You are on page 1of 177

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

SPAZIOFILOSOFICO 1/2013

Fondatori Enrico Guglielminetti Luciana egina !omitato "cienti#ico Enrico Guglielminetti $%irettore& Sil'ia (en"o Gian#ranco %alma""o )go *erone Luciana egina (rian Sc+roeder

, 2013 ---."/a0io#ilo"o#ico.it 1utti i diritti ri"er'ati ISSN: 2038-6788 2

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Gli articoli filosofici della rivista sono sottoposti a blind review. La pubblicazione subordinata per ogni articolo allapprovazione dei valutatori anonimi esterni alla direzione e allaccoglimento di eventuali richieste di revisione.

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

SPAZIOFILOSOFICO 1/2013

ECONOMIA a cura di Enrico Guglielmine i e Luciana !egina

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

IN%I!E E. G)GLIEL3INE11I4 Grati alleconomia. Editoriale E. G)GLIEL3INE11I4 Grateful to economy. Editorial 11 15

1E6 I7 L. (788I!7L)*64 Leconomia come logica di governo *. (7 61174 Economia e natura . 37N!INI4 La trasformazione culturale delleconomia E. G)GLIEL3INE11I4 Il miracolo economico 21 31 91 51

*6LI1I!:E Lconomie et ses fictions. Entretien avec G. IS1 ;. S:I;74 Economy Revisited. ill Green !e t"e #olor of $oney or Life% &aradigm ars and t"e Green Economy 63 6<

* 71I!:E 7. 3IGLIE1174 Economia' politica e societ( nella stagione della grande crisi infinita. )na lettura storica L. EGIN74 &inocc"io e leconomia *. 1E N74 La lente complessa delleconomia' o delle formic"e e del loro formicaio ). 3711EI4 I !eni comuni tra economia' diritto e filosofia 81 <1 << 111

S1)%I L. (7SS64 #ritica delleconomia politica e politica. Fra *lt"usser e $ar+ G. LING)74 Economia e relazioni. La difficile uscita dalla logica dell+omo oeconomicu" 3.G. 1) I4 La relazione tra economia e finanza. ,i cosa parliamo 11< 127 13<

G. !:I) 788I4 I sogni della finanza spiegati con i sogni della metafisica

153

Sugli 7utori=*!out t"e *ut"ors

163

7**EN%I!E *. 1E N74 * #omple+ Lens for Economics' or- *!out *nts and t"eir *nt"ill 167

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

ECONOMIA

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

G 71I 7LL>E!6N63I7 E%I16 I7LE

L>economia4 come /roce""o reale4 ? una tra le #orme /i@ "igni#icati'e di mondani00a0ione dell>uomo. 7'ere un mondo4 "igni#ica "em/re anc+e la'orare. %a ciA deri'a c+e l>atteggiamento 'er"o l>economia non ? mai "cindiBile dall>atteggiamento 'er"o la mondani00a0ione in generale. !ome c>? una eltverneinung4 una nega0ione del mondo4 co"C c>? una nega0ione delle #orme economic+e c+e4 di 'olta in 'olta4 la mondani00a0ione /uA a""umere. Il di"cor"o ? "caBro"o4 /erc+D non ? mai co"C c+iaro #ino a c+e /unto la di#e"a del mondo in "D "i e"tenda $il&legittimamente alla di#e"a di una #orma "/eci#ica di mondo4 e #ino a c+e /unto la critica di una #orma "/eci#ica di mondo "i e"tenda $il&legittimamente alla critica del mondo in generale. In una certa inter/reta0ione4 di matrice cri"tiana4 del /roce""o di mondani00a0ione4 "i /otreBBe dire c+e4 pro statu isto 'ale a dire /er il momento4 e non /er un momento dentro la "toria4 ma /er un momento c+e dura Euanto tutta la "toria 4 l>umanitF4 "egnata da una tara originale4 non rie"ce a dar luogo a #orme di mondani00a0ione /ri'e di contraddi0ioni. La /o'ertF4 e le altre contraddi0ioni dei "i"temi economici #ino ad ora cono"ciuti4 'engono co"C "torici00ate4 'ale a dire naturali00ate4 con l>im/ortante /reci"a0ione c+e non della natura in "D "i tratta4 ma della natura lapsa4 della natura caduta. Gue"ta 'i"ione "i /re"ta a "ua 'olta a inter/reta0ioni anc+e o//o"te: da un lato ? ottimi"tica4 /erc+D /en"a la negati'itF come #enomeno tran"itorio4 dall>altro ? /e""imi"tica4 /erc+D Eue"to tran"ito tende a coincidere con la "te""a a''entura umana "ulla terraH da un lato #ini"ce con il giu"ti#icare ideologicamente le #orme attuali di "#ruttamento $/erc+D non /uA e"i"tere umanitF "torica liBera dallo "#ruttamento&4 dall>altro incita e "/inge al camBiamento $/erc+D l>umanitF "torica ? "olo una #orma di"torta dell>umanitF&. Fenomeni come la Icri"iJ economica ride"tano l>atten0ione generale "ulle a/orie della .er/eltlic"ung4 cio? a dire della mondani00a0ione4 alla "tregua di ciA c+e /er :eidegger #a l>ango"cia4 come o/eratore della /o""iBilitF e im/o""iBilitF. %>im/ro''i"o "co/riamo c+e il mondo o"/ita aggiunte "grade'oli $come i deri'ati o i mutui "uB/rime&4 e come c>in'ita a #are *latone Battiamo tutto intorno /er eliminare le co"e aggiunte $e ri/ortare la #inan0a in a""e con l>economia reale&H altre 'olte4 come ci con"iglia di #are *lotino4 /rendiamo una 'ia /i@ radicale4 "eguendo il motto Ielimina tuttoJ: dunEue non "olo i mutui "uB/rime4 ma il ca/itali"mo in generale4 e /erc+D noK l>economia "te""a come #orma della mondani00a0ione4 il mondo in generale. 1utti4 /i@ o meno4 cerc+iamo un eEuiliBrio "o"teniBile4 o/erati'amente ed eticamente4 tra Eue"ti due e"tremi: una /ura e "em/lice rati#ica della #orma e"i"tente e una mera nega0ione di e""a4 nega0ione tale da non #are "egno ad altre #orme concretamente /o""iBili4 ma da "tingere nell>in#orme4 nell>a""en0a generale di #orma.
11

1ra Eue"to mondo4 e ne""un mondo4 cerc+iamo "/inti dalla nece""itF le corre0ioni indi"/en"aBili /er "tare al mondo altrimenti $anc+e al mondo dell>economia&. Nel #are ciA4 "o"/endiamo il giudi0io. 7giamo come "e un mondo liBero dallo "#ruttamento $in tutto o in /arte& #o""e /o""iBile4 Ben "a/endo c+e la con#igura0ione generale del no"tro e""ere al mondo "#ugge al no"tro /otere. !erc+iamo4 in una /arola4 #orme di attra'er"amento delle contraddi0ioni. Non /otendo rimuo'erle4 a//unto le attra'er"iamo4 alla ricerca di #orme migliori4 o anc+e "olo di un miglioramento della #orma e"i"tente. !o"a c+e4 /er alcuni4 non ? "olo illu"oria4 ma co"titui"ce addirittura la /rima men0ogna4 la #onte di ogni illu"ione. L>attra'er"amento delle contraddi0ioni liBera4 tra l>altro4 energie di immagina0ione "ociale. La Bolla economica ? "tata la #orma deietti'a dell>immagina0ione4 a cui "i ri"/onde non con ne""una immagina0ione4 ma con Buone immagina0ioni. Fenomeni nuo'i4 come il co0"ousing4 "emBrano indicare c+e le IunioniJ4 a condi0ioni c+e Bi"ognerF /reci"are4 "ono am/li#icatori di "/a0io "ul /o"to4 e co"titui"cono /re0io"e ri"or"e economic+e4 in grado4 attra'er"o il camBiamento delle rela0ioni "ociali4 di creare uno "/a0io aggiunto4 c+e con"enta di o''iare alla "car"itF di ri"or"e. I /ro""imi anni /otreBBero an0i 'edere la #ioritura di economie dell>unione e di /olitic+e dell>unione. 7 certe condi0ioni le unioni "ono digni#icanti $come a certe altre in'ece umilianti&4 e il tutto ? da''ero maggiore della "omma delle /arti. L>e"em/io dell>unione euro/ea ? ormai #in tro//o "contato4 talc+D Bi"ognereBBe incominciare a guardare come /o""iBile traguardo del "ecolo a 'enire a un>unione /i@ 'a"ta4 euro-mediterranea4 c+e uni#ic+i i /o/oli c+e "ulle due "/onde del 3editerraneo "i "ono "toricamente ricono"ciuti nelle di##erenti religioni del LiBro. L /ro/rio dell>atti'itF economica4 del re"to4 /rodurre 'alore aggiunto. Se4 nono"tante tutto4 "iamo grati all>economia4 ? /er Eue"ta "ua ca/acitF "traordinaria di aggiungere4 alla Euale doBBiamo grandi conEui"te dell>umanitF. Il /roBlema ? c+e l>economia e"ternali00a l>aggiunta4 cio? non rie"ce a /rodurla "e non a "ca/ito di Eualcuno o Eualco"a4 mentre "em/re /i@ /re""ante giunge la ric+ie"ta di un>economia /olitica4 cio? di un>internali00a0ione dell>aggiunta4 di una /rodu0ione di aggiunte a un grado 0ero di tem/eratura "torica4 come a'reBBe detto LD'i-Strau"". %i un am/liamento di "/a0io "ul /o"to4 "en0a danno /er ter0i. Se come o""er'iamo "em/re /i@ "/e""o l>economia /re'arica "ulla /olitica4 l>alternati'a non "ta "em/licemente in un ri"taBilimento dei con#ini reci/roci4 ma in #orme di'er"e4 e Eue"ta 'olta 'irtuo"e4 di contamina0ione. L>economia de'e #ar"i /olitica4 la /olitica economia4 non nel "en"o c+e i Banc+ieri deBBano go'ernare gli Stati4 ma nel "en"o c+e il ca/itali"mo do'reBBe imBoccare con deci"ione la /ro/ria #a"e "ociale di "'ilu//o. !o"C come la "econda metF del No'ecento ? "tata l>e/oca della co"tru0ione del -el#are4 gra0ie alla collaBora0ione tra economia e /olitica4 co"C oggi le #orme dell>atti'itF economica do'reBBero a""umere il momento /olitico democratico come co"tituti'o della /ro/ria ragion d>e""ere. L>economia non /uA e""ere un 'incolo /er la /olitica4 "e contem/oraneamente la /olitica non lo ? /er l>economia. La "o"teniBilitF /olitica4 e /i@ generalmente "ociale4 do'reBBe di'entare il /rimo reEui"ito di ogni atti'itF economica4 una "orta di taB@4 co"C come la "o"teniBilitF economica ? ormai un taB@ /er la /olitica. *olitica ed economia do'reBBero in"omma taBui00ar"i a 'icenda. Gue"to reci/roco taB@ ra//re"entereBBe /er co"C dire un 'incolo co"titu0ionale condi'i"o4 c+e con"entireBBe
12

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

alle I/artiJ della /olitica e dell>economia di a##rontar"i in una dialettica a"/ra ma corretta4 c+e a##ondi le /ro/rie radici nel ricono"cimento reci/roco. Gli articoli di Eue"to #a"cicolo "ono accomunati da Eue"to la'oro di attra'er"amento4 dallo "#or0o di indicare alternati'e /raticaBili4 dunEue dalla media0ione tra un "em/lice No e un "em/lice SC alle #orme cono"ciute di mondani00a0ione economica. !on accenti anc+e molto di'er"i tra loro non tanto "ulla diagno"i Euanto "ulla /rogno"i e "ulla tera/ia #ilo"o#i ed economi"ti la'orano intorno ai /roBlemi "olle'ati dall>attuale congiuntura economica4 cercando un>u"cita. La Euale4 /ur e""endo /roBlematica4 ? #or"e /i@ 'icina di Euanto "i /otreBBe /en"are. Non "em/licemente nel "en"o di "tare arri'ando4 come /ure ci auguriamo4 ma nel "en"o c+e l>in"taura0ione di un ordine nuo'o ? /o""iBile4 come a'reBBe detto Malter (enNamin4 non mutando il mondo con la 'iolen0a4 ma aggiu"tandolo di /oc+i""imo. Il /i@ "ta nell>indi'iduare le #orme concrete di Eue"to I/oc+i""imoJ4 il c+e come "emBra non ric+iederF "olo uno "#or0o di /erimetra0ione della realtF4 ma anc+e uno "#or0o creati'o. Lo "co//io della Bolla "/eculati'a +a in#atti certamente mo"trato l>im/o""iBilitF di molti/licare di""ennatamente i /ani e i /e"ci4 con una "orta di creatio e+ ni"ilo della ricc+e00a. 3a ciA non toglie c+e aBBiamo "em/re e ancora Bi"ogno di "/a0io aggiunto4 "em/re e ancora Bi"ogno di molti/licatori4 dunEue "em/re e ancora Bi"ogno di economia.

Enrico Guglielminetti

13

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

G 71EF)L 16 E!6N63O E%I16 I7L

7" a real /roce""4 economP i" among t+e mo"t meaning#ul #orm" o# -orldli0ation o# +uman Being". 1o +a'e a -orld al-aP" mean" al"o to -orQ. :ence4 t+e attitude to-ard economP can ne'er Be "e/arated #rom t+e attitude to-ard t+e -orld in general. 7" t+ere can Be a eltverneinung4 a denial o# t+e -orld4 liQe-i"e t+ere can Be a denial o# t+e economic #orm" t+at4 time a#ter time4 -orldli0ation a""ume". 1+e di"cour"e i" t+ornP Becau"e it i" ne'er com/letelP clear u/ to -+at /oint t+e de#en"e o# t+e -orld in it"el# $il&legitimatelP tran"late" into a de#en"e o# a "/eci#ic #orm o# -orld4 and u/ to -+at /oint t+e critiEue o# a "/eci#ic #orm o# -orld $il&legitimatelP eRtend" to a critiEue o# t+e -orld in general. 7ccording to a certain inter/retation $o# !+ri"tian de"cent& o# t+e /roce"" o# -orldli0ation4 one could "aP t+at pro statu istoSt+at i"4 at t+i" time4 and not #or a time -it+in +i"torP But #or a time t+at la"t" a" long a" +i"torPS+umanQind4 marQed BP an original #la-4 cannot /roduce #orm" o# -orldli0ation t+at are 'oid o# contradiction". *o'ertP and t+e ot+er contradiction" t+at Belong to t+e economic "P"tem" -e +a'e oB"er'ed "o #ar are t+ere#ore +i"torici0ed4 t+at i"4 naturali0ed4 -it+ t+e im/ortant notice t+at at "taQe +ere i" not nature But natura lapsa4 #allen nature. 1+i" 'i"ion lend" it"el# to e'en o//o"ite inter/retation": on t+e one +and4 it i" o/timi"tic Becau"e it t+inQ" o# negati'itP a" a tran"ient e'entH on t+e ot+er4 it i" /e""imi"tic Becau"e "uc+ a tran"ition end" u/ coinciding -it+ t+e +uman ad'enture it"el# -it+in +i"torP. 6n t+e one +and4 it end" u/ ideologicallP Nu"ti#Ping t+e current #orm" o# eR/loitation Becau"e t+ere can Be no +i"torical +umanitP t+at i" #ree #rom eR/loitationH on t+e ot+er4 it incite" and "/ur" c+ange Becau"e t+e +i"torical +umanQind i" "im/lP a di"torted #orm o# +umanitP. E'ent" "uc+ a" t+e economic Icri"i"J a-aQen a general intere"t in t+e aporias o# .er/eltlic"ung4 t+at i"4 o# -orldli0ation4 in a manner analogou" to t+e -aP in -+ic+ *ngst -orQ" in :eidegger a" o/erator o# /o""iBilitP and im/o""iBilitP. SuddenlP4 -e di"co'er t+at t+e -orld contain" un/lea"ant addition" $"uc+ a" "uB/rime mortgage" and deri'ati'e"&. 7t time"4 a" *lato in'ite" u" to do in t+e Repu!lic -it+ re"/ect to t+e "oul4 -e clean"e and "cra/e t+e -orld o## o# added t+ing" $and re-align #inance" -it+ real economP&. 6t+er time"4 a" *lotinu" "ugge"t" t+at -e do in t+e Enneads4 -e taQe a more radical -aP and #ollo- t+e mantra Iget rid o# e'erPt+ingJSnot onlP "uB/rime mortgage"4 But al"o ca/itali"m in general and4 -+P not4 economP it"el# a" a #orm o# -orldli0ation4 t+e -orld in general. 7ll o# u" more or le"" "earc+ #or an o/erati'elP and et+icallP "u"tainaBle Balance Bet-een t+e"e t-o eRtreme"4 namelP: a /ure and "im/le rati#ication o# t+e eRi"ting #orm and a mere denial o# it $a denial t+at doe" not +int at ot+er concretelP /o""iBle #orm" But rat+er #ade" into t+e un#ormed4 into t+e general aB"ence o# #orm&.
15

(et-een t+e current -orld and no -orld4 com/elled BP nece""itP -e "earc+ #or t+e correction" needed "o a" to Be aBle to Be in t+e -orld $e'en in t+e economic -orld& ot+er-i"e. In doing "o4 -e "u"/end Nudgment. Me act a" i# a -orld com/letelP 'oid o# eR/loitation $in /art or a" a -+ole& -ere /o""iBle e'en i# -e Qno- t+at t+e general con#iguration o# our Being in t+e -orld e"ca/e" our control. (rie#lP4 -e "earc+ #or -aP" o# tra'er"ing contradiction". Since -e cannot remo'e t+em4 -e na'igate t+em in t+e Eue"t #or Better #orm"4 or e'en Nu"t #or an im/ro'ement o# t+e current #orm. For "ome4 t+i" i" not onlP delu"ional4 But al"o con"titute" t+e #ir"t lie4 t+e "ource o# all illu"ion". 1ra'er"ing contradiction" liBerate"4 among ot+er t+ing"4 energie" #or "ocial imagination. 1+e economic BuBBle +a" Been t+e #allen #orm o# imaginationH to it4 one re"/ond" not -it+ no imagination But -it+ good imagination. Ne- /+enomena "uc+ a" co-+ou"ing "eem to indicate t+at under condition" t+at one t+en need" to "/eci#P4 Iunion"J are am/li#ier" o# "/ace on "ite and con"titute /reciou" economic re"ource" t+at are ca/aBle4 t+roug+ a c+ange in "ocial relation"4 o# creating an added "/ace. Suc+ added "/ace can remedP t+e "carcitP o# re"ource". 1+e neRt Pear" could e'en "ee t+e #louri"+ing o# economie" o# union" and /olitic" o# union". )nder certain condition"4 union" are digni#Ping $under ot+er condition" t+eP are +umiliating& and t+e -+ole Become" trulP greater t+an t+e "um o# it" /art". 1+e eRam/le o# t+e Euro/ean )nion i" e'en too muc+ o# a gi'enH no- one "+ould "tart t+inQing o# a -ider union4 a Euro-3editerranean union t+at uni#ie" t+e /eo/le" t+at on t+e t-o "ide" o# t+e 3editerranean +a'e +i"toricallP "el#identi#ied -it+ t+e di##erent religion" o# t+e (ooQ. 1+e /roduction o# added 'alue Belong" to economic acti'itP. I#4 de"/ite e'erPt+ing4 -e are grate#ul to economP it i" Becau"e o# it" eRtraordinarP aBilitP #or addition4 to -+ic+ great +uman ac+ie'ement" are due. 1+e /roBlem i" t+at economP eRternali0e" addition4 t+at i"4 it can onlP /roduce it to t+e detriment o# "omeone or "omet+ing -+erea" more and more /re""ing i" t+e reEue"t #or a /olitical economP4 t+at i"4 #or an internali0ation o# t+e addition4 #or a /roduction o# addition" to a 0ero degree o# +i"torical tem/erature4 a" LD'i-Strau"" -ould "aP. 1+at i"4 #or a -idening o# "/ace on "ite4 -it+ no damage to t+ird". I#4 a" -e oB"er'e4 increa"inglP o#ten economP /re'ail" on /olitic"4 t+e alternati'e i" not "im/lP t+e re-e"taBli"+ment o# reci/rocal Boundarie" But rat+er di##erent4 t+i" time 'irtuou" #orm" o# contamination. EconomP mu"t Become /olitic" and /olitic" mu"t Become economP not in t+e "en"e t+at BanQer" "+ould rule "tate" But rat+er in t+e "en"e t+at ca/itali"m "+ould deci"i'elP emBrace it" "ocial "tage o# de'elo/ment. 1+e "econd /art o# t+e t-entiet+ centurP +a" Been t+e e/oc+ o# t+e con"truction o# -el#are t+anQ" to t+e collaBoration Bet-een economP and /olitic". 1odaP4 t+e #orm" o# economic acti'itP "+ould a""ume t+e democratic /olitical moment a" con"tituti'e o# t+eir raison d1tre. EconomP cannot Be a Bond #or /olitic" i# at t+e "ame time /olitic" i" not a Bond #or economP. *olitical and more generallP "ocial "u"tainaBilitP "+ould Become t+e #ir"t reEuirement #or all economic acti'itie"4 a "ort o# taBoo4 in t+e "ame -aP in -+ic+ economic "u"tainaBilitP i" BP no- a taBoo #or /olitic". In "um4 /olitic" and economP "+ould -orQ a" reci/rocal taBoo". 1+i" reci/rocal taBoo -ould con"titute4 a" it -ere4 a "+ared con"titutional Bond4 -+ic+ -ould enaBle t+e I/art"4J namelP /olitic" and
16

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

economP4 to con#ront eac+ ot+er in a +ar"+ Pet #air dialectic" rooted in reci/rocal recognition. 1+e e""aP" contained in t+i" i""ue o# Spaziofilosofico "+are t+e -orQ o# na'igating4 t+e e##ort o# indicating 'iaBle alternati'e"H t+at i"4 t+eP "+are t+e mediation Bet-een a "im/le No and a "im/le Oe" to t+e Qno-n #orm" o# economic -orldli0ation. Mit+ e'en 'erP di##erent em/+a"i" $-it+ re"/ect not to t+e diagno"i" a" muc+ a" to t+e /rogno"i" and t+era/P&4 /+ilo"o/+er" and economi"t" re#lect on i""ue" rai"ed BP t+e current economic "ituation and looQ #or an eRit. 7lBeit /roBlematic4 "uc+ an eRit i" clo"er t+an one -ould t+inQ. 1+i" i" "o not "im/lP in t+e "en"e t+at it i" on it" -aP4 a" -e indeed -i"+4 But al"o in t+e "en"e t+at t+e e"taBli"+ment o# a ne- order i" /o""iBle4 a" (enNamin -ould "aP4 not BP c+anging t+e -orld -it+ 'iolence But rat+er BP adNu"ting it minimallP. 1+e maNor i""ue con"i"t" in identi#Ping t+e concrete #orm" o# "uc+ Iminimum.J 1+i" -ill reEuire4 a" it "eem"4 not onlP an e##ort at circum"criBing realitP But al"o a creati'e e##ort. 1+e Bur"ting o# t+e "/eculati'e BuBBle +a" certainlP di"clo"ed t+e im/o""iBilitP o# multi/lPing Bread and #i"+ -it+ "ome "ort o# a creation e+ ni"ilo o# -ealt+. 1+i" doe" not eliminate t+e #act t+at -e al-aP" and "till need added "/ace4 -e al-aP" and "till need multi/lier"H t+at i"4 -e al-aP" and "till need economP.

Enrico Guglielminetti $tran"lated BP Sil'ia (en"o&

17

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

1E6 I7

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Laura (a00icalu/o L>E!6N63I7 !63E L6GI!7 %I G6;E N6

A"# rac 2"is essay reflects on t"e radical c"ange in t"e meaning and role of economy in relation to processes of su!3ectification and to t"e social and political !ond. 2"e genealogy of t"e t"eological0economic paradigm' /"ic" accompanies t"e t"eological0political one' "ig"lig"ts "o/ economy cannot !e e+"austed in economy strictly defined !ut rat"er fulfills t"e role of logic of government. 4n t"is pat"' t"e turn to/ard t"e !io0 economic production of lives is mar5ed !y t"e marginalizing perspective t"at replaces t"e centrality of needs /it" desire 6a mar5 of su!3ectivity7 only so as t"en to rule desire t"roug" rational c"oice.

L>economia non ? /i@ "oltanto una "#era di##eren0iata del mondo moderno4 ancorc+D molto in'adente. Non ? /i@ nemmeno la struttura c+e condi0iona le "o'ra"trutture /olitic+e4 culturali e "ociali. *i@ radicalmente la logica economica ? di'entata nell>ultimo trentennio la logica della tecnica go'ernamentale neoliBerale c+e de#iniamo !ioeconomica /erc+D /roduce le no"tre "oggetti'a0ioni4 le #orme di 'ita4 l>immaginario e il "imBolico la"ciando re"idui di Reale di##icili da rintracciare. !ome ? a''enuto tutto Eue"toK Guali "ono le categorie #ilo"o#ic+e /er /roBlemati00are Eue"to datoK Gue"to "aggio "i interroga "ul camBiamento radicale del "igni#icato e del ruolo dell>economia in rela0ione alle "oggetti'a0ioni e al legame "ociale e /olitico. L>i/ote"i di #ondo ? c+e ci "ia nella "toria occidentale un /aradigma teologico-economico c+e a##ianca Euello /i@ ra//re"entato della teologia /olitica. In e""o l>economia adem/ie il ruolo4 c+e oggi giunge a /ieno com/imento4 di logica di go'erno #un0ionale c+e non "i e"auri"ce nella economia /ro/riamente detta4 dunEue nella "ola materialitF della /rodu0ione4 ri-/rodu0ione e di"triBu0ione dei Beni. In Eue"to /ercor"o la "'olta 'er"o la /rodu0ione Bioeconomica delle 'ite ? "egnata dalla /ro"/etti'a marginali"ta c+e "o"titui"ce la centralitF dei Bi"ogni con il nodo del de"iderio. E del "uo go'erno ra0ionale. Il "aggio mette /oi a #uoco le dinamic+e della "oggetti'a0ione all>interno del codice economico4 ace#alo luogo di controllo dei /oteri "ociali a//arentemente anarc+ici4 /erc+D "i /o""ano rin'enire in e""e "/a0i /er un ri/en"amento. 1. 2eologia politica e teologia economica L>economia eccede la "ua de#ini0ione corrente. Il ruolo in"ieme nece""ario e ancillare c+e la tradi0ione a lungo le attriBui"ce giu"ti#ica #or"e Euella "trana o/acitF c+e a''olge le radici cri"tiane dell>economia4 Euella teologia economica "ulla Euale "olo di recente4
21

"ollecitati dagli "tudi #oucaultiani "ul /a"torato4 "i comincia a guardare. Non c+e non #o""ero noti tutti i /a""aggi teorici e /ratici di Eue"to /ercor"o4 ma ? illuminante e'iden0iare come Euel /ercor"o commi"to di teologico e di terreno4 /arallelo ri"/etto alla /araBola della teologia /olitica e della "ua "ecolari00a0ione4 #orni"ca le categorie /er /roBlemati00are #ilo"o#icamente l>economia oggi4 Euella economia c+e "i autora//re"enta in modo laico4 "cienti#ico e naturali"tico. Le ricerc+e #oucaultiane ra//re"entano un /unto di a''io molto im/ortante /er la 'alori00a0ione dell>intreccio della /ratica economica con Euella di go'erno e /er la "ua a"cenden0a nel /a"torato cri"tianoH ma ra//re"entano anc+e un aper8u "ulla Bioeconomia contem/oranea neoliBerale c+e "emBra $ma "olo in /arte ?& co"C lontana dal go'erno /a"torale4 c+e in#atti Foucault 'ede ro'e"ciato in /ratic+e di autogo'erno1. La"ciando /erA molti interrogati'i in "o"/e"o. !>? uno "nodo "ul Euale indaga 7gamBen alla ricerca delle radici cri"tiane dell>economia inte"a come go'ernamentalitF: la teologia /olitica cri"tiana acEui"i"ce attra'er"o la lettura /atri"tica dell>incarna0ione del !ri"to e del dogma trinitario una 'alen0a IeconomicaJ c+e tra"#orma il criterio e"cludente4 /ro/rio dell>ontologia /olitica4 in Euello inclu"i'o go'ernamentale e /romo0ionale della 'ita e della "al'e00a. E lo in"eri"ce in un grande /rogetto di natura /ragmatica4 non inerente all>e""ere ma alle condotte4 non all>ontologia4 all>etica e al diritto ma all>economia: una economia di "al'e00a4 mediata dal !ri"to4 in'i"iBile di'enuto 'i"iBile2. La natura trinitaria del monotei"mo co"C non e"clude la /luralitF ma la tiene nel /ro/rio "eno4 articolandola in un modo inclu"i'o e gerarc+ico4 go'ernamentale4 c+e in"egue la /luralitF nei /ercor"i /ratici dell>economia. L>incarna0ione del /rinci/io di 'eritF non "i limita a mani#e"tar"i nella carne del !ri"to4 ma "i di"/iega come o/era di media0ione e "al'a0ione4 "cendendo dalla 'erticalitF dell>e""ere al tortuo"o iter delle co"e da #are4 nella /luralitF e nella ca"i"tica di /ro''iden0e di##eren0iate c+e "i mi"urano nell>e##icacia dell>o/era4 non nella "ua I"omiglian0aJ alla "#era del Bene. L un di"/o"iti'o a tre /oli: ai "oggetti de"tinati all>in'i"iBile /iano /ro''iden0iale4 "i /re"enta cio? "i #a 'i"iBile e concreto un /otere c+e non ? l>Im/er"crutaBile4 l>a""oluto4 ma auctoritas4 l>adattatore4 il ge"tore del /iano di incremento della 'ita. )na #igura4 Euella del /otere-c+e-"er'e4 c+e #a da /a"tore4 c+e non /arla a nome di "e "te""o ma c+e "i "uBordina ad una 'eritF /er un com/ito /ratico. Il /unto ? c+e co"C "i tra"#orma la logica del /otere4 c+e 'iene /iegato alle o/ere /lurime e Euotidiane di go'erno delle 'ite all>interno di un grande /iano #un0ionale alla "al'e00a com/letamente "Bilanciato "ull>adattamento alle 'ite di cia"cuno4 omnes et singulatim' e mi"urato "ulla co//ia "ucce""o=#allimento /iutto"to c+e "ulla giu"ti0iaH "ulla cura del /articolare e dell>ecce0ione /i@ c+e "ulla coeren0a e generalitF della legge. La "ua c+ia'e "ta nella Imoti'a0ioneJ4 nel #ine4 c+e /re'ale "ull>e""en0a "te""a. i"ulta e'idente c+e il termine c+ia'e c+e4 attra'er"o il tem/o4 "o"tiene Eue"to immen"o di"/o"iti'o go'ernamentale c+e a'rF una in#luen0a cruciale nella ci'iltF occidentale ? /ro/rio l>economia. Gue"ta ? la logica dell>economia cio? del go'erno
!#r. 3. F6)!7)L14 Sicurezza' territorio' popolazione. #orsi al #ollege de France 9:;;0;<4 trad. it. *. Na/oli4 Feltrinelli4 3ilano 2009 e I%.4 =ascita della !iopolitica. #orsi al #ollege de France 9:;<0;:' trad. it. 3. (ertani e ;. 8ini4 Feltrinelli4 3ilano 2005. 2 !#r. "u Eue"to do//io regi"tro G. 7G73(EN4 Il Regno e la Gloria. &er una genealogia teologica delleconomia e del governo4 Neri *o00a4 ;icen0a 2007 e L. (788I!7L)*64 Il governo delle vite4 Later0a4 oma-(ari 2006. 22
1

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

economico. Il /otere /erde l>arcana tra"cenden0a del "acro: la genealogia eccle"iale4 giF a /artire da S. *aolo4 i"cri'endo l>e""ere di'ino nell>icona4 co/ia terrena dell>immagine del !ri"to4 a""ume la #orma dell>opera nella ge"tione del Euotidiano com/ito di "al'e00a4 di cura4 di go'erno degli uomini3. La /ratica "o'ra"ta l>ontologia: la /ro''iden0a e la "al'a0ione4 c+e "i "ecolari00eranno nel /rogetto economico laico di incremento del Bene""ere 'itale4 "ono la 'era legittima0ione del /otere. !o"C come in un uni'er"o in#initamente di'er"o da allora il mercato e la cre"cita economica "ono il criterio di legittima0ione della /olitica. 2. Limmateriale delleconomia *erc+D interrogar"i "u Eue"ta 'ecc+ia "toriaK Sulla radice genealogica dell>economia come go'ernoK *en"o c+e Foucault ci aBBia o##erto "trumenti /er allargare dra"ticamente la /ro"/etti'a "trettamente economici"ta di /en"are l>economia4 a/rendola ad un ori00onte /i@ /roBlematico c+e coglie in e""a Euella "/eci#ica #orma di go'erno c+e +a /er oggetto la 'ita4 an0i le 'ite. Non c+e il go'erno /olitico /ro/riamente detto non "i i"talli a "ua 'olta "ulla 'ita decidendo im/erati'amente "ulla "ua uccidiBilitF o "ul "uo de"tino. 3a nel go'erno economico4 c+e di'enta "em/re di /i@ go'erno tout court' il 'i'ente ? go'ernato iu+ta propria principia4 "econdo la "ua tenden0a a con"er'ar"i4 a incrementar"i attra'er"o la /rodutti'itF. In una /arola: Eue"ta /ro"/etti'a dell>economia come go'erno ? Bio/olitica e ci dice c+e il /otere ? /rotetti'o4 incrementati'o della 'ita4 anc+e "e /oi Eue"to /otere nelle amBi'alen0e della 'ita /uA ro'e"ciar"i nel "uo o//o"to di "ele0ione e morte. 6''iamente la figura del /a"tore cede /re"to il /o"to alle #orme di go'erno economico "tatuali4 dalla agion di Stato alla &olizei e ai loro a//arati di"ci/linari: ma la logica re"ta economica4 ammini"trati'a e di"/o"i0ionale. E4 non a ca"o4 a""ume "em/re /i@ il controllo di Euell>area teorico=/ratica caratteri"tica dell>6ccidente4 c+e ? la I/rodu0ioneJ: il di"ci/linamento dei cor/i ? legato "trettamente all>incremento della /rodutti'itF materiale4 anc+e "e a lungo coincide con l>incremento e la ricc+e00a della Na0ione /iutto"to c+e dei "ingoli. L>elemento c+e lega la "truttura triadica del di"/o"iti'o: la moneta dunEue il ca/itale in"eri"ce4 nella rela0ione di "camBio4 l>immateriale verit( c+e regge il di"/o"iti'o4 co"C come una 'eritF religio"a regge'a Euello /a"torale autori00ando la /o"i0ione gerarc+ica del /a"tore. La moneta ? in#atti credito e dunEue #iducia. Se l>economia emerge nella comunitF cri"tiana tanto come /iano di "al'e00a c+e come /ratica di Idi"/o"i0ioneJ delle co"e a##idate4 ammini"tra0ione /ro#icua4 una co"tella0ione immateriale /re"iede alla "ua e##icacia: la #iducia4 la #ede o il credito #onda un legame tra /a"tore e go'ernato4 ri'elando come e""o non "ia di comando4 ma /iutto"to oBlati'o4 a vantaggio diremmo oggi4 nell>intere""e4 del go'ernato "econdo una 'eritF c+e tra"cende il /a"tore=ge"tore4 c+e "u Euella 'eritF ? e"/erto4 com/etente. La "truttura del di"/o"iti'o economico4 co"C4 ? di'er"a dalla /olari00a0ione del comando-oBBedien0a: la rela0ione tra go'ernato e ge"tore e"/erto ? mediata da una verit(>sapere c+e a'alla tanto l>autoritF di Eue"t>ultimo
Sulla cri"i dell>iconocla"tia a (i"an0io c#r. 3.-T. 36N%87IN4 Immagine' icona' economia4 trad. it. 7. Granata4 Taca (ooQ4 3ilano 2006. 23
3

c+e la collaBora0ione atti'a del /rimo: una 'eritF "ulle co"e4 una teoria di come e""e a''engono e deBBono a''enire /er il 'antaggio del go'ernato. )na 'eritF c+e4 tramite le /ratic+e di orientamento di"ci/linare delle condotte4 'iene interiori00ata e di'enta co"tituti'a della "oggetti'itF dei go'ernati. *en"o c+e "i deBBa dare molta im/ortan0a a Eue"to /olo della 'eritF nel /en"are l>economia c+e /ure "emBra una "cien0a tanto terrena e IlaicaJ: mentre in#atti il de"tino della logica /olitica "egue la "ecolari00a0ione e il "uo /rogre""i'o "'uotamento nic+ili"ta c+e con"egna la /olitica alla contingen0a4 a""ai /i@ di##icile a//are l>ero"ione delle 'eritF c+e /re"iedono alla ge"tione economica4 'eritF c+e #ormali00ano e rendono tra"cendenti tecnic+e4 condotte e rela0ioni di /otere emer"e nella /ra""i Euotidiana dei molti "ingoli o/eratori economici. Nel /a""aggio dalle /ratic+e economic+e em/iric+e dell>alBa del ca/itali"mo al regime di mercato teori00ato da Euella "cien0a moderna c+e ? l>economia /olitica4 la I'eritFJ economica "i "taBili00a: la Battaglia anti/rote0ioni"ta dei #i"iocratici la "ottrae alla de#ini0ione da /arte del "o'rano e alle "ue deci"ioni contingenti e la con"egna alla InaturaJ4 all>armonia "/ontanea della domanda e dell>o##erta nel mercato. La #iducia non "i tra"#eri"ce al "o'rano c+e tenta di a""umerne nel /rote0ioni"mo la ge"tione4 ma al mercato "te""o4 nella "ua in'i"iBile e dunEue ina//ro/riaBile ImanoJ4 c+e a /artire dal liBerali"mo #i"iocratico ad 7dam Smit+ #ino ad oggi4 e"iBi"ce o''iamente non "en0a controcanti e contra"ti4 deci"amente /erdenti un suo criterio di 'eritF4 cui le /ratic+e de'ono uni#ormar"i "e 'ogliono e""ere e##icaci. 7nc+e l>economia4 an0i l>economia /i@ della /olitica4 e""endo go'erno4 ? Eue"tione di #ede. Si +a co"C una curio"a mi"cela di aggiu"tamenti /ratici #le""iBili e /articolari00ati4 con un regime di 'eritF Ioggetti'oJ naturale4 garante dell>incremento delle /oten0ialitF di 'ite "em/re /i@ terrene4 e una #orma di a""oggettamento non coerciti'o ma 'olontario e collaBorati'o4 di uomini liBeri di /er"eguire il /ro/rio I'eroJ Bene o4 con termine ImodernoJ4 il /ro/rio interesse. L>autoritF "te""a del /a"tore /rima4 dell>intendente ammini"trati'o /oi4 del con"ulente commerciale o del manager in#ine4 non ? legittimata in modo de#initi'o4 ma rin'ia agli effetti del /otere e"ercitato4 e"eguito4 ammini"trato con "ucce""o: legittimata da ra//orti di #iducia e di credito. !redito. *arola c+ia'e4 "ci'olata dal cam/o immateriale della pistis a Euello del "i"tema della moneta e delle "ue oBBliga0ioni e "aldi c+e rin'iano4 "en0a mai metterlo in gioco direttamente4 ad un /otere c+e della moneta garanti"ca il 'alore e il regime di /ro/rietF c+e l>accom/agna. La /arola credito rin'ia a "ua 'olta alla centralitF del deBito nella organi00a0ione delle rela0ioni economic+e e ancora una 'olta al loro Igo'ernoJ cri"tiano. Il mercato inte"o come "camBio di eEui'alen0e "emBra mirare al saldo del de!ito mo'imento immunitario ri"/etto alle #orme di a//artenen0a comunitaria #ondata "ul munus4 "ul dono e "ul deBito9 ma in realtF ? deBito c+e "i rinno'a e 'iene organi00ato e con"olidato nella #inan0a /ro/rietaria mettendo in atto nuo'i meccani"mi di a""oggettamento "o#t5. Il nucleo di 'eritF e di #iducia con la "ua co//ia di deBito e credito4 de#ini"ce la den"itF immateriale del legame "ociale economico: legame ca/ace di dare #orma a rela0ioni $ed
!#r. . ES*6SI164 #ommunitas. 4rigine e destino della comunit(4 Einaudi4 1orino 1<<8. !#r. 3. L7887 7164 La fa!!rica delluomo inde!itato4 %eri'ea//rodi4 ;erona 2012 e E. S1I3ILLI4 Il de!ito del vivente' *scesi e capitalismo. GuodliBet4 3acerata 2012.
5 9

24

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

in'e"timenti nelle rela0ioni& /er'a"i'e4 ordinate e "taBili4 /ro/rio Euando4 nel mercato moderno4 "i autora//re"enta come "-legame4 come "aldo del deBito a//unto: ri"uonano le /arole "ornione di 7dam Smit+: Unon ? dalla Bene'olen0a del macellaio c+e ci a"/ettiamo la #ettina di carne...V. 7 #ronte di una ridutti'a ra//re"enta0ione c+e ri#eri"ce Euel legame al ra//orto degli uomini con le co"e4 a//are e'idente la "ua natura "em/re "ociale e /olitica nella mi"ura in cui di"/one e go'erna ra//orti di "camBio4 credito e oBBliga0ioni4 deBito e in'e"timenti: termini c+e 'engono "terili00ati ma c+e /ortano inclu"a una carica emoti'a4 a##etti'a e liBidica di di/enden0a concreta4 di mime"i e di com/eti0ione. )n legame molto "olido /erc+D non origina dalla coerci0ione a ricono"cere un /otere e"terno4 attaccaBile dal ri"entimento dei "uBalterni4 ma c+e a""ume una 'eritF $e l>adeguamento ad e""a& attra'er"o ra//orti #iduciari c+e "i /re"entano come 'olontari. 3. Leconomia come governo- dal lavoro al desiderio Se l>economia ? go'erno4 Eual ? l>oggetto di Eue"to go'ernoK 6''iamente la 'ita: un contenuto4 meglio4 una moti'a0ione /erce/ita in"ieme come /ro/ria e irrinunciaBile con tutto il "uo carico di e"igen0e c+e "i rinno'ano in#initamente e"/onendo il 'i'ente al de"tino /rodutti'o c+e lo "EuiliBra. La 'ita4 o meglio le 'ite nella loro concreta /luralitF4 "ono l>oggetto diretto dell>economia c+e /erA a//unto non le la"cia al loro e""ere4 ma le go'erna: cio? ge"ti"ce "econdo 'eritF="a/ere Eue"to !ios irri"olto ed e"igente. La "toria delle teorie economic+e e dei di"/o"iti'i c+e e""e +anno in'erato ? la "toria di ra//re"enta0ioni c+e +anno re"o go'ernaBile4 "econdo la logica economica4 il di"ordine del !ios. Go'ernaBile "en0a coerci0ione /erc+D go'ernaBile "econdo i caratteri /ro/ri della logica Bio/olitica: #le""iBilitF della norma4 /rete"a "cienti#icitF dei "uoi "tatuti e autore'ole00a degli e"/erti4 moti'a0ione Ie"ternaJ !enevolente ed e##ettualitF /re/onderante "ulla legittimitF4 ordine 'i""uto come oggetti'o /ur e""endo originato dalla comBina0ione dei com/ortamenti "/ontanei degli indi'idui c+e non "anno4 non controllano il com/le""o della organi00a0ione 'itale. *erc+D "ia re"a go'ernaBile la 'ita 'iene ra//re"entata nell>economia cla""ica come Bi"ogno4 "u uno "#ondo di oggetti'a "car"itF. 1ra i Bi"ogni e la loro "oddi"#a0ione4 la media0ione ? il 'alore. 7nc+e "e non "i /uA a##ermare c+e la teoria di 7dam Smit+ "ia centrata "ul ruolo del 'alore-la'oro4 come Euella di icardo e /oi di 3arR4 ? a Smit+ c+e 'a attriBuita la rota0ione di /ro"/etti'a c+e decentra l>em/irico !ios Bi"ogni e "camBi de"critto dai /recur"ori dell>economia4 /er i Euali il 'alore d>u"o era criterio a""oluto /er i 'alori di "camBio. 7ttra'er"o un col/o d>a"tra0ione4 il Baricentro di'enta la teoria del valore lavoro4 c+e co"trui"ce un "i"tema di condi0ionamenti4 oggetti'i-inter"oggetti'i $la di'i"ione del la'oro4 ma anc+e le cla""i antagoni"te e interdi/endenti& c+e dF ragione del ne""o economia-/olitica: l>economia ? /olitica e la /olitica ? "trutturata nelle rela0ioni economic+e4 in un ori00onte #ilo"o#ico-/olitico c+e ne di"/iega il "en"o. La /rodu0ione e il lavoro "ono un dato Euanti#icaBile e go'ernaBile. *rodutti'itF come incremento: il "o'ra//i@4 il di pi?' l>ecceden0a c+e di'enta reddito e ca/itale ? il cuore del ca/itali"mo ma ? anc+e la #orBice "u cui "i in"eri"ce la "ua go'ernamentalitF. Il la'oro4
25

organi00ato nella coo/era0ione "ociale4 ma""imi00a la /rodutti'itF e di'enta il /erno del "i"tema. !erto il la'oro re"ta incollato ai Bi"ogni4 cio? alla "o/ra''i'en0a Biologica: i Bi"ogni marc+iano la cor/oreitF4 la /e"ante00a c+e condi0iona il la'oro4 e del la'oro co"titui"cono l>oBietti'o4 l>eEui'alen0a "alariale6. La mi"ura del la'oro /a""a attra'er"o la "ua ridu0ione a tem/o4 in "em/re identic+e ore di #atica4 c+e /roducono co"e. !o"C la #atica e la /ena "ono cancellate: "/ettrali00ate nell>oggetto-merce4 alienate nelle co"e4 di cui determinano il 'alore. Le /agine di 3arR "ulla dimen"ione #etici"tica della merce re"tano il ri#erimento ineludiBile /er ca/ire la "truttura0ione IeconomicaJ a""oggettata delle "oggetti'a0ioni dei la'oratori. %>altronde /ro/rio la dimen"ione "/ettrale c+e a""ume il re"iduo IumanoJ nell>oggetto #eticcio merce4 ? la le'a della /o""iBile tra"#orma0ione delle rela0ioni "ociali economicamente go'ernate. La centralitF del la'oro Ia""oggettatoJ rende /o""iBile /en"are il /roce""o economico come legame c+e gerarc+i00a cla""i e ruoli in un "i"tema di interdi/enden0a e di "#ruttamento di cui "i indi'iduano le traiettorie di /otere. Ed ? /ro/rio "ul la'oro c+e muo'e l>attacco del neoliBeri"mo dal marginali"mo #ino al monetari"mo /er erodere l>a""etto di go'erno delle 'ite c+e la teoria economica cla""ica garanti'a da Smit+ e icardo #ino a 3arR la cui critica ? interna a Euelle Ba"i teoric+e. In Euella4 l>economia non era direttamente go'erno: /er Euanto "truttura""e i ra//orti di #or0a4 la conne""ione di economia e /olitica era 'i""uta nell>amBito di una traduciBilitF dei linguaggi: come /olitici00a0ione dell>economia ed economici00a0ione della /olitica all>interno di un Eualc+e /rogetto di coe"i"ten0a dotato di "en"o. L Eue"ta traduciBilitF c+e nella tarda modernitF 'iene meno4 la"ciando e"/lodere la autonomia anarc+ica dei #enomeni economici c+e "i inne"tano direttamente "ulle 'ite. La'oro=Bi"ogniK La 'ita "i mani#e"ta come mo'imento4 moti'a0ione concreta4 "ingolare c+e "i dire0iona 'er"o la /ro/ria "oddi"#a0ione. Si /o""ono anali00are le condotte "en0a #ar ricor"o a leggi o i/ote"i meta#i"ic+e4 ri"alendo alla dire0ionalitF interna del mo'imento "te""o: c>? un mo'ente ed ? l>intere""e4 il desiderio4 la ricerca di "oddi"#a0ione di ogni "ingolo 'i'ente: /reme""a ontologica c+e "ottende l>o/erare economico. La "car"itF4 la mancan0a non ineri"ce alla terra4 ma di'enta co"tituti'a dei "oggetti: ? U#ameV di eudaimonia4 de"iderio di #elicitF. Gue"to de"iderio Euello "te""o /rinci/io liBidico "ollecitato4 dice Foucault4 dalle /ratic+e di con#e""ione /er /enetrare nel /roce""o "te""o di "oggetti'a0ione dei go'ernatiH lo "te""o /rinci/io cui Freud riconduce la /"ic+eH il /rinci/io di legittima0ione dei mo'imenti antiautoritari e antira//re"entati'i degli anni "e""anta-"ettanta Eue"to de"iderio c+e o"cura la cogen0a /re'ediBile dei Bi"ogni4 ? il nuo'o /iano em/irico del !ios cui la teoria marginali"ta 'uole e""ere #edele. Sen0a tra"cendimenti meta#i"ici. Il /iano della 'ita ? Euel meccani"mo /ul"ionale c+e muove alla ricerca di "oddi"#a0ione e l>eudaimonia da tradurre in termini di Bene""ere rimane l>ori00onte delle moti'a0ioni. !on la 'eritF neoliBerale4 la "oggetti'itF ? al centroH l>utilitF4 cio? la ca/acitF di un oggetto di "oddi"#are il de"iderio indi'iduale 'iene a di/endere da #or0e 'ariaBili "oggetti'amente. Le "inte"i ideali"tic+e e materiali"tic+e +anno #allito4 in /articolare il la'oro non /uA e""ere il mediatore uni'er"ale4 dal momento c+e non ? c+e un>im/re"a
6

!#r. W. 37

X4

$anoscritti economico0filosofici del 9<@@4 trad. it. N. (oBBio4 Einaudi4 1orino 1<73.

26

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

come le altre "otto/o"ta al calcolo di co"ti $il di"agio del la'oro "te""o& e Bene#ici $il "alario=reddito&H ma "i rinuncia anc+e a cercare un Eual"ia"i "o"tituto della media0ione. Sem/licemente non c>? tra"cendimento dei 'ettori "oggetti'i4 guidati da logic+e "trumentali: i #lu""i di de"iderio "ono la"ciati al loro "/ontaneo incrociar"i. Gue"to intreccio di /oteri immanenti ? la "ocietF4 il cui 'incolo non ?4 in ne""un ca"o4 et"os oggetti'o. Nono"tante l>a//arente analogia con il mercato "mit+iano4 manca Eui la "ocietF nel "uo com/le""o. Le #un0ioni di /otere "ono la"ciate a "e "te""e4 orientate dal calcolo microeconomico degli im/renditori: e tutti gli agenti "ono dic+iarati im/renditori del /ro/rio godimento4 anc+e e "o/rattutto i con"umatori7. Non c>? "im/atia4 nD con'i'en0a4 /erc+D non I"er'eJ4 in Euanto gli altri entrano nella rela0ione in modo #un0ionale al calcolo utilitario: "emmai Eue"te a##etti'itF /o""ono e""ere un #ine da /er"eguire "em/re con una logica IeconomicaJ. Non c>? #ine comune: la "oggetti'itF indi'iduale ? l>unico criterio di 'alore4 unico e "em/re di##erente4 an0arc"ico nel "en"o di I"en0a /rinci/ioJ. Gue"ta ri'olu0ione /ro"/ettica /uA datar"i al marginali"mo della #ine del XIX "ecolo ma il "uo com/imento ? oggi4 nell>ultimo trentennio. 3a economia "igni#ica go'erno e dunEue il "a/ere economico non "i #erma "ulla domanda4 "oggetti'amente determinata da #attori /"icologici4 ma ne co"trui"ce il controllo. *areto in"eri"ce la rela0ione ordinale4 il /i@ e meno4 e dunEue la "cala di /re#eren0e: e "u Euella agi"ce la scelta. Il de"iderio4 c+ia'e della "oggetti'itF4 re"ta im/en"ato e "i oggetti'i00a nella "celta e la "celta "i "uBordina alla ra0ionalitF economica="trategica dell>agente economico. Gue"ti4 in Eual"ia"i dire0ione "i orienti4 a//lica alla "celta c+e gli con'iene la modalitF ra0ionale. Il go'erno delle 'ite di'enta auto-go'erno. L>economia non "igni#ica /i@4 da Eue"to /unto in /oi4 /rodutti'itF e di"triBu0ione4 ma /ratica e anali"i dell>umana atti'itF di "celta di un "oggetto c+e 'iene "oggetti'i00ato in modo adeguato4 c+e a//lica la rational c"oice. )na rota0ione deci"i'a4 c+e /erA non ci "tu/i"ce /erc+D rin'ia /ro/rio a Euella matrice go'ernamentale c+e il termine economia contiene. L uno "/o"tamento cruciale: il go'erno economico non "i occu/a dell>anarc+ia dei de"ideri4 del dato irriduciBile delle /re#eren0e4 ma ? "em/licemente la modalitF ra0ionale4 "trategica4 cio? economica dell>a0ione e della "celta. E di col/o la 'ita4 a//ena liBerata dai co"trutti ideali"tici4 torna "otto il nomos c+e non ? c+e la logica interna dell>a0ione "te""a4 il regime /ra""eologico c+e la go'erna dall>interno: "e agire "igni#ica "cegliere un #ine4 "e con"umare e godere "ono a0ioni 'olontarie come a"tener"i dal con"umare e dal godere e "e Eue"te a0ioni4 o/ere o a"ten"ioni re"tano in"indacaBili e incommen"uraBili4 ? 'ero /erA c+e ogni a0ione o omi""ione 'olontaria ? anc+e Ira0ionaleJ ri"/etto al /ro/rio "co/o. 1utti i com/ortamenti4 /er Euanto di'er"e /o""ano e""ere le "celte4 "ono go'ernati da una logica "trategica in rela0ione al criterio /rinci/e della adeguate00a di me00i e #ini. La #inalitF Bio/olitica di incremento della 'ita4 "i molti/lica e "i #rammenta nei #ini di'ergenti di indi'idui a""oluti. Si crea una circolaritF tra l>a0ione ra0ionali00ata del "ingolo e Euelle di tutti gli altri a'enti #ini di'er"i e eguale ra0ionalitF "trategica4 e l>e"ito ? l>eEuiliBrio dei /re00i: "i tro'a "em/re c+i com/ra4 "e la tua o##erta ? adeguata alla tua
!#r. F. ;6N :7OEW4 Legge' legislazione e li!ert(' trad. it. *.G. 3onateri4 Il Saggiatore4 3ilano 1<864 //. 319"". $Y 10: Lordine di mercato o catallassi& e L. ;6N 3ISES4 Lazione umana4 trad. it. 1. (iagiotti4 )1E14 1orino 1<5<4 /. 10<. 27
7

'olontF di 'endere. Non ? un ca"o do/otutto c+e la teoria 'enga detta neocla""ica. i/ro/one in#atti4 in uno "cenario totalmente ri'olu0ionato4 la /luralitF delle /re#eren0e e in"ieme il loro aggiu"tamento4 attra'er"o la logica economica4 nella "taBili00a0ione dei /re00i "ul li'ello della con'enien0a di cia"cuno e di tutti. S/o"tata la go'ernaBilitF dai #ini alla logica c+e /re"iede alla "celta4 a'remo una comBina0ione tra l>anarc+ia delle dire0ionalitF indi'iduali e la #errea coeren0a della ge"tione delle a0ioni4 tale da garantire la /re'i"ionalitF e l>eEuiliBrio dell>in"ieme del mercato. GiF con :aPeQ8 ? un eEuiliBrio /o"tmoderno4 #ragile e contingente4 #rutto della comBina0ione non 'olontaria delle 'olontF autonome4 c+e /er"eguono4 ignorando"i reci/rocamente4 il /ro/rio "olitario intere""e4 e ciA nono"tante /unto di coordinamento oggetti'o nella catalla""i ordine 'i'ente e com/le""o4 non antitetico alla liBertF. 9. 2ecnica governamentale e processi di soggettivazione La /rima con"eguen0a A e'idente "o/rattutto nel neoliBeri"mo americano ? l>e"ten"ione dell>economia a tutta la /ra""eologia L>economia di'enta la tecnica go'ernamentale del neoliBerali"mo4 /i@ c+e lo "/eci#ico a""etto attuale del ca/itali"mo Icom/iutoJ. Non "i tratta4 ? e'idente4 di di"cono"cere l>a"/etto "trettamente economico del #enomeno. 7l contrario4 e""o 'a am/li#icato e com/licato. Il neoliBeri"mo ? in#atti da con"iderar"i una ra0ionalitF e una tecnica di go'erno: un in"ieme di i"titu0ioni4 di"cor"i e /ratic+e c+e agi"cono "ulla realtF e "ui "oggetti in #orme e modi ricono"ciBili. La logica del ca/itale ? /arte integrante di Eue"ta co"tella0ione4 ma non ? la "ola. L Euell>in"ieme di di"cor"i4 /ratic+e e di"/o"iti'i c+e determinano un nuo'o modo del go'erno degli uomini "econdo il /rinci/io uni'er"ale della com/eti0ione in regime di "car"itF. *rinci/io4 ? "u/er#luo ricordarlo4 /ro/rio del dar-ini"mo "ociale Bio/olitico. La "/eci#icitF di Eue"ta tecnica ? Bio/olitica /erc+D /roduce #orme di 'ita: agi"ce "timolando il de"iderio c+e ? il nucleo "te""o della "oggetti'a0ione. Sollecita la macc+ina de"iderante alla /ro/ria autoreali00a0ione e la adegua co"C alla grande tra"#orma0ione /o"t#ordi"ta del ca/itali"mo4 ro'e"ciando l>immagine del la'oro: Euello c+e /rima era la'oro e"ecuti'o4 "alariale4 "uBordinato di'enta la'oro autonomo4 anc+e Euando "alariato. La'oro come in'e"timento del /ro/rio ca/itale umano in una atti'itF c+e /roduce il redditoH la'oro c+e ? /iutto"to4 nella retorica del ca/itali"mo cogniti'o4 e"erci0io delle /ro/rie EualitF in'enti'e4 a##etti'e $"e4 come "em/re /i@ "/e""o4 il la'oro rientra nelle atti'itF rela0ionali e inter/er"onali dei "er'i0i&H la'oro creati'o c+e mette a I#ruttoJ le di"/o"i0ioni intellettuali ed emoti'e4 la ca/acitF di a'ere amici4 di "orridere4 di e"/rimere "e "te""i: tutto ? ca/itale umano e 'iene Ime""o al la'oroJ e tutto di'enta o /uA di'entare redditi0io. Le "oggetti'a0ioni "i /la"mano nel nuo'o immaginario "ul Euale da un trentennio "i "truttura la economia come tecnica di go'ernamentalitF. Immaginario di autoreali00a0ione in ince""ante reci/roca com/eti0ione. I "oggetti con"entono e coo/erano: liBeri /erc+D "olo "u uomini liBeri /uA agire il go'erno e l>economia liBerale "ollecitati alla loro liBertF4 re"/on"aBili delle loro I"celte ra0ionaliJ. L>economia
8

!#r. F. ;6N :7OEW4 #onoscenza ed economia4 in S. 8737GNI $a cura di&4 Saggi di filosofia della scienza economica4 La Nuo'a Italia4 oma 1<824 //. 61-81.

28

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

? "em/licemente la "cien0a e la /ratica InaturaleJ del com/ortamento umano4 il modo con cui Ugli indi'idui a""egnano le ri"or"e rare /er #ini c+e ri"ultano alternati'i tra loroV<. GarP (ecQer4 /remio NoBel /er l>economia nel 1<<24 radicali00a Eue"ta e"ten"ione a Uogni condotta c+e ri"/onde in maniera "i"tematica a modi#ica0ioni nelle 'ariaBili dell>amBienteV4 #in le condotte a##etti'e genitore-#iglio10. Straordinaria l>amBi'alen0a del di"/o"iti'o4 c+e /roduce "oggetti'a0ioni autonome ma anc+e a""oggettate: da una /arte c>? autogo'erno4 c>? a""un0ione della re"/on"aBilitF "u "e "te""o e il tramonto delle ge"tioni a""i"ten0iali del -el#are4 dall>altra la "olitudine4 la /recarietF4 la com/le""itF della "celta generano l>a##idamento a nuo'i /a"tori4 e"/erti di management e di /oten0iamento del /ro/rio ca/itale. Gue"ta amBi'alen0a genera con"en"o "ulla 'eritF="a/ere "u cui /oggia e rende di##icile a/rire "/a0i di contra"to. S/a0i c+e comunEue deBBono /a""are /er il cerc+io di eterno rin'io della "oggetti'a0ione all>a""oggettamento4 anc+e Euando "i /raticano re"i"ten0e e controcondotte c+e "i alimentano in Euell>amBi'alente racconto "ull>autogo'erno la cui logica economica ? di'enuta "en"o comune4 Blocco egemonico dominante e a lungo indi"cu""o. La cri"i o##re una /o""iBilitF di attrito ri"/etto a Euello "/ecc+io immaginario naturali00ato dell>economia come logica della 'ita4 c+e4 come ogni immaginario4 "/ettrali00a un re"iduo c+e4 con termine lacaniano4 c+iamerei eale. Il #anta"ma della di##icoltF di cia"cuno di coincidere con una immagine ideale di im/renditore atti'o e 'incente4 il #anta"ma della di""i/a0ione de/re""i'a c+e attanaglia il de"iderio "ollecitato #uori mi"uraH il re"iduo di /ul"ione di morte c+e tra"/are4 come un>omBra "ini"tra4 nelle #renetic+e atti'itF di auto-/romo0ione4 di colti'a0ione "/a"modica della #itne""4 del "ucce""oH il #anta"ma in#ine /i@ im/ortante4 c+e 3arR a'e'a liBerato4 dello "#ruttamento e della di"/era0ione c+e "i annidano nella "uBalternitF del la'oro IautonomoJ /recario4 del Euale "i e"alta la #le""iBilitF4 "al'o c+e e""o co"trui"ce marginalitF e emergen0e in#inite. )n la'oro di##icile ma indi"/en"aBile di ero"ione del co"trutto di 'eritF InaturaliJ "ul Euale la tecnologia neoliBerale +a co"truito il go'erno delle 'ite4 tramite il loro "te""o autogo'erno.

<

3. Foucault $in =ascita della !iopolitica4 ed. cit.4 /. 183& anali00a l>ordoliBerali"mo tede"co della Scuola di FriBurgo $EucQen4 Z/Qe4 ["to-4 :aPeQ4 ;on 3i"e"4 ecc.& e Euello della "cuola di !+icago. 10 !#r. G.T. (E!WE 4 Buman #apital4 !olumBia )ni'er"itP *re""4 Ne- OorQ 1<69. 29

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

*ierluigi (arrotta E!6N63I7 E N71) 7

A"# rac CEconomicsD and CecologyD are disciplines t"at s"are t"e same etymological root. ,espite t"is fact' "o/ever' t"ey "ave follo/ed very different lines of development. Economics "as focused on "uman !eings' and "as ended up ignoring nature. #ontrari/ise' ecology "as concentrated on t"e study of nature' ignoring "uman !eings and society. 2"is is clearly an unsatisfactory situation. ,isciplines suc" as environmental economics or ecological economics "ave !een introduced so as to remedy t"e situation. 2"is essay e+plores t"e p"ilosop"ical presuppositions of suc" endeavors. In particular' t"roug" t"e de!ate on t"e limits of development' it e+plores t"e various value presuppositions t"at "ave rendered t"e emergence of consensus difficult.

1. Introduzione Nono"tante IeconomiaJ ed IecologiaJ "iano due di"ci/line "cienti#ic+e c+e condi'idono la "te""a radice etimologica IoiQo"J4 o''ero la Ica"aJ o l>amBiente di 'ita c+e 'a ammini"trato e "tudiato "i "ono "toricamente "'ilu//ate lungo linee a""ai di##erenti. L>economia "i ? concentrata "ull>uomo4 giungendo ad ignorare la naturaH l>ecologia "i ? al contrario concentrata "ullo "tudio della natura4 ignorando l>uomo e la "ocietF umana1. L Eue"ta una "itua0ione del tutto in"oddi"#acente4 dato l>im/atto della cre"cita economica "ulla natura e il ruolo c+e le ri"or"e naturali +anno a loro 'olta "ulla 'elocitF e "ul ti/o di cre"cita economica. In Eue"to "aggio4 mi occu/erA della rela0ione tra economia e natura dal /unto di 'i"ta della #ilo"o#ia dell>economia. ;edremo4 /i@ /reci"amente4 come la "cien0a economica aBBia cercato di "u/erare l>idea di un>economia "en0a natura "taBilendo conne""ioni tra l>amBiente e il /ro/rio amBito di "tudi. 1utta'ia4 'edremo anc+e alcuni moti'i c+e mo"trano i limiti di tale tentati'o. *er ragioni "tringenti4 ritengo in#atti inadeguato l>im/licito riduzionismo dell>economia4 "econdo la Euale tutti i 'alori amBientali "areBBero in linea di /rinci/io riduciBili a /re#eren0e "oggetti'e. !iA non "igni#ica c+e l>economia "ia inutile nell>a##rontare i /roBlemi amBientali. Signi#ica4 /iutto"to4 c+e do'remmo meglio ca/ire come /o""a integrar"i con altri a//rocci. Nella "e0ione "ucce""i'a4 e"amineremo tre /o""iBili rela0ioni tra economia e natura4 cia"cuna delle Euali ra//re"enta il /re"u//o"to #ilo"o#ico di /o"i0ioni "cienti#ic+e o comunEue rile'anti /er la ricerca "cienti#ica. Nella ter0a "e0ione4 e"amineremo /i@ da
1

*er i ra//orti concettuali tra economia ed ecologia4 "i 'eda4 ad e"em/io4 *age 1<<5. 31

'icino l>economia amBientale e il "uo im/licito ridu0ioni"mo4 in"ieme alle ragioni c+e ci inducono a giudicarlo inadeguato. In#ine4 nelle conclu"ioni4 delineerA una /ro"/etti'a /lurali"ta alternati'a4 "eBBene non /otrA andare oltre alcuni Bre'i cenni. 2. 2re possi!ili relazioni tra economia e natura *er il "en"o comune4 'i ? una c+iara e ineEui'ocaBile rela0ione tra l>economia e la natura: l>uomo /rende dalla natura del materiale4 c+e 'iene la'orato e tra"#ormato in modo da con"entirne il con"umo4 e in#ine /arte del materiale in /receden0a /rele'ato ritorna alla natura "otto #orma di ri#iuti. Gue"ta immagine dell>economia e della natura4 /er Euanto a""ai generica4 in#luen0A i /rimi economi"ti. *er i #i"iocratici4 tutta la ricc+e00a na"ce dalla terra. 7nc+e /er gli economi"ti cla""ici la terra "'olge un ruolo centrale4 come "i e'ince c+iaramente dall>anali"i ricardiana "ulla #orma0ione della rendita e del /ro#itto. Si tratta /erciA di una im/ortante conce0ione /re-analitica o #ilo"o#ica4 ad un tem/o "cienti#icamente rile'ante e #ortemente radicata nel "en"o comune. !redo c+e i /i@ ritengano o''io c+e l>economia "ia una parte del /i@ am/io "i"tema della natura. Gue"ta4 in#atti4 "emBra "ituar"i "ia all>ini0io c+e alla #ine del /roce""o economico. !ionono"tante4 non riu"ciremmo a ritro'are Eue"ta immagine #ilo"o#ica nei liBri di te"to adottati nei cor"i odierni di economia. Si /renda il #amo"o diagramma c+e ra//re"enta il Icircuito economicoJ. Si tratta di un diagramma /re"ente nelle /agine ini0iali di /re""oc+D tutti i liBri di te"to elementari di economia. Nel diagramma 'ediamo4 da una /arte4 gli indi'idui e4 dall>altra4 le im/re"e. Gli indi'idui domandano Beni e "er'i0i alle im/re"e /agandoli in denaro. L Eue"to il mercato dei Beni di con"umo. %all>altro canto4 tro'iamo il mercato dei #attori /rodutti'i4 do'e gli indi'idui o##rono il loro la'oro alle im/re"e rice'endone in camBio il "alario ed altri redditi. 1ra i due mercati 'i ? un #lu""o circolare c+e4 come "uggeri"ce la #igura del cerc+io4 "i /uA /rotrarre nel tem/o "en0a a'ere un ini0io e "en0a a'er una #ine. Nel diagramma non ritro'iamo a##atto la natura. 7BBiamo Eui un>immagine Ben di'er"a da Euella "uggerita dal "en"o comune. 7BBiamo Eui un>economia senza natura. L>idea di un>economia "en0a natura ? con#ermata dallo "tudio delle #un0ioni di /rodu0ione. Nei manuali ci "i concentra "u una /articolare forma di #un0ione di /rodu0ione4 c+iamata !oBB-%ougla" in onore degli "tudio"i c+e /er /rimi la #ormularono. Sco/o di Eue"to ti/o di #un0ione ? "taBilire un Ben /reci"o legame tra i #attori di /rodu0ione e il /rodotto c+e da e""i "i rica'a. EBBene4 nelle #un0ioni !oBB%ougla" tro'iamo tra i #attori di /rodu0ione il la'oro e il ca/itale4 ma non c>? traccia delle ri"or"e naturali4 c+e in'ece "ono Ben e'iden0iate nell>immagine del "en"o comune /rima e"aminata2. 7ncora una 'olta4 aBBiamo un>economia senza natura. 6''iamente4 "to #acendo Eui ri#erimento a liBri di te"to. *i@ di ogni altra "cien0a4 l>economia u"a il metodo delle Iideali00a0ioniJ e delle "ucce""i'e Iconcreti00a0ioniJ. Si /arte con "em/li#ica0ioni e a""un0ioni contro#attuali c+e 'engono /a""o do/o /a""o

Non "ono nece""arie cita0ioni /articolari. L "u##iciente dare un>occ+iata a Eual"ia"i manuale di economia matematica o di microeconomia ad un li'ello intermedio. 32

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

eliminate /er a'ere de"cri0ioni /i@ aderenti alla realtF3. Si /otreBBe dunEue oBiettare c+e con il caratteri00are una "cien0a economica "en0a natura mi "ia #ermato alle /rime nece""arie ideali00a0ioni4 "camBiando il /reamBolo della ricerca economica con la "ua conclu"ione. 7 ri/ro'a di Eue"ta oBie0ione "i /otreBBero citare diagrammi /i@ "o#i"ticati del circuito economico. Ste""a co"a "i /otreBBe dire /er le #un0ioni di /rodu0ioni. Non mancano certamente #un0ioni di /rodu0ione4 come Euella /ro/o"ta da To"e/+ Stiglit04 in cui le ri"or"e naturali "ono e"/licitamente /re"e in con"idera0ione9. In#ine4 e Eue"to a//are un controe"em/io 'eramente deci"i'o4 non "i de'e dimenticare tutta Euella Branca dell>economia c+e /rende il nome di economia am!ientale. In e""a4 tro'a am/io "/a0io la natura4 con tutti i /roBlemi c+e Ben cono"ciamo4 dall>inEuinamento alla #inite00a delle ri"or"e. L>economia amBientale ? un>e"ten"ione co"C im/ortante dei metodi analitici dell>economia da e""ere di'entata una di"ci/lina autonoma5. Gue"ta oBie0ione ? /i@ c+e giu"ti#icata. L>economia odierna ? andata Ben oltre l>idea di una economia "en0a natura. 1utta'ia4 ed ? Eue"to il /unto c+e /i@ mi intere""a "ottolineare4 non "i ? a##atto ritornati all>immagine del "en"o comune4 o'e l>economia ri"ulta e""ere una /arte del "i"tema naturale. Se "i e"aminano gli a//ro#ondimenti dell>anali"i economia "o/ra citati emerge /iutto"to un curio"o ro'e"ciamento di Euell>immagine: ora E la natura ad essere una parte del sistema economico. Si /rendano le #un0ioni di /rodu0ione /ro/o"te da Stiglit0. E"attamente come /er le /i@ tradi0ionali #un0ioni !oBB-%ougla" ci "i c+iede Euale "ia la comBina0ione /i@ e##iciente dei #attori /er la /rodu0ione di un certo output. Gui 'i ? /erA l>im/ortante aggiunta delle ri"or"e naturali e con"eguentemente ci "i c+iede Euale /ro/or0ione tra la'oro4 ca/itale e ri"or"e naturali ri"ulta ottimale. Nelle #un0ioni !oBB-%ougla" la natura ? a""ente4 nella #un0ione /ro/o"ta da Stiglit0 la natura di'enta parte della "celta economica. Il ro'e"ciamento dell>immagine del "en"o comune ? ancora /i@ e'idente "e e"aminiamo il modo in cui /rocede l>economia amBientale4 alla Euale ritorneremo a Bre'e. )no dei /roBlemi /i@ /re""anti dell>economia amBientale ? l>anali"i del Bene#icio c+e rica'iamo dalla /rote0ione della natura ri"/etto ai co"ti ric+ie"ti dalla "ua /rote0ione. Nei termini /i@ "em/lici /o""iBili4 "i cerca di dare un 'alore economico all>amBiente e alla natura. 7nc+e in Eue"to ca"o4 la natura di'enta /arte del calcolo economico *er #i""are le idee4 /o""iamo co"C ra##igurare il ro'e"ciamento della rela0ione tra economia e natura6:

*er la "truttura logica del /roce""o di graduale concreti00a0ione4 "i 'eda No-aQ 1<71. !#r. Stiglit0 1<7<. 5 Il lettore intere""ato ad una Bre'e introdu0ione all>economia dell>amBiente /uA con"ultare il liBro di Ste/+en Smit+ $Smit+ 2011&. In italiano4 ad un li'ello un /o> /i@ a'an0ato4 c>? l>eccellente liBro di Igna0io 3u"u $3u"u 2000&. 6 Sem/li#icandoli4 +o ri/re"o i diagrammi e"/o"ti in %alP 1<<<.
9

33

materia energia

E!6N63I7 N71) 7

materia energia

N71) 7
e"tra0ione ri#iuti

E!6N63I7

Figura 1: Immagine tradi0ionale del ra//orto tra Economia e Natura

Figura 2: Immagine ro'e"ciata del ra//orto tra Economia e Natura

La /ro#onda di'er"itF #ilo"o#ica di Eue"te due immagini del ra//orto tra economia e natura "/iega il /rolungar"i della contro'er"ia "ui limiti dello "'ilu//o. *er i "o"tenitori dell> Iimmagine tradi0ionaleJ4 in anni /a""ati la natura non ra//re"enta'a un 'incolo allo "'ilu//o "oltanto /erc+D era enormemente e"te"a ri"/etto alle e"igen0e dell>economia. Erano i tem/i della co/!oy economy4 /er ri/rendere una #ra"e re"a /o/olare da Wennet+ E. (oulding4 Euando territori immen"i "i a/ri'ano da'anti all>intra/renden0a umana4 co"C e"te"i da "emBrare in#initi7. 1utta'ia4 come "i e'ince dalla #igura a "ini"tra4 lo "'ilu//o dell>economia nece""ariamente tro'a un limite "u/eriore $"i /en"i ad un /roce""o in cui il rettangolo c+e ra##igura l>atti'itF economica ? in cre"cente e"/an"ione4 "ino a riem/ire l>intero rettangolo ra//re"entante la natura&. 7l contrario4 nell>immagine a de"tra4 im/licita nell>a//roccio della maggioran0a degli economi"ti4 non c>? alcun limite "u/eriore allo "'ilu//o economico: la natura non racc+iude la "#era economia4 ma al contrario ? una "ua com/onente. Seguendo Eue"ta immagine4 la creati'itF umana4 attra'er"o lo "'ilu//o tecnologico e "cienti#ico4 ? "em/re in grado di tro'are nuo'e ri"or"e4 o di im/iegare meglio Euelle e"i"tenti4 o di u"are metodi di riciclaggio /i@ e##icienti. !ome +a "o"tenuto Tulian Simon4 un ra//re"entante /articolarmente /ugnace di Eue"ta 'i"ione4 l>unica 'era #ondamentale ri"or"a ? ra//re"entata dall>ingegno umano4 c+e di /er "D ? o''iamente ine"auriBile8. Non ? certamente mio com/ito cercare di dirimere Eue"ta contro'er"ia4 c+e "i intreccia con anali"i a""ai tecnic+e. Gui4 in'ece4 'orrei #ocali00armi "u una ulteriore a""un0ione #ilo"o#ica c+e "ta alla Ba"e dell>economia dell>amBiente e4 in generale4 dell>immagine Iro'e"ciataJ della rela0ione tra economia e natura. )n>a""un0ione c+e4 come tale4 ra//re"enta una im/ortante /reme""a4 /i@ c+e una "/eci#ica con"eguen0a4 del diagramma di de"tra: il riduzionismo. L con'in0ione dell>economi"ta c+e tutto ciA c+e aBBia 'alore4 e Eui "tiamo in modo /articolare /arlando dei Beni amBientali4 /o""a e""ere ridotto alle /re#eren0e "oggetti'e c+e gli indi'idui mani#e"tano 'er"o Euei Beni. Se il
7 8

!#r. (oulding 1<66. !#r. Simon 1<<6.

34

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

ridu0ioni"mo ? accettato4 anc+e im/licitamente4 di'enta /lau"iBile 'edere l>amBiente naturale come una com/onente della mia am/ia "#era economica. Nella /ro""ima "e0ione c+iarirA meglio la te"i del ridu0ioni"mo e "/ieg+erA /erc+D 'i "ono ragioni /er ri#iutarla. 3. Leconomia am!ientale e il riduzionismo Leggendo i giornali "i ? /ortati a ritenere c+e l>economia4 come "cien0a4 "i occu/i e"clu"i'amente di atti'itF c+e ric+iedono uno "camBio di denaro. L tutta'ia un>im/re""ione errata. L>economia ? una teoria del valore4 e dunEue non "i limita ai "oli liBri contaBili. 1utto ciA c+e +a un 'alore /er l>uomo4 "ia in termini di Bene#ici "ia in termini di co"to4 rientra nelle "ue com/eten0e. La Belle00a di un /ae"aggio4 ad e"em/io4 /o""iede 'alore e /ertanto rientra nella "#era di intere""e dell>economi"ta4 "eBBene in genere non e"i"ta un mercato o'e la domanda e l>o##erta di Euel Bene ne determini un /re00o monetario. Lo "camBio di denaro regola molti""ime atti'itF umane ed ? dunEue o''io c+e ra//re"enti una /arte e"tremamente rile'ante degli "tudi economici4 ma nulla nelle /reme""e #ondamentali della "cien0a economica im/one all>economi"ta di limitar"i a Eue"ti #enomeni. 7l contrario4 come +o giF "ottolineato4 l>economia cerca di e"aminare entro le "ue categorie tutto ciA c+e I'aleJ. )na 'olta c+iarito il carattere onnicom/ren"i'o dell>economia4 il ridu0ioni"mo aggiunge "olo c+e il 'alore ? riduciBile alle /re#eren0e indi'iduali4 c+e "ono alla Ba"e "ia dei Beni c+e +anno un mercato do'e 'engono "camBiati "ia di Euei Beni /er i Euali tale mercato non e"i"te4 come nel ca"o della Belle00a di un /ae"aggio. Guanto detto ? certamente rile'ante /er il no"tro di"cor"o4 /oic+D in genere i Beni amBientali non +anno un mercato do'e 'engono "camBiati. !on la di##u"ione di una maggiore "en"iBilitF amBientali"ta4 molti indi'idui ritengono oggi4 ad e"em/io4 c+e la !iodiversit( "ia un Bene da /re"er'are. 1utta'ia4 non c>? un mercato c+e ci dica Fuanto gli indi'idui "iano di"/o"ti a /agare /er la "ua con"er'a0ione. *er determinare il Bene#icio c+e le /er"one rica'ano dalla con"er'a0ione della Biodi'er"itF di un territorio4 non aBBiamo la /o""iBilitF di o""er'are i /re00i c+e emergono dalla domanda e dall>o##erta del Bene della Biodi'er"itF. Il /rogramma e/i"temologico del ridu0ioni"mo "/inge l>economi"ta a cercare /rocedure alternati'e /er determinare il 'alore di Eue"to e altri Beni. Sono tutta'ia Eue"te "te""e /rocedure a mo"trare i limiti del ridu0ioni"mo4 nono"tante non intenda a##atto negare4 come c+iarirA meglio a Bre'e4 l>im/ortan0a dei ri"ultati a cui giunge l>economia amBientale. In economia dell>amBiente4 il metodo "icuramente /i@ generale /er rica'are il 'alore di un Bene con"i"te nel c+iedere direttamente ad un cam/ione di /er"one Euanto "iano di"/o"te a /agare /er a'ere Euel Bene $o//ure Eualc+e 'ariante della "te""a domanda4 ad e"em/io Euanto ric+iedano come com/en"a0ione /er un certo danno amBientale&<. La /rocedura ri"ulta a""ai generale /erc+D ? in linea di /rinci/io in grado di mi"urare il 'alore attriBuito ad un Bene anc+e Euando l>indi'iduo non u"a4 nD intende u"are4 Euel determinato Bene. Si /en"i alla #ore"ta ama00onica. L induBBio c+e molte /er"one
%al /unto di 'i"ta dell>anali"i economica le domande non "ono a##atto eEui'alenti. 1utta'ia4 le loro di##eren0e non "ono /er #ortuna rile'anti /er il no"tro di"cor"o. 35
<

"areBBero di"/o"te a /agare /er la "ua con"er'a0ione4 e ciA indi/endentemente dai Bene#ici c+e ne rica'ereBBero. 7d e"em/io4 /erc+D ? un Bene da la"ciare in ereditF alle #uture genera0ioni o//ure /erc+D ? un Bene il cui 'alore deri'a "em/licemente dal #atto di e""ere a cono"cen0a della "ua e"i"ten0a. In e##etti4 con la di##u"ione di una maggiore "en"iBilitF ecologica4 i I'alori di e"i"ten0aJ "emBra c+e "iano di'entati a""ai im/ortanti. *er Euanto generale4 Eue"ta /rocedura /re"enta lo "'antaggio metodologico di c+iedere all>inter'i"tato di /or"i in "itua0ioni non #amiliari4 c+e rendono incerta l>a##idaBilitF delle "ue ri"/o"te. 7d e"em/io4 "eguendo le rigoro"e di"tin0ioni "taBilite dall>economia dell>amBiente4 l>inter'i"tato do'reBBe "a/er di"tinguere attentamente tra i 'alori c+e di/endono dall>u"o di un determinato Bene dai 'alori c+e "ono indi/endenti dal "uo u"o come4 ad e"em/io4 i 'alori di e"i"ten0a a//ena e"aminati. Gli economi"ti "ono i /rimi a "ottolineare il carattere "/e""o /ro''i"orio dei ri"ultati ottenuti dall>a//lica0ione /ratica delle loro conce0ioni teoric+e. Il ca"o /i@ clamoro"o4 "o'ente citato4 ? /roBaBilmente o##erto dalla 'aluta0ione del danno amBientale cau"ato4 alla #ine degli anni >804 dalla /etroliera E++on .aldez. Il 29 mar0o del 1<8<4 la /etroliera E++on .aldez andA ad incagliar"i al largo delle co"te dell>7la"Qa. Nel giro di a//ena "ei ore #urono 'er"ati circa 91 milioni di litri di /etrolio. )n di"a"tro amBientale c+e intere""A Ben 1.300 miglia di co"ta. La ERRon a""un"e da "uBito la /iena re"/on"aBilitF dell>incidente. Nondimeno ini0iA un lungo /roce""o /er decidere l>ammontare del danno. %o/o a'er calcolato i danni economici all>indu"tria della /e"ca e all>indu"tria del turi"mo4 l>Environmental &rotection *gency ritenne corretto "timare anc+e i 'alori di non u"o4 come Euello di e"i"ten0a4 indi"/en"aBili /er a'ere una 'i"ione com/le""i'a del danno c+e deri'a'a dalla detur/a0ione di aree incontaminate. La "tima4 c+e /arti'a da un minimo di 94< miliardi di dollari4 #u conte"tata dalla ERRon4 c+e mi"e in di"cu""ione la "en"ate00a "te""a di cercare di dare un "igni#icato o/era0ionale al concetto di 'alore di e"i"ten0a. Si oBiettA c+e gli inter'i"tati non a'e'ano la /reci"a com/ren"ione delle categorie "taBilite dalla teoria economica4 a cominciare dalla di"tin0ione tra 'alori di u"o e i 'alori di non u"o. L Eue"ta una Eue"tione cruciale4 /erc+D "e le /er"one inter'i"tate non +anno c+iara la di"tin0ione "i ri"c+ia c+e i danni 'engano conteggiati due 'olte4 gon#iando a di"mi"ura la "tima com/le""i'a. La di"cu""ione c+e ne nacEue +a re"o molti economi"ti "cettici "ulla a##idaBilitF delle "time dei 'alori di non u"o4 "ino a "o"tenere c+e 'aluta0ioni di Eue"to genere non deBBano e""ere inclu"e nelle anali"i dei co"ti e Bene#ici10. %a Eue"te di##icoltF "i /otreBBe cercare di "al'are il ridu0ioni"mo a##ermando c+e i 'alori di non u"o non e"i"tono4 /reci"amente /erc+D non /o""ono e""ere o/era0ionali00ati. 1utta'ia4 "areBBe una mo""a deci"amente dogmatica e ingiu"ti#icata. L di##icile negare l>e"i"ten0a di 'alori c+e gli "te""i economi"ti +anno ritenuto o//ortuno introdurre nelle loro anali"i. *i@ ragione'ole "areBBe "o"tenere c+e4 con il /ro"eguire della ricerca "cienti#ica4 "i tro'eranno "icuramente "trumenti maggiormente a##idaBili /er mi"urare i 'alori di non u"o. L Eue"ta una /o"i0ione accettaBile4 c+e e'ita di /a""are4 in modo tro//o "/iccio4 dalle di##icoltF metodologic+e ai giudi0i di com/leta inutilitF /ratica. ;aluta0ioni di
7 "o"tegno di Eue"ta conclu"ione4 "i 'eda in /articolare l>articolo altamente /olemico di %iamond e :au"man 1<<9. 36
10

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Eue"to ti/o /o""ono4 almeno in alcune circo"tan0e4 a'ere una certa a##idaBilitF. 1utto di/ende dalla /i@ o meno #acile a//licaBilitF delle rigoro"e /reme""e "taBilite dalla teoria11. 7nc+e "e accettaBile4 Eue"ta "econda o/0ione non ? com/leta. *arte del /roBlema non ri"iede "em/licemente nel metodo con cui "i accertano le /re#eren0e "oggetti'e4 ma nello "te""o carattere e formazione delle /re#eren0e "oggetti'e. 7d e"em/io4 /er Euanto riguarda il loro carattere4 'i ? il Ben noto /roBlema dei Beni incommen"uraBili4 c+e4 in Euanto tali4 "ono irriduciBili alle caratteri"tic+e degli ordinamenti di /re#eren0e a""unti dall>economia12. 3a un>ulteriore con"idera0ione ? in Eue"to conte"to ancora /i@ /ertinente. Non "olo do'remmo migliorare i metodi dell>economia4 ma do'remmo anc+e migliorare il modo in cui le /er"one formano le loro /re#eren0e. Non "em/re gli indi'idui rie"cono a #ormulare le /ro/rie 'aluta0ioni in modo autonomo. Seguendo il modo di e"/rimer"i di To+n Stuart 3ill4 non "em/re gli indi'idui /o""eggono Euelle #acoltF c+e con"entono loro di u"are Ul>o""er'a0ione /er 'edere4 il ragionamento e il giudi0io /er /re'edere4 l>atti'itF /er raccogliere gli elementi deci"ionali4 il di"cernimento /er decidere4 e4 una 'olta /re"a deliBeratamente la deci"ione4 la #erme00a e il controllo di "D /er attener'i"iV13. L Eue"ta una Eue"tione c+e "i "itua com/letamente al di #uori dell>anali"i economica4 /oic+D non "i limita a /rendere le /re#eren0e e"/re""e come un dato di #atto ini0iale4 ma "i /one da un /unto di 'i"ta e"/licitamente normati'o. E//ure ? di##icile "otto'alutarne la rile'an0a. So'ente gli indi'idui non "ono in grado di dare ri"/o"te a##idaBili ai Eue"tionari "em/licemente /erc+D non +anno le idee c+iare "ui 'alori c+e intrattengono e "ul modo con cui i Beni amBientali deBBano e""ere giudicati alla luce di Euei 'alori. 3igliorare la #orma0ione "te""a delle /re#eren0e ? dunEue e""en0iale /er /rendere deci"ioni corrette "ull>amBiente. 3a Eue"to non riguarda /i@ l>a##idaBilitF metodologica dell>economia4 ma la "truttura della "ocietF e delle "ue i"titu0ioni4 c+e de'ono incoraggiare i /roce""i di a//rendimento da /arte degli indi'idui. 7m/ie di"cu""ioni /uBBlic+e4 i"tru0ione ed in#orma0ione4 "ono i /i@ o''i #attori c+e con"entono alle /er"one di com/rendere le con"eguen0e di a0ioni Ba"ate "u 'alori4 co"a c+e a "ua 'olta /uA condurre anc+e alla re'i"ione degli "te""i 'alori ini0ialmente "o"tenuti. 7lla luce dei limiti dell>economia4 come do'remmo ri'edere la /recedente Figura 24 o'e la natura ri"ulta e""ere /arte dell>economiaK !redo c+e andreBBe inter/retata in un modo #ilo"o#icamente innocuo. 7##ermare c+e la natura ? /arte dell>economia /otreBBe 'oler indicare una /re"a di /o"i0ione meta#i"ica o ontologica. Non "areBBe una a##erma0ione /lau"iBile4 dal momento in cui tutto ci #a a//arire la natura come un Eualco"a di a""ai /i@ grande delle im/re"e umane. Gli economi"ti4 in#atti4 la inter/retano non in c+ia'e meta#i"ica4 ma in c+ia'e e/i"temologica: la Figura 2 mo"trereBBe come l>im/ortan0a della natura /er l>uomo "ia riduciBile alle /re#eren0e "oggetti'e da cui /rende a''io l>anali"i economica. Sicuramente4 ? "tato un /a""o non Banale ri"/etto
L Eue"ta4 credo4 la /o"i0ione in cui "i ritro'ano gran /arte degli economi"ti. !ome ? noto4 due Beni "ono incommen"uraBili Euando non /o""ono e""ere /aragonati in termini di /re#eren0e. In Eue"ti ca"i 'iene negato "ia c+e uno dei Beni 'enga /re#erito all>altro "ia c+e i due Beni "iano ugualmente /re#eriti. 13 3ill 185<4 /. 88. !ome +o argomentato altro'e4 l>a//roccio milliano ? #ondamentale /er una corretta economia del Bene""ere. Si 'eda (arrotta 2008.
12 11

37

all>idea di una economia senza natura. 1utta'ia aBBiamo anc+e 'i"to c+e il "uo e"/licito ridu0ioni"mo non ? giu"ti#icato. 7lla luce della no"tra di"cu""ione4 la #igura do'reBBe dunEue e""ere reinter/retata come un>immagine c+e illu"tra "em/licemente il modo in cui la natura ? con"iderata dal punto di vista delleconomista. In altre /arole4 una 'olta assunte le categorie dell>economia4 la natura /uA e""ere 'i"ta come una com/onente degli argomenti trattati dall>anali"i economica. L Eue"ta4 tutta'ia4 un>a##erma0ione #ilo"o#icamente innocua4 /oic+D non e"clude c+e la natura /o""a e""ere con"iderata anc+e da altre /ro"/etti'e. La caduta del ridu0ioni"mo4 dunEue4 a/re la "trada ad un /lurali"mo di a//rocci4 go'ernati dai /i@ di'er"i 'alori4 c+e4 come +o "uggerito in /receden0a4 do'reBBero e""ere oggetto di di"cu""ione /uBBlica. 9. #onclusioni. In difesa del pluralismo !iA c+e +a 'alore non /uA e""ere e"aminato in modo e"au"ti'o attra'er"o i concetti della "cien0a economica. In /articolare4 i Beni amBientali non /o""ono e""ere ridotti alle "em/lici /re#eren0e "oggetti'e4 co"C come 'engono con"iderate dall>economi"ta. In Eue"ti ca"i4 ? ine'itaBile #are ricor"o ad una /luralitF di 'alori e di criteri di 'alore4 alcuni dei Euali 'anno aldilF dell>anali"i economica. 3olti economi"ti tro'eranno /ericolo"e Eue"ta e "imili a##erma0ioni. 1radi0ionalmente4 il /lurali"mo dei 'alori ? "em/re "tato 'i"to come l>anticamera dell>irrazionalismo. Sui 'alori4 come dice il noto /ro'erBio4 non "i /uA di"cutere $ra0ionalmente&. %i #ronte a "celte 'aloriali reci/rocamente irriduciBili4 'i "areBBe il #ondato ri"c+io c+e la "celta "ia determinata dal /artito /i@ #orte ed in#luente. 6//ure4 c+e la "celta 'enga delegata ad Dlite culturali o tecnocratic+e4 le Euali a'reBBero una /re"unta /i@ /ro#onda "agge00a4 a/rendo la "trada4 nel migliore dei ca"i4 ad un inaccettaBile /aternali"mo. Si tratta di un allarmi"mo c+e "i radica in una tradi0ione #ilo"o#ica c+e de'e e""ere #ermamente re"/inta. Secondo Eue"ta tradi0ione4 "olo i #atti "ono oggetti'i4 mentre i 'alori ra//re"entano "em/licemente una mani#e"ta0ione di /re#eren0a "oggetti'a4 c+e de'e e""ere /re"a come dato ini0iale dell>indagine "cienti#ica4 ma c+e non /uA4 come "i ? detto4 e""ere di"cu""a in modo ra0ionale. SeBBene Eue"to a//roccio caratteri00i l>ortodo""ia economica4 a//are e'idente c+e i 'alori "eguono una Igrammatica logicaJ di'er"a dalle /re#eren0e "oggetti'e. Sul gu"to /re#erito di un gelato4 ad e"em/io4 non "emBra e##etti'amente /o""iBile4 nD au"/icaBile4 una di"cu""ione: ogni /er"ona +a le "ue /re#eren0e4 c+e ra//re"entano tratti indi"cutiBili della loro /er"onalitF. Sennonc+D4 "ui 'alori "olitamente "i di"cute4 "i comBatte e "i cerca di /er"uadere l>uditorio a cui ci "i ri'olge19. 7d ogni modo4 'i ? un>altra con"idera0ione da tenere /re"ente4 una con"idera0ione /i@ analitica e direttamente conne""a all>e/i"temologia e alla #ilo"o#ia amBientale. La conce0ione degli economi"ti Iortodo""iJ ? radicata nell>em/iri"mo4 /er il Euale ? "em/re /o""iBile di"tinguere in modo /reci"o la de"cri0ione di un #atto da un giudi0io di 'alore.
L>am/liamento della ra0ionalitF umana ? il /unto c+e caratteri00a la moderna teoria della argomenta0ione4 la cui na"cita ri"ale al noto la'oro di *erelman. Si 'eda *erelman e 6lBrec+t"-1Pteca 1<58. 38
19

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

E//ure ? la "te""a ricerca "cienti#ica a mo"trare come #atti e 'alori "iano a 'olte concettualmente intrecciati. Si /en"i in ecologia al concetto di IeEuiliBrio della naturaJ. %icendo c+e l>a0ione umana +a /ri'ato la natura del "uo IeEuiliBrioJ "i #a allo "te""o tem/o un>a##erma0ione #attuale e "i emette un giudi0io di 'alore. *er anni4 il concetto di eEuiliBrio +a "'olto una #un0ione e""en0iale "ia nei trattati "cienti#ici "ia nelle lotte degli amBientali"ti15. 6ggi4 la no0ione di eEuiliBrio della natura ? in genere re"/inta dagli "cien0iati4 ma "igni#icati'amente ? "tata "o"tituita dal concetto di IBiodi'er"itFJ4 c+e mo"tra le "te""e caratteri"tic+e logic+e4 e""endo un concetto ad un tem/o de"critti'o e 'alutati'o16. Lo "te""o 'ale /er la "cien0a economica. L "u##iciente /en"are a no0ioni come Icre"citaJ o Idi"occu/a0ione in'olontariaJ. In economia del Bene""ere4 7martPa Sen +a e"/licitamente introdotto il concetto di Ica/acita0ioneJ /er c+iarire ad un tem/o il 'alore della liBertF e "'olgere anali"i em/iric+e "ui /ae"i in 'ia di "'ilu//o17. 1utto ciA "ta ad indicare c+e la netta "e/ara0ione tra #atti e 'alori ? /i@ una /re"cri0ione ric+ie"ta da una "/eci#ica /o"i0ione #ilo"o#ica c+e un>o''ia a""un0ione di /er "D non /roBlematica. In anni relati'amente recenti4 in #ilo"o#ia della "cien0a "ta cre"cendo l>o//o"i0ione alla dicotomia tra #atti e 'alori18. Non /o""o in Eue"ta "ede cercare di ria""umere le ragioni analitic+e "u cui "i #onda il ri#iuto della dicotomia. 1utta'ia4 ? e'idente c+e tale ri#iuto riduce la di"tan0a aBi""ale c+e la #ilo"o#ia em/iri"ta $e il "en"o comune4 con ogni /roBaBilitF da e""a in#luen0ato& +a /o"to tra i #atti4 da un lato4 e i 'alori4 dall>altro4 con con"eguen0e rile'anti /er la #ilo"o#ia amBientale. Il ri#iuto del ridu0ioni"mo non conduce in#atti all>irra0ionali"mo o al /aternali"mo4 ma allo "tudio di come "cien0iati ed o/inione /uBBlica /o""ano di"cutere ra0ionalmente "ia delle a""er0ioni #attuali "ia dei giudi0i di 'alori.

Gi!liografia - *. (7 6117 $2008&4 "y Economists s"ould !e )n"appy /it" t"e Economics of Bappiness4 in IEconomic" and *+ilo"o/+PJ4 29 $2008&4 //. 195-165. - *. (7 6117 $200<&4 Facts and .alues in Ecology. &"ilosop"ical Insig"ts from Rac"el #arsons Silent S/ring' in I e'i"ta *+P"i"J4 1 $200<&4 //. 58-77 $+tt/:==---.in"titutode#ilo"o#ia.com.Br=/d#=re'i"ta\20/+P"i"=/+P"i"1=artigo]/ierluigi ./d#&. - *. (7 6117 $2011a&4 La neutralit( morale della scienza. &aradossi e pericoli di un mito duro a morire4 in *. (7 61174 G.6. L6NG64 3. NEG 611I $a cura di&4 Scienza' tecnologia e valori
*er la gene"i del concetto di IeEuiliBrio della naturaJ "i 'eda Egerton 1<73. *er una critica non tecnica del concetto di IeEuiliBrio della naturaJ4 "i 'eda il la'oro di To+n Wric+er Wric+er 200<. 17 Si 'eda4 ad e"em/io4 Sen 1<<<. 18 In genere4 l> IarmamentarioJ concettuale "i Ba"a "ulla #ilo"o#ia del /ragmati"mo4 co"C come e"/o"ta da To+n %e-eP $%e-eP 1<3<&. *er un>anali"i /i@ recente4 "i 'eda4 ad e"em/io4 *utnam 2002. :o e"aminato i limiti della dicotomia in 'ari "aggi4 molti dei Euali #anno ri#erimento "/eci#ico ai /roBlemi amBientali. Si 'eda (arrotta 200<4 2011a4 2011B4 2012.
16 15

39

morali4 7rmando4 oma 20114 //. 35-9<. - *. (7 6117 $2011B&4 Hames Loveloc54 Gaia t"eory' and t"e Re3ection of Fact>.alue ,ualism4 in IEn'ironmental *+ilo"o/+PJ4 8 $2011&4 //. <5-113. - *. (7 6117 $2012&4 Fatti e valori nella valutazione del risc"io tecnologico4 in *. (7 6117 $a cura di&4 Il risc"io. *spetti tecnici' sociali' etici4 7rmando4 oma 20124 //. 71-87. - W. . (6)L%ING $1<66&4 2"e Economics of t"e #oming Spaces"ip Eart"4 in :. T7 E11 $a cura di&4 Environmental Iuality in a Gro/ing Economy4 :o/Qin" )ni'er"itP *re""4 (altimora 1<66. - :.E. %7LO $1<<<&4 )neconomic gro/t"- in t"eory' in fact' in "istory' and in relation to glo!alization4 in I%.4 Ecological Economics and t"e Ecology of Economics. Essays in #riticism4 Ed-ard Elgar4 !+elten+am-Nort+am/ton 1<<<. - T. %EMEO $1<3<&4 2"eory of .aluation4 in 6116 NE) 71:4 )%6LF !7 N7*4 7N% !:7 LES M. 36 IS $a cura di&4 International Encyclopedia of )nified Science4 'ol. II4 no. 94 )ni'er"itP o# !+icago *re""4 !+icago 1<3<. - *.7. %I736N%4 T.7. :7)S37N $1<<9&4 #ontingent .aluation- Is Some =um!er !etter t"an =o =um!er%4 in ITournal o# Economic *er"/ecti'eJ4 8 $9=1<<9&4 //. 95-69. - F.N. EGE 16N $1<73&4 #"anging #oncepts of t"e Galance of =ature' in I1+e GuarterlP e'ie- o# (iologPJ4 98 $2=1<73&4 //. 322-50. - T. W I!:E $200<&4 LeFuili!rio della natura $200<&' trad. it. F. La/i4 Felici Editore4 *i"a 2011. - T.S. 3ILL $185<&4 Saggio sulla li!ert( $185<&4 trad. it. S. 3agi"tretti4 Il Saggiatore4 3ilano 1<81. - I. 3)S) $2000&4 Introduzione alleconomia dellam!iente4 Il 3ulino4 (ologna4 20002. - L. N6M7W $1<71&4 La scienza come idealizzazione- i fondamenti della metodologia mar+iana $1<71&4 trad. it. a cura di G. Sandri4 Il 3ulino4 (ologna4 1<77. - 1. *7GE $1<<5&4 Barmony and pat"ology4 in IEcological Economic"J4 15 $1<<5&4 //. 1919. - !. *E EL37N4 L. 6L( E!:1S-1O1E!7 $1<58&4 2rattato dellargomentazione $1<58&' trad. it. !.Sc+icQ4 3. 3aPer ed E. (ara""i4 Einaudi4 1orino 1<66. - :. *)1N73 $2002&4 2"e #ollapse of t"e Fact>.alue ,ic"otomy and 4t"er Essays $2002&4 trad. it. G. *ellegrino4 Fatto>.alore- fine di una dicotomia e altri saggi4 Fa0i Editore4 oma 2009. - 7. SEN $1<<<&4 ,evelopment as Freedom4 6R#ord )ni'er"itP *re""4 6R#ord 1<<<. - T.L. SI36N $1<<6&4 2"e )ltimate Resource4 'er"ione ri'i"ta ed am/liata4 *rinceton )ni'er"itP *re""4 *rinceton NT4 1<<6. - S. S3I1: $2011&4 Environmental Economics. * .ery S"ort Introduction4 6R#ord )ni'er"itP *re""4 Ne- OorQ 2011. - T.E. S1IGLI18 $1<7<&4 =eoclassical *nalysis of t"e Economics of =atural Resources4 in ;. WE O S3I1: $a cura di&4 Scarcity and Gro/t" Reconsidered4 To+n :o/Qin" )ni'er"itP *re""4 (altimora-London4 //. 36-66.

40

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

oBerto 3ancini L7 1 7SF6 378I6NE IN1E !)L1) 7LE %ELL>E!6N63I71

A"# rac $oving from a critiFue of capitalism as a model of glo!al civilization t"at needs to !e overcome' t"e essay delineates t"e turns necessary for t"e construction of an alternative. 2"e first turn is of a spiritual0 ant"ropological 5indJ t"e second is of an et"ical typeJ and t"e t"ird is of a tec"nical0economic nature. 2"e leading t"read in t"ese correlative turns is a criterion of 3ustice according to "uman dignity and t"e common good.

1. )nidea di cam!iamento Nella no"tra "itua0ione attuale c>? un grande Bi"ogno di andare oltre i di"cor"i di /ura denuncia del "i"tema economico 'igente. %i"cor"i del genere /er lo /i@ "i concludono con l>e'oca0ione di 'alori generali4 "en0a a//ro#ondire le Eue"tioni cruciali4 c+e "ono relati'e all>indi'idua0ione dei "oggetti4 dei metodi e dei /a""aggi nece""ari /er il camBiamento dell>economia e della mentalitF c+e la legittima. Nella ri#le""ione c+e Eui /re"ento 'orrei dare un /iccolo contriButo a vedere la strada c+e /uA /ortarci dalla tra//ola attuale a una "ocietF liBerata. La co"iddetta Icri"iJ in realtF ? una tra//ola e4 Euando #inalmente ci "i accorge di e""ere im/rigionati4 ? nece""ario cercare una 'ia d>u"cita com/letamente di##erente ri"/etto a Euella c+e ? "tata "eguita /i@ o meno in'olontariamente /er re"tare intra//olati. !erc+erA di o##rire Eualc+e elemento di una 'i"ione d>in"ieme c+e aBBracci "ia l>ori00onte di un>economia alternati'a4 "ia "o/rattutto il cammino c+e conduce alla "ua matura0ione "torica. *ro/rio /er Eue"to ti/o di inten0ione il mio di"cor"o "i "'ilu//erF /er e"ten"ione e /er dare il "en"o dell>in"ieme4 come "i #a nel delineare una ma//a4 e non /otrF a//ro#ondire ne""uno dei /unti toccati. 3i intere""a "olo dare un>idea del /ercor"o4 rimandando gli a//ro#ondimenti "/eci#ici ad altre occa"ioni e "o/rattutto al contriButo di molti altri "tudio"i c+e "i muo'ono "u un /iano interdi"ci/linare e interculturale. Il /a""o inaugurale del cammino a cui /en"o e"ige di ri"'egliar"i dalla narco"i indotta nella mentalitF corrente e "mettere4 intanto4 di /arlare di Icri"iJ. 7n0itutto /erc+D la /arola non "/iega4 ma na"conde la realtF: la u"iamo in#atti /er dire gli e##etti della cri"i4 ma anc+e /er dire c+e la cri"i "te""a ? la loro cau"a4 Euindi non "/ieg+iamo nulla. *oi
:o /re"entato Eue"to te"to come rela0ione al con'egno Leconomista mistico. K possi!ile uneconomia spirituale%4 "'olto"i a 3ilano al 1eatro dei Filodrammatici tra il 15 e il 18 no'emBre 2012 e organi00ato dalla Fonda0ione 7rBor e dalla !omunitF di icerca dell>)ni'er"itF di (ergamo. 41
1

/erc+D noi nella /arte comunEue /ri'ilegiata del mondo ci /ermettiamo ora4 e""endo "tati col/iti da Eualc+e anno /i@ direttamente dalle iniEuitF del ca/itali"mo gloBale4 di /arlare di Icri"iJ. Gli altri /o/oli della terra "uBi"cono tali iniEuitF da "ecoli e mentre ciA accade'a non ci 'eni'a in mente di u"are Eue"ta /arola. In#ine4 /erc+D una /arola del genere #a "em/re /en"are a un momento /roBlematico /a""eggero4 c+e /re"to con"entirF il ritorno alla condi0ione /o"iti'a /recedente. 3a Eue"to ? #al"o e "e non camBiamo logica com/le""i'a la Icri"iJ /otrF "olo aggra'ar"i. 7 mio a''i"o4 il ca/itali"mo "i ? ormai ri'elato una #orma di ci'iltF "Bagliata4 irri#ormaBile. !ome "tiamo 'edendo4 e""a /o""iede una logica im/lacaBile c+e4 una 'olta attuata #ino in #ondo4 mette l>umanitF in una "trada "en0a u"cita4 un>autentica trappola. Ecco /erc+D Eue"to termine mi "emBra /i@ one"to e i"trutti'o. In Bre'e: non "iamo in cri"i4 "iamo in tra//ola. Non "i tratta /erA di metter"i immediatamente a di"egnare le linee di un>altra "ocietF #utura. L>a//roccio c+e Eui adotto non ? Euello ti/ico del /en"iero uto/ico4 ma /er un 'er"o ? Euello /ro/rio della dialettica negati'a nel "en"o /ro/o"to da 1+eodor M. 7dorno2. *er altro 'er"o il mio di"cor"o raccoglie le i"tan0e dell>antro/ologia interculturale /er come "i delinea nell>a"colto delle di'er"e tradi0ioni #ilo"o#ic+e e teologic+e del mondo. Il metodo della dialettica negati'a com/orta di /ortare l>atten0ione "ulle "itua0ioni di "o##eren0a degli e""eri umani e anc+e della natura nel Euadro del "i"tema attuale4 rica'andone4 /er con'er"o4 l>indica0ione di ciA c+e "areBBe adeguato alla loro co"titu0ione e alla loro dignitF. Non a ca"o ? /ro/rio "u Eue"te indica0ioni c+e con'ergono le "a/ien0e antro/ologic+e cre"ciute4 Benc+D "/e""o tra molte re"i"ten0e4 nelle culture del mondo. i#erendo"i al "uo metodo 7dorno "cri'e: Uil "uo criterio ? ciA c+e i "oggetti /ati"cono oggetti'amente come loro "o##eren0aV3. 7"coltare Eue"ta "o##eren0a4 indi'iduandone le cau"e4 ? un /a""aggio indi"/en"aBile /er cominciare a 'edere l>umanitF reale e la 'ia 'er"o una "ocietF di'er"a. !ome +a o""er'ato !li'e :amilton4 Ula di"giun0ione tra ciA c+e noi con"a/e'olmente crediamo di e""ere e ciA c+e 'eramente "iamo ? alla radice dell>in#elicitF e della "o##eren0a umanaV9. Il com/ito #ondamentale del /en"iero critico ? Euello di cogliere Eue"to di""idio /ro#ondo non "olo /er comBatterne le cau"e4 ma nel contem/o /er ricono"cere e /romuo'ere ciA c+e attua la no"tra dignitF. Il InoJ al male nelle "ue mille #orme "toric+e e il I"CJ all>umanitF e al mondo 'i'ente4 nella loro /o""iBile armonia4 /rocedono di /ari /a""o. 7""umere Eue"to criterio della dignitF e del Bene comune4 a mio a''i"o4 ? deci"i'o non "oltanto /er criticare il "i"tema economico attuale e i "uoi inganni4 ma anc+e /er ria##ermare Euella "tima /er l>umanitF c+e ? #ondamentale /er 'edere in /ro#onditF come deBBa con#igurar"i una "ocietF c+e non la tradi"ca. Guando 'iene meno tale "tima4 ogni dominio e ogni men0ogna "emBrano ragione'oli o Euanto meno nece""ari.
!#r. 1:.M. 7%6 N64 =egative ,iale5ti54 in I%.4 Gesammelte Sc"riften4 20 'oll.4 Su+rQam/4 FranQ#urt a.3. 1<70"".4 //. 7-912H trad. it. *. Lauro4 ,ialettica negativa4 Einaudi4 1orino 2009. 3 I!idem4 /. 172H it.4 /. 153. 9 !. :73IL16N4 Leconomista mistico4 trad. it. !. Erede e F.!. 3anara4 7##ari italiani Editore4 3ilano 20124 /. 15. 42
2

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

2. Il capitalismo come struttura complessa e nic"ilismo radicale *er a##rontare il gigante"co /roBlema ra//re"entato dal /redominio e/ocale del ca/itali"mo Bi"ogna an0itutto tenere /re"ente c+e e""o /o""iede una "truttura com/le""a4 articolata "u tre li'elli. Il /rimo di e""i ? Euello del ca/itali"mo come sistema tecnico0 organizzativo e corri"/onde a tutto Euanto4 nel /en"iero ordinario4 'iene c+iamato IeconomiaJ: il mercato4 la cre"cita o la rece""ione4 il la'oro4 le im/re"e4 il denaro4 le Banc+e4 le Bor"e e co"C 'ia. !>? /oi un "econdo li'ello4 /i@ /ro#ondo4 c+e con"i"te nel ca/itali"mo come cultura. Si tratta della mentalitF con"olidata e delle "ue categorie4 di'enute centrali e aBituali /er tutti: /ro#itto4 intere""e4 liBera ini0iati'a4 com/eti0ione4 #le""iBilitF4 merito4 rigore. Si tratta "o/rattutto di una logica4 Euella c+e /orta a /er"eguire l>utile e la cre"cita a Eual"ia"i co"to4 'i"to c+e ogni altro logica ? o"curata da tale orientamento "i"tematico. L nel conte"to di una "imile cultura c+e ormai "i tro'a normale /arlare di o"/edali4 di "cuole4 di intere na0ioni come "e #o""ero a0iende e della "ocietF come "e #o""e un unico4 immen"o mercato. 3a ogni cultura ? come un organi"mo 'i'ente c+e /o""iede delle radici o''iamente na"co"te4 in'i"iBili. Guali "ono le radici del ca/itali"moK E""e co"titui"cono il ter0o li'ello4 Euello del ca/itali"mo come mito. )"o il termine nel "en"o /ro/o"to da aimon *aniQQar /er indicare l>intui0ione originaria della 'ita ti/ica di una culturaH un>intui0ione c+e /erA non 'iene temati00ata4 ma "ilen0io"amente #a da retroterra e da ori00onte a Euella cultura. Il mito4 "cri'e l>autore4 ? Ul>ori00onte accettato entro cui "i "itua la no"tra e"/erien0a della 'eritFV5. *er inci"o e'iden0io c+e a mio /arere "Bagliano4 "e//ure con Buone inten0ioni4 Euanti /en"ano di criticare Eue"to radicamento mitico del ca/itali"mo a##ermando c+e e""o ormai ? una 'era e /ro/ria religione6. !on Eue"to ti/o di critica "i "otto'aluta in'olontariamente il /ericolo. In#atti una Eual"ia"i #orma di con'in0ione e di cultura religio"a /re"u//one nece""ariamente l>u"o della ca/acitF di credere4 di #ar"i un orientamento circa il "en"o della 'ita4 di aderire a Eue"to ori00onte. 1utto Eue"to4 ormai4 ? "tato "u/erato. For"e un tem/o "i /ote'a dire del ca/itali"mo c+e 'ale'a come una religioneH oggi ? di'enuto un nic+ili"mo di ma""a. *erciA gli indi'idui +anno "me""o4 /ro/riamente4 di IcredereJ: non credono4 #un0ionano. Non cercano un "en"o /er Euello c+e #anno macc+inalmente4 a loro Ba"ta "o/ra''i'ere. 1ale #enomeno ? e'idente4 /i@ c+e "ul /iano delle Biogra#ie indi'iduali4 "u Euello della "toria: Eua"i ne""uno "i /one /i@ il /roBlema del "uo "igni#icato4 della "ua de"tina0ione4 del
. *7NIWW7 4 $ito' fede ed ermeneutica. Il triplice velo della realt(4 trad. it. S. !o"tantino4 Taca (ooQ4 3ilano 20004 /. 39. 6 !#r. ad e"em/io: :. 7SS37NN e F. :INWEL733E 14 Idolatria del mercato4 trad. it. 7. Sor"aNa4 !ittadella editrice4 7""i"i 1<<3H .:. NELS6N e 3.L. S17!W:6)SE4 Economics as Religion4 *enn"Pl'ania State )ni'er"itP *re""4 *+iladel/+ia 2001H . *E1 ELL74 )na nuova narrazione del mondo4 E3I4 (ologna 2007H G. 7G73(EN4 Il regno e la gloria. &er una genealogia teologica delleconomia e del governo4 (ollati (oring+ieri4 1orino 200<H 3. T6NGEN $a cura di&4 Il capitalismo divino4 trad. it. S. Franc+ini4 3ime"i"4 3ilano 2011H !. :73IL16N4 op. cit.H "ulla "truttura e "ulla co"titu0ione ti/ica del credere rimando al mio liBro Il senso della fede. )na lettura del cristianesimo4 Gueriniana4 (re"cia 200<. 43
5

di"cernimento dei cammini /o""iBili. Futuro e "en"o4 "toria e "ocietF "ono tutti ria""orBiti4 nel loro "igni#icato4 nell>unica "truttura onni'ora del mercato. In gioco non c>? una "#umatura di'er"a nell>anali"i. 1ra la teoria del ca/itali"mo come religione e l>inter/reta0ione del ca/itali"mo come nic+ili"mo la di##eren0a ? rile'ante. *en"o in /articolare al /roBlema "eguente: "e ancora #o""e di##u"a una cultura religio"a4 /er Euanto /er'er"a e idolatrica4 "i /otreBBe "/erare in una con'er"ione della ca/acitF di #ede e di ade"ione. 3a in un conte"to di nic+ili"mo radicale e di oggetti'a di"/era0ione4 Bi"ogna an0itutto rico"truire le condi0ioni della ca/acitF di credere4 di a##idar"i4 di /rendere "ul "erio un "en"o /er l>e"i"ten0a e /er la "toria. L>e"ito nic+ili"ta del ca/itali"mo "i coglie molto meglio e "i "/iega non a//ena "i entra nell>anali"i del "uo mito #ondatore. E""o /uA e""ere ra//re"entato4 in una "inte"i #igurata4 come una "orta di triangolo. Nel triangolo mitico del ca/itali"mo un lato ? dato dall>idea dell>"omo oeconomicus4 indi'iduo i"olato4 autointere""ato4 a'ido4 calcolante4 aggre""i'o4 dedito all>intere""e I/ri'atoJ. In#atti Eue"to indi'iduo ? 'eramente I/ri'atoJ: di rela0ioni4 di a##etti4 di umanitF. Il "econdo lato ? co"tituito dall>idea della natura a'ara4 c+e ci dF "olo Beni "car"i /er cui4 di con"eguen0a4 "iamo co"tretti a una lotta /erenne /er "o/ra''i'ere a "ca/ito degli altri. Il ter0o lato del triangolo4 c+e ? la 'era Ba"e di tutto4 ? dato non da un>idea4 ma dall>ango"cia di morte4 "econdo la Euale Eue"ta ? la 'eritF: la 'ita ? "otto la "ignoria della morte "te""a e dunEue 'i'ere non ? niente di /i@ c+e "o/ra''i'ere4 cio? di##erire il momento del no"tro dece""o. Gue"ta relati'a /o""iBilitF di ritardare 'iene attuata "olo gra0ie all>aBilitF c+e aBBiamo nello "/o"tare le "itua0ioni di "o##eren0a e di morte "ulle "/alle degli altri. Ecco la radice "egreta dello "/irito di com/eti0ione. Se "i /rende co"cien0a di Eue"ta "truttura della ci'iltF ca/itali"ta4 "i com/rende c+e una 'ia d>u"cita dalla tra//ola in cui e""a co"tringe umanitF e natura non "arF ne//ure conce/iBile #inc+D /erdurano la cultura di##u"a e il mito #ondatore c+e tengono in 'ita il ca/itali"mo. Ne deri'a c+e il camBiamento 'ero Euello c+e nell>alternati'a tra il ca/itali"mo in Eual"ia"i "ua 'er"ione e la democra0ia nel "uo /ieno di"/iegamento "ceglie ri"olutamente la democra0ia ric+iede tre "'olte correlate4 corri"/ondenti alla dimen"ione tecnico-organi00ati'a4 a Euella culturale e a Euella mitica ti/ic+e della ci'iltF ca/itali"ta. !+iunEue "i limiti a cercare "olu0ioni tecnic+e al /roBlema in"egue un>illu"ione. 6ccorre /iutto"to decider"i a indiri00are le no"tre migliori energie 'er"o Eue"to camBiamento multi/lo e coordinato. 3. La svolta spirituale Ini0io dalla ricerca di un>alternati'a al mito. 7 mio a''i"o non +a "en"o tentare di co"truirne un altroH ? in'ece nece""ario ca/ire Euale "ia la "'olta "/irituale ca/ace di a/rirci a una 'i"ione della 'ita /i@ #edele alla "ua realtF e al "uo "en"o. *en"o a una "'olta /olicentrica4 'i""uta da molte tradi0ioni. In#atti la tra//ola in cui "iamo im/rigionati non /uA e""ere "u/erata con le #or0e "/irituali4 etic+e e cogniti'e di una "ola cultura4 e in /articolare delle "ue tenden0e critic+e4 c+e comunEue "i ri'elano ogni 'olta minoritarie.

44

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

La con'ergen0a "i delinea an0itutto in Euell>autoco"cien0a di "/ecie4 come la c+iama'a Erne"to (alducci74 c+e ? l>antropologia interculturale. !on tale e"/re""ione non intendo una di"ci/lina accademica4 tanto meno un ti/o di indagine c+e gli occidentali /er co"C dire Ia//licanoJ alle altre culture riducendole all>oggetto del loro "a/ere e del loro giudi0io8. L>antro/ologia ? Eui conce/ita /iutto"to come la matura0ione di Euella ri#le""ione "ulla 'era identitF umana c+e ? mo""a dalla "tima /er l>uomo4 +a memoria della no"tra dignitF e inter/reta a"/etti4 dimen"ioni4 contraddi0ioni e #ioriture dell>umano. )na "imile ri#le""ione ? "'olta lungo tante 'ie4 da tradi0ioni #ilo"o#ic+e4 religio"e4 "/irituali radicate nelle culture4 anc+e "e Bi"ogna ricordare c+e "i tratta di tradi0ioni critic+e e I/ro#etic+eJ "/e""o o"teggiate e cen"urate dai /oteri dominanti a ogni latitudine. In "inte"i4 c+iamo Iantro/ologia culturaleJ l>autoco"cien0a /lurale dell>umanitF c+e ? cu"todita e "'ilu//ata dalle "a/ien0e /i@ lucide /re"enti nelle culture del mondo. Se "i /ro'a a rico"truire le linee di dialogo emer"e in tale cammino<4 "i 'ede c+e il Euadro orientati'o e normati'o delineato nella con'ergen0a tra Eue"te "a/ien0e antro/ologic+e indica cinEue tratti umani co"tituti'i: l>unicitF4 la rela0ionalitF4 l>a/ertura4 l>integritF4 la re"/on"aBilitF. L>unicitF ? Euella della /er"ona umana4 'alore 'i'ente e in#inito4 da ricono"cere in cia"cuno al di lF delle mi"ure del merito e della col/a4 dell>intere""e e delle #un0ioni. 3a l>unicitF non "ta "en0a la rela0ionalitF: ognuno ? unico e""endo in "e "te""o rela0ione e /arteci/e del te""uto rela0ionale c+e lo lega a tutti gli altri e anc+e al mondo 'i'ente della natura. Nel contem/o Eue"to e""ere unico e rela0ionale non ? a##atto c+iu"o in "e "te""o4 im/rigionato nell>arco c+e 'a dalla na"cita alla morte. L a/erto all>in#inito4 al Bene4 alla 'eritF4 a %io e=o al di'ino. Neutrali00are Eue"ta a/ertura "igni#ica #ar "o##ocare l>e""ere umano. Inoltre4 la "a/ien0a delle culture tiene conto di come ogni /er"ona /orti in "D molti nuclei e dimen"ioni. *er Eue"to cia"cuno /uA tro'ar"i a e""ere "ci""o e di"armonico4 contraddittorio in "e "te""o4 o//ure tenden0ialmente armonico e integro. 3aturare l>integritF ? allora la condi0ione /er e"/rimere la /ro/ria umanitF. In#ine da Eue"te di'er"e /ro"/etti'e antro/ologic+e ri"ulta c+iaro c+e un e""ere umano irre"/on"aBile non /uA attuare 'eramente la /ro/ria dignitF e /arteci/are originalmente alla comunitF umana: "olo l>e"i"ten0a re"/on"aBile con"ente di attuare tutti i tratti di"tinti'i ric+iamati "inora. E""i con#igurano un>identitF umana alternati'a a Euella "taBilita dal mito c+e #onda l>ideologia dell>"omo oeconomicus. In /ro/o"ito non a ca"o +o /arlato di I"a/ien0eJ e non "uBito di IcultureJ e di IreligioniJ: 'oglio dire c+e4 al di lF della mentalitF #orgiata dal ca/itali"mo come mito e come cultura4 "u""i"te comunEue un>amBiguitF nelle culture e nelle religioni c+e de'e e""ere "ciolta. E""e "i liBerano delle loro 0one di o"curitF ogni 'olta c+e #iori"ce l>umanesimo fedele4 cio? una #edeltF all>umano e al mondo 'i'ente c+e lo

E. (7L%)!!I4 Luomo planetario4 Edi0ioni !ultura della *ace4 San %omenico di Fie"ole 1<<0. *er una critica dell>antro/ologia culturale in Euanto di"ci/lina occidentale "orta /er "tudiare i modi di 'i'ere ti/ici degli altri /o/oli riguardati come oggetto da un /unto di 'i"ta e"terno e I"u/erioreJ c#r. E.G. 37 !)S $a cura di&4 Rereading #ultural *nt"ropology4 %uQe )ni'er"itP *re""4 %ur+am 1<<2 e 3. WIL7NI4 Linvenzione dellaltro4 trad. it. 7. i'era4 %edalo4 (ari 1<<9. < Si 'eda in merito G. FE E11I e . 37N!INI $a cura di&4 Essere umanit(. Lantropologia nelle filosofie del mondo4 E)34 3acerata 2007.
8

45

o"/ita c+e ? /i@ #orte dei 'incoli i Euali tendono in'ece a "acri#icarlo o a de#ormarlo $/er e".: il ma"c+ili"mo4 le ideologie di 'iolen0a&. !ulture e religioni di'engono /ro#etic+e4 "olidali e in Eue"to "en"o #edeli Euando generano una #ede c+e non ? #ine a "e "te""a4 /oic+D di'iene a "ua 'olta energia di genera0ione di nuo'a umanitF4 di umanitF rinno'ata nella giu"ti0ia4 nella com/a""ione4 nella mi"ericordia. 7ltrimenti4 "e le culture re"tano "o"/e"e nell>autore#eren0ialitF4 "e le religioni re"tano i"titu0ioni "acrali4 ma"c+ili"te e "acri#icali4 i cinEue tratti umani /rima ricordati re"tano "ommer"i da un>ideologia di di"i"tima dell>umanitF $o regime dell>indegnitF4 u"ando la categoria di Foucault& e da una /ra""i di com/licitF con le oligarc+ie dominanti. !on la con'ergen0a tra le "a/ien0e antro/ologic+e /uA cadere il /rimo lato del triangolo mitico del ca/itali"mo. Il "econdo lato del mito4 Euello co"tituito dall>idea della natura a'ara4 /uA e""ere "u/erato /er un 'er"o Euando ci "i a/re a e"/erien0e di incontro ri"/etto"o con il mondo naturale4 da Euelle dell>e"/lora0ione a Euelle dell>agricoltura Biologica. In e""e ci ? dato di ricono"cere non tanto la "ua "car"itF4 Euanto la "ua o"/italitF e anc+e di "/erimentare la "ua com/le""itF4 #atta di /enuria e di "o'raBBondan0a4 di lotta e di dono4 di muta e"/re""i'itF e di Belle00a. Gra0ie a tali e"/erien0e /otremo ri"co/rire il no"tro legame 'i"cerale con il mondo 'i'ente4 rendendoci conto di come e""o c+ieda all>umanitF di /or"i non come una /re"en0a irrile'ante4 nD come un dominatore arrogante4 Ben"C come un o"/ite di"creto e re"/on"aBile. *er altro 'er"o4 il "olo incontro con la natura a//are ancora /oco inci"i'o4 /er Euanto "ia coin'olgente4 "e non "i intreccia con e"/erien0e di gratuitF inter/er"onale4 do'e la rela0ione /rende la #orma e la luce della condi'i"ione. Guando le /er"one "ono /arteci/i di dinamic+e di dono4 "ono me""e in grado di riguardare la 'ita non /i@ nell>ottica della com/eti0ione4 ma nella /ro"/etti'a delle autentic+e rela0ioni a##etti'e e dello "/irito di gratuitF. L c+iaro allora c+e "ia nel ra//orto con la natura4 "ia nella 'ita inter/er"onale e "ociale ci "ono e"/erien0e /aradigmatic+e c+e +anno il /otere di "/e00are il cerc+io delle o''ietF negati'e radicate nel mito. Il ter0o lato del mito4 c+e ? la "ua /rima radice4 ? /i@ di##icile da "cardinare. L>ango"cia di morte ci accom/agna "in da BamBine e da BamBini e /o""iede una note'ole /oten0a di in#iltra0ione o di /rodu0ione culturale. *er a##rontarla im/arando a relati'i00arla4 in maniera c+e non "ia /ro/rio Eue"to "entimento a guidare logic+e "ociali e com/ortamenti colletti'i4 e"i"te nondimeno una 'ia e##icace. E""a "i "c+iude an0itutto nelle rela0ioni a##etti'e "alienti /er noi4 lC do'e "iamo "alutarmente /ro'ocati a e##ettuare lo "/o"tamento di /o"tura e"i"ten0iale /er cui al centro dello "guardo del no"tro cuore e della ragione "te""a non c>? /i@ l>ango"cia della no"tra morte4 ma il Bene dell>altro e la "ollecitudine /er la "ua 'ulneraBilitF. Guando im/ariamo a mettere il Bene degli altri e4 /i@ am/iamente4 il Bene comune al /rimo /o"to4 l>ango"cia /i@ o"cura /uA tra"#ormar"i in /remura e /ruden0a Benigne4 orientate alla cura delle rela0ioni tra le /er"one. ;olger"i 'er"o il Bene non rende immuni alla morte e non "radica ogni ango"cia4 ma /ermette di "eguire un "en"o della 'ita di #ronte al Euale l>ango"cia "te""a di'enta "econdaria. !+i ? #edele a Eue"ta /ro"/etti'a non "i riduce /i@ a cercare la mera "o/ra''i'en0a4 /iutto"to 'uole una 'ita 'era4 una 'ita Buona condi'i"a.
46

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

9. La svolta culturale Sen0a /oter "'ilu//are meglio4 in Eue"ta "ede4 la Eue"tione del "u/eramento del mito del ca/itali"mo4 mi limito a "ottolineare c+e la "'olta "/irituale a cui +o accennato ? nel contem/o la ge"ta0ione di un rinno'amento /ro#ondo della cultura. *er maturare tale rinno'amento ? an0itutto e""en0iale4 #ermo re"tando il /lurali"mo delle di'er"e tradi0ioni4 la con'ergen0a degli "tili di 'ita delle /er"one "ui dinami"mi #ondamentali c+e mettono direttamente in atto i tratti umani ora ric+iamati e "o/rattutto Euello della re"/on"aBilitF. 3i ri#eri"co intanto al mo'imento e"i"ten0iale dell>aderire4 c+e ra//re"enta il contrario dell>attuale ri/iegamento nic+ili"ta indotto in molti indi'idui dalla cultura del ca/itali"mo. 7derire "igni#ica credere non "olo con la mente4 ma con il cuore e con tutto il /ro/rio e""ere in una #onte di Bene4 di "en"o4 di 'eritF. Lo IS"ema IsraelJ c+e inter/ella il /o/olo eBraico o il satyagra"a di Gand+i "ono e"em/i di Eue"ta rela0ione di ade"ione tra l>umanitF e la #onte della 'ita4 in Eue"ti ca"i ricono"ciuta direttamente in %io. 7derire ? ri"/ondere a una rela0ione originaria e #ondante /er tutta l>e"i"ten0a. Sen0a l>ade"ione non "i +anno le #or0e e l>ori00onte di 'eritF nece""ari /er "u/erare le contraddi0ioni della 'ita /er"onale e le "trutture ingiu"te della 'ita colletti'a. ;a /oi con"iderato il con"eguente mo'imento del condividere4 c+e dF cor"o alla legge di gratuitF della condi0ione dei 'i'enti: ciA c+e "iamo4 a /artire dalla 'ita "te""a4 lo aBBiamo rice'uto e /er rice'erlo #ino in #ondo doBBiamo im/arare a ricomunicarlo. Il Bene concreto ? comune /er de#ini0ione /erc+D 'i'e "olo nella condi'i"ione4 "econdo Euella giu"ti0ia c+e +a riguardo /er cia"cuno4 c+e non e"clude e non di'ide l>umanitF tra c+i +a e c+i non +a. Si noti c+e il dinami"mo del condi'idere ? l>elemento e##etti'o di autentica0ione dell>ade"ione. In#atti /otrei aderire a una "etta di #anatici4 o comunEue a Eualco"a di #itti0io4 e allora #inirei #atalmente negli atteggiamenti dell>e"clu"i'i"mo4 del /ro"eliti"mo4 della /er"ecu0ione atti'a o4 nel migliore dei ca"i4 in Euelli del de'o0ioni"mo e della mera tolleran0a 'er"o c+i ? di'er"o da me /er #ede e modo di 'i'ere. 7l contrario4 Euando "i "/erimenta l>ade"ione a una #onte di "en"o 'era e Benigna4 "uBito "i e"/rime il mo'imento mite4 umile4 genero"o del condi'idere4 c+e tra l>altro im/lica non "olo di im/arare a dare ma anc+e di im/arare a rice'ere e a #are "trada in"ieme. La #al"a ade"ione cau"a di'i"ioni4 l>ade"ione autentica genera #raternitF e "ororitF4 "olidarietF 'i""uta e giu"ti0ia ri"anatrice. *ro/rio /er Eue"to4 il mo'imento della condi'i"ione +a a "ua 'olta una con"eguen0a e""en0iale e naturale nel mo'imento dell>armoni00a0ione. La condi0ione di tutti ? inte""uta nelle rela0ioni. 3a ogni rela0ione ? /oten0ialmente un luogo di cri"i4 ? e"/o"ta a rotture4 di""idi4 de'ia0ioni. Guindi /ro/rio /erc+D la 'ita ? rela0ionale4 e""a ogni 'olta 'a curata4 armoni00ata4 /ortata a una #orma di adeguate00a4 di giu"ti0ia4 di Belle00a. Lo "'ilu//o dell>aderire e del condi'idere "ta dunEue nelle di'er"e 'ie /er armoni00are la realtF. Si /en"i allora a una cultura alimentata da una "/irito4 da ideali4 idee e criteri ti/ici dell>aderire4 del condi'idere e dell>armoni00are. Si intui"ce "uBito c+e la co"cien0a colletti'a /rendereBBe a re"/irare e "areBBe ca/ace di una "agge00a oggi im/en"aBile "u
47

"cala "ociale4 una "agge00a c+e da "em/re /are de"tinata a e""ere il tratto /eculiare di /oc+i contem/lati'i ritirati dal mondo. I tre mo'imenti e"i"ten0iali e'iden0iati de'ono tradur"i in una logica di "agge00a colletti'a. In#atti gli "tili di 'ita indi'iduali e #amiliari non /o""ono di"/iegar"i "e manca una logica "ociale connetti'a e ca/ace di dare tradu0ione "torica alla 'i"ione antro/ologica interculturale e alle "ue con"eguen0e Euotidiane. 3i "to ri#erendo alla logica del dono4 c+e4 una 'olta c+iarita e a//ro#ondita104 #a emergere il ri#erimento al 'alore 'i'ente di ogni e""ere umano e della natura. 1ale conce0ione "i "'ilu//a delineando un>etica della dignit( e del !ene comune4 c+e #onda a "ua 'olta la conce0ione della giustizia come opera di eFuit(' restituzione e risanamento11. Se nella "ocietF "i di##onde la logica del dono e la co"cien0a colletti'a "i ri"'eglia i"/irando"i all>etica della dignitF e del Bene comune4 /o""ono emergere "ia ideali di #raternitF-"ororitF4 "ia 'alori e concetti ri#eriti ai diritti e ai do'eri umani4 all>one"tF4 alla com/eten0a4 al "er'i0io4 "ia logic+e organi00ati'e orientate alla coo/era0ione. 5. La svolta metodologica0organizzativa 7 Eue"to /unto non "arF di##icile con'enire "ul #atto c+e4 gra0ie all>ini0io di una /ro#onda "'olta "/irituale e della correlati'a "'olta culturale4 di'enta /o""iBile l>indi'idua0ione dei /a""aggi concreti c+e ci /ortereBBero oltre il ca/itali"mo come "i"tema totale "ul /iano tecnico-organi00ati'o "/eci#ico dell>economia. Lungi dall>e""ere una "cien0a e una /ratica com/letamente indi/endente da altri criteri e da altri "a/eri4 l>economia "te""a #iori"ce o//ure "i /er'erte a "econda della /o""iBilitF o meno di nutrir"i di #onti "/irituali4 antro/ologic+e4 etic+e4 culturali. E"i"tono ormai da tem/o molte /ro"/etti'e alternati'e al ca/itali"mo c+e4 ricc+e di Eue"te #onti4 giF "ono in grado di di"egnare il /ro#ilo di una conce0ione umani00ata della 'ita economica. itengo /ertanto c+e "ia do'ero"o4 ragione'ole e #econdo collegar"i a Eue"ti itinerari di cono"cen0a e di e"/erien0a4 con l>accorte00a di ini0iare a co"truire una 'i"ione integrata4 re"a /i@ /er"/icace e concreta dal contriButo di tutte Eue"te di'er"e 'ie. %i "olito "em/licemente "i ignora c+e il ca/itali"mo e4 d>altro canto4 il "uo o//o"itore "torico e "creditato4 il "ociali"mo reale4 "ono "olo due tra molti modelli di conce0ione dell>economia4 nonc+D del "uo ra//orto con la "ocietF e con la natura. L>anali"i delle 'i"ioni alternati'e ric+iedereBBe una ricogni0ione molto am/ia4 c+e do'reBBe andare4 /er e"em/io4 dall>economia gand+iana della trustees"ip all>economia di comunitF /re#igurata da 7driano 6li'etti4 dall>economia di comunione i"/irata da !+iara LuBic+ all>economia del Bene comune teori00ata da !+ri"tian FelBer4 dall>economia del dono /raticata in non /oc+e aree dei *ae"i non occidentali "ino alla conce0ione della decre"cita /ro/o"ta da Serge Latouc+e e da altri. Il mio Eui ? "olo un ric+iamo all>e"igen0a di "'ilu//are un /rogramma di ricerca in Eue"to "en"o4 do'e tali /ro"/etti'e
In /ro/o"ito rimando ai miei te"ti "eguenti: Luomo e la comunit(4 GiEaNon4 3agnano 2005 e La logica del dono. $editazioni sulla societ( c"e credeva dessere un mercato4 3e""aggero4 *ado'a 2010. 11 7nc+e in Eue"to ca"o /er l>a//ro#ondimento del tema rin'io a Euanto +o /ro/o"to altro'e4 in /articolare nel liBro &er unaltra politica. Scegliere il !ene comune4 !ittadella4 7""i"i 2010. 48
10

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

"iano "tudiate "ia con metodo com/arati'o4 "ia con un a//roccio di rielaBora0ione creati'a e4 come +o detto4 integrata. !on l>e"odo dalla /igri0ia intellettuale e dall>ignoran0a economica4 il "igni#icato dei concetti #ondamentali dell>economia il la'oro4 il ca/itale4 l>u"o delle ri"or"e4 il con"umo4 la /rodu0ione4 la di"triBu0ione4 l>agricoltura4 l>indu"tria4 il credito e la #inan0a4 le regole di #un0ionamento dell>intero "i"tema e4 naturalmente4 il mercato camBiereBBe note'olmente ri'elando /o""iBilitF inedite e /ercor"i concreti4 molto /i@ reali"tici di Euelli ti/ici della /"eudo"cien0a neoliBeri"ta "eguita oggi con "tolta oBBedien0a. %e"idero almeno /orre in ri"alto c+e i modelli di economia alternati'a con'ergono 'er"o alcune dire0ioni e""en0iali. 7n0itutto 'er"o la ride#ini0ione dei soggetti della 'ita economica. L>"omo oeconomicus cede il /a""o alla /er"ona intera4 con le "ue rela0ioni4 gli a##etti4 le a"/ira0ioni /i@ umane4 la "agge00a4 la creati'itF4 la re"/on"aBilitF. Nel contem/o #amiglie4 comunitF locali4 im/re"e ed enti /uBBlici "i annunciano analogamente come i "oggetti colletti'i /rotagoni"ti di un>economia democratica. )n>altra dire0ione del camBiamento riguarda i dinamismi vitali del sistema economico: a'remmo non /i@ il con"umo "en0a limiti4 nD l>accumula0ione del ca/itale e l>accentramento del /otere deci"ionale4 Ben"C un Bilanciamento nel "en"o della decre"cita4 l>im/egno all>armoni00a0ione e all>eEuitF "i"tematica4 il ri"/etto della natura4 la cura del Bene comune4 la /re"er'a0ione del mondo /er le genera0ioni #uture. icordo in#ine un>ulteriore dire0ione c+e di'enta centrale nella 'i"uale di tutti i modelli di economia alternati'a. 7lludo al Euadro normati'o di ri#erimento: il diritto de'e "taBilire regole democratic+e /er l>economia4 c+e non /uA /i@ ri'endicare un>autonomia a""olutaH tali regole "i i"/irano al criterio dell>eEuitF4 della giu"ti0ia re"tituti'a e ri"anatrice4 c+e "a con"iderare i Bi"ogni umani #ondamentali4 le ca/acitF4 i diritti e i do'eri. Gue"t>ultima dire0ione ? deci"i'a. In#atti il "i"tema economico gloBale4 a /rima 'i"ta onni/otente e immodi#icaBile4 "areBBe /ro#ondamente mutato con l>introdu0ione di nuo'e regole. 6gni "i"tema organi00ati'o di/ende dalle "ue regole i"tituti'eH "e "i camBiano Eue"te regole4 camBia il "i"tema. *er Eue"ta ragione il diritto oggi "otto/o"to a /roce""i di /ri'ati00a0ione e di di"articola0ione c+e lo "radicano dal Euadro dell>ordinamento democratico degli Stati na0ionali e da Euei /oc+i elementi di democra0ia interna0ionale e"i"tenti de'e e""ere rico"truito e "'ilu//ato come una le'a cruciale della democrati00a0ione dell>economia. #onclusione L ine'itaBile a Eue"to /unto il con#ronto con il deficit "/irituale e cogniti'o c+e "i "/erimenta nella medietF della 'ita "ociale. *er #are #ronte a Eue"to di"li'ello "trutturale tra a"/ira0ioni e condi0ioni medie della "ocietF Bi"ogna inaugurare e ra##or0are 0one #ranc+e di Buona "ocialitF e di cittadinan0a atti'a4 tali da coordinar"i ed e"/ander"i. Nel ti/o di im/egno da a""umere 'a ricono"ciuta an0itutto la centralitF dei /roce""i educati'i: ? nece""ario tra"#ormare la "cuola in modo da /oten0iare la "ua 'oca0ione educati'a di /er"one e non #ormati'a di #un0ioni e di #un0ionari. Nel contem/o ? nece""ario /render"i cura dell>educa0ione degli adulti4 /erc+D non c>? educa0ione "en0a educatori.
49

Inoltre 'a ricono"ciuta la centralitF della /olitica come "trumento di media0ione tra le rela0ioni "alienti e le grandi "trutture organi00ati'e della "ocietF: ? nece""ario non un "oggetto /olitico-/artitico nuo'o4 ma un mo'imento di rico"tru0ione della /olitica democratica /er la gene"i di un nuo'o Euadro di regole. 1ale mo'imento de'e /orre in ogni amBito la Eue"tione del metodo dell>a0ione /olitica e dell>a""un0ione delle deci"ioni. Il mo'imento a cui /en"o de'e /romuo'ere un camBiamento di logica nei "oggetti /olitici e Eue"ti4 una 'olta rinno'ati4 /o""ono tra"#ormare il Euadro giuridico c+e indurrF il camBiamento di "i"tema. In#atti4 come +o detto in /receden0a4 camBiando il nomos camBia la logica di #un0ionamento dell>economia. I /rimi "tadi di Eue"to itinerario 'anno indi'iduati4 dal no"tro /unto di 'i"ta in Italia4 nella rico"tru0ione della democra0ia na0ionale e nella /romo0ione di un camBiamento di /aradigma nell>)nione Euro/ea. Gue"ta4 da aggregato di"armonico di economie na0ionali in com/eti0ione tra loro4 de'e di'enire una comunitF /olitica orientata ai diritti umani e al Bene comune. Guanto +o accennato "inora4 nella #orma di una ma//a del camBiamento4 "emBrerF a molti Eualco"a di uto/i"tico. 3a credo c+e4 in realtF4 ogni im/egno 'er"o Eue"ta tra"#orma0ione com/le""i'a dell>economia /romuo'a giorno /er giorno la ge"ta0ione di una "ocietF interamente democratica4 do'e l>umanitF /otrF e""ere liBerata dalla tra//ola del ca/itali"mo gloBale. Non conta il #atto c+e non 'edremo Eue"to ri"ultato4 conta c+e da "uBito "cegliamo di "'olgere #ino in #ondo la no"tra /arte.

50

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Enrico Guglielminetti IL 3I 7!6L6 E!6N63I!6

A"# rac 2"e essay !egins /it" an analysis of $alt"us E""aP on t+e *rinci/le o# *o/ulation' in /"ic" one can retrace a p"ysicalism of space- t"e /ant of room implies t"e failure of all politics of distri!ution t"at are not first concerned /it" a decrease in t"e !irt" rate. Follo/ing up on t"is' *ristotles principle of non0contradiction 6t"at is' p"ilosop"y itself7 is interpreted as an economic device t"at creates room /"ere t"ere is noneLsomet"ing li5e a space generator. "ereas in t"e traditional static interpretation of it t"e principle of non0contradiction does not leave t"e realm of distri!ution' in a dynamic interpretation it actualizes an addition 6it generates space7. 4n its turn' economy does not simply distri!ute t"e already e+isting space !ut rat"er generates added space. Economics is t"erefore a p"ilosop"ical science.

Nelle ri#le""ioni c+e "eguono /aragono la conce0ione "tatica dell>economia Eual ? e"/re""a da 3alt+u" e della Euale a mio giudi0io le attuali teorie della decre"cita rimangono concettualmente deBitrici all>inter/reta0ione "tatica del /rinci/io di non contraddi0ione come /unto di 'i"ta dell>intelletto a"tratto. EntramBe le conce0ioni 'anno a mio a''i"o ri#iutate come in"u##icienti4 in Euanto re"tano ancorate alla logica della di"triBu0ione4 della di'i"ione in /arti di uno "/a0io $naturale o logico c+e "ia& conce/ito come #inito4 non com/rimiBile ma ne//ure e"ten"iBile oltre i limiti dati in /arten0a. La /ro"/etti'a malt+u"iana non rende ragione del reale #un0ionamento dell>economia4 c+e attra'er"o lo "'ilu//o aggiunge. Gue"to reale #un0ionamento tro'a in'ece il /ro/rio corri"/etti'o in un>inter/reta0ione dinamica del /rinci/io di non contraddi0ione $e /i@ in generale della #ilo"o#ia& come generatore di "/a0io. L>economia a//are dunEue come una "cien0a #ilo"o#ica4 in Euanto entramBe economia e #ilo"o#ia non "i limitano a occu/are $di"triBuendo o re-di"triBuendo& uno "/a0io giF dato4 ma #anno l>aggiunta. 1. Il !rutale punto di vista del capitale Se come "cri'e'a 3arR la teoria di 3alt+u" ? im/ortante "olo /erc+D Uegli +a dato e"/re""ione Brutale al Brutale /unto di 'i"ta del ca/italeV14 ne""un Brano di 3alt+u" ?
W. 37 X4 M5onomisc"e $anus5ripte 9<N;>N<4 in 37 X e F. ENGELS4 Gesamtausga!e $$EG*&4 7Qademie ;erlag4 (erlin 1<75"".4 'ol. II.1 $1eRt&4 /. 9<9H trad. it. G. (acQ+au"4 Scritti economici 69<N;09<N<74 in 37 X e F. ENGELS4 4pere #omplete4 'ol. 2<4 Editori iuniti4 oma 1<864 /. 593H /er un>antologia dei Brani marRiani "u 3alt+u"4 c#r. W. 37 X4 $alt"us4 a cura di !. *errotta4 Editori iuniti4 oma 1<7<. 51
1

#or"e /i@ ra//re"entati'o2 del #amigerato /aragra#o della "econda edi0ione $1803& dell>Essay on t"e &rinciple of &opulation $I ed. 17<8& "ul grande Banc+etto della natura4 /aragra#o c+e #u in#atti ca""ato nelle edi0ioni "ucce""i'e:
U)n uomo c+e na"ce in un mondo giF occu/ato $* man /"o is !orn into a /orld already possessed&4 "e non /uA ottenere di c+e "u""i"tere $su!sistence& dai "uoi genitori4 'er"o cui ? /ortatore di una giu"ta domanda4 e "e la "ocietF non 'uole il "uo la'oro $and if t"e society do not /ant "is la!our&4 non +a il diritto di /retendere la /i@ /iccola /or0ione di ciBo $t"e smallest portion of food&4 e4 di #atto4 ? di tro//o in Eue"to mondo $"as no !usiness to !e /"ere "e is&. Nel grande Banc+etto della natura $*t natures mig"ty feast&4 non c>? alcun co/erto 'acante /er lui $t"ere is no vacant cover for "im&. La natura gli dice di andar"ene $S"e tells "im to !e gone&4 e non tarderF a e"eguire da "D i /ro/r^ ordini4 "e egli non la'ora "ulla com/a""ione di Eualcuno degli o"/iti. Se Eue"ti o"/iti "i al0ano e gli #anno "/a0io $ma5e room for "im&4 altri intru"i $intruders& immediatamente a//ariranno domandando lo "te""o #a'ore $favour&. La noti0ia c+e 'i "ono /ro''i"te /er tutti Euelli c+e 'engono4 riem/irF $fills& la "ala di una moltitudine di ric+iedenti. L>ordine e l>armonia della #e"ta "aranno di"turBati $2"e order and "armony of t"e feast is distur!ed&4 l>aBBondan0a $plenty& c+e regna'a /rima "i camBierF in "car"itF $scarcity&H e la #elicitF degli o"/iti "arF di"trutta dallo "/ettacolo di mi"eria e di/enden0a in ogni /arte della "ala $and t"e "appiness of t"e guests is destroyed !y t"e spectacle of misery and dependence in every part of t"e "all& e dai clamori im/ortuni $!y t"e clamorous importunity& di coloro c+e "ono giu"tamente #urio"i di non tro'are le /ro''i"te c+e "i era in"egnato loro ad a"/ettar"i. Gli o"/iti ricono"ceranno tro//o tardi l>errore di e""er"i o//o"ti agli "tretti ordini emanati 'er"o tutti gli intru"i dalla grande /adrona della #e"ta4 la Euale de"iderando c+e tutti i "uoi o"/iti a'e""ero in aBBondan0a e !om>? noto4 3arR "o"titui"ce alla /re"unta legge naturale $malt+u"iana& della /o/ola0ione la legge naturale della /rodu0ione capitalistica4 e al concetto assoluto di "o'ra//o/ola0ione4 Euale "i tro'a in 3alt+u"4 il concetto di "o'ra//o/ola0ione relativa: l>e"ercito indu"triale di ri"er'a dei di"occu/ati e "ottooccu/ati4 c+e con la "ua calca /reme contro il /roletariato occu/ato4 ? il I"egretoJ della naturali00a0ione $oggi diremmo: dell>ontologi00a0ione& dell>economia ca/itali"tica o/erata da 3alt+u". La 'aria0ione della com/o"i0ione organica del ca/itale4 con la diminu0ione della /arte 'ariaBile ri"/etto a Euella co"tante4 /roduce "o'ra//o/ola0ione relati'a indi/endentemente dall>aumento a""oluto della /o/ola0ione. Non ? #or"e e"agerato intendere il /en"iero marRiano come un>a""un0ione-ro'e"ciamento della teoria malt+u"iana "ulla /o/ola0ione4 'olta a mo"trare le condi0ioni "toric+e concrete della /rodu0ione di soprannumerari4 cio? di la'oratori in aggiunta. !#r. il ca/. 23 del I liBro del #apitale. *uA non e""ere inutile o""er'are c+e il /rinci/io di "o'ra//o/ola0ione4 come /rinci/io della mancan0a di "/a0io di"/oniBile4 cono"ce una "orta di declina0ione mi"tica nei &ensieri sulla morte e limmortalit( #euerBac+iani $1830&: Eui l>in#inito occu/a tutto lo "/a0io4 talc+D /er il #inito non re"ta4 alla lettera4 nessuno "/a0io: il #inito ? "o'rannumerario4 come l>e"ercito dei di"occu/ati "econdo 3arR: USe ti ra//re"enti l>E""ere come una "#era4 come uno "/a0io4 ti ri"ulta c+iaro c+e l>in#inito non occu/a una /arte di Eue"ta "#era4 c+e non occu/a un Eualc+e luogo di e""a e Eualc+e altro la"cia 'uoto4 Ben"C c+e riem/ie l>intero "/a0io4 "en0a c+e "i tro'i un /o"to liBero /er altre co"e ancora _`a. 3a ora4 /ro/rio dal /unto di 'i"ta di Eue"ta o""er'a0ione _`a4 come ? /o""iBile l>E""ere del #initoKV $L. FE)E (7!:4 Gedan5en O!er 2od und )nster!lic"5eit4 in I%.4 SPmtlic"e er5e4 'ol. XI4 a cura di :.-3. Sa""4 Frommann4 Stuttgart-(ad !ann"tatt 1<624 /. 112H trad. it. F. (a00ani4 &ensieri sulla morte e sullimmortalit(4 Editori iuniti4 oma 1<<74 //. 5051&. %al /unto di 'i"ta della "toria della cultura4 ci "i /uA c+iedere "e Eue"to "entimento di mancan0a di "/a0io non "ia all>origine della cri"i di /lau"iBilitF della ra//re"enta0ione della ri"urre0ione della carne nella mentalitF di##u"a. *en"are c+e miliardi di e""eri umani ri"organo cia"cuno col /ro/rio cor/o4 "emBra da''ero troppo. Si tende dunEue a #are economia della ri"urre0ione4 tramite ra//re"enta0ioni alternati'e4 come Euella della reincarna0ione4 c+e e##etti'amente garanti"ce un im/ortante ri"/armio di anime. L>e"ercito di "o'rannumerari in terra ri"c+ia con ciA di e""ere "o/rannumerario anc+e in cielo. 2 La BrutalitF ?4 Beninte"o4 anc+e il moti'o d>intere""e di Eue"to /en"iero4 c+e ri"ulta /i@ utile di molte "dolcinate inter/reta0ioni della dinamica demogra#ica alla luce di un ottimi"mo /ro''iden0iali"tico. !#r.4 "ul tema4 il "aggio di 7. L7 ;E G7174 =onostante $alt"us4 (ollati (oring+ieri4 1orino 1<<0. 52

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

"a/endo di non /oter /ro''edere /er numeri illimitati $s"e could not provide for unlimited num!ers& 4 a'e'a umanamente ri#iutato di ammettere nuo'i 'enuti Euando la "ua ta'ola era giF /iena $"umanely refused to admit fres" comers /"en "er ta!le /as already full&V3.

!ol crudo reali"mo dei /en"atori di de"tra4 ro'e"ciando cinicamente la /araBola e'angelica del Banc+etto e"catologico4 3alt+u" o""er'a c+e non c>? /o"to /er tutti. Non ? /o""iBile riem/ire due 'olte un /o"to giF occu/ato. La Eue"tione dello "/a0io4 e della "ua mancan0a4 la Eue"tione cio? della "atura0ione ? cruciale nel Saggio sul principio di popolazione:
U7ttra'er"o i regni animale e 'egetale4 la natura +a "/ar"o da//ertutto i "emi della 'ita con mano Euanto mai /rodiga e genero"a. E""a ? "tata relati'amente /ar"imonio"a nel #ornire lo "/a0io $comparatively sparing in t"e room& e il nutrimento nece""ari /er alle'arli. I germi di 'ita contenuti in Eue"to /e00etto di terra4 con aBBondante ciBo ed am/io "/a0io /er e"/ander"i $ample room to e+pand in&4 riem/ireBBero milioni di mondi nel cor"o di /oc+e migliaia di anni. 3a la nece""itF4 Eue"ta im/erio"a legge di natura c+e tutto /er'ade4 li limita entro i con#ini /re"critti. La ra00a delle /iante e la ra00a degli animali "i contraggono "otto Eue"ta grande legge re"tritti'a. E la ra00a umana non /uA "#uggirle4 /er Euanti "#or0i #accia con la "ua ragione. 1ra le /iante e gli animali i "uoi e##etti "ono la di"/er"ione del "eme4 la malattia e la morte /rematura. 1ra gli e""eri umani4 la mi"eria e il 'i0io $misery and vice&V9.

Le /iante e gli animali U"ono "/inti da un /o""ente im/ul"o a molti/licare la loro "/ecieV4 "en0a /reoccu/ar"i delle /o""iBilitF concrete di "o"tentamento della loro di"cenden0a: U*erciA e""i e"ercitano il loro /otere di incremento do'unEue 'e ne "ia /o""iBilitF4 e i "oggetti in "o'rannumero $t"e supera!undant effects& 'engono /oi eliminati dalla mancan0a di "/a0io $/ant of room& e di nutrimento4 o anc+e4 nel ca"o degli animali4 dagli attacc+i dei /redatoriV5. L>aumento della /o/ola0ione crea /roBlemi di Euote4 /roBlemi cio? di di"triBu0ione: ULa co"tante tenden0a al /o/olamento4 c+e agi"ce anc+e nelle "ocietF /i@ 'i0io"e4 #a aumentare il numero degli aBitanti /rima c+e "iano aumentati i me00i di "u""i"ten0a. *erciA gli alimenti c+e /rima "o"tenta'ano "ette milioni di /er"one deBBono ora e""ere ri/artiti tra "ette milioni e me00o o//ure otto milioni di aBitanti. I /o'eri4 di con"eguen0a4 'i'ranno a""ai /eggio4 e molti di loro "i tro'eranno ridotti in gra'e mi"eriaV6. L>umanitF ? alle /re"e con una Ulotta /er/etua /er lo "/a0io e /er il ciBo $perpetual struggle for room and food&V7. 3alt+u" /en"a c+e la mi"eria di una /arte dell>umanitF "ia ine'itaBile4 e "i o//one con deci"ione a ogni #orma di -el#are4 ritenendo c+e le leggi "ui /o'eri non #acciano c+e aggra'are il /roBlema c+e 'orreBBero alle'iare. 6ggi rile'a
1. . 37L1:)S4 *n Essay on t"e &rinciple of &opulation or a .ie/ of its past and present Effects on Buman BappinessJ /it" an InFuiry into our &rospects respecting t"e future Removal or $itigation of t"e Evils /"ic" it occasions4 1+e ;er"ion *uBli"+ed in 18034 -it+ t+e ;ariora o# 18064 18074 1817 and 18264 ed. BP *. Tame"4 !amBridge ).*.4 !amBridge-Ne- OorQ 1<8<4 'ol. I4 //. 127-128 _d>ora in /oi b &&Qss.aH trad. mia. 9 1. . 37L1:)S4 *n Essay on t"e &rinciple of &opulation' as it affects t"e future Improvement of Society4 3acmillan4 London 1<664 //. 19-15 _d>ora in /oi &&9aH trad. it. G. 3aggioni4 Saggio sul principio di popolazione 69;:<74 Einaudi4 1orino 1<774 /. 19. 5 &&94 /. 27H it.4 /. 1<. 6 &&94 //. 2<-30H it.4 /. 20. 7 &&94 /. 98H it.4 /. 2<. 53
3

3alt+u" non c>? carne aBBa"tan0a4 U/erc+D tutti /o""ano a'ere una Euota decente $a decent s"are&V4 ma un>e'entuale "otto"cri0ione da /arte dei ricc+i c+e #ace""e lie'itare il "alario dei /o'eri Unon #areBBe aumentare la EuantitF di carne e"i"tente nel /ae"eV8. ULa 'eritF ? c+e la /re""ione delle /ri'a0ioni $t"e pressure of distress& "u Eue"ta /arte della comunitF ? un male tanto /ro#ondamente in"ediato"i4 c+e l>ingegno dell>uomo non /uA curarloV<. Le leggi "ui /o'eri a'reBBero come unico e##etto l>aumento della /o/ola0ione "en0a un corri"/etti'o aumento della /rodu0ione4 "icc+D la Ucon"eguen0a ine'itaBile "arF c+e lo "te""o /rodotto do'rF e""ere di'i"o tra un numero maggiore di /er"one4 e di con"eguen0a con la /aga giornaliera "i /otrF acEui"tare una minore EuantitF di alimenti4 co"C c+e i /o'eri in generale 'i'ranno in condi0ioni ancora /eggioriV10. ;ice'er"a4 Ututte le nuo'e colonie in"ediate in /ae"i "aluBri do'e non manc+ino "/a0io e ciBo $room and food& +anno "em/re 'i"to cre"cere la loro /o/ola0ione con "traordinaria ra/iditFV11. La "te""a co"a non /uA a''enire in Gran (retagna: ULa cau"a4 o''ia e #ondamentale4 di Eue"to #enomeno ? la mancan0a di "/a0io e di alimenti4 o''ero4 in altre /arole4 la mi"eria $t"e /ant of room and food' or' in ot"er /ords' misery&V12. Se il numero degli aBitanti aumenta /i@ ra/idamente di Euello degli alloggi4 le ca"e do'ranno Uaccogliere un numero maggiore di /er"one $a greater num!er /ould !e cro/ded toget"er in one "ouse&V: USu//onendo c+e il numero delle ca"e rimanga lo "te""o4 in ogni aBita0ione ci "areBBero "ette o otto /er"one in'ece di cinEue o "eiV13. Il /eriodico ritorno di e/idemie e "tagioni in"ane tro'a una delle "ue cau"e /rinci/ali nella Umancan0a di "/a0io e di ciBo $a scantiness of room and food&V19. %a Eue"ta im/o"ta0ione4 deri'a coerentemente il ri#iuto malt+u"iano delle &oor La/s9N. E""e co"titui"cono un "i"tema generale di "occor"o4
Uma "i de'e temere c+e4 "eBBene e""o /o""a a'ere alle'iato un /o> l>inten"itF della di"gra0ia indi'iduale4 e""o aBBia "/ar"o il male "u una "u/er#icie molto /i@ e"te"a $it "as spread t"e evil over a muc" larger surface&V16.

%i nuo'o4 ? la Eue"tione dello "/a0io Euella deci"i'a /er 3alt+u". Lo "/a0io #inito della ricc+e00a non /uA e""ere di"triBuito4 "e non a /re00o di ridurre la Euota /ro-ca/ite4 il c+e oltre un certo "egno di'enta in"o"teniBile. L>unico rimedio di'enta dunEue la diminu0ione del denominatore4 cio? del numero di /er"one tra cui de'ono e""ere
&&94 //. 75-76H it.4 /. 93. &&94 / <5H it.4 //. 51-52. 10 &&94 /. 135H it.4 /. 71. 11 &&94 /. 101H it.4 /. 55. 12 &&94 /. 10<H it.4 /. 5<. 13 &&94 //. 116-117H it.4 /. 63. 19 &&94 /. 118H it.4 /. 69. 15 Sul tema4 c#r. F. %I S!I)LL64 Gestire lRindigenza. I poveri nel pensiero politico inglese da Loc5e a $alt"us4 7racne4 oma 2012. *er una rilettura critica del malt+u"iane"imo dal /unto di 'i"ta della demogra#ia contem/oranea4 c#r. altre"C 7. 6SIN7 e 3. L. 17N1) I4 Good!ye $alt"us. Il futuro della popolazione dalla crescita della Fuantit( alla Fualit( della crescita4 uBBettino4 So'eria 3annelli 2011. 16 &&Qss4 'ol. I4 /. 398H trad. mia. !#r. altre"C la tradu0ione italiana4 Ba"ata /erA "u una 'er"ione "ucce""i'a4 del Saggio sul principio di popolazione4 con introdu0ione G. *rato4 )tet4 1orino 1<654 /. 339 _ri"t. dell>edi0ione del 18684 d>ora in /oi b )teta.
< 8

54

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

di"triBuite le ri"or"e di"/oniBili: il /o'ero de'e "em/licemente ca/ire c+e non de'e Umettere al mondo e""eri /er i Euali non ? in grado di tro'are i me00i di "o"tentamentoV: USe non /uA nutrire i "uoi #igli4 ? ine'itaBile c+e muoiano di #ame $t"ey must starve&V17. La "olu0ione "ta dunEue nel diminuire il numero: nel rallentare la cor"a della le/re demogra#ico-di"triButi'a4 in modo da con"entire alla tartaruga della /rodu0ione di raggiungerla e "or/a""arla18. *arimenti4 l>unico me00o di innal0are i "alari "ta nel diminuire il numero di la'oratori di"/oniBili "ul mercato1<. *retendere di a""i"tere tutti i /o'eri4 Euale c+e "ia il loro numero4 U? un>im/o""iBilitF #i"ica $is a p"ysical impossi!ility&V20. Il /unto ? /er 3alt+u" il limite #i"ico delle ri"or"e. Se l>economia non di'enta meta#i"ica $e la Eue"tione ? a//unto "e e come /otreBBe #arlo&4 ne con"egue c+e non /uA e"i"tere Uil diritto dei /o'eri al mantenimento $t"e rig+t of t"e poor to support&V a "/e"e dello Stato21. 7nc+e il diritto ? in#atti /re"o in Eue"ta cattura #i"icali"tica: e"i"te un diritto4 /er 3alt+u"4 "olo "e ? ra0ionalmente /o""iBile "oddi"#arlo. 3alt+u" nega Eual"ia"i tra"cenden0a del diritto: "e ? 'era la te"i dei due di##erenti modi di accre"cimento della /o/ola0ione e dei 'i'eri4 allora U"egue irre"i"tiBilmente c+e non tutti /o""ono a'ere un diritto a e""ere mantenutiV22:
UIn#atti4 c+ecc+D "i dica4 introducendo in Eue"to argomento le /i@ "terili declama0ioni4 Eua"i tutta la no"tra condotta ? #ondata "ulla non-e"i"ten0a di Eue"to diritto. Se i /o'eri /ote""ero e"igere da''ero $really& il diritto di e""ere mantenuti4 ne""uno /otreBBe giu"ti#icar"i /er il #atto di /ortare un 'e"tito di /anno largo $!roadclot"& o di mangiare tutta la carne di cui +a 'oglia /er cenaV23.

La realtF4 /er 3alt+u"4 ? c+e4 dato uno "/a0io #inito4 ne""uno /uA "tare largo $nel "uo 'e"tito4 o do'e c+e "ia&4 "en0a togliere "/a0io a Eualcun altro. Ne ri"ulta c+e c>? aggiunta4 cio? ci "ono UmemBri "o/rannumerari $supernumerary mem!ers&V della "ocietF294 c+e non /o""ono e dunEue non +anno alcun diritto di e""ere nutriti. Il diritto "i #onda in#atti "ulle Uleggi di natura4 c+e "ono le leggi di %io $t"e la/s of nature' /"ic" are t"e la/s of God&V254 c+e non danno alcun diritto all>a""i"ten0a. Si tratta di leggi e"atte4 "icc+D cia"cuno do'rF con'enire c+e Unon 'i ? in Euclide /ro/o"i0ione /i@ con'incente di Eue"taV264 c+e ? impossi!ile migliorare la "orte del /o/olo "en0a diminuire il numero delle na"cite. 6ccorre com/rendere4 "econdo 3alt+u"4 c+e nel no"tro U"tato di /ro'aV4 non ? /o""iBile "/erare in un Umiglioramento #ondamentale e del tutto "traordinario della "ocietF umanaV: c+i "i aBBandona a 'ane "/eran0e4 tende a dare la col/a di tutti i mali alla U/er'er"itFV e alla Umal'agitFV di Ucoloro c+e +anno in#luen0a "ulle umane i"titu0ioniV4 e 'i'e dunEue in uno U"tato co"tante d>irrita0ione e di delu"ioneV27. La teoria
17 18

&&Qss4 'ol. II4 /. 105H c#r. )tet4 /. 961. !#r. &&Qss4 'ol. II4 /. 108H )tet4 /. 969. 1< !#r. &&Qss4 'ol. II4 /. 10<H )tet4 //. 969-965. 20 &&Qss4 'ol. II4 /. 201H )tet4 /. 553. 21 &&Qss4 'ol. II4 /. 212H )tet4 /. 567. 22 I!idem4 i'i. 23 &&Qss4 'ol. II4 /. 213H c#r. )tet4 /. 568. 29 &&Qss4 'ol. II4 /. 21<H )tet4 /. 575. 25 &&Qss4 'ol. II4 /. 216H )tet4 /. 571. 26 &&Qss4 'ol. II4 /. 220H )tet4 /. 576. 27 &&Qss4 'ol. II4 /. 22<H c#r. )tet4 /. 585-586. 55

di 3alt+u" +a l>im/ortante e##etto collaterale di e'itare Eue"to /ericolo"o #omite della ri'olta /olitica. 2. La filosofia come dispositivo economico0politico Guella malt+u"iana ? un>economia della decre"cita. %ato uno "/a0io #inito4 incom/rimiBile e ine"ten"iBile $"e non in tem/i a""ai lung+i&4 l>unica ri"or"a ? Euella di con"umare di meno4 #acendo meno #igli o riducendo i con"umi /ro-ca/ite. Si tratta /otremmo dire4 mutuando un>e"/re""ione di :egel di un>economia dell>intelletto a"trattoH contro di e""a occorre oBiettare c+e l>economia come tale aggiunge. L>economia di"/iega an0i le /ro/rie migliori ri"or"e #ilo"o#ic+e /ro/rio in Euanto economia dello "'ilu//o4 c+e non c+iude la realtF in una gaBBia4 im/onendole leggi clau"tro#oBic+e. *er #are ciA4 l>economia de'e /erA a''aler"i di un>inter/reta0ione dinamica del /rinci/io di non contraddi0ione4 c+e occorre Eui /reci"are. 1enendo "ullo "#ondo le ri#le""ioni di 3alt+u"4 ? /o""iBile tentare un>inter/reta0ione del /rinci/io di non contraddi0ione4 dunEue in "olido della #ilo"o#ia4 come di"/o"iti'o economico4 come di"/o"iti'o cio? c+e con"ente un deci"i'o am/liamento di "/a0io4 reali00ando un>aggiunta. La di##eren0a /rinci/ale tra #ilo"o#ia ed economia "areBBe4 "otto Eue"to /ro#ilo4 c+e la #ilo"o#ia reali00a il guadagno di "/a0io "ul /o"to4 mentre l>economia e"ternali00a l>aggiunta4 e "olo come economia /olitica in un "en"o idio"incratico dell>e"/re""ione 4 o economia #ilo"o#ica4 /uA auto-emendar"i4 internali00ando l>aggiunta. InduBBiamente4 il /rinci/io di non contraddi0ione4 nella "ua inter/reta0ione "tatica4 #ilologicamente legittima e "toricamente /re'alente4 "i limita a di"tinguere a"/etti di##erenti della co"a4 "en0a #are l>aggiunta. In Eue"to "en"o4 e""o corri"/onde al momento economico della distri!uzione: non crea "/a0io aggiunto4 ma mette in ordine lo "/a0io c+e c>?28. %a Eue"to /unto di 'i"ta4 non ? in grado di a##rontare la cri"i4 cio? il momento della "o'ra//rodu0ione relati'a4 'ale a dire #ilo"o#icamente il momento della "atura0ione2<4 e /er Eue"to moti'o ri"ulta in"oddi"#acente in una /ro"/etti'a dialettica:
UGue"ta /ro/o"i0ione non ? una 'era legge del /en"iero4 ma "oltanto la legge dell>intelletto astratto $,ieser Satz' statt ein /a"res ,en5gesetz zu seyn' ist nic"ts als das Gesetz des aB"traQten ;er"tande"&V30.

*i@ e"attamente4 il /rinci/io da un lato "i limita a di"triBuire entro uno "/a0io logico dato4 dall>altro molti/lica a /iacere le di"tin0ioni4 e dunEue gli "/a0i. *er un 'er"o +a c+e #are con uno "/a0io /oten0ialmente illimitato4 /er l>altro con uno "/a0io rigido. In entramBe Eue"te 'er"ioni /erA il /rinci/io non /one /roBlemi di "/a0io4 "i adatta /er#ettamente allo "/a0io c+e c>?4 o c+e "i crea ad li!itum molti/licando le di"tin0ioni. ;ice'er"a4 nella "ua inter/reta0ione dialettica4 il /rinci/io 'a innan0itutto incontro a uno "cacco. Non c>? "/a0io a "u##icien0a /er #are una di"tin0ione. Solo a Eue"to /atto4 ? /o""iBile /arlare di IaggiuntaJ. Nella /rima 'er"ione4 di "/a0io ce n>? Euanto Ba"taH nella "econda4 "iamo /er co"C dire in ri"er'a. Gui "i a/re4 "e "i a/re4 lo "/a0io /er una conce0ione dinamica del /rinci/io. 2< !#r. IS/a0io#ilo"o#icoJ 06 $3=2012&4 Saturazione. 30 G.M.F. :EGEL4 Enzy5lopPdie der &"ilosop"isc"en issensc"aften im Grundrisse 69<ST74 +r"g. 'on M. (on"ie/en und :.-!. Luca"4 in I%.4 Gesammelte er5e4 (d. 204 FeliR 3einer ;erlag4 :amBurg 1<<24 /. 56

28

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

L /erA /o""iBile o##rire un>inter/reta0ione alternati'a del /rinci/io di non contraddi0ione c+e lo a''icini al momento economico della produzione: il /rinci/io4 co"C inter/retato4 a""icura una genesi4 di'enta generati'o dello "/a0io entro cui a''iene la di"triBu0ione. In termini economici4 "i trattereBBe in"omma di Eualco"a come di una di"triBu0ione /rodutti'a $o di una /rodu0ione di"triButi'a&31. Nella #ormula0ione tradi0ionale4 /re'ale in'ece il mero momento di"triButi'o4 c+e ri"ulta co"C e'idente da "cotomi00are del tutto l>altro. Secondo 7ri"totele4
UL Eue"to il /i@ "icuro di tutti i /rincC/i _`a. In#atti4 ? im/o""iBile a c+icc+e""ia credere c+e una "te""a co"a "ia e non "ia4 come4 "econdo alcuni4 a'reBBe detto EraclitoV32.

7nalogamente4 nella $etap"ysica di (aumgarten $*ar" I4 4ntologia&4 in cui ? e'idente l>in#luen0a "coti"ta4 il /rinci/io di non contraddi0ione ? il /rinci/io a""olutamente /rimo:
UNi+il negativum 6cfr. U N@7' irrepraesenta!ile' impossi!ile' repugnans 6a!surdum' cfr. U 9S7' contradictionem involvens' implicans' contradictorium' e"t 7 et non-7 _`a. T V * W non0*. :aec /ro/o"itio dicitur /rinci/ium contradictioni"4 et aB"olute /rimum $Il nulla negati'o _c#r. Y 59a4 l>irra//re"entaBile4 im/o""iBile4 c+e ri/ugna _a""urdo4 c#r. Y 13a4 c+e in'ol'e o im/lica contraddi0ione4 contraddittorio: E * e non0* _`a. 0 b 7 c non-7. Iuesta proposizione "i c+iama principio di contraddizione ed ? il principio assolutamente primo&V33.

La Eue"tione $di una di"triBu0ione /rodutti'a e=o /rodu0ione di"triButi'a& "emBra coin'olgere anc+e il ruolo del tem/o nell>amBito del /rinci/io. Want o//ortunamente ri#iuta Euella #ormula0ione del /rinci/io4
Ula Euale contiene una "inte"i4 c+e '>? "tata me"colata /er ina''erten0a e "en0a nece""itF alcuna. E""a "uona: IL im/o""iBile c+e Eualc+e co"a "ia e non "ia nello stesso tempoJ. 6ltre c+e Eui ? "u/er#lua l>aggiunta della certe00a a/odittica $con la /arola impossi!ile& $*uXer dem' daX "ier die apodi5tisc"e Ge/iX"eit Ydurc" das ort unmZglic+Z u!erflussiger eise ange"Pngt /orden&4 c+e "i de"ume da "D dal /rinci/io4 il /rinci/io ? a##etto dalla condi0ione del tem/o _`a. 6ra4 il /rinci/io di contraddi0ione4 in Euanto /rinci/io "em/licemente logico4 non de'e a""olutamente limitare le "ue enuncia0ioni ai ra//orti di tem/o $gar nic"t auf die [eitver"Pltnisse einsc"rPn5en&: Euindi una tale #ormula ? a##atto contraria allo "co/o di e""oV39.

197H trad. it. ;. !icero4 Enciclopedia delle scienze filosofic"e in compendio $1830&4 (om/iani4 3ilano 20004 /. 273 $Y 115&. 31 Il momento di"triButi'o /uro 'a incontro a uno "cacco4 "i determina una "itua0ione in cui non c>? "/a0io a "u##icien0a. !+e #areK Gui non ? data la 'ia d>u"cita di /rodurre e+ ni"ilo "/a0i "u//leti'i esterni4 come "e dice""i c+e una Biro Blu non /uA e""ere nera $"/a0io rigido&4 ma /uA in'ece e""ere a /unta morBida o dura4 e co"C 'ia $"/a0io aggiunto e"terno&. Lo "/a0io aggiunto cui #acciamo ri#erimento ? 'ice'er"a uno "/a0io interno. *er Eue"to4 /artire dalla di"triBu0ione $e dal "uo #allimento& re"ta e""en0iale. Il /roBlema ? come dare a tutti aBBondantemente "en0a e"cludere ne""uno4 non "em/licemente come aumentare la ricc+e00a di"/oniBile. 32 $etap". d4 34 1005 B 22-25H trad. it. G. eale4 $etafisica4 (om/iani4 3ilano 20004 /. 195. 33 7.G. (7)3G7 1EN4 $etap"ysica>$etap"ysi54 :i"tori"c+-Writi"c+e 7u"gaBe4 +r"g. 'on G. Ga-licQ u. L. Wreimenda+l4 Frommann-:ol0Boog4 Stuttgart-(ad !ann"tatt 20114 /. 56 $Y 7&. 39 I. W7N14 \riti5 der reinen .ernunft4 2. 7u#lage $1787&4 in I%.4 \ants gesammelte Sc"riften4 a cura della eale 7ccademia *ru""iana delle Scien0e4 7Qademie-;erlag4 (erlin-Lei/0ig 1<00"".4 'ol. III4 //. 1<1-1<2H trad. 57

)n>inter/reta0ione dinamica del /rinci/io4 Euale Eui la /ro/oniamo4 non /otreBBe limitar"i all>aggiunta allotria del tem/o. L in#atti e'idente4 /er ri/rendere l>e"em/io di Want4 c+e un uomo gio'ane non /uA4 nello "te""o tem/o4 e""ere 'ecc+io. Non c>? Bi"ogno di aggiungerlo. Se di aggiunta "i de'e trattare4 allora de'>e""ere intrin"eca. ;i "ono ca"i4 in cui il /rinci/io di non contraddi0ione #a "/a0io4 guadagna /er la /rima 'olta lo "/a0io4 entro il Euale la di"triBu0ione a"/ettuale /uA /oi "ucce""i'amente e""ere /o"ta. )n u"o "i##atto del /rinci/io ? im/licitamente /ro/rio non /er moti'i logici4 ma /er moti'i teologici al /en"iero della Scola"tica. Guando di"tinguono tra !ri"to in Euanto uomo e in Euanto %io4 allo "co/o di a##ermare 'eritF contro-intuiti'e4 come /er e"em/io c+e lo "te""o indi'iduo inc+iodato "ulla croce "o##rireBBe e non "o##rireBBe nello "te""o tem/o $ma non "otto lo "te""o a"/etto&4 i #ilo"o#i "cola"tici4 contro la loro "te""a inten0ione $c+e re"ta e"/licitamente ari"totelica&4 inaugurano un u"o aggiunti"tico del /rinci/io. !ertamente4 /er un 'er"o il /rinci/io continua a di"tinguere come una #otogra#ia a"/etti gi( /recedentemente di"tinti $la natura umana e la natura di'ina della /er"ona di'ina&. In Eue"to "en"o4 e""o 'iene dopo l>aggiunta4 non la /roduce. *er un altro 'er"o /erA4 Eue"ta #otogra#ia ? /o""iBile "olo /erc+D /rima ? "ucce""o Eualco"a. Il /rinci/io di non contraddi0ione mo"tra a un li'ello "tatico l>e"ito di una 'icenda $l>a""un0ione della natura umana da /arte della /er"ona di'ina&4 il c+e "igni#ica c+e a un li'ello dinamico $"i& #a "/a0io4 #a l>aggiunta4 crea lo "/a0io entro il Euale "oltanto due a"/etti $dio=uomo& /o""ono /oi anc+e e""ere di"tinti. Guella c+e /otreBBe "emBrare "olo una #anta"ia teologica di"'ela in'ece4 "econdo Euanto /ro/ongo4 il "igni#icato radicale del /rinci/io come generatore di "/a0io4 "igni#icato c+e corri"/onde alla natura dell>e""ere come aggiunta. Se /erA genera lo "/a0io in cui "olo /uA /oi collocare le "ue di"tin0ioni354 il /rinci/io ? marcato a tem/o4 non "i limita a organi00are uno "/a0io ma lo /roduce. In Eue"to "en"o4 il /rinci/io di'er"amente da Euanto ritiene Want #a nece""ariamente ri#erimento a un ra//orto tem/orale4 ma Eue"ta aggiunta non ? "u/er#lua4 come in'ece Euella "tigmati00ata da Want. In Euanto /one /er la /rima 'olta Euello c+e di"tingue4 il /rinci/io #a l>aggiunta: crea uno "/a0io "u//lementare4 co"C come aggiunge il tem/o $c+>? un o/eratore aggiunti"tico /er eccellen0a&: non /erA come a//endice e"trin"eca4 giu"tamente ri#iutata da Want $non c>entra c+e domani Eualcuno "arF 'ecc+io4 "e "i "ta /arlando del #atto c+e ? gio'ane&4 ma come carica interna4 come "entimento interno del tem/o. La #ilo"o#ia a//are co"C come un di"/o"iti'o economico4 c+e /roduce 'alore aggiuntoH ma c+e di'er"amente dall>economia non lo /roduce al di #uori. Il tem/o Eui non determina a''icendamento4 /erc+D il "uBentrante non toglie "/a0io a ciA cui "uBentra.
it. G. Gentile e G. LomBardo- adice4 ri'eduta da ;. 3at+ieu4 #ritica della ragion pura4 Later0a4 oma(ari 20004 /. 199 $*nalitica dei princ]pi4 ca/. II4 "e0. I&. 35 %i nuo'o: non "i tratta Eui di colonie $o di emigra0ione&. Il /roBlema non ? tro'are "/a0i e"terni4 lF do'e non 'e ne "iano /i@ di interni $o nella madre/atria&. Se co"C #o""e4 "i /otreBBe "em/re "/erare c+e Eue"ti "/a0i "iano in#initi. Il /roBlema ?4 /iutto"to4 come #are "/a0io do'e non ce n>?4 "en0a c+e ciA im/lic+i una e+it strategy. L>u"o teologico del /rinci/io mette in cam/o a//unto una contraddi0ione4 e la non contraddi0ione ? il "u/eramento della contraddi0ione4 non il "uo e'itamento o la "ua "terili00a0ioneH e nemmeno la "ua e"/orta0ione all>e"terno4 allo "co/o di rimuo'erla. 58

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

%a Eue"ta natura economica della #ilo"o#ia4 c+e co"titui"ce come il lato lumino"o della teologia economica364 deri'ano #or"e due indica0ioni /er l>economia4 una con#ermati'a e l>altra emendati'a: Euella con#ermati'a ?4 a//unto4 il /ieno ricono"cimento dell>economia in Euanto agire c+e reali00a l>aggiunta. L 'ero c+e come a##ermano i teorici della decre"cita in uno "/a0io #inito non /uA "tare alcunc+D d>in#initoH ma ? altre"C 'ero c+e4 di##erentemente da Euanto "i /en"a di "olito4 ? /ro/rio l>in#inito4 non il #inito4 ciA c+e contiene di pi? di Euanto non /o""a "tar'i37. L>in#inito ? con ciA acEui"ito come Euel #inito c+e contiene di /i@ di Euanto non /o""a4 il c+e co"titui"ce a//unto il miracolo. Se l>economia4 dunEue il la'oro dell>uomo4 con un ca/riccio teologico /o"iti'o reali00a il /iccolo miracolo di aumentare la realtF4 non "i com/rende come Eue"to /o""a e""erle rim/ro'erato. L>indica0ione emendati'a ? in'ece c+e la vera aggiunta non #a "/a0io a Eualco"a4 togliendolo a Eualco">altro. La marca tem/orale non ? una marca della "o"titu0ione4 /erc+D non crea "/a0io /er il "ucce""i'o a danno del /recedente4 ma ? /iutto"to l>e'ento4 c+e rende /o""iBile una "imultaneitF4 la com/re"en0a cio? nello "te""o luogo di contrari c+e "emBra'ano incom/o""iBili4 e c+e il /rinci/io a//unto di"triBui"ce e di"tingue. In Eue"to "en"o4 l>economia a 'enire do'rF im/arare ad aggiungere di /i@4 non di meno. %o'rF4 in una /arola4 e""ere /i@ economica4 e /ro/rio e "olo /er Eue"to anc+e /i@ /olitica. Il merito di 3alt+u" ? ric+iamare con BrutalitF i limiti fisici dell>economia. La "ua 'i"ione a"#ittica dell>agire economico ci rammenta c+e4 innan0itutto e /erlo/i@4 non c>? "/a0io /er tutti4 c+e i /i@ addirittura "ono in "o'rannumero. Sem/re e di nuo'o economia e /olitica "i "#or0ano talora con "ucce""o e talora no di dare torto a 3alt+u"4 e "em/re e di nuo'o le concrete #anta"ie malt+u"iane tornano ad a""illarci. Nel "uo "#or0o ine"au"to di a""orBire il "o/rannumero $l>altro lato del "uo intere""e Bieco a gettare la gente "ul la"trico&4 l>economia anc+e a /re"cindere dalle /olitic+e "tatuali di di"triBu0ione mo"tra un>in"o"/ettata 'oca0ione metafisica4 c+e #a tutt>uno con un "uo penc"ant /olitico intrin"eco. L>economia ? dunEue "/ecula0ione4 ma non "olo in un "en"o negati'o38. *ro/rio /erc+D a''icina drammaticamente la tenta0ione del cini"mo4 della crea0ione di un e"ercito indu"triale o di una "o'ra//o/ola0ione relati'a di ri"er'a4 la tenta0ione cio? di ri-/roletari00are l>Euro/a /er renderla /i@ com/etiti'a con le economie a"iatic+e e con Euelle americane4 la cri"i economica /uA e""ere anc+e l>occa"ione di una "celta e di una "comme""a di'er"a: Euella di un>economia a Ba""o grado di tem/eratura "ociale4 c+e #accia /i@ aggiunte con meno "corie e re"idui4 materiali o umani c+e "iano. )n>economia 2.0 c+e #accia meglio e con minor di"/er"ione di energia Euello c+e +a "em/re #atto: #are aggiunte4 /ro'are a /rodurre il miracolo $economico4 a//unto& del tran"ito dalla #i"ica4 con i "uoi limiti angu"ti4 alla meta#i"ica4 in cui cia"cuno occu/a lo "/a0io c+e aggiunge4 e c+e dunEue non toglie ad altri.
*er il "uo lato o"curo4 c#r.4 in Eue"to numero4 l>articolo di Laura (a00icalu/o. !ome #a un "oggetto numericamente identico a e""ere tre "oggetti numericamente identiciK Gue"tione della 1rinitF. 38 *er il "en"o negati'o dell>eEua0ione tra economia $#inan0a& e "/ecula0ione4 c#r.4 in Eue"to numero4 l>articolo di G. !+iura00i.
37 36

59

Guello c+e in"omma non do'remmo dimenticare4 "o/rattutto nei /ro""imi 20 anni4 c+e "aranno /re"umiBilmente dedicati alla nece""itF di rientrare a ta//e #or0ate dal deBito /uBBlico4 ? c+e non e"i"te "olo la I#inan0a creati'aJ4 /erc+D anc+e e "o/rattutto il la'oro ? creati'o. SareBBe a""urdo rigettare la creati'itF dal lato della I"/ecula0ioneJ4 identi#icare la creati'itF con i deri'ati o le cartolari00a0ioni4 o//onendo ad e""a il reali"mo "tatico della macc+ina calcolatrice. L "em/re il male c+e /rende a /re"tito illegittimamente le caratteri"tic+e del Bene4 mai 'ice'er"a. egalare alla I"/ecula0ioneJ il concetto di Icreati'itFJ4 /er il #atto c+e e""a lo +a ruBato all>economia4 non ? una Buona /olitica. *er#ino il #amigerato 4riginate0to0,istri!ute3< altro non ? c+e la de#orma0ione di un /rinci/io 'ero4 c+e non ? "aggio arc+i'iare "olo /er e'itare le "ue aBerra0ioni90. Se4 "em/re /i@ "/e""o4 "entiamo o//orre4 #or"e un /o> 'acuamente4 la #inan0a all>economia reale4 occorre ricordare non "olo c+e anc+e la #inan0a ? reale $"e non altro /erc+D genera la liEuiditF4 "en0a la Euale il ciclo economico non /otreBBe #un0ionare&4 ma anc+e e "o/rattutto c+e la realtF non ? uno "/a0io malt+u"iano4 di'i"iBile in lotti di grande00a accettaBile "e e "olo "e "iamo in /oc+i $c+>? /oi il reali"mo leg+i"ta&4 ma c+e ci^ c"e cE /er ri"/ondere alla domanda di Guine91 ? l>aggiunta. La realtF4 ? l>aggiunta92.

!#r.4 in Eue"to numero4 l>articolo di 7. 3iglietta. (i"ogna im/arare da (enNamin: "e l>omino goBBo ? l>immagine della 'ita di"torta4 l>immagine della reden0ione "arF con una /iccoli""ima di##eren0a un nano goBBo4 non certo un gigante eretto. !#r.4 "ul tema4 E. G)GLIEL3INE11I4 C,ueD di filosofia4 Taca (ooQ4 3ilano 20074 ca/. ; $UL>omino goBBo=un nano goBBo&. 91 M.;. G)INE4 4n "at 2"ere Is4 in I e'ie- o# 3eta/+P"ic"J4 2 $1<98=1<9<&4 //. 21-38H trad. it. 7. 3eotti4 Su ci^ c"e vi E4 in L. LINSWO $a cura di&4 Semantica e filosofia del linguaggio4 il Saggiatore4 3ilano 1<6<4 //. 23<-25<. 92 Il /ro""imo #a"cicolo di S/a0io#ilo"o#ico $08 _2=2013a& "arF dedicato a I ealtFJ.
90

3<

60

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

POLI$IC%E

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

L>E!6N63IE E1 SES FI!1I6NS EN1 E1IEN 7;E! GIL(E 1 IS1

A"# rac In t"e last decades' t"e mar5et "as occupied an increasingly greater space /it"in our societyLmany goods t"at once /ere free no/ reFuire a c"arge. _et' in t"e current situation' one must ret"in5 !ot" t"e fundamental economic categories 6!eginning /it" e+c"ange and property7 and t"e status of economics itself' /"ic" is not a science !ut rat"er a set of !eliefs !ased on t"e fiction of t"e +omo oeconomicu".

#"er professeur Rist' dans votre livre L>Dconomie ordinaire entre "onge" et men"onge" 6trad. it. *. ,i ,io e $. Locatelli4 I #anta"mi dell>economia' Haca Goo5' $ilano' QT9Q7' vous adressez une critiFue trEs prcise ( la suprmatie a!solue de la logiFue conomiFue dans la pense commune. .ous menez ainsi une sorte denFu1te sur un mystEre - celui dune discipline A lconomie A Fui sest attri!u elle0m1me le statut de science sociale alors Fuelle nen est pas vraiment une' une discipline Fui se fonde sur la fiction de l+omo oeconomicu" en e+igeant de faire fonctionner le monde social comme si cette fiction tait relle. )ne pseudo science Fui prdit et se trompe' Fui ne se rsigne pas m1me devant les ruines au+Fuelles elle a conduit la planEte et' mystEre des mystEres' Fui continue ( 3ouir de crdi!ilit et ( prvaloir sur dautres maniEres de reprsenter les c"anges' les relations' les Fuili!res. Il sagit !ien dun domaine de d!at pour les p"ilosop"es - il nous sem!le Fuil faudrait repenser de fond en com!le la conceptualit ( la !ase de cette logiFue' pour comprendre si et pourFuoi lconomie pourrait 1tre con8ue de plusieurs fa8ons. ,ans cette perspective' nous vous demandons dapprofondir pour nous FuelFues aspects de votre diagnostic et de vos propositions. &' &remiErement' pouvez0vous numrer les concepts' dans le sens de catgories' Fuil faudrait repenser durgence dans ce conte+te critiFue % !. 7'ant de rD/ondre /lu" /rDci"Dment F 'otre Eue"tion4 N>aimerai" re'enir "ur le U mP"t?re V Eue 'ou" D'oEue0 de l>+DgDmonie DconomiEue. Il me "emBle Eue ce mP"t?re ">e"tom/e EuelEue /eu "i l>on remet le" /ratiEue" "ociale" dan" une /er"/ecti'e +i"toriEue. !e Eui ">e"t /a""D de/ui" la #in de la Seconde guerre mondiale a'ec une accDlDration con"idDraBle au cour" de" derni?re" dDcennie" c>e"t la /rogre""i'e marc+andi"ation de la "ociDtD. Il #aut dD"ormai" /aPer /our oBtenir une #oule de c+o"e" Eui Dtaient autre#oi" gratuite". !ela 'aut au""i Bien /our le" Bien" U o##ert" V /ar la nature Eue /our le" relation" "ociale". *our ne /rendre Eu>un "eul eRem/le4 N>ai DtD #ra//D4 rDcemment4 /ar la mani?re dont une /lage italienne4 autre#oi" ou'erte F tou"4 a DtD dDcou/De en une longue "Drie de troneon" d>en'iron 200 m. attriBuD" F de" /ro/riDtaire" /ri'D" $+ftel4 re"taurant"4 etc.&. 3gme "ur la spiaggia municipale' la Baignade n>e"t /a" gratuite h 6n /ourrait D'idemment multi/lier le" eRem/le" $le /riR de l>eau un Bien
63

commun h le /arQing "ur le domaine U /uBlic V4 etc.&. !oncernant le" relation" "ociale"4 on con"tate une D'olution "emBlaBle. Le" em/loi" "alariD" ont largement #ait di"/ara^tre l>arti"anat indD/endant4 le" "er'ice" Eue l>on "e rendait nagu?re entre /arent" ou 'oi"in" ont DtD rem/lacD" /ar de" "er'ice" d>a""i"tance F domicile ou /ar de" BaBP-"itter" et le" agence" matrimoniale" ou l>Internet "e "ont "uB"tituDe" auR Bal" de 'illage /our trou'er "on conNoint ou "a conNointe. L>Dconomie $et l>argent& occu/ent dD"ormai" une /lace "i im/ortante dan" la 'ie de c+acun Eue l>on ">e"t /rogre""i'ement con'erti F une "orte de marRi"me 'ulgaire Eui #ait de l>Dconomie U l>in#ra"tructure V de toute eRi"tence. *our en 'enir F 'otre Eue"tion4 ce Eu>il #aut re/en"er d>urgence4 c>e"t d>aBord la catDgorie de l>Dc+ange. En e##et4 l>eRamen de" /ratiEue" "ociale" montre Eue +eureu"ement tout ne /a""e /a" /ar le marc+D. )ne Dtude conduite en France arri'e F la conclu"ion Eue4 "i l>on calculait la 'aleur monDtaire de tou" le" Dc+ange" U +or" marc+D V $in'itation"4 tra'ail BDnD'ole4 "er'ice" mutuel"4 cadeauR4 etc.&4 on arri'erait F un montant corre"/ondant auR troi" Euart" du *I(. Si tel e"t le ca" c+e0 nou"4 Eue dire de tout ce Eui ">Dc+ange gratuitement dan" le" /aP" du Sud et Eui n>e"t com/taBili"D nulle /art h 7utrement dit4 la tendance F la marc+andi"ation Eue Ne 'ien" de dDnoncer nou" /ara^t d>autant /lu" rDelle Eu>elle ">in"crit dan" la 'i"ion du monde U Dconomici"te V Eui e"t la nftre. Il #aut donc nou" +aBituer F 'oir au""i ce Eue le" Dconomi"te" c+erc+ent F nou" cac+er h La #ameu"e trilogie mi"e en D'idence /ar 3arcel 3au"" $donner4 rece'oir et rendre& e"t touNour" d>actualitD. !>e"t elle Eui #onde le" relation" "ociale" alor" Eue le" tran"action" marc+ande" ne re/rD"entent Eue le degrD 0Dro de la "ociaBilitD $/ui"Eu>il n>e"t /a" nDce""aire de conna^tre "on /artenaire4 ni de lui /arler&. L>autre catDgorie Eu>il #aut rDeRaminer e"t celle de la /ro/riDtD. Il #aut commencer /ar di"tinguer entre /ro/riDtD $droit" d>acc?"4 de ge"tion4 d>u"age mai" "urtout d>aliDner& et /o""e""ion $droit" d>acc?"4 de ge"tion et d>u"age&. 7in"i4 dan" certain" /aP"4 on di"tingue clairement entre le /ro/riDtaire $/ar eRem/le d>un terrain& et ceuR Eui ont le droit de l> U utili"er V : le /remier /ourra P #aire /a^tre "e" animauR et le "econd rDcolter le" #ruit" de" arBre". La /ro/riDtD n>e"t donc /a" la "eule mani?re NuridiEue /o""iBle de rDgler le" droit" de c+acun. %e /lu"4 dan" notre "P"t?me actuel4 le /ro/riDtaire /eut non "eulement 'endre "on Bien4 mai" il /eut au""i l>+P/ot+DEuer4 c>e"t-F-dire "e /rocurer de l>argent $"an" l>a'oir gagnD h& au/r?" d>une BanEue. 3ai" cela 'a au""i l>oBliger F U mettre en 'aleur V la "omme dont il di"/o"e dD"ormai"4 enclenc+ant ain"i un /roce""u" de croi""ance4 nDce""aire /our rDgler le" intDrgt" du" au BanEuier. !e mDcani"me con"titue4 auNourd>+ui4 l>un de" moteur" le" /lu" /ui""ant" de l>im/o""iBle croi""ance in#inie. En#in4 il #aut re/en"er la /ro/riDtD dan" la /er"/ecti'e de" Bien" commun" Eui ne con"tituent ni une /ro/riDtD /ri'De ni une /ro/riDtD /uBliEue $a//artenant F l>Etat&. Il #aut donc imaginer de nou'elle" in"titution" NuridiEue"4 en de+or" de la dic+otomie /ri'D=/uBlic laEuelle4 #inalement4 re'ient au mgme /ui"Eue l>Etat /eut au""i 'endre $/ri'ati"er& ce dont il e"t U /ro/riDtaire V4 comme on le con"tate tro/ "ou'ent $le" autoroute"4 le" ligne" de c+emin" de #er4 le" "er'ice" Nu"Eue lF /uBlic" +f/itauR4 Dducation 4 et /eut-gtre Bientft certaine" ^le" de Gr?ce&. 6r4 le" Bien" commun" n>a//artiennent F /er"onne4 donc F tou"4 et "ont inaliDnaBle" : ceuR Eui en BDnD#icient n>en "ont Eue le" intendant" ou le" gDrant".

64

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

&' .ous soutenez Fue lconomie est dsormais ` tout et partout a et Fuelle nest pas une science comme elle le prtend' mais un ensem!le de croyances. #omment e+pliFuez0vous sa propagation et Fuelle diffrence y a0t0il ( votre avis entre science et croyance % !' 1out le monde n>a /a" DtudiD l>Dconomie4 mai" tout le monde ">imagine de'oir re""emBler F l>"omo oeconomicus4 cette #iction de" Dconomi"te" "elon laEuelle4 dotD de re""ource" rare" et de dD"ir" illimitD"4 l>gtre +umain doit #aire con"tamment de" c+oiR U rationnel" V a#in de mieuR U gDrer V "on eRi"tence. 1oute la "ociDtD e"t organi"De en 'ue de l>oBNecti# de la croi""ance : l>Dcole et le "/ort magni#ient la com/Dtition4 la /uBlicitD nou" /er"uade Eu>il nou" manEue "an" ce""e EuelEue c+o"e4 la /lu/art de" inno'ation" tec+nologiEue" "ont con"idDrDe" comme un U /rogr?" V4 la /re""e et le" mDdia" eRaltent le" /er"onne" Eui ont U rDu""i V et #ont de l>accroi""ement de la ric+e""e le /remier But de la 'ie. %an" ce" condition"4 une croPance gDnDrali"De ">in"talle /ui"Eue c+acun croit Eue tou" le" autre" P croient. Il e"t donc nDce""aire de ">P con#ormer "ou" /eine de /a""er /our un marginal4 un idiot ou tout "im/lement un mau'ai" citoPen Eui re#u"e de /rendre /art F U l>e##ort collecti# V tout entier tournD 'er" l>accumulation. Si l>Dconomie Dtait 'raiment une "cience4 elle tiendrait com/te de" U dDcou'erte" V ou de" U a'ancDe" V de" autre" "cience". Elle aurait de/ui" longtem/" aBandonnD le" +P/ot+?"e" mDcani"te" Eui la #ondent4 /ui"Eue la "econde loi de la t+ermodPnamiEue le" a rendue" oB"ol?te". Elle "erait donc ca/aBle de com/rendre le" /+Dnom?ne" DcologiEue" $l>entro/ie4 l>irrDmDdiaBle di""i/ation de l>Dnergie et de la mati?re& au lieu de le" rDduire auR Dc+ange" marc+and". Si l>Dconomie Dtait une "cience4 elle /ri'ilDgierait l>oB"er'ation de la U rDalitD V au lieu de l>inter/rDter F tra'er" de" mod?le"4 certe" touNour" /lu" "o/+i"tiEuD"4 mai" dDconnectD" de" /ratiEue" "ociale" $au""i Bien le" nftre" Eue celle" de" autre" "ociDtD"&. Si l>Dconomie Dtait une "cience4 elle ne tra'aillerait /lu" F /artir d>un /aradigme et de /rD"u//o"D" Eui "ont re"tD" inc+angD" de/ui" 150 an". !onnai""e0'ou" une "eule "cience Eui ">a//uie auNourd>+ui "ur le" mgme" #ondement" de/ui" un "i?cle et demi K Le /roBl?me e"t Eue4 comme l>+i"toire en #ournit de nomBreuR eRem/le"4 le" 'DritD" "cienti#iEue" ont touNour" eu de la /eine F ">im/o"er lor"Eu>elle" contredi"aient le" croPance" et le" dogme". &' .ous citez Einstein Fui affirme - ` #est la t"orie Fui dcide de ce Fue nous sommes en mesure do!server a. * votre avis' Fuelle diffrence y a0t0il entre t"orie et invention % Le paradigme de l+omo oeconomicu" est0il une t"orie ou une invention % !' T>ai en'ie de dire Eu>il ">agit d>une in'ention t+DoriEue` !>e"t une in'ention Eui ">a//uie "ur le" com/ortement" limitD" d>indi'idu" /lacD" dan" de" "ituation" /articuli?re" $ oBin"on !ru"oi "ur "on ^le /ar eRem/le4 a'ant Eu>il ne rencontre ;endredi&. 3al+eureu"ement4 elle ne tient aucun com/te de" /ratiEue" rDelle" de la maNoritD de" gtre" +umain"4 comme Ne l>ai dDNF dit. Il ">agit de la gDnDrali"ation d>un ca" /articulier4 comme "i ce Eui Dtait 'rai d>un "eul ou de EuelEue"-un" de'ait l>gtre de tou". 6n en a #ait une t+Dorie /arce Eu>elle /ermettait de mettre en DEuation" la rationalitD "u//o"De de" indi'idu". La /rDtention t+DoriEue et U "cienti#iEue V de l>DconomiEue e"t en e##et largement dD/endante de la /o""iBilitD de calculer le" e##et" de telle ou telle dDci"ion4 /our autant Eue l>on /rD"u//o"e Eue ce" dDci"ion" "oient U rationnelle" V $ou rel?'ent d>une U rationalitD limitDe V telle Eue l>en'i"agent le" Dconomi"te" mai" Eui n>en
65

e"t /a" moin" une #orme de` rationalitD h&. 6r4 il n>e"t /a" 'rai Eue tout le monde calcule "an" ce""e. %>ailleur"4 Euelle "erait l> U unitD de com/te V de cette com/taBilitD K !omment D'aluer le /lai"ir de /a""er un a/r?"-midi F la /lage /ar ra//ort F l>argent Eue l>on /ourrait gagner /endant le mgme tem/" K !omment dDcider ">il 'aut mieuR /a""er un moment a'ec de" ami"4 rendre 'i"ite F "a grand>m?re ou /a""er du tem/" F Nardiner /our ">a""urer une Bonne rDcolte K La U "cienti#icitD V de l>Dconomie re/o"e largement "ur la #ormali"ation mat+DmatiEue. Encore #aut-il "a'oir F Euoi corre"/ondent le" 'ariaBle" de" DEuation". *iaget di"ait un /eu comme Ein"tein : U !>e"t le /oint de 'ue Eui crDe l>oBNet. V Le /oint de 'ue de" Dconomi"te" "ur le" /ratiEue" "ociale" e"t "i "Dlecti# Eu>il crDe un oBNet F la me"ure de leur ca/acitD F le com/rendre. !e rDductionni"me e"t-il acce/taBle K &' .ous affirmez Fu( force de rpter Fue c"acun poursuit ncessairement son intr1t personnel on a fini par ` rendre vrai' de fa8on performative' ce Fui tait ( lorigine une simple "ypot"Ese de travail a. * votre avis' est0il vraiment si facile damener des 1tres conscients ( 3ouer dans la ralit un scnario en fin de compte fantastiFue % !' !e Eue N>ai 'oulu "im/lement dire4 c>e"t Eue la U raretD originelle V con"titue l>une de" +P/ot+?"e" #ondamentale de l>Dconomie. 6r cette +P/ot+?"e a DtD dDmentie /ar tou" le" tra'auR ant+ro/ologiEue". %an" la /lu/art de" "ociDtD"4 cette /rDtendue raretD n>e"t nullement re""entie : ce Eui #ait /roBl?me4 au contraire4 c>e"t l>enric+i""ement eRce""i# et le re#u" de /artager car l>un et l>autre mettent en danger la /aiR "ociale. %onc4 /ui"Eue dan" le" "ociDtD" dominDe" /ar la U "cience V DconomiEue4 la croi""ance con"titue la "eule mani?re de limiter la 'iolence "ociale $car "i tout e"t rare4 c+acun e"t en com/Dtition a'ec tou" le" autre" et il #aut /roduire /lu" /our "ati"#aire le" a//Dtit" de c+acun& on dDBouc+e nDce""airement "ur la U raretD rDelle V4 liDe F la #initude de" re""ource" $le /Dtrole4 la Biodi'er"itD4 le" re""ource" +alieutiEue"4 etc.&. 1ant Eue c+acun croit Eue U /lu" b mieuR V4 il n>P a aucune rai"on de /en"er Eue cette cour"e "an" e"/oir /ui""e ce""er. &' Iuel est le fondement de la conviction ou de lespoir Fue les m1mes 1tres conscients Fui se soumettent si facilement et depuis si longtemps au scnario utilitaire puissent se rveiller et se convertir ( dautres modEles' ( savoir celui du don' c"er ( lconomie civile' ou ( celui de la dcroissance % Et 6de fa8on provocatrice7 sagirait0il dun rveil ou plutbt dune nouvelle tentative de les soumettre ( un autre scnario' cest0(0dire ( une autre croyance % !' La Eue"tion e"t di##icile et Ne n>ai /a" de rD/on"e /rDci"e. !ela dit4 il ne ">agit /a" de U con'ertir V le" gen" ni de le" #aire c+anger de religion. Te croi" en re'anc+e Eue le" gen" ne "ont /a" "ot" et Eu>il" con"tatent tou" le" Nour" Eue la 'oie "ur laEuelle notre "ociDtD e"t engagDe ne m?ne nulle /art. Le" /roBl?me" ">accumulent. !+acun 'oit Bien Eue la domination de la #inance oBlige tout le monde F #aire de" U "acri#ice" V $/our a/ai"er Euelle di'initD K&4 Eue le" menace" DcologiEue" "e /rDci"ent4 Eue la moBilitD /romi"e /ar l>automoBile di"/ara^t dan" le" emBouteillage"4 Eue le "entiment de Bien-gtre "tagne alor" Eue le *I( /rogre""e4 Eue le "tre"" gagne tout le monde4 P com/ri" le" Dcolier"4 Eue l>a'enir n>e"t /a" nDce""airement /lu" radieuR Eue le /a""D et Eue de nomBreuR U /rogr?" V ont de" e##et" contre/roducti#". *rogre""i'ement4 la croPance /erd donc de "on in#luence. 6n "e met F rD#lDc+ir et F ">interroger. !e" c+angement" d>attitude collecti'e ne "e #ont /a" en un Nour. !omBien de tem/" a-t-il #allu /our Eue l>on e"time
66

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Eu>une rD/uBliEue Dtait /lu" "ou+aitaBle ou /lu" lDgitime Eu>une monarc+ie de droit di'in K *our Eue le "u##rage uni'er"el "e gDnDrali"e K *our Eue le" #emme" "oient traitDe" F l>Dgal de" +omme" K La Eue"tion la /lu" /rDoccu/ante con"i"te F "a'oir "i4 cette #oi"-ci4 le" c+angement" de /er"/ecti'e "eront a""e0 ra/ide" /our Eue l>on /ui""e D'iter le" cata"tro/+e" F 'enir ou "i celle"-ci nou" #orceront F c+anger a'ant Eue nou" n>aPon" /u nou" P /rD/arer. &' .ous soutenez Fuil y a' dans le paradigme conomiFue' !eaucoup dlments irrationnels. * Fuelle rationalit faites0vous appel pour les renverser % _ a0t0il' pour cela' FuelFue c"ose de !on et dutile dans la rationalit ` occidentale a % !' Te con"id?re comme U rationnel V4 "ur /lan "cienti#iEue4 ce Eui rD"ulte de l>eR/Drience. (ien entendu4 cette a##irmation /eut gtre dDmentie : l> eR/Drience nou" U /rou'e V Eue le "oleil U "e l?'e V le matin et U "e couc+e V le "oir. 1out dD/end4 F nou'eau4 du ni'eau de l>oB"er'ation. En "cience" "ociale"4 a'ant de /ro/o"er toute dD#inition4 il #aut ">a""urer de /rendre en com/te tou" le" /+Dnom?ne" Eui ">P ra//ortent4 "elon la Bonne 'ieille r?gle de %urQ+eim. 7in"i4 on ne com/rendra rien F l>in"titution du mariage "i on la rDduit au mariage monogamiEue Eue nou" connai""on" $et Eui n>e"t "ou'ent Eu>une #orme de U /olPgamie "ucce""i'e ou di##DrDe V`&. Il #aut P inclure au""i le" union" /olPgamiEue" ou /olPandriEue"4 et /eut-gtre auNourd>+ui le" mariage" entre +omo"eRuel". %e mgme en Dconomie4 on ne /eut /a" "e contenter de #onder une t+Dorie "ur la Ba"e de $certain"& com/ortement" oB"er'aBle" dan" notre "ociDtD "an" Dlargir l>enEugte F ce Eui "e /a""e ailleur" et Eui e"t "ou'ent #ort di##Drent4 car il e"t illDgitime de gDnDrali"er un ca" /articulier. La U rationalitD V du di"cour" DconomiEue e"t di"cutaBle car elle n>en retient Eu>une "eule #orme /o""iBle : celle Eue l>on /eut modDli"er en DEuation". :eureu"ement4 le" /ratiEue" "ociale" "ont /lu" imaginati'e". San" doute /arce Eu>elle" ne 'i"ent /a" F maRimi"er la croi""ance et l>accumulation4 mai" F garantir la "DrDnitD et la con'i'ialitD de" relation" "ociale". &' * ce point0l(' c"acun ne pourrait0il pas c"oisir de vivre dans la fiction Fuil prfEre ou Fui le convainc le plus % #omment peut0on critiFuer ou refuser un modEle de facto dominant et c"oisi par la ma3orit en dpit de sa force destructrice % !' Il ">agit de deuR Eue"tion" di##Drente". La croPance dont Ne /arle $F /ro/o" de l>Dconomie& e"t une croPance /artagDe4 comme N>ai e""aPD de le dire. 7 cftD de cela4 il eRi"te de" croPance" indi'iduelle" $Ne croi" en %ieu4 Ne croi" Eue le" "oucou/e" 'olante" eRi"tent4 Ne croi" Eue mon +oro"co/e dit 'rai4 etc.&. !e" croPance" /ri'De" n>eRercent aucune in#luence "ur la 'ie "ociale. 1out autre e"t la croPance collecti'e Eui4 comme di"ait encore %urQ+eim4 cimente l>unitD de la "ociDtD. *our l>in"tant4 la croPance dominante Eui met tout le monde d>accord /arce Eu>elle oBlige tout le monde F l>acce/ter concerne la nDce""itD de la croi""ance. %ont acte. En re'anc+e4 /ourEuoi interdire la di""idence K Si la maNoritD con"titue un /rinci/e dDmocratiEue #ondamental4 cela "igni#ie-t-il Eue la maNoritD a nDce""airement rai"on K Le" minoritD" n>ont-elle" /a" con"tituD "ou'ent le U moteur V de l>+i"toire K *eut-gtre e"t-on lF F nou'eau #ace F l>alternati'e : croPance ou rai"on K !ertain" /rD#?rent "e lai""er /orter /ar la croPance collecti'e $ce Eui e"t ra""urant&4 d>autre" ">en Dcartent au nom de U rai"on" V Eu>il"
67

e"timent /lu" con'aincante". Le" minoritD" d>+ier ne "ont-elle" /a" de'enue" "ou'ent le" maNoritD" d>auNourd>+ui K Ne /eut-on /a" e"/Drer Eu>il en aille de mgme F l>a'enir K &' ,ans la situation durgence dans laFuelle nous vivons' pensez0vous Fuen continuant ( polariser le d!at entre les partisans de la dcroissance et ses critiFues' en utilisant des arguments Fue les deu+ camps connaissent dsormais ( la perfection' cela peut0il laisser ( ladversaire larme de la mdiation % !' Te ne "ui" /a" certain de com/rendre ce Eue 'ou" a//ele0 U l>arme de la mDdiation V. S>agit-il du U dD'elo//ement duraBle V ou de la U croi""ance 'erte V Eui4 loin de /ou'oir rDconcilier le" deuR U cam/" V4 ne #ont Eue le" "D/arer un /eu /lu" K En re'anc+e4 Ne ne croi" /a" Eue c+aEue U cam/ V connai""e dD"ormai" U F la /er#ection V le" argument" de l>autre. 1ro/ "ou'ent4 la dDcroi""ance e"t a""imilDe F la rDce""ion4 ce Eui e"t totalement #auR. !erte"4 N>admet" 'olontier" Eue le mot U dDcroi""ance V n>e"t /a" le mieuR c+oi"i car il a//artient touNour"4 mgme nDgati'ement4 F l>uni'er" "DmantiEue de l>Dconomie et de la croi""ance. Il ">agit donc lF d>un /i?ge. !e n>e"t /a" en #ai"ant le contraire de ce Eue l>on e"time #auR Eue l>on #ait nDce""airement Nu"te h Il P a4 auNourd>+ui4 tro/ de U dDcroi""ant" #orcD" V $/ar la cri"e& /our Eu>il" /ui""ent gtre con"idDrD" comme l>a'ant-garde d>un mou'ement. L>oBNection de croi""ance ne corre"/ond /a" F la caricature Eu>en #ont "e" ad'er"aire". Il ne ">agit ni de U re'enir en arri?re V ce Eui n>a aucun "en" ni de "e "ati"#aire d>une diminution du *I( mai" d>in'enter une nou'elle "ociDtD #ondDe "ur l>aBondance #rugale. *lu" #ondamentalement4 Ne re#u"e Eue l>on im/o"e F toute" le" "ociDtD" et F toute" le" culture" un mod?le DconomiEue4 con"truit en 6ccident4 comme ">il Dtait le "eul /o""iBle $ou le "eul U 'rai V&. En e##et4 d>autre" culture" aBordent le" mgme" /roBl?me" de mani?re totalement di##Drente4 certe" non U "cienti#iEue V4 mai" Beaucou/ /lu" U rDali"te V : le" 7mDrindien" entretiennent une relation Eua"i U "PmBiotiEue V a'ec la 1erre4 le" animauR et le" /lante" H le" Boudd+i"te" e"timent Eue le Bon+eur dDcoule de la limitation de" dD"ir"4 et le" 7#ricain" e"timent Eue l>indi'idu Eui ne rec+erc+e Eue "on /ro/re a'antage e"t un dD'iant "ocial. %e Euel droit im/o"erion" notre /ro/re croPance auR autre" culture" K *ourEuoi ne /ui"erion"-nou" /a" dan" la ric+e""e de ce" tradition" di##Drente" /our tran"#ormer le" nftre" K Nou" "omme" le" 'ictime" de la coloni"ation : /arce Eue nou" a'on" rDu""i F im/o"er auR autre" no" idDe" et no" mani?re" de #aire $/ar de" moPen" militaire" et tec+nologiEue"&4 nou" a'on" cru a'oir rai"on. En mDconnai""ant ce Eue le" autre" /eu'ent nou" en"eigner4 nou" a'on" menD le U "P"t?me-monde V $F tra'er" la gloBali"ation& F l>im/a""e. Il e"t tem/" de remettre en Eue"tion" no" U 'DritD" V P com/ri" celle" Eue /ro/o"e la U "cience V DconomiEue et de re/en"er no" mode" de 'ie. 6n /eut a//eler cela la U dDcroi""ance V. *eu m>im/ortent le" mot". L>e""entiel n>e"til /a" de con"truire une "ociDtD o@ r?gne la con'i'ialitD4 o@ "e ti""ent de" lien" "ociauR4 et o@ la nature ne "oit /a" coneue comme un ennemi Eu>il #aut comBattre4 mai" comme un Bioto/e Eu>il #aut re"/ecter et /rotDger K

68

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

;andana S+i'a E!6N63O E;ISI1E%. MILL G EEN (E 1:E !6L6 6F 36NEO 6 LIFEK *7 7%IG3 M7 S 7N% 1:E G EEN E!6N63O

A"# rac
2"e green economy agenda for RioWQT /ill eit"er deepen t"e privatization of t"e Eart"' and /it" it t"e crisis of ecology and poverty' or it can !e used to re0em!ed economies /it"in t"e ecology of t"e Eart". Green economy needs to !e aut"entically green. 2o address t"e ecological crisis' /e must stop t"e /ar against t"e Eart" and avoid ta5ing suc" crisis to deeper levels t"roug" furt"er commodification of nature and "er services as is !eing proposed in some versions of green economy. 2"e latter is t"e old paradigm in green clot"es. It "as no place eit"er for people or for Gaias la/s. It is still driven !y t"e fla/ed la/s of t"e financial mar5ets. e "ave to follo/ anot"er paradigm of green economy' a paradigm t"at is Eart"0centered and people0 centered. Eart"0centered green economy !egins /it" t"e recognition of t"e rig"ts of $ot"er Eart" and' /it" t"is' t"e rig"ts of all Eart" species' including t"e "uman species. 2"is is t"e pat" of Eart" democracy' it is t"e pat" of caring and s"aring. It is t"e pat" to freedom.

2"e significant pro!lems /e face cannot !e solved at t"e same level of t"in5ing /e /ere at /"en /e created t"em. $7lBert Ein"tein&

EconomP and ecologP are Bot+ deri'ed #rom oi5os4 -+ic+ i" t+e GreeQ -ord #or I+omeJ or I+ou"e+old.J EcologP i" t+e "cience o# t+e +ou"e+old4 Bot+ local and at t+e le'el o# Gaia4 our /lanetarP +ome. EconomP i" "u//o"ed to Be t+e management o# t+e +ou"e+old. 7ri"totle re#erred to oi5onomia a" t+e art o# li'ing. :e di##erentiated it #rom #"rematistics' t+e art o# moneP maQing. 1odaP4 economP +a" Been reduced to t+e art o# moneP maQing t+roug+ t+e domination o# a "ingle indicator called Igro-t+4J mea"ured a" a "ingle numBer G%* or Gro"" %ome"tic *roduct4 al"o re#erred to a" Gro"" %ome"tic *roBlem4 in t+e conteRt o# t+e multi/le cri"e" it +a" engendered. 6rdinarP +ou"e+old" are Being roBBed o# t+eir +ome"4 li'e"4 and li'eli+ood" under t+e rule o# moneP and moneP maQing. 6ur /lanetarP +ou"e+old i" Being /lundered and eroded.
69

7nd no- t+e economP t+at +a" Been reduced to moneP maQing4 -ould liQe to maQe more moneP #or Big economic intere"t" BP commodi#Ping all o# nature in t+e name o# t+e Igreen economP.J In 1<<24 t+e citi0en" and go'ernment" o# t+e -orld gat+ered in io #or t+e Eart+ Summit. In 20124 t+e -orld communitP gat+ered again in io. 6n 29 %ecemBer 200<4 t+e General 7""emBlP o# t+e )nited Nation" ado/ted a re"olution $7= ES=69=236& to +old a con#erence t-entP Pear" a#ter t+e Eart+ Summit. 3emBer State" agreed t+at t+e ioc20 Summit -ould #ocu" on IGreen EconomP -it+in t+e conteRt o# "u"tainaBle de'elo/ment and /o'ertPJ and IIn"titutional #rame-orQ #or "u"tainaBle de'elo/ment.J (ut -+at i" t+e Igreen economPJ and -+at i" t+e Iin"titutional #rame-orQ #or "u"tainaBle de'elo/mentJK I# one "taP" -it+ t+e an"-er" o##ered in t+e old /aradigm o# marQet dri'en "olution"4 -+ic+ +a'e #ailed to /rotect t+e Eart+4 Igreen economPJ -ill mean more o# t+e "ame. It -ill mean more carBon trading -+ic+ +a" #ailed to reduce emi""ion". It -ill mean more commodi#ication o# #ood and -ater4 land and Biodi'er"itP4 -+ic+ +a" #ailed to reduce +unger and t+ir"t4 /o'ertP and ecological degradation4 and +a" in"tead increa"ed t+em. I# t+e Iin"titutional #rame-orQJ create" a Morld En'ironment 6rgani0ation liQe a Morld 1rade 6rgani0ation4 Ba"ed on commodi#ication and trade in nature>" gi#t"4 and trade -ar" a" gloBal en'ironment management4 -e -ill #urt+er im/o'eri"+ t+e Eart+ and local communitie"4 and #urt+er de"troP democracP. 6n t+e ot+er +and4 i# t+e an"-er" o##ered are in t+e conteRt o# t+e emerging /aradigm o# +armonP -it+ nature and t+e rig+t" o# 3ot+er Eart+4 t+en t+e green economP i" Gaia>" economP4 and t+e in"titutional #rame-orQ i" Eart+ democracPSdemocracP #rom t+e Bottom u/4 democracP rooted in t+e Eart+. 1+e -orld order Built on t+e economic #undamentali"m o# greed4 commodi#ication o# all li#e4 and limitle"" gro-t+4 and t+e tec+nological #undamentali"t Belie# t+at t+ere i" a tec+nological #iR #or e'erP "ocial and en'ironmental ill are clearlP colla/"ing. 1+e colla/"e o# Mall Street in Se/temBer 2008 and t+e continuing #inancial cri"i" "ignal t+e end o# t+e /aradigm t+at /ut" #ictitiou" #inance aBo'e real -ealt+ created BP nature and +uman"4 and /ut" /ro#it" aBo'e /eo/le and cor/oration" aBo'e citi0en". 1+i" /aradigm can onlP Be Qe/t a#loat -it+ limitle"" Bailout" t+at direct /uBlic -ealt+ to /ri'ate re"cue in"tead o# u"ing it to reNu'enate nature and economic li'eli+ood" #or /eo/le. It can onlP Be Qe/t a#loat -it+ increa"ing 'iolence to t+e Eart+ and /eo/le. It can onlP Be Qe/t ali'e a" an economic dictator"+i/. 1+i" i" clear in India>" +eartland4 a" t+e limitle"" a//etite #or "teel and aluminum #or t+e gloBal con"umer economP4 and t+e limitle"" a//etite #or /ro#it" #or t+e "teel and aluminum cor/oration" are cla"+ing +ead on -it+ t+e rig+t" o# t+e triBal" to t+eir land and +ome"4 t+eir #ore"t" and ri'er"4 t+eir culture" and -aP" o# li#e. 1+e triBal" are "aPing a loud and clear InoJ to t+eir #orced u/rooting. 1+e onlP -aP to get to t+e mineral" and coal t+at #eed t+e Ilimitle"" gro-t+J model in t+e #ace o# democratic re"i"tance i" t+e u"e o# militari0ed 'iolence again"t t+e triBal"So/eration IGreen :untJ +a" Been launc+ed in t+e triBal area" o# India -it+ /reci"elP t+i" /ur/o"e4 e'en t+oug+ t+e /roclaimed oBNecti'e i" to clear out t+e I3aoi"t".J )nder o/eration Green :unt4 more t+an 904000 armed /aramilitarP #orce" +a'e Been /laced in t+e triBal area"4 -+ic+ are ric+ in mineral" and -+ere triBal unre"t i" gro-ing. 6/eration Green :unt "+o-" clearlP t+at t+e current economic /aradigm can
70

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

onlP un#old t+roug+ increa"ed militari0ation and t+e undermining o# democratic and +uman rig+t". 1+e tec+nological #undamentali"m t+at +a" eRternali0ed co"t"4 Bot+ ecological and "ocial4 and Blinded u" to ecological de"truction +a" al"o reac+ed a dead end. !limate c+ao"4 t+e eRternalitP o# tec+nologie" Ba"ed on t+e u"e o# #o""il #uel"4 i" a -aQeu/ call t+at -e cannot continue on t+e #o""il #uel /at+. 1+e +ig+ co"t" o# indu"trial #arming are running u/ again"t limit"4 Bot+ in term" o# t+e ecological de"truction o# t+e natural ca/ital o# "oil4 -ater4 Biodi'er"itP4 and air4 and in term" o# t+e creation o# malnutrition4 -it+ a Billion /eo/le denied #ood and anot+er t-o Billion denied +ealt+ Becau"e o# oBe"itP4 diaBete"4 and ot+er #ood related di"ea"e". 1+e green economP agenda #or ioc20 -ill eit+er dee/en t+e /ri'ati0ation o# t+e Eart+4 and -it+ it t+e cri"i" o# ecologP and /o'ertP4 or it can Be u"ed to re-emBed economie" in t+e ecologP o# t+e Eart+. Green economic" need" to Be an aut+entic green. It cannot Be t+e Bro-n o# de"erti#ication and de#ore"tation. It cannot Be t+e red o# 'iolence again"t nature and /eo/le4 or t+e unnece""arP con#lict" o'er natural re"ource"St+e land and -ater4 "eed" and #ood. 7" Gand+i "aid4 It+e Eart+ +a" enoug+ #or e'erPone>" need"4 But not #or "ome /eo/le>" greed.J 1o Be Green4 economic" need" to return to it" +ome4 to oi5os. (ot+ ecologP and economic" are deri'ed #rom I6i5osJ -+ic+ mean" I+omeJ. EcologP i" t+e "cience o# t+e +ou"e+old4 economic" i" "u//o"ed to Be t+e management o# t+e +ou"e+old. M+en economic" -orQ" again"t t+e "cience o# ecologP4 it re"ult" in t+e mi"management o# t+e Eart+4 our +ome. 1+e climate cri"i"4 t+e -ater cri"i"4 t+e Biodi'er"itP cri"i"4 t+e #ood cri"i" are di##erent "Pm/tom" o# t+i" cri"i" o# mi"management o# t+e Eart+ and +er re"ource". Me mi"manage t+e Eart+ -+en -e do not recogni0e nature>" ca/ital a" t+e real ca/ital and e'erPt+ing el"e a" deri'ed. I# -e +a'e no land4 -e +a'e no economP. M+en -e contriBute to gro-t+ o# nature>" ca/ital4 -e Build green economie". 7nd t+e ric+er nature>" ca/ital i"4 t+e ric+er +uman "ocietP i". 7 nature4 -omen centered /er"/ecti'e taQe u" do-n a road -+ic+ i" "u"tainaBle and eEuitaBle. 1+e Eart+ Summit in 1<<2 /roduced t-o legallP Binding treatie"St+e !on'ention on (iological %i'er"itP and t+e )nited Nation" Frame-orQ !on'ention on !limate c+ange. 7 Momen>" 7ction 7genda 21 t+roug+ ME%6 $Momen>" En'ironment and %e'elo/ment 6rgani0ation&4 -+ic+ I co-#ounded -it+ (ella 7B0ug and 3arilPn Maring4 -a" al"o /roduced. 1+e multidimen"ional ecological cri"e" are t+e con"eEuence" o# t+e -ar again"t t+e Eart+. 1o addre"" t+e ecological cri"i"4 -e mu"t "to/ t+i" -ar4 not taQe it to dee/er le'el" t+roug+ #urt+er commodi#ication o# nature and +er "er'ice" a" i" Being /ro/o"ed in "ome 'er"ion" o# t+e green economP. 7ccording to )NE* $)nited Nation" En'ironment *rogram&4 Iin a green economP4 gro-t+ in income and em/loPment "+ould Be dri'en BP /ri'ate and /uBlic in'e"tment" t+at reduce carBon emi""ion and /ollution4 en+ance energP and re"ource e##iciencP4 and /re'ent t+e lo"" o# Biodi'er"itP and eco"P"tem "er'ice".J 1+i" i" t+e old /aradigm in green clot+e". It +a" no /lace #or /eo/le4 no /lace #or Gaia>" la-". It i" "till dri'en BP t+e #la-ed la-" o# #inancial marQet".
71

Mill green Be t+e color o# moneP or li#eK Mill green Be "+a/ed BP -omen>" "Qill"4 Qno-ledge4 'alue"4 or BP t+e continued greed o# ca/itali"t /atriarc+PK Mill -e in 7"ia Be aBle to ta/ into t+e root" o# ecological ci'ili0ation t+at lie Buried under t+e garBage o# greed4 'iolence4 and /ollutionK 1+i" i" our ta"Q4 to create a li'aBle #uture #or our"el'e" and t+e /lanet. Me need to go BePond gro-t+ to-ard" economie" o# care4 -ell-Being4 and +a//ine"". Gro-t+ in income" and em/loPment "+ould Be Ba"ed on con"er'ation o# natural re"ource" and eEuitaBle "+aring o# our natural -ealt+ #or "u"tainaBle li'eli+ood" t+at reduce carBon emi""ion" and /ollution4 en+ance energP and re"ource e##iciencP4 and /re'ent t+e lo"" o# Biodi'er"itP and eco"P"tem "er'ice". 1+ere are t-o di##erent /aradigm" #or and a//roac+e" to t+e green economP. 6ne i" t+e cor/orate centered green economP. For cor/oration" -+ic+ are no- integrating acce"" "ector"4 t+e green economP mean": $a& Green-a"+ingSone Nu"t +a" to looQ at t+e ac+ie'ement" o# S+ell and !+e'ron on +o- t+eP are Igreen.J $B& (ringing nature into marQet" and t+e -orld o# commodi#ication. 1+i" include" /ri'ati0ation o# t+e Eart+>" re"ource"4 e.g.4 /atent" and "eed"4 Biodi'er"itP and li#e #orm"4 /ri'ati0ation and commodi#ication o# nature. It al"o include" trade in ecological "er'ice"4 e.g.4 trade in carBon emi""ion" -+ic+ i" in e##ect trade in t+e atmo"/+ere>" ca/acitP to recPcle carBon. 1+e cor/orate centered green economP i" Ba"ed on maRimi0ation o# /ro#it" and centered o'er natural re"ource". It i" Ba"ed on concentration o# -ealt+ and concentration o# control o'er t+e Eart+>" re"ource". 1+e )NE* initiati'e on 1+e Economic" o# Eco-"P"tem" and (iodi'er"itP $1EE(& can "er'e a" a caution to "to/ ecological and eco"P"tem degradation and de"truction. For eRam/le4 according to 1EE(4 t+e lo"" o# ecological "er'ice" #rom t+e degradation o# #ore"t" alone come" to Bet-een j2 - 9.5 trillion a Pear $1EE( Euoted in %a'id :allo-e"4 2o+ic Futures _Scott"'ille: )ni'er"itP o# W-a8ulu-Natal *re""4 2011a4 /. 90&. 7" %a'id :allo-e" "aP"4 IIn t+e act o# co"ting t+e lo""4 +o-e'er4 ecological "P"tem" are #ramed -it+in t+e marQet. Eco"er'ice" are moneti0ed4 "o maQing t+em a'ailaBle #or "aleJ $2o+ic Futures4 /. 90&. 7n eRam/le i" a /ri'ate eEuitP #irm t+at Boug+t t+e rig+t" to t+e en'ironmental "er'ice" generated BP a 3704000 +a rain#ore"t re"er'e in GuPana recogni0ing t+at "uc+ "er'ice"S-ater "torage4 Biodi'er"itP maintenance4 and rain#all regulationS-ill e'entuallP Be -ort+ "omet+ing in international marQet" $1EE(4 20084 /. 11&. 1+e commodi#ication and tradaBilitP o# natural re"ource" and ecological "er'ice" +a" Been dee/ening /rogre""i'elP o'er t+e la"t #e- decade". 1+e trade meta/+or /romoting commodi#ication i" al"o guiding muc+ o# t+e -orQ o# en'ironmental economic"4 maQing it indi##erent to -omen>" "u"tenance economP and nature>" economP. For eRam/le4 t+e Morld (anQ /olicP /a/er on trade liBerali0ation #or India>" agricultural "ector recommend" t+e creation o# ImarQet" in tradaBle -ater rig+t"4J and argue" Ii# rig+t" to t+e deli'erP o# -ater can Be #reelP Boug+t and "old4 #armer" -it+ ne- cro/" or in nearea" -ill Be aBle to oBtain -ater /ro'ided t+eP are -illing to /aP more t+an it" 'alue to eRi"ting u"er"4 and e"taBli"+ed u"er" -ill taQe account o# it" "ale 'alue in deciding on -+at and +o- muc+ to /roduce.J
72

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

1+e in"titution o# tradaBle -ater rig+t" -ill guarantee t+e di'er"ion o# -ater #rom "mall #armer" to large cor/orate I"u/er #arm".J 1radaBle -ater rig+t" -ill lead to -ater mono/olie". In t+e logic o# t+e marQet4 tradaBle rig+t" +a'e a tendencP to Be "old to t+e +ig+e"t Bidder. :ence t+e -ealt+ier one i" t+e more /o-er one -ill +a'e o'er one>" acce"" to -ater. It -ill al"o lead to o'er-eR/loitation and mi"u"e o# -ater "ince t+o"e -+o de/lete -ater re"ource" do not +a'e to "u##er t+e con"eEuence" o# -ater "carcitP a" t+eP can al-aP" BuP -ater rig+t" #rom ot+er #armer" and ot+er region". (e"ide" aggra'ating t+e alreadP "e'ere ecological cri"i" in -ater re"ource"4 tradaBle -ater rig+t" -ill de"troP t+e "ocial #aBric o# rural communitie"4 creating di"cord4 and di"integration. 1+e "ocial BreaQdo-n in Somalia can Be traced4 in /art4 to t+e /ri'ati0ation o# -ater rig+t" according to t+e Morld (anQ /olicP. 1radaBle -ater rig+t" are Ba"ed on t+e a""um/tion t+at no ecological or "ocial limit" "+ould Be /laced on -ater u"e. Suc+ limitle"" u"e -ill lead to aBu"e. 1+e Morld (anQ /ro/o"al" on tradaBle -ater rig+t" are in #act a /re"cri/tion #or "ocial and ecological di"a"ter. 1+e introduction o# tradaBle land and -ater rig+t" i" o#ten Nu"ti#ied on en'ironmental ground". For eRam/le4 a Morld (anQ "tudP BP *earce and Mar#ord argue" Iin t+e aB"ence o# rig+t" to "ell or tran"#er land4 t+e land o-ner maP Be unaBle to reali0e t+e 'alue o# anP im/ro'ement" and t+u" +a" little incenti'e to in'e"t in long term mea"ure" "uc+ a" "oil con"er'ation.J 1+i" a""um/tion i" e'identlP #al"e4 "ince t+e Be"t eRam/le" o# "oil con"er'ationSt+e +ill terrace" o# t+e :imalaPa"Sare Ba"ed on /reci"elP t+e o//o"ite rea"on". !ommunitie" not t+reatened -it+ t+e /o""iBilitP o# lo"ing t+eir re"ource" and Bene#it" +a'e a long term intere"t in con"er'ing re"ource". In 2009 -e "to//ed t+e Morld (anQ dri'en /ri'ati0ation o# -ater. :o-e'er4 /ri'ati0ation i" BacQ on t+e agenda. 1+e commodi#ication and /ri'ati0ation o# land and -ater re"ource" are Ba"ed and /romoted on t+e #la-ed Belie# t+at /rice eEual" 'alue. :o-e'er4 all t+o"e -orQing #or Nu"tice in land and -ater rig+t"4 and -orQing to /re'ent t+e ecological aBu"e o# land and -ater4 are a"Qing #or t+e o//o"iteSt+e inalienaBle rig+t" to re"ource"Sand -+ere t+e re"ource i" a common /ro/ertP re"ource4 liQe -ater4 t+e inalienaBilitP o# common rig+t". !ommodi#ication contriBute" to economic gro-t+4 But it undermine" t+e rig+t" o# local communitie". It undermine" local economie". It erode" local culture". 7nd it undermine" eco"P"tem" in t+eir di'er"itP and integritP. 7" #ore"t" Become 'alued onlP #or carBon "eEue"tration4 or onlP #or Bioma"" /roduction4 ric+ di'er"e #ore"t eco"P"tem" are re/laced -it+ commercial monoculture". 1+e "econd /aradigm o# t+e green economP i" Eart+ centered and /eo/le centered. 1+e Eart+ centered green economP Begin" -it+ t+e recognition o# t+e rig+t" o# 3ot+er Eart+ and -it+ t+i" t+e rig+t" o# all "/ecie" o# t+e Eart+4 including t+e +uman "/ecie". 1+e green economP recogni0e" nature>" economP a" it" #oundation. 1+e green economP recogni0e" t+e "u"tenance economP t+roug+ -+ic+ +uman need"Smaterial4 emotional4 /"Pc+ological4 cultural4 and "/iritualSare /ro'ided #or. 1+e cor/orate centered green economP ignore" Bot+ nature>" economP and /eo/le>" "u"tenance economP4 and t+u" undermine" Bot+ creating t+e ecological cri"i" and t+e cri"i" o# di"/o""e""ion and /o'ertP. In t+e Eart+ centered green economP t+e re"ource" o# t+e Eart+ 'ital to li#eS Biodi'er"itP4 -ater4 airSare common" #or t+e common good #or all. M+ile t+e cor/orate
73

green economP i" Ba"ed on /ri'ati0ation and commodi#ication o# t+e Eart+>" re"ource"4 t+e Eart+ centered green economP i" Ba"ed on reco'erP o# t+e common" and t+e intrin"ic 'alue o# t+e Eart+ and all +er "/ecie". M+erea" t+e cor/orate green economP cater" to cor/orate /ro#it"4 it #ail" in /ro'iding #or /eo/le>" need" and de#ending t+eir rig+t". It i" Ba"ed on re"ource inten"i'e4 /ollution inten"i'e /roduction and con"um/tion -it+ lo- +uman Bene#it". 1+e Eart+ centered economP i" Ba"ed on treading lig+tlP on t+e Eart+ -+ile maRimi0ing -ell-Being and -el#are #or all. 1+i" i" increa"inglP e'ident in t+e -aP -e meet our mo"t Ba"ic needS#ood. 1+e indu"trial-cor/orate "P"tem o# #ood /roduction u"e" ten time" more unit" o# energP a" in/ut" t+an it /roduce" a" #ood. It -a"te" #i#tP /ercent o# t+e #ood /roduced. It contriBute" to t+e "tructural /roBlem o# +unger o# one Billion and #ood related di"ea"e" o# oBe"itP4 diaBete"4 etc. o# t-o Billion. It u"e" and /ollute" 70\ o# -ater on t+e /lanet. It +a" de"troPed 75\ o# t+e Biodi'er"itP in agriculture. 7nd it contriBute" 90\ o# t+e green+ou"e ga"e" t+at are de"taBili0ing t+e climate and #urt+er t+reatening #ood "ecuritP. Eart+ centered agriculture4 on t+e ot+er +and4 /roduce" t-o time" more #ood t+an t+e in/ut" it u"e". It /roduce" +ealt+P and nutritiou" #ood. It con"er'e" Biodi'er"itP4 -ater4 and "oil. It mitigate" and ada/t" to climate c+ange. It /rotect" t+e eart+4 #armer"4 and /uBlic +ealt+. 7n Eart+ centered4 /eo/le centered green economP -ould /ut nature>" ecological cPcle" a" t+e dri'er" and "+a/er" o# t+e economP4 it -ould /ut /eo/le #ir"t4 not in'e"tor". It -ould Build on -omen>" core contriBution" to create economie" o# "u"tenance and care t+at en+ance t+e -ell-Being o# all. Warl *olanPi -arn" u" again"t commodi#ication and reduction o# nature and "ocietP to t+e marQet: I7 marQet economP mu"t com/ri"e all element" o# indu"trP4 including laBor4 land4 and moneP. (ut laBor and land are no ot+er t+an t+e +uman Being" t+em"el'e" o# -+ic+ e'erP "ocietP con"i"t" and t+e natural "urrounding" in -+ic+ t+eP are and eRi"t. 1o include t+em in t+e marQet mec+ani"m mean" to "uBordinate t+e "uB"tance o# "ocietP it"el# to t+e la-" o# t+e marQetJ $2"e Great 2ransformation- 2"e &olitical and Economic 4rigins of 4ur 2imes _(o"ton: (eacon *re""4 2001a4 /. 75&. 1o t+i" -e -ould add Ito include nature and nature>" re"ource" and /roce""e" in t+e marQet mec+ani"m mean" to "uBordinate t+e "uB"tance o# t+e Eart+>" li'ing /roce""e" to t+e la-" o# t+e marQet.J 1+e la-" o# Gaia are t+e Ba"i" o# li#e o# Eart+. 1+eP /recede /roduction4 t+eP /recede eRc+ange4 and t+eP /recede t+e marQet. 1+e marQet de/end" on GaiaH Gaia doe" not de/end on t+e marQet. (ot+ t+e Eart+ and "ocietP come #ir"t. 1+eP are "o'ereign and autonomou". 1+eP cannot Be commodi#ied and reduced to t+e marQet. Nature +a" Been "uBNugated to t+e marQet a" a mere "u//lier o# indu"trial ra- material and dum/ing ground #or -a"te and /ollution. It i" #al"elP claimed t+at eR/loiting t+e Eart+ create" economic 'alue and economic gro-t+4 and t+i" im/ro'e" +uman -el#are. M+ile +uman -el#are i" in'oQed to "e/arate +uman" #rom t+e Eart+ and Nu"ti#P +er limitle"" eR/loitation4 all o# +umanitP doe" not Bene#it. In #act mo"t lo"e. *itting +uman" again"t nature i" not merelP ant+ro/ocentric4 it i" cor/oratocentric. 1+e Eart+ communitP +a" Been reduced to +uman"4 and +uman" +a'e Been #urt+er reduced to cor/oration" a" legal /er"on". !or/oration" t+en re"+a/e /art o# +umanitP a" con"umer" o# t+eir /roduct" and /art o# +umanitP a" di"/o"aBle.
74

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

!on"umer" lo"e t+eir identitP a" Eart+ citi0en"4 a" co-creator" and co-/roducer" -it+ nature. 1+o"e rendered di"/o"aBle lo"e t+eir 'erP li'e" and li'eli+ood". !or/oration" a" t+e dominant in"titution "+a/ed BP ca/itali"t /atriarc+P t+ri'e on ecoa/art+eid. 1+eP t+ri'e on t+e !arte"ian legacP o# duali"m -+ic+ /ut" nature again"t +uman". It de#ine" nature a" #emale and /a""i'elP "uBNugated. !or/oratocentri"m i" t+u" al"o androcentricSa /atriarc+al con"truction. 1+e #al"e uni'er"ali"m o# man a" conEueror and o-ner o# t+e Eart+ +a" led to t+e tec+nological +uBri" o# geo-engineering4 genetic engineering4 and nuclear energP. It +a" led to t+e et+ical outrage o# o-ning li#e #orm" t+roug+ /atent"4 -ater t+roug+ /ri'ati0ation4 t+e air t+roug+ carBon trading. It i" leading to a//ro/riation o# t+e Biodi'er"itP t+at "er'e" t+e /oor. 7nd no- alienated man and cor/oration" +e +a" created -ould liQe to Io-nJ and trade in nature>" "er'ice" t+roug+ t+e green economP. 1+e !+i/Qo 3o'ement "a'ed :imalaPan #ore"t" BP /utting t+e li#e o# t+e #ore"t aBo'e +uman li#e. 1odaP t+e ecological "er'ice" o# t+e #ore"t" are a tradaBle commoditP. 7" *aBlo Salon4 t+e (oli'ian 7mBa""ador to t+e )N "tated at t+e General 7""emBlP "e""ion on :armonP -it+ Nature $20 7/ril 2011&: I1+e green economP con"ider" it nece""arP4 in t+e "truggle to /re"er'e Biodi'er"itP4 to /ut a /rice on t+e #ree "er'ice" t+at /lant"4 animal" and eco"P"tem" o##er +umanitP4 t+e /uri#ication o# -ater4 t+e /ollination o# /lant" BP Bee"4 t+e /rotection o# coral ree#" and climate regulation. 7ccording to t+e green economP4 -e +a'e to identi#P t+e "/eci#ic #unction" o# eco"P"tem and Biodi'er"itP t+at can Be made "uBNect to a monetarP 'alue4 e'aluate t+eir current "tate4 de#ine t+e limit" o# t+o"e "er'ice"4 and "et out in economic term" t+e co"t o# t+eir con"er'ation to de'elo/ a marQet #or en'ironmental "er'ice"` in ot+er -ord"4 t+e tran"#u"ion o# t+e rule" o# t+e marQet -ill "a'e nature.J 1+e climate cri"i" i" a re"ult o# /utting /ollutant" into t+e atmo"/+ere BePond t+e recPcling ca/acitP o# t+e /lanet. 1o continue to add /ollutant"4 -+ile letting /olluter" maQe moneP t+roug+ carBon trading i" a dee/ening o# t+e -ar again"t t+e atmo"/+eric common". 1+e cri"i" o# "/ecie" eRtinction i" a re"ult o# de"truction o# t+e +aBitat o# "/ecie" and a direct attacQ on t+em t+roug+ t+e ar"enal o# toRic c+emical". 7" 3ic+ael :ue"emann and ToPce :ue"emann re/ort4 It+e /re"ent rate o# "/ecie" eRtinction i" alarming according to 'ariou" e"timate"4 ranging #rom Be"t to -or"t-ca"e "cenario" Bet-een 14000 to 1004000 /lant and animal "/ecie" di"a//ear eac+ Pear4 -+ic+ tran"late" into 2.7 to 270 irre'er"iBle eRtinction" e'erPdaPJ $2ec"no0Fi+- "y 2ec"nology ont Save )s or t"e Environment _Ne- SocietP *uBli"+er"4 2011a& 7ccording to t+e )N4 "/ecie" are di"a//earing at a t+ou"and time" t+e natural rate o# -ildli#e lo"". 3ore t+an one-#i#t+ o# t+e -orld>" /lant "/ecie" are t+reatened -it+ eRtinction. 1+e )N SecretarP General (an Wi 3oon cautioned t+at I-e are BanQru/ting our natural economP. 3aintaining and re"toring our natural in#ra"tructure can /ro'ide economic gro-t+ -ort+ trillion" o# dollar" eac+ Pear. 7llo-ing it to decline i" liQe t+ro-ing moneP out o# t+e -indo-J $+tt/:==---.un.org=Ne-"=*re""= doc"=2010="g"m13127.doc.+tm&. :o-e'er4 Biodi'er"itP i" con"er'ed -+en -e lo'e it4 -e re'ere it4 and -e recogni0e it" 'ital role in maintaining li#e. *rotecting Biodi'er"itP i" an im/erati'e not Nu"t Becau"e it +el/" maQe moneP. It i" im/ortant Becau"e it maQe" li#e.
75

1+e )NE* re/ort I%ead *lanet4 Li'ing *lanet: (iodi'er"itP and Eco"P"tem e"toration #or Su"tainaBle %e'elo/mentJ $+tt/:==---.une/.org=/d#= 7eco"P"tem"]"creen./d#& "+o-" +o- nature i" #ar more e##icient t+an +umanmade "P"tem". For eRam/le4 #ore"ted -a"teland" treat more -a"te -ater /er unit o# energP and +a'e a 6-22 #old +ig+er Bene#it co"t ratio t+an traditional "and #iltration in treatment /lant". In Ne- OorQ4 a #iltration /lant -ould +a'e co"t )S j 6-8 Billion /lu" )S j 300500 million /er Pear a" o/erating co"t". !on"er'ing t+e !at"Qill" -ater"+ed at a co"t o# )S j 1-1.5 -a" a #ar more e##ecti'e -aP to /ro'ide clean -ater. !on"er'ing Biodi'er"itP /roduce" more #ood t+an c+emical monoculture". MorQing -it+ nature i" al"o good #or +uman -el#are. I# -e de"troP Biodi'er"itP and "oil #ertilitP -it+ indu"trial monoculture" in agriculture -e +a'e le"" #ood4 not more. Me mig+t +a'e more commoditie"4 But not more #ood. !ommoditie" are non-#ood4 in #act anti-#ood. I +a'e analP0ed +o- t+e indu"triali0ed gloBali0ed "P"tem o# #ood /roduction create" +unger and +o- rede"igning t+e #ood "P"tem in nature>" -aP" i" 'ital #or #ood "ecuritP and #ood "o'ereigntP. 1+e illu"ion o# /rogre"" and gro-t+ mea"ure" t+e increa"ed /roduction and trade in commoditie" a" gro-t+4 But #ail" to mea"ure t+e deat+4 de"truction4 and decaP o# our ri'er" and aEui#er"4 our land and "oil4 our atmo"/+ere and climate maintaining /roce""4 our #ore"t" and Biodi'er"itP. Since it i" t+e /oor4 t+e marginal4 t+e di"en#ranc+i"ed -+o Bear t+e +ig+e"t co"t" o# ecological de"truction and re"ource graB4 But t+eir de/ri'ation doe" not count in t+e calculu" o# economic gro-t+4 /o'ertP gro-" +and in +and -it+ t+e ecological cri"i". Ignoring t+e Eart+>" li'ing and li#e-gi'ing /roce""e" i" at t+e +eart o# Bot+ non"u"tainaBilitP and /o'ertP. Non-"u"tainaBilitP i" a re"ult o# di"+armonP -it+ natureH it i" a re"ult o# marQet la-" +a'ing not Nu"t di'erged dangerou"lP #rom Gaia>" la-" and nature>" la-"4 But actuallP Becoming antagoni"tic to t+em. Nature +a" limit". 1+e illu"ion o# limitle"" gro-t+ Ba"ed on limitle"" re"ource eR/loitation ignore" ecological limit"4 and BP ignoring limit" create" "carcitP. 3at+i" MacQernagel calculate" t+e ecological #oot/rint o# +uman /roduction and con"um/tion. 1+e ecological #oot/rint o# an indi'idual i" a mea"ure o# t+e amount o# land reEuired to /ro'ide #or all t+eir re"ource reEuirement" /lu" t+e amount o# 'egetated land to aB"orB all t+eir carBondioRide emi""ion". In 1<614 t+e +uman demand #or re"ource" -a" 70\ o# t+e Eart+>" aBilitP to regenerate. (P t+e 1<80>"4 it -a" eEual to t+e annual "u//lP o# re"ource" and "ince t+e 1<<0>"4 it +a" eRceeded t+e Eart+>" ca/acitP BP 20\. IIt taQe" t+e Bio"/+ere4 t+ere#ore4 at lea"t a Pear and t+ree mont+" to rene- -+at +umanitP u"e" in a "ingle Pear "o t+at +umanitP i" no- eating it" ca/ital4 Eart+>" natural ca/italJ $I1racQing t+e Ecological 6'er"+oot o# t+e :uman EconomP4J &roceedings of t"e =ational *cademy of Science4 <<4 no. 19 _2002a&. 1+e ecological #oot/rint o# all +uman" o# cour"e i" not t+e "ame. In #act4 not onlP i" cor/orate dri'en con"umeri"m eating into t+e Eart+>" ca/ital4 it i" eating into t+e "+are o# t+e /oor to t+e Eart+>" ca/ital #or "u"tenance and "ur'i'al. 1+i" i" at t+e root o# re"ource con#lict" acro"" t+e 1+ird Morld. 1+e eEuitaBle ecological #oot/rint i" 1.7 +a=/er"on. 1+e a'erage #or t+e )nited State" i" 10.3 +a o# land to /ro'ide #or t+eir con"um/tion and aB"orB t+eir -a"te. For t+e ).W4 it i" 5.2 +a4 #or Ta/an 9.3 +a4 #or GermanP 5.3 +a4 #or !+ina 1.2 +4 #or India 0.8 +a. $3at+i" MacQernagel4 IEcological
76

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Foot/rint" o# Nation": :o- muc+ nature do t+eP u"eK :o- muc+ nature do t+eP +a'eKJ ---.ucl.ac.uQ=d/u-/roNect"=dri'er"]urB]c+ange=urB]en'ironment= /d#]Su"tainaBilitP=!ES]#oot/rint]o#]nation"./d#&. M+en "eed"4 t+e "ource o# li#e4 are deliBeratelP made non-rene-aBle t+roug+ tec+nological inter'ention" liQe +PBridi0ation or genetic engineering to create "terile "eed4 t+e aBundance o# li#e "+rinQ"4 gro-t+ i" interru/ted in e'olution and #armer"> #ield"4 But gro-t+ o# t+e /ro#it" o# cor/oration" liQe 3on"anto increa"e". I +a'e "+o-n +o- #armer"> "uicide" in India are linQed to "eed-mono/olie". 1+i" i" -+P in Na'danPa -e de#end "eed "o'ereigntP and #armer"> "eed #reedom. I# -e dam ri'er"4 and "to/ t+eir li#e-gi'ing #lo-4 -e do not +a'e more -ater4 But le"". 3ore -ater goe" to citie" and commercial #arm"4 But t+ere i" le"" -ater #or rural communitie" #or drinQing and irrigation4 t+ere i" le"" -ater in ri'er" #or Qee/ing t+e ri'er ali'e. 1+i" i" -+P -e +a'e Been com/elled to "tart t+e Sa'e t+e Ganga 3o'ement to "to/ large dam" and di'er"ion" on t+e Gange" -+ic+ are Qilling t+e ri'er. :umanitP "tand" at a cro"" road. 6ne road continue" on t+e /at+ o# eco-a/art+eid and eco-im/eriali"m4 o# commodi#ication o# t+e Eart+4 +er re"ource"4 and /roce""e". 7nd t+i" /at+ mu"t inten"i#P 'iolence again"t t+e Eart+ and again"t /eo/le. EcologP mo'ement" are re"i"ting t+e eR/an"ion o# t+e marQet and t+e commodi#ication o# t+eir land4 t+eir mineral"4 t+eir #ore"t4 and Biodi'er"itP. 1+at i" -+P t+e /at+ o# eco-a/art+eid mu"t Become a /at+ Ba"ed on -ar again"t /eo/le. Me -itne"" t+i" in India4 todaP4 -+ic+ i" gro-ing at <\ But -+ere 'iolence +a" Become t+e mean" #or re"ource a//ro/riation and land graB o# #ore"t" and Biodi'er"itP to #uel t+at gro-t+. 1+e unNu"t con'iction -it+ li#e im/ri"onment o# a #riend and colleague4 %r. (inaPaQ Sen4 i" an eRam/le o# +o- re"ource greed and re"ource graB mu"t con'ert democratic and /eace#ul "ocietie" into 'iolent /olice "tate"4 e'en mo'e t+em to-ard" #a"ci"m. 1+e "econd road i" t+e /at+ o# maQing /eace -it+ t+e eart+4 Beginning -it+ t+e recognition o# t+e rig+t" o# 3ot+er Eart+. 1+i" i" t+e /at+ o# Eart+ democracP. It i" a /at+ Ba"ed on li'ing -it+in t+e Eart+>" ecological limit" and "+aring +er gi#t" eEuitaBlP. It i" a /at+ Ba"ed on dee/ening and -idening democracP to include all li#e on Eart+ and include all +uman" -+o are Being eRcluded BP t+e "o called I#ree marQet democracPJ Ba"ed on cor/orate rule and cor/orate greed. 1+e /at+ o# Eart+ democracP i" t+e /at+ o# caring and "+aring. It i" t+e /at+ to #reedom.

77

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

P!A$IC%E

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

7ngelo 3iglietta E!6N63I74 *6LI1I!7 E S6!IE1k NELL7 S17GI6NE %ELL7 G 7N%E ! ISI INFINI17. )N7 LE11) 7 S16 I!71

A"# rac 2"is essay offers a management sc"olars perspective on t"e t"emes of t"e current crisis' t"e remedies in terms of monetary and economic politics t"at are !eing enacted' and t"e role of political economics and of economists in t"e recent e+perience. 2"e necessarily simplified analysis is done !y follo/ing a "istorical route t"at moves from t"e li!eralist economic t"oug"t starting in t"e seventies. 2"roug" t"e analysis of its evolution in t"e nineties and in t"e first decade of t"e current millennium' t"e essay proposes an interpretation of t"e role of t"e economists in particular and of t"eir relation /it" politics as /ell as t"e need for an overcoming of t"e current condition. 2"e connection !et/een economy' society' and politics is interpreted /it"in suc" a perspective in t"e Fuest for t"e relation /it" Reason.

1. Introduzione Fino a Euarant>anni #a Eua"i tutti i Euotidiani italiani non a'e'ano /agine dedicate all>economia. La cla""e dirigente del *ae"e era co"tituita "o/rattutto da giuri"ti o medici4 non certo da economi"ti: i memBri delle #uture Dlite u"ci'ano dai licei e "i indiri00a'ano a//unto alle #acoltF di giuri"/ruden0a e medicina4 mentre a Euelle di economia "i /ote'a accedere4 /rima della ri#orma4 anc+e /ro'enendo da i"tituti tecnici. Erano "tudi4 in"omma4 c+e non gode'ano di grande con"idera0ione o /re"tigio. !ome ? "tato /o""iBile c+e4 do/o a//ena Euarant>anni4 le Dlite mondiali $a ecce0ione della !ina& "iano oggi #ormate da economi"ti c+e non "olo controllano le atti'itF economic+e e #inan0iarie ma "'olgono atti'itF di go'ernoK In c+e modo l>economia ? riu"cita a im/or"i "ulla /olitica4 "creditandola #ino a #arla a//arire "collegata dalla realtF4 e a /ortare l>umanitF gloBali00ata "ull>orlo di un crac #inan0iario c+e +a tra'olto /rima di tutto la cla""e media e i Bilanci degli Stati $ancoraK& "o'rani e cionono"tante a rimanere /ortatrice delle "ole ragioni c+e +anno titolo nel diBattitoK !+e ne""o c>? #ra tutto Eue"to e la agioneK !on le /oc+e rig+e c+e "eguono 'orrei /ro/orre4 "u tali Eue"tioni4 un /unto di 'i"ta c+e /uA "emBrare eretico ma c+e4 alla luce delle cre"centi contraddi0ioni della "ocietF ca/itali"tica e dello "tato di "o##eren0a e raBBia in cui 'er"ano /arti cre"centi della /o/ola0ione dei *ae"i del co"iddetto *rimo 3ondo4 comincia a tro'are "em/re

Si ringra0ia la dottore""a Ste#ania !oni /er il la'oro "'olto. 81

maggiore con"idera0ione4 "o/rattutto tra c+i 'uole tener"i di"tante dagli a//rocci demagogici e /o/uli"ti4 /eraltro tumultuo"amente cre"centi. 2. &erc" leconomia E diventata cos] importante 6non solo in Italia7 !ercando di indi'iduare i macro#enomeni c+e /o""ono aiutare a ca/ire /erc+D tutto ciA "ia a''enuto e "tia continuando ad a''enire corriamo naturalmente il ri"c+io di una certa "u/er#icialitF4 ma nel cao" occorre cercare /unti di ri#erimento. Gue"to "critto non /retende altro c+e #ornire uno "/unto4 nel migliore dei ca"i una traccia /er ulteriori "'ilu//i e a//ro#ondimenti. L>a##erma0ione del /rimato dell>economia4 come /aradigma di governance mondiale4 /erlomeno /onendoci in una /ro"/etti'a di anali"i "torica4 ? un ri#le""o della 'ittoria del "i"tema ca/itali"tico "ul Euello comuni"ta4 'eri#icata"i alla #ine degli anni >80. Le "ue /reme""e concettuali 'anno rintracciate nell>a##erma0ione /olitica del /en"iero liBeri"ta elaBorato a//ena una decina d>anni /rima4 /en"iero c+e +a tro'ato attua0ione innan0itutto negli Stati )niti e in Gran (retagna. 7 /romuo'ere una Ieconomia di liBero mercatoJ come 'ia /er il miglioramento delle condi0ioni dell>)manitF ? "tata in /articolare la "cuola c+e #a ca/o a 3ilton Friedman24 il cui /en"iero de'e molto alla grande "cuola liBerale au"triaca di 'on 3i"e"3 e 'on :aPeQ9. L>e'olu0ione intellettuale del "uo /en"iero ? /oi certamente in"erita nelle dottrine economic+e liBerali #ondate in /articolare "ulla tradi0ione della #ilo"o#ia morale - a "ua 'olta in"cri'iBili in un /ercor"o il cui ini0iatore #u 7dam Smit+5 nella Gran (retagna a ca'allo #ra X;III e XIX "ecolo. La "cuola di Friedman4 deci"amente minoritaria negli amBienti accademici anglo"a""oni #ino alla metF degli anni >704 +a "a/uto "'ilu//are inten"i ra//orti con il grande ca/itali"mo americano4 in /articolare con Euello #inan0iario4 c+e +a 'i"to nelle idee di liBertF e di liBero mercato c+e e""a anda'a /romo'endo uno "traordinario "u//orto teorico /er la legittima0ione dei /ro/ri intere""i. %a allora il /en"iero economico ? di'entato /rima di tutto /en"iero /olitico $non a ca"o "i /arla di economia /olitica& o /erlomeno di rile'ante intere""e /olitico. La #orte cre"cita del ruolo della #inan0a e delle Banc+e4 con"entita dagli "'ilu//i tecnici $in /articolare con l>u"o degli "trumenti telematici e con la di##u"ione dell>in#ormatica& reali00ati"i a /artire da Euegli anni +a re"o Eue"to connuBio "em/re /i@ "tretto e nece""ario. 3a "e a Friedman intere""a'a "o/rattutto un>atti'itF di ricerca e di di'ulga0ione te"a a con'incere l>o/inione /uBBlica della BontF delle /ro/rie idee nell>intere""e della colletti'itF $"i /en"i alle magi"trali /agine di #apitalismo e li!ert(&64 i "uoi "ucce""ori +anno "a/uto "#ruttare l>o//ortunitF c+e "i o##ri'a loro di a""umere la ge"tione delle le'e del /otere #inan0iario4 o Euantomeno di /render'i /arte atti'a. Il tutto in un /roce""o di ti/o o"motico4 nel Euale accademia e /oteri economico-#inan0iari
2 3

!#r. 3. F IE%37N4 #apitalismo e li!ert(4 trad. it. %. *era00oni4 I(L LiBri4 1orino 2010. !#r. L. ;6N 3ISES4 Stato' nazione ed economia4 trad. it. E. Grillo4 (ollati (oring+ieri4 1orino 2009. 9 !#r. F.7. ;6N :7OEW4 #onoscenza' competizione e li!ert(4 trad. it. a cura di %ario 7nti"eri e Loren0o In#antino4 uBBettino4 So'eria 3annelli $!8& 1<<8. 5 !#r. 7. S3I1:' La ricc"ezza delle nazioni4 trad. it. a cura di 7. e 1. (iagiotti4 )1E14 1orino 2006. 6 !#r. 3. F IE%37N4 op. cit.4 in /articolare il ca/. 2. 82

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

a//aiono "trettamente interdi/endenti. *ro/rio la maggiore di"/oniBilitF di ri"or"e #inan0iarie /er la ricerca economica4 in"ieme al #a"cino del /otere4 +a re"o gli "tudi economici "em/re /i@ intere""anti /er le nuo'e Dlite dell>area anglo"a""one. Le #acoltF di economia e il /en"iero liBeri"ta "ono di'entati il centro di legittima0ione concettuale degli intere""i del /otere economico e #inan0iario4 #ino a di'enirne /arte integrante. )no dei /rimi e##etti ? "tata la /rogre""i'a /erdita di in#luen0a delle di"ci/line di "tam/o manageriale4 tra cui Euella c+e da noi ? detta Economia a0iendale. Gra0ie alla ri"or"e #inan0iarie di cui di"/one'ano e "o/rattutto alla loro 'i"ione di ti/o /olitico gli economi"ti +anno /rogre""i'amente occu/ato gli "/a0i del management im/onendo il loro "tile: all>umane"imo c+e ti/icamente "i lega con la 'i"ione manageriale cla""ica "i "ono "o"tituiti a//rocci di ti/o contrattuali"ta $!oa"e&7 o dell>agen0ia $Ten"en&84 nei Euali le rela0ioni /er"onali non +anno /i@ "/a0io. Gli attuali grandi manager di Banc+e e i"titu0ioni #inan0iarie "i "ono Euindi #ormati in Eue"to nuo'o modo4 acEui"endo una 'i"ione del mondo #ondata "ulla di'ini00a0ione del liBero mercato e "o/rattutto "ulla ma""imi00a0ione della ricc+e00a $/er la 'eritF /iutto"to Euella /er"onale c+e a0iendale&. (a"ta Eui ricordare il /rogre""i'o "littamento dell>atten0ione degli "tudio"i di management dai /ro#ili organi00ati'i e relati'i alle /er"one4 ai talenti e alle com/eten0e $3int0Berg&< nonc+D dall>anali"i "trategica della concorren0a $*orter&10 'er"o le tematic+e di crea0ione del 'alore $ a//a/ort4 ma anc+e G. (ennett Ste-art III&11. Fa"e Ben ra//re"entata e "tigmati00ata da uno "tudio"o di management e umani"ta come G+o"+al124 c+e arri'A /ro/rio in Euel /eriodo a ricono"cere c+e nel Inuo'oJ management "i anda'a a##ermando l>etica dell>a'iditF e l>a//re00amento /er i com/ortamenti /articolarmente di"umani e cinici. 7llo "te""o tem/o ? camBiato radicalmente il modo di #are ricerca in amBito economico4 con il dilagare degli a//rocci "tati"tico-econometrici c+e attra'er"o l>anali"i di grandi moli di dati cercano di indi'iduare linee di tenden0a. 7nc+e le modalitF di "ele0ione della cla""e accademica "ono note'olmente camBiate4 con l>introdu0ione di meccani"mi di ti/o BiBliometrico o Ba"ati "ulla peer revie/. 1utto ciA determina la #orma0ione di un "i"tema c+iu"o4 c+e "i auto'aluta "ottraendo"i alla 'eri#ica delle /ro/rie teori00a0ioni nel cor/o 'i'o del mercato4 dal momento c+e i #inan0iamenti arri'ano4 co"/icui4 dalla non di"intere""ata grande indu"tria e4 "em/re di /i@4 dalla grande #inan0a. Gue"ta e'olu0ione riguarda anc+e gli i"tituti di management4 al /unto c+e oggi i contriButi di ricerca degli economi"ti "ono tenuti in grande con"idera0ione anc+e nel 'alutare il /ercor"o accademico degli a0iendali"ti. Ne""uno4 nel mondo /ieno di certe00e granitic+e
!#r. .:. !67SE4 2"e &ro!lem of Social #ost4 in ITournal o# La- and Economic"J4 3 $1<60&4 //. 1-99. !#r. 3.!. TENSEN4 M.:. 3E!WLING4 2"eory of t"e firm- managerial !e"avior' agency costs and o/ners"ip structure4 in ITournal o# Financial Economic"J4 3 $1<76&4 //. 305-360. < !#r. :. 3INN18(E G4 La progettazione dellorganizzazione aziendale' trad. it. F. I"otta4 Il 3ulino4 (ologna 1<<6. 10 !#r. 3. *6 1E 4 #ompetitive *dvantage- creating and sustaining superior &erformance' Free *re""4 Ne- OorQ 1<85. 11 !#r. 7. 7**7*6 14 Salvare il capitalismo. #ome riprendere il controllo della finanza e tornare a creare valore a lungo termine4 trad. it. 7. 8ucconi4 Franco 7ngeli4 3ilano 2012 e G. (ENNE11 S1EM7 1 III4 La ricerca del valore4 trad. it. 3. LomBardi4 Egea4 3ilano 1<<8. 12 !#r. S. G:6S:7L4 )na !uona teoria manageriale. Le imprese' il profitto e il !ene della societ(4 trad. it. L. Serio4 Edi0ioni Il Sole 29 6re4 3ilano 200<.
8 7

83

degli economi"ti4 "i c+iede "e Eue"ta metodologia "ia in Eualc+e modo com/atiBile con reEui"iti di "cienti#icitF4 nel "en"o /o//eriano del termine. :anno re"i"tito4 in un certa mi"ura4 e "egnato una di"continuitF4 "olo i di/artimenti di "tudi umani"tici4 come te"timonia l>a"/ro con#ronto4 nelle uni'er"itF americane4 #ra "torici ed economi"ti. 1utto ciA4 #ra l>altro4 in /ale"e contra"to con il /en"iero di uno dei /adri #ondatori del /en"iero economico liBerale4 il giF ricordato 'on 3i"e"4 c+e raccomanda'a un u"o /arco e "olo limitato a e##etti'i Bi"ogni dei metodi Euantitati'i nell>economia. E lo "te""o Ein"tein ci ricorda c+e UEuando le regole della matematica "i ri#eri"cono alla realtF non "ono certe e Euando "ono certe non "i ri#eri"cono alla realtFV13. Fino all>eu#orica "tagione c+e +a /receduto lo "co//io della /rima Bolla #inan0iaria Eue"to "i"tema +a retto e##icacemente "en0a ammettere critic+e: "i /arla'a di Inuo'i /aradigmi del 'aloreJ /er giu"ti#icare le e"orBitanti Euota0ioni delle dot.com negli anni ><04 mentre l>ado0ione di /olitic+e liBeri"te e il ricor"o alle /ri'ati00a0ioni "emBra'a garantire ai co"iddetti Inuo'i *ae"iJ $ u""ia e Sudamerica& l>u"cita da uno "tato cronico di "uBalternitF ri"/etto al I*rimo mondoJ: il crac argentino dell>ini0io millennio +a #atto giu"ti0ia di Eue"ti #al"i miti4 /urtro//o a /re00o di un /ro#ondo dolore del grande *ae"e "udamericano. L in Eue"to conte"to c+e economi"ti e Banc+ieri "ono in#ine a//rodati al go'erno. Negli ultimi 'ent>anni i mini"tri del te"oro di molti im/ortanti *ae"i "ono "tati im/ortanti Banc+ieri4 "/e""o del tutto /ri'i di un cursus "onorum di ti/o /olitico. 3a il #enomeno non riguarda "olo i /ae"i anglo"a""oni. Si ? 'eri#icata4 "o/rattutto nel no"tro /ae"e4 una /rogre""i'a delegittima0ione della cla""e /olitica $alla Euale del re"to e""a "te""a +a contriBuito con genero"itF&4 ad o/era "o/rattutto dei grandi me00i di comunica0ione. Ecco come l>economia come categoria di /en"iero e di /otere +a /otuto dilagare anc+e in Italia4 un /ae"e ricco di cultura e ri"or"e c+e il mondo intero ci ammira4 ma #ragile4 /erc+D molto indeBitato e con una cla""e /olitica /oco re"/on"aBile. La catti'a ge"tione delle /ri'ati00a0ioni degli anni ><0 e i /roBlemi creati allora da una #inan0a tro//o aggre""i'a $/erc+D Ba"ata "ul deBito& a im/re"e #loride e di grande ca/acitF com/etiti'a nono"tante /ro'eni""ero dalla "#era /uBBlica $#or"e anc+e /erc+D mono/oli"te nei loro "ettori& +anno origine in Euella "orta di I/rimo commi""ariamentoJ del no"tro *ae"e "eguito alla drammatica cri"i 'alutaria del 1<<3 e al /rimo ri"c+io di default. Na"cono allora i grandi gru//i Bancari italiani4 c+e do/o un /eriodo di /er#ormance "/ettacolari +anno regi"trato incrediBili /erdite di Bilancio4 di"truggendo Ben /i@ ricc+e00a di Euanta ne a'e""ero recata ai loro "oci. Non "en0a a'ere #ortemente minata la tradi0ione legata a un mondo come Euello delle !a""e di i"/armio c+e in alcuni ca"i a'e'a dato origine a i"titu0ioni con grande re/uta0ione ed e##icacia4 /ro/rio /er l>economia reale. La /rima cri"i #inan0iaria4 c+e +a coinci"o con i tragici e'enti dell>11 "ettemBre 20014 +a "olo rallentato il /roce""o c+e ci +a /ortato all>attuale di"a"tro. In'ece di e"aminare le cau"e della cri"i /er correggere gli "EuiliBri del "i"tema4 la rea0ione dei /oteri #inan0iari ? "tata di /untare "ulla cre"cita a Eual"ia"i co"to. Gra0ie al loro controllo "ulla /olitica e all>in#luen0a "ulle Banc+e centrali4 in /articolare "ulla Federal e"er'e americana go'ernata dall>allora idolatrato 7lan Green"/an4 Eue"ta linea "i ? a##ermata4 im/onendo
13

E"tratto dall>inter'ento del 27 gennaio 1<21 /re""o l>7ccademia *ru""iana delle Scien0e di (erlino.

84

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

una di"gra0iata con il "enno di oggi /olitica monetaria la""i"ta. 3a /ro/rio gra0ie a Eue"ta /olitica monetaria4 e in /articolare alla "/inta all>indeBitamento "ugli immoBili /er #a'orire i con"umi $in modo cre"cente di Beni di im/orta0ione cine"e& "i ? inne"cata la grande Bolla e"/lo"a /oi nel 2008 e rie"/lo"a oggi con la cri"i dei deBiti "o'rani4 a cui "i de'e l>attuale "tato di gra'e di"agio della /o/ola0ione dei /ae"i $un tem/o& #ra i /i@ a'an0ati economicamente19. Si e'iden0ia c+e lo "trumento /er alimentare Eue"to /er'er"o "i"tema ? "tato "em/re lo "te""o: il ricor"o all>indeBitamento4 "ia dei /ri'ati4 "ia /uBBlico. )n deBito c+e rende "c+ia'i gli indi'idui4 "en0a "o'ranitF i *ae"i e alimenta #unamBolic+e o/era0ioni #inan0iarie4 in /rimi" lo "cellerato Ioriginate and di"triButeJ degli anni 2000-20084 c+e tanti /ro#itti +a con"entito alle i"titu0ioni #inan0iarie mondiali e alla "/ecula0ione. 3. I due grandi eFuivoci delleconomia nel mondo contemporaneo Le drammatic+e con"eguen0e della cri"i del 2008 e il "uo /er"i"tere attra'er"o Euella del deBito "o'rano euro/eo +anno #atto com/rendere c+iaramente c+e il modello im/o"to da Eue"to "i"tema di /otere4 Ba"ato "ul /redominio dell>economia e "ull>anarc+ia #inan0iaria dei mercati4 +a /ro#ondamente #allito. (a"ti citare4 #ra tutti4 N.N. 1aleB4 autore del celeBre Il cigno nero154 il Euale nel recente Ro!ustezza e fragilit( a##erma c+e Ul>e"taBli"+ment economico $le uni'er"itF4 i regolamentatori4 le Banc+e centrali organi00a0ioni dotate di un /er"onale #ormato in gran /arte da economi"ti& +a /er"o la "ua legittima0ione in coinciden0a con il #allimento del "i"tema nel 2008V. Il ri"c+io ? /erA c+e la ri"/o"ta a Eue"ti errori "ia un ritorno al /a""ato4 ma"c+erato da /olitic+e di "olidarietF o /eggio di inter'ento /uBBlico $in c+ia'e dure'ole e "trutturale& nell>economia. 7 "congiurarlo 'algano alcune con"idera0ioni #ondamentali. In /rimo luogo4 "areBBe "corretto im/utare al ca/itali"mo e al liBeri"mo la re"/on"aBilitF di ciA c+e ? a''enuto. 7 ne""uno "#ugge c+e la gloBali00a0ione4 re"a /o""iBile dal clima di liBertF di mercato c+e +a /er'a"o il mondo a /artire dagli anni >804 +a com/le""i'amente generato maggiore ricc+e00a. Il /roBlema ? c+e e""a +a generato anc+e maggiore di"eguaglian0a e un "en"o di in"o"teniBile ingiu"ti0ia. 3a "e la crea0ione di ricc+e00a ? com/ito dell>economia attra'er"o lo "tudio dei modi /er allocare e##icientemente i me00i di /rodu0ione4 la "ua di"triBu0ione ? com/ito /iutto"to della /olitica4 attra'er"o il con"en"o democratico e la ge"tione tra"/arente e re"/on"aBile del /relie'o #i"cale e della "/e"a /uBBlica. Non ? col/a dell>economia "e la /olitica non le +a #atto da argine. !ionondimeno4 ? urgente c+e "i "u/eri Eue"ta #a"e di IdittaturaJ dell>economia /er ritornare a curare gli intere""i generali attra'er"o i meccani"mi della governance e del government4 c+e a//artengono /rinci/almente alla "#era della /olitica e non /o""ono e""ere delegati a Euella dell>economia. SareBBe gra'i""imo mettere a re/entaglio il Bene""ere e la ricc+e00a c+e l>a##erma0ione del liBero mercato +anno /ortato
Si 'eda "ul tema 3. 737164 L. F7N17!!I4 Fine della finanza. ,a dove viene la crisi e come si pu^ pensare di uscirne4 %on0elli Editore4 oma 200<. 15 N.N. 17LE(' Il #igno nero. #ome limpro!a!ile governa la nostra vita4 trad. it. E. Ni#o"i4 Il Saggiatore4 3ilano 200<. 85
19

all>umanitF indi'iduando in e""a l>origine dell>ingiu"ti0ia: Eue"to ? il /rimo eEui'oco da e'itare. Il "econdo eEui'oco in'e"te in'ece /ro/rio i modi di reali00a0ione del liBero mercato. E""o /re"u//one4 a//unto4 la liBertF: c+e non /uA certo e"i"tere do'e trion#a il Le'iatano $/ro/rio nel "en"o di :oBBe"&16 nD do'e dominano i mono/oli o i grandi oligo/oli /ri'ati o /uBBlici. Il liBero mercato ? l>unico modo /er garantire la liBertF e l>alloca0ione ottimale delle ri"or"e date le /re#eren0e $liBeramente e"/re""e& di ogni attore4 e Euindi di contem/erare la ma""imi00a0ione della ricc+e00a creata con la ma""ima utilitF /o""iBile /er gli indi'idui $"i 'ede Bene in ciA il morali"mo "mit+iano&: lo +a dimo"trato la "toria con i "uoi "ucce""i e i "uoi #allimenti4 /rima c+e la dialettica "cienti#ica $ma /oi in realtF "olo /olitica& #ra economi"ti liBerali e marRiani. 3a il mercato4 /ro/rio Euando ? liBero4 tende a non mantenere un alto li'ello di concorren0a: em/iricamente "i o""er'a an0i una tenden0a di molti dei "ettori economici 'er"o #orme di oligo/olio o di Eua"i-mono/olio. Gue"to #atto ? generalmente "otto'alutato dagli economi"ti liBerali4 i Euali temono c+e e""o /o""a #ornire al /otere /olitico un argomento a #a'ore di inter'enti di ti/o antitrust. E//ure il /eggior nemico del liBero mercato ? /ro/rio lo "car"o li'ello di concorren0a in conte"ti c+e "i de#ini"cono ca/itali"ti: laddo'e la liBertF 'iene meno $o ? molto limitata& i di"agi c+e ne deri'ano 'engono im/utati al liBero mercato4 mentre e""o ? la /rima 'ittima della /ro/ria intrin"eca tenden0a alla concentra0ione mono/oli"tica. Gli ecce""i negli utili di alcuni grandi gru//i non erano il ri"ultato dell>a''ento di Inuo'i /aradigmi di crea0ione di 'aloreJ4 come alcuni economi"ti #inan0iari +anno "o"tenuto4 ma "olo della mancan0a di concorren0a in un liBero mercato c+e in realtF non era /i@ tale. 7nalogamente gli "ti/endi milionari dei manager4 "o/rattutto di Euelli o/eranti nel "ettore #inan0iario4 mo"trano come anc+e in Eue"t>amBito "car"eggi la concorren0a $il c+e /re"u//one una logica di autore#eren0ialitF& e come gli a0ioni"ti aBBiano aBdicato al loro ruolo di IcontrolloriJ del corretto com/ortamento del management. %o'e e"i"te un adeguato li'ello di concorren0a4 com>? Ben noto4 non e"i"tono rendite #inan0iarie $o profit nell>acce0ione ricardiana&. Non ? dunEue il liBero mercato in "D a non a'er #un0ionato4 ma /er a""urdo ? /ro/rio la mancan0a di liBertF /iena nel mercato nella "tagione del ca/itali"mo #inan0iario ad a'er cau"ato tanto di"agio4 contriBuendo a generare l>etica dell>a'iditF c+e +a "egnato Eue"ti ultimi anni. %i nuo'o ? re"/on"aBilitF della /olitica e'itare c+e il /otere del management "alga agli incrediBili li'elli di oggi4 non "olo /er una Eue"tione di giu"ti0ia $/ure rile'anti""ima nel no"tro modo in cri"i& ma anc+e di alloca0ione e##iciente delle ri"or"e $e dei ri"c+i&. L com/ito della /olitica4 tra le altre co"e4 ri#ormare la normati'a antitru"t4 "en0a tutta'ia /iegare la liBertF delle im/re"e a intere""i di'er"i da Euelli del mantenimento di un adeguato li'ello com/etiti'o4 nell>intere""e dei con"umatori e in de#initi'a di c+i ? /i@ deBole.

16

!#r. 1. :6((ES4 Leviatano4 trad. it. G. 3ic+eli4 (om/iani4 3ilano 2009.

86

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

9. Economia' economisti e potere *o""iamo ora a##rontare l>ultima Eue"tione c+e aBBiamo inte"o "olle'are4 Euella dei ra//orti #ra economi"ti e /otere. Si tratta in#atti4 a mio /arere4 del /roBlema #ondamentale della "ocietF occidentale4 la cau"a /rinci/ale del declino della cla""e media4 "/ina dor"ale della "ocietF occidentale Ba"ata "ul "i"tema ca/itali"tico come lo aBBiamo cono"ciuto nello "cor"o "ecolo. !redo "ia c+iaro c+e l>occu/a0ione della /olitica e dei media da /arte di Eue"to Imondo economicoJ rende di##icile e /articolarmente #atico"o il /ercor"o c+e le democra0ie occidentali de'ono intra/rendere. 3i /aiono "traordinariamente illuminanti le /arole di Guido o""i4 c+e in un "uo articolo del 21 ottoBre 2012 "u IIl Sole 29 6reJ17 o""er'a: UL>attuale "itua0ione mondiale di incerte00a economica4 /olitica e "ociale "emBra e""ere contraddi"tinta da una "em/re maggiore ed e'idente di"uguaglian0a #ra il /otere economico c+e aumenta concentrando"i nelle mani dei /oc+i e i "i"temi democratici c+e attriBui"cono ai /i@ un #ragile /otere /olitico. _...a La /olitica degli Stati ? ormai economicamente dominata da una Dlite e"tremamente minoritaria4 c+e coincide4 go'ernandole4 con le #or0e della gloBali00a0ione e dei mercati. _...a In Eue"ta #a"e "torica dei regimi democratici4 le regole "o'rane del mercato e della !ontaBilitF dello Stato "ono e'ocate con en#a"i minaccio"a come le "ole ancore di "al'ataggio contro la cata"tro#e incomBente. _...a Si com/rende co"C /erc+D "i "tia /roducendo un delirio di ma""a contro la /olitica e nel "em/re /i@ "/a'entato I'illaggio gloBaleJ "i 'ada "gretolando4 a li'ello di cia"cun *ae"e4 l>ordinamento giuridico dello Stato4 mentre in 'arie #orme le oligarc+ie economic+e rie"cono do'unEue a di'entare il regime /olitico dominante. _...a 6ggi le oligarc+ie4 "o/rattutto Euelle #inan0iarie4 e Euelle del Le'iatano tecno-Burocratico4 "tanno /ro'ocando la cri"i dello "tato moderno. _`a La caratteri"tica di Eue"te oligarc+ie ? il regime di "egrete00a. E""e "ono "o/rattutto Euelle gloBali00ate c+e dominano i mercati #inan0iari e dettano4 direttamente o indirettamente4 regole e "an0ioni ai 'ari *ae"iV. L urgente un ritorno alla /olitica4 c+e "ola /uA garantire la democra0ia e la liBertF di mercato4 la Euale non /uA e"i"tere in /re"en0a di oligarc+ie e oligo/oli. Gli ecce""i c+e "ono alla Ba"e della #ru"tra0ione e del di"agio della /o/ola0ione4 giu"ti#icandone il "en"o di ingiu"ti0ia gra'e4 'anno cancellati. 6ccorre la'orare "u /i@ #ronti4 e "olo c+i +a una cultura roBu"ta e un #orte !ac5ground di ti/o umani"tico4 il c+e im/lica "em/re una moti'a0ione #ilantro/ica $in "en"o etimologico& al /ro/rio com/ortamento4 /uA #ar"i carico di Eue"to com/ito4 nell>oggi e nei "uoi eEui'oci 'eramente arduo. 7l riguardo /are da''ero im/re"cindiBile il /en"iero Qantiano "ia in ordine ai temi di ti/o morale ed etico4 "ia anc+e /er la "ua 'i"ione "ulla gerarc+ia delle #acoltF uni'er"itarie4 c+e la riorgani00a0ione dell>)ni'er"itF a di/artimenti $i"/irata al modello anglo"a""one della "/eciali00a0ione& +a /urtro//o minato alla radice. Il /rimo /a""o ? liBerare /er"one e i"titu0ioni dall>attuale "c+ia'it@ c+e4 come "i ? detto4 ? oggi nel deBito. La catti'a /olitica +a u"ato irre"/on"aBilmente il deBito come
17

G. 6SSI4 La trasparenza E lantidoto alle oligarc"ie' in IIl Sole 29 6reJ4 21 ottoBre 2012 $+tt/:==---.il"ole29ore.com=art=commenti-e-idee=2012-10-21=tra"/aren0a-antidoto-oligarc+ie165635."+tmlKuuidb7BoQa6'G&. 87

"trumento di con"en"o. *urtro//o lo +a #atto tro'ando una "ocietF ci'ile4 "o/rattutto nel no"tro *ae"e4 com/letamente immatura4 c+e /remia /ro/rio i /olitici c+e /i@ +anno indeBitato le i"titu0ioni da loro go'ernate4 "al'o /oi "tigmati00are Euei /olitici c+e "ono c+iamati do/o a "i"temare i danni del /a""ato. Gue"to /roce""o ? lento e doloro"o4 ma non /otrF certo e""ere a##rontato con inter'enti rece""i'i c+e rendono "olo /i@ indeBitati i "oggetti: il ca"o della Grecia in"egna c+e Eue"to ? un errore gra'i""imo4 e il no"tro *ae"e non de'e ritro'ar"i in Euelle condi0ioni4 anc+e /er ri"/etto alla Ben di'er"a "oliditF economica e indu"triale di una /arte d>Italia. Sen0a la "o'ranitF monetaria "arF ancora /i@ di##icile4 ma le recenti /o"i0ioni della (anca !entrale Euro/ea "emBrano a/rire /ro"/etti'e di'er"e. )n altro /a""o nece""ario ? tornare a un reclutamento degli uomini di go'erno "u Ba"e #ortemente democratica e non /er meriti4 magari eccellenti4 ma di altra natura. )n Bra'o 3ini"tro de'e e""ere /rima di tutto un Bra'o /olitico4 /oi4 au"/icaBilmente4 anc+e un Bra'o tecnico. La com/eten0a tecnica4 e di EualitF eccellente4 de'>e""ere ric+ie"ta alla "truttura degli a//arati. 6ccorre4 ancora4 aBolire il 'alore legale del titolo di "tudio uni'er"itario $Einaudi&184 /er dare maggiore liBertF ai talenti e nel contem/o ridurre il /otere delle Dlite accademic+e c+e "i Ba"ano "ull>autore#eren0ialitF della 'aluta0ione della ricerca e della /ro/o"ta #ormati'a. 6ccorre garantire4 "o/rattutto nelle i"titu0ioni do'e la /ro/rietF di #atto non /uA e"ercitare il /ro/rio controllo $come negli enti /uBBlici e /ri'ati4 ma anc+e nelle pu!lic company "ul modello anglo"a""one e nelle Fonda0ioni c+e "ono "tate originate dalla colletti'itF e non da "ingoli indi'idui&4 una maggiore rota0ione del management e una maggiore re"/on"aBilitF: il /roBlema ormai non ? /i@ "olo l>a00ardo morale4 ma la "ele0ione negati'a4 c+e /remia i com/ortamenti /eggiori e /i@ danno"i. 6ccorre camBiare le regole della ricerca economica $e della "ua 'aluta0ione&4 c+e "i /re"enta come "cienti#ica e im/ar0iale mentre nella maggior /arte dei ca"i non #a c+e inter/retare gli intere""i delle oligarc+ie #inan0iarie ed accademic+e. 6ccorre ritornare a un management la cui "trategia4 come a##erma G+o"+al4 I? la crea0ione4 non l>a//ro/ria0ione del 'aloreJ. Solo adottando Eue"ta /ro"/etti'a "i /uA "/erare di ottenere Iuna coe"i"ten0a "imBiotica4 un ra##or0amento reci/roco4 tra la /ro"/eritF dell>a0ienda e il Bene""ere economico della "ocietFJ. 6ccorre Euindi ria##ermare l>autonomia della management science dall>economica I/oliticaJ4 /ro/rio /erc+D l>economia dell>im/re"a ri"ulta $/er #ortuna& al di #uori di Euelle c+e /o""iamo Ben c+iamare Iideologie economic+eJ. E 'orrei concludere con le /arole di N.3. 1aleB4 c+e /ro/rio /arlando delle Dlite economic+e $o delle oligarc+ie4 /er dirla alla o""i& a##erma'a nel 2010: U7 coloro c+e +anno guidato uno "cuolaBu" a occ+i Bendati $e lo +anno di"trutto& non "i do'reBBe mai a##idare un altro autoBu" _...a SareBBe irre"/on"aBile e #olle ri/orre la no"tra #iducia nella

18

!#r. L. EIN7)%I4 .anit( dei titoli di studio4 in Scritti di sociologia e politica in onore di Luigi Sturzo4 8anic+elli4 (ologna 1<53 $il te"to ? "caricaBile dal "ito internet della SocietF Italiana /er lo Studio della Storia !ontem/oranea: +tt/:==---."i""co.it=#ileadmin=u"er]u/load=%o""ier"=;aluta0ione]della]ricerca=Luigi]Einaudi./d#&. 88

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

loro ca/acitF di guidarci #uori da Eue"to di"a"tro _...a Sco'ate le /er"one intelligenti c+e +anno le mani /uliteV1<.

N.N. 17LE(4 Ro!ustezza e fragilit(. #"e fare% Il #igno nero tre anni dopo4 trad. it. L. So"io4 Il Saggiatore4 3ilano 20104 /. 123. 89

1<

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Luciana egina *IN6!!:I6 E L>E!6N63I7

A"# rac 2"e essay argues for t"e simultaneous autonomy and lac5 of self0sufficiency of t"e various realms of action and t"oug"t t"at affect social practices. In particular' it focuses on t"e distinct competencies of economy and p"ilosop"y in terms of ela!orating Fuestions t"at imply goals' values' and also al/ays economic sustaina!ility.

!o"a 'ede4 co"a /uA ancora e"trarre4 lo "guardo #ilo"o#ico "ull>economia e "u ciA c+e ? economicoK Il la'oro ti/ico della #ilo"o#ia4 c+e #a notare ciA c+e ? /ro""imo ma "i "#oca /ro/rio a cau"a della "ua /ro""imitF4 "i a//lica Bene all>economico. 7n0itutto /erc+D l>economico ci ? di'enuto /ro""imo in modo "o##ocante4 /retendendo un>atten0ione e"clu"i'a e al tem/o "te""o im/otente4 ma anc+e /er una ragione meno attuale4 /i@ legata a un "igni#icato di IeconomicoJ molto elementare e /ro/rio /erciA /oten0ialmente condi'i"iBile come Ba"e di /arten0a /er un ragionamento. 7//ena un /a""o aldilF del tautologico /otremmo a##ermare c+e il tratto dell>economico4 ciA /er cui Eualco"a 'iene detto economico4 ? c+e le /arti "iano 'icine e concentrate4 "en0a "/rec+i4 c+e tutto dunEue "ia in un certo "en"o /ro""imo4 ottimi00ato. )na di"tan0a "en0a moti'o4 una di"tan0a c+e non "ia di "icure00a non ? economica4 ma ? uno "/reco. In Eue"to "en"o il non economico4 il nemico dell>economico ? /ro/rio lo "/reco. !onnotato dell>economico inte"o "i"temicamente ? la re/lica e la tutela della di"tin0ione redditi'itF=non redditi'itF. 7"ciutta4 rigoro"a4 "eria4 e##iciente ed e##icace4 la "#era economica ? tenuta4 /er il /o"to c+e le com/ete nel /en"iero e nelle /ratic+e4 a fare a meno. Fare a meno4 /erc+D "e non #a o #a a /i@4 non ? /i@ economica. Gue"ta im/lacaBile4 "e'era "trategia4 nel /roce""o di di##eren0ia0ione "i"temica4 +a a'uto un grande "ucce""o e'oluti'o4 di'entando in#luente a tutti i li'elli4 /er"ino "inonimo di elegan0a nella "ua /ura #orma. E tutta'ia non /o""iamo ignorare c+e il dilagare di un codice Binario4 /ro/rio di un determinato "otto"i"tema "ociale4 #uori dai /ro/ri con#ini non ? un #enomeno "alutare ma regre""i'o. Non di"/orre delle di"tin0ioni ti/ic+e di cia"cun "i"tema c+e "toricamente "i ? di##eren0iato4 ma a""i"tere alla coloni00a0ione di una di"tin0ione4 in Eue"to ca"o /arliamo di Euella redditi'itF=non redditi'itF4 #uori dal /ro/rio cam/o4 eEui'ale a correre il ri"c+io dell>indi"tin0ione4 dell>arBitrarietF4 del crollo della #iducia4 dell>arretramento a "tadi di e'olu0ione /i@ antic+i4 "u/erati dal li'ello di com/le""itF c+e "i tratta di ge"tire. Se il criterio economico tacita tutti gli altri4 /er di /i@ con l>autoritF e il #atali"mo c+e gli /ro'engono dalla "ua
91

maggiore "cienti#icitF4 "e non "i di"/one di uno "guardo altro ri"/etto a Euello economico4 in EualunEue conte"to4 re"ta #uori tutto ciA c+e lo "c+ema economico non ? in grado di catturare4 di tra"#ormare in #enomeno4 di la"ciar accadere. E4 con"eguen0a ancora /i@ ne#a"ta4 anc+e l>economia "emBra non e""ere /i@ tenuta al 'incolo dell>au"teritF e della "oliditF4 al 'incolo del #are a meno4 c+e "ono i 'alori in cui "i traduce la di"tin0ione concettuale ti/ica di Eue"ta "#era4 #ra "/reco e non "/reco. Economico di'enta allora in"ieme un aggetti'o "/auracc+io e un aggetti'o mantra4 Eua"i #o""e l>unico modo /er #are e /er "tare ai #atti4 l>unico modo /er e""ere /ragmatici e Euindi reali"ti4 e come "e I#areJ4 nel modo reali"tico e /ragmatico co"C concettuali00ato4 #o""e l>unico modo /er e""ere al mondo "en"atamente. Si 'eri#ica Euella c+e4 con e"/re""ione carica di ri#erimenti "o/rattutto /er il no"tro *ae"e4 (arBara S/inelli +a de#inito Iemergen0a unanimi"ticaJ4 /er cui la "erietF del momento ? de#inita dalla "/ietate00a delle condi0ioni delle economie Ia'an0ateJ4 e""ere "eri 'orreBBe dire "tare a Euanto detta la "itua0ione economica4 e credere da''ero c+e una "itua0ione economica /o""a IdettareJ le a0ioni e le deci"ioni coerenti con "e "te""a4 come una /reme""a 'era di un /er#etto "i"tema dedutti'o. 3a /arado""almente /ro/rio l>onni/re"en0a dell>economia la rende inutili00aBile /er ciA c+e +a di /ro/rio4 la /erdita della "/eci#icitF #un0ionale rende incom/ren"iBile il moti'o /er cui "i do'reBBe "tare alle regole di Euella #un0ione4 con le con"eguen0e /oten0ialmente e'er"i'e c+e Eue"to com/orta. Gue"to #enomeno 'a /re"o dunEue "ul "erio "u entramBi i #ronti4 /erc+D "u entramBi /roduce /erdite4 e##etti di e"clu"ione e Euindi regre""o. In Eue"to "en"o lo "guardo #ilo"o#ico di'enta nece""ario4 non /er in'entare "olu0ioni geniali e generali4 #ormule magic+e o "logan da mettere al "er'i0io di c+i agi"ce. L /i@ radicalmente nece""ario c+e "i 'igili "ulle di"tin0ioni concettuali4 c+e "i militi a tutela delle di##eren0e4 delle autonomie4 della com/araBilitF dei com/araBili4 nonc+D in di#e"a della /ratica della giu"ti#ica0ione. Se cadono i 'incoli e le di"tin0ioni concettuali "uBentra una con#u"ione non "olo logica ma anc+e deontologica4 /er cui le di'er"e "#ere d>a0ione non "ono tenute a nulla di /reci"o. *er /oter utili00are l>aggetti'o IeconomicoJ occorre c+e il "uo "en"o rimanga di"tinto da di"economico e anc+e da ciA c+e "em/licemente non ? economico4 non c>entra con l>economico. L inoltre nece""ario c+e "i "ia tenuti a giu"ti#icarne l>im/iego4 c+e "i "a//ia dire /erc+D una certa tran"a0ione ? Euali#icaBile come economica4 entro Euale "oglia ? "en"ato de#inirla tale4 e oltre Euale altra non lo ? /i@. 3a una 'olta "taBilito c+e una certa tran"a0ione /uA e""ere de#inita economica4 Eue"to de'e /oter "igni#icare Eualco"a "u cui /oggiano le a"/ettati'e dei /arteci/anti alla tran"a0ione. )n e"ito economicamente "o"teniBile ra//re"enta l>a"/ettati'a "en"ata di c+i /arteci/i a uno "camBio di ti/o economico4 e la "o"teniBilitF con"i"te nel #atto c+e non ci /uA e""ere "oddi"#a0ione dell>a"/ettati'a /er una "ola /arte. L /erciA inaccettaBile e /ericolo"o c+e l>economia come tecnica c+e /re"iede alla 'aluta0ione della "o"teniBilitF non #accia il "uo la'oro4 non "/unti la li"ta della "/e"a4 non con#ronti co"ti e Bene#ici4 non aBBia l>onere di #ornire numeri /reci"i e /re'i"ioni attendiBili4 ma "i Blindi nella "ua auto"u##icien0a e nella com/le""itF dei "uoi /rocedimenti4 accettando /er "D margini di im/reci"ione e di errore ele'ati""imi.
92

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

L inoltre im/ortante #ilo"o#icamente c+e Euando "i /arla di economia in generale "i /renda /o"i0ione ri"/etto a come 'anno inte"e le de"cri0ioni e le "/iega0ioni c+e "i #orni"cono. In alcuni ca"i "i i/o"tati00a l>economia4 /er e"em/io4 la "i tratta cio? come una res4 ca/ace di e""ere cau"a4 "u"cettiBile di im/uta0ioni /reci"e4 il c+e /uA e""ere accettato a condi0ione c+e "i dic+iari e c+e "e ne #orni"cano ragioni. In altri "i tratta l>economia come un "i"tema $entitF c+e "i com/orta di'er"amente dalle res4 in Euanto /i@ "i"temi in"i"tono "ulle "te""e res& di##eren0iato"i /er "'olgere una #un0ione /i@ "/eciali00ata ri"/etto alla #a"e /recedente4 in altri ancora come un idealti/o4 c+e "er'e /er identi#icare tratti economici della realtF ma c+e non ? /o""iBile incontrare come tale4 in /ure00a. In Eue"t>ultimo "en"o intendo Eui la "em/li#ica0ione /ro/o"ta4 /er cui economico ? o//o"to a di"economico in Euanto "trategia di e'itamento dello "/reco. 3a "e spreco ? categoria dell>economico4 non /er Eue"to /uA a//licar"i "en0a /reme""e a una realtF concreta4 c+e in Euanto tale non ? mai "olo economica. Fare economie in "en"o generale ? un com/ortamento economicamente 'irtuo"o4 in tutti i ca"i in cui "ono in gioco ri"or"e e a"/ettati'e economic+e4 ma non a//ena "i /ro'i a determinare /reci"amente il /unto da cui ini0ia lo "/reco occorre entrare nel merito di altri /arametri in gioco. L 'ero dunEue c+e in un>ottica economica #are economie ? tautologicamente nece""ario4 non ? 'ero c+e a##ermandolo "i di"/onga giF di un contenuto4 #oriero di "olu0ioni concrete c+e /ortino a im/iegare le ri"or"e in un modo o in un altro4 e ne//ure ? 'ero c+e le ri"or"e "u cui /oter contare in ogni momento e in ogni conte"to "ono un 'incolo dato a monte e in"u/eraBile. Guella economica4 co"C inte"a4 ? un>autoritF #ormale4 in"indacaBile4 im/re"cindiBile ma nD nece""itante "ul /iano dei #atti nD tenuta a determinar"i in /recetti /untuali4 /re"cri'endo contenuti all>a0ione. )no "/reco non /uA e""ere identi#icato come tale da tratti ineEui'ocaBili e intrin"eci4 non ci "ono co"e c+e in "e "te""e "iano "/rec+i4 /erc+D /er dirle tali occorre commi"urare il di"/endio c+e ric+iede il /rodurle o il mantenerle o il curarle a un conte"to di e"igen0e4 de"ideri4 "co/i4 inten0ioni c+e /o""ono e""ere addirittura indi##erenti alla ratio economica. !i "aranno Euindi "itua0ioni in cui #ra gli "co/i "i incontrano "co/i economici4 ma anc+e "itua0ioni in cui gli "co/i "ono di tutt>altra natura e "olo i me00i /o""iedono il tratto economico. Se /er #are Eualco"a occorre "/endere del denaro Eue"to #a "C c+e occorra con"iderare l>a"/etto economico4 'agliare la "o"teniBilitF4 /rocurare le ri"or"e4 ma Euell>ottica non domina l>intera Eue"tione c+e concerne il #are o il non #are4 o il #are di'er"amente. La grandi""ima rile'an0a di un me00o $o modo4 o #orma& non ? "u##iciente a tra"#ormarlo in #ine nD in unico criterio 'alutati'o4 nD in unico e "icuro indice di riu"cita. In"i"tendo "ulla non auto"u##icien0a dell>economico nel ra//re"entare la realtF delle rela0ioni e delle tran"a0ioni4 e al tem/o "te""o "ulla "ua autonomia4 #ondata "ul concetto di "/reco4 come criterio di identi#ica0ione e di 'aluta0ione4 "i ottengono /i@ e##etti con una "ola mo""a. Si e'ita an0itutto c+e "i /o""a a'an0are un ragionamento di Eue"to ti/o: un certo oBietti'o4 /er e"em/io la "oddi"#a0ione di un diritto4 non "arF economico4 in e##etti /erA4 /arliamoci c+iaro4 de'e reali00ar"i in modo economicamente "o"teniBile4 altrimenti non accadrF4 non di'enterF realtF4 o "i di"truggerF ra/idamente /ortando con "D le Belle e Buone inten0ioni. Il /roBlema di Eue"to ragione'ole e /ragmatico a//roccio
93

? c+e non /rende "ul "erio ciA c+e a##erma. Se l>oBietti'o non +a nulla di economico in "D4 allora non do'remmo #ar inter'enire un criterio economico nella "ua determina0ione4 ma "taBilire Eual ? l>oBietti'o e "olo da Euel momento in a'anti #are i conti4 e #arli Bene. i/etiamolo: #arli do/o4 "uBordinatamente alla #i""a0ione di un oBietti'o c+e /oi non 'enga /i@ re"o nego0iaBile4 ma #arli Bene ? la com/eten0a com/le""a c+e do'reBBe e""ere ric+ie"ta a c+i +a le mani "ui diritti. Il com/ortamento /i@ #reEuente ? in'ece Euello di ricono"cere c+e ci "iano diritti con una mano e con l>altra im/edirne la "oddi"#a0ione /er ragioni economic+e4 tagliando alla cieca4 come "e "/reco #o""e "inonimo di "/e"a e 'ice'er"a4 in tem/i di cri"i. 6//ure a""umere un oBietti'o come im/re"cindiBile4 a torto o a ragione4 e /oi "Bagliare i conti /er #arli tornare arti#icialmente4 o #inc+D non "i 'errF "ma"c+erati. Nei ragionamenti c+e riguardano realtF concrete e com/le""e ? di #ondamentale im/ortan0a la'orare /rima con la no0ione di 'alore4 e "olo "ucce""i'amente con Euella di "/reco4 non in'ertendole e non con#ondendole. Lo "/reco "i /uA "taBilire "olo in rela0ione a un 'alore4 e il 'alore ri"ente di molti #attori4 dai Bi"ogni /i@ elementari #ino alle creden0e /i@ "o#i"ticate. 1utto Eue"to ? in gioco "ulla /rima linea di ogni ragionamento economico4 e non con"iderarlo con "erietF e metodo ? molto ri"c+io"o. !+e la no0ione di 'alore "ia il cardine "ul Euale ruotano Euelle di e##icien0a e di "/reco ? una con"tata0ione /iutto"to #acile da #are4 meno #acile ? trarne le deBite con"eguen0e. 7n0itutto /erc+D non ? "tatica4 non ? nD "olo nD /re'alentemente economica4 non ri"iede in un "olo "oggetto4 non ? Eua"i mai determinaBile in modo diretto e di/ende addirittura dalle conce0ioni ontologic+e e gno"eologic+e im/licite dei /arteci/anti all>intera0ione. 7ltrettanto im/ortante ? c+e Euando "i arri'a alla #a"e in cui occorre "taBilire con /reci"ione c+e co"a ? economicamente "o"teniBile4 in rela0ione a Euell>oBietti'o4 il cui 'alore ? "tato identi#icato4 lo "i "a//ia #are. Nono"tante dunEue Euella di "/reco non "ia una 'ariaBile indi/endente4 ? #ondamentale /erA c+e come categoria "Eui"itamente economica4 addirittura /otremmo dire come ra//re"entante u##iciale4 amBa"ciatrice dell>economico4 re"ti in /iedi e 'igili4 "en0a la"ciar"i tra"cinare nell>indi"tin0ione ri"/etto a Euella di co"to4 di "/e"a o di di"/endio. Gualco"a4 in ogni "itua0ione4 do'rF e""ere e'itato accuratamente /erc+D altrimenti "i cadrF nello "/reco4 e lo "/reco non /uA e""ere un Bene. 7nc+e un aBito di alta moda4 anc+e un diadema di ruBini4 anc+e una teoria "cienti#ica +anno un loro "/eci#ico /rinci/io organi00atore4 una "oglia oltre la Euale 'iene "u/erata la mi"ura e l>eEuiliBrio dell>economico e "i entra nello "/reco4 entramBi mi"ura e "/reco commi"urati in termini di co"to-Bene#icio ai 'alori c+e "i reali00ano in Euella determinata o/era. )na 'olta cio? "taBilito c+e co"a "ia "/reco e co"a non lo "ia4 lo "/reco ? un male4 /er"ino "e "i "ta /arlando di lu""o o di gratuitF. Gue"ta ? la ri"or"a rieEuiliBrante ogni 'olta dacca/o eEuiliBrante4 non una 'olta /er tutte o in 'i"ta di un eEuiliBrio in "D c+e "areBBe l>economia "te""a a determinare dell>economia4 Eue"ta de'e e""ere /re"er'ata come "ua "/eci#ica com/eten0a. *er Eue"te ragioni mi /are im/ortante e'itare di a""econdare la tenden0a alla 'oracitF di una "#era "ull>altra4 anc+e Euando accada con Buone inten0ioni. *er e"em/io4 c+e l>economia "te""a "i autori#ormi e di'enti ca/ace di corregger"i ri"/etto al "uo /eccato originale4 Euello di a'er accreditato il modello antro/ologico ridutti'o dell>"omo
94

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

oeconomicus4 /uA di'entare un Boomerang4 in Euanto co"C #acendo "i /uA legittimare l>immagine di un>economia c+e in Euanto economia "a incor/orare anc+e l>etica4 le Eue"tioni identitarie4 /olitic+e e co"C 'ia. La tenden0a inclu"i'a di molta economia recente e illuminata con"i"te nel /ortare elementi di "em/re maggiore concrete00a e com/le""itF nella ra//re"enta0ione delle "celte economic+e4 Euindi #in dentro la #un0ione di utilitF. Il c+e "igni#ica c+e l>economia non "i /otrF /i@ accontentare di co"truire modelli 'alidi /er "oggetti economici intere""ati a oBietti'i e"/rimiBili in termini /ecuniari4 ma do'rF /rendere in e"ame una gamma molto /i@ 'a"ta di intere""i e moti'a0ioni4 Euindi anc+e di incenti'i. L curio"o e anc+e un /o> imBara00ante a""i"tere4 da #ilo"o#i4 allo "'ilu//o di Eue"ti #iloni umani"tici in economia4 /erc+D comunEue 'enga am/liato il concetto di uomo alla Ba"e delle "celte economic+e4 tanto /i@ "e "i e"ce dalla #in0ione dic+iarata dell>"omo oeconomicus $c+e +a il 'antaggio di "a/er"i ti/o ideale4 e Euindi di 'alere "olo Euando "i intenda i"olare un a"/etto della realtF& /er aBBracciare Ila realtFJ4 "em/re di nuo'o alla "celta economica e Euindi a un eEuiliBrio di intere""i Euel concetto 'errF ricondotto4 in modo da retroagire "ulla "/iega0ione della "celta economica "te""a. ;edere l>entu"ia"mo c+e coglie il di"cor"o dell>economi"ta4 aBituato a trattare con i numeri4 Euando /uA /ermetter"i di ri#erir"i a elementi Eualitati'i4 come i Bi"ogni identitari o di eEuitF e giu"ti0ia ? con#ortante "olo /er un attimo. *erc+D la riconcettuali00a0ione di Eue"ti amBiti di "en"o4 #inora "#uggiti all>economia4 a''iene "econdo #inalitF e linee guida economic+e. La mo""a #inale di ri/ortare nella #un0ione di utilitF il Bagaglio accumulato durante le incur"ioni nell>antro/ologia4 nella #ilo"o#ia4 nell>etica4 altera o addirittura "#igura ca/o'olgendola l>inten0ione originaria. In'ece di liBerare dalla legno"itF il /inocc+io dell>"omo oeconomicus rendendolo uomo a tutti gli e##etti4 "i aggiungono /articolari "em/re /i@ crediBili al Burattino4 c+e co"C dotato di "entimenti4 emo0ioni4 con'in0ioni4 gon#ia #amelicamente "olo la /ortata del "uo intere""e. Se ? 'ero c+e EualunEue "oggetto economico ? anc+e "em/re un "oggetto /olitico4 etico4 giuridico4 e c+e ci "ono miriadi di Eue"tioni etic+e4 /olitic+e4 giuridic+e4 ma anc+e /"icologic+e4 #ilo"o#ic+e4 religio"e4 e"tetic+e da tenere /re"enti /rima4 durante e do/o c+e "i agi"ce economicamente4 Eue"to non "igni#ica automaticamente c+e "ia l>economico a do'er"i dilatare /er ricom/rendere tutte Eue"te ten"ioni e i"tan0e. So"tenerlo /uA #acilmente degenerare in una totale /arali"i del "oggetto in Eue"tione4 c+e /er 'oler ridurre la /oten0a delle ragioni I"oloJ economic+e introducendo anc+e con"idera0ioni di carattere etico4 /er e"em/io4 #ini"ce con il non di"/orre /i@ delle di'er"e ri"or"e /er ciA c+e +anno di "/eci#ico da /ortare alle deci"ioni e alle a0ioni. Non andreBBe in'ece "eriamente "'ilu//ato un altro /en"iero4 e cio? c+e "co/i come la "olidarietF "ociale4 la tra"/aren0a #i"cale4 o il ri"/etto dell>amBiente4 o delle genera0ioni #uture4 il #are del /ro/rio meglio4 non ra//re"entino a##atto un>ecce0ione4 un #iore all>occ+iello4 un ornamento in /i@ /er EualunEue "oggetto4 dall>im/re"a4 al /artito4 all>o"/edale4 alla "cuola4 alla /er"ona #i"icaK E ancora /i@ arditamente4 /o"to c+e "i "ia in grado di "o"tenerlo con ragioni #ilo"o#icamente /er"ua"i'e4 c+e /er cia"cuno di Eue"ti "oggetti4 in rela0ione alla "ua e""en0a4 'i "iano #inalitF non nego0iaBiliK !+e ci "ia un Bene4 o /er urBani00are l>e"/re""ione4 "oglie di EualitF irrinunciaBili a##inc+D ciA c+e "i reali00a non "ia una caricatura di "e "te""o4 cio? di Euello c+e de'e e""ere /er /ortare Euel dato nomeK
95

E c+e in tutto ciA l>economico non ra//re"enti c+e uno dei criteri e non in'ece l>unica garan0ia di ra0ionalitF dell>o/era0ione in cor"oK Se Eue"te i/ote"i reggono do'reBBero /oter e""ere "o"tenute /er EualunEue conte"to. Non do'reBBe #are di##eren0a4 Euanto alla nece""itF di un /roce""o articolato e #ilo"o#ico di elaBora0ione degli "co/i4 c+e "i tratti di un>im/re"a c+e o/era "ul mercato e /roduce4 /oniamo Pac+t di lu""o o//ure c+e "ia una onlu" o un ente /uBBlico. Non do'reBBe e""erci nulla di "or/rendente nel #atto c+e l>intreccio e la com/le""itF delle #inalitF e delle com/eten0e c+e occorrono /er trattarle re"tino in 'igore nono"tante la 'oca0ione al /ro#itto di un>organi00a0ione4 co"C come non do'reBBe "tu/ire "e una comunitF di i"/ira0ione religio"a c+e "i occu/a "en0a "co/o di lucro di aiutare i "en0atetto deBBa /reoccu/ar"i di non "/recare. Le i"tan0e etic+e4 o "e "i crede in Eualco"a del genere le e""en0e di ciA c+e 'a #atto4 /remono $il c+e o''iamente non "igni#ica c+e 'engano accolte e "oddi"#atte& non in Euanto "i ? Buoni /er 'oca0ione e Euindi ecce0ionalmente ca/aci di re"i"tere alle lu"ing+e dell>intere""e economico4 e ne//ure /erc+D "i ? e"te"o l>intere""e economico #ino a co/rire ed e"audire a modo "uo le i"tan0e etic+e. Intendo "o"tenere cio? c+e non ? lecito ri'e"tire con la /atina dell>o''io a0ioni e deci"ioni le"i'e di Beni4 'alori e diritti /er il #atto c+e a com/ierle "ono /er"one #i"ic+e o giuridic+e im/egnate nella lotta /er la "o/ra''i'en0a economica. E c+e nell>o/era0ione a//arentemente o//o"ta di includere 'alori e im/egni etici nella logica della "o/ra''i'en0a economica "i alterano e "i annacEuano entramBe le "trategie. itengo non "i /o""ano tro'are Buoni moti'i /er cui "i do'reBBe "uBordinare il ricono"cimento di Eualco"a di Buono e giu"to alle ragioni dell>economia4 come "e Eue"te /ote""ero com/etere "ullo "te""o /iano con Euello4 rendendolo un /o> meno Bene4 o Bene "o"/e"o #ino a nuo'o ordine4 in Euanto al momento non reali00aBile in un>ottica di !usiness. Non re/uto concettualmente accettaBile ne//ure c+e l>economia "ia "o"/e"a ogni 'olta c+e occorra /ermettere a dei Beni in "D di rice'ere lo "tatuto di urgen0e. Si tratta dello "te""o /rinci/io4 a//licato in due modi o//o"ti4 entramBi in#ondati4 o #ondati "u im/egni teorici di catti'a EualitF. Non "olo i "oggetti c+e o/erano concretamente nella realtF "i tro'ano all>incrocio di molte logic+e e criteri4 ma anc+e le Eue"tioni "i com/ortano in Eue"to modo. Non ? corretto con"iderare4 /oniamo4 la /o'ertF come una Eue"tione "olo economica4 o la ma#ia come una Eue"tione "olo giudi0iaria. Su Eue"to /unto a /arole tutti "i tro'ereBBero d>accordo4 ma la di##icoltF "ta nell>a##rontarle mettendo in gioco nell>ordine giu"to le c+ia'i di inter/reta0ione corrette. !>? una Eue"tione c+e "i /re"ta Bene a mettere alla /ro'a lo "c+ema c+e aBBiamo aBBo00ato in /receden0a. Si tratta della Eue"tione della di"uguaglian0a. %i e""a "i occu/ano la "ociologia4 l>economia4 la /olitica4 l>antro/ologia4 la #ilo"o#ia. Immergendo4 /er co"C dire4 la Eue"tione della di"uguaglian0a nell>amBiente concettuale economico4 accade di do'er ammettere c+e non ci "i /uA #ar niente4 /ro/rio nel "en"o c+e Bi"ognereBBe ra""egnar"i a non #arne un /roBlema. *en"ando la di"uguaglian0a in un>ottica in "en"o lato di utilitF4 #acendoci "o/ra dei conti4 "i #ini"ce con il do'erla la"ciare lC4 co"C come di 'olta in 'olta "toricamente "i /roduce4 come e"ito di continuo modi#icaBile ma non eliminaBile del /roce""o economico in cor"o. *erc+D ?
96

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

nell>economia c+e la di"uguaglian0a "er'e4 economico ? il /roce""o di di##eren0ia0ione #un0ionale4 co"C come la "ua tra"#orma0ione in "trati#ica0ione4 in 'irt@ di criteri gerarc+ici autogiu"ti#icati e /oi ra##or0ati dalla nece""itF economica di diminuire la com/eti0ione di"trutti'a aumentando l>e##icien0a. La natura economica del /roce""o di giu"ti#ica0ione e ra##or0amento della di"uguaglian0a "i nota anc+e o""er'ando le "ue /eregrina0ioni nell>amBiente della teoria dei diritti. In generale /o""iamo dire c+e la di"uguaglian0a comincia ad e""ere notata e "tudiata Euando "i di##onde almeno un accenno di cultura di diritti4 inte"a come cultura delle /ari o//ortunitF4 cultura ra/idamente egemoni00ata dall>economia e Euindi alterata /ro#ondamente. In Eue"ta tra"#orma0ione liBerale ? inaccettaBile c+e 'i "iano di"uguaglian0e Barriera4 c+e im/edi"cono una leale e "ana com/eti0ione4 ma ? inaccettaBile anc+e c+e "i #or0ino i ri"ultati della com/eti0ione in 'i"ta di un>uguaglian0a a''ilente /er la cre"cita4 /er i meriti e i talenti. Gue"to economicamente ra//re"enta un genuino "/reco. L>atteggiamento #u"ionale c+e aBBiamo de"critto in /receden0a4 /er cui tutto "i /uA #are nello "te""o +aBitat4 Euello economico4 /orta "u Eue"to /unto "/eci#ico alla "olu0ione di conce/ire i diritti come argini al dilagare dell>economico. Fino Eui il diritto non nego0iaBile4 da Eui in /oi "i /uA im/er'er"are con le logic+e economic+e. !ome "e un "oggetto /ote""e tollerare di e""ere maltrattato dall>economia a /atto c+e gli 'engano ricono"ciuti i diritti #ondamentali. L>eterogeneitF dei due di"cor"i non 'iene ri"/ettata4 e l>a""olute00a di Euei diritti #ondamentali ? di#e"a "olo a /arole4 /ro/rio /erc+D non 'iene ricono"ciuto il #atto e'idente c+e "e l>economico im/er'er"a4 cio? gli 'iene ricono"ciuto il titolo di /roce""o /rioritario4 dotato di "ue #inalitF legittime4 le altre #inalitF non /o""ono c+e e""ere re"iduali4 e alla #ine ne""un diritto ? /re"er'aBile4 a /arte Euelli economici come la /ro/rietF o la liBertF di intra/re"a. %a un lato Euindi 'ediamo Bene c+e il ragionamento economico /ur #acendo /ieg+e da ogni /arte non "i "tra//a4 e malgrado le recenti di"a''enture del modello liBeri"ta non "i 'ede da Euale ca//ello #ar u"cire un>idea economica realmente altra4 c+e non #ini"ca nella /alude dell>uguaglian0a #or0ata e al riBa""o. E tutta'ia4 allo "tato attuale degli indici e degli "trumenti utili00ati dall>economia4 la di"uguaglian0a4 in tutte le "ue acce0ioni4 ? in aumento4 la cultura dei diritti anc+e. E Eue"ti due aumenti concomitanti 'iaggiano in rotta di colli"ione4 /erc+D una 'olta "orta e radicata"i la con'in0ione c+e la di"uguaglian0a di diritti "ia un>ingiu"ti0ia /ura e "em/lice non ? co"C Banale #ar accettare l>aumento delle di"uguaglian0e di #atto. 1ornando ai modi di /orre le Eue"tioni4 dunEue4 la digre""ione "ulla di"uguaglian0a "er'i'a /er illu"trare come l>a""oluti00a0ione del /unto di 'i"ta economico conduca a /arali"i e antinomie. 3entre la tutela delle di##eren0e di /ro"/etti'a /re"enta il 'antaggio di con"entire alle di'er"e ri"or"e concettuali di a/rire /ercor"i nella Eue"tione "te""a4 di 'ederla come /roBlema anc+e Euando in un>altra /ro"/etti'a non /uA e""erlo da''ero e #ino in #ondo in Euanto giF da "em/re legittimata.

97

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

*ietro 1erna L7 LEN1E !63*LESS7 %ELL>E!6N63I74 6 %ELLE F6 3I!:E E %EL L6 6 F6 3I!7I6

A"# rac 2"in5ing of agent0!ased models in terms of artifacts' useful to e+plore economic comple+ity' means introducing t"ree concepts- on a tec"nical side' an agent0!ased met"odologyJ in a social sciences perspective' t"e idea of !uilding artifacts also /it"in t"e social domainJ in a more general vie/' t"e idea of comple+ity. Gearing in mind t"e t"eoretical roots of cy!ernetics and' more recently' of comple+ity science' /e need also tec"nical roots' /it" t"e capa!ility of !uilding models t"at are accepta!le to a /ide audience' of comparing classic and ne/ models' and of proposing "y!rid structures as /ell. Finally' /e need to pay attention to t"e agents a!ilities' mainly in mimic5ing t"e "uman capa!ility for learning and adapting.

1. Le !asi 1ro'iamo un mani#e"to della com/le""itF nel la'oro di 7nder"on $1<72& intitolato $ore is different4 in cui leggiamo:
U1+e reductioni"t +P/ot+e"i" maP "till Be a to/ic #or contro'er"P among /+ilo"o/+er"4 But among t+e great maNoritP o# acti'e "cienti"t" I t+inQ it i" acce/ted -it+out Eue"tion". _`a 1+e main #allacP in t+i" Qind o# t+inQing i" t+at t+e reductioni"t +P/ot+e"i" doe" not BP anP mean" im/lP a Icon"tructioni"tJ one: 1+e aBilitP to reduce e'erPt+ing to "im/le #undamental la-" doe" not im/lP t+e aBilitP to "tart #rom t+o"e la-" and recon"truct t+e uni'er"e. _`a 1+e con"tructioni"t +P/ot+e"i" BreaQ" do-n -+en con#ronted -it+ t+e t-in di##icultie" o# "cale and com/leRitP. 1+e Be+a'ior o# large and com/leR aggregate" o# elementarP /article"4 it turn" out4 i" not to Be under"tood in term" o# a "im/le eRtra/olation o# t+e /ro/ertie" o# a #e- /article". In"tead4 at eac+ le'el o# com/leRitP entirelP ne- /ro/ertie" a//ear4 and t+e under"tanding o# t+e ne- Be+a'ior" reEuire" re"earc+ -+ic+ I t+inQ i" a" #undamental in it" nature a" anP ot+erV $/. 3<3&.

Gue"ta ? la c+ia'e di /arten0a: l>economia mondiale ? co"tituita da "trati interconne""i4 /o/olati da agenti "em/re /i@ com/licati $/er"one4 #amiglie4 a0iende4 Banc+e4 Banc+e centrali4 i"titu0ioni interna0ionali4 multina0ionali...&. Le /er"one creano le economie4 ma ognuno di noi ? co"C lontano dal ca/ire e controllare il "i"tema economico4 Euanto un>umile #ormica con il "uo #ormicaio. L>economia4 come "cien0a4 +a "em/licemente ignorato Eue"to IdettaglioJ /er circa duecento anni. La com/le""itF4 nelle /arole di 7nder"on4 ? la grande Itra//olaJ c+e genera la /re"ente /aranoica "itua0ione in cui la cri"i $2007-20124 almeno& non a'reBBe ri"contro nei modelli "cienti#ici /i@ /er#e0ionati4 ma... e"i"te nel mondo reale.
99

!ome o/erare con la lente della com/le""itFK !i "er'ono modelli4 /er noi e` /er le #ormic+e. %al Belli""imo elenco di la'ori #ondamentali "ulla com/le""itF c+e tro'iamo a +tt/:==---."anta#e.edu=liBrarP=#oundational-/a/er"-com/leRitP-"cience4 ci dotiamo di un "econdo ri#erimento di Ba"e4 ri#erito alla /ro"/etti'a della co"tru0ione dei modelli. In o"enBluet+ e Miener $1<95&4 i #ondatori della ciBernetica4 "i legge:
U7 material model i" t+e re/re"entation o# a com/leR "P"tem BP a "P"tem -+ic+ i" a""umed "im/ler and -+ic+ i" al"o a""umed to +a'e "ome /ro/ertie" "imilar to t+o"e "elected #or "tudP in t+e original com/leR "P"tem. _`a 3aterial model" are u"e#ul in t+e #ollo-ing ca"e". a& 1+eP maP a""i"t t+e "cienti"t in re/lacing a /+enomenon in an un#amiliar #ield BP one in a #ield in -+ic+ +e i" more at +ome. _`a B& 7 material model maP enaBle t+e carrPing out o# eR/eriment" under more #a'oraBle condition" t+an -ould Be a'ailaBle in t+e original "P"temV $/. 317&.

E""endo la ciBernetica alla radice del no"tro attuale la'oro "u com/le""itF e "imula0ione Ba"ata "u agenti4 ? im/ortante "ottolineare l>analogia tra il Imodello materialeJ detto "o/ra e l>arte#atto arti#iciale c+e "i /uA co"truire in un "i"tema com/uta0ionale4 con lo "co/o di /oter e"aminare i /roBlemi c+e "tudiamo in modo ra''icinato4 in /arallelo allo "tudio nella /ro"/etti'a teorica. *erc+D tutto ciA ? "em/re /i@ im/ortante nelle "cien0e "ociali e nell>economiaK 2. )na prospettiva storica )na ri"/o"ta "olida /uA e""ere tro'ata in una /ro"/etti'a "torica $la "toria /uA anc+e e""ere contem/oranea&. :o a'uto il /ri'ilegio di e""ere "tato co-curatore del /ro#. %a'id Lane nella /re/ara0ione di un numero "/eciale della ri'i"ta I:i"torP o# Economic Idea"J $Lane e 1erna4 2010&4 dedicato a #omple+ity and t"e 4rganization of Economic Life. :o rica'ato dai la'ori di Euel numero alcuni ri#erimenti al /ercor"o "torico delle idee della com/le""itF. %e'o Eue"ta mera'iglio"a cita0ione da WePne" al la'oro di 3arc+ionatti $2010&:
U*ro#e""or *lancQ4 o# (erlin4 t+e #amou" originator o# t+e Guantum 1+eorP4 once remarQed to me t+at in earlP li#e +e +ad t+oug+t o# "tudPing economic"4 But +ad #ound it too di##iculth *ro#e""or *lancQ could ea"ilP ma"ter t+e -+ole cor/u" o# mat+ematical economic" in a #e- daP". :e did not mean t+ath (ut t+e amalgam o# logic and intuition and t+e -ide Qno-ledge o# #act"4 mo"t o# -+ic+ are not /reci"e4 -+ic+ i" reEuired #or economic inter/retation in it" +ig+e"t #orm i"4 Euite trulP4 o'er-+elminglP di##icult #or t+o"e -+o"e gi#t mainlP con"i"t" in t+e /o-er to imagine and /ur"ue to t+eir #urt+e"t /oint" t+e im/lication" and /rior condition" o# com/arati'elP "im/le #act" -+ic+ are Qno-n -it+ a +ig+ degree o# /reci"ionV $WePne" 1<724 /. 158n.&.

7nc+e in Eue"to ca"o4 il con#ronto tra il modello materiale $l>arte#atto del "i"tema& c+e aBBiamo Bi"ogno di co"truire tenendo in conto la ca"ualitF4 l>eterogeneitF4 l>a//rendimento continuo nel /roce""o di /ro'e ed errori ed il I"em/liceJ modello teorico.
100

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

!+e ti/o di modello teoricoK Non tro//o "em/lici"tico: "eguendo Louel $2010&4 giF nel la'oro di im/ortanti economi"ti dell>ultima /arte del XIX "ecolo c+iaramente aBBiamo:
U_`a "ome ca"e" o# re'olt again"t "uc+ $note: too mec+anical& /aradigm t+at turned out to Be earlP intuition" o# com/leRitP and emergence in economic". Mit+out t+e mat+ematical and conce/tual tool" o# com/leR "P"tem" and e'en a" ignorant a" t+eP -ere o# non-linear "P"tem"4 t+e"e economi"t" 'oiced t+eir douBt"4 +e"itation" or critiEue" again"t t+e main"tream and4 in mo"t ca"e"4 did "o looQing at t+e #rontier Bet-een economic" and ot+er "cience"4 /+P"ic" or BiologP4 t+e mo"t #a"+ionaBle in'entor" o# modern "cience. 1+e"e #rontier" Became t+e /lace to 'indicate a ne- "trategP #or economic"V.

In#ine4 citando 7rt+ur $2010&4 la co"tru0ione del no"tro modello materiale de'e tener conto del lato cogniti'o degli agenti. %alla "tagione di ini0iale inno'a0ione del Santa Fe In"titute...
U_`a a "econd t+eme t+at emerged -a" t+at o# maQing model" Ba"ed on more reali"tic cogniti'e Be+a'ior. Neocla""ical economic t+eorP treat" economic agent" a" /er#ectlP rational o/timi0er". 1+i" mean" among ot+er t+ing" t+at agent" /er#ectlP under"tand t+e c+oice" t+eP +a'e4 and /er#ectlP a""e"" t+e Bene#it" t+eP -ill recei'e #rom t+e"e. I# t+ere i" uncertaintP4 t+eP e'aluate it /roBaBili"ticallP4 re'i"e t+eir e'aluation" in t+e lig+t o# ne- in#ormation4 and c+oo"e t+e cour"e o# action t+at maRimi0e" t+eir eR/ected utilitP. M+ere t+ere are multi/le /artie" in'ol'ed4 eac+ agent i" u"uallP a""umed to +a'e common Qno-ledge aBout t+e ot+er"> /o""iBle c+oice" and a""e""ment" o# t+e"e. 6ur a//roac+4 BP contra"t4 "a- agent" not a" +a'ing /er#ect in#ormation aBout t+e /roBlem" t+eP #aced4 or a" generallP Qno-ing enoug+ aBout ot+er agent"> o/tion" and /aPo##" to #orm /roBaBilitP di"triBution" o'er t+e"e. 1+i" meant t+at agent" need to cogniti'elP "tructure t+eir /roBlem"Sa" +a'ing to ImaQe "en"eJ o# t+eir /roBlem"4 a" muc+ a" "ol'e t+emV.

In termini contem/oranei4 "eguendo :olt e al. $2010&4 "iamo "em/re /i@ 'icini ai modelli materiali "e "i tengono in con"idera0ione anc+e i dettagli della com/le""itF:
USince t+e term com/leRitP +a" Been o'eru"ed and o'er +P/ed4 -e -ant to /oint out t+at our 'i"ion i" not o# a grand com/leRitP t+eorP t+at /ull" e'erPt+ing toget+er. It i" a 'i"ion t+at "ee" t+e economP a" "o com/licated t+at "im/le analPtical model" o# t+e aggregate economPSmodel" t+at can Be "/eci#ied in a "et o# analPticallP "ol'aBle eEuation"Sare not liQelP to Be +el/#ul in under"tanding manP o# t+e i""ue" t+at economi"t" -ant to addre"". 1+u"4 t+e Malra"ian neo-cla""ical 'i"ion o# a "et o# "ol'aBle eEuation" ca/turing t+e #ull interrelation"+i/" o# t+e economP t+at can Be u"ed #or /lanning and analP"i" i" not going to -orQ. In"tead4 -e +a'e to go into t+e trenc+e"4 and Ba"e our analP"i" on eR/erimental and em/irical data. From t+ere /e !uild up4 u"ing -+ate'er analPtic tool" -e +a'e a'ailaBle. 1+i" i" di##erent #rom t+e old 'i"ion -+ere economi"t" mo"tlP did t+e o//o"ite o# "tarting at t+e to/ and t+en Built do-nV $/. 5&.

1ecnicamente4 con :olt e al. $2010&4 /o""iamo ricordare Simon $1<62&:


U oug+lP BP a com/leR "P"tem I mean one made u/ o# a large numBer o# /art" t+at interact in a non "im/le -aP. In "uc+ "P"tem"4 t+e -+ole i" more t+an t+e "um o# t+e /art"4 not in an ultimate meta/+P"ical "en"e4 But in t+e im/ortant /ragmatic "en"e t+at4 gi'en t+e /ro/ertie" o# t+e /art" and t+e la-" o# t+eir interaction4 it i" not a tri'ial matter to in#er t+e /ro/ertie" o# t+e -+ole. In t+e #ace o# com/leRitP4 an in-/rinci/le reductioni"t maP Be at t+e "ame time a /ragmatic +oli"tV $/. 267&. 101

3. &assiamo ai modelli 6ra /o""iamo /a""are ai modelli: i modelli materiale dei #ondatori della ciBernetica4 o gli arte#atti com/uta0ionali "econdo la "imula0ione Ba"ata "ugli agenti. Seguendo 6"trom $1<88& e4 almeno in /arte4 GilBert e 1erna $2000&4 nelle "cien0e "ociali aBBiamo tradi0ionalmente co"truito i modelli come ra//re"enta0ioni "em/li#icate della realtF4 in due modi: $i& argomenta0ione 'erBali e $ii& eEua0ioni matematic+e4 ti/icamente con l>u"o della "tati"tica e dell>econometria. Il /rimo modo $i& ? a""olutamente #le""iBile e adattaBile4 come nel ca"o di un liBro di "toria c+e ri/orta l>anali"i di e'enti /a""ati4 ma "ia la /ura de"cri0ione4 "ia la di"cu""ione4 /er loro natura e"cludono te"t e 'eri#ica0ioni di i/ote"i. 7l contrario4 il "econdo modo $ii& /ermette calcoli e 'eri#ica0ioni4 ma "o##re di gra'i limita0ioni in termini di #le""iBilitF e di adattaBilitF4 "o/rattutto ri"/etto a come gli agenti /o""ano o/erare nel modello e Euando "i tiene in conto la loro eterogeneitF e le /o""iBili intera0ioni. E"i"te un ter0o modo di co"truire modelli4 $iii& la "imula0ione al com/uter4 "o/rattutto "e Ba"ati "u agenti. La "imula0ione al com/uter /uA comBinare l>e"trema #le""iBilitF di un codice di calcolo in cui "iamo in grado di creare agenti c+e agi"cono4 "celgono e reagi"cono alle "celte di altri agenti ed ai camBiamenti del loro amBiente e la "ua intrin"eca com/utaBilitF. Gue"ta im/o"ta0ione ci /ermette di utili00are la /oten0a de"critti'a delle argomenta0ioni 'erBali in"ieme alla ca/acitF di calcolare gli e##etti delle di'er"e "itua0ioni ed i/ote"i. %a Eue"to /unto di 'i"ta4 il /rogramma /er com/uter ? una #orma di matematica. Inoltre4 "iamo in grado di generare "erie tem/orali /rodotte dai no"tri modelli4 /er anali00arle utili00ando "tati"tica ed econometria. 1utta'ia4 la realtF ? intrin"ecamente IBa"ata "u agentiJ $noi "te""i o` le #ormic+e&4 non Ba"ata "u eEua0ioni $/er una di"cu""ione Bre'e4 ma illuminante di Eue"ta con"idera0ione4 'edere MeinBerg $2002& nella "ua recen"ione del liBro di Mol#ram * =e/ \ind of Science&. 7 /rima 'i"ta4 Eue"ta ? una critica #orte. *erc+D ri/rodurre "trutture "ociali in una modalitF Ba"ata "u agenti4 "eguendo $iii&4 Euando la "cien0a a//lica $ii& /er de"cri'ere4 "/iegare4 /re'edere la realtF4 c+e ?4 di /er "D4 tro//o com/licata /er /oter e""ere com/re"aK !on"iderando l>anali"i dei modelli di "imula0ione Ba"ati "u agenti come #onte di cono"cen0a4 e"i"te un altro Iter0o modoJ di con"iderate Eue"to ti/o di "trumenti. In 7Relrod e 1e"#at"ion $2005&:
USimulation in general4 and 7(3 in /articular4 i" a t+ird -aP o# doing "cience in addition to deduction and induction. Scienti"t" u"e deduction to deri'e t+eorem" #rom a""um/tion"4 and induction to #ind /attern" in em/irical data. Simulation4 liQe deduction4 "tart" -it+ a "et o# eR/licit a""um/tion". (ut unliQe deduction4 "imulation doe" not /ro'e t+eorem" -it+ generalitP. In"tead4 "imulation generate" data "uitaBle #or analP"i" BP induction. Ne'ert+ele""4 unliQe tP/ical induction4 t+e "imulated data come #rom a rigorou"lP "/eci#ied "et o# a""um/tion" regarding an actual or /ro/o"ed "P"tem o# intere"t rat+er t+an direct mea"urement" o# t+e real -orld. !on"eEuentlP4 "imulation di##er" #rom "tandard deduction and induction in Bot+ it" im/lementation and it" goal". Simulation /ermit" increa"ed under"tanding o# "P"tem" t+roug+ controlled com/utational eR/eriment"V.

102

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Le con"idera0ioni introdotte agi"cono in modo "imile all>aBdu0ione4 o in#eren0a alla miglior "/iega0ione4 in cui "i "celgono le i/ote"i c+e4 "e 'ere4 danno la migliore "/iega0ione degli elementi della realtF /re"ente. Si noti c+e nella /ro"/etti'a dei modelli Ba"ati "u agenti4 le i/ote"i "ono anc+e legati alla regole c+e determinano il com/ortamento degli agenti. La "econda ri"/o"ta ? c+e4 Ba"andoci ancora una 'olta "u 7nder"on $1<72&4 "a//iamo c+e la com/le""itF na"ce Euando gli agenti o le /arti di un tutto agi"cono e interagi"cono e la numero"itF degli agenti coin'olti ? ele'ata. Inoltre4 "eguendo ;illani $2006&4 U!om/leR "P"tem" are "P"tem" -+o"e com/lete c+aracteri0ation in'ol'e" more t+an one le'el o# de"cri/tionV $/. 51&. *er ge"tire la com/le""itF4 "i de'ono Euindi co"truire modelli di agenti. !ome e"em/io "tili00ato4 "i con"iderino #ormic+e e un #ormicaio: due li'elli c+e de'ono e""ere "tudiati "imultaneamente /er com/rendere la $emergente& dinamica del #ormicaio in Ba"e ai $"em/lici& com/ortamenti delle #ormic+e. *o""iamo anc+e immaginare di co"truire modelli Ba"ati "u /i@ li'elli di agenti4 con gli agenti di ogni "trato c+e com/ongono in "en"o colletti'o gli agenti /i@ com/licati della "trato "u/eriore. In Eue"to ca"o ogni "trato /uA e""ere con"iderato uno "ciame4 c+e ? anc+e il nome del /rimo uten"ile "tandardi00ato utili00ato /er co"truire Eue"to ti/o di modelli4 cio?4 S-arm4 dal Santa Fe In"titute $3inar et al.4 1<<6&. Gue"ta inter/reta0ione4 del /aradigma Ba"ato "u agenti4 corri"/onde al U"econd u"e /artiallP "oluBle model": arti#icial agent" a" com/lementarP to mat+ematical t+eori0ing V e al Ut+ird u"e model" o"ten"iBlP intractaBle or /ro'aBlP in"oluBle: agent com/uting a" a "uB"titute #or analP"i" V con"iderati in 7Rtell $2000&. Il /rimo ti/o di utili00a0ione in 7Rtell "i /re"enta U-+en model" can Be #ormulated and com/letelP "ol'ed: agent model" a" cla""ical "imulationV. Il /rimo u"o ora citato "i ri#eri"ce /rinci/almente alla "imula0ione 3onte !arlo e alla "olu0ione numerica di modelli ad eEua0ioni. Il "econdo u"o "i ri#eri"ce ai ca"i di eEuiliBri e"i"tenti4 c+e /o""ono e""ere: incom/utaBiliH non raggiungiBili con agenti a ra0ionalitF limitataH noti "olo /er "em/lici con#igura0ioni di reteH meno intere""anti delle #a"i di tran"i0ione4 delle #luttua0ioni e degli e'enti e"tremi. Il ter0o u"o ? legato ai modelli intrattaBili $mia aggiunta alle con"idera0ioni di 7Rtell&4 Euando riteniamo c+e gli agenti do'reBBero e""ere in grado di "'ilu//are regole di com/ortamento auto-generate. %o/o Eue"ta /o"iti'a introdu0ione4 doBBiamo comunEue notare c+e i modelli di "imula0ione Ba"ati "u agenti "o##rono di gra'i caren0e4 /rinci/almente deri'anti da: $a& La di##icoltF di com/renderli /ienamente "en0a "tudiare il /rogramma utili00ato /er e"eguire la "imula0ioneH $B& La nece""itF di controllare attentamente il codice del /rogramma /er im/edire la /rodu0ione di ri"ultati non accurati4 /er errori di codi#ica. !ome E/"tein e 7Rtell $1<<9& +anno "ottolineato4 ? nece""ario "'ilu//are nuo'i modi /er controllare ed e'itare gli errori del "o#t-are. Inoltre4 gra0ie alla "truttura orientata agli oggetti c+e ? intrin"eca nei /rogrammi Ba"ati "u agenti4 ? anc+e /o""iBile creare una cla""e di agenti interni incaricati di o""er'are il com/ortamento degli agenti e##etti'i della "imula0ione e "egnalarne e'entuali anomalie. 7nomalie c+e /uA e""ere intere""ante anali00are e non nece""ariamente deri'ano "em/re da errori4 ma ? nece""ario e"aminare attentamente Euella e'entualitF. Se una /rocedura contaBile /roduce ri"ultati "trani4 gli utenti cercano
103

l>erroreH "e un /rogramma di "imula0ione /roduce ri"ultati anomali4 l>utente /uA a'er "co/erto un nuo'o ri"ultato intere""ante4 c+e /uA emergere anc+e... da un errore di codi#icaH $c& La di##icoltF di e"/lorare "i"tematicamente l>intero "et di /o""iBili i/ote"i4 /er dedurre la migliore "/iega0ione4 "econdo la /ro"/etti'a /rima introdotta del ragionamento aBdutti'o. !iA ? do'uto /rinci/almente all>inclu"ione delle norme di com/ortamento degli agenti all>interno delle i/ote"i4 con uno "/a0io di /o""iBilitF c+e ? di##icile4 "e non im/o""iBile4 e"/lorare com/letamente. La di##icoltF di comunicare i ri"ultati4 im/licita in $a&4 /uA e""ere "u/erata con la di##u"ione di "trumenti "tandardi00ati /er lo "'ilu//o dei modelli di "imula0ione ad agenti e con l>introdu0ione di un /rotocollo da a//licare a Euegli "trumenti. Il /rimo e"em/io4 introdotto nella metF degli anni ><0 $3inar et al.4 1<<6&4 ? S-arm $---."-arm.org&4 un /rogetto ini0iato all>interno del Santa Fe In"titute4 ma c+e /oi ? cre"ciuto in maniera indi/endente. S-arm non era un /rogramma nel "en"o tradi0ionale del termine4 ma una liBreria di #un0ioni /er co"truire modelli Ba"ati "u agenti. *i@ "/eci#icamente4 "i tratta'a di una liBreria di /articolari #un0ioni utili nel trattamento di colle0ioni di agenti4 /o/olando "/a0i o organi00ando gli e'enti nel tem/o. S-arm ? "tato una /ietra miliare nella "imula0ione4 gra0ie al /rotocollo "uggerito /er l>utili00o di Eue"te #un0ioni4 comBinandole gra0ie al /ro/rio codice "critto in 6BNecti'e ! $un linguaggio c+e uni"ce ! e SmalltalQ&H "ucce""i'amente4 anc+e Ta'a ? "tato aggiunto come codice connetti'o. Lo "co/o originario del team di "'ilu//o S-arm era Euello di creare una lingua #ranca /er lo "'ilu//o di modelli Ba"ati "u agentiH Euell>oBietti'o ? "tato "olo /ar0ialmente raggiunto4 "e "i con"idera "oltanto la liBreria di #un0ioni. !on linguaggi moderni come *Pt+on4 una gran /arte della BiBlioteca S-arm non ? /i@ nece""aria4 gra0ie agli "trumenti o##erti in modo nati'o dal linguaggio "te""o. 7l contrario4 "e "i con"idera il /rotocollo de#inito all>interno del /rogetto4 S-arm +a a'uto molto "ucce""o4 e""endo Euel /rotocollo intrin"ecamente alla Ba"e di numero"i "trumenti recenti. *er intere""anti con"idera0ioni "ull>u"o di *Pt+on nella /rogramma0ione ad agent4 #are ri#erimento a I"aac $20084 2011& e4 /er una a//lica0ione del /rotocollo di S-arm a *Pt+on4 'edere SL7**1. 3olti altri "trumenti "ono "tati co"truiti muo'endo dall>ereditF di S-arm4 come e*a"t4 7"ca/e4 T7S4 e ora SL7**. Strumenti im/ortanti4 come NetLogo e StarLogo4 utili00ano /rotocolli /ar0ialmente di'er"i4 ma "em/re con collegamenti a Euello di S-arm. StarLogo 1NG ? una 'er"ione inno'ati'a recente di StarLogo. Lo "i /rogramma "/o"tando "ullo "c+ermo /iccole "c+ede di #orma di##erente4 come in un /u00le. )na "econda no'itF im/ortante di StarLogo 1NG ? la ca/acitF di generare anima0ioni molto "imili a 'ideogioc+i4 #acilmente com/ren"iBili. *o""iamo a##rontare il "econdo /unto deBole introdotto in $B&4 'ale a dire il ri"c+io di utili00are codice con IBugJ c+e corrom/ono i ri"ultati4 "ia utili00ando gli "trumenti "tandard Eui ri/ortati $ma non ? "u##iciente&4 "ia du/licando il codice4 utili00ando "trumenti indi/endenti /rogrammati da "tudio"i di'er"i. Il ri"ultato non "arF mai lo "te""o4 /rinci/almente /er l>u"o di numeri ca"uali nella determina0ione delle "eEuen0e. 1utta'ia4 "e i #enomeni emergenti "ono "o"tan0ialmente "imili in entramBe le co"tru0ioni4
1

S-arm LiQe 7gent *rotocol in *Pt+on a +tt/:==eco83.econ.unito.it=terna="la//=. 104

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

"i /uA e""ere ragione'olmente "icuri c+e i ri"ultati non "iano la con"eguen0a di errori di codi#ica. Gue"to la'oro4 "igni#icati'amente /e"ante4 ? con"igliato /er a//lica0ioni im/ortanti e 'eramente critic+e. La ter0a deBole00a4 Euella de"critta in $c&4 cio? la di##icoltF di e"/lorare l>intero in"ieme delle i/ote"i /o""iBili $com/re"e le regole di com/ortamento degli agenti4 do'e la /iena ra0ionalitF e l>i/ote"i di in#orma0ione /er#etta ra//re"entano "olo una delle "celte /o""iBili e non la /i@ /lau"iBile& ? determinata dalla dimen"ione dello "/a0io delle /o""iBilitF. Gue"to "/a0io4 "e anali00ato in maniera dettagliata4 ? nece""ario /er la com/uta0ione Euando 'ogliamo o/erare "en0a !lac5 !o+es4 ma genera un in"ieme inge"tiBile di /ercor"i /o""iBili. !ome ri"/o"ta4 /o""iamo /ro/orre l>u"o di reti neurali /er memori00are le "celte di com/ortamento in modo automatico4 utili00ando l>a//rendimento con rin#or0o $il reinforcement learning della ricerca o/erati'a& /er e"trarre le regole dall>e"/erien0a4 attra'er"o una /rocedura di /ro'e ed errori. In Eue"to modo "iamo in grado di /a""are dalla ricerca e"te"a delle i/ote"i "ul com/ortamento ad una /rocedura /er generare arti#icialmente4 ma in modo /lau"iBile4 le regole. 1ro'iamo Eualco"a di "imile a Eue"ta idea in una a//lica0ione relati'a a NetLogo4 c+e utili00a algoritmi genetici /er e"/lorare lo "/a0io dei /arametri: +tt/:==Be+a'ior"earc+.org. La genera0ione di regole di com/ortamento /er raggiungere la ca/acitF di emulare la cogni0ione ? in ogni ca"o un /a""o c+e ? allo "te""o tem/o molto di##icile e c+e ra//re"enta una "#ida. !on"ideriamo Sun $2006&:
UM+at maQe" com/utational "ocial "imulation4 e"/eciallP com/utational cogniti'e "ocial "imulation $Ba"ed on detailed model" o# cogniti'e agent"&4 di##erent #rom t+e long line o# "ocial t+eorie" and model" $"uc+ a" utilitP t+eorP and game t+eorP& include" t+e #act t+at it enaBle" u" to engage -it+ oB"er'ation" and data more directlP and te"t 'ariou" #actor" more t+oroug+lP. In analogP -it+ t+e /+P"ical "cience" $`&4 good "ocial t+eorie" maP Be /roduced on t+e Ba"i" o# matc+ing t+eorie" -it+ good oB"er'ation" and data. !ogniti'e agent Ba"ed com/utational "ocial "imulation enaBle" u" to gat+er4 organi0e4 and inter/ret "uc+ oB"er'ation" and data -it+ cognition in mind. 1+u"4 it a//ear" to Be a "olid mean" o# de'elo/ing "ocialcogniti'e t+eorie"V $/. 17&.

!ome commento4 citiamo La'e and 3arc+ $1<75&: U1+e Be"t -aP to learn aBout model Building i" to do itV $/. 10&. 9. &assiamo al calcolo In#ine4 l>im/ortan0a di calcolare: i no"tri modelli di "i"temi com/le""i 'i'ono "o/rattutto nella loro #a"e com/uta0ionale e ric+iedono calcolo "trutture "em/re /i@ /otenti. Il modello di Sc"elling con mutazioni casuali Il /ro#. Sc+elling 'eri#icA il "uo Ben noto modello di "egrega0ione muo'endo monetine da 10 cent e da 1 cent "u un ta'olo. L>emergere della "egrega0ione4 a cau"a del de"iderio

105

di tutti i ti/i di agenti di a'ere intorno a "D una determinata /ercentuale di e""eri "imili4 /uA e""ere "imulata in Eual"ia"i modo4 anc+e con carta e /enna24 come in Fig.1.

Fig.1 Non "er'e un com/uter in Eue"to ca"o`

1utta'ia4 "e "i de"idera controllare la "o/ra''i'en0a delle i"ole di "egrega0ione in /re"en0a di muta0ioni ca"uali negli agenti $da un>idea del /ro#. Nigel GilBert&4 come in Fig. 24 ? nece""ario utili00are un com/uter e uno "trumento di "imula0ione $NetLogo in Eue"to ca"o4 'edi "o/ra&.

Fig. 2: So/ra''i'en0a delle i"ole di "egrega0ione con muta0ioni ca"uali nella /o/ola0ione del modello di Sc+elling.

$odello "eatGugs di S/arm e preferenze differenziate negli agenti Nel ca"o del modello di te"t di S-arm $'edi "o/ra&4 il modello co"iddetto +eat(ug"4 ? /o""iBile a'ere gli agenti con una /re#eren0a /er tem/erature alteH generano calore con il mo'imentoH Euando "ono a loro agio4 riducono il mo'imentoH in alternati'a4 una /arte di e""i /uA a'ere una /re#eren0a /er tem/erature Ba""e. Sono nece""ari molti""imi calcoli /er ottenere i due ri"ultati emergenti di Fig. 3.

Le #igure /ro'engono da una /re"enta0ione di Eileen Wraemer: +tt/:==---.c".uga.edu=meileen=#re"1010=Note"=#re"1010L9'2.//t. 106

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Fig. 3: Emergen0a di i"ole #ormate da agenti c+e amano il caldo... o//ure lo "te""o ri"ultato ma con agenti "contenti c+e "i muo'ono cercando una 0ona #redda.

#amaleonti c"e apprendono In 1erna $200<a4 200<B&4 "i /o""ono tro'are4 in#ine4 agenti c+e ric+iedono molti""ima ca/acitF com/uta0ionale /er im/arare a com/ortar"i. Sono camaleonti c+e camBiano colore Euando entrano in contatto con un loro "imile di un altro colore4 ma /o""ono a//rendere le "trategie4 attra'er"o /rocedure di /ro'e ed errori4 /er e'itare tale e'ento4 come in #ig. 9.

Fig. 9: I camaleonti: a "ini"tra Euelli c+e agi"cono a ca"o e4 a de"tra4 Euando a//rendono a "o/ra''i'ere $ca"o dei ro""i&.

*o""iamo IgiocareJ on line con Eue"to modello a +tt/:==goo.gl=3/S<F. 5. )n tentativo di conclusione La com/le""itF4 come "trumento /er com/rendere la realtF in economia4 /ro'iene da un im/ortante /ercor"o teorico di "'ilu//o e/i"temologicoH /er e""ere am/iamente accettata4 ric+iede /erA un "igni#icati'o /a""o a'anti negli "trumenti c+e utili00iamo /er
107

calcolare Eue"ta cla""e di modelli4 con /rotocolli rigoro"i4 inter#acce "em/lici4 "trumenti di a//rendimento4 /oten0a di calcolo` ma anc+e una /ro#onda umile accetta0ione dell>idea c+e ognuno di noi ? tanto lontano dal ca/ire e controllare il "i"tema economico Euanto lo ? una #ormica con il #ormicaio.

Riferimenti !i!liografici - *.M. 7N%E S6N $1<72&4 $ore is different4 in IScienceJ4 177 $9097=1<72&4 //. 3<33<6. - . 7XEL 6% $1<<7&4 *dvancing t"e art of simulation in t"e social sciences4 in . !6N1E4 . :EGSEL37NN e *. 1E N7 $a cura di&4 Simulating social p"enomena4 //. 21-904 S/ringer;erlag4 (erlin 1<<7. - . 7XEL 6% e L. 1ESF71SI6N $2005&4 * guide for ne/comers to agent0!ased modeling in t"e social sciences4 in W.L. T)%% e L. 1ESF71SI6N $a cura di&4 Band!oo5 of #omputational Economics' .ol. Q- *gent0Gased #omputational Economics4 //. 1697-16584 Nort+-:olland4 7m"terdam 2005. - M.(. 7 1:) $2010&4 #omple+ity' t"e Santa Fe approac"' and non0eFuili!rium economics4 in I:i"torP o# Economic Idea"J4 18 $2=2010&4 //. 19<-166. - . 7X1ELL $2000&4 "y *gents% 4n t"e .aried $otivations for *gent #omputing in t"e Social Sciences4 in &roceedings of t"e or5s"op on *gent Simulation- *pplications' $odels and 2ools4 7rgonne National LaBoratorP4 !+icago 2000 $+tt/:==---.BrooQing".edu=m=media=re"earc+=#ile"=re/ort"=2000=11=tec+nologP\20 aRtell=agent"&. - T.3. E*S1EIN e . 7X1ELL $1<<9&4 *gent0Gased $odeling- )nderstanding 4ur #reations4 in I1+e (ulletin o# 1+e Santa Fe In"tituteJ4 Minter 1<<94 //. 28-32. - N. GIL(E 1 e *. 1E N7 $2000&4 Bo/ to !uild and use agent0!ased models in social science4 in I3ind n SocietPJ4 1 $1=2000&4 //. 57-72. - .*.F. :6L14 T. (7 WLEO 6SSE T . e %. !6L7N%E $2010&4 2"e #omple+ity Era in Economics4 3iddleBurP !ollege Economic" %i"cu""ion *a/er n. 10-01 $+tt/:=="andcat.middleBurP.edu=econ=re/ec=mdl=ancoec=1001./d#&. - 7.G. IS77! $2008&4 Simulating Evolutionary Games- * &yt"on0Gased Introduction4 in ITournal o# 7rti#icial Societie" and Social SimulationJ4 11 $3=2008& $+tt/:==Na"""."oc."urreP.ac.uQ=11=3=8.+tml&. - 7.G. IS77! $2011&4 2"e *G$ 2emplate $odels- * Reformulation /it" Reference Implementations4 in ITournal o# 7rti#icial Societie" and Social SimulationJ4 19 $2=2011& $+tt/:==Na"""."oc."urreP.ac.uQ=19=2=5.+tml&. - T.3. WEONES $1<72&4 #ollected ritings4 'ol. X4 3ac3illan-St. 3artin>" /re"" #or t+e oPal economic "ocietP4 London-Ne- OorQ 1<72. - %.7. L7NE e *. 1E N7 $a cura di& (2010&4 #omple+ity and t"e 4rganization of Economic Life4 "/ecial i""ue o# U:i"torP o# Economic Idea"V4 18 $2=2010&. - !.7. L7;E e T.G. 37 !: $1<75&4 *n introduction to models in t"e social sciences4 :ar/er n o-4 Ne- OorQ 1<75.
108

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

- F. L6)op $2010&4 Gounded Beresies. Early intuitions of comple+ity in economics4 in I:i"torP o# Economic Idea"J4 184 $2=2010&4 //. 77-119. - . 37 !:I6N711I $2010&4 H.$. \eynes' t"in5er of economic comple+ity4 in I:i"torP o# Economic Idea"J4 18 $2=2010&4 //. 115-196. - N. 3IN7 4 . () W:7 14 !. L7NG16N e 3. 7SWEN78I $1<<6&4 2"e S/arm simulation system- * tool5it for !uilding multi0agent simulations4 MorQing *a/er <6-06-0924 Santa Fe In"titute $+tt/:==---."-arm.org=image"=B=BB=3inarEt7l<6./d#&. - 1. 6S1 63 $1<88&4 #omputer Simulation- t"e 2"ird Sym!ol System4 in ITournal o# ER/erimental Social *"Pc+ologPJ4 29 $1<<8&4 //. 381-3<2. - 7. 6SEN(L)E1: e N. MIENE $1<95&4 2"e Role of $odels in Science4 in I*+ilo"o/+P o# ScienceJ4 12 $9=1<95&4 //. 316-321. - :.7. SI36N $1<62&4 2"e *rc"itecture of #omple+ity4 in I*roceeding" o# t+e 7merican *+ilo"o/+ical SocietPJ4 106 $1<62&4 //. 967-982. - . S)N $2006&4 &rolegomena to Integrating #ognitive $odeling and Social Simulation4 in . S)N $a cura di&4 #ognition and $ulti0*gent Interaction A From #ognitive $odeling to Social Simulation4 !amBridge )ni'er"itP *re""4 !amBridge 20064 //. 3-36. - *. 1E N7 $200<a&4 2"e Epidemic of Innovation A &laying *round /it" an *gent0Gased $odel4 in IEconomic" o# Inno'ation and Ne- 1ec+nologPJ' 18 $200<&4 //.707-728. - *. 1E N7 $200<B&4 Imaginary or actual artificial /orlds using a ne/ tool in t"e *G$ perspective4 Ea"tern Economic 7""ociation 7nnual 3eeting"4 6rgani0ed Se""ion" o# t+e NO! !om/utational Economic" n !om/leRitP MorQ"+o/. FridaP4 FeBruarP 27 $+tt/:==andromeda.rutger".edu=mNmBarr=EE7200<=Se""ion"EE7200<.+tm&. - 3. ;ILL7NI $2006&4 =et/or5s and #omple+ Systems4 in 3. ;ILL7NI $a cura di&4 Educating managers in comple+ity4 oma4 7racne 20064 //. 91-11<. - S. MEIN(E G $2000&4 Is t"e )niverse a #omputer%4 in I1+e Ne- OorQ e'ie- o# (ooQ"J4 9< $16=2000& $+tt/:==---.nPBooQ".com=article"=15762&.

109

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

)go 3attei I (ENI !63)NI F 7 E!6N63I74 %I I116 E FIL6S6FI7

A"# rac 2"is paper !riefly e+plores t"e cultural and political conte+t /it"in /"ic" t"e notion of t"e CcommonsD "as developed as a successful idea. It e+plores some notions suc" as Csustaina!ilityD t"at "ave !een already normalized !y mainstream economics' and it as5s t"e Fuestion of /"et"er a similar fate /ill "appen also to t"e commons. 2"e essay discusses some current contestations of t"is notion and its revolutionary potential' and it concludes t"at !y genuinely deploying t"e commons as a /eapon of revolutionary t"eory and pra+is' sc"olars mig"t succeed in developing a ne/ vision rooted neit"er in t"e positivistic /orld of t"e CisD nor in t"e ideological /orld of t"e Coug"t to !eD !ut in t"e creative and generative /orld of t"e Ccould !e.D

Strano /otere delle /arole. !oncetti ca/aci di "o''ertire un "en"o a//arentemente immutaBile4 "taBilito4 i"titu0ionali00ato4 c+e a 'olte mutano i /roce""i "torici4 altre 'olte rientrano nel de/o"ito delle occa"ioni /erdute. Nell>occidente "ecolari00ato della modernitF4 i concetti /oten0ialmente "o''er"i'i "ono legati al mondo dell>economia4 la attra'er"ano e la collegano con la /olitica4 con il diritto e con la #ilo"o#ia4 co"truendo "en"o comune i"titu0ionale. %ue e"em/i /er intenderci4 tratti dalla "toria recente: /ri'ati00a0ione e "o"teniBilitF. Nel /rimo il concetto "o''erte. Nel "econdo4 addome"ticato4 /oco a /oco "i "/egne. Guale "orte tocc+erF ai Beni comuniK La /ri'ati00a0ione "egna il conte"to in cui oggi 'i'iamo. om/e con un intero cammino di ci'iltF in cui la "/eran0a era ri/o"ta nello Stato "ociale. Il ca/itali"mo a'e'a dato /ro'a della "ua "/ietate00aH lo "#ruttamento4 #ondato in una nuo'a "cien0a4 l>economia /olitica4 a'e'a raggiunto limiti in"o//ortaBili. Si era #ormato un /roletariato dotato di co"cien0a di cla""e. Lo Stato non /ote'a /i@ limitar"i a garantire la /ro/rietF /ri'ata "e non ri"c+iando di /erdere il controllo dell>ordine "ociale4 come "areBBe in#ine a''enuto4 ma "oltanto in una /arte del mondo4 nel 1<17 con la /re"a del *ala00o d>In'erno. 7 ca'allo del "ecolo "i di##onde l>ideologia I"ocialeJ /er garantire Euel minimo di inclu"ione nece""ario /er #ar "o/ra''i'ere il /otere co"tituito. Il /en"iero cri"tiano-"ociale4 la "econda Interna0ionale $col "uo ri#ormi"mo graduali"ta&4 (i"marcQ4 Giolitti4 il /rimo oo"e'elt. *oi4 do/o la grande cri"i4 Lord WePne" ri"truttura l>economia /olitica e il "econdo oo"e'elt la /olitica economica. Gue"t>a""etto #ondato "u uno Stato "o'rano4 #orte e mediatore #ra ca/itale e la'oro4 dura #ino a metF anni "ettanta. Gli anticor/i co'ano "otto le ceneri. %al "econdo do/oguerra la 3ont *elerin SocietP a##ina la rea0ione: :aPeQ4 ;on 3i"e"4 3ilton Friedman. L>idea #orte ? la /ri'ati00a0ione:
111

1+atc+er e eagan: IGo'ernment i" not /art o# t+e "olution4 i" /art o# t+e /roBlemhJ e I1+ere i" no alternati'eJ. Lo "tato "ociale "i aBBatte con /i@ #acilitF del /re'i"to. Il concetto di /ri'ati00a0ione +a di"trutto WePne" e camBiato il mondo. 7l tramonto del modello QePne"iano4 nella "econda /arte degli anni "e""anta4 na"ce il /en"iero ecologi"ta /ro#ondo. aEuel !ar"on lancia l>allarme. Frit0 Sc+umac+er lo traduce in ricette economic+e dotate del /re"tigio di e""er "o"tenute da un allie'o /rediletto di Lord WePne". Na"ce il concetto economico di I"o"teniBilitFJ4 "/lendido nella "ua "em/licitF. )n "i"tema economico ? "o"teniBile "e non con"uma /i@ ri"or"e di Euante ne /o""a rigenerare. Il /ianeta non 'a con"egnato alle genera0ioni #uture in condi0ioni /eggiori di Euelle in cui ci ? "tato con"egnato dalle genera0ioni /a""ate. L>idea #onda un a//roccio intellettuale 'olto ad allontanare l>economia dai /aradigmi meccanici"tici del /o"iti'i"mo "cienti#ico. Si cerca la "u##icien0a4 non la cre"cita. La "o"teniBilitF "i articola in un conte"to di Icon'er"ioneJ ecologica dell>economia. 7leR Langer en#ati00a la natura non "olo materiale e /olitica ma allo "te""o tem/o "/irituale e /er"onale di Eue"to /roce""o. La rottura con l>ortodo""ia economica4 con lo "te""o "en"o comune #ondante la modernitF non /otreBBe e""ere /i@ radicale. Sc+umac+er re"terF "em/re un /en"atore eterodo""o4 #ortemente critico della conce0ione dominante dello I"'ilu//oJ "u cui "i #ondano le ricette im/eriali"te4 /romo""e in tutto il mondo come IgloBali00a0ione dei mercatiJ do/o la decoloni00a0ione. Il "uo liBro4 Small is !eautiful ? tornato a e""ere un IcultJ nella c.d. attuale economia della tran"i0ione4 ma la locu0ione I"o"teniBilitFJ4 do/o una /rima #a"e radicalmente "o''er"i'a4 ? /rogre""i'amente normali00ata dai di"/o"iti'i ideologici del ca/itali"mo. La locu0ione I"'ilu//o "o"teniBileJ4 un 'ero o""imoro4 di'enta no0ione dominante nei /rogrammi di aggiu"tamento "trutturale della (anca 3ondiale e del Fondo 3onetario. )n>idea #ondamentalmente tru##aldina di Igreen economPJ ca/ace di garantire "'ilu//o "o"teniBile "er'e da #oglia di #ico di uno "#ruttamento dell>uomo e della natura "em/re /i@ inten"o e "cienti#ico nell>attuale "truttura0ione del ca/itali"mo cogniti'o. La terra #ertile ? co/erta da /annelli "olari. La monocultura della "oia e del mai" /roduce Biodie"el /er #ar #un0ionare i no"tri S);. La green economP aBBatte le Barriere #ra il mercato dei carBuranti e Euello del ciBo. (aracQ 6Bama ? l>al#iere di Eue"to ca/ola'oro di i/ocri"ia. La cri"i del 2008 +a /ortato all>emer"ione di una nuo'a /arola4 /oten0ialmente "o''er"i'a del no"tro modo di /en"are all>economia4 c+e oggi co"titui"ce l>oggetto del contendere #ra due 'i"ioni del mondo. %a un lato i Beni comuni "i /ro/ongono come ri'olu0ione generati'a. %all>altro e""i4 a "eguito del loro emergere autenticamente /olitico4 "ono oggetto di un 'ero tentati'o di detournement rea0ionario4 /er utili00are4 a contrario4 la terminologia deBordiana. L>o/era0ione4 come tutti gli "contri ca/aci di /rodurre ideologia e #al"a co"cien0a4 ? com/le""a. Nella "ua 'er"ione /ro'inciale di una "emi/eri#eria come Euella italiana e""a da un lato /re"enta tratti /articolarmente 'olgari4 ma dall>altra "i mani#e"ta in modo /i@ "em/lice e diretto #acilitando l>anali"i. *rocediamo /er "em/lici cenni. Sul /iano delle idee la locu0ione commons 'iene recu/erata al diBattito da Garrett :ardin4 un Biologo-economi"ta c+e dedica un celeBerrimo articolo alla Itragedia dei comuniJ. Il la'oro co"titui"ce una "/ecie di teoria e'olu0ioni"tica della /ro/rietF /ri'ata4
112

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

in cui Eue"t>ultima i"titu0ione 'iene ra##or0ata nel Euadro della /i@ "tretta a//lica0ione del modello #ondato "ull>"omo oeconomicus. 7 /artire dai tardi anni ottanta4 Elinor 6"trom4 una /olitologa-economi"ta 'icina alla "cuola del c.d. Ineo-i"titu0ionali"moJ $%ougla"" Nort+&4 organi00a una "erie di "tudi /er dimo"trare c+e i commons non "ono luog+i di Inon dirittoJ4 come "o"tene'a :ardin4 ma c+e al contrario e""i +anno "o"tenuto /er "ecoli i"titu0ioni "ociali in eEuiliBrio "en0a c+e "i 'eri#ica""ero tragedie di "orta. Nel 200< 6"trom rice'e il NoBel /er l>economia. L>economia mainstream4 "cottata dalla cri"i economica4 in ri"/o"ta ai critici della gloBali00a0ione $Seattle 1<<<& c+e da "em/re celeBra4 cerca di ri#ar"i una 'erginitF. ;engono /remiati la'ori c.d. eterodo""i c+e cercano di in"erire un minimo di reali"mo nell>a"tratto mondo dei modelli teorici. ;engono /remiati #ra gli altri: Nort+4 Stiglit04 Wa+neman4 Wrugman. Nella /rima /arte del nuo'o millennio4 la no0ione di IBeni comuniJ4 ancora teori00ata in modo /rimiti'o4 comincia a dare un comune "en"o alle di'er"e lotte c+e4 a /artire dall>in"orgen0a del !+a/a" nel 1<<9 e /a""ando /er la celeBre guerra dell>acEua a !oc+aBamBa $2000&4 guidano la re"i"ten0a dei /o/oli contro la 'iolen0a dell>economia gloBali00ata. *arado""almente Eue"te re"i"ten0e4 a loro 'olta gloBali00ate in "#or0i organi00ati'i /i@ o meno riu"citi dei #orum "ociali mondiali4 mo"trano c+e la critica di 6"trom a :ardin4 ancorc+D deci"i'a nell>anali"i delle moti'a0ioni dell>indi'iduo in carne ed o""a4 a""ai /i@ "o'ente "omo civicus c+e "omo oeconomicus' non coglie /oliticamente nel "egno. In#atti l>"omo oeconomicus4 i"titu0ionali00ato e /otenti""imo4 e"i"te eccome4 "otto #orma di /er"ona giuridica. Egli o/era a li'ello gloBale in un mondo di Inon dirittoJ4 /ro/rio come dice'a :ardin4 o meglio in un mondo in cui il diritto4 limitato dai con#ini delle giuri"di0ioni4 non rie"ce a limitarlo. La cor/oration4 "omo oeconomicus arti#iciale /i@ /otente e agile degli Stati4 rie"ce ad aBBattere il diritto "tatale c+e /oten0ialmente /otreBBe limitarne l>agire. Le cor/oration determinano co"C una giuridicitF gloBale #un0ionale alle /ro/rie e"igen0e di /reda0ione c+e rende im/o""iBile l>e"erci0io della "o'ranitF economica "tatuale4 Euand>anc+e Eue"ta 'ole""e e""ere e"ercitata. Il nuo'o "omo oeconomicus arti#iciale ca/ace di agire in uno "/a0io di non diritto da "D mede"imo /rodotto4 determina il /rodur"i a li'ello gloBale /ro/rio Euella tragedia dei comuni di cui /arla'a :ardin. *er uno di Euei #enomeni di eterogene"i dei #ini /urtro//o "em/re in agguato4 la critica di 6"trom a :ardin contriBui"ce al nega0ioni"mo dominante intorno all>attuale drammatica "itua0ione4 in cui il mondo intero ? il Bene comune de'a"tato #ino alla tragedia dalla logica indi'iduali"tica e di Bre'e /eriodo della cor/oration. *ro/rio come dice'a :ardin nel "uo /ur "grade'oli""imo "tudioh Il di"cor"o dell>economia /olitica dominante4 in Euanto "cien0a /roduttrice di egemonia4 non /uA c+e e""ere nega0ioni"ta circa la reale natura del ca/itali"mo e dei "uoi e##etti "ul mondo. Ecco "/iegar"i il ma""imo ricono"cimento a 6"trom4 autrice di un contriButo teorico di grande "/e""ore c+e tutta'ia4 nel "uo im/atto /olitico4 non contriBui"ce a #are c+iare00a "ull>attuale "tato del mondo. In e##etti ? in cor"o una tragedia del comune a li'ello gloBale c+e /uA e""ere #ermata "oltanto attra'er"o una /ratica di /rodu0ione di giuridicitF "u##icientemente #orte /er un>o/era di rieduca0ione di Euelle "oggetti'itF arti#iciali c+e4 /reoccu/ando"i unicamente di ma""imi00are i /ro#itti a0ionari e manageriali4 commettono 'eri e /ro/ri crimini contro l>umanitF e la natura.
113

Il contriButo di 6"trom non di"tingue #ra /er"one #i"ic+e e /er"one giuridic+e $#ra uomo in carne ed o""a e uomo i"titu0ione4 /er dirla con Guarino& e co"C #acendo "truttura un>amBiguitF culturale4 /olitica e "emantica c+e /one a ri"c+io la 'alen0a /olitico-economica di Bene comune e"/onendo Eue"ta no0ione al mede"imo ri"c+io c+e +a de/oten0iato l>idea di "o"teniBilitF. Il la'orio "cienti#ico c+e anc+e gra0ie a 6"trom "i ? "'olto in tutto il mondo intorno alla no0ione dei commons +a /rodotto la con"a/e'ole00a della "ua alteritF ri"/etto alle no0ioni di /uBBlico e di /ri'ato co"C come articolate"i a /artire dalla modernitF. %alla caduta del 3uro di (erlino4 il /roce""o di /ri'ati00a0ione del /uBBlico $"o/rattutto dal /unto di 'i"ta delle "ue moti'a0ioni& ? ciA c+e maggiormente "ta determinando a li'ello gloBale la tragedia dei comuni. 7 Eue"to #enomeno4 "u//ortato da un im/re""ionante /roce""o di cattura cogniti'a c+e /roduce l>attuale Ireali"mo economicoJ $naturalmente oggi "u//ortato da "c+iere di #ilo"o#i&4 "i /uA re"i"tere "oltanto in un Euadro /ro#ondamente ri'olu0ionario di"/o"to a conte"tare radicalmente il reali"mo /o"iti'i"ta #ondato "ulla di"tin0ione #ra #atti e 'alori. La declina0ione radicalmente ri'olu0ionaria dei Beni comuni co"titui"ce la tradu0ione teorica di /ra""i di lotta c+e mirano innan0itutto a "al'aguardare tutte le /o""iBili declina0ioni di un "entire /uBBlico i"titu0ionali00ato "em/re /i@ in lotta contro un legali"mo #ormale c+e "u//orta la /ri'ati00a0ione e il "acc+eggio dei Beni comuni $/ra""i delle occu/a0ioni e della conte"ta0ione #i"ica della /ro/rietF /uBBlica e /ri'ata&. In Eue"to "en"o i Beni comuni "ono /ra""i co"tituente c+e 'uole in'ertire la rotta ri"/etto alla "truttura0ione i"titu0ionale del neoliBeri"mo attra'er"o una critica ca/illare e di##u"a4 anc+e #i"ica4 di ogni "ua nuo'a recin0ione #i"ica o cogniti'a. Solo la con"a/e'ole00a dei Beni comuni nella loro autentica /ortata critica con"ente di e'itare la cattura cogniti'a4 la "ola "/iega0ione alternati'a alla deliBerata 'olontF di "acc+eggio c+e "/iega l>atteggiamento attuale delle "ini"tre c.d. ri#ormi"te. Non ? un ca"o c+e il /rinci/ale /artito re"/on"aBile della cattura cogniti'a della "ini"tra italiana /ro'i a /re"entar"i all>elettorato con il logo dei Beni comuni e c+e amBienti intellettuali ad e""o contigui cerc+ino di dare legittima0ione addirittura #ilo"o#ica a tale detournement. Il ra//orto #ra Beni comuni ed economia /olitica mo"tra il /otente arricc+imento teorico c+e deri'a da una ri-declina0ione colletti'a dello "/a0io economico. La "em/lice idea #ondante i mo'imenti alter-mondiali"ti /er cui Iun altro mondo ? /o""iBileJ mo"tra nella /ra""i di declina0ione dei Beni comuni4 /er#ino meglio c+e nella critica #enomenologica4 l>incon"i"ten0a teorica della Bi/arti0ione /o"iti'i"tica #atto-'alore "u cui "i collocano la "cien0a economica dominante ed il c.d. nuo'o reali"mo. *ro/rio come e"i"te un IcomuneJ c+e come la tal/a erode "/a0io tanto alla /ro/rietF /ri'ata Euanto allo Stato4 e"i"te una ter0a dimen"ione accanto a Euelle dell>Ie""ereJ e del Ido'er e""ereJ4 c+e erode il reali"mo del /rimo e il dogmati"mo del "econdo. L la dimen"ione del I/otreBBe e""ereJ c+e "timola il "ogno e la #anta"ia colletti'a e /er Eue"to "ol #atto camBia il mondo. Gui "i collocano i Beni comuni e non nell>inte"ta0ione di una li"ta elettorale o in #ilo"o#ie 'ittime di cattura cogniti'a c+e a "uo "u//orto cercano di addome"ticarne il /oten0iale ri'olu0ionario.

114

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Gi!liografia minima - 3. 7L(E 14 #apitalismo contro capitalismo4 trad. it. L. Lanini4 Il 3ulino4 (ologna 1<<3. - *. (E;IL7!G)74 La terra E finita. Greve storia dellam!iente4 Later0a4 oma-(ari 2008. - %. (6LLIE 4 S. :ELF I!: $a cura di&4 2"e ealt" of t"e #ommons. * orld Geyond $ar5et and State4 Le'eller" *re""4 7m+er"t 37 2012. - *. !7!!I7 I4 N. !7 ES1I7164 %. *7SSE I $a cura di&4 .iaggio nellItalia dei !eni comuni4 3arotta n !a#iero4 Na/oli4 2012. - F. !7* 74 Il punto di svolta. Scienza' societ( e cultura emergente4 trad. it. L. So"io4 Feltrinelli4 3ilano 2003. - S. !7SSESE4 4ltre lo stato4 Later0a4 oma-(ari 2006. - S. !:IGN6L7 $a cura di&4 Il diritto del comune. #risi della sovranit(' propriet( e nuovi poteri costituenti4 6mBrecorte4 ;erona 2012. - G. %E(6 %4 La Societ( dello spettacolo4 trad. it. F. ;a"arri e *. Sal'adori4 Sugarco4 3ilano 1<<0. - 3. %E !7 64 3. FE 7 IS $a cura di&4 Gentornata realt(' Il nuovo realismo in discussione4 Einaudi4 1orino 2012. - 7. %>6 SI4 9:<:. ,el come la storia E cam!iata' ma in peggio4 *onte alle Gra0ie4 3ilano 200<. - 7. F)37G7LLI4 Gioeconomia e capitalismo cognitivo. .erso un nuovo paradigma di accumulazione4 !arocci4 oma 2007. - T.W. G7L( 7I1:4 La societ( opulenta4 trad. it. G. (adiali4 S. !otta e *. 3aranini4 (ollati (oring+ieri4 1orino 1<<7. - L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo. La civilt( del denaro in crisi4 Einaudi4 1orino 2011. - *. G 6SSI4 )n altro modo di possedere4 Giu##rD4 3ilano 1<77. - G. G)7 IN64 L)omo0istituzione4 Later0a4 oma-(ari 2005. - G. :7 %IN4 2"e tragedy of t"e commons4 in IScienceJ4 162 $1<68&4 //. 1293-1298. - 3. WELLO4 4/ning our future. 2"e emerging o/ners"ip revolution4 (errett-Woe+ler4 San Franci"co !7 2012. - !. 37 788I4 Finanza Gruciata4 !a"agrande4 (ellin0ona 200<. - ). 3711EI4 Geni comuni. )n manifesto4 Later0a4 oma-(ari 2011. - ). 3711EI4 L. N7%E 4 Il sacc"eggio. Regime di legalit( e trasformazioni glo!ali4 (runo 3ondadori4 3ilano 2010. - ). 3711EI4 E. E;IGLI64 S. 6%61k4 Invertire la rotta. Idee per una riforma della propriet( pu!!lica4 Il 3ulino4 (ologna 2007. - 7. NEG I4 3. :7 %14 #omune4 trad. it. 7 *andol#i4 i00oli4 3ilano 2010. - E. 6S1 634 Governare i !eni collettivi4 trad. it. a cura di G. ;etritto e F. ;elo4 3ar"ilio4 ;ene0ia 2006. - L. *ENN7!!:I4 Filosofia dei !eni comuni4 %on0elli4 oma 2012. - W. *6L7NOI4 La grande trasformazione4 trad. it. . ;ige'ani4 Einaudi4 1orino 2010. - F. 7*7 ELLI4 Rivolta o !ar!arie4 *onte alle Gra0ie4 3ilano 2012. - . EI!:4 Supercapitalismo4 trad. it. 1. Fa0i4 Fa0i4 oma 2008. - Re!elpainting' Geni comuni e spazi sociali- una creazione collettiva4 eBeldia Edi0ioni4 *i"a 2012.
115

- S. 6%61k4 Il terri!ile diritto4 Il 3ulino4 (ologna 1<<0. - G. )FF6L64 Il capitalismo "a i secoli contati4 Einaudi4 1orino 2008. - S. SE11IS4 Italia S&*. L*ssalto al patrimonio culturale4 Einaudi4 1orino 2002. - S. SE11IS4 &aesaggio' #ostituzione' #emento4 Einaudi4 1orino 2011. - S. SE11IS4 *zione popolare. #ittadini per il !ene comune4 Einaudi4 1orino 2012. - 2eatro .alle 4ccupato' La rivolta culturale dei !eni comuni4 %eri'e7//rodi4 oma 2012. - G. ;I7LE4 La conversione ecologica4 Nda *re""4 !era"olo 7u"a di !oriano 2011. - G. 87G E(ELSWO4 Sim!oli al potere. &olitica' fiducia' speranza4 Einaudi4 1orino 2012.

116

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

S$(&I

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Luca (a""o ! I1I!7 %ELL>E!6N63I7 *6LI1I!7 E *6LI1I!7. F 7 7L1:)SSE E 37 X

A"# rac 2"e essay investigates some distinctive features of t"e critiFue of political economy' and especially its relation /it" t"e realm of politics. 2o t"is purpose' reference is made to *lt"ussers interpretation of $ar+ in Lire le !a/ital' /it" its strengt"s and limitations. 2"e essay e+plores a comple+ mode of understanding t"e lin5 !et/een t"eory and pra+is according to /"ic" it is not possi!le to deduce one term from t"e ot"er.

L>articolo "i /re#igge di indagare lo "tatuto della marRiana critica dell>economia /olitica4 e in /articolare di mettere in luce i "egni di"tinti'i della dimen"ione della critica4 nel "uo carattere dirom/ente ri"/etto all>economia /olitica cla""ica. In#atti4 non ci "i tro'a di #ronte "olo ad un>anali"i Iillumini"ticaJ dei limiti delle /o"i0ioni degli economi"ti /olitici4 ma a un>articola0ione /i@ radicale4 c+e in'e"te non "olo la teoria ma anc+e la /ra""i. *er la com/le""itF del tema ri"ulterF im/o""iBile e"aminarne Eui le 'arie im/lica0ioni4 e Euindi incentrerA il di"cor"o a /artire da un "uo a"/etto determinato4 /er Euanto am/io concettualmente4 come il ra//orto #ra realtF e /en"iero. 7l riguardo ri"ulta /articolarmente "igni#icati'o il con#ronto con la ri#le""ione di Loui" 7lt+u""er in Lire le #apital4 di cui metterA in ri"alto "ia i /unti di #or0a "ia gli a"/etti /roBlematici4 anc+e attra'er"o un ric+iamo all>a//roccio dell>o/erai"mo italiano. 7 /artire da tale attra'er"amento cerc+erA di delineare una modalitF di conce/ire la rela0ione #ra critica dell>economia /olitica e /olitica4 in grado di rimarcare la rile'an0a del ne""o4 ma nello "te""o tem/o di #ar emergere la non immediata coinciden0a #ra gli elementi indicati. Ini0io /rendendo in con"idera0ione la tratta0ione alt+u""eriana in Lire le #apital4 con /articolare ri#erimento alla dimen"ione della critica in 3arR. Si ri'ela nece""ario rile'are c+e 3arR4 nel momento in cui denota il "uo di"/o"iti'o teorico4 da un certo momento in /oi ado/era l>e"/re""ione Icritica dell>economia /oliticaJ4 e non tanto il termine I"cien0aJ. L>elemento della critica a//are da''ero co"tituti'o del di"cor"o4 come "ta a dimo"trare il #atto c+e tutti i titoli e "ottotitoli delle o/ere /rinci/ali "ono contraddi"tinti dal ric+iamo alla IcriticaJ: &er la critica delleconomia politica4 Lineamenti fondamentali della critica delleconomia politica4 Il capitale. #ritica delleconomia politica` !ome "ottolinea 7lt+u""er4 occorre Euindi cogliere la "/eci#icitF della critica dell>economia /olitica nel "uo carattere di radicale #rattura ri"/etto all>economia cla""ica4 in primis di Smit+ e icardo: UI!riticare l>economia /oliticaJ 'uol dire opporle una nuo'a /roBlematica e un nuo'o
119

oggetto: dunEue4 mettere Euindi in Eue"tione l>oggetto "te""o dell>Economia *olitica _`a. La critica dell>Economia *olitica di 3arR ?4 dunEue4 molto radicale: mette in Eue"tione non "olo l>oggetto dell>Economia *olitica4 ma lEconomia &olitica stessa in Fuanto oggettoJ1. Non "i tratta "olamente dell>indi'idua0ione dei limiti "trutturali di un determinato /aradigma4 ma di una 'era e /ro/ria de"titu0ione dell>economia /olitica. La /o"i0ione co"C articolata ? dirom/ente4 dal momento c+e 'iene /o"ta in cri"i irre'er"iBile l>economia /olitica come oggetto: non ?4 Euindi4 /o""iBile4 un>IaltraJ economia /olitica. !o"C 3arR4 anc+e "e rimane interno4 nel linguaggio4 nella terminologia4 ai di"cor"i degli economi"ti /olitici4 o/era non "olo uno "/o"tamento4 ma una de"truttura0ione. 1ale Iri'olu0ione teoricaJ non a//are omologa a ne""una delle Iri'olu0ioni teoric+eJ c+e "i "ono "uccedute nella "toria del /en"iero4 dal momento c+e in'e"te in modo del tutto inedito la dimen"ione della /ratica2. 7 /artire da Eue"te coordinate4 7lt+u""er indaga i "egni di"tinti'i del materiali"mo marRiano4 contenuto nella critica dell>economia /olitica4 con il "uo carattere Ie"/lo"i'oJ: UIl /unto deci"i'o della te"i di 3arR riguarda il /rinci/io di di"tin0ione tra il reale e il pensiero. )na co"a ? il reale coi "uoi di##erenti a"/etti: il concreto-reale4 il /roce""o del reale4 la totalitF reale ecc.H altra co"a ? il pensiero del reale coi "uoi di##erenti a"/etti: il /roce""o di /en"iero4 la totalitF di /en"iero4 il concreto di /en"iero ecc. Gue"to /rinci/io di di"tin0ione im/lica due te"i e""en0iali. 1& la te"i materiali"tica del /rimato del reale "ul "uo /en"iero4 /oic+D il /en"iero del reale /re"u//one l>e"i"ten0a del reale indi/endentemente dal "uo /en"iero _`a e 2& la te"i materiali"tica della "/eci#icitF del /en"iero e del /roce""o di /en"iero nei con#ronti del reale e del /roce""o reale _`a !+e e"i"ta un ra//orto tra il pensiero-del-reale e il reale4 non c>? alcun duBBio4 ma ? un ra//orto di conoscenza4 un ra//orto di inadeguata o adeguata cono"cen0a e non un ra//orto reale4 intendendo con ciA un ra//orto in"critto nel reale di cui il /en"iero ? la cono"cen0a _`a Gue"ta di"tin0ione tra ra//orto della cono"cen0a e ra//orto del reale ? #ondamentale: "e non la "i ri"/etta4 "i cade immancaBilmente o nell>ideali"mo "/eculati'o o in Euello em/iri"tico. Nell>ideali"mo "/eculati'o4 "e "i con#onde4 con :egel4 il /en"iero e il reale4 riducendo il reale al /en"iero _`aH nell>ideali"mo em/iri"tico4 "e "i con#onde il /en"iero col reale4 riducendo il /en"iero del reale al reale "te""oV3. Il lungo /a""o ri/ortato #a emergere due elementi-c+ia'e del di"cor"o marRiano. Il /rimo con"i"te nel ricono"cimento della /rioritF della realtF4 della I'eritF e##ettuale della co"aJ4 /er ri/rendere una "traordinaria e"/re""ione mac+ia'elliana4 "ul /en"iero9. %o'reBBe ri"ultare immediatamente e'idente
7lt+u""er 20064 /. 233. !#r. 7lt+u""er 20094 in /articolare //. 93-95. Si 'eda inoltre4 da una di'er"a /ro"/etti'a4 Wra+l 1<<84 //. 18<"". *er una rico"tru0ione dell>elemento della critica nell>intero itinerario marRiano c#r. enault 1<<<. 2 !#r. (aliBar 1<<94 /. 10: USi /uA "o"tenere c+e do/o 3arR la #ilo"o#ia non ? "tata /i@ come /rima. Si ? /rodotto un e'ento irre'er"iBile4 c+e non ? /aragonaBile al "orgere di un nuo'o /unto di 'i"ta #ilo"o#ico4 /oic+D non oBBliga "olo a camBiare idee o metodo4 ma a tra"#ormare la /ratica della #ilo"o#iaV. 3 7lt+u""er 20064 //. 176-177. *er un a//roccio di##erente al mede"imo /roBlema4 c#r. Le#ort 20054 /. 1<2: U_`a il Bene e il male acEui"tano una determina0ione "olo nei termini dell>a0ione ri'olu0ionariaH _`a nella "ua #orma com/iuta la realt( E la politicaV. 9 7l riguardo "i 'eda4 di 7lt+u""er4 anc+e $ac"iavelli e noi4 in cui il ri#erimento alla I'eritF e##ettuale della co"aJ4 anc+e attra'er"o la media0ione gram"ciana4 ri"ulta deci"i'o: a 3ac+ia'elli intere""a Ula I'eritF 120
1

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

/erc+D un a//roccio marRiano /onga come /unto di /arten0a il reale4 l>oggetto reale4 e non l>oggetto della cono"cen0a4 e /erc+D Euindi la mac+ia'elliana I'eritF e##ettuale della co"aJ nella "ua "ingolaritF /o""a connotare il "en"o del ragionamento delineato. L>a"/etto dirom/ente4 ri"/etto a 3ac+ia'elli4 ? c+e ci "i tro'a di #ronte non "olo a un>anali"i del reale4 ma a una "ua tra"#orma0ione: il ri#erimento al reale 'iene Euindi ad a""umere una 'alen0a ri'olu0ionaria. 7//are /erA rile'ante anc+e il contenuto della "econda te"i marRiana4 c+e rimarca l>autonomia del /en"iero ri"/etto alla realtF. 6''iamente "i tratta di una /ar0iale indi/enden0a4 nel "en"o c+e altrimenti 'erreBBe meno Eual"ia"i ra//orto #ra le due te"i. In ogni ca"o4 "e non ci #o""e tale /ar0iale autonomia4 /erdereBBe di "en"o l>idea "te""a della critica dell>economia /olitica. Se "i re"ta""e ancorati "olo alla I'eritF e##ettuale della co"aJ nella "ua "/eci#icitF4 e nel "uo carattere metamor#ico dal /unto di 'i"ta "/a0iale e da Euello tem/orale4 "areBBe im/o""iBile dare 'ita a un>articola0ione com/le""i'a del di"cor"o relati'o al modo di /rodu0ione ca/itali"tico. In#atti4 la critica dell>economia /olitica ine'itaBilmente /re"enta un elemento di a"tra0ione4 non inte"o nel "en"o Inegati'oJ del termine: "i ri'ela nece""ario a"trarre dalla molte/licitF dei ca"i di##erenti4 /er /oter delineare un>anali"i generale del "i"tema ca/itali"tico. Il /roBlema a/erto ri"iede nel ra//orto "/eci#ico c+e 7lt+u""er in"taura #ra i due elementi indi'iduati del materiali"mo marRiano4 'ale a dire la /rioritF del reale "ul /en"iero e la /ar0iale autonomia del /en"iero ri"/etto al reale. !o"C "i di"/iega una modalitF com/le""a di rela0ione4 irriduciBile a Icom/attamentoJ4 #ra teoria e /ratica: an0i4 "emmai /otreBBe emergere una /o""iBile contraddi0ione #ra i due /iani4 come /i@ a'anti metterA in luce. Gue"to a//roccio /re"u//one un altro a"/etto di grande im/ortan0a4 'ale a dire la critica all>omologia +egeliana #ra realtF e /en"iero: 7lt+u""er4 ri#acendo"i alla Einleitung del >574 una "orta di marRiano ,iscorso sul metodo54 rimarca lo I"cartoJ #ra tali dimen"ioni. !i "i tro'a di #ronte al ricono"cimento materiali"tico della non-coinciden0a #ra oggetto reale e oggetto della cono"cen0a4 con la IcaricaJ anti-ideali"tica dell>im/o"ta0ione delineata6. i"/etto a Eue"t>ultima4 il /unto di #or0a con"i"te nel #atto c+e 'iene com/re"a la non immediata I"aldaturaJ #ra realtF e /en"iero: il ra//orto #ra teoria e /ra""i 'iene co"C a con#igurar"i in termini com/le""i4 non "ulla Ba"e di un /ieno Icom/attamentoJ di tali amBiti. In Eue"to "cenario la critica dell>economia /olitica non "i con#igura come un elemento /uramente #un0ionale alla /ratica: comunEue "ia4 non 'iene o/erata una "em/lici"tica dedu0ione di un amBito dall>altro. In#atti4 in Eue"to ca"o4 come "ottolineato in /receden0a4 /erdereBBe di "en"o l>idea "te""a di dare 'ita a una critica dell>economia /olitica. 3a Eui "i in"inua anc+e un /roBlema del ragionamento. In#atti4 il "ucce""i'o itinerario alt+u""eriano en#ati00a la dimen"ione della Ilotta di cla""e nella teoriaJ4 co"C da ri"c+iare di Igiocare tuttoJ nella "#era del /en"iero4 "e//ur conce/ito in termini ri'olu0ionari. !onne""a a tale Eue"tione4 emerge /erA la di##icoltF di articola0ione
e##ettuale della co"aJ4 della co"a al "ingolare4 la "ingolaritF del "uo Ica"oJ. E la co"a ? anc+e la cau"a4 il com/ito4 il /roBlema "ingolo da /orre e ri"ol'ereV $7lt+u""er 1<<<4 //. 33-39&. 1ale a//roccio interagi"ce #ortemente con la lettura determinata c+e 7lt+u""er com/ie di 3arR. Sulla crucialitF della dimen"ione della congiuntura in 3arR4 c#r. (a""o 20084 in /articolare //. 137-151. 5 !#r. 7lt+u""er 20064 /. 176. 6 Sulla Ba"e di una /ro"/etti'a di##erente4 e criticata a/ertamente da 7lt+u""er4 ma con alcuni /unti di con"onan0a in merito allo I"cartoJ indicato #ra /en"iero e realtF: %ella ;ol/e 1<69. 121

teorica4 da /arte di 7lt+u""er4 del tema della "oggetti'itF: in#atti4 /erlomeno nella ri#le""ione degli anni Se""anta4 l>inter/reta0ione del modo di /rodu0ione ca/itali"tico come I/roce""o "en0a "oggettoJ4 e la critica radicale all>umani"mo4 rendono /iutto"to ardua la delinea0ione della dimen"ione "oggetti'a. *er e'itare di cadere in una #orma di "oggetti'i"mo4 7lt+u""er "emBra ridurre l>a0ione dei "oggetti ad elemento Iinter"ti0ialeJ4 /uramente contingente4 e non in"eriBile in uno "cenario teorico-/olitico /i@ am/io. In /articolare4 in &our $ar+4 la non-identi#ica0ione #ra teoria e /ra""i ri"c+ia di "#ociare in una a""oluta "e/ara0ione #ra i due amBiti: da una /arte4 un radicale anti-umani"mo teorico4 dall>altra4 un Irecu/eroJ dell>umani"mo nella "#era /ratica. *er IcontroBilanciareJ tale limite4 a//are /rodutti'o #are ri#erimento4 "e//ur Bre'emente4 all>im/o"ta0ione c+e +a #ornito l>o/erai"mo italiano alla Eue"tione del ra//orto #ra teoria e /ra""i. Gui ric+iamerA l>atten0ione "u un te"to /aradigmatico come 4perai e capitale di 3ario 1ronti: U3arR non ? l>ideologia del mo'imento o/eraio: ? la "ua teoria rivoluzionaria _`a 1eoria c+e 'i'e "olo in #un0ione della /ratica ri'olu0ionaria della cla""e o/eraia4 c+e dF armi alla "ua lotta4 elaBora "trumenti /er la cono"cen0a4 i"ola e ingrandi"ce gli oBietti'i della "ua a0ione _`a Se l>ideologia in generale ? "em/re !org"ese4 un>ideologia della cla""e o/eraia ? "em/re riformista _`a Se Eue"to ? 'ero4 da Eue"to con"egue c+e il /roce""o di demi"ti#ica0ione de'e /a""are oggi allinterno "te""o del marRi"mo4 de'e e"/rimer"i anc"e come un /roce""o di deideologizzazione del marRi"mo _`a Non "i tratta di una lotta a li'ello della "em/lice teoria _`a (i"ogna /ortare la lotta al li'ello reale: conce/ire Eue"to "te""o com/ito teorico come un momento della lotta di cla""e _`a una 'olta recu/erata e di nuo'o 'eri#icata Euell>unit( scientifica del /en"iero di 3arR4 c+e "i e"/rime nell>unitF organica di economia e di "ociologia4 di teoria /olitica e di lotta /ratica4 da Eui4 da Eue"to /unto Bi"ogna ri/artire4 an0i a Eue"to /unto Bi"ogna saltare: e tornare a tro'are le #or0e reali _`aV7. !ome a//are e'idente4 l>a//roccio o/erai"ta ri"ulta4 da 'ari /unti di 'i"ta4 incom/atiBile con Euello alt+u""eriano: ci "i tro'a di #ronte non a una "e/ara0ione #ra teoria e /ra""i4 ma al contrario a un>IunitF organicaJ #ra gli elementi indicati. La modalitF con cui 'iene indagata la teoria ? di##erente ri"/etto a Euella alt+u""eriana4 non nel "en"o c+e e""a 'enga "'alutata4 ma nel "en"o c+e /re"enta un carattere immediatamente ri'olu0ionario: leninianamente4 "en0a teoria ri'olu0ionaria4 alcuna /ratica ri'olu0ionaria. La teoria4 comunEue4 non /o""iede una 'alen0a autonoma4 ma a//are #un0ionale alla /ra""i: Eui non /uA ri"ultare cruciale l>idea di una Ilotta di cla""e nella teoriaJ. 7l centro "ta la /ratica "ans p"rases nel "uo carattere dirom/ente. In tale /ro"/etti'a "i tratta di Ideideologi00areJ il marRi"mo4 'enendo con"iderata l>ideologia un elemento /uramente Borg+e"e. Gue"ta im/o"ta0ione4 c+e /re"enta in comune con 7lt+u""er l>a""un0ione del /roBlema #ondamentale del ra//orto #ra teoria e /ra""i4 ne #orni"ce /erA un>articola0ione di##erente. L>attra'er"amento delle /o"i0ioni e"aminate mi /ermette di "'olgere alcune con"idera0ioni in merito alla Eue"tione della rela0ione #ra critica dell>economia /olitica e /olitica. Innan0itutto #accio ri#erimento a un a"/etto c+e giu"tamente l>o/erai"mo italiano +a me""o in luce4 'ale a dire il carattere /olitico della critica dell>economia /olitica. In tal "en"o4 ri"ulta /articolarmente ica"tico un /a""o del &oscritto alla "econda edi0ione del #apitale: UL>economia /olitica4 in Euanto ? Borg+e"e4 cio? in Euanto conce/i"ce
7

1ronti 1<804 //. 39-36. 122

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

l>ordinamento ca/itali"tico4 in'ece c+e come grado di "'olgimento "toricamente tran"itorio4 addirittura all>in'er"o come #orma a""oluta e de#initi'a della /rodu0ione "ociale4 /uA rimanere "cien0a $ issensc"aft& "oltanto #inc+D la lotta delle cla""i $\lassen5ampf& rimane latente o "i mani#e"ta "oltanto in #enomeni i"olatiV8. L un elemento eRtra-teorico4 e direttamente e 'iolentemente /olitico come la lotta di cla""e4 a #ar Ie"/lodereJ l>economia /olitica cla""ica4 a #arne entrare in cri"i la "cienti#icitF. !i "i tro'a di #ronte a un di"/o"iti'o IinauditoJ4 contraddi"tinto dall>irru0ione della /ratica /olitica nel "uo carattere de"trutturante4 ri"/etto a tutte le articola0ioni teoric+e c+e "i "ono "uccedute nella "toria della #ilo"o#ia: Eui 'engono condotte alle e"treme con"eguen0e le im/lica0ioni dell>ultima 2esi su Feuer!ac". !o"C la critica dell>economia /olitica 'iene a ri'e"tire una 'alen0a /olitica: d>altronde4 e""a U/uA ra//re"entare "olo la cla""e la cui #un0ione "torica ? il ro'e"ciamento $)m/Plzung& del modo ca/itali"tico di /rodu0ione4 e4 a conclu"ione4 l>aBoli0ione $*!sc"affung& delle cla""i: cio? il /roletariatoV<. Se l>economia /olitica cla""ica ? e"/re""ione della cla""e Borg+e"e4 la critica dell>economia /olitica ? e"/re""ione del /roletariato. !o"C come la I"cien0aJ 4 /re"unta o no104 Borg+e"e non "i /one in termini neutrali4 la critica ad e""a non /uA /o""edere un carattere neutrale4 ri"ultando /oliticamente4 Icol/e'olmenteJ marcata. 6gni neutralitF della "cien0a $e di una IcontroJ-"cien0a& 'iene #atta entrare in cri"i radicale. 3a la critica dell>economia /olitica non ? omologa all>economia /olitica4 co"C come il /roletariato non ? omologo alla cla""e ca/itali"ta: mentre Eue"t>ultima co"titui"ce una cla""e /articolare4 dotata di #ini4 intere""i /articolari4 il /roletariato a""ume una 'alen0a uni'er"ale4 e""endo 'olto alla #ine delle cla""i4 e Euindi del /ro/rio "te""o /or"i come cla""e. !ome il /roletariato "egna la de"titu0ione $o il tentati'o di de"titu0ione& della "ocietF ca/itali"tica4 la critica dell>economia /olitica /re"enta un carattere radicale4 con#igurando"i come de"titu0ione dell>economia /olitica. 7ll>interno di Eue"to "cenario la /olitica I/roletariaJ entra in modo dirom/ente4 "ulla Ba"e di una critica nei con#ronti della /olitica IBorg+e"eJ4 con i "uoi meccani"mi di di"ci/linamento. Se #inora +o in"i"tito "ulla 'alen0a /olitica della critica dell>economia /olitica4 occorre /erA mettere in luce un altro elemento-c+ia'e del di"cor"o4 c+e in'ece 7lt+u""er +a colto acutamente. La critica dell>economia /olitica /o""iede una4 "e//ur /ar0iale4 autonomia ri"/etto alla realtF e##ettuale: "e co"C non #o""e4 in#atti4 /erdereBBe di "en"o ogni di"/o"iti'o teorico com/le""i'o4 c+e ine'itaBilmente de'e a"trarre dalle "ingole "itua0ioni. 3i "emBra /erA /rodutti'o calare la Eue"tione indicata "u un terreno4 "u cui l>a//roccio alt+u""eriano ri"ulta /ar0ialmente in"oddi"#acente4 'ale a dire l>elemento della "oggetti'itF. !ome emerge anc+e dalla tratta0ione di 7lt+u""er4 la critica dell>economia /olitica non intende4 in ultima i"tan0a4 #ornire una rico"tru0ione generale di tutte le comunitF c+e "i "ono "uccedute nella "toria4 Euanto com/iere un>anali"i del ca/itali"mo
3arR 1<624 //. 1<-20H it.4 //. 38-3<. I'i4 /. 22H it.4 /. 91. 10 Gui non mi "o##ermo "ul #atto c+e l>a//roccio marRiano4 "e//ur con una "erie di di##icoltF interne4 non "i #onda "u una contra//o"i0ione a""oluta #ra la I"cien0aJ della critica dell>economia /olitica e la Inon-"cien0aJ dell>economia /olitica. In#atti4 da una /arte4 ri"ulta com/le""a4 e tutt>altro c+e ri"olta4 la Eue"tione della "cien0a I/roletariaJ4 dall>altra4 il com/le""o attra'er"amento dell>economia /olitica cla""ica non /uA e""ere contraddi"tinto da una "em/lici"tica4 caricaturale nega0ione di Eual"ia"i "uo elemento di "cienti#icitF. 123
< 8

nella "ua di##eren0a "/eci#ica ri"/etto alle altre #orme /rodutti'e. Il "i"tema ca/itali"tico ? il /rimo modo di /rodu0ione dotato di un carattere antagoni"tico: in e""o4 in#atti4 ri"ulta co"tituti'a la contraddi0ione ca/itale-la'oro4 cla""e ca/itali"ta-cla""e o/eraia. 1ale antagoni"mo ra//re"enta non un mero e##etto4 ma la conditio sine Fua non dell>a""etto ca/itali"tico. Il #atto c+e l>antagoni"mo /ermei Eue"t>ultimo non "igni#ica c+e "ia "em/re in atto4 "ia "em/re I/raticatoJ. E""o4 /iutto"to4 ri'ela un carattere /oten0iale4 e""endo legato a Euella merce /articolare c+e ? la #or0a-la'oro4 Ul>in"ieme delle attitudini #i"ic+e e intellettuali c+e e"i"tono nella cor/oreitF4 o""ia nella /er"onalitF 'i'ente d>un uomoV11. ;iene 'enduta una di"/o"i0ione tem/orale4 c+e "i con#igura come dynamis. !o"C dalla critica dell>economia /olitica emerge un antagoni"mo4 c+e /erA ri"ulta /oten0iale4 non immediatamente in atto. Ne deri'ano "oggetti4 #oucaultianamente nel loro carattere in"ieme /a""i'o e atti'o $in Euanto "otto/o"ti a /ratic+e di di"ci/linamento e in Euanto ca/aci di co"truir"i un /ercor"o autonomo e anc+e I/olemicoJ nei con#ronti degli a""etti e"i"tenti&4 ma non ipso facto "oggetti'a0ioni. 6ccorre tenere /re"ente4 da un lato4 il carattere /olitico della critica dell>economia /olitica4 dall>altro4 il #atto c+e la /olitica non 'iene immediatamente dedotta dalla critica dell>economia /olitica. Non "i tratta di creare un duali"mo incom/oniBile #ra il #apitale come critica dell>economia /olitica4 nella "ua generalitF4 e gli "critti "torici marRiani4 da cui "i rica'a la /olitica nella "ua "ingolaritF4 nella "ua irriduciBilitF a "c+emi /redeterminati. L>antagoni"mo "i ri'ela "trutturale alla critica all>economia /olitica4 ma e""o /o""iede una 'alen0a /oten0iale4 e Euindi /uA /rodurre una /ratica di "oggetti'a0ione all>interno di una /reci"a congiuntura /olitica4 in cui determinati con#litti concretamente I"edimentanoJ. In#atti4 la /re"en0a di una Ioggetti'aJ condi0ione comune di "#ruttamento non com/orta sic et simpliciter il delinear"i di una lotta di cla""e. In Eue"to "en"o a//aiono /articolarmente "igni#icati'e le o/ere "torico-/olitic+e di 3arR4 in Euanto da e""e4 nel loro carattere e"tremamente di'er"i#icato nel cor"o degli anni4 emergono /ratic+e di "oggetti'a0ione4 nella loro conne""ione con l>anali"i della critica dell>economia /olitica4 ma nello "te""o tem/o nel loro radicamento in una "/eci#ica congiuntura4 mai interamente deduciBile da un>articola0ione com/le""i'a. %>altronde4 da un certo momento in /oi4 l>intero itinerario marRiano /uA e""ere connotato come una "orta di Iretti#icaJ del $anifesto del partito comunista: non autocritica4 ma continuo IricaliBrareJ il di"cor"o a /artire dalle mutate condi0ioni "ul /iano "ociale e /olitico12. 7 conclu"ione di Eue"to /ercor"o4 ? nece""ario rile'are4 in #orma Eui "olo aBBo00ata4 c+e le o""er'a0ioni alt+u""eriane in merito al ra//orto #ra realtF $o I'eritF e##ettuale della co"aJ& e /en"iero4 e il ri#erimento al di##erente a//roccio o/erai"ta al riguardo4 mi +anno condotto a cercare di ri#ormulare la Eue"tione4 cruciale in 3arR4 del ne""o #ra teoria e /ra""i4 "ulla Ba"e di una rela0ione com/le""a #ra critica dell>economia /olitica e /olitica. In#atti4 /er le ragioni e"/o"te4 e"i"te un ra//orto "tretto #ra gli amBiti indicati4 ma e""o non "i con#igura come una dedu0ione di un elemento dall>altro. 1ale a//roccio4 lungi dal delinear"i in termini Icom/o"iti'iJ4 tiene conto della conne""ione ma anc+e della /o""iBile "e/ara0ione #ra teoria e /ra""i4 cogliendo il ric+iamo4 /er un 'er"o4 a un>anali"i com/le""i'a4 e4 /er l>altro4 alla /ratica /olitica nella "ua eccentricitF a modalitF de#inite4 e
11 12

3arR 1<624 /. 181H it.4 /. 200. !#r. (a""o 20124 //. 126-127. !#r. (aliBar 1<764 //. 67-103. 124

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

nella "ua ca/acitF4 /er Euanto tortuo"a4 di IintercettareJ nuo'e "oggetti'itF e nuo'e "itua0ioni ri"/etto a Euelle /re'enti'ate.

Riferimenti !i!liografici - L. 7L1:)SSE $1<<<&4 $ac"iavelli e noi4 trad. it. 3. 1. icci4 il mani#e"toliBri4 oma 1<<<. - L. 7L1:)SSE $2009&4 $ar+ nei suoi limiti4 trad. it. a cura di F. aimondi4 3ime"i"4 3ilano 2009. - L. 7L1:)SSE $2006&4 Loggetto del C#apitaleD4 trad. it. F. aimondi4 in 77.;;.4 Leggere il #apitale4 3ime"i"4 3ilano 20064 //. 165-270. - E. (7LI(7 $1<76&4 #inF tudes de matrialisme "istoriFue4 Francoi" 3a"/ero4 *ari" 1<79. - E. (7LI(7 $1<<9&4 La filosofia di $ar+4 trad. it. 7. !atone4 il mani#e"toliBri4 oma 1<<9. - L. (7SS6 $2008&4 Socialit( e isolamento- la singolarit( in $ar+4 !arocci4 oma 2008. - L. (7SS6 $2012&4 *gire in comune. *ntropologia e politica nellultimo $ar+4 omBre corte4 ;erona 2012. - G. %ELL7 ;6L*E $1<69&4 Rousseau e $ar+ e altri saggi di critica materialistica4 Editori iuniti4 oma 1<699. - W.T. W 7:L $1<<8&4 *ttualit( della rivoluzione. 2eoria critica e capitalismo maturo4 trad. it. S. %e Maal4 il mani#e"toliBri4 oma 1<<8. - !. LEF6 1 $2005&4 Le forme della storia. Saggi di antropologia politica4 trad. it. (. 7ledda e *. 3ontanari4 il *onte4 (ologna 2005. - W. 37 X $1<62&4 ,as \apital. \riti5 der politisc"en M5onomie. Erster Gand. Guc" I- ,er &rodu5tionsprozeX des \apitals4 in W. 37 X-F. ENGELS4 er5e4 'ol. 234 %iet04 (erlin 1<62H trad. it. a cura di %. !antimori4 Il capitale. #ritica delleconomia politica. Li!ro primo. Il processo di produzione del capitale4 Editori iuniti4 oma 1<<15. - E. EN7)L1 $1<<<&4 $ar+ e lidea di critica4 trad. it. 3.1. icci4 il mani#e"toliBri4 oma 1<<<. - 3. 1 6N1I $1<80&4 4perai e capitale4 Einaudi4 1orino 1<802.

125

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Gra0iano Lingua E!6N63I7 E EL78I6NI L7 %IFFI!ILE )S!I17 %7LL7 L6GI!7 %ELL>B4$4 4E#4=4$I#)S

A"# rac 2"e model of t"e +omo oeconomicu" as a social agent /"ose only goal is t"e ma+imization of individual profit "as !een criticized for t/o decades at least. _et' t"e /ide de!ate on t"e crisis of suc" a model "as not affected its popularity at t"e level of generalized sensi!ility. 2"erefore' understanding t"e reasons for suc" a success and as5ing /"et"er t"e critiFues truly "it t"e mar5 !ecome important. *fter a !rief e+cursus of t"e "istory of t"e concept' t"e essay investigates t"ree cases of suc" critiFues- G. S. Freys proposal of t"e +omo oeconomicu" maturu"' t"e critiFue coming from t"e rediscovery of civil economics as proposed !y S. [amagni and L. Gruni' and t"e general ant"ropological ret"in5ing caused !y t"e t"eme of t"e gift. 2"roug" t"is pat"' t"e aut"or argues for a specific t"esis' namely' t"at in order to move C!eyondD t"e +omo oeconomicu" implementing its model is not enoug"J rat"er' one needs to reformulate t"e ant"ropological vision t"at supports it.

I di"cor"i "ull>economia c+e mono/oli00ano il diBattito /uBBlico in Eue"to conte"to di Icri"iJ conclamata e dure'ole "emBrano dare /er "contati una "erie di /re"u//o"ti indi"cutiBili. L>economia +a /ro/rie leggi c+e #un0ionano in modo nece""ario ed ogni inter'ento c+e /ro'enga dall>Ie"ternoJ e c+e non 'oglia tenere in conto di Eue"te leggi ? 'otato al #allimento. 1ra le idee indi"cutiBili c+e circolano nel diBattito /uBBlico4 una delle /i@ ricorrenti ? Euella "econdo cui l>attore economico "i com/orta ine"oraBilmente come un ma""imi00atore di /ro#itto4 unicamente intere""ato al calcolo dell>utilitF. Gue"to modello4 cono"ciuto con l>etic+etta di "omo oeconomicus4 de"cri'e i "oggetti della 'ita economica come indi'idui ad un>unica dimen"ione: nella "#era della /rodu0ione e dello "camBio4 l>unico com/ortamento "en"ato4 cio? ra0ionale4 ? Euello del calcolo utilitari"tico. 6ra ? e'idente c+e4 nono"tante la di##u"ione4 Eue"ta immagine di attore economico ri"ulta #ortemente ridutti'a #ino a ra//re"entare un 'ero e /ro/rio Imo"tro antro/ologicoJ4 /er dirla con %aniel !o+en1. Gli "te""i economi"ti neocla""ici c+e a'e'ano coniato la no0ione erano con"a/e'oli c+e "i tratta'a di un>a"tra0ione "cienti#ica4 ma Eue"ta con"a/e'ole00a non +a im/edito c+e di e""a "iano "tate o##erte 'er"ioni IcaricaturaliJ4 "ull>onda del neoliBeri"mo im/erante c+e negli ultimi due decenni del "ecolo "cor"o +a accom/agnato l>a//arente trion#o del ca/itali"mo gloBali00ato. Le ri/etute di##icoltF e le cri"i dell>ultimo decennio +anno /ortato con "D una maggiore con"a/e'ole00a e l>e"igen0a di elaBorare una conce0ione meno a"tratta. Gli "tudi "ulla
1

%. !6:EN4 Bomo oeconomicus' prop"Ete 6gar7 des temps nouveau+4 7lBin 3ic+el4 *ari" 20124 /. 39. 127

#elicitF4 "ul 'olontariato4 "ulla gratuitF4 o anc+e "em/licemente "ulle moti'a0ioni intrin"ec+e c+e #anno "C c+e "i la'ori non "oltanto /er denaro4 +anno mo"trato c+e l>"omo oeconomicus non corri"/onde al com/ortamento reale dei "oggetti economici. 1utta'ia l>am/io diBattito "ulla cri"i di Eue"to modello non "emBra ancora a'erne "cal#ito la /regnan0a e la di##u"ione a li'ello di "en"iBilitF generali00ata4 /er cui di'enta im/ortante ca/ire le ragioni di tale "ucce""o e domandar"i #ino a c+e /unto Eue"te critic+e colgano realmente nel "egno. L>intento di Eue"te /agine ? di guidare il lettore in un Bre'e 'iaggio nelle 'icende dell>"omo oeconomicus4 /er "ondare alcuni contriButi c+e "i "ono intrecciati nel /roce""o di re'i"ione dello "te""o. 1utta'ia il /ercor"o a'rF come com/ito anc+e di introdurre una te"i c+e 'ale la /ena enunciare #in da "uBito. *er andare IoltreJ l>"omo oeconomicus non ? "u##iciente im/lementarne o ri#ormarne il modello I"tandardJ4 mettendo l>accento "u una "erie di dimen"ioni cogniti'e o /"icologic+e intrin"ec+e al com/ortamento ra0ionale dell>attore economico c+e tale conce0ione non ? "tata in grado di integrare4 ma occorre ri#ormulare alla radice la 'i"ione antro/ologica c+e 'i "ta alle "/alle. 1ra le ragioni della /er"i"ten0a dell>"omo oeconomicus c>? in#atti il mancato ricono"cimento di un /arado""o c+e "i annida nella "/iega0ione del com/ortamento umano attra'er"o la meccanica degli intere""i. In origine tale "/iega0ione na"ce'a in#atti dall>i"tan0a reali"tica di #are i conti con l>uomo concretamente e"i"tente4 e'itando in#ingimenti e illu"ioni4 mentre oggi ? /ro/rio Eue"ta "te""a i"tan0a reali"tica a moti'arne la critica. Solo "e "i tiene conto di Eue"ta e"igen0a originaria e del "uo #allimento "i /uA com/rendere la di##icoltF a la"ciar"i realmente alle "/alle Euel modello e la nece""itF di 'alori00are /rogrammi di ricerca c+e "i im/egnino in una /i@ radicale re'i"ione critica c+e tocc+i i /re"u//o"ti antro/ologici "te""i della 'ita economica. L>ultima /arte dello "tudio non /otrF #are molto di /i@ c+e enunciare alcune /i"te di ricerca in tal "en"o4 centrando la /ro/ria atten0ione "u due nuclei antro/ologicamente #econdi: il ritorno di intere""e /er la EualitF delle rela0ioni come ori00onte /rimario dell>agire economico e la riaBilita0ione della dimen"ione del dono e della gratuitF come elementi in grado di conte"tare il I/ri'ilegio /aradigmaticoJ2 della ma""imi00a0ione del /ro#itto. 1. #"i E l"omo oeconomicus% GiF Foucault nel cor"o al !oll?ge de France $1<78-1<7<& dal titolo La naissance de la !iopolitiFue3 lamenta'a la mancan0a di una "toria della no0ione di "omo oeconomicus94 tanto
L>e"/re""ione ? u"ata da *. 7Bell in ri#erimento alla teoria della "celta ra0ionale4 ma /uA e""ere e"te"a all>intero modello dell>"omo oeconomicus e al /aradigma della ma""imi00a0ione dell>intere""e indi'iduale c+e ne caratteri00a la logica interna. !#r. *. 7(ELL4 Is Rational #"oice 2"eory a Rational #"oice of 2"eory%4 in T. !6LE37N41.T. F7 7 6 $a cura di&4 Rational #"oice 2"eory. *dvocacy and #ritiFue4 3acmillan *uBli"+ing !om/anP4 Ne- OorQ 1<<24 /. 188. 3 3. F6)!7)L14 =aissance de la !iopolitiFue. #ours au #ollge de France 9:;<09:;:4 Gallimard4 *ari" 20094 /. 275H trad. it. 3. (ertani e ;. 8ini4 =ascita della !iopolitica4 Feltrinelli4 3ilano 20074 /. 221. 9 ;uoto c+e ? in /arte "tato nel #rattem/o riem/ito da alcuni la'ori4 tra cui *. %E3E)LEN7E E4 Bomo oeconomicus. EnFu1te sur la constitution dun paradigme4 *)F4 *ari" 1<<6H . 37NS1E11EN4 ,as $esc"en!ild der 128
2

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

c+e4 /ur e""endo un modello /re"ente giF da /rima4 ? "oltanto con gli economi"ti neocla""ici4 LDon Malra" e in /articolare ;il#redo *areto4 c+e di e""o "i dF un>e"/licita teoria5. In realtF4 "econdo lo "te""o Foucault4 ? /o""iBile #arne ri"alire l>idea alla conce0ione "orta con l>em/iri"mo ingle"e e con il /en"iero di LocQe4 "econdo cui il "oggetto Unon 'iene de#inito dalla "ua liBertF4 o dall>o//o"i0ione tra anima e cor/o4 o dalla /re"en0a di una #onte o di un nucleo di concu/i"cen0a contra""egnato dalla caduta o dal /eccato4 Ben"C _`a a//are come "oggetto di "celte indi'iduali al tem/o "te""o irriduciBili e non tra"mi""iBiliV6. 1utta'ia il concetto di "omo oeconomicus ? all>ini0io /oco /i@ c+e una #in0ione utili00ata dagli economi"ti /er /oter modelli00are il com/ortamento economico7. Se "i 'uole tro'arne un>immagine letteraria ci "i /uA ri#erire al oBin"on !ru"oe di %aniel %e#oe8. Il nau#rago c+e "i tro'a "olo in una terra 'ergine de'e agire di"tricando"i in modo ra0ionale con le /oc+e ri"or"e c+e +a di"/o"i0ione con l>oBietti'o non "olo di "o/ra''i'ere4 ma anc+e di ma""imi00are il /ro/rio Bene""ere nella "itua0ione di ri"trette00a. !iA c+e "tu/i"ce ? tutta'ia c+e Eue"ta #in0ione teorica4 /en"ata come "trumento metodologico4 "uBi"ce un /roce""o di inten"i#ica0ione e di e"/an"ione c+e la /orta a /ro/or"i come una 'i"ione antro/ologica com/le""i'a4 anc+e "e il /i@ delle 'olte "ottinte"a<. %alla #ormula0ione neocla""ica "i arri'erF co"C alle 'er"ioni /i@ recenti4 incentrate "ull>idea c+e in ogni "itua0ione l>a0ione indi'iduale ? dettata unicamente dall>intere""e a ma""imi00are la /ro/ria #un0ione di utilitF e dalla com/eti0ione /er l>acca/arramento dei Beni "ul mercato10. Gue"to /ercor"o di inten"i#ica0ione del concetto "egue due direttrici /rinci/ali: la /rima4 in "en"o ori00ontale4 c+e conduce la no0ione di "omo oeconomicus a tra'alicare l>amBito di"ci/linare dell>economia /er di'entare un modello da a//licare a tutti i com/ortamenti "ociali4 e l>altra4 in "en"o 'erticale4 c+e inten"i#ica il concetto "te""o4 /er cui la ricerca dell>intere""e indi'iduale di'enta l>unico com/ortamento ra0ionale4 cio? 'eramente IumanoJ. %a Eue"to "econdo /unto di 'i"ta non "oltanto l>"omo oeconomicus ? il modello dell>agente ra0ionale4 ma ogni a0ione /er e""ere ra0ionale de'e ri"/ondere al criterio del calcolo economico. Guali "ono gli elementi /ro/ri al concetto di "omo oeconomicus c+e 'engono co"C inten"i#icati #ino a di'entare un /re"u//o"to indi"cutiBile della teoria economica "tandard e c+e da e""a "i e"/andono /oi all>in"ieme delle altre "cien0e "ocialiK !i "ono almeno tre a"/etti c+e accomunano le di'er"e 'er"ioni e c+e "er'e ric+iamare /er
M5onomie. ,er "omo oeconomicus and die *nt"ropologie von *dam Smit"4 Warl 7lBer ;erlag4 FreiBurg 20022 H e S. !7 )S64 Bomo oeconomicus. &aradigma' critic"e' revisioni4 Firen0e )ni'er"itP *re""4 Firen0e 2012. 5 Sulle origini della 'i"ione neocla""ica dell>"omo oeconomicus4 c#r. *. %E3E)LEN7E E4 Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 //. 158-1<1. 6 !#r. 3. F6)!7)L14 op. cit.4 /. 275H it.4 /. 221. 7 *. %E3E)LEN7E E4 Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 //. 173-17<. 8 %. !6:EN4 op. cit.4 //. 39-35. < Sul /roce""o di inten"i#ica0ione "i 'edano le o""er'a0ioni contenute in S. !7 )S64 Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 //. 11-25. 10 Si /en"i a Euanto a##erma GarP (ecQer: U1utto il com/ortamento /uA e""ere /en"ato come una me""a in gioco di attori c+e ma""imi00ano la loro utilitF a /artire da un in"ieme "taBile di /re#eren0e e accumulano la EuantitF ottimale di in#orma0ioni ed altri elementi "u una /luralitF di mercatiV $G.S. (E!WE 4 2"e Economic *pproac" to Buman Ge"avior4 )ni'er"itP o# !+icago *re""4 !+icago 1<764 /. 19&. 129

com/rendere le dire0ioni c+e /renderF la critica. Il /rimo ? l>individualismo4 o''ero la ricondu0ione del com/ortamento colletti'o alla "omma dei com/ortamenti indi'iduali. Solo l>indi'iduo ? giudice dei /ro/ri intere""i e all>interno del calcolo di Eue"ti non entra4 "e non come #un0ione di di"turBo4 la rela0ione con gli altri. 7lle "/alle dell>"omo oeconomicus 'i ? Euindi una conce0ione antro/ologica in cui l>uomo ? un e""ere a"ociale4 i"olato4 unidire0ionalmente 'otato all>intere""e /er"onale $self0interest& e /ri'o di ogni legame rela0ionale. L>indi'iduali"mo "i lega /oi a do//ia mandata al "econdo elemento c+e ci intere""a4 o''ero limpianto utilitaristico con cui ? letto ogni com/ortamento4 non "olo economico11. 6gni indi'iduo agi"ce unicamente "eguendo il /rinci/io di autointere""e4 la cui #un0ione di utilitF Udi/ende direttamente dal 'olume e dalla EualitF di Beni e "er'i0i con"umati4 ma non dal conte"to "ociale nel Euale l>a0ione di con"umo "i "'ilu//aV12. !ome l>indi'iduali"mo4 anc+e l>utilitari"mo "uBi"ce gli e##etti di una lunga "toria culturale13. 1utta'ia in Eue"to ca"o occorre "egnalare un>e'olu0ione "igni#icati'a dalle #ormula0ioni cla""ic+e $TeremP (ent+am e To+n Stuart 3ill&4 "econdo cui la ricerca dell>utile indi'iduale de'e integrar"i nella ma""imi00a0ione dell>utile generale4 alla 'er"ione contem/oranea dell>utilitari"mo c+e "i ritro'a /er e"em/io nella Rational #"oice 2"eory19 $ !1&4 do'e il di##eren0iale di utilitF indi'iduale di'enta l>unica ragione dell>a0ione. 7ncora una 'olta Eue"to "/o"tamento di accento mo"tra il /roce""o di inten"i#ica0ione di cui aBBiamo /arlato4 /erc+D la ricerca dell>intere""e /ro/rio $self0 interest& 'iene a coincidere con una teoria generale dell>a0ione. !ome "o"tiene ad e"em/io aPmond (oudon4 una 'olta c+e "i ? indi'iduato l>intere""e c+e guida una /articolare "celta4 "i ? raggiunta la I"/iega0ione com/letaJ154 cio? l>unica "/iega0ione /o""iBile di Euel com/ortamento. 7nc+e gli atteggiamenti e"/licitamente altrui"tici4 anali00ati in termini /i@ "o#i"ticati4 a//aiono na"condere come mo'ente l>intere""e indi'iduale ed an0i Euanto "i /retende non rientri nella meccanica degli intere""i "i ri'ela ad uno "guardo /i@ "mali0iato come una co/ertura i/ocrita 'olta a na"condere le inten0ioni reali. !on"iderare l>intere""e indi'iduale come l>unico mo'ente ra0ionale dell>a0ione "igni#ica4 ed ? Eue"to il ter0o elemento c+e ci intere""a4 connotare la ra0ionalitF in termini "trumentali4 come una razionalit( calcolante im/erniata "ul ra//orto me00i=#ine. *erc+D a''enga l>inten"i#ica0ione in "en"o 'erticale del modello dell>"omo oeconomicus di cui aBBiamo detto ? nece""ario in#atti c+e "oltanto il calcolo ra0ionale degli intere""i /o""a e""ere moti'o dell>a0ione e Euindi c+e ogni altro mo'ente 'ada con"iderato Iirra0ionaleJ4 o /er lo meno irragione'ole. Ne ri"ulta una conce0ione degli attori
Sul ruolo dell>utilitari"mo nel conte"to culturale contem/oraneo "i 'eda il numero monogra#ico della ri'i"ta I!itDJ4 10 $2=2002& dal titolo Lutilitarisme au3ourd"ui. La !on"eur sous contrble4 in /articolare i contriButi di Tean-*ierre !lDro e di *ierre %emeulenaere. %i Eue"t>ultimo ? utile anc+e il ca/itolo dedicato al tema in *. %E3E)LEN7E E4 Bomo oeconomicus' ed. cit.4 //. 225-275. 12 L. (E!!:E11I4 4ltre l"omo oeconomicus. Felicit(' responsa!ilit(' economia delle relazioni4 !ittF Nuo'a4 oma 200<4 /. 12. 13 Sulle 'icende dell>indi'iduali"mo moderno e contem/oraneo "i 'eda 7. L7) EN14 Storia dellindividualismo4 trad. it. 3.!. 3arinelli4 Il 3ulino4 (ologna 2000. 19 !#r. S.:. :E7*4 3. :6LLIS4 . S)G%EN4 7. ME7LE4 2"e 2"eory of #"oice' (. (lacQ-ell4 6R#ord 1<<2 e T. !6LE37N4 1.T. F7 7 6 $a cura di&4 Rational #"oice 2"eory' ed. cit. 15 . (6)%6N4 2"orie du c"oi+ rationnel ou individualisme mt"odologiFue4 in ISociologie et "ociDtD"J4 XXI; $2002&4 /. 11. 130
11

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

economici come un aggregato di Iegoi"ti ra0ionaliJ4 indi'idui non "olo intere""ati al /ro/rio /ro#itto in termini utilitari"tici4 ma anc+e ca/aci4 come +a "inteti00ato e##icacemente Sergio !aru"o di Ua. acEui"ire tutte le in#orma0ioni di cui +anno Bi"ogno "ulle 'ariaBili in gioco $/i@ c+e mai o'e "i tratti di 'ariaBili economic+e4 mi"urate dal mercato&H B. di #arne un u"o e##iciente in termini di /re'i"ioni attendiBili "ul com/ortamento altruiV16. Gue"ta /re'ediBilitF nel com/ortamento ? uno dei moti'i /i@ #orti del "ucce""o e/i"temologico dell"omo oeconomicus /erc+D /ermette di indi'iduare delle co"tanti a /artire da un>a""iomatica4 Euella dell>intere""e4 c+e +a la caratteri"tica di e""ere "em/lice e a//arentemente dotata di una #orte ca/acitF e"/licati'a. Il calcolo degli intere""i /roduce a0ioni /i@ /re'ediBili ed automatic+e c+e non il ri#erimento a 'alori o il /uro com/ortamento /a""ionale. La traduciBilitF monetaria di tale calcolo /ermette /oi una 'i"ione neutrale dei ra//orti "ociali4 in cui tutte le intera0ioni "ono im/er"onali e a""iologicamente neutrali. 6gni altro ti/o di moti'a0ione ? un re"iduo di ideali"mo morale4 cio? una #orma irreali"tica c+e non #a i conti con Il>uomo co"C com>?J. 2. Il paradosso dellinteresse- c"i E CrealmenteD luomo reale% Nella "toria dell>"omo oeconomicus e nella "ua /rete"a di o##rire un modello /er de"cri'ere l>uomo Ico"C com>?J c>? /erA un /arado""o di cui la "te""a dottrina economica +a do'uto #ar"i carico. !+i #accia i conti con le "itua0ioni concrete di "camBio economico "i rende conto c+e un indi'iduo unicamente guidato dalla ma""imi00a0ione degli intere""i e dal calcolo del /ro#itto ? un "oggetto a"tratto4 utile /er co"truire modelli matematici4 ma lontano dai com/ortamenti reali. !ome 'edremo in "eguito non "olo dall>e"terno4 ma anc+e dall>interno della dottrina economica gli ultimi decenni +anno regi"trato una "erie im/re""ionante di critic+e all>"omo oeconomicus17. L>uomo non agi"ce "oltanto in #un0ione del guadagno: #uori e dentro il mercato ? "/e""o guidato da moti'a0ioni di'er"e dal denaro. Egli dedica /arte del "uo tem/o in atti'itF c+e non +anno nulla a c+e 'edere con il calcolo degli intere""i e le "te""e "celte c+e com/ie come con"umatore "ono "/e""o condi0ionate da con'in0ioni etic+e4 in'ece c+e dal "olo /ro#itto o dal "em/lice de"iderio acEui"iti'o. 1utta'ia il /aradigma dell>intere""e e dell>attore economico come Iegoi"ta ra0ionaleJ continua a e""ere la 'i"ione "tandard4 la conce0ione ritenuta /i@ Ireali"ticaJ4 contro inter/reta0ioni c+e "areBBero condi0ionate da ideali morali4 da 'alori non uni'er"ali00aBili e da /recetti religio"i c+e a//aiono come illu"ori4 uto/i"tici4 "e non addirittura ideologici. !+e co"a anima Eue"to /arado""o /er cui una 'i"ione c+e "i 'orreBBe la /i@ reali"tica4 #ini"ce /er ri'elar"i a"trattaK 3a /i@ radicalmente ancora4 /erc+D "i continua a dare /er "contato c+e "olo l>intere""e "ia il I'eroJ motore dell>a0ione4 tanto da godere di un I/ri'ilegio /aradigmaticoJ4 ri"/etto ad altre "/iega0ioni /i@ articolateK *er com/rendere la Eue"tione ? utile rico"truire Bre'emente da un /unto di 'i"ta "torico i moti'i /ro#ondi della #or0a di attra0ione c+e continua a "u"citare una
16 17

S. !7 )S64 Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 /. 12 *er un Euadro "intetico delle di'er"e critic+e c#r. S. !7

)S64

Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 //. 95-86. 131

"/iega0ione dell>a0ione Ba"ata "ul com/ortamento autointere""ato. L di grande aiuto in Eue"to "en"o il contriButo di 7lBert 6. :ir"c+man4 c+e in 2"e &assions and t"e Interests $1<77&18 mo"tra con c+iare00a come l>utili00o della meccanica degli intere""i e la "ua ridu0ione alla ma""imi00a0ione del /ro#itto a'e""ero ra//re"entato4 #in dalla loro introdu0ione nel X;II "ecolo4 una "incera i"tan0a #enomenologica /er de"cri'ere e go'ernare l>uomo IEuale realmente ?J1<. In autori come La oc+e#oucauld e :oBBe" argomenta :ir"c+man di'enta in#atti c+iaro c+e non ? /i@ /o""iBile a##idar"i alla morale #ilo"o#ica e ai comandamenti religio"i /er arginare le /a""ioni di"trutti'e c+e "cuotono la con'i'en0a "ociale4 ma occorre Ucon#igurare i modelli delle a0ioni umane con metodi /i@ e##icaci delle e"orta0ioni morali"tic+e o delle minacce di danna0ioneV20. 7 co"tituire Eue"to modello alternati'o #u a//unto l>idea di intere""e4 come #or0a ordinata e calcolaBile in grado di o//or"i alle /a""ioni "regolate. Guando un>a0ione ? guidata dall>intere""e4 e""a ? /re'ediBile4 /erc+D +a un #ine e"/licito. La /re'ediBilitF "i traduce /oi in co"tan0a4 /er cui il ricor"o all>intere""e ra//re"enta un grande 'antaggio e/i"temologico4 dal momento c+e co"titui"ce Uuna Ba"e reali"tica /er dare alla "ocietF un ordine 'i'iBileV21. Gue"to 'antaggio di'enta ancora /i@ e'idente Euando l>intere""e 'iene identi#icato con Il>amore /er il denaroJ. L>a'iditF4 in Euanto /a""ione /er la ricc+e00a U? un 'i0io uni#orme e trattaBileH altri 'i0i intellettuali mutano "econdo il mutare della mentalitF degli indi'idui _`a4 ma /er accatti'ar"i un uomo a'ido c>? una "trada a/erta: dategli del denaro e niente 'i "arF negatoV22. Il liBro di :ir"c+man ? dedicato a Euello c+e "i /uA con"iderare il /eriodo #ondati'o del ca/itali"mo moderno $X;II-X;III "ec.& e non arri'a all>e/oca d>oro dell>"omo oeconomicus. La "ua articolata rico"tru0ione ci /ermette /erA di cogliere alcune delle ragioni originarie del "ucce""o del modello c+e di'enterF maggioritario gra0ie all>economia neocla""ica e all>inten"i#ica0ione "ucce""i'a. !oncentrare l>atten0ione "ull>intere""e e "ul de"iderio di guadagno come moti'a0ione /er l>a0ione /ermette in#atti di e'itare ideali00a0ioni illu"orie e di"tor"ioni /rodotte da /a""ioni incontrollaBili. 1utta'ia Euando il ri#erimento alla #igura dell>"omo oeconomicus da "em/lice "trumento e/i"temologico comincia a di'entare una 'i"ione antro/ologica onnicom/ren"i'a c+e do'reBBe "/iegare non "oltanto "itua0ioni limitate della 'ita economica4 ma l>intero com/ortamento "ociale4 l>i"tan0a reali"tica di /arten0a "i tra"#orma nel /ro/rio contrario e "i ri'ela co"C una /rome""a mancata. Non "olo il com/ortamento umano non ? guidato a "en"o unico dal calcolo di utilitF4 ma continuare ad utili00are Eue"to ri#erimento /roduce una Icoloni00a0ione dell>immaginarioJ4 c+e agi"ce come /ro#e0ia autoa''erante"i4 /iutto"to c+e come un reale modello e"/licati'o23. *i@ l>a//lica0ione della
7. :I S!:37N4 2"e &assions and t"e Interests. &olitical *rguments for #apitalism !efore "is 2riump"4 *rinceton )ni'er"itP *re""4 *rinceton 1<<7 $ed. or. 1<77&H trad. it. S. Gorre"io4 Le passioni e gli interessi. *rgomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo4 Feltrineli4 3ilano 2011. 1< 7. :I S!:37N4 op. cit.4 //. 12""H it.4 //. 17"". 20 I'i4 /. 15H it.4 /. 1<. 21 I'i4 /. 98H it.4 /. 91. 22 I'i4 /. 55H it.4 /. 96. La cita0ione ? tratta da una #iaBa di Samuel To+n"on dal titolo Rasselas' principe di *!issinia4 in cui una dama di corte racconta la /ro/ria catti'itF. 23 Si 'edano al riguardo le intere""anti o""er'a0ioni di T.1. G6%(6)14 #e Fui circule entre nous. ,onner' recevoir' rendre4 Seuil4 *ari" 20074 //. 32"". 132
18

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

logica dell>"omo oeconomicus al com/ortamento umano "i inten"i#ica4 /i@ la "ua ca/acitF di inter/reta0ione del reale "i a##ie'oli"ce e maggiore di'enta il "en"o di di"agio c+e "i /ro'a di #ronte ad una 'i"ione co"C ridu0ioni"tica. 3. ,alla ridefinizione al superamento dell"omo oeconomicus Sulla "cia di Eue"ta con"a/e'ole00a "i collocano i la'ori c+e da alcuni decenni "i im/egnano a criticare la legittimitF del modello dell>"omo oeconomicus e a o##rire una 'i"ione /i@ articolata del com/ortamento economico. Non mi intere""a Eui tutta'ia rico"truire nel dettaglio Eue"te critic+e4 ma #are un /a""o "ucce""i'o4 cercando di 'edere "e e""e rie"cano da''ero ad a##rontare il /arado""o c+e aBBiamo a//ena e'iden0iato. *er una /i@ audace re'i"ione critica del modello dominante non ? "u##iciente in#atti delineare un>immagine /i@ ricca e inclu"i'a dell>attore "ociale. 7nc+e gli economi"ti c+e #anno ri#erimento all>"omo oeconomicus4 almeno coloro c+e non ne "/o"ano una 'er"ione IduraJ4 "ono con"a/e'oli c+e "i tratta di un idealti/o c+e non +a una corri"/onden0a diretta nel com/ortamento reale29. L>oBietti'o de'e e""ere un altro4 o''ero anali00are e 'agliare la tenuta della 'i"ione com/le""i'a dell>umano "u cui "i #onda Eue"ta conce0ione. *er com/rendere la di##eren0a tra le critic+e c+e "i limitano ad im/lementare il modello "tandard4 a##inc+D e""o ri"ulti /i@ aderente alla realtF del com/ortamento degli attori "ociali4 e Euelle c+e in'ece /untano ad una re'i"ione /i@ radicale dello "te""o4 mi "o##ermerA "u tre e"em/i di critica all>"omo oeconomicus. Nella rico"tru0ione "intetica di Eue"te tre /o"i0ioni cerc+erA di mo"trare /erc+D "oltanto im/egnando"i "ui /re"u//o"ti antro/ologici del com/ortamento economico ? /o""iBile "cal0are il I/ri'ilegio /aradigmaticoJ della ma""imi00a0ione dell>intere""e indi'iduale. 3.1. Bomo oeconomicus maturus- $otivazioni intrinsec"e' motivazioni estrinsec"e Il /rimo e"em/io di critica ? Ben "inteti00ato nel titolo del liBro dell>economi"ta au"triaco (runo FreP4 =ot Hust for t"e $oney $1<<7&25. INon "olo /er denaroJ e"/rime ica"ticamente il #atto c+e4 contrariamente alla logica cla""ica dell>"omo oeconomicus4 l>uomo agi"ce e la'ora non "oltanto /er incenti'i monetari4 ma anc+e "/into da un>articolata gamma di altre moti'a0ioni. FreP4 in linea con un>am/ia letteratura264 di"tingue tra moti'a0ioni estrinsec"e4 c+e "i #ondano "u inter'enti e"terni $retriBu0ione o regole im/o"te& e moti'a0ioni intrinsec"e $il /iacere c+e "i /ro'a a com/ortar"i in un determinato modo4 la "oddi"#a0ione nel com/iere uno "/eci#ico la'oro "en0a attender"i un com/en"o o "en0a e""ere oBBligato da una regola&. 6ra4 a""egnare4 come #a il modello "tandard4 a tutte le moti'a0ioni una connota0ione e"trin"eca in termini monetari /orta all>e"tromi""ione
!#r. S. !7 )S64 Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 //. 39-35. (. F EO4 =ot Hust for $oney. *n Economic 2"eory of &ersonal $otivation4 E. Elgar *uBli"+ing4 !+eltenam )W 1<<7H trad. it. 3. Faillo4 =on solo per denaro4 (runo 3ondadori4 3ilano 2005. 26 %al /unto di 'i"ta /"icologico "i 'eda ad e"em/io E.L. %E!I4 .3. O7N4 Intrinsic $otivation and Self0 determination in Buman Ge"avior4 *lenum *re""4 Ne- OorQ 1<85 e 3. . LE**E 4 %. G EENE $a cura di&4 2"e Bidden #ost of Re/ard. =e/ &erspectives on t"e &syc"ology of Buman $otivation4 ErlBaum4 :ill"dale NO 1<78. 6""er'a0ioni "intetic+e "i tro'ano anc+e in L. (E!!:E11I4 op. cit.4 //. 199"". 133
25 29

delle moti'a0ioni intrin"ec+e4 legate in "en"o lato al /iacere e alla "oddi"#a0ione di 'edere reali00ata l>o/era del /ro/rio "#or0o e del /ro/rio ingegno. 7 "u//orto della /ro/ria te"i FreP ric+iama il #atto4 Ben documentato dalla /"icologia "ociale4 c+e U"otto /articolari condi0ioni4 il ricor"o a com/en"i monetari $e"terni& /er incenti'are lo "'olgimento di un>atti'itF /uA indurre4 come con"eguen0a indiretta negati'a4 l>e"tromi""ione della moti'a0ione intrin"ecaV27. Si tratta del Ico"to latente del com/en"oJ cono"ciuto come e##etto cro/ding0out4 tale /er cui l>incenti'a0ione economica 'iene /erce/ita come una limita0ione all>autodetermina0ione e all>auto"tima. In determinate "itua0ioni gli inter'enti e"terni I"/ia00anoJ le moti'a0ioni intrin"ec+e e Euindi 'engono inter/retati come 'incoli al com/ortamento /iutto"to c+e come reali incenti'i. 3a non Ba"ta4 all>e##etto cro/ding0out "i a""ocia /oi un e##etto spill0over4 /er cui l>incenti'a0ione monetaria non "olo diminui"ce la moti'a0ione intrin"eca del la'oro a cui ? a//licata4 ma "i /ro/aga anc+e ad altri la'ori4 re"tringendo le aree di atti'itF gratuita. Gli e##etti delle intera0ioni tra moti'a0ioni e"trin"ec+e e intrin"ec+e non intere""ano "oltanto in Euanto ca/itoli di /"icologia "ociale ed economica4 ma innan0itutto /erc+D intaccano la conce0ione dell>uomo comunemente u"ata in economia. E""i /ermettono di elaBorare un modello di com/ortamento umano /i@ "o#i"ticato dell>"omo oeconomicus cla""ico4 modello c+e FreP c+iama "omo oeconomicus maturus $:63&28. In'ece di limitare la moti'a0ione al co"iddetto Ie##etto /re00oJ4 "econdo cui un com/en"o monetario /i@ alto /roduce maggiore atti'itF4 "i tratta Euindi di integrare nella dottrina economica una "erie di elementi /"icologici c+e /ermettano di arricc+ire il modello "tandard. La "celta di FreP ? tutta'ia amBigua: /ur 'olendo e'itare il ri"c+io di una "em/lice giu"ta//o"i0ione degli e##etti /"icologici al modello dell>"omo oeconomicus4 #ini"ce /er non "ottrar"i a##atto a Eue"to incon'eniente. Egli in#atti non temati00a i /re"u//o"ti antro/ologici c+e "orreggono l>im/o"ta0ione "tandard e "ceglie e"/licitamente un /ercor"o di "em/lice integra0ione /iutto"to di a##rontare la radice del /roBlema. 1utta'ia4 "en0a intaccare l>immagine di #ondo c+e "i /re"u//one nell>anali"i dell>attore economico4 ogni ti/o di integra0ione ri"ulta una "o'ra//o"i0ione /ri'a di organicitF. EmBlematica ? in Eue"to "en"o la conclu"ione a cui giunge il la'oro: l>idea di ricercare un>immagine antro/ologica Ionnicom/ren"i'aJ4 c+e comBini le di'er"e dimen"ioni del com/ortamento umano $economica4 "ociologica4 /"icologica4 /olitica e Biologica& ? "econdo FreP im/o""iBile da reali00are e Unei #atti "i traduce in un "em/lice gioco di /aroleV2<. 3.2. 4ltre lindividualismo- la dimensione relazionale delleconomia L>e"igen0a di in"erire il com/ortamento economico in una 'i"ione antro/ologica /i@ com/le""i'a ? in'ece l>ori00onte all>interno di cui la'orano molti /rogrammi di ricerca delle co"iddette Inuo'e economieJ304 nelle Euali centrale di'enta la dimen"ione rela0ionale dell>attore "ociale. Gue"ta dire0ione di ricerca tro'a una #ormula0ione
27 28

(. F EO4 op. cit.4 //. 19-15 H it.4 /. 16. I'i4 //. 118-125H it.4 //. 136-195. 2< I'i4 /. 129H it.4 /. 193. 30 !#r. /er una introdu0ione "intetica a Eue"ti nuo'i /ercor"i . ;I7LE $a cura di&4 Le nuove economie. ,alleconomia evolutiva a Fuella cognitiva- oltre i fallimenti della teoria neoclassica4 Ed. Il Sole 29 ore4 3ilano 2005. 134

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

/articolarmente organica nella ri"co/erta e nella riattuali00a0ione della tradi0ione dell>Ieconomia ci'ileJ italiana4 /romo""a da autori come Ste#ano 8amagni e Luigino (runi31. La 'i"ione Ici'ileJ dell>economia a##onda le /ro/rie radici nell>umane"imo del Guattrocento e nell>illumini"mo italiano di "cuola milane"e $;erri4 (eccaria& e na/oletana $Geno'e"i4 Galiani&. E""a "i /ro/one come una conce0ione alternati'a "ia all>e"ten"ione "en0a limiti dei mercati e della logica dell>e##icien0a4 "ia alla critica radicale del mercato in Euanto luogo dello "#ruttamento e della "o/ra##a0ione del deBole32. EntramBe Eue"te /o"i0ioni /re"u//ongono in#atti una #rattura tra economia e 'ita "ociale4 /erc+D /en"ano il "ociale come un amBito a latere del mercato33. L>economia ci'ile intende in'ece in"erire la "ocialitF all>interno del mercato4 cio? inter/retare le #orme altre ri"/etto al "em/lice /ro#itto o allo "camBio di eEui'alenti4 come elementi altrettanto co"tituti'i della 'ita economica. Gue"to camBiamento della conce0ione di mercato ci intere""a Eui /erc+D im/lica una tra"#orma0ione altrettanto radicale della 'i"ione antro/ologica dell>agente economico. La "e/ara0ione tra mercato e "ocialitF ? in#atti un /ortato della logica dell>"omo oeconomicus4 il cui indi'iduali"mo metodologico "em/licemente rende'a inconce/iBile la rela0ione al di #uori dello "camBio di eEui'alenti. UIl #atto ? "/iegano 8amagni e (runi c+e tale ti/o di uomo ? l>identiQit /er#etto dell>idiota "ociale: un "oggetto co"C com/letamente /re"o dal /er"eguimento ra0ionale della "ua utilitF da non render"i conto c+e4 /er raggiungere tale "co/o4 de'e mani/olare4 "i"tematicamente e e"/licitamente4 i com/ortamenti e le "celte degli altri "oggetti4 e andar contro4 alla #ine4 alla "te""a /o""iBilitF di con"eguimento dei /ro/ri intere""iV39. Fuori dall>a"tra0ione dottrinale l>economia ? innan0itutto una Eue"tione di intera0ione tra uomini in carne ed o""a4 con il loro /atrimonio di moti'a0ioni4 di a"/ettati'e4 di de"ideri4 di 'alori. Limitare Eue"ta /luridimen"ionalitF dell>umano alla "ola dimen"ione dell>intere""e "igni#ica elidere la Eue"tione dell>identitF concreta degli attori "ociali. Ecco /erc+D non ? "u##iciente un>integra0ione all>"omo oeconomicus4 ma occorre un a//roccio /i@ radicale. Il /rogramma di ricerca dell>economia ci'ile a//are da Eue"to /unto di 'i"ta /articolarmente #econdo /erc+D4 /ur /artendo da una critica dell>economici"mo im/erante4 non la'ora in alternati'a al mercato e all>economico4 ma /unta a rein"erire Eue"t>ultimo in una 'i"ione meno ridutti'a dell>umano. Gue"to ? e'idente nella "celta di #are della rela0ione l>e""en0a "te""a dell>uomo4 in linea con le ri#le""ioni /i@ attente della #ilo"o#ia contem/oranea35. In'ece di limitar"i a "tudiare il ra//orto tra il "oggetto
Sulla ri"co/erta e attuali00a0ione dell>economia ci'ile la letteratura ? ormai molto am/ia. 3i limito a ricordare *.L. S7!!64 S. 8737GNI $a cura di&4 #omplessit( Relazionale e #omportamento Economico4 Il 3ulino4 (ologna 2002H L. ( )NI4 S. 8737GNI4 Economia civile. Efficienza' eFuit(' felicit( pu!!lica4 Il 3ulino4 (ologna 2009H L. ( )NI4 S. 8737GNI $a cura di&4 ,izionario di Economia #ivile4 !ittF Nuo'a4 oma 200<H L. ( )NI4 Limpresa #ivile4 )ni'er"itF (occoni Editore4 3ilano 200<. 32 !#r. S. 8737GNI4 Leconomia civile e i !eni relazionali4 in . ;I7LE $a cura di&4 Le nuove economie4 ed. cit.4 //. 157-158. 33 !#r. !. 36N1ESI4 Impresa civile' !ene comune' tempi di vita e di lavoro4 in *. G 7SSELLI $a cura di&4 Limpresa e la sfida del !ene comune4 Franco 7ngeli4 3ilano 20114 //. 123-1964 in /articolare /. 75. 39 L. ( )NI4 S. 8737GNI4 Economia civile4 ed. cit.4 /. 19<. 35 Si /en"i a titolo d>e"em/io alla #ilo"o#ia di Luigi *areP"on a cui (runi e 8amagni #anno e"/licito ri#erimento. 135
31

$la'oratore e con"umatore& e i Beni o "er'i0i c+e /o""ono e""ere acEui"iti e /rodotti4 l>economia ci'ile in'ita ad occu/ar"i dei nuo'i Bi"ogni legati alla dimen"ione e"/re""i'a e "imBolica4 ricono"cendo c+e le rela0ioni "te""e "ono una categoria di Beni la cui circola0ione #uori e dentro il mercato ? e""en0iale /er e"/rimere le identitF36. ;alori00are i IBeni rela0ionaliJ "igni#ica allora dare "/a0io alla reci/rocitF in "en"o "imBolico e /i@ in generale a Euella dimen"ione IintangiBileJ c+e con"i"te nell>in"ieme dei ra//orti c+e emergono da "oggetti orientati alla /rodu0ione e #rui0ione condi'i"a di Beni c+e non /otreBBero e""ere ottenuti in maniera di'er"a. 3.3. 4ltre lutilit(- la Fuestione del dono )na "econda dire0ione di ricerca in grado di o##rire un /rogramma /romettente di ri/en"amento dell>"omo oeconomicus emerge nell>am/ia riaBilita0ione del tema del dono c+e "i regi"tra nel diBattito contem/oraneo. L>ori00onte di /arten0a ? anc+e in Eue"to ca"o4 come nell>economia ci'ile4 la ri"co/erta del ne""o tra economia e "ocietF4 e l>e"igen0a4 di cui "i era #atto /ortatore giF Warl *olanPi4 di Irein"erireJ la ri#le""ione economica nel laBirinto delle intera0ioni "ociali37. 1utta'ia la ri#le""ione "orta intorno alla categoria del dono contiene al /ro/rio interno un>i"tan0a ancora /i@ radicale di re'i"ione critica /erc+D conte"ta direttamente l>unilateralitF del modello del com/ortamento autointere""ato come unica #orma di a0ione 'eramente ra0ionale e Euindi autenticamente umana. La co"tella0ione di contriButi al riguardo ? ormai "terminata e coin'olge di'er"e di"ci/line /er cui non a'reBBe "en"o cercare di re"tituirne il "en"o in /oc+e rig+e38. ;ale la /ena tutta'ia ric+iamare l>ori00onte antro/ologico c+e a/re una ri#le""ione in grado di dialetti00are le 'i"ioni "o"tanti'e dell>"omo oeconomicus4 "econdo cui la meccanica dell>intere""e utilitari"tico ? l>unica e""en0a Ireali"ticaJ dell>umano4 con la rile'an0a "em/re maggiore di /ratic+e la cui moti'a0ione non ? il guadagno $come il 'olontariato4 le a0iende non /ro#it4 la coo/era0ione4 ecc.&. L>e"i"ten0a di Eue"te /ratic+e ? la migliore con#uta0ione del ridu0ioni"mo economici"tico4 ma e""a non /uA limitar"i ad e""ere una com/en"a0ione delle di"tor"ioni etic+e del mercato4 Ben"C de'e "ollecitare una ri#le""ione "ul "igni#icato c+e e""e +anno /er la realtF dell>economico. *en"are a #ondo il dono non /uA "igni#icare nD /en"arlo unicamente in alternati'a allo "camBio4 come un /uro ge"to di oBlati'itF gratuita4 nD ricondurlo "em/licemente a una #orma di a0ione intere""ata4 /erc+D determinata in ultimo dal ritorno c+e ne /uA deri'are3<. EntramBe Eue"te /ro"/etti'e ri"ultano ancora interne al /aradigma dominante /erc+D inter/retano l>agire donati'o "oltanto a /artire dai Beni c+e circolano e dal ra//orto /i@ o meno intere""ato
!#r. S. 8737GNI4 Leconomia civile e i !eni relazionali4 ed. cit.4 /. 156. Si 'eda /er e"em/io W. *6L7NOI4 2"e Great 2ransformation- 2"e &olitical and Economic 4rigins of 4ur 2imes4 ine+art n !o4 Ne- OorQ-1oronto 1<994 //. 96-97H trad. it. . ;ige'ani4 La grande trasformazione. Le origini economic"e e politic"e della nostra epoca4 Einaudi4 1orino 20104 //. 61-62. 38 *er un /anoramica "i 'edano tra gli altri 7. !7ILLq4 ,on' intEr1t et dsinteressement. Gourdieu' $auss' &laton et FuelFues autres4 La %?cou'ert4 *ari" 1<<1H S. L7(71E4 La verit( !uona. Senso e figure del dono nel pensiero contemporaneo4 !ittadella4 7""i"i 2009H S. 87N7 %64 Il legame del dono4 ;ita e *en"iero4 3ilano 2007. 3< )n>im/o"ta0ione intere""ante in Eue"to "en"o ? Euella /ro/o"ta in *.7. SEG)E I4 Fedeli allo spirito4 Glo""a4 3ilano 20014 //. 7<-119. 136
37 36

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

c+e c+i dona intrattiene con e""i. E co"C #acendo tutte e due #ini"cono /er negare in ultimo la "te""a IrealtFJ del dono. *arado""almente una /o"i0ione come Euella di TacEue" %errida "econdo cui l>autentico dono ? di nece""itF totalmente in'i"iBile904 /erc+D "olo co"C l>atto del dare ? realmente di"intere""ato e l>atto del rice'ere non /roduce un 'incolo a ricamBiare4 rende il dono im/o""iBile allo "te""o modo di c+i /en"a c+e ogni e"/erien0a di dona0ione non "ia altro c+e uno "camBio di eEui'alenti camu##ato. Solo l>u"cita da Eue"ta #al"a alternati'a a/re ad un /ercor"o c+e contiene autentic+e /oten0ialitF /er il no"tro di"cor"o. E""a /ermette di cogliere c+e il dono U? nece""ariamente de"tinato ad in"taurare un li!ero legame di corrispondenzaV914 cio? indiri00a a /en"are il "en"o della rela0ione economica non "oltanto come una circola0ione di Beni materiali da con"iderare /er il loro 'alore d>u"o e 'alore di "camBio4 ma /i@ /ro#ondamente4 "econdo l>e"/re""ione di 7lain !aillD e TacEue" GodBout4 come una circola0ione di Beni "imBolici4 rile'anti innan0itutto /er il I'alore di legameJ c+e e""i generano92. Il I'alore di legameJ "i coglie /erA "oltanto "e l>attore economico non ? /i@ unicamente intere""ato alle co"e c+e circolano4 ma al "en"o "te""o della rela0ione c+e la circola0ione in"taura. L "u Eue"ta Ba"e c+e "i /uA o/erare il camBio di /aradigma a cui la'orano da /i@ di un trentennio gli e"/onenti del 3.7.).S.S4 un mo'imento c+e +a #atto della critica all>utilitari"mo dell>"omo oeconomicus la /ro/ria Bandiera. Gli "te""i !aillD e GodBout4 due dei /rinci/ali teorici del 3.7.).S.S4 +anno mo"trato nei loro "critti come "i /o""a /arlare di un camBio di /aradigma "oltanto conte"tando alla radice il modello dominante dell>attore economico e non "em/licemente correggendolo nelle "ue radicali00a0ioni. Se4 come giF a'e'a a##ermato 3arcel 3au""4 il dono ? un I#enomeno "ociale totaleJ4 allora la meccanica degli intere""i utilitari"tici non /uA /retendere la 'alen0a onnicom/ren"i'a c+e le 'iene attriBuita dall>economici"mo contem/oraneo. 7llo "te""o tem/o /erA l>u"cita dall>utilitari"mo non "igni#ica l>irrile'an0a dell>intere""e4 Euanto /iutto"to una "ua reinter/reta0ione. Nel dono l>attore "ociale non ? "em/licemente Idi"intere""atoJ4 /erc+D ogni a0ione donati'a ? Iintere""ataJ a "taBilire un ra//orto4 un legame 'i""uto e non "olo a con"eguire dei Beni ma""imi00ando il /ro#itto come 'uole la logica utilitari"tica. La ricerca del 3.7.).S.S.4 /ur non e""endo e"ente da critic+e /er l>ecce""i'o ottimi"mo c+e alcune 'olte dimo"tra934 indiri00a allora a un ri/en"amento delle "trutture /ro#onde del com/ortamento economico. Il "uo contriButo4 come anc+e Euello dell>economia ci'ile4 la"cia intra'edere un /ercor"o /romettente di integra0ione delle "cien0e "ociali con una ri#le""ione antro/ologico-#ondamentale in grado di contaminare i di'er"i "a/eri4 /er re"tituire4 anc+e in cam/o economico4 una #igura dell>umano meno a"#ittica e ridutti'a di Euella /re"u//o"ta dalla logica dell>"omo oeconomicus.

!#r. T. %E I%74 ,onner le temps. 9. La fausse monnaie4 GalilDe4 *ari" 1<<1H trad. it. G. (erto4 ,onare il tempo. La moneta falsa4 a##aello !ortina4 3ilano 1<<6. 91 *.7. SEG)E I4 op. cit.4 /. 83. 92 7. !7ILLE4 T. G6%(6)14 Lesprit du don' qd. la %ecou'erte4 *ari" 1<<24 //. 299-295. 93 !#r. ad e"em/io S. !7 )S64 Bomo oeconomicus4 ed. cit.4 //. 62-66. 137

90

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

3aria Gra0ia 1urri L7 EL78I6NE F 7 E!6N63I7 E FIN7N87. %I !6S7 *7 LI736

A"# rac #oncepts suc" as rationality' usefulness' preference' "appiness' 6neo7li!eralism' capital' profit' currency' money' credit' financial products' and derivatives seem to !elong to t"e same field' /"ereas on t"e contrary t"e economic crises t"at succeed one anot"er are prompting us to reflect on t"e 5ind of ant"ropology and cultural "orizon /it"in /"ic" suc" concepts "ave emerged and solidified. 2oday' ans/ering t"e Fuestions C "at is economy%D and C "at is finance%D seems inescapa!le. "ereas economy is a set of social relations t"at unfolds in t"e t"ree fields of production' circulation' and distri!ution of goods' t"e definition of finance and t"e nature and typology of financial products are less clear.

1. Gli interrogativi Nel 2007 il "i"tema economico /lanetario +a ini0iato a mo"trare "egni di cri"i c+e "ono "tati /erlo/i@ attriBuiti alla #inan0a1H conte"tualmente le mancate ri"olu0ioni ai /ro#ondi /roBlemi emer"i +anno me""o in di"cu""ione anc+e la teoria mainstream in"egnata nelle uni'er"itF di tutto il /ianeta4 la Euale "i #onda "ulla legge c+e i /re00i di eEuiliBrio dei Beni e dei "er'i0i di/endono dalla domanda e dall>o##erta di Eue"ti4 i cui 'alori "ono de#initi della loro utilitF24 "ul #atto c+e la moneta ? una merce alla "tregua di tutte le merci c+e 'engono "camBiate nel mercato34 e "ulla com/leta oggetti'itF di 'aluta0ione del mercato "te""o4 e""endo Eue"to in grado di reali00are il Bene della "ocietF nel "uo com/le""o4 nono"tante alcuni "ingoli "oggetti "uBi"cano /enali00a0ioni4 anc+e gra'i.

!#r. .T. S!:ILLE 4 Finance and Good Society4 *rinceton )ni'er"itP *re""4 *rinceton NT 2012H G.7. 7WE L6F e .T. S!:ILLE 4 *nimal Spirits4 *rinceton )ni'er"itP *re""4 *rinceton NT 200<H S. 8737GNI4 #risi economica e ruolo della finanza $2012& in +tt/:==---.meicBo.it=7""ett"=2012\20-\208amagni\20\20!ri"i\20economica\20e\20ruolo\20della\20#inan0a./d# . 2 !#r. T. (EN1:734 Introduzione ai principi della morale e della legislazione $178<&4 trad. it. S. %i *ietro4 )1E14 1orino 1<<8. 3 !#r. W. 3ENGE 4 Sul metodo delle scienze sociali $1871&4 trad. it. F. 3onceri4 LiBeriliBri4 3acerata 1<<7H 7. 37 S:7LL4 &rincipi di economia $18<0&4 trad. it. 7. !am/olongo4 )1E14 1orino 1<72H L. M7L 7S4 Elementi di economia politica pura $18<6&4 trad. it. 7. (iagiotti4 )1E14 1orino 1<79&H 6. (L7N!:7 %4 $acroeconomia $2006&4 trad. it. 7. 7mig+ini4 il 3ulino4 (ologna 200<4 //. 219-215. 139

La conte"tualitF della du/lice cri"i induce a ri#lettere "ul ti/o di antro/ologia9 e ori00onte culturale entro il Euale "i "ono #ormate e con"olidate nel tem/o l>economia reale e la #inan0a4 "ulla loro natura e "ulle loro rela0ioni4 "ugli oggetti "ui Euali 'ertono5 e4 non da ultimo4 "ui com/ortamenti c+e economia e #inan0a "ollecitano. %al /unto di 'i"ta #ilo"o#ico non "i /uA c+e con"tatare c+e "iamo di #ronte a una /o'ertF delle categorie ontologic+e legate all>economia reale4 alla #inan0a e agli e##etti del loro #un0ionamento4 e "o/rattutto ? com/le""o "taBilire c"e cosa "iano gli oggetti e i concetti c+e /o/olano Eue"ti amBiti della 'ita "ocialeH "taBilirlo ? /erA nece""ario /er ca/ire Fuali "iano i #attori rile'anti /er de#inire metodo4 criteri e contenuti delle a0ioni e dei com/ortamenti. Gue"to "aggio ra//re"enta un tentati'o /er u"cire da Eue"ta impasse4 ma il la'oro da #are ? molto e onero"o e ric+iederF molto tem/o. L "o"tan0iale4 innan0itutto4 com/rendere "ul /iano #ilo"o#ico c+e ti/o di oggetti "ono Euelli c+e /o/olano i due ImondiJ4 cio? le merci $Beni& e i "er'i0i4 da un lato4 e i /rodotti #inan0iari4 dall>altro. 3a "o/rattutto "i tratta di de#inire con maggiore /reci"ione c+e co"a "ono la moneta e il denaro4 /oic+D Eue"ti ra//re"entano l>e##etti'o trait dunion #ra economia reale e #inan0a4 dal momento c+e i "i"temi economici "ono #ondati "ulla /rodu0ione e "ullo "camBio e nece""itano /er il loro #un0ionamento di uno "/eci#ico oggetto c+e a""uma alcune #un0ioni: in /rimo luogo Euella di numerario64 cio? di mi"ura del 'alore delle merci $Beni& e dei "er'i0i4 della ricc+e00a4 dei deBiti e dei crediti4 del 'alore dei /rodotti #inan0iariH in "econda i"tan0a Euella di mezzo o "trumento di circolazione e Euindi di scam!io7H in ter0o luogo Euella di mezzo di pagamento8 da cui /oi "i "'ilu//a il "i"tema del credito e da Eue"to la #inan0a< H e in#ine4 Euella di riserva di valore10. !iA c+e ? induBBio ? c+e economia reale e #inan0a "ono due amBiti c+e +anno /re"o 'ita dalla "te""a e"i"ten0a degli e""eri umani e Euindi di/endono da noi e dal no"tro agire4 e di con"eguen0a le categorie ontologic+e gli oggetti e i concetti c+e "ono in gioco in e""e "ono de#inite dalle rela0ioni #ra "oggetti e #ra Eue"ti e gli oggetti4 all>interno di un contesto4 e il tutto 'aria e "i e'ol'e nel tempo.

!#r. . 37 !:I6N711I4 Gli economisti e i selvaggi. )na critica antropologica della scienza economica4 Loe"c+er4 1orino 1<85H !. :7NN e W. :7 14 *ntropologia economica. Storia' etnografia' critica4 trad. it. E. Gu00on4 Einaudi4 1orino 2011. 5 !#r. 7.!. ;7 8I4 #"e cosE un derivato% *ppunti per una ricerca tutta da fare $/uBBlicato come a//endice a 7. (E INI4 Le crisi finanziarie e il C,erivatus parado+usD4 Editrice 3onti4 Saronno 20084 //. 193171 e "caricaBile all>) L +tt/:==---.columBia.edu=ma'72=/a/er"=3onti]2008./d#&. 6 !#r. L. M7L 7S4 op. cit. 7 !#r. 7. S3I1:4 2eoria dei sentimenti morali $175<&4 trad. it. S. %i *ietro4 () 4 3ilano 1<<5. 8 !#r. G. SI33EL4 Filosofia del denaro $1<00&4 trad. it. a cura di 7. !a'alli e L. *erucc+i4 )1E14 1orino 1<89. < !#r. S. %E ( )N:6FF e *. EMEN!8OW4 Introduzione a W. 37 X4 La moneta e il credito. Raccolta di scritti4 trad. it. a cura di S. de (run+o## e *. E-enc0PQ4 Feltrinelli4 3ilano 1<81. 10 !#r. T.3. WEONES4 2rattato della moneta $1<33&4 trad. it. E. adaeli4 ri'eduta da F. !ugno e F. 8allio4 Feltrinelli4 3ilano 1<7<. 140

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

!o"C come la rile'iamo4 l>economia ? un in"ieme di relazioni c+e "i di/anano in tre amBiti Euello della /rodu0ione4 Euello della circola0ione e Euello della di"triBu0ione11 c+e #ra loro interagi"conoH Eue"ti amBiti "ono /o/olati da merci $Beni o oggetti& e "er'i0i c+e 'engono /rodotti e "camBiati e il cui 'alore 'iene ri/artito #ra coloro c+e li +anno generati. 3eno c+iara e autoe'idente ? la de#ini0ione di #inan0a4 e ancora meno lo ? la "ua relazione e distinzione nei con#ronti dell>economia IrealeJ. Il /ercor"o di ricerca c+e di"egna il Euadro entro il Euale anali00are le categorie ontologic+e indicate /rende a''io /ro/rio da Eue"ta rela0ione e di"tin0ione4 e /er #are Eue"to ? nece""ario #are ri#erimento a una ta""onomia degli oggetti c+e /o/olano il mondo. Si tratta di un /a""aggio indi"/en"aBile /er de#inire Euelli c+e aBBiamo denotato come gli elementi di conne""ione #ra economia reale e #inan0a4 cio? la moneta e il denaro12. 2. La natura della moneta L>anali"i c+e con"ente di indi'iduare la di##erente natura di moneta e denaro /arte dal /re"u//o"to c+e la IrealtFJ "ia co"tituita da "oggetti e oggetti $merci o Beni&. Gue"ti ultimi "ono in'entariaBili in oggetti fisici a loro 'olta di"tinguiBili in naturali $montagne4 #iumi4 lag+i4 ecc.& e socializza!ili4 cio? gli artefatti $ta'oli4 "edie4 ecc.& 4 in oggetti ideali $teoremi matematici4 numeri& e in oggetti sociali $/rome""e4 moneta4 com/uter4 automoBili4 o/ere d>arte4 i"titu0ioni&4 i Euali 'i'ono nello spazio e nel tempo4 e I'i'onoJ in un mondo c+e non ? "olo I/o"toJ come uno "cenario ma ? anc+e da noi "te""i atti'ato4 gra0ie all>inten0ione di interagire con noi "te""i4 con altri "oggetti e con oggetti4 cio? determinato da una intersoggettivit( e una interoggettivit( e dalla rela0ione #ra Eue"te13. 7Bitiamo un mondo #atto da oggetti e /er"one e diamo 'ita a oggetti e /oten0ialmente "iamo in grado di generare altri con"imili. La di"tin0ione tra oggetti fisici naturali e oggetti fisici socializza!ili $gli arte#atti& #a ri#erimento alla genesi4 in Euanto Eue"ti ultimi "ono oggetti dipendenti dai "oggetti4 ma +anno un arc"etipo $type& in Euanto alla #orma e /rendono 'ita gra0ie a una a//lica0ione intelletti'a data dalla cono"cen0a acEui"ita da /arte degli e""eri umani: ? il ca"o di Bicc+ieri4 /iatti4 cucc+iai4 coltelli4 "edie4 ta'oli. Gli oggetti #i"ici socializza!ili $arte#atti& "i di"tinguono dagli oggetti sociali in Euanto Eue"ti ultimi non +anno un arc+eti/o in natura in Euanto alla #orma4 come nel ca"o di monete4 roman0i4 di/inti4 #ilm4 tele#oni o com/uterH /ertanto Eue"ti +anno /re"o 'ita dalla com/le""itF delle rela0ioni "ociali e dall>a//lica0ione dell>ingegno /rodotto dall>intui0ione e dalle cono"cen0e.

11

!#r. !. N7*6LE6NI e F. 7N!:E11I4 Il pensiero economico del novecento4 Einaudi4 1orino 1<<0H !. (ENE11I e !. TE7N4 La moneta e la formazione delle grandezze economic"e4 in 7. G 78I7NI e 3. 3ESS6 I $a cura di&4 $oneta e produzione4 Einaudi4 1orino 1<88. 12 !#r. 3.G. 1) I4 La distinzione fra moneta e denaro4 !arocci4 oma 200<. 13 !#r. 3.G. 1) I4 Gli oggetti c"e popolano il mondo4 !arocci4 oma 2011. 141

*er e""ere oggetti "ociali Eue"ta ti/ologia di oggetti de'e ri"/ettare alcune condi0ioni: 1. a un dato tempo4 tramite un>azione intenzionale194 de'e e""ere attriBuita a un oggetto #i"ico $carta4 metallo4 /arola ecc.& una certa #un0ione $o #un0ioni&H 2. l>oggetto de'e e""ere "egnato4 cio? de'e a'ere una "ua materialitF anc+e minimale4 come una "em/lice traccia o iscrizione154 il c+e4 come nel ca"o della moneta4 gli con#eri"ce una ricono"ciuta 'aliditF=legalitF16. !iA c+e accomuna4 rende 'alidi e accettati i IBeni monetaJ4 le monete metallic+e e i Biglietti di Banca ? Euindi anc+e il segno grafico4 un "egno di"tinti'o come un di"egno4 una "critta o una #irma $ad e". Euella del go'ernatore della (anca centrale& a//o"ta "ul "u//orto metallico o cartaceo o magnetico $dietro alla carta di credito doBBiamo a//orre la no"tra #irma4 e ciA c+e "egna un no"tro /agamento /er 'ia elettronica "ono i Bit o un c+i/ o un codice a Barre&. Sia geogra#icamente "ia nel tem/o ci "ono oggetti c+e +anno /erduto il "igni#icato di moneta $"ale4 conc+iglie& e altri c+e l>+anno a""unto $carte di credito&. Il "u//orto #i"ico dell>oggetto "ociale /erde il /ro/rio "/eci#ico e unico "igni#icato4 anc+e /oli#un0ionale4 /er a""umere in toto il 'alore delle #un0ioni attriBuitegliH conte"tualmente si autonomizza dall>atto co"tituti'o originarioH ed ? gra0ie a Eue"ta autonomi00a0ione c+e e""o ? a tutti gli e##etti un oggetto "ociale e /ertanto agisce in un amBiente determinato nel Euale gli indi'idui di'engono de"tinatari degli e##etti di un oggetto c+e +a 'ita autonoma dal "ingolo "oggetto4 ma c+e non /re"cinde dalla "ocialitF dell>amBiente di ri#erimento. La moneta ? /ertanto un oggetto "ociale in Euanto 'i'e autonomamente dalle "ingole 'olontF4 dall>attriBu0ione di #un0ioni da /arte di "ingoli "/eci#ici e""eri umani17. Gual"ia"i oggetto "ociale non "olo "i rende indi/endente dai "oggetti c+e lo co"titui"cono4 ma Eue"ta "ua autonomia ? tale c+e e""o /rocede in 'irt@ di leggi "ue /ro/rie. Le leggi autonome degli oggetti "ociali "ono l>e"/re""ione di un>intenzionalit( sociale4 di un noi c+e "i rela0iona a un noi. In#atti io4 in Euanto "ingolo4 non /o""o /er e"em/io decidere #un0ioni e ruoli della moneta. )"o la moneta /er le #un0ioni c+e la "ocietF le +a intenzionalmente attriBuito4 e io ra//re"ento il tramite delle #un0ioni c+e de#ini"cono l>e"i"ten0a "te""a della moneta. Se non li u"iamo nella loro #un0ione il conte"to ci sanziona4 tanto c+e4 "e andiamo in un Bar e /ag+iamo una Birra con una moneta c+e ci "iamo #atti in metallo nel no"tro /er"onale laBoratorio4 ne""uno la /rende /erc+D manca del nece""ario ricono"cimento "ociale.

!#r. 3. FE 7 IS4 ,ocumentalit(. &erc" E necessario lasciare tracce4 Later0a4 oma-(ari 200<. In alcune "ocietF /rimiti'e4 l>oggetto utili00ato come moneta 'eni'a I"egnatoJ4 in modo da iniBirne l>u"o originario $conc+iglie4 "ale4 ecc`&. !#r. 3. 37)SS4 Le origini della nozione di moneta $1<19&4 in 3. G 7NE1 e 3. 37)SS4 Il linguaggio dei sentimenti4 a cura di (. !andian4 7del/+i4 3ilano 2001H W. *6L7NOI4 Economie primitive' arcaic"e e moderne $1<68&4 trad. it. N. Negro4 Einaudi4 1orino 1<80. 16 Si tratta di una 'aria0ione della teoria degli oggetti "ociali /ro/o"ta da To+n Searle $c#r. T. . SE7 LE4 La costruzione della realt( sociale _1<<5a4 trad. it. 7. (o"co4 Edi0ioni di !omunitF4 3ilano 1<<6&. La te"i /ro/o"ta da Searle "econdo cui alla IBa"eJ di un oggetto "ociale "ta "em/re un oggetto #i"ico4 un I#atto BrutoJ /erce/ito dai "en"i4 "i ? dimo"trata non del tutto congruente4 /oic+D lo "c+ema rigido da lui /ro/o"to non regge all>oBie0ione c+e un deBito non +a un oggetto #i"ico /erce/iBile a e""o corri"/ondente4 /oic+D il deBito ? notoriamente un IBucoJ di Bilancio4 un 'uoto. 17 Gue"to ? il ca"o anc+e della /rome""a4 delle !or/oration4 dello Stato4 delle o/ere d>arte4 dei roman0i4 dei #ilm. 142
15

19

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

!iA c+e de#ini"ce la natura di un oggetto4 com/re"i Euelli "ociali4 ? "ia la funzione propria4 cio? la potenzialit( operativa c+e Eue"to genera4 "ia il contesto in cui uno "/eci#ico oggetto ? in grado di "'olgere una #un0ione /untuale18. Gue"ta rela0ione #a "C c+e funzione e attriBu0ione di intenzionalit( "iano conne""e4 il c+e im/lica anc+e il ri#erimento a un fine determinato. %el re"to "i tratta di una /o"i0ione giF de"critta in modo articolato da 7ri"totele nel Li!ro secondo della Fisica4 Euando argomenta come la cau"a #inale incor/ori la cau"a e##iciente. !o"icc+D /er la moneta le funzioni proprie4 /recedentemente de"critte4 ri"ol'ono l>arcano circa la "ua natura e nella #un0ione "/eci#ica di ri"er'a di 'alore 'edremo c+e il #ine coincide con la #inalitF e con la #ine. In amBito economico ci "i ? di'i"i a lungo #ra coloro c+e con"iderano la moneta come una merce Eual"ia"i e altri c+e "o"tengono c+e non lo ?4 /ur #acendo di##icoltF a indicare un>i/ote"i alternati'a. La te"i mainstream c+e "o"tiene c+e e""a "ia una merce "i "contra contro il dato c+e /er /rodurre merci ? nece""ario utili00are moneta /er acEui"tare materie /rime e Beni "trumentali e /er im/iegare la'oratori4 e "e /er tutte le merci Eue"to ? 'alido non "i 'ede come la moneta /o""a e""ere utili00ata 'i"to c+e non ? ancora "tata /rodotta. Se #o""e 'era la te"i c+e la moneta ? una merce rimarreBBe irri"olto il /roBlema della determina0ione dell>origine della moneta "te""a1<. 3. ,alla moneta al denaro La lingua ingle"e +a induBBiamente contriBuito a #ar "C c+e moneta e denaro "iano "tati con"iderati "inonimi4 /oic+D nell>u"o corrente entramBi le /arole "ono generalmente e"/re""e dal 'ocaBolo ImonePJ20. La commi"tione c+e +a caratteri00ato i due termini tro'a in /arte ragione nel #atto c+e "ino alla metF del XIX "ecolo #ilo"o#i ed economi"ti a//artene'ano a un mede"imo amBito di "tudio4 la #ilo"o#ia morale4 ed ? anc+e /er Eue"to c+e moneta e denaro "ono "tati con"iderati /er lo /i@ "inonimi21. !on il di'er"i#icar"i degli amBiti di"ci/linari4 gli economi"ti "i "ono intere""ati /re'alentemente della moneta4 /er contro ? rima"to ai #ilo"o#i di occu/ar"i del denaro. La di""omiglian0a tra moneta e denaro ? tutt>altro c+e "econdaria e induBBiamente i due 'ocaBoli +anno un legame4 ma non "i identi#icano in Euanto a natura. In comune +anno4 in /rimo luogo4 c+e entramBi "ono correlati all>agire /ratico degli uomini e c+e la loro gene"i ? a noi tutti a"cri'iBile. 7//unto /er Eue"to il denaro ? correlato al tem/o4 ma4 di'er"amente dalla moneta4 ? atemporale4 non +a una na"cita /reci"a4 e /re"cinde dallo "/a0io4 ? aspaziale4 /oic+D ciA c+e con"ideriamo denaro in Italia4 anc+e Eui di'er"amente dalla moneta4 ? denaro anc+e in Groenlandia o in (urundi. *er la moneta ? in'ece /o""iBile rico"truire4 anc+e "e a 'olte "olo in modo a//ro""imati'o4 la na"citaH e""a +a una 'aliditF circo"critta a /reci"i amBiti territoriali4 ed ? Euindi de#inita temporalmente e spazialmente. Il /rogre""i'o /roce""o di "materiali00a0ione della moneta $a""egni4 Boni#ici4 carte di credito4 Bancomat ecc.& non de'e Euindi e""ere con#u"o con il
18 1<

!#r. . 3ILLIW7N4 In ,efense of &roper Functions4 in I*+ilo"o/+P o# ScienceJ4 56 $1<8<&4 //. 288-302. !#r. L. M7L 7S4 op.cit. 20 !#r. T. . SE7 LE4 op. cit. 21 !#r. %. :)3E4 Sulla moneta $1752&4 in I%.4 ,iscorsi politici4 trad. it. 3. 3i"ul4 (oring+ieri4 1orino 1<63. 143

concetto di denaro. Se togliamo molecole a un oggetto4 non /er Eue"to e""o di'enta un concetto. Il denaro o/era "en0a legami diretti con la materia4 non ? una co"a #i"ica ma un arc+eti/o4 un type4 e +a una natura ideale4 ma non agi"ce /er e##etto di una dote Eualitati'a Ben"C di una Euantitati'a4 in Euanto la ricc+e00a ? elencaBile $contante4 titoli moBiliari4 ca"e4 oggetti /re0io"i ecc.& e gra0ie alla moneta anc+e mi"uraBile. Il denaro ? /ertanto la "u/er#icie ri#lettente in cui l>in"ieme dei 'alori "i ri'erBera4 ? il /rodotto di un /roce""o d>a"tra0ione4 ? il /oter e""ere /oten0ialmente EualunEue merce. !+iamiamo /ertanto denaro tutto ciA c+e nel tem/o e nello "/a0io +a a""unto contenuti e #orme di'er"e in termini di riserva di valore4 di ricc+e00a $ca"e4 terreni4 titoli4 aerei4 imBarca0ioni4 moBili e Euadri di /regio4 e #or"e anc+e moneta "otto #orma di conti correnti o di liEuiditF o di moneta elettronica4 come le carte /re/agate&. Nel contem/o ? il convertitore universale di una "/eci#ica merce o BeneH ? ciA c+e in /oten0a /uA a""umere la #orma di una Eual"i'oglia merce4 com/re"a la merce-moneta. L ricc+e00a generica4 ? il Ite"oroJ da tro'are e da catalogare. Il denaro4 /otendo a""umere la #orma di Eual"ia"i merce4 ? un concetto c+e4 /ur incarnando un /roce""o d>a"tra0ione4 non com/orta a""en0a di ontologia4 e"i"te a tutti gli e##etti4 /oic+D "i ri#F a co"e c+e +anno con"i"ten0a materiale: Euadri4 ca"e4 monete4 aerei4 gioielli e co"C 'iaH in Eual"ia"i luogo del mondo Eue"to elenco di oggetti ra//re"enta in#atti ricc+e00a $il ca/itale&4 c+e /uA e""ere con'ertita in moneta corrente e /uA dare /re"tigio e /otere. Il denaro ? /ertanto un concetto ontologico e la moneta ra//re"enta "olo una delle #orme c+e e""o a""ume. L>e""ere riserva di valore con"ente alla moneta di e""ere ricono"ciuta in Euanto forma del denaro e ne ra//re"enta il legame e a""ume la caratteri"tica di e""ere denaro "olo Euando la "i aliena: conc+iglie4 ri"o o "ale4 co"C come la moneta cartacea o Euella elettronica a""umono la caratteri"tica di e""ere denaro "olamente /ri'ando"ene. *ertanto il 'alore intrin"eco dell>oggetto moneta e la #un0ione monetaria del denaro "i muo'ono in dire0ioni del tutto di'ergenti. Il denaro e"i"te "olo nell>atto di e""ere "/e"o4 im/iegato in camBio di altro4 "ia e""o un Bene o un "er'i0io. 1ant>? c+e il /roce""o economico /er /rocedere il /i@ "/editamente /o""iBile ric+iede conte"tualmente4 come atto unico4 di ridurre il tem/o di circola0ione della moneta e il /a""aggio al denaro come eEui'alente generale22. Il denaro 'a alla ricerca dello "camBio4 ma non tro'a origine nello "camBio /erc+D non ? nello "camBio c+e "i genera la ricc+e00a4 Ben"C nel /roce""o di /rodu0ione di Beni e "er'i0i. %enaro e moneta "ono "u Eue"to #ronte co"C interconne""i c+e Euando con"ideriamo la moneta nelle #un0ioni di me00o di "camBio4 di /agamento e di unitF di conto4 il denaro non ? concettualmente del tutto non /re"ente. 7d e"em/io Euando la moneta "'olge la #un0ione di unitF di conto nel /aragone di con'enien0a4 di utilitF4 tra ciA c+e "i dF e ciA c+e "i rice'e4 ? im/licito un denominatore comune di 'alore e in Euello "/eci#ico momento ci "i ri#F al concetto di denaro. Il denaro /ertanto Ie"i"teJ /rima della moneta4 +a una /rioritF logico-tem/orale "u Eue"taH +a una "ua Ioggetti'itFJ come concetto e /ertanto Iagi"ceJ nella realtF "ociale nelle #orme materiali c+e di 'olta in 'olta a""umeH ra//re"enta la condi0ione di
!#r. W. 37 X4 Il capitale- Li!ro I' capitolo .I inedito4 trad. it. (. 3a##i4 La Nuo'a Italia4 Firen0e 1<6<H T.3. WEONES4 2eoria generale delloccupazione' dellinteresse e della moneta $1<36&4 trad. it. 7. !am/olongo4 )1E14 1orino 1<78. 144
22

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

e"i"ten0a della "ocietF go'ernata dai ra//orti di /rodu0ione e circola0ione e ne ? me00o e #ine. L l>idea di /oter a'ere o accre"cere ricc+e00a c+e moti'a lo "camBio tra Beni e c+e muo'e il /roce""o economico e lo "camBio "ociale4 e dunEue il denaro /recede il Baratto e /recede Eual"ia"i #orma di "camBio #ra indi'idui4 non ne deri'a23. %i con'er"o la moneta come me00o di "camBio "orge logicamente4 non "toricamente4 dall>o""er'a0ione c+e ? di##icile ottenere la EuantitF de"iderata di una merce con una EuantitF dello "te""o 'alore di un>altra merce di"/oniBile. Ine'itaBilmente una contaBili00a0ione come mi"ura del 'alore a''iene4 anc+e "e non "i #a ri#erimento a una /articolare unitF di conto. Guindi4 /arado""almente4 il Baratto /uA #are a meno della moneta4 ma non del denaro4 in Euanto Eue"t>ultimo ? ri"er'a e "imBolo del 'alore. Non c>? un>altra i"titu0ione umana o realtF naturale c+e "i a''icini al modo d>e""ere e di agire della moneta nella "ua #orma ideali00ata4 cio? il denaro4 /oic+D la moneta ? una delle #orme del denaro e nel contem/o il denaro ? la #orma ideali00ata della moneta. La moneta4 in Euanto "egno monetario4 +a un 'olto "igni#icante attra'er"o il Euale indica la "ua unitF com/uta0ionale4 la "ua #un0ione di me00o di mi"ura4 di /agamento e di "camBio4 e un 'olto "igni#icato4 c+e ? il denaro4 c+e rimanda a un /uro concetto di 'alore eEui'alente4 di merce o di Bene /oten0iale. *er molti economi"ti il 'alore c+e +a re"o e##icace la moneta ? "tato l>oro4 un metallo /re0io"o29. Seguendo la te"i /ro/o"ta in Eue"ta "ede "e ne deduce in'ece c+e il 'alore attriBuito all>oro deri'a dal "uo e""ere moneta4 cio? dall>a""umere la #orma ideali00ata di denaro4 cio? dal #atto c+e la moneta e"ercita la #un0ione di ri"er'a di 'alore4 di'iene /otere d>acEui"to generali00ato e4 /erciA4 /o""iBile /unto #inale di ogni atto di "camBio. 1ant>? c+e da /arecc+io tem/o "i ? rinunciato alla con'ertiBilitF della moneta in oro e il #atto c+e a//arentemente non "ia "ucce""o niente4 e c+e la moneta aBBia continuato ad a'ere credito e "ia ri"ultata Ia##idaBileJ e non aBBia /er"o le /ro/rie #un0ioni4 +a indotto la con'in0ione c+e "i /ote""e "'ilu//are una economia /uramente cartacea4 o digitale. Ed ? la "ci""ione del ra//orto #ra moneta e metallo c+e +a generato l>indi"tin0ione #ra moneta e credito. 9. ,alla moneta al credito Il ciclo /rodutti'o c+e caratteri00a l>economia reale "i /uA co"C ria""umere: con della moneta ini0iale 'engono acEui"tate materie /rime4 Beni intermedi4 macc+ine4 e 'engono utili00ati la'oratori in modo da ottenere un /rodotto #inito4 c+e 'iene 'enduto "ul mercatoH il c+e com/orta la tra"#orma0ione del /rodotto in nuo'a moneta incrementata in EuantitF. Il /roce""o di circola0ione4 lo "camBio #ra le merci /rodotte4 ri"ulta co"C c+iaramente "uBordinato al /roce""o di /rodu0ione. Se l>oBietti'o dell>atti'itF /rodutti'a ? la crea0ione di ricc+e00a4 cio? di denaro4 Eue"to ra//re"enta a "ua 'olta una ri"er'a di 'alore e la moneta ? una #ra le tante /o""iBili #orme in cui la ricc+e00a /uA
!#r. 3. 37)SS4 Saggio sul dono. Forma e motivo dello scam!io nelle societ( arcaic"e $1<23-1<29&4 in I%.4 2eoria generale della magia e altri saggi4 trad. it. F. 8annino4 Einaudi4 1orino 1<65. 29 T.7. S!:)3*E1E 4 2rattato della moneta- capitoli inediti4 trad. it. L. (erti e 3. 3e""ori4 Edi0ioni Scienti#ic+e Italiane4 Na/oli 1<<6. 145
23

materiali00ar"i. La moneta nel ciclo economico a//are co"C come elemento mediano4 come me00o4 ed ? al contem/o ciA c+e con"ente il /a""aggio delle merci dalla #a"e della circola0ione a Euella del con"umo. In Eue"ti tre /a""aggi $a''io della /rodu0ione4 circola0ione e con"umo delle merci& inter'iene il #attore Item/oJ4 in Euanto l>acEui"to nominale di##eri"ce Euanto al tem/o da Euello reale e Eue"to dF luogo alla co"iddetta Imoneta di creditoJ una camBiale4 un a""egno4 un Boni#ico4 una carta di credito 4 c+e ancor /i@ della moneta metallica o cartacea rende e'idente c+e l>acEui"to di una merce non dF luogo a un /agamento immediato e de#initi'o4 ma c+e /erlo/i@ Eue"to ? rimandato nel tem/o e la moneta entra nella circola0ione "olo do/o c+e la merce ne ? u"cita. !o"icc+D l>acEui"to a credito4 cio? l>acEui"to #inan0iato4 e il credito e il finanziamento in Euanto tali "ono anticipazione di denaro. Ed ? co"C c+e "i creano le condi0ioni /er il "orgere di deBiti e crediti4 in Euanto la moneta de'e e""ere antici/ata ri"/etto a Euando 'iene inca""ata. *ertanto l>annullamento del ra//orto deBito-credito a''iene in modo #igurato gra0ie all>inter'ento della moneta in Euanto me00o di /agamento4 tanto c+e e""a "'olge un ruolo di di##erimento nel tem/o tra le #un0ioni /ro/rie della moneta e il 'alore c+e la moneta "te""a /uA a""umere. La moneta /rende in Eue"to modo un "uo /re00o4 il /re00o dell>antici/o e il /re00o della ricom/en"a /er a'erla antici/ata. Il /roce""o economico +a ini0io con un #inan0iamento c+e con"ente l>a''io del /roce""o /rodutti'o "i tratta di ca/itale in forma finanziaria 4 e +a termine Euando le merci /rodotte 'engono 'endute e il ca/itale ri/rende la "ua #orma monetaria. Il rimBor"o del ca/itale ini0iale4 gra0ie all>aggiunta della remunera0ione del /re"tito il ta""o d>intere""e254 #a "C c+e il ca/itale #inan0iario "ia Euantitati'amente incrementato. L i l ta""o di intere""e c+e regola Euindi il ra//orto di "camBio #ra moneta /re"ente e moneta #utura4 e la rela0ione #ra deBitore e creditore ? il #ondamento dell>economia4 ed ? il nodo #ra economia #inan0iaria ed economia reale. Sicc+D ciA c+e con"ente di #ar #un0ionare l>economia reale nello "/a0io e nel tem/o genera un amBito nel Euale ciA c+e di'enta centrale ? o##rire denaro /er rice'ere denaro accre"ciuto4 in un tem/o di##erito26. Gue"to ? Euello c+e 'iene c+iamato dagli economi"ti IcicloJ della moneta4 in Euanto ? nella cediBilitF e accettaBilitF della moneta c+e "i #onda la "ua crediBilitF e la "taBilitF della moneta ? a "ua 'olta la condi0ione della "ua accettaBilitF. La moneta ? Euindi il cardine del ra//orto deBito-credito come antro/ologicamente #ondante la 'ita economica attuale4 ed ? ri"contraBile una "truttura monetaria "ulla Euale +a /re"o 'ita una "o'ra"truttura crediti0ia4 e il credito4 nel "uo "igni#icato /i@ /ro#ondo e "trutturale di #ede /uBBlica4 ? a tutti gli e##etti un>in#ra"truttura dell>i"titu0ione monetaria. La di"tin0ione c+e "i 'iene co"C a creare #ra moneta tout court e moneta-credito o credito tout court co"titui"ce anc+e la di"tin0ione #ra moneta come me00o di "camBio e moneta come asset4 cio? come ca/itale da Iin'e"tire nel /roce""o /rodutti'oJ. *ertanto la moneta c+e non ? ri"er'a di 'alore ? una moneta al "er'i0io del /agamento dei deBiti4 mentre la
!#r. F. ;6N :7OEW4 4n t"e &ro!lem of t"e 2"eory of Interest $1<27&4 in I%.4 $oney' #apital c Fluctuations. Early Essays4 a cura di . 3c!loug+rP4 outledge n Wegan *aul4 London 1<89. 26 !#r. ;. 371:IE)4 Filosofia del denaro4 7rmando4 oma 1<85. 146
25

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

moneta come ri"er'a di 'alore ? e""a "te""a credito4 in Euanto ra//re"enta la /o""iBilitF di accantonare un me00o di "camBio con la certe00a i"titu0ionalmente garantita c+e e""o con"er'i inalterato il "uo 'alore nei termini dell>unitF di conto. Gue"ta tra"#eriBilitF intertem/orale #a della moneta la #orma a""oluta di ogni asset4 di ogni titolo di credito. *er ciA "te""o e""a /uA di'enire non tanto il #ondamento4 Euanto il /unto di /arten0a nel mo'imento Bidire0ionale /ro/rio della liEuiditF4 o""ia della tra"#ormaBilitF incondi0ionata di moneta in credito4 o4 "e "i 'uole4 di moneta in ca/itale. E 'ice'er"a. *ertanto la liEuiditF ? la condi0ione di e"i"ten0a dei mercati #inan0iari4 e della cre"cita del denaro c+e ne ? la ratio4 ma anc+e la condi0ione /er la loro in"taBilitF. L>atto di credito $di #inan0iamento& con"i"te Euindi in una dila0ione di /agamento4 o''ero nell>accetta0ione di una /rome""a di un /ag+erA4 c+e "i #onda nel credere c+e Eue"to credito4 c+e Eue"to atto di fiducia4 "ia Ben ri/o"to e ricom/en"ato. E il deBito4 la contromarca del credito e del #inan0iamento4 nece""ita di /oter e""ere denominato e mi"urato4 cio? di e""ere monetariamente Euanti#icaBile4 e Euindi ri/ortato a una mi"ura del "uo 'alore. Succe""i'amente4 /er /oter e""ere e##etti'amente onorato4 e""o nece""ita di un me00o di /agamento. 3a "e le due #un0ioni di Imoneta c+e contaJ e di Imoneta c+e /agaJ non "ono o//ortunamente regolate4 il ri"c+io ? c+e i Iluog+iJ do'e a''iene la regola0ione della rela0ione deBito-credito "i co"titui"cano non come luog+i di regola0ione4 ma come "/a0i /er la /rocra"tina0ione del deBito. Gue"ti luog+i "ono i Imercati #inan0iariJ4 cio? gli "/a0i in cui 'engono conce""i i crediti e /agati i deBiti e do'e ? i"titu0ionali00ata la loro dila0ione27. Sono Eue"ti mercati c+e attriBui"cono il 'alore intertem/orale della moneta4 il Euale ? in#luen0ato dalla #iducia c+e "i +a nel deBitore. !o"icc+D Eue"ti mercati e i "oggetti c+e 'i o/erano danno 'ita e intermediano /rodotti c+e Ia""icuranoJ il ri"c+io del #inan0iamento4 lo dila0ionano nel tem/o e lo articolano. E Eue"to ? re"o /o""iBile dal #atto c+e4 /ur e""endo deBito e credito entitF con"u"tan0iali4 gra0ie alla moneta 'iene "ci""o il legame #ra deBito e deBitore e #ra credito e creditore4 "e/arando co"C il concetto dal "oggetto. La rela0ione non e""endo Euindi #ra due "oggetti nece""ita di un oggetto c+e ri#letta la garan0ia c+e il deBito 'enga onorato o nel ca"o contrario "i generi una "an0ione. *ertanto tutti gli oggetti I#inan0iariJ c+e legano il deBitore al creditore a""umono la natura degli oggetti "ociali4 in Euanto: di/endono dai "oggettiH la garan0ia='aliditF=legalitF ? data da una traccia "crittaH "ono inten0ionalmente riconosciutiH /roducono una sanzione e si autonomizzano dall>atto originario $contrarre un deBito o concedere un credito&. Gra0ie a Eue"ta autonomi00a0ione e""i agiscono in un amBiente determinato in cui gli indi'idui di'engono de"tinatari dei loro e##etti4 /oic+D Eue"ti oggetti c+e rela0ionano il deBito con il credito +anno una 'ita autonoma dai "ingoli deBitori e creditori28.

27 28

S. !ENNI e . FE E11I4 Economia dei mercati e degli strumenti finanziari4 Gia//ic+elli4 1orino 2006. E. 7GLI7 %I e G. !:IES74 Economia dei mercati finanziari4 !arocci4 oma 2003. 147

5. ,al credito alla finanza glo!ale La finanza ? Euindi il luogo del mondo nel Euale "i creano oggetti "ociali c+e connettono il concetto di deBito al concetto di credito4 una 'olta c+e il deBito e il credito "ono "e/arati dal deBitore e dal creditore. L il luogo della moneta contro moneta e non della moneta contro merci. Ed ? alle (anc+e $gli I"tituti di credito& c+e ? "tato attriBuito in /rimo luogo il com/ito di o##rire credito /er l>a''io del /roce""o /rodutti'o4 e ciA c+e il Banc+iere /uA #are con la moneta non /uA e""ere com/iuto con alcuna altra merce4 /oic+D non c>? alcuna altra merce la cui EuantitF o 'elocitF /o""a e""ere 'ariata nella "te""a mi"ura e con modalitF co"C /eculiari. La moneta non +a merci con la Euali /uA e""ere "o"tituita e non +a "uccedanei. Le monete eme""e dagli I"tituti di credito $l>euro eme""o dalla (anca !entrale Euro/ea o il dollaro eme""o dalla Federal e"er'e&4 "e "i accetta la logica della con'ertiBilitF4 non "ono altro c+e un deBito non co/erto da ne""un atti'o c+e non "ia a "ua 'olta il deBito di Eualcun altro. 7ttualmente "iamo "olo in una condi0ione di "o"/en"ione della con'ertiBilitF4 c+e con"ente di eterni00are con un e"/ediente il deBito4 tanto c+e Eue"ta ? una moneta c+e 'iene denominata #iduciaria4 data "ulla #iducia c+e il deBito 'enga e"tinto. Non ? Euindi un ca"o c+e "ui dollari americani 'i "ia la "critta UIn God -e 1ru"tV. La moneta #iduciaria ? il credit money4 ? una moneta c+e #un0iona Icome` "eJ. L la moneta c+e "cioglie la /rome""a del I/ag+erAJ4 ed ? Eui c+e "i #onda l>arc+itettura del "i"tema #inan0iario4 /oic+D rientra nell>amBito del #inan0iario e delle "ue rela0ioni EualunEue atto di antici/a0ione di un /otere d>acEui"to4 con il /atto della "ua re"titu0ione4 a tem/o deBito e "econdo modalitF con'enute. !o"icc+D EualunEue "oggetto de"ideri "ottrar"i al mondo della #inan0a al contem/o non /uA #arlo4 nemmeno gli Stati. i/artiamo dal #atto c+e i "oggetti ai Euali ? "tato con#erito il com/ito di concedere e 'alutare il #inan0iamento nece""ario /er dare a''io al ciclo /rodutti'o "ono gli I"tituti di credito4 ed ? rile'ante ricordare c+e Eue"ti "ono "orti e "i "ono "'ilu//ati negli Stati do'e erano /re"enti #orme i"titu0ionali di garan0ia /er i creditori4 creando co"C le condi0ioni /er una "itua0ione nella Euale le (anc+e nei con#ronti dello Stato "ono "oggetti di diritto /ri'ato e "ono creditrici4 mentre nei con#ronti dei deBitori "ono "oggetti /uBBlici. Gue"ta amBi'alen0a della Banca determina una nuo'a /o"i0ione dello Stato nei con#ronti della monetaH da una /arte e""o ? deBitore nei con#ronti di un "oggetto /ri'ato4 dall>altra ? c+iamato a #ar"i garante della circola0ione monetaria. Lo Stato4 come deBitore /uBBlico4 im/one la crea0ione di un creditore altrettanto /uBBlico. La Banca ? dunEue al contem/o creditore e I"tituto di emi""ione. Lo Stato ? conte"tualmente deBitore e garante dell>emi""ione monetaria. 7llo Stato moderno 'iene attriBuita la #un0ione /ro/ria di ammini"trare la 'ita /uBBlica4 e la #un0ione "te""a genera un #aBBi"ogno /uBBlico4 c+e #a "C c+e e""o "ia "/enditore di denaro c+e non +a4 e Euindi "ia deBitore4 in Euanto motore "trutturale del /oten0iamento delle "trutture "tatali e dei "i"temi economici.
148

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Ed ? /er Eue"ta ragione c+e gli Stati4 da un lato4 "ono deBitori "trutturali4 #or0ati a cercare co"tantemente credito4 e dall>altra non /o""ono /ermetter"i di indeBolire la /o"i0ione "trutturale dei detentori di moneta4 in /articolare di moneta non "/e"a4 in Euanto loro /oten0iali #inan0iatori. Lo Stato ? oBBligato "ia a tutelare gli intere""i "trutturali dei "uoi /oten0iali creditori4 e lo de'e #are "u un mercato del credito c+e e""o "te""o contriBui"ce a co"tituire4 "ia a tenere conto del #atto c+e ? anc+e creditore del #lu""o #uturo delle entrate #i"cali4 nonc+D il garante del "uo creditore4 la Banca4 /er Euanto concerne i deBiti di Eue"t>ultima nei con#ronti del /uBBlico. Si tratta di un meccani"mo c+e "i "o"tiene nella mi"ura in cui i titoli di credito /o""ono e""ere con'ertiti e ricon'ertiti4 ad li!itum4 in e dai titoli del deBito "u un mercato "econdario liEuido. %eBito /uBBlico e credito /ri'ato "i tro'ano co"C "trutturalmente con#u"i e nel tem/o +anno dato 'ita a un mercato "econdario4 "taBile e "o/rattutto ge"tiBile attra'er"o il ta""o di "conto e le o/era0ioni "ul mercato a/erto. %al c+e "e ne deduce c+e il deBito /uBBlico e=o /ri'ato ? un 'ortice di /oten0a nella crea0ione di denaro /er il denaro. 6ltretutto il deBito /uBBlico ? il deBito di un "oggetto c+e non muore e Euindi4 in un certo "en"o non /otendo dare la "ua 'ita in /egno4 non /uA nemmeno #allire: non Euindi Itoo Big to #ailJ4 Ben"C Itoo eternal to #ailJ. Lo Stato rende /o""iBile un /re00o intertem/orale /er il /re"tito di moneta a ricom/en"a di un ca/itale tenden0ialmente mai re"tituito4 generando /er Eue"ta 'ia la /rodu0ione "imBolica della certe00a all>interno del mercato #inan0iario4 c+e "i "contra /erA con la co"titu0ione4 "ui mercati #inan0iari4 di a"/ettati'e circa il com/ortamento del regolatore4 "ulla Ba"e di un giudi0io4 co"tantemente ri#ormulato dai mercati "te""i4 circa la "ua "ol'iBilitF4 /ratica e "imBolica4 cio? circa la "ua ca/acitF di re"tituire a "caden0a o di rinno'are inde#initamente la "caden0a del deBito. Lo Stato ? Euindi all>interno dei mercati nell>amBiguo ruolo di deBitore4 /oic+D emette titoli del deBito /uBBlico4 e4 al contem/o4 di garante "ia del #un0ionamento dei mercati dell>economia reale4 "ia del #un0ionamento dei mercati #inan0iari. Ed ? /er Eue"to c+e /oten0a e ri"c+io "ono lo "/ecc+io l>una dell>altro. !iA "/iega il /roli#erare di I/rodotti #inan0iariJ c+e ri/arti"cano il /i@ /o""iBile il ri"c+io e "e/arino nel tem/o e nello "/a0io in modo "em/re /i@ marcato il deBitore dal deBito. E Eue"ti I/rodotti #inan0iariJ4 con i guadagni c+e e""i im/licano4 a//aiono come la condi0ione /er #ar "C c+e il /re"tatore in ultima i"tan0a "ia in realtF un deBitore co"truito /er non e""ere mai c+iamato a /agare4 e c+e dunEue /uA a""ociare a Eue"to "uo "ingolare de"tino in linea di /rinci/io tutto il mercato #inan0iario. Gue"to "/iega la cartolari00a0ione dei deBiti4 la "ua di##u"ione4 la molti/lica0ione degli "trumenti deri'ati4 option e future4 e la cre"cita degli "edge fund2<. La 'era garan0ia dei "i"temi #inan0iari ? legata a do//io #ilo con la /rodu0ione di certe00a4 della #iducia e delle garan0ie c+e i deBiti 'engano "aldati da un deBitore Eual"ia"i. Se la moneta non 'iene Ire"tituitaJ "i crea la cri"i c+e /orta a una contra0ione indi"criminata del credito4 del #inan0iamento4 c+e "i ri'erBera "ull>origine di tutto4 cio? "ull>a''io del ciclo /rodutti'o. Non credendo /i@ nel credito "i crea un circolo 'i0io"o c+e genera la cri"i #inan0iaria /er una "trutturale mancan0a di c+iare00a riguardo al ra//orto c+e intercorre #ra creditori e deBitori4 o""ia #ra c+i de'e /re"tare i "oldi e c+i de'e "/endere i "oldi /re"tati4 cio? #ra #inan0a e ciA c+e ? economia reale.
2<

!#r. L. 3)N7 I4 Strumenti finanziari e creditizi4 3cGra--:ill !om/anie"4 3ilano 2011. 149

6. I prodotti finanziari e il tempo !on"uetudinariamente i /rodotti #inan0iari $a0ioni4 oBBliga0ioni4 deri'ati4 "edge fund4 future4 option4 ecc.& "i com/rano e "i 'endono come Eual"ia"i altra merce e "i /en"a c+e come /er la moneta ci "ia un Bene materiale "otto"tante c+e ne garanti"ce il 'alore4 come "e non a'e""ero un 'alore Iin "DJ4 ma un 'alore c+e deriva da altro. 3a come /er la moneta "i incorre nel mede"imo eEui'oco. 3a come aBBiamo 'i"to anc+e i deri'ati a//artengono alla grande #amiglia degli oggetti sociali. !iA c+e /erA ? anc+e da "candagliare "ono gli e##etti c+e Eue"ti determinano nel "i"tema. *rendiamo come e"em/io i future e le option. I /rimi con"i"tono in contratti c+e im/egnano all>acEui"to o alla 'endita di un certo Bene a una "caden0a e a un /re00o /re#i""atiH mentre le option con"i"tono in contratti c+e con#eri"cono il diritto $ma non l>oBBligo& all>acEui"to o alla 'endita di un certo Bene a una "caden0a e a un /re00o /re#i""ati. La di##eren0a tra le due ti/ologie ri"iede nel #atto c+e mentre nel /rimo ca"o la contratta0ione "i Ba"a "ul 'alore ipotizzato c+e il Bene "otto"tante a'rF "ul mercato alla data di "caden0a "icc+D il /re00o del deri'ato "te""o ra//re"enta il /unto di eEuiliBrio delle a"/ettati'e #ormulate dal mercato nel "econdo ca"o la contratta0ione "i Ba"a "oltanto "ul 'alore del diritto ad acEui"tare o 'endere il /rodotto "otto"tante al /re00o i/oti00ato da un certo o/eratore $e non anc+e "ull>e##etti'o /re00o #uturo del "otto"tante&. !a/ire c+e co"a "ia un future o un>option "igni#ica innan0itutto ca/ire Bene "ia il #atto c+e il valore di un deri'ato ? e"/re""o in moneta4 "ia la centralitF del leverage4 o Ue##etto le'aV4 cio? la /o""iBilitF di controllare il ri"c+io. Il 'alore di un deri'ato non deri'a dal 'alore del "otto"tante4 ma dall>andamento nel tem/o di Euel 'alore. Gue"ta ? una caratteri"tica cruciale4 dal momento c+e l>andamento di un certo 'alore di mercato /uA e""ere influenzato dagli "te""i agenti #inan0iari. Sul /iano teorico4 il /unto ? c+e4 nella mi"ura in cui l>andamento del 'alore del "otto"tante ri"ulta in#luen0aBile dagli o/eratori #inan0iari4 i meccani"mi c+e determinano il 'alore del deri'ato non "ono lineari. Non "olo coloro c+e domandano e coloro c+e o##rono il /rodotto #inan0iario /o""ono in#luen0are l>andamento del 'alore di mercato del "otto"tante4 ma ? il loro "te""o accordo il deri'ato "te""o c+e /uA a'ere Eue"t>e##etto. Gua"i /arado""almente4 Eue"to "igni#ica c+e "e da un lato i /rodotti #inan0iari deri'ano il loro 'alore dall>andamento dei "otto"tanti4 dall>altro "ono i sottostanti stessi a deri'are il /ro/rio 'alore dall>andamento dei /rodotti #inan0iari ed ? /er Eue"ta ragione c+e la dimen"ione temporale e Euella causale acEui"tano una 'alen0a cruciale ai #ini della corretta determina0ione degli e##etti dei /rodotti #inan0iari. Ed ? lo "te""o linguaggio il ri'elatore del #atto c+e i /rodotti #inan0iari incor/orano il tem/o: *ronti contro termine4 (uoni del te"oro a un anno4 (uoni del te"oro /luriennali4 future. Se nella no"tra EuotidianitF il /a""ato ? il tem/o del ricordo4 il /re"ente ? e"/erien0a4 il #uturo ? immagina0ione4 in economia il /a""ato ? accumula0ione di denaro4 il /re"ente ? il tem/o dell>in'e"timento e il #uturo ? il tem/o del /ro#ittoH in #inan0a il /a""ato ? irrilevante4 il /re"ente ? il tem/o della deci"ione=della "celta=del ri"c+io4 il #uturo ? il
150

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

tem/o della ri"co""ioneH di con"eguen0a il /a""ato ? annullato4 il /re"ente ? eccitazione4 il #uturo ? #elicitF o de/re""ione4 ? 'ita o morte. La #inan0a4 c+e non +a /a""ato4 di con'er"o /roduce "en"a0ioni #orti c+e /er loro natura +anno un tem/o Bre'e4 come la cinematogra#ia +a Ben me""o in "cena in all Street4 con le #igure di Gordon GeQQo e (uddP FoR4 il cui /aPo## ? ULa 'ita "i conden"a in /oc+i attimiV e in #osmopolis4 con il "imBolico /er"onaggio di Eric *acQer4 o""e""ionato da un arti"ta come 3arQ ot+Qo4 il /i@ incor/oreo tra i /ittori contem/oranei4 e dalla mu"ica di EriQ Satie. In #inan0a il controllo del tem/o #uturo ? il controllo della morte4 e Euindi delle /erdite di ricc+e00a4 co"icc+D la morte coincide con il crollo del 'alore dei /rodotti #inan0iariH la rimo0ione di Eue"ta morte ? #un0ionale /er dare "/a0io alla ricerca "/a"modica della /er#e0ione e all>annullamento del tem/o attra'er"o il "uo micro#ra0ionamento4 dai Inano"econdiJ agli IPocto"econdiJ4 i tem/i con i Euali a''engono le tran"a0ioni nella cPBer#inan0a. !+i agi"ce nei mercati #inan0iari 'a alla di"/erata e com/ul"i'a ricerca del ma""imo guadagno nel minor tem/o /o""iBile4 e "e Eualcuno guadagna4 un altro ineluttaBilmente de'e /erdere. L la tecnologia c+e +a con"entito l>accelera0ione delle tran"a0ioni di denaro a cui +a corri"/o"to il rallentamento della cre"cita di Beni e "er'i0i e uno "/o"tamento dei redditi dalle atti'itF legate alla /rodu0ione a Euelle #inan0iarie4 e"cludendo co"C una gran /arte degli indi'idui dalla /o""iBilitF di /rodurre ricc+e00a attra'er"o il denaro. Gue"t>ultimo4 /ro/rio come il cer'ello umano4 +a co"C "'elato in tutta la "ua /iene00a il "uo 'olto caratteri00ante4 la "ua natura /la"tica e illimitata4 do'e #le""iBilitF e ca/acitF di modellar"i con"entono ra/idamente di camBiare #orma ed e""en0a4 le Euali non ri"/ettano con#ini4 #rontiere e "Barramenti4 /ro/rio tre elementi c+e in'ece contraddi"tinguono gli Stati.

151

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Gaetano !+iura00i I S6GNI %ELL7 FIN7N87 S*IEG71I !6N I S6GNI %ELL7 3E17FISI!7

A"# rac 2"e recent economic crisis "as called a strong attention to t"e pro!lem of financial speculation and its disastrous conseFuences for real economy. Gut /"at is CspeculationD% 2"is /ord "as its origin /it"in t"e p"ilosop"ical field- starting from t"is remar5' t"is essay Fuestions t"e relation !et/een t"e p"ilosop"ical and t"e economical concepts of speculation' trying to s"o/ t"eir common Cmetap"ysicalD structure. \ants critiFue of speculation is t"en ta5en as guide for a p"ilosop"ical critiFue of economic speculation and its financial Sc+-rrmerei.

1. La metafisica come speculazione Nel "uo "critto del 17654 I sogni di un visionario spiegati con i sogni della metafisica4 Want antici/a uno dei ca/i"aldi della "ua "ucce""i'a #ilo"o#ia critica: l>identi#ica0ione della meta#i"ica con una #orma di cono"cen0a del tutto /ri'a di #ondamento nella no"tra e"/erien0a /o""iBile. La cono"cen0a de'e ri#uggire dalle mere I'i"ioniJ4 cio?4 /otremmo dire4 da un mondo #atto di entitF /ri'e di con"i"ten0a #i"ica4 #atto4 cio?4 di /uri I"/iritiJH il Geisterse"er ? in#atti uno c+e 'ede gli "/iriti4 come S-edenBorg4 il 'i"ionario contro cui il liBro ? "critto. !om/ito della critica "arF Euello di e'itare ogni #orma di cono"cen0a da 'i"ionario4 e cio?4 /o""iamo dire u"ando il linguaggio c+e Want "te""o adotterF nella #ritica della ragion pura4 ogni #orma di speculazione. U)na cono"cen0a teoretica ? speculativaV4 "cri'e Want nel /aragra#o intitolato #ritica di ogni teologia fondata su princ]pi speculativi della ragione nella ,ialettica trascendentale4 U"e "i ri#eri"ce a un oggetto4 o a tal concetto di un oggetto4 a cui non "i /uA giungere in 'eruna e"/erien0a. E""a ? contra//o"ta alla conoscenza naturale4 c+e non "i ri#eri"ce ad altri oggetti o /redicati da Euelli c+e /o""ono e""er dati in una e"/erien0a /o""iBileV1. 6//o"ta alla cono"cen0a "/eculati'a ? Euindi la cono"cen0a della natura4 come la meta#i"ica ? o//o"ta alla #i"ica. La domanda c+e ora ci /oniamo ?: +a Eualco"a a c+e #are la "/ecula0ione4 in Eue"to "igni#icato #ilo"o#ico4 con la "/ecula0ione nel "igni#icato economicoK E "e "C4 in c+e "en"o Eue"t>ultima /otreBBe anc+e dir"i Imeta#i"icaJK *er cercare di ri"/ondere a Eue"ta domanda /rocediamo innan0i tutto con una
I. W7N14 \riti5 der reinen .ernunft4 2. 7u#lage $1787&4 in I%.4 \ants gesammelte Sc"riften4 a cura della eale 7ccademia *ru""iana delle Scien0e4 7Qademie-;erlag4 (erlin-Lei/0ig 1<00"".4 'ol. III4 /. 922H trad. it. G. Gentile e G. LomBardo- adice4 ri'i"ta da ;. 3at+ieu4 #ritica della ragion pura4 Later0a4 oma-(ari 1<814 /. 902. 153
1

c+iari#ica0ione del "igni#icato del termine I"/ecula0ioneJ. La /arola I"/ecula0ioneJ4 con cui Want caratteri00a in generale la cono"cen0a meta#i"ica4 e in /articolare Euella /arte c+e giF /er 7ri"totele co"titui'a il culmine di tale cono"cen0a4 o''ero la teologia4 +a una lunga tradi0ione nella "toria della #ilo"o#ia. Il "uo "igni#icato 'iene normalmente ricondotto a due di'er"e etimologie. %a un lato a speculum4 c+e "igni#ica I"/ecc+ioJ: la cono"cen0a "/eculati'a "areBBe /erciA una #orma di cono"cen0a /uramente ri#le""i'a4 speculare4 c+e +a il "uo modello nella ndesis noseos ari"totelica. %a un altro lato4 I"/ecula0ioneJ 'ien #atto deri'are da specula4 c+e "igni#ica I'edettaJ: la specula era la guardia c+e negli accam/amenti romani controlla'a il territorio e a''i"a'a dell>imminente arri'o del nemico. IS/ecula0ioneJ "areBBe in Eue"to ca"o una #orma di cono"cen0a antici/ati'a4 ri'olta al #uturo4 /re-'eggente. La tradi0ione religio"a +a /ri'ilegiato il /rimo "igni#icato: U"/eculare Eui 'iene da "/ecc+io $speculum& e non da speculaV4 "cri'e 1omma"o d>7Euino nella Summa teologica citando 7go"tino24 'olendo "igni#icare c+e la "/ecula0ione ? un>atti'itF /uramente ri#lettente e non /re'eggente. Lo speculum non /redice4 ma ri#lette "en0a aggiungere nD di"torcere. Gue"ti due "igni#icati speculum e specula 4 /erA4 non "i e"cludono nece""ariamente. Il Geisterse"er ? in#atti da''ero uno I"/eculati'oJ in entramBi i "igni#icati della /arola: ? uno c+e 'i'e in un mondo di I"/iritiJ4 di entitF /ri'e di con"i"ten0a materiale4 #i"ica4 e c+e a##erma di "a/er /re'edere Euel c+e accadrF $il te"to di Want "u S-edenBorg contiene 'ari e"em/i di Eue"ta ca/acitF /re'eggente del 'i"ionario&. Gue"ta inter"eca0ione "emantica di'enta e""en0iale nel "eguire il mo'imento c+e +a /ortato il concetto di I"/ecula0ioneJ a /a""are dall>amBito #ilo"o#ico a Euello economico4 al /unto c+e ci "i /uA c+iedere "e4 e come4 una critica #ilo"o#ica di tale concetto /o""a a'ere ri/ercu""ioni e con"eguen0e anc+e "ul /iano economico. In economia la no0ione di I"/ecula0ioneJ /uA in#atti e""ere com/re"a /ro/rio ricorrendo ai "igni#icati #ilo"o#ici c+e "in Eui aBBiamo cercato di illu"trare: e""a +a a c+e #are con una "orta di /rodu0ione Iri#le""i'aJ del denaro $il denaro /roduce "e "te""o& e con un atteggiamento antici/ante4 /reditti'o4 com/onendo co"C in"ieme speculum e specula. SareBBe allora /o""iBile i/oti00are4 nei con#ronti della "/ecula0ione economica4 una critica "imile a Euella di Want nei con#ronti della "/ecula0ione #ilo"o#ica. La cri"i economica c+e oggi attra'er"iamo ci #orni"ce Eualc+e /unto di a//oggio. 6gni crisi4 come anc+e la "em/lice etimologia di Eue"ta /arola la"cia intra'edere4 ? in#atti "em/re anc+e un momento critico4 o''ero la mani#e"ta0ione di un di"#un0ionamento4 e Euindi una critica im/licita a ciA c+e l>+a /ro'ocata: la cri"i economica attuale4 c+e ? "o/rattutto una cri"i #inan0iaria4 e cio? "/eculati'a4 /uA e""ere /erciA l>occa"ione /er una critica delleconomia capitalista c+e4 come cerc+erA di mo"trare4 /uA a'ere /i@ di un contatto4 da un lato4 con la critica Qantiana alla meta#i"ica e4 dall>altro4 con la critica marRiana alla "/ecula0ioneH la Euale /uA a "ua 'olta e""ere inte"a4 a mio a''i"o4 come una ri/re"a4 do/o l>a/oteo"i "/eculati'a dell>+egeli"mo4 di un im/ianto concettuale in"o"/ettatamente Qantiano.

16337S6 %>7G)IN64 Summa 2"eologiae4 II-II4 E. 180. a. 3H trad. it. a cura dei %omenicani italiani4 La Somma teologica- testo latino delledizione leonina4 E%S4 (ologna 1<89"".4 'ol. XXII4 /. 200. 154

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

2. Economia finanziaria ed economia reale )n>anali"i delle ragioni della cri"i economica cominciata nel 2008 ? Euindi il /rimo /a""o /er una critica del modello economico c+e l>+a /ro'ocata. !ome ? comunemente ricono"ciuto4 Eue"ta cri"i #inan0iaria ? do'uta all>e"/lo"ione della Bolla immoBiliare in "eguito al cracQ dei crediti su!prime negli Stati )niti4 e cio? di Euei crediti $come i mutui& c+e 'eni'ano conce""i anc+e a coloro c+e non a'e'ano le condi0ioni /er la loro "ol'en0a4 con garan0ie Ba""e o nulle da /arte dei deBitori. Gue"to ti/o di credito da'a /otere d>acEui"to a c+i non lo a'reBBe a'uto in altro modo4 "timolando co"C i con"umi: "i /ote'a /erciA com/rare "ulla Ba"e di un deBito4 c+e a'reBBe do'uto e""ere /agato in #uturo4 ma con garan0ie attuali minime o nulle. Si tratta'a4 in"omma4 di un credito /uramente I"/eculati'oJ4 /re'i"ionale4 ma c+e attualmente "i #onda'a "u niente. Il c+imico ed economi"ta FredericQ SoddP4 oggi con"iderato tra gli ini0iatori dell>economia ecologica4 a'e'a "/iegato4 nel "uo liBro del 1<26 ealt"' .irtual ealt" and ,e!t- t"e Solution of t"e Economic &arado+34 la di##eren0a tra Bene""ere reale i Beni c+e "i /o""eggono4 come ca"e4 macc+inari4 terreni4 animali e Bene""ere 'irtuale4 "o"tenendo c+e il /rimo ? "oggetto all>ine'itaBile legge dell>entro/ia4 /erc+D Ba"ato "u Beni de/eriBili $c+e oBBedi"cono a una legge #i"ica di degrada0ione&4 mentre il "econdo uBBidi"ce "olo alle leggi della matematica: ? la ricc+e00a "critta in #orma di deBito4 come un /re"tito c+e "i rice'e4 e c+e /erciA ? /uramente monetaria e 'irtuale9. Il Bene""ere 'irtuale ? #ondato "u grande00e matematic+e negati'e4 c+e 'engono a""unte /er Eue"to "i /arla di credito4 in Euale non ? c+e il correlato matematico di un de!ito come "e #o""ero delle grande00e /o"iti'e4 ricc+e00a reale: UIl Bene""ere ? una EuantitF #i"ica /o"iti'a4 il deBito ? una EuantitF negati'a. E""o non +a un>e"i"ten0a concreta ed ? /er il #i"ico una EuantitF /uramente immaginariaV5. La domanda a Eue"to /unto ?: #in do'e "i /uA allora "/ingere Eue"ta 'irtuali00a0ione dell>economiaK Gue"ta domanda4 c+e riguarda il moti'o "catenante dell>attuale cri"i economica $e c+e a'e'a /ortato SoddP a /re'edere la cri"i del 1<2<&4 co"titui"ce il /unto di inter"e0ione tra la critica #ilo"o#ica e la critica economica della "/ecula0ione. !ome unanimemente amme""o da 'ari anali"ti4 da *aul Wrugman a To"e/+ Stiglit0 e a Luciano Gallino64 Eue"ta cri"i ? "tata in#atti cau"ata dalla "i"tematica e inarre"taBile di"conne""ione dell>economia 'irtuale dall>economia reale. In /articolare4 Gallino +a de"critto in maniera e"tremamente lucida il di'ario tra la ma""a di denaro 'irtuale circolante nel mondo e la "ua Ba"e reale: nel 2008 il 'olume degli "camBi dei deri'ati era 2149 'olte "u/eriore al *il mondiale. U(a"ta Eue"to datoV4 "cri'e Gallino4 Ua com/ro'are /er un 'er"o la com/leta
F. S6%%O4 ealt"' .irtual ealt" and ,e!t- t"e Solution of t"e Economic &arado+4 E.*. %utton n !o.4 NeOorQ 1<332. 9 SoddP ricorre'a all>e"em/io di un contadino c+e alle'a maiali e c+e Euindi /uA contare la "ua ricc+e00a "olo in termini #i"ici $Euanti maiali +a&4 ma c+e nel momento in cui #a un deBito4 /uA i"cri'ere nel "uo regi"tro di ca""a un 'alore /o"iti'o come "e #o""e una ricc+e00a reale4 con la /rome""a c+e lo ri/ag+erF in #uturo. 5 F. S6%%O4 ealt"' .irtual ealt" and ,e!t- t"e Solution of t"e Economic &arado+4 ed. cit.4 /. 6<. 6 T.E. S1IGLI184 Gancarotta4 trad. it. %. !a'allini4 Einaudi4 1orino 2010H *. W )G37N4 Il ritorno delleconomia della depressione e la crisi del QTT<4 trad. it. N. ega00oni e . 3erlini4 Gar0anti4 3ilano 200<H L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo. La civilt( del denaro in crisi4 Einaudi4 1orino 2011. 155
3

"e/ara0ione #un0ionale e "trutturale dell>economia #inan0iaria dall>economia reale4 /er un altro il dominio "c+iacciante acEui"ito dalla /rima "ulla "econdaV7. Gue"to denaro 'irtuale ? "tato /rodotto tramite "trumenti #inan0iari4 come i mutui su!prime4 i deri'ati4 le cartolari00a0ioni4 tutti "trumenti della co"iddetta I#inan0a creati'aJ co"C la de#inC4 non "en0a com/iacimento4 il mini"tro del 1e"oro italiano del go'erno (erlu"coni4 Giulio 1remonti 4 c+e molti/lica'ano il deBito ri'endendolo e /roducendo co"C ulteriori intere""i. !on Eue"to meccani"mo le Banc+e "ono di'entate degli Iemettitori di denaroJ di "econda i"tan0a al /o"to degli Stati. Se e""e /re"ta""ero "olo denaro c+e +anno rice'uto in de/o"ito4 non "i creereBBe alcun denaro addi0ionale. 1utto Eue"to4 "econdo Gallino4 /ro'a come il #inan0ca/itali"mo "ia "o"tan0ialmente un "i"tema di crea0ione di denaro c+e co"trui"ce un>economia /uramente #itti0ia4 contro la Euale l>economia reale +a in#ine e"ercitato la "ua 'endetta8. Se "i do'e""e Euindi ria""umere in /oc+e /arole il "en"o della cri"i del 20084 "i /otreBBe dire a ragione c+e e""a +a mo"trato il #allimento della /olitica economica tardoca/itali"tica ria""umiBile nella #ormula I/rima i mercati #inan0iari4 /oi l>economia realeJ: e""a +a mo"trato l>in"o"teniBilitF di un modello di "'ilu//o economico #ondato tutto4 o /re'alentemente4 "ulla #inan0a4 e cio? "ul denaro. La #ormula del ca/itali"mo indu"triale "econdo 3arR4 %1-3-%24 mette in gioco tre elementi4 il denaro in'e"tito $%1&4 la merce $3&4 e il denaro incrementato $%2& dalla /rodu0ione di /lu"'alore4 do'uta a uno "#ruttamento dell>o/eraio4 e cio? al #atto c+e una certa EuantitF di la'oro non 'iene deBitamente retriBuita. E""a Euindi mo"tra come tra il denaro e il "uo incremento ci "ia comunEue Eualco">altro4 la merce4 c+e "i #ra//one tra e""i come un ter0o elemento ad e""i non ancora com/letamente riduciBile4 /erc+D con"er'a ancora un 'alore d>u"o. La #ormula del ca/itali"mo #inan0iario4 in'ece4 c+e /uA e""ere ria""unta nella #orma %1-%24 com/orta l>esclusione di Eue"ta intermedia0ione e "igni#ica c+e il denaro "i crea ormai unicamente dal denaro. !o"C Luciano Gallino "/iega Eue"to /a""aggio: ULa mega macc+ina denominata ca/itali"mo indu"triale a'e'a come motore e /er Euel c+e ne re"ta +a tuttora l>indu"tria mani#atturiera. Il #inan0ca/itali"mo +a come motore il "i"tema #inan0iario. I due generi di ca/itali"mo di##eri"cono "o"tan0ialmente /er il modo di accumulare il ca/itale. Il ca/itali"mo indu"triale lo #ace'a a//licando la tradi0ionale #ormula %1-3-%24 c+e "igni#ica'a in'e"tire una certa EuantitF di denaro4 %14 nella /rodu0ione di merci. _...a *er contro il #inan0ca/itali"mo /er"egue l>accumula0ione di ca/itale #acendo tutto il /o""iBile /er "altare la #a"e intermedia4 la /rodu0ione di merci. Il denaro 'iene im/iegato4 in'e"tito4 #atto circolare "ui mercati #inan0iari allo "co/o di /rodurre immediatamente una maggiore EuantitF di denaro. La #ormula dell>accumula0ione di'enta Euindi %1-%2V<. !on la reali00a0ione di Eue"ta /ura ri#le""ione del denaro in "e "te""o4 di Eue"ta "ua auto/rodu0ione4 "i /a""a alla #a"e c+e /o""iamo dire 'eramente speculativa del ca/itali"mo10: il ca/itale non ? /i@ #un0ionale alla /rodu0ione di 'alore reale $co"truire
L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo4 ed. cit.4 /. 139. I!idem4 /. 167. < I!idem4 /. 7. 10 !#r. %. F)S7 64 $inima mercatalia4 (om/iani4 3ilano 2012. Fu"aro de#ini"ce I"/eculati'aJ l>attuale #a"e della "toria del ca/itali"mo "ulla Ba"e di una inter/reta0ione +egeliana del "uo "'ilu//o4 c+e4 156
8 7

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

ca"e4 nuo'e medicine4 nuo'e tecnologie4 nuo'i /o"ti di la'oro&4 ma alla /rodu0ione di un 'alore #itti0io a /artire unicamente da "e "te""o11. SemBra reali00ar"i co"C Euella "truttura c+e la meta#i"ica4 a /artire almeno da 7ri"totele4 e #ino a :egel4 a'e'a indicato come l>e""en0a "te""a della di'initF4 della causa sui4 Euella ndesis noseos in cui il /en"iero ? /ura ri#le""ione in "D4 "en0a /i@ ra//orto con il mondo reale. La "/ecula0ione a""oluta4 "cri'e Gallino4 ? Uil commercio di denaro #ine a "e "te""o4 "e/arato non "olo da Eual"ia"i #inalitF /rodutti'a4 ma /ure da Eual"ia"i con"idera0ione "ui /arametri #ondamentali dell>economia o di un dato "ettore /rodutti'o o di una data im/re"aV124 cio? dell>economia reale. Gue"ta "truttura /re"enta Euindi tutti i caratteri della "/ecula0ione #ilo"o#ica: ? ri#le""i'a4 a""oluta e totali00ante. Il "uo luogo di ele0ione ? la (or"a4 luogo di una autogene"i ri#le""i'a del denaro4 come in un gioco di "/ecc+i /oten0ialmente in#inito. 3. La Sc+-rrmerei metafisica del finanzcapitalismo Gue"to gioco di "/ecc+i ? l>origine di Euella c+e /otremmo c+iamare la Sc"/Prmerei meta#i"ica del #inan0ca/itali"mo. E""a ? "tata re"a /o""iBile dalla com/leta deregolamenta0ione dei mercati c+e +a dominato l>economia degli ultimi decenni4 nella con'in0ione c+e co"C4 /ri'o di Eual"ia"i attrito4 il mercato a'reBBe a'uto 'ita /i@ #acile e a'reBBe Euindi /ortato maggiore #elicitF /er tutti. )na /rete"a "imile a Euella della colomBa c+e4 come dice Want4 'orreBBe 'olare "en0a l>attrito dell>aria: il ca/itale4 "cri'e 3arR4 +a la tenden0a a con"iderare ogni limite come un o"tacolo4 c+e Euindi +a "em/re idealmente "u/erato13. )na /rete"a c+e ? Ben riconduciBile alle a''enture4 #ilo"o#ic+e ed
"econdo il modello della dialettica +egeliana4 a'reBBe 'i"to una #a"e Ia"trattaJ4 una #a"e IdialetticaJ e una #a"e4 a//unto4 I"/eculati'aJ. Gue"ta de"cri0ione +a una "ua /lau"iBilitF4 ma a mio a''i"o /ro/rio Eue"to co"titui"ce al contem/o un moti'o c+e contraddice una delle te"i centrali del liBro4 e cio? c+e l>+egeli"mo4 e con e""o l>ideali"mo cla""ico tede"co4 e non il Qanti"mo4 "iano da intendere come ri"or"e critic+e del ca/itali"mo: c+e la "ua "toria "ia de"cri'iBile in termini +egeliani non /ro'a al contrario c+e e"attamente la #ilo"o#ia +egeliana una #ilo"o#ia intrin"ecamente speculativa ? la radice filosofica del ca/itali"mo4 e non il "uo antidotoK 7ntidoto c+e4 "emmai4 "areBBe da indi'iduare /ro/rio in una #ilo"o#ia co"C criticamente anti"/eculati'a Euale Euella di Want. 11 !i "i /uA c+iedere "e Eue"to /a""aggio dal ca/itali"mo indu"triale a Euello #inan0iario "ia ine'itaBile o /o""a e""ere4 /er co"C dire4 Bloccato: udol# :il#erding4 c+e #or"e /er /rimo +a indagato Eue"to ne""o4 a##erma c+e la "/ecula0ione ? e""en0iale alla "truttura della "ocietF ca/itali"tica e c+e Euindi il "uo "'ilu//o in "en"o #inan0iario ? di #atto in"critto nella "ua natura. UIl #atto c+e la "/ecula0ione "ia im/rodutti'a4 c+e e""a aBBia il carattere di un gioco o di una "comme""a4 e c+e Eue"to carattere "ia "tato molto Ben a##errato dal "en"o comune del /o/olo4 non contraddice a##atto al "uo e""ere necessaria nella "truttura della "ocietF ca/itali"tica o4 /er lo meno4 in una determinata e/oca dello "'ilu//o del ca/itali"mo. L mero arti#icio a/ologetico ritenere connaturate alla "ocietF ca/itali"tica unicamente le atti'itF /rodutti'eV $ . :ILFE %ING4 Il capitale finanziario4 trad. it. ;. Sermonti e S. ;ertone4 3ime"i"4 3ilano-)dine 20114 /. 168&. 12 L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo4 ed. cit.4 /. 1<9. 13 !#r. W. 37 X4 Grundrisse der \riti5 der politisc"en M5onomie4 in W. 37 X e F. ENGELS4 er5e $$E &4 %iet04 (erlin 1<56"".4 'ol. 924 //. 337 e 323H trad. it. G. (acQ+au"4 Lineamenti fondamentali della critica dellReconomia politica4 in W. 37 X - F. ENGELS4 4pere complete4 oma4 Editori iuniti4 1<72"".4 'ol. XXIX4 /. 355 e 392. 157

economic+e4 della "/ecula0ione. Gue"ta "orge "econdo Want a cau"a di una tenden0a /ro/ria dell>intelletto4 c+e4 /artendo da "inte"i em/iric+e4 "u dati dell>e"/erien0a4 /roduce "inte"i "em/re maggiori4 c+e "i "taccano /oi del tutto dall>e"/erien0a e dal mondo reale. *ro/rio co"C4 "econdo Stiglit04 +a o/erato anc+e il mercato #inan0iario negli ultimi decenni: la tenden0a "/eculati'a non "i accontenta'a /i@ di e"ercitar"i "u /rodotti reali $il /re00o dei cereali4 del /etrolio o dell>oro&4 co"icc+D U+a in'entato dei /rodotti I"inteticiJ4 o""ia deri'ati Ba"ati "u Eue"te merci. *oi4 /re"i nel turBine di un>in'enti'a meta#i"ica4 "i "ono e"cogitati dei /rodotti "intetici Ba"ati "u altri /rodotti "inteticiV19. La #inan0a creati'a ? #rutto di Eue"ta Sc"/Prmerei meta#i"ica: la /rodu0ione di deri'ati c+e "i "taccano "em/re di /i@ dal loro ri#erimento all>economia reale. In /articolare4 la /rete"a di tra"#ormare i mutui $cio? i deBiti& in titoli $cio? in ricc+e00a /o"iti'a& tramite i deri'ati ? "imile "econdo Stiglit0 alla /rete"a degli alc+imi"ti di tramutare i metalli 'ili in oro15. Si tratta di una meta#ora c+e /one Eue"ta Sc"/Prmerei in diretto contatto con ciA c+e 3arR c+iama I#etici"mo delle merciJ: l>a""oluti00a0ione del 'alore di "camBio4 c+e "ta alla Ba"e del #inan0ca/itali"mo4 come autonomi00a0ione dell>economia #inan0iaria dall>economia reale4 ? de"critta da 3arR come un /roce""o alc+emico4 una #anta"magoria4 un incante"imo4 una magia16. Il mondo delle merci #etici00ate4 e cio? "radicate dal loro 'alore d>u"o e dalla Ba"e "ociale c+e le co"titui"ce4 o''ero dal la'oro umano4 da Euella ir5lic"5eit c+e ? la /rodu0ione "ociale4 acEui"ta co"C una dimen"ione "/eculati'a: di'enta un mondo di I"/iritiJ4 Eualco"a di I"en"iBile in"en"iBileJ4 di e""en0e di"incarnate c+e "i rendono autonome4 acEui"tano 'ita /ro/ria ricordiamo c+e /er 3arR la #orma materiale della merce4 il "uo corpo4 ? il "uo 'alore d>u"o4 mentre il 'alore di "camBio ne ra//re"enta la #orma Euantitati'a4 co"tituita da "em/lici rela0ioni di eEui'alen0a17 . )n mondo di Iillu"ioniJ c+e giu"ti#ica la domanda c+e 3arR a un certo /unto "i /one4 e c+e a//are come del tutto correlati'a a Euella c+e "i /one Want all>ini0io della ,ialettica trascendentale a /ro/o"ito della cono"cen0a meta#i"ica: U%a do'e 'engono le illu"ioni del "i"tema monetarioKV18. Il #etici"mo di cui il "i"tema monetario co"titui"ce la reali00a0ione /i@ com/iuta ra//re"enta il momento culminante della "/ecula0ione #ilo"o#ica ed economica: e""o na"ce dall>autonomi00a0ione della "#era dei /rodotti ideali4 cio? "imBolici4 dell>uomo4 c+e #ini"cono con l>a""umere un ruolo /rioritario ri"/etto alla "#era c+e li +a /rodotti4 Euella dei ra//orti #i"ico-"ociali4 c+e /er 3arR "ono la 'era realtF. 3arR ed Engel" ricorre'ano all>e"em/io delle mele4 /ere4 #ragole e mandorle reali4 /er illu"trare il /roce""o "/eculati'o4 c+e /orta alla #orma0ione di una ra//re"enta0ione a"tratta4 la Euale di'enta e""en0a e"i"tente in "D4 an0i l>e""en0a 'era della /era4 della mela4 ecc.: U_Ial #ilo"o#o "/eculati'oV4 "cri'ono ancora 3arR ed Engel"4 Uo/era Eue"ta continua crea0ione "olo /erc+D tratta le /ro/rietF uni'er"almente note4 della mela4 della /era4 ecc.4 tro'anti"i
T. S1IGLI184 Gancarotta4 ed. cit.4 /. 293. !#r. i!idem4 /. <. 16 !#r. W. 37 X4 ,as \apital. \riti5 der politisc"en M5onomie4 in W. 37 X e F. ENGELS4 er5e $$E &4 ed. cit.4 'ol. 234 /. 85H trad. it. %. !antimori4 Il capitale. #ritica delleconomia politica4 1orino4 Einaudi4 1<784 'ol. 1.14 /. 87. 17 !#r. i!idem4 /. 50H it. /. 99. 18 !#r. i!idem4 /. <7H it.4 /. 100. 158
15 19

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

nell>intui0ione reale4 come determina0ioni inventate da luiH /erc+D dF i nomi delle co"e reali a ciA c+e "olo l>a"tratto intelletto /uA creare4 cio? alle a"tratte #ormule intellettualiH in#ine /erc+D dic+iara la "ua propria atti'itF4 mediante la Euale egli passa dalla ra//re"enta0ione mela alla ra//re"enta0ione /era4 e""ere l>autoattivit( del "oggetto a""oluto4 Idel #ruttoJV1<. 7 Eue"to "oggetto a""oluto c+e /roduce "/eculati'amente nuo'e entitF4 c+e "i "'incolano "em/re /i@ da Euelle reali4 "i "o"titui"ce nel #inan0ca/itali"mo il mercato: l>in'en0ione di deri'ati e altri "trumenti #inan0iari "imili ? "tata in#atti /re"entata dagli "/eculatori come il ri"ultato della liBera e cio? autonoma atti'itF di Eue"to "oggetto a""oluto4 o''ero della IlogicaJ interna del mercato. 9. Il mercante 5antiano L Euindi il mercante l>ini0iatore di ogni "/ecula0ione. Non ci "i de'e allora "tu/ire $? an0i una "ingolare con#erma di Euanto "in Eui aBBiamo detto& "e ? /ro/rio ricorrendo a Eue"ta #igura Euella del mercante c+e Want ci +a dato un>immagine dell>origine di ogni "/ecula0ione. La leggiamo nientemeno c+e nel ca/itolo dedicato alla con#uta0ione della /ro'a ontologica4 cio? di Euella /ro'a dell>e"i"ten0a di %io c+e /retende di dedurre la "ua e"i"ten0a unicamente dal "uo concetto4 e cio? in maniera del tutto ri#le""a. Want a##erma l>im/o""iBilitF di Eue"ta dedu0ione "o"tenendo c+e l>e"i"ten0a non ? un /redicato logico4 ma una determina0ione "intetica4 non ? cio? un /redicato reale c+e a//artenga al contenuto co"ale4 alla RealitPt di un concetto4 ma ? Eualco"a di com/letamente e"traneo all>ordine logico. USia Euanto e Euale "i 'oglia il contenuto del no"tro concetto di un oggetto4 noi4 dunEue4 doBBiamo "em/re uscire da e""o4 /er con#erire a Eue"to oggetto l>e"i"ten0aV20. L a Eue"to /unto c+e la meta#ora economica del mercante inter'iene a c+iarire Eue"ta di##eren0a. Scri'e Want: U1utta la #atica e lo "tudio /o"to nel tanto #amo"o argomento ontologico da concetti $carte"iano& dell>e"i"ten0a di un E""ere "u/remo "ono "tati dunEue /erduti4 e un uomo mediante "em/lici idee /otreBBe certo arricc+ir"i di cono"cen0e nD /i@ nD meno di Euel c+e un mercante /otreBBe arricc+ir"i di Euattrini "e egli4 /er migliorare la /ro/ria condi0ione4 'ole""e aggiungere alcuni 0eri alla "ua "itua0ione di ca""aV21. Il mercante Qantiano o/era come il meta#i"ico "/eculati'o Euando Eue"ti cerca di dimo"trare l>e"i"ten0a di %io e la /ro'a ontologica ? /er Want il nucleo "te""o di ogni meta#i"ica in Ba"e a "em/lici concetti: il "uo ri"ultato ? un arricc+imento del tutto #itti0io4 ottenuto attra'er"o la mera i"cri0ione di una ci#ra "u un #oglio. 6 "u un com/uter: "cri'e Luciano Gallino c+e la gigante"ca Bolla mondiale di credito4 c+e "i ? #ormata a /artire dagli anni ><04 con"i"te U/er la maggior

F. ENGELS-W. 37 X4 ,ie "eilige Familie4 in W. 37 X e F. ENGELS4 er5e $$E &4 ed. cit.4 'ol. 24 /. 62H trad. it. 7. 8anardo4 La sacra famiglia4 in W. 37 X e F. ENGELS4 4pere complete4 ed. cit.4 'ol. I;4 //. 69-65. 3arR ed Engel" attriBui"cono Eue"ta o/era0ione in /articolare a :egel: UGue"ta o/era0ione "i c+iama4 con e"/re""ione "/eculati'a: conce/ire la sostanza come "oggetto4 come /roce""o interno' come /er"ona a""oluta4 e Eue"to conce/ire #orma il carattere e""en0iale del metodo "egelianoV $i!idem4 i'iH it.4 /. 65&. 20 I. W7N14 \riti5 der reinen .ernunft4 ed. cit.4 /. 902H it.4 /. 383 $cor"i'o mio&. 21 I!idem' /. 903H it.4 /. 389. 159

1<

/arte di denaro creato dal nulla con /oc+i tocc+i "ulla ta"tiera di Eualc+e com/uterV22. *ro/rio come il mercante Qantiano4 lo "/eculatore ca/itali"ta crea ricc+e00a "otto #orma di denaro 'irtuale4 e cio? di "imBoli a cui non corri"/onde nulla nella realtF. Le Banc+e creano co"C denaro4 denaro fiat4 tramite credito4 e cio? tramite la mera i"cri0ione di una "omma in un conto corrente. Se e""e eroga""ero /re"titi u"ando "olo il denaro c+e rice'ono dai ri"/armiatori4 non "i creereBBe denaro addi0ionale23. !omincia co"C il di'ario tra economia #inan0iaria ed economia reale4 de"tinato ad am/liar"i "em/re /i@ attra'er"o Euell>e"/re""ione /udica c+e gli "/eculatori c+iamano Ie"/an"ione dei de/o"itiJ4 e c+e non ? altro c+e una molti/lica0ione dei crediti4 e cio? dei deBiti4 tramite ulteriori /a""aggi meramente "critturali4 c+e con"entono di creare denaro 'irtuale "en0a limiti: "critture a cui non corri"/onde alcuna ricc+e00a reale4 nD immoBiliare nD /rodutti'a. 5. I tre principi anti0fisici della finanza )na critica del "i"tema #inan0iario c+e +a /rodotto la cri"i economica in cui ci tro'iamo4 con tutte le ingiu"te e ingiu"ti#icaBili con"eguen0e "ociali c+e ne "ono deri'ate4 non /uA dunEue non tener conto della "truttura "/eculati'a di Eue"to "i"tema: Eui +o cercato di "/iegare Eue"ta "truttura attra'er"o il /aralleli"mo con la dimen"ione "/eculati'a della #ilo"o#ia4 "er'endomi della critica di Want alla meta#i"ica tradi0ionale e di 3arR al "i"tema "/eculati'o +egeliano. ;orrei allora4 in conclu"ione4 cercare di ria""umere Eue"ti /rinci/i "trutturali4 i Euali /o""ono e""ere de#initi Imeta#i"iciJ4 ma c+e ancor /i@ /reci"amente /otreBBero e""ere detti anti0fisici: 1& Il /rimo /rinci/io anti-#i"ico della #inan0a ? Euello della Icreatio e+ ni"ilo del denaroJ. Il #inan0ca/itali"mo crea denaro dal denaro4 molti/licando il deBito4 crea cio? denaro 'irtuale dal nulla. U7'er di##u"o la #in0ione al /o"to della realtF ?V4 "cri'e ancora Gallino4 Uun altro "ucce""o della mega-macc+ina del #inan0ca/itali"moV29. !ontro Eue"to "i"tema di #in0ione4 e cio? contro Eue"to "i"tema "/eculati'o4 Want /ro/one il ri#erimento alla ir5lic"5eit4 all>e"i"ten0a data e alla /rodu0ione cau"ale4 a un concetto di realtF fisico e non metafisico $Eue"t>ultimo e"/re""o dalla no0ione di RealitPt&25. Il c+e ? ancora /i@ c+iaro in 3arR4 c+e alla dimen"ione #etici"tico-"/eculati'a del ca/itali"mo o//one un I/rinci/io di realtFJ c+e +a nella dimen"ione "ociale del la'oro il "uo /unto di ri#erimento: ogni 'alore na"ce dal la'oro4 de'e cio?4 /otremmo dire4 e""ere ricondotto a una ir5lic"5eit4 a una Ba"e e##ettuale. Lo "'ilimento del la'oro c+e "i regi"tra nell>odierna "ocietF dominata dal ca/itali"mo #inan0iario non ? Euindi "olo do'uto alla "ua cre"cente tecnici00a0ione4 co"icc+D un roBot o un /rogramma /er com/uter /uA con"entire di "'olgere certe
L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo4 ed. cit.4 /. 183. La "te""a idea ? ri/etuta a /. 266: il di'ario tra la ricc+e00a #inan0iaria delle /i@ grandi Banc+e americane e le entrate #ederali mo"tra c+iaramente Ula EuantitF di trilioni di dollari creati "em/licemente con Eualc+e tocco di ta"tieraV. 23 !#r. i!idem4 /. 175. 29 L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo4 ed. cit.4 /. 198. 25 *er un a//ro#ondimento di Eue"ta di"tin0ione c#r. G. !:I) 788I4 La realt( dellermeneutica4 in G. (7LL6!!7 $a cura di&4 2empo e pra+is. Saggi su Gadamer4 7racne4 oma 20124 //. 123-13<. 160
22

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

atti'itF "en0a /i@ ric+iedere grandi com/eten0e264 ma "o/rattutto al #atto c+e e""o di'enta inutile in un mondo in cui la ricc+e00a "i /roduce "em/re /i@ in maniera /uramente "/eculati'a. 2& Il "econdo /rinci/io anti-#i"ico della #inan0a ? Euello della Imolti/lica0ione in#inita del denaroJ4 o''ero l>idea della cre"cita /oten0ialmente in#inita della ricc+e00a. Gue"ta cre"cita non /uA c+e e""ere #itti0ia4 e dar luogo a Bolle "/eculati'e c+e /rima o /oi "co//iano4 /ro'ocando Euelle cri"i ricorrenti c+e "ono con"u"tan0iali al ca/itali"mo. L Euel c+e Serge Latouc+e4 il teorico dell>economia della decre"cita4 +a c+iamato il Imito della cre"cita in#initaJ. 3a4 come "cri'e nella &refazione alledizione italiana del "uo liBro4 Linvenzione delleconomia4 /er"ino Uun BamBino di cinEue anni /uA ca/ire #acilmente c+e una cre"cita in#inita ? incom/atiBile con un /ianeta #initoV27. )n "i"tema #inito ? "oggetto a un>entro/ia ine'itaBile4 c+e4 /er Euanto /o""a e""ere arre"tata o in'ertita4 non /uA a""olutamente e""ere eliminata28. Gli economi"ti credono in'ece c+e l>economia "ia e"ente dal /rinci/io #i"ico dell>entro/ia. Serge Latouc+e "i "/inge #ino al /unto da 'edere nell>in"u##iciente ricono"cimento del carattere entro/ico di ogni /rodu0ione un limite /er"ino della critica marRiana e in /articolare engel"iana al ca/itali"mo: intere""ante al /ro/o"ito ? l>a''er"ione di Engel" nei con#ronti dell>ari"tocratico "cien0iato ucraino SergeN *odolin"QiN4 c+e cerca'a di "'ilu//are un "ociali"mo ecologico in Ba"e alle im/lica0ioni della "econda legge della termodinamica2<. 3& Il ter0o /rinci/io anti#i"ico della #inan0a ? Euello dell>adegua0ione del reale al 'irtuale4 e in generale dell>in'er"ione del ra//orto cau"a-e##etto. Nell>economia indu"triale4 la ricc+e00a4 mi"urata in denaro4 ? #un0ione della /rodu0ione4 e cio? del la'oro. Nell>economia #inan0iaria4 in'ece4 l>incremento della ricc+e00a a /artire dal "em/lice denaro4 "econdo la #ormula %1-%24 a''iene in maniera del tutto "'incolata dalla /rodu0ione. Gue"to /otreBBe non a'ere alcuna con"eguen0a "ul mondo reale "e #o""e un IgiocoJ con#inato al "olo mondo 'irtuale e im/rodutti'o delle (or"e. Il /roBlema "orge Euando di Eue"to denaro #itti0io "i c+iede una contro/arte reale4 "i /retende cio? c+e "i ri"taBili"ca l>eEui'alen0a tra ca/itale #inan0iario e ca/itale reale4 e Eue"to a''iene "olo "e il mondo della /rodu0ione "i IadeguaJ al mondo della "/ecula0ione. In "o"tan0a4 Eualcuno deve /agare il contro'alore del denaro /rodotto in maniera "/eculati'a: c+e4 creato dal nulla4 c+iede alla #ine un eEui'alente reale. Il carattere anti#i"ico di Eue"to /rinci/io ? Euindi nel #atto c+e e""o in tal modo #a del 'irtuale la cau"a c+e muo'e il mondo reale4 nel Euale /roduce i /ro/ri e##etti: an0ic+D #ar crollare Euella ricc+e00a 'irtuale4 "i /re#eri"ce allora im/o'erire il mondo reale. La gente 'iene e"/ro/riata delle ca"e4 dei /ro/ri a'eri4 ? co"tretta a la'orare di /i@ con lo "te""o "alario o /erde addirittura il la'oro4 /aga /i@ ta""e e 'iene morti#icata in maniera a 'olte anc+e /uniti'a4 come accade oggi alla Grecia4 al *ortogallo4 alla S/agna e anc+e all>Italia. SareBBe intere""ante ri#lettere "ulle im/lica0ioni etic+e di tutto Eue"to4 "ull>ingiustizia
!#r. 3. *7N7 74 La malattia delloccidente. &erc" il lavoro non vale pi?4 Later0a4 oma-(ari 2010. S. L716)!:E4 Linvenzione delleconomia4 trad. it. F. Grillen0oni4 (ollati (oring+ieri4 1orino 20104 /. IX. 28 7nc+e 3arg+erita :acQ "i c+iede come mai le leggi dell>economia4 contrariamente a Euelle #i"ic+e4 /o""ano /re'edere una cre"cita illimitata. !#r. 3. :7!W4 Le leggi della fisica e Fuelle delleconomia4 in IL>)nitFJ4 10 ago"to 2011. 2< !#r. S. L716)!:E4 Linvenzione delleconomia4 ed. cit.4 /. 225n. 161
27 26

c+e un tale /rinci/io "u//one4 co"a c+e com/ortereBBe una di"cu""ione a mio /arere molto am/ia4 e anc+e di'er"a da Euella c+e +a intra/re"o 3aR MeBer "ullo "/irito del ca/itali"mo e la religione30: in #ondo4 la "/ecula0ione4 creando denaro4 crea in realtF de!ito314 /er /oi co"tringere la gente a do'erlo "aldare4 come un I/eccatoJ c+e de'e e""ere e"/iato. L Eue"to il ri"'olto tragico del gioco "/eculati'o. !on la cri"i #inan0iaria c+e "tiamo 'i'endo4 il gioco di "ocietF /i@ amato del mondo4 il $onopoly4 ? di'entato tragicamente reale32. E4 come nel $onopoly4 lo "co/o di Eue"to gioco ? mandare in ro'ina i /ro/ri com/agni. Il 'ero inganno della "/ecula0ione ? dunEue alla #ine /ro/rio la "ua /rete"a di e""ere 'era4 o meglio di farsi reale. E""a non "i accontenta di /en"ar"i come #in0ione4 come un IgiocoJ4 ma vuole essere reale. In Eue"ta "ua /rete"a4 c+e com/orta una "ingolare in'er"ione $il mondo ca/o'olto di cui /arla 3arR&4 di'enta /er Want una illu"ione da 'i"ionario e /er 3arR #etici"mo334 con tutte le im/lica0ioni anc+e /atologic+e c+e Eue"to com/orta: im/lica0ioni c+e non "ono relegate alla "#era indi'iduale4 ma c+e acEui"tano una dimen"ione "ociale4 antro/ologica39. Intorno a Eue"ta Eue"tione "i concentra allora ogni /rogetto critico della "/ecula0ione: al culmine del #inan0ca/itali"mo4 di #ronte alle con"eguen0e della "ua Sc"/Prmerei "/eculati'a e ai co"ti umani c+e e""a +a /rodotto4 occorre ri/ro/orre la domanda in cui Want ria""ume'a il "uo /rogetto critico4 la"ciando intendere c+e una critica alla "/ecula0ione ? al contem/o anc+e una indagine c+e non /uA /re"cindere da Eue"ta domanda: I!+e co">? l>uomoKJ35.

!#r. 3. ME(E 4 ,ie protestantisc"e Et"i5 und der Geist des \apitalismus4 a cura di %. Wae"ler4 (ecQ4 3[nc+en 2010H trad. it. 7.3. 3arietti4 Letica protestante e lo spirito del capitalismo4 i00oli4 3ilano 1<<1. 31 UNon "olo il "i"tema #inan0iario +a acEui"tato un /e"o irra0ionalmente "/ro/or0ionato "ull>economia mondiale. :a /ure conEui"tato tale /o"i0ione #ondando"i "ulla crea0ione a oltran0a di deBito e4 /i@ in generale4 creando EuantitF ecce""i'e di denaro di 'ecc+io e nuo'o genereV $L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo4 ed. cit.4 /. 13<&. 32 UMarum da" -elt-eit BelieBte"te Ge"ell"c+a#t""/iel gerade 0ur MirQlic+Qeit -ird...V: co"C titola'a l>I:andel"BlattJ4 giornale economico e #inan0iario tede"co4 il 21 "ettemBre 20124 dedicando un in"erto di otto /agine a Eue"to gioco emBlema del ca/itali"mo "/eculati'o4 in'entato da !+arle" %arrodurante la Grande %e/re""ione4 c+e lo a'e'a re"o di"occu/ato. 33 Sul #etici"mo in 3arR c#r. I. G7 64 Le ftic"isme de la marc"andise c"ez $ar+4 in E. W6);EL7WIS $a cura di&4 $ar+ QTTT4 *)F4 *ari" 2000. 39 Sul ti/o di uomo ric+ie"to dalla "truttura del #inan0ca/itali"mo c#r. L. G7LLIN64 Finanzcapitalismo4 ed. cit.4 //. 13<"". 35 I. W7N14 Logi54 in I%.4 \ants gesammelte Sc"riften4 ed. cit.4 'ol. IX4 /. 25H trad. it. L. 7moro"o4 Logica4 Later0a4 oma-(ari 1<<54 /. 1<. 162

30

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

S)GLI 7)16 I= *G4)2 2BE *)2B4RS

*ierluigi (arrotta ? *ro#e""ore 6rdinario di Filo"o#ia della Scien0a /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di *i"a. +tt/:==---.#l".uni/i.it=dB=/er"one]"c+eda./+/Kid]/er"onab3 Luca (a""o ? icercatore in Filo"o#ia *olitica /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di *ado'a. +tt/:==---."ci/ol.uni/d.it=docenti.a"/RKidb6nid"uB1b2<niddocb236 Laura (a00icalu/o ? *ro#e""ore 6rdinario di Filo"o#ia *olitica /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di Salerno. +tt/:==---.uni"a.it=docenti=Ba00icalu/o=indeR Gaetano !+iura00i ? *ro#e""ore 7""ociato di Filo"o#ia 1eoretica /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di 1orino. +tt/:==---.lettere.unito.it=do=docenti./l=S+o-K]idbgc+iura0 Enrico Guglielminetti ? *ro#e""ore 6rdinario di Filo"o#ia 1eoretica /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di 1orino. +tt/:==---.unito.it=unitoM7 =/age=di/artimenti7=%070=%070]/er"onale]Batc+](a "ic(ooQ]%ocenti]I17Kidb182235 Gra0iano Lingua ? icercatore in Filo"o#ia 1eoretica /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di 1orino. +tt/:=="ci#ormeduc.cam/u"net.unito.it=do=docenti./l=S+o-K]idbglingua oBerto 3ancini ? *ro#e""ore 6rdinario di Filo"o#ia 1eoretica /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di 3acerata. +tt/:==docenti.unimc.it=docenti=roBerto-mancini )go 3attei ? *ro#e""ore di %iritto !om/arato all>:a"ting" !ollege o# Ladell>)ni'er"itF della !ali#ornia. +tt/:==-orQ".Be/re"".com=ugo]mattei= 7ngelo 3iglietta ? *ro#e""ore 6rdinario di Economia delle a0iende e dei mercati interna0ionali /re""o lo I)L3. +tt/:==---.iulm.it=-/"=-cm=connect=iulmit=iulm-it=/er"onale-docenti=i"titutoeconomia-e-marQeting=/ro#e""ori-ordinari=miglietta-angelo
163

Luciana egina ? *ro#e""ore a contratto di !on"ulen0a Filo"o#ica /re""o l>)ni'er"itF di 1orino. +tt/:=="ci#ormeduc.cam/u"net.unito.it=do=docenti./l=S+o-K]idblregina GilBert i"t ? *ro#e""ore Emerito /re""o l>I"tituto )ni'er"itario degli Studi "ullo S'ilu//o $I)E%& di Gine'ra. +tt/:==graduatein"titute.c+=Ta+ia="ite=i+eid=cac+e=BP/a""=lang=en=teac+ing=#acultP=re tired]/ro#e""or"Kal/+a#ilterbaBcde#g+iNQlmno/Er"tu'-RP0n/er"onneIdb<<<358ada1e17 16899#dc01d9e7175<9 ;andana S+i'a4 amBientali"ta4 ? uno dei /rinci/ali memBri dell>International Forum on GloBali0ation $IFG&H nel 1<<3 +a rice'uto il /remio ig+t Li'eli+ood 7-ard. +tt/:==---.'andana"+i'a.org= *ietro 1erna ? *ro#e""ore 6rdinario di Economia /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di 1orino. +tt/:==-eB.econ.unito.it=terna= 3aria Gra0ia 1urri ? I*ro#e""ore a contrattoJ in Linguaggi della !omunica0ione 70iendale e Fondamenti della !omunica0ione /re""o l>)ni'er"itF degli Studi di 1orino. +tt/:==laBont.it=/eo/le=mariagra0ia-turri

164

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

APPEN&ICE

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

*ietro 1erna 7 !63*LEX LENS F6 E!6N63I!S4 6 : 7(6)1 7N1S 7N% 1:EI 7N1:ILL

1. Gasics 1+e com/leRitP mani#e"to i" mo"tlP identi#ied -it+ 7nder"on>" /a/er $ore is different $1<72&4 -+ere -e read:
1+e reductioni"t +P/ot+e"i" maP "till Be a to/ic #or contro'er"P among /+ilo"o/+er"4 But among t+e great maNoritP o# acti'e "cienti"t" I t+inQ it i" acce/ted -it+out Eue"tion". $`& 1+e main #allacP in t+i" Qind o# t+inQing i" t+at t+e reductioni"t +P/ot+e"i" doe" not BP anP mean" im/lP a Icon"tructioni"tJ one: 1+e aBilitP to reduce e'erPt+ing to "im/le #undamental la-" doe" not im/lP t+e aBilitP to "tart #rom t+o"e la-" and recon"truct t+e uni'er"e. $`& 1+e con"tructioni"t +P/ot+e"i" BreaQ" do-n -+en con#ronted -it+ t+e t-in di##icultie" o# "cale and com/leRitP. 1+e Be+a'ior o# large and com/leR aggregate" o# elementarP /article"4 it turn" out4 i" not to Be under"tood in term" o# a "im/le eRtra/olation o# t+e /ro/ertie" o# a #e- /article". In"tead4 at eac+ le'el o# com/leRitP entirelP ne- /ro/ertie" a//ear4 and t+e under"tanding o# t+e ne- Be+a'ior" reEuire" re"earc+ -+ic+ I t+inQ i" a" #undamental in it" nature a" anP ot+er. $/.3<3&

1+i" i" t+e QeP "tarting /oint: t+e economic -orld i" made o# interconnected laPer" /o/ulated BP more and more com/licated agent" $/eo/le4 #amilie"4 #irm"4 BanQ"4 central BanQ"4 international in"titution"4 multinational"4 `&. *eo/le maQe economie"4 But eac+ o# u" i" a" #ar #rom under"tanding and controlling t+e economic "P"tem a" a +umBle ant -it+ re"/ect to t+e ant+ill. Economic"4 a" a "cience4 +a" Been "im/lP ignoring t+at IdetailJ #or aBout t-o +undred Pear". In 7nder"on>" -ord"4 com/leRitP i" t+e Big tra/ generating t+e current /aranoiac "ituation #or -+ic+ t+e cri"i" $2007-20124 at lea"t& +a" no room in /er#ect model"4 But ` it eRi"t" in t+e actual -orld. :o- to -orQ -it+ t+e len" o# com/leRitPK Me need model"4 #or u" and ` #or t+e ant". From t+e -onder#ul li"t o# #oundational /a/er" aBout com/leRitP4 -+ic+ -e can #ind at +tt/:==---."anta#e.edu=liBrarP=#oundational-/a/er"-com/leRitP-"cience4 let u" +a'e a "econd Ba"ic re#erence4 related to t+e model Building /er"/ecti'e. In o"enBluet+ and Miener $1<95&4 t+e #ounder" o# cPBernetic"4 -e read:
7 material model i" t+e re/re"entation o# a com/leR "P"tem BP a "P"tem -+ic+ i" a""umed "im/ler and -+ic+ i" al"o a""umed to +a'e "ome /ro/ertie" "imilar to t+o"e "elected #or "tudP in t+e original com/leR "P"tem. $`& 3aterial model" are u"e#ul in t+e #ollo-ing ca"e". a& 1+eP maP a""i"t t+e "cienti"t in re/lacing a /+enomenon in an un#amiliar #ield BP one in a #ield in -+ic+ +e i" more at +ome. $`& B& 7 material model maP enaBle t+e carrPing out o# eR/eriment" under more #a'oraBle condition" t+an -ould Be a'ailaBle in t+e original "P"tem. $/. 317& 167

(eing cPBernetic" a root o# all our contem/orarP -orQ in com/leRitP and agent-Ba"ed "imulation4 it i" im/ortant to underline t+e analogP Bet-een t+e Imaterial modelJ aBo'e and t+e arti#icial arti#act -e can con"truct in a com/utational "P"tem4 "o a" to eRamine our /roBlem" in a clo"er -aP4 -+ile -e are al"o "tudPing t+em in a t+eoretical -aP. M+P i" t+i" more and more im/ortant in "ocial "cience" and economic"K 2. * "istorical perspective 7 "ound re/lP can Be #ound in a +i"torical /er"/ecti'e $-+ere +i"torP can Be al"o contem/orarP&. I +ad t+e /ri'ilege o# Being t+e co-editor4 -it+ %a'id Lane4 o# a "/ecial i""ue o# t+e Nournal Bistory of Economic Ideas $Lane and 1erna4 2010&4 de'oted to #omple+ity and t"e 4rganization of Economic Life. I eRtract #rom t+ere "ome re#erence" to t+e +i"torical /at+" o# t+e com/leRitP idea". I o-e t+i" -onder#ul Euotation #rom WePne" to 3arc+ionatti>" /a/er $2010&:
*ro#e""or *lancQ4 o# (erlin4 t+e #amou" originator o# t+e Guantum 1+eorP4 once remarQed to me t+at in earlP li#e +e +ad t+oug+t o# "tudPing economic"4 But +ad #ound it too di##iculth *ro#e""or *lancQ could ea"ilP ma"ter t+e -+ole cor/u" o# mat+ematical economic" in a #e- daP". :e did not mean t+ath (ut t+e amalgam o# logic and intuition and t+e -ide Qno-ledge o# #act"4 mo"t o# -+ic+ are not /reci"e4 -+ic+ i" reEuired #or economic inter/retation in it" +ig+e"t #orm i"4 Euite trulP4 o'er-+elminglP di##icult #or t+o"e -+o"e gi#t mainlP con"i"t" in t+e /o-er to imagine and /ur"ue to t+eir #urt+e"t /oint" t+e im/lication" and /rior condition" o# com/arati'elP "im/le #act" -+ic+ are Qno-n -it+ a +ig+ degree o# /reci"ion.$WePne" _1<29a4 !ollected Mriting"4 X4 1<724 158n&

7gain4 -+at a//ear" +ere i" t+e o//o"ition Bet-een t+e material model $t+e arti#act o# t+e "P"tem& t+at -e need to Build taQing into account randomne""4 +eterogeneitP4 and continuou" learning in re/eated trial and error /roce""e"4 and t+e I"im/leJ t+eoretical model. M+at Qind o# t+eoretical model"K Not a too "im/li"tic one: #ollo-ing Louel $2010&4 alreadP in t+e -orQ o# im/ortant economi"t" o# t+e la"t /art o# t+e nineteent+ centurP -e clearlP +a'e:
$`& "ome ca"e" o# re'olt again"t "uc+ $note: too mec+anical& /aradigm t+at turned out to Be earlP intuition" o# com/leRitP and emergence in economic". Mit+out t+e mat+ematical and conce/tual tool" o# com/leR "P"tem" and e'en a" ignorant a" t+eP -ere o# non-linear "P"tem"4 t+e"e economi"t" 'oiced t+eir douBt"4 +e"itation" or critiEue" again"t t+e main"tream and4 in mo"t ca"e"4 did "o looQing at t+e #rontier Bet-een economic" and ot+er "cience"4 /+P"ic" or BiologP4 t+e mo"t #a"+ionaBle in'entor" o# modern "cience. 1+e"e #rontier" Became t+e /lace to 'indicate a ne- "trategP #or economic".

FinallP4 Euoting 7rt+ur $2010&4 t+e con"truction o# our material model +a" to taQe into account t+e cogniti'e "ide o# t+e agent". From t+e "ea"on o# earlP inno'ation at t+e Santa Fe In"titute4
$`& a "econd t+eme t+at emerged -a" t+at o# maQing model" Ba"ed on more reali"tic cogniti'e Be+a'ior. Neocla""ical economic t+eorP treat" economic agent" a" /er#ectlP rational o/timi0er". 1+i" mean" among ot+er t+ing" t+at agent" /er#ectlP under"tand t+e c+oice" t+eP +a'e4 and /er#ectlP a""e"" 168

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

t+e Bene#it" t+eP -ill recei'e #rom t+e"e. I# t+ere i" uncertaintP4 t+eP e'aluate it /roBaBili"ticallP4 re'i"e t+eir e'aluation" in t+e lig+t o# ne- in#ormation4 and c+oo"e t+e cour"e o# action t+at maRimi0e" t+eir eR/ected utilitP. M+ere t+ere are multi/le /artie" in'ol'ed4 eac+ agent i" u"uallP a""umed to +a'e common Qno-ledge aBout t+e ot+er"> /o""iBle c+oice" and a""e""ment" o# t+e"e. 6ur a//roac+4 BP contra"t4 "a- agent" not a" +a'ing /er#ect in#ormation aBout t+e /roBlem" t+eP #aced4 or a" generallP Qno-ing enoug+ aBout ot+er agent"> o/tion" and /aPo##" to #orm /roBaBilitP di"triBution" o'er t+e"e. 1+i" meant t+at agent" need to cogniti'elP "tructure t+eir /roBlem"Sa" +a'ing to ImaQe "en"eJ o# t+eir /roBlem"4 a" muc+ a" "ol'e t+em.

In contem/orarP term"4 #ollo-ing :olt et al. $2010&4 -e mo'e clo"er to material model" i# -e taQe into account al"o t+e detail" o# com/leRitP:
Since t+e term com/leRitP +a" Been o'eru"ed and o'er +P/ed4 -e -ant to /oint out t+at our 'i"ion i" not o# a grand com/leRitP t+eorP t+at /ull" e'erPt+ing toget+er. It i" a 'i"ion t+at "ee" t+e economP a" "o com/licated t+at "im/le analPtical model" o# t+e aggregate economPSmodel" t+at can Be "/eci#ied in a "et o# analPticallP "ol'aBle eEuation"Sare not liQelP to Be +el/#ul in under"tanding manP o# t+e i""ue" t+at economi"t" -ant to addre"". 1+u"4 t+e Malra"ian neo-cla""ical 'i"ion o# a "et o# "ol'aBle eEuation" ca/turing t+e #ull interrelation"+i/" o# t+e economP t+at can Be u"ed #or /lanning and analP"i" i" not going to -orQ. In"tead4 -e +a'e to go into t+e trenc+e"4 and Ba"e our analP"i" on eR/erimental and em/irical data. From t+ere /e !uild up4 u"ing -+ate'er analPtic tool" -e +a'e a'ailaBle. 1+i" i" di##erent #rom t+e old 'i"ion -+ere economi"t" mo"tlP did t+e o//o"ite o# "tarting at t+e to/ and t+en Built do-n. $/. 5&

1ec+nicallP4 -it+ :olt et al. $2010&4 -e can rememBer Simon $1<62&:


oug+lP BP a com/leR "P"tem I mean one made u/ o# a large numBer o# /art" t+at interact in a non "im/le -aP. In "uc+ "P"tem"4 t+e -+ole i" more t+an t+e "um o# t+e /art"4 not in an ultimate meta/+P"ical "en"e4 But in t+e im/ortant /ragmatic "en"e t+at4 gi'en t+e /ro/ertie" o# t+e /art" and t+e la-" o# t+eir interaction4 it i" not a tri'ial matter to in#er t+e /ro/ertie" o# t+e -+ole. In t+e #ace o# com/leRitP4 an in-/rinci/le reductioni"t maP Be at t+e "ame time a /ragmatic +oli"t. $/. 267&

3. $oving to models Me can no- mo'e to model": t+e material model" o# t+e #ounder" o# cPBernetic"4 or t+e com/utational arti#act" o# t+e agent-Ba"ed "imulation /er"/ecti'e. Follo-ing 6"trom $1<88& and4 to "ome eRtent4 GilBert and 1erna $2000&4 in t+e "ocial "cience" -e traditionallP Build model" a" "im/li#ied re/re"entation" o# realitP in t-o -aP": $i& 'erBal argumentation and $ii& mat+ematical eEuation"4 tP/icallP u"ing "tati"tic" and econometric". 1+e #ir"t -aP $i& i" aB"olutelP #leRiBle and ada/taBle4 a" in t+e ca"e o# a +i"torical BooQ re/orting an analP"i" o# /a"t e'ent"H But mere de"cri/tion" and di"cu""ion"4 BP t+eir nature4 /reclude te"t" and 'eri#ication" o# +P/ot+e"e". In contra"t4 t+e "econd -aP $ii& allo-" #or com/utation" and 'eri#ication"4 But "u##er" #rom "e'ere limitation" in #leRiBilitP and ada/tation4 e"/eciallP -it+ re"/ect to +o- agent" are eR/ected to o/erate -it+in t+e model and -+en accounting #or t+eir +eterogeneitP and interaction". 1+ere i" a t+ird -aP to Build model"4 $iii& com/uter "imulation4 e"/eciallP -+en agentBa"ed. !om/uter "imulation can comBine t+e eRtreme #leRiBilitP o# a com/uter code
169

-+ere -e can create agent" -+o act4 maQe c+oice"4 and react to t+e c+oice" o# ot+er agent" and to modi#ication o# t+eir en'ironment and it" intrin"ic com/utaBilitP. 1+i" allo-" u" to u"e NointlP t+e de"cri/ti'e /o-er o# 'erBal argumentation and t+e aBilitP to calculate t+e e##ect" o# di##erent "ituation" and +P/ot+e"e". From t+i" /er"/ecti'e4 t+e com/uter /rogram i" a #orm o# mat+ematic". In addition4 #rom our model" -e can generate time "erie" and analP0e t+em BP em/loPing "tati"tic" and econometric". :o-e'er4 realitP i" intrin"icallP agent-Ba"ed $our"el'e" or ` t+e ant"&4 not eEuationBa"ed $#or a "+ort4 But illuminating di"cu""ion o# t+i" con"ideration4 "ee MeinBerg _2002a in +i" re'ie- o# Mol#ram>" BooQ4 * =e/ \ind of Science&. 7t #ir"t glance4 t+i" i" a "trong critici"m. M+P re/roduce "ocial "tructure" in an agent-Ba"ed -aP4 #ollo-ing $iii&4 -+en "cience a//lie" $ii& to de"criBe4 eR/lain4 and #oreca"t realitP4 -+ic+ i"4 /er "e4 too com/licated to Be under"toodK 1+e #ir"t re/lP i" t+at4 -it+ agent-Ba"ed model" and "imulation4 -e can /roduce arti#act" o# actual "P"tem" and I/laPJ -it+ t+em4 i.e.4 BP "+o-ing t+e con"eEuence" o# /er#ectlP Qno-n eR-ante +P/ot+e"e" and agent"> Be+a'ioral de"ign" and interaction"H t+en -e can a//lP "tati"tic" and econometric" to t+e outcome" o# t+e "imulation and com/are t+e re"ult" -it+ t+o"e oBtained BP a//lPing t+e "ame te"t" to actual data. In t+i" 'ie-4 "imulation model" act a" a "ort o# magni#Ping gla"" t+at maP Be u"ed to Better under"tand realitP. !on"idering t+e analP"i" o# agent-Ba"ed "imulation model" a" a "ource o# Qno-ledge4 t+ere i" anot+er It+ird 'ie-J o# t+e"e Qind" o# tool". In 7Relrod and 1e"#at"ion $2005&:
Simulation in general4 and 7(3 in /articular4 i" a t+ird -aP o# doing "cience in addition to deduction and induction. Scienti"t" u"e deduction to deri'e t+eorem" #rom a""um/tion"4 and induction to #ind /attern" in em/irical data. Simulation4 liQe deduction4 "tart" -it+ a "et o# eR/licit a""um/tion". (ut unliQe deduction4 "imulation doe" not /ro'e t+eorem" -it+ generalitP. In"tead4 "imulation generate" data "uitaBle #or analP"i" BP induction. Ne'ert+ele""4 unliQe tP/ical induction4 t+e "imulated data come #rom a rigorou"lP "/eci#ied "et o# a""um/tion" regarding an actual or /ro/o"ed "P"tem o# intere"t rat+er t+an direct mea"urement" o# t+e real -orld. !on"eEuentlP4 "imulation di##er" #rom "tandard deduction and induction in Bot+ it" im/lementation and it" goal". Simulation /ermit" increa"ed under"tanding o# "P"tem" t+roug+ controlled com/utational eR/eriment".

1+e con"ideration" aBo'e act in a -aP "imilar to aBducti'e rea"oning4 or in#erence to t+e Be"t eR/lanation4 -+ere one c+oo"e" t+e +P/ot+e"e" t+at4 i# true4 gi'e t+e Be"t eR/lanation #or t+e actual e'idence. Note t+at in t+e agent-Ba"ed model /er"/ecti'e4 t+e +P/ot+e"e" are al"o related to t+e rule t+at determine" t+e Be+a'ior o# t+e agent". 1+e "econd re/lP i" t+at4 relPing again on 7nder"on $1<72&4 -e Qno- t+at com/leRitP ari"e" -+en agent" or /art" o# a -+ole act and interact4 and t+e EuantitP o# in'ol'ed agent" i" rele'ant. Furt+ermore4 #ollo-ing ;illani $2006&4 I!om/leR "P"tem" are "P"tem" -+o"e com/lete c+aracteri0ation in'ol'e" more t+an one le'el o# de"cri/tionJ $/. 51&. 1+ere#ore4 in order to manage com/leRitP4 one need" to Build model" o# agent". 7" a "tPli0ed eRam/le4 con"ider ant" and an ant+ill: 1-o le'el" need to Be "tudied "imultaneou"lP to under"tand t+e $emergent& dPnamic o# t+e ant+ill Ba"ed on t+e $"im/le& Be+a'ior" o# t+e ant". Me can al"o imagine Building model" Ba"ed on multi/le laPer" o# agent"4 -+ere t+e agent" o# eac+ laPer com/o"e in a collecti'e "en"e t+e more com/licated agent" o#
170

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

t+e u//er "tratum. :ere4 eac+ laPer could Be con"idered to Be a "-arm4 -+ic+ i" al"o t+e name o# t+e #ir"t "tandardi0ed tool u"ed to Build t+i" Qind o# model"4 i.e.4 S-arm4 #rom t+e Santa Fe In"titute $3inar et al.4 1<<6&. 1+i" inter/retation o# t+e agent-Ba"ed /aradigm corre"/ond" to t+e I"econd u"e /artiallP "oluBle model": arti#icial agent" a" com/lementarP to mat+ematical t+eori0ing J and to t+e It+ird u"e model" o"ten"iBlP intractaBle or /ro'aBlP in"oluBle: agent com/uting a" a "uB"titute #or analP"i"J con"idered in 7Rtell $2000&. 7Rtell>" #ir"t u"e occur" I-+en model" can Be #ormulated and com/letelP "ol'ed: agent model" a" cla""ical "imulation.J 1+e #ir"t u"e Euoted aBo'e i" mainlP related to 3onte !arlo "imulation" and to numerical "olution" o# eEuation model". 1+e "econd u"e relate" to t+e ca"e" o# eRi"ting eEuiliBria t+at can Be: incom/utaBleH not attainaBle BP Bounded rational agent"H Qno-n onlP #or "im/le net-orQ con#iguration"H le"" intere"ting t+an tran"ition /+a"e"4 #luctuation"4 and eRtreme e'ent". 1+e t+ird u"e i" related to intractaBle model" $mP addendum to 7Rtell>" con"ideration"& -+en -e Belie'e t+at agent" "+ould Be aBle to de'elo/ "el#-generated Be+a'ioral rule". 7#ter t+i" /o"iti'e introduction4 -e +a'e anP-aP to note t+at agent-Ba"ed "imulation model" +a'e "e'ere -eaQne""e"4 /rimarilP ari"ing #rom: $d& 1+e di##icultP o# #ullP under"tanding t+em -it+out "tudPing t+e /rogram u"ed to run t+e "imulationH $e& 1+e nece""itP o# care#ullP c+ecQing com/uter code" to /re'ent t+e generation o# inaccurate re"ult" #rom coding error". 7" E/"tein and 7Rtell $1<<9& /ointed out4 it i" nece""arP to de'elo/ ne- -aP" to control "o#t-are and a'oid Bug". In addition4 t+anQ" to t+e oBNect-oriented "tructure t+at i" intrin"ic to agent-Ba"ed /rogram"4 it i" al"o /o""iBle to create a cla"" o# internal agent" c+arged -it+ oB"er'ing t+e Be+a'ior o# t+e actual agent" o# t+e "imulation and -it+ re/orting anomalie". 7nomalie" t+at can Be intere"ting to analP0e and do not nece""arilP al-aP" ari"e #rom error"4 But it i" nece""arP to care#ullP eR/lore t+at /o""iBilitP. I# an accounting /rocedure /roduce" "trange re"ult"4 t+e u"er" "earc+ #or an errorH i# a "imulation /rogram /roduce" anomalou" re"ult"4 t+e u"er maP +a'e di"co'ered an intere"ting ne- re"ult4 t+at can emerge too ` #rom a coding errorH $#& 1+e di##icultP o# "P"tematicallP eR/loring t+e entire "et o# /o""iBle +P/ot+e"e" in order to in#er t+e Be"t eR/lanation4 in accordance -it+ t+e /re'iou"lP introduced /er"/ecti'e o# aBducti'e rea"oning. 1+i" i" mainlP due to t+e inclu"ion o# Be+a'ioral rule" #or t+e agent" -it+in t+e +P/ot+e"e"4 -it+ a "/ace o# /o""iBilitie" t+at i" di##icult i# not im/o""iBle to eR/lore com/letelP. 1+e di##icultP o# communicating t+e re"ult"4 -+ic+ i" im/lied in $a&4 can Be o'ercome BP t+e di##u"ion o# "tandardi0ed tool" to de'elo/ agent "imulation model" and BP t+e introduction o# a /rotocol to Be a//lied to t+o"e tool". 1+e #ir"t eRam/le4 introduced in t+e mid-1<<0" $3inar et al.4 1<<6&4 i" S-arm $---."-arm.org&4 a /roNect t+at "tarted -it+in t+e Santa Fe In"titute4 But t+en gre- inde/endentlP. S-arm -a" not a /rogram in t+e cla""ic "en"e4 But a liBrarP o# #unction" to Build agent-Ba"ed com/uter model". 3ore "/eci#icallP4 it -a" a liBrarP o# /articular #unction" t+at are u"e#ul in t+e +andling o# a collection o# agent"4 /o/ulating "/ace" or organi0ing e'ent" in time. S-arm +a" Been a
171

mile"tone in "imulation4 t+anQ" to t+e /rotocol "ugge"ted #or u"ing t+o"e #unction"4 comBining t+em -it+ it" o-n code -ritten in 6BNecti'e ! $a language comBining ! and Small1alQ&H "ucce""i'elP4 al"o Ta'a +a" Been added a" connecti'e code. 1+e S-arm de'elo/ment team>" original /ur/o"e -a" to create a lingua franca #or agent-Ba"ed model de'elo/mentH t+at goal +a" onlP Been /artiallP ac+ie'ed i# one con"ider" onlP t+e liBrarP o# #unction". Mit+ modern language" "uc+ a" *Pt+on4 a large /art o# t+e S-arm liBrarP i" no- unnece""arP4 t+anQ" to t+e tool" o##ered nati'elP BP t+e language it"el#. 6n t+e contrarP4 -+en con"idering t+e /rotocol de#ined -it+in t+e /roNect4 S-arm +a" Been +ig+lP "ucce""#ul4 "ince t+at /rotocol i" intrin"icallP t+e Ba"i" o# "e'eral recent tool". For intere"ting con"ideration" on t+e u"e o# *Pt+on in agent-Ba"ed /rogramming4 one "+ould re#er to I"aac $20084 2011& and #or an a//lication o# t+e S-arm /rotocol to *Pt+on4 one "+ould "ee SL7**.1 3anP ot+er tool" +a'e Been Built u/on t+e S-arm legacP4 "uc+ a" e/a"t4 7"ca/e4 T7S4 and no- SL7**. Im/ortant tool"4 "uc+ a" NetLogo and StarLogo4 u"e /artiallP di##erent /rotocol"4 But al-aP" -it+ linQ" to t+e S-arm one. StarLogo 1NG i" a recent inno'ati'e 'er"ion o# StarLogo. Me /rogram it BP mo'ing on t+e "creen "mall di##erentlP "+a/ed card"4 a" in a Nig"a- /u00le. 7 "econd im/ortant inno'ation o# StarLogo 1NG i" t+e ca/aBilitP #or generating animation" 'erP "imilar to 'ideo game"4 ea"ilP under"tood. Me can deal -it+ t+e "econd -eaQne"" introduced in $B&4 i.e.4 t+e ri"Q o# u"ing code" -it+ IBug"J t+at corru/t t+e re"ult"4 Bot+ BP em/loPing t+e "tandard tool" re/orted +ere $But t+i" i" in "ome -aP in"u##icient& and BP du/licating t+e code u"ing inde/endent tool" /rogrammed BP di##erent "c+olar". 1+e re"ult i" ne'er t+e "ame4 due mainlP to t+e u"e o# random numBer" -+en determining "eEuence". :o-e'er4 i# t+e emergent /+enomena are "uB"tantiallP "imilar in Bot+ con"truction"4 -e can Be rea"onaBlP "ure t+at t+e re"ult" are not t+e con"eEuence o# coding error". 1+i" "igni#icantlP +ea'P -orQ i" "ugge"ted #or im/ortant and critical a//lication". 1+e t+ird -eaQne""4 t+at de"criBed in $c&4 i.e.4 t+e di##icultP o# eR/loring t+e -+ole "et o# /o""iBle +P/ot+e"e" $including t+e Be+a'ioral rule" o# t+e agent"4 -+ere t+e #ull rationalitP and /er#ect in#ormation +P/ot+e"e" re/re"ent onlP one o# t+e /o""iBle c+oice" and not t+e more /lau"iBle& i" determined BP t+e dimen"ion o# t+e "/ace o# /o""iBilitie". M+en analP0ed in a detailed -aP4 t+i" "/ace i" nece""arP #or com/utation" -+ere no BlacQ BoRe" are allo-ed4 But it generate" an unmanageaBle "et o# /o""iBle /at+". 7" a re/lP4 -e can /ro/o"e t+e u"e o# neural net-orQ" "o a" to memori0e Be+a'ioral c+oice" in an automatic -aP4 u"ing t+e rein#orcement o# learning to eRtract t+e "ame rule" #rom eR/erience4 'ia a trial and error /rocedure. In t+i" -aP4 -e can mo'e #rom t+e -ide "earc+ o# +P/ot+e"e" aBout Be+a'ior to a /rocedure to calculate arti#iciallP generated4 But /lau"iBle4 rule". Me #ind "omet+ing clo"e to t+i" idea in an a//lication related to NetLogo4 u"ing genetic algorit+m" to eR/lore t+e "/ace o# t+e /arameter": +tt/:==Be+a'ior"earc+.org. Generating Be+a'ioral rule" to ac+ie'e t+e ca/aBilitP #or emulating cognition i" anP-aP a "te/ t+at i" Bot+ +ig+lP di##icult and c+allenging. !on"ider Sun $2006&:
1

S-arm LiQe 7gent *rotocol in *Pt+on at +tt/:==eco83.econ.unito.it=terna="la//=. 172

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

M+at maQe" com/utational "ocial "imulation4 e"/eciallP com/utational cogniti'e "ocial "imulation $Ba"ed on detailed model" o# cogniti'e agent"&4 di##erent #rom t+e long line o# "ocial t+eorie" and model" $"uc+ a" utilitP t+eorP and game t+eorP& include" t+e #act t+at it enaBle" u" to engage -it+ oB"er'ation" and data more directlP and te"t 'ariou" #actor" more t+oroug+lP. In analogP -it+ t+e /+P"ical "cience" $`&4 good "ocial t+eorie" maP Be /roduced on t+e Ba"i" o# matc+ing t+eorie" -it+ good oB"er'ation" and data. !ogniti'e agent Ba"ed com/utational "ocial "imulation enaBle" u" to gat+er4 organi0e4 and inter/ret "uc+ oB"er'ation" and data -it+ cognition in mind. 1+u"4 it a//ear" to Be a "olid mean" o# de'elo/ing "ocialcogniti'e t+eorie". $/. 17&

7" a comment4 let u" Euote La'e and 3arc+ $1<75&: I1+e Be"t -aP to learn aBout model Building i" to do itJ $/. 10&. 9. $oving to computation FinallP i" t+e im/ortance o# calculating: our com/leR "P"tem model" li'e mainlP in t+eir com/utational /+a"e and reEuire more and more /o-er#ul calculating #acilitie". Sc"ellings model and random mutations Sc+elling 'eri#ied t+e -ell-Qno-n "egregation model BP mo'ing dime" and /ennie" on a Board. 1+e emergence o# "egregation4 due to t+e de"ire o# eac+ Qind o# agent to Be "urrounded BP a gi'en Euota o# "imilar Being"4 can Be "imulated in anP -aP4 al"o -it+ /a/er and /encil42 a" in Fig.1.

Fig.1 Oou do not need a com/uter +ere `

:o-e'er4 i# Pou -ant to c+ecQ t+e "ur'i'al o# t+e "egregation i"land" in t+e /re"ence o# random mutation" in agent" $#rom an idea o# Nigel GilBert&4 a" in Fig. 24 Pou need to u"e a com/uter and a "imulation tool $NetLogo in t+i" ca"e4 "ee aBo'e&.

1+e"e /icture" are #rom a /re"entation o# Eileen Wraemer4 +tt/:==---.c".uga.edu=meileen=#re"1010=Note"=#re"1010L9'2.//t. 173

Fig. 2 Sur'i'al o# "egregation i"land" -it+ random mutation in t+e Sc+elling model /o/ulation.

S/arm BeatGugs model and different agents preferences In t+e ca"e o# t+e te"t model o# S-arm $"ee aBo'e&4 t+e "o called :eat(ug" model4 Pou can +a'e agent" -it+ a /re#erence #or +ig+ tem/eratureH mo'ing4 t+eP generate -armt+ H -+en t+eP are com#ortaBle4 t+eP reduce mo'ementH alternati'elP4 "ome o# t+em can +a'e a /re#erence #or lo- tem/erature. Oou +a'e to maQe a lot o# com/utation" to oBtain t+e #ir"t and t+e "econd emergent re"ult" o# Fig. 3.

Fig.3 Emerging i"le" o# agent" com#ortaBle -it+ a -arm +aBitat ` or "ame re"ult But -it+ un+a//P agent" mo'ing around "earc+ing #or a cold +aBitat.

Learning c"ameleons In 1erna $200<a4 200<B& Pou can #ind4 #inallP4 agent" reEuiring a lot o# com/utational ca/aBilitP #or learning and Be+a'ing. 1+eP are c+ameleon" t+at c+ange color -+en t+eP get in touc+ -it+ anot+er one o# a di##erent colorH t+eP can learn "trategie"4 'ia trial and error /rocedure"4 to a'oid t+at e'ent4 a" in Fig. 9.

174

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

Fig. 9- 1+e c+ameleon": on t+e le#t4 acting randomlP and4 on t+e rig+t4 learning to "ur'i'e $t+e red one"&.

Me can I/laPJ on line -it+ t+i" model at +tt/:==goo.gl=3/S<F. 5. * tentative conclusion !om/leRitP4 a" a tool to under"tand realitP in economic"4 come" #rom a "trong t+eoretical /at+ o# e/i"temological de'elo/mentH to Be -idelP acce/ted4 +o-e'er4 it "till reEuire" a "igni#icant "te/ a+ead o# t+e tool" -e u"e to maQe com/utation" aBout t+i" cla"" o# model"4 -it+ "ound /rotocol"4 ea"P inter#ace"4 learning tool"4 com/utational #acilitie" ` But it al"o reEuire" a dee/ and +umBle acce/tation o# t+e idea t+at eac+ o# u" i" a" #ar #rom under"tanding and controlling t+e economic "P"tem a" an ant i" -it+ re"/ect to t+e ant+ill.

References - 7N%E S6N4 *.M. $1<72&4 $ore is different4 in UScienceV4 1774 90974 //. 3<33<6. - 7XEL 6% . $1<<7&4 *dvancing t"e art of simulation in t"e social sciences4 in . !6N1E4 . :EGSEL37NN and *. 1E N7 $ed".& Simulating social p"enomena4 //. 21-904 (erlin4 S/ringer-;erlag. - 7XEL 6% . and 1ESF71SI6N L. $2005&4 * guide for ne/comers to agent0!ased modeling in t"e social sciences4 in W.L. T)%% and L. 1ESF71SI6N $ed".&4 Band!oo5 of #omputational Economics' .ol. Q- *gent0Gased #omputational Economics4 //. 1697-16584 7m"terdam4 Nort+-:olland. - 7 1:) M. (. $2010&4 #omple+ity' t"e Santa Fe approac"' and non0eFuili!rium economics4 in U:i"torP o# Economic Idea"V4 184 24 //. 19<-166. - 7X1ELL . $2000&4 "y *gents% 4n t"e .aried $otivations for *gent #omputing in t"e Social Sciences4 in &roceedings of t"e or5s"op on *gent Simulation- *pplications' $odels and 2ools4 !+icago4 7rgonne National LaBoratorP. 6n line at
175

+tt/:==---.BrooQing".edu=m=media=re"earc+=#ile"=re/ort"=2000=11=tec+nologP\20a Rtell=agent". - E*S1EIN T.3. and 7X1ELL . $1<<9&4 *gent0Gased $odeling- )nderstanding 4ur #reations4 in U1+e (ulletin o# 1+e Santa Fe In"tituteV4 Minter4 //. 28-32. - GIL(E 1 N. and 1E N7 *. $2000&4 Bo/ to !uild and use agent0!ased models in social science4 in U3ind n SocietPV4 14 14 //. 57-72. - :6L1 .*.F.4 (7 WLEO 6SSE T . T. and !6L7N%E %. $2010&4 2"e #omple+ity Era in Economics4 3iddleBurP !ollege Economic" %i"cu""ion *a/er n. 10-01. 6n line at: +tt/:=="andcat.middleBurP.edu=econ=re/ec=mdl=ancoec=1001./d# - IS77! 7.G. $2008&4 Simulating Evolutionary Games- * &yt"on0Gased Introduction4 in UTournal o# 7rti#icial Societie" and Social SimulationV4 114 3. 6n line at: +tt/:==Na"""."oc."urreP.ac.uQ=11=3=8.+tml - IS77! 7.G. $2011&4 2"e *G$ 2emplate $odels- * Reformulation /it" Reference Implementations4 in UTournal o# 7rti#icial Societie" and Social SimulationV4 194 2. 6n line at: +tt/:==Na"""."oc."urreP.ac.uQ=19=2=5.+tml - L7NE %. 7. and 1E N7 *. $ed".& $2010&4 #omple+ity and t"e 4rganization of Economic Life4 "/ecial i""ue o# U:i"torP o# Economic Idea"V4 184 2. - L7;E !.7. and 37 !: T.G. $1<75&4 *n introduction to models in t"e social sciences4 NeOorQ4 :ar/er n o-. - L6)op F. $2010&4 Gounded Beresies. Early intuitions of comple+ity in economics4 in U:i"torP o# Economic Idea"V4 184 24 //. 77-119. - 37 !:I6N711I . $2010&4 H. $. \eynes' t"in5er of economic comple+ity4 in U:i"torP o# Economic Idea"V4 184 24 //. 115-196. - 3IN7 N.4 () W:7 1 .4 L7NG16N !. and 7SWEN78I 3. $1<<6&4 2"e S/arm simulation system- * tool5it for !uilding multi0agent simulations4 MorQing *a/er <6-06-0924 Santa Fe In"titute. +tt/:==---."-arm.org=image"=B=BB=3inarEt7l<6./d#. - 6S1 63 1. $1<88&4 #omputer Simulation- t"e 2"ird Sym!ol System4 in UTournal o# ER/erimental Social *"Pc+ologPV' 294 //. 381-3<2. - 6SEN(L)E1: 7. and MIENE N. $1<95&4 2"e Role of $odels in Science4 in U*+ilo"o/+P o# ScienceV4 124 94 316-321. - SI36N4 :.7. $1<62&4 2"e *rc"itecture of #omple+ity4 in U*roceeding" o# t+e 7merican *+ilo"o/+ical SocietPV' $106&4 //. 967-982. - S)N . $2006&4 &rolegomena to Integrating #ognitive $odeling and Social Simulation4 in . S)N $ed.&4 #ognition and $ulti0*gent Interaction 0 From #ognitive $odeling to Social Simulation4 !amBridge4 !amBridge )ni'er"itP *re""4 //. 3-36. - 1E N7 *. $200<a&4 2"e Epidemic of Innovation A &laying *round /it" an *gent0Gased $odel4 in UEconomic" o# Inno'ation and Ne- 1ec+nologPV' 184 //.707-728. - 1E N7 *. $200<B&4 Imaginary or actual artificial /orlds using a ne/ tool in t"e *G$ perspective4 Ea"tern Economic 7""ociation 7nnual 3eeting"4 6rgani0ed Se""ion" o# t+e NO! !om/utational Economic" n !om/leRitP MorQ"+o/. FridaP4 FeBruarP 27. 6n line at: +tt/:==andromeda.rutger".edu=mNmBarr=EE7200<=Se""ion"EE7200<.+tm. - ;ILL7NI 3. $2006&4 =et/or5s and #omple+ Systems4 in 3. ;ILL7NI $ed.& Educating managers in comple+ity4 //. 91-11<4 oma4 7racne.
176

SpazioFilosofico 2013 ISSN: 2038-6788

- MEIN(E G S. $2000&4 Is t"e )niverse a #omputer% In U1+e Ne- OorQ e'ie- o# (ooQ"V4 9<4 16. 6n line at: +tt/:==---.nPBooQ".com=article"=15762.

177

You might also like