You are on page 1of 229

Universit` degli Studi di Udine a

Paolo Baiti, Lorenzo Freddi

Dispense del corso di

ANALISI MATEMATICA I
Parte prima tenuto presso la facolt` di Scienze a corso di Laurea in Matematica

Anno Accademico 2009-2010

Indice
1 Il linguaggio della matematica Concetti primitivi, proposizioni, assiomi . . . Connettivi logici, teoremi . . . . . . . . . . . Tabelle di verit` . . . . . . . . . . . . . . . . a Doppia implicazione . . . . . . . . . . . . . . Proposizioni sempre vere, regole di deduzione Quanticatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Gli insiemi Concetti primitivi . . . . . . . . . . Insieme vuoto . . . . . . . . . . . . . Uguaglianza e inclusione . . . . . . . Rappresentazione degli insiemi . . . Descrizione di un insieme, Paradosso Insieme delle parti . . . . . . . . . . Unione e intersezione . . . . . . . . . Propriet` associative e distributive . a Complementare, dierenza . . . . . . Famiglie di insiemi. . . . . . . . . . . Partizioni di un insieme . . . . . . . Prodotto cartesiano . . . . . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Relazioni e funzioni Relazioni binarie . . . . Relazioni di equivalenza Insieme quoziente . . . . Relazioni di ordine . . . Massimo e Minimo . . . 1 1 2 3 3 7 7 10 10 10 11 11 13 14 14 15 16 16 17 19 19 21 21 22 24 25 26

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . di Russel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . . i

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

ii Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . Graco di una funzione . . . . . . . . . Esempi di funzioni . . . . . . . . . . . . Immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . Controimmagine o immagine inversa . . Funzioni iniettive, suriettive, biiettive . Somma, prodotto e quoziente di funzioni Funzioni composte, restrizione . . . . . Funzione inversa e invertibilit` . . . . . a Graco della funzione inversa . . . Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . Funzioni reali di variabile reale . . . . . 4 Cardinalit` a Il paradosso dellhotel innito . . . . Il paradosso dellequinumerosit` . . . a Equipotenza . . . . . . . . . . . . . . Insiemi niti e inniti . . . . . Insiemi numerabili . . . . . . . La denizione cantoriana di innito . Esistenza di cardinalit` grandi . . . a Lipotesi del continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 28 29 29 30 30 31 32 32 35 35 36 37 37 38 39 39 39 41 41 42 43 44 44 45 46 48 48 48 49 49 50 51 51 52 52 53 53

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

5 I numeri reali Operazioni binarie . . . . . . . . . . . . . Numeri naturali . . . . . . . . . . . . . . . Numeri interi . . . . . . . . . . . . . . . . Numeri razionali . . . . . . . . . . . . . . Presentazione assiomatica dei numeri reali Assioma A1 (somma) . . . . . . . . . Assioma A2 (prodotto) . . . . . . . . Assioma A3 (ordinamento) . . . . . Assioma A4 (completezza) . . . . . . Costruzione di R . . . . . . . . . . . Altre propriet` di R . . . . . . . . . . . . a Sottrazione . . . . . . . . . . . . . . Divisione . . . . . . . . . . . . . . . Legge di semplicazione della somma Legge di semplicazione del prodotto Legge di annullamento del prodotto

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

INDICE Propriet` invariantiva della divisione . . . . . . a Regole del calcolo delle frazioni . . . . . . . . . Altre propriet` . . . . . . . . . . . . . . . . . . a Propriet` dellordinamento . . . . . . . . . . . a Prodotti notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . Intervalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Densit` di Q e di R \ Q in R . . . . . . . . . . . . . a Rappresentazione decimale di un numero razionale . Rappresentazione decimale e non numerabilit` di R . a Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Insiemi limitati Estremo superiore e inferiore . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . Propriet` caratteristiche di sup e inf a Radice n-esima aritmetica . . . . . . Funzioni limitate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

iii 53 53 53 54 54 54 55 56 57 57 59 59 60 61 62 63 64 66 66 67 69 71 71 71 73 77 78 78 82 82 83 83 84 84 85 85

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

7 Il principio di induzione Fattoriale di un numero naturale . . . . . Coecienti binomiali . . . . . . . . . . . . Formula del binomio (Newton) . . . . . . Cardinalit` delle parti di un insieme nito a

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

8 Equazioni, disequazioni e disuguaglianze Equazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Equazioni algebriche di primo e secondo grado . . . . . . . Disequazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disuguaglianze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Un problema isoperimetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disuguaglianze tra media armonica, geometrica e aritmetica 9 Alcune funzioni elementari Funzioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Potenze ad esponente intero, polinomi e funzioni razionali Propriet` delle potenze ad esponente naturale . . . . a Polinomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzioni razionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Radici e potenze ad esponente razionale . . . . . . . . . . Radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

iv Propriet` delle potenze . . . . . . . a La funzione valore assoluto . . . . . . . Funzioni circolari o trigonometriche . . . Funzioni periodiche . . . . . . . . . Seno e coseno . . . . . . . . . . . . Identit` fondamentale . . . . . . . a Valori notevoli . . . . . . . . . . . Graci. Identit` trigonometriche . a Relazioni tra seno e coseno . . . . Formule di duplicazione . . . . . . Formule di bisezione . . . . . . . . Formule di addizione e sottrazione Formule di Werner e prostaferesi . Inversione delle funzioni circolari . . . . Tangente e arcotangente . . . . . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Topologia di R -intorni . . . . . . . . . . . . Punti interni e insiemi aperti Insiemi chiusi . . . . . . . . . Intorni . . . . . . . . . . . . . Punti aderenti e chiusura . . Punti di accumulazione . . . Parte interna e frontiera . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . Funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 87 89 89 90 90 90 91 91 92 92 92 92 93 94 96 101 101 101 102 102 103 104 105 105 106

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

11 Limiti per x + Esempi introduttivi . . . . . . . . Ampliamento di R . . . . . . . . Limiti per x + . . . . . . . Limiti inniti per x + Limiti niti per x + . Unicit` del limite . . . . . . . . . a

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

107 . 107 . 108 . 109 . 109 . 110 . 112

12 Successioni 114 Limite di una successione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 Limitatezza delle successioni convergenti . . . . . . . . . . . . . . . 114 Limiti di successioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

INDICE 13 Altri limiti Limiti per x . . . . . . . . . . . . Limiti per x x0 . . . . . . . . . . . . . Unicazione della denizione di limite . . Limiti per x x0 da destra e da sinistra Limiti di funzioni monotone . . . . . . . . Permanenza del segno . . . . . . . . . . . Operazioni con i limiti . . . . . . . . . . . 14 Funzioni continue Esempi di funzioni continue . . . . . . Continuit` delle funzioni costanti a Continuit` di potenze, polinomi e a Funzioni lipschitziane . . . . . . Esempi ed esercizi . . . . . . . .

v 117 . 117 . 117 . 119 . 123 . 124 . 125 . 125 128 . 128 . 129 . 129 . 129 . 131

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . . . . . funzioni . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . razionali . . . . . . . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

. . . . .

15 Limiti in forma indeterminata 134 Calcolo di limiti per confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 16 Limiti e continuit` delle funzioni composte a Limiti di funzioni composte . . . . . . . . . . . . Cambiamento di variabile nei limiti . . . . . . . . Composizione di funzioni continue . . . . . . . . Limiti di funzioni mediante le successioni . . . . Parte intera di un numero reale . . . . . . . Sottosuccessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Minimo e massimo limite Denizione con gli intorni . . . . . . . . . . In termini di palle . . . . . . . . . . . . . . Limsup e liminf . . . . . . . . . . . . . . . . Caratterizzazione in termini di e . . . . Esistenza del limite . . . . . . . . . . . . . . Massimo e minimo limite di una successione Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Successioni denite per induzione 140 140 142 143 143 144 145

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

148 . 148 . 148 . 149 . 150 . 150 . 151 . 151 153

vi 19 Teoremi notevoli sulle funzioni continue Il teorema degli zeri . . . . . . . . . . . . . . . . Teorema dei valori intermedi . . . . . . . . . . . Continuit` della funzione inversa . . . . . . . . . a Teorema di monotonia . . . . . . . . . . . . . . . Potenza ad esponente reale . . . . . . . . . . . . Continuit` della potenza ad esponente reale a Funzione esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . Monotonia dellesponenziale . . . . . . . . . Continuit` dellesponenziale . . . . . . . . . a Propriet` dellesponenziale . . . . . . . . . . a Inversione dellesponenziale. Logaritmo . . . . . Propriet` dei logaritmi . . . . . . . . . . . . a Funzioni iperboliche . . . . . . . . . . . . . . . . Inversione delle funzioni iperboliche . . . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Limiti di funzioni e di successioni Il numero e . . . . . . . . . . . . . . . Il criterio della radice . . . . . . . . . Alcuni limiti notevoli . . . . . . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . La successione delle medie. Teoremi di Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Il teorema di Weierstrass Appendice A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cesaro . . . . . . . . . . . .

INDICE 160 . 160 . 165 . 165 . 167 . 167 . 168 . 169 . 170 . 170 . 171 . 171 . 172 . 174 . 174 . 175 . 175 191 . 193 . 195 . 196 . 199 . 205 . 207 211 215

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Capitolo 1

Il linguaggio della matematica


Concetti primitivi, proposizioni, assiomi
La matematica ` costituita in gran parte dalle proposizioni del linguaggio e comune. Queste ultime tuttavia sono soggette ad ambiguit`, che devono a essere evitate nel linguaggio matematico, che necessita di frasi ben chiare in cui ogni parola che viene usata deve avere un signicato ben preciso (cio` e essere stata denita prima). Sono da escludere ad esempio frasi del tipo I pentagoni sono pi` belli degli esagoni. u Nella denizione di ogni singola parola o idea si ` costretti ad usare e termini che necessitano anchessi di denizione: ad esempio, una casa potrebbe essere denita come un edicio utilizzato ad abitazione. Ma ora rimane da denire cosa vogliano dire edicio ed abitazione. Ledicio ` una costruzione generalmente fatta di malta, cemento, mattoni, ecc. Ma e ora bisogna denire cosa siano costruzione, malta, cemento e mattoni. E cos` via in un processo senza ne. Da ci` appare chiaro che da o qualche parte bisogna partire, scegliere le basi sulle quali costruire tutto il resto. In matematica queste sono date dai concetti primitivi e dagli assiomi. I primi sono gli elementi fondamentali sulla cui denizione, spesso di natura intuitiva, tutti concordano; i secondi sono degli enunciati sulla cui veridicit` a si ` largamente concordi. Sono famosi, per esempio, gli assiomi di Euclide e in geometria, le idee intuitive di punto e retta insieme ad alcune propriet` a di base da loro possedute. In generale la matematica ` basata sulle proposizioni ovvero delle frasi e (concetto primitivo) alle quali si possa dare un valore di verit` ben denito. a 1

CAPITOLO 1. IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

Esse saranno dunque vere (V) oppure false (F). Denizione 1.1 Le proposizioni sono frasi per le quali ha senso chiedersi se siano vere o false ma non contemporaneamente vere e false. Per esempio la frase i maiali sono animali ` una proposizione in quanto ` e e una frase a cui si pu` dare un valore di verit` (in questo caso V perch ` vera). o a ee Allo stesso modo i maiali sono delle piante ` ancora una proposizione, stae volta falsa (F). Anche la seguente frase ` una proposizione: 1649861573087 e ` un numero primo. Sebbene non sia immediato saperlo, tale numero sicue ramente ` oppure non ` primo; la frase non pu` che essere vera oppure falsa e e o anche se a priori non sappiamo quale dei due valori di verit` attribuirle. Non a ` invece una proposizione la frase la matematica fa schifo perch lamore e e o il disamore per la matematica ` soggettivo e quindi lasserzione non ha un e valore di verit` ben denito. a Altri esempi: la Terra gira intorno al sole (vera) la Terra ` piatta (falsa) e dove stai andando? (non ` una proposizione, perch non ha senso e e chiedersi se sia vera o falsa) io sto mentendo (non ` una proposizione, perch ` contemporaneae e e mente vera e falsa). Mentre le proposizioni possono essere vere o false, gli assiomi sono delle proposizioni vere a priori.

Connettivi logici, teoremi


Le proposizioni possono essere unite tra loro per formarne altre pi` compu lesse, i teoremi, pi` o meno come si utilizzano i mattoni per costruire una u casa. Per far ci` si usano i connettivi logici o Connettivo Simboli Inglese e , and congiunzione o, oppure or disgiunzione debole non not negazione implica implicazione

` TABELLE DI VERITA Essi servono a costruire proposizioni composte. Ad esempio: P = andiamo al mare, Q = andiamo in montagna. P e Q = andiamo al mare e in montagna (entrambi), P o Q = andiamo al mare o in montagna (almeno una delle due), non P = non andiamo al mare.

Tabelle di verit` a
I connettivi sono deniti dalla propria tabella di verit`, cio` dai valori di a e verit` che assumono le proposizioni che ne fanno uso. Pi` precisamente, a u siano P e Q due proposizioni; le seguenti tabelle riportano i valori di verit` a di non P , P e Q, P o Q, P Q in funzione dei valori di verit` di P e di Q. a P V F non P F V P V V F F Q P eQ V V F F V F F F P V V F F Q P oQ V V F V V V F F P V V F F Q P Q V V F F V V F V

Si possono riassumere dicendo che P e Q ` vera soltanto se entrambe le e proposizioni P e Q sono vere, P o Q ` vera quando almeno una delle due ` e e vera; non P ha valori di verit` opposti a quelli di P . Inne P Q ` falsa a e solamente quando P ` vera e Q ` falsa. Questo ` infatti ci` che realmente e e e o ci interessa: vietare che da ipotesi vere si possano trarre deduzioni false (in tal caso saremmo dei pessimi investigatori!). Qualche esempio: siano P = i maiali sono animali, Q = le felci sono piante. Entrambe le aermazioni sono vere per cui P e Q ` una proposizione e vera e si legge i maiali sono animali e le felci sono piante. Se invece P = 2 > 1; Q = 2 = 1, allora la scrittura 2 1 pu` essere o scritta come P o Q e dunque si legge: 2 ` maggiore di 1 o 2 ` uguale ad e e 1. Secondo le tabelle sopra riportate, P o Q ` vera se almeno una delle due e proposizioni ` vera. Siccome P ` vera e Q ` falsa, allora P o Q ` vera, cio` e e e e e 2 1 ` vera. e Sono sinonimi: P implica Q, P ` condizione suciente per Q, Q ` e e condizione necessaria per P , se P allora Q, Q se P , P solo se Q.

Doppia implicazione
Indichiamo con P Q la proposizione (P Q) e (Q P )

CAPITOLO 1. IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

che si legge: P equivale a Q, o anche Q se e solo se P , P se e solo se Q, P ` condizione necessaria e suciente per Q, Q ` condizione necessaria e e e suciente per P . Esercizio 1.2 Costruire la tabella di verit` di P Q. a In pratica, una proposizione ` equivalente ad unaltra se pu` essere ad e o essa sostituita lasciando inalterato il signicato. Si pu` vericare lequivo alenza tra due proposizioni composte confrontandone le tabelle di verit`; se a le tabelle sono uguali allora le proposizioni sono equivalenti, se le tabelle sono diverse allora le proposizioni non sono equivalenti. Ad esempio, sebbene la cosa non appaia evidente, le proposizioni se n ` divisibile per 4 allora ` divisibile per 2 e e n non ` divisibile per 4 o n ` divisibile per 2 e e sono equivalenti e quindi esprimono lo stesso concetto. Ci` si pu` vericare o o mostrando che le proposizioni composte (1.1) P Q, (non P ) o Q

hanno la stessa tabella di verit`. Conosciamo la tabella di verit` di P Q; a a costruiamo quella di (non P ) o Q. P V V F F Q (non P ) o Q V V F F V V F V

Poich le tabelle di verit` sono identiche allora le due proposizioni sono e a equivalenti. Oltre alla (1.1), altre importanti equivalenze che vengono usate molto spesso sono le seguenti: 1. P Q equivale a (non Q) (non P ) 2. P e Q equivale a non (non P ) o (non Q) 3. P o Q equivale a non (non P ) e (non Q)

DOPPIA IMPLICAZIONE

Proviamo la seconda lasciando le altre per esercizio. La tabella di P e Q ` nota; costruiamo quella di non (non P ) o (non Q) e P V V F F Q non (non P ) o (non Q) V V F F V F F F

Poich le tabelle di verit` sono identiche allora le due proposizioni sono e a equivalenti. Nota: la 2. e la 3. mostrano, tra laltro, che se si volesse fare economia di assiomi si potrebbe introdurre solo uno tra i connettivi e, o e e denire gli altri in funzione delluno. Esercizio 1.3 Sia n un numero intero. Dimostrare che n ` pari n2 ` pari. e e Trattandosi di una doppia implicazione, dimostriamo che sono entrambe vere le due proposizioni 1. n ` pari n2 ` pari; e e 2. n2 ` pari n ` pari. e e Proviamo la 1. Poich` n ` pari, allora esiste un numero intero k tale che e e n = 2k e quindi n2 = 4k 2 . Ne consegue che anche n2 ` divisibile per 2 e e quindi ` un numero pari. e Proviamo la 2. Osserviamo che non si pu` usare lo stesso argomento o di prima perch dal fatto che n2 ` pari si ha che esiste un numero intero e e k tale che n2 = 2k, ma, per passare ad n dovremmo estrarre la radice e quadrata, cio` n = 2k e questo non ci consente di concludere che n ` pari. e Proviamo allora a scrivere la proposizione in una forma diversa. Servendoci, per esempio, dellequivalenza P Q equivale a (non Q) (non P ) si ha che la 2. ` equivalente a e n ` dispari n2 ` dispari e e che ` vera, in quanto in tal caso esiste un intero k tale che n = 2k + 1 e e quindi n2 = (2k + 1)2 = 4k 2 + 4k + 1 che ` dispari. e

CAPITOLO 1. IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA In alternativa avremmo potuto anche servirci dellequivalenza P Q equivale a (non P ) o Q.

Provare per esercizio. Esercizio 1.4 Discutere lequivalenza delle seguenti proposizioni. 1. [P e (non Q)] o [Q e (non P )], 2. P (P o Q), 3. (P o Q) P , 4. (P e Q) R, 5. P (Q o R), P (P e Q); (P e Q) P ; (P R) e (Q R); (P R) o (Q R). (P o Q) e [non(P e Q)];

1. Le tabelle di verit` delle due proposizioni risultano entrambe uguali alla a seguente P Q V V F V F V F V V F F F Avendo la stessa tabella di verit` le due proposizioni sono equivalenti. a 4. Risulta P V V V V F F F F Q V V F F V V F F R (P e Q) R V V F F V V F V V V F V V V F V P V V V V F F F F Q V V F F V V F F R (P R) e (Q R) V V F F V V F F V V F F V V F V

Le tabelle di verit` sono diverse, quindi le proposizioni non sono equivalenti. a 5. Le due proposizioni non sono equivalenti poich quando P e Q sono vere e e R ` falsa, la prima proposizione risulta vera mentre la seconda ` falsa. e e Esercizio 1.5 Dimostrare, con le tabelle di verit`, che a P e (Q o R) P o (Q e R) (P e Q) o (P e R) (P o Q) e (P o R)

cio` congiunzione e disgiunzione sono distributive luna rispetto allaltra. e

PROPOSIZIONI SEMPRE VERE, REGOLE DI DEDUZIONE

Proposizioni sempre vere, regole di deduzione


Il valore di verit` di una proposizione composta dipende in generale da quello a delle singole componenti. Ci sono per` proposizioni composte che risultano o sempre vere (o sempre false) quali che siano i valori di verit` delle singole a componenti. Queste proposizioni verranno dette, con abuso di linguaggio, vere (o false), trascurando laggettivo sempre. Eccone alcuni esempi: P o(non P ) (terzo escluso) non[P e (non P )] (principio di non contraddizione) [(P Q) e P ] Q (regola di deduzione diretta) [(P Q) e (non Q)] non P (regola di deduzione inversa) [(P Q) e (QR)] (P R) (transitivit`) a Negandole si ottengono altrettante proposizioni false.

Quanticatori
Le proposizioni verranno spesso costruite utilizzando i quanticatori: (esiste), Esempi: x : x2 1 (vera) x : x2 1 (falsa) x : x2 0 (vera) x : x2 < 0 (falsa). Per negare delle frasi in cui compaiono quanticatori si opera nel modo seguente: non x : P (x) x : non P (x) non x : P (x) x : non P (x) dove P (x) ` una proposizione dipendente da x, cio` un predicato. Ad eseme e pio, la negazione della frase tutti i mammiferi sono animali terrestri ` la e seguente: esiste almeno un mammifero che non ` un animale terrestre. e (si legge: esiste x tale che...) (si legge: per ogni x si ha...) (per ogni).

CAPITOLO 1. IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA

Esempio 1.6 Se P (n) ` la proposizione n ` un numero pari allora e e non n : P (n) non n : P (n) n ` dispari per ogni n e esiste almeno un n dispari.

Esercizio 1.7 Negare le seguenti proposizioni in modo che la negazione compaia il pi` internamente possibile. u 1. x : 2. x : 3. x : 1. Si ha non x : P (x) o Q(x) x : non P (x) o Q(x) P (x) o Q(x) ; P (x) e Q(x) ; P (x) Q(x) ; 4. x : 5. x : 6. x : P (x) o Q(x) ; P (x) e Q(x) ; P (x) Q(x) .

e, per la 3. di pagina 4, questultima proposizione ` equivalente a e x : non non e quindi a x : 2. Si ha non x : P (x) e Q(x) x : non P (x) e Q(x) non P (x) e non Q(x) . non P (x) e non Q(x)

e, per la 2. di pagina 4, questultima proposizione ` equivalente a e x : non non e quindi a x : 3. Si ha non x : P (x) Q(x) x : non P (x) Q(x) non P (x) o non Q(x) . non P (x) o non Q(x)

e, per quanto visto precedentemente, questultima proposizione ` equivalente e a x : non non P (x) o Q(x)

QUANTIFICATORI e non P (x) o Q(x) equivale a non P (x) e non Q(x) che, sostituita nella precedente, d` a P (x) e non Q(x) x.

9 (cfr. 2. di pagina 4)

Osservazione 1.8 Spesso il quanticatore anzich allinizio della propoe sizione viene collocato alla ne, lasciando invariato il signicato, cio` le e proposizioni x : P (x), P (x) x sono equivalenti.

Capitolo 2

Gli insiemi
Concetti primitivi
Si potrebbe pensare agli insiemi come a delle collezioni di oggetti, ma in questo caso rimarrebbe da precisare cosa sia una collezione. Perci` si o preferisce non dare qui una denizione di insieme e considerare, rifacendosi allintuizione comune, come primitivi i concetti di insieme, (A) elemento di un insieme, (a) appartenenza di un elemento ad un insieme, (a A). Gli insiemi verranno indicati solitamente con lettere maiuscole A, B, C, . . . , mentre gli elementi con lettere minuscole a, b, c . . . Scriveremo a A per dire che lelemento a non appartiene allinsieme A. Sinonimi di insieme sono collezione, classe, famiglia, eccetera. In ogni caso, di ogni insieme che consideriamo deve essere possibile decidere se un elemento appartiene oppure non appartiene allinsieme. Pertanto non sar` lecito parlare di insieme dei a numeri molto grandi oppure di insieme degli esercizi dicili.

Insieme vuoto
Ammettiamo lesistenza (assioma) di un insieme che non contiene alcun elemento che chiameremo insieme vuoto (concetto primitivo) e indicheremo col simbolo . 10

UGUAGLIANZA E INCLUSIONE

11

Uguaglianza e inclusione
Due insiemi si dicono uguali (denizione) se hanno gli stessi elementi, cio`, e 1 in simboli A=B
def

x : x A x B .

Siano A e B insiemi; si dice che A ` incluso o contenuto in B (altra denizione) e se ogni elemento di A ` anche elemento di B; in simboli e AB
def

x : x A x B .

Inoltre, per convenzione, ogni insieme ha tra i suoi sottoinsiemi linsieme vuoto, cio` e A per ogni insieme A. Dalla denizione di inclusione segue che (teorema) A A qualunque sia linsieme A. I sottoinsiemi di A diversi da A sono detti sottoinsiemi propri di A (denizione). Ad esempio, linsieme dei numeri interi pari ` un sottoinsieme e ` facile vericare che (esercizio) proprio dei numeri interi. E (A B) e (B A) A = B.

Rappresentazione degli insiemi


Esistono vari modi per rappresentare gli insiemi. Rappresentazione graca: consiste nel rappresentare linsieme A come una regione del piano delimitata da una curva (diagrammi di Eulero-Venn).
.d A .a .c .b

Diagramma di Venn Gli elementi a, b, c, d,. . . dellinsieme A vengono elencati (o immaginati) ` dentro la regione e quelli che non vi appartengono si immaginano fuori. E
1 La scritta def sopra la doppia implicazione sta qui ad indicare che si tratta di una denizione, e non di un teorema che necessiterebbe di una dimostrazione.

12

CAPITOLO 2. GLI INSIEMI

un tipo di rappresentazione molto suggestivo ma poco utile per capire come sono deniti gli insiemi in questione, soprattutto se non hanno un numero nito di elementi. Rappresentazione estensiva: consiste nellelencare tutti gli elementi dellinsieme. Ad esempio A = {a, b, c, d}, P = {2, 4, 6, 8, ...}. Si noti che gli elementi vengono posti tra parentesi grae e che lordine ` con cui gli elementi vengono elencati non ha alcuna importanza. E ecace nella denizione di insiemi niti oppure inniti quando dallelenco si possa dedurre in maniera non ambigua una regola induttiva che consenta di dire se un elemento sta oppure no nellinsieme. Ad esempio ` evidente che linsieme e P vuole rappresentare i numeri pari, per` pu` essere dicile capire che o o linsieme P = {1, 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, ...} vuol rappresentare linsieme dei numeri primi. Rappresentazione intensiva o compatta: ` molto ecace per rappe resentare sottoinsiemi S di un insieme dato U . Il sottoinsieme viene individuato da una propriet` caratteristica che i suoi elementi devono soddisfare. a Ad esempio, considerato linsieme di tutti i numeri naturali N = {0, 1, 2, 3, 4, 5, ...} si possono considerare i sottoinsiemi P = {n N : n ` divisibile per 2}, e P = {n N : n ` divisibile solo per se stesso e per lunit`}. e a In generale S = {x U : x soddisfa P (x)} dove P (x) ` un predicato. e Avvertenza: questa procedura, che si applica ai sottoinsiemi, non funziona altrettanto bene per tutti gli insiemi; i logici si sono accorti infatti, agli inizi del 900, che non tutti i predicati deniscono un insieme.

DESCRIZIONE DI UN INSIEME, PARADOSSO DI RUSSEL

13

Descrizione di un insieme, Paradosso di Russel


Tra i vari modi di denire gli insiemi vi ` quello della rappresentazione e intensiva visto sopra. Se ci lasciamo prendere dallintuizione e pensiamo che ogni predicato P (x) denisca un insieme, allora possiamo cadere in contraddizione. Lespressione A = {x : x x} non pu` essere un insieme, perch` per denizione di A o e se fosse A A allora avremmo A A, se fosse A A allora avremmo A A e quindi non ` possibile dire se A ` o non ` un elemento. Pi` o meno succede e e e u la stessa cosa se deniamo il barbiere come colui che fa la barba a chi non se la fa da solo. Allora non sapremmo se il barbiere si fa la barba, perch` e se il barbiere si fa la barba allora non potrebbe farsela altrimenti non sarebbe un barbiere, se il barbiere non si fa la barba allora sarebbe costretto a farsela. Questo paradosso pu` essere evitato assegnando a priori un ambiente X di o cui quello che stiamo cercando di descrivere ` sottoinsieme, cio` la propriet` e e a P (x) deve potersi spezzare in x X e x Q(x) e in tal caso si scrive A = {x X : x Q(x)}. Linsieme X in questione si chiama universo. Per evitare il paradosso di Russel, da ora in poi assegneremo sempre a priori un universo che potr` a essere di volta in volta ad esempio linsieme dei numeri reali, o quello dei numeri interi, o dei punti o delle rette del piano, eccetera.

14

CAPITOLO 2. GLI INSIEMI

Insieme delle parti


Stabilita la regola, facciamo subito uneccezione. Se A ` un insieme, si e chiama insieme delle parti di A linsieme dei sottoinsiemi di A, cio` e (A) = {B : B A}. Poich` non vi ` modo di denire questo insieme con le cautele precedene e temente descritte, di esso si postula lesistenza (assioma!). Si potrebbe mostrare (ma noi ci diamo del lavoro dei logici) che ci` non da luogo a o contraddizioni. Ad esempio: se se se se A = {a} A = {a, b} A= A = () allora allora allora allora (A) = {, A} (A) = {, {a}, {b}, A} (A) = {} (A) = {, {}}

Esercizio 2.1 Scrivere tutti gli elementi di ({a, b, c}) e ((())). Si ha () = {} () = , {}

()

= , {}, {} , , {}

Unione e intersezione
Siano A e B due sottoinsiemi di U . Si denisce unione di A e B linsieme costituito dagli elementi che appartengono ad A oppure a B. In formule A B = {x U : (x A) o (x B)}. Si denisce intersezione di A e B linsieme costituito dagli elementi che appartengono sia ad A che a B. In formule A B = {x U : (x A) e (x B)}. Se A B = , cio` se A e B non hanno elementi in comune, allora si dicono e disgiunti.

` PROPRIETA ASSOCIATIVE E DISTRIBUTIVE

15

AB

AB Unione Intersezione

Propriet` associative e distributive a


Esercizio 2.2 Convincersi, utilizzando i diagrammi di Eulero-Venn, che se A, B e C sono tre insiemi allora 1. A (B C) = (A B) C; 2. A (B C) = (A B) C; 3. A (B C) = (A B) (A C); 4. A (B C) = (A B) (A C). Le prime due proposizioni aermano che unione e intersezione sono associative e le altre due che sono distributive luna rispetto allaltra. Provare poi a dimostrarle utilizzando le denizioni di unione, intersezione e uguaglianza di insiemi. 3. Osserviamo che, per denizione di unione e di intersezione A (B C) = {x : x A o (x B e x C)}, (A B) (A C) = {x : (x A o x B) e (x A o x C)}. Deniamo i predicati A(x) = x A , B(x) = x B , C(x) = x C . Per mostrare luguaglianza tra gli insiemi baster` far vedere che per ogni x a A(x) o (B(x) e C(x)) (A(x) o B(x))e (A(x) o C(x)), per esempio mostrando che per ogni terna di proposizioni semplici A, B e C si ha A o (B e C) (A o B)e (A o C) con le tabelle di verit` (questione gi` arontata nellesercizio 1.5). a a

16

CAPITOLO 2. GLI INSIEMI

Complementare, dierenza
Dato un insieme U ed un sottoinsieme A, il complementare di A in U ` e linsieme AC = {x U : x A}. La dierenza tra due sottoinsiemi A e B ` linsieme e A \ B = {x U : (x A) e (x B)}. Si osservi che si ha AC = U \ A. A A\B B AC A

Dierenza

Complementare

Esercizio 2.3 Convincersi, utilizzando i diagrammi di Eulero-Venn, che valgono le seguenti propriet` a 1. A AC = (principio di non contraddizione); 2. A AC = U (principio del terzo escluso); 3. (A B)C = AC B C (legge di De Morgan); 4. (A B)C = AC B C (legge di De Morgan); 5. (AC )C = A. Provare a dimostrarle utilizzando le denizioni di unione, intersezione e uguaglianza di insiemi.

Famiglie di insiemi.
Sia F (A). Deniamo unione della famiglia F linsieme F = {a A | X F : a X}

PARTIZIONI DI UN INSIEME ed intersezione della famiglia F linsieme F = {a A | a X X F}.

17

Altre notazioni comunemente usate per indicare lunione e lintersezione della famiglia F sono Ae A.
AF AF

Dimostrare per esercizio che, se F = {X1 , X2 } allora F = X1 X2 . Pi` in generale si potrebbe dimostrare che se F = {X1 , X2 , , Xn } allora u
n

F=

Xi .
i=1

Partizioni di un insieme
Intuitivamente, ripartire o assegnare una partizione di un insieme signica suddividerlo in parti non vuote due a due disgiunte, ma queste parti possono essere anche in numero non nito. Denizione 2.4 Sia A = un insieme. Un sottoinsieme F di (A) ` e detto una partizione di A quando valgono le condizioni seguenti 1. X F : X = (ossia F);

2. a A !X F : a X. Esempio 2.5 Partizioni banali di un insieme A sono F = {a} : a A e F = {A}. Esercizio 2.6 Dimostrare che le proposizioni 1. a A !X F : a X, 2. F = A e X Y = X, Y F : X = Y ,

sono equivalenti.

18 Proviamo . 1. implica che

CAPITOLO 2. GLI INSIEMI

a A X F : a X, quindi, per denizione di F, si ha F A e quindi F = A. Siano ora X ed Y due elementi di F, e supponiamo che X Y = . Sia b X Y ; per (i), in corrispondenza a b deve esistere un unico X F tale che b X; per lunicit` segue allora che X = Y . a Proviamo . Per denizione di F, 2. implica che a A X F : a X. Rimane da provare lunicit`. Supponiamo che Y sia un altro elemento di F a con a Y . Ma allora X Y = e perci` X = Y . o Esercizio 2.7 Sia F una famiglia di insiemi. Dimostrare che valgono le leggi di De Morgan A
AF C

=
AF

AC ,
AF

=
AF

AC .

Ricordiamo che le denizioni di unione e intersezione della famiglia F sono, rispettivamente,


AF

A = {a : A F : a A},

AF

A = {a : a A A F}.

Si ha dunque A
AF C

= {a : non(A F : a A)} = {a : A F : a A} = {a : A F : a AC } = AC
AF

mentre A
AF C

= {a : non(a A A F)} = {a : A F : a A} = {a : A F : a AC } = AC .
AF

PRODOTTO CARTESIANO

19

Prodotto cartesiano
Assumiamo un altro concetto primitivo: quello di coppia ordinata (x, y), dove ` importante il posto occupato dagli elementi x e y, cio` e e (x, y) = (x , y ) x = x e y = y . ` E il caso di osservare che, in generale {a, b} = {b, a} mentre (a, b) = (b, a). Se A e B sono due insiemi, il loro prodotto cartesiano ` linsieme e A B = {(x, y) : x A e y B}. Ad esempio R2 = R R ` lusuale piano cartesiano. e Nota: Si pu` evitare di assumere la nozione di coppia ordinata come o primitiva ponendo per denizione (x, y) = {{x}, {x, y}}. Mostrare che con tale denizione risulta (x, y) = (x , y ) x = x e y = y .

In tal modo la coppia (x, y) risulta essere un sottoinsieme di (A B) e quindi un elemento di (A B) .

Esercizi
Esercizio 2.8 Provare che le seguenti aermazioni sono equivalenti. 1. A B; 2. A B = B; 3. A B = A; 4. A \ B = .

Mostriamo che 12. Si ha, per denizione, A B x : (x A x B) mentre A B = B x : (x A o x B x B)

20

CAPITOLO 2. GLI INSIEMI

per cui basta dimostrare lequivalenza logica tra le proposizioni AB e (AoB) B. Suggerimento: Si pu` essere in dubbio su come o trattare linsieme vuoto. A tal ne si pu` usare il fatto che = A AC o come osservato sopra, che porta ad associare ad esso una proposizione del tipo (A e nonA), che ` sempre falsa. e Esercizio 2.9 Siano A e B insiemi non vuoti; mostrare che A B = A = B. Osserviamo che date due proposizioni P e Q le proposizioni composte P Q e nonQnonP sono equivalenti. Possiamo allora dimostrare la proposizione equivalente A = B A B = . Supponiamo dunque che A = B, da cui segue che A B = A = e pertanto la proposizione ` provata. e Esercizio 2.10 Mostrare che CA A (B C) = (A B) C.

Proviamo . Se C A allora, per la propriet` distribuitiva, si ha a A (B C) = (A B) (A C) = (A B) C. Proviamo . Si ha, in particolare, C A (B C), da cui C A. Esercizio 2.11 Dimostrare che (A \ B) (B \ A) = (A B) \ (A B) (questo insieme si chiama dierenza simmetrica di A e B e si indica col simbolo AB). Esercizio 2.12 Scrivere gli elementi dellinsieme () (controllare che siano 24 ). Esercizio 2.13 Mostrare che se A e B sono due insiemi allora A=B AB = . ;

Capitolo 3

Relazioni e funzioni
Relazioni binarie
Denizione 3.1 Siano A e B insiemi non vuoti. Chiamiamo relazione (binaria) tra A e B qualunque sottoinsieme del prodotto cartesiano A B. Le relazioni tra A ed A verranno dette relazioni in A. Se R ` una relazione, e se (a, b) R scriveremo anche aRb e diremo che e a ` in relazione con b. Se A = B si parla di relazione in A. e Esempio 3.2 Sia A = {1, 2, 3}, e sia M = {(1, 2), (1, 3), (2, 3)} A A. M ` una relazione in A. Essa potrebbe essere descritta nel modo seguente e (x, y) M x A, y A e x < y.

Esempio 3.3 Una relazione tra linsieme M dei maschi e quello F delle femmine, ` linsieme costituito dalle coppie maschio-femmina tra cui intercorre e una relazione intesa nel senso comune del termine. Esempio 3.4 In R2 = R R la relazione R denita da xRy x2 + y 2 1 ` il cerchio di centro 0 e raggio 1. e Esercizio 3.5 Rappresentare gracamente la relazione xRy 21 |x| + |y| 1.

22

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

Esercizio 3.6 ` una relazione in R. Rappresentarla gracamente. e Esempio 3.7 Il parallelismo e la perpendicolarit` sono relazioni nellinsieme a delle rette del piano. Esempio 3.8 Sia E un insieme. Linclusione ` una relazione nellinsieme e delle parti di E. Il caso pi` importante di relazione di un insieme in un altro (generalu mente diverso dal primo) ` quello delle funzioni, che tratteremo pi` avane u ti. Consideriamo ora invece alcune importanti categorie di relazioni di un insieme in s: quelle di ordine e quelle di equivalenza. e

Relazioni di equivalenza
Denizione 3.9 Sia A un insieme non vuoto e R una relazione in A. R ` detta di equivalenza quando sono soddisfatte le seguenti propriet`: e a 1. x A 2. x, y A 3. x, y, z A xRx (riessiva) (simmetrica) (transitiva).

xRy yRx

xRy, yRz xRz

Per denotare le relazioni di equivalenza si usano pi` comunemente i simboli u oppure Esempio 3.10 La relazione x = y per ogni x ed y ` di equivalenza su e qualunque insieme. Esempio 3.11 La relazione xy ` di equivalenza. e Esempio 3.12 Nellinsieme delle rette del piano, la relazione rs rRs r ` parallela ad s e x ed y qualsiasi

` di equivalenza. La relazione di perpendicolarit` e a rs

non ` di equivalenza perch` non gode n della propriet` riessiva, n di e e e a e quella transitiva.

RELAZIONI DI EQUIVALENZA

23

Esempio 3.13 Lequivalenza di proposizioni ` una relazione di equivalenza e nellinsieme delle proposizioni. Esempio 3.14 Sia p N. La relazione in Z xy x y ` multiplo di p e r Z : x y = rp

` di equivalenza. Si chiama congruenza modulo p, e si indica con p . e Esempio 3.15 Su un insieme di due elementi X = {x, y} le relazioni di equivalenza sono tutte e sole le seguenti A = {(x, x), (y, y)} B = {(x, x), (y, y), (x, y), (y, x)} = X X Esempio 3.16 In un insieme di 3 elementi tutte e sole le relazioni di equivalenza sono (gracamente)

Esercizio 3.17 Scrivere tutte e sole le relazioni di equivalenza in un insieme di 4 elementi. Esse sono (gracamente)

24

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

Insieme quoziente
Sia A un insieme non vuoto e una relazione di equivalenza in A. Per ogni x A poniamo [x] = {y A : y x} = classe di equivalenza di rappresentante x. Le classi di equivalenza godono della seguente propriet`. a Proposizione 3.18 [x] = [y] x y. Dimostrazione Proviamo . Siano x ed y tali che [x] = [y]. Sia z [x]. Allora z x e z y. Per la propriet` simmetrica si ha x z, e per a quella transitiva allora x y. Proviamo . Sia x y. Proviamo che [x] [y] e che [x] [y]. Sia z [x]. Allora z x e poich x y, per la propriet` transitiva si ha z y, e a cio` z [y], da cui segue la prima inclusione. Analogamente, supponendo e z [y] si prova laltra. Teorema 3.19 (del quoziente) Sia A = e una relazione di equivalenza in A. Si consideri la famiglia F cos` denita F = {X (A) | x A : X = [x]} = = {[x] : x A}. F ` una partizione di A. e F si chiama insieme quoziente di A modulo la relazione di equivalenza e si indica col simbolo A/ . Il teorema ora enunciato aerma che una relazione di equivalenza in A determina una partizione di A in classi di equivalenza. Esempio 3.20 (Scuola elementare) Sia S linsieme (non vuoto) di tutti gli scolari di una scuola elementare. Questo insieme S sar` detto scuola. In a S introduciamo la seguente relazione x, y S xy x e y frequentano lo stesso anno di corso

` una relazione di equivalenza (vericare!). Se lo scolaro x S fa la prima e allora alla classe di equivalenza di x appartengono tutti gli scolari che fanno la prima, cio` [x] = 1a classe. Cos` si trova che e A/ = {1a classe, 2a classe, 3a classe, 4a classe, 5a classe} e la scuola S risulta cos` ripartita nellinsieme delle sue classi.

RELAZIONI DI ORDINE Esempio 3.21 Per la relazione = si ha A/= = {a} : a A .

25

Esempio 3.22 Per la relazione (x y x ed y qualunque) si ha A/ = [x] dove x ` un qualunque elemento di A. e Esempio 3.23 Per la relazione r r passa per lorigine . s nel piano , si ha / = [r] :

Esempio 3.24 Per la relazione p (p N) in Z si ha Z/p = {[0], [1], , [p 1]}. Dimostrazione (Del teorema del quoziente). Sia X F; allora esiste x A tale che X = [x]. Per la propriet` riessiva di si ha x [x] = X, a quindi X = , ed ` soddisfatta la prima propriet` delle partizioni. e a Mostriamo che ` soddisfatta anche la seconda. Sia x A. Allora [x] F e e quindi ` chiaro che e X F : x X infatti basta prendere X = [x]. Rimane da provare che tale X ` unico, cio` e e che se supponiamo lesistenza di un altro Y F tale che x Y , allora risulta che Y = X. Poich` Y F allora esiste y A tale che Y = [y]. e Poich x Y = [y] allora x y, e quindi per la proposizione dimostrata in e precedenza si ha [x] = [y], cio` X = Y . e

Relazioni di ordine
Denizione 3.25 Sia A un insieme non vuoto e R una relazione in A. R ` detta di ordine quando sono soddisfatte le seguenti propriet` e a 1. x A 3. x, y A xRx (riessiva); (transitiva); (antisimmetrica).

2. x, y, z A

xRy, yRz xRz

(xRy) e (yRx) x = y

Una relazione che soddis solo le propriet` riessiva e transitiva si dice di a preordine. Per denotare le relazioni di ordine si usano simboli del tipo .

26

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

Denizione 3.26 Sia A un insieme non vuoto e una relazione dordine in A. La coppia (A, ) si chiama insieme ordinato. Osservazione 3.27 Lunica relazione di equivalenza che sia anche di ordine ` luguaglianza (provarlo!). e Esempio 3.28 In R la relazione x2 y 2 non ` un ordine; facciamo vedere e che cade la propriet` antisimmetrica. La sua negazione ` a e x, y : (xRy) e (yRx) e non(x = y) (mostrarlo per esercizio), cio` e x, y : x2 y 2 e y 2 x2 e x = y e questo ` vero: vanno bene tutti gli x ed y con la propriet` 0 = x = y e a come, ad esempio, x = 1 e y = 1. Esempio 3.29 La relazione di inclusione, , in (A) ` di ordine. e Esempio 3.30 La relazione di minore o uguale, , in R ` di ordine. e Esempio 3.31 La relazione di minore < in R non gode della propriet` a riessiva, pertanto non ` un ordine. e Denizione 3.32 Un ordine si dice totale se (indicato con lordine) x, y X si ha x y oppure y x (dicotomia). Denizione 3.33 Un ordine su un insieme X si dice ltrante se (indicando con lordine) si ha x, y X z X : x z ey z.

Esempio 3.34 La relazione di inclusione in (A) ` un ordine ltrante non e totale.

Massimo e Minimo
Denizione 3.35 Sia A un insieme non vuoto, ordinato (cio` dotato di e una relazione dordine ). Un elemento a A si dice massimo se a a a A. Un elemento a A si dice minimo se a a a A.

FUNZIONI

27

Proposizione 3.36 In un insieme ordinato con pi di un elemento non ci u pu` essere un massimo che sia contemporaneamente minimo. o La dimostrazione verr` fatta per assurdo, cio` si suppone che la tesi non a e sia vera e, attraverso una catena di deduzioni si cerca di ottenere una contraddizione, cio` una proposizione vera insieme alla sua negazione. Poich` e e ci` ` vietato dalla nostra logica possiamo concludere che questo risultato asoe surdo ` dovuto al fatto di aver supposto che la tesi sia falsa. Non potendo e essere falsa, allora la tesi deve essere vera e la proposizione ` dimostrata. e Dimostrazione Procediamo per assurdo. Infatti, se a fosse un tale elemento, ed a = a (un tale a esiste perch` linsieme contiene pi di un e u elemento) si avrebbe aa e aa da cui, per la propriet` antisimmetrica segue che a = a, contro il fatto che a a = a. Esercizio 3.37 Sia (X, ) un insieme ordinato. Dimostrare che X non pu` avere pi` di un minimo. o u Supponiamo che x1 e x2 siano due minimi di X. Per denizione allora x1 X, x2 X e x1 x x X In particolare si ha x1 x2 e x2 x1 da cui, per la propriet` antisimmetrica segue che x1 = x2 , e quindi lunicit` a a del minimo. e x2 x x X.

Funzioni
Denizione 3.38 Una relazione f tra due insiemi non vuoti A e B si dice funzione (o mappa o applicazione) se1 x A ! y B : (x, y) f A si dice dominio di f , B codominio di f . In luogo di (x, y) f si scrive usualmente y = f (x), x ` la variabile ed f (x) il valore di f in x. e
1

il simbolo ! si legge: esiste ed ` unico e

28 Notazione:

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

f :AB x f (x)

In pratica, il simbolo f (x) indica il complesso delle operazioni che si devono eettuare su x per ottenere y. Per esempio: f (x) = x2 1, oppure f (x) = 0 se x > 7 1 altrimenti.

Se gli insiemi A a B si rappresentano con i diagrammi di Venn, la funzione f : A B viene rappresentata con frecce che uniscono ciascun x con il corrispondente f (x).
A x y f(x) f(z) B

f(y)

Rappresentazione graca di una funzione

Graco di una funzione


La denizione di funzione ora data ` in un certo senso impropria perch quele e lo che abbiamo chiamato funzione ` in realt` il graco della funzione. e a In alcuni vecchi libri di matematica (o anche in alcune trattazioni informali) si trova la denizione di funzione come una legge f che ad ogni elemento x del dominio associa uno ed un solo elemento y = f (x) del codominio, assumendo come primitiva la nozione di legge, e si denisce poi il graco della funzione come linsieme G = {(x, y) AB : y = f (x)}. Nella matematica moderna invece si preferisce denire la funzione come una particolare relazione identicando in tal modo la funzione con il suo graco.

ESEMPI DI FUNZIONI

29

Esercizio 3.39 Dire, tra le seguenti relazioni in R, quali sono graci di funzioni da R in R e quali no. 1. {(x, y) : xy 0}; 2. {(x, y) : xy = 0}; 3. {(x, y) : xy = 1}; 4. {(x, y) : (x = 0 e xy = 1) o (x = 0 e y = 0)}.

Esempi di funzioni
Importanti esempi di funzioni sono i seguenti. 1. applicazione costante. Ogni funzione denita in A con la propriet`: a f (x1 ) = f (x2 ) x1 , x2 A. 2. identit`. idA : A A denita da idA (x) = x. a 3. inclusione. Se B A, lapplicazione di inclusione j : B A ` data e da j(x) = x. 4. proiezioni. 1 : A B A data da 1 (x, y) = x e 2 : A B B data da 2 (x, y) = y, si dicono proiezioni sul primo e sul secondo fattore, rispettivamente. 5. successioni. Sono le funzioni f : N A (successioni in A) e si indicano con a1 , a2 , , an , anzich` f (1), f (2), , f (n), . e

Immagine
Considerato un elemento x del dominio A, il corrispondente valore f (x) si chiama anche immagine di x mediante la funzione f . Se anzich un singolo x A si cone siderano tutti quelli che appartengono B A x ad un sottoinsieme C A, linsieme y B : x C : y = f (x) o, pi` u C f(x) brevemente, f (C) := {f (x) : x C}, si dice immagine di C mediante f .

f(C)

1. no; 2. no; 3. no; 4. si.

30

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

Spesso si parla dellimmagine di una funzione f senza specicare linsieme C: in tal caso si intende che C = A, cio` si vuol parlare dellimmagine e di tutto il dominio. Se B ` il codominio di f , ` chiaro che si ha f (A) B. e e Per esempio, limmagine di una funzione costante ` costituita da un solo e elemento mentre limmagine di idA ` idA (A) = A. e

Controimmagine o immagine inversa


Sia f : A B una funzione e sia D B. Si chiama controimmagine o immagine inversa di D mediante f e si denota con f 1 (D) il seguente sottoinsieme di A: f 1 (D) = {x A : f (x) D}.
A x f(x) D B

f (D)

-1

Funzioni iniettive, suriettive, biiettive


Denizione 3.40 Una funzione f : A B si dice iniettiva se a punti distinti corrispondono valori distinti, cio` e x1 = x2 f (x1 ) = f (x2 ) (o, equivalentemente, f (x1 ) = f (x2 ) x1 = x2 ); suriettiva se il codominio B coincide con limmagine f (A), cio` e y B x A : y = f (x); biiettiva se ` sia iniettiva che suriettiva. e Esempio 3.41 a) La funzione che associa ad ogni persona il relativo codice scale ` una funzione iniettiva (perch i codici scali sono tutti e e diversi). b) La funzione che associa ad ogni persona residente in Udine la casa in cui risiede non ` iniettiva perch persone che abitano nella stessa casa e e hanno lo stesso corrispondente. c) Per ogni insieme A, la funzione identit` su A ` biiettiva. a e

SOMMA, PRODOTTO E QUOZIENTE DI FUNZIONI

31

Esercizio 3.42 Siano A e B due insiemi. Dimostrare che se f : A B ` e una funzione iniettiva allora, per ogni x, y A x = y f (x) = f (y). Sottolineiamo che dominio e codominio costituiscono parte integrante della funzione. Ad esempio, le funzioni f :RR x x2 g : R+ R x x2 h : R+ R+ x x2

avendo dominio oppure codominio diversi deniscono funzioni diverse, giustamente denotate con lettere diverse f , g e h, sebbene abbiano la stessa legge e quindi, spesso ma con abuso di notazione, vengano indicate con la stessa lettera. La diversit` tra le tre funzioni diviene ancora pi` evidente a u analizzandone le propriet`: a f non ` iniettiva n suriettiva; e e g ` iniettiva ma non suriettiva; e h ` biiettiva. e

Somma, prodotto e quoziente di funzioni


Date due funzioni f : A R e g : B R, se x A B ` possibile conside erare sia f (x) che g(x) che, essendo numeri reali possono essere sommati, moltiplicati ed, eventualmente, divisi. Si deniscono cos` le funzioni somma di f e g e prodotto di f e g, rispettivamente, nel seguente modo f +g :AB R x (f + g)(x) := f (x) + g(x), f g :AB R x (f g)(x) := f (x) g(x). Nel caso del quoziente di f e g dobbiamo assicurarci che g(x) sia diverso da 0. La funzione quoziente sar` allora denita da a f /g : A B x : g(x) = 0 R x (f /g)(x) := f (x)/g(x).

32

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

Esempio 3.43 Determiniamo il dominio della funzione h somma delle fun zioni f (x) = x e g(x) = 1 x. Come vedremo nel seguente capitolo la funzione radice quadrata ` denita solamente quando largomento ` non nege e ativo perci` il dominio di f ` linsieme {x R : x 0} mentre quello di g ` o e e {x R : 1 x 0} = {x R : x 1}. La funzione h(x) = x + 1 x ` dunque denita su {x R : x 0} {x R : x 1} = [0, 1]. e 2x + 1 . x2 La funzione ` quoziente di f (x) = 2x + 1 e g(x) = x 2 che sono denite e per ogni numero reale. Il dominio di h ` dato da tutti i valori di x per cui e il denominatore g(x) non si annulla, cio` {x R : x 2 = 0} = R \ {2}. e Esercizio 3.44 Determinare il dominio della funzione h(x) =

Funzioni composte, restrizione


Denizione 3.45 Se f : A B e g : B C, diremo funzione composta di f e g la funzione gf : AC x g f (x) := g f (x) o Ad esempio la funzione h(x) = x2 + 1 pu` essere pensata come fun zione composta di f (x) = x2 + 1 e g(y) = y. Denizione 3.46 Se f : A B ` una funzione, e C A, la restrizione di e f a C ` la funzione e f |C : C B x f |C (x) = f (x) Osservazione 3.47 Se j : C A ` lapplicazione di inclusione di C in A, e allora f |C = f j.

Funzione inversa e invertibilit` a


Denizione 3.48 Sia assegnata una funzione f : A B. Una funzione g : B A si dice inversa di f se g f = idA f g = idB . Una funzione f : A B si dice invertibile se esiste uninversa.

` FUNZIONE INVERSA E INVERTIBILITA

33

Esempio 3.49 Non esiste alcuna funzione invertibile tra gli insiemi A = {a} e B = {a, b}. Questo fatto mostra in particolare che le due condizioni g f = idA e f g = idB sono entrambe essenziali. Proposizione 3.50 Se f : A B ` invertibile, allora la sua inversa ` e e 1 . unica. La funzione inversa g si denota usualmente col simbolo f Dimostrazione Supponiamo che f abbia due inverse g1 e g2 . Allora g1 = idA g1 = (g2 f ) g1 = g2 (f g1 ) = g2 idB = g2 . cio` g1 = g2 . e Esercizio 3.51 Con le notazioni della precedente denizione, dimostrare che se f ` invertibile allora e f 1 (C) = {f 1 (y) : y C}. Proposizione 3.52 f : A B ` invertibile se e solo se ` biiettiva. e e Dimostrazione (). f ` iniettiva, infatti e f (x1 ) = f (x2 ) f 1 (f (x1 )) = f 1 (f (x2 )) x1 = x2 . f ` suriettiva, infatti se y B allora preso x = f 1 (y) si ha y = f (x). e Essendo iniettiva e suriettiva f ` biiettiva. e (). Sia f biiettiva. Per la suriettivit`, per ogni y B esiste x A a (unico per liniettivit`) tale che f (x) = y. Detto g(y) = x resta denita una a funzione g : B A che verica le propriet` per essere linversa di f . a Esempio 3.53 (Identit`). Sia A un insieme non vuoto. idA ` invertibile. a e Inoltre id1 = idA . A Esempio 3.54 Mostriamo che la funzione f : R R con f (x) = 2x + 3 ` e invertibile. Verichiamo innanzitutto che ` iniettiva; in base alla denizione e dobbiamo provare che, comunque presi due elementi del dominio x1 , x2 con f (x1 ) = f (x2 ) segue che x1 = x2 . Si ha infatti f (x1 ) = f (x2 ) 2x1 + 3 = 2x2 + 3 2x1 = 2x2 x1 = x2 . Verichiamo ora che la funzione ` suriettiva: preso un qualsiasi elemento e y del codominio R, dobbiamo trovare un elemento x del dominio tale che

34

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

f (x) = y. Dobbiamo dunque risolvere lequazione f (x) = y nellincognita x. Si ha f (x) = y 2x + 3 = y 2x = y 3 x= y3 . 2

La soluzione esiste (quindi f ` suriettiva) ed ` data da x = (y 3)/2 che ` e e e anche lespressione dellinversa di f f 1 : R R

y (y 3)/2.

Vericare per esercizio che f 1 soddisfa le condizioni della Denizione 3.48. Esercizio 3.55 Siano a, b due numeri reali ssati con a = 0. Dimostrare che lapplicazione f : R R denita da f (x) = ax + b ` invertibile e che e 1 (y) = (y b)/a. linversa ` data da f e Esempio 3.56 La funzione f : R R denita da f (x) = 1 + x2 non ` invertibile perch non ` iniettiva n suriettiva. Risulta per` invertibile la e e e e o funzione f : [0, +[ [1, +[ denita sempre da f (x) = 1+x2 (vericarlo). Linversa f 1 : [1, +[ [0, +[ deve essere tale che f f 1 (y) = y e f 1 f (x) = x. Dunque, per denizione di f , f 1 (y) deve soddisfare 1 + f 1 (y)
2

=y

` cio`, dovendo anche essere f 1 (y) [0, +[, si ha f 1 (y) = y 1. E e invertibile anche la restrizione di f allintervallo ] , 0]. Determinare linversa. Esercizio 3.57

Sia f : R f (R) la funzione denita da f (x) = 2x2 se x a 1 x se x > a



y 2

dove a R ` un parametro. e

1. a 1. 2. a = 1 e per tale valore si ha f 1 (y) =


y 2

se y 2 se y < 2

3. f 1 :] , 3[[8, +[ R e f 1 (y) =

se y 8

1y

1y

se y < 3

FUNZIONI MONOTONE 1. Dire per quali valori di a la funzione ` invertibile. e

35

2. Dire per quali valori di a si ha f (R) = R e, per tali valori di a determinare, se esiste, la funzione inversa f 1 : R R. 3. Per a = 2 determinare dominio, immagine e legge della funzione inversa.

Graco della funzione inversa


Se f ` invertibile allora (x, f (x)) = (f 1 (y), y), che suggerisce che il graco e 1 si pu` ottenere da quello di f scambiando gli assi o, equivalentemente, di f o riettendo simmetricamente il graco di f rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante.
f(x) f (y)
-1

Graco di f

Riessione

Graco di f 1

Funzioni monotone
Una funzione f : A R R si dice monotona strettamente crescente se, per ogni x, y A si ha x < y f (x) < f (y) e monotona strettamente decrescente se, per ogni x, y A si ha x < y f (x) > f (y). f si dice monotona crescente (o non decrescente) se, per ogni x, y A si ha x < y f (x) f (y)

36

CAPITOLO 3. RELAZIONI E FUNZIONI

e monotona decrescente (o non crescente) se, per ogni x, y A si ha x < y f (x) f (y). Si osservi che le funzioni strettamente monotone sono iniettive e quindi, purch il codominio coincida con limmagine, risultano invertibili. e Esercizio 3.58 Siano A e B sottoinsiemi di R ed f : A B invertibile. Dimostrare che 1. se f ` crescente allora f 1 ` crescente; e e 2. se f ` decrescente allora f 1 ` decrescente. e e 1. Ricordiamo che f ` crescente se e solo se e a1 , a2 A, a1 < a2 f (a1 ) f (a2 ). Siano b1 , b2 B con b1 < b2 . Se, per assurdo, risultasse f 1 (b1 ) > f 1 (b2 ) allora, poich f ` crescente, si avrebbe e e f (f 1 (b1 )) f (f 1 (b2 )) b1 b2 contro il fatto che b1 < b2 . 2. Del tutto analogo al punto precedente.

Funzioni reali di variabile reale


Si chiamano funzioni reali di una variabile reale le funzioni che hanno come dominio e codominio dei sottoinsiemi di R.

Capitolo 4

Cardinalit` a
Il paradosso dellhotel innito
Immaginiamo un comune albergo, con un numero nito di camere, tutte occupate da clienti. Quando, una mattina presto, arriva un forestiero a chiedere una camera, il proprietario ` costretto e a mandarlo via con la consueta espressione:Spiacente. Nessuna libera. In questo caso siamo di fronte a una dicolt`, non a un a paradosso. Immaginiamo ora lhotel pi` grande di tutti, lhotel innito, in u cui si trovi un numero innito di stanze, ciascuna delle quali sia occupata. Supponiamo si presenti un viaggiatore a chiedere una camera. Spiacente, siamo al completo, dice allegramente il proprietario, ma posso siciuramente trovarle una sistemazione. Che cosa pensa di fare il proprietario per alloggiare il nuovo arrivato e sciogliere la contraddizione presente nella sua aermazione? Immaginiamo ancora che, nello stesso giorno, si verichi un nuovo fatto impossibile. Questa volta, sul mezzogiorno, arriva una gran massa di congressisti (presumibilmente da un universo parallelo) e il proprietario si trova di fronte a un numero innito di nuovi ospiti che chiedono di sistemarsi. Essendo un furbo uomo daari, egli pensa che se potesse accogliere tutti i nuovi arrivati farebbe una fortuna. Che cosa pu` fare? o Questo paradosso fu formulato per la prima volta, nel 1920, dal matematico tedesco David Hilbert. Per procurare una camera a ciascun ospite, propose Hilbert, il proprietario dovrebbe spostare 37

38

` CAPITOLO 4. CARDINALITA lospite che occupa la camera 1 nella camera 2, poi lospite della camera 2 nella camera 3, quello della camera 3 nella camera 4, e cos` via allinnito. Quindi il nuovo ospite pu` essere accompa o gnato dal fattorino nella camera 1, che ora ` libera per via degli e ` spostamenti. E stato relativamente semplice, sorride lastuto proprietario, soddisfatto di aver dovuto spostare ogni ospite solo di una camera. Il secondo problema del proprietario sembra molto pi` complicau to. Se sistema il numero innito dei nuovi ospiti uno alla volta, come nel caso precedente, li accontenter` tutti; tuttavia i vecchi a ospiti saranno certamente scontenti di essere continuamente spostati in una camera nuova. Hilbert propose la seguente soluzione per il problema del proprietario: spostare il vecchio ospite della camera 1 nella camera 2, quello della camera 2 nella camera 4, quello della camera 3 nella camera 6, quello della camera 4 nella camera 8, e cos` via allinnito. Questi cambiamenti porteranno tutti gli inniti ospiti precedenti nella camere pari. Il proprietario sar` allora in grado di sistemare il numero innito di nuovi a ospiti nelle camere dispari. Nicholas Falletta Il libro dei Paradossi.

Il paradosso dellequinumerosit` a
` E chiaro lesistenza di unapplicazione biiettiva tra insiemi con un numero nito di elementi implica che i due insiemi hanno in eetti lo stesso numero di elementi. Nel caso in cui il numero di elementi dei due insiemi non sia nito le cose si complicano. Infatti la mappa n 2n ` biiettiva da N nel e sottoinsieme proprio dei numeri naturali pari. Lidea paradossale che un insieme ed un suo sottoinsieme proprio possano avere la stessa quantit` a di elementi ha tenuto in scacco i matematici dallantichit` (paradossi di a Zenone) no al 1873, anno in cui Georg Cantor espose la sua teoria sui numeri transniti. Va detto tuttavia che, nonostante la teoria di Cantor sia oggi universalmente conosciuta come il prodotto di uno straordinario genio matematico, molti matematici del suo tempo lo contrastarono apertamente. Un contemporaneo francese, Henri Poincar, ad esempio, den` il lavoro di e Cantor una follia. Fu solo attorno al 1920 che lopinione dei matematici cominci` a cambiare. o

EQUIPOTENZA

39

Equipotenza
Denizione 4.1 Due insiemi A e B si dicono equipotenti (oppure aventi la stessa cardinalit`) se possono essere messi in corrispondenza biunivoca, cio` a e se esiste unapplicazione biiettiva : A B. Si scrive allora #(A) = #(B). Abbiamo visto nellEsempio 3.49 che insiemi niti con un numero diverso di elementi non possono essere messi in corrispondenza biunivoca, mentre ` e chiaro che unapplicazione biiettiva pu` sempre essere data tra insiemi con o lo stesso numero di elementi. Esempio 4.2 Gli insiemi A = {1, 2, 3, 4, 5} e B = {a, b, c, d, e} sono equipotenti. Osservazione 4.3 Nellinsieme delle parti di un insieme U lequipotenza ` e una relazione di equivalenza. Ogni classe di equivalenza si chiama numero cardinale e linsieme quoziente ` linsieme dei numeri cardinali. Indicheremo e con #(A) la classe di A. Si osservi che ci` ` in accordo con la Denizione 4.1. oe Esempio 4.4 Siano A e B gli insiemi dellesempio precedente. Essi appartengono alla stessa classe di equivalenza. Questa classe ` il numero e cardinale 5. Scriveremo quindi, ad esempio, #(B) = 5.

Insiemi niti e inniti


Denizione 4.5 Un insieme A si dice nito se esiste n N tale che A ` e equipotente a Nn = {1, . . . , n}. Diremo che #(A) = n. Linsieme A si dice innito se non ` nito. e Esempio 4.6 Sia n N. Linsieme Nn ` nito e #(Nn ) = n. e

Insiemi numerabili
Denizione 4.7 Un insieme A si dice numerabile se #(A) = #(N). ` E evidente che ogni insieme numerabile ` innito. Gli elementi di un e insieme numerabile si possono numerare, cio` rappresentare nella forma e A = {a0 , a1 , a2 , . . . , an , . . .}. Esempio 4.8 Sia P linsieme dei naturali pari. Si ha #(P ) = #(N).

40 Esempio 4.9 N N ` numerabile. e

` CAPITOLO 4. CARDINALITA

Pi` in generale vale la seguente propriet`. u a Proposizione 4.10 Se X ed Y sono insiemi numerabili allora X Y ` e numerabile. Dimostrazione Esercizio. Proposizione 4.11 Lunione di una famiglia numerabile di insiemi numerabili ` numerabile. e Esempio 4.12 Linsieme delle frazioni Q = {p/q, p Z, q Z \ {0}} ` e numerabile. A questo punto si potrebbe essere portati a pensare che tutti gli insiemi inniti abbiano la stessa cardinalit`, ma ` subito visto che non ` cos` a e e . Esempio 4.13 Linsieme S delle funzioni s : N {0, 1, 2, . . . , 9}, cio` e linsieme delle successioni di cifre decimali, non ` numerabile. e Se infatti lo fosse allora sarebbe possibile mettere i suoi elementi in corrispondenza biunivoca con N, cio` disporli in successione nel modo seguente: e s0 = (a0 , a0 , a0 , a0 , . . .) 0 1 2 3 s1 = (a1 , a1 , a1 , a1 , . . .) 0 1 2 3 ....................... sn = (an , an , an , an , . . .) 0 1 2 3 ....................... Mostriamo che in questo modo non si pu` coprire tutto S , cio` che questa o e funzione da N in S non pu` essere suriettiva, esibendo una successione s che o non pu` stare tra quelle sopra elencate; basta prendere s = (b0 , b1 , b2 , . . . , bn , . . .) o con b0 = a0 e 0 7 se an {0, 1, 2, 3, 4} n bn = 2 se an {5, 6, 7, 8, 9} n per ogni naturale n 1. Questo s non pu` essere uguale a s0 perch` o e n per alcun n 1 dierisce nella prima cifra, e non pu` essere uguale ad s o perch` dierisce nelln-esimo elemento an . e n

LA DEFINIZIONE CANTORIANA DI INFINITO

41

Poich` N ` totalmente ordinato e #(Nn ) = n, anche linsieme dei care e dinali niti risulta totalmente ordinato. Vale inoltre la seguente propriet` a (di monotonia): se A ` un insieme nito, e C A allora #(C) #(A). e Lordinamento si pu` poi estendere a tutti i numeri cardinali dicendo che o #(C) #(A) esiste unapplicazione iniettiva : C A.

Si verica facilemente che si tratta di una relazione dordine e che sui cardinali niti coincide con quella indotta da N.

La denizione cantoriana di innito


Vale la seguente caratterizzazione degli insiemi inniti, sulla quale per` non o tutti i matematici sono daccordo perch` fa uso dellassioma della scelta1 e che non ` accettato da tutti. e Teorema 4.14 Sia A un insieme. Le seguenti proposizioni sono equivalenti. 1. A ` innito; e 2. A contiene un sottoinsieme numerabile; 3. A ` equipotente ad un suo sottoinsieme proprio. e Grazie a questo teorema, si sarebbe potuto procedere in maniera diversa per denire gli insiemi niti, e cio`: e 1. denizione: A ` innito se ha la stessa cardinalit` di un suo sottoine a sieme proprio; 2. denizione: A ` nito se non ` innito; e e 3. si potrebbe denire N come linsieme dei cardinali niti.

Esistenza di cardinalit` grandi a


Teorema 4.15 Per ogni insieme X si ha #(X) < #((X)).
1 Assioma della scelta: data una partizione F di un insieme A non vuoto, esiste un sottoinsieme S A tale che #(S X) = 1 per ogni X F .

42 Dimostrazione Lapplicazione

` CAPITOLO 4. CARDINALITA

X (X) x {x} ` iniettiva, pertanto #(X) #((X)). Basta dunque dimostrare che non e vale #(X) = #((X)). Supponiamo per assurdo che valga luguaglianza. Allora esiste una biiezione : X (X). Consideriamo linsieme D = {x X : x (x)}. Si ha D (X). Allora per la suriettivit` di esiste xD X tale che a (xD ) = D. Ma allora si hanno le seguenti possibilit`: a 1. xD D; per denizione di D allora xD (xD ) = D, contro lipotesi; 2. xD D; per denizione di D allora xD (xD ) = D, contro lipotesi. Non pu` dunque valere il segno di uguale nella disuguaglianza, e lasserto ` o e provato.

Lipotesi del continuo


Assioma Non esiste alcun insieme con cardinalit` strettamente compresa a tra #(N) e #((N)). Tale assioma ` accettato da molti matematici ma riutato da altri, a e ` dierenza dellAssioma della Scelta che ` accettato da quasi tutti. E stae to dimostrato che lipotesi del continuo (come pure lassioma della scelta) non ` dimostrabile, n ` dimostrabile la sua negazione, quindi esistono due e ee matematiche, una con lipotesi del continuo, e laltra senza.

Capitolo 5

I numeri reali
Mi sembra necessario spiegargli il fatto della claustrofobia. Sai cosa c` alla base della matematica? dico. Alla base della e matematica ci sono i numeri. Se qualcuno mi chiedesse che cosa mi rende davvero felice, io risponderei: i numeri. La neve, il ghiaccio e i numeri. E sai perch`? e Spacca le chele con uno schiaccianoci e ne estrae la polpa con una pinzetta curva. Perch` il sistema numerico ` come la vita umana. Per comine e ciare ci sono i numeri naturali. Sono quelli interi e positivi. I numeri del bambino. Ma la coscienza umana si espande. Il bambino scopre il desiderio, e sai qual` lespressione matematica del e desiderio? Versa nella zuppa la panna e alcune gocce di succo darancia. Sono i numeri negativi. Quelli con cui si d` forma allimpresa sione che manchi qualcosa. Ma la coscienza si espande ancora e cresce, e il bambino scopre gli spazi intermedi. Fra le pietre, fra le parti di muschio sulle pietre, fra le persone. E fra i numeri. Sai questo a cosa porta? Alle frazioni. I numeri interi pi` le u frazioni danno i numeri razionali. Ma la coscienza non si ferma l` Vuole superare la ragione. Aggiunge unoperazione assurda . come la radice quadrata. E ottiene i numeri irrazionali. Scalda il pane nel forno e mette il pepe in un macinino. ` E una sorta di follia. Perch` i numeri irrazionali sono inniti. e Non possono essere scritti. Spingono la coscienza nellinnito. E 43

44

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI addizionando i numeri irrazionali ai numeri razionali si ottengono i numeri reali. ` Sono nita al centro della stanza per trovare posto. E raro avere la possibilit` di chiarirsi con unaltra persona. Di nora ma bisogna combattere per avere la parola. Questo per me ` e molto importante. Non nisce. Non nisce mai. Perch` ora, su due piedi, ese pandiamo i numeri reali con quelli immaginari, radici quadrate dei numeri negativi. Sono numeri che non possiamo gurarci, numeri che la coscienza normale non pu` comprendere. E quano do aggiungiamo i numeri immaginari ai numeri reali abbiamo i sistemi numerici complessi. Il primo sistema numerico allinterno del quale ` possibile dare una spiegazione soddisfacente della e ` formazione dei cristalli di ghiaccio. E come un grande paesaggio aperto. Gli orizzonti. Ci si avvicina a essi e loro continuano a ` ` spostarsi. E la Groenlandia, ci` di cui non posso fare a meno! E o per questo che non voglio essere rinchiusa. Peter Heg: Il senso di Smilla per la neve.

Operazioni binarie
Denizione 5.1 Si chiama operazione (binaria) su un insieme A ogni funzione che ha come dominio A A e codominio A. Se T : A A A ` unoperazione su A si scriver` usualmente xT y in e a luogo di T (x, y). Denizione 5.2 Siano A e B due insiemi dotati rispettivamente delle operazioni e . Dicesi isomorsmo tra A e B ogni applicazione biiettiva f : A B che conserva le operazioni cio` gode della propriet` e a f (xy) = f (x)f (y).

Numeri naturali
Linsieme dei numeri naturali potrebbe essere introdotto assiomaticamente (Assioma di Peano) ma, almeno per ora, per noi saranno semplicemente quei

NUMERI INTERI

45

numeri che derivano dalla nozione intuitiva del contare (concetto primitivo), cio` e N = {0, 1, 2, 3, 4, ...}. Non tutti sono daccordo sul fatto di considerare naturale lo zero, per cui su alcuni testi si pu` trovare che 0 N.1 o Le operazioni che si possono fare con i numeri naturali sono somme e prodotti, ma non si possono fare le sottrazioni. Per poter fare loperazione di sottrazione si deve introdurre la nozione di numero negativo e cio` ampliare e linsieme dei numeri di cui disponiamo introducendo i numeri interi.

Numeri interi
Linsieme degli interi pu` essere pensato intuitivamente come lunione delo linsieme dei numeri naturali e dei loro opposti, cio` e Z = {0, 1, 1, 2, 2, 3, 3, ...}. Anzich` considerare anche gli interi come primitivi, essi possono essere e costruiti a partire dai numeri naturali. Precisamente Z si denisce come insieme quoziente di N N rispetto alla relazione di equivalenza (m, n) (p, q) m + q = n + p, insieme in cui ` possibile denire in maniera rigorosa le operazioni di somma e e prodotto, e gli elementi inversi rispetto alla somma (opposti). Per rendersi conto del perch` la relazione di equivalenza venga denita in questo (appare entemente strano) modo ` utile osservare, informalmente, che la classe di e equivalenza [(m, n)] pu` essere pensata come il numero intero m n, e che o (p, q) appartiene alla stessa classe se e solo se p q = m n (ma non potevamo dire cos` perch` avremmo dovuto usare il segno che non ` ancora e e stato denito). La somma in Z = N2 / si denisce [(m1 , n1 )] + [(m2 , n2 )] := [(m1 + m2 , n1 + n2 )]; vericare per esercizio che questa ` una denizione ben posta, cio` che non e e dipende dai rappresentanti della classe.
Mentre le prime fonti relative alla matematica babilonese risalgono ai primi secoli del secondo millennio AC, lo zero sembra comparire non prima del 300 AC (vedi C.B. Boyer Storia della matematica, Oscar Mondadori).
1

46 Lopposto in Z si denisce

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

[(m, n)] := [(n, m)] (vericare la buona positura della denizione e che si ha [(m, n)]+([(m, n)]) = [(0, 0)]). Il prodotto in Z si denisce [(m1 , n1 )] [(m2 , n2 )] := [(m1 m2 + n1 n2 , m1 n2 + m2 n1 )] Anche qui occorre vericare che la denizione ` ben posta. Disegnare e gracamente su N2 le classi di equivalenza. Con questi numeri possiamo fare le operazioni di somma, prodotto, sottrazione, ma non possiamo fare le divisioni. Perci` ` necessario introdurre la oe nozione di inverso o reciproco di un numero intero introducendo le frazioni, cio` i numeri razionali. e

Numeri razionali
Linsieme dei numeri razionali pu` essere pensato come linsieme dei numeri o che si rappresentano sottoforma di frazioni Q={ p : p Z, q Z \ {0}}. q

Il termine razionale deriva dal latino ratio che signica rapporto. Pi` foru malmente per` Q pu` essere costruito partendo dallinsieme Z dei numeri o o interi considerando la relazione su Z(Z \ {0}) (p, q) (r, s) ps = qr (basta pensare alla coppia (p, q) come a p/q). Vericare che si tratta di una relazione di equivalenza; deniamo allora Q = Z(Z \ {0})/ . Si deniscono poi (vericare la buona positura delle denizioni) somma: [(p1 , q1 )] + [(p2 , q2 )] := [(p1 q2 + p2 q1 , q1 q2 )]; opposto: [(p, q)] := [(p, q)]; prodotto: [(p1 , q1 )] [(p2 , q2 )] := [(p1 p2 , q1 q2 )]

NUMERI RAZIONALI inverso: [(p, q)]1 := [(q, p)] (solo se p = 0).

47

Rappresentare gracamente le classi di equivalenza. Si pu` pensare a Z come a quel sottoinsieme di Q costituito dalle frazioni o con denominatore uguale a 1. Il difetto di Q ` che non ` sempre possibile e e fare loperazione di estrazione della radice quadrata. Infatti vale il seguente teorema. Teorema 5.3 Non esiste alcun numero razionale (positivo) x tale x2 = 2 (cio` 2 Q). e Dimostrazione Supponiamo dunque che la tesi sia falsa, cio` che, per e 2 = 2; allora esisterebbero due interi positivi assurdo, esista x Q tale che x tali che m x= . n Possiamo inoltre supporre che questi due numeri m ed n siano primi tra loro, cio` che non abbiano divisori comuni diversi dallunit` (ossia che la frazione e a sia ridotta ai minimi termini). Elevando al quadrato ambo i membri e moltiplicando per n2 si avrebbe allora 2n2 = m2 da cui segue che m2 sarebbe pari e quindi anche m sarebbe pari (vedi lEsercizio 1.3), cio` m = 2k, da cui 2n2 = 4k 2 , cio` e e n2 = 2k 2 . Ma allora n2 sarebbe pari, quindi n sarebbe pari come m, in contraddizione col fatto che m ed n sono primi tra loro. Tuttavia lestrazione della radice quadrata di un numero positivo ` un e problema importante. Ad esempio, applicando il teorema di Pitagora, si vede che la lunghezza x della diagonale di un quadrato di lato unitario deve soddisfare lequazione x2 = 2. Poich, daltra parte, non esiste ale cun numero razionale con questa propriet`, linsieme dei numeri razionali a non ` suciente a esprimere una misura della lunghezza della diagonale del e quadrato. Per questo si introducono i numeri reali.

48

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

Presentazione assiomatica dei numeri reali


Il modo assiomatico per introdurre i numeri reali consiste nel denire R come un insieme che ha certe particolari propriet`, da cui si deducono tutte a le altre. Proposizione 5.4 Esiste ed ` unico (a meno di isomorsmi) un insieme e R vericante gli assiomi A1 , A2 , A3 e A4 seguenti. Lesistenza si ottiene costruendo R a partire da Q mentre lunicit` si a dimostra con un teorema.

` E denita in R unoperazione detta addizione, denotata +, che gode delle seguenti propriet` a 1. commutativa: a + b = b + a per ogni a, b R; 2. associativa: (a + b) + c = a + (b + c) per ogni a, b, c R; 3. zero: esiste un elemento, indicato con 0, tale che a + 0 = a per ogni a R (si dimostra che ` unico); e 4. opposto: per ogni a R esiste un elemento di R, indicato con a, detto opposto di a, tale che a + (a) = 0 (si dimostra che ` unico). e Un insieme vericante questo assioma si chiama gruppo commutativo. Quindi R con loperazione di addizione ` un gruppo commutativo. Un altro e gruppo commutativo `, per esempio, Z con laddizione di numeri interi. e

Assioma A1 (somma)

Assioma A2 (prodotto)

` E denita in R unoperazione detta moltiplicazione, denotata , che gode delle seguenti propriet` a 1. commutativa: a b = b a per ogni a, b R; 2. associativa: (a b) c = a (b c) per ogni a, b, c R; 3. unit`: esiste un elemento, indicato con 1, con 1 = 0, tale che a 1 = a a per ogni a R (si dimostra che ` unico); e

PRESENTAZIONE ASSIOMATICA DEI NUMERI REALI

49

4. inverso: per ogni a R \ {0} esiste un elemento di R, indicato con a1 o con 1/a, detto inverso di a, tale che a a1 = 1 (si dimostra che ` unico); e 5. distributiva: (a + b) c = a c + b c per ogni a, b, c R. Un insieme vericante gli assiomi A1 e A2 si chiama corpo commutativo. Quindi R con loperazione di addizione e di moltiplicazione ` un core po. Un altro corpo commutativo `, per esempio, Q con laddizione e la e moltiplicazione di numeri razionali.

Assioma A3 (ordinamento)

` E denita in R una relazione dordine totale (indicata con il simbolo e che si legge minore o uguale) che gode inoltre delle seguenti propriet` a 1. compatibilit` con la somma: a b a + c b + c per ogni a a, b, c R; 2. compatibilit` con il prodotto: a b e 0 c a c b c per a ogni a, b, c R.

Un insieme vericante gli assiomi A1 , A2 e A3 si chiama corpo commutativo ordinato. Quindi R con loperazione di addizione e di moltiplicazione ` e un corpo commutativo ordinato. Un altro corpo commutativo ordinato `, e per esempio, Q con laddizione e la moltiplicazione di numeri razionali e la relazione dordine . a b si legge talvolta: b ` maggiore o uguale di a e si scrive b a. e La scrittura a < b signica che a b e a ` diverso da b; si dice che a ` e e strettamente minore di b.

Assioma A4 (completezza)
Per ogni coppia di sottoinsiemi non vuoti A e B di R tali che a b per ogni a A e ogni b B, esiste un elemento c R tale che a c b per ogni a A e ogni b B. c si chiama elemento separatore degli insiemi A e B. Si dimostra che se inoltre A B = R, allora lelemento separatore ` unico. e

50

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

Teorema 5.5 (di unicit`) Due insiemi vericanti A1 , A2 , A3 e A4 sono a isomor. Senza lassioma di completezza non potremmo individuare R in maniera univoca, infatti anche Q verica A1 , A2 , A3 . Ma Q non ` completo come si e vede considerando la coppia di insiemi (5.1) A = {x Q : x 0} {x Q : x > 0, x2 < 2} B = {x Q : x 0, x2 2}

di cui infatti non esiste un elemento separatore in Q, perch se esistesse e dovrebbe essere soluzione di x2 = 2.

Costruzione di R
Ora che sappiamo che i quattro assiomi possono individuare un solo insieme (a meno di isomorsmi), bisognerebbe mostrare che esiste almeno un insieme non vuoto che li soddisfa. I tre modi pi` noti in letteratura per costruire u R sono: 1. successioni di intervalli (Cantor): relazione di equivalenza sulle successioni di intervalli; 2. completamento di Q (Cauchy): relazioni di equivalenza sulle successioni di Cauchy; 3. sezioni di Q (Dedekind): in maniera diretta (senza equivalenza). Accenniamo brevemente al terzo. Denizione 5.6 Una sezione di Q ` un sottoinsieme A di Q tale che e (i) A = e A = Q; (ii) s A e r < s r A; (iii) A non ha massimo.

` ALTRE PROPRIETA DI R Deniamo R come linsieme di tutte le sezioni di Q.

51

A questo punto bisognerebbe denire opportunamente le operazioni e dimostrare tutte le propriet` elencate negli Assiomi A1 , A2 , A3 e A4 . a Ad esempio mostriamo che ` possibile denire su R una relazione dordine e totale. Se A1 e A2 sono due sezioni di Q, diremo per denizione che (5.2) A1 A2 se e solo se A1 A2 ;

si vede immediatamente che ` una relazione dordine (vericarne le propriet` e a per esercizio). Mostriamo che ` totale, cio` che e e A1 , A2 sezioni di Q A1 A2 o A2 A1 . Supponiamo che non si abbia A1 A2 ; dobbiamo allora mostrare che A2 A1 . Sia dunque a2 A2 (dobbiamo provare che a2 A1 ). Se non ` A1 A2 e o o allora esiste a1 A1 con a1 A2 ; non pu` dunque essere a1 = a2 . Non pu` nemmeno essere a1 < a2 , perch` A2 ` una sezione (propriet` (ii)), e quindi e e a risulta a2 > a1 , da cui poich` A1 ` una sezione si ha a2 A1 , come volevasi e e dimostrare.

Altre propriet` di R a
Dagli assiomi si deducono ulteriori propriet` di R, come la gi` citata unicit` a a a degli elementi neutri 0 e 1, dellopposto e dellinverso. Tra le pi` importanti u vi sono inoltre le seguenti.

Sottrazione
Utilizzando la propriet` 4. dellassioma A1 della somma si pu` denire a o loperazione di sottrazione tra due numeri reali a e b ponendo a b := a + (b) dove i due punti davanti alluguale signicano che al primo membro si deve dare il signicato espresso dal secondo, dove si utilizzano solo cose gi` note a come lesistenza dellopposto di un numero reale e la somma di due numeri reali.

52

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

Divisione
Analogamente al caso della sottrazione, utilizzando la propriet` 4. dellasa sioma A2 del prodotto, si pu` denire loperazione di divisione di un numero o reale a per un numero reale b = 0 ponendo 1 a := a b1 = a b b

Legge di semplicazione della somma

a+b=a+c b=c Per dimostrarla si usano ripetutamente tutte le propriet` dellassioma della a somma, infatti

zero

commutativa

b = b + 0 = b + [a + (a)] = [(a) + a] + b = opposto associativa

ipotesi a+b=a+c

opposto

= (a) + (a + b) = (a) + (a + c) = [(a) + a] + c = 0 + c = c.

associativa

zero

` ALTRE PROPRIETA DI R

53

Legge di semplicazione del prodotto

a b = a c, a = 0 b = c Si dimostra in modo simile alla precedente usando lassioma del prodotto. Provare a farlo per esercizio.

Legge di annullamento del prodotto

ab=0

a=0ob=0

Propriet` invariantiva della divisione a


ac a = b bc

per ogni a, b, c R, b = 0, c = 0

Regole del calcolo delle frazioni


Per ogni a, b, c, d R con b, d = 0 si ha a c ad + bc + = b d bd e a c ac = . b d bd

Altre propriet` a
Tra le propriet` derivanti dagli assiomi vi sono anche le seguenti, di uso a largamente comune: 0 = 0; (x) = x x R; (x) (y) = x y x, y R; 11 = 1; (x1 )1 = x x = 0; (1) x = x x R.

(x + y) = (x) + (y) x, y R; (x y)1 = x1 y 1 x, y = 0;

54

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

Propriet` dellordinamento a
x > 0 x1 > 0; x y, y z x z (propriet` transitiva); a x y x y; 0 x y, 0 x y x x y y ; x, y R x > 0 x>0 x<0 x<0 e e e e y y y y >0 <0 >0 <0 xy xy xy xy > 0, < 0, < 0, > 0.

Prodotti notevoli
(x + y)2 = x2 + 2xy + y 2 , (x y)2 = x2 2xy + y 2 , x2 y 2 = (x y)(x + y), (x + y)3 = x3 + 3x2 y + 3xy 2 + y 3 (x y)3 = x3 3x2 y + 3xy 2 y 3 x3 y 3 = (x y)(x2 + xy + y 2 )

Intervalli
Dati due numeri reali a e b con a < b si chiama intervallo aperto di estremi a e b linsieme ]a, b[= {x R : a < x < b} e intervallo chiuso di estremi a e b linsieme [a, b] = {x R : a x b}. Altri intervalli (semiaperti) di R sono gli insiemi [a, b[= {x R : a x < b} ]a, b] = {x R : a < x b}. Nei testi americani si usa anche scrivere (a, b) in luogo di ]a, b[, [a, b) in luogo di [a, b[, eccetera.

` DENSITA DI Q E DI R \ Q IN R

55

Densit` di Q e di R \ Q in R a
Proposizione 5.7 Linsieme dei numeri razionali ` denso in R, cio` per e e ogni coppia a < b di numeri reali esiste un numero razionale r tale che a < r < b. Dimostrazione I sottoinsiemi di Q: A = {t Q : t < a}, B = {s Q : s < b} sono sezioni di Q che rappresentano rispettivamente a e b. Per come abbiamo denito lordinamento in R (cfr. (5.2)) a<b AB
=

e quindi B \ A = , ma B \ A = {r Q : a r < b}. Quindi esiste almeno un razionale r tale che a r < b. Per ottenerne uno che sia strettamente maggiore di a basta applicare lo stesso ragionamento allintervallo ] a+b , b[. 2 Esercizio 5.8 Dimostrare che linsieme dei numeri irrazionali (R \ Q) ` e denso in R, cio` che per ogni coppia a < b di numeri reali esiste un numero e irrazionale r tale che a < r < b. Se per assurdo ci` non fosse vero, esisterebbero a < b tali che lintervallo o ]a, b[ sarebbe tutto contenuto in Q. Eventualmente restringendo lintervallo, possiamo inoltre supporre che a e b siano razionali (infatti il centro dellintervallo ` razionale, e i punti medi tra il centro e gli estremi sono ane a+b chessi razionali). Applicando una traslazione di si ottiene lintevallo 2 ab ba , [ centrato in 0. Anche questo intervallo deve essere contenuto ] 2 2 in Q perch` ogni suo elemento ` del tipo e e x a+b , con x ]a, b[ 2

e cio` somma di numeri razionali. Ma ci` ` impossibile, perch` questo intere oe e 2 che vallo, per ogni n N abbastanza grande, contiene numeri del tipo n sono irrazionali.

56

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

Rappresentazione decimale di un numero razionale


Osserviamo che 11 4 = 8 3 3 30 1 28 2 1 + =2+ =2+ =2+( + ) 4 4 4 4 10 4 4 10 1 7 5 7 + =2+ + = 2.75 =2+ 10 20 10 100

questa ` la rappresentazione decimale del numero razionale 11/4. Se provie amo a fare la stessa cosa con il numero 13/3 oppure con 19/6 il procedimento non ha termine e si ottiene 13 = 4.3333333 . . . = 4.3 3 19 = 3.1666666 . . . = 3.16 6 Queste sono dette rappresentazioni decimali periodiche. Osserviamo che la rappresentazione decimale di un numero non ` unica. Infatti si ha e 1.0 = 0.9 come ci si convince facilmente scrivendo 1 = 9 1 1 + = 0.9 + 10 10 10 9 1 1 9 + + = 0.99 + = 10 100 100 100 9 9 9 1 1 = + + + = 0.999 + 10 100 1000 1000 1000 = .........................................

Allo stesso modo 11/4 si pu` rappresentare in uno dei due modi seguenti o 11 = 2.750 = 2.749 4 Per chiarezza va puntualizzato che sono periodici quei numeri decimali che da un certo punto in poi sono costituiti dalla ripetizione di un gruppo sso di cifre. Ad esempio 7.52698745609 Si potrebbe poi dimostrare che ogni numero decimale periodico rappresenta un numero razionale.

` RAPPRESENTAZIONE DECIMALE E NON NUMERABILITA DI R 57

Rappresentazione decimale e non numerabilit` di R a


Si pu` dimostrare che ogni numero reale x si pu` rappresentare con un o o numero decimale x = a0 .1 2 3 . . . dove a0 Z ed i {0, . . . , 9} per i 1. Inoltre tale scrittura ` unica se e si esclude che un allineamento decimale contenga solo la cifra 9 da un certo posto in poi. Nel caso in cui il numero sia irrazionale la sua rappresentazione decimale non ` periodica. e Lesempio 4.13 mostra che linsieme degli allineamenti inniti di cifre decimali non ` numerabile, pertanto [0, 1[ non ` numerabile e quindi R non e e ` numerabile. e Esercizio 5.9 Dimostrare che #(R) = #(]0, 1[) = #([0, 1]).

Esercizi
Esercizio 5.10 Dimostrare che2 3 Q.

Esercizio 5.11 Dimostrare con esempi che la somma ed il prodotto di due numeri irrazionali pu` avere come risultato un numero razionale (al cono trario di Q che invece ` chiuso rispetto alle operazioni di somma e di prodote to). Esercizio 5.12 Dimostrare che 2+ 3 Q.

e Se fosse 2 + 3 = q Q si avrebbe 2 + 3 + 2 6 = q 2 cio` 6 Q il che ` falso: si prova come teorema (si osservi che questo non segue per` e o 5.3 nel e dal fatto che 6 = 2 3 con 2, 3 Q; poich il prodotto di due numeri irrazionali pu` essere razionale). o Esercizio 5.13 Dimostrare che 3 2 Q.

In generale, se p N \ {0, 1} ` un numero primo, allora p Q. Vedere, ad eseme pio, A. Facchini, Sussidiario di Algebra e Matematica Discreta, Decibel-Zanichelli, 1992, Esercizio 4.11.
2

Esercizio 5.14 Si provi con un esempio che il quadrato di un numero 3 irrazionale pu` essere razionale. Dimostrare, poi, che ( 2)2 Q. o

58

CAPITOLO 5. I NUMERI REALI

2 Q ma ( 2)2 = 2 Q. Supponiamo per assurdo che Esempio: 2 ( 3 2) Q. Allora esistono due numeri interi non nulli e primi tra loro p e q tali che ( 3 2)2 = p/q. Elevando ambo i membri al cubo si ha che 22 = p3 /q 3 e quindi q 3 22 = p3 quindi p3 ` pari. Ne consegue che anche p ` pari, perch se e e e 3 (con un semplice calcolo) risulterebbe dispari. Allora fosse dispari anche p esiste un numero intero m tale che p = 2m e vale luguaglianza q 3 22 = 23 m3 , cio` q 3 = 2m3 pertanto anche q 3 , e quindi q, risulterebbero pari, contro il e fatto che p e q sono non nulli e primi tra loro. Esercizio 5.15 Dimostrare che 2 + 3 + 5 Q. Se fosse 2 + 3 + 5 = q Q si avrebbe 2 2 + 3 = (q 5)2 cio` e da cui 2 + 3 + 2 6 = q 2 + 5 2q 5

quindi

6 + q 5 = p Q. Ma allora, elevando al quadrato, si ha 6 + 5q 2 + 2q 30 Q,

30 Q (perch ` q = 0) e ci` ` falso. Si prova come nel Teorema 5.3. ee oe

Esercizio 5.16 Siano a e b numeri razionali non negativi. Dimostrare le seguenti proposizioni. ab Q; 1. a + b Q 2. ab Q a + b Q; 3. ab Q a + b Q. 1. Per ipotesi a + b = q Q. Si ha ( a + b)2 = q 2 a + 2 ab + b = q 2 ab = q2 a b 2

e poich` a, b e q sono razionali e Q ` chiuso rispetto alla somma e al prodotto, e e q2 a b Q. allora ab = 2 2. Basta prendere a = b = 2. Infatti ab = 2 Q mentre invece a + b = 2 2 Q. ` 3. E equivalente a 1., gi` dimostrata. a

Capitolo 6

Insiemi limitati
Estremo superiore e inferiore
Sia (X, ) un insieme ordinato. Denizione 6.1 Sia A X. Si chiama maggiorante di A ogni x X tale che x a per ogni a A. A si dice limitato superiormente se esiste almeno un maggiorante. Si chiama minorante di A ogni x X tale che x a per ogni a A. A si dice limitato inferiormente se esiste almeno un minorante. A si dice limitato se ` limitato sia superiormente che inferiormente. e Esempio 6.2 Nel caso in cui X = (R, ) si ha, ad esempio, che [2, 3] e ] 3, 2] [5, 12[ sono sottoinsiemi limitati di R; ] , 4] ` limitato supee riormente ma non inferiormente, A = N ` limitato inferiormente ma non e superiormente, A = Z non ` limitato n` inferiormente n` superiormente. e e e Denizione 6.3 Sia A X. Il minimo (se esiste) dei maggioranti di A si chiama estremo superiore di A e si indica con sup A; il massimo (se esiste) dei minoranti di A si chiama estremo inferiore di A e si indica con inf A. Teorema 6.4 Sia = A R un insieme limitato superiormente. Allora esiste (ed ` unico) lestremo superiore di A. e 59

60

CAPITOLO 6. INSIEMI LIMITATI

Dimostrazione Lunicit` segue dal fatto che R ` ordinato, e quindi ana e che linsieme (non vuoto) dei maggioranti di A ` ordinato, e un insieme ore dinato non pu` avere pi` di un minimo (vedi lEsercizio 3.37). Dimostriamo o u lesistenza. Consideriamo linsieme M = {y R : y ` un maggiorante di A}; e allora gli insiemi A ed M vericano le condizioni dellassioma di completezza, e quindi esiste c R tale che a c y per ogni a A e y M. Ne consegue che c ` il minimo dei maggioranti, e quindi estremo superiore e di A. Il teorema ora dimostrato `, in eetti, equivalente allassioma di come pletezza (dimostrarlo per esercizio). Un teorema analogo vale per lestremo inferiore. Notiamo che il sup e linf di un insieme A possono non appartenere ad A, ma se vi appartengono sono rispettivamente massimo e minimo, cio` e sup A A sup A = max A inf A A inf A = min A. Se A non ` superiormente limitato si pone sup A = + e se non ` inferiore e mente limitato si pone inf A = . Esempio 6.5 Lintervallo [a, b] ` un insieme limitato: b ` un maggiorante e e di [a, b] e a ` un minorante. Inoltre b ` il pi` piccolo dei maggioranti per cui e e u ` lestremo superiore. Analogamente a ` lestremo inferiore. Poich a, b A e e e tali elementi sono rispettivamente anche il minimo ed il massimo di [a, b]. Linsieme ]a, b[ ha ancora a, b rispettivamente come estremo inferiore e superiore. Tuttavia in questo caso tali numeri non appartengono allinsieme e dunque ]a, b[ non possiede n massimo n minimo. e e

Esercizi
Esercizio 6.6 Dimostrare che sup n : n N = 1. n+1

` PROPRIETA CARATTERISTICHE DI SUP E INF

61

n Intanto 1 ` un maggiorante in quanto n+1 1 per ogni n N. Dobbiamo e mostrare che ` il pi` piccolo dei maggioranti. Se per assurdo esistesse un e u a n altro maggiorante a < 1 allora, prendendo n > 1a , risulterebbe n+1 > a e quindi a non sarebbe un maggiorante.

Esercizio 6.7 Calcolare estremi superiore e inferiore dellinsieme (1)n : n N \ {0} . 1 + n2

Propriet` caratteristiche di sup e inf a


Teorema 6.8 Sia A un sottoinsieme non vuoto di R, limitato superiormente. Si ha sup A = M R se e solo se 1. a A a M; 2. < M a A : < a Dimostrazione La propriet` 1. traduce in formule il fatto che M ` un a e maggiorante. Mostriamo che la 2. equivale a dire che M ` il minimo dei e maggioranti, cio` che non esistono maggioranti minori di M , cio`, in formule e e non ( < M : a a A). Lequivalenza si ottiene quindi ricordando come si negano le proposizioni in cui compaiono quanticatori. Osservazione 6.9 Notiamo che la propriet` 2. si pu` anche esprimere con a o > 0 a A : M < a . Teorema 6.10 Sia A un sottoinsieme non vuoto di R, limitato inferiormente. Si ha inf A = m R se e solo se 1. a A a m; 2. > m a A : a < . La dimostrazione ` analoga a quella della proposizione precedente. e Osservazione 6.11 Notiamo che la propriet` 2. di questultimo teorema a si pu` anche esprimere con o > 0 a A : a < m + .

62

CAPITOLO 6. INSIEMI LIMITATI

Esercizio 6.12 Calcolare lestremo superiore e quello inferiore dellinsieme n2 1 A = {xn : n N \ {0}} con xn = 2 e dire se sono rispettivamente 4n + 2 massimo e minimo. Si ha x1 = 0, x2 = 1/6, e x3 = 4/19,. . . Si osserva poi che per ogni n N\{0} si ha n2 1 0, 4n2 + 2 perci` 0 ` un minorante, e poich appartiene anche allinsieme A allora ` o e e e estremo inferiore e minimo. Per quanto riguarda il sup si pu` osservare che o n2 1 n2 1 2 = 2+2 4n 4n 4 pertanto 1/4 ` un maggiorante. Proviamo che ` anche estremo superiore. e e Ricorrendo alla propriet` 2 del teorema 6.8, a tal ne basta mostrare che se a a < 1/4 allora esiste n N tale che n2 1 > a. 4n2 + 2 Infatti (e non ` restrittivo considerare solo gli a > 0) basta prendere e n> 2a + 1 1 4a

(si osservi che 1 4a > 0). max A non esiste, perch sup A = 1/4 A e (dimostrarlo).

Radice n-esima aritmetica


Si potrebbe dimostrare che lestremo superiore dellinsieme A = {x R : x 0, x2 2} che esiste unico in R (per il teorema 6.4) poich` linsieme ` superiormente e e limitato, ` lunica soluzione positiva dellequazione x2 = 2 ed ` detto radice e e quadrata aritmetica di 2. Questo fatto si pu` generalizzare provando che, se o a 0 ed n N \ {0} esiste ununica soluzione non negativa dellequazione xn = a. Essa si chiama radice n-esima aritmetica di a (denotata n a). Pu` o essere denita come lestremo superiore dellinsieme A = {x R : x 0, xn a}.

FUNZIONI LIMITATE

63

Funzioni limitate
Una funzione reale di variabile reale f : A R si dice limitata (inferiormente, superiormente) se la sua immagine f (A) ` un sottoinsieme di R e limitato (inferiormente, superiormente). Useremo le notazioni sup f (x) := sup f (A) e inf f (x) := inf f (A)
xA xA

per indicare lestremo superiore ed inferiore dei valori assunti dalla funzione. Se, in particolare, tali numeri appartengono allinsieme f (A), ovvero sono valori assunti dalla funzione, si dir` che la funzione ammette massimo e a minimo che verranno indicati con max f (x) e min f (x)
xA xA

o semplicemente con max f e min f .


A A

Esercizio 6.13 Siano f e g due funzioni reali denite su uno stesso dominio (non vuoto) A. Dimostrare che valgono le seguenti disuguaglianze e mostrare, con esempi, che possono essere strette 1. sup(f + g) sup f + sup g;
A A A

2. inf (f + g) inf f + inf g.


A A A

1. Poich` e f (x) sup f e g(x) sup g x A


A A

allora f (x) + g(x) sup f + sup g x A,


A A

cio` sup f + sup g ` un maggiorante di f + g, e siccome il sup ` il pi` piccolo e e e u dei maggioranti allora sup(f + g) sup f + sup g
A A A A A

come volevasi dimostrare. Se A = [0, 1], f (x) = x e g(x) = x allora supA (f + g) = 0 mentre supA f + supA g = 1 e pertanto vale la disuguaglianza stretta. Unaltro buon esempio ` costituito dalle funzioni f (x) = sen2 x e g(x) = cos2 x su e A = [0, 2]. 2. Si fa come la 1., con le ovvie modiche.

Capitolo 7

Il principio di induzione
Un metodo dimostrativo molto utilizzato in matematica fa uso del seguente principio di induzione. Esso ` una conseguenza dellassioma di Peano che e introduce linsieme dei numeri naturali. Poich` i numeri naturali sono stati e introdotti in maniera ingenua, senza ricorrere allassioma di Peano, assumiamo come assioma il principio di induzione, che quindi non necessita di dimostrazione. Principio di induzione. Sia Pn una successione di proposizioni ed n0 N. Supponiamo che i) Pn0 sia vera; ii) Pn Pn+1 per ogni numero naturale n n0 . Allora Pn ` vera per ogni n N, n n0 . e Esercizio 7.1 Dimostrare che 1. d 1, n N \ {0} Bernoulli); 2. d ] 1, 0[, n N, n 1 (1 + d)n 1 + nd (disuguaglianza di (1 + d)n < 1 . 1 nd

1. P1 ` vera, infatti per n = 1 si ha 1 + d = 1 + d. Mostriamo che n e Pn Pn+1 . Per n N supponiamo dunque vera Pn e proviamo Pn+1 . Si ha (1 + d)n+1 = (1 + d)n (1 + d) 64

65 e poich` 1+d 0 (grazie allipotesi d 1), allora per lipotesi di induzione e (Pn ` vera) si ha e (1 + d)n (1 + d) (1 + nd)(1 + d) = 1 + (n + 1)d + nd2 1 + (n + 1)d da cui segue che Pn+1 ` vera. Per il principio di induzione, allora, la e disuguaglianza ` vera per ogni n N. e Esercizio 7.2 Dimostrare che per ogni n N e per ogni a = 1 si ha
n

ak =
k=0

1 an+1 1a

(in questa formula si pone per convenzione 00 = 0). Esercizio 7.3 Dimostrare che per ogni n N \ {0}
n

1. 1 + 2 + + n =
n

i=
i=1

n(n + 1) ; 2

2.
i=1 n

i2 =

n(n + 1)(2n + 1) ; 6 n(n + 1) 2


2

3.
i=1

i3 =

3. Procediamo per induzione. Per n = 1 la formula ` vera perch` si riduce e e a 1 = 1. Per ipotesi di induzione la supponiamo vera per n e dimostriamo che vale per n + 1, cio` che e
n+1

i3 =
i=1

[(n + 1)(n + 2)]2 . 4

Si ha infatti
n+1

i3 =
i=1

n 3 i=1 i

+ (n + 1)3 =

[n(n+1)]2 4

+ (n + 1)3

= (n + 1)2

n2 (n + 2)2 + n + 1 = (n + 1)2 . 4 4

66

CAPITOLO 7. IL PRINCIPIO DI INDUZIONE

Fattoriale di un numero naturale


Se n N \ {0} si denota con n!, detto n fattoriale, il prodotto dei primi n numeri naturali positivi, cio` e n! = 1 2 3 (n 1) n. Si pone per denizione 0! = 1. ` E possibile denire n! per induzione (o ricorrenza) ponendo 0! = 1 n! = (n 1)! n.

Coecienti binomiali
Se n, k N, n k, si denota con n k = n! k!(n k)! (si legge n su k)

Ricordando che 0! = 1 si ha 0 0 =1 e n n = 1.

Esercizio 7.4 Dimostrare che per ogni n, k N, n k 1 vale la formula n n + k1 k Si ha n! n! + k!(n k)! (k 1)!(n k + 1)! n! 1 1 + (k 1)!(n k)! k n k + 1 n+1 n! = (k 1)!(n k)! k(n k + 1) (n + 1)! = k!(n + 1 k)! = = n+1 . k

FORMULA DEL BINOMIO (NEWTON)

67

Formula del binomio (Newton)


Il binomio di Newton ` bello come la Venere di Milo. e Il fatto ` che pochi se ne accorgono. e Fernando Pessoa

Vale, per ogni a, b R e per ogni n N, la formula


n

(a + b)n =
k=0

n k nk a b . k

Dimostrazione Procediamo per induzione. La formula ` vera per e n = 0. La supponiamo vera per n e la proviamo per n + 1, cio` e
n+1

(a + b)n+1 =
k=0

n + 1 k n+1k a b . k

Si ha
n

(a + b)n+1 = (b + a)(a + b)n = (b + a)


n

=b
k=0 n

n k nk a b +a k n k n+1k a b + k

n k=0 n

k=0

n k nk a b k

n k nk a b k n k+1 nk a b . k

=
k=0

k=0

Si osserva ora che, mentre gli esponenti nella prima sommatoria sono gi` a quelli desiderati, quelli della seconda si possono sistemare eettuando il cambiamento di indice k + 1 = h ( k = h 1). In tal modo, e ripassando

68

CAPITOLO 7. IL PRINCIPIO DI INDUZIONE

poi allindice k, si ottiene infatti


n

(a + b)n+1 =
k=0 n

n k n+1k a b + k n k n+1k a b + k n k n+1k a b + k


n k=1 n

n k=0 n+1 h=1 n+1 k=1

n k+1 nk a b k n ah bn+1h h1 n ak bn+1k k1 ak bn+1k


n+1 k=0

=
k=0 n

=
k=0

= an+1 + bn+1 + =a
n+1

n n + k1 k

+b

n+1

+
k=1

n + 1 k n+1k a b = k

n + 1 k n+1k a b k

avendo anche fatto uso di quanto ottenuto nel precedente Esercizio 7.4. Si osservi che
2 0 1 0 3 1 0 0 2 1 1 1 3 2 2 2

................ non ` altro che il triangolo di Tartaglia. e Esercizio 7.5 Dimostrare che per ogni numero naturale n 4 vale la disuguaglianza 2n n2 . Esercizio 7.6 Dimostrare che per ogni n 6 si ha 2n n! nn Per n = 6 ` vero. Supposto vero per n, si ha e 2n+1 (n + 1)! = 2(n + 1)2n n! 2(n + 1)nn
1 quindi basta mostrare che 2nn (n + 1)n , cio` che 2 1 + n e ` ovvio in quanto e n

3 0

3 3

; ma questo

1 1+ n

=
k=0

n k n n 1 + = 2. k n

` CARDINALITA DELLE PARTI DI UN INSIEME FINITO Esercizio 7.7 Dimostrare che n! 2n1 Esercizio 7.8 Dimostrare che nn 3n n! n N \ {0}. n N \ {0}.

69

` E vero per n = 1. Supposto vero per n si ha 3n+1 (n + 1)! = 3(n + 1)3n n! 3(n + 1)nn
1 quindi basta mostrare che 3nn (n + 1)n , cio` che 3 1 + n e segue dagli esercizi 7.2 e 7.7 perch` e n

; ma questo

1 1+ n

=
k=0 n

n k n = k

n k=0

=
k=0 n

1 (n k + 1)(n k + 2) n k! nk 1 1+ k!
n1 n k=1

n! 1 k!(n k)! nk

k=0

1 (Esercizio 7.7) k!

1 = (Esercizio 7.2) 2j j=0 1 = 1 + 2 1 n 3. 2 1+ Esercizio 7.9 Dimostrare che per ogni y x 0 e per ogni n N \ {0} vale la disuguaglianza y n xn (x + y)n1 (y x). Per n = 1 ` vero. Supposto vero per n si ha e y n+1 xn+1 = (y n xn )(y + x) + yxn xy n (x + y)n (y x) + xy(xn1 y n1 ) (x + y)n (y x).

Cardinalit` delle parti di un insieme nito a


Teorema 7.10 Sia X un insieme nito di n elementi. Si ha #(X) = 2n .

70

CAPITOLO 7. IL PRINCIPIO DI INDUZIONE

Dimostrazione Procediamo per induzione. Lasserto vero per n = 0. e Supponiamolo vero per n e sia X un insieme di n + 1 elementi. Fissato x0 X si ha (X) = {A X : x0 A} {A X : x0 A}. Poich` i due insiemi a secondo membro sono disgiunti e niti, la cardinalit` e a dellunione ` data dalla somma delle cardinalit`. Avendosi e a {A X : x0 A} = (X \ {x0 }), {A X : x0 A} = A {x0 } : A (X \ {x0 }) , per lipotesi di induzione #(X \ {x0 }) = 2n e quindi entrambi gli insiemi hanno cardinalit` 2n , da cui (X) ha cardinalit` 2n + 2n = 2n+1 . a a

Capitolo 8

Equazioni, disequazioni e disuguaglianze


Equazioni
Siano X ed A due insiemi non vuoti ed A (per esempio = 0 R). Data una funzione f : X A, risolvere (in X)1 lequazione f (x) = signica determinare i valori della variabile (se esistono) per i quali ` sode disfatta luguaglianza f (x) = , cio` determinare linsieme e S = {x X : f (x) = }.

Equazioni algebriche di primo e secondo grado


Esercizio 8.1 Siano a, b, c R, a = 0. Risolvere (in R) le equazioni 1. ax + b = 0; 2. ax2 + bx + c = 0. 1. Togliendo b ad ambo i membri si ha ax = b
1 Lindicazione dellinsieme X in cui si cercano le soluzioni dellequazione viene spesso omesso quando risulti chiaro dal contesto

71

72CAPITOLO 8. EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E DISUGUAGLIANZE e dividendo ambo i membri per a che ` diverso da zero si ha e x= b a

che ` lunica soluzione dellequazione. e 2. Indichiamo con p(x) = ax2 + bx + c. Si ha c b p(x) = a x2 + x + a a =a x+ =a x+ b 2a b 2a


2

b2 c + 2 4a a b2 4ac 4a2

e, posto = b2 4ac distinguiamo tre casi: 2 1) > 0. Allora si ha = e dunque 2 b 2 p(x) = a x + 2a 2a b b x+ + =a x+ 2a 2a 2a 2a = a(x x1 )(x x2 ) b b + avendo posto x1 = e x2 = . Per la legge di annul2a 2a lamento del prodotto queste sono le uniche due soluzioni dellequazione nel caso > 0. 2) = 0. In tal caso b 2 2a e, per la legge dellannullamento del prodotto lunica soluzione dellequazione ` e b x= . 2a p(x) = a x + 3) < 0. In tal caso > 0 e b 2a e non vi ` dunque alcuna soluzione. e p(x) = a x + 4a2

DISEQUAZIONI

73

Riassumendo, lequazione ax2 +bx+c = 0 ha 2 soluzioni, una soluzione o nessuna soluzione a seconda del segno del discriminante = b2 4ac. Precisamente se < 0 non esistono soluzioni; se 0 vi sono le soluzioni x1,2 = se = 0. b

b2 4ac , che coincidono 2a

Esercizio 8.2 Risolvere (in R) le equazioni 1. 3 2x = 1; 2. x2 + x = 2; 3. x2 + 5 = 2x; 4. x4 + x2 2 = 0.

Disequazioni
Sia X un insieme (non vuoto), (A, ) un insieme ordinato (per esempio A = R), ed A (per esempio = 0 R). Data una funzione f : X A, risolvere (in X) la disequazione f (x) signica determinare i valori della variabile (se esistono) per i quali ` sode disfatta la disuguaglianza f (x) , cio` determinare linsieme e S = {x X : f (x) }. Esercizio 8.3 Siano a, b R, a = 0. Risolvere (in R) le disequazioni 1. ax + b 0; 2. ax + b > 0; 3. 2x 3 0; 4. 2x 3 < 0.

74CAPITOLO 8. EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E DISUGUAGLIANZE 1. Si ha b S = {x R : x } a b S = {x R : x } a 2. Si ha b S = {x R : x > } a b S = {x R : x < } a se a > 0, se a < 0. se a > 0, se a < 0.

Esercizio 8.4 Siano a, b, c R, a = 0. Risolvere le disequazioni 1. ax2 + bx + c 0; 2. ax2 + bx + c > 0; 3. x2 + x 2 0; 4. x2 + x 2 < 0. 1. Proponiamo due metodi di risoluzione. Nel primo, pi` rigoroso, si ragiona u come nella risoluzione dellequazione di secondo grado (esercizio 8.2). Il secondo, meno rigoroso ma di pi` facile applicazione, ` basato su considerazioni u e geometriche. Metodo Analitico. Indichiamo con p(x) = ax2 + bx + c. Si ha c b p(x) = a x2 + x + a a =a x+ =a x+ b 2a b 2a
2

c b2 + 2 4a a b2 4ac 4a2

e, posto = b2 4ac distinguiamo tre casi:

DISEQUAZIONI 1) > 0. Allora si ha = p(x) = a x + e dunque 2 2 2a b x+ + 2a 2a 2a


2

75

b 2a b 2a

=a x+

= a(x x1 )(x x2 ) b b + avendo posto x1 = e x2 = . Consideriamo ora il 2a 2a sottocaso in cui: a > 0. Si ha p(x) 0 (xx1 0 e xx2 0) o (xx1 0 e xx2 0) ed essendo x1 < x2 , linsieme delle soluzioni ` e S = {x R : x x1 } {x R : x x2 } cio` sono soluzioni i valori esterni allintervallo delle radici dele lequazione p(x) = 0. e a < 0. Analogamente al caso precedente linsieme delle soluzioni ` (essendo x2 < x1 ) S = {x R : x2 x x1 } cio` sono soluzioni i valori interni allintervallo delle radici dele lequazione p(x) = 0. 2) = 0. In tal caso p(x) = a x + e linsieme delle soluzioni ` e S = R se a > 0; b S = { 2a } se a < 0. 3) < 0. In tal caso > 0 e p(x) = a x + e le soluzioni sono S=R S= b 2a
2

b 2a

4a2

se a > 0; se a < 0.

76CAPITOLO 8. EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E DISUGUAGLIANZE Metodo graco. Consiste nel riconoscere che il graco della funzione f (x) = ax2 + bx + c ` una parabola, col vertice verso il basso se a > 0 e verso lalto e se a < 0 (vedi gura).
f(x) f(x)

a>0

a<0

I punti di intersezione della parabola con lasse x sono le soluzioni dellequazione ax2 + bx + c = 0 e possono quindi essere 2, 1 o nessuno. Indicato con = b2 4ac il discriminante dellequazione, con x1 e x2 le eventuali soluzioni dellequazione, e con S linsieme delle soluzioni della disequazione, si ha allora < 0, a < 0 S = ; < 0, a > 0 S = R; = 0, a < 0 S = { = 0, a > 0 S = R; > 0, a < 0 S = [x1 , x2 ]; > 0, a < 0 S =] , x1 ] [x2 , +[. 2. Si ha < 0, a < 0 S = ; < 0, a > 0 S = R; = 0, a < 0 S = ; b }; 2a

DISUGUAGLIANZE
b = 0, a > 0 S = R \ { 2a };

77

> 0, a < 0 S =]x1 , x2 [; > 0, a < 0 S =] , x1 []x2 , +[. Esercizio 8.5 Risolvere le disequazioni 1. x2 + x + 2 > 0; 2. x2 x+1 < ; x+3 x

3. x4 2x2 > 1. 1. Si ha = 9, e le soluzioni dellequazione x2 + x + 2 = 0 sono x1 = 2 e x2 = 1. S = {x R : 1 < x < 2} =] 1, 2[. 2. Equivale a x2 x+1 <0 x+3 x

e quindi, riducendo allo stesso denominatore e dividendo per 3 ambo i membri,equivale a 2x + 1 > 0. x(x + 3) Sono dunque soluzioni gli x R che soddisfano 1 x > 1 x < 1 x > 2 2 2 x>0 x<0 x<0 x+3>0 x+3<0 x+3>0

e linsieme delle soluzioni ` dunque e

1 x < 2 x>0 x+3<0

1 1 S = {x > 0} {3 < x < } =] 3, []0, +[. 2 2

Disuguaglianze
Un esempio molto semplice di disuguaglianza deriva dalla osservazione che il quadrato (a b)2

78CAPITOLO 8. EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E DISUGUAGLIANZE ` sempre positivo, e si annulla se e solo se a = b. e sviluppando, si ha 2ab a2 + b2 Ne consegue che,

dove luguaglianza sussiste se e solo se a = b. Questultima caratteristica fa si che, in un certo senso, la disuguaglianza non sia migliorabile. Disuguaglianze di questo genere sono spesso molto utili per risolvere problemi concreti, anche di natura geometrica, come il seguente.

Un problema isoperimetrico
Esercizio 8.6 Tra tutti i rettangoli di ssato perimetro P , trovare quello che racchiude la massima area. Indicate con a e b le misure dei lati del rettangolo, con P il perimetro e con A larea si ha P = 2(a + b) A = ab. Si ha dunque, utilizzando la disuguaglianza precedentemente stabilita, P 2 = 4(a + b)2 = 4(a2 + b2 + 2ab) 4(2ab + 2ab) = 16ab = 16A cio`, riassumendo, e 16A P 2 ; per come ` stata ottenuta, luguaglianza vale se e solo se a = b, cio` nel e e caso del quadrato. Tra tutti i rettangoli di ssato perimetro il quadrato ha dunque area massima. Si potrebbe anche considerare il problema duale (isodiametrico): tra tutti i rettangoli di ssata area trovare quello di perimetro minimo . La soluzione ` di nuovo il quadrato. e

Disuguaglianze tra media armonica, geometrica e aritmetica


Dati due numeri reali positivi a e b si chiama media aritmetica di a e b il numero a+b , 2 media geometrica di a e b il numero ab, 2ab . a+b

media armonica di a e b il numero

DISUGUAGLIANZE

79

La media aritmetica ha questo nome per motivi aritmetici, in quanto ` lunico numero reale x ad avere ugual distanza da a e b, cio` ` lunica e e e soluzione dellequazione di primo grado (8.1) bx=xa

(si pu` pensare, per ssare le idee, al caso a < b). o La media geometrica si chiama cos` per motivi geometrici, in quanto rappresenta la lunghezza del lato del quadrato che ha la stessa area del rettangolo di lati a e b, cio` lunica soluzione positiva dellequazione di secondo e grado x2 = ab. La media armonica invece si chiama in questo modo per motivi musicali. Essa ha infatti una sorprendente applicazione armonica2 . Tutti coloro che hanno avuto a che fare con una chitarra sanno che quando una corda viene pizzicata essa vibra con una frequenza w proporzionale alla lunghezza della corda, cio` e 1 w= . Supponiamo, per ssare le idee, che la frequenza w, detta fondamentale, corrisponda alla nota do. Se consideriamo una corda lunga /2, essa vibrer` a con frequenza 2w. Le note corrispondenti a w e 2w sono, come si dice in musica, allottava, cio` la nota corrispondente a 2w ` esattamente lottava e e sopra di quella associata a w (si tratter` dunque ancora di un do, ma pi` a u acuto). Se ora si prendono le lunghezze ed /2 delle due corde, e se ne calcola 2 la media armonica, si ottiene come risultato 3 . La frequenza associata e a questa nuova corda ` 2 w, e questa non ` una frequenza qualunque, ma e 3 la cosiddetta quinta della fondamentale (il sol della scala naturale). Se si prende poi lulteriore media armonica della corda lunga e di quella lunga 2 4 5 e 3 si ottiene la lunghezza 5 che corrisponde ad una frequenza 4 w, che ` la frequenza relativa alla terza maggiore rispetto alla frequenza fondamentale w (il mi della scala naturale). Ora, e qui il termine armonico `, non solo e appropriato, ma quasi tassativo, se si sovrappongono le tre frequenze w, 3 5 2 w e 4 w si compone esattamente laccordo perfetto maggiore, nella scala naturale, che ` considerato il fondamento di tutta larmonia occidentale (e e non solo).
2

Ringrazio il collega Fabio Alessi per la preziosa consulenza su questo argomento

80CAPITOLO 8. EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E DISUGUAGLIANZE Esercizio 8.7 Siano a, b R con a > 0 e b > 0. Dimostrare che valgono le seguenti disuguaglianze tra le medie armonica, geometrica e aritmetica: 2ab a+b min{a, b} ab max{a, b} a+b 2 e che si riducono ad uguaglianze se e solo se a = b. Ricordiamo anzitutto che xy 0xy non equivale a x2 y 2 x2 y 2 ( ab)2 , ab, (a > 0, b > 0) e x0 e y 0.

(non vale nessuna delle due implicazioni) mentre invece


2

Poich a > 0 e b > 0 allora la prima disuguaglianza ` equivalente a e e 2ab a+b (a > 0, b > 0)

4a2 b2 (a + b)2

4ab 1, (a > 0, b > 0) (a + b)2 4ab (a + b)2 , (a > 0, b > 0) 4ab a2 + 2ab + b2 , (a > 0, b > 0) 2ab a2 + b2 , (a > 0, b > 0) e questultima ` vera. Inoltre vale luguaglianza se e solo se a = b. e La seconda disuguaglianza ` equivalente a e (a + b)2 , (a > 0, b > 0) 4 2, 4ab (a + b) (a > 0, b > 0) 4ab a2 + 2ab + b2 , (a > 0, b > 0) 2ab a2 + b2 , (a > 0, b > 0) ab che ` vera, e vale luguaglianza se e solo se a = b. e

DISUGUAGLIANZE Esercizio 8.8 Siano a, b R con a 0 e b 0. Dimostrare che si ha a + 2 b a+b a+ b 2

81

e che la prima disuguaglianza si riduce ad unuguaglianza se e solo se a = b, mentre la seconda si riduce ad unuguaglianza se e solo se a = 0 oppure b = 0. Poich` a, b 0, le disuguaglianze sono equivalenti a e a + 2 cio` a e b 2
2

a + b ( a + b)2

a b + + ab a + b a + b + 2 ab. 2 2 La prima disuguaglianza equivale alla nota disuguaglianza tra media geometrica e aritmetica a+b ab 2 che ` vera per ogni a, b 0 e vale luguaglianza se e solo se a = b. e La seconda disuguaglianza equivale a 0 2 ab che ` vera per ogni a, b 0 e, per la legge di annullamento del prodotto, e vale luguaglianza se e solo se a = 0 oppure b = 0.

Capitolo 9

Alcune funzioni elementari


Funzioni lineari
Sono tutte le funzioni di R in R del tipo f (x) = mx dove m ` un qualunque numero reale ssato. Con considerazioni geometriche e ci si convince facilmente che queste funzioni hanno per graco una retta passante per lorigine. Le funzioni lineari di R in R sono le sole a godere delle propriet` a 1. (omogeneit`) f (x) = f (x) per ogni , x R; a 2. (additivit`) f (x1 + x2 ) = f (x1 ) + f (x2 ) x1 , x2 R. a Anche le funzioni f (x) = mx + q dove m e q sono ssati numeri reali, hanno per graco una retta (ma in generale non passante per lorigine) e per questo motivo sono spesso, anche se non correttamente, chiamate lineari; pi` correttamente si chiamano u ani. Va osservato per` che, se q = 0, esse non godono delle propriet` di o a omogeneit` e additivit`. a a Le funzioni lineari sono strettamente monotone (e quindi biiettive e invertibili) ogniqualvolta m = 0 mentre per m = 0 si riducono ad una funzione costante. 82

POTENZE AD ESPONENTE INTERO, POLINOMI E FUNZIONI RAZIONALI83

Potenze ad esponente intero, polinomi e funzioni razionali


Sia x R. Allora x1 := x xn := xn1 x R R x xn si chiama potenza di esponente n. Si ` escluso volutamente il caso n = 0: e la potenza di esponente 0 ` denita come la costante 1 su R \ {0} (non ` e e quindi denito il simbolo 00 ).

denisce, per induzione, xn per ogni n N \ {0}. La funzione

Propriet` delle potenze ad esponente naturale a


Valgono le seguenti propriet`, in cui x, y R e n1 , n2 , n N \ {0}: a 1. xn1 xn2 = xn1 +n2 , 2. (xn1 )n2 = xn1 n2 , 3. xn y n = (xy)n . Dimostrarle per esercizio. Denizione 9.1 Una funzione f : R R si dice pari dispari se f (x) = f (x) per ogni x R se f (x) = f (x) per ogni x R

Nel caso di una funzione pari i punti (x, f (x)) e (x, f (x)) appartengono entrambi al graco di f che pertanto risulta simmetrico rispetto allasse delle ordinate. Se invece f ` dispari i punti (x, f (x)) e (x, f (x)) appartengono e entrambi al graco di f che risulta simmetrico rispetto allorigine degli assi. Per esempio le potenze di esponente pari sono funzioni pari, quelle di esponente dispari sono funzioni dispari. Le gure riportano graci qualitativi delle funzioni x2 e x3 , rispettivamente. Il graco di xn ` qualitativamente simile a quello di x2 se n ` pari o a quello e e di x3 se n ` dispari. e

84
y

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI


y

Graco di x2

Graco di x3

Polinomi
Con le operazioni di somma e prodotto si costruiscono i polinomi, cio` le e funzioni del tipo R R x Pn (x) = a0 +
n

ak xk
k=1

= a0 + a1 x + + an1 xn1 + an xn dove a0 , . . . , an sono assegnati numeri reali.

Funzioni razionali
Le funzioni ottenute come quoziente di due polinomi R(x) = P (x) , Q(x)

denite su {x : Q(x) = 0}, sono dette funzioni razionali. Un esempio di funzione razionale ` la potenza ad esponente intero, e denita su R \ {0} da 1 xn := n . x Per le potenze ad esponente intero valgono ancora le propriet` 1., 2. e 3. a sopra elencate, con x, y R \ {0} e n1 , n2 , n Z.

RADICI E POTENZE AD ESPONENTE RAZIONALE

85

Radici e potenze ad esponente razionale


Radici
Consideriamo adesso il problema dellinvertibilit` della potenza. a 0 ` una funzione costante e dunque non invertibile. Se n = 0, la potenza x e Se n = 1, la potenza x1 ` la funzione identit` e dunque invertibile con inversa e a uguale a se stessa. Se n = 2, la potenza x2 non ` invertibile perch` non ` iniettiva. Essa ` per` e e e e o strettamente crescente nellintervallo [0, +[ (dimostrarlo per esercizio) e quindi la sua restrizione a questo intervallo risulta invertibile e la funzione e inversa ` detta radice quadrata di x e si denota col simbolo x, cio` e [0, +[ [0, +[ x x. Si noti che non sono quindi denite le radici quadrate dei numeri negativi. Se n = 3, la potenza x3 ` strettamente crescente (dimostrarlo per esercizio) e e quindi invertibile su tutto R e la sua inversa, la radice cubica di x, ` e RR x 3 x.

Se n ` dispari, la potenza di esponente n ` invertibile su tutto R (mostrare e e per esercizio che ` strettamente crescente) e la sua inversa ` e e

In generale, se n ` pari si ragiona come nel caso n = 2: la restrizione di xn e allintervallo [0, +[ ` invertibile (mostrare per esercizio che ` strettamente e e crescente) e la funzione inversa ` detta radice n-esima di x e si denota col e simbolo n x, cio` e [0, +[ [0, +[ x n x.

RR x n x. Le gure riportano graci qualitativi di n x per n pari e dispari, rispettivamente. Siano m Z \ {0}, n N \ {0} e x > 0. Deniamo la potenza di esponente razionale m/n come la funzione m (9.1) x n := ( n x)m . Bisognerebbe a questo punto dimostrare che quella appena data ` una buona e denizione, cio` che non dipende dalla scelta del rappresentante del numero e razionale m/n, e cio` che, se m /n = m/n allora ( n x)m = ( n x)m . e

86
y

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI


y

x con n pari

x con n dispari

Proposizione 9.2 Sia x > 0, m, m Z \ {0}, n, n N \ {0} tali che m m = . n n Allora si ha ( n x)m = ( n x)m .

Dimostrazione Per ipotesi mn = nm , quindi (9.2) Per denizione si ha poi x = ( n x)n = ( n x)n e quindi, sostituendo nella (9.2), si ha ( n x)n e, per la propriet` 2. si ha a ( n x)nmn = ( n x)n nm e, di nuovo per la 2., ( n x)m da cui segue la tesi.
nn mn

xmn = xnm .

= ( n x)n

nm

= ( n x)m

n n

LA FUNZIONE VALORE ASSOLUTO

87

Propriet` delle potenze a


Valgono le seguenti propriet`. Siano x, y > 0, r1 , r2 , r Q a 1. xr1 xr2 = xr1 +r2 , 2. (xr1 )r2 = xr1 r2 , 3. xr y r = (xy)r , 4. xr = 1/xr .

Dimostriamo la 1. lasciando le altre per esercizio. Si osserva dapprima che essa vale per le potenze ad esponente naturale, dopodich` siano r1 = m1 /n e ed r2 = m2 /n (NB: non ` restrittivo assumere che le due frazioni abbiano lo e stesso denominatore). Allora, per la denizione (9.1) e poich` m1 , m2 N, e si ha xr1 xr2 = (x1/n )m1 (x1/n )m2 = (x1/n )m1 +m2 = x(m1 +m2 )/n = xr1 +r2 .

Esercizio 9.3 Dimostrare, usando le propriet` delle potenze, che valgono a le seguenti identit` a 1. 23 = 2 2; 4. 3 5400 = 6 3 25; 3 2. 22 = 2/ 3 2; 5. 5 352 = 2 5 11. 3. 12 = 2 3;

La funzione valore assoluto


Il valore assoluto (o modulo) di un numero reale x ` denito da e |x| = x se x 0 x se x < 0
x y

ed ` quindi una funzione e R [0, +[ x |x|.

Graco di |x|

Il seguente teorema riassume alcune delle pi` importanti propriet` del valore u a assoluto. Teorema 9.4 Il valore assoluto soddisfa le seguenti propriet`. a

88

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI 1. |x| 0 per ogni x R; 2. |x| = 0 x = 0; 3. |x| = | x| per ogni x R (` una funzione pari); e 4. |x|2 = x2 per ogni x R; 5. x2 = |x| per ogni x R;. 6. |xy| = |x| |y| per ogni x, y R; 7. x |x| = per ogni x, y R, y = 0; y |y|

8. |x + y| |x| + |y| per ogni x, y R (disuguaglianza triangolare); 9. |x y| ||x| |y|| x, y R. Dimostrazione Le dimostrazioni di 1.7. vengono lasciate per esercizio. Proviamo 8. Osserviamo che |x + y|2 = |x|2 + 2xy + |y|2 mentre quindi (|x| + |y|)2 = |x|2 + 2|x||y| + |y|2 , |x + y|2 (|x| + |y|)2 (|x| + |y|)2

e poich` la radice quadrata ` una funzione crescente e e |x + y|2 che equivale alla tesi. Proviamo 9. Si ha ||x| |y|| = Osservato che |a| = |a b + b| |a b| + |b| |a| |b| |a b| |b| = |b a + a| |b a| + |a| |b| |a| |a b| si vede che in ogni caso vale la 9.. |x| |y| |y| |x| se |x| |y| 0 se |x| |y| < 0

FUNZIONI CIRCOLARI O TRIGONOMETRICHE Esercizio 9.5 Provare per induzione che


n i=1 n

89

ai |

i=1

|ai |

per ogni a1 , a2 , . . . , an R. Esercizio 9.6 Dimostrare le seguenti proposizioni. 1. |x| k k x k; 2. a b + per ogni > 0 a b; 3. x = 0 |x| < > 0. Esercizio 9.7 Risolvere la disequazione |x + 3| |2x 1| x + 1. Esercizio 9.8 Della seguente funzione, dire se ` invertibile, e in caso afe fermativo trovare linversa. Altrimenti invertirne le restrizioni ad opportuni sottoinsiemi del dominio. f (x) = x|x|. Esercizio 9.9 Provare che una funzione f : A R ` limitata (vedi la e denizione a pagina 63) se e solo se esiste M > 0 tale che |f (x)| M x A.

Funzioni circolari o trigonometriche


Funzioni periodiche
Una funzione f : R R si dice periodica di periodo T > 0 se per ogni x R si ha f (x + T ) = f (x). Si osserva che in tal caso si ha anche f (x + 2T ) = f (x + T ) = f (x) ed in generale f (x + kT ) = f (x) per ogni x R ed ogni k Z, cio` f ` anche e e ` periodica di periodo kT per ogni k Z. E quindi suciente conoscerne il graco su un intervallo di ampiezza T (per esempio [0, T ]) per disegnarlo su tutto R.

90

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI

Seno e coseno
Nel piano R2 consideriamo la circonferenza C = {(x, y) R2 : x2 + y 2 = 1} di centro lorigine e raggio 1. Si pu` costruire o una funzione :RC nel modo seguente: (0) = (1, 0); se x = 0 allora (x) = quel punto che si ottiene partendo dal punto (1, 0) e percorrendo su C un arco di lunghezza |x|, nel verso orario o antiorario secondo che sia x < 0 o x > 0. Osservazione 9.10 ` periodica di periodo 2. Infatti, siccome C ` lunga e e 2 allora (x) = (x + 2) per ogni x R. Indichiamo con 1 : R R e 2 : R R le due coordinate di , cio` per e ogni x si ha (x) = 1 (x), 2 (x) . La funzione 1 ` detta coseno mentre 2 e ` detta seno e si indicano rispettivamente con cos x e sen x. e
sin x x cos x (1,0)

Identit` fondamentale a
Da quanto ora detto e per il teorema di Pitagora, risulta chiaro che le funzioni seno e coseno soddisfano lidentit` fondamentale a cos2 x + sen2 x = 1 per ogni x R.

Valori notevoli
Dalla denizione si ottengono facilmente i valori di seno e coseno in 0, /6, /4, /3 e /2, riassunti nella seguente tabella /4 /3 /2 sen x 0 1/2 2/2 3/2 1 cos x 1 3/2 2/2 1/2 0 x 0 /6

(9.3)

FUNZIONI CIRCOLARI O TRIGONOMETRICHE

91

Graci. Identit` trigonometriche a


I graci delle funzioni seno e coseno sono come in gura. In nero ` indicato e il graco della funzione ristretta ad un periodo. Il prolungamento in grigio sta ad indicare che le due funzioni sono denite su tutto R. Si vede che seno e coseno assumono tutti i valori compresi tra 1 e 1; sono periodiche di periodo 2; cos(x) = cos x, sen(x) = sen x per ogni x R, cio` il coseno ` e e una funzione pari, mentre il seno ` dispari. e

y 1

-1

Graco di sen x

y 1

/2
-1

Graco di cos x Oltre alla fondamentale, si potrebbero dimostrare le seguenti altre identit` a trigonometriche, presentate qui come formulario.

Relazioni tra seno e coseno


sen x = cos x 2 = cos x , 2 cos x = sen x 2

92

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI

Formule di duplicazione
sen(2x) = 2 sen x cos x, cos(2x) = cos2 x sen2 x

Formule di bisezione
sen2 (x/2) = 1 cos x , 2 cos2 (x/2) = 1 + cos x 2

Formule di addizione e sottrazione


sen(x + y) = sen x cos y + sen y cos x, cos(x + y) = cos x cos y sen x sen y, sen(x y) = sen x cos y sen y cos x, cos(x y) = cos x cos y + sen x sen y.

Formule di Werner e prostaferesi


Servono per trasformare prodotti in somme e viceversa. sen x cos y = 1 sen(x + y) + sen(x y) , 2 1 cos x cos y = cos(x + y) + cos(x y) , 2 1 cos(x y) cos(x + y) , sen x sen y = 2

x+y xy cos , 2 2 x+y xy cos , sen x sen y = 2 sen 2 2 x+y xy cos x + cos y = 2 cos cos , 2 2 xy x+y sen . cos x cos y = 2 sen 2 2 sen x + sen y = 2 sen

INVERSIONE DELLE FUNZIONI CIRCOLARI

93

Inversione delle funzioni circolari


Come funzioni di R in R seno e coseno non sono n iniettive n suriettive. Si e e ` visto infatti che cos(R) = sen(R) = [1, 1] ed, essendo periodiche, non sono e iniettive. Ma, osservando i graci, si nota che non sono invertibili nemmeno se considerate come funzioni da [0, 2] in [1, 1]. Tuttavia si vede che le restrizioni a certi intervalli sono biiezioni su [1, 1]; di queste restrizioni si pu` quindi considerare la funzione inversa. In particolare o cos
[0,]

: [0, ] [1, 1] ` invertibile. e


1 [0,]

Deniamo arccos := cos Anche sen Deniamo arcsen := sen


[ , ] 2 2 [ , ] 2 2

: [1, 1] [0, ].

e : [ , ] [1, 1] ` invertibile. 2 2
1

: [1, 1] [ , ]. 2 2 y

I graci sono quelli riportati in gura. y /2

1x

/2 Graco di arcsen x

1x

Graco di arccos x

Esercizio 9.11 Dimostrare le seguenti identit`: a 1. cos(arccos x) = sen(arcsen x) = x per ogni x [1, 1]; 2. arccos x + arcsen x = /2 per ogni x [1, 1];

94

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI 3. cos(arcsen x) = sen(arccos x) = 1 x2 per ogni x [1, 1]. x [0, ], x [ , ]. 2 2

Si noti che arccos(cos x) = x mentre se x [0, ] allora arccos(cos x) = x; analogamente arcsen(sen x) = x Inne, volendo risolvere lequazione cos x = si osserva che non esiste soluzione se [1, 1] (cio` || > 1); e se [1, 1] le soluzioni sono arccos + 2k, arccos + 2k (k Z). Analogamente, lequazione sen x = ha soluzioni se e solo se [1, 1] date da arcsen + 2k, In particolare si osservi che cos x = 0 sen x = 0 x{ + k : k Z}, 2 x {k : k Z}. arcsen + (2k + 1) (k Z).

Tangente e arcotangente
sen x cos x ` denita per ogni x tale che cos x = 0, cio` su e e tg x = D =R\{ + k : k Z}. 2 La funzione tangente

TANGENTE E ARCOTANGENTE La tangente ` periodica di periodo , cio` e e tg x = tg(x + ) per ogni x D.

95

Dai valori notevoli di seno e coseno riportati nella tabella (9.3) si possono ottenere quelli della tangente. Il graco ` come in gura. Si noti che tg(D) = e R; la restrizione tg
] , [ 2 2

:]

, [ R ` invertibile. e 2 2

Deniamo larcotangente arctg := tg


1 ] , [ 2 2

: R ]

, [. 2 2

Il graco ` riportato in gura. Si noti che anche arctg ` una funzione dispari. e e Si ha tg(arctg x) = x per ogni x R. Invece arctg(tg x) = x
y

x ]

, [. 2 2

/2

/2
-1

Graco di tg x

96

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI


y

/2
x

-1

/2 Graco di arctg x

cos x sen x ` denita per ogni x tale che sen x = 0, cio` su e e cotg x = E = R \ {k : k Z}. Si ha cotg x = tg( x) per ogni x E 2

La funzione cotangente

e linversa della restrizione a ]0, [ si chiama arcocotangente (arccotg). Esempio 9.12 Seno, coseno, arcoseno, arcocoseno e arcotangente sono funzioni limitate. Non sono limitate le potenze ad esponente = 0, la funzione valore assoluto, la tangente.

Esercizi
Esercizio 9.13 Risolvere le disequazioni 1. 1 x + |x 2| < 3; 2. |x 2| < |x + 3|; 1. S = {x R : x < 5/2}. 2. Per denizione di valore assoluto si ha |x 2| = x 2 se x 2 2 x se x < 2, |x + 3| = x + 3 se x 3 x 3 se x < 3. 3. |x4 x2 | > x2 + 1.

ESERCIZI La disequazione data ` quindi equivalente al sistema e x < 3 2 x < x 3 cio` a e 3 x < 2 2x<x+3 x2 x2<x+3

97

1 <x<2 x2 2 (qui il simbolo di unione signica oppure). In denitiva linsieme delle soluzioni ` S = {x R : x > 1/2}. e 3. Osserviamo anzitutto che |x4 x2 | = |x2 (x2 1)| = x2 |x2 1|. Si ha poi |x2 1| = x2 1 1 x2 se |x| 1 se |x| < 1.

Consideriamo dapprima il caso in cui |x| 1. Allora la disequazione equivale a x2 (x2 1) > x2 + 1 x4 2x2 1 > 0 e, posto x2 = y, si ha y 2 2y 1 > 0 y < 1 dunque x4 2x2 1 > 0 x2 > 1 + 2 |x| > 1+ 2. 2 oppure y > 1 + 2,

Poich tali x soddisfano anche la condizione |x| 1 allora, detto S linsieme e delle soluzioni della disequazione si ha , 1+ 2 1+ 2, + S.

Consideriamo ora il caso |x| < 1. La disequazione equivale a x2 (1 x2 ) > x2 + 1 x4 1 > 0 che non ha soluzioni. In conclusione, sono soluzioni della disequazione tutti e soli gli elementi dellinsieme S = , 1+ 2 1+ 2, + .

98

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI

Esercizio 9.14 Risolvere le disequazioni 2 1. x + 2 + 3x 4; 2+x x 2. x + 1 + x + 6 < 5. 1. Anch tutte le funzioni che compaiono nella disequazione siano denite e e deve essere x 0. Avendosi 2 + x x > 0, la disequazione ` equivalente alla seguente 2 + ( 2 + 3x x)( 2 + x x) 4( 2 + x x). Moltiplicando ambo i membri per 2 + x + x si ha 2 + x + 2 + 3x 4 ed elevando al quadrato ambo i membri (positivi) si ottiene (2 + x)(2 + 3x) 2(3 x). Elevando al quadrato di nuovo occorre fare attenzione che 3x pu` assumere o valori negativi, ma in tal caso la disuguaglianza ` soddisfatta. Sono dunque e soluzioni tutti gli x 3. Supponendo ora 0 x < 3 possiamo elevare di nuovo al quadrato ottenendo Gli x che soddisfano questa disequazione sono quelli compresi tra 16 4 14 e 16 + 4 14, ma dovendo soddisfare anche la condizione 0 x < 3 allora sono soluzioni gli 16 4 14 x < 3. A questi vanno poi aggiunti gli x 3 ottenendo che linsieme delle soluzioni della disequazione ` lintervallo e [16 4 14, +[. Esercizio 9.15 Data la funzione f : R R denita da f (x) = |x| 1 x se x R \ [1, 1] se x [1, 1] x2 + 32x 32 0.

determinare immagine e controimmagine degli insiemi R e [1/2, 2[. Esercizio 9.16 Data la funzione f : R f (R) denita da f (x) = 2x2 se x a 1 x se x > a

ESERCIZI

99

1. dire per quali valori del parametro reale a la funzione ` invertibile e e per quali di essi risulta f (R) = R; 2. per a = 2 determinare dominio, immagine e legge della funzione inversa. 1. Conviene distinguere i casi a 1, 1 < a 0 e a > 0, nei quali il graco di f si presenta come in gura. Pertanto, f risulta invertibile per
y y y

a<-1

-1<a<0

a>0

ogni a 1. Per a = 1 si vede che limmagine di f ` tutto R. e 2. Si ha f 1 :] , 3[[8, +[ R con f 1 (y) = Esercizio 9.17 f (x) =

y/2 se y 8 1 y se y < 3. 1 + a2 x se x > 0 1 + ax2 se x 0,

Date le funzioni g(x) =

x3 se x 0 2 + ax + 1 se x < 0, x

1. dire per quali valori del parametro reale a le funzioni sono invertibili; 2. per a = 2 calcolare le funzioni inverse. Esercizio 9.18

Data la funzione f : R f (R) denita da f (x) = (a 1)x2 + 2 se x 0 x4 a se x > 0,

1. f ` invertibile per ogni a 0, g ` invertibile per ogni a < 0; 2. linversa ` e e e f :] , 0]]1, +[ R con f 1 (y) = 3 y se y 0 e f 1 (y) = 1 y se y > 1, mentre g 1 : R R con g 1 (y) = y 1/4 se y > 1 e g 1 (y) = (1 y)/2 se y 1. 1. f ` invertibile per ogni a 2 e si ha f (R) = R solo per a = 2; 2. linversa ` e e 1 f :] , 2]]4, +[ R con f 1 (y) = (2 y)/5 se y 2 e f 1 (y) = 4 y 4 se y > 4.
1

100

CAPITOLO 9. ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI

1. dire per quali valori del parametro reale a la funzione ` invertibile e e per quali di essi si ha f (R) = R; 2. per a = 4 determinare dominio, immagine e legge della funzione inversa.

Capitolo 10

Topologia di R
-intorni
Sia x0 R e > 0. Gli insiemi ]x0 , x0 + [ = B (x0 ) = {y R : |x0 y| < } cio` gli intervalli di centro x0 e raggio , saranno chiamati -intorni di x0 o e palle di centro x0 e raggio .

Punti interni e insiemi aperti


Denizione 10.1 Sia A un sottoinsieme non vuoto di R. x0 A si dice punto interno1 ad A se esiste un -intorno di x0 contenuto in A. A si dice aperto se ogni suo punto ` punto interno. Per denizione linsieme vuoto e si considera aperto. Esempio 10.2 Sono dunque insiemi aperti 1. il vuoto ed R; 2. le unioni di qualunque famiglia di intervalli aperti (provarlo); 3. le intersezioni nite di aperti (provarlo). Inoltre: gli intervalli aperti sono insiemi aperti, linsieme ]0, 1] non ` aperto. e Le intersezioni innite di aperti possono non essere aperti. Ad esempio 1 1 ] , [ = {0} n n nN\{0}
1

Denizione Sia A R. Un punto x R si dice esterno ad A se ` interno ad R \ A. e

101

102 non ` un insieme aperto. e

CAPITOLO 10. TOPOLOGIA DI R

Insiemi chiusi
Denizione 10.3 Un sottoinsieme C di R si dice chiuso se il complementare di C ` un insieme aperto. e Ricordando le leggi di De Morgan (cfr. esercizio 2.7), si sviluppano facilmente i seguenti esempi. Esempio 10.4 Sono insiemi chiusi 1. il vuoto e R; 2. le intersezioni di qualunque famiglia di chiusi (provarlo); 3. le unioni nite di chiusi (provarlo). Inoltre: gli intervalli chiusi sono chiusi, linsieme ]0, 1] non ` chiuso. Le e unioni innite di chiusi possono non essere chiusi (Esercizio: esibire un esempio).

Intorni
Denizione 10.5 Sia x0 R. Un sottoinsieme U di R si dice un intorno di x0 se esiste un aperto A tale che x0 A U. Esempio 10.6 Sia x0 R. Sono intorni di x0 1. gli -intorni 2. ogni aperto contenente x0 ; 3. ogni insieme contenente un intorno di x0 ; 4. le intersezioni nite di intorni di x0 . Dato un punto x R, la famiglia di tutti gli intorni di x, verr` spesso a indicata con U (x); cio` e U (x) = {U (R) : U ` intorno di x}. e

PUNTI ADERENTI E CHIUSURA

103

Punti aderenti e chiusura


Sia A R. Denizione 10.7 Un punto x R si dice aderente ad A se U A = per ogni U U (x). Denizione 10.8 Sia A R. Si chiama chiusura di A, e si indica con A, lintersezione di tutti i chiusi contenenti A. Vericare per esercizio che: 1. A ` chiuso se e solo se A = A; e e 2. A = min{C chiuso : C A} dove il minimo ` considerato rispetto alla relazione dordine di inclusione nellinsieme delle parti di R. Teorema 10.9 La chiusura di A coincide con linsieme dei punti aderenti ad A. Dimostrazione Il teorema aerma che per ogni x R si ha x A U A = per ogni U U (x). Cominciamo col provare (). Supponiamo, per assurdo, che x non sia aderente ad A, cio` che esista U U (x) tale che U A = . In tal caso, per e denizione di intorno, U contiene un aperto B tale che il suo complementare B C ` un chiuso che contiene A ma non contiene x, e pertanto x non pu` ape o partenere allintersezione dei chiusi contenenti A, cio` non pu` appartenere e o alla chiusura di A, contro lipotesi. Viceversa, sia x aderente ad A e supponiamo per assurdo che non appartenga alla chiusura. Allora esiste un chiuso F A tale che x F . Allora, posto U = F C si ha che U ` un aperto contenente x, cio` U U (x), e e ma U A = , contro il fatto che x ` aderente ad A. e Riassumendo, si ha che la chiusura di un insieme A ` e A= C = min{C chiuso : C A} = insieme dei punti aderenti diA.

C chiuso CA

Denizione 10.10 Un sottoinsieme D R si dice denso in R se D = R. Esempio 10.11 Q e R \ Q sono entrambi densi in R.

104

CAPITOLO 10. TOPOLOGIA DI R

Punti di accumulazione
Denizione 10.12 Un punto x R si chiama di accumulazione per A se U A \ {x} = per ogni U U (x). In altri termini, un punto x R ` di accumulazione per A se in ogni intorno e di x vi ` almeno un punto di A diverso da x. Linsieme dei punti di accumue lazione si indica con A (o talvolta con D(A)) e si chiama insieme derivato di A. Esercizio 10.13 Dimostrare che 1. A = A A ; 2. A = A A A; 3. A ` chiuso se e solo se contiene tutti i suoi punti di accumulazione e ` Osservazione 10.14 E facile mostrare che se x ` di accumulazione per A e allora in ogni intorno di x cadono in eetti inniti punti di A diversi da x. Notiamo anche che un punto di accumulazione per A non appartiene necessariamente ad A. Esempio 10.15 A A

[0, 1] [0, 1] ]0, 1] [0, 1] ]0, 1[ [0, 1] {0} ] 1, 0[]0, 1] {2, 3} [1, 1] R R Q R R\Q R {1/n : n N, n = 0} {0} Nella tabella dellesempio precedente risultano chiusi [0, 1], {0} e R. Denizione 10.16 Sia A R. Un punto x A si dice isolato se non ` di e accumulazione, cio` se esiste un intorno di x che non contiene altri punti e di A (oltre ad x stesso).

PARTE INTERNA E FRONTIERA

105

Esercizio 10.17 Individuare linsieme dei punti isolati e quello dei punti esterni degli insiemi dellEsempio 10.15.

Parte interna e frontiera


Denizione 10.18 Si chiama parte interna di A, e si denota con A , lunione di tutti gli aperti contenuti in A. ` ` E immediato vericare che A ` aperto se e solo se A =A . E anche facile, e e viene lasciato per esercizio, dimostrare che: Proposizione 10.19 Sia x X. x A esiste U U (x) : U A. La parte interna di A ` dunque linsieme dei punti interni ad A. e Riassumendo, si ha che la parte interna di un insieme A ` e A=

B aperto BA

B = max{B aperto : B A} = insieme dei punti interni ad A.

Denizione 10.20 Si chiama frontiera (o bordo) di A linsieme F (A) = A \ A .

Esercizi
Esercizio 10.21 Mostrare che Q= . Esercizio 10.22 Trovare chiusura, parte interna e frontiera di ciascuno degli insiemi dellesempio 10.15. Esercizio 10.23 Sia A R. Mostrare che 1. A = A; 2. A = AC
C

3. F (A) = A AC .

106

CAPITOLO 10. TOPOLOGIA DI R

Esercizio 10.24 Mostrare che se A ` denso in R allora ogni punto di R ` e e di accumulazione per A. Esercizio 10.25 Determinare linsieme dei punti di accumulazione, la parte interna, la chiusura e la frontiera dei seguenti sottoinsiemi di R: N, { 21 : n 1 n N}, R \ {0}, ([2, 3) \ {5/2}) {4}, [2, 3] \ {2 + n : n N \ {0}}.

Funzioni continue
Denizione 10.26 Una funzione f : R R si dice globalmente continua (o continua su R) se la controimmagine di ogni aperto ` un aperto, cio` se e e A R, A aperto f 1 (A) aperto. Esempio 10.27 Sono (globalmente) continue 1. le funzioni costanti; 2. lidentit`; a 3. le funzioni composte di funzioni (globalmente) continue. Esempio 10.28 Dato un sottoinsieme A di R, si chiama funzione caratteristica di A la funzione 1A (x) = 1 se x A 0 se x R \ A.

La funzione 1[0,+[ non ` continua. Esibire altri esempi. e

Capitolo 11

Limiti per x +
Il concetto di limite ` di fondamentale importanza nello studio della mateme atica. Per introdurlo consideriamo alcuni esempi.

Esempi introduttivi
Considerata una successione (an )nN , ci si potrebbe porre il problema di che cosa succeda ad an quando n diventa arbitrariamente grande. Questa domanda ` importante ogni volta che si abbia a che fare con una successione di e dati, come ad esempio le quotazioni di un titolo in borsa. Quale sar` landaa mento in futuro dei valori? Cresceranno? Decresceranno? Approssimeranno sempre meglio un qualche valore limite? n Un esempio potrebbe essere an = n+1 . Provando a disegnare nel piano cartesiano i primi termini della successione an si osserva che i suoi valori tendono a crescere ed avvicinarsi sempre pi` a 1. Come formalizzare questa u osservazione? Faremo intervenire il concetto di limite. Come ulteriore esempio consideriamo la funzione f (x) = 2 + x sen(1/x) che ` denita per tutti gli x reali e diversi da 0. Cosa succede alla funzione e in 0 o, meglio, ai valori f (x) per gli x sempre pi` vicini a 0? Provando u a rappresentarne il graco nel piano cartesiano, per esempio servendosi di quello a pagina 117, si pu` osservare che esso oscilla innite volte vicino a o 0 ma, pi` ci si avvicina, pi` lampiezza delle oscillazioni viene smorzata e la u u funzione approssima sempre meglio il valore 2. Anche in questo caso faremo intervenire la nozione di limite per formalizzare precisamente losservazione. Osservando, per esempio, i graci delle funzioni f (x) = x, f (x) = x2 , 107

108 f (x) = arctg x, f (x) = sen x e

CAPITOLO 11. LIMITI PER X +

(11.1)

f (x) =

0 1

se x Z se x R \ Z,

si nota che il comportamento delle funzioni quando x diventa arbitrariamente grande ` dierente nei vari casi. e x x2 0 x sen x

0 0 x

arctg x /2 0 /2 x

f (x) 1 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6 x

Ampliamento di R
Deniamo R = R {, +} ed estendiamo lordinamento totale presente su R ad R ponendo, sempre per denizione, < x x R e + > x x R. Vedremo che non tutte le usuali operazioni che si fanno con i numeri si possono fare con e +.

LIMITI PER X +

109

Limiti per x +
Limiti inniti per x +
Denizione 11.1 Sia A un sottoinsieme di R non limitato superiormente ed f : A R una funzione. Diremo che f ha limite + per x tendente a + e scriveremo
x+

lim f (x) = +

se per ogni M R esiste xM R tale che f (x) > M per ogni x A tale che x > xM . Diremo che f ha limite per x tendente a + e scriveremo
x+

lim f (x) =

se per ogni M R esiste xM R tale che f (x) < M per ogni x A tale che x > xM . e Esempio 11.2 La funzione f (x) = x ha come dominio A = [0, +[, che ` un insieme non limitato superiormente, come richiesto dalla denizione 11.1, in base alla quale la funzione ha limite + per x che tende a +, cio` e lim x = +. x+ x Infatti si osserva che, ssata una qualunque costante M , esiste una xM sullasse delle ascisse oltre la quale la funzione assume valori maggiori di M , cio`, e M in formule xM x 0 M R xM R : x > M x > xM . Nel caso specico un xM con questa propriet` ` xM = M 2 , che si trova a e risolvendo in x la disequazione x > M . e Naturalmente x non ` lunica funzione che ha limite + per x che tende a +; elencarne altre per esercizio. Esempio 11.3 La funzione f (x) = x2 ha come dominio A = R, che ` un e insieme non limitato superiormente, come richiesto dalla denizione 11.1, in base alla quale la funzione ha limite per x che tende a +, cio` e
x+

lim x2 =

110

CAPITOLO 11. LIMITI PER X + x2 xM

Infatti si osserva che, ssata una qualunque costante M , esiste una xM sullasse delle ascisse oltre la quale la funzione assume valori minori di M , cio`, in e formule M R xM R : x2 < M x > xM .

Nel caso specico, se M 0, un xM con questa propriet` ` xM = ae si trova risolvendo in x la disequazione x2 < M .

M , che

Elencare, per esercizio, altre funzioni che hanno limite per x che tende a +. Esercizio 11.4 Dimostrare, utilizzando la denizione di limite, che x2 = +. x+ x + 1 lim

Limiti niti per x +


Denizione 11.5 Sia A un sottoinsieme di R non limitato superiormente ed f : A R una funzione. Diremo che f ha limite l R per x tendente a + e scriveremo lim f (x) = l,
x+

se per ogni intorno U di l esiste xU R tale che f (x) U per ogni x A tale che x > xU . Esercizio 11.6 Riconoscere che le seguenti proposizioni sono equivalenti: 1.
x+

lim f (x) = l;

2. > 0 x R : |f (x) l| < x A : x > x ; 3. > 0 x R : |f (x) l| < x ]x , +[A; 4. > 0 x > 0 : l < f (x) < l + x ]x , +[A; 5. > 0 x R : x A, x > x |f (x) l| < ; 6. > 0 x > 0 : x A, x x |f (x) l| .

LIMITI PER X + Esempio 11.7 Nel caso della funzione f (x) = arctg x si osserva che, ssata una qualunque costante > 0 esiste una x sullasse delle ascisse oltre la quale la funzione assume valori compresi tra /2 e /2 + , cio`, in formule e R x R : arctg x /2 + /2 /2 0 /2 < arctg x < + x > x . 2 2 x

111

Nel caso specico un x con questa propriet` ` x = tg(/2 ), che si trova ae risolvendo in x il sistema di disequazioni < arctg x < + . 2 2 Elencare, per esercizio, altre funzioni che hanno limite nito per x che tende a +. Esercizio 11.8 Dimostrare, utilizzando la denizione di limite, che x = 1. x+ x + 1 lim x si ha f : R \ {1} R, perci` il dominio di f non ` o e x+1 limitato superiormente. Fissiamo arbitrariamente > 0. Dobbiamo trovare x R tale che |f (x) 1| < x > x . Posto f (x) = La disuguaglianza |f (x) 1| < si pu` scrivere nella forma equivalente o < f (x) 1 < < 1 x 1 < < < . x+1 x+1

Poich siamo interessati al limite per x +, non ` restrittivo supporre e e che x > 0, cosa che facciamo da ora in poi. Allora la seconda disuguaglianza ` banalmente vericata. La prima equivale a e > 1 x+1 x> 1 .

112

CAPITOLO 11. LIMITI PER X + 1 (o qualunque altro

Un x con la propriet` cercata ` quindi x = a e numero pi` grande). u

Se una funzione f : A R con A R non limitato superiormente non soddisfa alcuna delle precedenti denizioni di limite si dice che f non ha limite per x che tende a +. Esempio 11.9 La funzione f (x) denita in (11.1) non ha limite per x che tende a +, cio` e lim f (x) non esiste.
x+

Infatti, cominciamo con losservare che, essendo limitata, la funzione non pu` avere limite + n . Ma non pu` nemmeno avere un limite nito o e o dal momento che per ogni x R esistono dei punti del dominio pi` grandi u di x in cui la funzione vale 0 e altri in cui vale 1 quindi la Denizione 11.5 di limite nito per x + non pu` essere soddisfatta. Un discorso analogo o analogo vale per la funzione f (x) = sen x.

Unicit` del limite a


Non pu` accadere che, per x +, una funzione tenda a due limiti diversi. o Vale cio` il seguente teorema di unicit` del limite. e a Teorema 11.10 Se f ha limite l R per x +, questo ` unico. e Dimostrazione In altre parole, il teorema aerma che f non pu` avere o due limiti diversi. Supponiamo dunque che l1 ed l2 siano due limiti di f per x + e, siccome la denizione di limite si scrive diversamente a seconda che il limite sia nito o innito (vedi le denizioni 11.1 e 11.5), cominciamo con il supporre che i due limiti siano entrambi niti, cio` che l1 R ed e l2 R. La dimostrazione consiste allora nel provare che, in tal caso, essi sono uguali. Essendo lim f (x) = l1 , per la Denizione 11.5 si ha
x+

> 0 x1 R : |f (x) l1 | < x A, x > x1 ed essendo lim f (x) = l2 si ha anche


x+

> 0 x2 R : |f (x) l2 | < x A, x > x2 .

` UNICITA DEL LIMITE

113

Fissiamo > 0 e osserviamo che, preso un qualunque x > max{x1 , x2 }, per le precedenti e per la disuguaglianza triangolare si ha |l1 l2 | = |l1 f (x) + f (x) l2 | |l1 f (x)| + |f (x) l2 | < 2. Riassumendo, abbiamo scoperto che |l1 l2 | < 2 > 0 ma questo implica |l1 l2 | = 0 (cfr. Esercizio 9.6), cio` l1 = l2 . e Per concludere la dimostrazione rimane da osservare che si possono escludere i casi in cui uno dei due limiti sia + e laltro nito o . Infatti, se fosse ad esempio l1 = + e l2 R allora per la Denizione 11.1 si avrebbe che (11.2) M R xM R : f (x) > M x A, x > xM ,

e per la Denizione 11.5 si avrebbe (11.3) > 0 x R : |f (x) l2 | < x A, x > x .

In particolare, scrivendo la (11.3) per = 1 e la (11.2) per M = l2 + 1 e si avrebbe che f (x) dovrebbe essere contemporaneamente strettamente maggiore e strettamente minore di M per ogni x > max{x , xM }, cosa evidentemente impossibile. Escludere, per esercizio, che si possa vericare il caso in cui l1 = + e l2 = .

Capitolo 12

Successioni
Limite di una successione
Se A = N allora la funzione f ` una successione di numeri reali e i suoi e valori si denotano usualmente con fn anzich` con f (n). Lintera successione e si denota con vari simboli, come ad esempio (fn )nN , o semplicemente (fn ). Pi` comunemente, in luogo della lettera f si usano le lettere a o b, cosicch` u e si parler` ad esempio delle successioni (an ) e (bn ). Siccome N non ` limitato a e superiormente, si pu` denire il limite per n di una successione (an ). o Riscrivendo la denizione 11.5 nel caso particolare A = N si ottiene che
n

lim an = l R

se e solo se per ogni intorno U di l e nU N tale che an U per ogni n > nU . Equivalentemente: per ogni > 0 esiste n N tale che |an l| < per ogni n > n . Analogamente si possono scrivere le denizioni di
n

lim an = + e di

lim an =

(farlo per esercizio). Se una successione ha limite nito l R si dice anche che la successione ` convergente, mentre se ha limite + o si dice e divergente. Esempio 12.1 Disegnare le successioni an = n, an = n1/2 , an = (1)n , an = arctg n, an = (1)n /n.

Limitatezza delle successioni convergenti


Ricordiamo che, come per tutte le funzioni (cfr. esercizio 9.9), una successione (an ) ` limitata se limmagine ` un insieme limitato, cio` se esiste una e e e 114

LIMITATEZZA DELLE SUCCESSIONI CONVERGENTI costante M > 0 tale che

115

` E immediato riconoscere che esistono successioni limitate che non sono convergenti: trovarne una cercandola tra quelle dellesercizio 12.1. Viceversa: Teorema 12.2 (an ) convergente (an ) limitata. Dimostrazione Sia lim an = l. Dalla denizione di limite con = 1 n si ha che esiste n1 N tale che |an l| < 1 n > n1 . Segue che |an | = |an l + l| < |an l| + |l| < 1 + |l| n > n1 . Preso M = max{1 + |l|, |a0 |, |a1 |, . . . , |an1 |} si ha inne |an | M n N, cio` (an ) ` limitata. e e Esercizio 12.3 Dimostrare che (an ) divergente (an ) non limitata. Ricordiamo che una successione (an ) ` limitata se e solo se esiste una costante e L > 0 tale che |an | L per ogni n N. Dunque (an ) ` non limitata se e e solo se per ogni L > 0 esiste nL N tale che |anL | > L; questo ` quindi ci` e o che si deve dimostrare. Supponiamo, per ssare le idee, che (an ) diverga a +, il caso in cui (an ) diverga a essendo del tutto analogo. Allora, per denizione di limite, si ha che M > 0 nM N : a n > M n > nM preso allora M = L ed nL = nM + 1 si ottiene che |anL | > L, e quindi (an ) non ` limitata. e Esercizio 12.4 Data la successione (an ) con 1 an = (1)n+1 , n determinarne, usando la denizione, leventuale limite. Esercizio 12.5 Sia an = (1)n . Dimostrare, utilizzando la denizione di limite, che la successione (an ) non ha limite per n .

|an | M n N.

116

CAPITOLO 12. SUCCESSIONI

Limiti di successioni monotone


Poich le successioni sono funzioni, sappiamo cosa vuol dire che una succese sione ` monotona (crescente, decrescente, non crescente o non decrescente), e ma per la particolarit` delle successioni le condizioni che esprimono la monoa tonia sono pi` semplici. In particolare, detta (an ) la successione in questione, u si ha (an ) strettamente crescente an < an+1 n N; (an ) crescente an an+1 n N; (an ) strettamente decrescente an > an+1 n N; (an ) decrescente an an+1 n N. Teorema 12.6 (sul limite delle successioni monotone) Ogni successione monotona ha limite, nito o innito. Tale limite coincide con sup an se (an ) ` crescente e con inf an se (an ) ` decrescente. e e Dimostrazione Supponiamo, per ssare le idee, che (an ) sia crescente e, denotato con S lestremo superiore di (an ), supponiamo che S R (si trattino i casi S = + o (an ) decrescente per esercizio). Per ogni n N si ha (12.1) an S n N.

Daltra parte, ssato > 0, per denizione S non ` un maggiorante, e e e quindi esiste n N tale che an > S . Poich la successione ` crescente, si ha anche (12.2) a n > S n n

e riunendo (12.1) e (12.2) si ottiene la tesi.

Capitolo 13

Altri limiti
Limiti per x
Richiedendo che il dominio sia un insieme non limitato inferiormente si pu` o anche dare la denizione di limite per x . Ad esempio, diremo che lim f (x) = l R se per ogni > 0 esiste x R tale che |f (x) l| <

per ogni x A tale che x < x .

Esercizio 13.1 Scrivere le denizioni di


x

lim f (x) = + e

lim f (x) = .

Limiti per x x0
Le gure riportano i graci di alcune funzioni disegnati da un computer.
y=f(x)

f (x) = sen

1 x
1 x

117

118

CAPITOLO 13. ALTRI LIMITI

y=g(x)

g(x) = x sen

1 x
1 x

y=h(x)

h(x) = x2 sen

1 x
1 x

Denizione 13.2 Sia f : A R, A R e sia x0 A . Si dice che f ha limite l R per x x0 , e si scrive


xx0

lim f (x) = l,

se per ogni intorno U di l esiste un intorno V di x0 tale che f (V A \ {x0 }) U. Osservazione 13.3 Poich` ogni intorno di l contiene un -intorno di l e ogni e intorno di x0 contiene un -intorno di x0 , allora la denizione di lim f (x) = l risulta equivalente alla seguente: per ogni > 0 esiste > 0 tale che x A, 0 < |x x0 | < |f (x) l| < . Osservazione 13.4 Poich` x = x0 , nella denizione di limite non ha ime portanza il valore assunto dalla funzione nel punto x0 . Si potrebbero dare
xx0

UNIFICAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI LIMITE

119

altre denizioni di limite, diverse dalla nostra, in cui invece si tiene conto di tale valore. Osservazione 13.5 Nella denizione di limite ci si pu` restringere a cono siderare gli abbastanza piccoli, cio` gli tali che 0 > 0, con 0 ssato. e Infatti il 0 della denizione di limite che va bene per 0 va altrettanto bene per tutti gli > 0 . Analogamente nella denizione di limite + ci si pu` o limitare agli M M0 e nella denizione di limite agli M M0 , dove M0 ` ssato. e Esercizio 13.6 Scrivere esplicitamente le denizioni di lim f (x) = + e
xx0

di lim f (x) = .
xx0

Unicazione della denizione di limite


Per unicare la denizione di limite in ununico enunciato che comprenda tutti i casi possibili, anzich` la topologia di R avremmo dovuto introdurre e la topologia di R denendo anche gli intorni di + e di . Si chiama intorno di + qualunque sottoinsieme di R contenente un intervallo della forma ]a, +] :=]a, +[{+} e, analogamente, si chiama intorno di qualunque sottoinsieme di R contenente un intervallo della forma [, b[:=] , b[{}. Si deve poi estendere la denizione di punto di accumulazione ad R, comprendendo nella denizione anche + e , che risulteranno punti di accumulazione degli insiemi non limitati superiormente e inferiormente, rispettivamente. In tal modo si pu` scrivere la o seguente denizione di limite che copre tutti i casi possibili. Denizione 13.7 Sia f : A R, A R e sia x0 un punto di accumulazione di A in R. Si dice che f ha limite l R per x x0 , e si scrive lim f (x) = l,
xx0

se per ogni intorno U di l esiste un intorno V di x0 tale che f (V A \ {x0 }) U. Esempio 13.8 Facciamo vedere che il concetto di limite formalizza correttamente quanto si era intuito allinizio del capitolo per la funzione f (x) = 2 + x sen(1/x) mostrando che
x0

lim 2 + x sen

1 = 2. x

120

CAPITOLO 13. ALTRI LIMITI

Usando la denizione di limite, ssato un arbitrario numero reale > 0, dobbiamo far vedere che, corrispondentemente, esiste un numero > 0 tale che 1 0 < |x 0| < implica 2 + x sen 2 < . x A tal scopo basta prendere = . Infatti se 0 < |x| < = , utilizzando il fatto che la funzione seno ha valori compresi tra 1 ed 1, si ottiene x sen come volevasi dimostrare. Esempio 13.9 Verichiamo che 3x 1 = 1. x1 x + 1 lim Come in precedenza, ssiamo un arbitrario > 0. Per losservazione 13.5, ci si pu` restringere agli < 2. Dobbiamo trovare un > 0 tale che o 0 < |x 1| < implica 3x 1 1 < . x+1 1 |x| < , x

Usualmente si utilizza un procedimento a ritroso mostrando che esiste un intervallo del tipo 0 < |x 1| < contenuto nellinsieme delle soluzioni della disequazione | 3x1 1| < che, eliminando il valore assoluto, equivale x+1 a x1 < . < 2 x+1 Possiamo restringerci a cercare tra i numeri pi` piccoli di 2: in tal modo u lessere 0 < |x 1| < garantisce che x + 1 > 0 e quindi, per x ] 1, +[ la disequazione equivale a (x + 1) < 2(x 1) < (x + 1) 2 <x 2+ x< 2+ 2 (x + 1) < 2(x 1) 2(x 1) < (x + 1) 2+ 2 <x< 2+ 2 2 2 <x1< . 2+ 2

2+ 2 1<x1< 1 2+ 2

UNIFICAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI LIMITE

121

2 2 Se poniamo a = 2+ > 0 e b = 2 > 0, allora linsieme delle soluzioni di questultima disequazione ` S = {x : a < x 1 < b }. Vediamo e allora che se prendiamo = min{a , b } > 0 si ha che 0 < |x 1| < implica x S e dunque facendo tutti i passaggi allindietro si ottiene che vale 3x1 1 < . x+1

Esercizio 13.10 Determinare, usando la denizione, i seguenti limiti, qualora esistano. 1 se x < 0 4. lim f (x) con f (x) = 1 se x > 0; x0 1. lim x2 ;
x2 x0

2. lim |x|; 3. lim


x0

5. lim f (x) con f (x) =


x0

3; 6. lim f (x) con f (x) =


x0

x se x R \ Q 0 se x Q; 0 se x R \ Q 1 se x Q.

Esercizio 13.11 Vericare, in base alla denizione di limite, che


x1

lim

2 3x 1 = . 2x + 3 5

Si deve dimostrare che, ssato un arbitrario > 0 esiste > 0 tale che 0 < |x 1| < implica Si ha 3x 1 2 < . 2x + 3 5

11(x 1) 3x 1 2 < . < < 2x + 3 5 5(2x + 3)

Poich il limite ` per x 1, allora possiamo restringerci a considerare e e gli x > 3/2 per i quali il denominatore ` positivo (ci` equivale a restrine o gere la scelta ai < 5/2). Allora si tratta di risolvere in x il sistema di disuguaglianze 5(2x + 3) < 11(x 1) 11(x 1) < 5(2x + 3) x(11 + 10) > 11 15 x(11 10) < 11 + 15.

Non ` restrittivo ora supporre che < 11/10, perch i che troviamo per e e questi valori di vanno bene anche per tutti quelli pi` grandi. Con ci` si u o ottiene allora x > 11 15 11 + 10 x < 11 + 15 . 11 10

122 deve quindi essere tale che se 1 < x < 1 + allora

CAPITOLO 13. ALTRI LIMITI

11 15 11 + 15 <x< 11 + 10 11 10 25 11 + 10 25 11 10

e si pu` quindi prendere in modo tale che o 1 11 15 11 + 10 11 + 15 1+ 11 10 = min Esercizio 13.12

cio` basta prendere e

25 25 25 = , . 11 + 10 11 10 11 + 10

1. Scrivere la denizione di limite


x

lim f (x) = +

per una funzione f : A R, precisando quali ipotesi vanno fatte sul dominio A R. 2. Vericare, in base alla denizione, che lim (x2 +sen x+cos x) = +.
x

A deve essere non limitato inferiormente e M > 0 xM R : f (x) > M x A : x < xM . Fissato M > 0 dobbiamo dunque trovare un xM R tale che f (x) > M per ogni x R tale che x < xM . A tal scopo osserviamo che la disuguaglianza f (x) > M x2 + sen x + cos x > M ` soddisfatta se x2 2 > M , in quanto seno e coseno hanno valori in [1, 1]. e Poich daltra parte e x2 2 > M x2 > M + 2 x < M + 2

allora la denizione di limite ` soddisfatta prendendo xM = M + 2. e

LIMITI PER X X0 DA DESTRA E DA SINISTRA

123

Limiti per x x0 da destra e da sinistra


Quando ci si avvicina al punto x0 considerando valori di x A solo maggiori di x0 oppure solo minori di x0 , come accade ad esempio quando x0 ` estremo e di un intervallo su cui ` denita la funzione, si parla rispettivamente di limite e da destra e da sinistra. Denizione 13.13 Sia f : A R, e sia x0 (A]x0 , +[) . Il limite
xx0

lim f|A]x0 ,+[ (x),

qualora esista, viene detto limite di f per x tendente a x0 da destra, e denotato con lim f (x).
xx+ 0

Osservazione 13.14 Si ha lim f (x) = l R se e solo se per ogni > 0


xx+ 0

esiste > 0 tale che l < f (x) < l + per ogni x A tale che x0 < x < x0 + . Denizione 13.15 Sia f : A R, e sia x0 (A] , x0 [) . Il limite
xx0

lim f|A],x0 [ (x),

qualora esista, viene detto limite di f per x tendente a x0 da sinistra, e denotato con lim f (x).
xx 0

Osservazione 13.16 Si ha lim f (x) = l R se e solo se per ogni > 0


xx 0

esiste > 0 tale che l < f (x) < l + per ogni x A tale che x0 < x < x0 . Esercizio 13.17 Estendere le osservazioni 13.14 e 13.16 ai seguenti limiti: lim f (x) = +, lim f (x) = , lim f (x) = +, lim f (x) = .
xx+ 0 xx 0 xx 0

xx+ 0

Esempio 13.18 Consideriamo la funzione segno: sgn (x) = x = |x| 1 se x > 0 1 se x < 0.

124 Si ha che
x0

CAPITOLO 13. ALTRI LIMITI

lim sgn (x) = 1,

x0+

lim sgn (x) = 1.

Quindi i limiti sinistro e destro esistono ma sono diversi mentre il limite della funzione quando x tende a 0 non esiste. Vale il seguente teorema la cui dimostrazione viene lasciata per esercizio. Teorema 13.19 Si ha
xx0

lim f (x) = l lim f (x) = l.

se e solo se
xx 0

lim f (x) = l e

xx+ 0

Limiti di funzioni monotone


Per le funzioni monotone vale un teorema di esistenza dei limiti da destra e da sinistra analogo al teorema sul limite delle successioni monotone. Precisamente: Teorema 13.20 Sia f : A R una funzione monotona. Se x0 (A]x0 , +[) allora esiste il limite da destra in x0 e si ha inf{f (x) : x A, x > x0 } se f ` crescente e lim f (x) = sup{f (x) : x A, x > x } se f ` decrescente. xx+ e 0 0

Se x0 (A] , x0 [) allora esiste il limite da sinistra in x0 e si ha sup{f (x) : x A, x < x0 } se f ` crescente e lim f (x) = inf{f (x) : x A, x < x } se f ` decrescente. xx e 0 0 lim f (x) = inf{f (x) : x A, x > x0 }.

Dimostrazione Supponiamo, per ssare le idee, che f sia crescente, che x0 R, e dimostriamo che
xx+ 0

Le dimostrazioni negli altri casi sono del tutto simili e vengono lasciate per esercizio. Cominciamo col considerare il caso in cui inf{f (x) : x A, x > x0 } =: l ` nito. Per le propriet` caratteristiche dellinf si ha dunque che e a

PERMANENZA DEL SEGNO 1. f (x) l per ogni x A, x > x0 ; Poich f ` crescente allora e e 2. > 0 x A, x > x0 : f (x ) < l + . x < x f (x) f (x ),

125

pertanto la propriet` 2. vale anche per tutti gli x compresi tra x0 e x , cio` a e > 0 x A, x > x0 : f (x) < l + x ]x0 , x ]. Daltra parte, per la 1., per gli stessi x si ha che f (x) > l , qualunque sia > 0. Riunendo il tutto e ponendo := x x0 si ha > 0 > 0 : l < f (x) < l + x ]x0 , x0 + [A, cio` lim f (x) = l, come volevasi dimostrare. e
xx+ 0

Rimane da considerare il caso in cui inf{f (x) : x A, x > x0 } = , cio` f non limitata inferiormente in A]x0 , +[, cio` e e non ( M R : f (x) M x A, x > x0 ). Completare la dimostrazione per esercizio.

Permanenza del segno


Teorema 13.21 Sia f : A R. Se esiste lim f (x) = l > 0, allora esiste un intorno U di x0 tale che
xx0

x U A \ {x0 } f (x) > 0 (cio` f ha lo stesso segno di l). e Analogamente se l < 0. Dimostrazione Basta prendere = |l| nella denizione di limite.

Operazioni con i limiti


In R = R {, +} si pone, per denizione, che + + c = c + = +, + c = c = , + + = +, = , (+) (+) = +, () () = +, (+) () = , () (+) = ,

126

CAPITOLO 13. ALTRI LIMITI

c = 0, dove c R. Inoltre per ogni c = 0 si pone (+) c = + se c > 0 se c < 0, () 0, () c = , 0 , 0 se c > 0 + se c < 0. , 0

Non vengono deniti invece i risultati delle operazioni + ,

che vengono cio` lasciati indeterminati. e

Il limite della somma, dierenza, prodotto, quoziente di due funzioni ` rispettivamente uguale alla somma, dierenza, prodotto, quoziente (se il e denominatore ` diverso da 0) dei due limiti, purch non sia una delle forme e e indeterminate , 0, /, 0/0, come stabilito dal seguente teorema. Teorema 13.22 Siano f e g due funzioni con
xx0

lim f (x) = R,

xx0

lim g(x) = R

con x0 eventualmente + o . Allora si ha e somma: lim f (x) + g(x) = + in tutti i casi in cui + `
xx0

denito (cio` sempre ad esclusione dei casi + e + ); e


xx0

e prodotto: lim f (x)g(x) = in tutti i casi in cui ` denito (cio` sempre ad esclusione dei casi 0 e 0 ()); e 1 1 = ; f (x) quoziente: se = 0 e f (x) = 0 x = x0 allora
xx0

lim

valore assoluto: lim |f (x)| = ||.


xx0

Osservazione 13.23 Dalla propriet` del quoziente abbiamo tralasciato voa lutamente il caso 1/0 nel quale bisogna osservare in che modo la funzione al denominatore tende a 0 per poter concludere qualcosa. Infatti se al denominatore c` una funzione che tende a zero assumendo sempre valori positivi e vicino a zero allora il limite ` + mentre se assume sempre valori negativi e allora il limite ` e, in generale, il limite non esiste se la funzione tende e a zero oscillando continuamente tra valori positivi e valori negativi.

OPERAZIONI CON I LIMITI Esempio 13.24 Si ha che limx0 e limx1


3x2 1 |1+x| 1 x

127 non esiste, mentre limx0


2x |1x2 |1

= +.

Non vale il viceversa della propriet` del valore assoluto, cio` pu` accadere a e o che limxx0 |f (x)| = > 0 senza che la funzione f abbia limite (esibire un esempio per esercizio). Esercizio: dimostrare che tuttavia se uno dei due limiti (della funzione o del suo valore assoluto) ` 0 allora si ha lequivalenza, e cio` e lim |f (x)| = 0 lim f (x) = 0;
xx0 xx0

per rendersene conto basta scrivere le denizioni di limite nei due casi e osservare che risultano identiche.

Capitolo 14

Funzioni continue
Siano f : D R, D R, D = . Denizione 14.1 Sia x0 D. Se x0 ` isolato allora si dice che f ` continua e e in x0 . Se x0 ` un punto di accumulazione di D allora si dice che f ` continua e e in x0 se lim f (x) = f (x0 ).
xx0

Si dice che f ` continua in D se ` continua in ogni punto di D. e e Esercizio 14.2 Scrivere la denizione di funzione continua in termini di e utilizzando la denizione di limite. Utilizzando le propriet` algebriche dei limiti stabilite nel teorema 13.22 a si verica facilmente che somma, prodotto e valore assoluto di funzioni continue sono funzioni continue e che il quoziente di funzioni continue ` una e funzione continua nel proprio dominio naturale (cio` dove non si annulla la e funzione al denominatore).

Esempi di funzioni continue


Le funzioni elementari che abbiamo studiato nel capitolo 9 sono continue nel loro dominio. In particolare sono continue le funzioni potenza ad esponente intero e quindi i polinomi e le funzioni razionali, le funzioni circolari seno, coseno e tangente e le loro inverse, la funzione valore assoluto; per alcune di esse vedremo la dimostrazione in dettaglio. Un esempio di funzione di R in R che non ` continua in un punto ` dato da e e s(x) = 1 1 128 se x 0 se x < 0;

ESEMPI DI FUNZIONI CONTINUE

129

essa non ` continua in x0 = 0 poich in tal punto non esiste il limite. e e Dal punto di vista graco si pu` pensare che una funzione denita su o un intervallo sia continua se ` possibile disegnarne il graco con un tratto e continuo, senza staccare la penna dal foglio. Questa propriet` tuttavia non a ` pi` vera se il dominio di f ` costituito dallunione di due o pi` intervale u e u li. Infatti, per esempio, la funzione segno, introdotta nellesempio 13.18, ` continua in ogni punto del suo dominio, ma non ` possibile disegnarne e e il graco senza staccare la penna dal foglio. Un altro esempio ` costituito e dalla funzione f :]0, 1]]2, 3[ R, f (x) = 1 per ogni x.

Continuit` delle funzioni costanti a


Le funzioni costanti sono continue in ogni punto del dominio. Infatti, se f (x) = c per ogni x allora |f (x) f (x0 )| = |c c| = 0 < per ogni x, x0 ed > 0. Quindi la denizione di continuit` ` soddisfatta per qualsiasi scelta ae di .

Continuit` di potenze, polinomi e funzioni razionali a


Le potenze ed i polinomi sono funzioni continue in ogni punto. Infatti, la funzione identit` f (x) = x ` continua in ogni punto x0 perch, preso = , a e e si ha che |x x0 | < implica |f (x) f (x0 )| = |x x0 | < . Di conseguenza anche le funzioni potenza f (x) = xn sono continue come prodotti di funzioni continue. I polinomi P (x) = an xn + + a1 x + a0 sono funzioni continue come somma di funzioni continue. Le funzioni razionali, essendo quozienti di polinomi, sono funzioni continue in ogni punto in cui il denominatore non si annulla.

Funzioni lipschitziane
Denizione 14.3 Una funzione f : A R si dice lipschitziana se esiste una costante M 0 tale che ` soddisfatta la seguente condizione di Lipschitz e (14.1) per ogni x1 , x2 A. Esercizio 14.4 Mostrare che 1. f : A R ` lipschitziana se e solo se e sup |f (x1 ) f (x2 )| : x1 , x2 A, x1 = x2 = L < +. |x1 x2 | |f (x1 ) f (x2 )| M |x1 x2 |

130

CAPITOLO 14. FUNZIONI CONTINUE

2. se f ` lipschitziana allora esiste e min{M : |f (x1 ) f (x2 )| M |x1 x2 | x1 , x2 A} = L Questa L ` la pi` piccola costante per cui vale la condizione di Lipschitz (14.1) e u ed ` detta costante di Lipschitz. e Esercizio 14.5 Mostrare che le funzioni lipschitziane sono continue nel proprio dominio. Allora seno e coseno sono funzioni continue, infatti, con semplici considerazioni geometriche si vede che valgono le disuguaglianze (14.2) | sen x| |x| | tg x| |x| < /2.
x senx tgx

Infatti, se 0 < x < /2, come si vede dalla gura, risulta (14.3) 0 < sen x x tg x.

Se invece x ] /2, 0[, sostituendo x con x > 0 nella (14.3) e poich seno e tangente e sono funzioni dispari, si ha 0 < sen x x tg x che, riunita con la (14.3), fornisce la (14.2). Tenendo conto della disuguaglianza | sen x| |x| x R si ha | sen x sen y| = 2 sen x+y xy xy cos 2 sen |x y| 2 2 2

cio` vale una condizione di Lipschitz con costante L = 1. e Analogamente si pu` provare la continuit` del coseno. Inne, essendo o a quozienti di funzioni continue, anche tangente e cotangente sono continue sul relativo dominio. ` Osservazione 14.6 Non tutte le funzioni continue sono lipschtziane. E 2 non ` facile infatti provare (esercizio) che la funzione f : R R, f (x) = x e lipschitziana.

ESEMPI DI FUNZIONI CONTINUE

131

Esempi ed esercizi
e Esempio 14.7 Il limx1 3x1 , considerato nellesempio 13.9, ` ora facilx+1 3x1 e mente calcolabile. La funzione f (x) = x+1 ` razionale e quindi continua sul proprio dominio. Il punto 1 appartiene al dominio di f e quindi limx1 f (x) = f (1) = 1, riottenendo pi` facilmente quanto gi` provato in u a precedenza. Esercizio 14.8 Studiare la continuit` delle funzioni a f (x) = x+1 3 2x2 se x 1 se x > 1, g(x) = x+1 3 x2 se x 1 se x > 1.

Esercizio 14.9 Determinare tutti i numeri reali a per i quali ` continua in e R la funzione x+1 se x 1 f (x) = 3 2ax2 se x > 1. Per ogni x = 1 la funzione ` un polinomio, pertanto ` continua. Rimane da e e stabilire la continuit` nel punto x0 = 1. In base alla denizione, la funzione a risulta continua in tale punto qualora (14.4) Avendosi
x1 x1

lim f (x) = f (1) cio` lim f (x) = 2. e


x1

lim f (x) = 2,

x1+

lim f (x) = 3 2a

allora vale la (14.4) se e solo se 2 = 3 2a a = 1/2.

La funzione risulta dunque continua in ogni punto di R solo per a = 1/2. Esercizio 14.10

Data la funzione f (x) = x | x2 | se x 0 se x > 0,

1. dire se per = = 1 la funzione ` invertibile e, in caso aermativo, e determinare dominio, codominio e legge della funzione inversa;
1. f ` invertibile ed f 1 : R R con f 1 (y) = y 1 se y 1 e f 1 (y) = y 1 se e y > 1; 2. f ` continua per tutti gli e che soddisfano lequazione + || = 0; 3. f ` e e invertibile per tutti gli e che soddisfano le condizioni = e < 0.

132

CAPITOLO 14. FUNZIONI CONTINUE

2. determinare per quali valori di e la funzione f ` continua; e 3. tra i valori di e trovati al punto precedente determinare quelli per cui f risulta invertibile. Esercizio 14.11 Si consideri la funzione f : R f (R) con legge 1 + ax se x < 0 f (x) = a + x2 se x 0 1. Dire per quali valori di a la funzione ` invertibile e per quali di essi e risulta f (R) = R; 2. dire se per a = 2 la funzione ` invertibile e, in caso aermativo, e determinare dominio, codominio e legge della funzione inversa; 3. determinare per quali valori di a, se ne esistono, la funzione ` continua e in ogni punto. 1. Conviene distinguere i casi di gura:
y a>1 a=1 a<0 1 a<0 x 0<a<1 a=0

dove a ` un parametro reale. e

a=0

a>0

2. Per a = 2 la funzione ` invertibile. Per determinare la legge della funzione e inversa occorre risolvere le equazioni y = 2 + x2 per x 0

Come si vede, la funzione risulta iniettiva, e quindi invertibile, per ogni a 1. Tra questi valori di a, lunico per cui si ha f (R) = R ` a = 1. e

ESEMPI DI FUNZIONI CONTINUE e y = 1 + 2x per x < 0. Avendosi y = 2+x2 per x 0 x2 = y 2 per x 0 e y2 0 x = e y = 1+2x per x < 0 x =

133

y 2 per y 2

y1 y1 y1 per < 0 x = per y < 1 2 2 2

allora f 1 :] , 1[[2, +[ R con legge f 1 (y) = se y < 1 y 2 se y 2


y1 2

3. Per come ` denita, la funzione ` continua per ogni x = 0 qualunque sia e e a. Per decidere per quali valori di a risulta continua anche nel punto x = 0 occorre calcolare (se esiste) il lim f (x) e confrontarlo con f (0). Poich e
x0 x0+

lim f (x) = lim (a + x2 ) = a


x0+

mentre
x0

lim f (x) = lim (1 + ax) = 1 a R,


x0

allora il limite per x 0 esiste se e solo se a = 1 ed ` uguale a 1 = f (0) e e pertanto f ` continua in tutti i punti di R se e solo se a = 1. e Esercizio 14.12 Sia A un sottoinsieme non vuoto di R e f : A R una funzione con la seguente propriet`: esiste una costante H > 0 tale che a |f (x1 ) f (x2 )| H|x1 x2 |1/2 x1 , x2 A;

(f si dice hlderiana di esponente 1/2). Dimostrare che f ` continua in A. o e Per denizione di funzione continua, basta vericare che > 0 > 0 : x1 , x2 A, |x1 x2 | < |f (x1 ) f (x2 )| < , e a tal scopo basta scegliere = 2 /H 2 . Esercizio 14.13 Fornire un esempio di funzione hlderiana di esponente o 1/2.

Capitolo 15

Limiti in forma indeterminata


Non dimostriamo il teorema 13.22, ma ci occupiamo invece dei casi esclusi dallenunciato, cio` delle cosiddette forme indeterminate. In questi casi non e si pu` aermare nulla, a priori, sullesistenza del limite o sul suo eventuale o valore. Vediamo alcuni esempi.

Esercizio 15.1 Calcolare, se esiste, il limite 3n2 2n + 1 . n 2n2 + 5n 6 lim Il numeratore si presenta nella forma ma, raccogliendo n, si pu` o scrivere come n(3n 2) + 1 e quindi tende a +; analogamente il denominatore tende a . Non sono quindi applicabili le regole algebriche del teorema 13.22: si tratta di una forma indeterminata del tipo /. Dividendo numeratore e denominatore per n2 si ha
1 2 3 n + n2 3n2 2n + 1 = 5 6 . 2n2 + 5n 6 2 + n n2

Ora il numeratore tende a 3 e il denominatore a 2, pertanto, per la regola del prodotto, la successione converge a 3/2. 134

135 Osservazione 15.2 In generale si ha (se p, q N, ai , bj R, i = 1, . . . , p, j = 1, . . . , q, ap = 0 = bq ) a + se p > q e p > 0 bq ap ap np + ap1 np1 + + a1 n + a0 se p > q e bq < 0 = lim n bq nq + bq1 nq1 + + b1 n + b0 0 se q > p ap se p = q. bq npq ap + ap1 n1 + + a1 n1p + a0 np bq + bq1 n1 + + b1 n1q + b0 nq

Infatti, raccogliendo np al numeratore ed nq al denominatore e poi dividendo numeratore e denominatore per nq si ha

e passando al limite per n si ottiene lasserto. Esercizio 15.3 Mostrare che non esiste il limite (1)n n lim n n + 1 (che si presenta nella forma indeterminata 0).

Esercizio 15.4 Le altre forme indeterminate sono e 0/0. Mostrare con opportuni esempi che anche in questi casi non si pu` dire nulla, a priori, o sullesistenza o meno del limite e sul suo eventuale valore. Esercizio 15.5 Calcolare lim n+1 n .
n

Il limite si presenta nella forma indeterminata . Razionalizziamo il numeratore moltiplicando e dividendo per n + 1 + n. Si ha 1 n+1 n= 0. n+1+ n Esercizio 15.6 Calcolare, se esistono, i limiti seguenti: x |x| 4. lim 1. lim ; ; x+ x0 x x+ x 4 |x| x2 + 2 ; 2. lim 2 5. lim ; x0 3x + 4x x x + 1 1 1 2 ; 3. lim x+1 x1 . 6. lim x0 x x x+

136

CAPITOLO 15. LIMITI IN FORMA INDETERMINATA

2. La funzione ` denita in R \ {0} e quindi ha senso considerare il limite e per x 0 che si presenta nella forma indeterminata 0/0. Si ha |x| x 1 1 = lim = lim = , + 3x2 + 4x + 3x + 4 + 4x x0 4 x0 1 x 1 |x| = lim = lim = , lim 2 + 4x 2 + 4x 4 x0 3x x0 3x + 4 x0 3x
x0+

lim

3x2

pertanto il limite non esiste. 3. La funzione ` denita in R \ {0}, quindi ha senso considerare il limite per e x 0 che si presenta nella forma indeterminata /. Si ha
x0

lim

1 1 x1 2 = lim = , x0 x2 x x

pertanto la funzione ha limite . 4. La funzione ` denita per tutti gli x > 0 e quindi ha senso parlare di e limite per x +. Esso si presenta nella forma indeterminata /. Portando tutto sotto il medesimo segno di radice x x lim lim = x+ x+ x+ x x+ x e, osservato che x+ x 1 lim = lim 1 + = 1, x+ x+ x x usando il teorema 13.22 (limite del quoziente) e la continuit` della radice si a ha 1 x = lim = 1. x+ x+ x 1 lim 1+ x+ x 5. La funzione ` denita per tutti gli x = 1 e quindi ha senso parlare e di limite per x . Esso si presenta nella forma indeterminata /. Osserviamo che sarebbe sbagliato scrivere 4 4 x2 + 2 x2 + 2 = 4 x+1 (x + 1)4 e e e poich 4 (x + 1)4 = |x+1| che ` diverso da x+1 quando x+1 ` negativo, cio` e quando x < 1, cosa di cui dobbiamo tenere conto quando consideriamo il

CALCOLO DI LIMITI PER CONFRONTO

137

limite per x . Per avere un denominatore positivo basta moltiplicarlo per 1, e scrivere cio` la funzione nella forma e 4 4 4 x2 + 2 x2 + 2 x2 + 2 x2 + 2 . = = 4 =4 x+1 (x + 1) (x + 1)4 (x + 1)4 x2 + 2 =0 x (x + 1)4 lim

Poich ora e

allora, per la continuit` della radice, il limite ` zero. a e

Calcolo di limiti per confronto


` E facile dimostrare il seguente teorema di confronto. Teorema 15.7 (del confronto o dei carabinieri) Siano f, g, h : A R, x0 A , ed esista un intorno Ix0 di x0 tale che f (x) g(x) h(x) x A Ix0 , x = x0 . Allora si ha 1. se esistono i limiti per x x0 delle tre funzioni allora
xx0

lim f (x) lim g(x) lim h(x);


xx0 xx0 xx0

2. lim g(x) =
xx0

lim f (x) = ; lim g(x) = +;


xx0

3. lim f (x) = +
xx0 xx0 xx0

xx0

4. lim f (x) = lim h(x) = l R Dimostrazione Esercizio.

lim g(x) = l.

Osservazione 15.8 Il teorema precedente si pu` estendere ai limiti per o x + e per x . Scriverne gli enunciati per esercizio. Osservazione 15.9 Se lim f (x) = 0 e g ` una funzione limitata (cio` e e
xx0

M > 0 : |g(x)| M x) allora (15.1)


xx0

lim f (x)g(x) = 0.

138

CAPITOLO 15. LIMITI IN FORMA INDETERMINATA

Infatti, in tal caso, si ha 0 |f (x)g(x)| M |f (x)| e poich lim |f (x)| = 0 allora per confronto si ottiene e
xx0 xx0

lim |f (x)g(x)| = 0,

equivalente alla (15.1). Esercizio 15.10 Calcolare, se esiste, il sen n lim . n n Il limite ` zero perch la successione pu` riguardarsi come prodotto della suce e o cessione limitata sen n e di quella innitesima 1/n (il termine innitesima signica tendente a zero). sen x ` denita in R \ {0}. Mostriamo e Esempio 15.11 La funzione f (x) = x che si ha sen x (fondamentale). =1 lim x0 x Osserviamo che sia il numeratore che il denominatore tendono a 0. Dunque il rapporto si presenta nella forma indeterminata 0/0. Se 0 < x < /2, dividendo la (14.3) per sen x, si ha 1 cio` e sen x cos x 1. 2 x E per x ] /2, 0[? Proviamo a cambiare x con x nella (15.2) e vediamo cosa succede. Poich il coseno ` funzione pari e il seno dispari, si ha e e (15.2) 0<x< cos(x) = cos x sen x sen x sen(x) = = , x x x cos(x) x 1 sen x cos x

ma allora

sen(x) 1 x e quindi la (15.2) vale anche per /2 < x < 0, cio` vale in un intervallo e di centro 0 privato del punto 0. Ma allora la tesi segue dal teorema del confronto passando al limite per x 0 nella (15.2).

CALCOLO DI LIMITI PER CONFRONTO Esercizio 15.12 Vericare che 1. lim


x0

139

tg x = 1; x 1 cos x = 1/2 x2 fondamentale.

2. lim

x0

1. Basta scrivere la denizione di tg x e usare il limite fondamentale dellesempio 15.11. 2. Il limite si presenta in forma indeterminata del tipo 0/0. Moltiplicando numeratore e denominatore per 1 + cos x si ha 1 cos2 x sen2 x 1 (1 cos x)(1 + cos x) = lim 2 = lim 2 = . x0 x (1 + cos x) x0 x (1 + cos x) x0 x2 (1 + cos x) 2 lim Esercizio 15.13 Calcolare, se esiste, il limite (1 cos x)/2 x0 sen |x| lim al variare del parametro reale .

Capitolo 16

Limiti e continuit` a delle funzioni composte


Limiti di funzioni composte
Considerate due funzioni g : A B, f : B R con A e B due sottoinsiemi non vuoti di R ed x0 punto di accumulazione di A in R, supponiamo che (i) lim g(x) = y0 B ,
xx0 yy0

(ii) lim f (y) = . Ci chiediamo se in tal caso si possa aermare che (16.1)
xx0

lim f (g(x)) = .

infatti in tal caso le ipotesi (i) e (ii) sono soddisfatte ma si ha


xx0

Si vede subito che le cose possono andare male prendendo ad esempio g(x) = y0 per ogni x in un intorno di x0 e se y = y0 f (x) = + 1 se y = y , 0 lim f (g(x)) = f (g(y0 )) = + 1 = .

Bisogner` quindi aggiungere unulteriore ipotesi per evitare controesempi di a questo tipo, i cui principali ingredienti sono il fatto che in ogni intorno di 140

LIMITI DI FUNZIONI COMPOSTE

141

y0 esistano punti diversi da x0 in cui g assume il valore y0 ed il fatto che f ` discontinua in y0 . I teoremi seguenti mostrano che se si impedisce che e accada uno di questi due fatti allora vale la (16.1). Teorema 16.1 Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R, g : A B, f : B R ed x0 punto di accumulazione di A in R. Se (i) lim g(x) = y0 B ,
xx0

(ii) lim f (y) = l,


yy0

(iii) esiste un intorno I di x0 tale che g(x) = y0 per ogni x I A \ {x0 }, allora
xx0

lim f (g(x)) = l.

Dimostrazione Lipotesi (ii) equivale a (16.2) U U (l) V U (y0 ) : f (B V \ {y0 }) U

e (i) equivale a (16.3) V U (y0 ) W U (x0 ) : g(A W \ {x0 }) V.

Sia Z = W I. Come intersezione di intorni di x0 , Z ` ancora un intorno e di x0 e, per la (16.3) e lipotesi (iii), si ha g(A Z \ {x0 }) B V \ {y0 } e quindi, per la (16.2), si ha f (g(A Z \ {x0 })) U. Abbiamo quindi provato che, per ogni U U (l) esiste Z U (x0 ) tale che f (g(A Z \ {x0 })) U , cio` la tesi. e Esercizio 16.2 Scrivere la dimostrazione in termini di e nel caso in cui x0 , y0 , l R. Dimostrare per esercizio che il teorema vale anche se alla (iii) si sostituisce lipotesi che f sia denita e continua in y0 . Vale cio` il seguente e teorema.

` 142CAPITOLO 16. LIMITI E CONTINUITA DELLE FUNZIONI COMPOSTE Teorema 16.3 Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R, g : A B, f : B R ed x0 punto di accumulazione di A in R. Se (i) lim g(x) = y0 B ,
xx0

(ii) lim f (y) = l,


yy0

(iii) y0 B ed f ` continua in y0 , e allora


xx0

lim f (g(x)) = l.

Cambiamento di variabile nei limiti


Il teorema ora dimostrato permette di eettuare cambiamenti di variabile nei limiti. Infatti, dovendo calcolare il limite (che supponiamo esistere)
yy0

lim f (y)

si pu` porre y = g(x) e, purch g(x) y0 per x x0 e soddis la condizione o e (iii) o la (iii), per il teorema precedente, si ha
yy0

lim f (y) = lim f (g(x))


xx0

e siamo cos` passati da un limite nella variabile y ad un limite nella nuova variabile x. Esercizio 16.4 Calcolare, se esistono, i limiti seguenti: 1. lim sen 3x ; x0 tg 5x 2. lim sen(x) x2 , R. x0 x

1. Il limite si presenta in forma indeterminata del tipo 0/0. Osserviamo che sen 3x sen 3x = cos 5x tg 5x sen 5x e, ricordando che lim composta, si ha
x0

sen x = 1 e usando il teorema sul limite di una funzione x sen 3x sen 3x 5x 3 3 = lim = . sen 5x x0 3x sen 5x 5 5

x0

lim

COMPOSIZIONE DI FUNZIONI CONTINUE

143

2. Il limite si presenta in forma indeterminata del tipo 0/0. Si pu` osservare o che sen(x) x2 sen(x) x2 sen(x) = = x. x x x x Pertanto, se = 0, si ha sen(x) sen(x) x2 = lim x = , x0 x0 x x lim dove nellultimo passaggio sono stati usati il teorema sul limite di una funzione composta ed il fatto che sen(x) = 1. x0 x lim Se invece = 0, allora sen(x) x2 = lim (x) = 0. x0 x0 x lim Quindi, in denitiva, sen(x) x2 = R. x0 x lim

Composizione di funzioni continue


Come corollario del precedente teorema 16.3 sul limite di una funzione composta si ottiene il seguente teorema di continuit` della funzione composta di a funzioni continue. Teorema 16.5 Sia g : A B una funzione continua in un punto x0 A e f : B R una funzione continua in y0 = g(x0 ). Allora f g ` continua e in x0 .

Limiti di funzioni mediante le successioni


Teorema 16.6 Sia f : A R e x0 un punto di accumulazione di A in R. Si ha lim f (x) = l R
xx0

risulta lim f (xn ) = l.


n

se e solo se per ogni successione xn di punti di A\{x0 } tale che lim xn = x0


n

` 144CAPITOLO 16. LIMITI E CONTINUITA DELLE FUNZIONI COMPOSTE Dimostrazione Diamo la dimostrazione nel caso l, x0 R, lasciando per esercizio le opportune variazioni negli altri casi. (). Basta applicare il teorema 16.1 sul limite di una funzione composta al caso in cui g(x) ` la successione (xn ). e () Supponiamo che xn A \ {x0 }, xn x0 f (xn ) l ma che, per assurdo, non si abbia lim f (x) = l. Allora
xx0

> 0 : > 0 x = x0 , |x x0 | < : |f (x ) l| . Preso = 1/n si ha > 0, xn = x0 , |xn x0 | < 1/n : |f (xn ) l| . Avremmo allora trovato una successione xn x0 ma tale che f (xn ) non tende ad l, contraddicendo lipotesi.

Parte intera di un numero reale


Dato un numero reale x, si chiama parte intera di x, e si indica con [x] il pi` grande numero intero minore o uguale di x, cio` u e [x] = max{p Z : p x}. Esercizio 16.7 Calcolare, se esistono, i limiti seguenti: 1. 2.
x+ x+

lim

x [x] ;

lim cos x;

1 3. lim sen . x x0+

1. La funzione ` denita su tutto R, e quindi ha senso parlare di limite e per x +. Esso si presenta nella forma indeterminata . Sulla successione xn = n si ha f (xn ) = xn [xn ] = n [n] = 0 mentre sulla successione yn = n + 1 si ha invece 2 1 1 1 f (yn ) = n + [n + ] = 2 2 2

ed entrambe le successioni tendono a +. Per il Teorema 16.6 il limite non esiste.

SOTTOSUCCESSIONI

145

Sottosuccessioni
Denizione 16.8 Sia (an ) una successione; diremo che (ank ) ` una sottoe successione di (an ) se la successione di numeri naturali N N k nk ` strettamente crescente. e Si osservi che la successione (ank ) ` il risultato della composizione (come e funzioni) di (an ) e di (nk ), cio` e (ank ) = (an ) (nk ). Teorema 16.9 Le seguenti condizioni sono equivalenti: 1. an ; 2. ogni sottosuccessione (ank ) di (an ) tende a ; 3. ogni sottosuccessione (ank ) ha una sotto-sottosuccessione (ankj ) che tende a . Dimostrazione 1 2 e 2 3 seguono direttamente dal precedente Teorema 16.6. Rimane da dimostrare che 3 1 . Consideriamo il caso l R (quelli = si trattano in maniera analoga, svilupparli per esercizio). Supponiamo per assurdo che (an ) non converga ad , cio` che e (16.4) > 0 : k N nk > k : |ank | .

A questo punto, se la successione (nk ) fosse crescente, allora (ank ) sarebbe una sottosuccessione di (an ) che non ammette alcuna sottosuccessione convergente ad , e cio` sarebbe in contraddizione contro lipotesi 3 . e La monotonia di (nk ) non ` garantita semplicemente dalla (16.4), ma e si pu` usare la (16.4) per ottenere, per induzione, una (nk ) strettamente o crescente. Infatti, applicando la (16.4) con k = 1 si ha che esiste n1 > 1 tale che |an1 | . Applicandola di nuovo con k = n1 si ha che esiste n2 := nn1 > n1 tale che |an2 | . n3 si trover` poi applicando la (16.4) a con k = n2 , e cos` via. Il precedente teorema pu` essere utilmente applicato per mostrare che o una successione non ha limite.

` 146CAPITOLO 16. LIMITI E CONTINUITA DELLE FUNZIONI COMPOSTE Esempio 16.10 Se < 1 non esiste il limite
n

lim n .

Infatti si ha an = (1)n ||n ed essendo || > 1 allora a2n + (infatti per la disuguaglianza di Bernoulli si ha ||2n 1 + 2n(|| 1) e laermazione segue per confronto) mentre a2n+1 e la successione non ha limite. Esercizio 16.11 Dimostrare che le seguenti successioni non hanno limite. (1)n 1. an = sen n ; n; 3. an = 2 n+1 2. an = n 1 + (1)n ; 4. an = n1+(1) .
n

Esercizio 16.12 Dimostrare che valgono le identit` seguenti a 1. sen(n + 2) sen n = 2 cos(n + 1) sen 1, 2. cos(n + 2) cos n = 2 sen(n + 1) sen 1, ed utilizzarle per dimostrare che le successioni an = sen n e bn = cos n non hanno limite. La prima parte ` lasciata per esercizio. Veniamo alla seconda. Supponiamo e per assurdo che esista il lim sen n = .
n

Passando al limite nella 1. si ha allora


n

lim cos n = 0

e passando al limite nella 2. si trova


n

lim sen n = 0,

ma ci` ` assurdo perch` allora seguirebbe oe e


n

lim (sen2 n + cos2 n) = 0 n N.

contro il fatto che sen2 n + cos2 n = 1

SOTTOSUCCESSIONI Esercizio 16.13 Calcolare, qualora esista, il limite x 4 2 + x2 . lim x+ x3/2

147

Il limite del numeratore si presenta in forma indeterminata . Osservato che, per ogni x > 0 ( x 4 2 + x2 )( x + 4 2 + x2 ) 4 x 2 + x2 = x + 4 2 + x2 x 2 2 + x2 (x 2 + x2 )(x + 2 + x2 ) = = x + 4 2 + x2 ( x + 4 2 + x2 )(x + 2 + x2 ) 2 = 4 ( x + 2 + x2 )(x + 2 + x2 ) allora si ha x 4 2 + x2 lim x+ x3/2

2 = lim x3/2 4 x+ ( x + 2 + x2 )(x + 2 + x2 ) 2 = lim x3/2 x+ 2 2 x(1 + 4 x2 + 1)x(1 + x2 + 1) 2 1 = lim = . x+ 2 2 (1 + 4 2 + 1)(1 + + 1)


x2 x2

Capitolo 17

Minimo e massimo limite


Denizione con gli intorni
Denizione 17.1 Siano A R, f : A R una funzione e x0 un punto di accumulazione di A in R. Si deniscono minlim f (x) =
xx0 U U (x0 ) xU A\{x0 }

sup inf

inf

f (x) f (x)

maxlim f (x) =
xx0

U U (x0 ) xU A\{x0 }

sup

e sono detti, rispettivamente, massimo e minimo limite di f per x x0 . Esercizio 17.2 Mostrare che si ha minlim sen x = 1,
x+

maxlim sen x = 1,
x+

e minlim sen
x0

1 = 1, x

maxlim sen
x0

1 =1 x

1 Ricordiamo che non esistono i limiti lim sen x e lim sen . x+ x0 x

In termini di palle
Come succedeva per il limiti usuali, nelle denizioni di massimo e minimo limite, anzich` tutti gli intorni di x0 si possono considerare solo gli -intorni e di x0 (che indicheremo con B ), cio` si ha e 148

LIMSUP E LIMINF

149

Proposizione 17.3 Siano A R, f : A R una funzione e x0 un punto di accumulazione di A in R. minlim f (x) = sup
xx0 >0 xB A\{x0 } >0 xB A\{x } 0

inf

f (x), f (x).

maxlim f (x) = inf


xx0

sup

Dimostrazione Dimostriamo, ad esempio, che questo ` vero per il mine imo limite lasciando laltro caso per esercizio. Cominciamo con losservare che, poich sussiste linclusione e { allora sup{ cio` e
U U (x0 ) xU A\{x0 } xB A\{x0 } xB A\{x0 }

inf

f (x) : > 0} {

xU A\{x0 }

inf

f (x) : U U (x0 )}

inf

f (x) : > 0} sup{

xU A\{x0 }

inf

f (x) : U U (x0 )},

sup

inf

f (x) sup

>0 xB A\{x0 }

inf

f (x).

Per provare che vale luguaglianza supponiamo per assurdo che invece valga la disuguaglianza stretta. In tal caso, utilizzando la seconda propriet` a caratteristica del sup si prova facilmente (esercizio) che esiste U U (x0 ) tale che inf f (x) > sup inf f (x).
xU A\{x0 } >0 xB A\{x0 }

Allora

essere B U per alcun > 0, contro il fatto che U ` un intorno di x0 . e

xB A\{x0 }

inf

f (x) <

xU A\{x0 }

inf

f (x) per ogni > 0 e quindi non pu` o

Limsup e liminf
Osservato che
xB A\{x0 }

inf

f (x) ` una funzione decrescente, e f (x) ` una funzione crescente, e

sup
xB A\{x0 }

150

CAPITOLO 17. MINIMO E MASSIMO LIMITE

allora per il teorema 13.20 sui limiti delle funzioni monotone si ha che minlim f (x) = sup
xx0 >0 xB A\{x0 } >0 xB A\{x } 0

inf

f (x) = lim

0+ xB A\{x0 } 0+ xB A\{x0 }

inf

f (x), f (x)

maxlim f (x) = inf


xx0

sup

f (x) = lim

sup

e per questo motivo, spesso, anzich minlim si scrive liminf e al posto di e maxlim si scrive limsup.

Caratterizzazione in termini di e
Se x0 ed l sono niti, valgono le seguenti caratterizzazioni in termini di e (dimostrarle per esercizio) minlim f (x) = l
xx0

(ii) > 0 > 0 x A : 0 < |x x0 | < e f (x ) < l + ; maxlim f (x) = l


xx0

(i) > 0 > 0 : x A, 0 < |x x0 | < l < f (x)

(i) > 0 > 0 : x A, 0 < |x x0 | < f (x) < l +

(ii) > 0 > 0 x A : 0 < |x x0 | < e l < f (x ).

Esistenza del limite


` E interessante osservare che mentre il limite di f in x0 pu` non esistere, o invece il massimo e il minimo limite esistono sempre, dal momento che esistono sempre in R gli estremi superiore e inferiore dei sottoinsiemi di R che compaiono nella denizione. Per confronto tra i limiti per 0+ si ha che minlim f (x) maxlim f (x).
xx0 xx0

Vale inoltre il seguente teorema. Teorema 17.4 Si ha


xx0

lim f (x) = l

minlim f (x) = maxlim f (x) = l.


xx0 xx0

Dimostrazione Esercizio.

MASSIMO E MINIMO LIMITE DI UNA SUCCESSIONE

151

Massimo e minimo limite di una successione


Riconoscere, per esercizio, che nel caso delle successioni le denizioni di massimo e minimo limite diventano, rispettivamente minlim an = sup inf an = lim inf an n n>k k+ n>k kN maxlim an = inf sup an = lim sup an n k+ n>k kN n>k

Esercizi
Esercizio 17.5 Dimostrare che 1. minlim an = min{ R : esiste una sottosuccessione ank };
n

2. maxlim an = max{ R : esiste una sottosuccessione ank }.


n

Esercizio 17.6 Dimostrare che vale la seguente caratterizzazione sequenziale del minimo e del massimo limite di una funzione: minlim f (x) = min{minlim f (xn ) : xn x0 , xn = x0 n N},
xx0 n

maxlim f (x) = max{maxlim f (xn ) : xn x0 , xn = x0 n N}.


xx0 n

Esercizio 17.7 Il teorema del confronto per i limiti di funzioni vale nella forma pi` generale: se f g in un intorno di x0 allora u minlim f (x) minlim g(x),
xx0 xx0

maxlim f (x) maxlim g(x)


xx0 xx0

Esercizio 17.8 Dimostrare che si ha maxlim f (x) = minlim f (x) .


xx0 xx0

Esercizio 17.9 Dimostrare le seguenti disuguaglianze e mostrare con esempi che possono essere strette. 1. maxlim f (x) + g(x) maxlim f (x) + maxlim g(x);
xx0 xx0 xx0

2. minlim f (x) + g(x) minlim f (x) + minlim g(x);


xx0 xx0 xx0

152

CAPITOLO 17. MINIMO E MASSIMO LIMITE

3. minlim f (x) + g(x) minlim f (x) + maxlim g(x).


xx0 xx0 xx0

Esercizio 17.10 Discutere laermazione seguente. Siano f , g funzioni denite in un intorno del punto x0 R, e
xx0

lim f (x) = L R.

Allora maxlim(f + g)(x) = maxlim f (x) + maxlim g(x).


xx0 xx0 xx0

Capitolo 18

Successioni denite per induzione


Abbiamo gi` visto che certe successioni, come ad esempio xn oppure n! si a possano denire per induzione, ponendo a1 = 0 an+1 = g(n, an ). dove g; N R R ` una funzione. Tuttavia, non tutte le funzioni g e deniscono una successione di numeri reali. Ad esempio, infatti, a1 = 0 an+1 = 1 2an . non ` una buona denizione, dal momento che a2 = e a3 = 1 a2 = 1 2 = 1 R.

1 a1 = 1, ma

Esercizio 18.1 Mostrare che ` ben denita e studiare il comportamento al e limite per n della successione denita per induzione da a1 = 0 an+1 = 2 + an . Per induzione si vede subito che si ha 2 + an 0 n 1,

pertanto la successione ` ben denita. Scriviamo alcuni termini della suce cessione per farci venire qualche idea sullandamento. a1 = 0, a2 = 2 > a1 , a3 = 2+ 2 > a2 , a4 = 2+ 2+ 2 > a3 .

153

154

CAPITOLO 18. SUCCESSIONI DEFINITE PER INDUZIONE

Congetturiamo che la successione sia crescente e lo dimostriamo per induzione. Dobbiamo provare che an+1 an n N. Per n = 1, a2 a1 ` vera. e Supponiamola vera per n e la dimostriamo per n + 1. Essendo an+1 an allora an+2 = 2 + an+1 2 + an = an+1 . Quindi, per induzione la proposizione ` vera per ogni n N. Allora si ha e an L = sup an . Passando al limite ambo i membri di an+1 = si ha dunque L= 2 + an

2+L

cio`, elevando al quadrato, risolvendo in L, e osservando che L 0 si ha e L = 2 oppure L = +. Ora osserviamo che se il limite ` 2 allora, siccome e la successione ` crescente, deve succedere che an 2 n N. Se invece il e limite ` +, allora deve essere an > 2 per tutti gli n abbastanza grandi. e Per induzione si dimostra che an 2 n N, pertanto il limite ` 2. e Esercizio 18.2 Mostrare che ` ben denita e studiare il comportamento al e limite per n della successione denita per induzione da a1 = + 2 1 1 , an+1 = (an )n + n n+1

con 0.

La successione ` ben denita perch` la funzione potenza ad esponente nate e urale ` denita su tutto R. Scriviamo alcuni valori della successione. e 1 1 1 a1 = + 2, a2 = ( + 1)2 + , a3 = ( + 1)6 + , a4 = ( + 1)24 + 2 3 4 e ci viene il sospetto che sia (18.1) an = ( + 1)n! + 1 n n N \ {0}.

Lo dimostriamo per induzione.

155 Per n = 1, a1 = ( + 1)1 + 1 = + 2 ` vera. e Per ipotesi di induzione supponiamo ora che an = ( + 1)n! + allora 1 1 = ( + 1)n! an+1 = (an )n + n n+1
n+1

1 ; n 1 1 = ( + 1)(n+1)! + , n+1 n+1

dal momento che, per la disuguaglinza di Bernoulli, si ha ( + 1)n! ( + 1)n 1 + n

e la (18.1) ` quindi vera per ogni n N \ {0}. Si ha dunque e 1 se = 0 1 lim an = lim ( + 1)n! + = n n + se > 0 , n+1

e quindi, se > 0 si ha lim ( + 1)n! = + per confronto.


n

Esercizio 18.3 Data la successione (an ) denita per induzione da a1 = 1 an (2 + 3an ) an+1 = 4(an + 1) 1. dimostrare che la successione ` limitata inferiormente; e 2. studiarne la monotonia; 3. studiarne il comportamento al limite per n . 1. Si prova per induzione che an > 0 per ogni n N. 2. La successione ` decrescente. Infatti e an > an+1 an > an (2 + 3an ) an > 2 4(an + 1)

che ` vero perch` an > 0 per ogni n N. e e 3. Essendo decrescente e inferiormente limitata la successione ammette limite nito l. Passando al limite nella an+1 = an (2 + 3an ) 4(an + 1)

156

CAPITOLO 18. SUCCESSIONI DEFINITE PER INDUZIONE

si deve quindi avere l= l(2 + 3l) 4(l + 1)

che ha le due soluzioni l = 0 oppure l = 2. Poich` i termini della suce cessione sono tutti positivi non pu` essere l = 2 e pertanto an converge a o 0. Esercizio 18.4 Sia (an ) la successione denita per induzione da a1 = 0 an+1 = 1. Dimostrare che an
n 1+2n (an

+ 1).

n per ogni n N; 1+n

2. dimostrare che (an ) ` monotona; e 3. studiare il comportamento al limite, per n . 1. Lo proviamo per induzione. a1 = 0 < 1/2 ` vero. Supponiamo vero che e n n+1 an e dimostriamo che an+1 . Per denizione di an+1 e per 1+n 2+n lipotesi di induzione an+1 = n n n+1 n n (an + 1) +1 = 1 + 2n 1 + 2n 1 + n 1+n 2+n

dove lultima disuguaglianza si verica direttamente in quanto equivale a n(2 + n) (1 + n)2 che, semplicando, diviene 0 1. 2. Poich` a2 = 1/3 > a1 , a3 = 8/15 > a2 , a4 = 23/35 > a3 , la successione e sembra essere crescente. Dimostriamo quindi che an an+1 n N. Per denizione di an+1 ` equivalente provare che e an n (an + 1) n N 1 + 2n

che, dopo le opportune semplicazioni, diventa an provata precedentemente. n n N, 1+n

157 3. La successione ` crescente e superiormente limitata (si osservi infatti che e n 1) e quindi ha limite l R. Passando al limite per n nella 1+n an+1 = si ottiene lequazione n (an + 1) 1 + 2n

1 l = (l + 1) 2 che ha lunica soluzione l = 1. Pertanto


n

lim an = 1.

Esercizio 18.5 Sia

a1 = 1

1. Dimostrare che le (1) deniscono per induzione una successione (an ) di numeri reali. 2. Dimostrare che an > 2 per ogni n 2. 3. Dimostrare che la successione ` decrescente da n = 2 in poi. e 4. Discutere la convergenza di (an ) e calcolarne leventuale limite. 1. Basta dimostrare che an = 0 per ogni n N, e questo si pu` fare per o induzione. Infatti a1 = 0 mentre an = 0 implica a2 + 4 = 0 e quindi n an+1 = 0. 2. Lo dimostriamo per induzione. Si ha a2 = 5/2 > 2. Supponiamo che an > 2 e proviamo che an+1 > 2. Infatti ci` equivale a o a2 + 4 n > 2 a2 + 4 > 4an (an 2)2 > 0 an = 2 n 2an e lultima proposizione della catena di equivalenze ` vera per ipotesi di e induzione. 3. Infatti an+1 < an a2 + 4 n < an a2 + 4 < 2a2 a2 > 4 n n n 2an

2 a n+1 = an + 4 . 2an

(1)

158

CAPITOLO 18. SUCCESSIONI DEFINITE PER INDUZIONE

e questo ` vero per ogni n 2. e 4. Per il teorema sul limite delle successioni monotone la successione ` e convergente ad un limite nito l. Passando al limite nella an+1 = si ottiene a2 + 4 n 2an

l2 + 4 2l che ha le soluzioni l = 2. Poich` daltra parte an > 2 per ogni n 2 ne e consegue che lim an = 2. l=
n

Esercizio 18.6 Studiare il comportamento al limite della successione denita per induzione da a1 = 0 Poich e a n+1 =
4

2 + a2 n

2 + a2 > 0 n

n N,

allora la successione ` ben denita. Scriviamo alcuni termini della succese sione per farci venire qualche idea sullandamento. a1 = 0, a2 = 4 2 > a1 , a3 =
4

2+

2 > a2 , a4 =

2+

2+

2 > a3 .

Congetturiamo che la successione sia crescente e lo dimostriamo per induzione. Dobbiamo provare che an+1 an n N. Per n = 1, a2 a1 ` vera. e Supponiamola vera per n e la dimostriamo per n + 1. Essendo an+1 an allora an+2 = 4 2 + a2 4 2 + a2 = an+1 . n n+1 Quindi, per induzione la proposizione ` vera per ogni n N. Allora si ha e an L = sup an . Passando al limite ambo i membri di an+1 =
4

2 + a2 n

159 si ha dunque L=
4

2 + L2

cio`, elevando alla quarta, risolvendo in L, e osservando che L 0, si ha e L = 2 oppure L = +. Ora osserviamo che se il limite ` 2 allora, e siccome la successione ` crescente, deve succedere che an 2 n N. Se e invece il limite ` +, allora deve essere an > 2 per tutti gli n abbastanza e grandi. Per induzione si dimostra che an 2 n N, e pertanto il limite ` 2. e Esercizio 18.7 Studiare il comportamento al limite della successione denita per induzione da a1 = 0 a2 + 1 an+1 = n . 2 Cominciamo con losservare che a2 = 1/2 > a1 , a3 = 5/8 > a2 . Si pu` o dimostrare che la successione ` crescente per induzione, oppure osservando e che a2 + 1 n an+1 an an (an 1)2 0 2 e che questultima ` vera per ogni n. e Ne consegue che la successione ammette limite , nito o innito. Daltra parte la successione ` superiormente limitata. Si dimostra infatti e facilmente per induzione che 1 ` un maggiorante. Ne consegue che R. e Allora passando al limite per n nella an+1 = si ottiene 2 = 2 + 1 ( 1)2 = 0 = 1. Pertanto
n

a2 + 1 n 2

lim an = 1.

Esercizio 18.8 Studiare il comportamento al limite per n della successione (an ) denita per induzione da a1 = 1 an+1 = an + 2 . 2 n

Capitolo 19

Teoremi notevoli sulle funzioni continue


Il teorema degli zeri
Data una funzione f : A R, gli elementi a A tali che f (a) = 0 sono detti zeri di f . Teorema 19.1 (di esistenza degli zeri di una funzione continua) Sia f : [a, b] R una funzione continua. Se f (a) < 0 e f (b) > 0 (oppure se f (a) > 0 e f (b) < 0) allora esiste x0 ]a, b[ tale che f (x0 ) = 0 (cio` esiste almeno uno zero di f ). e Linterpretazione geometrica del teorema ` evidente. Supponiamo per e ssare le idee che f (a) < 0 e f (b) > 0. Allora il punto (a, f (a)) sta sotto lasse delle ascisse mentre il punto (b, f (b)) sta sopra. Poich f ` continua e e sullintervallo [a, b], il suo graco deve connettere questi due punti e deve quindi necessariamente attraversare almeno una volta lasse delle ascisse. Nei punti di attraversamento la funzione assume proprio il valore 0. Dimostrazione La dimostrazione si basa sul cosiddetto metodo di bisezione. a+b 2 il punto medio dellintervallo [a, b]. Se f (c) = 0 ci possiamo fermare perch e abbiamo trovato uno zero. Altrimenti tra i due intervalli [a, c] e [c, b] scegliamo c= 160 Sia

IL TEOREMA DEGLI ZERI

161

quello sui cui estremi la funzione assume valori di segno discorde (cio` il prie mo se f (c) > 0, il secondo se f (c) < 0), lo chiamiamo [a1 , b1 ] e osserviamo che esso ha ampiezza pari alla met` dellintervallo iniziale, cio` a e b1 a1 =
y f(b)

ba . 2

a f(a) f(c)

c=a1 x0 b=b 1 x

Questo intervallo soddisfa f (a1 ) < 0 e f (b1 ) > 0. Ripetendo il ragionamento dallinizio, detto a1 + b1 , c1 = 2 se f (c1 ) = 0 abbiamo trovato uno zero, altrimenti consideriamo tra i due intervalli [a1 , c1 ] e [c1 , b1 ] quello sui cui estremi la funzione assume valori di segno discorde e lo chiamiamo [a2 , b2 ]. Si ha b2 a2 = ba b1 a1 = . 2 22

Ora possiamo ripetere il ragionamento per questo intervallo e cos` via. In questo modo, se non si trova uno zero prima, si vengono a costruire, per induzione, due successioni (an ) e (bn ) che soddisfano, per ogni n N, le condizioni f (an ) < 0, f (bn ) > 0 e (19.1) bn an = ba . 2n

Per costruzione, la successione (an ) ` crescente, cio` e e a1 a2 a3 an

162CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE ed ` limitata perch tutti i suoi elementi appartengono allintervallo [a, b]. e e Per il teorema sul limite delle successioni monotone, (an ) ammette un limite nito che chiamiamo x0 . Per la relazione (19.1) anche (bn ) converge ad x0 . Per la continuit` di f si ha allora a f (x0 ) = lim f (an ) 0 e f (x0 ) = lim f (bn ) 0
n n

cio` f (x0 ) = 0 ed il teorema ` provato. e e Osservazione 19.2 Pu` eettivamente succedere che non si trovi uno zero o in un numero nito di passi, per esempio se [a, b] = [0, 2] e f (x) = x2 2 in e quanto x0 = 2 ` irrazionale mentre i punti di bisezione sono tutti razionali. Il teorema vale anche se lintervallo su cui ` denita la funzione non ` e e chiuso, oppure non ` limitato, per esempio ]a, b[ oppure ] , +[ oppure e ]a, +[, e in tal caso i valori f (a) e f (b) vanno sostituiti con i corrispondenti limiti da destra e da sinistra o allinnito. Oltre che provare lesistenza di soluzioni dellequazione f (x) = 0, la dimostrazione del teorema degli zeri fornisce anche un metodo per approssimarne una. Infatti le successioni an e bn tendono alla soluzione x0 . Per n grande esse forniscono dunque delle approssimazioni per difetto e per eccesso, rispettivamente, di x0 . Pi` precisamente, dalla dimostrazione segue u che ba |an x0 | | bn an | = n . | bn x0 | 2

Quindi sostituendo a x0 il valore an oppure bn si commette un errore inferiore a (b a)/2n . Tale errore diventa sempre pi` piccolo al crescere di n e quindi u an e bn forniscono delle approssimazioni di x0 sempre pi` precise. u Esercizio 19.3 Mostrare che lequazione 2x3 + 3x 3 = 0

ha una ed una sola soluzione reale. Calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 24 . Sia f (x) = 2x3 +3x3. Poich limx+ f (x) = + e limx f (x) = e ed f ` continua, allora per il teorema degli zeri la funzione f assume il valore e zero almeno una volta. Inoltre f ` strettamente crescente in quanto somma e di funzioni strettamente crescenti (g(x) = 2x3 ed h(x) = 3x 3), quindi f ` biiettiva da R in R. Pertanto lequazione e 2x3 + 3x 3 = 0

IL TEOREMA DEGLI ZERI

163

ha una ed una sola soluzione x0 . Inoltre si osserva che tale soluzione appartiene allintervallo aperto ]0, 1[ poich ` ee f (0) = 3 < 0 ed f (1) = 2 > 0.

Per dare un valore di x0 approssimato a meno di 24 utilizziamo il metodo di bisezione. Si ha 1 1 f ( ) < 0 quindi x0 ` compreso tra ed 1; e 2 2 1 3 3 e f ( ) > 0 quindi x0 ` compreso tra e ; 4 2 4 5 5 3 f ( ) < 0 quindi x0 ` compreso tra e . e 8 8 4 Assumendo come valore approssimato di x0 il punto medio z0 dellintervallo [5/8, 3/4], ossia z0 = 11/16 = 0, 6875 si ha |x0 z0 | < 1 3 11 = = 24 . 4 16 16

Esercizio 19.4 Mostrare che lequazione 2x5 +3x3 = 0 ha una ed una sola soluzione reale. Calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 24 . Esercizio 19.5 Dimostrare che lequazione x6 + 3 |x| 5 = 0 ha due soluzioni reali e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4. e Cominciamo con losservare che la funzione f (x) = x6 + 3 |x| 5 ` pari, quindi se x0 ` uno zero di f anche x0 lo `. Inoltre f (0) = 5, mentre e e lim f (x) = +. Poich` f ` continua su R, per il Teorema degli Zeri e e
x+

esiste uno zero di f in ]0, +[ ed ` anche unico perch` f ` strettamente e e e crescente in ]0, +[ in quanto somma di funzioni (strettamente) crescenti. Ne consegue che gli zeri di f in R sono due, uno positivo x0 e uno negativo ` x0 . E suciente trovare un valore approssimato per lo zero positivo in quanto per ottenere laltro baster` cambiare di segno. a Poich` f (1) = 1 e f (2) > 0, allora, indicato con x0 lo zero positivo di e f , si ha x0 ]1, 2[. Poich` f (3/2) > 0 allora si ha x0 ]1, 3/2[, e assumendo e 5/4 come valore approssimato per x0 si ha che lerrore ` minore di 1/4. Un e valore approssimato con la stessa accuratezza per laltro zero di f , cio` x0 e `, naturalmente, 5/4. e

164CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Esercizio 19.6 Dimostrare, senza usare il calcolatore, ma servendosi eventualmente di considerazioni geometriche, che 1 arctg 2 > . 2 Dimostrare poi che lequazione 1 arctg x = x ha ununica soluzione reale e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4. Poich` larcotangente ` crescente si ha e e arctg 2 > arctg 1 = e, daltra parte 4

1 > 4 2 e e infatti questultima equivale a > 2 2 che ` vera in quanto ` maggiore di 3 mentre 2 2 ` minore di 3. e 1 La funzione f (x) = arctg x ` continua in ]0, +[, e inoltre e x
x0+

lim f (x) = ,

x+

lim f (x) = +

quindi per il Teorema degli Zeri esiste almeno uno zero di f in ]0, +[ ed ` e anche unico perch` f ` strettamente crescente in quanto somma di funzioni e e (strettamente) crescenti. 1 Poich` f (1) = /41 < 0 e f (2) = arctg 2 > 0, allora, indicato con e 2 x0 lo zero di f , si ha x0 ]1, 2[. Poich` f (3/2) > 0 allora si ha x0 ]1, 3/2[, e e assumendo 5/4 come valore approssimato per x0 si ha che lerrore ` minore e di 1/4. Esercizio 19.7 a. Dimostrare che per ogni valore reale del parametro esiste una soluzione positiva dellequazione 1 + x = x4 e che essa ` unica. e

TEOREMA DEI VALORI INTERMEDI

165

b. Chiamata () tale soluzione determinare il codominio, le propriet` a di monotonia e il limite per 0 e per + della funzione : (). c. Che relazione c` tra () e la funzione () ottenuta considerando e analogamente le soluzioni negative?

Teorema dei valori intermedi


Teorema 19.8 Sia f :]a, b[ R una funzione continua. f assume tutti i valori strettamente compresi tra inf f e sup f .
]a,b[ ]a,b[

Dimostrazione Sia c R tale che inf f < c < sup f . Allora esistono
]a,b[ ]a,b[

, ]a, b[ tali che f () < c e f () > c. Allora la funzione g(x) = f (x) c soddisfa alle ipotesi del teorema degli zeri nell intervallo di estremi e . Infatti g ` continua al pari di f e e g()g() = f () c f () c < 0. Dunque esiste un punto x0 appartenente allintervallo di estremi e , e quindi ad ]a, b[ tale che g(x0 ) = 0 e quindi, per denizione di g, si ha f (x0 ) = c. Naturalmente il teorema vale anche se il dominio di f ` un intervallo e chiuso o semiaperto, perch vale per la restrizione di f alla parte interna di e tale intervallo.

Continuit` della funzione inversa a


Teorema 19.9 Sia f : [a, b] R continua e strettamente crescente (risp. decrescente). Allora 1. limmagine di f ` un intervallo [c, d] di R; e 2. lapplicazione f : [a, b] [c, d] ` biiettiva e la sua inversa f 1 : [c, d] e [a, b] ` continua e strettamente crescente (risp. decrescente). e Teoremi analoghi si possono enunciare nel caso di funzioni denite su un intervallo aperto ]a, b[ nel qual caso limmagine ` anchessa un intervallo e aperto ]c, d[, e nel caso di funzioni denite su intervalli semiaperti ]a, b] (o

166CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE [a, b[), anche non limitati. In questi casi, se f ` crescente allora limmagine ` e e un intervallo ]c, d], (risp. [c, d[) mentre se f ` decrescente allora limmagine e ` [c, d[ (risp. ]c, d]). e Dimostrazione 1. Sia c = f (a) e d = f (b). Poich` f ` crescente e e si ha che f ([a, b]) [c, d]. Proviamo che vale anche linclusione opposta [c, d] f ([a, b]), cio` che per ogni punto y [c, d] esiste x [a, b] tale che e f (x) = y. Se y = c allora prenderemo x = a (poich` f (a) = c) e se y = d e possiamo prendere x = d. Nel caso c < y < d basta applicare il Teorema degli Zeri alla funzione continua g(x) = f (x) y che ne soddisfa le ipotesi, infatti g(a) = c y < 0 e g(b) = d y > 0; esiste dunque x ]a, b[ tale che g(x) = 0, cio` f (x) = y (alternativamente e avremmo potuto applicare il teorema dei valori intermedi direttamente ad f ). 2. Essendo strettamente monotona, f ` iniettiva, e quindi biiettiva sule limmagine, cio` come funzione da [a, b] in [c, d]. Pertanto esiste linversa e f 1 : [c, d] [a, b]; resta da provare che f 1 ` continua. Poich` f ` strete e e tamente crescente, anche f 1 ` strettamente crescente (cfr. esercizio 3.58) e e pertanto esistono i limiti da destra e da sinistra in ogni punto (dimostrarlo per esercizio). Supponiamo per assurdo che f 1 non sia continua in un punto w ]c, d[; allora avremmo che
yw

lim f 1 (y) < lim f 1 (y)


yw+

Poich` f ` strettamente crescente si avrebbe allora e e f


yw

lim f 1 (y) < f

yw+

lim f 1 (y)

e poich` f ` continua allora e e


yw

lim f f 1 (y) < lim f f 1 (y)


yw+

cio` e
yw

lim y < lim y


yw+

da cui seguirebbe lassurdo w < w. Analogamente si ragiona se w = c (nel qual caso il limite da sinistra viene sostituito da f 1 (c) = a) e se w = d (il limite da destra viene sostituito da f 1 (d) = b).

TEOREMA DI MONOTONIA

167

Come conseguenza si ha che le radici sono funzioni continue in quanto inverse delle funzioni ad esponente naturale, e le potenze ad esponente razionale sono continue come composte di funzioni continue.

Teorema di monotonia
Teorema 19.10 Sia f : [a, b] [c, d] continua e suriettiva. f ` iniettiva e (quindi biiettiva) se e solo se f ` strettamente monotona. e Dimostrazione La necessit` segue dal teorema della funzione inversa. a Proviamo la sucienza, cio` che se f ` biiettiva allora ` strettamente monoe e e tona. Supponiamo per assurdo che f non sia strettamente monotona. Allora devono esistere tre punti x1 < x2 < x3 tali che f (x1 ) < f (x2 ) e f (x2 ) > f (x3 ) oppure f (x1 ) > f (x2 ) e f (x2 ) < f (x3 ) (le uguaglianze non possono valere perch` f ` biiettiva). In ogni caso si e e perviene ad una contraddizione. Infatti, se consideriamo per esempio il primo dei due casi, con il Teorema degli Zeri ` facile mostrare che ogni e valore y ] max{f (x1 ), f (x3 )}, f (x2 )[ viene assunto dalla funzione almeno una volta tra x1 e x2 e tra x2 e x3 , e pertanto f non pu` essere biettiva. o

Potenza ad esponente reale


La denizione pi` generale di potenza che nora abbiamo visto ` quella ad u e esponente razionale xr , r Q il cui dominio naturale ` lintervallo ]0, +[. e Fissato x > 0, sia : Q R la funzione (r) = xr . Denizione 19.11 Siano a R, a > 0 e x > 0. Deniamo xa =
ra, rQ

lim

xr := lim (r)
ra

Naturalmente, anch` quella appena data sia una buona denizione, ` e e necessario preoccuparsi di provare che il limite esiste. Questo si pu` fare, o per esempio per gli x > 1, secondo lo schema seguente 1. provare che la funzione ` crescente (su Q); e

168CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE 2. allora si ha che esistono
ra

lim (r) = sup{xr : r Q, r < a} lim (r) = inf{xr : r Q, r > a} lim (r) lim (r).
ra+ ra+

e
ra+

e inoltre
ra

3. si prova che lim (r) lim (r) ossia che


ra

(19.2)

sup{xr : r Q, r < a} inf{xr : r Q, r > a}

per esempio mostrando che per ogni > 0 esistono due numeri razionali r1 e r2 con r1 < a < r2 tali che xr2 xr1 < . Osservazione 19.12 Nel caso 0 < x < 1 la funzione ` decrescente. e Adattare i punti 2. e 3. a questo caso per esercizio. Si pu` inne provare che per la potenza ad esponente reale cos` denio ta valgono le medesime propriet` che sussistono per quella ad esponente a razionale. Questo pu` essere fatto facilmente per esercizio approssimando o gli esponenti reali con successioni di numeri razionali.

Continuit` della potenza ad esponente reale a


Sfruttando la denizione e la continuit` della potenza ad esponente razionale a si prova agevolmente che la funzione x , R, ` continua su ]0, +[. e Consideriamo dapprima > 0 e x0 ]1, +[ (gli altri casi si tratteranno analogamente, con le opportune modiche) e r1 , r2 Q tali che r1 < < r2 e xr2 xr1 < . 0 0 Per la monotonia di (r) = xr in Q e per denizione di x si ha inoltre che per ogni r, s Q tali che r1 r < < s r2 risulta xs xr < e 0 0 xr x xs x ]1, +[, r1 r < < s r2 .

FUNZIONE ESPONENZIALE Ne consegue che minlim xr minlim x maxlim x maxlim xs .


xx0 xx0 xx0 xx0

169

Daltra parte, per la continuit` in x0 di xr e xs , si ha a


xx0

lim xr = xr e 0

xx0

lim xs = xs 0

e pertanto xr minlim x maxlim x xs . 0 0


xx0 xx0

Ricordando che xs xr < , allora 0 0 0 maxlim x minlim x <


xx0 xx0

da cui, per larbitrariet` di , segue che esiste il limite per x x0 di x e a soddisfa le stime xr lim x xs 0 0
xx0

r1 r < < s r2 .

Passando al limite per r su Q e per s + su Q si ottiene inne, per denizione di potenza ad esponente reale, che
xx0

lim x = x . 0

Funzione esponenziale
Utilizzando la potenza ad esponente reale si pu` denire la funzione espoo nenziale. Denizione 19.13 Sia a > 0. La funzione esponenziale con base a ` la e funzione expa , denita da expa x = ax , x R.

Chiameremo funzione esponenziale (senza specicare la base) lesponenziale avente per base il numero e di Neper che verr` introdotto in un capitolo a seguente; la denoteremo con exp.

170CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE

Monotonia dellesponenziale
Proposizione 19.14 La funzione esponenziale con base a ` strettamente e crescente se a > 1 e strettamente decrescente se 0 < a < 1. Dimostrazione Sia a > 1 (il caso a < 1 ` analogo). Sappiamo gi` che e a ar ` crescente su Q, che ` denso in R, e quindi, per ogni coppia di reali e e x1 < x2 esiste una coppia di razionali r1 e r2 tali che x 1 < r1 < r2 < x 2 . Per denizione di potenza ad esponente reale si ha a x1 a r 1 < a r 2 a x2 e quindi ax1 ax2 .
y y

ax per a > 1

ax per 0 < a < 1

Continuit` dellesponenziale a
Proposizione 19.15 La funzione esponenziale con base a ` continua in R. e Dimostrazione Sia a > 1. Poich` ax ` crescente su R allora per ogni e e x0 R esistono niti
xx 0

lim ax = sup{ax : x < x0 }

xx+ 0

lim ax = inf{ax : x > x0 }

e basta quindi dimostrare che sup{ax : x < x0 } inf{ax : x > x0 }

INVERSIONE DELLESPONENZIALE. LOGARITMO ma questo segue dalla (19.2) poich` e sup{ax : x R, x < x0 } sup{ax : x Q, x < x0 } = = inf{ax : x Q, x > x0 } inf{ax : x R, x > x0 }.

171

Propriet` dellesponenziale a
Siano x > 0, y > 0 e a numeri reali. Dalle analoghe propriet` della potenza a ad esponente reale discendono le seguenti propriet` dellesponenziale. a prodotto composizione reciproco ax ay = ax+y , (ax )y = axy , ax = 1 a
x

1 . ax

Inversione dellesponenziale. Logaritmo


Se a = 1, la funzione expa ` costante e quindi non invertibile; se a = 1 expa e ` strettamente monotona, crescente se a > 1 e decrescente se 0 < a < 1. e Inoltre
x+

lim ax =

+ se a > 1 0 se 0 < a < 1,

lim ax =

0 se a > 1 + se 0 < a < 1,

pertanto, essendo continua, il Teorema 19.9 assicura che limmagine ` line tervallo ]0, +[ ed expa risulta biiettiva e quindi invertibile da R in ]0, +[. Denizione 19.16 Sia a > 0, a = 1. Linversa di expa loga := expa
1

:]0, +[ R

` detta logaritmo in base a. Scriveremo log per indicare il logaritmo in base e e, detto anche logaritmo naturale. Per denizione di funzione inversa si ha dunque loga ax = x x R, aloga x = x x > 0. e inoltre il logaritmo ` una funzione continua su tutto il suo dominio in e quanto inversa di una funzione continua.

172CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE

Propriet` dei logaritmi a


Dalle propriet` degllesponenziale seguono le propriet` dei logaritmi (nata a uralmente le basi si suppongono > 0 e = 1 e le variabili appartenenti ai domini delle funzioni in cui compaiono) loga (xy) = loga x + loga y 1 = loga y y loga xy = y loga x loga logx y = loga y (formula del cambiamento di base). loga x

Verichiamo la prima, le altre essendo lasciate per esercizio. Poich` lespoe nenziale in base a > 0, a = 1, ` biiettiva, si ha e loga (xy) = loga x + loga y aloga (xy) = aloga x+loga y

e, per le propriet` di funzione inversa e per quella del prodotto, si ha poi a aloga (xy) = xy, aloga x+loga y = aloga x aloga y = xy, ottenendo quindi che loga (xy) = loga x + loga y xy = xy

che aerma che la formula ` vera in quanto equivalente ad una proposizione e vera. In gura sono riportati il graco del logaritmo (in nero) e quelli dellesponenziale e della retta y = x (in grigio). Come conseguenza della monotonia, se a > 1 si ha 0<x<y mentre se 0 < a < 1 si ha 0<x<y loga x > loga y. loga x < loga y,

Esercizio 19.17 Della seguente funzione, determinare il dominio naturale (cio` il pi` grande sottoinsieme di R su cui ` denita) e limmagine, dire se e u e ` invertibile, e in caso aermativo trovare linversa. Altrimenti invertirne e le restrizioni ad opportuni sottoinsiemi del dominio. f (x) = log x.

INVERSIONE DELLESPONENZIALE. LOGARITMO


y

173

1
1 1 x

loga x per a > 1


x

loga x per 0 < a < 1


x

Esercizio 19.18 Risolvere lequazione x

x .

Anch le operazioni indicate abbiano senso deve essere x > 0 e lequazione e equivale a a x loga x = ax loga x con a > 0, a = 1, ssato. Poich la funzione esponenziale ` iniettiva, questo e e equivale a x loga x = x loga x cio` a e x loga x = 0 2 che ha come soluzioni x = 1 e x = 4. x 1 Esercizio 19.19 Risolvere la disequazione log2 (2 + x) 2 log4 (2 x). Anch i logaritmi abbiano senso devono essere soddisfatte le condizioni e 2 + x > 0 e 2 x > 0, equivalenti a 2 < x < 2. Con la formula del cambiamento di base log4 (2 x) = log2 (2 x) log2 (2 x) = , log2 4 2

quindi lequazione diventa equivalente a log2 (2 + x) log2 (2 x).

174CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Poich lesponenziale e il logaritmo in base 2 sono funzioni strettamente e crescenti, allora la disequazione data ` equivalente a e 2 + x 2 x, x ] 2, 2[ cio` a e 2x 0, x ] 2, 2[ che ha come soluzione linsieme degli x tali che 2 < x 0.

Funzioni iperboliche
Le funzioni coseno iperbolico, seno iperbolico, tangente iperbolica e cotangente iperbolica sono denite come segue cosh x = ex + ex , 2 senh x , tgh x = cosh x senh x = ex ex , 2 cosh x coth x = , x = 0. senh x

La relazione fondamentale tra il seno ed il coseno iperbolico, simile a quella tra seno e coseno, ` e cosh2 x senh2 x = 1 per ogni x R.

Inversione delle funzioni iperboliche


Si pu` vericare che il seno iperbolico ` una funzione biiettiva tra R ed R, il o e + coseno iperbolico tra R e linsieme {x : x 1} e la tangente iperbolica tra R e lintervallo ]1, 1[. Le corrispondenti funzioni inverse sono dette settore1 seno iperbolico, settore coseno iperbolico e settore tangente iperbolica. Si ha inoltre: setsenh x = log x + x2 + 1 , setcosh x = log x + settgh x = 1 log 2 x2 1 , .

1+x 1x

1 Su molti altri testi le inverse delle funzioni iperboliche sono chiamate, con abuso di linguaggio, arcoseno, arcocoseno e arcotangente iperbolica.

ESERCIZI

175

Esercizi
Esercizio 19.20 Dimostrare che il numero log2 10 + log8 3 ` irrazionale. e Supponiamo per assurdo che log2 10 + log8 3 Q, cio` che esistano due e numeri interi primi tra loro, p e q non nulli tali che (19.3) log2 10 + log8 3 = p/q.

Ricorrendo alla formula del cambiamento di base, e scrivendo tutti i logaritmi nella medesima base 2, il primo membro diventa log2 10 + e la (19.3) diventa 3q(log2 10 + log2 3) = 3p che, passando allesponenziale in base 2, equivale a 2q(3 log2 10+log2 3) = 23p che a sua volta, utilizzando le propriet` dei logaritmi e dellesponenziale, a equivale a 103q 3q = 23p che ` necessariamente falsa in quanto il primo membro ` divisibile per 3 (o e e per 5) e il secondo no. log2 3 log2 3 = log2 10 + log2 8 3

Esercizi
Esercizio 19.21 Sia f : [0, 1] R la funzione denita da 0 se x [0, 1] \ Q oppure x = 0 1 p f (x) = se x = [0, 1] Q con p, q interi primi tra loro e q > 0. q q
yx0

Dimostrare che f ` continua in 0 e sugli irrazionali e discontinua sui razione ali. (Suggerimento: dimostrare che lim f (y) = 0 x0 [0, 1]). Seguendo il suggerimento, cerchiamo di dimostrare che ssato x0 R (19.4) > 0 > 0 : 0 < |y x0 | < |f (y)| < .

176CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Fissiamo dunque x0 R. Cerchiamo di capire bene cosa dice la (1). Concentriamoci sulla disuguaglianza |f (y)| < . Se y ` irrazionale o nullo essa ` e e evidentemente soddisfatta, quindi in tal caso la (19.4) non dice nulla. Se y ` razionale (e = 0) e p ` il suo rappresentante canonico essa diventa 1 < , e q e q 1 o ossia q > . Quindi la (19.4) si pu` riscrivere al modo seguente > 0 > 0 : p p Q, 0 < | x0 | < q q q> 1

cio` esiste un intorno di x0 in cui i punti razionali (del tipo p con p, q e q interi primi tra loro) hanno denominatore pi` grande di 1 . Questo ` quanto u e dobbiamo provare. A tal scopo raccogliamo in un unico insieme tutti i numeri razionali che non hanno questa propriet`, cio` sia a e 1 p A = { [0, 1] Q : 0 < q }. q ` E immediato riconoscere che per < 1 linsieme A ` non vuoto e che #A < e +. Gli elementi di A sono quelli che dovranno rimanere fuori dallintorno, quindi deniamo a = max{x A : x < x0 }, b = min{x A : x > x0 }.
1 q

Allora ` evidente che x0 ]a, b[ e che se y = p ]a, b[ allora |f (y)| = e q ossia risulta |f (y)| < y ]a, b[\{x0 } e ci` prova lasserto. o Esercizio 19.22 Sia f : R R una funzione continua tale che (19.5) f (x + y) = f (x) + f (y) x, y R.

< ,

Dimostrare che allora si ha f (x) = f (1)x. Osserviamo anzitutto che per la (2) si ha f (0) = f (0+0) = 2f (0), quindi f (0) = 0. Per induzione si ottiene facilmente che comunque si prendano n punti (n 2) x1 , x2 , ..., xn si ha (19.6) f (x1 + x2 + ... + xn ) = f (x1 ) + f (x2 ) + ... + f (xn ).

ESERCIZI

177

Abbiamo visto subito che la tesi ` vera per x = 0. La dimostriamo ora nel e caso x = n N. Usando la (19.6) si ha (19.7) f (n) = f (1 + ... + 1) = f (1) + ... + f (1) = nf (1). Per riconoscere che la tesi ` vera anche per x Z basta osservare che 0 = e f (0) = f (n + (n)) = f (n) + f (n), perch` allora si ha f (n) = f (n) = e nf (1). Cerchiamo ora di dimostrare che la tesi ` vera per x = p Q (p e q e q interi). Questo si pu` vedere in vari modi; per esempio sfruttando la (19.6) o con x1 = x2 = ... = xq = p si ha f (p) = qf ( p ) che per la (19.7) implica q q p p f ( ) = f (1). q q Dunque la (19.5) ` provata per ogni x Q. Sia ora x R e sia (xn ) una e successione di numeri razionali convergente ad x. Dalla continuit` di f si a ha f (x) = lim f (xn ) = lim xn f (1) = xf (1).
n n

Esercizio 19.23 Dimostrare che la funzione f (x) = x3 + x + 1 ` biiettiva da R in R. Calcolare inoltre il limite lim f 1 e
y+

3y y+4

La funzione f ` strettamente crescente come somma di funzioni crescenti, e di cui una strettamente, e continua. La sua immagine ` tutto R perch` e e lim f (x) = + e lim f (x) = . Allora f ` biiettiva da R in R e, e
x+ x

per il teorema della funzione inversa, la sua inversa f 1 ` continua. Poich` e e 3y = 3 si ha allora lim y+ y + 4
y+

lim f 1

3y y+4

= f 1 (3) = z

e, per denizione di f 1 , z ` lunica soluzione dellequazione z 3 + z + 1 = 3, e cio` z = 1. e Esercizio 19.24 Dimostrare che per ogni n N lequazione x2n+1 + x + 1 = 0 ha una ed una sola soluzione xn . Dimostrare che si ha
n+

lim xn = 1.

178CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Indichiamo con fn (x) = x2n+1 + x + 1. Per ogni n N si ha
x+

lim fn (x) = +,

lim fn (x) =

ed fn ` strettamente crescente in quanto somma di funzioni strettamente e crescenti. Per il teorema della funzione inversa allora ogni fn : R R ` e biiettiva, quindi in particolare esiste un unico xn R tale che f (xn ) = 0, cio` lequazione data ha soluzione unica. Si ha inoltre xn ] 1, 0[ n N e in quanto fn (1) = 1 < 0 e fn (0) = 1 > 0 per ogni n N. Provando a disegnare un graco qualitativo delle funzioni f0 , f1 ed f2 ci si convince facilmente che la successione (xn ) ` monotona. Per dimostrarlo formalmente e basta osservare che essendo xn ] 1, 0[ si ha fn+1 (xn ) = x2n+3 + xn + 1 = x2n+3 x2n+1 > 0 n n n da cui segue che xn+1 < xn n N. Ora, (xn ) essendo monotona e limitata ` convergente ad un limite [1, 0[. Se fosse > 1 si avrebbe x2n+1 0 e n e passando al limite nellequazione x2n+1 + xn + 1 = 0 n si troverebbe 0 + + 1 = 0 cio` = 1 che ` assurdo. Poich` lassurdo e e e proviene dallaver supposto che > 1 ne consegue che = 1. Esercizio 19.25 Dimostrare che non esistono funzioni continue e biiettive da (i) [0, 1] in R; (ii) [0, +[ in ]0, 1[. (i). Sia f : [0, 1] R continua. Poich` [0, 1] ` compatto allora per il e e teorema 5 f ([0, 1]) ` compatto, quindi f ([0, 1]) ` un sottoinsieme proprio di e e R ed f non pu` pertanto essere surgettiva. o (ii). Supponiamo per assurdo che f : [0, +[]0, 1[ sia una funzione continua e biiettiva. Per il teorema di monotonia f ` strettamente monoe tona. Supponiamola crescente. Allora f (0) = min f ([0, +[). Poich` inoltre e f (0) > 0 allora f non assume mai valori in ]0, f (0)[, contro la suriettivit`. a Se invece f fosse decrescente allora sarebbe f (0) = max f ([0, +[) < 1 e non potrebbe pertanto essere suriettiva. Esercizio 19.26 Dimostrare, senza fare uso di calcolatori, che 1 3 log > . 4 2 Dimostrare, poi, che lequazione log x = 1 2x ha ununica soluzione x0 R e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/8.

ESERCIZI Si ha log 4 16 1 3 3 > > e1/2 < e1/2 <e 4 2 4 3 9 e>2=

179

che ` vero perch` e e

16 16 > . 8 9 Osservato che la funzione f (x) = log x + 2x 1 ` continua, e che e


x0+

lim f (x) = e

x+

lim f (x) = +

allora, per il Teorema degli Zeri esiste una soluzione x0 dellequazione f (x) = 0 che ` anche unica poich` f ` strettamente crescente. e e e Osservato che f (1) = 1 > 0 allora si ha x0 ]0, 1[; poich` f (1/2) = e log 2 < 0 allora si ha x0 ]1/2, 1[; poich` f (3/4) = log(3/4) + 1/2 > 0 e allora si ha x0 ]1/2, 3/4[ e un valore approssimato di x0 con laccuratezza richiesta ` quindi 5/8. e Esercizio 19.27 Dimostrare che lequazione x3 = 2
x+1

ha ununica soluzione x0 R e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4. Giusticare tutti i passaggi senza fare uso del calcolatore. Lequazione si pu` riscrivere nella forma f (x) = 0 con o f (x) = x3

1
x+1

che ` denita sullintervallo [1, +[, ivi continua e strettamente crescente. e Inoltre f (1) = 2 < 0, lim f (x) = +
x+

quindi il Teorema degli Zeri garantisce lesistenza di un punto x0 ]1, +[ tale che f (x0 ) = 0 (cio` esiste una soluzione dellequazione) e liniettivit` di e a f (conseguenza della stretta monotonia) assicura che x0 ` lunico zero di f . e Poich` inoltre e 1 1 f (0) = < 0, f (1) = 1 2 2 2

180CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE e f (1) > 0, perch` e 1 2

> 0 2
1 2 3/2

> 1

2 > 0 (vero)

allora x0 ]0, 1[. Poich` f ( 1 ) = e 2

1 23

< 0 in quanto 3/2 9 > 3/2 (vero)

1 1 < 0 23 > 2 3/2 3 > 23 2 3/2

allora x0 ]1/2, 1[ e assumendo 3/4 come valore approssimato per x0 si ha che lerrore ` minore di 1/4. e Esercizio 19.28 Dimostrare che lequazione ex 3 x = 1 ha ununica soluzione reale e determinarne un valore approssimato con un errore non superiore ad 1/8, senza fare uso del calcolatore. Lequazione si pu` scrivere nella forma equivalente o f (x) := 3 x ex = 0 dove la funzione f ` continua e strettamente crescente su R (come somma di e funzioni strettamente crescenti). Poich` f (0) = 1 < 0 e f (1) = 11/e > 0, e allora lesistenza di una soluzione x0 dellequazione f (x) = 0 nellintervallo ]0, 1[ segue dal teorema degli zeri; lunicit` segue poi dal fatto che f ` a e strettamente monotona e quindi iniettiva. Inoltre e 32 1 1 1 f( ) = = 3 e 2 e32 2 e risulta 1 f( ) > 0 2

poich` e e 3 2 > 0 e > 3 2 e > 22/3 e3 > 22 e3 > 4 che ` vero in quanto e > 2 e quindi e3 > 23 > 8. Ne consegue che x0 ]0, 1/2[. e Proseguendo, 4 e 34 1 1 1 f( ) = = 3 4 e 4 e32 4

ESERCIZI e risulta

181

1 f( ) < 0 4

poich` e 4 e 3 4 < 0 4 e < 3 4 e < 44/3 e3 < 28 = 256 che ` vero in quanto e < 3 e quindi e3 < 33 = 27. Ne consegue che e x0 ]1/2, 1/4[. Assumendo 3/8 come valore approssimato per x0 si commette un errore inferiore ad 1/8. Esercizio 19.29 Dimostrare che lequazione 6x = 3 5 2x

ha ununica soluzione reale e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1 , senza fare uso del calcolatore. 4 o Posto f (x) = 6x 23 +5 lequazione si pu` scrivere nella forma f (x) = 0 le x cui soluzioni sono tutti e soli gli zeri di f . Poich` f ` strettamente crescente e e (come somma di funzioni crescenti di cui una strettamente) allora esiste al pi` uno zero. u Essendo f (0) = 3 > 0 e f (1) = 5/6 < 0 allora per il teorema degli zeri esiste uno zero di f (unico per quanto osservato prima) in ] 1, 0[. Per calcolarne un valore approssimato con laccuratezza desiderata applichiamo il metodo di bisezione. Consideriamo dunque 1 f (1/2) = 3 2 + 5 6 e proviamo che ` strettamente positivo. Infatti e 1 f (1/2) > 0 5 > 3 2 6 e, osservato che il secondo membro ` positivo, possiamo elevare tutto al e quadrato ottenendo la disuguaglianza equivalente 6 1 6 41 25 > 18 + + >0 6 6 3 3 che ` vera. Dunque, detto x0 la soluzione dellequazione, si ha x0 ] e 1, 1/2[, e pertanto un valore approssimato a meno di 1/4 ` x0 3/4. e

182CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Esercizio 19.30 Mostrare che lequazione 2x + x = 0 ha una ed una sola soluzione reale. Calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/8. Detta f (x) = 2x + x si ha che f ` continua su R e poich` lim f (x) = e e
x

una soluzione x0 dellequazione che ` anche unica poich` f ` strettamente e e e crescente (in quanto somma di due funzioni strettamente crescenti). Poich f (0) = 1 e f (1) = 1/2 allora x0 ] 1, 0[. Poich f (1/2) = e e 4 3 23/4 e ( 2 1)/2 > 0 allora x0 ] 1, 1/2[. Poich` f (3/4) = <0 4 23/4 allora x0 ] 3/4, 1/2[ e questultimo intervallo ha ampiezza 1/4, sicch e prendendone il punto medio 5/8 come valore approssimato per x0 lerrore commesso ` inferiore a 1/8. e Esercizio 19.31 Sia xn la funzione potenza ad esponente naturale denita su R. Dimostrare, utilizzando qualche noto teorema sulle funzioni continue, che 1. se n ` pari limmagine ` [0, +[; e e 2. se n ` dispari limmagine ` R. e e 1. per n pari si ha xn 0, quindi limmagine ` contenuta in [0, +[. e Viceversa occorre dimostrare che per ogni y [0, +[ esiste x R tale che xn = y. Fissato un tale y indichiamo con fn (x) := xn y. fn ` una funzione e continua sul suo dominio. Inoltre fn (0) = y,
x+

mentre lim f (x) = + allora per il teorema degli zeri esiste, in R,


x+

lim fn (x) = +.

2. per n dispari occorre dimostrare che per ogni y R esiste x R tale che xn = y. Fissato un tale y indichiamo con fn (x) := xn y. fn ` una funzione e continua sul suo dominio. Inoltre
x

Per il teorema degli zeri esiste allora x [0, +[ (e quindi in R) tale che fn (x) y = 0, come volevasi dimostrare.

lim fn (x) = ,

x+

lim fn (x) = +.

Per il teorema degli zeri esiste allora x R tale che fn (x) y = 0, come volevasi dimostrare.

ESERCIZI

183

Esercizio 19.32 Dimostrare che lequazione 3x = x3 + 2x ha ununica soluzione reale e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/8 senza fare uso del calcolatore. Osserviamo anzitutto che, posto f (x) = 3x x3 2x, lequazione ` equive alente a f (x) = 0. Poich` f ` strettamente decrescente (in quanto somma e e di funzioni decrescenti) essa ` iniettiva e quindi pu` avere al pi` uno zero. e o u Inoltre f ` continua su R e f (0) = 1 mentre f (1) = 8/3 < 0, quindi e per il teorema degli zeri esiste uno zero di f , x0 , appartenente allintervallo ]0, 1[. Poich` e 1 1 1 f ( ) = 1 < 0, 2 8 3 1 e in quanto < 1, allora x0 ]0, 1/2[. Poich 3 1 1 1 1 64 33 4 3 f( ) = = >0 4 4 3 64 2 64 4 3 allora x0 ]1/4, 1/2[ e pertanto 3/8 ` un valore approssimato di x0 con un e errore inferiore ad 1/8. o Il fatto che 64 33 4 3 > 0 si pu` vedere facilmente scrivendosi la disequazione nella forma equivalente 64 4 > 3 33 64 3 3 3 4 > e poi che > 3 in quanto ( )4 > 3. 33 2 2 2 Esercizio 19.33 Provare che lequazione x(1 2x ) = 1 x ammette ununica soluzione reale e determinarne un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/8, senza fare uso del calcolatore. Osserviamo che, posto f (x) = x(12x )+ x1 lequazione si pu` riscrivere o nella forma f (x) = 0. Osserviamo inoltre che f ` una funzione strettamente e crescente e continua in [0, +[, in quanto somma di funzioni ivi continue e crescenti di cui almeno una strettamente. Poich e e osservando per esempio che f (0) = 1, f (1) = 1/2

allora, per il teorema degli zeri, esiste un punto x0 ]0, 1[ tale che f (x0 ) = 0 che, per liniettivit` di f , ` anche unico. Per calcolarne un valore approssia e mato applichiamo il procedimento di bisezione.

184CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Avendosi f (1/2) = (1 2)/(2 2) < 0 allora x0 ]1/2, 1[. Il punto medio di questultimo intervallo ` 3/4 e si ha poi e 3 2 323/4 23/4 3 f( ) = >0 4 4 23/4 Infatti, poich il denominatore ` positivo la disuguaglianza equivale a e e 2 323/4 23/4 3 > 0 23/4 (2 3 1) > 3 23 (2 3 1)4 > 34 che ` vero, in quanto essendo 3 > 3/2 allora e 23 (2 3 1)4 > 23 (3 1)4 = 27 = 128 > 34 = 81. Ne consegue che x0 ]1/2, 3/4[ e pertanto un valore di x0 con lapprossimazione richiesta ` x0 5/8. e Esercizio 19.34 Per ogni > 0 si consideri la funzione f :]0, +[ R denita da 1 f (t) = e t t2 . a. Provare che lequazione f (t) = 0 ammette ununica soluzione reale positiva t(). b. Per = 1, determinare un valore approssimato della soluzione t(1) con un errore inferiore ad 1/4, senza fare uso del calcolatore; c. Determinare per quali > 0 risulta 1 t() e calcolare il limite lim t().
0+

a. Osserviamo che f ` una funzione strettamente decrescente e continua in e ]0, +[, in quanto somma di funzioni ivi continue e strettamente decrescenti. Poich e lim f (x) = +, lim f (x) =
x0+ x+

allora, per il teorema degli zeri, esiste un punto t() tale che f (t()) = 0 che, per liniettivit` di f , ` anche unico. a e b. Applichiamo il procedimento di bisezione.

ESERCIZI

185

Avendosi f1 (1) = e 1 > 0 e f (2) = e1/2 4 < 0 (in quanto e < 16). Ne consegue che t(1) ]1, 2[. Il punto medio di questultimo intervallo ` 3/2 e e si ha poi 9 3 f1 ( ) = e2/3 < 0. 2 4 Infatti 9 769 769 e2 < ( )3 e2 < e2 < 4 64 64 che ` vero, in quanto e e2 < 9 e 9 < 769 ( giacch 64 9 = 576 < 769). e 64

Ne consegue che t(1) ]1, 3/2[ e pertanto un valore di t(1) con lapprossimazione richiesta ` t(1) 5/4. e c. Osservato che
1 1 f ( ) = e 1 0 per ogni > 0,

che f (t()) = 0 e che f ` decrescente, ne consegue che e 1 t() per ogni > 0. Per confronto si ha che lim t() = +.
0

Esercizio 19.35 Dimostrare che lequazione x3 + log2 (x + 5) = 0 ammette ununica soluzione reale e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4, senza fare uso del calcolatore. Considerata la funzione f (x) = x3 + log2 (x + 5), il problema consiste nel mostrare che esiste uno ed un sol punto x0 tale che f (x0 ) = 0. A tal ne osserviamo che f :] 5, +[ R ` una funzione strettamente crescente e e continua in quanto somma di funzioni continue e strettamente crescenti. Poich e lim f (x) = , lim f (x) = +
x5+ x+

allora, per il teorema degli zeri, il punto x0 esiste e, per liniettivit` di f ` a e anche unico. Ne determiniamo un valore approssimato col procedimento di bisezione.

186CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Avendosi f (1) = 1 + log2 4 = 1 + 2 = 1 > 0 e f (2) = 8 + log2 3 < 0 (in quanto log2 3 < 8 3 < 28 che ` vero). Ne consegue che e x0 ] 2, 1[. Il punto medio di questultimo intervallo ` 3/2 e si ha poi e 3 27 7 27 8 27 11 f ( ) = + log2 < + log2 = + 2 = < 0. 2 8 2 8 2 8 8 Ne consegue che x0 ] 3/2, 1[ e pertanto un valore di x0 con lapprossimazione richiesta ` x0 5/4. e Esercizio 19.36 Dimostrare che lequazione log2 x3 log1/2 (1+x) = 5 ammette ununica soluzione e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4, senza fare uso del calcolatore. Considerata la funzione f (x) = log2 x 3 log1/2 (1 + x) 5, il problema ` e ricondotto a mostrare che esiste uno ed un sol punto x0 tale che f (x0 ) = 0. A tal ne osserviamo che f :]0, +[ R ` una funzione strettamente crescente e e continua in quanto somma di funzioni continue e crescenti, di cui almeno una strettamente. Poich e
x0+

lim f (x) = ,

x+

lim f (x) = +

allora, per il teorema degli zeri, il punto x0 esiste e, per liniettivit` di f a ` anche unico. Ne determiniamo un valore approssimato col procedimento e di bisezione. Osserviamo, per comodit` di calcolo, che log1/2 (1 + x) = a log2 (1 + x) (formula del cambiamento di base) e quindi f (x) = log2 x + 3 log2 (1 + x) 5. Avendosi f (1) = 3 5 < 0 e f (2) = 1 + 3 log2 3 5 = 3 log2 3 4 > 0 (in quanto 3 log2 3 > 4 log2 3 > 4/3 3 > 24/3 33 > 24 27 > 16 che ` vero). Ne consegue che x0 ]1, 2[. e Si ha poi 3 5 3 53 3 f ( ) = log2 + 3 log2 5 = log2 4 5 < 0, 2 2 2 2 infatti log2 35 < 5 35 < 25 3 53 < 29 375 > 512 24 24 che ` vero. Ne consegue che x0 ]3/2, 2[ e pertanto un valore di x0 con e lapprossimazione richiesta ` x0 7/4. e
3 3

ESERCIZI Esercizio 19.37 Dimostrare che lequazione log2 x = 2 x

187

ammette ununica soluzione e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4, senza fare uso del calcolatore. Considerata la funzione f (x) = log2 x 2 + x, il problema ` ricondotto e a mostrare che esiste uno ed un sol punto x0 tale che f (x0 ) = 0. A tal ne osserviamo che f : [1, +[ R ` una funzione strettamente crescente e e continua in quanto somma di funzioni continue e crescenti, di cui almeno una strettamente. Poich e f (1) = 1 < 0,
x+

lim f (x) = +

allora, per il teorema degli zeri, il punto x0 esiste e, per liniettivit` di f ` a e anche unico. Ne determiniamo un valore approssimato col procedimento di bisezione. Poich f (2) = 1 allora x0 ]1, 2[. Poich e e
3 f(2) =

log2
3 2

3 2 1 2

2+

3 2

=
3 2

log2 >
1 4

3 2

1 2

> 0
3 2

log2

>
34 24

log2

> 21/4

> 2 34 > 25 81 > 32

3 allora x0 ]1, 2 [. Ne consegue che un valore di x0 con lapprossimazione richiesta ` x0 5/4. e

Esercizio 19.38 Dimostrare che la funzione f (x) = 2x + 3 log2 (1 + x) assume il valore 3 in uno ed un sol punto x0 . Determinare un valore approssimato di x0 con un errore inferiore a 23 , senza fare uso del calcolatore. Considerata la funzione g(x) = f (x)3, il problema ` ricondotto a mostrare e che esiste uno ed un sol punto x0 tale che g(x0 ) = 0. A tal ne osserviamo che g :] 1, +[ R ` una funzione strettamente crescente e continua. e Poich e lim g(x) = , lim g(x) = +
x1+ x+

allora, per il teorema degli zeri, il punto x0 esiste e, per liniettivit` di g ` a e anche unico. Ne determiniamo un valore approssimato col procedimento di bisezione. Poich e g(0) = 3 < 0, g(1) = 2 + 3 log2 2 3 = 3 log2 2 1 = 3 1 = 2 > 0

188CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE allora x0 ]0, 1[. Poich e
1 g( 2 ) = 1 + 3 log2 3 2

3 = 3(log2 3 1) 2 = 3 log2 3 5 < 0 3 < 25/3 33 < 25 27 < 32

log2 3 <

5 3

1 allora x0 ] 2 , 1[. Poich e

g( 3 ) = 4

3 2

+ 3 log2

7 4

3 = 3 log2 7 2 +
5 2

3 2

3 = 3 log2 7

15 2

> 0

log2 7 >

7 > 25/2 72 > 25 49 > 32

1 allora x0 ] 2 , 3 [. Ne consegue che un valore di x0 con lapprossimazione 4 5 richiesta ` x0 8 . e

Esercizio 19.39 Data la funzione f (x) = x3 log(1 + x2 ), 1. dire se ` pari o dispari; e 2. studiarne landamento di monotonia; 3. dimostrare che lequazione f (x) = 1 ha ununica soluzione reale e calcolarne un valore approssimato con un errore inferiore a 1/4, senza fare uso del calcolatore. 1. f ` denita su tutto R e inoltre f (x) = f (x), quindi si tratta di una e funzione dispari. 2. La restrizione di f allintervallo [0, +[ ` una funzione strettamente e crescente, in quanto prodotto di due funzioni strettamente crescenti e non negative (x3 e log(1+x2 )). Poich f ` dispari allora essa risulta strettamente e e crescente in R. 3. Con lintroduzione della funzione g(x) = x3 log(1 + x2 ) 1 il problema ` e ricondotto a mostrare che esiste uno ed un solo zero di g su R e determinarne unopportuna appossimazione. La funzione g ` continua, lim g(x) = , e
x x+

lim g(x) = +, quindi per il teorema degli zeri esiste almeno un numero

reale x0 tale che g(x0 ) = 0. Poich` g ` strettamente monotona, al pari di f , e e allora x0 ` anche lunico zero di g. e Poich g(1) = log 2 1 < 0 e g(2) = 8 log 5 1 > 0 allora x0 ]1, 2[. e

ESERCIZI Applicando il metodo di bisezione determiniamo dunque il segno di 27 9 3 1. log 1 + f( ) = 2 8 4 Avendosi 27 9 13 13 8 log 1 + > e8/27 1 > 0 log > 8 4 4 27 4 e poich questultima disuguaglianza ` vera in quanto e e 12 13 > = 3 > e > e8/27 4 4

189

Esercizio 19.40 Provare che lequazione 51/x = x ammette ununica soluzione reale e determinarne un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/4, senza fare uso del calcolatore. Osserviamo che, posto f (x) = 51/x x lequazione si pu` riscrivere o nella forma f (x) = 0. Osserviamo inoltre che f ` una funzione strettamente e decrescente e continua in ]0, +[, in quanto somma di funzioni ivi continue e decrescenti di cui almeno una strettamente. Poich e
x0+

allora f (3/2) > 0 e pertanto x0 ]1, 3/2[. Un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/4 ` quindi x0 5/4. e

lim f (x) = +,

x+

lim f (x) =

allora, per il teorema degli zeri, esiste un punto x0 ]0, +[ tale che f (x0 ) = 0 che, per liniettivit` di f , ` anche unico. Per calcolarne un valore approssia e mato applichiamo il procedimento di bisezione. Avendosi f (2) = 5 2 > 0 mentre f (3) = infatti 3 5< 3 5 3 < 0,

3 52 < 33 25 < 27,

allora x0 ]2, 3[. Il punto medio di questultimo intervallo ` 5/2 e si ha poi e 5 f ( ) = 52/5 (5/2)1/2 > 0 2

190CAPITOLO 19. TEOREMI NOTEVOLI SULLE FUNZIONI CONTINUE Infatti, 52/5 >
51/2 21/2

21/2 52/5 > 51/2 > 0 2 54/5 > 5 25 54 > 55 25 > 5 32 > 5

che ` vero. Ne consegue che x0 ]5/2, 3[ e pertanto un valore di x0 con e lapprossimazione richiesta ` x0 11/4. e Esercizio 19.41 Provare che la funzione f (x) = x2 + log(x 3) ammette ununico zero reale e determinarne un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/4, senza fare uso del calcolatore. Esercizio 19.42 Stabilire quante soluzioni reali ammette lequazione e2x = x(x2 + 4) e determinarne un valore approssimato con un errore inferiore ad 1/16, senza fare uso del calcolatore. Esercizio 19.43 Costruire una funzione continua sullintervallo [0, 1] che assuma innite volte il valore zero senza essere costante in alcun intervallo [a, b] contenuto in [0, 1]. Esercizio 19.44 Dare un esempio di funzione f : [0, 1] R che abbia limite in ogni punto di [0, 1] e che sia discontinua in inniti punti di [0, 1] (e che non sia quella dellesercizio precedente). Esercizio 19.45 Siano f : R R, g : R R due funzioni continue tali che f (x) = g(x) per ogni x Q. Dimostrare che allora si ha f = g.

Capitolo 20

Limiti di funzioni e di successioni


Esercizio 20.1 Calcolare, se esistono, i limiti seguenti 1. lim 1 ; n 2n 2. lim n , 1.
n

1. ` un caso particolare di 2. ( = 1/2), quindi risolviamo solo 2. e I casi = 0, = 1 e = 1 sono banali, perch` nei primi due la e successione ` costante, mentre nel terzo si ha an = (1)n che non ha limite. e Caso > 1. Si ha = 1 + con > 0, quindi (cfr. esercizio 7.1) an = (1 + )n 1 + n +. Per confronto il limite ` +. e Caso 0 < < 1. Allora = n + e perci` o
1

> 1, quindi per quanto appena visto 1 0. n

n =

Caso 1 < < 0. Ci si riconduce al caso precedente osservando che an = n = (||)n = (1)n ||n e che 0 < || < 1, e pertanto il limite ` 0. e Esercizio 20.2 Dimostrare che lim
n

n = 1.

191

192

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

Osserviamo che
1 log n

n = n n > 1 n N, n > 1,

infatti n n = e n > 1 in quanto log n > 0. n Posto an = n n 1 (> 0), si ha n n = 1 + an ,

ed elevando alla n e poi utilizzando la formula del binomio si ha n = (1 + an )n = n k a = k n k=0 n 2 n n a + termini positivi an + + = 2 n 1 0 (n 1)n 2 n! a2 = 1 + nan + an 1 + nan + n (n 2)!2! 2 (n 1)n 2 an 2
n

da cui a2 n

2 . Essendo an > 0 si ha allora n1 0 an 2 0 n1 n n = 1 + an 1.

e per il teorema del confronto an 0, quindi Esercizio 20.3 Calcolare lim Si ha 3=


n

2n + 3n .

3n

2n + 3n

n 3n + 3n 3 2 3

pertanto il limite ` 3. e Esercizio 20.4 Dimostrare che se 0 a b < + allora


n

lim

an + bn = b. n n non ha limite.

Esercizio 20.5 Dimostrare che la successione (1)n

IL NUMERO E

193

Il numero e
Consideriamo la successione an = 1 + 1 n
n

Il limite per n si presenta nella forma 1 , a cui non sappiamo attribuire un valore perch non rientra nei casi del teorema 13.22. Scrivendo e la successione nella forma an = cn logc (1+1/n) , c > 0, c = 1 ci si rende conto che si tratta di una forma indeterminata perch allespoe nente c` una forma indeterminata del tipo 0. e Proviamo che 2 an 3 n 1; per provare la prima disuguaglianza basta scrivere i primi due termini della formula del binomio di Newton e osservare che i rimanenti sono tutti non negativi, cio` e 1 1+ n
n n

=
k=0

n k n n 1 + = 2. k n

Per provare laltra conviene dimostrare preliminarmente, per induzione (cfr. esercizio 7.7), che (20.1) n! 2n1 n N \ {0}

e ricordare che (cfr. esercizio 7.2) per ogni n N e per ogni a = 1 si ha


n

(20.2)
k=0

ak =

1 an+1 1a

194

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

(in questa formula si pone per convenzione 00 = 0). Si ha dunque (cfr. esercizio 7.8) 1+ 1 n
n n

=
k=0

n k n = k
n k=1 n

n k=0

=1+ 1+ 1+

1 (n k + 1)(n k + 2) n k! nk 1 (per la 20.1) k!

n! 1 k!(n k)! nk

1 = (per la 20.2) 2j j=0 1 = 1 + 2 1 n 3. 2 Calcolando i primi termini della successione si vede che a1 < a2 < a3 < ... Mostriamo che eettivamente (an ) ` strettamente crescente, cio` che e e 1+ 1 n
n

k=1 n1

1+
n

1 n+1

n+1

n N \ {0}.

Dalla formula del binomio di Newton, procedendo come sopra, si ha 1+ 1 n


n

=1+
k=1 n

1 n(n 1) (n k + 1) k! nk 1 2 k1 1 1 )(1 ) (1 ) k! n n n 1 2 k1 1 )(1 ) (1 ) 1 k! n+1 n+1 n+1 1 2 k1 1 1 )(1 ) (1 ) k! n+1 n+1 n+1
n+1

=1+
k=1 n

1+ 1+
n+1

k=1 n+1 k=1

=
k=0 n

n+1 1 (n + 1)k = 1 + k n+1

Allora lim an = sup an . Questo limite, compreso tra 2 e 3, si indica con e (ed ` chiamato numero di Neper); pi` precisamente si trova e u e = 2.71828182845...

IL CRITERIO DELLA RADICE

195

Si potrebbe dimostrare che e ` un numero irrazionale, ma rimandiamo la e dimostrazione di questo fatto al corso di Analisi 2 quando disporremo di strumenti pi` potenti. u

Il criterio della radice


Teorema 20.6 (criterio della radice per le successioni) Sia (an ) una successione di numeri reali. Si ha che maxlim
n
n

|an | < 1

an 0.

a Dimostrazione Sia maxlim n |an | = L < 1. Per le propriet` carattern istiche del massimo limite si ha che > 0 N :
n

|an | < L + n > .

Sia ora 0 > 0 tale che L + 0 < 1. Elevando alla n si ha 0 |an | < (L + 0 )n Per il teorema del confronto, avendosi (L + 0 )n 0 si ha anche |an | 0 e quindi la tesi. Esercizio 20.7 Calcolare lim np bn , con p N \ {0} ed 0 < b < 1.
n

n > 0 .

Il limite si presenta nella forma indeterminata 0. Essendo b > 0 possiamo passare alla radice n-esima ottenendo n np bn = b n np b. Per il criterio della radice, essendo b < 1 si ha che il limite ` 0. e Esercizio 20.8 Mostrare che dallesercizio precedente segue che np =0 n an lim p N, a > 1.

196

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

Il criterio pu` essere applicato per confrontare il comportamento al limite o delle successioni np , an , n!, nn con (per ssare le idee) p > 0 e a > 1. Si ha infatti, per esempio, np = 0, n an lim Esercizio 20.9 Provare che lim
n

an = 0. n n! lim

n! = 0. nn

Suggerimento: procedere per confronto con la successione 1/n.

Alcuni limiti notevoli


Esercizio 20.10 Dimostrare che 1.
x+

lim loga x =

+ +

se a > 1 se 0 < a < 1; se a > 1 se 0 < a < 1.

2. lim loga x =
x0

Esercizio 20.11 Dimostrare che, come succedeva per le successioni, si ha 1. 2. xp = 0 per ogni p N e a > 1; x+ ax lim
x+

lim

1+

1 x

= e.

1. Poich per ogni x R si ha e [x] x [x] + 1 allora, per la monotonia della potenza e dellesponenziale, si ottiene ([x] + 1)p xp [x]p x . a a[x]+1 a[x] Daltra parte si sa che (n + 1)p np = lim =0 n n an+1 an lim

ALCUNI LIMITI NOTEVOLI e col cambiamento di variabile n = [x] si ha quindi ([x] + 1)p [x]p = lim = 0. x+ x+ a[x]+1 a[x] lim

197

Laltro limite si calcola analogamente. Dal teorema del confronto segue inne la tesi. 2. Per il calcolo del limite 2. utilizziamo un procedimento analogo al precedente. Per ogni x R si ha [x] x [x] + 1 da cui, per ogni x > 1 1 1 1 [x] + 1 x [x]

e quindi, per la monotonia dellesponenziale, si ottiene 1+ 1 [x] + 1


[x]

1+

1 x

1+

1 [x]

[x]+1

per ogni x > 1. Daltra parte si ha che


n

lim

1+

1 n+1

= lim

1+

1 n

n+1

=e

e col cambiamento di variabile n = [x] si ha quindi lim 1+ 1 [x] + 1


[x]

x+

= lim

x+

1+

1 [x]

[x]+1

= e.

Laltro limite si calcola analogamente. Dal teorema del confronto segue inne la tesi. Eseguendo opportuni cambiamenti di variabile, si possono calcolare i limiti (fondamentali) dellesercizio seguente. Esercizio 20.12 Provare che 1. 2.
x+

lim xp bx = 0 per ogni p N e 0 < b < 1; lim

logp x = 0 per ogni p N e ogni > 0; x+ x

198 3.

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI lim xn logp x = 0 per ogni p, n N, n = 0; 1+ 1 x


x

x0+

4.

lim

= e;

5. lim

x0

log(1 + x) = 1; x

6. lim

loga (1 + x) = loga e per ogni a > 0, a = 1; x0 x ex 1 = 1; x0 x

7. lim 8. lim

ax 1 = log a per ogni a > 0, a = 1. x0 x

1. Basta porre b = 1/a e ricondursi al limite lim

xp . x+ ax y , la funzione di cui si deve 2. Ricorrendo al cambiamento di variabile x = e calcolare il limite risulta logp x yp logp ey = y. = ey e x

Per stabilire a cosa deve tendere y si deve invertire la funzione x = ey ottenendo y = log x e osservare che
x+

lim y = lim log x = +.


x+

Si ha dunque

yp logp x = lim y = 0. y+ e x+ x lim

3. Eseguire il cambiamento di variabile x = 1/y. 4. Col cambiamento di variabile x = y il limite diventa


y+

lim

1 y

= lim

1 1
1 y y y

y+

= lim

1
y1 y y y

y+

= lim

y+

y y1

= lim

y+

1+

1 y1

ESERCIZI e, con lulteriore cambiamento di variabile y 1 = z si ha


y+

199

lim

1+

1 y1

= lim

z+

1+

1 z

z+1

= lim

z+

1+

1 z

1+

1 z

= e.

5. Col cambiamento di variabile x = 1/y la funzione di cui si deve calcolare il limite diventa log(1 + x) 1 = y log(1 + ), x y e poich y = 1/x e lim y = lim 1/x = + allora si ha e
x0+ x0+

x0+

lim

1 1 log(1 + x) = lim y log(1 + ) = lim log 1 + y+ y+ x y y

= 1.

Analogamente si procede per il limite da sinistra. 6. Passare, con la formula del cambiamento di base, dal logaritmo in base a a quello in base e, e utilizzare il risultato precedente. 7. Eseguire il cambiamento di variabile x = log(1 + y). 8. Eseguire il cambiamento di variabile x = loga (1 + y).

Esercizi
Esercizio 20.13 1. 2. 3. 4. lim

Calcolare, se esistono, i seguenti limiti


2

log(2 + ex ) ; x+ x+2
x+

lim

log100 x ; 10 x 100 [log2 (3x + 1) log4 (3x + 1)]; [log2 (3x + 1) log4 (3x + 1)] sen(6x + 2);

x1/3+

lim

x1/3+

lim

5. lim

2x2 x 6 . x2 (x2 3) sen(x 2)

Esercizio 20.14

Calcolare i limiti

1. 0; 2. 0; 3. ; 4. 0; 5. 7. 1. + se a < 1, 1/4 se a = 1, 0 se a > 1; 2. 1/a4 se a = 0, + se a = 0.

200 1. lim

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI 1 + x2 + log(1 + x2 ) ; 5x xa 2 . lim x2 . x+ (1 + a x)4

x+

nel caso a = 1 e per ogni a R. Esercizio 20.15

Calcolare il limite lim 1 cos(ax) sen x + xex

x0+

nei casi a = 0, a = 1 e per ogni a R. Esercizio 20.16 1. lim

Calcolare, se esistono, i limiti 2. lim xa . x 1+x

ax + x2 sen(1/x) ; x0 log(1 + x)

x+

nel caso a = 0 e per ogni a R. Esercizio 20.17 Calcolare, se esistono, i limiti seguenti. x log x se x > 0, 1+x 1. lim f (x) dove f (x) = x0 log |x| (1 + x) x se x < 0; 2.
x1+

e lim f (x) dove f ` la funzione denita al punto precedente; tan x sin x al variare del parametro R; x
1

3. lim (ex 1)
x0+

4.

x+

lim x 5 x 2 x ;

5. lim

earcsin x earctan x . x0 arcsin x arctan x

1. La funzione ` denita su ] 1, +[\{0}. Il limite per x 0+ si presenta e in forma indeterminata 0 . Si ha


x0+

lim f (x) = lim

log t 1 1 = lim log = 0. t+ t+ t t t

0 se a = 0, 2|a|2 se a = 0. 1. a per ogni a R; 2. se a > 1/2, 2 se a = 1/2, 0 se a < 1/2.

ESERCIZI

201

Il limite per x 0 si presenta in forma indeterminata 1 . Col cambiamento di variabile y = 1/x si ha lim f (x) = lim (1 + x)
x0
log(x) x

x0

= lim

1 1+ y

y log

1 y

= 0.

Pertanto il limite esiste e vale 0. 2. Il limite per x 1+ si presenta in forma indeterminata 00 . Si ha


x1+

lim f (x) = lim (1 + x)


x1+

log(x) x

= lim e
x1+

log(x) x

log(1+x)

= lim 3. f : R \ {

y0+

log(1 y) y log(1 y) log y = lim log(y) = 0. y1 y y1 y0+

+ k : k N} {0} R. Il limite per x 0+ si presenta 2 0 in forma indeterminata del tipo 0 . Poich e (ex 1) tan x sin x = x ex 1 tan x sin x = x x1 ex 1 sin x 1 = 1 x2 = x x cos x ex 1 sin x 1 1 cos x 1 = 4 2 x x cos x x x + se > 4 1/2 se = 4 = 0 se < 4

allora lim (ex 1) 1 1 tan x sin x = lim 4 + x x 2 x0

x0+

4. f : R\{0} R. Il limite per x + si presenta in forma indeterminata 0. Si ha


x+

lim x 5 2

1 x

1 x

= lim

5y 2y = 1 x+ y0 y x 5y 1 + 1 2y 5 = lim = log 5 log 2 = log . + y 2 y0 5x 2x = lim

5. f : [1, 1] \ {0} R. Il limite per x 0 si presenta in forma indeterminata del tipo 0 . Osservato che 0 earcsin xarctan x 1 earcsin x earctan x = earctan x , arcsin x arctan x arcsin x arctan x

202 e che

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

x0

lim earctan x = 1,

x0

lim arcsin x arctan x = 0

e che arcsin x arctan x = 0 in un intorno di x0 = 0, escluso 0, allora eseguendo il cambiamento di variabile y = arcsin x arctan x il limite diviene ey 1 = 1. y0 y lim

Esercizio 20.18 Calcolare, se esiste, il limite log(1 + 2x) x0 sen(sen x) lim


0 Il limite si presenta in forma indeterminata del tipo 0 . Osservato che

log(1 + 2x) 2x sen x log(1 + 2x) = sen(sen x) 2x sen x sen(sen x) e che


x0

lim

log(1 + 2x) = 1, 2x

x0

lim

2x = 2, sen x

x0

lim

sen x =1 sen(sen x)

allora
x0

lim

log(1 + 2x) = 2. sen(sen x) 1+ 1 x


sen x

Esercizio 20.19 Calcolare, se esiste, il lim

x0+

Il limite si presenta nella forma indeterminata 0 . Osservato che 1+ e che


x0+

1 x

sen x

= esen x log

1 1+ x

lim sen x log 1 +

1 sen x 1 = lim =0 x log 1 + + x x x x0 lim sen x =1 x

in quanto
x0+

ESERCIZI mentre
x0+

203

lim x log 1 +

1 log(1 + y) = lim = 0, y+ x y

allora, per la continuit` della funzione esponenziale, si ha che a lim 1+ 1 x


sen x

x0+

= lim esen x log


x0+

1 1+ x

= e0 = 1.

Esercizio 20.20 Provare che, se (bn ) ` una successione convergente a zero e e tale che bn = 0 per ogni n N, allora
n

lim (1 + bn )1/bn = e.

Utilizzare questo risultato per dimostrare che: per ogni successione (an ) tale che |an | + si ha 1 an = e. lim 1 + n an Si pu` partire dal fatto che o
x0

lim (1 + x)1/x = e.

Per il teorema sui limiti delle funzioni mediante le successioni, ci` ` equivaoe lente a lim (1 + bn )1/bn = e bn 0 : bn = 0 n N
n

ed ` cos` provata la prima parte dellenunciato. Per dimostrare la seconda e aermazione basta considerare la successione bn = 1/an e osservare che lim |bn | = lim 1 =0 |an |

e che pertanto anche lim bn = 0. Per quanto provato in precedenza si ha n allora 1 an lim 1 + = lim (1 + bn )1/bn = e. n n an Esercizio 20.21 Calcolare lim n2 n 2 n2 + n + 1
n

204

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

Il limite si presenta in forma indeterminata del tipo 1 . Determiniamo an tale che n2 n 2 1 =1+ 2+n+1 n an e sfruttiamo il fatto che se |an | + allora si ha
n

lim 1 +

1 an

an

= e.

Si ha an = Allora n2 n 2 n2 + n + 1
n

n2 + n + 1 . 2n 3 1
n2 +n+1 2n3
n2 +n+1 2n3 2n3 n n2 +n+1

1+

e2

n Esercizio 20.22 Calcolare lim log n+1

n . n+2

Esercizio 20.23 Calcolare, qualora esista, il limite


n

lim (1 + en )

(1)n n

Il limite si presenta in forma indeterminata del tipo 0 . Cominciamo con losservare che an := (1 + en ) Poich e 1= log(en ) log(1 + en ) log(2en ) n + log 2 1 n n n n log(1 + en ) = 1, n n lim e quindi a2n e, mentre a2n+1 1/e, quindi il limite non esiste. Esercizio 20.24 Calcolare, se esistono, i limiti per x 2 e per x + della funzione sen(4 x2 ) . f (x) = log(x2 3)
(1)n n

=e

(1)n n

log(1+en )

allora, per il criterio del confronto,

LA SUCCESSIONE DELLE MEDIE. TEOREMI DI CESARO

205

La successione delle medie. Teoremi di Cesaro


Data una successione (an ), consideriamo la successione delle sue medie aritmetiche n 1 1 ai . a1 + a2 + + an = n = n n
i=1

Teorema 20.25 (Cesaro) Se una successione (an ) ha limite L R, anche la successione delle sue medie aritmetiche ha il medesimo limite. Dimostrazione Poniamo L = lim an .
n

Supponiamo dapprima che L R (rimarranno i casi L = ). denizione di limite si ha > 0 N : L < an < L + n > . Ora, da una parte n = < 1 n 1 n
n n

Per

ai =
i=1

1 n 1 n

ai +
i=1 n i= +1

1 n

ai <
i= +1

ai +
i=1 i=1

(L + ) =

1 = n e, analogamente (20.3) 1 n

1 ai + (L + )(n ) n

ai +
i=1

1 1 (L )(n ) < n < n n

ai +
i=1

1 (L + )(n ). n

Siccome per ogni > 0 le due successioni a destra e sinistra di n in (20.3) tendono, per n , ad L e ad L + rispettivamente, allora si ha L minlim n maxlim n L +
n n

> 0,

e pertanto (n ) converge a L. Esercizio: dimostrare il teorema nel caso L = e L = +.

206

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI 1 log(n!). n n

Esercizio 20.26 Calcolare il limite lim Si ha

log(n!) = log(1 2 3 n) = log 1 + log 2 + log 3 + + log n


n

=
i=1

log i.
n

Dunque n = 1 1 log(n!) = n n

log i
i=1

` la successione delle medie di e an = log n. Poich` an + allora anche n +. e Esercizio 20.27 Sia (an ) una successione di numeri reali. Dimostrare i seguenti altri 3 teoremi di Cesaro. an (i) an an1 L L; n (ii) (medie geometriche) se an > 0 n N allora si ha che an L n a1 a2 an L; (iii) (rapporto radice) se an > 0 n N allora si ha che an+1 L n an L. an Per provare (i) basta prendere bn = an an1 (con a0 = 0) e applicare il teorema 20.25. Si ha 1 1 bn L (b1 + + bn ) = an L. n n Per provare (ii) basta prendere bn = log an log L. Allora per il teorema 20.25 si ha n = = 1 n
n

bi =
i=1 n

1 n

log ai =
i=1 n
n

1 log n

ai = log
i=1

i=1

ai log L

ESERCIZI

207

da cui, passando allesponenziale, segue la tesi (intendendo, per convenzione, log 0 = ). an (con a0 = 1), allora, per la parte gi` a Per provare (iii), detta bn = an1 provata (iii) si ha n b1 b2 bn1 bn L e la tesi segue allora dal fatto che
n

b1 b2 bn1 bn =

a1 a2 an1 an = n an . a0 a1 an2 an1

Esercizio 20.28 (Medie armoniche). Denendo la media armonica di n numeri non nulli a1 ,...,an come h(a1 , . . . , an ) := 1
1/a1 ++1/an n

provare che an = 0, an L implica h(a1 , ..., an ) L. Osservazione 20.29 La (ii) dellesercizio 20.27 si pu` provare pi` facilo u mente ricorrendo alla disuguaglianza tra le medie h(a1 , . . . , an ) n a1 . . . an a1 + + an n

che vale per ogni n-upla di numeri positivi e che generalizza quelle dimostrate nel Capitolo 8. La dimostrazione di questultima tuttavia richiede un utilizzo non banale del principio di induzione (vedere ad esempio Bechenbach e Bellman: Introduzione alle Disuguaglianze, Zanichelli). Esercizio 20.30 Calcolare il limite lim
n

n!.

Esercizi
Esercizio 20.31 Mostrare che ` ben denita e studiare il comportamento e al limite per n della successione denita per induzione da a1 = 0 an+1 = n 1 + an 1.

208

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

` E immediato dimostrare per induzione che 1 + an 0 per ogni n N, pertanto la successione ` ben denita. Scriviamo alcuni valori della successione. e a1 = , a2 = , a3 = 1 + 1, a4 = 6 1 + 1, a5 = 24 1 + 1 e ci viene il sospetto che sia an =
(n1)!

1 + 1 = (1 + ) (n1)! 1 n N.

Lo dimostriamo per induzione. Per n = 1, a1 = ` vera. e Per ipotesi di induzione supponiamo ora che an = (1 + ) (n1)! 1; allora an+1 = (1 + an ) n 1 = (1 + ) (n1)! Si ha dunque
n n
1 1 1 1 n 1 1

1 = (1 + ) n! 1.

lim an = lim (1 + ) n! 1 = 0.

Esercizio 20.32 Data la successione (an ) denita per induzione da a1 = 1 an+1 = (1 en )a2 , n 1. determinare un maggiorante di (an ); 2. studiarne landamento di monotonia; 3. studiarne il comportamento al limite per n . Scriviamo alcuni termini della successione per farci venire qualche idea sullandamento. a1 = 1, a2 = 1 1 1 1 < a1 , a3 = (1 3 )(1 2 )2 < a2 . 2 e e e

Congetturiamo quindi che la successione sia decrescente e che 1 sia un maggiorante. Lo dimostriamo per induzione. 1. Per dimostrare che 1 ` un maggiorante osserviamo che a1 1 e supponie amo per ipotesi induzione che an 1. Allora si ha an+1 = (1 en )a2 < n a2 an e quindi, per induzione, an 1 per ogni n N. n

ESERCIZI

209

2. Proviamo ora che la successione ` decrescente. Per ci` basta osservare che e o dal momento che an 1 per ogni n N allora an+1 = (1en )a2 < a2 an n n che signica appunto che la successione ` decrescente. e 3. Essendo monotona la successione ammette limite e, dal momento che ` e anche non negativa, questo limite ` nito, cio` R. Passando al limite per e e n nellequazione an+1 = (1 en )a2 si ottiene che deve soddisfare n lequazione = 2 , soddisfatta da = 0 e = 1. Poich` = 1 non pu` e o essere il limite (in quanto an a2 < 1 per ogni n 2) ne consegue che
n

lim an = 0.

Scriviamo alcuni termini della successione per farci venire qualche idea sullandamento. 5 a1 = 1, a2 = . 4 Congetturiamo che la successione sia crescente e lo dimostriamo per induzione. Si ha a1 < a2 . Per ipotesi di induzione supponiamo che an < an+1 e proviamo che an+1 < an+2 . Infatti, per lipotesi di induzione e poich e larcotangente ` una funzione crescente si ha e an+1 = 1 1 1 an arctg n+1 < an+1 arctg n+1 < an+1 arctg(n+1)+1 = an+2 .

Esercizio 20.33 Studiare il comportamento al limite per n della successione (an ) denita per induzione da a1 = 1 an+1 = 1 an arctg n + 1.

Per il teorema sul limite delle successioni monotone esiste dunque il limite
n

lim an = L ]5/4, +[.

1 Passando al limite nella uguaglianza an+1 = an arctg n + 1 si ottiene, per lunicit` del limite che, se L ` nito, allora deve soddisfare lequazione a e

L=

L + 1 L = 2. 2

Ne consegue che L = + oppure L = 2. Poich` la successione ` crescente, e e se il limite ` 2 allora 2 deve essere un maggiorante. Cerchiamo di dimostrarlo e per induzione.

210

CAPITOLO 20. LIMITI DI FUNZIONI E DI SUCCESSIONI

a1 2 ` vero. Supponiamo per ipotesi di induzione che an 2 e e dimostriamo che allora an+1 2. Infatti, si ha an+1 = 2 2 1 an arctg n + 1 arctg n + 1 +1=2 2

dove nella prima disuguaglianza ` stata usata lipotesi di induzione e nella e seconda il fatto che arctg n /2 per ogni n N. Ne consegue che lim an = 2.
n

nei casi = 2 e = e.

Esercizio 20.34 Studiare il comportamento al limite per n della successione (an ) denita per induzione da a1 = an+1 = (1 + 1 )n a2 , n n

Capitolo 21

Il teorema di Weierstrass
Teorema 21.1 (di Bolzano-Weierstrass) Ogni successione limitata di numeri reali ammette una sottosuccessione convergente. Dimostrazione Sia (xn ) una successione limitata. Allora esiste un intervallo I = [a, b] tale che xn [a, b] per ogni n N. Utilizziamo ora un procedimento di bisezione di I per selezionare una sottosuccessione convergente di (xn ). Consideriamo il punto c= a+b . 2

Allora uno dei due intervalli [a, c] o [c, b] deve contenere xn per un numero innito di indici n. Pu` naturalmente succedere che tutti e due gli intervalli o siano di questo tipo, ma non pu` accadere, siccome i numeri naturali sono o inniti, che entrambi contengano solo un numero nito di termini della successione; si osservi inoltre che questo vale anche se la successione dovesse essere costante da un certo indice in poi. Scegliamo questo intervallo (o uno dei due se entrambi contengono un numero innito di termini della successione) e lo chiamiamo [a1 , b1 ]. Si ha b1 a1 = ba . 2

Sia xn1 qualunque elemento della successione (xn ) che appartiene a [a1 , b1 ]. Sia ora a 1 + b1 c1 = 2 e, ripetendo il ragionamento, consideriamo quello tra i due intervalli [a1 , c1 ] e [c1 , b1 ] che contenga xn (n > n1 ) per un numero innito di n e lo chiamiamo 211

212

CAPITOLO 21. IL TEOREMA DI WEIERSTRASS

[a2 , b2 ]. Sia xn2 un qualunque elemento della successione (xn ) (n > n1 ) che appartiene a [a2 , b2 ]. Continuando in questa maniera costruiamo tre successioni ak , bk e xnk tali che 1. ak ` crescente e bk ` decrescente; e e 2. bk ak = ba per ogni k N; 2k

3. (xnk )kN ` una sottosuccessione di (xn ); e 4. ak xnk bk per ogni k N. Poich (ak ) ` monotona e limitata (superiormente da b e inferiormente da a) e e allora esiste il limk+ ak = x e per la 2. anche limk+ bk = x cosicch e per la 4. e il teorema del confronto si ha limk+ xnk = x. Corollario 21.2 Ogni successione di numeri reali possiede una sottosuccessione che ammette limite. Dimostrazione Se la successione (xn ) ` limitata, allora per il teorema e precedente ammette una sottosuccessione convergente. Se, invece, la successione (xn ) non ` limitata, allora non lo ` inferiormente e e oppure superiormente. Supponiamo che (xn ) non sia limitata superiormente (il caso in cui (xn ) non ` limitata inferiormente si tratta in modo analogo). e Dimostriamo allora che (xn ) possiede una sottosuccessione divergente a +. Infatti, poich la successione non ` limitata superiormente, per ogni k N e e esiste nk tale che xnk > k. Osserviamo che (xnk ) non ` necessariamente una sottosuccessione di (xn ) e perch lapplicazione k nk non ` detto che sia strettamente crescente. Per e e ottenere una sottosuccessione basta modicare leggermente il procedimento precedente. Infatti, dato k = 1 esiste xn1 tale che f (xn1 ) > 1. Procedendo per induzione, una volta denito xnk , sia nk+1 > nk tale che f (xnk+1 ) > k+1. In questo modo si denisce una sottosuccessione di (xn ) tale che f (xnk ) > k per ogni k N. Per il teorema del confronto
k+

lim f (xnk ) = +.

Teorema 21.3 (di Weierstrass) Sia f una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato [a, b]. Allora f assume massimo e minimo in [a, b], cio` esistono e min f e max f.
[a,b] [a,b]

213 Dimostrazione Dimostriamo lesistenza del minimo. Per il massimo si procede analogamente (scrivere la dimostrazione in questo caso per esercizio). Prima di tutto dimostriamo che posto m = inf f
[a,b]

esiste una successione xn [a, b] tale che


n

lim f (xn ) = m.

dei minoranti dellimmagine di f , quindi per ogni n N, m + 1/n che ` pi` e u grande di m non pu` essere un minorante, cio` deve esistere xn [a, b] tale o e che 1 f (xn ) < m + n e poich daltra parte e m f (xn ) allora per il teorema del confronto si ha lim f (xn ) = m.
n

Infatti, se m = allora, per denizione, la funzione f non ` limitata e inferiormente e quindi, per ogni n N esiste xn [a, b] tale che f (xn ) < n e perci` lim f (xn ) = = m. Se, invece, m R allora m ` il massimo o e
n

Applicando il teorema di Bolzano-Weierstrass alla successione limitata (xn ), si ottiene una sottosuccessione (xnk ) convergente ad un numero reale x. Poich linsieme di denizione [a, b] ` chiuso, allora x [a, b]. e e Inoltre, poich (f (xnk )) ` una sottosuccessione di (f (xn )) e questultima e e converge ad m allora anche limk+ f (xnk ) = m. Per la continuit` di f si a ha allora che m = lim f (xnk ) = f () x
k+

e questo prova lasserto. Del Teorema precedente si pu` dare una generalizzazione. o Denizione 21.4 Una funzione f : [a, b] R si dice sequenzialmente semicontinua inferiormente se per ogni successione (xn ) con xn [a, b] per ogni n lim xn = x [a, b] = lim inf f (xn ) f () x
n n

214

CAPITOLO 21. IL TEOREMA DI WEIERSTRASS

Teorema 21.5 (di Weierstrass 2) Sia f una funzione sequenzialmente semicontinua inferiormente in un intervallo chiuso e limitato [a, b]. Allora f assume minimo in [a, b], cio` esiste e min f.
[a,b]

Dimostrazione Dimostriamo lesistenza del minimo. Come nel teorema precedente si riesce a trovare una successione (xnk ) tale che limk+ xnk = x e limk+ f (xnk ) = m, dove m ` lestremo inferiore di f in [a, b]. Per la e semicontinuit` di f si ha a m = lim inf f (xnk ) f (). x
k+

Daltro canto, essendo x [a, b], si ha f () m e quindi necessariamente x m = f (), da cui lasserto. x

Appendice A
In questa appendice presentiamo una dimostrazione estesa del teorema 19.8 dei valori intermedi di p. 165 Teorema 19.8 (dei valori intermedi) Sia I un intervallo e sia f : I R una funzione continua. Allora f assume tutti i valori strettamente compresi tra inf f e sup f , cio` e
xI xI

c ] inf f, sup f [ x I : f (x) = c.


xI xI

Dimostrazione La tesi equivale a dimostrare che la funzione continua g(x) := f (x) c ammette almeno uno zero in I, per ogni ssato c compreso tra lestremo superiore ed inferiore di f . Vogliamo applicare il teorema degli zeri a g; per far ci` bisogna selezionare un intervallo chiuso e limitato su cui o g ` denita ed agli estremi del quale assume valori di segno opposto. e Se f ` una funzione costante la tesi ` banale. Sia dunque f non idene e ticamente costante; in questo caso f ammette estremi superiore ed inferiore distinti, possibilmente . Sia inf xI f < c < supxI f . Supposto inf xI f R e ricordando che inf xI f = inf f (I), dalla seconda propriet` caratteristica dellestremo inferiore (2. del teorema 6.10) e dalla disea quazione inf xI f < c segue che esiste I tale che f () < c. Se, invece, inf xI f = , per denizione linsieme f (I) non ` limitato inferiormente, e ovvero nessun numero reale, e in particolare nemmeno c, ` minorante di f (I). e Quindi anche in questo caso deve esistere I tale che f () < c. Analogamente si ragiona partendo dalla disequazione c < supxI f e utilizzando la seconda propriet` caratteristica dellestremo superiore per dimostrare che a esiste I tale che f () > c. Sia J lintervallo di estremi , (osserviamo che a priori non possiamo sapere se < oppure < ). Poich , I ed I ` un intervallo, si ha e e J I, dunque la funzione g ` ivi denita. Per costruzione e g()g() = f () c f () c < 0. 215

216

CAPITOLO 21. IL TEOREMA DI WEIERSTRASS

Dunque, per il teorema degli zeri applicato alla funzione g nellintervallo J, esiste un punto x0 appartenente a J, e quindi ad I, tale che g(x0 ) = 0 e quindi, per denizione di g, si ha f (x0 ) = c.

Indice analitico
compatibilit` con il prodotto, 50 a compatibilit` con la somma, 50 a complementare, 15 additivit`, 83 a concetto primitivo, 1 addizione, 49 condizione necessaria, 3 ampliamento di R, 109 condizione necessaria e suciente, 4 aperto, 102 condizione suciente, 3 appartenenza, 10 congiunzione, 2 applicazione, 27 congruenza modulo p, 23 applicazione costante, 29 connettivi logici, 2 arcocoseno, 94 controimmagine, 30 arcocotangente, 97 coppia ordinata, 18 arcoseno, 94 corpo commutativo, 50 arcotangente, 96 corpo commutativo ordinato, 50 assioma, 1 corrispondenza biunivoca, 40 assioma dellordinamento, 50 coseno, 91 assioma di completezza, 50 coseno iperbolico, 175 costante di Lipschitz, 131 base, 171, 173 cotangente, 97 bisezione, 161 cotangente iperbolica, 175 cambiamento di variabile nel limite, criterio della radice, 196 143 caratterizzazione del minimo e mas- diagramma di Eulero-Venn, 11 dierenza di insiemi, 15 simo limite, 151 dierenza simmetrica, 20 cardinalit`, 40 a discriminante, 74 chiuso, 103 disequazione, 74 chiusura di un insieme, 104 disgiunzione, 2 classe, 10 disgiunzione debole, 2 classe di equivalenza, 24 disuguaglianza di Bernoulli, 65 codominio, 27 disuguaglianza triangolare, 89 coeciente binomiale, 67 collezione, 10 divisione, 53 R ampliato, 109 -intorno, 102 217

218 dominio, 27 dominio naturale, 174 doppia implicazione, 3 e, 2, 194 elemento, 10 elemento separatore, 50 equazione, 72 esiste, 7 esponenziale, 171 estremo inferiore, 60 estremo inferiore di una funzione, 64 estremo superiore, 60 estremo superiore di una funzione, 64 famiglia, 10 fattoriale, 67 forme indeterminate, 135 formula del binomio, 68 formula del cambiamento di base, 173 formule di addizione e sottrazione, 93 formule di bisezione, 93 formule di duplicazione, 93 formule di Werner e prostaferesi, 93 frontiera di un insieme, 106 funzione, 27 funzione additiva, 83 funzione ane, 83 funzione biiettiva, 31 funzione caratteristica di un insieme, 107 funzione composta, 32 funzione continua in un insieme, 129 funzione continua in un punto, 129 funzione crescente, 36 funzione decrescente, 36 funzione dispari, 84 funzione globalmente continua, 107 funzione hlderiana, 134 o funzione iniettiva, 30

INDICE ANALITICO funzione inversa, 33 funzione limitata, 64 funzione limitata inferiormente, 64 funzione limitata superiormente, 64 funzione lineare, 83 funzione lipschitziana, 130 funzione monotona, 36 funzione omogenea, 83 funzione pari, 84 funzione periodica, 90 funzione razionale, 85 funzione reale di variabile reale, 37 funzione segno, 124 funzione sequenzialmente semicontinua inferiormente, 214 funzione strettamente crescente, 36 funzione strettamente decrescente, 36 funzione suriettiva, 31 funzioni circolari, 90 funzioni iperboliche, 175 funzioni trigonometriche, 90 graco, 29 gruppo commutativo, 49 identit`, 29 a identit` fondamentale, 91 a identit` trigonometriche, 92 a immagine, 30 immagine inversa, 30 implicazione, 2 inclusione, 11, 29 innito, 109 insieme, 10 insieme aperto, 102 insieme chiuso, 103 insieme delle parti, 14 insieme denso, 104 insieme derivato, 105 insieme di denizione, 27

INDICE ANALITICO insieme nito, 12, 40 insieme innito, 40 insieme limitato, 60 insieme limitato inferiormente, 60 insieme limitato superiormente, 60 insieme numerabile, 40 insieme ordinato, 26 insieme quoziente, 24 insieme universo, 13 insieme vuoto, 10 insiemi disgiunti, 14 insiemi equipotenti, 40 intersezione, 14 intersezione di una famiglia, 16 intervallo, 55 intervallo aperto, 55 intervallo chiuso, 55 intorno di un punto, 103 inverso, 47, 48, 50 ipotesi del continuo, 43 isomorsmo, 45 legge, 29 legge di annullamento del prodotto, 54 legge di De Morgan, 16 legge di semplicazione del prodotto, 54 legge di semplicazione della somma, 53 limite, 110 limite da destra, 124 limite da sinistra, 124 limite del prodotto di due funzioni, 127 limite del quoziente di due funzioni, 127 limite del valore assoluto di una funzione, 127

219 limite della somma di due funzioni, 127 limite di una successione, 115 limite inferiore, 150 limite superiore, 150 logaritmo, 173 logaritmo naturale, 173 maggiorante, 60 mappa, 27 massimo di un insieme, 26 massimo di una funzione, 64 massimo limite, 149 massimo limite di una successione, 152 media aritmetica, 79, 80 media armonica, 79, 80 media geometrica, 79, 80 minimo di un insieme, 26 minimo di una funzione, 64 minimo limite, 149 minimo limite di una successione, 152 minorante, 60 modulo, 88 moltiplicazione, 49 negazione, 2 numeri interi, 46 numeri naturali, 45 numeri razionali, 47 numeri reali, 49 numero cardinale, 40 numero di Neper, 194 o, 2 omogeneit`, 83 a operazione binaria, 45 operazioni con i limiti, 126 opposto, 47, 49 paradosso di Russel, 13 parte intera, 145

220 parte interna di un insieme, 106 partizione di un insieme, 17 per ogni, 7 periodo, 90 polinomio, 85 potenza, 84 potenza ad esponente reale, 168 predicato, 7 principio del terzo escluso, 7 principio di induzione, 65 principio di non contraddizione, 7 problema isoperimetrico, 79 prodotto, 47, 49 prodotto cartesiano, 18 prodotto di funzioni, 32 proiezione, 29 proposizione, 2 proposizioni equivalenti, 4 propriet` antisimmetrica, 25 a propriet` associativa, 15, 49, 50 a propriet` caratteristiche dellestremo a inferiore, 62 propriet` caratteristiche dellestremo a superiore, 62 propriet` commutativa, 49, 50 a propriet` di dicotomia, 26 a propriet` distributiva, 15, 50 a propriet` riessiva, 22, 25 a propriet` simmetrica, 22 a propriet` transitiva, 7, 22, 25 a punto aderente ad un insieme, 104 punto di accumulazione, 105 punto esterno, 102 punto interno, 102 punto isolato, 105 quanticatori, 7 quoziente di funzioni, 32 radice, 86

INDICE ANALITICO radice n-esima, 63, 86 radice cubica, 86 radice quadrata, 86 rappresentazione compatta, 12 rappresentazione decimale, 57, 58 rappresentazione di insiemi, 11 rappresentazione estensiva, 12 rappresentazione intensiva, 12 reciproco, 47 regola di deduzione diretta, 7 regola di deduzione inversa, 7 relazione dordine, 25 relazione dordine ltrante, 26 relazione dordine totale, 26 relazione di equivalenza, 22 relazione di preordine, 25 relazione tra insiemi, 21 restrizione, 33 se, 3 se e solo se, 4 seno, 91 seno iperbolico, 175 settore coseno iperbolico, 176 settore seno iperbolico, 176 settore tangente iperbolica, 176 sezione dei numeri razionali, 52 solo se, 3 soluzione di unequazione, 72 soluzione di una disequazione, 74 somma, 46, 47, 49 somma di funzioni, 32 sottoinsieme, 11 sottoinsieme proprio, 11 sottosuccessione, 146 sottrazione, 52 successione, 29 successione convergente, 115 successione denita per induzione, 154 successione divergente, 115

INDICE ANALITICO successione innitesima, 139 successione limitata, 115 successione monotona, 117 unione di una famiglia, 16 unit`, 50 a valore, 27 valore assoluto, 88 valore di verit`, 1 a variabile, 27

221

tabella di verit`, 3 a tangente, 95 tangente iperbolica, 175 teorema degli zeri, 161 zero, 49 teorema dei carabinieri, 138 zero di una funzione, 161 teorema dei valori intermedi, 166, 216 teorema del confronto, 138 teorema del quoziente, 24 teorema della continuit` della funzione a inversa, 167 teorema della permanenza del segno, 126 teorema di Bolzano-Weierstrass, 212 teorema di Cesaro, 206 teorema di continuit` delle funzioni a composte, 144 teorema di esistenza dellestremo superiore, 60 teorema di limitatezza delle successioni convergenti, 116 teorema di monotonia, 168 teorema di unicit` del limite, 113 a teorema di Weierstrass, 213, 215 teorema sul limite delle funzioni composte, 142 teorema sul limite delle funzioni monotone, 125 teorema sul limite delle successioni monotone, 117 teorema sul limite di funzioni mediante le successioni, 144 uguaglianza di insiemi, 11 unicazione della denizione di limite, 120 unione, 14

You might also like