in quanto dimensione primordiale della libert del soggetto,
un soggetto che, almeno utopicamente, usa e fa, come Adamo, la propria
lingua. Indubbiamente, il plurale che usa il personaggio, vi abbella, allude a
comunit di linguaggio, non a soggetti isolati. Il verbo abbella per aggiunge
alla dimensione sociale del linguaggio suggestioni individuali e personali che
sarebbe grave errore non cogliere. Abbella provenzalismo che Dante aveva
usato nella parlata, in provenzale, di Arnaut Daniel, in Purg. XXVI, in una
espressione, Tant mabellis vostre cortes deman, che citazione da un incipit di
Folchetto da Marsiglia. La memoria lirica e trovadorica con cui la riflessione
sul linguaggio era iniziata nella Vita Nuova, riaffiora qui nella evocazione del
primo parlante e dellidioma quo vir sine matre, vir sine lacte ... creditur
usus. Notevolissimo e il fatto che tale vir sine matre parli come il miglior
fabbro del parlar materno. Ed altrettanto notevole che il nome di Dio, il
primo nome pronunciato da Adamo, secondo il De Vulgari (I iv 4), sia soggetto anchesso, come ogni altro nome, allarbitrio del piacere umano, cio al
mutare dei costumi e dei linguaggi. Si confronti la teorizzazione relativa alla
imposizione dei nomi, nella Vita Nuova, per la quale i nomi sono vincolati alle
persone perch ne contengono, in qualche misura, i valori caratterizzanti,
con lassoluta indipendenza, qui, del nome di Dio (nientedimeno!) dal suo
referente.
Al termine di un periplo in cui ha attraversato tutti i saperi alla ricerca delle
origini e delle funzioni del linguaggio, Dante scopre ci che fin dal principio
aveva intuito, e cio che al di l delle dicotomie, che irrazionalmente frantumano in istanze contrapposte il linguaggio umano, il territorio in cui esso
si rivela come lautentico ed esclusivo territorio della libert del soggetto,
lesercizio della poesia.

Quaderns dItali 18, 2013 45-64

La grammatica lulliana dal trivium allArte


Elena Pistolesi
Universit di Modena e Reggio Emilia
elena.pistolesi@unimore.it

Abstract
La grammatica ha un ruolo marginale nel progetto di rifondazione dei saperi che impegna
Llull fin dal 1290. Mentre retorica e logica sono oggetto di due opere specifiche (Rhetorica
nova del 1301 e Logica nova del 1303), la grammatica viene sondata attraverso i principi
artistici solo nellArs generali ultima (1305-8) allinterno delle Cento forme. Larticolo
ripercorre le tappe di questa inclusione attraverso le definizioni della grammatica offerte
dal corpus lulliano, discute lipotesi di un orientamento speculativo della disciplina ed
evidenzia limportanza del declinare come fondamento dellanalogia tra i modi della grammatica e i principi correlativi che strutturano lontologia dinamica dellArte. I riscontri
testuali mostrano che la grammatica rappresenta un altro capitolo della dispersa filosofia
del linguaggio di Llull, lontana nei fini e nellarticolazione dalla prospettiva dei Modisti.
Parole chiave: Llull; grammatica; Ars; grammatica speculativa; filosofia del linguaggio.
Abstract
The grammar plays a marginal role in the process of re-foundation of knowledge that
Ramon Llull engages since 1290. While rhetoric and logic are the subject of two specific
works (Rhetorica nova of 1301 and Logica nova of 1303), the grammar is probed through
the artistic principles only in Ars Generalis Ultima (1305-8) within the Hundred forms.
The paper traces the stages of this inclusion through the definitions given in the Lullian
corpus, discusses the hypothesis of a speculative orientation of the discipline and underlines the importance of declinare as the basis of analogy between the grammars modi and
correlative principles that structure the dynamic ontology of Art. The findings show that
grammar is another chapter of the dispersed Lullian philosophy of language, far from
the articulation and purposes of the Modistic model.
Keywords: Llull; Grammar; Ars; Speculative Grammar; Philosophy of Language.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

46Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

Sulla grammatica nellopera di Ramon Llull esiste una bibliografia circoscritta,


che riguarda principalmente due aspetti: da un lato le diverse accezioni della
parola,1 dallaltro la sua interpretazione in chiave filosofica.2 Si passa pertanto
dal vocabolario relativo alla grammatica, intesa come sinonimo di latino e delle
sue regole o come primo gradino di accesso al sapere, alla definizione di una
semiotica specifica, che eccede i limiti della disciplina per proporsi come possibile chiave di lettura dellintero sistema lulliano. Rispetto a questi due punti di
vista, la nostra ricognizione seguir le tappe dellinclusione della grammatica nel
sistema artistico, attraverso il filo interno delle citazioni e il confronto con la
terminologia coeva, per verificare le ipotesi di un suo orientamento speculativo.
I testi commentati, riportati in ordine cronologico nella Tavola posta in
appendice, derivano dalla consultazione del Glossari general lul.li di Miquel
Colom (Palma de Mallorca: Ed. Moll, 1982-1985) e del CETEDOC Library
of Christian Latin Texts (CLCLT)-6, nel quale si possono interrogare le opere
latine edite nel ROL.3 La prima definizione in ordine di tempo contenuta
nella Doctrina pueril (1274-6):
[1] Gramatica es dretament parlar e escriure, e per ass es aleta a esser com
lenguatge a les gents qui per luyetat de terres e de participaci son desvariables en lur lenguatge.
[2] Fil, si vols apendre gramatica .iii. cozes te convenen a saber: costrucci,
declinaci e vocables [...]
[3] Cor aurs apresa gramatica en est libre, enaprs aprin-la en lo Libre de
defenicions e de questions per so que anans ages les altres sciencies. Si en
nula art ne sciencia vols entrar, primerament te cov a passar per esta art de
gramatica, qui es portal per lo qual hom passa a saber les altres sciencies.4

Il passo, dopo una definizione tradizionale della disciplina (dretament parlar e escriure), riproposta letteralmente nellArs generalis ultima e nellArs brevis,
1. Miquel Colom Mateu, Aspectes secundaris dins lobra escrita de Ramon Llull (Sabaters
i Sabates, Teles i Vestits, Gramtica), Estudios Lulianos, n. 17, 1973, p. 43-60; Lola
Badia, A propsit de Ramon Llull i la gramtica, in Id., Teoria i prctica de la literatura en
Ramon Llull, Barcelona: Quaderns crema, 1992, p. 173-194. Il lavoro di Lola Badia individua
tre usi del termine, in parte sovrapposti: grammatica intesa come sinonimo di latino, come
disciplina che contiene le norme per linsegnamento e per lapprendimento del latino e, infine,
arte cui si applicano i principi generali svolti nellArs generalis ultima (1305-8).
2. Questa prospettiva svolta in Ramon Llull, Retrica nova, a cura di Josep Batalla, Llus
Cabr i Marcel Ortn; pres. Anthony Bonner; pr. Robert D.F. Pring-Mill, Turnhout:
Brepols - Santa Coloma de Queralt: Edndum, 2006 (= TORL 1), a p. 52 e in alcune note
del commento. Tali riscontri, di natura prevalentemente lessicale, sono alla base dellinterpretazione di Mauricio Beuchot, Some Features of the Semantics in the Lullian Tradition, in Alexander Fidora e Carles Sierra (a cura di), Ramon Llull: From the Ars Magna
to Artficial Intelligence, Barcelona: IIIA-CSIC, 2011, p. 107-116, che sar discussa alla fine
di questo lavoro.
3. Lo schema si limita alle opere che contengono una definizione della grammatica entro il
novero delle arti, fra le quali consideriamo anche lelenco delle Cento forme.
4. NEORL VII, 2005, p. 189-190. Mio il corsivo, qui come nelle successive citazioni, salvo
diversa indicazione.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201347

fa riferimento alla lingua latina (aleta significa eletta, scelta come linguaggio comune), alla norma (costrucci, declinaci e vocables) e al suo carattere
propedeutico (portal).5 Il contesto quello delle arti liberali, alle quali lautore introduce il figlio, secondo un topos consolidato della letteratura didattica.
Lindividuazione del latino come lingua di comunicazione tra genti lontane
(com lenguatge) svolta anche nel noto capitolo del Blaquerna (1276-83), Tu
solus, Dominus, nel quale alla diversit di linguaggi (desvariaci de lenguatges)
si imputano il fallimento della predicazione, lorigine delle guerre e la formazione di sette. Alla domanda su quale sia il metodo da seguire per eliminare tale
variet e a qual lenguatge sseria millor que hom fes convenir totes les gents en
general perch possano comprendersi, lapostolo risponde che, affinch nel
mondo ci siano una sola lingua e un solo credo, lo strumento migliore ladozione del latino, cor lat es lo pus general lenguatge e en lat ha moltes paraules
daltres lenguatges e en lat son nostres libres (NEORL VIII, 2009, p. 414-415).
Con una sola lingua gli uomini impareranno a comprendersi e, per lenteniment, amar-san e pendran-ne mills semblans custumes, en les quals se concordaran (ibid. p. 416).6 Lutopia della soluzione proposta nel Blaquerna, che
accompagna le pi convinte iniziative lulliane sulla fondazione di scuole dove i
missionari potessero apprendere le lingue degli infedeli, sottolineata dal contestuale richiamo allunit linguistica originaria: lapostolo chiede infatti ai cardinali che lo aiutino a trattare con tots los lenguatges qui son puscam tornar a
.i. tant solament. Insieme a un breve accenno allepisodio babelico contenuto
nella Doctrina pueril,7 questo il solo riferimento alla diversificazione delle lingue reperibile nella produzione lulliana.8
5. La propedeuticit della grammatica confermata anche nel Blaquerna (1276-83), quando
si racconta la formazione del protagonista (Blaquerna aprengu tanta gramtica que sabia
entendre i parlar llat, NEORL VIII, 2009, p. 95). La grammatica come insieme di regole
non pare essere esclusiva del latino, se Llull parla nellArbre de cincia di gramatica dels
latins (ORL XIII, 1926, p. 250) e nel Liber de passagio di grammaticam nostram (ROL
XXVIII, 2003, p. 343).
6. Un concetto simile espresso nel prologo della Rhetorica nova in merito alla comunicazione
ornata: Quanto vero sunt placibiliora [verba], tanto necesse est ut per ipsa loquentes et
audientes in finem concorditer uniantur, ROL XXX, 2005, p. 22. Sulla grammatica come
mezzo per conseguire larmonia, cfr. Marta M.M. Romano e scar De la Cruz, The
Human Realm, in Alexander Fidora, Josep. E. Rubio (a cura di), Raimundus Lullus. An
Introduction to his Life, Works and Thought, Turnhout: Brepols 2008 (ROL, Supplementum
Lullianum, II), p. 363-459, a p. 405.
7. Mas, ans que la torra fos ten alta com els la volien fer, trams Deus a aquels qui la torra
faien diverses lenguatges, enax que los uns no entenien los altres; e per ass no pogren
puyar la torra segons que volgren; e ladoncs comens la diversitat dels lenguatges que ara
son (NEORL VII, 2005, p. 271). Un accenno indiretto allepisodio di Babele segnalato
da Lola Badia, Monolingisme i plurilingisme segons Ramon Llull: de lideal unitari
a les solucions pragmtiques, Boletn de la Real Academia de Buenas Letras de Barcelona,
n. 43, 1991-1992 (1993), p. 277-295, a p. 279.
8. Sul passo del Blaquerna scrive Joan Mart i Castell, Ramon Llull, creador de la llengua literria, SL, n. 35, 1995, p. 31-49, a p. 43: s cert, nogensmenys, que reconixer
el carcter duniversalitat de la llengua llatina s en realitat la manifestaci duna actitud

48Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

NellArbre de cincia (1295-6) la definizione di grammatica non si discosta


dagli esempi visti fin qui, anche se essa viene considerata allinterno delle altre
arti liberali e meccaniche quale espressione dellhabitus artificialis, cio delle
attivit extra naturam. Oltre allidentificazione con il latino e la sua norma, le
questions contenute nella stessa opera specificano che la grammatica costituisce
la base della retorica e che meno generale della logica perch necessita di pi
parole.9
Arte e scienza
La seconda occorrenza in ordine cronologico, tratta dalla Taula general (12934), ci immette in un ambito diverso, che riguarda la relazione dellArte lulliana come scientia generalis (attributo che compare qui per la prima volta)10 con
gli altri saperi, che insistono su principi particolari. A partire dalla Taula vediamo alternarsi i termini arte e scienza, senza che a tale oscillazione si possa
attribuire un significato specifico, dal momento che investe pi discipline e
che resta fluida nel tempo.11 Il riferimento alla grammatica come scienza
ritorna infatti nella Lectura brevis (1304), nel Liber de refugio intellectus (1308)
e nellArs mystica (1309), mentre nellArs generalis ultima (dora in poi indicata con la sigla AGU) e nellArs brevis essa viene detta ars. La Lectura Artis quae
intitulatur Brevis practica Tabulae generalis fa parte di un gruppo di scritti
composti tra Genova e Montpellier, negli anni 1303 e 1305, nel quale rientra
anche la prima parte dellAGU, completata a Pisa nel 1308.12 Dall'applicazione svolta nella Lectura (Primo ostenditur quo modo artista sciat applicare
principia et regulas huisus Artis, quae generalia aut universalia sunt, ad prindiglssica no superada del tot. Per diglssia real almenys latent a part, s evident
que 1intent de comptar amb una nica llengua per a la unificaci de la humanitat amb el
cristianisme s una prova ms de la identitat llengua/pensament.
9. De les questions de gramtiga. 174 Quest. Deman lermit a Ramon si gramtiga fo enans
considerada per retric que per gramtic. Soluci. Enax es rectrica fi de gramtiga com
habitar de cambra. (...) 176 Quest. Ramon, per que lo gramtic usa ms de nom e de verb
que lo lgic? Sol. Sciencia qui es pus general no ha necessitat de tants termens com altra
sciencia (ORL XIII, 1925, p. 250).
10. Antony Bonner, The Art and Logic of Ramon Llull. A Users Guide, Leiden-Boston: Brill,
2007, p. 6.
11. NellAGU ricorre, accanto ad ars e scientia, anche la parola facultas. Llull tende di solito a
chiamare arti le discipline del trivio, preferendo la definizione di scienza per la teologia, il
diritto e la medicina. La stessa alternanza gi presente in Boezio: cfr. Giulio DOnofrio,
La scala ricamata. La philosophiae divisio di Severino Boezio tra essere e conoscere, in Id.
(a cura di), La divisione della filosofia e le sue ragioni: lettura di testi medievali, VI-XIII secolo.
Atti del settimo Convegno della Societ italiana per lo studio del pensiero medievale (S.I.S.P.M.),
Assisi, 14-15 novembre 1997, Cava de Tirreni: Avagliano, 2001, p. 11-63, a p. 19, n. 21.
12. Sui problemi di datazione dellopera, cfr. Antoni Bonner, Correccions i problemes cronolgics, SL, n. 35, 1995, p. 85-95; Introducci a Ramon Llull, Disputa entre la fe i
lenteniment, a cura di Josep Batalla e Alexander Fidora (TORL, 3), Tournhout - Santa
Coloma de Queralt: Brepols - Obrador Edndum - Publicacions URV, 2011, p. 17. Sulle
opere di questa fase, cfr. Bonner, The Art and Logic, cit., p. 8.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201349

cipia aliarum scientiarum, quae subalternata sunt principiis et regulis huius


Artis) discende lanalisi delle parti della filosofia, che comporta anche un
breve accenno alloggetto della grammatica:
Diuiditur autem philosophia in tres partes: Prima pars est de triuio, in quo
agitur de sermone; secunda de quadriuio, in quo agitur de ente mathematico;
et in tertia parte agitur de ente naturali. Triuium autem constituunt tres scientiae de sermone, scilicet, grammatica, dialectica et rhetorica.
Grammatica siquidem considerat in sermone congruum et incongruum;
dialectica uerum et falsum; rhetorica ornatum et inornatum.13

Nella Lectura compaiono per la prima volta nel corpus lulliano la parola
trivio e la locuzione scientiae de sermone, comprendente grammatica, dialettica e retorica.14 Altre particolarit sono la definizione stessa della disciplina,
che si discosta dalle precedenti (Grammatica siquidem considerat in sermone
congruum et incongruum), e il ricorso al tecnicismo subalternata,15 che traduce implicata della Taula. Nonostante queste innovazioni, Llull accantona
largomento, di cui non mostra lapplicazione, limitandosi ad esporre i principi della logica e della retorica causa brevitatis.
Lo statuto della grammatica come arte o scienza un tema centrale nella
trattatistica coeva.16 Nel XIII secolo i logici affrontano le discipline del
trivio nel complesso della scientiae sermocinales, cominciando a distinguere
tra ars grammaticae, nellaccezione normativo-retorica indicata da Prisciano,
e scientiae grammaticae, cui si attribuisce il significato di ricerca linguistica.17 Tra i molti esempi disponibili, baster ricordare che le Quaestiones
13. ROL XX, 1995, p. 397.
14. La parola trivium ricorre solo tre volte nella produzione lulliana: due nella Lectura e una nel
Liber de venatione substantiae, accidentis et compositi (1308): Philosophus tractat de triuio
et quadriuio. Et suum subiectum est intelligere (ROL XXII, 1998, p. 127). Nel corso della
Lectura Llull usa logica in luogo di dialettica. Sulla sostituzione della dialettica con la
logica, cfr. Olga Weijers, Lappelation des disciplines dans les classifications des sciences
au XIIe et au XIIIe sicles, Bulletin du Cange. Archivum Latinitatis Medii Aevii, n. 46-47,
1988, p. 39-64, a p. 54-55.
15. Sulla derivazione tomistica di questa terminologia e sul significato che assume nella speculazione lulliana, cfr. Josep Maria Ruiz Simon, LArt de Ramon Llull i la teoria escolstica
de la cincia, Barcelona: Quaderns Crema, 1999. Sul rapporto tra arti e filosofia, Antoni
Bordoy, La filosofa de Ramon Llull, Mallorca: Objeto Perdido, 2011, p. 29-34.
16. Se per Prisciano la grammatica unarte che tratta dei testi di poeti e prosatori, e in tal senso
riflette la concezione della disciplina propria dellet classica, a partire da Isidoro di Siviglia
(con il precedente di Marziano Cappella) compare la definizione di scienza (Etymologiae
I, 5, 1-2), che avr largo seguito fino al XII secolo.
17. Gian Carlo Alessio, Sul De ortu scientiarum di Robert Kilwardby, in Giulio DOnofrio (a cura di), La divisione della filosofia, cit., p. 107-135, a p. 133-134 osserva: La
predicazione con sermocinalis (ratione sermonis de quo est) del gruppo di discipline
che costituivano lantico trivio, senza precedenti nellet antica ed altomedievale [...], vale
a disambiguare il termine logica, interpretato per ethimologiam, appare in Ugo di San
Vittore e si stabilizza, pur senza divenire esclusivo (sono concorrenti rationalis, eloquen-

50Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

Alberti de modis significandi (1285) si aprono con la domanda Utrum grammatica sit scientia.18 Vi si discute lo statuto della disciplina attingendo ai
testi coinvolti nel pi ampio dibattito sul dominio della filosofia e sulla
costituzione delle scienze in senso aristotelico. Per i modisti la grammatica,
intesa come indagine sulle cause del linguaggio, scienza speculativa e teoretica, capace di descrivere la struttura universale comune a tutte le lingue,
e nettamente distinta dalla grammatica normativa, che si occupa solo della
loro veste superficiale (le voces o le loro figurationes).19 Termini analoghi nella
forma, ma distanti nella sostanza, si riscontrano nel Liber de refugio intellectus (1308). Per risolvere la contraddizione apparente tra premessa maggiore
e minore in cui Llull ha formalizzato la nuova fallacia,20 alla domanda
Vtrum de sermone sit scientia?, la risposta risulta negativa se interpretiamo
il sermone come vox, ma positiva se riferita al contenuto, cum quo intellectus facit scientiam de sermone. La domanda successiva, Vtrum scientia
de sermone sit necessaria?, risolta nel modo seguente:
Solutio: Nulla scientia de sermone est necessaria. Sed grammatica est scientia de
sermone; ergo grammatica non est necessaria.
Nulla scientia de sermone est necessaria. Sed quaedam scientia de sermone est
necessaria; ergo quaedam scientia de sermone est necessaria et non est necessaria.
Maior est duplex: Non est necessaria, propter hoc quia est a contingentia.
Verumtamen est necessaria causa bene uiuendi, scilicet recte loquendi. Minor
est uera; quia ponendo etc.21

In questo caso, se intendiamo la scientia de sermone come priva di finalit


(nella Taula general si legge: Contingencia es aventura),22 la risposta sar
negativa. Diviene positiva in rapporto alla intentio, identificata con il bene
tia e persino trivium), nella dottrina a partire, sembra, dal quinto decennio del XIII
secolo. Fra gli esempi viene citato anche il Liber de universalibus, qui attribuito a Ramon
Llull, in realt opera apocrifa. Per la documentazione terminologica, cfr. Helne Merle,
Ars, Bulletin de philosophie mdivale, n. 28, 1986, p. 95-133, a p. 116-117. Sul passaggio
dallars grammatica alla sermocinalis scientia, cfr. Martin Irvine e David Thomson, Grammatica and literary theory, in Alastair Minnis e Ian Johnson (a cura di), The Cambridge
History of Literary Criticism, vol. 2: The Middle Ages, Cambridge: Cambridge University
Press, 2005, p. 24-30.
18. Per questa evoluzione, si veda lintroduzione di Louis G. Kelly a Pseudo-Albertus Magnus,
Quaestiones Alberti de modis significandi: a critical edition, translation and commentary of
the British Museum incunabulum C.21.C.52 and the Cambridge incunabulum Inc.5.J.3.7,
Amsterdam: Benjamin, 1977.
19. Alfonso Maier, La grammatica speculativa, in C. Leonardi e G. Orlandi (a cura di),
Aspetti della letteratura latina nel secolo XIII, Firenze: La nuova Italia, 1986, p. 147-167.
20. Cfr. Charles Lohr, Prolegomena al Liber de novis fallaciis (ROL XI, 1983, p. 3-6), e Bonner, The Art and Logic, cit., p. 233-243.
21. ROL XI, 1983, p. 260-261.
22. Anthony Bonner e Maria Isabel Ripoll, Diccionari de definicions lullianes / Dictionary
of Lullian Definitions, Barcelona-Palma de Mallorca: Universitat de Barcelona-Universitat
de les Illes Balears, 2002, s.v. contingencia (Collecci Blaquerna, 2).

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201351

vivendi, ovvero con il recte loquendi. I termini correnti del dibattito, con la
contrapposizione fra necessit e contingenza, vengono applicati qui a una
dimensione diversa dalla ricerca delle cause che impegnava i filosofi del linguaggio contemporanei e sono ricondotti entro la dottrina lulliana delle due
intenzioni che riguarda gli scopi dellagire umano.23
Si visto che nella Lectura compaiono per la prima il termine trivio e la
locuzione scientiae de sermone, collegata alla precisazione dei rapporti con
le altre arti. Ancora nella Lectura si osserva una parziale divergenza rispetto alle
precedenti definizioni per limpiego delle nozioni di congruum et inconguum,
anticipate parzialmente nella Taula. Secondo Prisciano (Institutiones II, 15)
oratio ordinatio dictionum congrua, dove congrua significa corretta in
contrapposizione a incongrua, sinonimo di scorretta. Con costruzione
incongrua i grammatici medievali intendono tanto quella che viola le regole
grammaticali, quanto quella che va contro il senso logico.24 La trattatistica
distingue inoltre la costruzione semplicemente rispettosa della norma da quella retoricamente elaborata, che ricorre allordo artificialis delle parole, al cursus,
ai tropi e al linguaggio metaforico. Il primo tipo destinato alle persone
comuni, il secondo ai sapienti.25 Nella divisione tra conguo e incongruo, che
si faceva risalire a Donato e a Prisciano,26 la grammatica precettiva quando
considera il congruum, proibitiva rispetto allincongruum (identificato di solito con i vitia), e permissiva quanto alle figure.27 Il termine congruitas presente con un diverso significato, cio con valore tecnico, nel lessico dei modisti.
Tommaso di Erfurt lo usa con riferimento alla sintassi, che articola in tre
livelli: la constructio, la congruitas e la perfectio. Oltre la combinazione delle
parti del discorso, per ottenere la costruzione perfetta si dovr infatti valutare
la concordanza dei componenti di una frase, che riguarda tanto laccordo dei
modi significandi, quanto il contesto.28 Stando alle scarne informazioni presenti nella Lectura, la definizione lulliana si attiene allaccezione retorico-grammaticale ereditata dalla tradizione antica.
23. Sulla dottrina delle due intenzioni in Llull, cfr. Josp Maria Ruiz Simon, En larbre sn les
fuyles per o que y sia lo fruyt: apunts sobre el rerafons textual i doctrinal de la distinci
lulliana entre la intenci primera i la intenci segona en els actes propter finem, SL, n. 42,
2002, p. 3-25. Sulla rivisitazione del bene esse in rapporto al linguaggio, cfr. Elena Pistolesi,
El rerefons de laffatus lulli, in Joan Mas, Joan Miralles i Pere Rossell (a cura di),
Actes de lOnz Colloqui Internacional de Llengua i Literatura Catalanes. Palma (Mallorca),
8-12 de setembre del 1998, vol. I, Barcelona: Publicacions de lAbadia de Montserrat, 1998,
p. 73-92.
24. Cfr. Charles Thurot, Extraits de divers manuscrits latins pour servir lhistoire des doctrines
grammaticales au Moyen ge, Paris: Imprimerie impriale, 1869, p. 218-219 e 227-228.
25. Ibid., p. 459.
26. Ibid., p. 133.
27. Su questa tripartizione, cfr. L. Badia, A propsit de Ramon Llull, cit., p. 191.
28. Sulluso tecnico di congruitas si possono vedereGeoffrey L. Bursill-Hall, Speculative
grammars of the Middle Ages. The doctrine of Partes orationis of the Modistae, The Hague
- Paris:Mouton,1971, p. 303-307; e C. Marmo, La semiotica del XIII: tra arti liberali e
teologia, Milano: Bompiani, 2010, p. 58-66.

52Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

Lapplicazione dellArs generalis ultima


Lillustrazione completa della grammatica avviene nel contesto delle Cento
forme, una lista ordinata di temi, che nellAGU ricevono un trattamento
esteso basato sui tredici loci dellArte.29 Llull offre in tal modo un modello
dettagliato di come si possa studiare ciascun concetto attraverso i Principi e le
Regole del proprio sistema.30 Dopo la serie delle forme generalissime che
vanno da 1 a 79 (entit, essenza, unit, pluralit, ecc.), ha inizio la
Applicatio Artis generalis ad Artes particulares, o subalternatae, che sono, nellordine, la teologia (definita scientia), la filosofia (subiectum in quo intellectus
se contrahit ad omnes artes et scientias), le artes (geometria, astonomia, aritmetica, musica, retorica, logica), inclusa la grammatica (forma 88), di cui si
d la seguente definizione:
De grammatica. Grammatica est ars ad inueniendum modum recte loquendi
recteque scribendi.
Per definitionem differentiae grammatica diuiditur in nouem modos. Primus modus est de grammatica et de numero octo partium orationis. Secundus
est de casu. Tertius de coniunctione. Quartus de declinatione. Quintus de
genere. Sextus de regimine. Septimus de constructione. Octauus de orthographia. Nonus est de figura.31

Una volta distinta la grammatica dalle altre discipline sulla base dei nove
modi suddetti, Llull espone le basi del suo svolgimento: Grammatica est
applicabilis siue applicanda huic Arti. Nam sicut grammatica docet modum
recte loquendi recteque scribendi, sic ista Ars docet inuenire alias Artes. Lanalogia costituisce il fondamento dellintera dimostrazione e spiega le peculiarit dei nove modi rispetto alla disposizione della materia offerta dalla grammatica normativa: i casi diventano nellAGU voci indipendenti, invece di essere
trattati entro le rispettive parti del discorso; la coniugatio viene estratta dal
verbo.
La successione delle parti del discorso non si discosta da quella tradizionale, condivisa anche dai grammatici speculativi, come si pu osservare nello
schema seguente: 32

29. Llull propone questa lista in pi opere, modificandone lassetto: Arbre de cincia (1295-6),
Proverbis de Ramon (1296?), Logica nova (1303), AGU, Ars brevis (1308) e Ars consilii
(1315). Sulle Cento forme e sulla loro articolazione nellAGU, cfr. il contributo di Lola
Badia in questo numero della rivista.
30. Cfr. Josep Enric Rubio, Thought: the Art, in Alexander Fidora e Josep. E. Rubio (a cura
di), Raimundus Lullus. An Introduction, cit., p. 243-310, a p. 293-294.
31. La trattazione completa della grammatica si trova in ROL XIV, 1986, p. 367-370, al quale
si rinvia data la lunghezza del testo. Nellindice si legge coniunctione, ma nel relativo capitolo
si parla di coniugatione. Lapparato critico non registra varianti nella tradizione rispetto a
questa discordanza.
32. Nellesposizione lordine della preposizione e dellavverbio invertito.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Llull,
Ars generalis
ultima
(1305-08)
Nomen
Pronomen
Verbum
Participium
Coniunctio
Praepositio
Adverbium33
Interiectio

Donato,
Ars minor e
Ars Maior
(sec. IV)
Nomen
Pronomen
Verbum
Aduerbium
Participium
Coniunctio
Praepositio
Interiectio

Quaderns dItali 18, 201353

Prisciano,
Institutiones
grammaticae
(sec. V-VI)
Nomen
Verbum
Participium
Pronomen
Praepositio
Adverbium
Interiectio
Coniunctio

Isidoro
di Siviglia,
Etymol.
(sec. VII)
Nomen
Pronomen
Verbum
Adverbium
Participium
Coniunctio
Praepositio
Interiectio

Thomas
of Erfurt,
Grammatica
speculativa
(1300-1310)
Nomen
Pronomen
Verbum
Participium
Adverbium
Coniunctio
Praepositio
Interiectio

La rispondenza sinterrompe quando si procede allesposizione delle singole voci. Il nome corrisponde ai principi dellArte (bont, grandezza, ecc.),
cos come il pronome, in quanto pro proprio nomine ponitur.33 Llull insiste
sul fatto che i nomi (principi) dellArte sono applicabili a tutte le scienze, e
non viceversa, perci sono generali.
Tutte le parti dellorazione sono ricondotte alla regola C, tranne linteriezione, che viene collegata alla voluntas, secondo una definizione canonica. Al
verbo, al participio, alla congiunzione e allavverbio si applica, in particolare,
la seconda specie della regola C. Questo spiega perch viene anticipata la
posizione dellavverbio rispetto allo schema iniziale. La seconda Regola dellArte (C) riguarda la quidditas e permette di rispondere alla domanda che cos?.
Si articola in quattro specie, che sono cos definite nellArs brevis:
Quid habet quattuor species. Prima est definitiua; sicut quando quaeritur:
Quid est intellectus? Et respondendum est, quod ipse est illa potentia, cui
proprie competit intelligere. Secunda species est, quando quaeritur: Intellectus
quid habet in se coessentialiter? Et respondendum est, quod habet sua correlatiua, scilicet intellectiuum, intelligibile et intelligere; sine quibus esse non potest;
et etiam sine ipsis esset otiosus et indigens natura, fine et quiete.
Tertia species est, quando quaeritur: Quid est ens in alio? Sicut quando
quaeritur: Quid est intellectus in alio? Et respondendum est, quod est bonus,
intelligens in bonitate; et magnus intelligens in magnitudine, etc.; et in grammatica grammaticus, et in logica logicus; et in rhetorica rhetoricus, etc.
Quarta species est, quando quaeritur: Quid habet ens in alio? Vt cum
dicitur: Quid habet intellectus in alio? Et est respondendum, quod in scientia
intelligere, et in fide credere.34
33. Sulla complessit del rapporto fra nome e pronome nella grammatica speculativa,
cfr. Costantino Marmo, Semiotica e linguaggio nella scolastica: Parigi, Bologna, Erfurt
1270-1330:la semiotica dei Modisti, Roma:Istituto Storico Italiano per il Medio Evo,1994,
p. 160-174.
34. ROL XII, 1984, p. 214.

54Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

Nella seconda specie si colloca la dottrina dei correlativi, fondamentale per


comprendere larticolazione dellontologia lulliana, nella quale essere e attivit sono inseparabili. Llull dota questa attivit di una struttura generale e sempre uguale a unespressione linguistica corrispondente. I termini correlativi
rappresentano la declinazione della sostanza nei componenti potenziali e attuali di ogni essere: le parti attive sono indicate dal suffisso tivum, le passive da
bile, e la loro unione dal verbo in are. A partire dalla Lectura super figuras
Artis demonstrativa (1285-7) tale grammatica ontologica si estende da Dio a
tutti i livelli della realt, e ci permette a Llull di strutturare la visione trinitaria del mondo. Risulter ora pi chiara lapplicazione della seconda specie della
Regola C alle singole parti del discorso, a cominciare dal verbo. Per esempio,
magnificare e bonificare, con riferimento ai principi dellArte, indicano un atto
quemadmodum et verbum. Alla stessa specie si riconducono il participio
(bonificans e bonificatus, ecc.), e la coniunctio: come linfinito unisce attivit
(ans) e passivit (-atum) in un composto perfetto (-are), cos (sicut) la congiunzione unisce diverse parole (dictiones) per formare unorazione completa
(perfectam orationem). Lavverbio ricade nella medesima specie della regola C
quale scopo dellagens che vuole produrre il proprio effetto. Alla quarta specie
della regola C si ricorre per la preposizione, di cui il grammatico si serve per
ridurre il caso (in senso grammaticale) allatto.35
Terminata lesposizione delle parti del discorso, lapplicazione continua
con gli altri modi elencati: i casi, la coniugazione, la declinazione, il genere,
il regimen, la costruzione, lortografia e la figura. Per i casi il riferimento principale quello alla seconda specie della regola C, cio alla relazione correlativa
che essi esprimono in forma diversa: come il bonificans per se est non
descendens ab aliquo alio ed principio di bonificatum e bonificare, cos il
nominativo principio degli altri casi; il genitivo discende dal proprio nominativo come bonificatum e bonificare derivano dal bonificans; lo stesso vale per
il dativo e lablativo, che trovano la loro collocazione nella declinazione correlativa. Al genitivo si pu applicare anche la terza specie della regola D, che
indica il possesso (di chi o di che cosa ). Laccusativo implicito nella terza
specie della regola C, in quanto fine degli atti dellagente, mentre il vocativo
ricondotto alla quarta specie (in ipsa namque vocans habet suum vocatus
obiective) e alla regola B (Utrum?). Anche la coniugazione, la declinazione e
il genere sono ricondotti alla seconda specie della Regola C: come la bonitas
principio e causa dei suoi correlativi, che da essa discendono e che si differenziano secondo le loro diverse propriet, cos (sicut) nella coniugazione si ha un
35. Nel Llibre de contemplaci si legge un passo che richiama il parallelo tra parti del discorso
e trinit (ORL VIII, 1914, p. 151-152): paraula est en uni e en .iij. coses: nom e verb
e preposici, e ass metex se seguex de vou qui no pura esser sens moviment e sense er e
sens oyment (...). On, com totes estes coses, e ax de les altres coses semblants a aquestes,
no poguessen esser en esser sens que cascuna cosa no fos en .iij. coses, per ass es significat
al hum enteniment que lacabament del creador qui ha creades les coses en uni e en
triplicitat, sia en uni e en trinitat.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201355

principio dal quale derivano molte voci, che si differenziano reciprocamente


per persona, tempi e modi, ecc.; per la declinazione si afferma che, come
bonificatus e bonificare discendono dal bonificante per generazione (generando),
cos (sicut) nella coniugazione si ottiene un caso dallaltro. Per il genere si
ricorda che bonificans significa il genere maschile in quanto azione, bonificata
quello femminile in quanto passione, bonificare il neutro.36
Ai modi riguardanti la sintassi, cio il regimen e la costruzione, si applicano
invece i principi relativi.37 Il regimen ricondotto al terzo triangolo della
figura T (maggiore, minore, uguale), implicito nella maggiore potest e virt
del reggente rispetto al suo subordinato. Qui Llull introduce un interessante,
ma non originale,38 paragone di natura politica, ricordando che governare
spetta a chi possiede maggiore potenza e virt. La costruzione fa riferimento
al secondo triangolo della figura T (principio, medio, fine): come il principio
precede il medio e il fine, cos (sic quidem et) nella costruzione il suppositum
precede e lappositum segue. I termini suppositum e appositum ricorrono soltanto in questo passo. Nei testi della seconda met del XII secolo questa coppia di parole, con i relativi verbi, si era fissata in ambito grammaticale, mentre
era divenuta specifica della logica quella subiectum/obiectum, che lo stesso Llull
adotta nella relativa applicazione dellAGU.39
Lortografia implicata nella Regola K o della modalit, che riguarda
larticolazione delle parti allinterno di un tutto e la semblana che linsieme
trasmette fuori di s. Lortografia insegna infatti ad unire lettere, sillabe,
36. Sui generi, cfr. anche la Rhetorica nova (ROL XXX, 2005, p. 63-64).
37. Sulle accezioni della parola regimen, cfr. la ricostruzione di Paola Benedini, La teoria
sintattica dei Modisti: attualit dei concetti di reggenza e dipendenza, Lingua e stile, n. 23,
1988, p. 113-135, a p. 120, n. 2. Secondo Geoffrey Bursill-Hall (Speculative grammars,
cit., p. 63-64) i modisti non ricorrono a questo vocabolo preferendo, in generale, determinare e determinatio.
38. Cfr. Siger de Courtrai, Les oeuvres de Siger de Courtrai, tude critique et textes indits
par Gaston Wallerand, Louvain: Institut suprieur de philosophie de l'Universit, 1913,
p. 139: Circa tertium est intelligendum quod regimen in entibus gramaticalibus debet
sumi ad similitudinem regiminis veri. Nunc secundum quod patet primo Politicorum, in
qualibet multitudine digniora regunt minus digna. Ideo, ut patet ex octavo Physicorum et
duodecimo Metaphysice, in genere entium est devenire ad aliquod primum dignissimum
et nobilissimum, quod omnia entia regit, videlicet causa prim a vel Deus, ut patet ex libro
de Causis. [...] Nunc autem ad similitudinem huius sumitur regimen inter partes orationis,
ita quod est devenire ad aliquam partem orationis dignissimam respectu talis multitudinis,
quia multitudinem et orationem complet, quae proprie regit omnes alias partes et a nulla
alia regitur, videlicet verbum.
39. Sulla storia di questa terminologia, cfr. Thurot, Extraits de divers manuscrits latins, cit.,
p. 217-218 e 265; Irne Rosier, Lintroduction de notions de sujet et prdicat dans la grammaire mdivale, Archives et documents de la Socit dHistoire et dEpistemologie des Sciences
du Langage (SHESL), n. 10, 1994, p. 81-119; Lola Badia, A propsit de Ramon Llull, cit.,
p. 191-192. Sulle accezioni che nei grammatici speculativi assumono suppositum/appositum,
cfr. Karen Margareta Fredborg, Speculative Grammar, in Peter Dronke (a cura di),
A History of Twelft-Century Western Philosophy, Cambridge, Cambridge University Press,
1988, p. 177-195, a p. 187-195.

56Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

parole, frasi, accenti ecc. ed estende il proprio dominio dalle lettere alla
prosodia.40
La trattazione si chiude con la figura, implicata nel primo triangolo della
Figura T (differenza, concordanza, contrariet), cui si applica la definizione di
contrariet quando un vitium che va contro la norma, o quella di concordanza quando motivata.41 Nelle opere di Donato e di Prisciano la figura
veniva trattata allinterno delle parti del discorso in rapporto alla composizione. I modisti interpreteranno il fenomeno in termini semantici, come significato o assenza di significato delle parti che compongono una parola.42 Secondo Llull la figura deve avere una ratio, altrimenti da scartare e da
considerare un vizio ( sinonimo di improprietas). Lultimo modo della classificazione lulliana ci conduce nel dominio della retorica. Come osserva Josep
Llus Martos: Gramtica y retrica funden sus lmites en la Edad Media a
partir del concepto de transgresin gramatical.43 Tale sovrapposizione si deve
al fatto che il dominio della grammatica contemplava tanto il rispetto delle
norme quanto la loro violazione, considerata ora un vitium, ora una licentia
poetarum. La soluzione di tali vizi avveniva nelle figure o schemata (termine
questultimo usato da Donato e da Isidoro di Siviglia). Nelle arti del trivio il
processo di reciproca influenza circolare: va dalla retorica alla logica e dalla
logica alla grammatica. A conferma di questa circolarit, si pu osservare che
il termine figura per indicare i tropi non compare nella Rhetorica nova, mentre
si trovano le figurae dictionis (fallacie) nella Logica dAlgatzel, opera che Llull
aveva tradotto in prosa latina e poi ridotto in versi catalani allinizio del suo
percorso (1271-2?). La stessa fluidit si pu osservare nella trattazione della
constructio, che Llull sviluppa nella retorica in rapporto allordo piuttosto che
nei sintetici profili riservati alla grammatica.
Tra grammatica e filosofia del linguaggio
Le considerazioni che si possono trarre dallanalisi dettagliata delle occorrenze
investono aspetti diversi della produzione lulliana. La grammatica non sembra
interessare Llull, se non nella veste di disciplina propedeutica o come proiezione utopica di una unit linguistica dei popoli, almeno fino allAGU. Le
omissioni confermano una scarsa attenzione verso questa disciplina, che resta
lunica arte del trivio priva di una trattazione specifica, paragonabile a quella
svolta nella Rhetorica nova (1301) e nella Logica nova (1303). Abbiamo visto
che nell'Aplicaci de l'Art general (1301) Llull affronta la logica e la retorica
ma omette la grammatica. Nella Lectura la grammatica viene solo citata, men40. Cfr. Badia, A propsit de Ramon Llull, cit., p. 191.
41. Di questa distinzione si trovano vari esempi in Thurot, Extraits de divers manuscrits latins,
cit., p. 458 e ssg.
42. Cfr. Bursill-Hall, Speculative grammars, cit., p. 59-60.
43. Josep Llus Martos, La gramatizacin de la potica en la Edad Media: crisis y prescripcin, Romace Philology, n. 61, Fall 2007, p. 125-146, a p. 127.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201357

tre i temi della costruzione e dei rapporti di nobilt tra le parti del discorso,
che avrebbero potuto trovare accoglienza nella sintassi, sono sviluppati allinterno della retorica.
Il metavocabolario lulliano non si allontana da quello corrente. Ladozione
di un lessico comune, riscontrato nellanalisi delle definizioni, appare scontata,
poich lapplicazione si rivolge a chi conosce la grammatica normativa del latino
da qui la parsimonia nella descrizione delle parti del discorso e alladepto
che ha gi appreso il meccanismo dellArte. La trattazione si concentra infatti
sullanalogia tra le due, senza indugiare sulle accezioni dei modi. Anche per
questa ragione la ricerca delle fonti su base lessicale risulta poco efficace, n serve
a individuare una possibile influenza della grammatica speculativa, in voga sul
finire del xiii sec., dal momento che anche i modisti adottano la terminologia
tradizionale dotandola di un significato tecnico. La parola modus nellAGU ritaglia concetti convenzionali, non riferibili ai modi significandi, essendi ed intelligendi nel valore che avevano assunto nella grammatica speculativa.44 Se una
suggestione esiste, lesito la sua riduzione allontologia della serie correlativa,
nella quale i modi essendi e modi intelligendi coincidono.
I lavori che ipotizzano uninfluenza modista hanno come testo di riferimento, pi che lAGU, la Rhetorica nova. La maggiore e programmatica trasparenza delle fonti, la parsimonia dei rinvii artistici e lo sconfinamento nella
logica rendono questopera pi disponibile allesercizio delle corrispondenze.45
I curatori della Retrica nova della TORL osservano che la relazione tra bellezza ontologica e bellezza dellornato comporta una distinzione filosofica tra
essenza e accidente, tra forma e materia che non ha riscontri nella grammatica normativa, mentre evidenzia una affinit con quella speculativa.46 Nel commento al testo si offrono alcuni riscontri lessicali, soprattutto con la Grammatica speculativa di Tommaso di Erfurt, che riguardano: il concetto di materia
e forma applicato ai verba;47 il nesso tra bellezza del dettato e verit, che
potrebbe connettersi alla doctrina dels lgics modistes, que pressuposaven
que els diversos modes que revestia la parla (modi loquendi) no eren arbitraris,
sin que reflectien veritablement els diversos modes dsser de les coses (modi
44. Lola Badia, A propsit de Ramon Llull, cit., p. 192, sostiene che il termine sia da interpretare come unesibizione di una marca supeficial de competncia tcnica.
45. Cfr. Elena Pistolesi, Retorica, lingue e traduzione nellopera di Ramon Llull, in M. I.
Ripoll e M. Tortella (a cura di), Ramon Llull i el Lullisme: pensament i llenguatge. Actes
de les jornades en homenatge a J. N. Hillgarth i A. Bonner, Barcelona-Palma de Mallorca:
Universitat de Barcelona-Universitat de les Illes Balears, 2012, p. 313-327 (Collecci
Blaquerna, 10).
46. TORL 1, 2006, p. 53: Per a un modista dictio est vox significativa. Llull hauria pogut
acceptar aquesta formulaci i, casant-la amb lontologia inherent a lArt, aproximar-se a la
retrica per aquesta via inslita.
47. Ibid., p. 99, n. 10: Els gramtics modistes se servien de la contraposici aristotlica matriaforma per generar oposicions binries que aplicaven en anlisis diverses, con rinvio a G. L.
Bursill-Hall, Speculative Grammars, cit., p. 50-54 e a Tommaso di Erfurt, Grammatica
Speculativa, 24 Modus intelligendi materiam (ed. Bursill-Hall, p. 208).

58Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

essendi). En termes de lingstica medieval, els modistes atribuen als noms


una suppositio naturalis, concetto di cui si riporta la definizione tratta dal
Tractatus di Pietro Ispano.48 Mauricio Beuchot ritiene che questi riscontri
dimostrino il rapporto tra Llull e la grammatica speculativa.49 Lesempio pi
significativo di tale influenza sarebbe dato dalla tripartizione in forma, materia
e fine dei verba, che gi Mark D. Jonhston aveva discusso anche in rapporto
ai grammatici speculativi, concludendo che it is tempting to imagine that
Llulls accounts reproduce their efforts. His results remain, nonetheless, far less
systematic than those of the modistae. Ultimately, it is easiest to understand
the tripartite hylemorphic scheme from the Rethorica nova as a kind of
distinctio.50
Per andare oltre il riscontro lessicale, si dovr spiegare come avviene larticolazione dei modi, un punto problematico che investe lisomorfia tra lordine
del pensiero e la struttura del linguaggio, cos formulato da Maier in riferimento ai modisti:
E tuttavia c unevidente tensione tra la definizione delle parti del discorso,
fornita dai nostri maestri, che ne mette in luce le rispettive funzioni, e lordine
della realt al quale essi stessi si richiamano. Ma la tensione risolta, almeno
tendenzialmente, nel senso dellaffermazione dellautonomia dellintelletto e
di conseguenza dellautonomia della grammatica.51

In Llull non si trova, n si potrebbe trovare dati i presupposti stessi dellArte, alcuna rivendicazione sullautonomia della grammatica, che per i modisti
una scienza in senso aristotelico, e speculativa in quanto dotata di un proprio
statuto epistemologico. Llull non ricorre alla teoria della suppositio, che domina la semantica terminista allinizio del sec. xiv, menzionata dai commentatori della Retrica nova, come soluzione al problema della referenza,52 poich
il suo sistema opera direttamente nel mondo reale platonico. Per questa ragio48. Ibid., p. 115, n. 30. Ancora, per la frase lulliana vox enim est subiectum, in quo verba
ponuntur, si ricorda che per i logici e per i grammatici medievali la vox era oggetto di
studio in quantum signum, con un rinvio a Tommaso di Erfurt e Guglielmo di Ockham
(ibid., p. 179, n. 99).
49. Per Beuchot, Some Features of the Semantics, cit., p. 112, n. 2: The connection between Llull and the linguistic tradition of speculative grammar and the modistae, is demonstrated by Josep Batalla, Llus Cabr and Marcel Ortn, in [11, p. 99, note 10 and p. 101,
note 13]. La nota di p. 101 citata come riscontro recita: Les diccions (dictiones) sn la
matria de les paraules (materia verborum sunt dictiones); cf. 142. Una dicci s, doncs,
el signe oral o escrit del significat duna paraula. Cf. 169, on es parla de pronunciar
diccions (dictiones proferre); Llibre de contemplaci, 3.155.19 (OE II, p. 448): Hom escriu
paraula en diccions, per tal que ligent entena hom los significats que paraules demostren.
Compareu la manera aristotlica de definir-les de Toms dErfurt, Grammatica especulativa,
6.11 (ed. Bursill-Hall, p. 148): dictio est vox significativa.
50. Mark D. Johnston, The Evangelical Rhetoric of Ramon Llull. Lay Learning and Piety in the
Christian West around 1300, Oxford: Oxford University Press, 1996, p. 43.
51. Alfonso Maier, La grammatica speculativa, cit., p. 156.
52. Cfr. Costantino Marmo, La semiotica del XIII secolo, cit., p. 29-49.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201359

ne si interessa solo al modo in cui una cosa ne significa unaltra, in cui il crea
to significa la realt divina, senza entrare nel merito dellarticolazione tra segno
e referente. La conferma si trova nel Liber de significatione (1304), privo di
considerazioni linguistiche, dedicato esclusivamente alle relazioni tra principia
e creature secondo un rapporto di significazione che Llull designa con nomi
diversi, quali fra i quali manifestaci e revelaci.53
Nellopera Lo sisn seny, lo qual apelam affatus (1294) il tema dellespressione vocale risolto nella connessione naturale e materiale tra concetto e
nuovo senso;54 nella Rhetorica nova la bellezza del dettato dipende esclusivamente dalla natura del referente e dal posto che occupa allinterno di una
specifica gerarchia, che pu essere entitativa, etica, ecc., ma non intrinsecamente linguistica. Tale posizione, eterodossa rispetto al percorso disegnato
dalla tradizione aristotelica, sar rivisitata nelle opere spurie come la Logica
brevis, nella quale fa la sua comparsa la suppositio,55 e il Liber de universalibus,
trasmesso da due mss. latini della met del sec. xiv, che incorpora i modi
significandi nella definizione della grammatica:
6.9 De grammatica. Congruitas et rectitudo loquendi est subiectum in grammatica. Finis recte loquendi, pronuntiare et scribere. Principia sunt: Littera,
syllaba, dictio, oratio uel octo partes orationis aut concordantia substantiui
et adiectiui, suppositi et appositi, relatiui et antecedentis, uel etiam modi significandi.56

Lordine della realt al quale Llull riconduce i modi della grammatica


nellAGU fondato sullanalogia (sicut) con le regole dellArte e, in primo
luogo, con i correlativi della seconda specie della regola C, dalla quale dipendono i casi, le parti dellorazione e i verbi, con le eccezioni della sintassi,
ricondotta al triangolo inizio-medio-fine, e della figura interpretata alla luce
dei principi di concordanza e contrariet.
LArte non solo capace di dimostrare i principi delle scienze particolari in quanto universale, ma anche di individuarli e plasmarli, secondo laccezione tutta lulliana di invenire.57 Tale ricerca nei riguardi della grammatica trova il suo fondamento nel declinari, termine che accomuna i nove modi
allattivit dellessere. Come i nomi (vocabula nominalia) sono compresi nelle
cinque declinazioni e si possono plasmare secondo regole costanti, cos suo
53. Riprendo qui le considerazioni svolte da Bonner, Art and Logic, cit., 198-200.
54. Cfr. Elena Pistolesi, Paraula s imatge de semblana de pensa. Origine, natura e sviluppo dellaffatus lulliano, SL, n. 36, 1996, p. 3-46.
55. Mauricio Beuchot, Some Features of the Semantics, cit., ricostruisce la convergenza
tra logica dei termini e grammatica nel lullismo, sottolineando pi volte che negli scritti
originali del filosofo non si trova alcun accenno alle propriet logiche dei termini, ma
sembra accantonare questa premessa fondamentale nel corso dellesposizione. Per esempio,
il paragrafo Syntax and Semantics in Llull (p. 108-111) espone solo le tesi lullistiche,
insistendo sulla suppositio, estranea al pensiero di Llull.
56. ROL XII, 1984, p. 167-168.
57. Ruiz Simon, LArt de Ramon Llull, cit., p. 405-416.

60Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

modo, cio fatte le debite distinzioni, tutte le quaestiones si possono ridurre alle dieci dellArte.58 Declinare parola usata nel Compendium seu Commentum Artis demonstrativae (1289),59 nellArt amativa (1290), nella Taula
general (1293-4) e nellArbre de filosofia desiderat (1294) in rapporto alla
dottrina dei correlativi.
La marginalit della grammatica disegnata fin qui contrasta con linterpretazione di un Llull simpatizzante della corrente speculativa. Tale orientamento si fa risalire di solito a Platzeck, i cui lavori sono anteriori alla cospicua letteratura dedicata ai modisti a partire dagli anni Settanta. 60 Con
grammatica speculativa egli intende una grammatica ontologicamente fondata, con riferimento precipuo alla dottrina stoica e al platonismo nelle sue
sfumature medievali in particolare nella veste che assunse presso la scuola di Chartres61, contrapposta alla grammatica positiva o descrittiva.62
Per comprendere lo svolgimento della grammatica nellAGU non necessario attingere ai modi tecnicamente intesi perch si pu spiegare entro i fondamenti dellArte. Non c traccia nellopera di Llull di doppia articolazione,
di rivendicazioni forti relative allautonomia della grammatica come scienza,
n di definizioni delle parti del discorso che rinviino alla complessa costruzio58. Tale affermazione si legge nel prologo dellAGU (ROL XIV, 1986, p. 26), segnalata a suo
tempo da Toms Carreras i Artau, El Llenguatge filosfic de Ramon Llull, in Homenatge a Antoni Rubi i Lluch 1, Barcelona, 1936, p. 545-552: Regulae sunt decem, scilicet:
Vtrum, quid, etc., ut in alphabeto iam significatum est. Istae regulae sunt decem quaestiones generales, per quas oportet esse omne quaesitum. Et quando id, de quo quaeritur,
ponitur in ipsis, est lucefactum et coloratum, et etiam significatum intellectui secundum
essentiam et naturam regulae, sicut patet in grammatica. Nam sicut omnia uocabula nominalia declinabilia includuntur in quinque declinationibus, et possunt declinari per ipsas, sic
suo modo omnes aliae quaestiones praeter istas huius Artis, quae fieri possunt, includuntur
in ipsis decem, et etiam ad ipsas quidem reducuntur; et etiam per ipsas regulantur ratione
generalitatis, quam habent.
59. Chi vuole apprendere lArte dovr declinare namque terminos figurarum dicendo sub
condicionibus bonitatis, bonificativum, bonificabile bonificare bonificatum (ecc.); pur
ammettendo che non un modo di parlare abituale per chi usa il latino, hunc autem de vi
et virtute terminorum hujus Artis sic declinari oportet (MOG III, 1722, Int. vi, p. 160).
60. Erhard-Wolfram Platzeck, La combinatoria luliana. Un nuevo ensayo de exposicin
e interpretacin de la misma a la luz de la filosofa general europea, Revista de filosofa,
n. 12-13, 1953-1954, p. 575-609 e 125-165; Id., La Figura T del Arte luliana y la doctrina
de las significaciones, Studia monographica et recensiones, n. 9-10, 1953-1954, p. 35-49.
61. Gli autori citati come fonti sono infatti Bernardo di Chartres, Yves di Chartres, Teodorico
di Chartres, Guglielmo di Conches, Gilberto Porretano e Giovanni di Salisbury.
62. Lottica della sua indagine riassunta nella frase posta in corsivo nelloriginale (Platzeck,
La Figura T del Arte luliana, cit., p. 48): Todo lo dicho aparece como una especie de
filosofa de la gramtica; pero es en verdad una teora general de las ms abstractas significaciones del espritu humano en sus relaciones mtuas. Platzeck valorizza la figura T in quanto
figura significationum e il ricorso ai gradi dellaggettivo come corrispettivo della declinazione
della sostanza, riassunti nel triangolo majoritat-igualtat-minoritat. Sui gradi dellaggettivo,
cfr. M. D. Johnston, The Evangelical Rhetoric, cit., p. 105 e n. 26, che non li considera la
base per una nuova teoria della dimostrazione, come sostenuto da Platzeck, n un omaggio
alla grammatica speculativa.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Quaderns dItali 18, 201361

ne della dottrina modista. Questo non esclude una conoscenza dei testi o un
loro riecheggiamento, ma ci che distingue Llull dagli esponenti di questa
corrente prima di tutto la finalit. Ai seguaci di una concezione aristotelica
della scienza, da cui discende anche lautonomia della grammatica, Llull contrappone i principi generali, comuni e fondanti di ogni sapere. Le affinit si
possono stabilire, eventualmente, tra il realismo moderato adottato da alcuni esponenti della corrente modista e la progressiva ontologizzazione del metodo artistico. La distanza pi evidente riguarda larticolazione dei piani che
conducono fino allespressione vocale e alle parti del discorso. Le questioni
poste sul terreno della grammatica confermano che quella lulliana una filosofia del linguaggio dispersa,63 che risponde a questioni puntuali, la cui
coerenza va ricercata nel disegno complessivo dellArte e nella sua evoluzione.
Le tracce di questa filosofia sono numerose, dallallusione alla tesi della convenzionalit del segno,64 alla dottrina del verbum (distinto in sensibile e intellettuale in rapporto al contenuto del conceptum, non alla vox),65 fino alla
scoperta dellaffatus. Il sesto senso, che sente la manifestaci de la concepci
trasformandola in suono, sviluppa il tema della comunicazione in termini
psicologici, non semiotici. Esso rappresenta il superamento del segno, perch
riduce il linguaggio entro la sfera materiale della sensibilit. Nella Rhetorica
nova si privilegia lespressione della verit ricorrendo alla commistione, non
del tutto riuscita, tra la retorica tradizionale e la gerarchia entitativa. Il Liber
de refugio intellectus contiene un accenno alla polisemia delle parole, ma
come sottolinea Bonner tale rilievo isolato non solo semantico, semantico e formale insieme.66 I riferimenti alle questioni linguistiche, sia collegate
alla predicazione e alle traduzioni sia teoriche, si potrebbero moltiplicare ma,
nel complesso, questi aspetti non sono oggetto di una trattazione sistematica.
Lunico passo in cui affatus e grammatica sono citati insieme si legge nellArbre
de cincia: deman lermit si gramtica fo enans considerada per necessitat
de effatus que per la sua retrica. Sol. Gran prou fora en lo mn si la gramatica dels latins sabessen totes les nacions.67 La risposta non chiarisce affatto
la natura del loro vincolo, n ci soccorre in questo la Rhetorica nova, dove non
si menzionano n il sesto senso n il ruolo della grammatica. Lelemento unificante dato dal riferimento di ciascuno di questi ambiti (psicologico, conoscitivo, pragmatico) al percorso dellArte. La grammatica un altro capitolo
della dispersa filosofia del linguaggio che Llull non si preoccupa di convogliare in una speculazione organica e stringente come quella dei modisti. La sin63. Per un quadro complessivo della filosofia del linguaggio lulliana, cfr. Sebasti Trias Mercant, Ramon Llull. El pensamiento y la palabra, Palma de Mallorca: El Tall, 1993; Joan
Tusquets i Terrats, La filosofia del llenguatge en Ramon Llull, pr. Miquel Arbona, Barcelona: Editorial Balmes, 1993.
64. Liber de praedicatione, ROL IV, 1963, p. 409.
65. Quaestiones per Artem demonstrativam seu inventam solubiles (1289), MOG IV, 1729,
Int. iii, p. 76, Q. LIV Quomodo anima generet Verbum?.
66. Bonner, Art and Logic, cit., p. 237.
67. ORL XIII, 1926, p. 250.

62Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

tesi estrema di quanto abbiamo detto potrebbe essere il capovolgimento del


titolo di questo contributo: la grammatica lulliana dallArte al trivium.
Tavola delle definizioni di grammatica
Opera
Definizione
Contesto
1. II.A.6. Doctrina [1] Gramatica es dretament par- De les .VII. Arts
pueril (1274-6)
lar e escriure, e per ass es aleta
(NEORL VII,
a esser com lenguatge a les
pp. 189-190)
gents qui per luyetat de terres e
de participaci son desvariables
en lur lenguatge.
[2] Fil, si vols apendre gramatica
.iii. cozes te convenen a saber:
costrucci, declinaci e vocables
[...]
[3] Cor aurs apresa gramatica
en est libre, enaprs aprin-la en
lo Libre de defenicions e de questions per so que anans ages les
altres sciencies. Si en nula art ne
sciencia vols entrar, primerament te cov a passar per esta art
de gramatica, qui es portal per lo
qual hom passa a saber les altres
sciencies.

La grammatica lulliana dal trivium allArte

Opera
2. III.11
Taula general
(Tunisi-Napoli
9/1293-1/1294)
(ORL XVI,
pp. 490-491)

3. III.23 Arbre de
cincia (Roma
29/9/12951/4/1296)
(ORL XI,
pp. 215-216)

Definizione
Aquesta sciencia es general a
totes siencies per so cor es de generals comensamens e per so cor
les altres sciensies an comensamens especials, ax com theologia qui especials comensamens,
so es assaber, fe esperansa e caritat, e filosofia, forma e materia e
privaci, e dret, jutje e justicia, e
medisina, metge e sanitat, e ax
com justicia prudensia fortitudo
atrempansa qui son comensamens de moralitat, e congruitat
e dretament parlar qui son comensamens de gramtica, e veritat e falsetat, de lgica, e orde e
bellea de paraules qui son comensamens de rectrica, e music
e veu, de musica, e arismtic e
nombre, de arismtica, e jeomtric e mesures, de geomtrica, e astrlog e signes e planetes,
de estrologia, e mecnic e estrumens e figures qui son comensamens de art mecnica. Totz
aquestz [...]
Gramatica es art qui ensenya a
parlar ordonandament, e posar
accents en los vocables segons
ques cov, e concordar los verbs
els noms e les preposicions, els
substantius els adjectius, e les
altres parts de la art. E aquest
ordre e procs comena primerament en les formes primeres
sembrades en los arbres en qui
son ordonades segons cors natural, del qual orde ha lo gramtic
estinct natural don trau lorde
del hbit artificial en parlar e en
fer bon lat, e en esquivar fals
accent, en lo qual lat pos los significats dels vocables qui son en
vulgar.

Quaderns dItali 18, 201363

Contesto
De les questions de les Regles
Questi k. Cm es aquesta
sciencia general a totes sciencies? [...] Totz aquestz comensamens son enplegats en los
comensamens daquesta art,
quar totz son bons e grans, e
los altres; e per as aquesta
art es general a aquells ab sos
comensamens generals, e
enclinas a les altres sciencies
segons quels comensamens
daquelles estan en los seus
comensamens enplegats, e
est dess a aquelles, enax
com genre qui est sobre
especia, e usa dels comensamens daquelles sciencies segons lorde e ls que de sos
propis comensamens, la
prtica del qual s es donada
en esta sciencia.

V. De les fulles de lArbre


humanal
6. Dels habits del Arbre
humanal: h) De gramtica

64Quaderns dItali 18, 2013

Opera
4. III.64.bis
Lectura Artis
quae intitulatur
Brevis practica
Tabulae generalis
(Genova
1/2/1304)
(ROL XX,
p. 397)
5. III.80 Ars
generalis ultima
(Lione/Pisa
11/1305 3/1308)
(ROL XIV,
pp. 367-370)

6. III.77 Ars Brevis


(Pisa 1/1308)
(ROL XII,
p. 236)
7. IV.19 Ars mystica
theologiae et
philosophiae
(Parigi 11/1309)
(ROL V, p. 465)

Elena Pistolesi

Definizione
Grammatica siquidem considerat in sermone congruum et
incongruum.

Contesto
Diuiditur autem philosophia
in tres partes: Prima pars est
de triuio, in quo agitur de
sermone; secunda de quadriuio, in quo agitur de ente
mathematico; et in tertia
parte agitur de ente naturali.
Triuium autem constituunt
tres scientiae de sermone,
scilicet, grammatica, dialectica et rhetorica.
88. De grammatica. Gramma- Cento forme
tica est ars ad inueniendum
modum recte loquendi recteque
scribendi.
Per definitionem differentiae
grammatica diuiditur in nouem
modos. Primus modus est de
grammatica et de numero octo
partium orationis. Secundus est
de casu.Tertius de coniunctione. Quartus de declinatione.
Quintus de genere. Sextus de
regimine. Septimus de constructione. Octauus de orthographia.
Nonus est de figura.
88. Grammatica est ars inue- Cento forme
niendi modum recte loquendi
recteque scribendi.
Grammatica est scientia recte IX, 2 De artis liberalibus
loquendi. Cuius subiectum est
oratio, in se et in suis partibus
considerata. Constructio autem,
quae tractatur a grammatico,
potest inquiri per tertiam circulationem et per decem regulas
generales.

Quaderns dItali 18, 2013 65-78

La parola che salva: per un ritratto di Dante


filosofo del linguaggio
Marcello Ciccuto
Universit di Pisa
m.ciccuto@ital.unipi.it

Abstract
In questo saggio si discutono alcuni elementi relativi allimmagine di Dante filosofo del
linguaggio, impegnato nel passaggio della sua scrittura da unimplicazione in valori terrestri
e umani a significazioni di alta speculazione teologica. Si analizzano quindi, percorrendo
criticamente luoghi specifici cos del poema come dei tre canti ventiseiesimi delle cantiche,
i modi con cui il poeta punta alla riconquista dellordo originalis del dire biblico e teologico. Sono i luoghi nei quali Dante mostra di voler rovesciare il rifiuto gi platonico della
poesia (per il suo dubbio rapporto con la verit) puntando a fare del volgare invece proprio
la lingua del sapere filosofico, allinterno del cui sensus literalis traspaiono gli universali.
Siamo in presenza di un gigantesco fenomeno di passaggio da una parola umana a una
parola divina: dentro di esso lindividualit storica e materiale della prima viene comunque
salvaguardata, ai fini della realizzazione di quello che possiamo definire il primo esempio
di realismo metafisico. Per questo si studia il confrontarsi dantesco con lintera tradizione
poetica terrestre precedente e coeva, sino al modello di Arnaut che rappresenterebbe
ladditamento poetico di una via salvationis che prende le mosse dallumano andar lacrimando per procedere verso una lingua che parla quasi come per se stessa mossa, che
accoglie in s gli universali e viene proposta quindi come la lingua di un nuovo Adamo.
Lintero universo sensibile perci fatto parlare attraverso la nuova lingua del sacrato poema
(nei canti XXIII-XXVI paradisiaci), ora definitivamente consolidata sul modello della
scrittura testamentaria da sempre affidata al credere e non pi al vedere.
Parole chiave: Divina Commedia; filosofia del linguaggio; parola umana; parola divina.
Abstract
In this essay I discuss some topics about the image of Dante as language philosopher who
was concerned with a shifting of his writing from earthly and human values to signifiers
of high theological speculation. So I analyze, by tracing critically some specific topics of
the poem (together with the three twenty-sixth canti) the ways in which the poet is going
to attain the ordo originalis of biblical and theological writing. Here they are the places
where Dante shows his purpose of overturning the platonic refusal of poetry cause of its
doubtful connection with truth while aiming at transforming the volgare into the very
language of philosophical knowledge, in whose sensus literalis we can discern universalia.
We have here a gigantic phenomenon of shifting from the human word to a divine one:
in it, historical and material individuality of the first is going to be defended in order to
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

66Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

determine what we may define the first pattern of metaphysical realism. So I study the
ways in which Dante shares the whole earthly poetical tradition of previous and contemporary times, leading to the example of Arnaut who may represent the poetical key
to a via salvationis which starts from the human andar lacrimando in order to obtain a
language speaking quasi come per se stesso mosso and paired to the language of a new
Adam. The whole universe of the senses is made speaking through the new language of
sacrato poema, at last strenghtened onto the pattern of biblical writing which was eternally
trusting more on believing than on seeing.
Keywords: Divina Commedia; philosophy of language; human word; divine word.

Vorrei sottoporre a discussione nel seminario alcuni elementi implicati al percorso seguto da Dante al fine di porsi quale filosofo di un parlare e di uno
scrivere che passano, nellarco di una vita, da un valore tutto terrestre, umano
a significazioni di alta speculazione teologica. Ci che doveva servire a rilevare, per prima cosa, il proposito di risolvere, anzi di sublimare ed elevare gli
aspetti contingenti della personale esperienza cognitiva in qualche cosa di
assoluto (appunto quello che non mi puote venire meno). In parole diverse,
si trattava di delineare una forma di responsabilit e forma poetica del
vivere che garantisse anche alla collettivit di passare dallimpegno in pratiche fattuali, mercantili, politiche (o anche dalla semplice avventura
dellesistenza)1 a un ordine e a una forma di agire razionale che, pari a quello
degli eroi biblici, dei profeti o dei teologi, si identificasse finalmente nellagire
del personaggio che tutto realizza attraverso il processo creativo della parola
(nella fattispecie quella della poesia). Rispetto alle condizioni di oscurit e di
difficolt dello stato di partenza, il sole nuovo del volgare, vale a dire lemergere linguistico di una posis volgare la cui forza salvifica tutta2 starebbe nella
ricerca interna a essa di un rapporto fra sostanza e stile: si potrebbe persino dire
di uneguaglianza fra io e materia a norma di Convivio II iv 4,3 insomma di
1. Si tratta di porre a testo, da parte di Dante, alcune esperienze produttrici di dubbio, difficolt di partenza o smarrimenti personali da intendersi quali momenti di perdita del s,
nellincapacit dellanima individuale a realizzare, e quindi attualizzare la sostanza tutta
umana della propria presenza nel mondo. Di tale condizione di disagio e impotenza iniziali
aveva scritto a suo tempo, appoggiandosi in particolare sullesempio dei sonetti XXXIIIXXXIV del Fiore e sulle parole iniziali del canto primo infernale, John Took nel suo saggio
Towards a life of Dante: ontological anxiety and the salvific function of the word, Italian
Studies, n. 59, 2004, p. 3-7. La prospettiva stata poi incrementata anche da Sebastiano
Valerio, Lingua, retorica e poetica nel canto XXVI del Paradiso, LAlighieri, n. 22, 2003,
p. 86-87, come anche da Amedeo Marinotti, Poesia e filosofia nellermeneutica dantesca, La rassegna della letteratura italiana, n. 1, 2010, p. 6-7.
2. Persino di gi forte riscontro soteriologico, che Dante ha cura di accreditare passo passo in
opposizione pi e meno esplicita alla negazione del valore cognitivo della poesia sostenuto
da larghe parti della cultura ufficiale, specie di area domenicana (san Tommaso, Giovannino
da Mantova, Guido Vernani o Giovanni Domenici). Per questo si considerino le osservazioni
di John Hollander, Dante Theologus-Poeta, Dante Studies, n. 118, 2000, p. 266 sg.
3. Cfr. Took, Towards a life of Dante, cit., p. 8.

La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio

Quaderns dItali 18, 201367

adesione integrale della parola a virt e grazia.4 Nel momento in cui lautorit della parola poetica sostenuta al suo interno dalla Grazia viene a garantire
la veridicit di qualsivoglia narrazione,5 ecco che il problema della lingua
ma in fondo anche dellespressione e della retorica e del dire nella sua
integralit significante fa il suo ingresso dentro lalveo delleconomia ontologica dellesperienza umana,6 dove la pi volte richiamata storicit/attualit
del personaggio-Dante diventa il segno di un progetto che, nella forma elevatissima dello stilus tragicus e della sua retorica, punta ogni cosa sulla riconquista dellordo originalis del dire biblico e teologico. Ed con questa scelta, fatto
notissimo, che si dovr anche rimediare a un paradosso avvertito da Dante e
reso esplicito nel corso delle sue innumeri riflessioni sulla funzione della lingua
volgare allinterno del progetto di emancipazione cognitiva dellumanit, quel
paradosso che si identifica con la constatazione circa lessere stato scritto il
poema sacro per mezzo di una lingua peritura.7 Diciamo allora che comincia
a configurarsi cos il procedere dantesco verso la seriet terribile dellimpresa della Commedia (come aveva scritto mirabilmente Contini la tecnica in
Dante una cosa dellordine sacrale, la via del suo esercizio ascetico, indistinguibile dallansia di perfezione).8 Attraverso i passaggi da Ulisse ai poeti
delleffimero e allo scriba dei fissati ai cardini narrativi dei canti ventiseiesimi
delle tre cantiche scopriamo perci figure e funzioni di personaggi che hanno
cercato a modo loro di trapassare il segno del valore cognitivo del linguaggio,
rendendolo di volta in volta esemplare di un destino; torto nel caso di Ulisse,
di valori effimeri intenzionalmente senza grazia per i poeti provenzali e stilnovistici del Purgatorio; di un eloquio quello di Adamo che, assumendo
invece a valore sommo, addirittura storico la mutevolezza delle cose umane,
sana la ferita post-babelica aprendo la via al nuovo poeta-teologo-filosofo che
parla e scrive per sostanze perfette, oramai appunto autentico scriba dei.
Ho anticipato in questo discorso preliminare alcuni degli elementi che
discuter pi avanti, ma per adesso dovrebbe contare dir questo: forse Dante
4. fra queste pieghe che riusciamo a riconoscere anche una figura di Dante filosofo pi
che, come vorrebbe Hollander, theologus-poeta. Basti pensare al trattamento cui lEpistola
a Cangrande sottopone il salmo 113, dove viene a delinearsi un passaggio dallEsodo storico alla redenzione dellumanit da parte di Cristo al centro di tutta la storia, alla nostra
conversione di umani e quindi alla nostra gloria futura (cfr. allora Hollander, Dante
Theologus-Poeta, cit., p. 275-277). In questo luogo nevralgico della cultura dantesca ci si
chiede cio o si fa vedere come sia possibile stabilire una convenzione in cui un poema
narrativo che descrive azioni come se fossero storiche venga a realizzarsi in una narrazione
da intendersi appunto a sua volta storicamente vera e reale.
5. Come nel caso della scrittura evangelica e biblica nel suo complesso. A prendere poi il
contesto del canto XXIX del Purgatorio, a proposito del numero di ali del grifone della
processione dei Seniori nel Paradiso Terrestre, troviamo Dante eleggere insomma lallegoria
del poeti rispetto a quella dei teologi scrivendo Giovanni meco e da lui si diparte, e
dunque pensando proprio al fatto che Ezechiele ne conta quattro e Giovanni invece sei.
6. Took, Towards a life of Dante, cit., p. 10.
7. Per questo si veda Valerio, Lingua, retorica e poetica, cit., p. 102.
8. Gianfranco Contini (a cura di), Dante Alighieri, Rime, Torino: Einaudi, 19652 [1946], p. X.

68Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

ha in animo di rovesciare il principio gi platonico (eppoi agostiniano) preso


nei rapporti tra filosofia e poesia in quei luoghi del decimo libro della Repubblica dove Socrate critica la poesia proprio per il suo rapporto dubbio con la
verit nonch per il suo effetto negativo cos sulla vita individuale come specialmente su quella collettiva, sociale (che tanto interessa al poeta Dante).9
Espulsa allora dalla citt ideale, si permetter alla poesia di rientrare solo a
condizione che si sottometta alla filosofia ed qui, e specialmente nel corpo
del Convivio, che Dante rovescia a favore del volgare questa stessa prospettiva
gi platonica, facendo del volgare la lingua del sapere filosofico invece che una
lingua sottomessa a esso e utile solo ai fini della comunicazione pratica; una
lingua dunque incarnata alla filosofia, al sapere e allesigenza di conoscere.
Se dunque questa lingua ha anche il compito, di cui dicevamo prima, di
accreditare nel mondo le nobili menzogne, essa deve avere in s le caratteristiche della poesia, e cio contenere in s ununione, una fusione artificiale di
universale e particolare, deve anzi far trasparire luniversale attraverso il particolare.10 Ora, come ben noto, questa una caratteristica che nessuna ars
possiede, perch filosofia e teologia sono di norma e da sempre superiori alla
poesia perch riguardano la conoscenza degli universali; tuttavia il poeta pu
avocare a s il compito di capire e di comunicare con un linguaggio adatto
e meglio anche dei filosofi quanto conti lattaccamento al particolare, cio
al livello umano, terrestre, fisico che massimamente lo interssa in quanto essere attivo nel mondo.11 Allora la Commedia dice la tipologia degli uomini
secondo la loro vita e il loro destino in rapporto ai valori eterni,12 ed commedia divina esattamente in linea con questa precisa, ricercata commistione
di due elementi altrimenti inconciliabili per definizione, il divino e lumano
faceva dunque bene Pio Rajna a supporre che Dante avesse usato il titolo
commedia quando aveva innanzi le scene infernali, e che in seguito, non potendo mutare il titolo gi affermato, avesse cercato di giustificarlo, nellEpistola a
Cangrande.13 Quindi potremmo dire che siamo in presenza di un gigantesco
fenomeno di passaggio, da una parola umana (poetica, nel caso dantesco) a
una parola divina; con Dante che ha inteso presentare il suo mondo terrenostorico non in modo tale che nelle singole figure e nelle storie narrate il carattere terreno fosse soppresso o anche soltanto indebolito, ma anzi agendo al
fine di preservare il grado pi intenso del loro essere individuale terreno e
storico, e da identificarlo in ultimo con la sorte eterna: conservando dunque,
anzi ostentando e talora intensificando la sua materialit, e compiendo cos la
9. Cfr. allora David Janssens, Les habits anciens du philosophe. Posie, philosophie et art
dcrire, Revue philosophique de Louvain, n. 3, 108, 2010, p. 477-479.
10. Ibid., p. 483.
11. Ibid., p. 488.
12. Marinotti, Poesia e filosofia, cit., p. 6.
13. Del resto, come ricorda lo stesso Marinotti (art. cit., p. 8, nota), fu Bruno Nardi a sostenere
lautenticit dei primi quattro paragrafi dellEpistola, che sarebbero nullaltro che lanticipo di
un commento teologico alla terza cantica impostato sul canone dellinterpretazione allegorica
(nel notevolissimo volume suo Il punto sullepistola a Cangrande, Firenze: Le Monnier, 1960).

La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio

Quaderns dItali 18, 201369

sua immensa idea figurale, quale sarebbe stata poi intuita e perfettamente
descritta da Erich Auerbach.14 Dicevo poco fa del passaggio, del percorso di
unidea poematica attraverso i canti ventiseiesimi delle tre cantiche; e non
posso a questo punto che partire dalla seconda stazione di detto itinerario,
stanti le pagine magistrali di Avalle e Padoan sulla funzione di Ulisse. Mi
interessa del resto in misura maggiore capire qual la strategia retorica dellelocutio dantesca, come si definisce in queste tappe di cui la seconda appunto
non vuole affatto negare limportanza delle esperienze giovanili nel mondo,
seppur limitate come si sa, confrontandosi coi magistri Guinizzelli, Guittone,
Brunetto Latini, Bonagiunta e Arnaut (vale a dire coloro che avrebbero svolto
un ruolo dottrinario nei termini pi adatti alla ricostruzione di questo stesso
itinerario intellettuale). Conforterebbe il percorso la rima maestro : destro (vv.
2-4), gi del Tesoretto Or si ne va il maestro / per lo camino a destro / pensando duramente / intorno al convenente / de le cose vedute, che porta in
campo la precettistica brunettiana ben atteggiata a vademecum professionale
recuperando nel contempo gli stessi rimanti incontrati nel canto XXI infernale, dove risuona la vibrata esaltazione del docere da parte di Virgilio a fronte
dellimpertinenza di Malacoda (Credi tu, Malacoda, di vedermi / esser venuto, disse l mio maestro / sicuro gi da tutti i vostri schermi, / senza voler
divino e fato destro?). Cominciamo a capire che qui in opera una lettura
spregiudicata della tradizione lirica tutta, talch si vedr alla fine che i dolci
detti dellantica poesia umana risulteranno schiacciati dal superiore parlar
materno. In pi, ancora in questi luoghi, il giro di recuperi guittoniani finisce
per allogarsi in un luogo subordinato, non appena il dire di Dante viene a
consolidarsi intorno a un principio di perfezione tecnica che arriver a proclamare leccellenza del trobar ric di Arnaut (non a caso collocato a chiusura del
canto), e insieme ad assorbire sia Guittone sia Bonagiunta nella sua generale
visione riformata del canone retorico (pi ancora che del morale o dottrinario).
Dante realizza questo passaggio con una mossa stilistica non ingenua: con una
serie di prelievi lessicali e rimici cio di straordinaria efficacia, quasi sorprendenti per quel molto che nascondono dentro e riescono poi a portare in superficie. Ad esempio, subito dopo il richiamo del v. 7 del sonetto Lo vostro bel
saluto, parlar non posso ch n pene io ardo, col v. 18 che suona rispondi a
me che n sete e n foco ardo, c lapostrofe con la quale Guido Guinizzelli si
rivolge al pellegrino delloltretomba, vv. 16-7 O tu che vai, non per esser pi
tardo, / ma forse reverente, a li altri dopo, utile a riportare allideale di gravitas proprio delle sentenze filosofiche del Convivio (IV xxv 24: a questa etade
necessario dessere reverente e disideroso di sapere; a questa etade necessario dessere rifrenato s che non transvada).15 Cos si comincia a riconvocare
14. Il quale, come noto, aveva posto in esergo ai suoi Neue Dantestudien editi una prima
volta a Istanbul nel 1944, e quindi a Bern: Francke e come Studi su Dante a Milano:
Feltrinelli, 1963 il motto eracliteo il carattere delluomo il suo destino.
15. E cfr. dunque, lattitudine dantesca rispetto allantico maestro Brunetto Latini (Io non
osava scender de la strada / per andar par di lui; ma l capo chino / tenea comuom che

70Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

quellet di auctores importanti e decisivi, in modo ancora pi esplicito con la


sequenza rimica parete : sete : rete dei vv. 20, 22, 24 estratta dal Lapo Gianni di O Morte, della vita privatrice che fu uno dei compagni del vasel di turbanza della giovinezza dantesca.16 Non mancano nemmeno rapporti con la
cultura laudistica, centrati ad esempio sul lemma sospeso; ma specialmente ricca
di precedenti iacoponici la schera (per cui cfr. la schiera bruna, v. 34, dei
lussuriosi a fianco di quella dei sodomiti), sulla quale Dante costruisce limmagine da bestiario delle formiche che ammusano.17 E ancor pi pare contare la schiera bruna in cui Guinizzelli purga il suo vizio, e che contenta di farsi
presta a quella brieve festa, vv. 31 e 34: la stessa rima presta : festa che, guarda
caso, nel sonetto lussurioso di Guido Volvol te levi, vecchia rabbiosa. E ancora: i rimanti canti : davanti : sembianti (vv. 47, 49, 51) sono gli stessi di Al cor
gentil rempaira sempre amore e di Veggio negli occhi de la donna mia,18 oltrech
nel Fiore, XVII o ancora nel Lapo di Donna, se l prego de la mente mia e di
Lamentomi di mia disaventura, vv. 5-8: e dicemi Isperanza: Sta a la dura / non
ti cessar per reo sembiante dato, / ch molto amaro frutto si matura / e divien
dolce per lungo aspettato. Qui dunque rivolgendosi ai sembianti dei lussuriosi Dante vuol loro servire a grato (altra espressione cavalcantiana e guinizzelliana e guittoniana),19 rilevando una forma di gratitudine verso padri e
amici, anzi una vera e propria riconoscenza espressa nel momento stesso in cui
viene ridefinita lintelligenza poetica di alcuni di loro, grazie alla quale anche
il cieco veder.20
La verit di Guido per sta alle sue spalle, di retro al suo tergo (v. 66),
per cui varr notare lespediente tecnico del quasi palindromo RETro-TERghi,
a mettere in gioco lequivoco ermafrodito e la moralit di un Guido che
invece, per paradossale contrasto, spera pietosamente nellinnanzi, rassicurato
in questo proprio da Dante: O anime sicure / daver, quando che sia, di pace
stato (forma altres di apparente pudicizia dietro cui si nascondono i lussuriosi, a sua volta aderente alla topica trobadorico-siciliana del celar se si guarda
ai vv. 89-90 se forse a nome vuo saper chi semo, / tempo non di dire, e non
saprei). Il tutto viene rinforzato dalla scelta dellimmagine dello stupido montanaro, vv. 67-68, emblema anche questo di estrazione trobadorica, a significare il biasimo verso chi si mostra donni vert salvaggio. E poi il peccato
reverente vada, Inferno, XV, 43-45), assieme alle varie altre occorrenze segnalate nel bel
saggio di Francesco Sberlati, Maestri e amici nel XXVI del Purgatorio, Studi e problemi
di critica testuale, n. 2, 2002, p. 94-96.
16. Ibid., p. 96.
17. Ibid., p. 97.
18. Ibid., p. 99-100.
19. Ibid., p. 102.
20. Ricorderemo allora (e ancora con Sberlati, ibid., p. 102-103) la rilevanza significante
delle rime meco : cieco : reco cio: io, non pi cieco, grazie ad amore con me porto la
sapienza assieme al mondo cieco da cui allontanarsi in forza dellinsegnamento di alcuni
maestri che materia di parte della canzone ciniana a Dante, Avegna ched el maggia pi per
tempo, vv. 15-16.

La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio

Quaderns dItali 18, 201371

dellappetito ermafrodito e della sua arsura altro elemento di lessico


iacoponico:21 in gioco lappetito di fera, integralmente umano, di tutti costoro, figuranti pari alle formiche che si disputano un destino ansioso e avverso;
e in gioco , ovviamente, anche il distaccarsi di Dante da esso, l dove il poeta
ha il coraggio di dichiarare, pensoso, di pascersi della contemplazione (a fronte quindi del riguardar pasciuto, v. 103, degli immorali amatori, condividendone amici e volere, compartendone lamenti e canto).22
Dante mostra di accorgersi che Guinizzelli lo tiene a caro (Dimmi che
cagion per che dimostri / nel dire e nel guardar davermi caro), dichiarando
qui apertamente e ancora una volta lattaccamento ai dolci detti damor quale
condizione imprescindibile a un rinnovamento, sia morale che retorico, essendo il fine laccordare i fatti a dolci detti: laccostamento agli antichi rimatori
della giovinezza serve a far capire che non il patire di Guido nel fuoco bens
la poesia da lui usata induca lo fattore a buona misericordia colle dolci
parole.23 Cos tutto questo argomentare sui poeti della terrestre giovinezza
dantesca potr sembrare a questo punto riassumibile nelle parole del Convivio,
IV ii 15-19:
a me conviene lasciare le dolci rime damore le quali sogliono cercare li miei
pensieri; e la cagione assegno, perch dico che ci non per intendimento di
pi non rimare damore, ma per che ne la donna mia nuovi sembianti sono
appariti, li quali mhanno tolta materia di dire al presente damore.24

Ecco allora Arnaut: la ragione per cui questi super tutti gli altri rimatori
del suo tempo va ricercata nella disponibilit alle lacrime, nella fallacia del
dolente spirito. Ma pure evidente che le rime di Arnaut sono agli occhi di
Dante quelle di un poeta che ha tentato di soperchiare, di andare cio oltre
misura. Si tratta di unautentica rivalutazione del trobar arnaldiano, nel senso
che questi avrebbe indicato una via verso la salvezza e un diverso modo di dire
rispetto al passato; non pi insomma landare lagrimando ma il puntare alla
salvezza: cos Guinizzelli intravede lespiazione della sua colpa attraverso landare di Dante al chiostro / nel quale Cristo abate del collegio, mentre il
padre / mio in bocca a Dante, vv. 97-8 diventa nelle parole di Guido il supremo paternostro (grazie a un vistoso riciclo di un passo del Tesoretto, n dicer
paternostro / in chiesa n nel chiostro, ben avvisato, assieme ad altri elementi utili allinterpretazione di questo passo, da Francesco Sberlati.25
21. Sberlati, Maestri e amici, cit., p. 106.
22. Per il pensoso del v. 100 Sberlati rinvia giustamente a Purgatorio XX, v. 151 e quindi, in
evidente anticipo rispetto allArnaut purgatoriale del plor e vau cantan, il vo pascendomi
sospiri del sonetto ciniano a Dante Dante, i ho preso labito di doglia.
23. Sberlati, Maestri e amici, cit., p. 112.
24. S che la lascivia del peccato ermafrodito non potr pi trovare posto fra le penne elette che
di retro al dittator sen vanno strette; n Dante potr mancare di ricavare da esse un senso
di tristizia per via del peccato di quel padre (ibid., p. 116).
25. Ibid., p. 121.

72Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

Dalla passada folor si trascorre immaginativamente, per via di desiderio


chiaramente espresso, alla speranza nellavvenire, puntando verso il chiostro
retto da Cristo (e il gioco rimico privilegio : collegio, vv. 127-29 lo stesso di
Falsembiante in Fiore CXI e, unito a dispregio, del XXIII infernale, l dove
scatta la requisitoria sui valori disattesi da parte di Catalano dei Malavolti),
verso insomma la peschiera ch tranquilla e pura di Par. V, 100. Infine
Guinizzelli, dopo aver parlato di foco ardente, dopo aver fatto rimare fra loro
loco e foco e parecchio altro,26 si rifugia nellacqua come il pesce andando al
fondo, v. 135. rilevante constatare come dietro questa indicazione di movimento stia unimmagine pescata proprio il caso di dirlo - da Meraviglioso
beato di Guittone, al pari della coerenza dire : disire che pressoch tipica di
parecchie canzoni dellaretino: perch Guittone presentissimo negli otto versi
del dire di Arnaut, a cominciare da quel tan mabellis corrispondente al tanto
abellire della canzone Omo fallito, plen de van penseri e di O tu, lassomo, che ti
dai per amore;27 perch proprio al sermone di Arnaut corrispondono misure
tutte guittoniane, intendendo qui Dante privilegiare una prospettiva unitaria
tra lirica in lingua doc e poesia in lingua del s. Ed ecco dunque il punto: la
speranza di cui Arnaut fatto interprete significa aprire a un avvenire (denan)
denso di joi, la follia del passato recando in s solo esperienza di falsit e di
dolore; e lo stesso poeta provenzale potr dirsi convinto di aver partorito col
suo parlar materno una generazione di dicitori in rima che esibisce il tradimento della passione amorosa riscattandola, indirizzandola verso unaffettivit spirituale molto pi complessa.
Sappiamo che questo discorrere sulla lingua poetica riemerge con prepotenza giusto nellaltro canto XXVI. Ancora una situazione di partenza che
di smarrimento (Mentrio dubbiava per lo viso spento /de la fulgida fiamma
che lo spense/usc un spiro che mi fece attento) e ancora un richiamo alla
figura di Beatrice con esibite allusioni al linguaggio del periodo giovanile, che,
fatto pi che noto,28 viene posto a confronto, alla prova della caritas (si pongano appunto in linea Exodus 33, 19 Ego ostendam omne bonum tibi e il
versi attorno al 42 Sternel la voce del verace autore / che dice a Mois, di s
parlando: / Io ti far vedere ogne valore). Ora il momento del trapasso verso
la scrittura teologica, pari a quella biblica appunto, dove allo scriba dei possibile parlare con una lingua quasi come per se stessa mossa;29 ed anche il
momento nel quale, riepilogando altre esperienze di parola, Dante pi che
altrove si trattiene sulla questione, centralissima, della scrittura poetica: Lo
ben che fa contenta questa corte / Alfa e O di quanta scrittura / mi legge
Amore o lievemente o forte. Come dire che in questi canti materia di scrittura che si vede risalire alle fonti dellessere e del dire. Sar quindi la funzione
del personaggio-Adamo (che lo abbiamo gi accennato deve servire a
26. Cfr. ancora ibid., p. 123-124.
27. Come appunto notato ibid., p. 127.
28. Cfr. Valerio, Lingua, retorica e poetica, cit., p. 88.
29. Ibid., p. 90-96.

La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio

Quaderns dItali 18, 201373

giustificare il paradosso di un testo sacro scritto in una lingua peritura come


il volgare) quella di introdurre una concezione linguistica almeno in parte
rivoluzionaria rispetto a quanto Dante aveva affermato in precedenza, a proposito del primiloquium, cio dellesprimersi con una lingua creata assieme ad
Adamo e consegnata solo alluomo fra tutte le creature, e cio lebraico. Cos le
parole dei vv. 130-38:
Opera naturale chuom favella
ma cos o cos, natura lascia
poi fare a voi secondo che vabbella
pria chi scendessi a linfernale ambascia
I sappellava in terra il sommo bene
onde vien la letizia che mi fascia
e El si chiam poi: e ci convene,
ch luso di mortali come fronda
in ramo, che sen va e altra vene

spiegano subito perch tanto e tanto a lungo Dante si sia intrattenuto a parlare delle componenti mortali della lingua poetica sua e di altri: ora non si
tratta pi di tenere in conto la mutabilit della lingua tipicamente umana,
luso moderno del v. 113 che non viene comunque rinnegato ma di
approdare alla creazione di una lingua cognitiva capace di abbracciare, pi
propriamente di accogliere gli universali: lingua che non si pu attribuire
dunque a un solo autore, perch piuttosto il frutto di una maturazione poietica, vissuta e vive di precisi antecedenti.30 Si chiuder appunto qui il cerchio
di un progetto che doveva portare a riconoscere nel volgare la lingua perfetta
e fissata a concetti eterni di verit e di carit (con Dante filosofo che arriva a
compimento della sua ricerca di verit e di sostanze dellessere e che pu finalmente esprimere con una lingua adatta). E allora, diciamolo: Dante che vuole
diventare il nuovo Adamo, restituendo a Dio, in poesia, le voci popolari e la
teologia, la grande poesia e le sacre scritture, il suo passato e il suo presente,
una miscela pi e meno equilibrata di caritas, poesia stilnovistica, retorica e
linguistica.31
Se trascorriamo a questo punto direttamente al discorso del primo padre,
nel XXVI paradisiaco, ci si accorge come esso punti subito dritto a rivendicare la componente terrena, mondana del sole nuovo, con un aggancio al verbo
abbellare che abbiamo gi visto centrale nelle poche parole di Arnaut Tan
mabellis vostre cortes deman e che nascondendo il piacere interno alluso
moderno diventa davvero decisivo dellampio ragionamento dantesco sul dire
poetico.32 Ripetiamo allora:
30. Ibid., p. 103.
31. Che quanto pi ampiamente e dettagliatamente rilevato ibid., p. 104.
32. Molto chiaro su questo il saggio di Edoardo Ferrario, Il linguaggio nel XXVI canto del
Paradiso, in Miscellanea di studi in onore di Aurelio Roncaglia, I, Modena: Mucchi, 1989,
p. 559-579.

74Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

La lingua chio parlai fu tutta spenta


innanzi che a lovra inconsummabile
fosse la gente di Nembrot attenta;
ch nullo effetto mai razionabile,
per lo piacere uman che rinovella
seguendo il cielo, sempre fu durabile.
Opera naturale chuom favella;
ma cos o cos, natura lascia
poi fare a voi secondo che vabbella.
Pria chiscendessi a linfernale ambascia,
I sappellava in terra il sommo bene
onde vien la letizia che mi fascia;
e El si chiam poi: e ci convene,
ch luso di mortali come fronda
in ramo, che sen va e altra vene

Ad anticipare alcuni elementi della discussione, vorrei rilevare il momento


il cui Dante vede un quarto lume accanto a quelli che rappresentano gli
apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni; il poeta esprime un disio di parlare a chi
letteralmente vede questa sua voglia, verace speglio/che fa di s pareglio e
laltre cose,/e nulla face lui di s pareglio, riflettendo cio identica ciascuna
delle cose, nessuna delle quali pu fare lo stesso di lui). Quindi la risposta di
Adamo risulta preceduta da una similitudine che mette in parallelo il moto
del suo spirito nel venire alla parola e leccitazione muscolare di un cavallo che
broglia, si agita s da manifestare in forma di forte evidentia il suo affetto.
Chiariremo meglio pi avanti il senso di questo confronto.33 Per adesso conta
dire invece e isolatamente che la questione posta da Dante e Adamo risponde
allultima delle sei quaestiones relative alla prima espressione della parola umana
Ibid.(cos in De vulgari eloquentia I IV 1), dove solo luomo ha bisogno della
parola, segno della sua differenza e della sua identit e fra le obiezioni
possibili nel passo del trattato segno anche della sua peribilit: sar perci
questo specifico valore di lingua peritura che Dante dovr giustificare, legando
il linguaggio al sentirsi, alla condizione umana pura e semplice. Sentirsi uomo
e parlare saranno insomma la stessa cosa.34
Come corollario a detta notazione Dante introduce poi addirittura una
sconfessione del De vulgari eloquentia riguardo a una lingua originariamente
unica e durevole per natura, pensando cio alla nozione di grammatica, di una
lingua che, regolata per mezzo dellarte, ripristina artificialmente, attraverso
una convenzione, la condizione di originaria incorruttibilit. Ci che quindi
rappresenta lo sfondo di legittimazione del volgare illustre,35 che viene a significare sostanzialmente questo: usando i criteri della convenienza e del piacere,
il pensiero del poeta si sposta da un concetto astratto di unit linguistica ori33. Ma per questo e quanto anticipato si veda ancora ibid., p. 560.
34. Ibid., p. 565.
35. Ibid., p. 568.

La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio

Quaderns dItali 18, 201375

ginaria alla rilevanza delluso dei mortali, allessenza del linguaggio come bisogno e piacere delluomo (finendo per privilegiare quindi non lebraico ma una
lingua individuale creata dal primo uomo stesso);36 tutto quel che vale insomma tornare a dire dello stato di insufficienza, finitudine, indigenza quali condizioni fondamentali ad accreditare lusus (termine ripetuto per ben due volte,
ai vv. 136-37, con una mossa che spinge a ricordare come nel I del Convivio
proprio luso veniva gi contrapposto a regola, con limmagine del latino che
seguita arte e il volgare che seguita uso). Nel trattato linguistico le parole
mamma e babbo erano state dichiarate inammissibili al volgare aulico perch
duso puerile; e proprio queste due parole rimaste nel cribro del dire tragico
ricorrono addirittura nellespressione che, nellultimo lembo di inferno, definisce la lingua in cui scritta la Commedia: la lingua che chiama mamma
e babbo, la stessa che nelle successive cantiche dir parole antitragiche come
il pappo e il dindi e nanna e barba e quella donna Berta che nel trattato latino
serviva a esemplificare nientemeno che il grado insipidus del parlare.37 Come
si vede, Dante avrebbe cambiato idea rispetto al trattato linguistico, e molto
sembra impostare sul principio tutto terreno del piacere (rivendicato addirittura da Virgilio quando fa Dante signore di se stesso dopo averlo condotto
oltre i grandi poeti delluso moderno, nel contesto del canto XXVII: Tratto
tho qui con ingegno e con arte;/lo tuo piacere omai prendi per duce, che corrisponde poi allabellare del miglior fabbro del parlar materno).38
Lepisodio di Adamo rappresenta a questo punto unautogiustificazione
della Commedia e del suo pensiero linguistico. E il fatto che sia Arnaut sia
Adamo vadano incontro al desiderio, anzi proprio al piacere del poeta, uscendo da ci che li copre e li avvolge (il fuoco che li affina), equivale al far incontrare una condizione di pura intelligibilit, di letizia sovrasensibile, con lestremo opposto della sensualit che muove il piacere animale il cavallo che
broglia, appunto, di cui abbiamo accennato poco fa. I paragoni animali di
Adamo e di Guinizzelli (ricorderemo per un attimo solo questultimo che
sparisce come un pesce verso le profondit marine) localizzeranno allora i
confini entro i quali la parola umana cessa di essere utile; cos le anime dellaldil saranno coerentemente aldil del bisogno, delluso del linguaggio che
invece caratterizza una moltitudine di espressioni allinterno del poema, sotto
legida dellimmagine di Paolo e Francesca richiamati dallaffettuoso grido del
mortale visitatore quali colombe dal disio, con levento di storicit e finitudine
che torna col celebre attacco Siede la terra dove nata fui....39 Invero gi prima
la figura di Virgilio, colui che per lungo silenzio parea fioco, serve a indicare un
evento esemplare di individualit e storicit umana, segnato da confini fattuali, naturali, geografici, astronomici di puntuale esattezza (che vedremo come
tornino nella sostanza pi accesa del XXIII del Paradiso); e se la voce I intro36. Ibid., p. 568-570.
37. Ibid., p. 571.
38. Ibid., p. 572.
39. Ibid., p. 573-574.

76Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

dotta come cifra linguistica della singolarit storica di Adamo, lo stesso par
capitare nel canto XXVII dellInferno, con Virgilio sorpreso in unespressione
che diremmo simile: Istra ten va, pi non tadizzo, espressione fatta di comica
verba, quindi massima espressione di particolarit ai limiti dellidioletto e del
non senso, costruita sullo stesso modello e tipo di Raphel ma amecche zab
almi o di Pape satan, pape satan aleppe. Dante dunque scandisce precisa equazione fra uso della parola degli uomini e loro soggiorno sulla terra: Lombardo
fui e fu chiamato Marco; Siena mi fe, disfecemi Maremma; voi cittadini mi
chiamaste Ciacco, ecc.40
evidente anche in base a questi soli elementi che la parola viene ora
richiamata da Dante come segno di finitudine, proprio nel momento in cui
detta parola vede trasporre le sue funzioni dalla condizione di finitezza che ha
retto il passato e lattraversamento infernale allinvestitura espressiva degli universalia. Ogni evento di linguaggio viene dora in avanti impiegato a ridisegnare un fenomeno di singolarit e di senso, di storicit forte, a formare poi
la grande polifonia delle voci del poema: Chiamato fui di l Ugo Ciappetta
Stazio la gente ancor di l mi noma Folco mi disse quella gente a cui fu
noto il nome mio. Ma Dante fa ancor di pi, perch si prova a tendere il verso
fino al limite della coincidenza del dato linguistico e del significato esistenziale; ed proprio un atto di articolazione linguistica, ritratto nellemergere del
suo improvviso bisogno o, come abbiamo gi detto, tutto umano piacere. Cos
prendono forza anche espressioni regredite a puro suono, a gestualit ritmicomimica (le diverse lingue, le orribili favelle, il suon di man con elle, loscena
cennamella del duca Malacoda, le fiche della bestia di Pistoia...), e altri nonsensi eloquentissimi: lo sputo parlante del serpente-uomo, linno fatto di bolle
daria gorgogliato nella strozza dagli accidiosi, le parole-lacrime di Francesca
e di Ciacco, il linguaggio vegetale di Pier della Vigna e di altri uomini lacerati come tizzoni verdi che scoppiettano nel fuoco, il muggire e rugghiare delle
fiamme e il maggior corno che crolla come vento ogni espressione, anche
la meno verbalizzabile, viene riconvertita in fenomeno del senso, operando
una sorta di apertura della lingua alla totalit del significare. Si susseguono
quindi anime odorose, astri, arpe, orologi, gemme, arcobaleni, le luci che
vanno e vengono su e gi la scala doro di Saturno, i pesci che emergono dalla
limpida peschiera di Mercurio per pasturarsi di parole umane, le minuzie che
nella galassia di Marte vanno in alto e in basso, come polvere nel raggio di sole
filtrato in una stanza e incontrandosi, scintillano per poi tintinnare come corde
di una giga tirate e allentate dalla mano di Dio a formare ununica melodia; e
poi Pier Damiani che esce dalla pura luce che lo occulta ed esprime la sua
voglia di compiacere alla parola mettendosi a ruotare su se stesso come una
mola; le anime beate del cielo di Giove, uccelli che si riuniscono a stormo e
cantando diventano essi stessi le parole del loro canto, e quindi si arrestano
e mostrano la scrittura sorta dalla costellazione dei loro corpi: Diligite iustitiam
40. Ibid., p. 575.

La parola che salva: per un ritratto di Dante filosofo del linguaggio

Quaderns dItali 18, 201377

qui iudicatis terram; e lo spettacolo della parola umana offerto al visitatore da


questa conformazione di corpi alfabetici prima former lallegoria di un giglio,
poi animer il traslato di unaquila che fa suonare la voce dicendo io e mio.
Ecco, la parola nella Commedia il miracolo del senso umano, che risuona da un oltre che si tende ai limiti del suo essere negli elementi biologici e
fisici, nei fenomeni cosmici originari, nelle formazioni primitive della materia: cos che il cigolare di un stizzo verde messo al fuoco, un gorgoglio di
bolle sulla superficie dellacqua, la polvere in un raggio di sole, il mormoro
di un fiume, il ruotare di una mola, il crepitare di una fiamma, la formazione dellarcobaleno, il brillare di un astro, possono ricostituirsi in fenomeno
di storicit umana: il miracolo di un poema sacro / al quale ha posto mano
e cielo e terra.41 Questo spiega daltronde alcuni aspetti sostanziali della
compagine dei canti XXIII-XXIV paradisiaci, che si apre su un natural dimostramento quasi di estrazione dalla antica fisica guinizzelliana e affezione per
lumano (in mezzo ad amate fronde, dolci nati, aspetti disiati, ardente affetto), perch sta per essere messa in scena la teologia dellincarnazione, nelle
forme di una latenza/presenza del divino dentro lumano e il terrestre (cos
del resto gi nel XXI: Luce divina sopra me sappunta/penetrando per questa in chio minventro/la cui virt, col mio veder congiunta/mi leva sopra
me tanto, chi veggio/la somma essenza de la quale munta).42 Il canto
XXIII, diviso in due parti che si corrispondono, deve rappresentare una
natura prima umana e quindi, in corso di trasformazione, divina: il mondo
della pura visibilit o consistenza materiale della luce (nel bel giardino,
nellaiuola corrispondente al trionfo della Chiesa sulla terra) che ora si confronta con quello celeste che turba di splendori al limite dellinvisibilit
e dellimmaterialit. Lattesa del sole su cui si apre il XXIII varr proprio
attesa di un sole (una luce) diverso da quello terrestre, invisibile agli occhi
degli umani e solo oggetto di speranza e di desiderio e analogamente un
oggetto di consistenza terrestre, la Luna/Trivia che ride tra le ninfe etterne,
quello che ci d la misura-figura simbolo di questo momento di passaggio
da una realt reale a una realt che contiene in s valori-sustanzie e che le
esibisce (e che ridere se non una corruscazione de la dilettazione de lanima, cio uno lume apparente di fuori secondo sta dentro? detto nel
Convivio).43 Cos il canto si chiude su unaltra e vistosissima opposizione tra
valori umani e terrestri: Quivi si vive e gode del tesoro/che sacquist piagnendo ne lo essilio [...] e con lantico e col novo concilio col ricordo
dunque di ben diverso tesoro tutto umano che era stato quello raccomandato, in verit blasfemamente, da Brunetto Latini.44
41. Ibid., p. 578.
42. Per questo e quanto segue rinvio al mio saggio Le luminose sostanze dellessere. Sacralit
della scrittura dantesca nei canti XXIII-XXIV del Paradiso, in c. s. sulla rivista Tenzone.
43. Convivio III viii 11-12.
44. E cfr. allora la lettura di Marcello Ciccuto, Premessa al Tesoretto di Brunetto Latini, in
Id., Il restauro dellIntelligenza e altri studi dugenteschi, Pisa: Giardini, 1985, p. 141-158.

78Quaderns dItali 18, 2013

Marcello Ciccuto

Qui, nel momento di passaggio dallumano sentire a fatti di fede, la parola di Dante dice che si sta smaterializzando per acquisire evidente paradosso una consistenza s ma immateriale, per un poema sacro e sacrato in cui
la scrittura, al pari della divina favella delle due Scritture, diventata aderente
alla verit vera e sostanziale. il rapporto fra teologia e retorica umana, fra
parola e verit; per cui Dante, ancora, arriva a ridefinire su nuove basi la logica dichiarativa che regge le artes o forse insomma tutto lagire umano, con la
citazione di pressoch tutte le risorse degli argomenti umani, tutto lumanamente predicabile, professioni, arti e mestieri, artigianato, tecnologia e misurazione del tempo, le comete del mondo celeste e la scrittura, la pittura e il
mondo delluniversit e delle armi, la zecca, i codici e ancora la scrittura al
v. 93, la liturgia, il mondo feudale, la cancelleria, lazione del fuoco. C persino un raffronto fra grammatica razionale e grammatica divina: Dante si
premura cio di dire per ben due volte che la Grazia a farlo parlare (vv. 58-60
e 118-120), lui eletto, scelto al fine di completare quel processo avvisato solo
programmaticamente in Inferno II, 31-33, di realizzare insomma il percorso
di Enea in quanto uomo e acquisire il verace stilo di san Paolo in quanto
scrittore-poeta.
La scrittura del poema si sta equilibrando allora sul modello della scrittura
testamentaria, affidandosi al credere e non pi al vedere. E ritorna guarda caso
alla pi elementare delle scienze, a quella fondativa del dire, la grammatica,
che ora offre solo figure logiche come il plurale e il singolare, sono ed este, ai
vv. 139-141; tant che nella risposta di Pietro a Beatrice Dante inverte consapevolmente, con tante figure di usteron-proteron, il processo di percezione
linguistica delluniverso.45 Si arriva allenunciazione del Credo, dove ancora
non si persegue un ordine logico ma uno pi elementare e profondo ispirato
dalla Grazia, appunto: a un primo contenuto fisico e metafisico della fede ne
segue uno che li trascende entrambi, imperniato sulla Rivelazione; poi la terzina finale iscrive lemozione in fiamma e luce che sono ben distanti da quelle
che avvolgevano Ulisse o Arnaut: e come stella in cielo in me scintilla. Cos
lio terrestre diventato stella, considerate le stelle la manifestazione del Vero,
e la scrittura che lo dice una forma assoluta, totalizzante del verbo divino,
proiettata mirabilmente sullo schermo della galassia: e come stella in cielo il
ver si vide (Par. XXVIII, 87), un vero che la scrittura poetica ha riportato ai
significati primordiali e pi elevati che si identificano con la vita stessa di tutto
il cosmo.

45. Per questo e altro vale la lettura di Mario Pazzaglia, Il canto XXIV del Paradiso, in Id.,
Larmonia come fine. Conferenze e studi danteschi, Bologna: Zanichelli, 1989, p. 196 sg.

Quaderns dItali 18, 2013 79-91

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull


Lola Badia
Centre de Documentaci Ramon Llull. Universitat de Barcelona
lola.badia@ub.edu

Resum
El punt de referncia daquest treball s un opuscle escrit en catal lany 1301 durant un
viatge a Xipre: la Retrica nova. Entre 1271 a 1301 Llull havia escrit les Arts de la primera
fase, les primeres formulacions de les de la segona i la prctica totalitat de les seves obres
en vulgar dexpressi literria: el Llibre de contemplaci en Du, el Llibre del gentil e dels tres
savis, el Roman de Blaquerna amb el Llibre damic e amat, el Llibre de Meravelles amb el
Llibre de les bsties, el Llibre de Santa Maria, el Plant de la Verge, el Desconhort, i el Cant
de Ramon. Aquests materials constitueixen lexperincia descriptor de Ramon Llull des de
la qual es va atrevir a reformular els principis de la retrica des duna perspectiva congruent
amb la prctica de la seva producci. Resulten especialment rellevants les incursions
lullianes en la ficci allegrica (1274) i lautocomentari potic (1299).
Paraules clau: retrica; prctica descriptura; aplicaci de lArt de Ramon Llull; ficci
allegrica; autocomentari potic.
Abstract
The reference for this work is a booklet written in Catalan in 1301 during a trip to
Cyprus: the New Rhetoric. From 1271 to 1301, Llull wrote the Arts of the first phase, the
first formulations of the second phase and practically all of his works in vulgar literary
expression: the Llibre de contemplaci en Du (Book of Contemplation of God), the Lli
bre del gentil e dels tres savis (Book of the Gentile and the Three Wise Men), the Roman de
Blaquerna (Blanquerna) with the Llibre damic e amat (The Book of the Lover and the
Beloved), the Llibre de Meravelles (The Book of Marvels) with the Llibre de les bsties
(Book of the Beasts), the Llibre de Santa Maria (The Book of the Virgin Mary), the Plant
de la Verge, the Desconhort, and the Cant de Ramon (The Song of Ramon). These materials
constitute Ramon Llulls experience as a writer from which he dared to reformulate the
principles of rhetoric from a perspective that was congruent with the practice of his production. Especially relevant are the lullian incursions into allegorical fiction (1274) and
poetic auto-commentary (1299).
Keywords: Rhetoric; writing practice; Application of Ramon Llulls Art; allegorical fiction;
poetic auto-commentary.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

80Quaderns dItali 18, 2013

Lola Badia

La imposant presncia de Dante Alighieri en el marc de les Jornades en qu


sinclou aquesta aportaci convida a repensar les teories retriques de Ramon
Llull des de la perspectiva de la seva experincia descriptor. La crtica ms
recent deixa clar que no es poden entendre ni el Convivio ni el De vulgari
eloquentia si, a ms de connectar-los amb la trajectria de poeta lric de
Dante, no es posen en relaci amb la gestaci de la Commedia.1 La singular
reforma de la retrica que va proposar Llull s posterior a la redacci dun
gruix important i variat dobres doctrinals i literries; el punt de referncia
s un opuscle escrit en catal lany 1301 durant un viatge a Xipre: la Retri
ca nova.2
El fet que lArt de Ramon hagi estat descrita com una autoritat alternativa
dna ra de la gosadia que representa elaborar-ne una aplicaci capa de prendre el lloc de la tradici escolar basada en la Institutio oratoria de Quintili i la
Retorica ad Haerennium pseudociceroniana.3 Entre 1271 a 1301 Llull havia
escrit les Arts de la primera fase, les primeres formulacions de les de la segona
i la prctica totalitat de les seves obres en vulgar dexpressi literria: el Llibre
de contemplaci en Du, el Llibre del gentil e dels tres savis, el Roman de Bla
querna amb el Llibre damic e amat, el Llibre de Meravelles amb el Llibre de
les bsties, el Llibre de Santa Maria, el Plant de la Verge, el Desconhort, i el
Cant de Ramon. Justament desprs de 1301 la preferncia per lexpressi llatina arracona gaireb del tot ls del vulgar.4
Llull havia practicat gaireb tots els gneres romnics i havia treballat en
la redacci de tractats tcnics llatins de les disciplines ms diverses de la
teologia a la medicina i dirigits a pblics tant universitaris com laics. Tot
i que descriu la nova retrica a partir de principis generals i no la posa explcitament en relaci a la seva experincia, no sn difcils de descobrir els punts
de contacte entre la teoria que proposa i la seva prpia escriptura: lopus
1. Em refereixo a la introducci a Dante Alighieri, De vulgari eloquentia, dins Marco
Santagata, Claudio Giunta, Guglielmo Gorni, Mirko Tavoni (a cura de), Opere, Milano:
Mondadori (I Meridiani), 2011. Per a una aproximaci al perfil de Dante i de Llull com a
cappares de les tradicions literries italiana i catalana, cfr. el dossier Dante i Llull: mestres
de llengua i literatura?, Mot So Razo, n. 10-11, 2011-2012, p. 85-120.
2. Noms ha sobreviscut la versi llatina: Ramon Llull, Rhetorica nova, Jaume Medina
(ed.), ROL XXX, 2005, p. 1-77; Ramon Llull, Retrica nova, Josep Batalla, Llus Cabr
i Marcel Ortn (ed.), Turnhout-Santa Coloma de Queralt: Brepols-Obrador Edndum,
2006 (Traducci de lObra Llatina de Ramon Llull, 1 [= TOLR]).
3. Anthony Bonner, LArt lulliana com a autoritat alternativa, SL, n. 33, 1993, p. 15-32;
Anthony Bonner, The Art and Logic of Ramon Llull. A Users Guide, Leiden-Boston: Brill,
2007. Studien und Texte zur Geistesgeschichte des Mittelalters, 95. Trad. catalana: LArt
i la lgica de Ramon Llull. Manual ds,Barcelona-Palma: Universitat de Barcelona-Universitat de les Illes Balears (Collecci Blaquerna, 9), 2012.
4. Lola Badia, Teoria i prctica de la literatura en Ramon Llull, Barcelona: Quaderns Crema,
1992; Elena Pistolesi, Appunti su retorica e traduzione nellopera di Ramon Llull,
dins Actes de les Jornades lullianes en homenatge a J.N. Hillgarth i Anthony Bonner (Palma
2010), Barcelona-Palma de Mallorca: Universitat de Barcelona-Universitat de les Illes
Balears (Collecci Blaquerna, 10),p. 313-327.

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull

Quaderns dItali 18, 201381

lulli s un tot autnom tancat en ell mateix, subordinat a lArt, en el qual


destaquen les recurrncies, la continutat de temes i motius i lautoreferencialitat.5
Fent s de la terminologia del beat, sha confegit letiqueta nova literatura lulliana.6 Ladjectiu nou situa els seus poemes, novelles, dilegs, exemples i proverbis entre les aplicacions de lArt. El substantiu literatura designa
la dilatada experincia descriptura de Llull, en el benents que mai no va
produir textos que avui considerem literaris com un fi en ell mateix, sin que
es va servir de lexpressi literria per a la difusi del seu missatge salvfic i la
propagaci de la seva missi de conversi dels infidels. No hi ha dubtes
a propsit de ls que Llull fa de la seva nova literatura: s un s alternatiu,
al servei de la difusi lArt. La literatura s una ancilla Artis.7
La ficci allegrica (1274) i lautocomentari potic (1299)
El Llibre de contemplaci en Du s lopera prima lulliana, que es conserva en
catal i en llat i que Llull afirma haver redactat originriament en rab. Els
captols 352-357 es troben al tercer volum, dintre de lltima distinci, la 40
(captols 316-364), que tracta de loraci. s el punt culminant de tota lobra,
la punta de liceberg del millor llibre del mn per a la conversi dels
infidels.8 A la quarantena distinci sexposen, en efecte, les virtuts essencials
de Du amb un s important de la notaci literal per conduir el lector cap a
la comprensi duna matria tan alta: som a lorigen de les figures de lArs
compendiosa inveniendi veritatem.9 Llull ofereix tamb un desplegament divers
de mtodes per elevar les tres potncies de lanima ms amunt de lhoritz
5. Vegeu les autocitacions recollides al catleg dobres de la Llull DB: <http://orbita.bib.
ub.es>.
6. Per una justificaci extensa de letiqueta, Lola Badia, Joan Santanach i Albert Soler,
Ramon Llull, dins Histria de la literatura catalana, I, Barcelona: Enciclopdia CatalanaEditorial Barcino-Ajuntament de Barcelona, 2013, p. 377-476. El punt de partida s Jordi
Rubi i Balaguer, Lexpressi literria en lobra lulliana, dins Id., Ramon Llull i el lul
lisme, Barcelona: Generalitat de Catalunya-Publicacions de lAbadia de Montserrat, 1985,
p. 300-314 (Obres Completes de Jordi Rubi i Balaguer, II). Cfr. Lola Badia, La literatura
alternativa de Ramon Llull: tres mostres, dins Santiago Fortuo i Toms Martnez (a
cura de), Actes del VII Congrs de lAssociaci Hispnica de Literatura Medieval (Castell
de la Plana, 1997), I, Castell de la Plana: Publicacions de la Universitat Jaume I, 1999,
p. 11-32.
7. Lola Badia, Literature as an ancilla Artis: The Transformation of Science into Literature
According to Robert Pring-Mill and Ramon Llull, Hispanic Research Journal, n. 10.1,
2009, p. 18-28.
8. Josep Enric Rubio, Les bases del pensament de Ramon Llull. Els orgens de lArt lulliana,
Valncia: Institut Interuniversitari de Filologia Catalana-Barcelona: Publicacions de lAbadia
de Montserrat, 1997, p. 59.
9. Josep Enric Rubio, Una incursi lulliana en lars memoriae clssica al Llibre de contemplaci
en Du, dins Joan Mas, Joan Miralles i Pere Rossell (ed.), Actes de lOnz Colloqui
Internacional de Llengua i Literatura Catalanes (Palma 1998), I, Barcelona: Publicacions de
lAbadia de Montserrat, 1998, p. 61-72.

82Quaderns dItali 18, 2013

Lola Badia

hum, que acaben amb una art de disputar amb linfidel i una art de manifestar la veritat, que t en compte, entre altres consideracions, la bellesa de les
paraules.10
Els sis captols del grup 352-357 desenvolupen una extensa construcci
inspirada en els quatre sentits de lEscriptura de lexegesi bblica: el literal,
lallegric, el tropolgic o moral i lanaggic o mstic.11
Com sien quatre exposicions, estorial e tropologia e allegoria e anagogia, ns,
Snyer no tractam en est lloc de lestorial, mas de la moral majorment qui s
tropologia; mas com en roman apellam la tropologia moral exposici, per o
car s ms vulgar a les gents qui no saben llat, per a apellam tota lexposici
moral figura entellectual, en la qual figura pot hom haver coneixena de la
figura dallegoria e danagogia.12

Llull presenta el mtode allegric en dues fases, una de terica i una de


prctica. Als captols 352, 353 i 357, els terics, aprofita el poder polismic
dels sentits de lEscriptura per proposar un procediment heurstic de tres
nivells de significaci que permet lelevaci de la ment des de les coses sensuals fins a les espirituals i, daquestes, fins a la contemplaci de la divinitat, la
producci de pregries belles i devotes i a la comprensi del misteri de
la transubstanciaci. Aquesta teoria va acompanyada duna aplicaci prctica
als captols 354, 355 i 356, en qu es presenten tres relats que demanen ser
interpretats segons aquest nou mtode, que Llull confessa haver recollit duna
font rab: lexposici moral la qual s apellada en llengua arbiga rams, qui
s aitant a dir com moral o allegoria o anigogia exposici.13
El terme rab rams designa un ventall extens de sentits figurats de la parla
corrent i tamb dels llenguatges especialitzats de la retrica i fins de les arts
divinatries.14 Fins ara no ha estat possible precisar amb ms exactitud cap
font concreta de la teoria lulliana de lallegoria aplicada a la contemplaci.
Als captols 352 i 353 Llull observa que lenteniment pot extreure el sentit
correcte dels mots ms enll de la literalitat sempre enganyosa i canviant
i iniciar aix el cam del coneixement que condueix les criatures al Creador. El
mateix Llull introdueix la seva proposta explicant que si hom associa els termes
les imatges corresponents bra, ull i foc respectivament a les nocions de
poder, saviesa i amor, sobt el pas del nivell de significaci sensual al nivell
10. Cfr. Pistolesi, Appunti su retorica, cit., nota 15.
11. Henri de Lubac, Exgse mdivale. Les quatre sens de lcriture, 4 vol., Paris: Aubier, 19591964.
12. Primer pargraf del cap. 357, Ramon Llull, Llibre de contemplaci en Du, a cura de Antoni Sancho i Miquel Arbona, dins Obres Essencials [= OE], II, Barcelona: Selecta, 1960,
p. 1204.
13. Set pargraf del cap. 352, ibid., p. 1181.
14. El terme rams s un dels rarssims mots transcrits directament de lrab de tot lopus
lulli; parce que ce sont des technicismes dont la traduction exige des pripharases,
Dominique Urvoy, Penser lIslam, Les prsupposs islamiques de lArt de Lull, Pars: Vrin,
1980, p. 156.

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull

Quaderns dItali 18, 201383

de significaci intellectual. Les paraules o les imatges dels objectes fsics sn,
aix, figures que signifiquen els continguts intellectuals. La funci de lal
legoria s establir una correspondncia entre el nivell sensual i lintellectual:
la sensualitat significa la intellectualitat. Si, partint del nivell intellectual, la
ment s capa de copsar el poder, la saviesa i lamor de lessncia divina, lestmul sensual inicial del bra, lull i el foc fsics haur acomplert la seva funci
inductora del coneixement transcendent a travs del poder de la significaci.15
El nivell de significaci allegric s a dir, els conceptes de poder, saviesa
i amor s un element instrumental que fa de pont entre el signe fsic i
el significat transcendent.
El desplegament teric del captol 352 s duna complexitat creixent perqu Llull investiga la manera dextreure matisos subtils de significaci a partir
de paraules i dimatges que, evidentment, no poden ser tan esttiques i immediates com el bra, lull i el foc. Apareixen, aix, una cambra, un ciri i un
portal que signifiquen la memria, lenteniment i la voluntat, i es descriu
un joc de conflictes derivats de si la cambra s buida o s plena, el ciri s apagat o encs, i la porta s oberta o tancada. Llull introdueix en la seva investigaci de les funcions de lallegoria procediments dassociaci entre imatges i
conceptes procedents de les arts de la memria vinculades a la disciplina escolar de la retrica, ben conegudes al segle xiii. Aix s el que fa encara ms
complex el captol 353, en qu, dentrada, la memria correspon a tres cambres, lenteniment a tres caps i la voluntat a tres peus. Cada un dels elements
daquesta primera srie de ternes sassocia a daltres imatges. Les tres cambres
de la memria, per exemple, corresponen a un palau amb totes les dependncies (cambra de dormir, cuina, estable, esglsia); els caps, a tres menes de caps
diferents, i igualment els tres peus, a tres menes de peus diferents. Les dependncies del palau, que sn lelement manllevat de les arts de la memria, serveixen per retenir a la ment la funci de les altres imatges que tracen el recorregut cap al coneixement superior. Al final apareixen combinacions creuades
de les diverses imatges; per exemple, un llibre obert que deixa veure al seu
interior un cap coronat i un peu que s una font. La perplexitat que desvetlla
el sentit literal daquesta nova imatge composta sesvaeix del tot si el lector
segueix totes les fases de les successives significacions allegriques destinades
a preparar el salt cap al sentit transcendent.
Llull proposa tres relats allegrics: al captol 354, Lo contrast qui s enfre
el cors e lnima; al 355, La carrera de parads i al 356, La celestial glria
e la infernal pena. El primer s una psicomquia en qu hi ha tres donzelles
que representen les tres potncies de lnima i un arbre que significa el coneixement. Tamb apareix una bstia que fa referncia a lhome, compost de cos
i nima, amb una escenificaci dels vicis i de les virtuts. Laliana entre les
potncies de lnima intellectiva i les virtuts s fcil de descobrir i tamb s
transparent lallusi al principi de generaci i corrupci que governa el mn
15. Segon pargraf del cap. 352, Llibre de contemplaci en Du, dins OE, II, p. 1180.

84Quaderns dItali 18, 2013

Lola Badia

material.16 Lo contrast qui s enfre lo cors e lnima s una elaboraci literria complexa, que aprofita materials de molt diversa procedncia: la disputa
entre lnima i el cos de la tradici romnica, les imatges apocalptiques dalgunes de les bsties que es descriuen i el conte de lunicorn de la llegenda de
Barlaam i Josafat.17 La cura dels detalls i lambici significativa no desmereixen
dobres tan conegudes i imitades de lallegoria llatina medieval com lAnti
claudianus dAl de Lille. En les obres posteriors de Llull no es tornen a trobar
esments del mtode contemplatiu basat en lallegoria en els termes exposats
als captols 352-357 del Llibre de contemplaci.
Conv observar que les tres peces de ficci allegrica del Llibre de contem
placi dels captols 354, 355 i 356 sofereixen al lector per tal que les interpreti dacord amb les claus que ofereix ell mateix als captols 352 i 353. s un
primer intent dautocomentari que sollicita la interacci del pblic.
El Coment del Dictat est construt com la glossa completa duna composici en vers escrita per ell mateix, el Dictat de Ramon (Barcelona-Mallorca,
1299-1300).18 El conjunt, composici potica i glossa, sha conservat en catal, en una traducci llatina i en una de castellana.19 Loperaci intellectual de
comentar en vulgar una composici potica escrita pel mateix autor del
comentari s del tot singular a les acaballes del segle xiii: noms la trobem
documentada al Convivio de Dante Alighieri, dels anys 1304-1307. A partir
de lautocomentari del seu Dictat, el Coment, Llull va elaborar un altre text
que noms sha conservat en versi llatina, el Compendiosus tractatus de arti
culis fidei catholicae. Es tracta dun opuscle que, tot i tenir el mateix contingut
del Coment del Dictat, es presenta en una disposici expositiva que esborra
completament la singularitat formal de lobra original: han desaparegut els
versos i les frmules denlla, prpies duna glossa seguida.
El Dictat de Ramon, que s a la base de loperaci de lautocomentari, s
escrit en versos apariats de vuit sllabes, les noves rimades de la tradici narrativa romnica. Llull aprofita lestructura binria dels versos apariats per produir sries de dstics. Cada dstic cont una proposici relativa a un dels sis
articles centrals de fe del cristianisme, al voltant dels quals sorganitza lobra:
lexistncia de Du, la unicitat de Du, la trinitat divina, lencarnaci de Crist,
la creaci del mn i la resurrecci. Lautocomentari en prosa dels dstics,
16. Ramon Llull, Llibre de contemplaci, a cura de Josep Enric Rubio, Barcelona: Barcino
(Biblioteca Barcino, 5), 2009, p. 323-335. Remeto al fragment recollit en aquesta antologia, que s una drecera molt prctica per accedir al monumental Llibre de contemplaci.
17. Armand Llinars, Thorie et pratique de lallgorie dans le Libre de contemplaci, Estudios
Lulianos, n. 15, 1971, p. 5-34; Josep Enric Rubio, Un captol en ls de lallegoria en
Ramon Llull: exegesi del captol 354 del Llibre de contemplaci, SL, n. 47, 2007, p. 5-27.
18. Llull, Rims, a cura de Salvador Galms, I, Palma de Mallorca, Comissi Editora Lulliana
(ORL, XIX), 1936, p. 261-274 i 275-324.
19. Versi llatina: Dictati comentum, a cura de Fernando Domnguez, ROL XIX, 1993,
p. 327-406; versi castellana, Fernando Domnguez, El Coment del dictat de Ramon Llull.
Una traduccin castellana de principios del siglo xv, dins Studia in honorem prof. M. de
Riquer, IV, Barcelona: Quaderns Crema, 1991, p. 169-232.

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull

Quaderns dItali 18, 201385

el Coment del Dictat, consisteix en el desplegament de les raons necessries que


es poden extreure de cada parella de versos per tal de produir successives
demostracions de larticle de fe corresponent. Com que els dstics poden resultar obscurs, cal que el mateix Ramon amb el seu Coment en mostri el sentit
fent el paper de lensenyador. Demostrar els articles de la fe per raons necessries s el cavall de batalla de totes les Arts i de la Lgica nova, i tamb s un
tema molt present en obres de carcter literari: noms cal remetre Llibre del
Gentil o al primer captol del Flix. Lartifici lgic de la demostraci s la
reducci a labsurd, o demonstratio per hipotesim, que consisteix a negar
la proposici que es vol demostrar i avaluar les conseqncies que sen deriven.
Si les conseqncies sn impossibles, queda validada la veracitat de la sentncia de partida.20 El Coment del Dictat s, en suma, una amplificaci didctica
que desenvolupa i aclareix labast demostratiu de les successives proposicions
expressades sintticament en cada parella de versos. De fet, les noves rimades
del Dictat, que es poden desglossar en dstics, estan molt a prop de la forma
proverbi, i el primer recull daquestes unitats breus en forma de llibre sn els
Proverbis de Ramon, de 1296. La relaci entre els dstics del Dictat i les expansions del Coment sn un precedent dels proverbis i dels recontaments de
lArbre exemplifical de lArbre de cincia.
El Cant de Ramon s la composici potica lulliana que reprn amb ms
fidelitat els trets propis de la lrica trobadoresca; va ser escrit a Mallorca el
1300, s a dir, contemporniament a la versi llatina en forma expositiva del
Coment del Dictat. El jo potic es presenta al lector com un convertit a la
penitncia i dipositari duna illuminaci salvfica, que es lamenta dels fracassos acumulats, fa acte de contrici, es reafirma en les prpies conviccions i
sencomana fervorosament a Du. El Cant de Ramon cont seqncies imatjades, com la dels versos 16-17, Enfre la vinya e el fenollar / amor me pres,
fem Dus amar.21 Un autocomentari daquest dstic hauria pogut extreure la
significana de les imatges o especular sobre els sentits allegric, tropolgic o
anaggic de laccepci literal. Un desenvolupament daquesta mena faria possible la comparaci amb lautocomentari potic del Convivio. Per el Dictat
de Ramon no s el Cant de Ramon, perqu, tot i les pinzellades autobiogrfiques
del prleg, no cont cap rastre de llenguatge potic. La composici s del tot
funcional, centrada en dos punts: lafirmaci reiterada i rotunda de la capacitat de Ramon per provar els articles de la fe i la perspectiva de laplicaci
daquesta capacitat demostrativa a la predicaci als infidels. Cal considerar,
doncs, linslit gnere de lautocomentari com un recurs literari ms dels molts
que Llull va experimentar al llarg de la seva obra. La coincidncia en la tria
amb Dante s atractiva, la realitzaci, per, no podria ser ms desconcertant.
20. Cfr. el desplegament complet de la prova de lexistncia de Du a partir de la concordana
entre sser i perfecci segons lArt demostrativa, a Bonner, The Art and Logic, cit., p. 80-86;
LArt i la lgica, cit., p. 88-95.
21. Ramon Llull, Poesies, a cura de Josep Romeu, Barcelona: Enciclopdia Catalana, 1988,
p. 73.

86Quaderns dItali 18, 2013

Lola Badia

Nova retrica i prctica descriptura


Ramon Llull va tractar diverses vegades de la retrica en el marc de les arts
liberals a les seves obres de carcter enciclopdic, com la Doctrina pueril i lArbre
de cincia, i tamb va tocar alguns aspectes de la retrica en els tractats de predicaci, per el que crida ms latenci s la monografia que porta el ttol de
Retrica nova i que gosa assignar quatre parts a lantiga disciplina escolar en lloc
de les cinc convencionals: ordo, pulchritudo, scientia, charitas i no inventio,
dispositio, elocutio, memoria, actio.22
Ladaptaci de les diverses cincies del repertori medieval a lArt lulliana
produeix versions renovades de les disciplines.23 Per aquest procediment Llull
va reformar la medicina i el dret amb diverses monografies escrites en fases
successives de levoluci de lArt, i tamb es va ocupar de les arts liberals. La
gramtica, laritmtica i la msica no van ser objecte de monografies especfiques, per el 1297 va escriure un Tractatus novus de astronomia i el 1299 un
Liber de geometria nova et compendiosa.24 No s gens estrany, doncs, que dediqus sengles llibres a dues disciplines del trivi, la Retrica nova, de 1301, i la
Lgica nova, de 1303.25 En aquestes monografies sobre les arts liberals, totes
posteriors a 1290, s a dir, derivades de les Arts ternries o de la segona fase,
el mtode lulli consisteix a allar els principis de la disciplina tractada i investigar-los a travs de les regles i les qestions de lArs inventiva o de la Taula
general. A la Retrica nova Llull es limita a presentar al lector una doctrina
reduda i perfectament coherent sense entrar en polmica amb cap precedent.
El primer estudi modern de la Retrica nova lulliana va posar en evidncia la
importncia que Llull atribueix als exemples i els proverbis;26 posteriorment
la crtica ha afinat les relacions del text de Llull amb la tradici i sha decantat
a considerar aquesta monografia com una aportaci terica a la predicaci.27
Els curadors de la darrera edici comentada de la Retrica nova de la TORL
suggereixen, en canvi, que Llull investiga els principals trets que considera
necessaris per a la producci de tota mena de parlaments: el terme llat s
sermones, en laccepci ms general.
22. Cfr. la introducci a Llull, Retrica nova, TORL.
23. Lola Badia, La cincia a lobra de Ramon Llull, dins Joan Vernet i Ramon Pars (a cura
de), La Cincia en la Histria dels Pasos Catalans, I. Dels rabs al Renaixement, BarcelonaValncia: Institut dEstudis Catalans-Universitat de Valncia, 2004, p. 403-442.
24. Josep Enric Rubio, The Natural Realm, dins Alexander Fidora i Josep Enric Rubio
(a cura de), Raimundus Lullus. An Introduction to His Life, Works and Thought, 2008,
p. 311-362 (ROL, Supplementum Lullianum, II).
25. Bonner, The Art and Logic, cit., p. 188-255; LArt i la lgica, cit., p. 211-286.
26. Jordi Rubi i Balaguer, La Rhetorica nova de Ramon Llull, dins Id., Ramon Llull i el
lullisme, Barcelona: Generalitat de Catalunya-Publicacions de lAbadia de Montserrat,
1985, p. 202-233.
27. Mark D. Johnston, The Evangelical Rhetoric of Ramon Llull. Lay Learning and Piety in the
Christian West around 1300, New York-Oxford: Oxford University Press, 1996; Id. The
Rhetorica nova of Ramon Llull: a guide to speaking well, La Cornica, n. 34.2, 2006,
p. 135-160.

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull

Quaderns dItali 18, 201387

Contrriament el que podria fer pensar el ttol de Retrica nova, el tractament que Llull fa daquesta disciplina a lArs generalis ultima (1305-8) s ms
complet i sistemtic que no pas el de la monografia en qesti, que al prleg
confessa escrita de corre-cuita, entremig de tasques ms urgents.28 Cal llegir,
doncs, laplicaci 86 del lArt a les Cent formes, s a dir, els punts de referncia bsics per a la descripci de la realitat que es poden estudiar amb lArt.29
La secci B es titula Applicatio Artis generalis ad Artes particulares i cont
la reformulaci artstica de vint arts, cincies o disciplines particulars: shi
compten totes les del trivi i el quadrivi, i la darrera s lart de la memria.
A laplicaci 86 de lArs generalis ultima la nova retrica lulliana es presenta
com una ars inventa, cum qua rhetoricus colorat et ornat sua verba.30 Colorare i ornare sn operacions que potencien la bellesa del discurs, una noci
que es combina immediatament amb la dordre: Et quia ista ars est genealis,
idcirco est generale subiectum ad ordinandum sua verba, videlicet, ut cum dicitur: bonitas est magna, etc..31 Les primeres frases ben acolorides i ordenades
que presenta Llull sn de lestil: Bonus magnus et aeternus producit bonificatum, magnificatum et aeternatum.32 Lacoloriment i lornamentaci, que constitueixen la bellesa, es regeixen per la teoria de la vox significativa que patet
per la regla E de lArt, la del quare:
Rhetoricus ornat cum voce significativa. Ut cum dicitur: Aprilis et Maius, qui sunt
pulchriora vocabula, quam quando dicitur: October et November, eo quia significant flores et folia, et avium cantum, et renovationem temporis et rerum generabilium: October et November nequaquam. Et hoc idem potest dici de fontibus,
fluminibus, rivulis, pratis et arboribus, umbris, et huiusmodi. Qui sunt pulchra
vocabula secundum sensum et imaginationem. Et hoc patet per regulam E.33

Els termes abril i maig sn ms bells que no pas octubre i novembre perqu
signifiquen la continutat de lsser i de la generaci; evoquen coses belles per
als sentits i la imaginaci. La significaci i la memria sn la clau de la retrica, en el benents que sestableixi una diferncia entre el nivell sensual i lintel
lectual. Per a lintellecte, en efecte, com sexplica al pargraf 18 del captol 359
del Llibre de contemplaci el mot ms bell s indiscutiblement Jesucrist, perqu
significa la plenitud de lsser, la trinitat i lencarnaci.34 Cal subratllar que
laplicaci sistemtica daquesta manera dentendre lacoloriment i lornamen28. Llull, Retrica nova, TORL, p. 94-95: Volentes ... ordinandorum ornandorumque verborum notitiam tradere ... secundum Artem generalem ... sed non valentes propter alia
quaedam negotia quae vitare non possumus....
29. Anthony Bonner i Maria Isabel Ripoll, Diccionari de definicions lullianes / Dictionary of
Lullian Definitions, Barcelona-Palma de Mallorca: Universitat de Barcelona-Universitat de
les Illes Balears (Collecci Blaquerna, 2), 2002, p. 20-23.
30. Ramon Llull, Ars generalis ultima, Alois Madre (ed.), ROL XIV, 1986, p. 363.
31. Ibid., p. 363.
32. Ibid., p. 364.
33. Ibid., p. 364.
34. Llull, Llibre de contemplaci, cit., p. 341.

88Quaderns dItali 18, 2013

Lola Badia

taci de les paraules, s a dir, la seva bellesa, atorga valor esttic a frases tan poc
homologables amb el llenguatge literari convencional com la que hem citat
ms amunt, que sn plenes de termes tcnics de lArt com ara els participis
bonificat, magnificat i eternat, relacionables amb els principis correlatius, un
altre dels artificis lgico-metafsics de lArt.35 Es tracta duns mots que el
mateix autor considera paraules estranyes.36 Llull posa per davant la significaci intellectual a la significaci sensual i deixa de banda lharmonia fontica i les tradicions expressives derivades de la imitaci i lemulaci de models
consagrats i est en desacord amb les reflexions coetnies de Dante. Al De
vulgari eloquentia Dante tamb proposa una teoria de la significaci del llenguatge quan assenyala que hi ha tres grans temes tria magnalia: salus, venus,
virtus, dels qual deriven els mots bells que els trobadors i els poetes italians
han emprat en les seves composicions.37 El punt de referncia de lexcellncia
significativa dels tria magnalia dantescos sn versos construts dacord amb
les convencions de la tradici lrica.38
La retrica lulliana construeix una jerarquia de bellesa en la coloraci o
lornamentaci del discurs que t en compte les relacions entre els trets essencials de les paraules. El terme color t una funci completament diferent dels
colores de la retrica escolar medieval, que designen les figures de pensament i
de paraula: anfora, anttesi, sincdoque, metonmia. Dacord amb els seus
principis, Llull desplega la seva prpia prctica de lornamentaci: cal ornamentar bells subjectes amb bells accidents, lloar els amics amb termes bells i
blasmar els enemics amb termes lletjos, triar els adjectius que concorden en
bellesa amb els termes i recrrer a la ltote per no desfer lharmonia si es blasma un subjecte bell. Els tres graus de comparaci de ladjectiu (positiu, comparatiu, superlatiu) donen molt de joc en lembelliment del discurs i tamb la
diferent dignitat dels oficis (clergues, cavallers, burgesos, pagesos). Lordre de
les paraules tamb s indici de bellesa si segueix adequadament la disposici
jerrquica. A la Retrica nova es diu, concretament, que no fa bonic barrejar
termes masculins amb femenins i neutres, perqu els primers sn ms nobles
si saplica el triangle diferncia, concordana i contrarietat.39
El prleg de la Retrica nova introdueix el concepte de pulchritudo en la
definici de la disciplina; a laplicaci 86 de lArs generalis ultima la noci de
bellesa noms apareix com a adjectiu que acompanya els termes que contribueixen a la coloraci i lornamentaci escaients.
35. Jordi Gay, La teora luliana de los correlativos. Historia de su formacin conceptual, Palma
de Mallorca, 1979.
36. Cfr. la taula final de lArt amativa / Ars amativa, que explica el sentit de termes tcnics com
amativa, amncia, amabundus, animal, actu, acci, etc., Ramon Llull, Art amativa, a cura
de Salvador Galms, ORL XVII, 1933, p. 389-398 i Ramon Llull, Ars amativa boni,
a cura de Marta M.M. Romano, ROL XXIX, 2004, p. 437-432.
37. II.ii.7-8, Alighieri, Opere, cit., p. 1386-1398.
38. Fins i tot els mots irsuts de Dante es justifiquen per la forma potica: sovramagnificentisssimamente, quod endecasillabum est (II.vii.6, Alighieri, Opere, cit., p. 1468).
39. Cfr. el pargraf 170, Llull, Retrica nova, TOLR, p. 184.

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull

Quaderns dItali 18, 201389

No hi ha, doncs, una reflexi especfica sobre la bellesa del discurs: Llull
tracta sempre molt sumriament de la retrica perqu la tasca missionera passa
per davant duna disciplina instrumental, que s clarament menys necessria
que la lgica. La superioritat de la lgica en relaci a la retrica sexplica a
travs duna semblana a la qesti 179, a les fulles de lArbre humanal:
la retrica pot desvetllar la pietat dun prncep, per la lgica s la que guia
lexercici de la justcia.40 Llull, tanmateix, es disposa a donar consells prctics
per produir discursos sermones de qualsevol matria que siguin bells;
i sn bells si duen a terme adequadament la funci comunicativa: si el parlant
i loient arriben feliment al fi com que es proposen, el discurs ser bell.
La bellesa en la retrica, doncs, depn de leficcia.
Les quatre parts de la Retrica nova (ordre, bellesa, cincia i caritat) sadeqen perfectament a la teoria exposada a laplicaci 86 de lArs generalis ultima:
en aquesta lordre s la primera condici de la coloraci i lornamentaci del
discurs. La bellesa sobt amb determinats procediments operatius que Llull es
preocupa de desenvolupar, com es veur tot seguit. La cincia s lArt de
Ramon, fonament de totes les disciplines, que sestudia en relaci amb la retrica repassant els principis i les regles; la caritat s la condici moral de la bondat de qualsevol discurs: Ille qui loquitur in caritate verba pulchrificat.41
Es tracta dun lloc com present arreu almenys des del segle xii.42
Lapartat de lordre s el que proposa uns consells que sassemblen ms a
les Artes dictaminis medievals: cal comenar amb un exordi seguit dun exemple, continuar amb lexposici de la matria i elaborar unes conclusions. En
canvi, la bellesa, una noci que no forma part de lestructura de la retrica
escolar, est unum ex decorantibus et ornantibus verba.43 Aquesta bellesa,
segons Llull, depn de set factors: les paraules, els principis, les comparacions,
els exemples, la dignitat de qui parla, la coherncia entre la bellesa i la lletgesa
en lorganitzaci del discurs, i ls de proverbis. Les paraules i els principis bells
es regeixen per la significaci, i les comparacions belles shan de construir
segons la jerarquia de les significacions, sobretot si sutilitzen els graus de
comparaci de ladjectiu. La dignitat de qui parla depn de com es presenta
fsicament i de com controla els moviments del cos; lorganitzaci del discurs
tamb es regeix per la jerarquia de les significacions. Les possibilitats que Llull
proposa per a cada una daquestes maneres de produir bellesa sn mnimes i
poc variades; en canvi, lapartat relatiu als exemples i als proverbis proporcio40. Ramon Llull, Arbre de cincia, a cura de Toms i Joaquim Carreras Artau, dins OE, I,
Barcelona: Selecta, 1957, p. 835; Ramon Llull, Arbor scientiae, Pere Villalba (ed.), ROL
XXVI, 2000, p. 1145.
41. Llull, Retrica nova, TOLR, p. 204.
42. Joan de Salisbury al Metalogicus (1159) recorda les llions de gramtica, retrica i comentari
dels auctores de Bernat de Chartres: la prctica de la imitaci per escrit dels models s la base
de laprenentatge: nihil utilius ad eloquentiam, nihil expeditius ad scientiam, et plurimum
confert ad vitam, si tamen hanc sedulitatem regit charitas, si in profectu litterario servetur
humilitas (I, 24, PL CXCIX, c. 856).
43. Llull, Retrica nova, TOLR, p. 110.

90Quaderns dItali 18, 2013

Lola Badia

na vint-i-quatre mostres de formes narratives breus i cinquanta formes sentencioses, totes de temtica molt diversa.
No s difcil posar en relaci aquest desplegament de materials retrics amb
els trenta anys dexperincia descriptura de Llull (1271-1301). El descobriment de la manera de transformar la cincia en literatura ja havia estat portat
a la prctica a lArbre exemplifical de lArbre de cincia, constitut per recontaments i exemples, generats per la matria dels Arbres de lobra dedicats a
les diverses disciplines i sabers.44 Les formes breus havien arribat ja a la total
autonomia en els reculls de proverbis iniciats el 1296 amb els Proverbis de
Ramon.45 Precisament la Retrica nova dna vida a aquest instrument expressiu que desenvolupa la concentraci i la intensitat, dacord amb els darrers
experiments de lexpressi literria lulliana.
Mereix una consideraci a part la mostra de vint-i-quatre exemples de
lapartat 4 de la segona part de la Retrica nova, la que tracta de la bellesa.46
Els cinc primers exemples en realitat sn consideracions de carcter teolgic
que influeixen en la natura anglica i en la intenci final de lhome. El sis
tracta dun bisbe hipcrita i el set de les propietats dels planetes. Els tres
segents es fonamenten en el comportament i la natura dels animals: lle,
liga, peix. Seguidament Llull es recorda de tres histries danimals extretes de
faules orientals que ell mateix ha fet servir en obres seves: la faula de lagr, el
cranc i els peixos, que sexplica al captol 40 del Flix dintre del Llibre de les
bsties, i la faula dels micos que volien encendre foc amb una lluerna, que
Llull havia ja explicat al Roman dEvast e Blaquerna.47 s especialment significatiu que al pargraf 50 Llull s recordi tamb de la faula de la guineu (vulpes) i expliqui la trama del Llibre de les bsties i comenci dient: Ex antiquorum narratione acceptum est quod una vulpes rogavit leonem, regem
bestiarum, ut eam de domo sua et de suo consilio faceret.48 Lespai destinat
a explicar aquests exemples de tema animal s ms geners que els altres. Els
breus comentaris sobre la bellesa que es desprenen dhaver-los explicat es
poden llegir com una autntica forma dautocomentari, ats que Llull est
repassant materials que ha fet servir en les seves prpies obres literries. Sn
44. Robert D.F. Pring-Mill, Els recontaments de l Arbre exemplifical de Ramon Llull:
la transmutaci de la cincia en literatura, dins Id., Estudis sobre Ramon Llull, Barcelona:
Publicacions de lAbadia de Montserrat, 1991, p. 307-317.
45. Francesc Tous Prieto, Breus proposicions que contenen molta sentncia: els proverbis
lullians i les formes sentencioses, SL, n. 51, 2011, p. 77-98.
46. Llull, Retrica nova, TOLR, p. 122-143. Per a la singularitat de la teoria lulliana de lexemple i del seu s, cfr. Jos Arags Aldaz, Exempla inquirere et invenire. Fundamentos
retricos para un anlisis de las formas breves lullianes, dins Carlos Alvar i Jos Manuel
Luca Megas (a cura de), La literatura en la poca de Sancho IV. Actas del Simposio de
1994, Alcal de Henares: Universidad de Alcal de Henares, 1996, p. 289-311; Albert G.
Hauf, Sobre lArbor exemplificalis, dins Fernando Domnguez Reboiras, Pere Villalba
Varneda i Peter Walter (a cura de), Arbor Scientiae: der Baum des Wissens von Ramon Lull,
Turnhout: Brepols, 2002, p. 303-342.
47. Armand Llinars, Les singes, le ver luisant et loiseau, Romania, n. 108, 1989, p. 97-106.
48. Llull, Retrica nova, TOLR, p. 134.

Nova retrica i prctica descriptura en Ramon Llull

Quaderns dItali 18, 201391

els nics materials literaris que conserven encara avui la seva eficcia comunicativa: Llull lencertava considerant-los bells, si la bellesa s una forma deficcia.
Segueixen un exemple que tracta de les tres potncies de lnima i un altre
sobre les relacions de concordana i contrarietat entre les propietats dels quatre elements, molt proper al recontament de les arrels de lArbre exemplifical de lArbre de cincia. Desprs vnen cinc exemples ms de tema vegetal
i quatre que parlen dels metalls. Tots aquests nou exemples finals evoquen
qestions de filosofia natural que Llull ha tractat als llibres cinqu i sis del
Flix o Llibre de meravelles. Llegim lexemple segent:
Arbores producunt ramos, folia et flores, propter fructum, qui est nobilior
inter arborum partes. Nam fructus magis servit hominibus quam alia pars
arboris et in fructu arboris species reservatur.49

Aquest exemple correspon a una de les semblances que articula el captol


31 del Flix, que tracta de la generaci i de la corrupci, i tamb cal posar-lo
en relaci amb el darrer recontament del fruit de lArbre exemplifical.50
Novament els comentaris de Llull sobre la bellesa dels exemples de filosofia
natural que proposa es poden llegir sense exagerar com un exercici dautocomentari. La secci sobre lexemple es tanca amb un resum de la doctrina sobre
la producci dexemples a partir dels continguts doctrinals expressada al prleg de lArbre exemplifical:51
Secundum exempla superius enarrata, tradita est doctrina, per quam potest
homo suis verbis conferre decorem narrando pulchra exempla et ipsa fini
verborum cui conveniunt applicando. Quae exempla potest homo inquirere
et invenire secundum doctrinam quam dedimus et ea narrare et per illa alia
similia de diversis materiis, prout necesse fuerit, invenire.52

Lany 1300, abans demprendre el viatge a Xipre, on va redactar en catal


loriginal perdut de la Retrica nova, Llull, a Mallorca, va escriure el Cant de
Ramon. Als vv. 65-66 fa un acte de contrici per la gosadia dhaver escrit tants
llibres: e tant fort sn pecador, / e sn de llibres trobador:53 la retrica nova
que proposa Ramon Llull podria ser el resultat dun llarg examen de conscincia
sobre aquesta activitat, la de trobar llibres complementria de lArt, que no
sha dapartar dun ordre que produeix bellesa si comunica la cincia amb caritat.

49. Ibid., p. 138.


50. Pel al captol 31 del Flix, cfr. Badia, Santanach i Soler, Ramon Llull, cit., en premsa
i per al recontament del fruit de lArbre exemplifical, Lola Badia, La caiguda dels greus
i la digesti dels remugants: variacions lullianes sobre lexperincia del coneixement, dins
Pep Valsalobre i August Rafanell (a cura de), Estudis de Filologia Catalana. Dotze anys
de lInstitut de Llengua i Cultura Catalanes, Secci Francesc Eiximenis, Girona-Barcelona:
Universitat de Girona-Publicacions de lAbadia e Montserrat, 1999, p. 153-173.
51. Cfr. Pring-Mill, Els recontaments, cit., Badia, Literature as an ancilla Artis, cit.
52. Llull, Retrica nova, TOLR, p. 142.
53. Llull, Poesies, cit., p. 77.

Quaderns dItali 18, 2013 93-108

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo


en el Convivio
Juan Varela-Portas de Ordua
Universidad Complutense de Madrid
jivarelaportas@filol.ucm.es

Resumen
Este artculo repasa las ideas principales del Convivio de Dante interpretndolas como
muestra de una crisis histrica de desacralizacin provocada por la difusin del modo
de produccin mercantil, que se traduce en una crisis intelectual en la que el autor trata de
reformular el vnculo que une al Cielo y la Tierra, es decir, la matriz misma del inconsciente ideolgico sacralizado feudal. Para ello, Dante recorre el proceso de creacin-generacin
del mundo, por una parte, y el proceso de conocimiento que remonta al ser humano hasta
la Sabidura celeste. Dante trata as, infructuosamente, de crear una sacralizacin civil
o sacralizacin mercantil, sin lo cual, en todo caso, no ser posible la escritura futura de
la Commedia.
Palabras clave: Convivio; Filosofa; sacralizacin; nobleza de alma; orden civil.
Abstract
This article goes through the main ideas in Dantes Convivio interpreting them as a sample
of a historical desacralization crisis caused by the spreading of the commercial production
mode, which translates into an intellectual crisis where the author tries to reformulate the
link binding Heaven with Earth, meaning the matrix itself of feudal sacralised ideological
unconsciousness. To do so, Dante goes through the process of creation-generation of
the World, on the one hand; and the process of knowledge, taking mankind to heavenly
Wisdom. In doing this, Dante unsuccessfully attempts to create a civil sacralisation or a
commercial sacralisation. Without this, in any case, he wouldnt have been able to later
write the Commedia.
Keywords: Convivio; Philosophy; sacralisation; nobility of the soul; civil order.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

94Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

Intentaremos en las prximas pginas1 mostrar en qu sentido el Convivio es


consecuencia de lo que podemos denominar la gran crisis de lectura, o primera crisis de desacralizacin, que, como resultado del impacto continuado de
las relaciones mercantiles, desestabiliza el inconsciente ideolgico sacralizado
feudal,2 haciendo que las nociones, los comportamientos, los textos, etc., radicados en l no se sientan ya como plenamente vlidos, sin que hayan surgido
y se hayan consolidado otros tiles ya para el mantenimiento de una nueva
organizacin socioeconmica. Uso, pues, el trmino crisis en su acepcin
gramsciana: cmo explicar un mundo del que resulta evidente que no se
ajusta a nuestra imagen de l, si an no somos capaces de pensar desde fuera
de esa imagen construida y constructora? Se dar entonces un intento de
reelaborar las viejas nociones, retorcerlas, revisarlas, resituarlas, con la esperanza de que as podamos aplacar nuestra desazn y nuestra desorientacin, sin
percatarnos de que lo nico que estamos consiguiendo es sacar ms an a la
luz sus intrnsecas y medulares contradicciones internas, y su siempre latente
desajuste con las condiciones reales de existencia.
Como es sabido, el inconsciente ideolgico sacralizado feudal tambin
llamado organicista, se desarrolla a partir de la idea de que el mundo es una
huella de Dios, una teofana, que mantiene con el mundo supralunar divino
una relacin de semejanza-desemejanza, y establece por tanto con l un vnculo sustancial que es, al mismo tiempo, ligazn y abismo: es lo que en aquel
horizonte ideolgico sacralizado, en el que las contradicciones se tematizaban
como misterios, se denominaba el misterio de la encarnacin. Sin duda,
el texto ms hermoso y ms preciso que describe esta concepcin es la explicacin del orden del universo que Beatriz le da a Dante cuando este inicia su
ascensin astral, en el primero del Paradiso (I, 103-142).
Todas las cosas comienza Beatriz tienen entre ellas un orden (es decir,
una jerarqua), y este orden es la forma (en sentido tcnico escolstico, como
iremos viendo) que hace que el universo sea semejante a Dios (v. 103-105),
o, en otras palabras, el universo es un orden que reproduce por semejanza
1. Este trabajo es la ampliacin y matizacin de las cuestiones que tratamos en el apartado
dedicado al Convivio de nuestro libro de 2006 (Juan Varela-Portas, Dante Alighieri,
Madrid: Sntesis, 2006, p. 94-105). Para mantener el rigor argumental hemos tenido que
incluir en la parte final de este texto algunos prrafos de dicho libro (en concreto de las
pginas 101-105).
2. Tomamos de Juan Carlos Rodrguez el concepto, de raigambre gramsciana y althusseriana,
de inconsciente ideolgico. Una sntesis explicativa de este concepto puede encontrarse
en Juan Carlos Rogrguez, Tras la muerte del aura (en contra y a favor de la Ilustracin),
Granada: Universidad de Granada, 2011, p. 28-32, pero si se quiere entender con ms
profundizar deben leerse, entre otros textos de este autor, Juan Carlos Rodrguez, La
crtica en el boudoir, en Id., La norma literaria. Ensayos de crtica, Granada: Diputacin
provincial de Granada, 1984, p. 8-28 ( hay edicin corregida y aumentada en Madrid:
Debate, 2001), Lecciones de escritura y Retorno para volver a empezar, en Id., De qu
hablamos cuando hablamos de literatura, Granada: Comares, 2002, p. 21-58 y 639-656, y,
por supuesto, su clsico Teora e historia de la produccin ideolgica. Las primeras literaturas
burguesas, Madrid: Akal, 1990.

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 201395

la esencia divina. En este orden, las criaturas racionales (ngeles y hombres:


le alte creature) ven la horma (el sello, la huella, el vestigio) del propio Dios
(letterno valore), el cual es el fin al que se ajusta el mencionado orden universal (la toccata norma) (v. 106-108). Por ello, en este orden, todas las
naturalezas sienten una inclinacin hacia su principio, Dios (v. 109-111)
diferente segn se asemejen ms o menos a l (v. 110-111), por lo que
se mueven por el gran mar del ser hacia diversos puertos, cada una movida por
un instinto que le ha sido dado (v. 112-114), el que lleva el fuego hacia arriba
(v. 115), el que hace que se mueva el corazn de los seres vivos (v. 116), el que
mantiene unida y compacta la tierra (v. 117), y el que, en suma, tambin
impulsa (como el arco a la flecha, v. 119) a las criaturas que tienen intelecto y
amor (v. 118-120).
Precisemos algunas nociones bsicas del discurso de Beatriz. En primer
lugar, cuando usa las palabras cosa o natura para referirse a cualquier ser
vivo o no vivo: desde una piedra hasta los hombres, lo hace porque ambas
palabras vienen a significar, en ltima instancia, conjuncin de materia y
forma (materia informada por la especie o intencin divina, o forma sellada,
encarnada, en la materia). Esto es: las cosas o naturalezas terrenales reproducen por semejanza la esencia divina porque llevan impresa la forma sustancial (la especie o intencin) que es perfecta en la mente divina (o mejor, para
no humanizar a Dios, en Dios-en-cuanto-intelecto), y este sello (horma, huella, vestigio) es precisamente el que las sita en el orden mundanal, el que les
da su lugar en la jerarqua universal. Lo que esto implica es que el mundo es
una teofana, una manifestacin de Dios, conformada por la dualidad materiaforma, y que, por serlo, se constituye como orden jerrquico que reproduce el
divino. Por otro lado, en las palabras de Beatriz se percibe claramente cmo
esta doctrina de la participacin (el mundo participa de la esencia divina
encarnada en l) se mezcla con el causalismo aristotlico, de modo que esa
forma sustancial divina que est en la cosa como vestigio ser tanto su principio, su causa ejemplar, su origen, como su fin, su causa final, su trmino.
Por ello, el movimiento natural de cada cosa y del universo todo ser hacia
esa causa final, hacia su sello divino; ser, pues, un movimiento que lo aparta
de la materia y lo dirige hacia su forma sustancial.
Ahora bien, la explicacin de Beatriz contina poco despus con una objecin de importancia capital (Paradiso I, 127-135):
Vero che, come forma non saccorda
molte fate a lintenzion de larte,
perch a risponder la materia sorda,
cos da questo corso si diparte
talor la creatura, cha podere
di piegar, cos pinta, in altra parte;
e s come veder si pu cadere
foco di nube, s limpeto primo
latterra torto da falso piacere.

96Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

Cierto es indica Beatriz que, del mismo modo que muchas veces la
forma de la obra de arte (su resultado final tras la creacin artstica) no concuerda con la intencin del artista, es decir, con la idea que previamente el
artista se haba hecho en su imaginacin, porque la materia (la piedra,
la madera con la que trabaja) no le responde, igualmente de este recorrido (es
decir, del recorrido que haba descrito antes: el camino hacia la causa final, el
camino desde la materia hasta la forma sustancial) se desva a veces la criatura
que tiene la posibilidad de dirigirse, impelida por su instinto (cos pinta)
hacia otra parte (es decir, el ser humano, en cuyo instinto natural est el libre
albedro que lo puede desviar de su camino natural a Dios); y as, del mismo
modo que se puede ver caer fuego de una nube (cuando lo normal, como dijo
en el v. 115, es que ascienda hacia la luna), igualmente el mpetu original
(es decir, el causado por su forma sustancial, el alma racional), lo dirige hacia
la tierra, hacia los bienes terrenales (latterra, en vez de elevarlo a Dios),
torcido por el falso placer.
Ntese que en el pasaje se tocan los dos aspectos del discurso de Beatriz:
en la primera parte de la comparacin, la doctrina de la participacin derivada del hilemorfismo aristotlico; en la segunda, la del movimiento universal
hacia un fin, derivada del causalismo tambin aristotlico. Para comprender
plenamente la primera, debemos considerar que en la mente del artista est la
intencin o especie (la imagen), es decir, la forma, que trata de aplicar, sin
xito, a la materia, no porque esa forma sea en s imperfecta o el artista poco
hbil, sino porque la materia es sorda, no le responde. Lo mismo sucede,
pues, con la materia del mundo moldeada por Dios: se desva de su camino
hacia la causa final no porque la forma sea imperfecta en Dios ni por culpa
alguna de Dios, sino solamente porque la materia de que est hecho el mundo
no se deja informar plenamente. O dicho de otra manera, porque si bien es
cierto que el mundo es semejante a Dios, no lo es menos que el mundo es una
semejanza imperfecta, esto es, que en todas las cosas (todas las conjunciones
de materia y forma) habr una parte semejante a Dios (la forma, especie o
intencin) y otra desemejante a l (la materia). Y esta es, por supuesto, la razn
por la que como indica Beatriz en la segunda parte del pasaje las criaturas
se desven de su camino natural hacia la forma divina, o, dicho ms generalmente, la razn por la que el mundo es perecedero, corrupto y pecaminoso.
Si el mundo es una manifestacin de Dios, una teofana que reproduce por
semejanza, por analoga (ya sea participacin, ya causalismo), las especies divinas, entonces el hombre slo podr conocer a Dios leyendo en el mundo
sublunar su huella, sello o vestigio. No podemos describir ahora en detalle este
proceso de lectura: slo diremos que para que se produzca es necesario por
medio, primero, de un proceso de depuracin imaginaria, y despus de uno
de anlisis intelectual desechar aquello que es desemejante a Dios, lo material, pasional, perecedero, etc., y buscar en las cosas su verdad ltima y su bien
perfecto. Esto, sin embargo, no resulta una tarea fcil, pues justamente la clave
que tematiza la contradiccin de base del mundo feudal es el hecho de que la
ligazn es el abismo, es decir, de que lo que une el mundo a Dios hace al

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 201397

mismo tiempo que Dios sea insondablemente distinto al mundo. O, en otras


palabras, que la semejanza sea siempre desemejante, que ambas, semejanza y
desemejanza, se den sustancialmente unidas.
Resulta, creemos, bastante evidente el papel legitimador del modo de produccin feudal que esta cosmovisin tena, pero para ello no se debe olvidar
que una de las consecuencias clave de la dialctica semejanza-desemejanza es
la no distincin entre naturaleza y sociedad: al ser el mundo una emanacin
de Dios, tan natural es un rbol (la cosa que lleva sellada la forma sustancial
rbol) como un siervo o un seor (las cosas que llevan selladas, en la sangre
en este caso, las formas sustanciales siervo y seor). Cada cosa, por tanto,
tiene su lugar natural, del que alejarse es pecaminoso (el destierro) y al que
tender es virtuoso (la peregrinacin). Como se ve en la explicacin de Beatriz,
el movimiento, o es un movimiento teleolgico hacia el fin ltimo (el lugar
del reposo absoluto), o es sntoma de corrupcin, desemejanza y pecado.
O, en otras palabras, todos los hombres son iguales a los ojos de Dios, pero
para serlo deben aceptar su desigualdad natural, su lugar en el orden jerrquico universal.
Esperamos que esta somersima descripcin permita discernir el tremendo
impacto que la difusin de las relaciones mercantiles ocasion en el inconsciente ideolgico sacralizado feudal: la movilidad social y el masivo abandono
del lugar natural, la falta de correspondencia entre la apariencia exterior y la
nobleza de sangre (nobles empobrecidos y siervos ricos), y, como consecuencia
de esto ltimo, la necesidad de refrendar el valor natural del gentilhombre por
medio de virtudes pblicas (es decir, ya sociales), con lo que el lugar natural
empieza a convertirse en lugar social: la nobleza ya no depende slo de la
relacin del hombre con su creador, sino tambin del hombre con los otros
hombres. Tal vez sea esta realmente la gran lucha ideolgica que vemos nacer
en este perodo: la pugna por el surgimiento de una idea no sacralizada de
lo comn, hoy diramos de lo pblico, y, en consecuencia, el nacimiento
muy incipiente an de la divisin ideolgica necesaria para el desarrollo y la hegemona de las relaciones mercantiles entre un mbito de lo privado y otro de lo pblico, o, en otras palabras, entre lo natural (divino) y lo
social (humano), lo espiritual y lo temporal. Ntese que este principio es
radicalmente inaceptable desde una perspectiva sacralizada pura, y muy difcilmente admisible desde lo que podramos llamar la sacralizacin mercantil.
Cmo fundamentar un mbito sagrado de lo pblico, de lo social, de lo
autnomamente humano?: es la imposible cuadratura del crculo sobre la que
Dante trabajar sistemticamente en el Monarchia, y en muchos momentos
del Convivio.
Pero, por supuesto, no era as como se perciban los avatares histricos
desde dentro de la perspectiva sacralizada: desde ella, el impacto social de las
relaciones mercantiles slo puede entenderse como muestra de desorden
y degradacin, de que el mundo cada vez se parece menos a Dios, y una consecuencia inmediata de ello ser la acentuacin de los recursos sacralizados
(el aumento del fervor colectivo y su demostracin exterior, exaltacin de

98Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

la pobreza, etc.). Y, sin embargo, esto no basta para detener la nueva dinmica
histrica. Si el mundo se ha vuelto tan sumamente desemejante a Dios que ya
apenas podemos distinguir Su huella en l, poco bastar para dar el paso
siguiente y empezar a preguntarse sobre el vnculo que une a Dios y el mundo,
el alma al cuerpo, el significado al texto, etc. Se comenzar entonces a replantear, a repensar, a problematizar la idea misma de encarnacin, de analoga, de
semejanza, la unin entre lo sublunar y lo supralunar, y, en consecuencia, las
bases mismas de la legitimacin del poder sacralizado. De hecho, si lo pensamos detenidamente, todas las grandes cuestiones de finales del siglo xiii y
principios del xiv, desde la polmica averrosta hasta el voluntarismo y el
nominalismo, pasando, por supuesto, por la cuestin del amor y de la poesa
en el estilnovismo, no son otra cosa que modos de revisar cmo se ligan el
mundo sublunar y el supralunar y cul es su abismo, hasta que, con Boccaccio
y Petrarca, se alumbre un modo distinto de entender las relaciones cuerpoalma, cielo-tierra, etc., y se produzca as la coupure ideolgica necesaria para el
desarrollo del mercantilismo.3
Pero hasta ese momento, el intelectual de la sociedad sacralizada mercantil
slo puede tratar de paliar los estragos de la crisis general de lectura. A nuestro
entender, ello es lo que fuerza a Dante a una profunda reelaboracin, e incluso cuestionamiento, de las nociones bsicas del entramado ideolgico feudal,
que aunque l, inconsciente y difusamente nos atrevemos a suponer
pueda sentir desajustado y en incipiente ruina, an considera vlido, en lneas
generales, y fuente directa de verdad. Por ello, desde el principio mismo del
Convivio trata de marcar distancias tanto con el intelectual clerical feudal como
con el planteamiento utilitarista de los intelectuales burgueses del Comune:
l hablar para los que tienen nobleza de alma, principi, baroni, cavalieri e
moltaltra nobile gente, non solamente maschi ma femmine (Conv. I ix 5)4
es decir, para la aristocracia mercantil que trata, infructuosamente, de instaurar una nueva legitimidad civil sacralizada, y lo har con un doble fin:
inducir a los hombres a la ciencia y a la virtud (Conv. I xi 7), es decir, encaminarlos, por un lado, por la senda de la sabidura que les permita, leyendo
adecuadamente, alzarse del mundo sublunar al supralunar (ciencia), y, por otro
lado pero son los dos lados de una misma moneda, por la va de las buenas obras sociales ciudadanas y cortesanas (virtud). Como explica Vasoli, por
una parte, permitir la plena actuacin de las potencialidades especficas de
la mente humana, por otra, ayudar a quien vive y acta en la ciudad a
obrar para el advenimiento de la paz y de la armona civil.5 Para nosotros,
3. En realidad, la nueva relacin no nace con los textos de Boccaccio y Petrarca, sino que esos
textos tematizan una relacin que ya exista en el inconsciente ideolgico de clase: de ah
la metfora del alumbramiento.
4. Citamos a partir de la edicin de Franca Brambilla Ageno (Dante Alighieri, Convivio, a
cura di Franca Brambilla Ageno, Firenze: Casa editrice Le Lettere, 1995).
5. Cesare Vasoli, Intoduzione en Dante Alighieri, Convivio, Milano-Napoli: Ricciardi,
p. XI-XII.

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 201399

esta unin entre conocimiento sagrado y accin civil es una de las claves fundamentales del Convivio, en el que la funcin social del saber, la concepcin
de la filosofa como actividad social, e incluso poltica, es inseparable por
extrao que pueda parecernos setecientos aos ms tarde de su concepcin
sacralizada como expresin de la sabidura eterna. El Convivio se nos aparece,
as, como un autntico programa de sacralizacin civil en el que, an reproducindose la dualidad sacralizada entre mundo sublunar y mundo supralunar,
se trata de imprimir a ambos de nuevos contenidos que acabarn de identificar lo supralunar, el alma, con el valor individual (la nobleza de alma) y lo
sublunar con sus virtudes civiles como encarnacin de ese valor individual
natural.6
As, pues, no es de extraar que, si tratamos de lograr una visin general
del conjunto de temas que componen el Convivio, distingamos dos grandes
constelaciones de asuntos o preocupaciones: por un lado, los que afectan al
vnculo entre el mundo supralunar y el mundo sublunar, lo cual a su vez se
dividir en otros dos grandes bloques, segn se estudie la relacin entre ambos
de arriba a abajo, como problema de la generacin o creacin, o de abajo a
arriba, como problema del conocimiento; por otro lado, los que ataen a la
legitimacin de una nueva organizacin social. Ambas constelaciones convergen en la cuestin del conocimiento: la sabidura est en el quicio abismal
donde se unen mundo y Dios, y es, al tiempo, la esencia de la nobleza del alma
base de la nueva sociedad civil sacralizada. Por ello, no sorprende que, como
seala Vasoli,7 nos encontramos en el Convivio ante una filosofa humana
fundamento del orden civil que es, al tiempo, la verdad eterna fundamento
del orden universal.
Repasemos, una vez explicada nuestra idea central, algunos de los temas
aludidos, sin pretensiones, por supuesto, de exhaustividad.
Los temas que tratan de reafirmar o restablecer el daado vnculo
entre Cielo y Tierra y su correspondiente abismo, ya sea de arriba a abajo
como problema de la generacin-creacin, ya de abajo a arriba como problema
del conocimiento, protagonizan especficamente los tratados II y III del libro,
y en ambos recorridos insistimos: estrechamente imbricados se puede
apreciar un crescendo en intensidad e importancia, pero tambin en el grado
de contradiccin interna de los argumentos, que a medida que se van desarrollando van llevando a Dante a un callejn sin salida. Separando de manera
artificial los asuntos, pero sin olvidar que en esta viviseccin se pierden, aparte de los imprescindibles matices, las interrelaciones o ms bien, las intersecciones entre ellos, podemos decir que el problema de la generacincreacin tiene el siguiente desarrollo:
6. Recurdese, por ejemplo, cuando Dante justifica su libro desde un punto de vista personal
(Conv. I ii-iv) tambin sita la justificacin en dos niveles: uno individual, defenderse de
la calumnia como Boecio, otro colectivo, ensear a los dems la va de la felicidad como
San Agustn.
7. Cesare Vasoli, op. cit., p. LXXIII.

100Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

1) Inciso sobre cosmologa celeste y angeologa (Conv. I iii-v) > 2) Excursus


sobre la inmortalidad del alma (Conv. II viii) > Correspondencias entre los
cielos y las ciencias (Conv. II xiii-xiv) > 4) Fundamentacin del deseo amoroso
en la participacin del mundo sublunar en la naturaleza divina: el amor como
principio, deseo y fuerza presente en todos los grados del ser (Conv. III ii-iii)
> 5) La Tierra como centro del universo (Conv. III v) > 6) Recorrido por la
causalidad general del universo como fundamento del orden jerrquico (Conv.
III vi) > 7) La dama como semejanza perfectsima, naturaleza anglica, previo
recorrido por los grados del ser participado (Conv. III vii-viii).

Por su parte, el problema del conocimiento ofrece el siguiente desarrollo:


1) La cuestin de la alegora (Conv. II i) > 2) Lucha intelectual entre el amor
por Beatriz y el amor por la nueva dama gentil (Conv. II ii, vi, ix) > 3) Inmersin en el amor-estudio filosfico (Conv. II xii, xv) > 4) El problema de la
doble inefabilidad (Conv. III iv) > 5) Relaciones con la dama-filosofa (Conv.
III ix-x) > 6) La cuestin averrosta (Conv. III xi-xv).

La imbricacin de ambas constelaciones temticas, creacin divina y conocimiento humano, se puede apreciar bien, por ejemplo, en la necesidad que
tiene Dante de comenzar un libro cuyo tema central, al menos en los tratados
II y III, es el del conocimiento con un largo inciso sobre cosmologa celeste y
angeologa, que, tras la declaracin de intenciones introductoria del tratado I
y del primer captulo de tratado II, abre el contenido del libro propiamente
dicho. En este excursus, Dante no slo toca cuestiones particulares que conciernen a la naturaleza universal de los cielos y de sus influencias, sino que
tambin trata del carcter y funcin de las Inteligencias separadas en el orden
csmico, de su creacin y de su nmero,8 es decir, de todos aquellos elementos que sirven para establecer, de arriba abajo, el vnculo entre el mundo
supralunar y el mundo sublunar.
Ahora bien, lo que ms nos interesa destacar dado que no podemos
repasar tema a tema es cmo en el tratado III la ligazn por participacin y
causalismo del mundo sublunar con el supralunar, que lo ordena jerrquicamente, se convierte, por un lado, en el vnculo que permite el conocimiento
haciendo de la dama gentil la naturaleza ms semejante a Dios que el hombre
puede encontrar, pero, al mismo tiempo, en el abismo que impide ese conocimiento, sometiendo al intelecto humano a las limitaciones de la doble inefabilidad. El crculo vicioso o virtuoso, segn se mire se puede delinear
de la siguiente manera, aun a riesgo de dotar al texto de una coherencia que,
como luego veremos, realmente no posee:
El universo es un orden jerrquico, regido, en cuanto que orden intelectual,
por la ley de la causalidad ([nel]lordine intellettuale de luniverso si sale e
discende per gradi continui de la infima forma a laltissima [e da laltissima] a
la infima, Conv. III vii 6), y, en cuanto que orden teleolgico, por la ley de la
8. Ibid., p. XXIV.

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 2013101

participacin amorosa (Conv. III iii). La ley de la causalidad es, por supuesto,
la que posibilita el conocimiento, en cuanto que permite alzarse de los efectos
a las causas progresivamente, hasta alcanzar la causa primera. Pero este ascenso
no se producira si el ser humano no desease conocer, si el hombre no tuviese,
como ser racional, un amor natural a la verdad y a la virtud (Conv. III iii 11).
Este amor, que habla en la mente, es decir, en el alma racional, como primer
impulso hacia la verdad y la virtud, viene despertado por la dama, en cuanto
que esta es y este pasaje es clave lessemplo intenzionale che della umana
essenzia ne la divina mente e, per quella, in tutte laltre (Conv. III vi 6).
Ejemplo intencional, esto es: especie divina ejemplar, forma inteligible pura.
De la humana esencia, es decir: de la propia alma racional humana. Imagen de
la mente humana en la propia mente humana por participacin de esta en la
mente divina. Imagen del alma en el alma. Por ello, slo se puede tener experiencia de ella in quelle operazioni che sono proprie dellanima razionale (Conv.
III vii 8), el hablar y los gestos, y, como indicbamos, esta experiencia-percepcin
(en la imaginacin) de la dama genera nella mente di chi lode uno pensiero
damore, lo quale io chiamo spirito celestiale, per che l su lo suo principio e
di l su viene la sua sentenza (Conv. VIII vii 12). As, impulsado por este pensiero damore se inicia el conocimiento entendido como conocimiento de las
causas, e, indisolublemente, como unimento spirituale con la cosa amada
(Conv. III ii 3). Ahora bien, iniciado este camino, se topa con el impedimento
de la doble inefabilidad: la de la imaginacin para servirle imgenes al intelecto, y la del lenguaje para representar esas imgenes intelectuales (es decir, con
la loro sentenza, llenas de significado, alegricas):
Onde, acci che questa natura si chiama mente, come di sopra mostrato,
dissi Amore ragionare ne la mente, per dare ad intendere che questo amore
era quello che in quella nobilissima natura nasce, cio di veritade e di vertute,
e per ischiudere ogni falsa oppinione da me, per la quale fosse sospicato lo
mio amore essere per sensibile dilettazione. Dico poi disosamente, a dare ad
intendere la sua continuanza e lo suo fervore. E dico: move sovente cose che
fanno disviare lo ntelletto. E veramente dico; per che li miei pensieri, di
costei ragionando, molte fiate voleano cose conchiudere di lei, che io non le
potea intendere, e smarrivami, s che quasi parea di fuori alienato: come chi
guarda col viso per una retta linea, prima vede le cose prossime chiaramente;
poi, procedendo, meno le vede chiare; poi, pi oltre, dubita; poi, massimamente oltre procedendo, lo viso disgiunto nulla vede.
E quest luna ineffabilitade di quello che io per tema ho preso; e consequentemente narro laltra, quando dico: Lo suo parlar. E dico che li miei
pensieri che sono parlare dAmore sonan s dolci che la mia anima, cio
lo mio affetto, arde di potere ci colla lingua narrare; e perch dire nol posso,
dico che lanima se ne lamenta dicendo:
[Oh me] lassa! Chio non son possente.
E questa laltra ineffabilitade; cio che la lingua non di quello che
lo ntelletto vede compiutamente seguace. E dico lanima chascolta e che lo
sente: ascoltare quanto a le parole, e sentire quanto a la dolcezza del suono
(Convivio III, iii, 12-15).

102Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

Obsrvese que si son el habla y los gestos de la dama los que mueven al alma
racional humana (Conv. III vii 8-17), justamente lo que falla despus en el
hombre es su capacidad verbal y su capacidad imaginaria (la que recoge los
gestos). Pero, sobre todo, ntese que es precisamente el mismo exceso de nobleza de semejanza de la dama con respecto al intelecto humano que hace
nacer el deseo de conocer el que impide al modo cavalcantiano el aplacamiento de ese deseo (Conv. III iv): la ligazn es abismo y cuanto ms estrecho
el vnculo, ms infranqueable el abismo, contradiccin de base del inconsciente ideolgico sacralizado feudal que en esta circunstancia histrica emerge
a la luz provocando interesantsimas contorsiones intelectuales. Dante se ha
dado de bruces con la cuestin averrosta, contra la que se enfrenta denodadamente en los captulos xi a xv de este tratado tercero: cmo conjugar la infinitud del deseo humano por conocer, por unirse a Dios, con las limitaciones
materiales del intelecto? Dante afirma, como principio, que la verdadera felicidad slo se alcanza en la contemplacin de la verdad, y se extiende entonces en
una celebracin de la suprema perfeccin de la filosofa-sabidura, y en una
exaltacin de la virtud especulativa y de la beatitud que de ella deriva. Ahora
bien, una cosa es la divina filosofa que est en la esencia divina, y otra la
participacin, por modo menor, que de esa filosofa tienen las inteligencias,
para las que la filosofa puede ser slo una druda (amiga) en cuya belleza se
aplaca el deseo. La filosofa es, por tanto, imperfecta y perfecta al tiempo, pues,
aunque permita despreciar los bienes inferiores que no producen verdadera
felicidad, tampoco lleva completamente a esta, ya que el intelecto slo puede
dedicarse a ella de modo discontinuo y parcial. Y sin embargo, lo que no es
discontinuo y parcial cuando una persona adquiere el hbito de la filosofa
y se convierte en filsofo, es decir, en su amante es el amor que la filosofa
genera. As pues, el hombre se enfrenta a la contradiccin insoportable entre
un deseo natural de Verdad y Felicidad, y la imposibilidad de saciarlo en esta
vida, lo cual contraviene el principio averrosta, que Dante acepta, de que todo
deseo natural debe poder saciarse naturalmente (una hermosa variacin de la
idea de que, en ltima instancia y a pesar de las apariencias, el mundo est bien
hecho). Ante esta contradiccin, Dante tras un dursimo forcejeo mental
termina ofreciendo una solucin que supone realmente una, aunque sea
momentnea, derrota intelectual: niega que el deseo de conocer a Dios y otras
cosas superiores a nuestra naturaleza sea natural en el hombre:
Veramente pu qui alcuno forte dubitare come ci sia, che la sapienza possa
fare luomo beato, non potendo a lui perfettamente certe cose mostrare; con
ci sia cosa che l naturale desiderio sia [nel]luomo di sapere, e sanza compiere
lo desiderio beato essere non possa.
A ci si pu chiaramente rispondere che lo desiderio naturale in ciascuna
cosa misurato secondo la possibilitade de la cosa desiderante: altrimenti
anderebbe in contrario di se medesimo, che impossibile ; e la Natura laverebbe fatto indarno, che anche impossibile.
In contrario anderebbe: ch, desiderando la sua perfezione, desiderrebbe la sua imperfezione; imper che desiderrebbe s sempre desiderare e non

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 2013103

compiere mai suo desiderio (e in questo errore cade lavaro maladetto, e


non sacorge che desidera s sempre desiderare, andando dietro al numero
impossibile a giugnere). Averebbe[lo] anco la Natura fatto indarno, per
che non sarebbe ad alcuno fine ordinato. E per lumano dediderio
misurato in questa vita a quella scienza che qui avere si pu, e quello punto
non passa se non per errore, lo quale di fuori di naturale intenzione. E
cos misurato nella natura angelica e terminato, in quanto, in quella
sapienza che la natura di ciascuno pu apprendere. E questa la ragione
per che li Santi non hanno tra loro invidia, per che ciascuno aggiugne
lo fine del suo desiderio, lo quale desiderio colla bont della natura de
la bont misurato. Onde, con ci sia cosa che conoscere di Dio, e di certe
altre cose, quello esso , non sia possibile alla nostra natura, quello da noi
naturalmente non desiderato di sapere. E per questo la dubitazione
soluta (Conv. III xv 7-10).

La derrota no est tanto en el hecho de que Dante se vea forzado a realizar


un razonamiento aparentemente heterodoxo con respecto al pensamiento teolgico y ms cercano al de los magistri in artibus de Pars9 (si todo deseo
natural debe ser satisfecho, y el deseo de conocer a Dios no puede serlo,
entonces tal deseo no es natural), sino sobre todo en que con tal razonamiento acepta la separacin que van imponiendo las relaciones mercantiles
entre dos naturalezas, dos deseos, dos conocimientos y dos felicidades, aceptando as la ruptura del vnculo que pretenda restablecer desde el comienzo
de su actividad potico-intelectual.
Como ha sido generalmente observado, el tratado cuarto se diferencia de
los anteriores pues trata de un tema, digamos, social: el de la nobleza de alma
frente a la nobleza de sangre. Sin embargo, como pone en evidencia Vasoli,
este asunto est estrechamente ligado al de la generacin, por un lado, pues es
Dios quien confiere dicha nobleza anmica a las personas individuales y no a
las estirpes, y, por otro lado, al del conocimiento, pues slo el alma noble
puede emprender la va de las virtudes intelectuales. A nuestro entender, lo
que muestra este tratado cuarto de manera meridianamente clara es que el eje
mundo supralunar-mundo sublunar se ve contaminado por el eje, generado
ya desde el modo de produccin mercantil, privado-pblico. En lneas generales, digamos que lo supralunar se vendr a identificar con el valor individual, es decir, lo intelectual (o amoroso, que es exactamente lo mismo), mientras que lo sublunar se identificar con la virtud pblica, colectiva (lo moral):
la prctica poltica, la retrica, etc., por supuesto, con las contradicciones y

9. Sobre el asunto, basta remitir al documentadsimo y minucioso libro de Paolo Falzone,


Desiderio della scienza e desiderio di Dio nel Convivio di Dante, Bologna: Il Mulino, 2010.
Por otro lado, Carlos Lpez Cortezo ha mostrado en un reciente trabajo que esta afirmacin
es mucho menos heterodoxa de lo que podra parecer (Carlos Lpez Cortezo, Il sesso
della Filosofia. A proposito di Voi che intendendo il terzo ciel movete, en Grupo Tenzone,
Voi che ntendendo il terzo ciel movete, edicin de Natascia Tonelli, Madrid: Departamento
de Filologa Italiana (UCM)-Asociacin Complutense de Dantologa, 2011, p. 133-156.

104Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

matices imprescindibles en cada caso.10 Ahora bien, represe en que a esta


contaminacin subyace una contradiccin de fondo insoportable, pues supone aceptar inconscientemente la distincin entre lo social y lo natural, o, en
otras palabras, minar por la base cualquier legitimacin sacralizada del poder
social: cmo eliminar, entonces, esta legitimacin, cuando an no se puede
aducir una legitimacin plenamente civil, independientemente de la generacin divina sellada en la sangre? Veamos someramente cmo lo intenta Dante.
Dante parte, para rechazarla, de la definicin de nobleza o gentilezza atribuida por la fama a Federico II de Suecia, al que considera ltimo y legtimo
emperador de los Romanos, segn la cual la nobleza consiste en antigua
riqueza y bellas costumbres, definicin en la que muchos haban suprimido la
segunda parte. Ahora bien, rebatir una opinin imperial obliga a Dante a
abordar preliminarmente el propio concepto de autoridad imperial: no repasaremos ahora esta larga digresin porque, como ya mostr hace tiempo Bruno
Nardi, es el origen y meollo ideolgico del Monarchia: slo sealaremos algo
a nuestro entender importantsimo, como muestra de cmo un inconsciente
mercantilista an larvado va poco a poco imponiendo su principio bsico: la
relacin entre individuo y sociedad, el primero como incipiente fundamento
de la segunda, aunque ambas sean an entidades sacralizadas. As, el tema de
la autoridad imperial en cuanto autoridad civil sacralizada va estrechamente
ligado al de la nobleza de alma en cuanto individualidad civil sacralizada, es
decir, la reflexin sobre la base de la sociedad va unida a la reflexin sobre la
base de la individualidad, de modo que, a la postre, las dos fundamentaciones
son idnticas: es el poder de Dios el que, directamente sin mediar la naturaleza del linaje pone en el alma la semilla de la nobleza y elige al soberano
universal. La voluntad directa de Dios es, pues, tanto el fundamento de la
sociedad como el de la individualidad. A este respecto, creemos que han sido
poco exploradas las coincidencias ideolgicas entre Dante y el voluntarismo
scottista-occamista. A nuestro entender, existe una que genera y condiciona
ambas construcciones ideolgicas desde su base: la necesidad de crear una
nueva legitimidad, que de nuevo ligue la Tierra al cielo, fundamentando as
una nueva autoridad civil en principios sacralizados, ahora que la nobleza de
sangre, la mera encarnacin del cielo en la Tierra, estaba echada a perder por
el impacto continuado de las relaciones mercantiles.
Adems de rebatir la opinin imperial, Dante se ve tambin en la necesidad
de lidiar con una afirmacin aristotlica segn la cual la opinin de muchos
debe contener algn grado de verdad (consideracin ya burguesa de la opinin
pblica). Ello lo lleva a enfrentarse con el concepto mismo de filosfica autoridad, que se complementa con la Imperial de modo que sta sin aqulla es
peligrosa y aqulla sin sta dbil. Lo que Dante realiza en estas pginas es un
movimiento intelectual de gran importancia, pues, tras toda la fundamenta10. Esta contradiccin existe ya en la lgica caballeresca feudal, en la que el caballero debe
refrendar su nobleza de sangre con obras y virtudes cortesanas, es decir, sociales.

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 2013105

cin del saber como participacin de la sabidura eterna realizada en los tratados II y III, ahora liga ese saber a lo que podemos llamar la accin social, la
consecucin de la felicidad terrena que slo puede lograrse en comunidad y
por medio de la razn. As, tras sentar firmemente las bases de su discurso
social sacralizado, a Dante le resulta relativamente fcil refutar la opinin
comn que fundamenta la nobleza en el linaje y en la riqueza. La primera
nocin apenas tiene ya sentido en el nuevo mundo comunal, por lo que basta
con mirar alrededor para ver cmo de padres nobles nacen hijos viles, y basta
con pensar un poco para percatarse de la inconsistencia de la idea de que el
hijo de un hombre villano no pueda nunca convertirse en noble o gentil, lo
que hara que, dado que Adn es el primer padre de todos, seamos todos
gentiles o bien todos villanos.
Una vez refutada la fundamentacin sacralizada pura de la nocin de
nobleza, Dante debe proponer una nocin alternativa de identidad, basada en
el individuo aunque sin romper con la sacralizacin, y debe hacer residir en l
la nueva legitimacin social que la sociedad feudal-mercantil, y la correspondiente aristocracia mercantil, necesita.
En el primer caso, la reflexin dantesca es muestra, como apuntbamos,
de un movimiento inconsciente similar al que genera el voluntarismo de un
Duns Scoto o el nominalismo de un Guillermo de Occam (terico tambin
de la autoridad imperial, desde presupuestos no muy alejados de los de Dante):
si el mundo es ya tan desemejante a Dios que parece incluso hacer dudoso que
est ligado formalmente o sustancialmente a l idea que Occam plantea,
pero no Dante, y si, al mismo tiempo, las relaciones mercantiles no alcanzarn hasta muchos siglos despus la suficiente autonoma como para superar
la idea de sacralizacin, entonces es necesario imaginar una fundamentacin
de la identidad que, sin basarse en el vnculo formal-sustancial del mundo con
Dios (en el linaje, pues), remita, en ltima instancia, a la divinidad. De ah la
idea scotiana y occamiana de que Dios rige el mundo, no a travs de la naturaleza, sino por un acto de su voluntad; y la idea dantesca de que la nobleza es
una gracia, un don (una semilla), que Dios coloca no in ischiatta (en la
estirpe) sino en el alma de cada individuo. Ahora bien, tras esta definicin
central, Dante decide tratar de cmo ese semen de la felicidad que es la
nobleza desciende en el alma primero por modo natural y luego por modo
divino o espiritual, con lo que, de nuevo, la separacin entre los dos mundos,
la doble va filosfica y teolgica, parece imponrsele irremediablemente. Y en
este nuevo forcejeo mental contra las implicaciones desacralizadoras de su
pensamiento dolorosa lucha mental contra s mismo afloran todas las
contradicciones con las que se mide Dante: pues si, por un lado, la va natural
sirve para probar el vnculo del alma con Dios a travs de la accin de las
Inteligencias motrices que infunden el intelecto posible (intelecto en el
que los inteligibles estn en potencia) de manera ms o menos perfecta segn
la disposicin, en el momento de la generacin, de los cielos y del alma que lo
recibe; por otro lado, la va teolgica nos muestra a pesar de afirmaciones
explcitas en contra a un Dios que concede la nobleza segn el alma est

106Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

preparada, por la naturaleza, para recibirla, esto es, un Dios cuya voluntad est
previamente limitada, condicionada por la naturaleza. Como se ve, por mucho
que se luche tericamente contra ella, la inconsciente necesidad de dotar de
autonoma a la naturaleza, separndola sustancialmente de Dios, parece imponerse en nociones tales como la de disposicin (que no se hace depender de
Dios), por lo que la fundamentacin dantesca del alma noble se convierte en
paso previo imprescindible para la ideologa del alma humanista en la que la
fundamentacin de la nobleza depende exclusivamente de la expresividad de
una naturaleza impregnada de alma bella.
El segundo aspecto que enunciamos la relacin entre el orden civil y la
nobleza de alma parte justamente de la concepcin de la nobleza como
semilla divina, pues, como toda simiente, la nobleza debe ser cultivada. En
este sentido, la nobleza se presenta desde el comienzo de la reflexin como el
origen de todas la virtudes, tanto de las morales o prcticas como de las intelectuales, y, en consecuencia, como la fuente de la felicidad humana. Esta
felicidad se alcanza sobre todo mediante la especulacin intelectual, por lo que
nobleza y filosofa estn siempre unidas por un mutuo amor en el que el crculo virtuoso se cierra: la nobleza se infunde de arriba abajo y se desarrolla,
como participacin en la sabidura divina, de abajo arriba, lo que lleva al
hombre guiado por esta nueva clase noble y amante de la sabidura a la
felicidad civil y personal.
Esta circularidad slo puede cerrarse completamente si el hombre se deja
impulsar por un deseo que le permita secuenciar correctamente el camino
ascensional del conocimiento, es decir, que le conceda, en el momento de su
saciamiento, el estado de reposo y plenitud fuera del tiempo que, segn Aristteles (tica a Nicmaco 1174 a, b) y Toms de Aquino (Comentario a la tica
1439-1443), caracteriza al autntico deleite. En los asombrosos captulos XII
y XIII del tratado IV, Dante contrapone el deseo de riqueza al deseo de ciencia:
mientras que el primero siempre crece, pero no perfecciona, pues produce un
deleite siempre ansioso, que lleva inscrito en su propio acto la promesa, y por
ello la necesidad, de un deleite mayor, y es, de este modo, intrnsecamente
incompleto pues fuerza al que lo padece a pasar sin orden de un objeto a otro,
del segundo, el deseo de ciencia, no se puede decir propiamente que crezca,
sino que se dilata (Conv. IV xiii 1), con lo que Dante est recogiendo un
concepto que Toms de Aquino explica en su Suma de teologa (I-II, q. 33, a.
1) para indicar que el deseo de ciencia no es uno, sino cualitativamente diverso en cada uno de sus pasos, y, por ello, al alcanzar uno de ellos, s podemos
experimentar el descanso y la perfeccin de un deleite autntico. A nuestro
entender, Dante intuye, en esta contraposicin, el peligro que supone el nacimiento histrico de un deseo que se fija en fetiches sustitutorios (en mercancas), y que, por ello, impide el autntico deleite con su momento de reposo, de pausa reflexiva que da el camino del conocimiento que reengancha
al hombre con el orden universal.
Somos conscientes de que nuestra lectura ordenando los temas, estableciendo progresiones... dota al texto del Convivio de una coherencia de la

Entre cielo y tierra: la ligazn y el abismo en el Convivio

Quaderns dItali 18, 2013107

cual carece en su gnesis constructiva consciente. Por ello, querramos terminar


sealando el hecho de que el Convivio es un texto, no slo inacabado, sino
tambin quebrado, sin equilibrio, desmesurado en algunos momentos: no una
perfecta construccin sino la consecuencia de una bsqueda a nuestro parecer
desgarrada e infructuosa, vivida intensamente desde el punto de vista personal.
Como es sabido, la identificacin de las fuentes doctrinales de las ideas dantescas es uno de los asuntos que ms enconadamente ha enfrentado a unos y
otros crticos a lo largo del siglo xx, y as, si en los aos 20 el padre Busnelli
y el padre Mandonnet trataban por todos los medios de probar el tomismo de
Dante, eran inmediatamente respondidos por filsofos como Bruno Nardi y
Etienne Gilson, quienes resaltaban ante todo las races averrostas del pensamiento dantesco, para, ms recientemente, venirse a dar tambin mucha relevancia a los elementos platnico-agustinianos, que se habran fundido con los
averrostas en la obra de Alberto Magno, de capital influencia en Dante. Toda
esta larga tradicin de valiossimos estudios ha llevado asimismo a la conviccin muy difundida del carcter eclctico del pensamiento dantesco, ante la
cual conviene subrayar, como hace Vasoli,11 el componente que este tiene, ms
all del eclecticismo, de reelaboracin arriesgada, conflictiva, dubitativa en
muchos casos, llevada a cabo desde una actitud filosfica de bsqueda constantemente abierta y nunca completamente agotada sobre materiales que
la cultura a la que perteneca haba elaborado: 12 conflictividad, riesgo y
dudas que, a nuestro entender, son consecuencia, no tanto, como quiere
Vasoli, de la libertad y energas de un espritu sin prejuicios y esencialmente
comprometido imagen demasiado similar a la del intelectual burgus liberal de postguerra, cuanto de la imposibilidad histrica de romper con la
sacralizacin y, al tiempo, de la necesidad de utilizar un entramado de ideas y
presupuestos sacralizados para explicar y legitimar un mundo en transformacin: el pensamiento, pues, de un momento de aguda crisis ideolgica, cuando las ideas que explican-legitiman hegemnicamente el mundo ya no sirven,
pero an no se han impuesto otras que lo hagan.
Por eso el pensamiento de Dante busca intensamente la coherencia y resulta, sin embargo, profundamente contradictorio, quebrado, incluso a menudo
terminolgicamente impreciso y ambiguo (y de todo ello deriva, sin duda, su
riqueza, su capacidad de sugestin); por eso, Dante siente fuertemente la necesidad de partir de los principios y tratar de las cuestiones bsicas. Dante
va ahondando en la contradiccin de partida al intentar resolverla, y por eso
el Convivio se convierte en una obra clave en su trayectoria. Por un lado, se
liga estrechamente a la Vita nuova, con la afirmacin expresa (Conv. I i 16) de
que ambas obras tratan de lo mismo el problema del conocimiento, ms su
complementario, el de la ligazn mundo-Dios, aunque de manera distinta:
la juvenil, en modo ardiente y apasionado; la ms madura, en modo templado
11. Cesare Vasoli, op. cit., p. LXXVII-LXXVIII.
12. Ibid., p. LXXVIII.

108Quaderns dItali 18, 2013

Juan Varela-Portas de Ordua

y viril, o, en otras palabras, aadiendo esta a aquella un ejercicio racional de


orden y anlisis que sistematiza los mismos contenidos, la misma problemtica
general, y que templa y modera las imgenes por las que esos contenidos se
expresan, unindolas en un modo ms coherente y lgico con ellos. Por otro
lado, esta sistemacin y este anlisis, no slo de los contenidos, sino tambin del
modo de ligar la letra y la alegora es labor previa imprescindible tanto para hallar
el justo medio expresivo de la Commedia, como para resolver la cuestin del
conocimiento que permitir el viaje del alma humana y de la imaginacin a
ella abismalmente unida desde la selva oscura de la irracionalidad y el pecado
hasta el Empreo de la inteligencia pura y la eterna felicidad. Y as, el Convivio
es, a pesar de la derrota intelectual en que desemboca o tal vez gracias a
ella, la bisagra en la que se produce el giro necesario para, si no escalar el
alto monte de la cuestin del conocimiento y de las contradicciones inconscientes que la subyacen, s al menos emprender el largo camino que lo rodee
y busque una subida ms llevadera y soportable.

Quaderns dItali 18, 2013 109-126

Nuovi strumenti per pensare. Ramon Llull


e la filosofia per i laici nel Liber de ascensu
et descensu intellectus
Michela Pereira
SISMEL, Firenze
mpereira@tiscali.it

Abstract
Lautoconsapevolezza dellautore rispetto alla propria posture di intellettuale laico e il suo
atteggiamento nei confronti della filosofia scolastica trovano un interessante riscontro
nel Liber de ascensu et descensu intellectus (Montpellier 1305). Scritto per i laici (homines
saeculares) che desiderano acquisire la scientia, ed esplicitamente indicato come ars per
quanto non ne presenti le peculiari caratteristiche , una presentazione delle dottrine
filosofiche effettuata con modalit analoga alla mixtio dei principi dellars, ovvero combinando sistematicamente otto subiecta (serie in parte diversa da quella consueta nei testi
della fase ternaria) con dodici termini chiave della filosofia scolastica, vocabula scientiarum.
La lettura dei diversi livelli del reale attraverso tale strumentazione filosofica integra le concezioni scolastiche con gli elementi basilari dellarte lulliana (principi assoluti e correlativi),
e descrive lascesa e discesa dellintelletto sulla scala dellessere fornendo un vero e proprio
metodo di acquisizione del sapere filosofico.
Parole chiave: Laici; Filosofia scolastica; Ars; Metodo.
Abstract
Llulls self-consciousness as a lay philosopher and his attitude towards Scholastic philosophy can be peculiarly scrutinized in his Liber de ascensu et descensu intellectus (Montpellier
1305), a work that was written for lay people (homines saeculares), who wish to acquire
knowledge (scientia). In its prologue, the Liber de ascensu was ars, although peculiar artistic
devices such as alphabet and figures are not present. In this work Llull introduces a basic
choice of philosophical doctrines by means of a peculiar combinatory of eight subiecta
(stone, fire, plant, animal, man, sky, angel, God) and twelve key-concepts of Scholastic
philosophy (act, action, passion, nature, substance and accident, simple and composite,
individual, species, genus, being). The way both series are combined resembles the mixtio
of principles in the Lullian art. Using such philosophical tools, Llull describes the dynamics
of the human intellect (sense, imagination, doubt, faith, and knowledge) in its going up
and down the ladder of being. Thus a method is established, by which philosophical
knowledge can be acquired.
Keywords: Lay people; Scholastic philosophy; Ars; Method.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

110Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

1. Laicus illuminatus
Nella Vita Coetanea (1311), momento culminante nella costruzione del personaggio Ramon Llull da parte dellautore stesso, ottiene grande rilievo
lidea che la creazione della combinatoria, ormai codificata nella definitiva
stesura dellArs Generalis Ultima (1305-8), avesse tratto origine da una rivelazione divina tradizionalmente indicata come illuminazione sul Monte
Randa. A essa Llull riconduce lacquisizione di unautorevolezza intellettuale di natura radicalmente diversa da quella dei magistri del suo tempo, che
gli ha consentito collocarsi nel panorama culturale del tardo Medioevo come
unautorit alternativa, che la tradizione ha denominato Doctor Illumina
tus.1 Nella Disputatio fidei et intellectus, composta nel 1303 a Montpellier,
sostiene che la verit si pu raggiungere attraverso la rudium eruditio, la
bonorum scholarium doctrina e la illuminatio o perfectio provectorum, e sembra chiaro che egli si riconoscesse in questultima condizione, per cui la
perfezione della conoscenza una condizione diversa dallhabitus acquisito
nelle scuole, accessibile indipendentemente da questo e dunque anche a un
laico, qual era Ramon.2
Egli si definisce esplicitamente come laicus nel Liber disputationis Petri et
Raimundi sive Phantasticus, scritto nello stesso anno della Vita Coetanea e come
quella finalizzato allautopromozione dellautore, che si accingeva a presentarsi al Concilio di Vienne per sostenere ancora una volta, di fronte allassise pi
alta della cristianit, i suoi progetti per la conversione degli infedeli. Nel prologo del Phantasticus il contrasto fra le due figure lavido chierico e il laico
dalle generose motivazioni missionarie d una visione assai poco lusinghiera dellambiente scolastico, cui lo status di clericus era strettamente legato.
Lintero testo conferma tale visione negativa del modus scolarium, pur mostran1. Cfr. Lola Badia, Ramon Llull: autor i personatge, in Fernando Dominguez, Ruedi
Imbach, Theodor Pindl i Peter Walter (a cura di), Aristotelica et Lulliana magistro doctis
simo Charles H. Lohr septuagesimum annum feliciter agenti dedicata, Steenbrugge: Martinus
Nijoff International, 1995, p. 355-375; Anthony Bonner, LArt lulliana com a autoritat
alternativa, SL, n. 33, 1993, p. 15-32. Dellilluminazione Llull parla esplicitamente solo
a partire dal 1294, circa ventanni dopo lepoca in cui sarebbe avvenuta (Josep M. Ruiz
Simon i Albert Soler i Llopart, Ramon Llull in his Historical Context, Catalan Histo
rical Review, n. 1, 2008, p. 47-61); ma a una possibile origine divina dellars accenna gi
alla fine degli anni 80 in uno scritto composto durante il suo primo soggiorno a Parigi a
contatto con lambiente universitario, il Compendium seu commentum Artis Demonstrativae,
MOG III, 1722, Int. vi, p. 293-452: ...indubitanter credimus, quod a divinis potius quam
ab humanis fontibus trahit ortum (p. 452).
2. Disputatio fidei et intellectus, ROL XXIII, 1998, p. 224. Su Llull come esponente della
filosofia dei laici: Ruedi Imbach, Laien in der Philosophie des Mittelalter. Hinweise und Anre
gungen zu einem vernachlssigten Thema, Amsterdam: B.R. Grner, 1989; Josep Batalla,
Ego qui sum laicus, SL, n. 48, 2008, p. 69-92; Michela Pereira, Comunicare la verit.
Ramon Llull e la filosofia in volgare in Anna Alberni, Lola Badia, Llus Cifuentes i
Alexander Fidora (a cura di), El saber i les lengus vernacles a lpoca de Llull i Eiximenis.
Estudis ICREA sobre vernacularitzaci, Barcelona: Publicacions de lAbadia de Montserrat,
2012, p. 21-44.

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013111

do la competenza di Ramon Llull riguardo agli argomenti filosofici discussi


nelle aule universitarie, e sottolineando il rapporto organico fra philosophia e
ars, i cui principia generalissima permettono di rispondere a tutte le quaestiones
che la filosofia solleva, e di uscire dallincertezza delle opiniones in cui Parisiense studium ...quasi ... versum est, perch impostano ogni discussione
conformemente alle esigenze della mente umana e della realt (secundum
modum intelligendi et quoad rem)3: concezione dellars che Llull aveva affermato a chiare lettere nel prologo dellArs generalis ultima.4
Il termine laicus (cat. lec, lech) spesso impiegato da Llull nel senso pi
comune di simplex o rudis, come nel prologo del Llibre del Gentil: Cada sciencia a mester los vocables per los quals sia manifestada. E cor aquesta sciencia
demostrativa sien mester vocables escurs e que los homens lecs no an en hus;
e cor nos ffassam aquest libre als homens lecs, per a breument e ab plans
vocables parlarem desta sciencia.5 In questo passo gi evidente la preoccupazione per il linguaggio che ritroveremo alla base del Liber de ascensu et
descensu intellectus: le scienze richiedono un uso appropriato e non approssimativo di termini spesso difficili (escurs), ma lautore si preoccupa di renderle
comprensibili anche per un pubblico privo di cultura universitaria.
Tuttavia, tanto negli scritti catalani che in quelli latini, laico indica anche
lappartenenza sociale, che non necessariamente implica mancanza di cultura:
sono laici gli artigiani delle citt e i mercanti, ma anche i religiosi che non
hanno preso gli ordini e quanti praticano antiche o nuove forme di spiritualit non istituzionalizzata, nonch i funzionari politici di alto rango, come i
destinatari del Liber de consilio.6 Nellinsieme, lautore mostra unarticolata
consapevolezza dellidentit laica; quando poi attribuisce questo termine a se
stesso lo fa con evidente orgoglio, rovesciandone il significato, dallammissio3. Liber disputationis Petri et Raimundi sive Phantasticus, ROL XVI, 1988, p. 17-18. Al chierico, che si era riferito sarcasticamente allars, Ramon aveva risposto affermando: Ars generalis
principia habet generalissima, sub quibus aliae scientiae principia habent subalterna. Et ideo
quid mirum, si cum tali Arte possint aliarum scientiarum solui quaestiones, cum non de
particularibus, sed de uniuersalibus sint scientiae omnes?
4. Ars Generalis Ultima, ROL XIV, 1986, p. 5: Quoniam intellectus humanus est ualde plus
in opinione, quam in scientia constitutus, ex eo quia quaelibet scientia habet sua principia
propria, et diuersa a principiis aliarum scientiarum, idcirco requirit et appetit intellectus,
quod sit una scientia generalis ad omnes scientias. Et hoc cum suis principiis generalibus,
in quibus principia aliarum scientiarum particularium sint implicita et contenta, sicut
particulare in uniuersali.
5. Llibre del Gentil e des tres savis, NEORL II, 1993, p. 6 (corsivo mio). Per altre occorrenze
negli scritti catalani cfr. Miquel Colom, Glossari general lulli, Mallorca: Editorial Moll,
1984, III, p. 209-210 (lec, lech).
6. Nel Liber per quem poterit cognosci, quae lex sit magis bona, magis magna et etiam magis vera
(1313), Llull intende elaborare uno strumento per la discussione interreligiosa utilizzabile
dai mercanti, Cum multi christiani laici sint mercatores, et hac occasione uadant ad terras
Saracenorum (ROL XVIII, 1991 p. 172); nel Liber de Sancta Maria (1290) incontriamo
un eremita che afferma Non sum litteratus sed laicus (ROL XXVIII, 2003, p. 56); nel
Liber de consilio (1304) si dice che il consigliere principale del signore deve avere a sua volta
due consiglieri, unum clericum et alium laicum (ROL X, 1982, Prologo).

112Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

Figura 1. Illustrazione del Liber de ascensu et descensu intellectus nelledizione Valencia


1512.

ne dignoranza (reale o retorica) allaffermazione di una peculiare e innovativa


posture intellettuale.7
2. Homines scire desiderant
Laico egli stesso, Ramon Llull si rivolse, nei suoi scritti, tanto ai chierici detentori del sapere che ai laici interessati a venirne in possesso. Scrive ad esempio,
nella lettera in cui offre a Giacomo II dAragona i Proverbis densenyament
(1309), che in questo libro ... multe subtilitates continentur, que sunt utiles
ad sciendum, in tanto quod homo laycus sciens ipsas erit supereminens in
7. Sulle diverse accezioni del termine laicus cfr. Ruedi Imbach, Dante e la filosofia dei laici
(1996), tr. it. Genova-Milano: Marietti, 2003; Batalla, Ego qui sum laicus (cit. sopra,
nota 2), p. 73-75. Cfr. anche Loris Sturlese, Filosofia in volgare e Luca Bianchi Il
core di filosofare volgarmente. Qualche considerazione conclusiva, in Filosofia in volgare,
in Loris Sturlese e Nadia Bray (a cura di), Filosofia in volgare nel Medioevo, Louvain-laNeuve: F.I.D.E.M., 2003 (rispettivamente alle p. 3-14 e 483-502). Sulla nozione di posture
intellettuale cfr. Jrme Meizoz, Postures littraires. Mises en scne modernes de lauteur. Essai,
Genve: Slatkine, 2007, p. 18-19: La posture est la manire singulire doccuper une
position dans le champ littrair ... l identit littraire construite par lauteur lui-mme.

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013113

intellectu omni alii layco qui non sciat ... .8 ben nota lampia produzione
lulliana di testi a carattere didattico ed enciclopedico, generalmente scritti in
catalano: la questione della lingua, infatti, sintreccia inevitabilmente con lallargamento dei contesti di fruizione della cultura. Ma non soltanto lattenzione al veicolo linguistico a segnare la produzione lulliana rivolta a soddisfare le aspettative di coloro qui scire desiderant, bens anche lo stile espositivo di
molti dei suoi testi filosofici, teologici, scientifici, caratterizzati da novitas,
facilitas, compendiositas, brevitas qualit tali da renderli accessibili anche a
fruitori dotati di una mediocre strumentazione culturale.9
Il motivo del rinnovamento compare negli scritti che Llull dedica alle arti
liberali e alle parti della filosofia: lasserita novit non riguarda i contenuti ma
lorganizzazione dei diversi saperi a partire dalla struttura artificiale, ai cui
principi generali si connettono e da cui dipendono.10 Un procedere breve e
sintetico (compendiosus) caratterizza la prima opera di Llull, il Compendium
logicae Algazelis, e diverse stesure dellarte. Lesigenza di facilitare lapproccio
al sapere risuona nel prologo dellArs generalis ultima e motiva la parallela
stesura dellArs brevis ut Ars magna facilius sciatur, cos come la scrittura
dellArbor scientiae, dove un monaco chiede a Ramon di fare unum librum
mediante il quale poter comprendere facilius ogni altro suo scritto, quia nimis
subtilis uidetur ad intelligendum, et etiam quia ceterae scientiae, quas antiqui
sapientes inuenerunt, ita sunt difficiles et ita longum tempus requirunt.11 Ma
8. Carta de Ramon Llull a Jaume II dArag, 19-2-1209, in J.N. Hillgarth, Diplomatari
lulli, n40, p. 78.
9. Cum plures sint homines qui scire desiderant lincipit del Tractatus novus de astro
nomia (1297; ROL XVII, 1989), che riecheggia quello della Metafisica di Aristotele
(Omnes homines scire desiderant). Si noti che il quantificatore usato da Llull non
lomnes aristotelico, ripreso invece letteralmente da Dante (cfr. Imbach, Dante e la
filosofia, cit., p. xix). Il Tractatus novus de astronomia uno dei testi che recano gi nel
titolo lindicazione della novit del sapere lulliano; accanto a esso ricordiamo il Liber de
Geometria nova et compendiosa (1299), Rhetorica nova (1301), Logica nova (1303), Liber
de novis fallaciis (1308), Metaphysica nova et compendiosa (1310), Liber novus physicorum
et compendiosus (1310), Liber de novo modo demonstrandi (1312) - Compendium logi
cae Algazalis (1271-2?), Ars compendiosa inveniendi veritatem (1274), Ars compendiosa
medicinae (1285-7), Compendium seu commentum Artis demonstrativae (1288-9), Ars
compendiosa (1299), Tractatus compendiosus de articulis fidei catholicae (1299), Liber de
compendiosa contemplatione (1313).
10. Lola Badia, The Arbor scientiae: A new encyclopedia in the thirteenth century OccitanCatalan cultural context, in Fernando Domnguez Reboiras, Pere Villalba Varneda,
Peter Walter (a cura di), Arbor Scientiae. Der Baum der Wissens von Ramon Lull, Turnhout:
Brepols, 2002, p. 11.
11. Ars brevis, ROL XII, 1984, p. 192; Arbor scientiae, ROL XXIV.I, 2000, p. 5. Alcuni altri
esempi: modus novus et facilis ad syllogizandum (Liber de divina existentia et agentia,
ROL VIII, 1980, p. 112); principia omnium aliarum artium breuiter atque faciliter cognoscentur (Liber novus physicorum, ROL VI, 1978, p. 64); Ars ... inueniendi faciliter ueritatem destinata a coloro qui non habent intellectum eleuatum quoad scientiam logicalem
et etiam naturalem, posito quod habeant subtilem naturaliter intellectum (Liber de refugio
intellectus, ROL XI, 1983, p. 232). Cfr. anche il passo dal Llibre del Gentil citato sopra,
p. 111.

114Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

c una tensione tra la facilitas e la sottile tecnicit dellarte, riconosciuta fra


laltro nel Liber de sancta Maria, scritto principalmente per reginis et dominabus et uirginibus donne e dunque laiche per definizione, essendo escluse tanto dagli ordini quanto dalluniversit alle quali explanationeque leui
ori atque planioribus sermonibus, quibus possumus, eum tradimus, subtilitates
nimias quanto possumus euitantes, ut facilius intelligatur.12
Innovare, compendiare, facilitare sono intenti strettamente legati alla
volont comunicativa che anima tutta la produzione del filosofo catalano,
spingendolo a individuare forme di scrittura adeguate alla comprensione da
parte di tutti, dunque anche dei laici, con cui Llull condivide la condizione
sociale e nei quali mostra di cogliere unapertura intellettuale e aspettative
etico-religiose affini alle proprie.
3. Vocabula scientiarum
La motivazione esplicita del Liber de ascensu et descensu intellectu (dora in
avanti indicato con la sigla DADI) quella di facilitare ai laici laccesso alla
filosofia:
Quoniam aliqui homines saeculares desiderant scientias acquirere et exoptant, et quia non habent propria uocabula scientiarum nec in principio suum
intellectum in acquirendis scientiis nutrierunt, ideo quando uolunt scientias
adipisci, introitus est eis ualde difficilis et etiam ualde grauis. Idcirco propter tales facimus librum istum siue Artem, tenendo modum nostrae Artis
generalis. In isto enim libro posita sunt uocabula propria scientiarum; in quo
datur modus et doctrina, per quam homo sciat uti intellectu, ad inferiora
descendendo et ad superiora ascendendo. Et iste ascensus et descensus erunt
subiectum in hoc libro.13

In altre opere Ramon Llull si confronta con i filosofi delle scuole, con
lintento di dimostrare la superiorit dellars nel risolvere questioni di filosofia naturale, di logica, di metafisica.14 Il DADI ha invece come destinatari gli
homines saeculares, che desiderano ardentemente apprendere le scienze ma
non ne posseggono il vocabolario n il metodo. come se Ramon proiettas12. ROL XXVIII, 2003, p. 44 (corsivi miei).
13. ROL IX, 1981, p. 20-21.
14. Le opere in cui Ramon Llull discute tematiche propriamente filosofiche sono numerose:
dal Liber principiorum philosophiae e dal Liber chaos alla Declaratio per modum dialogi edita
e ai Principia philosophiae, fino al Liber lamentationis philosophiae e a tutta la produzione
antiaverroistica, oltre alle opere dedicate alla logica o a singole parti di essa. Decisamente
stimolante a questo proposito il confronto abbozzato da Fernando Dominguez con i Princi
pia philosophiae, laddove scrive che: Para Le Mysier tienen, pues, los Principia philosophiae
una funcin de introitus in philosophiam para los maestros de Pars as como Llull vea su
De ascensu et descensu intellectus como introitus in scientias para los homines saeculares
(Dominguez in ROL XIX, 1993, p. 45). Le Mysier, comunque, valorizza anche il De
ascensu, come vedremo in seguito.

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013115

Figura 2. Schema del Liber de ascensu et descensu intellectus nel Breviculum di Thomas
Le Mysier, ms Karlsruhe, St. Peter perg. 92, f. 26v.

se su di loro la posizione in cui egli stesso si era trovato decenni prima, quando aveva intuito come dar forma allimpulso interiore di scrivere il libro pi
bello del mondo, che lo aveva repentinamente soggiogato nella cosiddetta
conversione, e al tempo stesso aveva compreso di non avere gli strumenti
per farlo.15
Il DADI definito unars ed strutturato in modo da presentare una certa
affinit con gli aspetti essenziali di organizzazione dinamica, completezza ed
efficacia mnemonica che caratterizzano larte come strumento di produzione
e ordinamento del sapere. Il pubblico cui lopera destinata giustifica lassenza delle subtilitates, gli ordinari dispositivi della combinatoria (alfabeti, figure
circolari o alberi, principia, regulae); tuttavia il testo costruito come una
combinatoria semplificata, mediante la mistione di otto subiecta (pietra, fiamma, pianta, leone, uomo, cielo, angelo, Dio), che rappresentano lintera
gamma del reale, con dodici vocabula scientiarum, topoi del linguaggio filoso15. Giudicato uno de los escritos filosficos ms importantes y divulgados de Lull dai Carreras y Artau, il DADI viene definito a true compendium of Llulls philosophy nella
recentissima sintesi di Fernando Dominguez e Jordi Gay, Life, in Alexander Fidora
e Josep. E. Rubio (a cura di), Raimundus Lullus. An Introduction to his Life, Works and
Thought, Turnhout: Brepols, 2008, p. 98. A questopera conviene particolarmente quanto
Anthony Bonner e Maria Isabel Ripoll scrivono a proposito della produzione lulliana in
generale, the effort of a lay person to reform the methods and often even the vocabulary
of scholasticism (Bonner e Ripoll, Diccionari, cit., p. 61). Sebastian Tras Mercant,
El lingisme filosfic en el Liber de ascensu et descensu intellectus, in Studia lullistica et
philologica, Palma: Maioricensis Schola Lullistica, 1990, p. 77-88, ne definisce la griglia
terminologico-concettuale come categoriale, pur consapevole che solo in minima parte corrisponde alle categorie aristoteliche; Jocelyn N. Hillgarth parla di vocabula or topoi
(Ramon Lull and Lullism in Fourteenth Century France, Oxford: Clarendon Press 1973,
p. 238 nota 243). Elena Pistolesi, Paraula s imatge de semblana de pensa. Origine,
natura e sviluppo dellaffatus lulliano, SL, n. 36, 1996, p. 3-45, offre unottima sintesi del
DADI, alle p. 23-25; cfr. anche p. 37-38.

116Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

fico: atto, passione, azione (che corrispondono ai fenomeni osservabili in ciascun subiecto, nonch ai correlativi lulliani, rispettivamente -tivum, -bile, -are);
natura, sostanza e accidente, semplice e composto (mediante cui i subiecta
vengono definiti); individuo, specie, genere, ente (lo status ontologico e logico dei subiecta, dal particolare alluniversale). Lintreccio sistematico delle due
serie di nozioni si pu schematizzare in una tavola binaria [Tavola 1].16
Nel testo corre come un fil rouge una sorta di fenomenologia degli atti
cognitivi, consistente nella descrizione articolata del modo in cui lintelletto
opera ad inferiora descendendo et ad superiora ascendendo. Lautore, partendo dallanalisi del movimento di ascesa in cui lintelletto coadiuvato dai
sensi (sei, includendo laffatus), dallimmaginazione e dalla memoria, intende
offrire un metodo di accesso alla conoscenza (ut homo sciat uti intellectu)
implementato con i contenuti basilari della filosofia naturale, dellantropologia, dellangelologia e della teologia. Le questioni finali presentano numerosi
esempi di problemi filosofici paragonabili a quaestiones dibattute nella facolt
di Arti; la solutio ne , come di consueto nelle opere lulliane, diretta e autoreferenziale.17
Questopera mostra dunque il modo in cui Llull ha inteso concretamente
la divulgazione filosofica. Ma pi che un testo divulgativo in senso stretto, le
sue caratteristiche fanno del DADI una rielaborazione della filosofia scolastica
destinata a uno strato sociale di intellettuali laici o aspiranti tali.18 Il confronto con altre opere scritte a Montpellier in quegli stessi anni (specialmente Liber
de refugio intellectus, Disputatio fidei et intellectus, Liber de consilio) conferma
la presenza di questi destinatari della scrittura lulliana e risponde alla rilevanza di tale componente sociale nella vita e nella cultura di quella citt, sede di
ricchi mercanti e dotata di notevole autonomia politica.19 a un ambiente di
laici altolocati e di nascente borghesia che Ramon Llull pensava nello scrivere
il DADI? Montpellier era anche sede di una vita intellettuale scolastica complessa e vivace, uno dei grandi centri culturali del tempo, ma con lineamenti
peculiari: mentre la facolt di medicina nasceva da una lunga tradizione din16. Si tratta di una costruzione ipotetica, che non si trova nei manoscritti. La tabula subiectorum
al f. 1r del CLM 10507 non mostra relazioni con il testo del DADI che segue; per il ms.
Torino, BNU, G-VI-27 cfr. sotto, nota 23.
17. ROL IX, 1981, p. 158: Quaestiones huius libri trahimus de distinctionibus eiusdem. In
quibus solutiones sunt implicatae; et ad paragraphos et rubricas quaestiones remittemus.
Et hoc facimus, ut prolixitatem euitemus. Et etiam quia quaestiones possunt solui per loca,
ad quae remittemus, per homines intelligentes.
18. Cfr. Batalla, Ego qui sum laicus, cit., p. 74-75.
19. Il governo cittadino della complessa realt politica di Montpellier, sede di ricchi mercanti e
delle loro famiglie, era costituito da un collegio di dodici consoli, che garantiva un notevole
campo dautonomia a questa citt, che conobbe una splendida fioritura nel periodo 12931348. Per i legami di Llull con Montpellier si vedano le introduzioni di Abraham Soria
Flores a ROL III, 1961, p. 5-20 e di Jordi Gay a ROL XX, 1995, p. ix-xviii. Armand
Llinares, Raymond Lulle Montpellier. La refonte du Grand Art, in Raymond Lulle
et le Pays dOc (Cahiers de Fanjeux, n. 22), Toulouse: Privat, 1987, p. 19-32, sottolinea fra
laltro che circa un quarto delle opere lulliane furono scritte a Montpellier.

2. de passione 3. de actione 4. de natura


angeli
angeli
angeli

2. de passione 3. de actione 4. de natura


caeli
caeli
caeli

2. de passione 3. de actione 4. de natura


hominis
hominis
hominis

2. de passione 3. de actione 4. de natura


plantae
plantae
plantae

2. de passione 3. de actione 4. de natura


flammae
flammae
flammae

2. de passione 3. de actione 4.de natura


lapidis
lapidis
lapidis

Passio

1. de actu
angeli

Caelum 1. de actu
dist. VII caeli

1. de actu
hominis

1. de actu
leonis

1. de actu
plantae

Actus

Homo
dist. VI

Leo
dist. V

Planta
dist. IV

Flamma 1. de actu
dist. III flammae

1. de actu
lapidis

Angelus
dist.
VIII

Lapis
dist. II

Actio

Natura

2. de passione 3. de actione 4. de natura


leonis
leonis
leonis

1. de actu dei 2. de passione 3. de actione 4. de natura


dei
dei
dei

Deus
dist. IX

Substantia
Accidens

5. de substantia et accidente lapidis

5. de substantia et accidente flammae

5. de substantia et accidente plantae

5. de substantia et accidente leonis

5. de substantia et accidente hominis

5. de substantia et accidente caeli

5. de substantia dei
sine aliquo
accidente
5. de substantia et accidente angeli
6. de simplicitate et
compositione
angeli
6. de simplicitate et
compositione
caeli
6. de simplicitate et
compositione
hominis
6. de simplicitate et
compositione
leonis
6. de simplicitate et
compositione
plantae
6. de simplicitate et
compositione
flammae
6. de simplicitate et
compositione
lapidis
Simplex
Compositum

8. quod species non sint


in deo

8. de specie
hominis

8. de specie
caeli

Indiuiduum

7.de individuitate
lapidis

7. de individuitateflammae

7. de individuitate
plantae

Species

8. de specie
lapidis

8.de specie
flammae

8. de specie
plantae

7. de indiui- 8. de specie
duitate leonis leonis

7. de indiuiduitate
hominis

7. de indiuiduitate caeli

7. de indiui- 8. de specie
duitate angeli angeli

6. de simpli- 7. de diuinis
citate dei sine personis
compositione

Tavola 1. La struttura delle Distinctiones II-IX del Liber de ascensu et descensu intellectus

Genus

9. de genere
lapidis

9. de genere
flammae

9. de genere
plantae

9. de genere
leonis

9. de genere
hominis

9. de genere
caeli

9. de communitatibus
et proprietatibus dei
9. de genere
angeli

Ens

10. de entitate lapidis

10. de entitate flammae

10. de entitate plantae

10. de entitate leonis

10- de entitate hominis

10. de entita- 11. de probate caeli


tione nouitatis caeli

10. de entita- 11. de prote angeli


batione esse
angeli

10. de entita- 11. de pro- 12. quod


te dei
batione quod sit divina
deus est
trinitas

13. quod
deus sit incarnatus

Nuovi strumenti per pensare


Quaderns dItali 18, 2013117

118Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

segnamento medico e godeva di grande fama, e una facolt giuridica stava


prendendo quota negli anni 90, non cera invece allepoca una facolt di Arti
veramente funzionante.20 Oltre alla borghesia cittadina e mercantile, si pu
forse ipotizzare che anche studenti di medicina, diritto e teologia (insegnata
negli studia degli ordini religiosi) cercassero strumenti per surrogare la formazione filosofica di base, che usualmente veniva impartita appunto nelle facolt di Arti?
Appare comunque interessante che proprio a Montpellier, dove aveva trovato un terreno singolarmente preparato ad accogliere i semi nuovi della sua
Arte,21 Llull provasse a servirsi del metodo ormai maturo dellars per proporre un accesso facile ma qualificato al sapere filosofico, a vantaggio di un pubblico che non possedeva le nozioni di filosofia insegnate nella facolt di Arti,
ma poteva leggere il latino.22 Per il DADI, infatti, come per la maggior parte
dei testi scritti a Montpellier in quegli anni (con limportante eccezione della
Logica nova), abbiamo soltanto la redazione latina: ci parrebbe indicare che
gli homines saeculares destinatari dellopera avevano acquisito, come Ramon
allepoca del suo noviziato intellettuale, almeno parum de gramatica.
4. Scala intellectus
Le coordinate sulla cui base il DADI strutturato sono collocate su tre scale,
metafora cui si ispira lillustrazione della prima edizione, stampata a Valencia
nel 1512 [Figura 1]. Nella scala raffigurata come tale (che corrisponde alla
20. La scuola di medicina, che esisteva gi e rivaleggiava con Salerno nel xii secolo, assume
status universitario allinizio del xiii, e conosce nel corso del secolo un notevole successo, con magistri di spicco quali Bernard de Gordon, Arnaldo da Villanova e il medico e
traduttore Armengaud Blaise (Montpellier era anche un centro di traduzioni, in cui fra
gli altri operavano studiosi ebrei). Nel 1242 il vescovo di Maguelonne (la diocesi di cui
Montpellier faceva parte) fond una facolt di Arti, che per non riusc a svilupparsi fino
al xv secolo. Nel 1289 il papa Nicola IV, volendo raggruppare tutti gli studi in un unico
studium generale, trov lopposizione della facolt di medicina, e di fatto listituzione da lui
creata divenne una seconda universit, incentrata sulla facolt di Diritto. La teologia era
insegnata negli studia degli ordini: domenicano dal 1248, francescano dal 1220, cistercense
dal 1260 (ma la fondazione era precedente), anche se solo nel 1421 verr istituita una vera
e propria facolt teologica. Cfr. Gay in ROL XX, 1995, cit., p. xii-xiv.
21. Cos Soria Flores in ROL III, 1961, cit., p. 18-19: Mercatores autem ex negotiorum
necessitatibus, intensiori cuidam instructioni indulgebant, et qui ignotas regiones peragraverant, curiositati favebant, et novis experimentis facilius patebant ... unde Raimundus agrum
Montis Pessulani ad semina novae Artis suae suscipienda singulari modo praeparatum
invenit ... In civitate cosmopolita Raimundus nascitur polygraphus.
22. Sotto questo aspetto il DADI rappresenta un tentativo diverso, ma convergente con quello
elaborato in opere come la Taula desta Art o in dispositivi come le Centum Formae e le serie
di definizioni che compaiono in altre opere: come scrivono Anthony Bonner e Maria Isabel
Ripoll, these lexicographical compilations represent ... an important effort to give laymen
access to higher culture normally reserved for the clergy, and to mostrar cincia al poble
(Bonner e Ripoll, Diccionari, cit., p. 51). A proposito della lingua di composizione del DADI,
cfr. Elena Pistolesi, Tradizione e traduzione nel corpus lulliano, SL, n. 49, 2009, p. 20.

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013119

prima scala nel testo) sono enumerati gli otto subiecta, ovvero i gradi dellessere: Lapis, Flamma, Planta, Brutum (Leo), Homo, Caelum, Angelus, Deus. Si
noti che essi non corrispondono esattamente ai nove subiecta dellars: mentre
infatti lelementativa raddoppiata, mancano limaginativa, riassorbita allinterno del subiectum homo, e linstrumentalitas o artificium, che in effetti non
corrisponde a un livello dellessere naturale ma larte lulliana stessa, strumento di conoscenza prodotto dallintelletto illuminato. 23 Le dottrine esposte
sinteticamente nelle distinctiones loro dedicate sono: la mixtio degli elementi
(de lapide); le dinamiche elementari di movimento e diffusione (de flamma);
la vita biologica (de planta), con osservazioni di natura medica; la vita animale e la generazione sessuata (de bruto); la costituzione dellessere umano, corpo
e anima, e la sua struttura intellettuale (de homine); il cielo e la sua influenza
sul mondo sublunare (de caelo); la natura degli angeli (de angelo). In tutta la
trattazione sono massicciamente presenti i correlativi, mentre i principi delle
figure A e T compaiono sporadicamente nelle distinctiones dedicate agli esseri
inferiori e con maggiore frequenza a partire dal subiectum homo. Quasi esclusivamente su di essi si fonda lultima distinctio, de deo, la cui differenza rispetto alle altre si manifesta gi nei titoli modificati di alcuni capitoli:24 con lultimo subiectum siamo infatti in ambito teologico, non pi filosofico.
Nella seconda scala del testo, raffigurata come il cerchio pi esterno della
figura circolare,25 sono enumerati i dodici termini mediante i quali si possono
conoscere gli otto oggetti: Actus, Passio, Actio, Natura, Accidens, Substantia,
Simplex, Compositum, Individuum, Species, Genus, Ens. La maggior parte di
essi (ma non Natura e Species) compaiono nella Taula desta Art e tranne
Actus nella lista di Cento Forme dellArs Generalis Ultima, termini esterni
allars spiegati mediante essa.26 Nel DADI sono per i termini filosofici stessi
23. Cfr. Ars Generalis Ultima, 10.81 De philosophia, ROL XIV, 1986, p. 357: Et ideo
philosophus per Artem istam magnum subiectum intelligendi habere potest; nam ipse
potest philosophari per subiecta, designata per CDEFGHI, et etiam per centum formas.
Nam philosophus tractat naturaliter de angelis, de caelo, de homine, de imaginatiua, sensitiua, uegetatiua, et de elementatiua (in questo passo, dalle lettere dellalfabeto indicanti
i subiecta mancano B e K, perch Dio non oggetto della filosofia ma della teologia e K
appunto la instrumentativa). Otto dei nove subiecta, con esclusione della instrumentati
va, compaiono nelle tavole del ms. Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, G-VI-27,
ff. 52v-54r, che contiene un frammento del DADI (cfr. LlullDB, Manuscripts, s.v.). Lo
sdoppiamento dellelementativa accentua limportanza della dottrina degli elementi, messa
in luce da Frances A. Yates, The Art of Ramon Lull. An Approach to it through Lulls The
ory of Elements (1954), rist. in Frances Yates, Lull & Bruno. Collected Essays, I, London:
Routledge and Kegan Paul, 1982, p. 9-77.
24. Cfr. Tavola 1.
25. Cfr. Figura 1.
26. Cfr. Bonner e Ripoll, Diccionari, cit. p. 83-84, 94-96. Le Centum Formae present a host
of general subjects external to his system, but which are explainable using its mechanisms
and formulations: Anthony Bonner, The structure of the Arbor Scientiae, in Der Baum
des Wissens, cit., p. 28-29; Id., The Art and Logic of Ramon Llull. A Users Guide, Leiden:
Brill, 2007, p. 164-169 e passim.

120Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

ad assumere una funzione artistica, in quanto ogni subiectum viene analizzato percorrendo ordinatamente per intero la seconda scala. Poich sostanza e
accidente, cos come semplice e composto, sono esaminati a coppie, lindagine su ogni livello del reale si scandisce in dieci capitoli, che ne racchiudono
una conoscenza di base, quasi fossero voci di unenciclopedia filosofica imperniata su una scelta essenziale di vocabula scientiarum scolastici.
Per i tre subiecta superiori (Cielo, Angelo, Dio) la griglia espositiva subiec
ta/vocabula si rivela per insufficiente: per quel che riguarda il cielo viene
aggiunto un capitolo per affermare che il mondo ha avuto inizio. Dellangelo
si dimostra lesistenza, necessaria per la perfezione del mondo. Su Dio vengono aggiunti tre capitoli per provarne lesistenza, la trinit e lincarnazione, dopo
che alla conclusione del decimo capitolo della distinctio, De entitate Dei,
lintelletto si era chiesto Utrum de ipsa diuina essentia esset creditiuus aut
assertiuus, e aveva richiamato la metafora dellolio (credere) che sta al di sopra
dellacqua (intelligere), usata da Llull anche in altri testi, fra cui il Liber de
articulis fidei.27
La terza scala, raffigurata come cerchio pi interno della figura circolare,
indica i cinque gradi di acquisizione della conoscenza: Sensibile, Imaginabile,
Dubitabile, Credibile, Intelligibile, nei quali pu essere analiticamente scandito il processo cognitivo. Lintelletto, i sensi e le altre facolt della terza scala
sono presentati quasi come protagonista e comprimari di una rappresentazione, in cui ciascuno fa la propria parte nel costruire il sapere attorno ai diversi
subiecta, servendosi dei termini della seconda scala come strumento. Non si
tratta di allegorie ma di una tecnica espositiva che, attribuendo una o pi
azioni proprie a ciascuna delle facolt implicate nellatto cognitivo, raffigura
icasticamente la complessit del processo per cui, a partire dallesperienza sensoriale, si giunge alla scientia con la mediazione delle species sensibiles, imagi
nabiles e intelligibiles. Fra i cinque sensi la vista e il tatto hanno un ruolo
prominente, ma al vertice si colloca laffatus, per tre ragioni: in primo luogo,
mediante la parola lintelletto introduce nellambito dellesperienza sensibile i
contenuti del sapere insegnato, presentandolo allauditus; inoltre lenunciazione verbale fissa quello che lintelletto stesso scopre, svolgendo un ruolo determinante nella produzione delle dottrine; infine, laffatus magis participat cum
intellectu siue mente (p. 42) ed universale perch, mentre gli altri quattro
sensi sono particolari poich attingono soltanto il sensibile proprio (la vista
colore, forma ecc.; il tatto frigidit, durezza ecc.; lolfatto lodore; il gusto il
sapore), la parola pu riferirsi a tutti, e tramite essa ludito tutti li accoglie.28
27. ROL IX, 1981, p. 155: Et tunc intellectus cognouit, quod fides est suus habitus, quantumcumque sit altus in intelligendo, eo quia plus credit per fidem, quam ipse intelligere
possit. Cfr. Liber de articulis fidei (1296), in Raimundi Lulli Opera, ed. L. Zetzner, Strasburg, 1659, p. 966.
28. La presenza dellaffatus come gi osservava Sebastian Tras Mercant (El lingisme,
cit., p. 82), seguito da Elena Pistolesi (Paraula, cit., p. 25) maggiore nelle prime
distinctiones legate allambito dellesperienza e della conoscenza sensibile, nonch nella

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013121

5. Ascensus et descensus
Analizzando trasversalmente il trattato, cio leggendolo senza rispettare lordine seriale dellesposizione, ma secondo la struttura virtuale che lo sottende,
si accerta che il contenuto fondamentale del testo una dettagliata disamina
del processo cognitivo e delle sue articolazioni. Nei capitoli corrispondenti alla
mistione dei primi tre termini col relativo subiectum vengono presentati i
diversi tipi di conoscenza: conoscenza sensibile, analogica, dellartificiale, delle
cause, delle definizioni, degli universali, dei principi dellars, delle creature
spirituali, e infine il rapporto fra conoscenza e fede. Ulteriori dettagli ed esemplificazioni sincontrano lungo tutto il testo.
La conoscenza sensibile, presentata in corrispondenza del subiectum lapis,
viene definita come apprehensio dei nove predicamenti accidentali da cui successivamente lintelletto ascendit alla sostanza, ed contraddistinta da una forte
componente empirica (il termine experientia ricorre quasi come un Leitmotiv
nelle prime quattro distinctiones dedicate agli oggetti infraumani)29, che introduce alla dottrina delle species. Le species sono definite come similitudines sen
sibilium, che i sensi producono attivamente nellimpatto con loggetto; lintelletto si serve delluno o dellaltro senso, come meglio conviene, poich tutti i
dati sensoriali confluiscono nel sensus communis in quo est potentia sensitiva activa (p. 30).30 Limmaginazione, andando oltre i sensi e lambito degli
accidenti, species haurit, et illas intellectui repraesentat (p. 55): cio produce le species imaginabiles, che permettono allintelletto disceso fino ai sensi di
produrre nella sua propria intelligibilitas (ovvero nellintelletto possibile31) le
species intelligibiles, e di ascendere alla scientia: per uerum sensibile imaginatio
et intellectus transeunt ad uerum imaginabile et intelligibile; et istum transitum uocamus ascensum intellectus de sensibili ad intelligibile (p. 38). Laffa
tus anchesso un fornitore di species, che lintelletto riceve attraverso ludito.32
nona de deo: in questultima, rileva Pistolesi, la relazione fra intelletto e affatus prende una
dimensione esclusivamente assertiva.
29. Il DADI si inscrive dunque virtualmente nello sviluppo medievale dellidea di experientia,
specificamente nel filone derivante dallide dAristote selon laquelle la connaissance a lieu
partir des sensations que nous procurent nos cinq sens, et qu partir de ces expriences
rptes, il est possible de tirer des ides universelles par abstraction (Thomas Bnatouil,
Isabelle Draelants, Introduction, in Bnatouil e Draelants (a cura di), Expertus sum.
Lexprience par les sens dans la philosophie naturelle mdivale, Firenze: SISMEL-Edizioni
del Galluzzo, 2011, p. 5).
30. ROL IX, 1981, p. 25: Dum sic sensus agit de passo, imaginatio haurit similitudines
de sensu, quas sensus hausit de passo, sicut de lapide; et ipsas species siue similitudines
sensibilium facit imaginabiles in sua essentia et natura. Intellectus uero haurit illas species
imaginatas de ipsa imaginatione, et ipsas facit intelligibiles siue intellectas in sua essentia et
natura. Et in isto passu apparet, per quem modum intellectus ascendit de sensibili ad intelligibile. Et in isto ascensu dubitatio et creditio non habent actus suos, eo quia experientia
non permittit (Cfr. p. 61, 93-94).
31. Cfr. il passo citato sotto, p. 124.
32. ROL IX, 1981, p. 51: species, quas affatus posuit in auditu. Cfr. linteressante collegamento sonoro fra cielo e affatus, p. 110: caelum cum sua harmonia siue melodia causat

122Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

La versione lulliana della dottrina delle species si pu ricostruire dettagliatamente a partire dai moltissimi luoghi del testo in cui lautore torna a parlarne,
soprattutto nei capitoli formati dallincrocio di species con ciascun subiectum,
dove vengono analizzati fianco a fianco i due usi del termine: quello cognitivo
(species intentionalis, mediazione formale della conoscenza), e quello classificatorio-porfiriano (species realis, contenuto della conoscenza che corrisponde
allessenza delloggetto). Nel complesso emerge una posizione che si fonda
sulla concezione tomista delle species intelligibiles, innestandovi temi tratti dalla
nozione perspettivista di species: una posizione condivisa da molti autori
scolastici che trattano questo tema negli ultimi decenni del 200, e la sua
adozione da parte di Ramon Llull sembra indicare che egli non vuol prendere
partito nella dibattuta questione, limitandosi a presentarla nella sua forma pi
generica e diffusa.33
In actus/flamma, Llull introduce la conoscenza per analogia, che utilizzer
come strumento per superare momenti di impasse cognitiva soprattutto in
relazione ai subiecta superiori (il cielo, langelo, Dio): laddove lintelletto non
trova una via diretta (empirica) di conoscenza, discendendo alle potenze
inferiori che riesce a produrre argomenti per similitudine.34 Da molti passi
risulta chiaramente che il descensus dellintelletto consiste nel suo rivolgersi alle
potenze inferiori per costruire argomentazioni analogiche, e non significa in
questopera conoscenza deduttiva, come spesso si affermato, n consequenzialit dal generale al particolare, come nei Principia philosophiae.35 signifiuocales et consonantes in sono. Et causat, quod affatus transmutet hoc, quod concipitur in
mente, in uocem; sicut uegetatiua, quae transmutat cibum in carnem et potum in sanguinem; il paragone con la vegetativa conferma il carattere materiale dellaffatus sottolineato
da Pistolesi, Paraula, cit., p. 37-38, 41-42.
33. Leen Spruit, Species Intelligibilis. From Perception to Knowledge. I. Ancient roots and Medie
val Discussions, Leiden: Brill, 1994, p. 201, definisce uncritical assimilations la posizione
di questi autori. Spruit richiama Ramon Llull solo in nota, a p. 250, accostandolo alla
posizione neoplatonica di Teodorico di Freiberg sulla base del Liber de intellectu e del
De modo naturali intelligendi.
34. ROL IX, 1981, p. 45: Et in isto passu data est doctrina, per quem modum homo sciat
per unum cognoscere reliquum. Cfr. ibid., p. 114: Item intellectus uult habere scientiam:
Vtrum planetae sint corpora concaua aut sphaerica? Et tunc descendit ad uisum, qui uidet
cepam, in qua sunt plura corpora concaua et conuexa, et unum supra reliquum est existens
... Et sic cognoscit intellectus, quod sphaerae planetarum sunt corpora concaua ....
35. Conferma questa interpretazione Thomas Le Mysier nellElectorium (in Hillgarth,
Ramon Lull, cit., p. 238 nota 243): Descendit etiam intellectus quando de Deo vadit
ad creaturam, de generali ad particulare: non possono che essere due modalit diverse
di descensus, perch certo Dio non il genere della creazione! Il descensus da generale a
particolare, che presenta qualche analogia una delle accezioni tardo-scolastiche del termine
descensus (cfr. Alfonso Maier, Terminologia logica della tarda Scolastica, Roma: Edizioni
dellAteneo, 1972, p. 233), il procedimento impiegato nei Principia philosophiae. Sulla
conoscenza per analogia cfr. A. Fidora, Die drei Seelenkrfte: Memoria, Intellectus und
Voluntas, in Fernando Domnguez Reboiras, Viola Tenge-Wolf e Peter Walter (a
cura di), Gottes Schau und Weltbetrachtung. Interpretationen zum Liber contemplationis
des Raimundus Lullus, Turnhout: Brepols, 2011, p. 209-225.

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013123

cativo che questa modalit di conoscenza venga introdotta al livello della dottrina elementare, perch proprio alla metaphora tratta dagli elementi che fin
dai primi scritti Ramon Llull aveva fatto ricorso per potersi addentrare in
ambiti preclusi alla conoscenza empirico-astrattiva, come quello teologico.
Lanalogia viene inoltre utilizzata per correggere le apparenze sensibili fallaci,
eliminando lerrore di giudizio possibile allimmaginazione e allintelletto.36
Sempre nellambito del subiectum flamma viene introdotta la conoscenza che
si ricava dallexperientia artificiale, affine ma non identica a quella sensoriale.37
Nella distinctio de planta il tema affrontato quello della conoscenza
dellinvisibile attraverso il visibile,38 difficile passaggio che porta alla conoscenza delle cause, cio alla scientia. Il dubbio sorge quando lintelletto sinterroga
sulle cause di ci di cui fa esperienza, perch le cause, essendo invisibili, inimmaginabili e intangibili, sono raggiungibili solo grazie alla linea diretta che
corre fra lintelletto e laffatus.39 Mentre infatti la conoscenza sensibile istantanea e confusa, laffatus afferma in maniera seriale e relativamente distinta,
per quanto la vera e propria conoscenza determinate et clare che produce la
scientia sia riservata allintelletto.40 Soltanto questultimo, ascendendo
mediante i processi descritti, arriva infatti a comprendere che esistono due
cause primarie fra loro ordinate gerarchicamente, Dio e lagens universale natu
rale.41
I contenuti cognitivi acquisiti attraverso sensi, immaginazione e intelletto
species, relazioni analogiche e relazioni causali concorrono a formare le
definizioni dei subiecta. Nel primo capitolo della distinctio de bruto lautore
pu dunque introdurre la scientia de definitionibus sullo sfondo del contenuto
di filosofia naturale introdotto a questo livello, ovvero la dinamica della generazione, mettendo in luce la corrispondenza fra definizione, actus e correlativo
36. A proposito dellerrore, Llull afferma che del cielo non si pu avere propriamente scien
tia ma opinione, e per questo gli astronomi singannano (ROL IX, 1981, p. 30, 50, 33,
111): precisazione che richiama il discorso sulle cause derrore nellastrologia tradizionale
sviluppato nel Prologo e nella quarta parte del Tractatus novus de astronomia, cui Frances
Yates avvicina la Distinctio de caelo del DADI (The Art, cit., p. 41-42). Tractatus novus de
astonomia e DADI si trovano insieme in diversi manoscritti.
37. ROL IX, 1981, p. 46-47: Dum sic intellectus considerat, descendit ad uisum, uidentem,
quod ignis dissoluit lapidem campestrem, partes eius separando et etiam diuidendo; sed
quando aurum fundit, sic non facit, sed duritiem in mollitiem alterat siue mutat ... Et tunc
intellectus considerat, quod aurum est corpus artificiatum; et quando primo per artificium
fuit factum, fuit molle et liquefactum ...et quando flamma iterum tangit ipsum, deuenit
ad mollitiem sicut prius; sed non est sic de lapide campestri.
38. Ibid., p. 61: ... quia uegetatiua est inuisibilis, intangibilis et ingustabilis, oportet nos
exemplificare per res sensibiles ... Et in isto passu apparet, per quem modum intellectus
cum magna difficultate facit de hoc scientiam ....
39. Cfr. ibid., p. 48-49, 51.
40. Ibid., p. 37; cfr. anche il passo sullapprehensio simplex, p. 34: Et in isto passu apparet, per
quem modum generatur scientia de uno confuso indeterminato, de quo plura determinata
hauriuntur.
41. Ibid., p. 63, 78.

124Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

in are: Affatus dicit, quod leonare est actus proprius leonis (p. 76; il leone
sta per gli animali in genere), e similmente Natura est ens cui proprie competit naturare (p. 116).
Nella distinctio de homine il tipo di conoscenza che si riconosce come proprio dellessere umano razionale la scienza degli universali, de quibus intellectus habet notitiam sine imaginatione (p. 91), cui Llull affianca unampia
riflessione sul modo in cui lintelletto facit species acquisitas intelligibiles e
su come si genera il dubbio quando intellectus attingit speciem, partim illuminatam et partim non (p. 93-94). La precisazione che lintelletto creditivus
quando non si fonda sullexperientia lascia trasparire il parallelismo di matrice
agostiniana tra esperienza e illuminazione interiore.42 Una volta che lintelletto ha acquisito le species, le affida alla memoria perch le custodisca, e alla
volont perch fra esse scelga: alla distinzione delle potenze dellanima razionale si devono sia la capacit di inuenire nouas species che la libert del volere.43
Con i tre subiecta superiori usciamo dallambito della gnoseologia scolastica, in cui il testo si era fin qui mosso, pur se con aspetti peculiari. Col subiec
tum caelum, snodo dinamico della realt secondo la visione neoplatonica del
mondo, entra pienamente in gioco la concezione lulliana, perch la conoscenza del cielo governata dai principia dellars (bonitas, magnitudo ecc.);44 mentre per la conoscenza delle creature spirituali si ricorre a una duplice modalit
analogica, verso il basso e verso lalto.45 Infine la conoscenza di Dio attraverso
i principi dellars, ora denominati dignitates, radicata nella fede: il richiamo
a Isaia 7, 9, Nisi credideritis, non intelligetis un riconoscimento della
matrice anselmiana delle rationes necessariae, mediante cui il discorso teologico lulliano si struttura.46

42. Ibid., p. 33: Ratio, quare credit et non cognoscit, est, quia de hoc per sensum experientiam
non habemus.
43. Ibid., p. 96-97.
44. Ibid., p. 108: Intellectus quaerit: Cum quo consistunt in caelo primum mouere et caelestiare? ... Et sic cognoscit, quod in caelo mouere et caelestiare consistunt cum caelestiali
bonificare et innato magnificare etc.. Sullimportanza del subiectum caelum nel pensiero
lulliano ha particolarmente insistito, anche con riferimento al DADI, Frances Yates nel
saggio citato sopra, nota 36.
45. Ibid., p. 128: Desiderauit intellectus facere scientiam de angelo, sicut de praedictis. Sed
quia angelus non est sensibilis neque imaginabilis, diu stetit in consideratione intellectus,
considerando, per quem modum posset de ipso facere scientiam ... Et cognoscit per inferiora et superiora.
46. Ibid., p. 139: Desiderauit intellectus habere notitiam de actibus Dei ... Sed quia Deus
est insensibilis et inimaginabilis... tunc intellectus uoluit esse creditiuus, ut per credere
posset intelligere, et sic credit, quod in Deo sunt rationes siue dignitates reales et naturales,
sine quibus Deus esse non potest. Quae sunt istae: Diuina bonitas, magnitudo .... Sulla
denominazione dei principi assoluti come dignitates cfr. Bonner, The Art and Logic, cit.,
p. 126-127.

Nuovi strumenti per pensare

Quaderns dItali 18, 2013125

6. Disponere intellectum
A partire dai capitoli su natura, substantia-accidens, simplex-compositum nelle
varie distinctiones i motivi gnoseologici si rarefanno, lasciando il posto a temi
tipici della dottrina lulliana degli elementi, della medicina, dellastrologia,
per portare poi a vere e proprie esposizioni dottrinali nei capitoli composti
con lultima serie di termini: indiuiduum, species, genus, ens. Allorigine
dellintero mondo naturale lintelletto riconosce, come abbiamo gi visto,
due cause primarie, Dio e lagens uniuersale naturale: da questultimo deriva
la scala ascendente degli oggetti reali, ove ogni livello ricomprende i precedenti e su di essi si innesta, costituendo con essi unam substantiam continuam suo modo (p. 67). Nella produzione dellessere umano, ovvero nella
creazione dellanima che si innesta sullembryo prodotto dallagens naturalis,
entra direttamente in opera lactor supernaturalis che Dio, quoniam substantia spiritualis et corporalis differunt in natura et genere (p. 89). Il
discorso sulluomo porta a discettare sulla conoscenza da parte dellanima
separata, sulla resurrezione dei corpi e, in una forma alquanto contorta, sulla
questione dellintelletto possibile: Rationabilitas est propria passio hominis.
In qua rationabilitate intelligibilitas est propria passio intellectus hominis.
In qua propria intelligibilitate intellectus facit species intelligibiles, sicut
speciem plantae et leonis, et huiusmodi. Sed intellectus quaerit: Vtrum ista
intelligibilitas sit sibi coessentialis? (p. 92). Per darsi una risposta, lintelletto discende a un livello inferiore, quello della pianta, la cui essenza la
vegetabilitas, et sic cognoscit intellectus, quod intelligibilitas est de sua
essentia (ibid.). un esempio fra i tanti di descensus analogico, che permette allintelletto di rispondere a diverse questioni e liberarsi dal dubbio. Ci
nonostante, talvolta i problemi sono cos complessi che anche lanalogia non
porta chiarezza, come avviene quando, per esemplificare come lintelletto
produca le specie intelligibili, Llull prova a ricorrere allesempio del processo visivo, tanto complicato che dolet intellectus, eo quia uix potest exemplum intelligere (p. 93).
Per i suoi contenuti dottrinali, che impossibile qui illustrare ulteriormente, il DADI in effetti una vera e propria enciclopedia del sapere paradigmatico dellepoca a conferma della scelta lulliana di operare su un terreno di
koin culturale funzionale allimpresa missionaria, con un taglio nitidamente filosofico; offre agli homines saeculares unimmagine del mondo funzionale
alla vita activa, al contempo insegnando loro a utilizzare lintelletto e ponendosi come propedeutica alla filosofia e alla sua integrazione in quel superiore
e generalissimo strumento di conoscenza che lars lulliana.
Troviamo conferma di questa valutazione nella posizione che il DADI
occupa nellElectorium di Thomas Le Mysier, quasi a fare da ponte fra le
dottrine scolastiche e lars. La sua presenza nellultima sezione della Prima pars
magna disponens ad Electorium Remundi, con lannotazione Hic est finis realis dispositionis intellectus ad Artem, segnala la consapevolezza che questope-

126Quaderns dItali 18, 2013

Michela Pereira

ra non propriamente un testo artistico.47 Tuttavia la sua importanza sottolineata dalle fitte annotazioni che ne segnalano lattenta lettura, e
soprattutto dal modo in cui presentata nellEpitome Electorii: Eligit aliqua
que disponunt intellectum omni homini naturaliter in Artem scienti et etiam illis
qui nihil ex scientia philosophi noverunt, et est pars positiva ad tollendum
ignorantiam dispositionis et negationis omnium desiderantium accedere ad Artem
Remundi. Et hec pars habet duas partes ... alia vero disponit ad Artem immediate, et docet verum invenire per modum naturalem intellectus et per Artis
doctrinam, que docet Ascensus et descensus.48
dunque nella funzione propedeutica del DADI, strettamente legata alla
sua destinazione per i laici, che risiede limportanza filosofica unanimemente
riconosciutagli: lungi dallessere una semplice opera di divulgazione, una
sorta di discorso sul metodo gi abbozzato nel Liber Contemplationis49
mediante cui possibile a tutti acquisire quelloptimum intellectum che costituisce un requisito per accostarsi allars, cui anche gli homines saeculares possono e debbono aspirare.

47. Hillgarth, Ramon Lull, cit., p. 356, corsivo mio. Anche nel Breviculum un estratto del
DADI si trova nelle pagine finali della pars dispositiva (ROL, Supplementa 1, 1990, p. 270271; cfr. qui Figura 2): la lista dei subiecta vi normalizzata a nove, con laggiunta delle
quaestiones.
48. Ibid., p. 399.
49. Fra le molte affinit riscontrabili coi capp. 154-167, Dist. 28 del Liber contemplationis
analizzati da Fidora, Die drei Seelenkrfte, cit., colpisce il richiamo alla dimensione
metodologica (normativa) dei processi di conoscenza: si vedano in particolare la conclusione
e la nota 32 (eine genuine Methodentraktat).

Quaderns dItali 18, 2013 127-156

Dante ghibellino. Note per una discussione


Enrico Fenzi
enrico.fenzi@aleph.it

Abstract
Il saggio propone unipotesi di cronologia che riesca a precisare i momenti diversi ma
certamente molto vicini della richiesta di perdono ai neri fiorentini che nella canzone
Tre donne, e il forte spirito ghibellino che anima lelogio di Federico II e Manfredi nel De
vulgari eloquentia. Di qui, muove la considerazione del progressivo distacco di Dante dalla
prospettiva guelfa del maestro Brunetto Latini, e il finale approdo a posizioni apertamente
filo-imperiali che lInferno non rinnega e non nasconde, come pure qualcuno ha potuto
pensare.
Parole chiave: Guelfi; Ghibellini; Tre donne; Federico II; Manfredi; Brunetto Latini; Impero.
Abstract
The essay proposes a chronlogical hypothesis which will clarify the diverse yet related
moments of the request for the Black Guelfs' pardon in the canzone Tre donne, and the
marked Ghibelline spirit which gives life to the eulogy of Frederick II and Manfredi in
De vulgari eloquentia. Dantes progressive estrangement from the Guelf viewpoint of his
mentor Brunetto Latini is also considered as it leads to an openly pro-imperial stance that
the Inferno neither denies nor hides, as some have indeed thought.
Keywords: Guelfs; Ghibellines; Tre donne; Frederick II; Manfredi; Brunetto Latini; Empire.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

128Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

1. Nel De vulgari eloquentia I xii 3-5, subito dopo aver citato con onore le
canzoni Ancor che laigua per lo foco lassi e Amor, che lungiamente mhai menato
di Guido delle Colonne come esemplari del volgare illustre di Sicilia,1 Dante
scarta allimprovviso dalla linea maestra del discorso che riprender avanti,
6, con la formula Sed prestat ad propositum repedare quam frustra loqui,2
e introduce questa eloquente, e famosa, digressione che opportuno citare per
intero:
Sed hec fama Trinacrie terre, si recte signum ad quod tendit inspiciamus, videtur tantum in obproprium ytalorum principum remansisse, qui non heroico
more sed plebeio secuntur superbiam. Siquidem illustres heroes, Fredericus
Cesar et benegenitus eius Manfredus, nobilitatem ac rectitudinem sue forme
pandentes, donec fortuna permisit, humana secuti sunt, brutalia dedignantes.
Propter quod corde nobiles atque gratiarum dotati inherere tantorum principum maiestati conati sunt, ita ut eorum tempore quicquid excellentes animi
Latinorum enitebantur primitus in tantorum coronatorum aula prodibat; et
quia regale solium erat Sicilia, factum est ut quicquid nostri predecessores
vulgariter protulerunt, sicilianum vocetur: quod quidem retinemus et nos
nec posteri nostri permutare valebunt. Racha, racha! Quid nunc personat tuba
novissimi Frederici, quid tintinnabulum secundi Karoli, quid cornua Iohannis
et Azonis marchionum potentum, quid aliorum magnatum tibie, nisi Venite
carnifices, venite altriplices, venite avaritie sectatores?3

Una prima rapida glossa. impossibile sottovalutare questo omaggio a


Federico II e Manfredi che, per essere ben radicato e pienamente coerente con
1. Ora da leggere nelledizione a cura di Corrado Calenda in Poeti della Scuola Siciliana,
Milano: Mondadori, 2008, II, p. 86-108. Sulle probabili ragioni di questa scelta vd. Mario
Marti, Con Dante fra i poeti del suo tempo, Lecce, Milella, 1966, p. 31-42. Dante per
non nomina lautore e per la verit non ha ancora parlato di volgare illustre, per il quale
rimanda avanti: infatti il vulgare sicilianum del quale qui tratta, se assunto secundum
quod ab ore primorum Siculorum emanat, ut in preallegatis cantionibus perpendi potest,
nichil differt ab illo quod laudabilissimum est, sicut inferius ostendemus [cos come esce
dalle labbra dei Siciliani pi eminenti, quale si pu osservare nelle canzoni gi citate, non per
nulla diverso dal volgare che degno della massima lode, come pi avanti mostrer].
2. [Ma meglio tornare allargomento che sprecare parole].
3. [Ma questa fama della terra di Trinacria, se consideriamo con attenzione a quale conclusione
ci porta, sembra sopravvivere solo quale marchio dinfamia per i principi italiani, superbi non
al modo degli eroi ma a quello dei plebei. In verit quei grandi e illustri signori, limperatore
Federico e il suo bennato figlio Manfredi, hanno mostrato tutta la nobilt e rettitudine del
loro animo, e finch la fortuna lha permesso si sono comportati da veri uomini, rifiutando con
spregio di comportarsi da bestie. Proprio per questo chi aveva nobilt di cuore e abbondanza di
doni divini si sforzato di tenersi a stretto contatto con la maest di cos grandi signori, s che
a quel tempo tutto quello che i migliori degli Italiani producevano nasceva alla corte di quei
grandi re. E poich la Sicilia era la sede regale, avvenuto che quello che i nostri predecessori
hanno prodotto in volgare si chiamasse siciliano: cosa che tutti noi accettiamo e che i posteri
non potranno mutare. Rac, rac! Cosa suona, ora, la tromba dellultimo Federico? Cosa la
campana di guerra del secondo Carlo? Cosa i corni dei potenti marchesi Giovanni e Azzo? Cosa
i flauti degli altri magnati? Niente altro che: Assassini, venite a noi! Bugiardi, venite a noi!
Servi dellavidit, venite a noi!].

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013129

tutto il discorso che Dante andato svolgendo sino a quel punto, non cessa
tuttavia di sorprendere per il suo tono vibrante, per la sua portata politica
clamorosamente ghibellina e per la sua complessa sostanza ideologica, che
rinvia alle teorizzazioni sulla nobilt svolte dieci anni prima nella canzone
Le dolci rime e ora riprese e sviluppate in direzione apertamente aristocratica
e imperiale nel libro IV del Convivio.4 E di questa complessit e stratificata
ricchezza di significati in fondo prova anche il fatto, gi per altro osservato,
che un ritratto siffatto ci porta direttamente alla figura di Ulisse.5 Dallaltro
lato, i principi e i marchesi del tempo presente, che hanno tradito lalto modello offerto da Federico II e da Manfredi e che Dante insulta con tanta violenza
nelle ultime righe del passo, sono nellordine Federico II dAragona (12721337), incoronato re di Sicilia nel 1296 e riconfermato nel 1302 con la pace
di Caltabellotta; Carlo II dAngi (1248-1309), figlio del primo Carlo, incoronato re di Sicilia da papa Niccol IV nel 1289, donde appunto la guerra con
il re aragonese; Giovanni di Monferrato, ultimo e, per Dante, degenere erede
della dinastia degli Aleramici, che dopo la morte del padre Guglielmo nelle
carceri di Alessandria, ripar ancora fanciullo in Provenza e a Napoli, donde
torn in Piemonte nel 1294 per ricostituire il dominio di famiglia, e mor
senza eredi nel gennaio 1305; lultimo, Azzo VIII dEste, stretto alleato dei
neri fiorentini, succedette al padre Opizzo II nel 1293 e mor nel 1308.6
4. Debbo sbito dire che la pi forte e decisa rivendicazione del valore di questa presa di
posizione stata fatta in pagine che restano fondamentali da John A. Scott, Dantes
Political Purgatory, Philadelphia: University of Pennsylvania Press, 1996, p. 30-35, che
per primo ha puntualizzato che It is surely impossible to doubt Dantes vigorously Ghibelline, anti Guelf attitude when he wrote this passage (c. 1304), with its exaltation of the
Staufen rulers of Sicily, whose achievement remained to the eternal shame of the contemporary rulers of Italy (p. 32). Unaltra preziosa indicazione di Scott nel suo limpido
saggio Il mito dellimperatore negli scritti danteschi, in Dante. Mito e poesia. Atti [...]
a cura di Michelangelo Picone e Tatiana Crivelli, Firenze: Cesati, 1999, p. 89-105, l
dove osserva (p. 90): Lassenza di qualsiasi accenno alla necessit che limperatore risieda
a Roma, insieme alle aspre critiche mosse ai Romani nel precedente capitolo [cio in Dve
I 11], a noi sembra indicare un momento ghibellino ancora privo del concetto della
romanitas dellImpero, concetto assolutamente fondamentale che invece affiorer, anzi
sgorgher dal cuore dellautore del Convivio, per rimanere sempre al centro del pensiero
politico del poeta. Ci, insieme ad altri elementi, conferma come il libro quarto del
Convivio sia posteriore al De vulgari eloquentia e mostra insieme la velocit dellesperienza dantesca in questi anni cruciali. Ma dello stesso Scott si veda anche Dante magnanimo.
Studi sulla Commedia, Firenze: Olschki, 1977, passim, ma in particolare, per quanto si
dir sulla nobilt, p. 239-245.
5. Vd. Richard Weigel, Dantes Ambivalence towards Julius Caesar and Frederick II, Classica et Mediaevalia, n. 51, 2000, p. 271-288: p. 278: Although the poet was surely familiar
with the bizarre tales told about Frederick by Salimbene, Villani and others, he ignores
most of these and refers to him with respect instead of caricaturing him as some kind of
modern Ulysses, though he does consign the Emperor to Hell. Ma per ci che comporta
lelogio, vd. ancora avanti.
6. Anche altrove Dante giudica severamente questi che formano una sorta di grottesca orchestrina, e motiva la propria condanna (vd. Giorgio Varanini, s. v. Este, Azzo VIII d, in ED,
I, 1970, p. 748): per Federico dAragona vd. Conv. IV vi 20; Purg. VII 119-20; Par. XIX

130Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

Molti elementi, tutti diversamente importanti, immediatamente emergono. Il primo: Giovanni di Monferrato, dato come vivente, morto s appena visto nel gennaio 1305, e ci ha permesso da tempo di datare questa
parte del De vulgari eloquentia (e forse tutto il primo libro) alla seconda met
del 1304. Fosse o no a Bologna nel biennio 1304-5, come qualcuno ha
ipotizzato,7 certo che per Dante si tratt di un momento particolarmente
delicato. Proprio allinizio dellestate egli si era defintivamete staccato dalla
compagnia malvagia e scempia dei Bianchi che andavano precipitando verso
la disfatta della Lastra (20 luglio),8 e ben riusciamo a immaginare quanto una
tale rottura fosse traumatica e complessa, anche per le accuse di tradimento
che si tir dietro e i probabili tentativi di ritorsioni e vendette da parte degli
ex-compagni, delle quali ancora leco nelle parole dellOttimo a proposito
dei preliminari della battaglia della Lastra:
et qui tocca come li Bianchi ebboro a sospetto Dante per uno consiglio chegli
rendee, che laiutorio delli amici sindugiasse di prenderlo nel tempo di verno,
alla seguente istate pi utile tempo a guerreggiare; il quale consiglio seguitato da Bianchi non ebbe leffetto che lautore credette, per che lamico poi
richesto non prestoe laiutorio, onde i Bianchi stimarono che Dante corrotto
da Fiorentini avesse renduto malvagio consiglio.9

Molti anni dopo Dante medesimo rievoc tutto questo in Par. XVII 61-69,
attraverso le profetiche parole di Cacciaguida che, a dispetto della distanza,
restituiscono la drammaticit della situazione allora attraversata, e confermano
le vecchie scelte e i durissimi giudizi contro la parte entro la quale aveva
militato in posizione di spicco, via via definita malvagia, scempia, ingrata,
matta, empia e infine bestiale:
E quel che pi ti graver le spalle,
sar la compagnia malvagia e scempia
con la quale tu cadrai in questa valle;

130-5 e XX 62-3. Per Carlo II dAngi vd. De vulg. el. II vi 4; Conv. IV vi 20; Purg. VII
126-7 e XX 79-81; Par. VI 106-8; XIX 127-9; XX 62-3. Per Giovanni di Monferrato, vd.
Purg. VII 133-6. Per Azzo VIII dEste vd. De vulg. el. II vi 4; Inf. XII 111-2; Purg. V 64-84;
XX 80-1.
7. Vd. ora il recentissimo volume di Marco Santagata, Dante. Il romanzo della sua vita,
Milano: Mondadori, 2012, in part. p. 389-391. A questo non certo soggiorno bolognese
Mirko Tavoni lega in modo forse troppo stretto la composizione del De vulgari eloquentia:
vedine lIntroduzione in Dante, Opere, Milano: Mondadori, 2011, I, p. 1113-1116 (osserverei brevissimamente: la Bologna bianca del 1304-5 era il soggiorno adatto per il Dante
traditore della sua parte, almeno a far data dalla battaglia della Lastra?). Si troveranno qui e
l i necessari complementi bibliografici, tra i quali spicca il fondamentale lavoro di Umberto
Carpi, La nobilt di Dante, Firenze: Polistampa, 2004, passim, che ha cominciato a dare i
suoi frutti e del quale anche questo mio intervento si dichiara debitore, come anche degli
altri suoi citati pi avanti.
8. Robert Davidsohn, Storia di Firenze, Firenze: Sansoni, 1960, IV, p. 394-397.
9. In Giorgio Petrocchi, Vita di Dante, Bari: Laterza, 1986, p. 98 nota 8.

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013131

che tutta ingrata, tutta matta ed empia


si far contra te; ma, poco appresso,
ella, non tu, navr rossa la tempia.
Di sua bestialitate il suo processo
far la prova, s cha te fia bello
averti fatta parte per te stesso.

Non voglio n posso ricostruire qui un intero capitolo della biografia di


Dante sul quale tanto gi stato scritto e che tuttavia resta alquanto oscuro, ma
precisamente nel contesto di un tale distacco dalla propria parte che il passo
del De vulgari eloquentia va collocato, aiutandoci a capire quanto fosse profondo il capovolgimento delle posizioni dantesche, tale da spezzare non solo tutta
la rete dei rapporti di militanza politica stretti in quei primissimi anni desilio,
ma anche da ribaltare la passata ideologia comunale e brunettiana della quale
sera nutrito e alla quale aveva sin l ispirato la sua azione pubblica. Vedremo
meglio, nel merito. Intanto, un tale distacco non la sola cosa che importi
sottolineare, perch parrebbe verisimile che allora Dante desse un taglio netto
anche alle ambiguit che in forma allusiva e non del tutto decifrabile traspaiono dalla canzone Tre donne, e in particolare dai suoi congedi, e dal secondo in
ispecie, forse assente da molti manoscritti non gi perch aggiunto pi tardi,
ma piuttosto perch adombrava unipotesi di personale accordo con i Neri
troppo acrobatica e allarmante per poter essere partecipata a tutti.10 E in perfetta coerenza con quellipotesi di accordo in ogni caso da leggere nella medesima canzone lammissione di una colpa, che non sar tanto quella di aver
rivolto le armi contro la patria (in fondo questo rientrava nei rischiosi diritti di
10. Si tratta di unipotesi che gi ho formulata nelle ultime righe del saggio: Tre donne 73-107:
la colpa, il pentimento, il perdono, in Juan Varela-Portas de Ordua (ed.), Tre donne
intorno al cor mi son venute, Madrid: Departamento de Filologa Italiana de la Universidad
Complutense de Madrid (Biblioteca de Tenzone), 2007, p. 91-124: p. 117, e che vedo
ripresa e ulteriormente argomentata da Carpi, Tre donne intorno al cor mi son venute, in c. s.
per il secondo volume, imminente, di D. A., Le quindici canzoni. Lette da diversi, Lecce: Pensa
Multimedia, che ho potuto leggere per cortesia dellautore, al quale devo anche la possibilit
di leggere, proprio mentre attendo alla stesura di queste mie pagine, laltro suo saggio, Da
Federico II a Manfredi, in c. s. per gli Atti del Convegno dantesco di Bertinoro, nel settembre
2010 (i due saggi, mi dice lamico Carpi, usciranno comunque nella primavera del prossimo
anno, raccolti con altri nel volume Linferno dei Guelfi e il Purgatorio dei principi, per leditore
Franco Angeli). A questi saggi rimando anche per le necessarie integrazioni bibliografiche,
tra le quali spicca, anche per la proposta di individuazione di tre congedi, Guglielmo Gorni,
Filologia e nazionalismo. Tre donne e tre dantisti, in Id., Dante prima della Commedia,
Firenze: Cadmo, 2001, p. 222 ss. (ma in contrario, con buone ragioni, Stefano Carrai, Il
doppio congedo di Tre donne intorno al cor mi son venute, in Le Rime di Dante, a cura di
Claudia Berra e Paolo Borsa, Milano: Cisalpino [Quaderni di Acme, 117], 2010, p. 197211). Ma si veda pure, nello stesso volumetto della Biblioteca de Tenzone, Umberto Carpi,
Il secondo congedo di Tre donne, p. 15-26. Qui Carpi compendia benissimo quanto aveva
diposto su una assai pi ampia superficie nel volume La nobilt, cit., e i suoi risultati, con
i quali mi dovr sbito confrontare, sono poi ripresi e risolti in forma narrativa (e dunque,
forzatamente, con qualche ipotesi di troppo) da Santagata, Dante. Il romanzo, cit., specialmente p. 171-172 e p. 183-197.

132Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

un esule), ma piuttosto quella, imperdonabile, di averlo fatto cercando laccordo con i nemici per antonomasia, i Ghibellini fuorusciti.11 Quel congedo,
insomma, e lammissione della colpa sarebbero di per s sufficienti a rendere
specialmente inquietanti le insinuazioni dellOttimo sopra riferite. Ma ecco che
il discorso si fa sbito delicato e richiede un supplemento di riflessione.
2. Lasciamo per un momento da parte il De vulgari eloquentia, che pure resta
il perno essenziale del discorso che vorrei fare, e consideriamo invece la ricostruzione di gran lunga pi ragionata e attendibile di quegli anni difficili, cio
quella di Carpi. Alla base sta la testimonianza di Leonardo Bruni che nella sua
Vita di Dante, composta nel 1436, racconta:
Fallita adunque questa tanta speranza [cio dopo la battaglia della Lastra], non
parendo a Dante pi da perdere tempo, part dArezzo et andossene a Verona;
dove, ricevuto molto cortesemente da signori della Scala, co loro fece dimora
alcun tempo et ridussesi tutto a umilt, cercando con buone opere et con
buoni portamenti racquistare la gratia di potere tornare in Firenze per spontanea revocatione di chi reggeva la terra. Et sopra questa parte saffatic assai,
et scrisse pi volte, non solamente a particulari cittadini et del reggimento ma
al popolo; et intra laltre, una epistola assai lunga, che incomincia: Popule
mee, quid feci tibi?. Essendo in questa speranza Dante di ritornare per via di
perdono, sopravvenne la electione dArrigo di Luzimborgo imperadore, per
la cui electione prima, et poi per la passata sua essendo tutta Italia sollevata
in speranza di grandissima novit, Dante non potette tenere il proposito suo
dellaspettare la gratia, ma, levatosi co lanimo altero, cominci a dire male di
quelli che reggevano la terra, appellandoli scellerati e cattivi et minacciando la
debita vendetta per la potentia dello imperadore, contra la quale dicea essere
manifesto loro non avere alcuno scampo [...] Morto dappoi lo mperadore
Arrigo, il quale nella seguente state mor a Bonconvento, ogni speranza al
tutto fu perduta da Dante, per che di gratia lui medesimo savea tolta la via
per lo parlare et scrivere contro a cittadini che governavano la repubblica, et
forza non ci restava per la quale sperare potesse. S che, deposta ogni speranza,
povero assai trapass il resto della sua vita, ecc.12

Com evidente e come altri passi della Vita confermano, Bruni dispone le
cose in modo da alleggerire Firenze dalla responsabilit daver mantenuto
Dante in esilio ( per esempio significativo che egli non faccia cenno della
condanna a morte del marzo 1302), e il peso che toglie alla citt lo carica sulle
11. Vd. in particolare Carpi, La nobilt, p. 509, che aggiorna in maniera assai convincente
la vecchia proposta di Cosmo, alla quale sera fortemente e ripetutamente opposto Barbi:
vd. anche leccellente ricostruzione della polemica nelle fitte pagine di Gorni, Filologia e
nazionalismo, p. 232 ss.
12. In Leonardo Bruni, Opere letterarie e politiche, a cura di Paolo Viti, Torino: UTET, 1996,
p. 546-547. Bruni parla di altre lettere da lui viste, probabilmente nella cancelleria della
Signoria di Firenze, e specifica pi avanti, p. 548, che Dante fu ancora scrittore perfetto, et
era la lettera sua magra et lunga et molto corretta, secondo io ho veduto in alcune epistole
di sua propria mano scritte.

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013133

spalle di Dante medesimo. Lelemento centrale del suo racconto sta in quellimmagine di Dante che per anni, dal giorno dopo la sconfitta della Lastra nel
1304 sino allelezione e alla discesa in Italia di Arrigo VII, eletto imperatore
nel 1309 e sceso in Italia per lincoronazione nellottobre dellanno successivo,
avrebbe brigato in ogni modo e a vari livelli per rientrare nella Firenze dei
neri, e che per, illuso dalla presunta invincibilit di Arrigo, era improvvidamente salito sul carro dellimperatore condannandosi da s allesilio perpetuo,
senza aspettare una grazia che Bruni insinua come possibile.
Carpi accetta in pieno questa ricostruzione degli anni 1304-1308, e pur se
riesce difficile che Dante conducesse i suoi tentativi stando nella Verona ghibellina degli Scaligeri (meglio certamente, allora, la Treviso di Gherardo e
Rizzardo da Camino, intrinseci del nero Corso Donati), dallaltra allo studioso riesce di mostrare quali e quante fossero le frequentazioni nere del
poeta, a cominciare dai Malaspina e da Guido Salvatico, dei Guidi di Dovadola, senza peraltro che sia possibile documentare un qualche loro rapporto
con un eventuale rientro del poeta a Firenze. Tuttavia, di l dalle complicate
e spesso inestricabili capriole politiche (che di propriamente politico avevano
spesso assai poco) di tante famiglie, specie minori, quelle brighe dantesche
avrebbero avuto un concreto punto dappoggio nella spaccatura emersa allinterno dei neri fiorentini tra gli intransigenti Della Tosa e il pi flessibile Corso
Donati: e una Donati, Gemma, era la moglie di Dante, che si supposto fosse
tornata in quegli anni a Firenze ( invece improbabile che Dante facesse conto
sul troppo breve tentativo di rappacificazione del cardinale Napoleone Orsini,
nei primi mesi del 1306, finito del resto nel nulla dopo la sua cacciata da una
Bologna ormai filo-nera il 23 maggio).
Ora, in questa sede non indispensabile riferire tutta la fitta rete di osservazioni e ipotesi messe in campo da Carpi per dare sostanza a quanto scrive
Leonardo Bruni: meglio leggere direttamente le sue pagine, straordinarie nel
gettare fasci di luce su una realt difficile e poco conosciuta entro la quale lo
studioso probabilmente lunico a muoversi con tanta maestria. Il punto
essenziale, ben chiaro, resta tuttavia questo: il dipingere gli anni 1304-1308
(esattamente quelli ripetutamente indicati da Carpi nei suoi lavori) come anni
condizionati dallintento di trovare da parte di Dante una via pi o meno
diretta per rientrare a Firenze, e dunque di trovare un accordo con i guelfi
neri, comporta il rischio di sottovalutare alcuni momenti importanti del suo
percorso e di proporne una visione dassieme alquanto distorta. Arrivo al
punto. Quel passo del De vulgari eloquentia ne risulta per dir cos depotenziato e risospinto indietro, e ridotto a un primo spunto legato alla relativamente breve fase caratterizzata dalla alleanza con i ghibellini (il triennio biancoghibellino, con le parole di Carpi): spunto che comincer ad esprimersi
compiutamente solo nel corso del Purgatorio.13 E simmetricamente, dallaltra
13. Carpi, Il secondo congedo, cit., p. 20. Su questa linea avanza con decisione ancora maggiore Santagata.

134Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

parte, la canzone Tre donne, che pure data come perfettamente contemporanea a quellesaltazione di Federico II e Manfredi, di fatto spinta in avanti
e chiamata a inaugurare la successiva e alquanto ambigua fase 1304-1308 nella
quale Dante ridussesi tutto a umilt, cercando con buone opere et con buoni
portamenti racquistare la gratia di potere tornare in Firenze per spontanea
revocatione di chi reggeva la terra. Fermiamoci un attimo, infatti, sui problemi posti dalla data alla quale far risalire un testo cos delicato come Tre donne.
Tradizionalmente, da Carducci in poi la si datata al 1302,14 ma ora Carpi la
sposta risolutamente in avanti, fondandosi sui v. 88-90: Onde, sio ebbi colpa,
/ pi lune ha volte il sol poi che fu spenta, / se colpa muore perch luom si
penta:
Nel suo recente commento Domenico De Robertis ha letto pi lune nel senso
generico di alquanto o parecchio tempo, ma io Dante vuol dire sempre
esattamente quel che dice preferisco attenermi alla lettera, cio pi mesi,
vari mesi: mesi, ma a far data da qual momento, da quale episodio politico
di svolta? Non vedo motivo di dubitare che si tratti del distacco di Dante dalla
compagnia malvagia e scempia dei fuorusciti ghibellini e bianchi consumatosi subito dopo la battaglia della Lastra (ma divergenze politiche e defatiganti
discussioni dovevano durare gi da tempo dentro quellalleanza, come traspare
dalla stessa lettera di Dante al cardinale Niccol da Prato), perci pi mesi
dopo il 19/20 luglio 1304, le due giornate della battaglia. Fine del 1304 dunque, ovvero prime settimane del 1305: pi lune non pu significare altro.15

Di primo acchito, non vedo come si possa proporre qualcosa di meglio.


Tutto perfetto, dunque, se non fosse che la data proposta coincide esattamente, come gi s detto, con quella del passo del De vulgari eloquentia citato in
apertura. Di questo si dovr riparlare meglio poco avanti, ma si potr almeno
dire, da sbito, che non si riesce a pensare nulla di pi irriducibilmente ostile
verso i guelfi fiorentini, tanto per lesaltazione intrinsecamente ghibellina di
Federico II e Manfredi, quanto per il violentissimo vituperio nei confronti
di due diversi ma decisivi pilastri del potere nero quali Carlo dAngi16 e Azzo
dEste (che aveva sposato, con vergognose modalit di acquisto, Beatrice,
figlia dellangioino: vd. Purg. XX 80-81), il quale era legatissimo ai neri Della
14. Cos ancora, tra altri, Emilio Pasquini, Dante e le figure del vero. La fabbrica della Commedia, Milano: Mondadori, 2001, p. 125-127, che per giudica il secondo congedo aggiunto
nel 1304, quando Dante abbandona la parte bianca: Proprio in quei giorni del 1304
[quelli della sconfitta della Lastra] Dante aggiunge alla canzone un secondo congedo nel
quale, pur senza umiliarsi sino al cedimento [...] adombra lidea di una quasi impossibile
pacificazione. Direi tuttavia anchio, con altri, che la stretta solidariet tra lammissione
della colpa nella quinta stanza e il secondo congedo, che senza quellammissione male si
capirebbe, parrebbe escludere la possibilit di una aggiunta posteriore.
15. Carpi, Il secondo congedo, cit., p. 17.
16. Del molto che si potrebbe dire, basti qui riferire il concentrato e famoso giudizio di Giovanni Villani, Nuova cronica, IX 50: Nel detto anno MCCCII, del mese daprile, messer
Carlo di Valos fornito in Firenze quello perch era venuto, cio sotto trattato di pace
cacciata la parte bianca, di Firenze si part.

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013135

Tosa e alleato della famiglia bolognese dei Caccianemici nel rivolgimento antighibellino e anti-biancoche port alla cacciata dei bianchi da Bologna nel
febbraio 1306 e che, per la sua parte, tanto contribu allirrevocabilit dellesilio dantesco.
Non chi non veda, a questo punto, la contraddizione che nasce dal considerare come contemporanei due testi assunti come espressioni di due stagioni di segno opposto: quella bianco-ghibellina dei primi anni desilio, cio il
triennio 1302-1304, e quella successiva, 1304-1308, se non dichiaratamente
filo-nera, almeno caratterizzata da un atteggiamento di tipo compromissorio
con chi aveva il potere in Firenze. Ma ora Santagata, facendo un passo avanti
rispetto alla generale sistemazione di Carpi, la risolve in maniera abile anche
se, a mio parere, per nulla convicente. Fatto proprio limpianto generale messo
a punto da Carpi, precisamente sulla data della canzone Tre donne che lo
studioso interviene. Come? Carpi, abbiamo visto, contava le pi lune a partire dal voltafaccia di Dante che aveva rifiutato di partecipare alla battaglia della
Lastra, assunto come concreta prova del pentimento che avrebbe cancellato la
precedente colpa dellalleanza con i ghibellini. Santagata invece, le conta a
partire dalla richiesta di perdono contenuta nella lettera Popule mee ricordata
dal Bruni. Non ricevendo risposta, Dante si sarebbe risolto a scrivere la canzone per sollecitarla:
I parecchi mesi vanno contati dal momento in cui lui si era pubblicamente
pentito, cio da quando aveva inviato lepistola ai priori, e pertanto questa
canzone deve risalire almeno agli ultimi mesi del 1306, durante il soggiorno
in Lunigiana. I versi finali si presentano come una sorta di sollecito, una perorazione indirizzata a chi poteva sostenere la causa di Dante.17

vero: qui e l Dante chiede perdono, e la circostanza tale che il rapporto tra i due testi va preso in seria considerazione. Ma la lettera, assai lunga,
perduta, e per di pi non conosciamo in alcun modo n loccasione (se una
precisa occasione ci fu) n la data nella quale sarebbe stata scritta. In teoria
potremmo addirittura scendere sino al 1308 ... Ma il fatto , tornando al
punto, che lipotesi appare strumentalmente intesa a sanare limbarazzante
coincidenza temporale di due testi in tutto e per tutto opposti, fatti rappresentativi di due fasi distinte della vicenda dantesca. Delle quali la seconda
finirebbe per essere affatto regressiva, un vero e proprio momento di stallo nel
percorso di Dante, come Santagata, che torno a citare per la sua estrema chiarezza, arriva a dire:
Durante la composizione del Convivio e del De vulgari eloquentia [...] egli
aveva mutato notevolmente le sue idee intorno allimpero che comincia
a considerare necessario affinch gli uomini possano conseguire la felicit
terrena- e aveva espresso giudizi lusinghieri proprio su quelli che la Chiesa
considerava i suoi peggiori nemici [leggi: Federico II e Manfredi]. Ma di questo
17. Santagata, Dante, cit., p. 193 e 196.

136Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

atteggiamento filo-imperiale lInferno scritto dopo il 1306 non serba tracce.


Non che Dante abbia cambiato idea e sia regredito alle posizioni ideologiche
anteriori allesilio, ma, in un certo senso, si censurato. Diciamo che, per ottenere lamnistia personale, ha cercato di fornire unimmagine di s politicamente corretta e, nello stesso tempo, ha ritenuto inopportuno manifestare le nuove
convinzioni sul rapporto tra impero e papato che era andato maturando.18

Ecco, non credo in alcun modo che si possano presentare cos le cose, e ho
limpressione che lancora inedito saggio di Carpi: Federico II e Manfredi
(vd. sopra, nota 9) sia dedicato precisamente a correggere una tale deriva.
Certo, Carpi accenna alla convulsa contraddittoriet delle esperienze politiche di Dante e, in quegli anni, a una fase complicata di intricatissima geografia e psicologia politica, ma pure puntualizza che ben chiaro che la lode
a Federico e a Manfredi nel De vulgari politicamente sostanziale, esprime
una precisa, articolata idea geografica e linguistica dellItalia e della sua collocazione in Europa [...] quella chiara visione del disgregato spazio della lingua
di s da unificare particolarmente dentro una ricostituita compagine imperiale, a sua volta da riportare come aula centrale nella sede naturale di Roma,
costituisce una novit sconvolgente nel Dante ormai fuori da Firenze e dal suo
esclusivo orizzonte comunale (p. 8).19 Si tratta insomma, come Carpi continuamente ribadisce, di un punto di non ritorno che esclude lidea di un
percorso ideologico zigzagante, e mostra invece una coerenza e una continuit
che non ha nulla a che fare con la necessit tutta contingente di muoversi
sfruttando gli eventuali spiragli che facessero balenare una possibilit di rientrare in Firenze, e che a noi pu presentare qualche puntuale difficolt per la
ricchezza delle sue interne dinamiche, non certo per atteggiamenti compromissori e opportunistici di un Dante che per tutto il corso dellInferno avrebbe tradito se stesso. Che sia in gioco proprio lInferno infatti evidente,
specie se si sottolinea, come stato fatto, che sarebbe solo nel Purgatorio, sin
dai suoi primi canti, che finalmente si scoprono le carte del Dante ghibellino
e filo-imperiale sin l ancora nascoste negli incompiuti De vulgari eloquentia e
Convivio. Il tema, se affrontato in tutta la sua ampiezza, oltrepassa sbito
lmbito di queste pagine ma, molto brevemente e ancora con laiuto di Carpi,
qualcosa vorrei dire, cominciando dalla data di Tre donne.
Ho gi detto che la lettura di Carpi mi sembra ineccepibile nel legare la
stesura della canzone ai mesi certo terribili della primavera-estate del 1304 (il
che significa pure che abbassarne la data in altri momenti e in altri contesti

18. Ibid., p. 218.


19. Debbo dire che ho esitato un poco a citare da un testo ancora inedito, ma mi sono convinto
a farlo perch la sua importanza ai fini del discorso che cerco di svolgere grande, e perch
non mi riesce di censurare come non esistesse un testo che non solo ho sottocchio, ma che
sopraggiunto a condizionare direttamente quanto vado scrivendo. Posso infine aggiungere
che il saggio composto di 21 cartelle piuttosto fitte, e che i numeri di pagina che indico
hanno, naturalmente, un mero valore indicativo.

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013137

pare improprio e, in ogni senso, fuori tempo).20 Ma anche fondamentale


chiarire che la canzone un testo di tale peso da non essere riducibile a un
episodio da legare a una occasionale strategia di rientro in Firenze che non
contraddice altre pi motivate e profonde linee di pensiero, e che la sua stretta contemporaneit con le dichiarazioni del De vulgari eloquentia relative a
Federico II e Manfredi, raddoppiate con quelle relative a Carlo dAngi ed
Azzo dEste, non la si pu digerire a cuor leggero. Allora, che pensare? Se
cerchiamo di intendere e rispettare un percorso politico, ideologico e morale
di tanta forza come quello dantesco (e non certo per ragioni di lesa maest,
anche se riconosco che, nel caso, potrebbero avere qualche spazio), e dunque
escludiamo lipotesi di una doppiezza davvero inquietante, resta, credo, una
sola via di uscita. Torniamo alle pi lune, cio ai mesi passati dal momento in
cui il pentimento ha cancellato la colpa e risentiamo ancora i versi 88-90 della
canzone: Onde, sio ebbi colpa, / pi lune ha volto il sol poi che fu spenta, /
se colpa muore perch luom si penta, per dire, prima di tutto, che non sappiamo quanti sono i mesi: tre? quattro? cinque? e soprattutto non sappiamo
quando che Dante si sarebbe pentito, e dunque da dove dobbiamo cominciare a contarli. Se la mancata partecipazione alla battaglia della Lastra, in
luglio, stato il frutto di tale pentimento, dobbiamo per forza immaginare
una tormentata e convulsa fase precedente durante la quale maturato e infine esploso il dissenso di Dante nei confronti della propria parte,21 e in questo
quadro importante ricordare la testimonianza sopra citata dellOttimo, mentre logico pensare che proprio la linea della trattativa costituisse il nodo
concreto del contrasto. A questo punto, ipotesi per ipotesi, ecco quanto azzarderei: Dante, durante questa fase critica, pu aver tentato, magari per vie tutte
personali,22 una trattativa con i neri che costoro hanno respinto e che i suoi,
20. Com a mio parere la proposta di abbassare Tre donne alla fine del 1306, e forse oltre, e
trovo addirittura curioso che si possa parlare di una rabbiosa reazione degli ex-compagni
non gi quando Dante si stacc da loro nella primavera-estate del 1304, ma solo due anni
dopo, almeno, quando avrebbe mandato la lettera vista dal Bruni (ma cos Santagata,
Dante, cit., p. 172 e 190).
21. Qualcosa al proposito lo si pu dedurre dalla lettera scritta a nome di Alessandro conte
di Romena, capitano della Fraternit dei bianchi e dei ghibellini, al cardinale paciaro
Niccol da Prato nel marzo-aprile 1304. In apertura Dante prega infatti il cardinale di
scusare il ritardo della risposta, considerando quantis qualibusque consiliis et responsis,
observata sinceritate consortii, nostra Fraternitas decenter procedendo indigeat (Epist. I 2
[di quante e quali discussioni e risposte la nostra Fraternit abbia bisogno per poter procedere
correttamente, fatta salva la sincerit del legame che ci unisce]).
22. Si pu pensare ai legami di parentela che univano la moglie Gemma a Corso Donati, e
si pu immaginare altro. Piacerebbe pensare per esempio a Betto Brunelleschi, dorigine
ghibellina ma potente capo dei neri chebbe tra laltro, proprio nel luglio 1304, un ruolo,
per quanto del tutto teorico, di paciere: ma ora De Robertis, sulle orme di Gorni, preferisce
individuare il Brunetto dellincipit del sonetto dantesco Messer Brunetto, questa pulzelletta
(n 49; Barbi, XCIX) non in Betto Brunelleschi, come si faceva sullautorit della didascalia
del Vat. Lat. 3214, ma in Brunetto Latini. Non si va comunque oltre le mere congetture,
per altro autorizzate dalle convulse vicende del 1304. Ma si pu almeno ricordare che per
opera di Niccol da Prato e sotto la sua protezione tra il maggio e il principio di giugno

138Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

i bianchi, hanno sconfessato, fiutandovi per di pi lodore del tradimento


(come sempre accade a chi nel calore della lotta si fa portatore di istanze simili). Egli si dunque ritrovato perfettamente, irrimediabilmente solo. E proprio
questa situazione di isolamento ci autorizza a leggere in chiave politica le
parole di Cacciaguida nel XVII del Paradiso, nelle quali Dante, a ritroso,
rovescia e sublima in un atto di scelta ci che fu, invece, una vera e propria
espulsione dallo scenario dello scontro. Tutto questo, di l dalla verisimiglianza della cosa, lo si dice anche per guadagnare, in tanta incertezza, un poco di
tempo. Le pi lune, insomma, potrebbero essere contate non gi dal luglio
1304, ma da qualche momento precedente nel quale doveva essere stato chiaro ai neri, per contatti diretti o indiretti, che latteggiamento di Dante era
mutato e che di ci aveva dato garanzia. Di qui, mesi dopo e consumatosi il
distacco, Dante, sospettato di tradimento dai suoi, espulso da ogni schieramento e ormai affatto privo di riconosciuta identit politica, non ha in effetti
altra via che quella, dettata dalla passione e dalla disperazione, di volgersi ai
neri con Tre donne e di rivendicare dinanzi a loro, le proprie passate posizioni. E lo fa, naturalmente, alla grande, costruendo quello che potremmo anche
chiamare lossimoro che divide in due la canzone: le stanze 1-4 sono dedicate
allalta sacralit delle tre donne, depositarie dei valori destinati a rifluire su di
lui che, fatto forte di tale investitura, nella stanza 5 e nei due congedi riesce
ad affrontare in nome della giustizia e della virt offese i nodi della propria
situazione, e a rimettere in mano ai neri la possibilit della loro soluzione.
3. Se lipotesi appena sopra abbozzata tiene, e ci riesce dunque di far stare Tre
donne entro, che so? il settembre, o anche prima (con quel pi lune potremmo
addirittura pensare che Dante abbia interesse a enfatizzare un periodo non pi
lungo di due mesi), saremmo riusciti a fare un poco di spazio, per quanto
sempre assai compresso, attorno a quel passo del De vulgari eloquentia, al quale
finalmente il momento di tornare. E che di un poco di spazio ci sia bisogno
dimostrato dalla circostanza che il discorso su Federico II e Manfredi non
erompe dal nulla, ma il risultato di un pensiero che sin dalle prime righe del
trattato cresciuto su se stesso, si dilatato (per usare un verbo caro a Dante),
e una volta imboccata la giusta direzione ha bruciato le tappe, facendo saltare
molti ponti dietro di s. Con tutto lo strazio e le inevitabili aderenze sentimentali imposte dalle circostanze, infatti, chiaro che il Dante del De vulgari
eloquentia, e dunque il Dante dellautunno-inverno del 1304, si fatto una
ragione dellesilio ed ha ormai deciso intorno alla propria condizione di cittadino del mondo. Ci comporta che sparisca il pur cauto accenno che
ancora in Convivio I iii (per non dire del momento di forte sbandamento che
erano rientrati in Firenze per trattare la pace un buon numero di fuorusciti ghibellini gi
condannati a morte, e che probabile che, se davvero Dante si compromesso in qualche
tipo di trattativa con i neri, labbia fatto appunto nellmbito dei tentativi messi inutilmente in opera dal cardinale (vd. Davidsohn, Storia, IV p. 383-386 per il soggiorno fiorentino
dei capi ghibellini, e p. 393 per la missione di pace di Betto Brunelleschi).

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013139

ha prodotto Tre donne), ove si ha limpressione che insieme alle commosse note
di carattere personale: la povert, per esempio, e linvilimento ..., saccompagni
ancora una sia pur vaga speranza di ritorno a Firenze nel cui dolce seno egli
desidera con tutto lo core di riposare lanimo stancato e terminare lo tempo
ch m dato. Diversamente, direi, nel famoso capitolo sesto del primo libro
del De vulgari eloquentia lesilio ormai contemplato come destino, e addirittura si rovescia precisamente nella condizione dolorosa ma privilegiata che di
l dai miseri confini municipali permette di contemplare dallalto, sub specie
linguistica, popoli e nazioni:
Nos autem, cui mundus est patria velut piscibus equor, quanquam Sarnum
biberimus ante dentes et Florentiam adeo diligamus ut, quia dileximus, exilium patiamur iniuste, rationi magis quam sensui spatulas nostri iudicii podiamus. Et quamvis ad voluptatem nostram sive nostre sensualitatis quietem in
terris amenior locus qual Florentia non existat, revolventes et poetarum et
aliorum scriptorum volumina quibus mundus universaliter et membratim
describitur, ratiocinantesque in nobis situationes varias mundi locorum et
eorum habitudinem ad utrunque polum et circulum equatorem, multas esse
perpendimus firmiterque censemus et magis nobiles et magis delitiosas et
regiones et urbes quam Tusciam et Florentiam, unde sumus oriundus et civis,
et plerasque nationes et gentes delectabiliori atque utiliori sermone uti quam
Latinos.23

In qualche maniera si pu allora pensare che lo stacco che divide le affermazioni del primo libro del Convivio da quelle appena viste del De vulgari eloquentia (che, ricordiamo, stato scritto dopo il terzo del Convivio)24 riproduca almeno in parte lo stesso stacco che divide Tre donne dallaltro passo del De vulgari
eloquentia, quello appunto relativo a Federico II e Manfredi. Ed certo per altro
che il giudizio sul siciliano illustre e su Federico II e Manfredi e, di pi, il nesso
di consustanzialit che Dante coglie tra quel volgare e quella curia nella quale si
scopre che il volgare illustre, una volta definito come tale, aveva trovato il proprio
adeguato ubi consistam politico e sociale (si vada a Dve I xviii), frutto dellallargamento e, propriamente, dello sfondamento prospettico testimoniato con
tanta forza dal precedente capitolo sesto. Aggiungendo che la natura politica
23. [Dve I vi 3: Ma io, che ho per patria il mondo come i pesci hanno il mare, bench abbia bevuto
nellArno prima di mettere i denti e ami Firenze a tal punto da patire ingiustamente lesilio
proprio per averla amata, regoler la bilancia del giudizio pi sulla ragione che sul sentimento.
Certo, per la mia felicit e per la soddisfazione delle mie esigenze personali non esiste in terra
luogo pi bello di Firenze, ma sfogliando pi e pi volte i volumi dei poeti e degli altri scrittori
che descrivono il mondo sia nellinsieme sia nelle sue singole parti, e analizzando dentro di me
le varie localizzazioni delle regioni del mondo e la loro posizione rispetto ai due poli e al circolo
equatoriale, ho verificato e posso ribadire che ci sono molte regioni e citt pi nobili e pi belle
della Toscana e di Firenze, di cui sono nativo e cittadino, e che ci sono vari popoli e genti che
utilizzano una lingua pi piacevole e pi utile di quella degli italiani].
24. Vd. in particolare Enrico Fenzi, Introduzione, p. XLVII-L, in D. A., De vulgari eloquentia, a cura di E. F., con la collaborazione di Luciano Formisano e Francesco Montuori,
Roma: Salerno Editrice (Opere di Dante, III), 2012.

140Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

del De vulgari eloquentia contenuta per intero in questo gesto di inaudita


novit e coraggio che fa dellesilio un acquisto per sempre. Al proposito, si
giustamente detto e scritto di una concezione dantesca che si sta aprendo
allidea dellimpero, superando gli stretti confini, seppur a suo tempo nutritivi, del repubblicanesimo brunettiano. E infatti, senza rievocare come pure si
dovrebbe la demonizzazione di Federico II ad opera della Chiesa e in particolare dei Francescani, che ne avevano fatto il novello Satana e lincarnazione
dellAnticristo e, nelle figurazioni di scuola gioachimita, la settima testa del
drago apocalittico,25 si torni proprio a Brunetto, o meglio a uno pseudoBrunetto altrettanto guelfo il che nel caso nostro non sposta troppo le
cose,26 essenziale per collocare lelogio di Dante contro il vero e perdurante
sfondo della dura condanna di Federico e di suo figlio quali nemici mortali
della Chiesa. E proprio il Tresor, in specie, raccoglie e accredita le pi infamanti accuse a carico di Manfredi, che avrebbe assassinato il padre ammalato
(I 97, 6: il entra .1. jour en la chambre ou ses peres gisoit malades et prist.1.
grant coussin et le mist sor la face de son pere, et il se coucha sor le coussin,
et le fist morir en tel maniere) e avvelenato il fratello Corrado,27 s che a
Benevento, ove fu sconfitto e ucciso, a vincere sarebbero stati li champion
Jhesucrist, nella persona di Carlo I dAngi e del suo esercito (I 98, 7). Certo,
come a proposito di Federico non si pu non ricordare la sua lapidaria condanna tra gli eretici nel decimo dellInferno, cos non si pu non ricordare
come Manfredi nel terzo del Purgatorio ammetta i suoi orribili peccati. Ma
non qui il caso di allargare il discorso alla Commedia (lo far, ma in chiave
diversa e limitata poco avanti) che in parte sopravviene a riequilibrare il giudizio del De vulgari eloquentia nel suo estremismo del tutto opposto a quello
di Tre donne (e diverso, ch il primo un estremismo ideale, di pensiero,
25. Vd. le dense pagine di Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Bologna: il
Mulino, 2009, p. 139-153 (ov sbito da leggere linizio dellenciclica di Gregorio IX del
giugno 1239, poco dopo la seconda scomunica dellimperatore), e le tavole fuori testo
19-21. Vd. anche Wolfgang Strner, Federico II e lapogeo dellimpero, Roma: Salerno
Editrice, 2009, p. 919-920; Fulvio delle Donne, Federico II: la condanna della memoria.
Metamorfosi di un mito, Roma: Viella, 2012, p. 28 ss. e 43-44. Gioacchino da Fiore, morto
nel 1202, ebbe buoni rapporti con Enrico VI e soprattutto con Costanza imperadrice
(Purg. III 113), madre di Federico VII.
26. Il ritratto e le vicende relative a Federico II e Manfredi, sino a Tagliacozzo e alla morte di
Corradino, sono infatti in Tresor I 94-8, capitoli che la recente edizione a cura di Pietro
Beltrami et alii, Torino: Einaudi, 2007, ha espunto come aggiunti in un secondo tempo,
e dunque ancora da citare nelledizione Carmody, Berkeley and Los Angeles, University
of California Press, 1948, p. 75-81. Resta intatta in ogni caso lintera, totale fede guelfa
e angioina di Brunetto, in rapporto diretto con Carlo di Valois e protonotario del vicario
reale Jean Britaud, al quale attribuisce gran parte del merito per la vittoria di Tagliacozzo.
Sul punto, e in generale, vd. Enrico Fenzi, Brunetto Latini, ovvero il fondamento politico
dellarte della parola e il potere dellintellettuale, in A scuola con ser Brunetto. Indagini sulla
ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento. Atti [...], a cura di Irene Maffia
Scariati, Firenze: Edizioni del Galluzzo, 2008, p. 323-369.
27. Vd. anche il guelfo Giovanni Villani, Nuova cronica, VII 44 e 45, ove si racconta del
tentativo di Manfredi di far avvelenare anche Corradino, giovanissimo figlio di Corrado.

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013141

e laltro, quello di Tre donne, come dire? un estremismo di situazione).


Restiamo dunque al momento nel quale il percorso di Dante ebbe la sua
oscillazione massima, che ha finito per immetterlo per sempre nel grande
solco dellimpero.
Il passaggio dallo scrutinio linguistico allesaltazione degli imperatori Svevi
netto e conseguente. La rinomanza dei poeti siciliani, dice Dante, non vale
per s, ma va riportata alla fama della Sicilia tuttintera e, concretamente, alla
fama di un suo memorabile e concluso momento di splendore politico e culturale che ha affascinato e al quale hanno collaborato tutti gli Italiani migliori. Il richiamo a tale grandezza, nel presente, serve soprattutto quale termine
di confronto che smaschera la miserabile volgarit dei prncipi italiani, tra i
quali vanno compresi gli stranieri che regnano in Italia, cio, come dice Conv.
IV vi 20: voi che le verghe de reggimenti dItalia prese avete. Tale mossa
in effetti eclatante, quale prima e compiuta testimonianza di un Dante ghibellino che con premeditata violenza sovverte la linea portante del guelfismo
fiorentino e osa lelogio pi alto, attribuendo agli illustres heroes Fredericus
Cesar et benegenitus eius Manfredus quelleroismo che i principi italiani non
hanno. Per il concetto basta, infatti, volgersi a Tommaso, In Eth., vii lect. 1
1298, commentando Aristotele, Eth. Nic., vii 1 1145a 18-22:
Dicit ergo [Aristotele] primo, quod bestialitati convenienter dicitur opponi
virtus, quae communem modum hominum excedit et vocari potest heroica
seu divina. Heroas enim gentiles vocabant animas defunctorum virorum insignium, quos etiam esse deificatos dicebant.28

Ma non solo eroi, e dunque proiettati in una dimensione pi che umana,


heroica seu divina, dato chelli son quasi dei, per dirla con Le dolci rime
28. [Dice dunque che alla bestialit efficacemente soppone quella virt che oltrepassa la comune
misura umana e pu essere detta eroica o divina. E infatti i gentili definivano come eroiche le
anime dei morti pi insigni, che dicevano addirittura essere stati assunti tra le divinit]. Su
questa linea che associa leroe al semidio vd. anche Uguccione, Derivationes, a cura di
Enzo Cecchini et alii, Firenze: Edizioni del Galluzzo, 2004, p. 559: H 16, s.v. her, per
il quale leroe pro fortitudine et sapientia sua celo dignus est [per la sua fortitudine e
sapienza degno del cielo], mentre Dante ha riecheggiato le parole di Tommaso in Conv. III
vii 7, e qui ancora, in IV v 12 e 17, esalta coloro che fecero grande Roma come uomini
divini. Aggiunge giustamente ad eroi la connotazione di fondatori Roberto Antonelli,
La scuola poetica alla scuola di Federico II, in Federico II e le scienze, a cura di Pierre
Toubert e Agostino Paravicini Bagliani, Palermo: Sellerio, 1994, p. 309-323: p. 313
(corsivi dellautore): senza il grande committente e organizzatore Federico, senza la sua
politica culturale, la poesia della scuola siciliana e di Giacomo da Lentini non sarebbe
mai esistita, poich non si sarebbero date le condizioni politiche e storico-culturali per la
sua esistenza. Che Federico sia stato mediocre poeta non significa dunque nulla ai fini di
questo particolare problema [...]. Al suo nome, in quanto simbolo del poetare, va ascritta
lorigine prima della poesia italiana [...] quando in De vulgari eloquentia i, xii, in un capitolo
splendido e famoso, Dante spiega perch tutto quanto gli Italiani producono in fatto di
poesia si chiama siciliano, Federico e Manfredi sono chiamati per nome, io credo, proprio
in quanto illustres heroes, fondatori.

142Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

114: essi sono anche illustri, s che della natura divina essi hanno anche la
capacit di illuminare le realt inferiori, secondo laccezione che pi avanti,
in Dve I xvii 2 sar applicata al volgare:
Per hoc quoque quod illustre dicimus, intelligimus quid illuminans et illuminatum prefulgens: et hoc modo viros appellamus illustres, vel quia potestate
illuminati alios et iustitia et karitate illuminant, vel quia excellenter magistrati
excellenter magistrent, ut Seneca et Numa Pompilius.29

Infine, con le parole di Dante, tali principi humana secuti sunt, brutalia
dedignantes, finendo cos per stringere in un sol nodo umanit e divinit,
e riportandoci a Tommaso che nel paragrafo che immediatamente segue le
parole sopra citate continua affermando che luomo pu corrompersi e precipitare al livello delle bestie, oppure esaltare le proprie capacit razionali s da
raggiungere un grado di perfezione quasi ad similitudinem substantiarum
separatum; et haec nominatur virtus divina supra humanam virtutem et communem (ma naturalmente inevitabile citare almeno Inf. XXVI 118-120:
Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per
seguir virtute e canoscenza).30 Federico II e Manfredi costituiscono dunque
un modello ultimo di perfezione e nobilt, tale che nelle parole con le quali
Dante lo definisce si attua una sorta di importante inversione concettuale:
quasi si dicesse non tanto che limperatore ha il dovere dessere compiutamente nobile, come tutta lampia precettistica al riguardo insegnava, ma piuttosto
che chi dotato di una nobilt cos sublime di per s un imperatore. Il che
del resto perfettamente coerente con la concezione sviluppata nel quarto del
Convivio a partire dalla canzone di dieci anni prima, secondo la quale la nobilt una grazia che solo Dio concede a lanima di quelli cui vede stare perfettamente ne la sua persona, acconcio e disposto a questo divino atto ricevere
(Conv. IV xx 7), dal momento che proprio e solo linfusione di tale grazia
definisce un atto di elezione divina che legittima e addirittura invoca ulteriori umane elezioni.31
29. [Quando usiamo il termine illustre vogliamo significare qualcosa che illumina e che, colpito
dalla luce, risplende. Allo stesso modo chiamiamo illustri certi uomini o perch, illuminati dal
potere, riversano su altri luce di giustizia e carit, oppure perch, educati in modo eccellente,
sanno educare altrettanto bene, come Seneca e Numa Pompilio]. Laccostamento gi in
Scott, Dantes Political Purgatory, cit., p. 31.
30. [quasi a somiglianza delle sostanze angeliche, e questa chiamata virt divina, superiore a
quella umana e comune]. Per il richiamo a Ulisse, vd. sopra, nota 5, la citazione di Weigel.
Per lorizzonte concettuale di queste affermazioni dantesche, vd. il grande libro di RenAntoine Gauthier, Magnanimit. Lidal de la grandeur dans la philosophie paenne et dans
la thologie chrtienne, Paris: Vrin, 1951, partic. p. 295 sgg. per la posizione di Tommaso.
Con riguardo a Dante, vd. Fiorenzo Forti, Magnanimitade. Studi su un tema dantesco,
Roma: Carocci, 2006 (1977), partic. il cap. I, Il Limbo e i Megalopsicoi della Nicomachea
(ma il passo del De vulgari eloquentia non qui considerato).
31. Andrea Robiglio, The Tinker as a Noble Man (bene natus) and Preliminary Remarks
on the Medieval Concept of Nobility, Vivarium, n. 44, 2006, p. 205-247: p. 242-243:
osserva come in Dante such a notion admits, to some degree, an ontological hierarchy of

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013143

Molto altro si potrebbe dire, specie allargando larco dei riferimenti, ma


bastino ancora poche cose. Per esempio, va sottolineato con forza il cot volutamente e persino provocatoriamente polemico di un elogio che sovvertiva la
maligna vulgata guelfa sulla nascita illegittima di Manfredi, da Dante definito
benegenitus quando Brunetto (proprio lui, questa volta), come molti altri,
scriveva in Tresor I 93, 2 di Manfroi, li fiz dou devant dit Frederic, non mie
de droit mariage.32 E va ugualmente dato rilievo al fatto che Dante nella
canzone Doglia mi reca, la cui composizione cade vicinissima a quella del
De vulgari eloquentia, ov citata in II ii 8 quale testo che merita al suo autore
il titolo di poeta della rettitudine, si sia probabilmente rifatto per la lunga
metafora dei v. 106-116 relativa laddestramento del falcone, a quellopera
straordinaria che il De arte venandi cum avibus di Federico II, con laiuto del
quale riusciamo in effetti a capire meglio le difficili allusioni dantesche.33
Dante, insomma, coltiva limmagine di una curia che era stata capace di
calamitare i migliori ingegni dItalia e di raccoglierli entro una prospettiva
politica e culturale unificante, s che gli excellentes Latinorum avevano trovato
alla corte sveva loccasione unica e irripetibile per esaltare le loro qualit.
E avr dunque anche pensato alla grande politica di incremento degli studi
the human being grounded in the use of philosophical reason, connecting nobility with
intellectual virtue. Moreover, the conceptualisation of emotions and human sensualitas plays
a vital role: one of the conditions for becoming a noble thinker, in fact, is to be wellborn;
that is to say, to have a better mind-body configuration which facilitates the control of
passions.
32. Sul significato dellespressione bene genitus/natus vd. Andrea A. Robiglio, Dante bene
nato. Guido Cavalcanti e Margherita Porete in Par. V, 115, LAlighieri, n. 26, 2005,
p. 45-62: in part. p. 50-55. Per parlare di Manfredi occorrerebbe andare al canto III del
Purgatorio, e alle varie e complesse implicazioni dei versi di Dante. Qui, torno a rinviare
alle pagine di Scott, Dantes Political Purgatory, cit., p. 84-90, ove opportunamente lo
studioso insiste su Manfredi quale autore della traduzione dallebraico di una operetta in
lode delle virt e della filosofia che Dante potrebbe aver conosciuto, il Liber de pomo sive
de morte Aristotilis, pubblicato in edizione critica a cura di Paolo Mazzantini in appendice
alla bella lettura di Bruno Nardi, Il canto di Manfredi, del 1960, alla quale rimando: vd.
ora i due testi in B. N., Lecturae e altri studi danteschi, a cura di Rudy Abardo, con saggi
introduttivi di Francesco Mazzoni e Aldo Vallone, Firenze: Le Lettere, 1990, p. 91-103
(la lettura), e p. 104-125 (Liber de pomo). Nel Prologus Manfredi torna ripetutamente sul
motivo che luomo, quanto pi conosce, tanto pi savvicina a Dio, e che quanto pi
preda della concupiscenza e dei vizi, tanto pi assomiglia alle bestie. Per Manfredi e Dante si
veda anche Arsenio Frugoni, Scritti su Manfredi, con una presentazione di Enrico Pispisa,
Roma: Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2006, passim.
33. Per ci rinvio a Enrico Fenzi, Tra etica del dono e accumulazione. Note di lettura alla
canzone dantesca Doglia mi reca, in Umberto Carpi (ed.), Doglia mi reca ne lo core ardire,
a cura del Grupo Tenzone, Madrid: Departamento de Filologa Italiana UCM/Asociacin
Complutense de Dantologa, 2008, p. 147-211: in part. p. 159-162, con vari riscontri con
lopera di Federico II da leggere in Federico II di Svevia, De arte venandi cum avibus.
Larte di cacciare con gli uccelli, edizione e traduzione italiana del ms. lat. 717 della Biblioteca
Universitaria di Bologna collazionato con il ms. Pal. Lat. 1071 della Biblioteca Apostolica
Vaticana, a cura di Anna Laura Trombetti Budriesi, prefazione di Ortensio Zecchino,
Roma-Bari: Laterza, 2000.

144Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

messa in opera da Federico II, come tra gli altri scrive lo pseudo-Jamsilla,
secondo il quale limperatore
philosophiae studiosus erat et quam et ipse in se coluit et in Regno suo propagari ordinavit. Tunc quidem ipsius felici tempore in Regno Siciliae erant
literati pauci vel nulli; ipse vero imperator liberalium artium et omnis approbatae scientiae scholas in Regno ipso constituit, doctoribus ex diversis mundi
partibus per praemiorum liberalitatem accitis constitutoque tam eis salario
quam puperibus auditoribus, sumputum de sui aerarii largitate, ut omnis
conditionis et fortunae homines nullius occasione indigentiae a philosophiae
studio retraherentur.34

Per quanto rapido, il percorso che porta alla svolta ghibellina di Dante
dunque chiaro e irreversibile, e nel corso del De vulgari eloquentia supera altre
verifiche e trova altre conferme. Lintero scrutinio delle varianti regionali del
volgare ormai ancorato allo schema federiciano, e il volgare medesimo del quale
si va in cerca ne porta in s il marchio indelebile, come la parte finale del
paragrafo solennemente dichiara:
et quia regale solium erat Sicilia, factum est ut quicquid nostri predecessores
vulgariter protulerunt, sicilianum vocetur: quod quidem retinemus et nos, nec
posteri nostri permutare valebunt.35

Non si tratta di un omaggio a una scuola poetica non solo questo,


ma piuttosto dellindividuazione di un momento fondativo che continuer ad
agire in profondit per tutta lopera e presieder alla definizione stessa di vol34. Nicolaus de Jamsilla, Historia de rebus gestis Friderici II imperatoris eiusque filiorum,
in Cronisti e scrittori sincroni napoletani editi ed inediti, a cura di Giuseppe del Re, Napoli:
Stamperia dellIride, 1845-1868 (rist. anastatica, Sala Bolognese: Forni, 1976), II, p. 106
[era studioso di filosofia che coltiv in prima persona e che ordin fosse insegnata nel Regno. Nel
suo felice tempo pochi o addirittura nessuno erano i letterati nel regno di Sicilia: fu limperatore
a fondarvi scuole darti liberali e dogni scienza riconosciuta facendo venire insegnanti dalle
diverse parti del mondo con la promessa di alti compensi e dopo aver stabilito un salario tanto
per loro quanto per gli studenti bisognosi, pagato a carico dellerario, affinch uomini dogni
condizione e fortuna non fossero distolti dallo studio della filosofia dalla loro povert]. In questo campo liniziativa pi clamorosa fu la fondazione nel 1224 dellUniversit di Napoli
che Federico volle sbito mettere in concorrenza con Bologna cercando addirittura di
strappare a questultima i suoi migliori docenti, specie di diritto: vd. Strner, Federico II,
p. 407-418, e in particolare Fulvio delle Donne, Per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum: edizione e studio dei documenti relativi allo Studium di Napoli
in et sveva, Bullettino dellIstituto storico italiano per il medio evo, n. 111, 2009, p. 101225. Esalta queste capacit attrattive della corte di Federico II anche il Novellino, XXI:
Lo mperadore Federigo fue nobilissimo signore, e la gente chavea bontade vena a lui di
tutte parti, per che luomo donava volentieri e mostrava belli sembianti a chi avesse alcuna
speziale bont. A lui venieno sonatori, trovatori e belli favellatori, uomini darti, giostratori,
schermitori, dogni maniera gente (ed. a cura di Cesare Segre, in La prosa del Duecento,
Milano-Napoli: Ricciardi, 1959, p. 817).
35. [E poich la Sicilia era la sede regale, avvenuto che quello che i nostri predecessori hanno prodotto in volgare si chiamasse siciliano: cosa che tutti noi accettiamo e che i posteri non potranno
mutare].

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013145

gare illustre. Il quale volgare lunum linguistico-culturale (si veda il decisivo


capitolo 16 del primo libro) che adeguatamente corrisponde allunum politico,
e che da questa stessa connessione ricava la connotazione deccellenza che ne
fa, n pi n meno, la lingua elitaria del potere. In altri termini Dante mette
qui a fuoco una concezione della lingua che non si potrebbe meglio definire
che ghibellina, perch fondata su una idealit di tipo ghibellino a tal punto
dura verso lempiria del municipalismo guelfo da mostrare che stata levidenza della diagnosi linguistica a spalancare le porte alla diagnosi politica, che
Dante da questo momento in poi non far che approfondire. Di l nasce lo
schema pi volte ripetuto che vede leffettuale divaricazione tra il linguaggio
illustre dei poeti e il linguaggio parlato nelle varie regioni; di l deriva la forza
indirettamente ma intrinsecamente politica con la quale diventa possibile
respingere la dialettalit fiorentina; di l, a chiudere il cerchio, muove la finale
definizione del volgare illustre come aulico e curiale, cio consustanziale a
una curia, sia essa realmente esistente, come in Germania (Dve I xviii 5: ut
curia regis Alamannie), oppure ideale ma storicamente attestata come in
Italia. Senza dire, poi, che tutto il discorso sui magnalia, nel secondo libro,
difficilmente lo si potr scompagnare da quella fondazione deccellenza ripeto che proprio allinizio dellesame delle parlate italiane impone una volta
per tutte le proprie misure.
4. Detto questo, saccampa di nuovo una questione che oltrepassa il De vulgari eloquentia. Ripetendo, con le parole di Carpi, che la lode a Federico II e
a Manfredi politicamente sostanziale, ed esprime una precisa, articolata
idea geografica e linguistica dellItalia e della sua collocazione in Europa, e
che da quel punto in poi Dante mai e poi mai avrebbe potuto rinnegare i
punti ormai fermi del proprio sviluppo di pensiero,36 occorre anche tornare
sul discorso che vedrebbe un guelfismo di ritorno nellInferno, e finirebbe per
ridurre le affermazioni del De vulgari eloquentia e del libro quarto del Convivio
a sortite episodiche e irrelate, in attesa del ritorno esplicito allideologia imperiale nel Purgatorio. evidente che questa non la sede ove poter affrontare
in maniera esaustiva un problema cos ampio e intricato, che comporta scontri di opinioni e metodi e sensibilit diverse e dove, in aggiunta, qualsiasi
posizione riesce a tirare a s qualche buona pezza dappoggio. Mi limiter
dunque a mettere in fila poche osservazioni per modificare almeno in parte
quel giudizio che ha trovato lespressione pi estrema nelle chiare parole di
Santagata sopra citate, e soprattutto per immergere lesaltazione di Federico II
e di Manfredi in un contesto pi ampio, sia allindietro che in avanti.
La prima dichiarazione in senso lato politica di Dante nella canzone
Le dolci rime dedicata, intorno al 1295,37 a definire cosa sia la nobilt, con
36. Cito ancora dallinedito saggio Da Federico II a Manfredi, p. 8 e 12 del dattiloscritto
(vd. sopra, nota 10).
37. Ricordo per scrupolo che sulla base di improbabili argomenti di tipo sentimental-biografico
Santangelo giudicava la canzone composta nel 1304 a Bologna, cos come Doglia mi reca,

146Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

lintento insieme polemico e dottrinale di escludere che essa possa dipendere


dalle ricchezze, e di trasferire sulle personali qualit dellindividuo quanto era
tradizionalmente attribuito alla schiatta. Il discorso di Dante assai articolato
e complesso,38 ma a noi qui interessa che sia condotto nei modi della confutazione di una sentenza attribuita a Federico II: Tale imper che gentilezza
volse, / secondo il suo parere, / che fosse antica possession davere / con reggimenti belli (v. 23-24), nel corso della canzone ulteriormente criticato:
Similemente fu chi tenne impero / in diffinire errato, / ch prima puose l
falso e, daltro lato, / con difetto procede (v. 45-48).39 Lasciamo che dieci
anni dopo, nel Convivio Dante si preoccupi di mostrare che la sua puntuale
critica non intendeva affatto mettere in discussione la imperiale maiestade e
autoritade (Conv. IV iv 7), che ora difende con passione protestando piena
reverenza e soggezione verso tutto ci che cade sotto la sua giurisdizione, in
Tre donne e Poscia chAmor (Salvatore Santangelo, Dante e i trovatori provenzali, Catania:
Giannotta, 1921, p. 144-156).
38. Su un tema cos importante esiste una vastissima bibliografia, entro la quale, in relazione a
Dante, va almeno ricordato lampio studio di Maria Corti, Le fonti del Fiore di virt
e la teoria della nobilt nel Duecento, Giornale storico della lett. italiana, CXXXVI, 1959,
p. 1-82, e il pi volte citato volume di Carpi, La nobilt, specialmente per il primo lungo
capitolo, Il fiorino e la nobilt, p. 13-321. Ma ora fondamentale Paolo Borsa, Sub
nomine nobilitatis: Dante e Bartolo da Sassoferrato, in Studi dedicati a Gennaro Barbarisi, a cura di Claudoa Berra e Michele Mari, Milano: CUEM, 2007, p. 59-121, che
analizza la celebre repetitio di Bartolo sulla nobilt, nella quale il grande giurista commenta proprio la canzone dantesca. Sul tema vd. anche i saggi, indispensabili anche per
la ricca bibliografia, Andrea Robiglio: Dante bene nato, cit.; The Tinker as a Noble
Man, cit.; Nobilt e riconoscimento in Dante: in margine ad una recente edizione del
libro IV del Convivio, LAlighieri, n. 30, 2007, p. 83-102 (si tratta delledizione tedesca,
Das Gastmahl, diretta da Ruedi Imbach, Hamburg: Meiner, 2004).
39. Dante non fa per alcun nome, e che si tratti di Federico II lo dice solo anni dopo, nel
commento alla canzone in Convivio IV iii 6: Dico dunque: Tale imper, cio tale us
lofficio imperiale: dove da sapere che Federigo di Soave, ultimo imperadore delli Romani ultimo dico per rispetto al tempo presente, non ostante che Ridolfo e Andolfo e
Alberto poi eletti siano, appresso la sua morte e delli suoi discendenti, domandato che
fosse gentilezza, rispuose chera antica ricchezza e belli costumi. Sin qui non si trovato
da quale fonte Dante abbia potuto attribuire questa definizione a Federico, mentre, come
scrive Pernicone, si pu ammettere senzaltro che nellambiente dei nobili ghibellini corresse la definizione della nobilt come antica ricchezza e bei costumi (in Dante, Rime
della maturit e dellesilio, a cura di Michele Barbi e Vincenzo Pernicone, Firenze: Felice
Le Monnier, 1969, p. 417). In ogni caso pi che normale che limperatore lavesse fatta
sua, visto che tale definizione letteralmente ricavata da Aristotele, Polit. IV 8, 1294 21a:
la nobilt ricchezza antica e virt. Nella continuazione del commento di Tommaso
ripete la definizione Pietro dAlvernia, In Politic. cont. IV lect. 7, 3: nobilitas est virtus,
idest inclinatio ad virtutem, et divitiae antiquae, e la ripete infine anche Dante, Mon. II
iii 4: Est enim nobilitas virtus et divitie antique, iuxta Philosophum in Politicis. certo
anche che nella corte di Federico II della nobilt si discutesse, anche se in termini diversi da
quelli danteschi, come mostra linteressante contentio di un autore rimasto anonimo (forse
Terrisio di Atina) che invia il testo e chiede ulteriori lumi ai due giudici imperiali Pier della
Vigna e Taddeo di Sessa: vd. Fulvio Delle Donne, Una disputa sulla nobilt alla corte di
Federico II di Svevia, Medioevo romanzo, XXIII, 1999, p. 3-20 (il testo, p. 16-20).

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013147

quanto essa regolatrice e rettrice di tutte le nostre operazioni, giustamente


(ibid. ix 1). E lasciamo anche, per brevit, che il libro quarto del Convivio da
sbito trasformi limprovviso e intenso squillo ghibellino del De vulgari eloquentia in una argomentazione filo-imperiale appoggiata al mito della romanit, come Scott ha ben segnalato, gi saldamente fondata sui nodi concettuali e politici che sar poi il Monarchia a riprendere e sviluppare. Lasciamo tutto
questo, ripeto, che in ogni caso conferma come in quegli anni, 1304-1306, la
svolta ghibellina fosse ormai pienamente attuata, e torniamo a Le dolci rime
per osservare come la polemica contro il parere dellimperatore (come chiarir
bene il Convivio, quel secondo il suo parere pregnante) non metta per nulla
in discussione listituto imperiale in quanto tale, e semmai dia per scontato
che Federico II godesse tanto dellantica possession davere quanto dei reggimenti belli, dal momento che sono stati poi altri meno sapienti di lui che
dalla definizione hanno eliminato i reggimenti belli che probabilmente non
avevano, e lhanno ridotta al solo possesso delle ricchezze. La canzone, insomma, non ha in s nulla di anti-imperiale, come pure talvolta s pensato: di pi,
lopinione dellimperatore pur sempre la pi autorevole di tutte, e quella,
dunque, con la quale occorre confrontarsi. Altrettanto certamente non ha nulla
di filo-guelfo, ed anzi di particolare interesse per il nostro discorso che invece corrisponda sul piano dellelaborazione dottrinaria e dellelaborazione dottrinale, allesigenza politica e sociale di mitigare il rigore degli Ordinamenti di
giustizia, i quali, portando a compimento quellautentica rivoluzione che fu
linstaurazione del Comune di Popolo, avevano trasformato il segno della
prelatura la nobilitas appunto in motivo di esclusione dalla vita civile, e
che rileggendo e definendo in prospettiva etica i concetti di gentilzza e di
leggiadria, il poeta invita i populares a riconsiderare le proprie posizioni pi
radicali, promuovendo allo stesso tempo nei magnates una riforma dei loro
mores pi asociali e pericolosi.40
La leggiadria, appunto: infatti in suo nome che la polemica anti-popolare da implicita si fa esplicita, e assai dura, nel caso della successiva Poscia
chAmor, che per la data di composizione va ragionevolmente accoppiata a Le
dolci rime. Qui Dante d una propria definizione della leggiadria, una qualit
cortese che non tout court una virt, perch, come Dante spiega, la virt
assolutamente considerata saddice a tutti, religiosi e filosofi compresi, mentre
la leggiadria, cos come egli lintende, una virt mista integralmente laica che
deve informare il vasto arco dei comportamenti sociali, anche quelli amorosi,
di quella che oggi diremmo la classe dirigente, o in altri termini, e con varie
semplificazioni, la ricca borghesia che governava il comune fiorentino.41 Dante
quindi raccomanda ai ceti emergenti del comune un modo di essere elegante
40. Cos Borsa, Sub nomine nobilitatis, cit., p. 66 e 77.
41. Per quanto qui riassumo, rimando allampia lettura nella quale ancora mi riconosco: Enrico
Fenzi, Sollazzo e Leggiadria. Uninterpretazione della canzone dantesca Poscia chAmor, Studi danteschi, LXIII, 1991 [ma 1997], p. 191-280, e alle ricche note di commento
di Claudio Giunta, in Dante, Opere, Milano: Mondadori, 2011, I, p. 326-354.

148Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

e coltivato che assuma il meglio del modello aristocratico, passato al filtro di


unetica tutta civile e urbana: in altre parole, prefigura un ideale di eccellenza
umana che passer intatto dai comportamenti sociali a quelli specificamente
linguistici raccomandati dieci anni dopo nel De vulgari eloquentia. Anche in
questo caso, molto sarebbe da dire. Per esempio, significativo che Dante
agisca sul lessico con espliciti intenti di novit, connotando in senso positivo
una leggiadria che nella tradizione anche a lui vicina non aveva solo il significato dorigine provenzale di leggerezza, capriccio, ma marcava anche larroganza dei nobili, s che la nuova attribuzione di senso al termine ben corrisponde al tentativo di trasferire i valori migliori dellethos nobiliare a un nuovo
e composito strato sociale che deve finalmente imparare a comportarsi in
maniera adeguata al suo potere e alla sua ricchezza. Restando tuttavia al filo
del nostro discorso, spicca un particolare la cui portata forse non stata sin
qui ben meditata. Afferma Dante, v. 11-14, che la leggiadria nome di valore, ed
........... bella tanto
che fa degno di manto
imperial colui dovella regna:
ell verace insegna
la qual dimostra u la vert dimora.

La dignit e la virt imperiale sono dunque additate come la pietra di


paragone, il metro assoluto che riesce a mostrare quale sia laltissimo valore
della leggiadria. Per la metafora, si pu allegare il Tesoretto, 34-35:
che voi corona e manto
portate di franchezza,

ove lespressione di lode suona particolarmente adatta se, come penso, il dedicatario dellopera Luigi IX, re di Francia.42 Lespressione di Brunetto rientra
nel tipo abbastanza frequente del portare o avere manto (di umilt, di gioia,
ecc.) secondo il traslato biblico dellindossare e quindi del possedere.43 Ma in
Dante c qualcosa di pi intenso, perch laggettivo fa aggio sul sostantivo,
e luomo leggiadro diventa degno dessere fatto imperatore. A conferma sta il
fatto che il manto imperiale non solo una metafora, perch il Weltenmantel
aureo, preziosamente ricamato con figurazioni astrali, era un simbolo concreto,
42. Vd. per ci Fenzi, Brunetto Latini, cit., p. 330-331 e nota 12.
43. Job 29, 14: Iustitia indutus sum; Paolo, Coloss. 3, 12, ecc. Per altre occorrenze della
metafora vd. Gianfranco Contini, in Poeti del Duecento, Milano-Napoli: Ricciardi, II,
p. 586, per Lapo Gianni, VIII, Amore i prego 13 e 24, e Rosanna Bettarini per Dante
da Maiano, XXXIII, Gi non por 3-4, nelledizione delle sue rime, Firenze: Le Monnier,
1969, p. 97-98. In particolare, vd. Chiaro Davanzati, XXVII, Chiunque altrui blasma
91-92: Imperial coronha veramente / di tutta la bieltate, e soprattutto Dante, Epist.
I 7: tante urbis misericordiam induistis; ibid. II 6: mores eius egregios induatis (vi siete
rivestito di misericordia per cos grande citt; vi rivestiate dei suoi egregi costumi).

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013149

come la corona, lo scettro, il trono, della somma autorit imperiale.44 Il che


suggerisce almeno due considerazioni: la prima, che questo rapido cenno stia
in sottile rapporto con la citazione dellopinione imperiale circa la definizione
della nobilt nella seconda stanza di Le dolci rime, forse come correttivo interno di quella polemica e insieme come larga definizione dellorizzonte massimo,
laico e civile, nel quale il dibattito dantesco si iscrive; la seconda, che tale
iperbolico elogio definisca un ideale umano di vasta e compiuta perfezione
riassunto dallintima corrispondenza tra manto e insegna: come il manto
insegna/segno dellautorit imperiale, cos la leggiadria insegna/segno della
virt in atto. E le due insegne convengono in sommo grado luna allaltra,
come la virt conviene allimperatore e viceversa.
Ma di l da una siffatta immagine imperiale che in s compendia quellideale, allaltro capo cosa sta? La risposta deve essere netta: niente e nessuno.
Questa infatti la realt che Dante stesso denuncia nella canzone, l dove
confessa di non sapere per chi mai egli stia parlando: tratter il ver di lei [la
leggiadria], ma non so cui (v. 69), e alla fine, nellultimo lapidario verso della
settima stanza: Color che vivon fanno tutti contra. Cos, egli non solo spiega
perch, mancando i destinatari, necessariamente debba mancare anche il congedo, ma soprattutto prende atto di una situazione che distrugge in radice le
ragioni stesse della canzone e, a ritroso, la cancella. Parla, ma non ha ascoltatori; insegna, ma non ha discepoli ... Se da una parte sta la sublime, aristocratica
immagine della virt imperiale, dallaltra non sta affatto, a bilanciarla con valori suoi propri, una sua possibile riedizione borghese: piuttosto, se tutti i viventi fanno contra, ci saranno i fiorentini di sempre: arroganti, esibizionisti, golosi, lussuriosi, sciocchi, quali quelli vituperati nella prima parte della canzone,
che non sanno cosa sia lamore e come al furto il ladro, / cos vanno a pigliar
villan diletto, con donne che paiono animal sanza intelletto (v. 53-57).
La canzone conserva in pi di un luogo leco dellatteggiamento didattico
brunettiano, ma sicuramente e consapevolmente distrugge la base stessa, guelfa e repubblicana, alla quale si riferiva lideologia di Brunetto, rispetto al quale
quelle affermazioni negative suonerebbero contraddittorie e inconcepibili. Il
punto non da poco perch il fatto che il Dante comunale del 1295 non
riesca a ravvisare nei concittadini la naturale controparte con la quale condividere un discorso etico-comportamentale importa di per s una fuoruscita dal
solco rigorosamente guelfo del maestro, e laffacciarsi su una situazione di
personale isolamento. Per quanto in maniera lieve, direi innegabile che a leggere quel: tratter il ver di lei [la leggiadria], ma non so cui, e il verso che
chiude la canzone: Color che vivon fanno tutti contra si avverta gi il senso
generale di una solitudine assai prossima a quella che pi o meno dieci anni
44. Per tale mantello si vedano i lavori di Rudolf Eisler e Percyr Ernst Schramm citati in Enrico Fenzi, Di alcuni palazzi, cupole e planetari nella letteratura classica e medievale e
nellAfrica del Petrarca (1976), ora in Id., Saggi petrarcheschi, Firenze: Cadmo, 2003,
p. 229-303: p. 290 nota 96 e 300-301. Ma vd. pure Fritz Saxl, Le fede negli astri. Dallantichit al Rinascimento, a cura di Salvatore Settis, Torino: Boringhieri, (19851) 2007, p. 177.

150Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

dopo lo decider a fare parte per s stesso. Ma pi precisamente ancora, e ancora qualche anno dopo lincontro infernale con Brunetto che suona come
definitiva conferma della valenza anti-comunale di quei versi di Poscia chAmor,
e conferisce loro il sapore della profezia. La condanna del vecchio maestro, nel
quindicesimo dellInferno, indubbiamente basata sulla sua sodomia, contiene
molte cose: tra esse, la condanna senza appello di quel Comune e di quel fallimentare progetto di educazione politica condotto in chiave strettamente municipale. Introducendo la parte sulla retorica nel Tresor, I 1, 8, ricamando ancora sulleloquenza quale fondatrice della civilt, scrive Brunetto che Anfione con
le sue bonnes paroles retraist les homes des sauvages roches ou il abitoient, et
les amena a la comune habitation de cele cit. Ma per Dante la retorica delle
buone parole non ha affatto funzionato, almeno a Firenze, e Brunetto gli avr
s insegnato tante cose, ma il suo magistero ha lasciato tutto come stava, visto
che proprio a lui, in una sorta di amara e rancorosa retractatio, fatto dire:
quello ingrato popolo maligno / che discese di Fiesole ab antico, / [...] tiene
ancor del monte e del macigno (Inf. XV 61-63: corsivi miei). Di l dalla persona dunque condannato un progetto, ed condannato il ceto che avrebbe
dovuto farsene carico: quel ceto di mercanti e banchieri e faccendieri chera la
naturale base sociale e politica di Brunetto alla quale Roberta Cella ha dato
nomi e cognomi45 e che ritroviamo in buona parte tra i sodomiti, gli scialaquatori e i suicidi dellInferno, lasciati ai loro vizi privati e (quando ci sono) alle
loro pubbliche virt. Il distacco di Dante lucido e definitivo: quel mondo e
quellesperienza hanno dato quel che potevano, tanto o poco che sia, e nulla
della sua effettuale e storica consistenza pu ormai essere salvato. A queste
ultime considerazioni, gi argomentate altrove,46 saggiunga ora un importante supplemento danalisi di Claudia Villa, dal quale giova citare ampiamente:
In questa citt infernale, che ripropone fedelmente coscienza di classe e
distinzioni fra gruppi di potere, il cancelliere Brunetto ancora, come in vita,
un protagonista, auctor di un progetto pur sempre affidato al suo Tresor: e se
lintenzione di Dante quella di valutare, attraverso lesperienza del maestro,
la societ in cui il vecchio priore ha operato, sembra di poter suggerire che
si ridefinisca qui un discorso pi complesso su tutte le forze che agirono
allinterno dellesperienza comunale. La citt di Brunetto, collocata in una
landa deserta e infuocata, risolta in un sabbione ardente privo di costruzioni,
simpone come una straordinaria metafora della forma di vita civile, garantita
da istituzioni cittadine, rappresentata dal comune in cui il dettatore ancora
credeva [...]. Se la riflessione politica di Dante, nella composizione dellInferno,
sembra progressivamente avviata verso la negazione di ogni possibilit di vita
civile allinterno della forma-comune ...
45. Roberta Cella, Gli atti rogati da Brunetto Latini in Francia (tra politica e mercatura con
qualche implicazione letteraria), Nuova rivista di letteratura italiana, VI, 2003, p. 367-408.
Se ne veda la recensione di Irene Maffia Scariati in Studi e problemi di critica testuale,
n. 71, 2005, p. 245-251, importante perch la studiosa ne ricava suggestive linee di ricerca
relative alla condanna dantesca.
46. Fenzi, Brunetto Latini, cit., in part. p. 368-369.

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013151

Nel suo viaggio continua la Villa Dante procede a saldare i conti con
le scelte politiche e civili delle quali ha fatto esperienza, e verifica come fra
arenghe e istruzioni ai podest, il progetto politico di Brunetto si sia tragicamente arenato. E Brunetto per primo
deve riconoscere nel figlio la propria disfatta: poich Dante ormai un condannato a morte, un intellettuale che non torner mai pi a Firenze e il populus, allevatosi alle passioni, non che un gregge di bestie.47

Un gregge di bestie, aggiungiamo, immediatamente contrapposto (Inf. XV


73-77) alla sementa santa dei romani detentori dellImpero, il populus ille
sanctus pius et gloriosus di Mon. II v 5. Se le cose stanno cos, ebbene, limmagine corrente di Dante che avrebbe dimenticato o nascosto nellInferno la
sua incipiente conversione ghibellina va assai sfumata e corretta, visto che una
siffatta definitiva condanna della Firenze comunale e del suo ideologo in re
una aperta professione di anti-guelfismo. E una professione, per di pi, che
non giunge inattesa, perch quelle dichiarazioni di Poscia chAmor valgono
come una precoce e impietosa diagnosi, e gi mostrano un disagio profondo
verso la societ comunale.
5. Per concludere, dopo aver visto una sorta di Dante cripto-ghibellino gi
nelle canzoni dottrinali del 1295, restiamo brevemente allInferno. In esso,
stato detto, la linea ghibellina emersa negli anni 1302-1304 si sarebbe interrotta, per riapparire finalmente robusta ed egemone nel Purgatorio. davvero
cos? Personalmente, credo che le cose siano un poco pi complesse, e bastano
poche osservazioni a mostrarlo. Cominciamo con un caso che proprio Carpi
solleva. In Inf. II 16-24 detto che Iddio avrebbe concesso ad Enea di scendere da vivo agli Inferi, come Virgilio narra nel sesto dellEneide, in considerazione del grande scopo al quale il suo viaggio era ordinato, la fondazione di
Roma e del suo impero:
Per, se lavversario dogne mal
cortese i fu, pensando lalto effetto
chuscir dovea di lui, e l chi e l quale,
non pare indegno ad omo dintelletto;
che fu de lalma Roma e di suo impero
ne lempireo del ciel per padre eletto:
la quale e l quale, a voler dir lo vero,
fu stabilita per lo loco santo
siede il successor del maggior Piero.

Quella sorta di precisazione finale, a voler dir lo vero, fa un passo avanti rispetto allEneide e per dir cos la completa alla luce di quella Verit rivela47. Claudia Villa, Natura e corpo sociale. Retorica (e cecit) di ser Brunetto, Rivista di studi
danteschi, X, 2010, p. 233-249: p. 238-239 e 346-347.

152Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

ta che a Virgilio rimase inaccessibile:48 ma quello che segue s prestato a


interpretazioni divergenti nel merito delle quali sarebbe lungo entrare. Possono tuttavia essere oggi ben esemplificate attraverso il modo di intendere di
Giorgio Inglese il quale non vi vede alcuna impegnativa affermazione della
superiorit papale quale culmine del processo storico voluto dalla Provvidenza per Roma, ma piuttosto il contrario. Egli intende infatti che lImpero fu
stabilito quale giovamento e sostegno alla missione della Chiesa, senza revocare
in dubbio lidea-guida di Dante che allautonoma azione dellImpero spettasse di assicurare al genere umano la felicit naturale su questa terra.49 Si pu
anche aggiungere che vicino a questi versi dellInferno anche per varie corrispondenze lessicali il Convivio: si veda in particolare IV v 3-6, n ci contrasta con la dominante imperiale del libro.50 E ancora nella primavera del
1314, e cio in unepoca di ormai conclamata fede ghibellina, Dante non
diceva nulla di diverso nellEpistola ai cardinali:
Romam cui, post tot triumphorum pompas, et verbo et opere Christus orbis
confirmavit imperium, quam etiam ille Petrus, et Paulus gentium predicator,
in apostolicam sedem aspergine proprii sanguinis consecravit,51

e che ben Pietro che in Par. XXVII 23-24, grida il proprio sdegno per
lusurpazione da parte di Bonifacio VIII del soglio pontificio: Quelli chusurpa in terra il luogo mio, / il luogo mio, il luogo mio ..., ove il luogo mio
48. Siro A. Chimenz, Canto II, in Letture dantesche. Inferno, a cura di Giovanni Getto,
Firenze, Sansoni, 1955, p. 29: Linciso un avvertimento discreto ma evidente a
Virgilio, pagano e cantore di Roma pagana. E allo stesso proposito Michelangelo Picone,
Inferno II: laltro viaggio, in Sotto il segno di Dante. Scritti in onore di Francesco Mazzoni, a cura di Leonella Coglievina e Domenico De Robertis, Firenze: Le Lettere, 1998,
p. 249-260: p. 257: Nel momento stesso in cui cita Virgilio, Dante lo corregge e lo integra:
lEneide trova nella Commedia il suo completamento e inveramento finale.
49. D. A., Commedia, revisione del testo e commento di Giorgio Inglese. Inferno, Roma:
Carocci, 2007, p. 53. Per parte sua Torraca, ad loc., insinuava a proposito di a voler dir
lo vero: sembrerebbe una concessione fatta un po a malincuore.
50. Conv. IV v 3-6: eletto fu in quello altissimo e congiuntissimo consistorio della Trinitade
che l Figliuolo di Dio in terra discendesse a fare questa concordia. E per che nella sua
venuta lo mondo, non solamente lo cielo ma la terra, convenia essere in ottima disposizione;
e la ottima disposizione della terra sia quando ella monarchia, cio tutta ad uno principe
[...] ordinato fu per lo divino provedimento quello popolo e quella cittade che ci dovea
compiere, cio la gloriosa Roma. E per che anche lalbergo dove l celestiale rege intrare
dovea, convenia essere mondissimo e purissimo, ordinata fu una progenie santissima [...] e
questa progenie fu quella di David, del qual discese la baldezza e lonore dellumana generazione, cio Maria [...] E tutto questo fu in uno temporale, che David nacque e nacque
Roma, cio che Enea venne di Troia in Italia, che fu origine della cittade romana, s come
testimoniano le scritture. Per che assai manifesto la divina elezione del romano imperio,
per lo nascimento della santa cittade, che fu contemporaneo alla radice della progenie di
Maria.
51. Epist. XI 3 [Roma alla quale, dopo la pompa di tanti trionfi, Cristo con le parole e con i fatti
conferm limpero del mondo, e che anche Pietro e Paolo, il predicatore delle genti, consacrarono
quale sede apostolica con laspersione del proprio sangue].

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013153

s, prima di tutto, la funzione di pontefice, ma pure il luogo della tomba di


Pietro e infine la stessa Roma, il loco santo, appunto, siede l successor del
maggior Piero.
Diversa invece ora linterpretazione di Carpi, per il quale quei versi
dellInferno appaiono come clamorosa, indiscutibile affermazione di fede guelfa, a un punto tale da condurre a due conclusioni obbligate. La prima: Dante
avrebbe abbandonato le convinzioni filo-imperiali acquisite e argomentate nel
De vulgari eloquentia e nel Convivio, costringendoci a immaginare, scrive
Carpi, un percorso ideologico a dir poco accidentato e tortuoso; oppure, che
la mia ferma convinzione, il luogo effettivamente guelfo di Inf. II appartiene
a quella precedente stesura dei primi canti in Firenze, poi recapitatigli da Dino
Frescobaldi in Lunigiana, come narra il Boccaccio (p. 4).
Mi sembra che le due ipotesi prospettate siano entrambe eccessive, ed
eccessivo sia in particolare il loro comune punto di partenza. Non vedo come
sia specialmente guelfa laffermazione, in Dante costantemente ripetuta, che
lo stesso decreto divino che ha portato a Roma imperiale avesse anche sancito
il suo ruolo di capitale della cristianit, e non vedo nulla di specialmente
impegnativo nella correlata e ovvia dichiarazione che essa sia la sede papale. Il
presente siede, che soppone ai vari fu che precedono, sancisce, direi, la neutralit della circostanza. Tra laltro, se ci atteniamo al tempo fittizio del racconto, come Dante in genere fa, chi siede Bonifacio VIII; se al tempo reale
della scrittura, Clemente V, il Guasco, cio il papa che Dante disprezz in
maniera profonda e costante. Nellun caso e nellaltro sembra insomma difficile che le parole di Dante comportino chegli si dichiari ortodosso seguace
della pars Ecclesiae, come ancora Carpi scrive. Ma non voglio insistere, anche
per non ripetere il vecchio ma sempre pertinente dibattito tra Parodi, Nardi
e Francesco Ercole. Parodi sosteneva che nellInferno si stende un alto silenzio
sullImpero e che la visione provvidenziale che ne fa una sorta di precondizione della rivelazione cristiana tiene campo sino al momento dellimpresa di
Arrigo VII, che segna il vero punto di svolta oltre il quale si pu parlare di un
Dante ghibellino. Nardi, facendo perno insieme su Virgilio e sul Veltro e
complicando le cose con la tesi che voleva la Monarchia composta dopo il
Convivio e prima della Commedia, addirittura rovescia questo schema proponendo una scansione dellesperienza dantesca che debbo riferire per far capire
quale sia, oltre tanti particolari, la posta in gioco. Conclude dunque Nardi:
La Monarchia, dunque, posteriore al Convivio, ma anche anteriore allInferno.
Nellopera politica la logica che trasporta lo scrittore a definire la base filosofica
dellindipendenza dellImpero dalla Chiesa, lo conduce a stabilire, implicitamente, un ugual rapporto dindipendenza della ragione dalla fede, della perfezione
naturale dellumanit da quella soprannaturale. Il Virgilio della Monarchia [...]
non attende nessuna Beatrice. Il rapporto medievale di dipendenza della ragione
dalla fede, della philosophia ancilla theologiae, negato non meno di quello,
asserito dai decretalisti, di soggezione dellImpero al Papato. Ma questa affermazione dellindipendenza della ragione umana manca, nel pensiero dantesco, di
ogni ulteriore sviluppo, ed , anzi, subito attenuata e svalutata colle parole [...]

154Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

con cui finisce il trattato. Nelle quali parole preannunziata la Commedia;


ch nel Poema, pur mantenendosi la sostanza del pensiero politico quanto
alla missione dellImperatore, lordine dei rapporti tra la ragione e la fede
vien ristabilito secondo il concetto teologico tradizionale, e Virgilio, simbolo
della ragione umana, diventa messo e araldo di Beatrice, simbolo del pensiero
divino. probabile che, quando Dante ebbe concepito il disegno generale
della Commedia, sentisse il bisogno, per lesecuzione di esso, di approfondire
i problemi teologici che avrebbe incontrato per via. E da un pi accurato studio della teologia medievale egli fu certamente indotto a ristabilire la subordinazione della ragione alla fede, della filosofia alla teologia. Ma in tal modo
la tesi del terzo libro della Monarchia perdeva la sola possibile giustificazione
razionale e rimaneva una semplice dissonanza nellarmonia del pensiero filosofico dello stesso Poeta, una screpolatura nella salda compagine delledifizio
teologico del Medio Evo. Lassoluta autonomia dello Stato attendeva di esser
difesa da chi avesse svolto, senza pentimenti, il concetto dei philosophica
documenta della Monarchia.52

Questo schema sicuramente ha il pregio della semplicit e linearit, se lo


riduciamo allessenziale cammino dalla ragione alla fede nel corso del quale il
laicismo filosofico e politico (quello che sarebbe stato raccolto e sviluppato da
Machiavelli) viene finalmente ricompreso e superato dal pensiero divino della
Commedia. Ma tale schema non ha avuto fortuna, e in particolare, per quanto qui interessa, non stata accolta lipotesi (ma per Nardi una certezza) che
tutto il Dante che diremmo per comodit ghibellino, che sostiene lindipendenza dellImpero dalla Chiesa e lindipendenza della ragione dalla fede, faccia
blocco a s, chiuso sulla terna De vulgari eloquentia, Convivio e Monarchia, alla
quale succede la nuova trascendenza cristiana della Commedia.
Ho sopra accennato alla complessit della posta in gioco, che spicca se
confrontiamo lo schema di Nardi con quello odierno e opposto al quale,
abbiamo visto, Santagata in gran parte sattiene e riveste di forma narrativa.
Diverso dalluno e dallaltro lo schema di Carpi che pure tiene ferma la
dominate guelfa dellInferno e proprio per questo sadopera a capire e sanare
52. Bruno Nardi, Il concetto dellImpero nello svolgimento del pensiero dantesco (1921),
in Id., Saggi di filosofia dantesca, Firenze: La Nuova Italia, 1967, p. 215-275: p. 274-275.
Ho citato le frasi conclusive del lungo saggio: le stesse conclusioni sono ripetute in fine al
saggio che segue nello stesso volume: Tre pretese fasi del pensiero politico di Dante, p. 276310, nel quale Nardi contesta le tesi di Francesco Ercole, Le tre fasi del pensiero politico
di Dante (1921), in Id., Il pensiero politico di Dante, Milano: Alpes, 1928, p. 271-407, che
a sua volta contestava puntualmente le sue e precisamente scioglieva quel blocco negando
che vi fosse opposizione tra la Commedia e la Monarchia, che sarebbe stata composta dopo
la morte di Arrigo VII, dunque dopo il 1313, in concomitanza con la fine del Purgatorio.
Il saggio di Ernesto Giacomo Parodi discusso da Nardi Del concetto dellImpero in
Dante e del suo averroismo, Bullettino della Sociert Dantesca Italiana, XXVI, 1919, p.
105-148. Per quanto riguarda la discussa data della Monarchia, vd. una rassegna delle varie
proposte in Enrico Fenzi, la Monarchia lultima opera di Dante? (a proposito di una
recente edizione), Studi danteschi, LXXII, 2007, p. 215-238 (ledizione quella a cura di
Francesco Furlan, Milano: Mondadori [Biblioteca dellUtopia], 2004).

Dante ghibellino. Note per una discussione

Quaderns dItali 18, 2013155

le contraddizioni che ne nascono: ma sarebbe meglio dire lanti-schema, visto


che il tentativo e propriamente la scommessa dello studioso quella di rinunciare ai blocchi di qualsiasi tipo, e di ricostruire sin dove possibile un percorso accidentato quanto si voglia ma alla fin fine unitario, che cresce su di s e
nel quale, volta per volta, tout se tient. Proprio in questa logica di fondo che
mi vede profondamente solidale ripeto dunque che non intendo andar oltre
nel discutere di quei versi del secondo dellInferno. Sia come sia, infatti, dobbiamo impedire che la paglia ci impedisca di vedere la trave: in una parola, il
fatto che lInferno per quanto attiene alla visione politica si apra con Virgilio,
e nel caso con il Virgilio che a suo tempo ha celebrato leternit dellImpero,53
e ora immediatamente si fa profeta del Veltro, e torna a celebrare Enea protetto da Dio per lalto effetto che dal suo viaggio era destinato che sortisse, dal
momento che fu de lalma Roma e di suo impero / ne lempireo del ciel per
padre eletto (e per tale elezione basti qui il rinvio a Conv. IV iv 8-14). LInferno, comincia, insomma, allinsegna di una visione perfettamente e autonomamente imperiale, di l a poco confermata dal trovare tra gli spiriti magni
del Limbo Cesare armato con li occhi grifagni (Inf. IV 123), salvato dunque
quale fondatore dellImpero, e collocato nel nobile castello difeso intorno
dun bel fiumicello e dotato allinterno di un prato di fresca verdura. S che,
lo si giudichi come si vuole, non sar certo quello scrupolo inteso a voler dir
lo vero a ribaltare quella fondante e generale dimensione e scelta politica che
lInferno non solo non smentir mai, ma finir invece per confermare in maniera addirittura clamorosa.54
Si considerino infatti ancora due punti toccati da un Carpi che prima che
con altri discute con se stesso. Dapprima egli, preoccupandosi, come s appena sopra accennato, di tenere insieme tutti i fili di un percorso fortemente
articolato ma unitario, osserva che Dante nel corso dellInferno aveva ben in
mente il discorso politico avviato nei due trattati, del che visibile spia il
Federico II di Pier delle Vigne (Inf. XIII 55-78): e poco sopra giustamente
scrive:
nelle parole di Pier delle Vigne, un tono di sacrale venerazione e per Federico
e per la corte: lonore di cui Federico riconosciuto degno e il glorioso che
spetta al suo servizio pertengono alla medesima area concettuale e semantica

53. Allinterno di una breve ma intensa lettura nella quale torna a ribadire le proprie posizioni,
Nardi ancora sottolinea come il Virgilio dantesco sia non solo poeta ma anche filosofo
e storico verace, pi dello stesso Livio, a narrare le origini divine dellImpero romano e la
predestinazione di esso alla signoria del mondo (Tre momenti dellincontro di Dante con
Virgilio [1965], in Id., Saggi e note di critica dantesca, Milano-Napoli: Ricciardi, 1966,
p. 220-237: p. 230.
54. Una volta accertato, come lo stesso Carpi fa notare, che nellInferno non c mezza parola
contro lImpero, a conferma pu essere significativo che l dove questione dei tiranni
che dier nel sangue e nellaver di piglio manchi appunto ogni figura imperiale, quale per
esempio Nerone, e che tale categoria di dannati sia rappresentata nellordine da Alessandro
di Fere, Dionigi di Siracusa, Ezzelino da Romano, Obizzo II dEste.

156Quaderns dItali 18, 2013

Enrico Fenzi

della nobiltatem, della rectitudinem, degli humana attribuitigli in De vulgari


I 12. Glorioso, fra parentesi, lemma frequente nel paradiso, invece quasi apax
nellInferno [...]. Insomma, nel lessico di Dante il glorioso offizio suona molto
forte, lImpero esige parole di paradiso.55

Poi, mette in forte evidenza la chiusura infernale su Bruto e Cassio traditori di Cesare, maciullati con Giuda nelle fauci di Lucifero, a dire che i traditori di Cesare valgono i traditori di Cristo (p. 17-18).56 Ma non si tratta di
unaltra eccezione, come mi pare che alla fin fine intenda Carpi, che colloca
questi casi in controtendenza. invece una iniziativa, questa di Dante, che
salda il cerchio aperto con i primi canti, serrando lintera cantica tra due estremi che si richiamano a distanza e mostrano la continuit, non la frattura o la
sospensione, della riflessione dantesca, e la sua capacit strutturante. Con ci
resta vero che si possa parlare in generale di un Inferno guelfo, ma essenzialmente perch la guelfa Firenze la citt infernale per eccellenza,57 come Dante
ripetutamente denuncia per tutta la cantica: citt di Marte travagliata da odi
e guerre senza fine, preda costante di un incredibile caos civile e politico ch
lesatto, effettuale opposto di quello che avrebbe voluto lideologia comunale
di Brunetto. S che infine, se torniamo a ripensare al senso politico dellincontro che Dante ha con il vecchio maestro, non sar solo una battuta il dire che
s, lInferno davvero guelfo perch Dante in esso rappresenta un mondo privo
dellImpero, e mette in scena la tragedia della sua assenza.

55. Carpi, Federico II e Manfredi, cit., p. 13-15.


56. La parte finale del discorso di Carpi dedicata alla questione del diverso trattamento che
Dante riserva a Bruto e Cassio, regicidi equiparati a Giuda, e a Catone eroe purgatoriale
della libert civile, in implicito dialogo mi sembra con limportantissimo saggio di
Giuliano Tanturli, Continuit dellumanesimo civile da Brunetto Latini a Leonardo
Bruni, in Gli umanesimi medievali. Atti [...], a cura di Claudio Leonardi, SISMELEdizioni del Galluzzo, 1998, p. 736-780, il quale discute della insanabile contraddizione
dantesca fra lossequio a Cesare e allimpero e lapprezzamento dei valori e degli eroi repubblicani, e colloca tale contraddizione nella lunga prospettiva che da Brunetto a Leonardo
Bruni vede via via crescere la valutazione negativa dellimpero e quella positiva del modello
rebubblicano, che diventa lideologia ufficiale del cosiddetto umanesimo civile.
57. Vd. al proposito il rapido ed efficace consuntivo di Amilcare A. Iannucci, Firenze citt
infernale, in Dante. Da Firenze allaldil. Atti [...], a cura di Michelangelo Picone, Firenze:
Cesati, 2001, p. 217-232. E si legga ora il bel volume di Elisa Brilli, Firenze e il profeta.
Dante fra teologia e politica, Roma: Carocci, 2012, in particolare lampio capitolo 2, La
civitas diaboli sub specie Florentiae, p. 121-270.

Quaderns dItali 18, 2013 157-178

De guineus, lleons, llops i pastors: domini i govern


en el pensament poltic de Llull
Josep Maria Ruiz Simon
Universitat de Girona
josepm.ruiz@udg.edu

Resum
La fora i el frau sn, segons una vella doctrina ciceroniana, els elements que configuren la
part animal de la poltica. Dante, a la Commedia, va identificar aquests conceptes amb les
dues causes de la injustcia que el cel castiga i va usar la seva distinci en el principal criteri
de demarcaci entre els territoris infernals. Aquest article parteix del relat que Dante fa del
que va sentir al cercle de lInfern on es troba Guido da Montefeltro condemnat per haver
aconsellat a Bonifaci VIII el recurs al frau per tractar la qesti del consell i de la relaci
entre el saber i el poder. I proposa la lectura del Llibre de les bsties de Ramon Llull com un
mirall en qu lautor, dacord amb aquella doctrina i amb la tradici literria de les faules
animalstiques, recorre a les feres per instruir el prncep sobre els secrets del domini, amb
unes llions que parlen del poder de la fora i del poder de lengany i que deixen al marge
el discurs sobre la justcia que defineix el bon govern.
Paraules clau: Ramon Llull; Dante; miralls de prncep; faules animalstiques; astcia;
poder.
Abstract
According to an old Ciceronian doctrine, force and fraud are the elements configuring the
animal part in politics. In the Commedia, Dante identified these concepts with the two
causes of injustice punished by the heavens and used his distinction in the main criterion
to mark off the infernal territories. This article comes from the story told by Dante of
what he felt in the Inferno circle where he met Guido da Montefeltro, who had been condemned for having advised Boniface VIII to use fraud, to deal with the council and about
the relationship between knowledge and power. He makes a suggestion to read Ramon
Llulls The Book of the Beasts as a mirror where the author, following that doctrine and
the literary tradition of animalistic fables, uses beasts to instruct the prince in the secrets
of domination, with lessons on the power of force and the power of deceit, leaving aside
the discourse on justice that defines good governance.
Keywords: Ramon Llull; Dante; prince mirrors; animalistic fables; cunning; power.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

158Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

1. El saber, el poder i la qesti del mal consell


La qesti que vull tractar samaga sota la closca de lhistria que Dante conta
sobre el que va veure i va sentir a la vuitena fossa del cercle vuit de lInfern. s
all on ell i Virgili, desprs dhaver escoltat el relat dUlisses, es troben Guido
da Montefeltro. Guido, a qui Villani descriu com lhome ms saga i ms subtil que corria per la Itlia de la seva poca,1 s un dels grans personatges histrics
de la Commedia. La seva biografia est marcada, com la de Llull i la de molts
altres com el mateix Dante, per una conversi.2 Si fa o no fa al bell mig del cam
de la seva vida, Ramon es va convertir, com molts laics del seu temps, a la
penitncia. Poc abans darribar a la fi de la seva amb 73 anys, Guido, un condottiero gibell reconciliat a les seves velleses amb el papat, va deixar la cavalleria per entrar en lordre dels franciscans. El fet que aquest decisi no impeds,
ans el contrari, que Dante i Virgili el trobessin al reialme de Satans pot fer
somriure els coneixedors de la Vita Coetanea lulliana, on sexplica el somni que
Llull hauria tingut durant la seva famosa crisi de Gnova.3
El significat profund daquest somni lulli fa literriament inversemblant
que Ramon, un cop difunt, acabs conversant tamb amb hbit francisc a
linfern amb el condottiero convertit en frare menor.4 Per aix no impedeix
que la vuitena fossa del cercle infernal vuit sigui una immillorable porta
daccs a la realitat poltica que Llull i Dante van compartir; una realitat que
el mateix Guido descriu amb molta precisi, en relaci a un dels seus moments,
quan, tot evocant el pecat que lha portat all on s, recorda que el papa,
Bonifaci VIII, el prncep de tots els fariseus, estava en guerra, prop del Later, no amb els infidels que havien conquerit recentment Acre, sin amb altres

1. I Ghibellini di Romagna colli usciti di Bologna feciono loro capitano di guerra Guido
conte di Montefeltro, savio e sottile dingegno di guerra pi che niuno che fosse al suo
tempo (Giovanni Villani, Nuova cronica, edizione critica a cura di Giovanni Porta,
Fondazione Pietro Bembo, Parma: Ugo Guanda Editore, 1990-1991, t. I, l. VIII, c. 44,
edici electrnica www.liberliber.it, p. 173).
2. Utilitzo la paraula conversi en el sentit que tendia a tenir a lEdat Mitjana, quan solia
fer referencia no a ladopci duna fe o una llei religioses, sin a un canvi radical de vida
definit per la voluntat de viure duna manera ms pietosa.
3. Aquest somni shauria esdevingut tres anys abans de la conversi de Guido, mentre el
cavaller itali, aleshores excomunicat, feia de capit dels gibellins de Pisa i proposava
aliances al rei dArag. El relat presenta a Ramon, febrs, davant la terrible alternativa de
prendre lhbit de sant Domnec i salvar aix la seva nima o de prendre lhbit de sant
Francesc i salvar la seva Art. Llull, convenut que lArt havia de permetre la salvaci de
molts altres, elegeix la seva prpia damnaci i deman lhbit dels menors al guardi del
convent en qu est allotjat, que li promet que lhi donar quan sigui ms a prop de la
mort. Cfr. Ramon Llull, Vita coetanea, IV, 20-24 (ROL VIII, 1980, p. 284-288). s obvi
que, dacord amb els plantejaments lullians, si sant Francesc i un querub negre i diablic
shaguessin disputat lnima de Ramon arran daquest somni, el resultat hagus estat el
contrari del de la disputa que, segons Dante, hauria portat Guido a linfern. Cfr. Dante,
Inferno, XXVII 112-120.
4. Cfr. De fine, prleg, ROL IX, 1981, p. 250-251.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013159

cristians.5 Ms endavant, quan Dante arribi a lesfera de Venus, sentir una


descripci semblant en boca duna altre convers illustre, Folquet de Marsella,
el trobador que va deixar la literatura i la vida mundanes per prendre els hbits
cistercencs i que, un cop nomenat bisbe de Tolosa, es va aliar amb Sim de
Montfort i el papat en la croada contra els albigesos, que va fer cremar a milers.
Tot i aquest aspecte ms aviat fosc del seu currculum, Folquet es lamentar
per dos cops del poc que el papa, assedegat com est de Florncia, t en la
memria Terra Santa. I caracteritzar Bonifaci VIII, com un pastor convertit
en llop.6 Aquesta mateixa imatge del pastor convertit en llop es troba repetidament en el Liber de praedicatione, una obra que Llull va compondre el
desembre de 1304, quan la seu romana era vacant arran de la mort sobtada de
Benet XI; el mateix any, per tant, en qu, segons alguns erudits, Dante va
comenar a escriure la Commedia.7
La descripci de la realitat contempornia que es troba en el Liber de Predicatione coincideix del tot amb la que Dante posa en boca de Guido da
Montefeltro i Folquet de Marsella. En el serm que proposa pel diumenge
vint-i-cinqu desprs de la Pentecosta, desprs de recordar per ensima vegada
que els musulmans sn en possessi de Terra Santa, Ramon es queixa del fet
que els cristians no volen fer res per evitar-ho, tot i que s a les seves mans
recuperar-la guerrejant.8 I contrasta aquesta negligncia amb lestat de guerra
permanent a linterior de la cristiandat, on els cristians no paren de guerrejar
entre ells, moguts per lenveja, lavarcia i la suprbia.9 Llull segueix el seu
serm culpant els mals prnceps i els mals prelats que no exerceixen el poder
que els permetria recuperar Terra Santa i es lamenta, just en el moment en qu
el collegi de cardenals ha descollir un nou papa, que els prelats (i es refereix
explcitament a un mal Collegi i un mal Captol) no elegeixen els bons
pastors que haurien de custodiar pacficament les ovelles de Crist, sin que
escullen imprudentment i amb injria llops rapaos que deixen que altres llops
devorin les seves ovelles, quan no les devoren ells mateixos, i es preparen aix
un futur sense fi de penes infernals.10 No em sembla massa agosarat de pensar
5. Lo principe di novi Farisei, / avendo guerra presso a Laterano, / e non con Saracin n
con Giudei, // ch ciascun suo nimico era Cristiano, / e nessun era stato a vincer Acri /
n mercatante in terra di Soldano (Inferno, XXVII 85-90. Cito la Commedia seguint
ledici de Giorgio Petrocchi a Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale a cura della
Societ Dantesca Italiana, vol. IV, Florncia: Le Lettere, 1994).
6. In su la Terra Santa, / che poco tocca al papa la memoria. / La tua citt, che di colui
pianta /che pria volse le spalle al suo fattore / e di cui la nvidia tanto pianta, / produce
e spande il maladetto fiore / cha disvate le pecore e li agni, / per che fatto ha lupo del
pastore (Paradiso, IX 126-132).
7. Lobra s editada a ROL III i IV, 1961-1963.
8. ROL IV, 1963, p. 203.
9. Sed unus fidelis contra alium fidelem cotidie ratione invidiae, avaritiae et superbiae movet
bellum. Sed nullus vult bellare pro nomine Iesu Christi et pro ecclesia militante (ibid.).
10. Sic praelati, ut in pluribus, nullatenus eliguntur, quia non eliguntur boni pastores, qui
deberent custodire pacifice oves Christi; sed lupi rapaces cum iniuria, imprudentia, etc.
eliguntur, qui dimittunt oves suas a lupis asperis devorare; immo ipsimet devorant oves suas.

160Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

que Ramon, quan es refereix al mal Collegi i el mal Captol, t en ment el


collegi de cardenals que va fer papa Bonifaci VIII (a qui alguns dels seus
contemporanis, com acabem de veure, descrivien como un pastor convertit en
llop) i els captols dels frares menors que van escollir successivament com a
generals de lordre a Matteo dAcquasparta i a Giovanni da Morrovalle (que
es van singularitzar per la seva persecuci del corrent dels espirituals, amb qu
Llull sintonitzava).
Ms endavant parlarem de nou dels pastors que esdevenen llops. Per ara
haurem de tornar a la vuitena fossa del cercle vuit de linfern, on, com hem
vist, es troba Guido de Montefeltro. Cal recordar, dentrada, que aquesta fossa,
la mateixa en qu Dante i Virgili ja havien topat amb Ulisses en el cant anterior, s la que est reservada als consellers fraudulents. Ulisses, tot i que en el
seu parlament prefereixi parlar del desig de coneixement, hi s perqu, amb
els seus consells enganyosos, com el referent a la construcci del fams cavall
de fusta, va provocar la runa de Troia.11 Semblantment, Guido, tot i el seu
llargussim historial militar com a enemic de lEsglsia, shi troba per un pecat
coms desprs de la seva reconciliaci amb el papat i dhaver optat per la vida
religiosa. La seva condemna t a veure amb el prfid consell que, contra la seva
resistncia inicial, havia acabat donant a Bonifaci VIII, la bstia negra de
Dante, aquell a qui, com hem vist, Folquet de Marsella descriur com un
pastor convertit en llop ms interessat a guerrejar contra altres cristians que
en recuperar Terra Santa.
El papa, aleshores enfrontat amb els Colonna, li havia demanat assessorament quan els emissaris daquesta famlia lhavien anat a veure a Rieti per
implorar misericrdia. Guido noms va accedir a donar el seu consell un cop
que el sant pare, desprs de recordar-li que les claus que obren i tanquen el
regne del cel eren seves, li va prometre labsoluci pel pecat que pogus
cometre en donar-lo. El seu consell es va concretar en una elegant sentncia:
Promesa llarga i curt compliment (Lunga promessa con lattender corto).12
Bonifaci en va fer bon cabal. Va prometre el perd i la revocaci de lexcomunicaci als fins feia poc insubmisos i va convidar els emissaris a tornar
tranquils a Palestrina assegurant-los que restituiria la ciutat a la famlia dels
Colonna. Poc desprs el seu exrcit va arrasar-la. Com va escriure el propi
papa en una carta: Es van tallar les vinyes i els arbres, es van devastar els
conreus, es van saquejar els ramats, es van fer presos els habitants i sels va
assassinar.13
Ah malum collegium, ah malum capitulum, qualiter excaecaris, quare malum praelatum
eligis vitiose? Oh quid facis? A tactu tunicae Filii Dei turpiter elongas te, et tibi poenam
praeparas infernalem, durabilem sine fine (ibid., p. 203-204).
11. E dentro da la lor fiamma si geme / lagguato del caval che f la porta / onde usc de
Romani il gentil seme. / Piangevisi entro larte per che, morta, / Dedama ancor si duol
dAchille, / e del Palladio pena vi si porta (Inferno, XXVI 58-63).
12. Inferno, XXVII 111.
13. Citat a Guillaume de Thieulloy, Le pape et le roi. Anagni, 7 septembre 1303, Pars: Gallimard, 2010, p. 177.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013161

Dante socupa dels consellers fraudulents en els cants 26 i 27 de lInferno.


Llull, que va destinar integrament dues obres a lart daconsellar en general,
tamb va dedicar de manera ms concreta un llibre al coneixement del mal
consell: el set del Llibre de meravelles, el Llibre de les bsties, que, segons la
ficci, Flix, el protagonista de la resta de lobra, port ha un rey per tal que
ves la manera segons la qual, en o que fan les besties es significat com rey
deja regnar es deja guardar de malvat consell e de falses homens.14
En el prleg del Liber de consilio, escrit el mar de 1304, uns mesos abans
de Liber de praedicatione i que s la primera de les seves dues obres sobre lart
daconsellar en general, Ramon ofereix un diagnstic de lestat del mn a
inicis del segle xiv en qu queda molt clar el lloc que li pertoca al consell en
la seva concepci del govern. Segons el seu plantejament, sn els poderosos,
tant els prelats com els prnceps, els responsables de la mala situaci del mn.
I ho sn per dos motius: per la seva prpia insensatesa i perqu reben mals
consells dels seus assessors.15 Dante fa una anlisi semblant al Convivio, on,
desprs de defensar amb tons ciceronians que lautoritat imperial i lautoritat
filosfica han danar de la m, acaba advertint a Carles de Npols i Frederic
de Siclia, als que descriu com a enemics de Du, de les conseqncies nefastes descollir mals consellers.16 Dante i Llull no sn gaire originals quan fan
aquesta mena de diagnstics. La qesti de la relaci entre el poder i el saber
s una qesti central en el pensament poltic de lEdat Mitjana, poca en la
qual, tot i que no es desconeix la figura platnica del rei filsof, la figura del
conseller acostuma a protagonitzar el tractament daquesta qesti perqu se
sol donar per bo que s per la seva mediaci, dacord amb el model ofert tpicament per Aristtil i Alexandre el Gran, que el saber suneix amb el poder
que posseeixen els magnats. Aquesta s, si ms no, la imatge que transmeten
14. Ramon Llull, Llibre de meravelles, vol. I, llibres I -VII, a NEORL X, 2011, p. 269. Les
altres dues obres sobre lart del consell sn el Liber de consilio, compost a Montpeller el
mar de 1304 i editat a ROL X, 1982, p. 101-235, i lArs consilii, escrit a Tunis el juliol de
1315, dedicat al rei Abu Yahiya al-Lihyani i publicat a ROL II, 1960, p. 213-269.
15. Quidam homo mirabatur de christianis, quare non magis exaltabantur super infideles, qui
terras eorum acquirebant; et quare inter christianos auaritia, guerrae et alia peccata tantum
uigebant. Quoniam uidebatur ei, quod propter hoc, quod fidem ueram et sanctam habent,
infideles uero non, omnes alias nationes deberent suppeditare, et in magna caritate et aliis
uirtutibus ad se inuicem permanere. Dum sic cogitabat, uidebatur ei, quod omnia ista
essent propter defectum magnatum, uidelicet principum et praelatorum, eo quia maxime
praui sunt, et malum consilium habent (Liber de consilio, ROL X, 1982, p. 120).
16. Oh miseri che al presente reggete! e oh miserissimi che retti siete! ch nulla filosofica
autoritade si congiunge colli vostri reggimenti n per propio studio n per consiglio [...].
Ponetevi mente, nemici di Dio, a fianchi, voi che le verghe de reggimenti dItalia prese
avete e dico a voi, Carlo e Federigo regi, e a voi altri principi e tiranni guardate chi
a lato vi siede per consiglio, e annumerate quante volte lo die questo fine dellumana vita
per li vostri consiglieri v additato! Meglio sarebbe a voi come rondine volare basso, che
come nibbio altissime rote fare sopra le cose vilissime! (Dante, Convivio, IV, 6, 19-20,
Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale a cura della Societ Dantesca Italiana
vol. 2, tomi 3, ed. Franca Brambilla Ageno, Firenze: Le Lettere, 1995). Cfr. Cicer,
De inventione, I, 1.

162Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

els miralls de prncep que, en ocasions traduts de lrab o de lhebreu, comencen a circular a partir del segle xiii per les corts de loccident llat. Com el
Secret dels secrets, el Calila i Dimna o el Llibre del Sidrac, que mostren que els
sobirans histrics o ficticis que simbolitzen el bon rgim han arribat a simbolitzar-lo perqu han sabut associar els savis al seu govern. El Llibre de les bsties, que Llull va escriure durant la seva primera estada a Pars, pels volts de
1287, est profundament relacionat amb aquesta mena de literatura, particularment amb el Calila i Dimna.17 En aquesta intervenci em centrar bsicament en aquesta obra lulliana i mirar de mostrar que lensenyament que Llull
hi vol transmetre no acaba de coincidir del tot amb aquella doctrina que
ensenya els pastors a tenir cura de les seves ovelles.
2. La fora i el frau en el Llibre de les bsties
Ramon coneixia b el Calila i Dimna. I el Llibre de les bsties, que tamb s un
mirall de prnceps, a ms daprofitar molts dels seus exemples i esquemes narratius, incorpora no tan sols aquesta idea sobre limportant rol de la figura del
conseller, sin tamb all essencial de la doctrina sobre el poder que pretenia
transmetre. Aquesta doctrina es podria sintetitzar, dentrada, com segueix. La
fora fsica, entesa com a capacitat dexercir una violncia que genera temor, s
un atribut necessari del poder (s per aquesta ra que els animals que mengen
carn consenten que el lle sigui rei i s per la por a la fora dels carnvors que
els animals que mengen herba han dacabar assumint el nou poder reial).18 Per
aquesta fora fsica, que, en principats de nova creaci, pot permetre dassolir
el poder, no s suficient pel seu manteniment. En aquest respecte, la fora duna
determinada mena de intelligncia, lastcia, all que Llull denomina maestria
(que s una de les caracterstiques que defineixen la guineu) li s clarament
superior. El lle, que s escollit rei per la seva fora fsica, noms aconsegueix
consolidar-lo quan Na Renard, que volia trair-lo i posar un altre rei en el seu
lloc, s superada en el camp que li s propi, el de lastcia o, si es prefereix, el
de la fora del coneixement relatiu a les trampes i els enganys.
La doctrina sobre la superioritat de lastcia respecte a la fora s un ensenyament que el Llibre de les bsties transmet de forma reiterada. I no s per
casualitat que es tracta dun tema omnipresent en el captol central de lobra.19
En aquest captol, que narra com Na Renard va arribar a ser porter del rei,
sexpliquen dues faules que hi fan referncia. La primera, la del corb i la serp,
17. Cfr. E. J. Neugaard, The Sources of the Folk Tales in Ramon Llulls Llibre de les bs
ties, Journal of American Folklore, n. 84 (Filadlfia 1971), p. 333-337 i les notes dArmand
Llinars, Raymond Lulle. Livre des btes. Version franaise du xve sicle avec traduction
moderne, introdution et notes, Pars: C. Klinsieck, 1964, i Antoni Bonner, Flix o el Llibre
de meravelles, Llibre set: de les bsties, en Obres selectes de Ramon Llull (1232-1316),
vol. II, p. 125-162.
18. Llibre de meravelles, VII, 37 (De la elecci del rey), ed. cit., p. 223-225.
19. Llibre de meravelles, VII, 40 (En qual manera Na renard fo porter del rey), ed. cit.,
p. 234-244.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013163

prov del Calila i Dimna, on, desprs de narrar-la, Dimna explicita la seva lli
dient que lha explicat per fer comprendre que amb lastcia es pot assolir el
que no es pot aconseguir amb la fora. En el Llibre de les bsties, Na Renard,
que est oferint al lle el seus serveis i vol subratllar la seva competncia en el
terreny de lenginy, lexplica amb el mateix objectiu.20 La segona faula la narra
un dels consellers reials, el gall, per assessorar el rei, que est fora preocupat
per un problema de poltica exterior, el de la possible amenaa duna superpotncia vena, el regne dels humans. El gall proposa al lle un exemple que pren
la forma duna disputa allegrica entre la fora i la maestria que hauria tingut
lloc davant dun altre rei. La personificaci de cadascun daquests dos conceptes defensava que, per naturalesa, li pertocava dominar sobre laltra. Per dirimir
la qesti sobre a quina li corresponia naturalment manar, el rei les va fer
combatre. I Maestria conclou el gall venc et sobr Fora.21
El gall posa aquest exemple per desaconsellar lestabliment relacions diplomtiques amb el rei dels homes. La seva lli s que aquells que noms combaten amb la fora no tenen res a pelar amb aquells que fan s tant de la fora
com de lastcia. I que, per aix, el lle cometria un error si penss que es
podria arribar a defensar amb lastcia dun rei, el dels humans, que el supera en aquest terreny. Aquesta doctrina contrasta amb la que dna tot seguit
Na Renard, que ara, desprs dafirmar que Du mai no fa s de lastcia,
mant que, segons la naturalesa, sescau que aquells que combaten amb armes
semblants a les de Du, siguin els ms poderosos en les batalles.22 El fet que
sigui Na Renard, que espera satisfer la seva ambici nicament amb lastcia,
la que, dissimulant all que realment creu, defensa el domini de la fora
davant dun lle que ha esdevingut rei precisament perqu la mateixa guineu
ha fet notar que representa aquesta fora, posa de manifest lhabilitat literria
de Llull.
La doctrina sobre la superioritat de lastcia respecte a la fora t com a
corollari, en el Llibre de les bsties, la doctrina segons la qual noms amb lastcia, que no tan sols pot posar trampes als que noms sn forts, sin tamb
usar a favor seu la fora de tercers, es pot vncer lastcia. El lle sacaba cruspint
Na Renard, per el procs que porta a la derrota de la guineu segueix el pla
marcat per consells de lelefant. Aix es pot veure en lltim captol del llibre,
titulat De la mort de Na Renard, en qu Llull subratlla que lelefant va dir-se
que de la mateixa manera que la guineu volia matar amb astcia el lle, ell
mataria tamb amb astcia la guineu. Ramon t molt inters a deixar clar que
lelefant va pensar que si en el cos de la guineu hi cabien la traci, la certesa i
la maestria, en el seu, que era molt ms gran, hi cabien no noms la lleialtat i la

20. Ibid., p. 237-238. Cfr. Abdal Benalmocaffa, Calila y Dimna, traducci de Marcelino
Villegas, Madrid: Alianza Editorial, 2008, p. 125: Te he contado esta fbula para que
comprendas que la astucia consigue lo que no consigue la fuerza.
21. Ed. cit., p. 243.
22. Ed. cit., p. 244.

164Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

saviesa, sin tamb la mateixa maestria.23 Morta Na Renard, lelefant ser escollit pel lle com a conseller en lloc de la guineu i aquesta elecci coincidir, no
per atzar, amb el retorn de la cort al bon estament. Les tres qualitats que sallotgen en el seu cos sn les qualitats dun bon conseller. La lleialtat ns evidentment, segons Llull, una propietat indispensable, mentre que la traci, que s el
seu contrari, caracteritza el conseller malvat. La saviesa, que s un coneixement
relatiu a la causa final i al bon ordre entre les intencions que shi ordenen, tamb
s un tret propi del bon conseller. Llull la contrasta subtilment amb la certea que
satribueix a Na Renard, que s una aptitud, oposada a la grossesa intellectual i
pertanyent a lmbit de la intelligncia prctica, que permet dassolir objectius,
amb independncia de la bondat o la maldat daquests objectius, i que no s,
considerada en si mateixa, ni bona ni dolenta.24 A primer cop dull, pot semblar
que resulta difcil de distingir aquesta certea del que Llull denomina maestria,
que s una virtut que, segons el Llibre de les bsties, com acabem de veure, poden
compartir els bons i els mals consellers. Per en Llull, el concepte de maestria,
que coincidiria amb all que ara denominem astcia, acostuma a anar associada
a la idea dengany.25 Per tant, s grcies al fet que en el cos de lelefant tamb hi
cap, a ms de la certesa, lastcia, una llestesa relativa a lengany, un enginy ben
equipat tant per enganyar com per no deixar-se enganyar, que el lle pot retenir
el poder derrotant la guineu, que tamb troba en lastcia una de les seves principals caracterstiques.26s important no perdre de vista la manera com al llarg
del llibre Ramon va perfilant el carcter del lle i com destilla a travs daques23. Ell dix enfre si que enax com Na Renart ab maestria volia fer auiure al rey, que anax
ell ab maestria fes auiure al Rey Na Renart. Cor, si en lo cors de Na Renart cap traci,
ertea ni maestria, quant mes dix lAurifany en mon cor[s], qui es tan gran, deu caber
lealtat, saviea et maestria (ed. cit., p. 265).
24. Libre de contemplaci en Du, cap. 76, 9, dins ORL III, 1906, p. 94: car si lome pec fa
neguna errada per peguea e per defalliment de certea, la vostra justicia [es refereix a la
justcia divina] escusa aquell e no ponex aquell de greus penes; e si lome cert fa falliments
per oltracuidament de saber, la vostra justicia punex aquell de greus penes e no reeb dell
nulla escusa. Aquesta aptitud intellectual no era considerada ni per Llull ni per la tradici
exclusiva dels homes: Les bsties ... sempre que sn nades an forsa e certea de percassar
so don prenen vida (ibid., cap. 103, 8, ORL IV, 1910, p. 4). Cfr. Aristtil, Historia
animalium, VIII, 1.
25. Cfr. Libre de contemplaci en Du, cap. 210, 22-24, ORL V, 1911, p. 358-359. Cfr. Arnau
de Vilanova, Raonament dAviny, en Obres catalanes, Barcelona: Barcino (Els Nostres
Clssics), 1947, vol. I, p. 178-179: Car, pus quels prelats e les crides no serven en vida
o que aquella Escriptura demostra, manifesta occasi donen, als prnceps e als altres,
de pensar, duptan ea si o que aquela Escriptura cont s veritat, o si s obra de Dus o
dmens maestrejats.
26. A tica a Nicmac VI, 13 (1144a 23-7), Aristtil distingeix entre laptitud intellectual que
ens fa capaos de descobrir i usar els mitjans ms eficaos per assolir qualsevol objectiu
que ens proposem (que denomina deinots), la prudncia (phrnesis), terme que reserva a
aquesta aptitud quan la meta que es persegueix s bona, i lastcia (panourga), que seria el
nom que rebria aquella aptitud quan la meta perseguida s dolenta. En el vocabulari lulli,
la certesa es correspon amb la deinots aristotlica, que en llat se solia traduir per industria,
i la maestria amb la panourga, que en llat sacostumava a traduir per astutia.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013165

ta caracteritzaci les seves doctrines sobre el poder i sobre el govern. Com hem
vist, s per la fora que el defineix i per la por que desperta que arriba al poder.
I s tamb per la fora dels animals que mengen carn en general que els animals
que mengen herba se senten obligats a assumir la seva reialesa. Un cop fet rei per
la voluntat dels seus nous sbdits, el lle no saparta del que es presenta com la
llei natural: la seva primera decisi s permetre els animals que mengen carn i
que han afavorit la seva elecci que es mengin els animals que mengen herba.27
Aquesta situaci empeny a lexili el cavall, que era el pretendent del herbvors a
la corona, i el bou, que shavia singularitzat com el principal defensor de la seva
pretensi. Per les seves respectives experincies a lexili els fan veure que s
millor estar en perill de mort en la prpia ptria que en una daliena.28 Amb el
seu poder ja reconegut, arriba el moment que el lle nomeni els seus consellers
i demana la collaboraci de la cort. A lhora de fer-ho, demostra, si ms no, que
sap una de les coses que ensenyaven els miralls dels prnceps: que al sobir li
pertoca governar els altres i a si mateix i que, donat que aix s molt complicat,
li cal comptar amb consellers savis i lleials, que sn la garantia de la salvaci del
poble.29 Per s precisament lelecci daquest consell, del que inicialment s
exclosa Na Renard, el que origina les maquinacions de la guineu per enderrocar
el lle i posar lelefant en el seu lloc. Aquestes estratagemes li permetran, primer,
servir com a porter del rei i, desprs, esdevenir el seu nic conseller.
Llull no sest de mostrar, mentre narra com es desenvolupa tot aquest
procs de tradoria, que el lle t, duna banda, una intelligncia ms aviat
escassa i que, daltra, tamb mostra una clara propensi a lira, a la intemperncia i a la luxria. I el fet s que, sense un bon conseller al costat, no noms
est indefens davant lastcia de Na Renard, sin que, a ms, cau, un darrera
laltre, en tots els vicis, fins que finalment, desprs dassassinar amb perfdia el
lleopard, perd el favor dels seus sbdits perqu no hi ha res ms perills que
estar sotms a un rei injuris, arat i trador.30 Aquest assassinat, que embota
la seva nima fins al punt de convertir-lo en ms obts del que ja era i de
perdre la facultat dinterpretar els exemples que, a tall de consells, li presenten
els seus assessors, acaba de confirmar que el lle s incapa de governar-se a si
mateix i, per tant, de governar els altres sense el suport dun bon conseller.31
27. Per la fora del Ors et de les altres besties qui menugen carn, malgrat de les besties que
menuguen erba, fo elet lo Le a esser rey; lo qual Le don licencia a totes les besties qui
menugen carn que menjassen et vivissen de les besties qui menugen erba (ed. cit., p. 225).
28. Ed. cit, p. 225-226.
29. Et cor sia gran cosa treball a rey governar si matex et son poble, per a vos prech tuyt
ensemps quem donets consellers quim ajuden et quim consellen de tal manera que sia
salvament de mi et de mon poble (Del consell del rey, ed. cit., p. 236).
30. Tots quants foren en la plaa del rey foren despagats del falliment quel rey havia fet et
casc desir esser en senyoria daltra rei, cor molt es perillosa cosa subjugaci de poble qui
sia sotms a rey injuris, irs, traydor (ed. cit., p. 254 ).
31. Lo Le, depuix que fo en peccat et hac mort lo Leupart, no hac tanta de sobtilea ni de
engin com dabans havia et no ents o que les paraules que la serpent hac dites significaven;
e dix a la Serpent que li esposs les paraules, cor ell no les entenia (ed. cit., p. 258).

166Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

Com ja hem vist, noms lastcia de lelefant, a qui li sembla ms sensat, si vol
sobreviure, fiar-se del lle que de la guineu, permet que el lle mantingui el
poder i sigui capa, a travs del seu consell, destablir un bon govern.
3. El domini i el govern
Una de les peculiaritats del miralls de prncep musulmans radica en la distinci entre dues categories de conceptes relacionats amb els fenmens poltics.
Duna banda, aquells que remeten al poder pensat com a domini. Daltra,
aquells que parlen del poder en tant que el seu exercici sordena teleolgicament a un fi tic collectiu que transcendeix les passions dels individus particulars.32 El final del Llibre de les bsties, un obra que sinspira en aquests miralls,
podria portar a concloure que Llull confon la qesti del domini i de la seva
perpetuaci amb la del govern i la seva justcia. Per la lectura atenta de lobra
prev de caure en aquest error.33 Hi ha en lobra dos fils que, tot i que per
lembull en qu es troben en la superfcie del text es poden prendre per un de
sol, cal distingir. El fil principal de lobra tracta de la primera daquestes qestions, del domini. Explica, com hem vist, que la corona pertany al lle perqu
el poder poltic s naturalment lexpressi duna fora que, per mitj del seu
exercici efectiu o de la por, ha aconseguit dobtenir la submissi. I ensenya que
aquesta fora, la de la violncia fsica, pot ser venuda per una altra fora, la
de lastcia, que noms por ser derrotada per ms astcia o per laliana de
la violncia amb lastcia. Dacord amb aquest primer fil, el poder que triomfa a la fi de lobra s un poder que es fonamenta en la fora bruta i que aconsegueix imposar-se grcies a lassociaci a una altra fora purament tcnica, la
de la maestria, que li permet de no caure en els enganys dels enemics. Ramon
deixa ben clar no noms el motiu pel qual el lle t el poder, sin tamb que
si lacaba mantenint no s perqu lexercici daquest poder sigui tingut per just
pel seus sbdits. Com hem vist, el lle que conserva el poder s un lle que els
seus sbdits consideren intemperant, injuris i trador; una consideraci que
els fa desitjar ser sbdits dun altre rei. La faula que explica Llull s, dentrada,
la faula dun rei injust que acaba conservant el poder que havia obtingut grcies
a la por que despertava la seva fora. I lelefant, que acaba associant la maestria
32. Makram Abbs, Islam et politique lge classique, Pars: Presses Universitaires de France,
2009, p. 49.
33. Lltima frase del llibre, lanterior a lexplicit, s, llegida literalment, ambigua: E pus que Na
Renard fo mort, fo sa cort en bon estament. Lo rei feu de son consell lAurifany et el Senglar
e daltres honrats barons, et gitn lo Conill e lo Pa. La conjunci pus que pot tenir tant
un sentit temporal (desprs que) com introduir la proposici que indica la causa suficient
dall que es diu en laltra proposici (ja que). La meva interpretaci s que Llull juga amb
aquesta ambigitat: la lectura superficial del text convida establir una relaci causa-efecte
entre la mort de la guineu i lestabliment del bon govern; la lectura profunda no accepta
aquesta causalitat ms aviat infantil i relaciona aquest establiment amb el nomenament
dun nou consell, amb barons astuts i honrats, de qu es parla a lltima frase i que en seria
la condici necessria.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013167

que comparteix amb la guineu a la fora del lle per tal de salvar-lo, ho fa, com
es pot veure si es llegeix amb deteniment el text, ms que per una lleialtat visceralment sentida cap al seu senyor natural, perqu calcula que lobedincia
li pot garantir millor la supervivncia que la traci.34 El fet que aquesta calculada lleialtat acabi donant lloc a una situaci en qu impera el bon govern no
sembla que es pugui atribuir a all que sexplica: el triomf de lastcia de
lelefant sobre lastcia de la guineu.
Laltre fil, laltra qesti, la del govern i la seva justcia o injustcia, tamb
es va deixant veure al llarg de lobra. Hi irromp, sobretot, a travs dels consells
que els membres de la cort ofereixen al lle per mitj de la narraci de faules
i exempla. Una idea recorrent en aquests consells s que el rei ha dimitar en el
seu govern el govern de Du en el mn, un govern que sexpressaria tant a
travs de la llei natural com per mitj de les autoritats i exemples bblics.35
Ramon posa la majoria daquests consells en boca de Na Renard, que en ocasions cita lautoritat de la Bblia per fonamentar els consells fraudulents que
ofereix al rei.36 s important dassenyalar que no hi ha cap personatge a lobra
que es mostri tant preocupat pel bon regiment del nou regne com Na Renard.
No nhi cap que liguali donant consells simuladament pietosos al rei, quan el
monarca s present, o criticant el mal govern del rei i els mals consells dels seus
consellers, quan no hi sn ni lun ni els altres. Llull es complau a explicar com
la guineu para les seves trampes per mitj daquestes mostres de preocupaci
i daquestes crtiques. Un dels primers a caure-hi s el bou, recentment tornat
de lexili, que desprs de sentir-les narra un exemple que conclou la lli que,
si el rgim de lle s tal com el descriu la guineu (s a dir: un rgim malvat,
amb un rei i un consell malvats), s millor estar amb els pastors que guarden
les ovelles dels llops que amb el pastor que mata les seves ovelles i les dna als
34. Ed. cit., p. 265. Llull descriu el procs que porta lelefant a la decisi de ser fidel al seu
senyor natural com un procs llarg. En un principi, pensa a consentir la mort del rei;
finalment canvia dopini. Quan es planteja la traci, t molt present que si no fa cas a Na
Renard, que li proposa de participar en la conspiraci, la guineu pot afavorir, com a consellera del rei, que el lle el condemni a mort (per la seva predisposici anterior a trair-lo).
Per en la deliberaci que el porta a optar per la lleialtat al rei, hi s ben present la idea
que, en cas dacceptar la corona que li ofereix Na Renard, aquesta el pot acabar traint de
la mateixa manera que al lle. Certament, el text diu que lelefant am mes estar en perill
de mort, que fer trai a son senyor natural, per cal no oblidar que al darrere daquesta
preferncia hi ha la conscincia del fet que, mentre Na Renard sigui viva, lelefant, faci el
que faci, estar en perill.
35. Cfr. Michel Senellart, Les arts de gouverner. Du regimen mdival au concept de gouvernement, Pars: ditions du Seuil, 1995, p. 200.
36. Ja en la seva primera intervenci en el llibre, realitzada en el moment de la deliberaci
prvia a lelecci del rei, Na Renard, desprs de recordar la intenci amb qu Du ha creat
el mn, aconsella a les bsties reunides en assemblea que segueixin la llei natural: devets
seguir la retgla e lordenana que Deus ha donada e posada en les creatures (ed. cit., 223224). En el captol En qual manera Na Renart fo porter del rey, es troba un daquests
consells fonamentats en lautoritat de la Bblia: la guineu aconsella el rei que es desfaci dun
dels seus primers consellers, la serp, recordant la maledicci divina que pesava sobre aquest
rptil per haver mal aconsellat Eva en el Parads (ed. cit, p. 239). Cfr. Gnesi 3, 14-15.

168Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

llops.37 s lnica aparici de la metfora pastoral del govern en el Llibre de les


bsties. I cal tenir molt en compte quina s la seva funci en la trama. Ramon
fa que el bou, empassant-se ingnuament lham que li posa la guineu, assumeixi que la imatge tpica del mal govern descriu amb fidelitat la situaci del
regne. Aquesta assumpci, convenientment manipulada per Na Renard, s la
condici de possibilitat de lestratgia de la guineu, que t previst de servir-se
del bou com a esquer per atrapar la voluntat del lle.
Posant-lo en boca o al servei de Na Renard, Llull apunta tcitament que
el discurs sobre el bon govern (i tamb el que pretn basar-se en la llei natural) pot no ser un discurs innocent i ben intencionat i que aquells que hi
recorren, sovint amb xit, ho poden fer, com la guineu, no realment preocupats pel b com, sin moguts pel seu inters particular. Conv no oblidar,
en efecte, que, en el Llibre de les bsties, com en tantes altres faules, la guineu
no noms simbolitza lastcia. A ms de la maestria, de la qual forma part lart
enganys de la dissimulaci i de la simulaci, la caracteritza un dels vicis
caracterstics daquesta art, la hipocresia (els practicants de la qual tamb
tenen una fossa reservada, la sisena, al cercle vuit de lInferno dantesc). Na
Renard simula amb les seves paraules la santedat i dissimula aix la intenci
perversa que la caracteritza. En un dels sermons del Liber de praedicatione,
Llull comparar anys desprs, en una comparaci que fa explcita la seva
manera dentendre el simbolisme de la guineu, els falsos religiosos amb aquest
animal. Els falsos religiosos, dir aleshores, sn com la guineu, com lhipcrita, que es mostra com a sant en el seu rostre i en el seu hbit, que es presenta sota laparena deremita, per que amaga tcitament una serp verinosa
en el seu cap.38 I en el mateix serm, desprs dapuntar que lEvangeli de
Mateu parla contra aquests falsos religiosos anomenant-los fariseus hipcrites,
els descriur com a llops rapaos.39
Com hem vist, Llull va escriure aquest serm els mateixos anys en qu
Dante feia que Folquet de Marsella compars Bonifaci VIII, a qui Guido da
Monteferro descriu com el prncep dels fariseus, amb un pastor convertit en
llop. La coincidncia entre Dante i Llull pel que fa a la seva valoraci de la
situaci de la cristiandat a principi del segle xiv queda ben illustrada en aquestes coincidncies. En qualsevol cas, el Llibre de les bsties i el Llibre de meravelles de qu forma part sn fora anteriors a aquests anys. En el Llibre de meravelles, justament en el comenament del llibre vuit, que s el que ve a
continuaci del Llibre de les bsties, Llull encara no compara els pastors eclesistics amb llops rapaos. El seu s de la metfora pastoral del govern s ms
37. Et dix que mellor cosa era estar ab los pastors qui guardaven les besties dels lops que ab
pastor qui les sues ovelles auciu et dona als lops (ed. cit., p. 235).
38. Falsus religiosus est in bonis Dei sicut vulpes, sicut hypocrita, qui in habitu et vultu ostendit se sanctum, et apparet in faci eremita; sed latet serpens in su mente tacita venenosus.
In suis tamen operibus potest eius falsitas verius apparere (ROL IV, 1963, p. 37).
39. Et quae utilitas est hypocritis, quod appareant sancti in habitu et in vultu, et hoc cum
labore, ieiunando, loquendo humiliter, et orando; et intus sunt lupi rapaces (ibid.).

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013169

suau. El papa, els cardenals i els prelat noms sn comparats per Flix, el
protagonista de la novella, amb mals pastors que no fan cas dels gossos, que
serien els cristians que viuen prop dels infidels i que borden infructuosament
perqu els pastors facin el que pel seu ofici els pertoca: combatre els errors dels
no cristians.40
Cal remarcar, pel que fa a aquest ltim s de la metfora pastoral, la coincidncia entre la descripci que el bou, en el Llibre de les bsties, fa, caient en
la trampa de la guineu, del mal regiment del poder reial del lle i la descripci
que Flix realitza, en el llibre segent, que ja no tracta de les bsties sin de
lhome, del mal regiment de la cristiandat per part del poder eclesistic del
papa, els cardenals i els prelats. Flix que, assistint als fets ficticis que sexpliquen en el Llibre de les bsties, ha aprs que hi ha sbdits astuts que poden
afavorir amb les seves insdies i enganys el sorgiment del discurs sobre el pastor
convertit en llop per buscar lanimadversi cap els reis, sembla que no dubta,
sabent el que ja havia aprs sobre Du i sobre all que li s degut en el llibre
primer de lobra, a qui li correspon la principal responsabilitat del mal regiment del mn. Per cal remarcar tamb que, tot i que el seu diagnstic sembla
que s lencertat als ulls de Llull, Flix en el Llibre de les bsties ha aprs ms
coses sobre la manera de no caure en els enganys que sobre all que faria bo
un govern, tret del fet que aquest govern t, entre les seves condicions de possibilitat, que el rei spiga governar-se a si mateix i, sobretot, que tingui al seu
costat un bon conseller. En un bon rgim, hi hauria de governar la justcia i
aquest llibre, el set del Llibre de meravelles, en qu es tracta sobretot de la fora
i el frau, noms parla de la justcia per descriure all que cau fora de la narraci, el rgim que sorgir de laliana de la fora del rei no amb aquesta astcia,
no amb el coneixement purament tcnic relatiu als mitjans, sin amb la savie
sa en relaci al fins que tamb hauria de caracteritzar el bon conseller.
4. La fora i el frau poltics en la tradici literria
La fora i el frau formen una parella de conceptes que ha interpretat un paper
ms important al llarg de la histria del pensament poltic del que se sol pensar en lactualitat. Cicer ja en parla al De officiis, posant-los en relaci precisament amb la justcia. Hi diu que hi ha dues maneres de cometre la injustcia,
amb la fora i amb el frau, i fent comparixer les dues bsties que protagonitzen la faula lulliana, afirma que la primera sembla prpia del lle i la segona
de la guineu. I, a continuaci, afegeix que totes dues sn summament alienes
als homes, tot i que el frau s ms odis perqu no hi ha injustcia pitjor que
la daquells que quan la cometen simulen ser homes de b.41 Poc abans, en
40. Ramon Llull, Llibre de meravelles, ed. a cura de Salvador Galms, Barcelona: Barcino (Els
Nostres Clssics), 1933, vol. III, p. 5-6.
41. Ac de bellicis quidem officiis satis dictum est. Meminerimus autem etiam adversus infimos
iustitiam esse servandam. Est autem infima condicio et fortuna servorum, quibus non male
praecipiunt, qui ita iubent uti, ut mercennariis: operam exigendam, iusta praebenda. Cum

170Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

aquesta mateixa obra, havia afirmat que hi ha dues maneres dacabar una
guerra, amb la fora i amb la negociaci i que, tot i que aquesta ltima era la
prpia dels homes, a vegades era precs recrrer a la primera, que s la prpia
de les bsties.42 La Rhetorica ad Herennium, que els medievals tamb tenien
per una obra de Cicer, tamb socupa daquests dos conceptes, precisament
quan tracta del consell. Quan parla de gnere deliberatiu i concretament de
les deliberacions poltiques, lobra mant que sescau que el conseller miri (com
veiem abans que va fer lelefant lulli) noms per linters (la utilitas) i, en un
gir curis, divideix aquest inters en dues parts: la honestedat i la seguretat,
que, al seu torn, es dividiria en la fora i en el frau (vim et dolum).43 Lautor
de la Rhetorica ad Herennium t clar que, a vegades, la seguretat (que es garanteix amb ls de la fora i del frau) no concorda amb lhonestedat, amb all
virtus, i aconsella, en aquests casos, redescriure lacci que es recomana per
fer-la aparixer com a virtuosa (dient, per exemple, que, en una determinada
situaci, s propi de valents fer all que, en una altra, seria un signe de
covardia).44 Com es pot veure, aquesta posici concorda, en all essencial, amb
el passatge de la molt citada Epistola dedicatria del De cive, en qu Hobbes
autem duobus modis, id est aut vi aut fraude, fiat iniuria, fraus quasi vulpeculae, vis leonis
videtur; utrumque homine alienissimum, sed fraus odio digna maiore. Totius autem iniustitiae
nulla capitalior quam eorum, qui tum, cum maxime fallunt, id agunt, ut viri boni esse videantur. De iustitia satis dictum (Cicer, De officiis, I, 12, 41, ed. i trad.Walter Miller, Loeb
Classical Library, Cambridge: Harvard University Press, 1913, p. 44-46, cursiva meva).
42. Sunt autem quaedam officia etiam adversus eos servanda, a quibus iniuriam acceperis. Est
enim ulciscendi et puniendi modus; atque haud scio an satis sit eum, qui lacessierit iniuriae
suae paenitere, ut et ipse ne quid tale posthac et ceteri sint ad iniuriam tardiores. Atque
in re publica maxime conservanda sunt iura belli. Nam cum sint duo genera decertandi,
unum per disceptationem, alterum per vim, cumque illud proprium sit hominis, hoc beluarum, confugiendum est ad posterius, si uti non licet superiore (Cicer, De officiis, I, 11,
34, ed. cit., p. 34-36, cursiva meva).
43. Omnem orationem eorum, qui sententiam dicent, finem sibi conveniet utilitatis proponere, ut omnis eorum ad eam totius orationis ratio conferatur. Utilitas in duas partes in
civili consultatione dividitur: tutam, honestam. Tuta est, quae conficit instantis aut consequentis
periculi vitationem qualibet ratione. Haec tribuitur in vim et dolum, quorum <aut> alterum
separatim aut utrumque sumemus coniuncte. Vis decernitur per exercitus, classes, arma,
tormenta, evocationes hominum et alias huiusmodi res. Dolus consumitur in pecunia, pollicitatione, dissimulatione, maturatione, mentitione et ceteris rebus de quibus magis idoneo
tempore loquemur, si quando de re militari aut de administratione re <publica> scribere
velimus. Honesta res dividitur in rectum et laudabile [...] (Rhetorica ad Herennium, III, 2,
3, ed. i trad. H. Caplan, Loeb Classical Library, Londres-Cambridge. Mass.: Heinemann
i Harvard University Press, 1954, p. 160-162, cursiva meva).
44. Rhetorica ad Herennium, III, 3, 6. Cfr. ibid. III, 5, 8: honestum nihil oportere existimari,
quod non salutem pariat. Quintilli fa un sugeriment que apunta en la mateixa direcci
a Institutio oratoria, III, 8, 31: Sed neque hic plane concedendum est esse id inhonestum
i III,8, 32: Haec autem, quae tantum inter se pugnant, plerumque nominibus deflecti
solent. Per aquesta qesti en general, Maurizio Viroli, Machiavellis God, Princeton, New
Jersey: Princeton University Press, p. 129-131. Per la qesti ms concreta de les tcniques
de redescripci, Quentin Skinner, Reason and Rhetoric in the Philosophy of Hobbes, Cambridge: Cambridge University Press, 1996, p. 138-180.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013171

afirma, segles desprs, que a vegades els homes de b, a causa de la depravaci


dels malvats, han de recrrer a les virtuts guerreres de la fora i el frau, s a dir,
a la rapacitat de les bsties (ad ferinam rapacitatem).45
La tradici literria al seu abast ensenyava als medievals que la fora i el
frau, propis de les bsties i en concret, respectivament, del lle i de la guineu,
eren causes dinjustcia. Per tamb que, en cas de necessitat, quan la seguretat
ho exigia, calia recrrer, en lactivitat poltica, a la bestialitat. Dante va tenir
ben present la primera daquestes dues llions quan, a lhora de donar ra de
la geografia del seu Infern va identificar la fora i el frau amb les dues causes
de la injustcia en qu radica el mal que el cel castiga i va usar la distinci entre
aquests conceptes com el principal criteri de demarcaci entre els seus territoris (tot i que se singularitzs fent del frau, a diferncia de la fora, un mal propi
dels homes i per aquesta ra, i no per la suggerida per Cicer, ms condem
nable).46 Pel que fa a Llull, tot sesdev com si hagus tingut presents les dues
llions tradicionals quan va decidir que volia oferir al seu prncep algunes
doctrines sobre la fora i el frau en la seva enciclopdia novellada i va optar
per oferir-les, precisament, en la part que tractava dels animals.
La literatura secundria apunta que el Llibre de les bsties, amb una faula
animalstica que actua com a narraci marc daltres faules o exemples, s un
cos estrany en el context de la novella en qu es troba inserida, una novella
enciclopdica en qu un personatge, Flix, aprn, a travs del seu dileg amb
filsofs i ermitans, una srie de doctrines referents a lmbit concret de la
realitat de qu tracta cada captol.47 Aquesta remarca fa pensar en lestranyesa
amb qu tamb solen rebre els estudiosos contemporanis una obra en aparena tan hbrida com els Livres du roy Modus et de la reine Ratio, que comena
parlant de les diverses menes de cacera i que sacaba despenjant tamb amb
una faula de feres. O la inclusi dins de les Moralia de Plutarc del tractat sobre
la intelligncia dels animals (De sollertia animalium). Per, vist en el context
literari que acabo de descriure, aquesta estranyesa desapareix. Llull hauria volgut ensenyar, recorrent a la faula, i en concret a aquella mena de faula en qu
es fa parlar els animals, aquella part de la poltica dels humans que s prpia
45. Profecto utrumque vere dictum est, homo homini deus, et homo homini lupus. Illud si
convices inter se, hoc, si civitates comparemus. Illic justitia et claritate virtutibus pacis ad
similitudinem Dei acceditur; hic propter malorum pravitatem recurrendum etiam bonis est,
si se tueri volunt, ad virtutes bellicas, vim et dolum, id est ad ferinam rapacitatem (Thomas
Hobbes, De cive [1642], Epistola dedicatoria, la segona cursiva s meva), dins Opera
latina II (1839), p. 136.
46. Figliuol mio, dentro da cotesti sassi, / cominci poi a dir, son tre cerchietti di grado in
grado, come que che lassi. // Tutti son pien di spirti maladetti; / ma perche/ poi ti basti pur
la vista, / intendi come e perche/ son costretti. // Dogne malizia, chodio in cielo acquista,
/ ingiuria l fine, ed ogne fin cotale / o con forza o con frode altrui contrista. // Ma perche/
frode de luom proprio male, / pi spiace a Dio; e per stan di sotto / li frodolenti, e pi
dolor li assale. // Di violenti il primo cerchio tutto [...] (Inferno XI, 16-28, cursiva meva).
Cfr. supra Cicer, De officiis, I, 41.
47. Anthony Bonner i Lola Badia, Ramon Llull. Vida, pensament i obra literria, Barcelona:
Empries, 1988, p. 137-138.

172Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

de les bsties i que, segons els antics, es podia aprendre observant els comportaments dels propis animals i prenent nota de les seves habilitats per mitj de
la prctica de la caa i la pesca. Potser no s ocis de recordar, un cop arribats
a aquest punt, que de la guineu i del lle, tamb en parla Guido da Montefeltro en la seva confessi a Dante i a Virgili, quan, descrivint les seves accions,
afirma, subratllant tcitament la seva major condemnabilitat segons la tradici
ciceroniana, que no eren les prpies del lle, sin les de la guineu.48 Ni dapuntar tamb, encara que noms sigui de passada, que Benvenuto dImola, en el
seu comentari a la Commedia, interpreta el que diu Guido da Montefeltro,
quan descriu amb voluntat dexcusar-se la situaci que va desencadenar lacci
que lhauria portat a linfern, com si hagus volgut dir que, tot i ser ell mateix
molt astut, Bonifaci, que nera encara ms, lhavia enganyat amb les seves
paraules sobre el poder de les claus.49 Guido sautodefineix com una guineu
que excellia en lart de lengany i que va ser enganyat per alg per parava
millor que ell les trampes. I Dante li reserva un lloc a linfern entre els consellers fraudulents perqu, fent com si cregus que el frau que proposava ja havia
estat absolt per Bonifaci, va tirar pel dret afavorint deshonestament un comportament injust.
La qesti que samaga sota la closca del que Dante i Virgili van poder
sentir a la vuitena fossa del cercle vuit de lInfern s tamb, de fet, la qesti
duna determinada mena de mentida poltica i de la seva legitimitat i, ms
concretament, la de la responsabilitat dels consellers en el seu s per part dels
prnceps. s, com es pot veure, una qesti molt relacionada amb la que es
tracta en el fams captol 18 dEl Prncep de Maquiavel, un captol en qu el
secretari florent va tenir molt en compte, segons alguns erudits, el cant 27 de
lInferno en qu apareix Guido. Aquest captol porta com a ttol De quina
manera els prnceps han de mantenir la paraula donada(Quomodo fides a
principibus sit servanda). I Maquiavel hi defensa que el Prncep ha de saber
unir la fora del lle (per esporuguir el llops) amb lastcia de la guineu (per
conixer les trampes).50 Ja sabem on havia portat Guido, segons Dante, el
consell que havia donat a Bonifaci VIII de no mantenir la seva promesa.
48. Mentre chio forma fui dossa e di polpe / che la madre mi di, lopere mie /non furon
leonine, ma di volpe (Inferno, XXVI 73-75, cursiva meva).
49. L ve l tacer mi fu avviso il peggio, scilicet, ad satisfaciendum voluntati, quia malum
videbatur mihi respondere, sed peius tacere; quasi dicat: Bonifacius astutissimus circumvenit
me astutissimum verbis suis, quia non poteram ulterius honeste vel tute me excusare, quia
nolebam negare potestatem summi pontificis, qui dicitur Deus in terris, aut eius scientiam
et prudentiam magnam. Et sic comes, dum nititur se excusare, accusat [...] (Benvenuto
da Imola, Comentum super DantisAlighieris Comoediam, Inferno, XVII, vv. 106-111,
Biblioteca Italiana, Universit degli Studi di Roma La Sapienza, cursiva meva).
50. Sendo dunque necessitato uno principe sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare
la golpe e il lione: perch el lione non si difende da lacci, la golpe non si difende da lupi;
bisogna adunque essere golpe a conoscere e lacci, e lione a sbigottire e lupi (Niccol Machiavelli, Il Principe, cap. 18, ed. Giorgio Inglese, Torino: Einaudi, 1995; versi electrnica:
Roma: Biblioteca Italiana, 2003).

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013173

Maquiavel, per la seva banda, subratlla que, sens dubte, s dall ms lloable
que un prncep mantingui la paraula donada i visqui amb integritat, per no
sest de dir, esbotzant la sortida demergncia que havien installat Cicer i la
Rhetorica ad Herennium, que els qui sen surten millor sn aquells que, quan
els ha convingut i seguint la manera de la guineu, shan saltat aquesta observana.51 Per b que podria haver esmentat lexemple de Bonifaci VIII, Maquiavel opta per posar un exemple ms proper, el dun altre papa, Alexandre VI,
un mestre en lart de simular i dissimular, al qui considera incomparable en la
prctica denganyar els homes i de no respectar gens les promeses.52
5. Faules animalstiques i realisme poltic
Si mha interessat introduir aquest captol dEl Prncep no s noms, per, per
recordar els ensenyaments que vol aportar a aquells que volen governar, sin
tamb, i sobretot, per all que ensenya als estudiosos de la histria de les idees
i de les maneres de comunicar-les. Com potser alg recordi, aquest captol dEl
Prncep tamb incorpora una interessant lectura allegrica dels mites referents
al centaure Quir, que va portar damunt la seva gropa, mentre els ensinistrava de nens en les arts que els serien desprs indispensables (inclosa, evidentment, la de la caa), Aquilles, Teseu, Heracles i daltres prnceps antics. Segons
Maquiavel, el fet de tenir per preceptor un sser meitat bstia meitat home
no vol dir altra cosa que al prncep li cal saber utilitzar luna i laltra naturalesa, ja que luna sense laltra no pot durar.53 Poc abans doferir aquesta clau
hermenutica, ha distingit, seguint tcitament Cicer, dues formes de combatre: luna amb les lleis (que seria la prpia de lhome) i laltra amb la fora
51. Coloro che stanno semplicemente in sul lione, non se ne intendono. Non pu pertanto
uno signore prudente, n debbe, osservare la fede quando tale osservanzia gli torni contro
e che sono spente le cagioni che la feciono promettere. E se li uomini fussino tutti buoni,
questo precetto non sarebbe buono: ma perch e sono tristi e non la osserverebbono a te,
tu etiam non lhai a osservare a loro; n mai a uno principe mancorno cagioni legittime di
colorire la inosservanzia. Di questo se ne potrebbe dare infiniti esempli moderni e mostrare
quante pace, quante promisse sono state fatte irrite e vane per la infidelit de principi:
e quello che ha saputo meglio usare la golpe, meglio capitato (ibid.).
52. Ma necessario questa natura saperla bene colorire ed essere gran simulatore e dissimulatore: e sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessit presenti, che colui
che inganna troverr sempre chi si lascer ingannare.
Io non voglio delli esempli freschi tacerne uno. Alessandro sesto non fece mai altro,
non pens mai ad altro che a ingannare uomini, e sempre trov subietto da poterlo fare:
e non fu mai uomo che avessi maggiore efficacia in asseverare, e con maggiori iuramenti
affermassi una cosa, che la osservassi meno; nondimeno sempre gli succederno glinganni
ad votum, perch conosceva bene questa parte del mondo (ibid.).
53. Pertanto a uno principe necessario sapere bene usare la bestia e lo uomo. Questa parte
suta insegnata alli principi copertamente da li antichi scrittori, e quali scrivono come
Achille e molti altri di quelli principi antichi furno dati a nutrire a Chirone centauro, che
sotto la sua disciplina li custodissi. Il che non vuole dire altro, avere per precettore uno
mezzo bestia e mezzo uomo, se non che bisogna a uno principe sapere usare luna e laltra
natura: e luna sanza laltra non durabile (ibid.).

174Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

(que seria la prpia de les bsties) i ha afirmat que, com que sovint no nhi ha
prou amb la primera, conv aleshores recrrer a la segona. s aleshores que
Maquiavel afirma que el prncep t, per aquest motiu, la necessitat de saber
fer com les bsties i, molt en concret, com la guineu i el lle.54
Tot aix t molt a veure amb el que viem fa una estona a propsit del
Llibre de meravellles, que, en el llibre que dedica a les bsties, usa els animals
per instruir el prncep sobre les qestions relatives a la fora i el frau, s a dir,
com hem vist, a all que, segons una vella tradici que Dante modifica, constitueix la part animal de la poltica. Interpretat des daquesta tradici, el captol 18 dEl Prncep, desprs de la seva lli explcita sobre com cal llegir les
faules que parlen de prnceps instruts per centaures, tamb ofereix de biaix
una doctrina sobre una altra mena de faules del passat, les animalstiques. Si
ms no, sobre algunes de les faules daquesta mena que es presenten com a
miralls del prncep i que, per tant, tenen la funci de transmetre literriament
lensenyament que el centaure Quir oferia als seus deixebles. Calila i Dimna
i el Panxatranta, que s la seva font llunyana, sn les ms famoses en la tradici oriental. I el Llibre de les bsties, que usa generosament per tamb amb
molt bon criteri el Calila i Dimna, s, segurament, lexemple ms reeixit
daquesta literatura en la tradici llatina. s precisament en la mesura que,
com diu Maquiavel, el prncep t la necessitat de saber fer com les bsties que
aquestes faules li serveixen de mirall. Al segle xvii, el canonge Louis Machon
va subratllar amb certa ironia per no sense pertinncia, a la seva Apologie pour
Machiavel, la poca novetat que implica la formulaci en El Prncep de la mxima sobre el lle i la guineu. I va recordar, entre altres coses, que tant la mateixa naturalesa, a travs dels animals, com les faules, en qu a vegades es fa
parlar aquests animals, ensenyen all que enuncia.55 Fixant-se sobretot en el
Calila i Dimna, Makram Abbs ha assenyalat que el gnere dels miralls del
prncep orientals es caracteritza, si es compara amb els miralls de prncep de
la tradici occidental, pel seu realisme poltic i pel seu pragmatisme i que, a
54. Doveteadunque sapere come e sono dua generazioni di combattere: luno, con le leggi;
laltro, con la forza. Quel primo proprio dello uomo; quel secondo, delle bestie. Ma perch
el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo (ibid.). Cal subratllar que,
dacord amb el plantejament del secretari florent, aquestes dues bsties encarnen no noms
dues maneres de portar a terme la part animal de la poltica, sin tamb dues maneres de
combatre per mitj de la fora (una fora el recurs a la qual defineix, precisament, segons
ell, aquesta part animal de la poltica).
55. Les enfants apprennent plutt cette leon, que la connaissance deux-mmes, ni que les
moyens de la bien pratiquer. Les politiques les moins entendus et les moins raffins en font
le fondement et la rgle gnrale de leur prudence civil; les vieilles en amusent leurs petits, et
les fables ne sont pas compltes, si celle-ci nest du nombre. Com glosa Jean-Pierre Cavaill
en un estudi on reprodueix aquest passatge de lApologie pour Machiavel, segons Machon,
Machiavel ne fait rien dautre que de tirer les enseignements politiques de ce qui disent
toutes les fables, et de ce que les enfants apprennent avant tout autre chose de la nature
mme. Cfr. Jean-Pierre Cavaill, Louis Machon, les impostures du martyr dtat, en
Dis/simulations. Religion, morale et politique au xvii sicle, Pars: Honor Champion diteur,
2002, p. 314.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013175

ms, presenta molts trets en com amb lesperit que anima autors antics com
Tucdides i moderns com Maquiavel.56 I ja fa anys que la bibliografia insisteix
en el carcter maquiavllic avant la lettre dels consells del Panxatranta, sobretot dels referents a la poltica i el govern.57 Abbs t fora ra pel que fa als
miralls del prncep orientals i occidentals, sobretot si es compara llibres com
el Calila i Dimna amb tractats de pedagogia principesca com els de Vicent de
Beauvais o Egidi Rom, que socupen, principalment, del bon govern i tendeixen a deixar de banda la qesti del domini interpretada en clau naturalista. Per cal no oblidar que, en les corts occidentals, tamb hi ha un lloc (per
b que discutit des de la filosofia poltica darrel platnica que troba el seu
reflex a Macrobi, que prefereix unes altres mentides poltiques ms nobles)58
per a les faules ispiques, que, tot i el procs de progressiva moralitzaci a qu
sn sotmeses, solen oferir, com va assenyalar Njgaard, llions dun realisme
inequvoc en el tractament de lesquema bsic que les caracteritza, un esquema
que es defineix per les relacions antagniques entre la fora i la feblesa fsica
duna banda i la fora i la feblesa intellectual per laltra. Njgaard constata
que, en aquestes faules, quan el conflicte es mant en el terreny dall fsic, el
fort sempre acaba vencent el feble (com en el cas de la faula del llop i lovella),
mentre que quan el conflicte es desplaa al terreny intellectual la fora de
lastcia sacaba imposant a la fora bruta (com sesdev en el cas de la faula
del llop pescador i el lle, en qu la guineu sacaba imposant al llop).59 Es
podria plantejar la hiptesi que, pel que fa a la literatura dedicada a la formaci dels prnceps, la tradici occidental va optar per una divisi de treball fora
escrupolosa dacord amb la qual determinades obres (les faules de bsties)
socupaven del que Maquiavel denomina la veritat efectiva de les coses, s a
dir, del coneixement de la manera en qu se sol viure, mentre daltres (els
regiments de prnceps) es dedicaven a parlar de les coses com haurien de ser si
els homes visquessin com ho haurien de fer.
En el Llibre de les bsties es troba un bon repertori dinjustcies fetes o
intentades tant per mitj de la violncia com per mitj del frau. Com viem
abans, Maquiavel mant en el captol 18 dEl Prncep que, quan un s lle, cal
56. Makram Abbs, op. cit., 2009, p. 19-23.
57. Franklin Edgerton, De Panchatantra Reconstructed, II: Introduction and Translation, New
Haven: American Oriental Series 3, 1924, p. 5: Most of the stories remain true to the
key-note of the book, its Machiavellian character; they are generally unmoral, and at times
positively immoral, in the political lessons they inculcate.
58. Cfr. Ambrosius Theodosius Macrobius, Commentariorum in Somnium Scipionis, II, 6-11.
59. Morten Njgaard, La fable antique, Copenhaguen: A. Busck, 1964-1967, vol. I, p. 246284. Els Disthica Catonis, tant llegits a loccident llat, tamb recorden que els forts no
haurien de menysprear aquells que sn febles de cos per sn dotats dun bon enginy, en
uns versos famosos que Raimon de Bziers, ben conscient de la proximitat daquest ensenyament amb algun del Calila i Dimna, va posar en boca daquesta ltima en la seva traducci
llatina del llibre: Corporis exigui uires contemnere noli: / Consilio pollet, cui uim natura
negauit (Disticha catonis, II, 9. Cfr. Raimundus De Biterris, LiberKaliletDimn, ed.
Biblioteca Augustana, http://www.hs-augsburg.de/~harsch/augustana.html#la, llibre IV).

176Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

que aprengui a ser tamb guineu per conixer les trampes i poder-sen defensar.
Si hem de creure el que ell mateix diu al Llibre de contemplaci, Llull podia
oferir les llions que dna sobre el frau al Llibre de les bsties amb cert coneixement de causa. Ramon confessa en aquell llibre que, en el passat, ha dit
moltes paraules dobles plenes denganys i de sofismes per tal denganyar els
altres quan aquests shi adreaven sense voluntat denganyar-lo i sense astcia
(maestria) i afegeix que, ara, la seva conscincia el reprn dhaver-ho fet i que
per aix es fa el propsit de ser obedient a la seva conscincia i de no tornar a
les paraules dobles i sofismades, com (lexemple s seu, per ens fa pensar
en el pobre Guido) quan prometia all que el seu cor no volia complir. 60
Resulta impossible de saber si Llull va obeir en endavant els dictats de la seva
conscincia. El que s sabem s que, en el mateix Llibre de contemplaci, manifesta que sn els homes falsos i fraudulents els que sacostumen a emportar tots
els honors i que, a la Doctrina pueril, ensenya que tenir prudncia, a ms de
per saber dissimular el secrets, serveix per no ser enganyat ni enganyar perqu
cap de les dues coses es conv amb la prudncia. I tamb sabem que, en aquesta ltima obra, insisteix en la necessitat de concordar la cautela i la maestria
amb aquesta prudncia, cosa que noms s possible si no es cau en la falsedat
i lengany. La seva sentncia, adreada en aquesta ocasi a un nen, s que saber
enganyar i desamar engany s amar prudncia perqu la prudncia sap i
desama lengany, i sap i estima la caritat i la justcia.61
No recordo que Llull digui obertament enlloc qu ha de fer lhome que
sabent denganys i desamant-los es troba davant la situaci dhaver denganyar
perqu algun motiu honest o til ho exigeix.62 Per en el Llibre de les bsties,
lelefant, bsicament perqu tem que la guineu lacabi traint com vol trair el
lle, no dubta a recrrer a lengany per provocar que la guineu acabi caient en
la seva prpia trampa. I s com a fruit daquesta decisi que el lle es desf de
la guineu per la fora que el caracteritza i que la cort pot tornar, grcies a uns
bons consells duna altra mena, al seu bon estament. s en aquest mirall que
el prncep ha daprendre com ha de regnar i com ha de lliurar-se, amb lajut
de consellers amb maestria, daquells que laconsellen malament i dels tradors.
60. Vos sabets que jo he dites moltes paraules dobles plenes dengans e de sofismes per tal que
pogus enganar e decebre mos pruxmes qui sens tot engn e sens tota maestria me parlaven em recomtaven lur propsit e lur entenci e lur volentat. On, com la mia nima sia
remembrant totes estes coses, per ass la mia conscincia me reprn molt fortment com jo
call e no parle totes les maestries els engans que he fets ab mes paraules dobles e sofismades
(Llibre de Contemplaci en Du, llibre III, cap. 210, a ORL V, 1911, p. 358-359).
61. [7] Cautela, maestria se covenen ab prudencia en mercaderia e en les altres arts mecaniques,
ab que no y sia falcia ne engan, qui son contraris a prudencia. On, si tu, fil, est amador de
prudencia, ages saviea e sciencia, per la qual vules e sapies concordar prudencia e cautela,
maestria, sens falsia e engan.[8] Saber enganar e desamar engan es amar prudencia, qui
sap e desama engan e sab e ama caritat, justicia (Doctrina Pueril, cap. 56, NEORLVII,
2005, edici Joan Santanach i Suol, p. 146-147). Cfr. Ramon Llull, Llibre de lorde de
cavalleria, VI, 7, ed. Albert Soler, Barcelona: Barcino (Els Nostres Clssics), 1988.
62. Cfr. Toms dAquino, Summa Theologiae, II II, q. 55, a. 3, ad 2: Unde etiam astutia
si ordinetur ad bonum finem, est peccatum.

De guineus, lleons, llops i pastors

Quaderns dItali 18, 2013177

I la lli que es pot aprendre en aquest mirall no sembla que coincideixi amb
la que Dante sembla voler oferir a travs de la histria que conta Guido.
Explica Egidi Rom en el De regimine principum que si es vol tractar de
lart i la doctrina dels regiments de prnceps, cal examinar, primer, quina
manera de procedir sescau en aquesta art. I estableix que la manera que li
pertoca s la grossera i figurativa. Per tres raons. En primer lloc per la seva
matria, que sn els actes humans, en els quals hi ha una gran variabilitat i
incertesa, i que pertany a la disciplina de ltica, que no pot aspirar a la certesa de les matemtiques. En segon lloc, per la seva finalitat, que, precisament
en tant que es tracta duna part de ltica, no s la veritat (el conixer), sin el
b (lesdevenir millor). I, en tercer lloc, pel seu auditori, que no noms sn els
prnceps i els nobles, sin tamb la totalitat del poble que han de regir.63
Aquestes sn les tres raons que volen justificar perqu, en la doctrina dels
regiments dels prnceps, cal recrrer als arguments poc refinats propis de la
persuasi retrica (que sn aquells mouen a la majoria a actuar en una o altra
direcci) i a ls del mtode figuratiu o exemplar. A lEpistola a Cangrande,
tamb safirma que la filosofia prctica o tica s el gnere en qu es mou tota
la Commedia, un poema que no t com a objectiu el coneixement especulatiu,
sin lacci. I safegeix que tot aquest poema, que t com a objecte lassoliment de la felicitat, es pot llegir literalment, com si parls de lestat de lnima
desprs de la mort, o allegricament, entenent que parla de lhome que, pels
seus mrits i demrits, est sotms al premi i al cstig de la justcia.64 s en
aquest context doctrinal que cal entendre lepisodi de Guido da Montefeltro
que es narra a lInferno. Cal llegir-lo com lepisodi duna faula que, com
aquelles que van narrar Plat o Cicer al final de les seves respectives Repbliques i que tant agradaven a Macrobi, parla literalment en la seva superfcie
de lestat de les nimes en laltre mn, per amaga allegricament en el seu
interior un discurs ms filosfic, que socupa de la justcia i de lassoliment de
la felicitat en aquesta vida a travs de les virtuts morals i intellectuals i de la
seva prdua per lapartament daquestes virtuts.65 Guido, a qui en Convivio es
descriu com el nostre molt noble itali (IV, 28, 8), s a linfern perqu, en
justcia, la infelicitat s el lloc que els pertoca a aquells que saparten del cam
recte aconsellant un frau, un frau que, en el seu cas, no tan sols ofenia la conscincia de tothom, sin que, a ms, anava en contra del b com i contribua
injuriosament a laugment del poder del pastor que havia esdevingut llop.
El Llibre de les bsties de Llull tamb s, com hem vist, un regiment de
prnceps. Per, a diferncia del De regimine principum dEgidi o de la Commedia de Dante, lessencial de la seva doctrina no pertany a aquella part de la
filosofia prctica que la tradici denomina tica i de la qual Ramon socupa,
barrejant-la amb la religi, en molts altres indrets de la seva obra. All que

63. De regimine principum libri III, Roma 1556 (Reimpressi: Francfort 1968), I, 1, p. 2r.-2v.
64. Dante, Epistola XIII a Cangrande della Scala, 23-25, 33-34 i 40-41.
65. Macrobius, ibid., I, 1-4.

178Quaderns dItali 18, 2013

Josep Maria Ruiz Simon

saprn del comportament de bsties com el lle i la guineu, un coneixement


estrictament tcnic sobre la dominaci i sobre la fora i el frau, cau fora de les
fronteres, per b que s conceptualment a tocar, de la filosofia moral. I no t
res a veure amb esdevenir i governar millor, sin amb conservar el poder o la
vida. Per el fet que la disciplina i la finalitat prpies del Llibre de les bsties no
siguin els dels regiments de prnceps descrits per Egidi no impedeix que, en
aquesta obra, tamb hi operi loposici entre els dos discursos que, segons la
doctrina sobre la faula, es canalitzen en el mateix text: el superficial i el profund. Com en totes les faules animalstiques, el discurs superficial ofereix
entreteniment als nens i als no tan nens que es complauen en els relats de
ficci protagonitzats per bsties parladores. El discurs profund, que noms est
a labast del savis que tenen la pacincia de trencar la closca i menjar el fruit,
parla, en canvi, dall que Raimon de Bziers, en el prleg a la traducci del
Calila i Dimna que va fer per Felip IV de Frana, anomena el secreta regalia,
el secrets del rei.66 Daquells secrets sobre la part animal de la poltica que,
abans que Maquiavel, donant lesquena a una llarga tradici, els divulgus en
nom propi i obertament, els antics i els medievals ensenyaven de manera
velada, mentre explicaven les accions i les paraules fictcies de personatges com
el lle i la guineu.

66. Documenta igitur huius libri spectant ad secreta regalia pertractanda (ibid., cap. I).
Cfr. Iohannes De Capua, Directorium humanae vitae alias parabolae antiquorum sapientum, ed. Biblioteca Augustana (http://www.hs-augsburg.de/~harsch/augustana.html#la),
Prologus: At propter hoc convenit viro intelligenti, quod quando legit hunc librum, nitatur studere in ipso toto suo animo, et respiciat in eo diligenter, et sciat quoniam liber iste
habet duas intentiones, unam manifestam, alteram vero occultam; et nulli valet manifesta,
nisi intelligat occultam. Sicut si quis accipiat nuces; non conferunt ei nisi rumpantur, et
educatur quod in eis latet.

Quaderns dItali 18, 2013 181-200

Ramon Llull: lallegorismo cortese


nellArbre de filosofia damor
Emanuela Forgetta
Universit di Sassari

Abstract
Questarticolo verte principalmente sulla presenza di figure allegoriche nellArbre de filosofia damor di Ramon Llull. Poich ebbe la possibilit di conoscere le mode letterarie
parigine, ne sfrutta le risorse metaforiche per compensare la tecnicit del metodo combinatorio e utilizza belle immagini come supporto alla costante astrazione metafisica. Se in
modo meticoloso elabora il suo sistema filosofico, in modo altrettanto meticoloso programma le figure che avrebbero dovuto rendere allettanti i suoi scritti. Lallegoria e il
simbolismo arboreo, infatti, hanno nella sua opera sistemazione rigorosa che incrementa
il suo valore estetico e gli permettono, una volta individuato il fondamento teologico o
filosofico al quale far riferimento, di abbandonarsi al pi alto lirismo.
Palabras clave: Ramon Llull; Arbre de filosofia damor; simbolismo arboreo; allegorismo.
Abstract
This article focuses mainly on the presence of allegorical figures in Ramon Llulls Arbre
de filosofia damor (Tree of philosophy of love). Being acquainted with Parisian literary
trends, he exploits their metaphorical resources to compensate for the technical nature of
the combinatorial method and uses beautiful images to support the constant metaphysical
abstraction. If he is meticulous in developing his philosophical system, then he is just as
meticulous in setting out the figures that should make his writing attractive. In fact, the
allegory and arboreal symbolism in his work have a rigorous arrangement that increases
their aesthetic value and permits him, once the theological or philosophical structure
of reference is identified, to indulge in the highest lyricism.
Keywords: Ramon Llull; Arbre de filosofia damor; Arboreal Symbolism; Allegorism.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

182Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

1. noto come parte della vita di Ramon Llull, prima della conversione, sia
stata dedicata alla composizione di lai e virolai e allindomabile amore verso il
sesso femminile: La bellea de les fembres s estada pestilncia e tribulaci de
mos ulls1 afferma nel Llibre de contemplaci. Ed anzi in occasione della
creazione di un componimento per la donna amata che si produce la svolta
radicale della sua esistenza. Siamo nel 1262 e Ramon, allepoca trentenne,
proprio mentre cercava di dare forma poetica al suo delirio amoroso viene
sorpreso dallapparizione di Cristo. Per ben quattro volte tale apparizione si
ripeter il giorno successivo. Ha inizio cos una nuova vita, nella quale, messe
da parte totes les superflitats de vestidures, les quals ell acostumava daportar, vestis de lhbit molt honest e del pus gros drap que trob2 e, alla maniera di Francesco dAssisi, abbandoner famiglia, posizione sociale e ricchezze
per dedicarsi completamente al servizio di Dio. Echi e suggestioni di tale
apprendistato cortese permangono, per, anche nella sua opera filosoficoteologica. Ne sono indizi un titolo come Art abreujada datrobar veritat, dove
il trobar rimanda a quellarte poetica sperimentata da giovane, ed il fatto che
egli continua ad esprimersi in termini trobadorici definendosi, anche dopo la
conversione, come Joglar de ver amor e de ver valor.3
Ci che mi propongo di verificare in questo lavoro appunto la persistenza di tale esperienza lirico-cortese nella riflessione di Llull, nelle forme di un
allegorismo che orienta in profondit alcuni aspetti della sua riflessione, e che
in un testo, soprattutto, rivela la sua familiarit con motivi propri della letteratura cortese, cio lArbre de filosofia damor, che sotto questo profilo mette
in evidenza una parentela ideale con altri due testi ad esso contemporanei che
rappresentano i vertici dellallegorismo filosofico medievale, cio il Roman de
la Rose, di Guillaume de Lorris e Jean de Meung e il Convivio di Dante. Che
nellambito di tre letterature, e nel giro di pochi decenni, la ricerca filosofica
si avvalga delle metafore offerte dalla tradizione lirica, costituisce forse pi che
una coincidenza e ci induce a chiederci secondo quale paradigma epistemologico il desiderio e le sue peripezie psichiche possano offrire modelli di comprensione al pi alto livello teorico. Non mi propongo qui di comparare i
sistemi di pensiero sottesi alle tre opere (di cui quella in francese rappresenta,
se non la fonte, almeno un prestigioso punto di riferimento per le altre due),4
credo per che in tutti e tre i casi il discorso dellamore abbia la precisa finalit di avvicinare lastratta speculazione alla intimit dellesperienza personale,
che i lirici andavano mettendo a nudo con la loro esplorazione dei movimenti pi primari della psiche, quelli che i medici, daltra parte, avevano cataloga1. R. Llull, Llibre de contemplaci, in Obres essencials, Barcelona: Ed. Selecta, 1957-60, vol.
II, p.252.
2. R. Llull, Vida Coetnia, in Ibid., vol. I, p.36.
3. R. Llull, Llibre dEvast Aloma e Blanquerna, Barcelona: Ed. 62, 1962.
4. Dante conosceva profondamente il Roman, ed molto improbabile che Ramon, il quale
proprio a Parigi scrive lArbre, non lo conoscesse: Fen Ramon aquest libre prs la sciutat
de Pars, en lany de MCCXC e VIII, en lo mes de oyturbre, leggiamo alla fine dellopera.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013183

to e descritto come amor hereos. Proprio la sistematica adozione del modello


nosografico della malattia damore avvicina il testo di Llull agli altri due,
mostrandoci come lallegorismo cortese possa fungere da griglia concettuale
per le pi spericolate avventure speculative. Certo, lArbre de filosofia damor
scritto sotto linflusso di una meccanica legge combinatoria e le reminiscenze
di unoriginaria formazione cortese dellautore, col suo bel corredo di metafore e simboli, devono adattarsi a precise esigenze, quelle dettate dal desiderio
di ascesa verso Dio e di conseguenza verso la conoscenza della verit: Dus,
ab vostra amor comensa lArbre de filosofia damor,5 cos inizia il testo. Come
ci suggerisce Michela Pereira, quello di Llull nellArbre de Filosofia dAmor
un linguaggio impreziosito dalla narrazione allegorica e che presenta interessanti convergenze anche con un importante scritto mistico dellepoca: Mirois
de simples mes di Margherita Porete.6
Limportanza della metafora tale da sollevare nei critici il sospetto che si
tratti, oltre che di un retorico ornatus, di una intima esperienza vitale che
orienta in profondit il corso del pensiero, soprattutto se si pensa che la decisione di intraprendere la stesura dellopera fu dettata dalla insoddisfazione
relativa al successo che il suo metodo aveva trovato presso il pubblico degli
studiosi parigini. Scrive nel Proleg:7
Ramon, estant a Pars, per so que pogus fer gran b per manera de saber, lo
qual no podia aportar a fi e a compliment, consir fer gran b per manera
damor; e per as prepos fer aquest Arbre de filosofia damor.

Poich larma del sapere fall, tent con larma dellamore, componendo
la presente dissertazione filosofico-letteraria sullamore mistico,8 ci suggerisce
Gret Schib nella presentazione dellopera. Miguel Cruz Hernndez, a sua volta,
fa riferimento ad una strana sensazione di dubbio, nei confronti dellopera, se
si debba cio considerare lAlbero come semplice artificio mediante il quale
rappresentare slanci mistici o, al contrario, questi ultimi come pretesto per
adornare lAlbero. A tale dilemma lo stesso Hernndez trova una soluzione
perentoria: solo quando si conosce Llull si arriva a comprendere che il tanto
strano connubio tale solo per noi; per Ramon Llull costituiva il modo
tipico di ordinare il proprio pensiero.9
Continuando con la lettura del prologo vediamo come sia lo stesso Ramon
a renderci chiari i motivi che lo spinsero a comporre tale trattato. Con delle
5. R. Llull, Arbre de filosofia damor, a cura di G. Schib, Barcelona: Ed. Barcino (Els Nostres
Clssics), 1980, p. 2.
6. M. Pereira, La sapienza dellamore: motivi comuni e sviluppi diversi nellArs amativa boni
e nellArbor philosophiae amoris, in Il mediterraneo del 300: Raimondo Lullo e Federico III
dAragona, re di Sicilia. Omaggio a Fernando Domnguez Reboiras, ed. Alessandro Musco
and Marta M.M. Romano, Turnhout: Brepols (Subsidia Lulliana 3), 2008, p. 392.
7. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 26.
8. G. Schib, Introducci, in R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 5.
9. M. Cruz Hernndez, El pensamiento de Ramon Lull, Valencia: Editorial Castalia, p. 291.

184Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

movenze degne di un romanzo cortese, Ramon si presenta catapultato in una


dimensione quasi fiabesca. Lo scenario che ci dipinge questo: un bel prato
con al centro un grande albero ed una fontana. A completare il quadro la
presenza di una bella donna in lacrime, rifugiatasi sotto lombra del grande
albero ed un uomo presenza tuttaltro che casuale che avendola notata
mosso dalla curiosit di saperne di pi sulla sua condizione e sul perch di
cos disperato pianto. La donna rappresenta la Filosofia damor; mentre luomo
lo stesso Ramon Llull che da io narrante non rinuncia a divenire anche protagonista dellopera. Presto sar scoperto il motivo di tale pianto. Fattosi
innanzi alla bella dama ne riceve questa risposta:10
Ramon dix la dona, jo sn apelada Filosofia damor, e planc e plor per so
car he pocs amadors, e ma germana Filosofia de Saber n molts ms que mi.

Desideroso di comprendere e di far comprendere meglio la questione,


luomo persevera nelle richieste: come mai Filosofia di Sapere ha pi servitori dellaltra? E perch ci suscita linvidia di Filosofia damore, nonostante si
dicano sorelle? La gentile dama appaga la curiosit dellinterlocutore con queste parole:11
[...] la ocasi per qu ma sor ms servidors que mi, s car los homes, can
comensen apendre sincies, comensen amar saber per mi, car sens mi no
poden amar saber; e con saben les scincies, amen la filosofia daqueles e an-ne
feyts molts libres e moltes arts; e adeliten-se en amar les scincies, e no en amar
mi ni ma filosofia damar, qui s prpiament de ma essncia e natura.

Gli uomini, una volta addentratisi in una scienza, dimenticano loriginaria


guida che fin l li aveva condotti: lamore; perdendo, insieme ad essa, la capacit di amare in maniera pura e incondizionata. Difatti, aggiunge la dama nella
sua straziante parte monologata, il motivo della sua disperazione non affatto
lorgoglio o linvidia ma il fatto che los dems homes dest mn no saben
amar perch, se ne fossero in grado o almeno se fossero in grado di amare cos
come lo sono di intendere, per mi e per ma sor poria sser tot lo mn ordenat
e en bon estament.12
La ragione che spinge Ramon alla composizione dellopera, lungi dallessere quella di unopposizione tra scienza e amore, finisce con lessere unesortazione per gli uomini ad essere tanto saggi nelle scienze in genere quanto
nella scienza propria dellamore e della bont. Il proposito annunciato da Llull,
nella parte finale del prologo, di fer un Arbre damor in onore della presente donna e in grado di istradare allart damar b e esquivar mal13 (unitamente ad unopera gi composta in passato: lArt amativa) danno una soluzione
10. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 18.
11. Ibid.
12. Ibid.
13. Ibid., p. 18.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013185

al problema. La lettura di questi due libri da parte di molti uomini, assicura


Ramon, sarebbe infatti di immediata consolazione per la dama. In questo caso,
la correlazione con lo scritto di Margherita Porete pi che evidente: Filosofia di sapere e Filosofia dAmore sono in stretta correlazione con la coppia
sciencia/amancia, ma anche come figure allegoriche, con due personaggi centrali del Miroir di Margherita Porete, Entendement de Raison e Entendement
dAmour che a sua volta evoca lIntelletto dAmore dantesco.14
Nellambito dellopus lulliano, lo scritto sinserisce in quella fase che viene
definita da Antony Bonner come ternaria, per il fatto di essere caratterizzata
dalla riduzione dei principi basici ad un numero multiplo di tre e delle figure
a quattro, mentre la componente algebrica limitata e permane, nel discorso
specifico dellArt, in forma relativamente labile, solo per azionare il meccanismo combinatorio. Frutto di questa nuova forma mentale lulliana sono: lArs
inventiva veritatis e lArt amativa. Come lo stesso Bonner ci fa notare, nella
prima opera Llull si lamenta della fragilit dellumana comprensione e della
necessit di dissimulare; e non per orgoglio intellettuale ma per la scarsa
considerazione suscitata da quel sistema che egli aveva ricevuto per grazia
divina. Al fine di agevolarne la comprensione riduce il numero di principi e
di figure, semplifica il linguaggio algebrico. Tali cambiamenti sono per ancora superficiali per Bonner: su un altro livello si determinano cambiamenti, pi
profondi e importanti, che serano andati generando gi durante la fine della
tappa anteriore e che rispondevano a imperativi dello sviluppo del suo sistema.
Dopo aver scritto lArs inventiva veritatis (1290), il beato volle dimostrare la
validit e il funzionamento dellArt non solo attraverso la comprensione ma
anche attraverso la volont. Scrive cos lArt amativa, nella quale, come dice
nel prologo, si d e si mostra amancia, allo stesso modo in cui nellArt inventiva si d e si mostra la scienza.15 in base a questa nuova prospettiva che
viene generato lArbre de filosofia damor che raccoglie leredit di entrambe.
tuttavia difficile affiancare lopera in questione ad una o ad altra precedente opera lulliana, perch difatti gli elementi qui rilevanti non sono il frutto della rielaborazione di una tematica gi affrontata. Essa si presenta piuttosto
come un insieme di pi elementi sviluppatisi lungo il percorso di tutto lopus
lulliano la dottrina lulliana, proprio in vista della divulgazione, una e
molteplice, si evolve e semplifica, si fa speculativa ed applicativa, razionale
e mistica.16 Fa proprie e fonde le tematiche del sapere e dellamore, simboli delle opere che inaugurano la nuova tappa di pensiero; lo slancio mistico
presente nel pi famoso Llibre de Amic e Amat (in Blanquerna, 1283) viene
qui riproposto con lo stesso fervore; entrambe le opere espongono misticamente la teoria dellamore di Dio, ma con il predominio della componente
14. M. Pereira, La sapienza dellamore..., op. cit., p. 394.
15. L. Badia, A. Bonner, Ramn Llull: vida, pensamento y obra literaria, Barcelona: Sirmio
Quaderns Crema, 1993, p. 29.
16. M. Romano, Un modo nuovo di essere autore: Raimondo Lullo e il caso dellArs amativa,
SL, n. 41, 2001, p. 39-63.

186Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

affettiva il primo, e della sistematica il secondo.17 Infatti, se la vicinanza tra i


due testi potrebbe apparire quasi scontata in relazione alla natura stessa degli
scritti, allidentico ricorso stilistico quello metaforico e alla presenza
degli stessi protagonisti: Amic e Amat, una decisiva differenza apportata dalla
struttura dellArbre de filosofia damor, molto pi solida rispetto allaltra opera.
J. Rubi fa notare come la struttura combinatoria della prima venga a scontrarsi con il fluire costante, senza ordine preciso e quasi improvvisato, delle
trasfigurate immagini che pullulano nella seconda. Quanto a struttura lopera
in questione potrebbe ricordare, e non senza ragione, quella del pi fortunato
Arbre de cincia (1296-1297). In entrambe ricorre al simbolo dellalbero per
esporre il contenuto della propria Arte nel desiderio di renderla pi accessibile, pi popolare; per, a parte questa forma esteriore dellalbero, queste due
opere non nascono dalla stessa ispirazione.18 Infatti, abbiamo visto come il
testo possa essere, sotto tale riguardo, pi vicino ad opere come: lArt amativa
o il Llibre de Amic i Amat o il Llibre de Contemplaci. In definitiva, intenzione
primaria di Ramon non era quella di scrivere un trattato poetico sullamore
ma un manuale didattico, non per essere languidamente letto da innamorati
mondani ma per essere studiato e appreso di cuore nelle sue parti essenziali.19
Uno dei luoghi in cui la componente heroica del discorso dellamore pi
pronunciata, e in cui, quindi, lopera pi vicina al Roman de la Rose, la parte
intitolata Daccidents damor, una novella nella quale ci viene raccontata la
malattia damore dellamico, la fuga e la prigionia, il processo e la condanna a
morte, la confessione damore, le volont testamentarie ed infine la sua morte
e il seppellimento. Delicate movenze allegoriche appaiono nella descrizione
della camera in cui lamico giaceva malato:20
[...]una bela cambra damor, pintada de beles figures qui a lamic remembraven
son amat e les sues noblees e valors, aix com figures de bels e grans arbres
carregats de fuyles, flors e fruyts, dels quals ix gran odor, e figures daucels,
bsties e de bels hmens e beles dones. E aqueles figures fan remembrar a
lamic que son amat s bel e gran en bontat, qui tantes, tan grans e tan beles
creatures creades.

In una dimensione quasi umana si presentano le dones damor, che nel testo
rappresentano le radici dellalbero simbolico cio i nove principi divini che
vanno da Bonea a Gloria, quando, nella parte finale del testo, si adoperano per
consolare la dama damore che piange la perdita del proprio amico. Lesortazione quella di non affliggersi e disperarsi per tale perdita ma, al contrario,
di perseverare nella conquista di nuovi uomini in grado di amare in modo
assoluto cos come lamico morto aveva insegnato. Bellissimo il passaggio,
17. J. Rubi i Balaguer, Ramon Llull i el lullisme, Barcelona: Publicacions de lAbadia de
Montserrat, 1985, p. 330.
18. G. Schib, op. cit, p. 2.
19. J. Rubi i Balaguer, op. cit., p. 333.
20. R. Llull, Arbre..., op. cit, p. 109.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013187

degno delle pi alte rappresentazioni cortesi, in cui si cancella il confine tra il


personaggio allegorico e quello, romanzesco, di una dama da consolare:21
Calava amor e tenia son cap encl, e no valien a ses dolors e langors les consolacions que li deihen bonea, granea, duraci e poder.

Con la stessa finalit espressiva appaiono nel testo immagini quali: corda
damor, forte legame intercorrente tra lamico e il suo amato; guila damor,
che esprime lalto amore; metge damor e desigs o desirs, che fungono da messaggeri dellamore; le dones damor, rappresentano le radici dellalbero simbolico a loro volta incarnanti i 9 principi divini da bonea a gloria da Llull
individuati, mentre i donzells damor, visto che ogni principio divino attivo,
incarnano lo sviluppo dellatto intrinseco presente in ogni dignit: bonificar,
magnificar, etc.
A tutto ci va aggiunto il simbolismo fondamentale del Llibre e cio lalbero che Llull meticolosamente seziona in: radici, tronco, branche, rami,
foglie, fiori e frutti. Nel procedimento combinatorio rappresentano tutte le
istruzioni da seguire, tutti i procedimenti da osservare per incamminarsi verso
una originale forma damare, ed infine conseguirla.
2. Appurato che lopera in questione rappresenta la tappa di un pensiero mistico maturo e assai sviluppato e che in essa si fondano il procedimento dialettico derivato dalla logica combinatoria dellArt, anche se attraverso unapplicazione gi filtrata dallArs Amativa; una tematica amorosa che trova
coincidenza con alcuni dei suoi scritti, in particolare Amic i Amat; uno stile ed
una tecnica di scrittura assai vicina a quella dei trovatori e del Roman de la
Rose; una struttura che riprende uno schema assai caro a Llull, quello dellalbero, riconducibile in particolar modo allArbre de cincia; non ci rimane che
analizzare il funzionamento dello schema lulliano e le possibilit di combinazioni. Al fine di portare a termine un discorso analitico sar necessario soffermarsi su ogni singola parte dellalbero-simbolo, per conoscerne la specifica
funzione ed al contempo verificarne il valore complessivo nella struttura simbolica dellalbero. Seguir la suddivisione gi indicata nelle sue sette parti che
constano di: radici, tronco, branche, rami, foglie, fiori, frutti.
1) De les rals
Rappresentate metaforicamente come dones damor, costituiscono i diciotto
principi dellArt amativa e precisamente:22
Bonea, granea, duraci, poder, saviea, volentat, vertut, veritat, glria, differncia, concordncia, contrarietat, comensament, mij, fi, majoritat, egaltat
e menoritat
21. Ibid., p. 132.
22. Ibid., p. 21.

188Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

La loro funzione relativa alla ricerca ed alla scoperta di tot so quis pertayn a bo e gran amar. Tre sono le valenze che possono assumere: a) di diffinicions damore, b) di mesclaments e c) di cogitacions damore.
a) Le prime si suddividono in semplici e composte. Nel caso delle definizioni semplici si fa riferimento ai diciotto principi generali che trovano corrispondenza con le diciotto definizioni della colonna della scienza dellArt
amativa; nel caso di quelle composte si fa riferimento alla combinazione
di tali principi con un termine di comparazione scelto, che corrisponder
alla corda damore. Infatti, dopo aver elencato i diciotto principi o dignitats, Llull aggiunge unulteriore definizione: Amor s corda ab la qual est
lamic ligat a son amat.23
Dalla combinazione dei diciotto principi con questa definizione damore si ottengono delle definizioni composte:24
[1] Bona corda damor s aquela qui liga, ab bon amar, bon amic a bon amat.
[2] Gran corda damor s aquela qui liga gran e bon amic a bo e a gran amat.
[3] Durabla corda damor s aquela qui liga en tots moments, en totes ores,
en tots dies e nits, lamic bo, gran, al bo e gran amat.

Tali definizioni sono necessarie per chiunque voglia conoscere lalbero


di filosofia damore e tramite questultimo desideri avvicinarsi ai segreti
dellamore.
b) I miscugli rappresentano invece la linfa vitale delle radici e sono in grado
di rafforzare i vincoli damore. Due sono le possibilit operative: applicare
un miscuglio tra amore ed ogni principio preso singolarmente, per es.
amore con bont, amore con grandezza, con durevolezza e cos via fino al
diciottesimo principio:25
[1] Mesclaments de bontat e amor fa lamic con ama son amat ab bon amar
[...], [2] Can lamic e lamat se amen ab gran amar, adoncs se mesclen, per
lur gran amar, la granea e la amor de lamic e la granea e amor de lamat [...];

oppure applicare un miscuglio che al contempo raccolga pi elementi


insieme, per esempio amore mescolato con bont e grandezza, amore
mescolato con bont, grandezza e durevolezza, etc., fino a raccogliere il
maggior numero di elementi possibili. Perfetta sar quella radice che riuscir a mescolare i diciotto principi e lamore come legame tra amico e
amato. I buoni amanti si riconosceranno dalla capacit di realizzare miscugli tra amore e pi principi. Maggiore il numero di elementi implicati nel
miscuglio, maggiore la capacit di amare correttamente rispetto a coloro
che non ne sono capaci e che, di conseguenza, non sono in grado di realizzare ed osservare tali miscugli.

23. Ibid., p. 23.


24. Ibid.
25. Ibid., p. 26.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013189

c) I pensieri damore sono invece introdotti affinch si ragioni in maniera


giusta sul buon amore, infatti molts homes sn qui desiren amar e no
poden amar, per so car damor no saben cogitar, ni la cogitaci damor
montiplicar.26 Tale guida sul giusto modo di pensare lamore, riguarda i
pensieri dellamico circa lessenza e la natura dellamore ed anche le opere
che lamore pu compiere o, in fine, le modalit intercorrenti tra gli amanti. Tra i sedici pensieri sullamore che riesce a stabilire, per esempio:27
[1] Cogitava lamic en la essncia damor, qui s aquela forma qui mou lamic
a amar. [7] La resplandor e vertut del sol dix a lamic si volia que l li ajuds
a amar son amat. Lamic resps al sol e dix que les amabilitats de son amat e
la essncia e natura damor e les cogitacions que avia de son amat li abastaven
a amar son amat.

2) Del tronc
Anche in questa sezione fanno da contrappunto le diciotto dignitats precedentemente enunciate, questa volta per esse sono sottintese nello sviluppo di altri
temi relativi alla forma e materia damore e allunione di entrambe. Noteremo
poi una maggiore tensione drammatica in alcuni versetti in relazione al sovraccarico damore che lamico subisce. La ragione per cui si fa riferimento a
questa specifica parte sta nel fatto che il tronco considerato punto dincontro
di tutte le radici.28 Di fondamentale importanza la sua funzione di guida
nella scelta di una determinata radice rispetto ad unaltra. Spesso gli uomini
scelgono di amare attraverso il buon amore pi che attraverso lamore durevole o per grande amore piuttosto che per saggezza damore, il tronco invece guider loro nella scelta giusta:29
Per ra de la doctrina que donam en lo tronc damor, pot conxer la art e
manera per la qual conegen per qual ral damor s mais occasionat a amar
son amat.

Il tronco, indicato come seconda sezione dello schema dellalbero consta


di tre grandi parti: a) forma damore, b) materia damore e c) unione di
entrambe.
a) La forma damore doppia. Abbiamo una forma damore in quanto essenza ed una forma damore effettiva, che ordina le radici damore affinch
costituiscano valide occasioni per amare e, di conseguenza, siano in grado
dindirizzare lamico. La prima forma damore, cio lessenza stessa dellamore, completata dalla seconda forma, che ne costituisce la parte vitale.
26. Ibid., p. 30.
27. Ibid., p. 30, 31.
28. Ibid., p. 31: [...] Lo tronc damor s ajustament de totes les rals damor.
29. Ibid., p. 33.

190Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

Quelli che venivano prima presentati come principi, in quanto dignit


acquistano la valenza dellatto, per cui saranno individuabili come: bonificativitat, magnificativitat, duraficativitat, possificativitat etc. Fondamentale si configurer questa loro nuova validit. Con la forma damore lamico
sar in grado di cogliere quelle forme delle radici damore che rappresentano lamato, e le rispettive condizioni, una volta colte, faranno in modo
che vivifichino il sentimento dellamore. A seconda delle forme che sceglier, sapr amare in maggiore o minor misura. Ma se dovesse verificarsi
un eccessivo carico di forme selezionate, allora il corpo potrebbe non riuscire a sostenerlo e ne potrebbe conseguire la morte; lungi dallessere considerato un evento negativo, testimonia leccessivo zelo posto nellatto di
amare, lestremo atto damore, molto vicino allesperienza del martirio.
Vediamo nei due passaggi seguenti la difficolt dellamico ad orientarsi
nelle varie forme damore e la prospettiva di una probabile fine a causa di
un eccessivo amore:30
[4] Contrarietat damor, dix lamic, puretz majudar contra major amar?
Major concordansa damor o les paraules que lamic deia a contrarietat damar, e recont aqueles paraules a major granea de bontat, duraci, poder e
amor. E tots ensems ligaren e preseren lamic e poniren-lo am major amar. [7]
Major amor, dix lamic, pus que en mi avets tant de poder que de vs nom
pusc partir, purets-me tenir ajuda? Car per vs no vull morir. Amic, dix
major amor, qui per mi no vol morir, no s digne de viure en major granea
de bontat, duraci, fi e vertut en qui tu volries viure.

Non ancora arrivato il momento dellestremo sacrificio damore. Lamato e lamore, infatti, sosterranno lamico contro la morte affinch perseveri il desiderio di amore nei confronti dellamato.
b) Anche la materia damore si presenta in aspetto duplice: una riguarda
lessenza stessa dellamore, laltra riguarda le amabilitats dellamato che
trovano corrispondenza con i principi gi rappresentati dalle radici. Dal
momento in cui lamico adatta queste amabilitats alla propria capacit
damare allora la forma damor crex la amabilitat damor, e de la forma e
la matria ix gran amar.31 Questo procedimento spinge lamico ad amare,
s, nella maniera corretta, ma anche ad andare incontro ad un amore eccessivo, quasi insostenibile per un semplice essere umano. Queste le
conseguenze:32
[3] En lamar de lamic volgren entrar differncia, concordansa, comensament,
mej e fi e egaltat ab majoritat, per so que lamar de lamic fos major; mas
lamic sescus a eles e dix que no podia major amor caber en sa amabilitat.
Mas lamor e lamat obriren la porta e entraren les semblances de lamat en la
30. Ibid., p. 35.
31. Ibid., p. 36.
32. Ibid.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013191

amor de lamic, ab majoritat, e lamic perd ymagenar e sentir e estec en rabeu


per sobre amor e amar.

c) Entrare nella parte relativa alla congiunzione di forma e materia implica il


prendere visione di altre due possibilit, molto vicine alle precedenti: la
congiunzione di entrambe come essenza dellamore e la congiunzione di
entrambe relativa alla materia damore ed alle amabilitats dellamato. Una
consiste nellunione dellessenza costitutiva dellamore con la materia proposta essenzialmente dallamore (potrebbe essere considerato come il composto ilemorfico in se stesso); laltra risulterebbe dalla fusione della materia
damore con i tratti salienti e costitutivi delle radici, cio le amabilitats
dellamato; in questo caso potremmo parlare di un composto materiale
attualizzato dalle potenzialit dei principi generali. Alla fine della sezione
dedicata al tronco dellalbero, Ramon ne ribadisce la funzione:33
Dit avem del tronc damor, e donada avem doctrina com hom spia conxer
les obres quies senten per les rals en lo tronc damor, per lo qual sentiment
pot lamic conxer en qual estament est son amar, ni ab qual de rals damor
major partecipaci e concordansa.

3) De les branques
Branques damor sn moltes; mas ns les volem adur a III tan solament, les
quals sn:34 condizioni, questioni e preghiere damore. Questa sezione
molto pi ampia rispetto alle precedenti, anche se poi al numero di tre vengono ricondotti i passaggi. Per quanto riguarda le condizioni possiamo dire
che si presentano come i modi attraverso i quali adeguare lamore ad amare
e desiderare lamato, nonch le modalit necessarie per risolvere le questioni damore. Le questioni damore, rappresentano tutte quelle difficolt che
rendono pi appetibile la relazione damore tra lamico e lamato ed ancora
tutte quelle domande che luno e laltro potranno porsi sullamore. Infine le
pregueres damore, sono i modi in cui lamico si rivolge, amandolo, al proprio
amato. Tutte e tre sono definite sempre in rapporto alle radici damore e alle
loro conseguenti definizioni. Perci, iniziando ancora dalle condizioni,
vedremo come ognuna di esse sia suddivisa in rubriche; in ogni rubrica
lamore fuso con ogni radice damore e le condizioni sono numerate. Vengono cos a formarsi dei gruppi che man mano prendono ad allacciarsi con
ogni singolo principio incarnato da ogni singola radice; avremo cos il gruppo del buon amore, quello del grande amore, quello dellamore durevole e
via dicendo. Nel primo gruppo sono compresi tutti i diciotto principi, nel
secondo ne saranno compresi diciassette perch si esclude il valore precedente (bont), nel terzo sedici dal momento che sono eliminate grandezza e
33. Ibid., p. 39.
34. Ibid., 41.

192Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

durevolezza, e cos via.35 Tale enumerazione delle condizioni vale anche per
le questioni e le preghiere che si presentano come una sorta di sintesi delle
condizioni e questioni. La struttura di un tale ragionamento si pone in
questi termini:36
[14, I] Tot amat qui aja bona e gran amor deu sser amat per bona e gran
amor. [32, I] Demani lamich a lamor per qu son amat s amat per tan pocs
amadors, com sia digne de sser amat per molts amadors. -Soluzione: Amico,
disse lamore, la soluzione- daquesta qesti est en la primiera condici de
bona amor; e enax de les altres, per ordre de rbriques e de nombre. [50, I]
En dolor e en tristcia estava lamic, per so car lamat avia tan pocs amadors,
com sia so que son amat sia en tan gran bonea de bontat e amor, que per molts
bons e grans amadors decuria sser amat, honrat e servit; e per ays lamic
preg lamor, ab molt bo e gran amar, que enamors de son amat molts bons
e grans amadors.

Tale condizione e le conseguenti questioni e preghiere sono tratte tutte


dalla prima rubrica, cio quella relativa al buon amore. Si osservi come la
tecnica di costruzione del discorso, sempre basata sugli stessi temi, sia volutamente priva di qualsiasi abbellimento retorico, come se lautore volesse rendere ben visibile la combinazione elementare che costituisce la trama della sua
struttura. In effetti questa , del Llibre, una delle sezioni in cui gli elementi
immaginativi si riducono considerevolmente. A volte, si serve di vere e proprie
tautologie, come per esempio lenunciato XVI, appartenente alla rubrica del
Gran amore:37 Ab menor amar, nenguna amor s gran.38 Anche il gruppo
di preghiere che chiude la sezione ha una organizzazione di tipo combinatorio
e per questo soffre il peso delle costanti ripetizioni. Ma non mancano,
in alcuni punti, passaggi di grande forza espressiva. Si leggano ad esempio
le preghiere VIII della rubrica De granea e amor e V di quella intitolata
De veritat e amor:39
VIII. Amat, dix lamic, dnam tan gran amor que en tu amar, onrar e servir
no fassa differncia enfre riure i plorar, sejornar e trebaylar, car en altra manera
not puria molt amar. V.Vera amor, dix lamic, mit les mies mans en les
tues obres, els meus peus en les tues carreres, per so que no sia semblant als
ypcrites qui falsament suspiren e ploren per fals amor.

4) Dels rams
Liberalit, bellezza e sollazzo damore sono invece il centro di discussione della
quarta parte, cio quella dedicata ai rami dellalbero. una delle parti pi
35. M. Cruz Hernndez, op. cit., p. 295.
36. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 42, 52, 64.
37. J. Rubi i Balaguer, op. cit., p. 342.
38. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 43.
39. Ibid., p. 67, 74.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013193

belle. Qui Amico ed Amore entrano finalmente in diretto contatto; tutto verte
attorno al dialogo che i due uno in quanto discepolo laltro in quanto
maestro portano avanti. Il discorso cerca di chiarire alcune caratteristiche
dellamore: escluse contrariet e minoranza, amare implica darsi con bont,
grandezza, durevolezza, etc., perci si presenta come un dono damore gratuito scevro da ogni condizionamento; possiamo quindi constatare come non ci
sia al mondo niente di pi liberale del buono e vero amore. E su ognuno di
questi rami viene a svilupparsi il colloquio intessuto dallAmico e il suo grande interlocutore: Amore. Circa la liberalit, leggiamo:40
Amor, dix lamic, I altra manera de donar en mon amat, de qu no avem
parlat, so s a saber, que a les erbes, pexs, aucels e bsties dna lo cell els elements per qui viuen; e a los aucels e bsties dna naturals vestiments, e dna
lur les erbes e lur sements, e a I bstia dna altra bstia, e a I pex altre pex, e
a I aucel autre aucel, e a I home autre home, e a cascuna cosa dna so que li
pertany a viure, segons sa natura.

Ci che si cerca di mettere in evidenza il fatto che, come lamato concede ai suoi amanti gratuiti doni, cos lamore che lAmico e gli amanti tutti
dovrebbero nutrire per lui deve essere spontaneo ed incondizionato, come i
doni ricevuti.
La distinzione tra la bellezza naturale della creazione e la bellezza morale
della vita e delle azioni umane in genere viene resa evidente nella parte dedicata alla bellezza, che si fa spazio allinterno di una cornice prettamente
platonica. Belea natural rappresentata ad esempio dalla [...] bela dona qui
ha bela cara, bels cabels e bel cors mentre quella morale s con la dona bela
amor per bontat, justcia, saviea e castetat41. La bellezza incarnata dallAmato racchiude in s, inevitabilmente, entrambe le forme di bellezza, cosa che
rende ancora pi appetibile il rapporto amoroso; anche la figura di chi ama
deve armonizzarsi secondo determinate qualit, cio bont, saggezza, etc. (si
noti come la scala delle dignit sia sempre ben visibile) in questo modo
anchessa risulter bella e, dunque, degna di sostenere tale rapporto, il cui
culmine si raggiunger nel sollazzo damore. Questo rappresenta, in effetti,
quel tipo di godimento che si percepisce in un rapporto amoroso estremo, che
conduce al totale abbandono; per dirla con Ausis March: si ha larrapament,
cio latto mediante il quale si compie un rapimento mistico.42 Leggiamo nei
versi dedicati al sols damor:43
40. Ibid., p. 84.
41. Ibid., p. 85.
42. Cfr. Ausis March, Poema XVIII, 33-40: S com, sant Pau, Du li sostragu larma / del
cos perqu ves divinals misteris, / car s lo cors de lesperit lo carre / e tant com viu ab
ell s en tenebres, / aix amor lesperit meu arrapa / e no y acull la maculada pensa / e per
o sent lo delit qui no es canssa / s que ma carn la vera amor no em torba (J. Ferrat,
Les poesies dAusis March, Barcelona: Quaderns Crema, 1979).
43. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 92, 93.

194Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

[11] A lamat se clamava lamar, damor, qui lavia comensat en tan gran
concordansa damic e damat, que no la podia portar ni sostenir. E per ays
estava en languiment e sentias morir. Loavas lentendre de saviea a lamat per
so car lavia comensat en tan gran concordansa damic; e lamat [...] trams a
lentendre major fi de veritat per so que agus major conexensa de entenent
e ents, per la qual major conexensa agus guard, car de saviea sera lohat.

Questo connubio deve avvenire in maniera totale, lo spirito, il corpo ed


anche la ragione vi devono essere coinvolti. Quando ci avviene si pu essere
certi che lamico ha imboccato la strada giusta dellamore ed il sollazzo
damore consister nel giusto premio. E per ays cantava lentendre e plorava
lamar,44 continua il periodo appena citato; in questo pianto Llull sembra
ammonire circa una duplice possibilit dinterpretazione: pianto che sottende
commozione, gioia nel momento in cui la compenetrazione con lAmato si
concretizza in maniera totale, tale cio che sia percorribile sia per via razionale
che per via passionale; pianto che esprime dolore se invece, una volta illustrata
la via razionale dallAmato, lAmico dovesse optare per questa in maniera
esclusiva, impedendo il cammino del puro amore.
5) De les fuyles
Identificabili come foglie damore sono: i sospiri, i pianti e i timori, sintomi caratteristici dellamore in atto. I sospiri sono traboccanti nel cuore di
colui che ama, e sono dettati sia dal grande desiderio che spinge lamico ad
amare lamato sia dallo sforzo che lamico compie nel tener testa a questo tipo
damore. Il pianto si configura come le [] aiges que reguen e muylen los
huyls per amor[]45 ed attraverso queste lacrime che lamico avverte le difficolt, le sofferenze, i pericoli comportati dal servizio prestato allamato. Ad
incarnare le debolezze dellamico che ama sono invece i timori: questi rappresentano le retrocessioni dellamico sulla via del giusto amare, linoperosit
delle varie combinazioni con le radici (che, ricordiamolo, rappresentano quei
principi fondamentali che danno ragione del sentimento damore verso lamato). Ogni foglia sviluppa una discussione tra lamico e le varie dignit, che
cercano di fornirgli validi aiuti. Nella parte dedicata ai sospirs damor, si legge:46
[5] Can lamic se sent sense amor, amar e amat, concincia, contricci, penitncia entraren ab justcia en son cor, al qual donaren tantes de langors, trebayls e paors, que en punt fo de fenir; e crid molt fortement a lamor e lamar
que tornassen en son cor estar ab son amat, e male contrarietat del mal consell
que li avia donat. Lamor e lamar resposeren a lamic e dixeren que no tornarien en son cor estar sens major comensament, mej, fi e egualtat de suspirs e
de bontat, granea e les altres rals damor[...].
44. Ibid., p. 93.
45. Ibid., p. 95.
46. Ibid., p. 97.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013195

Ulteriori consigli vengono elargiti dalle dignit nella parte relativa ai plors
damor: [5]Saviea dix a lamic que plors pus sovn e ab majors lgremes per
amar son amat que per paor de son amat; e cos anche per quanto riguarda
la sezione temor damor: [6] Volentat damor o les paraules que saviea deiha
a lamic, e dix a lamic que moltes vegades la avia tenguda ociosa, en quant ab
ela podia voler b e desamar mal [...].47
Lultima parte di questa sezione, quasi totalmente priva della logica combinatoria caratteristica, in misura minore o maggiore, delle precedenti parti,
senzaltro la pi originale. una vera e propria storia narrata in un registro
romanzesco attraverso i temi della malattia, la prigionia, il giudizio, il testamento e, soprattutto, i particolari relativi alla morte dellamico. Qualche critico lha considerata come una sorta di pietra preziosa incastonata in un gioiello. Tale parte, alla quale si fatto riferimento anche prima, nellindicare le
valenze retoriche e simboliche nello scritto di Llull, ha come titolo: Daccidents
damor ed la parte in cui le figurazioni allegoriche gi presenti nelle parti
precedenti svolgono appieno la propria funzione e, soprattutto, vengono definite in esplicita relazione con i contenuti intellettuali dellars.48
Questi accidents, che rappresentano gli imprevisti, i pericoli connessi allatto
damare, Ramon non li quantifica ma si limita a romanzarli: vengono descritti
la malattia e i rimedi che il medico damore gli dar, cio medicine fatte con le
radici damore; la sua debolezza nellosservare la cura del medico e il peggioramento delle sue condizioni di salute dopo averla osservata; la sua paura di morire e la fuga in un bosco per cercare di allontanarsi il pi possibile dal proprio
amato (in questo caso sar ovviamente accompagnato da minorit e contrariet damore).. Lincontro con la donna damore far comprendere lo spirito che
anima lamico: egli preferisce morire una volta per tutte piuttosto che sostenere
dolori e penitenze per amore. Giudicato dallamato, accusato da un avvocato
introdotto dalla donna damore condannato a morire. Limpresa si rivela
quanto mai difficile visto che le qualit di bont, grandezza, etc., che egli aveva
rispettato, infondevano ancora in lui forza vitale. Gli era perci quasi impossibile esalare lultimo respiro. Il corpo del moribondo viene infine trasportato per
il mondo affinch constati il contrasto tra miseria e ricchezza, i peccati che vi
regnano, la falsit e lipocrisia, il morire degli uomini per les terres i per les guerres.
Soltanto una volta giunto in Terra Santa ed al ricordo della passione di Ges
Cristo, il suo cuore soffoca ed egli muore per il dolore. Il seppellimento sar
accompagnato da un lungo epitaffio mentre afflitta rimarr la donna damore.
6) De les flors
Singolare lo stile adottato in questa sezione. Potremmo dire che Llull, abbandonato il registro romanzesco, ritorni al procedimento logico-algebrico usato
47. Ibid., p. 99.
48. M. Pereira, La sapienza dellamore..., op. cit., p. 401.

196Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

in precedenza, ed in effetti cos, solo che accanto a questi procedimenti


logici rimane una certa vena narrativa. Come ci dimostra la parte dedicata a
Les honors damor.
In tre specie si distribuiscono i fiori: altezze, lodi e onori, e se si fa
menzione di queste in particolare:49
[...] s per so que donem doctrina a amaficar lamar de les altees, loors e honors
de lamat; car per aital amaficaci compensa amar e moltiplica e nodrex bo
amador.

Le altezze si organizzano, come sempre, a partire dai principi delle radici


e dunque vengono strutturate nella forma abituale, per esempio: [1] Nenguna
altea s en gran bonea sens altea damor e damar.50 Le lodi sono gli elogi che
lamico fa alle virt dellAmato, e ci avviene in relazione ad una triplice ragione: per se stesse, per lattivit che esercitano (e cio quella di: bonificar, magnificar, etc.) e per lopera compiuta tra gli esseri umani (bont, grandezza, etc.).
Peculiare poi la descrizione nella parte dedicata agli onori. Questi vanno
ricercati in tutti gli ambiti, sociali e non. A tutelarli sar un nuovo protagonista: el novell amic. Dopo la morte del precedente amico, le dinamiche si svilupperanno a partire da lui; questuomo nuovo, rappresentando qui pi che
altrove il destino stesso dellautore, intraprende un lungo pellegrinaggio per il
mondo. Conclusione di questo passaggio attraverso le cose, gli uomini, la vita
stessa sar labbandono della vita sociale. Il novell amic, pi che continuare
a vivere tra gli uomini, preferisce ritirarsi ad una silenziosa e meditativa vita
tra gli uccelli, le piante e gli animali in genere, considerate imperiture laudes
creaturarum rivolte allAmato. Durante questa nuova vita, decisivo sar il suo
incontro con un pellegrino che immediatamente lo esorter a ritornare tra gli
uomini; questa la ragione:51
E tornats en lo mn e procurats que lamat aja molts bons servidors e que tot
lo mn sia en veritat e en bon estament.

Dinanzi ai grandi disagi, la tentazione di ritirarsi dal mondo forte, bisogna per perseverare e continuare a credere nei propri principi, continuare a
dimostrare la validit delle proprie idee. Questo quanto Ramon pare consigliare agli uomini e a se stesso.
7) Del fruyt damor
Amor, qu s fruyt damor?.52 Domande e dubbi coincidenti con quelli
dellamico potranno essere chiariti in relazione ad un solo e categorico punto
49. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 137.
50. Ibid.
51. Ibid., p. 152.
52. Ibid., p. 166.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013197

dorientamento: Dio, che unico ed assoluto frutto che d lAlbero damore.


Questultima parte perci a lui dedicata. Unico e solo ma visibile in base ad
una triplice prospettiva. La prima anelante a conoscere Dio in se stesso, la
seconda tendente a scrutare la sua opera ed il processo di creazione, la terza ed
ultima ad aprirsi alla beatitudine vista come dono elargito ai veri amanti di Dio.
Le risposte trovate da Llull sono, per la prima: Dio unico frutto damore
cos come principio e fine di tutto, sia in campo materiale che in quello
spirituale. Lessenza di Dio resa nota da Ramon attraverso 41 questioni che
raccolgono domande e risposte mediante le quali I donsel damor ed Amico si
tengono testa. Se lamico, finalmente giuntovi, vuole cogliere il frutto deve
per dimostrare di conoscere il proprio amato e le ragioni del proprio amare.
Lo far sottoponendosi ad un interrogatorio nello svolgimento del quale verranno messe in evidenza quelle che Llull riteneva fondamentali verit teologiche. Cruciali le risposte alle rispettive domande 19, 21, 22:53
[19] Amic, on s ton amat? s mon amat en mon membrar, entendre,
amar, anar, parlar, oir, veer, menjar, tocar, suspirar e plorar.; [21] Amic, on
viu amor? Viu amor en la memria qui membra mon amat en lenteniment
qui lentn.; [22] Amic, on mor amor? Mor amor en la memria qui ublida mon amat e en lenteniment qui no lentn..

A completare il quadro relativo allessenza di Dio, vi la parte propriamente dedicatale: De Du e damor, che consta di 37 questioni. Questa volta ad
interrogare sar lAmico: mostrando una forte capacit dinterazione sapr
dirigere la maggior parte delle sue domande direttamente al proprio Amato.
Ancora una volta Llull riesce a fare chiarezza sulla figura divina. Dove si trova?
Com? Perch ha creato il mondo? infinito? Pu sbagliare? A tali domande
Ramon sa trovare sapienti risposte che neanche per un attimo mettono in
dubbio la grandezza e onnipotenza dellAmato.
Domande e dubbi di eterna attualit, quelli proposti verranno da lui sciolti con destrezza. [9] Qu est tu, amat? chiede premuroso lamico. Amic,
risponde prontamente lAmato, Jo son Du e detat, infinitat e infinir, eternitat e eternar, bonea e bonificar. Ed ancora si chieder nella questione numero 11: Amat, on ests?; risposta: jo estag essencialment per tot lo mn e foral
mn infinidament, e estag, per grcia e caritat, en los sants hmens.54
Motivo per esprimere il proprio punto di vista teologico per Llull anche
la seconda prospettiva: quella gravitante attorno alla creazione divina. Si presenta questultima come estremo atto damore mediante il quale tutte le creature furono realizzate. Nelle 43 questioni dedicatevi ancora lamico a porre
questioni, suo interlocutore principale lAmore. Ne emergeranno fondamentali principi, in relazione alla creazione del mondo: Amor, lamat lo
mn creat, o s lo mn eternal?. Risposta: [...] car ton amat infinit poder,
53. Ibid., p. 155.
54. Ibid., p. 158.

198Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

pot fer de no res e crear lo mn, e fa en lo mn I cosa daltra. E per ays covnse que lo mn sia creat e sia fet, per ton amat, de no res; in relazione al ruolo
svolto da Dio in tale mondo, che viene ad essere:55
[25] [...]acci qui fa I cosa daltra; cor aix com lo ferrer fa lo clau de ferre, fa
Dus naturalment que I home fassa altre e I arbre altre, e fa artificialment que
lo ferrer passa lo clau de ferre;

ed ancora, in relazione allopera che Dio esercita sulluomo che, come quella
esercitata sul mondo, di matrice duplice, naturale ed artificiale:56
[32] La natural s aix com lamat qui fa lo veer ab sos huyls, e oir ab ses
oreyles, e lo fa entendre ab son enteniment, e enax de los altres accidents
naturals. Lautra s con la fa veer, oir, entendre ab son poder devinal e ab sa
divina vertut, saviea e volentat, e les altres sues divines dignitats.

La sezione si chiude con una serie di domande sul frutto damore formulate dallAmico e risolte dallAmore. Le stesse domande saranno riprese nella parte
successiva, quella dedicata alla beatitudine; ad ogni domanda verr aggiunta
lespressione in gloria, cio, ogni volta che si chieder cos il frutto damore?
Come si coglie? In che tempo?57 etc., si dovr fare riferimento al fatto che chi
vi sia giunto, gode di un particolare stato di gloria, di beatitudine.
3. Chiarito che per Llull, beatitudine anche frutto damore, dal momento
che Dio la cre affinch godessero in essa eternamente tutti i suoi veri amanti, una dietro laltra si susseguono le domande dellAmic sul frutto damore.
Cerchiamo di ripercorrere brevemente gli ultimi movimenti compiuti dallamico che, da uomo innamorato, segue la traiettoria dellascesa e del raggiungimento del frutto damore. Le dones damor, ovvero le radici dellAlbero, lo esortano a farsi interrogare da doncel damor (bonificar, magnificar, etc.)
sia sullamore che sullamato, in modo da dimostrare quanto conosce su
entrambi. Solo lamico conoscitore del buon amore e del proprio amato
potr raccogliere il frutto. E a giudicare la sua conoscenza saranno proprio le
radici che, soddisfatte dallesaustivo esame, gli consentiranno lascesa.
Il frutto damore, in effetti, coincide con una esposizione dottrinale, un
insieme di dottrine teologiche che vanno dalla creazione, dal primato delloperare sullessere alla resurrezione della carne e alla visione beatifica.58 Come
del resto, le lodi tessute dal novell amic prima di arrivarvi, si rivelano essere una
esposizione filosofica presentata attraverso lo schema dellArt. In relazione al
procedimento lulliano, evidente lintenzione di una sintesi tra enteniment e
amor.
55. Ibid., p. 164.
56. Ibid., p. 166.
57. Ibid., p. 171.
58. M. Pereira, La sapienza dellamore..., op. cit., p. 405.

Ramon Llull: lallegorismo cortese nellArbre de filosofia damor

Quaderns dItali 18, 2013199

Scrive Llull:59
Tant amava lamich son amat, que de tot o que li dehia lo crehia. E tant lo
desirava entendre, que tot o que nohia dir volia entendre per rahons necessries.
E per ao, la amor de lamich estava enfre creena e intelligncia.

Ma Amore anche bulliment daudcia, final volentat a desirar son


amat, aquella cosa qui aus lamich con oh cantar les bellees de son amat,
[...] mort e en qu est tots jorns ma volentat.60 ci che porta lAmico a
vivere per languiments e a morire per plaer:61
[...] Els plaers els turments sajustaven e sunien en sser una cosa mateixa en
la volentat de lamich.
E per a lamic en un temps mateix muria e vivia.

naturale che il percorso sia animato da due impulsi contrastanti, luno


produttore di pensieri, desideri e piaceri; laltro, di lacrime, sofferenze e timori. I travagli amorosi, le sofferenze ed i timori trovano per il loro compenso
nel sollazzo e godimento che provoca la vicinanza con lAmato:62
[...] Amic, dix lamor, fruyt damor s parads, e s per so fruyt damor, car
fora parads no nenguna cosa sens trebayl, e en parads no ha neng trebayl,
e lamic de lamor tot so quen vol aver.

Il processo dialettico della mistica lulliana ci appare come un percorso che


si connota attraverso labbandono della volont e la completa trasformazione
del soggetto che, una volta conclusasi, genera un novell amic. Il culmine dellesperienza mistica viene raggiunto da questultimo attraverso il ritorno alla
dimensione del soggetto con la finalit di farsi mediatore dellesperienza trasformativa.63 In sostanza, in tale esperienza, si verifica un annullamento dei
confini della soggettivit e la promozione di una molteplicit degli amici che
la Dona dAmor dovr nutrire. E lamore per lAmato, pu essere garantito
soltanto quando assume un carattere sovrapersonale [...], non pi confinato
nellindividualit del soggetto non a caso, gi nel prologo, nellannunciare alla Filosofia damor il suo intento, Ramon parla di molti altri uomini che
lo seguiranno.
Anche in un contesto cos delicato qual quello del passaggio dallamic al
novell amic, si mostreranno fondamentali le personificazioni allegoriche e gli
stilemi cortesi. Come del resto in gran parte del testo e, soprattutto, come

59. R. Llull, Llibre damic e amat, edizione critica di A. Soler Llopart, Barcelona: Editorial
Barcino, 1995, p. 131, v. [191].
60. Ibid., p. 122, v. [164].
61. Ibid., p. 130, v. [189].
62. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 170.
63. M. Pereira, La sapienza dellamore..., op. cit., p. 404.

200Quaderns dItali 18, 2013

Emanuela Forgetta

abbiamo avuto modo di vedere, nel prologo in cui viene preannuciato il vero
desiderio di Llull: giungere ad una fusione tra sciencia e amancia. allallegoria del prologo dellArbre de filosofia damor, che Llull affida il concetto fondamentale che intende dimostare nellopera. proprio in questo scenario
cortese pazientemente ricreato che Ramon consola la bela dona molt ornadament vestida che plorava, planya64 e si lamentava della sua dolorosa
condizione. Ricordiamo che la dona, Filosofia damor e la dolorosa condizione che laffligge sta nel fatto che gli uomini, nel processo di conoscenza, siano
pi attratti da sua sorella, Filosofia de saber, che da lei. Ramon, ascoltato il
racconto, le annuncia il suo proposito: Encara vos dic que preps fer I Arbre
damor, lo qual vuyl que sia apelat per vostre nom, e ser arbre on se contendr
art damar b e esquivar mal.65 Questa, assieme ad unaltra opera da lui composta, lArt amativa, se apprese da molti altri uomini: [...] poran sser occasi
en partida con per ls siats consolada.66
Attraverso questa contrapposizione, in realt solo apparente, visibile come
una sorta di pervertimento del legame originario,67 Ramon Llull ci introduce ad alcuni concetti basilari gi presentati nellArt amativa e a sua volta
mutuati dallArt inventiva: come i principi di Bont, Grandezza, Eternit,
Potere, Saggezza, Volont, Virt, Verit, Gloria e la rielaborazione delle definizioni, presenti in numero di diciotto e relative, per quanto riguarda la propria definizione, alle prime due figure dellArt. E rende visibile come, in realt, il concetto di scincia elaborato nellArt inventiva e quello di amancia
sviluppato nellArt amativa trovino la loro congiunzione proprio nellArbre de
filosofia damor: 68 E per ays, per aquest Arbre poran aver gran utilitat los
amadors de filosofia de scincia e damor.

64. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 17.


65. Ibid., p. 19
66. Ibid.
67. M. Pereira, La sapienza dellamore..., op. cit., p. 393.
68. R. Llull, Arbre..., op. cit., p. 174.

Quaderns dItali 18, 2013 201-215

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione


nella Penisola Iberica nel Quattrocento:
appunti per una revisione*
Susanna Alls Torrent
Instituci Mil i Fontanals - CSIC
susannalles@imf.csic.es

Abstract
La ripresa del genere biografico sotto i parametri degli autori greci e latini fu durante il
Quattrocento italiano un fenomeno di vasta portata letteraria e culturale la cui onda espansiva arriv negli stessi anni nella Penisola Iberica. Alcuni capitoli di questa ricezione sono
da collegarsi direttamente al ricupero di Plutarco e le traduzioni latine quattrocentesche
delle Vite parallele; un gran numero di queste versioni furono edite per la prima volta verso
il 1470, posteriormente una ristampa dellanno 1478 fu integralmente tradotta in lingua
spagnola; questo fatto implic un allargamento considerevole di opuscoli biografici in
territorio ispanico, non sempre presi con la dovuta considerazione.
Palabras clave: biografie; Quattrocento; traduzioni; Alfonso de Palencia.
Abstract
The recovery of the biographical genre in the framework of the Greek and Latin authors
was a phenomenon during the Italian Quattrocento of great literary and cultural reach
whose expansive wave reached the Iberian Peninsula in the same period. Some chapters
of this reception are to be connected directly to the resurgence of Plutarch and the Quattrocento Latin translations of the Vite parallele. A large number of these versions were
published for the first time around 1470 and a 1478 reprint was later fully translated
into Spanish; this resurgence involved a considerable increase of biographical booklets in
Hispanic territory, not always taken with due consideration.
Keywords: Biographies; Quattrocento; translations; Alfonso de Palencia.

Premetto che per le sigle delle biblioteche si useranno: BNE, per la Biblioteca Nacional de
Espaa (Madrid), BNCF, per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Ugualmente, sar
abbreviato in Progetto Boscn, il PROYECTO BOSCN: Catlogo de las traducciones
espaolas de obras italianas (hasta 1939) [on line]. <http://www.ub.edu/boscan> [ultima
consulta: 03-04-2013].
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

202Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

1. C
 ontesto generale: il genere biografico in Italia e alcune tracce
della sua ricezione
Durante il Quattrocento il genere biografico riscosse un grande successo e fu
quello che probabilmente meglio rappresent, allinterno del pensiero umanistico, lidea fondamentale della centralit delluomo. Ad ogni modo, in qualit di genere letterario non ebbe un carattere monolitico e sarebbe una questione molto complessa misurare in che grado si intrecciarono tradizioni
diverse: ingredienti e clich appartenenti alle leggende agiografiche; elementi
delle introduzioni ad autori celebri (i ben noti accessus ad autores); motivi
ispirati alla tradizione epica; o modelli biografici di matrice classica.
In uno studio sullo sviluppo della scrittura biografica, M. McLaughlin1
evidenzi una triplice tipologia testuale: da una parte, le collezioni o gallerie
di personaggi illustri, iscritti nella tradizione dei De viris illustribus; da unaltra,
le biografie individuali, molte volte ritratti a mo di panegirico di singole personalit; infine, le autobiografie che, sulla scia introspettiva del Secretum e della
Lettera ai posteri del Petrarca, trovarono la pi compiuta espressione tanto
nellautobiografia dellAlberti (c. 1460) quanto soprattutto in quelle rinomate di Benvenuto Cellini (Vita, scritta tra 1558-1566, ma pubblicata nel 1728)
e Girolamo Cardano (De vita propria, 1575).
In questa sede ci interessa il secondo grande gruppo, costituito dalle biografie individuali di personaggi antichi e moderni, per lo pi panegirici di
mecenati nel caso dei governanti, ma anche di artisti e scrittori. I modelli sono da rintracciare nei paradigmi classici di Plutarco, Diogene Laerzio, e
quasi sicuramente nelle vite della tarda antichit di poeti come Virgilio, al
quale com risaputo venne dedicata una larga serie di Vite vergiliane.
Senzaltro, il grande precedente in questo caso Boccaccio, il quale scrisse il
De vita et moribus Francisci Petracchi (1348), in lingua latina, e il Trattatello in
laude di Dante (1351-53, riscritto nel 1363). Queste due ultime opere interessano particolarmente perch, come dimostrano Gmez Moreno e Jimnez
Calvente,2 circolarono nellambiente del Marchese di Santillana. Difatti la vita
di Dante fu oggetto di molteplici biografie dove spiccano autori come Filippo
e Giovanni Villani, Giannozzo Manetti e, soprattutto, Leonardo Bruni. Di
questultima conserviamo una traduzione anonima in lingua castigliana realizzata verso il 1450 e indirizzata a igo Lpez de Mendoza, Marchese di
Santillana, sotto il titolo di La vida et estudios et costumbres de Dante et de micer
Francisco Petrarca, oggi manoscritto BNE, ms. 10171.3
1. Martin McLaughlin, Biography and Autobiography in the Italian Renaissance, in Peter
France-William St. Clair (a cura di), Mapping Lives: the uses of biography, Oxford: Oxford
University Press for the British Academy, 2002, p. 37-65.
2. ngel Gmez Moreno-Teresa Jimnez Calvente, De Dante y otras vite, Cuadernos de
Filologa Italiana, n. extraordinario, 2001, p. 373-392.
3. Cfr. Giuseppe Mazzocchi-Paolo Pintacuda, La versione castigliana quattrocentesca delle
Vite di Dante e del Petrarca di Leonardo Bruni, in Luisa Rotondi Secchi Tarugi (a
cura di), Rapporti e scambi tra umanesimo italiano ed umanesimo europeo, Milano: Nuovi

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013203

Non mancarono naturalmente biografie di re e governanti, con unintenzione pi laudativa che critica, in cui spicca la figura di Alfonso il Magnanimo.
Non posso, per questioni di spazio, soffermarmi su questi lavori, ma mi
limiter a ricordare che il De dictis et factis Alphonsi regis di Antonio Beccadelli, il Panormita (1394-1471), gener in Spagna una ricca serie di traduzioni a
cui diede avvio Jordi de Centelles verso lanno 1481, con Lo llibre dels fets e
dits del gran rey Alfonso; posteriormente, durante il Cinquecento spagnolo
continuarono le versioni grazie a Juan de Molina (1527) e, in modo parziale,
a Fortunio Garca de Ercilla (1530-1550) e Antonio Rodrguez Dvalos
(1554); il testo concretamente il libro III, capitolo 36 fu rivisitato da Pere
Miquel Carbonell nellopera intitolata Sobre una singular visitaci (1546).
Alcuni testi di questo genere, dedicati a una singola personalit, finirono per
diventare, per il loro carattere chiaramente encomiastico, piccole creazioni
epiche, com il caso di Pier Candido Decembrio, autore di una biografia del
duca di Milano, Filippo Maria Visconti, composta nel 1447 e ispirata ai
modelli svetoniani; sempre allo stesso filone sono ascrivibili le sue biografie di
Francesco Sforza e quella di Ercole dEste, scritta questa dopo essere stato
assunto, nel 1471, nel ducato di Ferrara.4
Il modus faciendi proprio degli umanisti si estese fino alle biografie di pontefici, lontane per ormai dai registri medievali degli atti dei papi.5 Ne sono
un esempio le biografie scritte da Bartolomeo Sacchi, il Platina (1421-1481)
che, nella sua storia dei pontefici romani (Liber de vita Christi ac omnium
pontificum), giunge fino al suo protettore Sisto IV.
Ci fu, infine, un gruppo di biografie consacrate a saggi antichi, scrittori e
filosofi, di cui ci occuperemo nelle pagine successive di questarticolo e il cui
impatto nella Penisola Iberica in parte da ricostruire. Si tratt di un gruppo
di biografie pi direttamente ispirate agli autori classici: Plutarco, Svetonio,
Valerio Massimo e Diogene Laerzio vengono scelti non solo come modelli ma
anche come fonti primarie. Giannozzo Manetti, come poi molti altri faranno,
nella sua dedica delle vite di Seneca e Socrate a Nuo de Guzmn e poi ad
Alfonso il Magnanimo sottolinea esplicitamente come la sua ispirazione provenga da Plutarco.6
orizzonti, 2001, p. 439-489; Lorenzo Bartoli, La versione castigliana delle Vite di Dante
e del Petrarca e la controversia alphonsiana: osservazioni filologiche sui rapporti fra Bruni
e la Spagna in epoca conciliare, in Mara N. Muiz Muiz (a cura di), La Traduzione della
Letteratura Italiana in Spagna (1300-1939). Traduzione e tradizione del testo: dalla filologia
allinformatica, Firenze: Franco Cesati Editore, 2007, p. 175-182.
4. Questa tipologia di testi, riconducibili al panegirico, ebbe il suo corrispettivo nelle figure dei
Re Cattolici, come segnalato da ngel Gmez Moreno, Espaa y la Italia de los humanistas,
Madrid: Gredos, 1994, p. 235-236.
5. Cfr. Massimo Miglio, Storiografia pontificia del Quattrocento, Bologna: Patron Editore,
1975.
6. Alla fine della prefazione a Nuo de Guzmn, Manetti dichiara apertamente di essersi
ispirato a Plutarco: In qua quidem re Plutarchum pre ceteris imitati sumus, qui
quosdam clarissimos viros cum Grecos tum Latinos invicem comparavit et egregias

204Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

Di sicuro il caso pi fecondo nel contesto delle scritture biografiche


appunto quello di Giannozzo Manetti, autore di vite di pontefici (De vita ac
gestis Nicolai quinti summi pontificis) e di personaggi politici antichi e moderni come risulta dalla Vita Philippo regis Macedonum, dalla Vita Alphonsi regis
Aragonum, o dal Liber de illustribus longevis, del quale Nuo de Guzmn port
una copia in Spagna. Per quanto riguarda le biografie di scrittori, compil
verso il 1440 le vite parallele di Socrate e Seneca (Vita Socratis et Senecae) che,
pur essendo dedicate a un personaggio spagnolo, Nuo de Guzmn, non
furono oggetto di alcuna traduzione in lingua castigliana. Quindi, intorno agli
stessi anni, redasse le Vitae Dantis et Petrarchae ac Boccaccii.7
Interessante continua ad essere il lavoro svolto da Pier Candido Decembrio, uno degli autori con maggior influenza nella Penisola Iberica. Su richiesta di Alfonso de Cartagena dedic al re Giovanni II di Castiglia la traduzione
dei libri I-IV e X dellIliade e anche una Vita Homeri, ambedue conservate, tra
altri opuscoli dello stesso autore, nel ms. Add 21245 della British Library, nel
quale si conserva peraltro anche una traduzione spagnola, incaricata dal proprio Marchese di Santillana e curata da Saquero Gonzlez.8
Infine, per completare la visione dinsieme di questo gruppo di biografie di
personaggi antichi giunte in traduzione in Spagna, vorrei a questo punto sottolineare le versioni approntate da Alfonso de Palencia che, non sempre in modo
deliberato contribu ad arricchire questo repertorio biografico.
2. S
 celte editoriali dalle conseguenze imprevedibili:
le Vite parallele e altre biografie
In altre sedi abbiamo seguito le vicende e il ruolo centrale svolto dalle traduzioni latine delle Vite parallele di Plutarco, raccolte e stampate sotto la guida
di Giovannatonio Campano nel 1470.9 Una terza edizione di questo corpus,
quasdam comparatorum hominum Vitas grecis litteris mandavit, atque exinde ingens et
memorandum opus absolvit, quod Greci Parallela inscripserunt. Vita Socratis et Senecae,
Alfonso De Petris (a cura di), Firenze: L.S. Olschki, 1979, p. 24.
7. Il progetto Boscn indica come uniche traduzione di Manetti, lOrazione a Gismondo
Pandolfo deMalatesta, portata a termine da Nuo de Guzmn verso il 1458, e unaltra
anonima pi tardiva, forse da collocarsi tra il 1470 e il 1490; cfr. Jeremy N. H. Lawrance,
Un episodio del protohumanismo espaol. Tres opsculos de Nuo de Guzmn y Giannozzo
Manetti, Salamanca: Biblioteca Espaola del siglo xv, 1989, p. 193-228.
8. Pilar Saquero Surez-Somonte - Toms Gonzlez Roln, Sobre la presencia en Espaa
de la versin latina de la Ilada de Pier Candido Decembrio. Edicin de la Vita Homeri
y de su traduccin castellana, Cuadernos de Filologa Clsica, n. 21, 1988, p. 319-344,
concretamente p. 319-320 (e a p. 324 lelenco dei manoscritti conservati); Alfred MorelFatio, Les deux Omero castillans, Romania, n. 25, 1896, p. 111-120 (pubblicato anche
in tudes sur lEspagne, 4. serie, Paris, 1925, p. 88-103); Pedro M. Ctedra, Sobre la
biblioteca del Marqus de Santillana: La Iliada y Pier Candido Decembrio, Hispanic
Review, vol. 51, n. 1 (Winter), 1983, p. 23-28;.
9. Susanna Alls Torrent, Alfonso de Palencia y la traduccin de las Vidas de Plutarco
(nuevos datos en torno al texto de partida), Cuadernos de Filologa Clsica. Estudios Latinos,

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013205

stampata a Venezia per i tipi di Jenson nel 1478, arriv in Spagna e fu tradotta integralmente dal cronista dei Re Cattolici, Alfonso de Palencia.10 Linserzione di numerosi opuscoli biografici e storici in queste edizioni signific
la diffusione non solo delle biografie plutarchee che erano state tradotte dal
greco al latino da vari illustri umanisti, ma anche di tutta unaltra serie di
lavori. Non si tratta di aggiunte arbitrarie o irrilevanti rispetto agli autentici
plutarchei, poich sono giustificati appunto dal loro carattere storiografico e
biografico. Ad ogni modo, linclusione di questi testi ebbe delle conseguenze
che Campano non aveva previsto perch signific la loro divulgazione in
Italia e in Europa, ed anche la traduzione in altre lingue volgari, tra cui lo
spagnolo.
Passer quindi in rassegna queste opere biografiche, distinguendo, da un
lato, le traduzioni di opere latine antiche e traduzioni indirette di opere greche
e, dallaltro, le opere biografiche originali scritte da umanisti italiani. Lascer,
invece, da parte un lavoro di chiara natura storiografica presente nella raccolta, cio il Breviarium rerum gestarum populi Romani di Rufo Festo (c.379).11
2.1. Scritti biografici di autori latini e traduzioni latine di testi biografi greci
La vita di Attico di Cornelio Nepote
La vulgata campaniana conteneva due testi biografici di autori latini: uno di
essi, la vita di Virgilio dovuta a Donato (s. iii), purtroppo non pass alle edizioni posteriori e perci non giunse in traduzione nell arco del s. xv in Spagna;
laltra, invece, la vita di Pomponio Attico scritta da Cornelio Nepote (c. 99
aC. c. 24 aC.) ed inserita nel suo De viris illustribus, la cui editio princeps
apparse nel 147112. La biografia di Attico, che molto probabilmente circolava
verso gli anni trenta, fu inclusa dal Campano perch rientrava nella linea della
28, n. 2, 2008, p. 99-124; cfr. inoltre i lavori ormai classici: Vito R. Giustiniani, Sulle
traduzioni latine delle Vite di Plutarco nel Quattrocento, Rinascimento, ser. II, n. 1,
1961, p. 3-62; Marianne Pade, The Reception of Plutarchs Live in Fifteenth-Century Italy,
Copenhagen: Museum Tusculanum - University of Copenhagen, 2007.
10. Le edizioni a cui mi riferir dora in avanti sono: Plutarco, Vitae illistrium virorum,
J.A. Campano (ed.), [Roma]: Ulrich Han (Uldaricus Gallus), [1470]; Id., Vitae illustrium
viorum, Venezia: Nicolaus Jenson, 2 gennaio 1478; Id., [Vitae illustrium virorum], trad.
Alfonso de Palencia, 2 vol., Sevilla: Cuatro compaeros alemanes, 2 luglio 1491.
11. Sexto Rufo Festo, The Breviarium of Festus. A Critical Edition with Historical Commentary,
J.W. Eadie (a cura di), London: Athlone press, 1967; Id., Abrg des hauts faits du peuple
romain, M.P. Arnaud-Lindet (ed. e trad. a cura di), Paris: Les Belles Lettres, 1994. Per
quanto riguarda il Breviario, Alfonso de Palencia lo colloc alla fine della sua traduzione
e vi aggiunse questo preliminare: Sguese la epstola de Ruffo embiada al emperador
Valentiniano, de la dignidad real y consular y imperial y de la accessin del imperio romano;
la qual epstola, puesta en fin de las vidas de Plutharco y de otras algunas, traduxo el cronista
Alfonso de Palenia de latn en romane (f.345v).
12. Cornelio Nepote, Vitae imperatorum, sive De vita illustrium virorum, Venezia: Nicolaus
Jenson, 8 marzo 1471; almeno altre tre furono pubblicate nel corso del XV secolo: una a
Milano nel 1480, unaltra a Brescia e unaltra a Venezia nel 1498.

206Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

sua raccolta, in cui si trovava una vita di Cicerone, interlocutore epistolare di


Attico; ci senza dimenticare lufficio di biografo per il quale era conosciuto
lo stesso Nepote ed il fatto che era stato perfino utilizzato per la stesura delle
biografie plutarchee.
Per quanto riguarda la traduzione spagnola di Palencia, dati interessanti
emergono sin dal prologo. Dobbiamo premettere che ledizione principe del
1470 offriva come titolo alla biografia: Incipit Vita Pomponii Athici clarissimi viri e greco sermone in latinum per Cornelium Nepotem translata (ed.
1470, f. 478); mentre quella del 1478 segnalava, come autore, il nome di
Plutarco: Pomponi Attici viri illustris vita ex Plutarcho graeco in latinum per
Cornelium Nepotem versa (ed. 1478, f. 443v). Ambedue indicavano che si
trattava di una traduzione dal greco al latino fatta dallo stesso Nepote, ma solo
la seconda indicava esplicitamente Plutarco in qualit dautore, errore che
Palencia rilev, ma con cautela, come si vede dalle sue parole:
Plutarcho philsopho escrivi en griego la vida de Pomponio ttico, varn
ylustre. Y, segund paree, fallola escripta en latn por Cornelio Nepote pariente de Cicern que fue antes mucho que Plutarcho. Y el cronista Alfonso de
Palencia la traduxo en romane castellano
Palencia, Plutarco, II, f.318r.

Palencia si sent costretto a dare ulteriori spiegazioni: da una parte, ipotizza


che il testo originale doveva essere in latino, e dallaltra, afferma che, a conti
fatti, Cornelio Nepote , cronologicamente, molto anteriore a Plutarco. Sembra chiaro che Palencia sapeva chi era Nepote, o almeno sapeva che si trattava
di un autore vissuto molto prima di Plutarco; meno sicura sarebbe la risposta
se ci chiedessimo che cosa conoscesse esattamente dellopera di Nepote o che
tipo di notizie avesse su di lui: rimane pertanto aperta la questione sulla diffusione che tale autore pot avere nella Spagna della fine del xv secolo.
Isocrate e lEvagora, tradotto da Guarino
Unaltra delle traduzioni spagnole arrivata attraverso Alfonso de Palencia
quella dellEvagora di Isocrate (Atene 436 338 aC), uno degli autori
prediletti degli umanisti italiani e largamente tradotto durante il Quattrocento.13 Al di l dallattrazione culturale degli insegnamenti destinati ai principi (carattere chiaramente presente nellA Nicocle e nellEvagora) e della
teorica rivalit con Demostene, le dimensioni ristrette degli scritti isocratici
erano specialmente adeguati come ha segnalato Gualdo Rosa per esercitarsi nella lingua greca, e per avere pi rapidamente a portata di mano
13. Per la fortuna di Isocrate durante il s. xv, si vedano i lavori di Lucia Gualdo Rosa: Le
traduzioni latine dellA Nicolcle di Isocrate nel Quattrocento, in J. Ijsewijn-E. Kessler (a
cura di), Acta Conventus Neo-latini Lovaniensis, Proceedings of the First International Congress
of Neo-Latin Studies, Louvain 23-28 August 1971, [Leuven]: Leuven University Press, 1973,
p. 275-303; Id., La fede nella paideia. Aspetti della fortuna di Isocrate nei secoli XV e XVI,
Roma: Nella sede dellIstituto, 1984.

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013207

sempre nuove opere da inviare, precedute da una dedica doccasione, a futuri probabili protettori.14
La traduzione dellEvagora che entr a far parte del corpus latino delle Vite
parallele di Plutarco fu quella compiuta da Guarino Veronese verso il 1434. In
precedenza, Guarino aveva gi intrapreso altre traduzioni isocratiche; infatti,
lo si pu considerare uno dei maggiori diffusori dellopera di Isocrate, in possesso di un numero molto considerevole di manoscritti, paragonabile soltanto
a quello di Plutarco o Platone.15
LEvagora, quindi, unopera che fluttua tra lorazione funebre e lelogio
encomiastico per il re di Salamina, fu tradotta in spagnolo attraverso la versione latina di Guarino. Il titolo che accompagna la versione di Palencia ci fornisce la prova che il traduttore la considerava opera di Plutarco:
Plutarcho philsopho escriui en griego la vida del ylustre varn Eugoras.
Boluiola en griego Guarino Verons y el cronista Alfonso de Palenia la traduxo en romane castellano.
Palencia, Plutarco, II, f.312v.

Non v nessuna divergenza tra queste parole e quelle che precedono le vite
propriamente plutarchee. Per quanto riguarda le traduzioni romanze, non ne
arriver nessunaltra fino a quella italiana di Ludovico Domenichi del 1566.16
Le Vite di Omero
Dobbiamo ora riprendere la figura di Omero. Il fascino per il vate veniva da
lontano e ormai Petrarca e Boccaccio ne avevano dato fede. Seguirono i passi
del Petrarca Coluccio Salutati, Leonardo Bruni, Guarino Veronese, Lorenzo
Valla o Angelo Poliziano, ricavandone una qualche traduzione. Accanto per
ai due capolavori, si svilupp una letteratura periomerica di opere apocrife e
di biografie del vate. Un caso paradigmatico di questultimo gruppo di letteratura, come abbiamo visto, fu la stesura da parte di Pier Candido Decembrio
duna Vita Homeri, tradotta pochi anni dopo in Spagna.
Ebbene, allo studio di Omero nella Spagna del XV si deve aggiungere una
traduzione parziale dovuta sempre ad Alfonso de Palencia nella sua versione
delle Vite parallele (1491). Mi riferisco al De Homero di un certo PseudoPlutarco, tradotto dal fiorentino Pellegrino degli Agli (Firenze 1440 Roma
c. 1469), bench per molti anni fosse stata ritenuta opera di Guarino Veronese. 17 Campano aggiunse una seconda biografia attribuita a Erodoto su origini,
14. Gualdo Rosa, Le traduzioni latine .... cit., p. 275-303.
15. Per le traduzioni di opere isocratiche fatte da Guarino, si veda Gualdo Rosa, Le traduzioni
latine... cit., p.284, n.13 e Id., La fede nella paideia cit., p.24.
16. Plutarco, Vite di Plutarco, de gli huomini illustri greci et romani, Lodovico Domenichi
(trad.), Venezia: Giolito, 1566-1568.
17. Per i testi originali, cito solo lultima edizione: [Homero], Homeric Hymns. Homeric
Apocrypha. Lives of Homer, Martin L. West (ed.), Cambridge, Mass.; London: Harvard

208Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

cronologia e vita di Omero, ma Jenson lelimin, per cui Palencia non la tradusse. Questi due opuscoli ebbero tanta fortuna da risultare inclusi nelleditio
princeps delle opere di Omero a cura di Demetrio Calcondida nel 1488, insieme con gli Inni omerici, la Batracomiomachia e il Discorso su Omero di Dione
Crisostomo.
Nella traduzione di Palencia il testo preceduto dalla rubrica seguente:
Plutarcho philosopho escriuio en griego la vida del ylustre varon Homero.
Boluiola en latin Guarino Verones. Y el cronista Alfonso de Palenia la traduxo
en romane castellano
Palencia, Plutarco, II, f.322v.

Queste parole non facevano altro che rispecchiare il titolo originale delledizione usata: Homeri viri illustris vita ex Plutarcho graeco in latinum per
Guarinum Veronensem versa (ed. 1478, f. 458v.). Quindi, il Palentino non
nutriva alcun sospetto su un testo falsamente attribuito a Plutarco e su una
traduzione erroneamente aggiudicata a Guarino.
Senofonte e lAgesilao, tradotto da Battista Guarino
Una delle biografie allinterno della vulgata latina delle Vite parallele corrispondente ad Agesilao, messo a confronto con Pompeo, in realt opera non di
Plutarco ma di Senofonte (Atene, ca. 430 Corinto, ca. 354). Per di pi,
nelleditio princeps e nelle successive, la versione era considerata frutto di Antonio Pacini, mentre il vero traduttore era Battista Guarini, figlio di Guarino,
che intorno al 1459 laveva dedicata ad Ermolao Barbaro. Esisteva unaltra
traduzione del testo di Senofonte portata a termine nel 1432 da Francesco
Filelfo e dedicata al cardinale Niccol Albergati. Nel frattempo, il testo plutarcheo con la biografia del generale spartano era stato tradotto il 28 ottobre
1462 e inviato a Lorenzo de Medici. 18 Dunque, Campano non incluse la pur
esistente traduzione del testo plutarcheo sia perch i suoi scrupoli personali lo
spingevano a propendere verso un testo pi encomiastico (comera lo scritto
di Senofonte), sia perch, una volta capitatagli tra le mani, la credette opera
autentica di Plutarco, cadendo in un grave errore.19
Di conseguenza, Alfonso de Palencia tradusse il testo di Senofonte senza
sospettare che il testo fosse stato scambiato, visto che traduceva dal latino sen
za sapere il greco e lerrore proveniva dalledizione utilizzata.

University Press, 2003. Per questa traduzione fatta da Pellegrino degli Agli, si veda il mio
contributo: Susanna Alls Torrent, Le vite di Omero tradotte da Pellegrino degli Agli,
in Coesistenza e cooperazione nel Medioevo, Turnhout: Brepols, 2013 (in stampa).
18. Per quanto riguarda il contesto della traduzione, si veda Pade, The Reception, cit., p. 334-335;
Giustiniani, Sulle traduzioni, cit. p. 33.
19. Questa sembra essere lipotesi di Giustiniani: Questo scritto di Senofonte stato
evidentemente scambiato per quello di Plutarco dallugual titolo e lo sostituisce nella
raccolta (Sulle traduzioni, cit. p. 33).

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013209

2.2. Ricezione di lavori biografici nella Spagna del secolo xv


Ci furono inoltre e dal mio punto di vista costituisce il gruppo pi interessante opere originali scritte da umanisti a imitazione delle Vite plutarchee.
Cicero novus di Leonardo Bruni
Leonardo Bruni, autore di grande influsso nella Penisola Iberica, scrisse una
biografia di Cicerone, che spazia dalla traduzione dellomonima vita plutarchea
alla rielaborazione libera, poich modific sostanzialmente il testo e aggiunse
informazioni ricavate da altre fonti. Ma fu soprattutto limmagine di Cicerone ad essere cambiata da Bruni: a suo dire, la biografia di Plutarco non rendeva la vera personalit delloratore, non ne rispecchiava il ruolo politico svolto
per la libert repubblicana n la posizione cardinale come precettore di retorica ed oratoria e come esempio di lingua pura e stile elegante.
Bruni inizi il suo lavoro, oggi conosciuto come il Cicero Novus, verso il
1413 e lo termin nel 1415.20 Lo stesso Bruni, nella prefazione dellopera
rivolta a Niccol Niccoli, racconta di aver trovato una traduzione della biografia plutarchea di Cicerone, probabilmente quella di Iacopo Angeli (13601410/1411). Oltre di ritenerla una versione di scarso valore, accusava il testo
plutarcheo di aver silenziato una serie di episodi, per cui non offriva il meritato omaggio al rettore. Perci, decise di omettere sia il testo plutarcheo che
la traduzione pervenutagli.21
La fortuna del Cicero nouus fu molto larga e, come scrive Monfasani, il suo
influsso si nota in autori come Giorgio da Trebisonda e nei suoi primi scritti,
per esempio il De laudibus Ciceronis (1412), in cui si staglia il ritratto bruniano di un Cicerone eroe dellumanesimo civile rappresentante delleloquenza e
della dottrina di condottiero politico.22 Ma soprattutto la sua fortuna si agganci al corpus latino plutarcheo fin dai suoi inizi poich, una volta inserita
20. Lopera stata edita in diverse occasioni, cito solo: Leonardo Bruni, Opere letterarie e
politiche, Paolo Viti (ed. e trad. a cura di), Torino: UTET, 1996, p. 411-499, dove si
data il lavoro il 18 ottobre 1415 (Ibid., p. 413); daltro canto, Pade, The Reception, cit. I,
p. 154-165 retrodata la stesura del testo al 1413. Ricorder tre studi indispensabili: Edmund
B. Fryde, The Beginnings of Italian Humanist Historiography: The New Cicero of
Leonardo Bruni, English Historical Review, n. 95, 1980, p. 533-552; Id., Humanism and
Renaissance Historiography, London: Hambledon Press, 1983, p. 33-54; Gary Ianziti, A
Life in Politics: Leonardo Brunis Cicero, Journal of the History of Ideas, 61, 1, Jan. 2000,
p. 39-58.
21. Cos si esprime: Nos igitur et Plutarcho et eius interpretatione omissis, ex iis que vel apud
nostros vel apud Grecos de Cicerone scripta legeramus, ab alio exorsi principio vitam et
mores et res gestas eius maturiore digestione et pleniore notitia, non ut interpretes sed
pro nostro arbitrio voluntateque, descripsimus. Est autem nihil a nobis temere in historia
positum, sed ita ut de singulis rationem reddere et certa probatione asserere valeamus
(Leonardo Bruni, Sulla perfetta traduzione, Paolo Viti (ed. e trad. a cura di), Napoli:
Liguori, 2004, p. 249-250.
22. John Monfasani, George of Trebizond. A Biography and Study of his Rhetoric and Logic,
Leiden: E.J. Brill, 1976, p.42.

210Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

nelleditio princeps romana, sostitu la vita autentica scritta da Plutarco e fu a


lungo scambiata per un originale dello scrittore greco. La situazione si prolung fino al 1514, anno in cui riapparse nelle vulgate latine del corpus la traduzione di Iacopo Angeli delloriginale plutarcheo, seppure sotto il nome erroneo
di Achille Bocci (1488-1562). 23
Conserviamo la traduzione spagnola di Alfonso de Palencia che la tradusse considerandola unopera di Plutarco e ritenendo che laretino ne fosse il
traduttore:
Plutarcho philosopho escriuio en griego la vida del ylustre varon Marco Tulio.
Boluiola en latin Leonardo Aretino. Y el cronista Alfonso de Palenia la traduxo en romane castellano.
Palencia, Plutarco, I, f.213vv.

La Vita Aristotelis di Leonardo Bruni


Bruni termin la Vita Aristotelis prima del 13 aprile 1430, data in cui scrive al
cardinale Niccol Alberghati ringraziandolo per le sue buone parole a proposito dellopera.24 Bruni aveva in mente di ripristinare limmagine di un Aristotele uomo, sottolineandone la humanitas e distanziandolo dalla figura di
filosofo della tradizione scolastica medievale. Il suo sforzo compiuto con un
nuovo metodo storiografico che nulla ha a che vedere con i precetti dellet
anteriore, in particolar modo per luso critico delle fonti.
Bruni era stato un grande traduttore di Aristotele, con unattenzione specifica rivolta alla sua filosofia pratica, e in primis allEtica e la Politica. Due
immagini diverse del filosofo greco si sovrapponevano: lAristotele medievale,
maestro di logica e dialettica, tanto familiare e amato quanto venerato nelle
scuole, e un Aristotele in carne ed ossa, capace di offrire una filosofia pratica
valida nel presente per la costruzione di un modello di vita civile.
La vita aveva circolato in forma manoscritta fino al 1470, anno in cui fu
inclusa nella vulgata plutarchea, e da allora accompagn tutte le ristampe,
bench dal 1478 figurasse sotto il nome di Guarino Veronese.

23. Giustiniani, Sulle traduzioni, cit. p. 38.


24. Le edizioni pi recenti della Vita Aristotelis sono: Bruni, Opere, cit. pp.501-530; e quella
edita da Wodzimierz Olszaniec in Lech Szczucki - Barbara Milewska-Wabiska
(a cura di), Humanistyczne ywoty filozofw staroytnych, Warszawa: Wydawnictwa
Univwersytetu Warszawskiego, 2008, pp. 155-194. Alcuni studi interessanti: Jerrold
E. Seigel, Rhetoric and Philosophy in Renaissance Humanism. The Union of Eloquence
and Wisdom, Petrarch to Valla, Princeton (N.J.): Princeton University Press, 1968,
p. 111-113; Edmund Fryde, The first Humanistic Life of Aristotle: the Vita Aristotelis
of Leonardo Bruni, in P. Denley-C. Elam (a cura di), Florence and Italy: Renaissance
Studies in Honour of Nicolai Rubinstein, London: Westfield College. University of
London. Committee for Medieval Studies, 1988, p. 285-96; Gary J. Ianziti, Leonardo
Bruni and biography: The Vita Aristotelis, Renaissance Quarterly, 55, 3, 2002, p. 805832.

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013211

In Spagna, si ha notizia solo di una traduzione anonima appartenente al


circolo del Marchese di Santillana, conservata nella BNE, ms. 10171, dipendente dal testo trasmesso dal codice magliabecchiano IX-2 della BNCF. 25
Palencia sapeva che questopera era da attribuire a Leonardo Bruni, ed
emend lerrore presente nelledizione da lui usata per portare a termine la sua
versione:
Guarino Verones, segund aquesta collecin latina, compuso la vida del ylustre
varon Aristotele recogida de otros auctores. Y el cronista Alfonso de Palenia
la traduxo de latin en romane castellano. Mas la verdad es que la colligio
Leonardo Aretino e la dirigio el cardenal de Sancta Cruz.
Palencia, Plutarco, II, f. 334r.

Il dato non sorprende, vista la familiarit degli autori spagnoli con le opere di
Bruni. Del resto, la traduzione del Palentino non comporta le connotazioni
programmatiche che poteva avere fra gli umanisti italiani il ripristino della
figura dello Stagirita per contrapposizione alla tradizione medievale, ma si
tratta comunque di un episodio notevole nella storia della ricezione. Negli
anni successivi e lungo il XVI secolo lopera fu letta e riletta, come dimostrano
alcuni riferimenti in autori come Pedro Mexia, ma studiarne le sorti ci porterebbe a unanalisi che va ben oltre i limiti di questarticolo e che rimando ad
unaltra sede.
La Vita Platonis di Guarino Veronese
A differenza di quanto accaduto con Leonardo Bruni, di Guarino Veronese si
tradusse ben poco in terre ispaniche.26 Per limitarci al genero in questione,
Guarino scrisse due biografie, una di santAmbrogio e unaltra di Platone,27
della quale conserviamo unicamente una traduzione in spagnolo ad opera di
Alfonso de Palencia.
Guarino elabor la Vita Platonis verso il 1430 e la dedic al milanese
Filippo di Giovanni Pellizzone, il medico del marchese Niccol III di Ferrara,
citt in cui il Veronese risedeva sin dallaprile 1429.28 Quindi, solo a distanza
di un anno dalla stesura della Vita Aristotelis del Bruni, apparse una Vita che
stata da alcuni rimproverata per lo scarso valore critico nella scelta delle fonti,
per luso a volte indiscriminato di Diogene Laerzio, e per lapproccio cristia25. Giuseppe Mazzocchi-Olga Perotti, La Vida de Aristteles di Bruni: edizione e studio,
Cultura Neolatina 64, n. 1-2, 2004, p. 251-284.
26. Il Progetto Boscan registra di Guarino solo una traduzione del De linguae latinae
differentis.
27. La biografia ambrosiana contenuta in soli due manoscritti: Ferrara, Biblioteca comunale
ariostesca, cod. II 90 e II 135; Cfr. Gino Pistilli, s.v. Guarino Guarini, DBI 60, 2003,
p. 367; della Vita Platonis abbiamo ununica edizione in Tomasz Pciennik in Szczucki
-Milewska-Wazbinska, Humanistyczne zywoty, cit., p. 195-278.
28. Marianne Pade, Guarino and Caesar at the Court of the Este, in M. Pade-L. Waage
Petersen-D. Quarta (a cura di), La corte di Ferrara e il suo mecenatismo 1441-1598,
Copenhagen: Museum Tusculanum; Modena: Panini, 1990, p. 71-91.

212Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

nizzante della figura platonica, riflesso della tradizione medievale agostiniana.29


E infatti, Platone presentato come un cristiano avant la lettre, che avrebbe
perfino conosciuto i profeti dellautentica fede. Anche a Guarino interessava,
anzitutto, sottolineare la humanitas del personaggio e lattualit del suo pensiero nella vita civile del momento.
La Vita Platonis ebbe una fortuna relativa: conservata in almeno cinque
manoscritti, ottenne numerose ristampe del corpus campaniano, ma non fu
tradotta in lingua italiana fino al 1566, e grazie a Domenichi. 30
La traduzione spagnola riproduce il grave problema testuale presente gi
nelledizione di Campano, ma ha il merito di essere lunica esistente. Nel
preambolo si legge:
Guarino Verones escrivio en latin la vida del ylustre philosopho Platon colligida y compuesta por el. Y el cronista Alfonso de Palenia la traduxo en romane
castellano, despus de escriptas e romanadas las vidas de Plutarcho.
Palencia, Plutarco, II, f.324v.

Ci dimostra che Palencia sapeva chi era Guarino, che viene qualificato, nel
prologo, come un varn muy mentado en enseana, con la caratteristica
che lo distingueva dagli altri umanisti messa cos in risalto. E seppure il gentilizio che accompagnava il nome esplicitava la sua patria, il Palentino non
dubita a ostentare la propria cultura quando, trovandosi di fronte alla semplice frase inserita da Guarino a proposito di Catullo: conterraneo meo Catulo,
decide di trasformarla in Catulo, mi conterraneo de Verona.
Come nel caso di Aristotele, non si pu dire che le implicazioni di una tale
traduzione siano le stesse che lopera aveva avuto tra gli umanisti italiani, laddove autori come Hankins arrivano ad affermare che il Quattrocento italiano
fu unepoca in cui la filosofia di Platone venne studiata e apprezzata pi che
in qualsiasi altra dopo la chiusura dellAccademia di Atene, per ordine di Giustiniano, nel 529,31 ma le parole preliminari della traduzione indicano che
Palencia aveva informazioni di prima mano rispetto al vero autore dellopera.
Ci furono altre biografie platoniche. Una dovuta a Giovanni Tortelli (Arezzo 1400-1466), inserita nella sua De Orthographia e sotto la voce Platone, si
limita a una sintesi, a cui vanno aggiunti altri dati sparsi sotto le voci de Anitos e Socrate; unaltra come non poteva essere altrimenti fu originata
dalla penna di Marsilio Ficino ed anteposta alledizione dei Dialoghi platoni29. Nel descrivere il lavoro guariniano si detto: adattamento dalle Vite dei filosofi di Diogene
Laerzio e da Agostino (Pistilli, s.v. Guarino Guarini, cit. p. 362) oppure: Guarino tried
to keep as closely as possible to the Lives and Opinions of Eminent Philosophers of Diogenes
Laertius, using the lives of both Socrates and Plato (Fryde, Humanism and Renaissance
Historiography, cit., p. 63).
30. Per i manoscritti si veda, Szczucki-Milewska-Wabiska, Humanistyczne ywoty,
cit., p. 200. Per le ristampe, si veda: Giustiniani, Sulle traduzioni, cit., p.42.
31. James Hankins, La riscoperta di Platone nel Rinascimento italiano, S. U. BaldassariD. Downey (ed. e trad, a cura di), Pisa: Scuola Normale Superiore, 2009, p. 34.

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013213

ci in traduzione latina, ma era molto pi incentrata su questioni filosofiche,


e non tanto su problemi storici.
La Vita Caroli Magni di Donato Acciaiuoli
Uno dei grandi nomi dellumanesimo fu senzaltro Donato Acciaiuoli, ma di
lui stando ai dati in mio possesso non venne tradotta nessuna opera,
bench se ne conoscesse benissimo la figura. Acciaiuoli scrisse tre biografie, di
cui due in copia parallela allo stile di Plutarco: la Vita Caroli Magni (1460) e
le Vitae Hannibalis et Scipionis (1467-78). Si tratta, insomma, di un capitolo
della ricezione dellumanesimo che non stato ancora studiato attentamente.
In occasione di un suo primo viaggio in Francia per la coronazione di Luigi
XI (1423-1483), Acciaiuoli elabor in segno di fede e dono una vita di
Carlomagno.32 Il fiorentino voleva guadagnarsi il favore del re francese attraverso il ricupero della figura di Carlomagno che veniva attualizzata secondo i
princip morali, etici ed intellettuali degli umanisti, in quanto precettori di
prncipi. Le fonti utilizzate furono con molta probabilit la vita omonima
di Eghinardo, il Liber pontificalis, le croniche di Ricordano Malispini e di
Giovanni Villani, e la Historia Florentini populi di Bruni, e lispirazione si
rivolgeva verso lo stile e i passi di Plutarco, Cesare e Tito Livio. Lobiettivo era
quello di proporre una revisione della figura di Carlomagno alla luce dei nuovi
precetti storiografici umanistici.
La Vita Caroli Magni riscosse una considerevole fortuna e si diffuse manoscritta, anche e soprattutto grazie al curatore, Campano, che conosceva il testo
sin dalla fine del 1467.33 La traduzione spagnola di Alfonso de Palencia
anche in questo caso lunica esistente. Il traduttore conosceva lautore, essendo
questi correttamente situato col gentilizio nel titolo della versione:
Donato Acciolo, ibdadano florentino, escrivio en latin la vida del ylustre
varon Carlo Magno, recolegida de las historias, y el cronista Alfonso de Palencia la traduxo en romane castellano. Aquesta vida es mas moderna y de principe catolico y bien mereciente de la religion cristiana
Palencia, Plutarco, II, f. 338r

Insomma, Palencia era consapevole del fatto che Acciaiuoli aveva portato a
termine un lavoro critico di fonti (recolegida de las historias); identificava
lautore come cibdadano florentino e aggiungeva de principe catolico y bien
32. La bibliografia sulla Vita Caroli Magni relativamente scarsa; per una visione dinsieme,
rimando al mio contributo: S. Alls Torrent, The Vita Caroli Magni of Donato
Acciaiuoli, translated by Alfonso de Palencia, in B. Taylor-A. Coroleu (a cura di),
Humanism and Christian Letters in Early Modern Iberia (1480-1630), Newcastle: Cambridge
Scholars Publishing, 2010, p. 61-74.
33. Campano, infatti, conosceva di prima mano lopera di Acciaiuoli, cos si legge in una
sua lettera pubblicata in Iacopo Ammannati Piccolomini, Lettere (1444-1479), Paolo
Cherubini (a cura di), Roma: Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 1997, vol. II, p. 625:
Ep. 251. Per la circolazione manoscritta si veda, Kristeller, Iter, cit., che ne arriva a
elencare undici testimoni: Italia (9), Polonia (1), Stati Uniti (1).

214Quaderns dItali 18, 2013

Susanna Alls Torrent

mereciente de la religion cristiana, a dimostrazione che la scarsa adeguazione


di un personaggio estraneo alla tipologia plutarchea non era passata inavvertita.
Le Vitae Hannibalis et Scipionis di Donato Acciaiuoli
Posteriormente, Acciaiuoli intraprese la stesura di due biografie di personaggi
confrontati, Annibale e Scipione, terminate il 15 giugno 1467 e dedicate a
Piero deMedici.34 Acciaiuoli elabor perfino la synkrisis finale, caratteristica
delle Vite parallele di Plutarco, paragonando i due personaggi e, bench si
mostri sempre favorevole a Scipione quale modello di coraggio e virt, lapproccio critico cerca di bilanciare il carattere e le azioni dei due generali. La
confusione tra le vite omonime ipoteticamente scritte da Plutarco e quelle
dellAcciaiuoli fu cos grave che, collocate in modo strategico nel posto cronologicamente giusto allinterno del corpus latino edito da Campano, per molti
secoli furono ritenute opere autentiche del Cheronese.35
Queste vite, oltre ad avere una modesta circolazione manoscritta, accompagnarono sempre le versioni latine delle Vite parallele di Plutarco. Di conseguenza, le due biografie di Annibale e Scipione furono tradotte in spagnolo
da Alfonso de Palencia, il quale se si tiene conto dei suoi interessi storiografici doveva provare un grande piacere nella lettura grazie alla ricchezza delle
fonti utilizzate (Polibio, Tito Livio, Plutarco, Nepote, Giustino).
La versione spagnola fu preceduta solamente da quella italiana di Battista
Alessandro Jaconello, stampata allAquilla il 16 settembre 1482;36 la successiva
traduzione italiana non vide la luce fino al 1566 per mano del gi menzionato
Domenichi. E tutti credevano di aver tradotto e di tradurre unopera originale
di Plutarco. Cos lo indica un passo molto significativo della versione di Alfonso di Palencia, in cui Acciaiuoli cita direttamente, tra altri autori, Plutarco: Nam
Polibius Plutarchus et alii locupletissimi auctores Corneliam: quae Caium
et Tyberium peperit: post mortem Aphricani Graeccho nupsisse scribunt
34. La data figura nel manoscritto Napoli, Biblioteca Nazionale, XIII A A 19: Donatus
Acciaiolus, vitae Hannibalis et Scipionis, dedicata a Petri Medices e come colofone:
Publii Cornelii Scipionis vita a Donato Acciaiolo Florentino edita XV Junii
MCCCCLXVII explicit. Transcripsit Florentiae hoc exemplar P. Cenninus XXVI Januar
1468 (f. 65v) (Kristeller, Iter, vol. II, Italy, 1998, p. 547). Esistono pochi studi sul
tema, tra i quali: Barbara Scardigli, C qualcosa di plutarcheo nella vita di Scipione
dellAcciaiuoli?, in I. Gallo, Leredit culturale di Plutarco dallantichit al Rinascimento,
Napoli: DAuria, 1998, p. 289-297; Monica Affortunati-Barbara Scardigli, La vita
plutarchea di Annibale. Unimitazione di Donato Acciaiuoli, A&R, 37, 1992, p. 88-150.
35. Il caso pi interessante ledizione di unopera sotto questo titolo: Annibale e Scipione: dalle
Vite parallele di Plutarco / con introduzione e note di Avancinio Avancini, Milano: Vallardi,
1924.
36. Plutarco,Vitae Parallelae, Thesei, Romuli, Lycurgi, Numae, Themistoclis, Camilli,
Hannibalis, Scipionis, timoleonis, Aemilii Pauli, Pyrri, Lysandris, Scillae, Eumenis, Sertorii,
Cimonis, Luculli, Niciae, Crassi, Agesilai, Pompei, Alexandri, Caesaris, Phocionis, Catonis.
Battista Alessandro Jaconello (trad. it.). Facsimile della edizione aquilana del Rotweil
stampata nel 1482, LAquila: Comtitato per il 5 Centenario della introduzione della
stampa in Abruzzo, 1982.

Il genere biografico degli umanisti e la ricezione nella Penisola Iberica Quaderns dItali 18, 2013215

(ed. 1478, f. 129r). Ebbene, Palencia pens che la citazione del nome del Cheronese fosse un errore, cancellandolo cos dallelenco: Ca Polibio e otros muy
ricos auctores escriven que Cornelia la que pari a Gayo e a Tiberio fue casada
con Graccho despus de la muerte del Africano (Palencia, Plutarco, II, f.191r).
4. C
 onclusioni e ridimensionamento della ricezione del genero biografico
in Spagna
Come ho cercato di dimostrare seppur per sommi capi, la serie di lavori elencati ha un interesse molto ampio per pi di un motivo. Innanzitutto, le traduzioni delle tre opere greche, che indirettamente sono arrivate nella Penisola
Iberica, sottolineano oltremodo il ruolo cruciale dellumanesimo italiano nel
recupero dei testi classici; cos lEvagora di Isocrate, lAgesilao di Senofonte, e
il De Homero di Pseudo-Plutarco trovarono uneco in terre castigliane, anche
se come ho illustrato il traduttore molto probabilmente non immaginava che lautore tradotto non fosse Plutarco. La vita di Attico di Cornelio Nepote dest alcuni sospetti, per cui venne ipotizzata una successione di fatti poco
credibili: la biografia di Attico sarebbe stata scritta in latino da Nepote e successivamente tradotta dal latino al greco dallo stesso Plutarco. Comunque sia,
il fatto che Palencia collocava correttamente i due autori entro le loro coordinate cronologiche.
Il capitolo pi interessante e sul quale ho incentrato pi sforzi costituito
dalle biografie originali scritte da umanisti di primo livello, quali Leonardo
Bruni, Guarino Veronese e Donato Acciaiuoli. E lo essenzialmente per due
ragioni. Da un lato, queste traduzioni si affiancano alle opere inizialmente
menzionate, e pi largamente studiate dalla critica, cio la Vita Socratis et Senecae di Giannozzo Manetti, letta ma non tradotta in Spagna, e la Vita Homeri
elaborata da Pier Candido Decembrio, esistente in una versione castigliana
anonima. Le versioni castigliane di Palencia della Vita Aristotelis, la Vita Platonis, la Vita Caroli Magni (malgrado che questa cronologicamente si separi dalle
altre) e le Vitae Hannibalis et Scipionis rappresentano, come dimostrano le
ricerche altrove da me intraprese37, un arricchimento notevole in questo mare
di traduzioni quattrocentesche. Nel caso di Bruni si conferma lampio interesse suscitato dalla sua figura nella Penisola Iberica; in quello di Guarino, si
affianca alla traduzione castigliana anonima e parziale del De Lingue Latine
Differentiis una seconda traduzione della sua vita platonica; infine, nel caso
dellAcciaiuoli le biografie costituiscono le sue uniche opere tradotte in spagnolo. Daltro canto, i testi ravvivano tradizioni fecondissime di autori e aiutano a
tracciare in maniera pi precisa la fortuna in territorio ispanico di grandi autori e figure storiche, come Platone, Aristotele, Scipione, Annibale o Carlomagno.
37. Susanna Alls Torrent, Parallelae sive Vitae illustrium virorum (Las vidas de Plutarco,
Sevilla 1491). Estudio y edicin crtica de la traduccin de Alfonso de Palencia de las vidas
compuestas por Donato Acciaiuoli, Leonardo Bruni y Guarino Veronese [Tesi di dottorato],
Universitat de Barcelona, 2013.

Quaderns dItali 18, 2013 217-239

Sonetos para Dido y para Irene


en el Renacimiento italiano
Bienvenido Morros Mestres
Universidad Autnoma de Barcelona
bienvenido.morros@uab.cat

Resumen
El presente artculo analiza dos figuras, una literaria y la otra histrica, a travs de algunos
sonetos del Renacimiento italiano. Una figura es la conocida reina de Cartago, Dido, a
la que Tansillo dedic un enigmtico soneto, porque sin mencionar su nombre la sita
en los lugentes campi, recreando unos versos del libro VI de la Eneida. La otra figura
es la menos famosa de Irene de Spelimbergo, pintora que trabaj en el taller de Tiziano,
cuya muerte, ocurrida en 1561, lamentaron muchos poetas italianos contemporneos, que
la imaginaron, jugando con la etimologa griega de su nombre, en la paz del Paraso.
Palabras clave: Dido e Irene; lrica italiana renacentista; poesa latina clsica; mitologa.
Abstract
This article analyzes two figures, a literary one and a historical one, through some sonnets
of the Italian Renaissance. One of these figures is the famous queen from Carthage, Dido,
to whom Tansillo wrote an enigmatic sonnet, because without mentioning her name, he
places her among the Lugentes Campi, recreating the verses of the Aeneids book 6. The
other figure is less famous one of Irene di Spilimbergo, a female painter who worked in
Titians studio, whose death in 1561 was deeply regretted by many Italian poets of that
time who, playing with the Greek etymology of her name, imagined her in the peace
of Paradise.
Keywords: Dido and Irene; Italian Renaissance; Lyric poetry; Mythology.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

218Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

Tendrn paz mis cenizas


En una de sus elegas, el poeta argentino Jorge Luis Borges se dedicaba a enumerar todas las cosas que merecen lgrimas para al final fijarse en el hombre
que en su ciudad natal las haba llorado todas, sin excepcin:
De otro lado de la puerta un hombre
hecho de soledad, de amor, de tiempo
acaba de llorar en Buenos Aires
todas las cosas.1

Como ha demostrado Francisco Garca Jurado,2 Borges dejaba or en esos


extraordinarios versos uno no menos extraordinario de la Eneida: Sunt lacrimae rerum, et mentem mortalia tangunt (I, 462). El hombre que hecho de
soledad, de amor, de tiempo acaba de llorar... (no en Buenos Aires sino en
Cartago) todas las cosas (qu magnifica versin de sunt lacrimae rerum!)
no es Jorge Luis Borges sino el troyano Eneas, que lo hace cuando envuelto en
una nube (por eso Borges dice sin que nadie lo sepa) llega a los dominios de
la reina Dido y contempla atnito en las paredes de un templo su propia imagen confundida entre las imgenes de la guerra de Troya.
En estas pginas hablaremos de hombres que hechos con los mismos materiales que Borges y Eneas lloraron especialmente el amor de Dido y la belleza
de Irene (el poeta argentino dira la ceniza de Cartago y la hermosura de
Helena). Esos hombres escribieron bellsimos versos pero sus nombres no han
merecido figurar entre los ms conocidos de la historia de la literatura universal. Son versos en los que suena, como en los de Borges, la msica de Virgilio.
Esos hombres son dos poetas italianos que compartieron en Npoles el
verso pero no la espada con Garcilaso de la Vega. Uno se llama Luigi Tansillo
y el otro Berardino Rota. Los dos (casos excepcionales en poesa) exaltaron el
amor conyugal, pero tambin quisieron recordar en sus versos otras mujeres
excepcionales: una de ficcin y otra de carne y hueso. La primera es la reina
de Cartago que se suicid por amor y la segunda Irene de Spilimbergo que
muri cuando an no haba cumplido los veinte aos.

1. El poema est incluido en Jorge Luis Borges, La cifra, 1981. Puede leerse en Jorge Luis
Borges, Poesa completa, Barcelona: Destino, 2009, p. 550.
2. Lo explica y demuestra en uno de sus dos excelentes blogs en Internet dedicados a Borges
y Virgilio, Francisco Garca Jurado, Borges y su Eneida: lgrimas de las cosas, Historias
no acadmicas de la literatura, Domingo, 2 de octubre de 2011. La elega de Borges forma
parte de su libro La cifra (1981), incluido en sus Obras completas, vol. 4, Barcelona: Emec
editores, 1989, p. 309.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013219

Un soneto para Dido


Luigi Tansillo haba residido en Npoles y fue amigo ntimo del toledano.
Escribi sonetos de gneros y facturas muy diferentes, entre los cuales incluy
bastantes que concibi como ocasionales pero que en realidad no lo son. En
uno de estos ltimos se dirigi a una dama difunta que quera volver a morirse al darse cuenta de que el segundo hado haba puesto a su amante en brazos
de otra mujer. El epgrafe que le puso su editor, Erasmo Prcopo, an hace
ms incomprensible el poema al mencionar un marido del que no hay ninguna referencia en ninguno de sus versos: Ad una donna gi morta, che per un
dolore toccato al marito vorrebbe remorire. Vale la pena leer el soneto entero para poder entenderlo y reinterpretarlo en todos sus trminos:
Se lalme, sgombre dal terrestre pondo,
E varcate di Stige allaltra riva,
Ovunque sian, legge fatal non priva
Dudir, talor, quel che si fa nel mondo;
Ben prover quellalma duol profundo,
Cham pi voi che la sua spoglia viva,
Quando sapr chel ben, di che lha priva
Avverso, or dona altrui fato secondo.
Se in parte, ove doler si possa ancora,
Ne la selva de mirti, umbrosa e folta,
O necampi del pianto la dimora;
Forse che si dorr choggi sia sciolta
Dal corpo, acci che, qual di ferro allora,
Morir di duol potesse unaltra volta.3

Para el soneto Tansillo ha tenido en cuenta el paisaje del Hades que ha


ledo en el libro VI de la Eneida de Virgilio. Menciona tres lugares claves en
ese paisaje: la laguna Estigia con la barca de Carn, los campos del llanto y la
selva de mirtos. En esos lugares sabe que el alma conserva el recuerdo de su
vida anterior y que incluso experimenta el mismo dolor o idnticos cuidados
que antes de morir. No est identificada, hasta donde alcanzo, la dama a quien
podra haber dedicado el soneto porque tal vez el poeta napolitano haya pensado en una o varias de las que pueblan el paisaje que halla descrito en el
poema latino.
Los lugentes campi en Virgilio y Propercio
Para reconocer esos lugares con sus personajes caractersticos conviene recordar
el descenso que Eneas hace al Hades en compaa de la Sibila para reencontrase con su padre. El troyano llega primero al ro Aqueronte y a la laguna
3. Utilizo la edicin de Erasmo Percopo, en Il Canzoniere edito ed inedito secondo una copia
dellautografo ed altri manoscritti e stampe, Tipografia degli Artigianelli, vol. 2., Npoles,
1926; reproduccin facsmil, Npoles: Liguori editore, 1996, p. 207.

220Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

Estigia (Virgilio parece confundirlos) para subir en la barca del anciano Carn
a bordo de la cual emprende la travesa a la otra orilla. Cuando logra alcanzarla ha de hacer frente al guardin de los infiernos: el enorme perro Cerbero con
tres gargantas. La Sibila lo duerme y Eneas se aleja de la orilla para dirigirse a
la entrada donde oye las almas de los nios que haban muerto antes de tiempo. No muy lejos halla a los que han perecido por falsa acusacin y a los que
se han suicidado. Enseguida llega a los campos de los que lloran donde encuentra a la sombra de una selva de mirtos a los que han sufrido por un duro amor:
Non procul hinc partem fusi monstrantur in omnem
Lugentes campi; sic illos nomine dicunt.
Hic quos durus amor crudeli tabe peredit
Secreti celant calles et myrtea circum
Silva tegit: curae non ipsa in morte relinquunt (VI, 440-444).4
[No lejos de aqu se muestran extendidos por una y otra parte los campos
de los que lloran; as se los llama con este nombre. A estos a los que el duro
amor ha consumido con una peste cruel ocultan las sendas secretas y a uno y
otro lado una selva de mirtos los cubre: los cuidados no los abandonan en la
misma muerte]

Es en esos lugentes campi donde Eneas contempla las sombras de damas


que por distintos motivos han sufrido por amor: Fedra, Procris, Erifila, Evadne, Laodamia, Ceneo (muchacho que en el mundo de los muertos recuper
la forma de mujer)5 y Dido. De las seis el hroe troyano pone su atencin,
como era de esperar, en la ltima, a la que ve vagando por un bosque espacioso con su herida an abierta; se le acerca con lgrimas en los ojos para hablarle y justificar su conducta en Cartago:
Infelix Dido, verus mihi nuntius ergo
Venerat exstinctam ferroque extremam secutam?
Funeris heu tibi causa fui?
[Desgraciada Dido, es verdad la noticia que me haba llegado de tu muerte
y ejecutada desesperada con hierro? Fui yo, ay!, su causa?]

4. Los lugentes campi junto el segundo crculo de la Divina Commedia de Dante son los
lugares elegidos, como veremos a continuacin, por los poetas castellanos del siglo xv para
situar sus particulares infiernos de amor (vase al respecto Miguel ngel Prez Priego,
Los infiernos de amor, Iberia cantat. Estudios sobre poesa hispnica medieval, Santiago de
Compostela: Juan Casas Rigall y Eva Mara Daz Martnez (Universidad de Santiago
de Compostela), 2002, p. 309-311.) El pasaje de Virgilio tambin lo haba aducido Gonzalo Sobejano Aspectos del olvido en la poesa de Quevedo, Homenaje a Jos Manuel
Blecua, Madrid: Gredos, p. 640.
5. Para la influencia de Virgilio sobre Ovidio en el tratamiento del mito de Ceneo, vase Riggs
Alden Smith, Poetic Allusion and Poetic Embrace in Ovid and Virgil, Michigan: University
of Michigan, 1997, p. 74-78.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013221

Dido, para evitar su mirada, le vuelve el rostro y mantiene los ojos fijos en
el suelo. Da la impresin de no estar ya aquejada por ese amor que fue la causa
de su suicidio: no parece sufrir las curae propias del lugar en que se halla
confinada. Pero tambin es verdad que aparece en una actitud que recuerda la
del ciervo herido que corre sin rumbo fijo con la herida abierta (es la mxima
expresin del amante desesperado que ya Virgilio haba usado anteriormente):
Inter quas Phoenissa recens a volnere Dido
Errabat silva in magna... (VI, 450-45v1).
[Entre las cuales la fenicia Dido vagaba por un gran bosque con la herida
abierta]

Pero la reina fenicia se aparta en seguida del hroe troyano con un gesto
brusco para reunirse bajo los mirtos con su marido Siqueo, con quien comparte un mismo amor conyugal. Despus Eneas, con mucha pena, reemprende su
camino en su viaje por los infiernos en busca de la voz deseada de su padre.
En la que es sin duda su mejor elega (y escribi tantas buenas), Propercio
ve en sueos la sombra (no el alma) de su amada Cintia, que le describe desde
el ms all el mundo oscuro de la muerte que ya empieza a serle familiar: el
ro Aqueronte cuyas aguas circulan en direcciones opuestas llevando hacia un
lado tanto las sombras de la adltera Clitemnestra como la de Pasifae y hacia
el otro tanto la de Andrmeda como la Hipermestra, las dos ejemplos de
esposas fieles. Sin precisar ningn lugar en concreto pero en probable alusin
a los lugentes campi virgilianos, Cintia menciona las lgrimas derramadas
en el mundo de los muertos para restaar los amores de los vivos:
Sic mortis lacrimis vitae sanamus amores
[As sanamos los amores de la vida con las lgrimas de la muerte]

La dorada Cintia termina su intervencin refirindose a las puertas piadosas de los Campos Elseos que permiten a las sombras el regreso a la tierra. Se
despide anuncindole a su poeta que en la inmortalidad lo tendr para ella sola
sin compartirlo con ninguna otra. Parece imaginarse un lugar donde poder
prolongar su amor ms largo que la muerte y quiz tambin que el olvido:
un lugar en que con las lgrimas de los dos curar las infidelidades cometidas
en vida. No parece que ese lugar pueda ser otro que los lugentes campi.
En una de las elegas del primer libro, Propercio somete a su amor por
Cintia a una prueba cuya superacin le garantiza una inmortalidad que no
podra alcanzar de otro modo. Se lo imagina pasando de un lado a otro de la
ribera de un ro al que no llega a identificar:
Illic, quidquid ero, semper tua dicar imago:
Traicit et fati litora magnus amor (11-12).
[All, cualquier cosa que yo sea, siempre ser llamado tu sombra: y mi gran
amor pasar al otro lado de las riberas de la muerte]

222Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

Poda hacer referencia al primer ro del Hades, el Aqueronte, que es el ro


de la muerte, pero tambin al ro Leteo, que lo es del olvido. En los versos
inmediatamente anteriores, ha aducido como ejemplo de fidelidad amorosa el
de Protesilao, quien tras morir en la guerra de Troya pidi permiso a los dioses
para regresar al mundo de los vivos y gozar durante tres horas de su esposa
Laodamia. Propercio narra slo en cuatro versos el viaje del hroe tesalio desde
el ms all a su morada conyugal:
Illic Phylacides iucundae coniugis heros
Non potuit caecis immemor esse locis,
Sed cupidus falsis attingere gaudia palmis
Thessalus antiquam venerat umbra domum
[All el hroe de Filacia, en los lugares oscuros, no ha podido olvidar a su
encantadora esposa, sino que, deseoso de conseguir los goces con manos engaosas, llega el tesalio como una sombra a su antiguo hogar]

El regreso al que alude el poeta latino es ms verosmil si al difunto lo sita


al otro lado del Aqueronte, en los lugentes campi, que ms all del Leteo. Slo
en los campos en cuestin la sombra de Protesilao puede seguir amando a su
esposa y puede plantearse el retorno; nunca tras cruzar el otro ro, porque en sus
aguas se habra olvidado de ella y se habra preparado para habitar otro cuerpo.
Para acabar de decidir el lugar en que Propercio imagina al tesalio conviene estudiar el adjetivo con que lo distingue: caecis... locis. Este adjetivo, que
indica que son lugares desprovistos de luz, encaja con los tipos de lugares en
que Virgilio sita los lugentes campi:
Proxima deinde tenent maesti loca, qui sibi letum
Insontes perperere manu lucemque perosi
Proicere animas...
[Despus los lugares vecinos estn ocupados por los tristes que sin culpa se
provocaron la muerte con su mano y, detestando la luz, abandonaron sus
vidas]

Es fcil concluir que los caecis... locis son los propios de los tristes que
detestan la luz (lucemque perosi), y que por tanto Propercio sita a Protesilao en los lugentes campi. Pero no todo es tan sencillo como parece. Virgilio describe otros campos que distingue de los loca en los que ha colocado a
los suicidas porque utiliza un superlativo (ultima) con que se desmarca del
anterior (proxima):
[Proxima... tenent... loca...]
Iamque arva tenebant
Ultima, quae bello clari secreta frequentabant (477-478).
[Ya ocupaban los campos extremos, donde asistan apartados los famosos en
la guerra]

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013223

Virgilio no brinda informacin directa sobre esos campos pero pone en


boca de uno de sus moradores los mismos adjetivos que haba empleado para
presentar los lugentes campi:
An quae te fortuna fatigat,
Ut tristis sine sole domos, loca turbida, adires? (533-534)
[o qu fortuna te persigue para hacerte venir a estos lugares confusos, moradas tristes sin sol?].

Propercio, pues, entiende los caecis... locis como estos loca turbida,
sine sole domos, y acaba ubicando a Protesilao dentro de sus confines para
hacerlo regresar desde ellos al mundo de los vivos. Es, sin embargo, en los
otros campos, los lugentes, donde ha hecho aparecer la sombra de Laodamia, la fiel esposa del hroe tesalio que se suicid tras pasar con l esas tres
horas de placer que le regalaron los dioses para reunirse con su marido y
amarlo definitivamente en el mundo de los muertos. Pero Virgilio no les ha
asignado el mismo lugar en ese mundo porque los amantes haban muerto
de manera muy diferente: describe a Laodamia sola en los lugentes campi
porque supone al marido en los arva [...] ultima, los campos propios de los
guerreros que han cado en el campo de batalla. Si hace una excepcin con
Siqueo es quiz porque el marido de Dido no muri heroicamente sino asesinado por su cuado.
Los campi del pianto en Tansillo y otros poetas italianos
En su soneto Tansillo empieza describiendo la liberacin del alma de la dama
que se dispone a subir a la barca de Carn para cruzar la laguna Estigia. Aclara que el alma, tras llegar a la otra orilla, sigue recordando la vida anterior: no
hay ninguna ley fatal que le prive de or cuanto ocurre en el mundo terrenal.
En ese punto deja claro que el alma de la dama experimentar dolor cuando
sepa que su amante, al que am ms que a sus vivos despojos, est con otra
mujer. Al imaginarla an enamorada y celosa de otra dama la sita en el
mismo lugar que Virgilio haba reservado a quienes no abandonan sus cuitas
amorosas ni con la muerte. El lugar, al igual que el poeta latino, lo identifica
como el campo de los que lloran y la selva de los mirtos:
Se in parte, ove doler si possa ancora,
Ne la selva de mirti, umbrosa e folta,
O necampi del pianto la dimora;

Tansillo ha traducido bastante al pie de la letra myrtea... silva (la selva


de mirti) y lugentes campi (campi del pianto), pero tambin partem
(in parte) y curae non ipsa in morte relinquunt (dove doler si possa ancora); podra haber sido tambin la fuente de otro poeta italiano (napolitano de
nacimiento) un poco posterior, Giovan Battista Marino, quien en La Galeria
(1619) solo menciona uno de los dos lugares (la selva de los mirtos) en el que

224Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

ubica a las almas quejndose an de su dolor y al que supone que bajar el


poeta Battista Guarini para consolarlas:
Oim, piangete, o fonti,
Che pi tra voi non sona
Del buon Cantor la fistula famosa;
Ma da lalto Helicona
Scesa laggi dentro la selva umbrosa
De verdeggianti mirti
A consolar gli sconsolati spirti.6

En su gran obra, el Adone (Pars, 1623), en la que trabaj veinte aos,


Marino pone en boca de Polifemo una alusin tambin a la famosa selva de
los mirtos en la que imagina al amante de Galatea inundndola con sus lgrimas:
Teme non cresca al mio gran pianto Averno
E de mirti amorosi inondi il bosco.
Teme non beva in Lete un dolce oblio
S chio pi non rimembri il dolor mio (229).7

En unos versos anteriores se haba referido a los campos del llanto (sin darle
el nombre que aparece en Virgilio) en los que supone al cclope, tras su muerte, con las mismas penas de amor que en vida:
Di morir bramo e non sperando ho speme
Di finir, con la morte, i gran martiri (227).

Considera que Polifemo slo dejar de sufrir sus dolores por el amor a
Galatea cuando haya bebido las oscuras aguas del olvido. Primero ha mencionado el ro Aqueronte (no la laguna Estigia), despus el Cancerbero y finalmente (en los versos citados) la selva de los mirtos y el ro Leteo.
Antes de Tansillo, el poeta barcelons afincado en Npoles, Benedetto
Gareth, conocido como Il Cariteo, incluye en su Endimione (Npoles, 1506),
una cancin en que se presenta errando por los lugares ms oscuros del Hades,
muy lejos de los Campos Elseos, pero tambin de la selva de los mirtos, por
culpa de amor:
Canzone, io non fui mai
Nei campi Elisi et fortunate valli,
Ovaltro sol si vede et altra luna,
N mai lare imbruna,
N vivo ascoso in quei secreti calli

6. Esta obra de Giovan Battista Marino, en Biblioteca Italiana, 2003: www.bibliotecaitaliana.it/exist/biblit/7. Este poema mitolgico aparece editado en Biblioteca Italiana, 2004.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013225

Coverti damorosi, ciprii mirti;


Ma son pi gi tra pi dolenti spirti.8

El Cariteo tambin parece seguir directamente el pasaje de la Eneida que


he citado y parafraseado antes: los secreti calli es una traduccin literal de
secreti... calles, as como ascoso... coverti d... mirti, de celant... et myrtea
circum/ silva tegit; ha querido dejar claro que el mirto es rbol consagrado a
Venus al anteponerle dos adjetivos que as lo subrayan: amorosi, ciprii mirti.
En ese recorrido por el Hades, no ha elegido el lugar donde estn quienes han
sufrido en vida por amor sino otro en que no pueden poner el pie los que han
sido puros de corazn. Es la regin, el Trtaro, en la que padecen personajes
como Ticio, Ssifo o Tntalo. El barcelons ha de tener en mente a una Dido
enamorada cuando se presenta a s mismo en esa misma actitud que justifica
por ser vctima de Cupido:
Errando sol per antri horrendi et foschi [...]
mi mena Amor... (II, 1-6).

Bernardo Tasso, amigo de Garcilaso, incluy en el libro tercero de sus


Amori (Venecia, 1537), la Favola di Leandro e dEro, en el que recrea el
epilio de Museo, bien directamente del original griego, impreso por primera
vez hacia 1495, o bien a travs de algunas de sus versiones latinas, la de Aldo
Manuzio, en una edicin bilinge de 1497 o 1498, o la de Guillermo de Mara,
en una edicin de 1511. En los ltimos versos del poema, tras haber narrado
la muerte de los dos amantes, se los imagina cruzando el ro de la muerte (en
este caso el Cocito, que era un afluente del Aqueronte) para dirigirse a los
Campos Elseos o quedarse en la selva de los mirtos:
Donate i corpi morti a sepultura,
Acci possin varcar insieme aggiunti
Le nere e torbidacque di Cocito,
E gir ai lieti e fortunati campi,
O pur nel boco degli ombrosi mirti (v. 671-675).9

Para este final no se ha podido inspirar en el poema de Museo porque el


gramtico griego lo termina con la narracin del suicidio de Hero. Deba estar
asociada a la leyenda en s porque el poeta valenciano Ros de Corella, que la
recrea hacia 1460 en una de sus prosas mitolgicas, la Histria de Lender i
Hero, tambin se refiere a la vida ultraterrena de las almas de los dos amantes:
E no penses, nima mia de Lender, llarg espai io et detenga; comporta que al
teu cos meu io done sepultura, i aprs, ensems ab la mia, davallars als regnes
de Plut, perqu un carre, una pena, unes cadenes, aprs de la mort lliguen
aquelles dos nimes, les quals una amor havia lligat en vida; e aix, les cossos
8. Es un cancionero que puede leerse en Biblioteca Italiana, 2006.
9. Bernardo Tasso, Rime, ed. Domenico Chiodo, Turn: Res, 1995, vol. I, p. 411.

226Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

morts, abraats, estaran en un sepulcre, e nosaltres, en dolor vivim, junts en


una pena.10

Es verdad que Corella no ofrece ningn dato explcito con el que indique
el lugar del Hades que asigna a los dos amantes, pero resulta fcil concluir que
no est pensando en otro que los lugentes campi, porque sabe que en esos
campos se quedan las almas de quienes conservan el mismo amor que en vida.
Tampoco ignora que Virgilio ha situado en ellos a Dido compartiendo el
mismo tipo de amor conyugal con Siqueo, que es precisamente el tipo de amor
que tambin ha pensado para Leandro y Hero.11
En otra de sus prosas mitolgicas, las Lamentacions, Corella sita a los
personajes que exponen sus quejas claramente bajo las myrtae... silva que
envuelven los lugentes campi. Confiesa haber llegado a esos campos tras
descender a los trists e tenebrosos palaus de Plut y seguir el camino que la
Sibila mostr a Eneas:
E, aix, s arribat en aquell adolorit verger, en lo qual los devots de Venus,
en continu plor, lurs penes reconten...12

El valenciano crea una palabra nueva para referirse al lugar en cuestin


uniendo las palabras lugentes y silva (adolorit verger) y llama a sus habitantes devots de Venus porque la silva lo es de myrtea, que es rbol
consagrado a Venus.
Boscn, en cambio, para su versin de la fbula de Leandro y Hero, sigue
el poema de Bernardo Tasso, del que suprime la alusin a la selva de los mirtos, posiblemente porque pretende salvar a los dos amantes al haber insistido
en que el suyo no era un amor loco sino un amor legtimo y conyugal:
Y as fueron juntas las dos almas
A los Campos Elseos para siempre (2792-2793)13

En el libreto que Alessandro Striggio junior escribe para la pera


La favola di Orfeo que Claudio Monteverdi estren el 24 de febrero de 1607,
el personaje alegrico de la Esperanza le enumera los lugares del Hades que el
mtico msico habr de atravesar hasta llegar a la morada de su querida
Eurdice:
10. Ed. cit., p. 179; vase Stefano M. Cingolani, Joan Ros de Corella. La importncia de dir-se
honest, Valncia: Edicions 3 i 4, 1997, p. 184; y Josep Llus Martos, Fonts i cronologa
de les proses mitolgiques de Joan Ros de Corella, Alicante: Universidad de Alicante, 2001,
p. 70-71.
11. Vase sobre ese aspecto de la Histria de Corella el magnfico y muy documentado trabajo
de Josep Pujol, Per a les fonts de la Histria de Lender i Hero de Joan Ros de Corella:
la lleugera ombra de lheroi i la mort de lherona, Cultura Neolatina, en prensa.
12. Ed. cit., p. 175; y Josep Llus Martos, El programa moral de les Lamentacions i els lugentes
campi, en Fonts i seqencia cronolgica de les proses mitolgiques de Joan Ros de Corella,
Alacant: Universitat dAlacant, Departament de Filologia Catalana, 2001, p. 57-106.
13. Juan Boscn, Obra completa, Madrid: ed. Carlos Clavera, Ctedra, 1992, p. 324.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013227

Ecco latra palude, Ecco il nocchiero


Che trae lignudi spirti A laltra sponda
dovha Pluton de lombre il vasto impero.
Oltre quel nero stagno, Oltre quel fiume,
In quei campi di pianto e di dolore
Destin crudele ogni tuo ben tasconde.14

Striggio parece seguir bastante puntualmente el pasaje de la Eneida que he


glosado arriba con la nica excepcin de ubicar el ro Leteo antes de los campi
di pianto. Describe primero la laguna Estigia (atra palude y nero stagno)
con su barquero Carn, despus el ro Leteo y por ltimo los mencionados
campi. No creo que el autor del libreto identifique quel Fiume con el ro
Aqueronte porque Virgilio parece confundirlo con la laguna Estigia.
En la Divina commedia, Dante haba descrito con detalle el paisaje de lo
que l llama infierno pensando siempre en esos versos de la Eneida (no sin
motivo se hace acompaar por su autor en ese viaje hacia la muerte y el olvido
pero tambin hacia el amor imposible). Describe para empezar el ro Aqueronte (no lo confunde con la laguna Estigia) y la barca en la que Carn conduce todas las almas a la otra orilla; menciona a continuacin, ya en el primer
crculo, el valle en que sita las almas de quienes murieron antes de la llegada
de Cristo; despus, en el segundo, se refiere a un lugar privado de toda luz en
que pone las almas de los lujuriosos que no dejan de llorar: es el crculo en que
incluye a damas y hroes de la antigedad (por supuesto, Dido), tambin
medievales (Tristn) y contemporneos (Francesca y su cuado Paolo). Se
detiene en su paisana a quien atribuye unos versos con los que recuerda el lugar
tan especial que habita:
Amor, cha nullo amato amar perdona,
Mi prese del costui piacer s forte,
Che, come vedi, ancor non mabbandona (V, 103-105).15

El poeta de Beatriz, que sin duda envidia a Francesca, recuerda los lugentes campi en que Virgilio imagina las almas de los que en sus ocultos senderos
no han podido abandonar tras la muerte sus preocupaciones amorosas: curae
non ipsa in morte relinquunt.16 Ha introducido un cambio ms o menos
importante con respecto al poema latino al convertir las curae (penas,
14. Alessandro Striggio, LOrfeo favola in musica, http:/www.librettidopera.it/zpdf/Orfeo.pdf,
musiche di Claudio Monteverdi, 14/29.
15. Cito los versos de Dante de Daniele Matalia, Miln: Biblioteca Universale Rizzoli, 1975,
p. 122.
16. El primer comentarista en darse cuenta de esta deuda ms que evidente fue Bernardio
Daniello (1547-1568): Che, il quale piacer, ancor non mabbandona, percioche ancora
lo amava di l; onde scritto da Virg. Nel sesto dellEneide: curae non ipsa in morte
relinquunt; Niccol Tommaseo (1837) volvi a sealarla: Abbandona: Aen., VI: curae
non ipsa in morte relinquunt. Estos comentarios junto a todos los dems sobre la Divina
Commedia pueden leerse en Darmouth Dante Project: dante.darmouth.edu.

228Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

cuidados por amor) en Amor [...] del costui piacer (Amor [...] inspirado por
la belleza placentera de ese [Paolo]), pero, en cambio, ha interpretado de modo
bastante fiel relinquunt (mabbandona), con la sola modificacin del nmero del sujeto (curae y Amor [...] del costui piacer respectivamente).17 No s
si ha pretendido adaptar la expresin amor durus (amor irresistible, irrefrenable), utilizada, como hemos visto, por Virgilio para caracterizar el amor de
las sombras que habitan los lugentes campi; o tambin habr podido tener
en cuenta los versos en que Propercio narra el retorno de Protesilao, quien
haba muerto en la guerra de Troya, al hogar conyugal para gozar por unas
horas de Laodamia. El amante de Cintia insiste en presentarlo en los caecis...
locis sin haberse podido olvidar de los gaudia goces, placeres,18 aunque,
como hemos visto antes, no acaba de identificar esos oscuros lugares con los
lugentes campi.
Uno de los mejores (y tambin fueron muchos) comentaristas de Dante,
Benvenuto da Imola, sita el verso dentro del tpico del amor ms all de la
muerte pero no lo relaciona con el de Virgilio:
quia sicut videre potes ita sumus ligati simul amore post mortem sicut fuimus
in vita.19
[porque puedes ver que as como somos apresados por el amor despus de la
muerte como lo fuimos en vida].

Antes de presentar a Francesca y Paolo, Dante se ha referido al lugar en el


que los dos amantes han conservado el mismo deseo que en vida como un lugar
en que el poeta se ha sentido golpeado por el llanto (es realmente un campo
di pianto):
Ora incomincian le dolenti note
A farmisi sentire; or son venuto
L dove molto pianto mi percuote (V, 25-27).20

Tampoco en esos versos el comentarista Benvenuto de Imola plantea la


posibilidad de una ms que probable alusin a esos tan caractersticos lugares
virgilianos en que los amantes no dejan de llorar para con sus lgrimas redimir
los excesos y errores cometidos en vida.

17. Al estudiar las posibles relaciones entre el Hades virgiliano y el infierno dantesco, Miguel
ngel Prez Priego, art. cit., p. 311-313, no seala esta clara influencia del uno sobre
el otro.
18. El problema radica en poder demostrar si Dante pudo o no haber ledo esos versos de
Propercio. Se han conservado un manuscrito del siglo xii y varios del xiii (uno procedente
del que posey Petrarca) con casi todas las elegas (vase Antonio Tovar, Introduccin a
Propercio, Elegas, Barcelona: Alma Mater, 1963, p. XLVI-XLVII).
19. Es el Comentum super Dantis Aldigherii Comediam, en Biblioteca Italiana, 2005.
20. Ed. cit., p. 36-37.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013229

Referencias en otras literaturas


Los poetas castellanos del siglo xv y principios del xvi compusieron infiernos
de amor tomando como punto de partida los versos comentados de la Eneida
y el canto V de la Divina Commedia, pero ninguno de ellos se refiere directa
y claramente a los lugentes campi o silva... myrthea. El marqus de Santillana, por ejemplo, no describe ninguno de esos dos lugares porque prefiere
situar a los amantes en el castillo de los sabios. Ampla la lista de sus dos fuentes principales y los presenta a todos como Virgilio a Dido en los lugentes
campi (recens a vulnere Dido errabat):
E por el siniestro lado
Cada cual era ferido
En el pecho, e foradado
De grand golpe dolorido (LVII, 449-452).21

En el Bas contra Fortuna, se atiene ms puntualmente a los escenarios del


Hades descritos en la Eneida, pero parece ubicar los campos en cuestin en
el Trtaro al suponer en ellos a los que forzaron a sus familiares y a los que
ofendieron a los dioses:
Nin las voces de Flegas
Me farn algun espanto
En aquel horrible llanto
Que todas noches e das
Facen los que corrompieron
Sus deodos
E por otros tales modos
A los dioses ofendieron (CLXII).22

Cuando describe a los que en ese lugar se pasan las noches y los das llorando se est refiriendo a los que se hallan en los lugentes campi porque en
ningn otro sitio los condenados se muestran con esa actitud.
En su infierno de amor, Garci Snchez de Badajoz tampoco menciona esos
campos pero deja claro que sus personajes vagan entre sus lmites al presentarlos con el mismo tipo de amor que cuando estaban vivos. Al incluir entre sus
moradores al poeta Juan de Mena le atribuye parte de las palabras que Virgilio
haba empleado para aludir a las preocupaciones amorosas que todos ellos
conservaban despus de la muerte (curae non ipsa in morte relinquunt,
ni los cuidados dejan en la misma muerte):
Y vi luego a Juan de Mena
De la edad que amor sinti,
Con aquella misma pena
21. Para los versos citados he usado la edicin de ngel Gmez Moreno y Maximilian P. A.
M. Kerkhof, Obras completas, Barcelona: Planeta, p. 152.
22. Ed. cit., p. 329.

230Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

Como cuando lo encant


El amor en su cadena,
Y de tal llaga herido,
Que le privaba el sentido.
Y as estaba trasportado,
Diciendo como olvidado:
ay, dolor del dolorido
Que no olvida cuidado! (v. 111-121).23

Es posible que el antiguo autor de La Celestina tambin haya tenido en


cuenta ese escenario del Hades cuando pone en boca de un desesperado Calisto, que ha buscado consuelo para el desdn de Melibea en la soledad y la
oscuridad de su habitacin, una referencia a las almas o espritus de los conocidsimos amantes Pramo y Tisbe:
Oh piedad de Seleuco, inspira en el plebrico corazn porque, sin esperanza
de salud, no enve el espritu perdido con el del desastrado Pramo y la desdichada Tisbe!24

Calisto pide para el corazn de Pleberio o de Melibea la misma piedad que


la del padre (Seleuco) que por amor de su hijo (Antoco) fue capaz de renunciar a su mujer (Estratonice).25 Es solo de esa manera cmo podr evitar un
tipo de muerte que lo condene a vagar junto a las almas de los amantes babilonios. En el Hades virgiliano, como hemos visto, los suicidas (y Pramo y
Tisbe lo son) ocupan los lugentes campi, que es donde Rojas tambin parece ubicar a los protagonistas de su obra despus de sus muertes, al hacer que
Melibea se quite la vida (no a la manera de Tisbe sino de Hero) y que Calisto
muera inesperadamente sin confesin.
Rojas haba podido tomar esta alusin a los amantes babilonios de otra de
la Fiammetta (VIII) que Boccaccio pone en boca de su protagonista para
plantear su condena por quitarse la vida y la posibilidad de la pervivencia del
amor despus de la muerte:
Considerate adunque costoro, mi viene la piet dello sfortunato Piramo e della
sua Tisbe [...] ed essendo per congiugnere i loro disii, perdere se medesimi [...]
Oh, felici anime le loro, se cos nellaltro mondo sama come in questo! Niuna
pena di quello si potr adeguare al dilecto della loro eterna compagnia (VIII).26
23. Empleo la edicin de Julia Castillo, Cancionero de Garci Snchez de Badajoz, Madrid:
Editora Nacional, 1980, p. 317.
24. Nadie, que yo sepa, ha establecido la posible conexin con esos versos de Virgilio. Cito por
mi edicin de La Celestina, Barcelona: Vicens Vives, p. 27-28.
25. Para el origen y la utilizacin posterior del episodio que el antiguo autor pone en boca
de Calisto, vase Bienvenido Morros, La difusin de un diagnstico de amor desde la
Antigedad a la poca moderna, Boletn de la Real Academia de la Lengua Espaola, LXXIX
(1999), p. 93-150.
26. Manejo la edicin de Maria Pia Mussini Sacchi, Elegia di madonna Fiammetta, Miln:
Mursia, 1987, p. 222.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013231

Boccaccio est pensando en los lugentes campi que estn situados despus de la muerte y en los que sus moradores sienten el amor y el deseo como
lo sentan en vida. Al suponer en ese lugar a los dos amantes con un mutuo
deseo muy superior a las penas y castigos que puedan recibir en l no est
haciendo sino recordar a Francesca al lado de Paolo con un amor placentero
que no les abandona cuando lo comparten para siempre en el segundo crculo del infierno de Dante.
En una muy original versin del tpico del Collige, virgo, rosas, el poeta
francs Pierre Ronsard, en uno de sus sonetos ms conocidos, que forman
parte de los Sonnets pour Hlne, incluidos en Les Oeuvres (Pars, 1578), se
representa a la amada Hlne de Surgres ya muy vieja cantando los versos que
l le haba escrito cuando todava era joven; en ese futuro imaginado el poeta
ya ha muerto y se halla en un lugar en el que tal vez conserva el amor que haba
sentido en vida:
Je serai sous la terre, et fantme san os
Par les ombres myrteux je prendai mon repos (9-10).27

Ronsard llama ombres myrteux al lugar que Virgilio haba identificado


como myrtea circum silva tegit y Marino como selva umbrosa de... mirti:
el lugar en que el poeta latino haba situado las sombras de los que no han
podido desprenderse de sus preocupaciones amorosas. Ronsard no parece dar,
por tanto, al sustantivo repos su sentido ms literal (descanso) sino otro
ms general, posiblemente sinnimo de morada.
Una reescritura de la Eneida
Tansillo, como he dicho un poco ms arriba, no parece haberse inspirado en
una dama de carne y hueso: sus editores al menos no han logrado identificarla. No hay duda, por tanto, de que la dama en cuestin es la propia Dido. Por
si la hubiera, Tansillo la disipa al recordar que la misteriosa dama (que ya no
lo es) muri cuando lo hizo la primera vez como consecuencia del hierro (esto
es, la espada): qual di ferro allora (cual de hierro entonces). Nuestro poeta
se ha limitado a traducir parte del verso en que Virgilio explica el tipo de
suicidio de la reina de Cartago: ferroque extremam secutam (y ejecutada la
muerte con la espada).
El poeta de Venosa en su soneto no hace ms que reescribir bsicamente
el conocido pasaje en que Eneas desciende al Hades y se encuentra en uno de
los lugares (el campo de los que lloran y la selva de los mirtos) a la mujer que
se haba suicidado con su propia espada. Es un lugar en el que moran las almas
de las damas que habiendo sufrido en vida por amor seguan conservando en
27. Cito por la edicin de Franoise Joukovsky, Les amours, Pars: Galimard, 1974, p. 336; en
nota el editor identifica les ombres myrteux con Le bois de myrtes, aux Enfers, sjour
des amants (p. 416).

232Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

la muerte esas mismas preocupaciones. Cuando se plantea la caracterizacin


de la dama de su soneto el poeta napolitano insiste en presentarla muy enamorada y celosa del bien que en ningn momento identifica con su marido.
Virgilio, en cambio, describe, como hemos visto, a Dido vagando por un
bosque con la herida an abierta por la espada con la que se haba dado muerte; pero fra e indiferente a las lgrimas de un conmovido Eneas. No la muestra celosa porque su amante troyano an no ha conocido a Lavinia (pero ya se
la menciona en el mismo Hades y aparecer en el libro siguiente).
En el segundo cuarteto, Tansillo se refiere a los dos sucesos en la vida de
Dido en torno a los cuales establece la correspondencia entre el dolor que la
reina padeci en vida y el que padece despus de la muerte en el campo del
llanto:
Ben prover quellalma duol profundo,
Cham pi voi che la sua spoglia viva,
Quando sapr chel ben, di che lha priva
Avverso, or dona altrui fato secondo

Si Tansillo se decide a mencionar los dos hados que han determinado las
desgracias de su protagonista (Dido) es porque ha querido desvincularlas de
otra que no la considera influida por ellos. Aduce un primer hado que le ha
privado de su bien (la persona amada) y un segundo que se lo ha entregado a
otra dama. En el segundo alude claramente al nuevo amor que Eneas siente
por Lavinia, pero en el primero no se refiere al suicidio de Dido sino a su
causa, el abandono de que ha sido objeto por el troyano. Si ha llegado a semejante conclusin es porque conoce un verso de otro libro de la Eneida en que
Virgilio interpreta el suicidio de la reina de Cartago como un suceso no determinado por el hado:
Nam quia nec fato merita nec morte peribat (IV, 696)
[Porque no haba perecido ni por el hado ni por muerte merecida].

En los dos primeros sucesos (el primer y segundo hado del soneto) han
participado los dioses (fundamentalmente Jpiter pero tambin Venus y Juno)
mientras que en el otro no lo han hecho.
Para ponderar el dolor que haba sentido en vida Dido (y que tambin
sigue sintiendo en la muerte), Tansillo podra estar recordando el momento
en que la reina de Cartago est poniendo fin a su vida clavndose primero la
espada que se haba dejado Eneas y arrojndose despus a la pira encendida
con las ropas de su amante. Es el momento en que la diosa Juno siente compasin por la moribunda y enva a Iris para que libere su alma arrancndole
un mechn de su rubio cabello para entregrselo a Proserpina:
Tum Iuno omnipotens longum miserata dolorem
Difficilisque obitus Irim demisit Olympo
Quae luctantem animam nexosque resolveret artus (IV, 693-695)

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013233

[Entonces la omnipotente Juno, compadecida del largo dolor y del fin agnico, [mand] a Iris que descendiera del Olimpo a liberar el alma [de Dido]
que luchaba [por desasirse] de los lazos de su cuerpo]

Si en su soneto se refiere a la muerte de Dido como producida por el dolor


es que est pensando precisamente en el longum... dolorem que conmueve
a Juno, dispuesta a no prolongrselo; y si opta por la descripcin tpica de la
muerte (el alma liberada del cuerpo) al ofrecer la de Dido tambin podra ser
por haberla ledo en ese pasaje del poema latino.
Si Tansillo plantea en el ltimo terceto el regreso de la reina de Cartago a
la vida para morir del mismo dolor que la primera vez es porque tambin debe
tener presente la elega en que Propercio narra el viaje de Protesilao desde unos
campos similares, pero no idnticos, a los lugentes al hogar conyugal para
gozar por unas horas de su esposa. Es a partir de esta historia como se le ocurre al poeta italiano la posibilidad de devolver a Dido al mundo de los vivos
para experimentar el antiguo dolor. Da la impresin de no haber reconocido
en la Dido que Virgilio presenta en los lugentes campi con el mismo dolor
que le haba atribuido viva en Cartago.
Tras leer con cierta atencin el soneto y ponerlo en relacin con el epgrafe que lo encabeza puede apreciarse la evidente incongruencia entre el uno y
el otro. Tansillo sin duda narra el dolor que siente Dido en el Hades por estar
celosa de Lavinia; el autor del epgrafe entiende que el alma a la que alude el
texto debe de ser la de una dama casada que estaba celosa de la que el segundo
hado adverso haba dado a su marido. Tansillo no da nombre al personaje de
su poema porque siempre se refiere a l como alma que desciende al mundo
de los muertos para quedarse en el lugar reservado a quienes haban sufrido
mucho por amor y experimentaban an su angustia.
Variantes del soneto de Tansillo
El soneto de Tansillo aparece copiado en dos de los muchos manuscritos que
han transmitido su obra potica: C y N. El primero de los dos manuscritos,
conservado en la universidad Federico II de Npoles, es el que ha recogido
ms poemas del poeta de Venosa (366) y el que ofrece ms garantas por presentarse como una copia de un autgrafo de Tansillo: Rime di LT copiate
dalloriginale dell autor di sua propria mano. El segundo manuscrito, preservado en la Biblioteca Nacional de Npoles, fue copiado a principios del
siglo xvii y reproduce un texto menos corregido (y es por lo tanto menos
fiable).28 Por lo que respecta al soneto objeto de este trabajo, N trae lecturas
que atentan contra el cmputo silbico y la rima del poema. Es el caso, por
ejemplo, de los versos 12-13:
28. Para una descripcin de esos manuscritos, vase Erasmo Percopo, y tambin Erika
Milburn, Luigi Tansillo and Lyric Poetry in Sixteenth-Century Naples, Leeds: Modern
Humanities Research Association, 2003, p. 3-11.

234Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

Forse tornar nel corpo onde fo


Oggi vor[r]ia che, qual di ferro allora,
Morir di duol potesse unaltra volta.

El copista de N parece no haber entendido esos versos tal como los lea en
su original y propone a cambio otros que considera que encajan mejor en el
sentido global del poema sin percatarse de que con su modificacin el verso
13 no rimaba con el 14. El problema de la dama (es decir, Dido) a la que
Tansillo dedica su soneto es que se halla en una zona del Hades en que experimenta las mismas sensaciones que en vida, y es en esa situacin en la que
desea el mismo final que cuando decidi suicidarse. En el manuscrito C, la
dama cuenta que en ese momento en que siente celos en el campo del llanto
y en la selva de mirtos es cuando se duele de haber perdido la vida (acaso se
doler de que hoy est [el alma] liberada del cuerpo), porque cree que puede
morir por segunda vez del mismo dolor que cuando en la primera se quit la
vida con la espada (qual di ferro allora).
En N, el alma de Dido expresa el deseo de volver a ocupar el mismo cuerpo que tuvo en la vida que ha dejado atrs para de ese modo morir por segunda vez a causa del dolor que la mat la primera. No piensa someterse a las
aguas del ro Leteo para purificarse en su valle y volver al cabo de miles de aos
a un nuevo cuerpo en la tierra. Porque de hacerlo adoptara un nuevo cuerpo
(no el mismo de su vida anterior) y se olvidara del amor (y tambin de dolor)
que sinti hacia ese hombre (Eneas) por el que se quit la vida. En la Eneida,
Anquises se lo explica a su hijo en unos pocos pero extraordinarios versos:
Animae, quibus altera fato
corpora debentur, Lethaei ad fluminis undam
securos latices et longa oblivia potant.
[las almas, a las que el hado debe otro cuerpo, beben en las ondas del ro Leteo
aguas que otorgan la paz, la tranquilidad, y un largo olvido].

En la versin de N, la dama en cuestin pretende regresar a la vida desde


el dolor, el de quienes permanecen en el campo del llanto y en la selva de los
mirtos, pero semejante retorno no era factible emprenderlo con el cuerpo sino
con la sombra. Es como lo plantea Propercio cuando narra el regreso de Protesilao a la vida para gozar durante tres horas de su esposa. En cierto modo la
lectura de N no carece de sentido al proponer una suerte de milagro que slo
puede resultar explicable por el amor y dolor desmesurados; pero plantea tales
inconvenientes formales, que es forzoso entenderla como conjetura de su
copista y no una versin anterior de su autor.
Sonetos para Irene
Berardino Rota compuso todo un cancionero in morte consagrado a su esposa
Porzia Capece y unas cuantas glogas piscatorias que influyeron en las barquillas que Lope de Vega intercal en La Dorotea (Madrid, 1632). Se le atribuye

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013235

un soneto en que se refiere no slo a la muerte de su amada o esposa (Porzia


Capece, si es de Rota) sino tambin a la de Irene de Spilimbergo (ocurridas
las dos en 1559), pintora que estuvo trabajando los ltimos aos de su vida
en Venecia con Tiziano. El soneto no aparece publicado junto a los ms de
cuatrocientos (entre italiano y latn) que constituyen el volumen de poesa
compuesto y reunido por Dionigi Atanagi en homenaje de la pintora con
motivo de su muerte: Rime di diversi nobillissimi ed eccellentissimi autori in
morte della signora Irene delle signore di Spilimbergo (Venecia, 1561).29
Escribiera quien escribiera el soneto en cuestin su autor no debi de empezarlo antes de finales de 1559 o principios de 1560, porque Irene falleci en
diciembre del primero de esos dos aos. El poeta, que lo dirige a dos amigos
tambin poetas de la difunta, confiesa no tener las fuerzas suficientes para
expresar el vaco que ha dejado la bella Irene porque debe de emplearlas, al
haberse ido al cielo la que considera vita mia (Porzia Capece, si es de Rota),
en recorrer el campo di pianto. Al haberse quedado sin vida, por tenerla ya en
el cielo, se ha quedado tambin sin voz ni estilo para dar rienda suelta al dolor:
Sio fossi chio era, o sio [non] vivessi
Senza la vita mia chal ciel sen gio,
O se campo di pianto acerbo e rio
Da spatiar d e notte io non havessi
Direi, se dirne almen parte potessi,
Quanto di te lasciasti a noi desio,
Irene bella, chanchor presso a Dio
Dipingi e canti i tuoi gran pregi stessi.
Ma poich dietro il mio bel lume amico
La voce con lo stil tosto sparita,
N altro fuor che morte in me si vede,
Ogni, che fate il secol nostro antico,
Mi volgo a voi qual huom muto che chiede
Con gli occhi e con la man pietosa aita (LXXIII).30

No est demasiado claro si este campo di pianto es el lugar del infierno


al que se refieren tanto Virgilio y Tansillo y en el que sitan a una todava
convaleciente Dido. Es posible que nuestro poeta para ponderar su amor y el
de su amada (posiblemente su esposa) haya pensado en ese lugar del Hades
como el lugar al que bajara l desafiando al barquero Carn y en el que permanecera ella por conservar tras la muerte sus sentimientos hacia su marido
29. En el volumen se incluyen 279 poemas en italiano y 142 en latn de autores tan importantes
en la poca como Bernardo y Torquato Tasso, Lodovico Dolce, Girolamo Muzio, Benedetto
Varchi, Lodovico Domenichi, etc. Vase al respecto Anne Jacobson Schulte, Irene di
Spilimbergo: The Image of a Creative Woman in Late Renaissance, Renaissance Quarterly,
n. 44, 1991, p. 42-61; y Antonio Corsaro, Dionigi Atanagi e la silloge per Irene di
Spilimbergo. Intorno alla formazione del giovane Tasso, Italica, n. 75, 1998, p. 41-61,
con abundante bibliografa sobre el tema en p. 55 (n.2) y p. 57 (n.14).
30. Este soneto est incluido en Bernardino Rota, Rime rifiutate, reproducidas en Biblioteca
Italiana, 2004.

236Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

(Virgilio tambin permite el amor conyugal en los campos del llanto y la selva
de los mirtos). Si los versos pueden leerse como acabo de proponer, est claro
que el poeta asume para s el papel de Eneas que en los lugentes campi no
puede evitar las lgrimas por una reina a la que ha amado profundamente pero
a cuyo amor ha debido renunciar por obedecer un destino (el de los dioses)
que le haba reservado en el Lacio otra mujer. Por esos campos tambin hemos
visto vagar a la fiel esposa de Protesilao, Laodamia, que se haba suicidado para
reunirse con su marido en algn lugar del mundo de los muertos. Virgilio, sin
embargo, se la imagina sola, porque debe haber previsto para el tesalio los
campos ms distantes en los que sita a los varones ms famosos en guerra.
Son los mismos campos en que lo describe Propercio regresando a la vida para
gozar por unas horas del cuerpo de su esposa.
Rota (o quien haya escrito el soneto) se representa, en cambio, a Irene
junto a Dios pintando y cantando sus propias virtudes ajena a los dolores de
las almas que vagan por los campos del llanto. No es ocioso recordar que
Virgilio sita al msico Orfeo, mucho ms all del Aqueronte y del Leteo,
cantando en los Campos Elseos. Establece, pues, una clara relacin entre las
actividades de la pintora (tambin cantaba) y el esposo de Eurdice.
Luigi Tansillo tambin dedic dos sonetos a lamentar la muerte de Irene
incluidos en el volumen de Rime in morte di Irene. Solo en uno vuelve a tener
bastante presente la Eneida de Virgilio. Es un soneto en que se imagina a la
pintora regresando del cielo vestida de mil colores, despus de la tormenta,
para con su bello nombre inundar de paz y alegra la tierra. Pensando en ese
final para el poema ha elegido a Iris como punto de referencia para establecer
afinidades y diferencias con la diosa. En esos ltimos versos recuerda la etimologa del nombre de la difunta (Irene, , en griego significa paz) y tambin la de Iris, con la misma raz que Irene (, anuncio, mensaje); y juega
con una clara paronomasia entre los dos nombres (Irene, pi dIri...):
Non pu gran tempo ir chiusa duman velo
Alma, che troppo adorna quaggi vene;
Onde preme s tosto, o bella Irene,
I fior del tuo bel viso estremo gelo.
Or sei l, ve gi viva arse il suo zelo;
E cangi con leterno il frgil bene:
Gi le nubi e le piogge rasserene,
Nova ministra de Giunon nel cielo.
Verrai di mille bei color vestita,
Quando pi freme il mar e laria tona,
Con celeste arco a rallegrar la terra,
Tanto, Irene, pi dIri qui gradita,
Quanto sarai, qual il bel nome sona,
tu messaggio de pace, ella di guerra.31
31. El soneto de Tansillo tambin haba sido editado por Erasmo Percopo, Il Canzoniere edito
ed inedito, p. 198.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013237

En el primer cuarteto, asegura que un alma con tantas virtudes como la de


la pintora no poda vivir demasiado tiempo encerrada en un cuerpo; y describe por tanto los estragos que la fra muerte (estremo gelo) ha provocado en
la flor del bello rostro de Irene. En estos versos iniciales, como tambin en los
finales, deja or diferentes versos in morte de Petrarca. Para unos y otros ha
podido tener en mente varios de la cancin 268 del aretino: Oim, terra
fatto il suo bel viso y l suo chiaro nome,/ que sona nel mio cor s dolcemente (v. 34 y 49-50);32 y, especialmente para los dos ltimos, ha pretendido
el mismo efecto que con los suyos Alessandro Sforza en su Canzoniere:
Pur quel bel nome ma a mi si fuge,
Che pace sona Amor... (12-13).33

En el segundo cuarteto, menciona a Iris como fenmeno atmosfrico pero


tambin como diosa del Olimpo en la funcin de criada y camarera de Juno.
Es el oficio en el que piensa cuando para referirse a la primera la llama ministra, sustantivo al que da el sentido etimolgico de criada, sirvienta, esclava.
El dato sobre el oficio de Iris pudo haberlo tomado del Bao de Delos (IV,
232-239) de Calmaco y de los Idilios (XVII, 134) de Tecrito.34
Para los efectos que la bella Irene, al regresar a la tierra, produce en sus
campos (Gi le nubi e le piogge rasserene y Con celeste arco a rallegrar la
terra), Tansillo poda estar recordando, dentro del tpico de la amada que
con su vista o presencia ejerce una influencia benefactora sobre la naturaleza,
unos versos de la Favola di Leandro e dEro en los que Bernardo Tasso se la
atribuye a la diosa Venus:
Santa madre dAmor, primo e maggiore
Dilecto degli Dei, che col tuo lume
Rendi laere seren, lieta la terra (23-25).35

En los tercetos, Tansillo desarrolla esas dos imgenes de la diosa: Irene


desciende del cielo como arco que con sus colores alegra el mundo y tambin
como portadora de un mensaje de paz, frente a Iris, que lo es de otro de guerra. Para establecer esa contraposicin de paz y guerra ha tenido en cuenta
(aparte el sentido que el nombre de Irene tena en griego) la procedencia de la
difunta y de la criada de Juno. Ha situado a la primera en el cielo (seguramente en los Campos Elseos) pensando que ese lugar es lugar en que habitualmente suele situarse la paz y la tranquilidad. Para llegar a semejante relacin
poda haber ledo los pasajes en los que Dante la deja muy clara:

32. Manejo la edicin de Marco Santagata, Canzoniere, Miln: Mondadori, 1996, p. 1067.
33. El Canzoniere de Alessandro Sforza puede leerse en Biblioteca Italiana.
34. Para este tema, vase Mara Isabel Rodrguez Lpez. Iris, la mensajera de los dioses
(Estudio iconogrfico de sus representaciones en el arte griego), Anales de Historia del arte,
n.14, 2004, p. 7-31.
35. Ed. cit., p. 390.

238Quaderns dItali 18, 2013

Bienvenido Morros Mestres

Lo creatore a quella creatura


Che solo in lui vedere ha la sua pace (Paradiso, XXX, 101-102).36

Y, si no, tambin habra tenido muy presentes unos versos en los que
Petrarca introduce un contraste entre el tipo de vida que imagina para Laura
en el Paraso y la que lleva l en la tierra sin la compaa de su amada:
Di me vi doglia, et vincavi pietate,
Non di lei, ch salita
A tanta pace, et ma lassato in guerra (268, v. 59-61).37

Es posible que para establecer la vinculacin de Iris con la guerra Tansillo haya pensado o bien en la genealoga de la diosa como hermana de las
Harpas (a las que Virgilio sita en el infierno) o bien en el papel de la diosa como anunciadora de noticias funestas pero tambin en el de su seora
Juno como provocadora de guerras. En el ltimos de los tres casos habr
podido tener en mente la intervencin de la esposa de Jpiter pero no a
travs de Iris sino de Clibe, la anciana sacerdotisa de la diosa en la Eneida
como la causante del enfrentamiento entre troyanos y latinos (VII, 287-504).
En esos versos Virgilio describe el descenso de la propia Juno a la tierra para
sacar de las tinieblas infernales a una de las tres furias, Alecto, en cuyo corazn
el poeta latino sita las tristia bella, tristes guerras (VIII, 325). Si Tansillo
presenta a Irene ocupando el Paraso o los Campos Elseos es para contraponerla a una Iris que desempea el papel que Virgilio ha adjudicado a la desencadenadora por excelencia de las guerras: la furia Alecto que adopta el
aspecto de la vieja sacerdotisa de Juno. Es por tanto verosmil que Tansillo
haya podido confundir a la sacerdotisa de Juno con una de las criadas y principal mensajera de la diosa.
Para la descripcin del descenso de Irene a la tierra nuestro poeta ha podido usar la que hace Virgilio cuando refiere el de Iris desde el Olimpo para
posarse en la cabeza de Dido:
Ergo Iris...
mille trahens varios... colores
[Pues Iris... descendiendo con mil colores diversos];

Tansillo tambin habra podido tomar en consideracin la que incluye


Ovidio en el relato de la fbula de Cix y Alcone (pero en este caso Iris no
desciende a la tierra sino que se dirige a la morada del Sueo):
induitur velamina mille colorum (Metamorfosis, XI, 589)
[se viste sus ropas de mil colores].

36. Ed. cit., p. 890.


37. Ed. cit., p. 1067.

Sonetos para Dido y para Irene en el Renacimiento italiano

Quaderns dItali 18, 2013239

Tansillo y Rota han utilizado para sus respectivos sonetos distintos pasajes
de la Eneida que a veces (en el caso del primero) han llegado a recordar con
cierta literalidad. En sus versos han intentado brindar dos imgenes contrapuestas de las damas cuya vida y muerte han llorado. Tansillo no ha dudado
en seguir ubicando a Dido en ese oscuro lugar entre los ros Aqueronte y Leteo
asignado slo a las almas que no han sabido o podido renunciar al amor.
Tansillo y Rota tampoco han vacilado a la hora de imaginarse a Irene cerca de
Dios, ms all de la muerte, del amor y del olvido, despojada ya definitivamente del tiempo. Tansillo ha pensado a Irene con la misma alegra y tranquilidad con que lo hara (a propsito de otra Irene mucho ms nuestra y
cercana) muchos siglos despus el poeta ovetense ngel Gonzlez, quien tambin presenta a la bella Irene (con una imagen digna de Petrarca) inundando
de paz y calma cualquier aurora con slo invocar su bello nombre y recordar
su bella sonrisa:
Cuando sonres,
te pienso Irene,
y la sonrisa tuya es mucho ms que tu sonrisa:
Amanece sin sombras la alegra del mundo.38

38. Estos versos forman parte del poema Tambin un nombre puede modificar un cuerpo, en
el que su autor en una tcnica practicada especialmente en el Barroco espaol-- disemina
al principio unas palabras claves que recoge al final: ms ncar (2), espuma indecisa
(5), rubor palidece (8), traslcida (9), llanto (13) y alegra (18) son las palabras
que vuelve a mencionar exactamente igual entre los versos 22 y 25, salvo rubor palidece
y traslcida, que convierte en palidez rosada y transparencia. El poema en cuestin
puede leerse en Palabra sobre palabra, Barcelona: Seix Barral, 2005, p. 220.

Quaderns dItali 18, 2013 241-264

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo


Pizzuto: considerazioni (e divagazioni)
su Ultime e Penultime
Marco Carmello
Universidad Complutense de Madrid
carma.74@libero.it

Abstract
In questarticolo si analizza la fase finale della produzione letteraria di Antonio Pizzuto,
prendendo in considerazione Ultime e Penultime.
Tenendo conto del particolare sperimentalismo linguistico di questautore, ci si concentra sulla struttura linguistica analizzando, da un punto di vista sintattico, pragmatico
e retorico la sua produzione, proponendo cos uninterpretazione testuale che intende
spiegare le ragioni poetologiche dellopera pizzutiana.
Larticolo si chiude con unanalisi microtestuale di DallOmbra (dallopera Ultime e
Penultime) a riprova della ricerca proposta.
Parole chiave: Antonio Pizzuto; sintassi; stile; stilistica; pragmatica; predicato; rema.
Abstract
The article analyzes the last stage of Antonio Pizzuto writing activity with a particular
reference to Ultime e Penultime.
Starting from the Pizzutos linguistic sperimentalism, the article aims to analyze the
authorial production from a sytactic, pragmatic and rhetoric point of view and reaches to
a textual interpretation of the poetic reasons that inspire the Pizzutos writing.
Finally, a micro-textual analysis of DallOmbra (from Ultime e Penultime) gives some
proofs in accordance with our research.
Keywords: Antonio Pizzuto; syntax; style; stylistic; pragmatic; predicate; rhema.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

242Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

1. Alcune considerazioni preliminari


Dedicheremo questo lavoro ad uno degli autori pi affascinanti del novecento letterario italiano: Antonio Pizzuto. Sar bene stabilire subito che il nostro
non sar un lavoro di critica letteraria strictu sensu; noi affronteremo lenigma
Pizzuto da un punto di vista non nuovo ma, riteniamo, mai approfonditamente indagato: quello squisitamente linguistico o, per meglio dire, sintattico.
Gi dai primordi della fortuna critica di Pizzuto forse scarsa, ma gloriosa, non solo per i nomi dei primi esegeti e scopritori, ma soprattutto per lacribia esemplare dei cultori che allopera del Siciliano si sono, in questo torno
di millennio, dedicati praticamente tutti hanno messo laccento sulla singolarissima forma linguistica degli scritti pizzutiani, forma che si , nelle ultime prove,1 andata sempre pi facendo rastremata ed estrema.
Contini, che se di Pizzuto non fu il primissimo estimatore2 certo fu il
primo e pi intimo critico, ha il merito di aver indicato la strada linguistica,
seppur con unipotesi cinese3 che non ci sentiamo del tutto di condividere.
Pizzuto stesso ben conscio della sua propria particolarit linguistica, come
dimostrano interventi quali Sintassi nominale e pagelle, Paragrafi sul raccontare oltre ai giudizi sparsi nel corso dellintervista con Paola Peretti apparsa
postuma col titolo Pizzuto parla di Pizzuto,4 che cifra precipua ed identificativa della sua ricerca estetica sarebbe restrizione invalidante una precisa
comprensione dellopera pizzutiana parlare di semplice ricerca stilistica e
quindi perseguita sulla base di una ben precisa posizione filosofica e di unattenta scelta di letture.5
1. Non solo quindi in Ultime e penultime, qui analizzate, ma anche in Pagelle I e II, Testamento, Giunte e virgole e Spegnere le caldaie, insomma nella produzione successiva a Paginette,
individuato, gi da Pizzuto medesimo, come giro di boa del suo percorso artistico.
2. Toccando ad altri la priorit temporale, in primis ad editori impegnati come Roberto
Lerici, che di Pizzuto edit quasi tutti i lavori fino al passaggio al Saggiatore di Alberto
Mondadori, e Vanni Scheiwiller, che di Pizzuto fu attento amico ed acuto corrispondente:
proprio Scheiwiller favor lincontro fra lautore siciliano ed il filologo di Domodossola.
3. Cfr. Gianfranco Contini Guida breve a Paginette, in Id., Varianti e altra linguistica,
Torino: Einaudi, 1970, p. 621-625.
4. Cfr. Antonio Pizzuto Paragrafi sul raccontare, in Id., Paginette, Firenze: Polistampa,
2002, p. 119-120; Id. Dello scrivere difficile, Nuovi Argomenti, n. 14, 1969, p. 55-64.
Inoltre: Antonio Pizzuto / Paola Peretti Pizzuto parla di Pizzuto, con unintroduzione di
W. Pedull, Cosenza: Lerici, 1978. A riguardo sono importanti anche gli epistolari Contini
(cfr. Antonio Pizzuto / Gianfranco Contini, Coup de foudre. Lettere (1963-1976), a cura
di G. Alvino, Firenze: Polistampa, 2000), Nencioni (cfr. Antonio Pizzuto / Giovanni Nencioni, (1998) Caro Testatore, Carissimo Padrino. Lettere (1966-1976), a cura di G. Alvino,
Firenze: Polistampa, 1998), Scheiwiller (cfr. Antonio Pizzuto / Vanni Scheiwiller, Le
carte fatate. Carteggio (1969-1975), a cura di C. Gibellini, Libri Scheiwiller, 2005) e Spinelli
(cfr. Antonio Pizzuto / Salvatore Spinelli, S. Ho scritto un libro ... Lettere (1929-1949),
a cura di A. Pane, Palermo: Nuova Ipsa, 2001).
5. A riguardo si tengano presenti due fatti: linfluenza del pensiero del filosofo palermitano
Cosmo Guastella e della sua personale teoria della conoscenza, basata su fenomenismo
radicale e raffinato, su Pizzuto; in secondo luogo si consideri come Pizzuto riconosca in
Platone uno degli autori che pi di tutti hanno avuto influenza sulle sue scelte stilistiche

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013243

Per i nostri scopi per le posizioni estetiche di Pizzuto, e la filosofia che le


ispira, sono premessa, necessaria ma implicita, al punto di partenza della nostra
analisi: la lingua di Pizzuto. Il motivo dinteresse di questoggetto presto
detto: la concezione che il Questore ebbe della narrazione, il suo fenomenismo
rigoroso, il suo spontaneismo, lo portano ad agire direttamente sulla sintassi
italiana eliminando le categorie del tempo, del modo e riducendo luso verbale alle solo forme nominali infinito, participio e, pi raramente, gerundio
usate, come lAutore in alcune note ad Ultime e penultime espressamente indica, spesso in funzione non verbale.
Al silenziamento del verbo fa da contraltare non solo lestensione della
categoria nominale, ma la sua incipiente crisi: il nome, ed i gruppi nominali,
non assumono solo funzioni narranti proprie del verbo da qui lipotesi
cinese del Contini, ma il nome si impone sulla categoria aggettivale, altra
parte del discorso che lestetica pizzutiana radicalmente rigetta,6 annettendosela e lambisce addirittura le categorie funzionali della lingua, come le preposizioni (famoso resta luso del nome preposizione, di cui proprio Ultime e
penultime danno un bellesempio).
Una lettura, anche rapida, per quanto possibile considerando loggetto, di
Pizzuto, persino una lettura che si fermi al di qua di Paginette, permette di concludere che per il Questore siciliano il nome lunico cardine del narrare, o,
altrimenti detto: lo spontaneismo fenomenista che impronta la teoresi e, conseguentemente, lestetica pizzutiana, corrisponde linguisticamente al solo nome.
Se questo lesito finale della filosofia di Pizzuto, si pone un problema
notevole: Pizzuto non pu essere iscritto allanagrafe dei grandi maccheronici,
poich la sua non dissoluzione di linguaggi ma propriamente dissoluzione
linguistica.7 Pizzuto non pu neppure essere annesso alle fila dellavanguardia,8
poich la sua non contestazione semantico / semiotica al linguaggio ma
piuttosto contestazione gnoseologica; Pizzuto infine non pu nemmeno essere liquidato come rarefatto calligrafo, poich le sue lasse e pagelle hanno
chiavi di perspicuit che escludono la bellezza del grafismo puro come ultimo
fine.9 Eppure innegabile che lopera pizzutiana si assuma scientemente la
taccia di agrammaticalit, facendone addirittura la sua cifra pi intima e pi
esibita: si dovrebbe quindi concludere, per esprimerci in termini coseriani, che
Pizzuto risalga oltre il sistema, che cio abbandoni la struttura linguistica
stessa, cosa, come noto, impossibile per Coseriu, e non solo.

6.
7.
8.
9.

(e, si badi, che di magistero esclusivamente linguistico, e non filosofico, si tratta); laltro ,
non inaspettatamente, Joyce.
In accordo a quello spontaneismo fenomenico che impone di narrare e non di raccontare, ossia registrare, come appunto fa laggettivo (cfr., Pizzuto, Paragrafi ..., cit.).
In questa differenza, crediamo, si iscrive tutta la complessit del rapporto di Pizzuto con Gadda.
Avanguardista a novantanni, commentava, con sicula sagacit, Pizzuto stesso (cfr. Pizzuto / Peretti, Pizzuto parla di Pizzuto, cit., p. 56).
Ancora una volta si veda quel che il medesimo Pizzuto dice riguardo alla questione della
forma e, sostanzialmente, dellart pour lart (cfr. Pizzuto / Peretti, Pizzuto parla di
Pizzuto, cit., p. 8-56, in cui lautore definisce anche i suoi presupposti filosofici).

244Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Ma sarebbe corretto concludere che Pizzuto, per ardire di troppa temerariet, dissolva la sua ricerca linguistica nellinanit dellincomprensibile?10
Per rispondere a questa domanda bisogna che si scenda a sondare la sintassi pizzutiana.
2. Abbozzo di un quadro teorico
Qual per lattrezzatura migliore per tale speleologia? Ricordando che la
nostra unanalisi linguistica, e non letteraria, del linguaggio pizzutiano, dobbiamo chiederci quale approccio linguistico risulti pi utile ad un corretto
tratteggio dellopera di questo autore.
In realt la domanda che ci siamo posti prevede una scelta duplice: lanalisi
va incentrata sul livello strutturale della lingua o su quello stilistico / pragmatico?
2.1. Nihil est in sintaxi quod prius in stilo non fuerit?
In Tombeau de Leo Spitzer11 Gianfranco Contini attribuisce proprio a Leo
Spitzer il motto, pi o meno scherzoso, che abbiamo scelto come titolo di
questo paragrafo, solo che, nella versione originale, si tratta di unaffermazione, non di una domanda.
Comunque si voglia intendere il latino stilum sia letto nel suo senso
proprio di stilo (bastoncino appuntito con cui i Romani incidevano lettere
sulle tavolette incerate), e quindi inteso come volont dellautore / parlante;
sia invece interpretato nel suo significato metonimico di stile, e quindi istituzione linguistica che pi autori / parlanti condividono12 ,a far problema
il termine sintaxis;13 come liperonimo grammatica, anche sintassi ha, nella
nostra cultura, due differenti significati, luno al di l, laltro al di qua dello
stilum comunque inteso.
Se per sintassi sintende la normazione dei costrutti linguistici, allora se ne
pu concludere che il motto spitzeriano abbia possibilit, pi o meno buone,
10. Ci pare questa, in buona sintesi, la posizione sostenuta da Cesare Segre (cfr. Cesare Segre,
LHypnopaleoneomachia di Pizzuto, in Id., I segni e la critica, Torino: Einaudi, 1969,
p. 209-227), non a caso lunico critico verso cui Pizzuto esprime allarme, pi che fastidio
(cfr. Pizzuto / Contini, Coup..., cit., lettere del 16 e del 19 luglio 1967, e Pizzuto /
Scheiwiller, Le carte..., lettera del 17 luglio 1967).
11. Varianti ed altra linguistica, cit., p. 650-660.
12. C da credere che per Spitzer la distinzione fosse s cosa di non poco conto ma non cos
traumatica, potendo essere lo stile (collettivo) frutto dello stilo (personale) dei singoli; tuttavia, la distinzione che abbiamo accennato qui, ebbe, almeno ci sembra, importanti
conseguenze nellambito della stilistica. Per rimanere alla sola Italia (il discorso per la
Francia si farebbe pi complesso, basti solo notare che per Bailly sarebbe difficile parlare
di stilum come stilo, volont dunque, invece che di stilum come stile, quindi istituzione
linguistica condivisa), la distinzione ha provocato una proficua tensione, pi sul versante
filologico, basti citare il solo nome del Contini, che su quello linguistico.
13. Di cui si dovr sempre tener presente loriginale senso greco di disposizione ordinata di
pi elementi.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013245

a seconda di come si vedano i fatti della lingua, di accampare quarti di verit:


se per per sintassi sintendono le regole di struttura che organizzano la lingua
e ne permettono luso, allora vero esattamente il contrario, ossia che: nihil
est in stilo quod prius in sintaxi non fuerit.
Le due idee di sintassi, e in realt dovremmo ormai dire le due idee di grammatica, che abbiamo sunteggiato sopra si scontrano entrambe con lesperienza
pizzutiana, risultando inutili ad una definizione della lingua del Siciliano.
Se cercassimo di intendere il nostro oggetto partendo dal primo dei due
opposti presupposti (nihil est in sintaxi quod prius in stilo non fuerit), ossia
analizzando Pizzuto dal punto di vista della pragmatica o da quello dei meccanismi di coesione / coerenza / connettezza14 testuale, si dovrebbe concludere che il testo di Pizzuto, dal punto di vista della narrazione, si sfrangia, in una
serie di atomi autonomi, spesse volte limitati ad un unico nome, che vivono
gli uni accostati agli altri chiusi in monadologica indifferenza gli uni verso gli
altri, rimanendo lunico filo dello scritto quello che gli dona la carit del lettore. E proprio tale carit respinge anche uninterpretazione via pragmatica.
Se infatti dovessimo applicarci al testo pizzutiano prendendo le mosse da
una rigorosa linea austiniano-griceana avremmo una duplice possibilit: o
intendere tutta lopera di Pizzuto, o almeno quella dellultimo Pizzuto, come
una sorta di ipertrofico atto linguistico che pone in essere la personale
narrazione15 dellautore; narrazione a cui il lettore attenderebbe come il
fedele attende alla salmodia durante la messa. Dunque un autore-messaggio,
con buona pace della poetica di questo stesso autore, che contro il messaggio
dispone salve di finissima e dissolutrice condanna.
Laltra via pragmatica sarebbe quella di integrare al testo quello che nel
testo mancherebbe, individuandone i suggerimenti reconditi. Il testo pizzutiano per pensato in maniera tale che ogni integrazione ne distruggerebbe il senso, perci i suggerimenti che in esso pure si scoprono restano appunto suggerimenti puri,16 ossia agenti fuori dal testo, senza per diventare indicazioni che permettano di completare le oscurit del senso. Altrimenti detto,
il testo pizzutiano non ammette reinterpretazione.17
14. Per i concetti elencati sopra si vedano Heinrich Weinrich, Tempus. Besprochene und
erzhlte Welt, Stuttgart: Kolhammer, 1964; Jnos Sandor Petfi, Scrittura e interpretazione. Introduzione alla testologia semeiotica dei testi verbali, Roma: Carocci, 2004; MariaElisabeth Conte, Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale, nuova edizione
con laggiunta di due saggi a cura di Bice Mortara Garavelli, Alessandria: dellOrso, 1999;
Eugenio Coseriu, Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso, Roma:
Carocci, 1997.
15. Uso fra virgolette i termini narrare, narrazione, raccontare, racconto ecc. quando mi riferisco alla concezione del narrare definita da Pizzuto medesimo nei Paragrafi sul raccontare
(cfr. Pizzuto, Paragrafi..., cit.).
16. Non a caso il Questore siculo assimila fra loro prosa e poesia (cfr. Pizzuto / Peretti,
Pizzuto parla di Pizzuto, cit., p. 61-64).
17. Uso reinterpretazione nel senso di M. E. Conte (cfr. Conte, Condizioni..., cit.): la reinterpretazione cos intesa dunque un concetto tecnico della pragmatica testuale che definisce
quel particolare processo di comprensione del testo basato sulla possibilit di rifondere i

246Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Se, considerato il fallimento del precedente approccio, ci affidassimo invece allaltro presupposto di partenza (nihil est in stilo quod prius in sintaxi non
fuerit), potremmo ottenere risultati pi interessanti solo se riuscissimo a superare un imponente ostacolo di partenza: lagrammaticalit patente di Pizzuto.
Rimanendo fermi a questo dato, o si conclude per la semplice incomprensibilit, o si adotta la strada, affatto montaliana, della parafrasi testuale, con
relativo travisamento dellopus pizzutiano.
Il problema posto dal secondo approccio non per superabile internamente a questapproccio, a meno che non si assuma la possibilit di poter
individuare due differenti sistemi allinterno della grammatica: quello sintattico, al di qua dello stilum, e quello retorico, al di l dello stilum, reintegrando
cos lapproccio precedentemente esaminato e limitando non la forza ma lautonomia esplicativa dei due differenti approcci.
Il problema che questa soluzione pone per duplice: primo, cosa autorizza una moltiplicazione dei sistemi che concorrono a comporre la lingua;
secondo, come si integrano i due sistemi?
2.2. Sintassi e retorica
In che modo la retorica pu essere definita un sistema? E cosa si intende qui
per retorica? La risposta alla seconda domanda implica non tanto la soluzione della prima ormai risaputo che la retorica sia un sistema18, quanto
il tono del quesito.
Possiamo opporre retorica a grammatica in quanto la prima riguarda il
sistema dellesporre, del pronunciare, del recitare, dello scrivere un preciso
testo, mentre la seconda pertiene al dire, al performare, allo scrivere come atto
generale. Non perci del tutto corretto assimilare lopposizione grammatica
/ retorica alla ben nota distinzione saussuriana langue / parole, poich, se la
retorica non tange la langue limitandosi ad un ambito specifico della parole,
la grammatica non limitata alla sola langue, essa tange anche alcuni non
irrilevanti fenomeni di parole.
La sovraestensione del concetto di grammatica che la nostra esposizione
comporta ha un effetto anche sulluso del concetto di retorica qui proposto:
adottando lo schema espositivo del Lausberg,19 possiamo dire che, fra le figudiversi elementi costitutivi del testo stesso sulla base di una nuova informazione presentata
dal racconto. Tipicamente il procedimento proprio della letteratura poliziesca, in cui le
informazioni contenute nel finale permettono una reinterpretazione di tutti gli aspetti pi
rilevanti della trama. In termini pizzutiani questo un procedimento del raccontare,
quindi a priori escluso.
18. A riguardo si vedano il classico manuale del Lausberg (Heinrich Lausberg, Elemente der
literarischen Retorik, Mnchen: Max Hueber Verlag, 1967) e la storia della retorica di
Vickers (Brian Vickers, In Defence of Rhetoric, Oxford: Clarendon Press, 1998).
19. Il manuale del Lausberg ormai classico; trovandosi per, nellevoluzione dellattuale
lessico scientifico-saggistico, laggettivo classico ad aver ormai assunto accezione di vox
media significante, pressapoco, studio che riassume egregiamente e con invidiabile ricchezza informativa una linea di studi, ma ormai superato (giusta la potenza del principio

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013247

re dellornato in verbis singulis, i tropi di spostamento e di limite, fra le figure


dellornato in verbis coniunctis, le figure per ordinem, sia nellambito delle
figurae elocutionis sia in quello delle figurae sententiae, limmutatio sintactica ed
ancora una volta i tropi di spostamento e di limite nel solo ambito delle figurae sententiae, appartengono, secondo la nostra esposizione, alla grammatica
non alla retorica.20
La retorica viene cos ad avere un ambito doppio: sua tutta lampia
regione della topica, quindi la teoria delloccasione come criterio della scelta
di argomento, stile, colore adeguato alloccasione linguistica; sua anche quella regione di ricerca di non usuali nessi semantici, di non comuni occasioni
duso, di segnalazioni linguistiche che definiscono e creano loccasione retorica, dunque della retorica in questo senso sono la metafora, la metonimia,
lironia, lamplificatio, la ripetizione, il salto logico nella connessione argomentale.21 Questa seconda regione della retorica si incontra con quella parte di
ispiratore della pi moderna ricerca, per cui recentiora meliora sed novissima optima), bisogna giustificare il costante riferirsi al manuale del Lausberg per una descrizione del sistema
retorico, elidendo cos tutta quella rinascita degli studi di retorica, iniziata col lavoro di
Perelman e Olbrechts-Tyteca (Chaim Perelman / Lucie Olbrechts Tyteca, Trait de
largumentation. La nouvelle rhtorique, Paris: PUF, 1958). Ebbene, la scelta dovuta precisamente allintento di elidere la neo-retorica dallorizzonte di questo scritto, non certo
per una qualche forma di sciovinismo, ma perch lintento di fare della retorica il fondamento di una generale scienza del linguaggio, che ci pare unanimemente perseguito, pur
nella evidente disparit dei metodi, dalle neo-retoriche, non riguarda il nostro tentativo
di usare lopposizione grammatica / retorica come lente di rifrazione di alcuni fenomeni
linguistico-letterari.
20. Questi i riferimenti alledizione italiana del manuale del Lausberg (Lausberg, Elemente...,
cit.): tropi di spostamento e di limite in verbis singulis, p. 107-122, uguali ai 184-215;
figure in verbis coniunctis: figure per ordinem nelle figurare dellelocuzione, p. 180-194,
uguali ai 329-362, figure per ordinem nelle figurare sententiae, p. 229-230, uguali ai
212-215, immutatio sintactica, p. 245-246, uguali ai 244-247, tropi di spostamento e di
limite p. 231-234, uguali ai 418-421.
21. Pu parere strano che alcuni dei fenomeni elencati siano iscritti alla parole, soprattutto pare
strano che tale iscrizione riguardi metafora e metonimia, che invece, particolarmente in
approcci lessicologici di tipo cognitivista o generativista, sono visti come fenomeni di sistema. Sebbene non sia questa la sede per affrontare il complesso fenomeno della metafora, noi
assumiamo che la ricerca di una struttura della metafora sia destinata ad un fallimento:
adottando una posizione a l Gross (Gaston Gross, Les expressions figees en francaise: noms
composes et autres locutions, Paris: Gap, Paris, 1996), si potrebbe dire che non esista un vero
e proprio meccanismo metaforico / (metonimico), esistono piuttosto collocazioni lessicali
non contigue. Considerando che il parlante ha, nella scelta della variet lessicale variet
intesa sia come sinonimia sia come variatio nella scelta di accostamento ampia libert,
possiamo concludere che la metafora scatti come interpretazione suppletiva laddove un
accostamento lessicale non contiguo renda opaca linterpretazione semantica, significativamente per la metafora non ha interpretazioni univoche, neppure laddove essa obbedisca,
come nel caso della catacresi, ad esigenze di dominazione che ne limitano pesantemente la
polisemia. Ad esempio, il semplice enunciato: i meccanismi di censura sessuale erano in
epoca vittoriana tanto forti da indurre a coprire le gambe dei tavoli con lunghe tovaglie,
non sarebbe del tutto perspicuo se non si potesse riportare la catacresi gambe dei tavoli e
sarebbe meglio dire il nome catacretico, non essendovi altro nome in italiano per questa parte
del tavolo- alla sua origine metaforica, per cui possibile il passaggio semantico gambe del

248Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

grammatica cui, poco sopra, abbiamo attribuito giurisdizione su alcuni mezzi


della retorica classica.
Il concetto classico di retorica, che noi avevamo diminuito per mezzo
dellopposizione con una cosiddetta grammatica, viene cos a ricomporsi,
ma una ricomposizione che svela come lambito retorico, riassunto nella sua
versione classica e canonica dal Lausberg, sia, se analizzato con gli occhi
della linguistica contemporanea, un campo di incontro di differenti fatti linguistici, solo alcuni dei quali possono essere ricondotti allasistematicit dellistituzione letteraria o dello stile.
Del resto, la ricomposizione del concetto classico di retorica cos ottenuta
dissolve anche laltro polo dellopposizione, ossia la grammatica, che pu essere suddivisa in due grandi regioni: i fatti strutturali della lingua, quella competenza, e parliamo ormai in termini generativisti, che caratterizza luso di ogni
parlante, ed i fatti della codificazione,22 ossia quellinsieme di fatti linguistici che
sono individuati come oggetto del discorso normativo attorno ad una lingua.23
Notiamo di sfuggita come anche nella seconda accezione di grammatica
non sia sempre vero che nihil est in sintaxi quod prius in stilo non fuerit per almeno due buone ragioni: la prima, il processo normativo, anche quando, come
il caso dellitaliano, del latino o, mutatis mutandis, del francese, sia estremamente pervasivo, appare sempre come un processo selettivo che opera sulla lingua di
uno o pi autori sotto la guida di ragioni linguistiche extrastilistiche;24 la secontavolo gambe umane eccitazione sessuale. Lenunciato esempio, sebbene non sia sintatticamente o semanticamente ambiguo, basa parte del suo significato composizionale sulla
possibilit di ricostruzione di una catena metaforica: si potrebbe obbiettare che lesempio di
polisemia catacretica fatto sopra non differisce molto dalla semplice polisemia nominale. In
realt non cos: si immagini che un ipotetico interlocutore ribatta allenunciato esempio col
seguente enunciato: eccitarsi per le gambe del tavolo: erano ben perversi, questi vittoriani.
Anche in questo caso la polisemia metaforica gioca, ma il legame di segno inverso a quello
definito sopra, qui infatti la catena : gambe del tavolo inanimato perversione. Si
potrebbero poi dare giochi metaforici complessi: ad esempio quello proposto da uno slogan
pubblicitario di una mostra dantiquariato, nella cui locandina appare la fotografia di un
tavolo rococ sotto cui campeggia la frase: ogni intenditore si ecciter per queste gambe,
dove istituito un gioco di rimandi incrociati fra animato inanimato / gusto eccitazione. Come si vede dunque la varianza semantica della catacresi implica unarbitrariet
interpretativa incomparabile rispetto a quella del nome, anche se evidentemente minore di
quella della metafora pura, che non abbia subito un processo di lessicalizzazione.
22. questa unetichetta che pu parere inusuale, soprattutto perch la grammatica tutta , o
per lo meno pu esser vista, come codificazione: nel prosieguo del discorso risulter chiaro
quali sono le ragioni che ci hanno spinto a preferire questa allaltra possibile definizione di
grammatica della norma.
23. Norma nozione che non ha goduto, ed in parte ancora non gode, di buona stampa in
ambito linguistico. Se la polemica contro la buona norma ebbe ragion dessere in tempi
nei quali veniva affermandosi la necessaria autonomia delloggetto lingua come campo
neutro di indagine, oggi il problema della norma linguistica pu essere recuperato, non
solo in ambito storico-linguistico, ma anche in ambito prettamente linguistico, come punto
critico della definizione di lingua.
24. Non a caso abbiamo citate le tre lingue di cultura europee che pi di tutte sono state sottoposte ad un processo di normazione rigorosa. Eppure questa normazione opera di una

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013249

da, sebbene la normazione risponda in apparenza ad esigenze stilistiche


quale lingua giusto scrivere? quale lespressione pi elegante? quale il
buon gusto? in realt essa nasce per soddisfare unesigenza di correttezza
che anzitutto rivolta alle strutture della lingua e vuole anzitutto definire i
buchi che per loro dialettica interna queste strutture non soddisfano
passato prossimo o remoto? a o per? uso di articolo o assenza di articolo?, perci ancora una volta la normazione nasce ed agisce indipendentemente dallo stile.
Tirando le fila possiamo ora rispondere alle due domande di partenza: per
retorica intendiamo quel particolare uso linguistico che intende creare significato a partire dalle discromie strutturali della lingua per mezzo delluso forzoso di strutture sintattiche e lessicali; in questo senso la retorica costituisce
un sistema di regolarit (non di regole) che definiscono diversi tipi di scarto
rispetto alla struttura linguistica di partenza determinandone il grado di distanza e definendone lambito.
Se per retorica si intende ci, allora non difficile vedere come la sintassi
rappresenti il limite della retorica:25 abbiamo test parlato di uso forzoso delle
strutture sintattiche e lessicali, in realt si potrebbe ridurre lendiadi alla sola
sintassi, poich luso del lessico risulta forzoso solo in relazione alla sua collocazione allinterno della struttura sintattica, quindi solo in relazione alle codifiche sintattiche che il senso lessicale comporta, perci in conclusione luso
forzoso del lessico equivale ad un uso forzoso della sintassi tout-court.
Non discuteremo qui il problema della sintassi, n ci addentreremo nellintricata questione della rappresentazione del sistema sintattico e degli approcci
pi adatti a tale descrizione: basti dire, nella pi neutra delle maniere, che la
sintassi rappresenta quel sistema che istituisce la regolarit e, conseguentemente, la condivisibilit e lapprendibilit della lingua.
Stabilito cos il rapporto fra retorica e sintassi, risulta evidente che lopera
letteraria, il lavoro dellautore elidono lasse sintattico, dato come condizione
sottesa alle possibilit di scrittura, e si rivolgono allasse retorico, che costitui
sce lopera letteraria intesa come risultato dello scarto fra struttura e diffrazioni dovute alla creativit del singolo autore.
selezione: a far da modello non la lingua di Cicerone, bens la lingua depurata delle Verrine
e delle Catilinarie, depurata dalle scorie volgari delle lettere o dalleccessivo asianesimo
di certi passaggi delle Filippiche o, ancora, dai tecnicismi delle opere teorico / filosofiche.
Nel caso di una lingua in cui non sia individuato un autore preminente su cui condurre
la normazione, si individueranno caratteristiche che daranno unidea di style al cui vaglio
passeranno i singoli: Racine apparir cos migliore di Corneille e Voltaire preferibile a Rosseau; fra i panse pascaliani si indicheranno quelli che pi di altri obbediscono ad una sorta
di rochefoucauldiana tmperance. interessante notare come tutti questi canones possano
essere smontati dallinterno, come gi, per il canone italiano, faceva nel seicento in un suo
libello Daniello Bartoli (Daniello Bartoli, Il torto e l diritto del non si pu dato in giudicio
sopra molte regole della lingua italiana, esaminato da Ferrante Longobardi, cio da P. D. B.,
Parma: Fondazione Pietro Bembo, Ugo Guanda Editore, 2009 [16551]).
25. In questo senso corretta lidea di Coseriu secondo cui non si pu risalire oltre il limite del
sistema.

250Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Non analizzeremo minutamente questo scarto; ci sar sufficiente dire solo


questo, lopera letteraria arriva a lambire, interrogare, agire sulle strutture sintattiche solo quando abbia raggiunto un alto grado di retorizzazione; quando
cio lopera occupa uno spazio retorico vasto, quando tutti i meccanismi retorici non appartenenti alla grammatica, per riferirci allopposizione su menzionata, siano stati impiegati, quando anche lintera gamma dei meccanismi
retorico-grammaticali stata impiegata, allora possibile che la volont autoriale si sposti alle strutture della sintassi.
Per, questa discesa verso la sintassi per solito bloccata dal mantenersi di
uno spazio di separatezza fra ambito retorico ed ambito grammaticale, per cui
la regolarit sintattica sollecitata solo negli ambiti ristretti entro i quali tutto
larmamentario dei mezzi retorici gi stato esperito ed esaurito.
Se per esistono ragioni di poetica che sollecitano lautore ad una ricerca
linguistica tale per cui lo spazio retorico non pi sufficiente, allora si ha uneversione assoluta del sistema retorico ed un passaggio dalla creativit linguistica direttamente al sistema sintattico: questo il caso di Antonio Pizzuto.26
3. P
 izzuto eversore assoluto del sistema retorico: ovvero sulla direzione
della sintassi pizzutiana.
Il radicalismo della poetica pizzutiana spinge lautore ad elidere lambito retorico, che, nella misura in cui inevitabilmente legato alle ragioni sistematiche
della sintassi, risulta insoddisfacente per le esigenze del fenomenismo di questa poetica. Lelisione dellambito retorico avviene tramite una saturazione
vieppi esaustiva dello spazio definito dal sistema retorico, saturazione che
facile delineare seguendo la linea evolutiva dellautore: la prima fase produttiva, ancora ancillare rispetto al Pizzuto pubblico, ufficiale di polizia di alto
livello, rappresenta pi che altro lacquisizione dei mezzi classici della scrittura; potremmo quasi dire che in questa prima fase, poi necessariamente rifiutata, alla luce della poetica pizzutiana che va facendosi, scritto dopo scritto,
sempre pi opera, fino allannullamento della classica distinzione poetica
(teoria) / scritti (pratica), che risulta tanto spesso insanabile negli autori della
generazione di Pizzuto,27 rappresenti lallenamento del Questore nellambito
del racconto, di cui Pizzuto si impossessa forse gi con fine eversivo.
La seconda fase, che si apre con quello che lautore e, in accordo con lui,
la critica considerano il vero lavoro di esordio, Signorina Rosina, e che comprende i lavori fino a Paginette, ossia: Si riparano bambole, Sul ponte di Avi26. Caso a cui, in tutta la storia della letteratura italiana, ritengo possa essere accostato, pur
con le dovute cautele, un unico nome, mai peraltro citato da Pizzuto (e, a quanto ci consta,
neppure dalla critica), quello di Teofilo Folengo.
27. Nella sua introduzione a Paginette (Antonio Pizzuto Paginette, Milano: Lerici, 1964, ora in
Contini, Varianti..., cit., p. 621-625) il Contini nota come le date di Pizzuto (1893-1976) si
facciano beffe di quella periodizzazione in generazioni di cui si beffava lautore stesso
che tanta parte ebbe (ed ha) nella storiografia del novecento letterario italiano: il contemporaneo dei Cecchi e dei Bacchelli era sodale dei Sanguineti, ma su posizioni pi avanzate!

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013251

gnone, Ravenna, rappresenta il rifiuto del raccontare a favore del narrare;


questa la fase in cui Pizzuto affronta linsufficienza del sistema retorico. Non
azzardato concludere che in questa seconda fase Pizzuto sperimenta limpossibilit di essere maccheronico: non per lui sufficiente la tradizione del
mistilinguismo, della mistura di registri e livelli, dello scarto rapido, segnato
dalliperbato, dallanacoluto, dallo spezzarsi continuo del ductus. Pizzuto non
pu quindi essere maccheronico nel senso in cui lo un Gadda, ma neppure
in quello, prettamente linguistico, in cui lo , ad esempio, Folengo, che pure,
fra gli autori del patrimonio italiano gli forse il pi vicino.
A differenza di Folengo per Pizzuto interroga il linguaggio radicalmente:
mentre il materiale linguistico su cui operava linvenzione di Folengo era lingua
di scuola sottoposta alla tensione barbarizzante del sermo humilis et vulgaris, la
cui grossezza irrompeva nelle ordinate campate del latino classico scompaginandole e ricomponendole secondo un ordine frutto dellabile contraffazione
di quello sconvolto, il materiale linguistico di Pizzuto la sua stessa lingua
materna. La scelta della lingua materna come oggetto di maccheronee porta
Pizzuto in campo aperto: laddove Folengo si muoveva nei limiti ben fissati
dellelegante laboratorio rappresentato dal latino umanistico, facendo della sua
scompaginazione una sorta di giardino di Adone in cui saggiare i limiti dellespressivit linguistica, Pizzuto esce dai limiti di un laboratorio qualsiasi e si
imbarca direttamente nella selva del linguaggio. Non a caso, pur avendo in
comune labilit neologistica, i due autori trovano in campi diversi della lingua
le ragioni del loro sperimentare: Folengo si rivolge alla morfologia,28 laddove
Pizzuto si imbarca, quasi a peso morto, nella sintassi.
Ed eccoci cos giunti allultimo Pizzuto, quello di: Paginette, Pagelle I e II,
Testamento, Ultime e penultime, Giunte e virgole, Spegnere le caldaie, in cui lo
sperimentalismo linguistico assume potenza che si dovrebbe giustamente definire heideggeriana.
Stabilita limpossibilit di narrare entro lambito retorico, che viene
abbandonato al solo racconto, la ricerca scende al livello sintattico e subito
si volge alla creazione di una struttura linguistica fermamente antirematica,
una sorta di lingua adamitica nella quale tutto diviene sforzo di dominazione,
di ostensione, al di fuori ed al di l di ogni giudizio, ivi compresi quelli di
tempo, modalit, agente, inerenti al verbo.29
A differenza per di quanto accade nellambito prettamente retorico, nellambito sintattico la ricerca ha un limite preciso, quello tracciato dalla comprensibilit: si possono sabotare alcune strutture, si possono evitare alcune classi di
parole, si possono limitare o modificare le connessioni, ma non si pu travalicare
una soglia oltre la quale possono s darsi elementi linguistici ma non linguaggio.30
28. Lo sperimentalismo sintattico del Folengo, che pure rilevantissimo, non esce dallambito
di ci che qui abbiamo chiamato retorica.
29. Il rema appunto nella tradizione grammaticale greca.
30. solitamente questa soglia che viene superata in determinate patologie fisiche i vari
tipi di afasia, ad esempio o psichiche esemplari alcune forme di delirio paranoideo e

252Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Pizzuto, con la sua sperimentazione, arriva a quella soglia ma non la varca:


quindi giunto il tempo di fissare alcune caratteristiche generali della famosa
sintassi nominale e quindi di analizzarne alcuni esempi.
3.1. Sintassi notazionale ed antirematica
La grande scoperta pizzutiana la non necessit del verbo per ci che egli
definisce narrazione: ma cos la narrazione e come, ed a quale prezzo,
possibile realizzare in essa leliminazione del verbo, ossia del rema e delle connessioni logico-argomentative che esso definisce?
La contropartita necessaria delleliminazione del verbo certamente lesplosione della categoria nominale: in realt per non basta istituire lequazione meccanicistica eliminazione del verbo = potenziamento del nome per spiegare le cose;31 potenziamento del nome vuol infatti anche dire, e non paradosso, crisi della categoria morfo-sintattica nome.
Nella velata polemica con Gadda, che sembra percorrere buona parte
dellopera tardo pizzutiana,32 il Siciliano pare aver risolto uno dei problemi
che pi perseguitano il Lombardo, quello dellopposizione io / tu, io /
altro:33 labolizione del rema infatti comporta anzitutto labolizione delle categorie di agente / paziente, di attante / aggiunto, di ruolo tematico che sono
definite in ambito sintattico dalloccorrere del verbo allinterno della struttura frasale.
Il grande problema del distacco fra soggetto scrivente ed altri, quindi implicitamente fra soggetto scrivente e linguaggio stesso, che Gadda poneva in termini patentemente pronominali (si veda il passo della Cognizione citato in nota),
viene da Pizzuto riportato al piano sintattico: attraverso labolizione della gerarchia
dei ruoli sintattici connessa allelisione del rema, viene meno la struttura analitica
dellenunciato,34 non quindi pi possibile chiedersi cosa accada, non essendo
possibile individuare agenti, pazienti, beneficiari, cause, fini di unazione.
Il venir meno della notazione di tempo, leffetto pi patente della prosa
pizzutiana ed anche il meglio evidenziato dallautoanalisi dellautore, altro non
, in realt, se non una conseguenza dellanaliticit che la formula azionale del
verbo, algebricamente descritta dai ruoli semantici insiti nella sua sintassi,
schizofrenico (Janusz Wrbel Language and Schizophrenia, Philadelphia: Benjamins,
1990; Sergio Piro Parole di follia, Milano: Franco Angeli, 1992).
31. En passant noteremo come Pizzuto, sia nei Paragrafi sul raccontare (Pizzuto, Paragrafi..., cit.)
sia in Sintassi nominale e Pagelle (Pizzuto, Sintassi..., cit.) favorisca questinterpretazione;
difficile dire se ci avvenga per voluto intento dissimulatorio, per volont di meglio risaltare
il punto che Pizzuto riteneva veramente apicale della sua ricerca stilistica, o perch parte degli
strumenti usati risultano effettivamente opachi allautore medesimo.
32. Come meglio vedremo nellanalisi della prima lassa di Ultime: Dallombra (Antonio Pizzuto, Ultime e Penultime, edizione critica di Gualberto Alvino, Napoli: Cronopio, 2001).
33. Cfr. Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore in Id., Opere di C. E. Gadda Vol. I,
Romanzi e racconti I, a cura di Dante Isella, Milano: Garzanti, p. 637-639.
34. Banalmente noteremo che unanalisi logica o del periodo su una pagina dellultimo
Pizzuto semplicemente impossibile.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013253

comporta. Venendo meno lazione, viene meno il complesso campo in cui


lazione si dispiega, vale a dire il tempo.
Certamente il venire meno del tempo, nella sua doppia accezione di time
e tense, permette il recupero dei nomina actionis, ossia quegli infiniti e quei
participi che Pizzuto sente, in pi occasioni, di dover indicare come privi di
valore verbale, come nomi appunto. Tuttavia, anche quando linfinito non
sia abbassato al suo mero valore di nome, esso non assume mai una piena
funzione verbale, contribuendo piuttosto a creare un nome complesso, una
nota, il cui semplice aggancio con un agente o paziente forma un atomo,
appena un poco pi pesante, contrapposto agli altri atomi nominali che definiscono il coagulo della narrazione.
Pi interessante35 invece luso del participio, che assume ruolo precipuamente aggettivale, quasi lazione medesima non fosse altro che lattributo accidentale di un nome: laggettivo un altro dei punti critici della prosa pizzutiana, essendo elemento di delimitazione. proprio nel non immediatamente
percepibile distacco fra luso pizzutiano e quello comune dellaggettivo che si
percepisce soprattutto il tono della narrativa36 del nostro.
Nessi come: Baritoni avanzi quantici distillativi in irrefrenabile stupendo
sfacelo...,37 svelano come le strutture aggettivali, semplici, o complesse, via
coordinazione participiale (distillativi in irrefrenabile stupendo sfacelo) siano
connessi non per contrapposizione, secondo una strategia cinese, come vorrebbe Contini, ma per inclusione ordinata, fino a formare un nome complesso, in cui il materiale linguistico si raccoglie quasi come in un composto
denominale della lingua greca. Lordine aggettivale istituisce il senso rotazionale del nome: anzitutto in rilievo la profondit degli avanzi (baritoni),
che sono quantici in funzione della loro pertinenza alla struttura profonda
della materia, e come tali si distillano (distillantivi) in quellirrefrenabilit
particolare definita dallo stupore (irrefrenabile stupendo) che, a sua volta,
definisce lo sfacelo.
Un rapporto dunque osmotico fra nome ed aggettivo, ma lo stesso rapporto osmotico che esiste fra nome e nome, lo stesso rapporto che consente luso
non nominale del nome, come nel ben noto caso del nome preposizione
(bassorilievo parete per calorifero).
A questo punto ormai chiaro che il carattere precipuo che Pizzuto cerca
nella sintassi la pura notazionalit: laddove il rema, nel suo significato
primo etimologico di formula, atto di parola stabilito, parola dordine,38
istituisce un ordine che gi anche giudizio, rappresentazione, racconto,
insito nella natura stessa della forma linguistica, lonoma, la cui etimologia
35. E, verrebbe da dire, pi ironico.
36. Narrativa intesa come arte del narrare opposto al raccontare, secondo lormai nota
dicotomia narrazione / racconto.
37. lincipit della lassa XXIX di Ultime: Elettronica, (Pizzuto, Ultime..., cit.).
38. Cfr. Pierre Chantraine Dictionaire tymologique de la langue grecque, Paris: Librairie
Klincksieck, Paris, 1968-1980.

254Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

si pu connettere a quella del latino nota,39 quindi segno, indizio, tacca, ma


anche notazione, richiede solo unindicazione. Il rema una struttura imposta al reale, lonoma unindicazione, un riferimento al reale, ossia una nota
del reale.
Ma proprio la notazionalit anche il limite ultimo della ricerca pizzutiana, forse per lautore un segno del fallimento di questa ricerca: bisogna usare
una moltitudine di nomi per indicare una parte del reale, bisogna quindi
accostare i nomi, la natura sintattica e sintassi vuole appunto dire disposizione del linguaggio non eludibile, inoltre per quanto possano essere
variati, elaborati, forzati, la variet degli accostamenti limitata dalla necessit di rendere perspicua la notazione, la stessa natura referenziale del nome
richiede una deissi appropriata.
Dunque non si pu eliminare la necessit sintattica, se non altro perch
mettere una pietruzza accanto allaltra implica di sapere quale pietra preceda
laltra: si pu spingere la propria sperimentazione alla dissoluzione di quella
sintassi di secondo grado che rappresentata dalla struttura rematica del verbo,
ma la sintassi basica, ossia laccostamento di un nome allaltro, e linevitabile
conseguenza che non tutto accostabile a tutto, che l accostare un atto
sottoposto a regole che permettono solo alcune descrizioni, non altre, necessaria. Pizzuto giunge al limite estremo del linguaggio, dove la domanda linguistica diventa lostensione della necessaria sintatticit del linguaggio stesso,
ossia la dimostrazione della nostra condanna alla parola.
4. Un esempio da Ultime e Penultime
La scelta di Ultime e penultime come testo saggio non casuale, diversi sono i
fattori che ci hanno persuasi a rivolgerci a questo testo: il testo, apparso postumo nel 1978 per i tipi del Saggiatore, gi dalla prima40 edizione presenta
alcuni tratti rilevanti, come la postfazione di Gianfranco Contini41 e la traduzione francese delle sole Ultime, a cura di Madeleine Santschi, che ne consentono unindagine pi calibrata rispetto al quasi coevo Giunte e virgole. Si
consideri inoltre che la situazione dei testimoni manoscritti, indagata nellintroduzione alledizione critica curata da Gualberto Alvino (2001), permette
una pi sicura restituzione delloriginale.
A questo si aggiunga almeno un altro elemento importante: la presenza di
note autoriali sia ad Ultime sia a Penultime.42
39. Cfr. ibid.: significativamente uno dei significati che la famiglia lessicale di onoma comporta
anche quello di biasimare, disprezzare ecc. (connesso anche con littita hanhaniya
disprezzare e con lirlandese on colpa), il che riporta ad un certo tono di biasimo, che
si fa a volte cupo altre volte nostalgico, della prosa pizzutiana, che pare quasi essere, a tratti,
un atto di contrizione per il primitivo ed inevitabile peccato dellaccadere.
40. Anche se non migliore (cfr. la prefazione di G. Alvino a Pizzuto, Ultime..., cit.).
41. Nota per lultimo Pizzuto, ora in postfazione a Pizzuto, Ultime..., cit.
42. Cfr. Felicita Audisio Le Note di Pizzuto a Penultime e una Tavola delle correzioni
del testo, in Autografo, n. VII / 21 Nuova Serie, 1990, p. 85-108.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013255

In sintesi: la maggior fortuna critica e la migliore situazione filologica


suggeriscono, in uno studio come il nostro, di rivolgersi ad Ultime e Penultime
come esempio della prosa tardo-pizzutiana.
Discuteremo un unico testo la prima lassa di Ultime: Dallombra
tratto dallottima edizione critica, apparsa per i tipi di Cronopio nel 2001,
curata da Gualberto Alvino,43 che permette di ricostruire le diversi fasi di
scrittura e costituzione del testo.
Allinterno dellopera la scelta stata condotta applicando due parametri
di massima: il primo potrebbe essere definito parametro dellirrilevanza linguistica; questo parametro assume che nessuno dei passaggi di Ultime e Penultime sia linguisticamente pi rilevante di un altro. Il secondo parametro
potrebbe essere chiamato parametro dellinteresse testuale: i due passi stralciati presentano caratteristiche testuali che li rendono interessanti per la nostra
ricerca.
La posizione incipitaria di Dallombra isola il testo sia rispetto ad Ultime sia
rispetto a Penultime, tanto da poter concludere che il testo abbia un valore programmatico rispetto al progetto a dittico di Ultime e penultime; a suggerire tale
conclusione il richiamo gaddiano44 reso esplicito nella chiusura della lassa.
Si pu cos leggere Dallombra come unimplicita dichiarazione di poetica intesa
a marcare la differenza fra poetica pizzutiana e poetica gaddiana ed allo stesso
tempo capace di fornire al lettore la chiave della reale cifra stilistica dellopera.45
Dallombra dunque limmagine linguistica della riflessione poetica e metalinguistica di Pizzuto, il che ne fa per noi un oggetto interessante.
Dallombra offre inoltre il vantaggio di squadernare dinnanzi al lettore un
ampio ventaglio dei mezzi linguistici messi in uso da Pizzuto nella sua personalissima ricerca di un nuovo linguaggio sintattico, perci riteniamo che il
fatto di discutere da vicino questo solo passo del dittico composto da Ultime
e penultime non sia un limite, vuoi per il valore di incipit assoluto che la pagina ha rispetto a tutta lopera, come dicevamo sopra, vuoi per il valore esemplare della pagina da un punto di vista linguistico.

43. Gualberto Alvino anche leditore di Giunte e virgole (Antonio Pizzuto, Giunte e virgole,
edizione critica di Gualberto Alvino, Roma: Fondazione Piazzola, 1996) e di Spegnere le
caldaie (Antonio Pizzuto, Spegnere le caldaie, edizione critica di Gualberto Alvino, Roma:
Casta Diva, 1999).
44. Cfr. Peretti / Pizzuto, Pizzuto parla di Pizzuto, cit., p. 107-108.
45. Altro indizio del fatto che il testo possa essere visto sotto questa luce , a nostro avviso, il
confronto con i due testi che hanno esplicito valore di poetica: Sintassi nominale e pagelle
e Paragrafi sul raccontare. In entrambi i casi la dichiarazione esplicita di un programma
poetico relegata in limine (o in exitu, nel caso dei Paragrafi) ad esempi di prosa ispirata
dai principi esposti, addirittura, nel caso dei Paragrafi, lesempio un intero romanzo
(Paginette). Non quindi illecito proporre che, sotto il segno dellestrema distillazione dei
mezzi espressivi operata dallultimo Pizzuto, la dichiarazione di poetica sia sussunta ed
indicata direttamente dal farsi del lavoro di scrittura.

256Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

4.1. Dallombra
Prima, immediata notazione leggendo questo passo il titolo in enjambemant,
come Pizzuto in una notazione al testo segnala;46 seconda annotazione: il
periodo che inizia con lenjambement post titolo non ha verbo.47 Queste due
primissime notazioni suggeriscono una riflessione sul fatto che Contini abbia
battezzato lasse le sciolte pagine pizzutiane da cui sono composti i lavori che
vanno da Pagelle in avanti:48 la lassa lo schema poetico-narrativo adottato
dalla primitiva poesia romanza, vuoi la Chanson de Roland in langue dol, vuoi
il Poema de mio Cid, primissimo esempio letterario del castigliano, vuoi infine
alcuni ritmi, ad es. quello Laurenziano, che stanno alle origini della letteratura in volgare italiano.
Costitutivi della lassa sono, dal punto di vista formale, la libert metrica,
poich la lassa di lunghezza variabile, per solito priva di schema metrico,
pu essere basata tanto su assonanza (lassa assonanzata) quanto su rima (lassa
rimata), oppure pu usare e luna e laltra,49 e dal punto di vista contenutistico la non liricit del tema: la lassa riservata alla narrazione epica, come nel
Cid o nella Chanson, oppure, il caso dei Ritmi antico italiani, si tratta di testi
con contenuto laudativo o moraleggiante.
Lanalogia consente di estendere a Pizzuto alcune delle caratteristiche proprie
della lassa: lantiliricit assoluta del contenuto anzitutto un saldo analogon,
cos come base altrettanto salda dellanalogia pare la libert formale. Da queste
basi il processo analogico a partire da cui diciamo, sulla scorta del Contini,
lasse quelle del Pizzuto, si estende alla struttura assonanzata dellautore
moderno. questo il punto vitale: come la lassa si basava sul tenue tessuto
dellassonanza fonica che permetteva di costruire, nelle fasi antiche delle lingue
romanze, la struttura, ancora incerta, del verso poetico, cos, nella prosa pizzutiana, l assonanza sintattico-semantica che governa lassemblaggio delle parole sottratte alla struttura rematica dellenunciato permette la costruzione di una
nuova forma di espressione letteraria, che si situa volutamente oltre la cesura fra
prosa e poesia. Mentre per la lassa medioevale come portato finale del passaggio, non solo linguistico, ma anche pi generalmente culturale dal latino alle
lingue volgari, tende ad un ordine di regolarit linguistica, la lassa pizzutiana,
come risultato dello scompaginamento sintattico provocato dallo stesso Pizzuto,
appare piuttosto come il residuo di un ordine linguistico costantemente messo
in crisi dalla penna dellautore ma che costantemente si impone a tale critica.
Consideriamo lenjabement che crea la sequenza: dallombra / ecco...;
sebbene il risultato pi evidente sia lisolamento in posizione di titolo del
sintagma preposizionale, laspetto di maggior importanza la posizione di
preminenza isolata dellavverbio ecco in chiara funzione presentativa.
46. Ricavabile dallapparato critico delledizione Alvino.
47. Affermazione che verr meglio circostanziata di seguito.
48. Cfr. Contini, Varianti..., cit., p. 621-625e Id., in Pizzuto, Ultime..., p. 271-282, inoltre
il carteggio Pizzuto / Contini, Coup..., cit.
49. Esemplare in questo senso proprio il Cid.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013257

Comunque Pizzuto avesse organizzato questo primo periodo di Dallombra,


non avrebbe potuto in alcun caso esimersi dal compiere un atto indicale, linguisticamente rintracciabile, in grado di permettere al lettore di avere una leggibilit
del passo; come infatti vedremo, la preminenza di ecco vitale non solo per il
primo periodo, ma per tutta la prima pericope del brano che vede il gatto e la
sua morte come tema della narrazione (allincirca fino alla riga 9, quando inizia
il passaggio che, in diverse fasi, porter al finale omaggio gaddiano).
La posizione incipitaria in isolamento di ecco dunque obbligata nel
senso che abbiamo detto pocanzi; a dimostrarlo c anche la traccia del processo di rastremazione ricostruibile a partire dalle varianti.50 Il testo, prima di
assumere definitivamente la forma che leggiamo, passa attraverso le varianti:
farsi avanti e or ecco farsi avanti, che, come desumibile anche dalla copia
fotostatica dellincipit di Ultime, riprodotta a p. 21 delledizione Alvino, rappresentano le fasi precedenti del testo. interessante il processo di composizione pizzutiano: non si tratta solo di asciugamento; lapparato svela di pi del
semplice passaggio della lima, permette di osservare come lautore ottenga di
disinnescare e quindi distruggere la struttura del rema.
Il punto di partenza la sequenza: dallombra (/) farsi avanti,51 della cui
normativit e direi classicit non si pu dubitare. Pizzuto opera sul comune
enunciato: dallombra fasi avanti x, che classico nella misura in cui rappresenta una sequenza normalmente accolta in qualunque forma tradizionale del
50. Desumibili sempre dallutilissimo apparato delledizione Alvino.
51. Purtroppo non possibile stabilire al di l di ogni dubbio se la notazione autoriale: come
titolo, con enjambement riferita al sintagma: dallombra risalga effettivamente alla seduta
di lavoro indicata con la data 23/IV/1973, oppure sia successiva, presumibilmente non oltre
il 24/IV/1973, sessione nella quale Pizzuto, solitamente molto preciso nellindicare ora e data
di inizio e fine del lavoro di scrittura, definisce la sequenza finale: dallombra / ecco innanzi.
Sebbene lapparato di Alvino avvalli lipotesi che la notazione risalga alla sessione del 23, il
confronto con la riproduzione fotostatica delloriginale non fornisce una prova di avvallo
definitivo allinterpretazione accolta in apparato. Per noi il particolare non decisivo, tuttavia
non nemmeno irrilevante: se infatti la sequenza di partenza fosse effettivamente: dallombra
/ farsi avanti (ipotesi del 23), allora si dovrebbe ammettere che Pizzuto abbia in mente la
struttura con enjambement fin da subito, il che implicherebbe, seguendo la ricostruzione delle
fasi creative che delineiamo nel corso dellarticolo, che la posizione incipitaria post enjambement di ecco nel testo di arrivo fosse lunica possibile. Se invece la sequenza di partenza fosse
da interpretarsi come: dallombra farsi avanti, senza enjambement (ipotesi del 24), allora si
dovrebbe concludere che Pizzuto abbia avuto almeno tre possibilit compositive: accogliere
nel testo definitivo la sequenza priva di enjambement, accogliere nel testo una versione in cui
il sintagma preposizionale risulta isolato in posizione di titolo versione effettivamente
accolta nel testo di arrivo, accogliere una versione capovolta dellenjambement. Il fatto
che si dia questa terza possibilit presuppone a sua volta che lipotesi dellenjambement sia
stata presa in considerazione solo alla fine del processo di disinnesco e distruzione della
struttura rematica. Poich, come diremo, la posizione post enjambement dellavverbio
implica il massimo abbassamento possibile della struttura rematica, sarebbe interessante
decidere se tale risultato sia, per cos dire, programmato gi allinizio del processo di
scrittura, quindi con un restringimento a priori dellambito di lavoro linguistico (ipotesi
del 23), oppure se lambito di lavoro linguistico sia il meno programmato possibile in
vista di un risultato ottenuto per successive divinazioni (ipotesi del 24).

258Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

raccontare, nel senso della massima analiticit, esplicitando tutte le strutture


temporali, spaziali, deittiche del rema, ottiene in questo modo la sequenza: or
ecco farsi avanti. Giacch tutte le implicazioni riguardo alla struttura spazio
temporale sono expressis verbis in superficie, la nuova sequenza disinnesca la
struttura rematica presentandola nellinterezza delle sue conseguenze spaziotemporali, e consentendo a Pizzuto di adoperarsi per evitare tali conseguenze.
Il processo di riduzione rematica procede lungo due direttrici: eliminazione delle informazioni temporali e spaziali, con passaggio da avanti ad innanzi, quindi con sussunzione dei due valori, quello di spazio e di tempo, in un
unico avverbio il cui valore ambiguo amplificato dallabbassamento massimo
possibile del tratto esistenziale del rema; proprio questo indebolimento della
predicazione esistenziale la seconda direttrice su cui si muove Pizzuto. Se ci
soffermiamo un poco su questa seconda mossa della strategia pizzutiana, possiamo agevolmente comprendere quale sia la soluzione del complesso rapporto che la prosa pizzutiana intrattiene col rema e con le forme verbali.
A monte c lesclusione delle strutture di tempo, aspetto e modalit, il che
porta alleliminazione delle forme finite del verbo, pi a valle per troviamo
anche il tentativo di eliminare la struttura agentiva del predicato, mettendo cos
in crisi definitiva anche quella distinzione fra agente e paziente che definita
dalluso della forma verbale. Tuttavia, leliminazione della distinzione fra agente
e paziente non cos agevole come lelisione delle strutture di tempo, aspetto e
modo, poich questultima struttura verbale riguarda la predicazione esistenziale del verbo. Quindi, laddove non sia possibile altro mezzo per istituire lesistenza, si ricorre alluso debole del verbo per mezzo di infinito e participio, laddove
invece sia possibile una forma assolutamente nominalizzata di enunciato, si elide
senzaltro il verbo, ricorrendo ad un segnale testuale52 che stabilisce lesistenza
di qualcosa: nel nostro caso si tratta dellavverbio ecco, usato in funzione di
puro deittico; lelemento indicale ecco assume cos valore puramente presentativo e quindi sostitutivo del predicato nella predicazione di esistenza.
Siamo cos venuti a toccare il limite di tensione estremo della dialettica che
intercorre fra la struttura interna del linguaggio e la poetica guastelliana e
fenomenista di Pizzuto: tale limite di attrito la necessit della predicazione
esistenziale, essenziale alla poetica pizzutiana, ma organizzata dal linguaggio
umano secondo una disposizione sintattica di elementi linguistici che devono
essere connessi in un modo dato per significare tale esistenza.
Grazie alla rigorosa definizione del concetto di narrare come registrazione dellevento libera da ogni valutazione e, verrebbe da dire, da ogni ideologia, Pizzuto ottiene una riduzione della semantica alla sola predicazione di
esistenza intesa come istituzione esistenziale dellevento tracciato nella narrazione, tale narrazione lo lega indissolubilmente ad una sintassi che sintassi
dellesistenziale: come dimostra il passo che stiamo analizzando, una volta
52. Adotto questa definizione perch ritengo che metta meglio in evidenza luso di squisita coesione in termini contiani (cfr. Conte, Condizioni..., cit.), si potrebbe anche dire con nettezza,
in termini petofiani (cfr. Petfi, Scrittura..., cit.) testuale che lautore fa dei segnali discorsivi.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013259

trovato il modo di definire lesserci di qualcosa, la disposizione enunciativa si


dispone attorno al nucleo forte della predicazione esistenziale. Nella frase pizzutiana vi innanzi tutto la posizione della predicazione, poi, attorno a questo
nucleo, che pu essere rappresentato da un semplice avverbio, avviene, secondo strategie di rilevanza che potremmo definire, in termini aristotelici, accidentali, il disporsi a corona dei nomi.
In questa lotta semantico / sintattica per Pizzuto limitato dalle necessit del mezzo linguistico, che richiede talora espressione di concetti di tempo,
agente, modo, aspetto non sempre elidibili.
Uno degli aspetti non elidibili quello che potremmo chiamare tempo
interno dellazione:53 si consideri linizio del secondo periodo di Dallombra:
Raggiunta lopposta muraglia, rimanervi stecchito ritto.... Il periodo prende
lavvio da un participio passato raggiunta che segna una sequenza del
tipo prima / dopo, in cui levento del rimanere stecchito segue quello, descritto nel precedente periodo, dellattraversare la strada, di cui il participio raggiunta segna il culmine.
interessante analizzare sia la strategia nominale che descrive levento
dellattraversare la strada, sia il costituirsi di questa sorta di consecutio temporum
che suddivide in diverse pericopi serialmente organizzate il macro-evento che
porta il titolo Dallombra. Il testo il seguente:
Dallombra / ecco innanzi, tesi fiduciale prevalsa (participio con esclusivo
valore aggettivale), austero soriano ove guadosa carreggiata, siccome carico di
bagagli, greve la barda,54 a presidio ovvia subita diffidenza; and eat no fish.
53. Molti sono gli approcci narratologici al tempo, su tutti quello di Weinrich (Harald Weinrich, Tempus. Besprochene und erzhlte Welt, Stuttgart: Kolhammer, 1964), nella nostra
brevissima analisi del tempo in Pizzuto per a far da sfondo un approccio latamente
formalizzato al tempo, come quello che possibile ricavare da Andrea Bonomi / Sandro
Zucchi, Tempo e linguaggio. Introduzione alla semantica del tempo e dellaspetto verbale,
Milano: Bruno Mondadori, 2001. Per una guida generale riguardo i diversi approcci al
tempo si guardi lutile, anche se disordinato, Robert Binnick Time and the Verb: a Guide
to Tense and Aspect, New York / Oxford: Oxford University Press, 1991.
54. En passant facciamo notare lanfibologia della sequenza: greve la barda. Il senso che la
barda degli immaginati bagagli che landatura guardinga del gatto induce a pensare gravino
la soma dellanimale (siccome carico di bagagli) sia greve, quindi greve aggettivo e
cultismo per pesante, e barda nome e metafora colta per fardello (barda = armatura
completa del cavallo, da qui il processo metaforico per cui il carico dei bagagli schiaccia il
gatto cos come la pesante armatura rischiava di far stramazzare il cavallo nel corso delle
battaglie o delle giostre medioevali; non si dimentichi che il gatto, alla fine della traversata,
muore, appunto stramazzando contro un muro e ricomponendosi a mo di bassorilievo
mesopotamico). per a prima vista possibile una seconda interpretazione: barda sarebbe
la terza persona indicativa presente di bardare, greve sarebbe uso avverbiale dellaggettivo,
che sostituirebbe, come possibile, un possibile grevemente, la a questo punto sarebbe un
pronome dimostrativo clitico anaforico di carreggiata. Da questa seconda ipotesi si cava
il seguente senso generale: un gatto, l dove la carreggiata permette lattraversamento (guadosa), come se fosse carico di bagagli, grevemente la (quella, ossia la carreggiata) attraversa
come se fosse un ornamento troppo vistoso per quella (ancora la carreggiata). La seconda
interpretazione da scartare, non solo perch linterpretazione bardare / attraversare troppo

260Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Raggiunta lopposita muraglia, rimanervi stecchito ritto, quasi fittile mesopotamica sagoma.

Dopo le prime quattro parole di inizio, gi ampiamente discusse, troviamo


il soggetto dellasserzione esistenziale implicita in ecco: si tratta di un gatto,
paragonato al protendersi in avanti dello slancio di fiducia. Linversione del
gruppo che ha funzione generalmente attributiva (tesi fiduciale prevalsa)
rispetto al soggetto dellesistenziale, il soriano accidentalmente austero,
indica che la qualit espressa dal gruppo attributivo rappresenta lintima caratterizzazione ontologica del nostro soggetto, che dunque si trova tutto proteso in avanti (ecco innanzi), in accordo col suo lan di fiducia ormai pienamente accolta (prevalsa), laddove possibile attraversare una strada (ossia
dove la carreggiata si fa guadosa). A questo punto il protendersi avanti del
nostro soggetto si blocca: schiacciato dalla greve barda dei bagagli, lessere
slanciato innanzi del nostro gatto si blocca, rallenta per un ovvia diffidenza. ambigua, magistralmente ambigua, questa diffidenza posta a presidio
non si sa se dellattraversamento o del fardello che grava lanimale, e subita,
perch improvvisa, subitanea appunto, ma anche indotta, ingenerata sebbene
non voluta, ossia subita. Chiude il periodo, con oracolarit ancor pi marcata, una citazione da King Lear:55 allo stesso tempo fatto, constatazione il
gatto non mangia pi pesce (ossia morto) e professione.
Ci sono tutti gli atomi dellevento, che narrato, ossia ripreso e tratteggiato in ogni suo elemento essenziale: il soggetto (gatto), lattraversamento,
la morte, indicata come atomo dellevento un gatto dopo aver attraversato la
strada muore per mezzo di una citazione, altro grimaldello usato da Pizzuto
per evitare la struttura rematica,56 ma manca la chiave di lettura. La chiave di
lettura fornita anzitutto dal participio raggiunta con cui si inizia il secondo
periodo: la funzione tempo / aspettuale del participio il passato ci indica che
lazione precedente si conclusa e lAktionsart del verbo raggiungere vuole
che vi sia una qualche azione di movimento di cui il raggiungimento sia il
fine ci permette di reinterpretare, nel senso di Conte,57 la narrazione precedente come narrazione di un attraversamento.
Pizzuto non poteva qui elidere la struttura interna del tempo, pena linsignificanza, lesigenza sintattica gli impone di esplicitare quale sia la connessiovistosamente sembra troppo forzosa in questo contesto, soprattutto se confrontata allinterpretazione barda / bagaglio pesante come unarmatura, che peraltro, come notavamo, in linea
con il prosieguo della narrazione, ma anche perch non necessaria al testo. Il bisticcio,
indotto dallassenza di una struttura rematica ed artatamente provocato da Pizzuto tramite
il ricorso ad una ripetuta discrepanza fra lectio difficilior (barda nome in assenza di verbo e
peraltro arcaismo) e lectio facilior (barda verbo che apparentemente soddisfa lesigenza di
perspicuit del lettore e riflette luso comune della lingua) lennesima, ironica dissoluzione
della struttura rematica, di cui qui lautore mostra linanit.
55. Pizzuto stesso ad indicarla in nota, con le parole: ...Atto I, scena IV, Kent Faccio professione ... di non mangiare pesce....: si tratta per di ricostruzione.
56. Alla citazione in questo senso dedicheremo per altre pagine in altra sede.
57. Cfr. Conte, Condizioni..., cit.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013261

ne fra lo stato in luogo del gatto (ove guadosa carreggiata) e i vari attributi
che lo descrivono (...siccome carico di bagagli, greve la barda, a presidio ovvia
subita diffidenza...) e quale la connessione interna dei vari attributi luno con
laltro. Il processo di reinterpretazione cos attivato dunque complesso ma
sicuro: complesso, perch si tratta di ricostruire la struttura enunciativa in
assenza di rema, sicuro perch lautore ha lasciato tutti e solo quei segnavia
che ci guidano nella ricostruzione univoca dellevento. In questa maniera si
ottiene quella distruzione del rema come giudizio premesso allevento pur
salvando il rema stesso come struttura dellevento.
Lievemente, ma significativamente diverso il processo reinterpretativo implicato dellinfinito rimanervi stecchito. La citazione conclusiva del precedente
periodo rimaneva come pendente, non essendo chiaro quale rilevanza avesse il
non mangiare pi pesce: lo sappiamo ora, opponendo a quella citazione la semplice notazione: ....rimanervi stecchito ritto...; la chiave di lettura data non
per mezzo di ricostruzione della struttura interna dellevento, ma per contrapposizione di due informazioni attinenti allevento, di due situazioni che non si
potrebbero dare se non si fosse verificato precisamente quellevento che non
predicato, in questo caso il morire del gatto. Qui a fungere da segnavia non sono
gli elementi residuali dellevento inclusi nella narrazione, ma la contrapposizione fra parti del testo complessivo, ossia la macro-struttura della pagina.
A questo punto pu seguire una lunga catena di periodi non rematici, su
cui non ci soffermiamo, che narrano la natura dellevento morte. Alla riga
9 si assiste ad un passaggio tematico, dalla morte verso la vita, il passaggio a
questa nuova parte del testo, che pu anche essere vista come una sorta di
dichiarazione / esposizione / premessa dellintento poetico di Ultime e penultime, marcato da un infinito:
Interrogare dalla porta novella et addentratesi, onde non un attimo, pur
il contiguo, prendibile; propiziarla rimorsi per tenuissime colpe, lillusione
complementare, picasse pennellate aspre vivide ristorative, con dispregio di
quanto offertoci, lodi al vendere, superstizioni augurali. Meglio sicch ogni
ultimo del suo penultimo, non aversi regimi oltre industre presagio.

Molte sono le differenze fra il ductus di questa pericope e quello della precedente, tutta giocata sullassenza di verbi:
Raggiunta lopposita muraglia, rimanervi stecchito ritto, quasi fittile mesopotamica sagoma. N da novero. Altri cataloghi; poi gli incommensurabili.
Squallida corporeit suddita a infiniti processi tosto operanti, di stanziale favil
la singoli nati: per ciascuno sua propria araldica, in aneddoti raccolti entro
favoleggiato catasto. E sotto quel disagio precorritrice tristezza.58
58. Esclusa la ripetizione della finale della prima pericope del testo (Raggiunta lopposita
muraglia, rimanervi stecchito ritto, quasi fittile mesopotamica sagoma.), si noti come
lunica struttura debolmente verbale sia rappresentata dalla sequenza infiniti processi tosto
operanti, con participio congiunto che ha per pi valore aggettivale che verbale. Ancora
una volta, proprio allinizio di questa pericope, Pizzuto ironeggia sul rema nella sequenza

262Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Notiamo immediatamente un fatto: arematica assolutamente la pericope


dedicata alla morte, non quella in cui si affrontano i temi del vivere. Fatto
questo poetico ma anche linguistico e simultaneamente fenomenico: la presenza di eventi (vita) ha una sua struttura, che, pur non essendo temporalmente descrivibile (onde non un attimo, pur il contiguo, prendibile), tuttavia
legata ad una struttura, fossanche quella delle picasse pennellate, che, come
spiega Pizzuto in nota: tracciando un occhio qui e un altro l, rendono tutto
pi vivo. Questa struttura Pizzuto la cerca attraverso quello smontaggio del
rema linguistico, con le sue strutture temporali, agentive e modali, a favore di
un rema che si potrebbe definire puramente eventuale / narrativo che abbiamo
cercato di descrivere sopra.
come se Pizzuto tracciasse unopposizione, complementare e contigua a
quella fra linguaggio e metalinguaggio, fra eventualit e metaeventualit: dalla
parte della metaeventualit, che implica un giudizio, in senso gnoseologico e
kantiano, sullevento vi in realt il linguaggio, che non in grado di esprimere leventualit pura perch parla dellevento mediante le strutture sintattico /
gnoseologiche che ne costituiscono le regole; a questa mediatezza eventuale del
linguaggio fa da contraltare limmediatezza eventuale del metalinguaggio, che
mettendo in chiaro le regole del gioco linguistico ne svela la contraffazione
eventuale, permettendo cos di creare unespressione linguistica dellevento in
accordo con levento stesso, ossia un linguaggio dellessere. Non azzardato
assumere che la prosa di Pizzuto sia una sorta di filosofia del linguaggio applicata; non una teoretica, ma una pratica dellandare verso il linguaggio come
capacit linguistica dellessere.
Lungo questo cammino, che travolge ogni profferta del mondo linguistico
(con dispregio di quanto offertoci, lodi al vendere, superstizioni augurali),
unico criterio il farsi sempre pi estremo del cammino, lopera di discesa e
attacco ai fondamenti linguistici della contraffazione ontologica infatti inarrestabile: meglio sicch ogni ultimo del suo penultimo, considerazione questa che ci permette di interpretare il titolo, e con esso lopera: ogni pagina
scritta ultima, rispetto alla penultima, ma anche penultima di una nuova
ultima che nascer da una nuova discesa, dunque Ultime e penultime, con
ironica inversione dellordine di sequenza temporale della composizione, e non
mai penultime e ultime, perch pagine ultime non ve ne sono, vi sono
solo le ultime penultime in ordine di tempo, ma un tempo che per Pizzuto
non ha importanza.
Su questa strada infinita c un precedente, qualcuno cui rivolgere un omaggio, seppure salace, seppure ambiguo, qualcuno che pu consigliare, forse solo
a met, qualcuno che rappresenta una soglia di partenza, Carlo Emilio Gadda:
n da novero nello stesso modo in cui aveva fatto nella sequenza greve la barda (cfr. nota
precedente). Qui, a differenza che nella sequenza precedente, la lettura verbale ancora pi
improbabile, ma lanfibologia serve allautore in maniera pi strumentale per sottolineare il
valore di perifrastica passiva della sequenza: la morte infatti non cosa da annoverarsi nel
catalogo della vita affrontato in Ultime e penultime, riguarda altro, i foscoliani incommensurabili.

Un primo sondaggio sulla sintassi dellultimo Pizzuto

Quaderns dItali 18, 2013263

Tu riconsigliarmi dalla statura, o bocca bocca bella con i baffini furieri, imo
sguardo quanto la Fossa, fulmineo linestimabile sorriso. Hlas. Lo sfincterallasvega. Ingravallo. Ed empiti di tematiche wagneriane

Spiega Pizzuto stesso lironia dellomaggio, in cui la statura del Gadda subito sabbassa a un che da operetta (o bocca bocca bella...) condita dal grottesco dei baffetti hitleriani,59 come specifica Pizzuto in nota, si condensa tutta
nella creazione del neologismo sfincterallasvega (sfintere le cui funzioni portano ad una somiglianza con le slot-machines dei casin di Las Vegas), per cui
rimandiamo a Pizzuto stesso.60
C per laltra faccia dellironia, celata dal riserbo reticente dellautore, c
lopus continuum del Pasticciaccio, c la mescidazione assoluta dei linguaggi e
dei registri (gli empiti di tematiche wagneriane, riguardo ai quali Pizzuto,
ancora una volta in nota, commenta: in Gadda i dialetti si mescolano come
i temi wagneriani che annunciano i vari eroi), c il sorriso e lo sguardo di
Gadda, c insomma quellopera eversiva di interrogazione assoluta, radicale
che Gadda propone al livello di quella che abbiamo definito retorica e Pizzuto riconosce e trasborda nel linguaggio.
5. Conclusioni
Dove ci ha portato questa breve cavalcata nella sintassi dellultimo Pizzuto?
Non certo ad una conclusione, piuttosto ad un inizio.
Abbiamo visto che, al di l della questione delle grandi narrazioni, la
domanda al linguaggio pu essere praticata, oltre che posta, direttamente al
linguaggio stesso, perci non alla sua struttura ideologica ma alla struttura
gnoseologica: abbiamo visto che tale pratica del domandare linguistico va
incontro al limite ultimo della regola che non ammette altra eversione, pena
il venire meno del linguaggio stesso, come avviene nella patologia psicotica.
Ma ora che alcuni punti li abbiamo fissati, qual il sedimento che lopus
infinitum e penultimo, ma non fallimentare, di Pizzuto lascia? questa la
domanda finale a cui siamo arrivati, da cui partire verso nuove ricerche.61

59. Pizzuto ha certamente in mente una fotografia della met anni venti in cui appare un Gadda
ancora giovane, con corti baffetti quadrati, che avrebbe poi tagliato, vestito con britannica
e composta eleganza.
60. Cfr. Peretti / Pizzuto Pizzuto parla di Pizzuto, cit., p. 107-108.
61. Ricerche affrontate nel nostro: Extragrammaticalit. Note linguistiche, critiche e filosofiche
sullultimo Pizzuto, Torino: Ananke, 2012.

264Quaderns dItali 18, 2013

Marco Carmello

Bibliografia delle opere di Antonio Pizzuto


Romanzi
Ultime e penultime, edizione critica di Gualberto Alvino, Napoli: Cronopio, 2001.
Pagelle I, Milano: Il Saggiatore, 1973.
Pagelle II, Milano: Il Saggiatore, 1975.
Giunte e virgole, edizione critica di Gualberto Alvino, Roma: Fondazione
Piazzola, 1996.
Spegnere le caldaie, edizione critica di Gualberto Alvino, Roma: Casta Diva,
1999.
Si riparano bambole, a cura di Gualberto Alvino, Palermo: Sellerio, 2001.
Paginette, a cura di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2002.
Ravenna, a cura di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2002.
Sul ponte di Avignone, a cura di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2004.
Signorina Rosina, a cura di Antoni Pane, Firenze: Polistampa, 2004.
Testamento, commento di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2009.
Sinfonia (1927), a cura di Antonio Pane, S. Angelo in Formis: Laveri, 2009.
Saggi
Paragrafi sul raccontare, in Id., Paginette, Firenze, Polistampa, 2002, p. 119-120.
Dello scrivere difficile, Nuovi Argomenti, n. 14, 1969, p. 55-64.
Epistolari
Pizzuto, A. / Contini, G., Coup de foudre. Lettere (1963-1976), a cura di
G. Alvino, Firenze: Polistampa, 2000.
Pizzuto, A. / Nencioni, G., (1998) Caro Testatore, Carissimo Padrino. Lettere
(1966-1976), a cura di G. Alvino, Firenze: Polistampa, 1998.
Pizzuto, A. / Scheiwiller, V., Le carte fatate. Carteggio (1969-1975), a cura di
C. Gibellini, Libri Scheiwiller, 2005.
Pizzuto, A. / Spinelli, S., Ho scritto un libro ... Lettere (1929-1949), a cura
di A. Pane, Palermo: Nuova Ipsa, 2001.
Pizzuto A. / Peretti P., Pizzuto parla di Pizzuto, con unintroduzione di
W. Pedull, Cosenza: Lerici, 1978.

Quaderns dItali 18, 2013 265-283

Che carino! Alcune considerazioni sulla


lingua delle donne nella fiction tra stereotipo
e realt
Simona Messina
Universit di Salerno
smessina@unisa.it

Abstract
Questo articolo si propone di analizzare la rappresentazione della lingua parlata dalle donne
nella narrativa televisiva italiana. La lingua, insieme allimmagine, uno strumento indi
spensabile per la caratterizzazione dei personaggi e per la creazione di modelli che, se da
un lato hanno lambizione di rappresentare la realt, attraverso la costruzione di un mondo
verosimile, dallaltro se ne discostano in quanto rappresentano stereotipi che rendono i
modelli immediatamente riconoscibili e gli eventi prevedibili.
Partendo da queste premesse, per analizzare i modelli femminili descritti dalla televisio
ne italiana, abbiamo concentrato le nostre osservazioni su alcune fiction di largo successo:
Un medico in famiglia (1998), Commesse (1999), Il bello delle donne (2000); la prima una
family fiction, le altre sono fiction a forte protagonismo femminile.
Parole chiave: fiction televisiva; rappresentazione della lingua delle donne; stereotipo.
Abstract
This article aims to analyse the portrayal of the language spoken by women in Italian
television fiction. Language, together with visual images, is an indispensable tool for char
acterisation and the creation of models that, on one hand, have the purpose of representing
reality through the construction of a plausible world but on the other hand stray from
real life in that they represent stereotypes that make the models instantly credible and the
events predictable.
Starting from this premise, in order to analyse the female models depicted by Italian
television we have focused our observations on a few very successful fictional TV series:
Un medico in famiglia (1998), Commesse (1999), Il bello delle donne (2000); the first is a
family drama, while the other two are dramas with predominantly female casts.
Keywords: television drama; representation of the language of women; stereotype.

ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

266Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

Premessa
C stato un tempo in cui si potevano formulare ipotesi sessiste sulla lingua in
base alle quali si potevano attribuire assunti ideologici e pregiudizi androcen
trici che oggi farebbero sorridere. Meno di un secolo fa Otto Jespersen (18601943) poteva descrivere le lingue in termini di genere, attribuendo allinglese
i caratteri della virilit e della mascolinit, e a lingue dei paesi del sud del
mondo tratti di infantilismo e femminilit.1
La ricerca su linguaggio e genere, in sociolinguistica, viene fatta risalire a
R. Lakoff che, nella prima met degli anni 70, fonda la sua analisi del registro
femminile,2 basandosi su osservazioni personali che non si discostano molto da
quelle di Jespersen. Il lavoro di Lakoff ha stimolato un animato dibattito e
numerose ricerche sul campo tese a dimostrare la veridicit delle sue osservazio
ni. Specialmente dalla seconda met del secolo scorso, le ricerche su linguaggio
e genere sono aumentate, non sempre per basando i propri risultati su eviden
ze empiriche. Sulla spinta del movimento femminista, poi, sono stati avviati
interventi istituzionali sulla lingua sessista, diversi per rilievo e risultati a seconda
dei paesi. Per quanto riguarda litaliano, le Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana sono state pubblicate da Alma Sabatini, nel 1987. Qui
si denunciano le forme linguistiche sessiste e si avanzano diverse proposte cor
rettive come evitare il maschile generico, evitare larticolo con i cognomi fem
minili, usare il femminile dei titoli professionali o crearne nuove formulazioni.
Da allora, sul problema di genere e lingua si sono susseguiti progetti di
ricerca comunitari (come il codice di autoregolamentazione POLITE, reperi
bile in rete), dibattiti, seminari, pubblicazioni varie.3
Gli studi che si sono accumulati nel tempo non hanno per mai raggiun
to risultati condivisi, tanto che oggi ci si pu chiedere se esista davvero e se
sia mai esistita una lingua delle donne.4 E se esiste, quanto la televisione
1. Jespersen, nel famoso saggio del 1922, Language: Its Nature, Development and Origins,
sostiene che le donne usano un lessico deficitario e una sintassi incompleta perch anche il
loro modo di pensare deficitario.
2. Si tratta del saggio Language and the Womans Place, del 1973, poi ampliato e pubblicato
con lo stesso titolo come monografia nel 1975.
3. Per unanalisi della situazione attuale nellitaliano contemporaneo si rimanda al saggio di
Cecilia Robustelli, Luso del genere femminile nellitaliano contemporaneo: teoria, prassi,
proposte, in Politicamente o linguisticamente corretto? Maschile e femminile: usi correnti
della denominazione di cariche e professioni - Atti della X Giornata della Rete per lEccellenza
dellitaliano istituzionale (REI), Roma, 29.11.2010. Il saggio consultabile online allindi
rizzo: <http://ec.europa.eu/dgs/translation/rei/documenti/10rei_robustelli.pdf>.
4. La questione stata ed tuttora oggetto di diverse ricerche di linguistica, sociologia, socio
linguistica e antropologia. Per una presentazione dei differenti approcci nelle diverse disci
pline si veda Verena Aebisher, Il linguaggio delle donne, Roma: Armando Editore, 1988
[1985], p. 37-58.
Per quanto riguarda pi specificamente la sociolinguistica, una rassegna critica dei
punti di vista teorici si trova nel saggio di Franca Orletti, Il genere: una categoria socio
linguistica controversa, in Franca Orletti (a cura di), Identit di genere nella lingua, nella
cultura, nella societ, Armando Editore, Roma, 2001, p. 7-21.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013267

contribuisce a conservarla e a formarla? A queste domande cercheremo di


rispondere.
Secondo Berruto si pu dire che la lingua delle donne sia fondamental
mente una costruzione sociale (Berretta 1983): presso i parlanti comuni
esistono infatti, con una certa diffusione stereotipi che attribuiscono ai diver
si sessi comportamenti ed usi linguistici tipici.5 Questa conclusione il risul
tato di un seminario di Linguistica, tenutosi presso lUniversit di Bergamo,
coordinato dallo stesso Berruto e da Monica Berretta (1978-79). La ricerca si
basa sostanzialmente su due tipi dinterviste: un questionario a risposta chiu
sa, con domande esplicite circa lopinione del parlante sulle differenze fra
comportamento verbale maschile e femminile e una prova di identificazione
di testi maschili e femminili.6 Il risultato dellanalisi ci dice che l80% degli
intervistati riconosce una differenza fra uomini e donne nel modo di parlare
e le principali differenze sono:
uomini - discorso pianificato, lessico volgare e tecnico - tono asciutto.
donne - discorso meno ordinato, lessico corretto e ricco - tono cortese.
Le differenze coinvolgono diversi piani linguistici, primo fra tutti quello
sintattico. Secondo lo studio di Grazia Attili e Laura Benigni,7 il discorso
femminile caratterizzato da unorganizzazione sintattica che fa uso soprat
tutto di paratassi ed ipotassi anaforica, con un frequente ricorso a frasi incom
plete o spezzate ed al discorso diretto. La causa di queste caratteristiche va vista,
secondo le autrici, in un difetto di pianificazione dovuto allo stato di subal
ternit in cui la donna ha vissuto per molti secoli. Se cos fosse, oggi che molte
cose sono cambiate (almeno si spera), il discorso tipicamente femminile
dovrebbe essersi trasformato in uno stereotipo, meno frequente nella realt di
quanto non lo sia nella finzione, laddove la comunicazione richiede una mag
giore caratterizzazione per rendere pi facile la fruizione del messaggio. Riguar
do al lessico, studi recenti hanno provato che le donne sono molto pi preoc
cupate degli uomini ad usare un parlare socialmente accettabile e la maggior
parte di loro ritengono che la durezza del linguaggio non si concilia con la
femminilit, quasi come se leducazione e quindi anche i modi cortesi, debba
no essere prerogative esclusive delluniverso femminile. Tuttavia anche questa

5. Gaetano Berruto, Variet diamesiche, diastratiche, diafasiche, in Alberto A. Sobrero


(a cura di), Introduzione allitaliano contemporaneo Le variazioni e gli usi, 1993, Bari:
Laterza, p. 37-92. La citazione a p.69.
6. Monica Berretta, Per una retorica popolare del linguaggio femminile, ovvero: la lingua
delle donne come costruzione sociale, in Franca Orletti (a cura di), Comunicare nella
vita quotidiana, Bologna: Il Mulino, 1983, p. 215-240.
7. Grazia Attili, Laura Benigni, Interazione sociale, ruolo sessuale e comportamento ver
bale: lo stile retorico naturale del linguaggio femminile nellinterazione faccia a faccia,
in Federico Albano Leoni, Maria Rosaria Pigliasco (a cura di), Retorica e scienze del
linguaggio, Atti del X convegno internazionale di studi, Roma: Bulzoni, 1979, p. 261-280.

268Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

caratteristica si avvia a diventare uno stereotipo; nelle giovani generazioni,


infatti, la correttezza lessicale del discorso femminile dipende oggi non tanto
da sollecitazioni sociali, bens dal fatto che le donne studiano di pi e si avvia
no ad avere una cultura pi raffinata di quella degli uomini.
Quanto detto non vuole negare lesistenza di alcune differenze tra il parlato
degli uomini e quello delle donne, ma stato necessario puntualizzare che que
ste differenze vanno man mano attenuandosi nella lingua reale, mentre restano
nella lingua parlata costruita sotto forma di stereotipi facilmente individuabili e
che si prestano ad essere imitati, per cui ci che non faceva pi parte del parlato
spontaneo ritorna a farne parte in quanto imitazione di un linguaggio massmediatico.
Il pubblico femminile
La serialit televisiva, soprattutto quella indirizzata ad un pubblico femminile,
considerata da molti un prodotto di serie b, paragonabile alla letteratura
rosa o ai fotoromanzi. Questa posizione nasce spesso da preconcetti che
impediscono una serena valutazione di un tipo di comunicazione che ha rag
giunto negli ultimi anni una vastissima audience. Il prodotto televisivo nasce
per essere consumato, quindi necessario considerare innanzi tutto a quale
fetta di mercato esso indirizzato.
Secondo la ricercatrice australiana Ian Ang, laudience considerata unen
tit data per scontata, formata da un insieme di persone sconosciute, ma non
per questo non conoscibili.8 Ang, citando Hartley, descrive sinteticamente la
situazione, scrivendo che le istituzioni televisive non sono solo obbligate a
parlare di audience, ma, questione per loro cruciale, anche a parlare a unau
dience: non hanno solo bisogno di rappresentare unaudience, ma di entrarvi
in relazione.9 Per instaurare questo contatto diventa necessario conoscere
laudience quantitativamente ed anche qualitativamente, per questa ragione
fu costituita la societ Auditel10 che si avvale, nelle sue rilevazioni, di categorie
costruite su precisi e dettagliati stili di vita elaborati dallistituto di ricerca
Eurisko; questi stili di vita suddividono il pubblico televisivo maschile e fem
minile in 16 categorie. La rappresentazione del pubblico femminile affidata
alle seguenti categorie: colleghe, commesse, raffinate, massaie, appartate, come
si pu vedere dalla tabella n 1:

8. Ien Ang, Cercasi audience disperatamente, Bologna: Il Mulino, edizione italiana a cura di
Enrico Menduni, 1998 [1991]). La citazione a p. 33.
9. Ien Ang, op. cit., p. 34, corsivi nelloriginale.
10. La societ Auditel stata fondata nel 1984; nel suo monitoraggio suddivide il pubblico per:
numero di famiglie, responsabili di acquisto, bambini, et dei bambini, uomini, donne,
area geografica (nord, centro, sud Italia), et degli adulti, regione di appartenenza, stile
di vita.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013269

Tabella 1. Gli stili di vita femminili secondo lEurisko


COLLEGHE
Donne in et giovanile, di istruzione elevata e buon reddito, che
vogliono realizzarsi contemporaneamente in una professione e
nella famiglia. Sono insegnanti, impiegate e dirigenti, sposate con
un figlio, sempre in lotta con il tempo, cariche di responsabilit.
Avvertono le sperequazioni e il peso del doppio ruolo, ma non vi
rinunciano. Vogliono crescere nellautonomia, nella cultura, nella
cura della femminilit.
COMMESSE
Giovani donne di istruzione non elevata e reddito modesto. Ope
raie e lavoratrici autonome che svolgono attivit poco qualificate,
fonte di guadagno. Ripongono altrove gli interessi e le aspirazioni:
bellezza, abiti di moda, lamore, i divertimenti, il ballo, le vacan
ze al mare. Limitati gli impegni nello sport, le curiosit culturali,
la coscienza politica. Sono lettrici di romanzi rosa, settimanali e
mensili.
RAFFINATE
Donne mature, casalinghe, di istruzione e reddito molto elevati,
che vivono in una bella casa con il marito e i figli gi cresciuti.
Attente a se stesse come al mondo, leggono molto e si interessano
di politica e questioni sociali; hanno una vita brillante, voglio
no conoscere e viaggiare. Si tengono in forma, curano lestetica,
controllano lalimentazione. Nei consumi si attengono a criteri
qualitativi.
MASSAIE
Casalinghe di media et, istruzione e reddito medio bassi, che si
realizzano esclusivamente nel ruolo di massaie dedite interamente
alla famiglia e alla casa. Non hanno altri interessi, n altre relazioni.
Evadono con la televisione, i fotoromanzi, le collane rosa, i setti
manali femminili. Gestiscono il non cospicuo bilancio familiare
sacrificando se stesse al marito e ai figli. Sono cuoche esperte.
APPARTATE 1 Nel grande insieme delle donne socialmente marginali e di status
modeste
inferiore esiste un sottogruppo di donne pi giovani, di istruzione
elementare o media, disoccupate e casalinghe inserite in un nucleo
familiare non disagiato ma modesto. Dipendono dagli altri e devo
no limitare ogni aspirazione. Non sono per insensibili a valori,
interessi e consumi proposti dalla modernizzazione di massa.
APPARTATE 2 Un secondo sottogruppo del grande insieme delle Appartate costi
povere
tuito da donne di et medio alta, in grande maggioranza casalinghe
appartenenti a un nucleo familiare consistente e gravato di molti
problemi. Appaiono rassegnate ad un tenore di vita povero, a con
sumi contenuti. Evadono dalle ristrettezze solo con i telefilm e le
telenovelas. Non hanno vita sociale, credono nei valori tradizionali.
APPARTATE 3 Il terzo sottogruppo delle Appartate dato dalle donne che vivo
sole
no sole, in et avanzata, pensionate. Hanno un reddito minimo
garantito, che consente una relativa tranquillit. Le esigenze di una
persona sola sono per altro assai modeste, anche nellalimentazione,
e i consumi molto contenuti. Attenzione e cura per la salute. Molte
ore alla televisione. Lunghe vacanze, presso parenti o amiche.

270Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

Ogni categoria, come si evince dalla tabella, pu essere suddivisa in sotto


categorie capaci di riprodurre differenze diastratiche, diafasiche e diatopiche.
Appare evidente, quindi, che il successo di un prodotto, che si presenta for
malmente semplice, dipende dallimpegno dei suoi creatori che devono essere
capaci di riprodurre un mondo riconoscibile nei fatti, nelle immagini e nella
lingua, presentando modelli verosimili che permettano di instaurare quel con
tatto tra emittente e pubblico che condizione essenziale per la vita stessa delle
societ di broadcasting. La verosimiglianza implica un rapporto con il vero
basato allo stesso tempo sulla similitudine e sulla differenza, ci vuol dire che
necessariamente nella riproduzione della realt vi debbano essere mancanze o
esagerazioni, per cui presumibile che la lingua televisiva delle donne presen
ti queste caratteristiche: essa per raggiungere il suo scopo deve imitare quello
che si presume che sia il parlato parlato femminile. La lingua, insieme allim
magine, uno strumento indispensabile per la caratterizzazione dei personag
gi, ogni figura femminile, perci, per essere riconosciuta in un tipo, deve
differenziarsi dalle altre anche attraverso una particolare scelta linguistica che
pu riguardare la pianificazione del discorso, il lessico e gli idioms, fermo
restando una base comune che rappresenta lo stereotipo femminile.
Partendo da queste premesse, per analizzare i modelli femminili descritti
dalla televisione, abbiamo concentrato le nostre osservazioni su alcuni prodot
ti di narrativa televisiva di largo successo: Un medico in famiglia11 (1998),
Commesse12 (1999), Il bello delle donne13 (2000); la prima una family fiction,14
le altre sono fiction a forte protagonismo femminile. Si poi scelto di concen
trare le osservazioni linguistiche su alcuni tipi convenzionali che corrispondo
11. Un medico in famiglia: Regia: Anna Di Francisca e Riccardo Donna. Format: Medico de
familia, format spagnolo della Globo Media. Sceneggiatura italiana di Paola Pascolini,
scritta con Giovanna Caico, Tommaso Capolicchio, Massimo Russo; collaborazione ai
dialoghi, Marco Dose e Antonello Presta. Interpreti: Giulio Scarpati, Lino Banfi, Lunetta
Savino, Claudia Pandolfi, Milena Vukotic, Riccardo Garrone, Margot Sikabonyi, Miki
Cadeddu, la piccola Eleonora Cadeddu, Manuele Labate. Il primo ciclo della serie andato
in onda sulla rete pubblica RAI1 nel 1998 e, fino al 2013, sono stati realizzati otto cicli. Per
unanalisi linguistica della serie si rimanda a Simona Messina, Ciao famiglia. Unanalisi
veloce veloce del primo ciclo della serie Un medico in famiglia, Cosenza: Rubettino, 2010.
12. Commesse: Regia: Giorgio Capitani. Format originale e sceneggiatura di Franco Toscano e
Laura Marotta. Interpreti: Sabrina Ferilli, Nancy Brilli, Veronica Pivetti, Anna Valle, Elodie
Treccani, Caterina Vertova, Franco Castellano, Ruben Rigillo. La serie andata in onda
sulla rete pubblica RAI1 in due cicli tra il 1999 ed il 2002.
13. Il bello delle donne: Regia di Maurizio Ponzi, Giovanni Soldati, Luigi Parisi, Lidia Mon
tanari. Format originale e sceneggiatura di Teodosio Losito. Interpreti: Stefania Sandrelli,
Virna Lisi, Lunetta Savino, Nancy Brilli, Giuliana De Sio, Eva Grimaldi. La serie andata
in onda sulla rete privata Canale5 in tre cicli tra il 2001 ed il 2003.
14. Per family fiction si intende quel tipo di fiction che racconta la vita quotidiana di una
famiglia o di un gruppo di famiglie, le cui storie sintrecciano in un susseguirsi di piccoli
o grandi eventi. Per una discussione sulle potenzialit offerte dallanalisi linguistica del
racconto televisivo e sulla mimesi del parlato nel genere family fiction si veda il saggio di
Simona Messina Between real and unreal the mimesis of Italian speech in TV series,
Linguisticae Investigationes, n. 30:2, 2007, p. 261-290.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013271

no ad alcune categorie e sottocategorie dellEurisko e che riportiamo nella


tabella 2:
Tabella 2. Tipi convenzionali femminili
Personaggi
PROFILI
la mamma
Marta (Commesse):
moglie e madre attenta e premurosa; il suo matrimonio stabile e
sereno, anche se a volte minacciato dalle difficolt economiche.
Anna (Il bello delle donne):
madre ansiosa di figli adolescenti, non ha lavorato fino alla morte del
marito, dopo la quale ha dovuto risolvere molti problemi economici.
*Francesca (Il bello delle donne):
giovane madre dal passato burrascoso: il padre del suo bambino
morto per overdose.
la nonna
Enrica (Un medico in famiglia):
snob, invadente, inopportuna, razzista, conformista ma nonostante
tutto simpatica e sa essere generosa. Adora e vizia i suoi nipoti a
patto che mangino i suoi sformati.
la tata
Cettina (Un medico in famiglia):
collaboratrice domestica che dice di essere una ragazza alla pari.
materna e protettiva, nonostante i suoi modi un po bruschi senza
dubbio langelo del focolare.
lamante
Roberta (Commesse):
buona
vive in una bella casa la sua vita da single. Bella, intelligente, ha
successo nel lavoro ma non altrettanto in amore.
lamante
Annalisa (Il bello delle donne):
cattiva
ferita dalle sue esperienze di vita, crudele e perfida. Aggressiva e
ambiziosa, eccessivamente violenta anche nel suo modo di parlare.
la donna
Francesca (Commesse):
manager
troppo impegnata nel suo lavoro per occuparsi della sua vita fami
liare, in cui si sente a volte a disagio. Fredda e cortese, per affermare
la sua personalit deve essere pi virile di un uomo.
la zitella
Fiorenza (Commesse):
fa parte di una famiglia della media borghesia, per let che ha
dovrebbe sentirsi single, come tutte le altre donne, ma invece per
leducazione che ha ricevuto si sente zitella.
la single
Paola (Commesse):
ragazza moderna, studentessa universitaria che vive da sola accet
tando mille lavori pur di dimostrare di potercela fare. Non vuole
legami sentimentali.
la romantica Alice (Un medico in famiglia):
bella, disponibile, dolce e romantica. Giornalista, economicamen
te indipendente ma abbandonerebbe il suo lavoro per un amore
importante.

272Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

La pianificazione del discorso


Nellorganizzazione sintattica del discorso femminile, cos come suggeriscono
anche Grazia Attili e Laura Benigni nel saggio del 1979, stata notata una
maggiore presenza di legami paratattici rispetto a quelli ipotattici, di frasi
ellittiche, di ripensamenti, di discorso diretto e strutture brachilogiche ed
olofrastiche; questi fenomeni nella lingua seriale si accentuano poich gli spazi
vuoti sono riempiti dalle immagini.
La presenza di queste caratteristiche potrebbe far pensare ad un linguaggio
poco logico e coeso, ma in realt questa illogicit solo apparente, poich le
donne sono pi attente alle esigenze sociali e questo potrebbe spiegare il moti
vo per cui nella loro produzione linguistica cercano di usare strutture sempli
ci, lasciando aperta la strada a cambiamenti di progetto, se linterlocutore lo
richiede. Luso del discorso diretto permette di presentare i fatti cos come sono
accaduti, dando allinterlocutore il contesto necessario per capire come inter
pretarli. Il seguente frammento pu fornire una efficace sintesi di quanto
abbiamo detto:
Roberta: Anni di bugie. Lascio mia moglie, non posso vivere senza di te poi
dopo cambia lavoro e torna da lei, e chi s visto s visto. La settimana scorsa
venuto a casa mia, mha dato il benservito. Ah me lo metti l dentro per piacere?
E adesso, unaltra bella novit stamattina. Mha detto sai quel lavoro che dovevi
fare tu, quello che tavevano promesso, beh lo danno a unaltra!. Questo se lo tiene.
Scusaci tanto, ma a Milano hanno deciso di darlo a unaltra. Abbi pazienza.
Guarda, non neanche per il lavoro, che peraltro mi spettava di diritto, proprio,
proprio che lui un uomo senza palle, un vigliacco. Lo sai perch non mi ha
difesa? Perch potevano scoprirlo, quindi tanti cari saluti, e chi se ne frega.

Nella battuta ci sono molti esempi di frasi coordinate, frasi incomplete e


precisazioni; questi elementi, che sono tipici del linguaggio parlato, evidenzia
no una struttura sintattica tesa a riportare pi particolari possibili, anche se il
discorso rischia di disperdersi in una visione troppo ampia e poco incisiva della
realt che si vuole comunicare.
Nel mondo del lavoro prevale il modello maschile che presenta invece
legami ipotattici pi che paratattici; esso vuole essere principalmente informa
tivo e per questo stringato ed essenziale, con periodi complessi in cui le
proposizioni sono annidate luna dentro laltra. Lo stereotipo che risponde a
questo schema sintattico la lingua parlata da Francesca nel suo ruolo di
dirigente dazienda, come dimostra lesempio:
Francesca: Questo significa per voi molto impegno, quindi vi chieder di fare
degli straordinari non solo nei giorni di lavoro, ma anche la domenica. So che
voi capite la situazione, e questo importante non solo per ridare prestigio alla
boutique, ma anche e soprattutto per salvare il nostro lavoro. Bene, ora vediamo
insieme quello che si deve fare.

In questa struttura sintattica non c spazio per le frasi tronche n incom


plete; sembra che il parlato di Francesca sia stato impresso su una fotografia,

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013273

poich non permette nessun tipo di cambiamento, irrigidito in una forma


molto corretta, sintatticamente ineccepibile e non ammette nessuna variante
in corso dopera. Il discorso di Francesca, per riprendere la terminologia di
Lakoff, risponde alla logica del potere, che una volta era facilmente identi
ficabile con il linguaggio maschile, ma che oggi, con luniformarsi delle pro
fessioni, pu considerarsi neutro, perch adatto ad ogni individuo, maschio
o femmina che sia, nellesercizio della sua funzione professionale che lo pone
gerarchicamente al di sopra degli altri dipendenti dellazienda.
Nel momento in cui Francesca parla della sua vita privata, del suo ruolo di
moglie e di madre, il linguaggio diventa pi frammentario, lasciando spazio
anche al discorso diretto:
Francesca: Per molto tempo non ho saputo che Michele si drogava, non lho capito,
non subito. Avevo avuto qualche sospetto perch tutti quei soldi, io credevo, non
n.. so nemmeno io cosa credevo, proprio vero che i figli non si conoscono mai
abbastanza... perch si finisce per perdere di mira le cose importanti, si pensa al
lavoro, alle questioni sentimentali, e gli affetti veri, quelli, li si danno un po per
scontati, poi quando scopri che i problemi sono gravi e vanno affrontati, non c
pi tempo. Mi scusi ... mi scusi non le ho nemmeno chiesto perch lei qui.
Francesca: Giovanni, io so gi che tra qualche istante tu mi dirai con lei andata
male, perch non torniamo insieme, facciamo finta di niente.

Il personaggio della donna manager particolarmente indicativo poich si


serve di codici diversi che user a seconda del ruolo che la situazione le impo
ne, scegliendo ora la costruzione sintattica tipicamente femminile e ora quel
la maschile, tipica del mondo delle professioni, rispecchiando quelle che sono
le attese del pubblico.
Il lessico
Mentre la pianificazione del discorso la base comune della lingua delle
donne, le scelte lessicali servono a delineare i diversi stereotipi che rendono i
modelli immediatamente riconoscibili e gli eventi prevedibili. Oltre alle scelte
lessicali la costruzione della lingua si serve di una ricca e particolare aggettiva
zione, della suffissazione degli aggettivi e dei sostantivi, della reiterazione dop
pia o multipla di sintagmi nominali o verbali (epizeusi ed epanalessi) e dei
vocativi.
Lo stereotipo della mamma senza dubbio il pi diffuso, il discorso
materno infatti pu essere usato indifferentemente da tutti i modelli femmi
nili, anche da coloro che madri non sono. Le premure materne non sono
rivolte esclusivamente ai propri figli ma a tutti quelli che gravitano intorno
alla figura femminile; il linguaggio infantile spesso dominante e serve ad
attribuire una certa positivit al personaggio, infatti laddove non c traccia di
questa tendenza, vuol dire che il personaggio assolutamente criticabile per
le sue scelte di vita contrarie ad una femminilit di maniera. La lingua mater
na si serve di una aggettivazione molto vasta, dal tono prevalentemente affet

274Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

tuoso come: tenero, bello, stupendo, dolce, gentile, fragile, piccolo, buono, meraviglioso, povero, speciale, straordinario, stupendo, importante, incredibile etc., ma
il tratto pi indicativo senza dubbio luso dei suffissi alterativi, diminutivi,
vezzeggiativi e pi raramente accrescitivi:
E m che siamo rimasti soli chi si manger la minestrina e il pescettino in
bianco e le zucchine lesse dei malatini?
Dammi un bacetto. Ecco qua, la minestrina pronta, grazie a pap..
Marta:
Fiorenza: Unaggiustatina ai capelli, me la dai?
*Francesca: Te ne stai un mesetto fuori.
Mio marito mica uno scansafatiche poverino... che ci siamo messi in testa
Marta:
di comprarci una villetta al mare... un sogno sa con la spiaggetta privata...
Cettina:

Laggettivo carino, che un diminutivo lessicalizzato, uno dei tratti lin


guistici pi citati come tipicamente femminili e non esclusivo dello stereo
tipo materno perch fa parte di una lingua comune a tutti i personaggi. usato
con un valore semantico molto ampio: come esclamazione (Che carino!), con
il significato di simpatico (Anna: Alfio molto carino), in senso proprio
(Marta: Ieri ho fatto una passeggiata e ho trovato, sai in un negozio un vasetto
dargento molto carino). Pi raro, con una sfumatura semantica diversa da
carino, il vezzeggiativo di caro caruccio dove vi una voluta esagerazione di
tono che implica una certa ironia:
Magari il prossimo direttore pure uno caruccio.
Poi sai che ti prometto? Che stasera quando torno, dormiamo tutti e due
insieme nel lettone, uhm? Sei contento?
Annalisa: Hai cresciuto un bamboccione narciso e un po viziato.
Roberta:
Marta:

Il tono affettuoso e tranquillizzante del linguaggio materno viene reso


anche con la reiterazione doppia (epanalessi) o multipla (epizeusi) di sintagmi
aggettivali, nominali, verbali etc.:
Cettina:
Marta:
Marta:

Guarda guarda le patatine m m le avevo fatte calde calde per il pranzo...


...E poi da quass videro le macchinine piccole piccole piccole piccole,
e le casine piccole piccole piccole.
... Che capolavoro che ha fatto pap eh? buono buono buono buono.

Le reiterazioni, presenti soprattutto, ma non esclusivamente, nel linguaggio


infantile, forniscono al discorso femminile una grande carica enfatica e si
offrono come un efficace fattore di intensificazione espressiva. Il linguaggio
materno un grande veicolo di emozioni: tranquillizza, conforta, affabula,
incanta e qualche volta rimprovera, ma non tradisce mai le aspettative dei
bambini e degli adulti che hanno bisogno di cure.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013275

Un altro tratto che appartiene alla lingua delle mamme il vocativo


affettivo, spesso con funzione fatica. Il vocativo affettivo espresso attraverso
parole come amore, amore mio, tesoro, tesoro mio, piccolino etc., e attraverso i
nomi propri, talvolta alterati. Tra i personaggi citati si distinguono la nonna
Enrica, per alcuni vocativi dal sapore volutamente esagerato: ciao amorino,
povera creatura, amore della nonna, e la tata Cettina, per luso del vocativo
inverso (a Cettina) che nelle aree centro-meridionali tipico del discorso fami
liare: Ciccetto, mangia la zuppa a Cettina. I vocativi non richiedono una
risposta, confinano con le esclamazioni e permettono di instaurare un legame
con gli interlocutori; questo li rende un veicolo di comunicazione pi emoti
va che informativa.
Lo stereotipo della donna romantica ricorrente come quello materno,
le aspirazioni femminili non possono ignorare le faccende sentimentali e la
rincorsa verso sogni anche difficili da realizzare. Il lessico offre un gran nume
ro di aggettivi, sostantivi, verbi etc., convenzionalmente attribuiti al sesso
femminile, che sono estremamente efficaci per ricostruire una spiccata atten
zione al mondo intimo e personale, si veda per esempio questa frase di Alice:
Non sono ambiziosa, sono romantica. Ogni personaggio, quando occorre,
attinge a questo stereotipo che certamente rientra nelle caratteristiche distin
tive del modello femminile presentato dalla televisione. Anche le donne appa
rentemente lontane dalle aspirazioni di una tranquilla vita amorosa cedono a
questi discorsi, confessando le difficolt incontrate nel doversi mostrare indif
ferenti a questo aspetto della vita che a volte stato messo da parte ma che, se
manca completamente, rischia di trasformare donne anche affascinanti in
personaggi difficili da amare. Le romantiche credono alle favole e non pos
sono fare a meno di sognare.
Marta:
Fiorenza:
Paola:

Allora io mi raccontavo delle favole, mi raccontavo delle belle storie.


Ma le favole non esistono, non esistono.
S le favole, a proposito, l c la strega di Biancaneve.
[che desidera ardentemente un abito rosso]...io lo nascondo e ci faccio
un giro ogni tanto... bh s lo so, la favola di Cenerentola e della zucca,
so tutto...

In alcuni casi il desiderio di una vita romantica rappresentato da parole


legate al mondo affettivo ed emotivo oppure dalle difficolt nel conciliare
famiglia e lavoro:
Raccontale di quanderi bambino, della tua infanzia. Guarda che queste
cose a noi donne inteneriscono molto.
Francesca: ... si pensa al lavoro, alle questioni sentimentali, e gli affetti veri, quelli,
li si danno un po per scontati.
Alice:

276Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

In televisione il romanticismo espresso da un abbondante repertorio di frasi


tipiche che ripropongono la lingua dei fotoromanzi, da molti considerati pre
cursori della fiction al femminile; il linguaggio televisivo, tuttavia, almeno nei
prodotti pi raffinati, pur rispettando lo stereotipo, pi misurato e non
eccede in manierismi come: Andrea un uomo molto attraente, e con quellombra di malinconia nello sguardo che intenerisce... (dal fotoromanzo Sogno).15
Il romanticismo e lattitudine materna appartengono in senso ampio allu
niverso femminile, ma al suo interno i ruoli, let, la cultura, la moda, gli
eventi richiedono un cambiamento di toni e le donne possono essere dure,
risolute, aggressive, crudeli o acide (Marta: Come siete acide!). Agli stereotipi
pi diffusi, quindi, se ne aggiungono altri che, presentando molte altre sfuma
ture, arricchiscono il panorama femminile televisivo di linguaggi diversi. C
Francesca che, nel suo ruolo di direttrice dazienda, rappresenta lo stereotipo
della donna risoluta e decisa che usa aggettivi diretti e scarni:
Francesca: Ci aspetta una settimana molto dura. Daltra parte anni di esperienza
in questo settore mi hanno insegnato che crisi di questo genere si risolvono
soltanto con un intervento radicale.
Francesca: Qui i problemi sono tanti e gravi, e lei con la sua esperienza dovrebbe
capirlo.

Rispetto ai modelli precedenti, quello della donna manager si caratteriz


za per lassenza dei diminutivi e per un numero ristretto di esclamazioni ed
aggettivi; la lingua di Francesca, sul luogo di lavoro, di una scostante e
sprezzante gentilezza resa attraverso il lei e i vari per cortesia, scusi, prego che
chiudono ogni suo ordine o richiesta. Quando poi si riappropria della sua
femminilit, acquistando confidenza e complicit con le altre donne, d del
tu, e non si preoccupa pi di nascondere il suo lato umano e premuroso. C
Roberta, amante innamorata ma abbandonata dal suo uomo, che usa parole
che, resistendo allusura del tempo, costituiscono i giudizi convenzionali per
lo stereotipo dell amante buona: Io non gli posso stare in giro perch sono solo
lamante, la rovinafamiglie - Allinfelicit ci si abitua, al marchio di puttana
bisogna familiarizzare.. una donna sola un po pi puttana delle altre, poi se ha
una storia col principale, peggio ancora...
C la zitella che si distingue dalla single per il suo malinconico scetti
cismo che le fa dire Paola si sacrifica, mio pap si sacrifica, mia mamma si
sacrifica, qui c qualcun altro che si vuole sacrificare per me?. La single inve
ce intraprendente ed incoraggia le altre donne ad esserlo ...vai in giro che
sembri la vergine di Norimberga, non so c scritto qua attenti mordo. Dai se ti
piace Pino buttati no ?.

15. I fotoromanzi sono uninvenzione tutta italiana e la testata Sogno (inizialmente Il mio sogno),
fondata nel 1947 come settimanale, fu per oltre due decenni una delle riviste del suo genere
pi diffuse. La rivista viene attualmente pubblicata mensilmente dalla casa editrice Lancio.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013277

C anche laggressivit dellamante cattiva, Annalisa, donna crudele e


senza scrupoli che impersonifica un modello femminile importato dalla soapopera americana, dove questo tipo di donna sembra esserci specializzato nelle
arrampicate sociali e nella distruzione di patrimoni, famiglie, affetti. Nella
serialit italiana questo modello rappresenta una novit ed reso attraverso un
linguaggio crudo ed eccessivamente violento, che non sempre giustificato
dagli eventi narrati, raggiungendo degli eccessi che di solito sono estranei alla
tradizione televisiva. Cercando di costruire un carattere aderente allo stereoti
po, lautore si lasciato prendere la mano e ha creato una figura femminile
cos esagerata nei suoi furori che si spera di non dover mai incontrare nella
realt:
Annalisa: Cosa cazzo ne sai! ... Pezzo di merda!... maledetto stronzo!
Annalisa: Porca puttana, guarda quel pezzo di merda come mi ha conciata.
Annalisa: successo che venuta quella stronza della Giovannelli.

Leccessivo uso del turpiloquio se da un lato semplifica la costruzione dello


stereotipo, dallaltro lo priva di tutte quelle sfumature necessarie ad unanalisi
pi profonda del carattere, per cui labuso di licenze verbali rischia di impo
verire inutilmente la lingua senza nulla dare alla storia. Tuttavia bisogna pre
cisare che il linguaggio sopra riportato pu essere considerato uneccezione,
perch il turpiloquio, quelle volte che la televisione lo lascia passare, e non
sono rare come una volta, di solito prerogativa degli uomini.
Gli idioms
Per dirla con Saussure, se il dominio delle frasi libere la parole, dove vige il
principio della libert associativa, il dominio degli idioms la langue, da cui
il parlante prende un pezzo di lingua gi confezionato, a cui a volte non
possibile (n necessario) aggiungere nulla. Luso di queste espressioni non
richiede nessuno sforzo creativo: il parlante attinge da una riserva gi consoli
data e tramandata. Il risultato una grande economia del discorso, che per
mette una comunicazione breve e veloce.
La lingua della fiction, che si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo,
deve necessariamente servirsi dei luoghi comuni linguistici, i quali possono
avere una doppia finalit: rappresentare la base di una lingua comune facil
mente comprensibile e caratterizzare i diversi personaggi attingendo dalla langue espressioni che ben si adattino ai diversi caratteri e ruoli. Non detto che
luso di topoi sia maggiore nella lingua delle donne, infatti non ci risultano
prove empiriche sulla frequenza degli idioms nel discorso femminile, e non c
nulla che autorizza a credere che essi vengano utilizzati pi dalle donne che
dagli uomini; ci nonostante a volte la rappresentazione televisiva tende ad
attribuire alle donne unampia gamma di luoghi comuni linguistici, spesso di
maniera. Lo stereotipo va quindi in contraddizione con il fatto noto in socio

278Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

linguistica secondo cui le donne sono pi corrette e hanno un lessico pi ricco


degli uomini. Per quanto riguarda la nostra analisi ci siamo resi conto che, a
parit di presenze dei due sessi, il numero di frasi fatte, pi o meno rigide, nel
dialogo maschile quasi uguale a quello delle donne:
Analisi computazionale degli idioms di 5 episodi della serie Un medico in
famiglia
UOMINI
DONNE

13,10%
12,16%

Lo scarto di un punto dovuto ad un numero maggiore di metafore che servo


no a caratterizzare i due protagonisti maschili, il padre Lele e il nonno Libero.

Per semplificazione danalisi abbiamo chiamato idioms linsieme generale


delle frasi fatte che sono state divise in cinque categorie a seconda la loro fis
sit ed il loro grado metaforico:
1. proverbi: hanno un alto grado di metaforicit e si distinguono dalle frasi
idiomatiche perch generalmente hanno un implicito contenuto morale;
2. metafore: si distinguono in vive che sono inedite ed innovative e morte
che sono figure convenzionali dimmediata comprensione;
3. frasi idiomatiche: sono enunciati (o loro parti) dalla forma cristallizzata e
dal significato non composizionale, con valore metaforico di diversa gra
dualit;
4. clichs: forniscono al parlante un tassello della lingua gi predisposto, al
pari delle matrici tipografiche. Essi formano un legame fisso, un blocco
precostituito da usare insieme.
5. frammenti: appartengono a questa categoria una vasta gamma di fenome
ni di varia natura come esclamazioni, clausole di rito e di replica, esotismi
e segnali discorsivi.
Proverbi
Luso dei proverbi non pu essere considerato tipico del linguaggio femmini
le; essi comunemente sono ritenuti schegge della cultura popolare che conten
gono lantica saggezza dei padri, per questa ragione, nella lingua seriale, pos
sono servire a caratterizzare il registro popolare/dialettale di un personaggio,
uomo o donna, oppure ad attribuirgli una certa nostalgia per il passato. Per
produrre questeffetto, non necessario che il personaggio enunci un prover
bio nella sua completezza, ma basta che egli adotti la struttura ed il tono
dellipse dixit:
Cettina:
Cettina:

Come dice la zingara come spendi mangi.


Vabbu il fine giustifica i mezzi, come diceva la zia Elide.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013279

I proverbi servono anche ad esprimere con parole semplici un pensiero


complesso, quindi se usati con misura e cautela possono alleggerire le battute
senza privarle del loro significato:
Paola:

Pensa che basti rivestire un somaro per sembrare un cavallo.

Vi sono, poi, i proverbi pi comuni che vengono usati con frequenza nel
parlato parlato, ma che non danno nulla al discorso perch privi di ogni origi
nalit; nella lingua seriale la loro presenza indica un parlare banale, a meno
che il parlar per proverbi non sia una scelta linguistica voluta e studiata dagli
sceneggiatori per caratterizzare un personaggio, come nel caso di Cettina,
la collaboratrice domestica di Un medico in famiglia:
Cettina:

Chi tardi arriva male alloggia.

Metafore
Il parlato spontaneo pieno di usi metaforici anche sfumati, spesso dal signi
ficato ormai convenzionale e dunque facilmente riconoscibile. La televisione
rispecchia questa tendenza, ricorrendo alle metafore per vivacizzare i dialoghi
di moltissimi personaggi.
Le metafore del discorso televisivo sono immediatamente comprensibili,
a volte hanno la forma del paragone: Cettina Ci ho pianto come una fontana Fiorenza Siamo come i piloti, che vanno nei posti pi belli del mondo
e vedono solo gli alberghi Marta Non vedi che capelli che ci hai, sembra
un cespuglio, mentre altre volte sono utili per dare al discorso una espressi
vit semplice:
Alice:
Enrica:
Paola:

Il gatto e la volpe non ci aiutano ad apparecchiare?


Non mi posso mettere allo stesso tavolo con quel mostro.
(su Francesca, la direttrice) ...la grande stratega...

Attraverso il senso metaforico di alcune espressioni possibile veicolare il


carattere di un personaggio e i luoghi comuni ad esso attribuibili in relazione
agli eventi narrati, cos per Fiorenza che ha paura dellingerenza della sua
famiglia Eccomi risucchiata nellincubo familiare oppure per Annalisa con la
sua ironia graffiante Ha capito che la sua bella non un fiore di virt e per
Paola che deve lavorare per mantenersi gli studi Mi vengono dei nervi a vedere quelle galline piene di soldi che spendono in dieci minuti quello che io guadagno
in due mesi. Le metafore possono anche essere un importante fattore di arric
chimento della lingua poich permettono di costruire nuovi significati a par
tire da quelli originari, associando campi semantici lontani; il risultato la
possibilit di dar vita ad usi inediti della lingua, si veda questo esempio tratto
dalla serie Commesse le giacche Caritas, giacche vecchie che non si riesce a

280Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

vendere. In alcuni casi le invenzioni create attraverso la metafora viva passa


no dalla lingua seriale al parlato spontaneo, arricchendolo.
Frasi idiomatiche
Abbiamo chiamato genericamente frasi idiomatiche tutti quei costrutti dal
significato non composizionale che presentano una certa fissit; la brevit
dellanalisi non ci consente di approfondire largomento che sicuramente
uno dei pi interessanti nel campo della lingua parlata. La pi importante
osservazione da fare che la fissit, che le caratterizza, si deve immaginare
come una linea continua lungo la quale ci sono alcune espressioni che sono
almeno in parte modificabili ed altre che non permettono alcuna trasforma
zione.
Nella fiction la lingua delle donne, usa le idiomatiche soprattutto per
descrivere uno stato danimo, una situazione di vita molto spesso dolorosa o
almeno complessa che si vuole comunicare per trovare conforto; i luoghi
comuni linguistici coincidono con una condizione femminile un po di manie
ra: le donne insomma sono proprio come ci si aspetta che siano.
Roberta: Mha dato il benservito.
Roberta: 
Mi vado a cercare sempre gli scarti degli
altri.
Marta:
Marta:

S ono una che vorrebbe molla tutto e


andarsene allinferno.
Io non valgo una cicca.

Amante abbandonata

Moglie frustrata

Fiorenza: Poi lei sempre cos tutta in tiro, tutta in


ordine.
Fiorenza: Buttati buttati, nel fiume mi butto.
Fiorenza: Non mi si fila per niente.

La zitella con il complesso


dinferiorit

Annalisa: Ridi che mammina ha fatto gli gnocchi.

La cattiva,
nemica delle altre donne

Nella realt il parlato femminile naturalmente meno caratterizzato anche


se sembrerebbe che la donna, al di fuori della famiglia, usi un linguaggio pre
costituito che laiuti ad adattarsi ai diversi contesti sociali: un abito adatto ad
interpretare un certo ruolo, cortese, formale, affettuoso, disinibito, spregiudi
cato, amichevole etc.
Francesca: Datemi carta bianca.
Francesca: il suo braccio destro.

Nelle sue funzioni


di dirigente dazienda

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013281

La duttilit del linguaggio femminile dipende secondo Attili e Benigni


(1979) dalla diversa socializzazione cui vengono sottoposti maschi e femmine
(...), la socializzazione femminile spinge la donna a prestare la maggior parte
della sua attenzione al comportamento e alle azioni degli altri, onde poter criti
care le deviazioni dalla norma (di qui la maggiore disponibilit al pettegolezzo):
Roberta: Mi tolgo il pensiero.
Roberta: Me la prendo con calma.
Roberta: Ci hai la palla di vetro.
Roberta: Facciamo il giro di telefonate per mettere
tutti in campana.
Marta: Dammi una mano.
Marta: Faccio un salto.

Fra amiche

Clichs
La lingua ricca di piccoli o grandi gruppi di parole usati come blocchi pre
costituiti ma che, a differenza delle espressioni idiomatiche, mantengono il
significato originario delle singole parole e rendono la comunicazione veloce
ed immediata. Abbiamo chiamato questi raggruppamenti di parole clichs,
traendo il termine dal linguaggio tipografico, proprio per indicare la loro
caratteristica essenziale che sta nelloffrirsi nella loro completezza. Negli studi
specialistici il termine viene usato nel significato di stereotipo, che non nega
la nostra definizione ma la completa, per cui il clich pu essere definito un
raggruppamento di parole che si offre al parlante per caratterizzare tipi, carat
teri, eventi e situazioni. Il clich si presenta nelle forme pi varie:
come locuzione verbale: Aspetto in linea - Fare la fine di - Farsi da parte Prendere posizione - Dire la verit - Lascia perdere;
in forma di frasi brevi: Mi spettava di diritto - Ho i minuti contati - Facciamo finta di niente;
in forma di frasi complesse: stato bello finch durato - Ho bisogno di
tempo per valutare con calma la situazione.
l clich quando pi lungo e complesso svolge una funzione descrittiva
del personaggio, quasi a formare un abito dentro il quale egli si muove age
volmente. Vi possono essere infatti interi periodi cos ricchi di clichs da diven
tare a loro volta clich o meglio stereotipo nel senso pi sociologico.
Frammenti
Il tratto pi originale rappresentato dalle esclamazioni che sono in gran parte
di tipo religioso: Madonna, Madonna mia, Dio, Dio mio, Oddio. Alcune varia
zioni come Madonna del Carmelo, Ges (Uh Ges quanto so belle!) sono
invece esclamazioni religiose di tipo popolare cui si ricorre quando si vuole

282Quaderns dItali 18, 2013

Simona Messina

puntualizzare il registro di un personaggio, come Cettina. Si notata una certa


frequenza delluso di certo/niente, come rafforzativo delle clausole di replica
(Ma non stai bene? No no, niente Hai avvertito Lucia? S s, certo).
Inoltre Certo pu essere usata come forma alternativa del s (..Mi devi dire
qualcosa di importante? Certo, importantissima) mentre niente usata come
interiezione generica (Allora si pu sapere cosa ti succede in questi giorni?
Niente guarda).
Gli esotismi, in linea di massima, nelluniverso femminile indicano un
atteggiamento, a volte un po datato, che sta ad indicare lappartenenza ad
un alto livello sociale, Enrica infatti usa termini come robe-manteau e chic.
Brevi osservazioni finali
La lingua seriale frutto di un processo elaborativo al quale partecipano gli
sceneggiatori, i dialoghisti e gli attori, tutti questi soggetti attingono dalla loro
esperienza sia personale che professionale ed il risultato una lingua parlata
condizionata da stereotipi che possono essere allo stesso tempo soggettivi,
perch appartengono ad un bagaglio culturale individuale, ed oggettivi, perch
partono da una visione della realt. Il parlato delle donne, per molto tempo,
stato oggetto di scherno; questo atteggiamento, dovuto ad una organizzazio
ne maschilista della societ, ha dato vita ad un infinito numero di luoghi
comuni che le stesse donne hanno contribuito ad alimentare (basta pensare
allo slogan quanto ci piace chiacchierare che Sabrina Ferilli, con tono sen
suale, ripete allinfinito negli spot pubblicitari di una famosa societ di tele
fonia). Se labuso di luoghi comuni pu essere giustificato in pubblicit, dove
la brevit della comunicazione impone limmediatezza del messaggio, ci non
dovrebbe essere consentito nella fiction, che si propone di riprodurre uno
spaccato di vita.
Il difficile compito delle donne di uscire dai ruoli fissati da una storia tutta
al maschile comincia per ad essere denunciato anche dalla stessa televisione
che, con timidi e sporadici tentativi, tenta di costruire un modello femminile
pi vicino alla realt socio-economica odierna. Una piccola prova di tale dif
ficolt ci viene offerta da una delle fiction pi interessanti degli ultimi anni:
Tutti pazzi per amore16 i cui temi, a prima vista, non si discostano da quelli
tipici della family fiction, mentre in effetti si tratta di un prodotto innovativo
che ha introdotto non solo un nuovo genere, che il risultato di una conta
minazione tra dramedy e commedia musicale, ma anche e soprattutto un diver
16. Tutti pazzi per amore: Regia: Riccardo Milani. Soggetto originale di Ivan Cotroneo, sce
neggiature scritte da Ivan Cotroneo con Monica Rametta, Stefano Bises, Elena Bucaccio,
Stefano Tummolini. Interpreti: Stefania Rocca, Sonia Bergamasco, Francesca Inaudi, Irene
Ferri, Emilio Solfrizzi, Neri Marcor, Nicole Murgia, Marco Brenno, Laura Calgani, Marina
Rocco, Luca Angeletti, Piera Degli Esposti, Luigi Diberti, Ariella Reggio, Pia Velsi, Corrado
Fortuna, Pietro Taricone, Giuseppe Battiston, Carla Signoris. La serie andata in onda sulla
rete pubblica RAI1 in tre cicli tra il 2008 e il 2012.

Che carino! Alcune considerazioni sulla lingua delle donne

Quaderns dItali 18, 2013283

so modo di narrare e rappresentare luniverso femminile. La serie racconta con


ironia e leggerezza la storia di cinque donne redattrici di un giornale femmi
nile che, nonostante non incarnino il modello tradizionale di donna, si trova
no a dover tener conto degli stereotipi pi convenzionali e Monica, direttrice
del giornale, denuncia cos la sua insofferenza:
Monica:

Senti il nostro settimanale si occupa delluniverso femminile nelle sue varie


forme. Il che significa in poche parole che dobbiamo stare dietro a tutto
moda, tendenze, attualit, cucina, arti, appuntamenti, trucco, parrucco,
lavanderia, ceretta, cellulite... Un inferno... come nella vita...

Le cinque protagoniste sono donne forti, indipendenti che, senza rinun


ciare alla loro femminilit e senza gli eccessi trasgressivi di Sex and city, o gli
isterismi patologici di Desperate Housewives si muovono nel mondo del lavoro
e degli affetti con determinazione e autonomia, amando, vivendo e soprattut
to parlando come delle persone.
Il corpus da noi analizzato non ci permette di formulare tesi esaustive,
tuttavia appare evidente che la differenza linguistica dovuta alla diversa iden
tit sessuale presente soprattutto laddove vengono esercitati i ruoli che, per
tradizione, vengono assegnati a ciascun sesso, mentre si attenuano in ambiti
pi attuali, come quelli professionali. Questa differenza troppo spesso con
siderata un limite della lingua delle donne, ed usata per rafforzare luoghi
comuni abusati ed anacronistici, rischiando, cos, di costruire una lingua ine
sistente che offende e che mortifica non solo il mondo femminile ma lo stesso
prodotto, con il rischio di non riuscire a raggiungere lattenzione e la fideliz
zazione del pubblico, che poi il fine ultimo della comunicazione seriale.

Quaderns dItali 18, 2013 287-290

Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto.


Noticia del Congreso Internacional de Barcelona
(octubre 2012)
Diana Berruezo Snchez
Universitat de Barcelona

Por segunda vez en la historia de los estudios leopardianos, el Zibaldone ha sido


objeto de estudio y reflexin en el congreso internacional que, bajo la presidencia de la doctora Mara de las Nieves Muiz Muiz y el patrocinio del Centro
Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL), se ha celebrado en el aula capilla de
la Universidad de Barcelona los das 26 y 27 de octubre de 2012. Con un ttulo muy acorde a los nuevos tiempos, Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto,
el evento ha reunido a los mximos especialistas europeos en la materia durante dos densas jornadas de anlisis y debate, gracias al proyecto de investigacin
que, financiado por el Ministerio de Economa y Competitividad, dirige la
anfitriona del encuentro, la Dra. Muiz: Zibaldone europeo: edicin crtica hipertextual en espaol e ingls del Zibaldone de Giacomo Leopardi.
Las intensas mesas de ponencias y comunicaciones, acogidas por un considerable nmero de asistentes estudiantes, doctorandos, profesores y pblico general, abordaron distintos aspectos de los Pensieri di varia filosofia e di
bella letteratura. Entre ellos, las formas del pensamiento leopardiano, la recepcin del Zibaldone en Espaa, los procedimientos de escritura, las relaciones
entre filosofa y poesa, los mecanismos autorreferenciales y, muy especialmente, las posibilidades que ofrece la informtica para editar, comprender y visualizar el sistema tan preciso que Leopardi construy para ordenar su propio
pensamiento.
El acto de inauguracin, a cargo del Dr. Fabio Corvatta (Director del
CNSL), el Dr. Pere Quetglas (Vicerrector de Informacin y Comunicacin de
la UB), el Dr. Adolfo Sotelo (Decano de la Facultad de Filologa de la UB), la
Dra. Elena Losada (Directora del Departamento de Romnicas de la UB) y
Mara de las Nieves Muiz (Catedrtica de Filologa Italiana de la UB e incansable organizadora del congreso), dio paso a la primera sesin de la maana.
La apertura corri a cargo del Dr. Antonio Prete (profesor de literatura comparada en la Universit di Siena), cuya sugestiva intervencin, Fantasmagorie
della natura e lingua della poesia nello Zibaldone, analiz las relaciones entre
naturaleza/poesa y espacio/lenguaje tejidas en los pensamientos del Zibaldone.
El estrecho nexo que une poesa y filosofa en la obra leopardiana vertebr las
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

288Quaderns dItali 18, 2013

Diana Berruezo Snchez

dos siguientes conferencias, la de Albero Folin (prestigioso leopardista colaborador del CNSL y profesor en la Universit Suor Orsola Benincasa di Napoli),
que ejemplific dicho vnculo con pasajes del Zibaldone; y la de Rafael Argullol (catedrtico de Esttica y Teora del Arte en la Universitat Pompeu Fabra).
Este ltimo, bajo el ttulo La construccin de un pensamiento intempestivo,
relacion la filosofa del recanatense con los Ensayos de Montaigne y El nacimiento de la tragedia de Nietzsche.
Despus de una breve pausa, el congreso prosigui con la esperada intervencin del profesor Luigi Blasucci, emrito de la Scuola Normale Superiore
di Pisa y una de las mayores autoridades en los estudios leopardianos. Su
conferencia, Sulla scrittura dello Zibaldone (una pagina famosa: il giardino
malato), examin las famosas pginas 4174-4177, tanto desde una vertiente
metafsica como descriptiva, y las compar con sus posibles fuentes, evidenciando, as, la especificidad de Leopardi. Seguidamente, Novella Bellucci (Universit di Roma La Sapienza) ofreci una taxonoma de la figura de la similitud
en el Zibaldone, con el ttulo Figure del pensiero e della scrittura nello Zibaldone: la similitudine, ovvero delle vivissime somiglianza tra le cose. La responsable del fondo Leopardi de la Biblioteca Nacional de Npoles, Fabiana Cacciapuoti, con La forma della scrittura dello Zibaldone. Dalla circolarit al progetto,
analiz el minucioso sistema de lematizaciones presente en la escritura del
Zibaldone, y acompa sus explicaciones con interesantes imgenes de los
materiales autgrafos depositados en el fondo que ella dirige. Tambin fue muy
ilustrativa la propuesta de Paola Cori (University of Birmingham), Ec., ec.,
ec.. Modi e forme della sospensione zibaldonica, al poner de manifiesto el uso
de la abreviatura ec., en sus varias formas y funciones, como vehculo de
conexin entre la materialidad de la escritura y el modelo cognitivo de Leopardi. Se trata de un original recurso que vincula pensamientos distantes en el
tiempo y en las pginas del Zibaldone.
Bajo la presidencia de Lola Badia, miembro del comit organizador, la sesin
de la tarde fue inaugurada por Gilberto Lonardi (Universidad de Verona y miembro del Comit Cientfico del CNSL), cuya ponencia, Lidra e altre fonti taciute
tra Zibaldone e Canti, ejemplific tres referencias explcitamente silenciadas
(Safo, Pascal y Larochefoucauld) que estn presentes en ambas obras leopardianas. Prosigui con la de Lucio Felici (Presidente del Comit Cientfico del
CNSL), Parole e immagini poetiche nello Zibaldone, basada en el anlisis sistemtico de las palabras que el poeta asocia a dos conceptos clave: lo vago y lo
indefinido. Por su parte, Ana Dolfi (Universit degli Studi di Firenze), autora de
numerosos estudios sobre Leopardi, con el ttulo Geometrie della conoscenza e
percorsi della poesia, se adentr en la geometra del conocimiento para explicar
el nacimiento de la poesa y sus correspondientes palabras. Finalmente, Stefano
Gensini (catedrtico de la Universit di Roma La Sapienza), con el ttulo
Leopardi. Le lingue fra immaginazione e ragione, se centr en el nexo entre las
ideas lingsticas de Leopardi y su compleja teora del conocimiento humano.
El viernes 26 de octubre concluy con una entusiasta mesa de jvenes
investigadores, cuyas breves, rigurosas e ilustrativas comunicaciones ejempli-

Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto

Quaderns dItali 18, 2013289

ficaron particularidades lingsticas y poticas del Zibaldone. Presididos por


Stefano Gensini, pudimos escuchar Lo Zibaldone di Leopardi e la tipologa delle
forme poetiche, a cargo de Stefano Versace (University of Strathclyde); Plurilinguismo leopardiano. Il caso dello Zibaldone de Roberto Lauro (Universit di
Roma La Sapienza); Costellazioni di lemmi. Lo Zibaldone come luogo di definizione del lessico filosfico leopardiano de Martina Piperno (Universit di Roma
La Sapienza); y, por ltimo, Interazione fra filologia e filosofa in due esempi
dello Zibaldone 2307 e 640 de Cristina Coriasso (Universidad Complutense
de Madrid).
La segunda jornada inici puntualmente con un pequeo ajuste en el
programa, cediendo primero la palabra a Raffaele Pinto (Universitat de Barcelona), cuya intervencin, titulada Archeologia delle emozioni e pulsioni di
norte nello Zibaldone, se adentr en la cuestin de los sueos y estados de
vigilia a travs de sugestivas imgenes leopardianas. Franco DIntino (Universit di Roma La Sapienza), director en Birmingham del Leopardi Centre
desde donde se promueve la traduccin al ingls del Zibaldone, puso en
relacin la escritura filosfica de Leopardi con Descartes y Wittgenstein. Por
su parte, Rossend Arqus (Universitat Autnoma de Barcelona) expuso algunos conceptos leopardianos que se asocian a la soledad. Finalmente, Eduard
Vilella (Universitat Autnoma de Barcelona) y Francisco Amella (Universidad
de Barcelona) pusieron sobre la mesa aspectos del yo zibaldoniano en sus
respectivas comunicaciones: Risvolti biografici ed esperienza della soggettivit
nello Zibaldone y Il filosofo, il poeta, lio. Lo spazio della finzione come esperienza tra Zibaldone e Canti.
Acto seguido, el congreso prosigui con interesantes presentaciones de
proyectos y herramientas informticas de extraordinaria utilidad para los investigadores que quieran acercarse al complejo mundo del Zibaldone. Michael
Caesar (University of Birmingham), fundador con Franco DIntino del Leopardi Centre, con el ttulo Sullindicizzazzione dello Zibaldone, ofreci algunas
posibilidades digitales para adentrarse en las controvertidas cuestiones de
indexacin del Zibaldone. Por otro lado, Fiorenza Ceragioli (Scuola Normale
Superiore di Pisa), con Lo Zibaldone in edizione informtica. Percorsi attraverso un libro europeo, y Monica Ballerini (Universit di Udine), con Ledizione
critica informatizzata dello Zibaldone di Pensieri, expusieron la extraordinaria
labor que han llevado a cabo en su edicin crtica informatizada, mostrando
aspectos histrico-tericos en el caso de Ceragioli y aspectos prcticos en el de
Ballerini. Paralelamente, Emanuela Cervato (Nottingham Trent University)
plante las posibilidades de un hipertexto no electrnico y sus innumerables
ventajas en Delle cose e della natura del mondo. Dal labirinto allenciclopedia.
La ltima sesin, bajo la presidencia de Lucio Felici, se vertebr en torno
a la fortuna del Zibaldone en Espaa, con tres sugestivas ponencias: la de la
catedrtica Mara de las Nieves Muiz (Universidad de Barcelona), Il leopardismo di Unamuno e la ricezione dello Zibaldone in Spagna, que tante una
respuesta al silencio que, a diferencia de los Cantos, se cierne en la recepcin
del Zibaldone en Espaa hasta bien entrado el siglo xx; la de Miquel Edo

290Quaderns dItali 18, 2013

Diana Berruezo Snchez

(Universitat Autnoma de Barcelona), Nuovi dati per la ricezione dello Zibaldone in Spagna, que aport significativos datos a la fortuna del texto en
Latinoamrica, as como a la eclosin de estudios en los aos 80; y la de Francesco Ardolino (Universitat de Barcelona), LUnico e lo Zibaldone. Intorno alla
ricezione libertaria dellopera di Leopardi. Por su parte, Cosetta Veronese (Universitt Basel) analiz las correspondencias con Timpanaro en Concetti zibaldoniani a confronto nelle letture di Solmi e Timpanaro. El punto y final del
evento lo escribi la Dra. Susanna Alls Torrent (CSIC-Universitat de Barcelona), activa investigadora del proyecto Zibaldone europeo, cuya rigurosa labor
ha dado como resultado el prototipo de un hipertexto bilinge del Zibaldone,
a cuya presentacin dedic los ltimos veinte minutos del congreso: Per
unedizione ipertestuale bilingue dello Zibaldone (Presentaci dun prototipus).
Despus de estas largas e instructivas jornadas de investigacin y debate
queda esperar la publicacin de las actas, cuyo contenido ser de inestimable
valor en futuros estudios zibaldonianos. Tanto los anlisis al uso como los
nuevos retos informticos, encaminados a la construccin de un hipertexto de
los Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura, encontrarn valiosas propuestas en las ponencias aqu reseadas, que esperamos leer muy pronto en forma
de artculo.

Quaderns dItali 18, 2013 291-297

Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical1


Felipe Gonzlez Vega
Euskal Herriko Unibertsitatea
felipe.gonzalezvega@ehu.es

Con la emocin de quien ahora pisa las calles nuevamente, de lo que fue Bolonia paseada antao por Antonio de Nebrija, a su autora, que profesa lengua
espaola en el Alma Mater Studiorum, no parecieron amilanarle los inextricables
motivos de composicin que esconde esta primera gramtica del castellano; bien
al contrario le estimularon hasta ensayar, en la forma del libro que nos ocupa,
esta concienzuda contextualizacin de las motivaciones romances nebrisenses
vistas a la luz de la tradicin gramatical hispnica y del humanismo italiano
vernculo, con el nimo de resolver la anomala que en alguna medida representa la Gramtica sobre la lengua castellana en la trayectoria intelectual latinizante de nuestro humanista. Una poco sorprendente paradoja si atendemos al
devenir del Renacimiento en Espaa, donde la modernidad literaria sembrada
de la pedagoga del humanismo obtiene sus mejores frutos en vulgar. Pues
sabemos por F. Rico, que la norma clsica rectora de las Introductiones nebrisenses fue leccin y herencia para las obras clsicas castellanas: La Celestina y
Terencio, Garcilaso y Virgilio, fray Luis y Horacio (o los dilogos de Platn),
Cervantes y la preceptiva aristotlica. Esto no significa que tal clasicismo aliente a la copia servil de los recursos materiales latinos y a su traslado mimtico al
castellano. Las Introductiones latinae, sigue proponindonos F. Rico, sustancian
un modelo de pensamiento para plantear y resolver problemas en una perspectiva conjunta latino-verncula de la historia gramatical hispana.
Para un grammaticus que quiere extender en su tiempo y pas los progresos
del humanismo renacentista, este modesto manual de gramtica contiene algo
ms que declinaciones y conjugaciones. Al compaginar sinpticamente ars y
commentum lo convierte en toda una monografa lingstica de uso autnomo
(al contar incluso con su propio diccionario) y graduable como libro del profesor y del alumno. Este ambicioso proyecto enciclopdico y pedaggico encarnado en una gramtica elemental es algo radicalmente nuevo dentro del huma1. Estas notas parten de la base del reciente libro de Mara Rodrigo, Nebrija ante Alberti.
Arquitecturas romances del arte gramatical, Bologna: Bononia U.P., 2012, 279 pgs., y se
inscriben en las actividades del grupo de investigacin LITTERARVM de la U. del Pas
Vasco (GIU10-19).
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

292Quaderns dItali 18, 2013

Felipe Gonzlez Vega

nismo europeo, pero no porque Nebrija reconozca en ello solo una noua ratio
de aprendizaje, sino porque es nuevo mtodo tambin de conocimiento, que
sin olvidar sus funciones instrumentales de gramtica para principiantes, ambiciona fundar una nueva civilizacin. La estructura abierta de estas Introductiones, responsable de su amejoramiento con los comentarios circundantes, nos
permite creer que Nebrija cifraba en las artes del lenguaje el paradigma del
humanismo renacentista espaol. Entonces, bajo esta luz, cmo encaja la
Gramtica? Es un verso suelto castellano en cuyo destino y principala lingsticas Nebrija albergaba tan encumbradas expectativas como las puestas en
el latn, o hemos de juzgarla una obra ms entre las restantes al servicio de la
innovacin en la enseanza gramatical, no siendo decisiva la exclusividad dada
al romance, siempre vicario en afianzar y propagar la lengua latina? Entiendo
que la competencia descriptiva, que hoy en da le descubrimos a la Gramtica, queda muy lejos de las prioridades prescriptivas, que en su tiempo le
impuso Nebrija a imagen y semejanza de las Introductiones. Pues no ignoramos
que la dualidad latn-vulgar no es opositiva sino funcional y est presente en
Nebrija desde las primeras Introductiones de 1481. El captulo final es un
vocabulario bsico de lengua latina para resolver dudas inmediatas de la gramtica, con simples explicaciones sinonmicas en latn del tipo absoluere est
perficere, pero donde son indistintamente recurrentes las equivalencias
romances: abigere est oxear o arredrar, acicula uulgo el alfiler, acultus est
uulgo aguijn, adamas uulgo el diamante, aes aeris uulgo el cobre, etc.
A la autora, perspicaz historiadora de la lingstica, le importa recrear
comparativamente los ambientes italiano y espaol con el nimo de entender
y poner orden en el intercambio de doctrinas gramaticales, cuidndose de no
caer en las mecnicas superposiciones de unas teoras italianas sobre
otras castellanas, procurando hacerlas interactuar entre s. Porque antes
que resolver algo que reconoce irresoluble, prefiere observar las premisas del
silencio; el enigma que rode a Nebrija durante sus aos de estudiante en
Bolonia y le impulsara ms tarde, ya bien pertrechado de clasicismo, a escribir
inopinadamente su Gramtica, sin que aqu afloren presencias reflexivas de
la polmica sobre el vulgar que all sin duda conociera. Son esos prolegmenos de contactos italoespaoles y desencanto de Nebrija hacia sus profesores
en Salamanca, aquellos varones aunque no enel saber, en dezir saban poco,
cuando le surge la oportunidad en forma de beca para el Colegio de los Espaoles de Bolonia y formarse como futuro humanista. La historia se ha contado ya de muchas maneras (desde Paulo Giovio en el siglo xvi y Juan Bautista
Muoz en 1796) y siguen dominando los das brumosos a los claros, bien que
aquellos diez aos que Nebrija en edad de diez i nueve aos gast en Italia
para deprender los autores del latn cubriran (segn nos advierte F. Rico)
de 1462 a 1471. Tiene razn la autora al reconocer el arraigo del humanismo
entre las capas populares de Bolonia y que esta fuera razn no menor de las
tempranas manifestaciones dialcticas de los italianos en torno a la lengua
vulgar. De ello da fe Nebrija en uno de sus captulos de la Tertia Quinquagena
(32), interviniendo personalmente en plaza pblica sobre la correcta denomi-

Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical

Quaderns dItali 18, 2013293

nacin del pelcano (onocrotalus), en un relato esplndido donde sabe conjugar como nadie su experiencia de la realidad y los conocimientos de lengua
latina. Aqu tiene la autora la prueba que buscaba de la curiosidad nebrisense
por la lengua de todos los das (p. 75): ...et ne quasi de re incognita pluribus
disputem, duos onocrotalos contigit mihi uidere, alterum cominus in foro
Bononiensi ad uulgi spectaculum publice expositum, alterum eminus ad Anae
fluminis ripam ad cuius uolantis monstrosam magnitudinem uisendam multi
mortales concurrerunt. Aequiperabat sane mole sua agnum anniculum. Sed
cum nemo sciret auis nomen, quamquam alii dicerent se alias consimiles uidisse, ego illis dixi croton in Italia uocari et re uera ita appellabant Bononienses.
Sed cum onocrotalus interpretetur asinus crepitans, quoniam onos est asinus
et crotao crepito, uidetur nomen impositum a uoce quam auis illa edat, quam
mihi audire non licuit, propterea quod quemadmodum dixi alterum cominus
extinctum alterum eminus uolantem conspicatus sum, [...y para no seguir
debatiendo ms sobre lo desconocido, a m me toc ver dos onocrtalos, uno de cerca
en la plaza de Bolonia expuesto para comn contemplacin del pblico, otro de
lejos en la ribera del Arno, al pjaro cuyo monstruoso tamao haba acudido a ver
una multitud de gente. Se igualaba sin duda en tamao a un cordero aojo. Pero
como nadie supiera el nombre del ave, aunque hubo quienes dijeran haber visto a
otras similares, personalmente les dije que en Italia se les llama crotn y en verdad
que as lo denominaban los boloeses. Como onocrotalus signifique asno crepitante, ya que onos es asno y crotao crepitar, resulta ser un nombre derivado del
ruido que el ave emite, que a m no se me dio escuchar, puesto que segn acabo de
decir a uno lo he visto de cerca y a otro volar a lo lejos].
El captulo siguiente entra de lleno en la reflexin comparada sobre la
legitimidad comunicativa y literaria de vulgar, primero en tierras florentinas
divididas en torno a cul fuera la lengua hablada de los antiguos romanos, unos
oponiendo el latn agramatical del habla al latn clsico de los escritores y
postulando una diglosia de latinidad fuerte y romance secundario en la literatura (Bruni); frente a quienes defendan una lengua comn para escritores y
hablantes, aunque estos ltimos participaran de las imperfecciones propias de
su clase social, convencidos de una latinidad dbil y de las bondades expresivas
del vulgar (Biondo y la rama hispnica representada por Cartagena en polmica con Bruni). Entre los seguidores de Biondo destacara Len Battista
Alberti, practicante de un eclecticismo integrador de ambas escrituras, con
beneficiosas consecuencias para el uso tanto literario como conceptual del
romance. Claro que de todas estas discusiones sobre la lengua hablada y la
distinta funcionalidad del latn y toscano algo debi siquiera llegar a los
receptivos odos del colegial Antonio de Nebrija, pero solo indirectamente a
travs de los escritos y doctrina de su maestro Lorenzo Valla, implicado en el
debate a favor de Bruni contra Biondo. Aqu sita nuestra autora el enigma
de la vertiente gramatical castellana de Nebrija, cuya opcin parece renunciar
a la doctrina clasicista del romano, sin excluir como protofuente al Bruni de
la controversia con Cartagena, moderada por P. Bracciolini, quien a su vez
disput speramente con Valla. Toda esta morosa ambientacin busca despejar

294Quaderns dItali 18, 2013

Felipe Gonzlez Vega

dudas y extender certezas sobre los misterios romances del nebrisense, aunque
las conclusiones parciales que despeja la autora descansan ms en especulativos
psicologismos que en pruebas fehacientes: Abundancia de dudas, aunque
certidumbres a pesar de todo existen. Si una hiptesis se puede desechar de
antemano es que Nebrija sufriera de la misma, por as decirlo, patologa atribuida a Valla por algunos crticos, dado que en el italiano se ha querido observar un curioso fenmeno de ceguera psicolgica, no infrecuente en situaciones
de fuerte diglosia, cuyo sntoma ms grave es que el superior prestigio de la
variedad lingstica dominante produce el espejismo de considerarla nica,
con la consiguiente negacin de la existencia efectiva de la variedad sometida...
Ceguera, en cualquier caso, parcial si Valla admita la introduccin en el lxico latino de neologismos procedentes del vernculo, con la misma apertura
que mostrar Alberti.... Poca fiabilidad debe concedrsele a la correosa psicocrtica, de atenernos a ese talante lingstico abierto y eclctico que admite la
autora y reconocemos a todo lo largo de las Elegantiae en Valla, influyendo
directas en el peculiar laicismo instrumental (lcido oxmoron en que F. Rico
hace convivir la atencin al detalle con la traza de categoras, y no entiende el
estricto historicismo de Riccardo Fubini), que Nebrija descubre en el canon
histricamente cribado e integrador de todos los gneros y estilos en lengua
latina del Suppositum (1501) y que tambin despliega en el Iudicium de su
comentario a Prudencio (1512), gracias al cual autoriza para la neolatinitas de
su tiempo, no solo la lengua y literatura postclsicas, sino incluso la tarda y
cristiana: Iudicium meum semper fuit synceri atque puri sermonis eos tantum
fuisse auctores, qui floruerunt intra ducentos annos qui sunt ab aetate Ciceronis ad Antoninum Pium, et ad phrasim eloquentiae faciendam hos tantum
esse proponendos imitandosque; caeteros uero, quia plurimum conducunt ad
multarum rerum cognitionem, non esse contemnendos atque in primis christianos, qui nos ad religionem erudiunt et magna ex parte facundiam augent,
[Fue siempre mi juicio que el genuino y perfecto latn les corresponda en exclusiva
a los autores que brillaron en los doscientos aos que median entre el tiempo de
Cicern y el de Antonino Po y que slo estos deben proponerse para la imitacin
y adquisicin de estilo; que, en cambio, a los restantes, por ponernos en la mejor
situacin para obtener grandes conocimientos no deben despreciarse, y entre los
primeros a los cristianos, que nos instruyen en la religin e incrementan en mayor
medida nuestra capacidad de expresin].
Se ofrece una compacta documentacin de las iniciativas florentinas a favor
del vulgar (Alberti), con las que Nebrija habra de mantener un vnculo intertextual siquiera indirecto, as como de la tradicin gramatical hispnica, que
constituira lo que se ha dado en llamar prehistoria de la Gramtica nebrisense:
de las gramticas consultadas por el rey Sabio y las grammaticae proverbiandi
con glosas castellanas (Pastrana y Cerezo) a obras como la del Mena traductor
de la Ilada y el Libro de vita beata de Lucena, poseedoras ya de una marcada
conciencia potica y lingstica.
En los cimientos humansticos para dos romances (cap. 3) la autora reivindica el papel precursor del Libro III de Familia de Alberti en la proyeccin

Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical

Quaderns dItali 18, 2013295

social de la lengua vulgar y la unin de los conceptos lengua e imperio, y se


discuten las posibles influencias italianas (Medici, Valla, Biondo, Guarino) sobre
la declaracin nebrisense de que siempre fue la lengua compaera del imperio.
Sin duda los manifiestos para un nuevo arte gramatical (3.2) preparan y
ahondan, a falta de noticias directas, en el ambiente intelectual que pudieron
compartir Alberti y Nebrija, y Alberti y dems italianos participantes en los
debates lingsticos (Bruni, Biondo, Guarino, Bracciolini, Valla, etc.), aunque
no existan testimonios de que Nebrija conociera la Grammatichetta de Alberti (tampoco aluden a ella sus contemporneos). No obstante, se trata del apartado ms personal (junto con todo el captulo 4) y donde la autora revela sus
ms enjundiosos anlisis, cotejando con extrema minuciosidad las ideas que
estructuran los prlogos y los aspectos generales de ambas gramticas (modelos gramaticales, dialctica pasado/presente, exaltacin del uso, consideracin
de otras lenguas romances, propuesta sociolingstica, expansin del castellano, dinmica evolutiva del castellano, provechos de la ecuacin lengua/poder).
Hay coincidencia entre ambos gramticos en los presupuestos y objetivos que
persiguen, pero divergen en el modo en que se presentan ante sus lectores:
Alberti agitador ciudadano y creador de cultura, Nebrija especialista consciente del poder poltico de la lengua.
Como anticipbamos, el captulo 4 (Grammatichetta y Gramtica: comparacin formal) es donde la autora muestra todas sus habilidades y conocimientos, primero con los fundamentos toscanos y arquitectura del castellano (valor
de la lengua hablada, distinto desarrollo sintagmtico, voluntad de innovacin,
corpus lingstico), y terminando en la deseada y detallada comparacin conceptual y estructural entre ambas gramticas. Imposible dar cuenta en el espacio de una resea de las diferencias y concomitancias resultantes de comparar
res tam paruae. Permtaseme sumarizar su mero esquema gramatical: la letra
(ordine delle lettere-ortographa, 4.2), la palabra (parola-dictione frente a etimologa i dicin, 4.3), la sintaxis (costruzione y sintaxi, 4.4).
En el captulo quinto y final se repasan los juicios emitidos por los gramticos posteriores (el Brocense, Juan de Valds, gramticas de Lovaina, Cristbal
de Villaln) acerca de las ideas lingsticas de Nebrija, as como las conjeturas,
o ms bien la incertidumbre en torno a su influencia en la posteridad. Como
con perspicacia explica la autora, su lamentable fortuna inmediata se diluye
en la radical y temprana novedad de su paradigma lingstico, atento a un usus
(quam penes arbitrium est et ius loquendi, Horacio, Ars 73), que Nebrija ante
la falta de una pluralidad de modelos literarios tan rica como la latina lo fa a
su arte y a la autoridad poltica en cuia mano i poder no menos est el
momento dela lengua que el arbitrio de todas nuestras cosas. La madrugadora innovacin y el que Espaa hacia 1492 ocupara posiciones perifricas y
receptoras frente a la productiva dominancia latinizante de los italianos explicara la nula sensibilidad hacia las aspiraciones normalizadoras del vulgar
(incluidas las de Alberti). Otros factores de la infortunada recepcin de este
arte de letras son la compleja diversidad lingstica de la pennsula ibrica
(rabe, vascuence, galaicoportugus, cataln, dialectos aragons y andaluz) y

296Quaderns dItali 18, 2013

Felipe Gonzlez Vega

el peso de la ausencia de un modelo literario alto, que solo habra de resolverse ya en el siglo xvi cuando se impone el modelo petrarquista en poesa y
la pulida prosa de Boscn.
Nebrija como gran humanista supo ver anticipadamente la pujanza del
vulgar, fruto de su docta y aplicada capacidad de abstraccin resuelta en la
claridad expositiva y descriptiva del novedoso arte de letras, y gobernando
gracias a su conciencia del cambio lingstico sobre la onerosa tradicin doctrinal del latn y los primeros esbozos teorticos en vulgar (lenguaje potico,
teoras modistas). En este punto me gustara hacerle a la autora una puntualizacin crtica, a cuenta de lo que podramos llamar sus entusiasmos teorizantes, que en ms de una y de dos ocasiones entorpecen y oscurecen innecesariamente un relato de ideas y hechos, por lo dems bien aprovisionado y
ameno. A veces, en su afn por la densa conceptualizacin, incurre en grrulos
frragos (permtanseme los esdrjulos y reconociendo que uno tambin ha
cometido tales escolastiqueras) del tipo No obstante las dos gramticas renacentistas adolezcan de la avasalladora mediatizacin unilateral de la tradicin
doctrinal latina, aunque impregnada de los prolegmenos tericos sobre lenguaje potico vulgar o de ciertas teoras modistas que haban sido dinamizadas
en virtud del vector diacrnico de la teora de la catstrofe, al menos Nebrija
consigui llevar a cabo su propsito de dar una respuesta tangible y completa
a la concreta realidad lingstica hispana (230). Con humilde brevedad he
intentado traducirlo al comienzo de prrafo.
Otra perfrasis exasperante y me callo, porque creo que impera un serio
conocimiento contrastivo de la questione della lingua y de la gramaticografa
renacentista italoespaola, aunque tal copia rerum en los momentos sealadamente retricos no disfrute de una galana copia uerborum. Y as nos cuenta
que la ruptura de Nebrija con el paradigma gramatical anterior se produce
prematuramente respecto a la capacidad efectiva de aceptacin entre la vanguardia humanstica europea del implante, en un universo ideolgico saturado
de novedades, de la necesidad de normativizacin para el vulgar (226). Replico, por qu no expresarlo con sencilla claridad y haber escrito propongo
que la ruptura de Nebrija con el pensamiento gramatical de su poca se produce antes de que la vanguardia humanstica, abrumada de novedades, interiorice la necesidad de someter a norma la lengua vulgar? Detecto solo un par
de erratas: mitizacin por mitificacin (46); testaduramente por testarudamente (52) y un malsonante concretizar (217). Aado un innecesario
desdoblamiento en el ndice a cuenta de Arnaldi Guillelmi (24) y Arnao Guilln de Brocar (167): se ignora que son la misma persona?
La gramtica de Nebrija sera por tanto esa extravagancia de que habla el
Profesor Rico, no solo entre la produccin intelectual del propio humanista,
tambin en el contexto europeo, donde es mayor el desarrollo terico e ideolgico del par contrastivo latn-vulgar en el norte italiano durante el Cuatrocientos, aunque ello no se traduzca en la completa gramtica castellana, abarcadora
de todos los planos lingsticos y metdica descripcin funcional de la ortographa i letra, pasando por la prosodia i slaba y etimologa i dicin, hasta

Nebrija ante Alberti desde el arte gramatical

Quaderns dItali 18, 2013297

la sintaxi...delas partes dela oracin. Tal singularidad puede apreciarse en la


sntesis contrastiva, que sirve de colofn al libro, entre la Gramtica castellana
y la Grammatica toscana de Alberti, tomando como base los criterios de su
objeto (lengua de uso viva, pero diferencias hacia la tradicin escrita), dimensin
social (cultural la toscana, uso asociado al poder regio en la castellana), finalidad
(dignidad del vulgar), campo de investigacin (gramtica toscana parcial, completa la castellana), el pblico (pblico culto para la toscana, lector especialista
para la castellana) y el gnero discursivo (modelo latino, descripcin funcional).
ptimo relato historiogrfico, reitero, y lo estimo obra de referencia en
el futuro para entender en perspectiva comparada y europea los comienzos de
la gramaticografa romance italoespaola.

Quaderns dItali 18, 2013 299-303

Tra lingua e lessicografia.


Osservazioni su Gli italianismi nel catalano.
Dizionario storico-etimologico
di Yorick Gomez Gane
Elena Pistolesi
Universit di Modena e Reggio Emilia
elena.pistolesi@unimore.it

Il Dizionario curato da Yorik Gomez1 colma una vistosa lacuna nella storia
delle relazioni fra le lingue romanze, le cui cause aveva riassunto Jordi Bruguera nel capitolo dedicato agli italianismi della Histria del lxic catal,2 a
partire dallassenza di studi monografici sul tema. Isolare i contributi diretti dellitaliano non impresa facile. Per la fase pi antica (secc. xiii-xiv) la
difficolt principale consiste nel chiarire la procedenza di termini che presentano attestazioni ravvicinate in tutta larea del Mediterraneo, riconducibili a pi volgari parlati sulle sponde della Penisola, dalla Sicilia fino a Genova. Per gli apporti di questi secoli dobbiamo infatti tenere presente che con
italiano si rinvia a un variegato contesto plurilingue. E ancora, quando le
forme sono attestate in et medievale in tutte le lingue romanze, arduo
fissarne lorigine perch la base pu essere, oltre che latina, araba (per es.
llebeig, alatxa, sardella) o germanica (per es. foure, estralla, esquif). Nei secoli successivi (secc. xv-xvi), quando litaliano si afferma come lingua di cultura europea, si pone il problema delle mediazioni, in primo luogo dal francese e dal castigliano.
Il numero delle parole selezionate da Gomez supera le 500 unit. La stratigrafia degli ingressi costante dal xiii sec., con rarefazioni che riguardano i
periodi di crisi delle due culture. Lopera il risultato di un lavoro accurato
e puntuale. Senza entrare nel merito delle singole voci, le note che seguono si
concentreranno su alcuni punti critici che possono orientare la consultazione
di questo importante strumento.
Come recita il sottotitolo, lopera un dizionario storico-etimologico. A
questa sintetica descrizione aggiungiamo che si tratta di un dizionario ragionato, con lorganizzazione dei lemmi per campi semantici, allinterno dei quali
le voci sono disposte in ordine cronologico in base alla data della prima atte-

1. Yorick Gomez Gane, Gli italianismi nel catalano. Dizionario storico-etimologico, Roma:
Aracne, 2012.
2. Barcelona: Enciclopdia catalana, 1985, p. 78-80.
ISSN 1135-9730 (imprs), ISSN 2014-8828 (en lnia)

300Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

stazione. Gli ambiti isolati da Gomez, sulla scorta di Terlingen,3 sono: Larte
e la cultura, La vita militare, Il mare, Leconomia, La vita sociale, La
vita privata. La diversa entit dei prestiti rispetto al castigliano produce vuoti
che evidenziano i limiti di questa sovrapposizione: ad esempio, Terlingen
(1943) pone nellarea La vida social, al punto H, la Vida del campo, dividendola in a. Trminos generales, b. Plantas, c. Animales, ecc. Riprendendo
questordine, nella versione di Gomez abbiamo, sotto La vita sociale, la
sequenza: 5.6. Viaggi e mezzi di trasporto, 5.7. Flora, 5.8. Fauna.
Il passaggio risulta brusco e, se non si ricorre al modello di riferimento, apparentemente immotivato. Lo stesso avviene in 5.13. dove si legge: Alla categoria della vita sociale infine da ricondurre una serie ricchissima di italianismi
costituita da lemmi di difficile classificazione, per lo pi parole della lingua
delluso,4 introdotte tra il xiii e il xx secolo, cui seguono vari paragrafi divisi
per categorie grammaticali (verbi, aggettivi, avverbi ecc.), che includono parole spesso contrassegnate come desuete. Anche la scelta di ordinare le voci
basandosi sul terreno delle prime attestazioni,5 che alquanto sdrucciolevole,
fa s che si trattino a distanza parole che sarebbe utile consultare di seguito,
come novellar e novella, regatar e regata.
Dai lavori di Terlingen deriva anche lo spoglio proposto in Appendice
(Italianismi omologhi in catalano e in castigliano, p. 195-214), che contiene,
sempre con riferimento ai paragrafi tematici del volume, le voci attestate anche
in castigliano. Questo accorgimento permette di evitare la discussione, che
altrimenti sarebbe costante, sui rapporti con il castigliano ed offre un panorama sintetico delle relazioni fra le tre lingue. Non mancano tuttavia, quando
necessario, gli approfondimenti nelle singole voci. Gomez afferma comunque
che, per i prestiti dallitaliano, il castigliano non sembra avere un peso maggiore del francese. Losservazione merita di essere sottolineata e potrebbe essere sviluppata tenendo conto della diacronia degli eventuali addensamenti
collegati alle vicende politiche e culturali interne alla penisola iberica.
Il lemmario tratto dallo spoglio dei dizionari catalani di riferimento e da
un esiguo numero di studi dedicati al tema. La selezione deriva principalmente dallo spoglio del Diccionari catal-valenci-balear di A.M. Alcover e F. de
B. Moll (= AlcM), quindi dalla consultazione del Diccionari etimolgic i complementari de la llengua catalana di J. Coromines (= DECat) e del Diccionari
etimolgic di J. Bruguera (1996), cui si aggiungono il Diccionari de la llengua
catalana dellInstitut dEstudis catalans (= DIccIECat), il Gran Diccionari
3. J.H. Terlingen, Los italianismos en espaol desde la formacin del idioma hasta principios
del siglo xvii, Amsterdam: N. V. Noord-Hollandsche Uitgevers Maatschappij, 1943; Id.,
Italianismos, in Enciclopedia Lingstica Hispnica, diretta da M. Alvar et al., Madrid:
Consejo Superior de Investigaciones Cientficas, 1967, II, p. 263-306.
4. Il grassetto nel testo.
5. Segnalo il caso di xarello vino rosso chiaro. Nella discussione si legge xiv secolo, in
Pataffio: GDLI, ma il Pataffio probabilmente risale alla prima met del secolo successivo
(cfr. F. Ageno, Per lidentificazione dellautore del Pataffio, Studi di Filologia italiana, xx,
1962, p. 75-84).

Tra lingua e lessicografia

Quaderns dItali 18, 2013301

dellEnciclopdia Catalana (1998) e il Corpus Textual Informatitzat de la Llengua Catalana (http://ctilc.iec.cat), che contiene materiali dallOttocento a oggi,
grazie al quale si sono potute retrodatare molte voci, come predel.la, Anunciata, modill, allegro, andante, fermata, ecc.6
Per italianismi si intendono tout court gli italianismi diretti, tutti quei
termini italiani giunti cio in catalano, con o senza successivi adattamenti
morfologici, per via diretta (p. 10), scritta e orale, attraverso un percorso
ritenuto plausibile e verosimile. Per questa ragione sono stati opportunamente esclusi gli italianismi occasionali, creati o usati da un solo autore (si cita in
merito la traduzione della Commedia di Andreu Febrer), anche se alcuni casi
dubbi restano nelle maglie della selezione (enrosir, nitxo, ecc.). Qualche problema pone la selezione dei toponimi. Che Liorna sia il nome catalano (e
castigliano) di Livorno un caso ben diverso da quello di anxova, tanto per
fare un esempio. Infatti Liorna, che Gomez include come italianismo secondo AlcM, risulta nella fonte citata semplicemente: Ciutat de Toscana, port
de mar, anomenada en itali Livorno; cast. Liorna. In tal senso, si sarebbe
potuta includere qualunque citt, come Gnova (Etim.: de lit. Genova (en
llat Genua), nom de la dita ciutat).
I limiti delle fonti, con al centro AlcM, si riflettono nella selezione del
lemmario. Un dizionario fatto per la consultazione puntuale, non per una
lettura integrale, come quella che tocca al recensore, dalla quale emergono per
alcune particolarit, come la tendenza dellAlcM ad accreditare, da solo, come
italianismi parole che altre fonti non segnalano come tali o per le quali ipotizzano provenienze diverse. Tale concentrazione desta qualche sospetto sullimpianto complessivo dellopera di riferimento. Senza entrare nella polemica sul
mozarabico, che ne ispirava le parole, Coromines osservava che per a AlcM
litali s la panacea etimolgica.7
Le riserve di Coromines sembrano confermate dalle voci attestate prima
in catalano che in italiano, che lAlcM considera da solo italianismi, tra le quali,
per limitarci ad alcuni esempi tratti dal vocabolario del mare, troviamo: amainar ammainare, andana serie di barche ormeggiate alla banchina una di
6. Avrei inserito nella bibliografia il Glossari general lulli di Miquel Colom (Palma de Mallorca: Editorial Moll, 5 vol., 1982-1985), che attinge anche a fonti inedite. Per gli studi
futuri sar possibile ricorrere al Diccionari de textos catalans antics (http://www.ub.edu/
diccionari-dtca/index.php), che consente gi oggi la consultazione di un numero consistente
di testi.
7. Cfr. G. Coln Domnech, Francesc De B. Moll i letimologia, in Francesc De B.
Moll a linici del segle xxi, a cura di Maria Pilar Perea, Barcelona: UB, 2003, p. 23-29 (a
p. 26, n. 3). Riporto di seguito alcune voci, limitate al campo delleconomia, che lAlcM
attesta da solo o che da solo indica come italianismi contro altre ipotesi: rescatar riascattare
duquena ufficio fiscale, crdit scambio dun bene attualmente disponibile con una promessa di pagamento, saldo saldato, acaparrar fissare un acquisto dando caparra, bancarota
mancato pagamento dei propri debiti da parte di un imprenditore, agio maggior valore
... ottenuto nel cambio di moneta, test nome di moneta, piastra moneta dargento,
many fabbro, marap scatola speciale contenente prodotti di farmacia o dolci, lambart
muratore o capomastro, porcellana materiale ceramico, ecc.

302Quaderns dItali 18, 2013

Elena Pistolesi

fianco allaltra, badafi piccolo cavo che serve a sostenere la vela, bergant
brigantino, brixola bussola, galaverna fasciatura del ginocchio del remo,
galera nave da guerra a remi o a vela, galiot rematore di galea, pasteca bozzello con apertura laterale per il passaggio di una fune, remolar fabbricante o
riparatore di remi, romball tassello di legno di forma romboidale usato per
riparare buchi nel fasciame, tonaira tonnara, trossa collegamento a collare
che unisce allalbero la parte centrale del pennone. Lentit dei casi dubbi, che
sarebbe stato utile riunire in unappendice a s, riduce considerevolmente il
numero complessivo dei prestiti diretti, certi o verosimili.
Talvolta la prima attestazione catalana pu servire a retrodatare quella italiana (cfr. saquejar saccheggiare, o coronel colonnello). In merito a pavs
scudo rettangolare si legge: la forma catalana (senza n) pu servire a retrodatare la forma italiana senza n dal 1342 al 1309. La nota poteva essere
corretta consultando il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (http://tlio.
ovi.cnr.it/TLIO/) s.v. pavese, dove si riportano le diverse forme della parola
(palvese, pavese, panvese, ecc.) e nel quale la prima attestazione (senza n) nellaccezione di scudo risale al 1303, mentre con il valore di fortificazione si trova
gi nel 1288. Sempre al TLIO si poteva ricorrere per la voce Gatzaro eretico,
in particolare della setta dei Catari, che si conclude con Dallitaliano secondo AlcM, che cita per la forma gazzaro, non attestata. La parola attestata,
cos come lespressione gazzaro patarino sodomita, che avrebbe giovato alla
complessa discussione sulletimo proposta dallautore.
Il Dizionario nasce come parte di un progetto pi ampio sugli italianismi
in tutte le lingue del mondo, che poi stato accantonato.8 La collocazione
di questo lavoro entro il quadro europeo avrebbe probabilmente chiarito molti
dubbi sulladozione diretta e indiretta delle parole. Si ha limpressione che la
struttura italianocentrica dellopera sia uneredit del disegno iniziale. Le voci
si aprono, di solito, con lindicazione tratta dal GDIU (= T. De Mauro, Grande dizionario italiano delluso, 1999-2007) relativa alla marca duso (fondamentale, comune, tecnico, ecc.), e con il rinvio al DELI (= M. Cortelazzo /
P. Zolli, Dizionario etimologico della lingua italiana, Bologna: Zanichelli, 1999)
per letimo e la prima attestazione. Si avverte la mancanza di una valutazione
analoga a quella fornita dal GDIU nella lingua di arrivo (per intenderci: mandra non ha in catalano lo stesso peso di malandr), che si sarebbe potuta derivare, almeno parzialmente, dal DIccIECat. Solo in modo sporadico compare
lindicazione desueto (etichetta applicata ai lemmi solo antichi, mancando
nei lessici delluso).
Lindicazione delle marche duso del GDIU appare inutile quando si affiancano accezioni molto diverse nelle due lingue. Per esempio, sotto la voce catalana tuti2 gioco di carte, si legge: tra i vocaboli fondamentali secondo
8. Per la presentazione delliniziativa si pu legge L. Serianni, Gli italianismi nelle altre
lingue romanze: prime riflessioni, in Italianismi e percorsi dellitaliano nelle lingue latine
(Atti del Convegno di Treviso 28 settembre 2007), Parigi: Unione Latina, 2008, p. 19-41
(http://www.unilat.org/data/publications/75.pdf ).

Tra lingua e lessicografia

Quaderns dItali 18, 2013303

GDIU con riferimento allitaliano tutto, ma in italiano non sembra attestato (almeno in ambito lessicografico) un nome di carte del genere. Qualche
incoerenza si osserva nella struttura delle voci: salta allocchio, proprio per il
suo carattere programmatico, la sporadica assenza del riferimento al GDIU
(cfr. sonet, Manierisme, manierista, bambotxada, concert, ecc.); poco calibrato
poi lo spazio riservato alletimologia, che oscilla tra discussioni impegnative
e riproduzione integrale delle fonti (DELI). Il secondo caso esemplificato dal
tuti appena citato, dove, a distanza ravvicinata, troviamo riprodotta la stessa
lunga nota etimologica sotto tuti1 (tutti azione svolta dalla totalit dei presenti) e tuti2 (gioco di carte) senza che questa chiarisca alcunch sulla natura dei prestiti.
I problemi di struttura delle voci non inficiano il valore complessivo del
Dizionario, che costituir un punto di riferimento imprescindibile per i futuri studi sulle relazioni tra italiano e catalano. La selezione accurata dei lemmi
indica infatti la strada da percorrere per accertare i casi dubbi e per filtrare le
potenziali nuove entrate.

308 Quaderns dItali 18, 2013

nare al proprio pubblico (p. 343). Non


essendo praticabile una riscrittura degli
eventi biografici precocemente affidati
alla Commedia, poich il poema sta gi
circolando, Dante tenta un difficile accordo tra lautobiografia profetica e
quella, originaria, di conversione. Non
tutto pu quadrare: se il nuovo atteggiamento di Beatrice dopo lincontro con
Cacciaguida non crea increspature evidenti sulla superficie del poema (p. 345),
e se linvestitura dellavo consente la
piena affermazione dellautobiografia
fiorentina sul modello alternativo delliter di affrancamento dal peccato (di cui
questa era originariamente parte), non
si annulla la discontinuit ideologica
con limpianto scritturale, fortemente
in debito con i libri profetici dei primi
canti dell, Inferno (p. 346-347). Ma i
due paradigmi dissonanti, quello del
peccatore in via di conversione e quello
del profeta perseguitato, non coabitano
solo in Dante: Brilli chiude il suo lavoro
ricordando lanalogo meccanismo messo
in atto nellHistoria calamitatum di Pietro Albelardo (p. 347-349) e riscontro notevolissimo nellIconologia overo

Ressenyes

Descrittione dellimagini universali cavate dallantichit et da altri luoghi dellaccademico degli Intronati Cesare Ripa,
morto nel 1622 (!). Qui, alla voce esilio,
la dualit pubblico/privato vertiginosamente sintetizzata nella medesima
categoria: esiliato sia il condannato
allespulsione dal potere politico che il
viandante diretto a Santiago a scopo penitenziale (p. 349-351). Tra il pellegrino
convertito e il giusto perseguitato la cultura dellOccidente medievale ha dunque riconosciuto unaffinit: e in fondo,
se la civitas diaboli al contempo la caterva impiorum e il saeculum umano,
lallontanamento da essa pu leggersi
come processo di affrancamento dal peccato e, senza che la dissonanza diventi
contraddizione, come riconoscimento di
uninvestitura profetica (p. 352-354).
Ci dimostra, in definitiva, il percorso
di Dante; e ci illustra, con felicit di
pensiero e scrittura, lo studio di Elisa
Brilli.
Luca Fiorentini

La Veneciana
Madrid: Ctedra, 2013, 158 p.
ISBN: 978-84-376-3086-1
Cesreo Calvo Rigual y Anna Giordano
Gramegna editan por primera vez en espaol La Venexiana, una comedia annima escrita, segn afirma gran parte de la
crtica, entre 1535 y 1537, derivada quizs de un suceso real, y ambientada en
una Venecia descrita con minucioso realismo. La comedia se inserta en la corriente del teatro humanista que germinaba y se extenda con pujanza en la
Venecia del Renacimiento. Nuevas for-

mas teatrales que se desarrollaron desde


un plano popular y dialectal con la intencin de ensear y divertir, y que generaron un teatro abierto a la innovacin y a
la experimentacin literaria.
Venecia se presenta, en aquellos aos,
como un importante centro urbano expuesto a un cosmopolitismo profuso que
oxigena de manera constante los usos y
costumbres de la vida pblica y privada
de sus ciudadanos. Y es esta renovacin

Ressenyes

permanente la que determina las tendencias y el carcter de la actividad teatral


que se extiende por toda la ciudad. La
alta burguesa veneciana adopta un aspecto seorial y, con el deseo de imitar
los fastos aristocrticos, genera una literatura que, si bien se rige por los mismos
principios de buen gusto y cortesa que
dictaminan la razn de ser de la literatura ulica, presenta un tono completamente distinto de los modales palaciegos.
Los autores burgueses son cultos, pero
escriben con el descanso de no tener que
reverenciar a los clsicos. Rechazan los
aderezos sentimentales y estilsticos del
repertorio clasicista, amn de las muestras de intelectualismo que inflaban las
comedias con que se deleitaban los seores de la corte.
Debido al trfago no slo de mercancas, sino de ideas y pareceres diversos, no
es de extraar que Venecia viviera enfrentada con otros centros de poder de la
pennsula italiana, como Florencia,
donde se estaba llevando a cabo un exhaustivo proceso regularizador del teatro
en aras de una actividad comercial y teatral sustancialmente ms limitadas que
las de la ciudad del Gran Canal. As, los
textos venecianos no asumen rigurosamente la herencia clsica, aunque nunca
abandonan el trasfondo de sta, y presentan una naturaleza anfibia que no los
adscribe a gneros concretos. Textos destinados a ser recitados y representados
que tratan de reproducir con naturalidad
y viveza la conducta de los ciudadanos.
En la Venecia abierta al mundo conviven
y se influyen mutuamente la disparidad
de formas burguesas y la observancia cortesana donde perduran los usos de la comedia latina y las reglas aristotlicas con
una presencia relativamente firme.
La edicin bilinge de Calvo Rigual
y Giordano Gramegna, en Ctedra, nos
sita la comedia en este contexto teatral
del que nos ofrece una visin panormica, pero precisa. Es esta edicin una autntica oportunidad para conocer las

Quaderns dItali 18, 2013 309

coordenadas literarias y sociales en que se


incardina esta esplndida comedia cuyo
nico manuscrito conservado descubri
y transcribi Emilio Lovarini en la Biblioteca Marciana de Venecia en 1928.
Una comedia escrita en prosa y dividida
en cinco actos donde el respeto a las tres
unidades aristotlicas es relativo y el verismo y la belleza de los dilogos son
extraordinariamente inusuales. As, los
editores, en su introduccin, recorren
los aspectos necesarios y fundamentales
para conocer la obra, en qu condiciones
se gest y su recepcin por parte de la
crtica. Y lo hacen aportando informacin concisa, pero con una clara voluntad
pedaggica que acerca al lector todo un
panorama crtico y literario denso y complejo.
De este modo, nos facilitan las diferentes tesis que hay acerca de la autora
de la comedia. Para Lovarini, el autor
sera Girolamo Fracastoro, autor del
poema Syphilis. Giorgio Padoan, en cambio, apunta que sera otro Girolamo, Zarotto, no el que escribiera, sino el que
copiara la obra, pues as lo revelan algunos errores de copia difcilmente atribuibles al autor. No cabe duda, por su parte,
de que el autor era una persona con una
slida cultura que se sigue de las acotaciones, los nombres de los personajes, el
Colophon latino y el prlogo de la comedia, de ascendencia clsica y escrito en
italiano ulico. Otro aspecto sujeto a discrepancias es la fecha de composicin.
Padoan asegura que, segn indicios presentes en la obra, la comedia se compuso
en el ao 1536. Linda Carrol, por su
parte, retoma la tesis de Lovarini fija
1519 como ao de composicin.
A pesar de estos desacuerdos, todos
coinciden en inscribir la comedia en la
corriente del teatro humanista que estaba
en auge en aquellos aos, segn lo que
apunta Ireneo Sanesi. Y es que la pluralidad de la experiencia teatral en Venecia
estaba garantizada por la existencia de
numerosas asociaciones urbanas que,

310 Quaderns dItali 18, 2013

como en Florencia, producan numerosos


espectculos desde la primera mitad del
siglo xv. En Venecia, fueron especialmente importantes las denominadas Compagnie della Calza, un conjunto de grupos
elitistas compuestos por jvenes aristcratas que buscaban divertirse y participar
pblicamente en la vida teatral veneciana.
Fue en el seno de alguno de estos crculos
donde se compuso y se represent (quizs
en orden inverso) La Veneixana.
La comedia en cuestin retrata con
maestra y con un carcter eminentemente narrativo el furor y la pasin que dos
mujeres de la alta sociedad veneciana
sienten por Julio, un joven extranjero que
arriba a la ciudad con el nico deseo de
medrar a costa de poner en entredicho su
propia honra. Julio, al llegar a Venecia, se
enamora de Valeria, y despus de un
breve cortejo, sta cita al joven lombardo
para encontrarse con l por la noche. Pero
la viuda ngela, presa de pasin por Julio,
gracias a la mediacin de Bernardo, mozo
de cuerda bergamasco, engaa al joven y
hace que se lo traigan a casa. El joven
cede a la pasin amorosa de la viuda. Despus de este encuentro nocturno, Julio es
obligado a soportar la rabia celosa de Valeria, la cual, no obstante, vctima de la
fuerza de amor, perdona inmediatamente
al muchacho y se entrega a l. Ambas
damas, Valeria y ngela muestran muy a
las claras, y segn expone el autor de la
comedia en el prlogo, cun patente es
el Amor en la mujer y de qu manera
somos vencidos por su fuerza.
El tratamiento desenfadado de la materia amorosa que se da en la comedia

Ressenyes

est influenciado por Aretino. La obra,


adems, presenta una polifona de lenguas caracterstica del teatro popular de
aquellos aos: al italiano ulico del autor
y del joven Julio, se le unen el veneciano
de las damas y sus doncellas y el bergamasco de Bernardo, el mozo de cuerda y,
a la sazn, gondolero, sin olvidar el latn
con que aparece la lista de personajes y la
moraleja final.
Cesreo Calvo Rigual y Anna Giordano Gramegna nos ofrecen cabalmente
estos y otros tantos datos esenciales para
leer con perspectiva y buen sentido la
comedia. Para su edicin, toman como
texto base el que ya fijara Ludovico Zorzi
en 1965, adems de sus acotaciones, imprescindibles para entender el movimiento escnico, y la divisin en escenas, que
se aleja de la que ofrece Giorgio Padoan
en su edicin de 1974. Tampoco aaden
las siete poesas, de distintos autores, que
aparecen en el manuscrito y que con seguridad se cantaban en determinados
momentos de la representacin de la comedia. Es importante sealar, adems,
que en la introduccin de esta esperada
primera edicin en espaol de la comedia
veneciana, se aade un interesante apartado en que se estudian comparativamente la comedia que nos ocupa, La viuda
valenciana, de Lope de Vega, y un cuento
de Mateo Bandello. Sin duda, una muestra ms del afn esclarecedor y del buen
hacer de sus editores.
Julio ngel Ruiz Gonzlez-Calero

Ressenyes

Quaderns dItali 18, 2013 311

Gozzi, Carlo
La donna serpente
A cura di Giulietta Bazoli
Venezia: Marsilio, 2012, 378 p.
ISSN: 978-8831714075
La publicacin del segundo volumen de
la Edizione Nazionale delle opere di Carlo
Gozzi constituye una evidente manifestacin de cmo el rigor acadmico, la tenacidad intelectual y el savoir faire del comit cientfico de la coleccin y de su
presidente han conseguido superar los
numerosos obstculos de un adverso contexto econmico y ofrecer as a la comunidad cientfica textos filolgicamente
fiables y crticamente iluminantes que
permitan perfilar con precisin el rol desempeado por Carlo Gozzi en la cultura
veneciana e italiana del siglo xviii, superando vagos clichs que pretendan reducir su figura a la de un mero y reactivo
antagonista de Carlo Goldoni.
Tras un primer libro que ofrece textos del conde veneciano hasta aquel momento inditos, la serie se enriquece
ahora con uno de los diez cuentos teatrales (fiabe teatrali), La donna serpente. El
volumen, confiado a Giulietta Bazoli
(acreditada gozzianista estudiosa del teatro italiano del Settecento y autora, a pesar
de su juventud, de numerosos ensayos de
referencia en este mbito), se estructura
reproduciendo la arquitectura diseada
ya en el volumen que inaugur la serie.
La Introduzione constituye un riqusimo
captulo en el que con particular agudeza
crtica y pundonor detectivesco G. Bazoli rastrea pormenorizadamente todas las
etapas y formas adoptadas por el argumento sobre el que Gozzi ciment su
obra teatral, desde la cuentstica oriental
(con intermediacin francesa) a la literatura caballeresca y satrica italiana, la tradicin folclrica o el thtre de la foire
parisino. La indagacin de las fuentes se
ha realizado con pacientsima minuciosidad para ofrecer no solo una ptima des-

cripcin de todas las operaciones de reutilizacin, mestizaje e innovacin


realizadas por el conde veneciano en la
manipulacin de la materia prima del
texto, sino tambin un anlisis de las modificaciones semnticas que tal proceso
aporta a la forma final de la creacin. Si
se quisiese buscar un defecto a esta seccin del libro, este residira precisamente
en su exhaustividad en el anlisis de las
fuentes de la fiaba, lo que, necesariamente, resta espacio al tratamiento de otros
aspectos de la obra. De todos modos, es
justo subrayar que el Commento al texto
colma no pocas de las eventuales lagunas
que el lector ms exigente hubiese podido echar de menos en la Introduzione: las
setenta pginas dedicadas a un minucioso comentario, casi lnea a lnea, del texto
gozziano abordan con solidez no solo su
exgesis, sino tambin aspectos poetolgicos y dramatrgicos o cuestiones de
historiografa del teatro (que se completan con una prospeccin de su impacto,
influencia e imitaciones en autores y pblicos post-gozzianos, dentro y fuera de
Italia, en el captulo titulado Nota sulla
fortuna).
En su edicin G. Bazoli ha tenido en
cuenta no solo los testimonios hasta
ahora conocidos de La donna serpente (la
princeps de la obra el segundo volumen
de la edicin Colombani del 1772 y su
antgrafo, autgrafo del autor, o la sucesiva edicin del texto presente en el segundo tomo de la edicin Zanardi de
1801 que, como correctamente afirma
la estudiosa, no es ms que copia descripta de la primera edicin), sino tambin
cuatro manuscritos recientemente descubiertos conservados en el Fondo Gozzi,
que la Biblioteca Nazionale Marciana de

312 Quaderns dItali 18, 2013

Venecia ha puesto a disposicin de los


estudiosos hace muy pocos aos. El texto
editado sigue esencialmente la edicin
Colombani, eleccin totalmente correcta
que responde sin lugar a dudas a la voluntad de su autor. De todos modos, no
deja de causar cierta perplejidad que la
estudiosa, en la Nota al testo, opte por no
ofrecer un aparato de variantes que tenga
en cuenta los autgrafos preparatorios de
la fiaba, pues, debido a su proximidad
cronolgica a la versin definitiva, habra podido ofrecer una interesante perspectiva del proceso gentico-evolutivo de
la obra (recurdese que, aunque la Colombani, 1772-74, es posterior a la presentacin ante el pblico de los diez
cuentos teatrales, 1761-65, Gozzi parece
haber enviado a la imprenta los mismos
textos que aos atrs haban sido entregados a la censura previa a las representaciones para alguna de las obras se trata
de circunstancia probada, pues los manuscritos conservan las firmas de los censores lo que no implica necesariamente que fuesen exactamente idnticos a los
utilizados en la representacin teatral).
Desde este punto de vista, a pesar de que
la Nota al testo describe detalladamente
todos los testimonios y analiza sus caractersticas esenciales, transcribiendo tambin las variantes ms notables, creemos
que la decisin de la estudiosa di non
allestire un apparato, riservando nella
presentazione di ciascun testimone un
commento discorsivo sulle varianti ritenute importanti, perseguendo la volont
di offrire non unedizione diplomatica,
bens interpretativa [...] (p. 93), no es
totalmente acertada, ni conceptual ni
prcticamente. No se nos malinterprete:
el texto de La donna serpente ofrecido es,
desde una perspectiva filolgica, aceptable en su integridad, pero se ha perdido

Ressenyes

la oportunidad de enriquecerlo con un


aparato sistemtico que habra arrojado
mucha ms luz sobre la fiaba que la ofrecida por la descripcin de los testimonios
y la transcripcin parcial de variantes
preferidas por la editora (acertadsima,
sin embargo, la opcin de no someter a
collatio la puntuacin: los estudios de bibliografa textual demuestran como, en
la mayor parte de los casos, este tipo
de intervenciones y tambin el uso de
maysculas y minsculas son debidas
a los tipgrafos, y no a precisas voluntades de los autores).
El volumen contiene tambin un
apndice en el que se transcriben cinco
documentos hasta el momento inditos
de gran inters: la lectura de los tres primeros supone una importante ayuda
para comprender el proceso de gestacin
de la obra (fragmentos de la ms antigua
redaccin de la obra, una versificacin
parcial del primer acto y algunas escenas
eliminadas en la primitiva versin titulada Il serpente), mientras que los dos segundos, de carcter paratextual, estn
vinculados a la fase de impresin de la
edicin Colombani (una prefazione al
texto y una primitiva versin de la dedicatoria del segundo volumen, aquel en el
que, como hemos recordado, se publica
por vez primera La donna serpente).
En suma, aunque como toda obra
humana esta edicin de La donna serpente es perfectible, nos encontramos ante
un trabajo concienzudo y meticuloso que
ha dado lugar a un texto filolgicamente
serio y riguroso acompaado del nivel de
erudicin necesario para ilustrarlo en
profundidad.
Javier Gutirrez Carou

Ressenyes

Quaderns dItali 18, 2013 313

Fogazzaro, Antonio
Pequeo mundo antiguo
Edicin y traduccin de Fernando Molina Castillo;
prlogo de Daniela Marcheschi
Madrid: Ctedra, Letras Universales, 2012, 638 p.
ISBN: 978-84-376-3004-5
Questa edizione di Piccolo mondo antico
la si pu considerare un eccellente contributo spagnolo alla commemorazione
del centenario della morte di Antonio
Fogazzaro (1842-1911) che si tenuta
in Italia nel 2011. In Spagna, come rivela il curatore delledizione Fernando Molina Castillo, era stata la repercusin
internacional di un altro romanzo, Il
Santo (in odore di eresia, che fu messo
allIndice dallautorit ecclesiastica) ad
indurre la casa editrice barcellonese
Maucci a pubblicare quasi per intero la
produzione narrativa dello scrittore vicentino. Pequeo mundo antiguo apparve
nel 1911, nella traduzione di Marcos
Rafael Blanco-Belmonte. Nel 1943
Mara Teresa Mayol ad offrire per i tipi
delleditore Lauro una nuova versione
dellopera, con riedizioni nel 1969 (Planeta) e nel 1986 (Bruguera). In esse, gli
abbondanti riferimenti dialettali della
vicenda che si svolge nellarea geografica
della Valsolda sul versante italiano del
lago di Lugano, si perdevano nella traduzione che faceva scomparire dal testo
lautentico spessore lombardo della vicenda. Fernando Molina ha il merito di
averlo riportato alla luce, mediante la
soluzione grafica del corsivo che lo mantiene intatto nella pagina e che ne rimanda la comprensione, per il lettore
spagnolo, alla traduzione nelle note a pi
di pagina.
Nella sua esauriente ed assai documentata Introduccin Molina (autore,
peraltro, di un contributo sul teatro di
Fogazzaro apparso sul n. 17 di questa
stessa rivista) da spazio, com consuetudine della collana Letras Universales
di Ctedra, alla recepcin dellautore

italiano nella penisola iberica: a differenza di quanto avvenne in Italia, in cui,


dopo il grande successo di pubblico non
che Fogazzaro abbia avuto dalla critica
consensi unanimi, in Spagna lo scrittore
pu contare sui giudizi lusinghieri di
Leopoldo Alas Clarn che lo definisce
escritor simptico, sugestivo, sincero e
di Jos Ortega y Gasset, che dopo la lettura de Il Santo, espresse la sua gratitudine per lo scrittore che aveva fatto provare a lui laico lo que mucho tiempo
hace no haba podido gustar: la emocin
catlica. Senza contare poi le tracce del
romanzo eretico del vicentino che la
critica ha individuato in opere quali San
Manuel Bueno, mrtir di Miguel de Unamuno, Nazarn di Benito Prez Galds
e El mstic di Santiago Rusiol. In Spagna, la ricezione del nostro autore
come si vede legata a Il Santo, romanzo
che pi degli altri propugnava una riforma modernista della chiesa cattolica.
Lungi dallavere i requisiti delleresia, il
modernismo del Fogazzaro era il volonteroso tentativo di ripensare il messaggio cristiano alla luce delle nuove
istanze sociali e, sul piano pi strettamente religioso, di conciliare levoluzionismo darwiniano con il creazionismo.
Il Santo, come si detto, incorse nelle ire
della chiesa che lo mise allIndice e l vi
rimase, come ricorda Molina, fino al
2000 quando fu perdonato dal pontefice Giovanni Paolo II.
In Piccolo mondo antico la problematica religiosa incarnata da Luisa Rigey
(una herona de Ibsen, la definisce nel
Prlogo Daniela Marcheschi), personaggio complesso che mantiene nei confronti della fede un atteggiamento critico e

314 Quaderns dItali 18, 2013

che riflette, come ci fa notare Molina la


tendencia [dellautore] a construir personajes femeninos intelectualmente
complejos y fascinantes come ad esempio Marina, linquietante protagonista di
Malombra. Il marito, invece, Franco
Maironi, un credente sfegatato, ma
anche, intellettualmente pi sbiadito e
passivo. Trover il suo riscatto partecipando come volontario alla II guerra di
indipendenza, nel 1859. Il dissidio dovuto alla diversit dei caratteri precipita
con la tragica morte della figlioletta
Maria nelle acque del lago. Il romanzo
per molto di pi che la rappresentazione di una crisi coniugale tardo-ottocentesca: un progetto narrativo che cerca
di salvare quel piccolo mondo antico
che si affaccia sul lago di Lugano dalle
grinfie del tempo e della Storia gi avviata verso la liquidazione degli ideali su cui
pareva essersi fondata lunit nazionale.
Il nucleo generatore del romanzo la
morte avvenuta nel 1884 di Piero Barrera, lo zio che ad Antonio aveva fatto da
padre, aiutandolo anche materialmente
dopo il matrimonio che la famiglia Fogazzaro non aveva visto di buon occhio.
Il personaggio si trasforma nello zio
Piero del romanzo che aiuta la giovane
coppia dei protagonisti, la cui unione
avversata dalla crudele e per di pi austriacante, Marchesa Maironi, che si era
presa cura del nipote Franco rimasto orfano in tenera et. La riconoscenza nei
confronti dello zio e dellincantevole
cornice della Valsolda dove Fogazzaro
trascorreva le vacanze estive, danno cos
avvio ad una storia entraable: lo scrittore ci guida in questa minuscola oasi di
un recente, per lui, passato (il cosiddetto
decennio di preparazione che precede
lunificazione nazionale) affollato da personaggi indimenticabili che si muovono
nella splendida cornice del lago.
Pur delegando la narrazione alla
terza persona, lautore presente in una
serie di sequenze che ricordano loralit
della voce in off che in certi film intro-

Ressenyes

duce e commenta le immagini. Fernando Molina individua i brani in cui lo


scrittore passa alla narrazione in prima
persona, per rivendicare, ad esempio,
lesigenza del ricordo (Cuando veo en
mi memoria [...]; Permtaseme que recuerde[...]) o il suo vincolo personale
con il paesaggio ( Luisa percorreva los
senderos de mi pequeo mundo, antiguo y moderno) e con personaggi realmente esistiti e conosciuti, come la goffa
Barborin Pasotti (Los dems dijeron
de ella todo lo bueno que se mereca y
que sigue diciendo de ella quien an la
recuerda) ed il dottor Aliprandi (que
me gusta recordar como un caballero
franco, una buena cabeza y un corazn
noble), ecc. Si tratta, come ha ben rilevato Daniela Marcheschi nelledizione
mondadoriana del romanzo, di un autobiografismo inoffensivo, in quanto alieno da ogni compiacimento e narcisismo
[e che] scaturisce da risonanze affettive
autentiche.
Anche il dialetto, per lo pi lombardo, costituisce limprescindibile colonna
sonora della memoria: anzich doppiare i personaggi popolari come aveva
fatto Manzoni, Fogazzaro li fa parlare
nel loro registro naturale. Il lombardo la
fa naturalmente da padrone, ma non
mancano incursioni nel veneto e nel piemontese. Il dialetto fa da spartiacque fra
le classi sociali ma non cos rigidamente
come suggerirebbero i ruoli linguistici
tradizionali, nel senso che non prerogativa esclusiva delle genti meccaniche,
ma si insinua anche fra i personaggi di
maggior rilievo sociale. Basti ricordare
una delle sequenze pi tragiche del romanzo, quella in cui Luisa dopo la morte
di Maria rifiuta le facili, a suo avviso,
consolazioni della religione che le offre
il curato del paese, con un intervento in
dialetto che costituisce, come sottolinea
Fernando Molina nellintroduzione, il
climax emotivo dellepisodio: L capii
che ghe credi minga, mi, al So Paradis! El
me Paradis l ch! (Usted ha entendido

Ressenyes

que yo no creo en su Paraso! Mi paraso


est aqu!).
La questione della lingua Fogazzaro
la affronta garbatamente, comera nel
suo stile. In un discorso tenuto nel 1872
allAccademia Olimpica di Vicenza, intitolato Dellavvenire del romanzo in Italia, avverte: Io non mi avventurer,
Signori, a parlarvi della questione della
lingua, terreno infido dove accampano
autorit s grandi ch ben difficile passarvi incolumi tra la servilit e larroganza. Invita comunque i colleghi a studiare la favella toscana ma senza esagerare
senn c il rischio che le grazie vive
della favella muojono tosto sulle nostre
pagine come le farfalle infilzate sullo
spillo del naturalista. Di fronte alle scelte linguistiche lo scrittore deve ricorrere
al [buon]gusto: uno scrittore di gusto,
dice ancora nel discorso, non cadr mai
nellerrore di far tenere a suoi personaggi di qualunque provincia sieno un
linguaggio prettamente toscano. Quanto al dialetto, fa parte del patrimonio
nazionale ed incarna il gusto vivace del
nostro popolo a cui deve far ricorso il
narratore.
A differenza di Giovanni Verga che
aveva diluito il dialetto nellitaliano, creando un linguaggio mitico (la lingua
degli angeli laveva definita Luigi
Russo), Fogazzaro sta per cos dire con i
piedi per terra che nella fattispecie la
Valsolda con il suo dialetto. Il grande
merito della gi di per s impeccabile
traduzione di Fernando Molina quello
di aver rispettato il parziale bilinguismo della vicenda, lasciando, come si
gi detto, al dialetto la sua conformazione originale: il lettore ha cos modo di
percepire il doppio registro peculiare
di quella zona geografica.
Con Piccolo mondo antico Fogazzaro
prosegue la sua personale epopea dei
laghi settentrionali che aveva iniziato
con Malombra e che include naturalmente anche il lago di Como, sulle cui
sponde difficile non immaginare la

Quaderns dItali 18, 2013 315

presenza di Alessandro Manzoni, il


nume tutelare del romanzo ottocentesco.
Molina ne prende atto: nel suo convincente inventario di affinit fra Piccolo
mondo antico ed I promessi sposi (contesto
storico caratterizzato da una dominazione straniera; giovane coppia in difficolt,
aggiungerei anche la scena della preparazione del matrimonio clandestino, ecc.),
darei la priorit ad un momento concreto, laddio al luogo natio, l Adis, Valsolda di Franco Maironi che, ricercato
dalla polizia austriaca, deve riparare in
Svizzera. La barca su cui si allontana e
lintera sequenza del congedo, fanno inevitabilmente pensare allAddio, monti
di manzoniana memoria. Dellepisodio
esiste, come ricorda Fernando Molina
che riprende a sua volta uninformazione
di Piero Nardi, unaltra versione appartenente ad un primo abbozzo del romanzo: ma quelladdio, cos come gli era
uscito dalla penna debi de parecerle a
Fogazzaro demasiado manzoniano e allarm lo scrittore al punto que quiz
por ello abandonara [...] el borrador de
la novela, a la espera de tener nuevas
ideas per dare, evidentemente, un impianto pi personale alla scena che, comunque, a mio avviso, anche nella versione definitiva deve sempre fare i conti
con il precedente manzoniano.
Allo scrittore milanese, il nostro indirizz, tra laltro, una garbata polemica
in uno dei Discorsi vicentini intitolato
Unopinione di Alessandro Manzoni;
lopinione quella espressa nel Fermo
e Lucia sulle cautele malthusiane nella
rappresentazione letteraria dellamore,
per il fatto che ve nha, facendo un calcolo moderato, seicento volte pi di
quello che sia necessario alla conservazione della nostra riverita specie. Per
cui, sosteneva Manzoni, non il caso di
andarlo fomentando con gli scritti. Per
Fogazzaro lamore invece ingrediente
imprescindibile della letteratura, ma il
suo dissenso con il maestro condotto
delicatamente, quasi in punta di piedi,

316 Quaderns dItali 18, 2013

come dimostrano le parole seguenti: Signori, nulla mi sarebbe pi doloroso che


aver meritato laccusa di poco rispetto ad
Alessandro Manzoni, combattendo cos
risolutamente un suo giudizio. Per mia
ventura posso conciliare il massimo os-

Ressenyes

sequio allimmortale autore dei Promessi


Sposi col massimo ossequio a ci che mi
sembra vero e divino.
Giovanni Albertocchi

Pirandello, Luigi
Lhumorisme
Trad. de Josep Alemany
Barcelona: Adesiara, 2013, 238 p.
ISBN: 978-8492405602
Era ora. Il saggio pirandelliano stato costantemente citato negli ultimi decenni
allinterno degli studi di catalanistica,
spesso ricorrendo a parafrasi, a volte rimandando a unedizione italiana e altre
volte, con sciagurata leggerezza, utilizzando come punto dappoggio una delle versioni castigliane reperibili in libreria, in
biblioteca o in Internet. Per esempio, con
quanta frequenza, nel caso di Pere Calders, ci si imbattuti nella basilare (daccordo, diciamo pure scolastica) divisione
tra umorismo e comicit, e ci si ritrovati
costretti, negli scritti pi divulgativi, a una
generalizzazione estrema e, in quelli prettamente accademici, a dover fornire un
eccesso dinformazione supplementare?
Senza peraltro tener conto della spada di
Damocle della traduzione allimpromptu
che pende sulla testa dello studioso che ha
la sola colpa di non possedere, nella lingua
in cui lavora, una versione integrata o integrabile nel tessuto sociale e intellettuale.
Ma finalmente, eccola qui: Veig
una senyora amb els cabells tenyits, ben
empastifats, no se sap amb quina horrible
potinga.... Cos, dora in poi, ci riferiremo alla constataci del que s contrari e
abbandoneremo nel dimenticatoio formule come avs, advertiment (e via
dicendo) che avevamo adoperato in passato. E dalla constataci si passer, naturalmente, al sentiment del que s con-

trari. Nella maggior parte dei casi, ci


troveremo di fronte a piccole ma significative modificazioni che dovremmo accogliere, riprodurre e convogliare in un
sistema critico pensato e scritto in catalano. Certo, possiamo discuterle (ci mancherebbe altro!) e, di primo acchito, noteremo la tendenza quasi monocorde da
parte del traduttore verso una semplificazione lessicale e strutturale. Un esempio?
Total, que avui dia els autntics humoristes se senten poc inclinats, ms ben
dit, sn refractaris a aplicar-se aquest
adjectiu. Lavverbio iniziale a met
strada tra un barbarismo e una forma
esageratamente colloquiale ma, se torniamo alloriginale, vedremo immediatamente che la scelta della parola lultimo
dei problemi da analizzare, perch il testo
stato completamente riscritto: cosicch ogni vero umorista prova oggi ritegno, anzi sdegno a qualificarsi per tale.
Per cui, non ha senso incaponirsi contro
errori puntuali (un de fet per volgere
un in fatti), o forzature evidentemente
volute (un vell llibre de veterinaria per
un vecchio libro di mascalcia) anche
se non riusciamo a capire la loro ragione
di essere. Sono osservazioni da critici
emunctae naris, inutili e oziose, poich la
traduzione si legge speditamente e mantiene, a suo modo, una fedelt ideologica
con il modello italiano.

316 Quaderns dItali 18, 2013

come dimostrano le parole seguenti: Signori, nulla mi sarebbe pi doloroso che


aver meritato laccusa di poco rispetto ad
Alessandro Manzoni, combattendo cos
risolutamente un suo giudizio. Per mia
ventura posso conciliare il massimo os-

Ressenyes

sequio allimmortale autore dei Promessi


Sposi col massimo ossequio a ci che mi
sembra vero e divino.
Giovanni Albertocchi

Pirandello, Luigi
Lhumorisme
Trad. de Josep Alemany
Barcelona: Adesiara, 2013, 238 p.
ISBN: 978-8492405602
Era ora. Il saggio pirandelliano stato costantemente citato negli ultimi decenni
allinterno degli studi di catalanistica,
spesso ricorrendo a parafrasi, a volte rimandando a unedizione italiana e altre
volte, con sciagurata leggerezza, utilizzando come punto dappoggio una delle versioni castigliane reperibili in libreria, in
biblioteca o in Internet. Per esempio, con
quanta frequenza, nel caso di Pere Calders, ci si imbattuti nella basilare (daccordo, diciamo pure scolastica) divisione
tra umorismo e comicit, e ci si ritrovati
costretti, negli scritti pi divulgativi, a una
generalizzazione estrema e, in quelli prettamente accademici, a dover fornire un
eccesso dinformazione supplementare?
Senza peraltro tener conto della spada di
Damocle della traduzione allimpromptu
che pende sulla testa dello studioso che ha
la sola colpa di non possedere, nella lingua
in cui lavora, una versione integrata o integrabile nel tessuto sociale e intellettuale.
Ma finalmente, eccola qui: Veig
una senyora amb els cabells tenyits, ben
empastifats, no se sap amb quina horrible
potinga.... Cos, dora in poi, ci riferiremo alla constataci del que s contrari e
abbandoneremo nel dimenticatoio formule come avs, advertiment (e via
dicendo) che avevamo adoperato in passato. E dalla constataci si passer, naturalmente, al sentiment del que s con-

trari. Nella maggior parte dei casi, ci


troveremo di fronte a piccole ma significative modificazioni che dovremmo accogliere, riprodurre e convogliare in un
sistema critico pensato e scritto in catalano. Certo, possiamo discuterle (ci mancherebbe altro!) e, di primo acchito, noteremo la tendenza quasi monocorde da
parte del traduttore verso una semplificazione lessicale e strutturale. Un esempio?
Total, que avui dia els autntics humoristes se senten poc inclinats, ms ben
dit, sn refractaris a aplicar-se aquest
adjectiu. Lavverbio iniziale a met
strada tra un barbarismo e una forma
esageratamente colloquiale ma, se torniamo alloriginale, vedremo immediatamente che la scelta della parola lultimo
dei problemi da analizzare, perch il testo
stato completamente riscritto: cosicch ogni vero umorista prova oggi ritegno, anzi sdegno a qualificarsi per tale.
Per cui, non ha senso incaponirsi contro
errori puntuali (un de fet per volgere
un in fatti), o forzature evidentemente
volute (un vell llibre de veterinaria per
un vecchio libro di mascalcia) anche
se non riusciamo a capire la loro ragione
di essere. Sono osservazioni da critici
emunctae naris, inutili e oziose, poich la
traduzione si legge speditamente e mantiene, a suo modo, una fedelt ideologica
con il modello italiano.

Ressenyes

Discutiamo adesso su la parola, non


su la cosa, dice Pirandello nelle pagine
del primo capitolo, da cui si sono tratte le
ultime citazioni. Ma noi qui dovremmo
fare esattamente il contrario e riconoscere
che quello che era stato scritto come uno
studio mantiene vivissimo il valore
duso acquisito attraverso gli anni di
una poetica dautore; e registreremo la versione di Josep Alemany come un ulteriore
tassello di cui tener conto nella lunga storia, ancora non giunta alle stampe, della
fortuna di Pirandello nei Paesi Catalani.
Eppure, stupiscono, in negativo, un
paio di difetti tecnici del libro. Cominciamo dal pi grave. Gi Llus Bonada
(El Temps, 26 febbraio 2013) aveva puntato lindice contro les limitacions expressives del prologuista. Non si tratta
di essere pi o meno pietosi: la nota preliminare, firmata dal traduttore, confusa, arraffazzonata e imprecisa sin dalla
prima frase: Els assaigs de Pirandello
han quedat eclipsats per la seva immensa
producci dramtica i narrativa. E chi
lha detto? Ma se proprio Lumorismo si
studiato per decenni (e chiss se non si
studia ancora) nei Licei... Tuttavia, il
grande difetto di quelle tre paginette
nella struttura: che senso ha fornire al
lettore catalano una presentazione giocata sulla parafrasi di quella di Sagarra del
1923? Persino una citazione da Josep Pla

Quaderns dItali 18, 2013 317

dellanno successivo (segnalataci da


Maria Gar, giovane studiosa del pirandellismo in Catalogna) ci direbbe molto
di pi: Pirandello, de vegades fa riure,
per fa riure per no plorar. [...] Els humoristes, en general, sn gent molt senzilla que fan els possibles per torar el coll
de la retrica. En tota lobra de Pirandello hi ha la mateixa preocupaci de simplicitat: observa i nota duna manera
seca, de vegades aspra i dura, linteressa
ms el foc que el fum i ms el caliu que
la flama. s tpicament lAnti-dAnnunzio, i el seu teatre i la seva obra literria
no contenen cap moment de musicalitat
o dembalament.
Laltro neo, meno fastidioso, di organizzazione testuale: la collocazione
delle note del traduttore alla fine del volume impone una lettura lutulenta in
quanto complicata dai salti di pagina.
Sarebbe stato facile risolvere in un colpo
solo queste due imperfezioni: bastava inserire una prefazione solida, documentata (quindi: riassuntiva di tante chiose
sparse) e pensata esplicitamente per un
pubblico catalano. Cos non stato. Ma
il libro c, e la sua presenza importante. Anzi, fondamentale.
Francesco Ardolino

You might also like