You are on page 1of 8

Economia Aziendale - 9 CFU (Mussi) Prof.

Gennaro Ferrara
Napoli, 29 gennaio 2009 Cognome e Nome_________________________ Matricola ______/________________________ - Facolt di Economia Domande Aperte

Modello A
Voto del Compito Esercizio

Rispondere alle domande utilizzando solo lo spazio a disposizione


Voto quesito 1

Quesito 1 Il candidato illustri il fenomeno dellobsolescenza

Quesito 2 Ai fini della determinazione del reddito di periodo, il candidato spieghi la logica della competenza economica

Voto quesito 2

Quesito 3 Il candidato illustri le principali differenze tra le fonti di finanziamento esterne

Voto quesito 3

Quesito 4 Il concetto di economicit nellambito aziendale: il ruolo dellefficienza

Voto quesito 4

Esercizio 1
Al tempo tn-1, lazienda X presenta la seguente situazione contabile: Cassa Crediti v/clienti Materie prime Prodotti finiti Immobili Capitale di propriet Debiti v/fornitori di beni e servizi Mutui passivi Passivit Presunte 4000 1600 1000 800 4500 7250 2600 2000 50

Durante il periodo Tn-1/Tn, lazienda X svolge le seguenti operazioni a) Acquisto di servizi per un valore di 800, con pagamento in contanti; b) Acquisto di materie prime per un valore di 1000, con pagamento per in contanti e dilazionato ad un anno; c) Vendita di prodotti finiti per un valore di 8000, pagamento per met in contanti e per met dilazionato ad un anno; d) Pagamento di salari e stipendi in contanti per un valore di 500; e) Pagamento in contanti della rata del mutuo per un valore di 200 (150 quota capitale, 50 quota interessi); f) L1/11 viene sottoscritto un contratto di affitto di un capannone industriale per limporto complessivo annuale di 3600. Il pagamento del canone posticipato; g) Si ritiene di dover sostenere costi futuri per interventi di garanzia sulla merce venduta per 100. Inoltre a fine esercizio si valutano: Gli immobili per un valore di 4000 Le rimanenze di materie prime per un valore di 400 Le rimanenze di prodotti finiti per un valore di 1000

Si proceda al completamento dei prospetti di reddito e capitale e si calcoli lautofinanziamento con il metodo Reddituale Indiretto, mettendo in evidenza lammontare del capitale rigenerato ed autogenerato. Si riportano di seguito le poste da collocare in bilancio: Rim. Iniziali prodotti finiti Passivit Presunte Ricavi di vendita Rim. Finali Immobili Rim. Finali prodotti Interessi passivi Acquisto materie Rim. Finali Materie Prime Rateo passivo Crediti v/clienti Salari e Stipendi Rim.Finali immobili Rim. Finali Prodotti Acquisto servizi Costi dintegrazione Rim. Iniziali immobili Mutui passivi Cassa Capitale proprio Rim. Iniziali Materie Prime Debiti v/fornitori Rim. Finali Materie Prime Costi per interventi di garanzia

Prospetto del reddito


Componenti negativi Componenti positivi

TOTALI

TOTALI

Prospetto del capitale


Attivit Passivit e capitale di Propriet

TOTALI TOTALI

Calcolo dell Autofinanziamento

Spazio disponibile per fare i calcoli dellesercizio 2

Esercizio 2
Il candidato rilevi a Libro Giornale i seguenti fatti di gestione dellazienda Siutta srl: 1. In data 8/03/2008 si riceve dallazienda XY File SpA fattura n. 205 di 1.200 (IVA inclusa del 20%) per lacquisto di 1500 filtri del tipo AA. In data 15/03/2008 si riceve nota di credito n. 5. relativa alla restituzione di 500 filtri (tipo AA) per un valore di 400 (IVA inclusa del 20%). In data 16/03/2008, a mezzo assegni bancari, si corrisponde ai dipendenti un anticipo sullo stipendio del mese di marzo per un importo di 1.000. In data 27/03/2008 si corrispondono a mezzo bonifico bancario gli stipendi del mese di marzo pari ad 4.000, al netto delle ritenute previdenziali per 850, delle ritenute fiscali 1.200 e degli anticipi, di cui al precedente punto 3 e delle spese per servizi bancari pari ad 30,00. In data 8/04/2008 lazienda Siutta srl regola la fattura n. 205 a mezzo bonifico bancario sostenendo spese per il servizio pari ad 2,22.

2.

3.

4.

5.

Spazio disponibile per fare i calcoli dellesercizio 2

Spazio per redigere le scritture a Libro Giornale

You might also like