You are on page 1of 30

Avi Shlaim

115

Israele e la coalizione araba del 1948

di Avi Shlaim

Una nazione - disse il filosofo francese Ernest Renan - costituita da un gruppo di persone unite da una visione erronea del passato e dallodio nei confronti dei propri vicini. Attraverso i secoli, luso dei miti del passato stato uno strumento molto potente per il processo di nation-building. Nel processo di formazione di una nazione, il movimento sionista non stato lunico a diffondere una versione semplificata e non proprio veritiera del passato; esso offre per un esempio straordinariamente efficace delluso di miti al duplice scopo di promuovere lunit interna e guadagnare simpatia e sostegno internazionali allo Stato di Israele. La versione tradizionale sionista del conflitto arabo-israeliano attribuisce tutta la responsabilit alla parte araba. Israele dipinto come la vittima innocente dellincessante ostilit e delle aggressioni arabe. A questo proposito i resoconti tradizionali sionisti sulla nascita di Israele rappresentano il naturale proseguimento della storia del popolo ebraico, con la sua enfasi sulla debolezza, vulnerabilit e inferiorit numerica degli ebrei rispetto ai loro avversari. Lo storico americano Salo Baron, di origine ebraica, si rifer una volta a tutto questo come alla lacrimosa versione della storia degli ebrei. Tale visione tende a presentare la storia ebraica come una lunga serie di sofferenze e tribolazioni che culminano nellOlocausto. La guerra dindipendenza ha rappresentato un glorioso contrasto a secoli di impotenza, persecuzioni e umiliazioni. Eppure, la tradizionale versione sionista degli eventi che hanno circondato la nascita di Israele era a quel tempo ancora costruita attorno allidea degli ebrei come vittime. Tale narrativa presenta la guerra del 1948 come una

116

Israele e la coalizione araba del 1948

semplice lotta bipolare, senza esclusione di colpi, fra un avversario arabo monolitico e malvagio e la piccola e pacifica comunit ebraica. Limmagine biblica di Davide e Golia frequentemente evocata in questa narrativa. Il piccolo Israele dipinto mentre, con le spalle al muro, combatte un imponente, ben armato e prepotente avversario arabo. La vittoria di Israele in questo conflitto trattata quasi come un miracolo e come il risultato della determinazione e delleroismo dei combattenti ebrei, piuttosto che della mancanza di unit e della disorganizzazione degli arabi. Questa versione eroica della guerra dindipendenza ha resistito per cos tanto tempo alla revisione proprio perch corrisponde alla memoria collettiva della generazione del 1948. Essa costituisce anche la versione della storia che si insegna ai bambini nelle scuole. Vi sono quindi poche idee cos profondamente radicate nella mente degli ebrei come quella riassunta dallespressione ebraica: meatim mul rabim - i pochi contro i molti. Uno dei miti pi persistenti che circondano la nascita dello Stato ebraico vuole che, nel 1948, il neonato Stato si trovasse ad affrontare una monolitica e implacabilmente ostile coalizione araba. Si pensava che questa coalizione fosse unita da uno scopo principale: la distruzione del neonato Stato di Israele. Poich non c un termine comunemente accettato per riferirsi alleliminazione di uno Stato, Yehoshafat Harkabi, uno dei maggiori studiosi israeliani del conflitto arabo-israeliano, ha proposto di chiamarlo politicidio - assassinio della politeia, dellentit politica. Lo scopo degli arabi, ha affermato Harkabi, era di natura politicida. Collegato a questo scopo, secondo Harkabi, ce nera un altro: quello del genocidio - gettare gli ebrei a mare, come recita la famosa frase 1. La visione di Harkabi solo un esempio di quella diffusa credenza secondo cui, nel 1948, lYishuv, la comunit ebraica pre-statale in Palestina, dovette affrontare non solo minacce verbali, ma anche un reale pericolo di annientamento da parte degli eserciti regolari degli Stati arabi confinanti. La vera storia del conflitto arabo-israeliano in realt molto pi complessa, come hanno cercato di dimostrare i nuovi storici a partire dagli anni ottanta 2. Ci che si vuole dimostrare in questo capitolo, in poche parole, che la coalizione araba che affront Israele nel 1947-49 era tuttaltro che monolitica; che allinterno di questa coalizione non vi era alcun accordo su uno scopo bellico; che lincapacit degli arabi di coordinare le mosse diplomatiche e militari fu in parte la causa della

Avi Shlaim

117

loro sconfitta; che, durante il conflitto, Israele era militarmente in vantaggio sugli avversari arabi; e soprattutto che i leader israeliani erano ben consapevoli delle divisioni interne alla coalizione araba e le sfruttarono per muovere guerra ed estendere i confini del proprio Stato. Lequilibrio militare Per quanto riguarda lequilibrio militare, si sempre sostenuto che gli arabi godessero di uneccezionale superiorit numerica. La guerra, perci, sempre stata dipinta come un conflitto di pochi contro molti, come una disperata, tenace ed eroica battaglia per sopravvivere a uno svantaggio terribilmente grave. La situazione disperata e leroismo dei combattenti ebrei non sono di certo in questione. N lo il fatto che essi ebbero a disposizione meno armamenti, almeno fino alla prima tregua, quando lillecito rifornimento di armi provenienti dalla Cecoslovacchia rovesci decisamente la situazione a loro favore. A met del maggio 1948, per, il totale delle truppe arabe regolari e irregolari che operavano in Palestina era inferiore a 25.000 unit, mentre lIsrael Defense Force (IDF) contava pi di 35.000 soldati. Entro la met di luglio, lIDF mobilit pi di 65.000 uomini, ed entro dicembre il loro numero raggiunse il picco di 96.441. Anche gli Stati arabi rafforzarono i propri eserciti, ma non riuscirono a raggiungere quei livelli. Cos, in ogni fase della guerra, lIDF fu numericamente superiore a tutta le forze arabe schierate contro di esso e, dopo il primo round di combattimenti, le super anche in armamenti. Il risultato finale della guerra, quindi, non fu il frutto di un miracolo, ma il fedele riflesso dellequilibrio militare nel teatro palestinese. Come in quasi tutte le guerre, anche in questa prevalse la parte pi forte 3. Le forze arabe, sia regolari che irregolari, mobilitate per dare battaglia al nuovo Stato ebraico, non furono mai cos potenti e unite come parvero essere nella propaganda araba ed ebraica. Durante la prima fase del conflitto - dalla risoluzione di partizione delle Nazioni Unite, il 29 novembre 1947, alla proclamazione dello Stato, il 14 maggio 1948 - lYishuv dovette difendersi dagli attacchi delle truppe irregolari palestinesi e dai volontari provenienti dagli Stati arabi. Dopo la proclamazione dello Stato di Israele, tuttavia, gli Stati arabi confinanti e lIraq impegnarono nella battaglia contro gli ebrei i loro eserciti regolari. Lo scontro con le forze regolari fu sicuramente uno

118

Israele e la coalizione araba del 1948

shock per lHaganah, lorganizzazione paramilitare dellYishuv, che era in procinto di essere trasformata nellIDF. La propaganda ebraica, per, esager molto la dimensione e la qualit delle forze dinvasione. Quello che segue un tipico resoconto della guerra dindipendenza, scritto da un importante diplomatico israeliano: Cinque eserciti arabi e contingenti da altri due [eserciti], provvisti di moderni carri armati, artiglieria e aerei da guerra invasero Israele da nord, est e sud. Una guerra totale fu mossa allYishuv nelle condizioni pi difficili 4. I cinque Stati arabi che presero parte allinvasione della Palestina furono Egitto, Transgiordania, Siria, Libano e Iraq; i due contingenti provenivano invece dallArabia Saudita e dallo Yemen. Tutti questi Stati, comunque, inviarono in Palestina solo forze di spedizione, tenendo in patria la maggior parte dei propri eserciti. Le forze di spedizione furono ostacolate dalle lunghe vie di comunicazione, dallassenza di informazioni affidabili sui loro nemici, da una leadership poco efficiente, dalla mancanza di coordinamento e di piani ben precisi riguardo alla campagna che dovevano affrontare. Gli irregolari palestinesi, conosciuti come Holy War Army (Esercito della Guerra Santa), erano guidati da Hasan Salama e Abd al-Qadir al-Husayni. LEsercito di Liberazione Arabo era formato da circa 4.000 volontari arabi per la Guerra Santa in Palestina. Essi furono finanziati dalla Lega Araba, addestrati nelle basi della Siria meridionale e guidati dallavventuriero siriano Fawzi al-Qawuqji. I punti di forza di Qawuqji erano la politica e le pubbliche relazioni pi che la leadership militare. I politici arabi che lo nominarono lo ritenevano un nemico molto noto - e quindi un potenziale contrappeso - del gran muft Hajj Amin alHusayni, piuttosto che uno dei pi promettenti leader militari capaci di guidare la guerra contro gli ebrei. Il muft certamente vide questa nomina come un tentativo dei suoi rivali nella Lega di indebolirne linfluenza sul futuro della Palestina 5. La coalizione araba fu segnata al suo interno da profonde differenze politiche. La Lega Araba, sin dal momento della sua fondazione nel 1945, rappresent il forum pi importante in cui discutere la politica panaraba in Palestina. Tuttavia, la Lega Araba era divisa fra un blocco hashemita composto da Transgiordania e Iraq e un blocco anti-hashemita guidato da Egitto e Arabia Saudita. Le rivalit dinastiche giocarono un ruolo fondamentale nel definire lapproccio arabo alla Palestina. Re Abdullah di Transgiordania era guidato dalla vecchia ambizione di diventare il dominatore della Grande Siria,

Avi Shlaim

119

composta, oltre che dalla Transgiordania, da Siria, Libano e Palestina. Re Faruq considerava lambizione di Abdullah una minaccia diretta alla supremazia dellEgitto nel mondo arabo. I governanti di Siria e Libano vedevano in Abdullah una minaccia allindipendenza dei loro paesi e sospettavano anche che egli fosse in combutta con il nemico. Ogni Stato arabo era mosso dai propri interessi dinastici o nazionali. I governanti arabi erano interessati tanto a ostacolarsi lun laltro quanto a combattere il nemico comune. Data la situazione, era praticamente impossibile riuscire a raggiungere un accordo reale sui mezzi e sui fini dellintervento arabo in Palestina. Di conseguenza, lungi dallaffrontare un unico nemico con uno scopo e un piano dazione precisi, lYishuv si trov di fronte a una coalizione non compatta formata dalla Lega Araba, da Stati arabi indipendenti, dalle forze irregolari palestinesi e da gruppi di volontari. La coalizione araba stata una delle pi divise, disorganizzate e instabili coalizioni della storia del warfare. Dietro lipocrita affermazione di voler assicurare la Palestina ai palestinesi, si nascondevano in realt interessi nazionali diversi e contrastanti. Il problema della Palestina rappresent il primo e pi importante test della Lega Araba, ed essa lo fall miseramente. Le azioni della Lega furono usate dai palestinesi a sostegno della richiesta dindipendenza per lintera Palestina. La Lega, per, rimase stranamente contraria al fatto che i palestinesi assumessero il controllo del proprio destino. Per Abd al-Rahman Azzam, il segretario generale della Lega Araba, il muft era il Menachem Begin degli arabi. Azzam Pasha disse a un giornalista britannico - il quale poi lo rifer a un funzionario ebraico - che la politica della Lega Araba intendeva schiacciare il muft 6. Agli incontri della Lega Araba, il muft si schier contro lintervento degli eserciti regolari arabi in Palestina, ma i suoi appelli vennero ignorati 7. Tutto ci che il muft chiedeva erano aiuti finanziari e armi, che vennero promessi ma consegnati solo in quantit trascurabili. fuorviante, perci, affermare che tutte le risorse della Lega Araba furono messe a disposizione dei palestinesi. Al contrario, la Lega Araba abbandon i palestinesi proprio nel momento del bisogno. Come ha affermato Yezid Sayigh, illustre storico della lotta armata palestinese: La riluttanza a impegnare maggiori risorse nel conflitto e la diffidenza reciproca, provocarono continui contrasti sulla diplomazia e la strategia, portando a incessanti manovre dietro le quinte,

120

Israele e la coalizione araba del 1948

a interventi militari tiepidi e mal organizzati e infine alla sconfitta sul campo di battaglia 8. Lintrigo hashemita Lanello pi debole nella catena degli Stati arabi ostili, che circondavano lYishuv da tutti i lati, era la Transgiordania. Sin dalla creazione dellemirato di Transgiordania da parte dei britannici, nel 1921, lAgenzia Ebraica si era sforzata di coltivare rapporti amichevoli con il suo governante hashemita Abdullah ibn Husayn. Il conflitto inconciliabile fra il movimento nazionalista ebraico e arabo in Palestina fu lo scenario in cui nacque la special relationship fra i sionisti e Abdullah, che divenne re nel 1946, quando la Transgiordania ottenne formalmente lindipendenza. Il fallimento nel raggiungere un accordo con i vicini palestinesi spinse i leader sionisti a cercare un contrappeso alle ostilit locali stabilendo relazioni migliori con gli Stati arabi confinanti. Il tentativo di aggirare gli arabi di Palestina e creare legami con i governanti degli Stati arabi divent anzi uno dei punti fondamentali della diplomazia sionista negli anni trenta e quaranta. Lamicizia fra il monarca hashemita e il movimento sionista fu cementata dalla presenza di un nemico comune, il gran muft Hajj Amin al-Husayni, il leader del movimento nazionale palestinese. Egli, infatti, non solo aveva spinto le sue forze in rotta di collisione con gli ebrei, ma era anche il nemico numero uno di Abdullah per il controllo sulla Palestina. Entrambe le parti percepivano il nazionalismo palestinese come una minaccia e avevano quindi interesse a reprimerlo 9. Dal punto di vista sionista Abdullah era un alleato molto prezioso. Prima di tutto era lunico governante arabo pronto ad accettare la partizione della Palestina e a vivere in pace con uno Stato ebraico dopo la fine del conflitto. In secondo luogo, il suo piccolo esercito, la Legione Araba, era quello meglio addestrato e pi professionale di tutti gli eserciti degli Stati arabi. In terzo luogo, Abdullah e i suoi collaboratori e agenti erano una fonte dinformazione su tutti gli altri Stati arabi coinvolti nella questione palestinese. Infine, ma non meno importante, attraverso Abdullah i sionisti potevano far nascere sospetti, fomentare rivalit e iniettare veleni che indebolissero la coalizione dei nemici arabi. Nel 1947, mentre il conflitto per la Palestina entrava nella sua

Avi Shlaim

121

fase cruciale, i contatti fra gli ebrei e re Abdullah si intensificarono. Golda Meir, dellAgenzia Ebraica, tenne a Naharayim un incontro segreto con Abdullah il 17 novembre del 1947. In questo incontro essi giunsero a un accordo preliminare per coordinare le loro strategie diplomatiche e militari, allo scopo di contrastare il muft e tentare di evitare che gli altri Stati arabi intervenissero direttamente in Palestina 10 . Dodici giorni dopo, il 29 novembre, le Nazioni Unite pronunciarono il loro verdetto a favore della divisione della zona sotto il mandato britannico in due Stati, uno ebraico e uno arabo. Questo rese possibile consolidare lintesa provvisoria raggiunta a Naharayim. In cambio della promessa fatta da Abdullah di non invadere larea assegnata allo Stato ebraico dalle Nazioni Unite, lAgenzia Ebraica acconsent allannessione della maggior parte della zona destinata alla nascita dello Stato arabo alla Transgiordania. Non furono stabiliti confini precisi e non si parl di Gerusalemme, dato che in base al progetto dellONU essa doveva rimanere un corpus separatum sotto il controllo internazionale. N laccordo fu messo per iscritto. LAgenzia Ebraica prov a vincolare Abdullah con un accordo scritto, ma egli fu molto evasivo. Secondo Yaacov Shimoni, un alto funzionario del dipartimento politico dellAgenzia Ebraica, nonostante levasivit di Abdullah, lintesa fu comunque
del tutto chiara nel suo spirito generale. Noi avremmo consentito ad Abdullah di conquistare la parte araba della Palestina. Non lo avremmo ostacolato. Non lo avremmo aiutato, non ci saremmo impadroniti di quei territori n li avremmo a lui consegnati. Avrebbe dovuto prenderseli con i propri mezzi e le proprie strategie, ma noi non lo avremmo disturbato. Egli, da parte sua, non ci avrebbe impedito di istituire la Stato di Israele, di dividere il paese, di prenderci la nostra parte e di crearvi uno Stato. La sua vaghezza, la sua ambiguit, consist nel rifiutarsi di mettere per iscritto qualunque cosa che avrebbe potuto vincolarlo. A questo non acconsent. Fino alla fine, per, fino allultimo minuto, ripet ancora e ancora: forse deciderete per meno della completa indipendenza e sovranit, per la piena autonomia, o per un cantone ebraico sotto la protezione della corona hashemita. Di tanto in tanto egli cerc di proporre questa idea, ma urt sempre contro un muro. Gli dicemmo che si stava parlando di indipendenza piena e totale, e che non eravamo pronti a discutere di nientaltro. A questo punto sembr rassegnarsi, ma non disse mai Ok a uno Stato

122

Israele e la coalizione araba del 1948

indipendente. Non lo disse, non si impegn, non fu esplicito. Ma tale era lo spirito dellaccordo e ci fu assolutamente chiaro. Fra laltro laccordo comprendeva una clausola secondo cui se Abdullah fosse riuscito a conquistare la Siria e a realizzare il suo sogno di una Grande Siria - cosa che non pensavamo avesse il potere di fare - non lo avremmo ostacolato. Noi non credevamo neanche nella forza della sua fazione in Siria. Laccordo, per, includeva la clausola secondo cui, se fosse riuscito a portare a termine il suo progetto, noi non ci saremmo opposti. Tuttavia, per quanto riguardava la parte araba della Palestina, pensavamo seriamente che egli avesse tutte le possibilit per conquistarla, soprattutto dato che gli arabi di Palestina, con la loro leadership ufficiale, non avevano alcuna intenzione di istituire uno Stato. Questo significava che non stavamo interferendo con nessuno. Furono loro a rifiutare. Se avessero accettato uno Stato forse non avremmo fatto ricorso alla cospirazione. Non saprei. Ma il fatto che rifiutarono, si cre cos un totale vuoto di potere e noi accettammo che egli entrasse e conquistasse la parte araba - ammesso che acconsentisse alla creazione del nostro Stato e a una dichiarazione congiunta che, una volta che la situazione si fosse calmata, ci sarebbero stati rapporti di pace fra di noi. Questo era lo spirito dellaccordo. Non esisteva alcun testo 11.

La neutralizzazione dellEsercito di Liberazione Arabo Re Abdullah rappresentava il mezzo principale, ma non il solo, per fomentare ulteriore tensione e antagonismo fra le fila della gi divisa coalizione araba. Fawzi al-Qawuqji, il comandante dellEsercito di Liberazione Arabo (ALA), era un altro anello debole nelle catene delle forze arabe nemiche. Le prime compagnie dellALA cominciarono a entrare in Palestina nel gennaio 1948, mentre lo stesso Qawuqji non arriv che a marzo. Lorientamento politico anti-Husayni di Qawuqji offr lopportunit di un dialogo fra le linee di combattimento che stavano rapidamente prendendo forma in Palestina mentre il mandato britannico volgeva alla sua ingloriosa fine. Yehoshua (Josh) Palmon era uno dei pi abili agenti dellintelligence dellHaganah e parlava un arabo perfetto. Da unattenta osservazione delle politiche arabe delle varie fazioni, Palmon si rese conto dellamaro risentimento di Qawuqji nei confronti del muft. Nel 1947 Palmon scopr documenti di guerra tedeschi che ne avrebbero

Avi Shlaim

123

potuto incrementare il risentimento e li fece pervenire a Qawuqji. I documenti confermavano il sospetto di questultimo che fosse stato il muft a provocare il suo arresto e la sua incarcerazione da parte delle autorit tedesche. Qawuqji espresse il desiderio di incontrare Palmon, ma poich era stato nominato comandante dellALA, abbandon lidea. Dagli ufficiali che arrivarono in Palestina prima del loro comandante, per, Palmon venne a sapere che Qawuqji non era fermamente determinato a combattere contro gli ebrei. Sembrava avesse capito che non si sarebbe trattato di una guerra breve e facile, e si diceva fosse disposto a dialogare per cercare di evitarla 12. David Ben Gurion, presidente dellesecutivo dellAgenzia Ebraica, approv il progetto Palmon di un incontro segreto per cercare di persuadere Qawuqji a restare fuori dal conflitto fra lHaganah e le forze del muft, a patto che non fosse fatta alcuna promessa per limitare la loro libert dazione nelle rappresaglie contro qualsiasi banda armata 13. Palmon incontr Qawuqji il primo di aprile, nel quartier generale di questultimo, nel villaggio di Nur al-Shams. Dopo lunghi giri di parole, Palmon arriv al vero scopo dellincontro, quello di rovesciare a proprio vantaggio le rivalit interne alla coalizione araba. Se non fosse stato per il muft, disse Palmon, si sarebbe certamente potuto trovare una soluzione al problema della Palestina. Qawuqji si lanci in una dura polemica contro le malvagie ambizioni del muft, i suoi metodi violenti e i suoi luogotenenti egoisti. Quando Palmon fece il nome di Abd al-Qadir al-Husayni, il cugino del muft, e di Hasan Salama, Qawuqji disse che essi non avrebbero ricevuto alcun aiuto da parte sua, e che anzi sperava che gli ebrei avrebbero dato loro una bella lezione. Palmon allora sugger che lHaganah e lALA evitassero di attaccarsi a vicenda e negoziassero dopo la partenza dei britannici. Qawuqji acconsent, ma spieg francamente di aver bisogno almeno di una vittoria militare per rafforzare le sue credenziali. Palmon non pot promettere di servirgli una vittoria su un piatto dargento. Se gli ebrei fossero stati attaccati, disse, essi avrebbero risposto. In ogni caso se ne and con la chiara impressione che Qawuqji sarebbe rimasto neutrale nel caso di un attacco ebraico contro le forze del muft in Palestina 14. Il successo di Palmon nel neutralizzare lALA divenne evidente solo quando gli eventi cominciarono a dispiegarsi. Il 4 aprile, lHaganah lanci lOperazione Nahshon per aprire la strada da Tel Aviv a Gerusalemme, bloccata dagli irregolari palestinesi. Per prima cosa

124

Israele e la coalizione araba del 1948

venne distrutto il quartier generale di Hasan Salama a Ramla. Sebbene un contingente dellALA con armi pesanti fosse presente nelle vicinanze, esso non venne in soccorso. Qawuqji fu cos buono (o cos cattivo) da mantenere la parola data a Palmon. Segu poi la battaglia di Qastal, un punto strategico che dominava dallalto la via per Gerusalemme, la quale nel corso di aspri combattimenti era passata molte volte di mano in mano. Abd al-Qadir al-Husayni chiam Qawuqji per chiedere un urgente rifornimento di armi e munizioni allo scopo di respingere loffensiva ebraica. Grazie alla Lega Araba, Qawuqji aveva grandi quantitativi di materiale bellico, ma secondo la postazione dintercettazione dellHaganah, che monitorava la chiamata, egli rispose di non averne punto 15.Lo stesso Abd al-Qadir al-Husayni fu ucciso nella battaglia per Qastal il 9 aprile. Egli era di gran lunga il pi abile e carismatico dei comandanti militari del muft e la sua morte segn il crollo delle forze di Husayni in Palestina. Verso la guerra Il vento cominciava a soffiare decisamente a favore delle forze ebraiche. Le citt miste di Tiberiade, Haifa, Safad e Jaffa caddero in mano agli ebrei in rapida successione ed ebbe luogo la prima ondata di rifugiati palestinesi. Con il crollo della resistenza palestinese, i governi arabi, e soprattutto quello della Transgiordania, subirono crescenti pressioni popolari affinch gli eserciti fossero mandati in Palestina per riuscire a controllare loffensiva militare ebraica. Re Abdullah non fu capace di resistere a questa pressione. Il flusso di rifugiati che raggiungeva la Transgoirdania costrinse la Legione Araba a una maggiore partecipazione alla questione palestinese. Il tacito accordo che Abdullah raggiunse con lAgenzia Ebraica gli consent di atteggiarsi a protettore degli arabi in Palestina, pur tenendo il proprio esercito fuori dallarea che lONU aveva destinato allo Stato ebraico. Mantenere questo tipo di equilibrio divenne sempre pi difficile. Sospettando Abdullah di collaborazione con i sionisti, gli Stati anti-hashemiti della Lega Araba cominciarono a pensare di intervenire in Palestina con eserciti regolari, anche solo per frenare le ambizioni territoriali di Abdullah e la sua ambizione egemonica nella regione. Il 30 aprile, il comitato politico della Lega Araba decise che tutti gli Stati arabi avrebbero dovuto cominciare a preparare i loro eserciti per invadere la Palestina il 15 maggio, il

Avi Shlaim

125

giorno dopo la scadenza del mandato britannico. Sotto la pressione di Transgiordania e Iraq, re Abdullah fu nominato comandante in capo delle forze dinvasione 16. Ai leader ebrei sembr che Abdullah fosse pronto a condividere la sua sorte con il resto del mondo arabo. Golda Meir fu quindi mandata il 10 maggio in missione segreta ad Amman per mettere in guardia il re sul pericolo di ci che stava per fare. Abdullah sembr abbattuto e nervoso. Meir rifiut decisamente la sua offerta dautonomia per la parte ebraica sotto la sua corona e insist perch si continuasse a restare fedeli al piano originale di uno Stato ebraico indipendente e dellannessione alla Transgiordania della parte araba. Abdullah non neg che questo fosse laccordo, ma spieg che la situazione in Palestina era completamente cambiata e che egli era adesso uno dei cinque: non aveva altra scelta che unirsi agli altri Stati arabi nellinvasione della Palestina. Meir fu ferma: se Abdullah si fosse tirato indietro e avesse voluto la guerra, si sarebbero rivisti dopo il conflitto e dopo listituzione dello Stato ebraico. Lincontro termin in tono gelido, ma le parole di congedo di Abdullah a Ezra Danin, che accompagnava Golda Meir e traduceva per lei, furono una richiesta di non rompere i contatti, qualunque cosa fosse accaduta. Era quasi mezzanotte quando Golda Meir e la sua scorta cominciarono il pericoloso viaggio di ritorno per riportare il fallimento della missione e linevitabilit di uninvasione 17. Nella storiografia sionista, lincontro del 10 maggio di solito riportato come una prova dellinaffidabilit dellunico amico di Israele tra gli arabi e come la conferma che Israele si trov solo contro la tenace offensiva di un mondo arabo unito. La stessa Golda Meir contribu a diffondere lopinione che re Abdullah fosse venuto meno alla parola data, che lincontro termin con un disaccordo totale e che essi si lasciarono da nemici 18. La spiegazione data dal re dellobbligo che lo costringeva a intervenire fu considerata come una prova del suo tradimento. In sintesi, i sionisti accusarono Abdullah di aver revocato il suo impegno a non attaccare e di essersi unito al resto del mondo arabo proprio quando si avvicinava il momento della verit 19 . Questa accusa contribu ad alimentare la leggenda che crebbe intorno allo scoppio della guerra, considerata un piano dinvasione progettato molto accuratamente da tutti gli arabi per strangolare il nascente Stato ebraico. La verit sul secondo incontro tra Abdullah e Meir in realt pi

126

Israele e la coalizione araba del 1948

sfumata di quanto voglia farci credere questo resoconto filo-sionista. Un giudizio pi equilibrato sulla posizione di Abdullah fu presentato da Yaacov Shimoni allincontro della sezione araba del dipartimento politico dellAgenzia Ebraica, tenutosi il 13 maggio a Gerusalemme: Sua Maest non ha tradito completamente laccordo, n gli stato totalmente fedele, ma una via di mezzo 20. Anche il rapporto sulla missione che Golda Meir fece ai colleghi del Consiglio di Stato provvisorio subito dopo il suo ritorno da Amman non fu cos critico e poco lusinghiero come quello che avrebbe riportato anni dopo nelle sue memorie. Da questo rapporto emergono molti punti importanti e spesso trascurati. Per prima cosa Abdullah non si rimangi la parola: egli sottoline solo che la situazione era cambiata. In secondo luogo Abdullah non disse di volere la guerra: fu Golda Meir a minacciarlo di terribili conseguenze in caso di guerra. Terzo, essi non si lasciarono da nemici. Al contrario, Abdullah sembr desideroso di mantenere i contatti con la parte ebraica anche dopo lo scoppio delle ostilit. Abdullah dovette mandare il suo esercito oltre il fiume Giordano per ottenere il controllo sulla parte araba della Palestina confinante con il suo regno. Egli non disse niente a proposito di un attacco alle forze ebraiche sul loro territorio. Questa era una distinzione molto sottile e Golda Meir non era famosa per la sua sottigliezza. Parte del problema fu che Abdullah dovette fingersi daccordo con gli altri membri della Lega Araba, che avevano rifiutato unanimamente il progetto di partizione delle Nazioni Unite e si opponevano fermamente allistituzione di uno Stato ebraico. Per di pi, gli esperti militari della Lega Araba avevano progettato un piano dazione unificato. Questo piano era molto pericoloso, perch era stato studiato sulle reali capacit degli eserciti regolari arabi e non sulla feroce retorica del gettare a mare gli ebrei. Le forze di cui allora disponevano gli Stati arabi per la campagna in Palestina erano per nettamente inferiori a quelle richieste dal comitato militare della Lega Araba. Inoltre re Abdullah mand a monte il piano di invasione operando alcuni cambiamenti dellultima ora. Lordine che diede al suo esercito di attraversare il Giordano non aveva per obiettivo quello di impedire la creazione di uno Stato ebraico, ma quello di diventare il padrone della parte araba della Palestina. Abdullah non desider mai lintervento degli altri eserciti arabi in Palestina. Il loro piano era quello di evitare la partizione; il suo era quello di realizzarla. Il suo progetto presupponeva, e addirittura richiedeva, la presenza ebraica

Avi Shlaim

127

in Palestina, per quanto avrebbe certo preferito lautonomia degli ebrei sotto la sua corona. Concentrando le proprie forze nella West Bank, Abdullah intendeva eliminare una volta per tutte qualsiasi possibilit di uno Stato palestinese indipendente e presentare ai suoi colleghi arabi lannessione come un fait accompli. Mentre le truppe entravano in Palestina, i politici della Lega Araba continuavano le loro manovre segrete, i loro intrighi labirintici e i loro sordidi tentativi di pugnalarsi vicendevolmente alle spalle - tutto nel nome dei pi alti ideali panarabi. La politica non fin quando cominci la guerra, ma si leg inestricabilmente a essa dal primo sparo al momento in cui il fuoco cess definitivamente 21. Il 15 maggio, il giorno dellinvasione, accadde qualcosa che fece presagire quanto sarebbe avvenuto e mostr fino a che punto i politici arabi fossero pronti a spingersi per superare in astuzia i loro colleghi. Il presidente siriano Shukri al-Quwwatli mand a re Abdullah un messaggio in cui sosteneva la necessit di fermare lavanzata in Palestina e fornire ai palestinesi tutte le armi e i fondi possibili. Abdullah sospett che questa fosse una manovra per cercare di scoprire le sue vere intenzioni. La sua risposta fu un secco rifiuto 22. Il suo esercito aveva gi ricevuto lordine di marciare. Il dado era tratto. Se i rapporti di re Abdullah con gli altri leader arabi erano arrivati al punto pi basso, quelli con lAgenzia Ebraica erano stati troncati completamente. Limpeto generato dalla pressione popolare araba per la liberazione della Palestina era inarrestabile. Gli ebrei avevano lo stesso atteggiamento aspro e intransigente: avevano proclamato il loro Stato ed erano decisi a combattere a ogni costo. Quello che Golda Meir aveva portato a re Abdullah era un ultimatum, non comprensione o aiuto nellaffrontare i suoi problemi con gli arabi. Laccordo hashemita-sionista, che durava ormai da trentanni, sembrava sul punto di rompersi fra aspre recriminazioni. Cinque eserciti arabi si stavano muovendo, infrangendo quella speranza in una partizione pacifica della Palestina che era alla base dellaccordo. Mentre la parola passava alle armi su entrambi i fronti, le prospettive di riuscire a salvare qualcosa dellaccordo erano quantomeno incerte. Linvasione Il primo round di combattimenti, dal 15 maggio all11 giugno, fu un periodo critico in cui il destino del neonato Stato ebraico rimase

128

Israele e la coalizione araba del 1948

appeso a un filo. Durante questo periodo la comunit ebraica sub pesanti perdite, sia fra i civili che fra i militari; essa barcoll per lo shock provocato dallo scontro con gli eserciti regolari arabi; e pat sofferenze che lasciarono segni indelebili nella psiche nazionale. Per il popolo che visse queste sofferenze, il senso di essere meatim mul rabim, i pochi contro i molti, non avrebbe potuto essere pi reale. Durante quel periodo, lIDF fu sfidato su tutti i fronti dai cinque eserciti invasori. Per quanto riguarda gli uomini arruolati, lIDF era numericamente superiore a tutte le forze di spedizione arabe messe insieme, ma soffriva di una cronica inferiorit in armamenti, inferiorit a cui non si riusc a trovare rimedio fino allarrivo di illeciti rifornimenti darmi dal blocco orientale durante la prima tregua. Il senso di isolamento e vulnerabilit era schiacciante. Fu proprio durante questo periodo, relativamente breve ma assai traumatico, che si form la memoria collettiva israeliana sulla guerra del 1948 23. I leader politici e militari di Israele, comunque, avevano un quadro molto pi realistico delle intenzioni e delle capacit dei loro avversari. David Ben Gurion, che dopo la proclamazione dellindipendenza divenne primo ministro e ministro della difesa, si aspettava che, in base al tacito accordo raggiunto con Golda Meir nel novembre del 1947, Abdullah assumesse il controllo della parte araba della Palestina. Per questo motivo non poteva essere del tutto sorpreso quando, nel maggio del 1948, venne a sapere da Golda Meir che Abdullah intendeva invadere la Palestina. Il vero punto in questione era sapere se il desiderio di Abdullah di conquistare la Palestina araba lo avrebbe o meno coinvolto in uno scontro armato con gli israeliani. Ben Gurion non dovette attendere a lungo per ricevere una risposta. Non appena gli eserciti arabi entrarono in Palestina, la Legione Araba e lIDF passarono alle vie di fatto. Alcune delle pi accanite battaglie di tutta la guerra furono combattute fra questi due eserciti allinterno e nei dintorni di Gerusalemme. Anche prima della fine del mandato britannico si verific un incidente che avrebbe gettato lunghe ombre sui rapporti fra lYishuv e la Transgiordania. Un distaccamento della Legione Araba lanci un violento attacco con carri armati e artiglieria su Gush Etzion, un gruppo di quattro insediamenti ebraici lungo la via da Gerusalemme a Hebron. Dopo la resa dei difensori, alcuni di questi vennero massacrati dagli abitanti arabi dei villaggi nella zona di Hebron e gli altri furono fatti prigionieri dalla Legione Araba 24. Il blocco di Etzion era una enclave nel mezzo di una zona

Avi Shlaim

129

esclusivamente araba assegnata allo Stato arabo dalle Nazioni Unite. Non era possibile conciliare tanto facilmente questo feroce attacco con le precedenti dichiarazioni di amicizia di Abdullah o con il suo manifesto desiderio di evitare le ostilit militari. A Gerusalemme liniziativa fu presa dagli ebrei. Non appena i britannici evacuarono la citt, venne lanciata una potente offensiva per conquistare i quartieri arabi e misti della citt e formare cos unarea uniforme fino alle mura della Citt Vecchia. Glubb Pasha, il comandante britannico della Legione Araba, adott una strategia difensiva tesa a evitare uno scontro frontale con le forze ebraiche. In base al suo resoconto, la Legione Araba attravers il Giordano il 15 maggio per aiutare gli arabi a difendere le aree della Giudea e della Samaria che erano state loro assegnate. A essi fu severamente proibito di entrare a Gerusalemme o in qualsiasi area destinata allo Stato ebraico dal piano di partizione. Tuttavia, il 16 maggio le forze ebraiche tentarono di entrare nella Citt Vecchia, provocando urgenti richieste daiuto da parte dei difensori arabi. Il 17 maggio, re Abdullah ordin a Glubb Pasha di spedire un contingente in difesa della Citt Vecchia 25 . Segu un feroce combattimento. Bombardando la Citt Nuova e il quartiere ebraico di Gerusalemme, i legionari provocarono gravi danni e numerose vittime fra i civili. Il 28 maggio, infine, il quartiere ebraico della Citt Vecchia si arrese alla Legione Araba. Dopo che loffensiva ebraica a Gerusalemme fu arrestata, il centro della battaglia si spost a Latrun, una collina fortificata che dominava la strada principale da Tel Aviv a Gerusalemme. Come Gush Etzion, anche Latrun era situato nellarea destinata dalle Nazioni Unite allo Stato arabo. Ma la posizione strategica di Latrun era talmente importante che Ben Gurion era deciso pi che mai a conquistarla. A dispetto dei consigli dei propri generali, egli ordin tre attacchi frontali su Latrun - il 25 e il 30 maggio, il 9 giugno. La Legione Araba respinse tutti gli attacchi e inflisse perdite molto pesanti alle forze ebraiche improvvisate frettolosamente e male equipaggiate. A seguito dei duri scontri a Gerusalemme e nei dintorni and in fumo qualsiasi speranza che la Transgiordania si comportasse in modo diverso dagli altri Stati arabi. Yigael Yadin, capo delle operazioni dellIDF, ha sempre negato fermamente che ci fosse mai stata una collusione fra lAgenzia Ebraica e il monarca della Transgiordania, compreso il periodo della guerra del 1948:
Contrariamente a ci che pensano molti storici, io non credo che

130

Israele e la coalizione araba del 1948

sia mai esistito un accordo o una qualsiasi intesa tra Ben Gurion e Abdullah. Egli forse ci sperava ma fino al 15 maggio 1948 non ci contava e non riteneva che un accordo con Abdullah potesse neutralizzare la Legione Araba. Al contrario, egli prevedeva che uno scontro con la Legione sarebbe stato inevitabile. Se anche Ben Gurion avesse avuto qualche intesa, o speranza, essa ando in fumo quando Abdullah marci su Gerusalemme. Prima ci fu lattacco a Kfar Etzion, poi la cattura di posizioni a Latrun per dominare la via di Gerusalemme, e poi lingresso a Gerusalemme. Da queste mosse fu chiaro che Abdullah intendeva conquistare Gerusalemme 26.

La testimonianza di Yadin non pu facilmente esser messa da parte perch essa riflette la visione unanime dello Stato maggiore dellIDF, secondo cui il legame con la Transgiordania non avrebbe influenzato la condotta militare di Israele durante la guerra dindipendenza. Come sostenne il generale di divisione Moshe Carmel, comandante del fronte settentrionale: Ci sentivamo tutti la guerre comme la guerre e che avremmo dovuto agire contro tutte le forze arabe che avevano invaso il paese 27. Ci che pu essere messo in discussione laffermazione dei leader militari israeliani che Abdullah intendesse prendere Gerusalemme. Uno dei tanti paradossi della guerra del 1948 fu che alla migliore delle intese - quella fra Israele e Transgiordania - fecero seguito, dopo lo scoppio della guerra, le pi sanguinose battaglie. Una spiegazione del paradosso risiede nel fatto che, nel contesto del tacito accordo fra le due parti, cera un ampio spazio per il malinteso. Gerusalemme era la zona pi adatta per la nascita di tali malintesi, sia per la sua importanza simbolica e strategica sia perch, essendo una enclave separata sotto un regime internazionale, permise a entrambe le parti di tenere reciprocamente nascoste le proprie paure e le proprie speranze. Nel primo round di combattimenti, che termin l11 giugno, quando divenne effettivo larmistizio proclamato dalle Nazioni Unite, Transgiordania e Israele apparivano come i peggiori tra i nemici. Durante il resto della guerra, per, come recita la frase di uno scrittore israeliano, essi divennero i migliori tra i nemici 28. Gli altri eserciti arabi non furono efficienti come la Legione Araba durante la prima serie di combattimenti. Fra gli eserciti invasori vi fu pochissimo coordinamento e praticamente nessuna cooperazione. Nonostante vi fosse un solo quartier generale per tutte le forze din-

Avi Shlaim

131

vasione, guidato dal generale iracheno Nur al-Din Mahmud, questo non ebbe alcun controllo effettivo sugli eserciti e le operazioni militari non si attennero al piano concordato. Dopo aver portato a termine il primo attacco sulla Palestina, ciascun esercito temette che il nemico potesse assalirlo alle spalle. Di conseguenza, uno dopo laltro, gli eserciti arabi assunsero posizioni difensive. Lesercito egiziano invi due colonne dalle basi pi avanzate del Sinai. Una avanz a nord, lungo la strada costiera in direzione di Tel Aviv. La sua avanzata fu rallentata dai tentativi, per lo pi vani, di conquistare gli insediamenti ebraici sparsi nel Negev settentrionale. Essa prosegu oltre questi insediamenti, fino a quando, il 29 maggio, non venne fermata dalla brigata Negev ad Ashdod, a venti miglia da Tel Aviv. La seconda colonna, che comprendeva volontari provenienti dalle fila della Fratellanza Musulmana, procedette verso Gerusalemme attraverso Beersheba, Hebron e Betlemme. Fu fermata al Kibbutz Ramat Rahel, sul confine meridionale di Gerusalemme, il 24 maggio. L vicino si trovava ununit della Legione Araba, ma essa non prest alcun aiuto ai combattenti egiziani. Lavanzata egiziana fu quindi fermata dopo appena dieci giorni di combattimenti. Nonostante considerevoli difficolt logistiche, lesercito iracheno riusc a mettere insieme una forza di notevoli dimensioni, dotata di carri armati e artiglieria, per invadere la Palestina. Nei tre giorni successivi alla fine del mandato, lesercito iracheno sferr sugli insediamenti ebraici tre attacchi, che vennero tutti respinti. Dopo aver abbandonato qualsiasi tentativo di conquistare gli insediamenti ebraici, lesercito iracheno indietreggi, si riorganizz e assunse posizioni difensive allinterno del triangolo formato dalle tre citt arabe di Jenin, Nablus e Tulkarem. Quando venne attaccato dalle unit dellIDF, a Jenin per esempio, riusc a mantenere la propria posizione. Esso fece anche alcune incursioni in territorio ebraico, ma nessuna dur pi di alcune ore. Sebbene il suo punto pi occidentale si trovasse a meno di 10 miglia dal Mediterraneo, lesercito iracheno non fece alcun tentativo per spingersi fino al mare e tagliare Israele in due. Una ragione della relativa passivit dei leader militari iracheni era la paura di rimanere accerchiati dai nemici. Un altro motivo era la loro diffidenza nei confronti della Legione Araba o, pi precisamente, del suo comandante straniero Glubb Pasha. Salih Saib al-Jubury, il capo di Stato maggiore iracheno, afferm che ad aver esposto il suo esercito agli attacchi degli israeliani e ad avergli impedito di raggiungere i

132

Israele e la coalizione araba del 1948

propri scopi, fu il fallimento della Legione Araba nel portare a termine la missione assegnatale dal piano dinvasione. Secondo al-Jubury, la Legione ag in modo indipendente sin dallinizio, con conseguenze terribili per lo sforzo bellico arabo in generale 29. A nord, i siriani entrarono in Israele pochi chilometri a sud del Mare di Galilea e conquistarono Zemah, Shaar ha-Golan e Massadah prima di essere fermati a Degania. Essi indietreggiarono, si riorganizzarono e una settimana dopo lanciarono unaltra offensiva a nord del Mare di Galilea. Questa volta conquistarono Mishmar Hayardem, creando un caposaldo sul lato israeliano del fiume Giordano da cui lIDF non riusc a cacciarli. Mentre i siriani combattevano nella valle del Giordano, le forze libanesi irruppero da est verso Israele e conquistarono Malkiya e Kadesh. Le operazioni dellIDF dietro le linee e contro i villaggi entro i confini del Libano riuscirono a fermare loffensiva libanese. Entro la fine di maggio, lIDF riconquist Malkiya e Kadesh e costrinse lesercito libanese a restare sulla difensiva. Tutto sommato, linvasione combinata e simultanea degli arabi risult meno coordinata, determinata ed efficace di quello che temevano i leader israeliani. Il successo nel fronteggiare linvasione araba aument molto la fiducia degli israeliani in se stessi. Ben Gurion era particolarmente ansioso di sfruttare i successi iniziale dellIDF per procedere alloffensiva e andare oltre i confini stabiliti dalla partizione dellONU. Il 24 maggio, appena dieci giorni dopo la dichiarazione dindipendenza, Ben Gurion chiese allo Stato maggiore di preparare unoffensiva per piegare Libano, Transgiordania e Siria. Nel suo diario annot:
Lanello debole della coalizione araba il Libano. Lautorit musulmana artificiale e facile da minare. Andrebbe creato uno Stato cristiano il cui confine meridionale dovrebbe essere il fiume Litani. Dovremo siglare un trattato con questultimo. Distruggendo il potere della Legione e bombardando Amman, sconfiggeremo anche la Transgiordania, e anche la Siria cadr. Se lEgitto dovesse osare ancora combattere, bombarderemo Port Said, Alessandria e il Cairo 30.

I suoi piani erano troppo ambiziosi. Alla fine della prima settimana di giugno si era formato un evidente stallo sul fronte centrale e una situazione ugualmente senza sbocco era prevalsa su tutti gli altri fronti. La tregua dellONU entr in vigore l11 giugno. Per gli

Avi Shlaim

133

israeliani arriv come la manna dal cielo, disse il generale Moshe Carmel. Nonostante fossero riusciti a fermare linvasione araba, le loro forze di combattimento erano al limite dello stremo e necessitavano di una tregua per riprendersi, riorganizzarsi e addestrare nuove reclute. Le quattro settimane di tregua servirono agli israeliani per fare arrivare dallestero i rifornimenti di armi, in violazione dellembargo delle Nazioni Unite - carri armati, veicoli corazzati, artiglieria e aerei. Da parte araba non si approfitt della tregua. Nessuno degli eserciti arabi segu una preparazione adeguata per riorganizzarsi e rifornirsi di armi, cos da non farsi trovare impreparato nel caso fossero riprese le ostilit. Lembargo delle Nazioni Unite sugli armamenti si applicava in teoria a tutti i combattenti, ma in pratica danneggiava gli arabi e favoriva Israele, perch le potenze occidentali lo rispettavano mentre il blocco sovietico no 31. Di conseguenza, la prima tregua rappresent una svolta decisiva nella storia della guerra. Essa segn uno spostamento molto importante nellequilibrio delle forze a favore di Israele. Il secondo round di combattimenti Durante la tregua, le rivalit interne alla coalizione araba riemersero con nuovo vigore. Per quanto riguardava re Abdullah, la guerra era finita. Egli cominci a fare pressione sul mondo arabo affinch ci che era rimasto della Palestina araba fosse incorporato nel suo regno. Non fece mistero della propria opinione secondo cui la ripresa della guerra sarebbe stata disastrosa per gli arabi. La soluzione da lui proposta, tuttavia, era inaccettabile per tutti gli altri membri della coalizione. Siria e Libano vedevano in Abdullah un pericolo costante per la loro indipendenza, mentre re Faruq lo considerava una minaccia incombente sullegemonia egiziana nel mondo arabo. Il conte Folke Bernadotte, il mediatore dellONU, non fece alcun riferimento al piano di partizione delle Nazioni Unite e propose la partizione della Palestina mandataria fra Israele e Transgiordania. Abdullah non avrebbe potuto chiedere di meglio, ma dato che la Lega Araba e Israele rifiutarono le proposte di Bernadotte, egli non vide alcun vantaggio nellisolarsi accettandole pubblicamente. Non essendo riuscito a promuovere una soluzione al problema della Palestina, Bernadotte propose di posticipare la fine della tregua fissata per il 9 luglio. Ancora una volta la Transgiordania si trov sola

134

Israele e la coalizione araba del 1948

allinterno della Lega Araba. Tutti i leader militari arabi sottolinearono la gravit della loro situazione dal punto di vista dei rifornimenti di armi, ma i politici votarono per non prolungare la tregua. Per far fronte alla difficolt di una ripresa delle ostilit con gli arsenali esauriti, i politici arabi decisero per una strategia difensiva tesa a mantenere le posizioni esistenti. Abdullah sospett che tale decisione fosse stata presa con la sinistra intenzione di far fallire la sua strategia diplomatica e coinvolgere il suo esercito in una guerra potenzialmente disastrosa contro gli israeliani. Egli convoc ad Amman il conte Bernadotte per esprimergli le sue preoccupazioni sulla prospettiva di una ripresa delle ostilit e spingerlo a usare tutto il potere delle Nazioni Unite per determinare un rovesciamento delle decisioni belliche della Lega Araba 32. Gli egiziani lo anticiparono attaccando l8 luglio, ponendo fine alla tregua e impegnando inevitabilmente gli arabi in un secondo round di combattimenti. Se Abdullah era contrario a una seconda serie di combattimenti, Glubb Pasha lo era ancora di pi, poich il suo esercito aveva munizioni sufficienti per appena quattro giorni e non era previsto alcun rifornimento. In effetti, durante la seconda fase di combattimenti, la Legione Araba reag solo quando venne attaccata. Quando ripresero le ostilit, lIDF prese velocemente liniziativa sul fronte centrale con lOperazione Danny. La prima fase delloperazione aveva lobiettivo di conquistare Lydda e Ramla; la seconda di aprire un vasto corridoio per Gerusalemme grazie alla conquista di Latrun e Ramallah. Tutte queste citt erano state assegnate allo Stato arabo e rientravano nel perimetro controllato dalla Legione Araba. Il 12 luglio le forze israeliane conquistarono Lydda e Ramla e costrinsero gli abitanti a fuggire verso est. Ma a Latrun loffensiva israeliana venne respinta, come accadde anche con un tentativo dellultimo minuto di occupare la Citt Vecchia di Gerusalemme. LEsercito di Liberazione Arabo (ALA) e gli eserciti egiziano, iracheno, siriano e libanese subirono diverse sconfitte durante il secondo round di combattimenti. Loffensiva dellIDF a nord culmin con la conquista di Nazareth e con la liberazione di tutta la bassa Galilea dalle forze nemiche. Fall invece il tentativo di espellere i siriani dal caposaldo di Mishmar Hayarden e la battaglia termin in uno stallo. Nel complesso, in dieci giorni di combattimento la posizione di Israele miglior considerevolmente. Israele prese liniziativa e la mantenne fino alla fine della guerra.

Avi Shlaim

135

La seconda tregua dellONU entr in vigore a partire dal 18 luglio e, a differenza della prima, ebbe una durata imprecisata. Non appena i combattimenti cessarono, i politici arabi ripresero a farsi guerra a parole. I funzionari siriani, iracheni e Azzam Pasha diffusero alacremente la voce che alla Legione Araba era stato impedito di usare contro gli ebrei tutta la forza di cui disponeva, sia per il tradimento degli ufficiali britannici che per i rifornimenti negati dal governo britannico. Gli ufficiali dellesercito iracheno che operavano in Transgiordania erano particolarmente ostili agli inglesi che prestavano servizio nella Legione Araba 33. Il sospetto che Glubb stesse lavorando segretamente per imporre agli arabi la politica di partizione di Londra spiega la virtuale rottura dei rapporti fra i due eserciti hashemiti e la decisione irachena di custodire gelosamente la propria libert dazione 34. Quiete nella tempesta Durante la bonaccia che segu, Abdullah continu a coltivare lidea di trattative bilaterali con gli israeliani per sistemare definitivamente il problema della Palestina. Anche se non era andato come previsto, il conflitto gli era servito per raggiungere il suo scopo principale, quello di occupare le zone centrali della Palestina araba. Non solo non vi era pi niente da guadagnare con una ulteriore chiamata alle armi, ma tale chiamata avrebbe potuto mettere in pericolo le sue conquiste territoriali, il suo esercito, la sopravvivenza del suo regime e la sua difesa contro gli avversari arabi. Egli spost quindi la propria attenzione dallarena militare a quella politica. Gli israeliani avevano le loro buone ragioni per voler ristabilire contatti diretti con il loro vecchio amico. La mancanza di unit sul fronte arabo diede loro un considerevole spazio di manovra. Gli arabi erano entrati insieme in Palestina, ma trovandosi ad affrontare diverse sconfitte militari, ciascun paese prest sempre pi attenzione ai propri bisogni. Ogni paese stava leccando le proprie ferite e non era in grado, o non aveva alcuna intenzione, di prestare aiuto agli altri o di subordinare i propri interessi alla causa comune. In circostanze del genere chiunque fosse andato in cerca di crepe nel muro dellunit araba le avrebbe facilmente trovate. Israele, dove tutti avevano ancora impresso nella memoria il vivido ricordo delle vittorie militari, era in una buona posizione per mettere gli arabi gli uni contro gli altri 35. Questo fu lo sfondo in cui ripresero i contatti con gli emissari di re

136

Israele e la coalizione araba del 1948

Abdullah nel settembre del 1948. Le voci secondo cui Abdullah era nuovamente in contatto con i leader israeliani, danneggiarono ulteriormente la sua posizione nel mondo arabo. I suoi numerosi oppositori sostenevano che egli fosse pronto a compromettere la rivendicazione araba sullintera Palestina, se questo gli avesse permesso di ottenere per s una parte della Palestina. Ai politici arabi - riport Glubb - le loro lotte interne stanno pi a cuore della lotta contro gli ebrei. Azzam Pasha, il muft e il governo siriano preferirebbero vedere lintera Palestina in mano agli ebrei piuttosto che re Abdullah trarne benefici 36. Per ostacolare le ambizioni di Abdullah, gli altri membri della Lega Araba, guidati dallEgitto, decisero il 6 settembre, ad Alessandria, di approvare la creazione di un Governo arabo per lintera Palestina con sede a Gaza. Ma era troppo poco e troppo tardi. Il desiderio di placare lopinione pubblica, critica nei confronti dei governi arabi perch non erano riusciti a proteggere i palestinesi, era adesso la loro principale preoccupazione. La decisione di formare il governo dellintera Palestina a Gaza, e il debole tentativo di creare forze armate poste sotto il suo controllo, fornirono ai membri della Lega Araba il pretesto per liberarsi della loro responsabilit diretta nella prosecuzione della guerra e nel ritiro dei propri eserciti dalla Palestina, tutelandosi contro le proteste popolari. Qualunque fosse il lontano futuro del governo arabo della Palestina, il suo scopo immediato, come era concepito dagli egiziani che lo avevano sponsorizzato, era quello di fornire un punto di opposizione ad Abdullah e un mezzo per frustrare la sua ambizione di confederare le regioni arabe con la Transgiordania. Tuttavia, il dislivello fra le pretese del Governo per lintera Palestina e le sue effettive capacit lo ridussero ben presto a una sorta di farsa. Esso proclamava la propria giurisdizione su tutta la Palestina, ma non aveva alcuna amministrazione, alcun servizio civile, non aveva n fondi n un vero esercito. Anche nella piccola enclave intorno alla citt di Gaza il suo mandato reggeva solo grazie al benestare delle autorit egiziane. Approfittando del fatto che il nuovo governo dipendeva da loro per i fondi e la protezione, gli egiziani lo manipolarono per minare la pretesa di Abdullah di rappresentare i palestinesi nella Lega Araba e nei forum internazionali. In apparenza lembrione di uno Stato palestinese indipendente, il nuovo governo, sin dal momento della sua creazione fu quindi ridotto allinfelice

Avi Shlaim

137

ruolo di volano nella battaglia per il potere che si giocava fra il Cairo e Amman 37. Israele era soddisfatto nel vedere che la spaccatura allinterno della Lega Araba si allargava, ma molto prudentemente si trattenne dallesprimere in pubblico qualsiasi opinione, sia a favore che contro il Governo per lintera Palestina. Davanti al Consiglio di Stato provvisorio, il 23 settembre 1948, il ministro degli esteri Moshe Sharett descrisse ci che rimaneva della Palestina araba come unespressione geografica piuttosto che unentit politica. Due erano i candidati al governo di questa parte di Palestina: il muft e re Abdullah. In teoria, disse Sharett, Israele avrebbe dovuto preferire un governo separato nella parte araba a una fusione con la Transgiordania; in pratica prefer la fusione con la Transgiordania, nonostante la sua posizione pubblica fosse di neutralit 38. In effetti, Israele approfitt anche dei nuovi contatti con Abdullah per ostacolare la formazione di uno Stato palestinese ed espandere il territorio dello Stato ebraico. Come candidamente confess Yaacov Shimoni, il vice capo del Middle East Department del Ministero degli esteri:
Sharett sapeva che ci eravamo accordati con Abdullah perch egli conquistasse e annettesse la parte araba della Palestina, e non poteva sopportare questo ridicolo, vano e fallimentare tentativo fatto dagli egiziani contro Abdullah. Questo tentativo non aveva niente a che fare con noi. Si trattava di una mossa tattica dei nemici di Abdullah per interferire con lannessione. In quel periodo non ci fu alcuna annessione. Lannessione formale avvenne soltanto nellaprile del 1950. Tuttavia egli aveva gi iniziato a parlarne e a prepararsi. Quindi i suoi nemici cominciarono, senza successo, a creare una forza dopposizione. Il secondo punto che a quel tempo Sharett e i nostri uomini sapevano ci che il potente Stato di Israele ha dimenticato negli ultimi anni. Egli comprendeva bene il significato della diplomazia e sapeva come portarla avanti. Sharett era ben consapevole che, pubblicamente, eravamo obbligati ad accettare lo Stato arabo palestinese e non potevamo proclamarci contrari alla sua nascita. Prima di tutto avevamo accettato la risoluzione delle Nazioni Unite, che prevedeva uno Stato arabo palestinese. In secondo luogo, era questo il giusto, desiderabile e decoroso corso degli eventi, ed eravamo costretti ad accettarlo. Il fatto che al di l delle apparenze, dietro le quinte, con grandi sforzi diplomatici,

138

Israele e la coalizione araba del 1948

avessimo raggiunto un accordo con Abdullah - un accordo che non era ancora stato svelato e che allora era tenuto segreto - era del tutto legittimo, ma non dovevamo parlarne. Sharett sapeva che ufficialmente dovevamo sostenere uno Stato palestinese qualora i palestinesi potessero crearlo. Non potevamo istituirlo noi per loro. Ma se avessero potuto farlo, certamente e con tutti i mezzi a disposizione lo avremmo accettato. Il fatto che egli avesse stretto un patto con Abdullah per impedire la creazione di tale Stato diplomazia e non c niente di male. Sharett si comport secondo le regole della diplomazia e della politica accettate in tutto il mondo 39.

La guerra contro lEgitto Le rivalit tra gli Stati arabi che diedero vita al cosiddetto Governo per lintera Palestina complicarono la diplomazia israeliana, ma ne resero pi semplice la strategia. David Ben Gurion, luomo alla guida della grande strategia, era continuamente alla ricerca di divisioni e spaccature sul fronte nemico che avrebbero potuto essere usate per estendere le conquiste territoriali di Israele. La mancanza di unit allinterno del mondo arabo, offr il vantaggio strategico di combattere una guerra su un solo fronte alla volta, e il fronte che Ben Gurion scelse per riprendere i combattimenti fu quello meridionale. Allinizio di ottobre egli chiese allo Stato maggiore di concentrare la maggior parte delle forze a sud e di preparare una grande offensiva per espellere lesercito egiziano dal Negev. Visto il peggioramento dei rapporti fra lEgitto e Abdullah, gli sembr improbabile un intervento della Legione Araba nel conflitto 40. Il 15 ottobre, lIDF ruppe la tregua e lanci lOperazione Yoav, che doveva cacciare le forze egiziane dal Negev. In una settimana di combattimenti, gli israeliani conquistarono Beersheba, Bayt Jibrin e circondarono a Faluja una brigata egiziana (in cui si trovava il maggiore Gamal Abd al-Nasir). Come si aspettava Ben Gurion, la Transgiordania rimase neutrale nel conflitto fra Israele ed Egitto. La Legione Araba era in posizione per intervenire a soccorrere la brigata egiziana intrappolata nella sacca di Faluja, ma si diresse invece a conquistare Betlemme ed Hebron, precedentemente occupate dagli egiziani. Abdullah e Glubb erano chiaramente soddisfatti nel vedere lesercito egiziano sconfitto e umiliato. La formazione del Governo per lintera Palestina fece rivivere

Avi Shlaim

139

lEsercito della Guerra Santa del muft (Jaysh al-Jihad al-Muqaddas). Questo esercito irregolare mise in pericolo il controllo transgiordano sulla Palestina araba. Il governo transgiordano decise quindi di stroncare sul nascere la sfida che questo esercito poneva alla sua autorit. Il 3 ottobre, il ministro della difesa dichiar che tutti i corpi armati operativi nelle zone controllate dalla Legione Araba dovevano essere posti sotto i suoi ordini o disperse 41. Glubb esegu lordine prontamente e con fermezza. Sospettando che gli ufficiali arabi potessero ostacolare la riuscita di un compito cos impopolare, egli invi degli ufficiali britannici a circondare e disperdere con la forza lEsercito della Guerra Santa. Loperazione condusse gli arabi sullorlo di una guerra, proprio quando teoricamente avrebbero dovuto cooperare contro il nemico comune. Essa, per, riusc effettivamente a neutralizzare il potere militare dei rivali palestinesi di Abdullah. In questo contesto, lattacco degli israeliani allesercito egiziano fu tutto sommato visto di buon occhio. In privato, Glubb manifest la speranza che loffensiva ebraica potesse finalmente eliminare il governo di Gaza e dare una lezione a quegli imbroglioni [sic]! In una lettera al colonnello Desmond Goldie, il comandante britannico della Prima Brigata, Glubb spieg: se gli ebrei intendono combattere una guerra privata con gli egiziani e il governo di Gaza, noi non vogliamo essere coinvolti. Gli imbroglioni e il governo di Gaza ci sono tanto ostili quanto gli ebrei 42. Gli israeliani fecero seguire alla loro guerra privata nel sud il lancio di unimportante offensiva a nord. I nemici di Israele dovevano ora essere sconfitti uno alla volta. Il 29 ottobre cominci lOperazione Hiram, che si concluse con la conquista della Galilea centrale e con il trasferimento di molti altri arabi. La pulizia della Galilea fu il risultato di una politica di alto livello piuttosto che un prodotto casuale della guerra. Nella Galilea centrale risiedevano un vasto numero di arabi, fra cui rifugiati provenienti dalla Galilea occidentale e orientale. Il 26 settembre Ben Gurion aveva detto al Gabinetto che se fossero ricominciati i combattimenti al nord, la Galilea sarebbe stata ripulita e svuotata dagli arabi 43. In questo caso fu Israele a riprendere i combattimenti e lIDF a portare avanti le espulsioni. Per lOperazione Hiram furono concentrate quattro brigate a nord. In quattro giorni di battaglia, esse spinsero i siriani ancora pi a est, sorpresero lALA di Qawuqji con un movimento a tenaglia e lo misero fuori combattimento, riuscendo a cacciare anche lesercito

140

Israele e la coalizione araba del 1948

libanese dalla Galilea. Inseguendo le forze che si stavano ritirando, la Brigata Carmeli entr in Libano e conquist quattordici villaggi che vennero poi riconsegnati alla firma dellaccordo di armistizio. Anche sul fronte settentrionale, quindi, il vento volse drammaticamente e minacciosamente contro gli arabi. La terza tregua delle Nazioni Unite entr in vigore il 31 ottobre. Il 22 dicembre Israele ruppe nuovamente la tregua lanciando una seconda offensiva a sud. Lobiettivo dellOperazione Horev era quello di portare a termine la distruzione delle forze egiziane, di espellerle dalla Palestina e di costringere il governo egiziano a negoziare un armistizio. Il conflitto fra gli Stati arabi e la mancanza di coordinamento fra i loro eserciti in Palestina, diedero a Israele la libert di scegliere il tempo e il luogo in cui lanciare la seconda offensiva. LEgitto chiese aiuto agli alleati arabi, ma i suoi appelli non furono ascoltati. Libano, Arabia Saudita e Yemen promisero tutti assistenza, ma nessuno tenne fede alla parola. Gli iracheni bombardarono alcuni villaggi israeliani vicino alle loro prime linee, in segno di solidariet con il loro alleato circondato da truppe nemiche. Senza eccezioni, tutti gli Stati arabi ebbero timore di intervenire o non vollero farlo. Le truppe israeliane fecero un balzo in avanti, cacciarono gli egiziani dal fianco sud-occidentale del Negev e penetrarono nel Sinai dalla periferia di El-Arish. LOperazione Horev costrinse lEgitto, il pi potente degli Stati arabi e quello con le migliori credenziali per guidare gli altri, ad aprire le trattative di armistizio con lo Stato di Israele e porre fine alla guerra. Il 7 gennaio 1949 entr in vigore il cessate il fuoco proclamato dallONU, segnando formalmente la fine della prima guerra arabo-israeliana. Conclusioni Questa indagine sulla strategia e sulle tattiche utilizzate da Israele nellaffrontare la coalizione araba nel 1948, non intende sminuire la vittoria degli israeliani, ma piuttosto collocarla nel contesto politico e militare appropriato. Quando si esplora la politica del conflitto, e non solo le operazioni militari, il quadro che emerge non quello a cui siamo abituati - un Israele solo contro la potenza del mondo arabo - ma quello di una notevole convergenza di interessi fra Israele e Transgiordania contro gli altri membri della coalizione araba e soprattutto contro i palestinesi.

Avi Shlaim

141

Il mio scopo non dare un giudizio morale sulla condotta tenuta da Israele nel 1948, o delegittimare il sionismo, ma suggerire come la tradizionale versione sionista della nascita di Israele e del primo conflitto arabo-israeliano sia profondamente viziata. La narrazione sionista, come tutte le versioni nazionaliste della storia, una curiosa commistione di realt e finzione. Alla nuova storiografia stata rivolta laccusa di essere stata guidata non dalla ricerca della verit sul passato, ma da un programma politico anti-israeliano. Nonostante queste critiche, esse stesse politicamente ispirate, la nuova storiografia essenzialmente un sereno tentativo di utilizzare documenti ufficiali per mettere a nudo alcune finzioni che hanno finora circondato la nascita di Israele. Essa offre una prospettiva alternativa, un modo diverso di guardare ai terribili eventi del 1948. La storia un processo di demistificazione e la nuova storiografia contribuisce a demistificare la nascita di Israele e a fornire un quadro pi completo, sfumato e complesso di quella che sicuramente una delle storie pi celebri del ventesimo secolo. Non deve sorprendere che il dibattito fra gli storici tradizionalisti (filo-sionisti) e i nuovi storici sia cos acceso. Se questo accade perch il dibattito sul 1948 colpisce direttamente limmagine che Israele ha di s. .

142

Israele e la coalizione araba del 1948

Note
Yehoshafat Harkabi, Arab Attitudes to Israel, Jerusalem, 1972, pp. 37-38. Si veda Avi Shlaim, The Debate about 1948, in IJMES, 27, 1995, pp. 287304. 3 Walid Khalidi, From Haven to Conquest: Readings in Zionism and the Palestine Problem Until 1948, Beirut, 1971, pp. 858-71; Simha Flapan, The Birth of Israel: Myths and Realities, London, 1987, pp. 187-99; e Benny Morris, 1948 and After: Israel and the Palestinians, Oxford, 1994, pp. 13-16 [Milano, 2004]. 4 Jacob Tsur, Zionism: The Saga of a National Liberation Movement, New York, 1977, pp. 88-89. 5 Zvi Elpeleg, The Grand Mufti: Hajj Amin al-Hussaini, Founder of the Palestinian National Movement, London, 1993, p. 86. 6 S. Flapan, The Birth of Israel, op. cit., p. 130 (citazione da un resoconto di Michael Comay a proposito di una conversazione con la giornalista britannica Claire Hollingworth). 7 Muhammad Amin al-Husayni, Haqaiq an qadiyyat filastin [Fatti sulla questione palestinese], il Cairo, 1956, p. 22. 8 Yezid Sayigh, Armed Struggle and the Search for State: The Palestinian National Movement, 1949-1993, Oxford, 1997, p. 14. 9 Sui rapporti fra Abdullah e i sionisti, si vedano: Mary C. Wilson, King Abdullah, Britain and the Making of Jordan, Cambridge, 1987; Joseph Nevo, King Abdullah and Palestine: A Territorial Ambition, London, 1996; Yoav Gelber, Jewish-Transjordan Relations, 1921-1948, London, 1997; Avi Shlaim, Collusion across the Jordan: King Abdullah, the Zionist Movement, and the Partition of Palestine, Oxford, 1988. 10 Ezra Danin, Talk with Abdullah, 17 November 1947 (S25/4004); Elias Sasson a Moshe Shertok, 20 novembre 1947 (S25/1699), Central Zionist Archives (CZA), Gerusalemme. Si veda anche Shlaim, Collusion across the Jordan, op. cit., pp. 110-117. 11 Intervista a Yaacov Shimoni, 26 agosto 1982, Gerusalemme. 12 Rapporto anonimo, 16 marzo 1948 (S25/3569), CZA. 13 David Ben Gurion, Yoman Ha-milhama, 1948-1949 [Diario di guerra: la guerra dindipendenza, 1948-1949], a cura di Gershon Rivlin e Elhanan Orren, 3 voll., Tel Aviv, 1982 (vol. I, p. 330). 14 Intervista con Yehoshua Palmon, 31 maggio 1982, Gerusalemme. Si veda anche Dan Kurzman, Genesis 1948: The First Arab-Israeli War, London, 1972, pp. 67-69; Larry Collins e Dominique Lapierre, O Jerusalem, New York, 1972, pp. 269-270. 15 Kurzman, Genesis 1948, op. cit., p. 137. 16 Governo dellIraq, Taqrir lajnat al-tahqiq al-niyabiyya fi qadiyyat filastin [Rapporto della commissione dinchiesta parlamentare sulla questione palestinese], Baghdad, 1949. 17 Rapporto di Golda Meir ai tredici membri del Consiglio di Stato provvisorio. Archivio di Stato Israeliano, Provisional State Council: Protocols, 18 April13 May 1948, Jerusalem, 1978, pp. 40-44. Si veda anche Shlaim, Collusion
1 2

Avi Shlaim across the Jordan, op. cit., pp. 205-14. Golda Meir, My Life, London, 1975, pp. 176-80 [trad. it. Milano, 1976]. 19 Per una revisione completa della letteratura e del dibattito, si veda Avraham Sela, Transjodan, Israel and the 1948 War: Myth, Historiography and Reality, in Middle Eastern Studies, 28, 1992, pp. 623-88. 20 Stato di Israele, Political and Diplomatic Documents, December 1947- May 1948, Jerusalem, 1979, pp. 789-91. 21 Fra le fonti arabe pi rivelatrici del disaccordo e dei sotterfugi esistenti nella coalizione araba, si veda: Parlamento iracheno, Taqrir Lajnat al-Tahqiq, op. cit.; Abdullah al-Tall, Karithat filastin [La catastrofe palestinese], il Cairo, 1959; Salih Saib al-Jubury, Mihnat filastin wa-asraruha al-siyasiyya wa alaskariyya [Il disastro palestinese e i suoi segreti politici e militari], Beirut, 1970; Muhammad Hasanayn Haykal, Al-Urush wal-juyush: kadhalik infajara al-siraa fi filastin [Troni ed eserciti: cos scoppi la guerrra in Palestina], il Cairo, 1998. Per due eccellenti analisi delle fonti e della storiografia arabe sulla guerra del 1948, si veda Walid Khalidi, The Arab Perspective, in Wm. Roger Louis e Robert W. Stookey (eds.), The End of the Palestine Mandate, London, 1986, pp. 104-36; Avraham Sela, Arab Hystoriography of the 1948 War: The Quest for Legitimacy in Laurence J. Silberstein (ed.), New Perspectives on Israeli History: The Early Years of the State, New York, 1991, pp. 124-54. 22 Re Abdullah di Giordania, My Memories Completed: Al-Takmilah, trad. dallarabo di Harold W. Glidden, London, 1978, pp. 20-21. 23 Anita Shapira, Politics and Collective Memory: The Debate over the New Historians in Israel, in History and Memory, 7, 1995, pp. 9-40. 24 Nelle sue memorie il maggiore Abdullah al-Tall, che guid lattacco, rivela di aver indotto Glubb Pasha, con un inganno, a permettergli di inviare rinforzi a unaltra unit che falsamente si diceva fosse caduta in unimboscata degli ebrei a Kfar Etzion. Si veda Tall, Karithat filastin, op. cit., pp. 31-34. 25 John Bagot Glubb, A Soldier with the Arabs, London, 1957, p. 110. 26 Intervista con il generale di corpo darmata Yigael Yadin, 19 agosto 1982, Gerusalemme. 27 Intervista con il generale di divisione Moshe Carmel, 1 settembre 1983, Tel Aviv. 28 Uri Bar-Joseph, The Best of Enemies: Israel and Transjordan in the War of 1948, London, 1987. 29 Jubury, Mihnat filastin, op. cit., pp. 189-90. 30 Ben Gurion, Yoman Ha-milhama, op. cit., vol. II, pp. 453-54. 31 Amitzur Ilan, The Origins of the Arab-Israeli Arms Race: Arms, Embargo, Military Power and Decision in the 1948 Palestine War, Basingstoke, 1996; Robert Danin, The Rise and Fall of Arms Control in the Middle East, 19471955: Great Power Consultation, Coordination, and Competition, tesi di dottorato, University of Oxford, 1999. 32 Folke Bernadotte, To Jerusalem, trad. di Joan Bulman, London, 1951, pp. 16364; Arif al-Arif, al-Nakba [La catastrofe], 6 voll., Beirut e Sidon, 1956-60 (vol. III, p. 593); PRO, C. M. Pirie-Gordon a B. A. B. Burrows, 25 luglio 1948 (FO 371/68822).
18

143

144
33 34

Israele e la coalizione araba del 1948

PRO, Sir Alec Kirkbride al FO, 6 agosto 1948 (FO 371/68830). Muhammad Mahdi Kubba, Mudhakkirati [Le mie memorie], Beirut, 1965, pp. 261-67. 35 Intervista con Yehoshua Palmon, 31 maggio 1982, Gerusalemme. 36 PRO, Glubb a Burrows (segreto e personale), 22 settembre 1948 (FO 371/68861). 37 Avi Shlaim, The Rise and Fall of the All-Palestine Government in Gaza, in Journal of Palestine Studies, 20/1, 1990, pp. 37-53. 38 Moshe Sharett, Beshaar Ha-umot, 1946-1949 [Alle porte delle nazioni, 19461949], Tel Aviv, 1958, pp. 307-09. 39 Intervista con Yaacov Shimoni, 26 agosto 1982, Gerusalemme. 40 Ben Gurion, Yoman Ha-milhaman, op. cit., vol. III, p. 737 - annotazione del 7 ottobre 1948. 41 Glubb, Soldier with the Arabs, op. cit., p. 192. 42 Glubb a Goldie, 16 ottobre 1948. Sono grato al colonnello Goldie per avermi dato accesso a questa lettera. 43 Benny Morris, The Birth of the Palestinian Refugee Problem, 1947-1949, Cambridge, 1987, p. 218.

You might also like