You are on page 1of 3

L'ILLUMINISMO PROFILO CRITICO

Lezi one del 23 febbrai o 2005


!" la met afor a della luce Lumi, Lumi res, Luces, Enlight en me nt ,
Aufklrung ecc. la font e passa dall' est er no della ment e, al suo int erno.
L' emanazi one dei Lumi provi ene dalla st ess a attivit dell' uomo di scienza. Un
rappor t o rivoluzionat o/ ri vol uzionari o tra scienza( appli cat a)- filosofia(critica)-
ant ropol oi a (una psicoloica nat ur al e)- politica(dirit t o nat ur al e) ! Illumi ni s mo .
2!" Una critica o purificazione delle reliioni, rivel at e e non. La dot t ri na
dell "impost ur a politica # $eslier, Mmoire (%&%'- ())* Trait des trois impost eurs
(%&%))* +u $arsai s, Examen de la religion (%&,' s)* -oltaire, Extrait des
senti me nt s de JM (%&.() e Trait sur la tolrance, ! l"occasion de la mort de
Jean #alas (%&./)* +iderot , La $eligiosa (%&.,- 0,) e #on%ersa&i one di un filosof o
con la Maresci alla di''' (%&&1- &&)* d"2ol3ac4, Il (uon senso (%&&() ecc. # fa da
discri mi ne, positivo o neat i vo, per la riuscit a dell "oper azi one critica sul versant e
dell "ant ropol oi a e della stori a.
3!" Un' ont ologia del present e ($. 5oucaul t )6 c4e cos' 7, 8ui e ora, la nost r a
at t ualit 8ual e 7 divenut a, 8ual e, cio7, la senti amo, la vedi amo, la pensi amo9
-erso un' ont ologi a della li(ert ! . :4e cosa 7 esser e li3eri9 in un dat o moment o
della stori a, nel nostro moment o9 La scoper t a del conti nent e stori a
(;lt4uss er)6 $ont es8ui eu, -oltaire, li <nciclopedi sti.
#!" La capaci t aut or ef er enzi al e, di un' i nt er a epoca, di pens ar e se st ess a6 li
uomi ni s'int err oano sul senso e sul desti no del present e, a partire dal present e
st esso. =rima, la )uerell e des anci ens et des modernes (=err aul t , La >ru?7r e6
tout est dit... ) 7 risolt a, da 5ont enell e ( *igressi on sur les anci ens et les
modernes , %.00) e dali illuministi, in favor e del present e. The rise of modern
+agani s m e The science of ,reedom (=et er @a?).
<cco le molt eplici definizioni c4e un' et d di se st ess a. La domanda di Aant, non
7 solo di Aant6 #he cos- l-Illumi ni s mo. 6
a$ ritorno all' t at de nat ure , alla nat ur alit pura dell' uomo, secondo >uffon e
$ousseau *
b$ ricon8ui st a dell' ar t e nat ur al e umana di raionar e, la loica della
conseue nza e della iust a definizione, secondo *-Alem(ert *
%$ li3er azi one dai tre padroni del ener e umano6 $aistr at i, =reti e @rande
;rtiiano, per +iderot ($eslier) e l' Enc/clopdi e 6 critica del cont rollo delle
cosci enze.
d$ 0el(st denk e n , il pens ar e da sB di Lessi ng * il difficile rai uni me nt o
dell' aut onomi a di iudizio e di (isogni . L"articolo <clet tico dell "Enc/clopdi e di
+iderot .
e$ Cnfine Aant6 l' usci t a dell' uomo dal colpevol e st at o di mi norit in cui si
trova ... essa dipende non da un difet t o dell'int ell et t o, ma dalla mancanza di
deci sione e di corai o per servirsene senza la uida di un altro. 0apere aude1
5!" L'idea di progresso fornisce una cauzione laica, utopi sti ca, all' escat ol oi a
cristi ana, rovesci andol a.
&!" L'idea di critica ener alizzat a. +al mor al e al politico. L'irrifor ma3ilit del
vecc4i o uomo. Una nuova ant ropol oi a rifonda l'idea di unit ! dell- ess er e
umano al di l dei soni dell' anti ca +hilosophi a +rima . La Divoluzione frances e.
(per i punti 1 e ', cfr.D. AosellecE, #ritica illumi ni sti ca e crisi della soci et !
(orghes e , >olona, %)&(* ori.6 2ritik und 2rise Ein 3eitrag &ur +athogene s e der
(4rgerlichen 5elt , 5rei3ur, %)')).
POSI'IONI T(ORICO)PR*TIC+( ,OMIN*NTI
!" il corpuscol aris mo , in fisica, int eso alla fine del Feicent o ancor a alla mani er a
cart esi ana. G una ripresa rinnovat a dell"at omi s mo antico e della tesi c4e sosti ene
c4e la mat eri a dei corpi 7 compost a di particell e o corpi piH piccoli in movi ment o,
sot t opost i alle lei det er mi ni sti c4e della fisica meccani ca. 5usione di :art esi o
ed <picuro.
Cl meccani ci s mo corpuscol ari stico, nel Fet t ecent o, va oltre :art esi o6 @assendi ,
2o33es, IeJt on, +iderot e +';lem3er t 6 il meccani ci s mo dell' actio in dist ans .
2!" Il deis mo , in mor al e, IeJt on, F4aft es 3ur ?, -oltaire ecc. l'ordine ferreo e
det er mi nat o delle lei meccani c4e della nat ur a ener a una macc4i na perfet t a e
lasci a concl uder e, indut tivame nt e, all' esi st enza di un ;utore, di un supr e mo
;rc4it et t o (o Dei t or e o @over nat or e ecc. ) c4e met t e in mot o l'Kroloio
dell' univer so. Cl sal mo %)6 c6li enarrant gloriam suam ... (-oltaire, Element i della
filosofia di 7e8t on , %&/.).
3! / Il nat uralis mo , 2ume, LocEe, Dousseau, +e =rades ecc. ammet t ono come
unico crit erio di verit la legge di nat ura c4e s'istit ui sce nel nesso tra sensi 3ilit
e esperi enza. C seuaci della reliione nat ur al e riet t ano i domi e i miracoli delle
reliioni rivel at e, ma non arrivano # come in L. $eslier e =.- 2. M4. +'2ol3ac4 #
all' at ei s mo dic4i ar at o, pur avvicinandovi si.
POSI'IONI MINORIT*RI(
#!" mat eri alis mo e at eis mo 6 $eslier, +iderot , +'2ol3ac4, La $ettri e, 2elvBti us.
5!" li(ertinis mo , mondano, neli cri%ains 6 +iderot , -ivant +enon, :rB3illon fils,
+uclos, lett er at ur a clandes t i na (es. Thrs e philosophe ).
Dott ur a con le reol e ipocrit e della mor al e domi nant e* li3ert , anc4e nella vita
8uoti di ana, dalle vari e forme di repr es si one* anticonfor mi s mo democr at i co. Cl
Ndiritt o al odi ment oN e alla felicit univer sali ( #ostit u&i one degli 0tati 9niti ,
%&&.).
&!" amoralis mo (La $ettri e) o immoralis mo (Fade).
Cl mot or e, la fucina lett er ari a di 8uest o rande (som) movi me nt o politico-
cult ur al e c4e raccol se in sB le voci suespost e, anc4e dissonant i tra loro, fu
l' Enc/clopdi e, ou *ictionnaire raisonn des 0ciences, des Arts et des Mti ers ,
=aris, Le >ret on- >riasson- +urand- +avid, %&'%- %&&( ( 0uppl me nt , %&&&- %&0().

You might also like