Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.
Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.
Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.
Ebook136 pages1 hour

Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Rivisitare il pensiero di Pareto rappresenta una preziosa chiave di lettura del ruolo del potere nella struttura organizzativa sociale che si manifesta sempre con due volti contrapposti; l’uno ideale e ammiccante che si ammanta di ideali altisonanti come libertà – uguaglianza – democrazia –giustizia - progresso, l’altro reale, che opera sotto le insegne dell’autorità, delle leggi e della forza, compresa la violenza, il sotterfugio e l’interesse egoistico. La consapevolezza della ciclicità dei ricorsi storici e delle motivazioni profonde che portano gli uomini ad agire e le società ad evolvere, mossi più dai sentimenti che dalla razionalità, porta alla elaborazione di regole, come quella del 20-60-20. Questa permette una lettura consapevole e distaccata sia delle aggregazioni e dei mutamenti degli ordinamenti sociali e delle formazioni politiche nel gioco della democrazia, sia delle dinamiche di gruppo e dell’attività lavorativa fino ad estenderne l’applicabilità alla vita individuale e famigliare.
LanguageItaliano
Release dateDec 30, 2016
ISBN9788822883353
Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.

Read more from Cesarino Marchioro

Related to Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.

Related ebooks

Social Science For You

View More

Related articles

Reviews for Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale.

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale. - Cesarino Marchioro

    Cesarino Marchioro

    OLTRE PARETO E LE SUE REGOLE RIFLESSIONI SULLA VERA ESSENZA DEL POTERE SOCIALE E INDIVIDUALE

    La struttura organizzativa sociale ha due volti contrapposti; l’uno ideale e ammiccante che proclama  libertà – uguaglianza – democrazia –giustizia - progresso, l’altro reale, che opera sotto le insegne del potere, delle leggi e della forza, compresa la violenza, il sotterfugio e l’interesse egoistico.

    UUID: 050ed0d2-b583-11e6-b012-0f7870795abd

    Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com).

    Ringraziamenti

    Un grazie particolare agli amici del direttivo del Centro Studi Sociali don Luigi Sturzo di Goito Sergio Pettenati, Claudio Zago, Anita Marchetti, Romano Arioli, Arnaldo Vincenzi, Sara Pettenati, Luigi Stuani e ai collaboratori nella elaborazione e impostazione del lavoro Leonarda Mazzali, Adriana Rosa, Mariangela Cerini, Maria Domenica Polisano, Alfio Milazzo, Paolo De Angelis.

    Indice dei contenuti

    Ringraziamenti

    ​Dedica

    PREMESSA

    Parte I

    1 - PARETO E LA SOCIOLOGIA

    2 - COS’E’ VERAMENTE LA DEMOCRAZIA?

    3 - IL POTERE E LA FORZA

    4 - LA CLASSE DOMINANTE E IL POTERE

    5 - L’ARTE DELL’ESERCIZIO DEL POTERE

    6 – LA RELIGIONE UMANITARISTA ED IL POTERE

    7 – LA NEORELIGIONE INDIVIDUALISTA

    PARTE II

    1 - IL FASCINO DELLE REGOLE DI PARETO da 80/20 a 20/60/20

    LA REGOLA 80/20

    LA REGOLA 20/60/20

    MODALITA’ DI LETTURA E APPLICAZIONE

    2 - REGOLA DI PARETO E PRINCIPIO DI CIRCOLAZIONE DELLE ELITES

    3 - DEMOCRAZIA E REGOLE DI PARETO

    4 - IL PARLAMENTO ITALIANO

    5 - IL TRUCCO DEL SISTEMA ELETTORALE

    6 – IL NODO DELLE ELEZIONI PRIMARIE

    7 - IL DOPPIO MANDATO

    8 - IL RUOLO DEL CITTADINO NEL PROGRESSO SOCIALE

    9 - ONESTA’, CLIENTELA ED OPPORTUNISMO.

    10 - IL POTERE, LO SFRUTTAMENTO, LA VIOLENZA E LA GUERRA

    11 - VERSO UNA VERA DEMOCRAZIA PLANETARIA

    PARTE III

    1 a - LA MIA CLASSE

    1 b – IL MIO CONSIGLIO DI CLASSE

    2 - UN COLLEGIO DOCENTI

    3 - UN GRUPPO POLITICO CONSILIARE

    4 - UN PARTITO POLITICO: LA DEMOCRAZIA CRISTIANA

    PARTE IV

    1 - LE REGOLE DI PARETO APPLICATE A LIVELLO PERSONALE

    2 - PARETO E LA SESSUALITA’

    3 - LA PECORELLA SMARRITA

    CONCLUSIONI

    BIBLIOGRAFIA

    ​Dedica

    Ai miei cari, in particolare ai nipotini 

    Giulia e Francesco, agli amici e a tutti i docenti 

    e collaboratori delle scuole da me dirette che 

    pazientemente mi hanno sopportato e 

    supportato nella scoperta delle dinamiche 

    interpersonali e sociali.

    Cesarino Marchioro

    PREMESSA

    ’incontro con il pensiero e le idee propugnate da Wilfrido Pareto , economista, sociologo e pensatore politico italiano (Parigi 1848 - Céligny, Ginevra, 1923)per me hanno rappresentato il dischiudersi di un nuovo ed interessante modo per scoprire e leggere le dinamiche politiche, socio-economiche ma, anche, interpersonali e personali . Era la metà degli anni ’90, da poco erano crollate le mie certezze (illusioni?) sul significato ed il senso della militanza politica. Credevo che, attraverso la partecipazione attiva alla vita di un partito politico, avrei concretamente contribuito al miglioramento della nostra società. Le illusioni erano svanite in concomitanza con la liquefazione delle forze politiche moderate della Prima Repubblica Italiana e la contestuale corrosione della fiducia nella magistratura quale potere al servizio della Verità e della Legge. Alle certezze erano subentrati tanti dubbi riassumibili in interrogativi come: qual è il senso vero della militanza politica? dove sono finiti i quadri dirigenti ed i militanti del mio partito? qual è il rapporto tra potere e democrazia rappresentativa? cos’è effettivamente il potere?  

    Dovevo per forza capire le ragioni profonde che stavano alla base di uno sconquasso così repentino che avveniva nella totale rassegnazione, quasi fosse tutto predestinato, come se si recitasse un copione già scritto. Cosa c’era alla radice di tante certezze svanite?

    Probabilmente, il tutto dipendeva dalla mia ignoranza delle dinamiche sociali ed in effetti, a posteriori, posso affermare che è proprio così. Mentre mi arrovellavo per cercare risposte ai miei interrogativi, anche con il confronto con tanti amici delusi, mi sono avvicinato allo studio della sociologia ed in particolare a quella elaborata da Wilfrido Pareto. Sapendo che un conto sono le teorie ed un altro la realtà, ho deciso di verificare la bontà delle indicazioni apprese, dedicandomi ad uno studio sul campo. Obiettivo del lavoro delle ricerca sociologica era scandagliare le ragioni ed i motivi che spingono le persone alla partecipazione politica tramite la militanza partitica. A questo fine ho promosso, nel 1994, lo studio su un gruppo di oltre 1200 ex iscritti alla Democrazia Cristiana della Provincia di Mantova, facendo una cernita tra le sezioni in modo che queste fossero dislocate nelle varie aree del territorio e avendo presenti le diverse tradizioni politiche. Lo studio, effettuato tramite il Centro Studi Sociali don Luigi Sturzo di Goito, è stato possibile in quanto a quei tempi erano ancora presenti, negli archivi della sede del Comitato Provinciale della Democrazia Cristiana di Mantova di via Bettinelli, i tabulati con tutti i dati riferiti alle sezioni con i relativi iscritti. Nella organizzazione della ricerca sono stato affiancato, oltre che dai collaboratori del Centro Studi, da un mio insegnante, il professor Giuliano Bergamaschi, che, oltre ad essere valente docente e studioso, mi ha fatto da mentore nella scoperta di un grande sociologo: Wilfrido Pareto. Dopo lo studio delle opere dell’autore, iniziando dal saggio di Norberto Bobbio Pareto e il sistema sociale, mi si è incominciata a dischiudere la mente ed ho potuto finalmente, attraverso l’analisi dei questionari restituiti, interpretare le ragioni non solo della scomparsa della Democrazia Cristiana ma anche di un mio, altro, vecchio cruccio, ovvero di capire le ragioni profonde della caduta della dittatura fascista . Ebbene, alla fine ho avuto fortuna! Non solo sono riuscito ad interpretare in chiave sociologica l’interrogativo sulla fine del fascismo e della Democrazia Cristiana, ma anche di andare oltre, imparando a leggere le dinamiche sociali, lavorative e personali in una nuova ottica che a me sembra valida ed oggettiva. L’aver imparato a leggere la realtà sociale, ed in particolare quella della militanza politico-partitica, attraverso una visione più distaccata, mi ha condotto a scoprire la vera natura del potere e a riconsiderare il ruolo delle aggregazioni sociali, dei partiti e delle formazioni politiche nel gioco della democrazia, nelle dinamiche di gruppo e nell’attività lavorativa. In questa interpretazione sono stato supportato, oltre che dalla esperienza diretta maturata nei decenni precedenti sia in ambito politico che amministrativo, sia nel volontariato, che nell’attività lavorativa nella scuola. Particolarmente significative mi sono risultate le ulteriori indagini condotte nel settore scolastico per la conferma della bontà delle regole di Pareto anche in questo campo (erano gli anni in cui si diffondeva la cultura della qualità specie secondo le indicazioni di Joseph Juran). Le ricerche sulle modalità di rapporto tra le componenti scolastiche, nel corpo docente, nei rapporti tra scuola e famiglie, nel rapporto docenti e alunni, mi hanno permesso un’analisi gestionale, organizzativa e didattica consona alla realizzazione di una comunità educante veramente formativa e improntata ad efficacia ed efficienza. Le indagini, poi, sono state allargate al mondo del volontariato, per finire a scandagliare le modalità del rapporto educativo intrafamiliare e concludersi con l’applicazione della regola di Pareto a livello personale, in modo da favorire una migliore comprensione anche di noi stessi. L’insieme di tutte le osservazioni sistematiche raccolte, lette secondo le regole paretiane, mi hanno permesso di vivere, quasi da osservatore distaccato, i grandi sconquassi in atto nell’ultimo ventennio nella società italiana. Dalla involuzione politico istituzionale, all’ubriacatura della finanza creativa e della globalizzazione produttiva, mercantile e consumistica, alla decadenza morale, alla nascita della neo-religione individualista nonché alla grande drammatica crisi ambientale e demografica che sistematicamente ignorata, inevitabilmente, si sta pesantemente ripercuotendo sull’economia e sulla vita dei ceti popolari interessando i gangli vitali della società nelle sue articolazioni: l’educazione dei giovani, la crisi scolastica, la mancanza di lavoro, la contrazione dello stato sociale e l’alterazione dello spirito e della sensibilità di partecipazione democratica.

    Cesarino Marchioro

    Parte I

    ALLA SCOPERTA DELLA DEMOCRAZIA OVVERO IL GIOCO DEL POTERE TRA LE CLASSI DOMINANTI ATTRAVERSO L’USO STRUMENTALE DI LEGGE – FORZA – GIUSTIZIA.

    (Cenni e note significative dell’impianto teorico della sociologia di Pareto)

    1 - PARETO E LA SOCIOLOGIA

    Pareto ha dichiarato, quale premessa ai suoi studi, la ragione che lo ha spinto alla ricerca sociologica: Lo scopo principale dei miei studi è sempre stato quello di applicare alle scienze sociali – di cui le scienze economiche non sono che una parte – il metodo sperimentale ( Discorso per il giubileo, 1917) e per questo ha composto il Trattato di sociologia. Egli riteneva che nelle questioni scientifiche si dovesse mettere da parte la fede; solo un atteggiamento distaccato (scettico) poteva portare a leggere la

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1