You are on page 1of 56

Parte II

Mondi possibili e supposizioni controfattuali

113

Mondi possibili
M. J. Cresswell

Il passo seguente ` e preso da Il circolo Pickwick : Il visitatore parlava, i Pickwickiani ascoltavano, Mr Tupman si sentiva via via pi` u pronto per il ballo. Il volto di Mr Pickwick era illuminato da unespressione di lantropia universale; e Mr Winkle e Mr Snodgrass si addormentarono rapidamente. Di cosa parla Il circolo Pickwick ? Ebbene, parla di Mr Pickwick e Mr ` vero Il circolo Pickwick ? No, ` Snodgrass e Mr Tupman e Mr Winkle. E e uninvenzione. Sono realmente esistiti questi uomini? No, non sono esistiti. Non c` e mai stato un Mr Pickwick o un Mr Snodgrass o un Mr Tupman o un Mr Winkle (bench e naturalmente possano esserci state delle altre persone con gli stessi nomi, ma Il circolo Pickwick non si riferiva a loro). Ma se non ci sono mai state queste persone, sembra che Il circolo Pickwick non parli di nessuno. E questo ` e assurdo, perch e Il circolo Pickwick parla di qualcuno. Parla di Mr Pickwick e Mr Snodgrass e Mr Tupman e Mr Winkle e Sam Weller e Mrs Bardell e Ben Allen e Bob Sawyer e dello zio Tom Cobbly e cos` via. Qual` e la soluzione di questo rompicapo losoco? A paragone della notevolissima ingegnosit` a losoca che ` e stata applicata al problema di come analizzare il parlare di oggetti che non esistono, la mia soluzione ` e semplice quasi al punto di essere ingenua. Dico infatti che Mr Pickwick e Mr Snodgrass e Mr Tupman e Mr Winkle esistono davvero, ma non nel mondo
Titolo originale: Possible Worlds, pubblicato in Studia Poetica, 2, 6-16. Ripubblicato in M. J. Cresswell (1988) Semantical Essays, Kluwer, Dordrecht, 3-11. Traduzione di Sandro Zucchi.

115

116

M. Cresswell

attuale, soltanto in un altro mondo possibile. Essi esistono nel mondo possibile in cui tutte le cose che si racconta che accadano accadono davvero.1 In quel mondo possibile, Mrs Bardell fa davvero causa a Mr Pickwick, che passa tre mesi nella prigione di Fleet Street; egli ` e davvero testimone di unelezione nel collegio di Eatanswill e passa davvero il natale a Dingly Dell. I mondi possibili sono cose di cui possiamo parlare o che possiamo immaginare, ipotizzare, in cui possiamo credere o che possiamo auspicare. Tuttavia, non possiamo mai arrivare in un mondo possibile che non sia il mondo reale; perch e, se potessimo, e richiede solo che si pensi un attimo alla fantascienza per vedere come potremmo pensare di potere, allora quel mondo sarebbe parte del mondo reale. Le cose stanno cos` in quanto il mondo reale non ` e altro che la totalit` a di ci` o che accade nella realt` a. Quando diciamo che un mondo ` e il mondo reale, stiamo evidentemente parlando dal punto di vista del nostro mondo. E una persona in un altro mondo possibile che parla del mondo reale evidentemente intende il proprio mondo e non il nostro. Questo ` e del tutto analogo al modo in cui usiamo la ` ora il 1987 intendo dire che nel momento in cui sto parola ora. Se dico E parlando siamo nel 1987. E questo ` e vero. Ma se lavessi detto un anno fa, lo stesso enunciato sarebbe stato falso, poich e il momento di cui avrei parlato allora sarebbe stato il 1986, e non il 1987. Ecco un brano di un racconto che parla di unaltra entit` a immaginaria ben nota ai loso: Gli antenati delle persone avevano dunque avuto labitudine di recarsi alla fontana di Pirene (nch e essi erano giovani, e mantenevano intatta la loro fede nei cavalli alati), nella speranza di riuscire a intravedere il bellissimo Pegaso. Ma in anni recenti egli era stato visto assai di rado. Infatti, cerano molte persone, tra la gente di campagna, che, pur vivendo ad unora di cammino dalla fontana, non avevano mai visto Pegaso e non credevano che una tale creatura esistesse. Beh, questi che si riutavano di credere in Pegaso. Avevano ragione o torto? A dar retta ad alcuni loso, i non credenti avrebbero ragione, perch e, come ` e noto, non ci sono cavalli alati e Pegaso non esiste. Invece, la soluzione ` e assai semplice, com` e ovvio. Infatti, Pegaso esiste nel mondo possibile di quel frammento di mitologia, e dunque i non credenti hanno torto. Il mondo
In realt` a, ` e sbagliato parlare del mondo possibile in cui gli eventi che Il circolo Pickwick descrive hanno avuto luogo, dal momento che ve ne sono tanti diversi, che rappresentano molti modi diversi in cui il mondo avrebbe potuto essere, su cui il romanzo tace. Non ` e una questione banale identicare linsieme dei mondi rilevanti. Una delle analisi pi` u lucide di questo problema ` e reperibile in Lewis (1978).
1

Mondi possibili

117

in cui essi esercitano il loro scetticismo ` e un mondo in cui ` e vero che Pegaso esiste. Naturalmente, essi hanno i loro mondi di credenza. Perch e il mondo come essi pensano che sia non contiene Pegaso. Bene, questo per quanto riguarda lutilit` a dellidea di mondo possibile. Ma ` e soltanto un modo di dire fantasioso oppure i mondi possibili esistono veramente? Ci sono dei mondi possibili? Come ogni buon losofo, non dar` o una risposta lineare. Ne dar` o invece una contorta, ed ` e s` ; ma devo spiegare prima cosa intendo. Ho udito sostenere che c` e solo un mondo, quello attuale. Questo viene enunciato come se fosse una verit` a ovvia e naturalmente c` e una verit` a ovvia che si nasconde dietro a questa aermazione. Perch e evidentemente soltanto il mondo attuale ` e attuale. Questo ` e come dire che c` e solo un momento di tempo, ora. Ma, naturalmente, anche se il presente ` e il solo momento che ` e con noi, vi sono molti altri momenti che erano o saranno con noi. Dunque, sebbene il mondo reale sia lunico mondo che ` e attuale, ci sono per` o molti altri mondi che avrebbero potuto essere attuali. Voglio soermarmi un poco su questa analogia tra lopposizione attualepossibile e lopposizione presente-passato-futuro. Voglio considerare questa domanda: esiste realmente il passato? E voglio collegarla ad alcune posizioni che credo siano state espresse nei giorni del dibattito sullevoluzione e sulla creazione delle specie. Fu osservato che un certo fossile e altri reperti indicavano che la terra era considerevolmente pi` u vecchia di seimila anni, che aveva infatti molti milioni di anni. Ma, sostiene il creazionista, questi frammenti di prove non sono decisivi. Se, egli dice, il mondo fosse stato creato 6000 anni or sono, non avrebbe richiesto uno sforzo molto maggiore creare nello stesso tempo tutte queste cosiddette prove. Sarebbe un dio di assai poco conto quello che non pu` o aggiungere contemporaneamente alcuni fossili, forse essi sono stati creati alla ne del quarto giorno, tra le piante e gli animali. Naturalmente, essi sono stati messi li per mettere alla prova la fede. Come replichiamo a questo argomento? Lo portiamo un po oltre, come ha fatto Russell. Io aermo che il mondo ` e stato creato cinque minuti or sono. Ma, vi sento esclamare, questo edicio ` e stato innalzato dodici anni or sono. Assolutamente no, ` e stato creato cinque minuti or sono in modo che sembri che sia stato qui durante i dodici anni precedenti. Ma, le vostre voci protestano, noi ci ricordiamo di avere cenato questa sera, che ` e pi` u di cinque minuti fa. Niente aatto, voi pensate soltanto di averlo fatto. Perch e anche voi siete stati creati cinque minuti or sono con questi cosiddetti ricordi impressi nei vostri cervelli. Sarebbe un dio di assai poco conto quello che non pu` o fare questo.

118

M. Cresswell

E qui sta il nostro dilemma. Perch e, se possiamo supporre che il mondo ` e stato creato cinque minuti fa, allora potremmo supporre che sia stato creato dieci o quindici minuti fa; o unora fa, 6000 anni fa, 50 milioni di annni fa o quel che volete. E non ci sarebbe alcun modo possibile di dire quale ipotesi ` e vera. Alcuni loso hanno detto che, per questa ragione, la questione non ha alcun signicato. Tutto quello che mi limiter` o a suggerire ` e che non ` e una questione procua da porre. E lo stesso vale per la domanda: esiste realmente il passato? intesa come una profonda questione metasica. Ci sono tuttavia delle domande connesse a questa a cui possiamo rispondere. Non chiedete: il mondo ` e stato davvero creato cinque minuti or sono? A questa domanda non ` e possibile rispondere. Chiedete: Lassunzione che il mondo sia stato creato cinque minuti or sono ` e compatibile con una descrizione semplice e coerente delle leggi siche che ne governano il comportamento cos` come lo osserviamo? E la risposta ` e no! Nel mondo che ci circonda osserviamo delle regolarit` a siche, e la scienza ha il compito di organizzare in modo sistematico queste osservazioni. Perch e queste leggi funzionino in modo del tutto generale dobbiamo supporre che il mondo sia esistito per un tempo assai lungo. Altrimenti la codica delle regolarit` a sarebbe ad hoc e non formalizzabile. Cos` possiamo ora dare una risposta a esiste il passato?, non una profonda risposta metasica che esiste realmente o non esiste realmente. Ma una risposta pragmatica; che il solo modo di giungere a una teoria sistematica del comportamento del mondo osservato ` e di assumere che ci sono momenti di tempo che sono momenti passati. Torniamo ora ai mondi possibili. Esistono realmente? A questo punto dovreste sapere cosa dir` o. Non dobbiamo chiedere se essi esistono realmente. Dobbiamo chiedere: contribuiscono ad una teoria sistematica del mondo osservato? I mondi possibili, naturalmente, non sono come i momenti di tempo, nel senso che non contribuiscono alla scienza sica. La scienza sica ` e interessata a scoprire le regolarit` a di questo mondo. Se racconto una storia di fate in cui un ranocchio si trasforma in un principe, bench e sia possibile che quel mondo obbedisca a leggi scientiche diverse dalle nostre, non c` e ragione per uno scienziato di turbarsi, o di pensare che io abbia prodotto un nuovo fenomeno da spiegare. Quindi non ci si deve aspettare che la domanda da fare sia se i mondi possibili contribuiscono ad una teoria sica sistematica. Forse la domanda ` e se essi contribuiscano ad una buona teoria metasica. Sia come sia, nella parte che resta di questo saggio voglio descrivere alcuni dei modi in cui i mondi possibili sono stati usati per spiegare dei fenomeni che altrimenti sarebbero misteriosi. La chiave qui ` e assumere sistematicamente che ci sia una collezione di mondi possibili. Pensate di nuovo allanalogia col tempo. Nel discorso or-

Mondi possibili

119

dinario parliamo di momenti di tempo, periodi di tempo, diciamo che un momento viene prima di un altro. Ma il discorso esatto richiede qualcosa in pi` u. Cos` arriviamo al modello matematico del tempo come un continuum di numeri reali ordinato linearmente. Questo ` e ci` o che intendo per una teoria sistematica della struttura del tempo. Qualcosa di simile ` e avvenuto con i mondi possibili. Ed ` e avvenuto nel dare uninterpretazione precisa e sistematica di un ramo della logica noto come logica modale. La logica modale si occupa di analizzare gli argomenti che comportano aermazioni come questo e questo deve necessariamente essere vero o cos` e cos` potrebbe essere vero o questo e questo avrebbe potuto essere vero sebbene non lo sia. Per studiare questi argomenti formalmente, cio` e in modo sistematico, dobbiamo essere in grado di parlare di verit` a e falsit` a non semplicemente nel mondo attuale, ma in tutti i mondi possibili. Per essere pi` u precisi, diremo che qualcosa ` e possibilmente vero, relativamente ad un mondo dato, se e solo se ` e eettivamente vero in qualche mondo che ` e un mondo possibile relativamente al mondo originale. Quindi, se diciamo che ` e possibile che gli uomini voleranno su Marte, vogliamo dire che tra i mondi che in questo mondo siamo in grado di determinare ce n` e uno in cui gli uomini volano su Marte. E questo pu` o essere vero anche se nessuno, nel mondo attuale, vola mai su Marte. Lidea che un mondo sia possibile rispetto ad un altro, o, come diciamo noi del mestiere, che un mondo sia accessibile da un altro, ha nito per aprire unarea aascinante della logica pura in cui sia i loso che i matematici hanno prodotto del lavoro molto interessante. Infatti, si ` e visto che la teoria matematica delle relazioni, se applicata alla relazione di accessibilit` a tra mondi possibili, caratterizza una variet` a enorme di sistemi diversi di logica modale. Ma non intendo dire granch e sulla logica modale, per quanto sia aascinante. Invece, voglio parlare un po di alcune applicazioni dei mondi possibili in losoa del linguaggio. La questione losoca che sta dietro a tutto questo ` e, molto vagamente, Cos` e il signicato? o, forse un po meno vagamente, Cosa succede quando diciamo che il signicato di un enunciato consiste in questo e questo? Per una soluzione adeguata a questo problema dobbiamo spiegare, inoltre, come il signicato degli enunciati completi dipenda dal signicato delle parole che contegono e dalla struttura sintattica dellenunciato. Bene, si prenda dunque un enunciato. Supponete che io dica, C` e un drago che vomita amme in fondo a questa stanza. Non preoccupatevi, in realt` a li non c` e. Come potrei trasmettere il signicato di questo enunciato senza usare il linguaggio? Ebbene, supponete di avere una macchina (i loso amano sempre supporre di avere delle macchine con cui fare delle

120

M. Cresswell

cose bizzarre) con cui si possa mostrare su uno schermo una fotograa di ogni mondo possibile. In realt` a, avremmo soltanto bisogno di mostrare la parte del mondo che riguarda questa stanza. (Naturalmente, anche questo ` e un compito impossibile, poich e vi sono inniti modi diversi in cui la stanza potrebbe essere e anche il pi` u ardente fanatico delle diapositive a colori che io conosca non ` e mai del tutto riuscito ad avere una collezione innita). Quando mostriamo un mondo possibile, diciamo S` se c` e un drago in questa stanza in quel mondo e No se non c` e. Assumiamo che il nostro ascoltatore sappia cosa stiamo cercando di fare. Cio` e, sebbene egli non conosca il signicato dellenunciato che stiamo cercando di insegnargli, egli sa che noi diremo s` se si tratta di un mondo in cui lenunciato ` e vero e no se si tratta di un mondo in cui lenunciato ` e falso. Dunque, come prima approssimazione allanalisi del signicato, dir` o che il signicato di un enunciato ` e determinato dai mondi in cui ` e vero e dai mondi in cui ` e falso. Questa deve essere unapprossimazione per diverse ragioni. In primo luogo, il signicato di un enunciato del linguaggio ordinario pu` o essere vago per cui vi sono dei mondi in cui noi non sappiamo dire se lenunciato ` e vero o falso. In secondo luogo, il signicato pu` o dipendere dal contesto di locuzione, la parola ora per esempio si riferisce a momenti diversi in locuzioni diverse, la parola io in bocca a me si riferisce a qualcuno di diverso dalla persona a cui si riferisce in bocca a voi, e cos` via. Tutti questi problemi richiedono, e ricevono, lattenzione dei semanticisti formali, ma, per il momento, vi chieder` o di metterli da parte e di assecondare lidea che noi conosciamo il signicato di un enunciato quando sappiamo, in ogni mondo possibile, se lenunciato ` e vero, o se ` e falso. (In realt` a, se conosciamo linsieme dei mondi in cui ` e vero, ci ` e dato anche linsieme dei mondi in cui ` e falso. Questi sono i mondi che otteniamo se escludiamo quelli in cui ` e vero.) Voglio illustrare dei lavori recenti sul problema di quegli enunciati che sono stati chiamati di volta in volta controfattuali, condizionali contrari ai fatti, o condizionali congiuntivi. Ci sono enunciati della forma Se fosse il caso che questo e questo, sarebbe anche il caso che cos` e cos` . Per esempio, Se ci fosse una gorgone in questa stanza, sareste tutti pietricati. In questi enunciati, il questo e questo o antecedente del condizionale ` e frequentemente (ma non sempre) falso, da qui il nome controfattuale. Riassumiamo quello che ho detto nora. Ho aermato due cose: (A) Dobbiamo mostrare come il signicato di un enunciato complesso pu` o essere ottenuto dal signicato delle sue parti, e (B) il signicato di un enunciato ` e linsieme dei mondi in cui ` e vero.

Mondi possibili

121

Combinando (A) e (B) vediamo che il problema semantico dei controfattuali ` e il problema di ottenere dalla nostra conoscenza che un enunciato X ` e vero nei mondi tal dei tali e falso negli altri, e dalla nostra conoscenza che un enunciato Y ` e vero nei mondi tal dei tali e falso negli altri, una risposta alla questione di quali siano i mondi in cui lenunciato se fosse il caso che X, sarebbe anche il caso che Y ` e vero e i mondi in cui ` e falso. E questo signica che, se ci viene presentato un mondo dato qualsiasi, dobbiamo decidere se il condizionale complesso ` e vero in quel mondo oppure no. Prendete il nostro esempio. Siamo in un mondo dato e vogliamo valutare: Se ci fosse una gorgone in questa stanza, sareste tutti pietricati. ` vero o falso? Se il mondo dato ` E e un mondo in cui c` e una gorgone nella stanza, allora tutto quello che dobbiamo fare ` e vedere se voi siete pietricati. Se lo siete, allora il condizionale ` e vero, se non lo siete, il condizionale ` e falso. Ma supponete che non ci sia una gorgone. Quello che facciamo allora ` e andare a vedere il mondo che ` e, per quanto ` e possibile, pi` u simile a quello dato eccetto che (a dierenza del mondo dato originariamente) c` e una gorgone nella stanza. Andiamo allora a vedere in quel mondo se siete pietricati. Se lo siete, allora diciamo che il condizionale era vero nel mondo originario. Se non lo siete, che era falso. Messo in termini pi` u generali il criterio ` e questo: Se fosse il caso che X, allora sarebbe anche il caso che Y ` e vero in un mondo w se e solo se nel mondo pi` u vicino a w in cui X ` e vero, anche Y ` e vero. Scrivendolo in questo modo, vediamo emergere un fatto cruciale. E cio` e che, se sappiamo di qualsiasi mondo dato se X e Y sono veri in quel mondo oppure no, allora sappiamo anche di qualsiasi mondo dato se il condizionale complesso ` e vero o falso in quel mondo. Per applicare questo criterio dobbiamo naturalmente avere una qualche idea di ci` o che determina la vicinanza tra mondi, e questo ` e un problema losoco di suo, ma ci` o che lanalisi fa ` e mostrare come questa conoscenza determina le condizioni di verit` a degli enunciati controfattuali. Naturalmente, lo studio semantico del linguaggio naturale ha enormi ostacoli losoci e linguistici da superare. Quasi ogni giorno i grammatici stanno svelando delle sottigliezze dellinglese e di altre lingue che mostrano come ogni sorta di ipotesi teorica sia rozza e semplicistica, ma spero di avere detto abbastanza per mostrare come i mondi possibili possano giocare un ruolo nellanalisi.

Riferimenti
David K. Lewis. Truth in ction. American Philosophical Quarterly, 15:37 46, 1978. Reprinted in D. K. Lewis, Philosophical Papers, Vol. 1, Oxford University Press, 1983.

Il problema dei condizionali controfattuali


*

N. Goodman
1 Il problema in generale

Lanalisi dei condizionali controfattuali non ` e un pedante esercizietto grammaticale. Infatti, senza una interpretazione dei condizionali controfattuali, dicilmente possiamo dire di avere una losoa della scienza adeguata. Una denizione soddisfacente di legge scientica, una teoria soddisfacente della conferma o dei termini disposizionali, (e questo non solo per i predicati che terminano in ibile e in abile, ma per quasi tutti i predicati cosali, come ` e rosso) risolverebbero gran parte del problema dei controfattuali. Perci` o la mancata soluzione di tale problema implica la mancanza di unanalisi soddisfacente dei concetti menzionati. E daltra parte una soluzione del problema dei controfattuali ci darebbe la possibilit` a di rispondere a questioni critiche riguardanti le leggi, la conferma e il signicato della potenzialit` a. Non sto aatto sostenendo che il problema dei controfattuali abbia una priorit` a logica o psicologica entro questo gruppo di problemi connessi. Non ha grande importanza il punto dal quale si parte, se si pu` o andare oltre. Se lo studio dei controfattuali non ha superato la fase iniziale, le altre strade sono in condizioni di poco migliori.
Titolo originale: The Problem of Counterfactual Conditionals, (1947) The Journal of Philosophy, XLIV, pagg. 113-128. Ristampato in B. Linsky (ed.) Semantics and the Philosophy of Language, University of Illinois Press, Urbana, Illinois, 1952. Traduzione originale di Alberto Meotti in B. Linsky (ed.) Semantica e Filosoa del Linguaggio, Il Saggiatore, Milano, 1969. Revisioni di Sandro Zucchi. * Versione lievemente riveduta di un discorso letto al New York Philosophical Circle, l11 maggio 1946. Mi ` e sembrato inutile accennare nei particolari a ci` o che devo su varie questioni ai lavori di C. S. Lewis e di C. H. Langford.

123

124

N. Goodman

Qual ` e, allora, il problema dei condizionali controfattuali? Limitiamoci a quelli in cui lantecedente e il conseguente sono irrimediabilmente falsi come, per esempio, quando dico di un pezzo di burro che ` e stato mangiato ieri e che non ` e mai stato scaldato, Se quel pezzo di burro fosse stato scaldato a 65 C, si sarebbe sciolto. Considerati come composti vero-funzionali, tutti i controfattuali sono naturalmente veri, poich e i loro antecedenti sono falsi. Quindi Se quel pezzo di burro fosse stato riscaldato a 65 C, non si sarebbe sciolto sarebbe del pari vero. Ovviamente, si vuol dire qualcosa di diverso e il problema ` e di denire le circostanze alle quali vale un certo controfattuale, mentre non vale il condizionale opposto con il conseguente contraddittorio. E tale criterio di verit` a va formulato avendo presente il fatto che un controfattuale, per sua natura, non pu` o mai essere soggetto a nessun controllo empirico diretto mediante la realizzazione del suo antecedente. In un certo senso, il nome problema dei controfattuali ` e fuorviante, perch e il problema non dipende dalla forma in cui accidentalmente si esprime una certa asserzione. Il problema dei controfattuali ` e anche il problema dei condizionali fattuali, poich e qualunque controfattuale pu` o essere trasformato in un condizionale con un antecedente e un conseguente vero; per esempio, Poich e quel burro non si sciolse, non fu riscaldato a 65 C. La possibilit` a di tale trasformazione non ha grande importanza, se non per chiarire la natura del nostro problema. Che poich e sia presente nellinverso dimostra che il problema riguarda un certo tipo di connessione tra i due enunciati componenti; e la verit` a di tale tipo di asserzione -sia in forma di condizionale controfattuale, fattuale, o in qualche altra forma- dipende non dalla verit` a o falsit` a dei componenti, ma dal fatto che sia valida la connessione stabilita. Lammettere la possibilit` a di una trasformazione vale principalmente a richiamare lattenzione sul problema centrale e a scoraggiare le speculazioni circa la natura dei controfatti. Bench e la mia analisi prenda le mosse dai controfattuali in quanto tali, bisogna tenere presente che una soluzione generale spiegherebbe il tipo di connessione in questione indipendentemente da qualunque assunzione riguardante la verit` a o falsit` a dei componenti. Vale la pena di notare in breve leetto della trasformazione su un altro tipo di condizionali che dir` o semifattuali. Se aermassimo

Condizionali controfattuali

125

Anche se il ammifero fosse stato sfregato, tuttavia non si sarebbe acceso, dovremmo riutare irrimediabilmente come espressione ugualmente accettabile di ci` o che vogliamo signicare il contrappositivo Anche se il ammifero si accese, esso tuttavia non fu sfregato. Il nostro intento originale era di aermare non che avremmo potuto inferire la non accensione dallo sfregamento, ma semplicemente che non avremmo potuto inferire laccensione dallo sfregamento. Solitamente un condizionale semifattuale ha leetto di negare ci` o che ` e aermato dal condizionale opposto pienamente controfattuale. Lenunciato Anche se quel ammifero fosse stato sfregato, esso tuttavia non si sarebbe acceso viene normalmente inteso come negazione diretta di Se quel ammifero fosse stato sfregato, si sarebbe acceso. Vale a dire che, in pratica, i controfattuali veri e propri aermano, mentre i semifattuali negano, una certa connessione fra lantecedente e il conseguen` chiaro quindi il motivo per cui un semifattuale in generale non ha lo te.1 E stesso signicato del suo contrappositivo. Esistono vari tipi speciali di controfattuali che presentano problemi particolari. Un esempio ` e il caso dei controidentici, illustrato dalla proposizione Se fossi Giulio Cesare, non vivrei nel ventesimo secolo, e Se Giulio Cesare fosse me, egli vivrebbe nel ventesimo secolo. Qui, per quanto lantecedente nei due casi enunci la medesima identit` a, abbiamo due conseguenti diversi i quali, proprio perch e si assume quellidentit` a, sono incompatibili. Unaltra classe speciale di controfattuali ` e quella dei controcomparativi, con antecedenti come
La portata pratica di un semifattuale ` e quindi diversa dal suo signicato letterale. Letteralmente un semifattuale e il controfattuale corrispondente non sono contraddittori, ma contrari, ed entrambi possono essere falsi (Cfr. nota 8). La presenza dei termini ausiliari anche e tuttavia, o di entrambi, ` e forse lindicazione idiomatica che si fa riferimento a un signicato non esclusivamente letterale.
1

126 Se avessi pi u denaro,. . .

N. Goodman

II guaio in questi casi ` e che quando tentiamo di tradurre il controfattuale in unasserzione a proposito di una relazione tra due enunciati privi di determinazione temporale e non-modali, otteniamo come antecedente qualcosa come Se Io ho pi u denaro di quello che ho fosse vero. . . quantunque in origine non avessimo aatto lintenzione di usare un antecedente auto-contraddittorio. Ancora, esistono i controlegali, condizionali con antecedenti che o negano direttamente leggi generali, come Se i triangoli fossero quadrati,. . . o, altrimenti, ipotizzano un fatto particolare che non ` e semplicemente falso, ma impossibile, come Se questo cubetto di zucchero fosse anche sferico,. . . Tutti questi tipi di controfattuali presentano dicolt` a speciali e interessanti ma non insormontabili.2 Per concentrare lattenzione sui maggiori problemi dei controfattuali in generale, sceglieremo gli esempi in modo da evitare queste complicazioni particolari. A mio parere esistono due problemi principali, i quali non sono indipendenti e possono anche essere considerati come aspetti di un singolo problema. Un controfattuale ` e vero se vale una certa connessione fra lantecedente e il conseguente. Ma, come ben si vede dagli esempi gi` a dati, il conseguente raramente segue dallantecedente per via esclusivamente logica. (1) In primo luogo, lasserzione che vale una certa connessione ` e fatta presupponendo che siano presenti certe circostanze stabilite nellantecedente. Quando diciamo Se quel ammifero fosse stato sfregato, si sarebbe acceso sottintendiamo la presenza di condizioni tali -cio` e, il ammifero ` e ben fatto,
Dei tipi speciali di controfattuali indicati, dovr` o dire qualcosa pi` u tardi sui controidentici e sui controlegali. Per quanto riguarda i controcomparativi si pu` o procedere nel modo seguente: dato Se fossi arrivato un minuto pi` u tardi avrei perso il treno, trasformiamolo in primo luogo in t. t ` e un istante di tempo. Io sono arrivato allistante t. Se fossi arrivato un minuto pi` u tardi di t, avrei perso il treno. Il condizionale controfattuale che costituisce lultimo enunciato di questa congiunzione pu` o allora essere trattato, entro il raggio del quanticatore, al modo solito. La traduzione in se io arrivo un minuto pi` u tardi di t fosse vero, allora io perdo il treno sarebbe stato vero non ci da un componente auto-contraddittorio.
2

Condizionali controfattuali

127

` e abbastanza secco, ` e presente ossigeno a sucienza, ecc. -che quel ammifero si accende pu` o essere inferito da quel ammifero viene sfregato. Possiamo quindi ritenere che la connessione aermata connetta il conseguente con la congiunzione dellantecedente e di altri asserti veri che descrivano le condizioni pertinenti. Si noti, in particolare, che la nostra asserzione del controfattuale non ` e condizionata dal fatto che siano presenti queste circostanze. Non aermiamo che il controfattuale ` e vero se sono presenti le circostanze in questione; piuttosto nellasserire il controfattuale aermiamo implicitamente la verit` a degli asserti che riguardano le condizioni pertinenti richieste. Il primo problema principale ` e quello di denire le condizioni pertinenti; di indicare cio` e quali enunciati si sottintende siano congiunti allantecedente per inferire il conseguente. (2) Ma anche dopo aver indicato certe condizioni pertinenti, la connessione esistente non sar` a solitamente di tipo logico. Il principio che permette linferenza di Quel ammifero si accende da Quel ammifero viene sfregato. Quel ammifero ` e abbastanza secco. ` presente ossigeno a sucienza. Ecc. E non ` e una legge logica, ma ci` o che si dice una legge naturale o sica o causale. Il secondo problema principale riguarda la denizione di tali leggi. 2 Il problema delle condizioni pertinenti

Pu` o sembrare naturale proporre che il conseguente segua in base a una legge dallantecedente e da una descrizione vera della situazione e che non c` e aatto bisogno di specicare le condizioni pertinenti in quanto includere condizioni irrilevanti non produce alcun danno. Ma se diciamo che il conseguente segue in base ad una legge dallantecedente e da tutti gli asserti veri, incontriamo una dicolt` a immediata: tra gli enunciati veri vi ` e la negazione dellantecedente, cos` che dallantecedente e da tutti gli enunciati veri segue qualunque cosa. Certamente questo non ci d` a modo di distinguere i controfattuali veri dai controfattuali falsi. Non siamo aatto in condizioni migliori se diciamo che il conseguente deve seguire da un certo insieme di enunciati veri congiunti con lantecedente; infatti, dato qualunque antecedente controfattuale A, esister` a sempre un insieme S -vale a dire linsieme che consta di non -A- tale che da AS segue qualunque conseguente. (Dora

128

N. Goodman

in poi user` o regolarmente A per lantecedente, C per il conseguente e S per linsieme degli enunciati descriventi le condizioni pertinenti.) Forse allora dobbiamo escludere gli asserti logicamente incompatibili con lantecedente. Ma questo non basta; infatti nasce unaltra dicolt` a per quegli asserti veri che sono incompatibili in modo non-logico con lantecedente. Per esempio, prendiamo Se quel radiatore avesse gelato, si sarebbe rotto. Tra gli enunciati veri pu` o ben essere (S) Quel radiatore non raggiunse mai una temperatura al di sotto di 0 C. Ora, ` e certamente vero in generale che Tutti i radiatori che gelano ma non vanno mai al di sotto dei 0 C, si rompono, e anche che Tutti i radiatori che gelano, ma che non vanno mai sotto i 0 C, non si rompono; non esistono infatti radiatori di questo genere. Quindi, dallantecedente dei controfattuali e dallS dato possiamo inferire qualsiasi conseguente. Una proposta ovvia per superare tale dicolt` a` e di stabilire che i controfattuali non possano dipendere da leggi vuote; che la connessione pu` o essere stabilita solamente da un principio della forma Tutti gli x sono y dove esistono alcuni x. Ma ci` o` e inecace. Infatti, se si escludono i principi vuoti, nel nostro caso si possono usare, con lo stesso risultato, i seguenti principi non-vuoti: Tutto ci` o che ` e o un radiatore che gela, ma non va sotto i 0 C, o che ` e una bolla di sapone, si rompe; Tutto ci` o che ` e o un radiatore che gela, ma non va sotto i 0 C, o che ` e polvere, non si rompe. Con questi principi, possiamo inferire qualunque conseguente dallA e dallS in questione. La sola strada che ci rimane aperta sembra quella di denire le condizioni pertinenti come linsieme di tutti gli asserti veri ciascuno dei quali ` e sia logicamente che non-logicamente compatibile con A, dove lincompati-

Condizionali controfattuali

129

bilit` a non-logica signica violazione di una legge non-logica.3 Ma compare immediatamente unaltra dicolt` a. In un controfattuale che inizi Se Jones fosse in Carolina,. . . lantecedente ` e assolutamente compatibile con Jones non ` e nella Carolina del Sud e con Jones non ` e nella Carolina del Nord e con La Carolina del Nord pi u la Carolina del Sud ` e identica alla Carolina; ma tutti questi presi insieme con lantecedente formano un insieme che ` e auto-incompatibile, di modo che ancora ne deriverebbe qualunque conseguente. Chiaramente non servirebbe richiedere che soltanto per un certo insieme S di enunciati veri, AS sia auto-compatibile e conduca al conseguente in base a una legge; infatti ci` o farebbe un controfattuale vero di Se Jones fosse in Carolina, egli sarebbe nella Carolina del Sud, e anche di S Se Jones fosse in Carolina, egli sarebbe nella Carolina del Nord; che non possono essere veri entrambi. Sembra che il nostro criterio vada elaborato ancor meglio, in modo che qualichi un controfattuale come vero se e solo se esiste un insieme S di enunciati veri, tale che AS ` e auto-compatibile e porta al conseguente in base ad una legge, mentre non esiste alcun insieme S tale che AS ` e autocompatibile e conduce alla negazione del conseguente in base a una legge.4 Sfortunatamente anche questo non basta. Infatti tra gli enunciati veri vi
Ci` o naturalmente solleva problemi molto seri sulla natura delle leggi non logiche che non tratter` o qui. 4 Si noti che il requisito che AS sia auto-compatibile pu` o essere soddisfatto solo se lantecedente ` e auto-compatibile; quindi i condizionali che ho detto controlegali saranno tutti falsi. Ma questo per ora non ci disturba in quanto vogliamo studiare i controfattuali non controlegali. Se pi u avanti si render` a opportuno considerare veri tutti o alcuni dei controlegali, potremo introdurre clausole speciali.
3

130

N. Goodman

sar` a la negazione del conseguente: C. C ` e compatibile con A o no? Se non lo ` e, allora solo A senza alcuna ulteriore condizione deve condurre a C in base a una legge. Ma se C ` e compatibile con A (come nella maggior parte dei casi), allora, se prendiamo C come nostro S, la congiunzione AS ci dar` a C. Quindi, il criterio proposto raramente sar` a soddisfatto; infatti, poich e C sar` a normalmente compatibile con A -come dimostra la necessit` a di riferirsi a condizioni pertinenti- esister` a normalmente un S (vale a dire C), tale che AS ` e auto-compatibile e conduce a C in base a una legge. Una parte dei nostri guai sta nel vedere il problema da un punto di vista troppo ristretto. Abbiamo tentato di stabilire le condizioni alle quali un A che si sa falso conduce a un C che si sa falso; ma ` e ugualmente importante assicurare che il nostro criterio non stabilisca una connessione simile tra il nostro A e la negazione (vera) di C. Poich e il nostro S insieme ad A doveva essere scelto in modo da darci C, sembrava gratuito specicare che S deve essere compatibile con C; e poich e C ` e vero per ipotesi, S sarebbe necessariamente compatibile con esso. Ma noi stiamo cercando di vedere non solo se il nostro criterio ammette il controfattuale vero di cui ci occupiamo, ma anche se esclude il condizionale opposto. Conseguentemente il nostro criterio deve essere modicato, specicando che S sia compatibile sia con C e non deve decidere tra C e C, ma che con C.5 In altre parole, S di per s S unitamente ad A deve inferire C ma non C. Non abbiamo bisogno di sapere se C ` e vero o falso. La nostra regola dice quindi che un controfattuale ` e vero se e solo se esiste un certo insieme S di enunciati veri tale che S ` e compatibile con C e con C, e tale che AS ` e auto-compatibile e conduce a C in base ad una legge; mentre non esiste alcun insieme S compatibile con C e con C, e tale che AS ` e auto-compatibile e conduce a C in base ad una legge. Cos` formulata, la regola comporta una certa ridondanza; ma non ` e questo il momento di semplicare, poich e il criterio ` e ancora inadeguato. Il requisito che AS sia auto-compatibile non ` e abbastanza forte; infatti S potrebbe comprendere enunciati veri che sebbene compatibili con A sono tali da non esser veri se A` e vero. Per questa ragione, molti enunciati che noi consideriamo del tutto falsi sarebbero veri in base al criterio stabilito. Come esempio, consideriamo il caso solito in cui per un certo ammifero F aermiamo
E naturale indagare se per ragioni simili dovremmo convenire che S debba essere compatibile sia con A che con A, ma non ` e necessario. Infatti, se S ` e incompatibile con A allora A segue da S; quindi se S ` e compatibile sia con C che con C, allora AS non pu` o condurre in base a una legge alluno ma non allaltro. Quindi, nessun enunciato incompatibile con A pu` o soddisfare gli altri requisiti di un S conveniente.
5`

Condizionali controfattuali (1) Se il ammifero F fosse stato sfregato, si sarebbe acceso,

131

ma neghiamo (2) Se il ammifero F fosse stato sfregato, non sarebbe stato secco.6

In base al nostro criterio provvisorio, la proposizione (2) sarebbe vera tanto quanto la proposizione (1). Infatti, nel caso di (2), possiamo prendere come elemento del nostro S lenunciato vero Il ammifero F non si accese, che ` e presumibilmente compatibile con A (altrimenti non si richiederebbe nulla insieme ad A per inferire lopposto come conseguente della proposizione controfattuale vera (1)). AS in complesso pu` o essere ` ben fatto. E ` Il ammifero F viene sfregato. Non si accende. E presente ossigeno a sucienza . . . ecc.; e da questo, per mezzo di una genuina legge generale, possiamo inferire Non era secco e sembrerebbe non esserci alcun insieme opportuno di enunciati S tale che AS conduca in base a una legge alla negazione di tale conseguente. La nostra regola ammette quindi il controfattuale indesiderato. Il guaio ` e causato dallinclusione nel nostro S di una proposizione vera la quale, per quanto compatibile con A, non sarebbe vera se A fosse vera. Di conseguenza, dobbiamo escludere tali asserti dallinsieme delle condizioni pertinenti; S, oltre a soddisfare gli altri requisiti gi` a stabiliti, deve essere non semplicemente compatibile con A ma tenibile congiuntamente o cotenibile con A. A ` e cotenibile con S e la congiunzione AS ` e auto-cotenibile, se non si d` a il caso che S non sarebbe vero, se A lo fosse.7
Naturalmente, possono essere veri alcuni enunciati simili a (2), che riguardino altri ammiferi in condizioni particolari; ma c` e da obiettare che con il criterio proposto dovremmo accettare molti asserti di questo genere, che sono manifestamente falsi. Devo a Morton G. White una indicazione per quanto riguarda lesplicitazione di questo punto. 7 La doppia negazione non si pu` o eliminare; infatti ... se S ` e vero quando A ` e vero eettivamente costituisce un requisito pi u forte. Come abbiamo notato in precedenza (nota 2), se due condizionali che hanno lo stesso antecedente controfattuale sono tali che il conseguente di uno ` e la negazione del conseguente dellaltro, i condizionali sono contrari e possono entrambi essere falsi. Questo caso si verica, per esempio, se ogni insieme, altrimenti opportuno, di condizioni pertinenti che in congiunzione con lantecedente conducono in base a una legge a un certo conseguente o alla sua negazione, conduce anche,
6

132

N. Goodman

Si pu` o notare incidentalmente che la stabilit` a delle condizioni, gi` a relativa, spesso non ` e molto chiara, di modo che chi parla o scrive deve aggiungere ulteriori condizioni esplicite o dare sottili indicazioni verbali su quello che vuole signicare. Per esempio, normalmente accetteremmo ciascuno dei due controfattuali seguenti: Se la citt` a di New York fosse in Georgia, allora la citt` a di New York sarebbe nel sud. Se la Georgia includesse la citt` a di New York, allora la Georgia non sarebbe interamente nel sud. Tuttavia gli antecedenti sono logicamente indistinguibili. Ci` o che importa ` e la disposizione delle parole, perch e nel primo caso il signicato ` e Se la citt` a di New York fosse in Georgia e i conni della Georgia rimanessero immutati, allora. . . , mentre nel secondo caso il signicato ` e Se la Georgia includesse la citt` a di New York e i conni della citt` a di New York rimanessero immutati, allora. . . Senza questa determinazione del signicato, come risulta implicitamente dallordine delle parole, non potremmo stabilire con sicurezza quale conseguente usare per ottenere un composto vero. Lo stesso vale per le coppie paradossali di contro-identici prima indicate. Ritornando ora alla regola proposta, non intendo n e fare qualche altra correzione particolare n e vedere se il requisito che S sia cotenibile con A renda superue alcune altre condizioni stabilite dal criterio; infatti tali questioni perdono quasi dimportanza di fronte alla dicolt` a veramente seria che ora ci attende. Per stabilire la verit` a di un certo controfattuale sembra che si debba determinare, tra le altre cose, se esiste un S opportuno, cotenibile con A e rispondente a certi altri requisiti. Ma per determinare se un certo S ` e cotenibile con A o no, dobbiamo determinare se il controfattuale Se A fosse vero, allora S non sarebbe vero ` e esso stesso vero o no. Ma ci` o signica determinare se esiste o no un conveniente S1, compatibile con A, il quale conduca a S e cos` via. Quindi ci troviamo presi o in un regresso allinnito o in un circolo; infatti la cotenibilit` a` e denita in base ai controfattuali, tuttavia il signicato dei controfattuali ` e denito in base alla cotenibilit` a. In altre parole, per stabilire la verit` a di un qualunque controfattuale, sembra che prima si debba determinare la verit` a di un altro.
rispettivamente, a questultima o al primo.

Condizionali controfattuali

133

Stando cos` le cose, non si potr` a mai spiegare un controfattuale eccetto che ricorrendo ad altri controfattuali, di modo che il problema dei controfattuali ` e destinato a restare insoluto. Per quanto io sia recalcitrante a accettare tale conclusione, non vedo attualmente come si possa arontare la dicolt` a. Si potrebbe pensare, naturalmente, di rivedere lintera analisi dei controfattuali in modo tale da introdurre prima quelli che non dipendono da alcuna condizione diversa dallantecedente, e quindi usare questi controfattuali come criteri per la cotenibilit` a delle condizioni pertinenti con gli antecedenti di altri controfattuali e cos` via. Ma questidea non sembra a prima vista molto promettente, in vista delle gravi dicolt` a di giusticare, con tale metodo passo dopo passo, anche un semplice controfattuale come Se il ammifero fosse stato sfregato, si sarebbe acceso. 3 Il problema delle leggi

Ancora pi u serio ` e il secondo dei problemi dianzi indicati: la natura degli asserti generali che ci mettono in grado di inferire il conseguente in base allantecedente e agli enunciati descriventi le condizioni pertinenti. La distinzione tra questi principi con funzioni di collegamento e le condizioni pertinenti ` e imprecisa e arbitraria; i principi con funzioni di collegamento possono essere congiunti allenunciazione delle condizioni, e la relazione dellantecedente-congiunzione (AS) con il conseguente pu` o quindi divenire una questione di logica. Ma si ripresenterebbero gli stessi problemi riguardo al genere di principi in grado di sostenere un controfattuale; ed ` e conveniente considerare separatamente i principi con funzioni di collegamento. Per inferire il conseguente di un controfattuale dallantecedente A e da un insieme opportuno S di condizioni pertinenti, ricorriamo a un asserto generale, vale a dire alla generalizzazione8 del condizionale che ha AS come antecedente e C come conseguente. Per fare un esempio, nel caso di Se il ammifero fosse stato sfregato, si sarebbe acceso il principio con funzione di collegamento ` e Ogni ammifero che viene sfregato, ` e ben fatto, ` e sucientemente asciutto, ha ossigeno a sucienza, ecc., si accende. Ma si noti che non ogni controfattuale ` e eettivamente sostenuto da un prin8

Per generalizzazione si intende qui ci` o che intende Hempel (1943).

134

N. Goodman

cipio siatto, anche se quel principio ` e vero. Supponiamo, per esempio, che tutto ci` o che avevo nella mia tasca destra il quindici giugno dellanno scorso fosse una manciata di monete dargento da 500 lire. Ora, in circostanze normali, non aermeremmo di una certa moneta M, poniamo da dieci lire, Se M fosse stata nella mia tasca nel giorno della vittoria in Europa, M sarebbe stata dargento,9 anche se da M era nella mia tasca il quindici giugno dellanno scorso possiamo inferire il conseguente per mezzo dellasserto generale Tutto ci` o che si trovava nella mia tasca il quindici giugno dellanno scorso era dargento. Al contrario, aermeremmo che se M fosse stata nella mia tasca, allora quellasserto generale non sarebbe vero. Tale asserto generale non ci permette di inferire il conseguente in questione dallassunzione controfattuale che M era nella mia tasca, perch e` e esso stesso incompatibile con questultima. Sebbene il presunto principio con funzione di collegamento sia davvero generale, vero e forse anche pienamente confermato dallosservazione di tutti i suoi esempi, non riesce a sostenere un controfattuale perch e` e una descrizione di un fatto accidentale, non una legge. La verit` a di un condizionale controfattuale sembra quindi dipendere dal fatto che lasserto generale necessario per linferenza sia una legge oppure no. In questo caso il nostro problema ` e quello di distinguere accuratamente fra leggi causali e fatti casuali.10 Il problema illustrato dallesempio della moneta ` e strettamente connesso a quello che ci ha condotti in precedenza a richiedere la cotenibilit` a dellanIntendiamo lantecedente di questo esempio con questo signicato: Se M, in quanto distinto dalle cose che in eetti si trovavano nella mia tasca nel giorno della vittoria in Europa, si fosse allora anchesso trovato nella mia tasca, e non il controidentico, del tutto diverso, se M fosse stato identico a una delle cose che si trovavano nella mia tasca il giorno della vittoria in Europa. Mentre gli antecedenti della maggior parte dei controfattuali (come anche il nostro esempio solito dei ammiferi) si prestano letteralmente a entrambe le interpretazioni, solitamente si richiede una indicazione esplicita quando il signicato voluto ` e quello di un controidentico. 10 Si sorvola troppo spesso sullimportanza di distinguere le leggi dalle non-leggi. Se una distinzione chiara ` e possibile, questa potr` a essere impiegata non soltanto nel nostro caso, ma anche in molti casi in cui di solito si ritiene necessaria la distinzione sempre pi u dubbia fra asserti analitici e sintetici.
9

Condizionali controfattuali

135

tecedente e delle condizioni pertinenti, per evitare di appoggiare un controfattuale a qualche enunciato falso nel caso in cui lantecedente fosse vero. Ma per decidere la cotenibilit` a di due enunciati bisogna decidere necessariamente se certi asserti generali sono leggi oppure no, e con questo ci troviamo senzaltro di fronte allultimo problema. Esiste un modo di distinguere le leggi dalle non-leggi tra gli asserti universali veri del tipo in questione, di modo che una legge, a dierenza di una non-legge, sia un principio che sostiene un condizionale controfattuale? Qualsiasi tentativo di tracciare la distinzione facendo ricorso a un concetto come quello di forza causativa pu` o immediatamente essere trascurato in quanto non scientico. Ed ` e chiaro che non pu` o bastare nessun criterio puramente sintattico, poich e anche le descrizioni pi u speciali di fatti particolari si possono formulare in una forma dotata di un grado qualsivoglia di universalit` a sintattica. Il libro L ` e piccolo diviene Tutto ci` o che ` eQ` e piccolo se Q sta per un certo predicato applicabile unicamente a L. Cosa distingue allora una legge come Tutti i pezzi di burro si sciolgono a 65 C da una non-legge vera e generale come Tutte le monete nella mia tasca sono dargento? In primo luogo, vorrei notare che la prima viene accettata come vera anche se restano da determinare molti dei suoi esempi, che si prevede saranno a essa conformi. Il secondo enunciato, al contrario, si accetta come descrizione di un fatto contingente dopo la determinazione di tutti i suoi esempi e non serve di base per la loro previsione. Tale proposta solleva innumerevoli problemi. Per adesso consideriamone solo alcuni; ma alla base della mia proposta sta lidea che il principio che impieghiamo per decidere i casi controfattuali ` e un principio al quale siamo disposti ad adarci nel decidere gli esempi non ancora vericatisi e tuttavia passibili di essere direttamente osservati. In via di prima approssimazione diremo allora che una legge ` e un enunciato vero che si impiega nelle previsioni. Che le leggi siano usate per compiere previsioni ` e naturalmente del tutto ovvio, e non voglio farlo passare per una novit` a. Voglio solo mettere bene in chiaro che non ` e che un enunciato venga usato per prevedere perch e` e una legge; diciamo piuttosto che ` e una legge perch e viene usato per prevedere; e, parimenti, non ` e che una legge venga impiegata per prevedere perch e descrive una connessione causale; ` e piuttosto il signicato della connessione causale che va interpretato col ricorso alle leggi impiegate nel compiere previsioni.

136

N. Goodman

Per determinazione di tutti gli esempi intendo semplicemente losservazione o il controllo con altri mezzi di tutti gli oggetti che soddisfano lantecedente per decidere se soddisfano tutti anche il conseguente. Il signicato di esempio suscita dicili problemi, molti dei quali sono stati studiati dal professor Hempel. Questo nostro studio ne evita la maggior parte, in quanto qui ci interessa una classe molto ristretta di enunciati: quelli cui si giunge mediante generalizzazioni di condizionali di un certo tipo. Qui devo tralasciare gli altri problemi relativi al signicato di esempio. Con determinazione poi non intendo la scoperta nale della verit` a, ma soltanto un esame suciente a decidere se un certo enunciato o la sua negazione conferma una certa ipotesi. Il problema che abbiamo di fronte riguarda un settore limitato e quindi non ha importanza il fatto che il nostro criterio, applicato in generale a tutti gli asserti, qualicherebbe come leggi molti asserti -per esempio, le previsioni vere di forma singolare che normalmente non diremmo tali. Una questione pi u a proposito ` e lapplicazione del criterio proposto alle generalit` a vuote. Con il criterio cos` com` e, nessun condizionale con una classe antecedente vuota sar` a una legge, poich e tutti i suoi esempi saranno stati determinati anteriormente alla sua accettazione. Ora, poich e gli antecedenti degli asserti di cui ci occupiamo saranno generalizzazioni da congiunzioni auto-cotenibili e quindi auto-compatibili, nessuno di essi potr` a e essere vuoto.11 Per esempio, poich F viene sfregato. F ` e secco ... (ecc.) ` e un insieme auto-compatibile, lantecedente di Per ogni x, se x viene sfregato e x ` e secco (ecc.), allora x si accende non potr` a essere falso. Ma noi vorremmo anche che il principio generalizzato ora indicato fosse una legge se dovesse accadere che nulla soddisfa lantecedente. Ci` o rivela un difetto del nostro criterio, il quale dovrebbe essere corretto in modo da suonare cos` : un asserto vero del tipo in questione ` e una legge, se lo accettiamo prima di sapere che gli esempi che abbiamo determinato sono tutti gli esempi. Per comodit` a user` o il termine legiforme per gli enunciati i quali, veri o no, soddisfano gli altri requisiti specicati dalla denizione di legge. Una
11 Se fosse stato suciente nel paragrafo precedente richiedere solo che AS sia autocompatibile, tale requisito potrebbe ora essere eliminato convenendo che la generalizzazione del condizionale con AS come antecedente e C come conseguente debba essere non-vuota; ma tale convenzione non garantirebbe la auto-cotenibilit` a di AS.

Condizionali controfattuali

137

legge ` e, quindi, un enunciato che ` e sia legiforme che vero, ma un enunciato pu` o essere vero senza essere legiforme, come ho dimostrato, o legiforme senza essere vero, come andiamo sempre imparando con nostra costernazione. Ora, la propriet` a di essere legiforme, come labbiamo denita, non ` e soltanto abbastanza accidentale e soggettiva, ma ` e una propriet` a emera che gli enunciati possono acquisire o perdere. Come esempio delle indesiderabili conseguenze di questa instabilit` a, un enunciato vero usato per compiere previsioni cesserebbe di essere legge quando venisse pienamente provato cio` e quando nessuno dei suoi esempi restasse indeterminato. La denizione, quindi, deve essere riformulata allincirca in questo modo: un asserto generale ` e legiforme se e solo se ` e accettabile anteriormente alla determinazione di tutti i suoi esempi. Ma a ci` o si pu` o immediatamente obiettare che accettabile ` e chiaramente esso stesso un termine disposizionale; ma propongo di usarlo solo a titolo sperimentale, col proposito di eliminarlo, eventualmente per mezzo di una denizione non-disposizionale. Prima di tentare di far questo, tuttavia, dobbiamo arontare unaltra dicolt` a presente nel nostro criterio provvisorio di legiformit` a. Supponiamo che una generalizzazione opportuna non riesca a sostenere un certo controfattuale perch e quella generalizzazione, per quanto vera, non ` e legiforme, come Ogni cosa nella mia tasca ` e dargento. Tutto ci` o che dovremmo fare per ottenere una legge sarebbe di estendere in modo strategico lantecedente. Consideriamo, per esempio, lenunciato Ogni cosa che ` e nella mia tasca o ` e una moneta da dieci centesimi12 ` e dargento. Poich e non abbiamo esaminato tutte le monete da dieci centesimi, questo asserto contiene una previsione e -dal momento che ` e presumibilmente vero` e apparentemente una legge. Ora, se consideriamo il nostro controfattuale originario e scegliamo il nostro S di modo che AS sia M si trova nella mia tasca. M si trova nella mia tasca o ` e una moneta da dieci centesimi, allora la pseudo-legge ora costruita pu` o essere usata per inferire da questo lenunciato M ` e dargento. In questo modo il controfattuale falso risulta vero; se si preferisce evitare la disgiunzione nel formulare la condizione, si
12

La moneta da dieci centesimi di dollaro ` e dargento (N.d.T.).

138

N. Goodman

pu` o ottenere lo stesso risultato usando un nuovo predicato come monemia per signicare si trova nella mia tasca o ` e una moneta da dieci centesimi.13 Il cambiamento richiesto, penso, far` a s che la denizione di legiformit` a sia la seguente: un enunciato ` e legiforme se la sua accettazione non dipende dalla determinazione di alcun esempio particolare.14 Naturalmente, questo non signica che laccettazione debba essere indipendente da ogni determinazione di esempi, ma soltanto che non v` e alcun esempio particolare dalla determinazione del quale dipende laccettazione. Tale criterio esclude dalla classe delle leggi enunciati come Quel libro ` e nero e le arance sono sferiche per il motivo che laccettazione richiede che si conosca se il libro ` e nero; esso esclude Ogni cosa che si trova nella mia tasca o che ` e una moneta da dieci centesimi ` e dargento. per il motivo che laccettazione richiede lesame di tutto ci` o che si trova nella mia tasca. Inoltre, esso esclude un asserto come Tutte le palline in questo sacchetto salvo quella n. 19 sono rosse e il n. 19 ` e nera. per il motivo che laccettazione dipenderebbe da un esame diretto o da una conoscenza altrimenti raggiunta riguardante la pallina n. 19. In eetti il principio sottostante al criterio proposto ` e piuttosto potente e sembra escludere la maggior parte dei casi controversi. Dobbiamo ancora, tuttavia, sostituire il concetto di accettabilit` a di un enunciato o della sua accettazione in quanto dipendente o non dipendente ` chiada certe conoscenze con una denizione precisa di tale dipendenza. E ro che dire che laccettazione di un certo asserto dipende da un certo tipo e da una certa quantit` a di evidenza equivale a dire che, data tale evidenza, laccettazione di quellasserto ` e in accordo con certi criteri generali di
A parte la classe particolare di principi con funzioni di collegamento di cui ci occupiamo, si noti che in base al criterio suggerito di legiformit` a qualunque asserto potrebbe essere trasformato in un asserto legiforme; per esempio, dato questo libro ` e nero potremmo usare lenunciato con portata predittiva questo libro ` e nero e tutte le arance sono sferiche per argomentare che la nerezza del libro ` e conseguenza di una legge. 14 Cos` formulata la denizione ammette principi vuoti come leggi. Se leggiamo invece di una certa classe di esempi, i principi vuoti saranno non-leggi dal momento che la loro accettazione dipende dallesame della classe vuota di esempi. Ai miei scopi presenti una formulazione vale laltra.
13

Condizionali controfattuali

139

accettazione degli asserti non del tutto controllati. Quindi ci si volge naturalmente alla teoria dellinduzione e della conferma per apprendere i fattori o le circostanze discriminanti che determinano se un enunciato ` e accettabile senza completa evidenza oppure no. Ma gli studi sulla conferma non solo non sono riusciti a render chiara la distinzione tra asserzioni confermabili e non-confermabili, ma non danno molto a vedere di rendersi conto che tale problema esiste.15 Tuttavia, nel caso di alcuni enunciati come Tutto ci` o che ` e nella mia tasca ` e dargento o Nessun presidente degli Stati Uniti nel ventesimo secolo avr` a una statura compresa fra m. 1,82 e m. 1,85, ` e molto probabile che nemmeno il controllo con risultati positivi di tutti gli esempi meno uno porti ad accettare lenunciato e a prevedere che lunico esempio restante sar` a a esso conforme; mentre per altri enunciati come Tutte le monete da dieci centesimi sono dargento o Il burro si scioglie a 65 C. o Tutti i ori delle piante nate da questo seme saranno gialli la determinazione positiva anche di pochi esempi pu` o condurci ad accettare lenunciato con ducia e a fare previsioni in base ad esso. Si pu` o sperare che casi come questi possano essere trattati con una elaborazione sucientemente accurata e complessa delle attuali teorie della conferma; ma la noncuranza verso il problema della distinzione tra enunciati confermabili e non-confermabili ha lasciato la maggior parte delle teorie della conferma esposte a controesempi pi u dannosi di tipo elementare. Supponiamo di designare le 26 palline in un sacchetto con le lettere dellalfabeto, usando queste ultime semplicemente come nomi propri privi di signicato ordinale. Supponiamo, inoltre, che ci si dica che tutte le palline, eccetto d, sono rosse, ma che non ci si dica di quale colore ` e d. In base alle teorie della conferma correnti tutto ci` o conferma in alto grado lasserto
Le questioni trattate qui e nel capoverso seguente sono state considerate pi u estesamente in Goodman (1946).
15

140 Ra.Rb.Rc.Rd. . . . Rz

N. Goodman

perch e si sa che 25 dei 26 casi sono favorevoli, mentre non se ne conosce alcuno sfavorevole. Ma sfortunatamente lo stesso argomento pu` o mostrare che proprio la stessa evidenza potrebbe ugualmente confermare Ra.Rb.Rc.Re. . . . Rz.Rd, poich e di nuovo abbiamo 25 casi favorevoli e nessuno sfavorevole. Quindi Rd e Rd sono ugualmente e fortemente confermate dalla medesima evidenza. Se nel secondo caso mi si chiede di usare un unico predicato invece di R e R, user` o P con questo signicato: si trova nel sacchetto e o non ` e d ed ` e rossa, oppure ` e d e non ` e rossa. Allora levidenza sar` a di 25 casi positivi per Tutte le palline sono P da cui segue che d ` e P, il che implica che d non ` e rossa. Il problema di quali sono gli asserti confermabili si trasforma nel problema equivalente di quali sono i predicati proiettabili dai casi conosciuti ai casi sconosciuti. Fino a oggi non ho trovato alcun modo di superare tali dicolt` a. Tuttavia, come abbiamo visto, urge una soluzione se vogliamo risolvere il problema che qui ci interessa; infatti, solo quando la propensione ad accettare un asserto comporta la previsione di esempi che possano essere controllati, tale accettazione conferisce a quellasserto la autorit` a necessaria a padroneggiare i casi controfattuali, che non possono essere controllati direttamente. In conclusione, alcuni problemi relativi ai controfattuali dipendono dalla denizione di cotenibilit` a, la quale a sua volta sembra dipendere da una precedente soluzione di questi stessi problemi. Altri problemi richiedono una denizione adeguata di legge. Il criterio provvisorio di legge qui proposto ` e abbastanza soddisfacente in quanto esclude tipi di asserti non desiderati, e, in eetti, riduce un aspetto del nostro problema alla questione di come denire le condizioni a cui un asserto ` e accettabile indipendentemente dalla determinazione di ogni particolare esempio. Ma tale questione non so come risolverla. Universit` a di Pennsylvania

Riferimenti
Nelson Goodman. Query on conrmation. The Journal of Philosophy, 18: 38385, 1946. C. G. Hempel. A purely syntactical denition of conrmation. Journal of Symbolic Logic, 8:122143, 1943.

Proposizioni: modalit` a logiche


E. Bencivenga

Logica modale primaria

E abbastanza comune distinguere tra proposizioni che sono necessariamente vere e proposizioni che sono vere solo in modo contingente. Per esempio, supponendo che in questo momento stia piovendo, le due proposizioni (5) (6) Piove O piove o non piove

sono entrambe vere, ma in un senso profondamente diverso. (5) ` e vera per come stanno le cose, ma le cose potrebbero benissimo stare diversamente, e (5) potrebbe benissimo essere falsa; al contrario, (6) non pu` o che essere vera, comunque stiano le cose. Per decidere se (5) ` e vera abbiamo bisogno di un certo numero di informazioni; tipicamente, dobbiamo alzarci e guardare fuori dalla nestra. Ma non abbiamo bisogno di alcuna informazione per decidere della verit` a di (6): anche in una cella buia e insonorizzata sapremmo che (6) ` e vera. Di conseguenza, (5) ci dice qualcosa, e conoscerne la verit` a pu` o rivelarsi spesso molto utile; (6) invece ` e un classico esempio di proposizione banale e insignicante. In termini grammaticali, espressioni come necessariamente o in modo contingente sono avverbi o locuzioni avverbiali, analoghe dunque al non che abbiamo gi` a incontrato nel capitolo precedente. Come con non, dunDa E. Bencivenga (1984) Il primo libro di logica: introduzione ai metodi della logica contemporanea, Bollati Boringhieri, Torino, pagg. 64-70.

143

144

E. Bencivenga

que, ` e naturale per noi a questo punto considerarle connettivi. E poich e hanno a che fare con il modo in cui una proposizione ` e vera, ` e anche naturale chiamarle connettivi modali, o modalit` a. Altri connettivi modali sono ` e possibile che, ` e necessario che, ` e impossibile che: premettendo uno qualsiasi di questi connettivi a una proposizione si ottiene una nuova proposizione. Per esempio, premettendo ` e possibile che a (5) (e operando le necessarie variazioni grammaticali) si ottiene (7) E possibile che piova.

Come ogni altra espressione della lingua italiana, anche i connettivi modali sono ambigui. Per esempio, chi dica (8) E impossibile che un corpo viaggi a velocit` a maggiore di quella della luce

intende probabilmente il connettivo ` e impossibile che in un senso diverso da chi dica (9) E impossibile che la luce viaggi a velocit` a maggiore di quella della luce.

Con (8), il parlante vuol probabilmente dire che un determinato fatto ` e contrario alle leggi che regolano il nostro universo (ma che potrebbero non regolare un altro universo possibile). Con (9), il parlante vuole puntualizzare che -dato il signicato della parola maggiore lipotesi che la luce possa avere velocit` a maggiore di s e stessa ` e contraddittoria. In altre parole, limpossibilit` a menzionata in (8) ` e unimpossibilit` a sica, quella di (9) unimpossibilit` a linguistica o logica. E pertanto naturale riferirsi alla modalit` a in (8) come a una modalit` a sica, e alla modalit` a in (9) come a una modalit` a logica. Ora ` e interessante notare che la strumentazione introdotta nel capitolo precedente ci permette di analizzare il comportamento delle modalit` a logiche. E abbastanza naturale infatti considerare (logicamente) necessaria una proposizione A (dora in avanti, ometteremo la precisazione logicamente) se e solo se essa ` e vera in tutti i mondi possibili. Analogamente, A sar` a possibile se vera in almeno un mondo possibile, e impossibile se falsa in tutti i mondi possibili. Una proposizione vera ma non necessaria sar` a contingentemente vera, o pi` u semplicemente contingente. Per precisare questi concetti (e liberarci dalle consuete ambiguit` a del linguaggio naturale) introdurremo ora un secondo linguaggio articiale L2 .

Proposizioni: modalit` a logiche

145

I simboli di L2 sono esattamente quelli di L1 ,1 con laggiunta di (la scatola ) e (il diamante ). Intuitivamente, corrisponde a ` e necessario che, e a ` e possibile che. La denizione della nozione di proposizione di L2 ricalca da vicino lanaloga denizione per L1 : (10) a. b. c. d. Le lettere proposizionali sono proposizioni di L2 . Se A ` e una proposizione di L2 , allora A, A e A sono proposizioni di L2 . Se A e B sono proposizioni di L2 , allora (AB), (A B ), (AsupsetB ) e (A B ) sono proposizioni di L2 . Nientaltro ` e una proposizione di L2 .

Le condizioni di verit` a per i nuovi connettivi sono le seguenti: (11) a. b.

A ` e vera (in un dato mondo possibile) se e solo se A ` e vera in


tutti i mondi possibili. A ` e vera (in un dato mondo possibile) se e solo se A ` e vera in almeno un mondo possibile.

Poich e esistono inniti mondi possibili, non potremo enumerarli tutti. Lipotesi di dare tavole di verit` a corrispondenti alle condizioni (11) ` e dunque fuori discussione, e questo mostra come una volta abbandonato il livello a perdano molta della loro ecacia. Per elementare di L1 le tavole di verit` tradurre dallitaliano in L2 , sarebbe possibile dare istruzioni analoghe alla regola della conservazione della tavola di verit` a, ma sarebbero istruzioni astratte e complicate; pertanto, poich e il lettore dovrebbe aver acquisito a questo punto la necessaria sensibilit` a per riconoscere gli aspetti di una proposizione che risultano pertinenti ai nostri scopi, suggeriremo il metodo pi` u pratico e concreto della parafrasi nellitaliano impoverito di pagina 46. Ad esso, ovviamente, vanno aggiunte locuzioni corrispondenti ai due nuovi connettivi: adotteremo ` e necessario che ed ` e possibile che. Ne diamo alcuni esempi. (12) E impossibile che piova e non piova. Parafrasi: Non si d` a il caso che sia possibile che piova e non piova. Traduzione: (p p) p: piove. E contingentemente vero che piove. Parafrasi: Piove e non si d` a il caso che sia necessario che piova.

(13)
1

Il linguaggio della logica proposizionale. S.Z.

146 Traduzione: p p p: piove. (14)

E. Bencivenga

La proposizione A pu` o essere necessariamente vera. Parafrasi: E possibile che sia necessario che la proposizione A sia vera. Traduzione: p p: la proposizione A ` e vera. Posso aver ragione solo se le mie conclusioni non sono necessariamente false. Parafrasi: Se ` e possibile che io abbia ragione allora non si d` a il caso che sia necessario che le mie conclusioni sono false. Traduzione: p q p: io ho ragione q : le mie conclusioni sono false.

(15)

Unultima osservazione prima di chiudere questo paragrafo. Come gi` a con i connettivi vero-funzionali del capitolo precedente, la nostra scelta di connettivi modali non ` e la pi` u economica possibile. Abbiamo visto come esprimere per esempio impossibile in termini di possibile, e contingente in termini di necessario, ma ` e opportuno notare che potremmo anche esprimere necessario e possibile luno in termini dellaltro. E ovvio infatti che una proposizione A non ` e necessaria se e solo se la sua negazione ` e possibile, e quindi che A ` e necessaria se e solo se la sua negazione non ` e possibile. Analogamente, A ` e possibile se e solo se la sua negazione non ` e necessaria. Avremmo dunque potuto limitarci a un solo connettivo modale: se questo e possibile che A con connettivo fosse stato avremmo potuto esprimere ` e necessario che A, e se fosse stato avremmo potuto esprimere ` a per i connettivi vero-funzionali, leconomia A con A. Ma come gi` concettuale non ` e il nostro solo scopo: avere due connettivi modali rende spesso le traduzioni molto pi` u immediate. 1 Logica modale secondaria

Abbiamo introdotto il linguaggio L2 e mostrato come usarlo per tradurre proposizioni italiane, ma non abbiamo ancora arontato il problema di coe i problemi connessi di come stabilire me valutare argomentazioni in L2 (n e che la verit` a logica, falsit` a logica ecc. delle proposizioni di L2 ). Il motivo ` a, e per ovviare ad essa la maggior parte L2 va incontro a una seria dicolt` dei logici contemporanei (per quanto non tutti) preferiscono complicare le condizioni di verit` a dei connettivi modali, modicando cos` ovviamente la

Proposizioni: modalit` a logiche

147

classe delle argomentazioni valide, delle proposizioni logicamente vere ecc. Poich e le condizioni di verit` a date nel paragrafo precedente sono le pi` u naturali, chiameremo la logica che ne risulta logica modale primaria, e quella invece (di gran lunga pi` u popolare) che adotta le complicazioni menzionate sopra logica modale secondaria. Vediamo dunque di capire lesigenza delle complicazioni in questione e della logica modale secondaria. Si era detto nel capitolo 3 (p. 30) che la logica non si occupa (...) della validit` a di singole argomentazioni (...) ma piuttosto della validit` a di schemi di argomentazioni. E analogamente potremmo aggiungere che essa si occupa non tanto della verit` a logica di singole proposizioni quanto della verit` a logica di schemi di proposizioni. Il motivo -si era osservato- ` e soprattutto pratico: la validit` a o verit` a logica di uno schema ha unapplicabilit` a molto pi` u vasta di quella di una singola proposizione o argomentazione. Per chi ritenga che la logica si occupa primariamente di schemi, ` e piuttosto naturale pensare che in un sistema logico debba valere la seguente regola di sostituzione: (1) Se A ` e logicamente vera, e p1 , ..., pn sono tutte le lettere proposizionali che occorrono in A, e B risulta da A sostituendo rispettivae logicamente vera (e mente B1 , ..., Bn a p1 , ..., pn , allora anche B ` analogamente per le argomentazioni).

Il motivo ` e ovvio: B in fondo ` e un esempio di A (pi` u precisamente, lo chiameremo un esempio per sostituzione ), e se consideriamo A come uno schema di proposizioni sar` a naturale richiedere che quando A ` e logicamente vera anche tutti i suoi esempi siano logicamente veri. Ora per` o (1), sebbene valga in L1 , non vale in L2 se si accettano le condizioni di verit` a (11). Per rendersene conto, si consideri che la proposizione atomica p ` e ovviamente vera in qualche mondo possibile, e quindi, in base a (11-b), (2)

p (q q),

` e vera in ogni mondo possibile, cio` e` e logicamente vera. Se per` o sostituiamo p con q q in (2), il risultato ` e (3)

che non solo non ` e logicamente vera ma di fatto ` e logicamente falsa! E importante notare che questo ` e un problema solo se si adotta uno specico punto di vista. Se consideriamo (2) come una proposizione particolare, non troveremo niente di strano in ci` o che si ` e detto. Dopo tutto,

148 (4) E possibile che piova

E. Bencivenga

pu` o ben essere vera (e magari logicamente vera) senza che lo sia anche (5) E possibile che piova e non piova.

Se per` o consideriamo (2) come uno schema, sar` a dicile decidersi in favore della sua verit` a logica dopo aver scoperto che almeno uno dei suoi esempi non ` e logicamente vero. La maggior parte dei logici contemporanei considera le espressioni di un linguaggio articiale non tanto come proposizioni singole quanto piuttosto come schemi. Per questo motivo, essi ritengono la validit` a di una regola di sostituzione come (1) una condizione sommamente desiderabile, e sono quindi indotti a modicare le condizioni di verit` a naturali (11). E abbastanza ovvia la direzione in cui dovr` a andare tale modica: una proposizione (o, come potremmo anche chiamarla per sottolinearne il carattere schematico, una formula ) sar` a logicamente vera solo se tutti i suoi esempi per sostituzione sono logicamente veri, e analogamente per le argomentazioni. Poich e questo al momento non vale per tutte le formule logicamente vere, le nuove condizioni di verit` a dovranno essere pi` u restrittive di quelle attuali: dovranno permettere la verit` a logica di un numero minore di formule. In particolare, (2) non potr` a essere logicamente vera perch e il suo esempio per sostituzione (3) non lo ` e. Ma come ` e possibile che (3) sia mai falsa dal momento che p ` e certamente vera in qualche mondo possibile? Lunico modo per ottenere questo risultato, evidentemente, ` e quello di trascurare tutti i mondi possibili in cui p ` e vera. La discussione condotta n qui dovrebbe permettere al lettore di capire le denizioni che seguono. Nella logica modale secondaria non si considerano i mondi possibili tutti insieme. Piuttosto, lunit` a di analisi ` e costituita da un insieme di mondi possibili, detto struttura. Una struttura pu` o comprendere un solo mondo possibile, o due, o diecimila, o magari anche (ma non necessariamente) tutti. In particolare, una struttura pu` o non contenere nessuno dei mondi possibili in cui p ` e vera. Nella logica in questione, le condizioni di verit` a non vengono date semplicemente per ogni mondo possibile, ma piuttosto per ogni elemento w di una struttura W . E mentre le condizioni per i connettivi non modali sono sempre le solite (A B ` e vera in w se e solo se A e B sono entrambe vere in w ecc.), le condizioni per i connettivi modali sono alquanto diverse: (6) a.

A ` e vera in un elemento w di una struttura W

se e solo se A ` e

b.

vera in tutti gli elementi di W . A ` e vera in un elemento w di una struttura W se e solo se A ` e vera in almeno un elemento di W .

E sono pure diverse le denizioni delle varie nozioni logiche. Una propoe logicamente vera se ` e vera in tutti gli elementi di tutte le sizione di L2 ` strutture, e logicamente falsa se ` e falsa in tutti gli elementi di tutte le strute valida se non esiste alcun elemento di ture. Unargomentazione di L2 ` alcuna struttura in cui le sue premesse siano vere e la sua conclusione falsa. Per vedere allopera queste nuove denizioni, torniamo ancora una volta a (2). Ovviamente, (2) sar` a vera in tutti gli elementi della struttura contenente tutti i mondi possibili. Nella logica modale primaria, tale struttura era lunica struttura, e quindi (2) era logicamente vera, ma nella logica appena introdotta esistono innite altre strutture. In particolare, come si ` e detto, esistono strutture che escludono tutti i mondi possibili in cui p ` e vera, e (2) ` e falsa in tutti gli elementi di ogni struttura siatta. Di conseguenza, (2) non ` e logicamente vera.

Una teoria dei condizionali


R. Stalnaker

I.

Introduzione

Un enunciato condizionale esprime una proposizione che ` e una funzione di due altre proposizioni, ma non una funzione di verit` a di queste proposizioni. Posso conoscere i valori di verit` a di Willie May giocava nella Lega Americana e di Willie May ha messo a segno quattrocento colpi senza sapere se May avrebbe messo a segno quattrocento colpi se avesse giocato nella Lega Americana. Questo fatto ha generalmente sconcertato, contrariato, o deliziato i loso, e molti hanno avuto la sensazione che ` e un fatto che richiede qualche commento o spiegazione. Ha dato origine a numerosi problemi losoci; ne discuter` o tre. La mia preoccupazione principale riguarder` a quello che ` e stato chiamato il problema logico dei condizionali, un problema che viene frequentemente ignorato o accantonato da coloro che scrivono sui condizionali e sui controfattuali. Questo ` e il problema di descrivere le propriet` a formali della funzione condizionale : una funzione, solitamente rappresentata in inglese dalle parole if. . . then, che fa corrispondere una proposizione a delle copTitolo originale: A Theory of Conditionals, pubblicato in Nicholas Rescher ed. Studies in Logical Theory, American Philosophical Quarterly, Monograph Series, No. 2, Oxford, Blackwell, pagg. 98-112, 1968. Ripubblicato in E. Sosa ed. Causation and Conditionals, Oxford, 1975. Traduzione di Sandro Zucchi. * Voglio esprimere la mia riconoscenza al mio collega, il Professore R. H. Thomason, per la sua collaborazione nellelaborazione formale della teoria esposta in questo saggio, e per i suoi utili commenti per lesposizione e la difesa della teoria. La preparazione di questo saggio ` e stata nanziata in parte dal contributo di una borsa della National Science Foundation, GS-1567.

151

152

R. Stalnaker

pie ordinate di proposizioni. Presenter` o, e difender` o, in modo informale una soluzione a questo problema presentata in modo pi` u rigoroso altrove.1 La seconda questione -quella che ha dominato la discussione recente dei condizionali contrari ai fatti- ` e il problema pragmatico dei controfattuali. Questo problema deriva dalla credenza, che condivido con la maggior parte dei loso che scrivono su questo argomento, che le propriet` a formali della funzione condizionale, insieme a tutti i fatti, possono non essere sucienti a determinare il valore di verit` a di un controfattuale; cio` e, valori di verit` a diversi di enunciati condizionali possono essere compatibili con una singola valutazione di tutti gli enunciati non condizionali. Il compito posto da questo problema ` e di trovare e di difendere dei criteri per scegliere tra queste valutazioni dierenti. Questo problema ` e diverso dalla prima questione perch e questi criteri sono pragmatici, e non semantici. La distinzione tra criteri pragmatici e semantici, tuttavia, dipende dalla costruzione di una teoria semantica. La teoria semantica che difender` o ci aiuter` a dunque a chiarire il secondo problema tracciando il conne tra componenti semantiche e pragmatiche del concetto. Il problema di tracciare questa linea di conne ` e precisamente il problema che Rescher, ad esempio, evita formulando tutta la sua discussione in termini di condizioni per la credenza, o per la credenza giusticata, invece che in termini di condizioni di verit` a. Le condizioni per la credenza giusticata sono pragmatiche per ogni concetto.2 La terza questione ` e un problema epistemologico che ha preoccupato i ` basato sul fatto che molti controfattuali sembrano esloso empiristi. E sere aermazioni sintetiche, e contingenti, che riguardano possibilit` a non realizzate. Ma le aermazioni contingenti devono essere passibili di conferma attraverso levidenza empirica, e linvestigatore pu` o accumulare evidenza solo nel mondo reale. Come mai sono possibili dei condizionali che sono sia empirici che contrari ai fatti? Come apprendiamo informazioni relative ai mondi possibili, e dove sono i fatti (o i controfatti) che rendono i controfattuali veri? Queste domande hanno indotto i loso a tentare di analizzare il condizionale in termini non condizionali3 -a tentare di mostrare che i
1 Stalnaker and Thomason (1970). In questo saggio, si dimostra che il sistema formale C2 ` e ben fondato e semanticamente completo rispetto allinterpretazione delineata nel saggio presente. Cio` e, viene dimostrato che una formula ` e una conseguenza di una classe di formule se e solo se ` e derivabile dalla classe nel sistema formale C2. 2 Rescher (1964). 3 Chisholm (1946). Il problema viene posto a volte (come nel caso di Chisholm) come il compito di analizzare il condizionale al congiuntivo con un enunciato allindicativo, ma penso che sia un errore basarsi sulla distinzione di modo. Per quanto ne capisco, il modo tende a indicare qualcosa riguardo allatteggiamento del parlante, ma non modica aatto

Una teoria dei condizionali

153

condizionali solo in apparenza riguardano possibilit` a non realizzate. Il mio approccio, tuttavia, sar` a di accettare lapparenza come realt` a, e di sostenere che a volte si pu` o avere evidenza riguardo a situazioni non attuali. Nelle sezioni II e III di questo saggio, presenter` o e difender` o una teoria dei condizionali che ha due parti, un sistema formale con un connettivo condizionale primitivo, e un apparato semantico che fornisce condizioni di verit` a generali per enunciati che contengono questo connettivo. Nelle sezioni IV, V, e VI, discuter` o in modo generale la relazione della teoria con i tre problemi che ho delineato. II. Linterpretazione

In ultima analisi, voglio difendere unipotesi sulle condizioni di verit` a degli enunciati che hanno forma condizionale, ma inizier` o ponendo una domanda pi` u pratica: come si valuta un enunciato condizionale? Come si decide se lo si crede vero o no? Una risposta a questa domanda non ci dar` a delle condizioni di verit` a, ma servir` a come aiuto euristico nella ricerca di tali condizioni. Per rendere la domanda pi` u concreta, consideriamo la situazione seguente: avete di fronte un sondaggio politico del tipo vero o falso. Lenunciato ` e, Se i cinesi prenderanno parte al conitto del Vietnam, gli Stati Uniti useranno delle armi nucleari. Che ragionamento fate quando scegliete la vostra risposta? Che tipo di considerazioni logiche sono rilevanti? Discuter` o dapprima due risposte note a questa domanda, e poi difender` o una terza risposta che evita alcune delle debolezze delle altre due. La prima risposta ` e basata sullanalisi pi` u semplice del condizionale, lanalisi vero-funzionale. Secondo questa analisi, dovreste ragionare nel modo seguente nel rispondere al quiz vero o falso: primo, vi chiedete, i cinesi prenderanno parte al conitto? e, secondo, gli Stati Uniti useranno delle armi nucleari? Se la risposta alla prima domanda ` e no, o se la risposta alla seconda ` e s` , allora dovrete mettere la vostra X nella casella vero. Ma questa analisi ` e inaccettabile in quanto il ragionamento seguente ` e un chiaro non sequitur : Credo fermamente che i cinesi si terranno fuori dal conitto; dunque credo che lenunciato sia vero. La falsit` a dellantecedente non ` e mai una ragione suciente per aermare un condizionale, anche se ` e un condizionale indicativo. Una seconda risposta ` e suggerita dai difetti dellanalisi vero-funzionale. La teoria dellimplicazione materiale fallisce, hanno detto i critici, perch e
il contenuto proposizionale dellenunciato.

154

R. Stalnaker

trascura lidea della connessione che ` e implicita in un enunciato se-allora. Secondo questa linea di pensiero, un condizionale deve essere inteso come un enunciato che aerma che esiste qualche genere di connessione logica o causale tra antecedente e conseguente. Rispondendo al quiz vero-falso, dunque, dovreste guardare non al valore di verit` a delle due frasi, ma alla relazione tra le proposizioni che esse esprimono. Se esiste la connessione, fate un segno nel quadrato vero. Se non esiste, rispondete falso. Se la seconda ipotesi venisse accettata, allora ci troveremmo di fronte al compito di chiarire lidea di connessione, ma ci sono dei controesempi, anche lasciando questa nozione oscura cos` com` e. Considerate il caso seguente: credete fermamente che luso di armi atomiche da parte degli Stati Uniti in questa guerra sia inevitabile a causa dellarroganza del potere, della bellicosit` a del nostro presidente, della pressione crescente dei falchi in parlamento, o di altre cause domestiche. Non avete alcuna opinione riguardo alle azioni future dei cinesi, ma non pensate che esse faranno grande dierenza in un modo o nellaltro per quanto riguarda lintensicazione nucleare. In questo caso ` e chiaro che credete che lenunciato del sondaggio di opinione sia vero bench e crediate che lantecedente e il conseguente siano logicamente e causalmente indipendenti luno dallaltro. Pare che la presenza di una connessione non sia una condizione necessaria per la verit` a di un enunciato se-allora. La terza risposta che considerer` o` e basata su un suggerimento avanzato 4 tempo fa da F. P. Ramsey. Considerate prima il caso in cui non avete alcuna opinione relativa allenunciato I cinesi prenderanno parte al conitto del Vietnam. Secondo il suggerimento, la vostra riessione relativa allenunciato del sondaggio dovrebbe consistere in un semplice esperimento mentale: aggiungete lantecedente (ipoteticamente) alla vostra collezione di conoscenze (o credenze), e poi considerate se il conseguente ` e vero oppure no. La vostra credenza relativa al valore di verit` a del condizionale dovrebbe essere la stessa credenza ipotetica che avete, in queste condizioni, riguardo al valore di verit` a conseguente. Cosa accade allidea di connessione in questa ipotesi? A volte ` e rilevante per la valutazione del condizionale, e a volte no. Se credete che una connessione logica o causale esista, allora aggiungerete il conseguente alla vostra collezione di credenze insieme allantecedente, in quanto una persona razionale accetta le conseguenze delle sue credenze. Daltra parte, se credete
4 Ramsey (1950). Il suggerimento viene avanzato a pag. 248. Chisholm (1946), pag. 489, cita il suggerimento e discute i limiti della tesi della connessione che esso mette in evidenza, ma lo sviluppa in modo alquanto diverso.

Una teoria dei condizionali

155

gi` a che il conseguente sia vero (e se credete anche che sia causalmente indipendente dallantecedente), allora esso rimarr` a parte della vostra collezione di credenze quando aggiungete lantecedente, dal momento che la persona razionale non cambia le proprie credenze senza ragione. In ambedue i casi, aermerete il condizionale. Quindi questa risposta spiega la rilevanza della connessione quando ` e rilevante senza renderla una condizione necessaria per la verit` a del condizionale. Il suggerimento di Ramsey si applica solo alla situazione in cui non avete alcuna opinione relativa al valore di verit` a dellantecedente. Pu` o essere generalizzato? Possiamo naturalmente estenderlo senza problemi al caso in cui credete o sapete che lantecedente ` e vero; in questo caso non ` e necessario introdurre alcun cambiamento nella vostra collezione di credenze. Se credete gi` a che i cinesi prenderanno parte al conitto del Vietnam, allora la vostra credenza riguardo al valore di verit` a del condizionale sar` a la stessa che avete riguardo al valore di verit` a dellenunciato che gli Stati Uniti useranno la bomba. E il caso in cui credete o sapete che lantecedente ` e falso? In questa situazione non potete semplicemente aggiungerlo alla vostra collezione di credenze senza introdurre una contraddizione. Fate degli aggiustamenti cancellando o modicando quelle credenze che sono in conitto con lantecedente. Naturalmente, qui iniziano le note dicolt` a perch e ci sar` a pi` u di a solleun modo di introdurre gli aggiustamenti necessari.5 Queste dicolt` vano il problema pragmatico dei controfattuali, ma se le mettiamo da parte per il momento, possiamo vedere una risposta approssimativa ma generale alla domanda che stiamo facendo. Ecco come valutare un condizionale: Primo, aggiungete lantecedente (ipoteticamente) alla vostra collezione di credenze; secondo, introducete qualunque aggiustamento sia richiesto per mantenere la coerenza (senza modicare la credenza ipotetica nellantecedente); inne, considerate se il conseguente ` e vero o no in questo caso. Non ` e particolarmente importante che la nostra risposta sia approssimativa -che aggiri il problema degli aggiustamenti- in quanto la stiamo usando solo ` cruciale, tuttavia, che come un modo per trovare le condizioni di verit` a. E la risposta non sia ristretta a qualche particolare contesto di credenza se
Rescher (1964), pagg. 11-16, contiene una formulazione e una discussione assai chiare di questo problema, che egli chiama il problema dellambiguit` a delle ipotesi che contravvengono alle credenze. Egli sostiene che la risoluzione dellambiguit` a dipende da considerazioni pragmatiche. Vedi anche il problema delle condizioni rilevanti sollevato in Goodman (1955), pagg. 17-24.
5

156

R. Stalnaker

deve essere di aiuto nel trovare una denizione della funzione condizionale. Se il condizionale deve essere inteso come una funzione delle proposizioni espresse dagli enunciati che lo compongono, allora il suo valore di verit` a non dovrebbe dipendere, in generale, dagli atteggiamenti che qualcuno ha verso queste proposizioni. Ora che abbiamo trovato una risposta alla domanda come decidiamo se credere oppure no un enunciato condizionale?, il problema ` e quello di compiere la transizione dalle condizioni di credenza alle condizioni di verit` a; cio` e, quello di trovare un insieme di condizioni di verit` a per enunciati di forma condizionale che spieghi perch e usiamo il metodo che usiamo per valutarli. Il concetto di mondo possibile ` e esattamente ci` o di cui abbiamo bisogno per compiere questa transizione, in quanto un mondo possibile ` e lanalogo ontologico di una collezione di credenze ipotetiche. Linsieme seguente di condizioni di verit` a, che utilizza questa nozione, ` e una prima approssimazione dellanalisi che proporr` o: Considerate un mondo possibile in cui A ` e vero, e che altrimenti dierisce in modo minimo dal mondo reale. Se A, allora B ` e vero (falso) esattamente nel caso in cui B ` e vero (falso) in quel mondo possibile. Unanalisi in termini di mondi possibili ha anche il vantaggio di fornire un apparato gi` a pronto su cui costruire una teoria semantica formale. Per rendere precisa questa analisi del condizionale, useremo il sistema semantico della logica modale sviluppato da Saul Kripke.6 Seguendo Kripke, deniremo per prima cosa una struttura modello. Sia M una tripla ordinata (K, R, ). K deve essere inteso intuitivamente come linsieme di tutti i mondi possibili; R ` e la relazione di possibilit` a relativa che denisce la struttura. Se e sono mondi possibili (membri di K), allora R si legge come ` e possibile rispetto ad . Questo vuol dire che, se fosse il modo reale, sarebbe un mondo possibile. R ` e una relazione riessiva; cio` e ogni mondo ` e possibile rispetto a se stesso. Se le vostre intuizioni modali comportano questa inclinazione, potete aggiungere che R deve essere transitiva, o transie parte della semantica modale tiva e simmetrica.7 Il solo elemento che non ` standard ` e , un membro di K che deve essere inteso come il mondo assurdo
Kripke (1963). Le diverse restrizioni sulla relazione R forniscono interpretazioni per i diversi sistemi modali. Il sistema che costruiamo ` e il sistema M di von Wright. Se aggiungiamo la condizione di transitivit` a, allora la logica modale sottostante al nostro sistema ` e quella del sistema S4 di Lewis, e se aggiungiamo sia la condizione di transitivit` a che quella di simmetria, allora la logica modal ` e S5. Vedi Kripke (1963).
7 6

Una teoria dei condizionali

157

` un -il mondo in cui le contraddizioni e tutte le loro conseguenze sono vere. E elemento isolato rispetto ad R; cio` e, nessun altro mondo ` e possibile rispetto ad esso, ed esso non ` e possibile rispetto ad alcun altro mondo. Lo scopo di ` e di permettere uninterpretazione di Se A, allora B nel caso in cui A sia impossibile; per questa situazione si deve avere un mondo impossibile. In aggiunta alla struttura modello, il nostro apparato semantico include una funzione di selezione, f, che prende una proposizione e un mondo possibile come argomenti e un mondo possibile come valore. La funzione di selezione sceglie, per ogni antecedente A, un mondo possibile particolare in cui A ` e vero. Lasserzione che fa il condizionale, dunque, ` e che il conseguente ` e vero nel mondo selezionato. Un condizionale ` e vero nel mondo reale se il suo conseguente ` e vero nel mondo selezionato. Ora possiamo formulare la regola semantica per il condizionale in modo pi` u formale (usando langolo, >, come connettivo condizionale): A>B ` e vero in se B ` e vero in f (A, ); A>B ` e falso in se B ` e falso in f (A, ). Linterpretazione mostra che la logica dei condizionali ` e unestensione della logica modale. La logica modale ci permette di parlare di ci` o che ` e vero nel mondo reale, in tutti i mondi possibili, o almeno in un mondo non specicato. Laggiunta della funzione di selezione alla semantica e del connettivo condizionale al linguaggio oggetto della logica modale ci permette di parlare anche di ci` o che ` e vero in situazioni possibili non reali particolari. Questo ` e ci` o che sono i controfattuali: aermazioni riguardo a particolari mondi controfattuali. Ma il mondo selezionato non pu` o essere semplicemente qualsiasi mondo. La funzione di selezione deve soddisfare almeno le condizioni seguenti. User` o la terminologia seguente per parlare degli argomenti e dei valori delle funzioni di selezione: se f (A, )= , allora A ` e lantecedente, il mondo di base, e il mondo selezionato. (7) (8) Per tutti gli antecedenti A e i mondi di base , A deve essere vero in f (A, ). Per tutti gli antecedenti A e i mondi di base , f (A, )= solo se non c` e alcun mondo possibile rispetto ad in cui A ` e vero.

La prima condizione richiede che lantecedente sia vero nel mondo selezionato. Questo garantisce che tutti gli enunciati come se la neve ` e bianca, la neve ` e bianca sono veri. La seconda condizione richiede che il mondo assurdo sia selezionato soltanto quando lantecedente ` e impossibile. Dal mo-

158

R. Stalnaker

mento che ogni cosa ` e vera nel mondo assurdo, incluse le contraddizioni, se la funzione di selezione dovesse sceglierlo per lantecedente A, allora Se A, allora B e non B sarebbe vero. Ma non si pu` o raggiungere legittimamente una conclusione impossibile da una assunzione non contraddittoria. Le condizioni di verit` a informali che ho appena proposto richiedono che il mondo selezionato dierisca minimamente dal mondo reale. Questo implica, primo, che non ci siano dierenze tra il mondo reale e quello selezionato eccetto quelle che sono richieste, implicitamente o esplicitamente, dallantecedente. Inoltre, vuol dire che tra i modi alternativi di fare i cambiamenti richiesti, se ne deve scegliere uno che fa la violenza minore alla corretta descrizione e spiegazione del mondo reale. Queste sono condizioni vaghe che dipendono in larga misura da considerazioni pragmatiche per la loro applicazione. Esse suggeriscono, tuttavia, che la selezione sia basata su un ordinamento dei mondi possibili rispetto alla loro somiglianza al mondo di base. Se questo ` e corretto, allora ci sono due condizioni formali ulteriori che devono essere imposte sulla funzione di selezione. (9) (10) Per tutti i mondi di base e gli antecedenti A, se A ` e vero in , allora f (A, )=. e vero in Per tutti i mondi di base e gli antecedenti B e B , se B ` e vero in f (B , ), allora f (B , )=f (B , ). f (B , ) e B `

La terza condizione richiede che il mondo di base venga selezionato se ` e tra i mondi in cui lantecedente ` e vero. Qualunque siano i criteri per valutare la somiglianza tra mondi possibili, ovviamente non c` e alcun mondo possibile altrettanto simile al mondo di base quanto il mondo di base stesso. La quarta condizione assicura che lordinamento tra mondi possibili sia consistente nel senso seguente: se qualche selezione stabilisse che precede secondo lordinamento (rispetto ad un particolare mondo di base ), allora nessunaltra selezione (relativa ad ) pu` o stabilire che precede .8 Le condizioni (9) e (10) insieme assicurano che la funzione di selezione stabilisca un ordinamento totale di tutti i mondi selezionati rispetto ad ogni mondo possibile, con il mondo di base che precede tutti gli altri nellordine. Queste condizioni sulla selezione sono necessarie anch e questa analisi sia riconoscibile come una teoria esplicativa del condizionale, ma naturalmente esse sono lontane dallessere sucienti a determinare la funzione unicamente. Ci possono essere delle condizioni formali ulteriori che, plausibilmente, possono essere imposte sul principio di selezione, ma non dovremmo
Se f (A, )= , allora viene stabilito che precede tutti i mondi possibili rispetto ad in cui A ` e vero.
8

Una teoria dei condizionali

159

aspettarci di trovare delle condizioni semantiche sucienti a garantire che ci sia ununica funzione di selezione per ogni valutazione delle formule condizionali in una struttura modello. Le domande, Su quale base selezioniamo una funzione di selezione tra quelle accettabili? e Quali sono i criteri per ordinare i mondi possibili? sono riformulazioni del problema pragmatico dei controfattuali, che ` e un problema che riguarda lapplicazione della logica condizionale. Le condizioni che ho menzionato sopra, sono sucienti, tuttavia, per denire le nozioni semantiche di validit` a e conseguenza per la logica condizionale. III. Il sistema formale

La classe delle formule valide della logica condizionale secondo le denizioni delineate nella sezione precedente ` e coestensiva con la classe dei teoremi di un sistema formale, C2. I connettivi primitivi di C2 sono i soliti e (con , &, e deniti nel modo usuale) pi` u un connettivo condizionale,> (chiamato langolo). Altri concetti modali e condizionali possono essere deniti come segue attraverso langolo:

A A

=DF A > A =DF (A > A)

A B =DF (A > B &B > A) Le regole di inferenza di C2 sono il modus ponens (se A e AB sono teoremi, allora B ` e un teorema) e la regola di necessitazione di G odel (Se A ` e un e un teorema). Ci sono sette schemi di assiomi: teorema, allora A ` (a1) (a2) (a3) (a4) (a5) (a6) (a7) Ogni fbf (formula ben formata) tautologica ` e un assioma.

(A B) (A B (A B) (A > B) (A > B) (A B
A > (B C ) (A > B ) (A > C ) (A > B ) (A B ) (A B ) (A > C ) (B > C )

Il connettivo condizionale, come caratterizzato da questo sistema formale, ` e intermedio tra limplicazione stretta e il condizionale materiale, nel senso che (A B) implica A > B per (a3) e A > B implica A B per (a6). Non pu` o tuttavia essere analizzato come un operazione modale eseguita su un

160

R. Stalnaker

condizionale materiale (come limplicazione causale di Burks, ad esempio).9 Langolo ` e privo di certe propriet` a condivise dai due concetti tradizionali di implicazione, e infatti queste dierenze aiutano a spiegare certe peculiarit` a dei controfattuali. Richiamer` o lattenzione su tre caratteristiche insolite del connettivo condizionale. (1) A dierenza sia dellimplicazione materiale che dellimplicazione stretta, langolo condizionale ` e un connettivo non transitivo. Cio` e, da A > B e B > C , non si pu` o inferire A > C . Mentre questo pu` o sembrare sorprendente a prima vista, considerate lesempio seguente: Premesse. Se J. Edgar Hoover fosse un comunista oggi, allora sarebbe un traditore. Se J. Edgar Hoover fosse nato in Russia, allora sarebbe un comunista oggi. Conclusione. J. Edgar Hoover fosse nato in Russia, sarebbe un traditore. Sembra ragionevole aermare queste premesse e negare la conclusione. Se questo esempio non ` e sucientemente convincente, notate che la regola seguente segue dalla transitivit` a: da A > B inferire (A&C ) > B . Ma ` e ovvio che questa regola non ` e valida; non possiamo sempre raorzare lantecedente di un condizionale vero e far s` che rimanga vero. Considerate Se questo ammifero venisse sfregato, si accenderebbe, e Se questo ammifero fosse stato a bagno nellacqua per una notte e venisse sfregato, si accenderebbe.10 (2) Secondo il sistema formale, la negazione di un condizionale ` e equivalente a un condizionale con lo stesso antecedente e conseguente opposto (purch e lantecedente non sia impossibile). Cio` e, A (A > B ) (A > B ). Questo spiega il fatto, osservato sia da Goodman che da Chisholm nei loro primi saggi sui controfattuali, che il modo normale di contraddire un controfattuale ` e di contraddire il conseguente, tenendo lo stesso antecedente. Per negare Se Kennedy fosse vivo oggi, non saremmo in questo casino del Vietnam, diciamo, Se Kennedy fosse vivo oggi, saremmo comunque in questo casino del Vietnam. (3) Linferenza di contrapposizione, valida sia per il ferro di cavallo verofunzionale che per luncino di implicazione stretta, ` e invalida per langolo condizionale. A > B pu` o essere vero mentre A > B ` e falso. Per un esempio a sostegno di questa conclusione, prendiamo un altro punto del
9 Burks (1951). Il connettivo di implicazione causale caratterizzato in questo articolo ha la stessa struttura dellimplicazione stretta. Per uninteressante difesa losoca di questa interpretazione modale dei condizionali, vedi Mayo (1957). 10 Bench e linferenza di transitivit` a non riesca, naturalmente ` e valida uninferenza collegata a questa. Da A > B , B > C , e A, si pu` o inferire C . Inoltre, si noti che il connettivo bicondizionale ` e transitivo. Da A B e B C , si pu` o inferire A C . Quindi il bicondizionale ` e una relazione di equivalenza in quanto ` e anche simmetrica e transitiva.

Una teoria dei condizionali

161

sondaggio politico: Se gli stati Uniti fermano i bombardamenti, allora il Vietnam del Nord non accetter` a di negoziare. Una persona riterrebbe vero questo enunciato se pensasse che i nord-vietnamiti avessero deciso di premere per un ritiro completo delle truppe degli Stati Uniti. Ma negherebbe sicuramente lenunciato contrapposto, Se il Nord Vietnam accetta di negoziare, allora gli Stati Uniti non avranno fermato i bombardamenti. Egli crederebbe che, per condurre i nord-vietnamiti al tavolo dei negoziati, fermare i bombardamenti, e molto di pi` u, sia richiesto.11 Esempi di queste anomalie sono stati notati dai loso in passato. Per esempio, Goodman ha evidenziato che due controfattuali con lo stesso antecedente e conseguenti contraddittori sono intesi normalmente come negazioni dirette luno dellaltro. Egli ha anche osservato che a volte possiamo asserire un condizionale e rigettare il suo contrapposto. Egli ha spiegato questi fatti sostenendo che i semifattuali -condizionali con falsi antecedenti e conseguenti veri- per la maggior parte non devono essere intesi letteralmente. In pratica egli ha scritto i controfattuali veri e propri aermano, mentre i semifattuali negano, una certa connessione fra lantecedente e il conseguente. . . La portata pratica di un semifattuale ` e quindi diversa dal suo signicato letterale.12 Anche Chisholm ha suggerito di parafrasare i semifattuali prima di analizzarli. Anche se tu dovessi dormire tutta la ` falso che se tu dovessi mattina, saresti stanco deve essere letto come E 13 dormire tutta la mattina, non saresti stanco. Unanalisi separata e non condizionale dei semifattuali ` e necessaria per salvare la teoria della connessione dei controfattuali in vista delle anomalie che abbiamo discusso, ma ` e una manovra palesemente ad hoc. Qualsiasi analisi pu` o essere salvata parafrasando i controesempi. La teoria presentata nella sezione II evita questa dicolt` a negando che si possa dire, in generale, che il condizionale asserisca una connessione di qualche tipo particolare tra lantecedente e il conseguente. Naturalmente, ` e la struttura delle relazioni induttive e delle connessioni causali che rende i controfattuali e i semifattuali veri o falsi, ma esse fanno questo determinando delle relazioni tra mondi possibili, che a loro volta determinano i valori di verit` a dei condizionali. Trattando la relazione tra la connessione e i condizionali come una relazione indiretta in questo modo, la teoria ` e in grado di dare unanalisi unicata dei condizionali che spiega le variazioni del loro comportamento in contesti diversi.
Bench e non sia lecita la contrapposizione, il modus tollens ` e valido per il condizionale: da A > B e B , si pu` o inferire A. 12 Goodman (1955), pagg. 15, 32. 13 Chisholm (1946), pag. 492.
11

162 IV. Il problema logico: considerazioni generali

R. Stalnaker

La strategia tradizionale per arontare un problema come il problema logico dei condizionali ` e stata di trovare unanalisi, di mostrare che si poteva fare a meno delle espressioni poco chiare o discutibili, o rimpiazzarle con qualcosa di chiaro e inoensivo. Lanalisi ` e stata vista da alcuni come uno spacchettare -un rendere manifesto ci` o che era latente nel concetto; da altri ` e stata vista come una sostituzione di unidea vaga con una precisa, adeguata agli stessi scopi della vecchia espressione, ma libera di suoi problemi. La teoria semantica dei condizionali pu` o anche essere vista o come la costruzione di un concetto per rimpiazzare una nozione poco chiara del linguaggio ordinario, o come una spiegazione di un concetto usato comunemente. Vedo la teoria in questultimo modo: non si intende alcuna raccomandazione o stipulazione. Questo non implica, tuttavia, che la teoria sia intesa come una descrizione delluso linguistico. Ci` o che viene spiegato non sono le regole che governano luso di una parola inglese, ma la struttura di un concetto. I fatti linguistici -ci` o che diremmo in questo o quel contesto, e che suona strano al parlante nativo- sono rilevanti come evidenza, in quanto si pu` o presumere che i concetti siano in qualche misura rispecchiati nel linguaggio. I fatti, considerati singolarmente, non sono necessariamente decisivi. Un controesempio recalcitrante pu` o essere considerato un uso deviante o un senso diverso della parola. Possiamo aermare che una parafrasi ` e necessaria, o anche che il linguaggio ordinario ` e sistematicamente in errore riguardo al concetto che stiamo spiegando. Ci sono, naturalmente, sensi e tempi diversi in cui il linguaggio ordinario va fuori strada, ma queste ipotesi e qualicazioni ad hoc diminuiscono sia la plausibilit` a che la forza esplicativa di una teoria. Mentre non siamo irrevocabilmente vincolati ai fatti linguistici, non c` e alcun contesto di uso non importante che non ci riguarda, in quanto ogni contesto pu` o essere rilevante come evidenza in favore o contro unanalisi. Uninterpretazione generale che evita di dividere i sensi e le analisi del comportamento di un concetto in molti contesti corrisponde allo schema familiare di spiegazione scientica in cui numerosi, fenomeni superciali apparentemente diversi sono derivati da una fonte comune. Per queste ragioni, considero come un importante punto a favore della teoria semantica che tratti i condizionali come un concetto univoco. V. Ambiguit` a pragmatica

Ho sostenuto che il connettivo condizionale ` e semanticamente non ambi` ovvio, tuttavia, che il contesto di emissione, lo scopo dellasserzione, guo. E

Una teoria dei condizionali

163

e le credenze del parlante o della sua comunit` a possono fare una dierenza per linterpretazione di un controfattuale. Come riconciliamo lambiguit` a degli enunciati condizionali con lunivocit` a del concetto condizionale? Consideriamo pi` u da vicino la nozione di ambiguit` a. Un enunciato ` e ambiguo se c` e pi` u di una proposizione che pu` o propriamente essere inteso esprimere. Lambiguit` a pu` o essere sintattica (se lenunciato ha pi` u di una struttura grammaticale), semantica (se una delle parole ha pi` u di un signicato), o pragmatica (se linterpretazione dipende direttamente dal contesto di uso). I primi due tipi di ambiguit` a sono forse pi` u familiari, ma il terzo tipo ` e probabilmente il pi` u comune nelle lingue naturali. Qualsiasi enunciato che contenga dei pronomi, dei verbi con il tempo verbale, degli articoli o dei quanticatori ` e pragmaticamente ambiguo. Per esempio, la proposizione espressa da L etat, cest moi dipende da chi lo dice; Fallo ora pu` o essere un consiglio buono o cattivo, dipende da quando viene detto; Cherchez la femme ` e ambiguo in quanto contiene una descrizione denita, e le condizioni di verit` a di Tutto ` e bene quel che nisce bene dipendono dal dominio di discorso. Se la teoria presentata sopra ` e corretta, allora possiamo aggiungere gli enunciati condizionali a questo elenco. Le condizioni di verit` a di Se i desideri fossero cavalli, allora i mendicanti cavalcherebbero dipende dalla specicazione di una funzione di selezione.14 Le ragioni per trattare lambiguit` a degli enunciati condizionali come pragmatica piuttosto che semantica sono identiche alle ragioni per trattare lambiguit` a degli enunciati quanticati come pragmatica: semplicit` a e coerenza sistematica. Le condizioni di verit` a per gli enunciati quanticati variano al cambiare del dominio di discorso, ma c` e una singola struttura per queste condizioni di verit` a che rimane costante per ogni dominio. La semantica per la logica classica dei predicati evidenzia questa struttura comune associando al quanticatore universale un singolo signicato e rendendo il dominio un parametro dellinterpretazione. In modo simile, la semantica per la logica condizionale evidenzia la struttura comune delle condizioni di verit` a per gli enunciati condizionali associando al connettivo un singolo signicato e rendendo la funzione di selezione un parametro dellinterpretazione. Cos` come possiamo comunicare ecacemente usando gli enunciati quanticati senza specicare esplicitamente un dominio, possiamo comunicare
Non desidero ngere che le nozioni necessarie per denire lambiguit` a e per fare la distinzione tra ambiguit` a pragmatica e semantica (ad esempio, proposizione e signicato) siano precise. Esse possono essere rese precise solo nel contesto di teorie semantiche e pragmatiche. Ma anche se ` e poco chiaro, in generale, cos` e lambiguit` a pragmatica, ` e chiaro, spero, che i miei esempi ne sono un caso.
14

164

R. Stalnaker

ecacemente usando gli enunciati condizionali senza specicare esplicitamente una funzione di selezione. Questo suggerisce che ci sono delle regole ulteriori oltre a quelle specicate dalla semantica, che governano luso degli enunciati condizionali. Queste regole sono loggetto di una pragmatica dei condizionali. Si pu` o dire molto poco a questo punto sulle regole pragmatiche per luso dei condizionali in quanto la logica non ` e progredita oltre lo stadio proposizionale, ma far` o alcune osservazioni speculative sul tipo di ricerca che pu` o fornire lossatura per trattare questo problema, e dei problemi pragmatici connessi in losoa della scienza. (1) Se avessimo una logica funzionale con un connettivo condizionale, ` e probabile che (x)(F x > Gx) sarebbe un candidato plausibile per la forma delle leggi di natura. Una legge di natura dice, non semplicemente che ogni F attuale ` e un G, ma anche che per ogni F possibile, se fosse un F , sarebbe un G. Se questo ` e corretto, allora il paradosso della conferma di Hempel non sorge, in quanto Tutti i corvi sono neri non ` e logicamente equivalente a Tutte le cose non nere sono non-corvi. Inoltre, la relazione tra controfattuali e leggi diventa chiara: le leggi fanno da supporto ai controfattuali perch e li implicano. Se questa colomba fosse un corvo, sarebbe nera ` e semplicemente un istanziazione di Tutti i corvi sono neri.15 (2) Goodman ha sostenuto che il problema pragmatico dei controfattuali ` e parte di un gruppo di problemi strettamente connessi che riguardano linduzione e la conferma. Egli colloca la fonte di queste dicolt` a nel problema generale della proiettabilit` a, che pu` o essere formulato approssimativamente come segue: un predicato, quando pu` o essere proiettato validamente da un insieme di casi ad altri? oppure, un ipotesi, quando pu` o essere confermata ` necessario qualche modo di distinguere tra i predai suoi esempi positivi? E dicati naturali e quelli che sono articialmente costruiti. Se una teoria della proiezione come quella pensata da Goodman venisse sviluppata, potrebbe trovare un posto naturale in una pragmatica dei condizionali. I criteri pragmatici per misurare le propriet` a induttive dei predicati potrebbero fornire dei criteri pragmatici per ordinare i mondi possibili.16 (3) Ci sono dei parallelismi strutturali sorprendenti tra la logica condizionale e la logica delle funzioni di probabilit` a condizionale, e questo suggerisce la possibilit` a di una connessione tra logica induttiva e logica condizionale. Un assegnamento di probabilit` a e una funzione di selezione sono due modi assai diversi di descrivere le relazioni induttive tra proposizioni; una teo15 Per una discussione della relazione delle leggi con i controfattuali, vedi Nagel (1961), pagg. 47-78. Per una discussione recente dei paradossi della conferma da parte delluomo che li ha scoperti, vedi Hempel (1966). 16 Goodman (1955), specialmente il Cap. 4.

Una teoria dei condizionali

165

ria che stabilisce una connessione tra loro potrebbe essere illuminante per ambedue.17 VI. Conclusione: empirismo e mondi possibili

Gli autori di opere di nzione e di fantasia suggeriscono a volte che i mondi immaginari hanno una vita propria che va oltre il controllo dei loro creatori. I sei personaggi di Pirandello, ad esempio, si sono ribellati contro il loro autore e hanno preso controllo della storia. Lo scettico pu` o essere incline a pensare che questo suggerimento ` e esso stesso una fantasia. Egli crede che nulla ` e parte di un mondo di nzione, o di un mondo possibile, a meno che non sia messo l` per decisione o convenzione; esso ` e una creatura di invenzione e non di scoperta. Anche laabulatore Tolkien ammette che il regno delle fate ` e una terra piena di meraviglie ma non di informazioni.18 Per ragioni simili, lempirista pu` o essere a disagio con una teoria che tratta i controfattuali come aermazioni letterali che riguardano situazioni non reali. I controfattuali sono spesso contingenti, e le aermazioni contingenti devono essere sostenute dallevidenza. Ma levidenza pu` o essere acquisita, almeno da noi, solo in questo universo. Per soddisfare lempirista, devo mostrare come i mondi possibili, anche se sono il prodotto di una convenzione, possono essere oggetto di indagine empirica. Non c` e nessun mistero nel fatto che io posso parzialmente denire un mondo possibile in modo tale che ignoro alcune verit` a determinate in quel mondo. Un modo in cui posso fare questo ` e attribuire ad esso dei tratti del mondo reale che mi sono sconosciuti. Quindi posso dire, Sto pensando ad un mondo possibile in cui la popolazione della Cina ` e esattamente la stessa, ogni giorno, del mondo reale. Io sto inventando questo mondo -` e un puro prodotto delle mie intenzioni- ma ci sono gi` a delle cose vere in esso che non sapr` o mai. I condizionali fanno implicitamente, e per convenzione, ci` o che ` e fatto ` esplicitamente in questo esempio. E perch e i controfattuali riguardano generalmente dei mondi possibili che sono molto simili al mondo reale, e che vengono deniti nei termini del mondo reale, che levidenza ` e cos` spesso rilevante per la loro verit` a. Quando mi chiedo, per esempio, cosa sarebbe successo se ieri avessi chiesto un aumento al mio capo, mi sto interrogando
Diversi loso hanno discusso la relazione delle proposizioni condizionali con le probabilit` a condizionali. Vedi Jerey (1964); e Adams (1966). Spero di presentare altrove il mio metodo per stabilire la connessione tra le due nozioni, che dierisce da ambedue questi metodi. 18 Tolkien (1966), pag. 3.
17

166

R. Stalnaker

su un mondo possibile che ho gi` a approssimativamente selezionato. Ha la stessa storia, no a ieri, del mondo reale, lo stesso capo con le stesse inclinazioni e abitudini. La dierenza principale ` e che in quel mondo, ieri, ho chiesto al capo un aumento. Dal momento che non so tutto delle abitudini e delle inclinazioni del capo nel mondo reale, ci sono molte cose che non so su come egli agisce nel mondo possibile che ho scelto, bench e io possa scoprirlo guardandolo rispondere ad una richiesta simile da parte di un altro, o chiedendo alla sua segretaria qual era il suo umore ieri. Queste informazioni sul mondo reale non sarebbero decisive, naturalmente, ma sarebbero rilevanti, in quanto mi dicono qualcosa in pi` u riguardo alla situazione non reale che ho selezionato. Se faccio unaermazione condizionale -al congiuntivo o altrimenti- e lantecedente risulta essere vero, allora che lo sappia o no, ho detto qualcosa del mondo attuale, vale a dire che il conseguente ` e vero in esso. Se lantecedente ` e falso, allora ho detto qualcosa di un particolare mondo controfattuale, anche se credo che lantecedente sia vero. Il condizionale fornisce un insieme di convenzioni per selezionare delle situazioni possibili che hanno una relazione specicata con ci` o che accade realmente. Questo rende possibile che enunciati che riguardano possibilit` a non realizzate ci parlino non solo dellimmaginazione del parlante ma del mondo. Yale University

Riferimenti
Ernest W. Adams. Probability and the logic of conditionals. In J. Hintikka and P. Suppes, editors, Aspects of Inductive Logic, pages 265316. Amsterdam, 1966. Arthur W. Burks. The logic of causal propositions. Mind, 60:36382, 1951. Roderick M. Chisholm. The contrary-to-fact conditional. Mind, 55:289307, 1946. Reprinted in H. Feigl and W. Sellars ed. Readings in Philosophical Analysis, New York, 1949, pagg. 482-97. Nelson Goodman. Fact, Fiction and Forecast. Harvard University Press, Cambridge, Mass., 1955. Carl G. Hempel. Recent problems of induction. In R. G. Colodny, editor, Mind and Cosmos, pages 112134. Pittsburgh, 1966.

Richard C. Jerey. If. The Journal of Philosophy, 61:7013, 1964. Saul A. Kripke. Semantical analysis of modal logic I: Normal modal propositional calculi. Zeitschrift f ur Mathematische Logik und Grundlagen der Mathematik, 9:6796, 1963. Bernard Mayo. Conditional statements. The Philosophical Review, 66:291 303, 1957. Ernest Nagel. Structure of Science. New York, 1961. Frank P. Ramsey. General propositions and causality. In The Foundation of Mathematics and Other Logical Essays, pages 23757. New York, 1950. Nicholas Rescher. Hypothetical Reasoning. Amsterdam, 1964. Robert C. Stalnaker and Richmond H. Thomason. A semantic analysis of conditional logic. Theoria, 36:2342, 1970. Manoscritto del 1967. John R. Tolkien. On fairy stories. In The Tolkien Reader. New York, 1966.

You might also like