You are on page 1of 97

Complementi di Analisi Matematica

Corso interno della Scuola Galileiana, AA 2007/08

Paolo Guiotto

ii

Indice
1 Complementi sui numeri reali 1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Come costruire ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Costruzione di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Approssimazione degli irrazionali con i razionali . . . . 1.5 Limite inferiore e superiore . . . . . . . . . . . . . . . 1.6 Complementi sulle serie numeriche . . . . . . . . . . . 1.6.4 Serie reali a termini di segno costante . . . . . 1.6.21 Convergenza assoluta . . . . . . . . . . . . . . 1.6.26 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6.29 Riordino dei termini di una serie . . . . . . . . 1.7 Somme generalizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.7.2 Denizione e prime propriet` a . . . . . . . . . . 1.7.8 Sommabilit` a di funzioni reali a segno costante . 1.7.13 Sommabilit` a di funzioni reali/complesse . . . . 1.7.21 Scambio di ordine in una somma . . . . . . . . 1.7.36 Teoremi limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 1 1 3 9 13 15 16 20 21 22 26 26 27 28 29 31 36 39 39 39 41 42 42 45 47 50 53 53 53 55 56 58 60 63 63 65 67 68

2 Convergenza uniforme 2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Denizione ed esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.8 Convergenza uniforme per serie di funzioni e convergenza totale 2.3 Teoremi di passaggio al limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.1 Convergenza uniforme e continuit` a . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.7 Convergenza uniforme e integrabilit` a . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.14 Convergenza uniforme e derivabilit` a . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Approssimazione di una funzione continua con polinomi . . . . . . . . 3 Funzioni Speciali 3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Funzione esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.6 Irrazionalit` a di e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.10 Esponenziale complesso ed esponenziale reale . . . . 3.2.15 Sviluppi del binomio e del logaritmo . . . . . . . . . 3.3 Funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Funzione Gamma di Eulero . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.1 Notizie storiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.2 Denizione della funzione Gamma e prime propriet` a 3.4.7 Formula di Wallis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.9 Formule dei complementi . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

iii

iv
3.4.18 3.4.21 3.4.24 3.4.25 Formula di Weierstrass . . . . . . . Rappresentazione integrale . . . . Applicazioni della rappresentazione Formula di Stirling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . al calcolo di integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 73 74 75 79 79 79 82 83 84 87 87 90

4 Alcuni interessanti problemi 4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Cenni alla funzione Zeta di Riemann . . . . 4.2.6 Legame con la Gamma . . . . . . . . 4.3 Il problema della sposa. . . . . . . . . . . . . 4.4 Il teorema del limite centrale . . . . . . . . 4.5 Limite semiclassico in meccanica quantistica 4.5.1 Il problema sico . . . . . . . . . . . 4.5.2 Principio della fase stazionaria . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

Capitolo 1

Complementi sui numeri reali


1.1 Introduzione

Lintera Analisi Matematica si fonda sulla struttura dei numeri reali. A dierenza delle strutture numeriche elementari quali i numeri naturali N, gli interi relativi Z ed i razionali Q che si costruiscono per via puramente algebrica, i numeri reali richiedono la presenza di una struttura molto pi` u profonda e geometrica o, pi` u correttamente, topologica. La comprensione di questo fatto ha richiesto molto tempo ed ` e compiutamente ` utile ricordare avvenuta solo alla ne dell800 grazie ai lavori contemporanei di Dedekind e Cantor. E che una buona parte di strumenti dellanalisi matematica moderna (il calcolo dierenziale ed integrale, le serie numeriche e di funzioni, le equazioni dierenziali, etc.) erano stati introdotti molto prima, creando una situazione simile a quella di un grattacielo le cui fondamenta poggiano sulla sabbia. Daltra parte la necessit` a di avere chiarezza sulla struttura di appoggio dellanalisi si faceva sempre pi` u urgente a causa dellaccumularsi di una serie di situazioni paradossali che cominciavano a minare lintero edicio. In questo ` sicuramente capitolo, dopo una breve sezione di premessa, esporremo la costruzione di Cantor dei reali. E un argomento non facile da cui iniziare, ma ` e senzaltro molto stimolante per comprendere bene le dicolt` a che si incontrano in matematica quando si introduce un ente totalmente nuovo. I numeri reali nascono cos come fondati indissolubilmente sul concetto di limite e lintera Analisi Matematica ` e una sorta di immenso tema con variazioni, dove il tema ` e appunto il concetto di limite. Nella parte restante del capitolo analizzeremo alcune di queste variazioni con particolare attenzione alloperazione di somma innita. Qui daremo per noto il concetto di limite di una successione mentre rapidamente introdurremo le serie numeriche, rimandando per la teoria standard ai corsi di Analisi ordinari. Le serie sono il giusto preambolo per denire le somme generalizzate ed illustrare alcuni interessanti problemi quali lestensione delle propriet` a ordinarie delle somme nite. Nel corso dellintero capitolo utilizzeremo sporadicamente qualche fatto noto sul calcolo dierenziale.

1.2

Come costruire

Uno dei fatti che a noto agli antichi riguarda il problema evidenziano lincompletezza dei numeri razionali gi` del calcolo di 2, numero non razionale. Ragioni pratiche portano ad ammetterne lesistenza (basta costruire un quadrato di lato unitario ed in tal caso, come noto dal teorema di Pitagora, la lunghezza della diagonale ha come valore numerico proprio 2). Lidea ` e allora quella di costruire un metodo numerico di approssimazione di tale numero con numeri razionali. Un semplice algoritmo ci viene indicato dal cosiddetto metodo delle tangenti dovuto a Newton. Vediamo come funziona (o richiamiamone il funzionamento per chi lo conosce gi` a): ` e data una certa funzione f : [a, b] R il cui graco taglia lasse delle ascisse in qualche punto [a, b] che si vuole determinare, il quale altro non ` e che uno zero di f , cio` e f ( ) = 0. Supponiamo che la 1

2 funzione sia regolare (diciamo almeno derivabile) in ogni punto di [a, b] e che sia anche convessa (che nel caso attuale signica che il graco della funzione sta sopra ad ogni tangente al graco stesso). Prendiamo un punto x0 e tracciamo la tangente al graco nel punto (x0 , f (x0 )), cio` e la retta y = f (x0 )(x x0 ) + f (x0 ). f (x0 ) . Gracamente si vede x1 ` e pi` u vicino a di Essa interseca lasse delle ascisse nel punto x1 = x0 f (x0 ) quanto non lo sia x0 .

Nello specico sia f (x) = x2 . Chiaramente uno zero per f ` e un valore tale che 2 = 0 cio` e tale 2 che = , ovvero una radice del numero . Proviamo ad applicare il metodo precedente a questo caso: abbiamo che x2 1 f (x0 ) = 2x0 , = x1 = x0 0 = x0 + . 2x0 2 x0 Sia dunque x0 tale che x2 0 > e deniamo ricorsivamente la successione xn+1 := 1 2 xn + xn , n N.

o` e vero. Ammesso che sia vero per un Mostriamo induttivamente che x2 n > per ogni n N. Per n = 0 ci` certo n abbiamo che x2 n+1 = 1 4 x2 n + 2 + 2 x2 n = 1 4 x2 n+ ( x2 n) x2 n = x2 n 4 1 x2 n > 0.

Dunque anche x2 n+1 > . Osserviamo ora un fatto interessante: xn+1 xn = ed essendo xn xn1 = se ne deduce che |xn+1 xn | da cui, ancora, |xn+1 xn | 1 |x1 x0 |, n 2n 1. 1 2 xn1 + xn1 xn1 = 1 2 2 x + > = , 2 n1 2 1, 1 2 xn + xn 1 2 xn1 + xn1 = 1 (xn xn1 ) 1 2 xn xn1 ,

1 |xn xn1 |, n 2

Dunque le distanze tra due elementi successivi della successione si dimezzano (almeno), il che fa pensare che per n grande i punti della successione debbano essere molto vicini tra loro. In eetti
k1 k1

|xn+k xn |
j =0

|xn+j +1 xn+j |
j =0

|x1 x0 | = 2n+j

|x1 x0 | 2n

k1

j =0

1 2j

|x1 x0 | . 2n

3 In particolare sembra naturale aermare che (xn ) Q goda della seguente propriet` a: > 0, Q, N () N : |xn xm | , n, m N (). (1.2.1)

Questa importante propriet` a prende il nome di propriet` a di Cauchy. Lidea di Cantor ` e quella di denire i numeri reali utilizzando successioni di Cauchy. Naturalmente due successioni che si stringono su s e stesse possono anche denire uno stesso punto ed anzi, in genere ci saranno innite successioni di razionali per denire lo stesso punto. Quindi lidea non ` e tanto di identicare un numero reale con una particolare successione di Cauchy, quanto quella di chiamare numero reale lintera classe di successioni soddisfacenti la (1.2.1) tali che prese due di queste, diciamo (xn ) ed (yn ), risulti che (xn yn ) sia innitesima.

1.3

Costruzione di R

In questa sezione costruiremo i numeri reali, seguendo Hewitt & Stromberg [2]. Ci` o signica che dimostreremo il seguente Teorema 1.3.1 (Esistenza di R). Esiste un insieme R Q nel quale sono denite unoperazione di somma (indicata con +), unoperazione di prodotto (indicata con ) ed una relazione dordine (indicata con <, che denisce a sua volta il simbolo di >: per convenzione a > b b < a) aventi le seguenti propriet` a: Commutativit` a della somma : a + b = b + a, a, b R Associativit` a della somma : a + (b + c) = (a + b) + c, a, b, c R Elemento neutro per la somma : a + 0 = a, a R Elemento inverso per la somma : a R !b R t.c. a + b = 0. Il numero b si dice opposto di a, si scrive a e loperazione a + (b) si chiama sottrazione e si indica brevemente con a b. Commutativit` a del prodotto : ab = ba, a, b R Associativit` a del prodotto : a(bc) = (ab)c, a, b, c R Elemento neutro per il prodotto : a1 = a, a R Elemento inverso per il prodotto : a R\{0} !b R t.c. ab = 1. Il numero b si dice a 1 e loperazione a 1 reciproco di a, si scrive a b si chiama divisione e si indica brevemente con b . Distributivit` a del prodotto rispetto alla somma : a(b + c) = ab + ac, a, b, c R Ordinamento totale : Se a, b R e a = b allora a < b oppure b < a. Transitivit` a dellordinamento : Se a < b e b < c allora a < c Invarianza dellordinamento rispetto alla somma : Se a < b allora a + c < b + c, c R. Invarianza dellordinamento rispetto al prodotto : c < 0 allora bc < ac. Se a < b e c > 0 allora ac < bc mentre se

Le propriet` a della relazione di ordine < valgono, opportunamente adattate, anche per la relazione dordine debole, denita col simbolo : a b se a < b oppure a = b. Vale inne Esistenza dellestremo inferiore : per ogni insieme A R non vuoto ed inferiormente limitato (cio` e tale per cui esista un numero m R avente la propriet` a che m a, a A) esiste il miglior minorante, cio` e un numero R tale che

4 i) a, a A. a < .

ii) > , a A tale che

Il numero si dice estremo inferiore di A e si scrive := inf A. Partiremo assumendo lesistenza dei soli numeri razionali, il cui insieme come al solito verr` a indicato con Q. Seguendo quanto anticipato alla ne del paragrafo precedente, introduciamo la seguente Denizione 1.3.2. Diciamo che (qn ) ` e di Cauchy in Q se > 0, Q, N () N, : |qn qm | , n, m N (). (1.3.1)

Consideriamo linsieme di tutte le successioni di Cauchy di numeri razionali, CQ := {(qn ) Q : (qn ) ` e di Cauchy in Q}. Come si ` e detto, lidea ` e quella di chiamare numero reale una famiglia di successioni di Cauchy che si stringono intorno allo stesso numero. Il modo corretto di introdurre questo concetto ` e dato dalla Denizione 1.3.3. Siano (pn ), (qn ) CQ . Diciamo che (pn ) (qn ), se cio` e se > 0, Q, N () N, : |pn qn | Anzitutto Proposizione 1.3.4. ` e una relazione di equivalenza.
Dim. Esercizio.

(pn qn ) ` e innitesima in Q, , n N ().

Per identicare successioni equivalenti occorre introdurre linsieme quoziente. Deniamo: R := Q/ . Indichiamo con [(qn )] la classe di equivalenza contenente la successione (qn ) e dora in poi chiameremo numeri reali gli elementi di R. Introduciamo anzitutto le operazioni algebriche su R: Proposizione 1.3.5 (somma, prodotto in R). Siano x, y R, x = [(pn )], y = [(qn )] e x + y := [(pn + qn )], xy := [(pn qn )].

Allora tali denizioni sono ben poste e vericano le propriet` a commutativa, associativa e distributiva di somma e prodotto.
` anzitutto semplice vericare che (pn + qn ), (pn qn ) CQ se (pn ), (qn ) CQ (esercizio!). Vediamo che Dim. E la somma ` e ben posta (discorso simile per il prodotto). Bisogna vericare che se x = [(rn )] ed y = [(sn )] allora [(rn + sn )] = [(pn + qn )]. Questo accade se e solo se (rn + sn ) (pn + qn ) ovvero se ((rn + sn ) (pn + qn )) ` e innitesima. Ma essendo (rn + sn ) (pn + qn ) = (rn pn ) + (sn qn ), e (rn ) (pn ), (sn ) (qn ) la conclusione ` e immediata. La verica delle propriet` a associativa, commutativa e distributiva ` e diretta conseguenza delle analoghe propriet` a su Q e la lasciamo per esercizio. A titolo di esempio proviamo lassociativit` a della somma: x + (y + z ) = [(pn )] + ([(qn )] + [(rn )]) = [(pn )] + [(qn + rn )] = [(pn + (qn + rn ))] = [((pn + qn ) + rn ))] = ([(pn )] + [(qn )]) + [(rn )] = (x + y ) + z.

5 Chiaramente lelemento neutro per la somma sar` a la classe di equivalenza [(0)] dove con (0) intendiamo la successione costantemente nulla (ovviamente ` e di Cauchy in Q e con 0 intendiamo lo zero di Q). Similmente la classe [(1)] ` e lunit` a di R. Proposizione 1.3.6. [(0)] e [(1)] sono rispettivamente elemento neutro per somma e prodotto.
Dim. Esercizio.

Di conseguenza Proposizione 1.3.7. Se x = [(pn )] R allora x := [(pn )] ` e lopposto di x rispetto alla somma.
Dim. Esercizio.

Qualche problema in pi` u nasce con il reciproco di un elemento x = 0. Infatti, se x = [(pn )] non ` e possibile 1 1 1 poich e bisogna accertarsi che eettivamente pn sia ben denita e di porre immediatamente x := pn Cauchy in Q. In particolare sembra naturale che se x = 0, x = [(pn )] allora pn debba essere denitivamente ben discosta da 0 (di Q). Questo ` e un punto tecnico, facilmente superabile del resto: Lemma 1.3.8. Sia (pn ) CQ , (pn ) (0). Allora esiste > 0, Q ed N () tale che almeno una delle seguenti propriet` a` e vera: pn , n N (), oppure pn , n N ().

Dim. Poich e (pn ) (0) abbiamo che (pn ) non ` e innitesima. Pertanto esiste > 0, Q, tale che |pn | per inniti indici n. Ma allora pn o pn per inniti indici. Supponiamo, ad esempio, che pn per inniti e di Cauchy, troviamo indici, cio` e che esista una (nk ) N, (nk ) strettamente, tale che pnk . Ora, siccome (pn ) ` ) tale che N(2  , n, m N . |pn pm | 2 2 Ma allora, per n N ( 2 ) abbiamo che, preso k tale che anche nk N ( 2 ) (tale nk esiste in virt` u del fatto che nk stretta), pn = pn pnk + pnk + = . 2 2

Non ` e adesso dicile mostrare che Proposizione 1.3.9. Sia x = [(pn )] R, x = 0. Allora ( p1 ) CQ e [( p1 )] ` e il reciproco di x rispetto alla n n (1) moltiplicazione .
Dim. Esercizio.

Il lemma 1.3.8 ci da la chiave per denire anche lordine. Infatti: Proposizione 1.3.10. Sia x R, x = 0, x = [(pn )]. Se (pn ) ` e denitivamente (in Q) per qualche > 0 allora diciamo che x > 0, alrimenti che x < 0. Diciamo poi che x > y se x y > 0. Allora la relazione cos` introdotta ` e una relazione dordine totale e verica le propriet` a transitiva e di invarianza rispetto a somma e prodotto.
Dim. Anzitutto la denizione ` e ben posta. Se infatti x = [(pn )] = [(qn )] con pn denitivamente (per esempio), allora ` e facile mostrare che anche qn denitivamente. Vediamolo: sappiamo che 2 pn
1 Ovviamente la successione ` e ben denita per n porre p1 = 1 e non cambia niente.
n

, n

N ().

N () seguendo il lemma precedente. Per i primi N () termini si pu` o

6
Inoltre (pn ) (qn ), cio` e (pn qn ) ` e innitesima. Ma allora |pn qn | qn = pn qn + pn + = , n 2 2
2

per n

(). Pertanto N

()}. max{N (), N

Vediamo adesso che lordine ` e totale (le altre sono lasciate per esercizio). Siano x = y . Allora x y = 0 per cui, per il lemma 1.3.8 e la denizione data x y > 0 oppure x y < 0. Ma questo vuol proprio dire che x > y oppure x < y secondo la denizione data.

Tra tutti i numeri reali ci sono i razionali. Ora, chiaramente questa aermazione merita una precisazione, perch e formalmente Q R (essendo queste entit` a diverse). Tuttavia possiamo identicare in maniera naturale una copia di Q in R introducendo la funzione i : Q R, i(q ) := [(q )], dove (q ) ` e la successione costantemente uguale a q (ovviamente ` e un elemento di CQ ). Il senso dellidenticazione suddetta ` e fornito dalla Proposizione 1.3.11. La funzione i ` e un isomorsmo di Q (come corpo algebrico) nella sua immagine che conserva lordine. In altre parole, i ` e una biiezione tra Q e i(Q) tale che i(p + q ) = i(p)+ i(q ), i(pq ) = i(p)i(q ), per ogni p, q Q e p < q se e solo se i(p) < i(q ).
Dim. Chiaramente i ` e ben posta e conserva somme, prodotti e relazione dordine (facile esercizio). Vediamo che ` e iniettiva: i(p) = i(q ) se e solo se [(p)] = [(q )], cio` e (p q ) ` e innitesima. Ma essendo costante non pu` o che essere nulla (esercizio!). Dunque p = q .

Veniamo adesso alla completezza di R. Naturalmente, su R ` e indotta la metrica euclidea, basata sulla denizione di modulo il quale, a sua volta, dipende solo dalla relazione dordine. In altre parole: il modulo | | verica le ordinarie propriet` a del modulo di un numero reale (positivit` a, annullamento, omogeneit` a e disuguaglianza triangolare). Conviene anche fare la seguente osservazione: siano x, y R, x = [(pn )], y = [(qn )]. Allora x y = [(pn qn )]. Tenuto conto che |z | = z se z 0 mentre |z | = z se z < 0, avremo che |x y | = x y = [(pn qn )] se (pn qn ) ` e denitivamente per qualche > 0, altrimenti |x y | = (x y ) = [(qn pn )] se pn qn per qualche > 0. Ne deduciamo che |x y | = [|pn qn |], com` e naturale che sia del resto. Ci` o ci permette di dimostrare che, a posteriori, lidea iniziale che una successione (pn ) CQ identica esattamente il numero x = [(pn )] nel senso che pn x. Precisamente: Lemma 1.3.12. Sia x = [(pn )] ed xn il numero reale individuato dalla successione costantemente uguale a pn . Allora xn x. In altre parole: i(pn ) x.
n n n Dim. Chiamiamo qk := pn , per ogni k N, di modo che (qk ) CQ e xn = [(qk )]. Occorre provare che

> 0, R, N () N, : |xn x|

, n

N (). per ogni

Sia = [(n )] > 0. Allora, dal lemma 1.3.8 segue che esistono Q, > 0 ed M () N tali che n n M (). Ora, per quanto osservato nelle premesse
n |xn x| = [(|qk pk |)] = [(|pn pk |)].

Siccome (pn ) CQ esister` a N () N () N tale che |pn pk | , n, k 2 M.

7
Ma allora k |pn pk | k
2

>

, 2

per ogni k

max{N, M } ed n

N . Per denizione, pertanto, , n N,

0 < [(k |pn pk |)] = |xn x|, n che ` e proprio ci` o che si voleva.

M, = |xn x|

A questo punto possiamo dare senso alla nozione di successione di Cauchy anche per le successioni di elementi di R: diremo che (xn ) R ` e una successione di Cauchy se > 0, R, N () N, : |xn xm | Siamo ora pronti per il Teorema 1.3.13 (completezza di R). R ` e completo rispetto alla metrica euclidea, cio` e: ogni successione (xn ) R di Cauchy ` e convergente in R.
Alla dimostrazione del teorema premettiamo il seguente Lemma 1.3.14. Sia (xn ) R una successione di Cauchy per la quale (xnk ) (xn ) convergente in R. Allora (xn ) converge allo stesso limite di (xnk ). Dim. Lemma Si tratta semplicemente di combinare le due ipotesi. Da un lato (xn ) soddisfa la propriet` a di Cauchy, per cui, > 0, N () N, : |xn xm | , n, m N (). e che Dallaltro, supponiamo che xnk x, cio` > 0, K () N, : |xnk x| , k K ().

, n, m

N ().

K () tale che n N (). Siccome la successione di indici nk ` e strettamente crescente, troviamo sicuramente un k k , e per la convergenza della sottosuccessione Ma allora, se n nk a di Cauchy, |xn xnk avremo che, per la propriet` | . Ma allora, per la disuguaglianza triangolare, |xnk x| |xn x| |xn xnk | + |xnk x| + = 2, n nk .

Dim. Sia (xn ) R una successione di Cauchy. Ci` o signica che > 0, ( R), N (), : |xn xm | , n, m N (). (1.3.2)

In virt` u del lemma 1.3.14 basta mostrare che (xn ) ammette una sottosuccessione convergente. A tal ne osserviamo che se (xn ) fosse formata solo da un numero nito di elementi distinti sarebbe semplice mostrare che almeno un elemento deve ripetersi innite volte e quindi sarebbe possibile estrarre una sottosuccessione costante. Se invece (xn ) contiene uninnit` a di elementi distinti possiamo dire che esiste (xnk ) (xn ) tale che xnk = xnh per h = k. Per brevit` a indichiamo sempre con (xn ) tale sottosuccessione. Ora detta n := |xn+1 xn | > 0 si vede immediatamente n n che dalla (1.3.2) segue che n 0. Sia poi xn = [(pn k )] (dove (pk ) CQ ). Per il lemma 1.3.12 abbiamo che pk xn per k +: allora esiste k(n) tale che |pn k(n) xn | < n . Chiamiamo adesso x := [(pn e che (pn k(n) )]. Mostriamo che eettivamente x R (cio` k(n) ) CQ ) e che xn x per n +. (2) i) (pn k(n) ) CQ . Infatti
n |pm k(m) pk(n) | n |pm k(m) xm | + |xm xn | + |xn pk(n) |

n + m + |xm xn |

= |xn+1 xn | + |xm+1 xm | + |xm xn |.


2 Ad

essere formali si dovrebbe scrivere


n m n |pm k(m) pk(n) | (in Q) = |i(pk(m) ) i(pk(n) )| (in R)

e poi proseguire.

8
Ora: sia Q, > 0. Denotando sempre con 3 = i( 3 ) = [( 3 )] allora 3 > 0 (in R) ed allora, per la propriet` a di Cauchy troviamo N ( 3 ) tale che vale la (1.3.2): ne segue che se n, m N ( 3 ) allora n |pm k(m) pk(n) |

+ + = . 3 3 3

ii) xn x. Osserviamo che |xn x|


n |xn pn k(n) | + |pk(n) x|

n + |pn k(n) x|

+ |pn k(n) x|, n

N (). per ogni

n Ma per il lemma 1.3.12 pn k(n) x. Dunque, ssato > 0 esistera un N () N tale che |pk(n) x| n N (). Dunque ()}, |xn x| 2, n max{N (), N

e questo conclude la dimostrazione.

Dimostreremo ora che R ` e archimedeo e, inne, che gli insiemi inferiormente limitati ammettono estremo inferiore. Con ci` o sar` a terminata la dimostrazione dellesistenza di R come corpo ordinato di numeri soddisfacente lassioma dellestremo inferiore. Teorema 1.3.15. R ` e archimedeo, ovvero per ogni x > 0 esiste n N tale che nx > 1.
Dim. Sia x = [(pk )] > 0: per il lemma 1.3.8 esiste Q ed K N tali che pk Ora: =
m n

, k

K. m 1.

e possiamo assumere m, n > 0; pertanto npk

m da cui facilmente nx

Abbiamo inne Teorema 1.3.16. Sia A R inferiormente limitato. Allora esiste inf A.
Dim. Per ipotesi esiste m R tale che m a per ogni a A. Se m A abbiamo nito, altrimenti consideriamo m m i due intervalli [m, a0 + ] e [ a0 + , a0 ] dove a0 ` e un qualunque elemento di A ssato. Prendiamo quello pi` u a sinistra 2 2 che contiene punti di A e chiamiamo m1 il suo estremo sinistro. Osserviamo che m1 a, a A, |m1 m| |a0 m| . 2

Iterando la procedura costuiamo una successione (mn ) R tale che mn a, a A, |mn mn1 | |a0 m| . 2n

Mostriamo che (mn ) ` e di Cauchy. Infatti: se k > h abbiamo che |mk mh | Ricordiamo ora la formula notevole
k 1 j =h

|mj +1 mj |

k 1 j =h

kh1  j |a0 m| |a0 m| 1 = . 2j 2h 2 j =0

k j =0

j =

1 j +1 , = 1. 1

Allora

kh1 1 j
j =0 2

1( 1 2)
1 2

k h

2, per cui |mk mh | |a0 m| C =: h . 2h1 2

Ora: sia > 0: abbiamo che

C 2h

se 2h

C .

A questo punto abbiamo bisogno del

9
Lemma 1.3.17 (Prima disuguaglianza di Bernoulli). Sia a > 0. Allora (a + b)n
 n  n
k=0

an + nan1 b, b

0, n N.

(1.3.3)

Dim. Lemma Applichiamo la formula del binomio di Newton: (a + b)n = essendo b 0. ank bk = an + nan1 b +
 n  n
k=2

ank bk

an + nan1 b,

C C Ma allora, 2h = (1 + 1)h 1 + h, per cui se 1 + h , ovvero h 1 siamo a posto. Lesistenza di tale h ` e garantita dalla propriet` a archimedea di R provata nel teorema precedente. Ne segue facilmente ora che (mn ) ` e di Cauchy. Dunque esiste m := limn+ mn . Aermiamo che m = inf A. Anzitutto, essendo

mn

a, a A,

perm. sgn

a, a A,

cio` em` e un minorante. Mostriamo inne che ` e il miglior minorante. Ricordiamo a tal proposito che, per costruzione, m| nellintervallo [mn , mn + |a02 ] cadono punti di A: esiste cio` e an A tale che n mn an mn + |a0 m| , n N . 2n

Sia allora > m: basta provare che esiste n tale che mn + |a0 m| 2n ,

| m| ed il gioco ` e fatto. Sicuramente, poich e mn m si trova N tale che |mn m| per ogni n N . In 2 particolare | m| m+ = . mn m + 2 2 m0 | | m| Se adesso troviamo n N tale che anche |a0 2 siamo a posto. Ma questo equivale a trovare n tale che n 2 n 2 > 0 e di nuovo questo segue facilmente dalla disuguaglianza di Bernoulli.

La dimostrazione ` e nalmente terminata!

1.4

Approssimazione degli irrazionali con i razionali

Una nota propriet` a dei numeri reali ` e quella della densit` a dei razionali nei reali, ovvero che per ogni coppia di numeri reali x < y esiste un razionale r Q tale che x < r < y . Una formulazione equivalente ` e: x R, > 0, r Q : |x r| .

Vogliamo ora arontare il seguente problema: quanto bene ` e possibile approssimare un reale con un razionale? Naturalmente la questione ` e interessante se x ` e un numero irrazionale. Un primo bel risultato in tale direzione ` e il seguente: Teorema 1.4.1. Per ogni numero irrazionale x esistono innite coppie p, q Z, q = 0 tali che x p q 1 . q2

Dim. Esistenza di una coppia: Fissiamo q N, q > 0 ed osserviamo che i q + 1 numeri x [x], 2x [2x], . . . qx [qx], (q + 1)x [(q + 1)x] ]0, 1[

10
][hx] sono tutti distinti. Infatti, se cos non fosse, cioe` e se per h = k si avesse hx [hx] = kx [kx] allora x = [kx Q. kh Ora: se dividiamo quindi ]0, 1[ in q parti ne segue che (principio della piccionaia) almeno una parte ne deve contenere due dei numeri precedenti. In pratica osserviamo che

[0, 1[= 0, Di conseguenza 1 h<k

1 q

1 2 , q q

...

q1 ,1 . q 1 . q

q + 1, : |(hx [hx]) (kx [kx])| <


 

Se q > 2 allora, posto q := k h e p := [qx] la precedente si traduce subito in |q x p| = |q x [ q x]|


 1 p  , =  x q q 

1 qq

1 q 2

essendo q q . Esistenza di innite coppie: Dunque si ` e dimostrata lesistenza di almeno una coppia. Ora vediamo che ce ne sono in realt` a innite. Se cos non fosse, se cio` e esistessero solo un numero nito di coppie (pj , qj ) tali che
    x pj   qj 

1 , j = 1, . . . , N. 2 qj

Sia := minj =1,...,N x


1 q

n 

pj qj

o  a di Archimede troviamo q > 0 tale che  > 0 (essendo x irrazionale). Per la propriet`     x p   q 

< . Ma allora, per quanto visto nella prima parte, troviamo ( p, q ) tali che 1 qq 1 < , q

che contraddice quanto supposto sopra.

Il teorema appena dimostrato ` e senzaltro un risultato molto importante ed utile in una serie di circostanze (ved. per esempio la prossima sezione). Apre naturalmente due questioni: il teorema non fornisce un metodo costruttivo per le frazioni p e poco utile sul piano pratico q , quindi ` (ed invece sarebbe molto utile avere una procedura di costruzione di buone approssimazioni di numeri irrazionali); si pu` o fare di meglio? cio` e, ` e possibile avere un grado di approssimazione migliore di denominatore della frazione che approssima?
1 q2

dove q ` e il

La risposta al primo problema ` e la rappresentazione di un numero reale x attraverso una frazione continua. Lidea ` e tutto sommato semplice. Dato x sia a0 := [x]. Allora 0 < x [x] = x a0 < 1.
1 Potremmo quindi cercare di individuare un intero a1 di modo tale che a0 + a sia unapprossimazione migliore 1 1 1 di a0 per x. La1 ideale ` e tale che x = a0 + a1 ovvero a1 = xa0 . Il migliore intero che si avvicina a tale scelta ` e allora 1 a1 := . x a0

Il prossimo passo ` e cercare un a2 N\{0} tale che a0 + delle precedenti. Ancora lideale sarebbe che x = a0 + 1 a1 +
1 a2

1 1 a1 + a

sia, a sua volta, unapprossimazione migliore

, a2 =

1 1 , dove 1 = . 1 [1 ] x a0

11 Lintero migliore possibile (per difetto) sar` a dunque a2 := mento, cio` e costruiamo ricorsivamente a0 := [x], 0 := x, an+1 :=
1 1 a1

. Lidea ` e ora quella di iterare il procedi-

1 1 , n+1 := , n n an n an

0.

Esercizio 1.4.2. Dimostrare che se x ` e irrazionale le quantit` a suddette sono tutte ben denite per ogni k . Formiamo cos` la successione xn := a0 + 1 a1 +
1

=: [a0 , a1 , . . . , an ] .

a2 + .. . +a
1
1 n1 + an

` chiaro che, per denizione degli stessi n , allora E Proposizione 1.4.3. x = [a0 , . . . , an1 , n ], n N.
Dim. Esercizio (procedere per induzione).

` naturale attendersi che xn x ed eettivamente vedremo che ` E e cos` . Prima facciamo qualche osservazione di preparazione: anzitutto


[a0 , . . . , an ]

= a0 +

a0 [a1 , . . . , an ] + 1 1 = = [a1 , . . . , an ] [a1 , . . . , an ]

a0 a1 +

1 [a2 ,...,an ]

+1


[a1 , . . . , an ]


1 + c1 b1 a2 + [a3 ,...,a (a0 a1 + 1)[a2 , . . . , an ] + 1 b1 [a2 , . . . , an ] + c1 n] = =: = [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ]

= . . . =

(b1 a2 + c1 )[a3 , . . . , an ] + b1 b2 [a3 , . . . , an ] + c2 = [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ][a3 , . . . , an ] [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ][a3 , . . . , an ] bn1 an + cn1 . [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] [an1 , an ]an

dove, naturalmente, cn1 = bn2 purch e poniamo per denizione b1 = 1 e b0 = a0 . Dunque: [a0 , . . . , an ] = Ma allora [a1 , . . . , an ] = da cui, inne [a0 , . . . , an ] = bn , n bn 1, (1.4.2) bn1 an1 + bn2 bn =: , b0 = 1 , b1 = a1 , n [a2 , . . . , an ][a3 , . . . , an ] [an1 , an ]an ... 1, bn1 an + bn2 bn =: , [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] [an1 , an ]an ... b1 = 1, b0 = a0 , n 0. (1.4.1)

dove i numeri (interi) bn e bn sono costruiti con le regole di cui sopra.

12 Esercizio 1.4.4. La successione dei denominatori ( bn ) ` e strettamente crescente. Teorema 1.4.5. Sia [a0 , . . . , an ] =:
bn . bn

Si ha che:

i) x2n (x2n+1 ) sono approssimazioni per difetto (eccesso) di x, nel senso che x2n < x < x2n+1 , n N. ii) x2n iii) x bn bn 1 . bn bn+1
1 a1

e x2n+1

Dim. i) Per induzione: per costruzione x0 = [a0 ] = a0 = [x] < x mentre x1 = a0 +


1 xa0

dove a1 =

1 xa0

<

+ 1. Pertanto x1 > a0 +

1 1 1 + 1 = [x] + 1 + >x+ > x. x a0 x a0 x a0 Supponiamo ora che la conclusione sia vera per un certo n nel senso che per ogni y R\Q, detta ([b0 , . . . , bn ]) la sequenza di frazioni continue costruite a partire da y risulti [b0 , . . . , b2n ] < y < [b0 , . . . , b2n+1 ]. Allora, osservato che x2(n+1) = [a0 , . . . , a2n , a2n+1 , a2n+2 ] = a0 + 1 [a1 , . . . , a2n+2 ]
1 xa0

e che [a1 , . . . , an ] altro non ` e che la sequenza di frazioni continue del numero y := x2(n+1) < a0 + e similmente si trova che x2(n+1)+1 > x. ii) Esercizio. iii) Osserviamo che xn+1 xn = [a0 , . . . , an+1 ] [a0 , . . . , an ] = 1
1 xa0

R\Q allora

= x,

[a1 , . . . , an ] [a1 , . . . , an+1 ] 1 1 = [a1 , . . . , an+1 ] [a1 , . . . , an ] [a1 , . . . , an+1 ][a1 , . . . , an ]

= . . . =

[a2 , . . . , an ] [a2 , . . . , an+1 ] [a3 , . . . , an+1 ] [a3 , . . . , an ] = [a1 , . . . , an+1 ][a1 , . . . , an ] [a1 , . . . , an+1 ][a2 , . . . , an+1 ][a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] (1)n [a1 , . . . , an+1 ][a2 , . . . , an+1 ] [an , an+1 ]an+1 [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] an

Ma dalle (1.4.1) e (1.4.2) si ha che [a1 , . . . , an ][a2 , . . . , an ] an = da cui xn+1 xn = Da questa la conclusione ` e immediata. (1)n . bn bn+1 bn = bn , xn

Diamo un breve cenno alla seconda questione posta sopra, rimandando al bellissimo libro di Niven [5] per ulteriori approfondimenti. Un bel risultato che si basa essenzialmente sullapprossimazione con frazioni continue ` e il

13 Teorema 1.4.6 (Hurwitz, 1891). Per ogni numero irrazionale x esistono innite coppie p, q Z, q = 0 tali che p 1 x . q 5q 2 La costante tali che x
1 5 p q

` e ottimale nel senso che esistono numeri razionali x per i quali non esistono inniti razionali 1 5. cq 2 dove c >

Esercizio 1.4.7. Un esempio di numero di cui si parla nella seconda parte del teorema precedente ` e il 5+1 numero 2 . Provare che eettivamente ` e cos` .

1.5

Limite inferiore e superiore


se vale la propriet` a seguente: , n N (). > 0, N () N, : |xn |

Ricordiamo che se (xn ) R, diciamo che limn+ xn =

In generale, naturalmente, una successione pu` o non convergere e quindi loperazione di limite non essere ` tuttavia possibile, sfruttando lordinamento, denire due operazioni generalizzate di limite che denita. E hanno sempre senso e sono utili in numerose applicazioni (nonch e coincidere con quella di limite nei casi in cui questi esista). Prima di procedere e ondevitare fastidiose distinzioni di volta in volta, introduciamo la nozione di retta reale estesa. Formalmente ` e linsieme R := R {, +}, dove e + sono due nuovi elementi. Estendiamo alcune operazioni. Per esempio: x = , + x = +, x R, < x < +, x R, () + () = , (+) + (+) = +, () (+) = , (+) () = +. Non sono invece denite le operazioni (dette anche forme indeterminate) (+) (+), () (), (+) + (), () + (+). Siamo ora pronti per la Denizione 1.5.1. Sia (xn ) R. Consideriamo le successioni (n ), (n ) R denite rispettivamente da n := inf {xj : j n}, n := sup{xj : j n}. Chiaramente n e n
n+

per cui esistono, come noto, limn+ n e limn+ n . Si pone


n+ n j n

lim inf xn := lim n = sup inf xj , Esempio 1.5.2. Se per esempio xn = (1)n allora n = inf {(1)j : j n} = 1, da cui lim inf n xn = 1 e lim supn xn = 1.

lim sup xn := lim n = inf sup xj .


n+ n+ n j n

n = sup{(1)j : j n} = 1,

Esercizio 1.5.3. Dimostrare la seguente caratterizzazione di lim inf n xn = R: > 0, N () N : xn , n N (), e xn + per inniti indici n.

Dare una caratterizzazione simile anche per il lim supn xn . Fornire caratterizzazioni analoghe nei casi lim inf n xn = e lim supn xn = +.

14 Vediamo ora qualche altro esempio interessante ma meno banale. Esempio 1.5.4. lim inf
n

n [ n] = 0 ,

lim sup
n

n [ n] = 1 .

1 Infatti: osserviamo anzitutto che n + 1 n = n+1+ 0. Fissato 0 < < 1 allora si trova N = N () tale n che 0 < n + 1 n < per ogni n N . Sia ora, ssato k N nk := min{h N : h k}. 1<k nk . Non solo: ovviamente nk +. Osserviamo poi che se nk N + 1 allora In particolare: nk essendo anche nk nk 1 < < 1 ne segue che, a maggior ragione nk k < < 1 e dunque k = [ nk ]. In particolare 0 nk [ nk ] = nk k , nk N + 1. Da ci` o segue subito che lim inf n = 0. Quanto al limite superiore basta a questo punto osservare che nk+1 1 [ nk+1 1] = nk+1 1 k = nk+1 + nk+1 1 nk+1 k =

nk+1 (k + 1) + 1

nk+1

nk+1 1

1 , nk

N + 1.

Esercizio 1.5.5. Calcolare lim inf n / lim supn (log n [log n]). Esercizio 1.5.6. Calcolare lim inf n / lim supn cos n. Le seguenti propriet` a sono molto semplici e naturali: Proposizione 1.5.7. Se limn+ xn =: R allora lim inf xn = lim sup xn = lim xn .
n n n

Viceversa: se lim inf n xn = lim supn xn = R allora limn xn = .


Dim. Ci limitiamo al caso R lasciando il caso = come esercizio al lettore. Supponiamo anzitutto che limn xn = R: allora, per denizione, preso > 0 si trova N () N tale che xn + , n N (), =
j

inf xj
n

sup xj
j n

+ , n

N ().

Ma questo signica proprio che lim inf n xn = limn inf j n xj = e similmente che lim supn xn = limn supj n xj = . Viceversa: supponiamo che lim inf n xn = lim supn xn = R. Fissato > 0 troviamo allora N1 (), N2 () N tali che inf j supj
n

xj

+ , n + , n

N1 (), = N2 (), xn
j

inf xj
n

sup xj
j n

+ , n

N () := max{N1 (), N2 ()}.

n xj

Pertanto, a maggior ragione, + , n N (), che signica proprio (vista larbitrariet` a di ) che limn xn = .

Esercizio 1.5.8. Sia (xn ) R. Provare che lim inf n xn

lim supn xn .

Esercizio 1.5.9. Siano (xn ), (yn ) R. Mostrare che, purch e non vi siano forme indeterminate, lim inf (xn + yn )
n

lim inf xn + lim inf yn ,


n n

lim sup(xn + yn )
n

lim sup xn + lim sup yn .


n n

Provare con degli esempi che pu` o valere il segno stretto di disuguaglianza.

15 Citiamo inne una semplice proposizione che ` e spesso utile per abbreviare dei ragionamenti intorno ai limiti: Proposizione 1.5.10. Se (xn ) R+ e lim supn xn = 0 allora esiste limn xn = 0.
Dim. Esercizio.

Esercizio 1.5.11. Siano (xn ), (yn ) R tali che limn xn ]0, +[. Allora lim sup(xn yn ) = lim xn
n n

lim sup yn .
n

Esercizio 1.5.12. Sia (qn ) una numerazione dei razionali di [0, 1], cio` e qn = qm per n = m e {qn : n N} = Q [0, 1]. Quanto valgono lim inf n qn e lim supn qn ?

1.6

Complementi sulle serie numeriche

Sia (an ) C una successione di numeri complessi. Fin dallantichit` a, ancor prima di porre il problema dei limiti di successioni, si ` e posto il problema di dare un senso ad una somma di uninnit` a di numeri, ovvero di dare un senso al simbolo

an .
n=0

(1.6.1)

Naturalmente non si tratta di unoperazione elementare visto che noi siamo in grado di sommare solo due numeri tra loro e di conseguenza, attraverso un uso ripetuto della propriet` a associativa della somma, un numero nito qualunque di numeri, ma non un numero innito. Sappiamo cio` e calcolare
n

Sn :=
k=0

ak = a0 + a1 + . . . + an , n N.

Chiaramente tanto pi` u n cresce tanti pi` u termini vengono sommati nella somma parziale Sn . Lidea naturale ` e allora quella di denire la (1.6.1) come limite della successione (Sn ) delle somme parziali: Denizione 1.6.1. Sia (an ) C. Si chiama serie numerica associata alla successione (an ) la successione n delle somme parziali (Sn ), dove Sn := k=0 ak . Si dice che la serie ` e convergente se limn+ Sn =: S C. In tal caso il numero s prende il nome di somma della serie. Altrimenti diciamo che la serie ` e non convergente. Formalmente, dunque, il problema della convergenza o meno di una serie ` e ricondotto al problema di convergenza o meno di una successione numerica (quella delle somme parziali della serie stessa). Purtroppo in generale ` e estremamente dicile e raro riuscire a calcolare formule ridotte per i numeri sn . Un esempio notevole in cui ci` o` e possibile ` e il seguente: Esempio 1.6.2 (Serie geometrica). Sia q C (detto ragione della serie). Allora

q n converge |q | < 1.
n=0

Infatti, calcolando la somma parziale Sn =


n k=0

qk = 1 + q + q2 + . . . + qn =

1 q n+1 , 1q

16
se q = 1, in virt` u dellidentit` a facilmente dimostrabile (1 q n+1 ) = (1 q )(1 + q + q 2 + . . . + q n ). Dunque Sn = da cui facilmente la conclusione.
V b `
1q n+1 , 1q

q = 1, q = 1,

b X n + 1,

Esempio 1.6.3 (Serie di Mengoli). Consideriamo la 1 . n(n + 1) n=1


Si osserva subito che Sn =
n k=1

1 = k(k + 1)
n

k=1

1 1 k k+1

1 2

1 1 2 3

+ ... +

1 1 n n+1

=1

1 1. n+1

Notiamo che il ragionamento si pu` o ripetere per una serie del tipo

n=0 (bn

bn+1 ) (serie telescopica).

1.6.4

Serie reali a termini di segno costante

In genere il calcolo di una somma parziale ` e tuttaltro che semplice. Per esempio, una piccola modica del termine generale della serie di Mengoli trasforma il problema in un problema dicilissimo: nel caso della serie 1 , 2 n n=1 non c` e modo di calcolare Sn esprimendo il risultato in termini di un numero pressato di operazioni su n. Si pu` o tuttavia osservare che sicuramente Sn+1 > Sn perch e Sn+1 = Sn + an ed an > 0 per ogni n. Dunque (Sn ) per cui sicuramente, per ben noti teoremi, ammette limite nito od innito pari a sup{Sn : n N}. Abbiamo di fatto dimostrato la Proposizione 1.6.5. Una serie a termini positivi ` e convergente oppure divergente a +. Idem per le serie a termini negativi (con opportuno adeguamento). Dunque le serie a termini di segno costante convergono o divergono. Per dirimere denitivamente la questione basta allora qualcosa di molto meno: se per esempio, nel caso delle serie a termini positivi, si riesce a dimostrare che (Sn ) ` e superiormente limitata, cio` e che esiste M 0 tale che Sn M per ogni n N allora si ha che la serie ` e convergente. Basta quindi una stima di sn e, di conseguenza, una stima degli an . Questo ` e il succo dellimportante Teorema 1.6.6 (del confronto). Siano (an ), (bn ) R+ = [0, +[ tali che an anche solo denitivamente, cio` e per n N per qualche N N). Allora:

bn per ogni n N (basta

bn converge, =
n=0 n=0

an converge.

Dim. Infatti: essendo n an serie a termini 0 si ha che, in virt` u della proposizione precedente, essa ` e convergente oppure diverge a +. Inoltre osserviamo che, in virt` u dellipotesi, Sn :=
n k=0

ak

n k=0

n bk =: S

n =: S sup S
n

n=0

b n R.

17
Ma allora (Sn ) ` e superiormente limitata, per cui non pu` o essere che Sn +, da cui la conclusione.

La serie n bn del teorema del confronto si dice maggiorante della n an . Trovare una maggiorante convergente della serie proposta sopra ` e abbastanza semplice se osserviamo che 1 1 1 = , n 2, n2 nn (n 1)n per cui di fatto la serie ` e controllata da una serie di Mengoli e di conseguenza converge. Possiamo anche subito mostrare che 1 converge 2. n n=1
1 Infatti, se > 2 abbiamo che n1 < n2 e quindi applicando il confronto otteniamo la conclusione. Ma se per esempio volessimo discutere cosa succede per < 2 come dovremmo fare? Il caso = 1 ` e molto importante:

Esempio 1.6.7 (Serie armonica). La seguente serie ` e divergente: 1 . n n=1


Lo vediamo con un ingegnoso articio dovuto a Cauchy. Consideriamo la somma parziale S2n : S2n =
2 1 k=1
n

=1+


1 + 2

1 1 + 3 4


1 1 + ... + 5 8


+ ... +


1 2n1 + 1


+ ... + n , 2

1 2n

>1+

1 + 2

1 1 + 4 4

1 1 + ... + 8 8

+ ... +

1 1 + ... + n 2n 2

=1+

da cui le Sn non possono essere limitate e dunque la serie armonica diverge. Osserviamo che seguendo la stessa idea S2n =
2 1 k=1
n

k


=1+ 1 1 + 2 2


1 1 + 2 3


1 1 + ... + 4 7


+ ... +


1 2n1

+ ... + 1 2n1


1 2n 1

1 2n

<1+ cio` e 1+

1 1 + ... + 4 4

+ ... +

1 2n1

+ ... +

1 1 = 1 + (n 1) + n , 2n 2

n 1 < S2n < n + n , n 1, 2 2

1+

log k log k 1 < Sk < + , k = 2n . 2 log 2 log 2 k

` naturale Qui log ` e il logaritmo naturale in base e. Osserviamo che log 2 < 1 < 2 log 2 come si verica facilmente. E allora confrontare Sn per n generico (e non pi` u una potenza di 2) con log n e chiedersi anzitutto se Sn log n o, pi` u fortemente, se lim (Sn log n) = R. (costante di EuleroMascheroni)
n+

Eettivamente abbiamo che Sn log n =


n 1 k=1

n 1 k=1

(log(k + 1) log k) =

1 + n

n1 

k=1

1 1 log 1 + k k



Unapplicazione del calcolo dierenziale mostra che(3)


3 La cosa pu` o essere dedotta da propriet` a elementari del logaritmo. Qui non andiamo troppo per il sottile perch e ci interessa arrivare rapidamente al risultato. Ovviamente da ci` o di cui stiamo parlando non dipende il seguito (ondevitare circoli viziosi). . .

18
Lemma 1.6.8.

x2 , x 0. 2 Dim. Infatti: presa (x) := x log(1 + x) si ha (0) = 0 e (x) = 1 0 x log(1 + x) quindi la prima disuguaglianza ` e vericata. Presa poi (x) := x (x) = 1 x da cui Ma allora 0 Da ci` o segue che esiste
n+ x 2
2

1 1+x

> 0 per x

0. Ne segue che

log(1 + x) si ha ancora (0) = 0 mentre

1 + x x(1 + x) 1 1 x2 = = < 0, 1+x 1+x 1+x

e ci` o comporta la seconda disuguaglianza.


 

1 1 log 1 + k k
n 1  k=1

1 . 2k2


lim

1 1 log 1 + k k

=: .

In particolare dunque si ha
n 1 k=1

= log n + + n , n 0. (formula di EuleroMascheroni)

(1.6.2)

` a tuttoggi un problema aperto stabilire se sia razionale o meno! E

Quanto visto nellesempio precedente ha una versione generale nel Teorema 1.6.9 (criterio di condensazione di Cauchy). Sia (an ) R+ tale che (an )

. Allora

an converge
n=0 n=0

2n a2n converge.

n quella della seconda, dimostrare che valgono Dim. Esercizio: detta Sn la somma parziale della prima serie e S le disuguaglianze 1 n , Sn S2n S 2 quindi concludere.

Esercizio 1.6.10. Generalizzare il criterio di condensazione sostituendo al numero 2 un intero k N k > 2. Esempio 1.6.11 (serie armonica generalizzata). 1 converge > 1. n n=1
Infatti, poich e an :=
1 n

0, per il criterio di condensazione la serie converge se e solo se converge la serie


n=1

2n a2n =

n=1

2n

1 (2n )

n=1

21

serie geometrica di ragione q = 21 convergente, quindi, se e solo se q < 1 (in questo caso q > 0), cio` e se e solo se 1 < 0, ovvero > 1.

19 Esercizio 1.6.12. Al variare di , > 0 discutere la convergenza delle seguenti serie 1 , n (log n) n=2

1 , n (log(log n)) n=3

1 n(log n) (log(log n))

n=3

Esercizio 1.6.13. Sia (an ) la successione cos` denita: 1 n , se n non contiene la cifra 9, an = 0, altrimenti. Stabilire se la serie
n

an converge.

Corollari del criterio del confronto Il criterio del confronto ` e dunque spesso lunico strumento a disposizione per discutere la convergenza di una serie numerica a termini di segno costante. Esso ha alcuni corollari importanti che, di fatto, ne costituiscono casi particolari. Corollario 1.6.14 (Confronto asintotico). Siano (an ), (bn ) ]0, +[ tali che an bn (cio` e, lo ricordiamo, bn limn a = 1 ). Allora la serie a converge se e solo se converge la serie b . n n n n n
Dim. Esercizio: osservare che ` e, denitivamente,
1 2 bn an

2. . .

I seguenti noti corollari sono di fatto applicazioni del criterio del confronto tra una serie generica ed una serie geometrica: Corollario 1.6.15 (Criterio della radice). Sia (an ) R+ e sia := lim sup n an [0, +].
n

Allora: se < 1 la serie se > 1 la serie


n n

an ` e convergente; an ` e divergente a + (e lim supn an = +).

` semplice ed impiega solo la caratterizzazione dellesercizio 1.5.3 del limite superiore: supponiamo che Dim. E < 1 e ssiamo > 0 di modo tale che q := + < 1. Per la caratterizzazione 1.5.3 si ha allora che esiste N () N tale che n an + = q, n N (), an q n , n N (). Ma allora la conclusione segue dal criterio del confronto. Il caso > 1 ` e lasciato per esercizio.

Osservazione 1.6.16 (Importante!). Se = 1 il criterio non fornisce alcuna indicazione. Basta considerare 1 1 i casi delle serie n n (divergente) e n n 2 (convergente). In entrambi i casi = 1 (esercizio). Similmente si ha il Corollario 1.6.17 (Criterio del rapporto). Sia (an ) ]0, +[. Allora: se lim supn se lim inf n
an+1 an an+1 an

< 1 la serie > 1 la serie

n n

an ` e convergente;

an ` e divergente a + (e limn an = +).

20 Negli altri casi il criterio non fornisce indicazioni.


Dim. Esercizio.

Notiamo che in entrambi i casi si vuole confrontare una serie data con una serie geometrica. Il criterio del rapporto ` e pi` u debole di quello della radice: Esercizio 1.6.18. Sia (an ) ]0, +[. Mostrare che valgono le relazioni lim sup
n

an

lim sup
n

an+1 , an

lim inf
n

an

lim inf
n

an+1 . an

Il fatto che il criterio della radice sia pi` u forte di quello del rapporto ` e confermato dal seguente esempio: Esercizio 1.6.19. Discutere la convergenza della serie n an dove 1 2k , n = 2k, an := 1 , n = 2k + 1. 3k Esercizio 1.6.20. Sia (an ) ]0, +[ e sia limn lim sup n
n an+1 an

= 1. Mostrare che se < 1,


1+

an+1 1 an

allora

an converge. (sugg.: detto 1 con > 0 il lim supn sia bn :=

con (bn ) in luogo di (an ) e dedurre che deve esistere C di modo tale che an

2 n bn . . . )

; calcolare lim supn di cui sopra

1.6.21

Convergenza assoluta

Per le serie di numeri reali a segno non costante ovvero per le serie a termini complessi lo studio della ` elementare mostrare che vale la convergenza si complica notevolmente. E Proposizione 1.6.22 (Condizione necessaria di convergenza). Sia (an ) C. Condizione necessaria di convergenza per la serie n an ` e che an 0.
Dim. Infatti basta osservare che posto al solito Sn :=

n k=0

ak , allora an = Sn Sn1 0 se Sn S C.

1 Ovviamente come risulta dalla serie armonica n=1 n tale condizione ` e tuttaltro che suciente. Un modo naturale di ricondurre una serie di numeri complessi ad una serie a termini di segno costante ` e quello di considerare la serie n |an |: il risultato fondamentale in tal senso ` e il

Teorema 1.6.23. Se

|an | converge allora converge anche


  n     ak  |Sn Sm | =   
k=m+1

an .

Dim. La relativamente semplice dimostrazione utilizza la completezza dei numeri reali/complessi, cio` e il fatto che successioni di Cauchy sono convergenti. Infatti: sia Sn := n a . Osserviamo che, se n > m per esempio, k k=0
n k=m+1

n S m , |ak | = S

n := n |ak |. Ma allora, se (S n ) ` dove naturalmente S e convergente gode anche della propriet` a di Cauchy, per cui k=0 > 0, N () N : 0 n S m S , n > m N (), = |Sn Sm | , n > m N ().

Dunque anche (Sn ) gode della propriet` a di Cauchy da cui la conclusione.

21 Denizione 1.6.24. Si dice che la serie

n+1

an ` e assolutamente convergente se

|an | converge.

Osservazione 1.6.25. Va da s` e che la convergenza assoluta non ` e condizione necessaria di convergenza.


(1) , chiaramente non assolutamente convergente. Tuttavia ` e convergente Un esempio ` e dato dalla serie n=1 n come si vede da un calcolo elementare: se consideriamo la somma parziale S2n avremo 2n (1)k+1 k=1

S2n =

1 2

1 1 3 4

+ ... +

1 1 2n 1 2n

n  k=1

1 1 2k 1 2k

n k=1

1 2k(2k 1)

da cui risulta che S2n

0 ed ` e anche una successione crescente. Inoltre, sempre per la stessa relazione, S2n 1+
n k=2 n1 1 1 1 =1+ 2k(2k 2) 4 k(k + 1) k=1

1+

1 , 4

]. Daltra parte S2n+1 = S2n + 2n1 S da cui, come facilmente si vede, da cui segue che S2n S [0, 5 4 +1 Sn S . Utilizzando la formula di EuleroMascheroni (1.6.2) possiamo calcolare il valore esatto di S . Infatti: S2n =
n  k=1

1 1 2k 1 2k

n k=1

1 1 1 1 1 + 2 = 2k 1 2k 2k k k
n n 2n n k=1 k=1 k=1 k=1

= log(2n) + + 2n (log n + + n ) = log 2 + 2n n log 2.

1.6.26

Serie di potenze

Una classe di serie particolarmente importanti ` e costituita dalle cosiddette serie di potenze, vale a dire serie del tipo

cn (z z0 )n ,
n=0

dove (cn ) C e z, z0 C; z0 si dice centro della serie. Chiameremo insieme di convergenza linsieme S degli z C nei quali la serie suddetta converge. Naturalmente una serie di potenze converge sempre nel centro poich e tutti i termini (ad eccezione, al pi` u, del primo) sono nulli. Pensata come funzione della variabile z , le serie di potenze rappresentano una generalizzazione naturale dei polinomi e costituiscono quindi la prima classe di funzioni non totalmente elementari (rispetto alla ` importante osservare che n dai suoi inizi complessit` a computazionale) che ` e interessante studiare. E lAnalisi operava quasi esclusivamente con funzioni di questo tipo. Il motivo ` e che, come vedremo, le pi` u importanti funzioni speciali dellAnalisi (esponenziali, trigonometriche, etc.) sono funzioni di questo tipo. Andiamo allora a studiare la convergenza assoluta. Il risultato importante ` e il Teorema 1.6.27 (CauchyHadamard). Sia R := Allora i) se R = 0 la serie ii) se R = + la serie
n cn (z

1 lim supn |cn | n


1

[0, +].

z0 )n se e solo se z = z0 ; z0 )n converge assolutamente per ogni z C;

n cn (z

iii) se 0 < R < + la serie n cn (z z0 )n converge assolutamente per ogni z tale che |z z0 | < R mentre non converge per alcun z tale che |z z0 | > R.

22 Il numero R viene detto raggio di convergenza della serie.


Dim. Applichiamo il criterio della radice per lo studio della convergenza assoluta, cio` e alla serie
n=0 n=0

|cn ||z z0 |n =:

an .

A tal ne dobbiamo calcolare


1 n = lim sup |cn | n |z z0 | = lim sup an 1

|z z0 | , R

dove R :=

1 lim supn |cn | n


1

Abbiamo tre casi:


n Se lim supn |cn | n = + (cio` = + per ogni z = z0 per cui la serie non ` e e per R = 0) si ha che lim supn an assolutamente convergente ed essendo (ved. il teorema 1.6.17) lim supn an = + non ` e vericata nemmeno la condizione necessaria per cui non si ha che cn (z z0 )n 0: dunque la serie di potenze non converge per alcun z = z0 . n Se lim supn |cn | n = 0 allora lim supn an = 0 per ogni z C, per cui la serie di potenze ` e assolutamente convergente per ogni z C (sempre in virt` u del criterio della radice 1.6.17). 1 1 1 1

Se 0 < lim supn |cn | n < + allora abbiamo che


1 n se |z z0 | < R allora lim supn an < 1 per cui la serie di potenze ` e assolutamente convergente; 1 n se |z z0 | > R allora lim supn an > 1 ed anche lim supn an = +, per cui non ` e vericata la condizione necessaria di convergenza (poich e in questo caso cn (z z0 )n 0) e dunque la serie non ` e convergente.

Si noti che il teorema non dice nulla circa la convergenza della serie per gli z tali che |z z0 | = R (nel caso 0 < R < +), problema che in genere ` e molto delicato da discutere. Naturalmente, scegliendo di applicare il criterio del rapporto avremo un risultato simile. Noi qui lo enunciamo in una forma un po pi` u restrittiva sebbene utile: Proposizione 1.6.28. Sia (cn ) C\{0}. Allora il limite (se esiste) lim
n

|cn | |cn+1 |
n cn (z

coincide col raggio di convergenza della serie di potenze


Dim. Esercizio.

z0 )n .

1.6.29

Riordino dei termini di una serie

Nella denizione di somma di una serie numerica i numeri di una certa successione (an ) vengono sommati seguendo lordine imposto dallindice n. Chiaramente, se si pensa allordinaria somma, la scelta dellordine appare del tutto arbitraria. Nei numeri reali/complessi la propriet` a commutativa assicura che anche invertendo lordine dei termini il risultato non cambia. Con le serie ci` o non ` e pi` u vero in generale ed, anzi si possono ottenere risultati disastrosi. Esempio 1.6.30 (Importante!). Come visto sopra la serie
` e convergente. Riordiniamo i termini (conservando la posizione tra quelli positivi e tra quelli negativi) alternando due termini positivi con uno negativo. In altre parole consideriamo la serie
n=1

(1)n+1 n

1+

1 1 1 1 1 1 1 1 + + + + + ... 3 2 5 7 4 9 11 6

23
3n : Non ` e dicile scrivere in modo sintetico la somma parziale di un certo numero di gruppi a tre termini, cio` e della S 3n = S
n  k=1

1 1 1 + 4k 3 4k 1 2k

Non ` e dicile mostrare che, come suggeriscono i primi termini, tutti i termini di questa somma sono positivi poich e 2k(4k 1) + 2k(4k 3) (4k 3)(4k 1) 8k (16k + 3) 1 1 1 8k 3 + = = = > 0, 4k 3 4k 1 2k 2k(4k 3)(4k 1) 2k(4k 3)(4k 1) 2k(4k 3)(4k 1) per ogni k 3n 1. Dunque S S +. Daltra parte, essendo 8k 3 8k 1 = 2, 2k(4k 3)(4k 1) 32k3 3k la serie R. Ora anche (S 3n+1 ) e (S 3n+2 ) sono converge per confronto asintotico, dunque S convergenti essendo uguali a S3n +termini innitesimi, ed hanno lo stesso limite S . Ma allora Sn S . Aermiamo n+1 = S = (1) adesso che S (cos` che si sar` a mostrato che riordinando i termini la somma ` e cambiata!). n=1 n Ricordiamo anzitutto che (ved. osservazione 1.6.25),
8k3 k 2k(4k3)(4k1)

S= In maniera del tutto simile si ha che S= Moltiplicando la (1.6.3) per 3 S= 2


 k=1 1 2  k=1

 k=1

1 1 2k 1 2k

(1.6.3)

1 1 1 1 + 4k 3 4k 2 4k 1 4k

(1.6.4)

e sommando quanto ottenuto alla (1.6.4) si ottiene




1 1 1 1 1 1 + + 4k 2 4k 4k 3 4k 2 4k 1 4k

 k=1

1 1 1 + 4k 3 4k 1 2k

= S.

Facciamo qui notare che la situazione pu` o essere resa ancora pi` u bizzarra. Consideriamo infatti un riordino dei (1)n+1 termini della serie n=1 in cui, ssati due interi p, q > 0 sommiamo prima p termini positivi e poi q negativi n e cos via. In altre parole formiamo la serie S p,q = 1 + 1 1 1 1 1 1 1 1 + + ... + ... + + ... ... 3 5 2p + 1 2 4 2q 2p + 3 2q + 2

Fissato n N, la somma parziale dei primi n(p + q ) termini della serie precedente ` e data data
p,q Sn ( p +q ) = np k=1

1 1 . 2k + 1 2k
nq k=1

Ricordando la formula di EuleroMascheroni (1.6.2) abbiamo


nq 1 k=1

2k

1 (log(nq ) + nq ) , 2
 22np+1 1
j =1 np 11 j 2 k k=1

np k=1

1 2k + 1

np  k=1

1 1 1 + 2k + 1 2k 2k

= log(2np + 1) + + 2np+1

1 1 1 log(np) np . 2 2 2

24
Allora
p,q Sn ( p +q )

1 1 1 1 1 log(2np + 1)2 + + 2np+1 log(np) np (log(nq ) + nq ) 2 2 2 2 2

(2np + 1)2 1 log + n 2 n2 pq dove naturalmente n 0. Da ci` o segue subito che =


n+ p,q lim Sn ( p +q ) =

1 4p p log = log 2 + log . 2 q q

` facile ora concludere che lintera serie converge al valore log 2 + log p (esercizio). E ` interessante osservare che, E q essendo p, q arbitrari, pur di sceglierli opportunamente si pu` o far convergere S p,q a quasi tutti i numeri reali: questo anticipa di fatto il teorema di Riemann.

Nellesempio precedente, che illustra moltissime cose, si ` e ripetutamente utilizzata una propriet` a che pu` o essere dimostrata in generale e che lasciamo qui come utile esercizio per il lettore: Esercizio 1.6.31. Sia (an ) C, (nk ) N strettamente crescente. Se an 0 e
nk

Snk :=
j =1

aj S C,

allora

j =1

aj = S .

Dunque la questione ` e: data una serie n an di numeri reali/complessi convergente, e considerato un riordino degli indici, cio` e considerata una biiezione : N N, cosa si pu` o dire sulla convergenza della serie

a(n) ?
n=0

n := n |a(k) | ed Sn := Dim. Sia S k=0 verica la propriet` a di Cauchy, cio` e

Teorema 1.6.32. Se la serie n an ` e assolutamente convergente allora anche ogni serie riordinata dove : N N ` e assolutamente convergente ed ha la stessa somma.
n k=0

a(n) ,

n 0. Siccome ak . Mostriamo che Sn S


= +1

|an | converge

> 0, N () N : Ora sia

|a |

, ,

N ().

M () := max{ 1 (1), . . . , 1 (N ())}. Osserviamo che se k > M (), allora (k) > N (), poich e altrimenti k = 1 ( (k)) 1 ({1, . . . , N ()}) e dunque k M (). Pertanto, se n > max{M (), N ()} allora n = S Pertanto n Sn | |S da cui la conclusione.
n k=0 M ()

a(k) =

a(k) +

n k=M ()+1

N ()

a(k) =

ah +

n k=M ()+1

a(k) .

k=0

h=0

        n n       + a a h ( k )      h=N ()+1  k=M ()+1

+ = 2,

25 Le cose vanno ben diversamente se si rimuove la richiesta della convergenza assoluta, come gi` a anticipato nellesempio: Teorema 1.6.33 (Riemann). Sia n an una serie numerica reale convergente ma non assolutamente convergente. Presi allora due numeri arbitrari in R {} esiste una biiezione : N N tale che, posto
n

Sn :=
k=0

a(k) ,

allora lim inf Sn = ,


n

lim sup Sn = .
n

Osservazione 1.6.34. In particolare: ` e possibile riordinare opportunamente i termini per far convergere la serie a qualsiasi somma!
Dim. Lidea ` e abbastanza semplice anche se un po macchinosa da realizzare: si tratta costruire il riordino dei termini sommando pi` u termini positivi e pi` u termini negativi alla volta di modo tale che con le somme parziali ottenute sommando i termini positivi superiamo la soglia mentre con le successive scendiamo sotto la soglia . A tal ne deniamo a+ n := max{an , 0}, an := max{an , 0}, rispettivamente detti parte positiva e parte negativa di an . Si noti che: + a+ 0, a+ n , an n + an = |an |, an an = an , n N. Inoltre, ovviamente, an = a+ 0 mentre an = a se an 0. n se an n a sono divergenti a +. Se infatti, per esempio, n a+ e Osserviamo anzitutto che le serie n a+ n fosse n n n + a sarebbe convergente. a convergente per ipotesi, allora anche convergente allora, essendo, a = a a n n e n n n n n Ma allora anche n |an | sarebbe convergente, il che contraddice lipotesi. Siano ora , , R e formiamo le somme parziali
n k=0

a+ k.

Sia n1 N il pi` u piccolo n tale che il pi` u piccolo intero n N tale che

n
k=0

a+ k

(tale n1 chiaramente esiste visto che


n1 k=0

a+ n = +). Sia poi m1 N

a+ k

n k=0 n

a k

Nuovamente, lesistenza di m1 ` e garantita dal fatto che tali che


n1

a n = +). Ora troviamo similmente n2 > n1 ed m2 > m1


m1 k=0

a+ k

m1

a k +

n2

a+ k

n1

a+ k

a k +

n2 k=n1 +1

a+ k

m2 k=m1 +1

a k

k=0

k=0

k=n1 +1

k=0

Osserviamo che essendo n1 < n2 e m1 < m2 i primi indici per cui valgono le precedenti si ha anche
n1 k=0

a+ k

m1 k=0

n2 1

a k +

a+ k

n1 k=0

a+ k

m1 k=0

a k +

n2 k=n1 +1

m2 1

a+ k

a k

k=n1 +1

k=m1 +1

da cui e
n1 k=0

n1 k=0

a+ k

m1 k=0

a k +

n2 k=n1 +1

a+ k =

n1 k=0

a+ k

m1 k=0

n2 1

a k +

+ a+ k + an2

+ a+ n2 ,

k=n1 +1

a+ k

m1 k=0

a k +

n2 k=n1 +1

a+ k

m2 k=m1 +1

a k =

n1 k=0

a+ k

m1 k=0

a k +

n2 k=n1 +1

m2 1

a+ k

a k am2

a m2 .

k=m1 +1

26
` chiaro che iterando il procedimento costruiamo due successioni n1 < n2 < n3 < . . . e m1 < m2 < m3 < . . . tali che E Si :=
n1 k=0 n1 k=0

a+ k

m1 k=0

a k + ... +

ni k=ni1 +1

a+ k

+ a+ ni , (1.6.5)
mi k=mi1 +1

a mi

si :=

a+ k

m1 k=0

a k

+ ... +

ni k=ni1 +1

a+ k

a k

` chiaro che ora si intravede la conclusione. Anzitutto Si ed si sono somme parziali di un opportuno riordino della E serie n an (invitiamo il lettore pignolo a vericarlo!). Inoltre, essendo n an convergente si ha che (condizione necessaria di convergenza), an 0. Ma allora, a maggior ragione, ani , ami 0. Ci` o signica che Si mentre si . Inoltre, sempre per costruzione degli indici ni ed mi si ha che si1
n1 k=0 n1 k=0 m1 k=0

a+ k

m1 k=0

a k + ... +
ni k=ni1 +1

j k=ni1 +1

a+ k
j

Si , j : ni1 + 1

ni

si

a+ k

a k + ... +

a+ k

a k

Si , j : mi1 + 1

mi ,

k=mi1 +1

da cui, nalmente, la conclusione ` e evidente.

Esercizio 1.6.35. Terminare la dimostrazione precedente nel caso in cui uno od entrambi tra e sia innito.

1.7
1.7.1

Somme generalizzate
Introduzione
n

Nel paragrafo precedente si ` e richiamata la nozione di serie numerica denita come fk := lim
k=0

n+

fk ,
k=0

ammesso che questo limite esista nito. Questo modo di sommare i numeri (fk ) sebbene apparentemente naturale risulta invece poco naturale quando si cerca di estendere le propriet` a ordinarie delle somme nite alle somme innite. Per esempio si ` e visto, col teorema di Riemann, che se non c` e la convergenza assoluta (ovvero, se k |fk | ` e divergente) allora si pu` o riordinare la somma in modo da ottenere qualsiasi numero! Questo fatto mette in evidenza che in genere il fatto che seguiamo lordinamento dei naturali nel sommare termini ` e essenziale, cio` e se cambiassimo ordinamento non sarebbe pi` u garantita la convergenza e tantomeno allo stesso valore. Cos se vogliamo che sia garantita anche la commutativit` a dobbiamo dare una denizione di sommabilit` a pi` u restrittiva. In secondo luogo ed in connessione con losservazione precedente vi ` e spesso lesigenza di dare senso a somme su insiemi privi di ordinamento: che senso naturale dovrebbe avere la somma fn,m ?
n,mN

Ed inoltre, quandanche avesse un senso, quand` e che sar` a possibile scrivere fn,m =
n,mN nN mN

fn,m =
mN nN

fn,m ,

27 e quindi, per esempio, scambiare lordine di due somme? Se ci si pensa ci` o` e vero sulle somme nite proprio ` esattamente questo genere di questioni che perch e valgono le propriet` a commutativa ed associativa. E vogliamo ora studiare.

1.7.2

Denizione e prime propriet` a

Sia allora X un insieme qualunque. Indichiamo con CX linsieme di tutte le funzioni da X in C e con P(X ) linsieme delle parti di X . Se S X (ovvero S P(X )) ` e nito, diciamo S = {s1 , . . . , sn } deniamo
n

fk
kS S

f :=
k=1

fsk .

Per la propriet` a commutativa della somma (nita) tale denizione non dipende dallenumerazione degli elementi di S . Chiameremo Pf in (X ) la famiglia dei sottoinsiemi di X niti. Prendendo spunto dalla denizione originaria di somma di una serie numerica, la seguente denizione ` e del tutto naturale: Denizione 1.7.3 (funzione sommabile). Sia f CX . Diciamo che f ` e sommabile su X e scriviamo f = s C,
X

se > 0, S Pf in (X ) , :
S

f s , S Pf in (X ) , S S .
1 (X ). (1)n+1 . n

Linsieme delle funzioni sommabili su X si indica col simbolo

Esercizio 1.7.4. Stabilire se ` e sommabile su X = N\{0} la funzione f (n) :=

A breve vedremo che legame c` e tra questa nozione di sommabilit` a e lordinaria denizione per le serie numeriche. Premettiamo subito alcune semplici osservazioni: Proposizione 1.7.5. f
1 (X )

se e solo se Re(f ), Im(f ) f=


X X

1 (X ).

Inoltre vale la formula

Re(f ) + i
X

Im(f ).

Dim. Supponiamo f

1 (X )

e sia s =

f = a + ib. Allora, per ogni > 0, esiste S Pf in (X ) tale che

  2 3 2 3          f s =  Re(f ) a + i Im(f ) b  , S S .    
S S S

Ma allora, essendo | + i | =

2 + 2 , immediatamente

            Re(f ) a ,  Im(f ) b , S S ,     
S S

e questo signica subito la conclusione. Daltra parte siano Re(f ), Im(f ) Fissato > 0 troviamo S , T Pf in (X ) tali che
      Re(f ) a , S S ,   
S

1 (X )

e siano a, b R le rispettive somme.

      Im(f ) b , S T .   
S

28
Sia allora U := S T chiaramente in Pf in (X ). Se S U = S T ne segue che
                  f (a + ib)  Re(f ) a +  Im(f ) b 2.       
S S S

Notiamo alcune propriet` a elementari, la cui dimostrazione ` e lasciata come esercizio (basta seguire le denizioni): Proposizione 1.7.6. Valgono le propriet` a seguenti: i) Se Y X e f ii) Se f, g iii) Se f
1 (X )

0 (cio` e f (x) allora f + g

0 per ogni x X ), se f
1 (X )

1 (X )

allora f g.

1 (Y

).

X (f

+ g) =
X

f+ f.

1 (X )

e C allora f

1 (X )

f =

Dim. Esercizio.

Esercizio 1.7.7. Provare che la i) della proposizione precedente ` e falsa se si rimuove la restrizione f
(sugg.: pensare allesercizio precedente. . . )

0.

1.7.8

Sommabilit` a di funzioni reali a segno costante

Seguendo la traccia di quanto visto per le serie studiamo pi` u da vicino il problema della sommabilit` a di e delle f : X R dove, come al solito, R+ := [0, +[ e R :=] , 0]. Poich e funzioni f RX , cio` i ragionamenti sono del tutto simili ci limiteremo qui al caso f RX + invitando il lettore a enunciare e dimostrare le apposite varianti per il caso in cui f RX . Proposizione 1.7.9. Sia f RX + . Allora f=
X

sup
S Pf in (X ) S

f,

Dim. Sia s := supS Pf in (X ) S f . Abbiamo due possibilit` a: s R+ ovvero s = +. Se s R+ allora, per la propriet` a caratteristica dellestremo superiore, si ha che > 0, S Pf in (X ) : s < Osserviamo che, essendo f 0, S S , S Pf in (X ) , Ma allora
      f s   
S X

nel senso che la somma esiste nita se e solo se la quantit` a a secondo membro ` e nita.

s.

s<

s.

S S , S Pf in (X ) ,

dalla quale si deduce che s =

f . Il caso s = + ` e lasciato come esercizio.

Denoteremo con + 0} la classe delle funzioni sommabili 0. Osserviamo 1 (X ) := {f 1 (X ) : f che, com` e naturale attendersi, per le somme di funzioni positive (o negative) la sommabilit` a non dipende dallordine con cui si eseguono le somme:

29 Proposizione 1.7.10. Sia : Y X una biiezione. Allora f In tal caso


X + 1 (X ),

+ 1 (Y

).

f=

Dim. Infatti basta osservare che induce una biiezione tra Pf in (X ) e Pf in (Y ) per cui sup

f .

(T )

f =

sup
(T )Pf in (X )

f=

sup

f.

T Pf in (Y ) T

S Pf in (X ) S

Esercizio 1.7.11. Sia X := { p q Q]0, 1[ : p, q N, q = 0, q, p privi di divisori comuni}. Dimostrare che 1 R, q3 1 = +. q2

(Dare per buono il fatto che la somma

1 p P p ,

dove P ` e linsieme dei numeri primi, ` e innita. . . )

Come gi` a per le serie un criterio spesso importante ` e il Proposizione 1.7.12 (Criterio del confronto). Siano f, g RX + tali che i) f ii) g Allora f
Dim. Esercizio.
+ 1 (X )

g (ovvero f (x)
+ 1 (X ).

g (x) per ogni x X );

e
X

f
X

g.

Naturalmente criteri quali confronto asintotico e simili non hanno un senso preciso su un generico insieme X.

1.7.13

Sommabilit` a di funzioni reali/complesse

Passiamo ora al caso di f RX . Come gi` a nel caso delle serie ` e naturale considerare la cosiddetta convergenza assoluta, cio` e lesistenza della somma X |f |. Ora, e questo costituisce unindicazione ulteriore del fatto che la nozione di sommabilit` a` e pi` u restrittiva di quella di convergenza di una serie, nel caso in questione sommabilit` a e sommabilit` a assoluta sono equivalenti. Prima di mostrare questo fatto ricordiamo alcune comode notazioni gi` a introdotte nel teorema di Riemann. Denizione 1.7.14. Dato un numero reale chiamiamo + := max{, 0}, (parte positiva), Si ha che + + = || e + = . Data f RX chiameremo f + RX la funzione tale che f + (x) := f (x)+ , x X e similmente faremo con f . := min{, 0}, (parte negativa).

30 Proposizione 1.7.15. Sia f RX . Allora f


1 (X ),

|f |

+ 1 (X ).

Dim. = Mostriamo anzitutto che f + , f + a immediatamente dal fatto 1 (X ), dopodiche la conclusione seguir` che, essendo |f | = f + + f , = |f | = f+ + f < +. Fissiamo allora = 1: poich ef
1 (X ),

detta s =

X f troviamo un insieme S1 Pf in (X ) tale che

      f s   
S

1, S S1 .

+ + Supponiamo allora per assurdo che, per esempio, = +. Chiaramente deve aversi che = + X f X \S1 f essendo ovviamente S1 f + R+ . Allora per ogni K > 0 troviamo almeno un PK Pf in (X \S1 ) tale che

PK

f+

K.

Chiaramente, visto che f + (x) = 0 se f (x) 0 possiamo tranquillamente assumere che f + (x) > 0 per ogni x PK . Ma allora, preso S := S1 PK S1 e S Pf in (X ) si ha 1
             =  f s f + f s     S1 PK   S1  PK               f f s f 1  =     PK   S1 PK

K 1,

e a questo punto basta prendere K > 2 per ottenere una contraddizione. = Basta osservare che 0 f +, f |f | per cui, per il teorema del confronto, f + , f + f = f f 1 (X ) da cui la conclusione.

+ 1 (X ).

Ma allora anche

Naturalmente il risultato precedente si estende al caso delle funzioni complesse: Esercizio 1.7.16. Mostrare che se f CX allora f Di conseguenza abbiamo il Corollario 1.7.17. Una successione (fn ) C ` e sommabile su N se e solo se la sua serie ` e assolutamente convergente. In altre parole:
1 (X )

se e solo se |f |

1 (X ).

f
Dim. Esercizio.

1 (N),

n=0

|fn | < +.

Una domanda che pu` o sorgere spontanea ` e: con loperazione di somma generalizzata siamo quindi veramente in grado di sommare quantit` a anche non numerabili di numeri diversi da zero? La risposta ` e negativa: se f ` e sommabile solo per uninnit` a al pi` u numerabile di x X si ha f (x) = 0. Per vedere questo fatto osserviamo che vale la Proposizione 1.7.18 (Disuguaglianza di Cebishev) . Sia f |f (x)| } ` e nito e si ha che Card ({x X : |f (x)|
1 (X )

e > 0. Allora linsieme {x X : 1

}) Card ({|f |

})

|f |.
X

31
Dim. Informalmente lidea ` e semplice: Card ({|f | }) =

x{|f | } |f (x)| , 1

|f (x)|

x{|f | }

|f (x)|

1 |f |. X

(1.7.1)

Lunico punto da giusticare ` e il primo passaggio in realt` a. Osserviamo a tal ne che posto Y := {|f | } e g := S la funzione indicatrice di S (cio` e S (x) = 1 se e solo se x S ) si ha che S 1 = X S e chiaramente (esercizio) S 1 (X ) se e solo se S ` e nito.

Corollario 1.7.19. Se f
Dim. Basta osservare che

1 (X )

allora {x X : f (x) = 0} ` e nito o al pi` u numerabile.


&
nN

{x X : f (x) = 0} =

x X : |f (x)|
1 n

1 n

'

&
nN

|f |

1 n

'

e, per quanto visto nella proposizione precedente, |f |

` e nito.

Esercizio 1.7.20. Estendere alle somme di termini qualunque la proposizione 1.7.10: se : Y X ` e biiezione allora f 1 (X ), f 1 (Y ). In tal caso
X

f=

f .

1.7.21

Scambio di ordine in una somma

Come gi` a anticipato nellintroduzione spesso sarebbe utile avere un certo grado di libert` a sul modo di eettuare le somme, specie quando si tratta di somme di funzioni di pi` u variabili. Esempio 1.7.22. Supponiamo di voler discutere lesistenza o meno della somma

(m,n)N2 , m2, n2

1 . mn

Sarebbe comodo (per ovvi limiti computazionali nostri) prendere in considerazione una delle due somme iterate
1 m=2 n=2

, mn

1 n=2 m=2

mn

Notiamo che rispetto alla prima ` e facile fare calcoli espliciti: infatti si tratta prima di tutto di sommare una serie 1 < 1, geometrica di ragione 0 < m
1 n=2

mn

n  1
n=2

n  1
n=0

m2 m(m 1) (m 1) 1 1 1 1 = = = , 1 1 m m m(m 1) m(m 1) 1 m


m=2

da cui

1 m=2 n=2

mn

1 = 1. m(m 1)

1 Ma possiamo eettivamente aermare, cosa del tutto non banale, che (m,n)N2 , m2, n2 mn = 1 ed anche che 1 e ben dicilmente calcolabile). n=2 m=2 mn = 1? (si noti, in particolare, che questultima `

Naturalmente la denizione di sommabilit` a data ` e a tal punto buona che la domanda posta nellesempio precedente ha risposta aermativa. Il caso di cui sopra discender` a dalla cosiddetta formula di somma per blocchi che ora illustriamo. Premettiamo la seguente

32 Denizione 1.7.23. Dato un insieme X , una famiglia {Xi }iI di suoi sottoinsiemi non vuoti e a due a due disgiunti si dice una partizione di X se X=
iI

Xi .

Scriveremo: X =

Xi .

Teorema 1.7.24. Sia X un insieme ed {Xi }iI una sua partizione, f RX + . Allora f=
X I Xi

f,

(1.7.2)

con il signicato che ciascuno dei due membri ` e nito se e solo se ` e nito laltro.
Dim. Ricordiamo che in virt` u della proposizione 1.7.9 si ha che

f=

sup

f.

S Pf in (X ) S

Fissiamo S Pf in (X ) e poniamo Si := Xi Sp . Siccome gli {Xi } formano una partizione di X solo un numero nito di Si ` e non vuoto, diciamo Si1 , . . . , Sin e S = n k=1 Sik . Ma allora

f=

n k=1 Sik

n k=1 Xik

i Xi

f,

essendo f 0 (al pi` u il secondo membro vale +). Ci` o mostra che s :=

I Xi

f =: s .

Daltra parte: sempre per la proposizione 1.7.9 si ha che

I Xi

f=

sup

f.

I Pf in (I) iI X i

Supponiamo per assurdo che s < s (in particolare, in ogni caso, s R+ ). Per denizione di estremo superiore troviamo I = {i1 , . . . , in } Pf in (I) tale che s< Osserviamo che deve essere si avrebbe che

Xi
k

f.

k=1 Xik

f < + per ogni k = 1, . . . , n poich e altrimenti, se ci` o non accade per un certo k

Xi
k

f = +, = s = +,
n
k=1

che contraddice la premessa. Sia ora > 0 un numero tale che proposizione 1.7.9 e la denizione di estremo superiore abbiamo che k = 1, . . . , n Sk Pf in (Xik ) , : da cui

Xi
k

f s > . Sempre in virt` u della , n

Sk

f>

Xi
k

n k=1 Sk

f>

n k=1 Xik

f > s.

33
Daltra parte preso S :=
pn
k=1

Sk Pf in (X ) si ha s=

f=

n k=1 Sk

f > s,

che appunto ` e impossibile.

Y Corollario 1.7.25 (teorema di Tonelli, caso discreto). Siano X, Y insiemi ed f RX (ovvero: f : + X Y [0, +[). Allora

f (x, y ) =
(x,y )X Y xX y Y

f (x, y ) =
y Y xX

f (x, y ),

(1.7.3)

e ciascuna ` e nita se e solo se lo sono le altre.


Dim. Basta usare le partizioni X Y =
q
xX

{x} Y =

q
y Y

X {y }.

La potenza della formula (1.7.2) ` e che pu` o essere utilizzata molto liberamente per sommare in modo opportuno. Esempio 1.7.26. Stabilire per quali > 0 ` e convergente la somma 1 . (n + m)

(n,m)N2 \{(0,0)}

Conviene impostare la somma rispetto alla quantit` a n + m. A tal ne possiamo osservare che N2 \{(0, 0)} =
q k=1

{(n, k n) : n = 0, . . . , k}.

Pertanto la somma in questione esiste se e solo se esiste la somma

k 1

kN\{0} n=0

k+1 k=1

+1 Essendo k k1 e per 1 si ha che questultima serie converge, per confronto asintotico, se e solo se 1 > 1 cio` k > 2. Dunque la somma proposta ` e convergente se e solo se > 2.

Esercizio 1.7.27. Stabilire la sommabilit` a della funzione f (n, m) := 2 (N\{0}) .

1 (n!)m

sugli insiemi (N\{0, 1})2 e

Esercizio 1.7.28. Sia X := Z2 \D dove D sono le diagonali, cio` e D := {(n, m) Z2 : n = m}. Studiare 1 la sommabilit` a su X della funzione f (n, m) := (n2 . m2 )2 Passiamo ora al caso generale di una funzione a valori complessi.

34 Teorema 1.7.29 (formula di somma per blocchi). Sia X un insieme ed {Xi }iI una sua partizione. Allora f In tal caso f=
X I Xi 1 (X ),

1 (Xi ),

i I

i
Xi

1 (I).

f.

Dim. Basta ricordare che f ` e sommabile se e solo se lo sono parte reale ed immaginaria (ved. proposizione 1.7.5) e ci` o riconduce al caso reale, dal quale si ha che una funzione ` e sommabile se e solo se lo ` e il suo modulo (ved. proposizione 1.7.15) e quindi parti positive e negative. Questo riconduce al teorema 1.7.24: completare tutti i dettagli per esercizio.

Corollario 1.7.30 (di Fubini, caso discreto). Siano X, Y insiemi. Allora f (x, ) f (, y ) In tal caso si ha f (x, y ) =
(x,y )X Y xX y Y 1 (Y

), x X, e y
X

f (x, y )

1 (Y

),

1 (X

Y ),

1 (X ),

y Y, e x
Y

f (x, y )

1 (X ).

f (x, y ) =
y Y xX

f (x, y ).

(1.7.4)

Dim. Esercizio.

` importante comprendere bene il signicato pratico del teorema di Fubini: se Osservazione 1.7.31. E almeno una tra le somme |f (x, y )|, |f (x, y )|,
xX y Y y Y xX (x,y )X Y

` e nita, allora lo ` e anche laltra cos` come la somma

|f (x, y )| e vale la (1.7.4).

Esercizio 1.7.32. Stabilire se si pu` o applicare il teorema di Fubini alla funzione f : N2 R denita da n < m, 0, 1, n = m, f (n, m) := mn 2 , n > m. ` vero o falso che Esercizio 1.7.33. E (m n)(m + n 1)! = 2n+m n!m! (m n)(m + n 1)! ? 2n+m n!m!

nN mN

mN nN

35 Unaltra importante applicazione della formula di somma per blocchi ` e la cosiddetta formula del prodotto secondo Cauchy di due serie. Il problema origina dal seguente: consideriamo due serie di potenze n an z n e n a assumiamo che siano centrate in z0 = 0C ). Se fossero polinomi sappiamo che il loro n bn z (per comodit` prodotto ` e un polinomio ed, in particolare, il coeciente del termine di grado n ` e
n

cn = a0 bn + a1 bn1 + . . . + an b0 =
k=0

ak bnk .

La domanda ` e: si pu` o aermare che an z n


n n

bn z n

=
n

cn z n

nel caso generale delle serie di potenze? Notiamo che ci` o equivale ad aermare, posto n := an z n , n := bn z n che
n

n
n n

=
n

n ,

n =
k=0

k nk .

(1.7.5)

La (1.7.5) si dice formula del prodotto secondo Cauchy delle serie n n e n n . Mostreremo ora che vale se le due serie sono assolutamente convergenti come conseguenza diretta della formula di somma per blocchi. Corollario 1.7.34 (formula del prodotto secondo Cauchy). Siano f f g : X Y C, Allora f g
1 (X 1 (X )

eg

1 (Y

) e si ponga

(f g ) (x, y ) := f (x)g (y ), (x, y ) X Y.

Y) e f g =
X Y X

f
Y

g .

In particolare: se

n e

n sono assolutamente convergenti vale la (1.7.5).

Dim. Osserviamo anzitutto che

X Y

|f g | =

X Y

|f (x)g (y )| =

|f (x)|

|g (y )|

2
X

32

|f |

|g | .

Dunque f g 1 (X Y ). La conclusione ora segue perch e, per il teorema di Tonelli, la formula precedente vale anche senza i moduli. Inne lapplicazione alla formula di Cauchy: preso X = Y = N abbiamo
2
n

32

(n,m)NN

n m .

Ora basta applicare la formula di somma per blocchi come nellesempio 1.7.26:

(n,m)NN

n m =

k h =

n n=0 k=0

k nk .

n=0 (h,k)N2 : k+h=n

Osservazione 1.7.35. Facciamo notare che la formula del prodotto secondo Cauchy di due serie vale anche nellipotesi meno restrittiva in cui una sola delle due serie converga assolutamente e laltra solo semplicemente. Invitiamo il lettore a trovare una dimostrazione (per via diretta), altrimenti la si pu` o trovare su Rudin [6].

36

1.7.36

Teoremi limite

La versatilit` a della nozione di sommabilit` a risulta in modo chiaro anche dalla validit` a di alcuni risultati importanti di passaggio al limite sotto il segno di somma. Con ci` o intendiamo il seguente problema: sia (fn ) una successione di funzioni su X a valori complessi, cio` e fn : X C, n N. Supponiamo che x X, fn (x) f (x), La questione ` e se si pu` o aermare che allora anche fn
X X

f : X C.

f,

ovvero

lim
n X

fn =
X

lim fn ?
n

Naturalmente questo fatto ` e vero se X ` e nito poich e in tal caso ` e la propriet` a di additivit` a del limite di successioni. Se X ` e innito pu` o sorgere pi` u di qualche dubbio ed in eetti ` e semplice trovare un controesempio: Esempio 1.7.37. Sia X = N ed fn RX + denita come
V `
1 , n

x = n, . . . , 2n, altrimenti.

fn (x) =

0,

Fissato x X = N e preso n > x si ha ovviamente fn (x) = 0 da cui limn fn (x) = 0 per ogni x X . Pertanto (lim n fn ) = 0. Daltra parte X

fn =

2n 1

k =n

= 1.

Ci sono tuttavia due importanti teoremi, che rivestono grande importanza nelle applicazioni, i quali, sotto condizioni abbastanza deboli assicurano che somma e limite siano scambiabili. Teorema 1.7.38 (convergenza monotona, caso discreto). Sia (fn ) RX + una successione di funzioni tali che (0 ) fn (x) fn+1 (x), x X, n N. Allora lim
n X

fn =
X

lim fn ,
n

(eventualmente ci` o si traduce in unidentit` a del tipo + = +).


Dim. Osserviamo anzitutto che per ogni x X la successione (fn (x)) ` e monotona crescente e dunque, per un noto teorema, ammette limite (eventualmente = + ). Sia dunque f ( x ) := limn fn (x), x X . Analogamente, essendo fn fn+1 su X si ha anche che la successione f [0 , + ] ` e crescente e quindi anchessa ammette n X limite. Notiamo ancora che essendo fn f su X si ha

fn

f,

:= lim
n

fn

f.

Resta da mostrare che vale il segno =. Supponiamo per assurdo che < X f . Ci` o signica che < + particolare. Pf in (X ) tale che Allora, in virt` u della proposizione 1.7.9 troviamo un S <

f.

37
nito Ma siccome, ovviamente essendo S

fn

f, n +,

deve aversi che esiste un N N tale che < che ` e assurdo.

fN

sup

S Pf in (X ) S

fN =

fN

lim
n

fn = ,

` vero o falso che il teorema della convergenza monotona continua a valere se si sostituisce Esercizio 1.7.39. E lipotesi 0 fn fn+1 su X per ogni n N con lipotesi 0 fn+1 fn su X per ogni n N? Dimostrarlo in caso aermativo oppure esibire un controesempio. Nal caso in cui fosse falso, quali eventuali ulteriori ipotesi lo rendono vero? Esercizio 1.7.40 (Lemma di Fatou, caso discreto). Sia (fn ) RX + . Mostrare che allora vale sempre la disuguaglianza (lim inf fn ) lim inf fn .
X n n X

(sugg.: ricondursi al teorema della convergenza monotona).

Nel caso generale delle funzioni a valori complessi vale il Teorema 1.7.41 (della convergenza dominata, caso discreto). Sia (fn ) CX tale che i) limn fn (x) per ogni x X ; ii) esiste una g Allora lim
n X + 1 (X )

tale che |fn |

g su X . fn =
X

lim fn .
n

Dim. Esercizio: applicare opportunamente il Lemma di Fatou di cui allesercizio precedente.

38

Capitolo 2

Convergenza uniforme
2.1 Introduzione

In questo capitolo introduciamo la nozione di convergenza uniforme, connessa allo studio del problema della convergenza di successioni e serie di funzioni. Oltre che ad un interesse intrinseco nello studio di questo tipo di problema, vi ` e il fatto che, cos` come molti numeri reali importanti, molte funzioni speciali dellAnalisi vengono denite attraverso operazioni di limite a partire da funzioni elementari. Lesempio pi` u rilevante ` e costituito dalle serie di potenze, gi` a introdotte nel capitolo precedente. Queste serie possono essere infatti pensate come la generalizzazione pi` u naturale della classe delle funzioni elementari, i polinomi. In eetti gran parte delle funzioni notevoli dellanalisi sono rappresentabili opportunamente sotto questa forma ed, invero, questo ` e proprio un modo di introdurle rigorosamente, come verr` a mostrato nel prossimo capitolo. La nozione pi` u semplice e naturale di convergenza ` e la cosiddetta convergenza puntuale, nella quale si dice che fn f se fn (x) f (x) per ogni x X (dove X ` e un dominio comune alle fn ). Il problema principale di questa nozione ` e che non conserva propriet` a interessanti possedute dalle fn . Per esempio si vorrebbe che se le fn sono continue/derivabili anche la f lo fosse (si pensi al caso delle serie di potenze, limiti di somme nite di monomi, cio` e limite di polinomi che sono funzioni continue, derivabili, etc.), ma con la sola convergenza puntuale ci` o non ` e garantito. In tal senso la convergenza uniforme ` e allora la nozione di convergenza pi` u a buon mercato che permette di stabilire questo tipo di risultati. In parte del capitolo utilizzeremo alcuni fatti (richiamati velocemente quando utilizzati) relativi al calcolo dierenziale ed integrale.

2.2

Denizione ed esempi

Sia X C un insieme ed (fn ) una successione di funzioni a valori complessi, cio` e fn : X C per ogni n N. In breve scriviamo (fn ) CX . Volendo introdurre una nozione di convergenza per la successione (fn ) abbiamo varie possibilit` a. La pi` u semplice e naturale ` e quella della Denizione 2.2.1 (convergenza puntuale). Sia (fn ) CX . Diciamo che (fn ) converge puntualmente su X ad f CX se lim fn (x) = f (x), x X.
n

La denizione precedente ` e molto debole e di fatto poco interessante perch e conserva raramente le buone propriet` a degli elementi della successione. Per esempio: se tutte le fn sono continue non ` e detto che f lo sia. 39

40 Esempio 2.2.2. Sia fn : [0, 1] R, fn (x) := xn . Osserviamo che


fn (x) = x
n

V ` 0, X

x [0, 1[, =: f (x). x = 1.

1,

Dunque (fn ) converge puntualmente ad f su [0, 1], le fn C ([0, 1]) mentre f / C ([0, 1]).

Se si vuole che venga conservata la continuit` a` e chiaro che bisogner` a chiedere molto di pi` u che la convergenza puntuale. Il concetto che meglio aderisce a questa richiesta ` e il seguente: Denizione 2.2.3 (convergenza uniforme). Sia X C un insieme ed (fn ) CX . Diciamo che (fn ) converge uniformemente ad f CX (e scriviamo fn f ) se > 0, N () N, : |fn (x) f (x)|
,X ,X

, x X, n

N ().

(2.2.1)

Osservazione 2.2.4. Chiaramente se fn f allora (fn ) converge ad f puntualmente, nel senso che fn (x) f (x) per ogni x X . In genere la convergenza uniforme ` e per` o pi` u forte della convergenza ,[0,1] puntuale: un semplice esempio ` e fornito dalla successione vista sopra. Infatti, se fn f si dovrebbe avere che,
per < 1, esiste un N () tale che |xn f (x)| , x [0, 1], n N, sup |xn f (x)| , n
x[0,1]

N.

Ma, chiaramente, supx[0,1] |xn f (x)| = supx[0,1[ |xn 0| = 1.

Nellosservazione precedente si ` e di fatto introdotta una comoda notazione: Denizione 2.2.5. Sia f CX . Si pone f
,X

:= sup |f (x)|
xX

+.

Con questa notazione la denizione di convergenza uniforme pu` o essere riscritta nel seguente modo: fn f, > 0, N () N, :
,X

fn f

,X

, n

N ().

(2.2.2)

Si noter` a senzaltro come con questa scrittura la nozione si convergenza uniforme assomigli (formalmente) molto alla convergenza delle ordinarie successioni numeriche, dove il modulo ` e sostituito dalla quantit` a ` un facile esercizio vericare che eettivamente la norma ,X che viene detta norma uniforme. E uniforme gode di propriet` a del tutto simili a quelle del modulo: Proposizione 2.2.6. Valgono le propriet` a seguenti: i) (positivit` a) f
,X

0, f CX ;
,X ,X

ii) (annullamento) f iii) (omogeneit` a) se f

= 0 se e solo se f 0; < + allora f


,X , ,X

= || f

,X ,

per ogni C;
,X

iv) (disuguaglianza triangolare) se f


Dim. Esercizio.

,X

< + allora f + g

,X

+ g

,X .

41 Un caso particolarmente importante ` e quello in cui restringiamo la norma uniforme alle funzioni continue denite su un insieme X chiuso e limitato del piano complesso (o di R nel caso reale): per il teorema di Weierstrass allora f ,X < + per ogni f C (X ; C) e quindi su tale insieme di funzioni (che pi` u propriamente viene detto spazio) la norma uniforme funziona esattamente come il modulo per i numeri reali o complessi. Esercizio 2.2.7. Siano fn f e gn g con fn e gn limitata su X per ogni n N (ovvero fn ,X , gn ,X < + per ogni n N). Mostrare che allora fn gn f g . Mostrare che lipotesi di limitatezza ` e essenziale.
,X ,X ,X

2.2.8

Convergenza uniforme per serie di funzioni e convergenza totale

Consideriamo ora una successione (fn ) CX . Possiamo formare la successione delle somme parziali (o ridotte)
n

Sn (x) :=
k=0

fk (x).

Denizione 2.2.9. Si dice che la serie di funzioni n fn converge uniformemente se converge uniformemente la successione (Sn ) delle sue somme parziali. In tal caso, detta S CX il limite della (Sn ), S prende il nome di somma della serie e si scrive S= fn .
n

Se in linea di principio la convergenza uniforme di una serie di funzioni ` e ricondotta alla convergenza uniforme della successione delle sue somme parziali (o ridotte), come gi` a per le serie numeriche non essendo semplice (o in genere impossibile) calcolare Sn esplicitamente ` e utile disporre di qualche criterio suciente per stabilire la convergenza. Il pi` u semplice e noto (che ricorda un po la convergenza assoluta nel caso delle serie numeriche) ` e il Teorema 2.2.10 (criterio di Weierstrass o di convergenza totale). Se la serie (numerica) fn
n ,X

(2.2.3)

` e convergente (in particolare si assume implicitamente che fn ,X < + per ogni n N) allora la n fn ` e uniformemente convergente. Nel caso in cui valga la (2.2.3) si dice che la serie e totalmente n fn ` convergente.
Dim. La dimostrazione ricalca lidea del teorema 1.6.23, e cio` e che una successione di Cauchy rispetto alla norma uniforme (vedremo tra un istante cosa ci` o signichi ma il lettore avr` a gi` a intuito) ` e uniformemente convergente. Dunque, primaditutto osserviamo che, se per esempio n > m Sn Sm In virt` u dellipotesi la serie numerica
,X

  n     = fk   
k=m+1

(dis. triang.)

n k=m+1

fk

,X .

,X

fk

,X

gode della propriet` a di Cauchy, da cui si ha che


n k=m+1

> 0, N () N, : Ma allora sup |Sn (x) Sm (x)| = Sn Sm


xX ,X

fk

,X

, n > m

N ().

, n > m

N (), |Sn (x) Sm (x)|

, x X, n > m

N ().

42
Dunque, per ogni x X si ha che la successione (numerica) (Sn (x)) C ` e di Cauchy e di conseguenza converge, cio` e esiste limn Sn (x) =: S (x) per ogni x X . Dalla precedente passando al limite in n e tenendo conto di quanto appena detto, segue allora che |S (x) Sm (x)| , x X, m N (). Ma questo vuol dire esattamente Sn S .
,X

Per esempio abbiamo allora che


n Corollario 2.2.11. Una serie di potenze n cn (z z0 ) avente raggio di convergenza R > 0 converge totalmente (e quindi uniformemente) in ogni disco centrato in z0 ed avente raggio r < R.

Dim. Infatti: chiamiamo B (z0 , r] := {z C : |z z0 |

r} dove r < R. Allora


,B (z0 ,r ]

cn ( z0 )n

,B (z0 ,r ]

|cn | ( z0 )n

|cn |rn =

|cn rn |,

la quale ` e convergente essendo n cn w assolutamente convergente per ogni w C tale che |w| < R (ved. il teorema di CauchyHadamard 1.6.27). La conclusione segue ora dal criterio di Weierstrass.

Esercizio 2.2.12. La funzione di Riemann ` e denita, per x R, x > 1 dalla formula (x) := Mostrare che C (]1, +[; R). Esercizio 2.2.13. Estendere la propriet` a di Cauchy ad una generica successione (fn ) CX tale che fn f . Mostrare cio` e che > 0, N () N, : fn fm
,X ,X

1 . x n n=1

, n, m

N ().

(2.2.4)

Lesercizio precedente ci permette di proseguire lanalogia esistente tra R e C ([a, b]; R) come strutture topologiche: Proposizione 2.2.14. Lo spazio C ([a, b]; R) ` e completo rispetto alla norma uniforme, cio` e ogni successione di Cauchy rispetto alla norma uniforme ` e convergente ad un elemento di C ([a, b]; R).
Dim. Esercizio.

2.3

Teoremi di passaggio al limite

Uno dei problemi ricorrenti in analisi ` e quello di stabilire se ed in che modo certe propriet` a possedute dagli elementi di una successione di funzioni passino al limite. In questa sezione in particolare mostriamo tre fondamentali propriet` a della convergenza uniforme.

2.3.1

Convergenza uniforme e continuit` a


,X

La prima questione ` e la seguente: supponiamo che (fn ) C (X ; C), con X C, sia tale che fn f ; si pu` o dire che f C (X ; C) (cio` e che la propriet` a di continuit` a si preserva per passaggio al limite uniforme)? Invece di rispondere direttamente alla questione ci complicheremo un po la vita rispondendo ad una questione

43 pi` u generale dalla quale discender` a immediatamente la risposta al quesito precedente. A tal proposito che uno dei modi per stabilire se vale la propriet` a precedente consiste nello stabilire se ` e vero che
xx0 n+ ,X

lim

lim fn (x) = lim

n+ xx0

lim fn (x).

Infatti a sinistra, se fn f avremmo in realt` a limxx0 f (x); a destra, se fn ` e continua, limn+ fn (x0 ) = f (x0 ). Il problema di invertire lordine di due operazioni di limite ` e assai ricorrente come si ` e visto con le somme innite ed in seguito ne vedremo diverse applicazioni. Osserviamo anzitutto che la sola convergenza puntuale non ` e suciente a garantire loperazione: Esempio 2.3.2. Sia fn (x) := xn con x X = [0, 1] con lusuale metrica euclidea. Sappiamo gi` a che
V ` 0, X

x [0, 1[, x = 1. lim fn (x) = lim 1 = 1.


n+

fn (x) Daltra parte


x1 n+

1,

lim

lim fn (x) = lim 0 = 0,


x1

n+ x1

lim

Daltra parte la convergenza uniforme garantisce che lo scambio sia possibile: Teorema 2.3.3 (dello scambio dei limiti). Sia fn f , x0 punto di accumulazione per X . Supponiamo che n N, lim fn (x) = n C.
xx0 ,X

Allora: i) limn+ n =: C; ii) limxx0 f (x) = . In particolare, quindi, vale la formula


xx0 n+

lim

lim fn (x) = lim

n+ xx0

lim fn (x).

Dim. Primo passo: dim. della i) Proveremo che la successione (n ) ` e di Cauchy. A tal ne ricordiamo che, siccome fn f , allora per la (2.2.4) (fn ) ` e uniformemente di Cauchy, cio` e > 0, N (), : |fn (x) fm (x)| Fissati n, m , n, m N (), x X.
,X

N () e passando nella precedente al limite per x x0 si ottiene |n m | , n, m N (),

che ` e la propriet` a di Cauchy. Dim. di ii) Sia dunque := limn n . Aermiamo che limxx0 f (x) = . Il ragionamento ` e un classico argomento di approssimazione: sia > 0 ssato ed N () tale che valgano simultanemente |fn (x) f (x)| Fissiamo N := N (). Allora |f (x) | |f (x) fN (x)| + |fN (x) N | + |N | 2 + |fN (x) N |. , n N (), x X, |n | , n N ().

Essendo poi N = limxx0 fN (x), esiste un () > 0 tale che |fN (x) N | Dunque |f (x) | , x X : 0 < |x x0 | (). ().

3 per ogni x X tale che 0 < |x x0 |

44 Esercizio 2.3.4. Sia (fn ) C (X ; C), x X ed (xn ) X tale che xn x. Mostrare che se fn f allora limn fn (xn ) = f (x). Supponiamo che la propriet` a precedente valga per ogni successione (xn ) convergente ad un qualche x X : si pu` o aermare che fn f ? Corollario 2.3.5. Siano (fn ) C (X ; C), (X, d) spazio metrico tali che fn f . Allora f C (X ; C). Analogamente, se n fn converge uniformemente ad S su X allora S C (X ; C). In particolare le serie di potenze sono funzioni continue allinterno del disco di convergenza, cio` e nellinsieme B (z0 , R[:= {z C : |z z0 | < R}.
Dim. Immediata.
,X ,X ,X

Osservazione 2.3.6. Il teorema dello scambio dei limiti ha lutile applicazione di fornire un criterio di non convergenza uniforme: se x0 ` e un punto di accumulazione per X in cui non vale la propriet` a di scambio dei limiti allora la successione non pu` o convergere uniformemente in X . Per esempio: la successione (xn ) non
converge uniformemente su [0, 1[.

` utile esplicitare ulteriormente una conseguenza del teorema 2.3.3. Consideriamo una serie di potenze che E senza perdere generalit` a supponiamo centrata in z0 = 0, n cn z n avente un raggio di convergenza R > 0 (eventualmente innito). In particolare consideriamo un resto

rn (z ) :=
k=n+1

ck z k .

Osserviamo che rn (z ) = o(z n ) per z 0. Infatti: se z = 0 1 rn (z ) = n n z z


ck z k =
k=n+1 k=n+1

ck z nk =
k=1

cn+k z k .

Questa ` e una nuova serie di potenze che ha lo stesso raggio di convergenza R della serie iniziale. Infatti lim sup |cn+k | k = lim sup |cn+k | n+k
k
1 1 1 n+k k

= lim sup |ck | k


k

k k n

e facile mostrare che anche il limite precedente vale R (esercizio). Pertanto la Siccome lim supk |ck | k = R ` serie k cn+k z k converge totalmente in ogni disco B (0, r] con r < R. Di conseguenza si pu` o scrivere rn (z ) = lim z 0 z n z 0 lim Possiamo pertanto sempre scrivere
n

cn+k z k =
k=1 k=1

z 0

lim cn+k z k = 0.

ck z k =
k=0 k=0

ck z k + o(z n ), |z | < R, n N,

(2.3.1)

e questo sar` a molto utile nel seguito per le funzioni elementari perch e permette di risolvere molto rapidamente una serie di questioni inerenti il comportamento asintotico della somma di una serie di potenze in prossimit` a del proprio centro.

45

2.3.7

Convergenza uniforme e integrabilit` a


b

Ricordiamo qui che se una funzione f C ([a, b]; R) ` e allora ben denito lintegrale di Riemann f ( ) d.
a

Le principali propriet` a che ci serve richiamare sullintegrale di Riemann e che verranno utilizzate in questa sezione sono due. Anzitutto la linearit` a:
b b b

se f, g C ([a, b]; R), =


a

(f ( ) + g ( )) d =
a

f ( ) d +
a

g ( ) d, , R.

In secondo luogo la cosiddetta monotonia:


b b

se f, g C ([a, b]; R) e f Da questultima, osservato che |f | f

g su [a, b], =
a

f ( ) d
a

g ( ) d.

|f | su [a, b] segue in particolare la disuguaglianza triangolare:


b b

se f C ([a, b]; R), =


a

f ( ) d
a b a

|f ( )| d.

In un certo senso la funzione (o meglio, il funzionale) f ` questo il contenuto del convergenza uniforme. E

f ( ) d ` e continua da C ([a, b]; R) rispetto alla

Teorema 2.3.8. Sia (fn ) C ([a, b]; R) uniformemente convergente ad f (che quindi appartiene a C ([a, b]; R) in virt` u del corollario 2.3.5). Allora
b b

lim
n a

fn ( ) d =
a

f ( ) d.

` semplicissima: basta osservare che Dim. E


   
b

fn ( ) d
a

f ( ) d  

 

= 

 
a

(fn ( ) f ( )) d  
,[a,b]

 

|fn ( ) f ( )| d
a

fn f

,[a,b]

= (b a) fn f

0.

Scriviamo anche la versione per le serie: Corollario 2.3.9. Sia (fn ) C ([a, b]; R) tale che
b n

fn sia uniformemente convergente ad S . Allora


b

fn ( ) d =
a n n a

fn ( ) d.

Dim. Evidente.

Osservazione 2.3.10. Facciamo notare che il teorema 2.3.8 vale in ipotesi pi` u generali nella forma seguente: se una successione di funzioni integrabili secondo Riemann(1) (fn ) R[a,b] converge uniformemente ad una f , allora f ` e integrabile secondo Riemann e vale il passaggio al limite sotto il segno di integrale.
1 Per la nozione di integrabilit` a secondo Riemann si rimanda al corso di Analisi Matematica. Le funzioni continue vericano tale condizione, la quale per` o ammette la possibilit` a che la funzione ammetta un certo numero e tipo di discontinuit` a.

46 Il passaggio al limite sotto il segno di integrale diventa pi` u complesso se lintervallo di integrazione ` e illimitato. A tal ne ricordiamo che se f C ([a, +[) si dice che ` e integrabile in senso generalizzato su [a, +[ se
R +

R+

lim

f (x) dx =:
a a

f (x) dx.

Ricordiamo qui qualche semplice propriet` a (del tutto naturale) degli integrali generalizzati. Anzitutto vale lusuale propriet` a di decomposizione, nel senso che se f C ([a, +[; R) ` e integrabile in senso generalizzato e b > a allora
+ b +

f (x) dx =
a a

f (x) dx +
b

f (x) dx,

con ci` o intendendo implicitamente che dalle ipotesi segue che f ` e integrabile in senso generalizzato anche su [b, +[. Da questa (che segue dalla denizione e dalle ordinarie propriet` a dellintegrale di Riemann) si ha subito anche che
+ R+

lim

f (x) dx = 0.
R

Questa propriet` a di fatto non ` e altro che la traduzione della nota propriet` a delle serie convergenti per le quali il resto nesimo ` e innitesimo al tendere di n a +. Lanalogia con le serie ` e confermata anche dal cosiddetto teorema del confronto che qui enunciamo direttamente nella forma seguente: se |f | g, f, g C ([a, +[; R) (ovviamente g 0) e g ` e integrabile in senso generalizzato su [a, +[ allora lo ` e anche f. Inne ricordiamo anche la generalizzazione della disuguaglianza triangolare: se f C ([a, +[; R) ` e tale che |f | sia integrabile in senso generalizzato allora, per il criterio del confronto, lo ` e anche f e vale
+ +

f (x) dx
a a

|f (x)| dx.

Torniamo ora al problema del passaggio al limite sotto il segno di integrale. Anzitutto osserviamo che se (fn ) C ([a, +[; R) e fn
,[a,+[

f allora in genere non ` e possibile aermare che


+ +

lim
n a

fn (x) dx =
a

f (x) dx.

Esempio 2.3.11. Sia


n(x n), fn (x) = 1 , b n b X n(x 2n + Chiaramente (fn ) C ([0, +[) e fn

0 + ,[0,+[

V 0, b b `

1 ) n

1 , n

x n, x 2n, 1 , n x n+ n 1 n+ n x 2n 1 2n n x 2n.

1 , n

0 =: f . Dunque

+
0

f (x) dx = 0. Daltra parte




2n

fn (x) dx =
n

fn (x) dx =

1 1 2 + 2n n n n

1 +. n

Pertanto occorre qualche condizione supplementare per garantire il passaggio al limite. Una condizione semplice (che ricorda un po il meccanismo della convergenza dominata della sezione 1.7.36) ` e la seguente:

47 Proposizione 2.3.12. Sia (fn ) C ([a, +[; R), fn f (in particolare, dunque, f C ([a, +[; R). Supponiamo che esista una funzione g C ([a, +[; R+ ) integrabile in senso generalizzato su [a, +[ tale che |fn (x)| g (x), x [a, +[. Allora ogni fn ed f ` e integrabile in senso generalizzato su [a, +[ e vale
+ + ,[a,+[

lim
n a

fn (x) dx =
a

f (x) dx.

Dim. Lintegrabilit` a delle fn e di f segue dal criterio del confronto. Ci` o premesso, notiamo che, in virt` u del teorema 2.3.8 si ha che R R f (x) dx, R a. fn (x) dx
a a

Ora:

   

fn
a

f 

 

   

fn
a +

 f +

 

 

R +

 fn  +

 

 

R +

f 

 

   

fn
a

f +2

 

|g |,
R

da cui

 + +   +  Siccome R |g | 0 per R + ne segue subito che lim supn  a fn a f 

  lim sup   n

fn
a

  f 

2
R

|g |, R

a. 0 da cui la conclusione.

Osservazione 2.3.13. Per la variante con le serie basta avere una maggiorazione della somma parziale nesima del tipo |Sn (x)| g (x).

2.3.14

Convergenza uniforme e derivabilit` a

Diverso ` e il caso del passaggio al limite uniforme della derivabilit` a. Esempio 2.3.15. Consideriamo su X = R la successione fn (x) :=
1 n

sin(nx). Chiaramente fn 0 essendo fn ,R = 0. E chiaramente fn C (R; R). Daltra parte fn (x) = cos(nx) che, salvo i punti x = 2k con k Z non ` e nemmeno puntualmente convergente.

1 n

,R

Il fatto curioso ` e che la situazione pu` o essere terribilmente complicata, come mostra il celebre esempio di Weierstrass di una successione di funzioni continue e derivabili uniformemente convergente ed in cui la funzione limite non ha la derivata in nessun punto: Teorema 2.3.16 (Weierstrass, 1875). Siano a N un numero dispari e 0 < b < 1 tali che ab > 1 + 3 2 . Allora la serie

bn cos(an x),
n=0

converge totalmente ad una funzione che risulta non derivabile in ogni x R.

` elementare ma molto tecnica, rimandiamo il lettore interessato a Hewitt & Stromberg [2], teorema 17.7 Dim. E pag. 258.

48 Vale comunque una versione un po articolata di passaggio al limite uniforme della derivata. Qui ci limiteremo ad una dimostrazione in un caso con ipotesi molto buone (pi` u che suciente per i nostri scopi). A tal ne ci serve richiamare unulteriore risultato della teoria dellintegrazione secondo Riemann (per la cui dimostrazione si rimanda al corso di Analisi Matematica). Per poterlo enunciare ricordiamo che si pone, per f C ([a, b]; R)
a b

f ( ) d :=
b a

f ( ) d.

Teorema 2.3.17 (fondamentale del Calcolo integrale). Sia f C ([a, b]; R), x0 [a, b] ed Fx0 (x) := x f ( ) d (che prende il nome di funzione integrale associata a g ). Allora Fx0 C 1 ([a, b]; R) e vale la x0 formula
x

Fx0 (x) =

f ( ) d
x0

= f (x), x [a, b].

In particolare: se f C 1 ([a, b]; R) (cio` e f, f C ([a, b]; R)) allora vale la formula
b

f (b) f (a) =
a

f ( ) d.

Siamo ora pronti per il Teorema 2.3.18. Siano (fn ) C 1 ([a, b]; C) tali che: i) fn g ; ii) (fn (x)) converge in almeno un punto x0 [a, b]. Allora (fn ) converge uniformemente ad una funzione f C 1 ([a, b]; R) e f = g .

,[a,b]

Dim. Primo passo: (fn ) converge puntualmente. Fissiamo x [x0 , b]. Allora, essendo fn C 1 ([x0 , x]; R) per la formula fondamentale del calcolo integrale si ha
x

fn (x) = fn (x0 ) +
x0

fn ( ) d.

In virt` u delle ipotesi chiaramente fn

,[x0 ,x]

g per cui, per il teorema 2.3.8 si ha che

fn (x) +
x0

g ( ) d, x [x0 , b],

(dove := limn fn (x0 )). Per x [a, x0 ] basta applicare la formula fondamentale del calcolo integrale su [x, x0 ] e si ottiene x0 fn (x) = fn (x0 ) fn ( ) d
x

e poi procedere come sopra. In ogni caso risulta che


V b b b `
x

+
x0

g ( ) d,

x0

x [x0 , b], = +

fn (x) f (x) :=

b b b X

g ( ) d, x [a, b].
x0

g ( ) d,

x [a, x0 ].

Secondo passo: fn f . Infatti: se per esempio x [x0 , b] allora



x

,[a,b]

f (x) fn (x) =

+
x0

g ( ) d

fn (x0 ) +
x0

fn ( ) d

= ( fn (x0 )) +
x0

g ( ) fn ( ) d,

49
da cui, prendendo i moduli, |f (x) fn (x)|

| fn (x0 )| +   | fn (x0 )| +

 

x0 x

g ( ) fn ( ) d   d

 

| fn (x0 )| +
x0

  g ( ) fn ( ) d 

  g fn  

x0

,[a,b]

| fn (x0 )| + g fn ,[a,b] (b a).

La stessa maggiorazione si vede facilmente che vale anche per x [a, x0 ]. Ma allora f fn Terzo passo: x f = g. f (x) = + x0 g ( ) d .
,[a,b]

| fn (x0 )| + g fn ,[a,b] (b a) 0, n +.

Segue immediatamente dal teorema fondamentale del calcolo integrale osservato che

Osservazione 2.3.19. Notiamo che lipotesi di convergenza puntuale in almeno un punto ` e essenziale: per esempio, se prendiamo fn (x) := (1)n allora chiaramente fn non converge puntualmente in nessun punto mentre fn (x) 0. Per comodit` a enunciamo la versione per le serie: Corollario 2.3.20. Se (fn ) C 1 ([a, b]; R) e n fn converge uniformemente su [a, b] e n fn (x0 ) converge per almeno un x0 [a, b] allora la serie n fn converge uniformemente su [a, b] e vale la relazione fn
n

=
n

fn .

Dim. Evidente.

Il corollario ha unapplicazione automatica immediata alle serie di potenze reali. Per semplicit` a (non ` e aatto restrittivo) centriamo tutto nellorigine: Corollario 2.3.21. Sia (cn ) R e la serie termine a termine in ] R, R[ e vale
n n cn x

avente raggio R > 0. Allora la serie ` e derivabile

cn xn
n=0

=
n=1

ncn xn1 =
n=0

(n + 1)cn+1 xn .

In particolare: detta S la somma della serie essa risulta di classe C (] R, R[) (derivabile un numero arbitrario di volte) e vale la formula

(k )

(x) =
n=0

(n + k )(n + k 1) (n + 1)cn+k xn .

n Dim. Chiaramente la serie converge puntualmente in ] R, R[ (ed anche uniformemente in ogni n cn x intervallo compatto ivi contenuto). Consideriamo la serie delle derivate

ncn xn1 =

n=0

(n + 1)cn+1 xn .
  n+1
n

Osserviamo che
1 1

lim sup |(n + 1)cn+1 | n = lim sup |n + 1| n |cn+1 | n+1


n
1

Essendo limn |n + 1| n = 1 e applicando lesercizio 1.5.11 ` e facile dedurre che il limite precedente vale R. Dunque la serie delle derivate converge totalmente in ogni intervallo chiuso e limitato contenuto in ] R, R[, da cui la conclusione in virt` u del corollario 2.3.20.

50

2.4

Approssimazione di una funzione continua con polinomi

Terminiamo questo breve capitolo con un classico risultato di approssimazione dovuto originariamente a Weierstrass il quale aerma che ogni funzione reale di variabile reale continua su un intervallo compatto [a, b] ` e approssimata uniformemente da un polinomio. Proponiamo la dimostrazione dovuta a Bernstein che ha il vantaggio di indicare esplicitamente una semplice formula di approssimazione: Teorema 2.4.1 (Bernstein, 1912). Sia f C ([0, 1]; R) e
n

pn (x) :=
k=0 ,[0,1]

k n

n k

xk (1 x)nk ,

(polinomi di Bernstein).

Allora pn f .
Dim. Osserviamo anzitutto che, in virt` u della formula del binomio di Newton,
 n  n
k=0

xk (1 x)nk = (x + (1 x))n = 1, x [0, 1],

per cui possiamo scrivere f (x) pn (x) = f (x)


 n  n
k=0 n  k=0

xk (1 x)nk


n k=0

 

k n

n k

xk (1 x)nk

  

= da cui

f (x) f

k n

n k

xk (1 x)nk ,

|f (x) pn (x)|

k=0

    n    n f (x) f k  xk (1 x)nk , x [0, 1].   k n


k n

Vogliamo ora dare uniforme del secondo membro. Lidea ` e che per i k {0, . . . , n} tali che  una stima k  ` e piccola. Fissiamo n > 0 (che verr` a mandato a zero) e scriviamo quantit` a n (x) := f (x) f n
n k=0

x la

n (x)

n k

x (1 x)

nk

=
k :

k| |x n

n (x)
n

n k

x (1 x)

nk

+
k :

k |> |x n n

n (x)

n k

xk (1 x)nk . (2.4.1)

Osserviamo che 0

k| k : |x n n

n (x)

n k

xk (1 x)nk

sup
y : |y x| n

|f (x) f (y )|

k| k : |x n n

n k

xk (1 x)nk

supy

: |y x| n

|f (x) f (y )|.

Abbiamo ora bisogno del seguente classico risultato sulle funzioni continue: Teorema 2.4.2 (HeineCantor). Una funzione f C ([a, b]; R) ` e uniformemente continua su [a, b], cio` e > 0, () > 0, : |f (x) f (y )| , x, y [a, b] : |x y | ().

(in altre parole, il () non dipende dal punto x). Dim. Infatti: supponiamo per assurdo sia falsa: esiste quindi un > 0 per il quale non esiste ( ), ovvero > 0, x , y [a, b] : |x y | , ma |f (x ) f (y )| .

51
1 1 Prendiamo = n . Si costruiscono due successioni (xn ), (yn ) [a, b] tali che |xn yn | mentre |f (xn ) f (yn )| . n Per il teorema di BolzanoWeierstrass esiste (xnk ) (xn ) tale che xnk [a, b]. Siccome poi (ynk ) [a, b], sempre per il teorema di BolzanoWeierstrass esiste una (ynkh ) tale che ynkh [a, b]. Chiaramente xnkh . Pertanto, in virt` u della continuit` a di f nei punti , [a, b] avremo

f (xnkh ) f ( ), Daltra parte

f (ynkh ) f ( )

|f ( ) f ( )| = lim f (xnkh ) f (ynkh )


h

 

 

|xnkh ynkh | che ` e impossibile. Da questo segue subito che se n 0 allora, per n sup
y : |y x| n

1 0, = = , nkh

N () si avr` a0 , n

(), per cui N ().

|f (x) f (y )|

In altre parole il primo addendo della (2.4.1) ` e per ogni n N (). Mostriamo ora che possiamo scegliere opportunamente n di modo tale che anche il secondo addendo vada a zero. Anzitutto 0
k :

k |> |x n n

n (x)

n k

xk (1 x)nk

2 f

,[a,b] k :
k |> |x n n

n k

xk (1 x)nk .

Qui utilizziamo lo stesso articio (importante) della disuguaglianza di Cebishev (1.7.1):

k :
k |> |x n n

n k

x (1 x)

nk

k :
|x k | 1< n n

n k

x (1 x)

nk

k :
|x k | 1< n n

 x

 k 2 n

2 n

n k

xk (1 x)nk

2   n  1 k n xk (1 x)nk x k 2 n n
k=0

Questultima somma pu` o essere facilmente calcolata: infatti, sviluppando il quadrato x abbiamo
n 
2 k=0 x

k 2 n

= x +

k2 n2

(2.4.2) k 2x n

n k


xk (1 x)nk = x2 , n k
 n n 
(n1)! k k=1 (k1)!(nk)! x (1

k k=0 2x n

xk (1 x)nk = 2x


k k n! k=1 n k!(nk)! x (1

x)nk = 2x
n1
k=0

x)nk

= 2x2
n
k2 k=0 n2

n
k=1

n1 k1

xk1 (1 x)(n1)(k1) = 2x2


n
k=1

n1 k

xk (1 x)(n1)k = 2x2 ,

n k

xk (1 x)nk =

1 n

(n1)! k (k xk (1 x)nk 1)!(nk)!

= = Pertanto

1 n

k=2 (k

(n1)! 1) (k xk (1 x)nk + 1)!(nk)!

1 n x n

(n1)! k k=1 (k1)!(nk)! x (1 n1 2 x n

x)nk

n1 2 x n

(n2)! k2 (1 k=2 (k2)!(nk)! x

x)nk +

x . n

n  k=0

k x n

2 

n k

xk (1 x)nk = x2 2x2 +

n1 2 x 1 x + = x(1 x). n n n

52
Tornando alla (2.4.2) abbiamo allora che 0
 
k |> k : |x n n

n k

xk (1 x)nk

1 x(1 x) n2 n

1 0, 4n2 n

(2.4.3)

purch e n = o

1 n

. In conclusione |f (x) pn (x)| + f


,[0,1]

2n2 n

2, x [0, 1],

(2.4.4)

pur di prendere n

(). N

Capitolo 3

Funzioni Speciali
3.1 Introduzione

In questo capitolo introduciamo alcune importanti funzioni dellAnalisi: esponenziali, logaritmi, funzioni trigonometriche e funzione Gamma di Eulero. Lo studente avr` a gi` a incontrato alcune di queste funzioni (ed in parte le abbiamo gi` a utilizzate nei capitoli precedenti) nei corsi delle scuole superiori. In alcuni casi, come per le funzioni trigonometriche ad esempio, la denizione ` e data per via geometrica. Tuttavia questo ` e un modo di introdurre tali funzioni che, da un punto di vista formale, ` e del tutto insoddisfacente rispetto allanalisi, nel senso che non appare evidente come la sua esistenza derivi dalla struttura dei numeri reali. Vi ` e inoltre il problema di dare a queste funzioni anche una veste pi` u numerica, nel senso di legarle a formule ` per questo motivo che ` di calcolo che possano rivelarsi utili per il calcolo numerico. E e importante trovare una solida strada attraverso la quale far entrare tali funzioni nellalveo della matematica. Vi sono molti modi equivalenti per introdurre tali funzioni, modi che impiegano maggiori o minori conoscenze di analisi secondo una metaregola per cui pi` u ranata ` e la matematica a disposizione meno fatica si fa per costruire tali funzioni. Noi qui sceglieremo una strada abbastanza equilibrata rispetto alla matematica impiegata (che sostanzialmente si basa su serie e successioni numeriche reali e complesse). Vi sono costruzioni ancora pi` u elementari (per esempio ved. cap. 6 del libro di Prodi, Analisi Matematica, Boringhieri) o costruzioni pi` u sosticate che impiegano il calcolo integrale e dierenziale. Il punto di partenza sar` a la funzione esponenziale di variabile complessa. Di fatto le funzioni trigonometriche sono costruite tutte a partire da questa.

3.2

Funzione esponenziale

Uno dei pi` u importanti limiti notevoli dellanalisi ` e la denizione della cosiddetta costante di Nepero, vale a dire del numero reale e denito come lim 1+ 1 n
n

n+

=: e ]2, 3[.

(3.2.1)

Estendiamo anzitutto questo risultato provando che Teorema 3.2.1 (Eulero, 1748). lim 1+ z n
n

n+

= 53

zn , z C. n! n=0

(3.2.2)

54
Dim. Osserviamo preliminarmente che la serie a secondo membro ha raggio di convergenza R = +. Infatti in questo caso possiamo applicare direttamente la versione della proposizione 1.6.28 per calcolare il raggio di convergenza: R = lim
n

|cn | = lim n |cn+1 |

1 n! 1 (n+1)!

= lim(n + 1) = +.
n

Inoltre, per la formula del binomio di Newton




z n 1+ = n
n

k=0

n k

n(n 1) (n k + 1) z k zk 1 = 1 = k k n n k! n
n n k=0 k=0
k



2 1 n

k1 1 n

zk . (3.2.3) k!

Allora, detta Sn (z ) :=

z k=0 k!

abbiamo che
     ! k  n   2 k1 z  1  1 1 = 1 1   n n n k! 
k=0

   z n   Sn (z ) 1 + 

Ma evidentemente, essendo 0 < 1

       2 k1   < 1, k = 0, . . . , n. 1 1 1 1 1   n n n

1 n

k=0

     k n   2 k1  1 1 1  |z | . 1 1   k! n n n
2 n

k1 n

< 1 si avr` a anche

Ora: ssiamo un certo N e sia n > N (N verr` a imposto in seguito). Abbiamo allora che che
   z n   Sn (z ) 1 +       k N  n  2 k1  1 1 1  |z | + 1 1   k! n n n

k=0

k=N +1

|z |k . k!

(3.2.4)

Siamo ora pronti per determinare N . Fissiamo un arbitrario > 0. Siccome la serie converge si ha che possiamo trovare un N (, z ) tale che 0
n k=N +1

|z |k = Sn (|z |) SN (|z |) k!

, n

N (, z ).

Ma allora, dalla (3.2.4) abbiamo che lim sup Sn (z ) 1 +


n

 

z n   n

lim sup
n

k=0

     k N   2 k1  1 1 1  |z | + = . 1 1   k! n n n   

Essendo arbitrario ne segue che


n

lim sup Sn (z ) 1 + da cui la conclusione.

z n   = 0, n

In particolare si ha il Corollario 3.2.2. e=


k=0

1 ]2, 3[. k!

(3.2.5)

Dim. Bisogna solo provare che e ]2, 3[. Osservato che, k! = 1 2 3 (k 1)k > 1 2 2 2 2 = 2k1 per k 2, abbiamo e=1+1+
1 k=2

k!

<2+

k=2

1 2k1

=2+

1 k=1

2k

1+

 k 1 k=0

=1+

1 1

1 2

= 3.

55 La (3.2.2) ` e il punto di partenza per la denizione dellesponenziale di variabile complessa. Denizione 3.2.3 (Esponenziale complesso). Si pone exp(z ) := zn , z C. n! n=0

Esercizio 3.2.4. Adattare opportunamente la dimostrazione precedente per mostrare che in realt` a la convergenza ` e uniformemente sugli insiemi del tipo |z | R per ogni R > 0 (ovvero sui dischi del piano complesso). Esercizio 3.2.5. Sia (zn ) C tale che zn z C. Mostrare che lim 1 +
n

zn n

= exp(z ).

3.2.6

Irrazionalit` a di e

La (3.2.5) ` e di fondamentale importanza. Anzitutto costituisce una validissima formula di calcolo numerico per il numero e. La dierenza fondamentale con la (3.2.1) (anchessa formula elementare di calcolo per e) ` e N 1 che ci fornisce subito una stima elementare dellerrore commesso nel sostituire e con k=0 k! . Questo conto ` e di fatto gi` a stato fatto nella dimostrazione iniziale ma pu` o essere ulteriormente ranato: n 1 1 1 1 1 1 1 + 0 e = = k! k! (n + 1)! ( n + j )( n + j 1) ( n + 2) ( n + 1)! ( n + 2)j j =2 j =0
k=0 k=n+1

1 n+2 1 1 = 1 (n + 1)! 1 n+2 (n + 1)! n + 1

1 n!n

n+2 1 essendo (n a di questa stima risiede nel fatto che n1 +1)2 < n come facilmente si vede. La bont` !n 0 molto rapidamente. Per esempio, per una stima di e a meno di un errore pari ad una parte su 10000, basta trovare n (il pi` u piccolo possibile) di modo tale che

1 n!n Quindi basta calcolare


7 1 k=0 k! .

1 , 10000

n!n

10000,

7.

In secondo luogo ci permette di dimostrare che


p q

Teorema 3.2.7 (Eulero, 1737). e ` e un numero irrazionale.


Dim. Supponiamo, per assurdo, che e = con p, q N\{0} primi tra loro. Ma allora
2

q! e, daltra parte q! che implica q


2 3

p 1 q k!
q k=0

N,
3

p 1 q k!
q k=0

= q! e

q 1 k=0

k!

q!

1 1 = , q !q q

1 e quindi q = 1. Ma allora e N e sappiamo gi` a che e ]2, 3[.


p q,

Il teorema precedente aerma che non esistono p, q N\{0} tali che e =

ovvero qe p = 0. In altri ` termini e non ` e soluzione di alcuna equazione di primo grado ax + b = 0 a coecienti interi (o razionali). E possibile dimostrare che e non risolve nessuna equazione di tipo algebrico a coecienti interi, cio` e che non esiste un polinomio p N[x] tale che p(e) = 0 (teorema di Hermite). Questo tipo di numeri vengono detti irrazionali non algebrici o, con un linguaggio pi` u suggestivo, trascendenti.

56 Esercizio 3.2.8. Dimostrare che non esistono p, q, r Q tali che e sia soluzione dellequazione px2 + qx + r = 0. (sugg.: per assurdo, se fosse possibile, si avrebbe pe + re1 = q ovvero ae + be1 = 1 per certi a, b Q; adesso
dedurre dalle (3.2.1) e (3.2.2) che e1 =
(1)k k=0

k!

e poi cercare di ragionare in modo simile al teorema 3.2.7. . . ).

Esercizio 3.2.9. lim (n!e [n!e]) ?


n

3.2.10

Esponenziale complesso ed esponenziale reale

Si ` e gi` a osservato la serie esponenziale abbia raggio di convergenza innito (cio` e converge in tutto il piano complesso). Mostriamo ora che la funzione exp gode delle stesse propriet` a algebriche dellesponenziale reale. Proposizione 3.2.11. Valgono le seguenti propriet` a: i) exp C (C) e exp = exp. ii) exp(0) = 1; iii) exp(z + w) = exp(z ) exp(w), z, w C; iv) exp(z ) = exp(z ), z C;
Dim. i) La derivabilit` a su R segue immediatamente dal corollario 2.3.21. In questo caso ` e facilissimo mostrare in realt` a la derivabilit` a su tutto C. Naturalmente, per denizione, exp (z ) := lim
h0

exp(z + h) exp(z ) , h

purch e tale limite esista (in C). A tal ne osserviamo che


hn1 exp(z ) exp(h) exp(z ) exp(h) 1 exp(z + h) exp(z ) hn = = exp(z ) = exp(z ) = exp(z ) . h h h n! (n + 1)! n=1 n=0

Questultima ` e una serie di potenze (in h) che, come si vede immediatamente, ha raggio di convergenza +. Dunque si pu` o scambiare loperazione di limite con quella di somma e si ottiene di conseguenza che lim
exp(z + h) exp(z ) hn lim = exp(z ) = exp(z ). h0 (n + 1)! h n=0

h0

ii) Evidente. iii) Siccome exp(z ) ed exp(w) sono serie assolutamente convergenti possiamo applicare la formula del prodotto secondo Cauchy: ne risulta che exp(z ) exp(w) =
2 32 3 zn wn
n 1 n=0

n!

n!

n=0

n z k wnk

k=0

k! (n k)!

n=0

 n  n
k=0

z w

nk

1 n!

= iv) Evidente.

n!

(z + w)n .

Naturalmente ci aspettiamo che

57 Teorema 3.2.12. exp(x) = ex , x R.


Dim. Chiaramente exp(1) =

1 n=0 n!

= e. Pertanto, se p N si ha che

exp(p) = exp(1 + . . . + 1) = exp(1)p = ep . Questa si estende subito ad ogni p Z: se infatti p < 0 allora exp(p) = exp((p)) = exp(p)1 = (ep )1 = ep . Vediamo ora che si estende anche a tutti i razionali, cio` e che vale
 

exp

p q

= e q , p, q Z, q = 0.

)q . Possiamo sempre assumere q > 0. Basta allora osservare che la precedente equivale ad aermare che ep = exp( p q Ma  q   p p exp = exp q = exp(p) = ep . q q Sinora il discorso ` e stato puramente algebrico. Adesso entrano in gioco propriet` a ulteriori dellesponenziale. Ricordiamo infatti che per denizione di potenza ad esponente reale si ha che
&

ex = inf

eq :

p p Q, >x q q

'

&

 

= inf

exp

p q

p p Q, >x . q q

'

Vogliamo mostrare che questultima quantit` a ` e proprio exp(x). A tal ne osserviamo che ` e immediato vericare la crescenza di exp almeno su [1, +[. Dunque: se x 1 si ha che, per un noto teorema sui limiti delle funzioni monotone, ' &   p p p : Q, >x = lim exp(y ) = exp(x), inf exp y x+, y Q q q q essendo, in particolare, exp C ([1, +[). Dunque exp(x) = ex , x 1. 1 da cui

Il caso generale segue ora facilmente: se x < 1 allora troviamo un n N tale che n + x exp(x) = exp(x + n n) = exp(x + n) exp(n) = ex+n en = ex .

Esercizio 3.2.13 (equazione di Cauchy). Mostrare che esiste ununica funzione : R R+ continua tale che (x + y ) = (x)(y ), x, y R, (1) = a > 0. Segnaliamo inne alcune utili propriet` a dellesponenziale reale di frequente utilizzo Teorema 3.2.14. Valgono le seguenti disuguaglianze: i) ex ii) ex < iii) ex > 1 + x, x R (e vale il segno = se e solo se x = 0).
1 1x , xn n! ,

x < 1.
+

x > 0: in particolare xn

ex .

58
Dim. i) La disuguaglianza ` e evidente per x 1 visto che in tal caso 1 + x stretto. Anche per x 0 ` e evidente (e vale con segno stretto per x > 0) essendo ex =
xn n=0

0 < ex (e vale, anzi, con segno

n!

=1+x+

xn n=2

n!

> 1 + x, x > 0.

Per x = 0 vale come identit` a. Resta il caso 1 < x < 0. Si tratta allora di mostrare che
xn n=2

n!

= x2

n=0

xn > 0, (n + 2)!

1 xn + > 0. 2 n=1 (n + 2)!

Essendo xn > 1 per ogni n si ha che


n=1

xn 1 1 5 1 = =1+1+ = e, (n + 2)! ( n + 2)! 2 n ! 2 n=1 n=0


da cui facilmente la conclusione. ii) Dalla i) si deduce che ex > 1 x da cui, per x < 1, la conclusione. iii) Evidente.

3.2.15

Sviluppi del binomio e del logaritmo

Come noto, se n N vale la formula del binomio di Newton


n

(1 + x)n =
k=0

n k

xk ,

dove

n n(n1)(nk+1) n! = k!(n . Vogliamo anzitutto estendere la formula suddetta al caso di un k)! = k! k esponente n reale. Naturalmente se n R molto della formula precedente perde di signicato; per esempio: cosa vuol dire n!? Vedremo che la funzione Gamma sar` a proprio la soluzione a questo problema. In ogni caso al momento, utilizzando la seconda uguaglianza scritta pochanzi, possiamo agilmente superare lostacolo della denizione del coeciente binomiale: Denizione 3.2.16. Sia R. Si pone k := ( 1) ( k + 1) , k N, k k! 2.

Si pone inoltre

= 1,

= .

Per quanto osservato sopra, nel caso in cui N il precedente coeciente coincide con quello usuale per k . Invece, se k > ` e immediato osservare che = 0. Ora dimostreremo il seguente k Teorema 3.2.17 (Newton).

(1 + x) =
k=0

xk , x R, : |x| < 1.

(3.2.6)

59
Dim. Anzitutto la formula ` e vera (in realt` a per ogni x R) se N come facilmente si vede. Il resto della dimostrazione proceder` a come nella dimostrazione del teorema 3.2.12: deniremo () :=
 
k=0

xk ,

(dove |x| < 1 funge da parametro). Si ` e gi` a detto che (n) = (1 + x)n per ogni n N. Quindi si prover` a che q (q ) = (1 + x) per ogni q Q ed inne la si estender` a per R. Primo passo: buona denizione di . Osservato che ` e denita come una serie di potenze in x ` e suciente osservare che, in virt` u della proposizione 1.6.28, essendo
       k  ||| 1| | k + 1| (k + 1)! k+1  = lim lim  = lim = 1,  k  k k | k | k ! | || 1 | | k |    k+1 

da cui segue che il raggio di convergenza ` e pari ad 1. Secondo passo: ( + ) = ()( ) per ogni , R. Per la formula del prodotto secondo Cauchy (1.7.5) abbiamo che 2 k   3 ()( ) = xk . h kh + = (cos come accade con gli ordinari coecienti h=0 h kh k binomiali). Questo ` e lasciato per esercizio (procedere per induzione). Terzo passo: (q ) = (1 + x)q per ogni q Q e |x| < 1. Infatti: si ` e gi` a osservato che (n) = (1 + x)n per ogni m n N. Sia q = n con m, n > 0. Allora Rimane da provare allora che
m k  
k=0 h=0

n
n

= (1 + x) n ,

 m n

= (1 + x)m .

= n m Ma, per il passo precedente, m n n (q )(q ) = (0) = 1 per cui (q ), (q ) = 0 e (q ) =

= (m) = (1 + x)m . Se q < 0 allora basta osservare che

1 1 = = (1 + x)q . (q ) (1 + x)q

Quarto passo: C (R). Questa ` e una bella applicazione di alcuni risultati mostrati nei capitoli precedenti. In una sola parola C (R) perch e` e di fatto una serie di potenze in convergente su tutto R. Per vedere ci` o occorre permutare opportunamente i termini della serie binomiale di modo da sommare nelle potenze di e non in quelle di x. A tal ne osserviamo che
      xk   k 

||(|| + 1) (|| + k + 1) k |x| = k!




|| + k + 1 k

|x|k .

Ora: considerata la serie

|| + k + 1 k

|x|k si vede facilmente (stessa verica di cui sopra) che essa converge
k  
j j =0 cj,k =

xk da quanto detto si k j ha che k k e convergente (sempre per R e |x| < 1): dunque, per il teorema di Fubini (corollario j =0 |cj,k ||| ` 1.7.30), si possono permutare le somme ed ottenere che per ogni R e per ogni x tale che |x| < 1. Inoltre, detto pk () = () =
k k=0 j =0

cj,k j =

j =0

H d

k =j

cj,k e j , R, |x| < 1.

Da questo la conclusione ` e evidente per le propriet` a note delle serie di potenze.

60
Conclusione: Se R e, per esempio, x > 0, allora (1 + x) (propriet` a delle potenze) ed inoltre(1)
q +

(1 + x) = inf {(1 + x)q : q Q, q > } = inf {(q ) : q Q, q > } = lim (q ) = ().

Nella dimostrazione del teorema ` e emerso che di fatto (1 + x) pu` o essere sviluppato in serie di potenze in . Ci` o` e rilevante per il calcolo dello sviluppo del logaritmo. Infatti osserviamo che

(1 + x) = e log(1+x) =
k=0

( log(1 + x))k = 1 + log(1 + x) + o(). k!

(3.2.7)

Daltro canto

(1 + x) =
k=0

xk = 1 + x +
k=2

( 1)( 2) ( k + 1)

xk . k!

Vediamo ora lespressione del termine generale della somma precedente con particolare attenzione ai termini di primo grado in . Lunica possibilit` a` e che nel prodotto si prenda dal primo fattore (non c` e scelta!) e 1, 2, . . . , (k 1) da tutti gli altri. Dunque ( 1)( 2) ( k + 1) xk xk xk = (1)(2) ((k 1)) + ok () = (1)k1 + o(). k! k! k

Di conseguenza, visto che possiamo riordinare a piacere i termini della serie,

(1 + x) = 1 + x +
k=2

(1)k1

xk k

+ o() = 1 +
k=1

(1)k1

xk + o(). k

(3.2.8)

Dunque, eguagliando le (3.2.7) e (3.2.8) si ottiene

log(1 + x) =
k=1

(1)k1

xk , x : |x| < 1. k

(3.2.9)

Esercizio 3.2.18. Dimostrare che 0 x log(1 + x) x2 , x [0, 1[. 2

3.3

Funzioni trigonometriche
ez = exp(z ),

Nel seguito torneremo ad usare la notazione

con lovvia considerazione che per z R ambo i membri hanno senso e sono uguali, mentre nel caso in cui z C\R il primo ` e denito attraverso il secondo. Dalla funzione esponenziale nascono le funzioni trigonometriche: Denizione 3.3.1 (sin, cos). Sono denite le funzioni cos, sin : R R attraverso le formule cos x := Re(eix ),
1 La

sin x := Im(eix ), x R.

monotonia di segue dal fatto che ` e continua e coincide con una funzione monotona sui razionali (che sono densi in

R).

61 Vediamo subito alcune semplici propriet` a algebriche delle funzioni cos e sin: Proposizione 3.3.2. Valgono le seguenti propriet` a: i) (identit` a fondamentale della trigonometria): (cos x)2 + (sin x)2 = 1, x R. ii) | cos x| 1 e | sin x| 1 per ogni x R.

iii) cos 0 = 1, sin 0 = 0. iv) cos(x) = cos x e sin(x) = sin x per ogni x R. v) (formule di addizione) cos(x + y ) = cos x cos y sin x sin y e sin(x + y ) = sin x cos y + cos x sin y , x, y R. vi) (formule di prostaferesi) sin x sin y = 2 sin
Dim. i) Infatti: (cos x)2 + (sin x)2 = |eix |2 = eix eix = eix eix = e0 = 1. ii) Segue direttamente da i). iii) Immediata. iv) Segue dalla denizione: cos(x) = Re(eix ) = Re(eix ) = Re(eix ) = cos x, e similmente per il coseno. v) Segue immediatamente dalla formula ei(x+y) = eix eiy , essendo questa cos(x + y ) + i sin(x + y ) = (cos x + i sin x) (cos y + i sin y ) . vi) Segue dalle formule di addizione sin x = sin e
x y

xy x+y cos , 2 2

cos x cos y = 2 sin

x+y xy sin , x, y R. 2 2

2
y x

x + y xy x+y xy x+y = sin cos + cos sin , 2 2 2 2 2

y + x yx y+x yx y+x = sin cos + cos sin , 2 2 2 2 2 2 da cui, sottraendo e ricordate le propriet` a del punto iv), si ottiene facilmente la conclusione. Discorso simile per il coseno. sin y = sin +

` inoltre immediato dedurre, dalla denizione, che valgono le formule E

sin x =
n=0

(1)n

x2n+1 , (2n + 1)!

cos x =
n=0

(1)n

x2n . (2n)!

(3.3.1)

` ovvio che anche tali serie di potenze convergono in tutto R (ed anche in tutto C, ed in eetti ci` E o permette di estendere sin e cos anche ai numeri complessi, cosa che comunque non svilupperemo qui). Per quanto visto in generale sulle serie di potenze segue subito che Proposizione 3.3.3. sin, cos C (R) e sin = cos, cos = sin.
Dim. Basta applicare il teorema di derivazione per serie di potenze 2.3.21.

Possiamo ora dimostrare il fondamentale

62 Teorema 3.3.4 ( greco).

:= inf {x > 0 : cos x = 0} ]0, 2[. 2


Dim. Anzitutto: cos 0 = 1 e cos 2 < 0. Infatti cos 2 =


n=0

(1)n

24 1 22n 22n =12+ + = (1)n (2n)! 4! n=3 (2n)! 3 n=0

24n+8 24n+6 (4n + 6)! (4n + 8)!

il raggruppamento essendo permesso dal fatto che le due serie sono assolutamente convergenti. Ora aermiamo che 2k+2 2k > 0, k k! (k + 2)! 1.

Infatti essa equivale a scrivere (k+2)! > 2, ovvero (k + 2)(k + 1) > 2 palesemente vera per ogni k 1 (e quindi per k! 1 ogni k 6). Ma allora cos 2 3 < 0. Essendo il coseno una funzione continua (somma di una serie uniformemente convergente), per il teorema degli zeri esiste almeno uno zero nellintervallo ]0, 2[.

Esercizio 3.3.5. Mostrare che sin x > 0 per ogni x ]0, 2[. Essendo poi cos = sin, applicando un apposito teorema del calcolo dierenziale, dedurre che esiste un unico zero per la funzione cos in ]0, 2[. Esercizio 3.3.6. Completare la seguente dimostrazione alternativa: i) mostrare che sin x > 0 per x > 0 sucientemente piccolo; ii) mostrare che := inf {cos x : x 0} = 0. (sugg.: se cos` non fosse, si avrebbe sin(2nx)
2n sin x. . . );

iii) mostrare che se per assurdo cos x > 0 per ogni x formule di prostaferesi) e quindi che sin ;

0 allora sin x > 0 per ogni x > 0 (sugg.: usare le . . . e sin x0 < sin(2x0 ). . . : trovare una

iv) Sia > 0 ed x0 tale che 0 cos x0 . Allora sin x0 contraddizione per piccolo. A questo punto le seguenti sono semplici conseguenze:

Proposizione 3.3.7. Si ha che sin su [0, su [0, 2 = 1, sin 2 ] e cos 2 ]. Inoltre valgono le seguenti identit` a notevoli: cos x + sin x + 2 = cos x, 2 = sin x, x R, sin(x + ) = sin x, sin(x + 2 ) = sin x,
Dim. Esercizio.

cos(x + ) = cos x, x R, cos(x + 2 ) = cos x, x R.

Lultima, in particolare, implica che sin e cos sono funzioni periodiche di periodo 2 .

Non ` e purtroppo semplicissimo dimostrare che ` e un numero irrazionale. La prima dimostrazione di questo fatto risale a Labert nel 1761 ed ` e piuttosto complessa. Nel 1947 Niven [5], adattando unidea di Hermite, ne ha fornito una dimostrazione breve (anche se poco immediata!). Questidea ha il pregio di permettere di dimostrare una serie di altri risultati relativi allirrazionalit` a di alcuni importanti numeri. Teorema 3.3.8. 2 ` e irrazionale (quindi anche lo ` e).
Dim. Si rimanda a Niven [5].

63

3.4

Funzione Gamma di Eulero

La funzione Gamma di Eulero ` e di fondamentale importanza in numerose applicazioni e va considerata una funzione elementare tanto quanto la funzione esponenziale sebbene la costruzione e lo studio delle sue ` daltra parte sorprendente come intorno a questa funzione ruotino propriet` a non siano aatto elementari. E una serie di risultati spettacolari dellanalisi di un periodo che parte dal 600 ed arriva no ad oggi. Per motivi di contenimento del materiale dobbiamo limitare di molto la scelta dei risultati da presentare. Si ` e scelto il criterio del gusto dellanalisi matematica del 700. In tal senso ` e impressionante seguire labilit` a con cui Eulero ed i suoi contemporanei e successori hanno dimostrato formule di rappresentazione diverse e dedotto propriet` a da queste, sebbene tuttaltro che elementari. Consigliamo senzaltro la lettura del bellissimo articolo di Davis [1] che prendiamo qui come base per gli accenni storici della sez. 2. Ai pi` u temerari (e capaci di leggere in latino) si rimanda direttamente allopera completa dei lavori di Eulero reperibile al sito http://www.math.dartmouth.edu/euler/ . Per il resto si ` e attinto dal bellissimo libro di Whittaker e Watson [7] ed al libro di Rudin [6] (che per` o contiene veramente lo stretto indispensabile!).

3.4.1

Notizie storiche

La nostra storia origina da un problema di interpolazione posto in una lettera da Christian Goldbach (1690 1764) allallora ventiduenne Leornardo Eulero (17071783): trovare una formula semplice per il calcolo dei fattoriali che sia estendibile anche a numeri non interi. Detto cos` il problema sembra alquanto vago. Per capire meglio consideriamo un esempio con un problema simile la cui soluzione ` e semplicissima. Sappiamo n facilmente sommare i primi n interi naturali, cio` e calcolare k=1 k . Daltra parte per n molto grande il calcolo diretto della somma risulta poco pratico e pi` u n aumenta pi` u aumenta anche il numero di operazioni da eettuare. Daltra parte sappiamo che
n

k=
k=1

n(n + 1) =: S (n), 2

formula che coinvolge un numero sso (tre) di elementari operazioni algebriche (una somma, un prodotto ed una divisione). Naturalmente la formula S (n) ha senso (a dierenza del primo membro) anche per n non intero: cos` S (5, 5) dovrebbe rappresentare moralmente la somma dei primi cinque numeri e mezzo. . . che 11 13 nella fattispecie ` e S (5, 5) = 2 2 2 = 141 8 = 17, 625. Ovviamente, poi, S soddisfa anche la seguente equazione funzionale S (x + 1) = S (x) + 1, x R, con la condizione aggiuntiva che S (1) = 1. Naturalmente S non ` e lunica soluzione di tale equazione poich e denita, per esempio, su ]0, 1] tale che S (1) = 1 e poi la si replica su ]1, 2] se si considera una qualunque S +1) (x 1) + 1 e cos . con S (x) = S via, si costruisce una S che svolge lo stesso compito della x x(x2 Il problema posto ad Eulero pu` o sembrare un po stravagante. Si deve per` o immaginare che nel 700 non esisteva la nozione moderna di funzione e piuttosto la nozione era legata ad esplicite formule algebriche (in particolare alle serie di potenze) ed in quel contesto era naturale chiedersi se era possibile esprimere ogni quantit` a in termini di funzioni elementari. Non si tratta dunque di un generico problema di interpolazione (cio` e di trovare una funzione continua che passi per i punti di coordinate (n, n!) al variare di n N), che peraltro avrebbe innite soluzioni, quanto di trovare una buona funzione :]0, +[ R tale che (1) = 1, (x + 1) = x(x), x ]0, +[.

Seguiamo dunque il ragionamento di Eulero. Il primo passo ` e quello di osservare che, almeno formalmente,

64 per x = n N, (x + 1) = x! = 2 1
x

1 x+1

3 2

2 = lim n+ x+2

k=1

k+1 k

k . x+k

(3.4.1)

Eulero, tralasciando il problema di stabilire la convergenza del prodotto innito a destra, compie due osservazioni fondamentali: anzitutto il prodotto ha senso per ogni x R\Z (cio` e per tutti i reali al di fuori degli si ha che interi negativi); in secondo luogo se si pone x = 1 2 1 != 2 2 1
1 2

2 3

3 2

1 2

4 5

4 3

1 2

6 7

5 4

1 2

8 9

6 5

1 2

10 ... 11

Procedendo a semplicazioni otteniamo 3 2 1 = ! = lim n+ 2


n

k=1

k+1 k

1 2

1 2

1 k = lim (n + 1) 2 n + +k

k=1

1 (2n)!! 2k = lim (n + 1) 2 , 2k + 1 n+ (2n + 1)!!

dove m!! prende il nome di semifattoriale e denota il prodotto di tutti gli interi positivi minori o uguali a m aventi la stessa parit` a di m. Questo limite si riconduce immediatamente alla nota formula stabilita da John Wallis nel 1656 e nota ad Eulero: 2 (2n)!! = , lim n n+ (2n + 1)!! 4
1 conducendo al risultato 2 ! = 2 . Questo risultato ` e molto signicativo per Eulero poich e il numero ` e legato allarea di un cerchio, per cui che si dovesse avere una rappresentazione della funzione attraverso integrali era una cosa del tutto naturale. In eetti la formula di Wallis si basa sullidentit` a
2

(sin x)2n+1 dx =

(2n)!! . (2n + 1)!!

Con semplici cambiamenti di variabili si ottiene (2n)!! = (2n + 1)!! per cui 3 2 = lim
n+
2

(sin x)2n+1 dx =
0

y 2n+1 (1 y 2 ) 2 dy =

1 2

1 0

y n (1 y ) 2 dy =

1 2

1 0

(1 y )n y 2 dy,

n 2

1 0

(1 y )n y 2 dy =

1 lim 2 n+

1
0

t n

t 2 dt =

1 2

+ 0

et t 2 dt,

1 1 ovvero, tenendo conto del fatto che ( 3 2 ) = 2 ( 2 ),

1 2

=
0

et t 2 dt.

Naturalmente i passagi al limite vanno giusticati. Eulero ci arriva attraverso passaggi privi di rigore ma dindubbio fascino (ved. Davis [1]). Partendo dallo studio dellintegrale
1

tq (1 t)p dt
0

65 che allepoca costituiva un vero rompicapo per i matematici i quali non riuscivano a quadrarlo (cio` e ad esprimerne il risultato in termini di un numero nito di operazioni algebriche), perviene alla seguente formula, di cui la precedente ` e un caso particolare:
+

(x) =
0

et tx1 dt, x > 0.

(3.4.2)

Questa formula ` e molto importante poich e da essa si deducono una serie di propriet` a notevoli della funzione : per questo motivo essa viene oggi introdotta proprio da questa formula la quale, tuttavia, facciamo notare essere pi` u restrittiva della (3.4.1). Se la formula originale di Eulero si presta naturalmente alla ricerca di formule di rappresentazione per la , la (3.4.2) ` e pi` u versatile per lo studio qualitativo. Unesempio fondamentale in questo senso ` e la celebre formula di Stirling. Rimase aperto per lungo tempo il problema dellunicit` a della funzione . Nel 1922 Harald Bohr e Johannes Mollerup dimostrarono che la ` e univocamente determinata se si aggiunge la condizione che sia logaritmicamente convessa, ovvero se x log (x) ` e convessa su ]0, +[. Questo fatto ` e molto importante poich e permette di dimostrare numerosi risultati legati alla funzione : se per esempio si vuole dimostrare che (x) = (x), dove in genere (x) ` e una certa espressione che coinvolge ancora la , allora basta provare che verica le ipotesi del teorema di unicit` a per concludere.

3.4.2

Denizione della funzione Gamma e prime propriet` a


n

Prima di cominciare ricordiamo brevemente qualche fatto sui prodotti inniti. Sia (ak ) ]0, +[. Per denizione diciamo che
k=1

ak := lim
n k=1

n+

ak .
k=1
n k=1

Essendo gli ak > 0 per ogni k , ed osservato che

ak = e

log ak

k=1

ak = e

k=1

log ak

per cui il problema dellesistenza del prodotto innito pu` o essere rimandato a quello della convergenza della serie k=1 log ak . Teorema 3.4.3. Per ogni x R\Z

k=1

k+1 k

k =: (x + 1) x+k 1}.

(Eulero, 1729).

(3.4.3)

Qui e nel seguito Z := {n : n N, n


x n  k+1
k=1

Dim. Sia K (x) N tale che x + k > 0 per ogni k k = x+k


K (x)1 

k(x). Per n > k(x) allora k+1 k


x

k=1

k x+k

n k=K (x)

k+1 k

x

k , x+k

cos` che dobbiamo solo studiare la convergenza del secondo prodotto. In questo caso i fattori sono tutti positivi e dunque la convergenza ` e rimandata a quella sella serie
k=K (x)

log

k+1 k

x

k . x+k

66
Ora, ricordato lo sviluppo del binomio (3.2.6) (1 + h)x = 1 + xh +

x(x1) 2 h 2

+ o(h2 ) per h 0 abbiamo che




k+1 k

x

k x+k

1+

1 k

x 

x x+k

1+

x(x 1) x + +o k 2k2

1 k2

 

1


x x+k

=1

x(x 1) x2 (x 1) x x x2 + + 2 +o 2 x+k k k(x + k) 2k 2k (x + k) x(x 1) x2 (x 1) +o 2k2 2k2 (x + k)




1 k2

=1+ dove |k | = O la conclusione.

1 k2

1 k2

= 1 + k , log(1 + k ) ` e assolutamente convergente da cui

. Allora log(1 + k ) = k + o(k ) per cui

k=k(x)

Con semplici manipolazioni della (3.4.3) ` e facile mostrare che pu` o essere anche rappresentata col limite (x) = lim nx n! =: lim n (x), x R\Z . n n+ x(x + 1) (x + n) (3.4.4)

La funzione cos` introdotta ` e eettivamente soluzione dellequazione funzionale (x + 1) = x(x): Corollario 3.4.4. La funzione ` e positiva per x > 0, (1) = 1 e (x + 1) = x(x) per ogni x R\Z . In particolare (n + 1) = n! per ogni n N.
Dim. Le prime due sono autoevidenti. Per la terza basta osservare che, seguendo la (3.4.4), (x + 1) = lim nx+1 n! n nx n! = x lim = x(x). n+ x + n + 1 x(x + 1) (x + n) (x + 1)(x + 2) (x + n + 1)

n+

Come gi` a detto nella sezione contenente le notizie storiche, la funzione ` e univocamente determinata se si chiede che la funzione log sia convessa. Teorema 3.4.5 (Bohr & Mollerup, 1922). Sia :]0, +[]0, +[ una funzione soddisfacente le seguenti propriet` a: i) (1) = 1; ii) (x + 1) = x(x), x > 0; iii) log sia convessa. Allora (x) = (x) per ogni x > 0. Osservazione 3.4.6. Si notino alcuni fatti: anzitutto non ` e richiesto nulla sulla regolarit` a di (anche se, in realt` a, essendo log convessa risulta automaticamente continua e quindi, di conseguenza, anche = exp(log ) lo e); in secondo luogo questo dimostra automaticamente che log ` e convessa, fatto tuttaltro che evidente a priori dalla (3.4.3).
Dim. Sia (x) := log (x). Osserviamo anzitutto che (x + 1) (x) = log x. Di conseguenza (x + n + 1) (x) =
n k=0

( (x + k + 1) (x + k)) =

n k=0

log(x + k) = log (x(x + 1) (x + n)) .

(3.4.5)

67
Riconosciamo qui, dentro al logaritmo, il denominatore dellespressione (3.4.4). Precisamente osserviamo che log (x(x + 1) (x + n)) = log nx n! + log (nx n!) x(x + 1) (x + n)

= log n (x) + x log n + log n! Allora, osservato ancora che (n + 1) = log n! (per esempio segue direttamente dalla (3.4.5)), otteniamo la seguente relazione: (x) log n (x) = (x + n + 1) (n + 1) x log n = x (n + 1 + x) (n + 1) x log n, x (3.4.6)

Osserviamo ora che essendo convessa, per le propriet` a relative ai rapporti incrementali si ha che (n + 1 + x) (n + 1) x da cui il secondo membro della (3.4.6) ` e (n + 1) (n) = log n, 1

0. Inoltre, sempre per la convessit` a, se x ]0, 1] avremo anche che (n + 2) (n + 1) = log(n + 1), 1
 

(n + 1 + x) (n + 1) x cos che dalla (3.4.6) segue che 0 (x) log n (x)

1 x log(n + 1) x log n = x log 1 + n

0, n +.

(3.4.7)

Da questo segue che (x) = log (x) per ogni x ]0, 1], ovvero (x) = (x) per ogni x ]0, 1]. Ma allora, per lequazione funzionale ii) si ha lidentit` a = per ogni x > 0.

3.4.7

Formula di Wallis

Ricordiamo che n!! si dice semifattoriale e denota il prodotto di tutti gli interi positivi minori o uguali a n aventi la stessa parit` a di n. Teorema 3.4.8 (Wallis, 1656).
k+ 1 In particolare: ( 2 )= 2

lim 2n

(2n)!! (2n + 1)!!

. 2

(3.4.8)

.
2 allora
x= 2
x=0

Dim. Osserviamo preliminarmente che, se m N e m

0
2

(sin x)m dx

=
0

(sin x)m1 ( cos x) dx = cos x(sin x)m1

+
0

(m 1)(sin x)m2 (cos x)2 dx

= (m 1)
0

(sin x)m2 1 (sin x)2

dx

= (m 1)
0

(sin x)m2 dx (m 1)
0

(sin x)m dx,

da cui

(sin x)m dx =

m1 m

(sin x)m2 dx.

(3.4.9)

68
Ora, se m = 2n con n

0
2

1 otteniamo, iterando la (3.4.9) = 2n 1 2n

0
2

(sin x)2n dx

(sin x)2(n1) dx =
2

2n 1 2n 3 2n 2n 2

(sin x)2(n2) dx = . . . (3.4.10)

(2n 1)!! = (2n)!! Invece, per m = 2n + 1 con n

0
2

(2n 1)!! dx = . (2n)!! 2

0, allo stesso modo otteniamo

0
2

(sin x)2n+1 dx

2n 2n + 1

(sin x)2(n1)+1 dx =
2

2n 2n 2 2n + 1 2n 1

(sin x)2(n2)+1 dx = . . . (3.4.11)

(2n)!! = (2n + 1)!! Osservato che 0 sin x 1 su 0,

(2n)!! . sin x dx = (2n + 1)!!

si ottiene quindi che

0
2

(2n)!! = (2n + 1)!! da cui 2n e, similmente




(sin x)2n+1 dx
0

(sin x)2n dx =

(2n 1)!! (2n)!! 2 2n , 2n + 1 2 (2n 2)!! (2n 1)!! 4n2 . (2n + 1)2 2 (3.4.13)

(2n)!! (2n + 1)!!

2

=
2

(2n)!! (2n)!! 2n 2n + 1 (2n 1)!! (2n + 1)!!

(3.4.12)

(2n 1)!! = (2n)!! 2 da cui 2n




(sin x)2n dx
0

(sin x)2n1 dx =

(2n)!! (2n 2)!! (2n)!! 2n = 2n (2n + 1)!! (2n 1)!! (2n 1)!! (2n + 1)2 Mettendo tutto assieme otteniamo inne la seguente disuguaglianza notevole: 4n2 (2n + 1)2 2


2

2n

(2n)!! (2n + 1)!!

2

2n , n 2n + 1 2

1.

(3.4.14)

La conclusione ora segue dal teorema dei due carabinieri.

Notiamo che usando lequazione funzionale otteniamo 5, 5! = ( 11 2 + 1) = 287, 8853 come venne originariamente calcolato da Eulero. Pi` u in generale n+
1 2

11 9 9 2 2 ( 2 )

= ... =
2k+1 2

9753 2222 2

= n =

1 2

1 2

= n

1 2

3 2

3 2

= ... =

n1 k=1

1 2

(2n1)!! . 2n1

3.4.9

Formule dei complementi

La (3.4.4) ` e molto suggestiva e induce una serie di congetture sulla funzione . Per esempio possiamo osservare che se x R\Z allora hanno senso sia (x) che (x). Ma allora (x)(x) = limn+
nx n! nx n! x(x+1)(x+n) x(x+1)(x+n) n 1

= limn+

(n!)2 x2 (1x2 )(4x2 )(n2 x2 )

= lim

n+

2 k=1

x2 1 2 k

69 Esercizio 3.4.10. Mostrare che x x


k=1

1
2

x2 k2

` e ben denita per ogni x R.

Possiamo pensare la funzione x x k=1 1 x e una serie di k2 come un polinomio di grado innito (cio` potenze) che ha in x = k , k Z uno zero semplice. Come noto la funzione x sin(x) ha queste propriet` a cos che ` e naturale pensare che sia esattamente quella, a meno di una costante moltiplicativa. Questo fatto venne originariamente enunciato da Eulero e dimostrato rigorosamente da Bernoulli: Teorema 3.4.11 (Eulero, 1734).

sin(x) = x
k=1

x2 k2

, x R.

(3.4.15)

Dunque, in particolare, (x)(x) =


Dim. Ricordiamo che sin(x) =

, x R\Z. x sin(x)


(formula dei complementi)

(3.4.16)

1 (eix 2i

eix ) e che per ogni numero complesso z si ha ez = lim 1+




n+

z n . n ix n
n !

Allora sin(x) = lim


n+

1 2i

1+

ix n

n

=: lim pn (x).
n+

Chiaramente pn ` e un polinomio di grado massimo n cos che sar` a fattorizzabile in n termini di primo grado. A tal ne andiamo a determinarne gli zeri. Abbiamo che


pn (x) = 0,

1+

ix n

n

ix n

n

Osservato che nessuno dei due membri pu` o annullarsi, la precedente equivale a
2

1+ 1

ix n ix n

3n

= 1,

z=

ix n

2 k eik n 1 1+z = i tan = eik n , k = 0, . . . , n1, z = , k = 0, . . . , n1, 2 1z n eik n + 1

ovvero inne

k n tan , k = 0, . . . , n 1. n Sia ora n 2n + 1 e prendiamo equivalentemente nella formula precedente k = n, . . . , 1, 0, 1, . . . , n. Osservato che x0 = 0, xk = xk possiamo scrivere xk = p2n+1 (x) = cn x
n  k=1

x xk



x xk

= cn x

n  k=1

x2 x2 k

dove, evidentemente, cn ` e il coeciente di x in p2n+1 , cio` e cn = n cos che, nalmente, otteniamo la formula
H n f lim x d1
k=1

i i n n n

= 2i,

I 

sin(x) =

x
2n+1 k

2 k 2n+1

n+

k2

g 2 e .

tan

70
Osserviamo che per k ssato ed n + si ha che 1 k2

2n+1 k

tan

k 2n+1

1 cos che x2 , k2

x2
2n+1 k

tan

k 2n+1

2 1

il che autorizza a pensare che si possa eettivamente passare al limite ed ottenere la (3.4.15), cosa tuttavia non banale poich e si tratta di passare il limite in n dentro al prodotto. Questo ` e possibile se si ha un qualche controllo uniforme in n dei fattori. Fissiamo allora x R\Z e sia () := tan , [0 , [. Un breve studio di mostra che 2 per cui () 1 per ogni [0, [. Pertanto 2


x2
2n+1 k

k2 da cui, per n

tan

k 2n+1

2 =

x2
k 2n+1

k2

2

x2 , k = 1, . . . , n, k2

[|x|] + 1 possiamo scrivere


H n f d1
k=1

k2

k 2n+1

H g f d1 2 e =
[|x|] k=1

I 

H
n k=[|x|]+1

I 

k2

k 2n+1

g 2 e

f d1

k2

k 2n+1

g 2 e .

Ovviamente

n+

H f lim d1
[|x|] k=1

x2
k 2n+1

k2

 [|x|]  x2 g 1 2 . 2 e =
k=1

Il secondo prodotto, poich e k > |x|, ` e a termini positivi per cui si pu` o scrivere
H
n k=[|x|]+1

I 

f d1

k2

k 2n+1

g 2 e = e

Pn

@ k=[|x|]+1 log 1

x2 2 k k2 2n+1

1 A

=: e

Pn
k=k0

k,n

,
N
k=k0

dove k0 = k0 (x) = [|x|] + 1. Osserviamo ancora che se N < n ` e ssato ovviamente




N
k=k0

n +, dove naturalmente k := log 1

x k2

 2

k,n

k per

. Cos ` e suciente mostrare che


k =N

N +

lim

sup |k,n | = 0,
n

per concludere come si vede facilmente. Questo altro non ` e che il criterio di Weierstrass per inciso. Cerchiamo quindi un controllo uniforme in n per k,n . A tal ne ricordiamo la seguente disuguaglianza notevole: log(1 ) 2 per [0, 0 ] con 0 < 1. Quindi | log(1 )| 2 per ogni [0, 0 ]. Ricordato come sopra che 1 e quindi che x2 x2 0 pur di prendere k sucientemente grande (in particolare, per noi essendo k N0 , per N0 0 k2 (...)2 k2 sucientemente grande) abbiamo
 I H     2 x g  f |n,k | = log d1  2 e    k k 2 2n   +1

x2 , n N , k k2

N0 .

Ma allora ` e fatta:

k =N

sup |k,n |
n

2x2 k =N

k2

0, N +,

essendo questo il resto di una serie convergente.

71 Corollario 3.4.12. La funzione ha singolarit` a polari del primo ordine in ogni x = n con n N.
Dim. Come gi` a osservato nella 3.4.6 sappiamo che C (]0, +[). Dalla 3.4.16 segue che, per x n, n N, n 1, si ha (x) = (1)n (1)n (1)n 1 1 1 1 = = . (x) x sin(x) (n) x sin(x n ) (n 1)! n(x n) n! x n
1 (x x

Per x = 0 osserviamo che dalla formula (x) =

+ 1)

1 x

segue la conclusione.

La formula dei complementi (3.4.16) ammette altre versioni: Corollario 3.4.13. Valgono le seguenti formule: i) (x)(1 x) =
sin(x) ,

x R\Z. x R\ Z + 1
n1 k=1 x2 k2 1 2

1 ii) ( 1 2 + x)( 2 x) =

cos(x) , n1 k=1

iii) iv)

(n+x)(nx) ((n1)!)2

x sin(x)

, x R\Z.
4x2 (2k1)2

1 +x)(n+ 1 (n+ 2 2 x) 1 2 (n+ 2 )

1 cos(x)

, x R\ Z +

1 2

Dim. Esercizio.

Facciamo una piccola digressione per mostrare una bella formula dovuta ad Eulero deducibile dalla (3.4.15): Corollario 3.4.14 (Eulero). 2 = 6

k=1

1 (= (2)). k2
n
k=1

Dim. Osserviamo che il coeciente di x2 del prodotto


2

x2 k2

` e

n1

1 k=1 k2 .

Passando al limite si trova

sin(x) = x Daltra parte

k=1

k2

x3 + o(x3 ).

sin(x) = x Eguagliando le due espressioni si ottiene la conclusione.

(x)3 + o(x3 ). 6

Esercizio 3.4.15. Calcolare

1 k=1 n4 .

Il legame con le funzioni trigonometriche suggerisce che vi debba essere una qualche formula di duplicazione (e pi` u in generale di moltiplicazione). Corollario 3.4.16 (Legendre, 1809). 22x1 1 (2x) = (x) x + 2 . (3.4.17)

72
Dim. Osserviamo che 2n (2x) = (2n)!(2n)2x n2 x = 22x (2n)! 2n+1 1 1 2x(2x + 1) (2x + 2n) 2 x x + 2 (x + 1) x + 2 + 1 (x + 2) (x + n) (n 1)!(n 1)x+ 2 n!nx 1 1 1 1 22n+1 n!(n 1)!(n 1) 2 x(x + 1) (x + n) x + 2 x + 2 + 1 x + 2 + (n 1) (2n)! (2n)! 22n+1 n!(n 1)!(n 1)
1 2 1

= 22x

= Da ci` o segue che

22x n (x)n x +

1 . 2

2n (2x) (2n)! = 1 , 2 n +1 22x n (x)n x + 1 2 n!(n 1)!(n 1) 2 2 per cui, passando al limite per n + otteniamo (2x) (2n)! = lim 1 . n+ 22n+1 n!(n 1)!(n 1) 2 22x (x) x + 1 2 Qualunque sia il valore del limite la cosa fondamentale ` e che esso ` e indipendente da x: pertanto avremo che il membro a sinistra ` e costante! Pertanto, prendendo x = 1 (2x) (2) 1 = = , 2 (1) 3 2 22x (x) x + 1 2 2 2 2 2 da cui la conclusione.

Il lettore pu` o sbizzarrirsi e provare la formula di moltiplicazione generale: Corollario 3.4.17. (nx) =
Dim. Esercizio.
1

nnx 2 (2 )
n1 2

(x) x +

1 n

x+

2 n

x +

n1 n

(3.4.18)

3.4.18

Formula di Weierstrass

Nellambito dellanalisi ` e naturale chiedersi se una data funzione sia continua, derivabile etc. In tal senso Weierstrass deriva unutile rappresentazione della che permette un calcolo semplice della sua derivata. Osserviamo a tal proposito che (x) = lim nx n! nx = lim n+ x(x + 1) (x + n) n+ x
n

ex(log n = lim n+ x

k=1

1 1+

x k

= lim

ex log n n+ x

k=1

e k e k 1+ x k

n 1 k=1 k

k=1

ek . 1+ x k

Ricordando la formula di EuleroMascheroni (1.6.2) si deduce che (x) = ex x

k=1

ek , 1+ x k

(3.4.19)

che ` e la rappresenazione di Weierstrass per la funzione . Da questa segue il

73 Teorema 3.4.19 (derivata logaritmica di ). C (R\Z ). In particolare (x) 1 = + (x) x

k=1

1 1 k x+k

(3.4.20)

Dim. Ci limitiamo al calcolo di ed alla dimostrazione della (3.4.20) le altre essendo simili. Consideriamo prima x > 0. Allora
2

log (x) = log

x ex e k x 1+ x k

= x log x +

 x k=1

k=1

log 1 +

x  . k

(3.4.21)

Derivando formalmente ambo i membri si ottiene (x) 1 = (log (x)) = + (x) x

k=1

1 1 k x+k

(3.4.22)

Per giusticare rigorosamente questo passaggio bisogna assicurarsi che si pu` o derivare la serie. Nel nostro caso ` e abbastanza facile vericare che possiamo applicare il corollario 2.3.20. Infatti chiaramente la serie (3.4.21) converge 2 per ogni x > 0 poich e, ricordato lo sviluppo del logaritmo (3.2.9) log(1 + h) = h h + o(h2 ), si ha subito 2
 x x x log 1 + = k k k 

x x2 2 +o k 2k

x2 k2



x2 +o 2k2

x2 k2

da cui, tra laltro segue la convergenza uniforme su ogni intervallo [0, a] con a > 0. Per la serie derivata, osservato che 1 1 x x 0 = , k x+k k(x + k) k2 da cui si evince nuovamente che la convergenza ` e uniforme su ogni intervallo [0, a] per ogni a > 0. Ne segue che la serie (3.4.21) ` e derivabile termine a termine. Nel caso in cui x < 0, x = n con n N possiamo aggiustare il ragionamento precedente nel seguente modo. Osservato che N < x < N + 1 possiamo scrivere (x) =
x N ex e k x 1+ x k

k=N +1

k=1

ek . 1+ x k

Ora si pu` o derivare il prodotto tenendo conto che il prodotto innito, per ragioni identiche a quelle dette sopra, una volta derivato e diviso per s e stesso produce la formula di cui sopra. Lasciamo al lettore completare i dettagli per esercizio.

Esercizio 3.4.20. Mostrare che se la costante di EuleroMascheroni fosse un numero razionale allora (n) Z per n sucientemente grande.

3.4.21

Rappresentazione integrale

Vediamo adesso la rappresentazione integrale della funzione . Questa ci permetter` a di rispondere al problema del comportamento asintotico di (x) per x sucientemente grande (sostanzialmente perch e sappiamo controllare meglio un integrale di un prodotto o una somma innita). Teorema 3.4.22. (x) =
0 +

tx1 et dt, x > 0.

(3.4.23)

Dim. di Eulero della (3.4.23) Consideriamo (ved. sez. 3.4.1) lintegrale

I (n, x) :=
0

(1 y )n y x1 dy, x > 0, n N.

74
Osserviamo che, integrando per parti, 1 x I (n, x) = y (1 y )n x per cui, iterando, si ottiene I (n, x) = da cui n (x) =
n !y=1

n + x y =0

(1 y )n1 y x dy =

n I (n 1, x + 1), x

nn1 nn1 2 n! n I (n 1, x + 1) = I (n 2, x + 2) = . . . = ... I (1, x + n) = x x x+1 x x+1 x+n1 x(x + 1) (x + n) 1 1 I (n, x) = x nx n

0 1 y= t

(1 y )n y x1 dy =n

t n

n

tx1 dt.

(3.4.24)

t et per n +. Senza applicare teoremi di passaggio al limite sotto integrali Osserviamo ora che 1 n (non ancora noti allepoca di Eulero e per molto tempo successivo) osserviamo che vale la seguente disuguaglianza:

Lemma 3.4.23. 0

et 1

t n

n

et

t2 , t [0, n]. n

(3.4.25)

Ammettendo per un momento la (3.4.25) si ha


  n (x) 
+

x1 t

  dt 

  n   t  x1 e 1 t t dt+  n 

x1 t

dt

1 n

t x+1

dt+
n

tx1 et dt,

da cui la conclusione passando al limite. Dim. Lemma Ricordiamo che ex et = e n


 n t 

1 + x per ogni x R. Pertanto, se 0 t n


 n 

n, 0.

, = et 1

t n

n

0, t [0, n], n

La seconda met` a` e leggermente pi` u dicile: scriviamo prima et 1 t n


n  

= et 1 et 1

t n

n 

Ancora per la disuguaglianza fondamentale, per t [0, n] abbiamo et = e n



t

n

1+

t n

n

et 1

t n

n

et 1 1 +

t n

n 

t n

n 

= et 1 1

t2 n2

n 

Ora, siccome (1 x)n come si vede facilmente, si ottiene inne che


 n

1 nx, 0
 

1, n N,


et 1

t n

et 1 1 n

t2 n2

et t2 . n

3.4.24

Applicazioni della rappresentazione al calcolo di integrali

Dalla rappresentazione integrale si deducono immediatamente alcune formule notevoli di calcolo di integrali. La pi` u celebre ` e sicuramente la seguente:   + + + 2 2 1 1 t=x2 = = t 2 et dt = 2 ex dx, = ex dx = . 2 2 0 0 0

75
Pi` u in generale, se > 0 si ottiene

0 +

ex dx =

t=x

1 1 1 et t 1 dt =

 

` interessante mostrare come attraverso la funzione si possa esprimere la formula di calcolo dellarea di una E supercie sferica n dimensionale. A tal ne utilizzeremo la nozione di integrale multiplo che verr` a introdotta in corsi successivi. Il lettore pu` o comunque comprendere i passaggi pur senza disporre del rigore formale dei concetti poich e si basano su formule del tutto naturali. Chiamiamo dunque @ A Sn1 := (x1 , . . . , xn ) Rn :

x2 k = 1 .

k=1

Osserviamo che, se chiamiamo Sn1 larea della supercie sferica, Sn1 =


Sn1

dn1 (x).

Ora: consideriamo lintegrale

Rn

e x
2

dx. Da un lato

e x

dx =

exk dx =

n k=1

exk dxk = 2 .

Rn

Rn k=1

Dallaltro

e
Rn

2
Pn

dx

=
0

dn1 (x)

dr = Sn1
0

er rn1 dr

x2 =r 2 k=1 k
n1 2

= Sn1
0

et t

1 dt 2 t

= = Pertanto

Sn1 2

et t 2 1 dt

Sn1 2

n
2

. 2 2 . ( n ) 2
n n

Sn1 = In particolare allora

Vol(B (0, R]) =


0

Area(rSn1 ) dr =
0

Sn1 rn1 dr =

Sn1 n R = n

R n ( n ) 2 2

2 Rn . ( n + 1) 2

3.4.25

Formula di Stirling

Attraverso la rappresentazione integrale (3.4.23) ` e possibile ottenere il comportamento asintotico di (x) per x +. In particolare ne segue il comportamento del fattoriale rispetto ad altri inniti fondamentali. Questa formula ` e molto utile nelle applicazioni e la dimostrazione ` e interessante poich e impiega una tecnica che ricorre spesso nello studio del comportamento asintotico di integrali. Per capire la sostanza facciamo alcune considerazioni preliminari: sia
+ +

(x + 1) =
0

ex log tt dt =:
0

e(t) dt,

76 dove naturalmente (t) = x log t t (quindi dipende anche dal parametro x). Osserviamo che per x > 0 il graco di t e(t) ` e quello di una funzione nulla agli estremi di ]0, +[ ed essendo e(t) = e(t) (t) = e(t) x 1 , t

` naturale aspettarsi tale funzione cresce su ]0, x] e decresce su [x, +[, cio` e` e una sorta di campana. E che gran parte del contributo allintegrale (a cio` e) verr` a dato nellintorno del massimo. Per la formula di (x) 2 Taylor (t) = (x) + (x)(t x) + 2 (t x)2 + o(t x)2 (x) 21 che ` e naturale scrivere x (t x) , cos
+

(x + 1)
0

e(x) 2x (tx) dt = ex log xx


x

e 2x d xx ex

2 e 2x d xx ex 2x.

Naturalmente i passaggi vanno giusicati (ma questo ` e un problema tecnico, sebbene tuttaltro che elementare!), per o la formula suggerita da questa deduzione euristica ` e corretta: Teorema 3.4.26 (Stirling, 1730(2) ). (x + 1) + In particolare: n! en nn 2n.
Dim. Anzitutto, con opportuni cambiamenti di variabile centriamo la campana di cui nella premessa nel punto t = 0: se x > 0

xx 2x . ex

(3.4.26)

(x + 1) =
0

ex log tt dt =
0

ex(log x +log x x ) dt = xx+1

ex(log tt) dt = xx+1 ex

ex(log(1+t)t) dt

Come si vede facilmente ora il punto di massimo della campana ` e in t = 0. Introduciamo ora i punti x < 0 < x che sseremo inseguito e decomponiamo lintegrale

=
1 1

+
x

+
x

Vogliamo ora determinare x e x di modo tale che il contributo maggiore venga dal pezzo centrale ed inoltre x , x 0. Scriviamo t2 t3 t2 + o(t3 ) = + (t3 ). log(1 + t) t = 2 3 2 Allora

ex(log(1+t)t) dt

=
x

( xt)2 2

3 + ( 3 xt)

dt

s=

xt

1 x

xx

xx

s2 2

e(x

1 6

s)3

1+1

ds

xx xx 1 3 s2 s2 1 1 6 = e 2 ds + e 2 e(x s) 1 ds. x x xx xx Osserviamo che se xx e xx + (questo signica x , x non devono andare a 0 troppo rapidamente) allora xx s2 1 1 e 2 ds 2. x x xx Daltra parte, se aggiungiamo la richiesta che 3 xx 0 e 3 xx 0 abbiamo che, per

xx
2 Ovviamente

1 1 1 xx , = x 3 x = x 6 x 2 x

x 6 s

x 6 x 2 x = x 3 x

la prima versione era la stima asintotica di n! per n N e non era basata sulla rappresentazione integrale.

77
cos che, per x R0 () si avr` a
  1  (x 6  s)3 e  1  

, s [ xx , xx ], x

R0 (), 2 . x
1 x

Questo aerma che

    xx   2 1   1 s (x 6 s)3 2 e 1 ds e     x xx

1 1 Osserviamo che le condizioni suddette su x e x sono vericate se, per esempio, x = x1 con 3 < < 2 e x = 1 1 sempre con 3 < < 2 . Maggioriamo ora i rimanenti integrali. Ricordato che log(1 + s) s su ] 1, 0] abbiamo subito che

0
1

ex(log(1+s)s) ds

ex(log(1+x )x ) ex

2 x 2

= e 2 (

xx )2

=o

1 x

s per s + ci con la scelta detta sopra. Passiamo al secondo integrale: visto che s log(1 + s) 2 s sar` a un s0 > 0 tale che log(1 + s) s 2 per ogni s s0 . Inoltre s log(1 + s) s su [0, +[. Pertanto

0
x

ex(log(1+s)s) ds
xx )2

s0

ex(log(1+x )x ) ds + 1 . x
 

e 2 s ds

s0 ex(log(1+x )x ) +

s0

0x 2 s2 e x

s0 e 2 (

2e 2 x

s0

=o

Dunque, in conclusione, (x + 1) = xx+1 ex

2 +o x

1 x



xx ex 2x.

78

Capitolo 4

Alcuni interessanti problemi


4.1 Introduzione

In questultimo capitolo mostriamo lapplicazione ad alcuni classici problemi originati da vari ambiti pi` u o meno applicativi di alcuni dei risultati visti nei capitoli precedenti. Si sono scelte applicazioni non banali e naturalmente seguendo un gusto del tutto opinabile. . .

4.2

Cenni alla funzione Zeta di Riemann


(x) :=
1 n=1

Abbiamo gi` a introdotto la notazione

nx

, x > 1,

che prende il nome di funzione Zeta di Riemann. Questa funzione ricopre un ruolo molto importante nella moderna teoria dei numeri (essenzialmente fondata dallo stesso Riemann), ovvero dello studio della struttura dei numeri naturali con particolare attenzione ai numeri primi. Per quanto la nozione di numero primo sia apparentemente del tutto elementare e per quanto gi` a Euclide avesse dimostrato che di numeri primi ce ne sono inniti, ` e tuttaltro che risolto il problema generale della loro costruzione e distribuzione tra i naturali. Il motivo essenziale per cui la Zeta ` e strettamente legata alla struttura dei numeri primi ` e il seguente risultato dovuto ad Eulero: Teorema 4.2.1 (Eulero). (x) =
p P

1 1
1 px

 , x > 1,

(4.2.1)

dove P ` e linsieme dei numeri primi. Dim. La dimostrazione ` e semplicissima e si basa sulla seguente osservazione: (x) 1 2x = (x) Ma allora
 1 1 1 (x) = = x x 2 n (2n)x
n1 n1

n1, 2|n

1 . nx

(x) cio` e

1 1 (x) x 2x 3

(x)

1 (x) 2x

n1, 2|n

1 nx

n1, 2|n

1 = (3n)x

n1, 2|n, 3|n

1 . nx

(x) 1 2x

1 3x =

n1, 2|n, 3|n

1 . nx

79

80
Iterando il procedimento, se p1 , p2 , . . . sono i numeri primi nellordine (cio` e p1 = 2, p2 = 3, etc.) allora (x)
k j =1 x 1 p = j

n1, p1 ,...,pk |n

1 =1+ nx

npk+1 , p1 ,...,pk |n

1 . nx

(4.2.2)

Facendo tendere k a +, essendo pk + si ha che 0

npk+1 , p1 ,...,pk |n

1 nx

npk+1

1 0, nx

in quanto resto di serie convergente, da cui la conclusione.

Osserviamo che dalla (4.2.1) sembra naturale poter concludere che + = (1) =

1 p p


p

1 p

1

=e

P
p

1 log 1 p

P
p

1 p

=e

1 p p

da cui

= +.

1 p p

Esercizio 4.2.2. Rendere rigoroso il ragionamento precedente e dimostrare eettivamente che

= +.

Nello spirito di quanto appena detto ` e semplice fornire una stima del comportamento per x 1+ di (x). A tal ne basta osservare che n+1 1 1 1 < dt < x . x (n + 1)x t n n Sommando su n si ottiene (x) 1 <
1

1 dt < (x), x > 1. tx


!t=+

Ma

tx dt =

tx+1 x + 1

=
t=1

1 , x1 (4.2.3)

da cui 1 1 < (x) < + 1, x > 1. x1 x1

Esercizio 4.2.3. Dedurre dai fatti precedenti lesistenza di inniti numeri primi. (sugg.: se ce ne fosse solo un numero nito allora, dalla (4.2.1) passando al limite per x 1+. . . ) In altri termini, la (4.2.1) pu` o essere pensata come la versione analitica del teorema di Euclide. Ora, prendendo i logaritmi nella (4.2.1) si trova log (x) =

1 log 1 x p


p

1 x +o p

1 px



Proposizione 4.2.4.

1
p

px

= log

1 + O(1), (x 1+). x1

(4.2.4)

(ricordiamo che O(1) ` e una quantit` a limitata per x 1+). Dim. Esercizio.

81
La (4.2.4) ` e importante perch e fornise una prima connessione con la pi` u importante funzione associata ai numeri primi, vale a dire 1. (t) := {p P : p t} =
p t

Uno dei problemi pi` u rilevanti ` e quello del comportamento asintotico di (t) per t + che dovrebbe, approssimativamente, fornire il numero di numeri primi t per t grande. Il primo a fornire una congettura sul comportamento t di fu Gauss che ipotizz` o (x) + log . Un risultato parziale in tal senso venne dimostrato da Cebishev che prov` o t che (t) (t) 0 < lim inf t 1 lim sup t < +.
t log t t log t

Inne Hadamard e, indipendentemente, de la Vall ee Poussin nel 1896 dimostrarono che eettivamente la congettura di Gauss era corretta. Qui non dimostreremo questo teorema (che viene detto teorema dei numeri primi) poich e la dimostrazione ` e troppo lunga e complessa per essere riprodotta qui. Ci limiteremo a qualche considerazione che induce a ritenere la congettura di Gauss sensata. Anzitutto osserviamo che Proposizione 4.2.5. x
1

(t)t1x dt = log

p p

1 + O(1). x1

p 1 +

(4.2.5)

Dim. Si tratta di fatto di osservare che 1 =x px

p +

1 tx+1

dt, =

1
p

px

=x

t1x dt = x

[p,+[ (t)t1x dt,

dove [p,+[ (t) ` e la funzione caratteristica di [p, +[ (cio` e vale 1 se e solo se t [p, +[). Ammettendo che si possa scambiare la somma con lintegrale(1) abbiamo
1
p

px

=x
1

[p,+[ (t)t1x dt = x
1

(t)t1x dt.

Da ci` o la conclusione ` e evidente.

Formalmente dunque x

(t) tx 1 dt = log + O(1) t log t x 1 log t

Chiamiamo (t) :=

(t)
t log t

e notiamo facilmente che la precedente implica che

2 +

(t) Ora, osservato che


+
2 tx (t) log t

tx 1 dt = log + O(1). log t x1


x

dt =

+
2

t ((t) 1) log dt + t

+
2

tx log t

dt. Risulta che

I (x) :=
2

tx 1 dt = log + O(1). log t x1


3

Lasciamo questa verica come esercizio. Se ne ricava che

2 +

(t)
t log t

t x dt = O(1). log t

1 I teoremi di passaggio al limite visti nel capitolo sulla convergenza uniforme non sono sucienti poich e richiedono un controllo di che ` e proprio ci` o che si cerca di stabilire. . . Il passaggio ` e garantito dalla versione per gli integrali del teorema della convergenza monotona 1.7.38.

82
Ma allora non possono esistere n e una costante < 0 tale che (t)
t log t

1 < ,

denitivamente per t +,

n e una costante > 0 tale che (t)


t log t

1 > ,

denitivamente per t +.

In altre parole, c < 1 < C, c < (t)


t log t

(t )
t log t

< C, per valori t, t arbitrariamente grandi.

Questo non ` e il teorema dei numeri primi, ma suggerisce che la congettura sia buona.

4.2.6

Legame con la Gamma

0 +

La funzione Zeta ` e legata alla Gamma. Per mostrare ci` o osserviamo che se n N, n > 0, tx1 ent dt =
nt=s

 s x1

es

1 1 ds = x n n

sx1 es ds =

(x) . nx

Pertanto, sommando su n, si ottiene (x) (x) =

n=1 0

tx1 ent dt.

Possiamo ora passare al limite sotto lintegrale generalizzato (ved. proposizione 2.3.12, caso delle serie). Infatti: detta Sn (x) la somma parziale nesima, Sn (t) :=
n k=1
t

tx1 ekt = tx1

n k=0

ekt 1

= tx1

1 e(n+1)t 1 1 et

= tx1 et

1 ent 1 et

tx1

et . 1 et

e Ora la funzione g (t) := tx1 1 ` e di fatto prolungabile per continuit` a in t = 0 essendo et

g (t) = tx1

1 + o(1) 0+ tx , t + o(t)

che ` e continua in 0 da destra (qui x > 1). Resta il controllo a +: basta osservare che per ogni x > 1 ssato troviamo senzaltro una costante Cx tale che t tx1 Cx e 2 . Infatti limt+ e 2 tx1 = 0 (per esempio ci` o segue dalla iii) del teorema 3.2.14) ed essendo t tx1 e 2 t C ([0, +[) da ci` o segue che ` e anche limitata (come conseguenza del teorema di Weierstrass), e quindi supt 0 tx1 e 2 =: Cx < +. In conclusione: t t Cx e 2 0 Sn (t) Cx e 2 , t + 1 et 1 e1 che ` e integrabile. Di conseguenza si pu` o scrivere

+
t t

(x)(x) =
0

tx1

n=1

ent dt =
0

tx1

et dt = 1 et

tx1 dt. et 1

Questa formula (dovuta a Riemann) ` e importante e gioca un ruolo fondamentale anche nella dimostrazione del teorema dei numeri primi.

83

4.3

Il problema della sposa. . .

Questo ` e un classico problema del calcolo delle probabilit` a da cui derivano una serie di varianti (ved. Gilbert & Mosteller [3]). Ovviamente la formulazione del problema ` e indierente al cambio di parti tra i sessi. Un uomo ha la possibilit` a di scegliersi come sposa una tra n candidate in base ad un proprio criterio personale di preferenza rispetto al quale supponiamo che le candidate siano tutte diverse tra loro. Lunica regola ` e che una volta scartata una candidata non pu` o pi` u sposarla. Come dovrebbe fare per massimizzare la probabilit` a di sposare la migliore? Il problema ha evidentemente una formulazione complessa. Si tratta infatti di individuare, tra tutte le possibili strategie di scelta (cio` e tra quelle che sono compatibili con le regole del gioco) quella (se esiste) che massimizza la probabilit` a di operare la scelta migliore. Per esempio, una strategia possibile ` e quella mistica(2) basata sullo scegliere la iesima candidata: con tale strategia evidentemente la probabilit` a di scegliere la migliore ` e, detto n il 1 numero di candidate, n . Naturalmente questa ` e la strategia pi` u semplice possibile e non tiene in alcun modo conto dellinformazione che visionando la iesima candidata si conoscono le candidate precedenti. Tale informazione pu` o venire utilizzata osservando che dopo aver visto i 1 candidate qualsiasi criterio di scelta che non confronti la iesima con la migliore delle precedenti ` e sicuramente perdente. In altre parole, una strategia che scelga la iesima sapendo che ` e peggiore delle precedenti ha probabilit` a nulla di vincere (` e quindi peggio della strategia mistica!). Dunque le uniche strategie di qualche interesse devono, necessariamente, condizionare la scelta sulla iesima al fatto che sia migliore delle precedenti. Per capire meglio la faccenda facciamo qualche esperimento. Consideriamo il caso di n = 4 candidate. Indichiamo con 1, 2, 3, 4 dei gradi che vadano dalla migliore alla peggiore. In tutto ci sono n! = 4! = 24 possibili ordinamenti: 1234 2134 3124 4123 1243 2143 3142 4132 1324 2314 3214 4213 1342 2341 3241 4231 1423 2413 3412 4312 1432 2431 3421 4321 Consideriamo una strategia del tipo si lasciano passare k candidate e poi si sceglie la prima migliore di tutte le precedenti (in caso non ce ne sia nemmeno una si sceglie lultima). Osserviamo i valori corrispondenti delle probabilit` a (calcolati come rapporto tra casi favorevoli nei quali si sceglie la migliore e casi possibili): k = 1, k = 2, k = 3, p1 = p2 = p3 =
11 , 24 11 , 24 6 . 24

` possibile fare Come si vede ci sono strategie che portano quasi al 50% le probabilit` a di scegliere la migliore. E meglio? Ed ` e possibile fornire una formula generale in funzione di n? Mostriamo anzitutto che le strategie del tipo dellesempio sono eettivamente quelle migliori. A tal ne siano pi := P (la migliore ` e tra le prime i candidate) , qi := P (scegliere la migliore in assoluto con la migliore strategia possibile dalla i + 1 esima in poi) .
i ; altrettanto chiaramente q0 ` e il numero che stiamo cercando. Evidentemente pi Chiaramente pi = n 1 e qn1 = n . Dunque deve esistere un k {1, . . . , n} tale che

mentre qi

pk1

qk1

pk .

Pertanto, giunti al passo k (ammesso di sapere quanto vale), qualunque strategia che coinvolga scelte dopo la kesima non aumenta le nostre probabilit` a di successo; daltro canto no al passo k 1 vi ` e ancora la possibilit` a che la scelta possa essere migliore. Ma allora la strategia di scelta migliore (qualunque essa sia) deve lasciar passare k 1 candidate,
2 Il

vero giocatore ha una sua numerologia particolare per cui crede a priori che la seconda (per esempio) sia quella giusta. . .

84
cio` e lopzione di scelta va esercitata dalla kesima candidata in poi. Non solo: la probabilit` a che la migliore sia dalla kesima in poi ` e minore che lo sia tra le prime k. Mettendo tutto assieme se ne deduce che la strategia che ottimizza la scelta consiste nello scegliere la prima che sia migliore delle prime k. Calcoliamo ora la probabilit` a Pk di scegliere eettivamente la migliore in assoluto con una strategia di questo tipo. Chiaramente Pk =
n j =k

P (la migliore ` e la j esima e la k, k + 1, . . . j 1 sono peggio delle prime k 1) =

n j =k

Pj,k

Per alleggerire la notazione indichiamo con Xi il posto in graduatoria della iesima candidata. Dunque Pj,k = P (Xj = 1, Xk , . . . , Xj 1 > min{X1 , . . . , Xk1 }) . Poich e stiamo assumendo che tutti gli ordinamenti siano equiprobabili il posizionamento della j esima ` e indipendente da quello delle precedenti cos che Pj,k = P (Xj = 1) P (Xk , . . . , Xj 1 > min{X1 , . . . , Xk1 }) = 1 P (Xk , . . . , Xj 1 > min{X1 , . . . , Xk1 }) . n

Questultima probabilit` a` e la probabilit` a che dati i posizionamenti delle prime j 1 candidate la migliore di queste 1 sia tra le prime k 1: tale probabilit` a` e chiaramente k . Di conseguenza j 1 Pk =
n 1 k1 j =k

n j1
1 n

n1 k1 1 . n j j =k1

Ci` o ovviamente ha senso per k > 1. Daltra parte P1 = ha

come detto sopra. Allora il k ottimale ` e il primo per cui si

n1 n 1 n 1 k k1 1 k1 k 1 1 1 1 > > , 1 < < =1+ , 1 < < 1. n n j n j k1 k1 k1 j j =k1 j =k1 j =k

Vediamo cosa succede quando n . Chiaramente il k = k(n) corrispondente deve tendere ad in virt` u della divergenza della serie j 1 . Ricordata la formula di EuleroMascheroni (1.6.2) j
n 1 j =k n 1 k1 1 1 n1 1 = = log(n 1) + + n log(k 1) k = log + k,n , j j j k1 1 1

dove k,n 0 per k, n . Allora 1 1 n1 < log + n < 1, = k(n) 1 k(n) 1 lim log n1 = 1, k(n) 1 n n e, k(n) . k(n) e

n+

Ci` o signica che per n molto grande bisogna lasciar passare circa il 37% delle candidate e poi scegliere la prima migliore delle precedenti. Con tale scelta la probabilit` a di scegliere la migliore ` e Pk(n) = cio` e` e circa il 37%! k(n) 1 n


log

n1 + n k(n) 1

1 , e

4.4

Il teorema del limite centrale

Ecco un classico problema del calcolo delle probabilit` a (detto passeggiata aleatoria ovvero il procedere di un ubriaco). Una particella si muove lungo una retta, partendo dallorigine, seguendo la seguente regola: ad ogni istante lancia una moneta; se esce testa si muove di verso destra di ununit` a, altrimenti si muove di verso sinistra sempre di ununit` a.

85
La moneta ` e perfetta per cui la probabilit` a p che esca testa o croce ` e pari ad nesimo (Xn = 1 se esce testa, Xn = 1) se esce croce) e con Sn := X1 + . . . + Xn ,
1 lo spostamento totale. In altre parole: la probabilit` a che Xk valga 1 ` e 1 , e scriveremo brevemente P(Xk = 1) = 2 . 2 In termini un po generici il problema ` e il seguente: cosa possiamo dire dello spostamento dopo n passi quando n diventa grande? Naturalmente la posizione Sn dopo n passi dipende dalla sequenza di n lanci di moneta per cui una descrizione deterministica perde di signicato non appena n diventa grande visto che dovremmo analizzare 2n sequenze di lanci molte delle quali producono lo stesso spostamento. In virt` u di ci` o appare pi` u sensato stabilire un qualche tipo di risultato di tipo probabilistico. Per esempio possiamo facilmente calcolare lo spostamento medio(3) 1 . 2

Indichiamo con Xn lo spostamento

E[Sn ] = E[X1 + . . . + Xn ] = E[X1 ] + . . . + E[Xn ]. Qui stiamo dando per buone alcune propriet` a del valore medio tra cui il fatto che il valore medio di una somma ` e la somma dei valori medi. Ora E[Xk ] = 1 P(Xk = ) + (1) P(Xk = ) = 1 1 = 0. 2 2

Dunque E[Sn ] = 0 com` e naturale che sia. Una seconda quantit` a interessante ` e il cosiddetto scarto quadratico medio di Sn , vale a dire detta mn := E[Sn ] (= 0), calcolare n := E[(Sn mn )2 ]. Questa quantit` a ci pu` o dare un idea della deviazione dalla posizione media dopo n passi. Dunque, nel caso in questione,
2 n = E[Sn ] = E (X1 + . . . + Xn )

= ER

n k=1

2 Xk +

k =h

Xh Xk S =

n k=1

2 E[Xk ]+

k =h

E[Xh Xk ].

Chiaramente
2 E[Xk ] = 12 P(Xk = 1) + (1)2 P(Xk = 1) = 1.

Inoltre E[Xh Xk ] = 12 P(Xh = 1, Xk = 1) + 1(1)P(Xh = 1, Xk = 1) + (1)1P(Xh = 1, Xk = 1) +(1)(1)P(Xh = 1, Xk = 1). Osserviamo che P(Xh = a, Xk = b) ` e la probabilit` a che riguarda il lancio di due monete. Prendendo spunto da quanto 1 succede nella realt` a appare naturale assumere che tale probabilit` a valga 4 in ogni caso. Ne segue che E[Xh Xk ] = 0 e di conseguenza 2 n = E[Sn ] = n. Morale: in media la particella non si sposta, anche se man mano che n aumenta la particella pu` o allontanarsi di molto. Tutto ci` o` e ovviamente comprensibile. Possiamo dire molto di pi` u in realt` a. Per cominciare ` e immediato osservare che in realt` a non tutte le posizioni sono raggiungibili dopo n passi. Chiaramente Sn Z ed anzi |Sn | n. Ovviamente anche Sn {n, n + 2, . . . , n 2, n}. Di pi` u: possiamo calcolare P(Sn = k) per ogni k {n, n + 2, . . . , n 2, n}. Infatti si ha la Proposizione 4.4.1. P(Sn = k) = Dim. Anzitutto P(Sn = k) = C (n, k) cammini da 0 a k di n passi =: . cammini di n passi C (n) 1 2n


n
n+k 2

, k {n, n + 2, . . . , n 2, n}.

3 La lettera E deriva dal termine inglese expectation, ovvero valore atteso, con cui nella teoria del calcolo delle probabilit` a si usa indicare il valore medio.

86
Chiaramente C (n) = 2n . Per calcolare C (n, k) osserviamo che se al passo n il cammino si trova in k, al passo n 1 si trova in k 1: in altre parole C (n, k) = C (n 1, k 1) + C (n 1, k + 1) = C (n 2, k 2) + C (n 2, k) + C (n 2, k) + C (n 2, k + 2) = C (n 2, k 2) + 2C (n 2, k) + C (n 2, k + 2) = C (n 3, k 3) + 3C (n 3, k 1) + 3C (n 3, k + 1) + C (n 3, k + 3) . . .  n  n = C (0, n + k 2j ). j
j =0

Ma C (0, h) = 0 se h = 0 mentre C (0, 0) = 1. Di conseguenza la somma precedente ` e composta di termini nulli a k . Da ci` o segue subito la conclusione. parte il caso in cui n + k 2j = 0 ovvero, j = n+ 2 Esercizio 4.4.2. Applicando la formula di Stirling mostrare che P(Sn = k) 0 per n + per ogni k. Il punto interessante ` e che se si riscalano opportunamente gli spostamenti si ottiene un comportamento del tutto 1 non banale. A tal ne supponiamo ora che, ssato n, gli spostamenti abbiano ampiezza pari ad . Ci` o signica n considerare n Xn Sn n := = . S n n k=1 n ] = 0 mentre adesso Chiaramente ancora E[S
i S2 2 n =E n E S n h !

= 1.

n {n, . . . , n} quindi, in ogni caso, la particella pu` Si noti che S o anche allontanarsi notevolmente dallorigine (anche se in media lo spostamento sar` a nullo). Tuttavia si ha il Teorema 4.4.3 (De MoivreLaplace).

n

lim P a

Sn n

1 2

x2 2

dx, a < b.

Dim. Osserviamo anzitutto che




P a

Sn n

=P a n

Sn

b n =


k{n,n+2,...,n2,n}, a n k b n

P(Sn = k)

k{n,n+2,...,n2,n}, a

n k b n

1 2n

n
n+k 2

k{n,n+2,...,n2,n}, a n k b n !
+1 2

1 n! k nk . 2n n+ ! 2 ! 2 = 1 + o(1) (dove o(1) 0 per +).

In virt` u della formula di Stirling (3.4.26) abbiamo che Pertanto


n+k nk
2 2

n! !

= n+k + 1 n+k 2 2
2

1 nn+ 2 en 2 k nk + 1 nk (1 + o(1)) n+k 2 2 e 2 2 n e 2 2 2


n+k
2

2n+1 = 2n 1 +

k n

k n

nk (1 + o(1)).
2

87
Osserviamo che essendo a n k b n si ha in particolare che n k = n 1 di Stirling ` e eettivamente applicabile ai vari termini di cui sopra. Inoltre 
k n

= n(1 + o(1)) cos che la formula


k2 n2

k 1+ n

 n+k 
2

k 1 n

 nk
2

=e

n+k 2

k + nk log 1 k log(1+ n ) 2 ( n)

=e

n+k 2

k k2 n 2n2



+o

k + n 2

k k 2 +o n 2n2

k2 n2



= e 2n +o(1) . Riassumendo

 2

k2

P a

Sn n

1 = 2

k{n,n+2,...,n2,n}, a n k b n

2 e n

k n 2

(1 + o(1)).

(4.4.1)

Il passo nale ` e riconoscere nella (4.4.1) una somma integrale. Invero essa ` e data dalla suddivisione dellintervallo k [a, b] tramite i punti che per k { n, n + 2 , . . . , n 2 , n } e per n sucientemente grande (cio` e tale che n +2j 2 a < b < n) invadono tutto [a, b]. In altri termini, posto xj = n con j = 0 , . . . , n , x x n j +1 j = n e n presa f (x) := e
x2 2

si ha allora


n k b n

k{n,n+2,...,n2,n}, a

2 e n

k n 2

2

f (xj )(xj +1 xj )
a

f (x) dx =
a

x2 2

dx.

Da ci` o si conclude facilmente.

4.5

Limite semiclassico in meccanica quantistica

Anticipando un po i tempi vogliamo qui introdurre ad un problema che non utilizza strettamente quanto visto in precedenza ma che si fonda su una generalizzazione del metodo incontrato con la formula di Stirling: lo studio del comportamento asintotico di un integrale dipendente da un parametro che diventa grande, con particolare attenzione ad integrali del tipo
+

(y )ei(y) dy,

+.

(4.5.1)

Questo tipo di problema ricorre in numerosi ambiti e varie forme per cui, oltre ad avere un interesse intrinseco, ha una certa rilevanza.

4.5.1

Il problema sico

Vediamo come nasce questo tipo di problema da un ambito sico (che non ` e senzaltro il pi` u elementare ma ` e sicuramente molto interessante). Nella teoria quantistica (nata per descrivere il moto delle particelle atomiche) la descrizione ordinaria (newtoniana) del moto, basata sulla coppia (posizione,velocit` a) (che, secondo le convezioni della meccanica, viene indicata con (q, p)), viene meno. Il celebre principio di indeterminazione di Heisenberg aerma infatti che, dette q e p le approssimazioni con cui vengono determinati q e p rispettivamente, si ha (q )(p) 2 , dove = 1, 054 1034 Js ` e la costante di Dirac.

In particolare non ` e possibile ottenere q = 0 o p = 0 ed inoltre se q ` e molto piccolo allora p deve essere sucientemente grande (e viceversa). Relativamente alle dimensioni siche dellesperienza comune questa indeterminatezza ` e del tutto ininuente; in ambito atomico invece diventa rilevante. Lemergere di questo ed altri strani fenomeni riguardanti il livello atomico ha portato, nella prima met` a del 900, allo straordinario sviluppo parallelo della meccanica quantistica (nella sica) e dellanalisi funzionale (nella matematica). Precisamente, lanalisi funzione ` e lambito (innito dimensionale) nel quale vengono formalizzati i problemi della meccanica quantistica. Non a caso uno dei nomi pi` u importanti della scienza del 900 ` e quello di John

88
von Neumann, di cui consigliamo senzaltro la lettura del bellissimo libro [4]. Le basi per una simile formalizzazione vennero poste essenzialmente da Dirac e Schr odinger i quali introdussero la nozione di funzione donda, associata ad ogni particella e descrivente la probabilit` a di trovare la particella in una certa zona dello spazio. Per ssare le idee ci limitiamo al caso in cui lo spazio sico sia unidimensionale, cio` e sia R. Una funzione donda (detta anche, pi` u brevemente, stato) ` e allora una : R C tale che ||2 : R R+ rappresenti la densit` a di probabilit` a: precisamente

|(x)|2 dx = 1,
a

|(x)|2 dx P (la particella [a, b]) .

La ragione per cui la funzione donda deve essere una funzione a valori complessi e solo il suo modulo al quadrato fornisca la probabilit` a` e legata al fatto che le principali equazioni della teoria coinvolgono e non ||2 (la quale, come detto, fornisce per` o linterpretazione sica). La pi` u importante di queste equazioni ` e senzaltro lequazione di Schr odinger, la quale descrive levoluzione nel tempo della funzione donda quando la particella di massa m sia sottoposta ad un campo di forze generato da un potenziale V (che sar` a, nel contesto unidimensionale, unordinaria funzione V : R R). Precisamente indicato con u(t, ) lo stato del sistema al tempo t si ha che u deve soddisfare la seguente equazione a derivate parziali:
2

i t u(t, x) =

2m

xx u(t, x) + V (x)u(t, x).

(4.5.2)

Qui t indica la derivata parziale di u rispetto alla variabile t mentre xx ` e la derivata parziale seconda di u rispetto ad x. Non entriamo qui nel merito della derivazione dellequazione di Schr odinger a partire dai postulati della Meccanica Quantistica (che peraltro non abbiamo nemmeno fornito!). Tale equazione assume lo stesso ruolo dellequazione di Newton mq (t) = F (q (t)), nel senso che, sotto certe ipotesi opportune, dato uno stato iniziale esiste ununica evoluzione possibile ovvero che il problema di Cauchy
V b ` i t u(t, x) = b X
2

2m

xx u(t, x) + V (x)u(t, x),

0, x R, (4.5.3)

u(0, x) = (x),

x R.

ammette ununica soluzione u. Dimostrare rigorosamente risultati di questo tipo con potenziali di tipo sico (per esempio con potenziali coulombiani) non ` e una faccenda proprio elementare. Un problema particolarmente importante consiste nel trovare formule di rappresentazione per la soluzione che ci dicano come essa dipenda dallo stato iniziale . In alcuni casi semplici tale calcolo pu` o essere fatto esplicitamente (sebbene sia tuttaltro che elementare) permettendo cos` di fare confronti tra la teoria e le osservazioni sperimentali. Un caso fondamentale ` e quello del modello tridimensionale dellatomo di idrogeno nel quale i risultati forniti dalla teoria confermano i dati sperimentali a meno di un errore di una parte su 108 ! Non c` e dunque alcun dubbio che la pur strana teoria calzi bene per fornire una descrizione adeguata della realt` a sica. Tra i casi pi` u semplici per cui il calcolo di u pu` o essere fatto esplicitamente (tra un momento diventer` a chiaro 2 x : il sistema quantistico in che senso) vi ` e quello in cui il potenziale V sia quello di una forza elastica, cio` e V (x) = 2 ` troppo lungo corrispondente (una particella soggetta ad una forza elastica) prende il nome di oscillatore armonico. E da riprodurre qui per cui ci limitiamo alla conclusione la quale aerma che (prendendo per semplicit` a m = 1, = 1),

u(t, x) =

(y )kt (x, y ) dy,

i (x y )2 1 t kt (x, y ) = e St (x,y) , St (x, y ) = cot t xy tan . 2 2 i2 sin t

(4.5.4)

La funzione kt (x, y ) viene detta propagatore mentre la S viene detta fase. Interpretando lintegrale come una somma, kt ci fornisce un modo di redistribuire la distribuzione iniziale per seguire la dinamica. Chiaramente la formula precedente ha senso per t ]0, [ e la radice al denominatore ` e intesa come la radice principale del numero complesso 2 i2 sin t. Un problema interessante ` e stabilire cosa succede quando 0. Pensando al principio dindeterminazione ci` o signica rimuovere lostruzione dellimpossibilit` a di misurare esattamente posizione e velocit` a di una particella. Poich e nella sica classica (newtoniana) ci` o` e cos` , ` e naturale attendersi che il sistema debba collassare (in qualche senso) verso il sistema classico corrispondente (cio` e una particella in moto newtoniano in un campo di forze elastiche).

89
Questo fatto avrebbe linterpretazione che la meccanica newtoniana ` e deducibile da quella quantistica, fornendo cos ulteriore conferma della correttezza di questultima. Cerchiamo ora di capire come formalizzare il corsivo del capoverso precedente. Il primo passo ` e cercare di tradurre il linguaggio della sica newtoniana nel paradigma della sica quantistica. A tal ne osserviamo che se la particella si muovesse secondo le leggi della sica newtoniana la posizione q (s) risolverebbe lequazione di Newton mq (s) = F (q (s)), q (s) = q (s) (m = 1, = 1).

La soluzione generale dellequazione si ottiene per sovrapposizione delle soluzioni fondamentali sin s e cos s, ed ` e data da q (s) = q (0) cos s + q (0) sin s, s [0, t]. Dunque se per esempio al tempo s = 0 la particella si trova nel punto con velocit` a iniziale nulla, al tempo s = t si trover` a nel punto q (t) = cos t. A livello quantistico come detto sopra non hanno senso le distribuzioni certe (concentrate in un punto) poich e detto lo stato iniziale, anch e corrisponda alla posizione certa delle particella nel punto bisognerebbe che

|(x)| dx = 1,
a

|(x)| dx =

V ` 0, X

se / [a, b], (4.5.5) se [a, b].

1,

Una simile non esiste (come anche lintuizione suggerisce) e si deve proprio a Dirac lintroduzione del concetto di funzione generalizzata (successivamente matematicamente ripreso con la teoria delle distribuzioni) per indicare una tale funzione donda con il simbolo . Nonostante ci` o tale notazione ` e suggestiva poich e suggerisce che, nel linguaggio quantistico, la sica classica si rilegga come ||2 = , = |u(t, )|2 = cos t . (4.5.6)

Prima di procedere occorre fare una precisazione. Sicuramente (al di l` a del fatto che non abbia senso rigoroso) scegliere tale che ||2 = vuol dire rappresentare lo stato di una particella esattamente nella posizione . Ma cosa dire sulla velocit` a della particella? Di fatto la condizione precedente lascia ancora un grado di libert` a su , poich e, per esempio, ogni eix (x) svolge la stessa funzione. Non entriamo qui (per non complicare ulteriormente ed inessenzialmente le cose) nel capire come la scelta di si colleghi alla velocit` a della particella. Possiamo quindi formalizzare ora un po meglio il problema annunciato sopra: ||2 = , = lim |u (t, )|2 = cos t ?
0

(4.5.7)

Abbiamo qui evidenziato la dipendenza della soluzione del problema di Cauchy (4.5.3) per lequazione di Schr odinger dalla costante poich e ci interessa proprio studiare il comportamento della soluzione al tendere di a zero. Per rendere meno vago e pi` u preciso lenunciato sostituiamo alle condizioni (4.5.5) le seguenti condizioni:

|(x)|2 dx = 1,

|(x)|2 dx = 1,

(4.5.8)

che aermano che la particella si trova con probabilit` a 1 nellintervallo di estremi e (che ` e un intorno di se , 1). Potremmo allora cercare di capire se

cos t

lim In ogni caso siamo portati allo studio per

|u (t, x)|2 dx = 1.
cos t

(4.5.9)

0 di

1 u (t, x) = i2 sin t

(y )e

St (x,y )

dy.

(4.5.10)

90

4.5.2

Principio della fase stazionaria

Torniamo ora al caso generale di un integrale del tipo (4.5.1) tenendo in mente il caso prototipo esaminato nella sez. 3.4.25 relativo alla funzione . Il punto fondamentale in quella discussione era la concentrazione dellintegrale in prossimit` a del massimo della funzione interna allesponente. Nel caso in questione largomento ` e simile anche se si modica un po essendo lesponente dentro allintegrale

I () :=

(y )ei(y) dy

un numero immaginario. Vediamo come. A tal ne supponiamo che abbia un punto stazionario in y = y0 (cio` e (y0 ) = 0). Per la formula di Taylor allora (y0 ) (y0 ) (y y0 )2 + o(y y0 )2 = (y0 ) + (y y0 )2 + o(y y0 )2 . 2 2 Trascuriamo la parte di resto e scriviamo (y ) = (y0 ) + (y0 )(y y0 ) +


+

I ()

(y )e

i (y0 )+

(y0 ) (y y0 )2 2

dy = ei(y0 )

(y )ei

(y0 ) (y y0 )2 2

dy.

Nel caso della funzione largomento a questo punto si basava sul fatto che se i + e (y0 ) < 0 (cio` e y0 ` e un massimo per ), il fattore esponenziale ` e una stretta campana gaussiana centrata in y = y0 e quindi, poco lontano da y0 , il contributo allintegrale ` e insignicante, ovvero il valore dellintegrale ` e determinato solo dagli y y0 (in dipendenza da ). Nel caso attuale lesponente ` e immaginario ma, per una ragione dierente, possiamo immaginare che comunque il contributo maggiore allintegrale si trovi per i valori di y vicini ad y0 . Infatti, a prescindere dal segno di (y0 ) (purch e (y0 ) = 0 per o), la funzione y ei 2 (yy0 ) ` e rapidamente oscillante (sempre pi` u al crescere di ) mentre, se ` e una buona funzione (continua o poco pi` u), ad una piccola variazione di y corrisponde una piccola variazione di (y ). Morale: possiamo ritenere che abbastanza lontano da y0 nella somma integrale i termini (y )ei 2 (yy0 ) si cancellino reciprocamente (pi` u o meno) e che, inne, lunico contributo essenziale sia per valori y y0 (dove lesponenziale unitario oscilla di meno). Sembra dunque plausibile che

+
(y0 ) 2 (y0 ) 2

(y )ei

(y0 ) (y y0 )2 2

y0 +

dy
y0

(y )ei

(y0 ) (y y0 )2 2

dy (y0 )

ei
r

(y0 ) 2 y 2

dy

Per terminare leuristica si pu` o notare che

(y0 ) 2 y 2

dy

isgn( (y0 ))

(y0 )| 2 y 2

z=

dy

(y0 )| y 2

1
| (y0 )| 2

(y0 )| 2 (y0 )| 2

eiz dz

1
| (y0 )| 2

eiz dz,

dove, naturalmente, = sgn( (y0 )). Lultimo integrale, che ricorda quello gaussiano, si dice integrale di Fresnel e, contrariamente a quanto si possa credere, ` e convergente come integrale generalizzato(4) . Possiamo (un po sportivamente) calcolare il valore dellintegrale. A tal ne consideriamo

() :=
4 Ci` o

e((1)i)z dz, [0, 1].


R +

si vede, per esempio, come segue. Consideriamo lintegrale generalizzato Osserviamo che
Z R

1
0" @

eiz
2

dz = limR+
Z R

RR

eiz
1

dz .

eiz dz =

Z R

2 1 1 (2iz )eiz dz = 2iz 2i

Z R

1  iz2  1 e dz = z 2i

eiz z

#z =R

+
z =1 1

1 iz2 e dz A . z2 ` e

Facendo tendere R

+ si vede che il limite del membro a destra esiste perch e, in particolare,


R 1

integrabile. Similmente si mostra che esiste

e visto che chiaramente esiste

R1

1 iz 2 2e

ne segue lesistenza

1 che z2 R + dellintegrale . z

91
Osserviamo che (0) = derivando si ottiene ()
+

ez dz =

mentre (1) ` e quanto vogliamo calcolare. Procedendo informalmente e


2

(1 i) z 2 e((1)i)z dz =

1 1i 2 ( 1) i

z e((1)i)z

dz

1 1i (), 2 ( 1) i

avendo integrato per parti (con un po di pazienza ` e possibile rendere rigoroso il passaggio). Pertanto =1 1 1 1 (log ()) = (log (( 1) i)) , = (1) = e 2 [log((1)i)]=0 (0) = e 2 log(i) = i. 2 Da questa ne ricaviamo che

eiz dz =

i.
+

Sistemando i dettagli del conto si arriva quindi a dimostrare il Teorema 4.5.3 (Principio della fase stazionaria). Siano C (R) assolutamente integrabile (cio` e esista |(y )| dy ), C 2 (R) che ammetta un unico punto stazionario y0 R (in cui, in particolare, (y0 ) = 0) e tale che (y0 ) = 0. Allora s + 2 i (y ) i (y0 ) (y )e dy e (y0 ) i ( +), (4.5.11) | ( y ) | 0 dove = sgn( (y0 )). Andiamo dunque ad applicare il risultato precedente alla (4.5.10). In questo caso = 1 ed x svolge il ruolo di parametro. Cerchiamo i punti stazionari della fase (rispetto alla variabile di integrazione y ). Abbiamo che y St (x, y ) = t t yx x tan , = y St (x, y ) = 0, se e solo se y = x 1 + tan tan t tan t 2 2
1 tan t
i

x =: y0 . cos t

Osserviamo poi che yy St (x, y0 ) =

> 0. Pertanto, per la (4.5.11) applicata al caso attuale


 x  s

(y )e

St (x,y )

dy e

x ) St (x, cos t

2
1 tan t

cos t

 x  x i i = e St (x, cos t ) i2 tan t. cos t

Di conseguenza
 x   x  i x i x 1 1 u (t, x) e St (x, cos t ) i2 tan t = e St (x, cos t ) . cos t cos t cos t i2 sin t

Inne, tornando alla (4.5.9) si trova

cos t

cos t

|u (t, x)|2 dx
cos t cos t

  x   2 dx .  

cos t

cos t

Allora lim
0

cos t

cos t

|u (t, x)|2 dx =
cos t cos t

  x   2 dx =  

cos t

cos t

|(y )|2 dy = 1.

Naturalmente occorre un po di lavoro per rendere totalmente rigoroso il calcolo, il lettore ` e invitato a provare a completare i dettagli mancanti.

92

Bibliograa
[1] Davis P.J., (1959), Leonhard Eulers Integral: A Historical Prole of the Gamma Function, American Math. Monthly, vol. 66, No. 10, 849869. [2] Hewitt, E., Stromberg, K. (1965), Real and Abstract Analysis, Springer. [3] Gilbert J.P., Mosteller, F. (1966), Recognizing the Maximum of a Sequence, J. of Amer. Stat. Assoc., vol. 61, no. 313, 3573. [4] Neumann, von J., Mathematical Foundations of Quantum Mechanics [5] Niven, I. (1956), Irrational Numbers, American Mathematical Society. [6] Rudin, W. (1976), Principles of Mathematical Analysis, McGrawHill. [7] Whittaker, E.T. & Watson, G.N. (1927), A Course of Modern Analysis, Cambridge Mathematical Library.

93

You might also like