You are on page 1of 341

STORIA

DEL L A

LETTERATURA LATINA CRISTIANA


ALLA DALLE ORI GI NI M E T DEL VI S E COL O
PEB C U B A X>I

LUIGI

S A L V A T O RELLI

gi profess o re di storia dlia Chiesa n ella R. U n iversit di N ap oli

CASA

EDITRICE

Dotto r
NAPOLI

Francesco
MILANO

V a lla r d i
---------------- T R IE ST E

----------------

B O L O G N A - C A Q IIA R I - C A T A N IA - F IR E N Z E - G E N O V A - P A D O V A - P A L E R M O - l I S A - R O M A - S A S S A R I - T O R I N O - T R E N T O B U E N O S A Y R E S - M O N T E V I D E O - R IO J A N E I R O - S A N P A U L Q

J 936 - XXV

P R O P R IE T L E T T E R A R IA

M ilano 1936,

S ta b ilim e n ti d e lla O asa E d itr . D o tt. F ran ce sco V a lla rd i, M ilan o -A p piano G e n tile

ALLA MEMORIA
di m io padre

SA LV A TO R E

E D E I M IEI ZI PATERNI MONS. L U I G I , A N T O N I E T T A


e

ALFO N SA

A V V E R T ENZA

Questo libro non intende fare opera originale di alta critica erudita e tanto meno estetica; ed esclude di proposito la storia del domina e della teologia. Ho voluto semplicemente fornire un manuale, p ar ticolareggiato quanto i limiti assegnati dalleditore perm ettevano, e preciso quanto per me si potuto, a coloro che hanno bisogno di consultare la letteratura latina cristiana antica. Il manuale vuole fornire un orientamento circa gli autori e le opere e circa lo stato del lindagine critico-erudita. P er la bibliografa il lettore dovr innanzi tu tto consultare i p a ragrafi. dello Schanz e del Bardenhewer a cui si rim anda per ogni au tore. Ad aggiornare le indicazioni bibliografiche di quei due manuali si aggiunta la menzione degli scritti di qualche im portanza comparsi posteriormente, secondo la conoscenza che il sottoscritto ha potuto prenderne fino a tu tto il 1935.
T orino, gennaio 1936.

L.

S a lv a t o r e lli.-

INDICE

DEI

C A P I T O LI

arte

p r im a

L A -L E T T E R A T U R A P R E C O S T A N T IN IA N A .
C a p it o l o
p r im o

I 'primordi della letteratura la tin a c r is tia n a .................

3 1 4

1. T a rd iv it di svilu p p o d i q u esta lettera tu ra . L uso d e l greco n e l cri stian esim o occid en tale. 2. L e trad u zion i la tin e d e lla B ib b ia. 3. L A fra e 1 I ta la . 4. C aratteri lin g u istic i e stilis tic i d e lla L a tin a V etu s. 5. A ltre trad u zion i d al greco. 6. A tti d ei M artiri.
C a p it o l o
secon do

M in u c io F e lic e ...........................................

...............

15-21

7. L a p erson alit d i M inucio. 8. I l c on ten u to d el d ialogo. 9. F o rm a e pensiero. - 10. M inucio F e lic e e T ertu llian o.
C a p it o l o
terzo

T e rtu llia n o ...................................................................................

2 2-56

11. V ita . 12. G li sc r itti a p ologetici contro il p ag a n esim o . A d n a tio n e s. A p olog eticu m . A d S cap u lam . D e testim o n io a n i m ae. 13. Gli sc r itti contro G iudei ed eretici. A d v ersu s Iu d aeos. D e praescriptione haereticoru m . A d versu s H erm ogen em . A d versu s V alen tin i an os. A d versu s M arcionem . 14. T e r tu l lian o m aestro d e lla com unit c a tto lic a . A d m artyras. D e sp e c ta c u lis. D e cu ltu fem in aru m . D e b ap tism o. D e oration e. D e p aen iten tia. 15. Scritti m orali non d ir etti alla c o m u n it . D e p a tien tia . A d u xorem . - 16. Scritti m orali del prim o periodo m o n tan istico. D e ex h o r ta tio n e c a stita tis. D e v ir g i nib u s vela n d is. 17. Scritti d o m in a tici d el periodo m o n ta n istico . D e anim a. D e carne Christi. D e resurrectione c a m is. A d versu s P raxean . 18. T ertu lliano ultrarigorista. L a p olem ica contro g li P sich ici . D e p a llio . D e corona. D e id ololatria. D e fu g a in persecu tion e. Scorpiace. D e m on ogam ia. D e ieiun io ad versu s P sich icos. D e p u d icitia . 19. Opere p e r d u te. Opere spurie. 20. L a p erson alit di T ertu llian o.
C a p it o l o
quarto

S . C ip ria n o ........................................... ................. ................

5 7 -9 4

21. L a v ita: fo n ti e fa tti. 22. Gli op u sco li di S. Cipriano in g e n e rale. 23. P rim e com pilazioni. 24. S critti a p ologetici. -

IN D I C E D E I C A P IT O L I

25. Scritti d i edificazione cristia n a. 26. S critti di discip lin a ecclesiastica e di ecclesiologia. 27. L ep istolario d i Cipriano in generale. 28. L ettere d e l te m p o d e lla fu g a d i Cipriano (c. 250251). 29. Carteggio con il p a p a Cornelio, e a ltre lettere connesse. 30. L ettere d el tem p o di p a p a Stefano. L a co n tesa b a ttesim a le. 31. L ettere del tem p o d e llu ltim a persecuzione. 32. L e t tere n on d a ta b ili. 33. L a p erson a lit d i Cipriano scrittore. Ca pitolo
q u in t o .

L a letteratura pseu d ocip rian ea e N v a zia n o ............

9 5 -1 0 2

34. G li apocrifi ciprianei. 35. Gli apocrifi m inori e p i tardi. 36. N o v a zia n o . Ca pitolo
sesto .

Gli u ltim i sc ritto ri del I I I seco lo ....................................

1 03-109

37. C om m odiano. 38. A rnobio. 39. V itto rin o di P e tta u . Capitolo


settim o .

L a tta n z io .....................................................-.............................

110-121

40. V ita e caratteristica. 41. I l D e opifcio D e i . 42. L e D i v in a e In stitu tio n e s . 43. I l D e ira D e i . 44. I l D e m o r tib u s persecu toru m . 45. I l D e a v e p h oen ice . 46. Scritti perduti e apocrifi.

arte

Sec o n d

L A L E T T E R A T U R A D E L L A C H IE S A IM P E R IA L E .

Ca p it o

lo

ottavo

I la rio d i P o itie r s e la letteratura delle lotte ariane

125-135

47. V ita e p erson alit d Ilario. 48. S critti d om m atico-p olem ici. 49. S critti storico-p olem ici. 50. L avori eseg etici. 51. In n i. 52. A ltr a le tte ra tu ra an tiarian a. 53. Lucifero d i Ca gliari e la lette ra tu ra dello sc ism a luciferian o. 54. M ario V itto rino. 55. R e sti d e lla le tte r a tu r a ariana.
Ca p it o
lo nono

A ltr a letteratura dom matico p o lem ica ........................ ..

136-142

56. F irm ico, M aterno. 57. L ettera tu ra an tin o v a zia n a . 58. D o n a tis ti e a n tid o n a tisti. 59. L a lettera tu ra p riscillian ea e antip riscillian ea. 60. F ila str io d i B rescia.
C a p it o l o
d e c im o

S a n tAm brogio e la letteratura esegetico om iletica.

143-163

61. V ita e p erson alit lette ra r ia d i A m b rogio. 62. S critti e se g e tic o o m iletici. 63. S critti m orali e a scetici. 64. S critti d o m in a tic i. 65. D iscorsi. 66. L ettere. 67. In n i. 68. L a le t tera tu ra pseu d o-am b rosian a. 69. A ltra le tte ra tu ra esegetico om iletica.
Ca p it o l o
u n d e c im o

L etteratu ra storica ed eru dita. Bufino d i A q u ileia

1 64-173

70. L avori cronografico-storici. 71. Supicio Severo e la lettera tu ra agiografica. 72. L ettera tu ra d i p ellegrin aggi. 73. L ettere d i papi. 74. R ufino di A q u ileia.

I N D IC E D E I C A P IT O L I C a p it o
lo d o d ic e s im o

XI

S.

G irolam o .....................................................................

174 -1 8 8

75. V ita . 76. P erson alit. 77. Traduzioni. 78. L a B ib b ia la tin a . 79. L avori esegetici. 80. L a v o ri storiografici. 81. O m elie. 82. Scritti polem ici (dom m atico-m orali e personali). 83. E p istolario.
C a p it o l o
d e c im o t e r z o

L a poesia la tin a cristian a. P ru d en zio e P a o lin o

189-200

84. L e L aud es dom ini . 85. Iu v en co . 86. P o e m e tti a n tic o testa m en ta ri. 87. I cen toni cristiani. 88. P o em e tti a p o lo g etico p olem ici. 89. Gli epigram m i dam asian i. 90. A u sonio. . 91. P rudenzio. 92. P aolino d i N o la .
C a p it o l o
d e c im o q u a u t o

S a n tA go stin o ............................................................

2 0 1 -2 4 7

93. V ita fino a lla conversion e. 94. L a conversion e. A g o stin o prete e v e sc o v o . 95. L a co n tesa p ela g ia n a . 96. U ltim i ann i. 97. L u om o e lo scrittore. L e C onfessioni . 98. L a p rod u zion e di A gostin o in generale. L e R e tra c ta tio n e s . 99. Scritti filosofici. I d ialogh i d i C assiciaeo. 100. S critti filosofico-teolo g i ci. 101. Scritti an tim anichei. 102. S critti a n tid o n a tistici. 103. A ltri sc r itti an tieretica li e ap o lo g etici. 104. S critti d om m atici. 105. S critti esegetici. 106. Scritti m orali e d e d i fican ti. 107. Scritti su lla grazia e contro i l p e la g ia n esim o . 108. I l D e c iv ita te D e i . 109. Serm oni. 110. L ettere. 111. P oesie. 112. Scritti apocrifi.
C a p it o l o
d e c im o q t jin t o

S crittori p ela g ia n i e a g o stin ia n i ......................

2 4 8 -2 5 9

113. P elagio. 114. C elestio. 115. G iuliano di E cla n o . 116. A ltri scrittori pelagian i. 117. P a o lo O rosio. 118. M ario M ercatore. 119. P rospero d i A q u itan ia. 120. V esco v i afri can i seg u a ci di A gostin o.
C a p ito lo d e c i m o s e s t o . L a restante letteratura teologica del p rim o p e riodo p o s ta g o s tin ia n o ..................................................................................................

260 271

121. C assiano d i M arsiglia. 122. L a sc u o la leriniana. 123. V in cenzo d i L erino. 124. S alvian o d i M arsiglia. 125. E vagrio. 126. P a trizio . 127. A rnobio il G iovan e. 128. M assim o d i Torino e P ietro C risologo. 129. S an L eone M agno. 130. A ponio. - 131. L etteratu ra storico-agiografica.

arte

erza

L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A N E L P R IM O P E R IO D O D E L L E D O M IN A Z IO N I B A R B A R IC H E .
C a p it o l o
d e c i m o s e t t i m o . L a letteratura religiosa propriam ente detta d a lla m et del V a lla m et del V I secolo ...................................................

275 292

132. Scrittori d o m m a tici d i G allia. 133. P o le m isti african i an tiariani. 134. V igilio d i T hap so. 135. F u lg en zio di R u sp e. 136. Scrittori africani e ita lia n i in d ife sa dei Tre C apitoli.

X II

IN D IC E D E I C A P IT O L I

137. E se g e ti. 138. A v ito di V ien n a. 139. Cesario d A rles. 140. A ltri scrittori a sc e tic i e o m ile tici. 141. S. B en ed etto. 142. L ettera tu ra agiografica.
C a p it o l o
d e c im o o t t a v o

S to ria , epistolografia, d i r i tt o . ........................ . .

293-301

143. Storiografia. 144. B iografa. 145. E p istolografia. 143. C anonistica.


C a p it o l o
d e c i m o n o n o . L a po esia e la retorica c ristia n a da P ru d en zio a d A r a to r e . ..................................................................... .. . . . ................. ...................

302-311

147. P o eti m inori d e lla p rim a m e t d e l V secolo. 148. Sedu lio. 149. A pollinare Sidonio. 150. D raconzio. 151. P o eti m inori d e lla secon d a m e t d e l V secolo. 152. E n n od io d i P a v ia . 153. R u sticio E lp id io e A ratore.
C a p it o l o
v e n t e s im o

Boezio e O assiodoro .......................................................

312 -3 1 9

154. L a v ita d i B oezio. - 155. S critti scien tifici e filosofici originali e tra d o tti. - 156. S critti teo lo g ici. 157. II D e con solation e p h i losoph iae . 158. Cassiodoro: carriera p u b b lica e opere del prim o periodo. 159. Cassiodoro organizzatore d is titu ti m onastici: sue opere d i questo periodo. 160. L a fine d ella lettera tu ra la tin a cristian a antica. A ggiun te a lle note In dice d ei n o m i . . Errata-corrige 321-323 325-329 331

PARTE PRIMA

LA LETTERATURA PRECOSTANT INIANA

c a p i t o l o p r im o .
I PRIMORDI DELLA LETTERATURA LATINA CRISTIANA.
S oM T vrA -R .T r> 1. T ard ivit d i sv ilu p p o d i q u esta lettera tu ra . L u so d e l greco n e l cristian esim o occid en tale. 2. L e trad u zion i la tin e dlia B ib b ia. 3. L A fra e 1 Ita la . 4. Caratteri lin g u istic i e s tilis tic i d ella L a tin a V etu s. 5. A ltre traduzioni d a l greco. 6. A t t i d e i M artiri.

1. Tardit di sviluppo di questa letteratura. L uso del greco nel cristianesimo occidentale. La comunit cristiana, appena uscita dai confini della Palestina, ebbe per sua lingua di liturgia e di propaganda quasi unicamente il greco. I l suo primo libro sacro fu l Antico T esta mento nella traduzione greca dei Settanta. Una le tte ratu ra greca cristiana sorge di gi alla m et del I secolo (la pi antica lettera di S. Paolo, la I ai Tessalonicesi, Tiene assegnata al 52). Gli scritti che, ritenuti ispirati dalla fede delle chiese cristiane, entrarono a far p arte del canone del Nuovo Testamento, costituiscono per la maggior parte prescindendo cio da qualcheduno di essi pi tardo questa prim itiva letteratu ra greca cristiana; sono di pien diritto, per il filologo e lo storico, il primo capitolo della storia di questa letteratura. Gli Evangeli, gli A tti degli Apostoli, lApocalisse del nostro N u o t o Testamento (in grado assai minore le lettere aposto liche) formarono dei tipi letterari, che si ripeterono con trasformazioni e deformazioni in esemplari numerosi, i cosidetti apocrifi neotestamen-' tari, non assurti alla dignit della canonizzazione. La loro fioritura si estende per tu tta let precostantiniana e ancora al di l di essa. La letteratu ra cristiana latina non ci presenta nulla di simile. Essa non contribuisce agli incunabuli della nuova religione; opere latine non entrano a far parte delle scritture sacre di questa. La tesi formu lata recentemente (dal Couchoud in Francia), che il vangelo di Marco" sia stato scritto originariamente in latino non regge neppure come ipo tesi (1). La diffusione del cristianesimo dallOriente in Occidente gi in pieno corso alla m et d e ll secolo, anteriorm ente e indipendentemente dalla stessa attiv it missionaria di S. Paolo. L a n etta contrapposizione di un Oriente greco e di un Occidente latino, che troviam o gi piena mente stabilita n e lIY secolo, non esisteva nei primi tre secoli dellera

C A PIT O L O P R IM O :

I P R IM O R D I D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A

cristiana, e soprattutto nei prim i due. I l greco come lingua lette raria si appaiava al latino in Italia, in Gallia o in Africa. Svetonio e Apuleio scrissero in greco parecchie opere, e tu tti sanno, che in questa lingua redasse i suoi Bicordi lim peratore Marco Aurelio. Ma la cono scenza del greco in Occidente nei prim i due secoli dellera volgare an dava bene al di l delle classi superiori e letterate. Non solo si facevano a Roma o a Cartagine conferenze in greco, ma circolavano epigrammi e giuochi di parole in greco. Dobbiamo ritenere, che la conoscenza del greco fosse allora in Occidente maggiore che non quella del francese nllEuropa d oggi, forse non lontana da quella dellinglese in Egitto o in India. Questa diffusione popolare del greco in Occidente riposava in gran p arte sulla larghissima immigrazione dalla Grecia, dallAsia, dalla Siria, dallE gitto di schiavi, m ercanti, artigiani, sacerdoti, maghi, in dovini, e simili. Ora questa, che potremo chiamare diaspora ellenistica, foim altres lambiente sociale, in cui il cristianesimo comp pi lar gamente la sua diffusione, sia rivolgendosi dapprima ai giudei sparsi per tu tto limpero, sia passando da questi alla popolazione pagana a ttra verso il ponte dei tem enti Dio , cio dei simpatizzanti col mono teismo e la morale giudaica. A doppia ragione, pertanto, il cristiane simo occidentale fu da principio una formazione sociale di lingua prevalentemente greca; al che si aggiungeva, o piuttosto precedeva, il fatto importantissimo, che il greco era gi costituito come lingua dei libri sacri (Antico e poi Nuovo T estamento) e della liturgia. A Roma e in Gallia la liturgia cristiana seguit a celebrarsi in greco fin molto avanti entro il I I I secolo. Sin quasi alla fine di esso le tombe dei papi nella cripta del cimitero di Callisto portano il nome del sepolto in greco. Abbiamo cos il fatto, che nel I I secolo, e ancora nella prim a met del I I I , opere letterarie cristiane sorte in Occidente vengono redatte in lingua greca Non solo Giustino, un orientale che dimor a Roma, pubblic in greco i suoi scritti apologetici; m a Ireneo, un asiatico che per fu prete e vescovo di Lione, redasse parim enti in greco la sua vo luminosa opera comunemente chiam ata Advsrsus haereses. Ma, quel che .conta ben pi, le stesse comunit di Lione e di Vienna si servono del greco per raccontare circa il 177 ai loro confratelli di Asia, in una lettera rim asta famosa, le prove e le vittorie dei loro m artiri (forse lo stesso Ireneo fu il redattore della lettera). A maggior ragione in greco la lettera della comunit cristiana ai Corinzi (fine del secolo), nota come Prim a lettera di Clemente. I n greco ancora il Pastore di Erm a, opera apocalittica ed edificante scritta a Roma verso la met del II secolo. Fin nella prim a m et del I I I secolo un prete romano, Ippolito che fu anche vescovo scismatico della comunit rom ana , scrisse in greco le sue opere teologiche ed erudite. Infine lo stesso Ter

L E T R A D U Z IO N I L A T IN E

D E L L A B IB IA

tulliano, che potremmo chiamare il fondatore della letteratu ra cri stian a latina, redasse-anche in greco, in greco soltanto, taluna delle sue opere (cfr. 19). 2. Le traduzioni latine della Bibbia. Potrebbe essere, che la prim a versione latina .^sistematica della Bibbia aw enisse altres in liric a , paese ove ellenizzazione fu meno profonda, e la reazione ad essa pi pronta e pi forte. I n forma non sistematica, per, questa opera di versione dovette cominciare nell5 Occidente cristiano contempo raneamente nei vari luoghi, ed assai presto. Per quanto, infatti, la pri m itiva diffusione del cristianesimo in Occidente avvenisse con pre valenza dellelemento giudaico ed ellenistico, e per quanto anche fuori di questo potesse il greco esser diffuso largamente, pure fedeli che conoscevano solo il latino ce ne furono certo ben presto. Si dovette quindi ricorrere per essi nella catechesi religiosa a traduzioni dei testi sacri, comprese le pericopi liturgiche, che si saranno fatte in un primo tempo solo oralmente, ma ben presto si dovettero incominciare a scri vere fra le righe o nei margini delle Bibbie greche. A poco a poco le traduzioni si estesero ad interi libri, e poi a tu tto il Nuovo Testamento e a tu tto lAntico. Man mano che il greco veniva eliminato dalluso privato e pubblico delle comunit occidentali, queste traduzioni, che chiameremo la Bibbia antico-latina ( L atina Vetus ), presero il posto del Nuovo Testamento e dei S ettanta, anche ufficialmente. Allorch S. Girolamo si accinse, alla fine del IV secolo, a dare alla chiesa dOccidente una nuova Bibbia latina, pi conforme ai testi originali, egli trov in pieno possesso, gi consacrato da una lunga tradizione, questa Bibbia antico-latina. Essa era allora la Vol gata , e pass qualche secolo prim a che questo posto e questo titolo fossero assunti definitivamente dalla Bibbia geronimian. S. Agostino ci dice, che era possibile annoverare i trad u tto ri greci della Bibbia, ma non quelli latini: nei prim i tem pi della fede cristiana chiunque credesse di avere un po di conoscenza delle due lingue, se si trovava in mano un codice greco della Sacra Scrittura, si accingeva a tradurlo (2). F a tta la ta ra di una certa esagerazione retorica, questa descrizione agostiniana ci d u n idea abbastanza esatta di come pro cedette in Occidente lopera molteplice e spontanea di traduzione dellAntico e pi ancora del Nuovo Testamento. Lo stesso Agostino ci segnala errori di traduzione, che danno u n idea del livello non alto di molti di questi im provvisati trad u tto ri (3). E S. Girolamo a sua volta ci dice sia pure, anche lui, con una p u nta di esagerazione che le versioni latine sono quasi ta n te quanto i codici, e ci p arla pure di er rori di traduzione, di correzioni sbagliate del testo per opera di presun tuosi (4). Uh, testimonio pi antico e pi spassionato poich non aveva da far valere in proposito lopera sua , Tertulliano, sa anchegli di interpreti non tro p p o accurati del greco scritturario. (5).

CA PITO LO P R IM O :

I P R IM O R D I D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A

Noi, per, non siamo ridotti a queste testimonianze antiche sulle versioni pregeronimiane della Bibbia. Oe ne sono pervenuti una cin quantina di m anoscritti, sebbene in pi casi il testo non sia pregeronimiano puro, m a presenti mescolanze con quello della Volgata. La grande maggioranza di questi m anoscritti sono del Nuovo Testamento*, dellAntico non possediamo d ie fram m enti, per lo pi in palimpsesti. Occorre aggiungere, che taluni dei cosidetti libri deuterocanonici nella nostra Volgata sono rim asti quelli dellantica versione latina, perch S. Girolamo non si data la pena di farne una nuova traduzione: tale il caso della Sapienza, delTEcclesiastico, dei libri dei Maccabei. Anzi per il Nuovo Testamento lo stesso testo geronimiano ci serve fino ad un certo punto a farci u n idea della Latina Vetus, giacch, come noto, S. Girolamo a differenza di quel che fece per lAntico- Testamento non dette una versione nuova, m a si limit a correggere sul testo greco lantica. P er ambedue i Testam enti ci soccorrono, accanto ai resti manoscritti, numerose citazioni degli antichi scrittori latini cristiani, le quali in gran p arte sono state trascritte dai copisti ta li e quali, senza, cio, u na revisione sistematica sulla Volgata. Qualcosa, infine, pos siamo ricavare anche dalle antiche iscrizioni cristiane. 3. Z A fra e laitala. . Si generalmente daccordo, ch.e i resti pervenutici della Latina Vetus rappresentino diverse tradu zioni originarie. (V chi sostiene lunicit di traduzione prim itiva almeno per alcuni libri). E si pure daccordo nel distinguere un tipo africano (lA fra) da un tipo europeo. L Afra rappresentata, oltre che da taluni m anoscritti (quali i codici Jc, e dei Vangeli, h degli A tti, lettere cattoliche, Apocalisse), soprattutto dalle abbondantis sime citazioni di S. Cipriano, e poi da quelle degli altri scrittori afri cani. Occorre m ettere a parte il testo delle citazioni di Tertulliano, che differisce notevolmente dallAfra. La tesi, chegli non abbia avuto avanti a s una Bibbia latina, m a abbia tradotto semplicemente da s sul greco, oggi abbandonata; m a rimane oscuro, se egli abbia usato u n altra traduzione parallela allAfra, o se questa sia invece posteriore. Il tipo europeo della Vetus latina rappresentato innanzi tu tto dalla cosiddetta Ita la . I l nome risale a un passo famoso di S. Ago stino, che conviene riportar testualmente: I n ipsis autem interpreta tionibus Ita la caeteris praeferatur; nam est verborum tenacior cum perspicuitate sententiae (6). L arbitraria emendazione testuale del Bentley, che eliminava l oggetto della controversia, facendo dire ad Agostino una banalit: illa caeteris praeferatur, quae ecc., non vale la pena di esser discussa. Non pi accettabile lopimone del B urkitt, che Ita la = Volgata; che, cio, S. Agostino avrebbe indicato la nuova versione di S. Girolamo (quella che fu poi chiam ata Volgata), o anche la revisione dellantica versione da lui fatta sul testo esaplare dellA. T. greco. Si, bratta certamente della versione antic-latina, e di un tipo

CARATTERI

L IN G U IS T IC I E

S T IL IS T IC I D E L L A L A T IN A V E T U S

particolare di essa; l interpretazione pi ragionevole , che questo tipo sia quello conosciuto da Agostino a Milano, capitale della diocesi dIta lia (cio dellItalia settentrionale; il resto d Ita lia form ava la diocesi di Boma). Ci tu ttav ia non significa, ehesso avesse corso unicamente a Milano e nellTtalia settentrionale. A pparteneva al medesimo tipo il testo preso per base da Girolamo nel suo lavoro di ritocco del Nuovo Testamento? Non sappiamo: possiamo ritenere, ad ogni modo, che que sto secondo testo fosse quello corrente a Boma. Tentarne una ricostru zione, in base al confronto colla Volgata, possibile, ed stata te n ta ta (7). Accanto a questo tipo, Prevolgata in senso stretto, altri di versi sembrano certam ente essre esistiti, come quello di 7c, il codice Bobbiense (IV-V sec.), e di a, il codice Vercellense (IV sec.). Poich V Afra, gi adoperata correntem ente da S. Cipriano, essa deve risalire almeno alla prim a m et del I I I secolo. Colla traduzione adoperata da Tertulliano risaliamo almeno alla seconda m et del II. Per le traduzioni europee (indicate spesso collettivam ente col nome Ita la in senso largo) abbiamo prove sicure di esistenza solo nel I I I secolo, ma presunzioni di una maggiore antichit non mancano. Se si potesse dimostrare (come stato te n tato da Eb. Nestle) che i van geli dellita la sono stati tra d o tti ciascuno da mano differente, ci sarebbe indizio di grande antichit; si risalirebbe in fatti a quando ancora non si era costituito il gruppo dei Q uattro vangeli, e questi circolavano ancora separatam ente. A questo proposito sia fa tta menzione della congettura, che il Diatessaron, o combinazione dei quattro vangeli, redatto dal siro Taziano intorno alla m et del I I se colo, sia stato anchesso trad o tto in latino (ce ne conserverebbe lul tim a derivazione u narmonia evangelica olandese medievale). Molto pi sicura di questo D iatessaron latino l esistenza di u n antica trad u zione latina di cui restano m olti fram m enti in Tertulliano del Nuovo Testamento delleretico Marcione (composto, come si sa, dell evangelo di Luca e delle lettere di S. Paolo). Questa dovette essere, anzi, la traduzione sistem atica pi antica in latino del Nuovo Testa mento, dintorno il 150 e in Boma; e v chi sostiene che in parte la Latina Vetus cattolica possa non esserne che il rimaneggiamento. 4. Caratteri linguistici e stilistici della Latina Vetus. La Afra di distingue dallita la (in largo senso) particolarm ente per certe traduzioni particolari di vocaboli greci, che in essa ritornano costantemente: agape per charitas, tinguere per baptizare, benenuntiare per evangelizare, cat per secundum. Come si vede, si tr a tta alternati vamente di im prestiti di peso dal greco e di latinizzazioni letterali di parole greche. Nonostante, queste differenze tr a lA fra e lita la , noi vediamo come ambedue i tipi della Bibbia antico-latina abbiano in comune una trasformazione linguistica sensibile del latino classico. Questa si afferma innanzi tu tto nel vocabolario; oltre i vocaboli tolti

C A PIT O L O P R IM O : I P R IM O R D I D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A

C R IS T IA N A

di peso dal greco (baptismus , chrism, holocaustum, paradisus, abyssus), abbiamo abbondantissime neoformazioni di sostantivi, aggettivi e verbi. P er le dne prim e categorie vengono impiegati tu tta una serie di suffissi, per lo pi dal suono rotondo e conferenti alle parole come una certa corporeit o solennit: abominamentum, supplicamentum, mollificamen ( crassitudo), pinguamen ( adeps), reliquirium, coquinatorium, acceptabilis, concupiscibilis, eternalis, pestilentiosus, di sciplinatus, insensatus . Yerbi nuovi vengono form ati da nomi o da aggettivi: custodiare, deliciari, -fornicari, principare; oppure si creano composti con preposizioni, alla greca: adampliare, adproximare, an nullare, demembrare, subintroducere, cooperire. Si trasform a anche il significato delle parole e anche qui, in pi casi, ricalcando il greco : advocatio (naQ.xlriaic,) per solatium; commotio (avaasia^q) per procella; oratio per preces; incredibilis per incredulus; epulari per lae tari) eructare per proferre. Anche qui si afferma la tendenza alle espres sioni accentuate, realistiche, pittoresche. Anche la moifologia si altera: forme attive prendono il posto di deponenti (praevaricare, lamentare), impersonali divengono personali (panitebitur deus), avvengono trasposizioni di declinazioni {lampada, retia) o di coniugazioni (amoveam per amovebo), o parificazioni ana logiche (afferet per affert, transiebat per transibat). Nella sintassi tro viamo la proposizione dipendente col pronome o la congiunzione invece delTinfnito: scio te qui sis Sanctus Dei; vidit quia. Ma sopra tu tto nella sintassi il carattere che colpisce quello della costruzione p aratattica che si sostituisce alla rigorosa subordinazione latina, la frase semplice che prende il posto del periodo complicato; e nelle sin gole proposizioni lordine diretto (soggetto, verbo, complemento og getto) predom inante sullinverso. Soprattutto da queste caratteristiche sintattiche vediamo, come il carattere di questo primitivo latino cristiano sia somigliante alle lingue romanze. Abbiamo in fatti innanzi un latino volgare di fsiononomia assai distinta dal letterario; precisamente, cio, quel latino che si continu nelle lingue neolatine. Sotto questaspetto la Bibbia an tico-latina ha avuto indubbiam ente una grandissima importanza, che tu tta v ia qui non dobbiamo se non accennare. Pi lungo discorso do vremmo fare, se essa, oltrech sulla formazione degli idiomi neolatini, avesse avuto anche una influenza determ inante sulla lingua della successiva letteratu ra latina cristiana. Ma ci non stato, o lo stato almeno in m isura molto scarsa. La molteplice, opera di versione latina della Bibbia non fu linizio di una letteratu ra cristiana latina di carat tere popolare. I prim i cristiani latini che impugnarono la penna a di fesa e propaganda della loro religione, a istruzione e polemica in seno alle comunit, adoperarono nel complesso la lingua letteraria e le forme retoriche della letteratu ra jnofana e dotta, arrestando agli inizi la

A L T E E T R A D U Z IO N I D A L G R E C O

svolgimento di una letteratura cristiana interam ente originale, per il contenuto e la forma. 5. Altre traduzioni dal greco. Oltre l Antico e il Nuovo Testa mento, altri scritti cristiani di lingua greca furono tra d o tti in latino nellet precostantiniana, e talora assai anticam ente, per i bisogni e i desideri religiosi delle comunit occidentali. La fioritura larghissima, di cui s fatto cenno in principio, della le tte ratu ra apocrifa nel mondo greco cristiano non pot rimanere certo senza effetto su quello, latino. Ma, come gli stessi testi greci *a noi p erv en uti sono in pi di un caso tarde manipolazioni, le traduzioni o rim aneggiamenti latini apparten gono, quasi senza eccezione, alla e t postcostantiniana e spesso addi rittu ra al principio del Medio Evo. Non possibile, quindi, esaminarli qui, e neppure ricavarne indizi sicuri circa la diffusione che questa letteratu ra deve avere avuto gi nel I I e I H secolo nel mondo latino cristiano. Possiamo invece con pi sicurezza affermare che risalgono al pe riodo precostantiniano le traduzioni latine di taluni scritti cristiani, che ebbero gran diffusione e autorit, e talora furono considerati ad d irittu ra come scritture sacre. Tale il caso dei cosiddetti P'adri Apo stolici , nome convenzionale, con cui vengono designati un gruppo di scritti che vanno dalla fine del del I. secolo alla m et incirca del se condo. Ebbero fra di essi traduzioni latine antiche la Didaeh, specie di prim itivo catechismo cristiano; la gi menzionata Prim a lettera di Clemente; la cosidetta Epistola di Barnaba (uno scritto antigiudaico); la Epistola di Policarpo (vescovo di Smirne, met del I I sec.); il pur menzionato Pastore di Erm a. Antica pure la traduzione latina delVAdversus haereses di Ireneo, la quale opera, anzi, pervenuta a noi solo in questa traduzione (alcuni, per, vorrebbero abbassarne la data al IV secolo). un ricalco servile del testo greco, nella dizione e nella sintassi, e per tale riguardo potrebbe avvicinarsi alla Bibbia an tico-latina. Ma, m entre in questa abbiamo una creazione linguistica e stilistica, nella versione dIreneo si tra tta di semplice incoltura let teraria di un traduttore, che ricalca il testo e scrive dei periodi duri e involuti, perch incapace di fare altrim enti. L opera, pertanto, non ha alcun valore letterario proprio, e serve unicamente per ricostruire il testo greco originario. Oltre ai fram m enti della m enzionata traduzione del Nuovo Te stamento m arcionita, ci sono pervenuti, ir, esemplari della Bibbia la tina, dei prologhi m arcioniti alle lettere di S. Paolo, e cos pure altri prologhi cattolici ed ereticali ai quattro vangeli. Dei prim i general mente ammessa lantichit, e che si tr a tti di traduzione da originali greci perduti, e altrettanto viene sostenuto autorevolmente dei secondi; per gli ultim i incerto, se si tra tti di originali o traduzioni, e per la data si oscilla fra il I I I e la fine del IV secolo. Si tra tta , comunque, di docu

10

C A PIT O L O P R IM O : I P R IM O R D I D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A

m enti clie interessano la storia del canone e delle eresie, non la storia della letteratu ra cristiana. Ci vale a maggior ragione per l elenco, pervenutoci m utilo in principio, di libri neotestam entari, detto . Canone muratoriano dal nome del suo scopritore ed editore. un documento della seconda m et del I I secolo, in latino estremamente barbaro, di cui incerto se sia traduzione da un originale greco. 6. A tti dei martiri. Un genere letterario coltivato anonimamente nellet precostantiniana dal cattolicismo occidentale, in latino, m a secondo ogni probabilit sullesempio greco, quello degli A tti dei m artiri. Con questo term ine generico si designano spesso tan to gli A tti propriam ente detti, che sono resoconti giudiziari estratti dai protocolli ufficiali, o red atti su appunti di testim oni del dibattito; quanto le Passioni, che hanno forma di raccont e svolgimento pi ampio. La Passioni, a loro volta, si distinguono in quelle contemporanee, risa lienti pure spesso a testimonianze oculari ed auricolari, e nelle po steriori Leggende, amplificate o inventate di sana pianta. La fioritura delle leggende di m artiri appartiene allet postco stantiniana. Qui vanno ricordati taluni A tti e Passioni (del primo tipo), che elenchiamo in ordine di tempo, senza distinzione dei due gruppi. Gli Acta martyrum Scilitanrum (o Scillitanorum) ci sono con servati in varie redazioni (una greca, certo traduzione), di cui una si presenta come loriginale, e risponde in sostanza al protocollo uffi ciale. Abbiamo in essi la comparsa nellanno 180 innanzi al tribunale proconsolare di Cartagine di un gruppo di cristiani, uomini e donne, di Scili (o Scilli) in Numidia, il loro interrogatorio e la condanna. Alla fine detto semplicemente, che , tu tti furono coronati dal martirio. Le risposte dei confessori al giudice a differenza di quanto accade nelle Passioni posteriori sono brevissime; tan to pi ne risulta la fermezza eroica della loro fede. Gli A tti dei m artiri scillitani sono forse il documento pi autentico e pi semplice del genere da noi posseduto. Con gli Acta SS. Perpetuae et Felicitatis siamo gi ad un tipo molto pi sviluppato, in cui il resoconto del processo cede il posto al vero e proprio racconto a scopo edificante, contesto per, in questo caso, in gran parte di elementi autobiografici. Si tr a tta di cinque neofiti che soffersero il m artirio nel 202 o 203 in Africa e verosimilmente a Car tagine: una giovane dama, Yibia Perpetua, due schiavi, Felicita e Re vocato, e due altri uomini liberi, Saturnino e Saturo. Dopo un introdu zione del redattore seguono memorie di Perpetua. Questa narra come i confessori fossero da principio messi sotto custodia senza essere por ta ti in carcere, e come invano il padre pagano cercasse di persuaderla aUabira. Poich erano ancora semplici catecumeni, i confessori si fanno battezzare; vengono quindi p o rtati in u n orrida prigione, ove tu ttav ia a Perpetua concesso di allattare il suo bambino e tenerlo presso di s. Allora il carcere le .sembra un palazzo magnifico. J) favorita, da visioni:

A T T I D E I M A R T IR I

11

m ima di esse vede una scala doro che toccava il cielo, m a al cui piede giaceva un gran dragone, m entre sui lati ogni specie di triboli minac ciavano di afferrare e ferire chi salisse. T uttavia P erpetua segue lin vito di Saturo gi quasi in cima, e raggiuntolo, tro va un magnifico giardino, ove laccoglie u n vecchio pastore. Nuove insistenze del padre -e anche del m agistrato, che fanno appello ai suoi affetti di madre e di figlia. Ora il bambino l tolto, m a Dio volle, che non sentisse pi il bisogno del seno materno, e che la turgidezza del petto non mole stasse pi Perpetua. P ronunziata la sentenza di condanna alle fiere, Perpetua ha nuove visioni dellal di l, in cui appare un suo fratel lino gi morto, e della prova vittoriosa che laspetta nel circo. Qui terminano le memorie di P erpetua. Seguono il racconto fatto da Saturo di una sua visione in carcere; quello su Felicita (del redattore, ma probabilmente su note lasciate dalla m artire) ; sgravatasi due giorni prim a dellesecuzione, e che quindi pot condividere la sorte dei com pagni; infine u nampia descrizione del m artirio. I m a rtiri si danno fra loro il bacio di pace; gli uomini soccombono ad u n cinghiale, a un orso e ad un leopardo, le donne a una vacca selvaggia. I gladiatori danno il colpo di grazia; P erpetua si p u n ta essa medesima alla gola la spada del gladiatore, che non laveva spacciata al primo tratto . La redazione opera di un compagno d i fede, che la stese poco dopo il martirio. I l redattore era m ontanista, e l opera sua era desti n ata ad esser letta nelle adunanze della setta a provare colle vi sioni di Perpetua e di Saturo che lo Spirito continuava a rivelarsi. Per questo montanismo, e per certe somiglianze di forma, si voluto identificare il redattore con Tertulliano. Ma questi (De anima 55) fa esplicito riferimento alla visione di Saturo attribuendola erronea mente a Perpetua senza nessun accenno ad opera sua; il che pare che basti per escludere l ipotesi. Abbiamo degli A tti delle SS. P erpetua e Felicita un testo latino originario ed uno abbreviato. stata anche rinvenuta una recensione greca, di cui si voluto sostenere m a molto probabilmente a torto - che sia l originale. Questi A tti sono forse il pi bel documento agiografco, e in generale una delle pi belle produzioni, della letteratu ra cristiana antica. Eroismo religioso ed affettuosa um anit, fervore di fede e semplicit di espressione ne fanno veram ente un unicum. Pochi do cum enti come questo ci fanno penetrare nella v ita intim a delle antiche comunit cristiane e ce ne spiegano la ricchezza di v ita interiore, che fece il successo della nuova -societ religiosa. Grande valore documentario ed immediatezza di riferimento ven gono generalmente a ttrib u iti anche Qig]A.cta 8. Cypriani. Si tra tta del vescovo di Cartagine, di cui parleremo nel cap. IY. Essi constano di quattro parti; interrogatorio di Cipriano davanti al proconsole Aspasio

12

C A PIT O L O P H IM O : I P R IM O R D I D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A

Paterno e sua relegazione a Curubis (257); richiamo dallesilio a Car tagine e nuovo arresto; interrogatorio di Cipriano davanti al procon sole Galerio Massimo e condanna alla decapitazione; esecuzione della sentenza (14 settembre 258) e sepoltura del martire. Si tratterebbe di resoconti stesi da testim oni oculari (il primo forsanche da Cipriano stesso), e poi riuniti insieme. I l BeitzensLein ha impugnato lauten ticit degli A tti, giudicandoli in p arte rimaneggiati, in parte inventati. Ci limitiamo a menzionare una serie di A tti di m artiri appartenenti alla seconda m et del I I I secolo e al principio del IV, fino alla pace della Chiesa. La maggior parte di essi sono africani: Mariano, -Giacomo ed altri (259?); Montano, Lucio ed altri (259); Massimiliano (295); Marcello e Cassiano (298?), Saturnino, Dativo ed altri (304); Massima, Seconda e D onatilla (304). Spagnuoli sono gli A tti di Fruttuoso, Au gurio ed Eulogio (259). P i duno sono di m artiri di Pannonia o di Mesia: Giulio (303 o 304), Ireneo (304), Quirino (309). U n vescovo africano, Felice, viene m artirizzato, pare, a Venosa in Puglia (303). Siciliano il diacono Euplo od Euplio (303). In pi di un caso ab biamo recensioni diverse, anche in greco accanto al latino; l attendi bilit non dappertutto ugualmente sicura; il carattere della n arra zione varia, dal protocollo giudiziario alla narrazione colorita retoricam ente e im itata da A tti anteriori: tale il caso per gli A tti di Mariano e Giacomo, e di Montano e Lucio, ambedue im itati da quelli di S. P erpetua e Felicita.
N O T E A L CA PITO LO PRIM O . U n a storia d ella letteratu ra la tin a cristian a an tica (altretta n to si p o trebbe dire d ella greca), la quale, b a sa ta su tu tta l erudizione c o ntem poranea, delin ei lo s v o l gim en to d i essa letteratu ra, valu tan d on e e inquadrandone i diversi p ro d o tti secondo le esigen ze d ella critica storico-letteraria, non esiste a t u t t oggi. Il m ateriale per la storia d ella letteratu ra cristiana antica (greca e latina) rac c olto con straordinaria com pletezza e criticam ente elaborato n e lla grande opera di A . v o n H a e n a c k , Geschichte der altchristlichan L teratur bis E usebiu s. T eil 1: D ie Uberlieferung u n d der B estand, L eipzig, 1893; T eil 2: D ie Ghronologie, 2 B d e, 1897-1904. L a p arte esp o sitiv a n o n m ai u scita. Si accom pagna in vece a llind icazion e (m olto p i succinta) del m ateriale l esp osi zion e d egli autori e degli scritti d ella letteratu ra cristian a la tin a an tica n elle due opere segu en ti, fond am en tali com e repertori di con su ltazion e e str u m e n ti di lavoro: M . S c h a n z , Geschichte der rm ischen L itera tu r (M unchen, n ello H andbuch d I v A N v o n M u l l e r ) , che dedica a lla lettera tu ra cristian a tra tta zio n e altretta n to siste m a tic a ed am pia che a qu ella pagana. Ci avvien e n e lla P arte I I I (da Adriano a C ostan tin o , 19223), e n e lla IV , 1 (Quarto secolo: 19142) e 2 (fino a G iustiniano: 1920). I c a p ito li rela tiv i n e lla P . I H e IV 2 son o s ta ti red a tti, o rielaborati d a G. K r u g e r (ci tato: S c h a n z , o S c h a n z - K r t g e r ) . O. B a r d e n h e w e r , Geschichte der altkirchUchen L iteratur (Freiburg im Br.) I (sino a lla fine del II sec.: d i letteratu ra la tin a v i so lta n to M inucio F elice) 19132; I I (sino a l principio del Q uarto secolo) 19142; I I I (Quarto secolo; com prende anche S. G irolamo) 19232; IV (Q uinto secolo) 1924; V (fino alla m e t d el V I I sec. per la Jett. la tin a ) 1932 ^citato: B a r d e n h e w e r ) . P u riguardarsi com e u n com pendio

NOTE

13

d ello pera m aggiore la P atrologie dello ste sso B a b d e n h e w e e , che qui v a r icord ata so p ra tu tto per la su a trad . ita lia n a a opera di A . M e b c a t i (R om a, 1903, su lla 7.a ed., ted esca , c o n aggiu n te bibliografiche: vi son o registrate p a rtico la rm en te le tr a d . ita lia n e dei te sti). L a prim a di queste opere r ed a tta secon d o u n p u n to di v is ta pu ram ente filolo gico, n e lla seconda si u n isce ad esso qu ello teologico. I n am bedue il carattere di re pertorio predom ina assolu tam en te s u qu ello estetico-letterario. P er questo p u n to di v is ta conserva ancora valore A . E b e e t , Allgem eine Geschichte der L itera tu r des M ittelalters im Abendlande. B d. I: Geschichte der christlich lateinischen L iteratu r von ihren Anfdngen bis zu m Z eitalter K a r ls des Grosses (Leipzig, 18892). U n te n ta tiv o d i breve tra tta zio n e storico-estetica a larghi tr a tti (accom p agn ata d a n o te erudite) qu ello d i A . G. A m a t u c c i , Sto ria della letteratura cristia n a (B ari, 1929) A m p lis sim a esposizione del con ten u to d elle sin gole opere, con am pie ind icazion i eru d ite, d U . M o b i c c a , S to ria della letteratura la tin a cristia n a (Torino): I (s. d ., m a 1923), fino a Costantino; II (1928), com p ren d en te il I V seco lo , con S. G erolam o; I I I , 1 (1932), com pren dente S. A gostin o. U n libro di p iacevole lettu ra (con ind icazion i erudite) l'JHistoire de la littrature latin e chrtienne di P . d e L a b b i o i x e (Paris 19242). L a H istoire littraire de l'A friqu e chrtienne d e p u is les origines ju sq u Vinvasion arabe di P . M o n c e a c j x (P aris, 1901 e ss ., 7 v o li.) abb raccia per ragion e di m ateria gran parte d e lla letteratu ra la tin a cristian a an tica, e q u asi t u tta q u ella p recostan tin ian a (nei tre prim i volu m i). D a co n su lta re a ltre s le am pie t r a t t a zio n i degli scrittori africani in E . B u o n a i u t i , I l c ristia n e s im i nellA fric a rom ana (B ari, 1928). I te sti d ella letteratu ra la tin a cristian a an tica son o ra ccolti quasi tu tti (salvo, natu ralm en te, le scoperte posteriori) n e lla grande raccolta e d ita da J . P . M i g n e , Patrologiae cursus com pletus (Paris, 1814 ss.) d ivisa in due p a rti, la tin a e greca. I 221 volu m i d ella P atrologia la tin a arrivano fino a In nocen zo I I I , com pren dono, cio, an ch e gran parte d ella letteratu ra la tin a m ed ievale. Il M igne n o n d edizioni critiche su e , m a riproduce le precedenti, generalm en te le m igliori (m a n o n sem pre correttam en te), in siem e anche c o llapp arato d introduzione, dissertazion i e note; il che rende la racco lta particolarm ente preziosa (cit.: M i g n e ) . U na nu ova collezion e, q u esta ristretta a g li scrittori antichi fino a l 7. secolo com preso, e com pren dente solo recen sioni critiche ex novo, il C rpu s scriptorum ecclesiasticorum latinorum (cit.: CSEL) p u b b licato dal 1866 in p o i d a llA ccadem ia d elle Scienze di V ien n a. E sso h a proceduto len tissim am en te, ed ancora assai lon tan o d al com pim ento. B u o n e ed izion i, c o n ap p arato critico e n o te , di parecchi fra i p i im p ortan ti t e s t i n e l Florilughim patristic u m in iz ia to d a G. R a t j s c h e n (B onn). A m p lissim e ind icazion i su lle edizioni dei n o stri te s ti e la letteratu ra r ela tiv a so n o co n ten u te ta n to n e llo Schanz quanto n e l B ardenhew er. Per te n e rsi a l corrente servono la Bevue, d histoire ecclesiastiqxe d i L ov a n io e la Theologische L itera tu rzeitu n g di L ipsia.
b ic c a

1 . Su l greco , I , c . 1; D e A

in O ccidente e n e lla ch iesa occidentale cfr.


L
a b b io l l e

Schanz

III,

771; M

. 1.

(1) Cfr. P .

l f a b ic

L'vangile selon M a rc (Paris, 1929), p p . 52 ss.

2 -4 . Sulle antiche version i la tin e d ella B ibb ia e i te sti p erven u tici cfr. S c h a n z , I I I , 772 773; J t o i c h e r , E inleitung i n das N eu e Testam ent (T ubingen, 19317) 52, e in genere le Introduzioni n eotestam en tarie n e lla parte generale; E . N e s t l e , B ibeliibersetzungen, lateinisch, n e lla Bealencyklopdie di H erzog-H au ck I I I (1897), p p . 24-35; M o n c e a t t x I c. 3 (per la B ib b ia africana). L a m aggior raccolta, m a n a tu ralm en te a n tiq u a ta , di te s ti d ella L a tin a V e tu s qu ella d i P . S a b a t i e b , B iblioru m sacrorum latinae versiones antiquae, 1743, 17512 P er la lin gu a d ella V e tu s L a tin a son o p articolarm en te im p o rta n ti g li stu d i d i H . R n s c h an n overati d allo Schanz,- in particolare i Collectanea philologa (B rem en, 1891). (2) De doctrina christiana, 33, 11, 16 ( = (3) I v i 12,17 (M igne ivi). M igne, X X X I V , 43).

(4) E p . a d D am asu m , che fa d a prefazione alla su a version e dei V an geli ( = M i gn e, X X I X , 526 s.). (5) A d v . M arc . I I , 9 (p. 345, 24 K r.).

14

C A PIT O L O P R IM O : I P R IM O R D I D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A

(6) D e doclr. christ ., I I , 15, 22 ( = M igne, X X X I V , 46). Per le discussioni filolo giche; s u l p a sso cfr. S c h a n z , I I I, p . 4 4 7 . (7) V; H . J . V o g e l s , V ulgatastudien. D ie E vangelisti der Vulgata untersucht a u f ihre lateinische u n d griechische Vorlage (M unster i. W ., 1928). 5. Cfr. S c h a n z , I I I , 774; H a j r n a c k , 1, p . 883 s . zu n gen altch ristlich er griechischet Schriften ). ( A lte lateinische U berset-

6 . Cfr. B a b b b n h e w b b , II. 93, che d u n elenco com pleto; S c h a n z , I I , 768 (A tti in generale), 769 (Scillitani), 770 (P erpetua). P er la critica storico-letteraria degli A tti d e i m artiri le opere fo n d am en tali son o quelle d e l b ollan d ista H . D e l e h a y e , L es lgendes hagiographiques, B ru xelles, 19062; L e s origines d u culte des m artyrs , iv i, 1912; L e s P a ssio n s des m artyrs et les genres littraires, ivi, 1922. L a raccolta p i am pia di A tti d ei m artiri (insiem e con le a ltre v ite d i san ti) q u ella d egli A c ta Sanctorum , p u b b licata a L ovanio d a u n particolare collegio gesu itico, d e tto d ei B ollan d isti (da B ollan d , il prim o di essi), d a l 1643 in p o i. E sso segue l ordine d e llanno liturgico, e si trova p resen tem en te a l m ese di novem bre. U n a raccolta di A tti di m artiri dei prim i quattr o seco li, qu ella del m aurino T h . R u i n a r t , A cta prim oru m m artyrum sincera et selecta, P a risiis 1689 (17132). U n a r a cco lta p i piccola, m a p i critica, quella m o derna d i R . K n o p f , Ausgewhlte M rtyrerakten (T ubingen 19293). V i si trovano particolam en te i tre prim i A tti ricordati d a noi. D egli A tti d i S. P erp etu a u n a re cen te ed izion e d i G. S o l a (R om a. 1921, in Scrittori c ristia n i an tich i) d i l te s to latin o colla traduzione accan to, n o te e in tro d . A tti d i Cipriano: R . R e i t z e n s t e n , D ie N achrichten iiber den T od G yprian s (n ei Sitzungsberichte d e llA ccad em ia d i H e i delberg, P h ilo s. h is t. K L, 1913, A b han dlung 14).

CAPITOLO SECONDO.
MINUCIO FELICE.
Som
m a r io

. - 7 . L a p erso n a lit d i M in u cio. 8 . I l c o n te n u to d e l dialogo. 9. F orm a e p en siero. 10. M in ucio F elice e T ertu llian o.

7 . l a personalit di Minucio. P u r rimanendo indecisa la que stione di cui parleremo appresso della priorit fra Minucio Felice e Tertulliano, opportuno in una trattazione della letteratu ra latina cristiana dare al primo la precedenza sul secondo, perch lunica opera di lui appartiene a quel genere apologetico, che fu il primo sforzo let terario propriam ente detto del cristianesimo latino. La tan to pi va sta attiv it letteraria di Tertulliano, invece, tra tt , insieme col genere apologetico, altri che hanno attinenza collulteriore sviluppo del cri stianesimo occidentale. Dal dialogo Octavius, dalle notizie di Lattanzio e Girolamo e anche da certi dati epigrafici (il nome Minucio Pelice stato ritro vato in iscrizioni africane) ricaviamo, che Marco Minucio Felice fu un valente avvocato d origine africana stabilitosi a Roma. Quivi egli fu in relazione con un com patriota, probabilmente originario di Cirta, Cecilio Natale (1). F u altres suo collega ed amico un O ttavio Gennaro; ambedue ebbero occasione dintervenire a processi di cristiani, e, dap prim a ostilissimi alla nuova religione, finirono per convertirsi ad essa, prim a Ottavio e poi Minucio. O ttavio prem or allamico, e il dialogo si presenta anche come una commemorazione del defunto. 8. I l contenuto del dialogo. Ricorda dunque Mincio, iniziando VOctavius, come lamico ora morto fosse venuto a Roma, e come si re cassero ambedue, insieme con Cecilio Natale, ad Ostia, profittando delle ferie giudiziarie per la stagione della vendemmia. Quivi passeggiano sulla riva del mare, e, incontratisi in un simulacro di Serapide, Cecilio lo saluta. Ottavio allora rim provera Minucio di lasciare lamico e col lega nellerrore religioso; e ne segue, sulla riva del mare, una disputa, in cui Minucio forse perch cristiano di pi recente data e in stretta amicizia con Cecilio - fa da arbitro. Cecilio svolge per prim ole sue opi nioni, che per verit sono di filosofia scettica ed epicurea: nulla sap-'

16

C A P IT OLO S E C O N D O : MINTTCIO F E L IC E

piamo di certo intorno alle cose celesti, agli B ei e alla provvidenza di vina; sembra piuttosto, che il caso e l fortuna governino tutto. Ma, appunto perch in tale incertezza, conviene attenersi come cittadini alle pratiche e alle credenze tradizionali: seguendole, i Romani sono giunti ad avere il dominio del mondo, senza per questo ripudiare le divinit degli altri popoli, m a anzi accogliendole accanto alle proprie. tem erit irreligiosa ripudiare questi culti tradizionali, dimostratisi cos utili e consacrati dal consenso universale. E la tem erit tanto maggiore quando il ripudio viene, non da filosofi, m a da una feccia plebea, pro fessante nelloscurit della notte culti grotteschi., riti immani, costumi nefandi. I cristiani sono peggiori dei Giudei, che, pur riconoscendo un solo Dio, gli prestano almeno culto visibile e pubblico. Assurde sono le credenze cristiane in un Dio onnipresente, in un futuro incendio e distruzione del mondo, nella risurrezione, in una beatitudine ad essi riserbata dal loro Dio, che non capace qui in te rra di proteggerli dalla miseria e dai supplizi. Ottavio incomincia la sua replica rilevando in Cecilio la contrad dizione tr a scetticismo e professione religiosa, Egli rivendica anche a gente illetterata ed umile, come i cristiani, la coscienza e il giudizio naturali necessari per possedere una fede religiosa. Confuta la filoso fa scettica di Cecilio: la considerazione delluniverso e delle sue sin gole p arti ce lo m ostra organizzato secondo certi fini, e ci p orta quindi al riconoscimento di una provvidenza e di un dio unico. E difatti si mili credenze sono universali: esse si rivelano nel linguaggio comune, come nelle sentenze dei paesi e nelle dottrine dei filosofi. L origine del culto degli Dei, invece di quello dellunico Dio, viene spiegata da O t tavio secondo la teoria evemeristica: si tr a tta di uomini, fondatori e capi di citt e di stati, divinizzati dopo morte, m entre divino ci che non nasce n muore. La dimostrazione viene data particolarm ente per Saturno. Questo carattere umano dei culti politeistici lo si vede anche nei riti, come quelli dei m isteri dIside, coi loro pianti e le loro allegrezze: non forse ridicolo piangere su ci che si adora o adorare ci che si piange? . Si passa quindi allattacco vero e proprio del poli teismo, m ettendo in m ostra lindecorosit delle rappresentazioni e delle favole mitologiche, e l assurdo del culto reso agli idoli m anufatti. Ecco, si fonde, si fabbrica, si scolpisce: il dio ancora non c; ecco simpiomba, si costruisce, si m ette in piedi: e ancora il dio non c; ecco si adorna, si consacra, si prega: e alla fine il dio c, quello che luomo volle e dedic . L impero romano, seguita Ottavio, non vero che abbia avuto origini divine. Piuttosto esso stato ottenuto con delitti e violenze, e con sacrilegi rispetto agli stessi Dei delle nazioni sottomesse, che hanno m ostrato la loro impotenza (in quanto agli Dei romani, se ne conosce pure lorigine umana, e si sa il mal costume regnante nei templi, peg

E O B M A E P E N S IE R O

J7

gio che nei lupanari). A ltri im peri v i sono sta ti prim a del romano, che non avevano gli Dei ed i riti romani. Auspici ed oracoli non hanno valore; se talora dicono il vero, caso, od opera degli spiriti malvagi. Questi vagolano per il mondo, propagano l idolatria, si annidano nei templi e nei simulacri, prendono possesso degli uomini. Sono essi Sa turno, Serapide e Giove (non pi dunque, parrebbe, uomini morti. Pure, contraddizione assoluta non v , in quanto gli uomini diviniz zati avrebbero dato origine al culto politeistico e i loro idoli sarebbero poi anim ati dai demoni). Alle accuse contro i cristiani anche Ottavio ha creduto un tempo, ed ha preso parte alle persecuzioni, stoltam ente dirette non a provare le presunte colpe di quelli, ma a far loro rinnegare il loro esser cristiani. Non i cristiani adorano il capo dasino, m a i gentili adorano le bestie. I cristiani non adorano un criminale, n la croce, n uccidono fanciulU, n commettono incesti: simili aberrazioni si ritrovano piuttosto nelle favole e nei riti pagani. I costumi dei cristiani sono invece puri, tanto che taluni di essi, non che dallincesto, rifuggono anche dagli onesti connubi. Non sono tu tti plebei, sebbene ricusino gli onori e le por pore vostre ; n sono faziosi, m a si adunano pacificamente, e se non lo fanno in pubblico, perch non viene loro permesso. Non hanno tem pli, altari, simulacri, vittim e, perch tu tto ci contrario alla loro stessa religione. N sono da m ettere in ridicolo le loro credenze sulla fine del mondo e sulla resurrezione, professate comunemente anche dagli altri, anche dai filosofi, che hanno alterato la resurrezione nella me tempsicosi. La potenza di Dio bene in grado di formare daccapo gli uomini, e anzi tu tta la n atu ra ci m ostra, nel sole, nelle stelle, nei fiori, negli alberi, il succedersi della morte e della rinascita. Anche la retri buzione del bene e del male in u naltra v ita credenza ragionevole e comune. I l povero stato dei pi dei cristiani non yergogna, ma gloria e felicit. Sublime lo spettacolo del modo con cui sfidano i torm enti e la morte, pi grandi di Scevola e di Regolo. Se coloro che ignorano il vero Dio sono ricchi e potenti, se hanno cariche e impero, tan to mag giore sar la loro caduta. Dalle pompe e dagli spettacoli dei gentili i cristiani si astengono per m oralit e religione. Amano i fiori, m a non se li m ettono in capo, n intrecciano corone ai morti: essi aspettano la corona da Dio. La calda perorazione di Ottavio ha conquistato i . due ascoltatori, che al term ine di essa si guardano in viso, taciti e stu pefatti. Cecilio quindi si confessa vinto e si professa convertito. 9. Forma e pensiero. La forma dellOctavius completamente, squisitamente letteraria, lontana toto caelo da quella dei tra d u tto ri afri cani della Bibbia, p ur compaesani e forsanche contemporanei di Minu cio Felice. L autore conosce tu tti i mezzi artistici della letteratura colta, e li adopera consapevo lmente. Ci si vede gi nel .prologo, colla
S aXVATQREWv I. 2.

18

C A P IT O L O S E C O N D O : M IN U C IO F E L IC E

sua descrizione della gita ad Ostia, delle onde del mare avanzantisi sul lido e ritraentisi, dei fanciulli che giocano sulla riva colle conchiglie le vigate dalle onde. Si pensa a certi esordi di dialoghi platonici. La stru t tu ra stessa del dialogo ricorda il De natura deorum di Cicerone: Cecilio sostiene la p arte dellaccademico Cotta e dellepicureo Velleio, mentre Ottavio corrisponde allo stoico Balbo. Di altri scritti di Cicerone (De divinatione) e di Seneca (De providentia, De superstitione) si possono ri trovare e sono stati ritro v ati tr a tti nel dialogo di Minucio Felice. D un altro scritto pagano si voluto affermare, che abbia avuto larga parte nella composizione dellOctavius, non pi per per imitazione di forme e di spiriti, ma in quanto avrebbe fornito la m ateria polemica. Si tr a t terebbe, cio, del discorso a noi non' pervenuto del retore afri cano di Cirta, Frontone (contemporaneo di Marco Aurelio), a cui fatto riferimento nel dialogo, e che si ritroverebbe in qualche misura nel discorso di Cecilio. Ma lipotesi non ha fondamenti solidi: le ac cuse di Cecilio al cristianesimo sono le solite, che ci ritornano innanzi confutate in tu tti gli apologeti cristiani. La parte caratteristica del discorso di Cecilio la prim a, colla sua alleanza di scetticismo e di tradizionalismo. Ma per ssa lesemplare, come s visto, Cicerone e non Frontone. Cos pure i contatti che si possono ritrovare tra il di discorso di Cecilio e lopera di Celso contro i Cristiani (A^drig yog), conservatoci in fram m enti dalla confutazione di Origene, non hanno alcun significato particolare. Gli spiriti della letteratu ra classica, di cui 1Octavius impregnato, si manifestano non solo nella stru ttu ra del dialogo e in particolari sen tenze, m a nella sveltezza dellelocuzione e nel periodo, in tu tto ap partenente al tipo della prosa d arte, pi in particolare alla prosa d arte ciceroniana. L arte letteraria del mondo pagano bens messa, con m olta eloquenza e vivacit, a servizio della lotta contro il paga nesimo stesso. Pure, neanche il contenuto religioso-flosofc stacca nettam ente 1Octavius dal mondo dellalta cultura romana, per fam e un prodotto originale della nuova religione. stato osservato da tu tti, quanto poco di specificamente cristiano ci sia nella parte positiva dellOctavius, l dove, cio, lo scrittore non ribatte le accuse pagane, ma espone le credenze del cristianasimo. II nome stesso del Cristo non compare mai nel dialogo,* a maggior ragione non vi troviamo menzione dellincarnazione, la Passione e Resurrezione di Ges, dei Vangeli, della Trinit, dei sacramenti, della v ita e stru ttu ra interna della co m unit cristiana. Tutto si riduce, in sostanza, ad una fede monotei stica, colla credenza in u n altra v ita e in una rimunerazione u ltrater rena. L autore stesso si sforza con ogni insistenza di mostrare, che le -credenze cristiane sono quelle comuni allum anit ragionante, anche fuori del cristianesimo. La tendenza ad assimilare il cristianesimo con un monoteismo

M IN U C I O P E L IC E

E T E R T U L L IA N O

19

razionale, filosofico, diciam cos, di diritto comune, gi fondamentale in gran parte della precedente apologetica greca, a cominciare da Giu stino. Rimane il fatto, cbe la m ancanza di elementi specifici cristiani qui assai maggiore. La spiegazione che se n voluta dare, di u n pro cedimento apologetico intenzionale, per cui Minucio Felice avrebbe incominciato col gettare le sue fondam enta apologetiche quasi p u ra mente teistiche per meglio conquistare il pubblico colto pagano, , a nostro parere, completamente arbitraria. Minucio Felice non poi cos riguardoso, quando si tr a tta di esporre quel che h a in cuore: si ricordi il suo linguaggio sulle origini delittuose dellimpero romano, che certo a pi di un p atrio ta ortodosso doveva sonare bestemmia, e la stessa violenza di certe b a ttu te polemiche contro il culto ufficiale, come quelle sui demoni che animano i simulacri e sui tem pli peggiori dei postriboli. I l suo presunto riserbo sar piuttosto da interpretare nel senso, chegli concepiva e professava il cristianesimo essenzial mente come teismo razionalistico e moralistico: lelemento religioso sacramentale, come pure le nascenti speculazioni dommatiche, non lo interessavano particolarm ente, ed egli se ne accorgeva appena. Perci egli h a anche potuto affermare cos recisamente la sua religione senza culto, per cui il vero tempio di Dio lanim a delluomo, e la vera piet la pratica della giustizia, m entre pure un culto cristiano cera gi, e rigoglioso, intorno a lui. Cos anche la com unit cristiana presente alla sua coscienza negativam ente, in quanto si tr a tta di ribattere le calunnie ad essa rivolta, piuttostoch positivamente, come parteci pazione ed esaltazione della v ita collettiva, di sentim enti e di pratiche comuni. Sot to laspetto sociale, Minucio rimane un membro dellalta societ d e l suo tempo; se ne stacca piuttsto sotto laspetto politico, in q u an to guarda con occhio critico, e quasi ostile, al dominio impe riale. Si voluto trovare in questo, e forse non a torto, un elemento di provincialesimo africano; possiamo aggiungere, che un simile elemento dovette acc ordarsi con il separatismo e lostilit latenti nelle comunit cristiane rispetto allimpero, e rafforzare in Minucio lavversione al lidolatria, considerata appunto come instrumentum regni dellimpe rialismo romano. 10. Minucio Felice e Tertulliano. Per le ragioni esposte, im possibile tra rre dal particolare tipo di cristianesimo d eW Octavius come pure stato ten tato u n indicazione cronologica sul dialogo, nel senso di trovarvi un certo carattere arcaico, anteriore allo sviluppo dommatico e cultuale della nuova religione. Il cristianesimo di Tertul liano e di Cipriano certo assai diverso, infinitam ente pi dommatico, cultuale e chiesastico, di quello di Minucio; ma si tr a tta di tipi indivi duali e sociali differenti, che possono esser benissimo esistiti, che anzi certam ente sono esistiti; in contem poraneit cronologica. Al IY secolo il cristianesimo di Costantino non sar molto differente da quello di Minucio,

20

C A PIT O L O S E C O N D O : M IN U C IO F E L IC E

Un dato cronologico sicuro si avrebbe per YOctavius, se il Marco Cecilio Natale, trium viro di Cirta al tempo di Caracalla (211-217) secondo talune iscrizioni col trovate, fosse da identificare col Ceci lio Natale del dialogo. Questi, a quanto appare dallesordio, era sta bilito a Eom a e vi esercitava lavvocatura; non pare dunque am missibile, che fosse contemporaneamente alto m agistrato municipale in Numidia. Basterebbe, per, m ettere un venticinque o tre n tanni indietro la sua dimora a Eom a, e la difficolt sarebbe evitata. Rimane, tu ttav ia, che non abbiamo argomenti per escludere che il Cecilio delle iscrizioni fosse invece il figlio o il padre o, comunque, un parente di quello del dialogo. U nard ita congettura testuale (2) vorrebbe dimo strarci, che si tra tta v a appunto del figlio; e anche cos saremmo re spinti a u n et anteriore a Tertulliano. CoITApologeticum (e rispettivam ente coll A d nationes) di questo VOctavius ha concordanze numerose di pensieri, di argomenti, e per fino di particolari eruditi e di giri di parole (3). Precisamente il carat tere m inuto, verbale, di queste concordanze esclude lipotesi che pure stata fa tta di u n a fonte comune: occorre restringersi allal ternativa della dipendenza di Tertulliano da Minucio o di Minucio da Tertulliano. Fino al secolo X IX domin questa seconda ipotesi, che si presentava come la pi ovvia gi per il carattere di originalit, di creazione iniziatrice che sembra proprio dellopera letteraria tertullianea (Ma uno scrittore personale e innovatore pu, appunto per questo, attingere senza troppo scrupolo elementi ai predecessori, fon dendoli nella sua opera nuova). Nel secolo X IX la priorit di Minucio ha trovato parecchi autorevoli sostenitori, fra i quali primeggia lEbert. I l giudizio difficilissimo o addirittura impossibile, perch talune concordanze si possono, con facili inversioni di argomentazione, inter pretare tan to a pr di Minucio quanto di Tertulliano; altre sembrano invece deporre unilateralm ente, ma p arte a favore delluno, parte a favore dellaltro. Si ricorso anche alla tradizione letteraria cristiana, studiando nel modo con cui Lattanzio e Girolamo parlano dei due scrittori, quale essi considerassero pi antico. Ma i risultati sono contraddittorii: Lattanzio sembra considerare Minucio pi antico, Gi rolamo il contrario, e questi in un passo fa anzi u n affermazione espli cita circa l priorit di Tertulliano fra gli scrittori latini (4). Ma rimane a vedere quanto luno e laltro fossero inform ati veramente. Sembra, che la questione debba essere lasciata in sospeso. R i mangono, come term ini sicuri per la datazione dellOctavius, la cita zione di Frontone e luso fatto del dialogo nella dissertazione ciprianea, o comunque non posteriore a l i l i secolo, Quod idola dii non sint (5). Si deve aggiungere, che 1Octavius evidentemente di un periodo in cui il cristianesimo gi notevolmente diffuso e spesso perseguitato, ma anteriore alle grandi persecuzioni sistematiche iniziate con Decio.

NOTE

21

Si rimane dunque, certamente, entro la seconda m et del I I secolo e la prim a del III. E lopera rim ane perci documento importantissimo della penetrazione antica del cristianesimo nelle classi colte, dellassi milazione precoce da p arte dei suoi seguaci delle forme e degli spiriti dellantica letteratura, e dellarresto di sviluppo di una letteratu ra popolare cristiana interam ente originale. Possiamo dire, che lOctavius rappresenti per noi il primo, riuscito tentativo di mondanizzazione lette raria della nuova religione.

N O T E A L CAPITOLO SEC O N DO .
S c h a n z , I I I , 654-657; B a r d e n h e w e r , I, 26; M o n c e a t t x , I , 1. 2, c. 8. E dizion i d e llOctavius: M igne III; C SEL (C. H a lm ), II; I. P . W altzin g (la m i gliore), L o v a n io , 1903 e L eip zig (Bibl. Teubneriana), 1912. E d . it. di L . V alm aggi (Torino, 1910). Trad. it ., di U . M oricea (F irenze, 1918), d i D . B a s s i (M ilano, 1929). W altzing h a anche p u bb licato u n L exicon M in u cia n u m (L ige-P aris, 1909). Il te sto d eirO cta v iu s ci sta to tram an d ato (dall'u nico cod. P arisinus 1661) com e o tta v o libro scam bio fra O ctavius e o cta v u s de\V A d versu s gentes di A rnobio (v. appresso cap . V I I ). G irolam o c i p arla di u n altro sc r itto d i M inucio F elice , de fa to v e lc o n t r a m atem aticos , d e lla cui au ten ticit t u tta v ia d u b ita v a p er la diversit d ello stile . N o n n e abbiam o n e ssu n altra traccia. N e ll 'O ctavius v u n accenn o (c. 36) ad u n a futu ra tr a tta z io n e s u l fa to .

(1) Sono s ta te trovate p resso Cirta iscrizioni di u n M arcus Caecilius Q uinti filius N a ta lis, triu m viro di Cirta, che fece erigere u n arco d i trionfo a C aracalla (211-217). Cfr. appresso. (2) D i E . B ahrens, n e lla su a ediz. d el dialogo (L eipzig, 1886): n e l c. 1. l d o v e Cecilio n om in ato per la prim a v o lta , in v ece d e llerrato quod C aecilium sarebbe d a leggere quo Q (uintum ) C aecilium . (3) Se n e pu vedere u n elenco p articolareggiato in M o n c e a u x I , p. 468. D e l resto esse risu ltan o anche d a llesp osizion e che facciam o p i so tto d elle risp ettiv e opere d i T ertu lliano. U n a recen te e sp o sizio n e d ella q u estio n e e delle su e v a r ie fa si (con co n clu sion e fa v o rev o le a M inucio) q u ella d i G. H i n n i s d a j b l s (in M m oires de VA adm ie R o y a l de Belgigue, 1924). (4) D e v ir . i li ., 53: T ertu llianu s presbite? n u n c d em um prim us p o st V ictorem e t A p ollon iu m L atinorum p on itu r . I n quanto a i d u e q u i n om in ati, p a p a V ittore n on scrisse, secondo ogni probab ilit, che le lettere circolari m en zion ateci d a altra p arte, che sarann o sta te in greco, o t u t t a l p i in d op p ia redazione. A p ollon io u n m artire, d i cu i son o sta ti.r itro v a ti a i te m p i n ostri g li A tti (originale greco), contenenti u n su o discorso apologetico, a cu i fa riferim ento E u seb io, e dietro E useb io Girolam o. A ltrove A p ollon io vien e an n overato d a G irolam o tr a g li scrittori greci. In som m a il n o m e d i A p ollon io v a can cellato con certezza e qu ello d i p a p a V ittre con grandis sim a p rob ab ilit d a llelen co d ei prim i scrittori la tin i cristian i. Cfr. per p ap a V ittore S c h a n z , I I I , 658.
( 5 ) J . M a r t i n , n e lla su a ed. &e\V O ctavius (B o n n , 1930), r o v e s c ia li rapporto, s o ste n e n d o che M in ucio d ip en d e d a l Q u o d id o la (che di Cipriano). 11 rovesciam en to n o n h a a v u to per ora fortuna.

c a p it o l o t e r z o .

TERTULLIANO.
Som . 11. V ita . 12. Gli sc r itti a p o lo g e tic i contro il pagan esim o. A d n a tio n e s. A p o lo g eticu m . A d Scapu lam . D e te stim o n io an im ae. 13. Gli sc r itti con tro G iudei ed ere tic i. A d versu s Iu daeos. D e p raescrip tio n e . haereticorum . A dversus H erm ogen em . A d versu s V alen tin ian os. A d versu s M arcionem . 14.T ertu llian o m a e stro della com unit catto lica . A d m artyras. D e sp ec ta c u lis. D e cu ltu fem in aru m . D e b a p tism o . D e ora tio n e. D a p a e n ite n tia . 15. D e S c r itti m orali n o n d ir etti alla co m u n it . D e p a tie n tia . A d u xorem . 16 S critti m orali del prim o p e riod o m o n ta n istic o . D e exh o rta tio n e c a s tita tis . D e virg in ib u s vela n d is. 17. S critti d om in atici d e l periodo m o n ta n istic o . D e a n im a . D e carne C h risti. D e resurrectione carn is. A d versu s P raxean . 18. T ertu lliano ultrarigorista. L a p olem ica contro g li P sich ic i . D e p a llio . D e coron a. D e id ololatria. D e fu g a in p ersecu tio n e. Scorpiace. D e m onogam ia. D e ieiu n io ad versu s P sich icos. D e p u d ic itia . 19. Opere perd u te. Opere sp u rie. 20. L a p erson alit d i T ertu llian o.
m a r io

11. Vita. Settim io Tertulliano, come egli stesso si chiama (e, pi completamente, secondo ima tradizione attestataci da alcuni um a nisti, Quintus Septimius Pior ens Tertullianus) nacque a Cartagine, pro babilm ente circa il 160, da un centurione che era al servizio del procon sole dAfrica. Ebbe una piena istruzione retorica e giuridica, e nella prim a giovent esercit con successo lavvocatura a Roma. Pare, da certe sue confessioni, che quello fosse altres per lui un periodo di tr a viam enti giovanili, che tu ttav ia non converr esagerare, chi consideri il valore relativo delle confessioni dei convertiti. probabile che da Roma sia tornato in p atria, gi cristiano, circa il 195. S. Girolamo ci dice che divenne prete della com unit cartaginese: dai suoi scritti non risulta nulla in proposito, o piuttosto risulta il contrario (1), e anche Eusebio, che parla di lui, non ne sa nulla. R isulta, bens, che taluni dei suoi scritti ebbero origine dallufficio dinsegnante da lui esercitato presso i catecumeni; m a il catecheta poteva benissimo esser laico. Lo stesso Girolamo ci n arra, concisamente e oscuramente, che a m et della sua v ita egli fu spinto dallinvidia e dalle contumelie dei chierici romani a passare al montanismo. Se in ci v un nucleo di verit, dovremo supporre che nella comunit di Cartagine sorgessero

GLT S C R IT T I A P O L O a E T I C I CO NTRO

I I , P A G A N E S IM O

23

contrasti religiosi, in cui Tertulliano eb b e'p a rte notevole, e che il p artito opposto al suo avesse lappoggio del clero romano, e grazie a tale appoggio divenisse preponderante, inducendo Tertulliano allo scisma. Comunque, la spiegazione geronimiana, che fa una vaga im pressione di maldicenza (Girolamo aveva da lagnarsi del clero romano), rimane aneddoticamente superficiale. Tertulliano fu portato al montanismo dalla propria evoluzione religiosa. Questo movimento, sorto in F rigia negli ultim i decenni del I I secolo, respinto dalla Grande Chiesa e cos divenuto ereticale, aveva due caratteristiche principali: lispirazione individuale, manifestantesi in profeti e in profetesse e nei loro oracoli, considerati come suggeriti dal Paraclito, lo Spirito Santo; e il rigorismo morale. Ambedue le manifestazioni sincontrarono colle ten denze di Tertulliano. I n base a quanto si pu ricavare dai suoi scritti, la conversione di lui al montanismo pu esser messa fra il 202 e il 207: essa tu tta v ia non port im m ediatam ente alla ro ttu ra completa con la comunit. Pi tard i Tertulliano fu capo di una comunit eretica montanistica, che da lui prese il nome di Tertullianisti, e che solo alla fine del IV- secolo, per opera di S. Agostino, torn in grembo alla Grande Chiesa (2); Secondo S. Girolamo, era tradizione che Tertulliano fosse vissuto fino ad et decrepita. I suoi scritti ci conducono fin circa il 220. 12. Cri scritti apologetici contro il paganesimo. Convertito al cristianesimo in et gi adulta, m a con tu tta ladesione entusia stica di una indole estremamente impetuosa e passionale, T ertul liano mise immediatamente la sua penna a servigio della nuova fede, per la difesa e lattacco: la prim a prende in lui un aspetto non meno impetuoso ed aggressivo del secondo. L occasione gli fu fornita dagli spettacoli di persecuzione, che ebbe innanzi agli occhi in p a tria poco dopo il suo ritorno. Sorsero cos nello stesso anno 197 (come si pu determ inare da accenni precisi alle guerre fra Settimio Severo e gli altri pretend en ti allimpero) i due scritti apologetici A d nationes e Apologeticum , il primo di qualche mese anteriore al secondo. Nel tono particolarm ente violento del primo, nellandamento scon nesso, disordinato, nel periodo impacciato e nelloscurit della locuzione possiamo vedere un riflesso dellemozione violenta di Tertulliano, che glimpedisce dapprima di padroneggiare i suoi mezzi stili... T , A -j .. t t.-, . . . . . ' A d nationes. stici. L A d nationes, diviso in due libri, incomincia affer mando, che solo per ignoranza volontaria ignoranza si odia il cri stianesimo; appena conosciuto, non lo si odia pi ed anzi lo si abbraccia. Singolarmente ingiusto il procedimento giudiziario contro i cristiani, che consiste uon, nel ricercare i loro presunti delitti, ma unicamente nel forzarli a negare il loro cristianesimo: solo il nome perseguitato. Si dice, che la setta viene punita per il nome del suo autore (assunto da essa alla pari di tan te sette filosofiche); m a la vera personalit di questo autore ignorata non meno della setta medesima. Se ci sono dei cri

24

Ca p i t o l o

t e e z 'o

t e r t u l l ia n

stiani cattivi, essi non. sono la maggioranza e non possono dirsi veri cristiani; vi sono p tire dei filosofi, che non seguono le leggi della filo sofia. Che la fama sia contraria ai cristiani, non prova nulla, perch essa incerta per natura: nulla si potuto m ai provare contro di essi, con dannati per primo d un Nerone. Ridicolo anche il nome di tertium genus dato ai cristiani, sia che si tr a tti di num erare le nazioni, o le religioni, che sono molte di pi (3). assurdo im putare ai cristiani tu tti i malanni pubblici: se il Tevere fa inondazioni, se ir Nilo non le fa, se accade un terrem ot, se c carestia. Q uanti malanni non sono av venuti quando i cristiani non cerano ancora! Segue la ritorsione delle accuse: i pagani hanno abbandonato essi i costumi dei maggiori, compreso il culto degli Dei, e mancano lro di rispetto in tu tti i modi, specialmente coi racconti e le rappresentazioni mitologiche. Dicono, che i cristiani adorano un asino, e sono essi a praticare il culto degli animali; che sinchinano ad una croce di legno, ed essi venerano gli idoli di legno e di pietra. A ltri, meno assurdamente, attribuiscono ai cristiani ladoi azione del sole, d anche questo un culto gentile. Presso i gentili si praticano sacrifci umani, incesti, adul teri. X cristiani sono detti irreligiosi verso glim peratori perch non fendono loro culto; m a almeno non cospirano contro di essi e non li uccidono. La- resurrezione dei corpi e il giudizio d'oltretom ba sono credenze anche gentili. Questo primo libro term ina con una invet tiva cntro le iniquissimae nationes, cui si fa invito di tra rre dal pro prio occhio la trave prima di cercare il fuscello in quello dei cristiani. I l secondo libro intraprende una dimostrazione della inconsistenza e della sconvenienza degli D ei mitologici, seguendo la ripartizione fat tane da Varrone nelle Antiquitates in base allorigine (filosofia, miti poetici, legislazione statale). particolarm ente confutata linterpreta zione fisica degli Dei: gli elementi non sono divinit, ma strum enti di Dio. Sinsiste altres sulla scostumatezza e scelleratezza dei miti, sul ridicolo degli Dei romani momentanei , m entre le divinit maggiori non sono che uomini divinizzati. Vano spiegare la grandezza romana colla protezione degli Dei, che sono stati dai Romani sconfitti e pre dati^ e ne hanno avuti i tem pli distrutti. Dio che dispensa i regni: al presente li ha riun iti in mano ai Romani; che cosa ne far in seguito, sapranno i futuri. Con queste parole di colore oscuro term ina lopera. Apologeticum Apologeticum questa la form a della migliore tra dizione m anoscritta; S. Girolamo adopera laTorma Apologe tic a , sebbene in unico libro, aggiunge altri svolgimnti a quelli delVAd nationes: il tu tto in ordine migliore, anche se non perfetto, e in tono pi calmo. Anzich alla massa della popolazione pagana, esso si rivolge ai praesides , i governatori rom ani delle prvincie. La sua in troduzione tra tta della procedura giudiziaria contro i cristiani, sforzan dosi di mostrarne lingiustizia e l assurdit. proibito ai cristiani di

G L I S C R IT T I A P O L O G E T IC I CO NTRO L P A G A N E S IM O

25

fendersi in giudizio. T iaiaro eman a loro riguard una disposizione eminentemente contraddittoria: non ricercarli, ma, denunziati, punirli. Si punisce nei cristiani solo il nome, e, al contrario di quanto accade con tu tti gli altri processati si sottopongono a torm enti quando confessano. Un nome innocuo Tiene perseguitato in uomini innocui, m entre nessun nome e professione di setta vengono perseguitati. Non una giustificazione di questo modo di procedere laddurre le leggi esistenti contro i cristiani: anche le leggi si possono cambiare, e si debbono quando sono ingiuste. A cominciar da Nerone, solo glim pera tori malvagi hanno perseguitato i cristiani. A ltre leggi e istituzioni dei maggiori, anche in fatto di religione, sono pure state abbandonate, e son state introdotte nuove divinit. Passa quindi a confutare le accuse specifiche rivolte ai cristiani, sbrigandosi pi brevemente da principio delle pretese infamie occulte, a cui probabilmente gli stessi m agistrati romani non davano gran peso. Le accuse di infanticidio, di antropofagia, dincesto non devono esser credute in base alla fam a, spesso mendace; si indaghino e si provino, oppure non ci si creda affatto. Nessuna prova finora si p o tu ta ad durre. Come credibile, che i cristiani si riprom ettano la vita eterna da azioni cos scellerate, cos inumane? Anche il cristiano un uomo. Piuttosto, delitti simili, aperti od occulti, sono stati e sono ancora commessi dai gentili e raccontati dai loro miti. Assai pi largam ente l apologeta dibatte i presunti delitti m ani festi dei cristiani, e innanzi tu tto limputazione dirreligiosit. Se essi non adorano gli Di, ci perch questi non sono vere divinit. In coscienza, gli stessi gentili devono confessare che si tr a tta di esseri um ani (lo si prova con lesempio di Saturno), n v ragione per am met tere che siano divenuti Dei dopo la m orte: piuttosto saranno stati condannati allinferno. I simulacri loro, p u ra m ateria, soffrono ogni sorta dingiuria, durante la fabbricazione e dopo: sono impegnati, ven duti, trasform ati in arnesi familiari e vili. I medesimi onori che agli Dei vengono resi ai m orti. I riti, i miti, le rappresentazioni teatrali delle divinit gentili hanno un carattere di bassezza, e i filosofi ne hanno gi dim ostrato Finconsistenza. Le superstizioni im putate ai cristiani, invece, adorazione del capo dasino, della croce; a pro posito della prim a di esse aveva circolato per Cartagine la carica tu ra dellOncoitis (4) sono falsit. I cristiani adorano il vero Dio creatore delluniverso, cui rende naturalm ente testimonianza lanima umana. Egli per farsi meglio conoscere ispir i profeti; e a questo pro posito Tertulliano parla della somma autorit e antichit dellAntico Testamento. Dopo i profeti venne il Figlio stesso di Dio, Ges Cristo, nato da una vergine per generazione divina; di lui Tertulliano n arra le gesta, la passione, la m orte e resurrezione. Anche se egli fosse stato semplice uomo, la venerazione di lui non sarebbe pi irragionevole di

26

CA PIT O L O TE R Z O : TERTU LLIA lSfO

quella resa a Mos od a Numa. I cristiani credono anche a sostanze spirituali, angeli e demoni, e vi credono pure i gentili; gli Dei gentili non sono che dem oni Dopo questa ripresa offensiva, Tertulliano ri vendica piena libert religiosa per tu tti: irreligiosit escludere una d ata religione, e nessuno vuol farsi adorare per forza. Tale libert i Romani la concedono a tu tti, salvo ai cristiani. Si torna quindi ad a t taccare lidolatria: non furono gli Di a procacciare la grandezza dei Romani, i quali anzi estesero con a tti irreligiosi (templi distrutti, Dei fa tti prigionieri) il loro impero. Tanto Roma quanto altri popoli impe rarono anteriorm ente a taluni loro Dei e riti. L unico e vero Dio il dispensatore dei regni. Si conclude questa parte affermando, che i cristiani non sacrificano agli Di per rim aner fedeli alla loro religione. Si passa quindi al secondo e pi spinoso delitto manifesto impu tato ai cristiani, il crimen laesae m ajestatis , cio il culto non reso agli imperatori. Osserva ironicam ente lapologeta, che i gentili mostrano pi rispetto agli im peratori che agli Dei, e non sa dar loro torto, per ch gli Dei, data la loro impotenza, hanno piuttosto bisogno essi della protezione imperiale. I cristiani invece pregano il vero Dio a favore degli imperatori, e considerano questi inferiori solo a lui. Chiamare limperatore dio sarebbe adulazione vergognosa e perniciosa, perch offesa al Dio vero, della cui protezione egli ha bisogno. Se i cristiani non partecipano a cerimonie frivole e sconvenienti in onore degli im peratori, in compenso non sono neppure verso di essi maledici e ri belli, come i Romani si sono ripetutam ento m ostrati. Dopo aver rib attu to le singole accuse, l autore passa ad una apo logia positiva generale, morale-religiosa, del cristianesimo. I cristiani esercitano la benevolenza verso di tu tti, amano i nemici, e quindi non si vendicano dei gentili, nonostante il loro numero grandissimo, che farebbe il deserto, ove si ritirassero in disparte. Non sono una fazione sovversiva: essi non si occupano di politica, e la loro repubblica . il mondo. Si astengono dagli spettacoli pubblici per ragioni religiose e morali. Costituiscono una societ loro grazie alla fede religiosa, al luniform it della disciplina e alla comunione delle speranze (5). Le loro assemblee non attendono che alla preghiera, alla lettu ra dei libri sacri, ai canti religiosi, alla disciplina dei loro membri. Hanno una cassa riem pita con libere contribuzioni, e adoperata a scopi caritate voli: fra loro tu tto considerato propriet comune, salvo le donne. Sobrie sono le loro cene collettive, definite dal term ine di agape (= amore). Qui si ritorna ancora alla confutazione delle accuse. Non si regge quella che i cristiani provochino le calam it pubbliche: queste, anzi, sono minori da quando ci sono essi. N si pu im putarli di ozio: essi fanno lo stesso genere di v ita degli altri, nel foro, nei bagni, nelle offi cine, nei mercanti; esercitano come gli altri la navigazione, la milizia,

G L I S C R IT T I A P O L O G E T IC I CO NTR O I L P A G A N E SIM O

27

lagricoltura, il commercio, i mestieri. Non ci sono cristiani in carcere, salvo per motivo di religione, o altrim enti non sono cristiani: nos ergo soli innocentes . \ Dopo questa ripresa di polemica spicciola, lapologeta si eleva di nuovo ad una discussione filosofico-religiosa. 11 cristianesimo religione divina, non filosofa umana; pure ad esso negata la tolleranza concessa ai filosofi. Questi e i poeti attinsero dalle Sacre Scritture, ma mesco landovi i loro errori. Pure, da loro si accetta la metempsicosi, e dai cristiani si respinge il domma cristiano della resurrezione della carne, tanto pi ragionevole, e in ogni caso innocuo, anzi moralmente utile. E per ta li credenze sinfligge il m artirio. I cristiani laffrontano non perch amino le sofferenze in s stesse, m a per com battere la loro b a t taglia, la cui vittoria il conseguimento della v ita eterna. I l loro eroi smo non certo inferiore a quelli decantati dai Gentili. Se 1Apologeticum pi ricco di contenuto e pi organico delTJ.^ nationes, non sussiste lo specifico carattere giuridico da molti in esso affermato. A sentirli, Tertulliano avrebbe redatto con esso una vera memoria legale per provare lingiustizia della condotta dei tribunali in riguardo ai cristiani e ottenere un cambiamento della condizione legale di questi. Ma il fatto che Tertulliano si rivolga ai governatori, e discuta nei prim i capitoli le leggi e la procedura applicata contro i cri stiani, non basta punto per conferire allApologeticum nella sua to talit questo particolare carattere legalistico, che ha fatto esaltare oltre mi sura le capacit giuridiche di Tertulliano. La verit , invece, e lha riconosciuta il Monceaux (6), che da un punto di vista legale larringa ter tulliane a era oltremodo fiacca, e perfino sofstica e contrad dittoria. Cos, quando fa tan to scalpore, perch i cristiani sono puniti per il nome, cio per la semplice appartenenza alla chiesa cristiana, in dipendentemente da loro colpe personali: m entre, una volta stabilito che il cristianesimo fosse una religione e societ illecita, una setta proibita, la cosa era perfettam ente logica. N vale di pi largomento addotto del permesso dato alle altre religioni e stte filosofiche, dal momento che il cristianesimo veniva colpito per suoi caratteri speci fici, m ancanti in quelle. Giuridicamente fiacca, la comparsa defensio nale tertullianea era poi talora inopportuna e contraddittoria sul te r reno politico: m entre affermava il lealismo cristiano verso g limpera tori e il carattere normale, pacifico della comunit cristiana, proclamava d altra parte, chessi non conoscevano altra repubblica che il mondo, negava, cio, che avessero un attaccam ento qualsiasi allo stato romano; ed esagerando le proporzioni raggiunte dallo sviluppo della nuove societ religiosa prospettava, sia pure negandone leffettuazione, la possibilit di una sua secessione o ad dirittura di uno schiacciamento dei gentili. Vano dunque cercare nell Apologeticum di Tertulliano una ori

28

C A PIT O L O T E R Z O :

T E R T U L L IA N O

ginalit ed un particolare valore giuridico-politici. I l suo posto insigne nella letteratura apologetica del cristianesimo antico gli dato dallam piezza dello svolgimento, in cui son toccati tu tti, si pu dire, i tem i apologtici, dalla vivacit del sentimento che vi circola dentro, e dalla conseguente "bellezza della forma, snella, nervosa, incisiva, e al tempo stesso eloquente e patetica, in cui i tr a tti acum inati si alternano con i ragionam enti pi calmi e le solenni perorazioni. Ma, tu tto sommato, il carattere prevalente , piuttostoch la difesa, lesaltazione entusia stica della nuova religione e lattacco a fondo dellantica. Si comprende, pertanto, che, m entre 1Apologeticum non h a lasciato nessuna traccia di effetto suasivo sulle popolazioni e le autorit dellAfrica romana (7), esso avesse gran successo nel mondo cristiano, tan to da farsene una traduzione greca onore toccato a pochi scritti latini cristiani , utilizzata e citata da Eusebio nella sua Storia ecclesiastica (8). Parecchi anni pi tardi, nel 212 o 213 (9), Tertulliano A d}iamapU si vide incitato da una ripresa di persecuzione a rivolgersi novam ente alle autorit romane, e specificamente al go vernatore dellAfrica proconsolare, il che egli fece con VAd Scapu lam. D i fronte allampia orazione-trattato dellApologeticum abbiamo qui una semplice lettera aperta (5 brevi capitoli). Fin dalla prim a b a ttu ta essa assume laspetto di uno sfogo polemico, piuttostoch di una difesa avvocatesca: i cristiani, vi si dice, per loro conto amano pi di esser condannati che assolti; se Tertulliano invia lopu scolo, per il bene del governatore, giacch il cristiano am a anche i nemici. Segue un florilegio dei motivi deJTApologeticum: adoriamo un solo Dio, gli Dei gentili sono demoni; non cosa religiosa imporre la religione, che deve essere accettata spontaneamente, non per forza; gli stessi gentili oltraggiano i loro Dei; i cristiani non parteggiano per nessun com petitore degli im peratori, li onorano come inferiori solo a Dio e pregano per essi. Si aggiunge il motivo delle punizioni celesti ai persecutori dei cristiani, delle quali si danno vari esempi. E oltre a riaffermare lingiustizia del procedimento, si adduce lesem pio di presidi e im peratori tolleranti o favorevoli ai cristiani. Questi sono moralmente inattaccabili; e il loro numero cos grande, che distruggerli significherebbe distruggere Cartagine e la provincia. Molto pi prossimo allApologeticum, fra il 197 e il 200, DeanimTeni ^ testimonio animae , in cui lapologetica di Tertul liano assume veram ente una fisionomia tranquilla e con ciliante, facendo appello alla coscienza morale e al buon senso dellumanit. Esso, tu ttav ia, sviluppa imo spunto dellApologeticum, l invocazione o testimonium animae n aturaliter Christianae (c. 17). Lasciando da parte, per questa volta, gli argomenti di autorit e di erudizione tr a tti dagli autori gentili o dalla Sacra Scrittura, Tertul liano invita, con im a eloquente perorazione, lanim a semplice e rude

G L I S C R IT T I CO NTR O G I U D E I E D E R E T I C I

29

e incolta e grezza (idioticam) a testim oniare quelle che poi si dissero le verit della religione naturale. Nel linguaggio comune, di tu tti i giorni, sinvoca Dio (unico), si chiamano demoni i malvagi; si crede a u n giudizio e ad una ricompensa del bene e del male dopo la v ita terrena, e si m ostra di credere anche alla risurrezione. Queste te sti monianze naturali sono divine, appunto perch naturali e anteriori a quelle dei filosofi .e dei letterati. Ohe se lanima comune le avesse tra tte da qualche libro, questo non potrebbe essere che la Sacra S crittura, anteriore a tu tti gli altri. I l breve opuscolo si chiude con una perorazione riassuntiva ai gentili, culminante nella constatazione che si perseguita nei cristiani quello che credenza universale. 13. Gli scritti contro Giudei ed eretici. I l cristia nesimo primitivo, tertium genus, si trov preso f r a le posi zioni acquisite, ufficiali, del gentilesimo e la concorrenza ostile del giudaismo. L im portanza di questa and tu tta v ia scemando, m entre u n concorrente assai pi temibile divenne il proselitismo di altre religioni orientali (mitriacismo). Un testimonio delle polemiche giudaico-cristiane. gi nella fase discendente, VAdversus Iudaeos di T ertulliano,. che si presenta come il completa- & 1iaeos.s mento di una disputa non term inata fra u n cristiano ed u n proselite giudaico. Nei prim i otto capitoli vi sono sostenuti i p u n ti fondamentali per la propaganda cristiana rispetto al giudaismo: anche i gentili possono accedere alla legge di Dio; la legge ebraica fu preceduta dalla naturale, e non era per s immutabile; poi soprav venuta la legge nuova, che insieme col suo latore, Ges Cristo, era gi stata predetta dalle profezie ebraiche. Con queste e con calcoli cronologici si prova che il Messia gi venuto. Nei capitoli seguenti, 9-14, si seguita la dimostrazione che il Cristo venuto; ma si disputa^ se siano autentici, poich essi appaiono come un semplice estratto del I I I libro HeWAdversus Marcionem dello stesso autore, di cui si parler appresso. P er questo rapporto, e per certe singolarit, soprattutto per certe inabilit formali e infelicit di svolgimento del presunto estratto, si concluso, che questi capi toli siano stati aggiunti pi ta rd i da altra mano. Ma v anche chi sostiene che siano autentici, e che pi tard i Tertulliano abbia copiato s medesimo neWAdversm Marcionem. La cosa non ha per s nulla d improbabile; rimangono a spiegare quelle peculiarit di cui si detto, e per esse si ricorso a una terza ipotesi. Nei cc. 9-14 dell 'Adversus Iudaeos avremmo un m ateriale tertullianeo rimasto allo stato di ab bozzo, che altri avrebbe elaborato non felicemente pi ta rd i in base al I I I libro dellAdversus Marcionem. Nella parte indubbiam ente autentica il lavoro certo anteriore al periodo montanistico; che poi sia dei primissimi tem pi dellattiv it tertullianea, ad dirittura ante riore allApologeticum, stato sostenuto dal von. Harnack.

30

C O I T O L O T E R Z O : T E ltT U L L lA N O

Tertulliano ingaggi quasi contemporaneamente la lotta con i gentili, i giudei e gli eretici (questa contemporaneit chiarisce meglio il carattere dellApologeticum, ribadisce cio, che, piuttosto che uno scopo prevalentem ente giuridico, esso ne ebbe uno pi generale di propaganda e polemica cristiana). I l De praescriptione tioiierhaer*^t! haereticorum, uno degli scritti pi famosi di Tertulliano e corum. di pi serrata composizione, svolge u n idea quella della tradizione ortodossa, rispetto a cui gli eretici sono poste r io r i gi accennata nellApologeticum (c. 47), e pu essere assegnato al 200 incirca. Non ci si deve scandolezzare, incomincia Tertulliano, per lesistenza delle eresie, che furono gi preannunziate e servono a provare la fede. D al momento che esistono, dice Tertulliano piuttosto sofisticamente, naturale che producano effetti, e se persone riputate fedeli alla chiesa e saggie divengono eretiche, vuol dire che non erano n fedeli, n sagge. Nessuno impeccabile: c stato anche un apostolo, che ha tr a dito Cristo. Sintende, che il fatto di essere state predette dal Signore e dagli apostoli non diminuisce la riprovevolezza delle eresie. L eretico sceglie (secondo letimologia della parola greca), invece di accettare il deposito della dottrina ricevuta da Cristo,- agisce in lui lo spirito della saggezza mondana, cui d la m ateria la filosofia. D a questa, infatti, provengono le eresie. Misero Aristotele, che istitu per gli eretici la dialettica! Non v nulla d i comune fra Atene e Gerusalemme, f r a lAccademia e la Chiesa, fra gli eretici e i cristiani. Se la vedano si direbbe, che la b o tta vada anche a taluni apologeti e teologi cristiani anteriori o contemporanei coloro che misero avanti un cristianesimo stoico e platonico e dialettico. A noi non occorre curiosare, dopo Ges Cristo, n far ricerche dopo lEvangelo. D al momento che crediamo, non desideriamo di credere al di l. La prim a cosa, infatti, che crediamo , che non ci sia altro da credere (c. 7). A torto taluni, per giustificare la curiosit, si appigliano al Cercate e troverete del Vangelo (Matt. V III, 7) che si riferisce ai Giudei, i quali dovevano conoscere il Cristo. Ammesso pure, che il detto fosse rivolto a tu tti, non si dovr cercare indefinitamente, m a una volta trovato fermarsi: ferm arsi alla dottrina di Cristo, che unica e certa. Anche se, infine, si dovesse cercare an cora e sempre, ci dovrebbe avvenire entro la chiesa, non presso gli eretici, e salva sempre la regola di fede, che qui si enuncia colla recita zione del Credo. Anche gli eretici si appellano alle Scritture: e qui , dice Tertul liano, il punto cui volevo arrivare. Agli eretici non spetta il possesso delle Scritture, ed essi non devono venire ammessi a discutere su di queste, essi che, o non le ricevono, o vi fanno aggiunte e tagli, o le falsificano nelle interpretazioni. perci inutile e dannosa una di scussione con essi sulle Scritture. La verit delle Scritture l dove

G i i S C R IT T I COSTTRO G I U D E I E U E R E T I C I

3 1.

sono la vera disciplina e la vera fede cristiane. Queste furono da Cri sto trasmesse agli apostoli, dagli apostoli alle chiese fondate da loro. Di qui largomento di prescrizione (secondo il term ine e la proce dura del diritto romano): non devonsi ricevere altri predicatori fuori di quelli istitu iti dal Cristo. Insomma Tertulliano nega a priori, col largomento di prescrizione della non apostolieit, il d iritto 'ag li ere tici di aprire la bocca. Egli crede tu tta v ia opportuno confutare ancora laffermazione de gli eretici, che gli apostoli non abbiano saputo tu tto o detto tu tto. N Paolo fu in disaccordo dottrinale con Pietro, n alcuno pu richiamarsi a rivelazioni particolari avute da Paolo nelle sue visioni, che per la loro stessa natura non furono comunicate ad alcuno. Nessuna prova esiste di un vangelo occulto. N si possono accusare le chiese aposto liche di aver errato successivamente esse: basta a provare il contrario la concordanza del loro insegnamento. Questo costituisce la verit pi antica, anteriore alle eresie, come si m ostra anche colla storia dei singoli eretici. E anche se d tali ve ne furono gi al tempo degli apo stoli, furono altres condannati da loro. Manca cio in ogni caso alle eresie lorigine e la continuit della tradizione apostolica. Questa va cercata presso le chiese di origine apostolica, disseminate nelle varie regioni: Corinto, Filippi, Tessaloniea, Efeso, Boma. Viene fatta una particolare esaltazione di questultim a, la chiesa di Pietro e Paolo, la cui dottrina, brevem ente riassunta, si accorda con quella della chiesa d Africa. Sviluppato l argomento di prescrizione, si afferma lorigine demo niaca delle eresie e si critica la condotta degli eretici. I sedotti saranno svergognati davanti al tribunale di Cristo. Tertulliano term ina di cendo, che qui ha parlato in generale contro tu tte le eresie: in seguito ne confuter anche particolarm ente talune. I l De praescriptione haereticorum opera im portantissim a per la storia del cattolicismo, giacch vi troviamo una delle pi antiche esposizioni di certi principi fondamentali di esso (tradizione apostolica, gerarchia, im m utabilit del deposito di fede, linterpretazione della S. S crittura subordinata alle autorit ecclesiastiche). Estrem am ente tr a dizionalistico nel suo intento, il De praescriptione nettam ente perso nale nella forma, cio spiccatamente tertullianeo per la sicurezza apo dittica delle enunciazioni, la vivacit aggressiva delle b attu te polemiche, il periodare breve e nervoso, punteggiato dinterrogazioni incalzanti e di sentenze oracolari. L impostazione giuridica dellargomento di pre scrizione caratteristica dellatteggiamento autoritario dello scrittore, m entre ha im portanza storica per lo stretto legame futuro tr a cattoli cismo e diritto canonico. Alla promessa finale del De praescriptione di confutare in futuro eresie ed eretici particolari Tertulliano tenne Hermogenem fede anzitutto coiAdversus Hermogenem, che pu essere

32

CA PIT O L O TE R Z O : T E R T U L L IA N O

stato scritto nel 202-203. P i clie mai qui si afferma il carattere di Tertulliano, nel violento attacco contro 1 apostolico Ermogene , viveva, a quanto pare, a Cartagine e faceva il pittore, che non aveva perseverato nella regola e dal cristianesimo si era volto alla filosofia. Egli diceva, che Dio non poteva aver creato il mondo se non traendolo da s stesso, o dal nulla, o da qualche cosa; esclu deva la prim a ipotesi, perch contraria alla indivisibilit ed immu tab ilit di Dio, la seconda perch inconciliabile collesistenza nel mondo di imperfezioni e del male; e concludeva per lesistenza di una m ateria eterna, da cui Dio aveva tra tto il mondo. A questa teoria della m ateria eterna si attacca Tertulliano, cercando di pro vare che essa sarebbe Dio. In quanto allesistenza del male, anche se provenisse dalla m ateria, rim arrebbe sempre la sua tolleranza da parte di Dio. Ne la m ateria si pu dimostrare malvagia. E se il male proviene dalla m ateria, da che proverrebbe il bene, poich (secondo le affermazioni di Ermogene sullim m utabilit e indivisibilit divina) da Dio non pu provenire? D al nulla1 ? Ma allra lo stesso si pu dire del male e di tu tte le cose. Se di una m ateria aveva bisogno Dio crea tore, molto pi degna era la sua Sofa (sapienza), creata e generata in s stesso per lopera del mondo. Ermogene aveva tentato ima ese gesi del primo capitolo della Genesi: Tertulliano la confuta e vi oppone la sua propria. Dim ostra quindi le difficolt razionali del concetto ermogeniano della m ateria e della rappresentazione data da questo del modo con cui sarebbe avvenuta la creazione (non colla penetrazione di Dio nella m ateria, come volevano gli stoici, m a col suo avvicina mento ad essa). Term ina insolentendo Ermogene, che, rappresentando la m ateria incondita, confusa, turbolenta, ha rappresentato s stesso. Un opuscolo pi breve, ma di spiriti analoghi, YAdA \entinianosa' ver8US V alentinianos. I n questa setta gnostica Tertulliano critica e deride il mistero, di cui si circonda. Tocca del fondatore di essa, Valentino, e dei successori, e altres dei precedenti confutatori cristiani delleresia. P er ora dice di lim itarsi alla esposi zione delle dottrine valentiniane, ma non senza accennarne gli errori e le assurdit; e in fatti lesposizione che segue (in base all 'Adversus haereses dIreneo) del sistema valentiniano e delle sue ramificazioni fatta in tono di scherno continuato. Tra gli eresiologi nominati c il nostro Proculo , chera un montanista; tu ttav ia Tertulliano non ancora separato dalla chiesa, e lo scritto va posto avanti il 207. Pienamente m ontanista appare Tertulliano nella redaMarcionem. zione definitiva eW Adversus Marcionem pervenuta a noi. Come egli stesso, per, ci dice in principio, a questa ne erano precedute due altre: una prim a soppressa dallautore stesso, perch lavoro troppo affrettato, e una seconda, di ciii era stato pub blicato fraudolentemente un sunto sbagliato da un confratello cristiano,

G L I S C R IT T I C O N TRO G IU D E I E D E R E T IC I

33

poi apostata. I] disegno e la sostanza dellopera possiamo quindi farli risalire al periodo non montanistico (10); e, sia per questo, sia perch lopera una difesa del cristianesimo cattolico contro leresia, se ne parla qui. J/Adversus Marcionem diviso in cinque libri, e rappresenta lo pera di gran lunga p i voluminosa di Tertulliano. Anchessa si apre con attacchi personali alleretico, e cio con una invettiva contro il Ponto (patria di Marcione) ed i suoi abitanti. Sim posta quindi la di scussione impugnando di assurdit il dualismo m arcionita, la distin zione, cio, di un Dio creatore, legalisticamente giusto m a non buono, e di un Dio buono, salvatore, im asto ignoto fino alla rivelazione di Ges. assurdo, secondo Tertulliano, un simile Dio, che non avrebbe creato nulla, apparso dimprovviso al tempo di Tiberio in favore del l uomo non creato da lui e di cui non sera curato fin allora. Le Scrit tu re sanno di una nuova Lsgge, non di un nuovo Dio. N ammissibile un Dio, la cui qualit unica sia la bont: connotati necessari sono anche quelli di giudice e di punitore. Si attacca anche la disciplina m ar cionita vietante il matrimonio, m entre questo lecito, anche se la ca stit va preferita: presso noi (cio presso i montanisti) il Paraclito proibisce solo le seconde nozze. Nel libro I I si passa, dalla non esistenza del Dio di Marcione, a pro vare la bont del Dio creatore. Essa bont ab aeterno, e si dim ostrata appunto nella creazione del mondo delluomo, e nel precetto in ti m ato a questo del frutto proibito. I l peccato del primo uomo impu tabile non a Dio, ma al libero arbitrio, che pure era richiesto dalla bont e dalla razionalit divina. Anche il diavolo, istigatore del delitto, era stato creato buono da Dio. Una volta commesso il peccato, la seve rit di Dio fu giustizia, indissolubilmente congiunta in lui colla bont. L ira e lo zelo e gli affetti simili non si disdicono a Dio, anche se in esso abbiano altra n a tu ra che nelluomo. Ma in.lui c anche la misericordia e la pazienza. E poich Marcione aveva scritto u n opera apposita, le Antitesi, per dim ostrare le incongruenze fra la natura divina (cio del Dio buono del Nuovo Testamento) e certi atti e precetti attrib u iti a Dio nellAntico Testam ento, Tertulliano si rivolge a confutare le pretese incongruenze. . I l Cristo, continua ora il I I I libro, il Cristo del Dio creatore, identico a quello profetato nellAntico Testamento, anche se i Giudei non lhanno riconosciuto. Egli non assunse un corpo apparente,, come *pretendeva Marcione, ma vera carne; se cos non fosse, verrebbe meno lopera della Redenzione. Le profezie si sono verificate nel Cristo au tentico, la cui m orte stata p u n ita da Dio sui Giudei, m entre a quello di Marcione non convengono neppure i nomi di Cristo e di Ges. Seguono accenni al regno millenario, alla fine del mondo ed al regno dei Cieli.
S a l v a t o r e l l i. 3.

34

C A P IT O L O T E R Z O : T E R T U L L IA N O

Le diversit dei due Testam enti espone il 1. IV, ripigliando un tem a del I I , non provano a favore delle Antitesi di Marcione, tr a t tandosi di successive disposizioni diverse dellunico Dio. In quanto al canone neotestam entario di Marcione, esso inaccettabile: egli prende slo Luca e lo altera, ed elimina gli altri tre vangeli, di cui due do v u ti ad apostoli. La tradizione apostolica della Chiesa, in favore del Nuovo Testamento cattolico, anteriore a quella marcionita. Ma in base allo stesso evangelo m arcionita si adduce una lunga serie di passi di Luca si prova laccordo dei due Testam enti e lunicit di Dio. I l Y libro ripete ambedue le dimostrazioni quella di autorit, e quella, diciam cos, ad hominem. rispetto alla seconda parte del canone marcionita, 1 Apostolicum , che conteneva le lettere di S. Paolo. Bolo la fede ortodossa dimostra lautorit di Paolo, e questa, dunque, non pu esser contrapposta a quella. Ma anche prendendo cos le lettere di Paolo, m utilate nel numero (Marcione non accettava le Pastorali) e nel testo da Marcione, esse provano contro di lui. Paolo non predica altro Dio che il Creatore, e il Cristo di lui, da cui deriva la Legge nuova al pari dellantica. I l primo libro & q\VAdversus Marcionem d una precisa indica zione cronologica, equivalente al 207-208 dellra nostra. Si tr a tta naturalm ente della redazione definitiva. Pu essere che questo primo libro sia stato pubblicato da solo; certo, fra il quarto e il quinto vi stato un intervallo, entro cui cadono due altri tra tta ti marcioniti, De carne Christi e De resurrectione carnis. Come ultim a data il Kriiger propone il 211, m entre altri scenderebbe fino al 216. DeW Adversus Praxean, del pieno periodo montanistico, e ove l im portanza della costruzione positiva dommatica predomina, si parla pi avanti. 14. Tertulliano maestro della comunit cattolica. Alla difesa e allattacco apologetico e polemico contro i nemici esterni del cri stianesimo e dellortodossia Tertulliano' un fin dal principio lopera distruzione e di esortazione della comunit cristiana. Dello stesso anno d&WAd nationes e delVApologeticum, probabilmente anteriore ad ambedue di alcuni m esi e cio del principio del 197 , il breve scritto (6 cc. ) A d martyras. S tra tta p u r sempre A d m a r ty r as . delle persecuzioni contro i cristiani; m a qui Tertulliano, anzich rivolgersi ai gentili per indurli a cessare da queste, fa appello ai confratelli cristiani perch le affrontino coraggiosamente sino in fondo. La sua parola diretta ai confessori nelle carceri carta ginesi (11), ed egli incomincia, quasi a giustificarsi da ogni sospetto di arroganza, dalladdurre lesempio degli spettatori nei circhi, he, sebbene inesperti, incitano da lontano i gladiatori com battenti nel larena. Rimangano- dunque i confessori fedeli allo Spirito che li ha accompagnati in carcere, e non diano con passioni e dissensi pare, dunque, che ce ne fossero tr a i cristiani im prigionati di Cartagine

T E R T U L L IA N O M A E ST R O D E L L A C O M U N IT C A TTO LIC A

35

ansa al demonio. Non si contristino per essere segregati dal mondo, che esso il pi vero carcere. Se qualche cosa han perduto, ben maggiore sar il loro guadagno. Essi sono i soldati del Dio vivente, e devono m ostrare la stessa resistenza di quegli altri sol dati, per conseguire una corona non corruttibile, ma eterna. Anche i gentili hanno dato e danno prova di fortezza,-per motivi umani; e la v ita terrena espone per s stessa alle pi grandi prove, come si vede anche adesso, nelle guerre civili dellimpero. L allusione sembra indi care il tempo intorno alla battaglia di Lione fra Settimio Severo e Clodio Albino (19 febbraio 197). I] processo davanti ai tribunali e il dilemma fra lapostasia o la morte era la situazione estrema per il cristiano nei suoi rapporti colla societ pagana. Ma, anche senza arrivare a tale estremo, questi rap porti presentavano, nella stessa v ita ordinaria, numerose difficolt, casi di coscienza delicati. Della discussione di simili casi Tertulliano si fece una specialit, e li risolse con una tendenza rigoristica, che and sempre pi crescendo col suo passaggio al montanismo, e che forse non fu estranea alla sua ro ttu ra colla chiesa ufficiale. Questo rigorismo si confaceva alla sua natu ra appassionata, po rtata agli estremi, e al tempo stesso desiderosa di comando. I l De spectaculis svolge un tem a accennato gi nel1Apologeticum (c. 38), linseparabilit degli spettacoli dal- D eC u?isC ta lidolatria. in forma di istruzione alla comunit cri stiana (12). Si attaccati alla volutt, comincia Tertulliano, spsso pi che alla vita, e si fanno ragionam enti sbagliati col dire che si tra tti di cose naturali, aventi. Dio per autore. Ma la questione luso che si fa dei doni di Dio; altrim enti anche lomicidio, anche lido latria potrebbero giustificarsi cos. In seno alla comunit cristiana taluni difendono gli spettacoli, dicendo che non ve n nelle Scrit ture proibizione esplicita. Ma vi quella di andare nelle riunioni degli empi (Salmo I); e v labiura battesimale al diavolo ed al suo sguito. Ora, gli spettacoli hanno origine e carattere idolatrico. Ci basterebbe; ma vi si aggiunge largomento morate. Domina negli spet tacoli il furore, limpudicizia, la crudelt, la falsit. decretato, che oggi si rallegri la gente del secolo e siano tristi i cristiani; le parti sa ranno invertite nel futuro. Del resto, gi qui il cristiano trova i suoi diletti nella v ita religiosa della comunit, in attesa dello spettacolo dellavvento del Signore, della resurrezione dei santi, della nuova Gerusalemme, e della fine del mondo distrutto dal fuoco, quando i re gentili i presidi persecutori gemeranno nelle tenebre e nelle fiamme. Nella descrizione vivacissima di questo spettacolo, con cui si chiude lopuscolo, c tu tto Tertulliano, con i suoi amori profondi e i suoi odi implacabili. - Il De spectaculis parla di persecuzione, non per in modo, clic

C A PIT O L O T E R Z O : T E R T U L L IA N O

necessariamente questa debba essere intesa come attuai:?. Va messo negli anni immediatamente successivi al 197. P er la p arte storico antiquaria sugli spettacoli utilizzata u n opera di Svetonio. Al De spectaculis rinvia il De cultu feminarum, che ha feminarum, con esso stretta affinit sia per limpostazione del tema, sia perch anchesso una predica alla comunit, rivolta in questo caso specialmente alls consorelle neofite. Sono due libri, ma, piuttostoch u nopera sola, essi rappresentano-due prediche distinte sullo stesso soggetto. La prim a incomincia dicendo, che, se le donne cristiane avessero abbastanza fede, preferirebbero vestire squallida m ente, in abito di penitenti, ricordando il peccato dEva, che ha fatto della donna la porta del diavolo ( forse questa la prim a invet tiva della misoginia cristiana). I n base al libro di Enoch, apocrifo antico-testamentario di cui qui si difende l autenticit, Tertulliano afferma che il culto femminile opera di angeli decaduti. Distinto il cultus propriam ente detto (oggetti d oro e dargento, vesti) dalY ornatus (cura dei capelli, della pelle), il catecheta rigorista si attacca qui al primo. Gli oggetti di esso non hanno vero valore; le vesti di porpora o altrim enti tin te sono contro la n atu ra e la disposizione divina, che non fece nascere colorate le pecore; sono opera del diavolo, interpolatore della n atu ra . La seconda predica sinizia parlando dellornato, e si presenterebbe quindi come continuazione della prima; ma poi passa a parlare delle vesti, con ripetizioni. L esordio ex novo. La semplicit del costume femminile fa parte della pudicizia, lornato occasione di peccato, e non serve a rendere le donne accette al marito. Vengono riprovati gli unguenti, le pitture, le tin ture dei capelli. I vestiti devono essere sem plici, e si condannano anche qui le tin tu re di essi, come pure si cita novamente Enoch e si discorre della sua autenticit. La donna cristiana non h a bisogno di queste arti, e se anche ha relazioni con,gentili, deve distinguersene anche esteriormente per la sua pudicizia. Conviene ab bandonare gli ornam enti terreni, se si desiderano i celesti ( il dilemma analogo a quello del De spectaculis). Non per i cristiani unepoca doro, ma di ferro. Si preparano le stole dei m artiri. Vestite la seta della probit, il bisso della santit, la porpora della pudicizia. Cos pigmen tate, avrete Dio per amante . Altre prediche di Tertulliano hanno pi propriamente carattere distruzione religiosa e dommatica. Vere e proprie catechesi a battezzandi (benedicti,7 secondo il term ine _ usato) sono il De De baptis mo. . 1 . . . baptismo e il De oratione. I l primo, che si contrappone alla propaganda ereticale di una donna, vipera velenosissima , espone la necessit, l'efficacia e i riti del battesim o: lultimo punto tra tta to assai brevemente, appena toccato, m entre ci si diffonde sui prim i due. Si ribattono le obbiezioni degli eretici su Cristo e

'-fEltTTJXLTAsrO M A E ST R O D E L L A C O M U N IT C A TTO LIC A

37

Paolo che non battezzavano, sugli altri apostoli che non sarebbero stati battezzati. I l battesim o spetta al vescovo, ma colla sua auto rit anche ai preti e ai diaconi, e in loro mancanza anche ai laici, senza tu tta v ia che si pretenda far da vescovi (questa accentuazione del concetto gerarchico caratteristica del periodo premontanistico). Non possono battezzare le donne; il battesim o degli eretici inva lido, un punto, questo, che Tertulliano aveva tra tta to pi am piamente in greco. I bam bini non vanno battezzati fino allet della comprensione. Da procrastinare anche il battesim o dei celibi, finch, o si sposino, o siano corroborati nella continenza (13). Ordinariamente il battesim o va celebrato nei giorni pi solenni, Pasqua e Pentecoste, ma la sua grazia agisce in ogni giorno e in ogni ora. Occorre prepararsi ad esso con digiuni, vigilie e la confessione dei peccati. Secondo al cuni, il De baptismo sarebbe anteriore addirittura all 'Apologe iicum e al 197 ; ma non v ragione sufficiente per ci. I l De oratione innanzi tu tto una spiegazione del P ate r De oratione Noster , secondo la prassi della preparazione al battesimo. In essa si fa rilevare 1eleganza dellordine di questa preghiera divina, col suo passaggio dalle domande puram ente spirituali alle necessit te r rene. Si trattan o poi questioni e si formulano precetti intorno allora zione in genere, alle disposizioni di spirito necessarie, ai costumi ed ai riti esteriori. Non occorre lavarsi le mani prim a di pregare, n togliersi il mantello, o m ettersi a sedere dopo pregato. Si alzino le mani pregando, ma non esageratamente. A ltri usi superstiziosi com batte Tertulliano, insistendo sulle disposizioni dellanimo; di fatto, per, m ostra anchegli una tendenza alla regolamentazione, come quando indica le partizioni del giorno (le future ore canoniche di terza, sesta, ecc.) quali p a rti colarmente adatte a pregare, e si diffonde a sostenere la necessit che anche le vergini, al pari delle altre donne, si velino il capo in chiesa. Si term ina con una bella perorazione finale sulle v irt e sulla generalit della preghiera: pregano gli angeli e tu tte le creature, anche le bestie coi gridi che mandano uscendo dalle stalle e dalle spelonche, guar dando al cielo, anche gli uccelli, che invece delle m ani espandono le ali in croce e dicono qualche cosa che sem bra orazione . Anche il De paenitentia si dirige ai catecumeni almeno nella prim a parte, che riguarda la penitenza prim a del lentia"* battesimo. L autore, cio, dopo avere illustrato la necessit e la n atu ra della penitenza in generale, e la distinzione dei peccati in carnali e spirituali ambedue, tu ttav ia, dipendenti dallatto di volont , spiega come Vi siano due penitenze, prim a e dopo il b a t tesimo. Questo cancella i peccati, m a occorre prim a astenersi da essi e pentirsene. Dopo il battesim o, vi ancora possibilit di penitenza, per una volta soltanto. Essa devessere, non solo interiore, ma esterna, T exomologesi , o confessione del peccato a Dio, con una pratica di

SS .

CPITL TERZO: TRRTtftitrAWC)

'

prosternazioni e di umiliazioni. Moltissimi ne rifuggono per vergogna, ed anche per glincomodi che arreca. M a si pensi allinferno, al fuoco eterno, la cui spaventosa grandezza possiamo immaginare dal fatto, ehe taluni piccoli suoi sfogatoi laneiano simili fiamme. Si allude qui alleruzione del Vesuvio del 203. T utte e tre queste opere, affini anche per la brevit, saranno da porre eirca questo tempo. 15. Scritti morali non diretti alla comunit. Hanno carattere . . di _ esortazione privata individuale, e non pi di catechesi D e pat ien t i a. r . . 7 r collettiva, il De patientia e VAd uxorem, che tuttavia sono su per gi dello stesso tempo. Nel primo, anzi, Tertulliano eonf e ssa di doversi rivolgere inannzi tu tti a s stesso: una tem erit da parte sua discorrere della pazienza, v irt ehe possiede cos poco. Ma gli riesce appunto di conforto discor rerne, e la sospira, linvoca e la raccomanda. Essa una disciplina celeste: Dio paziente tollerando i malvagi, e si adattato a nascere e vivere come uomo, ed a patire. I servi, e perfino gli animali, einsegnano la pazienza. L impazienza, invece, ha origine diabolica: ad essa risalgono il peccato originale, il delitto di Caino. La pazienza strettam ente eollegata colla fede. Si deve usare anche verso i nemici, si devono disprezzare le cse terrene, sopportare la perdita delle per sone care colla fede nella resurrezione, Sopportare altres tu tte le. tr i bolazioni della vita, che ci preparano la beatitudine celeste. Si mo strano i fru tti benefci della pazienza, ehe serve in particolare ai peni tenti, e si adducono esempi della Sacra Scrittura. In una perorazione retorica finale la pazienza rappresentata come una persona, dal volto tranquillo, dalla fronte pura, dalla bocca silenziosa, dal eandido ve stito.' Si accenna a non confonderla con la pazienza falsa dei gentili, che ostinazione nel male: accenno che fa pensare per anticipazione agli splendida vitia , a Cui S. Agostino doveva ridurre le v irt pagane. Ad ux or m JSeWAd uxorem due libri, ma brevissimi Tertul liano esamina il problema delle seconde nozze, ma con riferimento personale a ci ehe far la moglie nel caso di m orte di lui, e come in colloquio eon essa, dilectissima mihi in Domino conserva . E senzaltro le d il precetto di non rim aritarsi: non per gelosia carnale, ma perch le uniehe nozze si addicono al cristiano, per cui gi il matrimonio un bene minore rispetto alla eastit. Gli stimoli della carne possono esser vinti dallo spirito, come lo mostra lesempio delle vedove consacrate a Dio. N si deve cedere ad altre preoccupazioni mondane, neanche a quella di aver figliuoli, piacere amarissimo, come quelli ehe in simili tem pi costituiscono un peso, e anche un pericolo per la fede. Vi sono di quelli che nel matrimonio praticano lastinenza; tan to pi ragionevole praticarla, quando esso venuto meno. Anche i gentili hanno saputo valutare la verginit delle fanciulle e la continenza delle vedove, e ne hanno m ostrato

S C lU T T I M O R A L I D E L P B IM O P E R IO D O M O N T A N IS T IC O

30

esempi (fra questi, le Vestali). A rim aritarsi si va contro la volont di Dio, che h a fatto cessare il primo matrimonio. Talune prescrizioni della chiesa,-come lesclusione del bigamo dal sacerdozio* mostrano quanta imperfezione sia nelle seconde nozze. Certamente, la vedo vanza h a le sue difficolt, maggiori della verginit medesima, ma ci accresce anche il suo valore. Occorrer, che la vedova compia gli sforzi necessari a preservare la sua continenza, e sopratutto eviti le cattive compagnie. Dopo aver dettato alla moglie questi precetti rigoristici, Tertul liano ci ripens sopra, e, data la fragilit umana, si decise a consi derare anche il caso, che la moglie si rimaritasse. La condizione dello scrittore in questopera come di chi sta sospeso: egli vorrebbe soppri mere le odiose seconde nozze, m a non osa ancora arrivare, di fronte alla tradizione ed alla prassi delle comunit cristiane, a un divieto as soluto. Cos in questo secondo libro, pur insistendo colla moglie che il meglio non rim aritarsi, le d delle norme per la scelta eventuale del secondo marito. Si tr a tta soprattutto, anche in vista di un caso ac caduto di recente, di non sposare un gentile. Quel che dice lapostolo Paolo in favore del matrimoni misto, riguarda il mantenimento del matrimonio preesistente alla conversione di uno dei due coniugi, non gi un matrimonio fatto dopo la conversione. In questo caso un vero adulterio. Tertulliano m ostra le difficolt e i pericoli religiosi di un matrimonio simile, ed esalta in confronto la bellezza del matrimonio di due fedeli, uniti nella carne e nello spirito. 16. Scritti morali del primo periodo 'montanistico. : I l passag gio di Tertulliano al montanismo avvenne gradatam ente. Abbiamo taluni scritti suoi, in cui sono accolte .gi le profezie montanistiche del Paraclito , senza che sia ancora consum atala ro ttu ra colla comu n it cattolica, e quindi anteriori al 207. Questi scritti sono il De exhor tatione castitatis e il De virginibus velandis: notevole, come qui si ripiglino tem i di disciplina cristiana gi tra tta ti, sia (nel primo) in tensificando il rigorismo, sia adducendo nuovi argomenti conformi al recente orientamento. Ci pu servire a confermare, che il passaggio di Tertulliano al montanismo avvenne innanzi tu tto sul terreno morale, in quanto egli trov nella profezia m ontanistica conferma a quel rigo rismo, che diveniva per lui sempre maggiormente un bisogno, e al quale invece recalcitrava la chiesa ufficiale. I l De exhortatione castitatis, rivolto a un cristiano ve dovo, ripiglia il tem a delle seconde nozze. Questa volta De^exhortaegli ben risoluto a proibirle senzaltro; m a h a sempre tats. contro di s, non solo la prassi diversa della chiesa, ma la testim onianza delle Scritture. T u tta la sua arte raziocinativa im piegata a girare questo secondo ostacolo. Dopo aver distinto tre gradi di continenza, la verginit, lastensione per consenso tra i coniugi nel

C P brO t T E R Z O : TERTULCitA3ST

matrimonio, la vedovanza,, Tertulliano ripete largomento artificioso impiegato nellA d uocorem: chi si rispsa va contro la volont di Dio, che colla morte aveva fatto cessare il primo matrimonio. Le seconde nozze sono state permesse per indulgenza; e indulgenza non equivale a volont vera ed assoluta. Dio, mostrando quel che preferisce, cancella la sua volont minore colla maggiore (in sostanza, Tertul liano polemizza qui contro la distinzione cattolica, ormai gi classica al tempo suo, fra precetti e consigli: il consiglio per lui un precetto pi vero e maggire). Se melius est nubere quam uri, il nubere non dunque un bene assoluto. Tanto pi questo vale per il secondo matrimonio. Solo va venne form ata per Adamo: Saranno due in una sola carne, non tre n quattro . Non varrebbe addurre la poli gamia dei Patriarchi, dopo che lEvangelo h a abolito la vecchia Legge; n pi lera del crescite et multiplicamini , quando incombono i tem pi ultimi. Le nozze uniche sono prescritte ai sacerdoti dellAntico e del Nuovo Testamento: ora, non da credere, che ai laici sia lecito quel che proibito al clero. Porse che anche laici non siamo sacer doti? (14). In m ancanza del clero, i laici ne esercitano le funzioni; devono quindi esser soggetti alla stessa disciplina. E poi i sacerdoti si scelgono dai laici, e se questi non sono in regola con quelle norme, come la scelta potr avvenire? Tertulliano ricorda il detto di S. Paolo (I Cor. 6, 12): Tutto lecito, ma non tu tto utile . E conclude che il secondo matrimonio e a rigore gi il primo! una specie di stupro. Cogli loccasione, egli dice allamico, di rinunziare alle cose carnali per le spirituali. Sfuggir cos alla condizione ambigua del bigamo, tra la moglie m orta presente in spirito, e la viva presente in carne, che ambedue hanno diritto al suo affetto ed alle sue preghiere. E gli mostra la futilit degli argomenti sociali in pr delle seconde nozze, specie per i cristiani, pellegrini in questo mondo. Ripete quanto aveva gi detto alla moglie, che i figli non sono da desiderare, e che la monogamia e la verginit sono stim ate anche dai gentili. : fatto esplicito riferimento in sostegno della tesi agli oracoli della profetessa m ontanista Prisca. I l De virginibus velandis ripiglia un tem a del De oraD eveianas!U 9 tione (e anche del De cultu feminarum)', m a TertuHiano ci fa sapere di aver gi tra tta to ex professo largomento in greco. La questione, se le vergini dovessero, o no, velarsi il capo in chiesa era divenuta pubblica, e due fazioni, si pu dire, stavano luna contro laltra nella comunit di Cartagine, e anche altrove. A quanto si pu arguire dalle parole di Tertulliano, l usanza pi antica era contro lobbligo; perch egli dice, che questo ha per sia verit, contro cui non c prescrizione di consuetudine anche antica, n daltro. Chi ascolta il Paraclito, profetante anche oggi, vela le vergini (si tra tta v a dunque di u n esigenza della nuova corrente montanistica, che tu t

S cU lT T T ) OjVtlVtA T IC l B E L P E R IO D O MONTATSTlSTIC

41

tavia poteva aver trovato dei precedenti). F ra le due consuetudini opposte bisogna guardare quale sia la pi conforme alla disciplina divina. Finora a Cartagine luna ha coesistito collaltra; ma ora le vergini che vanno a capo scoperto si sollevano contro le altre. Eppure lo scoprirsi cos per una fanciulla onesta equivale a sopportare lo stupro. Lapostolo Paolo, parlando in generale delle donne che devono andar velate, vi comprende anche le vergini: mulier nome generico, non solo delle m aritate. Le ragioni del precetto valgono per le nubili non meno che per le m aritate; linizio dellobbligo va posto al principio della pubert. Tertulliano rileva lincongruenza di quelle che si velano fuori della chiesa, ma non in chiesa. La verginit ama di andar coperta, rifugge dagli occhi di tu tti. Questa, dice Tertulliano, la difesa della nostra opinione secondo l a .Scrittura, secondo la natura, secondo la disciplina . Egli raccomanda alle m aritate di non ricorrere ad espe dienti di acconciamento e di velare veram ente tu tto il capo. 17. Scritti dommatici del periodo montanistico. A ltri scritti di Tertulliano appartengono gi al periodo del montanismo dichiarato, in ro ttu ra colla chiesa ortodossa; ma per gli argo m enti che trattan o non hanno poi svolgimenti di dottrine montanistiche. Tale il caso del De anima , in cui il montanismo appare chiara mente si ricordano le visioni ed il m artirio di P erptua (15) e v riferimento al I I libro dellAdversus Marcionem (siamo quindi dopo il 207); del De carne Christi, che risulta posteriore al IV libro (LeWAdver sus Marcionem; &d De carnis resurrectione, posteriore al precedente e al De anima , oltrech al I I e I I I libro &&WAdversus Marcionem. In questi ultimi due manca add irittu ra ogni colorito montanistico. I l De anima una delle opere pi lunghe la pi , _ . .v ? . , . D e anima . lunga dopo 1 Adversus Marcionem e pi im portanti di Tertulliano: stato detto di essa, che il primo tra tta to cristiano di psicologia. Vi si discutono e combattono teorie dei filosofi e scienziati gentili (di cui si cita Sorano, un po pi vecchio di Galeno, ed Erxnipp, autore di un opera sui sogni) e degli gnostici. Si divide in tre parti, indicate dallo stesso autore: n atu ra dellanima; origine e sviluppo di essa; morte, e destino dellanima dopo morte. Tertulliano medesimo la riconnette ad uno scritto precedente (perduto) contro Ermogen, De censu animae , cio dellorigine dellanima. L argomento, detto, v a studiato non presso i filosofi, ma secondo la verit cristiana. Neanche Socrate in carcere conobbe la verit in proposito. 1 filosofi hanno detto sullanima talune cose giuste, per sug gerimento naturale o per averle prse dai profeti; ma ve ne hanno mescolate molte false e,sono stati i patriarchi degli eretici ( la tesi gi d el. De praescriptione haereticorum). L anima (contro Platone) n ata fa tta da Dio, dal suo fiato. Essa corporea; questa tesi, soste n u ta gi da molti filosofi, Tertulliano la vuol provare contro i pia

42

CA PIT O L O T E R Z O : T E R T U L L IA N O

tonici e col Vangelo, alla mano. una: le sue p a rti non sono clie le sue diverse facolt. L egemonico (od elemento direttivo) nel cuore. La divisione dellanima in un elemento razionale ed uno irrazionale giusta, ma non originaria; il secondo proviene dal peccato. Comun que, Tertullino viene ad affermare, che 1 indignativum ed il con cupiscentivum (16) appartengono anche allanima razionale che vi , dunque, u n ira e un desiderio razionali , e si ritrovano nel lum anit di Cristo. Neppure da am m ettere sempre contro Platone una preminenza della conoscenza intellettuale su. quella sensitiva: esse si completano a vicenda. L anima variabile per molte circostanze, e per il libero arbitrio. L origine dellanima non dai cieli (contro la preesistenza plato nica), n dallaria (contro gli stoici). Essa concepita invece insieme col corpo, distinta essa pure di sesso, poich vi sono nel processo ge nerativo due semi, corporale ed animale. Viene im pugnata anche la metempsicosi, e tan to pi la trasmigrazione negli animali (metenso matosi). Anima e corpo crescono insieme, peccano insime, e ambedue sono tocchi dalla corruzione originale. Si passa quindi a parlare della morte, e del sonno sua immagine, che secondo lopinione stoica un dissolvimento delle forze cor porali. L anima rimane attiv a nel sonno, e di qui i sogni. Vi sono sogni che si verificano, ve ne sono da Dio, dai demoni o naturali. La morte - un tributo, che tu tti debbono pagare, anche Enoch ed Elia, che morranno estinguendo col loro sangue lAnticristo. La morte consiste nella separazione dellanima dal corpo: essa proviene dalla colpa, non dalla natura. L im m ortalit dellanima provata dalla fede, npn dalla filosofia. Dove vanno le anime dopo morte? I filosofi hanno detto, che le anime dei saggi vanno in cielo e le altre negli inferi. Per Tertul liano glinferi sono un grande spazio nellinterno della terra, ove vanno tu tte le anime, salvo quelle dei m artiri, che vanno direttam ente in paradiso. Le anime non ritornano nel mondo dei vivi neanche per le fallaci arti magiche, di cui si passano in rassegna varie specie ed episodi. Negli inferi, in attesa del Giudizio, i malvagi sono gi puniti e prem iati i buoni. Ci vivacemente affermato contro coloro che sosten gono, premio e castigo essere interam ente riserbati a dopo il Giudizio. Anche in vita lanima pu godere e dolersi senza il corpo; e suoi speci fici sono i pensieri buoni e malvagi, che ricevono anchessi la loro retri buzione. Per questa sua dottrina Tertulliano appella anche al Paraclito. Come si vede, il realismo appassionato di Tertulliano tu tto , anche lanima, voleva ridurre a m ateria sensibile e senziente. Si capisce, per tanto, linteresse particolare da lui preso al domina della resurrezione della carne ed alla realt del corpo di Cristo, im pugnata da m olti ere

s c ritti

d o m m a tic i d

p e r io d o

m o n ta n is tic o

43

tici. Nel principio del De carne Christi egli rileva la con nessione tr a le due credenze: coloro che impugnano la Christi!0 resurrezione della carne negano altres a Cristo un corpo umano reale. Questa realt viene sostenuta da Tertuliano contro Marcione, per cui Cristo aveva rivestito un fantasm a di corpo, e contro Apelle, che gli attribuiva un corpo celeste. Il corpo di Cristo ebbe tu tte le caratteristiche e le debolezze del corpo umano, e fu anche brutto. A questo proposito egli adopera un argomento stupe facente: Cristo non sarebbe stato sputacchiato (nella Passione), se il suo viso non fosse stato tale da a ttira re gli sputi (17). Si confutano colro, che attribuivano a Cristo una carne spirituale (lo gnostico Valentino fra essi) e u nanima carnale. A questo proposito T ertul liano torna alle pi crude affermazioni materialistiche: non v d incorporeo se non linesistente . Si rivolge quindi contro la falsa interpretazione data da un tale Alessandro alla dottrina di Tertulliano, quasich Cristo si fosse incarnato a fin di annullare in s medesimo la carn del peccato . Cristo h a annullato non la carne del peccato, m a il peccato della carne; non la sostanza (non peccaminosa per s ),m a la colpa. N il corpo di Cristo venuto meno: esso glorioso in cielo. Si passa quindi a dim ostrare molto pi brevem ente la concezione ver ginale; ma, conforme alla sua tendenza realistica, Tertulliano non am m tte la verg?n;t d M aria nel parto. Egli conclude preannunziando un altro libretto sulla resurrezione della carne, di cui questo la pre messa. Il De resurrectione carnis cos preannunciato notevol mente pi lungo. Esso incomincia rilevando le irrisioni del camis volgo, con cui si accordano m olti filosofi ed eretici, a questa credenza cristiana. Tertulliano rivendica in pieno il valore della carne: creata da Dio, consacrata in vario modo dalla religione cristiana, am ata da Cristo, essa non ignobile, non indegna di risorgere. In quanto alla possibilit, Dio, che ha creato il mondo dal nulla, pu anche ricreare il corpo non pi esistente. E la resurrezione della carne necessaria per il giudizio e la retribuzione, poich stata compagna del corpo in vita. Si adducono argomenti dalla S crittura e si confutano le interpretazioni in contrario di taluni passi scritturari. I l corpo risorge identico e intero, compreso il sesso, m a perfezionato e glorificato, e senza pi la necessit di adempiere a certe funzioni corporali. Al domma fondamentale del cristianesimo, quello tr i nitario, dedicato VAdversus Praxean, che ha un posto PraxeanS di capitale im portanza nella storia della teologia cattolica. Questo Prassea, venuto dallAsia Minore a Roma ed a Cartagine, dopo aver agito a Roma contro il montanismo si era dato a predicare il patripassinismo (pater natus et pater passus), cio uninterpre tazione del rapporto fra il Padre e il Piglio nel senso dellidentit del

44

AUPIiOt-O TEltiZO: T E R T U L L IA N O

secondo col primo, quel clie con termine pi generico si chiama monarchianismo. Tertulliano svolge in contrapposto la sua dottrina dell eco nomia trin itaria qui compare per la prim a volta il term ine Tri nitas , basata sulla distinzione del Padre dal Figlio e sulla dottrina del Verbo (Logos), con cui il Figlio identificato. Si confutano le prove scritturarie addotte dai monarchiani e si portano quelle in favore dlia dottrina tertullianea; e si rileva il carattere giudaico del monarchianesimo. . Questo scritto fondamentale in favore del domma cattolico fa al tempo stesso professione aperta di montanismo, ed posteriore al luscita di Tertulliano dalla Chiesa. Anzi, poich Tertulliano parla di una nuova eruzione delleresia patripassiana, ci, per altri dati, ci ri porterebbe al tempo del pontificato romano di Callisto (217-222); e lopuscolo, ltre a rappresentare una" rivalsa contro lantim ontanista Prassea nome altronde ignoto, ci che ha dato luogo a congetture di un pseudonimo (18) , potrebbe anche collegarsi colle dispute tri nitarie romane, in cui Ippolito, lantivescovo di Callisto, ebbe parte preponderante. Insieme col De Pudicitia ( 18), YAdversus Praxean potrebbe esser cos lultimo degli scritti di Tertulliano a noi perve nuti. 18. Tertulliano ultrarigorista. La 'polemica contro, gli Psichici . De pa/iio posto isolato, come sospeso in aria, ha nella produ zione di Tertulliano il De pallio, la pi breve di tu tte le sue operette, e anche una di quelle di lettu ra pi difficile. Tertulliano ha abbandonato la toga romana, e lha sostituita col pallio, un lungo man tello che stato detto il vestito internazionale della scienza e della filo sofia . La novit faceva discorrere a Cartagine, la gente si prendeva beffe della nuova foggia di vestire di Tertulliano. Questi, naturalm ente, si difende attaccando. Incomincia con rallegram enti ironici per i Carta ginesi, principes semper Africae, che hanno tempo di occuparsi del suo vestiario: segno, che i tem pi sono prosperi. Pure anchessi una volta non portavano la toga, e lhanno avuta dai loro vincitori, i Romani. Tutto soggetto a cambiamento nel mondo: il giorno si alterna colla notte, si succedono le stagioni, cambia lo stato del cielo, del mare e della terra, spariscono le isole e ie citt, si succedono glimperi, trasm i grano i popoli, le bestie cambiano piume, pelle, colore. [Riprovevoli, sono unicamente i cambiamenti, che offendono la natura, come i tra vestimenti degli uomini da donne, delle m atrone da prostitute. Il pallio pi comodo della toga. Tertulliano lo introduce a difendersi direttam ente, personificandolo. I l pallio confessa di non essere abito adatto a chi abbia attinenze colla v ita pubblica, ma a chi si cura solo di s stesso. Che si debba vivere per la patria e limpero sentenza antiquata: chi destinato a morire per conto proprio, non nasce per conto daltri ( nemo alii nascitur m oriturus sibi ). Cos pensano anche

TERTU X I/TA N O U LIT R A lU aO -R IS T A .

45

epicurei e stoici. Del resto chi giova ai buoni costumi riesce pi utile allo stato dei politici attivi. Quanti vizi e crudelt e dilapidazioni si ritrovano sotto la toga! Non solo il filosofo, m a i cultori delle varie arti e scienze vestono il pallio. Ma ora la sua massima esaltazione di es ser divenuto labito di una migliore filosofia, il cristianesimo. Si parla nel De 'pllio di tre im peratori governanti insieme: siamo dunque nel 209-211 (Settimio Severo, Caracalla e Geta). Anche il 193 e gli anni seguenti avevano visto tre im peratori, ma in competi zione (Settimio Severo, Pescennio Negro, Clodio Albino); e poi allora si dovrebbe risalire ad epoca anteriore allApologeticum. Verrebbe fatto, per verit, di pensare alla conversione di Tertulliano al cristia nesimo; m a lo scritto ci presenta uno stato danimo pi radicalmente separatistico verso la societ rom ana di quel che troviamo negli scritti del 197, che pure sono in tempo di persecuzione. T utto cinduce ad accettare la seconda data. Saremo dunque al momento della ro ttu ra di Tertulliano, m ontanista dichiarato, colla comunit cattolica? Nep pure: perch questa risulta anteriore (gi nel 207), e poi non v al fatto la minima allusione. I l De pallio polemizza contro la societ ro mana, non contro la com unit cristiana. T uttavia esso ha ugualmente il suo posto nellevoluzione di Tertulliano m ontanista. Montanismo, rigorismo, separatismo antipagano e antiromano si sviluppano in lui di pari passo. Dimodoch, p u r non avendo direttam ente nulla a che fare col montanismo, il De pallio probabilmente coincide collaccentua zione di esso in Tertulliano, e preludia agli scritti rigoristici e anticat tolici, che ora passiamo ad esaminare. L accentuato rigorismo di Tertulliano pienamente mon- De corona, tanista si manifesta cos riguardo ai rapporti col gentilesimo, come nella disciplina interna della comunit cristiana. I l De corona (19) dedicato al caso di un soldato delle legioni d Africa, che nelle ceri monie accompagnanti la distribuzione di u n elargizione imperiale, o do nativum , allesercito si tr a tta di un donativum avvenuto nel 211 non si mise cogli altri la corona in capo, ma la tenne in mano. Do m andato del motivo, disse di esser cristiano, e fu messo in prigione, ove si trovava tu tto ra quando scriveva Tertuliano. Si tra tta v a di un caso che si avvicinava, senza essere identico, a quelli di rifiuto vero e proprio del servizio m ilitare, che pur non mancarono nel cristianesimo antico. Lo zelo del soldato aveva suscitato biasimi nel campo cristiano, e i biasimi a loro volta suscitarono lo sdegno di Tertulliano. Rimane, egli dice, che quelli, che hanno respinto le profezie (montanistiche), ricusino anche i m artiri. Mormorano, che viene messa in pericolo la pace, cos buona e che dura da s lungo tempo. Conosco anche i loro pastori, leoni in pace, nella battaglia cervi . Tertulliano adduce in nanzi tu tto la tradizione costante cristiana di non m ettersi in capo corone. Nella Sacra S crittura non c. proibizione in proposito, m a

46

C A P IT OLO T E R Z O : T E R T U L L IA N O

neanche permesso. A ohi sostiene: non proibito, dunque permesso, si risponda piuttosto: non permesso, dunque proibito. Molte cose vengono osservate solo per tradizione non scritta: cos i vari riti del battesim o e delleucarestia, le oblazioni per i defunti, il segno della croce (questo tra tto dellopuscolo im portante per la conoscenza delle antichit cristiane). Anche nelle cose civili la consuetudine vale legge. La natura, di cui Dio signore, ci d i fiori per la vista e lodorato, non per m etterli sulla testa. Qualsiasi specie di coronazione, anzi, da ripudiare, perch h a origini idolatriche, un punto, per provare il quale Tertulliano afferm a-necessario lesame della letteratu ra seco lare, e dichiara di avere utilizzato lopera sulle corone di un Claudio Saturnino. Nei due Testam enti non v traccia di coronazione. Dopo questo sfoggio di rigorismo e di sofistica sul punto partico lare delle corone, Tertulliano affronta la questione generalesse la m ili zia si addica ai cristiani. I l suo principio fondam entale : non si pu servire a due padroni (cio a Cristo e allim peratre). Non lecito a u n cristiano adoperar la spada, somministrare carcere e supplizi, montar la guardia nelle stazioni per altri che per Cristo, custodire i templi, dormire sul giavellotto con cui fu percosso il fianco di Cristo, portare il vessillo emulo di Cristo. Se prim a di divenir cristiani si era gi soldati, occorre o lasciar la milizia, come molti hanno fatto, o guar darsi scrupolosamente dal far nulla in essa di contrario a Dio (qui il rigore di Tertulliano si attenua, non senza contraddizione). Torna quindi allargomento specifico della corona, mostrando che quella m i litare particolarm ente connessa collidolatria. C anche la corona dei m agistrati; m a la m agistratura del cristiano la chiesa. Si usano le corone nelle feste pubbliche; m a il cristiano un pellegrino in questo mondo. La libert secolare usa per emblema la corona; m a il cristiano stato redento da Cristo, e la sua la vera libert. T utte le cose del secolo sono im maginarie, e nulla vi di vero . Insom m a tu tte le cause di coronazione sono estranee ai cristiani, pompe del diavolo . La corona il cristiano laspetta da Dio. Non pi un pnto particolare dincom patibilit fra il Detrial0la cristianesimo glistitu ti gentili, m a linsieme di queste incom patibilit affronta Tertulliano nel De idololatria: e sempre col pi deciso rigorismo. Si poneva un tempo questo scritto prossimo al De spectaculis, al quale in ogni caso posteriore; ma ora si generalmente daccordo^ che, p u r non essendovi elementi specifici montanistici, il suo rigorismo estremo lo colloca in questo p e r i o d o . quasi impossibile, che un cristiano appartenente alla grande comunit cattolica di Cartagine, vivente della v ita ordinaria di essa, pretendesse inculcarle una simile intransigenza. Questa propria di una conven ticola di eletti . L idolatria, dice Tertulliano, il delitto principale cd il compendio

T E R T U L L I A N O TJI/TJRABIGOBISTA

47

di tu tti i delitti. Essa omicidio, stupro, frode. Tertulliano intende com battere quelli che riducono il crimine didolatria al culto diretto degli idoli. Ogni obbedienza e servizio reso ad essi idolatria. reo didolatria chi fabbrica o vende idoli; Tertulliano insiste molto su questo punto, che evidentem ente doveva toccare davvicino lattiv it professionale di m olti cristiani. Idolatrico anche il lavorare per la costruzione o la decorazione di tem pli, are, cappelle. idolatrica lastrologia; e qui Tertulliano fa riferim ento esplicito ad un tale, che allora rivendicava a se stesso il diritto di continuare, cristiano, in tale professione. Sono necessariamente im peciati didolatria i m aestri di scuola e gli altri professori di lettere; permesso, invece spiraglio di tolleranza del letterato Tertulliano! l andare alle scuole, perch im parare cosa diversa dallinsegnare, e le lettere profane sono neces sarie alle sacre. Il commrcio in generale inadatto al servo di Dio, poich ha la cupidigia per mobile, la menzogna per mezzo. Ma, am messo che vi sia qualche negozio immune da queste due colpe, non sar mai lecito il far commercio di cose attinenti al culto degli idoli, come vittim e, incensi; e in generale cade sotto la colpa didolatria ogni arte, ogni professione, ogni commercio, che procuri qualche cosa per alle stire e foggiare glidoli. Non si devono addurre in contrario le preoccu pazioni per il proprio m antenimento; si deve rinunciare a tu tto , pur di non servire due padroni. Occorre altres astenersi, come dagli spettacoli, dalle altre solen n it e dai costumi festivi dei gentili, allo stesso modo chessi non si associano a quelli dei cristiani. Costume idolatrico il porre lucerne e ghirlande alle porte delle case, perch si tra tta di onori resi agli idoli o ad uomini venerati idolatricam ente. Sono lecite ecco un altro barlum e di tolleranza le cerimonie per lassunzione della toga vi rile, per gli sponsali, per le nozze; ove esse si accompagnino con sacri fci, sembra che Tertulliano am m etta lassistenza passiva senza parte cipazione. Probabilm ente il senso degli. istitu ti fam iliari simpone qui al rigorista. Pu il cristiano assumere m agistrature? Innanzi tu tto occorrerebbe, che il cristiano m agistrato non compisse nessun atto idolatrico, non sacrificasse, non avesse cura dei templi, non desse spttacoli. Ma egli non dovrebbe neppure infliggere pene, salvo tu t tal pi pecuniarie, non m ettere alcuno in prigione, non portare le insegne (i fasci, la porpora), che sono pompa del diavolo: i demoni sono i -m agistrati di questo secolo . Cristo non volle esser re, ricus ogni fastigio. Podest e dignit sono nemiche di Dio. Qui si viene pure a parlare della milizia, e si riafferma energicamente lincom patibilit fra le inseghe di Cristo e del diavolo, fra gli accampamenti della luce e quelli delle tenebre, fra il servizio di Dio e di Cesare. Non si deb bono neppure chiamar Dei le divinit gentili, ove occorra nom inail.3 per necessit di conversazione 7 n giurare per esse, n lasciarsi taci

48

C A PIT O L O T E R Z O : T E R T U L L IA N O

tam ente im pegnare con giuram ento da a ltri in nome loro, n usare altrim enti u n acquiescenza silenziosa alla credenza negli Bei. I n gene rale non si deve giurare, perch proibito da Cristo. Tra i bassifondi e le. correnti dellidolatria naviga la fede, colle vele gonfie dello spirito di Dio; ma, se si ha in m ente il tim ore del l idolatria, nulla pi facile che evitarla. Ove si obbietti, che cos si finisce per uscire dal mondo, ebbene, meglio uscirne, che starci da ido latri. I n questa professione di separatismo ascetico, che prelude al monacheSimo dei secoli posteriori, culmina il rigorismo di Tertulliano. Sintende come questo si affermasse pi che m ai riguardo al ci mento supremo contro lidolatria, la persecuzione giudiziaria. Vedemmo gi ( 12) in questo periodo Tertulliano riprendere, nell.A$ Scapulam, la polemica apologetica. Ma ancor pi gli prem eva incitare i cristiani alla resistenza assoluta. I l De fuga in persecutione, postep?rsecug t?one. Tire al corona (andr collocato nel 212-213), si dirige al fratello Fabio , ripigliando una discussione gi avviata circa la liceit della fuga per il cristiano perseguitato. La persecuzione proviene da Dio, serve al suo giudizio il diavolo, se mai, non ne che listru m e n to , e perci non si pu fuggire. Non regge largo mento della fuga per evitare lapostasia, giacch non si deve disperare anticipatam ente di reggere alla prova. N prova nulla in proposito il precetto evangelico di fuggire di citt in citt, fatto per un caso spe ciale. Non ci si deve neanche liberare per denaro, perch una forma di fuga anche questa. indegno redimere con denaro chi stato re dento dal sangue di Cristo. Non si tra tta in questo caso di rendere il trib u to a Cesare; n si pu parlare di elemosina, m a di concussione. Coloro che hanno ricevuto il Paraclito, ne saranno sostenuti nella prova. Cos, in conclusione, Tertulliano, che in tem pi antecedenti aveva riten u ta lecita la fuga (20), si rivolge ai confratelli in m onta nismo. Presso a poco dello stesso tempo lo Scorpiace ( riScorpiace. ' medio contro il morso dello scorpione), difesa del m artirio contro gli gnostici, che lo sconsigliavano, mostrandolo irragionevole e non necessario. La sua necessit, invece, provata dalla volont di Dio, quale risulta dallAntico Testamento, che condanna lidclatria, e dal Nuovo, che predice le persecuzioni, prescrive di confessare il Cristo ed esalta i p atim en ti.sofferti per lui. Nella disciplina interna della com unit cristiana Tertulliano pie namente m ontanista esplica pure tu tto il suo rigorismo, e gli d una impostazione aspram ente polemica contro i fedeli cattolici ordinari, detti da lui psichici per contrapposto agli sp'r'tual\ montamsti. Utel De monogamia si ripiglia, la> tesi del divieto delle seconde Dgamin nozze, contrapponendo agli eretici, che vietano il m atri monio senzaltro, gli psichici, che ammettono le nozze ripe

T E R T U L L IA N O U L T R A R IG O R IS T A

4=9

tute. Noi spirituali, dice Tertulliano, teniam o la via di mezzo; un solo matrimonio, come un solo Dio. Gli psichici com battono il Paraclito specialmente su questo punto della monogamia. Contro essi vengono rip etu ti gli argomenti, che la tolleranza delle seconde nozze non equi vale allapprovazione, che essa proveniva da necessit, non da volont; m a si aggiunge, che ora, dopo 160 anni da quel permesso di S. Paolo (nella Prim a lettera ai Corinzi), lo Spirito Santo condanna aperta m ente le- seconde nozze. Egli avrebbe anche potuto condannare le nozze senzaltro, poich il celibato superiore. La monogamia ori ginaria, risale alla creazione dellunica donna (anche questo argo m ento gi addotto); a questa monogamia primordiale torna la legge di Cristo, col matrimonio tra lui e la chiesa. Le donne che accompa gnavano gli apostoli non erano mogli, m a semplici donne di casa. contro la volont di Dio sostituire la congiunzione alla separazione. L unione dei coniugi prosegue anche dopo la morte. Si ripetono pure gli argom enti della monogamia del clero, degli esempi di monogamia e di castit pagane. Dove lapostolo Paolo concede un secondo m atri monio, occorre notare, che si tra tta del primo dopo la conversione cristiana. I l De ieiunio adversus PsycMcos fa espresso riferi m ento al De monogamia; e, poich non contiene invece De^eiunk> nessun accenno al De Pudicitia , o anche solo all edictum Psychicos. perentorrum , sar intermedio fra i due. Negli psichici, dice Tertulliano, libidine e gola vanno congiunte: essi si oppongono al Paraclito ed ai nuovi profeti non solo per la questione delle seconde nozze, m a anche per i digiuni. Respingono, cio, il prolun gam ento del digiuno nei giorni relativi fino al vespero, la restri zione degli alim enti a quelli non cotti (xerofagia), lastensione dal bagno. Essi dicono che questi sono usi pagani, contrari alla libert di Cristo. 11 digiuno, risponde Tertulliano, risale al peccato di Adamo; la Legge ci presenta i primi precetti in proposito, e lAntico Testamento offre esempi delle osservanze montanistiche; infine, v il digiuno di Cristo. Anche gli psichici hanno costumanze proprie, arbitrarie, in fatto di digiuno, m entre com battono quelle imposte dallo Spirito Santo. Non ogni osservanza di tem pi pu esser tacciata di giudaismo, altri m enti lo sarebbero anche Pasqua e Pentecoste. Se anche i pagani digiunano, ci prova limitazione della legge .divina da parte del dia volo, e i pagani in questo caso fanno vergogna ai cristiani psichici. Contro lintem peranza di costoro Tertulliano inveisce, ed aggiunge nuove esaltazioni del digiuno. Sebbene vi sia stato chi h a sostenuto il contrario, ri- De _ pudicitia mane tu ttav ia verosimile, che il De 'pudicitia sia poste riore al De monogamia. Nel De pudicitia largom ento della m oralit sessuale sintreccia con quello della disciplina penitenziale; La pudiS a lv a to re lli.

4.

A D ITO LO He JRZ: T fe T L tlA lfO

cizia-, di cui Tertulliano fa i pi alti elogi, scossa. Siamo nella cor ruzione degli ultim i tem pi, in cui la moderazione nelle libidini passa per pudicizia. Un editto perentorio di un pontefice massimo, vescovo dei vescovi rim ette i delitti di adulterio e di fornicazione a chi abbia fatto penitenza. Tertulliano non dice chi sia questo vescovo, sul quale cumula ironici epiteti papali; m a rim ane sempre la con g ettura pi probabile, che si tra tti precisamente di un vescovo di Roma, CalliUto (217-222), del quale sappiamo che eman im a ordi nanza del genere. Questa disciplina penitenziale di Callisto fu com bat tu ta a Rom a stessa da una com unit scismatica del vescovo Ippo lito, insigne scrittore cristiano (in greco) del tempo. Niente di pi naturale, che a Cartagine Tertulliano facesse altrettanto (21). Questo editto, dice Tertulliano giunto ormai al massimo della vio lenza, da attaccare sulle porte dei postriboli. Simili editti non conven gono alla Chiesa, vergine sposa di Cristo. Si tr a tta di com battere anche qui contro gli psichici, e contro le opinioni (confessa Tertulliano) avute gi in comune con loro. Tanto pi riprovevole questo perdono in quanto accordato da gente che gi perm etteva matrim oni senza li mite di numero qui c il riattacco al De monogamia, e insieme la dimostrazione che il De 'pudicitia posteriore , appunto per evitare ladulterio e la fornicazione. I rimedi sono superflui, se i delitti sono perdonati (in quanto a ni, dice Tertulliano, riteniam o vietato anche il secondo matrimonio). Vani sono, in favore di questa indulgenza, gli argom enti tra tti dalla bont di Dio, dal dovere di perdonarsi tra fra telli. Dio anche un Dio geloso, e si possono perdonare le offese ad un fratello, non a Dio. Con intonazione giuridica, Tertulliano distingue tra peccati remissibili, che si espiano cl castigo, ed irremissibili, cui tocca la condanna. Yi cos una penitenza, che pu conseguir perdno, ed una che non pu conseguirlo. Dicono, che allora questa seconda vana. Ma essa non vana presso Dio, anche se non procura il ritorno alla co munione della chiesa,, e serve di esempio agli altri. I l peccato carnale per la sua gravit in mezzo tr a lidolatria e lomicidio, con ambedue i quali ha legami. O si am m ette lassoluzione per tu tti e tre , o per nessuno. Su questo punto il Nuovo Testamento non solo non abolisce la Legge, m a la rende pi severa, condannando insieme con la fornica zione la concupiscenza; certi casi di perdono nellAntico Testamento che non varrebbero solo per la fornicazione non servono, appunto perch la nuova disciplina pi stretta. La parabola della pecorella sm arrita si applica ai gentili, non ai cristiani; anche se si applicasse, si tratterebbe dei peccati leggeri, non dei mortali. Simili ragionam enti si fanno anche per altre parabole; e in generale Tertulliano m ostra i pericoli della interpretazione parabolica. 11 Pastore (di Erm a; cfr. 5) in favore degli adulteri; m a anche le chiese psichiche riconoscono,

O P E R E PERDUCTE

51

che scritttir. apcrifa. Anche se si adducessero esempi di peccatori non pagani perdonati da Cristo, ci non varrebbe per la disciplina cristiana, che incomincia dopo di lui. Si provi con documenti aposto lici il perdono dei peccati carnali dopo il battesimo! Il decreto del con cilio di Gerusalemme condanna la fornicazione. Tertulliano nega, che San Paolo abbia perdonato nella I I ai Corinzii il fornicatore condan nato nella I; e a proposito di questi e di altri passi dellapostolo sin golfa in una digressione lunghissima, come gi aveva fatto per le pa rabole, con danno dellequilibrio della sua trattazione. Paolo tu tto in favore della pudicizia, e tollera luso del matrimonio senza prescri verlo. Non solo condanna la fornicazione, m a esclude la comunione coi fornicatori. I n quanto alla Iezabele dellApocalisse, di cui detto che avrebbe potuto far penitenza, si tr a tta delleresia, non della fornica zione. Tiene confutata anche linterpretazione di passi della prim a lettera di S. Giovanni. L epistola agli E brei (che Tertulliano attribuisce a Barnaba) esclude la seconda penitenza. E anche se gli apostoli aves sero perdonato simili peccati, lavrebbero fatto non in virt, della di sciplina cristiana, m a del loro potere personale. Oggi i capi della Chiesa non hanno che da vegliare al mantenimento della disciplina. Se 1 Apo stolico autore delleditto, si attribuisce il potere dato da Cristo a Pietro (Matt. X~VI, 16-20), sappia che si tra tta di un potere personale. Se mai, esso si trasm etterebbe agli spirituali, allapostolo ed al profeta, non ai sacerdoti. E neanche ai m artiri ed ai confessori, cui si ricorre cos largamente per questo scopo. Tertulliano term ina ribadendo, che, se si perdona al fornicatore, occorre perdonare anche allomicida e allidolatra: coloro che abiurano nelle strette della persecuzione sareb bero anzi pi perdonabili. I l De ieiunio e il De pudicitia segnano il massimo distacco di Tertulliano dalla chiesa ufficiale e la massima violenza eontro di essa. Essi ci presentano come la chiusura della sua carriera di polemista, e della sua stessa vita; giacch altrim enti non da credere, chegli avrebbe fatto riposare la penna. 19. Opere perdute. Opere spurie . Tertulliano stesso ricorda tu tta una serie di scritti suoi a noi non pervenuti: il De spe fidelium , che tra tta v a del regno millenario; il De paradiso , che tra tta v a tu tte le que stioni relative, e specialmente quella (cfr. il De carnis resurrectione 17) della perm anenza di tu tte le anime; salvo le anime dei m artiri, negli inferi sino al Giudizio; VAdversus Apelleiacos, specialmente diretto con tro la tsi, che il mondo sia stato fatto da un angelo; il De censu animae, sullorigine dellanima, contro Ermogene ( 13); il De fato, contro la dottrina della fatalit nello sviluppo dello spirito umano. Si gi fa tta menzione dlia redazione greca di talun i suoi scritti (De spectaculis, De' baptismo, De virginibus velandis). A ltri scritti sm arriti m enzionati da S. Girolamo sono: De ecstasi

62

C A PIT O L O T E R Z O : T E U T tJ lX I A N O

(opera assai ampia, 7 libri, in difesa delle profezie montanistiche, m a scritta in greco); De Aaron vestibus (non vista dallo stesso Girolamo): A d amicum philosophum, o piuttosto De nuptiarum angustiis (incon venienti del matrimonio), che sarebbe stato scritto da Tertulliano giovane (ancora pagano?), forse in tono giocoso. B. Girolamo dice al tres, che egli aveva tra tta to De circumcisione e De mundis atque im mundis animalibus ; m a potrebbe tra tta rs i di tra tti di opere gi nomi nate, anzich di scritti appositi. Infine un codice degli scritti di Tertulliano, lAgobardimis, conteneva una volta (come risulta dal suo indice) a ltri tre scritti non altrim enti noti: De carne et anima ; De animae submissione; De superstitione saeculi. Sono sta ti altres tram andati come di Tertulliano scritti non suoi. In taluni m anoscritti abbiamo in appendice al De praescriptione hae reticorum un Libellus adversus omnes haereses, che passa in rassegna le varie eresie, da quella di Dositeo a quella di Prassea. Esso non di Tertulliano, anche per il suo stile, ed utilizza tan to Tertulliano quanto Ippolito (Sintagm a contro le eresie). Appartiene ancora, probabil mente, alla prim a m et del I I I secolo. Due scritti di Novaziano (c. VI), De trinitate e De cibis iudaicis, sono stati a ttrib u iti erroneamente a Tertulliano. Non accettabile, innanzi tu tto per ragioni di stile, lattribuzione fa tta a Tertulliano dal primo editore (J. M. Suarez) di un fram m ento polemico contro lidolatria De execrandis gentium diis. Un caso pi im portante quello del poema in esam etri in cinque libri Adversus Marcionem , confutazione diffusa dopo il primo libro introduttivo sulle eresie in generale delle teorie marcionite, in cui utilizzato Tertulliano, e anche Ireneo. Letterariam ente lopera non ha alcun valore, ed anche scorretta nella lingua e soprattutto nella prosodia. Che non sia di Tertulliano fuori questione; si invece di scusso se sia del I I I o del IV secolo; m a la prim a ipotesi la pi pro babile, perch lopera sembra composta in un tempo, in cui leresia m arcionita era ancora assai diffusa. Si voluta attribuirla a Commodiano (c. VI) e a Vittorino di P ettau (ivi), m a senza motivi sufficienti. A ltre poesie minori pi tarde {De Genesi, De Sodoma, De Iona , De iudicio Domini)^sono state pure attrib u ite talora erroneamente a Tertulliano. 20. L a personalit di Tertulliano. Le opere a noi pervenute e le parecchie perdute m ostrano lampiezza della ttiv it letteraria di Tertulliano. Ancor pi che di ampiezza quantitativa la maggior parte delle opere di Tertulliano sono brevi -, si tra tta di am piezza qualitativa. Prim o, almeno virtualm ente, degli scrittori cri stiani in lingua latina, egli ha affrontato di un colpo tu tti, si pu dire, gli argom enti che_ a ima simile letteratu ra si offrivano, Apolo gia giuridica, politica, morale e religiosa del cristianesimo; polemica contro lidolatria, il giudaismo, le eresie, la filosofia profana; dom-

L A P E R S O N A L IT D I T E R T U L L IA N O

53

m atica cristiana, sia nei suoi principi formali (Scrittura, tradizione, gerarchia ecc.), sia nei dommi particolari, a cominciare dal trinitario; catechesi, disciplina e morale cristiana; controversie interne in seno alla com unit cristiana. P er ritrovare altrettan ta versatilit e comprensiv it, bisogna arrivare nella letteratu ra latina cristiana ai classici della fine del IY e principio del Y secolo: Ambrogio, Girolamo, Agostino. Nella trattazione di questi argom enti molteplici e nuovi T ertul liano h a il sussidio di ima vasta erudizione, sacra e profana. Antico e Nuovo Testamento, scrittori ortodossi ed eretici, autori classici pa gani; letteratu ra scientifica pagana del suo tempo. Questo materiale erudito viene completamente dominato dalla sua personalit di uomo e di scrittore. Disegno e svolgimento., stile e lingua dei suoi scritti ap partengono a lui. Si esprime in tu tti un carattere autoritario, domma tico, passionale, violento fino allintolleranza non senza qualche vena tu ra di sentimento pi dolce. Si accorda con questo carattere personale di Tertulliano la concezione profondamente vissuta e spiccatam ente unitaria, chegli ha del cristianesimo, come di una nuova vita inte grale, che abbraccia tu tto luomo e tu tti i suoi rapporti sociali. Di qui la sua intransigenza verso la societ pagana, e verso l impero in cui essa culmina politicamente. Il cristianesimo per Tertulliano non una semplice professione religiosa, coesistente con altre forme di v ita e istitu ti sociali. Il cristianesimo tu tto : al di fuori di esso non c nulla che interessi Tertulliano e abbia valore per lui. Questo integralismo intransigente e separatistico non rimane per per Tertulliano allo stadio del sentimento. Tertulliano un ragiona tore, o un polemista, che ha bisogno di provare a s stesso ed agli altri come la verit sia tu tta dalla sua parte, e gli avversari non valgano nulla, n intellettualm ente, n moralmente. Tertulliano non fatto per la discussione spassionata, disinteressata delle idee, per la ricerca obbiettiva della verit. Questa, egli sicuro a priori di possederla. D i fronte, la menzogna e la m alvagit, che facilmente sidentificano con certe persone. Si tra tta dunque di m ettere lavversario in imbarazzo, in cattiva luce, di renderlo ridicolo e detestabile. Tertulliano non un filosofo, m a un avvocato: il primo teologo latino, m a la teologia as sume subito in lui un aspetto giuridico e processuale. Tertulliano il padre dei teologi controversisti e insieme dei costruttori e disquisitori di diritto canonico. Allatteggiamento dommatico-polemico del suo spirito risponde lo stile. Periodi di varia lunghezza, m a rapidi, nervosi quasi sempre, sentenze brevi, taglienti, apodittiche, interrogazioni incalzanti, an titesi, ironie, invettive, perorazioni; m a altres discussioni p artite in pi punti, controversie m inute di te sti e di esempi, ragionam enti sottili fino alla sofsticheria. Il tono calmo, la pacatezza persuasiva sono assai rari, salvo in taluni scritti catechetici del periodo cattolico. La tendenza

54

C A PIT O L O T E R Z O : T E R T U L L IA N O

alla concisione sentenziosa, allespressione che faccia colpo, lim petuo sit della polemica che salta im pazientem ente da un argomento allal tro, la novit della m ateria per cui si tr a tta di creare la prim a volta l espressione, fanno di Tertulliano -r- a d etta di un competentissimo, il Norden lo scrittore latino pi difficile. Alla personalit dello stile risponde la novit della lingua. L ac qua chio prendo giammai non si corse , avrebbe potuto dire delle sue trattazio n i teologiche in latino Tertulliano. Egli h a provveduto, sia attingendo largam ente al greco, sia adattando a nuovi significati i vocaboli latini, sia creandone di nuovi con derivazioni da vocaboli gi esistenti. Queste derivazioni sono principalmente di due tipi: astratti derivati da un aggettivo, nomi o aggettivi derivati da un verbo. stato osservato giustam ente, come queste due categorie di neoforma zioni verbali corrispondano a due atteggiam enti principali dello spirito di Tertulliano: il raziocinio flosofco-teologico, e la visione concreta, personifcatrice delle cose (22). L influenza di Tertulliano sulla le tte ratu ra cristiana stata pro fonda, m a prevalcntpmn+e ta cita e indiretta. stato studiato pi che citato, per il discredito delleresia: Cipriano, che aveva sempre i suoi libri a portata di mano e lo chiam ava privatam ente maestro, non fa m ai il suo nome. I suoi tem i e le sue idee non hanno avuto una larga fortuna postuma, sempre per la stessa ragione. Ma limpulso partito da lui si propagato nella letteratu ra teologica occidentale; egli h a aperto una larga via, per cui gli altri si sono messi, ed h a creato glistrum enti adoperati dai successori.

N O T E A L CAPITOLO TER ZO .
II I, 659-704; B a r d e n h e w e r , II , 81 (cfr. anche 79-80): M o sI, 1. 2 (trattazione estrem am en te diffusa); B u o n a i u t i , l'a rte prim a, cc. II IV I r. D i opere p articolari ricorderemo:CH. G-t t i g n e b e r t , Tert'Mien (P aris, 1901); F . R a m o r i n o , Tertulliano (M ilano, 1922). L a tradizione m anoscritta di T ertu llian o a ssa i scarsa (il codice p i im portante ed antico l A gobardinus, sec. IX ); per ta lu n i sc r itti siam o addirittura rid otti alle prim e edizioni a stam p a (di u n o di q u esti sc r itti, il De baptismo, abbiam o ora l ediz. d el B o r l e f f s [L eid en , 1931], c o n d o tta di su u n m a n o scritto ritro v a to recen tem en te). U n caso p articolare di com p licata tradizione m an oscritta quello d e llApologeticum, ove il Codex Fuldensis (sm arrito, m a di cui son rim aste collazioni) presenta diver genze num erosissim e. E dizion i d insiem e: M ighste I-II; F r . O e h l e r (Leipzig, 18511854: 3 v o li., di cu i il 3. con ten en te dissertazion i di eruditi precedenti; editio m inor in 1 v o lu m e, L eip zig, 1854). N e l CSEL, per opera di R . R e i p t e r s c h e i d e G. W i s s o w a , son o com parsi due volu m i (X X e X L V II), corrispondenti al 1. e al 3. dei qu attro che dovrebbe com prendere l edizione. CSEL X X con tien e D e sp e c t., D e id ol., A d n a t., D e te s t, a n ., Scorp., D e orat., D e b a p t., D e p u d ., D e ie i., D e a n . CSEL X L V II con+iene D e p a t., D e c a m . r es., A d v. H erm ., A d v. V a l., A dv: om n. haer. (apocr.), A d v . P ra x ., AdVt M arc. L ordine della pubblicazione e secondo la tradizione m anoscritta,
Schanz,
c e a t jx ,

N O lE

55

E dizioni d i sc ritti p a rtic o la ri d a rico rd are: Apoi. d i I . P . W a ltz in g (P aris, 191419, con tra d . e com m .; del m edesim o con A . S ev erijn s, p u re con tr a d ., n e lla Collectio n des TXniversits d e F ran co , P a ris, 1929); De praescr. d i P . d e L a b r io ix e (P aris 1907, con tra d . fran e, accanto: n ei Textes et docilmente pour Vtude historique du chri stianisme); De paen. e De pu d., d i P . d e L a b r io ix e (P aris, 1906, con tr a d . francese accanto: stessa coll.). ' (1) N onne e t laici sacerdotes su m u s? (De exh. cast. 7). Solo con artificio sa sottigliezza si p u sostenere, che qui T ertu llian o consideri u n caso generale ( anche se laici ), senza riferim en to a lla su a c ondizione p a rtico lare . (2) Q uesto nom e d i T e rtu llia n isti n o n p ro v a, com e ta lu n o vorrebbe, che T u r tu llia n o avesse fa tto p a rte a s (scism a en tro lo scism a) anche in seno a l m ontanism o. (3) T ertiu m genus eran o c h ia m a ti i c ristian i, a v u to rig uard o a l politeism o ufficiale ed a l giudaism o. (4) O voxoC ttji;, le tt. giaciglio d asino, cio ra z za asin in a. L a caric atu ra , come q u i ci dice T ertullian o , p rete n d e v a ra p p re se n ta re il D io dei c ristian i con orecchi d a sino e piede u n g h iato . R ap p resen tazio n i analo gh e, come n o to, sono s ta te tro v a te a R om a su l P a la tin o . (5) Corpus sum us de conscientia religionis e t disciplinae u n ita te e t sp ei foedere (c. 39). (6) I , p p . 248 ss.
(7 ) C fr. M
o n c e a t jx ,

iv i, p . 24 8 .

(8) Cfr. B a r d en h ew er , H , p . 400 s ., che rig e tta l ip o tesi d i H a m a c k , che il tra d u tto re s ia s ta to Giulio A fricano. (9) C aracalla . solo im perato re: siam o- d un q u e dopo il feb b raio 212. Si p a rla di u n eclissi d i sole (c. 3), che q u ella del 14 ago sto 212. Secondo ricerche in pro p o sito S capula avrebb e governato d a l 211 fino a circa il 213. (10) P oich T ertu lian o in ten d ev a tr a tt a r e delle singole eresie, n a tu ra le che pensasse in v a n zi tu tto a M arcione, che m esso in p rem in en za gi n e l De praescr. In A dv. Maro., I, 1, si p a rla an zi del De praescr . com e fu tu ro . Q uesto fa tto s ta to sp ie g ato sia colle diverse red azio n i d e llo p era (M onceatxx), sia com e u so linguistico ( S c h a n z -K b tg e r) . L a chiu sa del De praescr. se m b ra asso lu ta m en te escludere, che T ertu llian o si fosse gi occupato di eresie singole. (11) Si p re te so d a ta lu n o , che VAd mart. fosse d ire tto a P e rp e tu a e F e licita (202 203). M a no n v nessu n m o tiv o p a rtic o la re p er ci. (12) N o n solo a i catecu m en i (contro B arden he we r , I I , p . 416): q u i eum m a xim e a d d eum acceditis, recognoscite, q u i ia m accessisse vos te stific a ti e t confessi estis (c. 1). (13) Sin ten d e facilm ente il m o tiv o d e lla prescrizione : p erch g li ev en tu ali pec c a ti com m essi p rim a avessero il beneficio d ella cancellazione b attesim ale. lo stesso m o tiv o p er cui du r a lungo, anche n e llim pero cristian o , l uso del b attesim o in et a d u lta . (14) Su q u esto passo v . so p ra n . 1. (15) c. 55. M a in re a lt la citazione si riferisce a lla visione di S aturo. Cfr. 6. (16) Cio il -&u[/,osiSi; e ri7ri9u[JL^Tt.xv di P lato n e. (17) Se q u e sta m otivazione stra n issim a p ro p ria d i T ertu llian o , l id ea, invece, d e lla b ru tte z z a d i G es fu la rg am en te diffusa n e lle t p reco stan tin ian a. Cfr. B A R
D ENHEW ER,

I I , p . 413.

(18) I d u b bi sono n a ti p e r il fa tto , che Ip p o lito , il quale si occupa ex-professo del patrip assian ism o a R om a, n o n n o m in a P rassea. Si q u in d i in te rp re ta to P rassea = accattab rig h e, e lo si id en tificato con P a p a C allisto. M a v eram ente si t r a tt a di co n g ettu ra tro p p o a rd ita e sen za fo nd am en to , e che n o n s ta ta accolta. A ltri h a con g e ttu ra to , che P rassea fosse u n a ltro nom e d e llE pigono rico rd ato d a Ip p o lito c oirle colui, che av reb b e p o rta to il p atrip assian ism o d a llA sia m inore a R o m a.

56

C A PIT O L O T E R Z O : T E R T U L L IA N O

(19) Q uesto il tito lo d e lla tr a d . m a n o scritta , e n o n D e corona m ilitis sp esso u sato. (20) A d u x ., I , 3; De p a t.f 13. (21) Coloro che n o n a ccettan o, che il De pu d. si riferisca a lled itto di C allisto, p en san o a u n ordinanza del v e sc o v o di C artagine (v . A . D o m n i, Jj editto di A g rip pino, in Ricerche Religiose, I [1925] p p . 56 sg g ., e del m edesim o il cap. "VI d i I p polito d i Roma, R o m a , 1925). V c h i prende u n a v ia di m ezzo, ed itto d i C allisto e applicazione d i esso o riferim ento a d esso d a p a rte del vesco v o di Cartagine, a cui dunque si rivolgerebbe T ertu llian o n e lle su e in terp ellan ze dirette. Anche n e l De, monogamia si creduto d i poter trovare riferim ento a u n ordinanza d i C allisto, l dove si p a rla d ella tolleran za ora u sa ta a i v e sc o v i d igam i (c. 17). Q uesta tolleranza, secondo Ip p olito, fu app un to p roclam ata d a Callisto. J.
T

( 22) Su lla lin gu a d i T ertu lliano u n recen te stu d io im p ortan te quello di t . W . e e u w e n , Sprachlicher Bedeutungswandel bei Tertullian (P aderborn, 126).

C a p ito lo

Q u a r to .

S. C IP R IA N O .
. 21. L a vita: fo n ti e fa tti. 22. Gli opu scoli d i S . Cipriano in generale. 23. P rim e com pilazioni. 24. Scritti ap o lo g etici. 25. S critti d i edifficazione cristiana. 26. S c r itti d i disciplina ecclesiastica e d i ecclesiologia. 27. L ep istolario d i Cipriano in generale. 28. L ettere d e l te m p o d ella fu ga d i Cipriano (c. 250-251). 29. Carteggio con il p ap a Cornelio, e altre lettere connesse. 30. L ettere del tem p o d i papa S tefan o. L a co n tesa b a tte sim a le. 31. L ettere del tem p o d e llu ltim a persecu zione. 32. L ettere n o n d a ta b ili. 33. L a p erson alit d i Cipriano scrittore.

Som

m a r io

21. L a vita: fonti e fatti. S. Cipriano, vescovo di Cartagine (m. 258), il primo scrittore cristiano, di cui possediamo im a biografa contemporanea (Vita Caccilii Cypriani ); e questa, come primo scritto cristiano del genere, ha per s medesima un interesse letterario par ticolare (1). Essa ci stata tram andata anonima; lautore si presenta come gi compagno del vescovo neHesilio precedente il di lui m artirio, e . scrivente poco dopo questo. Secondo una tradizione raccolta da S. Gi rolamo (2), egli era il diacono Ponzio. La biografa non h a uno scopo puram ente narrativo, m a apologetico ed encomiastico, ed scritta in stile ricercato e pomposo, che non ci compensa della scarsezza dei dati. Ponzio dice di avere scritto, perch gli sembrato inammissibile che, m entre di m artiri laici, semplici catecumeni, sono state narrate le gesta, ci non sia stato fatto di un cos gran vescovo, noto anche ai gentili, e i cui scritti rim arranno sino alla fine del mondo. Analisi con dotte a fondo su questo scritto dal R eitzenstein e dal M artin (3) hanno m ostrato il dubbio fondamento della piena fiducia finora riposta nellattendibilit di questo testo, tanto esaltato dal von Harnack. Dai confronti con gli A tti del m artirio di Cipriano e con altri A tti di m ar tiri, sembra doversi concludere che il presunto testimonio oculare ha utilizzato i prim i ed im itato i secondi (un tra tto dim itazione sarebbe appunto anche quello di presentarsi come compagno del martire). La sua opera, pertanto, anzich come testim onianza storica contempo ranea, va considerata piuttosto come costruzione letteraria, ricamante

58

C A PIT O L O Q TTARTOj S . C IP R IA N O

sul fondo dei fa tti con m otivi generici ed im itazioni letterarie, non sempre in accordo con i d ati degli Acta e dello stesso Cipriano. Gli Acta 'proconsularia per la relegazione e il m artirio di Cipriano, clie gi conosciamo ( 6), hanno pure subito la critica del Reitzenstein (4); e si pu am m ettere che anchessi non abbiano quel carattere pura m ente protocollare, che finora loro si attribuiva. Ma i dati essenziali sul primo e secondo interrogatorio, sulla relegazione e la condanna finale sono senza dubbio esatti. Sono da aggiungere talune notizie fornite, oltrech da S. Girolamo, da Lattanzio (5). L a fonte principale, per, per la v ita di S. Cipriano, e soprattutto per la rappresentazione concreta della sua attiv it e delle sue vicende come vescovo, costituita dalle sue opere stesse, pi particolarm ente dallepistolario ( 27 e ss). Questo, contenente anche lettere non sue, m a che lo riguardano, ci fornisce il modo di controllare e completare in certi pun ti le sue stesse indicazioni. Il nome di Cipriano compare nelle fonti sotto due forme: Tascio Cipriano e Cecilio Cipriano. Tascio appare esplicitamente, anzich come un prenome, come un soprannome ( qui e t Tascius ), di cui non conosciamo il significato. Il nome Cecilio egli lavrebbe assunto, secondo S. Girolamo, dal prete che lo convert al cristianesimo, e che Ponzio chiama Ceciliano (ci che torna, effettivam ente, lo stesso). Ma questa spiegazione del nome tanto pi dubbia in quanto la stessa p arte attrib u ita nella conversione di Cipriano a Ceciliano va soggetta a cauzione: essa potrebbe essere una semplice imitazione del rapporto fra Ottavio e Minucio Felice nel dialogo di questo (8). Cipriano nacque certam ente in Africa, probabilmente a Carta gine; la data impossibile a stabilire se non dentro term ini assai larghi, dalla fine del I I secolo a tu tto il primo decennio almeno del III. E ra di famiglia pagana e benestante; fece il corso consueto di studi dei figli di buona famiglia, e si dette allinsegnamento della retorica in Cartagine ottenendovi grande successo. La conversione dovette av venire dopo il 245. In seguito ad essa, egli avrebbe distribuito i suoi beni ai poveri; ma se pure la distribuzione avvenne, essa non fu che assai parziale. Dopo il battesim o Cipriano si d ette a professare la conti nenza. Questa m aturit di perfezione cristiana attir su di lui la consi derazione della comunit; m a avr contribuito a ci anche la po sizione precedente del convertito nel mondo profano. F atto che poco dopo il battesim o egli divenne prete, e quindi il popolo lo reclam per suo vescovo, non senza opposizione di taluni membri del clero contro il fortunato neofita (circa il 248 o 249). Cartagine era una delle' sedi vescovili pi im portanti nel mondo cristiano d allora: metropoli della provincia proconsolare, e prim a sede di tu tta lAfrica cristiana. Cipriano mostr subito le sue doti di uomo di governo ecclesia stico, accoppiante la dottrina nelle Scritture alla vigile cura della di

L A V IT A : F O N T I E F A T T I

59

sciplina clericale e dei costumi, allistruzione di catecumeni e alla carit per i poveri. Scoppi ben presto (250) la grande persecuzione di Decio, la prim a vera persecuzione sistem atica contro la Chiesa cristiana. La folla pagana a Cartagine invoc tum ultuosam ente la condanna di Cipriano. Questi si allontan da Cartagine e si nascose, non senza su scitare commenti malevoli e critiche, le quali giunsero fino a Roma. Egli disse pi. tardi di aver agito cos per scongiurare la tem pesta addensantesi sulla comunit. Essa tu ttav ia scoppi ugualmente; ma Ci priano dal suo nascondiglio (che non conosciamo) seppe mantenersi in relazione continuata colla comunit, confortandola e dirigendola nella prova e nelle gravi difficolt che ne derivavano. Appare dai fatti, altres, chegli mantenne, nonostante la fuga, la. sua autorit e il suo prestigio. Non pot, tuttavia, im pedire, che la com unit fosse profondamente agitata, dalla questione del trattam ento da fare ai lapsi , o ca d uti , cio a coloro che, in una form a o in unaltra, avevano fatto ade sione al paganesimo per sottrarsi alla persecuzione ed alla morte. Si urtarono, a Cartagine come altrove, due correnti, luna di rigorismo assoluto, per cui lidolatria era peccato senzaltro irremissibile, laltra di indulgenza. Questultim a era rappresentata proprio dai confes sori (cio da coloro che avevano professato innanzi al giudice la fede cristiana e patito per essa, m a non avevano subito il supplizio capi tale), i quali si ritenevano autorizzati a concedere la riconciliazione ai caduti. Cipriano tenne ferma lautorit della Chiesa, e per essa del vescovo, a decidere e la necessit in ogni caso di penitenza da parte dei caduti, e and adattando questa linea di condotta alle circostanze; ebbe per da fare con lo scisma del diacono FeUcissimo, che si mise alla testa dei malcontenti di Cipriano e fece lega col partito degli indulgenti, giungendo alla nomina di un antivescovo Fortunato. A Roma, frattanto, scoppiava uno scisma in senso contrario, rigoristico, di Novaziano contro Cornelio. Cipriano seppe costituire un sufficiente accordo fra le due chiese nella questione dei lapsi e contro i rispettivi scismatici. Poco dopo la Pasqua del 251 egli torn a Cartagine, e trionf dello scisma. Negli anni seguenti la questione dei lapsi veniva gradatam ente sistem ata con provvedimenti sempre pi larghi in vista di una immi nente ripresa della persecuzione. Questa editto di Gallo e Volusiano fu tuttavia assai meno terribile di quella di Decio; pi dette da fare una pestilenza, che negli anni 252-254 infuri a Cartagine come in molte altre parti dellimpero. Cipriano si prodig con grande carit e coraggio, sostenendo in pari tempo la fede dei suoi (cfr. 24). Unaltra gravissima difficolt ecclesiastica subentr alla cessazione del flagello: la questione del battesim o conferito dagli eretici (cfr. 30). Si tra tta v a di sapere se fosse valido, o se invece occorresse tornare a ribattezzare coloro che? battezzati fuori della chiesa. cattoJica? t o r n a v a n o ad essa.

60

c a p it o l o

quarto

s.

c ip r i a n o

E ra liti problema non solo di dogma e di teologia, m a di prassi, e due pratiche, infatti, stavano di contro: il ribattezzam ento a Cartagine ed almeno nella maggioranza della chiesa africana, il non ribattezzam ento a Eom a. Ne venne appunto nn dissidio tra la prim a chiesa in cui Cipriano sostenne con risolutezza la nullit del battesim o ereticale, pure am m ettendo che altri potesse regolarsi diversamente e la seconda, il cui vescovo Stefano (254-256) ruppe la comunione eccle siastica con Cartagine (6). I rapporti furono ristabiliti restando ognuno sulle sue posizioni con papa Sisto IX (256-258). Segui la persecuzione di Valeriano, in cui Sisto e Cipriano, a poco pi di u n mese di distanza, subirono il m artirio. Cipriano cominci collessere arrestato nellagosto 257 e bandito -a Curubis, piccola citt a non gran distanza da Cartagine, nella regione del capo Bon. Ma di l a qualche tempo fu richiam ato a Cartagine, assegnandogli a dimora i suoi giardini. Dopo un suo nuovo, brevissimo nascondimento, per non essere allontanato da Cartagine ( 31), ricomparve innanzi al tri bunale per esser condannato a morte. I l 14 settem bre 258 egli ebbe tagliata la testa nei pressi di Cartagine, primo dei vescovi dAfrica a subire il m artirio. 22. Gli opuscoli di JS. Cipriano in generale. L eredit letteraria di S. Cipriano si divide in due parti: i tra tta ti, od opuscoli, e lepisto lario. Dei prim i, a controllo esterno dellautenticit, possediamo tre elenchi antichi. Innanzi tu tto : a) quello contenuto im plicitamente nelle caratterizzazioni successive che la vita di Ponzio ci d di dodici scritti ciprianei. Nonostante la loro intonazione retorica (7), esse sono abbastanza precise per rendere l identificazione sicura in dieci casi su dodici: A d Donatum, De habitu virginum, De lapsis, De catholicae Ec clesiae unitate, De dominica oratione, A d Demetrianum, De mortalitate, De opere et eleemosynis, De bono patientiae, De zelo et livore. L undecima indicazione di Ponzio si riferisce probabilmente alYAd Fortunatum, alla dodicesima corrisponderebbe invece una lettera (ep. 76); altri vorrebbe invece vederci il De laude m artyrii ( 34) che per non scritto autentico; b) lelenco Mommsen, o di Cheltenham cos detto dal nome del primo scopritore e da quello del luogo (in Inghilterra) del mano scritto, in cui fu fa tta la scoperta che si ritrova in due m anoscritti, ed il cui archetipo risale al 359. Si tra tta di un vero e proprio elenco dei libri dellAntico e Nuovo Testamento e degli scritti di S. Cipriano, con indicazione anche della lunghezza di ciascuno scritto, in righe {sticometria). Ritroviam o qui gli undici scritti (compreso, cio, VAd Fortunatum) di Ponzio, e in pi VAd Quirinum ; inoltre una serie di lettere e un paio di scritti pseudociprianei (8); c) lelenco contenuto in un sermone di S. Agostino, rimasto inedito fino ai nostri giorni (9), in onore di S. Cipriano. Vi ritroviamo i

P R IM E O O M PH .A 2IO N 1

61

prim i dieci di Ponzio, salvo YAd Donatum , e in pi il Quod idolo, dii non sint. Gi il pi antico di questi elenchi, quello di Ponzio, presuppone un corpus degli scritti ciprianei, la cui formazione deve risalire airindom ani stesso della m orte del vescovo. L ordinamento nelle lenco di Ponzio appare in massima rispettoso dellordine cronologico; con il concorso quindi dei criteri interni la cronologia della maggior parte degli opuscoli ciprianei non presenta difficolt, e del resto lo spazio di tempo entro cui questi sono racchiusi ben pi breve che per gli scritti di Tertulliano, appena un decennio. 23. Prime compilazioni. Cipriano, che aveva vissuto fino ad et m atura interam ente nel mondo della coltura profana, dovette compiere im mediatamente dopo la sua conversione, e forse in parte anche im mediatamente prim a, quellopera di apprendimento e di familiarizzazione colla Bibbia, che rappresentava per i neoconvertiti delle classi elevate uno sforzo particolare. Forse per suo esercizio, non meno che per istruzione di confratelli laici che si rivolgevano a lui, gi prete, ma probabilm ente non ancora vescovo, egli compose dei florilegi biblici a scopo di istruzione dommatica e morale. Il primo, o per esser pi esatti i due prim i di questi, si Ad Qtljrinum ritrovano nellJL# Quirinum , o Testimoniorum libri tres (10) Ponzio non ne fa ricordo, sia che labbia trascurata o ignorata, sia che non labbia trovata ad atta ad essere inclusa, con una brillante carat terizzazione, nel suo elenco retorico. Ognuno dei tre libri, riuniti in unopera sola nella nostra tradizione m anoscritta, composto di una serie di capitoli (rispettivam ente 24, 30, 120), che enunciano ciascuno una tesi, facendola seguire, a mo di prova, da una raccolta di citazioni dellAntico e del Nuovo Testamento. I l primo libro tra tta degli Ebrei, della loro per izione, dellabolizione della Legge, della nuova Legge data da Cristo e del popolo cristiano, che sostituisce la sinagoga. I l secondo dedicato alla cristologia: Cristo primogenito di Dio, Sapienza e Sermone ( = Verbo) di Dio, angelo, Dio egli stesso. Si illustra la sua doppia generazione, come Dio e come uomo, e lo scopo di questa unione in lui della divinit e dellum anit, perch potesse servir di mediatore fra noi e il Padre. Si m ostra come in Cristo si siano verificate le profezie; si parla della passione (qui anche della virt del sgno della croce), della resurrezione, del suo potere eterno e della sua venuta finale come giudice. I l terzo libro dedicato invece, pur con qualche elemento dommatico, a precetti di morale, di v ita e di sciplina cristiana. Esso ha, dunque, contenuto differente dai due prim i (e presenta anche, a differenza di essi, u n certo disordine). In realt i tre libri non sono sta ti scritti tu t tinsieme, come opera unica. In testa al primo una le tte ra dellautore al figlio spirituale Qui rino, a cui richiesta lopera stata scritta; essa contiene brevemente

62

P ll'O L O ^ U A K T O : S. G l^ fif N

il piano di questa, ed esplicitam ente detto che composta di due libri, corrispondenti ai nostri prim i due. In testa al terzo libro una seconda, pi breve, lettera allo stesso Quirino, in cui si dice pure che esso stato scritto a richiesta di lui, senza fare riferimento di sorta aUaltra ri chiesta ed agli altri due libri. D ata anche la diversit degli argom enti tra tta ti, dobbiamo con cludere, che si tr a tta di due opere differenti, m a che per la comunanza di destinatario e lidentit del metodo di composizione sono state riunite in una sola. Y stato chi ha dubitato dellautenticit del terzo libro; m a la mancanza di riferimento nella lettera-prefazione di esso allaltra raccolta non pu essere argomento sufficiente per un dubbio simile, tanto pi che precisamente un falsario si sarebbe creduto in dovere di introdurre un riferim ento di ta l genere. P iuttosto si pu discutere, se il terzo libro sia veram ente posteriore ai due primi, o non piuttosto anteriore (11). Il confronto fra i diversi m anoscritti prova che questo terzo libro ha subito interpolazioni notevoli; esse, anzi, se condo il Mommsen che si basa sulla sticometri dellelenco di Oheltenham andrebbero anche al di l di quel che risulta dal confronto medesimo (12). I tre libri A d Quirinum hanno una im portanza grandissima per lo stabilim ento del testo della Bibbia latina ( 3) d Africa al tempo di Cipriano (13). Allo stesso tipo dellA^ Quirinum appartiene VAd ForAd 1 tum!*na tunatum de exhortatione mar tirii (il titolo primitivo proba bilmente era solo il primo). Abbiamo, cio, anche qui un elenco di tesi, in cui sostegno vengono trascritti dei testi biblici. Nella prefazione a Fortunato Cipriano dice che questi, in vista delle vessazioni e delle persecuzioni incombenti sui cristiani e dellaw icinarsi dellAnticristo, gli aveva chiesto delle esortazioni tra tte dalle Scritture per fortificare i militi di Cristo. Egli, Cipriano, ha ritenuto dovere del suo ufficio accogliere la domanda, non ritenendo suffi ciente animare il popolo di Dio colla trom ba della sua voce, se non lo conforta ancora con i testi divini. Il diavolo, che da quasi 6.000 anni insidia luomo, deve trovare il milite di Cristo preparato. Cipriano, invece di dare una veste propria ai pensieri da esporre, ha preferito apprestarla con la lana stessa e la porpora dellagnello che ci ha redenti e vivificati . Seguono le tesi: vanit e colpa dellidolatria, severit di Dio verso di essa tanto che nellAntico Testamento comand perfino di uccidere coloro che ne fanno propa ganda. ; il cristiano nulla deve preporre a Cristo, m a perseverare ad ogni costo nella fede, e non tem ere le persecuzioni, che sempre vi sono state contro i buoni, ed aspettare la mercede eterna, tanto maggiore dei patim enti temporali. Lo scritto di Cipriano gi vescovo, che si dirige innanzi tu tto

R i Me

c o M p l a n i o n i

63

alla sua comunit; Fortunato era certo un membro di questa, pro babilm ente laico (14). Le parole circa le prove incombenti sono al tu tto generiche e non implicano necessariamente una persecuzione generale in corso od in preparazione. Comunque, essa dovrebbe essere quella di Decio, giacch manca qualsiasi accenno ad esperienze con tem poranee gi fatte di persecuzioni e dei loro effetti sulla comunit cartaginese (vittorie, cadute, questione dei lapsi ecc.). L autore invece si contenta di parlare in generale delle prove subite dai buoni durante tu tti i millenni passati. Siamo dunque nel primo periodo dellattiv it letteraria ed episcopale di Cipriano; e si accorda con questo luniform it di metodo gi notata fra VAd Fortunatum e VAd Quirinum (15). Terzo, o quarta, scritto compilatorio il Quod idola dii non sint; qui, per, la compilazione, non da testi dHnon sint! biblici, m a da scritti apologetici cristiani, e Fautore d una esposizione continua, in proprio nome, senza citazioni di testi estranei. Egli incomincia enunciando la solita tesi (cfr. 8, 12) che gli Dei sono re morti, Cui fu reso culto; e se ne adduce a prova un elenco. Non sono essi D ei ad'aver dato ai Bom ani i regni, che non toccano per merito, m a variano per fortuna. La grandezza rom ana ha origini delittuose (Romolo parricida, ratto delle Sabine, B ruto uccisore dei figli). Gli Dei sono spiriti vaganti, che dopo le colpe commesse in te rra non cessano dal trascinare i viventi nella loro malvagit. Essi si celano nelle statue, ispirano i profetizzanti, agiscono negli auspici, tu tto per distorre gli uomini dal vero Dio e rivolgerli allidolatria. Si passa ora, con la seconda parte della trattazione, a parlare di que sto vero Dio. Dio uno solo: anche fra gli uomini la molteplicit dei reggitori non riesce a bene (si adducono esempi, fra cui quello di Pom peo Cesare), anche fra gli anim ali troviamo lunico comando. Il Dio unico non accessibile ai sensi, n pu racchiudersi in un tempio, n ha altro nome che questo, Dio. Esso riconosciuto dal linguaggio volgare. U na terza ed ultim a parte dedicata a Cristo. Si spiega chi sia e perch venne al mondo, nella degenerazione dei Giudei ed alla fine dei tem pi, secondo che era stato predetto dai profeti ai Giudei medesimi. Qusti, per, non hanno conosciuto il Cristo alla sua prim a-venuta, m lhanno ritenuto mago per i suoi miracoli, e lhanno consegnato a Ponzio Pilato perch lo facesse morire. Risorse e ascese al cielo, donde torner per il Giudizio finale; intanto i suoi discepoli si sono diffusi per il mondo ad istruire gli uomini, e i m artiri gli rndono testim o nianza. Seguendo Cristo, si diviene come lui. Un confronto coi nostri riassunti dellOctavius ( 8) e du&WApologericum (12) m ostra come lautore del Quod idola abbia compilato dal primo per le due prim e parti, e dal secondo per la terza. Questo fatto, combinato collassenza dello scritto non solo dallenumerazione

64

C A P IT O L O Q U A R T O : S . C IP R IA N O

di Ponzio, m a anche dallelenco Mommsen, h a fatto impugnare la sua autenticit, ancora oggi assai contestata. Ma, in quanto ad argo m enti esterni, h a il suo peso in senso favorevole il fatto che Giro lamo e Agostino (questultimo anche al di fuori dellelenco del ser mone di cui al 22) lo considerano ciprianeo; e che dallesame della tradizione m anoscritta sembra che lopuscolo, pur non avendo fatto parte della collezione originaria ciprianea, sia penetrato in essa gi al principio del IY secolo. L analisi interna dello scritto, compiuta minu tam ente da un ciprianista espertissimo come il Koch (16), in favore dellautenticit. In quanto al carattere compilatorio, esso si accorda benissimo con questa prim a fase dellattiv it letteraria cristiana del convertito, che si faceva la mano con florilegi e raccolte di materiali. Pu darsi benissimo, come stato congetturato, che Cipriano stesso abbia lasciato inedita la sua compilazione, riserbandosi, se mai, di utilizzarla per una trattazione propria. 24. /Scritti apologetici. Cipriano, che nel Quod idola si era con tentato di compilare m ateriali degli apologeti precedenti contro lido latria, b att invece una via propria nellAd Donatum , partendo dalla sua stessa esperienza personale di convertito ed insistendo sullaspetto morale della controversia tra paganesimo e cristianesimo. Ad Donatum L esordio squisitamente letterario: Cipriano si figura di intrattenersi con lamico Donato, un convertito anchesso, in tempo (quello della vendemmia) ed in luogo (un ameno appartato giardino) propizi agli amichevoli conversari. Egli vuole soddisfare alla promessa fa tta di raccontare allamico le esperienze spirituali della sua conversione. D i fatto, egli solo tiene la parola da principio alla fine: dialogo non c, sebbene questo esordio lo lasce rebbe attendere, di modo che il disegno artistico abbozzato rimane in tronco. Cipriano dice in questo esordio di voler parlare con sincerit e semplicit, come si conviene al soggetto, senza artifici letterari. In realt, dopo quella studiata descrizione iniziale, lo stile si mantiene assai sostenuto e fortem ente retorico: aggettivazione abbondante, enumerazioni artificiosamente incalzantesi, antitesi, interrogazioni, esclamazioni continue. Il tono costante quello della declamazione, il periodare artificioso e complicato. Cipriano, insomma, ha creduto necessario porre a servizio del suo assunto apologetico autobiografico tu tte le risorse della sua educazione letteraria pagana. Incomincia egli col descrivere come vivesse nella notte del paga nesimo, nellerrore e nel vizio, non inconscio del suo stato di abbiezione, m a persuaso di essere incapace di rinascita, Invece la rigenera zione gli venne dun tra tto dal battesim o: allora, per una subita tra sformazione miracolosa, ai vacillam enti subentr la fermezza, allo scurit la luce, alla impotenza la capacit di effettuazione. A questa v ita spirituale cos eccelsa contrappone guardando come dallalto

S C R IT T I A P OL O G E T IC I

65

di un m onte i mali del secolo: le strade sbarrate dai briganti, i m ari infestati dai pirati, le guerre sanguinose infurianti in ogni luogo (questo fosco quadro delle con izioni dellimpero romano evidentem ente esagerato). Ma al d i l di questi m ali pubblici locchio di Cipriano si rivolge alle turpitudini morali, che offendevano particolarm ente lo spirito cristiano: le crudelt dei ludi gladiatorii, le rappresentazioni di im moralit e di delitti sui palcoscenici dei teatri, le nefandezze contro natura nel segreto delle case. D a queste colpe private egli torna tu ttav ia a censurare lorganizzazione politico-sociale del mondo pagano: i litigi innanzi ai tribunali, le offese agli innocenti, i giu dizi venali, i supplizi crudeli. Ma anche quelli che lignoranza secolare reputa beni sono in realt da fuggire: le dignit, la potenza, le ric chezze non sono che vanit e fonti di preoccupazioni e torm enti. La tranquillit, la felicit sono date solo dalla religione. Non essendovi accenno a persecuzioni, YA d Donatum deve essere anteriore alla persecuzione di Decio. Nessun accenno, neppure, ad una posizione episcopale o presbiterale dellautore, che parla come indivi duo puram ente privato. Anche lo stile cos fortem ente retorico non si ritrova pi negli altri scritti di Cipriano. Non dunque improbabile che YAd Donatum sia di pochissimo posteriore alla conversione, e si possa assegnare a circa il 246. C arattere assai diverso h a laltro scritto apologetico A d Demetrianum, perch qui lo scrittore si rivolge diretta- ^anum? mente, polemizzando, ad un avversario del cristianesimo, che Spesso inveiva contro il Dio uno e vero . Cipriano dice di aver adoperato finora verso di lui un silenzioso disprezzo, reputandolo un litigioso intento soprattutto a m ettersi in mostra, un cieco, un sordo, un bruto, che era vano provarsi ad istruire. Ma ora Demetriano af ferma che moltissimi accusano i cristiani di esser responsabili dei fla gelli pubblici, guerre pi frequenti, pestilenze, carestie, cattive stagioni. Cipriano, pertanto, reputa necessario rispondere, affinch il silenzio non sia preso come riconoscimento delle accuse. Innanzi tu tto , il mondo invecchiato e quindi le sue forze sono in esaurimento, neHordine m ateriale (prodotti della terra) come in quello sociale e morale: scemano e fanno difetto, nei campi gli agricoltori, sul mare i naviganti, i soldati negli accampamenti, linnocenza innanzi ai tribunali, la giustizia nelle sentenze, la concordia nellamicizia, la perizia nelle arti, la disciplina nei costumi (c. 3). Perfino la luce del sole e della luna scemata. L accrescimento dei mali guerra, ca restia, peste stato gi predetto per i tem pi novissimi. Non si tra tta dellira degli Dei non venerati dai cristiani, m a di quella di Dio non venerato dai pagani, ira che si accrsce nella vicinanza del Giudizio. Si citano ora contro l idolatria passi dellAntico Testamnto. Se vuoi che gli elementi ti servano, servi a Dio, Poich i fiagelli, di cui Dio, puS a l v a t o r e l l i . ---- 5 .

66

C A PIT O L O Q U A R T O : S . C IP R IA N O

nisce quelli che non lo venerano e che vivono immoralmente, non in ducono costoro a resipiscenza, li attende in seguito un carcere eterno ed una fiamma perenne e pena perpetua (c. 9). Invece di giudicare gli altri, guardino dunque, codesti censori, ai vizi propri. Vano lagnarsi dei nemici esterni, della fame, delle cattive stagioni, quando tan te ingiustizie, spogliazioni e avarizia dominano nel mondo. Si fanno scorrerie per ogni dove, si depreda, ci si sta bilisce sui beni altrui; le rapine si compiono senza dissimulazione ed esitazione di sorta (c. 11). P er cupidit di danaro infuriano impu nemente falsari, avvelenatori, sicari. Infine, per colmo, i servi di Dio vengono oppressi, e non solo non si venera Dio, m a simpedisce di venerarlo e si torm entano coi pi. crudeli supplizi i suoi cultori. Se Tesser cristiano delitto, perch non si uccide chi lo confessa? Se non lo , perch si perseguitano gli innocenti? perch si torm enta chi pro fessa, e non nega il suo cristianesimo? perch agli argomenti della predicazione cristiana si risponde colla violenza? Se gli Dei hanno qualche potere, si vendichino da s. Essendo invece i loro seguaci a vendicarli, ne segue che questi sono maggiori dei vendicati. Che cosa siano questi Dei, lo si ascolti e lo si veda allorch i cristiani li cacciano dagli ossessi. Cipriano esorta quindi ad abbandonare lidolatria e m ostra come Dio vendichi sempre le persecuzioni fatte ai cristiani: ci si visto anche adesso, colle rovine e sciagure pubbliche, le gravezze e i rovesci militari. Im porta molto allapologeta rintuzzare lobbiezione, che di queste punizioni di Dio anche i cristiani risentono. La loro felicit non nel secolo, e quindi essi sopportano pazientem ente, senza lamentarsi, i m ali presenti, pur facendo preghiere per la pace e la salute vostra . Si ribadisce che questi mali terreni sono punizioni di Dio ai pagani, si descrivono le pene dellaltra vita, e si esorta ancora alla conversione finch c tempo per essere beati e gloriosi con Cristo. N onostante la ripresa di m otivi apologetici comuni, e in particolare di argomenti tertullianei, lo scritto di Cipriano originale per laccento posto (come gi nellJ.^ Donatum) sulla critica morale della societ pagana, e anche p er le prim e b attu te del tem a che svolger Lattanzio ( 44) sulla punizione divina dei persecutori dei cristiani. L accenno alle recenti sciagure sembra riferirsi alla catastrofe di Decio e dei figli, che della fine dellanno 251 (17). I l linguaggio dello scrittore conci tato e vivo, il periodare rapido e sciolto, senza le complicazioni e gli artifci retorici &YVAd Donatum . Uno dei motivi dellMt! Demetrianum, quello che la De iatrtal1 soggezione dei cristiani ai mali comuni nulla pregiudica alla superiorit del cristianesimo, svolto a parte, con am piezza, nel De mortalitate, scritto in occasione di una pestilenza che desolava Cartagine. Cipriano si rivolge ai fratelli dilettissimi ; non

S C R IT T I A P O L O G E T IC I

67

si tra tta , per, di una predica messa poi per iscritto, m a di una dis sertazione: la potremmo dire una lettera pastorale. A comporla il ve scovo stato indotto dal rilevare clie, se la maggior parte delle sue pecorelle rim ane ferm a di fede e d animo in mezzo a questa calamit, alcuni invece vacillano. Il cristiano, che rivolto alle cose celesti, non deve tem ere i mali di questo mondo, p redetti da Dio specialmente per i tem pi ultimi. Colla m orte il cristiano raggiunge la felicit e lim m ortalit, mentre in questo mondo deve pugnare sempre col diavolo. Delle promesse di Dio non c da dubitare. Nulla conta perci, contrariam ente al sentimento di taluni, che la pestilenza colga anche i cristiani, perch essi, riserbati alla felicit celeste, condividono quaggi la sorte degli altri. Il diavolo, anzi, li torm enta maggiormente. A confortare questo assunto il tra t ta tista adduce, dallAntico e dal Nuovo Testamento, esempi di giusti che hanno sofferto grandemente in terra, soggetti pazientemente ad ogni volont di Dio: Giobbe, Tobia, Abramo (sacrifcio d Isacco), la postolo Paolo. I torm enti della peste che Cipriano descrive con pochi vividi e realistici tra tti conferiscono alla fede, grazie alla fortezza con cui sono sopportati dai veri cristiani. P er i fedeli che soccombono alla t tacco della m alattia si tra tta di una liberazione, m entre gli altri, gli dolatri, vanno ai supplizi dellaltro mondo. L a pestilenza serve anche ad esercitare la v irt ed a trattenere dai vizi. Se c chi si lagna di soc combere alla pestilenza invece di m orire m artire, pensi che il concedere la palm a del m artirio degnazione di Dio, e che questi prem ia ugual m ente coloro che non l hanno sofferto, m a avevano per esso la prepara zione necessaria: le disposizioni interne sono quelle che contano. Si deve esser pronti a fare la volont di Dio, a lasciar la vita senza attaccarsi alla te rra quando egli lo vuole. Un vescovo in punto di morte aveva avuto una visione, in cui un giovane eccelso e fulgente il Cristo? rim proverava i cristiani per la loro scarsa sottomissione alla volont di Dio. Anche lo scrivente, Cipriano, ha avuto molte rivela zioni, m ostranti come i m orti cristiani non vadano pianti, n si debba vestire a lutto per loro. Ammonisce in questo senso anche l apostolo Paolo. Non si pu raggiungere la v ita eterna, senza uscire da questa; non un exitus, m a un transitus a uno stato migliore. Voler rimanere a lungo nel mondo conviene solo a chi ama il mondo, m entre questo odia il cristiano, e. non deve essere amato da. esso. Tanto meno deve rincrescere luscita dal mondo ora che questo si avvicina alla distru zione e alla fine. Nel Paradiso ci aspettano genitori, fratelli, figli, ap stoli, profeti, m artiri, vergini, misericordiosi che osservarono colla loro carit i precetti di Cristo. II De mortalitate presenta le stesse caratteristiche letterarie del1A d Demetrianum, cui segue nellelenco di Ponzio. La chiusa, dalle

68

C A PIT O L O Q U A R TO : S . C IP R IA N O

clausole ritm iche e perfino con qualche rima, si innalza a movimenti di vera eloquenza. La peste, di cui si parla, infuri negli anni 252-254. In ogni caso, la dissertazione anteriore al De bono patientiae, che del 256 ( 25). 25. Scritti di edificazione cristiana. Il gruppo di scritti che esa miniamo in questo paragrafo ha carattere di istruzione pastorale, senz mire apologetiche rispetto al mondo pagano e altres senza po lemiche dottrinali interne alla comunit cristiana. Questo carattere distruzione pastorale sottolineato dal rivolgersi che fa frequente mente Cipriano nella sua dissertazione ai fratelli dilettissimi o carissimi , senza che, tu ttavia, si tra tti di prediche pronunciate nella chiesa di Cartagine, salvo tu ttal pi per il De bono patientiae. Il De dominica oratione in cui tenuto a modello Doratione!:a ^ -e oratiom di Tertulliano ( 14) incomincia con un esordio generale sulla preghiera. Dopo avere esaltato con un elenco di epiteti i precetti evangelici, superiori ai detti dei profeti, l pastorale di Cipriano ricorda come fra questi precetti vi sia anche quello sul modo di pregare, la forma orandi. Preghiamo dunque come il Signore ci ha insegnato, e le nostre preghiere riusciranno pi efficaci. L a preghiera sia fa tta con tranquillit, modestia, segretezza; anche quando fa tta in comune, deve essere disciplinata e senza tum ultuosa loquacit. Sia innanzi tu tto preghiera del cuore. Yien ricor dato il racconto evangelico del fariseo e del pubblicano. Riportato quindi il testo del Pater Noster, Cipriano rileva come il Signore abbia prescritto una formula di preghiera comune, a nome di tu tti e a pr di tu tti. Yi detto padre nostro , non padre mio ; il pane nostro , non il pane mio . La nostra preghiera pubblica e comune, e quando preghiamo, lo facciamo non a pr di uno solo, m a di tu tto il popolo, perch tu tto il nostro ppolo una sola persona . Seguono spiegazione e commento dei singoli versetti. Si insiste dapprima sulla paternit di Dio, nel cui mbito non si trovano pi i Giudei, dal momento che hanno rigettato il Cristo. La .santificazione del nome di Di invocata nel Pater Noster consiste nella nostra santifi cazione medesima; e cos pure il regno che si chiede il nostro, quello di cui godremo in cielo alla fine dei tem pi, poich, in quanto a Dio, egli ha regnato e regna sempre. Cos, col fat voluntas tu a sinvoca che noi possiamo fare quello che Dio vuole, quel che il Cristo fece ed insegn; e in cielo come in te rra , cio in accordo fra lo spirito (cielo) ed il. corpo (terra). Queste spiegazioni sono interessanti,- perch mo strano quanto ci si fosse gi allontanati (nonostante il ritornello della fine del mondo vicina) dalla m aniera di concepire dellescatologia giu daica e prim itiva cristiana, per la quale il mondo presente era pi o meno soggetto al demonio, e si tra tta v a pertanto, nella palingenesi finale, di ristabilire il regno di Dio come fatto esterno, cosmico, e non solo come dominio nelle coscienze individuali.

S C fttC tfl n i E D IF IC A Z IO N E C R IS T IA N A

(59

Il pane quotidiano si pu intendere spiritualm ente, di Cristo nelleucarestia, ed alla lettera, di ci che necessario alla vita; m a sem plicem ente del necessario, ch in quanto alle ricchezze, esse sono spre gevoli e pericolose. I l precetto di rim ettere le offese illustrato am piamente. La domanda non cindurre in tentazione com mentata nel senso, che il demonio nulla pu contro di noi se Dio noi per m ette, permesso che vien dato per punizione di colpa o per prova apportatrice di gloria; e che nessuno deve presumere di s e gloriarsi, m entre tu tto dipende da Dio. Libera nos a malo la clausola con clusivi, che abbraccia quanto di avverso macchina contro di noi in questo mondo il Nemico. Si term ina con nuovi precetti circa lorazione e col raccomandare la disciplina e lunit cristiana, e le opere buone, che debbono accompagnarsi alla preghiera. Vengono enum erate qui le varie ore di preghiera (le future ore canoniche), terza, sesta, nona, le quali, detto, si ritrovano gi nellAntico' Testamento; e si aggiunge che il cristiano deve pregare anche al calar del sole ed a notte, con che si preannunziano le altre ore delluflcio corale. N onostante le molte im itazioni dellopuscolo tertullianeo, il De dominica oratione se ne distingue come giustam ente osserva il Monceaux per essere concentrato intorno allesposizione del P a te r , m entre Tertulliano, pur dando anche questa, si ra diffuso in torno alla preghiera in generale. E poich la spiegazione del P ater faceva notoriam ente parte delle istruzioni ai catecumeni, prim a del battesim o, il Monecaux congettura che per questo scopo sia stato scritto lopuscolo di Cipriano, come gi quello di Tertulliano. Ma nel secondo caso fatto riferimento esplicito ai catecumeni, indirizzando loro il discorso (14); m entre Cipriano parla, come s gi detto, ai fedeli in generale. Lo stile delloperetta pianam ente didascalico. stata trovata nel De dominica oratione (c. 30) unallusione agli scismi di Cartagine e di Boma. Saremmo, dunque, al 251-252, con che si accorderebbe bene il passo del tra tta to nellelenco di Ponzio, fra il De unitate ( 26) e VAd Demetrianum. Come si visto, il De dominica oratione inculcava la necessit di associare alla preghiera le opere buone. Ci- eleemosynis1 priano, per, credette necessario di tra tta re ex-professo di queste, e scrisse il De opere et eleemosynis. Non essendovi riferim enti alla pestilenza, occasione massima di opere misericordiose, lo scritto sar posteriore al De mortalitate (cui segue nellelenco di Ponzio), m entre anteriore al De bono patientiae, cio al 256. Al sommo benefzio reso da Dio padre e da Cristo allum anit colla Redenzione, che ha sanato la ferita di Adamo, la piet divina ha aggiunto il rimedio per i peccati in cui cadessimo posteriormente al battesimo. Questo rimedio il lavacro dellelemosina, che come un nuovo battesim o. Nessuno pretenda di non averne bisogno, perch

CA PIT O L O Q U A R TO : S . C IP R IA N O

nessuno senza peccato. Si adducono i precetti e gli esempi di elemo sina delTAntico e del Nuovo Testamento, e si ricorda la promessa della Scrittura, che non cadr in bisogno chi d ai poveri. Guardino i cri stiani, per tim ore di perdere il patrimonio, di non perdere s medesimi; pensino alla vanit ed ai pericoli delle ricchezze; ricordino le parole di Cristo su Dio che provvede agli uccelli del cielo. Chi d ai poveri presta a Dio. Non si m ettano avanti le preoccupazioni per i figli, giacch Dio si d.eve preferire a tu tto . Se si hanno m olti figli, vuol dire che oc corre per molti pregar Dio, di m olti redim ere le colpe. Il Padre divino varr ad assistere i figli pi di quello umano. Se i gentili fanno grandi spese nelle feste pubbliche che danno per ufficio, a fin di piacere ai proconsoli e agli im peratori e di averli fra gli spettatori, tanto pi grande gloria sar per il cristiano avere a spetta tori Dio, Cristo, gli angeli. A questo punto Cipriano introduce il demo nio a vantare i doni preziosi e grandi offerti a lui dal popolo di per dizione e di morte e a provocare Cristo perch ne m ostri degli equi valenti da parte dei suoi fedeli. Eppure le ricompense date dal Cristo mancano da parte del demonio. Si ricorda poi che il giudizio finale sar condotto dal Cristo sulle opere di misericordia praticate o meno; e si rievoca la carit della chiesa prim itiva. Si chiude con una perora zione riassuntiva a pr dellelemosina e della rimunerazione finale di essa. Nonostante "il carattere em inentemente pratico dellargomento, mancano in questo opuscolo riferim enti e applicazioni concrete. Non si fa menzione, come si detto, della peste; m a neppure di quelle raz zie di barbari nella provincia di Numidia, a soccorrere le cui vittim e Cipriano effettivamente si adoper (ep. 62; cfr. 32). Questo carat tere generico del tra tta to con le sue affermazioni dommatiche sul valore dellelemosina come secondo battesim o, che ne fanno un testo fondamentale per la dottrina cattolica intorno alle opere buone non basta tu ttav ia a farne una dissertazione puram ente teorica. evidente che a Cipriano im porta molto di spingere effettivam ente i ricchi cri stiani ad esser generosi, ed egli ritiene ci sia bisogno di questa spinta. Ci spiega anche lo stile vivace, ora polemico ora di perorazione, delloperetta. Come potesse accadere a S. Cipriano di dare alle sue D etientiae?a pastorali un carattere generico di dimostrazione anche quando erano mosse da circostanze molto precise, lo si vede anche meglio nel De bono patientiae. Abbiamo la fortuna per questo scritto di essere inform ati da Cipriano stesso (ep. 73, c. 26) delloccasione in cui fu composto e dello scopo chegli si proponeva. Si era nel pieno della contesa per il battesimo degli eretici ( 21), pi precisamente intorno al tempo del concilio cartaginese della prim avera del 256. Cipriano, pur mantenendo fermissimo il suo punto di vista,

S C R IT T I D I E D IF IC A Z IO N E C R IS T IA N A

71

credette opportuno raccomandare a tu tti la tolleranza e la mitezza nella contesa; e scrisse lopuscolo. Si tra tta dunque di una disser tazione scritta a bella posta per esser le tta e diffusa come libro, seb bene incominci collinvocare la pazienza degli ascoltatori, fatres di lectissimi, e si presenti quindi come una predica. Potrebbe darsi che la predica sia stata tenuta effettivam ente, e che poi il vescovo ne abbia tra tto , con sviluppi e rimaneggiamenti, il trattato . Lo stile di questo fra didascalico e oratorio. Dopo aver incominciato, come s detto, cllinvocare la pazienza degli ascoltatori, Cipriano esalta lutilit massima di questa virt. Anche i filosofi la professano, m a la loro pazienza falsa come la loro sapienza medesima, perch n luna n laltra si ritrova presso quanti non conoscono Dio. La pazienza fa tu ttuuo collum ilt e la mitezza, ie quali ai filosofi mancano. Noi cristiani, che siamo filosofi non a parole, m a a fa tti , che non parliamo di grandi cose, m a le viviamo , dobbiamo esercitare la pazienza im parata dagli insegnamenti celesti. Essa ha origine da Dio, che ta n ta pazienza m ostra sopportando lido latria, e che illumina la te rra e le feconda colla pioggia e concede tu tti gli a ltri benefici naturali non meno ai malvagi che ai buoni. Egli differisce la vendetta attendendo la conversione del peccatore. Si rie voca poi, insieme col precetto di Cristo di amare i nemici, la pazienza di cui egli stesso dette prova in terra, dallassunzione della carne umana fino alla passione ed alla m orte sulla croce. Egli accoglie anche i suoi uccisori (i Giudei), se si convertono. La pazienza hanno esercitato i patriarchi e i profeti e tu tti i giu sti delFAntico Testamento. L a necessit della pazienza risulta gi dalle tribolazioni provenute al genere umano per il peccato di Adamo. Ai cristiani, pi squassati dal diavolo e soggetti alle persecuzioni, essa pi necessaria. Occorre tollerare sino alla fine, attendendo la corona futura. La pazienza fa evitare i peccati m ortali, adulterio, frode, omi cidio. Essa il fondamento della carit. Occorre anche per gli incomodi del corpo, esempi, Giobbe, Tobia. Se la pazienza bene di Dio, limpazienza male del diavolo: si adducono gli esempi di Adamo, Caino, Esa, dei Giudei con Mos, i profeti e gli altri giusti, fino a Cristo compreso. L impazienza genera nella Chiesa le eresie e le ribellioni. Dopo un elogio magniloquente, con enumerazioni retoricam ente incalzanti, della pazienza, si prospetta, di fronte alle persecuzioni dei Giudei, gentili ed eretici, la vendetta fi nale del giudizio di Dio. Come si vede, delloccasione specifica che indusse Cipriano a com porre il tra tta to , in questo non v traccia. Essendosi m antenuto sopra un piano assolutamente generico, si comprende che Cipriano abbia potuto attaccarsi ad u nopera precedente, che colle circostanze par ticolari in cui scriveva Cipriano non aveva relazione, al De patien-

72

CA PIN O LO Q U A R T O : S . CPRIAST

tia di Tertulliano ( 15), e im itarlo per quasi tu tto il. proprio scritto

fino al punto, si pu dire, di copiarlo, come risulta dal semplice con fronto delle nostre esposizioni dei contenuti rispettivi. Pu essere che, a com portarsi cos, Cipriano fosse mosso anche da considerazioni di opportunit: evitare accenni polemici specifici per raggiungere meglio il suo scopo di pacificazione. Ma spiegazioni ancora pi decisive saranno la educazione retorica, che lo traeva alle dissertazioni generali, lo scopo moralistico-edificante, che pure induceva ai precetti e alle con siderazioni generiche, linfluenza dello stesso modello Tertulliano, e infine, particolarm ente forte, la necessit sentita come pregiudiziale di intessere il proprio ragionamento con citazioni delle alte autorit sacre, buone per le pi svariate circostanze. Cos lo stile non ha alcun carattere di sfogo personale e manca di punte polemiche, mantenendosi fra il tono didascalico e l oratorio. stato detto che il De zelo et livore una specie di De livore. et completamento del De tono patientiae, sorto probabil m ente nelle stesse circostanze della Contesa battesim ale (quindi: 256 o tu ttal pi 257) (18). un errore il credere che sia un peccato da poco lo zelare , cio laver gelosia, vrso ci che si vede buono, e linvidiare chi migliore di noi. Il diavolo, che ci gira attorno cerca i nostri punti deboli. Uno di questi costituito per lappunto dalla gelosia e dllinvidia (il livore ). Risaliamo alle origini. P er zelo e livore contro luomo fatto ad immagine di Dio cadde il diavolo. Di qui linvidia sulla terra, gli odi, i pi gravi de litti, a cominciare da quello di Caino. A ltri esempi di gelosia dai male fici fru tti lAntico Testamento ce li d in Esa e Saul. Esempio mas simo quello dei Giudei, che preferirono portare invidia a Cristo piut tosto che credergli, e perirono. Si fa un riassunto oratorio, intessuto di molteplici enumerazioni, dei danni morali provenienti dallinvidia, fra cui la ro ttu ra della pace e dellunit in seno alla comunit cri stiana; si descrive anche la fisionomia stravolta di chi ne affetto; si ricordano gli ammonimenti della Scrittura contro questo vizio. Cristo chiama agnelli i suoi seguaci, a indicare la mitezza necessaria dei loro sentimenti, ed esorta soprattutto alla carit; altrettanto fa lapostolo Paolo. Occorre domare tu tti i vizi della carne e respingere le tentazioni, meditando i sacri te sti e pregando. Chi stato preso da zelo e livore li sradichi dalla sua anim asse vuol giungere ad ottenere la corona di giustizia. Il De zelo et livore, pi breve dellopuscolo precedente, ha un con tenuto morale analogo; m a qui, dove Cipriano non ha da ricopiare Tertulliano, i suoi sviluppi sono pi strim inziti. Si vede che in fatto di pensieri egli non aveva molto da cavare dal proprio fondo; e va avanti soprattutto collabbondanza delle citazioni dalla Bibbia. Solo in base allanalogia di contenuto (oltre al fatto che nellelenco di Ponzio

S C R IT T I D I E D IF IC A M O N! C R IS T IA N A

73

i due tra tta ti si seguono nellordine da noi adottato) possiamo affer mare che anche il De zelo et livore abbia per sfondo la contesa battesi male. D allopuscolo per s lo sfondo assente; m a questa assenza labbiamo notata anche nel De bono 'patientiae. U n riferimento a con dizioni ecclesiastiche il De zelo lo fa l dove dice che zelo e livore producono nella Chiesa odio, discordie, disobbedienza, scismi; m a n n riferim ento della solita genericit retorico-moralizzante. Non raccomandazioni morali generiche, m a norme particolari e precise di condotta esteriore per un ceto sinvirginum? golare della comunit formano il soggetto del De habitu virginum. Perci, sebbene cronologicamente anteriore, lo abbiamo messo qui per ultimo, quasi a passaggio alla categoria seguente. Cipriano si presenta come gi vescovo; m a che lo scritto sia del principio del suo episcopato ci induce a crederlo non tanto lordine nellelenco di Ponzio (al secondo posto, dopo VAd Donatum) quanto la mancanza di allusioni a difficolt ecclesiastiche esterne (persecu zioni) ed interne: e ben si accorda con questo collocamento cronolo gico circa il 249 lesordio delloperetta. Esso consiste in una rac comandazione generale per la disciplina dei costumi in seno alla Chiesa. Dopo un elenco di qualifiche laudative, cui seguono a conforto cita zioni della Scrittura, si afferma che i cristiani sono tem pli di Dio, purgati dal battesim o da ogni immondizia dellantico contagio , e i quali pertanto non vanno macchiati in alcun modo. Non v scusa alle colpe, Una volta che si conosciuto Dio. Dopo aver fatto cos appello a tu tta la comunit, Cipriano si ri volge alle vergini, parte preziosa e fiore della com unit medesima, la copia delle quali fecondit dlia Chiesa madre. Poich esse si sono de dicate a Cristo, rinunciando alla concupiscenza carnale, Cipriano le esorta a compiere lopera loro e a non cercare di ornarsi e di piacere ad altri che al loro signore. Facendo altrim enti, cercando cio di pia cere agli uomini, offendono Dio. I l pudore nellabbigliamento e nelle cure alla bellezza del corpo ( cultus e ornatus , doppia categoria come in Tertulliano, cfr. 14, m a meno nettam ente segnata) fa parte della continenza, secondo che dice S. Paolo; l vergine deve non solo esser continente, m a apparirlo. Non adducano le ricche la necessit di adoperare le loro ricchezze; la vera ricchezza quella che si possiede in Cristo. Venendo a Dio, il cristiano ha gi rinunciato al mondo, alle sue pompe e delizie. Cipriano insiste sul tem a, che la ricchezza non va adoperata mondanamente, ma a favore dei poveri. P er mezzo del tuo patrimonio fatti debitore Dio, d da mangiare a Cristo . La carit ci procura i veri tesori incorruttibili. I doni di Dio necessario saperli usare in modo giusto. Le vi stosit (insignia ) degli ornam enti e delle vesti e i lenocini delle forme non convengono se non alle femmine prostitute ed impudiche: ci che

74

C A PIT O L O Q U A R TO S . C IP R IA N O

provato con citazioni scritturali. Le tinture delle lane, afferma Cipriano ripetendo Tertulliano ( 14), sono cosa innaturale, poich Dio non fece colorate le pecore. Cos pure egli non invent i monili artificiosa m ente contesti di pietre preziose, n istitu le ferite agli orecchi per collocarvi gli orecchini: tu tta roba insegnata dagli angioli apostati, dice Cipriano ripetendo, con Tertulliano, i racconti del libro apocrifo di Euoch. Ya detto, anzi, non solo alle vergini, m a alle vedove ed alle m aritate, che il viso e il corpo umano, opera di Dio, non debbono essere alterati in nessun modo, come avviene con i cosmetici della toeletta femminile. Chi si altera cos tem e di non esser riconosciuto da Dio nel giorno del Giudizio. Talune vergini non rifuggono dal prender p arte ai discorsi liberi, incitatori di libidine, che si usano nelle feste di nozze, con cui si incoraggia la sposa a tollerare lo stupro, lo sposo ad osare. A ltre vanno ai bagni promiscui, lavacro che insozza. Accade cos che la Chiesa pianga sovente sulle sue vergini cadute in peccato, vedove prim a che sposate, adultere di Cristo. A mo di conclusione si riassumono gli ammonimenti su ci che le vergini non debbono fare, sui pericoli che debbono evitare. Si esalta la continenza per i mali da cui immune e per i beni di cui fruisce: non dolori del parto da soffrire, non il m arito cui obbedire come pa drone, m a il Cristo; uno stato uguale a quello degli angeli. Con la prim a sentenza Dio comand di crescere e di moltiplicare, con la se conda raccomand di esser continenti: cosa pi ad atta al mondo ormai al term ine, sebbene non sia comandata. Si insiste sulla superiorit della continenza, e si finisce con una esortazione alle vergini perch perse verino e siano desempio agli altri. Come negli opuscoli precedentem ente esam inati si rivolge il di scorso ai fratelli, cos qui talvolta alle vergini, senza che, tuttavia, si faccia nessuna menzione di una predica tenuta sul soggetto. Dopo renum erazione dellesordio in tono concitato, il linguaggio pi calmo e il periodare procede sciolto come nellJL^ Demetrianum. Numerose sono le citazioni bibliche. Ma lelemento principale della composizione letteraria limitazione del De virginibus vlandis e del D e cultu feminarum di Tertulliano. Questa imitazione va bene al di l di quanto farebbe credere la riguardosa m aniera di esprimersi del Bardenhewer (19): Non di rado il pensiero e talora anche lespressione ricor dano gli scritti di Tertulliano citati. Bende meglio la realt, sebbene con qualche esagerazione in senso contrario, il Monceaux (20): Si pu dire che tu tte le idee, tu tti gli argom enti, gli esempi, perfino gli scherzi, tu tto preso a Tertulliano. Soltanto, Cipriano dispone in altro modo i m ateriali, addolcisce i toni troppo violenti, aggiunge qualche consiglio . D a notare, collo stesso Monceaux, come alla fine Cipriano fa menzione di s, analogamente alla chiusa del De virginibus velandis tertullianeo. _

S C R IT T I D I D IS C IP L IN A E C C L E S IA S T IC A E D I E C C L E S IO L O G IA

75

26. /Scritti di disciplina ecclesiastica e di ecclesiologia. A llor ch Cipriano nella prim avera del 251 torn a Cartagine dal suo rifugio ( 21), la persecuzione di Decio era cessata, la pace esterna ridata alla Chiesa, m a non ristabilita linterna concordia. Vera ancor viva, corno sappiamo, la questione del trattam ento da fare ai lapsi ; e v era lo scisma di Felicissimo (cui si aggiunsero poco dopo le ripercussioni di quello romano di Novaziano). La prim a questione fece scrivere a Ci priano il De lapsis, la seconda il De catholicae ecclesias unitate ambedue Scritti im mediatamente dopo il ritorno del vescovo in sede, cio nella prim avera del 251, o piuttosto apportati gi belli e scritti nel ritorno medesimo. In ambedue, altres, abbiamo il solito espediente stilistico del discorso rivolto di quando in quando ai fratelli , ai dilet tissimi fratelli , senza che ne sia alterato il carattere di dissertazioni scritte a tavolino. La pace cos incomincia il De lapsis ristabilita De lapsts* per opera e vendetta di Dio (si allude alla fine tragica di Decio e dei figli). Si guarda con letizia a coloro che hanno confes sato il Cristo: Cipriano si rivolge loro con apostrofi elogiative, quasi a conciliarsene la benevolenza. Tre gradi egli distingue in coloro che sono rim asti fedeli al Cristo di fronte alla persecuzione: i m artiri, i confessori, e tu tti gli altri, che, non essendo comparsi entro il term ine stabilito a fare atto di professione di paganesimo, con ci solo si sono professati cristiani. Costoro sono gli stantes ; m a di fronte ad essi vi sono i lapsi , i caduti, quelli, cio, che, in una m aniera o nellaltra, hanno fatto pro fessione didolatria. Su di essi si riversa il dolore ed il pianto dei fra telli, e specialmente del pastore: le ferite dei caduti egli le sente come le sue. L a persecuzione fu una prova voluta da Dio, per la disciplina corrotta dalla lunga pace e la fede quasi dormente. Di questa deca denza generale Cipriano fa una descrizione vivace. Non regnavano pi n religiosit, n carit, n disciplina dei costumi. Cipriano menziona in particolare gli artifci dellacconciamento usati da maschi e femmine, le frodi con cui singannavano i semplici di spirito,'i m atrim oni degli idolatri, gli spergiuri, gli odi. Moltissimi vescovi trascuravano il mi nistero e abbandonavano la stessa sede episcopale per darsi ai negozi temporali, acquistavano terreni frodolentem ente, facevano gli usurai. In tali condizioni morali della com unit venne la persecuzione. Alla prim a minaccia di essa moltissimi fratelli apostatarono immedia tam ente, senza attendere di esser presi e interrogati, mostrando spesso pi fre tta loro ad apostatare che i m agistrati ad ottenere lapostasia. Molti fecero anche propaganda di defezione; vi furono genitori che trascinarono i loro bam bini, da poco battezzati. Non si vollero lasciare patria e ricchezze. I l Signore dice Cipriano con tacita apologia della sua fuga e ritorsione contro i censori ha ordinato nella per-

76

C A PIT O L O Q U A R TO : S . C IP R IA N O

sedizione di allontanarsi e fuggire, e perch ci avvenisse lha insegnato e fatto . Lamore cieco del patrim onio ingann molti. Il Signore aveva pure ammonito di abbandonar le ricchezze e darle ai poveri. Se i ric chi lo avessero fatto, non sarebbero periti a causa di esse. Non si pu giungere al cielo se si rim ane aggravati dalle cupidigie terrene. Al meno, chi affront la prova e cedette solo sotto i torm enti pu addurre questi a sua scusante. I l vescovo ha lobbligo di rivelare le piaghe, di non indlgere al male. L attestato di comunione rilasciato tem erariam ente da taluni (si tra tta dei confessori, 21, 28) a lapsi non pu essere accettato da lui. Si tra tta di una pace invalida e falsa. Questi falsi riconciliati si accostano ai sacram enti colla macchia della loro colpa, di ritorno dalie are del diavolo. Yien commesso in ta l modo un nuovo delitto, maggiore del primo. Cipriano rim provera acerbamente coloro che sin fngono di comunicare con i caduti. Lo stato di cose che ne risulta equivale ad ima nuova persecuzione, una nuova tentazione. Solo Dio pu perdonare. Le richieste dei confessori e dei m artiri non si possono accogliere se non sono giuste e lecite. Se coloro che hanno rinnegato il Cristo non sono rei, allora neppure meritano premio quelli che hanno confessato. E che dire di codesti caduti, che si rivol tano ai sacerdoti e minacciano coloro che vogliono allontanare da essi lira di Dio? Ascoltino piuttosto i m oniti, pensino ai supplizi futuri, e se non ci credono abbastanza notevole questa ipotesi fatta a pro posito di cristiani alla m et del secolo I I I , guardino alle punizioni presenti toccate a ta n ti rinnegati. Chi divenuto muto, chi, posse duto dai demoni, nella sua ossessione si lacerata la lingua coi denti ed m orto, chi, essendosi comunicato dopo lapostasia, caduto morto in mezzo alle convulsioni (altri casi di punizioni straordinarie vengono raccontati). Anche i libellatici, cio coloro che non avevano sacri ficato m aterialm ente, m a si erano procurati un certificato di sacri ficio, sono rei, perch hanno professato di aver compito un atto idola trico, hanno obbedito agli uomini piuttosto che a Dio. Quanto migliori coloro che, solo per aver agitato in mente il pro posito di compiere un atto idolatrico, lo confessano presso i sacerdoti di Dio! T u tti confessino le loro colpe finch sono in vita, finch grata presso il Signore la soddisfazione e la remissione dei peccati compiuta per mezzo dei sacerdoti. Occorre far penitenza. Ma qual penitenza fa colui che sguita in tu tto la solita vita di agi e di mondanit e non fa carit ai poveri? I giusti dellAntico Testamento, per esempio i tre fanciulli nella fornace, fecero 1exomologesi (cio la confessione, la recitazione dei peccati); e coloro che rinnegarono il Signore non vogliono farla! Si faccia penitenza intera. Non si imitino certi ciechi ostinati dopo la colpa, che si uniscono agli apostati ed ai perfidi (si allude qui allo scisma di Felicissimo, 21), ma se ne fugga il contagio. Non si

S C R IT T I D I D IS C IP L IN A E C C L E S IA S T IC A E D I E C C L E S IO L O G IA

77

disperi della misericordia di Dio, n si pretenda fin dora il perdono. Si pianga, si vegli, ci si stenda s Ila cenere e sul cilicio, si digiuni, si facciano opere giuste e molte elemosine, adoperando tu tte le proprie ricchezze a medicare la propria ferita. A chi far veram ente penitenza Dio potr usare misericordia. E coloro che riceveranno il perdono saranno altres fortificati da lui, perch in una nuova prova riportino vittoria. , Come si vede, anche in questo tra tta to concernente una vera e propria questione di diritto canonico , il regolamento della situa zione dei lapsi in seno alla chiesa, Cipriano non giunge a formula zioni precise di norme e di provvedimenti. Egli si lim ita, in fatto di conclusioni pratiche, a sostenere lobbligo per i'iapsi di fare penitenza, astenendosi dal determ inare m odalit e durata della medesima. An che alle categorie d i diversa gravit dei lapsi viene accennato solo di passaggio, senza applicazioni canoniche concrete. E cos l esposizione conserva prevalentem ente un carattere oratorio e polemico, dallan dam ento sempre mosso, ora dinvettiva ora di perorazione. Questi caratteri si spiegano, oltrech colle tendenze letterarie di Cipriano, col fatto che le norme pratiche per i lapsi dovevano esser prese nellim m inente concilio. Cipriano, riserbandosi di esercitare in questo tu tto la sua influenza, non poteva anticipare sulle decisioni di esso. Voleva invece spianare la strada, sostenendo i principi generali che dovevano procacciare a lui il successo del suo punto di vista nellassemblea, ed alle decisioni di questa lobbedienza delle comunit, collisolamento dei recalcitranti. Maggior carattere di dissertazione, con pi ampi svoln. , -, . , , -i D e calh oJigim enti di pensiero e di ragionamento, ha, rispetto al De caeecciesiae lapsis e ad altri scritti di Cipriano, i l De catholicae Ecclesiae umtateunitate. Anche il tono, salvo qualche tra tto e specialmente la pero razione finale^ discorsivo piuttosto che oratorio, il periodare grave senza abbondanza di punte sentenziose. I cristiani non debbono tem ere solo la persecuzione, da cui anzi pi facile prem unirsi per il suo carattere aperto. Maggior cautela occorre riguardo al nemico, allorch sinsinua nascosto, colla sua arte di serpente. P er salvarsi necessario obbedire ai precetti del Cristo, senza di che non c vera fede in lui. Ora, lastuzia pi insidiosa del diavolo d ingannare in nome stesso del cristianesimo, trasfiguran dosi in angelo di luce. A questo scopo egli invent le eresie e gli scismi. Per evitare questi traviam enti, bisogna considerare qual il principio fondamentale della verit e della dottrina celeste. Dio disse a Pietro: Tu sei Pietro e su questa p ietra fonder la mia Chiesa. Cos dicendo, egli fond la Chiesa sopra un solo e ne afferm lunit, pure essendo gli a ltri apostoli pari a Pietro. Chi non si attiene a questa unit della Chiesa non si attiene neppure alla fede cristiana. Tale unit deve

78

C A PIT O L O Q U A R T O : S . C IP R IA N O

essere m antenuta e rivendicata specialmente da noi vescovi, che pre sediamo alle singole chiese, mostrando come lepiscopato sia uno , indiviso, posseduto in p arti dai singoli solidalmente. Nonostante i suoi ampi sviluppi, lunit della Chiesa data dalla sua origine, come accade per i raggi dellunico sole, i ram i dellunico albero e i rivoli dellunico fonte. Non pu avere Dio per padre colui che non ha la Chiesa per m adre. Questo sacramento dellunit m ostrato dalla tunica non scissa di Cristo (Giov., X IX , 23). Cristo ha detto: saranno un solo gregge ed un solo pastore. S. Paolo ha pure patrocinato lunit della Chiesa. Deve regnare in questa la semplicit e lamore della colomba, in forma d ella quale discese lo Spirito Santo. Chi ha invece in petto la ferita dei lupi e la rabbia dei cani e il veleno mortifero dei serpenti, tanto meglio se si separa dalla Chiesa, rinunziando ad infettarla. D a simili disposizioni malvage provengono le eresie, e le pretese di chi si fa vescovo fuori di ogni nome legittim o (allusione a Fortunato, l antivescovo dello scisma di Felicissimo). Invano costoro credono di battez zare, b a ttu ta che anticipa sulla controversia battesim ale, mentre il battesim o uno solo; il loro macchia e non lava, non genera figli a Dio, m a al diavolo. Non serve per nulla a queste conventicole il detto del Signore: Ovunque due o tre siano raccolti in mio nome, io sono con loro (M att., X V III, 20), perch esse non si raccolgono nel nome di Cristo e secondo il suo spirito. Neppure lessere uccisi confes sando Cristo lava la colpa dello scisma: non pu esser m artire chi non nella Chiesa . N si consegue il regno dei cieli profetando e cacciando i demoni e facendo i miracoli, se non si procede per la via giusta. Questo male delle eresie e degli scismi, cominciato gi prima, ora cresciuto, perch prossima la fine del mondo; si adempiono in ci le profezie. Non bisogna pertanto turbarsene, ma stare in guardia da quanti sono separati dalla Chiesa. La colpa di costoro caratterizzata da Cipriano con le espressioni pi forti, e vien minacciata loro la puni zione di Dio, come tocc a Core, D athan e Abiron (Num., XVI), ai figli di Aronne (Lev., X) e al re Ozia (II Parai., X X V I) che vollero usurpare le funzioni sacerdotali. Tentare scisma od eresia ben peg giore che am m ettere alla comunione i lapsi. Non si meraviglino i fratelli, se anche dei confessori si rendono rei di queste colpe: laver confessato il Cristo non rende impeccabili, come lo mostrano si noti il rapido tra tto suggestivo le frodi, gli stupri e gli adulteri, di cui taluni confessori si rendono rei. Il confes sore pi degli altri tentato dal diavolo, e tanto pi, quindi, gli occorre di m antenersi umile e tranquillo. L a colpa di taluni confessori non diminuisce la santit del loro ceto, come la colpa di Giuda non dimi nu quella degli Apostoli.

S C R IT T I D I D IS C IP L IN A E C C L E S IA S T IC A E D I E C C L E S IO L O G IA

79

Cipriano desidera, che tu tti rimangano nellunit della Chiesa; ma, se c chi si ostina nella propria demenza, gli altri si liberino daller rore e si tengano lontani da quelli, nellunit della Chiesa, nella pace di Dio. L a le tte ra pastorale rievoca qui la concordia e la carit della prim a chiesa apostolica. Allora si vendevano i beni e si distribuivano ai poveri, oggi li compriamo e li accresciamo. Si verifica la predizione, che il Figliuol delluomo, alla sua venuta, non trover la fede sulla terra. N on c carit n giustizia n tim or di Dio; nemmeno ci si preoc cupa dei supplizi futuri, segno che non ci si crede (si ricordi la b attu ta analoga del De lapsis). Destiamoci dal sonno, cingiamoci i lombi in previsione della venuta di Dio, a fin di regnare con lui. Nel cod. Monacens. 208 e in altri il 4. capitolo del De unitate si presenta in una recensione parzialm ente differente, con frasi in cui sinsiste sul prim ato di P ietro di pi che nel testo degli altri codici. Fino a questi ultim i tem pi lopinione comune era, che si trattasse dinterpolazioni compiute in seguito sul testo ciprianeo nellinteresse del primato- del vescovo romano. Lo studioso benedettino Dom Chapman (21) ha rilevato che parole, frasi, clausole ritm iche delle presunte interpolazioni hanno carattere schiettam ente ciprianico, e che inoltre essa appare conosciuta non soltanto alla fine del V I secolo (22), ma gi nel V e nel IV secolo, in Gelasio I , Gerolamo, Optato. Questul timo punto non ritenuto dim ostrato con certezza, m a solo come sem plice possibilit, dal massimo studioso odierno di Cipriano, ilK och (23), il quale tien fermo alla tesi dellinterpolazione. La tesi del Chapman per lautenticit, per, stata largam ente accolta (soprattutto, si capisce, nel campo cattolico), e insieme con essa la spiegazione da lui data di una doppia edizione, la prim a nella prim avera del 251 per lo scisma di Felicissimo, la seconda (quella pi romana) nellautunno dello stesso anno, per lo scisma di Novaziano. I l Batiffol (24), invece, ha voluto ritener prim itiva la versione rom ana . H a ripreso ora questa tesi estrem a il Van den Eynde (25), sostenendo addirittura, in base al confronto con altri scritti di Cipriano, che la redazione meno rom ana est une mise an point du tex te de 251 que Cyprien a faite lors de la controversie baptism ale . Cipriano, cio, avrebbe attenuata limpor tanza precedentemente d ata alla chiesa di Eom a in seguito al comflitto insorto con questa. Espediente che pu sembrare al quanto sem plicistico e anche com promettente per la personalit ecclesiastico-mo rale di Cipriano. Non dobbiamo trattenerci di pi, in sede storico-letteraria, sulla questione, che ha soprattutto im portanza storico-teologica. Osser viamo solo che probabilm ente non occorre esagerare neanche questa im portanza, giacch la concezione episcopalistica di Cipriano risulta nellinsieme cos netta, che non pu essere sostanzialmente cam biata da una frase di pi o di meno.

80

C A PIT O L O Q UA RTO S . C IP R IA N O

27. L epistolario di Cipriano in generale. il primo epistolario della letteratu ra cristiana latina a noi pervenuto, e probabilmente anche il primo che sia stato effettivam ente raccolto (26). Im prtantisi simo storicamente - s gi accennato che le notizie pi ampie e si cure sulle vicende di Cipriano e della com unit cartaginese, o anzdella chiesa africana in genere, del tempo ci provengono d esso lepistolario anche un monumento della giovale letteratu ra cri stiana. In esso, infatti, il vescovo di Cartagine ha saputo applicare una forma letteraria non solo corretta, m a elegante, di perfetto addestra mento retorico - anche se, nellinsieme, pi semplice di quella degli opuscoli - al disbrigo degli affari ecclesiastici. Chi voglia intendere bene la natu ra e lim portanza del fatto (27) non ha che da confrontare la tenuta letteraria delle epistole ciprianee con talune lettere di altri (fra cui una della chiesa di Boma) Conservateci nello stesso epistolario, in forma non correttam ente letteraria, rispecchiante pi da vicino il linguaggio volgare e anticipante per taluni fenomeni (oscuramento della distinzione dei casi, uso di certi vocaboli non letterari, periodo a ten denza paratattica) le future lingue neolatine. Se la forma delle epi stole ciprianee sempre letteraria, e per lo pi grave fino alla solennit, 11 contenuto non ha quasi nulla di personale e dintimo. Sono sempre gli affari delle com unit cristiane che vengono tra tta ti. Abbiamo quindi una corrispondenza ufficiale, per eccellenza. Le lettere dellepistolario ammontano in tu tto ad 81: di esse, per, 12 sono dirette a Cipriano, e 3 sono addirittura fra terzi. Salvo due casi (ep. 8 e 33), hanno sempre Findirizzo; mancano invece tu tte di data. Nella pi gran parte dei casi, per,, questa sicuramente determ i nabile (entro un biennio, o un anno, o anche pi precisamente) grazie ai continui riferim enti alle questioni ecclesiastiche: persecuzioni, af fare dei lapsi, scismi di Cartagine e di Boma, elezioni di vescovi romani, conflitto per il battesim o degli eretici etc. Ne segue che lordinamento cronologico coincide in buona parte con quello sostanziale. D ata la natura d ufficio delle lettere, naturale che Cipriano ne tenesse copia e ne facesse raccolta. Ci risulta dalle lettere mede sime, e in particolare sappiamo da lui di una raccolta di 13 lettere alla com unit di Cartagine da lui comunicata alla chiesa romaria ( 28). Si dovettero avere cos, per opera sua e altrui, im a serie di raccolte parziali, che poi, fondendosi, produssero lepistolario da noi posse duto. Si discute, per, se questa fusione sia avvenuta, o no, gi nellan tichit. Certo che quasi tu tti i nostri m anoscritti contengono solo una parte delle lettere a noi pervenute. N tu ttav ia noi possediamo tu tte le lettere di Cipriano. I l von H arnack h a ricavato dallo stesso episto lario un elenco di lettere e documenti non solo di Cipriano, m a di re tti anche a lui, e altres anteriori della chiesa africana andati per duti (28).

L E T T E R E D E L T E M P O -D E L L A F U G A D I C IP R IA N O

81

P er la divisine in gruppi e sottogruppi accettiam o, con qualche piccola modificazione, la classifica del K rger (nello Schanz). 28. Lettere del tempo della fuga di Cipriano (c. 250-251). Sono le lettere che vanno dalla 5 alla 43 comprese. Si possono distinguere principalm ente in corrispondenza con la com unit carta ginese e in corrispondenza colla com unit romana. Ma il primo gruppo, per chiarezza, si presta ad ulteriori suddivisioni. Innanzi tu tto , le tredici lettere (5-7, 10-19 delledizione di Vienna, la cui numerazione adottiamo) alla com unit cartaginese raccolte, come s detto, da Cipriano stesso e inviate a Boma (cfr. ep. 20, 2). Gli studiosi non sono perfettam ente d accordo nella restituzione dellordine cronologico entro il gruppo. Si tra tta per, dato il periodo cronologico abbastanza breve, di differenze che in una esposizione generale non hanno im portanza. T u tti sono daccordo che la prim a le tte ra del gruppo sia la 7. Quivi Cipriano annunzia ai p reti e diaconi di Cartagine di essersi allon tanato c'n rincrescimento, perch la sua presenza non provocasse le ostilit dei popolo pagano contro i fedeli; raccomanda che abbiano cura delle vedove, degli inferm i e dei poveri. Nella 5 si ritorna a dare varie istruzioni ai p reti e diaconi. L a 6 e la 10 sono lettere di conforto ed esaltazione ai confessori, che nella 12 sono raccom andati allas sistenza dei preti e diaconi. Questi debbono segnare i giorni di m orte dei confessori per poterli commemorare alla pari dei m artiri pi antichi. Ben presto, per, si uniscono preoccupazioni per landamento della comunit (ep. 11); anche fra i confessori non tu tti si portano bene (ep. 13), commettendo taluni gravi colpe. Cipriano perci raccomanda ai p reti e diaconi (ep. 14) non solo di assistere i confessori, m a di ammo nirli. Viene fuori, per, la questione dei lapsi, cui sono dedicate le lek tere 15-19; in una di esse (la 17) il vescovo si rivolge direttam ente a tu tto il popolo. Cipriano acconsente che vengano riconciliati subito i lapsi infermi m uniti delle commendatizie dei confessori. P er gli altri, occorre aspettare il siio ritorno e le decisioni del concilio episcopale, da prendere in presenza dei confessori e inteso il parere del popolo. In pi delle tredici lettere comunicate a Bom a ne abbiamo altre tredici concernenti i rapporti fra Cipriano e la chiesa africana in que sto periodo. I nn. 23-26 e 33-34 trattan o ancora la questione dei lapsi: la 23 degli universi confessores Cypriano papati, per co municargli molto brevem ente e perentoriam ente, in linguaggio vol garizzante, che essi concedono la pace ai lapsi; la 24 un consulto d e l vescovo Calidonio a Cipriano circa una categoria particolare di lapsi, cui questi risponde con la 25; nella 26 Cipriano scrive al suo clero a proposito della lettera dei confessori (ep. 23), dicendo che occorre un concilio. La 33 senza soprascritta, m a lo scrivente evidentem ente Cipriano, che biasima la pretsa di taluni di scriver lettere per i lapsi
S a l v a t o r e l l i. 6.

32

C A PIT O L O Q U A R T O : S . C IP R IA N O

a nome della Chiesa, e si lodano invece quei lapsi che riconoscono la loro colpa e dichiarano di attendere il vescovo per la decisione. Le lettere 29 e 38-40 di Cipriano al clero cartaginese, riguardano ordinazioni da compiere nel clero medesimo. D a un provvedimento di Cipriano per il reclutam ento del clero prese il punto di partenza lo scisma di Felicissimo, cui si riferiscono le lettere 41-43, la prim a di Cipriano ad alcuni vescovi e preti, la seconda dei medesimi a Cipriano colla notizia della scomunica inflitta da loro a Felicissino e ai suoi, la terza di Cipriano a tu tta la com unit cartaginese. La corrispondenza di Cipriano rifugiato colla sua comunit sin treccia con quella di lui ed altri cristiani di Cartagine con la comunit rom ana o con membri singoli di questa. Appartengono a questa classe le lettere 8-9, 20-22, 27-28, 30-31, 35-37. Sappiamo gi ( 21) come a E om a la fuga del benedetto papa Ci priano non producesse buona impressione. Il clero romano vacante la cattedra episcopale dopo la m orte di Fabiano (gennaio 250) si rivolse a quello cartaginese, in una lettera, (ep. 8) collettiva mancante (cfr. ep. 9, 2) di firma e indirizzo precisi, con parole di biasimo appena dissimulato allindirizzo del pastore assente e con esortazioni ai con fratelli a vegliare essi sul gregge di Cartagine per mantenerlo nella fede e lontano dallidolatria, come gli scriventi si vantano con alte parole di fare per loro conto. D allesortazione generica passano a sug gerimenti specifici, in tono piuttosto di comando, fra laltro circa la condanna e la penitenza dei caduti. La lettera una di quelle scritte in lingua non letteraria. Cipriano, avendo preso cognizione di questa lettera, scrisse (ep. 9) al clero romano, mostrando di ritenerla alterata. Successivamente (ep. 20) espose e giustific la sua condotta, inviando a documento la gi nota raccolta delle 13 lettere, e tra tt la questione dei lapsi dichiarando la sua intenzione di proceder daccordo con la comunit romana. L'ac cordo si effettu con le ulteriori lettere sullargomento di Cipriano al clero romano (27, 35) e di questo a lui (30, 36). Particolarm ente ampia, di queste due ultim e lettere, la prima, contenente lesposi zione delle vedute romane sulla questione; essa fu redatta, per testi monianza di Cipriano (ep. 55, 5), da iNovaziano (cfr. 36) e probabil m ente anche la seconda. Cipriano fu in corrispondenza anche con due confessori romani, i preti Mos e Massimo, che vengono da lui lodati grandemente per jivere associato la disciplina colla v irt e per la loro azione in questo senso sugli altri confessori (ep. 28 e 37). Questi confessori, insieme con a ltri scrivono a loro volta a Cipriano (ep. 31), con linguaggio fortemente figurato e retorico, piuttosto gonfio, lodando lopera sua, esaltando i confessori e m artiri cartaginesi e biasimando rindisciplina dei lapsi. U n altro confessore romano (non appartenente al clero), Celerino,

CA R TEG G IO CO N I L P A P A C O R N E L IO , E

A LTRE LE TTE R E

CONNESSE

83

invoca invece (ep, 21) l intercessione del confessore cartaginese Luciano e dei suoi colleglli per due lapse, fu m e ria e Candida; Luciano ri sponde (ep. 22) dando a queste la pace a nome di un gruppo di m artiri, purch la causa sia esposta davanti al vescovo ed esse facciano lexomologesi. Queste due lettere sono in lingua non letteraria. Con questo gruppo va la 32, con cui Cipriano trasm ette al clero cartaginese copia della sua corrispondenza con Eoma, raccomandando di farla conoscere. 29. Carteggio con il papa Cornelio, e altre lettere connesse. Appartengono a questo gruppo le lettere 44-61, 64-66, degli anni 251253, salvo lultim a, che del 254. L a maggior parte di questo carteggio riguarda lo scisma romano di Novaziano, lantivescovo di Cornelio (questultimo fu eletto nel marzo 251), scisma che si connetteva anche colla questione dei lapsi, per essere Novaziano rigorista (cfr. 21). Novaziano e Cornelio cerca rono ambedue il riconoscimento di Cartagine; Cipriano tenne prim a u n contegno di aspettativa, poi, raccolte informazioni sufficienti, si pronunci energicamente per Cornelio. Nelle epistole 44, 45 e 48 di Cipriano a Cornelio questa decisione del primo gi intervenuta. Cipriano illustra al collega romano la propria condotta in proposito, spiegando qualche episodio che a Cornelio non era riuscito grato. D anche notizia di emissari di Nova ziano in Africa, non accolti da Cipriano, m a che ciononostante fanno propaganda. Si parla anche dello scisma di Felicissimo. - Nella le t te ra 46 Cipriano si rivolge ai confessori rom ani schieratisi per No vaziano, a fine di indurli ad abbandonare lo scisma; e di questa sua lettera d comunicazione a Coinelio (ep. 47). Cornelio, a sua volta, colla lettera 49 pu annunciare a Ci priano, che quei confessori hanno abbandonato lo scisma, e narra come sia avvenuta la riconciliazione. N ella 50 Cornelio m ette in guardia Cipriano contro emissari di Novaziano inviati a Cartagine, denun ziando le m alefatte di taluni di essi. Cipriano risponde rispettivam ente colle lettere 51 e 52. Ma anche i confessori romani danno notizia direttam ente a Cipriano (ep. 53) della loro riconciliazione con Cornelio; e Cipriano risponde (ep. 54) congratulandosi, ribadendo le considera zioni contro lo scisma e annunciando linvio dei due opuscoli De lapsis e De cafholicae ecclesiae unitate. U n vescovo di Numidia, Antoniano, si m ostrava pencolante nello scisma di Novaziano. Cipriano gli dirige una lettera (ep. 55), che un vero opuscolo, pi lungo, anzi, di parecchi opuscoli ciprianei. Non solo catechizza il collega a favore di Cornelio e contro Novaziano; ma, poich Antoniano aveva anche dubbi di carattere rigoristico riguardo alla questione dei lapsi, espone e difende la linea di condotta adottata in proposito tanto a Roma quanto a Cartagine; e disserta sulla pe nitenza e i peccati, sugli scismi e le eresie.

84

C A PITO LO Q U A R TO : S . C IP B IA N O

A proposito dei lapsi, una com unit (anonima) aveva consultato Cipriano circa lex-vescovo Fortunaziano, lapso, che voleva riprendere col il vescovato. Cipriano esprime con n e tta risolutezza il suo parere contrario e lo motiva (ep. 65). Un gruppo di vescovi africani consulta Cipriano sul caso di tre vescovi, che avevano ceduto .in mezzo ai tor m enti, e avevano quindi fatto penitenza per un triennio. Cipriano^ risponde (ep. 66) dando la sua opinione personale favorevole alla ricon ciliazione, e annunciando che, secondo il desiderio degli scriventi, la cosa verr tra tta ta in concilio. L a le tte ra sinodale di questo (maggio 252) a Cornelio lepistola 57: in vista di una nuova persecuzione im minente, si deciso che la penitenza sinora fatta possa bastar (mentre prim a, salvo in caso di pericolo di vita, si era stabilita una lunga durata della medesima), e si m otiva la decisione. invece di un concilio cartaginese anteriore (autunno 251 o maggio 252) una lettera sinodale (ep. 64) ad un vescovo africano, in cui si tra tta pure di un prete lapso, oltrech di una questione battesim ale (se si dovesse aspettar a battezzare lottavo giorno dalla nascita: il concilio dice che non occorre). Colla lettera 58 Cipriano fortifica spiritualm ente la com unit di Thibaris in vista, della pugna pi grave e pi feroce imminente. Ma anche lo scisma cartaginese di Felicissimo rinfocolato dal vescovo scomunicato di Lambaesis in Numidia, che aveva consacrato lantivescovo Fortunato dava ragione di corrispondenza tra Ci priano e Cornelio. D i fronte ad emissari degli scismatici andati a Boma, e alle loro minaccie, sembra che papa Cornelio abbia m ostrato qualche oscillazione. Cipriano gli dirige una lettera voluminosissima (ep. 59), am monendolo a lungo, con m olta gravit e con gran rinforzo di citazioni dalla S. Scrittura, sulla necessit per i vescovi di rim anere stabili, immobili, senza tim ore di nulla. Cipriano rivendica altam ente la legit tim it indiscutibile del suo episcopato; si giustifica di non avergli scritto subito circa lo pseudovescovo F ortunato, rievoca laffare dellex-ve scovo Privato. Nellam pia requisitoria contro gli scismatici, egli ri leva come questi avessero osato rivolgersi ad P etri cathedram adque ad ecclesiam principalem unde unitas sacerdotalis exorta est (c. 14,1) frase che si collega allecclesiologia di Cipriano nel De unitate ( 26) e costituisce, per la sua interpretazione, uno degli elementi disputati (29). L a lettera conclude esortando Cornelio ad eliminare dalla comunit rom ana ogni infiltrazione eventuale di questi scismatici. Colla lettera 60, invece, Cipriano tra tta con il collega. romano a ltri argomenti, in altro tono. U n nuovo scoppio di persecuzione a Bom a (probabilmente Sotto Gallo) ha prodotto lesilio di Cornelio a Centumcellae (Civitavecchia). Cipriano, con periodare retoricam ente ornato e risonante, si congratula col vescovo e la com unit per la for tezza con cui hanno confessato Cristo. Domanda anche notizie di No-

L E T T E R E D E L T E M P O D I P A P A S T E F A N O . L A C O N T E S A B A T T E S IM A L E

85

vaziano, se si ravvede o no, rilevando che la persecuzione subita fuori della Chiesa non costituisce confessione. Successo a Cornelio Lucio, Cipriano si congratula con lui, confessore e sacerdote, tornato dal con fino, e commemora il m artire Cornelio. Non ha nesso diretto con quanto precede, salvo la successione cronologica, la lettera 66 (del 254), di Cipriano ad un tal Fiorenzo, suo vituperatore da lungo tempo; accennato, per, che questi ha prestato lorecchio ai lapsi ed agli scismatici. Fiorenzo, pare, aveva diretto una lettera a Cipriano, chiamandolo col suo nomignolo di Tascio ( 21), e Cipriano a sua volta lo chiama con quello di Puppiano (da pupa1 ?). Fiorenzo era stato m artire, e rim proverava ancora a Ci priano la sua fuga. Questi fa valere come la com unit lo abbia sempre riconosciuto, e ribadisce il principio dellunit della Chiesa sotto un vescovo solo. 30. Lettere del tempo di papa Stefano. L a contesa battesimale. Si tra tta delle lettere 67-75, degli anni 254-256. Le due prime di queste non hanno relazione colla questione battesim ale. La 67 una lettera sinodale di un concilio cartaginese che pu assegnarsi allautunno del 254; Cipriano naturalm enle in testa ai firmatari. L a lettera d iretta alle com unit spagnuole di Legione e Asturica (Len e Astorga) e di Em erita (Merida) e tra tta laffare dei loro vescovi Basilide e Marziale caduti nellidolatria e rei di altre gravi colpe, che perci erano stati deposti e sostituiti con altri. Essi vole vano ciononostante m antenere il loro grado e ufficio episcopale. Le com unit si erano rivolte alla chiesa africana per avere il conforto e lappoggio della sua approvazione alla deposizione dei vescovi mede simi. A questo desiderio, dice la lettera, rispondono non tanto i no stri consigli quanto i precetti divini. Si adducono citazioni della S. Scrittura, soprattutto del Vecchio Testamento, a provare che non pu essere sacerdote chi si macchiato di colpe. N ulla conta, che Basilide abbia ingannato il vescovo di Eom a Stefano, lontano ed ignaro di come erano andate effettivam ente le cose , per farsi rista bilire nellepiscopato. Le due com unit siano forti e non si turbino se taluni vescovi comunicano con quei due, trascurando la disciplina divina e rendendosi cos anchessi m ortalm ente colpevoli. La lettera 68 di Cipriano a Stefano medesimo. Si tra tta del vescovo di Arles, Marciano, che h a aderito a Novaziano abbando nando la Chiesa cattolica, e nega ai penitenti ogni riconciliazione. Oc corre che Stefano scriva in m aniera del tu tto esplicita ( plenissimas litteras ai vescovi della Gallia, perch non toUerino pi oltre che' Marciano figuri ancora in comunione con i vescovi cattolici. Scriva pure in Provenza ( in provinciam ) e alla com unit di Arles, in modo che Marciano sia scomunicato e sostituito. Quando un vescovo ere tico, occorre intervengano gli altri, perch, se i pastori sono molti, il

CA PIT O L O QTJABTO: S . C IP R IA N O

gregge uno. Occorre serbar lonore dei beati m artiri Cornelio e Lucio, cio le loro decisioni circa la riconciliazione dei lapsi; e tanto pi ci dovere di Stefano. Questi faccia sapere chi stato sostituito a Mar ciano. L a lettera caratteristica per la concezione episcopalistica di Cipriano e per il tono di autorit con cui l applicava, e al tempo stesso per la posizione particolare chegli riconosceva al vescovo di Eom a in Gallia. La prim a lettera sulla controversia battesim ale (ep. 69) risponde al consulto direttogli da un ta l Magno detto figlio , e che quindi parrebbe escluso fosse un vescovo: piuttosto un laico desideroso d i struzione se coloro fra gli eretici che sono stati battezzati dai se guaci di Novaziano debbano essere ribattezzati. Nessun battesimo di eretici e scismatici valido, non avendo costoro nessun potere e diritto. Questo principio fa tu ttuno per Cipriano con quello dellunit della Chiesa, ed egli lo svolge a lungo questa le tte ra equivale ad un breve opuscolo con ragionam enti e con esegesi di testi scritturari. Nep pure le formule battesim ali di coloro possono dirsi le stesse della Chiesa cattolica, perch la santa Chiesa menzionata nelle formule medesime essi non lhanno. Che professino lo stesso Dio, non giova loro come non giov a Core, D athan e Abiron (Num., XVI). L a remissione dei peccati propria del battesim o non pu avvenire che per mezzo di quelli che hanno lo Spirito Santo; e gli eretici e scismatici non lhanno. Si risolve poi, in senso affermativo, un altro quesito sulla validit del battesim o clinico (per aspersione, ai m alati, anzich per immersione); Cipriano tu ttav ia dice di non voler imporre agli altri la propria opi nione, e lo ripete in generale alla fine della lettera. La questione ripresa e risolta ufficialmente nella lettera sinodiale (ep. 70) di un concilio cartaginese, del 255. La lettera, molto breve, diretta ai vescovi di Numidia, espone e difende la tesi dellinva lidit del battesim o degli eretici e scismatici, con argomenti identici a quelli della lettera precedente. A un vescovo di M auritania, Quinto, che lo aveva consultato sullargomento, Cipriano risponde (ep. 71), mandandogli copia della suddetta sinodale, e polemizza contro i so stenitori (non nominati) della tesi contraria, affermando fra l altro che non si deve opporre la prescrizione della consuetudine, m a ad durre ragioni vittoriose . Neppure Pietro, eletto per primo da Cristo e su cui questi fond la sua Chiesa, addusse il suo prim ato nella con tesa sulla circoncisione con Polo, e consent alle ragioni di questo. La regola di condotta negativa circa il battesim o ereticale fu stabilita in Africa da Agrippino (di Cartagine, c. 220) con i suoi colleghi. Il vescovo di Roma Stefano compare esplicitamente nella con troversia (sebbene gi nella ep. 71 si polemizzi certam ente con lui) solo colla lettera 72, a lui d iretta da Cipriano e dagli altri vescovi (si tra tta del concilio di Cartagine della prim avera del 256). Anche

Le t t e r

d el

tem po

d i

pa pa

St e f a

n o

la

co n tesa

b a t t e s im a l e

87

questa, per, si lim ita a dar notizie della decisione del concilio contraria alla validit del battesim o ereticale, m otivandola brvem ente e ac cludendo a rinforzo copia delle due lettere precedenti. Comunicata quindi e m otivata parim enti con brevit altra deliberazione del con cilio (preti e diaconi passati alleresia e poi tornati alla Chiesa siano riammessi solo come laici), la lettera assai breve term ina espri mendo la speranza che Stefano sar d accordo; del resto, poich vi chi non cambia facilmente opinione, gli scriventi non intendono im porre legge a nessuno, ogni vescovo potendo disporre in proposito come crede, sotto la sua responsabilit innanzi a Dio. Questa conclu sione ripetuta al term ine della lettera 73 al vescovo Iubaiano; m a prim a di essa la le tte ra assume lampiezza di un opuscolo in fa vore della tesi ciprianea. Yi si risponde ad argom enti sia d iretti di Iubaiano, sia di una lettera (non detto di chi) m andata in copia dal medesimo, sia di certuni non altrim enti specificati. ricono sciuto poi che anche presso taluni dei nostri si am m ette la validit del battesimo ereticale. Il conflitto con papa Stefano appare apertam ente nella lettera 74, di Cipriano al vescovo Pompeo, cui viene m andata eopia del rescritto di Stefano sullargomento. Con esso, dice Cipriano, si sposa la causa degli eretici contro la Chiesa di Dio. Egli ne cita un passo, e ne fa una lunga, vivace confutazione, dopo aver detto in principio che conteneva affermazioni superbe, altre non pertinenti allargomento o contraddittorie. Il tono gi as]?ro riguardo a Roma di questa lettera per superato dalla lettera 75, che proviene da tu t taltra parte, e m ostra l am piezza ecumenica assunta dalla questione. una risposta di Firmiliano, vescovo di Cesarea, a Cipriano che gli aveva fatto comunica zioni circa il conflitto (probabilmente la traduzione dal greco stata fa tta da Cipriano stesso). Essa prende quasi subito l aspetto di una requisitoria violenta contro lincivilt ( inhum anitatem ) di Stefano, m entre d piena approvazione e solidariet alla chiesa africana. Che a Roma non in tu tto si osservino le tradizioni apostoliche, lo provano luso di l per la celebrazione dei giorni pasquali (30), e altre diversit di rito. Non per esse diversit, tu ttav ia, si mai ro tta la pace e lunit della Chiesa, come ora ha osato fare Stefano con la chiesa africana. Egli ha oltraggiato gli apostoli Pietro e Paolo richiamandosi a loro per la sua tesi. Vengono addotti lungam ente contro questa argom enti scrit tu rali, e altres lsempio dei battesim i somministrati d a una donna indem oniata nei paesi di Firmiliano vari anni addietro. Si m ostra indignazione contro la tanto aperta e m anifesta stoltezza di Ste fano , che si gloria tanto per lelevatezza della sua cattedra episcopale e sostiene di essere il successore di Pietro ( se successionem P etri tenere contendit ), su cui furono collocate le fondam enta della Chiesa,

88

C A P IT O LO q t t a r T o : S . C IP B IA N

e poi m ette in campo molte altre pietre, moltiplicando le chiese. R i baditi altri argomenti avversari, si declora la litigiosit di Stefano, che ha rotto la pace anche cogli Orientali e non ha voluto neppur am m et tere a colloquio i legati africani, ordinando a tu tti di non ospitarli. Stefano aveva appellato Cipriano pseudocristo e pseudoapostolo e operaio fraudolento: titoli che convenivano a lui. La lettera di Firmiliano probabilm ente posteriore al grande con cilio cartaginese riunitosi a Cartagine il 1. settem bre 256, cui parte ciparono di persona 85 vescovi e due votarono per procura. Ci son ancora rim aste queste 87 Sententiae episcoporum, tu tte nel senso della tesi ciprianea, ma colla premessa posta dallo stesso Cipriano di non escludere dalla comunione quanti pensavano diversamente (31). 31. Lettere del tempo dellultima persecuzione. Sono le lettere 76-81, degli anni 257-258, quelli della persecuzione di Yaleriano. Nella lettera 76 Cipriano, confinato a Curubis (cfr. ep. 77, 2), scrive ai vescovi, preti e diaconi e agli altri fratelli che si trovano ai lavori forzati nelle miniere, esaltandoli insiem coi m artiri gi morti. P arla della loro vita santa anteriore e delle afflizioni che hanno subito e subiscono per la loro fede: percosse, catene, giaciglio disagiato, fame-, freddo. P rospetta il vicino premio celeste. I sacerdoti che, in tali con dizioni, non possono offrire il sacrifcio divino non se ne affliggano, perch sono essi medesimi ostie sante ed immacolate. Dio ha concesso loro di confessarlo, e il loro esempio ha incoraggiato alla confessione ed al m artirio gran parte del popolo dei fedeli, anche donne e fanciulli. Con una magniloquente esaltazione della loro sorte e linvocazione delle loro preghiere, affinch tu tti i fedeli siano forti contro le ingiurie degli eretici e le oppressioni dei gentili si chiude la lettera. Q uattro dei nove vescovi, cui essa fu indirizzata* rispondono (ep. 77) facendo a loro volta grandi lodi di Cipriano, con una enumera zione retorica delle sue qualit. Egli ha insegnato loro collesempio il modo di comportarsi davanti ai persecutori, e affrontando lesilio stato fra essi il primo m artire. Con nuova enumerazione ancor pi forte m ente retorica si presenta la lettera di Cipriano come quella che ha curato le membra dei fustigati, sciolto coloro che erano alla catena, illum inate le tenebre del carcere, appianato i monti di metallo etc. Lo ringraziano anche di quanto ha raccolto insieme con Quirino e mandato a distribuire da un suddiacono e da alcuni accoliti per le loro necessit. A ltre risposte pi brevi e semplici, soprattutto la seconda, sono le lettere 78 (di un altro vescovo e di quelli che erano con lui) e 79 (di altri tre vescovi e di quelli che erano con loro). Nella lettera 80 Cipriano (gi richiam ato a Cartagine, 21) scrive al fratello Successo, certam ente un vescovo, comunicandogli le ultim e notizie sulla persecuzione riportate da Roma da persone che Cipriano aveva mandato col. Si tra tta del nuovo editto di Yaleriano,

i.A P E R S O N A L IT D I ' C IP R IA N O S C R IT T O R E

che stabilisce le pene per le varie categorie di cristiani: per i vescovi, p reti e diaconi c la morte. Sisto, il vescovo di Eom a (sotto cui erano stati ristabiliti i rapporti norm ali tra Eom a e Cartagine), stato messo a m orte il 6 agosto (258) insieme con quattro diaconi. A Eom a la per secuzione infuria ogni giorno pi. Successo pregato di comunicare queste notizie agli altri colleghi, affinch tu tti possano fortificare le com unit per il m artirio. La lettera 81 precde come lantecedente di pochissimo il m artirio di Cipriano. Questi inform a il clero e il popolo di Car tagine, che, avendo saputo come lo si volesse trasportare ad TJtica, si nascosto perch vuol compiere la sua confessione innanzi alla pro pri^ comunit, altrim enti sarebbe m utilato l onore della nostra chiesa tanto gloriosa . A spetta nel nascondiglio il ritorno del proconsole a Cartagine. Raccomanda quiete e tranquillit, 32. Lettere non databili. Sono le lettere 1-4, 62, 63. Le prim e quattro risolvono quesiti disciplinari: i chierici non possono fare da tu to ri o curatori; un cristiano ex-attore non pu insegnare larte sua; punibilit di un diacono che ha ingiuriato il suo vescovo; il caso di donne che hanno scelto lo stato verginale e coabitano con uomini (un diacono fra questi), perfino in comunit di letto, e provve dim enti da prendersi. Questultim a una lettera sinodale di cinque vescovi, Cipriano alla testa. Colla lettera 62 Cipriano invia ad otto vescovi di Numidia il frutto di una colletta della com unit cartaginese per il riscatto di cristiani fa tti prigionieri da unincursione barbarica. La lettera 63, di Cipriano al vescovo Cecilio, una disserta zione intitolata nei m anoscritti de sacramento calicis o calicis dominici , contro luso di alcuni dellacqua anzich del vino ne calice per il sacrifcio della messa. Si prova la necessit del vino, che rappresenta il sangue di Cristo, con le figurazioni bibliche del sacrifcio di lui (No, Melchisedek, versetti dei Proverbi e dIsaia, etc.). L dve nella scrittura si parla della sola acqua, si tra tta del battesimo. D el resto largomento capitale quel che disse e fece Cristo nellUltim a Cena. L unione del vino e dellacqua nel calice significa lunione di Cristo e del popolo. Che luso dellacqua sola possa datare presso taluni da un certo tempo, non conta, contro il precetto e lesempio di Cristo. Le prim e quattro lettere potrebbero ritenersi fra le pi antiche, non essendovi cenno di persecuzioni n della questioni ecclesiastiche dei lapsi etc.; m a non una prova assoluta. Riguardo alla lettera 62, la razzia in Numidia viene assegnata spesso al 253 o gi di l, m ettendola in rpporto col De opere et eleemosynis ( 25). Ma si tra tta di pura congettura. ' 33. L a personalit di Cipriano scrittore. A caratterizzare Fin-

90

CA PIT O L O Q U A R TO : S . C IP R IA N O

dividualit di Cipriano il meglio confrontarlo eoi suo predecessore, Tertulliano, tanto pi che egli lo tenne cos spesso innanzi, pur guar dandosi bene dal ricordarlo m ai (cfr. 20). Innanzi tu tto la m ateria tra tta ta , e con essa lorizzonte visuale, glinteressi spirituali di Cipriano appaiono assai pi ristre tti che quelli di Tertulliano. Cipriano non tra tta di soggetti strettam ente religiosi, anzi ecclesiastici: una dissertazione di carattere filosofico, con larga base culturale profana, come il De anima di Tertulliano, egli non lha scritta. E neppure troviamo nei suoi opuscoli digressioni o accenni (come ne troviamo in Tertulliano non troppo scarsamente), che ci mostrino una attenzione rivolta a quanto si faceva o diceva nel mondo profano, salvo, sintende, per quel che concerne le persecuzioni o gli attacchi polemici contro il cristianesimo. Che anzi, lo stesso interesse apologetico secndoch ci h a m ostrato la rassegna dei suoi scritti h a una parte assai scarsa nella produzione ciprianea, e unicamente nei prim i anni di qusta. Tertulliano m ostra una avversione pi vivace, un risentimento pi profondo verso il mondo pagano, m a per ci, stesso lo ha pi presente innanzi agli occhi. Cipriano ne pi nettam ente staccato; la condanna non meno recisa ha assunto in lui carattere cos definitivo, che, passato un certo tempo dalla sua conversione, non pensa neppure ordinariam ente ad occuparsene. Solo in momenti ecce zionali tocca anche lui i m otivi della condanna dellidolatria, della puni zione dei persecutori e in genere dei pagani. Egli ignora cos quasi completamente (32) anche i quesiti, cos assillanti per Tertulliano, dei contatti sociali fra i cristiani e la vita e civilt idolatrica. Infine fatto caratteristico per un letterato compito quale Cipriano non gli sfugge mai dalla penna una di quelle citazioni di autori profani, in Tertulliano cos frequenti. Ma nello Stesso campo religioso cristiano lam bito in cui Cipriano si muove ristretto, e nettam ente caratterizzato. Innanzi tu tto , nes suna speculazione dommatica, n positiva n polemica. Egli considera leresia con criterio puram ente ecclesiastico; una volta che gli eretici sono fuori della Chiesa, non c pi motivo di occuparsi di loro se non per ribadirne la condanna pura e semplice e tenerli lontani. La pre scrizione contro gli eretici, predicata e teorizzata da Tertulliano, non fu poi di fatto messa in pratica da lui, cui non pareva il vero di poter confutare le tesi ereticali e attaccare le persone degli eresiarchi. P er Cipriano invece la prescrizione vige di fatto, tacita e assoluta. Ma non si pu dir neppure che egli agiti problemi morali (come p. es. quello delle seconde nozze in Tertulliano). Le esortazioni morali costi tuiscono bens uno dei m otivi dom inanti di Cipriano scrittore; m a si tra tta di semplici applicazioni di una morale in tu tto e per tu tto codi ficata e fuori discussione: oratoria cristiana, non discussione teorica o analisi psicologica.

t . E R S O N A IiIT D I C IP R IA N O

S C E .IO B .E

91

Piuttosto, le stesse preoccupazioni morali anche di carattere pi nettam ente um anitario (p. es. nellep. 2 [. 32], i provvedimenti perch lex-attore cristiano sia provveduto del necessario se rinuncia allinsegnamento dellarte sua) assumono talora unintonazione giuri dica, o am m inistrativa. E il carattere giuridico nelle trattazioni di Cipriano ben pi spiccato, a guardar bene, che in Tertulliano; soltanto, si tra tta gi in certo modo di diritto canonico, in quanto sono i testi dellAntico e del Nuovo Testamento (posti non solo per principio dommatico, m a per atteggiam ento spirituale, sullo stesso piano) a esser citati come testi di legge. Alla concezione giuridica si unisce un tono di missione religiosa e di persuasione religiosa; non per anche nelle raccomandazioni religiose di carattere pi trascendente slanci di entusiasmo o approfondimenti di misticismo. I l motivo dominante, linteresse supremo, pi profondamente sentito, di Cipriano la disci plina ecclesiastica, lobbedienza della com unit al clei^ e di questo allunico capo, il vescovo. L indisciplinatezza appare il supremo pec cato. Anche nellaffare dei diaconi coabitanti colle vergini (ep. i; 32) sembra che la mancanza di soggezione al giudizio episcopale sia pi grave che lo stesso peccato d impudicizia. A questo mondo morale risponde perfettam ente la forma le tte raria degli scritti ciprianei - opuscoli o-lettere ; e larmonia che ne risulta costituisce appunto il valore di Cipriano scrittore. P erfetta m ente esperto di tu tte le leggi e gli espedienti della retorica classica, Cipriano li adopera in uno stile grave, rotondo, impersonale. Egli sim pone al lettore, cio ai fedeli cristiani del suo tempo, col tono di asso lu ta sicurezza, con la persuasione oratoria, col prestigio letterario. Come il clero sovrasta nettam ente alla com unit dei fedeli, cos lo stile e la lingua puram ente letterari di Cipriano si staccano dal lin guaggio volgare, corrente negli stessi am bienti cui egli si rivolge. P er apprezzare tu tta lim portanza di questultimo punto, occorre ricordare le lettere in volgare della com unit rom ana e di altri cristiani di Eom a o di Cartagine, che abbiamo gi menzionato. Sono pochissimi saggi, m a sufficienti a mostrarci come luso dello stile e della lingua letterari non fosse ancora dominante nelle com unit cristiane. E a questo punto occorre ricordare la versioni latine della Bibbia, di ca ratteri letterari analoghi ( 4). Cipriano fu non il solo (si confronti Novaziano, c. Y), ma certo uno dei maggiori, anzi il maggiore scrittore ecclesiastico latino del tempo, che nellambito stesso delle gerarchie tronc ogni possibile competizione fra lingua volgare e lingua lette raria, e fond saldamente l associazione della retorica classica e dllecclesiasticismo cattolico-romano. P er tu tti questi caratteri lopera di Cipriano assunse unimpor tanza grandissima, e la sua influenza si estese, intensa, su tu tta lan tica letteratura latina cristiana (33). L elenco di Gheltenham degli

92

C A PIT O L O Q U A R TO : S . C IP R IA N O

scritti ciprianei dim ostra lim portanza di cui alla m et del sec/ IV 0 prim a godevano questi scritti, poich in detto elenco essi seguono im mediatamente come u n appendice o un compltamento (Bardenhewer) quelli "biblici ( 22). E in fatti Lattanzio assegna gi circa il 300 u n alto posto a Cipriano quale scrittore 1pur constatando, su per gi in conformit con quanto abbiamo osservato noi, che egli aveva scritto solo per i fedeli, senza tener conto del mondo pagano (34). Prudenzio esalta lispirazione divina che ha irrorato gli scritti di lui ed afferma come egli sia per essi maestro a tu tto l Occidente (35). S. Girolamo raccomanda di tenerne sempre in mano gli opuscoli (36), e dice che le sue opere sono pi chiare del sole. S. Agostino, nelle varie prediche in cui fa la commemorazione del vescovo m artire africano, pone il suo pregio di scrittore accanto al m artirio come fondamnto della larga fam a di lui (37). Sono state com putate pi di cento citazioni che S. Agostino ne fa; ed egli medesimo viene a farci sapere che gli scritti ciprianei erano di fatto quasi uguagliati a,gli scritti canonici col suo insistere ripetutam ente sulla distinzione delle due categorie (38). Ma pi ancora, forse, di queste testimonianze esplicite contano 1 riflessi innumerevoli che degli scritti ciprianei si ritrovano negli scrit tori latini cristiani successivi. L analisi m inuta in proposito stata com piuta dal Koch a cominciare dai contem poranei di Cipriano (39) fino ai discpoli di Agostino. La stessa enorme quantit di m anoscritti delle opere di Cipriano dim ostra la diffusione di queste e la loro persi stente fortuna attraverso tu tto il Medio Evo.

N O T E A L CAPITOLO Q U A R TO . Su Cipriano v e d i in generale S c h a n z I I I , 705^739 (i 728-737 son o d ed ica ti agli pseu docip rian ei); B a j r d e n h e w e r I I , 82; M o n c e a u x I I , 1. IV (il 1. I l i ded icato alla lette ra tu ra cristia n a d A frica al tem p o d i S. Cipriano; iv i, c. I I son o esam in ate le le tte r e sin od ali d e i concili cartagin esi c o n ten u te n ella corrispondenza ciprianea); B u o n a i u t i , p . I I , c. 1 e 2. G rande im portanza h a H . K o c h , Cyprianische Uniersuchungen (B orni, 1926); A . D A l s , L a tholgie de S. Cyprien (P aris 1922), h a in te resse per noi per la fissazione d el vocab olario teo lo g ico d i Cipriano. P er la trad izion e m a n o scritta d elle opere cip rian ee v a ricordato p articolarm en te H . v a n S o d e n , D ie Cyprianische Briefsarwnlung , Geschichte ihrer Entstehung und Ueberlirferung (in Texte und ZJntersuchungen, X X .V , 3, L eip zig , 1904), con i su p p le m e n ti d e l m ed esim o nel Zentralblatt fur Bibliothekswesen , X I (1908), p. 515,- e nelleNaohrichten d i G ttin gen , 1909, p . 907. A llelnco d i m a n o sc r itti q u iv i con ten u to v a aggiu n to G. M e r c a t i , A n uncial M S . of St. C yprian (in The Journal of Theol. Studies, V I I [1906], p . 269). L ed izion e com p leta .pi recen te e m igliore sebb en e n o n p e r fetta delle opere d i Cipriano quella di W . H a r t e l n el CSEL, I I I , p p v 1 - 3 ( l a opu scoli, 2 a lette re , S a sc r itti apocrifi), accanto a c u i ricordiam o q u ella del M i g n e , IV (talune delle le t tere in III), a ssa i d ifettosa. D i edizioni particolari d e g li opu sq oli ricorderem o qu ella d el De lapsis nel Fiorilegiurn d i B on n (1930), d o v u ta a l M a r t i n . D e llep istolario d i Cipriano v a ricordata, la r e c e n te edizione, con introduzione, app arato critico, n o te e traduzione francese accan to, d e l B a y a r d nella C olleetion des Uni vere Lts d e F ran ce (Paris, L es B elles L ettres , 1925, 2 v o li.).

NOTE

93

(1) E d iz . d ella V ita di P o n z i o in H a r t e l I I I , p . X C . A . H a u n a c k , D as Leben Cyprians von Pontius, in Texte u. Untersuchungen, X X X I X , 3 (1913), la cu i e sa lta zion e d e llopera d i P onzio v a a ssa i ridotta Cfr. ap p ress o . (2) De vir. ili., 6 8 . I l M a r t i n ( v . n o ta seg.) ritie n e ch e la n o tiz ia d i G irolam o che P on zio fo sse u n diacono d i C ipriano s ia d e d o tta d alla biografia ste ssa .
e i t z e n s t e i n , D ie Nachrichten uber den Tod C yprians (v. n o ta a l 6); D ie V ita et P assio C ypriani, in Historisches lahrbuch, X X X I X (1918-19), p . 674. Contro il R e itz e n ste in , per l opin ion e trad izion ale, P . C o r s s e n , D as M a rty rium des Bischofs Cyprian, in Zeitschrift fu r neutstam. Wissenschaft, X V (1914), p . 285. (4) D isser ta zio n e c ita ta . I n favore d e llo rigin alit d e g li Acta P . F r a n c h i d e C a v a l i e r i , in S tu di rom ani I I (1914), p . 189. P er la trad izion e m an oscritta cfr. quel che ne d ice il D e l e h a y e in Les passions des martyres (n. a l 6). (5) D iv. In stit., V, 1.

(3) R .
a r t in

J.

(6) N o n han n o altro fon d am en to ch e v e lle it a p o lo g e tic h e le s o ttili d istin zio n i fra u n a rottu ra form ale e d u n a so lta n to di fa tto , ch e p a p a S tefan o avreb be com piuto. F irm ilian o p arla esp licita m en te d ella ro ttu ra com e e ffettu a ta . E d anche 1 a b stin en dos p u ta t d i Cipriano (ep. 74, 8) d ovr tradursi r itie n e d i dover scom u n icare, cio pron u n cia .la scom u n ica , sia ch e q u esta fo sse p ron u n ciata sp ecificam en te o gen ericam en te, in v ia d e fin itiv a o n e l caso ch e npn s i fo sse abbandonato il p u n to di v is ta contrario, che in fa tti n o n fu abb an d on ato dalla c h iesa africana. Q u estu ltim a osservazion e ren d e d i lan a caprina l a ltra q u estio n e, s e .il rescritto di p a p a Stefano a rriv a sse p rim a o dopo i l grande c o n cilio cartagin ese d e llau tu n n o 256 (la ep. 74 d i Cipriano fa v o rev o le a lle p r im e ip o te si). (7) Q u esta in to n a zio n e v ie ta d i dare u n valore cronologico assolu to, com e troppo sp esso si h a ten d en za, a lla su cc e ssio n e d e g li s c r itti n e llelenco. (8) P er n o tiz ie u lteriori, ed izio n i e cc ., v .
Schanz

a ed en h ew er

(9) Tractatus de natale s. C ypriani, sco p erto e p u b b licato d a D om M o r in n ei S . A . A ugustini tractatus sive sermones in ed iti (C am poduni e t M onaci, 1912); ed ora in A . Sermones post M aurinos reperti (M iscellanea agostin ian a, t. I, R om a, 1930), p . 529 (il p a sso a p . 530, 27 e ss.). (10) Si v e d a , per q u estio n i te stu a li e d i d a te rig u a rd a n ti q u esta e la segu en te opera C. H . T u r n e r , Prolegomena to the Testimonia and A d Fortunatum , I I I -I V (in Journal of Thelogical Studies, X X I X [1 9 2 8 ], p . 113 e X X X I (1930), p . 225). (11) P er q u esta se c o n d a ip o te si L . W o h x e b , C yprians Spruchsammlung A d Quirinum , in Rdmische Quartalschrift, X X X (1925), p . 22. Cfr. H . K o c h , Das dritte Buch der C yprian. Testimonia in seinem zeitliclien Verhaltnis zum ersten u. zweiten, in Zeitschrift fur Kirchengeschichte, V I I I (1926), p . 1. (12) Cfr. A . S o t j t e r , The interpolations in S . C yp riars A d Quirinum * (in Journal of Theological Studies, X X X I V [1933], p . 45). (13) F o n d a m en ta le p er i l t e s to b ib lic o d i C ipriano H . v o n S o d e n , D as lateini-sch Neue Testament in A frik a zur Z eit C yprians (in Texte u . Unters., X X X I I I . L e ip z ig , 1909). (14) P er u n a s v is ta , il M o n c e a t j x (II , p . 284) h a cred u to ch e q u esto F o rtu n a to d ovesse essere u n vescov o. L e esp ression i, cio, d e l p ro em io in cu i Cipriano parla dei d overi d e i v e sc o v i usand o il n o i , g li h a n n o fa tto credere ch e qu el noi significasse lo sc r iv e n te e il d e stin a ta r io . (15) Cfr, su qu esto il W o h x e b (n. 11). Il K o c h (Cypr. Unters.) assegn a VAd

Fortunatum a l 253.
(16) N e l p rim o sagg io d elle Cyprianische TJntersuchungen.
H K o c h (Cypr. Unters.) a sseg n a VAd Dometrianum al p eriod o d e lla p e s te (252-254), com e i l segu en te. (18) Il K o c h {Cypr. Unters) r ife r isc e in v e ce il De zelo et livore al p eriod o prece

(17)

d en te d i controversie in te rn e, 251-252. (19) II, p. 459.

94

C A P IT O LO q u a r t o :

s . c ip h i a n

(20) l i , p . 311. (21) Les intrplations dans le traile de S t. Cyprien sur Vunite de Vglise (in Bevue Bndictine, X I X [1902], p . 246, 357; X X [1903], p . 26). P er bibliografia p i com piuta
v. S
chanz

a rd en h ew er

(22) I n u n a lette ra d i p . P ela g io I I d i circa il 585 (J a p f 2, n . 1055). (23) N e l su o stu d io d i grande im p ortan za C yp ria n und der rmische Prim at (in Texte u. Untersuch., X X X V , 1), L eip zig, 1910. (24) L'glise naissante et le caiholicism (P aris, 3909), p . 440. (25) L a doubl dition du De unitate de S . C yprian (in Bevue d'histoire ecclsiastique, X X I X [1933], p . 5). Cfr. anche l art. con lo ste sso tito lo di J . L e b r e t o n (in Bcherches de se. rei., X X I V [1934], p . 456). (26) N o n fann o e v id e n te m e n te eccezion e a ci qualche lette ra d i v esco v i rom ani, d i c u i ab b ia m o n o tiz ia (cfr. n . 2 a l cap . II ) o qu elle, rom ane o n o, conservate per l ap p u n to d allep istolario cip rianeo. (27) Cfr. app resso 33. (28) TJeber verlorene Briefe und Aktenstcke, die sicJi aus der cyprianischen Briefsammlung ermiUln lassen (in Texte u. Untersuch., X X I I I , 2), L eip zig , 1903. (29) Cfr. l app. 2 .a alla Thologie de S t. Cyprien d i A . D A l s (P aris, 1922). (30) L e com u n it cristian e d e llA sia m inore celebravano la P asq u a a llu so giu d aico, il 14 N is a n ( Q uartodecim ani ), cio il p rim o p len ilu n io dopo l equin ozio d i prim avera; m e n tr e a R o m a s i celebrava la d o m en ica se g u e n te a q u el g iorn o. M a s u q u esto p u n to C artagin e an d a v a c on R o m a . (31) L e Sententiae episcoporum son o in ap p en d ice al I v olu m e d ellediz. H a rte l. N u o v a ed iz. d e l v o n S o d e n n elle Nachrichten d e llA ccad em ia d i G ttin gen , 1909, p . 247, (32) Cfr. co m e ecczione la lettera 2 ( 32).
H a r n a c k , Geschichte der altchrist. L it., I, 701-717; H . v . D ie Cyprianische Briefsammlung; B a r d e n h e w e r , II , p . 442; S c h a n z l i . 739; e , per i riflessi di cu i si p arla in fine, la serie d e i sa g g i d i H . K o c h su La soprav vivenza di Cipriano nellantica letteratura cristiana, in Bicerche religiose, V I -I X

(33) V . s u q u esto te m a
,

So

d en

(1930-33). (34) D iv. In stit., V , 1. (35) Peristeph., h y m n . X I I I . (36) E p ., L X X , 3. (37) Serm ., CCCV, 4. (38) Cfr. A tjg, De baptismo, I I , 3; Contra Crescon., I I , 31; E p ., X C III , 10. (39) Cio d a lle lettere ch e a ltri in clu se n e llep istolario ciprianeo, e d a lle Sententiae episcoporum (ved i Bicerche religiose, V I [1930], p . 305).

C a p it o l o Q u i n t o .

L A L E T T E R A T U R A P S E U D O C IP R I A N E A E NOVAZIANO.
So m
m a r io

. 34. Gli apocrifi c ip r ia n e i. 35. Gli apocrifi m inori 36. N o vazian o.

pi tardi.

34. Gli apocrifi ciprianei. Gi lindice del 359 degli scritti ciprianei ne contiene due (De laude martirii e Adversus ludaeos) che non sono di Cipriano. Lattribuzione al grande vescovo africano di scritti non suoi si and accrescendo col tempo; si congetturato che questo processo sia stato favorito dallinserzione per scopi pratici nella raccolta ciprianea di scritti dargomento analogo. Infatti p a recchi di questi apocrifi appaiono essere del tempo e dellambiente di Cipriano. A ltri invece sono assai posteriori e di tu t taltro carattere. Alla raccolta tram andataci dalla tradizione m anoscritta si aggiunto qualche altro scritto pubblicato nei tem pi moderni. Questi apocrifi ciprianei sono stati molto studiati negli ultim i decenni, almeno quelli pi antichi, e hanno dato luogo a svariati tentativ i (talora assai az zardati) didentificazione dei loro autori. Degli apocrifi pi antichi, il De pascha computus addirittura anteriore agli scritti ciprianei autentici, perch ^ompuus. risulta scritto prim a della Pasqua del 243. L opuscolo con tiene i calcoli per determ inare il giorno pasquale secondo u n ciclo di 16 anni. Si ritiene che esso rappresenti un tentativo di correzione del canone pasquale di Ippolito (1). Il De laude martyrii una predica di esaltazione del * m artirio cristiano. Dopo u n esordio retorico, esso tra tta D mAyrn. della natura e del valore del m artirio. V una grande po vert di pensiero in una forma gonfia, affettata, oscura: le caratteri stiche quindi sono del tu tto contrarie a quelle degli scritti autentici di Cipriano. Non ammissibile neppure la paternit di Novaziano, che fu sostenuta dallo H arnack (1). Lo scritto certo del tempo delle persecuzioni; vi si parla anche di una pestilenza che desolava limpero. U Adversus ludaeos , che sembra mutilo al principio, una predica diretta ai Giudei per esortarli a convertirsi, ^^daeos Abbandonata lidea che esso abbia relazione con qualche

96

C A PIT O L O Q U IN T O : L A L E T T E R A T U R A P S E U D O C IP R IA N E A E N O V A ZIA N O

scritto greco di Ippolito (a questo attribuito un frammento 'AnoeiKTixr} TtQ q 3Iovdaiovg). Si tra tta certo di uno scritto latino originale: che esso non sia di Cipriano basta a provarlo il testo delle citazioni bibliche in esso contenute, che differente da quello di Cipriano. Anche per questo scritto si ventilata lattribuzione a Novaziano; ma essa manca di fondamento sufficiente (2). Pu collegarsi alVAdversus ludaeos un altro scritto di D e^s monti- apologia cristiana nei riguardi del giudaismo, il De monsion. tibs Sina et Sion. Nei due m onti (il Sinai collocato anchesso in Palestina) vengono raffigurate lantica e la nuova Legge, di cui sillustrano le differenze, naturalm ente a vantaggio della legge cristiana, con largo impiego del metodo allegorico e della letteratura apocrifa. La forma non affatto letteraria e la lingua assai scorretta. P er certi tr a tti arcaistici lo H arnack credette poter collocar lo scritto nella prim a m et del secolo III; altri addirittura volle risalire al II. Ma il Koch h a dim ostrato la dipendenza dello scritto dal D e opere et eleemosinis ciprianeo. Ancora uno scritto di carattere apologetico antigiu^ncreduuta3 ^a* co 1-^ d Vigilium episcopum de iudaica incredulitate. te. la lettera di dedica di una traduzione latina andata perduta del dialogo contro i Giudei di Aristone di Pella (scritto greco del I I secolo). I l Vigilio vescovo stato identificato per molto tempo con Vigilio di Tapso ( 134), e quindi la traduzione si ascri veva alla fine del Y secolo. Ma lesame interno della lettera ha mostrato argom enti per credere che si tra tti di scritto molto pi antico, del I I I secolo o del principio del IV, ferma rimanendo la sua origine africana. Scritto molto pi im portante dei precedenti il De Dc e u lis s p e c ta spectaculis. Il soggetto il medesimo del tra tta to omonimo tertullianeo ( 14) che largam ente utilizzato; e medesima la tesi, quella cio del carattere idolatrico di tu tti gli spettacoli pub blici. H trattatello m ostra anche affinit con VAd Donatum di Ci priano (24). Autore ne un vescovo che scrive da lontano alla sua comunit: naturale quindi che si sia pensato a Cipriano, durante il tempo della sua lontananza da Cartagine durante la persecuzione. Ancora oggi la paternit ciprianea h a qualche sostenitore. General m ente, per, essa non accettata; sono stati invece addotti argomenti di vario genere (stile, citazioni bibliche, etc.) per attribuire lo scritto a Novaziano, e questa attribuzione stata largamente ammessa. Molta affinit presenta questo scritto con l altro De bono pudicitiae, nello stile e nella lingua. Si tra tta qui di un elogio della castit, la quale viene distinta nelle tre gradazioni della verginit, della continenza e del matrimonio. Im itati sono il De pudicitia di Tertul*d?dtiae pU liano ( 18) e il De habitu virginum di Cipriano ( 25). Re centemente il Koch, competentissimo in questa letteratura,

G L I A P O C R IF I C IP R IA N E I

97

h a messo in dubbio che i due scritti siano davvero dello stesso autore. Egli propenderebbe ad attribuire a Novaziano piuttosto il secondo che il primo. Uno scritto caratteristico, originale, il De aleatoribus (o Adversus aleatores), forse lacunoso in principio. In esso datores. a" un vescovo predica con grande veemenza contro il giuoco dei dadi. Il giuoco viene rappresentato come uninsidia del demonio contro i cristiani: si tra tta di un costume idolatrico. Gli attacchi vee m enti sono espressi in una lingua vivace, piena di volgarismi, tanto che lo scritto rappresenta un im portante documento per la storia del la tino volgare. D im enticata ormai l audacissima ipotesi dello H am ack, che autore della predica sia papa Vittore (189 - 198) e che quindi esso sia uno dei prim i o addirittura il primo a noi pervenuto della letteratura latina cristiana (3). Vi si ritrova in realt linfluenza di Ci priano: l autore pu essere un vescovo africano o piuttosto un vescovo scismatico della comunit novaziana di Boma. Talune frasi sembrano significare che il predicatore si appella alleredit del vescovato di Pietro. Bimane a vedere se egli vi si appelli nella qualit specifica di vescovo di Boma o semplicemente come vescovo cattolico. Im portante per certe condizioni morali e sociali della chiesa antica il De singularitate clericorum. La tesi che D^^yiguiai chierici non devono convivere con donne: si tra tta di corum. com battere il costume largam ente diffuso delle sineisacte , cio donne che tenevano la direzione della casa di membri del clero. Lo scritto si voluto identificare con uno attribuito da Gennadio al vescovo donatistico romano Macrobio, della seconda m et del IV se colo; m a il Koch sostiene che nulla prova il carattere scismatico del lautore, m entre lo scritto appare gi esistente alla fine del I I I secolo. Anche il modo con cui vi si parla del m artirio sembra indicare lepoca precostantiniana. Becentem ente lo Schepens ha addirittura conget turato che lo scritto sia di papa Lucio (253-254) (4). Nel vivo di una controversia ecclesiastica del tempo di Cipriano, a cui egli partecip, ci porta VAd Novatianum. ^fu^ovatia Si tra tta dello scisma suscitato da questo prete romano a proposito dei lapsi ( 21). L opuscolo diretto contro il rigore di lui verso i caduti, rigore chiamato crudele . L autore addirittura crede di poter adoperare contro Novaziano il paragone evangelico della festuca e del trave. Novaziano chiamato perfido eretico, e la sua condotta qualificata di demenza. Siamo gi al periodo in cui Novaziano era separato dalla chiesa ufficiale. Simboli biblici sono addotti contro lo scisma: larca di No corrisponde alla chiesa, il corvo agli scismatici, la colomba ai lapsi che caddero, m a tornarono alla chiesa. Si replica agli argom enti di Novaziano contro la possibilit della riconciliazione, adducendo in favore di questa passi dellAntico
ALVATOKKLLI. -- J.

CA PTO LO Q U IN T O : L A LE ^TE B A l?TEA P S E tT D O C fP ittA N E A S N O V a N

e N uoto Testamento; gli si rinfaccia la sua opinione precedente favor vole alla remissione dei peccati. L autore rivolge altres ai fedeli esor tazioni a vigilare e a far penitenza, con larghissimo uso di citazioni scritturarie. La fine m utila. L autore dello scritto un vescovo che deve risolvere per suo conto il problema dei lapsi; egli conosce due per secuzioni succedutesi luna allaltra, che devono essere quelle di Decio e di Gallo (250-253). Non dovrebbe tra tta rsi del vescovo di Eoma, per ch lautore parla di Novaziano come di un nemico sopravvenutogli m entre egli tra tta v a per proprio conto il problema dei lapsi; a Eom a invece lo scisma era sorto fin da principio su tale questione. Tanto meno lautore potrebbe essere come lo H arnack pretese un tempo ed tornato a sostenere il D Als (5) Sisto I I (257-^258), che il quarto pontefice del periodo dello scisma. Se mai, potrebbe trattarsi di papa Cornelio, di cui Novaziano fu competitore; ma a ci si oppone la menzione della seconda persecuzione, che colp subito Cor nelio m entre qui dat# come passata. Si resta pertanto incerti fra un vescovo italiano ed uno africano: il testo biblico h a carattere africano, m a diverso da quello di Cipriano. L atteggiamento di estrema indulgenza verso i lapsi non coincide con quello di Cipriano. La forma dello scritto assai letteraria: esso comincia con una imitazione dellinizio del De oratore ciceroniano. La facilit con la quale nei tem pi antichi si attribuivano D smatebapti scritti agli autori pi celebrati, senza curarsi degli argomenti pi o w ii contro tali attribuzioni, dim ostrata dal fatto che fra gli opuscoli pseudo-ciprianei capitato anche uno scritto di retto contro Cipriano, il De rebaptismate. Esso, cio, com batte la tesi ciprianea del ribattezzam ento degli eretici. La vetustissim a consue tudine ecclesiastica che agli eretici si debbano solo imporre le mani perch ricevano lo Spirito Santo. Ci si deve attenere allautorit di tu tte le chiese e non fare innovazioni: altrim enti non si fa che turbare la pace della Chiesa e alim entare scismi e scandali. Lo scrittore, per contribuire a ristabilir laccordo, h a riunito le testimonianze della Sacra S crittura che fanno al caso. La dimostrazione scritturaria con siste in sostanza nel m ostrare che battesim o e ricevimento dello Spi rito Santo sono due cose distinte: il primo, che valido se ricevuto nel nome di Ges anche senza la formula trinitaria, il principio della salute, m a occorre poi completarlo. Anche i discepoli di Cristo battezzarono prim a di avere in lui fede integra e perfetta. E che cosa si dovrebbe dire dei battesim i som m inistrati da vescovi di malvagi costumi e non bene istruiti e con opinioni erronee? Insomma, l opu scolo sostiene lefficacia del battesim o ex opere operato . Si riba disce alla fine che la consuetudine ecclesiastica dovrebbe avere v a lore decisivo presso uomini umili e tem enti Iddio. Lo scritto prolisso disordinato; il periodare impacciato, e la forma non sempre lette

< Lt A P O C R IF I M IN O R I H R i t r T A R D I

99

raria. un vescovo che scrive polemizzando con un collega, che deve essere appunto Cipriano. Opinione predom inante che si tra tti di un vescovo africano; a ltri vorrebbe che si trattasse di un italiano, fautore di principi novaziani nella questione dei lapsi. Si discute circa lepoca dello scritto, e cio se esso sia anteriore o posteriore al concilio cartaginese del settem bre 256 ( 30). Sebbene non appartenga alla collezione tram andataci degli scritti attribuiti a Cipriano, va menzionato qui per ^ a_ centesi la sua im portanza intrinseca e la sua antichit lo scritto De centesima, sexagesima , tricesima , pubblicato nel 1914 dal Beitzenstein (6). Il tem a in esso svolto il rendimento diverso della pa rola di Dio, quale esso esposto in M atteo, X III, 8. Il rendimento del 100 quello dei m artiri, del 60 quello degli asceti, del 30 quello dei giusti che vivono in casto connubio. L autore si compiace di com binazioni numeriche simboliche, e pertanto espone come questi numeri risultino dalla moltiplicazione dei dieci comandamenti per le 10 giu stizie, per i 6 angeli della creazione (o i sei giorni della settimana), per i tre testim oni del battesim o (le tre persone della Trinit). Lo scritto stato ritrovato in brani non in ordine, e forse non completo; il testo assai guasto. L a lingua volgare, lo stile duro, il periodare impac ciato e pesante, pur con limpigo fatto dallautore della tecnica re torica. L opera giunta a noi tram andata con estratti di Cipriano, e presenta numerosi contatti con gli scritti di questo. Non ammis sibile la tesi del Beitzenstein che Cipriano dipenda esso dallo scritto, anzich il contrario. L autore probabilm ente un africano del I I I se colo; il Koch vorrebbe abbassarlo al IV. Un semplice accenno quello fatto recentem ente da Dom Lam bot, che lautore potrebbe essere un priscillianista (7). 35. Gli apocrifi minori e pi tardi. Solo nel 1751 stata pub blicata, e attrib u ita in base alle indicazioni manoscritte a Cipriano, una Exhortatio de paeniteniia, raccolta di passi scritturari sul tipo dellA d Quirinum e dellA d Fortunatum ( 23). Tema dello scritto di m ostrare la possibilit della penitenza anche per i peccati gravi, e cio di com battere il novazianesimo. Poich questo scisma si prolung fino a tu tto il V scolo e oltre, il contenuto dellopuscolo non prova nulla per la sua antichit. Il testo biblico adoperato in esso m ostra contatti con quello di Ilario di Poitiers (50) e di Lucifero di Cagliari ( 53); perci si creduto di poter ascrivere lopuscolo alla fine del IV secolo o al principio del V; m a nulla si pu stabilire di sicuro. Ancora pi tardo il De duodecim abusivis saeculi, che enumera dodici categorie di malvagi: sapiente senza opere, vecchio senza re ligione, adolescente senza obbedienza, ricco senza elemosina, donna senza pudicizia, ecc. Esso sarebbe, secndo il suo ultimo editore Hellm ann (8), della seconda m et del V II secolo, ed avrebbe avuto assai diffusione nel medio evo.

lOO

CAMO? OLO Q U IN T O ; L A L T 5 * teH 4 .T T 7 B l P S E T jD O O t B t A N E A N O VARIANO

Il De duplici martyrio ad Fortunatum, pubblicato dallum anista Erasmo di R otterdam come di Cipriano, una falsificazione del suo editore, diretta a sostenerne le idee nelle controversie religiose del suo tempo (esso fu composto nel 1530). Falsificazione in parte, m a gi antica, sono quattro lettere attrib u ite a Cipriano, tu tte in ogni modo apocrife. Due preghiere pure attribuitegli risultano essere traduzioni dal greco, non anteriori al V secolo. Sono state attribuite a Cipriano anche sei opere poetiche, quattro delle quali (De Genesi, De Sodoma , De Iona, A d Flavium Felicem) figurano anche fra le opere di Tertulliano. Tanto di queste quattro, quanto delle altre due (Ad senatorem, De pascha) si parler a suo tempo ( 86, 137). Lo stesso si dica della Caena Cypriani ( 86). 36. Novaziano. I l prete romano e vescovo scismatico, di cui abbiamo gi avuto tan te occasioni di discorrere, secondo una notizia incontrollabile dello storico ariano del IY secolo Filostorgio sarebbe nato in Frigia. P er essere stato battezzato nella forma sommaria e provvisoria del battesim o clinico (quello im partito ai m alati in peri colo di vita), la sua ordinazione a prete nella comunit romana avrebbe ihcontrato lopposizione di tu tto il clero e di m olti laici; ma si sarebbe passati oltre, evidentemente in vista del valore eccezionale del perso naggio. Egli resse la Chiesa rom ana nellintervallo tra i papi Fabiano e Cornelio (250-251). Divenne poi vescovo scismatico contro Cornelio, e lo scisma si propag fuori di Eom a e dItalia, mantenendosi per se coli. Le comunit novaziane erano conventicole rigoristiche, le quali -concepivano la Chiesa quale comunit dei santi, nel senso rigoroso della parola. Novaziano deve essersi allontanato dalla sua comunit al tempo della persecuzione di Gallo (253) o di Yaleriano (257-258). Secondo una testimonianza isolata (dello storico ecclesiastico greco Socrate, nella prim a m et del Y secolo) egli avrebbe sofferto il m ar tirio sotto Yaleriano. Dei m olti scritti di Novaziano, noti ancora e in parte enume rati da S. Girolamo, ce ne sono rim asti solo due; in essi troviamo te stimonianza di due altri, sul sabato e sulla circoncisione. Abbiamo visto per come vari scritti pseudo-ciprianei siano attrib u iti a Nova ziano con maggiore o minore probabilit. Erronea indubbiam ente ed abbandonata lattribuzione delle prediche pseudoxigeniane ( Trac tatus Origenis de libris ss. scripturarum ), di cui ora si riconosce per autore Gregorio dElvira ( 52). i Indubbiam ente a Novaziano invece appartengono le lettere 30 e 36 dellepistolario ciprianeo ( 28). P er la prim a abbiamo l attesta zione dello stesso Cipriano e per la seconda m otivi interni di analogia. Le due lettere espongono e motivano i criteri seguiti dalla comunit romana, nellintervallo tra i vescovi Fabiano e Cornelio, per il tra tta mento dei lapsi. Si stabilito a Eom a di differire le decisioni intorno

NO V A ZIA N O

101

ad essi a quando sar eletto il nuovo vescovo; solo in caso di pericolo di morte si d lassoluzione ai caduti, purch preceduta da penitenza da confessione della propria colpa. La lingua letteraria, lo stile elevato. I due opuscoli rim astici sono il De Trinitate e il De cibis judaicis. Il primo scritto.fa capo al Simbolo, regula De--Trinitveritatis ; e incomincia col tra tta re di Dio Padre onni potente, creatore di tu tte le cose; e a proposito della creazione tocca anche del libero arbitrio, del peccato originale, della sorte delle anime dopo morte. Espone quindi gli a ttrib u ti di Dio, immensit, eternit, ineffabilit, im m utabilit, etc., alternando i ragionam enti con le citazioni scritturali. Oli affetti attrib u iti a Dio dalla Sacra Scrit tu ra non debbono essere intesi sul modello dei vizi umani; e cos non deve attribuirglisi, anche qui nonostante certe espressioni scritturarie, forma um ana (si tra tta della questione dellantropomorfismo divino). Anche altri appellativi elevati (Spirito, Luce) dati a Dio non ne esau riscono la natura. La stessa regola di verit cinsegna a crdere nel Figlio Ges Cristo, promesso nel Vecchio Testamento, m ostrato nel Nuovo, vero uomo e vero Dio. La divinit del Figlio viene dallautore molto pi lungam ente provata dellum anit. Le teofanie dellAntico Testamento furono dovute al Figlio, non al P adre non visto mai da alcuno. Si confuta anche lidentificazione eretica (monarchianismo) del Figlio col Padre. Si parla poi dello Spirito Santo e delle sue ope razioni. Si afferma come lunit di Dio sussista nonostante la distin zione delle persone. II De cibis judaicis una lettera assai pi breve dello scritto precedente diretta a una comunit cri- D daic!s.s iu stiana da un vescovo che lontano da essa. L autore dice di scrivere secondo il desiderio della com unit e secondo il proprio dovere, sebbene i fedeli siano saldi e istruiti. Si guardino dalle, calunnie ereticali e dalle favole giudaiche. In due lettere precedenti lo scrittore h a esposto quel sia la vera circoncisione e quale il vero sabato; ora p ar ler dei cibi giudaici. I divieti della Legge riguardo ai cibi sono da inten dersi in senso spirituale perch nella creazione divina nulla vi di immondo. Si fa la storia delle diverse categorie di cibi adoperati dal lum anit: prim a i fru tti degli alberi, poi dopo la colpa il pane, otte nuto lavorando curvi la terra, quindi la carne come cibo pi robusto necessario per il lavoro. La distinzione della Legge fra animali mondi e immondi fu destinata a emendare i figli dIsraele, rappresentando gli animali mondi i costumi buoni e gli immondi i cattivi. Ebbe anche per scopo di avvezzare gli E brei alla tem peranza. Cristo segna il te r mine della Legge: omnia m unda mundis . Rimane per i cristiani lobbligo della temperanza, - sulla quale si insiste condannando co loro che non la osservano, e rimangono altres esclusi gli alimenti im molati agli idoli, che sono demoni*

102

C A PIT O L O

Q U IN T O ; L A L E T T E R A T U R A P 3 E 'U D O C IP B IA N E A E N O V A ZIA N O

Ambedue questi scritti ci sono sta ti tram andati insieme con quelli di T ertulliano. S. Girolamo ci attesta la loro appartenenza a N ova ziano, che ribadita dallesame interno. Lopinione generale che essi siano stati scritti quando Novaziano era gi vescovo scismatico di Eom a (cfr. quel che si detto circa lindirizzo del De cibis judaicis)-, tu ttav ia non v in essi nessuna allusione allo scisma.
N O T E A L C A PIT O L O Q U IN T O .
S u g l i s c r i t t i p s e u d o c i p r i a n e i v . S c h a n z , I I I , 728-737 d ; B a r d b n h e w e r , I I , 82, 8; H . K o c h , Cyprianische TJntersuchungen ( B o i m , 1926), s t u d i 9-12. S u N ov a zia n o , S c h a n z , H I , 740-743; B a r d e n h b w e r , I I , 8 8 ; H . K o c h , Zutn novatianischen Schrifttum, in Zeitschrift fu r Kirchengeschichte, X X X V I I I (1920), p . 8 6 ; A . D A l s , Novatien (Paris, 1925). G li sc r itti p seu d ocip rian ei sono racco lti n e lla te rz a parte d e lledizione d i Ci priano dello H a r te l. M anca q u i VExhortatio de poenitentia, d i cui han no dato e d i z io n i recen ti il W u n d e r e r (P rcg. E rlan gen , 1889) e il M i o d o n s k i (C racovia, 1893); e l a Caena C ypriani, d i cui parliam o n e l c. X I I I ; e n atu ralm en te anche l om elia scoperta p osteri orm en te d a l R e itz n ste in (v. app resso). In M i g n e , IV . sono t u t t i gli sc r itti d el 34 salvo oltre il De centesima il D e rebavtismate e V A d Novatidnum (in H I , 1183 e 1205) e il De iudaica incredulitate (V I, 49); del 35 qu elli in prosa e VAd F la

vium Felicem.
D i 'N o v a z ia n o le due lette re sono n e lle e d izion i c d e llepistolario ciprianeo, i due tr a tta ti in M i g n e , H I , 885.. D e l De cibis judaicis u n a n u ova ed izion e sta ta data n e ll 'Archiv fu r lat. Lexikographie, X I (1898), p . 221, d a L a n d g -r a e e W e y m a n . (1) P er q u este e per le altro attrib u zion i dello H a m a c k si v e d a la su a Geschichte

der Altchr. Id i., I I , 2.


(2) U n attrib u zion e n u o v a de\VAdversus Judaeos, la qu ale n o n h a avu to su c cesso, qu ella a Sisto I I fa tta d al D A ls n el suo Novatien. (3) L attrib u zion e fu fa tta n e i Texte und Untersuh., V , 1 (1888). Q uivi anche lo H a m a c k d a v a u n a n u o v a recensione d el te sto . P i ta r d i lo H a m a c k h a sostenuto ch e si tr a tta sse d i u n v escovo n ov a zia n o rom ano. (4) P . S c h e p e n s , L'pitre de singularitate clericorum , in Recherches de Science reUgieuse, X I I I (1922), p , 178, 297, X I V (1923), p . 47. L identificazion e dellautore con M acrobio d o v u ta con giu n tam en te a l Morin e allo H a m a ck . (5) N ella su a m onografia su N o vazian o. (6)
R , R
e it z e n s t e in

Eine fruhchristliche Schrift von dreierlei Fruchten.des christlichen Lebens, i n Zeitschrift fu r neutest. Wissenschaft, X V (1914), p . 60. V . su q u e s t o s c r i t t o H . K o c h , D ie pseudo-cyprian. Schrift De centesima e t c . , n e l l a s t e s s a
, riv is ta ,

X X X I (1932),

p.

248.

(7) V . il B u lletin de littra tu re chrtien n e d e lla Eevue Bndictine del 1933,. p . 137.

C a p it o l o S e s t o .

GLI U L T IM I S C R IT T O R I D E L III SECOLO.


S o m m a r io . 37. C om m odiano.

38. Arnobi o. 39. V ittorin o d i P etta u .

37. Commodiano. Di questo scrittore non abbiamo quasi nessuna notizia: esso non nominato da S. Girolamo, e Gennadio (1) dice solo di lui quel che si pu ricavare dai suoi scritti. Questi mostrano che egli era nato pagano, che apparteneva per la sua istruzione alle classi superiori ed era stato per lo meno educato in ambiente latino, poich scrisse in questa lingua. Le iniziali dei versi dellultim a poesia delle Instructiones, lette risalendo dallultimo verso al primo, ci danno: Commodianus mendicus Christi . L epiteto dovr essere inteso nel senso che egli era un asceta, con il che ben saccorda il contenuto delle sue poesie. La stessa poesia porta per titolo: ISTomen Gasei . Che cosa significhi questo epiteto di Gaseus che Commodiano si d, stato molto disputato. La, prim a idea naturalm ente quella di riferirlo alla citt di Gaza in Palestina; ma Commodiano uno scrittore latino, e nulla accenna nel testo dei suoi scritti ad una origine orientale. Si pensato quindi alla parola greca yda, la quale significa tesoro; di nuovo rim ane incerto se tesoriere debba intendersi in senso proprio come am m inistratore dei beni della comu nit cristiana, o in senso traslato come possessore del tesoro di verit. V stato anche chi h a creduto di spiegare lepiteto come una parola semitica significante poeta. Poich Commodiano si qualifica mendico di Cristo, sembra evidente che lepiteto gaseo significhi il corri spettivo di ricchezza spirituale in confronto con la povert tempo rale. In quanto allindicazione in calce allunico manoscritto del Carmen apologeticum che lo fa vescovo, deve certo trattarsi di un errore, perch nulla nei suoi scritti indica una simile carica. Le incertezze intorno alla persona sono ancora poca cosa riguardo a quelle circa let dei suoi scritti. P er verit fin verso la fine del se colo passato si era abbastanza concordi nellassegnarlo al I I I secolo, pi precisamente alla 2.a m et. Ma poi si sono sollevate varie voci (principale quella del Brewer) per sostenere che esso sarebbe molto pi tardo, addirittura della 2.a luet del V secolo (2 ). Ma gli argomentai

104=

CA PITO LO s e s t o : G L I

U L T IM I S C R IT T OR I B E L H I SEC O LO

addotti non sono probanti; m entre risulta chiaramente che il poeta h a scritto in u n et anteriore alla fine delle persecuzioni, e anche le sue concezioni dommatiche rispecchiano un periodo anteriore al con cilio di Nicea. Non regge in particolare che in lui si trovino indizi delle dispute sulla Grazia svoltesi nel V secolo. Anche dunque se non si am m etta che nelle Instructiones (II, 25 e II, 29) vi siano allusioni agli scismi di Novaziano e di Felicissimo, lattribuzione alla seconda met del I I I secolo pu essere m antenuta con sufficiente sicurezza. Il poeta parla di un periodo di pace per le comunit cristiane, ma subdola pax . Ci pu convenire allet im m ediatam ente anteriore alla per secuzione di Diocleziano. Le Instructiones constano di due libri, il primo conteinstru c tones. nente 41 poesie, e il secondo 39. Bono poesie acrostiche di lunghezza assai diversa: le lettere iniziali dei versi danno il titolo alla poesia. I l m etro lesametro, ma non quello classico e corretto, essendovi un miscuglio di quantit e di accento, o piuttosto come altri h a recentem ente sostenuto una semplice imitazione acustica del verso classico (3). I l I libro diretto contro gli Dei pagani e i loro cultori, poi contro coloro i quali pendono incerti fra lidolatria e la vera fede; rivolge ammonimenti ai ricchi, ai governa tori di provincie; attacca i pagani giudaizzanti e i giudei; infine parla della fine del mondo. Il I I libro rivolto invece ai cristiani: esso contiene istruzioni dommatiche (sullAnticristo, la fine del mondo, la resurrezione, il giudizio) e una serie di ammonimenti alle partico lari classi dei fedli (catecumeni, penitenti, apostati, matrone, vescovi, chierici), con cui sintrecciano esortazioni generiche religiose e morali a fuggire il secolo, combattere le battaglie quotidiane, etc. Vi troviamo tra tti non privi dinteresse per la conoscenza della vita cristiana del tempo. Il Carmen apologeticum (il titolo non origina Carmen f u dato dal primo editore) invece un poema unico di apologeticum. 1060 versi, sempre nello stesso metro, ma con questa par ticolarit che generalmente gli esam etri sono riuniti in coppie contenenti ciascuna una d ata idea. I l Carme incomincia p ar lando delle esperienze personali fatte dallautore, che lo inducono a m ostrare a pagani e a giudei la via della salvezza. Egli, parla delle ri velazioni successive di Dio nellAntico Testamento e spiega i dommi dellunit di Dio e della creazione del mondo; tra tta del peccato ori ginale e della venuta di Cristo in te rra per la redenzione, con formule monarchiane (cfr. pp. 43-44): pater in filio venit, deus unus ubique (v. 277). Si m ostra come Cristo sia stato profetato nellAntico Testa mento, e si attaccano perci lungamente i giudei, che hanno il torto di volersi ancora considerare come il popolo eletto. Anche i pagani per si chiudono alla verit del cristianesimo per il loro attaccam ento ai beni

A K N O B IO

105

della terra. Gli uni e gli altri sono esortati alla conversione in vista dellapprossimarsi della fine del mondo. Segue quindi la descrizione dei tempi ultim i, clie costituisce la p arte poeticamente pi interessante dellopera. Yi si parla del ritorno di Nerone, della persecuzione gene rale dei cristiani, di un re che dalla Persia viene a vincere Nerone e saccheggiare Eoma; poi, abbattuto questo, si ha la fine del mondo e il giudizio finale. In questa parte si accenna ad uninvasione dei Goti, (v. 810), ci che ha fatto pensare allinvasione di essi contro la quale cadde combattendo l im peratore Deci nellanno 251; ma l accenno pu avere invece semplice carattere letterario-apocalittico. I n ambedue le opere le credenze fantastiche circa gli avvenimenti finali su questa terra, lo stato di felicit dei giusti risorti, la punizione e la distruzione dei malvagi, credenze che si usa indicare col nome di millenarismo, dal millennio di felicit terrestre per i giusti, hanno parte pre ponderante. Ambedue le opere poetiche di Commodiano sono scritte in una lingua popolare, spesso addirittura barbarica; ma costituiscono un documento assai interessante circa le opinioni regnanti nelle comunit cristiane alla fine di I I I secolo. Non v i mancano del resto, come si gi accennato, tra tti abbastanza notevoli di poesia. 38. A r n o b io . Sappiamo da S. Girolamo (4) che Arnobio al tempo di Diocleziano (284-305) era stato un retore assai reputato di SiCca Yeneria nellAfrica; proconsolare (odierna Tunisia). F u spinto da sogni a farsi cristiano; m a il vescovo della comunit locale non vo leva accettarlo, perch dubitava della sua sincerit, essendosi egli fino a quel tempo m ostrato ostile al cristianesimo. Allora Arnobio, a testimonianza della veracit della sua conversione, compose u nopera apologetica Adversus gentes in sette libri. Questopera certam ente identica con i sette libri Adversus na tiones conservatici da u n solo manoscritto (5) e attribu iti ad Arnobio . Si accorda con le circostanze riferiteci da Girolamo il fatto che lopera pare scritta assai frettolosam ente e il suo cristianesimo assai im per fetto. Essa incomincia dicendo che lautore h a preso a scrivere per ri battere laccusa che da quando venuto il cristianesimo le sciagure sono piom bate sul mondo. Invece,- dice Arnobio, da quando la reli gione cristiana principiata', nulla cambiato nellordine della natura, n negli affari pubblici e privati degli uomini. Sciagure ce ne sono state sempre, e anche pi grandi; le guerre sono dim inuite per linfluenza della morale cristiana, che, se fosse pi ascoltata, le farebbe cessare affatto. I mali del mondo risalgono a cause naturali e rientrano nel lordine delle cose, ordine il quale non va considerato unicamente dal punto di vista dellutilit umana. Nei trecento anni del cristianesimo sono accaduti anche m olti avvenimenti felici: vittorie sui nemici, estensione dei confini dellimpero, abbondanza di prodotti.

106

C A PIT O L O

sesto

gli

u l t im i

s c r it t o r i

I> E L m

SECO LO

I l culto cristiano superiore al pagano: esso venera un solo Dio, da cui, se mai, avrebbero avuto origine anche gli Dei pagani, come tu tto ci che esiste. Lo stesso Giove, per confessione dei pagani, ha avuto principio in guisa umana, e non dunque il Dio supremo e in generato. Se i pagani hanno fatto Dei taluni uomini per presunti benefci, quanto pi m erita di essere adorato come Dio Cristo, autore di benefci infiniti, e provato vero Dio dai suoi miracoli, ben superiori a quelli degli Dei pagani. La verit di essi testim oniata dai suoi dir scepoli, e la mancanza di coltura di questi un argomento di pi di credibilit. Si aggiunge a prova la stessa diffusione rapidissima del cristianesimo in tu tta la terra. Cristo ha portato la vera religione, provata da m olti argomenti, e che quindi da credere anche per le cose future da essa annunciate. Arrogante presunzione quella dei pagani di possedere essi soli la verit, m entre ignorano tante cose e i loro filosofi sono incerti e. contradditori. Vi sono del resto dottrine comuni tra cristianesimo e filosofa. A questo proposito, toccancLo delle dottrine di Platone in torno alla sorte delle anime, l autore fa u n breve tra tta to di psicologia. Le anime per s non sono n m ortali n immortali: esse periscono attraverso un lunghissimo periodo di tempo, consumate dal fuoco, se ignorano Dio; si salvano dalla m orte se si rivolgono a lui. falso che le anime umane siano im mortali perch di origine divina, venute dal cielo. Esse non hanno una superiorit di natura rispetto a quelle degli animali. Non tu ttp si pu spiegare; Cristo ci h a portato la rive lazione di ci che necessario per la nostra, salvezza. Egli chiama tu tti senza forzare nessuno. Si viene quindi a difendere la religione cristiana dallaccusa di novit rispetto a quelle pagane, che anchesse hanno cominciato una volta. Se i cristiani soffrono le persecuzioni, anche i pagani hanno i loro mali; il cristianesimo non prom ette felicit in questa vita, ma nellaltra, e le persecuzioni conducono i cristiani alla luce della libert. Questo il contenuto dei due primi libri: i seguenti fanno suc cedere alla apologia del cristianesimo la polemica contro il paganesimo, I libri III-V criticano le dottrine pagane. Se gli. Dei esistono, la vene razione verso di essi viene ad essere inclusa in quella verso Dio. Ma la loro esistenza reale non pot mai essere provata dai gentili, che ignorarono sempre donde gli Dei abbiano avuti i nomi e quale sia il loro numero. Le rappresentazioni e i racconti di questi Dei non si accordano con la natura divina, poich attribuiscono ad essi forma umana, connotati sessuali, passioni immorali. Si criticano quindi in particolare i m iti relativi ai singoli Dei, e le loro diversit e contra dizioni, mostrando lopposizione di essi con lopinione filosofica del mondo quale unico animale razionale. Si accenna anche, senza in sistere, che gli P ei sojj.0 stati uomini, Essi dovrebbero essere gemici

V IT T O K IN O D I P E T T A .tr

107

non dei cristiani, ma dei gentili, d ie raccontano di loro cose tanto sconvenienti. Non sono ammissibili le spiegazioni allegoriche, per la loro arbitrariet e sofisticheria, perch non sono applicabili a tu tti i particolari, e per di pi non eliminano tu tte le sconvenienze conte nute nei miti. Gli ultim i due libri sono dedicati a com battere il culto pagano. Inutili sono i tem pli per la divinit, che presente dappertutto. N pi razionale la venerazione di simulacri, fa tti con materiale inani mato e secondo rappresentazioni arbitrarie e talora indecorose. Non ammissibile la presenza degli Dei nei simulacri: o vi stanno sempre, e sono degli infelici prigionieri; o vi stanno or s or no secondo la pro pria volont, e allora non si pu sapere quando i simulacri siano da venerare. N possono essere presenti contemporaneamente in tu tti, e neppure divisi. Si respinge anche la tesi che il culto delle immagini serva alleducazione morale e religiosa del popolo: questa educazione di fatto non stata ottenuta, n i simulacri hanno contribuito in nulla ad ottenerla. L ultimo libro parla contro i sacrifci. Essi non possono servire a nutrire gli esseri divini, che non ne hanno bisogno; non a calmare la loro ira, sentimento che non da attribuire agli Dei n potrebbe placarsi cos; non ad ottenere favori, che assurdo gli Dei concedano a prezzo; non ad onorarli o ad accrescere la loro potenza, Dellassurdit e sconvenienza dei riti sacrificali si fa una m inuta ana lisi. Si parla quindi dei prodigi che sarebbero stati allorigine di certi culti e riti, fra cui Esculapio e la Magna M ater (precedentemente, 1. V, aveva parlato del mito di A ttis), criticando la y irt attrib u ita a tali riti. Si conclude con una contrapposizione riassuntiva e un giudizio finale delle credenze pagane e cristiane. L opera ha scarso carattere propriam ente cristiano; solo in due passi si pu -dim ostrare che il Nuovo Testamento sia stato tenuto presente. Sul carattere e l esistenza degli Dei le concezioni dellautore sono vaghe e non perfettam ente intonate con quelle dellortodossia cristiana, con la quale non si accorda neanche la sua dottrina dellanima. Ma lopera interessante precisamente perch ci rappresenta un tipo di cristianesimo che potremmo dire volgare o laico, tipo rappre sentativo specialmente per il periodo im mediatamente seguente. Inoltre lopera una fonte particolarm ente im portante di notizie circa le nuove divinit orientali e i culti dei m isteri divenuti predo m inanti nellultimo paganesimo occidentale. Riguardo alla composi zione e alla forma, Arnobio manca di sviluppo metodico delle idee, e abbonda nellimpiego dei mezzi retorici fino a riuscire stancante. V molto artifcio nella scelta e nella collocazione delle parole ed en fasi nello stile. 39. Vittorino di Pettau. Quanto sappiamo di questo scrittore lo clobbiajno a S. Giyolamo (6 ). Vittorino fu vescovo eli Petabio o P<j-

108

C A P IT OLO S E S T O : G-LI U L T IM I S C R IT T O R I B E L H I

SEGOLO

tavio nella Pannonia superiore (oggi P ettau n e lla -Stiria), scrisse una serie di commentarii a libri dellAntico e Nuovo Testamento, unopera Adversus omnes haereses e molte altre opere. Mor martire; e dovremo completare clie ci avvenne durante la persecuzione di Diocleziano, probabilm ente nel 304 come per Ireneo di Sirmio. La provincia cui V it torino apparteneva era interm edia fra Occidente e Oriente, ma appar teneva ancora alla zona linguistica latina, e solo in latino egli ha scritto per quanto sappiamo. Ma S. Girolamo afferma che egli possedeva il latino meno bene del greco, e rileva la sua poca abilit nella forma letteraria. Egli ce lo presenta soprattutto come un seguace dellese gesi di Origene. Di tu tta lopera esegetica di Vittorino menzionata da S. Girolamo (specialmente intorno a libri dellAntico Testamento) a noi non ri masto che il commentario alla Apocalissi. Di questo commentario fino ai nostri tempi erano note tre recensioni, una pi breve e due pi lunghe, rimaneggiamenti della prim a. Questa a sua volta non rappresenta lopera originale, ma una elaborazione di S. Girolamo, il quale procedette soprattutto eliminando i tra tti millenaristici ( 37), ma anche aggiungendo qualche cosa del suo. Ora per siamo venuti in possesso della redazione prim itiva, la quale effettivamente h a un carattere di spiccato millenarismo. I l commentario, senza introduzione generale o particolare, spiega capitolo per capitolo e quasi versetto per versetto il testo dellApocalissi. L a spiegazione generalmente simbolica, con riferenza ai fatti della redenzione, alle comunit cristiane e ai dommi cristiani. I quattro animali sono identificati con i quattro evangeli, ma a diffrenza della tradizione posteriore il leone corrisponde a Giovanni, laquila a Marco. L angelo dallOriente Elia; con lui verr Geremia alla fine del mondo. La donna che partorisce la Chiesa, il drago il Diavolo, l Anticristo Nerone. I l commentario term ina con la descrizione del regno mille nario. U naltra opera pervenutaci di Vittorino il De fabrica mundi , che non va identificato con il commentario alla Genesi di cui parla S. Girolamo. L autore espone la creazione del mondo commentando i versetti della Genesi, e aggiungendovi spiegazioni allegoriche. A ogni giorno corrisponde un millennio; il settimo il millennio del regno di Cristo (cfr. 37). Girolamo attribuisce anche a Vittorino unopera Adversus omnes haereses (7). Si discusso naturalm ente se lo .scritto non fosse da iden tificare con lopuscolo dello stesso nome tram andatoci insieme con gli scritti di Tertulliano ( 19). Ma lidentificazione non sembra accet tabile per diversit di lingua e di stile.

ro l*!

109

NOTE AL CAPITOLO SESTO.


37. Su Com m odiano v . S c h a n z , I I I , 744-747; B a b d b n h e w e b , II , 90; S. Una silloge Commodianea , in D idaskaleion, N . S., I (1923), fase. 3, p . 108. E d izion e d e l D o m b a e t , in CSEL, X V (1887). D a ricordare an ch e quella del L u d w i g . n e lla B ib lio th e c a T eubneriana (1877-1878). L e Instructiones, in M i g n e , V, 201.
C o lo m b o ,

(1) De vir. ili., 15. (2) d a osservare ch e G ennadio, i l qu ale scrisse dop o il 460 ( 144), n u lla d ice d a cui app aia che C om m odiano sia suo contem poraneo. (3) A . W . D e G r o o t , Le rhytme de Commodien, i n Neophilologus, V I I I I (1923), p . 304; e L . S c h i l s , Commodien pote rhythmique ? i v i , X V (1930), p . 29, 51. 38. S u Arnobio v . S c h a n z , I I I , 749-751; B a r d e n h e w e r , I I , 83; S. C o l o m b o , in Didaskaleion, N . S ., I X (1930), fase. 3, p . 1 (si fan n o tr a l a ltr o raffronti con la le t teratu ra erm etica e la m istica isiaca); F . T u l l i u s , D ie Quellen des Arnobius im 4, 5. u n d 6. Buch Adversus N ationes . (D iss. B eri., 1934). E d . in M i g n e , V , 713 e in CSEL. IV (1875), del R e i f f e r s c h e i d . O sservazioni critich e a l te sto d i C. W e y m a n nella F estsc h r ift M erkle (D usseldorf, 1922). N u o v a ed ., in progresso s u l R eiffersch eid , d i G. M a r c h e s i n el Corpus p aravian u m (Torino, 1934). (4) Chron., a. Chr. 327; De v ir. ili., 79. (5) il m edesim o che contien e VOctavius d i M inucio F elice (n o ta iniziale a l c. I I ).
39. S u V ittorin o d i P e tta u v . S c h a n z , I I I , 748; B a b d e n h e w e r , I I , 91. E d iz . in M i g n e , V , 301 e n e l CSEL, X L I X (1916) d ello H a u s s l e i t e r , ch e d e l com m en tario d il te sto originale e la recen sione d i S. G irolam o a fronte. U n a d elle recen sioni p i lun ghe qu ella in M igne; u n altra in Bibliotheca Casinensis, V , 1 (1894).

(6) De vir. iU., 74; A dv. Ruf., I I I , 14:; E p., 61, 2; 84, 7. In o ltre, giu d izi q u a e l su llo scrittore, sp ecialm en te E p., 61, 2; 7 0 , 5; 84, 7 . A n ch e C a s s i o d o r o si occu pato d i V ittorin o (Div. In st., 5; 9). N e l co sid d etto Decretum Gelasianum ( 145) g li sc r itti d i V ittorin o so n o m e ssi fra gli a p o c r ifi . (7) A n che O p t a t o ( I , 9) a tte s ta ch e V ittorin o scrisse contro le eresie.

C a p it o l o S e t t i m o .

LA TTA N ZIO .
S o m m a r io .

40. V ita e caratteristica. 41- I l L e opifcio D e i . 42. L e D iv in a e In s titu tio n e s . 43. I l D e ira D e i . 44. I l D e m ortib us persecu toru m . 45. I l D e a v e p h o en ice. 46. S critti p erd u ti e apocrifi.

40. Vita e caratteristica. I m anoscritti ci danno il nome di Lucio Celio o Cecilio Lattanzio; S. Girolamo (1) ci dice che egli si chia mava anche Firmiano, o meglio che il suo nome era Firmiano e anche Lattanzio. I n una iscrizione di Numidia troviamo un Lucio Cecilio Firm iano. Questo nome di Firm iano h a fatto pensare a taluni alla citt di Fermo; ma in latino labitante di Firmum detto firmanus. Firm iano pertanto deve intendersi come u n altra forma del nome Firm us (cfr. Florus e Florianus, Fuscus e Fusciahus). Abbiamo la testimonianza di Girolamo che Lattanzio pass la sua giovent in Africa e fu col scolaro di Arnobio. Questi dati, insieme con liscrizione di Numidia, ci attestano la sua origine africana. Profess retorica, e ad insegnarla a Nicomedia fu chiamato da Diocleziano. In questo posto si trovava quando scoppi la persecuzione; egli allora era gi cristiano, e certamente dovette lasciare l insegnamento. Rimase tu ttav ia in 'Bi tim a almeno fino al 305. Dopo sembra essersi recato nelle Gallie; ma una volta ammesso chegli sia lautore del De mortibus 'persecuto rum ( 44) nel 311-313 si trovava di nuovo in Bitina. F u poi in Gallia maestro di' Crispo Cesare, il figlio di Costantino che fin messo a m orte dal padre; poich Crispo era nato nel 307 e fu fatto Cesare nel 317, questo nuovo incarico di Lattanzio non devessere anteriore al 317. Sempre S. Girolamo ci attesta che allora egli era assai vecchio. Non sappiamo pi altro di lui. Lattanzio segna il passaggio nella letteratura latina cristiana dallet precostantiniana a quella successiva. Egli h a assistito al trionfo della Chiesa, allimpero in via di farsi cristiano; e di questi fatti cos profondamente trasform atori si hanno gli echi nelle sue opere. Pure le sue preoccupazioni sono ancora quelle clellet precedente: il problema apologetico domina assolutamente nei suoi scritti, quello domma-

fc D IV IN A E IN StoT C T T iO lttiS

ili

tico e l ecclesiastico si possono dire ignorati. Si tra tta di provare la su periorit del cristianesimo sul paganesimo, e al tempo stesso il carat tere di coltura del cristianesimo stesso. A questo scopo concorre ledu cazione e la capacit letteraria dellautore. D i tu tti gli autori latini cristiani pu dirsi che Lattanzio sia il pi elegante, il pi classico. Il periodo principale di attivit letteraria di Lattanzio quello della persecuzione dioclezianea. D urante essa fu scritto il De opificio D ei e furono iniziate le Institutiones , nelle quali annunciato gi il De ira Dei. 41. I l De opificio D ei . Lo scritto rivolto a un Demetriano, gi suo scolaro e cristiano come lui. E ra un funzionario pubblico, che Lattanzio esorta a non dim enticare il Oielo per le cure e le gioie te r rene. E i gli spiegher il rapporto fra anima e corpo, argomento toc cato ma non compiutamente esposto da Cicerone. La Provvidenza, armando interiorm ente luomo con lanima, gli dette un mezzo di di fesa analogo alle difese corporali degli animali; non dunque giusta la lagnanza che la condizione um ana sia inferiore a quella delle bestie. Cos pure non giusto lagnarsi che luomo sia esposto alle m alattie e soggetto alla morte. Segue una descrizione m inuta della stru ttu ra e del funzionamento del corpo umano di cui si m ostra la teleologia prov videnziale, polemizzando con Epicuro che sosteneva la tesi contraria. Si parla anche della generazione e delle iptesi per spiegare la deter minazione del sesso e la mescolanza dei caratteri, citando Varrone ed Aristotele; ma si rinunzia a descrivere la mirifica ratio delle parti genitali per ragioni di pudore. Di molte parti del corpo Dio solo sa la funzione e lo Scopo. Si passa quindi a parlare della mens . Nessuno sa in quale parte del corpo essa sia riposta: probabilmente nel capo, ma scendendo di l al petto. Certa in ogni modo i a sua esistenza distinta, non potendo ridursi alla semplice armonia del corpo (contro Aristosseno). Si parla quindi dellanima (sensitiva), anchessa non conoscibile nella sua ra gione e natura, e si rigettano le definizioni di essa come sangue, fuoco, vento. Questione inestricabile pure se siano identiche l anima ( qua vivimus ) e 1 animus ( quo sentimus et sapimus ). L anima non nasce dai genitori, perch i corpi possono nascere dai corpi m a non le anime dalle anime; queste vengono da Dio. Lo spirito, non il corpo, il vero uomo, che pu cadere a terra seguendo i piaceri, ma se invece mantiene la sua natura, m erita la v ita sempiterna. stata fatta lipotesi che Lattanzio abbia attinto per questo opuscolo a scritti ermetici (cio a quella letteratu ra teosofica in lingua greca in cui dominano le rivelazioni del Dio ellenistico-egiziano E r mete T rismegisto). Vi sono allusioni alla persecuzione di Diocleziano; e perci lo scritto va posto fra il 303 e il 305. 42. Le Divinae Institutiones . I sette libri Divinarum In-

112

CA PIT O L O S E T T IM O : L A T T A N Z IO

stitutionum costituiscono la pi im portante opera di Lattanzio e una

delle pi im portanti e caratteristiche della letteratura cristiana antica. Ogni libro h a un titolo particolare. Il primo libro, De falsa religione , incomincia p ar a fa/sa rene ^an^ dellim portanza somma della vera sapienza e della gione, vera religione. Lattanzio non prover la provvidenza di vina contro i sostenitori del mondo fatto a caso, perch essa gi stata provata abbastanza. Discute invece se un solo Dio o m olti reggano il mondo. La tesi dellunit di Dio provata con ar gomenti razionali, e con la testim onianza dei profeti, dei poeti e dei filosofi, di Erm ete Trismegisto, il quale ultimo sebbene uomo, fu tu ttav ia antichissimo , dei libri sibillini, degli oracoli pagani. Dio incorporeo e senza sesso. Gli Dei sono uomini, primi re e fonda tori di popoli. Ci si prova con i fatti stessi raccontati di loro, non senza la solita polemica morale contro tali racconti. Yane sono le interpre tazioni fsiche degli stoici; da quel che dicono degli Dei E verner ed E nnio risulta la natura um ana di essi. Si com batte anche lopinione di coloro che, ammettendo la natura um ana degli Dei, ne difendono lapoteosi. Taluno dir che si debba venerare insieme il Dio sommo e coloro che hanno giovato parzialm ente allumanit; ma questo ac coppiamento di culto non si verifica, n potrebbe giustificarsi. In par ticolare si dimostrano le assurdit e sconvenienze degli Dei e dei culti propri ai Romani; si parla altresi dei culti barbarici con sacrifci umani, e dei culti greci. Il libro secondo De origine erroris si propone dil . i i . - De mostrare perch il vero Dio sia dimenticato, salvo nei. roris. momenti di pericolo, e perch gli uomini abbandonino la propria n atura per darsi a piaceri terreni. Invece di rivol gersi al Cielo, nel quale per loro stessa confessione sono gli Dei, gli uomini si rivolgono ai simulacri, opera delle loro mani. Dio pre sente sempre e dappertutto; quindi la sua immagine inutile. I dotti, come Cicerone, hanno avuto torto a non distogliere i popoli daller rore della adorazione dei simulacri. Neppure agli elementi e ai corpi celesti si deve culto; gli stoici a torto li reputano Dei, mettendosi in contraddizione con la loro idea del mondo quale Dio unitario (cfr. Ar nobio, sopra, p. 106), idea anchessa insostenibile, giacch il mondo non neppure un essere sensibile. Nel culto dei simulacri si seguono senza esaminarle le tradizioni dei maggiori. Quali questi maggiori siano lo m ostra lesempio di Romolo, capo di pastori e adunatore di scellerati. Occorre, soprattutto in argomenti di interesse vitale, che ciascuno segua il lume naturale datogli da Dio. Yi sono per i fa tti prodigiosi degli Dei pagani, che Lattanzio non nega, ma spiega con lazione del diavolo. Si fa quindi a parlare dellorigine del Figlio di Dio e del D ia volo; questi, invidioso del suo antecessore, divenne origine di tu tti i

L E : D IV IN A E ' IN S T IT U T IO N E S

113

inali. Si viene ora a tra tta re della creazione di mondo dal nulla: si nega lesistenza di un caos precedente, affermando che Dio autore anche della m ateria e polemizzando a tale proposito con i filosofi, specialmente con Cicerone e Seneca. L uomo fu creato per ultim o, perch tu tte le cose sono state fatte per cagione sua. F atto il corpo, Dio vi inspir lanima. L uomo formato danima e di corpo, che come dire di cielo e di terra, cio di due cose ripugnanti fra loro, al modo stesso che luniverso fatto di luce e di tenebre, di vita e di morte. V dunque nelluomo com battimento dei due elementi: se vince lanima, che proviene da Dio, essa im m ortale e abita la luce eterna; se vince il corpo, che dal Diavolo, lanima nelle tenebre eterne e nella morte. Si racconta il peccato originale e l espulsione delluomo dal Paradiso, ove torneranno solo i giusti dopo il giudizio. Segue il racconto del di luvio e di No; da Cam, da lui maledetto, sono derivati i primi ido latri. I vari popoli sparsi per il mondo degenerarono, costituendo le varie idolatrie degli astri, degli elementi, dei re. Gli angeli m andati in terra per proteggere gli uomini dal diavolo furono corrotti da questo dominatore della terra, e si ebbero cos due generi di demoni, celesti e terrestri. I secondi occuparono le case e assunsero il nome di geni. Questi demoni hanno inventato lastrologia, l aruspicina, gli auguri, gli oracoli, la magia; h anno insegnato a fabbricare e venerare gli idoli e hanno fnto gli Dei celesti, compreso Giove. Essi sono anche gli au-' tori dei prodigi pagani. Dio perm ette questa lotta del male col bene per avere gente da punire e gente da onorare. I l libro terzo, De falsa sapientia , tra tta della filo sofa come di unaltra causa dellerrore idolatrico. Essa L,flsa " sa* risulta cosa vana per la sua stessa n atura intrinseca: se penta. studio della sapienza, non sapienza, n con quello studio si perviene alla sapienza, altrim enti ci sarebbe gi accaduto. Luomo non per se stesso capace di scienza; la scienza propria di Dio. Rimane dunque che la filosofia sia opinatio ; ma allora le opi nioni possono essere infinite e arbitrarie. Cos infatti: anche nelletica che, riferendosi alla nostra vita, sarebbe utile e dovrebbe essere pi facile a conoscere, si trova discordia completa tra i filosofi, sulla n a tu ra del bene. Quale sia questo, linsegna la Sapienza Divina. Esso ha tre connotati: di essere proprio delluomo, e non degli animali; spirituale, e non corporeo; raggiungibile solo con la scienza e la virt. Il sommo bene lim m ortalit, che corrisponde ai tre criteri, ed a cui ci porta la vera religione. I l quarto libro, D e vera sapientia et religione , in comincia con un esordio ciceroniano: cogitanti michi et L'va s^cum animo meo saepe reputanti etc. Si riassumono i mo?eug!lneet tivi precedenti sugli errori religiosi, morali e filosofici del lum anit. La sapienza pertanto da cercare altrove, in quella che
Sa l v a t o r e l l i . 8

114

C A DIT O LO S E T T IM O : t i A T T A N ZIO

sembra stoltezza. Mirabil cosa d ie Pitagora e Platone, penetrati presso gli Egiziani e i Persiani, non siano andati invece fra i Giu dei; ci dovette avvenire per disposizione divina affinch non cono scessero la verit, giacch non era ancora venuto il momento di ren der nota agli altri uomini la religione di Dio. Religione e sapienza sono inseparabili; e la loro unione si verifica l dove si adora il Dio unico, che Padre e Signore. La sapienza cosa dei figli, come quella che esige lamore; la religione dei servi, come quella che esige il timore. Occorre quindi parlare della religione, e innanzi tu tto dei profeti che ne sono testimoni. Questi sono pi antichi degli scrittori greci. Si ri prende quindi a parlare della creazione del Figlio di Dio, spirito santo e incorruttibile . Sebbene Dio abbia creato dopo di lui gli angeli, pure solo al primogenito ha riservato lappellativo di dio. Su di lui si citano, insieme con lAntico Testamento, Erm ete Trismegisto e le Sibille. I l suo nome non noto neppure agli angeli, ma a lui solo e al Padre, n sar reso noto fin quando non sia compiuta la disposizione divina. Si espone la sua doppia nascita, in spirito e in carne. Nella prim a egli procedette con voce e suono dalla bocca di Dio. e gli con viene quindi il nome di Logos. F u stabilito fin da principio da Dio che, avvicinandosi il term ine del secolo, il Figlio scendesse in terra per istituirvi la vera religione e la giustizia, fosse messo a morte e ri sorgesse per dare alluomo la speranza di vincere la m orte e per am m etterlo ai premi dellim m ortalit. T utti i fatti della vita di Cristo, alla quale premesso un compendio per sommi capi della storia ebraica, vengono accompagnati dalle predizioni dellAntico Te stam ento e delle Sibille. Si ribattono gli argomenti degli infedeli contro lincarnazione; questa era necessaria perch Cristo doveva essere mediatore fra Dio e luomo. Si dissipa lerrore di quelli che cre dono che i cristiani professino due Dei, spiegando lunit del Figlio e del Padre: unica la loro mente, unico lo spirito, unica la sostanza. Occorre evitare le eresie e tenersi alla Chiesa cattolica. Il libro quinto, De lu stitia , ha un esordio in Liu sW iaD e si parla dellingiustizia delle condanne inflitte ai cristiani dagli infedeli senza ascoltarli. Lattanzio spera di ottenere udienza per la voce dei cristiani facendo gustare il miele celeste della sapienza . F ra le prime cause per cui il mondo colto non d fede alla Sacra Scrittura lelocuzione comune e semplice di questa. I letterati cristiani precedenti, Minucio Felice, Tertulliano, Cipriano, non hanno bastato allimpresa di conciliare il mondo colto al cristianesimo (2). D a questa lacuna provenuto che taluni avversari del cristianesimo si siano messi a scrivere contro la verit da loro non conosciuta: due del genere ce ne furono quando Lattanzio insegnava in Bitinia (3). Egli si ferma a ribattere particolarm ente il secondo, che aveva sostenuto le contraddizioni delle Sacre Scritture e tra tta to Cristo

L E D IV IN A E IN S T IT U T IO N E S ))

115

da mago paragonandolo ad Apollonio. D a questi scritti Lattanzio stato stimolato a comporre il suo. Viene quindi a parlare della giu stizia: anche i poeti si sono accorti che manca fra gli uomini, e hanno parlato dellet delloro, la quale veram ente c stata prim a dellido latria. Scomparsa la vera religione, vennero tu tti i mali. Ges venuto a ripararli restaurando let delloro, ma solo presso pochi, giacch gli altri perseverano nel politeismo, e cos nellingiustizia e nella cru delt, e perseguitano i giusti i quali mostrano con la loro fortezza quale sia la vera virt. I filosofi, e la societ greca e rom ana non hanno conosciuto la giustizia, come si vede anche dalle ineguaglianze sociali: ove in fatti tu tti non sono uguali, non vi lequit . La giustizia apparsa stoltezza agli uomini del volgo e altres ai filosofi, perch non credono allaltra vita. l ' cristiani invece preferiscono farsi torm en tare e morire, piuttostoch essere ingiusti verso Dio. Dopo lunghi sviluppi di questo confronto fra lingiustizia pagana, e la virt cristiana, si term ina accennando con forti parole alla punizione dei principi persecutori. Il libro sesto, De vero cultu , espone come il vero culto consista nel vivere innocentemente, mentre il falso L'v^o c uuiv quello dei sacrifici. Due vie, note anche ai poeti e ai filo sofi, si offrono alluomo; quella difficile della virt, che conduce al Cielo, quella facile dei vizi, che mena allinferno. I filosofi definiscono la virt quale scienza del bene e del male; ma la scienza non pu es sere. virt perch estranea a noi. La virt invece tu tta nostra, perch consiste nella volont di fare il bene. Altro sapere, altro fare. Dopo aver ripreso il tema della falsa sapienza gentile, Lattanzio enumera i doveri verso Dio (conoscerlo, obbedirlo, venerarlo), poi quelli verso gli uomini, che si compendiano nel non far male, ma bene a tu tti. Varie specie di beneficenza vengono enumerate: ospitalit, riscatto dei prigionieri, aiuti a pupilli e a vedove, assistenza agli ammalati, seppellimento dei pellegrini e dei poveri. Si distinguono tre gradi di. virt: astnsione dalle cattive opere, dalle cattive parole, dai cattivi pensieri; il terzo grado, il pi alto, presenta una somiglianza con Dio. Si confutano errori degli stoici e dei peripatetici circa gli affetti. Questi non sono per s da estirpare, n da soffocare: tu tto sta nel modo con cui sono impiegati. Lo stesso vale per i sensi. F ra i mali impieghi di . questi sono principalmente gli spettacoli. Qui si parla anche della, continenza e del matrimonio. Pure chi cade non deve disperare: faccia penitenza e otterr il perdono da Dio. Si conclude che a Dio conviene offrire il dono dellintegrit dellanima e il sacrifcio della lode e del linno. Il settimo libro, De v ita beata, dopo aver ripetuto . che il mondo stato creato per luomo, spiega come questo L'vTta beata! a sua volta sia stato creato da Dio per s, affinch cono

116

C A PIT O L O S E T T IM O . LA TT A N ZIO

scesse le opere di lui e lo adorasse. Dio cre m iinfinita moltitudine di anime intermedie fra il bene e il male, affinch potessero ottenere Fim m ortalit attraverso grandi travagli. I mali della v ita sono quindi una prova; lalternativa fra il soffrire nel tempo per esser felici nelleternit, e il godere nel tempo per essere eternamente infelici. Si tocca ancora della vanit dei culti pagani e della variet didee tra i filosofi. Essi tu tti per hanno insegnato qualche cosa di vero; e riu nendo queste verit sparse si h a la dottrina cristiana. Si parla dei vizi e delle virt, della m orte e della vita, del corpo e dellanima, come elementi opposti che si corrispondono; e si dimostra la immor talit dellanima, im m ortalit che il sommo bene. Si viene quindi a parlare delle et del mondo: esse sono costituite da sei millenni, se guiti da u n settimo di giustizia e di tranquillit (cfr. 37), con ri spondenza ai sette giorni della creazione. Fenomeni precedenti la fine del mondo saranno il dominio dei vizi, le guerre esterne e civili (Eoma perder l impero che torner allOriente; dieci re si spartiranno la terra per distruggerla), cataclismi naturali e prodigi celesti. Verr un pro feta inviato da Dio, che convertir molti; seguir un re proveniente dalla Siria, generato dallo spirito malvagio, profeta di menzogna, che si chiamer Dio, far prodigi e perseguiter i giusti. Sul punto del loppressione definitiva di questi, Dio m ander un gran re dal Cielo, che li liberer e disperder gli empi. Tutto ci stato predetto non solo dai profeti per ispirazione divina, m a anche dai vari gentili per istinto dei demoni. La discesa del re liberatore, che Cristo, sar pre ceduta dalla apertura dei cieli, da cui cadr una spada. Alla sua ve n uta gli angeli m etteranno nelle m ani dei giusti la moltitudine degli empi, dei quali sar fa tta una grande strage; e infine anche l A nti cristo sar fatto prigioniero e inviato al supplizio, insieme, con gli a ltri principi e tiranni che hanno oppresso la terra. Seguir il millen nio di felicit, e ad esso la resurrezione dei m orti e il giudizio di Cristo sui cristiani, poich gli a ltri sono gi sta ti giudicati. Il giudizio sar fatto col fuoco, che scotter i malvagi e non sar sentito dai giusti: in seguito alla prova, gli uni andranno ai supplizi delle te nebre, gli altri allim m ortalit. Yerso la fine del settimo millennio il: principe dei demoni sar sciolto e far ribellare le genti sottomesse ai giusti; ma lira ultim a di Dio ne far la completa distruzione. F i nito il millennio, te rra e cielo e um anit saranno rinnovati; vi sar una seconda resurrezione con linvio degli idolatri e dei demoni ai torm enti eterni. L opera term ina con u n esortazione ad accogliere la sapienza insieme con la vera religione. In una serie di m anoscritti abbiamo dei tra tti non esistenti negli altri. Essi sono di due categorie: allocuzioni allim peratore Co stantino (in talune I, 1, 13-16; V II. 27, fra i 2 e 3 delledizione, viennese si hanno svolgimenti di carattere encomiastico, in altre.

Hi D E IR DEI

117

lautore semplicemente lo ' chiama per nome) ed esposizioni di dot trine intorno allorigine del male, che sarebbe stato creato e voluto da Dio (II, 8 , fra i 6 e 7; V II, 5, dopo il 27). Queste seconde isono le cos dette aggiunte dualistiche; si visto dallesposizione che abbiamo dato come la spiccata contrapposizione di un elemento malvagio al buono nel mondo sia familiare a Lattanzio. Le ipotesi pi diverse sono state fatte circa questi tra tti particolari ad alcuni m anoscritti: secondo alcuni si tra tta dinterpolazioni posteriori, se condo altri invece sarebbero tra tti originari poi cancellati, da Lattanzio o da altri; e a questo proposito si supposta una seconda edizione dellopera da parte dellautore. Taluni vorrebbero accettare lautenti cit dei discorsi a Costantino e non dei tra tti dualistici. Mentre f cile comprendere la ragione di una soppressione posteriore dei tra tti dualistici, non lo altrettanto quella degli appelli allimperatore. Oc corre ricordare a auesto proposito unaggiunta dualistica esiste anche nelPopera precedente De opificio dei (c. 19, fra i 8 e 9). I prim i libri delle Institutiones devono essere del 304; il V fu scritto quando Lattanzio non era pi in Nicomedia; il VI anteriore ancora alleditto di tolleranza di Galerio del 331; la dedica o apostrofe a Co stantino del V II presuppone l editto di Milano. Se pertanto le apo strofi costantiniane facevano parte della prim a edizione dellopera, la composizione di questa andr posta fra il 304 e il 313; altrim enti fra il 304 e il 310 (4). Lattanzio fece della sua opera una Epitome, su richiesta di un certo Pentadio, compagno di fede cristiana. Non un puro e sem plice sunto, perch oltre ai passi omessi ve ne sono di quelli aggiunti 9 emendati, e anche l ordine talora diverso. Essa devessere poste riore al 314. 43. I l .De ira Dei . Questo opuscolo gi annunciato nelle Institutiones (II, 17, 5). L attanzio esamina in esso la tesi secondo la quale lira sarebbe incompatibile con la n atu ra divina. Questa tesi inammissibile: i filosofi che lhanno sostenuta ignorano la dottrina divina, poich nulla la sapienza umana. Vi sono tre gradi nellascen sione alla verit: rigetto delle false religioni, conoscenza del Dio unico, conoscenza del suo ministro inviato in terra. Gli errori qui confutati ri guardano il secondo grado. La tesi della impassibilit di Dio riesce alla negazione di lui. Se Dio non si adira contro gli empi e ingiusti, egli non ama neppure i giusti. L amore~del bene implica lodio^del male. Nella disputa im plicata la sostanza della religione; giacch non potrebbe esserci il debito di onorare Dio, se egli non si mostrasse benigno a chi l adora e irato a chi non l adora. La religione, che distingue l uomo dagli animali ed necessaria"allarsocietr umana, si'dissolve quando^nonci sia pi ragione di tem er Dio. Qui Lattanzio crede opportuna^una ; digres sione contro la tesi che la religione debba sussistere: non perch vera.

118

C A PIT O L O

S E T T IM O : L A T T A N Z IO

mai perch utile, e che la sua istituzione sia avvenuta per opera dei saggi a fin dincutere timore agli uomini. Il mondo non si fatto' da s, la teoria atomica falsa, esiste la provvidenza divina. Rimane a ve dere se ci siano molti 'Di o uno solo: in favore dellunit si ricordano e in parte si ripetono le dimostrazioni delle Institutiones . Cos pure si ritorna a parlare del mondo fatto per ragione delluomo, del male esistente perch luomo possa scegliere il bene, dei due elementi con trari nelluomo; del castigo dei malvagi e del premio dei buoni, etc. Si torna quindi a ribattere la dottrina epicurea della noncuranza degli Dei, e a sostenere che vi unira razionale e giusta, cos in Dio come nelluomo. Se Dio pu perdonare, pu anche adirarsi; i malvagi sono spesso felici" su questa terra e i giusti infelici, ma quel che conta la sorte finale; Dio paziente e trattiene lira dando tempo al peccatore di convertirsi. Nellepilogo si adducono testimonianze sibilline circa lira di Dio e si esorta a vivere in modo da non incorrere in essa. L opuscol, posteriore alle Institutiones , deve essere stato composto nel 313 o 314 . ; ........ 44. Il De mortibus persecutorum . L opuscolo rivolto a un confessore Donato. La persecuzione finita, i persecutori sono stati puniti: tem a dello scritto appunto di esporre queste punizioni. Si parla brevemente delle" persecuzioni e della fine dei-persecutori da Nerone ad Aureliano. Segue quindi il corpo dellopera dedicato alle persecuzioni di Diocleziano e dei successori. Si p ara del cattivo go^verno e della m alvagit di Diocleziano, Massimiano e Galerio, soprat tu tto di questo. La persecuzione di Diocleziano incomincia nelleser cito in occasione di sacrifci disturbati dal segno della Croce di taluni militi cristiani presenti; quindi essa diviene generale per istigazione di Galerio, e ne vengono narrati gli svolgimenti. Come prime punizioni dei persecutori appaiono la m alattia di Diocleziano e labdicazione di lui e di Massimiano, im posta da Galerio. Questi quindi infuria contro i cristiani, e contro tu tti. Costantino fugge da lui presso suo padre* e succede a questo ridando libert ai cristiani. La tetrarchia si scom pagina: Massimiano finisce suicidato in Gallia; Galerio, attaccato da cancrena incurabile, emette leditto di tolleranza e muore poco dopo; Diocleziano muore anchegli, astenendosi dal cibo; Ora il nuovo persecutore e tira nno Massimino: contro lui e Massenzio alleati si schierano Costantino e Licinio. La battaglia di Ponte Milvio, prece duta dal sogno celeste di Costantino, d a questo la vittoria; Costan tino e Licinio sincontrano a Milano; Licinio sconfgge Massimino, entra a Nicomedia e vi pubblica leditto concordato a Milano con Co stantino: Massimino si avvelena a Tarso, e dopo vari giorni di spasimi muore. Anche i membri delle famiglie dei persecutori che ancora ri manevano vengono messi a morte da Licinio. Il racconto term ina con un grido di trionfo per lo sterminio delle stirpi giovia ed erculea

H i D E A V E P H O E N IC E

119

(le stirpi di Diocleziano e Massimiano) e per la vittoria del cristia nesimo. L unico manoscritto dellopera lattribuisce a un Lucio Cecilio. S. Girolamo, parlando delle opere di Lattanzio, enumera uno scritto De persecutione (5). Anche lo scritto De ira dei dedicato, come questo, a un Donato. T utte queste coincidenze rendono estremamente inverosimile che lopuscolo sia di altri che di Lattanzio; tanto pi che la lingua e lo stile e il ricorso alle citazioni dai libri sibillini con cordano con le altre opere di lui. Con tu tto ci il B randt, leditore moderno di Lattanzio, volle contestargli la paternit dellopera, sia perch lo spirito fanatico di questa non gli sembrava concordare con lindole di Lattanzio, sia perch il De mortibus presuppone im a di mora in Bitinia nel 311-313, m entre Lattanzio in quegli anni doveva essere in Gallia. Ma, in quanto al primo argomento, va osservato che anche nelle Institutiones (V, 23) si predice ai persecutori la vendetta di Dio, e che il De ira Dei dedicato precisamente a sostenere la tesi che Dio punisce i malvagi. In quanto al luogo della composizione, nulla si oppone a che Lattanzio sia tornato in quegli anni in Bitinia. E oggi infatti lappartenenza dellopuscolo a Lattanzio generalmente ammessa. Esso ha una grande im portanza storica, pur dovendosi te ner conto nelladoperarlo come fonte del suo carattere passionale e ten denzioso. Poich nel libro Licinio appare ancora in piena armonia con Costantino, esso dovrebbe essere anteriore alla prim a guerra tra i due (ottobre 314), oppure dellintervallo fra la prim a guerra e la persecuzione di Licinio contro i cristiani (il cui principio di data in certa). La morte di Diocleziano, m enzionata nel libro, posta gene ralm ente nel 313, ma altri d il 316. D altra parte la narrazione della m orte di Valeria, figlia di Diocleziano, porterebbe in ogni caso a dopo il 314. Vi stato chi h a sostenuto (Harnaek) che i capitoli 50-51 sieno interpolati (6 ). 45. I l De ave phoenice. una poesia in distici (170 vv.), che svolge il noto tem a del favoloso uccello. NellOriente, racconta il poeta, un luogo remoto, tranquillo e felice, una pianura posta pi in alto dei pi alti monti, la quale p orta su di s il bosco del sole, folto e sempre verde. Col non morbi, non vecchiezza, non morte, non miserie, passioni, delitti; e neppure venti, freddo, pioggia, tempeste. Nel mezzo un bellissimo fonte, che erompendo una volta al mese irriga tu tto il bosco. Qui abita 1unica Fenice, satellite di Febo, la quale risorge dalla sua morte. Alla prim a aurora essa simmerge dodici volte nellacqua e altrettan te beve di questa; quindi si pone sullalto di un albero dominante il bosco, volta verso oriente, e quando appare il sole incomincia un canto inim itabile. Una volta comparso il sole completamente, b a tte tre volte le ali e lo venera in silenzio. Con suoni non descrivibili segna le ore del giorno e della notte. Dopo

120

C A PITO LO

s e t t im o

: r,

it t a n z io

mille anni abbandona il bosco, si dirige alle contrade ove regna la morte, e precisamente in Fenicia, che da lei prese il nome; e in un boschetto deserto, sulla cima di unalta palma; anchessa nominata da lei (<pon), prende la sua stanza. In questo nido o sepolcro rac coglie le spezie pi preziose e coi loro succhi si unge il corpo, che sin fiamma e si risolve in ceneri. Queste fanno da seme, da cui esce un verme di color latteo che cresce e prende la forma di un uovo; dalluovo vien fuori la nuova fenice. Essa si nutre di rugiada caduta dal cielo, e di venuta giovane, porta i resti della vecchia fenice alla citt del sole, nel tempio: allora gli uomini la vedono e lammirano. Il poeta descrive i vari colori del corpo, le penne iridate, gli occhi che sembrano giacinti; essa leggera e veloce, e piena al tempo stesso di maest regale. Sin nalza quindi a volo e raggiunge il bosco del sole. Uccello felice, che nasce da s stesso senza bisogno della generazione venerea, e con la m orte ottiene la v ita eterna. La poesia testim oniata per la prim a volta da Gregorio di Tours (VI secolo), e attrib u ita a Lattanzio (7). I l nome di questo portano pure i manoscritti, posteriori tu ttav ia al tempo di Gregorio. S. Ge rolamo ci attesta che Lattanzio ha scritto anche poesie, pur non nomi nandone specificamente nessuna. V qualche frase di carattere cri stiano, e cristiano anche il simbolismo della Fenice, che compare in Tertulliano e in scrittori anche pi antichi. La descrizione del para diso terrestre presenta delle somiglianze con quella contenuta nelle Institutiones; si trovano anche nel poemetto traccie di dualismo e di millenarismo. Anche le somiglianze linguistiche con gli scritti di L at tanzio non mancano. I pi quindi ritengono che la poesia sia cristiana e sua; taluni che sia pagana (pi precisamente stoica), di Lattanzio medesimo o di altri. 46. Scritti perduti e apocrifi. S. Girolamo enumera una serie di scritti di Lattanzio ( Symposium , Hodoeporicum de Africa usque Nicomediam descrizione poetica di un viaggio , Grammaticus ) e parecchi libri di lettere dirette a varii destinatari. Tutto questo perduto. Abbiamo invece un frammento di poche righe, intitolato nel manoscritto Lactantius de motibus animi , in cui si elencano gli. affetti posti da Dio nelluomo, che guidati razionalmente servono al bene, oltre il segno producono il male: idea che conosciamo gi dalle Institutiones (1. VI). In questa opera Lattanzio annuncia anche uno scritto contro le eresie e uno contro i Giudei, che probabilmente non saranno mai stati composti. Due altre poesie ascritte dai m anoscritti a Lattanzio (De passione Domini, De Resurrectione o De pascha) non sono sue. La seconda di Venanzio Fortunato (VI secolo).

NOTE

N O T E A L C A PITO LO SE T T IM O . Su L attan zio v . S c h a n z , I I I , 752-766; B a b d e h h b w e k , I I , 84. S . B r a n d t ,

Z u Laktanz, in Philologus, L X X V I I I (1923), p . 131, tr a tta in particolare d ella d ip en . danza d elle Institutiones d a Q uintilian o. L . R o s s e t t i , I l De opificio Dei e le sue fonti, in Didaskaleion, N". S., V I (1928), fa se . 3., p . 117. Quaestiones philologae (carattere letterario e fo n ti) d i G. K u t s c h s u l De ira D ei (L eip zig, 1933). E d . d i B r a n d t e L a u b m a n n in CSEL, X I X (1890) le Institutiones e V E pi tome e X X V I I , 1, 2 (1893, 1897). M i g n e , V I-V II. B uon a ed. del D e mortibus pers. n el C orpus P a ra v ia n u m (Torino, 1922,) del P e s e n t i .
(1) De vir. ili., 80. V . an ch e E p., 70, 5; e altri passi riu n iti n e lle d iz .d e l B r a n d t , I I , 1, p . 161. (2) L attan zio non m en zion a Arnobio, che pure sarebbe sta to suo m aestro ( 40). O VAdversus nationes n o n g li era ancora n o to , o e g li n e fa c ev a m ediocre stim a . (3) I l prim o scrittore, ch e qu alificato filosofo, n o n pu essere Porfirio, g i m orto. I l secondo, giu rista, pu essere Ierocle, preside d i B itin ia , contro il q u a le E u seb io d i Cesrea scrisse u n opera p olem ica. (4) A . P i g a n i o Ii, Dates constantiniennes (in Revue d histoire et de phibsophie religieuses, X I I [1932], p . 360), sostien e ch e le dediche costan tin ian e son o, la p rim a d el 322-324, la secon d a p osteriore a lla d isfa tta d i L icinio (settem b re 324) e anteriore a lla su esecu zion e (325). Q ui pu re s i so stie n e che la Oratio ad sanctorum coetum di C ostantino sarebbe sta ta r ed a tta da L a tta n zio . (5) D e v ir. ili., 80. (6) J . G. P . B o r l e f f s , A n scripsit Lactantius libellum qui est De mortibus perse cutorum (in Mnemosine, L V I I I [1930], p . 223) r im e tte in dubbio la p atern it d i L a t ta n zio , so p ra ttu tto per m o tiv i form ali e particolarm en te lin gu istici. (7) De cursu stellarum, 12.

PA ETE SECONDA LA LETTERATURA DELLA CHIESA IMPERIALE

C a p it o l o O t t a v o .

ILARIO DI POITIERS E LA LETTERATURA DELLE LOTTE ARIANE


S o m m r io .

47. V ita e p erso n a lit d H ario. 48. S c r itti dom m atico-p olem iei. 49. S critti storico-p olem ici. o. L avori e se g etici. - 51. Inni. 52. A ltr a lettera tu ra antiarian a. 53. L ucifero a i C agliari e la letteratu ra d ello scism a lu c ife iia n o . 54. M ario V ittorin o. 55. R e sti d e lla le t te ratura ariana.

47. Vita e personalit dIlario. Il primo grande scrittore la tino del nuovo periodo della letteratu ra cristiana nacque in Aquitania, a Pictavium (Poitiers), circa il 315 da una distinta famiglia pagana, che gli procur una compiuta educazione secondo la coltura delle classi elevate del tempo (1Aquitania fu una delle contrade doccidente in cui pi viva si mantenne la coltura letteraria nel Basso impero). Egli un ultimo esempio del fenomeno per cui persone dellalto mondo pagano, disilluse della coltura tradizionale, si rivolgevano ai libri sacri e al, cristianesimo. Anche dopo la conversione rimase laico fino in et m a tu ra le fu anche ammogliato. Tuttavia gi da allora egli si era dato completamente alla v ita cristiana e agli studi sacri. Circa il 350 fu ad unanim it eletto vescovo dai suoi concittadini. Poco dopo lelezione egli si trov alle prese con l arianesimo (1), vittorioso nel concilio di Milano (355) grazie alla pressione dellimpe ratore Costanzo, e che ora voleva uniformare a s la chiesa gallica. Fino a questo tempo Ilario, nonostante la sua alta carica ecclesiastica e i suoi studi teologici, ignorava i term ini della questione ariana e per fino la definizione di Nicea; ma, in base alla sua conoscenza personale del Nuovo Testamento, credette di dover prendere posizione contro leresia vittoriosa. Egli divenne in Gallia il centro della resistenza ortodossa; fu quindi esiliato (356) dallim peratore Costanzo in Asia. Prosegui, col la sua propaganda antiariana; fu rinviato dopo qualche, anno (360). in Gallia e ivi intraprese con fortuna la ricostituzione della Chiesa ortodossa culm inata nel concilio di Parigi del 361. Colleg la sua azione con quella che Eusebio di Vercelli (52) esercitava di qua dalle Alpi e prese parte alla lo tta contro lariano Aussenzio ve scovo di Milano, presiedendo in questa citt (364) un sinodo per gi-

126

C A P IT O L O OTTA V O: IL A R IO P O IT IE R S E L A L E T T E R A T C B A D E L L E LO CTE A R IA N E

dicare di lui. La protezione im partita da Valentiniano I ad Aussenzio 10 costrinse ad abbandonare la p artita e a ritornare in Gallia. Mor in patria il 367 o 368. Ilario fu detto lAtanasio dellOccidente per la lotta da lui con dotta contro l arianesimo cos sul terreno pratico come nel campo teo rico: associazione corrispondente precisamente a quella che troviamo in Atanasio. Ilario ebbe al tempo stesso un im portanza di primo or dine per la teologia occidentale e la letteratura latina cristiana. Egli fu un pioniere per la comunicazione allOccidente della coltura cri stiana greca. Ma ebbe altres una spiccata personalit di scrittore, in quanto applic la completa formazione retorica ricevuta nelle scuole profane alla trattazione di m aterie ecclesiastiche nuove per la lette ratura latina cristiana (o almeno, non pi tra tta te dal tempo di Tertul liano; cfr. 17). Questa sua opera innovatrice si trov a lottare con difficolt b'nguistiche e stilistiche le quali non sempre furono da lui superate, ma che tuttavia gli dettero modo di ampliare il vocabo lario latino cristiano con nuove formazioni e di manifestare la sua vivacit e originalit di espressione. 48. Scritti dommatico-polemici. F ru tto e testimonianza co spicua della lotta antiariana condotta da Ilario il De Trinitate in dodici libri, la prima grande opera teologica latina del IV secolo. Essa fu scritta nellesilio (356-359), in cui lautore si fece familiare la teo logia greca. Tema dellopera non tu tta la dottrina trinitaria, ma 11 rapporto tra Padre e Figlio, per il quale Ilario sostiene la piena ugua glianza di natura, secondo la fede nicena. I l titolo originario apposto dallautore pare che fosse De Fide , appunto perch allora il conte nuto capitale del domma era dato dalla dottrina delluguaglianza fra le due prime persone della Trinit, o dottrina omousiana (v. n. 1). Secondo il procedimento ordinario dellortodossia di fronte allarianesimo, Ilario dimostra la perfetta divinit del Figlio parte positi vamente, parte negativam ente, ribattendo le obbiezioni ariane. La dimostrazicne negativa di gran lunga la pi sviluppata. Figura in parecchi m anoscritti come X III libro il De synodis (seu de -fide Orientalium, secondo laggiunta degli editori benedettini), che una lunga lettera, diretta ai vescovi di Germania, Gallia e Bretagna. Nella prim a parte Ilario d le traduzioni latine di varie formule di fede trin itaria deliberate dai vari concilii orientali dopo quello di Nicea, e alla traduzione unisce il giudizio dal punto di vista orto dosso; formula in ultimo la propria fede, e specifica il retto snso del termine omousios, e stabilisce se e come possa am mettersi anche il term ine omoiusios. Nella seconda parte il discorso rivolto ai vescovi dOriente in occasione del doppio concilio (di Seleucia e di Bimini) che s stava preparando, e specialmente agli omoiusiasti (v. n. 1 ) o semiariani , cercando di raggiungere unintesa con essi.

S C R IT T I

s t o r ic o -p o l e m ic i

127

Lo scritto della fine del 358 o del principio del 359. La posizione conciliante nei rispetti degli omoiusiasti trov critiche nel campo ortodosso; e Ilario pertanto gerisse una Apologetica ad reprehensores libri de synodis responsa , che andata perduta, salvo alcuni piccoli frammenti. In due di essi lo scrittore si rivolge a ribattere le obbie zioni di Lucifero di Cagliari (53). 49. Scritti storico-polemici. Ilari ha redatto opere storiche importantissime per la storia della controversia ariana, le quali inclu devano documenti preziosi; m a esse ci sono pervenute fram m entaria mente e per giunta in gran confusione. Abbiamo un Liber I ad imperatorem Constantium, che in realt una combinazione di due scritti differenti: un documento consistente in una lettera collettiva ad un im peratore (probabilmente del concilio di Sardica [343] a Costanzo), e un frammento di narrazine storica. Si tra tta in ambedue i casi di framm enti di unautoapologia dIlario, scritta prim a di andare in esilio nel 356. Abbiamo poi una serie di fram m enti storici, sempre attinenti allarianesimo, che la tradizione m anoscritta ci d divisi in due gruppi, uno anonimo, l altro ex opere historico di Ilario. Ma anche il primo gruppo di provenienza ilariana. Si potuto stabilire che uno dei fram m enti era il proemio alla ricordata autoapologia del 356, alla quale pure dovettero appartenere un altro paio di frammenti. Altri, secondo le stesse indicazioni della tradizione manoscritta, deriverebbero da u n opera ilariana intorno al concilio di Elimini (359) e ci richiamano quindi al Liber adversum Valentem et Ursacium, historiam Ari minensis et Seleuciensis synodi continens , che secondo S. Girolamo (2 ) era uno degli scritti ilariani. A questa seconda opera appartengono verosimilmente anche due fram m enti contenenti quattro lettere di papa Liberio, testim onianti la sua temporanea defezione dalla cusa ortodossa, e di cui taluno vorrebbe contestare lutenticit ( 73). A ltri fram m enti di carattere documentario rinviano ad unepoca po steriore al 360; uno anzi (Epistola Germini; cfr. 52) non pu essere anteriore al 366. Essi pertanto sarebbero di unaltra opera successiva. stato congetturato che ambedue le opere, insieme con la precedente del 356, siano state riunite, forse dopo la morte di Ilario, in unopera unica in tre libri, che corrisponderebbe al Liber adversus Valentem gi menzionato. Abbiamo poi una supplica diretta al principio del 360 da Ilario in esilio allim peratore Costanzo per ottenere una udienza: nelle edizioni essa h a preso il nome di Liber I I ad Constantium Augustum. Riuscita vana l istanza, Ilario scrisse nello stesso anno lopuscolo Contra Constantium imperatorem, diretto ai confratelli in episcopato. una acerba invettiva, in cui Costanzo paragonato a Nerone, Decio, Massimiano, e anzi chiamato addirittura anticristo. Probabilmente lo scritto fu pubblicato solo dopo la morte dellimperatore (novembre 361).

1 2 8 .C A PIT O L O O TTA V O : IL A R IO D I P O IT IE R S E L A L E T T E R A T U R A D E L L E L O T T E A R IA N E

Unisce l polemica al racconto e alla documentazione il Contra Arianos vel Aucceniium Mediolanensem, scritto alla fine del 364 o al principio del 365, dopo che Ilario dovette abbandonare Milano. L do cumentazione inclusa nello scritto andata per la maggior parte per duta. Alto interesse storico avrebbe avuto la corrispondenza dIlario da lui tenu ta specialmente in esilio, naturalm nte relativa alle: cose ecclesiastiche; ma essa andata perduta. Una di qneste lettere del lesilio era diretta alla figlia Abra, e conservata ancora a Poitiers nella seconda m et del sesto secolo (3). A noi pervenuta una lettera ad Abram filiam; ma una falsificazione red atta in base alla notizia della lettera autentica. Ilario aveva anche scritto unapologia del cristianesimo contro gli attacchi pagani, il Contra Dioscorum medicum assai esaltato per il suo valore letterario da S. Girolamo, diretto al prefetto delle Gallie Sallustio, e quindi degli anni 361-362. Esso andato completamente perduto. 50 . Lavori esegetici. Dei prim i anni dellepiscopato u n Oowmentarium super Matthaeum, che ignora ancora le lotte con larianesimo. Esso ci pervenuto con lievi mutilazioni al principio e alla fine. Yi si commenta il testo latino, senza punto occuparsi delloriginale greco; e, presupponendo sicuro e noto il senso letterale, si costruisce su questo linterpretazione che lautore chiama caelestis o inte rior o typica, cio l insegnamento morale e dommatico. Nessuna influenza della teologia greca appare ancora nellopera. Appartengono invece alla fine della v ita dIlario (circa il 365) i Tractatus super Psalmos. probabile che lopera abbracciasse lin tero Salterio; ma sono arrivati a noi solo 58 salmi insieme con lintro duzione generale e con fram m enti di altri salmi. Qui posto a base il testo greco dei S ettanta (1); ad essi l autore attribuisce di aver raccolto i Salmi, che sono per lui di diversi autori, e non gi tu tti di David, in un solo libro, e di averli collocati in tre gruppi di cinquanta l uno rappresentanti tre gradi progressivi distruzione mo rale e religiosa. Al di l di questo insegnamento letterale i Salmi hanno un significato mistico, che si riferisce interam ente al Cristo. Largamente utilizzato, n ellopera Origene; sono per da considerare esagerazioni tendenziose certe espressioni di S. Girolamo (4) che par rebbero indicare questo commentario come una semplice opera di traduzione. Perduti, salvo un paio di piccoli framm enti, sono i Tractatus in Job , di; cui ci parla S. Girolamo. stato ritrovato invece ai nostri tempiun Tractatus mysteriorum dedicato a illustrare le figure (misteri) del Nuovo Testamento contenute nellAntico. diviso in due libri, di cui il primo tratta-d el Pentateuco, Il secondo dei Profeti. Di questo ......... ...... . . ; r^sta, pochissimo. ..... .

A L T E A L E T T E R A T U R A A N T IA R IA N A

129

51. Inni. ; Ilario fu un precursore anche nel campo della poesia sacra. Nel commentario ai Salmi egli ci parla dellimportanza dei cantici sacri per leducazione religiosa del popolo; e S. Girolamo ci attesta che egli aveva lasciato un Liber hymnorum . Appartenevano probabilmente ad esso tre inni ritrovati m utili ai nostri tempi, i quali trattan o rispettivam ente della divinit del Figlio, della rinascita nel battesim o, della lotta fra il Redentore e il demonio. Sono in metro classico, ma non del tu tto corretto: v gi la penetrazione dellac cento accanto alla quantit. Non sembra per che essi fossero desti n ati a uso liturgico. Parecchi altri inni, contenuti specialmente in libri liturgici, sono attribuiti a Ilario, fra essi il noto inno m attutino Lucis largitor splendide ; ma la loro autenticit assai dubbia. 52. Altra letteratura antiariana. Abbiamo gi in contrato fra i campini della lo tta antiariana, accanto ad Everceiii.dl Ilario, Eusebio vescovo di Vercelli. E ra di nascita sardo; fu vescovo della detta citt da circa il 345 al 370 o 371. Dopo il sinodo di Milano (355) fu mandato anchegli in esilio da Costanzo, e ri chiamato da Giuliano. Ci rimangono di lui tre lettere attinenti alla lotta ariana: Ad Constantium Augustum ; Ad presbyteros et ple bem Italiae ; Ad Gregorium episcopum Spanensem cio Gregorio di Elvira (v. appresso). Le ultim e due sono scritte dallesilio. Anche gli aveva contribuito come Ilario a diffondere la conoscenza della letteratura cristiana greca in Occidente, traducendo il commentario ai Salmi di Eusebio di Cesarea; ma lopera andata perduta. Un la voro molto maggiore ci sarebbe pervenuto di lui se fossero davvero s u o i come stato sostenuto ai nostri tempi i sette primi libri dellopera falsamente attrib u ita ad Atanasio di Alessandria (scritta in latino) De Trinitate. Ma questa congettura non stata seguita da uno studio esauriente dellargomento. Eusebio anche uno dei molti a cui stato attribuito il simbolo di fed, anchesso pseudoatanasiano, Quicumque . Gli si attribuita anche unaltra professione di fede De sancta Trinitate. Febadio vescovo di Agennum (Agen, nella Guy enne) scrisse un libro Contra Arianos per confutare una delle for- FAgennum1 mule trinitarie non omousiane, la cos detta seconda for mula di Sirmio (del 357 o 358). Il tra tta to diretto ai vescovi della Gallia e in parte attinge letteralm ente alVAdversus Praxean di Tertul liano ( 17), in parte agli scritti di Ilario. Conteso fra lui e il vescovo Gregorio di Eliberis (El vira presso G ranata in Spagna), altro campione della pi G r em. dI intransigente ortodossia contro l arianesimo, un libro De Fide; ma la seconda attribuzione quella pi solida e oggi comune mente ammessa. una apologia dellomousia del Figlio, alla cui com posizione dettero la spinta i deliberati favorevoli allarianesimo del
S a l v a t o r e l l i . 9.

130

C A PIT O L O O TTA V O : IL A R IO D I P O IT IE R S E L A L E T T E R A T U R A D E L L E L O T T E A R IA N E

concilio di Rimini del 359, e fu scritta poco dopo il concilio mede simo. Poich la teologia dello scritto era stata accusata di sabellianismo (cio di negare la distinzione di persone tra il Padre e il Figlio, come aveva fatto leretico Sabellio nel I I I secolo), l autore ne pub blic una seconda edizione corretta, aggiungendovi un prologo e una conclusione. Ambedue le edizioni sono pervenute fino a noi. Gregorio anche autore di cinque omelie sul Cantico dei Cantici,; nelle quali si svolge la nota concezione allegorica per cui lo sposo del cantico Cristo, la sposa la Chiesa. Esse rappresentano la pi antica opera esegetica latina a noi pervenuta su quel libro biblico. Le venti omelie pubblicate nel 1900 sotto il titolo Tractatus Origenis de libris ss. Scripturarum , le quali illustrano varii passi dellAntico Testamentp e (lultima) il racconto della Pentecoste negli A tti degli Apostoli, sono state attribuite concordemente da una serie di studiosi a Gregorio; e questa attribuzione (contrariamente allaltra gi menzionata, 36) pu esser considerata come sicura. Le omelie adoperano il metodo allegorico e si distinguono per la loro eloquenza. U n Tractatus de arca Noe, recentemente venuto in luce, stato pure attribuito a Gregorio per la sua affinit con le due opere prece denti. In esso l arca viene illustrata come figura antico-testam entaria della Chiesa. Uno scritto antiariano, pervenutoci anonimo, di caH e ra cfiani rattere originale la Altercatio Heracliani laici cum Germinio episcopo Sirmiensi de fide synodi nicaenae et ariminensis Arianorum. Si tra tta , come dice i r titolo, del resoconto di u na disputa svoltasi nel 366 innanzi al tribunale del vescovo Germinio di Sirmio (cfr. 55) fra lui e il laico ortodosso Eracliano. Questi riesce vittorioso, ma contuttoci costretto con la forza insieme con due altri compagni di fede a sottoscrivere un simbolo di fede ariana. La professione di fede che Eracliano pronuncia nella disputa tolta quasi di peso dallApologeticum di Tertulliano (c. 21). Nono stante le apparenze, dunque, da m ettere in dubbio che lo scritto sia una riproduzione immediata della disputa. Esso redatto in latino volgare. 53. Lucifero d i Cagliari e la letteratura dello scisma luciferiano. Super tu tti in violenza nella lotta contro larianesimo, e contro Costanzo protettore di esso, Lucifero vescovo di Cagliari. F u anchegli esiliato in Oriente dopo il concilio di Milano (355) e inviato fin nella Tebaide. D urante l esilio compose una serie di scritti in cui rivolge la pa rola a Costanzo, e che sono pure e semplici invettive, senza discussione teologica, ma con numerosissime citazioni bibliche. Di essi il De non conveniendo cum haereticis esclude che cristiani ortodossi possano aver rapporti con gli ariani, figli del diavolo e dellAnticristo. Il De regibus apostaticis afferma che Dio ha usato pi di una volta tolleranza verso

M A R IO V IT T O R IN O

131

re empi, e che perci anche alla presente fortuna di Costanzo seguir la condanna finale. Un terzo scritto, in due libri, contro la condanna di Atanasio al concilio di Milano; nelle edizioni intitolato De sancto Athanasio, ma il titolo originale probabilmente era Quia absentem nemo debet iudicare neo dam nare . A quanto pare, Lucifero invi egli stesso allim peratore questi suoi scritti (sono conservate due lettere scambiate fra lui e il funzionario imperiale Florenzio); per giustificare il linguaggio da lui adoperato con l im peratore compose poi il De non parcendo in Deum delinquentibus, riferendosi agli esempi dei profeti ebrei di fronte ai loro re. Infine nel Moriendum esse pr D ei filio si dichiar pronto al m artirio. La lingua e il periodare di Lucifero sono pieni di volgarismi e di scorrezioni. Le sue abbondantissime citazioni bibliche fanno di lui un testimonio prezioso della Bibbia antico-latina ( 2-4). Dopo leditto di Giuliano del 361 richiam ante i vescovi esiliati Lucifero si trattenne ancora per qualche anno in Oriente, quindi torn in patria e mor nel 370 o 371. In questultimo periodo della sua v ita propugn, a differenza di Atanasio e di altri autorevoli cam pioni dellortodossia, ^intransigenza assoluta contro gli ex-ariani; e giunse fino alla rottura della comunione ecclesiastica con la grande maggioranza della Chiesa cattolica che non accettava i suoi criteri. Lo scisma luciferiano continu anche dopo la m orte di lui; ne fu uno dei capi Gregorio di Elvira ( 52). Due preti rom ani abitanti in Oriente, seguaci dello scisma, F au stino e Marcellino, ci hanno lasciato una istanza rivolta agli im pera tori Valentiniano I I , Teodosio ed Arcadio De confessione verae fidei et ostentatione sacrae communionis et persecutione adversantium v eritati (arbitrario il titolo Libellus precum dato allo scritto dal primo editore, il Sirmond). L istanza, avanzata sulla fine del 383 o il principio del 384, domanda protezione legale per i supplicanti e per i loro compagni di fede, presentati come i veri cattolici, contro le violenze a cui erano esposti da p arte degli avversari dello scisma. Un rescritto di Teodosio accord la protezione richiesta. Di Faustino abbiamo anche una Fides Theodosio imperatori oblata, che una di fesa dellortodossia dommatica dei Luciferiani contro le accuse dei cattolici; e un De Trinitate sive de -fide contra Arianos, diretto allimpe ratrice Flaccilla, moglie di Teodosio, che invece una difesa del domma cattolico contro larianesimo. Sono andati perduti i libelli ehe un diacono luciferiano di Eom a, Ilario, scrisse per sostenere ad dirittu ra che gli Ariani dovevano essere ribattezzati. 54. Mario Vittorino. U n posto a parte nella letteratura anti ariana occupa questo laico africano, che insegn retorica a Eom a con grande successo al tempo dellim peratore Costanzo (337-361), e in et avanzata prim a del 357 pass col al cristianesimo. In

132

C A P IT O LO OTTA V O: IL A R IO D I P O IT IE R S E L A L E T T E R A T U R A D E L L E L O T T E A R IA N E

seguito al famoso editto di Giuliano eli e impediva ai cristiani l inse gnamento dovette abbandonare la cattedra, dopo di d ie non si sa pi nulla di lui. D urante la sua et pagana Vittorino scrisse di m atrie profane (v. T erz a g h i, Storia della letteratura latina da Tiberio a Giustiniano, p. 547 [Milano, E. Vallardi]). E ra specialmente versato nella filosofa neoplatonica: le sue traduzioni di scritti neoplatonici ebbero influenza sul giovane Agostino ( 94). Convertito al cristianesimo, prese parte alla lotta letteraria antiariana utilizzandovi la sua formazione dialet tica. Ci sono pervenute una dissertazione De generatione divini verbi , che risponde allo scritto (che precede) di un amico ariano, Candido; e unopera pi ampia in quattro libri. Adversus Arium , successiva alla prima e occasionata pure dallinvio fattogli da Candido (con una lettera che precede) di certi testi. Questa seconda opera contiene una esposizione completa del domina trinitario. Si disputa per se si tra tti veram ente di unopera unica (che sarebbe stata scritta secondo il Monceaux verso la fine del 359) o invece di ta n ti libri staccati, appar tenenti a tempi diversi e non riuniti neppure in ordine cronologico (il primo sembrerebbe scritto nel 365, il secondo nel 361 o prima). Inoltre il primo libro apparirebbe connesso col tra tta to antecedente. Si anche dubitato che il quarto libro sia pervenuto a noi in u n rimaneggia mento posteriore. Un terzo trattatello, De omousio recipiendo,. forma come u n appendice dellopera maggiore. In questi scritti Vittorino combina neoplatonismo e cristianesimo, rappresentando Dio come lEssere supremo, indeterminato, che si attua come Essere, V ita e Intelligenza nelle tre persone della Trinit. L introduzione della speculazione metafsica nella letteratura cristiana latina h a portato Vittorino ad usare una lingua ricca di term ini astratti, che tu ttav ia non trovarono nessuna particolare fortuna. Altre dis sertazioni antiariane e trinitarie di Vittorino sono andate perdute. Mario Vittorino pratic altres lesegesi biblica, e in maniera assai differente da quella della letteratura ecclesiastica contemporanea. Abbiamo di lui commentari alle tre lettere paoline ai Galati, Efesii e Eilippesi; e pare che altri ne abbia scritti, sempre su S. Paolo, che sono andati perduti. Vittorino cerca principalmente di stabilire il senso letterale dellApostolo, ricorrendo anche talora al testo greco e tenendo conto delle circostanze storiche; non impiega invece il mtodo alle gorico e non si preoccupa delledificazione morale. Pure anchegli non si lim ita allesegesi letterale, ma vi inserisce discussioni dommaticofilosofiche secondo le proprie vedute, che egli vuol ritrovare, piuttosto arbitrariam ente, nel testo paolino. Sembra che questi scritti siano posteriori a quelli antiariani. Abbiamo di Mario Vittorino anche tre prose poetiche, con im piego di un parallelismo simile a quello biblico, che hanno avuto il

R E S T I D E L L A L E T T E R A T U R A A R IA N A

133

"nome di Inni. Due sono in onore della Trinit, un terzo invoca la m i sericordia di Cristo. A ltri scritti in prosa e in versi attribuiti a V itto rino debbono essere ritenuti non suoi. 55. Resti della letteratura ariana. N aturalm ente larianesimo ebbe anche in Occidente una sua letteratura, pur rimanendo di gran lunga pi im portante la produzione greca.
P ot m io vescovo d i L isb on a, autore della seconda formula di Sirm io (cfr. 52), ci h a lasciato una lettera ad Atanasio di A lessan dria, due prediche esegetiche su Lazzaro e il martirio dIsaia. D i G erm inio vescovo d i Sirm io (cfr. 52) abbiam o una confessione di fede sem iariana e una lettera. D i V u l f i i a , il vescovo gotico ariano au tore della traduzione della B ibbia in gotico, ci rim ane un simbolo latino. Im portante per la storia di lu i dellarinesimo la lettera di A u sse n t z io d i D o ro sto rtjm (ggi Silistria) in R um enia) De fide, vita et bitu Wulfilae la quale ci pervenuta inserita in una dissertazione di un altro vescovo ariano (di citt ignota) M assim ino contro S. Am brogio e il concilio ortodosso di A quileia del 381. Secondo indagini recenti M assimino avrebbe ritoccato il testo della lettera di Aussenzio. A llo stesso Massimino stato rivendicato recentem ente u n gruppo di pre diche sui van geli e due tra tta ti Contra paganos (interessante per la. conoscenza del paganesim o morente) e Contra ludaeos, attribu iti fin qui Massimo di Torino ( 128). Molto notevole per forma e per sostanza un commentario mutilo

al I vangelo di carattere ariano, Opus imperfectum in Matthaeum, attribuito erroneamente nel medioevo a S. Giovanni Crisostomo. Si form ulata l ipotesi che possa essere anchesso di Massimino. Si anche sostenuto recentemente che esso non rappresenti un opera ori ginale, ma sia libera traduzione di n originale greco.

N O T E A L CA PITO LO O TTAVO . 47-51. S u Ilario d i P o itiers v . S c h a n z , IV , 1, 887-899 e (per g linni) 861; B a r d e n h e w e r , I I I , 26. E d izio n e com plessiva in M ig -n te, I X -X , riproduzione di q u ella veronese del M a f f e i (1730), a su a v olta riproduzione m igliorata d i q u ella dei B en ed ettin i d i S. Mauro (del C o u s t a n t , 1693). N e l CSEL lo Z i s t g e r l e ha pu b b licato (X X I I , 1891) il com m en tario a i Salm i; il F e d e r (L X V , 1916) il T ractatu s m ysteriorum , i fram m en ti s to rici e g lin n i. D e l tra tta to su l Salm o 150. m u tilo n elle ed izion i d i alcune righe in fine, ha d ato u n a n u o v a edizione in tegrale il W i l m a r t , in Revue Bndictine, X L I I I (1931), p . 281. D e g li In n i ha d a to u n a edizione con riproduzione in facsim ile del cod ice are tin o , traduzione e com m entario com p leto W . N . M y e r s (P h ilad elp h ia, 1928). (1) D ob b iam o supporre che il letto r e conosca a llingrosso d i che si tr a tta . D icia m o com unque che l arianesim o (dal prete alessandrino A rio) so sten ev a la d i v e rsit di n atu ra e l inferiorit del F ig lio la seconda persona d ella T rin it in car n a ta in G es risp etto al P adre. E sso fu condan nato n e l concilio ecum enico di

134

C A PIT O L O O TTA V O : IL A R IO D I P O IT IE R S E L A L E T T E R A T U R A D E L L E L O T T E

A R IA N E

Nicea. (325), con vocato d a C ostantino e presied u to alm eno d i fa tto d a q u esto, o v e il F ig lio fu dich iarato d ella ste ssa so sta n za , h om ou sios ( j^ ogloc), risp etto a l P a dre. L arianesim o tu tta v ia si m an ten n e e si sv ilu p p , n o n sen za favore d i C ostan tin o m ed esim o eh e a v e v a cam b iato a tteggiam en to; e d om in per qu alch e tem po n e lla C hiesa col favore so p ra ttu tto d e llim pertaore C ostanzo I I (337-361), figlio e infine un ico erede d i C ostantino. L eresia che s i co n n ettev a anche con u n certo ind irizzo filosofico p iti affine a lla coltu ra p a g a n a assunse gradazioni assai s v a riate, d a g li ariani ra d icali che afferm avano l a ssolu ta d iversit d i natu ra tra P adre e F ig lio ( anom ei ) a q u elli ch e in sistev a n o su lla so m iglian za d i n atu ra (om oiusia sti - d a hom oiusios , o sem iariani), p assan do per i sosten itori della sem plice so m iglian za generica ( hm oios ). Q uestu ltim a form a fu q u ella che si propag presso i G erm ani che p oi invasero l im pero (G oti, V an d ali, etc.). Si pu vedere VHistoire ancienne de Vglise d el D u c h e s n e , v o i. I I (anche in trad. ita lia n a ). (2) De vir. ili., 100.
(3 ) V e n a n z i o F o r t .,

Vita S . H ila rii, 6 .

(4) E p., 61, 2; 84, 7; 112, 20; Contra R uf., I , 2; I I I , 14. G irolam o era interessato a trovare precdessori au torevoli per giu stificare le su e trad u zion i d i O rigene e l a p p rezzam en to fa tto d i lu i. 52. S a E u seb io d i V ercelli v . S c h a n z , IV , 1, 906; B a r d e n h e w e r , I I I , 34, 6. L e lettere in M i g n e , X I I , 947, e X , 713. I l De T rinitate p seu d oatan asian o in M i g n e , L X I I (fra le opere d i V igilio d i T a p s o ). I l Quicumque in M i j n e (serie greca), X X V I I I , 1 5 8 2 . 11 De sanala Trinit'/te, in M i g n e X I I , 959 S u F eb ad io v . S c h a n z , IV , 1, 904; B a r d e n h e w e r , I I I , 27, 2. - I l tra tta to in M i g n e , X X , 13. S u Gregorio d i E lv ir a v . S c h a n z , IV , 1, 9 0 3 ; B a r d e n h e w e r , I I I , 2 7 , 3 . I l De -fide e d ito rip etu ta m en te in M i g n e : la 2 a e d . in X V I I , 5 4 9 (com e d i A m brogio), X X , 3 1 (com e d i F eb adio); la l a in L X I I , 4 4 9 (com e d i V ig ilio d i Tapso). L e o m e lie su l Cantico d ei C antici sono n e l Bulletin de littratwre ecclsiastique, 1 9 0 6 , p . 2 3 3 ( W i l m a r t ) . I T ractatu s O rigenis furono p u b b lica ti da B a t i f f o l e W i l m a e t (P aris, 1 9 0 0 ) . I l De arca, Noe, in Revue Bndictine, X X V I ( 1 9 0 9 ) , p . 5
(W x lm a r t ).

S ulla A ltercatio H eraclian i v . S c h a n z , XV, 1, 905; B a r d e n h e w e r , I I I , 40, 1. - E d . d i C. P . C a s p a r i , Kirchenhistorische Anecdota, I (C hristiania, 1883), p . 131. 53. S u Lucifero e i lu ciferian i v . S c h a n z , IV , 1, 900-903; B a r d e n h e w e r , I I I , 333. G li sc r itti d i Lucifero in CSEL, X I V (1886), ed. H a r t e l ; M i g n e , X I I I , 765. U n com plem eiato im p ortan te d e lled izion e H a rtel sono le r.ote di critica testu ale d i G. T h r n e l l , S tu dia Luciferiana (U p p sala, 1934). I l L ib ellu s p recu m e g li altri sc r itti d i F a u stin o , in M i g n e , X I I I , 37. I l prim o scritto ci stato conservato anche in u n a raccolta d i lettere d i im peratori p on tefici, ecc. la Col lectio A vellan a p u b b licata in CSEL, X X X V (1895, 1898) dal G t e n t h e r . Q uvi, p . 5, ed izion e critica d e l nostro te sto , eh e preceduto (p. 1) da u n racconto anon im o dello scism a d i Ursino: Q uae g e sta su n t in ter L iberium e t F elicem ep iscop os, senza nessun rapporto col L ib ellu s , a ttrib u it o da ta lu n i al giud eo-cristiano Isacco ( 68)# 54. Su M ario V ittorin o v . S c h a n z , IV , 1, 828 (v ita ), 831 (scritti teologici); B a r d e n h e w e r , I I I , 32; E . B e n z , M arius Victorinus und die Entwicklung der abendlndischen Willensmetaphysik (S tu ttg a rt, 1932); P . H i n r y , M . V. a. t. il lu les

Ennades de Plotin? (in Re.cherches de Science religieuse, X X I V [1934], p . 432). L e


opere in M i g n e , V i l i , 999, che per i com m en tari p aolin i riproduce l edizione, del discopritore A . M ai (in S crip toru m v e t. n o v a collectio, I I I , R om ae, 1828).

NOTE

135

55. Su lla letteratu ra ariana v . S c h a n z , IV , 1, 907; B a s d e n h e w e r , I I I , 27 1 (P o ta m io ), 40 (gli altri). G li sc r itti d i P o ta m io in M i g n e , V I I I , 1411. N u o v a ed. d i A . C. V e g a ( E scut'ial, 1934). I d u e te sti d i G erm inio, con un a lettera d i v e sc o v i arian i a lu i, n e i F ragm enta h istorica dIlario di P o itie r s ( 49), n . A 3 e B 6 (ed . F e der) . L a lettera d i A u ssenzio e il C ontra A m b rosiu m d i M assim ino in E a u e t m a n n , A u s der Shule des Wulfila (Strassburg, 1899), p . 73, p . 65. L e o m e lie e i tr a tta ti dello P seudom assim o in M i g n e , L V I I, 781, e in n u o v a edizione (ancora com e d i M assim o) d i A . S p a g n o l o e C .H . T t x r n e r , in Jowrnal o f TheologicalStudies, X V I (1915), p . 161, 314; X V I I (1916), p . 225, 321; X X (1919), p . 89, 293. L O pus im p erfectu m , in M i g n e (serie greca), LV T , 611. Sui presun ti ritocch i a lla lettera d i A u ssenzio v . B . C a p e l l e , La lettre dAuxence sur Ulfila, in Eevue Bndictine, X X X I V (1922), p . 224. L appartenenza a M assim ino delle o m elie e d e i tr a tta ti dello P seu d om assim o s ta ta d im ostrata dallo stesso Capelle, Un foomiliaire de lvque arieti M axim in, in Revue Bndictine , X X X I V (1922), p . 81. D ello stesso: Les homlies De lectionibus evangeUorum de M axim in VArien, ib i, X L (1928), p . 49. Su altri fram m enti ariani v . B abdeisthewee , I I I , 40, 4.

C a p it o l o N o n o .

ALTRA LETTERATURA
S o m m a rio .

DOMMATICO-POLEMICA.

56. F in n ic o M aterno. 57. L etteratu ra an tin ovazian a. 58. D o n a tisti e an tid o n a tisti. 59. L a le tte ra tu ra p riscillian ea e antipriscillianea. 60. F ilastrio d i B rescia.

56. Firmico Materno. Un residuo ritardatario delle apologie cristiane contro il paganesimo abbiamo nel De errore profanarum reli gionum di Giulio Finnico Materno. L autore un siciliano, probabil m ente di Siracusa, vissuto nella prim a m et del IV secolo., e che pro fessava l avvocatura. F atto si cristiano solo in et adulta, scrisse pre cedentemente alla conversione unopera di astrologia, Matheseos libri octo (v. T eb zag h i, op. cit. al 54, p. 559). I l De errore, giuntoci mutitilo dellesordio, una diatriba contro il paganesimo, diretta per, a differenza delle apologie pi antiche, principalmente contro i culti misterici penetrati dallOriente nel paganesimo romano. I primi culti attaccati sono quelli di Iside, Cibele e A ttis, Giunone celeste (a Cartagine) e M itra, collegati rispettivam ente dallautore con i quat tro elementi, acqua, terra, aria, fuoco. Si passa poi ad una serie di altri culti, sempre prevalentemente orientali (Liber di Creta, Adone, Giove Sabazio, etc.) ai quali viene applicata la spiegazione evemeristica, rappresentando i rispettivi Dei come uomini scandalosi e m al vagi. L opera d etimologie fantastiche dei nomi divini; ma in com penso ci tram anda notizie e formule liturgiclie preziose per lo storico delle religioni. Scopo dellopera non la semplice confutazione teorica del paganesimo morente. Essa intende spingere gli im peratori alla per secuzione e distruzione del paganesimo, e i pi forti appelli sono rivolti per questo scopo al braccio secolare, appena qualche decennio dopo la fine delle persecuzioni contro i cristiani. L opera va assegnata agli anni 346-350. A Firmico Materno sono state recentemente attribuite le ano nime Consultationes Zacchaei et Apollonii, scritto apologetico anchesso; m a si tra tta di attribuzione contestata. 57. Letteratura antinovaziana. Abbiamo detto come leresia

D O N A T IS T I E

A N 'X ID O N A T IS T I

137

o piuttosto lo scisma novaziano avesse v ita tenace ( 36). Contro il novazianesimo scrisse il vescovo Heticio di Autun, del tempo di Co stantino il Grande, il quale partecip al concilio di Arles del 314. L opera andata perduta; e cos pure un commento dello stesso autore al Can tico dei Cantici. I l novazianesimo viene pure com battuto in tre lettere dal vescovo Paciano di Barcellona, vissuto nella seconda Barcellona! m et del IV secolo (mor fra il 379 e 392). Le lettere sono rivolte a un nobile novaziano, Simproniano, che adoperava la penna a pr della sua Chiesa. Vi si ribatte la pretesa dei Novaziani di es sere gli unici veri cattolici, e si dimostra il diritto della Chiesa a ri m ettere i peccati. Si congiunge per largomento a queste lettere, del medesimo autore, una Paraenesis, site Exhortatorius libellus ad 'poeni tentiam, che tra tta della penitenza e delle sue modalit, inculcando la necessit di essa per i peccatori. A Paciano appartiene anche un Sermo de baptismo, e, secondo il Morin, anche un tra tta to antimanicheo da lui scoperto e pubblicato De similitudine carnis peccati. Perduto uno scritto ( Cervulus) com battente certi costumi pagani, specialmente del Capodanno, che tro viamo censurati anche in altri autori cristiani, per es. in Massimo di Torino ( 128). 58. Donatisti e antidonatisti. I l donatismo uno scisma scop piato nella Chiesa africana nel secondo decennio del IV secolo e durato vivo e potente per un secolo, dividendo tu tta la cattolicit africana in due chiese rivali e provocando anche gravissime perturbazioni di ordine pubblico. Occasione dello scisma fu la consacrazione di un nuovo vescovo di Cartagine, Ceciliano, da parte di un vescovo che si preten deva avesse compiuto a tti di debolezza durante la persecuzione. La contesa scismatica simperni quindi intorno alla questione della v a lidit dei sacram enti dispensati da persone indegne: questione ana loga a quella del battesim o im partito dagli eretici ( 30). I donatisti - cos appellati dal nome di due loro capi ritnevano di rappre sentare essi soli la vera Chiesa. La letteratu ra donatistica, in cui figuravano gli scritti di Donato il grande, vescovo scismatico di Cartagine (m. c. 355), di Parmeniano suo successore (m. 391), di Vitellio, scrittore contemporaneo di Do nato, andata per la massima parte perduta (1). Questo stato il de stino comune delle letterature ereticali, distrutte dagli ortodossi vin citori. Di una grande opera polemica di Parmeniano in cinque libri possiamo farci unidea dalla confutazione che ne stese il vescovo cat tolico Optato di Mileve (in Numidia). L opera di Optato stata tram andata senza un ti tolo particolare; si suole chiamarla De schismate DoOptato, natistarum o Contra Parm enianum donatistam (2).

138

C A PIT O L O N O N O : A L T E A L E T T E R A T U R A D O M M A T IC O -P O L E M IC A

La confutazion del donatismo storica si raccontano le vicende dello scisma fin dal principio e domniatica. Contro le dottrine donatistiche sulla Chiesa e i sacram enti si sostiene che vi una sola Chiesa cattolica con determ inati caratteri di autenticit (fra i quali si m ette in particolare rilievo la comunione con Eoma), e si svolge la dottrina dellefficacia dei sacramenti per se stessi ex opere operato , come si disse poi (cfr. 34). Optato cerca, altres di togliere ai cattolici ogni responsabilit per le misure di repressione del potere civile contro il donatismo, e illustra per contrapposto il fanatismo e le violenze dei donatisti. L opera venne pubblicata in sei libri circa il 370. Attacchi dei donatisti allopera mossero lautore a riprendere la penna, donde il settimo libro che segue nelle edizioni, nel quale si accentua la tendenza conciliatrice. La nuova tra tta zione per, rim ase interrotta: Optato intendeva dare, per quel che sembra, una seconda edizione completa, della quale si trovano traccie anche nei libri precedenti. In appendice una raccolta di documenti, ai quali lautore fa riferimento nel corpo dellopera. Questa raccolta, di cui stata vittoriosam ente difesa ai nostri giorni lautenticit dal Duchesne (3), preziosa per lo storico: essa stata compilata anterior m ente ad Optato, per difendere la validit della consacrazione di Ceciliano. O ptato uno scrittore dalla forma alquanto inesperta e rozza', m a schietto e vigoroso (4). Il patriarca donatista Parmeniano si trov in contraTiconio. sto con un donatista estremamente temperato, Ticonio (lor tografa oscilla fra Ticonius e Tyconius). Questi ammetteva che la Chiesa cattolica non poteva ridursi al separatismo donatistico e doveva necessariamente esser mista di buoni e di cattivi. Parmeniano prim a (c. 378) diresse al troppo indipendente gregario una epistola di ammonizione andata perduta, quindi lo scomunic in concilio. Ticonio tu ttav ia continu a professarsi donatista. Gli scritti di lui attinenti propriam ente alla controversia donatistica sono pure andati perduti. Ci pervenuta invece u n opera esegetica (di c. il 380), il Liber regularum. Vi si espongono, illustrandoli con esempi, sette cri teri dinterpretazione della Sacra Scrittura, in parte di carattere let terario e storico, i pi di carattere morale e dommatico. L esposizione d luogo a molti e svariati svolgimenti dottrinali e storii. la prima opera di genere nella letteratura latina cristiana, e anche intrinseca mente ha notevole valore; essa godette di grande rinomanza anche nel campo cattolico, e S. Agostino ne sub largamente linfluenza. Ticonio compose anche un commentario assai im portante in tre libri sullApocalisse, nel quale si abbandonava completamente l inter pretazione letterale e millenaristica per quella spiritualistica. Il mil lennio di dominio dei santi di cui parla il veggente Giovanni inter pretato dellesistenza della Chiesa, tr a le due venute del Cristo. Ye-

LA L E T T E R A T U R A P R IS C IL L IA N E A E

A N T IP R IS C IL L IA N E A

139

niva cos dato nn colpo decisivo alle credenze millenaristich e o chiliastiche; e lopera ebbe in questo senso una grande e duratura influenza. Essa non giunta direttam ente fino a noi, salvo alcuni fram m enti scoperti ai giorni nostri; ma commentari posteriori (specialmente quello dellV ili secolo dello spagnolo Beato di Libana) ne lianno fatto cos largo uso clie ci perm ettono di ricostruire il commentario ticonico originale. 59. La letteratura priscillianea e antipriscillianea. Priscilliano era un nobile spagnuolo, non conosciamo il luogo preciso di nascita, che da laico si fece capo di una conventicola ascetica, con tendenza separatistica rispetto alla Chiesa cattolica. Nel 380 fu creato da al cuni vescovi suoi seguaci vescovo di Avila in Lusitania. A ltri vescovi invece combatterono violentemente lui e il suo movimento. Le ac cuse erano di eresie trinitarie, gnostiche, manichee, di magia, pi tardi anche di scostumatezza (imputazione solita a muoversi contro le conventicole religiose segrete). Lopposizione ecclesiastica indusse ad agire contro la setta prim a lim peratore Graziano, poi pi risolutamente limperatore Massimo. Sebbene un celebre santo, M artino di Tours, combattesse limmistione del potere laico in cose di fede, Pri~ scilliano fu decapitato a Treviri sotto laccusa di magia. Questa esecuzione sanguinosa scaten violente polemiche e divisioni scisma tiche nelle chiese di Gallia e di Spagna. Opera sicura di Priscilliano una raccolta di canones , o prin cipi religiosi estratti dalle lettere di S. Paolo col rimando ai testi monia , cio ai paragrafi in cui egli stesso aveva diviso le lettere me desime. L opera ci pervenuta in un rimaneggiamento fatto, a scopo di eliminarne gli elementi eterodossi, da un ta l vescovo Peregrinus che non sappiamo con sicurezza di che luogo e di che tempo sia. Lo si voluto identificare con Bachiario (v. appresso). stata pubblicata ai nostri tem pi una raccolta di scritti pervenuta anonima, ma certam ente priscillianistica. distanzio? Sono undici tra tta ti: i tre prim i costituiscono apologie di un gruppo religioso in conflitto con autorit ecclesiastiche; mentre gli altri otto sono omelie su testi dellAntico Testamento (e nel 9 e 1 0 anche del Nuovo), nelle quali domina lesegesi allegoristica, salvo lultimo numero che invece una preghiera (benedictio super fideles ), probabilmente per una celebrazione di battesimo. Gli scritti interessanti sono i prim i tre: il primo (intitolato dalleditore Liber apologeticus ) diretto a una assemblea di vescovi; il se condo ( Liber ad Damasum episcopum ) si rivolge a papa Bamaso, sempre in difesa del gruppo religioso attaccato Priscilliano si rec a Eom a con i suoi seguaci Istanzio e Salviano nellinverno 381382, m a non fu ricevuto dal vescovo; il terzo (Liber de fide et de apocryphis ), mutil al principio, prende la difesa dei libri apo

140

C A PIT O L O N O N O : A L T R A L E T T E R A T U R A D O M M A T IC O -P O L E M IC A

crifi contro un divieto del loro uso em anato da un sinodo spagnuolo. L editore credette di poter attribuire questi scritti a Priscilliano (tale era anche l opinione del Dllinger, che aveva avuto cono scenza dei testi senza pubblicarli); ma dest sorpresa il fatto che essi non concordavano, n con il quadro tram andatoci dalle fonti delleresia priscillianea, n con le attestazioni che si possedevano della capacit letteraria di Priscilliano. Gli scritti infatti sono faticosi, an che per le continue citazioni bibliche,- oscuri, talora incomprensi bili; a questa incomprensibilit contribuisce invero il cattivo stato del testo. I l carattere quasi ortodosso degli scritti dette luogo a so stenere che le accuse di eresia contro Priscilliano non fossero che ca lunnie di vescovi mondani, spaventati dal rigore del suo ascetismo (5). Al che stato, risposto che non soltanto il concilio di Saragozza aveva condannato Priscilliano, ma S. Ambrogio e papa Damaso non ave vano voluto riceverlo, e che anche Sulpicio Severo e S. Girolamo giu dicano eretico Priscilliano. Pi recentem ente stata fatta u naltra congettura: che gli scritti non siano di Priscilliano, ma di Istanzio. Abbiamo lattestazione che questi difese la causa priscillianea di fronte ai vescovi, mentre P ri scilliano rifiut il loro giudizio, appellando invece allimperatore. Con questa congettura potrebbe attenuarsi la difficolt riguardo al conte nuto degli scritti, m entre non avrebbe pi ragion dessere laltra dif ficolt derivata dalla forma di questi. Non pu tu ttav ia considerarsi la questione come risoluta. Nel Commonitorium di Orosio ( 117) abbiamo attribuito a Pricilliano un lungo brano di lettera in cui si ritrovano le dottrine cosmogiche manichee. Chi sostiene la tesi della non ereticit di Priscilliano non am m ette naturalm ente lautenticit del frammento. Negli ultim i tem pi sono stati attrib u iti altres a Priscilliano od ai suoi seguaci i cos detti prologhi monarchiani agli Evangeli ( 5), e una dissertazione De Trinitate -fidei catholicae. Del resto la produ zione degli scrittori priscillianisti, fra cui pi il im portante fu un Dittinio vescovo di Astorga, andata perduta. La stessa sorte toccata agli scritti dei due principali oppositori di Priscilliano, i vescovi Idazio e Itacio. Questultimo, essendo stato scomunicato da suoi colleghi per aver provocato il supplizio di P ri scilliano, aveva composto u n apologia per difendersi. Anche gli scritti antiereticali di due vescovi spagnuoli alquanto posteriori (di c. il 400), Audenzio e Olimpio, che possibile si rivolgessero in parte contro il ptiscillianism o, sono andati perduti. Ci sono invece rimasti, sotto a ltri nomi, alcuni scritti di due vescovi antipriscillianisti di Galizia della prim a m et del Y secolo, Pastore e Siagrio. Un posto cospicuo nella letteratura antipriscillianea tenne verso la m et del Y secolo il vescovo Turibio di A storga (sempre in Galizia), ma non ci rimane di

F IL A S T R IO D I B R E S C IA

141

lui che una breve lttera. I l ricordato monaco Bachiario dovette di fendersi in uno scritto De fide dallaccusa di priscillianismo (6 ). Di lui ci rimane anche un opuscolo (De reparatione lapsi) di conforto per un confratello caduto in peccato. 60. Filastrio di Brescia. U nopera complessiva contro le eresi il Liber de haeresibus (o de omnibus heresibus o diversarum hereseon ) del vescovo Filastrio di Brescia (m. prim a del 397). Lo pera rappresenta la continuazione di un genere : catalogazione delle eresie gi assai coltivato nella letteratura cristiana antica. In particolare essa assomiglia allopera greca Haereses (Jlavqiov) di Epifanio vescovo di Salamina, contemporaneo di Filastrio. Que sti comprende al pari di quello sotto il nome di eresia ogni setta o indirizzo dottrinale non conforme alla verit rivelata; ed enumera perci tu tta una serie di eresie giudaiche prim a di quelle cristiane. Sono in tu tto 28 delle priihe, 128 delle seconde. In realt nella seconda parte vi son delle ripetizioni, poich essa divisa in due sezioni (di 64 numeri ciascuna), la prim a delle quali tra tta di eretici singoli o di sette, m entre la seconda espone specifiche dottrine eredicali comparse in parte nella sezione precedente. A queste incongruenze dello schema, determ inate anche dalla smania dellautore di raggiungere combinazioni numeriche a cui annetteva un valore particolare, corrisponde linfelicit dellesposizione e la rozzezza della forma le t teraria. P er varii indizi interni lopera va collocata negli anni 385-391. (Due passi che indicherebbero una d ata posteriore, circa il 430, pare siano da attribuire a un editore dellopera). Quella corrispondente di Epifanio fu term inata nel 377 o poco dopo. Filastrio, per, non attinge direttam ente a Epifanio; ambedue derivano da unopera greca di Ippolito ( 1). Tuttavia Filastrio presenta quasi il doppio di numeri di Epifanio; e specialmente gli ultim i 64 non derivano dalla fonte nominata, ma sembrano essere opera sua.

N O T E A L CA PITO LO N O N O . 56. Su F irm ico M aterno v . S c h a n z , IV , 1, 821-822; B a r d e n h e w e r , I I I , 31. E d . d e l De errore dello H a l m , in CSEL, I I (1867); m igliore q u ella dello Z i e GXiER n ella B ib lioth eca T eubneriana (1907). M ig -n e , X I I , 981. L e Consultationes in M i g n e X X , 1071; n u ova ed. del M o r i n n e l Florilegium patr. di Bonn. (1935). 57. S u R eticio v . S c h a n z I I I , 767; B a r d e n h e w e r , I I , 92. S u P aciano v . S c h a n z , IV , 1, 950; B a r d e n h e w e r , I I I , 27, 4. E d . in M i g n e , X I I I , 1051; il De similitudine in M o r i n -, tudes, Textes, Dcouvertea, I (M aredsous, 1913), p . 8 1 .. 58. Sulla letteratu ra d o n a tistica e a n tid on atistica v . S c h a n z , IV , 1, 957959; B a r d e n h e w e r , I I I , 35; B t t o n a i u t i , p . I I , c. 4 e 5. S u O ptato v . inoltre

142

C A P IT OLO N O N O : A L T E A L E T T E R A T U R A D O M M A T IC O -P O L E M IC A

A . P i n c h e r l e , Noterelle ottazianee, in Ricerche Religiose, I I I (1927), p . 440 (per -la prim a ed. propende per la d ata 363-364). Su T icon io, I d . , iv i, I (1925), p . 34, 442; I I I (1927), p . 440. L opera d i O ptato ed ita d al Z i w s a n e l CSEL, X X V I (1893). M i g n e , X I , S83; D el Liber regularum, d i Ticonio, in M i g n e , X V I I I , 15, ha d a to un a n u o v a ed izion e il B u r k it t , The BooJc of Rules of Tyconius, in T ext 3 and Studies, I I I , 1 (Cam bridge, 1894). U n edizione critica del com m en tario a llA p ocalisse d i B eato d i L ib an a dopo q u ella d e l F lores, M adrid, 1770 sta ta d a ta d a H . A . S a n d e r s , n elle p u b b l. d eirA m erica n A ca d em y d i R o m a (1930) (sui d ife tti d i e ssa cfr. la ree. del B u o n a i u t i , in Ricerche Religiose, V I I [1931], p . 164) e qu ella del D e B r u y n e nel B ull, d i ancienne liti, chrt. d ella Revue bndictine, X L I I I [1931] p . 91). (1) S u llattrib uzion e d el D e singularitate rom ano M acrobio v . 34.

clericorum a l vesco v o d o n a tistico

(2) I l P in ch erle (Noterelle c it.) con gettu ra che il tito lo fo ss eDe Ecclesiae unitate ad Parm enianum schismaticum. (3) L e dossier du donatismo, in Mlanges d'archeologie et d'histoire, X (1890), p. 589 (anche in ed iz. a parte). I l p rincip ale opp ugn atore d e lla u te n tic it d ei d o cu m en ti sta to il Seeck, il qu ale h a p arzialm en te m an ten u to la su a te si V . i m a n u a li c ita ti. (4) O ptato d i M ileve, secondo u n a tte sta zio n e m an oscritta, sarebbe l autore del serm one in n a ta le in fan tu m q u i pr D om in o occisi su n t (i SS. In n o cen ti) p u b b licato d a l M orin in S . A . A ugustini sermones in editi (C am poduni, 1917, p . 170) e rip u b b licato d a l W i l m a r t , in Revue des sciences religieuses, I I (1922), p . 271. V . per l attrib u zio n e a O ptato an ch e D . B . C a p e l l e in Revue bnd., X X X V (1923), p . 24. In v ece il P i n c h e r l e ritien e che il serm one sia d o n a tistico (in Bilychnis, X X I I [1923], p . 134). 59. Sulla letteratu ra priscillian ea e an tip riscillian ea v . S c h a n z , IV , 1, 951956; B a r d e n h e w e r , I I I , 28; G. M o r i n , Pro Instantio, in Revue Bndictine, X X X (1913), p . 153 (per lattrib u zion e d e i tr a tta ti a d Istanzio); A . D A l s , Priscillien, in Recherches de science religieuse, X X I I I (1933), p . 5, 129 (an ch e g li per Istanzio); G. B a r d y , Priscillien, in D ict. de thol. cath. (1935). I Canones d i P riscillian o, i tr a tta ti e il Common, d i O rosio sono sta ti e d iti dallo S c h e p s s in CSEL, X V I I I (1889). R e ttific h e al te sto dello Schepss in J . S v e n n t t n g , Adnotationes ad tractatus priscillianeos, in Strena philologica d ed icata a P . P ersson (TTpsala, 1922). I l De Trinitate fidei catholicae in M o r i n , tudes, Textes, Dcouvertes, I (M aredsous, 1913), p . 155. Gli sc r itti d i P astore e Siagrio in K u n s t l e , A ntipriscilliana (F reiburg i. J3. - 1905). P er altri sc r itti a ttr ib u iti a Siagrio, v . B a r d e n h e w e r , p . 415. L a lettera d i T uribio in M i g n e , L IV , 694. G li sc r itti d i Bachiam o in M i g n e , X X , 1019. (5) la te si del B a b t j t , Priscillien et le Priscillianism e (P aris, 1909). R e c en te m en te il D A ls (v . sopra) la resp in ge assolu tam en te. (6) J . D u h r , Le De Fide de Bachiarius, in Revue d histoire eccls., X X I V (1928), p . 5, 301 (sarebbe sta to im ita to , anzi p lagiato da R u fin o n e llA pologia a p . A n astasio (cfr. 74). C ontro, D A l s , P riscillien (v. sopra), ch e sostien e avere B achiario e R u fin o risp osto a u n form ulario id en tico. D u h r h a rep licato in Revue d'hist. eccls., 1934, p . 85. P i p rob ab ile ch e B achiario dip en da d a R ufino; Su B achiario v . anche J . D u h r , Apergus sur VEspagne chrtienne du I V sicle ou le De lapso de Bachiarius (L o u v a in , 1934). 60. S u F ilastrio v . S c h a n z , IV , 1, 960; B a e d e n h e w e r , I I I , 34, 3. E d iz . del M a r x in CSEL, X X X V I I I (1898). M i s n e , X I I , 1111. Sopra un nu ovo m a n o scritto scoperto v . B a r d e n h e w e r , p . 484-485.

C a p it o l o D e c i m o .

SANTAMBROGIO E LA LETTERATURA

ESEGETI CO-OMILETICA.

S o m m a r i o . 61. V ita e p erson alit lettera ria d i A m b rogio. 62. S critti esege-

tico -o m iletici. 63. S critti m o ra li e a scetici. 64. S c r itti dom m atici. 65. D isc o r si. 66. L e tter e. 67. In n i. 68. L a lette ra tu ra p seu d o am brosiana. 69. A ltr a lette ra tu ra esegetico-om iletica.

61. Vita e 'personalit letteraria di Ambrogio. Abbiamo del grande vescovo di Milano una biografa scritta dal prete Paolino suo segretario per richiesta di S. Agostino (1 ). Essa ha carattere edificante, non sempre attendibile, n scevra di errori. La migliore fonte storica su di Ambrogio sono i suoi stessi scritti, e specialmente le lettere. Egli nacque fra il 330 e il 340 in Gallia da una famiglia distinta, da molto tempo cristiana. Il padre era allora prefetto del pretorio; e poich la prefettura di GaHia aveva sede a Treviri, dovremo credere che ivi sia nato Ambrogio. Morto il padre, la m adre si rec a Boma con i figli, e col Ambrogio fu educato. Entr anchegli nella carriera ammini strativa e divenne governatore ( consolare ) delle provincie di Emilia e Liguria, con sede in Milano. La bont del suo governo gli concili le simpatie comuni. Morto Aussenzio, vescovo di Milano appartenente alla tendenza ariana, ariani e cattolici si trovarono concordi a gri dare vescovo il consolare Ambrogio, intervenuto in chiesa per i doveri del suo ufficio a calmare la disputa fra le due fazioni (373 o 374) (2), Egli allora non aveva neppure ricevuto il battesim o. Elevato allim provviso alla pi alta carica ecclesiastica, dovette come scrisse egli stesso im parar a a insegnare contemporaneamente. Egli possedeva grande capacit oratoria, e intensa fu la sua attivit di predicatore che gli procur grandi successi e saldo dominio sul popolo. Si aggiunse a ci la sua grande carit: gi divenendo, vescovo aveva rinunciato largamente, al suo patrimonio in favore dei poveri, dei quali seguit a prendere, gran cura nellesercizio della sua carica. Si ricorda in particolare come egli spendesse del tesoro della Chiesa per contribuire al riscatto degli schiavi fatti dai Goti dopo la gran disfatta inflitta da questi ai Romani ad Adrianopoli (378). Con tu tto il suo gregge Ambrogio mantenne,

144

C A PIT O L O D E C IM O : S A N T AMBROG-IO E L A L E T T E R A T U R A E S E G -E T IC O -O M IL E T IC A

stretto ed affettuoso contatto, rendendosi accessibile a quanti ricor revano a lui. Ambrogio condusse a fondo la battaglia contro i residui di aria nesimo in tu tta la sua sfera m etropolitana, che abbracciava lalta Italia; un episodio di particolare im portanza fu a questo proposito il concilio di Aquileia (381) da lui presieduto. Il suo potere ecclesia stico si estese anche al di l delle Alpi, il suo prestigio a tu tto lOccidente. Ebbe devoto lim peratore Graziano; dopo la m orte di lui tenne testa in Milano allora sede imperiale allimperatrice Giustina, madre e tutrice di Valentiniano II, la quale chiedeva per gli ariani di Milano una delle chiese della citt. Ambrogio seppe eccitare e tener desto lentusiasmo religioso del popolo, al che contribu molto linvenzione dei corpi dei m artiri Gervasio e Protasio da lui effettuata; e vinse la lo tta (385-386). Valentiniano II , m orta la madre, fu tu tto soggetto allinfluenza di Ambrogio; questi seppe ottenere da lui il rifiuto della richiesta presentata da una parte del senato romano capitanata da Simmaco per il ristabilim ento dellaltare della V ittoria nellaula senatoria. Venuto Teodosio in Occidente per ab battere lusurpatore Massimo e avendo fissato dimora in Milano, an che su di lui il vescovo esercit una grande influenza. Episodio dive nuto famoso e abbellito anche dei colori della leggenda quello della penitenza ecclesiastica inflitta da Ambrogio a Teodosio per la strage fa tta compiere da questo in Tessalonica, a causa di una ribellione, senza distinguere gli innocenti dai rei. Ambrogio venne a morte il 4 aprile del 397. L attivit letteraria di S. Ambrogio fu assai vasta; ma, pi che da una vocazione propriam ente di scrittore e da un piano preconcetto, fu determ inata dalla sua attiv it pastorale e dalle circostanze. Ciono nostante essa ebbe una duplice im portanza. P er una p arte Ambrogio continu su pi larga scala lopera di assimilazione a pr della Chiesa latina della coltura ecclesiastica greca, iniziata da Ilario di Poitiers. D allaltra egli plasm lo stile latino per la divulgazione delle dot trine cristiane soprattutto nelle forme dellomelia pastorale e della dissertazione esegetica. La sua espressione chiara e semplice, ma al tempo stesso di un alto tenore letterario. I periodi sono per lo pi brevi, a costruzione paratattica; i mezzi retorici sono adoperati tu tti, ma con sobriet e buon gusto. I l pensiero espresso sovente con in cisivit sentenziosa. Le inserzioni frequenti di testi biblici non riescono forzate n in sopraccarico, e contribuiscono a rialzare il tono dellesposi zione. Nella polemica Ambrogio vivo ed eloquente, ma generalmente non violento. Perorazioni oratorie in lui non sono frequenti, e perci tan to pi efficaci quando le adopera. Vi in lui abituale un tono di autorit sicura di s e al tempo stesso di benevolenza paterna, che ri specchia la fusione avvenuta in lui del romano e del cristiano.

S C R IT T I E S E G E T IC O -O M IL E T IC I

145

- 62. Scrtti esegetico-omiletici. Essi costituiscono ia maggior parte della produzione letteraria ambrosiana, e derivano direttam ente dalla sua predicazione pastorale. Nella maggior parte dei casi si tra tta di prediche trascritte e riunite insieme. Nutritissimo di Sacra Scrit tu ra, Ambrogio non la studi tan to in s stessa, per uno scopo pura mente esegetico, quanto per linsegnamento dommatico e sprtutibo morale. Perci, distinguendo secondo le idee dei tem pi nel testo scrit turario il senso letterale da quello morale e mistico, egli concentra il suo interesse sopra i due ultim i. F a larghissimo uso dellallegoria, che presentava per i suoi scopi didttici vantaggi evidenti, e che del resto egli trovava radicata nellesegesi dei padri greci. Sub linfluenza soprattutto di Filone (3), scrittore giudaico alessandrino del prin cipio dellra volgare - tanto che gli scritti ambrosiani servono di strumento per la correzione del testo filoniano e di Origene, il grande scrittore cristiano alessandrino del I I I secolo; ma eliminando gli ele m enti giudaici delluno e le arditezze metafsiche dellaltro. Molto utilizzato fu anche S. Basilio, il Padre- della chiesa greca di poco ante riore a lui; . Poich le date di questa categoria di scritti rimangono largamente incerte, riesce pi pratico nella loro rassegna seguire lordine dei li b ri biblici in essi commentati. I l racconto della creazione fatto al principio della Ge nesi forn ad Ambrogio la m ateria per una delle sue opere Exameron. pi ampie e im portanti, l Exameron (questa la forma dei codici e non Hexaemeron, che sarebbe la forma greca, rispondente al titolo dellopera analoga di Basilio). diviso in sei libri corrispon denti ai sei giorni della creazione biblica; e risulta di nove omelie, te nute per lappunto in sei giorni, probabilm ente consecutivi. Ai giorni primo, terzo e quinto sono dedicate due omelie per ciascuno. La di visione della m ateria corrisponde a quella dellopera gi citata di B a silio, la quale sempre tenuta presente anche nei particolri, tuttavia scegliendo, distribuendo e rifondendo liberam ente con m ateria tra tta da altr fonti o personale di Ambrogio. Secondo S. Girolamo (4) egli avrebbe attinto anche da scritti di Origene e di Ippolito. H a utiliz zato certamente anche Filone, e inoltre scritti pagani, sia per la ma teria (Svetonio, Galeno), sia perigli sviluppi formali (Virgilio). Tutto questo diverso m ateriale stato assorbito in una esposizione che h a unit e personalit d ispirazione e di stile. L autore cita e commenta i singoli versetti della Genesi: he fa talora lesegesi m inuta, gramma ticale, ricorrendo anche al confronto del latino con lebraico o con altre versioni; ma la pi gran parte dellesposizione dedicata ad il lustrare le credenze fondam entali biblico-cristiane sul Dio creatore e lopera sua. Si polemizza contro le cosmogonie pagane e della filo sofa antica, affermando in ogni occasione lidea della creazione assoSa l v a t o r e l l i . 10.

146

CA PIT O L O D E C IM O : S A N T A M B R O G IO E L A L E T T E R A T U R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

luta dal nulla contro quella di una m ateria preesistente e l onni potente arbitrio divino; vane si dichiarano le indagini dei filosofi, le spiegazioni naturali. Si esalta la perfezione, la congruenza finali stica dellopera creatrice divina, cercando di rimuovere difficolt come quelle dellesistenza di esseri inutili o perniciosi. Si pratica anche la spiegazione allegorico-mistica ed edificante; cos 1 in principio , con cui sinizia la Genesi, significa in Cristo ; la congregazione delle ac que simboleggia quella dei fedeli nella Chiesa. Si trova anche modo di discutere problemi teologici, come quelli della divinit del Verbo o dellorigine del male, polemizzando contro gli eretici (ariani, marcioniti, manichei); si combattono anche le credenze astrologiche. Da esseri e fenomeni reali o creduti tali dallautore del mondo na turale (i costumi delle tortore, il camaleonte, la fenice, la parteno genesi degli avvoltoi) si traggono applicazioni dommatiche e morali. Di quando in quando l autore esalta in sviluppi oratori la bellezza della creazione. L opera stata scritta, a quel che dice l autore, in vecchiaia, e anche per altri indizi pu essere collocata negli anni 386-389. Secondo il W ilbrand, sarebbe anteriore aWExpositio su Luca (v. appresso). L esegesi dei capitoli immediatamente successivi della De Paradiso ^ enesi tra tta ta nei tre scritti De Paradiso, De Gain et De cain et Abel, De Noe (questultimo il titolo dei manoscritti, e N oe ' non De Noe et arca, o De arca Noe). Essi si fanno sguito per il loro contenuto, e i due primi almeno furono anche composti successivamente, venendo indicato il collegamento dallo stesso autore. I l De Gain in due libri; ma forse la divisione non originaria. I l De Noe arrivato a noi con parecchie lacune. In questi scritti imperversa la spiegazione allegorica, con molta dipen denza da Filone; ma l autore avverte che egli non intende pregiudi care con. l allegorismo alla realt del senso letterale. I l paradiso ter restre l anima, i quattro fiumi sono le quattro virt cardinali, ri spondenti a loro volta a quattro successive epoche storiche. Caino il popolo dei malvagi e Abele quello dei buoni, larca il corpo umano, la colomba raffigura i veri penitenti. Nel De Paradiso ha larga parte la polemica contro gli eretici (specialmente i manichei); in tu tti e tre abbondano gli insegnamenti morali. I due prim i scritti risalgono ai prim i anni dellepiscopato, e il terzo probabilmente li segu a breve distanza (viene collocato variam ente fra il 378 e il 384). Nei due libri De Abraham Ambrogio tra tta della stoDe Abraham, ria di Abramo prim a sotto l aspetto dellinsegnamento morale, poi (nel secondo libro) secondo linterpretazione allegorica. I l primo segue la storia di Abramo fino al matrimonio di Isacco: il patriarca presentato ai cristiani, specialmente ai cate cumeni, come modello di ogni virt, come tipo di educazione cristiana

S C R IT T I E S E G E T IC O - O M IL E T IC I

147

ben superiore ai saggi pagani, agli ideali raffigurati nella Repubblica di Platone e nella Ciropedia di Senofonte. Gli insegnamenti morali riguardano in buona parte il matrimonio: taluni di questi per esem pio contro i matrim oni disuguali hanno carattere di saggezza pra tica, altri contro i m atrim oni di religione m ista hanno invece portata prettam ente religiosa. Il secondo libro, che presenta lacune, riprende passo passo la vita dbramo, ma con applicazioni spiritua listiche alla vita interiore (facolt dellanima, virt, tentazioni, emen dazione ed elevazione). A differenza del primo esso si arresta alla pro messa della nascita dIsacco, cio allo sresso punto cui si arrestava uno scritto di Pilone, che stato utilizzato da Ambrogio. L opera piuttosto tarda, probabilmente posteriore al 387. I l De Isaac et anima (taluni manoscritti hanno vel anima ) h a carattere interam ente allegorico. Isacco, se- De Isaac, condo la tradizione tipologica del cristianesimo antico, Cristo; il suo matrimonio con Rebecca (che costituisce il soggetto let terale del libro) l unione di Cristo con l anima del fedele, m a altres con la Chiesa presa nel suo insieme. Perci, pi ancora che il testo della Genesi, viene adoperato quello del Cantico dei Cantici insieme con altri scritti dei due Testamenti. Sono rappresentati i gradi successivi di purificazione e di avvicinamento a Cristo dellanima. Certamente uti lizzato il commentario di Ippolito al Cantico dei Cantici, e probabil mente anche quello di Origine. I l libro rinvia alVExpositio in psal mum C X V III (v. apppresso): e perci sar posteriore al 388. Il De Jacob et vita beata composto di due libri di carattere differente. Il primo u n istruzione ai catecur De jacob. meni circa il modo con cui luomo pu divenire perfetto domando le passioni con la disciplina razionale che sim para da Dio. La perfezione interiore ci che rende luomo beato, nonostante ogni tribolazione della vita. Questa tesi stoica assume qui carattere cri stiano perch una perfezione simile presentata come dono di Dio, ed fatta consistere nel fare la sua volont. Il secondo libro dedicato a provare i principi esposti nel primo con lesempio di Giacobbe. Si espone la carriera di lui, mostrandolo come il tipo delluomo virtuoso, felice anche nellesilio e nelle altre traversie. A Giacobbe si accompa gnano, sempre per la stessa dimostrazione, altre figure dellAntico Te stamento, alcune accennate brevemente, altre particolarmente svi luppate. Questo secondo il caso dei sette fratelli Maccabei, di cui viene raccontato il m artirio in base al IV libro dei Maccabei. Il libro pu considerarsi allincirca contemporaneo del precedente. I l De Joseph patriarca messo da S. Ambrogio stesso al principio in rapporto con le trattazioni di Abramo, De Joseph. dIsacco e Giacobbe, come sguito e complemento, e sar dunque alquanto posteriore. Giuseppe presentato come modello

148

C A PIT O L O D E C IM O : S A N T A M B R O G IO

L A L E T IE R A T T X R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

di virt, specialmente di castit; m a altres e pi ancora come tipo di Cristo e della sua passione, illustrandosi in questo senso tutta, la vita di lui e diffondendosi in confronti fra il Vecchio e il Nuovo Te stam ento. Non mancano altre interpretazioni allegoriche istruzioni morali; Notevole, di questultime, quella sugli eunuchi di corte^ con allusione a u n tal Calligono, della corte di Valentiniano II, che era stato contrario ad Ambrogio. Il De patriarchis (titolo meglio attestato che ' De De chis"ar benedictionibus patriarcharum ), dopo breve illustrazine del valore attribuito da Dio alle benedizioni patrne, fa : l esegesi delle benedizioni di Giacobbe ai figli nella Genesi, X L IX , 3.. Queste sono illustrate sotto il punto di vista della tipologia neo-testa-', m entaria: si parla cio dei Giudei del tempo di Cristo, di Cristo stesso e della sua passione e resurrezione, della Chiesa, di S. Paolo', dellAn ticristo. I l libro stato scritto a complemento di quello su Giuseppe, < ed quindi posteriore probabilmente di poco; Utilizzato un commen trio dIppolito allo stesso tsto biblico. Nel De Helia t ieiunio, come nl De Jacob, una disDe Heiia. sertazione di carattere generale unita ad un esmpio biblico; m a questa volta dellesmpio non si tocca s non brevem ente al principio, dicendo lautore di non voler diffonderai spra a Elia per averne gi tra tta to in diversi libri. Piuttosto' lesal tazione del digiuno la! sua storia vengono fatte appoggiandosi a tu tta una serie di altri episodi antico-testam entari. Ai meriti del digiuno. si oppongono i danni dellintemperanza, tratteggiando vivacemente certi costumi contemporanei, specialinent nellesercito. - L opera deriva da omelie e im ita omelie di Basilio. Essa viene collocata fra il 3.87 il 391; H De Nabuthae (pi comunemente chiamato De DeNabuthae. N abuthe Jezraelita ) commenta' la storia del terzo li bro dei Re (secondo l numerazione della Volgata), in cui Achab m ette a mrte N aboth pei* entrare in possesso della sua vigna; Ambrogio lapplica alloppressione dei poveri da parte dei ricchi a i . tempo suo; e pur ritornando replicatam ente sullepisodio biblico, svolge una requisitoria general. contro lavarizia, la cupidigia, le tristi origini e la vanit delle ricchezze; Si ricorda ai ricchi che gli uomini sono tu tti ; uguali, tu tti egualmente destinati al sepolcro, e sinculca lobbligo della beneficenza. Il libro, di cui non pu determinarsi la data, utilizza due omelie di S; Basilio; I l De Tobia, dopo una generale esaltazione delle v irt: De Tobia, di Tobia, si ferina su quella di non esigere interesse. per il denaro prestato. D i qui prende lo spunto a combtter lusura con grande vivacit e severit di linguaggio, denunziando loppressione dei poveri, gli .inganni gli adolescenti e tu tti gli filtri

S C R IT T I E S E G E T IC O -O M IL E T IC I

149

procedimenti degli usurai, la rovina progressiva del debitore, la messa allasta perfino dei figli da parte dei debitori medesimi. I l prestito a interesse condannato in nome della legge divina: la buona usura quella esercitata verso Dio elargendo ai poveri. Lo scritto composto di pi prediche, le quali destarono scalpore appunto per la vivacit delle rappresentazioni tolte dalla realt contempornea; e in un passo si risponde alle obbiezioni suscitate. La form a, molto pi retorica che in altri tra tta ti, ed h a fatto congetturare che si tra tti di opera risaliente ai prim i tem pi di Ambrogio scrittore; ma largomento non probante, perch anche scritti tard i presentano analoghe caratteri stiche; e il W ilbrand, per vari indizi, vuole piuttosto assegnarlo a un periodo tardo (dopo il 385). , : I l De interpellatione Job et David costituito da quat tro prediche, originariamente separate e ciascuna con ti- De huerpenatolo proprio, ma tu ttav ia pronunciate probabilm ente di David, seguito poich lautore medesimo fa riferimento dalluna allaltra nel suo discorso. Di esse poi si fece nelle edizioni unopera in quattro libri con titolo comune. La prim a predica, De inter pellatione Job et de hominis infirm itate , enuncia il pensiero che i mali della v ita sono superati dalle consolazioni spirituali, e quindi viene a parlare di Giobbe, facendo lesegesi dei suoi discorsi nel libro biblico omonimo e traendone insegnamenti morali. Il De inter pellatione David (che nelledizione dello Behenkl, seguendo alcuni codici minori, posto per quarto) comincia contrapponendo alla in terpellatio , cio alla deplorazione, di Giobbe circa lum ana miseria quella in tono pi m ite di D avid nei salmi 41 e 42, intrecciando le citazioni e l esegesi con quelle di altri salmi e di altri libri biblici: il tu tto sempre per edificazione religiosa. Il De interpellatione sancti Job tra tta sull base del libro di Giobbe il tem a del malvagio for tunato e del buono infelice. Lo stesso tem a tra tta to nel De in terpellatione D avid sulla base del salmo 72. N aturalm ente in am bedue qusti ultim i libri lidea principale quella del mondo futuro in cui sar riparato alla discrepanza presente tra v irt e felicit/ Frequentem ente in questi , libri lautore si sperde nellesegesi e nel ommento dei singoli versetti biblici, senza particolare nesso con l ar gomento tra tta to . : N onostante i tentativi fatti per determinar il tempo di queste,prediche, esso rim ane completamente incerto. , U Apologia prophetae David ad Thedosium Augu stum & derivata da prediche intorno alle colpe di David: De apologia adulterio con Bersabea e omicidio di Uria. Di fronte ai David, molti che si scandolezzavano per questi episdi, S. Am brogio espone come nessun uomo sia immune da peccati, e come David abbia redento le sue colpe con la confessione e la penitenza. Si adduce a tale proposito il salmo 50. L autore si diffonde non solo

150

C A PIT O L O D E C IM O :

sa n t

A M B R O G IO E L A L E T T E R A T U R A E S E G -E T IC O -O M IL E T IC A

in istruzioni ed esortazioni generali circa il peccato e la penitenza, m a anche in insegnamenti allegorico-dommatici, mostrando in David un immagine di Cristo. L opera fu composta fra il 383 e il 387. Lo stesso soggetto, ma con uno svolgimento notevolmente diverso, tra t tato in un altro scritto pure attribuito ad Ambrogio e composto anche esso di prediche, VApologia David altera, scritto unanimemente rico nosciuto come spurio. . Allillustrazione dei Salmi, gi fa tta occasionalmente per taluno di essi in varie opere precedenti. Ambrogio dedic una serie di pre diche apposite, le quali riunite in corpo hanno costituito le Enarra tiones in X I I psalmos davidicos . I salmi illustrati sono: kinapsaimos? Ij 35-40, 43, 45, 47, 48, 61. Ultimo per tempo ad esser commentato fu il salmo 43, non term inato per la morte dellautore. In parecchi casi un introduzione generale precede lillu strazione dei versetti del salmo. Il metodo al solito morale e alle gorico: si applicano i salmi a Cristo e sillustrano, anche in polemica con eretici, i m isteri della fede cristiana. - A parte rim asta la Expositio in psalmum GX V I I I , che il salmo detto alfabetico per ch ogni strofa viene indicata con una successiva lettera dellalfa beto ebraico (22 in tutto) per la quale cominciano tu tti i versi della strofa stessa. A ogni strofa dedicato un sermone; e pertanto questa una delle pi ampie opere esegetiche di Ambrogio. Particolarm ente accurata la base esegetica, ricorrendosi alle diverse traduzioni gre che elatine, sopra tu tto al Settanta. Predomina assolutamente la spie gazione morale, con applicazione ai tempi; anche alla confutazione delle eresie dedicata larga parte. La data posteriore al 387. In questi commentari ai Salmi Ambrogio ha utilizzato Origine e Basilio. Un solo libro del Nuovo Testamento figura negli scritti Expositio esegetici ambrosiani. U Expositio evangelii secundum Lucam ^eundum raccoglie in dieci libri una serie di omelie in cui vengono Lucam. successivamente commentati i diversi capitoli del I I I van gelo, senza tu ttav ia che il commentatore si sia astretto allesegesi di tu tti e singoli i versetti di ogni capitolo. Anche qui la pi ampia illustrazione quella morale, in secondo luogo la dommatica, che spesso porge occasione alla confutazione delle eresie, in parti colare dellarianesimo. Largamente addotti a rincalzo sono altri libri del Nuovo e dellAntico Testamento. I l terzo libro, pur inserendosi naturalm ente nel corso dellesposizione esso tra tta delle genealogie del Cristo una dissertazione a parte, non derivata da omelie, ma rifacimento di unopera di Eusebio di Cesarea sulla concordia degli Evangeli. La composizione di questopera viene collocata, la pi am pia per tu tte quelle ambrosiane, cade probabilmente nel 387. Nei due primi libri sono utilizzate largamente omelie di Origene su Luca. 63. Scritti morali e ascetici. Sono messi spesso in serie con gli

S C R IT T I M O R A L I E A S C E T T IC I

151

scritti esegetici ambrosiani il De Bono mortis e il De Fuga saeculi. Ma, sebbene le opere esegtiche ambrosiane pre- s e bp" ,0 g r sentino svariati gradi fra lesegesi sistematica del testo bisaecuii. blico e la dissertazione prendente solo lo spunto dal me desimo, queste due opere non sembra possano essere ragionevol mente collocate su nessuno di questi gradi. In fatti esse non prendono neppure per punto di partenza lillustrazione di un testo biblico; ma sono delle dissertazioni morali che utilizzano largam ente citazioni scritturarie. Vero che lo stesso Ambrogio nel primo dei due scritti si riferisce espressamente al De Isaac et anima: dopo aver trattato dellanima, egli si accinge a parlare della morte, cio della sorte del lanima dopo separata dal corpo. Egli m ostra come la m orte sia p iu t tosto un bene che un male, ponendo fine ai dolori della v ita terrena, impedendoci di peccare ulteriorm ente e facendoci passare ad una vita migliore. Si prova lim m ortalit dellanima con argomenti della Sacra Scrittura, e si descrive la felicit eterna. Si tra tta anche dellabita zione delle anime in dimore particolari, con un principio di premio o di pena, nellintervallo fra la morte e il giudizio finale. Il De fuga saeculi insegna ai fedeli a fuggire le tentazioni e le capidigie mon dane interpretando e tale scopo allegoricamente le sei citt di rifugio di cui si parla in Numeri, c. 35, e altri passi biblici. Assai utilizzato il De profugis di Filone. Ambedue le opere hanno carattere spic catamente oratorio. La prim a sar da ritenere di poco posteriore al De Isaac ; per l altra il tempo del tu tto incerto. Opera dinteresse largam ente sociale e non solo di edificazione religiosa, fra le pi lette di Ambrogio nerum. secoli posteriori, il De officiis ministrorum. Esso si coni trappone esplicitamente al De officiis di Cicerone, par tendo dal punto di vista che la vera morale si trova ben pi nella Bibbia e nellinsegnamento cristiano che nella filosofia pagana. Lo scrittore pertanto segue in larga misura lo schema e gli svolgimenti dellopera ciceroniana, ma col deliberato proposito di m ettere al suo posto qualcosa di assai superiore. Perci egli ricorre continuamente agli insegnamenti biblici, e agli esempi addotti da Cicerone altri ne. sostituisce ricavati dallAntico e dal Nuovo testam ento e anche dalle gesta dei m artiri. Inoltre lautore, pur trattando della morale comune a tu tti i cristiani, fa ogni tanto particolare riferimento al clero (se condo che indicato gi nel titolo), e anzi rivolge la parola ai suoi chierici. I l carattere cristiano ed ecclesiastico dellopera si afferma nellatteggiamento fondamentale, per cui la vita eterna viene consi derata come felicit suprema delluomo, e nella trasformazione della distinzione stoica fra doveri superiori e inferiori in quella fra con sigli e precetti evangelici, e altres nellinsistenza sulle opere di ca rit e di misericordia. Pure l influenza della filosofia stoica esposta

152- j

C A PIT O L O D E C IM O : S A N T A M B R O G IO

L A L E T T E R A T U R A E S E G T IC O -O M IL E T IC A

nel modello ciceroniano non manca, e la trattazione assume di fre quente la fisionomia di unetica naturale: si fa anche appello esplicito alla legge di natura. Lo svolgimento dellopera non riuscito felice, oltrech per questa incertezza di criteri direttivi, anche per debolezza di tecnica letteraria, poich vi disordine e ripetizioni. I l primo libro tra tta dell officium in generale e distingue il dovere medio > > dei precetti dal perfetto dei consigli evangelici. Passa quindi a parlare dei singoli doveri e delle singole virt, non senza mescolare precetti di condotta e dimostrazioni dellinferiorit dei filosofi pagani rispetto a Mos. jC sT el secondo libro seguendo sempre 10 schema ciceroniano : si viene a tra tta re dellutile, affermando che la felicit consiste nellonest. Il bene supremo viene riposto ,di fronte alle varie opinioni dei filosofi, nella cognizione di Dio e nelle opere buone. Questa felicit non influenzata dalle cose esteriori; che anzi i beni m ateriali le riescono spesso nocivi, i mali giovevoli. U tilit ed onest sono identici. Si ricade poi novam ente nella trattazione delle singole virt e vizi e .nella precettistica spicciola. E el terzo libro si fa la comparazione dellonesto collutile. L uomo giusto non ammette di poter far danno ad altri per proprio vantaggio, Si tom a ad esaltare la priorit e superiorit delletica cristiana sulla pagana, e si ricon ferma che per il cristiano non pu esistere la contrapposizione fra utile e onesto. I guadagni disonesti disdicono specialmente ai chierici. Si m ostra con esempi dellAntico Testamento il valore supremo del lonest, e si parla anche dei rapporti fra onest e amicizia. L opera pu esser collocata fra il 389 e il 391 (5). Le altre opere morali di S. Ambrogio sono tu tte dedicate a so stenere la causa della continenza e pi in particolare della verginit, di cui fu cos ardente propugnatore da suscitare dubbi e contraddidizioni. I l De Virginibus ad Marceinam sororem fu scritto De bus^"1 Per rispondere al desiderio di varie vergini consacrate a Dio, e in particolare della sorella, che volevano conoscere le prediche del vescovo in favore della verginit. Egli pertanto raccolse queste prediche in unopera in tre libri. Comincia col pren dere auspicio d a S . Agnese, in occasione della festa di lei, e ne rac conta brevem ente il martirio. Si fanno quindi le lodi della verginit, 11 cui valore i pagani non conobbero m a che ebbe per suo autore il Piglio di Dio. Si m ostra la superiorit di essa sul matrimonio, pur buono, e si esortano i genitori a dedicare a questo stato superiore le figlie; queste sono stimolate a consacrarvisi anche contro la volont del genitori. Quindi nel secondo e terzo libro si rivolgono alle vergini insegnamenti morali e si propongono esempi, quello di Maria innanzi a tu tti. Viene anche riportata lallocuzione che sarebbe stata rivolta da papa Liberio a Marcellina quando prese il velo, ma che in realt devessere composizione ambrosiana (6). Lo scritto uno dei pi antichi di Ambrogio, del 371.

S C R IT T I M O R A L I E A S C E T IC I

Viene presentato dallo stesso Ambrogio cme una n a turale continuazione della precedente opera il De viduis, De viduis, e deve essere dello stesso tempo. Dopo la verginit, la ve dovanza segue immediatamente nella scala della perfezione. Si tra c ciano quindi, sulla scorta della I epistola di S. Paolo a Timoteo, i pre cetti deliavita vedovile, e si rincalzano con gli esempi biblici di Noemi, di Anna, di Giuditta, della vedova di Sarepta. Le seconde; nozze sono lecite, m a non sono punt necessarie; e di cui Ambrogio si allarga a tra tta re in genere dei rapporti fra precetti e consigli evangelici. Il De virginitate figurava una volta nelle edizini come quarto libro di De virginibus; ma ne certamente De ^ t r| im' distinto, ed anche posteriore al De viduis. Si riteneva tuttavia appartenente allo stesso periodo di produzione ambrosiana; ma il W ilbrand, rilevando contatti con VExpositio di Luca ( 62), ritiene che questa sia anteriore. Si tra tta di varie prediche cucite in sieme, forse anche in parte fram m entarie e con legame scarso o nullo fra loro; pure un certo nucleo centrale costituito dalla difesa dello stato verginale e della propria propaganda in favore di esso contro le critiche degli avversari. Si osserva fra l altro che non vero che la diffusione della rofessione verginale nuoccia allo stato, perch anzi l dove pi abbondano le vergini, pi numerosa altres la popolazione. JjA d Eusebium institutio (o de institutione virginis) questo il titolo delle edizioni; nei m anoscritti a noi Virginis? pervenuti il ttolo : de sanctae Mariae virginitate per petua : un discorso tenuto per la consacrazine della vergine Ambrogia e diretto al nonno di questa, che aveva affidato la nepote al vescovo. Si tra tta certo dellEusbio di Bologna, cui sono dirette le lettere 54 e 55 di S. Ambrogio. Dopo una difesa' del sesso femmi nile contro quelli che volevano abbassarlo per motivi religiosi, la predica insiste soprattutto sulla verginit perpetua di Maria, contro certe denegazioni eretiche, si tra tta specialmente del contemporaneo Bonoso di Sardic ; ed h a quindi contenuto : piuttosto dommatico. Non mancano tu ttav ia gli incitam enti alle vergini ad im itare M aria e le lodi della verginit. P er una srie dindizi, fra cui il principale il riferimento alleresia di Bonoso, lo scritto viene fissato al 392. U Exhortatio virginitatis un discrso tenuto a Firenze per la consacrazine celebrata da Ambrogio di una chiesa ^rginults. fondata dalla vedova Giuliana. .Ambrogio venne a compiere la cerimonia da Bologna, ove si era trasferito per Fapprossimarsi a Milano dellusurpatore Eugenio, e port con s reliquie dei due m artiri Vitale e Agricola da lui scoperte in quella citt. Dopo aver parlato di questi m artiri e fatte le. lodi di Giuliana, sintroduce questa a tenere un discorso ai figli in favore della virginit, discorso al quale Ambrogio aggiunge una serie di esortazioni per proprio conto. Termina quindi con la preghiera di consacrazione della chiesa.

1 54

C A PIT O L O D E C IM O : SAN T* A M BRO G IO E L A L E T T E R A T U R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

Il D lapsu virginis consecratae un discorso a una fanciulla Susanna di nobile famiglia,' che aveva violato il voto di verginit (contratto contro la volont dei genitori) e aveva poi ucciso il fru tto del suo amore. Sot toposta a penitenza pubblica, essa viene qui severamente ammonita sulla gravit delle sue colpe ed esortata a penitenza, con lassicura zione che potr ricevere il perdono di Dio. Rimproveri ed esorta zioni a resipiscenza si rivolgono anche allamante. Lo stile della predica di un artifcio e di una violenza retorica che non sembrano ambrosiani. Ne viene quindi im pugnata largamente l autenticit,- la quale tu ttav ia h a ancora qualche sostenitore. Yiene altres attribuita a Niceta di Remesiana ( 69). 64. Scritti dominatici. La principale opera dommatica di Am brogio sono i cinque libri De fide ad Gratianum Augustum. De fide. L opera fu iniziata su incitamento di questo imperatre e ne furono scritti nel 377 o 378 i due prim i libri, fra il 379. e il 381 gli altri tre. La fdes qui esposta il domma trinitario ortodosso, e precisamente luguaglianza del Figlio col Padre, dimo strata contro larianesimo. I due prim i libri contengono gi lessenza della dimostrazione, con la risposta alle principali obbiezioni ariane desunte dalle Scritture. Nei tre successivi libri si ripiglia per minuto la dimostrazione positiva negativa, discutendo ima gran quantit di passi neotestam entari. Replicatam ente sinsiste, per eliminare ta lune obiezioni, sulla distinzione in Cristo dellum anit e della divi nit. Talora la dimostrazione si stacca dalla esegesi scritturaria per assumere un carattere pi razionale, metafsico; ma caso eccezio nale. La discussione piana e tranquilla. Graziano richiese ad Ambrogio di completare la sua esposizione trinitaria trattand o dello Spirito Santo. E Ambrogio rispose alla do m anda nel 381 con i tre libri De Spiritu Sancto ad GratiaD sancto!u wwm Augustum. Essi son dedicati a dimostrare che lo Spirito Santo non appartiene agli esseri creati, ma crea tore in tu tto uguale alla prim a e alla seconda persona della Trinit. Al tempo stesso sillustra lattivit specifica dello Spirito cos nellAntico Testamento come nel Nuovo. Congiunge largomento trinitario con il cristolgico il De De incarnaincarnationis dominicae sacramento, che Ambrogio fu mosso nica'e s'aera- a comporre dalle tendenze ariane di due ciambellani di mento. Graziano. Riaffermata la perfetta divinit del Verbo, Am brogio distingue in Cristo la natura divina della umana; e contro la nuova eresia apollinaristica (cfr. 75), che attribuiva a lui uno spirito puram ente divino, afferma la presenza in Cristo di unanima razionale umana, cio l sua piena um anit. Torna quindi a ribadire contro gli ariani che il Figlio, sebbene generato, uguale al Padre non generato. Lo scritto fu composto fra il 379 e-il 383.
De lapsu virgim s consecratae.

D IS C O R S I

155

U na istruzione per i neofiti lopuscolo De Mysteriis (probabilmente tardo, non anteriore al 389). Esso tra tta De mysteriis, del battesimo e della liturgia battesimale, e delleucarestia. Di ambedue i sacramenti si ricercano i simboli nellAntico Testamento (il diluvio, il sacrificio di Melchisedek, la manna). La stessa materia, con qualche aggiunta e con maggiore ampiezza, m a anche con larga imitazione letterale, tra tta ta nei sei libri assai brevi De Sa cramentis. D ata anche la diversit, che inferiorit, dello stile, lopera non va attribuita ad Ambrogio, m a ad un autore un po pi tardo, appartenente probabilmente alla chiesa ambrosiana (7). Pubblicato dal Cardinal Mai fu il breve scritto Explanatio sym boli ad initiandos , spiegazione orale del credo ai battezzandi, di cui un altra redazione era stata pubblicata nelle opere di Massimo di Torino ( 128). L attribuzione rim ane incerta fra i due, seppure appartiene ad uno dei due. Certamente non di Ambrogio una Exhortatio ad neophytos de symbolo, pure tram andata sotto il suo nome. Un frammento di una Expositio fidei di Ambrogio ci stata tram andata in greco da Teodoreto di Ciro (l.a m et del V secolo). Oltrech del battesim o e delleucarestia, Ambrogio tra tt anche della penitenza nei due libri De poenitentia. La sostanza di essi una difesa contro i novaziani (cfr. 36) del potere della Chiesa di rim ettere i peccati. Vi si aggiungono esortazioni alla penitenza e indicazioni sugli elementi necessari di questa. Lo scritto anteriore al 393 e pro babilmente posteriore al conflitto con l im peratrice Giustina. 65. Discorsi. Ambrogio fu particolarm ente valente nellora zione funebre. Mortogli il fratello Satiro, in anno incerto fra il 375 e il 379 , egli tenne due discorsi per lui, luno al momento della se poltura nella cattedrale di Milano, laltro sette giorni dopo sul sepolcro. Questi furono riuniti nellopera in due libri De e satyH? De excessu Satyri fratris sui et de resurrectione mortuorum. Nel primo loratore espone il suo dolore per la perdita fatta, e insieme i suoi motivi di conforto; narra le circostanze della morte del fratello; fa lelogio delle sue virt, chiudendo con una preghiera per l anima sua. Il secondo libro h a carattere pi generale. Vi si parla della m orte comune a tu tti gli uomini, che ci libera dai dolori della vita, e si m ostra come essa sia il passaggio alla resurrezione. Di questa loratore si occupa particolarm ente svolgendo gli argo m enti in favore, parte razionali, parte di fede. Anche sul corpo di Valentiniano II, seppellito in Milano due mesi dopo la sua uccisione avvenuta (15 maggio 392) in Vienna di Francia per opera di Arbogaste, Ambrogio tenne il discorso funebre, De obitu Valentiniani consolatio. I l compianto del morto Va?ent?n{ani e lelogio di lui, presentato come vecchio di senno seb

156

C A PIT O L O D E C IM O * . SANT* A M BRO G IO E L A L E T T E R A T U R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

bene giovane di anni, sono fa tti con gravit solenne conveniente allAugusto e al Vescovo; e alla solennit concorrono le citazioni frequenti di passi scritturali. AI tempo stesso circola nellorazione un calore di sentimento rispondente allintim it affettuosa dei. rapporti, quasi di padre a figlio, interceduti fra Ambrogio e il giovane Valen tiniano. Accanto alle virt private e di governo si esaltano i senti menti religiosi dllassassinato; se egli non aveva fatto in tempo ricevere il battesimo, in Compenso mor con il proposito di riceverlo al pi presto. Sinvoca pertanto da Dio che non lo separi dal padre (Valentiniano I) e dal fratello (Graziano). Anche per Teodosio il grande (m. 17 gennaio 395) T heodosi!. Ambrogio pronunci il discorso funebre. La De obitu Theo dosii oratio fu ten u ta in occasione dei funebri quadrage simali celebrati in Milano prim a di trasportare il cadavere imperiale a Costantinopoli. Il figlio e successore Onorio, presente, parago nato a Giuseppe che rese gli onori funebri al padre Giacobbe; ma Teodosio dichiarato pi felice di Giacobbe per aver abbattuto i tiran ni e lidolatria. Se ne illustrano le virt e si ricorda in particolare lepisodio della penitenza pubblica (9). Teodosio gode ora nellaltra vita della compagnia di Graziano e di Costantino. A ppare'nellorazione la preoccupazione del vescovo per la tranquillit dei successori Ar cadio e Onorio ancora adolescenti; viene raccom andata ai popoli, e spe cialmente allesercito, la fedelt verso di loro, in contraccambio dei benefci ricevuti dal defunto imperatore. Parlando di Costantino, loratore fa una digressione piuttosto lunga per raccontare la scoperta della Croce che sarebbe stata operata dallim peratrice Elena (10). A ltri tre discorsi di Ambrogio, anzich essere pubblicati in opu scoli a s, vennero incorporati nella sua corrispondenza. Due di essi sono brevi elogi dei m artiri Gervsio e Protasio, pronunciati al popolo milanese in occasione della scoperta dei loro corpi (cfr. 61); il ve scovo li ha, inclusi in una lettera (la 22) alla sorella Marcellina, in cui racconta la scoperta medesima. Un terzo pi lungo discorso, in appen dice alla lettera 21 diretta a Valentiniano II, il Sermo contra Auxentium de basilicis tradendis. Si tra tta del vescovo della coD tradendiss m unit ariana di Milano da non confondere con quello che era stato lunico vescovo di Milano prim a di Am brogio - per la quale il governo imperiale reclamava una chiesa della citt ( 61). Il discorso rivolto al popolo cattolico: il vescovo espone e giustifica il suo contegno di tranquilla resistenza, incoraggia i fedeli a tenere la stessa condotta e attacca quindi Aussenzio (anche personalmente) e gli ariani. Egli li accusa di voler sottom ettere la Chiesa allimperatore, e svolge il tem a del quae sunt Caesaris Caesari et quae sunt Dei Deo . O ltre questi discorsi incorporati alle lettere, anche talune di queste sono veri e propri discorsi.

IN N I

157

66. Lettere. L edizione benedettina di S. Ambrogio comprende 91 lettere autentiche distinte in due classi: 63 di cui si pu deter m inare la data, e 28 di data non determinabile. Alla collezione premessa la lettera con cui Graziano domand ad Ambrogio di scrivere intorno allo Spirito Santo ( 64), e alla quale risponde la prim a delle lettere ambrosiane. F a p arte pure della collezione una lettera di papa Siricio; e vi sono anche inseriti documenti non episto lari, come gli a tti del concilio di Aquileia (381) presieduto da Ambrogio e il discorso (65) contro Aussenzio, anche un testo non cristiano, la Relatio Symmaehi per la questione dellaltare della v it toria ( 61). Questultimo scritto posto prim a della lettera 18, che confuta la relazione medesima. Yi sono lettere collettive episcopali (emanate in concilio o no), di cui Ambrogio il primo firmatario, relative ad affari ecclesiastici di grande im portanza e dirette ad im peratori (epp. 10-14) o a papi (ep. 42). A ltre invece sono circolari di Ambrogio a colleghi di episcopato, sia sottoposti alla sua giuri sdizione metropolitana (ep. 23), sia al di fuori di essa (ep. 15). Parecchie sono lettere del solo Ambrogio ad im peratori per affari ecclesiastico politici: cos la 21 a Yalentiniano I I circa il conflitto per la chiesa ariana di Milano, la 24 allo stesso sulla missione del vescovo presso l usurpatore Massimo, la 40 e la 51 a Teodosio sugli affari della sinagoga di Callinico e della strage di Tessalonica. Talune lettere (56, 58-59, 63 circa affari ecclesiastici sono dirette a vescovi o a chiese. A ltre lettere a vescovi, ad altre persone ecclesiastiche, a funzionari trattan o que stioni esegetiche (per esempio 7, 26, 35, 64-71), teologiche (34 sullanima, 73, 74 sulla Legge), morali (da notare 2, 19 sui doveri episcopali), giuridiche (5, 82). Scarsissime sono quelle con carattere di corrispondenza privata ed intim a. Insomma il contenuto e il ca rattere dellepistolario ambrosiano perfettam ente conforme a quello degli altri suoi scritti; solo la dizione ancora pi semplice, rapida, efficace di quella delle dissertazioni formali. 67. Inni. S. Ambrogio considerato come il fondatore dellinnolgia ecclesiastica latina, perch i tentativi di Ilario di Poitiers ( 51) rimasero intraprese puram nte letterarie. Gli ariani conferivano p ar ticolare attra ttiv a al loro culto con il canto di inni da parte dei fedeli: nella lo tta con l arianesimo milanese Ambrogio volle toglier loro di mano questarm a, introducendo nella liturgia della sua chiesa il canto collettivo di inni sacri composti da lui medesimo. Il tentativo ebbe completo successo, e non solo giov a m antenere intorno a lui compiatti ed entusiasti i fedeli, m a divenne un istituto stabile. Glinni di Ambrgio trovarono tu tta una serie di im itatori, i cui prodotti ebbero pure impiego nella liturgia. Yennero cos noi tu tta una serie di inni detti ambrosiani, senza note esterne per la distinzione fra quelli di Ambrogio e gli altri dei suoi im itatori. Per quattro inni ambrosiani

158

C A PIT O L O D E C IM O : S A N T a MBBOG-IO

L A L E T T E R A T tT R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

lappartenenza ad Ambrogio assicurata dalla testimonianza di S. Agostino. Essi sono, secondo la denominazione dal primo verso di ciascuno: deus creator omnium (cantico serale, in cui si ringrazia per il giorno trascorso e si domanda protezione per la notte); Aeterne rerum conditor (cantico m attutino); la m surgit h ora tertia (per la terza ora del giorno, cio circa le 9, intorno alla morte del Reden tore); Yeni, redem ptor gentium , o, secondo un altro inizio, In tende, qui regis Israel , (cantico per il N atale di contenuto dom matico, diretto contro larianesimo). In base a questi quattro inni sicuri si potuta operare una discriminazione nella massa degli inni ambrosiani, e ne sono stati ascritti ad Ambrogio unaltra quindicina, m a per quasi una m et di essi lattribuzione contestata (11). Gli inni am brosiani sono in metro regolarmente quantitativo, versi giam bici dim etri catalettici riuniti in strofe di 4 versi: ogni inno com posto di 8 strofe. Anche nello stile e nella lingua sono classici, ma di grande semplicit e vivezza e pieni di sentimento cristiano. Anche alcuni carmi epigrafici uno brevissimo per la sepoltura del fratello Satiro e qualche altra poesia si ascrivono ad Ambrogio. T utti oggi sono daccordo che non suo il Te Deum (cfr. 69). 68. La letteratura pseudo-ambrosiana. Ci stato tram andato come di Ambrogio gi fin dal principio del medioevo un A m ster?ia" commentario alle 13 epistole paoline (eccettuata, cio, la lettera agli Ebrei). u n opera di valore assai notevole per attaccamento al significato letterale, senso critico e storico, .ori ginalit di pensiero. Le sue caratteristiche sono del tu tto contrarie allallegorismo edificante ambrosiano; anche lo stile h a unasciuttezza incisiva assai differente dal tono omiletico di Ambrogio. Pertanto da pi secoli riconosciuto che il commentario non appartiene ad Am brogio. L insigne um anista e studioso di letteratu ra cristiana antica Erasmo di R otterdam appell l autore anonimo Ambrosiaster e da allora il nome rim asto. L Ambrosiastro non si chiude unicamente nella esegesi del testo paolino; le applicazioni pratiche alle questioni religiose del tempo non mancano, e in particolare lautore si occupa dei misteri pagani di origine orientale come quelli di M itra e di Cibele. L im portanza del commentario appare accresciuta in questi ultimi tempi perch se ne sono visti i rapporti con le questioni posteriori intorno alla Grazia ( 107, nota). Presentano caratteri sostanziali e formali cos analoghi a questo commentario paolino da dover essere ritenute dello stesso autore le Quaestiones Veteris et Novi Testamenti tram andateci fra le opere di S. Agostino. Si tra tta di una serie di passi della Sacra Scrittura abbi sognanti di chiarimento e perci denominati quaestiones (12). Il loro numero varia (151 o 15 0* poich lultim a andata perduta ; 127) secondo le due diverse recensioni (dovute allautore medesimo)

A LTE A L E T T E R A T U R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

159

in cui ci sono giunte; ve n anche una terza, ma un rimaneggiamento medievale. Tanto lAmbrosiastro quanto le Quaestiones appaiono per ar gomenti interni essere del tempo di papa Damaso (366-384). Nella tra dizione m anoscritta dellAmbrosiastro lautore del'com m entario (o almeno di quello alla lettera ai Romani) indicato con il nome di Ilario; e S. Agostino parla di Sanctus H ilarius , cio di Ilario di Poitiers. N aturalm ente questa identificazione inaccettabile, gi per ragioni cro nologiche. T utta una serie di congetture sullautore misterioso stata fatta ai nostri tempi, specie per opera del benedettino Morin. P arti colare fortuna ha goduto lipotesi di questo che lAmbrosiastro sia i l giudeo Isacco convertitosi al cristianesimo, poi ricaduto nel giudaismo, che da cattolico fu tra i fautori di Ursino, competitore di papa Damaso. Di questIsacco giudeo-cristiano ci giunta una breve dissertazione sulla Trinit (Fides Isaatis ex Iudaeo). In una delle Quaestiones si trovano ele m enti che potrebbero corrispondere a certe indicazioni di Gerolamo riferentisi secondo ogni probabilit a Isacco. A ltri elementi, per, della stes sa opera sembrano indicare u nautore ex-pagano, attualm ente facente parte del clero. Il Morin per suo conto h a abbandonato lattribuzione ad Isacco, sostituendovene successivamente' due altre: Decimo Ilario Ilariano, un alto funzionario di cui non consta neppure che abbia mai scritto nulla; Evagrio di Antiochia, vescovo della comunit antiariana intransigente di Antiochia (m. 393), scrittore anche di opere latine. L ultim a ipotesi sembra la meno attendibile di tutte. AllIsacco summenzionato sono stati anche attrib uiti altri scritti, e in particolare la Lex Dei sive Mosaicarum et Romanarum legum collatio , consistente in una serie di rubriche in cui vengono riportate successivamente le disposizioni legali (soprattutto penali) del Penta teuco e quelle del diritto romano, con lo scopo di far vedere come le prime siano pi antiche ed abbiano servito di modello alle seconde. L opera fu attrib u ita nel secolo passato ad Ambrogio, ma lattribuzione non ha fondamento come non l h a neppure l altra a Girolamo. Incerto anche il tempo di composizione: per il Mommsen essa apparterebbe al 394-395, per altri al 390-438. Unaltra opera che non deve essere attrib u ita ad Ambrogio il cos detto Hegesippus , di cui si parla altrove ( 70). 69. Altra letteratura esegetico-omiletica. Fortunaziano vescovo di Aquileia al tempo dellim peratore Costanzo (337-361), d nascita africano, fu autore secondo Girolamo di un ^Aquulta0 commentario ai vangeli scritto rustico sermone . Ai nostri giorni si voluto identificale con quest opera, altrim enti scom parsa, una Expositio quatuor evangeliorum tram andataci fra le opere di S. Girolamo in una complicata tradizione m anoscritta (tre recen sioni), e che altri invece ritiene di epoca tarda. La questione non stata ancora sufficientemente studiata.

160

C A PIT O L O D E C IM O : S A N T A M B R O G IO E L A L E T T E R A T U R A E S E G E T IC O -O M IL E llC A

A Zenone vescovo di Verona dopo la m et dei IV secolo, e non oltre il 380, a ttrib u ita dalla tradizione m a n o scritta u n a raccolta di prediche o tra c ta tu s > > , 104 in tu tto , di cui 103 num erati e uno non num erato. Gli ultim i l i num eri per sono s ta ti aggiunti posteriorm ente, ed appartengono a v ari autori diversi da Zenone; gli a ltri 93 raggruppati diversam ente nei m ano sc ritti e nelle varie edizioni in due lib ri si rivelano effettivam ente come opera di uno stesso autore, e nulla impedisce l attribuzione a Zenone. N on si t r a tta per di u n a raccolta regolare e com pleta, m a piuttosto di m ateriale messo insieme ,posteriorm ente cos come stato tro v ato . In buona p a rte abbiam o semplici abbozzi o fram m enti di prediche; talu n i num eri si ripetono quasi identici, per qualche duno, piuttostoch di prediche, si tr a tta di form ule liturgiche. U na p arte cospicua di questi tr a tta ti si dirige a catecum eri o a neofiti o comun que illu stra la liturgia battesim ale. L a m ateria in p a rte m orale, in p a rte dom m atiea : nella prim a predom inano i tem i della continenza e della verginit, nella seconda le polem iche contro ariani, pagani, Zenone uno scrittore d a rte che adopera con abilit e efficacia tu tti gli istrum enti della retorica contem poranea. L arga influenza hanno avuto su lui T ertulliano, Cipriano e L attanzio, per la p a rte form ale anche uno scrittore rom ano, Apuleio. Come si vede, si tr a tta di scrittori africani; e anche il testo biblico adoperato da Zenone quasi identico a quello di Cipriano. Si deve concludere p e rtan to che egli fosse di origine e di educazione africana. Gaudenzio di Brescia, vescovo della c itt prim a della d^Bresc/a. m orte di S. Am brogio (397) e successore di F ilastrio ( 60) fece p a rte di u n a am basceria vescovile in v iata dallim pe rato re Onorio e da p ap a Innocenzo I nel 404 o 405 a Costantinopioli in favore del Crisostomo (cf. 73). Dopo questa d a ta non si sa altro di lui. E g li su dom anda del suo amico Benivolo, ex-funzionario im pe riale, fece u n a raccolta d i 15 sue prediche: dieci-serm oni per la se tti m ana pasquale, q uattro discorsi o tra c ta tu s sui vangeli e u n altro ; sui m a rtiri M accabei. O ltre questa raccolta fa tta dallautore ci sono per- ' venute d i .lui altre q uattro prediche: D e ordinatione sua; D e dedi catione basilicae ; D e P e tro e t Paulo ; D e v ita e t obitu B. Philastrii . D i questultim a predica si im pugnata l au ten ticit dal M arx, m a la tesi di questo non s ta ta accettata. Abbiam o di Gaudenzio an che due le ttere di esegesi scrittu raria (che figurano come serm. 18 e 19), Le sue prediche sono interessanti teologicam ente, e notevoli anche per la concisione, sem plicit ed efficacia della fo rm a ............................. Cromazio vescovo di A quileia (c. 387-407), che fu in dC Aqufieia. relazione con em inenti le tte ra ti cristiani quali Bufino e Girolamo, ci h a lasciato 18 prediche, e cio u n sermone de oeto beatitudinibus e 17 tra c ta tu s > > su alcuni capitoli di diVerotfa.

A L T R A L E T T E R A T U R A E S E G E T IC O -O M IL E T IC A

161

S. M atteo, i quali ultim i sem brano u n fram m ento di u n opera generale sul I vangelo. Sono apocrife due lettere di Cromazio e Eliodoro di A ltinum (presso Aquileia, oggi d istru tta ) a Girolamo, la seconda delle quali prem essa al cos detto M artirologio Geronimiano. N iceta vescovo di Rem esiana (oggi B ela P alahka in S erbia, presso Nisch), appartenente ad u n a contrada in- Remesfan. term edia fra l O riente e l Occidente, fu per coltura e rela zioni u n personaggio cospicuo del mondo ecclesiastico latino. Venne ripetutam ente in Ita lia , e fu assai amico di Paolino di Nola, e ie gli h a dedicato u n carm e ( 92), dal quale apprendiam o quasi tu tto quello che sappiam o d lui. Viveva ancora nel 414. E gli compose sei libri d istruzione p e r i catecum eni ( ad com petentes o com petentibus ), giuntici in m aniera assai fram m entaria. D el prim o libro, che insegnava ai candidati al battesim o la condotta da tenere, e d el secondo, che tra tta v a degli errori pagani ( de gentilitatis erroribus ), abbiam o qualche fram m ento. I l terzo libro, che tra tta v a D e fide unicae m aiestatis , cio dei dom m a trin itario , lo possediam o probabil m ente intero, i due p a rti tram an d ataci come tr a tta s i! a s: una, De ratione fdei , sostiene luguaglianza di m atura del Figlio col P ad re, il secondo D e Spiritus Sancti p o ten tia , quella dello Spi rito Santo. I l quarto libro era d iretto contro le genealogie astrologiche, ed andato com pletam ente perduto. Possediam o invece intero il quinto, D e sym bolo, che pu essere messo accanto a llopera analoga di Rufino ( 74) per la sua im portanza come u n a delle prim e esposizioni nella le tte ra tu ra cristiana occidentale del Simbolo apostolico. Al pari di Rufino, N iceta dipende in questa tra tta z io n e dalle Catechesi di Cirillo di Gerusalemm e (m et d el IV secolo). P erd u to il sesto, che tra tta v a s i de agni paschalis victim a . P robabilm ente u n a specie di appendice al terzo libro era il serm one o tra tta to De diversis appellationibus . sui diversi nom i d ati a Cristo nella S acra S crittu ra. La tradizione m anoscritta, p er v e rit , non d il nome di N iceta (in u n m anoscritto si fa invece quello di Agostino); m a lo scritto com pare al seguito dei fram m enti del I I I libro di N iceta, e si collega con il contenuto di questo. D ue prediche di N iceta in stre tto nesso fra loro sono il De vigilis servorum Dei e De psalmodiae bono (o p iu tto sto De utilitate hymno rum), sullufficio divino e i canti liturgici. A m bedue le prediche ci sono arriv ate, oltrech nella redazione originale, in u n rim aneggiam ento posteriore. Sappiam o di N iceta che aveva composto un opuscolo ad lapsam virginem .. Si fa tta natu ralm en te la questione se esso non sia da identificare con il De lapsu virginis consecratae che abbiam o incontrato fra le opere dubbie di S. Ambrogio ( 63). D iversit di stile, per, esistono anche fra il detto scritto e quelli sicuri di N iceta. A ltri p ertan to preS a l v a t o r e l l i . ---- 11.

182

CAPITOLO DECIM O : SANT* AMBROGIO L L E fcfE R A T tfR ESEG ETIC O -O M H ,E*IO A

feriscono ritro v are lo scritto di N iceta in u n a Epistola ad virginem lapsam anonim a, d ie sta ta recentem ente pubblicata e che riguarda pure u n a vergine ven u ta meno a l suo voto cntraendo m atrim onio. Sappiam o di N icta Paolino di Nola che ce lo dice che egli si era interessato al canto liturgico anche praticam ente, con il com porre inni. Questi gli servivano p er la propaganda religiosa fra i b a rb a ri deDa sua contrada. Poich, ora, una serie di m anoscritti del Te Deum ascrivono questo inno a N iceta, l attribuzione sar accetta bile a preferenza di tu tte le a ltre ad Ilario, Ambrogio, Agostino, etc. I l Te Deum scritto in prosa ritm ica, nella quale sono im piegate con accortezza lettera ria e senso religioso form ule liturgiche antecedenti. L inno di m aestosa celebrazione della grandezza divina, che n ve nuto fuori, ebbe rapido successo e si diffuse p e r tu tta la chiesa. Esso rim asto fino ad oggi uno dei pezzi pi celebri della liturgia ecclesia stica, anche e so p rattu tto p e r l uso fatto n e nelle celebrazioni ecclesia stiche di gioiosi avvenim enti religiosi e civili.
N O T E A L CA PITO LO DEC IM O .

. 61-67. Su S . Ambrogio v . S c h a n z , IV , 1, 908-944, 947 e (inni) 862-863; B a r d e n h e w e r , I I I , 36; H . v . Campenhattsen, Ambrosius von M ailand als K irchenpolitiker (Berlin, 1929); J . R . P a la n q tte , S . Ambroise et l empire romain (Paris, 1933) - questi vorrebbe fissar la data d i nascita al 339. U n appendic (la 2.a) dedi cata ai trattati biblici ; W . W ilb r a n d , Zur, Chronologie einiger Schriften d. h. A m brosius, in H ist. Jahrbuch, X L I (1921), p. 1. L edizione dei Benedettini di S . Mauro (Parigi, 1686-1690) riprodotta in M i g n e , X IV -X V II (lultim o voi. contiene g li scritti pseudoambr.). La nuova edizione di P . A. B a l l e r i n i (Milano, 1875-1886) non rappresenta un vero progresso su quella maurina, pur avendo utilizzato nuovi m anoscritti m ilanesi. N el CSEL sono stati pubblicati soltanto gli scritti esegetici (compresi il D e bono mortis e il D e fuga saeculi ), dallo S c h e n k l , X X X II, I, 2 (1897) e 4 (19J2) e dal P e t s c h e n i g (gli scritti sui Salm i), L X II (1913) e L X IV (1919). D el De virginibus ed. critica di O. F a l l e r , nel Florilegium di JtJonn (1933). H primo discorso funebre per Satiro stato pub blicato dallo S c h e n k l in Ambrosiana (Milano, 1897). Per varie edizioni (e studi) degli inni ed epigrammi am brosiani v. S c h a n z e B a r d e n h e w e r . (1) La V ita scritta da Paolino in M i g n e , X IV , 27. (2) La data finora accettata era la seconda; Campenhausen (v. sopra) sostiene ora la prima. (3) Sulla utilizzazione di Filone v . ora H . L e w y , N e w Philontexte in der Ueberarbeitung des Ambrosius, nei Sitzungsber.ichte dellAccademia di Berlino, 1932, p . 23. (4) E p ., 84, 7. (5) V. i Prolegomena al. D e officiis di E . B u rg i, nella Festschrift Stella M atu tina , I (1931), p . 43 e W x b r a n d , 1. c., p. 14 s. (6) V . D . T h. M i c h x e l s , in Jabrbuoh f r Liturgiewissensohaft, I I I (1923), p . 105. e- la pref. del Faller alla sua ed. (v. sopra). (7) Cfr. tu ttavia D . G r. M o r i n , P our l authentioit du a D e Sacramentis et de Z E x planatio sym boli de S . A ., in Jahrbuoh fiXr Liturgiewissenschaft, V i l i (1929), p. 86.

NOTE ( 8 ) Sul gen ere retoric o d e l prim o discorso per Satiro g a b e Ehrhard (B on n , 1922), p . 24. v.

163
Bb.
A
lbers

in F est-

(9) Sulla p en iten za pu bb lica d i T eodosio, o ltre q u esto p asso (c. 34) di D e bitu Theodosii, v . l ep. 51 d i A m brogio a llim peratore. I particolari d ram m atici (T eodosio arrestato dal vesco v o su lla soglia d ella chiesa; lun ga su a p en iten za) d a ti d agli storici greci d el V secolo Sozom eno e T eodoreto n o n risultano d a i te s ti am brosiani (n da a ltre te stim o n ia n z e d i R ufino e d i S . A gostin o). (10) u n a d elle piti a n tich e te stim o n ia n z e della trad izion e circa la scoperta della Croce per parte d ellim peratrice m ad re E le n a (S. E len a ). Com e n o to , E u seb io d i Cesarea n ella * V ita d i C ostantino n u lla c i d ic e d i ta le scoperta.

H ym ns, with introduction and notes, by th late A . S.


d en h ew er

(11) N u o v a ed izion e critica d eg li in n i attrib u iti a d A m b rogio i n E arly L atin W a l p o l e (L ond on, 1922).

68. Su llA m brosiastro e la letteratu ra affine v . S c h a n z , IV , 1, 945-946; B a r , 36, 5 b-c, 3 c. Su llA m brosiastro v . ora an ch e A . S o u t e r , Earliest latin Cmmentaries on th E pistles of S t. P aul (L ondon, 1927); H . K o c h , Der Ambrosiaster u. zeitgenssische Schrijtsteller (in Zeitschr. f r Kirchengesch., X L V I I (1928), p . 1; e g li sc r itti c ita ti so tto , n . 12. P er i rap p orti con A gostin o e P elagio v . ai risp ettiv i c ap itoli. O rm ai lo ste sso M orin conferm a (cfr. Bevue Bnd., 1928, p . 251) che l en im m a d e llau tore d e llA m b rosiastro insolubile.' E d . d e llA m b r o s ia s tr o i n M ig n e , X V T I, 45; d e lle Quaestiones, iv i, X X X V , 2213, e d i S o u t e r i n C S E L , L (1908). L a Fides Isaatis in M i g n e (serie greca) X X X I I I , 1541. N u o v a ed. d i S o u t e r in Journal of Theol. Studies, X X X I (1929-1930),- p . .1. L a Collatio sta ta e d ita d a l M o m m s e n n ella C ollectio lib rorm iuris an teiu stin ia n ei, I I I (B erol., 1890), p . 136.

(12) V . G. B a r d y , L a littrature patristque des Quaestim,es et Responsiones , sur l'criture Sainte, in Bevue biblique, X L I (1932), p. 210, 341, 515; X L I I (1933), p. 14, 328; e P . d e L a b r i q l l e , L a raction pyenne (Paris, 1934), p. V , c. II . Ambedue si occupano ex-professo dellAm brosiastro.
69. S u F o r t u n a z i a n o d A q u i l e i a v . S c h a n z , IV , 1, 961; B a r d e n h e w e r , I I I 34, 5. L 'Expositio i n M i g n e , X X X , 531 ( p r i m a r e c e n s i o n e ) ; s u d i e s s a B . G r i e s " s e r i n Zeiischrift fiXr KirchengescMchte, L IV (1930), p . 40. S u Z enone d i Verona v . S c h a n z , IV , 1, 949; B a r d e n h e w e r , I I I , 34, 1. E d . in M i g n e , X I , 253; nu ova ed iz. senza vero progresso, n o n o sta n te l u tiliz z a zio n e di n u o v i m an oscritti, m a con am p io corredo bibliografico, d e l G i u l l a r i (V erona, 1883, 19002). P er altri con trib u ti a lla critica te stu a le v . S c h a n z e B a r d e n h e w e r . S i i G audenzio v . S c h a n z , IV , 1, 961; B a r d e n h e w e r , I I I , 34, 4 . E d . in M i g n e , X X , 323. S u Crom azio v . S c h a n z , IV , 1, 948; B a r d e n h e w e r , 36, 14. E d . in M i g n e X X , 247.

Su N iceta v . Schanz, IV , 1, 964-966; B a r d e n h e w e r , I I I , 41; B u r n s ( v . appresso). E diz. delle Instructiones e del De appellationibus in M ign e, L II, 847; del De v ig iliis e D e psalm . bono (nella ree. secondaria), iv i, L X V III, 365 (attr. a Nicezio di Treviri); dell'E pistola ad virg. lapsam per opera del M o rin , in Revue Bnd., X IV (1897), p. 198. N uova edizione com plta (compreso i l 'Te deum, in '3 recensioni) d i A. E-. B u rn , N iceta of Remesiana. H is life and works (Cambridge, 1905), N uova ed . del D e vig iliis e D e psalm . bono di C. H . T u r n e r , in Journal of theol. Studies, X X I I (1&21), p. 305, e X X IV (1923), p . 225 Cerca di precisare le varie aggiunte che sa rebbero state fatte al Te Deum dopo il v . 21, termine originario, M. F r o s t , N otes on th Te D eum , in Journal of Theol. S t., X X X IV (1933), p. 250.

C a p it o l o U n d e c i m o .

LETTERATURA STORICA E D ERUDITA. RUFINO DI AQUILEIA.


S o m m a rio .

- 70. L avori cronografieo-storici. 71. Sulpicio Severo e la lettera tura agi ografica. 72. L etteratura di pellegrinaggi. 73. L ettere di papi. 74. R u fin o di A q uileia.

70. Lavori cronografico-storici. N on lia propriam ente c a ra t tere letterario , m a puram ente docum entario, il cos detto Crono grafo del 354 , denom inato dallanno originario della comC de?354^0 pilazione. Esso risu lta di una q u an tit di elem enti cro nografi co-storici diversi, la m aggior p a rte dei quali non ha nessun carattere cristiano. Abbiam o cos un calendario, un elenco di fasti consolari, un elenco dei p refetti della citt, una cronaca della citt di B om a, una descrizione di Bom a. Accanto a questi elem enti profani troviam o per anche un elenco delle P asque p e r gli anni 312-411 (da prim a esso giungeva solo fino al 358); un elenco dei giorni commemora tiv i dei vescovi rom ani fino a papa Giulio, m orto nel 352 (Depositio epi scoporum) e dei m artiri rom ani (Depositio martyrum ); un elenco dei vescovi rom ani da S. P ietro a Liberio (352-369), del quale ultim o viene d ata soltanto l anno dellelevazione. Vi anche una cronaca universale, che un rim aneggiam ento e una prosecuzione della cro naca d Ippolito ( 1 ). N ella prim a pagina del calendario fatto il nome, a quanto pare come illustratore del medesimo, del calligrafo Furio Dionisio Filocalo, che ritroverem o a proposito degli epigramm i di p ap a D am aso ( 89). U na traduzione del De Bello Judaico di Giuseppe PsesippoEge Flavio, a ttrib u ita nel medio evo ad un certo Egesippo, porta questo nome p er u n equivoco: Egesippo non che corru zione di Iosephus o Iosippos, cio del nom e stesso dellautore origi nale. U na categoria di m anoscritti h a questa attribuzione a Ege sippo, u n a ltra a S. Ambrogio; m a l opera sem bra piuttosto di un ebreo convertito. Gli indizi in te rn i la fanno collocare a circa il 370. un libero rim aneggiam ento dellopera flaviana: v i sono omissioni e ag giunte e gli ultim i tre lib ri sono ris tre tti in uno solo (cinque libri invece di sette). I l tradutto re-rielab o rato re h a introdotto nellopera

S U L P IC IO S E V E R O E LA L E T T E R A T U R A A G IO GRATTO A

165

giudaica lo spirito cristiano, che gli fa considerare la catastrofe del popolo deicida come nna punizione del Cielo. Egli, come risu lta dal lintroduzione, aveva scritto anche u n a specie di parafrasi storica dei quattro lib ri di R e, che andata perd u ta. Allo stesso autore a p p a r terebbe u n a Passio Machabaeorum ancora inedita. U n Quinto Giulio Ilariano, probabilm ente vescovo nellA frica proconsolare, redasse nel 3 9 7 in form a estrem a- ilariano. m ente rozza u n a De Ratione paschae et mensis , sul cal colo della Pasqua, e un De cursu temporum (nelle edizioni pi antiche il titolo De m undi duratione ), rielaborando u n opera unica da lui com posta antecedentem ente. Il secondo scritto una specie di cronologia universale, che pone la fine del mondo al term ine del quinto secolo e si chiude con una descrizione apocalittica di questa fine medesima e del millennio. L opera testim onia l interessam ento cristiano per i calcoli delle epoche m ondiali e per la fine del mondo e la persistenza delle credenze m illenaristiche. 71. Sulpicio Severo e la letteratura agiografica. Sulpicio Severo nacque in A quitania da nobile fam iglia circa il 370; fu avvocato di grido; poi, m ortagli la moglie, si ritir dal mondo (c. 392) facendosi monaco, sotto l influenza del pad re del monacheSimo gllico, S. M artino di Tours. Sua residenza fu la solitudine di Prim uliacum (Prm illac in Linguadoca), ove svolse u n a a ttiv it lette ra ria a scopo distruzione ecclesiastica e di edificazione. dubbia l'esattezza della notizia d ata da Gennadio chegli sia stato prete. M or tr a il 420 e il 425. O pera assai notevole di lui sono i Chronicorum libri duo, un compendio cronologico di storia antico-testam entaria ed ecclesiastica. P er la storia neotestam entaria lautore si contenta di poche notizie sulla nascita e la m orte del R edentore. L a p a rte della storia eccle siastica tr a tta cos delle persecuzioni come delle lo tte con le eresie, e giunge fino al consolato di Stilicone nel 400. L autore si servito di Eusebio di Cesarea e anche di fonti cronologiche profane; p er la p a rte contem poranea h a messo a proftto le sue conoscenze personali. N ote vole il senso critico dellopera; la form a classica ed im ita gli sto rici Sallustio e Tacito. N onostante questi suoi p reg i o forse appunto per questo suo c a ra tte re scientifico essa non ebbe grande fortuna. D ivennero invece popolarissim i gli scritti dello stesso autore su S. M artino. U na Vita Sancti M artini fu scritta da lui prim a ancora della m orte del santo (m. 397), m a venne pubblicata solo alcuni anni dopo. Tre lettere ad amici e parenti tra tta n o pure della v ita e della m orte di lui. Ma il vero com plem ento della V ita costituito dai due D ialoghi il prim o diviso in due in p a rte dei m anoscritti e nelle antiche edizioni dedicati a illustrare le v irt e i fa tti meravigliosi di M artino ed a paragonarli con quelli dei m onaci dE gitto. Occa sione ai dialoghi d appunto il ritorno dallE g itto di un Postumiano,-

166

C A PIT O L O U N D E C IM O : L E T T E R A T U R A S T O R IC A E D E R U D IT A

che racconta a Sulpicio ed a Gallo, discepoli di S. M artino, le gesta dei m onaci di l. Risponde allora Gallo narrando quelle del suo m aestro. N ei Dialoghi, pi ancora che nella Vita, lam ore del m eraviglioso e l en tusiasm o p e r il <santo celebrato si danno libero corso a scapito del senso storico. L etterariam ente si afferm a in questi scritti una note vole capacit n arrativ a; la form a p i popolare che nella Cronaca, m a tu tta v ia sem pre assai curata. Le tre lette re su S. M artino gi m enzionate sono l unico resto autentico dellepistolario sulpiciano, che pare sia stato piuttosto ab bondante. S ette a ltre le tte re contenute nelle edizioni sono probabil m ente apocrife. A lla le tte ra tu ra agiografica sulpiciana possiamo avvicinare il De laude sanctorum di Y ittricio vescovo di R ouen da c. il 380 a c. il 407, opuscolo in cui si raccom anda la devozione verso i santi; e due lettere di Vigilio vescovo di Trento (385-405: per ucciso dai pagani), u na d ire tta a Simpliciano vescovo di Milano, l a ltra a S. Giovanni Crisostomo vescovo di Costantinopoli, am bedue n arra n ti il m artirio inflitto dai pagani nel Trentino (a. 397) ai chierici della chiesa di Trento Sisinnio, M artirio e Alessandro che tentavano di evangelizzarli. A lla fine del IV secolo e al principio del V possiamo collocare la prim a grande fioritura della le tte ra tu ra agiografica, la quale in questo prim o periodo consiste quasi unicam ente in passioni di m ar tiri. A differenza degli A tti di m artiri dei prim i secoli di cui abbiam o p arlato ( 6 ), si tr a tta ora non di narrazioni red a tte da testim oni o su a tti processuali o com unque in base al ricordo recente degli avveni m enti; m a di elaborazioni letterario-edificanti di carattere fantastico e convenzionale. I l nome del m artire, le testim onianze del culto, qualche iscrizione, qualche vaga tradizione sono la scarsa suppellettile storica di queste narrazioni, e talo ra anchessa pi o meno m ancante. Gli scrittori, quasi sem pre anonim i (molti erano m onaci), hanno ancora uno scopo apologetico contro i l paganesim o, che si palesa nei discorsi messi in bocca ai m a rtiri innanzi ai giudici e nei m iracoli che talvolta si compiono a scorno delle divinit pagane; m a pi ancora m irano ad esaltare la fortezza degli atle ti della fede, abbondando fino al l inverosim ile nella enum erazione dei supplizi p i atroci. Essi per seguono so p rattu tto scopi di edificazione e di propaganda religiosa entro le com unit cristiane in favore del culto dei m artiri e delle loro reliquie, m a altres della v ita asctica e della verginit, - accom pa gnate dalla distribuzine ai poveri delle ricchezze, di cui son pre sentati come seguaci i m a rtiri medesimi. Anche l esaltazione di san tu a ri locali en tra per larga p a rte in questa lettera tu ra , e ta n to pi quanto pi si va innanzi nel tem po. D alla celebrazione dei m a rtiri la le tte ra tu ra agiografica pass e lo abbiam o gi visto in Sulpicio Severo a quella degli asceti

L E T T E R A T U R A D I P E L L E G R IN A G G I

167

dei m onaci, m artiri volontari; vi si aggiunsero b en presto le v ite dei vescovi che p i avevano lasciato fama, di san tit e di b o n t, e che an ch essi vennero considerati largam ente quali cam pioni dellasce tism o. Si cre in ta l modo accanto alla categoria dei santi m artiri quella dei san ti confessori , dando u n nuovo senso alla parola pre cedentem ente u sa ta per quelli che avevano confessato il Cristo nelle persecuzioni senza perdere la v ita . 72. Letteratura di 'pellegrinaggi. u n genere letterario for m atosi nel IY secolo p er effetto del nuovo costum e devoto di pelle grinare ai luoghi santi. H pi antico esem plare del genere a noi perve nuto VItinerarium burdigalense, in cui u n pellegrino anonim o n a rra il suo viaggio da B ordeaux a Gerusalemme JurdlgaienTe. passando p e r Costantinopoli - ove il viaggiatore arriv nel maggio 333, e il rito rn o p er Costantinopoli e R om a a Milano. N on propriam ente un giornale descrittivo e narrativo, m a u n in dicazione delle tappe successive con le distanze dlluna allaltra, a cui si aggiunge per la p a rte palestinese il registro delle cose pi no tevoli. N el 1887 venne p ubblicata dal G am urrini, ed ascritta ad u n a S. Silvia di A quitania, u n a Peregrinatio ad loca ^theriae! sancta, m utila al principio e alla fine e con lacune anche nellinterno del testo, parzialm ente colm ate da u n a scoperta posteriore. u n racconto di viaggio in form a di lette ra d ire tta da u n a religiosa ad altre religiose. La pellegrina appartiene alle classi elevate e viaggia con gran seguito. Al principio del testo a noi pervenuto essa ascende al m onte Sinai venendo da Gerusalemme; v i si p arla poi di altre escursicni fatte in P alestina ed in E g itto , sem pre da Gerusalemme, ove la scrittrice si tra ttie n e gi da tre anni. Le celebrazioni liturgiche gero solim itane sono descritte in una lunga appendice apposita, di p a rti colare im portanza per la liturgia. L asciata Gerusalemme, la pellegrina si reca in M esopotam ia e poi a C ostantinopoli, facendo per strad a altre escursioni. L a scrittrice m ostra in generale, insieme con la profonda piet che la spinge a v isitare i luoghi biblici o altrim enti di carattere religioso, uno spirito vivo che sinteressa a tu tto ci che vede. L attribuzione dello scritto a S . Silvia sorella di Bufino, il m ini stro di Arcadio (in rea lt cognata e di nome Silvania o Silvina), fa tta dal prim o editore, non riposa su solide fondam enta. I n base a indica zioni del m onaco spagnolo o galiziano Valerio del V II secolo si p o tu ta identificare la scrittrice con una E te ria o E g eria (la tradizione m ano scritta oscillante: a ltre forme Echeria, Eicheria. etc.). In quanto alla p a tria della scrittrice, l unico indizio u n confronto da essa fatto tr a l E u frate e il Ecdano: dovrem o dunque pensare che essa appar tenga alla F rancia M eridionale. L a lingua presenta c a ra tte ri provin ciali. Non risu lta d,alla testim onianza su d d etta del V II se co lo ohe essa

168

C A PIT O L O U N D E C IM O : L E T T E R A T U R A S T O R IC A D E R U D IT A

fosse spaglinola o galiziana, come a ltri ha preteso. P er il tem po si am m ette generalm ente la fine del XV secolo; lo scritto posteriore in ogni caso al 363. forse anteriore al 394. Term ine a quo sarebbe la traduzione di S. Gerolamo dell O nom asticon di Eusebio, di c. il 390 (. 77), ove ne fosse accertato l impiego. U n ten ta tiv o fatto di trasportarlo nl V I secolo non h a avuto alcuna fortuna. 73. Lettere di papi. C arattere puram ente docum entario, per la storia ecclesiastica e altres per quella del d iritto canonico, hanno le le tte re dei papi, di cui passeremo qui in rassegna quelle del IV se colo e della prim a m et del V, fino a S. Leone Magno. Esse ci sono pervenute generalm ente in raccolte docum entarie (in particolare a t tin e n ti ai grandi concili) com pilate in servizio del diritto canonico o della polem ica dom m atica. Sovente sono fram m entarie; talune in tr a duzione greca. G eneralm ente per ogni papa si sono unite alle lettere di lu i a ltre a lu i d ire tte e persino scam biate fra terzi, m a rig u a rd an ti, gli stessi argom enti (il num ero progressivo delle lettere di un papa quindi in m olti casi superiore a quello delle lettere effettivam ente sue). D ue lettere di p apa Giulio (337-352) appartengono alla storia del conflitto ariano; falsificazioni degli eretici apollinaristici (cfr. 64) sono v a ri scritti a ttrib u iti allo stesso pontefice. P u re al conflitto ariano si riferiscono le dodici lettere, in p a rte fram m entarie (una in greco), di p ap a L iberio (352-366). Q uattro di esse (probabilm ente del 357) sono docum enti capitali nel dossier della tan to disp u tata caduta di p apa Liberio , cio della cedevolezza dim ostrata dal vescovo di Eom a verso la fazione arianeggiante e an tiatanasiana p er ottenere dallim peratore Costanzo il richiam o dallesilio. Ilario di Poitiers le ritenne autentiche (cfr. 49). Anche le nove o dieci epistole di D amaso (366-384) riguardano controversie dom m atiche (oltre l arianesim o, l apollinarism o). A ltre di lui concernono invece questioni di d iritto canonico: e a lui risalirebbe, non a Siricio, la prim a decretale, cio la prim a di quelle lettere in cui i papi em anavano responsi alle consultazioni di diritto canonico loro rivolte. D ue le ttere p riv a te di Dam aso a S. Gerolamo (382-384), accompagniate dalle risposte di questo, riguardano questioni esegetiche. Viene assegnata da talu n i critici a questo pontefice pi precisam ente al Sinodo rom ano del 382 tenuto sotto di lui una p a rte del co& detto Decretum Gelasianum ( 145). N elle sei o sette lette re di p a p a S bricio ' (384-399) le decretali prendono il passo sulle le tte re dom m atiche: fam osa quella del 385 a Im erio di T arragona. Invece le tre lettere di A nastasio I (399-402) riguardano la condanna delle do ttrin e origeniane (cfr. 74). A bbondante pi di tu tte le precedenti la raccolta di lettere di papa I nnocenzo I (402-417). Sono tren tasei lettere, talune delle quali

B U F IN O D I A Q U IL K IA

169

decretali delle pi tipiche per le form ulazioni precise e auto ritarie. E gli deve esser considerato come uno dei fondatori del genere. R icor diam o l ep. 2 a V ittricio di R ouen (a. 404), l ep. 6 a E superio di To losa (a. 405). M olte riguardano gli avvenim enti ecclesiastici del tem po, in particolare la questione di S . Giovanni Crisostomo vescovo di Co-, stantinopoli, rip etu tam en te deposto e inviato in esilio (apocrifa per, la corrispondenza a ttrib u ita in proposito al papa con l im peratore A rcadio). Im portantissim e sono le tre lettere (n. 29-31), del gennaio 417, in cui si condanna il pelagianesim o (95). Anche talune delle quindici lettere di Zosimo (417-418) riguardano la. questione pelagiana. D a principio piuttosto conciliante, il pontefice emise poi, su pressione dellepiscopato africano e dellim peratore, la fam osa Epistola tractoria , condanna definitiva del pelagianesim o, della quale non ci rim angono che fram m enti. A ltre le ttere di Zosimo riguardano il prim ato del vescovo di Arles in Gallia e co n trasti giurisdi zionali con la chiesa africana. A questo secondo tem a si riferiscono, anche lettere di B onifacio I (418-422); altre, delle nove, che abbiam o di lui, riguardano afferm azioni della giurisdizione rom ana sullillirico, p er mezzo del cos d etto vicariato di Tessalonica. Celestino I (422-432) invi in Gallia u n a lette ra (n._21) di grande im portanza p er le questioni sem ipelagiane ( 119). In appendice a q u e sta lette ra abbiam o u n a raccolta di decisioni rom ane sulle questioni della, grazia (P raeteritorum Sedis Apostolicae episcoporum aucto rita te s de g ra tia D ei), che una com pilazione p riv a ta, non apparte nente al pontefice. L a m aggior p a rte delle sedici lettere di Celestino -riguardano la condanna di Nestorio e delleresia nestoriana ( 118-119), condanna avvenuta nel concilio di Efeso del 431 e alla quale il pon tefice ebbe g ran parte. Anche le lettere di S isto I I I (432-440), otto in tu tto , riguardano la questione nestoriana e pi particolarm ente i ra p po rti fra i vescovi del p atriarcato antiocheno,, meno ostili a N estorio, e -il p atriarca di A lessandria, capo della corrente antinestoriana estrem a. 74. Rufino di Aquileia. Nacque circa il 345 nel circondario di A quileia, probabilm ente a Concordia (citt oggi non pi esistente). Studi a R om a e vi conobbe Girolamo, stu d en te an ch esso. D atosi a v ita ascetica, la pratic in u n circolo m onastico di Aquileia, ove torn ad incontrarsi con Girolam o, rendendosene p i intim a la loro amicizia. Scioltosi questo gruppo m onastico, Rufino si rec nel 371 con la ricca patrizia rom ana M elania (la vecchia) in O riente, la culla dellascetismo, scuola e m eta di tu tti gli asceti di allora. Visit lungam ente i diversi aggruppam enti ascetici dei deserti egiziani; m a accrebbe altres in E g itto la sua coltura ecclesiastica alla scuola di Didimo il cieco in Ales sandria. Si fam iliarizz so p ra ttu tto con Origene, divenendone grande am m iratore. Col sub anche persecuzioni dagli ariani. N el 377-378

170

C A P IT O LO U N D E C IM O : L E T T E R A T U R A S T O R IC A E D E R U D IT A

pass dallE g itto a Gerusalemm e, e fond un m onastero presso quello che M elania aveva fondato sul m onte degli Olivi. Q uesti chiostri servivano gi allora di rifugio per gli studiosi e gli scrittori, fornendo ad essi insiem e con il m antenim ento la suppellettile scientifica neces saria per la loro a ttiv it ; e in p ari tem po facevano in qualche modo le veci delle ville di cam pagna e delle stazioni clim atiche odierne. R ufino visse col v e n ti anni, tu tto dedito agli studi ed a opere pie, e fu anche consacrato p rete dal vescovo G iovanni di Gerusalemme. N el 386 Girolamo era venuto a stabilirsi nei dintorni di Gerusalemme, a B ethlehem . A tu rb a re l arm onia fra i due amici sopravvennero le contese per Origene, fino allora ferventem ente studiato da am bedue. D i quellantico padre della chiesa greca com inciava (o tornava) ad essere fortem ente discussa la ortodossia. N el 394 scoppi a questo proposito u n aspro conflitto fra G iovanni di Gerusalemm e ed E p i fanio vescovo di Salam ina (oggi Costanza, in Cipro) e capo del p artito antiorigenista nella sua qu alit di g ran cacciatore di eretici (cfr. 60). Rufino stette con G iovanni, Girolamo prese le p a rti di Epifanio; e ne venne fra i due u n aspra polemica. P u re per questa v o lta si arriv ad u n a riconciliazione. N el 397 Rufino torn in Ita lia , seguito due an n i dopo da M elania. S tab ilito si a Rom a, egli pubblic u n a traduzione dellopera dommatica fondam entale di Origene, De Principiis, espurgandone il testo che egli pretendeva alterato da eretici dei passi non ortodossi. Pubblic pu re la traduzione dellapologia di Origene scritta da Panfilo di Cesarea. In questa sua opera di propagazione e di difesa di Origene egli si richiam allantica am m irazione di Girolamo per il m aestro alessandrino. Ci fu l occasione fra i due di nuove e pi furiose polemiche, con scam bio di veri libelli. Rufino dovette giustificare la sua ortodossia anche presso il vescovo di R om a A nastasio (cfr. 73). Nel 400 Ruffino si era ritira to ad Aquileia presso il vescovo Cromazio ( 69), suo amico fedele. S otto la m inaccia dei Visigoti lasci A quileia per rifugiarsi in u n chiostro di M elania presso Terracina (c. 407-408); quindi, assediata R om a da A larico, pass in Sicilia ove m or a Messina nel 410. Rufino fu so p ra ttu tto u n propagatore della le tte ra tu ra ecclesia stica greca in O ccidente m ediante traduzioni, ed esercit per questa via u n a funzione colturale di prim o ordine. A ncora oggi questa sua a ttiv it conserva valore, perch in talu n i casi (specialm ente per Origene) le traduzioni rufiniane tengono p er noi il posto degli originali perduti. C erto, questa sostituzione estrem am ente im perfetta, perch Rufino, per m etodo deliberato, procedette assai liberam ente rispetto ai suoi testi; e ci non solo p er ragioni dom m atiche, m a anche per sem plici criteri letterari. L autore pi largam ente tra d o tto da R ufino fu Origene: commen tari e omelie sui lib ri dellAntico e del N uovo Testam ento, e lopera

B U F IN O D I A Q U IL E IA

171

gi nom inata De principiis (alla traduzione di questa, Girolamo ne contrappose u n a sua). Bufino tradusse anche, credendolo di Origene, il dialogo del cos detto Adam anzio De reota in Deum fide, e p a rte dellapologia origeniana di Pam flo (v. sopra). Di auto ri cristiani pi antichi tradusse p a rte della cos d e tta le tte ra tu ra pseudoclem entina e il rifacim ento cristiano dei D e tti di S esto (aforismi religioso m orali). Traduzione particolarm ente im portante fu quella della Sistoria ecclesiastica di Eusebio di Cesarea, opera fonda- eccilsiasttca. m entale per l antica storiografa ecclesiastica. A nche qui egli si diport liberam ente, riducendo in uno gli ultim i due lib ri sono dunque nove invece di dieci , abbreviando, m a altres am pliando. P a rte di questi am pliam enti rappresentano u n effettivo arric chim ento del testo con particolari topografici, riferim enti p a tristici e citazioni testuali. E lim inazioni o attenuazioni furono da lui adoperate rispetto a certe espressioni arianeggianti di Eusebio o a certe asser zioni circa il canone neo testam entario. L opera fu tra d o tta per incita m ento di Cromazio vescovo di Aquileia, probabilm ente nel 403. Alla traduzione Bufino aggiunse u n a continuazione in due lib ri dal 324 al 395, la quale per a sua v o lta per la m assim a p a rte traduzione da Gelasio di Cesarea, scrittore greco contem poraneo (m. c. 395). B u fino tradusse anche v a ri sc ritti di auto ri ecclesiastici greci del IV se colo, Basilio, Gregorio Nazianzeno, E vagrio Pontico. incerto se sia u n a sua traduzione del De Bello judaico di Giuseppe Flavio, da non confondersi con il cos detto Egesippo ( 70). I l monaco Bufino, comera n atu rale, sinteress particolarm ente alla le tte ra tu ra m onastica orientale (da Basilio tradusse appunto fra laltfo le due Begole m onastiche). A questo interesse fu dovuta la Historia monacorum in Aegypto sive de vitis patrum. una serie di vite di m onaci egiziani, assai im portante come m D nchorum. fonte storica e che divenne in Occidente una g rad ita le t tu ra . Fino a tem pi recenti il libro era stato considerato come origi nale; m a si poi scoperto un testo greco, di cui esso sarebbe la tra d u zione liberam ente elaborata. Vi tu tta v ia ancora chi sostiene (Beitzenstein) che il latino di Bufino il testo originale e il greco la traduzione. L opera la tin a fu re d a tta fra il 403 e il 410. Delle opere originali di Bufino hanno c a ra tte re occasionale e per sonale le due Apologia ad Anastasium e Apologia in Hieronymum , am bedue della. 400, derivate dalla polem ica origeniana. L a seconda unisce alla difesa l attacco violento, donde il nom e di Invectiva, con cui sta ta generalm ente designata. Invece opera d o ttrin aria il Commentarium in Symbolum apostolorum (c. 404) ricalcato sulle Catechesi di Cirillo di Gerusalemme (cfr. 69). L opera h a grande in te resse p er la storia del Simbolo romano: essa ci d il prim o testo latino

172

C A PIT O L O U N D E C IM O : L E T T E R A T U R A S T O R IC A E D E R U D IT A

sicuro e completo del Simbolo apostolico. Esegesi allegorica influen zata da Origene offrono i due libri De benedictionibus patriarcharum (Gen., 49), del 406-407. Parecchie a ltre opere esegetiche e dommatiche sono state a ttrib u ite a to rto a Rufino, m entre andato com pletam ente perduto il suo epistolario, in cui abbondavano le lettere di c a ra tte re edificante.
N O T E A L CA PITO LO U N D E C IM O .

70. Sul Cronografo del 354 v . S c h a n z , IV , 1, 796; B a r d e n h e w e r , I I I , 37 5. E d . M o m m s e n in M on u m en ta G erm aniae H istorica, A u ct. antiqu iss. , I X p . 39 (1892) (il calendario nel Corpus inscrip t. la t. , I, l 2,. p. 256). S u E gesipp o v . S c h a n z , IV , 1, 811; B a r d e n h e w e r , I I I , 36, 3 (attrib uito a S. A m brogio). E d . in M i g n e , X V , 1961; n e l CSEL, L X V I (1932), d e llU ssA N i (solo il te s to e l app arato, non ancora i prolegm en i). V . ora C. B r a c k m a n , A d Hegesippum, quem edidit V. U ssani, in M rem osyne, L X (1932), p . 321. Su Ilarian o, v . B a r d e n h e w e r , I I I , 37, 6. E d , in M i g n e , X I I I , 1097. D el De cursu n u o v a e d iz . n ella B ib l. Teubner. d i C. F r i c k , in Chronica m inora, I (1892), p . 153. 71. Su Su lpicio Severo v . S c h a n z , IV , 1, 1186-1189; B a r d e n h e w e r , I I I , 29, 3-5 E d . in M i g n e , X X , 95; in CSEL, I (1866), dello H a l m . Su V ittricio v . S c h a n z , TV, 1, 948; B a r d e n h e w e r , I I I , 27, 5. E d . in M i g n e , X X , 443. Su V ig ilio v . S c h a n z , ivi; B a r d e n h e w e r , I I I , 36, 13. E d . in M i g n e , X I I I , 549. Su lla letteratu ra agiografca v . g li scritti d el D e l e h a y e c ita ti al 6. 72. S u l l 'Itin era riu m v . S c h a n z , IV , 1, 812; B a r d e n h e w e r , I I I , 29, 1. C SE L , X X X I X ( Itin era H i e r o s o l i m i t a n a , ed. G e y e r , 1898), p . 1. Su u n n u o v o m a n . v . E stud is eclesiasticos, IV , (1925), p . 178. Su E te r ia v . S c h a n z , IV,- 1, 962; B a r d e n h e w w e r I I I , 29, 2; A . B l u d a n , D ie Pilgerreise der A etheria (P aderb orn, 1927); J . Z i e g l e r , Peregrinatio Aetheriae, in B iblica, X I I (1931), p . 70, 162. C. J a r e c k i , Silvan iae Itinerarium , (in Eos, X X X I [1928], p . 453, e X X X I I [1929], p . 43) h a v o lu to m ettere in dubbio ch.9 l autrice fo sse m onaca; e p reten de ch e la form a originaria del nom e dato d a V alerio, E u c h e r ia , derivi da confusion e con E u ch erio d i L ione ( 122). D a ta del viaggio sarebbe il 392-395, P rim a ediz. del G a m u r r i n i so tto il n om e d i S . S ilvia e insiem e col De m ysteriis e g linni di Ilario d i P o itie rs , R om a 1887. E d . G e y e r n egli Itinera , c ita ti, p . 35. N u o v a ed. d i W . H e r a e v s (H eidelberg, 192&3). Su lla lin gu a V. ora W . v a n O o r d e , Lexicon Acther. (A m sterdam , 1929). 73. Sulle raccolte canon istich e si v ed a la classica opera di F . M a a s s e n , Geschichte der Qullen und derL iteratur des canonischen Rechts im Abendlande, I (unico u scito), G ratz, 1870. Sulle collezioni e ed izion i delle lette re papali' d e llevo an tico in generale v . S c h a n z , IV , 2, 1242; B a r d e n h e w e r , IV , 80; C. S i l v a - T a r o u c a , N u o vi studi sulle antiche lettere dei P a p i, in Gregoranum, X I I (1931), p . 3, 349, 547. L a pi am pia raccolta d el m ateriale con ten u to nelle collezion i canonistico-con ciliari, com pren den te anche le lette re dei pap i, la Sacrorum conciliorum nova et amplissima, collectio d i J . D . M a n s i (Fior, e t V e n e t., 1759 ss.). D a l p u n to d i v is ta critico del tu tto insuffi cien te, e ssa v ien e ora so stitu ita per i co n cilii ecu m en ici del periodo 431-879 dalle d i zion e critica in corso di E . S c h w a r t z , A cta conciliorum oecumenicorum, 1914 (Stras burgo) e ss. (Berlino e L ip sia). U n a collezione p articolarm en te im p ortan te e ricca Ed',
in

N O TE

173

per n o i, con ten en te so p ra ttu tto lettere d im peratori e di papi, la Colle c tio A vellan a (cos d e tta da u n cod ice del m on astero d i F o n te A vellan a), p u b b licata critica m en te da O. G t t n t h e r n e l CSEL, X X X V , 1-2 (1895, 1898). Le lette re d ei p ap i fino a L eone M agno esclu so son o raccolte in P . C o u s t a n t , Epistolae Rom anorum P ontificum , I (P aris, 1721; u n ico u scito). Q u esta edizione rip rod otta in M i g n e , V i l i , 1349 (Liberio); X I I I , 347 (D am aso), 1131 (Sirieio); X X , 68 (A n astasio I), 463 (In nocen zo I), 642 (Z osim o), 750 ( B onifacio I); L , 417 (C elestino I), 583 (S isto III). Sunto d e lle lettere p a p a li con sid erate in q u esto volu m e (con in dicazione delle d iverse edizioni) n e i Regesta P ontificum Rom anorum d i P h . J a f f , v o i. I (2. ed. d i L oew enfeld , K alten b ru n n er, E w a ld , 1885).

Le due lettere d i Dam aso a Girolamo sono anche n ellepistolario d i questo, num. 19 e 35 (ed. H ilb e r g nel CSEL). La presunta decretale di D am aso Ad Gallos episco pos l ep. 10 di Sirieio in M igne, X III, 1181, e figura come una serie di canoni co n ciliari (cfr. J a f f prim a del n. 286) D i A nastasio I la 3a lettera sta ta pubbli cata ai nostri tem pi: v. ed. d i J. v a n d e n G h ey n in Revue d'histoire et littr. rei., IV (1899), p . 5. Lep. 2 Migne = 95 di Girolamo (H ilb e r g ). La prima ( J a f f , 282) pub blicata negli Acta dello S c e w a e tz , T. I. (Conc. E phes.), voi. V, p. l . a, pag. 3. Quivi unaltra lettera di Anastasio trad otta dal g re c o . D i Innocenzo I una epistola (J a f f , 312) giudicata apocrifa dal Coustant stata poi sostenuta autentica: essa si trova in M igne, C X X X , 709. Le ep. 29-31 di Innocenzo (321-323 J a f f ) = ep. di Agostino 181-183 (ed. G o l d b a c h e r nel CSEL); le ep. 31, 34, 35, 33 (323, 326, 325, 327 J a f f ) = 41-44 della Collectio A vellana . Una ep. di Zosimo ( J a f f , 337) manca in M igne; essa stata pubblicata in M a a ssen (v . sopra), p. 955. Le ep. 2, 3 e 12 dello stesso (329, 330, 342 J a f f ) = 45, 46, 50 dellA vellana. Le ep. 1, 4-7, 10-11 (328, 331, 334, 332, 333, 340, 341 J a f f ) sono nelle E pistolea Arelatenses edite da W . G u n d l a c h in Mon. Germ., E p is t , III (1892), num . 1, 2, 5, 3, 4, 6, 7. Le ep. 11-14, 16-19, 2225 di Celestino I (372-375, 377-380, 385-388 J a f f ) sono negli A cta dello S ch w a r tz, T. I (Conc. E phes.), v oi. 2, p. 5. L e ep. 5-6 di Sisto I I I (391-392 J a f f ), ivi, p. 30.
. Su lle ep istole d ei p ap i d i q u esto paragrafo cfr. S c h a n z , I V , 1, 948, e 2, 1242; , I I I , 39, e IV , 80, 1; H . G e t z e n y , S til u n d F orm der ltesten P apstbriefe bis auf Leo d. Or. (G unzburg, 1922).
B
ard en hew er

' - 74. Su R ufino v . S c h a n z , IV , 1, 967-970; B a r d e n h e w e r , I I I , 37, 1-4; e in g e n e ia le la letteratu ra su G irolam o. Su lla traduzione del L e p rin c ip iis v . G. B a r d y , Recherches sur Vhistoire du texte et des versions latines du De P r ir c ip iis d'Origne (Paris, 1923). M anca u n ed izion e d elle opere riu n ite d i R u fin o. Q uella d el V a l l a r s i (V ero n a 1745) si ferm a l I v o i., ch e con tien e g li sc r itti originali (com presi i d u e u ltim i lib ri &WH istoria ecclesiastica e V H istoria monachorum'). E ssa rip rod otta in M i g n e , X X I . L e trad u zion i da O rigene son o n e lle e d izio n i d i q u esto: P atrologia greca d el M i g n e , X I -X IV , e G rieehische C hristliche Schriftsteller d i Berlino, v o l i. 5-8 di Origene. Qui pure IA dam anzi \ Vol. 4). L a lettera tu ra pseu d oclem en tin a, n ella P atrologia greca d el M i g n e , I -I I, D ei D e tt i d i S esto n u o v a ed . del G i l d e m e i s t e r (B onn,

1873).
L H istoria ecclesiastica s ta ta ed ita d al M o m m s e n n ella ed. di E useb io d ei G rie ehische christlich e Schriftsteller . Su q u esta trad u zion e v . J . E . L . O u l t o n ,

R u fin u s Translation of th Ghurch H history of Eusebius, in. Journal of theol. Studies,


X X X (1929), p . 150.

C a p it o l o D o d i c e s i m o .

S. GIROLAMO.
Som
m a r io

. 75. V ita . _76. P erson alit. ^77. Traduzioni. - - 78. L a B ibb ia - 8 1 . O m elie. latin a. 79. L avori eseg etici. r 80. L avori storiografici. 82. S critti polem ici (dom mafcico-m orali e personali). 83. E pistolario.

75. Vita. I l pi famoso scrittore latino dellan tich it cristiana dopo S. Agostino nacque tr a il 340 e il 350, piuttosto -vicino alla se conda d a ta che alla p rim a (forse nel 347). Sua p a tria fu S tridone, c itt d istru tta gi durante la sua v ita e che egli dice posta ai confini della D alm azia e della P annonia. Si voluto identificarla con l attu ale G rahovo in B osnia presso i confini della D alm azia; e ci sullunica base di una iscrizione di le ttu ra incerta. Ora poi l iscrizione stessa s ta ta riconosciuta per u n a falsificazione. R isulta invece che essa non doveva essere lontana da A quileia e da L ubiana; ed stato soste nuto con buoni argom enti che l indicazione della sua posizione ai con fini della D alm azia e della Pannonia debba intendersi del punto in cui le due provincie confinavano con l Ita lia . Dovremm o dunque cercare S trid o n e nella p a rte nord-orientale dlia Venezia Giulia (1 ). Girolam o era di fam iglia cattolica e benestante. Si rec a Rioma per il corso di studi superiori, e vi ebbe tra i suoi m aestri il celebre gram m atico E lio D onato (v. T e r z a g b i , p. 549). Si svilupp gi allora in lui il gusto letterario e la passione p er i libri. D a Rom a, per circo stanze ignote, si rec nella G allia R enana, e a Treviri sent la voca zione religiosa. Tornato in Ita lia , soggiorn nel circolo di asceti di Aqui leia ( 74), quindi circa il 373 si rec in O riente, con l intenzione di an dare a Gerusalemme. Colto da m ala ttia a d A ntiochia, sost col si d ette di nuovo agli studi, specialm ente teologici, impadronendosi del greco e della coltura ecclesiastica greca; e freq u en t .la scuola di Apollinare di Laodicea, lo stesso che fu capo delleresia apollinaristica ( 64). Si d e tte quindi a p raticare l ascesi, secondo i m etodi degli ere m iti orientali, nel deserto di Calcide sul confine orientale della Siria d etto allora Tebaide Siriaca. Prosegu tu tta v ia contem poraneam ente gli studi, dandosi in particolare allebraico.

^ iT

175

Bim ase nel deserto siriaco circa tre anni (375-378), fncli ven nero a^ tu rb a rlo le ripercussioni fra gli erem iti delle contese im per versan ti nella chiesa antiochena, ove u n molteplice scisma divider vecchi e nuovi ortodossi (i prim i erano an tiarian i pi. intransigenti; cfr. 53), ariani, apollinaristi. P u r non prendendo propriam ente p ar tito , Girolamo ricevette la consacrazione a prete dal vecchio ortodosso Paolino, - anzich da Melezio, il nuovo ortodosso riconosciuto dalla m aggioranza della com unit antiochena, che era il vescovo rico nosciuto da E om a. A B om a Girolamo rivolse gli sguardi dal suo de serto, scrivendo a papa Dam aso ( 73)per aver lum e nelle controversie antiochene. P e r sfuggire a queste Girolamo p a rt da A ntiochia e fece u n sog giorno abbastanza lungo a Costantinopoli ove giunse nel 379 o al principio del 380, allargando col la sua conoscenza della lette ra tu ra greca ecclesiastica ed ascoltando le lezioni di Gregorio Nazianzeno, divenuto in quel giro d i tem po vescovo della c itt. D a Costanti nopoli si rec insieme con Paolino di A ntiochia a B om a al concilio del 382, e v i rim ase divenendo consultore esegetico-teologieo del pap. A sentir lu i (2), si sarebbe pensato a d d irittu ra di dargli la successione episcopale. L intensa propaganda ascetica da lui condotta con le sue Vite di erem iti orientati, con le sue le tte re e con linsegnam ento orale, fece di lui il centro di u n circolo ascetico rom ano, del quale facevano p a rte u n a serie di nobildonne rom ane, A lbina, M arcella, Paola. Questa stessa propaganda, accom pagnata da a tta c ch i satirici al clero e allalto laicato rom ano, gli suscit m olte antip atie; e succeduto a D am aso Siricio (dicembre 384), questi non gli m antenne la benevolenza del predecessore. L opposizine si fece cos forte che nel crso del 385 Girolamo pens bene di abbandonare la c itt, chiam ata ora da lu i B abilonia . Accom pagnato da P aola con la figlia Eustochio e da varie giovinette rom ane, Girolam o diresse nuovam ente i suoi passi verso lO riente. Giunto a Gerusalemm e, si rec di l in E g itto a d ascol ta re Didimo il cieco (cfr. 74) ed a v isitare i m onaci del deserto di M tria (prim avera 386). N ellautunno d el 386 si stabil a B ethlehem , che rim ase da allora in poi la sua dim ora fino alla m orte. Col si era pure sta b ilita P aola facendovi costruire tre m onasteri di donne e uno di uom ini sotto la direzione spirituale di Girolamo, che tu tta v ia non v i esercitava funzioni sacerdotali. N el m onastero m aschile, in cui Girolamo fungeva d a ab ate, egli apr u n a scuola di studi superiori e inferiori. Sappiam o gi ( 74) l p a rte assunta da Girolamo nelle contro versi origenistiche di Gerusalemm e e le polem iche astiose in cui egli simpegn con B ufino, attaccato da lui anche dopo m orto. Si mescol altres nella ripresa delle controversie origenistiche di cui fu protago n ista il p atriarca Teofilo di A lessandria, ripresa che fu in qualche le

ir a

C A P IT O L O D O D IC E S IM O : S. G IRO LA M O

game con la persecuzione contro S. Giovanni Crisostomo a C ostanti nopoli ( 73). Infine prese p a rte alla lo tta contro Pelagio e il pela gianesimo ( 95), ricevendo anclie m altrattam en ti corporali dagli av versari. M or a B ethlehem il 30 settem bre 419 o 420. 76. Personalit . - Girolamo fu imo delle personalit pi di scusse gi al suo tem po, e poi di nuovo ai tem pi nostri. Questa sola circostanza m ostra il rilievo della sua figura. L a soggettivit, lio, predom ina nei suoi sc ritti pi c I le in ogni altro scrittore cristiano antico; ove si prescinda dalle Confessioni, si pu dire p i (e in ogni caso in m aniera diversa, pi individuale) che nello stesso Agostino. T ertul liano quello che si potrebbe m ettergli p i vicino per la sua indole di uomo e di scrittore. Sent altam ente di s, e a llorgogliosa coscienza del proprio valore un una suscettibilit estrem a verso le censure e le svalutazioni altrui. P e r sua p a rte fu tem peram ento vivace fino alla violenza: polem ista nato che aveva a disposizione, p ro n ta e ricca, non solo la censura, m a l ingiuria ed il sarcasmo. P arl in term ini freddi e talo ra sprezzanti di Ambrogio, tradusse lin v ettiv a di Teoflo di A lessandria contro G iovanni Crisostomo, fu sul punto di a tta c c a r lite con S. Agostino (3). Si gi detto delle sue satire m ordenti ai costum i rom ani, della violenza delle sue polem iche con Rufino: altre polem iche vedrem o n e llenum erazione delle sue opere. Questa viva cit di tem peram ento, alla quale contribuirono le abitdini e le su scettibilit del lettera to , risponde a una effettiva ricchezza e pro fondit di sentire; e nonostante le esuberanze polemiche, come pure a dispetto del suo intenso ascetismo, Girolamo rim ane uno degli scrittori pi vivi, pi sinceri, della lettera tu ra cristiana antica. B eale e profondo altres il suo attaccam ento alla Chiesa e alla fede ortodossa, il suo fervore ascetico, il suo desiderio di elevazione spirituale. Lo stile di Girolamo al tem po stesso classico e moderno. L a lingua latin a fu posseduta da lui in tu tta la sua pro p riet e purezza, e al tem po stesso a d a tta ta a llespressione delle nuove idee; il periodo continua la tradizione della form a classica, e tu tta v ia si piega in nuove flessioni sapienti e al tem po stesso spontanee. uno scrittore pieno di m ovim ento, di verve, che sa toccare ugualm ente la corde del sentim ento e dellaffetto, e quelle dellironia e dellinvettiva. N ella sua giovent Girolamo sim padron a fondo di tu tta la le t te ra tu ra classica latin a, e la serb come patrim onio perenne. Anche nei suoi ta rd i scritti, in quelli stessi di c a ra tte re pi tecnicam ente cri stiano come i com m entari biblici , fluiscono le rem iniscenze degli auto ri profani. Celebre il racconto da lui fatto di un sogno avuto nel deserto di Calcide: Cristo lo rim provera acerbam ente perch Ciceronianus es, non C hristianus , e lo fa b a tte re con fla gelli; egli prom ette di non leggere pi auto ri profani. L osservanza

T R A D U Z IO N I

177

della prom essa andr presa cum grano salis ; piuttosto sar da am m ettere quel c h egli scrive (ep. 70) al retore Magno: esser suo pro posito di render cristiana, a profitto della Chiesa, la sapienza seco lare . Proposito certam ente sincero e in larga m isura effettuato, m a che non esclude il gusto letterario , estetico, che Girolamo prendeva alla le tte ra tu ra profana e alla sua assimilazione. .N on meno forte del lettera to e dello scrittore lerudito. Egli il m assimo erudito dellOccidente cristiano nellantichit, e occor rer anzi giungere agli uom ini del R inascim ento per tro v are chi lo agguagli e lo superi. A lla larga conoscenza della d o ttrin a antica ne unisce una, si pu dire, to ta le della produzione cristiana anteriore e anche contem poranea a lui. Le sue conoscenze linguistiche furono altres m oito superiori a quelle degli a ltri scritto ri latin i cristiani. Gi il suo pieno possesso del greco rappresenta nel mondo occiden tale del tem po cristiano e anche pagano una rarit : S . Agostino, per esempio, gli rim ane p er questo risp etto assai indietro. Inoltre egli conobbe pi che sufficientem ente l ebraico ed ebbe qualche tin tu ra delle lingue pi affini a questo, di modo che vennero a riunirsi in una certa guisa in lui le tre correnti (orientale, greca, latina) della le tte ra tu ra cristiana antica. E gli fu m ediatore di coltura so p ra ttu tto ecclesiastica, m a orm ai la coltura si avviava a chiudersi entro la Chiesa tra O riente e Occidente; e super assai in questa sua opera il com petitore Bufino. L a fam a e l influenza di Girolamo giganteggiavano quando an cora la v ita e l opera sua erano lontane dalla fine. Negli u ltim i anni, come ci a tte sta u n contem poraneo (4), tu tto l Occidente pendeva dal suo labbro. P er il Medio Evo egli fu uno dei m aestri pi insigni, uno dei q u attro m assimi d ottori della Chiesa; e insieme fu il tipo del l asceta cristiano la cui figura assunse contorni leggendari, fssati dalla rte in tr a tti definitivi (il santo in ginocchio che si picchia il petto con u n a p ietra; il leone che accom pagna lerem ita nella sua v ita quotidiana; il santo nel suo studio pieno di libri; il santo col cappello di cardinale in testa , rappresentazione derivata dalla sua posizione a Bom a sotto p a p a Dam aso). E gli uno dei pochissim i scrittori della le tte ra tu ra cristiana antica di cui sia g iu n ta fino a noi quasi intera la produzione. Questa fu altres pi abbondante di ogni a ltro scrittore latino cristiano antico, salvo Agostino. 77. Traduzioni. Nelle traduzioni del greco Girolamo riv a leggi con Bufino, e forse lo super p er l abbondanza e altres per un a m aggiore fedelt. Al p a ri di lui, esercit questa su a ttiv it so p ra ttu tto su Origene: e i due tra d u tto ri latin i presi insiem e form ano la base di g ran lunga m aggiore per la nostra conoscenza dello scrit tore alessandrino. D a lui Girolamo tradusse per la m aggior p arte omelie di c a ra tte re esegetico su Isaia, Geremia, Ezechiele, il Vangelo
Sa l v a t o r e l l i. 12.

178

C A P IT O L O D O D IC E S IM O : S . G IRO LA M O

di Luca, etc. T u tte queste traduzioni, che ci rim angono, appartengono al periodo della sua a ttiv it le tte ra ria anteriore alle polem iche orige nistiche. P i ta rd i (398) redasse u n a traduzione letterale, di cui r i m angono parecchi fram m enti, del De principiis origeniano; m a questa volta la traduzione fu fa tta a scopo di polem ica antiorigeniana e antirufniana, per dim ostrare le alterazioni com piute da Rufino nella sua (cfr. 74). A d Origene egli a ttrib u iv a la p a rte neotestam entaria di un lavoro esegetico greco su i nom i ebraici, di cui la p a rte antico-testam entaria sarebbe sta ta di Filone d A lessandria: lavoro che fu da lui trad o tto nel Liber interpretationis ebraieorum nominum. N on u n a traduzione p u ra e semplice, m a u n rim aneggiam ento, in cui Girolamo mise a profitto la p ropria conoscenza dellebraico. L opera di circa il 390. Contem poraneo u n altro sussidio p er lesegesi biblica, il Liber de situ et nominibus locorum hebraicorum , tra d o tto , anche questo con rim aneggiam enti, da Eusebio di Cesarea. A ccanto a questi sussidi esegetici, Girolamo volle con la sua opera di tra d u tto re offrire allOccidente cristiano u n sussidio storico. T ra dusse a questo scopo le tabelle cronologiche annesse da Eusebio di Cesarea alla sua Cronaca. Fece anche qui aggiunte specialm ente di storia rom ana; m a so p ra ttu tto prosegu le tabelle dellanno 325 al 378, unendo insieme d ati di storia politica, ecclesiastica e letteraria, e anche fenom eni natu rali. Si serv di Svetonio (De viris illustribus ), E utropio, Aurelio V ittore. I l lavoro fu com piuto circa il 380 a Co stantinopoli, m olto in fre tta ; e della fre tta si risente assai, per errori singoli e per la m ancanza di organicit e di ordine nellinsieme. P i ta rd i lo stesso Girolamo vi fece aggiunte e modificazioni. Con tu tti i suoi difetti, l opera gerom iniana ebbe grande fortuna, e form u n a delle basi e dei m odelli principali della cronistoria medievale. T raduzione d interesse dom m atico il De Spiritu Sancto, da u n tra tta to di Didimo il Cieco (cfr. 75). Essa fu iniziata su dom anda di p apa D am aso a Rom a nel 384 e term in a ta pi ta rd i a Bethlehem . U na serie di sc ritti polem ici greci rig u ard an ti le controversie origenistiche (cfr. 75) furono p u re tra d o tti da Girolamo: una le t te ra di E pifanio a G iovanni di Gerusalem m e (a. 394), una sinodica cio u n a le tte ra a nom e del sinodo vescovile e q u a ttro lettere pasquali (cio in occasione della Pasqua) del p atriarca Teofilo d Alessandria, e l in v ettiv a di questo contro S. Giovanni Crisostomo (a. 404). Q uestu ltim a e una delle lette re pasquali sono andate perdute. N ella propaganda ascetica geronim iana rientrano le traduzioni fa tte da Girolamo della regola m onastica di Pacom io (a. 404), il p atriarca del cenobitism o egiziano, e di a ltri scritti di questo e di talu n i ab ati suoi successori. 78. La Bibbia latina. O pus m axim um di Girolamo e

IiA B IB B IA L A T IN A

179

non soltanto come tra d u tto re , m a si potrebbe dire di tu tta la sua opera lettera ria la traduzione della B ibbia. D a principio egli non si occup che di u n a revisione del testo biblico latino tradizio nale in Occidente, e principalm ente per il Nuovo Testam ento; e lo fece per incarico di papa Dam aso. Si tra tta v a di rim ediare allo stato di confusione e di anarchia che si era andato form ando nel testo della L a tin a Y etus ( 2), per cui si poteva quasi dire che ogni m ano scritto offrisse u n a lezione differente d allaltra. Intendim ento del p ap a non era gi di abbandonare la traduzione orm ai consacrata da secoli, m a di rivedere e fissare u n testo possibilm ente unico, tenendo presente il greco originale. Dice lo stesso Girolamo: N ovum T esta m entum graecae fidei reddidi . Incom inci nel 383 con i Vangeli; pass quindi agli a ltri lib ri neotestam entari. N el 392 aveva gi finito il suo-lavoro, che ebbe buona accoglienza in tu tto lOccidente, appunto perch si presentava come u n restauro del testo tradizionale. Lo stesso lavoro egli fece, m a pi in fre tta e non totalm ente, per il S alterio, cio p er il libro dellAntico Testam ento che aveva m aggiore im por ta n z a litu rg ica. Questo fu riveduto sul testo greco dei S e tta n ta, poi ch la B ibbia dei S e tta n ta era tu tto ra il libro sacro della cristianit. Secondo l opinione a c c e tta ta fin qui, questo salterio di correzione geronim iana si ritroverebbe nello P salterium rom anum che, dopo essere stato in vigore a R om a fino alla seconda m et del secolo X V I, viene tu tto ra adoperato col dal capitolo di S. P ietro (v. appresso). Allorch Girolamo si fu stabilito in Palestina, ebbe l agio di co noscere e di studiare assiduam ente il grande lavoro di critica testuale fa tto da Origene sul testo biblico nella cos d e tta Sexapla, ove iii sei colonne figurava il testo ebraico dellAntico Testam ento accanto alle diverse traduzioni greche. Si accinse allora a rivedere la Vetus L a tin a sul testo esaplare dei S e tta n ta . Cominci dai Salm i e pro segu con Giobbe; m a il seguito del lavoro and perduto prim a di es ser pubblicato, p er la frode di un ta le , come Girolamo stesso si esprim e in term in i concisi e oscuri. I due lib ri m enzionati pervennero invece fino a noi; e questo nuovo Salterio, che, essendosi dapprim a dif fuso in Gallia, fu detto gallicanum , entr a far p a rte della Vol g a ta , e sostitu poi il precedente nel breviario rom ano. A lla fine per Girolamo si convinse della necessit di ritra d u rre tu tto l A ntico T estam ento sul testo ebraico ( H ebraica veritas , com egli diceva), il quale era gi allora sostanzialm ente il nostro testo a ttu a le , il cosiddetto testo m asoretico. Si fece anche coadiuvare da d o tti giudei, tenendo cos conto della tradizione esegetica giudaica (5). Tenne per anche presente, cercando di scostarsene il meno possibile, il testo dei S e tta n ta , e consult anche gli a ltri in te rp re ti greci. I l suo lavoro di traduzione dallebraico fu iniziato nel 390 o 391, term inato nel 404 o 405, pubblicato m an m ano, prem ettendo alle pubblica

180

C A PIT O L O D O D IC E S IM O : S . G IROLAM O

zioni dei prologhi interessanti. Fam oso particolarm ente il prologus galeatus , premesso ( quasi galeatum principium ) ai libri di S a m uele e dei Re, da cui Girolamo incominci la traduzione e la p u b blicazione: in questo prologo egli espone il canone ebraico. Sotto lin fluenza di esso canone, che come noto, non comprende tu tti i libri della B ibbia greca dei S e tta n ta, Girolamo fece una posizione d inferiorit ai cos d e tti D eutero-canonici, cio appunto ai libri contenuti nella B ibbia dei S e tta n ta e non in quella ebraica. Tradusse di questi in gran fre tta Tobia e G iuditta, m a non la Sapienza di Sa lomone, l Ecclesiastico, B aruch, il I e il I I libro dei Maccabei. Di tu tti questi p ertan to abbiam o nella Y olgata ancora i vecchi testi della Ve tu s L atina. Girolamo segu il criterio di rendere il senso, non la stre tta le t te ra , e di risp ettare l indole della lingua latina; tu tta v ia non rifugg da ebraism i e da volgarism i e cerc di risparm iare il pi possibile la dizione della L atina V etus. N on si astenne talo ra da aggiunte espli cative. P er i tem pi il suo lavoro fu assai notevole, almeno l dove non tradusse con troppa fre tta , com il caso specialm ente per i due li b ri deuterocanonici. L accoglienza im m ediata da p a rte del mondo cattolico latino fu sfavorevole, non perch si fosse capaci di giudicare criticam ente il lavoro di Girolamo e di rilevarne le im perfezioni, m a per m otivi re ligiosi e tradizionali. I l testo della versione geronim iana, eseguita sullebraico, presentava im p o rtan ti e num erose divergenze col testo tradizionale latino: ora, questo non solo era consacrato da un uso secolare, m a riposava sui S e tta n ta , cio, come si detto, sul libro sa cro di tu tto il cristianesim o antico. A llontanarsi d a . questa tra d i zione appariva p ertan to a m olti come sacrilegio di giudaizzanti. Anche Agostino espresse a Girolamo la sua perplessit (6 ). I l trattam en to fatto ai libri deuterocanonici doveva rafforzare questa impressione. P ure a poco a poco la traduzione geronim iana si afferm, prim a accanto allantica e in concorrenza con questa, poi in sostituzione di essa, sostituzione av v en u ta gi n ellalto m edioevo. D i qui il nom e di V olgata, passato ad essa dalla vecchia traduzione (il passaggio accadde nel secolo X III). I l suo testo per sub assai presto grandi alterazioni, - anche per le contam inazioni con la Vetus, e venne a m ostrare nei diversi m anoscritti profonde divergenze. R ipetuti ten ta tiv i vennero fa tti p e r stabilire u n testo unico corretto, da Cassiodoro ( 159) fino alledizione ufficiale p u bblicata dopo che il con cilio di Trento ebbe d ich iarata la V olgata unico testo norm ativo per la Chiesa cattolica - da Clem ente V III nel 1592. Q uesta edizione clem entina d etta anche Sisto-clem entina, perch prese il posto di a ltra gi prep arata da Sisto V - non h a u n particolare-valore cri tico. in corso una nuova edizione ufficiale, criticam ente red atta,

L A V O R I E S E G E T IC I

181

per opera di u n a commissione di benedettini alla quale fu dato l in carico da Pio X . R ecentem ente sono s ta ti sollevati gravi dubbi se i testi della V olgata, a p a rte anche i deuterocanonici non tra d o tti da Girolamo, rappresentino veram ente d ap p ertu tto l opera geronim iana. Si con testato che Girolamo, oltre i vangeli, abbia riveduto tu tto il Nuovo Testam ento - effettivam ente u n affermazione totalm ente categorica di lui a questo proposito non c ; e nel testo delle lettere paoline della V olgata si creduto di riscontrare u n testo assai differente da quello di Girolamo, e affine invece a quello adoperato da Pelagio ( 113). Si poi negato recisam ente che il cos detto salterio romano sia di Girolamo; il testo della prim a revisione geronim iana del Salterio si ritroverebbe in talune opere esegetiche dello scrittore anteriori alla seconda revisione (7). 79. Lavori esegetici. Sono in certo modo il com plem ento dell a ttiv it tra d u ttric e di S. Girolamo (cfr. p er essi anche 1 epi stolario, 83). Uno di essi, Quaestiones Hebraicae, riguarda la Ge nesi, di cui si discutono i passi difficili secondo la V etus L atina confrontata col testo ebraico e le versioni greche. L opera precede di poco l inizio della traduzione dellAntico Testam ento dal testo ebraico, e ne come una preparazione, sia p e r il tra d u tto re m e desimo sia p er l opinione pubblica. Del resto del P entateuco e dei lib ri storici Girolamo non comment nulla. Redasse invece com m entari a tu tt i i P rofeti (compreso Daniele), incom inciando dai m inori. Questo poderoso lavoro di comm ento si protrasse da circa il 390 fino alla m orte: lultim o com m entario, quello a Geremia, rim ase incom piuto. Ai Salm i egli redasse (circa il 392) dei brevi scolii, o Commentarioli, ritro v a ti, ai n ostri giorni. Circa il 389 comment lEcclesiaste, dedicando il com m ento alla m em oria di Blesilla, u n a delle dame del cerchio ascetico rom ano. D alle sue figliuole spirituali particolarm ente da P aola e da Eustochio Girolamo ebbe la spinta a una g ran p a rte di questi lavori. A ltri furono dedicati a Cromazio di A quileia e ad a ltri vescovi. D el Nuovo Testam ento Girolamo comment M atteo in m aniera succinta (398) e q u attro lettere paoline (Galati, Efesii, Filem one, Tito; nel 386 o 387). In o ltre sappiam o gi ( 39) come egli rivedesse il com m entario allApocalisse di V ittorino di P e tta u , purgandolo degli elem enti chiliastici e facendovi aggiunte. Questo com m entario rive duto giunto a noi in due redazioni, di cui la pi lunga un rim aneg giam ento posteriore a Girolamo. T u tti questi com m entari hanno valore assai differente uno d al l altro. M olti furono re d a tti in g ran fre tta , come egli stesso confessa, e perfino dettando quel che gli veniva in bocca (8 ). I n ta l caso essi assumono c a ra tte re di compilazione, form ando una specie di re

C A PITO LO D O D IC E S IM O : S . G K O L a MO

gesto confuso delle questioni e delle diverse soluzioni. p rospettate fino allora. Se ci dal punto di v ista lettera rio e scientifico costituisce un grave difetto, d a ltra p a rte d a sim ili lavori u n carattere docu m entario, che li rende preziosi per la storia della esegsi biblica. Origene m olto utilizzato in questi, com m entari geronim iani, talora an che com battuto. A Origene egli ricorre per la spiegazione allegorica, alla tradizione esegetica ebraica per la spiegazione storica. I due me todi sintrecciano e si sovrappongono; m a Girolam o, insieme con lo sviluppo del suo antiorigenism o, and m an m ano preferendo il metodo storico-letterale. 80. Lavori storiografici. Ai lavori scientifici sulla Sacra scrit tu ra possiamo far seguire il De Viris illustribus, che un m anuale sulla le tte ra tu ra cristiana antica d im portanza per noi capitale. F u composto nel 392 a B ethlehem e dedicato al prefetto del pretorio D exter. L opera h a lo stesso titolo del noto libro di Svetonio: al ca talogo degli scrittori latin i pagani fatto da questo Girolamo volle con trapporne uno di scrittori cristiani, greci e latin i, p er m ostrare (come egli stesso dice) che la nuova Chiesa non m eritava l accusa di ru stica sem plicit . , insom m a, u n a rivendicazione della coltura cri stiana. L op eretta com posta di 135 paragrafi dedicati ad a ltre tta n ti scrittori. L autore stato p o rtato dal suo scopo apologtico a ingros sare il pi possibile il suo elenco. Incom incia con gli scrittori del Nuovo Testam ento, e comprende anche au to ri giudaici (Filone, Giu seppe Flavio), uno pagano (Seneca, per il preteso carteggio con S. Paolo) e parecchi eretici (Taziano, B ardesane, Eunom io, etc.). Si te r m ina con i contem poranei ancora viventi (Ambrogio, Gregorio Nazianzeno, il Crisostomo); lultim o num ero, uno dei pi sviluppati, dedicato da Girolamo a s medesimo. Sino alla fine del I I I secolo il com pilatore per lo pi copia dalla Storia ecclesiastica o dalla Cronaca di Eusebio di Cesarea, aggiungendo del suo qualche epiteto laudativo. Ma p er parecchi auto ri la tin i di quel periodo (Tertulliano, Minucio Felice, Cipriano) e per gli scritto ri del IV secolo lopera fonte p re ziosa. E ssa non h a nulla, per, di u n a vera storia letteraria: si tr a tta di u n catalogo d autori e di opere, con qualche apprezzam ento non sem pre obbiettivo (si veda il modo reticente e sdegnoso con cui Gi rolam o parla, o piuttosto non parla, di Ambrogio) (9). Anche come catalogo deficiente, perch spesso nellindicazione delle opere se la cava con frasi generiche: m ulta alia , v a rii m ultiplicesque tra c ta tu s , etc. jgs Solo con una certa esistenza si ascrivono alla categoria dei la vori storici le tre v ite di san ti erem iti: Vita Pauli, scritta nel deserto di Calcide circa il 376, Vita MalcM e Vita Hilarionis, appartenenti ai prim i anni di soggiorno a B ethlehem (c. 390-391). Paolo di Tebe sarebbe stato u n erem ita egiziano predecessore di S. Antonio, vis

S C R IT T I P OL E M IC I (D O M M A T IC O -M O R A L I E P E R S O N A L I)

1S3

suto in solitudine dal tem po della persecuzione di Decio e v isitato prim a della sua m orte, per rivelazione divina, da A ntonio, clie lo seppellisce con l aiuto di due leoni. Non abbiam o a ltre fonti storiche sopra questo Paolo erem ita: lopera di Girolamo h a c a rattere di rom anzo pio e m olti hanno pensato ad u n a pu ra e semplice invenzione (si creduto tu tta v ia recentem ente di aver tro v ato in u n altro scritto indipendente dalla v ita geronim iana una testim onianza dellesistenza di questo Paolo) (10). Malco, invece, era un contem poraneo di Girolamo, da lui conosciuto personalm ente presso A ntiochia. Il racconto che lo ri guarda, messo in bocca alleroe medesimo, tr a tta so p ra ttu tto delle av venture del monaco in prigionia, il quale riesce a preservare la sua castit in un m atrim onio forzato, d accordo con la sposa. Am bedue poi fuggono; inseguiti dal padrone, sono salv ati da una leonessa che lo m angia. Ilarione di Gaza (m. 371) era il p a tria rc a del monacheSimo palestinese, che qui viene esaltato in ta c ita contrapposizione a S. Antonio. Sono, insomma, tre vite edificanti destinate a far propaganda dellideale ascetico. Insiem e con gli scritti di Sulpizio Severo intorno a S. M artino, esse inaugurano la nuova le tte ra tu ra agiografica che prende posto accanto agli a tti e alle leggende dei m artiri, m ostrando come anche dopo te r m inate le persecuzioni continuino ad esserci a tle ti di Cristo (cfr. 71). 81. Omelie. U na conoscenza non soltanto nom inale di Giro lamo om ileta si av u ta propriam ente solo ai n o stri giorni, con le successive pubblicazioni di D om M orin le quali hanno messo in luce, provandone l au ten ticit, tu tta u n a serie di omelie geronim iane. Ye ne sono intorno a Isaia, ai Salm i (le pi num erose, pi di 70), al vangelo di Marco e ad a ltri te sti scrrtturari. Purono composte da Gi rolam o per i m onaci da lui dipendenti e ad essi rivolto il discorso, talorar anche ai catecum eni o ai neofiti. Contengono perci tr a tti di istruzione morale; tu tta v ia il contenuto principale dato dallinse gnam ento della Sacra scrittu ra. 82. Scritti polemici (dommatico-morali e personali). Girolamo non fu scrittore dom m atico di professione n ebbe particolari a tti tu d in i speculative. E gli si occupato di questioni dom m atiche so p ra ttu tto in polem ica contro tendenze eterodosse del tem po e contro avversari personali. L a soggettivit e il tem peram ento vivace dello scrittore si affermano particolarm ente nella m aggioranza di questi scritti. I pi obbiettivi e calmi sono i due prim i dellelenco che segue. L Altercatio Luciferiani et Orthodoxi, sc ritta a B om a circa il 382, com batte la scisma luciferiano ( 53) e particolarm ente la com unit luciferiana di B om a in contrasto con p ap a D am aso. Si confuta l esi genza di questi scism atici che ai vescovi ariani convertiti fosse to lta la dignit sacerdotale, o che a d d irittu ra gli ariani dovessero essere rib attezzati. I l Dialogus adversus Plagianos , in tre libri, appartiene allultim o periodo della v ita di Girolamo (a. 415); e fu occasionato

184

C A PIT O L O D O D IC E S IM O : S . G-IROLAMO

dalla v en u ta di Pelagio in P alestina e dai sinodi col ten u ti per la questione pelgiana ( 95). Vi si com battono le asserzioni pelagiane stilla capacit delluomo di vivere senza peccato, si prova la neces sit del battesim o per i fanciulli, e si discute anche della predestina zione. V unanim it nel riconoscere i pregi le ttera ri di questopera, insiem e con la sua inferiorit tologica risp e tto agli scritti agosti niani. D i c a ra tte re ben pi vivo e personale, perch toccano argom enti particolarm ente cari allascetism o di Girolam o, sono i tre scritti Adversus Helvidium, Adversus Iovinianum, Contra Vigilantium . II prim o, composto a E om a circa il 383, difende la verginit perpetua di M aria contro il laico rom ano Elvidio che aveva sostenuto esserci s ta ti dopo la nascita di Ges rap p o rti coniugali fra lei e Giuseppe. Si tra tta v a altres per Elvidio di attaccare, e per Girolamo di d i fendere, la prem inenza della verginit sul m atrim onio. L ex-monaco rom ano Gioviniano, invece, aveva direttam ente im pugnato in certi suoi com m entarioli il valore particolare della continenza e anche quello dei digiuni, e in generale sostenuto l im peccabilit e luguale ricom pensa etern a di tu tti i b a tte z za ti veram ente credenti. Si tra tta v a cio di un attacco a fondo alla distinzione in seno alla com unit cristiana di u n a classe pi p e rfe tta e di una meno p erfetta. Girolamo nel suo scritto in due lib ri di circa il 393 attacca Giovi niano con grande violenza, chiam andolo E picuro dei cristiani ; e nellesaltare la continenza e la verginit deprezza talm ente il m atri monio che il libro suscit scalpore ed opposizioni. I l p rete di A qui tan ia Vigilanzio aveva invece im pugnato il culto dei santi e delle re liquie, m a anche il Celibato degli ecclesiastici e la p overt m onastica. Girolamo dett in una sola n o tte del 406 il suo non molto lungo scritto confutatorio, o piuttosto la sua in v ettiv a, ricorrendo anche ai calembours sul nom e dellavversario ( D orm itantius ). Dove la polem ica geronim iana raggiunse la m assima violenza e assunse carattere quasi esclusivam ente personale, fu nella questione origeniana, o per dir meglio nella lite che ne deriv con Rufino ( 74). fuori dubbio che Girolamo fino allo scoppio delle dispute aveva professato la pi grande am m irazione per Origene ed utilizzato la r gam ente i suoi scritti. Vero chegli lo aveva considerato so p rattu tto come erudito ed esegeta; non aveva inteso tu tta v ia il bisogno di prender posizione contro i presunti errori dom m atici di lui. U na vo lta, per, scatenata da Epifanio la cam pagna antiorigeniana, Girolamo prese risolutam ente p artito contro lortodossia di Origene. A llorquando Gio vanni di Gerusalemm e, accusato da Girolamo di eresia origenistica, si difese con una apologia che fu tra d o tta in latino e suscit a Rom a grande im pressione, Girolamo prepar una risposta (398 o 399) Contra Iohannem Hierosolimitanum. Ma, essendosi poi riconciliato con Gio-

E P IS T O L A R IO

185

vaim i che era il suo vescovo , non pubblic pi lo scritto. Questo tu tta v ia fu conservato, ed giunt sino a noi. Quando poi Rufino, nella prefazione alla sua traduzione del De 'principiis di Origene, present Girolamo a bella posta come u n origeniano, questi entr in polem ica epistolare con Pantico amico, e cerc di screditare la traduzione conciliatoristica di lui (cfr. 77). Allora Rufino p u b blic (nel 400) la sua in v ettiv a contro Girolamo; e questi a sua volta (nel 401) una Apologia adversus libros Rufini, in due libri, scritta su semplice relazione fattagli del contenuto dellinvettiva rufiniana, da lui ancora non le tta . Rufino rispose con una lette ra (perduta) e Girolamo controreplic (fine del 401 o principio del 402) con un Liber tertius seu ultima responsio adversus scripta Rufini, la quale tocca il culm ine della violenza e del sarcasmo. Rufino non rispose pi. 83. Epistolario. Esso comprende pi di 150 lettere, fra cui varie dirette a Girolamo; di alcune controversa cd esclusa l autenticit. M entre l epistolario am brosiano h a in buona p a rte ca ra tte re di carteggio d ufficio, quello geronim iano d im pronta sch ietta m ente personale. Con tu tto ci anche in esso le lettere vere e p ro prie, nel senso in cui noi l intendiam o comunicazioni fam iliari di sentim enti, scambio di notizie personali e sim ili sono il num ero m inore. Nella pi p a rte dei casi le lettere di Girolamo non hanno che una cornice epistolare, m entre il loro contenuto oratorio o didattico o polemico. Sovente esse furono destinate alla pubblicit, come un altro libro od opuscolo qualsiasi (1 1 ). . Ci vale in p articolar modo per due categorie di lettere geronim iane: i necrologi e le lettere consolatorie. Sono due generi stre t tam en te affini sino a confondersi insieme. I prim i furono chiam ati dallo stesso autore epitaffi , ci che dimostra' come l autore avesse piena conoscenza del loro ca ra tte re di opera lettera ria riflessa e non propriam ente epistolare. In essi egli comm emora una persona m orta, tracciandone il corso della v ita e i lineam enti m orali. I l prim o posto in questa categoria sp etta al necrologio di P aola (ep. 108), la pi fida am ica, discepola e p ro tettrice di Girolamo, m orta a B ethlehem nel 404 in uno dei conventi ere tti e m an ten u ti da li m edesima. I l necrologio diretto alia figlia E ustochio, an ch essa m onaca col, e rispecchia il sincero afletto di Girolamo p er la m o rta di cui esalta l ascetism o e l am ore per la scienza sacra. Yi si descrivono il viaggio in T errasan ta e la v ita m onacale di B ethlehem . C arattere meno in tim o, pi convenzionale h a il necrologio di M arcella (ep. 127), al tr a gentildonna prim eggiante nel mondo ascetico femminile romano che sub l influenza di Girolamo. Esso fu scritto (a. 412) due anni dopo la m orte di lei per la sua com pagna Principia. U na ltra gentildonna rom ana che aveva fatto penitenza pubblica per essersi rim a rita ta dopo il divorzio e si era d a ta a v ita ascetica, F ab io la (m. 399), fu pure

186

C A PIT O L O D O D IC E S IM O : S . G IROLAM O

com m em orata da Girolamo (ep. 77). A nteriorm ente a tu tti questi necrologi Girolamo aveva com m em orato nel 396 (ep. 60) un amico della sua giovinezza, Nep oziano nepote del vescovo Eliodoro di A l tinum , clie aveva lasciato la carriera civile per farsi religioso e prete. Con l am icizia spirituale di Girolamo per P aola sono anclie con nesse le due epistole consolatorie 39 e 6 6 . La prim a fu scritta per la m orte della figlia di lei B lesilla; m orte precoce, di cui l opinione pubblica attrib u la responsabilit alle p ratich e ascetiche e che p er ta n to contribu alla cam pagna scatenatasi in E om a contro Girolamo ( 75). Questo libro consolatorio , come lautore stesso lo chiam a, fu composto in E om a fra il 382 e il 385. L a ltra lette ra consolatoria fu sc ritta nel 397 per la m orte, avvenuta due anni innanzi, di u n a ltra figlia di Paola, Paolina, e d ire tta al vedovo di questa Pam m achio, che si fece monaco; ed so p rattu tto u n esaltazione dello stesso Pam m achio. Queste lettere necrologiche e consolatorie si muovono nel cer chio di persone e d idee ascetiche cos particolarm ente care a Giro lam o. Esse si connettono cos ad altre lettere di esortazione e d istru zione circa la v ita ascetica o la ecclesiastica. Tali l ep. 14 ad E lio doro (il fururo vescovo di A itino gi nom inato) per esortarlo a tornare alla v ita del deserto (di Calcide), della quale si esalta la bellezza; le lettere 22, 79, 107, 128 sulla v ita ascetica fem m inile (la prim a di esse, ad E ustochio, quella contenente le descrizioni satiriche del clero romano; la seconda d le norm e p er la v ita vedovile; la terza, a L eta nuora di Paola, una lette ra di pedagogia cristiana, per l edu cazione della piccola P aola dedicata dalla m adre L eta a Dio prim a della nascita); la le tte ra 52 al gi nom inato Nepoziano sulla v ita cle ricale. A ltre lettere riguardano argom enti di le tte ra tu ra sacra e p ro fana. L a le tte ra 70, al reto re rom ano M agno, espone come e perch anche i cristiani possono studiare con profitto per lo meno le tte rario la le tte ra tu ra pagana. L a 57 a Pam m achio tr a tta del m etodo di trad u rre. L a 53 a Paolino di N ola ( 92) tr a tta degli studi di S a cra S c rittu ra e indica il contenuto dei singoli lib ri di questa. L a 33, a Paolina, p a rla di uno scrittore cristiano, Origene, e di uno pagano, V arrone. T u tta una serie di lettere (18, 20, 21, 36, 140) fa l esegesi di testi dellAntico e del Nuovo Testam ento. Fam osa tra queste lettere ese getiche la 1 1 2 a S. Agostino, in cui si difende la tesi precedentem ente esposta da Girolamo, e criticata da Agostino, che la disputa fra S. P ietro e S. Paolo ad A ntiochia (epistola di Paolo ai G alati, c. 2) fosse u n a finzione: tesi che per venne abbandonata da Girolamo nel Dialogo contro i P elagiani ( 82). Incerto il confine fra queste lettere scientifiche e quelle polem iche, in cui Girolamo difende i suoi scritti dalle critiche altrui: la 40 contro u n prete che aveva criticato

ntE

lsf

la lette ra ascetica ad Eustochio (cio la 22; v. sopra), la 48 e 50 in di fesa dellAdversus lovinianum. P e r la conoscenza delluomo, per l apprezzam ento dello scrittore, e altres per la conoscenza dei tem pi, l epistolario di Girolamo h a u n im portanza superiore forse a quella di qualsiasi altro suo scritto, e rim ane la p a rte pi viva della sua produzione.
N O T E A L CA PITO LO D O D IC E SIM O . S u G irolam o v . S chanz , IV , 1, 972-999; B a e d e s h e w e e , I I I , 42; F . Ca v a i l e r a , S a in t Jrme, S a vie et son oeuvre. Prem ire partie (L ou v a in , 1922). Q uesta priin a parte ^in due tom i) tr a tta della v ita , m a con largli3 in d icazion i sulle oper o , p a r ticolarm en te su lla loro cronologia. E d iz io n e delle opere com p lete in M i g n e , X X I I - X X X (riprqdu.ee q u ella d el V a c a r s i , V erona, 1734-1742). Si ind icano le ed izion i d i scritti particolari ai sin g o li paragrafi, con la r ela tiv a bibliografia. 75. (1)
Cavallera,

II,

p.

67
p.

s s .;

G.

o r in

L a patrie de S . Jerom e,

in

Revue

Bndictine, X X X V I I I (1926),
(2) E p ., 4 5 , 3.

217.

76. (3) V . su lle relazion i tra G irolam o e A gostin o Ca va ller a , I , p . 297 ss . (4)
O r o s .,

Liber. apoi. c. Pelag.,

4,

6.

77. E d iz io n i della Cronaca di E u seb io, e risp e ttiv a m e n te d ella geron im iana, d i O. S c h o n e (B erlin, 1866, 1875), e d i R . H e l m n e lled izion e d i E u seb io, V I I, l , 2 (L eip zig, 1913, 1926) dei G riechishe christlich e Schriftsteller d i B erlino. A critich e a lla su a ed . lo H elm ha r isp osto nei Sitzungsberichte d e llA c c . d i B erlino, 1929, p . 3 71. P er ed izion i particolari d i altre traduzioni geron im ian e cfr. S c h a n z e B a r d e n h e w e r . L a traduzione delle om elie di Origene su l Cantico d ei can tici, Is a ia , G erem ia ecl E zech iele sono n el voi. V i l i d e lled. di Origene d ei G riechische C hrist. Schrifst. , qu ella delle om elie d i Lxxca nel IX . D a segnalare anche l ediz. di A. B o o n d el Corpus P ach om ian um in Pachom iana latina (L ouvain , 1932). 78. D e l N u ovo T estam en to geron im iano u n a ed izion e e ritica q u ella, ancora in corso, d i W o r d s w o r t h e W h i t e (O xonii, 1889 ss .), d i cu i sono u sciti gli E v a n g e li, g li A tti e l'ep isto le ai R o m a n i, Corinzi, G alati, E fe sii. U n a E d itio m inor com p leta s ta ta p u b b lica ta dagli ste ss i nel 1911. D e lla n u o v a ed izion e v a tica n a (p u b b licata da D . H . Q t t e n t i n ) u se ita la G e n esi (1926) su cui cfr. recen sione n e l B u lle tin d an eien n e litt r . c h r tien n e d ella Revue Bndictine d el 1927, p . 222 , e l E so d o e i l L e v itic o (1929). P er ed izio n i d i lib ri particolari v . S c h a n z e B a r d e n h e w e r . (5) D u b b i su lla p e r fetta a tte n d ib ilit d i q u an to G irolam o oi d iee d ei su oi m a e str i ebrei so llev a 6 . B a r d y , S a in t Jrm e et ses m aitres hbreux, in Revue Bndictine, X L V I (1934), p . 145. (6) L e lette r e r ela tiv e d i A gostin o, in E p., 56 e 104. R isp o sta d i G irolam o, iv i, 112. V . D . D e B r t j y n e , L a correspondance change entre A n g u stin et Jrm e, in Z eitschrift fiXr neuteslamentliche Wis-senschaft, X X X I (1932), p . 233.
( 7 ) D . D e B r u y n e , L e problme du psautier rom ain, i n Revue Bndictine, X L I I (1930), p . 101. D e l m edesim o: L a r&constitution du P sautier exemplairs latin, iv i, X L I (1929), p . 297. L a te s i d el D e Br. su llo P sa lt. R om . sta ta con trad d etta d a A . A l -

188

C A P IT O L O D O D IC E S IM O : S . GEROLAMO

l g e i e r in B iblica, X I I (1931), p . 447; m a il D e B r. h a m a n ten u t o integralm ente la su a opinione (cfr. B u ll, d anc. litt. chrt. d ella R evue bndictine d e l 1932, p. 112).

79. I Commentarioli sono s ta ti p u b b lic a ti d al M o r i n , in Anecdota M aredsolana, 3, 1 (M aredsoli, 1895). D e lle Quaestiones su lla G enesi ha dato u n ed . il L a g ar d e (L ipsiae, 1868). I l C om m entario a G aremia sta to e d ito dal R e i t e r n el CSEL, L I X (1913). (8) Comm. in Gal., prol.; Comm. in A bd., fine. 80. E d iz io n i recen ti del De v iris ili. d i A . B e r n o u l l i (Freiburg i. e di E . C. R i c h a r d s o n (in T ezte u. Unters, X I V , 1, 1896).
B r .,

1895)

(9) D ice d i lu i ( 124) che n o n ne parla per evitare g li op p osti rim proveri d i a d u lazione o d i tro p p a sc h ie ttez za . (10) D e l e e a y e , in Analecta B ollandiana, X L I V (1926), p . 64. Si tr a tta della m en zi on e d i u n P a o l o , ven erato com e san to d alla com unit d i O xirinco, n ella supplica d e i lu ciferian i M arcellino e F a u stin o ( 53). Contro lidentificazione d e i due P aoli, M. N i c c o l i in Ricerche religiose, I I (1926), p . 349. 81. L e om elie geron im ian e in Anecdota M aredsolana, I I I , 2 (1897) e 3 (1903). 83. L e lettere d i G irolam o sono sta te edite da (1910-1918).
H
il b e r g

nel CSEL, L IV -L V I

(11) sta ta so llev a ta da D . D e B r t j y n e la q u estion e se G irlam o n on abbia in pi. casi creato dei corrispondenti fittiz i p er le sue lette re (in Zeitschrift fu r N eutestamentliche W issenschaft, X X V I I I [1 9 2 9 ], p . 1 e 229). d opinione del D e B r . sta ta d iscu ssa d al L a g r a n g e n ella Revue biblique, X L I (1932), p . 161; e il D e Br. ha r e p licato nel B ull, d anc. litt. chrt. della R evue bnd., 1932, p . 110.

CAPITOLO DECIMOTERZO. LA POESIA LATINA CRISTIANA. PRUDENZIO E PAOLINO.

o m m a b io

. 84. L e L au d es d om in i . 8 5 .'Iu v e n c o . 86. P o e m e tti anticotestam en tari. 87. I cen toni cristian i. 88. P o e m e tti ap ologetico-p ole m ici. 89. Gli epigram m i dam asian i. 90. A u sonio. : 91. P ru denzio. 92. P aolin o d i N ola.

84. Le Laudes domini . U n curioso docum ento poetico della et costantiniana interessante per la storia religiosa pi clie per quella le tte ra ria sono le Laudes Dom ini cum m iraculo quod accidit in Aeduico . u n poem etto in esam etri eli e racconta u n m ira colo avvenuto nel paese degli E dui, cio nella Gallia Lionese. I l m ira colo consisteva in questo che u n a donna m orta da m olto tem po aveva steso la m ano verso il m arito allorch questo, m orto anchesso, gli era stato posto accanto nel sepolcro. U n poeta anonimo racconta il prodigio, esalta Cristo creatore e redentore ed invoca da lui v ita e v itto ria , p er Costantino e per la sua fam iglia. Gli esam etri del poeta anonim o contengono m olte rem ini scenze virgiliane e sono in m etro e lingua classicam ente corretti, m a senza nessun particolare affiato poetico. L autore appartiene al paese in cui accaduto il miracolo; ed stato congetturato che si tr a tti di u n discepolo della fam osa scuola retorica di A ugustodunum (Autun). Gli indizi interni perm ettono di fissare la poesia entro i term ini 316-326. 85. Juvenco . Nello stesso periodo costantiniano abbiam o il prim o ten tativ o di versificazione latin a della m ateria evangelica, com piuto con il proposito esplicito di contrapporre anche sul terreno della poesia alle favole pagane le v e rit della storia cristiana. Ne fu autore u n prete spagnolo, Gaio Vezio Aquilino Juvenco, con i suoi JEvangeliorum libri quaiuor, in esam etri. Sebbene si p arli spesso dellopera di Juvenco come di un arm onia evangelica, cio di una com binazione arm onistica di q uattro evangeli , il vero fondam ento della n arra- zione poetica di Juvenco il vangelo di M atteo. Al principio tu tta v ia seguito quello di Luca, perch comincia p i da lontano. N el corso dellopera gli a ltri vangeli, specialm ente Luca e Giovanni, sono adope-

180

C A PIT O L O

D ECX M O TEEZO : L A P O E S IA L A T IN A C R IS T IA N A

ra ti per v a ri com pletam enti. Il versificatore non lia aggiunto di suo che qualche particolare descrittivo. E non soltanto egli si atte n u to stre tta m e n te al testo evangelico nella m ateria, m a anche nella esposi zione h a seguito passo passo il testo evangelico, p u r parafrasandolo in form a le ttera ria . E gli h a adoperato naturalm ente una versione antico-latina, cio una delle form e della cosi d e tta I ta la ( 3), non iden tica tu tta v ia a nessuno dei testim oni da noi posseduti. Lo stile di Juvenco chiaro e semplice assai pi che non fosse usuale nella le tte ra tu ra profana contem poranea. L a lingua sostanzialm ente quella classica, con qualche neologismo so p ratu tto in fatto di aggettivi com posti. I l verso sufficientem ente corretto, p u r con una certa influenza dellaccento sulla m etrica q u an titativ a. L argam ente im ita ti sono i p oeti la tin i classici. S. Girolamo (1 ) cinform a che Juvenco avrebbe scritto anche delle poesie liturgiche, sempre in esam etri. Esse sono scomparse senza traccia. 8 6 . Poemetti antico-testamentari. Quel che Juvenco fece nella p rim a m et del IV secolo p er i V angeli fu fatto pi ta rd i p e r im a gran p a rte dellAntico Testam ento da u n ta l Cipriano con il suo Heptateu chos. S i tr a tta di im a parafrasi in esam etri con qualche tra tto lirico in trocaici endecasillabi della p a rte n a rra tiv a del P entateuco e inoltre dei lib ri di Giosu e dei Giudici (che fanno in tu tto sette libri, donde il titolo dellopera). Anche qui base del lavoro poetico una versione latin a della B ibbia anteriore a quella geronim iana. I l testo biblico stato per tra tta to con pi lib e rt da Cipriano che da Juvenco. L a prosodia e la m etrica sono assai meno corrette; la form a pi reto rica, per l uso frequente dellalliterazione, m a anche pi m onotona. Si pensato per lidentificazione dellautore a u n prete Cipriano con cui fu in relazione S. Girolamo (2), e che ci rappresentato da lui come u n g ran conoscitore della B ibbia. I n ta l caso il poem a potrebbe essere assegnato al principio del V secolo. Al poem etto si voluta a ttrib u ire u n origine gallica, sia per m otivi linguistici, sia per la pro venienza della m aggior p a rte dei m anoscritti. Secondo a ltri, invece, lautore sarebbe dellA lta Italia. V arie au to rit inclinano a identificare questo Cipriano con l autore della Cana Cypriani , tra m an d a ta con gli scritti del vescovo di Car tagine (cfr. 35). u n curiosissimo centone di testi tr a tti dalla B ibbia e anche da scritti apocrifi, i quali vengono messi in opera per rap p resen tare una serie di personaggi biblici che si riuniscono a convito in Cana. I l convito finisce in un processo in ten tato dal re Gioele, pre sidente del banchetto, ai convitati p e r sospetto che questi abbiano rubato della suppellettile. L opera di u n a buffoneria talm ente bassa che riesce difficile am m ettere sia s ta ta com posta da un ecclesiastico studioso della B ibbia e altres da u n versificatore osservante i pre cetti dellarte.

P O E M E T T I A PO L O G E T IC O -P O L E M IC I

191

Sem pre allo stesso Cipriano dellE ptateuco taluno h a voluto a ttr i b u ire le due poesie bibliche in esam etri De Sodoma e De Jona (della seconda ci rim ane solo la prim a parte), anchesse tram an d ate erronea m ente come di Cipriano di Cartagine ( 35), e anche di T ertulliano ( 19). . Queste non sono parafrasi, m a libera rielaborazione della m ateria biblica. Si tr a tta certo di opere dello stesso autore, perch, oltre l iden tit del carattere form ale, il secondo poem a fa riferim ento al prim o. L a capacit poetica, so p ra ttu tto descrittiva, di questo autore note vole. Sostanza e form a sono assai differenti dallE ptateuco di Cipriano, e p e rtan to non amm issibile la tesi dellid en tit. Circa il tem po nulla si pu dire di preciso, salvo l appartenenza generica al periodo dell apogeo; della le tte ra tu ra la tin a antico-cristiana. 8 7 . I centoni cristiani. Non pi soltanto l esam etro classico e la form a poetica, m a a d d irittu ra le parole di Virgilio vennero adope rate da P roba, una nobildonna rom ana il cui m arito fu prefetto della citt nel 351, p er narrare la m ateria biblica. E ssa aveva precedentem ente composto un poem a sulla guerra di Costanzo contro Magnenzio (351-353). P assata dalla poesia profana alla sacra, essa ricorse al noto esercizio retorico dei centoni virgiliani , per cui versi o em istichi di Virgilio venivano adoperati p e r la tra tta z io n e di a ltri soggetti. P roba, m ettendo a profitto specialm ente l Eneide, narr la creazione del mondo e delluomo, la caduta di Adam o e il diluvio, e pass quindi alla storia di Cristo. Q uesta viene percorsa da essa dal principio alla fine, m a in m aniera assai incom pleta. O ltre alle deficienze del contenuto, lautrice non riusc affatto a superare le strettoie form ali del genere scelto, e la sua opera riuscita assai infelice. T u ttav ia essa incontr una certa fortuna, dovuta so p ratu tto al fatto che si prestav a per esercizi sco lastici. L a d a ta di composizione di circa il 360; ed stato congetturato che P ro b a sia sta ta spinta al suo lavoro dalleditto di Giuliano, in con seguenza del quale i cristiani venne esclusi dallinsegnam ento classico. Sono probabilm ente posteriori a ltri centoni virgiliani di soggetto cristiano: Versus ad gratiam Domini, di u n ta l Pomponio; De Verbi incarnatione e De ecclesia, anonim i. 8 8 . Poemetti aplogetico-polemici. L esam etro fu adoperato dalla le tte ra tu ra del cristianesim o trionfante anche a scopo polemico, in in v ettiv e contro il paganesim o m orente e contro i suoi sostenitori. U na di queste si rivolge, senza nom inarlo, contro Nicomaco Flaviano, alto funzionario rom ano che fu protagonista in E om a del ten tativ o di restaurazione pagana sotto l anticesare Eugenio, tentativo finito con la sconftta la m orte di questo nella lo tta contro Teodosio. Lo stesso Nicomaco pare si sia suicidato, anteriorm ente ancora alla m orte di Eugenio (394). .11 carm e u n grido di esultanza per la catastrofe di Ni-

192

C A PIT O L O D E C IM O T E K Z O : L A P O E S IA L A T IN A C R IS T IA N A

comaco, m entre non si p a rla ancora della m orte di Eugenio. L autore probabilm ente rom ano. R ecentissim am ente il Moricca h a sostenuto (3) che invece di Nicomaco il personaggio preso di m ira Vezio Agorio P retestato (m. 384), altro insigne rappresentante rom ano del pagane simo m orente. Taluni degli argom enti del Moricca sono degni di con siderazione; tu tta v ia certi accenni del poem etto alla situazione politica anorm ale si comprendono nella prim a interpretazione che quella del Mommsen e non nella seconda, giacch la fine di P retestato avvenne in condizioni del tu tto norm ali. Maggior valore poetico del precedente h a u n altro poemetto^ dello stesso tem po e dello stesso am biente, A d quendam senatorem ex christiana religione ad idolorum servitutem conversum . I l titolo spiega gi quale sia il soggetto dellinvettiva: si tra tta di rim proverare un ap o stata del cristianesim o. Si attaccano i culti m isterici p en etrati da lungo tem po d allO riente nel paganesim o rom ano, dei quali il sena tore era seguace, prendendo di m ira so p rattu tto quello della M agna M ater, introdotto ufficialmente in R om a fin dal tem po della seconda guerra punica, m a venuto in particolare onore negli ultim i tem pi del paganesim o. N ella tradizione m anoscritta il poem etto stato erro neam ente a ttrib u ito a Cipriano (cfr. 35). I cinque lib ri in esam etri Adversus Marcionem a ttrib u iti a Ter tulliano ( 19) vanno piuttosto assegnati al terzo secolo che non al quarto. 89. Gli epigrammi damasiani. I l vescovo di Rom a Damaso (366-384) dedic buona p a rte della sua a ttiv it alle catacom be rom ane, compiendo grandi lavori di restau ro per facilitarne l accesso e prom o vendo il culto dei m a rtiri in esse custoditi. Allo stesso scopo il ponte fice compose una serie di epigrafi in esam etri, p i raram ente in distici, celebranti i m a rtiri pi insigni, li fece incidere in lastre di m arm o dal calligrafo F urio D ionisio'Filocalo ( 70), in quei grandi e bei c a ra tte ri di m aiuscola che furono appunto detti dam asiani, e col locare sulle tom be dei m artiri stessi. A nche altre epigrafi sepolcrali o p e r edifici ecclesiastici furono composte dal papa versifisatore. Esse ci sono pervenute, in piccola p a rte e fram m entariam ente nelle lapidi originali, in m aggior num ero in copie m anoscritte. In questultim e non sempre l attrib u zio n e a D am aso sicura. Gli epigram m i dam asiani a d a tta n o la solennit del verso eroico e il fraseggiare classico allesaltazione delle glorie cristiane. P er questo attaccam ento alla form a retorica tradizionale (specialm ente abbon dan ti sono le rem iniscenze virgiliane), oltrech per la effettiva scar sezza di notizie a disposizione dellepigrafista, il contenuto storico degli epigram m i dam asiani povero; ed anche il loro valore poetico non m olto m aggiore. Insiem e con le epigrafi ci sono sta ti tra m an d a ti di Dam aso due

IR tT D E N Z IO

193

brevi carm i epigram m atici pure in esam etri, uno su D avide e uno su Paolo. A ltri suoi sc ritti in verso e in prosa sono an d ati perduti. P er le lettere cfr. 73. 90. Ausonio. Decimo M agno Ausonio di B ordeaux (c. 310c. 393) appartiene di pieno d iritto alla le tte ra tu ra profana (v. T e rzaghi, c. X X X III), sebbene egli avesse abbracciato il cristianesim o. T u ttav ia qui noi dobbiam o ricordarlo per talu n e poesie di contenuto cristiano. Esse sono: 1. i Versus Paschales, preghiera pasquale per l im peratore, in esam etri. S invoca in essi la protezione della T rin it celeste la fede nella quale professata secondo le form ule dellortodossia nicena sulla trin it terrestre di V alentiniano, V alente e Graziano. Possono essere assegnati a circa il 370; 2 . Oratio , pure in esam etri, che fa p a rte di u n ciclo di poesie (Ephemeris) descrivente la giornata del poeta. Probabilm ente appar tiene allo stesso tem po; .3. 'Oratio consulis Ausonii versibus rhopalicis. II verso ropalico era com posto di 5 parole, la prim a di una sillaba, le seguenti risp etti vam ente di due, tre , q u attro cinque sillabe. sta ta discussa lauten tic it di questa poesia, m a con esito positivo. Si osservato giusta m ente che un m etro cos artificioso conviene perfettam ente allarte di Ausonio. D i alto interesse p er la storia religiosa (sebbene il loro spirito non sia religioso) sono tre lettere in versi (23-25 S ch., 28, 29, 27 P e ip .) d irette allo scolaro e amico Paolino (4), il futuro vescovo di Nola ( 92). Sono degli ultim i anni di Ausonio, e rappresentano lo sforzo com piuto dal vecchio poeta per ritra rre Paolino dal suo proposito di darsi a v ita ascetica. U na risoluzione simile appariva ad Ausonio seb bene form alm ente cristiano come una pazzia, una specie di suicidio; e lo sconvolgimento d animo che glie ne derivava gli fa "trovare accenti veram ente sentiti, sopratutto nella seconda lettera. Paolino rispose con due lettere pure in versi, piene anchesse di affetto per Ausonio, m a riconferm anti il suo proposito. 91. Prudenzio. Aurelio Prudenzio Clemente nacque nel 348 nella Spagna tarragonese. P are che fosse cristiano di nascita; fece lavvocato e quindi il funzionario governativo, percorrendo la carriera burocratica fino agli a lti gradi. In et m atu ra si rivolse alla piet e alla le tte ra tu ra religiosa, e in pochi anni svolse u n a ttiv it poetica inten sissima. L a raccolta dei suoi carm i fu p ubblicata da lui stesso nel 405, , con una prefazione autobiografica che accenna anche brevem ente alle singole, opere. Dopo di ci non sappiam o pi nulla di lui. Dei sette lib ri poetici di Prudenzio u n a p a rte sono poem etti d id at tici, pi precisam ente apologetico-polemici, in esam etri, m a con pre fazioni in m etri lirici. A questa prim a serie appartengono:
S a l v a t o r e l l i.

13 .

194

C A P IT O L O D E C IM O T E R Z O : L A P O E S IA L A T IN A C R IS T IA N A

1. Contra Symmachum , in due libri. I l prim o u n a critica gene rale del paganesim o, sul genere delle antich e apologie cristiane. A dif ferenza di queste, per, e in conform it di a ltri scrittori pi recenti (cfr. 56, 8 8 ), pi ancora delle vecchie divinit dellOlimpo sono presi di m ira i culti di provenienza orientale da lungo tem po predom inanti, e in particolare quello del Sole. I l secondo libro, assai pi lungo del prim o, un a confutazione della E elatio Sym m achi in favore del rista bilim ento dellaltare della V ittoria in senato (cfr. 61). I l poeta nella sua confutazione h a largam ente utilizzato quella di S. Ambrogio ( 6 6 ); m a h a saputo tu tta v ia dare u n carattere poetico alla sua trattazione. P articolarm ente egli confuta la preoccupazione di Simmaco, che alla cad u ta del paganesimo dovesse andare associata la decadenza di Eom a. Prudenzio associa invece strettam en te i destini di E om a e la sua gran dezza eterna alla propagazione della nuova fede. L a v itto ria di Stili cene a Pollenzo su Alarico (prim avera del 402) fornisce lo sfondo a questo ottim ism o conciliativo rom ano-cristiano, m entre il poeta non conosce ancora la seconda v itto ria di Verona nellesta te del 403. 2 . Psicomachia , in u n libro. Questo poem a rappresenta un genere nuovo nella le tte ra tu ra cristiana, genre destinato a gran for tu n a nel medioevo: il poem a allegorico, con personificazioni di con c e tti a stra tti. Esso aveva precedenti nella le tte ra tu ra profana (Apu leio, Claudiano). I l tem a p u r sem pre derivato dalla lo tta fra cristia nesimo e paganesimo; m a si tr a tta di u n a lo tta m orale nellinterno degli individui, donde il nom e del poem etto ( com battim ento dellanim a ). V irt cristiane e vizi pagani sono personificati e contrapposti due a due: la fede e l idolatria, la pudicizia e la libidine, la pazienza e lira, lum ilt e la superbia ecc. Si svolgono ta n ti duelli fra le v a rie coppie, non senza intrecci fra luna e l altra, con a ltre tta n te v itto rie del campione cri stiano. T u tte queste descrizioni si svolgono con una certa pesantezza e m onotonia. L im itazione di Virgilio continua. S punti di apologia del dom m a cattolico vi sono nella lo tta fra la D iscordia cognomento H aeresis , e la Concordia a iu ta ta dalla Fede. 3. A llapologia dom m atica dedicata ex-professo YApotheosis, parola che significa qui dim ostrazione di Dio . Vi si tr a tta del domma trin itario e cristologico, difendendo la distinzione di persona tra il Figlio e il P a d re contro patripassiani (cfr. 17) e sabelliani (cfr. 52), la divinit del Figlio contro Gi dei e E bioniti, la sua reale um anit contro il docetismo m anicheo. Vi anche inserita una lunga disserta zione sulla n a tu ra dellanim a e i castighi d oltre tom ba. stato con g ettu rato (5) che la scelta di u n a p a rte almeno degli errori com battuti in questo poem a sia sta ta suggerita a l poeta spagnuolo dal desiderio di com battere il priscillianesim o ( 59); m a congettura poco a tte n dibile. I l poeta riuscito alm eno di quando in quando ad anim are con la sua arte la m ateria teologica.

P R U D E N Z IO

195

4. La Hamartigenia ( origine del peccato ) com batte il dua lismo di M arcione che-poneva-un Dio allorigine del m ale (cfr. p. 33), e insiste sullu n it di Dio nella T rinit. P ad re dei d elitti invece il demonio, angelo decaduto che trascina l uomo al peccato e ne cor rom pe la n atu ra. Questo, per, stato fornito da Dio di lib ert di volere perch possa m eritarsi il prem io o la pena, cio il Cielo o -Finfem o, che il poeta descrive. utilizzato VAdversus Marcionem di Tertulliano ( 13). Secondo l ipotesi gi accennata* dietro il marcionesimo si m irerebbe a com battere il priscillianesim o. L a descrizione della corruzione delluomo e della n a tu ra in conseguenza del peccato d occasione alla poesia di Prudenzio di sfoggiare tu tte le sue capacit. Anche dellinferno e del paradiso sono date vive descrizioni, che sono le prim e o fra le prim e del genere. I due libri pi famosi di Prudenzio, scritti in m etri lirici, hanno c a rattere lirico, o per dir meglio, epico-lirico-didattico. Essi sono: 1 . Gathemerinon, raccolta di dodici inni religiosi. I prim i sei si riferiscono alle diverse ore della giornata (xax rj/Ltgav), e sono quelli che p i propriam ente rispondono a l titolo della raccolta. Essi sono 1 H ym nus a d galli cantum , H ym nus m atutinus , H ym nus ante cibum , H ym nus post cibum , H ym nus ad incensum lucernae , H ym nus ante somnum . Con questi sei inni possiamo associare il 9, H ym nus omnis horae , una lode di Cristo a d a tta p er tu tte l ore del giorno. Gli a ltri cinque invece sono destinati a giorni e circostanze speciali: il 7 e l 8 per i giorni di digiuno ( H ym nus ieiunantium , H ym nus post ieiunium ), il 10 un inno funebre ( H ym nus circa exequias- defuncti ), l l l per il N atale ( H ym nus V i l i E alendas Ian u arias j, il 1 2 un H ym nus Epifaniae . I due prim i e i due ultim i carm i sono nello stesso m etro degli inni am brosiani (dim etro giam bico acatalettico), gli a ltri in a ltri m etri classici. N onostante la loro destinazione per determ inati m om enti dlia v ita religiosa, questi inni non hanno nessun carattere liturgico. La loro stessa lunghezza (dagli 80 ai 2 2 0 versi) si opponeva a che essi fossero c an ta ti in chiesa, e Prudenzio non li h a certo scritti per questo scopo. E ssi non sono, come gli inni am brosiani, espressione semplice e rapida dei sentim enti religiosi della com unit, m a opere d rte di carattere spiecatam ente individuale, in cui a lleffusione lirica si accom pagnano episodi n arrativ i e svolgim enti didttici. Si p arlato di Prudenzio come dellOrazio cristiano; m a Orazio, anche quando fa digressioni n arrativ e o assum e tono parenetico, snza paragone pi breve, pi vivo, pi incisivam ente sentenzioso: m antiene, insom m a, di pi il c a rattere lirico. 2 . I l c arattere epico accentuato nel JPeristeplvanon (I sq areqxxvmv), cio intorno alle v itto rie (le corone ) rip o rtate dai m artiri. D i quattrdici m a rtiri o gruppi di m a rtiri vengono raccontiate ed esal-

196

C A PIT O L O D E C IM O T E R Z O : L A P O E S IA L A T IN A C R IS T IA N A

.tate le gesta in a ltre tta n te poesie, in diversi m etri classici. Bei di esse (1 , 3, 4, 5, 6 , 8 ) sono dedicate a m artiri spagnuoli. Le altre (salvo la 7a dedicata a Q uirino di Siscia, la 1 0 a a Rom ano di Cesarea, la 13a a Cipriano di Cartagine) sono dedicate a m a rtiri rom ani o almeno ita liani (2, Lorenzo; 9, Cassiano dIm ola; 1 1 , Ippolito di Rom a; 12, P ietro e Paolo; 14, Agnese). Parecchie di queste poesie furono scritte in un viaggio e u n soggiorno a Rom a nel 402 o 403, in cui il poeta sispir anche visitando san tuari e catacom be, con la visione di mosaici e la le ttu ra descrizioni. I l carm e su Ippolito utilizza u n epigram m a dam asiano ( 89). Taluni elem enti di queste poesie hanno p ertan to anche interesse archeologico. A queste fonti Prudenzio aggiunse le leggende dei m artiri, orali o scritte, che incom inciavano a fiorire: e gi troviam o nei suoi inni le descrizioni dei torm enti, le tira te apologetiche, le di scussioni prolisse e sottili di cui abbonda la le tte ra tu ra agiografica contem poranea e pi ancora quella posteriore (cfr. 71). Si distinguono p er prolissit la Passio L aurentii , 584 dim etri giam bici in cui Lorenzo profetizza la fu tu ra grandezza cristiana di R om a, e sopratutto la Passio R om ani , in 1140 trim e tri giam bici, che u n tra tta to apolergetico contro il paganesim o. L unico libro poetico di cui Prudenzio non fa cenno nella prefazione del 405 il JDitfochaeon (ixtq e %ij doppio nutrim ento). Sono 49 epigram m i, ciascuno di 4 esam etri, che illustrano quadri di soggetto antico-testam entario e neotestam entario (rispettivam ente 24 e 25; uno della seconda serie, il 43, m anca nei codici e nelle prim e edizioni): dalla doppia fonte deriva lo strano titolo. D oveva tra tta rs i ct due serie dU p ittu re a mosaici nelle due p a re ti della n a v a ta centrale di una b a silica spagnuola, forse con u n mosaico term inale nellabside. N otevole il fa tto che v i siano anche soggetti come la quercia di C am bre, la c itt di Bethlehem , la casa di Caifa, vale a dire non solo rappresen tazioni di f a tti e di personaggi, m a anche di oggetti e di localit. L interesse archeologico di questo libro supera il valore artistico. Prudenzio fa u n virtuoso della poesia. E gli h a saputo m ettere in versi corretti e nelle form e della poesia d a rte le m aterie cristiane le pi diverse e difficili. Lo sforzo predom ina spesso sullespressione poe tica, gli scopi d idattici sullattuazione artistica. Prolissit, oscurit, artifci retorici abbondano. T u tta v ia egli aveva u n tem peram ento poetico autentico, che pi di u n a vo lta si afferm a vittoriosam ente in slanci lirici, in belle descrizioni. L a fede del poeta sincera, e non gli fornisce soltanto un apparato do ttrin ale o schem i encom iastici, m a lo ispira anche dal di dentro. N elle due correnti, per, che si contra stavano ancora in una certa m isura il dominio in seno alla le tte ra tu ra latin a cristiana,- la popolare e la letteraria, la seconda h a in Prudenzio u n assoluto predom inio. L a frequenza della rim a in lui uno, dei por ehissimi c aratteri popolareggianti. Notevole anche m a senza che

P A O L IN O B I -N O LA

mi

possa parlarsi qui di carattere popolare - l abbondanza di nuovi Vo caboli. L a form a classica, con i suoi artifci e le sue im m agini, si so vrappone alla m ateria biblica e cristiana, e anzi a d d irittu ra teologica, di im a teologia rigorosam ente ortodossa. Ne vengono ta lo ra contrasti che sono s ta ti paragonati agli anacronism i dei p itto ri del Rinasci m ento. L a fortuna di Prudenzio fu grande p er tu tto il medioevo. T ra tti di lui penetrarono b en presto nella litu rg ia ecclesiastica. 92. Paolino di Nola. Meropio Ponzio Anicio Paolino di ricca fam iglia senatoria, nacque probabilm ente nel 353 a B ordeaux (B ur digala ) o nelle vicinanze. E b b e fra i suoi m aestri, come s gi dett ( 90), Ausonio, che gli rim ase intim am ente amico e valido p rotettore. Divenne sui 25 anni governatore della Cam pania; m a abbandon ben presto la carriera pubblica, ritirandosi sulle sue terre. A ttese dapprim a a stu d i le ttera ti; poi, b attezzato (c. 390), si dette alla religione; infine si dedic interam ente alla v ita ascetica insieme con la moglie Terasia, spogliandosi di gran p a rte dei suoi beni a pr dei poveri (fra il 392 e il 394). Sappiam o gi come Ausonio cercasse invano di tratten erlo da questa estrem a risoluzione. Dopo alcuni anni passati in Ispagna si trasfer circa il 395 a Nola in Cam pania, presso la tom ba del confes sore Felice scelto da lui a patrone. Col visse per pi di 35 anni fino alla sua m orte (nel 431), dedito alla preghiera, alla ascesi, alla carit; m a da circa il 409 ten n e l ufficio di vescovo di Nola. Le poesie di Paolino form ano u n a raccolt di Carm ina di vario tipo, soggetto ed estensione, il cui ordinam ento corrisponde, almeno allingrosso, alla successione cronologica. A veva cominciato a poetare gi anteriorm ente alla conversione, su soggetti profani e anche sacri: abbiam o di questo periodo due b ig lietti scherzosi, u n fram m ento di una versificazione del De regibus di Svetonio, u n orazione m a ttu tin a che im ita e in p a rte copia quella di Ausonio ed h a c a rattere ancor meno religioso di essa. Nei num eri successivi il cara tte re religioso si accentua: abbiam o un poem a in esam etri su S. Giovanni B a ttista , parafrasi di salm i, le poesie in risposta ad Ausonio (c. 1, 11) che difendono e riaf ferm ano la sua vocazione ascetica ( 90). I l carm e 12, in esam etri? a S. Felice di N ola preannuncia la v e n u ta col del poeta. Esso il prim o di u n a serie di Carm ina natalicia che, u n a v lta stabilito a Nola sulla tom ba del santo, il poeta-m onaco prese a scrivere ogni anno per celebrare la ricorrenza di lui. Ne abbiam o 14, uno dei quali fram m en tario. Essi non sono pure e semplice variazioni sullo stesso tem a: alcuni narrano le gesta del santo i n v it a le . 15, 16) o quelle dopo m orte, cio i m iracoli sulla sua tom ba; a ltri descrivono la celebrazione della sua festa con ^accorrere dei pellegrini da tu tta Ita lia (c. 14), o la basilica del Santo, opera in buona p a rte dello stesso Paolino, e le p ittu re in essa contenute (c. 27 e 28). I l carm e 2 1 , il pi lungo di tu tta questa serie

198

C A PIT O L O D E CIM O TE R ZO : L A P O E S IA L A T IN A C R IS T IA N A

(858 versi in vario m etro), esaltando i 'benefci del santo verso Paolino, assume c a ra tte re autobiografico. Questo gruppo di carm i in onore di S. Felice costituisce la p a rte pi cospicua della produzione poetica di P aolino. Abbiam o inoltre una lettera in esam etri (c. 32) ad A ntonium , che continua l antica le t te ra tu ra apologetica contro gli D ei pagani e in esaltazione del cristia nesimo. Taluno vorrebbe toglierla a Paolino per darla allautore del carm e A d quendam senatorem ( 8 8 ). U n a ltra lettera , pure in esa m etri (c. 22), ad Jovium , difende la fede nella provvidenza ed esorta il destinatario ad abbandonare la poesia m itologica per quella cristiana. I l lunghissim o carm e 24 (942 versi) a Citerio racconta il naufragio del monaco M artiniano inviato da Citerio a Paolino; quindi p arla del figlio di Citerio destinato al sacerdozio e tratteg g ia lideale di u n educazione cristiana. Tre poesie dirette ad amici ripigliano con spirito cristiano generi coltivati dalla poesia pagana. I l carm e 17 (di circa il 398) un Propem ptikon , o carm e di accom pagnam ento p er u n viaggio, in strofe saffiche, diretto a N iceta di DRemesiana ( 69) rip a rte n te da Nola dopo la visita fa tta col a Paolino. Vi si descrive la strad a che N iceta deve percorrere p er ritornare nella sua lontana provincia in Illiria e si esalta la ttiv it apostolica di iui fra i b a rb a ri di quelle contrade. I l carm e 25 (dicembre 403) u n E pitalam ium in distici a Giuliano (il futuro vescovo di Eclanum , avversario di S. Agostino, 95, 107, 115) e alla sua sposa, in cui si esalta il m atrim onio cristiano. I l carm e 31, de obitu Celsi, in distici, una Consolatio . ai genitori del m orto, un fanciullo di 8 anni. U n gruppo di poesie di Paolino sono rim aste fuori della collezione, essendo inserite in im a le tte ra (ep. 32, dellanno 403). Sono 28 iscri zioni, quasi tu tte in distici o in esam etri, p e r edifici religiosi di N ola e di Fondi e per quelli di PrimuLiacum, il luogo di ritiro di Sulpicio Severo ( 71), a cui d ire tta la le tte ra . N aturalm ente esse hanno una grande im portanza p e r l aicheologia cristiana. D ue iscrizioni m etriche dello stesso genere (per la basilica vecchia di Nola) form ano il carm e n. 30. A Paolino stato ascritto ai nostri giorni (dal Brandes) una rac colta anonim a discrizioni m etriche (ultimo num ero [33] nelledizione dello H artel), Obitus B aebiani diverso modo et m etro dictus . Sono iscrizioni poste sotto una serie di p ittu re nella casa del m orto Bebiano : personaggio altrim enti ignoto , le quali illustrano la fine singolare di lui che, assopito sul letto di m orte, aveva avuto la visione del cielo, ridesto laveva raccontata ed era quindi spirato. La poesia di Paolino pienam ente letteraria, il m etro classico. E gli non h a l im peto e la fantasia di Prudenzio, m a u n a pi calm a ispirazione, sinceram ente religiosa anchessa e che si esprim e con b el lezza e sem plicit di form a. Interesse particolare hanno i suoi carini

NOTE

199

in quanto riflettono asp etti im portanti della v ita religiosa del tem po. D i Paolino ci rim ane altres u n a raccolta di lettere in prosa. Sono 52 nelledizione dello H artel; m a u n a (n. 34) in realt u n a predica; due a Bufino di A quitania sono probabilm ente apocrife. L a m aggior p a rte di esse appartengono al decennio 394-404, sono d irette a d am ici di A quitania (13 a Sulpizio Severo) ed hanno relazione con la sua nuova v ita ascetica; 4 sono indirizzate a S. Agostino. I l loro stile fortem ente retorico e vi in esse u n sovraccarico di riferim enti alla Sacra S crit tu ra. L a Passio sancti Genesii che segue non del nostro Paolino. Vari a ltri suoi sc ritti in prosa (fra cui u n panegirico a Teoctosio) sono prduti.
N O T E A li CA PITO LO D EC IM O TER ZO . S u g li scrittori di qu esto cap itolo v . S c h a n z , IV , 1, 851-60 (dalle L aud es D o m in i a D a m aso), 788 (A usonio), 864-885 (Prudenzio e P aolino); B a r d e n h e w e r , I H , 30 e 38; C. W e y m a n , Beitrage zur Geschichte der christlich-lateinischen Poesie (M unchen, 1926); F . J. E . R a b y , A history of christian-latin Poetry from th beginnings to th close of th M idd le Ages (O xford, 1927). L altra opera d ello ste sso , A history of secular la tin Poetry in th m iddle Ages (ivi, 1934), si occupa pure d i p oe ti cristian i d el T V -V I sec. 84. L e Laudes D o m in i sono in M i g n e , X I X , 379 (e anche in L X I , 1091); n u o v a edizione d i W . B r a n d e s , TJeber das fruhohristlihe Gediht Laudes D om ini (P rogr., B raunschw eig, 1887). 85. J u v e n c o in M i g n e , X I X , 53. E d iz io n i critich e m oderne d i C. M a r o l d nella B ib lio th eca T eubneriana (1886) e del H t t e m e r nel CSEL, X X I V (1891). (1) De vir. ili., 84. 86. L *Eptateuchon d i Cipriano p u b b licat o solo p arzialm en te in M i g n e X I X , 345. E d izion e com p leta del P e i p e r in C SE L , X X I I I (1891). L a Gena C ypriani in M i g n e , I V , 925; n u ova ed . d i K . S t r e c k e r n ei M on. G erm ., P o e ta e A e v i Car. , IV , 2, p . 872 (1923). Il De Sodoma e. il De Jo n a son o in M i g n e , I I , 1101, 1107, nel Ci priano d ello H a r t e I , H I , p . 289 e n elled . di Cipriano d el P eiper, p . 212. (2) E p ., 140, d i circa il 418. 87. I l cen ton e d i P roba in M i g n e , X I X , 803. Q uesto e g li a ltri tre cen ton i in CSEL, X V I (Poetae ch ristia n i minores, 1888, ed. S c h e n k l ) , p . 568. 88. I l Contra N icom acum f u ed ito d a l M o m m s e n in Hermes, I V (1870), p . 354 (e in Gesammelte Shriften, V I I p . 489), rip u b b licato in B u e c h e l e r e t R i e s e , Anthologia latina, 1, 1 ( B ib lio th e ca T eubneriana , 1894). U A d quendam Senatorem in M i g n e , I I (fra le opere di T ertu lliano), 1105 e n e l Cipriano dello H a r t e l , I I I , p . 302; nu ova edizione d el P eiper con VEptateuco d i Cipriano (v . sopra). (3) Storia della Lett. latina Grist., I I , 2, p . 806 ss. 89. S u gli epigram m i d am asian i v . E . S c h a e f e r , D ie Bedeutung der Epigram m a des P apstes D a m a su s 1 fu r die Geschichte der H eiligenverhrung, in Ephemer. liturg., VI (1932), p . 137, 309. P o p l edizione in ]VJi g n e , 2EII, 375, la raccolta d e g li ep igram m i dam asian i ftj

200

CA PIT O L O D ECIM O T E R Z O : L A P O E S IA L A T IN A C R IS T IA N A

molfco accresciuta dalle pubblicazioni del D e R o ssi. N u o v a edizione di M. I h m n ella B ib lio th eca teubneriana ( A nthol . lat. suppi. 1, 1895). 90. L e p oesie di A usonio sono p u bb licate in gran parte in M ig - n e , X I X , 823. E d iz io n i critiche to ta li d i C . S c h e n k l , n ei M onum enta Germ. h ist., A u ct. antiqu iss. , V, 2 (1883), e d i R . P e i p e r n e lla B ib lio th e ca teu b n erian a (1886). (4) N e a v e v a scritte a P a o lin o 7 in tu tto . 91. P ru denzio p u b b licato in M i g n e , L IX -L X , riproducente l edizione dell A revaio (1788-1789), col suo im p ortan te com m entario. N u o v a ed izion e d i I . B e r g m a n , in CSEL, L X I , (1926); osservazion i su d i essa d i G. M e y e r , P rudentiana, in Philologus, L X X X V I I (1932), p . 249. Su Prudenzio v . M . L a v a r e n n a , tude sur la langue du pote Prudence (Paris, 1933); Q. C a t a t t d e l l a , P oesia cristiana antica, in D idaskaleion, N . S., X (1931), fase. 1, p . 237. (5) L a te si ch e Prudenzio abbia m irato in qu esto ed in altri scritti a com battere il p riscillian ism o sta ta s osten u ta d a A . R o e s l e r , Der katholische Didhter Aurelius Prudentius Glemens (Freiburg, i. B r., 1886). 92. L edizione del M i g n e , L X I , d i P aolin o riproduce qu ella d el M u r a t o r i (Verona, 1730). E d izion e dello H a r t e l in CSEL, X X I X (epistole) e X X X (1894). P er le iscrizi oni del carm e 30 cfr. D e R o s s i , In sc rip t. christ. urb. Romae, I I , p . 1S9, n . 2.

CAPITOLO DECIMOQUARTO.
SANTAGOSTINO.
S ommaeio . 93. V ita fino alla conversion e. 94. L a conversione. A gostin o p rete e vescovo. 95. La contesa pelegiana. 96. U ltim i a n n i. 97. L uom o e Io scrittore. L e C onfessioni . 98. L a produ zion e di A gostin o in generale. L a R etra cta tio n es . 99. S critti filosofici. I d ialogh i d i C assiciaco. 100. S critti filosofico-teologici. 101. Scritti a n tim a n ich ei. 102. Scritti an tid on a tistic i. 103. A ltri scritti a n tiereticali e a p ologetici. 104. Scritti d o m in a tici. 105. Scritti e seg etici. 106. Scritti m orali e d edificanti. 107. Scritti su lla grazia e contro il pelagian esim o. 108. II D e c iv ita te D e i* . 109. Serm oni. 110. L ettere. - 111. P oesie. 112. Scritti apocrifi.

93. Vita -fino alla conversione. F onte principale per la v ita di S. Agostino sono le sue Confessioni, le quali per arrivano soltanto fino al suo ritorno in A frica nel 387. D a questo punto ne h a scritto la v ita u n prete africano suo contem poraneo (c. 432), Possidio di Calarna (1 ); m a soccorrono anche per questo secondo periodo indica zioni negli sc ritti del santo. Le Confessioni ( 97) non sono propriam ente u n a biografa, m a u n opera edificante, che tu tta v ia prende come fondam ento delle sue considerazioni ed effusioni religiose i fa tti della v ita dellautore, n a r ra ti con m aggiori o m inori p artico larit e, alm eno allingresso, anche in ordine cronologico. P u r dovendosi ten er conto dellangolo visuale da cui Agostino scrive, esse devono essere considerate come una fonte attendibile, che non potrebbe del resto essere so stitu ita da a l cuna ltra (2 ). Agostino nacque il 13 novem bre 354 a T agaste (oggi Suk A kras), piccolo m unicipio della N um idia (Algeria odierna), non lontano dallA frica Proconsolare (oggi Tunisia). I l padre P atrizio era u n piccolo proprietario di assai m odesta fortuna, che faceva p a rte della curia, o consiglio m unicipale. E gli era pagano; cristiana fervente era invece la m adre M onoica (questa form a sem bra preferibile alla ltra pi abi tuale Monica). Agostino venne educato cristianam ente da essa, m a tu tta v ia non battezzato nella sua fanciullezza, secondo u n uso assai frequente d ettato dalla considerazione che .il battesim o rim etteva i

202

C A PIT O L O D E CIM O QTTAUTO : S A N T A O O STIN O

peccati, e che p ertan to era meglio differirlo a quando si fosse tra v e r sato il periodo m oralm ente pericoloso della giovent. In occasione di una m ala ttia fa tta da Agostino fanciullo si fu sul punto di procedere al battesim o, m a il pericolo scom parve e il sacram ento non fu pi am m inistrato. D u ran te la fanciullezza di Agostino anche Patrizio si convert al cristianesim o senza acquistare tu tta v ia il fervore della m o glie, con la quale si m ostrava anche p iuttosto duro. Agostino ebbe in p a tria l istruzione elem entare; e gliene rim ase u n ricordo non lieto per la costrizione degli studi prescritti, e per le percosse ricevute secondo i sistem i pedagogici continuati fin quasi ai giorni nostri. A compiere gli studi secondari (la retorica) fu m andato nella prossim a c itt di M adaura, p a tria di Apuleio, limmaginoso, elo quente ed artifziato scrittore affricano del I I secolo (v. Terzaghi, c. XX 'X). Studi anche un poco di greco, m a n allora n poi di venne propriam ente u n grecista. D obbiam o ritenere tu tta v ia che ne conoscesse a sufficienza per controllare le traduzioni latine degli autori greci sul testo. Dopo u n breve ritorno a Tagaste, con laiuto di uno dei pi ricchi suoi concittadini, R om aniano, pot recarsi a Cartagine per gli studi superiori (a. 371). C artagine era una delle maggiori c itt dellim pero, e Agostino cedette largam ente alle a ttra ttiv e e alle tentazioni della v ita cartaginese. Inizi allora la convivenza con u n a donna a cui port fedelt da m arito per lunghi anni, e n ebbe nel 372 u n figlio, Adeodato. I l concubinato era allora u n a form a inferiore di m atrim onio, ricono sciuta dalla legge e dal costum e. Non trascur tu tta v ia gli studi. Nel 372 lesse VHortensius di Cicerone; in questo dialogo, di cui ci sono giunti quasi unicam ente i fram m enti che ne cita Agostino, Cicerone pone il problem a della felicit, che risolve afferm ando consistere essa nei beni dello spirito (sapienza, virt). Agostino ebbe dalla lettu ra una forte scossa, sent il pungolo di bisogni pi elevati da soddisfare, di un ideale superiore da raggiungere. Poich gli professava la fede cri stiana nella condizione di catecum eno, si rivolse per soddisfare i nuovi im pulsi alla le ttu ra della Bibbia; m a se ne trov doppiam ente scontento, per la form a che allo studente di le tte ra tu ra classica appariva rozza e quasi b a rb a ra , e per il contenuto in cui non riusciva a trovare u n espo sizione regolare, chiara, organica di idee. A soddisfare le nuove aspirazioni spirituali, e sop rattu tto quella di conoscere la v erit, la ragion d essere delle cose, egli si volse al m ani cheismo. Q uesta religione, fon d ata dal persiano M ani (m. 276-277), nonostante l ostilit fierissim a dei poteri politici e religiosi era allora assai diffusa in tu tto l im pero. E ssa presentava tu tta una cosmologia e antropologia scientifico-religiosa, in form a epico-dram m atica, ripo sante sopra u n a concezione n ettam en te dualistica. Secondo essa il principio del njale? o delle tenebre, lo tta v a nel mondo con quello 4 eJ

V IT A F IN O A LLA C O N V E R S IO N E

203

bene o della luce: l essere um ano stesso era u n composto di elem nti corporei tenebrosi, e di elem enti spirituali luminosi; si tra tta v a di libe rare questi ultim i dai prim i m ediante la conoscenza e lascesi (3). Yi era largo pascolo p er uno spirito inquieto, entusiasta, assetato d i v e rit e di grandezza, rom antico, diremmo noi o g g i, quale era Ago stino. I m anichei facevano larg a propaganda entro le com unit cri stiane; m a non provocavano a defezione pubblica i loro seguaci, che continuavano a mescolarsi con i cattolici partecipando anche alle fun zioni liturgiche. Vera posto nel loro sistem a anche per Cristo, che Mani aveva considerato come un profeta suo precursore; e quindi il manicheism o veniva considerato come u n eresia cristiana. I m anichei erano divisi in u ditori e in eletti: solo questi secondi professa vano integralm ente la d o ttrin a e la pratica della loro religione (che im plicava fra l altro una rigorosa castit), e form avano le gerarchie e il corpo di propaganda. Agostino fu uditore (a. 374). F u a ttra tto specialm ente dalla soluzione m anichea del problem a del m ale, del peccato, della l tta fra istin ti buoni e m alvagi, fra ragione e passione. L origine del m ale era fuori di noi, in u n elem ento cosmico. N onostante la lussu reggiante m itologia il m anicheism o affettava u n a tendenza razionali stica, che allett Agostino. L a stessa concezione m aterialistica del mondo gli sem brava pi razionale; e gli facevano im pressione le critiche m ani chee a liAntico Testam ento. E gli rim ase m anicheo nove anni, dal 19 al 28 dellet sua. Coltiv anche Gastrologia p e r qualche tem po. Tornato in p atria, Agostino ap r scuola di gram m atica: oggi si direbbe, scuola elem entare (c. 374). I l pad re era m orto nello stesso anno della sua an d ata a Cartagine; con la m adre si trov in contrasto per il manicheismo, e forse anche p er contrariet di lei alla sua v ita in concubinato. T u ttav ia M onnica fin per rassegnarsi, sperando nella futu ra conversione. D a T agaste Agostino fece rito rn o a Cartagine, sempre con l aiuto di Rom aniano, aprendovi scuola di retorica. Yi rim ase otto anni, ed anche la m adre lo raggiunse col. E bbe tra i suoi discepoli il concittadino Alipio divenutogli affezionatissimo, e a ltri valenti! R iport in u n a pubblica gara la corona d oro. Insiem e con linsegnam ento seguitava a professare attiv am e n te 11 m anicheism o, facendone anche propaganda. I l suo spirito non era per com pleta m ente soddisfatto neanche delle dottrine m anichee; egli sper di tro vare soddisfazione ai suoi dubbi in uno dei capi m anichei tornato da Rom a in p a tria dopo lunga assenza, F austo di Milevi; m a rim ase piuttosto disilluso, perch F austo in sostanza evitava di rispondere alle obbiezioni, e anche la coltura filosofi co-letteraria di lui gli apparve scarsa. Cos Agostino si and allontanando intim am ente dal m ani cheismo, m a senza rom pere i rap p o rti esteriori con esso. U n nuovo passo nella carriera dellinsegnam ento egli fece trasfe rendosi eia Cartagine a Rom a (autunno 383) ? spinto ^ ci anche dlia

204

C A PIT O L O D ECIM OQTTARTO: S A N T a G O SX IN O

turbolenza (degli scolari cartaginesi. Si allontan con Uno strattagem m a dalla m adre che non avrebbe voluto lasciarlo p a rtire. E om a abit in casa di u n uditore m anicheo; e ritro v in quella c itt Alipio. Ma anche col non si trov troppo a suo agio: non riusc ad em ergere tra la folla degli insegnanti p riv a ti in E om a, e i suoi guadagni erano scarsi perch gli scolari spesso si dileguavano al m om ento di pagare il libero docente . Si and anche acuendo la sua crisi spirituale: egli trovava che il m itologismo m anicheo non poteva reggere, e che la cosmologia m anichea non concordava con l astronom ia scientifica. Inclin p ertanto verso lo scetticism o, nella form a che esso aveva assunto gi da secoli con la N uova Accademia. L anno seguente ottenne a M ilano un posto dinsegnante Uffi-1 ciale su designazione del prefetto di E om a Simmaco (quello dellal ta re della V ittoria, 61), a cui si era riv o lta la c itt di Milano; a Sim maco Agostino era stato raccom andato dai m anichi, evidentem ente in buone relazioni con lu i p er effetto del comune anticristianesimo A M ilano Agostino mise su casa: oltre la concubina ed il figlio Adeo dato, vennero a sta r con lui la m adre e u n fratello; inoltre gli aveva intorno u n gruppo di amici, Alipio, Trigezio, N ebridio, e u n figli di E om aniano, Licenzio, cui Agostino faceva lezioni. 94. La conversione. Agostino prete e vescovo. N ellm bient m ilanese l influenza del cristianesim o su Agostino si fece pi forte che m ai, so p ratu tto grazie alla personalit del vescovo di Milano, Ambro gio (c. X ). P i che dalla conversazione di lui, la sua casa era aperta a tu tti, m a difficile rim aneva l in tratten ersi con lui per la m olteplicit delle sue occupazioni, Agostino sub l influenza delle sue prediche. Conobbe da esse u n cristianesim o colto, fondato sulla tradizione lette raria, la conoscenza della do ttrin a antica e la scienza ecclesiastica greca. L a B ibbia veniva spiegata da Ambrogio sopratutto col metodo allegorico ( 62). Con questo sem bravano elim inate le difficolt della critica, a cominciare da quella m anichea, contro il cattolicism o. Alle prediche am brosiane si aggiunsero le discussioni con N ebridio, il lavorio interno, e certam ente l influenza silenziosa, m a tnace, della m adre; inoltre a Milano lam biente doveva essere assai meno propizio al m ani cheismo che a E om a o a C artagine. A gostino fin p er separarsi da esso'; rientrando come catecum eno nella com unit cristiana, m a senza pro cedere ancora pi avanti. U n passo ulteriore nel suo rivolgim ento interno fu operato dlia le ttu ra di scritti neoplatonici (4) tra d o tti d M ario V ittorino ( 54). Ne riport u n a duplice impressione: valore di una d o ttrin a spiritualistica afferm ante la trascendenza di Dio e u n concetto negativo del male, di contro al m aterialism o m anicheo; e affinit di questa d o ttrin a con il cristianesim o. M a il problem a di Agostino non era soltanto intellettuale, m a anche e sopratutto m orale; trpttav& si di regolarizzare 19, sua vit^;

A G O S T IN O P R E T E E V E S C O V O

205

d?ens allora a d .un m atrim oni; non sappiam o perch scartasse' sen zaltro Gidea d ifa r sha moglie della fedele com pagna. D ovettero entrarci considerazioni sociali e l opposizione di M onoica. Egli, p ertanto, rinvi la concubina, che si ritir ,in A frica a v ita m onastica, e si fidanz con u n a g io v in e tta ancora in et assai tenera; e poich il m atrim onio non poteva ;celebrarsi per allora, prese con s u n a ltra dnna. :? L a sua crisi interiore fu da questi avvenim enti fam igliari, non risoluta, m a accresciuta. E gli sentiva pi che m ai che per lui si tra tta v a di farsi cristiano non come semplice adesione a u n a confessione reli giosa, m a come trasform azione interiore. A l problem a teoretico del l accettazione del dom m a cristiano da p a rte della ragione si aggiun geva e si sovrapponeva quello pratico della rinunzia to ta le alle passioni e alla v ita m ondana, per vivere solo della v ita dello spirito. L a pred i cazine di Ambrogio doveva gi aver richiam ato am piam ente l sua attenzione sullascetismo cristiano, sebbene essa insistesse so p ratu tto nel far propaganda per la verginit fem m inile. D ellascetism o m aschile Agostino fece pi precisa conoscenza u n giorno dai racconti di u n fun zionario im periale, Ponticiano, che aveva assistito ad u n episodio di conversione fulm inea di ta lu n i suoi colleghi in Gallia. Questo racconto esercit su Agostino u n im pressione decisiva. P a rtito Ponticiano, gli si d ib att p i che m ai nella sua lo tta interiore tratten en d o si nel g iar dino della casa; e si rivolse a Dio per u n a risoluzione im m ediata. S enti u n a voce infantile da una casa vicina (5) che diceva: Tolle, lega . S u u n tavolo erano rim aste le epistole, di S. Paolo che egli aperse a caso, leggendovi il versetto di Bom., X I I I , 13-14: < <camm iniamo onestam ente come di giorno; non in gozzoviglie ed ebbrezze, non in lussurie -e lascivie, non in contese ed invidie, m a riv estitev i del Signor Ges Cristo, e non abbiate cura della carne per soddisfarne le concu piscenze . L a sua decisione era presa (6 ). Si era allora nella prim a m et di agosto del 386 (7). A ttese linizio delle vacanze vendem m iali (che incom inciavano alla fine di agosto), e in te rro tte le lezioni per non pi riprenderle, si ritir in u n a cam pagna del, M ilanese, a Cassiciacum (8 ), ospite in u n a villa dellamico Verecondo. L a villeggiatura era necessaria anche per la sua salute scossa. Pass :Col lautunno e linverno con u n gruppo di p a re n ti e di amici. O ltre M onnica, A deodato e il fratello Navigio, v i erano due cugini di Ago stino e gli amici Alipio, Licenzio e Trigezio. E ra qualcosa di m zzo fra il circolo letterario e la com unit ascetica. Si facevano lettu re , discussioni, lezioni; accanto ai lib ri sacri si leggevano ancora i profani; v i erano nel gruppo dei giovani che proseguivano gli studi, e cos Ago stino continuava in una certa m isura a fa r l insegnante. Ma compo neva anche dei, lib ri con queste discussioni e con questo insegnam ento, m aturando la propria: trasform azione in tellettu ale m orale ( 9 9 ), D i ritorno a Milano nella, quaresim a del 387, si iscrisse con Ali

206

C A P IT OLO KEOIMOQTTABTO: SA.NTA GO STIN O

pio e A deodato fra i candidati a l battesim o. Questo gli fu am m inistrato da Ambrogio nella n tte pasquale sul 25 aprile (9). Continu a Milano per qualche mese l a ttiv it di scrittore iniziata a Cassiciaeo; decise quindi il ritorno in A frica, per Rom a. A O stia, in procinto di im barcarsi, M onoica am m al e m or; e il figlio serb il ricordo dellultim a conver sazione in cui si erano im m ersi am bedue nella contem plazione delle cose divine, nellaspirazione alla comunione d iretta con Dio. Seppellita in O stia la m adre, si tra tte n n e ancora a R om a per circa, nove mesi, facendo v ita assai ritira ta e interessandosi sopratutto allascettism o rom ano. Sbarcato a Cartagine nellestate del 388, Agostino si ritir a Tagaste, vivendo in com unit di studio e di preghiera con Alipio, Evodio e qualche altro amico. E ra una specie di convento senza regola esteriore, i cui m em bri probabilm ente vivevano in comunione di beni. Dopo alcuni an n i di questa v ita indipendente di ascetism o e di studio, essen dosi orm ai diffusa la sua fam a, gli capit di trovarsi nella chiesa di Ippona (Bona in Algeria) m entre il vescovo Valerio parlav a al popolo della necessit di avere u n coadiutore. P r u n im peto subitaneo simile a quello m anifestatosi per Ambrogio ( 61), la folla si gett su. Agostino e lo trascin a ricevere l ordinazione a p rete (a. 391). Dopo un u lte riore ritiro di qualche mese per perfezionarsi negli, studi sacri, Agostino assunse l ufficio, vivendo in u n a com unit simile a quella di Tagaste, e sem pre con i suoi amici. L a com unit fece anche da seminario per leducazione ecclesiastica, e ne uscirono b en presto v a ri vescovi per le chiese africane. O ra Agostino accoppi l esercizio del m inistero sacerdotale e della predicazione spesso riv o lta alla confutazione di eretici alla sua produzione lettera ria divenuta intensissim a; o per d ir meglio, questa produzione usc in g ran p a rte dalla sua stessa attiv it di dottore eccle siastico. P arl cos e scrisse contro i m anichei, poi e pi a lungo contro i d onatisti ( 58), dei quali a Ip p o n a v era una forte com unit con un vescovo proprio. Com batt il donatism o anche fuori d Ippona, e un alla confutazione teologica le dispute pubbliche e la propaganda popolare. Dopo v a ri anni di questa molteplice, a ttiv it in posizione di prete aiu tan te del vescovo, Valerio lo volle consacrare vescovo. coadiutore, per assicurarselo come successore. L a consacrazione avvenne a opera di Megalio vescovo di Calam a e prim ate di Numi dia, nel 395 o 396 (in ogni caso, non oltre i prim i m esi del 397). L a v ita di Agostino vescovo fu la continuazione di quella di Agostino presbitero. Gli episodi pi notevoli furono la lo tta finale contro il donatism o e la contesa pelagiana, in am bedue le quali Agostino fu una specie di alto consu lente della chiesa africana, m entre il suo amico Aurelio vescovo di C artagine presiedeva allopera pratica. Agostino ebbe p a rte em inente nella grande conferenza del 411 a C artagine fra cattolici e donatisti,

li A. C O N T E S A P E L A G IA N A

207

seguita dalla condanna definitiva del donatism o p e r p a rte d ell'au to rit im periale e dalla repressione con la forza. Agostino, d ie in u n prim o tem po era stato contrario a llimpiego della forza contro gli eretici, aveva poi cam biato parere e lo aveva giustificato teoricam ente ( 1 0 2 ), p u r cercando di m oderarlo e so p ratu tto opponendosi allapplicazione della pena di m orte. 95. La contesa pelagiana. Ancor pi preponderante fu la p arte presa da Agostino alla ttiv it alla chiesa africana contro il pelagiane simo. Qui egli fece veram ente p a rte di protagonista, e lo svolgim ento di quella contesa costituisce u n episodio saliente della sua v ita . D a E om a, fuggendo innanzi ad Alarico, era sbarcato in A frica e precisam ente ad Ippona il m onaco Pelagio ( 113). Gi a E om a questi aveva avuto occasione di pronunciarsi contro le idee di Agostino sulla grazia, pi particolarm ente contro l invocazione nelle Confessioni: D a quod iubes et iube quod vis (X, 37, 60; cfr. 31, 45). Egli opponeva la capacit della n a tu ra um ana a fare il bene, non viziata dal peccato di Adam o di cui negava la trasm issione. I l peccato di Adam o non era stato che u n esempio p er il m ale, di fronte a l quale sta quello di Cristo per il bene: a noi scegliere. Non e ra u n a m aniera di vedere p ro pria di Pelagio: fino allora i problem i del peccato originale e della grazia erano sta ti assai poco affrontati, e quindi i pi li risolvevano secondo il senso comune. Pelagio si tra tte n n e poco in Africa, perch pass in O riente, m eta di ta n ti asceti del tem po. E im ase invece a C artagine u n suo compagno d idee, l avvocato rom ano Celestio ( 114), che fece propaganda pela giana, e aspir anche a divenir p rete della chiesa cartaginese. I l dia cono m ilanese Paolino ( 61), che allora si tro v av a col, denunci Cele stio al vescovo di Cartagine Aurelio. Questi riun u n concilio provinciale, a cui p e rtan to non partecip Agostino, che era della provincia di N um idia, innanzi al quale com parvero accusatore ed accusato. Paolino sottopose al concilio sei proposizioni di Celestio, le quali nega vano che la m orte di Adam o e quindi quella degli uom ini in gene rale fosse s ta ta conseguenza del peccato; afferm avano l esistenza di uom ini senza peccato anche sotto l antica legge; escludevano che nei bam bini ancora non d o tati di ragione potesse esserci peccato. F u op posto a Celestio che allora il battesim o dei bam bini, p ur largam ente praticato fin dagli antichi tem pi, non avrebbe avuto ragion d essere. Celestio si difese con u n a distinzione fra regno dei cieli e v ita eterna: il battesim o era necessario per il prim o, m a non per la seconda; e ribad la negazione della trasm issione del peccato originale. I l concilio lo condann, e Celestio lasci l A frica recandosi in O riente, ad Efeso, ove pare divenisse prete. . Pelagio invece si era recato a Gerusalemm e, ove fu bene accolto dal vescovo Giovanni ( 74, 82), e com battuto invece da S. Girolamo ( 82),

208

C A PIT O L O D EC IM O Q U A R T O : SANT* A G O STIN O

a cui Agostino aveva m andato il prete Orosio ( 117) per inform arlo della controversia. Orosio e Girolamo si agitarono per la condanna di Pelagio; e Giovanni convoc u n adunanza del suo clero (luglio 415) , innanzi alla quale com parvero Orosio accusatore e Pelagio accusato. Pelagio fece una dichiarazione generica sullaiuto divino necessario a lluomo p e r non peccare, e fu lasciato in pace. Ma laccusa fu ripresa contro Pelagio e Celestio presso il m etropolitano di P alestina, Eulogio di Cesarea, da due vescovi esiliati di Provenza, H eros di Arles e L az zaro di Aix, sem pre ad istigazione di Orosio e Girolamo. E u convocato u n concilio a Diospoli (dicembre 415), in cui Pelagio ripet presso a poco le dichiarazioni fa tte a Gerusalem m e, m a vi aggiunse la con d anna delle proposizioni denunciate al concilio come di Celestio (questi non cera) ; e ancora u n a volta fu prosciolto. L a chiesa africana, per, riprese sotto la guida di Agostino e di A u relio la questione p er conto suo. U n nuovo concilio a Cartagine e uno dei vescovi num idi a Milevi (a. 416) rinnovarono la condanna del 411 e si rivolsero a papa Innocenzo ( 73), a cui scrissero anche d iret tam ente u n a le tte ra Agostino, Aurelio ed altri. Innocenzo rispose (gen naio 417) dichiarandosi, in nom e della suprem a au to rit della chiesa rom ana, d accordo con la chiesa africana e scomunicando Pelagio e Celestio. A llora S. Agostino, disse: Sono sta ti inviati su tale questioni due concili alla sede apostolica, e n v en u ta pure la risposta: la causa finita; cos finisca u n a volta l errore! (JSerm. 131, 10). questo il famoso passo che h a dato luogo alla form ula proverbiale: B om a locuta est, causa finita est . Sappiam o gi come il successore d Innocenzo, Zosimo ( 73), cam biasse atteggiam ento verso Pelagio e Celestio, al che contribui il suo favore per P atroclo vescovo dA rles, nemico di H eros e Lazzaro. I n seguito a dichiarazioni am bigue fa tte da Celestio in u n concilio rom ano e ad una professione di fede in v iata al papa da Pelagio, la quale non era punto una ritrattazio n e, Zosimo scrisse allepiscopato africano in favore dei due accusati e contro i loro accusatori (a. 417). L a chiesa africana m antenne per il suo punto di vista, e Zosimo si dichiar in u n a nuova le tte ra disposto a deliberare ancora d accordo con essa (marzo 418). U n concilio plenario della chiesa africana a Car tagine (maggio 418), cui intervennero pi d i 200 vescovi, formul in nove canoni u n a condanna assoluta del pelagianesim o. Essi furono in v iati al papa. Ma gi prim a u n rescritto di Onorio del 30 aprile 418 si era pronunciato nel modo p i risoluto contro Pelagio e Celestio, p ertu rb ato ri della pace ecclesiastica e auto ri di un dannoso insegna m ento, espellendoli da Bom a e condannando allesilio i loro partigiani. A llora p ap a Zosimo emise la E pistola tracto ria che gi conosciamo, d i assoluta condanna del pelagianesim o. E ssa non fu accettata da tu tto l episcopato italiano; i vescovi recalcitranti furono deposti e in v iati a confino. E ra essi era Giuliano d Eclano ( 107, 115).

l u o m o

LO S C R IT T O R E

209

. 96. Ultimi anni. - Agostino ebbe anche p a rte , in questultim o periodo della sua v ita, nelle controversie giurisdizionali insorte tr a la chiesa africana e E om a sotto lo stesso papa Zosimo, prolungatesi sotto i successori di lui. P e r ta li controversie Agostino intervenne al concilio plenario della chiesa africana a Cartagine nel maggio 419; non sappiam o invece se partecipasse allaltro concilio cartaginese del 426 che form ul u n energica p ro testa a p ap a Celestino ( 73) in favore del d iritti della chiesa africana. U n conflitto diretto con E om a ebbe Agostino per il vescovo A nto nino di Fussala, che egli stesso aveva proposto p er quella carica, m a di cui aveva poi ritenuto di dover prom uovere la condanna, sopra tu tto p er la ca ttiv a am m inistrazione di lui. Q uesti ricorse a Eom a. Agostino sostenne presso papa Celestino (nel 422 o 423) la giustizia della sua condotta e concluse che, se A ntonino dovesse essere reintegrato contro la volont dei fedeli, egli, Agostino, sarebbe stato disposto ad abbandonare l episcopato come responsabile dellelezione di quel p a store. L affare non ebbe altro seguito. L a ttiv it episcopale di Agostino in seno alla com unit fu in te n sissima. Cur listruzione religiosa, attendendo personalm ente alla catechesi dei battezzandi, e pronunciando abitualm ente serm oni al popolo in form a a d a tta alla com prensione di questo ( 109). Affidata la gestione dei beni episcopali ai suoi clierici sotto il suo controllo, Ago stino si occup sopratutto del loro impiego a scopi di beneficenza e di culto. U noccasione straordinaria per la sua a ttiv it benefica ci fu offerta dai profughi di E om a e dellIta lia per l invasione di Alarico (presa di E om a del 410). Esercit anche u n a v era e propria opera di direttore privato di coscienze, come ci testim onia il suo epistolario (110). P articolari cure rivolse alla com unit-sem inario in cui viveva; in generale promosse la v ita m onastica, specialm ente fem m inile (cfr.
n o ).

F in dal 426 Agostino aveva provveduto a farsi nom inare coa diutore e successore il p rete Eraclio. L a fine della sua v ita fu tu rb a ta dallinvasione vandalica. Genserico nel maggio 429 sbarcava dalla Spagna nella M auritania. Contro di lui com batt il governatore dA frica Bonifacio, caduto precedentem ente in disgrazia e divenuto ribelle no ta la leggenda secondo cui sarebbe stato lui a chiam are i V andali , m a poi restituito in carica. D alla M auritania Genserico avanz vittoriosam ente in Num idia, e Bonifacio si chiuse appunto in Ippona; l assedio fin con la presa della citt. Agostino non vide la cad u ta di questa, perch, rim asto nella c itt insiem e col suo popolo, m or al principio dellassedio, il 28 agosto 430. 97. L uomo e lo scrittore. *Le Confessioni . Agostino il pi grande scrittore della le tte ra tu ra cristiana antica. N on intendiam o con questo parlare tan to della m olteplicit e im portanza di contenuto
SALVATORELLI. ---- 1 4 .

210

C A P IT O L O DECIM OQXTARTO: SA N T*A G O STIN O

della sua produzione d i cui i tr a tti generali saranno indicati nel paragrafo seguente quanto di afferm are che nei suoi sc ritti si esprim e una personalit pi vigorosa di tu tte le altre, pi ricca di v ita indi viduale. Questo rilievo individuale lo abbiam o gi tro v ato particolar m ente in due a ltri scrittori della le tte ra tu ra cristiana antica, T ertul liano e Girolamo. I n questi due, per, tale individualit in u n certo contrasto con la m ateria da essi tr a tta ta e con i principi religiosi e mo rali da essi sostenuti. Si potrebbe dire che in essi il vecchio uomo a resistere e ad afferm arsi ogni tan to contro lo spirito religioso cristiano, che pure li ispira sinceram ente. Agostino era passato attraverso con tra s ti ben m aggiori di quelli dei suoi due predecessori; m a li aveva superati riuscendo a fondere insiem e il suo tem peram ento, le sue esi genze individuali, con la fede e la v ita religiosa. L a sua opera letteraria esprime questa fusione con il calore intim o che la pervade, unito ad un senso di sicurezza e ad u n a grande arm onia d espressione. Queste caratteristiche non si riscontrano ugualm ente in tu tti gli scritti agosti niani, poich in m olti di essi il contenuto strettam en te teologico e po lemico attu tisce e dissim ula la v ita intim a dello scrittore. Ye ne sono tu tta v ia abbastanza per rispecchiare chiaram ente questa sua fisio nom ia, pi originale di ogni a ltra della le tte ra tu ra cristiana antica. Prim o di essi, sotto questo aspetto, le Confessiones, una delle autobio grafe p i straordinarie della le tte ra tu ra di ogni tem po (10). Esse furono scritte nel 397 o 398 (11). Agostino in questo scritto si confessa innanzi a Dio e confessa Dio cio la grandezza e la p erp etu it dellopera di lui rivelatasi nella sua v ita innanzi agli nom ini. E gli n a rra la propria v ita come un esempio della G razia divina, contrapponendo i suoi sm arrim enti e la sua perdizione allassistenza divina m anifestatasi fino dalla nascita col dargli per m adre la pia M onnica, e poi sem pre nel corso di essa v ita, nei m odi pi svariati. Scopo dellopera p ertan to , non la narrazione autobiografica in s, m a questa esaltazione di Dio, d ire tta ad eccitare da p a rte dei le tto ri il riconoscim ento della potenza e bont infinita di lui. Le Confessioni si aprono appunto con u n effusione a Dio sulla grandezza ineffabile di L ui e il suo rapporto intim o colluomo: lautore dice di parlare a l cospetto della sua m isericordia. Ma tu tto il corso del racconto intram ezzato da questi appelli a Dio, da queste effu sioni religiose. Agostino comincia narrando della sua infanzia e rileva come anche questa et abbia i p ro p ri peccati. N arra i prim i apprendi m enti, i prim i studi, i prim i dolori (1. I). Passa quindi a parlare della adolescenza, usando trm in i gravi circa la sua scostum atezza: n a rra un fu rto di pere fatto con i com pagni e Analizza il piacere che ci prov, m ostrando in generale come anche nel com m ettere il m ale si cerchi un bene (1. II). Studi e am ori a Cartagine; le ttu ra dell 1 0rtensio di Cice

x tTOMO E LO S C R IT T O R E

211

rone; adesione al m anicheism o, dolori e conforti della m adre (1. IH ). Agostino diviene insegnante a Tagaste, poi a Cartagine; studia astro logia; comincia a scrivere, redigendo u n opera sul Bello; vive in concu binato. H a u n dolore gravissim o dalla p erd ita di u n caro amico, fa t tosi cristiano poco prim a della m orte (1.. IY ). Disillusione pro v ata dalla frequentazione del m anicheo F austo. D a C artagine Agostino si trasfe risce ad insegnare retorica a E om a, poi diviene insegnante pubblico a Milano; fa la conoscenza di S. Ambrogio e ne ascolta le prediche; si stacca dal manicheismo e subisce l influenza dello scetticism o accade mico (1. Y). raggiunto a M ilano dalla m adre, e gode col anche del lam icizia di Alipio e Nebridio. Si accentua la crisi interiore. L a m adre com bina per lui un m atrim onio, ed egli si separa dalla concubina, m a prendendone u n a ltra (1. VI). I l processo di conversione si fa pi in tenso attraverso un g ran travaglio interiore; esso coadiuvato, per quanto rigu ard a la revisione delle sue idee filosofiche, dalla le ttu ra di lib ri neoplatonici (1. V II). Influiscono su Agostino i racconti dellade sione al cristianesim o di M ario V ittorino e di talu n e conversioni asce tiche in Gallia; alfine un passo delle le ttere di S. Paolo determ ina la risoluzione definitiva (1. V ili) . Abbandono dellinsegnam ento, ritiro a Cassiciaco, battesim o a M ilano, p arten za di l per tornare in Africa; a O stia m uore la m adre (1. IX ). Agostino passa quindi a descrivere m inutam ente quale sia oggi il suo io interiore: sensazioni, sentim enti, facolt intellettuali, lo tte m orali, elevazioni a Dio (1. X ). D i qui si passa a celebrar Dio non p i per la grandezza e b o n t m anife sta te nella v ita di Agostino, m a per l opera di creazione del mondo e delluomo. Lo scrittore prende lo spunto dal testo della Genesi per discutere i problem i pi a lti della filosofia e della teologia: i rap p o rti fra Dio e il mondo, fra Dio e l uomo, la n a tu ra di tem po lunghis sim a trattazio n e , la creazione dal nulla, la T rinit. Con nuove effu sioni a Dio, con lanelito a riposare in lui si chiude lopera (11. X I-X III). Q uesta p ertan to u n quasi in in terro tto soliloquio in cospetto di Dio: nella serie dei suoi ricordi Agostino vede l opera di L ui che tu tto fa, in cui tu tto si m uove e vive, e nel quale soltanto pu trovare appa gam ento lo spirito um ano. P u re questi appelli a Dio, queste effusioni spirituali in tono lirico-oratorio sono intram ezzate liberam ente da n a r razioni piane e precise, da schizzi psicologici di s e d altri, da analisi squisite di sta ti dnimo e di processi in te lle ttu a li e m orali. Si vedano, p. es.: 1. IV , 5, perch il pianto riesce dolce a chi soffre; IV , 7, inquietu dine interiore m agnificam ente descritta; IV , 8 , la riparazione dei do lori com piuta dal tem po; V I, 3, il q uadretto di Ambrogio nel suo studio; V I, 4, stato di sospensione dello spirito di Agostino a M ilano prim a della conversione definitiva; V I, 6 , suo paragone col m endico ubriaco e contento; V II, 5, come im m aginava la creazione del mondo da p arte di Dio dopo avere abbandonato il m anicheism o; V II, 7 , i torm enti e i gem iti del mio spirito nellim m inenza di p arto rire il vero .

212

C A P IT OLO D ECIM O Q TJA RTO : S A N T aG O S T IN O

98. La produzione di Agostino in generale. Le Retractationes . Agostino p a rt nella sua opera lettera ria dalla filosofia, poich la sua grande difficolt (nel campo intellettuale) era sta ta di conciliare il dom ma e la ragione. D alla speculazione filosofica egli pass sul te r reno teologico propriam ente detto, dalla libera ricerca al riconosci m ento dellatorit; ed stato osservato a questo proposito che gli ultim i dialoghi del suo prim o periodo letterario non conservano pi che la form a esteriore del dialogo, essendo in sostanza pure e semplici dissertazioni. Poich egli proveniva dal manicheismo, la sua attiv it letter ria si rivolse naturalm ente alla confutazione di questo, tan to pi che essa im plicava problem i flosofco-religiosi fondam entali (natura di Dio, n atu ra del m ale, lib e rt del volere). I doveri pastorali assunti nel secondo periodo della sua v ita dopo la conversione lo portarono a com battere anche il donatism o. N elluna e nella ltra polem ica lo studio della B ibbia divenne per lui fondam entale, e di qui limpulso agli scritti esegetici; m entre il donatism o lo spingeva anche particolarm ente allo studio del domma ecclesiastico. Come in lui confluissero tu tti questi interessi spirituali filosofici, teologici,: apologetici, esegetici m ostra bene u n opera complessa, fra le sue pi celebri, il De civi tate Dei. L ultim a p a rte della sua v ita fu assorbita dalla contesa pelagiana; m a questa fu per lui ben di pi che u n occasione di polemica con gli eretici. Si tra tt per Agostino di form ulare, difendere e svol gere i concetti intorno alla G razia che egli si ra andato form ando a t traverso la sua esperienza interiore e dopo lunghe m editazioni, e che costituivano orm ai il centro della sua v ita spirituale. Poco prim a della sua m orte Agostino si acdinse a compiere una revisione sistem atica di tu tta la sua produzione, elencando i titoli delle singole opere, Foccasione e lo scopo di ciascuna, e quel che even tualm ente vi trovasse ora di erroneo o di meno perfetto. Abbiamo cos la fortuna, che si pu dire unica p er tu tta la le tte ra tu ra cristiana antica, di possedere una bibliografa ragionata dellabbondantis sima opera lettera ria agostiniana, re d a tta dallo stesso autore. Il titolo dellopera, Retractationes, va in terp retato nel senso di trattazio n e di nuovo e non gi di ritrattazio n e , sebbene, come si detto, Ago stino faccia anche delle correzioni a s stesso. N ellinsieme egli tende (com naturale) a rilevare la continuit del suo pensiero, soprattutto per la questione della grazia, non tan to per da negare qualche cam biam ento da lui fatto. Le correzioni riguardano so p rattu tto le opere anteriori al periodo episcopale, a cui dedicato il prim o libro, m entre il secondo tr a tta quelle posteriori; Agostino, cio, segue nel suo elenco l ordine cronologico. Un terzo libro doveva essere dedicato alle predi che e alle lettere; m a l autore non fece in tem po a comporlo. Questa opera, per noi preziosissim a, tro v a u n complemento e u n controllo nell Indiculus degli scritti agostiniani (12) posto da Possidio al se guito della sua v ita di S. Agostino (cfr. 93).

S C R IT T I F IL O S O F IC I

2 3

99. Scritti filosofici. I dialoghi di Cassiciaco. La pi antica opera di Agostino fu sc ritta da lui nella prim a giovent, a Cartagine, negli ultim i anni del suo soggiorno col prim a di passare a Eom a, e cio quando egli era ancora manicheo, almeno esteriorm ente. Essa era in tito lata De pulchro et apio; andata perd u ta Dltp apto.r e ne sappiam o solo quel che Agostino stesso ce ne dice nelle sue Confessioni (13). Essa tra tta v a della n a tu ra di quel che ci a ttira nelle cose che amiamo, distinguendo le cose belle per s diremmo noi, la bellezza estetica pura, il pulchrum, e la convenienza di un oggetto rispetto ad un altro (per esempio la scarpa a d a tta ta al piede), cio Vaptum. Passava quindi allanalisi degli affetti dellanim a, iden~ tifcando il bello con la v irt , la quale era ordine, arm onia, pace, il b ru tto col vizio, che era discordia, ignavia ; e ne faceva due principi fondam entali secondo il dualism o m anicheo, m a chiam andoli alla m aniera pitagorica m onade e diade . . A Cassiciaco, dopo la conversione, m a prim a del battesim o, Ago stino scrisse u n a serie di dialoghi riproducenti con introduzioni e com ici descrittive alla m aniera platonica le discussioni col avve nute fra lui e i suoi compagni di rom itaggio (14). Prim o di questi dia loghi il Contra Academicos, in tre libri, dedicato a Bomaniano. Sono dialoghi te n u ti nel novem bre 386, in cui si cadfmicos. confutano le teorie della N uova Accadem ia (cfr. 93 fine), secondo le quali non vi certezza di nulla. Si p a rte dalla dim ostrazione che alla felicit delluomo indispensabile la conoscenza, non bastando come sostiene Licenzio difensore degli Accademici, la semplice investigazione (1. 1 ). Si com batte il criterio accademico della verosim i glianza: chi non conosce la v erit non pu giudicar neppure della approssimazione ad essa (1. II). B ib ad ita la necessit di conoscere la v erit, Agostino con u n discorso continuato fatto a voce bassa, come lo consente la sua salute spiega come alla conoscenza della verit si debba giungere con la ragione e con l a u to rit di Ges Cristo, insieme congiunte. I l De beata vita, in un libro, dedicato a Mallio Teodoro (console nel 399), riproduce tre dialoghi te n u ti a Cassi- De beatavita, ciaco, sempre nel novem bre 386, in tre giorni successivi. I l prologo descrive con vivezza d im m agini la navigazione tem pestosa degli uom ini nel m are del mondo p e r giungere al porto della verit: e di questi travagli Agostino presenta s come u n esempio. Nei dia loghi si ripropone il tem a della felicit: essa non d ata dai beni del mondo, tu tti caduchi, m a da un bene duraturo, che Dio. Possiede Dio chi vive bene, cio conforme alla sua volont, in p e rfe tta purezza non solo di azioni, m a di pensieri. L a privazione della sapienza la povert pi grave; e la vera sapienza quella di Dio. Il De ordine, in due libri, dedicati allamico milanese De ordine. Zenobio, riproduce a ltre conversazioni di Cassiciaco^ del-

214

CA PIT O L O DECIM OQTTARTO: S A N T*A G O STIN O

Fautunno 386. L ordine consiste nello svolgimento di tu tti gli avvenim enti secondo la volont di Dio. N ulla accade di bene o di m ale senza tale volont. Anche le azioni stolte o m alvagie rientrano in que s tordine: esempio il m eretricio, che impedisce pi gravi disordini m orali. T u ttav ia la questione dellorigine del m ale e del suo posto nellordina m ento del mondo non tr a tta ta sistem aticam ente; si danno invece insegnam enti m orali sulle v irt e sui vizi. Si passa quindi a tra tta re delle varie scienze, distinguendo quelle inferiori e puram ente um ane dalle superiori, che ci danno la conoscenza dello spirito e delle cose divine. B agione e. au to rit conducono allapprendim ento della scienza; la u to rit a sua volta um ana o divina, fallibile la prim a, infallibile la seconda. La ragione, che im m ortale, il mezzo per cui l uomo pu raggiungere l im m ortalit dellanim a sua. I Soliloquia, in due libri, furono lu ltim a ope soiiioquia. a Cassiciaco. Essi costituiscono una indagine intim a che Agostino svolge interrogando me stesso ed a me stesso rispondendo, come se fossimo due persone, la ragione ed io . A b biam o dunque anche qui una form a dialogica. I l prim o libro comincia con u n a preghiera in cui Agostino effonde il desiderio di avvicinarsi a Dio. D ella conoscenza di Dio egli p a rla quindi con la Bagione, e si chia risce come una conoscenza filosofico-scientifica di Dio non b a sti. Occorre che l anim a sia sanata dei suoi vizi, purificata e guidata dalla fede, spe ranza e carit. I beni m ateriali non hanno pi presa sullanim a di Agostino, tu tto rivolto alla bellezza eterna. In particolare egli h a sta bilito di rinunciare ai rapporti carnali. Dopo la conoscenza di Dio im p o rta ad Agostino quella di s stesso, alla quale dedicato il secondo libro. E gli afferm a di conoscere s stesso come esistente, perch sa di pensare (precorrim ento di Cartesio), e distingue l evidenza interiore dello spirito dalla testim onianza dei sensi che possono errare. Term ina dim ostrando che l anim a im m ortale perch sede della verit. I Soliloqui non furono com piuti; come una loro integrazione pu esser considerato il De immortalitate animae, composto a h t a te a ni m ael Milano nella quaresim a del 387 prim a del battesim o. una dissertazione,, che Agostino dichiar pi tard i assai oscura (15), in cui si svolge il tem a dellid en tit fra l anim a e la ra gione e d a llim m ortalit della seconda si deduce quella della prim a. Yi si aggiunge anche che la m ateria si pu dividere allinfinito, m a non distruggere. I l c a rattere spirituale dellanim a fa s che essa si elevi staccandosi dai sensi; la separazione dal corpo non pu dunque po r tare la sua fine. Si aggiungono a ltri argom enti pi speciosi. L anim a, come non pu perire, cos neppure pu trasform arsi in corpo o in anim a irrazionale. S trettam ente affine al tem a di questo scritto il De Dearlirnae.ate quantitate animae, scritto a Born al principio del 388, in form a di dialogo tr a Agostino ed Evodio. Si tra tta la que

S C R IT T I I T L O S O F IC O -T E O L O CUCI

215

stione dellorigine dellanim a, della sua n a tu ra , della sua congiunzione e separazione dal corpo. L a sostanza dellanim a indefinibile, m a simile a Dio, senza averne l onnipotenza. Con particolare am piezza si dim o stra lim m aterialit dellanim a, p riv a di dim ensioni corporee. Essa agisce sul corpo per mezzo dei nervi. Si esam ina la differenza fra lanim a delluomo e quella delle bestie, capace di sensazione e non di cono scenza. F ra le doti dellanim a v i il libero arbitrio. Si enum erano sette gradi ascendenti della sua a ttiv it , dalla vivificazione del corpo alla contem plazione della v e rit, cio di Dio. Suo com pito suprem o di ricongiungersi a Dio, da cui fu sep arata dal peccato. Agostino aveva iniziato a M ilano, sem pre nella ttesa del battesim o, una enciclopedia delle a rti liberali (Disci- ?umipiV brf. plinarum libri), in cui dallo studio della gram m atica si doveva giungere a quello della filosofia. L a tra tta z io n e della prim a arte, De grammatica, term in ata prim a della p arten za da M ilano, andata perduta: ee ne sono giunti due e stra tti di diversa lunghezza. Abbiamo invece il De musica, in sei lib ri, term inato in Africa: u n dialogo fra m aestro e discepolo, in cui si discorse so p ra ttu tto di ritm i, di m etri e di versi, e infine (6 . libro) si passa dai num eri o rap p o rti m ateriali a quelli spirituali. L e altre tra tta z io n i rim asero allo stato di abbozzo: abbiam o dei Principia dialecticae, Principia rhetorices, Categoriae decem ex Aristotele decerptae, m a sono probabilm ente apocrifi, soprat tu tto lultim o. 100. Scritti filosofico-teologici. I l De libero arbi trio in tre lib ri fu scritto a E om a nel 388 (il prim o libro) De ^ [ 0. ar e a Ippona circa il 395 (gli a ltri due). u n dialogo con Evodio, in cui si dim ostra principalm ente contro i m anichei che il m ale deriva soltanto dal libero arb itrio delluomo, e non esiste come sostanza. L uomo libero di fare il bene o il m ale p er lesigenza della legge divina di retribuzione. Si afferm a tu tta v ia (II 1.) che da Dio viene ogni v erit e ogni bene, e fra i beni d a ti da Dio la volont li bera, m ediante la quale luomo pu essere virtuoso. Prescienza divina e libero arb itrio um ano ( II I 1.) vengono conciliati insieme. Dio prov vede il m ale e poi lo punisce, m a non ne la causa, la quale nella volont um ana. I peccati e le im perfezioni delle creature non dimi nuiscono la b o n t della creazione. L uomo p o rta giustam ente in s la pena del peccato di Adam o nella sua m ortalit, ignoranza, dif ficolt ad operare il bene; m a queste im perfezioni non gli sono ascritte a colpa, bens la trascuranza positiva e volontaria nel conoscere e nel fare il bene, non seguendo l invito di Dio. D ei prim i tem pi del ritorno in A frica (a. 389) il De magistro, dialogo fra Agostino e il figlio sedicenne Adeo- De magistrodato, di cui si celebra lingegno e si commemora la m orte avvenuta poco dopo. I l dialogo esam ina il rapporto fra le parole e le

216

C A PIT O L O D E CIM O Q UA RTO : S A N T 5A G O STIN O

nozioni da esse rappresentate: le prim e ridestano nellanim a le seconde, gi possedute da essa. R ipiegandosi su s m edesima lanim a si avvicina a Dio e tro v a la sapienza del Verbo, di Cristo, che il vero m aestro. I n A frica prim a dellordinazione presbiterale (probabilm ente nel 390) fu sc ritta la dissertazione De vera religione . Sola reliDe g?one.reli gione vera, capace di guidare gli uom ini al vero e al bene, quella che riconosce il vero Dio e lo considera come au tore delluniverso. E ssa si tro v a nel cristianesim o, non nella filosofa, nel paganesim o o nel giudaism o. Quando di meglio h a tu tta v ia prodotto la filosofia come la d o ttrin a platonica sbocca nel cristianesim o. Questo poi presente autenticam ente solo nella chiesa cattolica: con tra ri ad esso, annidati nello stesso corpo cristiano, sono gli scismi e le eresie, fru tto di superbia. L esistenza del m ale nella Chiesa, come nel mondo, non contro l ordine provvidenziale. D a esso risu lta il bene: cos l eresia stimolo alla m igliore conoscenza della verit religiosa. questa luomo arriv a per la duplice via, della u to rit e della ragione. Accanto al perfezionam ento dom m atico e condizione di questo lele vazione m orale, che si opera seguendo i p recetti divini, lottando con tro le passioni e distaccandosi dal mondo. La perfezione com piuta non si pu raggiungere tu tta v ia che nella ltra v ita , quando lanim a, libera dal corpo m ortale, ne rivestir uno spirituale e incorruttibile. N el corso del libro si toccano varie questioni particolari e si confu tano errori ereticali, specialm ente dei m anichei. Il De fide rerum quae non videntur una predica ( n e de riore al 3 9 9 ) , e forse per questo non m enzionato nelle rerum quae non videntur. Retractationes e neanche nell Indiculus di Possidio (16). T uttavia i dubbi sulla autenticit sollevati in passato oggi sono svaniti. I l tem a la credibilit delle verit rivelate, nonostante la m ancanza dellattestazione dei sensi. Si prova questa credibilit con l analogia della fede d a ta in ta n ti casi a ci di cui non si h a conoscenza sensibile, e con il fatto che in realt prove indirette, m a irrefutabili, delle verit religiose esistono: adem pim ento delle pro fezie, diffusione universale della Chiesa. O pera assai pi ta rd a delle precedenti il De natura De natura et origine animae (del 419), in q u attro libri. una risposta animae. a u n opera di un certo Vincenzo V ittore, della M auritania, . che prendeva a p a rtito u n opuscolo di Agostino (17), affer m ando che l anim a corporea, particella del soffio di Dio, con a ltri errori. Agostino li confuta, ribadendo il carattere spirituale dellanim a, m a dicendo altres quanto diffcile sia la questione della sua origine. Vi si parla anche del peccato originale: si era allora nel pieno della di sputa pelagiana ( 95). V ittore si dichiar persuaso dalla confutazione di Agostino (18). 1 0 1 . Scritti antimanichei. Ancor prim a di ritornare in Africa

S C R IT T I A N T IM A N IC H E I

217

Agostino incominci la polem ica lette ra ria con i suoi antichi correligionari nel De moribus ecclesiae catholicae et de moribus D e e cc^ [^ us manichaeorum. Sono due lib ri scritti a E om a nel 3 8 7 - 3 8 8 , catholicae, m a che furono ritoccati nel 3 8 9 o pi ta rd i ( 1 9 ) . Si con trappone la vera v irt cristiana alla falsa m anichea, incominciando col p arlare di Dio bene suprem o e nostro scopo unico, delle quattro v irt cardinali, della c arit verso il prossimo e degli esempi di v irt specialm ente di continenza d a ti da cattolici. I l I I libro com batte la d o ttrin a dualistica m anichea circa l origine del male, m ostrando come questo non sia reale sostanza, ina qualche cosa di negativo, u n a privazione del bene, non derivante da Dio che del bene autore. Si denunziano quindi i costum i dei m anichei, nascondenti sotto le apparenze ascetiche corruzione ed oscenit. Il D.e Gnesi contra manichaeos, in due libri, scritto nel 389 a Tagaste, ci m ostra Agostino intento a lo tta re co^ r e^e a s^. contro il m anicheism o sul terreno dellesegesi biblica. E gli chaeos. difende dagli attacchi dei m anichei il racconto biblico degli inizi del mondo e dellum anit, fino alla cacciata di Adamo dal paradiso. L a sua difesa qui b a sa ta sullinterpretazione allegorica. P i ta rd i (393) credette opportuno di difendere la Genesi anche secondo l interpretazione letterale;7 m a il lavoro (De Pe Genesi r ' imperfectus Genesi ad litteram imperfectus liber) rim ase in te rro tto al liber. v. 26 del c. I. Prim a opera scritta ad Ipp o n a dopo il conferim ento del presbi terato (a. 391) il De utilitate credendi, dedicata a un Onorato a ttra tto in a ltri tem pi da Agostino al m anicheism o, Dcredenti!6 e della cui salute spirituale egli si riteneva pertan to respon sabile. Poich Onorato faceva valere come in a ltri tem pi Agostino la superiorit del preteso razionalism o manicheo contro la fde cristiana, Agostino difende nel suo libro l a u to rit divina delle Sacre S critture in particolare dell*Antico T estam ento (facendo sem pre appello allin terpretazione allegorica), e la v eracit della chiesa cattolica fo n d ata d a Cristo (20). Ancora del 391, m a posteriore al De utilitate credendi, il De duabus animabus, che espone e com batte la d o ttrin a Dan!mabus. m anichea delle due n atu re, buona e m alvagia, mescolate n e llanim a e derivanti dai due principi opposti delluniverso. L anim a h a origine solo da Dio: non v in essa nessuna sostanza m alvagia, anzi non esistono sostanze m alvagie; il m ale solo una m ancanza, un nostro difetto soggettivo; l anim a buona o c a ttiv a secondo che si rivolge al bene o al m ale, adoperando il libero arbitrio. Gli stessi principi sono sostenuti nella Gontra Fortu natum disputatio , resoconto stenografico di una disputa .Fartunauim sostenuta il 28 e 29 agosto 392 (21) in Ippona, nei bagni

218

C A PIT O L O D E C IM O Q U A R T O : SANT* A G O ST IN O

di Sossio. I n particolare Agostino v i com batte la m itologia m anichea rappresentante Dio attaccato dalle tenebre e dalla n a tu ra m alvagia; e spiega talu n i passi biblici che sem brerebbero favorevoli alla teoria delle due n ature. F o rtu n ato , sconftto, abbandon Ippona. U n capo m anicheo africano m olto autorevole di alcuni decnni indietro era stato A dim anto, autore di certe D isputationes m ostranti le antinom ie fra i due Testam enti. P e r confutarlo Agostino scrisse (c. 394) Contra Adimantum. In ta n ti capitoli successivi AgoAdim antum , stino prende in esam e i passi dellA ntico e del Nuovo testa m ento messi a contrasto da A dim anto e ne m ostra lar monia. L a composizione d i questo lavoro come ebbe a riconoscere Fautore (22) trascu rata: talu n i p u n ti sono rim asti non esami nati, a ltri lo son sta ti due volte. Circolava una le tte ra di M ani, il fondatore della setta, che i suoi seguaci appellavano fondam entale . I l Liber contra epiepistuiam 0.u a m vocant fundamenti (c. 397) rip o rta testualm ente fundamenti, il principio della le tte ra e lo confuta. Esso riguarda la cosmologia m anichea e precisam ente la descrizione della regione delle tenebre. P er il resto della le ttera Agostino aveva preso appunti (23) che poi non svolse, e sono andati perduti. In questopera sono le parole famose: Ego vero Evangelio non crederem , nisi me catolicae Ecclesiae com m overet auctoritas (c. 5). Resoconto stenografico di u n a ltra disputa pubblica sono i due libri Contra Felicem (titolo volgato, De actis cum Felice Felicem. manicheo). Felice era venuto ad Ippona p e r fare propaganda, Agostino gli si contrappose, e la disputa avvenne il 7 e 12 d i cem bre del 398 (24) ' nella chiesa della pace di Ippona. Si citano anche q ui b ra n i delT E pistula fundam enti . A gostino insiste, oltrech sul libero arbitrio, sullassurdit della rapppresentazione m anichea di Dio, e del principio della luce, tem ente l invasione delle tenebre e di n a tu ra corruttibile; e costringe Felice a riconoscere che tale era la d o ttrin a di M ani. Felice finisce p er abiurare. Subito dopo questa disputa (nel 399?) fu scritto il De Deboni.ura natura boni. Vi si ripete che Dio origine del bene, che tu tta la creazione buona, che il m ale non nelle cose, m a nel loro cattivo uso, nella volont um ana: m alum est enim m ale u ti bono (c. 36). Si confutano in questo scritto alcuni passi del Te soro e delF E pistola fundam enti di M ani. Subito dopo fu scritto il Contra Becundinum. E ra secundinum. Questi un m anicheo rom ano il quale m and ad Agostino im a le ttera (pubblicata nelle edizioni in te sta allopuscolo agostiniano) con grandi lodi p e r lui, m a in difesa del manicheismo e con l esortazione a riabbracciarlo. L a risposta di Agostino assunse le proporzioni di u n piccolo libro. Egli spiega i m otivi della sua conver

. S C R IT T I A N T ID O N A T rS T l C I

219

sione e polem izza vigorosam ente contro le d o ttrin e m anichee. In S. Paolo tro v a profetizzato il m anicheism o. L opera pi am pia di S. Agostino contro il m anicheism o il Contra Faustum, in 33 libri parecchi dei quali breFaustum, vissimi scritta circa il 400. F austo era il vescovo m ani cheo di Milevi, da Ini conosciuto in giovent e che lo aveva lasciato disilluso ( 93). Qui detto come non facesse punto v ita ascetica, e fosse stato condannato alla relegazione in forza delle leggi che puni vano la setta, e poi richiam ato. U na sua opera di polem ica m anichea contro il cristianesim o era v e n u ta a conoscenza di Agostino, che qui la confuta riportando i testi e contrapponendovi le sue risposte, in form a di dilogo (Faustus dixit, A ugustinus respondit). L a m aggior p a rte dellopera riguarda la difesa dellAntico T estam ento che F a u sto rip u diava, la m inore riguarda il Nuovo T estam ento, in cui F austo p rete n deva tro v are falsificazioni. 102. Scritti antidonatistici. U na v o lta assunte le funzioni presbiteriali e con statata lim portanza che il donatism o aveva in I p pona, Agostino dovette porsi il problem a dei m etodi p i efficaci per com batterlo. Egli osserv che i d onatisti facevano m olto uso di poesie religiose c an tate dal popolo. Volendo contrapporre qualche cosa del genere, egli compose il Psalmus contra partem Donati (pro babilm ente della fine del 393). Seno 20 strofe di 12 versi pts^ ra5 rt^ ' ciascuna, ogni strofa sinizia con u n a le tte ra successiva Donati, dellalfabeto, donde lepiteto d ato al salmo di abeceda rio , con u n epilogo di 30 versi e u n ritornello all'inizio della poesia e alla fine di ogni strofa: Omnes qui gaudetis de pace, modo verum radicate (25). I versi sono di 16 sillabe, in due em istichi in cui dom ina laccento ritm ico al posto del m etro. E ssi hanno la term inazione assonanzata in o ae: talora v i assonanza anche, al term ine del prim o emistichio. L opera p riv a di qualsiasi valore poetico e costi tuisce soltanto u n repertorio polemico contro lo scisma, derivato da O ptato ( 58). Agostino pass im m ediatam ente a d opere di c a ra tte re pi scentifco e p i personale scrivendo (fine del 393 o principio del 394) u n libro Contra epistulam Donati che andato perduto. Esso confutava una lette ra di D onato, il vescovo d o n atista di C artagine ( 58) fondatore della se tta , in cui si dim ostrava che il battesim o cristiano era soltanto quello conferito dai donatisti. P e rd u ti sono anche i due libri (del 397) Contra partem Donati , in cui Agostino disapprovava l intervento del potere civile per costringere gli scism atici a rien trare nel seno della Chiesa, pun to su cui egli cambi poi opinione, come si vedr in rappresso. Prim o tra tta to antidonatistico pervenuto fino a noi il Contra epistulam Parmeniani , in tre libri, di circa il 400 (26). contra L epistola in questione quella d ire tta da Parm eniano, Parmeniani. uno degli scrittori donatistici, contro Ticonio ( 58). Gli

220

C A PIT O L O D EC IM O Q TJA R TO : S A N T A G O STIN O

scritti di Parm eniano conservavano grande influenza, e perci Agostino aveva ricevuto esortazioni pressanti a confutarli. I l I libro confuta la d o ttrin a donatistica della Chiesa, secondo la quale questa era composta unicam ente di perfetti. Invece nella Chiesa sono m isti buoni e m alvagi, senza che questi contam inino la san tit di essa. La confutazione, ol trech teologica, anche storica: non m ai sta ta provata la colpa della p a rte cattolica, da cui si prese m otivo allo scisma. Coloro che hanno sofferto p e r esso non sono m artiri, giacch il m artirio come aveva gi sostenuto Cipriano ( 26, p. 78) non fatto dal supplizio, m a dalla causa. A i lam enti donatistici per la persecuzione si risponde difen dendo lintervento del potere im periale, sia per la gravit della colpa di eresia e scism a, sia argom entando ad hom inem contro i donatisti: se essi credono ingiusta la persecuzione religiosa, perch perseguitano i cattolici1 ? Questi, del resto, non hanno m ai richiesto lapplicazione in te grale delle leggi ccntro i donatisti. I l contegno un po im barazzato dello scrittore si spiega con l opinione da lui sostenuta nellopera precedente. I l I I e il I I I libro sono dedicati a confutare lesegesi scrittu raria di Parm eniano, il quale pretendeva trovare nella B ibbia passi favorevoli allo scisma. N on m ancano anche qui riferim enti alla storia dello scisma. I l De baptismo, in sette libri (c. 400), dedicato a De baptismo, rib a tte re gli argom enti che i donatisti traevano in proprio favore dalla condotta di Cipriano nella contesa battesim ale ( 21). Anche allora in fa tti era sta ta posta in discussione la validit di sacram enti am m inistrati da persone indegne. L a confutazione di Agostino duplice. D a una p arte, pure dichiarando che Cipriano sin gann errore scusabile come quello di S. Pietro ad A ntiochia si fa osservare che egli non ruppe la comunione con quelli che la pen savano differentem ente da lui. D allaltra si confuta l _dottrina ciprianea contraria alla v alid it del battesim o am m inistrato da persone non degne. P erduto il Contra quod attulit Centurius a Donatistis (sempre c. il 400), opuscolo assai breve in cui si confutava uno scritto offerto dal detto Centurio ad Agostino entro la catted rale d Ippona, conte nente alcuni testi biblici presunti favorevoli al donatismo. F ra i pastori donatistici prem inenti al tem po di Agostino era Petiliano vescovo di C ostantina (gi Cirta). Questi aveva inviato una cir colare al suo clero contro i cattolici. I l vescovo cattolico di l preg Agostino di confutarla. Q uesti lo fece, m a in base ad un esemplare incom pleto della circolare di Parm eniano, e diresse lo scritto ai fedeli d Ippona. Esso costituisce il prim o dei tre libri Contra ras"p<ftiiianV. litteras Petiliani. Ricevuto un esem plare completo dello scritto di P etiliano, Agostino stese (1. II) una nuova con futazione in form a di dialogo, contrapponendo ai testi successivi

S C R IT T I A N T ID O N A T IS T IC I

221

di Petiliano le sue risposte, come nel Contra Faustum. A l pari del primo libro il contenuto storico e dottrinale. Yi si tra tta ancora della repressione im periale contro lo scisma, p resen tata come opposi zione a quel che di m ale facevano i donatisti, sia col fa tto stesso dello scisma, sia con le loro violenze. L a coercizione delle leggi pu servire al rinsavim ento degli erranti. ( la d o ttrin a del cogite in trare , svolta nellep. 93, c. 1 e 2). In ta n to Petiliano aveva conosciuto il p ri mo libro e v i Sveva risposto con una le tte ra violenta, che attaccava personalm ente Agostino. Q uesti replic (1. I l i ) biasim ando il m etodo d ingiurie dellavversario chegli non volle fa r suo, m ostrando lin consistenza della replica e ribadendo i suoi argom enti. L Epistula ad catholicos de secta donatistarum, d e tta anche De unitate Ecclesiae, im a lunga pastorale di Agostino ai E c p atti:>i=os! suoi diocesani, composta fra il I I e il I I I libro contro P eti liano, e cio nel 401-402. Se ne contestata l au ten ticit, perch non nom inata nelle Retractationes e per ragioni intrinseche. Queste non paiono sufficienti; in quanto al prim o punto, l opuscolo elencato nell In d i culus di Possidio. Si pensato ad uno scritto di uno scolaro; m a non si capisce come questi avrebbe p otuto pubblicare, nel tem po indicato, il suo scritto sotto il nom e di Agostino. A bbiam o anche qui una con futazione degli argom enti di Petiliano, cio dellepistola contro cui erano s ta ti d iretti il prim o e secondo libro dellopera precedente. Essa in sostanza identica ai d e tti libri, m a diversa nellintonazione e nello svolgim ento. I l Contra Cresconium grammaticum et donatistam, in quattro libri, ancora uno strascico della polem ica contro cresconfum Petiliano, poich confuta uno scritto di Cresconio in difesa di Petiliano in risposta al prim o libro di Agostino contro il medesimo. L opera per di v a ri anni pi ta rd i (del 405); e Agostino spiega il ri tardo col fatto di aver visto lo scritto di Cresconio solo vario tem po dopo la pubblicazione. Si congetturato che alla redazione dello scritto Ago stino sia stato indotto dalla pubblicazione delleditto im periale im ponente ai donatisti l unione con la chiesa cattolica, del 12 febbraio 405 (27). Quindi scopo particolare della ta rd a risposta a Cresconio sarebbe la giustificazione delleditto medesimo. Tale giustificazione per, consi stente nel solito argom ento delle violenze donatistiche, ha p arte assai secondaria nellopuscolo, che sostanzialm ente u n a confutazione dello scisma. Agostino si basa m olto p er questa anche sul contegno dei dona tisti verso un loro scisma interno, dei m assim ianisti , i cui seguaci non venivano rib a tte z z ati dai donatisti ortodossi, in contraddizione con la loro condotta rispetto ai cattolici. L a storia dello scisma massim ianista l argom ento dellultim o libro. L opera h a im portanza sto rica p er l inserzione che vi fa tta di docum enti, ed letterariam ente caratteristica per lo sfggio di virtuosit retorica e polemica.

222

C A PIT O L O DECIM OQTTARTO : SANT* A G O STIN O

A llorquando la basilica donatistica d Ippona venne confiscata, Agostino v i fece esporre u n a raccolta di testim onianze scritturarie e storiche contro il donatism o. Questo Probationum et testimoniorum contra Donatistas liber unus (del 406 o 407) andato perduto. Contro di esso fu p u b b licata u n a confutazione donatistica anonim a, a cui Agostino replic con il Contra ncscio quem Donatistam, andato anchesso perduto. Sem pre p e rd u ti sono VAdmonitio Donatistarum de Maximianistis (c. 406) e il De M aximianistis contra Donatista^ (c. 410). I l De unico baptismo (c. 410) una risposta a un opubaptismo scolo di P etiliano *con questo titolo, la quale non contiene nulla di nuovo. D ella grande conferenza del 411 fra cattolici e donatisti (. 94) A gostino redasse un compendio nel Breviculus collationis cum Dona* tistis. A ognuna delle tre sedute d e lla . conferenza dedicato u n libro e ciascuno di questi diviso in capitoli, rispondenti alle, divisioni dei processi verbali. Subito dopo (verso il principio del 412) fu scritto il Contra partem Donati post gesta (chiam ato ordinariam ente Post gesta. A d donatistas post collationem), per difendere contro le accuse donatistiche il modo con cui si era svolta la disputa. Uno degli ultim i episodi della l tta contro il donatism o fu la n d a ta di Agostino a Cesarea di M auritania per dom are la resistenza del ve scovo E m erito, uno dei portavoci del donatism o alla conferenza del 411. Si era prim a rivolto a lui con lo scritto (circa 417) A d Emeritum donatistarum episcopum post collationem, che andato perduto. R ecatosi Agostino a Cesarea segu u n a conferenza in chiesa, il 18 settem bra 418; m a E m erito non volle ap rir bocca. Agostino allora pronunci u n di scorso (Sermo ad Caesareensis ecclesiae plebem) propugnando la conci liazione fra cattolici e donatisti. R innovata la conferenza il 20, anche questa volta E m erito non volle discutere, e Agostino riemerito!1 1 uiase solo a parlare. I l resoconto di am bedue le sedute nei Gesta cum Emerito Donatistarum episcopo. U ltim o scritto polemico contro il donatism o il Contra Gaudentium. Caudentium Donatistarum episcopum, in due libri (c. 420). Gaudenzio era vescovo d onatista di T ham ugadi (Tingd). I l prim o libro confuta due lette re inviate da Gaudenzio al tribuno Dulcizio (incaricato in N um idia della esecuzione delle leggi antidonatistiche); il secondo libro, u n a ltra le tte ra di Gaudenzio in risposta al prim o libro agostiniano. Non conosciamo che il titolo, da Possidio, del Contra quod a Moxor missum est, rispondente a u n opuscolo anonim o donatistico proveniente da questa citt; e il titolo stesso stato ricostruito solo recente m ente (28). 103. A ltri scritti antiereticali e apologetici. E ra il 406 e il 411 '

A L T R I S C R IT T I A N T E E R E T T O A U E A P O L O G E T IC I

223

Agostino compse il De divinatione daemonum , che ebbe origine da u n a conversazione te n u ta la m attin a di u n giorno tione .De divinadaemoentro l o tta v a di P asq u a fra lui e talu n i dei suoi fedeli laici. num. L a questione tr a tta ta quella della capacit dei demoni a predire il futuro: in particolare si tr a tta di u n a presunta predizione della distruzione (avvenuta circa il 389) del tem pio di Serapide ad A lessandria. Agostino non nega la possibilit di ta li predizioni; il fa tto per che Dio le p e rm e tta non significa che siano cose buone. E gli le spiega con le qualit particolari del corpo aereo dei dem oni e con lespe rienza particolarm ente larga posseduta da questi. T u ttav ia, m entre le predizioni dei profeti, ispirate da Dio, sono sem pre vere, quelle dei dem oni sono spesso false. Si rileva poi la progressiva sparizione del culto dei demoni, con la fine dellidolatria. F igura a p arte nella tradizione m anoscritta, m a in rea lt un semplice serm one, VAdversus Iudaeos , per la Idaeos! datazione del quale non abbiam o nessun punto di appoggio. Esso illu stra la cecit dei giudei nel non aver accolto la nuova legge, annunciata dalle loro scritture, e che in vece s ta ta accettata dai gentili. Si adducono nella tra tta z io n e passi di S. Paolo, dei P rofeti e dei Salmi. L1 A d Orosium contra Prisdllianistas et Origenistas (c. 415) risponde a d u n a consultazione sc ritta che pre- Ad orosium. cede nella tradizione del testo di Paolo Orosio ( 117). P e r il priscillianesim o Agostino, p u r dando qualche suggerim ento rim anda alle sue opere antim aniche, che egli ritiene siano valide anche contro di quello. Circa Origene, detto che Orosio dovr studiare in O riente le basi della confutazione; si toccano tu tta v ia v a ri p u n ti in contraddittorio con le d o ttrin e origeniane. Sono assegnati a c. il 420 i due lib ri Contra adversar rium legis et prophetarum, contro uno scritto eretico di contra adverautore ignoto, che Agostino congettura possa essere marcio- ^ p r a e f i n ita , il quale attaccav a la divinit creatrice del m ondo e rumcom batteva l A ntico T estam ento m ettendolo in oppo sizione col Nuovo. L opera aveva avuto a C artagine u n grande suc cesso, ed era sta ta le tta anche in piazza. I l prim o libro difende contro d essa i passi dellA ntico T estam ento; il secondo dim ostra che i passi a d d o tti del N uovo non sono in contrasto con quello. Negli ultim i anni Agostino polemizz anche con l arianesim o, che era sem pre di qualche a ttu a lit a causa delle tru p p e germ aniche e tan to p i lo sarebbe divenuto fra poco in Africa, con l invasione v an dalica. I l Contra sermonem arianorum (418) confuta un discorso ariano anonim o, in cui si sosteneva che lo Spirito contra Santo generato dal Figlio e ra inferiore a d esso, come il Arianorum. Figlio lo era risp etto al Padre. A gostino prem ette il testo

224

C A PIT O L O D E CIMO Q U A R TO : S A N T A G O ST IN O

confutato, alla singole p a rti del quale fa poi riferim ento m ediante un sistem a di num erazione. Resoconto stenografico di una disputa pubblica te n u ta nel 427 o 428 a Ippona la Collatio cum C M axV m ino.m Maximino Arianorum episcopo. D eve tra tta rsi del M as simino che gi conosciamo ( 55), venuto in A frica con tru p p e gotiche dellesercito im periale. Con un m etodo di lungag gini e di digressioni il vescovo ariano riusc a parlare quasi sempre lui, facendo m ancare il tem po ad Agostino per la confutazione. Mas simino quindi si spacci vittorioso; e allora Agostino scrisse Maximinum. Contra Maximinum haereticum Arianorum episcopum , in due libri, in cui si discutono i soliti pu n ti, u n it di Dio, consustanzialit del Figlio e dello Spirito Santo. Circa il 428 Agostino scrisse il De Haeresibus su riDe buTeS1' chiesta del diacono cartaginese Q uodvultdeus, poi vescovo di Cartagine e scrittore egli stesso (120). u n catalogo di tu tte le eresie fino allora conosciute, con brevi caratterizza zioni ti ciascuna. Delle 88 eresie cos enum erate, 57 sono prese da E pifanio (29) e Filastrio ( 60), le 58-80 da Filastrio, per le 81-82 Agostino si riferisce a una fonte anonima; per l83 alla S toria ecclesiastica di Eusebio nella versine di Rufino ( 74). Le eresie 84-88 rappresentano una tra tta z io n e propria di Agostino; e fra queste il pelagianesim o. A vrebbe dovuto seguire in u n secondo libro una trattazio n e ex-professo dellessenza delleresia; m a essa non fu scritta, essendo lautore m orto poco dopo. 104. Scritti dommatici. Il De -fide et symbolo ^ymboio6* 1111 discorso tenuto dal prete Agostino l 8 ottobre 393 a un concilio di vescovi africani riunito in Ippona. Si spie gano i singoli articoli del Simbolo, accom pagnandoli con accenni pole mici alle eresie contrarie. In particolare si difende il domma della resurrezione dei corpi, affermando che si tra tte r di un corpo spirituale assunto dopo il giudizio finale. Vi sono anche accenni al donatismo. I l De diversis questionibus octoginta tribus una serie quaest*ionTbus ^ risposte a diverse questioni fa tte ad Agostino da fedeli africani e raccolte da lui nel 395, dopo la sua elezione a vescovo. Precedono le questioni dom m atiche, che sono in m aggior num ero; seguono le esegetiche. Dello stesso genere sono i due libri (posteriore allaprile 397) De diversis quaestionibus ad Simplicianum, il p re te di Milano conosciuto da Agostino ( 94) e divenuto nel fra t tem po successore di S. Ambrogio. UTel prim o libro si risponde a que siti rigu ardanti passi dellepistola di S. Paolo ai Rom ani; nel secondo i quesiti riguardano i libri dei Re. U na delle principali opere dom m atiche di Agostino, la De Trinitate, cui composizione si protrasse per m olti anni (c. 400-416), il De Trinitate in 15 libri. Essa .dedicata al vescovo Aurelio

S C R IT T I D O M M A T IO I

225

di Cartagine, che aveva particolarm ente spinto Fautore a comporla. Questi- ader alFinvito, mosso dalla constatazione delle particolari difficolt che il dom m a trin itario incontrava presso gli infedeli e anche press i cristiani. P rim a di affrontarne la trattazio n e, si elim inano tre concetti erronei di Dio: quello per cui egli veniva considerato u n essere corporeo, quello che lo faceva simile allintelletto um ano, e infine,; per opposto, quello che negava qualsiasi analogia fra Dio e le cose create. Dopo ci sinizia Fespsizione del dom ina trin itario , provando in base alle Sacre S crittu re l u n it e Fuguglianza delle tre Persone (1. I). Stabilito questo, sillustrano le funzioni particolari del Figlio e dello Spirito Santo, e si p a rla delle apparizioni divine nellAntico Te stam ento, in particolare di quella dei tre angeli a d Abramo figuranti la T rinit; si espone particolareggiatam ente lincarnazione del Verbo,; m ostrandone i risu ltati p er l um anit (rednzione dal peccato, eleva zione alla contem plazione della divinit). Si ribadisce la consustanzialit del Figlio e di tu tte tre le Persone (II-IV ). Segue la polem ica tr a dizionale contro le obbiezioni ariane; Agostino, tornando ad afferm are lun it di essenza, spiega come il term ine persona venga adoperato in senso approssim ativo, perch non c di meglio (V). S ullu n it di essenza che insom m a quella che pi im porta ad Agostino si to rn a a d insistere nel V I e V II libro, m ostrando come anche il P adre sia Sapienza, al p a ri del Figlio e dello S pirito S anto. A llineffabile iden tit delle persone divine dedicato ancora il 1. V i l i , ove si stabilisce che due o ire persone della T rin it non sono m aggiori di una sola. CollV i l i libro comincia una nuova serie di svolgim enti in cui il domma trin ita rio viene illustrato m ediante analogia con tria d i appar tenenti al mondo della rea lt terrena. P rim a di queste tria d i analogiche quella dellamore: am ante, am ato, am ore. N el 1. I X si p arla della triade intim a allo spirito um ano: m ente delluom o, conoscenza che luomo h a di s stesso, am ore di s medesimo. N el X , a ltra triad e dello spirito um ano, che viene p resen tata come di analogia p i calzante della precedente: m em oria, intelletto, volont. N ellX I la tria d e ana logica cercata nelle relazioni tr a spirito um ano e mondoj estrno: oggetto veduto, sguardo che vede, volont che dirige lo sguardo. A ltre tria d i si ritrovano (X II) n el mondo delle discipline scientifiche. Dopo aver discorso della fede (X III) si rito rn a (X III-X IV ) a parlare delle traccie analogiche della T rin it nellanim a um ana, e si m ostra cme l im m agine di Dio, d istru tta nella n im a d e l peccato* sia ristab ilita dalla redenzione, che avr il suo com pim nto dopo m orte nella feli cit eterna. I l libro X V contiene un riassunto dellopera, e conclud che in questa. v ita la T rinit, non ci appare che p e r fgura e in enigma. Con im a confessione di fede, trin ita ria e una. preghiera a D io si chiude lopera,, che, ebbe influenza capitale sull d o ttrin e trin ita rie latine. T ra il 420 e il,:425 . (forse nel 421 o 422) fii scritta. FJi/WA LV ATOREJX I. ---- 1 5 .

2 26::

CA PIT O L O DECnVTOQtTAB.TO:

S A N T 5A G O ST IN O

chiridion ad Laurentium sive De fide , spe et chantate, Lo renzo era u n laico, fratello del tribuno Dulcizio (cfr. 102 in fine), su cui 'dom anda Agostino redasse questo compendio della d o ttrin a cristiana. Quasi tu tta lo peretta dedicata alla trattazione della fede cio alla esposizione dei dommi cristiani; solo gli ultim i paragrafi tra tta n o della Speranza e della Carit. Dello stesso tem po, cio del 422 o del 425 (30) il De De octo d u i - octo Dulcitii quaestionibus . S ette delle otto questioni citii quaestionibus. p arte dom m atiche, p a rte esegetiche sottoposte da Dulcipio (v. sopra) ad Agostino erano state gi tra tta te da que sto, e perci egli si lim ita ad e stra tti da queste precedenti trattazioni, tra tta n d o invece ex-professo lunica nuova (la quinta), riguardante un passo dellApocalisse. 105. Scritti esegetici. L ordine di enum erazione per ragioni pratiche non pu essere qui che quello dei lib ri biblici a cui gli scritti si riferiscono, prem ettendo .per u n opera di carattere generale, che u n a delle pi notevoli di Agostino. I qu attro lib ri De doctrina Christiana furono ^hristilnaf * due prim i e p a rte del terzo nel 397, il resto nel 426. Ago stino incom incia con giustificare il suo assunto d i esporre le regole per lo studio della Sacra S crittu ra. E gli distingue in ogni studio due p a rti, la comprensione, e lesposizione di quel che si compreso. P e r la prim a egli distingue ulteriorm ente le cose dai segni che espri mono le cose medesime. D elle prim e altre hanno valore per s, e di esse bisogna godere ( /m ); altre hanno valore di mezzo rispetto a quelle, e di esse bisogna usare (uti). La prim a categoria riem pita da Dio uno e trino, per conoscere il quale occorre la purezza del cuore; per insegnar cela la Sapienza divina sincarn. A lla seconda categoria appartengono le creature di questo mondo, le quali anche quando si am ano debbono am arsi in Dio. L amore di Dio e del prossimo la prim a regola per lintelligenza della S crittura; la scienza divina basata sulla fede, la speranza, la carit. I l I I libro passa a tra tta re dei segni: essi sono im m agini che pro vocano con la loro percezione altre im m agini. Si distinguono in n atu ra li e convenzionali: la parola appartiene alla seconda categoria, e le le t tere sono i segni delle parole. Dopo queste nozioni generali si viene a tra tta re della Sacra S crittu ra, scritta originariam ente in una sola lingua* m a tra d o tta poi in varie, donde la necessit della conoscenza di queste. Vi sono inoltre oscurit che richiedono un lavoro d interpretazione. D i qui la necessit di u n a scienza biblica; si to rn a per ad afferm are che occorrono per acquistarla disposizioni m orali e religiose, culm i n a n ti nella purezza del cuore. Segue un elenco del canone biblico, per la determ inazione del quale ci si deve basare sul consenso del m ag gior num ero delle chiese e delle pi autorevoli, quelle che furoii sedi

Enchiridion.

S C R IT T I E S E G E T IC I

22:7

degli A postoli e che ricevettero le loro lettere. Solo dopo tu tti questi prelim inari Agostino incom incia a dare i p recetti propriam ente erm e neutici. Occorre innanzi tu tto , per lo studio della B ibbia, la conoscenza della lingua latina, greca ed ebraica: si potranno cos confrontare le varie versioni fra loro e con l originale. D elle versioni latine si prefe risce lita la , e qui (c. 15) il famoso passo che ta n to ha dato da fare agli in te rp re ti ( 3). Le versioni latine vanno controllate con quella dei S et ta n ta , per cui si ripete la no ta leggenda dei se tta n ta interp reti che iso-latam ente dettero traduzioni perfettam ente concordi. Essa fa autorit anche pi dei testi ebraici. Accanto alla conoscenza della lingua per in terp retare le parole del testo, occorre tu tta una altra serie di conor scenze per spiegarne il contenuto, storiche, geografiche, di scienze n a tu rali, di retorica, di dialettica ecc. Le scienze profane vanno quindi utilizzate a pr della sacra. U I I I litro form ula regole particolari p er i passi dubbi: correzioni della punteggiatura e della pronuncia, con fronto dei vari passi fra loro, e suprem o canone la regola di fede. P unto particolarm ente im portante quello d in terp retare le figure come figure, e non alla lette ra ripetendo lerrore giudaico: ogniqualvolta la le tte ra appaia in contrasto con la m orale o la regela di fede, lallegoria simpone. Va tenuto conto tu tta v ia in certi casi (p. es. per certe azioni dei patriarchi) anche della diversit di circostanze e di costumi. R im asta in te rro tta l opera a questo punto p er circa 30 anni, essa venne com pletata allorquando Agostino fece la revisione generale della sua produzione. Term in il libro I I I aggiungendo qualche a ltra regola, in particolare riportando e illustrando l sette regole di Ticonio ( 58). Aggiunse poi un libro IV , in cui si passava dalle regole erm e neutiche a quelle dellesposizione,, dando un tra+tatello di retorica cri stiana basato sulle categorie di quella profana. Sullesempio di Cice rone egli distingue tre stili, il semplice* il m ezzano, l elevato, dandone esempi biblici (S. Paolo) e di scrittori cristiani (Cipriano, Ambrogio). Viene ad essere un com plem ento di questultim a p a rte sebbene assai anteriore il De catechizantis rudibus (c. 4 0 0 ) . o ^ c a t e c h i Esso u n metodo di catechism o, red atto su preghiera del bus. diacono cartaginese D eogratias, il quale incontrava gravi ; difficolt nel suo ufficio di catechista. Agostino dice m odestam ente che anche i suoi sermoni sono assai im perfetti, eppure hanno qualche utilit; perci D eogratias si faccia coraggio. Quindi d una serie di consigli sulla m ateria da scegliere, sul modo di esporla (sop rattu tto per evitare la noia degli ascoltatori), sullattuazione da fare alla qu alit delle persone a cui si parla. Insiste sul criterio pedagogico dellaffetto che il m aestro deve stabilire fra s e coloro che l ascoltano. Q uesti insegnam enti generici sintrecciano con altri specifici a ttin en ti allinsegnam ento delle S critture. . : * L esposizione della Genesi presentava p e r Agostino un interesse

228

C A P IT O L O D E C IM O Q U A R T O : SANT* A G O S T IN O

capitale. Dopo le due opere su di essa scritte contro i m anichei ( 101), dopo i tre libri ultim i delle Confessioni ( 97), negli anni dal 401 al 414 o 415 Agostino scrisse il De Genesi ad litteram, in 12 ademte^arn. L opera giunge fino alla cacciata di Adamo dal p ara diso, rim anendo dedicato l ultim o libro a tra tta re pi spe cialm ente di questo luogo, o piu tto sto del terzo ciclo a cui fu rapito Paolo, e delle, visioni. L assunto fondam entale il m edesimo del liber im perfectus : nulla vi di assurdo, nulla di m en che vero, nulla di sconveniente alla n a tu ra di Dio nel racconto della Genesi anche preso cos com. T u tta v ia Agostino non rinuncia ad u n a in terp reta zione al di l della p u ra e semplice le tte ra , come si vede nella sua teoria della creazione v irtu ale del mondo in un solo a tto divino fuori del tem po, creazione che. avrebbe poi avuto il suo sviluppo nei sei giorni. T ra tta anche particolarm ente ( IX ) della n a tu ra e dellorigine dellanim a di Adam o e del m odo di form azione delle anim e nei singoli uom ini, distinguendo la teo ria creazionistica dalla traducianistica (crea zione istan tan ea di ciascuna anim a al m om ento della nascita o trasm is sione di quella dei genitori). E gli inclina per la seconda ipotesi, che meglio spiega la trasm issione del peccato originale. Si p a rla anche del corpo di Adamo, della generazione in origine innocente, poi viziata dalla concupiscenza, della verginit e del m atrim onio nel loro valore rispettivo, della n a tu ra del peccato di Adamo (disubbidienza). S trettam en te affini sono le Locutiones in Heptateu chum e le Quaestiones in Heptateuchum , am bedue in 7 libri In Hchum.eu" e del 419, e forse composte intreciando u n lavoro allaltro. Secondo u n genere gi tradzionale della le tte ra tu ra cri stiana ( 68) sono esam inati una serie di passi difficili, tr a tti dai prim i sette libri della B ibbia (Pentateuco, Giosu, Giudici). N ella prim a opera (assai pi breve) le difficolt sono di form a, nella seconda di sostanza; e queste, p a rte dottrinali, p a rte erudite. Anche le questioni-di erudi zione, per, prendono spesso il p unto di partenza in differenze del testo ne v a ri m anoscritti. jNon sem pre le questioni vengono risolte, contentandosi l autore in talu n i casi di porre il problem a. Sono utiliz zati Ticonio, Am brogio, Girolamo (31). Le Adnotationes in Job sono postille brevissim e, di c a ra t iti job. tere letterario, al testo di Giobbe, che erano state segnate da Agostino in m argine al testo e furono tra sc ritte e p u b blicate per opera a ltru i circa il 400, in m aniera assai im perfetta. U na delle pi grosse opere esegetiche dedicata al SalteE inapsaimos! 3 ^* Le Enarrationes in psalmos sono una serie di esposizioni di singoli salm i, p a rte in form a di semplici glosse, p a rte (la maggiore) in omelie. Esse sono di tem pi differenti, n si seguirono sem pre nellordine del Salterio. Agostino cominci dettando glosse ai salmi 1-32 al principio del suo episcopato, circa il 396, A 8 di questi salmi

S C R IT T I E S E G E T IC I

229-

furono poi dedicate om elie, come alla m aggior p a rte dei seguenti, e quasi tu tte queste omelie vennero composte prim a del 415 . Dopo questo anno Agostino detto ancora glosse a 16 salm i, com presi fra il 67 e il 150. Ultim o com m entato fu il salmo 118, il cos detto salmo alfabe tico: egli dett il com m ento in form a di omelie (in num ero di 32). I n complesso i tr a tta ti sono 153. I l senso spirituale pi curato del letterale, con riferim enti a Cristo e alla Chiesa; talo ra varie esposizioni allegoriche si sovrappongono. N ella tradizione m anoscritta l opera . preceduta da tre prefazioni, nessuna delle quali agostiniana. Le De octo quaestionibus ex Yeteri Testamento, p u bblicate dal Morin nel 1911 (tre erano gi nelledizione D est?on^tmsfe" m aurina) e giudicate p er la m aggior p a rte non autentiche, sono sta te ora tu tte rivendicate a d Agostino dal nuovoeditore De B ruyne (32). I l De consensu evangelistarum, in 4 libri (del 399 o De consensu 400), una confutazione di coloro p a rte filosofi pagani, evar n u g m.'sta" p a rte m anichei che afferm avano esserci contradizioni tra i diversi vangeli. I l prim o libro tr a tta dei vangeli in generale pro vandone l au to rit e rispondendo a coloro che la im pugnavano per il fa tto che non erano sta ti scritti da Ges. E gli li distingue in due gruppi: evangeli scritti da apostoli (testim oni oculari), e da non apostoli: le due categorie concordano. L ordine di tem po : M atteo, Marco, Luca, G iovanni. Ogni evangelista ha c a ra tte ri stilistici particolari. Essi de vono concordare necessariam ente perch sono m em bra di uno stesso corpo, di cui Cristo capo. I l I I e il I I I libro stabiliscono particolareg giatam ente la concordanza esam inando M atteo verso per verso e con frontandolo con gli altri. I l IV esam ina i tr a tti particolari degli a ltri 3 vangeli e risolve talu n e presunte discordanze. P er Agostino Marco un sunteggiatore di M atteo; questi il p i attaccato alla cronologia, L uca il m eno. Di Giovanni si rileva il c a ra tte re pi elevato perch tr a tta so p ra ttu tto di Cristo come Dio. Contem poranei allopera precedente sono i due libri di Quaestiones Quaestiones evangliorum. I l prim o tra tta di 47 passi di eVrum.h M atteo, il secondo di 51 di Luca, in risposta a difficolt proposte da u n amico con cui leggeva i te sti evangelici e senza seguire rigorosam ente l ordine di questi. Discussa l au ten ticit delle Quaestiones septemdecim Quaestiones in Matthaeum (non nom inate m ai da Agostino, nelle ReinJ ^ hatractiones o altrove); m a tu tta v ia da riten ere almeno che esse contengono m ateriale agostiniano, forse raccolto da altri. Al serm one della m ontagna sono dedicati i due libri De sermone Domini in monte, u n a delle opere esegetiche D D oS minine p i antiche di Agostino, ancora p rete (c. 393). Nelle Re tractationes vi sono m olti em endam enti a questopera.

230

C A P IT O LO D E O M O Q U A R T O : SA N T*A G O STIN O

AI IV vangelo Agostino dedic 124 omelie o tracta tu s In Johannis evangelium, che furono pronunciate di seguito innanzi al popolo e poi scritte nel 416. I n un in te r vallo di questa esposizione, cio nello ttav a di Pasqua del detto anno, Agostino comment in 10 tra c ta tu s la prim a epistola di Giovanni, In epistulam J. ad Parthos (33). I l contenuto dom m atico e m orale, con cenni polemici contro varie eresie. Sulle epistole paoline abbiam o una Eocpositio quarunin Romanos, dam propositionum ex epistula ad Romanos , del 394, che risolve quesiti presentati dai fedeli, e in cui, differente m ente dalle dottrine sostenute poi da Agostino, il principio della fede riposto nelluomo. Nello stesso anno incominci un. commen tario alla stessa epistola, m a non ne redasse che il prim o libro giun gendo solo al settim o versetto del prim o capitolo (cio alla fine del saluto iniziale) e tra tta n d o inoltre del peccato contro lo Spirito Santo (Epistulae ad Romanos inchoata expositio). Sem pre dello stesso anno la Epistulae ad Galatas expositio che com m enta brevein Gaiatas. m ente tu tta la le ttera paolina ai galati. an d ata perd u ta una Expositio epistulae Jacbi (fra il 406 e il 412), che era com posta di u n a serie di note m arginali. U na questione di particolare im portanza quella del testo biblico adoperato da S. Agostino nelle sue oper?. Si era riten u to fino a questi ultim i tem pi chegli avesse sem pre adoperato le versioni antico-latine (lita la ), salvo nello Speculum ( 106), ove si tro v av a adoperata la versione geronim iana, ci che si spiegava essendo lopera fra le ultim e con il cam biato apprezzam ento di Agostino di d e tta versione (cfr. '/8). O ra il de B ruyne (34) ha creduto di p o ter dim ostrare che Agostino ha compiuto per suo conto tu tta u n opera di revisione della vecchia B ibbia latin a sul greco, specialm ente p er certi libri da lui pi particolarm ente adoperati. I l testo della V olgata nello Speculum sarebbe stato introdotto posteriorm ente. L a questione ancora allo studio. 106. Scritti morali ed edificanti. Probabilm ente del 395 ultim o scritto prim a dellepiscopato il De mendacio. Tema di De mendacio, esso la condanna assoluta della m enzogna. L a liceit di questa in casi particolari non si pu sostenere, n con esempi dellAntico Testam ento (ove si tr a tta di simboli), n con la presunta finzione della disputa fra P ietro e Paolo ad A ntiochia (Gal., II), secondo l interpretazione di S. Girolamo che Agostino nettam ente respinge. Non si deve m entire neanche p er la salvezza tem porale o a d d irittu ra spirituale di una persona. L autore trov pi ta rd i che il suo scritto era frettoloso e difettoso, e riprese il tem a nel Contra mendacium (del 420), diretto allo spagnolo Oonsenzio per rispondere al quesito se fosse lecito m entire con i priscillianisti come questi m entivano con i cattolici. Viene rip e tu ta la condanna di qualsiasi m enzogna, dicendo
in jo hannem .

S C B IT T I M O R A L I E D ED rB T O A U T I

231

d ie nessun m ale ncli il pi piccolo pu essere commesso p e r uno scopo di bene anche il p i grande.: I l De agone christiano, terzo scritto di Agostino vescovo (396 o 397), red a tto hum ili serm one p e r insegnare ai C hrs*fano. fedeli come lo tta re contro le tentazioni col sostegno della fede. L a m oralit della v ita necessaria per la stessa conoscenza della virt; p er innalzarsi alla contem plazione della v e rit occorre staccarsi d allam ore delle cose m ondane. Si p a rla anche della necessit di stare in guardia contro le insidie delle eresie, di cui si enum erano le princi pali. Agostino recensisce nelle Retractationes l opera in due Ad inquisilibri A d inquisitiones Januari (c.400). Sono due lettere, ianuari. tra m an d a te nella collezione di queste (n. 54 e 55), a u n ta l Gennaro non altrim enti conosciuto, sulle osservanze delle varie feste e in particolare sulla fissazione della d a ta pasquale. P erd u to uno scritto Contra Hilarum, v ir tribunicius , che aveva censurato luso di cantare salmi nella chiesa. Agostino, cultore e propagatore d e lia v ita m onastica, si occupa di essa anche in qualche scritto. I l De opere mona- De opere , , i.-.. monachochorum (c. 400) prende posizione su richiesta di Aurelio rum. di Cartagine circa la questione discussa fra i m onaci afri cani se fosse meglio lavorare o viver di elemosina. Agostino confuta le ragioni di questo secondo p artito , e riferendosi alla au to rit di S. Paolo che aveva sentenziato: chi non lavora non m angi, sostiene che la legge del lavoro vale p er i m onaci come p e r tu tti gli a ltri uom ini. Al biasim o dei m onaci oziosi e girovaghi si unisce quello dei m onaci che portano i capelli lunghi. I due scritti De bono coniugali e De sancta virginitate furono stesi l uno dopo l altro nel 401 e form ano u n a ^niugaH. specie di dittico. Essi si riconnettono alla cam pagna di virginitate. Gioviniano contro l apprezzam ento particolare della con tinenza, cam pagna com battuta da Girolamo nel modo esagerato che sappiam o ( 82). Agostino perci comincia d allafferm are la bont po sitiva del m atrim onio, consistente nella fedelt dei coniugi e nella procreazione dei figli. E gli m ostra come i p a triarc h i fossero virtuosi nella loro condizione m atrim oniale so p ra ttu tto perch obbedivano al comando di Dio. Quindi nel secondo scritto si esalta la verginit come superiore al m atrim onio, e si presenta M aria come modello di essa. Possiam o congiungere con questi due scritti il De bono viduitatis, che una le tte ra di e. il 414 a u n a vedova Gi- *?! 1 1 0 1 ? .0 flUltdtis liana circa la superiorit m orale dello stato vedovile ri spetto al m atrim oniale; e il De adulterinis coniugiis in due De aduitelibri (419 o 420) 7 che sostiene lassoluta indissolubilit del "njugi........ ...... .r . m atrim onio, ^ i ^ _ Vi

232:

C A PIT O L O D K C IM O QTJABT O : S A N T A G O S T IN O

U na serie di scritti m orali pubblicati a p a rte nelle edizioni ante riori alla viennese non sono che serm oni. T ali il De disciplina Chri stiana, sulla v ita m orale del cristiano, il De continentia, il De patientia, il De urbis xcidio, ove a proposito della presa di Bom a per pera di Alarico (410) si m ostra F u tilit delle tribolazioni, il De utilitate i e i u n i i , il De cantico novo, serm one ai catecum eni sulla v ita nuova che essi debbono condurre dopo il battesim o. I l De cura pro mortuis gerenda (421 o 422) uno scritto . De . cura assai interessante per lo sviluppo di certe form e della relipro m ortuis . . gerenda. giosita cristiana. Esso risponde a u n consulto di Paolinq di Nola ( 92) circa F u tilit di seppellire i m orti nelle basi liche dei santi. Agostino afferm a che F u tilit c in quanto i fedeli sono eccitati dalla presenza dei sepolcri a pregare p er i m orti quindi a procurare loro lintercessione dei santi. I n generale si tr a tta qui delle relazini tr a vivi e defunti (e anche delle apparizioni dei m orti): i prim i suffragano i secondi e questi intercedono p er loro. Il De fide et operibus (del 413) diretto contro coloro operibusf1 * quali ritenevano bastasse la fede c ris tia n a indipenden tem ente dalle opere p er la salvezza finale: credenza allora assai diffusa. Lo Specilum (c. 428) una raccolta di passi dellAnSpecuium. tico e del Nuovo Testam ento dal P entateuco allApo calisse a ttin e n ti alla condotta m orale: in essi dovevano specchiarsi i fedeli. P er la versione biblica di S. Girolamo che troviam o qui ad operata cfr. sopra 105 fine. ; 107. Scritti sulla grazia e contro il pelagianesimo. -?- Quando scoppi la contesa pelagiana, Agostino era gi arrivato d a tem po alla form ulazione sostanziale della sua d o ttrin a circa il peccato originale e la grazia divina (35), quale si pu trovare, ad esempio, form ulata nelle Confessioni o nel D e Genesi ad litteram. P u re la questione pelagiana quella che gli d e tte occasione di esporre sistem aticam ente e di svol- gere in tu tti i sensi le sue idee in proposito. L a prim a opera di questa categoria il De peccatorum meritis et remissine et de baptitorumC me- smo parvulorum ad Marcellinum, tre libri scritti nel 412 dopo remissione, il prim o concilio antipelagiano di C artagine ( 95) in risposta a certi quesiti di carattere pelagiano che gli erano stati co m unicati dal tribuno M arcellino, inviato per liquidare il donatism o ( 94 fine). Bispondendo a tali quesiti Agostino prende a p artito anche u n opu scolo di cui non nom ina Fautore. N el I libro si sostiene, contro l affer m azione contraria dei pelagiani, che la m orte u n effetto del peccato di Adamo, senza il quale il corpo di Adam o sarebbe stato trasform ato in corpo spirituale. I l peccato di lui si trasm esso ai discendenti per pro pagazione, non per semplice im itazione, attraverso il fatto gene rativo. D i qui la necessit del battesim o anche p e r i bam bini: quelli non

S C R IT T I S U L L A GUAZZA X! C O N T R O IX, P E L A G IA N E S IM O

233

b a tte z za ti subiranno la condanna finale, sebbene di pena leggerissim a. Nel I I libro si nega che ci siano sta ti e ci siano uom ini senza peccato. L a volont incapace di vincere da s sola la tentazione, perch v iziata dal peccato originale. Con l intervento della grazia si potrebbe evitare ogni peccato; m a di fa tto ci non avviene. T erm inati i due libri, Ago stino ebbe notizia del com m entario di Pelagio alle lettere paoline ( 113), e v i trov u n argom ento indiretto contro la trasm issione del peccato: se il peccato di Adamo avesse nociuto ai non peccatori, anche la giu stizia di Cristo dovrebbe giovare ai non credenti. Agostino nel I H libro rispose a questo argom ento che di fa tto essa giustizia giova ai bam bini, personalm ente non capaci ancora di credere, attraverso il b a t tesim o. Avendo M arcellino fa tto qualche obbiezione a questo scritto, Agostino rispose con il De spiritu et littera (verso la fine del 412). L a le tte ra la legge del Decalogo: la conoscenza di ci che si deve fare non b a sta p er fare effettivam ente, m a occorre lo spirito, cio la fede che giustifica g ratuitam ente, e non in forza delle opere della legge, il fedele. L a fede don di Dio, grazia . sua, e non opera nostra. Si ribadisce la tesi del I I 1. dellopera prece dente, che, p u r non essendo im possibile vivere senza peccato, ci non avvenuto m ai. I l De natura et gratia (del 415) diretto contro il De natura di Pelagio ( 113), che era stato p o rtato ad Agostino gfataa dai m onaci Timasio e Giacomo, ex-pelagiani. Pelagio, tu t tav ia, non nom inato in questopera agostiniana; m a si riportano passi del suo tra tta to , confutandoli. Si com batte il concetto della grazia sostenuto da lui, che la identificava con il libero arbitrio dato d a Dio alla n a tu ra um ana e con la conoscenza della legge divina; e vi si sostituisce il concetto dellaiuto soprannaturale dato da Dio alla n a tu ra viziata. Si confuta altres l interpretazione d a ta da Pelagio, in sostegno della sua tesi, a una serie di passi di scritto ri ecclesiastici. I l De perfectione iustitiae hominis (fine del 415) u n a le tte ra d ire tta ai vescovi E utropio e Paolo, che avevano De perfectoftto pervenire ad Agostino certe definitiones a ttri- "hominis.36 b u ite a Celestio ( 114) sulla capacit della n a tu ra um ana a compiere il bene con le proprie forze. Agostino trascrive le singole definizioni e le confuta. I l De gestis Pelagii (principio del 417), diretto a d Aurelio di Cartagine, espone in base al resoconto del con- D P e eifg!fs cilio di Diospoli ( 95) come in esso gli errori pelagiani non siano sta ti approvati, essendo stato Pelagio assolto in base a di chiarazioni ortodosse, le qu ali peraltro non sono sufficienti a rassicurare circa il suo vero pensiero. Il De gratia Christi et de peccato originali, contra Pela - %?$!*

234;

C A PIT O L O D ECIM OQTTABTO: S A N T A G O S T IN O

gium 'et Caelestium , in due libri, fu scritto nel 418, dopo che il pelagianesim o ra stato condannato anche da p ap Zosimo, per chiarire gli errori pelagiam a d A lbina, P ini ano e Melania giuniore, gruppo di asceti rom ani che allora si trovavano a Gerusa lemme. N el I libro si m ostra con citazioni testu ali il senso inaccetta bile dato da Pelagio alla parola grazia (v. sopra), tale che per esso l'uom o appare giusto p e r sua volont e m erito. U na dim ostrazione analo ga viene d a ta p e r linterpretazione pelagiana del peccato originale, su cui pure si espongono gli errori di Celestio. Si confuta la tesi di am bedue che il peccato originale non sia questione difede, dim ostrando la f ondam entalit di questa d o ttrin a p e r la fede cristiana. L a grazia necesaria a tu tti, anche ai giusti dellAntico T estam ento. Si risponde anche allobbiezione che, ammesso il dom m a del peccato originale, il m atrim onio diverrebbe un male: m ale la concupiscenza, e questa non appartiene allessenza del m atrim onio. L argom ento del m atrim onio in relazione col peccato originale tra tta to ex-professo nei due libri De nuptiis et concupi r e nuptiis scentia, scritti a distanza l uno dallaltro, m a am bedue et concupi* ^ scentia. d iretti al cnte V alerio,persona influente alla corte di R a venna. I l prim o, del 419, risponde a uno scritto pelagiano accusante Agostino di condannare il m atrim onio, sviluppando i concetti gi indicati nellopera precedente. L a concupiscenza insita allatto ses suale effetto del peccato originale e mezzo della sua trasmissione; m a il m atrim onio cristiano volge il bene in m ale e toglie la colpa della concupiscenza. Giuliano di Eclano (95) scrisse contro questo libro VAd Turbantium; e Agostino, av u ti degli e stra tti dellopera da Valerio, redasse contro di essa il I I libro (del 420), confutandone proposizioni e in particolare difendendosi dallaccusa di m anicheism o. Lo stesso Giuliano aveva scritto due lettere, una in nome proprio al clero rom ano, l a ltra in nom e dei 18 vescovi condannati a Rufo di Tessalonica, e queste furono inviate da papa Bonifacio a Agostino perch le confutasse. Ci egli fece con i q u attro libri Contra duas ep^stufasas epistulas Pelagianorum (del 420). I l prim o libro risponde alla Pelrum.n' prim a lettera , gli a ltri tre alla seconda. in sostanza una serie di difese ai rim proveri mossi dai pelagiani alla dot trin a del peccato originale e della grazia e in particolare ad Agostino (accusa di manicheismo). Quando Agostino conobbe nel testo integrale VAd Turbantium di Giuliano scrisse (probabilm ente nel 421) i sei libri Contro, C o<iiurn?U I* a_ Julianum. I due prim i espongono il consenso degli scrit to ri ecclesiastici contro il pelagianesimo e ritorcono l ac cusa di favoreggiam ento al m anicheism o. Gli ultim i qu attro sono una confutazione particolareggiata dellopera di Giuliano, libro per libro, attraverso u&& serie di citazioni testuali,

S C R IT T I ST O L A G R A Z IA E C O N T R O I L P E L A G IA N E S IM O

235

Quali larghe e profonde ripercussioni avessero queste D e e t dispute negli am bienti religiosi ci m ostrato dal De gratia arbtrio. et libero arbitrio (426 o 427). Esso d iretto a Valentino, abate di u n m onastero di A drum eto nella Bizacene, e ai suoi m onaci, fra quali erano insorte dispute sulla d o ttrin a agostiniana della grazia. Taluni di essi ne concludevano lin u tilit delle opere buone. Gi p re cedentem ente Agostino aveva d iretto loro due lettere in proposito (nn. 214 e 215). E gli ora afferm a am bedue i term ini, grazia e libero a r bitrio. I peccati che l uomo com m ette sono im putabili a lui e non a Dio; anche nel bene fatto c en tra p er qualche cosa la volont um ana; m a la grazia necessaria, essa opera il bene n elluomo, ed essa d a ta g ratu itam en te, non per i n ostri m eriti. Lo scritto appian certe questioni e ne sollev u n altra: se Dio produce il volere e l operare, i superiori non debbono punire i m anca m enti dei loro dipendenti. Allora Agostino diresse agli stessi d estinatari il De correzione et gratia (426 o 427). I l De correpeccato colpa di chi lo com m ette; la correzione quindi gratia, giusta e u tile perch pu essere strum ento di una deter m inazione migliore in chi la riceve. L a predestinazione c , , m a noi non conosciamo quali siano i predestinati; e quindi dobbiamo lavorare per la salvezza di tu tti. Anche i m onasteri della Gallia erano a g itati dalle polem iche intorno alla grazia. Si com prende questo particolare interessam ento m onastico, perch i m onaci non soltanto erano p o rta ti n atu ralm en te ad interes sarsi delle questioni religiose, m a dovevano dare altres, p e r il loro stesso genere di vita, particolare im portanza alla volont um ana e alle opere buone. Alle do ttrin e agostiniane sulla grazia facevano particolare opposizione i m onaci del m onastero di M arsiglia, che avevano per abate Cassiano ( 121). Scrissero ad Agostino d i questa opposizione due suoi ferventi am m iratori, monaci anchessi di quella regione, Prospero di A quitania e Ilario ( 119). I n risposta ad essi Agostino scrisse il De praedestinatione sanctorum e il De dono 'perseverantiae (428 o 429), che possono essere considerati come due libri di u n a ^tinatfcfne' stessa opera. Si com batte in essi quello che fu poi detto ^rictorum, semipelaganesimo: la d ottrina, cio, secondo la quale la severantiae!^ grazia divina necessaria per fare il bene, m a essa segue a d un inizio di bene da p a rte delluomo. Questo inizio era costituito in particolare d allatto di fede, che dunque precedeva e non seguiva la grazia. Tale precedenza era sta ta amm essa in a ltri tem pi dallo stesso Agostino (cfr. 105, verso la fine). Oggi egli riconosce lerrore, e p ro clam a la prim azia della grazia anche rispetto alla fede. Viene quindi a tra tta re della predestinazione g ra tu ita , di cui l esempio pi insigne costituito dalluomo Ges, predestinato ad essere unito al Verbo divino. I l secondo libro com pleta il prim o m ostrando come anche la perseveranza sia dono di Dio, grazia g ratu ita,

236

CA PIT O L O D B C IM O Q U A E T O : S A N T a G O S T IN O

A l secondo libro del De nuptiis agostiniano Giuliano di Eclano aveva controreplicato con 8 lib ri dedicati al vescovo pelagiano Floro. Agostino dopo v a ri anni ne ebbe copia dallamico Alipio, e si accinse a stenderne la confutazione. P e r evitare qualsiasi rim -s provero di alterazione del pensiero avversario egli inser , c en tra ju 7 ^ . Jianum opus integralm ente il testo confutato nel suo. Scrisse cosi 6 mpeifsctum. libri, corrispndenti ad a ltre tta n ti di Giuliano; m a non and pi oltre perch fu colto dalla m orte (Contra secundam Iulidni responsionem imperfectum opus). P e r lo stesso m etodo prescelto egli, piuttostoch svolgere le proprie idee, rib a tte le obbiezioni dellavver sario riguardanti i soliti punti: libero arbitrio, m atrim onio, concu piscenza. 108. I l De civitate dei contra paganos . Q uestopera, che non potrebbe essere com presa se non con artificio in nessuna delle categorie degli scritti agostiniani, si presenta a chi conosca gi il resto della produzione di lui come u n a specie di sintesi delle sue dottrine. La sintesi per non sta ta costruita di proposito deliberato; che anzi questa u n a delle opere agostiniane in cui fa particolarm ente difetto una disposizione rigorosa e una esposizione stringata della m ateria. I diversi tem i del pensiero agostiniano si presentano e sintrecciano in essa secondo che il filo del discorso conduce l autore a toccarli. L opera, in 22 libri, fu com inciata nel 412 o 413, e forse non fu term in ata prim a del 426. I tre prim i libri furono pubblicati insieme: hanno ciascuno un prologo, che nei due prim i si rivolge al conte M ar cellino che gi conosciamo ( 94, 107), sono dunque anteriori al set tem bre 413, d a ta in cui M arcellino sub il supplizio capitale come com plice del ribelle governatore d A frica Eracliano. I l IV libro, che rias sume allinizio i precedenti, fu pubblicato insieme col V nel 415. Anche in talu n i dei libri seguenti abbiam o esordi con riferim enti al piano dellopera e a p a rti precedentem ente svolte (specialm ente 1. VI* X I, X V III). Secondo lo stesso autore (36) il piano dellopera sarebbe il seguente: I prim i 5 lib ri confutano coloro i quali vogliono che le cose um ane prosperino in modo tale, che essi ritengono necessario a tale scopo il culto dei m olti D ei che i pagani erano soliti venerare; e poich esso proibito sostengono che da ci nascono m olti m ali. I 5 seguenti poi parlano contro coloro i quali confessano che questi m ali non sono m ai m ancati e non m ancheranno ai m ortali... ma affer m ano che il culto dei m olti D ei, col quale si fan loro dei sacrifci, sia utile p er la v ita d oltretom ba... Ma perch nessuno mi rim prove rasse di avere soltanto confutato le idee a ltru i e non afferm ato le nostre, questo il compito della seconda p a rte di questa opera, che a sua volta contenuta in 12 libri... i prim i 4 contengono lorigine delle due c itt, delle quali una di Dio, l a ltra di questo m ondo, i secondi 4 il loro processo o sviluppo; gli ultim i 4, il fine ultim o dovuto a ciascuna .

I t i D E CTVIT a T E D E I C O N T R A

pa g a n o s

237

stato osservato giustam ente o h e 'la pubblicazione a p a rte dei tre prim i lib ri esclude che il piano qui delineato esistesse fin dallinizio. P u n to di partenza dellopera sono i lam enti contro le sciagure dei tem pi presenti, mossi sopratutto dai profughi italian i dellinvasione di Alarico rifugiati in Africa, e l accusa che da talu n i si m uoveva al cri stianesim o di essere la causa di ta li sciagure, p er aver p o rtato allabban dono del culto degli Dei che avevano fatto la grandezza e la fortuna di B om a. Agostino quindi si propone nellesordio dellopera di difen dere la c itt di Dio contro i fautori del paganesim o. I m ali commessi dai b a rb a ri non sono sta ti m aggiori di quelli soliti delle guerre; anzi sono s ta ti m inori per influenza del cristianesim o, che indusse ri goti d i Alarico a risp e tta re le chiese e le persone in esse rifugiate. Come i beni tem porali sono com uni a giusti e a ingiusti, cos i mali; i prim i del resto non hanno valore p er il cristiano, m entre le afflizioni sono per lui u n a prova. Si ricorda lepisodio di A ttilio Begolo, si p a rla dei casi d i donne e particolarm ente di m onache violentate nella presa di Bom a dicendo che ci nulla ha nociuto alla loro anim a se non hanno con sentito alla violenza ; e si discute lungam ente del suicidio. Alla fine del prim o libro si discorre gi delle due c itt , m escolate qui in te rra e che saranno distinte a l giorno del giudizio. I l I I libro h a c a rattere tipicam ente apologetico. Gli D ei sono demoni; il culto pagano im m orale (specialm ente si p a rla a questo pro posito del culto della M agna M ater); la storia di B om a offre d elitti e corruzioni di costum i che provano come il culto degli D ei non evitasse i m ali m orali. Si esortano i rom ani ancora pagani a convertirsi. I l I I I libro m ette in derisione i m iti pagani, e riprende il m otivo dei m ali passati di Bom a, insistendo, ora sui disastri bellici e le guerre civili. Se i beni vanno a ttrib u iti agli Dei, ad essi andranno a ttrib u iti anche i m ali. Si svaluta la grandezza tradizionale di B om a, esam inandola alla luce della m orale. Q uesta svalutazione proseguita nel libro IY , che passa poi a m ostrare la v a n it degli im peri. L im pero che vale davvero la com unit dei buoni, che adorano il vero Iddio e lo ono rano con la loro vita. I l criterio per giudicare degli sta ti per Agostino la giustizia:; T olta di mezzo la giustizia che cosa sono i regni se non grandi brigantaggi, e che sono i brigantaggi se non piccoli regni? . P ure Agostino si pone il problem a se la grandezza terren a di Bom a venga dagli Dei; m a si volge poi ad esporre la m oltitudine degli Dei, in p a r ticolare degli D ei m om entanei della m itologia rom ana, a criticare le credenze di Giove Dio suprem o e di Dio anim a del m ondo. Tornato quindi a negare il valore reale delle conquiste, espone come anchesse, a ! p ari degli a ltri beni della te rra , provengano dalla volont di Dio. I l Y libro, riafferm ato che i regni terren i sono da Dio, viene a com battere n e llintento di difendere la to ta lit della Provvidenza le credenze astrologiche e fatalistiche, e affronta altres il problem a

238

C A PIT O L O D E C IM O Q U A R TO : S A N T AGO S T IN O

della relazione fra la prescienza di Dio e la lib e rt um ana. L a P ro v v i denza h a dato ai R om ani lim pero come ricom pensa delle loro grandi azioni, com piute p e r la gloria te rre n a e non per quella di Dio. L amore della gloria in s vizio, e d v irt solo relativam ente in quanto spinge ad evitare vizi pi gravi. P u re le grandi opere com piute dai Rom ani per uno scopo tem porale devono servire d esempio ai cristiani, che attendono u n a ricom pensa celeste. Si riprende poi il tem a dellassocia zione tr a governo e giustizia: sovrani felici sono unicam ente i giusti, e quindi quelli cristiani, come Costantino e Teodosio. Col-libro V I si passa a dim ostrare che, se non sono da attendere dagli D ei i beni tem porali, ta n to meno la felicit eterna: e per questa dim ostrazione si ripiglia e si svolge la svalutazione delle divinit p a gane. A ttingendo a Varrone, e seguendo la sua divisione della teo logia in m itica, fsica o n aturale, e civile, Agostino riprende i m otivi apologetici tradizionali dellassurdit e dellim m oralit della m itologia. N on m anca anche di utilizzare linterpretazione evem eristica degli Dei. L analisi critica della m itologia, sem pre in base a V arrone, continua nel libro V II, esam inando particolarm ente le divinit m aggiori, o di selec ti . I l libro V i l i passa ad esam inare le dottrine filosofiche intorno agli Dei, cio la teologia n atu rale . Si esam inano le idee di P latone, che preferibile ad ogbi altro filosofo e forse conobbe in d ire tta m ente la B ibbia di E gitto. A lla sua d o ttrin a della u n it del divino che si m anifesterebbe in u n a m oltiplicit di D ei tu tti buoni, si op pone che questa b o n t in contrasto con la im m oralit dei m iti e dei culti. Si confuta poi la d o ttrin a di Apuleio dei demoni interm edi fra Dio e lum anit, sia p er la m alvagit dei demoni, sia perch Dio si occupa direttam ente di noi. I n questo libro utilizzata contro lidolatria anche la le tte ra tu ra d e tta erm etica, perch a ttrib u ita a rive lazioni del Dio egiziano E rm ete Trism egisto. La critica alla teoria dei demoni come esseri interm edi continua nel libro IX : il vero m ediatore Cristo. A proposito dei dem oni si esam ina la d o ttrin a stoica delle passioni, afferm ando contro di essa l esistenza di passioni virtuose. Si parla poi anche degli angeli, am m onendo qui e nel libro seguente che neanche ad essi v a p restato il culto che solo dovuto a Dio. I l libro X si sofferma a p a rlare di questo culto divino. A Dio solo spetta il sacrifcio sebbene egli non ne abbia bisogno; e il vero sacrifcio costituito dalle opere buone fa tte per am ore di lui. Massimo sacri fcio, riassum ente tu tti gli altri, quello di Cristo, il grande sacerdote, il vero m ediatore, che ha offerto s per noi nella sua passione e offre a D io la societ degli eletti, red en ta p er suo mezzo. Si torna a confu tare la demonologia e teu rg ia pagane, in particolre di Porfirio, e si rim provera ai - neoplatonici di non voler am m ettere lincarnazione di Cristo, m entre pure adom brano nelle loro speculazioni il dom ina trinitazio.

r L D E C IV IT A T E D E I C O N T E A PA G A N O S

239

Con il libro X I incom incia la trattazio n e delle due c itt , quella di Dio, e quella del mondo o del diavolo. In n an z i tu tto si parla della loro origine, o exo rtus. S incom incia dalla creazione, del mondo, si p a rla della n a tu ra del m ale, cbe non nella m ateria, contraria m ente alle teorie m anichee e origenistiche, - del Verbo, della T ri n it. F ra gli esseri creati sono innanzi tu tto gli angeli, dei quali si con-; tin u a a p arlare nel libro X II. A lla distinzione di essi in buoni e m al vagi si applica il criterio agostiniano del m ale, che non sostanza, m a deficienza: fra essi vi differenza non di n a tu ra , m a di volont, che negli angeli m alvagi si rivolse ai beni inferiori, anzich a Dio. Quindi, proseguendo a parlare dlia creazione, si nega l etern it de! mondo, nonch la teoria dei periodi secondo la quale ogni ta n ti secoli tu tte le cose tornerebbero a l punto di prim a. Adamo fu creato da Dio d irettam ente, non per mezzo degli angeli, che nulla hanno creato, ed Punico progenitore del genere um ano. Questo era destinato a divenire im m ortale con gli angeli, m a per il peccato divenne m ortale e infelice in questa v ita, e destinato alla dannazione n ellaltra. Ma insiem e con il peccato nella previsione di Dio ci fu la redenzione: e cos da Adam o sono le due discendenze dei p redestinati alla salvezza e alla perdizione. Sul peccato originale e sulle sue consegunze si ferm ano i libri X I I I e X IV , che sono u n compendio delle d ttrin agostiniane gi conosciute. L um anit tu tta degna di dannazione in seguito al pec cato originale; m a Dio trasse da essa u n certo num ero di persone desti n ate a form are la c itt di Dio. Q uindi le due citt, quella terrena che ebbe origine d allam ore di s spinto fino al disprezzo di Dio* e quella celeste originata d allam ore di Dio spinto fino a ! disprzzo di s. Col libro X V si passa allo sviluppo, o procursus -, dlie due citt; seguito nel racconto biblico del quale l opera viene ad essere una ese gesi Caino e Abele sono i rap p resen tan ti delle due citt: il primo fu il fondatore della prim a c itt m ondana, ed archetipo di Romol (fratricida come lui) fondatore di E om a. I cittad in i della c itt terren a hanno qui la loro patria; quelli della celeste sono in te rra pellegrini; la prim a e t del mondo giunge fino al diluvio (larca di No simbolo della Chiesa). L a seconda et, fino ad Abram o, tr a tta ta nel libro X V I, il quale poi seguita parlando della c itt celeste da Abram o a D avid. I l X V II tr a tta della citt celeste da D avid alla cattiv it di Babilonia e da questa alla v en u ta di Cristo, dando largo sviluppo alle profezie messianiche. r Con il libro X V III Agostino si. rif indietro alla storia della c itt terrena, tra lasc iata da A bram o in poi. Essa per si riduce a brevi cnni sui diversi im peri succedutisi nel regno di questa terra, con indicazioni sincronistiche tr a tte particolarm ente dalle cronaclie di Eusebio e Giro lam o e in cui si riaffaccia la storia giudaica e l apologia del m onoteism o.

240

C A PIT O L O D ECIM OQ T AK.TO: S A N T*A G O STIN O

Viene quindi l incarnazione di Cristo, e l u ltim a e t da Cristo in poi. Si m ostra la m escolanza delle due c itt, la persecuzione dei buoni, la funzione provvidenziale delle eresie. I l libro X IX affronta l espo sizione dello scopo ( finis ) e del term ine delle due citt. Incom in cia dal discutere le opinioni filosofiche sul sommo bene riferendosi al De philosophia, di V arrone. I l sommo bene e il sommo m ale non sono su questa te rra , m a u ltraterren i: sono la v ita etern a e la m orte eterna. Ecco i due fini delle due citt. A gostino descrive la felicit celeste nella c itt di Dio con la sua pace p erfetta. Anche la c itt te r ren a aspira alla pace, m a pace im perfetta e falsa. M anca nella c itt terren a la giustizia, e cos m an cata ai B m ani, il cui stato p ertan to non m erita nom e di repubblica nel suo senso pi alto. P u re in un senso relativo si pu parlare di repubblica rom ana; e la qualsiasi pace della citt terren a ha una sua u tilit provvisoria anche p er i cittadini della c itt celeste, pellegrini in te rra . Questi avranno poi la pace vera, gli a ltri la m orte eterna, gli eterni supplizi. Siamo cos giunti alle t finale, ai novissim i : e il libro X X tr a tta del giudizio di Dio e delle due risurrezioni, quella dellanim a, che av viene fin d ora in chi stato giustificato dalla fede e destinato alla bea titu d in e, e quella del corpo, che avviene solo alla fine del mondo ed com une a tu tti. Poich la prim a resurrezione in te rp re ta ta spiritualm ente, - della redenzione nel battesim o e p e r la grazia di Dio, e non di una resurrezione da avvenire una v o lta ta n to alla fine del mondo, cade la concezione del m illennio intercedente fra le due resurrezioni. I m ille anni devono intendersi, come cifra indeterm inata del pe riodo di tem po intercedente fra Cristo e il giudizio finale: e il regno di Dio del m illennio la Chiesa. Agostino ripiglia qui l interpretazione di Ticonio ( 58). E gli per am m ette una p rova suprem a dei buoni con la lo tta del diavolo sciolto (secondo lApocalisse) e com battente contro i cristiani. A llora v i saranno m em bri della Chiesa che cadranno, m ostrando che non facevano p a rte dei predestinati, e degli estranei alla Chiesa che invece, p redestinati alla v ita eterna, accederanno a quella. I l libro X X I p a rla dellinferno, cio dei supplizi del diavolo e dei d annati, incom inciando d allasseverare la resurrezione dei corpi e la loro possibilit di p erdurare in mezzo alle fiamme. A rincalzo, si citano prodigi n atu ra li come quello della salam andra, e si fa appello allonnipotenza di Dio. Si m ostra la giustizia della pena eterna, avuto riguardo allenorm it del peccato: la m isericordia divina si? esplica sal vando alcuni dalla m assa condannata. Vengono respinte varie opi nioni (a cominciare da quella di Origene) neganti letern it della pena o restringenti la sua applicazione (p. es. ai non battezzati). I l X X II p arla della b eatitudine e tern a, e si rif di nuovo allargom ento della resurrezione dei corpi, rispondendo alle obbiezioni. Trae lo spunto di

SERM ONI

241

qui a parlare dei m iracoli che avvengono tu tto ra , e ne n a rra u n a serie avvenuti al suo tem po e in A frica, anzi nella stessa Ippona, sui san tu a ri e re tti in onore di m artiri m ilanesi Gervasio e Protasio e di Ste fano protom artire. Agostino n a rra di avere istituito nella sua diocesi il racconto d i questi m iracoli da p a rte dei m iracolati in libelli , e di averne raccolti circa 70. D iscute certi casi particolari riguardanti la resurrezione (aborti, m utilati). I corpi dei b eati saranno senza im per fezione, di vera carne, ina trasfigurata, spirituale, sottom essa alla vo lont buona divenuta ora indefettibile. Con la descrizione della bea titu d in e eterna in Dio si chiude l opera. I l filo dellesposizione ancor meno continuo, le digressioni sno ancora pi abbondanti di quanto possa apparire da questo, pure assai lungo, riassunto. I l De civitate Dei u n enciclopedia delle scienze sacre, e in buona p a rte anche di quelle profane, e in particolare come s gi detto dellagostiniansim o. Di qui la grande fortuna dellopera nel medio evo. Non esatto p arlare di essa come di una filosofia della storia, sebbene le speculazioni di questo genere ne abbiano effettiva m ente tra tto largo alim ento. Poich tra la c itt di Dio e la citt terren a non passaggio m a distinzione n e tta , Agostino non sinteressa propria m ente ai fa tti storici, agli avvenim enti della c itt terrena, n vi trova un legam e con le sorti della c itt celeste. Anche il concetto di una funzione provvidenziale specifica e d ire tta dellim pero rom ano per il cristianesim o m anca (37). Agostino riconosce tu tta v ia che dalla coesi stenza delle due citt, o meglio dei cittadini di esse, deriva una certa influenza delle condizioni della c itt terrestre su quelle dei cittadini della citt celeste. Vi una gradazione di meno peggio, una pace e giu stizia relativa. D el resto non si pu dire che la c itt terrena cio del demonio sidentifichi senzaltro con lo stato: essa la societ dei non giustificati. I n pratica, per, e so p rattu tto p er il periodo an te riore allimpero cristiano, l identificazione avviene. Cos pure la c itt celeste non sidentifica con la Chiesa, la quale m ista di predestinati e di reietti. Le due c itt sono due grandezze escatologiche, destinate cio propriam ente a realizzarsi alla fine dei tem pi, L a loro concezione sta ta ispirata da Ticonio. A ccanto a questo, grande il num ero degli autori sacri e profani a cui Agostino h a attin to . L opera tu tta v ia ri m ane altam ente personale per il vigore di sentim ento e p e r l originalit degli svolgimenti. 109. Sermoni. Agostino esercit intensissim am ente la predi cazione, anche fuori di Ippona. Usava preparare i p u n ti da svolgere, im provvisando poi lo svolgim ento. T alora, in iz iata u n a digressione, la proseguiva sino in fondo alla predica senza to rn a re allargom ento principale. Gran p a rte dei serm oni sono assai brevi, anche perch, come lo stesso oratore accenna, egli non voleva stancare gli ascoltatori, che stavano in piedi. I serm oni venivano stenografati, e. sulla stenografia furono raccolti.
S a l v a t o r e l l i. 1 6-

242

C A PIT O L O D E C O T O Q U A E T O : SANT* A G O STIN O

PareccM e opere esegetiche o m orali sono come abbiam o visto serm oni o gruppi di sermoni. O ltre questi, pubblicati a parte, dedi zione m aurina ne raccoglie 363. E ssi sono divisi in q u a ttro classi: Serm ones de scripturis (1-183); Serm ones de tem pore, cio p e r i tem pi e le feste m obili dellanno ecclesiastico (184-272); Ser m ones de sanctis (273-340); Serm ones de diversis (341-363). Seguono serm oni dubbi e apocrifi, questi ultim i in grandissim a q u a n tit e costituenti una m iniera ancora incom pletam ente esplo ra ta p er la ricostituzione del patrim onio omiletico di a ltri scrittori. Dopo l edizione m aurina sono sta te fa tte varie a ltre cospicue pubbli cazioni di serm oni agostiniani, principale f ra esse quella di D. G. M orin da un codice di W olferibttel, nel 1917. O ra tu tte le pubblicazioni p a r ziali precedenti sono rim aste assorbite in quella complessiva del M orin medesimo nel 1930 (v. note), che ne com prende 138. I serm oni di S. Agostino sono fra le p a rti pi notevoli e pi ori ginali della sua produzione. Essi si distinguono per sem plicit e vivezza di esposizione, capacit di affiatam ento con gli ascoltatori, intensit di sentim ento religioso e m orale. Yi sono passi dialogati, racconti aned dotici, vive rappresentazioni della v ita quotidiana. Stile e lingua sono assai pi semplici che nelle a ltre opere, e hanno abbondanti im pronte del latino volgare. L a sem plicit dello stile e la stringatezza del ragio nam ento si accrescono nei serm oni pi tard i. E ssi sono una m iniera di notizie storico-antiquarie. L a loro conoscenza assolutam ente neces saria p e r avere integra la fisionomia dello scrittore, del vescovo e del santo; n pu dirsi che sotto questo aspetto essi siano sta ti finora suf ficientem ente sfru tta ti. 110. Lettere. L edizione m aurina ne raccoglie 270 (pi un fram m ento), di cui per 53 sono d irette da a ltri ad Agostino o ad am ici suoi. Pochissime (5 un fram m ento brevissimo) sono quelle ag giunte posteriorm ente. Si potrebbero poi com putare con le lettere talu n i tr a tta ti in form a epistolare. In questo complesso che probabilm ente rappresenta solo una p a rte non grande della epistolografa agostiniana pochissime sono le lette re fam igliari, intim e. Possiam o citare fra queste le le tt. 3, 4, 10, 12, a Nebridio; 27, 31, 42, 45 ecc. a Paolino da Nola. Le altre ven gono com unem ente distin te in tre gruppi: f l e t t e r e spirituali, conte nen ti consigli, conforti, esortazioni m orali e religiose; b) lettere d o ttri n ali (la categoria pi num erosa), che possono dirsi piccoli tra tta ti in form a epistolare. Agostino veniva consultato da tu tte le p a rti, ed aveva quindi occasione frequente di scrivere simili lettere; c) lettere attin en ti allufficio vescovile, talu n e anche scritte a nom e di sinodi. In questa categoria rientrano docum enti storici im p o rtan ti come la le tt. 141 ai donatisti dAfrica e le le tt. 175-177 a p a p a Innocenzo riguardanti il pelagianesimo.

P O E S IE

- S C R IT T I A P O C R IF I

M erita una m enzione a p a rte la le tt. 211, alle m onache di un con vento d Ippona di cui era abbadessa u n a sorella di Agostino. Questa le tte ra sta ta il fondam ento, forse fin dai suoi tem pi ( 122), per l ela borazione di varie regole m onastiche, venendo cos a costituire una specie di carta di fondazione delle congregazioni m onastiche ago stiniane . 111. Poesie. O ltre il Psalmus contra partem Donati (102), che non h a di poetico se non la form a, abbiam o di S. Agostino nella cos d e tta A nthologia la tin a u n a poesia De anima. Sono 53 esam etri in cui si p a rla di Dio, del mondo e delluom o. I prim i tre versi sono c itati da Agostino stesso (38) come suoi e come a p p arten en ti ad una laus cerei , cio a uno di quei can ti di esaltazione del cero pasquale che facevano p a rte della liturgia della n o tte di Pasqua. A ppare da ci che la poesia in questione indubbiam ente agostiniana, m a che d altra p a rte essa non costituisce se non un fram m ento. L a prosodia e la m etrica classica non sono in essa rigorosam ente osservate. Ricorderem o come sia sta ta pi volte sostenuta l attribuzione a d Agostino della 'Laus cerei del messale rom ano, cio dLeWExultet; m a l attribuzione non ha ragion d essere. N ella Anthologia latin a vi sono anche cinque brevissim e poesie epigram m atiche la m aggior p a rte di soli due versi a ttrib u ite ad Agostino. Esse finora sono sta te assai poco studiai e. Talune sono indub biam ente apocrife. A utentico e storicam ente interessante fra esse lepitaffio (8 esam etri) del diacono N abore, u n don atista convertito che era stato ucciso dai suoi ex com pagni. \ 112. Scritti apocrifi. Gli scritti indebitam ente a ttrib u iti ad Agostino sono num erosissim i; e non sarebbe qui il caso di dam e un elenco com pleto. Si avuto occasione gi di accennare come la loro esplorazione possa giovare per la storia le tte ra ria di a ltri scrittori. Ricordiamo: qui alcuni pochi apocrifi pi im portanti: a) Soliloquia , da distinguersi d allopera au tentica dello stesso nome ( 99). Q uesta seconda non anteriore a l principio del secolo X I I I, giacch vi si rip o rtan o dei canoni del IY concilio lateranense, del 1215. Essa utilizza, oltre le Confessiones di Agostino, il De arrha animae di Ugo di San V ittore, scrittore del secolo X I I . L opera v a ricordata perch nel medio evo ebbe u n a grande fo rtu n a ed anzi h a seguitato a esser diffusa anche n elle t m oderna. b) Commonitorium quomodo sit agendum cun Manichaeis qui convertuntur, di cui esiste anche u n a redazione am pliata nei cos detti P rosperi A nathem atism i . L opera non ap p artien e a Prospero di A quitania ( 119) pi che a d Agostino. E ssa una form ula di abiura del m anicheism o, interessante per la storia di questo. e) Contra Fulgentium Donatistam, scritto apocrifo, m a assai antico, probabilm ente di persona dellam biente di Agostino che scrisse

244

C A PIT O L O D EC H U O Q U A R TO : S A N T a G O S T IN O

poco dopo la conferenza cattolico-donatistica del 411 ( 94). Si con fu ta nello scritto un tra tta to del detto Fulgenzio non altrim enti conosciuto sul battesim o. d) Expositio in Apocalypsim, 19 omelie sullApocalissi, in cui utilizzato Ticonio e forse anche V ittorino di P e tta u ( 58, 39). Essa s ta ta a ttrib u ita a scritto ri im portanti come Gennadio ( 132) e Ce sario d Arles ( 139). e) Hypomnesticon (o Hypognosticon) eontra Pelagianos et Gaelestianos, opera im portante contro i pelagiani, contem poranea alle dispute sulla grazia della prim a m et del secolo V, e che talu n i vor rebbero a ttrib u ire a Mario M ercatore ( 118).
N O T E A L CAPITOLO DECIM OQTJARTO. S u S . A gostin o in generale v . S c h a n z , XV, 2, 1167-1185; B a r d e n h e w e r , TV, 73; M o n c e a t t x , V i l i . A m p i su n ti degli sc r itti a g ostin ian i son o in M o r i c c a , I I I , 1. U n a b u o n a e recen te b i o grafa, con a n a lisi accu rate d elle opere p rincip ali, qu ella d i A . P i n c h e r l e , San?Agostino d'Ippona vescovo e telogo ( B a r i , 1930). V iv a ce, su g g e stiv o profilo d i E . B t j o n a i i j t i n ella collezione F orm iggini (1923). D e l m edesim o si v e d a anche II cristianesimo nell'Africa romana, P . I I , c. V I-C III. Sulla form a let teraria n e g li scritti agostinian i: C. L . B a x m x t s , Etude sur le style de S . A . (Paris, 1930). U n a serie d i stu d i particolari d i cu i i p i im p o rtan ti saranno seg n a lati m an m ano sono in Miscellanea agostiniana, I I (R om a, 1931). L a m aggiore e m igliore ed izion e com pleta d eg li sc ritti ag ostin ian i a t u t t oggi q u ella d e i B en ed ettin i d ella congregazione d i S . Mauro (Parigi, 1679-1700) in 11 v o lu m i in fo lio (ciascuno d i essi, sa lvo i l IV , h a u n appendice d i sc ritti apocrifi e d i com plem en ti d i vario genere; l X I contien e u n a v ita d i S . A gostino e u n ind ice analitico delle opere). L edizione m aurina ha tu tta u n a storia, ch e interessa la storia religiosa, del tem p o (controversie giansenistiche): si ved an o in proposito i cen ni d el P i n c h e r l e , p . 301-302, J . D e G e l l i n c k in Nouvelle Bevue The'ologique, L . V I I (1930), p . 746 e le in d ica zio n i bibliografiche in S c h a n z e B a r d e n h e w e r . L edizione m aurina ripro d o tta in M i g n e , X X X I I -X L V I .

N el Corpus di Vienna l edizione agostiniana, incom inciata nel 1887, non ancora finita oggi dopo quasi mezzo secolo. T uttavia ne stata ormai pubblicata im a grandissima parte. E cio: Confessiones, voi. X X X I I I (1896), a cura del E n l l ; Retractationes; X X X V I (1902), dello stesso; i tre dialoghi di Cassiciaco, L X III (1922), dello stesso; quasi tu tti gli scritti antimanichei, X X V (1892), dello Zycha; gli scritti antidonastici, L I-L III (1908-1910), del P e tsc h e n ig ; il De divinatione demonum, X L I (1900), dello Zycha; il De fide et symbolo, ivi; le opere esegetiche sullAntico Testam ento (salvo le Enarrationes in Psalmos e le De octo quaet.), X X V III, 1-2 (18941895), del medesimo; di quelle neo testamen tari e solo il De consensu evang., X L III (1904), del W eihrich; quasi tu tti g li scritti morali, X L I (1900), dello Z ych a,, lo Speculum in X I I (1887), del W eih rich ; - g li scritti antipelagiani 1-3 e 8 (secondo il nostro elenco) e inoltre il De natura animae ( 100), in L X (1913), di V rba e Zycha; il De civitat-e Dei, X L , 1-2 (1899-1900) dello H o f f m a n n edizione riveduta nella B i bliotheca Teubneriana, del D o m b a e t (1919-191S3); le Lettere, X X X IV , 1 (1895) e 2 (1898), X X IV (1904), L V II (1911), LVTII (1923), del G o ld b a ch er (lultim o voi. contiene pref. e indici). S u i m anoscritti a gostin ian i v . A . W ilm art, La tradilion des grands ouvrages de S ain t Augustin, in M isceli, agost., I I , p . 257.

U O tfE

245

93. L a biografa pi. p articolareggiata e aderente a lle fo n ti d i A gostin o q u ella dei M aurini g i ricordata (in M i g n e , X X X I I ) . (1) L a V ita d i P ossid io in M i g n e , X X X I I , 33. P er 1 In d icu lu s , v . appresso n . 12. N u o v a ed. d elluna e d e llaltro d i P . A . C. V e g a (E scurial, 1934). Cfr. A . v o n H a r n a c k , P ossidius Augustins Leben, n elle Abhandlungen d ellA cc. d i B erlino, 1930, 1.
M
a n n t jc c i,

(2) Su lla q u esti on e della sto ricit d elle Confessioni, v . P i n c h e r l e , p . 1; e LT. L a conversione d i S . Agostino e la critica recente, in M isceli. agost., I I , p . 23.

(3) Su l m anicheism o si ved a n o i m an u ali d i storia d elle religioni, com e il C h a n t e l a S a u s s a y e e il T u r c h i . S u gli u ltim i rin v en im en ti d i sc r itti m anichei si pu vedere C . S c h m i d t u . H . J . P o l o t s k y , E in M ani-F und aus Egypten, n ei Sitzungsberichte d e llA cc. d i B erlin o, 1933, 1; F r . C u m o n t , L a bibliothque d un manicken, in Revue d H ist. des religions, C V I I (1933), p . 18Q, e Homlies mnichennes, iv i, C X I (1935) p . 118.
p ie d e

94. (4) P er le relazioni fra il n eo p la to n ism o e A gostin o, v . ora W .

h e il e b

Por-

phyrius und Augustin (H alle, 1933).


(5) D e v icin a d o m o . Cos v a letto , e n on d e .d iv in a d o m o , secondo la le t tura d i u n s olo m an oscritto, erroneam en te a cce tta ta d a l K n o ll. (6) Conf., V i l i , 12. Su lla q u estio n e d ella sto ricit d el racconto d ella con v er sione si v ed a la n o ta 2. Quel che occorre com prendere che la conversione d i A g o stino in qu esto m om en to n o n c o n sistette sem p licem en te n e lladozione d el c ristia n e sim o, m a d ella concezione ascetica d el m edesim o. (7) S i ved a, circa la d ata , la n o ta a p . 273 d ella traduzione d el T escari cita ta appresso al 97. (8) Cassago in B rianza o Casciago presso V arese. P er il prim o s i dichiara F . M eda in M isceli, a g o st., , I I , p . 49 ss.; per il secondo R o t a , L a villeggiatura d i 3 . Agostino (Varese, 1928). (9) n o ta la leggenda secondo cui il Te Deum, sarebbe sta to im p ro v visato al m om ento d e l b a ttesim o d i A go stin o da lu i e da A m brogio, u n v e rsetto altern a tiva m en te per ciascu no. 97. P er le Confessioni l ed izion e d e l Corpus (K n ll) sta ta rip rod otta n ella B ib lio th eca Teubneriana , (1898); ora per la ste ssa B ib lio teca ne h a p u b b lica ta una n u o v a edizione, dello S k t t t e l l a (1934), assai superiore, la m igliore ch e oggi p o s sed iam o. P articolarm en te raccom andabile la traduzione d i O. T e s c a r i (Torino, 19302), anche per i nu m erossisim i passi d i a ltre opere a g o stin ia n e a d d o tti ad illu strare il te sto . (10) Circa la q u estion e d el v alore storico d elle Confessioni, v . sopra n . 2 . (11) L a d a ta d elle Confessioni pu essere co s d eterm in a ta a ccettan d o la c o n g e t tura p er cui n e l Contra Felicem che segu e n elle Retractationes d i d u e num eri le Confessioni la d a ta d el V I consolato d i Onorio (404) v a corretta in .IV (398). V . P i n c h e r l e , p . 133 .
cherle

98. Sul prim o periodo d ella produzione agostin ian e si ved on o g li stu d i d el P i n , I l decennio d i 'preparazione d i S antAgostino (386-396), in Ricerche Religiose, 1930-1934.

(12) D e ll Indiculus d i P o ssid io v . la n u o v a ed izio n e d e lW ilm a r t in Misceli, agost., I I , p . 149. 99. (13) IV , 13-15. (14) V. R . P h u L X X X (1931), p . 144.
ip p s o n

S in d die Dialogue Augustis hisiorisch ?, in Rhein. M us.,

246

C A PIT O L O D EO nVtOQ U ABT O : S A N T ^ O O S T IN O

(15) Retract., I , 5, 1. 100. (16) Ma m en zio n a ta d a -A gostino stesso , E p., 231, 7. (17) F orse si tr a tta d ella le tte r a 143 a M arcellino assegn ata a l 412. (18) Retract., I I , 56. 101. (19) In fa tti in I , 1, si rim an da al D e Genesi contra manichaeos. (20) P rob ab ilm en te qu esto O norato i r m edesim o che circa il 412 scrisse ad A g o stin o u n a lette ra (v . E p., 140, 1). (21) L a d isp u ta sin izia, com d e tto al p rincip io, quinto E a l. s'eptembris , e pi. in n an zi in d icata la ripresa i l giorn o d op o . A rbitraria ed errata la correzione dello Zycha; sexfco e t q u in to . (22) Retract., I , 22. (23) I v i, I I , 2. (24) P er la d a ta d el Contra Felicem v . sopra, n . 11. 102 (25) L a terza e la sedicesim a strofa son o d i 10 versi; si perci con gettu rata u n a alterazion e del te sto . S i anche fa tta l ip o te si che si debba leggere n e l ritornello p a ce , essendo in ta l -caso il d e u n a a gg iu n ta d eg li am anu en si, v isto che tu tti g li altri e m istich i d el p oem a sono d i 8 sillab e e n o n d i 9. Su l salm o si p o sso ro vedere g li stu d i, sp ecialm en te letterari e m etrici, d i F . E r m i n i in M isceli, agost., I I , p . 341. e d i H . V r o o m , Le psannie abcd. de S . A . et la posie latine rythmique (N im ega, 1933). (26) Secondo M. W c tn d t qu esto e i tre seg u e n ti sc r itti n o n sarebbero anteriori a l 404: v . Zeitschr. f. die neutest. Wissensch., X X I (1922), p . 128). (27) C osi
P
in c h e r l e

p . 184-185.

(28) V . D . V e B r u y n e , Une nigme dans la liste des erits d Augustin rdige pa r P ossidius, in Misceli, agost., I I , p . 317. 103 (29). N on per d a llopera grande Panccrion, m a da lla su a rid uzion e, n o n ori g in a le d i E pifan io, l Anakephalaiosis, secondo G. B ard y, L e D e haeresibus et ses sources, in M isceli, agost., I I , p . 397. 104. (30) Sulla d a ta d i q u estopera v .
M
o r ic c a

I I I , 1, n . 599.

105. (31) V . F . C a v a l l e r a . Les Quaestiones hebraicae in Genesim' de Saint Jrme et les Q. in G. de s. A ., in M isceli, agost., I I , p . 359. (32) V . MieceU. agost., I I , p . 327. (33) Ora J . HrrsrBEsr so stien e, n ella M isceli. Angustiniana ed . a N im eg a (1930)j p . 256, che i Tractatui in Jh. (vangelo e lettera) sarebbero del 418-419; ci che sp o ste rebbe anche la data finale d el De T rinitat ( 104) il qu ale (X V , 27) riporta un passo del T ract. 99. Consente con lo H u y b en per i tr a tt. 55-124 S. M. Z abb in Angelicum, X (1933), p . 50; m entre per i p rim i 54 e per q u elli n ella lettera d i G iov. so stien e la d a ta 413. (34) V . D . D e B r t j y n e , S a in t Augustin reviseur de la Bible, in M isceli, agost., I I , p . 521; e a com plem ento, del m edesim o, Les citations bibliques dans le D e c iv i tate D ei, in Revue biblique, X L I (1932), p . 550. V . anche B . C a p e z z e nel B u ll, d uncienne litfcr. chrt. la t. della Revue bndictine del 1932, p . 95. L a te si del D e B ruyne sta ta d iscussa dal L agrange nello stu dio citato a n . 11 d el c. X I I; o il D e B . h a rep licato n el bo llettin o cita to alla ste ssa n o ta . . 107 (35) E . B u o n -a i u t i , D isc u te la te s i siastro su A g., P er l influenza ch e avreb be esercitato PAm brosiastro s a A gostin o v . Agostino e la clpa ereditaria, in Ricerche religiose, T I (1926), p . 401. del B u o n ., cercando d i restringere al m inim o l influenza delPA m broB . L e e m i n g , A ., A m br. and th massa perditionis, in Cregorianum,

NOTE

247

X I (1930), p . 1. V . ora anche J . J a s tts c h , F uhrt der A m br. zu A u j. oder Pelagius? in Schlastik. Vierteljcihrschrift fu r Thel. u . P hilcs. (V alkenb urg, O landa), I X (1934), p . 92. 108. A . E a l b , Bemerlcungen L X X X V I I (1932), p . 477.

zum T ext der C ivitas D ei , in Philologus,

(36). Retract, I I , 43. L a trad u zion e q u ella d a ta d a l P incherle, p . 203-204; o v e pure l osservazion e che segu e. (37) V . P . G e r o s a , Sant'Agostino e lim perialism o romano in M isceli, agost., I I , p . 977. 109. L a n u ova ed izio n e com p lessiva d e l M orin form a il I v o lu m e d ella M iscel lanea agostiniana'. Sancti A ugustini sermones post M aurinos reperti (R om a, 1930). V . A . w ilm a r t , -, Remarques sur plusieurs collections des sermons de S . Augustin, in Casinensia, I, (1929), p . 217. Sulla cronologia d e i Serm oni v . A . E tx n z e lm a n n in M ise. Agost., I I , p. 417; F . C a v a li/e r a , in B ull, de littr. eccls., X X X I , 1930, p . 1; D . D e B r tjy n e in Revue bnd., X L I I I (1931), p . 185; C. L a m b o t. iv i, X L V II (1935), p . 114. Sulla lin g u a d ei Serm oni, C. M oh rm an n , D ie altchristliche Sondersprache in den Serm . d. hi. A ., l . a parte (N im ega, 1933). 110. H . L i e t z m a n n , Z ur Entstehungsgeschichte der Briefsamm lung A ug. n ei S itzungsberichte d eirA cc. di B erlin o , 1930, p . 356 (raccolte pa rzia li p u b b lica te d allo stesso A g.); D . D e B r u y n e , Les anciennes collections et la chronologie des lettres de S . A u j. in Revue bnd., X L I I I (1931), p . 284. L e n u o v e lettere (5 e u n fram m ento) sono tu tte in G o l d b a c h e r salvo u n a p u b b lica ta dal M o r i n in Revue bndictine, X V I I I (1901), p . 243. 111. I l De anim a e g li epigram m i in Anthologia latina, ed. T eubn . 1906), n . 489, 484 a (N abore), 487 d , 785 a, b, 870 (38) De civ. Dei, X V , 22. 112. Grli apocrifi a g o stin ia n i qu i ricordati sono in X L I I I , 763; X X X V , 2417; X L V , 1611.
M
ig n e

ie s e

I, 2. ( B ib l.

X L , 863; X L I I . 1153;

CAPITOLO DECIMO Q UINTO. SCRITTORI PELAGIANI E AGOSTINIANI.


Som
m a e io

. 113. P ela g io. 114. C elestio . 115. G iuliano d iE e la n o . 116. A ltri scrittori p e la g ia n i.---- 117. P ao lo O rosio. 118. M ario M erca to re. 119. Prospero d i A q u itan ia. 120. V escov i africani segu aci d i A g ostin o.

113. Pelagio. - L antagonista prim o di S. Agostino nella con tesa p er la grazia era nativo della B ritannia o dellIrlanda: le indicazioni delle fonti variano a questo proposito (1). N ulla sappiam o di lui prim a della sua com parsa a B om a verso la fine del secolo TV. N el prim o de cennio del secolo V lo vediam o col occupare u n posto notevole nei circoli ascetici rom ani e godere di bu o n a fam a per la sua scienza e v irt . Lo stesso Agostino ebbe a p o rta rn e giudizi assai favorevoli (2). Pelagio era m onaco, m a non ascritto a nessuna com unit particolare. A E om a egli avrebbe conosciuto u n ta l Enfino, prete proveniente dalla Siria e discepolo del famoso teologo Teodoro di M opsuestia, il pad re del nestorianesim o. Si preteso che da lui, cio dal suo m aestro Teodoro, Pelagio avrebbe derivato le sue do ttrin e (3). Ma codesta una costruzione artificiale, fondata sul presupposto pole mico sfruttato, come vedrem o, n el campo antipelagiano delle affinit fra nestorianesim o e pelagianesim o, e sulla concezione di Pelagio come creatore di u n a nuova eresia, tu tt a di un pezzo. I n realt, come si gi accennato ( 95), le idee pelagiane vanno considerate piuttosto come una elaborazione non possiam o neanche dire propriam ente sistem atica di opinioni spontaneam ente e largam ente correnti nella cristian it del tem po. I casi di Pelagio dal suo passaggio in Africa fino alla sua condanna definitiva per opera della Chiesa e dellim pero ci sono gi n o ti ( 95). E gli dopo la condanna rim ase in O riente, per quel che sappiam o: la ultim a traccia di lu i del 429 (una le tte ra di Nestorio vescovo di Co stantinopoli a lui diretta). L a ricostruzione dellopera le tte ra ria di Pelagio, considerevole per la q u an tit e p e r il valore intrinseco, ancora in pieno corso: vi sono cio parecchi scritti di cui in certa lattribuzione a lui, m entre

P E L A G IO

249

potrebbe darsi che altre attribuzioni avvenissero in sguito. Gli scritti suoi, come quelli di a ltri eretici, furono largam ente tra m a n d a ti sotto pseudonimi: di qui la difficolt di ricostituire integralm ente e con sicu rezza la sua eredit le ttera ria . U na sua opera dom m atica in tre libri, De fide trinitatis, ci n o ta scio p er la m enzione di Gennadio (4), il quale l ascrive a u n presunto periodo ortodosso di Pelagio. L a distinzione, p er le ragioni dette qui sopra, non m olto attendibile: potrem o solo supporre che p er il sog getto dellopera non vi fosse particolare occasione per l autore di m ani festare le sue idee sulla grazia. P i particolarm ente ai finenti alle dottrine da lui sostenute erano i due tra tta ti De natura (probabilm ente del 414) e De libero arbitrio (del 416), questo secondo in qu attro libri. Ne abbiam o solo fram m enti, la m aggior p a rte in opere agostiniane. Al secondo tra tta to ap p arten gono probabilm ente tre fram m enti pelagiani scoperti ai n o stri tem pi, in cui vengono presi di m ira particolarm ente gli scritti antipelagiani di S. Girolamo ( 82). Con questi scritti de m inatici possiamo associare la professione di fede (Libellus fd e i) presen tato da Pelagio nel 417 a papa Innocenzo e conservatoci anche questo d a Agostino. Pelagio per, ancor p i che scrittore dom m atico, fu u n esegeta e un m oralista. Opera esegetica capitale era il suo Com m entario alle lettere paoline (salvo quella agli E brei), pubblicato prim a del 410. B en presto nel com m entario furono in tro d o tte interpolazioni di m ano pelagiana, accom pagnate da soppressioni, e la rielaborazione cos o tte n u ta venne pubblicata come di S. Girolamo, con u n a lettera-p ro logo sotto il nome di questo. U na nuova rielaborazione, radicalm ente espurgata, fu com piuta da Cassiodoro ( 159) circa il 550, e venne a ttr i b u ita a Prim asio di A drum eto (137). stato per rinvenuto ai nostri tem pi anche il testo autentico diretto e integrale, e pubblicato qualche anno fa (5). P e r lattribuzione di un com m entario al Cantico dei can tici v. 115. Con le opere esegetiche possiamo m ettere il De induratione cor dis Pharaonis, che doveva essere pubblicato dal Morin, m a and in buona p arte disperso durante la guerra a causa dellinvasione del Belgio. Sem bra che esso fosse u n semplice abbozzo, ci che ne spiegherebbe le scorrettezze form ali, m entre Pelagio abitualm ente scrittore le t terario. Ancora pi dellesegesi Pelagio sinteress allinsegnam ento m o rale, com era n atu rale da p a rte di chi fondava le sue idee sulla capacit delluomo a fare il bene. Abbiam o notizie di un Eclogarum liber o Capitolorum 1. o Testim oniorum 1. . Si tra tta v a di una guida m orale costituita da u n a serie di enunciati ( capitula ) fondati sopra testi biblici ( testim onia, eclogae ); qualche cosa cio che richiam a l opera di Cipriano di C artagine A d Quirinum ( 23). N e abbiam o solo

250:

CA PIT O L O D E C IM O QTJTNTO: S C R IT T O R I P E L A G IA N I E A G O S T IN IA N I

fram m enti; Agostino e Girolamo ci testim oniano che "nellopera appa rivano le dottrine palagiane. Ci conservata a ttrib u ita falsam ente a Girolamo una Epistola ad Demetriadem (del 413 o 414), im a nob 1donna monaca. E ssa caratterizza perfettam ente il m oralism o di P e lagio,' clie presenta affinit con quello stoico. Lo scrivente delinea u n program m a di v ita spirituale p er u n a vergine perfetta; m a prim a esal ta il valore della n a tu ra um ana, la sua capacit di fare il bene (si p a rla di naturalis' quaedam sanctitas ) e di scegliere liberam ente fra que sto e il male. Accanto questa le tte ra v u n a srie di altre lettere pseudonim e che il pi recente ricostitutore dellopera letteraria di Pelagio, il P linval, vol attrib u ire a lui. Tali la le tte ra a Celanzia (o Celanzia, o anche in altre form e nella tradizione m anoscritta), che lep. 148 di Girolamo, in cui si tr a tta della condotta di una donna m aritata; l a ltra epistola indubbiam ente pseudo-geronim iana De di vina lege, che sarebbe anteriore al 410, e parecchie altre lettere pseudogeronim iane (n. 2, 3, 4, 7, 32, 33, 41 in Migne, X X X ). E ra le opere pseudoagostiniane il De vita cristiana, tra tta to di retto a d Una vdova. Gi nellan tich it esso venne a ttrib u ito a P ela gio; un pass contenuto in questopera gli fu contestato al sinodo di Dio spoli ( 95), ed egli neg che fosse suo. Si incerti oggi tra l a ttr i buzione a lui o a Fastidio ( 116). A Pelagio e non a Fastidio il P linval vorrebbe a ttrib u ire altres il De divitiis , il De malis doctoribus et operibus fidei et de judicio futuro, e il De castitate. Contro l attribuzione di questo gruppo di scritti a Pelagio h a Sollevato ultim am ente qualche dubbio il Koch. Abbiamo fram m enti di varie lettere di Pelagio, oltre le letteredissertazioni gi nom inate. Ne aveva scritta una anche a Paolino da Nola ( 92), e ad essa fece riferim ento per provare la sua ortodos sia, m a non giunta fino a noi. 114. Celestio. Poco altro v i da aggiungere per la v ita di lui a quanto si gi detto ( 95). E ra eunuco dalla nascita. Conobbe a-Roma Pelagio e il soprannom inato Rufino. Dopo l editto im periale che lo cacciava da Rom a and a Costantinopoli; m a anche di l fu poi espulso n e l 429 (cfr. 118). Anche di lui nulla si sa p i dpo questa data. P rim a del suo incontro con Pelagio egli aveva scritto tre lettere o dissertazioni ai suoi genitori sulla v ita m onastica, di cui Gennadio (6) ci dice che erano raccom andabili come scritti di edificazione. A tti nenti alla disputa della grazia erano le Definitiones che Agostino gli attribuisce in modo non del tu tto sicuro e che egli rip o rta e con fu ta nel jDe perfectione iustitiae hominis (107). Quivi pu re egli p arla di u n a ltra opera di lui, forse identica con il liber Caelestii da lui con futato n e i De gestis Pelagii. Sem pre Agostino ci a tte sta (7) l esistenza di u n a raccolta di scritti di Celestio, com posta in p a rte di opuscoli e in p a rte di dichiarazioni di fede (libelli) presentate allautorit

G IU L IA N O D I E C L A N O

251

ecclesiastica. D i ta lu n i di questi libelli egli cita altrove dei passi. Queste e altre citazioni in scrittori antipelagiani tu tto quanto ci rim ane degli scritti di Celestio. 115. Giuliano di Eclano. Anche di lui si gi detto fino alla sua condanna ( 95). P riv ato del suo episcopato e esiliato dallIta lia , egli abit successivam ente varie c itt dellOriente; circa il 420 lo tro viam o in Siria, presso Teodoro di M opsuestia; circa il 428 presso N e storio in Costantinopoli, donde fu espulso con C.elestio (cfr. 114). Tent varie volte di essere riam messo nella chiesa, m a senza riuscirci. Sarebbe m orto circa il 454. I l vero contraddittore letterario di Agostino fu Giuliano, ben pi che gli a ltri due gi nom inati. Aveva grande capacit retorica, dialet tica e polemica. I l suo pelagianesim o era radicale, negando egli qual siasi peccato originale e qualsiasi particolare inclinazione al m ale della n a tu ra um ana, su cui agivano in eguale m isura gli stim oli buoni e i m alvagi. L a sua a ttiv it le tte ra ria in favore delle idee pelagiane si svolse nellesilio. N el 419 egli scrisse VAd Turbantium , 4 lib ri polemici contro il I libro del De nuptiis et concupiscentia di Agostino ( 107). Nel 421 o 422 scrisse contro il I I libro della d e tta opera VAd Florum. D ella p rim a opera abbiam o am pi fram m enti nel Contra Iulianum di Agostino; della seconda opera sappiam o gi cme i prim i sei libri sieno sta ti conservati integralm ente dal medesimo nell Opus imperfectum ; di am bedue abbiam o fram m enti anche n el Liber subnotationum di Mario M ercatore ( 118). I destin atari delle due opere erano vescovi italiani deposti ed esiliati anchessi come pelagiani. Ai nostri tem pi si scoperto come Giuliano sia sta to anche un abbondante scrittore esegetico. I l M orin n el 1913 h a dim ostrato l a p partenenza a lui di u n Com m entario ad Osea, Ioel e Amos tram an d a toci fra gli scritti d i Bufino d i Aquileia. N ella prefazione di questo scritto si p arla di u n com m entario dello stesso autore ai libri biblici di Salomone, ci che vien conferm ato per il Cantico dei Cantici dalla t testazione di Beda il V enerabile, che ce ne d fram m enti. Esso con stava di due libri, il prim o dei quali pare che fosse u n a dissertazione in tro d u ttiv a De am ore , m entre il secondo conteneva il commen tario propriam ente detto. I l P linval vorrebbe a ttrib u ire q u estopera a Pelagio, m a senza sufficiente fondam ento. I l V accari n el 1915 h a sostenuto appartenere a Giuliano un com m entario a Gibbe pubblicato precedentem ente dallAmelli e a ttrib u ito a u n ta le F ilippo, scolaro di S. Girolamo. I l com m entario a Giobbe costituito da una serie di brevi scolii, ed sta ta fa tta la congettura che sia riduzione di^un testo pi ampio. L a sua attribuzione a Giuliano tu tta v ia non incontestata. Lo stesso Vaccari ritien e d Giuliano u n com m entario ai Salm i pub blicato dallAscoli, che precedentem ente era stato sostenuto fosse una traduzione da Teodoro d i M opsuestia. Certo che in questo,

252

C A PIT O L O D E C IM O Q U IN T O : S C R IT T O R I P E L A G IA N I E A G O S T IN IA N I

come negli a ltri com m entari precedentem ente nom inati, l esegesi pre senta c a ra tte ri affini a quelli di Teodoro e della cos d e tta scuola antiochena la quale insisteva sullinterpretazione letterale e storica e derivazioni specifiche dai loro scritti. Giuliano fu anchegli u n m oralista, se a lui appartengono alcuni fram m enti di u n De bono constantiae, oltre quelli D e am ore (v. sopra). Delle lette re di Giuliano abbiam o v a ri fram m enti; due di esse rig u ard an ti sem pre le controversie p e la g ia n e ad Romanos e a d R ufum Thessalonicensam ci sono conservate quasi integral m ente n el Contra duas epistolas Pelagianorum di Agostino (107). 116. A ltri scrittori pelagiani . Sappiam o di u n diacono A niano d i C e le d a , che avrebbe collaborato alla redazione del De libero ar bitrio di Pelagio. D el medesimo Aniano ci sono p ervenute una serie di traduzioni da Giovanni Crisostomo. P a re che queste traduzioni fossero f a tte partendo dal punto d i v ista di una affinit tra il Crisosto mo e le d o ttrin e pelagiane; in fa tti lo stesso Pelagio si riferiva in pro prio sostegno a questo scrittore eGclesiastiGo, e Agostino polemizz in proposito contro di lui. P i noto ci il vescovo b ritan n o F astidio , di cui Gennadio (8) ci a tte sta che scrisse un libro de v ita cristiana d iretto a u n ta l F atale e u n altro de v id u itate servanda . Si a ttrib u ito a Fastidio il tra tta to De vita cristiana che gi conosciamo. Esso non pu essere iden tificato con quello nom inato da Gennadio, perch indirizzato ad una donna. Invece il tra tta to di Fastidio ad F atalem si ritroverebbe, secondo il M orin, in u n a le tte ra senza titolo che il prim o di sei scritti pubblicati insieme dal Caspari e da lui dim ostrati appartenere a uno scrittore britanno, fra il 413 e il 430, scrittore che egli voleva identi ficare con u n pelagiano Agricola nom inato nella cronaca di Prospero d A quitania ( 119). Gli a ltri 5 num eri di questo corpus Pelagianum sono u n a ltra le tte ra senza titolo, u n tra tta te llo De possibilitate non peccandi e le 3 dissertazioni che gi conosciamo come a ttrib u ite dal P linval a Pelagio. Secondo invece l ipotesi del M orin, d ata l affinit di tu tti i 6 scritti, essi apparterrebbero in gruppo a Fastidio, rim a nendo a ttrib u ito a Pelagio con prob ab ilit il De vita cristiana. Senonch a ltri, e lo stesso P linval, hanno sostenuto a loro vo lta che il De vita cristiana p resenta c a ra tte ri linguistici affini agli scritti del Corpus pelagianum . T u tta questa m ate ria ancora in piena elaborazione (9). A bbandonata deve considerarsi l attribuzione di questi scritti ad Agricola. D i u n altro scritto, se non pelagiano, semipelagiano, il Praedesti natus,, si p a rle r pi av an ti ( 127). i 117. Paolo Orosio. A lla lo tta contro il pelagianesim o prese larga p a rte , come gi vedem m o ( 95), sotto l im m ediata direzione di Agostino il p rete spagnuolo Paolo Orosio. Im m ediatam ente prim a

M A RIO M E R C A T O R E

253

egli aveva presentato come pu re sappiam o (107) a S . Agostino u n Commonitorium de errore Priscillianistarum et Origenistarum: evi dentem ente d ar la caccia agli errori degli eretici era la sua specialit. D alla P alestina dopo aver tra tta to gli affari pelagiani egli ritorn in Africa. Dopo il term ine della sua Cronaca (v. appresso), che del 417, nulla pi sappiam o di lui. O ltre al ricordato Commonitorium , conservatoci insieme con la risposta agostiniana, Orosio si trov a dover comporre in Palestina u n Liber apologeticus (verso la fine del 415) in propria difesa contro le accuse di em piet che gli venivano mosse. Lo scritto diretto al clero di Gerusalemme. L opera principale di Orosio sono i 7 libri Historiarum adversum paganos , in cui si dim ostra pi che m ai discepolo di Agostino. Lo scopo del libro in fa tti di conferm are con la storia dellan tich it la tesi ago stiniana che anche nei tem pi precedenti al cristinesim o v i erano state sciagure di ogni sorta ad affliggere l u m anit. Si tra tta v a cio di rin calzare una delle tesi apologetiche del De civitate D ei ( 108). L opera fu scritta non prim a del 416, e contiene ancora avvenim enti del 417. una storia universale incom inciante da Adam o, che p e r un certo tem po tr a tta parallelam ente di avvenim enti orientali, greci e rom ani. Solo dal Y libro in poi essa dedicata al periodo dellimpero univer sale di Eom a. una com pilazione della B ibbia, da v a ri storici antichi e dalla cronaca geronim iana, in cui l autore ha in tro d o tto qua e l con siderazioni proprie. Solo per lultim o quarantennio essa h a valore di fonte storica. I suoi pregi le tte ra ri e storici sono assai scarsi; m a l opera ebbe tu tta v ia assai fo rtu n a nel medio evo. 118. Mario Mercatore. Conosciamo dallep. 193 (dellanno 418) di Agostino u n M ercatore che aveva scritto contro il pelagiane simo e si era rivolto in proposito p er consultazione a d Agostino. Questo M ercatore, per quanto risu lta dalla lettera , era u n laico che doveva abitare allora a E om a, m a proveniva dallAfrica. Esso identico con un M ario M ercatore che nel 429 vediam o a Costantinopoli in prim a linea nella lo tta contro il pelagianesim o. stato congetturato m a non ve n prova che egli andasse col da E om a p e r incarico di papa Celestino ( 73). U n m em oriale da lui presentato contro i pelagiani residenti a Costantinopoli ebbe per effetto l espulsione di l di Giu liano e di Celestio (cfr. 114). O ltrech contro il pelagianesim o, egli lott anche contro il nestorianesim o da lui accoppiato al prim o. I due prim i scritti antipelagiani di cui ci p arla Agostino sono an dati, a quanto finora risu lta, perduti; non amm issibile l identifica zione del secondo di essi con l apocrifo agostiniano Hypomnesticon contra Pelagianos et Caelestianos ( 112). Gli scritti posteriori invece ci sono sta ti tra m an d a ti da u n a raccolta di c a ra tte re docum entario del Y I secolo, d etta Collectio P a latin a (perch c o n ten u ta in un codice

254

CA PIT O L O D E C IM O Q U IN T O : S C R IT T O R I P E L A G IA L I E A G O S T IN IA N I

palatino della V aticana). Abbiam o u n Commonitorium super nomine Caelestii, il cui latino traduzione dello stesso autore dalloriginale greco (del 429). Lo scritto b a c a ra tte re dommatico-polemico, ed docum entariam ente im portante. P osteriori alla m orte di Agostino sono il Commonitorium adversus haeresim Pelagii et Caelesti vel etiam scripta lu lian i e il Liber subnotationum in verba Juliani , cbe segue ad esso, e nel quale si ripiglia la confutazione agostiniana dell A d Turbantium e dell-Ad! Florum di Giuliano ( 115), a quanto p are scritti originaria m ente in latino. Contro i nestoriani sono gli a ltri 2 scritti Refutatio symboli Theodori Mopsuesteni e Comparatio dogmatum Pauli Samosateni et Nestori; il secondo del 429. A questi scritti originali si aggiun gono num erose traduzioni dal greco, sia di te sti nestoriani .a scopo docum entario, sia di scritti antipelagiani e antinestoniani.. Notevole il fa tto cie fra i prim i egli h a incluso anche 4 prediche di Nestorio contrarie al pelagianesimo. L im portanza cos degli scritti originali come delle traduzioni di Mario M ercatore di c arattere docum entario, p er la storia dei dom m i e della Chiesa, e non letterario. 119. Prospero di Aqitania. Si chiam ava col suo nom e com pleto P rosper Tiro ; n o n , sappiam o n il luogo preciso n la d ata della sua nascita. E ra laico ed am m ogliato; m a poi si d ette a v ita reli giosa e visse in com unit m onastica a M arsiglia, senza per divenire p rete. N el m onastero di M arsiglia si appassion alle contese suscitate dalle dottrine agostiniane sulla grazia e prendendo p artito per esse, scrisse nel 428 o 429 u n a le tte ra ad Agostino per inform arlo delle oppo sizioni contro ,di lui. A ltrettan to fece u n suo collega Ilario. A queste lettere, come sappiam o gi ( 107), Agostino rispose col De praedesti natione sanctorum e il De dono perseverantiae. Dopo la m orte di Agostino, Prospero e Ilario si recarono a Rom a per ottenere da papa Celestino I ('73) la condanna degli avversri deUagostinianesimo nelle Gallie, cio dei cosidetti semipelagiani. Cele stino invi u n a lette ra in Gallia con grandi esaltazioni di Agostino, m a senza im pegnarsi a fondo nel senso voluto dai due m onaci (10). R i tornato a M arsiglia, Prospero rim ase col fin verso il 440; pass quindi a Rom a, forse p o rtato v i o chiam atovi da papa Leone Magno ( 129), il quale si tro v av a in Gallia a l m om ento della sua elezione. Secondo l a ttestato di Gennadio (11) egli avrebbe fatto da segretario al pap nella sua corrispondenza dom m atica. Col egli devesser m orto, forse nel 463, d a ta in cui lo nom ina la cronaca di M arcellino Conte. . Prospero di A quitania il pi fedele e il pi valoroso discepolo di Agostino: egli il m aggior rap p resen tan te dellagostinianesim o in te grale e il m aggior campione della lo tta contro il semipelagianesimo. P unto fondam entale della d o ttrin a e della polem ica di Prospero che esiste u n a predestinazione divina di u n certo num ero di uom ini alla salvezza indipendentem ente da qualsiasi previsione della loro fu tu ra condotta.

P R O S P E R O D I A Q U IT A N IA

255

. U nopera d i'P ro sp ero anteriore alla sua azione produzione teo logica il breve poem a A d coniugem, 16 versi anacreontici e 53 distici, in cui esorta la moglie a fuggire insieme con lu i la v ita m ondana e a consacrarsi a Dio. Non sappiam o se la moglie accettasse questo con siglio. I l poem etto pu essere assegnato a c. il 415. P rim a m anifestazione le tte ra ria di Prospero nella contesa sulla grazia la rico rd ata le tte ra d Agostino. Q uindi, ancora in v ita di lui, egli scrisse contro i sem ipelagiani avversari di Agostino una E p i stola ad Rufinum de gratia et libero arbitrio, in cui si respinge laccusa fa tta al santo di sostenere u n a fa ta lit gravante sulla volont um ana; due Epigrammata in obtrectatorem Augustini in distici (rim ane ignoto il nom e di questo antiagostiniano); u n poem a di pi che 1000 esam etri J I s q % a Q l o r o ) V , hoc est de ingratis , ove gli in g rati sono naturalm ente gli avversati del concetto agostiniano della grazia. I l poem a in u n a prim a p a rte n a rra la storia del pelagianesim o e le sue condanne eccle siastiche, nelle tre seguenti com batte il semipelagianesimo dim ostran done la connessione con l eresia condannata. L a lingua e la prosodia del poem a sono classiche; e Prospero h a com piuto u n vero to u r de force esponendo in form a poetica con precisione e vigoria di pensiero queste dispute teologiche. Dopo la m orte di Agostino e il ritorno da R om a a M arsiglia, P ro spero scrisse u n a serie di Pro Augustino responsiones a obbiezioni di avversari o alm eno dubbiosi circa le d o ttrin e agostiniane. Abbiamo di questo genere tre scritti: Responsiones a d capitula obiectionum Gallorum calum niantium ,' contro gli avversari d i Agostino in Gallia; Responsiones a d capitula obiectionum vincentianaruin , contro Vin cenzo di Lerino (123); Responsiones ad excerpta Genuensium , in cui si chiariscono alcuni passi delle due opere agostiniane De praede stinatione sanctorum e De dono perseverantiae in risposta a dubbi solle v a ti da due p re ti d i. Genova. Contro il capo del sem ipelagianesim o, Cassiano ( 121), si volse Prospero in uno scritto pi ampio De gratia dei et libero arbitrio , titolo com pletato dalle parole liber contra collatorem designanti Cassiano dal nom e dellopera in cui questi esponeva le proprie idee sulla grazia. Questo scritto fu composto dopo la m orte di Celestino I (luglio 432), -probabilm ente nel 433 o 434. Al p a ri di M ario M ercatore, Prospero accoppi nella sua lo tta il nestorianesim o al pelagianesim o, secondo affinit ideali e co n tatti per sonali fra i capi delle due eresie. I l concilio di Efeso del 431 in fa tti -condann, oltre il nestorianesim o, anche il pelagianesim o. I decreti -di questo concilio (del 431) vengono appunto esaltati da Prospero in ..un Epitaphium nestorianae et pelagianae haereseon, in cui si m ettono in luce le affinit fra le due d o ttrin e. ^ Ancora alla ttiv it di Prospero in favore dellagostinianesim o.pu

256

C A P IT OL O D E C IM O Q U IN T O : S C R IT T O R I P E L A G IA N I E A G O S T IN IA N I

esser ricondotta la sua raccolta Sententiarum ex operibus S. Augustini delibatarum liber, d ie come u n compendio della teologia agostiniana. U na p a rte di questi brevi e stra tti furono da lui messi anche ih distici con VEpigrammatum ex sententiis S. Augustini liber. A ncora e stra tti da u n opera agostiniana, le Enarrationes in psalmos, era la sua Expo sitio psalmorum, di cui resta solo la p a rte riguardante i salm i 100-150. U n opera di diverso genere VEpitoma Cironicon, u n a cronaca universale che fino al 378 u n estratto da quella di Girolamo, ed quindi proseguita per proprio conto dallautore dal 379 in poi. Essa fu condotta prim a fino al 433, poi fino al 445 e in fine sino al 455, e pubblicata successivam ente in queste diverse redazioni. N ei due ultim i tra tti prevalgono gli avvenim enti rom ani e italian i su quelli della Gallia, conform em ente al trasferim ento di sede com piuto dallautore. Anche qui gli interessi teologici d i Prospero si affermano preponderanti, con le notizie sulla storia dei dom m i e delle eresie. P e r la p a rte pi antica utilizzato il De haeresibus agostiniano ( 103); nella p a rte pi recente Prospero tr a tta di proprio ed estesam ente del pelagianesim o e del semipelagianesimo. Y arie opere a ttrib u ite a Prospero sono apocrife o estrem am ente dubbie. Tale la breve Confessio Prosperi, in cui lo scrittore racconta il suo passaggio dallerrore alla v erit. U n Carmen de divina providentia, scritto a quanto p are circa il 415, difende la provvidenza divina contro le difficolt suscitate negli spiriti dalla tristezza dei tem pi, m a con tiene anche idee affini a quelle del posteriore semipelagianesimo. D el De promissionibus et praedictionibus Dei si p arler appresso ( 120). P i im portante di tu tte queste opere a ttrib u ite a torto a P ro spero il De vocatione omnium gentium, in due libri'. uno scritto teo logico assai notevole, in cui si com batte bens il semipelagianesimo, m a con tem peram enti che m irano a una conciliazione fra esso e l agostinianesim o. Vi sinsiste in fa tti sulla volont di Dio di salvare tu tti e quindi su una concessione iniziale universale della grazia, sullim portanza della libera volont per linizio e la perseveranza nel bne, e sulla funzione della prescienza divina nella scelta dei predestinati. Le direttive, p ertan to , di questo scritto .non corrispondono alla teolo gia di Prospero; occorrerebbe am m ettere u n cam biam ento avvenuto in lui durante il soggiorno in Rom a (12). Lo scritto stato altres a ttr i buito a papa Leone ( 129), e teologicam ente questa attribuzione incon trerebbe m inore difficolt, m a tu tta v ia non pu essere dim ostrata. A quanto sem bra, lo scritto h a circolato anonimo fin da principio. Viene generalm ente ammesso che appartenga allo stesso autore del De voca tione u n a Epistola ad sacram virginem Demetriadem, in cui si racco m anda la v irt dellum ilt consistente nel riconoscimento della neces sit della grazia divina, m entre lorigine del pelagianesimo viene a sc ritta allorgoglio.

V E S C O V I A F R IC A N I S E G U A C I D I A G O S T IN O

257.

120. Vescovi africani seguaci di Agostino. L amico di Ago stino E vodio , che gi conosciamo ( 94), divenne circa il 396 vescovo di Uzalis nellAfrica proconsolare, e m or dopo il 426. Gli appartiene un piccolo tra tta to De fide contra manichaeos; e abbiam o altres d i lui q uattro le tte re dirette ad Agostino, di soggetto teologico, comprese nella corrispondenza agostiniana (nn. 1 5 8 ,1 6 0 ,1 6 1 , 163). U na ltra le t te ra di Ini d ire tta allabate V alentino di A drum eto (cfr. 107), sulla grazia, s ta ta pubblicata ai n o stri tem pi. Conosciamo pure Aurelio d i Cartagine ( 94-95 ), di cui si conserva u n a le tte ra ai vescovi delle provincie bizacena e arzugitana sulla con danna di Pelagio e Celestio, del 419. E gli anche con Agostino e due a ltri vescovi il firm atario di u n a le tte ra ai vescovi della Gallia accom pagnante il libello di ritrattazio n e di un monaco gallo L eporio . L a ritrattazio n e riguarda errori cristologici di c a rattere affine al nestoria nesimo. Successore di Aurelio nel seggio di C artagine (430-437) fu C a preolo o Capriolo di cui abbiam o due lettere contro il nestoriane simo (la prim a d ire tta al concilio dEfeso), e u n fram m ento d una terz a a Teodosio I I . Capreolo ebbe p er successore il diacono Q u o d v u ltd e tjs, che gi conosciamo ( 103). N el 439 o poco dopo, in seguito alla conquista di Cartagine da p a rte di Genserico, egli fu espulso dalla sua sede e si rifu gi in Cam pania, ove m or circa il 453. Ai n o stri tem p i il M orin e il Pranzes gli hanno attrib u ito v a ri sc ritti circolanti sotto pseudonim i, innanzi tu tto una serie di prediche pseudoagostiniane in gran p a rte a ttin en ti alla confutazione di pagani, giudei ed eretici. U na di esse, de tem pore barbarico , fu pronunciata subito dopo la presa di Car tagine. O ltre a queste prediche sarebbe anche di lu i l ampio tra tta to in '5 p a rti De promissionibus et praedictionibus Dei , a ttrib u ito nellantichit erroneam ente a Prospero di A quitania ( 119). Dallo scritto risu lta che lautore era u n cartaginese che al tem po di p ap a Leone I viveva in Cam pania e che scriveva sotto il governo di V alentiniano I I I (425455). Q uesti dati si ad attan o p erfettam en te a Q uodvultdeus. Sog getto della tra tta z io n e sono le profezie della B ibbia su Cristo e la Chiesa, della m aggior p a rte delle quali, divise in tre gruppi, an te legem , sub lege , sub g ratia l autore vuol dim ostrare che si sono gi avverate.

N O T E A L C A PITO LO D E C IM O Q U IN T O .

S u g l i s c r i t t o r i p e l a g i a n i v . S c h a n z , IV , 2, 1202-1204; B a r d e n h e w e r , IV , 74. Su gli s c r i t t o r i a g o s t i n i a n i v . S c h a n z i v i , 1185, a p p . ; 1190-1201; B a r d e n h e w e r , iv i, 75 ( p e r E v o d io v . 73, 8, p . 467).


S a l v a t o r e l l i. 17.

258

C A P IT OL O DBOIM OQTJXNTO: S C R IT T O R I P E L A G IA N I E A G O S T IN IA N I

113. U n a p arte d e i resti d e g li sc ritti d i P elag io so n o in M i g n e , X L V III , 589 (raccolta d el G am ier); X X X , 15 (L a lettera a D em etriade); X L V , 1716 (il lib ello a papa Iim o cen zo ). Vari d egli a ltri sc ritti a ttrib u itig li si ritrovano n e l M i g n e so tto g li scrittori a cu i vennero falsam en te a ttr ib u iti n e ira n tic h it . II Com m entario alle le t tere p a olin e sta to p u b b licato d a l S o t j t e r in T e x ts a n d S tu dies I X , n . 2, (Cam brid g e , 1926); lo stu d io in tr o d u ttiv o , iv i, I X ,I (1922). Com e 3.a parte delledizione (ivi, I X , 3) il Souter h a pu b b licato le Pseudo-J erome Interpolations (1931) I tre nu ov i fram m en ti, a ttr ib u iti a l De lbero arbitrio, in Journal of theol. Studies, V I I I (1907), p . 526, e X I I (1911), p . 32. I l De vita christiana in M i g n e , X L , 1051. P er g li altri scritti a ttr ib u iti a lu i o a F astid io, v . so tto d i q u esto. L o stu d io p i recente su l patrim onio letterario d i P elagio qu ello di G. D e P l i n v a l , Recherches sur Voeuvre litt.. de Plage, in Remie da Philologie, I I I S . , V I I I (1934) p . 9; cfr. su d i esso U . K o c h , Pelagio e l lettura agli Ebrei, in Religio, X I (1935), p . 21. S u l com m entario p aolin o v . lo stu d io del S o t j t e b c ita to a 68; E . B u o n a j u t i , Pelagio e VAmhrosiastro, in Ricerche Religiose, IV (1928), p . 1; lo stu d io dello J a e n t s c h c ita to a 107.

(1) P er P elagio irlandese si pronu nciato recen tissim am en te E . Mttller, Plagm s H eim at, n elle Nachrichten d i G ttin g en , 1931, p . 113 ss.
(2) D e peccat, mer., I I , 16, 25; I H , 1, 1; I H , 3, 5. (3)
M
a r io

rc

.,

L ib. subn., praef., 1-2.

(4) D e vir. ili., 4 4 (43). (5) Si riten ev a unim p ortan tissim a, o p in ion i accennano esso d ip en d en te da u n a v o lta ch e il te sto bib lico d e l com m entario d i P elagio fosse p r im itiv a testim o n ia n za d ella V o lg a ta gerom iniana; m a ora le a cam biare n e l senso che il nostro te sto d ella V olg ata sarebbe P elagio (cfr. 7). sono rip rod o tti in
M ig n e ,

114. I fram m en ti d i C elestio raccolti d al G am ier

X L V III, 497.
(6) D e vir. iU., 45 (44). (7 ) D e gratia Ghr., I , 30, 32; 33, 36. 115 . P er le raccolte d i fra m m en ti e le ed izion i di sc r itti g iu lian ei, v .
B
ard en h ew er

Schanz

116. L e traduzioni d i Ardano d a l Crisostom o s i ritrovano in parte n ella P a tr o l o g ia greca d e l M i g n e , L , 471, e L V I II, 975. I l Corpus P elag ia n u m p u b b lica to d al C a s p a r i in Briefe, Abhandl. u. P re digten aus den zw ei letzten Jahrhund. d. kiroh. Altertum (C hristiania, 1890). U n a n u o v a edizione in R . S . T . H a sleh u rst, The Works of F astidius (L ondon, 1927). (8) D e vir. ili., 67 (66). (9) V . o ra G. M o r i n , F astidius ad Fatalem? Pages indites du V sicle, in Revue bndictine, X L V I (1934), p . 3: il D e v ita cristian a andrebbe identificato col n u o vo te sto q u i pu b b licato e n o n p i co l prim o num ero del Corpus pelagianum pur rim a nendo a ttrib u ito an ch e qu esto, con i num eri segu en ti, a F astid io. 117, D i Orosio i l Oomrmrmtorium, oltrech n elle ed izion i a gostin ian e ( M i g n e , XXTTj 665), n e l P risciliano d ello Schepps ( 69), p . 151. L e Hietorice e il Iber apologeticus in M i g n e , X X X I , 663 e n e l CSEL, V (1882), del Z a n g e m e i s t e r . L e Historiae d i q u estu ltim a edizione sono rip rod o tte n ella B ib lio th eca T eubneriana (1889). U n a lettera De haercsibus p u b b lica ta in J . S v e n n u n g , Orosiana (U ppsala, 1922, riten u ta d a lled ito re apocrifa. 118. G li sc r itti d i M ercatore in M i g n e , X L V III . N u o v a ed izion e d e lla C o l lec ti o p a la tin a n e g li Acta conciliorum oecumenicorum d ello S c h w a r t z ( 73, n .), t . I (Cono. E p h es.), v o i. 5 (B erlino, 1924-1925).

note

259

119. G li sc r itti di Prospero in M i g n e , L I, com presi q u elli dubbi o apocrifi anno* v era ti n el te sto sa lvo l Epistola ad Demetriadem , che in L V , 161. L a cronaca in M onu m en ta G erm aniae historica, A u ctores a n tiq u issim i , I X (B erlino, 1892), p . 385 (del
M
o m m sek

).

(10) H a so sten u to con argom enti a ssa i d eb o li l a ttrib u zion e a Prospero della rac co lta di au ctorita tes , in fondo alla lettera d i C elestino M . C a p e t j y n s , L'origine des Capitula pseudo-clestiniens contre le semiplagianisme, in Revue bndictine, X L I (1929), p . 165. (11) De vir. ili., 85 (84). (12) P er l attrib uzion e a Prospero v . M. C a p p t j y n s , L'auteur du De vocatione omnium gentium , in Revue bndictine, X X X I X (1927), p . 198. 120. I l De fide d i E v o d io con g li sc r itti a g o stin ia n i in M i g n e , X L I I , 1139 in Z y c h a , CSEL, X X V , p . 951 (1892). L a n u ov a lettera in Revue Bndictine, X I l I (1896), p . 481 e d i nuovo X V I I I (1901), 253. L a lettera d i A urelio a d om nes ep iscop os in M i g n e , X X , 1009, l altra per L eporio in M i g n e , X X X I , 1231. I l Libellus d i L eporio, iv i, 1221, L e due lettere d i Capreolo in M i g n e , L II I, 843 (di q u ella a l concilio 16 S c h w a r t z , T . I ., v o i. 2. p . 64, d u n a traduzione d al greco). I l fram m ento a T eodosio in Ferrando, ep . 6, 6 (M i g n e , LXV TI, 925). P er le p red ich e a ttr ib u ite a Q uod vultdeus v . le in d ica zio n i particolari in B a j b u e n h e w e k . A . K p p e l m a c h e k , Echte und unechte Predigten Augustins, in W iener Studien, X L I X (1931), p . 89, te n d e a restitu ire a S . A gostino tre serm oni a ttrib u iti dal M orin a Q uod vultdeus. E g li in o ltre co n testa l id e n tificazione d el v esco v o Q. col diacono corrispondente d i A g o stin o . I l De promissionibus in M i g n e , L I , 733 (con g li scritti d i Prospero).

CAPITOLO DECIMOSESTO.

LA RESTANTE LETTERATURA TEOLOGICA DEL PRIMO PERIODO POSTAGOSTINIANO.

Som

. 121. Cassiario d i M arsiglia. 122. L a scuola leriniana. - 123. Vincenzo d i L erino. 124. Salviano d i M arsiglia. 125. E v a g r io .. 126. 'P a trizio . 127. Arnobi o il G iovane. 128. M assim o d i Torino e P ietro Crisologo. 129. San L eone M agno. 130. A p onio. 131. L etteratura s to rico-agiografica. m a r io

121. Cassiano di Marsiglia. Se la Gallia m eridionale divenne in questo periodo u n a delle sedi principali del monacheSimo occiden tale, e della le tte ra tu ra ascetica natu ralm en te congiunta con esso, essa lo dovette in p rim a linea a G iovanni Cassiano. Di nazione scita, vale a dire dellodierna Dolbrugia, altre congetture fa tte sulla sua p a tria non hanno valore, nacque verso il 360 di fam iglia d istin ta e ricca, e pass da giovane con u n suo amico Germano in P alestina e in E g itto . Dimor a B ethlehem e nel deserto scetico, famoso fra tu tti nelle cronache del monacheSimo egiziano. Si rec quindi a C ostanti nopoli, ove da S. G iovanni Crisostomo fu consacrato diacono, e di l (nel 405) a Bom a a sostenere la causa di lui presso p apa Innocenzo I. Lo ritroviam o poi a M arsiglia, divenuto prete e fondatore (c. il 415) del famoso m onastero di S. V ittore. Iv i egli rim ase fino alla m orte, avvenu ta circa il 435. Anche l a ttiv it lette ra ria di Cassiano fu dedicata alla causa dellascetismo. E gli fu u n precettore della m orale ascetica, e divenne cos u n legislatore di prim issim a im portanza p er il monacheSimo occi dentale. L associazione d insegnam ento m orale e ascetico si vede gi nel titolo della sua prim a opera (c. 420) De institutis coenobiorum et de octo principalium vitiorum remediis , sc ritta per incitam ento del vescovo Castore della G allia narbonese. I prim i 4 lib ri dellopera tr a t tano degli istitu ti e dei costum i m onastici in P alestina e in E gitto gli a ltri 8 degli otto v izi capitali, gastrim argia, fornicatio, philargyria, ira, tristitia , acedia, cenodoxia, superbia . stato osservato giusta m ente come la presenza di q u attro term in i greci su otto b asti a indicare

L A SC U O LA L E IN IA N A

261'

lorigine orientale di questo elenco. Cassiano m ostra p e r ciascuno dei vizi quali ne siano le caratteristich e e quali i m odi p e r i m onaci di superarli. Sem pre per iniziativa di Castore fu in trap resa da Cassiano poco dopo il 420 u n a ltra opera dedicata ad una pi am pia illustrazione del monacheSimo egiziano. Sono i 24 libri delle Gonlationes, pubblicati in 3 tr a tti consecutivi, m a tu tti dopo la m orte di Castore. I 10 prim i libri sono dedicati al fratello di lui, il vescovo Leonzio, e al monaco E lladio divenuto poi vescovo anchegli. I lib ri 11-17 sono dedicati allabate O norato di Lerino, poi vescovo di Arles, e al monaco Eucherio, poi vescovo di Lione. L a te rz a p a rte (1. 18-24) dedicata a v a ri m onaci delle isole Stocadi presso M arsiglia. Conlatio significa con ferenza: si tra tta cio di u n a serie di conversazioni che Cassiano avrebbe avuto con gli anacoreti egiziani. T u tte queste conversazioni rig u ar dano naturalm ente la m orale m onastica, le v irt da seguire e i vizi da fuggire. I l dialogo puram ente form ale; in v e rit si tr a tta di dis sertazioni svolte dai m aestri del monacheSimo egiziano, o piuttosto da Cassiano per bocca loro, sebbene dobbiam o am m ettere chegli si fondi realm ente sopra gli insegnam enti e le notizie apprese laggi. so p rattu tto questopera e particolarm ente la Conlatio 13 quella che fece di Cassiano il pad re del sem ipelagianesim o (cfr. pp. 235, 255). Iv i in fatti sostenuto che Dio ci conferisce il suo aiuto in v ista della buona volont e della fede che scorge in noi. Il successo delle due opere di Cassiano e so p ratu tto della seconda fu grandissimo; egli fu uno dei principali te sti le tti e fa tti studiare ancora da S. B enedetto. E ancora assai pi ta rd i dai suoi scritti veniva tr a tta u n a B egula Cassiani . N onostante le presunte affinit fra pelagianesim o e nestorianesim o, Cassiano che del resto non potrebbe esser confuso con i pelagiani prese posizione contro il nestorianesim o con il De incarnatione Do m ini contra Nestorium. Lo scritto risu lta anteriore alla fine del 430. Esso conta 7 libri; nel quinto Cassiano atta c ca il nestorianesim o come una derivazione del pelagianesimo; nel che viene a trovarsi d accordo con i suoi avversari agostiniani. 122. La scuola leriniana. U n m onastero che venne a gareg giare con quello di Cassiano a M arsiglia, e b en presto lo super, fu quello dellisola di L erinum o L irinum (oggi Saint-H onorat), presso la costa di Provenza. Esso fu fondato dallO norato a cui dedicata la seconda serie delle Gonlationes di Cassiano. I l m onastero di Lerino divenne u n vivaio di vescovi p er la Gallia m eridionale e una sede di d ottrina teologica e di coltura letteraria. I l suo fondatore Onorato ^ divenuto nel 426 arcivescovo di Arles e m orto Onorato, nel 428 o 429 fu scrittore di num erose le tte re e altres com pilatore di una regola per i suoi m onaci; m a questi scritti sono andati perduti.

262

C A PIT O L O D E C IM O S E S T O : L A R E S T A N T E L E T T E R A T U R A T E O L O G IC A

A Lerino c. il 410 entr E t t c h e r i o , che poi pass nella vicina isola L ero (oggi Sainte-M arguerite) e nel 434 divenne vescovo di Lione. M or tra il 450 e il 455. Egli l altro dedicatario con O norato della seconda p a rte delle Conlationes. Fedele seguace di Cassiano, Eucherio fece una compilazione di questo scritto e forse anche insieme del De institutis ; m a essa an d ata perduta. Con questa opera possiam o m ettere insiem e due lettere-dissertazioni di c a rattere ascetico, D e laude lierem i ad H ilarium Lirinensem pre sbyterum e D e contem ptu m undi et saecularis philosophiae ad V a lerianum cognatum , la prim a del 426 427, la seconda del 432. Eucherio fu anche autore di prediche; m a la collezione tram an d a taci come di lui di carttere estrem am ente m isto e incerto: parecchie omelie in essa contenute sono a ttrib u ite contem poraneam ente a Cesario dA rles (139). Eucherio coltiv anche l esegesi biblica, con le due opere Formulae spiritalis intellegentiae ad Veranum e Instructionum ad Solonium libri duo. Yerano e Salonio erano due figli di Eucherio, fattisi m onaci col pad re a Lerino. I l prim o scritto dedicato allin ter pretazione spirituale-allegorica della Sacra S crittura; il secondo alla esegesi letterale ed eru d ita. Am bedue gli scritti ebbero im portanza per la coltura biblica m edievale. Alcuni com m entari biblici a ttib u iti ad Eucherio sono invece apocrifi. Probabilm ente di lui la Passio Agaunensium martyrum. la fam osa leggenda del m artirio della legione teb an a. Il prete di Lirino I la r io , che abbiam o vist iario. spondente di E ucherio, usc da quel m onastero per salire (c. 428 o 429) il seggio vescovile di Arles. I connotati pi caratteristici della sua personalit sono lopposizione a llagostinianesimo integrale e il conflitto con p ap a Leone Magno ( 29), in seguito al quale il pontefice gli tolse i poteri di m etropolitano. Mor nel 449. Abbiamo notizia di v a ri suoi scritti dom inatici e om iletici e di una num erosa corrispondenza; m a non ce ne rim ane quasi nulla. Yarie attribuzioni fattegli son errate. Si pu dire che l unico scritto con servatoci di lui sia un discorso com m em orativo del suo predecessore Onorato di Arles (c. 430). U n po pi tardo d Ilario Y a leria n o vescovo di vaierian o. Cemele (oggi Cimiez presso N izza). Lo troviam o tra i fir m ata ri di u n a lette ra d iretta nel 450 a papa Leone, in cui si dom anda il ristabilim ento d Ilario nei suoi poteri m etropolitani. Ci rim angono di lui 20 omelie, di carattere assai letterario e reto rico, ed una Epistola ad monachos contenente insegnam enti m orali e ascetici. D ue scrittori che rientrano nella scuola lirinese vanno tra tta ti a p a rte per la loro speciale im portanza. 1 123. Vincenzo di Lerino. F u u n p rete di quel m onastero e pass
Euchero.

S A IiV IA N O D I M A R S IG L IA

263

col, p er quanto sappiam o, tu tta la sua v ita . M or prim a del 450, e forse v a ri an n i prim a. B allo scritto di Prospero in polem ica con lui ( 119) appren diamo di u n a sua opera (in tito lata forse Obiectiones ) in opposizione allagostinianesim o integrale, cbe dovrebbessere sta ta scritta c. il 430. Ma la sua fam a legata al Commonitorium , del 434, in cui egli intende fissare i criteri per determ inare quale sia il vero dom ina e la vera* tr a dizione cattolica. Il criterio fondam entale consiste per lui nellantichit e nella generalit delle credenze. fam osa la sua frase: m agnopere curandum est, u t id teneam us quod ubique, quod sem per, quod ab om nibus creditum est . I l dom m a p ertan to ci che rim ane sem pre Ugnale; m a pu crescerne deve crescerne la conoscenza nei fedeli. I l criterio enunciato da Vincenzo in sostanza lo stesso di quello di Tertulliano ( 13); m a qui esso sostenuto con un sottinteso antiagostiniano. Vincenzo cio vuol fare intendere che la d o ttrin a agostiniana della grazia rap p resen ta u n innovazione e u n a singolarit in seno alla tradizione cattolica. Com m onitorium significherebbe presso a poco appunti, prom em oria . N ella prefazione si p a rla di due comm onitori, il prim o dedicato a stabilire i c riteri generali dellorto dossia, il secondo applicante i m edesim i alla condanna del nestorianesimo. Di questo secondo libro per non abbiam o se non u n sunto, che abbraccia del resto anche il prim o. 124. Salviamo di Marsiglia. N acque circa il 390 in Gallia, p re sum ibilm ente nel territo rio di Colonia; fu am m ogliato ed ebbe una figlia; circa il 424 si ritir con esse nel convento di Lerino. P i ta rd i pass a M arsiglia, ove era ancora in v ita c. il 470. L opera principale di lui, il De gubernatione Dei, o, secondo il titolo di Gennadio (1), De 'praesenti iudicio, h a acquistato fam a, per le rappresentazioni in essa contenute della v ita sociale e m orale del tem po, m olto al di l del mondo teologico. Tem a del libro di rivendicare la provvidenza e la giustizia divina di fronte ai lam enti e ai dubbi suscitati dai m ali dei tem pi, e pi precisam ente dalla decadenza dei Bom ani venuti sotto il giogo dei b a rb a ri. L a rivendica zione della provvidenza divina viene fondata sulla constatazione che i b arb ari sono assai m igliori m oralm ente della popolazione rom ana, la quale cristiana solo di nom e e non di fa tto . L opera in 8 libri, m a ne m anca la fine. E ssa scritta in stile vigoroso ed eloquente, e con notevole capacit di rappresentazione dei costum i e degli avvenim enti del tem po. I n base a criteri in te rn i si pu stabilirne la d a ta fra il 439 e il 451. Di argom ento e d ispirazione analoghi sono i q u attro brevi libri A d ecclesiam o secondo il titolo dato da Gennadio A dversum av ari tiam (fra il 435-439). Lo scritto prende di m ira la cupidigia di denaro, ehe p er lui si estende a chiunque non d le sue ricchezze alla Chiesa

264

C A P IT OL O D E C IM O S E S T O : L A R E S T A N T E L E T T E R A T U R A T E O L O G IC A

e ai poveri. Salviano, cio, sostiene in questopera esser dovere del cri stiano, e specialm ente del chierico e del m onaco, spogliarsi del suo a favore della com unit e lasciare alla m orte erede la Chiesa dei propri averi. Forse allarditezza della tesi dovuto il fatto chegli non h a messo il suo proprio nom e nello scritto, m a h a assunto lo pseudonimo di Tim oteo. Gennadio ci nom ina parecchie a ltre opere di Salviano, esegetiche, om iletiche, m orali, di cui nulla ci rim ane. Ci sono pervenute di lui 9 lette re di poca im portanza, salvo quella (la 4a) d iretta, insieme con la moglie e con la figlia, ai suoceri p er placare il loro sdegno a causa del l e n tra ta dei tre nello stato m onacale. 125. Evagrio. Conviene tr a tta r qui di questo scrittore p e r affi n it di tem po e di luogo; m a egli si distacca dagli a ltri p er il suo c a ra t te re arcaico. Possiam o dire di lui soltanto che era della Gallia e che visse nella prim a m et del V secolo. U nica opera di lu i (di c. il 430) 1Altercatio legis inter Simonem Iudaeum et Theophilum Christianum. P u essere identico con lEvagrio nom inato da Sulpicio Severo come scolaro di S. M artino (2); m a in ta l caso si dovrebbe riten ere che avesse vissuto fino a et m olto avanzata. Lo scritto appartiene allantica apologetica cristiana: esso una discussione intorno a Cristo fra u n giudeo e u n cristiano, con v itto ria del secondo. Pece assai rum ore la tesi dello H arnack, che il dialogo sia una derivazione d i quello dellantico (II secolo) apologeta greco A ristone di P ella tr a Giasone e Papisco. M a la tesi h a subito gravi obbiezioni, e t u t t al p i ora si am m ette che E vagrio abbia utilizzato quel vecchio scritto accanto ad a ltre opere di Tertulliano, di Cipriano, d i Gregorio d E lvira ecc. I l suo dialogo ebbe allora nelle Gallie m olta fortuna. 126. Patrizio. Con questi sc ritto ri galli farem o menzione di P atrizio, 1 Apostolo dellIrla n d a . in certa la regione (B ritannia o Scozia) e la d a ta (389 o 373) della sua nascita, e altres quella della m orte (461 o 493). E gli stesso ci racconta di essere stato rapito da p ira ti e condotto in Irlan d a, ove dopo aver fa tto il pastore entr nella v ita ecclesiastica e si dette per ispirazione divina allapostolato degli irlan desi. Pu darsi che sia stato ordinato vescovo, non per secondo u n a tradizione corrente da p ap a Celestino I. probabile che abbia fa tto u n viaggio a Eom a. Il racconto della sua v ita fatto da lui nello scritto intitolato Con fessio, diretto agli irlandesi. Esso sem brerebbe scritto poco tem po prim a della sua m orte. A ltro scritto sicuro di lui la Epistola ad Coroticum, u n capo di trib scozzesi i cui soldati avevano fatto u n a incursione in Irlan d a, uccidendo e facendo prigionieri. P atrizio protesta contro queste scelleratezze, facendo appello ai principi del cristianesim o e alle Sacre S critture, Y ari a ltri scritti a ttrib u itig li so p ra ttu tto raccolte'

A R N O B IO H i G IO V A N E

265

di canoni ecclesiastici sono apocrifi; sem bra invece au ten tica una poesia in lingua irlandese, la cos d e tta L orica, u n a invocazione di Cristo e dei santi p er ottenere protezione contro ogni pericolo. U n ausiliare di S. P atrizio, il vescovo S econdino, designato come autore di un H ym nus abecedarius (in cui cio le singole strofe co m inciano con le le ttere successive dellalfabeto) in onore dei santi. 127. Arnobio il Giovane. Esso - cos- detto p er distinguerlo d allapologeta di questo nome ( 38). uno scrittore affine ai Leriniani sotto il doppio aspetto dom m atico e m orale. P e r il suo p a tri monio letterario molto h a fatto la critica pi recente. N ulla di preciso sappiam o della sua v ita . E gli devesser vissuto a Rom a circa la m et del V secolo e aver professato la v ita m onastica. O ltre a l nom e, v ari indizi (lingua, testo biblico) fanno ritenere chegli fosse proveniente dallAfrica. La sua opera pi am pia di c a ra tte re esegetico, Commentari in psalmos. T u tti i salm i sono passati brevem ente in esam e l uno dietro l altro e in te rp re tati allegoricam ente, non senza digressioni di c a ra t tere dom matico in cui si polem izza contro v a rie eresie e si discutono anche le questioni della grazia in senso n etta m e n te antiagostiniano. Nelle antiche edizioni erano pure pubblicate delle Annotationes ad quaedam evangeliorum loca, di cui sta ta d a ta una nuova edizione dal M orin col titolo Eocpositiuncolae in evangelium, pi com pleta e corretta. Si tr a tta di una serie d i scolii a Giovanni, M atteo e Luca. L opera dom m atica pi am pia e di attribuzione indiscussa ad Arnobio il Conflictus Arnobii catholici cum Serapione Aegyptio , due libri riferenti colloqui svoltisi in due giorni successivi fra l egiziano m onofsita Sarapione e Arnobio, il quale difende la d o ttrin a di papa Leone. I l dialogo finisce con la sconftta di Serapione. Esso stato scritto c. il 454. A ltra opera dom m atica di Arnobio sarebbe il Prae destinatus (titolo proveniente dal prim o editore), in r 3 lib ri. I l prim o contiene u n a storia delle eresie b a sata sul De haeresibus di S. Agostino, m a con l aggiunta del nestorianesim o e del predestinazianism o. Il secondo libro si p resen ta come trascrizione di un tra tta to predestinaziano che questi se tta ri avrebbero a ttrib u ito falsam ente a S. Ago stino. I l terzo libro confuta il predestinazianism o in base alla precedente dissertazione. In sostanza le idee qui esposte dallautore sono pela giane. discusso non solo se l autore sia Arnobio, m a anche se la disertazione predestinaziana non sia una finzione dellautore. Ma questo secondo p unto non sem bra facilm ente am m issibile, considerando le espli cite notizie date dallautore sulle conventicole predestinaziane, notizie che difficilmente egli avrebbe potuto inventare di sana pianta senza essere im m ediatam ente sm entito. I l M orin tie n ferm o a llautorit di Arnobio e alla realt della dissertazione predestinaziana. I l M orin stesso h a pubblicato per prim o un JLiber ad Gregoriam

266.

C A PIT O L O D E C IM O S E S T O : L A R E S T A N T E L E T T E R A T U R A T E O L O G IC A

che i m anoscritti attribuiscono al Crisostomo, m entre indubbiam ente uno scritto latino originale, p resen tan te affinit linguistiche e di sostanza con gli sc ritti sicuri di Arnobio. Abbiamo in esso una serie di precetti m orali rivolti ad u n a gentildonna dellaristocrazia rom ana; in particolare si raccom anda la pazienza a lei che si tro v a in contrasto col m arito. I l P linval tro v a in questo scritto traccie dinfluenza degli scritti di Pelagio. 128, Massimo di Torino e Pietro Crisologo. - Sono due em inenti rappresentanti dellepiscopato e dellom iletica episcopale d Ita lia nella prim a m et del Y secolo. Gennadio (3) dice che Massimo di Torino m or sotto Onorio e Teodosio I I , vale a dire fra il 408 e il 423. Poich da ltra p a rte troviam o u n M assimo di Torino p artecip an te a. u n sinodo di Milano del 451 e a d uno di R om a del 465, dovrem m o concluder allesistenza di due M assimi consecutivam ente vescovi di Torino. M a nessun documento rim ane di questa duplicit, m entre le omelie di Massimo contengono elem enti che ci portano verso la m et del Y secolo. Si dovr quindi concludere ad un errore di Gennadio. D ai dati contenuti nelle omelie ricaviam o che Massimo doveva esser nato negli ultim i decenni del secolo IY forse n el Trentino. Abbiam o di lui 118 omelie e 116 sermoni; m a la divisione opera editoriale ed arbitraria. Le irne e gli a ltri sono discorsi ai fedeli, p a rte p e r le feste e i diversi tem pi ecclesiastici dellanno, p a rte in onore di santi, p a rte ancora illustrano te sti scritturari e im partiscono insegnam enti m orali. N ellinsieme il carattere m orale e edificante prevale, m entre scarsi sono gli sviluppi dom inatici. L au tore tu tta v ia inculca rip etu tam en te lortodossia e in particolare com b a tte i residui di credenze e di costum i pagani, ci che d ai suoi di scorsi u n imp.ortanza storico-religiosa notevole. L analisi critica della raccolta dei suoi scritti non ancora com piuta: vi mescolanza di elem enti au tentici e apocrifi. D ei sei tractatu .i che seguono nella edizione B runi alle omelie e ai serm oni e di cui il n. 6 form ato da un gruppo di prediche sui vangeli sappiam o gi come im a m et (nn. 4-6) vadano assegnati al vescovo ariano M assimino ( 55). O ra anche dei prim i tre , che contengono istruzioni battesim ali, il Capelle h a sostenuto, su criteri interni, che vanno to lti a; Massimo e assegnati a uno scrittore dellA lta Ita lia del Y I secolo (4). M aggior fam a e m aggior im portanza nella storia ecclesiastica appartengono a P ietro arcivescovo di R avenna soprannom inato molto pi ta rd i analogam ente al Crisostomo Crisologo, cio discorsa d oro. Nacque nel territo rio d Im ola (Forum Cornelii), e fu educato e ammesso nel clero da Cornelio vescovo di quella c itt. F u ordinato vescovo di R avenna tra il 425 e il 429; u n a leggenda racconta chegli sarebbe stato designato in visione al vescovo di B om a, che consacrava

S A N L E O N E M AG N O

267

i vescovi ravennati. S otto di lui il vescovo di R av en n a divenuta sede dellim peratore d Occidente fin dal principio del secolo divenne m etropolitano, acquist cio il diritto di ordinare i vescovi dellE m ilia fino allora dipendenti da Milano (al tem po stesso, per, egli seguit a essere consacrato d al vescovo di Rom a). Ci dovette avvenire intorno al 430. E gli visse sino a c. il 450. Abbiamo di lui u n a raccolta di serm oni cbe risale ad u n suo suc cessore, Felice di R avenna (709-725), e conta 176 num eri. Qualcheduno di essi apocrifo; d a ltra p a rte la raccolta non contiene tu tti i serm oni del Crisologo, e a ltri ne sono sta ti pubblicati in tem pi recenti. Vale anche p e r lui quel ch s detto p er Massimo, cio che il suo patrim onio letterario non stato ancora sufficientem ente studiato. E gli oratore assai pi letterario di Massimo e pu dirsi a d d irittu ra artificioso, soprat tu tto p e r la sua abbondanza di antitesi. I l contenuto delle sue omelie h a lo stesso carattere religioso-m orale d i quelle di Massimo, la stessa scarsezza di sviluppi dom inatici. Vengono tu tta v ia co m b attu te le eresie ariana, nestoriana, eutichiana, in p articolare questultim a. A lleresia eutichiana si riferisce lunica le tte ra che possediam o di P ietro (n. 25 dellepistolario di S. Leone Magno) in risp o sta a quella direttagli dallo stesso E utiche per p ro testare contro la pro p ria condanna nel sinodo costantinopolitano del 448, P ie tro risponde afferm ando n ettam en te il concetto del m antenim ento della tr a dizione dom m atica, ad esclusione di ogni novit, e del resto rinvia E utiche al giudizio del vescovo di R om a, possessore della v erit di fede p e r eredit di S. P ietro . A ltre le tte re di cui troviam o menzione nel medio evo non sono a noi pervenute. Con questi due vescovi om ileti ricordiam o u n P etronio , che pare sia stato vescovo di Bologna e sarebbe m orto fra il 425 e il 450, di cui rim angono due brevi discorsi, uno in onore di s. Zenone di V erona ( 69), laltro p er l anniversario della propria consacrazione episco pale (5). 129 San Leone Magno. P ap a Leone I , come fu il pi illustre pontefice del periodo dellim pero cristiano, cos anche il prim o papa che abbia lasciato u n opera lette ra ria considerevole. E gli era rom ano di nascita, e nel clero rom ano fece la sua carriera; da diacono fu in viato in m issione politica in G allia e d u ran te la sua assenza eletto ve scovo (440). Spieg grande a ttiv it innanzi tu tto nella direzione eccle siastica e m orale della sua diocesi e della sua sfera m etropolitana che abbracciava lIta lia centrale, e m eridionale ; in particolare com b a tt e represse a R om a il m anicheism o ancora assai diffuso. Ancbe al di fuori della sua sfera m etropolitana com batt il pelagianesim o, vivace tu tto ra nella Venezia Giulia. P artico lare im portanza dette ai legam i della Gallia m eridionale con R om a (cfr. 122). L a sua maggiore im presa ecclesiastica fu la condanna delleutichianesim o e del p ro te t

268

C A PIT O L O D E C IM O S E S T O : L A R E S T A N T E L E T T E R A T U R A T E O L O G IC A

tore di esso, il p atriarca Dioscoro di A lessandria. I l concilio ecumenico (quarto) di Calcedonia (451) segn p er questa p a rte il suo trionfo e si conform alla sua le tte ra dom m atica (v. sotto) nel form ulare la deci sione di fede. Si pronunci invece in favore delle aspirazioni p a tria r cali di Costantinopoli attribuendole il prim o posto dopo Rom a, c q che dette luogo a co n trasti fra il pontefice e Costantinopoli. N el 452 Leone Magno si rec incontro ad A ttila invasore d Ita lia , e contibu al suo ritiro; nel 455 protesse p er quanto pot i R om ani dai V andali di Genserico. Mor nel 461. Abbiamo di Leone u n am pia raccolta di sermoni: gli autentici sono 96. L a m aggior p a rte risalgono al prim o decennio di pontificato. Quasi tu tti sono sta ti pronunciati nei v ari tem pi ecclesiastici dellanno (Quaresima, Q uattro tem pi, N atale, Pasqua). I l loro carattere sostan zialm ente affine a quelli di Massimo e del Crisologo; tu tta v ia insieme collinsegnam ento m orale e con l incitam ento frequente alla carit e a llelem osina tornano insistenti gli am m onim enti dom m atici, specialm ente contro il m anicheism o e contro leutichianesim o. P e r la form a egli superiore ai due vescovi: assai pi lettera to di Massimo, meno artificioso di P ietro, e si distingue sopratutto per l arc h ite ttu ra equi lib ra ta del periodo, p e r le cadenze ritm iche, per lespressione sostenuta, solenne e al tem po stesso tran q u illa e sicura. stato detto giustam ente che. in lui si sente il rom ano; e d ifa tti egli esprime la coscienza che il vescovato rom ano, successore di P ietro , sia l erede della grandezza di R om a. Abbiamo di Leone altres u n a raccolta di lettere senza paragone pi am pia di quella dei predecessori. Sono 173, di cui per 30 appar tengono ad altri e talu n e sono anche d irette ad a ltri (due, n. 8 e 11, sono costituzioni im periali) e sono state u n ite per affinit di m ateria. Esse ci presentano lo specchio della ttiv it ecclesiastica di Leone, da noi brevem ente tra c c ia ta qui sopra. Fam osa fra tu tte la lett. 28 a F laviano di Costantinopoli, del 449, d e tta E pistola dom m atica, o tom us ad Flavianum , in cui prendendo posizione contro Eutiche condannato gi da Flaviano Leone espone in form ule auto ritarie concise e solenni la d o ttrin a delle due n atu re ( diofsismo ) divina ed um ana n el Cristo, d o ttrin a, come s detto, accolta dal con cilio di Calcedonia. E ssa fu poi lungam ente com battuta dal cos detto monofisitismo, al quale si riferiscono parecchie lettere dellultim o de cennio di Leone. Il Sacramentarum Leonanum, prim a raccolta di preghiere per la messa sorta nella chiesa occidentale, non appartiene a papa Leone: essa probabilm ente u n a compilazione p riv a ta, per il cui tem po si disputa fra la seconda m et del Y secolo e la prim a del Y I. F ra queste preghiere per ve ne sono alcune estrem am ente sim ili a tr a tti delle prediche di Leone, e potrebbe am m ettersi-che l una o l a ltra di

L E T T E R A T U R A S T O R IC O -A G IO G R A F IC A

269.

esse risalissero effettivam ente al pontefice, sebbene possano anche essere sta te com pilate da a ltri sulla base dei serm oni medesimi. D el De vocatione omnium gentium a ttrib u ito da ta lu n i a Leone si gi p arlato ( 119). 130. Aponio. Qnesto scrittore probabilm ente vissuto a Bom a nel prim o ventennio del V secolo, m a da certi indizi le tte ra ri sem bra di origine orientale. D i Ini non abbiam o nessuna notizia specifica. E gli ha lasciato u n a Explanatio in Canticum canticorum in 12 libri, dedicata a di m ostrare il senso spirituale del Cantico dei Cantici, che p e rta n to in tu tto degno di Dio e salutare per l anim a . L interpretazione spirituale naturalm ente la solita dellunione m istica fra Cristo e la Chiesa, unione di cui quel testo biblico m ostrerebbe gli sviluppi dalla creazione sino alla fine del mondo. N on m anca anche l a ltra interpretazione tra d i zionalm ente associata alla prim a dellam ore fra il Verbo di Dio e la anim a um ana; vi si aggiungono anche passi in cui linterpretazione alle gorica viene riferita alla relazione fra la divinit e l u m an it in Cristo. I l testo biblico adoperato quello della V olgata. 131. Letteratura storico- agiografica. Quel chierico m ilanese P aolino che abbiam o visto prender p a rte a C artagine contro il pela gianesimo ai suoi prim ordi ( 95), era sta to segretario di Ambrogio. P e r esortazione di S. Agostino egli scrisse c. il 420 u n a Vita '8. A m brosii, in cui viene esposta non ta n to la biografa di Ambrogio, quanto la ttiv it di lu i come vescovo d i M ilano. E gli stesso dice di av er preso a modello la v ita di S. A ntonio d i A tanasio, quella di S. Paolo di Girolamo e quella di S. M artino di Sulpicio Severo. l i prete A vito d i B ra ca ra (Braga in Portogallo) tradusse una lettera greca del prete Luciano di Gerusalemme, in cui questi raccon tava linvenzione'-da lui compiuta nel dicembre 415 delle reliquie di S. Stefano. Il testo greco non ci noto. Lo stesso Avito si trovava a Gerusalemme quando accadde l invenzione; e pot rim ettere una parte delle reliquie al suo compatriota Orosio ( 117) perch le por tasse a Bracara, e gli dette una lettera di accompagnamento per il vescovo di l, Balconio, lettera che precede quella tradotta. Orosio per si ferm a Minorca; e quivi rimasero le reliquie provocando grande emozione religiosa e dispute fra cristiani ed ebrei, finite con la conver sione di parecchi di questi. A tali avvenim enti si riferisce una lettera del vescovo S ev ero d i M enorca D e virtutibns ad Iudaeorum con versionem in Minoricensi insula factis^ in praesentia reliquiarum S. Stephani.
N O T E A L CA PITO LO D E C IM O SE ST O . ^ jfcS u g li scrittori g allici d i q u esto ca p ito lo v . S c h a n z , IV , 2, 1205-1213; B a r d e n h e w e r , IV , 77. S u P atrizio (e Secondino) S c h a n z , iv i, 1214-1215; B a r d e n h e w e r , ibvi, 81, I . Sugli scrittori ita lia n i, S c h a n z , iv i, 1216-1218, 12 4 3 (per P e

270

C A PIT O L O D E C IM O S E S T O : L R E S T A N T E

L E T T E B A ttr U A T E O L O G IC A

tronio v . p . l . a, 949); B a r d e n h e w e r , iv i, 79-80 (per P etronio v . ITI, 34, 2). S u P a o lin o , S c h a n z , iv i, p p . e 1185, 6; B a n d e n h e w e b , iv i, 75, 6. Su A v ito e Severo S c h a n z , iv i 1191; B a r g e n h e w e b ;, iv i, 75, 3.
s c h e n ig

121. G li sc r itti d i Cassiano sono in M i g n e , X L I X -L . N u ov a edizione d e l n e l CSEL, X E II e X V I I (1886, 1888). .

et

122. G li sc r itti d i E ucherio sono in M i g n e , L , 701. N e l C SE L uscita so lo la prim a p arte (Formulae, Instructiones, P assio, De laude heremi), d el W o t k e , n el v i. X X X I (1894). L a Passio anche in M onum . Germ . h ist., Script, rer. M eroving., I l i (1896), p . 20, e d . K r x j s c h . G li sc r itti d XLario in M j g n e , L , 1249. Q uelli d i V alriano, in M i g n e , L I t , 691.
J

123. I l Commonitorium d i V incenzo in M i g n e , L , 637. N u o v e edizioni d ello n e lla Sam m lung ausgew . kirchen-u. dogm eng. Q uellensehr. (Freiburg i. B r., 1895), e d el R a t t s c h e n n el F lorilegium p atristicu m (Bonn, 1906). Su d i esso v . J . M a d o z , E l testimonio de Gennadio sbre s. Vincente de Lerins, in Estudis eclesiasticos, X I (1932), p . 484; e I d ., E l concepto de la trcdicion en S . V. de L . (R om a, 1933).
u l ic h e r

124. G li scritti d i Salviano in M i g n e , L U I , 25. N u o v e ed izion i dello H a l m in M o n u m . G erm . h ist., A u ct. an tiq u iss , I, 1, (1877), e d el P a u l y in CSEL, V i l i (1883). Su im a recen sion e in ed ita dlVAd ecclesiam v . G. M o r i n in Revue bndictine, X L I I (1931), p . 194. Su lla qu estion e d ella d iv isio n e del De gubernatione D ei in 8 libri (m ano scritti) o in 5 (G ennadio) v . C. R i c h t e r , D ie Bucherfrage bei Salvicn, in Opusc. philol., IV (1929), p . 39. L . R o c h x j s , L a latinit de Salvien, in Mmoires de VAcadmie reyak, de Blgique, X X X , 2 (1934). (1) De vir. ili., 68 (67). 125. U Altercatio d i E vagrio in M i g n e , X X , 1165. E d izio n i m oderne varie, defi n itiv a d el B r a t k e n e l CSEL, X L V (1904). (2) D ial., I l i , 1, 4; 2, 8. 126. G li sc ritti d i P atrizio, com presi g li apocrifi (m a n o n la L orica ), in M i g n e L I I I , 801. D e lla Confessio e d ell 'Epistola ed izion e critica d el W h i t e , nei Proceedings of th Irish Academy Sect. C, X X V (1904-1905) p . 201, e del m edesim o, L ibri S . P atricii (L ondon, 1918). L inn o d i Secondino in M i g n e , L I I I , 837 e in B l t j m e a. D r e v e s , Analecta himnied medii aevi, L I (L eip zig, 1908), p . 340. 127. G li sc ritti d i A rnobio (com preso il Praedstinatius) in M i g n e , L U I , 239. In q u esta edizione d e l Conflictus m anca la traduzione d i u n a lettera pasquale d i Ci rillo d i A lessandria con ten u ta n e i m anoscritti; essa si pu trovare in M i g n e , P atrologia G raeca, L X X V I I , 789. L e Expositiunculae son o sta te p u b b lica te d a l M o r i n , in Anec dota Maredsolan'i, I I I , 3 (M aredsous, 1903), p . 129. I l Liber ad Gregoriam in M o r i n , ticdes, Textes, Dcouvertes, I (M aredsous, 1913), p . 383. 128. G li scritti d i M assim o in M i g n e , L V II (riproduce l ed izion e del B ran i, R om a , 1784). G li scritti d i P ier Crisologo in M i g n e , L I I . L e n u o v e prediche tro va te d a l L iv e r a n i in Spicilegium Liberianum, I (F iren ze, 1863), p . 125. (3) De vir. ili., 41 (40). (4) B . C a p e l l e , Les Tractatus de baptismo attribus S . M axime de Turin, in Revue bndictine, X L V {1933), p . 108.
( 5 ) G. M o r i n , Deux petits discours d'un vque Petronius du V . siede, in Revue bndictine, X I V (1897), p . 3 I v i pure il te sto d ei due discorsi. Si tr a tta del P etronio

d i cui parla, G ennadio, c. 41. 129. G li scritti d i L eone M agno in

ig n e

L 1V -LV I (riproduce l edizione d ei

NOTE

271

B allerin i, V enezia, 1753-1757). Ora lo S c h w a r t z h a p u b b licato n e g li A cta c onc. oecum. (n. a 73), T . I I (Con e. Chalcedonense), v o i. 4 (B erlino, 1932) le lettere riferen tisi a g li affari d om m atico-ecclesiastici orientali, e cio i n n . (secondo l ed. B a llerin i) 20-24, 27, 29-39, 43-51, 53, 54, 59-61, 69-72, 74, 75, 78-95, 100, 102, 107, 109, 111-132, 134137, 139-158, 160-165; e inoltre il T o m u s a d F la v ia n u m (ep. 28) in T . I I , v o i. 2, (Berlino, 1932), p . 24. L e differenze col te sto B allerini sono m in im e. L a collezione d i R atisb on a delle lettere leon ian e (u tiliz z a ta pure da Schw artz) in corso d i p u b b li cazione per opera d i C. S i l v a T a h o tjca in S . L . M . Tomus ad Flavianum etc. (R om a, 1932)), contenente anche l ep. 165 a llim p . L eon e I , e in S . L. M . Epistolae contra Eutychis haeresim, P . l . a (R om a 1934), con ten en te le lettere anteriori al con cilio d i Calced onia (qu ivi anche u n a dissertazione d i F . d i Capua su l cursus leon ian o). In o ltre le ep. 40, 42, 41, 66, 67 sono in Epistolae Arelatem es (n. a 73), n . 9-11, 13, 14, e le ep . 169-173 in Collectio Avellana (n. a . 73), n . 51-55. L o stu d io di C. S i l v a T a r o t j c a , N uovi studi sulle antiche lettere dei P a p i (v. a. 73), riguarda particolarm ente le collezioni d elle lettere di L . M . Il Sacramentarium Leonianum in M i g n e , L V , 21; n u o v a ed . critica di Ch. L . F e l t o e (Cam bridge, 1897). 130. I l com m entario di A ponio sta to p u b b lica to in teg ra lm en te (dopo p ar zia li ed izion i precedenti) da B o t t i n o e M a e t i V i (R om a, 1843). 131. L a v ita d i S. Am brogio d i P a o lin o con le e d izio n i d i S. A m brogio. I due scritti d i A v ito e Severo son o in M i g n e , X L I , 805 e 821 (con l ed izion e agostiniana); la lettera d i Severo anche in X X , 731.

PA R TE TERZA.

LA LETTERATURA LATINA CRISTIANA NEL PRIMO PERI OD O DELLE DOMINAZIONI BARBARICHE

CAPITOLO DECIMOSETTIMO.
LA LETTERATURA RELIGIOSA PROPRIAM ENTE DETTA DALLA META* DEL V ALLA META DEL VI SECOLO.
S
o m m a b io

. 132. Scritt o ri dom in atici di G allia. 133. P o le m isti africani an tiariani. 134. V igilio di T h ap so. 135. F u lgen zi o d i R u sp e. 136. Scrit tori africani e ita lia n i in difesa dei Tre C apitoli. 137. E se g e ti. 138. A v ito di V ienna. 139. Cesario d Arles. 140. A ltri scrittori ascetici e om iletici. 141. S. B en ed etto. 142. L etteratu ra agiografica.

132. Scrittori dominatici di Gallia. Valoroso conti nuatore della scuola di Lerino fu il vescovo F a u s to d i R e j i (oggi Riez), in Provenza. E gli nacque in B rita n n ia circa il 400, entr a Lerino e. nel 433 ne divenne abate. A l p i ta rd i nel 462 fu eletto vescovo di B eji, e divenne una delle m aggiori personalit della Gallia ecclesiastica del tem po, apprezzato ugualm ente p e r la scienza e per la v irt . Si trov a dover tra tta re p er questioni politico ecclesiastiche con il re dei Visigoti Enrico; m a, considerato come un rappresentante del romanesim o intransigente o anche m al visto quale campione dellortodossia an tiarian a, dovette, allorch Eurico conquist la Provenza (477), andare in esilio. Dopo la m orte di Eurico (485) torn in sede. Non sappiam o quando egli sia m orto, m a certam ente poco dopo, d a ta l et assai avanzata. L a produzione di F au sto sem bra risalire a l suo periodo episco: pale, e non a quello m onastico. P i duno dei suoi scritti riguarda il dom ma trinitario, la cui tra tta z io n e d a ta la vicinanza o il dominio di b a rb a ri ariani (Visigoti, Borgognoni) to rn a v a di piena a ttu a lit. Due libri De Spiritu sancto ci sono sta ti tra m an d a ti erroneam ente (salvo da un m anoscritto) sotto il nome del diacono rom ano Pascasio (145), autore di u n tra tta to omonimo andato perduto. Essi sosten gono la piena uguaglianza e consustanzialit dello Spirito Santo col P adre e col Figlio. TJn altro scritto riguardante p u re la difesa del dom m a niceno era Y Adversum Arianos et Macedonianos: nonostante rip e tu ti ten ta tiv i didentificazione con v a ri scritti, non si riusciti fin ora a ritrovare questopera. Fausto sinteress m olto alla questione della grazia, e continu

276

C A PIT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG I S A

la tradizione sem ipelagiana della scuola di Lerino. Gliene dette occa sione n n prete di Gallia Lucido, le cui teorie di predestinazianism o estremo furono condannate nei sinodi di Arles e di Lione (c. 473-474). Leonzio d Arles incaric F austo di confutare le dottrine di Lucido, ci che egli fece nellopera in 2 libri De gratia. E gli stesso dice di volere in essa ten er la via di mezzo fra predestinazianism o e pelagianesimo, il che egli effettua adottando il punto di v ista di Cassiano ( 121). Al De gratia' prem essa u n a le tte ra a l detto Leonzio. Lucido si ritra tt in u n a lettera, che conservata tr a quelle di Fausto. L a seconda ed ultim a p a rte di u n a lunga lettera di Fausto (ep. 3) si diffuse a p a rte come opuscolo sotto il titolo Adversum eos qui dicunt esse in creaturis aliquid incorprum . Come dice il titolo, Fausto sostiene qui riprendendo u n a tesi di Tertulliano ( 17) che tu tto quanto esiste, com presa Inanima, corporeo. F austo godette fam a di valoroso predicatore; e a noi sono giunte parecchi prediche sotto il suo nom e, m entre altre gli si sono volute a ttrib u ire da studiosi m oderni (particolarm ente, una num erosa raccolta tra m an d a ta sotto il nom e di Eusebio di Em esa). Ma lo stato delle in dagini per distinguere in tu tto questo m ateriale quale sia la p arte v era m ente di Fausto e quale di a ltri autori gallici in particolare di Ce sario di Arles ( 39) sono appena al principio. Abbiam o di Fausto 10 lettere conservateci insieme con 2 dirette a lui. L a tesi m aterialistica di F austo trov un confutatore ciau d lan o. i n M a m e r t o C l a u d i a n o , u n p rete della Chiesa di Vienna ove un suo fratello era vescovo. E gli contem poraneo di Fausto, m a m orto pi presto (nel 473 o 474). I suoi tre libri De statu animae , scritti c. il 468, sostengono contro Fausto i v a ri argom enti, razionali e di autorit, in favore dellim m aterialit dellanim a, e con futano le obbiezioni. uno scritto notevole sia per erudizione le tte raria sacra e profana, sia per capacit dialettica. Lo stile rapido e incisivo. Dello stesso Claudiano abbiam o due lettere, una al retore Sapaudo di Vienna, l a ltra ad A pollinare Sidonio senza contenuto teologico o religioso. F u un fecondo scrittore G e n n a d i o d i M a r s i g l i a , un Gennadio. prete vissuto nella seconda m et del V secolo (egli era ncora vivente al tem po di p ap a Gelasio, 492-496). Della maggior p arte dei suoi scritti noi conosciamo quel che detto in una continua zione della sua opera pi fam osa, il De viris illustribus (di cui nel 144). Sebbene questopera abbia dato a Gennadio la fisionomia di scrittore di storia letteraria, egli fu so pratutto u n dom matico e u n esegeta. Scrisse 8 libri contro tu tte le eresie, 5 contro Nestorio, 10 contro E utiche, 3 contro Pelagio. T u tto ci andato perduto. Le sue opinioni nelle questioni della grazia erano semipelagiane. Si ritiene che facessero p arte

P OL E M IS T I A F R IC A N I A n T IA R IA N I

mi

della prim a opera un Liberecclesiasticorum dogmatum contenente u n a serie di form ulazioni di fede con carattere polemico, e q u attro capitoli sulle eresie dei predestinaziani, nestoriani, auticliiani, tim oteani (monofisiti, seguaci di Timoteo E luro p atriarca di Alessandria), che si tro vano annessi ad altre compilazioni eresiologiche. Con gli scritti dom inatici possiamo m ettere un simbolo di fede diviso in due p arti, u n a trin ita ria e una ^cristo.ogica, probabilm ente identico con la lettera che ^secondo il continuatore del De viris egli avrebbe presentato a papa Gelasio. Lo stesso continuatore attribuisce a Gennadio dei T ractatus o prediche, intorno al millennio dellApocalissi. Probabilm ente esse si ritrovano in una pseudoagostiniana Expositioin apocalypsim b. Iohannis , com prendente 19 omelie che sem brano essere sostanzialm ente estratte del com m entario di Ticonio (58). A ltri propenderebbe ad a ttri buirle a Cesario d Arles ( 139). 133. Polemisti africani antiariani. Al primo periodo dellin vasione vandalica appartengono tre scrittori, A sclepio, Vittore vescovo d i Cartenna , un altro vescovo V oconio di ca/tsnna. di cui non abbiamo n otizia'se non da Gennadio (1). Per questultimo rimane incerto di che luogo fosse vescovo: Gennadio parla di Castellanum Mauritaniae oppidum , ma nessuna citt di questo nome (e neppure col semplice nome di Castellum ) si ritrova in .quella regione. Tutti tre avevano scritto contro gli ariani e anche contro altri eretici, ma di tali scritti nulla giunto fino a noi. Vittore aveva anche scritto un libro De paenitentia pubblica; potrebbe darsi che esso fosse da identificare con uno scritto pseudoambrosiano De poenitentia , che in fine porta il nome di Vittore. Una lettera consola toria del medesimo ad Basilium per la morte di un figlio di lui non sembra che possa identificarsi con uno scritto De consolatione in adversis , che fra le opere erroneamente attribuite a Basilio di Cesarea. Anche le omelie di Vittore, che erano state raccolte in libri, sono andate per dute. A Voconio si tentato attribuire ai nosti tem pi talune prediche pseudo-agostiniane, ma poi questa identificazione stata abbandonata. Voconio aveva anche compilato una raccolta di preghiere per la messa (Sacramentorum volumen), pur essa finora ignota. A questo prim o periodo vandalico appartiene anche Antonino Onorato vescovo d i Costantina in N um idia (lantica Cirta), di cui abbiamo u n a le tte ra consolatoria a un Ar- c o s ta n tin a ' cadio, inviato in esilio perch, cattolico da Genserico. Essa deve essere di c. il 437. P i tardo, della seconda m et del secolo, il vescovo E ugenio di Cartagine , che ricopr quel posto circa il 480, dopo che esso era rim asto vacante p er l ostilit del regime vandalico dJ c artin e, contro il cattolicism o. M a appena qualche anno dopo, nel

C A P IT O LO D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

484, Eugenio veniva confinato dal re U nerico nellinterno dellAfrica, richiam ato dal successore di lui G untam ondo circa il 487, bandito di nuovo da Trasam ondo c. il 498, in Gallia, ove m or n el 505. Abbiamo di lui due lettere a ttin e n ti alla fede cattolica in lo tta con l arianesimo vandalico: la prim a, del 584, u n a professione di fede di lui e degli a ltri vescovi cattolici riu n iti a Cartagine. L a seconda d iretta ad cives suos pro custodienda catholica fide , ed u n esortazione del ve scovo inviato in esilio a rim aner fedeli al cattolicism o. Di altre lettere scritte pure dallesilio ai fedeli e di a ltri scritti apologetico-polemici ci a rriv ata solo notizia generica. C e r e a le vescovo d i Cast e llu m R ipense in M auritania d c a s t e l l u m . Cesarense tenne circa il 480 u n a disputa a Cartagine con il vescovo ariano Massimino, n aturalm ente da non confon dere con quello che gi conosciamo (55). I l resoconto di questa disputa ci conservato nel Cerealis episcopi contra M aximinum arianum libellus , che consiste essenzialm ente in u n elenco di passi antico- e neotestam entari in favore dellomousia. Possiamo m enzionare con questi scrittori antiariani africani uno spagnuolo della prim a m et del V I secolo, Giustiniano S*'valenza! vescovo d i Yalenza al tem po del re visigoto Teudi (531548). E gli scrisse u n librum responsionum ad quendam R usticum , in cui discuteva v ari p u n ti dom m atici, pi d uno dei quali riferentesi al domma trin itario . I l libro andato perduto. 134. Vigilio di Thapso. E ra vescovo di questa c itt nella provincia di Bizacene nel 484, e si rec allora a Cartagine per una di sp u ta religiosa fra cattolici e ariani che avrebbe dovuto aver luogo per iniziativa del re Unerico, m a che poi non avvenne. Segu invece il bando di im a grande q u an tit di vescovi cattolici, m a non sappiam o se Vigilio fosse tra essi. Tarde notizie, del IX secolo, circa u n soggiorno di lui a Costantinopoli sono presentem ente incontrollabili, e forse basate sopra u n equivoco. Vigilio compose due scritti antiariani, uno contro il diacono ariano M aribado o M arivado, l altro contro il vescovo ariano Palladio, am be due perduti. Abbiamo invece di lu i u n opera in 5 lib ri Contra Eutychetem. I tre prim i com battono insieme l eutichianesim o e il nestoria nesimo; i due ultim i form ano u n appendice, e sono intito lati risp etti vam ente Defensio epistolae 8. Leonis Papae ad Elavianum constantinopolitanum e Defensio decreti synodi Chalcedonensis. A ltra opera di polem ica dom m atica giu n ta sino a noi sono i tre libri dei Contra Arianos, Sabellianos et PJiotinianos dialogus, in cui sono in tro d o tti A ta nasio, Sabellio, Ario e F otino (un sabelliano del IV secolo) a dispu tare fra loro. Semplice e stra tto di q uestultim a opera un altro Contra Arianos dialogus, in due libri, in cui disputano soltanto Atanasio ed Ario.

F D X G E N Z IO D I R U S P E

279

Y ari scritti sono sta ti a ttrib u iti erroneam ente a Vigilio, fra gli a ltri lopera pseudoatanasiana De trinitate (cfr. 52), 135. Fulgenzio di Ruspe. Dopo una interruzione la teologia africana rito rn a in scena con una delle m aggiori personalit teologiche, o anzi a d d irittu ra la m aggiore, di questultim o periodo della le tte ra tu ra latin a cristiana. Fulgenzio nacque c. il 467 a Telepte nella Bizacene da u n a fam iglia senatoria. E bbe una educazione letteraria p a rti colarm ente am pia; egli possedeva com pletam ente il greco. P er qualche anno fu nella carriera dei pubblici funzionari, m a ben presto abbandon il m ondo per la v ita m onastica. A causa delle persecuzioni a n ticatto liche di re Trasam ondo (496-523) abbandon l A frica e pass in Sicilia. Rim ase per qualche anno in Ita lia , e si tro v av a a R om a nel 500 al tem po della visita fa tta alla c itt da re Teodorico. R itornato quindi in Africa, c. il 507 divenne vescovo della piccola c itta di R uspe nella Bizacene, m a subito' dopo fu bandito con a ltri vescovi in Sardegna. Col, a Cagliari, fond un m onastero secondo le prescrizioni agosti niane e sal in grandissim a fam a p e r la sua scienza dom m atica e quale direttore di coscienze, tenendo u n a estesa corrispom denza con l Africa e con l Ita lia . Circa il 515 venne richiam ato a Cartagine da Trasam ondo per u n a disputa fra cattolici e ariani, in cui gli arrise successo; e venne di nuovo (c. il 517) rinviato in esilio in Sardegna. M orto Trasam ondo (523), il nuovo re favorevole ai cattolici Ilderico lo fece tornare, ed egli pot attendere da allora in poi alle sue cure episcopali. Mor pro babilm ente nel 532. Su Fulgenzio cinform a l im p o rtan te biografa di F errando (142). L a copiosa produzione dom m atica di Fulgenzio rig u ard a sostan zialm ente due campi: il dom m a trin itario e quello della grazia. Possiamo tu tta v ia prem ettere u n opera di carattere generale, il De -fide seu de regula verae fidei, che u n compendio di dom m atica cattolica diretto al laico P ietro che si disponeva a fare u n pellegrinaggio in Palestina. Alla polemica contro l arianesim o sono dedicati: 1) il Contra arianos, 'com posto a Cartagine il 515, in cui si risponde a dieci questioni sottopostegli da Trasamondo; 2) i tre lib ri A d Trasimundum regem Vandalorum, dello stesso tem po e luogo, che tra tta n o della divinit del Verbo, delle due n atu re del Cristo e della passione di lui; 3) YA d versus Pintam, rispsta a u n vescovo ariano che aveva polem izzato contro l.opera precedente, scritto andato perduto; 4) il De Spiritu sancto commonitorium parvissimum, sem pre dello stesso tem po, di retto a un prete Abragila: lo scritto non ci pervenuto, m a il Souter h a ritenuto d i poterlo identificare con u n tra tta to anonimo e anepi grafo da lui ritrovato in cui si prva l id e n tit di sostanza dello Spirito santo con le altre due persone della T rin it (2); 5) il Con trai sermonem Fastidiosi ariani, scritto dopo il ritorno definitivo dall esilio contro un sermone d i un p rete cattolico passato alla

280

CA PIT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

rianesim o che aveva plagiato lettere dei vescovi africani b an d iti in Sardegna; 6) i 10 lib ri Contra Fabianum, resoconto sempre poste riore al ritorno di u n a disputa con u n ariano, di cui per non abbiamo p i che u n a serie di e stra tti; 7) il De trinitate , di tem po ignoto, che spiega il dom m a trin ita rio cattolico a u n notaio ariano di nome Felice. N on propriam ente a ttin en te alle dispute trin ita rie il De incar natione -filii Dei et vilium animalium auctore, di tem po ignoto in cui si risponde ai consulti di u n certo Scarila, spiegando che l incarnazione s ta ta com piuta solo dal Figlio, e che anche certi anim ali fastidiosi o dannosi (mosche, scorpioni ecc.) sono sta ti creati da Dio e non opera del diavolo. Alle questioni sulla grazia si riferiscono: 1) i 3 lib ri Ad Monimum , in cui si tr a tta della duplice predestinazione di Dio, m a anche della divinit del Verbo, e che p erta n to riguardano pure la confutazione dellarianesimo; 2) i 3 lib ri De veritate praedestinationis et gratiae Dei d ire tti al prete Giovanni e al diacono Venerio, che dissertano sulla p re destinazione, sulla grazia preveniente (anteriore cio allinizio della fede e alle opere buone) e sul rapporto fra grazia divina e libert um ana; 3) i 7 libri, an d ati perd u ti, Contra Faustum JEteiensem, confutanti lopera De gratia del medesimo ( 132). T u tte queste opere appartengono al periodo del secondo esilio e cio a c. il 518-523. A ttinente alla questione della salvezza, m a non a quella della grazia, il De remissione peccatorum , in 2 1. d ire tti ad un Eutim io, in cui si nega che v i possa essere u n perdono di Dio ai peccati degli uomini nella ltra vita. I l perdono si pu ottenere solo in questa, e in seno alla chiesa cattolica, che ricevette da Dio le chiavi del regno dei cieli. Anche questopera appartiene al periodo del secondo esilio. Fulgenzio fu anche abbondante compositore di sermoni, che eb bero m olto successo. N on ce ne sono giunti per di sicuram ente suoi se non 10, talu n i esegetici o dom m atici, a ltri per feste di Cristo e dei santi. U na qu an tit di a ltre prediche aspettano una ricerca accurata per determ inare se v i siano fra esse d i quelle appartenenti a Fulgenzio. Le prediche di lui sono b revi e sc ritte in stile conciso e vigoroso, con abbondanza di antitesi e d i assonanze finali. Si detto gi dellabbondante corrispondenza ten u ta da F u l genzio. Noi non abbiam o per che una raccolta di 18 lettere, di cui 5 non di lui m a a lui dirette: esse sono di suoi corrispondenti che hanno provocato la composizione delluno o dellaltro scritto di lui. Delle 13 sue, due (n. 15,17) sono lettere collettive dei vescovi b anditi in Sardegna re d a tte da Fulgenzio, la prim a sulla g raz ia rla seconda sullincarnazione e sulla, grazia. Anche fra le a ltre ve n qualcheduna di carattere dom m atico; la maggior p a rte per sono di soggetto m orale e ascetico. Notiam o le ep. 2 alla patrizia rom ana Galla, e 3 alla sorella di questa, la

S C R IT T O R I A F R IC A N I E IT A L IA N I I N D IP E S A D E I T R E C A P IT O L I

281

m onaca Proba; 5 allab ate Eugippio ( 142); 6 al senatore Teodoro, patrizio e console, che abbandonava il mondo. ancra sub iudice la questione se il monaco, vescovo e teologo Fulgenzio sia identico con lo scrittore, anchesso africano e contempo raneo, Fulgenzio, autore delle Mythlogiae e di altri scritti profani (cfr. T erzagh i, p. 619). Nonostante le coincidenze veramente notevoli, non si .vede quando Fulgenaio, divenuto monaco assai giovane, avrebbe potuto trovare il tempo e la volont di comporre questi scritti. 136. Scrittori africani e italiani in difesa dei Tre Capitoli. Alla m et del Y secolo la Chiesa, particolarm ente quella d Occidente, fu assai a g ita ta per la questione della condanna dei Tre Capitoli, em anata da G iustiniano nel 543 o 544, e conferm ata dal Y concilio ecumenico del 553. Sono note, in relazione a d e tta questione, le vicende di papa Yigilio, che, chiam ato a Costantinopoli, cambi pi volte di contegno in proposito, m a fin poi p e r aderire alla condanna. D i qui uno scisma per qualche anno di g ran p a rte della chiesa africana e delle chiese ita liane, scisma che si protrasse a lungo in talu n e regioni della lta Italia. I Tre Capitoli condannati erano la persona e la d o ttrin a di Teodoro di M opsuestia (pp. 251, 254), ta lu n i scritti di Teodoreto di Ciro e una lettera di Ib a vescovo d Edessa. Ragione della condanna il presunto nestorianesim o delle persone e degli scritti sum m enzionati. Gli oppo sitori occidentali della condanna, invece, ritenevano che essa facesse to rto al IY concilio di Calcedonia e alla le tte ra dom m atica di papa Leone ( 129), e indulgesse al monofsitismo. Centro dellopposizine teologica della condanna fu lAfrica; e principale oppositore africano F a c o n d o d i H e r m i a n e , della Bizacene. E gli fu chiam ato con a ltri vescovi occidentali Facondo, a Costantinopoli p er la questione; e compose nel 546-548 u n a grossa opera in 12 lib ri Pro defensione trium capitolorum. Compil anche u n estratto di questopera, il quale per non giunto fino a noi. T ornato in Africa e divenuto uno dei capi dello scisma, egli continu a com battere per la sua causa nel Contra Mocianum scholasticum e nellEpistola fidei catholicae in cui difende la giustizia dello scisma e attacca gli oppositori dei tre capitoli, com presi i p api Yigilio e Pelagio I. Poich in am bedue gli sc ritti si p a rla del concilio di Calcedonia come avvenuto circa 120 anni prim a, dovrem m o collocarli intorno al 570; questo lungo intervallo peraltro suscita qualche dubbio. A ltro principale oppositore letterario della condanna dei T re Capi to li fu il diacono L i b e r a t o d i C a r t a g i n e , il quale scelse la via della narrazione storica per sostenere la propria causa, Liberato, cercando di m ostrare in base alla narrazione delle contro versie dom m atiche e delle decisioni dei. concili e delle au to rit eccle siastiche, dagli inizi del nestorianesim o fino al prim o editto di G iusti niano contro i Tre Capitoli, come la condanna di questi fosse ingiusti-

282

C A PIT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

ficata e dannosa. Tale il tem a del suo Breviarum causae Nestorianorum et Eutychianorum, term inato fra il 555 e il 566. L opera scritta in tono pi m oderato delle polem iche di Facondo, e con grande sempli cit di form a. Essa storicam ente im portante a cansa delle parecchie fonti da Ini utilizzate. Abbiamo anche di u n vescovo africano Ponziam o una Ponziano. brevissim a le tte ra a G iustiniano im peratore in difesa dei Tre Capitoli che deve risalire ai prim i anni della questione. Alla le tte ra tu ra intorno a d etta questione appartiene in una certa m isura anche la cronaca di V ittore di Tunnuna, di cui peraltro si p a r ler pi avanti ( 143). L abate africano F e l i c e compose insieme col diacono romeno R u s t i c o (nepote di p. Vigilio) uno scritto contro il concilio del 553, che procur ad am bedue lesilio. Lo scritto perduto. Abbiamo in vece di R ustico un dialogo contro i monofsiti, Contra acephalos dispu tatio, che sem bra m ancante della fine. I l diacono P e l a g io (successo a papa Vigilio nel 556) scrisse nel 554 un opera in sei libri In defensione trium capitulorum, edita solo in questi ultim i anni e m ancante della fine, in cui attacca anche p. Vigilio. 137. Esegeti. V e r e c o n d o vescovo d i J tjnca nella verecondo. Bizacene fu anchegli fra gli oppositori dei Tre Capitoli; m a non ci giunto di lui nessuno scritto in proposito, salvo t u t t al pi u n estratto degli a tti del concilio di Calcedonia, che sembra appartenergli. Egli fu invece un esegeta, autore di 9 lib ri Commenta riorum super cantica ecclesiastica. Si tr a tta di 9 cantici sparsi in vari libri dellAntico Testam ento: fra essi sono quelli di Mos dopo il pas saggio del Mar Rosso (Esodo, 15) e prim a di m orire (Deuter., 32), il can tico di D ebora (Giudici, 5), quello di A zaria (Dan., 3) ecc. I l com m entario ha carattere allegorico, con riferim enti non solo a Cristo m a anche alle persecuzioni dei cattolici da p a rte dei Vandali. Verecondo compose anche due poesie religiose: un poem etto in esam etri De satisfactione poenitentiae, carm e penitenziale in cui si con fessano a Dio le proprie colpe, se ne invoca la m isericordia e si passa quindi a descrivere il giudizio finale; e il De resurrectione et iudicio, che sem bra perduto, essendovi gravi difficolt a identificarlo come si ten ta to con l A d Flavium Felicem de resurrectione mortuorum (o De judicio Domini) tram andatoci con gli scritti di Tertulliano e di Cipeiano. Allidentificazione fa ostacolo anche la cronologia, se il desti natario Flavio Felice t u t t uno, come sem bra ovvio, con il poeta africano dello stesso nome del tem po di re Trasam ondo (496-523). P r i m a s io d i A d r u m e t o nella Bizacene fu anchegli Primaso. fra gli oppositori alla condanna dei Tre Capitoli chiam ati nel 551 a Costantinopoli; m a si sottom ise alla volont im

A V IT O D I V IE N N A

283

penale. M or poco dopo. Abbiamo di lui u n Commentario sullApoca lisse, in cni utilizzato largam ente, oltre ad Agostino, Ticonio ( 58), accettandosi di am bedue il criterio spiritualistico di esegesi. Le visioni dellApocalisse vengono riferite alla lo tta fra il mondo e la Chiesa e alla v itto ria finale di questa. E gli compose anche u n opera in 3 libri sulle eresie, dedicata a com pletare per la p arte teorica generale il De Tiaeresibus di S. Agostino; m a essa a n d a ta perduta. U n altro africano, J u n i l i o , contem poraneo dei prece denti e funzionario bizantino, tradusse con modificazioni junio. form ali u n introduzione allo studio della B ibbia composta in greco da u n Paolo persiano, professore alla fam osa scuola teologica di M sibi in M esopotamia. Q uesta traduzione, in due lib ri e in form a di dialogo, dal titolo Instituta regularia divinae legis (del 551 o pi tardi) tr a tta cos della form a dei libri biblici come dei loro autori e del contenuto dom matico, discutendo anche del canone biblico. L opera ebbe assai fortuna nel Medio Evo. Abbiamo una serie di fram m enti di carattere esegetico attrib u iti al vescovo V i t t o r e d i C a p ita (541-554), perso- d7 clp rifa. naggio ecclesiastico di notevole im portanza nellIta lia del tem po. E gli colui che fece apprestare il famoso Codex Enldensis del Nuovo Testam ento latino preceduto da u n a Arm onia evangelica in cui egli credeva, secondo u n a postilla da lui prem essavi, di ritrovante il Diatessaron di Taziano; ci che ammesso come possibile anche oggid dagli studiosi (cfr. p. 7). G i u s t o d i U r g e l in Spagna, fratello di Giustiniano di Valenza ( 133), h a lasciato u n a Explicatio mystica in df :urgei. Cantica canticorum Salomonis, condotta secondo i soliti criteri. U n suo contem poraneo, A p r i n g i o vescovo d i P a c e (Beja in Portogallo) scrisse u n commento dellApocalissi, ritro v ato in vari fram m enti ai n o stri giorni. 138. Avito di Vienna . Alcimo Ecdicio A vito nacque a Vienna di Provenza nella seconda m et del V secolo, di fam iglia senatoria ed episcopale. Suo padre era arcivescovo di Vienna, e v a ri suoi antenati erano pure stati vescovi; suo fratello A pollinare fu vescovo di Valenza. Tocc a lui la successione del pad re, nel 494 o u n po prim a; e sul seggio episcopale spieg u n a grande a ttiv it so p ratu tto p er convertire all arianesim o i Borgognoni, del cui regno V ienna faceva p a rte . Egli pot veder realizzata tale conversione con il passaggio al cattolicism o d a lui ottenuto di Sigismondo, il figlio ed erede di Gundobado, salito al trono nel 516. Avito mor probabilm ente nel 518, e in ogni caso prim a del 523. Degli scritti di controversia an tiarian a di A vito, vagam ente citati in scrittori m edievali, abbiam o solo fram m enti. Conservato invece il Contra eutychianam haeresim, u n tra tta to in due lib ri in form a di lettera scritto su dom anda di Gundobado c. il 512.

284

C A P IT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

Avito fu scrittore di omelie, d i cui per non ci rim angono per la m aggior p a rte che fram m enti. Ne abbiam o due sole integrali, Homelia in rogationibus e Sermo die I Rogationum , riferentisi alla nuova cele brazione ecclesiastica istitu ita nei giorni av an ti l Ascensione dal suo antecessore M am erto di V ienna c. il 470. O ltre la lettera- dissertazione di cui s gi fa tta m enzione, abbiamo di Avito u n centinaio di a ltre lettere (varie a lui dirette o fra terzi), fra le quali una a Gundobado contro il semipelagianesimo di Fausto di Biez ( 132), a ltre al medesimo e a Sigismondo, una a Olodoveo in cui si congratula p er la sua conversione al cattolicism o, u n a ai senatori rom ani Fausto e Simmaco a proposito dello scisma simmachiano ( 145), nella quale si esalta l im portanza em inente della sede di Pietro e si contesta che i vescovi possano.giudicare u n papa. U n am pia opera poetica pure dovuta ad Avito. Non ne conosciamo il titolo complessivo: i 5 lib ri di cui com posta hanno ciascuno un titolo particolare, De mundi initio, De originali peccato, De sententia Dei, De diluvio mundi, De transitu maris rubri. I tre prim i raccontano la creazione delluom o, il peccato, la cacciata dal Paradiso; gli ultim i due illustrano tipologicam ente in avvenim enti della prim a storia del lum anit e di quella del popolo ebreo la redenzione delluomo per mezzo del battesim o. L esam etro corretto, la lingua pu ra, e nellin sieme questo poem a biblico si distingue vantaggiosam ente da quasi tu tti gli a ltri poem i biblici perch non si lim ita a m ettere in versi la Bibbia, m a m ostra una reale capacit di creazione poetica. In m etro epico pure scritto (e tram an d ato nelle edizioni come sesto libro) un De virginitate o secondo che parrebbe il titolo originario De consolatoria castitatis laude, d iretto alla sorella Fuscina, m onaca, per confortarla nelle tentazioni a cui andava soggetta. I l tem a quello della lo tta fra la verginit e la passione carnale; e per aiutare la v itto ria della prim a A vito si diffonde a rappresentare sotto foschi colori la v ita m atrim oniale. 139. Cesario dA rle s. un contem poraneo di A vito, che ebbe una p a rte ancor pi im portante di lui nella v ita ecclesiastica del tem po; m a m entre A vito fu im pegnato so p ratu tto nella lo tta contro larianesimo, Cesario ebbe come suoi com piti principali l eliminazione del semi pelagianesimo e la propaganda e il disciplinam ento della v ita mo nastica. Cesario nacque c. il 470 nel territo rio di Chalon, nel regno borgo gnone; a 18 anni entr nel clero di quella citt, a 20 si ritir nel m ona stero di Lerino. P i ta rd i usc da quella com unit, fu consacrato dia cono e prete dallarcivescovo Eonio di Arles e incaricato di dirigere un m onastero. N el 502 gli successe nellepiscopato. F u sospettato per ragioni politiche da Alarico I I re dei Visigoti e poi da Teodorico re degli Ostrogoti, dopo che questi ebbero occupata Arles (510). Ambedue

C E S A B IO D A B L E S

285

le volte per fu riconosciuta la sua innocenza, e anzi a R avenna ebbe dal re grandi dim ostrazioni. D a Ravenna, si rec a Rom a, e papa Sim maco gli confer il pallio arcivescovile (primo caso di u n tale conferi m ento). Quale m etropolita spieg u n intensa attiv it, convocando e presiedendo v a ri sinodi, fra cui ebbe particolare im portanza quello di O range del 529 p e r la condanna del semipelagianesimo. Fond in Arles u n famoso m onastero fem m inile, affidandolo alla sorella Cesaria, e in esso venne a m orte nel 542. Sulla v ita di lu i siamo particolareggia tam ente inform ati da u n a biografa contem poranea di cui si parler appresso al 142. Uno scritto dommatico De mysterio sanctae trinitatis, diretto contro l arianesim o, ci pervenuto m ancante della fine. Abbiamo u n brevis simo tra tta to contro il semipelagianesimo, il cui contenuto indicato dal titolo dei m anoscritti: Quid dominus Caesarius senserit contra eos qui dicunt, quare aliis det Deus gratiam , aliis non det . Cesario svolge qui le idee paoline e agostiniane sulla im perscrutabilit dei giu dizi di Dio, che sceglie chi-vuole dallum anit condannata. Semplici estratti da Ambrogio, Girolamo e Agostino circa la grazia e la lib ert del volere costituiscono u n altro tra tta to antisem ipelagiano Capitula sanctorum patrum che serv per i lavori del nom inato concilio di Orange del 529. I l forte della produzine le tte ra ria di Cesario si svolse nel campo della direzione e delledificazione spirituale. E gli fu u n gran predica tore, forse il m aggiore dopo S. Agostino. A lla spiegazione delle S crit tu re e alla lo tta contro i vizi accompagn quella contro i resti di costum i pagani e contro le superstizioni popolari; il che d ai suoi serm oni una particolare im portanza storica. L insegnam ento m orale assolutam ente predom inante, insieme con le esortazioni alla peni tenza:-invece tem i dom inatici non sono tra tta ti. I l patrim onio om i letico di Cesario ancora lontano dallessere esplorato e sistem ato com pletam ente, per quanto sopratutto il M orin abbia com piuto in ci grandi progressi. U na gran., q u an tit di prediche cesariane sono sta te tram an d ate sotto a ltri nom i, particolarm ente sotto quello di S. Ago stino (e anche, parrebbe, di F austo di Riez) E gli a d o tta in questi ser m oni lo stile fa miliare e la lingua popolare che aveva gi usato il ve scovo d Ippona. U na E xpositio in Apocalypsim c o stitu ita da una serie di omelie, p ervenuta fra gli scritti pseudoagostiniani, s ta ta assegnata recentem ente a Cesario appunto d al M orin (3), il quale ri leva come essa contenga m ateriali antichi preziosi da Ticonio e da V ittorino. Accanto ai sermoni Cesario comp la sua opera pastorale anche con lettere d irette al clero e ai vescovi a lui sottoposti. Sono a lui assegnate di questo genere tre Admonitiones : la p rim a al clero, la seconda ai ve scovi, la terza ai fedeli in generale. Affini a queste pastorali sono le regole

286

C A PIT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

m onastiche d e tta te da Cesario e che ebbero notevole im portanza per il monacheSimo, sopratutto prim a della diffusione generale della regola benedettina. U na Regula ad monachos fu re d a tta da Cesario c. il 500, per il m onastero affidatogli (v. sopra) dallarcivescovo di Arles (4). P i am pia la Regula ad Virgines la pi antica regola m onastica femmi nile finora conosciuta com pilata da Cesario gi vescovo p er il m ona stero da lu i fondato c. il 512 e di cui si gi fa tta m enzione. La regola sub un lungo processo di elaborazione da p a rte dello stesso autore. Egli sispir sia ai costum i di Lerino, sia agli Instituta di Cassiano ( 121) e alla cosiddetta regola di S. Agostino (5). L epistolario di Cesario pu riguardarsi come un complemento delle regole m onastiche, giacch delle 6 lettere che lo compongono u n a d ire tta a m onaci e tre a m onache (6). Le altre due sono una le t te ra al vescovo Euricio di Limoges e u n a (del 513) a p ap a Simmaco, in cui si rende omaggio alla suprem a a u to rit disciolinare del pon tefice. Abbiam o infine di lui u n Testamentum riguardante il m onastero fem m inile da lui fondato, la cui au tenticit s ta ta im pugnata dal K rusch e difesa dal Morin. 140. A ltri scrittori ascetici e omiletici. G it jl ia n o Pomerio. P o m e e io di M auritarda, stabilitosi in Gallia e divenuto prete, m orto circa il 500, compose u n De vita contemplativa in tre lib ri in cui tr a tta della v ita contem plativa dei chierici (1. I), di quella a ttiv a (1I I) e delle v irt e dei vizi che essi debbono seguire ed evitare (1. III). Lo scritto stato per secoli a ttrib u ito erroneam ente a Prospero di A quitania. Sono andate perdute altre opere sue, spe cialm ente una in 8 lib ri De animae natura. A d E l e u t e r i o d i T o u r n a i (del prim o quarto del sed^Tourna. co^ sono a ttrib u iti 5 serm oni, di cui 2 certam ente apo crifi e anche gli a ltri dubbi. L arcivescovo A u r e l i a n o d A r l e s (546-551) elabor A dAr!es. im a ^ e9u^ a monachos e u n a Regula ad Virgines rim a neggiando quelle di Cesario. U na le tte ra di lui al re Teodeberto d i A ustrasia pure giunta a noi. Tre omelie attrib u ite a u n Lorenzo Mellifluo che si voluto identificare con l arcivescovo Lorenzo di M ilano (490-512) o con un presunto Lorenzo di N ovara sono probabilm ente cosa medievale. 141. S. Benedetto. B enedetto nacque a Norcia, in U m bria, probabilm ente nel decennio 480-490, di piccola nobilt provinciale; si favoleggi pi ta rd i che fosse im parentato con la grande fam iglia rom ana degli Anicii, la stessa di Boezio. N ella regione ra largam ente pene tr a ta la v ita m onastica, nella form a anacoretica e in quella cenobitica. Studi a Eom a; m a presto abbandon la v ita m ondana (probabilm ente fra il 500 e il 510), e si ritir dapprim a ad Effide (oggi Affile) presso Subiaco a vivere in u n a libera colonia religiosa; pass quindi a p ra ti

S. BENEDETTO

287

care p e r pi anni v ita com pletam ente erem itica pili vicino a Subiaco. Salito in fam a per il suo ascetismo, fu scelto come ab ate da u n m ona stero di quella regione; m a labbandon b e n presto p e r lindegnit dei m onaci. Baccolse allora intorno a s, al disopra di Subiaco, in una serie di piccoli m onasteri, u n a qu an tit di discepoli accorsi a lui. Dopo u n periodo di tem po non determ inabile e in seguito a cause non ben conosciute, abbandon quei suoi istitu ti p er recarsi in Cam pania, e quivi, su u n colle al disopra d i Cassino, in un luogo ove erano ancora resti di culto idolatrico, fond il grande m onastero che fu poi detto di M ontecassino. La d a ta tradizionale di fondazione il 529; m a essa non riposa sopra nessun fondam ento storico. Possiam o dire soltanto cbe il m onastero esisteva gi nei prim i anni di re T otila, cbe fu col a tro v are il santo probabilm ente nel 542 o nel 543 (prim a o dopo lassedio di Napoli, capitolata nella prim avera del secondo anno). L anno tradizionale della m orte di S. B enedetto il 543; m a esso certam ente errato, poich abbiam o attestazione cbe S. B enedetto era ancora in v ita dopo la presa di E om a da p a rte di T otila nel dicem b re 546 (7). S. B enedetto b a lasciato u n solo scritto, la Regula , cbe appartiene per alle opere pi fam ose della ta rd a le tte ra tu ra cristiana antica ed ebbe influenza decisiva su tu tta la v ita m onastica posteriore. Essa dovette essere re d a tta a M ontecassino, poich le sue prescrizioni ri spondono a quanto possiamo sapere dellorganizzazione di quel m ona stero. Porse essa fu re d a tta in pi volte, cio con aggiunte successive (8). S inizia con u n prologo di esortazione religiosa, in cui vengono indicati genericam ente gli scopi del documento. E n u m erati quindi i v a ri generi di m onaci p e r restringere il proprio compito ai cenobiti, essa p arla dellabate, fondam ento del m onastero (cc. 2-3). Segue una p a rte m orale-ascetica, in cui si p a rla particolarm ente delle v irt m ona cali (cc. 4-7). Q uindi sono dedicati una serie di capitoli alla liturgia m onastica, 1 opus dei (cc. 8-20). Tengono poi lorganizzazione e la disciplina del m onastero, le norm e per l ammissione dei nuovi mo naci, disposizioni sul come regolarsi quando si deve uscire dal m ona stero, sul tra tta m e n to da fare agli ospiti ecc. L ultim o capitolo (il 73) conclude la regola esponendo come essa sia u n semplice avviam ento alla perfezione. N on del tu tto esatto quanto si dice com unem ente sullo spirito -spiccatam ente giuridico della regola di S. B enedetto, poich in essa m olte norm e hanno c arattere discrezionale e m orale, piuttostoch di precisione giuridica. Vero per cbe nellinsieme la Eegola rivela ten denza e capacit di organizzazione; e ci ta n to pi ove la si confronti con le regole e i p rec e tti m onastici precedentem ente em anati sia in O riente, sia in Occidente. Criterio fondam entale di S. B enedetto stato di far trionfare la v ita cenobitica sullanacoretism o indiscipli*-

288

C A PIT O L O D E C IM O S E T T IM O ; L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

nato, e sul vagabondaggio m onastico assai diffuso e ricco d inconve nienti. T utto perci basato sulla v ita in comune regolata dallabate con potere discrezionale, cbe solo lim itato dalla sua coscienza e daj. l obbligo m orale di osservare la Begola. Allabate tu tta v ia sinculca eli prender consiglio sistem aticam ente dalla com unit. P e r poter tra d u rre in p ratica il principio della v ita in comune, secondo istitu ti uniform i regolanti tu tta la v ita dei m onaci, B enedetto b a ad o ttato il criterio della discrezione : nessuna esagerazione penitenziale, nessun v ir tuosismo ascetico, ci cbe segna u n a spiccata e certo cosciente rea zione alle tendenze m onastiche fino allora prevalenti. Perfino il vino permesso, anebe se a m alincuore, ai monaci; v itto e sonno sono suffi cienti, n sono prescritte m acerazioni di alcuna sorta. Prim a occupa zione della com unit il cantare le lodi di Dio: di qui il regolamento m inuto dellufficio corale, cbe si rip ete per 8 volte fra il giorno e la notte. Dopo il coro viene lo studio e il lavoro. L a lingua e lo stile della Begola sono semplici, m a in buon latino,, anebe se con term ini nuovi e con qualche scorrettezza ortografica. L espressione precisa, tran q u illa e autorevole. I l testo della Begola conservatosi p er parecchio tem po nel lautografo o comunque nel prim o testo originale fu tu tta v ia ben presto modificato con interpolazioni (gi nel V I secolo e a M ontecas sino). I l testo interpolato si diffuse accanto a quello originario, e ne risult u n a te rz a form a m ista che divenne il textus receptus . L a grande fortuna della Begola data dal V II secolo. Essa fece passare nellom bra tu tte le a ltre precedenti, e divenne, si pu dire, l unica a d o tta ta nel monacheSimo occidentale. L a Begola presuppone l autonom ia assoluta di ciascun m onastero; m a questa sua diffusione generale ha fatto s che si possa p arlare fin dallalto medioevo (anche se non con esattezza) di un O rdine benedettino, l Ordine monastico per eccellenza dellOccidente. 142. Letteratura agiografica. Q uesta le tte ra tu ra seguita nel V e n el V I secolo a svilupparsi con intensit accresciuta. Bom a e lIta lia centrale sono un territo rio particolarm ente fertile. Essa m an tiene i c a ra tte ri che abbiam o gi brevem ente delineato ( 71); si pu solo notare u n accresciuta sm ania del meraviglioso e del miracoloso. E ra i c a ratteri che perm angono sono quelli dellanonim it o pseudoanonim it. Assai difficile p ertan to determ inare non solo gli autori, m a anche i tem pi e i luoghi dei singoli tsti. Possiamo solo intravedere come i diversi santuari locali e le tradizioni sui m artiri e i fondatori, veri o presunti, delle chiese episcopali fossero centri di formazione di queste leggende. Vi si aggiungevano i m onasteri, sia in quanto i m o naci erano naturalm ente p o rta ti a redigere simili scritti, sia in quanto essi m edesimi fornivano m ateria con le loro personalit salite in p a rti colare fam a. O ra pi che m ai, in fa tti, la le tte ra tu ra agiografica si estende

L E T T E R A T U R A A G IO G R A F IC A

289

dal racconto delle gesta dei m artiri antichi a quelle di personalit religiose contem poranee o dei tem pi pi vicini: e queste personalit sono in sostanza di due categorie, vescovi e capi di com unit m ona stiche. Le biografe di queste due categorie di san ti personaggi, p u r m an tenendo i caratteri agiografci per lo scopo edificante e p er la facilit ad accogliere racconti di prodigi, assumono tu tta v ia in p i casi c a ra t tere storico-biografico e im portanza di fonte storica. I n parecchi casi, altres, ta li biografe escono dallordinario anonim ato della lettera tu ra agiografica, portando nom i di autori che figurano p er a ltre produzioni nella storia lettera ria o comunque sono figure storicam ente note. A questo genere, che chiameremo della biografia storico-agiografica, appartengono: la vita di Ilario dArles ( 122), di Onorato d i Marsiglia , circa la fine del V secolo; quella di Germano vescovo di Auxerre (m. nel 448 a Ravenna) dovuta a un chierico di Lione, Co stanzo, che lo stesso cui sono dedicati gli 8 primi libri dellepisto lario di Sidonio Apollinare ( 149); la vita di Fulgenzio di Ruspe, dovuta a F errando ( 145, 146), documento assai importante per la storia della chiesa africana del tempo; la vita di Cesario di Arles ( 139) dovuta a tre vescovi, Cipriano d i T olone ( 145), F irmino di T Jzs e Vivenzio, al prete Messiano di Arles e al diacono Stefano di Arles, tutti contemporanei di Cesario. Questultima consta di due libri, di cui il primo contiene la biografa, il secondo i miracoli e la morte. Menzione u n po pi particolareggiata m erita la Vita S. Beverini, di colui che detto l apostolo del Norico, stabilitosi in quel paese c. il 455 dopo aver m enato v ita anacoretica in Oriente. E gli esercit una grande influenza sulla popolazione di l, non solo collinsegnam ento e la p ra tica religiosa, m a con u n am pia.azione di carit e di protezione degli ab itan ti rom ani di fronte alle invasioni barbariche. M or nel 482 a Favianis, luogo di identificazione non sicura nellA ustria inferiore. Questa v ita cos interessante e l am biente storico e sociale in cui si svolse sono sta ti rappresentati da uno dei discepoli di Se verino, E u g e p p i o , che trasport il corpo del m orto m aestro Eugippio. in Ita lia , collocandolo definitivam ente nel Castellum L u cullanum presso Napoli (oggi Pizzofalcone). Sulla tom ba di Severino sorse un m onastero di cui lo stesso Eugippio fu abate. E gli fu in rap p o rti con em inenti personalit ecclesiastiche di Rom a e d Africa. Mor dopo il 530. L a v ita fu scritta circa il 511 e d ire tta al diacono rom ano Pascasio ( 132). O ltre la v ita Eugippio redasse anche degli Excerpta ex operibus S. Augustini, dedicati alla rom ana P ro b a (cfr. 135). Si tr a tta di un compendio di dom m atica, m orale e esegetica agostiniana, che ebbe grande fortuna nel medioevo.
S a lv a to r e ll i. 19.

290

C A PIT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E B A T T X R A R E L IG IO S A

N O T E A I, CA PITO LO D EC IM O SETTIM O . 132. S u gli scrittori d i q u esto paragrafo v . S c h a n z , IV , 2, 1219-1222, 1 224; B a b DENHEWEB, IV , 78, 1, 3, 4. D i F au sto d i R iez u n edizione parziale in Migne, L V III, 783; generale (salvo il C orpus E u s e b ia n u m in CSEL, X X I (1890-1891), d e l l E E N G E L B B E C H T . C la u d ia n o M a m e r to i n M ig n e , L I I I , 697 e i n C S E L , X I (1885), d e l l ENGELBRECHT. D e l Liber dogm. d i G ennadio il te sto d elled izion i an tich e in M i g n e , LVTII, 979; qu ello originale in Journal of Theol. Studies, V I I (1906), p . 78, d e l T u b n e b , con su p p lem en ti iv i, V i l i (1907), p . 103. IS Expositio in M i g n e , X X X V , 2417 (con g li scritti agostin ian i). L a professione di fe d e in C a s p a r i , Kirchenhist. Anecdota, 1 (Christian ia, 1883), p . 301. 133. P er g li scrittori d i q u esto paragrafo v . S c h a n z , IV , 2, 1231, app.; B a b IV , 76, 1-6. L o scritto pseu doam b rosian o De poenitentia in M i g n e , X V I I , 971. L a lettera d i O norato, in M i g n e , L , 567. G li sc r itti d i E u gen io, in M i g n e , L V III, 769. Cercale, iv i, 757.
denhew eb,

(1) De vir. ili., 74 (73), 78 (77), 79 (78). 134. S u V igilio d i T hapso v . S c h a n z , IV , 2, 1231; B a b d e n h e w e b , IV , 76, 8 . I su o i scritti, son o in M i g n e , L X I I , 95 (edizione particolarm ente im perfetta). 135. S u F u lgen zio v . S c h a n z , IV , 2 1233-1234; B a b d e n h e w e b , V , 55. Gli scritti, in M i g n e , L X V , 151. ^ (2) A . S o t jt e b , The Commonitorium of F . of E ., in Journal of Theol. Studies, X I V (1913), p . 481. Contro l identificazion e. A . D . A l s , in Eecherches de science religieuse, yX TT (1932), p . 304; m a an ch e il suo te n ta tiv o d identificarlo con il P ro fide catholica adversus Pintam , riten u to preced en tem en te apocrifo, n o n sem bra accettabile. 136. S u F acon d o, L iberato e P onzian o v . S c h a n z , IV , 2, 1235-1236; B a b d e n , V, 57, 59. G li sc r itti loro son o risp ettiv a m en te in M i g n e , L X V II, 527, L X V III, 969, L X V I I , 995. Su R u stico e P elagio v . S c h a n z , iv i, 1241-1242; B a b d e n h e w e b , iv i, 52, 3 e 4 . Lo scritto d i R u stico , in M i g n e , L X V II, 1167, quello di P elagio in S tudi e Testi, L V II (1932), e d . R . D e v b e e s s e .
hew eb

137. Sugli scrittori d i q u esto paragrafo v . S c h a n z , IV , 2, 1163-1165, 1238, 1237, 1241, app. 8; 1255, app . 7 e 2; B a b d e n h e w e b , V , 58; 60; 51, 7; 69, 1 e 2. Verecondo sta to ed ito in P i t b a , S picil. Solesmense, 4 (P arigi, 1858). L 'A d F la vium Fl., n e l Cipriano dello H a b t e l , I I I , p . 308. V . H . M i l t n e r Z u b u n ic , D e carmina ad F lavium Felicem, in Wiener Studien, X L V I I I (1930), p . 82, che esclude l attrib u zion e a V erecondo, com e qu elle a T ertu lliano e a Cipriano.
P r im a a io i n M ig n e , L X V T II, 4 1 3 . Iu n ilio , in M i g n e , L X V I I I , 15 e in n u o v a ed izion e d el K i h n (Freiburg i. B r., 1880). I fram m enti d i V ittore d i Capua in P i t b a , Spim i. Solesmense, I (P arigi, 1852), p . 265 e P roleg., L I I I . I l C odex F u ld en sis sta to ed ito da E . R a n k e (Marburg, 1868).

G iusto d i U rgel, in M ig n e , L X V I I , 963. I fram m enti d i A pringio n elle Nachrichten d i G ttingen, 1895, p . 187 ( B o u s s e t ) e in Bibliothque Patrologigue, I (P aris, 1900), d e l F b o t i n . S u gli scritt o ri d ei 138-140 v . S c h a n z , IV , 2, 1153-1159, 1227-1229; B a b V . 62-63 (G iuliano P om erio in IV , 78, 5).
e ip e r

denhew eb,

138. A v ito in M i g n e , L I X , 199; n u ova edizione del P nia hiat., A u c t. A n tiq u iss.*, V I , 2 (1883).

, in M on. Germa

NOTE

291

1B9. Cesario, per qu anto la su a produzione era con ten u ta n elle v e c c h ie ed izion i (le d u e regole, le tre lettere a m onache, il T estam en to), in M i g n e , X X V II, 1041. I l De mysterio s. Trin. in Revue bndictine, X X V I (1934), p . 192 (ed . G. M o r i n ) . I due tr a tta ti antisem ipelagiani in Revue bndictine, X I I I (1896), p . 435, e X X I (1904), p . 226. Sei serm oni in Revue bndictine, X I I I (1896), p . 194 e ss. La p rim a Admonitio, che in M i g n e , V, 1163, sta ta rip ub blicata dal W a t t e m b a c h nel Neue-s Archiv f. altere deutsche Geschichtsk., V I (1881), p . 192; l altra ai v e sc o v i in M a l n o r y , S t. Cesaire (Paris, 1894), p . 294. L a terza, in C . P . C a s p a r i , Briefe, Abhaendlungen u. Predigten etc. (C hristiania, 1890), p . 200. D ella Regula ad Virgines e delle lettere a m o n ach e h a dato un a recentissim a edizione critica il M o r i n n el F lorilegium P atristicu m (B onn, 1933). L a lettera a m on aci in C . F r . A r n o l d , Gaesarius von Arelate (L eipzig, 1894), p . 468. Le altre due lettere, n e lle edizioni d i quelle dei destinatari. Sono sta ti a ttr ib u iti anche a Cesario g li Statuta ecclesiae antiqua (raccolta di c a n on i conciliari) e il cosiddetto Sim bolo atan asian o. V . S c h a n z e B a r d e n h e w e r . (3) Le commentaire homiltique de s. Cesaire sur VApocalypse, in Revue bndictine, X L V (1933), p . 43. (4) I l
D
e

r t jy w e

nello scritto citato alla n . seg . preten d e che la Regula ad mo

nachos sia an ch essa del tem po d e llepiscopato.


(5) G. M o r x n , Problmes relatifs la Rgie de S . Cesaire dArles pour les monicles, in Revue bndictine, X L I V (1932), p . 5. Come si g i accenn ato al 110, l ep. 211 d i S . A gostino d iretta a u n m onastero d i m on ach e d iven n e ben presto oggetto di m anipolazioni a scopo d i farne un a vera e propria regola m on astica, sem pre sotto il nom e di A gostin o. Sorse in ta l m odo la co sid d etta R eg u la tertia d i S . A gostin o, che l adattam ento della lettera a im a com u n it m on astica m aschile, con rispetto quasi com pleto del testo l d ove era possibile, salvo la soppressione del cappello in i ziale. H a in vece form a e contenuto assai diversi la m olto p i breve R e g u la secunda o , secondo il tito lo d i u n codice, D e ordine m on asterii che precede n e lla tradizione la terza, e ne rappresenta al tem p o stesso u n esordio e u n com plem ento. L a n tich it d i qu este due com pilazioni provata appunto d al fatto ch e Cesario le h a avu te p re sen ti, gi riu n ite in siem e. V . P . S c h r o e d e r , D ie Augustinerchorherrenregl. Entstehung, kritischer Text und Einfuhrung der Regel, in Arch.iv far Urkundenforsch., I X (1926), p . 271; B . C a p e l l e , L'epitre 211 et la Rgie de S . A ., in Analecta Praemonstr., 1 927, p . 369; C. X a m b o t , L a rgie de S . A . et S . Csaire, in Revue bndictine, X L I (1929), p . 333; I d ., Un code monastique prcurseur de la rgie bndictine, in Revue liturgique et monastique, X I V (1929), p . 331. U n a nu ova edizione critica delle due regole data da D . D e B r u y n e , L a premire rgie de S . Bencnt, in Revue bndictine, X X I I (1930), p . 316. I l D e B . sostien e qui che le due regole risalirebbero a S. B en ed etto, e precisam ente che la regu la secund a rappresenterebbe la regola scritta a Subiaco. Q uesta tesi appare p riva d i fond am en to e insosten ib ile anche per ragioni cronologiche. E ssa sta ta n etta m en te respinta d a G. M o r i n , L ordre des heures canoniales dans les monastres de Cassiodore, in Revue bndictine, X L I I I (1931), p . 145, il quale ritien e probabile che le due regole siano sta te red atte n e llIta lia m eridionale sotto influenza africana. E sse potrebbero r isa lire a lla prim a m et del V secolo. A n che J . C h a p m a n , The origin of th Rules of S t. A ., in Downside Review, X L I X (1931), p . 395, n on a ccetta lattrib uzion e a S. B enedetto, e ritien e che le due regole, verosim ilm en te dello stesso autore, siano opera, se non di Cassiano in persona, d i u n vescovo influenzato da lui, com e Onorato o E ucherio. (6) L a prim a e la seconda sono d irette a Cesaria e a lle sue m onache; la terza ad im a abbadessa Oratoria (m a qu esto n om e non attesta to un an im em en te dalla tr a d i zion e). Solo le due prim e, secondo il Morin, sono certam ente au ten tich e. 140. Gli scrittori d i qu esto paragrafo si ritrovano in M i g n e , L IX , 415; X X V , 83; L X V TII , 385; X X V I, 89. L a lettera di A ureliano, in M on. Germ. h ist., E p i stolae , I H (del G d n d l a c h ) , p . 124.

292

C A PIT O L O D E C IM O S E T T IM O : L A L E T T E R A T U R A R E L IG IO S A

141. S u S a n B e n e d e t t o v . S c h a n z , IV , 2, 2141; B a r d e n h e w e r , V, 48. Opera d i grande im p ortan za p er la raccolta d e l m a teriale d erudizione J . C h a p m a n , S . Benedici and th sixth Century (L ondon, 1929). L e sue te si per sono q u a si tu tte in accettab ili. E g li presenta la regola com e d e tta ta da S. B en ed etto col d elib e rato in ten to di fa m e un a legislazion e ob b ligatoria per tu tt i i m onasteri occid en tali, e ci per com m issione d i pap a Ormisda; q u estu ltim a ip otesi, necessario dirlo, pura fan tasia. Cos pure i riscontri da lu i tr o v a ti fra la regola e la legislazion e g iu s ti nian ea (Codice e N ovelle), se e d in q u anto reggono, n on saranno da interpretare, com e g li vorrebbe, quale dip en denza d i G iustiniano da B en ed etto, m a in senso c o n trario. Assurdo il m o tiv o ad d otto a negare la dip en denza della regola da Cesario (il qu ale dipenderebbe in v ece lu i d a B en ed etto), che u n ab b ate rom ano (?) non avreb be a d a tta to a m onaci u n a regola scritta in G allia per m on ach e. D eb oli o addirittura s o fistici sono g li argom enti per provare la d ip en denza d i Cassiodoro dalla regola; d ip en denza contro la qu ale si pronunciato il M orin nello scritto citato a n . 5. F an tastich e sono le allu sioni alla regola tr o v a te n ella v it a d i F u lgen zio d i Ferrando. A nche le d ate assegn ate a lla fond azione d i M ontecassino (c. 520) e a lla m orte d i B en ed etto (553555) m ancano di prove. I n q u anto a lla assegn azione d ella pubb licazione della regola a c. il 526, essa sta e cade con l asserita dip en denza d alla m edesim a d i G iustiniano, Cesario, Ferrando, Cassiodoro. Su lla v it a e la regola di S. B en ed etto v . ora l am p io articolo di P h . S c h m i t z , S . BenoU, n e l Dici, d'hist . et gogr. eccles.. V i l i (1934), col. 225-241. A m p lissim a B i bliografia de la Regia Benedictina d i A . M . A l b a r e d a (M ontserrat, 1933). Su lla ip otesi, n o n accettabile, che S. B en ed etto abbia, redatto prim a d ella R e gula le cosid ette R e g u la secund a e R e g u la te r tia a ttrib u ite a S . A gostin o, v . sopra, n . 5. L a R e g o la in tito la ta n ella tradizione m an oscritta R . m onasterium m o m o nachorum ; il secondo tito lo potrebbe essere l originario. D u e ed izion i recen ti e raccom andabili d ella regola d i S. B en ed etto sono q u elle d el B u t l e r (Freiburg i. Br., 19272) e del L i n d e r b a u e r (M etten, 1922, con ricco co m m entario filologico, e in edizione m inore, B onn , 1928). (7) L . S a l v a t o r e l l i , L a data della morte d i S . Benedetto, in Ricerche Religiose IV (1928), p . 534; e an ch e P h . S c h m i t z , L anne de la mort de S . BenoU, in Revue liturgique et monastique, X I V (1929), p . 123, e C h a p m a n (op. cit.,), c. V i l i . (8) O. G r a d e w i t z , Die Regula S . Benedicti nach den Grundstzen der PandehtenJcritik behandelt (W eim ar, 1929), e i saggi ulteriori del m edesim o in Zeitscrift f r Kirchengeschichte, L (1931), p . 257, e L I (1932), p . 228. 142. P er la bibliografia su lla letteratu ra agiografica in generale rin viam o al 71. Im p ortan te per l agiografia del V e V I secolo l opera d i A. D u p o u r c q , tude sur les Cesta martyrum, romains, 4 v o li. (Paris, 1900-1910). L a v ita d Ilario attrib uito ad Onorato su cui V . S c h a n z , IV , 2, 1229, ap p ., 4 e B a r d e n ., IV , 77, 4, in fin e in M i s n e L , 1219. Q uella d i Germano d ovu ta a Costanzo v . S c h a n z , IV , 2, 1229, app ., 2 e B a r d e n . , IV , 82, 9 e in Acta sanctorum, lu i., V I I , 200; n u ova edizione d el L e v i s o n , in M on. Germ. h ist., Scrip tores rerum m erovin gicaru m , V I I , 1 (1919), p . 247. L a biografia d i F ulgenzio opera d i Ferrando v . S c h a n z , IV , 2, 1232, e B a r d e n ., V , 55, 1 in M i g n e L X V , 117. . L a Vita Caesarii, v . S c h a n z , IV , 2, 1227 e B a r d e n . , V, 63, 2 in M i g n e L X V II, 1001; nu ova edizione del K r u s c h , in Scriptores rer. Merov. , I I I (1896), p . 457. Su E ugip pio v . S c h a n z , IV , 2, 1239; B a r d e n ., V , 46. Gli scritti in M i g n e , L X I I , 559. N u o v a edizione in CSEL, I X , 1-2 (1885-1886), del K n l l . L a V ita di S . Severino anche in M on. G erm . h ist., A u ct. A n tiq u iss. , I , 2 (1877), d el S a u p p e , e in S crip t, rer. germ an. ad u su m schol. (Berlino, 1898) del M o m m s e n .

CAPITOLO DECIMOOTTAVO.
STORIA, EPISTOLOGRAFIA, DIRITTO.
. 143. S t ori ografia. 144. B iografa. 145. E p istolografa. 146. C anonistica.

Som

m a r io

143. Storiografia. N on ci occupiam o qui di v a ri storici o cronisti puram ente profani, per cui rim andiam o alle relative storie letterarie (v'. T e b z a g h i , c. 43). Parlerem o invece di quelli clie p er la m ateria o anche per il carattere della loro personalit presentano u n interesse storico-religioso. I d a z i o o I d a c i o , vescovo della penisola iberica pro babilm ente di Aquae F laviae, oggi Chaves in Portogallo idazio. nato nei prim i del secolo V, scrisse u n a cronaca in con tinuazione di quella di S. Girolamo dal 379 al 468. L a .p arte dal 427 in poi fru tto dellesperienze e dei ricordi personali dellautore. Nelle notizie politiche ed ecclesiastiche l autore ha ten u to d occhio la Spagna e anche i paesi vicini. N ella tradizione m anoscritta segue alla cronaca u n elenco di fasti consolari, di cui per solo u n a p a rte pu essere a ttri bu ita ad Idazio. D i grande im portanza storica la Mistoria 'persecutionis A fri canae provinciae del vescovo V i t t o r e d i V i t a nella B iza cene, contem poraneo del re vandalo Unerico (477-484). v/tense. Essa n a rra le persecuzioni sofferte dai cattolici sotto questo re e sotto il suo predecessore Genserico. L opera consta di tre libri e giunge sino al 484. N el secondo e nel terzo l autore scrive come te s ti monio contem poraneo. U n capitolo finale in cui si racconta la fine di Unerico apocrifo. V ittore scrittore di scarsa form azione lettera ria e perci spesso scorretto gram m aticalm ente; m a la conoscenza d ire tta dei fa tti e la viva p arte chegli vi prende, con il pi assoluto sdegno contro i V andali ariani, dann alla sua narrazione una grande vivacit. L a Passio septem, monachorum tra m a n d a ta in appendice alla Mistoria non di V ittore, m a posteriore. Essa n a rra u n m artirio avvenuto a C artagine p e r ordine di Unerico, del quale fa cenno lo stesso V ittore,

294

C A PIT O L O D EC IM O O TT A V O : S T O R IA , E P IS T O L O G R A F IA , D IR IT T O

I l vescovo V it t o r e d i T u n n tjn a , clie abbiam gi nomiT unnunense. a proposito della questione dei Tre Capitoli ( 136), sopravvisse d i v a ri anni alla condanna di qnesti e p er la sua opposizione fu inviato in esilio in v a ri luoghi. M or verso il 570 in un m onastero di Costantinopoli. D urante la sua dim ora col scrisse una cronaca che v a dal principio del mondo fino a l 566. Ce n pervenuta solo la seconda p a rte , del 444 in poi, come seguito di quella di P ro spero ( 119). Vi predom inano notevolm ente gli avvenim enti ecclesia stici, tra tta ti spesso con diffusione, e si ha altres particolare riguardo agli avvenim enti dellAfrica e di Costantinopoli. Negli ultim i anni abbiam o naturalm ente u n a cronaca della questione dei Tre Capitoli e degli stessi eventi personali del cronista. U n nuovo tipo di cronaca spiccatam ente ecclesiastico LlbecaUs?tlf'" p resentata dal Liber pontificalis. Si tr a tta di uno fra i primi di quei cataloghi di vescovi che si andarono form ando spontaneam ente nei diversi episcopati specialm ente in quelli magggiori p er opera di chierici. Simili cataloghi assunsero a E om a un im portanza particolare, d a ta la posizione eccezionale dellepiscopato rom ano. U n prim o saggio di cataloghi episcopali rom ani lo troviam o gi nel Cronografo del 354 ( 70) con il catalogo liberiano . Ma col tem po alle semplici indicazioni cronologiche si aggiunsero notizie pi am pie sopra la persona del papa, la sua attiv it , gli avvenim enti ecclesiastici in cui egli ebbe parte. I l Liber pontificalis giunge da S. P ietro alla fine del IX secolo. Ma u n a prim a p a rte di esso fu re d a tta sotto p ap a Bonifacio I I (530532) e giungeva sino a Felice IV (526-530). L autore, probabilm ente appartenente al clero inferiore, prese a fondam ento p er il periodo pi antico il test ricordato Catalogo liberiano, m a riem piendolo con notizie di carattere prevalentem ente leggendario e arbitrario. L opera inco m incia a dare biografe p i am pie e storicam ente di m aggior valore dal IV secolo in poi: le ultim e biografe assumono una effettiva im portanza storica. I l com pilatore procede secondo uno schema costante: notizie biografiche sul pontefice, d u rata del pontificato, decreti disciplinari, costruzioni ecclesiastiche, num ero delle ordinazioni di p reti e di diaconi, luogo e tem po della sepoltura, d u rata della vacanza della sede. Lo stile aridam ente cronistico, la lingua e l ortografia assai scorrette. P rim a del 547 un a b ita n te della B ritan n ia appartenente al clero, G i l d a , raccont la rovina della sua p a tria per opera delle Gida. incursioni dei P itti e degli Scoti e della conquista degli Anglosassoni (De excidio et conquestu Britanniae). Queste sciagure sono da lui a ttrib u ite alle colpe m orali degli ab itan ti, che hanno provocato l ira d i Dio: in particolare egli censura nella seconda p arte del suo scritto le m ancanze dei re, dellalta nobilt e del clero. A Gilda viene anche attrib u ito , sem bra con fondam ento, un

B IO G R A F IA - E P IS T O L O G R A F IA

295

breve elenco d i carm i penitenziali, De paenitentia uno dei prim i fra i ta n ti libri penitenziali dellalto m edioevo enum eranti gli esercizi ne cessari p er soddisfare alla penitenza canonica. Abbiam o anche fram m enti di lettere. E gli fond u n convento nella B retagna di Gallia, e la sua m em oria si m antenne a lungo come quella di u n santo. M or c. il 570. 144. Biografia. G e n n a d i o d i M a r s i g l i a , gi esam inato come scrittore dom m atico ( 132), affidato alla fam a dei posteri sopra tu tto p e r il suo De viris illustribus. Esso u n a continuazione dellopera omonima di S. Girolamo. Gennadio d anche notizie sopra au to ri del IY secolo m ancanti in Girolamo, m a dedica la m aggior p a rte della sua opera a quelli del Y. E ssa fu pubblicata in due edizioni: la prim a, com prendente i prim i 83 capitoli, (o 82, secondo che si accetta o no come autentico il c. 30 su G iovanni Crisostomo), era gi com piuta nel 469; l ultim a si pu assegnare al 477-478. I n to tale sono 101 (100) capitoli; m a, oltre il 30 gi nom inato, sono in terp o lati 187 e i 96-100 (che ci portano in p arte dopo il 500) nonch il prologo dedicato a S. Girolamo; assai dubbi i 93, 95 e l ultim o capitolo, in cui Gennadio introdotto a parlare dei suoi scritti in prim a persona. L opera ebbe poi a sua v olta varie continuazioni. P u r non m ancando in essa inesat tezze cronologiche o di altro genere, nel complesso attendibile e pre ziosa. Le tendenze semipelagiane dellautore si rivelano nel tratta m en to chegli fa di diversi autori. D ella biografa agiografca di questo periodo abbiam o gi parlato sopra, 142. 145. Epistolografia. O ltre alle lettere di v a ri au to ri di cui si avuto gi occasione di fa r m enzione, insieme con altre opere loro, sono da ricordare sotto questa rubrica i nom i seguenti. R u m ato , vescovo d i L i m o g e s d a c. il 485 fino a dopo il 407, lasci u n am pia raccolta di lettere in due libri (in Ruricio. tu tto 82). Esse per non hanno nessuna particolare im por tanza, essendo per la m aggior p a rte semplici b iglietti di saluto e di convenevoli. Ye ne sono tu tta v ia alcune poche di esortazione religiosa che hanno m aggior seriet e im portanza. N ellinsieme l epistolario h a carattere di esercizio retorico, p er il quale l autore deve aver tenuto presente Apollinare Sidonio ( 149). Possiam o nom inare insiem e con Ruricio a ltri vescovi epistolografi di Galia. R e m ig io d i R e i m s , colui che battezz Clodoveo (vissuto dal 459 al 533), ci h a lasciato 4 lettere, di cui due d irette a Clodoveo, e inoltre u n Testam ento (pervenutoci in due redazioni di cui auten tica la p i breve), e u n iscrizione in tre versi p e r u n calice, nella quale si parla della presenza di Cristo nellE ucarestia. C i p r i a n o di T o l o n e (vescovo dal 516 al 549) h a lasciato u n a le tte ra a l vescovo M as simo di G inevra (m. 533) ? in cui si difende dallaccusa di teopaschism q

296

CA PIT O L O D E C IM O O T T A V O : S T O R IA , E P IS T O L O G R A F IA , D IR IT T O

(la credenza che Cristo abbia p a tito sulla Croce anche in quanto Dio) e sostiene l ortodossia della form ula deum hom inem passum . D ellarcivescovo M a p in i o di R e im s , della n e t del V I secolo, abbiam o p ure due lettere senza carattere religioso e senza particolare im portanza storica. D i L e o n e vescovo di S e n s , s u o contem poraneo, abbiam o una le tte ra al re Childeberto I . D el vescovo T r o i a n o di S a t n t e s , sempre dello stesso tem po, u n a le tte ra brevissim a sopra u n quesito cano nico. Con queste lettere m erovingiche ricordiam o quella, assai im por ta n te storicam ente, dei chierici della provincia di Milano a un am ba sciatore merovingico che si recava a Costantinopoli. Essa riguarda le persecuzioni subite col da p ap a Vigilio e dallarcivescovo Dazio di M ilano a causa dei Tre capitoli ( 136). Essa del 552. C arattere d i dissertazione hanno le sette lettere di Fer,Ferrando. BANDO ( 142, 146) conosciute fino ai nostri giorni. D ue di esse sono d irette al suo m aestro Fulgenzio per consultarlo su questioni dom m atiche, e si avuto gi occasione di accennarvi ( 135). I n oltre lo stesso Ferrando disserta su questioni dom m atiche, sia intorno al dom m a trin itario sia in favore dei Tre Capitoli (ep. 6; cfr. 136), sia su quesiti m orali. D i q u estultim o genere la lettera 7 ad B eginum com item , in cui si danno sette regole per la condotta m orale di chi esercita la professione m ilitare. 5 lettere tro v ate di recente hanno invece carattere di semplici b ig lietti personali. D el diacono rom ano P a s c a s io (m. 513 o 514), autore Pascaso. di un perduto tra tta to De spiritu sancto ( 132), ci rim ane u n a lettera allabate Eugippio ( 142). Delle lettere di Ennodio si tra tte r p i avanti ( 152). Cospicua per il periodo posteriore a Leone Magno papali! l a raccolta delle lettere papali. Sintende che in esse pi che m ai non il caso di ricercare u n a epistolografa di ca ra tte re personale: esse sono docum enti d ufficio, tra tta n ti questioni ecclesiastiche. Continua quel genere particolare di lettere pontificie che p o rta il nome di Decretali e che fa d i esse una contribuzione di prim o ordine ai testi di d iritto canonico (cfr. 146). Dei tre prim i suc cessori di Leone Magno, I l a r o (461-468), S im p l ic io (468-483) e F e l i c e I I I (483-492), la m aggior p a rte delle lettere riguardano la que stione monofsita, la quale si fece acu ta fra Bom a e Costantinopoli con lo scoppio del cos detto scisma acaciano, cio con la scomunica pronunciata da Felice I I I (484) contro Acacio di Costantinopoli, non riconosciuta col. G e l a s i o I (492-496) tenne nello scisma contegno di Gelasio i. estrem a risolutezza risp etto non solo ai vescovi di C ostanti nopoli, m a anche allim peratore Anastasio, enunciando nelle sue lettere principi che preparano le future affermazioni teocratiche del

E P IS T O L O G R A F IA

297

pontificato nel medioevo. N onostante la brevissim a d u rata del suo pontificato, la sua epistolografa fu abbondantissim a e in essa si rispec chia l intensit della sua a ttiv it pontificale. F ra lettere e fram m enti di lettere, tram an d ati d allan tichit o scoperti recentem ente, si contano pi di 110 num eri. N on solo vi si tr a tta dello scisma acaciano, m a anche della lo tta contro i resti di pelagianesimo e di manicheismo. Con le lettere ci sono sta ti tram andati 6 tra tta ti di carattere teo logico, che p er la loro m ateria strettam en te si connettono con le le t tere medesime. Essi sono: 1. Gesta de nomine Acacii nel breviculus historiae Eutychianistarum, esposizione dal punto di vista rom ano delle origini dello scisma acaciano: essa appartiene al periodo anteriore al pontificato; 2. De damnatione nominum Petri et Acacii, m utilo al p rin cipio, in cui si giustifica la richiesta rom ana per la eliminazione dai dittici episcopali dei nom i di P ietro Mongo, patriarca m onofisita di A lessandria, e di Acacio; 3. De duabus naturis in Christo adversus Eutychem et Nestorium, con n n am pia raccolta di testi patristici con tra ri alla teologia di Cirillo d Alessandria, cui i monofisiti facevano appello; 4. Tomus de anathematis vinculo (c. 495), fram m entario, in cui si difende la condanna di Acacio; 5. Dicta adversus pelagianam haeresim, forse anteriore alla nom ina di Gelasio a pontefice; 6.- Adversus Andromachum senatorem, in favore dellabolizione dei Lupercali, che Andromaco avrebbe voluto conservati p er il loro valore tradizionale. A ttrib u ita a Gelasio e rite n u ta autentica dalla critica una li ta n ia liturgica (.Deprecatio Gelasii) im perniata 's u l K yrie eleison, il quale sarebbe stato introdotto da Gelasio nella m essa rom ana (1). P o rta il nome di Gelasio u n lungo decreto D e libris recipiendis et non recipiendis , detto Decretum Gelasianum. Esso consta di 5 p arti, tra tta n ti dello Spirito Santo, del canone biblico, delle sedi patriarcali, dei sinodi ecumenici, dei libri da accogliersi e da rifiutarsi nelluso ecclesiastico. Solo q u estultim a p a rte (che la p i ampia) conviene al titolo generale. Probabilm ente si tr a tta di opera composita: le due o le tre prim e p a rti risalirebbero ad un concilio rom ano ten u to c. il 382 da p a p a Dam aso (cfr. 73); il resto difficilmente pu essere ascritto a Gelasio e, al pari della riunione con le prim e p a rti, probabilm ente opera p riv a ta del principio del V I secolo sorta nelT Itali settentrionale o nella Gallia m eridionale. L u ltim a p a rte h a particolare valore come strum ento di controllo p e r la storia della le tte ra tu ra cristiana antica. A ltra opera a ttrib u ita a Gelasio il Sacramentarium Gelasianum, una raccolta di preghiere per la messa pi com pleta e meglio ordinata del Sacramentarium leonianum ( 129). L a sua compilazione, per, non sem bra anteriore al principio del V II secolo; e p ertan to si potrebbe solo am m ettere che siano e n tra ti a farne p a rte elem enti provenienti da Gelasio, a cui in fa tti il Liber Pontificalis ( 143) attribuisce sacra m entorum praefationes e t orationes .

298

CA PIT O L O D E C IM O O T T A V O : S T O R IA

E P IS T O L O G R A F IA , D IR IT T O

D el successore d i Gelasio, A n a s t a s i o I I (496-498), abbiam o cin que lettere; m a quella a Clodoveo s ta ta dim ostrata falsa. I papi della p rim a m et del V I secolo banno lasciato anchessi u n a serie di lettere interessanti p er la storia ecclesiastica del tem po. Quelle di p a p a Simmaco (498-514) banno ancora riferia vigluo.0 .ento allo scisma acaciano, m entre non vi si riflette lo scisma interno di B om a fra Simmaco e Lorenzo, che d ette luogo a vari concili te n u ti a B om a di cui ci rim angono gli a tti. Del successore di Simmaco O r m i s d a (514-523) possediamo u n a novan tin a di lettere (e inoltre una cinquantina a lui dirette) d i cui una g ran p a rte riguardano la fine dello scisma acaciano, term inato con la v itto ria di Bom a. D ei pontefici seguenti, Giovanni I (523-526) e Silverio (536-537) non banno lasciato nessuna lettera; due F e l i c e IY (526-530), u n a B o n i f a c i o I I (530-532), cinque G i o v a n n i I I (532-536), sette A g a b it o (535-536). P i num erosa e im portante la corrispondenza di p a p a V i g i l io (537-555), riguardante in g ran p a rte la questione dei Tre Capitoli ( 136). Sono una venticinquina di lettere ta lu n a di dubbia autenticit; fra esse sono compresi i docum enti in cui il pontefice prese successivam ente diverse posizioni in d e tta que stione: il ludicatum (548), condanna con qualche clausola dei T re Capitoli: il Constitutum (maggio 553), che ritira il precedente docu m ento; le due lettere 8 dicem bre 553 e 23 febbraio 554 che confermano la condanna dei Tre C apitoli p ronunciata d al V concilio. 146. Canonistica. Le lettere dei p ap i in questepoca sono gi divenute in Occidente u n a delle fonti principali del d iritto canonico. Ci si vede bene dai lavori com piuti in ta l campo da D ioDionigi. N IG I IL PICCOLO ( e x ig U U S ).

Dionigi, che si d e tte questo soprannom e per um ilt, era n a to in Scizia, cio nella ttu a le D obrugia. E gli si fece monaco; venne circa il 500 a B om a, conobbe Cassiodoro e divenne u n personag gio im portante nel mondo della cu ltu ra ecclesiastica italiana; Cassio doro lo p o rt a insegnare dialettica nel suo m onastero di V ivarium (cfr. 159). Dionigi si distingueva per la sua conoscenza della Sacra S c rittu ra e per l uguale padronanza del latino e del greco. E gli m ori c. il 545. Poco dopo il 500 Dionigi compil u n Codex canonum ecclesiasti corum, composto di u n a traduzione dei cos d e tti Canoni apostolici , docum ento classico del d iritto canonico greco, e di una traduzione dei canoni di u n a serie di concili greci da Nicea a Calcedonia, a cui si a g giungono quelli del sinodo di C artagine del 419. D i questa raccolta D ionigi redasse due edizioni poco differenti, am bedue dedicate al ve scovo Stefano di Salona. Su dom anda di papa Orm isda (514-523) D ionigi com p una nuova traduzione dei canoni greci pi letterale, m a essa a n d a ta p erd u ta; rim ane la le tte ra di dedica al papa.

C A N O N IS T IC A

299

S otto p a p a Simmaco D ionigi compil u n a Collectio decretorum pontificum romanorum, contenente u n a serie di decisioni canoniche e dom m atiche dei pontefici da Siricio (384-399) ad A nastasio I I (496498). questa la p rim a raccolta di decretali a noi giunta. E ssa pi ta r d i fu riu n ita con la seconda redazione dei canoni g re c ite si ebbe in ta l modo la fam osa Collectio dionysiana divenuta uno dei fondam enti della canonistica. Dionigi, grazie a lla sua posizione di m ediatore fra la coltura eccle siastica orientale e l occidentale, pot esercitare u n azione decisiva circa la questione del m etodo per fissare la d a ta pasquale, fino allora oggetto di discrepanza fra O riente e Occidente. T rattan o questo argo m ento i seguenti sc ritti (del 525-526): Liber de paschate; Argumenta, paschalia; Epistolae duae de ratione paschae. I l ciclo pasquale sostenuto da D ionigi quello diciannovenne alessandrino, che ora venne accet ta to da Bom a. pure in questi sc ritti che Dionigi introdusse per la prim a volta il com puto degli anni dalla n ascita di Cristo, fissandola (erroneam ente) al 754 di Bom a. L opera di m ediazione accennata fra le due le tte ra tu re cristiane fu com piuta da Dionigi, oltrech con gli sc ritti gi m enzionati, con una serie di traduzioni d al greco di a ltri te sti, ta lu n i dom inatici (specialm ente lettere di Cirillo di A lessandria rig u a rd an ti il nestorianesim o), a ltri agiografici, come im a v ita di Pacom io, il legislatore del cenobitism o egiziano, e la storia della conversione della m eretrice Tais. Lo scrittore africano F e r r a n d o , gi pi volte incontrato ( 142,145), autore di una Breviatio canonum, compilazione Ferrando, di d iritto canonico che, a differenza di quelle di Dionigi, h a ca ra tte re sistem atico. Essa raccoglie cio sotto u n a serie di rubriche per soggetto i canoni di diversa provenienza: si tr a t t a prim a dei vescovi, p reti, diaconi, e degli a ltri chierici; quindi dei concili, della penitenza, delle relazioni con i non cattolici, del battesim o, della quaresim a, e infine di una serie di prescrizioni di vario genere. !Non sappiam o in quale tem po lo scritto sia stato compilato. Posteriore a questo lavoro la Concordia canonum di u n Cr e s c o n i o , probabilm ente africano, m a difficilmente Cresconio. identico con il p o eta africano del V I secolo Cresconio Corippo. E gli utilizza, oltre la Breviatio di Ferrando, le raccolte di Dionigi, distribuendo la m ateria in rubriche senza un ordine deter m inato.
N O T E A L CAPITOLO D EC IM O O TTAV O . 143. Su Id azio v . S c h a n z , IV , 2, 1055; B a b d e n h e w e b , , IV , 81, 2. L a cronaca in M i g n e , L I , 873; n u ova edizione d i M o m m s e n , in M on. G erm. h ist., A u ct. a n tiq u iss. , X I (1894), p . 13; i fasti, dello stesso , iv i, I X (1892), 205.

Su Vittore Vitcnge v .

S c h a n is ,

ivi, 1230;

B abdenhew eb,

ivi, 76, 7.

L'Historia

300

C A PIT O L O D E C IM O O T T A V O : S T O R IA , E P IS T O L O G R A E T A , D IR IT T O

in M i g n e , L V III, 179; n u o v e ed izion i d i H a d m in M on. Germ. hist., A u c t. antiqu iss. , H I , 1 (1879), e d i P e t s c h e n i g in CSEL, V I I (1881). S u V itto re Tuxmunense v . S c h a n z , iv i, 1057, 1; B a r d e n h e w e r , V , 59, 2. L a cronaca in M i g n e , L X V T II, 941; n u o v a ed izion e d i M o m m s e n , M on. Germ. h ist., A u ct, a n tiq u iss. , X I (1894), p . 184. Sul Liber Pontificalis v . B a r d e n h e w e r , V , 53, 8. E d izion e d e l B ian ch in i r i p rod otta in M i g n e C X XV TI-C X X V TII; ed izion e m oderna del D u c h e s n e , P aris, 1886, 1892, in 2 v o li, (n el prim o la parte che c i riguarda). L a parte fino al 715 sta ta anche p u b b licata d al M o m m s e n in M on. G erm . h ist., Gesta P ontif. Rom ., 1 (1898). S u G ilda v . M a n i t t u s , Gesch. der lat. L iti. d. M ittel., I (M nehen, 1911), 31; B a r d e n h e w e r , V ., 69, 5. Il D e excidio in M i g n e , L X I X , 329; n u o v a ed. del M o m m s e n , in M on. Germ ., A u ct. an tiq u iss, X I I I (1894), 25. Q uivi pure i l De paenitentia e i fram m enti d i lettere. 144. Sul De vir. ili. di G ennadio v . S c h a n z , IV , 2, 1225; B a k d e n h b w e b , I , 1, 2 e IV , 78, 4 i due stu d i di A . F e d e r in SchelastiJc, V i l i (1933), p . SJJ7, 380. I l testo in M i g n e , L V III, 1059 e nelle edizioni B e r n o t j x l i e R i c h a r d s o n del De viris ili. di S . G irolam o ( 80). 145. S u R u ricio v . S c h a n z , IV , 2, 1223; B a r d e n h e w e r , IV , 78, 2. E d . in , L V III, 67; edizioni m oderne di E n g e l b r e c h t in CSEL con F au sto di R ie z (X X I , 1891, p . 351); e d i K r u s c h in Mon Germ. h ist., A u ct. antiqu iss. . V I I I (1887), p . 299. Su gli altri v e sc o v i epistolografi g a llici v . S c h a n z , IV , 2, app. a 1229 (solo Cipriano) e B a r d e n h e w e r , V , 63, 7-11. R em igio in M i g n e , L X V , 963; M apinio, L X V I I I 43; Leone, L X V T II, 11; Troiano, L X V II, 995; lettera d ei chierici m ilan esi, L X I X , 114. N u o v a edizione critica delle lettere q u i in d ica te a opera del G d n d l a c h in M on. Germ., E p isto la e , I I I , 112 (R e m igio), 434 (Cipriano), 126, 129 (M apinio), 437 (Leone), 437 (Troiano), 438 (chierici m ilan esi). Sulle lettere d i Ferrando v . S c h a n z , iv i 1232; B a r d e n h e w e r , V , 56, 3. L e lettere con g li altri sc r itti in M i g n e , L X V II, 887 (le d u e prim e in L X V , 378, 392). L a le tt. 4, q u i incom pleta, p u b b licata in tegralm en te in M a i , Script.. Vet. N ova Coll., I l i (R om a, 1828), 2, p . 169. I n u o v i 5 b ig lie tti in R e i e f e r s c h e i d , Anecdota Gasinensia (in app. a ll In d e x sch ol. u n iv . V ratisl., 1871-1872), 5. Sulle lettere p ap ali e su g li scritti d i G elasio v . S c h a n z , iv i, 1242, 1244; B a r d e n h e w e r , IV , 80, 3-4; V . 52; e cfr. 73 n . L e lettere d i Ilaro in M i g n e , L V III, 11; Sim plicio, iv i, 35; F elice I I I , 893; Gelasio, L IX , 13 e (il Breviculus) L V III, 928 (il Sacramentarium, L X X IV , 1055); Sim m aco, L X I I, 49; Orm isda, L X I I I , 367; F elice IV , L X V , ll;B o n ifa c io II , iv i, 31; G iovanni-II, L X V I, 17; A g a b ito , iv i, 37; V igilio, L IX , 15. D a Ilario a O rm isda un a assai m igliore edizione quella del T h i e l , Epistolae Romanorum, Pontificum (Braunsberg, 1868). D i G elasio ha pu bb licato 22 lettere in ed ite (dalla cosid etta Collectio britannica ) il L o e w e n e e l d , Epistolae Pont. Rom. ineditae , (Lipsia, 1885). N ella Collectio A vellan a (v. 73, n.) abbiam o di Sim plicio (secondo la n u m . del T hiel, e cos per i seguenti fino a Sim m aco com preso) le ep. 2-6, 9-13, 15-18; di F e lice I I I , l i l ; di Gelasio 4-7, 11, 18, 26, 30, e tr a tta ti 1, 5, 6; di A nastasio (o Gelasio) ep. 3; d i Sim m aco ep. 13; di O rm isda quasi tu tte; di G iovanni I I l ep. a G iustiniano (J. 884); d i A gab ito i n n . 1-4 M igne; d i V igilio, i n . 910, 911 Jaff, e il Constitutum del m aggio 553. N elle E p isto la e A rclatenses ( 73, n .) abbiam o di Ilario le ep. 4, 6-11 (Thiel, e cosi in segu ito fino a Ormisda); d i G elasio l ep. 19; d i Sim m aco, 2-3,14-16; d i Ormisda, 9; di F elice IV , l ep. 1 (M igne, e cos in seguito); d i G iovanni II, 4-6; d i A gabito, 6-7; di V i g i l i o / 3, 6-11, 13.
M
ig n e

NOTE

301

L e ep. 2-3 di Ilaro sono sta te ed ite d al M o m m s e n in M o n . Germ .. A u ct. antiqu iss. , I X , 1, p . 677. U n P raeceptu m d i F elice IV per la successione d i B onifacio ora ed ito n egli Acta dello S c h w a r t z ( 73, n .), IV , 2, p . 96. Q uivi pure (p. 44) la lettera d i O rm isda a P ossessore (J . 850); quella (p. 206) d i G iovanni I I a d v ir o s illu stres (J. 885); il Con stitutum (p . 1381) del 554 d i p . V igilio. L e ep istole 13 (Thiel) d i Gelasio, 2 d i A nastasio I I e 4 d i Sim m aco sono sta te d i m ostrate false dallo H a v e t, v . ora H . R a h n e r , Die geflschte Papstbriefe aus dem Nachlass von J . Vignier (Freiburg i . B r., 1935). (1) V . B . C a p e l l e , Le K yrie de la Messe et le pape Glase, in Revue bndictine, XXiVI (1934), p . 126, che d della Depraecatio u n a edizione (p. 136) in progresso su quella di W . M e y e r nelle Nachrichten di G ttin gen del 1912, h . 1, p . 100. 146.
S u D io n ig i v . S c h a n z , I V ,

2, 1240;

B a rd e n h e w e r, V , L X X III,

z io n e d e l M ig n e , L X V I I ,

9;

la

tr a d . d e lla

V ita Pachomii,

47. V e c c h i a e d i 227. L a p r i m a
del T u rn e r,

e d iz io n e d e lla r a c c o lta d e i c a n o n i in n u o v a e d iz io n e

n o n te rm in a ta

Ecclesiae occid. Monumenta iuris antiquissima, I , 1-2; I I , 1-2 ( O x f o r d , 1899-1913). L e d e d i c h e - a l l e d u e r e c e n s i o n i d e l Codex canonum, a l l a n u o v a t r a d . , e a l l a Collectio decre torum s o n o e d i t e c r i t i c a m e n t e d a l M a a s s e n , Geschichte ( 73 n . ) , p . 960 s s . T r e t e s t i
tr a d ot t i d a l g re c o , d i c u i la tra d u z io n e n e g li s t a t a a t t r i b u i t a a D io n ig i, sono p u b b lic a ti

Acta

d e llo S c h w a r t z (v .

73 n . ) ,

IV ,

d a l l a C o l l e c t i o n o v a r i e n s i s . L o S c h w a r t z (p .

( c o m e g i i l D u c h e s n e ) n e g a l a t t r i b u z i o n e . I v i p u r e e B a rd e n h e w e r.

196)

la tr a d . d io n is ia n a d e l

to m o d i P r o c lo a g l i A r m e n i. P e r a l t r e tr a d u z io n i e e d iz io n i d e lle m e d e s im e , v . S c h a n z

v . S c h a n z , IV , 2, 1232, B a b d e n h e w e b , V , 56, 2. L X V II, 949. Su Cresconio v . S c h a n z , iv i, 1232, app.; B a r d e n h e w e r , V , 56, 4. I l m anu ale in M i g n e , L X X X V T II, 829.
S u l m a n u a le d i F e rra n d o in M
ig n e

Il

te s to

CAPITOLO DECIMOKONO.
LA POESIA E LA RETORICA CRISTIANA DA PRUDENZIO AD ARATORE.

S om m a r io .

147. P o e ti m inori della prim a m e t del Y secolo. 148. S e d u lio . 149. A pollinare S id onio. 150. D raconzio. 151. P o e ti m inori della se conda m e t del V secolo. 152. E nn odio d i P avia. 153. R u stieio E lpidio

e Aratore.

147. Poeti minori della prim a met del V secolo. D i un S e v e ro Sajstto, che sem bra identico con u n retore E n d e le Endeiechio. CHio, vissuto intorno a l 400 in Gallia, - e che forse assunse l altro nom e convertendosi al cristianesim o, abbiam o un De virtute signi crucis Domini , poesia p astorale in cui si spiega l effi cacia del segno della croce contro le pestilenze del bestiam e. Sono 33 strofe in 4 versi, tre asclepiadei m inori e un gliconio. I l titolo ori ginario pare che fosse De mortibus boum. Contem poraneo e anchegli della Gallia il vescovo P a o diPBzers. :LIN0 1)1 B i t e r r a e (oggi Bziers), il quale viveva ancora nel 419. E gli sem bra da identificare con l autore di u n a poesia satirica in esam etri in tito la ta S. Paolini Epigramma , in cui si a ttr i buiscono le sciagure della G allia invasa da Sarm ati, V andali ed. Alani (dobbiamo quindi essere dopo il 406) a lla decadenza dei costum i e alla cupidigia. L a poesia si svolge in form a di dialogo fra il chierico Salmone e il monaco Tesbone. E ssa sem bra fram m entaria al principio e alla fine, e altres lacunosa nel corpo interm edio. Con il poemetto di Paolino ci stata trasmessa una pi ampia opera poetica in tre libri, in esametri, AletMa, attribuita a un C lau dio M ario V itto r e , orator Massiliensis . Questi devessere C r ? o Uvittore", identico al Vittorino rhetor Massiliensis di cui ci parla Gennadio (1). Sotto questo titolo greco (fafjQeia, verit) il poeta ci ha dato una parafrasi della Genesi dalla creazione del mondo alla distruzione di Sodoma e Gomorra; la parafrasi viene ampliata da digressioni di carattere didascalico, parte cosmologiche, parte morali e religiose. Una digressione di carattere particolare quella al principio

SED TJLIO

303

del I I libro, in cui si descrive lo stato della prim a copia dopo la cacciata del P aradiso e i fenom eni n a tu ra li che accadono allora sulla terra. Precede ai tre lib ri u n a preghiera a Dio, pure in esam etri. L autore h a u tilizzato l JWccameron d i S. Ambrogio ( 62). Certi t r a t t i sembrano accennare a polemica di tendenza sem ipelagiana; ci che indurrebbe a collocare il poem a nei decenni im m ediatam ente successivi a l 430. M olto im ita ti sono anche i v ari p o eti la tin i pagani, insieme con quelli cristiani luvenco, Prudenzio, Paolino di Nola. N on possediam o p i l opera in te ra che come sappiam o da Gennadio era in q u a ttro lib ri ed a rri vava sino a lla m orte di Abram o. Contem poraneo di M ario V ittore il vescovo Okeenzio di A ugusta in A quitania (oggi Auch). E gli compose u n Orienzio. Commonitorium in due libri, in distici, che vuole insegnare la via per giungere alla v ita eterna. L a via quella dellamore di Dio e del prossimo e della lo tta contro i peccati capitali (ne sono enum e ra ti 7; cfr. 121). Vengono d escritti i torm enti dellinfem o e gli splen dori del paradiso. Accenni eloquenti vi sono alle tris ti condizioni della Gallia, percorsa d ai b a rb a ri. L a form a non m anca di vigore e insieme di spontaneit; la prosodia nel complesso risp e tta ta , m a frequente luso della rim a. Orienzio h a anche lasciato 5 poesie di varia lunghezza in esam etri, anch-esse di carattere religioso; dubbio Se gli appartengano veram ente due orazioni pure in versi che p o rtano il suo nome. 148. Sedulio. Sem bra che fosse italiano, o almeno pass la sua giovent in Ita lia ; si tra sfe r quindi in Grecia e col, t r a il 425 e il 450, avrebbe pubblicato i suoi scritti. N otizie alquanto ta rd e lo fanno prete e vescovo; ancora pi tard o il prenom e Celio attrib u ito g li, che per v erit viene p o rtato in questo periodo da parecchi personaggi ecclesia stici. L opera principale di Sedulio il Paschale carmen, in 5 libri in esam etri. im a storia di Ges, l Agnello pasquale, cui precede nel I libro la narrazione di alcuni f a tti m iracolosi dellA ntico T esta m ento. Segue la narrazione della v ita di Cristo dallincarnazione allAssunzione. L evangelo particolarm ente utilizzato M atteo. N on si tr a t ta per di u n a p arafrasi del testo evangelico come quella di luvenco: Sedulio tr a tta gli episodi che pi gli interessano e, piuttostoch ferm arsi sul racconto dei f a tti, espone le sue considerazioni religiose e le sue in te r pretazioni allegoriche e m iste. Si tro v a ta in lui u n a probabile u tiliz zazione del com m entario am brosiano a L uca ( 62); m a nel complesso le sue fo n ti sono sta te ancora scarsam ente studiate. F orm a e versifi cazione sono corrette, e non m anca u n a certa capacit poetica. L opera ebbe a cominciare dal secolo seguente un grandissim o successo: t r a t t i di essa sono perfino e n tra ti nel Messale rom ano. P i ta rd i Sedulio ridusse in prosa la sua opera, in u n Pasohale opus di 5 libri corrispon d en ti a quelli del poema. Qui per abbondano di pi i t r a t t i tra s p o rta ti

304

CA PIT O L O D E C IM O N O N O : L A P O E S IA E L A K E T O P IC A C R IS T IA N A

di peso dagli Evangeli. L a form a assai p i gonfia e m al riuscita che nel poema. Sedulio h a lasciato anche due poesie religiose, am bedue dedicate alle lodi del Signore: la prim a u n elegia in distici, in ciascuno dei quali l esam etro presenta un tipo antico testam entario e il pentam etro la corrispondenre realizzazione neotestam entaria. L a seconda un inno abecedario in giam bici dim etri (come gli inni ambrosiani) e h a invece carattere pi narrativo, passando in rassegna i f a tti della v ita di Cristo. E ssa assai superiore alla prim a come valore poetico, e alcuni tra tti sono e n tra ti a fa r parte del breviario romano. 149. Apollinare Sidonio. Caio Sollio M odesto Apollinare Sidonio nacque c. il 430 a Lione, da u n a delle m aggiori fam iglie del patriziato gallo-rom ano. Suo nonno era stato p refetto del pretorio delle gallie. Sidonio spos u n a figlia di A vito, im peratore nel 455-456; e pronunci a E om a nel senato rom ano un panegirico in favore di lui, ricevendo l onore di im a s ta tu a nel Foro di T raiano. Caduto Avito, Sidonio pronunci un altro panegirico a Lione in onore del succes sore M aggioriano. U n terzo panegirico fu rivolto da lui nel 468 a B om a ad Antem io, secondo successore di M aggioriano; e questi lo no min p refetto di Bom a. Poco dopo, nel 469 o 470, egli venne eletto vescovo di A rvem a (oggi Clerm ont-Ferrand), la c itt capitale dellAlvemia. Forse egli accett la nuova carica, che lo p o rtav a a cam biare carriera, per patriottism o: si tra tta v a in quel m om ento di resistere ad E urico re dei Visigoti, che si accingeva a conquistare il paese. L a con quista fu effettu ata, e nel 474, presa A rvem a, il vescovo Sidonio cadde prigioniero. F u presto liberato, m a non pot tornare subito a rioccu pare il seggio vescovile. P e r la d a ta della sua m orte le opinioni oscil lano fra il 479 e il 489. Apollinare Sidonio era n u trito di t u t t a la coltura profana, in p a rti colare della retorica delle scuole, la quale notoriam ente era ancora fiorente nella G allia di questo tem po. E g li pu qualificarsi imo degli u ltim i scritto ri profani, e ca ra tte re schiettam ente profano hanno le sue poesie, com poste prim a dellepiscopato. Sono 24, e di esse fanno p a rte i tre panegirici im periali in esam etri; le a ltre sono epitalam i, poesie di occasione, descrizioni di localit. A pollinare, divenuto ve scovo, rinunzi a coltivare professionalm ente la poesia; su questa p a rte della sua a ttiv it le tte ra ria si possono confrontare le storie della le t te ra tu ra rom ana (p. es. Terzaghi, p. 600). A bbandonando la carriera poetica, Sidonio rim ase tu tta v ia retore nellanim a e si diede a coltivare l epistolografia. Pubblic egli stesso successivam ente dal 469 in poi 9 lib ri di lettere, im a p a rte delle quali furono scritte appositam ente per la pubblicazione. Vi troviam o lettere d occasione raccom andazioni, congratulazioni, piccoli avvenim enti del giorno , elogi dei destinatari, lettere a vescovi (tu tto il V I libro),

P O E T I M IN O R I B E L L A S E C O N D A M E T B E L V SE C O L O

305

le quali per non hanno contenuto religioso. Loro caratteristica co m une quella dellesercizio form ale; tu tta v ia , grazie a l loro stesso carattere di occasionalit e alla tendenza dellautore a d in trodurvi sviluppi ornam entali, esse ci hanno conservato u n a q u a n tit di tr a tti interessanti per la v ita del tem po. L a rinuncia di Sidonio alla poesia non era s ta ta assoluta; piccole poesie troviam o inserite in parecchie lettere: Talune di queste per, a differenza del c arattere generale del l epistolario, sono di argom ento religioso,: iscrizioni per chiese, epi taffi com m em orativi di persone di cui si esalta la piet. ! L unica opera di c arattere stre tta m e n te religioso di Sidonio sareb bero sta te le Contestatiunculae di cui ci d notizia egli stesso (2). E gli non spiega m aggiorm ente il carattere dellopera; e si disputato se si tra tta sse di prediche o di preghiere per la messa. Sem bra per che il significato filologico delle parole sia p iu tto sto favorevole questa seconda ipotesi. 150. Draconzio. Blossio Em ilio Draconzio nacque a Cartagine di nobile fam iglia circa la m et del V secolo. E u perseguitato e chiuso in carcere dal re vandalo G untam ondo (48ftf96Q,.(per avere esaltato in u n a poesia lim peratore Zenone (qifesta 'poesia perduta). Dopo y&rio tem po, riusc a d ottenere la lib ert, a quanto p are dal successore dkG untam ondo, Trasam ondo (496-523), poich abbiam o notizia di un suo elogio poetico perduto anchesso a questo re. Non sappiam o pi altro di lui. M entre era in prigione Draconzio compose una Satisfactio in distici per im plorare Dio e il re in suo soccorso. A l re si ricordano le prescri zioni del Yangelo di perdonare ai peccatori. Dopo questo poemetto., sempre in prigione, Draconzio compose un poem a in esam etri in 3 libri De laudibus dei. Tem a del libro lesaltazione della b o n t divina che lautore m ostra nella creazione del mondo (1. I), nel governo del l universo, in certi episodi dellAntico Testam ento e nellincarna zione di Cristo (1. I I) , e a rim eritare la quale con l am ore verso Dio e con la fiducia in lui egli esorta i cristiani (1. I I I ) . Con u n a rinno v a ta confessione e invocazione a Dio si chiude lopera. L autore h a dato saggio della sua capacit poetica non comune specialm ente nel I libro con la descrizione della creazione del m ondo e del paradiso terrestre. D a notare anche n el I I libro un attacco allarianesimo. Draconzio anche autore di una serie di poesie intitolate Ro mulea (sottinteso Carmina), di carattere mitologico o in ogni caso profano, e fortemente retorico. Su di esse, come sulla Orestis tragoedia , poema epico in esametri, si vedono le storie della letteratura profana (T erzaghi, p. 601). 151. Poeti minori della seconda met del V secolo P ao lino d i P ella , n ato nel 376 in questa c itt di M acedonia, Spella, fu p o rta to nei prim issim i anni in G allia a Bordeaux, presso
S a l v a t o r e l l i. 20.

306

C A PIT O L O D E C IM O N O N O : L A P O E S IA E L A R E T O B IC A C R IS T IA N A

suo nonno Ausonio ( 90). B im ase in quella regione e si spos; m a la sua inclinazione sarebbe s ta ta di abbandonare il mondo e farsi m onaco. Kon avendo osato seguirla per riguardo alla fam iglia, si dedic almeno a studi teologici, che per lo condussero per qualche tem po a tra v ia m enti eretici. A 45 anni si riconcili con la Chiesa. F u perseguitato in vario modo dalla sventura e rid o tto in estrem a miseria; solo in vec chiaia le sue condizioni m igliorarono. A llora egli scrisse a 83 anni (nel 459) u n Eucharisticos Deo in esam etri, cio u n poem a di ringrazia m ento a Dio in cui espone, sotto il p unto di vista dei benefci di Dio verso di lui, tu tte le vicende della sua vita. poesia schietta e di sincera ispirazione religiosa. Yi sono parecchie scorrettezze di prosodia e di m etrica. Contem poraneo un p pi tard o P a o l in o d i P r i di P^gueux. g u e t jx ( P etricordia ), autore di u n poem a epico in 6 libri su S. M artino di Tours. Esso dedicato al vescovo P e r petuo di Tours (c. 461-491). I 3 prim i lib ri narran o la v ita del santo parafrasando e am pliando retoricam ente la Vita 8. M artini di Sul picio Severo ('J$3r).-(^81&bri seguenti adoperano lo stesso procedi m ento per i Dialoghi del medesimo. L ultim o libro p arafrasa un ra c conto di m iracoli m artiniani composto dal m enzioniato P e r p e t u o >^e non giunto a noi). Possiam o stabilire che questultim o libro fu cdiifc posto fra il 459 e il 472. Nelle lettere di Sidonio Apollinare troviam o ricordati tu tta una serie di po eti e reto ri gallici del tem po, V ittorio, Lam pridio, Leone, Secondino, ecc. di cui nulla rim ane. Con questi nom inato anche il Costanzo biografo di S. Germano ( 342). T ra i corrispondenti di Sidonio anche un A u s p i c i o A uspicio, vescovo di Toul del quale si conserva u n a epistola poetica in dim etri giam bici in cui l accento ritm ico nettam ente prevalente, d ire tta al capo franco A rbogaste, conte in Treviri, di ca rattere encomiastico e morale. Questo A rbogaste devessere identico a un vescovo di C hartres di c. il 480 e la poesia di qualche anno an te riore a questa data. 152. Ennodio di Pavia. M agno Felice Ennodio nacque nel 473 o 474 in Provenza, probabilm ente a d Arles, di fam iglia nobile e ben presto pass a vivere nellIta lia settentrionale. Dopo u n periodo di strettezze da cui lo trasse l am icizia con u n a fam iglia cristiana e il fidanzam ento con u n a fanciulla a d essa appartenente* egli si dette alla carriera ecclesiastica, venendo consacrato diacono dallinsigne vescovo Epifanio di P av ia ( Ticinum ). L a fidanzata si fece m onaca. Ci av venne non pi ta rd i del 494; circa due an n i dopo egli pass a fa r p a rte della chiesa di M ilano, acquistando il favore dellarcivescovo Lorenzo. Grazie a l cospicuo patrim onio chegli ora possedeva, alle alte relazioni anche con l'am biente rom ano ed alla fam a procuratagli dalla sua a tti

E N N O D I O D I P A V IA

307

vit le tte ra ria Ennodio divenne un personaggio considerevole e p a rte cip ad avvenim enti im portanti del tem po, quali lo scism a simmachiano (v. appresso e cfr. 145). Circa il 513 fu eletto vescovo di Pavia; ebbe la fiducia di p ap a O rm isda ( 145) e fu im piegato da lui in due am bascerie in O riente (515 e 517) allim peratore A nastasio p e r la ricon ciliazione tra B om a e Costantinopoli, la quale per allora non avvenne. Nel 521 m or a Pavia: abbiam o il suo epigram m a sepolcrale che fssa la d a ta del suo seppellim ento al 17 luglio di quellanno. L a produzione le tte ra ria di Enno dio h a per gran p a rte carattere profano. N on sarebbe possibile per nel suo caso, come p e r Sidonio, distinguere due periodi succssivi, uno della produzione da laico, l altro di quella del tem po ecclesiastico. L a sua a ttiv it lettera ria anzi si svilupp quando era gi chierico a Milano e personaggio ecclesia stico im portante: contem poraneam ente ai suoi uffici ecclesiastici egli tenne anche c a tte d ra di retorica. Nelle tre categorie principali delle sue opere, discorsi, poesie e lettere, tornano le stesse caratteristiche retoriche: la form a am pollosa e contorta, l aggettivazione sovrabbon dante, il sovraccarico dim m agini e di paragoni artificiosi e inefficaci, i periodi lunghi e in tra lc ia ti d incisi. A questa eccessiva e letterariam ente non felice cura form ale risponde la scarsezza di contenuto. L a reto rica di Ennodio conserva c arattere spiccatam ente profano: m itologica la term inologia delle sue poesie e p agani sono i soggetti di taluno dei suoi discorsi: uno di essi, p er esempio, t r a t ta il tem a della lib ert da concedere ai sacerdoti e alle vestali in caso della presa di u n a citt. Accanto alla m itologia poetica non m anca quella p a trio ttic a rom ana: sinvocano per esempio gli avanzi del genio Lupercale. Anche in sog g e tti cristiani troviam o assenza di pensiero cristiano e invece form ule tradizionali pagane: Dio chiam ato in un carm e in onore di Epifanio sommo fra-gli Dei . I l paganesim o le tte ra rio di Ennodio giunge tan t oltre da fargli scrivere t u tta una serie di epigram m i descrittivi su ra p presentazioni artistiche di P asifae e il toro; e dalla m itologia degli am ori contro n a tu ra egli scivola a re a lt contem poranee e scabrosi e a p articolari osceni che ricordano M arziale. L oscenit tu tta v ia ra ra , m a la frivolezza retorica abituale. Ennodio p ertan to , da un punto di vista, estetico scrittore trascurabile, invece im portante come docum ento di quanto persistesse ancora la coltura pagana in Ita lia , nello stesso mondo ecclesiastico, proprio quando le invasioni e le guerre barbariche si preparavano a darle l ultim o colpo. L e Dictiones, 28 in tu tto , sono in p a rte vere e proprie esercitazioni scolastiche di Ennodio professore sopra casi ipotetici svolti secondo i tradizionali procedim enti retorici: u n discorso di T eti sul cadavere di Achille; un lam ento di Didone per la p arten za di Enea; u n discorso sopra un am basciatore tra d ito re dalla p a tria ; un altro sopra u n a m a trig n a che avvelen m arito e figliastro. Accanto a queste ne abbiam o

308

C A PIT O L O D E C IM O N O N O : L A P O E S IA E L A R E T O R IC A C R IS T IA N A

altre di soggetto sacro: discorsi per solennit ecclesiastiche, elogi di vescovi, in particolare quello pronunciato da Ennodio per l anniver sario della consacrazione dellarcivescovo Lorenzo di Milano (c. 505). IS T e abbiam o anche u n a di c a ra tte re dom m atico contro Nestorio ed Eutiche. I c a ra tte ri stilistici, per, in questa seconda serie sono analoghi a quelli della prim a. C arattere ugualm ente retorico, come si gi spiegato, hanno le poesie di cui leditore Sirm ond distinse due gruppi. Uno comprende le poesie m aggiori, in p a rte di occasione (fra queste l elogio gi ricordato di Epifanio, u n epitalam io, due descrizioni di viaggio), le altre inni in onore di santi. I l secondo gruppo com prende 151 epigram m i, talu n i iscrizioni per chiese, sepolcri, opere d arte, a ltri di carattere satirico contro personaggi contem poranei. L a raccolta delle 297 JEpistolae, divise dal Sirm ond in 9 libri, h a c arattere meno strettam en te retorico delle due categorie precedenti in quanto si tr a t ta a differenza delle epistole di Sidonio di le t tere inviate tu tte realm ente. F ra i corrispondenti troviam o una quan tit di personaggi illustri dellam biente rom ano, come Fausto. Liberio, Boezio e anche papa Simmaco. Ma il carattere retorico di queste lettere tu tta v ia assai spiccato: Ennodio pensa non ta n to a quel che deve dire nella m aggior p a rte di casi si tr a t ta di lettere di occasione senza im portanza , quanto a l modo con cui lo deve dire. T aluni sc ritti non rientrano in nessuna di queste tre categorie. Tale la Paraenesis didascalica (il titolo del Sirmond: lautore la chiam a concinnatio didascalica ) che d ire tta agli amici Am brogio e Beato" per dare loro istruzioni sopra l educazione m orale e colturale. Vengono innanzi tu tto le raccom andazioni delle v irt cri stiane, f a,tte da queste medesime personificate e in versi. Si passa quindi a enum erare le scienze liberali, culm inanti nella retorica. U na autobiografa l JEucharisticum de vita sua (titolo del Sirmond; quello dellautore pare fosse Confessio ). Ennodio n a rra una specie di conversione avvenuta in lui in seguito ad u n a grave m a la ttia di cui g uar per lintercessione del m artire V ittore, riferendosi anche alla sua v ita antecedente. Pure essendo i f a tti m aterialm ente veri, la luce reli giosa in cui sono p rese n tati un semplice riflesso del modello letterario, le Confessioni agostiniane. E gli dice di non voler pi tra tta re soggetti secolari. Lo scritto di poco posteriore al 511, e cio im m ediatam ente precedente alla sua elezione a vescovo. Potrebbero in certo modo riunirsi con i discorsi le due Benedic tiones cerei, preghiere per il cero pasquale del Sabato Santo, scritte quando egli era diacono a P avia. Secondo lo schema di queste orazioni, si esalta la creazione* si p a rla della cad u ta e della redenzione delluomo e si fa l elogio degli elem enti com ponenti il cero pasquale, concludendo con prghiere p er il bene del clero e del popolo e per la fecondit della terra.

R t J S T i e l O B L f tD I O

E A R A T OR E

309

Di grande im portanza storica sono i due sc ritti Libellus adversus eos qui contra synodum scribere praesumpserunt e il Panegyricus dictus clementissimo regi Theodorico. II prim o un docum ento dello scisma sim m achiano ( 145): esso difende le decisioni del sinodo di Bom a del 502 con cui si dichiarava di non p o te r giudicare Simmaco, che doveva esser restitu ito nel possesso dellepiscopato. Lo scritto di Ennodio u n a risposta a un libello dei laurenziani Adversus synodum absolu tionis incongruae . L idea fondam entale d i Ennodio che il p ap a non pu essere giudicato in te rra da nessuno. Il Panegirico a Teo dorico si riconnette allo scritto precedente in quanto che esso esprim e la g ratitu d in e al re per aver posto fine allo scisma sim m achiano pronunciandosi in favore di Simmaco. Esso della fine del 507 o del principio del 508; non sappiam o se fu pronunciato realm ente a Milano o B avenna, m a dobbiamo comunque considerarlo come u n document ufficiale della m etropolitania milanese. Teo dorico e saltato non solo per la protezione della Chiesa, m a p er la sua giustizia e grandezza, per l era di prosperit che h a apportato allIta lia . Yi sono degli spunti ostili a Bisanzio, che si spiegano con la persistenza dello scisma acaciano, oltre che con la tensione di rap p o rti in quel m omento fra Bisanzio e B avenna. Ancor p i im portante storicam ente, e forse il lavoro m igliore di Ennodio, la Vita 8. JEpiphanii. I l vescovo che aveva consacrato Ennodio diacono ed aveva tenuto il seggio di P avia dal 466 al 496, era stato non solo u n sa n tuomo, m a u n p ro te tto re e b en efatto re insigne delle popolazioni d ellT talia settentrionale, i di cui interessi vitali aveva patrocinato di fronte ad Odoacre, a Teodorico, a Gundobado. L a m ateria p ertan to questa volta non faceva difetto ad Ennodio, e an ch e. attraverso la tra tta z io n e retorica essa conferisce allopera una fisionomia di seriet. L a v ita fu sc ritta nel 502-503. Assai pi breve, e rie n tra n te nel solito genere della le tte ra tu ra agiografica, la Vita 8. Antonii, u n asceta proveniente dalla P annnia che era stato discepolo di S. Severino e si era poi stabilito a viver da anacoreta presso il lago di Como, ritiran d o si infine a m orire nel m ona stero di Lerino. Lo scritto di c. il 508. 153. Rusticio JElpidio e Aratore. Del prim o di questi due poeti abbiam o u n Carmen de Christi lesu beneficiis, in esam etri. I l poeta rivolge u n a preghiera a Cristo, invocandone grazia e perdono. Vol gendo le spalle alla poesia profana, can ta le lodi di Cristo, narrandone la nascita, i m iracoli e. la passione. Dello stesso sono le. Historiae Testamenti veteris et novi, 24 tristici epigram m atici, 8 di soggetto a n ti cotestam entario, 8 di a ltre tta n ti soggetti corrispondenti neotestam en ta ri, a ltri 8 ancora di soggetti n eotestam entari senza paralleli. L opera ricorda evidentem ente il Dittochaeon di Prudenzio ( 91), e probabil m ente questi epigram m i dovevano servire allo stesso scopo, vale a dire ad illu strare u n a serie di p ittu re in u n a chiesa.

310

C A P IT O LO D E C IM O N O N O : L A P O E S IA E L A R E T O R IC A C R IS T IA N A

Sullautore regna dubbio. Esso fu dapprim a identificato con il diacono Elpidio, medico di Teodorico, di cui ci p arla Ennodio; oggi invece si propende a identificarlo con un alto funzionario della corte di R avenna, Flavio B usticio Elpidio Domnolo. Ma a ltri vogliono iden tificare questultim o con u n p o eta gallico Domnolo m enzionato in A pollinare Sidonio. E sisteva circa il 500 una fam iglia cospicua di F lavii B usticii. Pu essere che in questa dobbiam o cercare il nostro poeta. A ratore m enzionato rip etu tam en te negli scritti di Ennodio, che gli fu amico e protettore. E gli era n ato nella lta Ita lia , m a si stabil a R om a; dopo avere coltivato gli studi a B avenna. D alla poesia pro fana, a quanto pare, si rivolse alla sacra, entr nel clero e fu sotto papa Yigilio suddiacono della chiesa rom ana. Scrisse allora u n poema in esa m etri De actibus Apostolorum. Term inato il lavoro, fu celebrata u n a so lenne cerim onia in S. P ietro p er la consegna di esso al pap; il 6 aprile 544 questi fece leggere u n a p a rte dellopera, che venne quindi presa in consegna dal capo dellarchivio pontifcio. L a fam a dellopera si diffuse per la c itt e i le tte ra ti rom ani fecero istanza al pontefice per u n a se conda le ttu ra non pi rise rv a ta al clero. Essa venne eseguita dallo autore nella basilica di S. P ietro in Yincoli, alla presenza di tu tto il popolo rom ano: per esaurire la le ttu ra ci vollero q u attro riunioni, perch il poem a, gi di per s lungo (pi di 2300 versi), divenne pi lungo per t u tt a u n a serie di bis dei passi pi belli. Esso in due libri e in esam etri classici; e classica l elocuzione, paganizzante spesso la term inologia e la fraseologia: Dio il retto re dellOlimpo, il T onante ; Cristo spoglia il regno di Averno e to m a alle stelle . P ure il contenuto schiettam ente religioso, lo spirito p e r fettam en te serio. L autore, parafrasando non servilm ente gli Atti degli Apostoli, n a rra senza divagazioni retoriche o travestim enti m on dani. Il I libro dedicato quasi unicam ente a S. Pietro, il I I a S. Paolo. Alla narrazione di accom pagnano abbondantem ente interpretazioni allegoriche e m istiche. Con il poem a vanno tre lettere poetiche del l autore riferentisi allopera, u n a a llab ate Floriano di cui si dom anda il parere, u n a di dedica a p a p a Yigilio, e u n a terza d invio di un esem plare al m agister officiorum , il patrizio P artenio. A ratore non pu dirsi certo u n poeta ispirato: tu tta v ia la sua form a decorosa, il suo verso corretto, la sua abilit tecnica notevole. Egli chiude degnam ente la poesia la tin a cristiana antica. Sulle poesie di Verecondo si veda il 137.
N O T E A L C A PITO LO D EC IM O N O N O . Su gli scritt ori d i qu esto cap itolo v . S c h a n z , IV , 2, 1142-1152, 1024, 1030-1033, 1065-1076, 1160-1162; B a r d e n h e w e r , IV , 82; V , 49.
cheler

147. E nd elech io in M i g n e , X I X , 797; e in A nthologia la tin a , edd. e t R i e s e , I , 2 (Lipsia, 1906), p . 334.

u e

note

311

P aolino ed ito con Claudio V ittore (v . so tto ) in M i g n e e S c h e n e x . Claudio V itto re in M i g n e , L X I , 937. P rim a ed izion e sod d isfacen te d ello n e l CSEL, X V I (1887), p . 359. O rienzio in M i g n e , L X I , 977. (1) De vir. ili., (61) 60. 148. Sedulio in X (1885). .
M
ig n e

Schenkx

X I X , 533; n u o v a edizione dello

t je m e r

n el C SE L ,

149. Sidonio in M i g n e , L V I II, 443; n u ova edizione del L t t e t j o h a n n in M o n . G erm . h ist., A u ct. an tiq u iss. , V I I I (1887); ed izion e m inore n ella B ib lioth eca T eubneriana (1895), d el M o h e . (2) Ep., V I I , 3, 1. 150. D raconzio in M i g n e , L X , 679. N u o v a edizione del V o l l m e r in M on., Germ ., A u ct. an tiq u iss., X I V (1905), p . 23; ed. m inore n ella B ib lio th e ca T eubn e rian a , Poetae lat. min., 5 (1914), 151. P aolin o d i P e lla m anca nel M igne. N u o v a edizione d e l B r a n d e s in C SE L , X V I (1888), p . 239. P aolino d i P rigueux in M i g n e , L X I , 1009. N u o v a edizione del P e t s c h e n i g n el C SE L , X V I (1888), 17. La lettera d i Auspicio in Migne , L X I , 1005. N uova edizione del G tjn d la c h in Mon. Germ., E pistolae, I I I (1892), p. 135. 152. L edizione di E n n od io in M i g n e , L X I I I , 13 riproduce qu ella, per i suoi te m p i assai n otevole, d e l Sirm ond (Parigi, 1611). N u o v e ed izion i d ello H a j r t e l n e l CSEL, V I (1882) e d el V o g e l in M on. Germ. h ist., A u ct. an tiq u iss, V I I (1885). I l V ogel h a abbandonato l ordinam ento per gen eri d e l Sirm ond, seguend o l ordine d ei ma* n oscritti che n ellinsiem e qu ello cronologico. 153. R u sticio E lp id io in M i g n e , L X I I , 543. N u o v a ed izion e d el Carmen d i r a n d e s , B raunschw eig, 1890 (P rogr.). A ratore in M ign e, L X V III, 63; n u ova edizione di P erxjgi, V enezia, 1909. Su lla tradizione m anoscritta d i Aratore, due stu d i d i A . P . M ac K inttlay in Transac tione of th Amer. P ilol.. Assoc., L X I (1930), p . X X X , e in Hctrvcrd Studies in Class. Philol., X L I I I (1932), p . 123. W.
B

CAPITOLO

VENTESIMO.

BOEZIO E CASSIODORO.
. 154. L a v ita d i B oezio. 155. Scritti scientifici e filosofici originali e tra d o tti. 156. Scritti teologici. 157. I l D e consolatione ph ilosop h iae. 158. Cassiodoro: carriera pu bb lica e opere del prim o periodo. 159. Cas siodoro organizzatore d is titu ti m onastici: sue opere di questo periodo. - 160. L a fine della letteratura la tin a cristiana antica.
%

Som

m a r io

154. La vita di Boezio. Anicio Manlio Severino Boezio nacque a B om a c. il 480, dalla gente Anicia del p i illustre patriziato. Spos la figlia del console Aurelio Simmaco, B usticiana, e nel 510 fu consol senza colleglli. God il favore di Tedorico, che l adoper in incarichi diversi, lo nomino m agister officiorum (capo della segreteria) e nel 522 fece consoli i suoi due figli ancora in giovane et. Poco dopo al favore successe la disgrazia. S orta la tensione fra B avenna e C ostanti nopoli, insospettitosi Teodorico del filobizantinismo del p atriziato ro m ano, Boezio venne travolto nella condanna del senatore Albino, sottoposto a processo p er u n a corrispondenza segreta con l im pera tore G iustino I. Boezio prese le difese dellaccusato, e fu im prigionato. Bimesso dal re il processo al senato, egli era accusato anche di m a gia, accusa che acquistava pure c a ra tte re d alto tradim ento, questo lo condann a m orte senza neppure ascoltarne le difese (1). Il sup plizio capitale segu a Calvenzano in quel di P avia, ove Boezio era detenuto, nellautunno del 524. Boezio stato detto l ultim o dei Bom ani: pi esattam ente si po trebbe chiam arlo l ultim o degli antichi. E gli h a la concezione rom ana della ttiv it politica come dovere p er il bene comune e della coltura come a ttiv it anchessa d interesse pbblico; m a per questultim a si rivolge alla Grecia, assum endosi il com pito di trasm ettere ai suoi con cittad in i le a rti della greca sapienza, ritenendo in ta l modo di fare quanto di meglio i tem pi perm ettono per la grandezza di Boma: fu ognora costum e dei B om ani assim ilarsi sempre m aggiorm ente quanto di bello e lodevole fosse presso a ogni popolo (2). L appartenenza di Boezio alla chiesa cristiana, in a ltri tem pi messa in dubbio, oggi fuori questione, dal m om ento che gli si riconosce

S C R IT T I T E O L O G IC I

313

lappartenenza delle opere teologiche di cui parlerem o fra poco. 3S T egli m ostra nessun attaccam ento al vecchio paganesim o e ai culti t r a dizionali, come p u r l aveva m ostrato d u ran te la sua giovinezza il sena tore Androinaco (p. 297). E gli per opera u n conguagliam ento fra i dommi cristiani, a c ce tta ti e in te rp re ta ti, e le sue d o ttrin e filosofiche; e in simile conguagliam ento prende per base la filosofia anzich la te o logia. un neoplatonico cristiano, ferm atosi allo stadio in cui si tro vava Agostino alla vigilia della sua decisiva conversione. 155. Scritti scientifici e filosofici originali e tradotti. P er a ttu a re il suo proposito di porre a (Esposizione dei B om ani del suo tem po un compendio, della scienza greca Boezio cominci dal tra tta r e le scienze del cos detto Quadrivio, o Q uadruvio: aritm etica, m usica, geom etria, astronom ia (cfr. l im presa analoga di Agostino, 99). Scrisse cos i due lib ri De institutione arithmetica , che fu il suo prim o lavoro, dedicato a Simmaco non ancora suo suocero. L opera in sostanza un sunto di quella di Nicomaco di G erasa (II sec. d. C.). Seguirono i 5 lib ri De institutione musica, b a sa ti, oltrech su Nicomaco, sullaltro m atem atico di lui contem poraneo Claudio Tolomeo. L opera seguente sulla geome tra , fo n d ata su Euclide, non ci rim ane che in qualche e stra tto , da cui risu lta che Boezio aveva certam ente tra d o tto i prim i 5 lib ri di Euclide, e forse t u tt i 13. Non siamo assolutam ente sicuri che scrivesse l opera sullastronom ia, preannunziata nella prefazione a llartm etica. U na testim onianza di G erberto (Silvestro II) attestereb b e l esistenza di 8 libri di Boezio de astrologia. Passando dalle scienze prep arato rie alla filosofia, Boezio si dedic allo studio di A ristotele. Nel 510 comm ent in 4 libri le categorie aristo teliche, traducendone a t r a t t i il testo. Dopo questo scrisse due com m entari al *De interpretatione aristotelico il primo per principianti, il secondo di c arattere pi elevato. A ltri com m entari a lib ri logici aristo telici (Analytici, Topica e Sophistici elenchi) sono a n d a ti p erd u ti (tra duzioni di quegli sc ritti p o rta n ti il suo nom e sono ro b a m edievale). Ancora prim a, di questi com m entari aristotelici (c. 505-510) furono re d a tti due com m entari allIsagoge di Porfirio, opera classica dellultim a filosofia antica (3). Comment anche i Topica di Cicerone, com m entario giuntoci m utilo. Opere filosofiche originali di Boezio sem pre tu tta v ia s tre tta m ente a ttin e n ti agli esem plari greci sono la Introductio ad syllo gismos categoricos e i due lib ri De syllogismo categorico, fondate su A ristotele e Porfirio; gli a ltri due De syllogismo hypothetico (utilizzato qui il pripatetico Eudem o); il De divisione; i 4 libri De differentiis topicis, di argom ento dialettico e retorico, che hanno per base scritti di Tem istio e Cicerone. A ltri scritti filosofici fra cui u n a Fisica b a sa ta su quella aristotelica sono a n d a ti perduti. 156. Scritti teologici. L a tradizione m edievale attribuisce a

314

C A PIT O L O V E N T E S IM O : B O E Z IO

E O ASSIOD O BO

Boezio 5 scritti teologici. I n tem pi recenti si con testata l au te n tic it di essi in blocco: m otivo principale della contestazione era il carattere puram ente filosofico del De consolatione philosophiae , che aveva fa tto credere alla non appartenenza di Boezio al cristianesim o. P i recente m ente si da una p a rte considerata meglio la p o rta ta dello speciale ca ra tte re di questo scritto e d alla ltra si stu d ia ta la tradizione m ano sc ritta delle opere teologiche, che h a dato ris u lta ti favorevoli per l a u ten ticit di esse, salvo una. A rinforzo giunto il fram m ento dellOrdo generis di Cassiodoro ( 158 fine) a tte sta n te esplicitam ente l appar tenenza a Boezio di due d i questi tra tta ti e indicante genericam ente altri scritti teologici di lui. Oggi p ertan to non si discute pi la u te n ti cit di 4 su 5 delle opere di questo gruppo. U na di esse, p u b b lic a ta nelle edizioni al terzo posto, quomodo su b stan tiae in eo quod sin t bonae sint, cu m n o n sint substantialia b ona , ap p artien e alla teologia generale e si potrebbe dire alla filosofia. Con procedim ento m atem atico ponendo cio degli assiomi e traendone deduzioni, Boezio prova che tu tte le cose esistenti sono buone perch partecipano alla sostanza del Bene per eccellenza, di Dio che le h a create. I l tra tta te llo dedicato al diacono rom ano Giovanni. Il De sancta Trinitate dedicato a Simmaco divenuto gi. suocero dello scrittore. L autore si propone esplicitam ente di illustrare la d o t trin a trin ita ria , da ta n to tem po discussa con l aiuto della filosofia, derivando da q u esta u n a term inologia nuova. Venendo poi allargo m ento, sindaga specialm ente nella T rin it il concetto di sostanzau n it e di relazione-trinit. U n complemento di questopera lo U trum P a te r et Filius e t Spiritus Sanctus de divinitate su b sta n tia liter praedicentur , dedicato al nom inato diacono Giovanni e in cui sillu stra pure il rapporto delle tre persone con l u n it divina. Il p i ampio di questi t r a t t a t i il Contra JEutychen et Nestorium, diretto allo stesso diacono Giovanni. I l tra tta to vuol dim ostrare con argom enti puram ente dialettici come Cristo non sia soltanto da due n a tu re , m a in due n a tu re , secondo la form ula leoniana del con cilio di Calcedonia. Si definiscono i concetti d i n a tu ra e di persona e si m o stra come il dom m a cattolico sia interm edio fra le opposte eresie di N estorio e di E utiche. L opera probabilm ente non di Boezio il De fide catholica, un com pendio di dom m atica cristiana e di storia biblica. Si f a tta la suppo sizione che ap p arten g a al nom inato G io v an n i d iac o n o , di cui abbiam o anche u n a Epistola ad Senarium (4), rig u ard an te la litu rg ia b a tte si male. N on sappiam o se questo Giovanni sia identico con luno o l altro dei due p api di questo nom e (Giovanni I , 523-526; Giovanni I I , 532-535). Q uesti tr a tta ti teologici hanno, come si accennato, im a spiccata tendenza a tra d u rre i dom m i in linguaggio filosofico e a sostenere le

IL

D B C O N S O L A T IO N E P H IL O S O P H IA E

315

definizioni ortodossi con argom enti puram ente razionali, senza fare appello alla esegesi della Sacra S crittu ra o alle a u to rit patristiche. Questo carattere li distingue nettam en te da t u t t a la le tte ra tu ra te o logica del tem po. Boezio m ostra u n a tendenza a concepire la filosofa come la form a superiore della religione. R avvicinando la prefazione del Contra Eutychen in cui si p a rla in term ini poco lusinghieri della coltura teologico-dialettica del clero rom ano e quella del De T ri nitate ove Boezio dice d i scrivere solo per s e p er Simmaco, si b,a l impressione che egli abbia te n ta to d introdurre la sua teologia dialettica nellam biente ecclesistico rom ano senza successo. 157. Il De consolatione 'philosophiae . U na volta resici conto del ca ra tte re filosofico degli sc ritti teologici boeziani, non troviam o pi diffcile tracciare il passaggio da essi aHultim a opera di Boezio sc ritta in carcere. Essa in 5 libri, m isti di prose e di poesie intercalate. Co m incia con un carm e in cui lo scrittore, circondato dalle Muse, deplora la sua triste sorte. Gli com pare allora nel carcere la Filosofa in form a di m aestosa m atrona. Q uesta espelle le Muse che non possono servire al suo caso e gli dom anda di raccontarle le sue sventure. Boezio espone come egli soffra sotto quello che a lui p are l arb itrio regnante nelle cose um ane, in contrasto con le leggi regolari della n a tu ra . L a Filosofia risponde m ostrando come il mondo sia governato da u n a volont razio nale e come Boezio non sia in possesso di una vera conoscenza delle u l tim e ragioni del mondo e del proprio essere (1. I). M ostra quindi lin costanza natu rale della fo rtu n a: Boezio in p a s s a to h a goduto dei doni di lei, e ora n privo; m a i ben i terren i non hanno nessun valore e anzi al vero bene degli uom ini conviene meglio la loro m ancanza (1. II). Quindi la Filosofa m ostra quale sia questo vero bene: esso consiste in Dio, nella partecipazione alla n a tu ra divina (1. III). Si t r a t t a quindi del problem a dellesistenza del m ale e della m ancanta punizione dei m alvagi, argom ento per Boezio a credere che il caso e non Dio diriga i destini degli uom ini. L a Filosofa risponde che i destini dei singoli rientrano nel piano generale della Provvidenza che noi non conosciamo; la felicit dei m alvagi non che apparente, e p er loro il peggio se non sono puniti. I l fato ammesso dalla Filosofa, m a subordinato alla Provvidenza e agente solo in un piano inferiore (1. IV). Continuando la discussione intorno al fa to , si viene a p arlare del rapporto fra la p re scienza divina e la lib e rt del volere um ano; e la Filosofa dim ostra contro i dubbi di Boezio la loro conciliazione. E ssa term in a invitando alla fu g a dal vizio, alla p ratica delle v irt , allelevazione dello spirito nella speranza e nella preghiera verso Dio. L a filosofa che consola Boezio h a c a ra tte re estrem am ente id eali stico, m a rim ane um ana. E ssa si fonda bens in tu tto su Dio e la sua n a tu ra ; m a concepisce il rapporto fra lui e lo spirito um ano come u n rapporto intim o, individuale, che non h a nulla di comune con u n a rive

316

C A PIT O L O V E N T E S IM O : B O E Z IO E C A SSIO D O E O

lazione esteriore o col m agistero ecclesiastico. L ideale qui tra tte g g iato trascendente rispetto alle cose terrestri e sensibili, m a di una trascen denza che prende le mosse dalla n a tu ra e dalle for ze dello spirito umano. Gli uom ini sono per Boezio im perfetti; m a si tr a t ta dellimperfezine attin en te alla digradazione m etafsica, neoplatonica, dalla divinit su prem a ai v ari esseri creati. N on compaiono il dom m a del peccato ori ginale n a ltri dommi c a ra tte ristic i del cristianesim o. Chi pecca e decade ulteriorm ente, lo fa p er sua propria volont e colpa; e il m erito o la colpa individuale di ciascuno trovano la ricom pensa p red estin ata da Dio n ella sua visione ab aeterno . ricom pensa essenzialm ente in trinseca, perch il bene prem io a s stesso e consiste neirindiam ento delluomo; cosi il m ale ha in s la sua pena, perdendo i m alvagi addi rittu ra la n a tu ra um ana. D el paradiso e dellinferno cristiani non parola. 158; Cassiodoro: carriera pubblica e opere del primo periodo. Flavio M agno Aurelio Cassiodoro Senatore al suo tem po il nome abituale era Senatore, poi divenne Cassiodoro nacque c. il 485 a Squillace nel Bruzio (Calabria), di fam iglia nobile e ricchissim a prove niente d a llO riente, e che da p i generazioni rivestiva i pi a lti uffici pubblici. I l padre fu prefetto del pretorio sotto Teo dorico e avvi il figlio alla carriera governativa. Nel 507 secondo a ltri c. il 501 divenne questore, carica che p o rta v a con s l ufficio della segreteria p riv a ta del re. F u console nel 514,- quindi m agister officiorum , cio capo della segreteria regia; dopo la m orte di Teodorico divenne nel 533 prefetto del pretorio e patrizio. Continu a servire i re goti sino a Y itige compreso, Ma intorno a l 540, cio al tem po della prim a catastrofe gotica, si ritir dal loro servizio, senza tu tta v ia entrare in quello bizantino. Si ritir invece a v ita p riv a ta sulle sue terre del Bruzio, dandosi a v ita studiosa e m onastica. In questo prim o periodo Cassiodoro compose u n a serie di scritti, di ca ra tte re puram ente profano, che qui si accennano brevem ente (cfr. Tebzaghi, p. 608). D i v ari discorsi testim oniatici, di carattere panegiristico per il re e personaggi reali, non abbiam o che qualche fram m ento. Una, Chronica, sc ritta nel 519 su preghiera di E utarico, il m arito di A m alasunta ed erede presuntivo di Teo dorico e che invece prem or al suocero, com posta essenzialm ente di u n a serie di fasti conso lari, talo ra accom pagnati da b rev i notizie con particolare riguardo, nella p a rte pi recente, ai Goti. Essa term ina con lesaltazione consolato d i n ta ric o (519). I fa sti sono preceduti da liste cronologiche che form ano im a specie di storia universale a cominciare dalla creazione del mondo. Opera di c a ra tte re pi propriam ente storico era il De origine actibusque GetaA'um in 12 libri, in iziata per incarico di Teodorico, m a term in a ta soltanto sotto A talarico (526-534). E ra u n a storia del popolo gotico tendente ad e saltare i m eriti di esso e la nobilt degli Am ali (la casa

C A SSIO D O R O O R G A N IZ Z A T O R E D IS T IT U T I M O N A S T IC I

317

di Teodrico), e cos d ire tta a coadiuvare la politica del gran re per il buon accordo fra B om ani e Ostrogoti. E ssa a n d a ta perduta: non ne abbiam o che un sunto poco felice del goto J ordanes (551), autore anche di u n a cronaca universale dedicata ,quasi tu tta alla storia di B om a (Getica, Romana). Cassiodoro esaltava invece la propria fam iglia nello scritto genea logico Ordo generis Cassiodororum di cui si ritro v a to u n e stra tto ai n o stri tem pi. Opera di grande im portanza storica la raccolta, in ti to la ta Variae (sottinteso epistolae ), p u b b licata da Cassiodoro nel 537 in 12 lib ri, dei resc ritti reali p re p a ra ti da lui come funzionario. Essi non hanno stile docum entario, m a sono re d a tti con grande artifcio retorico e contengono sciluppi e digressioni di carattere morale, poli tico, scientifico, archeologico. 159. Gassiodoro organizzatore d'istituti monastici: sue opere di questo periodo. Subito dopo aver lasciato il servizio di stato Cassio doro scrisse u n piccolo tra tta to De anima, in cui sillu stra il suo c a ra t tere spirituale, la sua origine e la sua som iglianza con la n a tu ra divina, toccando anche quesiti fisiopsichici, come quello della sua. sede nel capo e della sua diffusione al tem po stesso p e r tu tto il corpo. U tiliz zati sono specialm ente A gostino e Claudiano M am erto (132). A bbandonato il m ondo, disputato se abbia fa tto la pro fessione m onacale, Cassiodoro fond sulle sue terre un grande m onastero che prese il nom e di Y ivarium , d a un serbatoio di pesci vicino. Yisse col fino alla sua m orte av v en u ta tardissim o, c. il 580. E gli, quando ancora era nel servizio pubblico, aveva ten ta to di costi tu ire a B om a daccordo con p a p a A gabito (535-536) u n a universit teologica, m ancante tu tto ra in Occidente. I l disegno non aveva avuto attuazione. O ra egli lo ripigli nel suo m onastero: raccolse u n am pia biblioteca sacra e profana, fece tra d u rre sc ritti greci, istitu insegnam enti. E gli si occup sop ratu tto di questopera scientifco-teologica: quasi nulla sappiam o invece circa l organizzazione propriam ente m o nastica del suo istituto; in particolare colpisce il fatto chegli non no m ini m ai San B enedetto e la sua regola (5). Gli sc ritti di questo periodo hanno precisam ente per primo scopo di servire allistruzione dei monaci. Yi tu tta v ia u n opera, ap partenente agli inizi del ritiro m onastico di Cassiodoro, che fu re d a tta a scopo pi personale, per riposo e conforto dopo le procelle del secolo. E questa i Commenta Psalterii (o In Psalterium Expositio), u n com m entario dei salmi (intorno al 545-555), in cui m olto si serv delle Enarrationes in Psalmos di A gostino. E gli procede per ogbi salmo illustrando prim a il titolo, quindi la divisione, e infine il testo ta n to eia punto di v ista storico quanto da quello m istico e m orale. Comera la tradizione, sinsiste sopra il significato messianico dei Salmi. L opera ebbe un grande successo nel medioevo.

318

C A P IT OL O V E N T E S IM O : B O E Z IO E CA SSIO DO K O

Dopo il com m entario ai Salmi venne iniziata lopera capitale di Cassiodoro per gli studi m onastici, d ie rim ase fondam entale per i secoli seguenti: i due libri di Divinae et humanae Institutiones. I l prim o, dedi cato alle discipline sacre, indica gli strum enti le tte ra ri necessari per lo studio della Bibbia: lib ri teologici, esegetici, storici, canonici. Precede una breve tra tta z io n e dei libri biblici. I l secondo libro, dedicato alle discipline profane, anzich una bibliografia ragionata di queste, d un a breve esposizione in se tte capitoli delle sette discipline liberali (gram m atica, retorica, dialettica, aritm etica, m usica, geom etria, astronom ia) M anca una buona edizione di questopera, la quale s ta ta nella tra dizione scissa in due contrariam ente a quanto ce ne dice lo stesso autore nel suo scritto (v. appresso) sullortografa. L a d a ta precisa dellopera incerta: p are che essa posa fissarsi fra il 551 e il 562, Cassiodoro redasse u n a Expositio epistolae ad Romanos rim aneg giando ulteriorm ente, ccm e gi sappiam o ( 113), una edizione rive d u ta del com m entario di Pelagio. Esso ci stato tra m an d a to fra le opere di Prim asio di A drum eto ( 137). Brevi note erano le Comple xiones in epistolis apostolorum et actibus apostolorum et apocalypsi , dedicate in gran p arte alle lettere di S. Paolo. U n liber titulorum che doveva essere una raccolta di te sti biblici andato perduto. Nel 93 anno di e t Cassiodoro redasse, sempre per i suoi monaci, un m anuale De orthographia, contenente e s tra tti da una serie di an tichi autori. Fece anche eseguire le traduzioni dei tre storici ecclesiasitici greci della prim a m et del V secolo, Socrate, Sozomeno e Teo do reto, e fuse quindi le tre trad u zio n i facendone u n opera unica, la Historia ecclesiastica tripartita in 12 libri, che divenne nonostante i vari errori della frettolosa traduzione e compilazione un m anuale di storia ecclesiastica antica del Medioevo. 160. La fine della letteratura latina cristiana antica. Non a caso una lunga tradizione secolare ha accoppiato i nom i di Boezio e di Cassiodoro. E ssi rappresentano la fine della le tte ra tu ra la tin a antica non solo cristiana, m a anche' profana. Le due correnti confluiscono in loro pi strettam en te che in a ltri scritto ri precedenti. In Boezio la filo sofia e la coltura an tica prevale sopra l interesse e il sentim ento cri stiano; in Cassiodoro accade il contrario. P u re il prim o professa sin ceram ente il cristianesim o e sente il bisogno di applicare la sua coltura an tica e il suo pensiero razionale allo studio di esso; il secondo pone laconoscenza della coltura antica come strum ento necessario per la col tu ra religiosa. Am bedue divennero fondam entali per il medioevo, a cui fornirono pensiero e tecnica, facendo da legame fra esso e la n ti chit. Dopo loro Tassociazione delle due culture per u n periodo di qualche secolo si pu dire venga meno: l interesse puram ente religioso ascetico o cronistico-occasionale perde co n tatto con il patrim onio le t

L A F I N E D E L L A L E T T E R A T U R A L A T IN A C R IS T IA N A A N T IC A

319

terario dellantichit. In o ltre si allentano assai i rap p o rti t r a le varie regioni d Occidente e si dissolve lu n it della co ltu ra rom ano-cristiana. Gregorio di Tours e Gregorio Magno rappresentano questa nuova con dizione di cose; e con loro incom incia propriam ente la storia della le t te ra tu ra medievale.
N O T E A L CA PITO LO V E N T E S IM O . '

S u B oezio v . S c h a n z , IV , 2 , 1077-1083; B a r d e n h e w e r , V , 50. S u Cassiodoro i v i, 1044-1054; B a r d e n h e w e r , iv i, 51; A . v a n d e V i j v e r , Cassiodore et son oeuvre, in Speculum, V I (1931), p . 244; H . T i e l e , Cassiodor, seine Klostergrihndung Vivarium und sein NacLwirken im Mittelalter, in Studien u. Uditimi, z. Geschichte des Bened. Ordens, L (1932), 378. Gli scritti di B oezio in M i g n e , L X III-L X IV , N e l C S E L sono s ta ti p u b b licati i due com m entari a llisa g o g e d i Porfirio, X L V I I I (1906), d i S c h e p s s e B r a n d t , e il De consolatione, L X V II (1934), di G. W e n b e r g e r . D e g li scritti sulle arti d el quadrivio h dato un a n u o v a edizine il F r t e d l e i n n ella B ib lioth eca T eubneriana (1867). D e i d u e com m entari al De interpretatione h a dato u n a n u o v a edizione d i M e i s e r (ivi, 1877, 1880). D e g li scritti teologici n u o v a edizione del P e i p e r in ap p en dice al De con solatione philosophiae, n ella B ib lioth eca T eubneriana (1871), D e l De consolatione, oltre le ricordate edizioni, altra d i F o r t e s c u e e S m i t h (London), 1925). Cassiodoro in M i g n e , L X I X -L X X . I fram m en ti d ei discorsi sono sta ti e d iti dal T r a u b e in appendice a lled izion e delle Variae d el M om m sen (v . appresso). D e lla Cronaca n u ova edizione del M o m m s e n - in M on. Germ. h ist., A u ct. an tiq u iss. , X I (1894), p . 120. L e d u e com pilazioni di J o r d a n e s sono edite, d al M om m sen nella stessa collezione, V . 1 (1882). Delle Variae ed iz. dello stesso n ella stessa collezione, X I I (1894) (cfr. A . H o f m e i s t e r , Zur Ueberlieferuny von Cassiodors Variae , in H ist. ViertcIj ihrschrift, X X V I [1931], p . 13). Q uivi p . V , il fram m ento doti.Ordo generis. Il De ortographia in K e i l , Grammatici latini, V I I (L eipzig, 1880), p . 143. v.
S chanz,

154. (1) V . G. B . P i c o t t i , I l servito romano e il processo di Boezio, in Archivio stor. it., L X X X I X (1931), p . 205. (2) I n cat. A risi., I I , intr.
(M
ig n e

L X IV , 201).

155. (3) V . A . G uzzo, L' Isagoge d i Porfirio e i commenti d i Boezio (Torino, 1934). 156 (4)
M
ig n e

L IX , 399.

159. (5) U tilizza zio n e ta c ita della R eg o la sostien e il C h a p m a n , S ain t Benedici.. (v . B ib liogr. 141); contra, G. M o r i n , L ordre deb heures canoniales (v. 139, n .) e T h ie l e ( v . sopra).

AGGIUNTE

ALLE

NOTE

C. I , n o ta in iziale. P er il con ten u to degli sc r itti (con particolare riguardo a lla p arte teologica) e per la bibliografia si p u con su ltare anche G. R a tjs c h b n , Patrologie, 10-11. Auf. neubearb. v o n B . A l t a n e r (F reiburg i. B r., 1931). P er ten ersi a l cor ren te d ella produzione scien tifica intorno a lla lette ra tu ra latin a cristian a an tica v a p articolarm en te raccom and ato il Bulletin cVancienne littr. chrt. lat., p u b b licato in appendice a lla Revue Bndictine. R icord iam o an ch e G. K b-geb, A Decade of Res earch in arly Christian Literature, 1921-1930, in H arvard Theol. Revue, X X V I (1933), p. 173 (e a p arte). 2 4. P er la B ib b ia la tin a v. anche F b . Stu m m ek , Einfuhrung in die lateinische Bibel (P aderborn, 1928). P er la q u estion e d e lla m o ltep licit o d e llu n it delle V etu s L a tin a , v . Les anciennes traductions latines des Machabes dites f a r D . D . D e B rtjthste ( Anecd. M areds., IV ), 1932. Che VItala di S. A g o stin o sia la revisione esaplare di S. G irolam o t e s i rip resa d a A . P i n c h e r l e in Studi e materiali d i storia delle religioni, V I (1930), p . 272. Su lla q u estion e s i v e d a anche il sop ra ricordato B u l letin d e lla Revue bnd., X L I I (1930), p . 30, con la p i recen te bib liografia. A.
B a u m s t a b e , D ie Evangelienzitate N ovatians und das Diatessaron e Tatianism en in rm. Antiphonar, in Oriens Christ., X X V I I (1930), p . 1, 165, so stien e che il D ia te ssa

ron la tin o tr a d o tto d iretta m en te d al siariaco d i T a zia n o , e che d a l prim o sono prese le cita zio n i d i N o v a zia n o . Scettico si m o stra in prop osito il D e B r t x s t n e n el Bulletin d ella Revue Bndictine, 1932, p . 113. P er il N u o v o T esta m en to la tin o m arci o n ita v. la ricostruzione d el v o n H a m a c k n ella su a classica m onografia M arcion ( T exte und U n tersu ch ungen , X L V , 19242) . Per il latin o d elle an tiche v ersion i bib liche cfr. J. S c h r ij n e n , Charahteristik des altchristlichen Latein (N im ega, 1932). ' 5. Contro il carattere m arcionita d ei prologh i p a o lin i si d ich iarato W. M u n d le , D ie Herkunft der marcionitischen Prologe zu den paulinischen Briefen, in Zeitschr. fiir neutest. Wissensch., X X I V (1925), p . 56, che vorrebbe derivarli d a llA m brosiastro. G li replic sosten en d o eficacem ente il carattere m arcion ita A . v o n H a b n a c k n ella ste ss a r iv ista , p . 204. A favore del M undle si dichiar il L a n g b a n g e in Revue biblique, X X X V (1926), p . 161. S u lle varie attrib u zion i d el Canone M uratoriano, e su qu ella pred om in an te n ei tem p i p i recen ti d i Ip p olito c o m b a ttu ta d a llo REarnack, so s te n u ta dal L agrange si v e d a A . D om ini, I l canone muratoriano, in Ricerche religiose, I I (1926), p . 127. P er l attrib uzion e ad Ip p olito to rn a to a pron u n ciarsi il L a g r a n g e in Revue biblique, X L I I (1933), p . 161. 6. D e lla P assio Perpetuae n u o v a edizione (con traduzione inglese) m igliore d e lle p recedenti, di W . H . S h e w r in g (L ondon, 1931). D e llo ste sso , E n marge de la P assion des S S . Perptue et Flicit, in Revue ben., X L I I I (1931), p . 15, che so stien e la priorit d el te sto la tin o e attrib uisce a l red attore u n rim an eggiam ento a ssa i d i screto dei racconti d i-P er p e tu a e Mi Satu ro. C. II. Su M inucio F elice v . l articolo d i H . G. O p itz n ella Real-Encycl. di P a u ly W issow a (1932), col. 1816. n. 3. L a q u estion e s ta ta rip resa d a J . S c h m id t, M . Felix oder Tertullian? (B orna, L eip zig, 1932), p er la p riorit di M inucio; e d a H . D i l l e r ,
Salvatorelli 21.

322

A G G IU N T E A tiU S N O T E

I n Sachen Tertullian M . Felix, in Philologus, X C (1935), p . 98, per la priorit d i T er tu llia n o . n . 5 . Contro l ip o te si . d e l M artin v . H . K o c h in Deutsche Literaturzeitung, L I
(1 9 3 0 ), c o l. 2458.

C. I I I . Su T ertu llian o v . l artic olo di U . K o c h n eiren cielo p ed ia P a u ly -W isso w a (1934), col. 822. U n a serie d i con trib u ti p a rticolari di critica so p ra ttu tto te stu a le forniscono g li Studia TertulUanea d i G. T h e n e l l , I-IV (U p sa la , 1 9 1 8 -1926). C on tr ib u ti im p o rta n ti in H . K o c h , TertulUanisches, in Theol. Studien und K ritiken , CI (1929), p . 458, e C H I (1931), p . 95, 127. Su lla sin ta ssi, lo stile , il vocab olario e q u a l ch e p assa g g io p i difficile, H . H o p p e , Beitrage zwr Sprache und K ritik Tertullians (L und, 1932). Su term in i ed espressioni giuridiche, A . B e c k , Rdmisches Recht bei Tertullian und G yprian (H alle, 1930). Su l codice F u ld e n se v . A . S o t j t e e , A supposed Fragment of the lost Godex F uldensis, in Journal of Theol. Studies, X X (1920-1921), p . 163. S u lla q u estion e d el te sto fuldense d e llApologeticum v. il quarto d egli stu d i sop ra c ita ti del T h o r n e l l , De T er tulliani Apologetico bis edito, il qu ale so stien e che le due recen sion i rappresentino due e d izion i d iverse dello ste sso autore. N e llo ste sso senso G. P a s q u a l i in Studi italian i d i Filologia classica, N . S ., V I I (1929), p. 13. D ellA d N ationes l u ltim a e m igliore ed izion e q u ella di J . G. P h . B o r l e f f s (L eid en , 1929). : N u o v a edizione d e llApologeticum di J . M artin n el F lorilegiu m d i B on n (1933), b a s a ta su l principio che la V olgata e il F u ld en se risalgon o allo ste sso arch etip o. D e ll o ste sso , secon d a edizione (1930) del De praescriptione gi ed ito d al R a u s c h e n n ella ste ssa collezione. B uone e d izion i del D e cultu feminarum (1930), d e l De pallio (1932), d el D e corona ( 1927) e d el De fuga in persecutione (1932) del M a r r a n e l Corpus P aravian u m (Torino). - R ap p resen tan o pure u n m iglioram en to su lle p reced en ti edizioni qu elle del De baptismo d e l B o r l e f f s in Mnemosyne, L I X (1931), p . 1; e d el De anim a d i J . H . W a s z i n k (A m sterd am , 1933). n . 1. H . K o c h , T ertullians Laienstand, in Zeitschrift fu r Kirchengeschichte, X X X V (1914), p . 1, n e tta m en te contro il p resbiterato; e cos ancora n e i saggi TertulUanisches c ita ti sop ra. 17. A . K a r p p , Sorans vier Biicher IIsp l tJ ;vX7)? und Tertullians Schrift De anim a , in Zeitschr. fiir neutest. W iss., X X X H I (1934), p . 31. IV , n o ta in iziale. V. anche l opera d el B e c k c ita ta qui sop ra per T ertu lliano. 23. (p. 63 s. d e l te sto ). P er la te si che M inucio d ip en d a d al Quod idola v . c. I I , ri. 5, con l aggiu n ta qu i sopra. II D iller (qui sop ra, c. II , n . 3) per la dip en denza d el Quod idola d a L a tta n z io .
C.

C. V i l i , 54. P . H e n r y , P lo tin et l Occident: Firm icus M aternus, M ariu s Victori-, nus, sain t A ugustin et Macrobe (L ou vain , 1934). C. I X ,; 56. Sui rapporti tra F irm ico M aterno e P lo tin o v . H e n r y , qui sopra. 58. C. H . T u r n e r , N otes on th A ntidonatist dossier and on Optatus, in Journal of Theol. Studies, X X V I I (1926), p . 283. C- X I V , 94, n. 4. V . anche lo scritto di P . H e n r y c ita to qui sop ra (c. V I II, 54). 101. A p rop osito d el Gontra Faustum v . P . M o n c e a u x , Le manichen F austus de M ilve: restitution de ss Capitula, in Mmoires de l'acad. des Inscript., X L I I I (P aris, 1924). 102, n. 25. N u o v a edizione d el Psalm us contra partem Donati d i C. L a m b o t in Revue Ben., X L V II (1935), p . 318, a ssa i im p ortan te, perch n on solo il te sto e m e n d a to , m a co m p leta to in b ase a u n m an oscritto d i L eid a con cinque v e r se tti p relim i nari, u n o n e lla str o fa C, e due n e lla Q. 109, M. C o m e a u , Sur la trasmission des Sermons de S. Augustin, in Revue des tudes Latines, X (1932), p. 428. C. X V I, 127. Sopra u n p a sso dei Commentarii in psalmos v . F . J . D l g e r , Amor und Christus nach Arnobius d. Jung., in Antike und Ghristentum, I I I , 4 (1932), p . 225. 128. S. C o l o m b o , P er una edizione critica delle opere d i S. M assim o, in Didaskaleion, N . S., I I (1924), p . 71.

A G G IU N T E A L L E N O T E

323

C . X V I I , 142. D e lla v it a d i F u lgen zio, di F erran do, recen te ed izion e (con t r a du zion e francese) d i G. G: L a p e y r e (P aris, 1929). S u lled izion e d el K ru sch d e lla vita Caesarii v . S. C a v a l l i n , Literarhistorische und textkritische Studien zu r Vita S . Caesari (L und, 1934).

C. X V I I I , 143. Sul te sto d e lle cita zio n i d i G ild a (in cui la V etu s la tin a si altern a ancora con la V o lg a ta , ch e per p rev a len te) v . F . C. B t t r k i t t , The Bible of Gildas, in Revue bnd., X L V I (1934), p . 206. 145. N e lla C ollecti o V eronensis e d ita dallo S c h w a k t z , Publizistische Sammlungen zum acaciamschen Schisma (nelle Abhandlngen d e llA ccad em ia B avarese, 1934) son o le ep. 8, 19, 20 (secondo la n u m . d e l T hiel, e cos in segu ito) di Sim plicio; 6 di F elice I I I ; 1, 3, 8-10,, 12, 27 e il tr a tta to 4 d i G elasio. N e lla C ollectio B erolinensis , edita d a llo ste sso , iv i, son o l ep. 1-4, 7. 8, 10, 12, 14-18 d i F elice I I I e i tr a tta ti 2 (di cui occorre rilevare che im p u g n a ta l au ten ticit ) e 3 di G elasio. I v i pure (nn. I l i , V) lo Schw artz pu bb lica lep. 7 d i Sim plicio e la 10 d i Sim m aco. C. X X , 158. B . H . S k a h i l l , The syntax of th Variae of Cassiodorus (W a sh in g to n , 1934).

INDICE

DEI

NOMI

n num ero ind ica la p agin a. II corsivo d istin gu e Ia tra tta zio n e prin cip ale. N o n si indicano le m en zion i delIA n tieo e d el N u o v o T esta m e n to e dei sin g o li lib ri b ib lici, ehe ritornano c o n tin u a m en te n e llopera.

A cta S . C ypriani, 11 s., 57 s. Acta M artyrum Scilitanorum, 10. A cta S . Perpetuae, 10 s. A d Flavium Felicem, 52, 100, 282.
A d im an to, 218.

A d quondam senatorem, 192, 198. Adversus Marcionem, 52, 192. Adversus synodum absolutionis incongruae, 309. A fra (B ibb ia), 6 s. A g ab ito p a p a , 298, 317. A giografica (letteratu ra), 166 s., 183, 288 s.
A g o stin o (S.), 5, 60, 64, 92, 138, 161, 162, 163, 174, 176, 177, 180, 186, 199, 201-247, 248, 249, 250, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 265, 269, 283, 285, 2 8 6 ,2 8 9 , 308, 313, 317. A gricola, 252. Altercatio Heracliani, 130. A m brogio (S.), 134, 140, 143-159, 160, 161, 162, 164, 176, 182, 194, 204, 205, 206, 211, 227, 228, 245, 269, 285, 303. A m b rosiastro, 158 s. A n a sta sio I , 168, 170. A n a sta sio I I , 298, 299. A n ian o, 252. A pocrifi ciprianei, 9 5 -1 0 0 . A p ollinare di L aod icea, 174. A pollinare Sidonio, 276, 289, 295, 304 s ., 306, 307, 310. A p on io, 269. A pringio, 283. A p u leio, 160, 194, 202, 238. A ratore, 310. A riston e d i P e lla , 96, 264. 'A risto tele, 30, 215, 313. A rnob io, 105-107, 121.
S a lv a to re lli.

A rnobio il g io v a n e, 265 s. A sclep io , 277. A ta n a sio , 126, 129, 269. A tti d i m artiri, 10 12, 166. A u d en zio, 140. A u relian o d A rles, 286. A urelio d i C artagine, 206, 207, 224 s., 231, 233, 257. A urelio V itto re, 178. A u son io, 193, 197. A u spicio, 306. A u ssen zio d i D o ro sto ru m , 133. A v ito d i B racara, 269. A v ito d i V ien n a, 283 s. B aeh iario, 139, 141. B ard esan e, 182. B arn ab a (ep isto la d i), 9. B asilio (S.), 145, 148, 171, 277. B e a to , 139. B ed a il V en erab ile, 251. B en ed etto (S.), 261, 286-288, 317. B oezio, 286, 308, 312-316, 318. B o n ifa cio I , 169. B on ifacio I I , 298.

Caena C yprian i, 190. C aldonio, 81. C andido, 132. C apreolo, o Capriolo, 257. C assiano, 255, 260 s ., 276, 286, 291. C assiodoro, 109, 249, 292, 298, 314, 316-318.
C elerino, 82 s. C elestin o I , 169, 209, 253, 254. C elestio, 207 s., 233, 234, 250 s., 254, 257. C els o , 18. C ereale, 278. 253,

21*.

326

IN D IC E D E I N O M I

Cesario d A rles, 244, 276, 277, 284 286, 289, 292. Cicerone, 18, 113, 151, 176, 202, 210 s., 3 13. Cipriano d i C artagine, 20, 21, 57 100, 114, 160, 182, 190, 220, 227, 249, 264, 282. Cipriano (prete?), 190 s. Cipriano d i T olone, 289, 295 s. Cirillo d A lessan d ria, 299. Cirillo di G erusalem m e, 161, 171. Claucliano, 194. C laudiano M am erto, v . M am erto C lau dian o. C laudio M ario V ittore, 302 s. C laudio T olom eo (m atem atico), 313. C lem ente ( l . a le tte r a d i), 4. Collectio Avellana, 134, 173, 300. Collectio P alatin a, 253 s. C om m odiano, 103-105. Consultationes Zacchaei et Apollonii, 136. Contra Nicomachum, 191 s. Cornelio p a p a , 83 85. C ostanzo, 289, 306. Cresconio, 299. Cresconio (d o n a tista ), 221. Cresconio Corippo, 299. Crom azio, 160 s., 170, 171, 181. Cronografo d e l 354, 164, 294. D a m a so p a p a , 140, 168, 175, 177, 178, 183, 192 s., 297. Decretum Gelasianum, 109, 168, 297. * De ecclesia, 191. De Jona, 52, 100, 191. De judicio D om ini, v . A d F lavium F e li

E n d elech io, v . Severo San to. E n n io, 112. E nn odio, 296, 306-309, 310. . E p ifan io, 141, 170, 178, 184, 224. E p igon o, 55. Epistola ad virginem lapsam, 162. Epistolae Arelatenses, 173, 300. E rm a, 4, 9. E rm ete T rism egisto, 111, 112, 114, 238. E rm ip po, 41. E rm ogen e, 3 1 -3 2 , 51. E uch erio, 262, 291. E u clid e, 313. E u d em o, 313. E u g en io di C artagine, 277 s. E u gip p io, 281, 289, 296. E u n om io, 182. E u seb io d i C esarea, 28, 121, 129, 165, 171, 178, 182, 224. E u seb io di E m e sa , 276. E u seb io d i V ercelli, 125, 129. E u tro p io , 178. E vagrio d i A n tio c h ia , 159. E v agrio (gallico), 264. E v agrio P on tico, 171. E verner, 112. E v o d io , 257. F acon d o d i H erm ian e, 281, 282. F a stid io , 250, 252. F a stid io so , 279. F a u stin o , 131, 1S8. F a u sto di M ilevi, 203, .211, 219. F a u sto d i R iez, 275 s., 280, 284, 285. F eb ad io d i A gen n u m , 129, 134. F elice , 282. F elice I I I , 296. F elice IV , 298. F errando, 279, 289, 292, 296, 299. F ila str io , 141, 160, 224. F ilip p o , 251. F ilo n e , 145, 146, 147, 151, 182. F ilo sto rg io , 100. F ioren zo, 85. F irm ico M aterno, 136. F irm ilian o, 87 s., 93. F irm in o, 289. F la v io F elice, 282. F o rtu n azian o , 159. F ro n to n e, 18, 20. F u lgen zio (d o n a tista ), 243 s. F u lgen zio di R u sp e, 279 281, 289. G aleno, 145. G audenzio d i B rescia, 160. G audenzio di T h a m u g a d i, 222. G elasio I , 79, 296 s. G elasio d i Cesarea, 171. . G en nad io, 103, 244, 249, 250, 252, 254, 263, 264, 266, 276 s., 277, 295, 302, 303.

cem. Depositio episcoporum, 164. Depositio martyrum-, 164. De promissionibus et praedictionibus D ei,
257.

De Sodom-a, 52, 100, 191. De Trinitate, 129, 279. De Trinitate fidei catholicae, 140. De Verbi incarnatione, 191. De vocatione omnium gentium, 256, 269. Didach, 9.
D id im o il cieco, 169, 175, 178. D io n ig i il p icco lo , 298 s. D ittin io , 140. D om n olo, 310. D o n a to , v . E lio D o n a to . D o n a to il grande, 137, 219. D raconzio, 305. E gesipp o, 159, 164 s., 171. E len terio d i T ournai, 286. E lio D o n a to , 174. E liod oro, 161, 186. E lp id io R u sticio , v . R u sticio E lp id io. E lv id io , 184.

IN D IC E D E I N O M I

327

G erberto (S ilvestro I I ), 3 1 3 / G erm inio, 127, 130, 133. G ild a, 294 s. G iovan ni I I , 298. G iovan ni C assiano, v . C assiano. G iovan ni (S.) C risostom o, 133, 160, 166, 169, 176, 178, 182, 2 5 2 , 260, 266, 295. G iovan ni D ia co n o , 314. G iovan ni d i G erusalem m e, 184, 207 s. G iovin ian o, 184, 231. G irolam o (S .), 5, 20, 22 , 23, 24, 51, 58, 64, 79, 92, 100, 102, 103, 105, 108, 110, 119, 120, 127, 128, 129, 134, 140, 145, 159, 160, 161, 168, 169, 170, 1 7 i188, 190, 207 s., 210, 228, 230, 231, 232, 249, 250, 253, 256, 269,. 285, 293, 295. G iuliano d i E cla n o , 198, 208, 234, 236, 251 s., 253, 254. G iuliano P om erio, 286. G iulio p a p , 168. G iuseppe F la v io , 164, 171, 182. G iustiniano (codice di), 292. G iu stiniano d i V alen za, 278, 283. G iu stino, 4, 19. G iu sto di TJrgel, 283. Gregorio d E lv ir a , 100,* 129 , 129 s., 131, 264. G regorio M agno, 319, Gregorio N azia n zen o , 171, 175, 182. Gregorio d i T ours, 120, 319. Ib a , 281. Id a zio , 140. Id azio (cron ista), 293. Ilarian o (Q uinto G iulio), 165. Ilario d A rles, 262, 289. Ilario (diacono), 131. Ilario (m onaco), 235, 254. Ilario di P o itiers, 99, 125-129, 144, 157, 159, 162. .Hario Ilarian o, 159. Ilro p a p a , 296. In n ocenzo I, 160, 168 s., 208, 242, 249. Ip p o lito , 4, 55, 145, 147, 148. Iren eo, 4, 9, 32. Isa cc o , 134, 159. Ista n z io , 139 s. I ta c io , 140. Ita la (B ibb ia), 6 s., 227. Itinerarium Burdigalense, 167. Jerocle, 121. J ord an es, 317. J u n ilio , 283. J u v e n c o , 189 s., 303.

Laudes D om ini, 189. ' , L eone M agno, 254, 256, 262, 265, 267, 267-269, 278, 281. L eone (retore), 306. L eone d i Sens, 296. L eporio, 257. Liber ad Gregoriani, 265 s. Liber pontificalis, 294, 297. L ib erato, 281. L iberio p a p a , 127, 152, 168. L orenzo M ellifluo, 286. L orenzo d i M ilano, 286. L orenzo d i N o v a r a , 286. Lorica, 265. L uciano (confessore cartaginese), 83. L uciano d i G erusalem m e, 269. L u cid o, 276. L ucifero d i C agliari, 99, 127, 130 s. L u cio p a p a , 97.
M acrobio (vesco v o ), 97. M am erto C laudiano, 276, 317. M ani (o M anicheo), 203, 245. M apinio, 296. M arcellino, 131, 188. M arcellino C onte, 254. M arcione, 32-34, 43, 195. Mario M ercatore, 244, 251, 253 s., 255. M ario V ittorin o, 131 133, 204, 211. M artirologio G eronim iano, 161. M assim ino, 133, 224, 266, 278. M assim o (confessore), 82. M assim o d i T orino, 133, 137, 155, 266, 267, 268. M essiano, 289. M inucio F elice, 15 21, 58, 63, 114, 182.

M osaicarum et romanarum legum colla tio, 159.


M os (confessore), 82. N esto rio , 248, 254, 261, 276. N ic e ta , 154, 161 s., 198. N ic ez io , 163. N icom aco di G erasa, 313. N o v a z ia n o , 59, 79, 82, 83, 91, 95, 96, 97, 98, 100-102, 104.

Obitus Baebiani, 198. O lim pio, 140. O norato d A rles, 261, 262, 291. O norato di C ostan tin a, 277. O norato di M arsiglia, 289. O p tato, 79, 109, 137 s., 219. Opus imperfectum in Matthaeum, 133.

Orazio, 195. O rienzio, 303. O rigene, 18, 100, 108, 130, 145, 147, 150, 169 s., 177 s., 179, 182, 184, L am p rid io, 306. ! 186, 223, 240. L atina Vetus (B ibb ia), 5 -8 , 62, 179 s. O rm isda p a p a , 298. L a tta n zio , 20, 58, 66, 92, 110-121, 160. Orosio, v . P a o lo O rosio.

328

IN D IC E D E I N O M I

P acian o , 137. P acom io, 178, 299. P a d ri A p o sto lic i, 9. Parafilo d i C esarea, 170, 171. P a o lin o di B ziers, 302. P a o lin o d i N o la , 161, 162, 186, 193, 197-199, 232, 242, 250, 303. P a o lin o d i P e lla , 305 s. P a o lin o d i P rig u eu x , 306. P a o lin o (prete), 143, 207, 269. P a o lo (d i N isib i), 283. P a o lo O rosio, 140, 208, 223, 252 s., 269. P arm en ian o, 137, 138, 219 s. P a sc a sio , 275, 289, 296. P assio Agaunensium martyrum, 262. P assio sancti Genesii, 199. P assio septem monachorum, 293. P a ssio n i d i m artiri, 166 s. P a sto r e, 140. P a triz io , 264 s. P ela g io , 181, 184, 207 s., 233, 234, 248-250, 252, 254, 257, 266, 276, 318. P elagio diacono (P elagio I), 281, 282. Peregrinatio Aetheriae, 167 s. P e tilia n o , 220 s ., 222. P etron io di B o lo g n a , 267. P ietro C risologo, 266 s., 268. P in ta , 279. P itagora, 114. P la to n e, 41, 42, 114, 147. P lo tin o , 134. P olicarp o (E p isto la d i), 9. P om p on io, 191. P on zian o, 282. P o n zio , 57, 60, 61, 67, 69, 72. Porfirio, 121, 313. P ossid io, 201, 212, 216, 221, 222. P o ta m io , 133. Praedestinatus, 265. P ra sse a , 43 s. P rim asio, 249, 282 s ., 318. P riscillian o, 139 s. P rob a, 191. P rologh i c a tto lic i, 9. P rologh i ere tic i, 9. P rologhi m arcion iti, 9. P rologhi m onarchiani, 140. P rospero d i A q u ita n ia , 235, 243, 252, 254-256, 257, 263, 286.. P rudenzio, 92, 193-197, 198, 303, 309.

R u ricio, 295. R u sticio E lp id io , 309 s. R u stico , 282.

Sacramentarium Gelasianum, .297. Sacramentarium Leonianum, 268 s ., 297.


S allu stio, 165. S alvian o, 263 s. Secondino (m anicheo), 218. Secondino (retore), 306. Secondino (v sco v o ), 265. Sedu lio, 303 s. S eneca, 18, 113, 182. Senofon te, 147. Severo d i M inorca, 269. Severo S a n to , 302. Siagrio, 140. Sib ille, 114. Sidonio A p ollinare, v . A pollinare Sidonio. Sim bolo ap o sto lico , 172. Sim m aco, 144, 157, 194, 204. Sim m aco p a p a , 298, 308: Sim plicio p a p a , 296. Siricio p a p a , 157, 168, 175, 299. S isto I I , 98, 102. Sisto II I , 169. . Socrate, 41. Socrate (storico), 318. Sorano, 41. Sozom eno, 163, 318. Stefan o, 289. Sulpicio Severo, 140, 165 s., 183, 198, 199, 264, 269, 306. Sveton io, 145, 178, 182, 197. T acito, 165. T azian o, 7, 182, 283. Te Deum, 158, '162. T em istio, 313. T eodoreto, 155, 163, 281, 318. Teodoro d i M opsu estia, 248, 251 s ., 254, 281. T eofilo di A lessan d ria, 175, 176, 178. T ertu lliano, 4 s., 5, 15, 19 s., 22 56, 61, 63, 69, 72, 73, 7 4 , 90, 91, 96, 100, 102, 108, 114, 120, 129, 130, 160, 176, 182, 195, 210, 263, 264, 276, 282. T icon io, 138 s., 219, 228, 240, 241, 244, 277, 283, 285. Troian o, 296. T uribio, 140 s., Ugo di S. V ittore, 243. V alen tin o, 43. V aleriano, 262. Varrone, 24, 186, 238, 240. V enan zio F o rtu n a to , 120, 134. V erecondo, 282. V igilan zio, 184. V igilio p a p a , 281,, 298, 310.

Quaestiones veteris et novi Testamenti,


158 s. Q uintilian o, 121. Q u od vu ltd eu s, 224, 257.

Regulae A ugustini, 291, 292. R em igio, 295. R e ticio , 137. R u fin o, 142, 160, 161, 163, 169-172, 175, 176, 178, 184, 224, 251.

IN D IC E D E I N OM I

329

V igilio d i T hap so, 96, 134, 27 s. V igilio d i T ren to, 166. V incenzo d i L erino, 255, 262 a. V in cen zo V itto re, 216. V irgilio, 145. V itellio , 137. V itto re d i C apua, 283. V itto re d i C arteim a, 277. V ittore p a p a , 97. V itto re di T un nu na, 282, 294. V ittore d i V ita , 293. V ittorin o, v . Claudio Mario V ittore.

V ittorin o, v . M ario V ittorin o. V ittorin o di P etta u , 107 s., 181, ' 285. V itto rio , 306. V ittricio, 166, 169. V iv en zio , 289. V oconio, 277. V olg a ta (B ibb ia), 6 s ., 180 s. V ulfila, 133. Zenone di V erona, 160, 267. Zosim o p ap a, 169, 208, 209.

244,

ERRATA-CORRIGE

invece di P ag . 22 lin e a 9 52 11 d al basso 63 81 82 116 147 150 149 170 172 173 178 184 198 199 201 218 229 250 250 252 270 .277 283 295 .. .. .. . 4-3 d a l basso 5 d a l basso 8 23 23 ) 27 } 7 d a l basso 16 d a l basso 26 25 11 u ltim a 22 10 d a l basso 6 25 7 -6 d a l b asso 12 17 9 e 11 d al b asso 17 d a l basso 3 1-2 p e n u ltim a 14 e 4 dal b asso 4 d al basso 6 d a l basso Do S c r itti

leggere S c ritti d op o D om in i ag g iu n g e re: o A d F laviu m F e licem Apologeticum Cai do nio F e l i c i im o d a v a ri O rigene Theodosium Rufluo H ie ro so ly m ita n a E pistolae hbraicorum H ierosolym itan um E p ith a la m iu m Nicom achum Le manichaeo R etractationes C elenzia
Christiana

> . > . . .

A pologericum C alid o n i o F elicissi r. o d ai v ari O rigine Theedosium R uffino H ie r a s o lim ita n a E pistolea ebraicorum H ierosolim ifcanum E p ita la m iu m N icom acum La m anicheo Retractiones C e la n zia cristian a P raedest in atiu s a u tic h ia n i u n Com m entario sulla Apocalisse Ila rio A rc la te n se s E n ta ric o

300 300 * 316

P raedestinatus e u tic h ia n i d ei Commentario, su per A pocalypsim d o p j l a ppr^n^csi a g g iu n gere: (& 142). I la r o A rela' enses E u ta ric o

You might also like