You are on page 1of 12

La riforma e la controriforma

____________________________________________________________________________

La Riforma e la Controriforma

a
riforma protestante
fu un movimento di
opposizione radicale
alla Chiesa di Roma
avviato nel sec. XVI
dalla predicazione di
Lutero che comport
la rottura dell'unit
religiosa dell'Europa
cristiana. Dal punto di
vista teologico
luteranesimo e
calvinismo
rivendicavano un
rapporto
diretto del singolo con le Sacre Scritture (tradotte nelle lingue nazionali) negando la centralit della
Chiesa e dei sacramenti.
Sul piano politico molti principi tedeschi videro nell'adesione alla Riforma il mezzo per contrastare
il disegno di centralizzazione statale dell'imperatore Carlo V. Ci suscit conflitti e rivolte che
insanguinarono l'Europa per decenni.
La Chiesa cattolica, gi colpita dallo Scisma d'Oriente, reag a questa nuova minaccia prima con la
scomunica dei principi riformati e poi con la convocazione di un grande Concilio: Il Concilio di
Trento (1545-1563). In questa sede non solo si riaffermarono i fondamenti teologici e disciplinari
dell'ortodossia cattolica, ma si disciplin anche la struttura ecclesiastica ponendo le basi per la
riconquista delle nazioni passate al protestantesimo.

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

Indice
La riforma e la Controriforma

1.Principali cause della riforma


2. Lo sviluppo della riforma
3.Diffusione della riforma e nascita di nuove confessioni religiose

4.La chiesa Cattolica e la Controriforma


5.Galleria immagini

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

1. Principali cause della riforma


La chiesa stava attraversando un periodo di grande crisi spirituale . Agli occhi dei fedeli la curia del
pontefice era ormai diventata una "macchina" economica. Il modo pi redditizio per il papa di
raccogliere denaro era quello di dispensare le indulgenze dietro il pagamento di una cospicua
somma di denaro. Durante il medioevo questa pratica era diventata comune. Erano numerosi i frati
e i sacerdoti che viaggiavano di citt in citt promettendo la salvezza dell'anima in cambio di
denaro. Originariamente nella chiesa cattolica un fedele avrebbe dovuto espiare i suoi peccati
tramite il pentimento e la preghiera, ma a a partire dal XVI secolo questa pratica venne corrotta.
Intorno al cinquecento questa pratica si era cos tanto degradata che erano in molti a credere
ormai che l'indulgenza cancellasse non solo la pena, ma anche la colpa del peccatore e che tramite
il pagamento di somme di denaro sempre pi grandi si potessero salvare anche le anime dei propri
parenti defunti.
A peggiorare la situazione contribuirono anche le predicazioni in favore delle indulgenze di preti e
frati. Uno in particolare il domenicano tedesco Johann Tetzel invent delle formule proverbiali
utilizzati come degli slogan di propaganda: L'anima sale in cielo benedetta, quando il soldin cade
nella cassetta".

Le 95 tesi di Martin Lutero


Martin Lutero era un frate tedesco che il 31 Ottobre del 1517 affisse alla porta della cattedrale di
Wittemberg le sue 95 tesi contro la Chiesa cattolica e contro la vendita delle indulgenze.
La sua protesta contro la vendita del perdono dei peccati si diffuse molto rapidamente in tutta
Europa e diede vita ad una e vera propria serie di proteste
religiose.
Queste proteste causarono delle divisioni all'interno della chiesa
e portarono ad una perdita dell'originaria unit cattolica
dell'Europa, con il quale si identificavano tutte le persone che
ne facevano parte. Il cattolicesimo era stata la religione di tutta
l'Europa occidentale da pi di 1.000 anni. La figura principale
all'interno della chiesa cattolica era il papa, il papa era molto
potente ed influenzava i comportamenti di re e principi, inoltre
il papa di Roma continuava ad avere un'ampia capacit di azione
sia nei suoi territori che sia in quelli di altri stati.
Quindi chi minacciava il potere della chiesa e andava contro le sue
idee veniva dichiarato eretico e poteva subire la scomunica.
Ritratto di Martin Lutero
La Chiesa Cattolica era anche molto ricca e traeva dai domini
imperiali enormi ricchezze a danno dei poteri locali.
Poteva inoltre
imporre tasse, che venivano chiamate decime, in tutta Europa. I monasteri guadagnavano denaro
fornendo alloggio alle persone che si recavano presso di loro in pellegrinaggio, i fedeli inoltre
venivano incoraggiati a donare i loro beni ai monasteri per poter ottenere la salvezza delle loro
anime.
Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

2. Lo sviluppo della riforma


La riforma si svilupp molto rapidamente perch la Bibbia venne tradotta in diverse lingue
nazionali e questo permise alle persone di poter leggere e comprendere da sole il testo sacro e non
tramite le interpretazioni della chiesa. Nel corso del XIV secolo alcuni preti iniziarono ad affermare
la necessit di una riforma ma fu solo nel XVI secolo che la riforma inizi a diffondersi.
Furono sostanzialmente due i fattori che diedero un grande aiuto alla diffusione della Riforma:
l'invenzione della stampa a caratteri mobili, che avvenne nel 1450, e la diffusione dell'umanesimo.
La stampa aiut le idee dei protestanti (cos venivano chiamati coloro che professavano il
Luteranesimo), a diffondersi pi rapidamente. Invece d'altra parte l'umanesimo, movimento
ideologico-culturale che si era sviluppato nel corso del Rinascimento, aveva enfatizzato
l'importanza dell'uomo e questo influenz il pensiero di molti dei primi protestanti.
La riforma prese piede prima in Germania per poi diffondersi in Francia, Inghilterra, Paesi Bassi e
in Scandinavia.
Martin Lutero diede inizio alla riforma, come gi detto, nel 1517. Si ribell alla Chiesa cattolica e
stabil il proprio ideale di cristianit. Lutero non credeva possibile che si potesse ottenere il
perdono per i propri peccati da un prete, oppure grazie alle indulgenze. Egli pensava invece che
ciascuno dovesse stabilire un proprio patto con Dio. Il modo per fare ci era quello di studiare la
Bibbia e vivere secondo la fede.

Principali centri di
diffusione della
Riforma

Principali universit
Protestanti

Luterani

Anglicani

Calvinisti

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

La condanna da parte del papa


Dinanzi a queste affermazioni e alla diffusione delle teorie luterane, nel 1520 il papa Leone X
concesse a Lutero la possibilit di ritirare le sue idee, altrimenti sarebbe stato scomunicato ed
espulso dalla comunit cristiana. Lutero rifiut forte del
fatto che aveva dalla sua parte il Principe di Sassonia
La scomunica: una pena
Federico II, venne cos condannato per eresia. Federico II
canonica irrogata nelle Chiese
inoltre per proteggere Lutero organizz un finto rapimento cristiane, che implica l'esclusione di
per farlo sparire e lo nascose nel suo castello di Warburg. Il
un suo membro dalla comunit dei
principe di Sassonia ed altri tedeschi si convertirono alla
fedeli a causa di gravi e ostinate
nuova religione protestante, sottraendosi cos all'autorit infrazioni alla dottrina riconosciuta.
del papa e dell'imperatore.
Dopo la morte di Lutero per tra gli stati cattolici e quelli
protestanti dell'impero germanico scoppi la guerra.
Questo periodo di guerre, dopo anche varie sconfitte subite dai protestanti a Muhlberg nel 1547, si
concluse con una pace, la pace di Augusta del 1555. Carlo V riconobbe e accett la rottura che era
stata causata dalla divisione della chiesa cattolica, e permise ai principi e ai loro popoli di
abbracciare e professare la fede Luterana, per seguendo questa formula:
"Cuius regio, eius religio" ci significava che i sudditi dovevano conformarsi alla confessione
religiosa del principe del suo stato.
Grazie alla pace di Augusta il Sacro Romano Impero conobbe cinquant'anni di pace.
Con la diffusione della riforma nacquero anche altre ideologie, come ad esempio quella calvinista.

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

Papa Leone X
Nato da Giovanni De' Medici il giorno 11 dicembre 1475 a Firenze, secondo figlio di
Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, fu
destinato dal padre alla carriera ecclesiastica e
nominato cardinale, in segreto, all'et di soli
tredici anni. Ricevette una raffinata istruzione
umanistica, in cui ebbe per insegnanti, tra gli
altri, anche Marsilio Ficino e Angelo Poliziano.
Tra il 1489-1491 studi teologia e diritto
canonico a Pisa.
Govern con il fratello Giuliano a Firenze. Nel
1492 vest finalmente le insegne cardinalizie e
inizi a partecipare alle vicende ecclesiastiche.
Era per a Firenze quando nel 1494 ebbe luogo
la caduta dei Medici e fu proclamata la
Repubblica; Giovanni riusc comunque a
fuggire, e dopo un periodo all'estero si trasfer
nel suo palazzo (oggi Palazzo Madama) a Roma,
nel 1500.Troppo assorbito dalla sua attivit
politica, Leone X trascur il suo mandato di capo della Chiesa romana. Concluse nel
1517 il Concilio luteranese, ma fu debole e incerto nei confronti della ribellione e della
riforma del monaco tedesco Martin Lutero. Leone X pubblic la bolla Exurge Domine
con la quale minacciava di scomunicare Lutero.
Mor a roma il giorno 1 dicembre 1521 in modo improvviso: si parl di avvelenamento,
ma un'autopsia escluse l'ipotesi. La sua salma sepolta nell'imponente tomba nel coro
della chiesa di santa Maria sopra Minerva, a Roma.

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

Rivolte sociali in Germania


Il riformatore religioso Thomas Mnzer, inizialmente vicino alle idee di Lutero, si attest in seguito
su posizioni sempre pi radicali, ponendosi alla guida della rivolta dei
contadini che invocavano l'abolizione dei diritti feudali in nome di
un'interpretazione comunistica del messaggio cristiano.
La ribellione, iniziata nella primavera del 1524 a Sthlingen, nella parte
nordoccidentale dell'odierno cantone svizzero di Sciaffusa, si diffuse a
macchia d'olio in tutta la Germania, a eccezione della Baviera, ed ebbe
portata tale che ne risent persino la confinante Austria. Nel febbraio del
1525, i ribelli della Svevia pubblicarono una piattaforma di richieste (Dodici
articoli), che includeva il diritto di scegliere propri rappresentanti,
l'abolizione della servit della gleba, la libert di pesca e di caccia,
l'abolizione delle tasse feudali e la garanzia di un giusto trattamento nelle
corti presiedute dai nobili feudali.
La rivolta fu particolarmente violenta in Turingia, dove assunse connotazioni marcatamente
religiose con la setta degli anabattisti guidati da Thomas Mnzer, che instaur una sorta di
repubblica contadina basata sull'uguaglianza sociale finch, nel maggio 1525, sconfitto nella
battaglia di Frankenhausen, fu catturato e giustiziato. Verso la fine dell'anno, dopo che erano state
commesse atrocit di ogni tipo da entrambe le parti, i nobili della Lega sveva riuscirono a sedare la
rivolta, anche se alcuni focolai restarono attivi l'anno seguente in Austria.
Alla sconfitta della rivolta contribu la condanna da parte di Martin Lutero: questi, pur
condividendo i motivi ispiratori della ribellione, sconfess l'operato degli insorti nel libello Contro
le empie e scellerate bande di contadini (1525), e incit i principi tedeschi a una spietata
repressione.
Contemporaneamente un gruppo di cavalieri, guidati da Franz von Sickingen ed Ulrich von Hutten
attaccano le terre dellelettorato di Treviri, allo scopo di veder ripristinate, assieme agli antichi
valori del cristianesimo delle origini, anche le loro prerogative messe in ombra dai nascenti eserciti
moderni (costituiti per lo piu da mercenari).

Contadini guidati da Thomas Mnzer

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

3. Diffusione della riforma e nascita di nuove confessioni religiose


La dottrina di Zwingli

Il primo condivide molti aspetti comuni alla dottrina protestante. Si differenzia per la contestazione
del culto dei santi. Ritiene infatti che tale culto alimenti una sfera pi
Eucarestia: per i
superstiziosa che ispirata ai valori del messaggio evangelico. Ottiene
cristiani l'eucaristia
lapprovazione allabolizione di immagini e statue raffiguranti i santi.
o eucarestia il
Zwingli sostiene inoltre la funzione simbolica del sacramento
sacramento
dellEucarestia, visto come semplice simbolo della presenza di Cristo nella
istituito da Ges
comunit e non reincarnazione di Cristo.
durante l'Ultima
Seppure il movimento promosso da Zwingli non ebbe gran diffusione
Cena, alla vigilia
suscit le polemiche da parte della Chiesa che si espresse con
della sua passione
leliminazione fisica di Zwingli e dei suoi proseliti.
e morte

La dottrina di Calvino

Rispetto alla confessione di Zwingli ebbero maggiore diffusione gli ideali promossi da Calvino. La
dottrina di Calvino trov ampia diffusione in Francia, nei Paesi Bassi, in Inghilterra e in Svizzera (la
culla del Calvinismo Ginevra). Come Zwingli, Calvino sostiene la valenza puramente simbolica dei
sacramenti. Nega la presenza reale di Cristo nel rito dellEucarestia. Abbraccia la concezione
luterana della natura peccatrice dellUomo, la cui unica salvezza va ricercata non nelle opere, bens
nella grazia divina e nella fede in Dio.
Calvino sostiene che le opere buone come la preghiera ed il successo nella professione
identifichino la predestinazione divina. Dio concede un comportamento degno, segno di salvezza.
Molti sociologi ed economisti vedono cosi nel calvinismo la causa dello sviluppo precoce che
interessa i territori dellEuropa settentrionale, in contrasto
con i paesi cattolici dellEuropa meridionale.
La Chiesa fondata da Calvino ed ispirata alla comunit degli
Apostoli era organizzata in diversi ordini:
I pastori, responsabili del culto e della predicazione della vera
dottrina.
I dottori, a cui spettava il compito di educare le masse della
popolazione
I diaconi, attivi nellassistenza di poveri e malati
Questi ultimi insieme ai primi vegliavano e verificano l
operato di magistrati e funzionari. Il controllo dellautorit
ecclesiastica su quella politica molto rigoroso e spesso
degener in atteggiamenti di intolleranza religiosa.

Calvino intento a sfogliare un volume

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

La religione anglicana in Inghilterra

In Inghilterra i motivi che portarono alla separazione dalla Chiesa di Roma invece furono ben
diversi. La causa va ricercata nella proibizione da parte del Papa alla richiesta di risposarsi avanzata
dal sovrano inglese Enrico VIII. Questi incurante del volere del Papa sposa Anna Bolena e viene
scomunicato dalla Chiesa Cattolica. In risposta il sovrano si proclama capo della Chiesa avignonese
e segna cosi una netta spaccatura con Roma.
La chiesa Avignonese adotta i valori promossi dal luteranesimo e dal calvinismo.
L organizzazione gerarchica ecclesiastica invece rimane tipica della Chiesa Cattolica.

4. La Chiesa Cattolica e la Controriforma


I riformatori cattolici e il concilio di Trento
Mentre la riforma si diffondeva in tutta Europa la chiesa cattolica decise di dare una risposta a
questo desiderio di rinnovamento espresso sia dai fedeli in primo luogo che dal clero. Fu cos che la
chiesa cattolica diede vita alla Controriforma, cio: " la riforma contro la riforma protestante" .

Il Concilio di Trento (museo del Palazzo del Buon Consiglio, Trento)

Il papa Paolo III diede il via alla formazione di nuovi ordini religiosi impegnati nella predicazione e
nell'aiuto dei pi bisognosi. Come ad esempio l'ordine dei Gesuiti o la Compagnia di Ges. Inoltre
nel 1542 istitu l'Inquisizione Romana, la Congregazione dell'indice che aveva il compito di
compilare e tenere aggiornato un elenco di libri proibiti che andavano contro le idee della chiesa
cattolica fissate dalle autorit ecclesiastiche e il Concilio di Trento convocato nel 1545, che era un
assemblea in cui si riunivano tutti i vescovi della Chiesa per prendere delle importanti decisioni
riguardanti la fede cattolica e l'organizzazione della Chi
Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

La riforma e la controriforma
___________________________________________________________________________

Il rinvio del Concilio


L'apertura del concilio fu rinviata per sei volte: in primo luogo per lo stato di guerra esistente tra la
Francia e l'impero, in secondo luogo perch il papa cominciava ad esitare difronte ad un
avvenimento che gli sarebbe potuto sfuggire di mano facilmente. D'altro canto, Paolo III dimostr
di essere, come gli altri papi del tempo, interessato ad ampliare il potere temporale per s e per i
suoi parenti: nel 1545, cre sui possessi di Parma e Piacenza un ducato in favore del figlio
Pier Luigi.
Nel frattempo i protestanti ripresero ad incontrarsi con i cattolici nei colloqui religiosi organizzati
dall'imperatore ma, nonostante ci,
non riuscirono a trovare un punto d'accordo per arrivare alla riunificazione della chiesa. Dopo varie
discussioni si giunse ad un punto di accordo su questioni come il peccato originale, la
giustificazione, il libero arbitrio; fu per molto pi difficile mettersi in accordo per quanto riguarda
l'ordinamento e la riforma interna della chiesa. I colloqui si interruppero, ma nonostante ci Carlo
V continuava a sperare su una prossima apertura del concilio.

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

10

La riforma e la controriforma
____________________________________________________________________________

5. Galleria di immagini

Rivolta dei contadini, stampa del 1539

Decapitazione di Thomas Munzer, stampa su tela 152

La riforma e la controriforma
Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

11

____________________________________________________________________________

Cartina geografica che indica lo sviluppo delle rivolte

Rivolta dei contadini

Niccol Moretti 3SB

Liceo Brotzu

12

You might also like